PDA

View Full Version : MotoHardware Club 7.0 - Si ricomincia! -


Pagine : 1 [2]

DavidTwister
21-04-2004, 19:19
scusate, sono in procinto di comprare delle nuove gomme per il mio scooter Leonardo 125;ora come ora ho montate sia avanti che dietro delle Dunlop Gt301 130 davanti e 140 dietro.
Ma sul bagnato, specialmente l'anteriore, non mi piace proprio;

ora sono indeciso tra le Bridgestone ML50, le Pirelli GTS 23-24 e le Metzeler Me7-Teen, e sono leggermente più favorevole a quest'ultime...m'interessa soprattutto la buona tenuta su pavè bagnati o con brecciolino, senza togliere troppo alla sportività sull'asciutto....

quale mi consigliate tra quelle citate, e perchè??? (non me ne indicate altre, anche perchè le Pilot non mi convincono e le Evo non le fanno da 140)!;)
Grazie

energy+
21-04-2004, 20:42
Originariamente inviato da Cabum!!!
.... :eek: MA VA?!?!?!??!?!?!?! Non ci saremmo mai arrivati! :rotfl:
Certo xchè tanto mica se lo immaginava nessuno che la migliore gomma da vespa sia cmq peggio di una qlsiasi gomma da scooter!

La banalità nn cè semplicemente xchè di solito nn coincidono le misure,difatti la vespa mi pare abbia 1 battistrada anomalo x lo std degli scooter cmq si trovano di misure adatte......

Ragazzi ho 1 curiosità,parliamo di rotonde e moto!
Solo a me stanno sui ........ o sarà colpa della moto?
In pratica finchè si tagliano a S nn c'è problema xchè è come fare una chicane ma quando la dovete percorrere x 3/4 come andate?
A me sembra sempre di essere fermo........ :confused:
Purtroppo nn piego abbastanza col mio cesso ambulante e devo rallentare e rallentando puoi piegare meno xcui ti ritrovi alla fine larghissimo dovendo fare una contropiega da panico nonstante magari fossi ai 40/50 all'ora......

Voi conb le vostre belvette come le gestite?

Ciao

Cabum!!!
21-04-2004, 22:14
Beh... la banalità sta nel fatto che se potessimo mettere una bella gommazza da mbk ad una vespa... il nostro mark non si cambierebbe più il suo rospetto! :D Io mi riferivo alla seconda parte del tuo intervento ossia dove dicevi :"ma nn so quali sono..... " ... è quello che stavamo cercando di capire! :D Cmq... love&peace come sempre ;)

Per quanto riguarda le rotatorie... io le adoro!!! Sono una ottima soluzione di "simulazione" di curve vere perchè nel cerchio hai infiniti punti di corda e puoi simulare quello che vuoi, basta avere dei punti di riferimento (un segno sull'asfalto, un detrito...). Per imparare a farle ti consiglio di trovarti una rotatoria ampia, possibilmente a cerchio perfetto e poco trafficata (diciamo deserta).
Quello che spiegherò adesso non piacerà ad athlon, ma mi serve per spiegare dei concetti (cercate di non ripetere la procedura).

Entrando nella rotatoria con una velocità giusta (cosa difficile perchè per entrare in una rotatoria bisogna dare precedenza, ma mettiamo caso che sia deserta), scegli tu a che distanza dal bordo interno vuoi percorrere la curva semplicemente impostando il punto di inserimento. Tu procedi dritto e a sx hai il centro del cerchio. In base a dove ti butti giù, determinerai la distanza del cerchio che tu disegnerai intorno al centro della rotatoria. La rotatoria va presa come un tornante. Nel caso in cui tu la debba fare tutta, immagina due tornanti contrapposti a formare appunto un cerchio.

Per quanto riguarda la velocità di percorrenza, guarda lo schema:

http://cabum111.altervista.org/rotonda270.gif

Il punto 1 è il punto di inserimento (non la corda!). Devi arrivare in quel punto quasi in caduta libera (sulla sportiva ti aiuti con lo spostamento della testa verso l'interno della curva e spostando il corpo in avanti, con la naked personalmente la butto dentro con una botta di bacino, lo si vede nei video) e già col motore in tiro perchè poi lì ti serve un filo di gas dosato col contagoccie per avere trazione e quindi centrifuga per tutta la percorrenza.

I 4 punti vanno presi come punti di passaggio e non come corde! L'errore più classico è quello di voler raggiungere quei punti in linea retta. In quel modo il punto di percorrenza diventa punto di corda e inevitabilmente la traiettoria, dopo il punto, tende ad allargarsi inesorabilmente :muro: A quanti di noi è successo di arrivare lungo nello sporco del bordo esterno di una rotatoria? Io direi a tutti almeno una volta.
Impostata la traiettoria con questi checkpoint immaginari nella testa e il giusto filo di gas per mantenere la velocità di inserimento... puoi girare nella rotonda fino a che non ti viene da sboccare ripassando sempre sullo stesso granello di asfalto ;)
Se ben fatta vai giù anche molto più di quanto non faresti in una curva apparentemente + semplice! Io me la faccio quasi tutta di pedalino con lo zr (che va 200kg a secco!), in ogni modo devo tirar su il piede.

Il punto 4 poi è il più divertente :D .... colpo di bacino, butti la moto dall'altro lato, nel frattempo il gas comincia a salire di brutto perchè eri già in tiro. La moto comincia a sbacchettare leggermente davanti per il cambio di direzione "spinto" dall'erogazione nervosa di una posteriore che nel frattempo si sbrandella un po' sull'asfalto! :D In pratica ti sembra come se ti partisse un brivido dal faro anteriore che ti passa attraverso le membra e si scarica nella gomma posteriore... quando poi quello che avviene è l'esatto contrario...... wow!!! :D

Qui curve in pianura non ce ne sono molte e ci rifacciamo con le rotonde. C'è una strada interna ben asfaltata dove si susseguono 8 rotonde tutte con raggi diversi. Una di queste è un ellisse tipo indy! E' troppo divertente! Io spalanco la terza fino agli 8000 / 8500 per tutto il lato dritto, poi chiudo il gas, il freno motore mi corregge la velocità e giù di botto nel semi cerchio... e così anche per 6/7 volte... finchè non arrivano le auto oppure finchè non ti rompi! :D Nelle rotonde a cerchio perfetto invece quando ci cominci a girare dentro, ogni giro è sempre più veloce dell'altro perchè ormai la linea da seguire quasi la vedi... l'hai disegnata con le gomme! :D

Cmq... questo per parlare... per farle seguite quello che dice l'istruttore della scuola guida che di certo non sono io! ;)

Lamps!

PS
le rotonde sono ottime per riscaldare le gomme prima di andarsi a divertire. E non è vero che riscaldi solo il lato sx della gomma perchè l'uscita dalla rotonda (che è a dx) è sempre più violenta rispetto alla curva fatta a sx... quindi le due si compensano. Alle d208 bastano 3 minuti in una rotatoria per andare in ottima temperatura ;)

Cabum!!!
21-04-2004, 22:18
DIMENTICAVO!!!
Lo sguardo è importantissimo durante la curva e in particolare nella rotonda!!! La regola è guardare da dove si deve passare... la moto andrà lì. Nel caso della rotonda, mai anticipare lo sguardo sul punto successivo. Questo ti farà deformare la curva di percorrenza rovinando la traiettoria perfetta. Quindi quando sei sul punto uno guarda al due e così via. Sforzati di non guardare nè prima nè dopo del punto dal quale devi passare.

PS
ma l'8 il giorno dell'esame come l'avete fatto? A culo!? :D

The March
22-04-2004, 08:32
Originariamente inviato da Cabum!!!
DIMENTICAVO!!!
Lo sguardo è importantissimo durante la curva e in particolare nella rotonda!!! La regola è guardare da dove si deve passare... la moto andrà lì. Nel caso della rotonda, mai anticipare lo sguardo sul punto successivo. Questo ti farà deformare la curva di percorrenza rovinando la traiettoria perfetta. Quindi quando sei sul punto uno guarda al due e così via. Sforzati di non guardare nè prima nè dopo del punto dal quale devi passare.

PS
ma l'8 il giorno dell'esame come l'avete fatto? A culo!? :D

io l'otto l'ho fatto in derapata.... con la vespa :sofico:


(inutile dire che stavo scherzando)

pierpo
22-04-2004, 09:08
ciao a tutti, eccomi di ritorno.

Concordo sul fatto che una buona moto, con un buon telaio, va dove guarda il pilota.
con il mio vecchio GS500E, io guardavo un punto, ma la moto allargava e passava dove voleva lei :D


Ah, ho fatto il tagliando del 1000 km al mio giappomissile, mi hanno allegerito di 110 euro. C'era un valvola a farfalla dal comportamento non ottimale, e' stata aggiustata elettronicamente (sticazzi cosa riescono a contollare le centraline!) ora ,a i passi regimi, sembra ancora piu' copiosa..
inutile dire che la motina regala molte sensazioni forti :cool:

lnessuno
22-04-2004, 09:17
Originariamente inviato da Cabum!!!
...
Per quanto riguarda le rotatorie... io le adoro!!!
...



certo che te guidi sempre tranquillo eh? :D

sai cosa? con la moto fare le rotonde in questo modo per me è (ancora) un'utopia, anche probabilmente a causa della mia inesperienza (ho 1800-1900 km alle spalle e quasi tutti spesi per imparare a cambiare nel miglior modo possibile :D -anche se sbaglio ancora a volte-).

In scooter invece forse perchè è più facile da portare mi butto giù in modo simile a come dici te, anche se non arrivo a toccare con il cavalletto... mi butto verso l'interno della curva con il busto (senza mettere il culo fuori dalla sella perchè fa troppo sborone :O) e la prendo tanto che ne ho... l'uscita è la parte più divertente perchè anche se ha solo 25cv circa ha un discreto tiro e fatto che lo scutter sia leggero mi aiuta a fare dei cambi di direzione mica male... una mia amica mi ha dato del pazzo quando l'ho portata a fare un giro :D
peccato che la gomma dietro sia ormai diventata una slick... :sofico:

The March
22-04-2004, 10:09
Originariamente inviato da lnessuno
certo che te guidi sempre tranquillo eh? :D

sai cosa? con la moto fare le rotonde in questo modo per me è (ancora) un'utopia, anche probabilmente a causa della mia inesperienza (ho 1800-1900 km alle spalle e quasi tutti spesi per imparare a cambiare nel miglior modo possibile :D -anche se sbaglio ancora a volte-).

In scooter invece forse perchè è più facile da portare mi butto giù in modo simile a come dici te, anche se non arrivo a toccare con il cavalletto... mi butto verso l'interno della curva con il busto (senza mettere il culo fuori dalla sella perchè fa troppo sborone :O) e la prendo tanto che ne ho... l'uscita è la parte più divertente perchè anche se ha solo 25cv circa ha un discreto tiro e fatto che lo scutter sia leggero mi aiuta a fare dei cambi di direzione mica male... una mia amica mi ha dato del pazzo quando l'ho portata a fare un giro :D
peccato che la gomma dietro sia ormai diventata una slick... :sofico:

le cambiate vanno fatte rigorosamente senza frizione...

i cambi di direzione anche in vespa non vengono poi così male... a parte che l'ammo posteriore fa dei salti che ti fanno sperare in un ricovero non longevo all'ospedale... ma in realtà non sono poi così pericolosi....:D :D :D

una mattina ho beccato la mia vicina che andava in ritardo a scuola... "mi dai un passaggio?" si è voluta fare a piedi mezzo percorso.... "ma te vuoi andare all'ospedale????"

Simon82
22-04-2004, 10:27
Originariamente inviato da ferste
TZR?

Ha avuto poco successo, dovrei averne una prova da qualche parte, ma la concorrenza era spietatissima!

La R aveva una colorazione stupenda, pagava il fatto di avere una rapportatura un po' troppo lunga......e poi con la Mito di quei tempi c'era poco da fare!:)
Esatto!!! TZRR.. tecnologicamente superiore alle altre, anche se e' stata appannata dalla concorrenza forse per il fatto che erano gia troppo conosciute le altre. ;)

Se avessi una prova della R ti sarei lieto se me la potessi spedire.. ;)

ferste
22-04-2004, 10:30
Originariamente inviato da Simon82
Esatto!!! TZRR.. tecnologicamente superiore alle altre, anche se e' stata appannata dalla concorrenza forse per il fatto che erano gia troppo conosciute le altre. ;)

Se avessi una prova della R ti sarei lieto se me la potessi spedire.. ;)

Oggi nel primo pomeriggio la cerco, la butto nello scanner e te la mando!

Simon82
22-04-2004, 10:35
Originariamente inviato da ferste
Oggi nel primo pomeriggio la cerco, la butto nello scanner e te la mando!
Grazie.. :)

daniluzzo
22-04-2004, 12:56
Originariamente inviato da Cabum!!!


PS
ma l'8 il giorno dell'esame come l'avete fatto? A culo!? :D


non avevo mai portato una moto di grossa cilindrata prima dell'esame e mi sono sparato tutto il circuito con un CBR600F del 97 di un amico con centralina rimappata, assetto sportivo, scarico racing NON omologato (mi immagino la faccia dell'ingegneressa degli esami :D )
da allora ho capito che la mia vespa 50 aveva i giorni contati... e fra 20 giorni mi arriva il Ninja 636 :sofico:

The March
22-04-2004, 13:06
Originariamente inviato da daniluzzo
non avevo mai portato una moto di grossa cilindrata prima dell'esame e mi sono sparato tutto il circuito con un CBR600F del 97 di un amico con centralina rimappata, assetto sportivo, scarico racing NON omologato (mi immagino la faccia dell'ingegneressa degli esami :D )
da allora ho capito che la mia vespa 50 aveva i giorni contati... e fra 20 giorni mi arriva il Ninja 636 :sofico:

:cry: :cry: :cry:

anche io voglio la vespa con i giorni contati:cry: :cry: :cry:

pierpo
22-04-2004, 13:20
Originariamente inviato da The March
:cry: :cry: :cry:

anche io voglio la vespa con i giorni contati:cry: :cry: :cry:

io invece vorrei uno scooter per poter girare in citta' e venire al lavoro.

Ma non posso per alcuni motivi.

1- assicurazione, non posso permettermene altre, oltre a quelle che gia' pago :mad:
2- non ho spazio nel box:cry:

The March
22-04-2004, 13:21
Originariamente inviato da pierpo
io invece vorrei uno scooter per poter girare in citta' e venire al lavoro.

Ma non posso per alcuni motivi.

1- assicurazione, non posso permettermene altre, oltre a quelle che gia' pago :mad:
2- non ho spazio nel box:cry:


comprati un catorcio tipo vespa di oltre 20 anni e usalo per andare al lavoro... 100€/anno per assicurazione bollo etc...

pierpo
22-04-2004, 13:34
Originariamente inviato da The March
comprati un catorcio tipo vespa di oltre 20 anni e usalo per andare al lavoro... 100€/anno per assicurazione bollo etc...

mmmhhhh, penso che qui in provincia di Milano, l'assicurazione, solo RCA, sia moooolto piu' cara :mad:

lnessuno
22-04-2004, 13:38
Originariamente inviato da pierpo
io invece vorrei uno scooter per poter girare in citta' e venire al lavoro.

Ma non posso per alcuni motivi.

1- assicurazione, non posso permettermene altre, oltre a quelle che gia' pago :mad:
2- non ho spazio nel box:cry:



la comodità di uno scooter nel traffico cittadino è una goduria che ripagherebbe anche un costo assicurativo annuale superiore ai mille euro... :sbav:

poi ovvio, appena posso prendo la moto e mi faccio il giretto... ma in città non c'è niente come lo scooter.

se potessi venderei il 250 per prendere un 125 o 150, il più leggero e agile possibile, ma con questo mi trovo già egregiamente :) (kymco b&w 250)

The March
22-04-2004, 13:38
Originariamente inviato da pierpo
mmmhhhh, penso che qui in provincia di Milano, l'assicurazione, solo RCA, sia moooolto piu' cara :mad:

una vespa con oltre 20 anni è un veicolo d'epoca, registrandola presso un motoclub e registrandola come veicolo d'interesse storico (tutte le moto che hanno più di 20 anni sono veicoli d'interesse storico) pagheresti un totale di 100€ all'anno

Cabum!!!
22-04-2004, 13:44
Originariamente inviato da lnessuno


poi ovvio, appena posso prendo la moto e mi faccio il giretto... ma in città non c'è niente come lo scooter.



ERRATA CORRIGE! ........... c'è il CALIFFONE del Cab!!! :cool: :D .... che nei momenti di "inchiappettamento" tiri su con le mani, lo ruoti a 180°, rimetti giù e via! :D ................ meglio di così si muore! :sofico:

pierpo
22-04-2004, 13:45
Originariamente inviato da The March
una vespa con oltre 20 anni è un veicolo d'epoca, registrandola presso un motoclub e registrandola come veicolo d'interesse storico (tutte le moto che hanno più di 20 anni sono veicoli d'interesse storico) pagheresti un totale di 100€ all'anno


mmmhh, interessante..
devrei trovare una vespa di 20 anni, praticamente gratis :)

penso che io per l'auto spendo 1080 euro l'anno di asscurazion, e per la moto 860!!!

lavoro per pagare assicurazioni e le rate della moto :D :cry: :cry: :cry: :cry:

The March
22-04-2004, 13:46
Originariamente inviato da Cabum!!!
ERRATA CORRIGE! ........... c'è il CALIFFONE del Cab!!! :cool: :D .... che nei momenti di "inchiappettamento" tiri su con le mani, lo ruoti a 180°, rimetti giù e via! :D ................ meglio di così si muore! :sofico:

giusto ma poi quando arrivi sul dritto e l'autobus ti si atacca a culo perchè più di 40km/h non fa... te che fai? scendi te lo metti in spalla e corri?:D

Cabum!!!
22-04-2004, 13:46
Originariamente inviato da pierpo
mmmhh, interessante..
devrei trovare una vespa di 20 anni, praticamente gratis :)

penso che io per l'auto spendo 1080 euro l'anno di asscurazion, e per la moto 860!!!

lavoro per pagare assicurazioni e le rate della moto :D :cry: :cry: :cry: :cry:

www.genertel.it ................. ;)

energy+
22-04-2004, 13:59
Dunque dunque iniziamo subito dalle rotonde.....
Finchè avevo il bravo riuscivoa a farle come dicevi tu e ci giravo dentro fino al vomito una volta trovata la traiettoria ideale.....
Ora invece con sto robo così pesante nn riesco +,1 pò forse xchè cmq sia nonostante tutto nn mi fido troppo in piega con questa moto e 1 pò xchè nn riesco a èpiegarla ai miei voleri come mi succedeva col bravo e il 125....... :rolleyes:
Cmq di solito il mio approccio è molto aggressivo ma poi conservativo a metà e di nuovo aggressivo in uscita....
In pratica tendo ad entrare a metà circa della larghezza della rotonda poi piegando stringo sul cordolo virtuale della zona interna x poi allargare inesorabilmente e lì sta sicuramente l'errore poi cerco di stringere il + possibile andando con 1 filo di gas e poi spalancata mentre fai il cambio di direzione x uscire......
Il fatto è che nn mi riesce proprio di stare sempre in piega con lo stesso raggio con sta moto e devo dire che è molto stressante xchè l'unico modo è andare veramente piano oppure ritrovarsi a incrociare le traiettorie e ritrovarsi prima o poi sul lato opposto x aver stretto troppo.....
Ho sempre pensato che fosse la moto xchè prima ci riuscivo ma è anche vero che negli ultimi anni guido molto meno......mah dovrò provare 1 moto migliore...... :fiufiu:

L'8 l'ho fatto come mi ha insegnato l'istruttore girando nel mezzo in 2° al minimo con la moto che andava da sola e cmq io ho fatto l'esame a 16 anni col 125 :O
PS Di rotonde ancora ai tempi nn 'erano,ah bei tempi passati! :rolleyes:

Ho letto una comparativa su 1 rivista e la ZX6R cioè la 636 è la 3° moto in classifica tra le 600 con 1° l'R6 mentre il CBR 600 è arrivato solo 5° mi pare...... (usandole in pista)
Caratteristiche della 636: Forcellone a steli rovesciati,pinze semiflottanti,107CV a 12.000rpm,ammortizzatori regolabili a gas con relativo serbatoio a parte e 1 ottima guidabilità,cerchi da 3,5" e 5,5" mi pare.......
Motore + piccolo,testa + bassa e + leggeri nonostante l'aumento di cilindrata e nuovi attacchi al telaio rispetto alla ZX6R precedente,cioè + potente e + leggera..... :sbavv:

Molto molto molto interessante! Speriamo 1 domani possa arrivarci anch'io a questa piccola belva!
Ciao e complimenti daniluzzo....... ;)

Colore?

pierpo
22-04-2004, 14:08
Originariamente inviato da Cabum!!!
www.genertel.it ................. ;)

gia' fatto, meno di quello che spendo, non riesco :muro:

Cabum!!!
22-04-2004, 14:11
E' colpa della moto... tranqui.... il tuo è uno spirito sportivo relegato! ;) :D
La fiducia nel proprio mezzo è tutto... io stesso prima di montare le d208 non facevo cose che adesso invece faccio e come! Semplicemente non me la fidavo... E credo che questo si chiami "giudizio" ;)

Forse il mese prossimo avrò mondo di provare un ninja 2003 appena immatricolato (l'ha preso un amico)... tu ti riferivi cmq al mod 2004?

Cabum!!!
22-04-2004, 14:14
Originariamente inviato da pierpo
gia' fatto, meno di quello che spendo, non riesco :muro:

strano! Il mio zr-7 paga 318€...... e il gamma di mio padre 268€... ma hai fatto il preventivo su internet? Ti do' un consiglio... fallo svariate volte, capita a volte che ti spara un super prezzo! A quel punto fai la stipula e se anche il cervellone ha sbagliato... è fatta! :D Per il gamma mi chiedeva 299€... a furia di rifarlo ad un certo punto mi ha dato 268! E click! Comprata! :D
Ti danno anche 150€ di soccorso stradale incluso

pierpo
22-04-2004, 14:20
Originariamente inviato da Cabum!!!
strano! Il mio zr-7 paga 318€...... e il gamma di mio padre 268€... ma hai fatto il preventivo su internet? Ti do' un consiglio... fallo svariate volte, capita a volte che ti spara un super prezzo! A quel punto fai la stipula e se anche il cervellone ha sbagliato... è fatta! :D Per il gamma mi chiedeva 299€... a furia di rifarlo ad un certo punto mi ha dato 268! E click! Comprata! :D
Ti danno anche 150€ di soccorso stradale incluso

io parlo si asscurazione con incendio e furto.
Da queste parti non puoi rischiare, ti possono rubare la moto anche con te sopra, figurati lasciarla posteggiata incustodita per un'ora

Cabum!!!
22-04-2004, 14:37
Originariamente inviato da pierpo
io parlo si asscurazione con incendio e furto.
Da queste parti non puoi rischiare, ti possono rubare la moto anche con te sopra, figurati lasciarla posteggiata incustodita per un'ora

scusa... questo non l'avevo considerato! Qui non è che si viva meglio, sia chiaro... siamo noi (io e mio padre) che non perdiamo la moto di vista nemmeno per un secondo quando siamo in giro... dovresti sentire la mia tipa quante te ne direbbe su questa mia "maniacale ossessione"!!! :D :p

The March
22-04-2004, 14:59
Originariamente inviato da Cabum!!!
scusa... questo non l'avevo considerato! Qui non è che si viva meglio, sia chiaro... siamo noi (io e mio padre) che non perdiamo la moto di vista nemmeno per un secondo quando siamo in giro... dovresti sentire la mia tipa quante te ne direbbe su questa mia "maniacale ossessione"!!! :D :p

da sto punto di vista la vespa è un bene.... a parte il fatto che se non si ha il tocco magico la mia non parte... e poi chi vuoi che vada a rubare una vespa px150 come la mia...

daniluzzo
22-04-2004, 19:24
Originariamente inviato da energy+


Ho letto una comparativa su 1 rivista e la ZX6R cioè la 636 è la 3° moto in classifica tra le 600 con 1° l'R6 mentre il CBR 600 è arrivato solo 5° mi pare...... (usandole in pista)
Caratteristiche della 636: Forcellone a steli rovesciati,pinze semiflottanti,107CV a 12.000rpm,ammortizzatori regolabili a gas con relativo serbatoio a parte e 1 ottima guidabilità,cerchi da 3,5" e 5,5" mi pare.......
Motore + piccolo,testa + bassa e + leggeri nonostante l'aumento di cilindrata e nuovi attacchi al telaio rispetto alla ZX6R precedente,cioè + potente e + leggera..... :sbavv:

Molto molto molto interessante! Speriamo 1 domani possa arrivarci anch'io a questa piccola belva!
Ciao e complimenti daniluzzo....... ;)

Colore?


allora: la zx-6r è arrivata PRIMA tra le comparative delle 600 e TERZA paragonata ai 1000/e superiori dietro gsx-r 1000 e hayabusa 1300 . in qualcosa superata anche da aprilia rsv 1000 factory. questo qualcosa corretto con la versione RR del ninja
:D
i cv sono 110 all'albero con airbox in pressione, in più ha i freni ad attacco radiale che nessuna 600 ha.
la rr avrebbe anche la frizione antisaltellamento, il limitatore di coppia in scalata, gli ammortizzatori in nitruro di titanio, i pistoni forgiati per infusione in una lega particolare, il mono completamente regolabile e 36 cc in meno per poter andare nella supersport

la mia sarà la "normale" 636 verde corsa. ho postato un paio di pagine fa una bella foto presa dal sito ufficiale kawasaki.it

dalla mia compagnia assicurativa mi fanno 207 euro annui (no incendio e furto) ma perchè ho da loro 5 mezzi fra vespe e macchine.

il mio livello di sbavamento cresce sempre di più. fra un po' passo i restanti giorni sul letto con la bava alla bocca tipo quella dell'esorcista :sofico:

daniluzzo
22-04-2004, 19:49
sul sito viene indicata una potenza massima di 118 cv a 13000 giri e 125 con air box in pressione... boh :what:

energy+
22-04-2004, 20:28
Originariamente inviato da daniluzzo
allora: la zx-6r è arrivata PRIMA tra le comparative delle 600 e TERZA paragonata ai 1000/e superiori dietro gsx-r 1000 e hayabusa 1300 . in qualcosa superata anche da aprilia rsv 1000 factory. questo qualcosa corretto con la versione RR del ninja
:D
i cv sono 110 all'albero con airbox in pressione, in più ha i freni ad attacco radiale che nessuna 600 ha.
la rr avrebbe anche la frizione antisaltellamento, il limitatore di coppia in scalata, gli ammortizzatori in nitruro di titanio, i pistoni forgiati per infusione in una lega particolare, il mono completamente regolabile e 36 cc in meno per poter andare nella supersport

la mia sarà la "normale" 636 verde corsa. ho postato un paio di pagine fa una bella foto presa dal sito ufficiale kawasaki.it

dalla mia compagnia assicurativa mi fanno 207 euro annui (no incendio e furto) ma perchè ho da loro 5 mezzi fra vespe e macchine.

il mio livello di sbavamento cresce sempre di più. fra un po' passo i restanti giorni sul letto con la bava alla bocca tipo quella dell'esorcista :sofico:

Beh ogni rivista fa storia a se,io oggi ho dato 1 occhiata a In Moto e riporta ciò che ho scritto che cmq rimane molto impressionante!
La versione R hai dimenticato di dire xò che è molto stancante xchè molto caricata sui polsi...... ;)
Che differenza di prezzo c'è tra la 636 e la 600R?

Ehi Cabum,oggi ho fatto qlche foto alle gomma del mio macinino appena posso le posto ;)
Cmq oggi ho fatto 1 giretto e tornando a casa sulla rotonda poco prima di casa ho provato a farla senza stringerla subito x nn allargare e nonostante nn l'abbia fatta molto veloce è venuta quasi bene e ho potuto stringere in uscita x il cambio di direzione.... :D

PS Nn mi ricordo quanto costa il bollo delle moto,facendo 2 conti quanto costa il bollo x 1 moto da 100CV?

Ciao a tutti e LAMPS!

PPS Oggi nn ho incontrato nessun centauro a spasso..... :(

Tiafx
22-04-2004, 20:40
Uella gente, una domandina al volo: quanto lo pagate voi l'olio?

daniluzzo
22-04-2004, 20:44
il bollo costa 0.88 centesimi per ogni Kw più 19.11 euro di tassa fissa

il prezzo della 636 è 9.890 + spese immatricolazione (circa 200 euro)
la rr viene 500 euro in più

la posizione di guida è identica per entrambe le moto. d'altronde se non le guidi potresti non accorgerti ad occhio che sono due moto diverse. io le ho viste di presenza, non cambia assolutamente nulla a parte due adesivi: zx-6r contro zx-6rr e 636 scritto sotto lo zx-6r

energy+
22-04-2004, 21:09
Originariamente inviato da daniluzzo
il bollo costa 0.88 centesimi per ogni Kw più 19.11 euro di tassa fissa

il prezzo della 636 è 9.890 + spese immatricolazione (circa 200 euro)
la rr viene 500 euro in più

la posizione di guida è identica per entrambe le moto. d'altronde se non le guidi potresti non accorgerti ad occhio che sono due moto diverse. io le ho viste di presenza, non cambia assolutamente nulla a parte due adesivi: zx-6r contro zx-6rr e 636 scritto sotto lo zx-6r
Beh allora siamo intorno ai 100€ x 100CV!
la differenza nn è molta tra la 636 e la R considerando le differenze!
X la storia della posizione di guida l'ho sempre letto sulla comparativa......
Fammi sapere poi se è comoda o no.....
PS Come dimensioni è 1 pò + grande delle altre 600 come sempre o nella norma?

X Tiafx,olio motore intendi?
se si nn c'è bisogno di spendere miliardi x oli del blocco,intorno ai 6/7€ al kg x un minerale è ok altrimenti x i sintetici si va su.....
Poi dipende dalla moto ovviamente,x una supersportiva nn so ma x moto tipo enduro olio minerale va benissimo....

Ciao

Tiafx
22-04-2004, 21:11
Originariamente inviato da energy+

X Tiafx,olio motore intendi?
se si nn c'è bisogno di spendere miliardi x oli del blocco,intorno ai 6/7? al kg x un minerale è ok altrimenti x i sintetici si va su.....
Poi dipende dalla moto ovviamente,x una supersportiva nn so ma x moto tipo enduro olio minerale va benissimo....

Ciao

Si si, olio motore. Oggi ho preso 1lt di fuchs 10w-40 sintetico, pagato 13euro... quindi il mio rivenditore nn è poi neanche tanto ladro, meglio così allora.

energy+
22-04-2004, 21:15
Originariamente inviato da Tiafx
Si si, olio motore. Oggi ho preso un 1lt di fuchs 10w-40 sintetico, pagato 13euro... quindi il mio rivenditore nn è poi neanche tanto ladro, meglio così allora.
dunque alta gradazione e sintetico si va su di prezzo xcui posso dire anche se nn con certezza xchè nn li conosco che è altino ma nn da usuraio!
Ai tempi mi ricordo che l'olio della miscela x i 2T costavano sulle 20.000£/lt sintetico contro le 13.000£ circa dei minerali......

Penso che nn sia molto diverso x l'olio motore in + considerando l'aumenti con l'€......

Ciao

Preddy
22-04-2004, 21:17
Io nella mia ER-5 ho messo il castrol GTX 15W-50 che è un semi-sintetico (o minerale non ricordo), pagato all'auchan 21€ il bidone di 5lt (3 nella moto e 2 nella macchina :) ).
Certo è un olio economico pensato per le auto ma tanto ho la fortuna\sfortuna di avere un paracarro di moto

Tiafx
22-04-2004, 21:19
Originariamente inviato da energy+
Penso che nn sia molto diverso x l'olio motore in + considerando l'aumenti con l'?......

Ciao

Ho fatto lo stesso ragionamento anche io... anche se cmq, cacchio 13eur per un litrozzo d'olio... bah... viva l'euro

Tiafx
22-04-2004, 21:21
Originariamente inviato da Preddy
Io nella mia ER-5 ho messo il castrol GTX 15W-50 che è un semi-sintetico (o minerale non ricordo), pagato all'auchan 21? il bidone di 5lt (3 nella moto e 2 nella macchina :) ).
Certo è un olio economico pensato per le auto ma tanto ho la fortuna\sfortuna di avere un paracarro di moto

Ma io ho preso quello per 2 motivi: dovevo fare un rabbocco e mi pareva saggio metterci lo stesso che c'era già dentro. Secondo mi hanno detto che è molto buono. Al prossimo cambio vedrò, magari cambio marca, ma cmq rimango sul 100% sintiteco che preferisco visto che cmq il motore lo sfrutto abbastanza :D

energy+
22-04-2004, 21:25
Originariamente inviato da Tiafx
Ma io ho preso quello per 2 motivi: dovevo fare un rabbocco e mi pareva saggio metterci lo stesso che c'era già dentro. Secondo mi hanno detto che è molto buono. Al prossimo cambio vedrò, magari cambio marca, ma cmq rimango sul 100% sintiteco che preferisco visto che cmq il motore lo sfrutto abbastanza :D
Concordo,solo buon olio e sintetico!
Hai fatto bene a rabboccare con lo stesso olioe quando dovrai cambiarlo magari ti guardi intorno ma sempre solo sintetico x motori ad alte prestazioni e temperature! ;)

Ciao

Cabum!!!
22-04-2004, 21:26
Originariamente inviato da energy+

Ehi Cabum,oggi ho fatto qlche foto alle gomma del mio macinino appena posso le posto ;)
Cmq oggi ho fatto 1 giretto e tornando a casa sulla rotonda poco prima di casa ho provato a farla senza stringerla subito x nn allargare e nonostante nn l'abbia fatta molto veloce è venuta quasi bene e ho potuto stringere in uscita x il cambio di direzione.... :D



Ne ero convinto ;)
Beh sai che ti dico? Ti ripago con la stessa moneta! :D Ti posto anche io qualche foto delle mie 160'' ;) :D

Biez!

Daniluzzo... mi hai fatto sbavare come un porco! :muro: Divertiti anche per me appena ti arriva!

daniluzzo
22-04-2004, 21:32
grazie... lo farò con molto piacere :cool:

Cabum!!!
22-04-2004, 21:38
visto che si parla di EURI.......

oggi ho coprato i pattini freno per la mia kawa.... ho potuto prendere solo la coppia posteriore perchè il conce mi ha ripulito! 43€..... e mi ha fatto lo sconto!!!!
Ovviamente sono originali. Se considero che quando ho preso la moto 11 mesi fa le pasticche erano a metà vita e la moto portava 13000km... adesso le ho terminate totalmente e ne ha quasi 29000km (non per dire ma con me questa moto ha fatto + km che nei suoi passati 3 anni di vita! :D ). Quindi posso dire che hanno davvero una lunghissima durata le componenti originali. Però rimane il fatto che per la doppia coppia anteriore devo aspettare che faccia un po' di dindi... :( Meno male che abbiamo il freno motore! :D

PS
certo che però trovare il marchietto della kawa anche sui piombi che equilibrano i cerchi... è proprio una paraculatina! :D ... me ne sono accorto oggi! E mi sono accorto anche che alla anteriore il piombo non c'era, quindi l'ho fatta controllare sul macchinario e ....... in effetti non serve. La ruota è perfettamente in equilibrio di suo! AZZ! :cool:

Athlon
22-04-2004, 21:46
ELF 15W50 API SG JASO MA Moto-Eco
Sintetico Eco pagato 3 Euro al Litro

pero' non mi e' piaciuto molto ...soprattutto quando si va molto sottozero diventa troppo denso ....

finisco il bancale e magari cerco qualcos' altro ... c'e' da dire pero' che al prezzo che lo trovo e' difficile trovare di meglio


P.S.
gia che si parla di olio ecco qualche linkino

http://www.transalp.it/moto/olio%20body.htm

http://www.guzzisti.it/officina/tecnicateoria/lubrificanti/oliomotore2_body.htm

Tiafx
22-04-2004, 21:57
Originariamente inviato da Athlon
ELF 15W50 API SG JASO MA Moto-Eco
Sintetico Eco pagato 3 Euro al Litro

pero' non mi e' piaciuto molto ...soprattutto quando si va molto sottozero diventa troppo denso ....

finisco il bancale e magari cerco qualcos' altro ... c'e' da dire pero' che al prezzo che lo trovo e' difficile trovare di meglio


P.S.
gia che si parla di olio ecco qualche linkino

http://www.transalp.it/moto/olio%20body.htm

http://www.guzzisti.it/officina/tecnicateoria/lubrificanti/oliomotore2_body.htm

Non fosse che ormai ti conosco, ti direi che hai amici che raccolgono la roba "caduta dai camion"... stardo!
:sofico:

Cmq che mi dici del silkolene? posso continuare ad usarlo o c'è di meglio ad un prezzo inferiore o uguale?

aunktintaun
22-04-2004, 22:02
salve a tutti
oggi ho fatto il mio primo giretto su stadine tutte curve.
per chi è esperto di strade(pierpoooooooooooooo!) ho fatto
sassari-lu bagnu-tergu-nulvi-osilo-sassari
un 100 km di curvettine simpatiche:D
impressioni di guida sul gatto:
un binario,posizione di guida azzeccatissima,tenuta di strada eccellente,frenata buona ma secondo me migliorabile con dei dischi uovi(quelli che ho ora sono un pò consumati).
unica pecca...........il motore hai bassi regimi è un pò povero,riuscivo a malapena a stare dietro al mio compare su vfr 2002,io stavo sempre in 3-4 lui stava 5-6........io scalavo più di lui!
unica nota negativa della serata.................il mio compare stava per essere disarcionato dalla moto causa entrata in coppia in uscita di curva con sabietta malefica per terra!

non vedo l'ora di fare un altro giro in stradine simpatiche come quelle di stasera:D :D
ciaooooooooooooooo

Athlon
22-04-2004, 22:04
Originariamente inviato da Tiafx
Non fosse che ormai ti conosco, ti direi che hai amici che raccolgono la roba "caduta dai camion"... stardo!
:sofico:

Cmq che mi dici del silkolene? posso continuare ad usarlo o c'è di meglio ad un prezzo inferiore o uguale?


Basta organizzarsi , se lo comperi a bancali i prezzi scendono parecchio , in questo caso specifico mi sono messo d'accordo con molti altri transalpisti lombardo-piemontesi e l'ordine complessivo e' stato di circa 350-400 litri.

All' inizio avevamo pure ronzato intorno a questi http://www.springoil.it/ per andare direttamente alla fonte ... pero' poi c'e' stato il colpo di :ciapet: di un rappresentante Elf che aveva bisongo di un buon ordine per raggiungere le quote budget ... cosi' in cambio di un ordine sostanzioso ci e' arrivato l'olio a prezzo di fabbrica.


silkolene:wtf: :wtf: :confused:

daniluzzo
22-04-2004, 22:06
Originariamente inviato da aunktintaun
salve a tutti
oggi ho fatto il mio primo giretto su stadine tutte curve.
per chi è esperto di strade(pierpoooooooooooooo!) ho fatto
sassari-lu bagnu-tergu-nulvi-osilo-sassari
un 100 km di curvettine simpatiche:D
impressioni di guida sul gatto:
un binario,posizione di guida azzeccatissima,tenuta di strada eccellente,frenata buona ma secondo me migliorabile con dei dischi uovi(quelli che ho ora sono un pò consumati).
unica pecca...........il motore hai bassi regimi è un pò povero,riuscivo a malapena a stare dietro al mio compare su vfr 2002,io stavo sempre in 3-4 lui stava 5-6........io scalavo più di lui!
unica nota negativa della serata.................il mio compare stava per essere disarcionato dalla moto causa entrata in coppia in uscita di curva con sabietta malefica per terra!

non vedo l'ora di fare un altro giro in stradine simpatiche come quelle di stasera:D :D
ciaooooooooooooooo


non c'è niente da fare: il fascino e l'emozione delle due ruote è impareggiabile

che moto hai tu?

aunktintaun
22-04-2004, 22:22
Originariamente inviato da daniluzzo
non c'è niente da fare: il fascino e l'emozione delle due ruote è impareggiabile

che moto hai tu?


http://www.mcpoolen.se/images/mc-yamaha-98-yzf600r-thundercat.gif

aunktintaun
22-04-2004, 22:34
domanda urgente!
ho beccato un tipo che mi vende un cerchio anteriore originale yamaha con entrambi i dischi freno in buone condizioni.
mi da il tutto a 250€.
voi che dite se pò fa?:)
ciqooooooooo

Cabum!!!
22-04-2004, 22:51
Originariamente inviato da aunktintaun
salve a tutti
oggi ho fatto il mio primo giretto su stadine tutte curve.
per chi è esperto di strade(pierpoooooooooooooo!) ho fatto
sassari-lu bagnu-tergu-nulvi-osilo-sassari
un 100 km di curvettine simpatiche:D
impressioni di guida sul gatto:
un binario,posizione di guida azzeccatissima,tenuta di strada eccellente,frenata buona ma secondo me migliorabile con dei dischi uovi(quelli che ho ora sono un pò consumati).
unica pecca...........il motore hai bassi regimi è un pò povero,riuscivo a malapena a stare dietro al mio compare su vfr 2002,io stavo sempre in 3-4 lui stava 5-6........io scalavo più di lui!
unica nota negativa della serata.................il mio compare stava per essere disarcionato dalla moto causa entrata in coppia in uscita di curva con sabietta malefica per terra!

non vedo l'ora di fare un altro giro in stradine simpatiche come quelle di stasera:D :D
ciaooooooooooooooo

scusa aunk.. ma a quanti giri stacchi la 3^ e a quanti la 4^ ? Quante marce ha in todo la tua? Il misto era in pianura o pendenza? Ultima domanda... che cilindrata era il vfr? 800? ....

aunktintaun
22-04-2004, 22:57
Originariamente inviato da Cabum!!!
scusa aunk.. ma a quanti giri stacchi la 3^ e a quanti la 4^ ? Quante marce ha in todo la tua? Il misto era in pianura o pendenza? Ultima domanda... che cilindrata era il vfr? 800? ....
il vfr essendo un 2002 è 800.
per quanto riguarda i giri........stavo sempre in coppia sia in 3 che in 4.
in pianurasi andava di 5-6..........ma pianura ce n sta veramente poca...........è ovvio che il vfr 800 abbia più coppia in basso avendo praticamente la stessa cavalleria che ha il mio 600.
cmq mi piace avere la moto che tira quando apro il gas quindi non avendo un bicilindrico devo tenere il motore alto di giri...............

ciaoooooooooo

Athlon
22-04-2004, 23:05
in piu' il VFR ha il V-tec che rende il motore molto coppioso ai bassi e sportivo agli alti.



il V-tec e' un sistema che presenta una doppia camma sulle valvole di aspirazione , a bassi regimi funziona una camma che privilegia la coppia, la rotondita' ed i bassi consumi , da un certo regime in poi viene innestata la camma a profilo alto che invece e' strutturata per una potenza agli alti , un buon allungo e abbondanti consumi.

L'unico problema del V-tec e' che ogni tanto entra in funzione in maniera un po' brusca

aunktintaun
22-04-2004, 23:08
Originariamente inviato da Athlon
in piu' il VFR ha il V-tec che rende il motore molto coppioso ai bassi e sportivo agli alti.



il V-tec e' un sistema che presenta una doppia camma sulle valvole di aspirazione , a bassi regimi funziona una camma che privilegia la coppia, la rotondita' ed i bassi consumi , da un certo regime in poi viene innestata la camma a profilo alto che invece e' strutturata per una potenza agli alti , un buon allungo e abbondanti consumi.

L'unico problema del V-tec e' che ogni tanto entra in funzione in maniera un po' brusca

entra a 7 mila giri...........il mio amico oggi ha rischiato forte
:eek:

aunktintaun
22-04-2004, 23:09
Originariamente inviato da Athlon
in piu' il VFR ha il V-tec che rende il motore molto coppioso ai bassi e sportivo agli alti.



il V-tec e' un sistema che presenta una doppia camma sulle valvole di aspirazione , a bassi regimi funziona una camma che privilegia la coppia, la rotondita' ed i bassi consumi , da un certo regime in poi viene innestata la camma a profilo alto che invece e' strutturata per una potenza agli alti , un buon allungo e abbondanti consumi.

L'unico problema del V-tec e' che ogni tanto entra in funzione in maniera un po' brusca

molto coppioso non direi.....diciamoche lo rende rotondo...........il mio motore è cmq più elastico.
il fvr in 6 sotto i 3 mila giri ha difficolta.....il mio va liscio come l'olio
:)

Cabum!!!
22-04-2004, 23:19
Originariamente inviato da aunktintaun
il vfr essendo un 2002 è 800.
per quanto riguarda i giri........stavo sempre in coppia sia in 3 che in 4.
in pianurasi andava di 5-6..........ma pianura ce n sta veramente poca...........è ovvio che il vfr 800 abbia più coppia in basso avendo praticamente la stessa cavalleria che ha il mio 600.
cmq mi piace avere la moto che tira quando apro il gas quindi non avendo un bicilindrico devo tenere il motore alto di giri...............

ciaoooooooooo

sarà perchè ho sempre guidato con passione 4 cilindri, ma il tenere il motore alto di giri non è handicap, bensì lo definirei un off-set. Mi spiego meglio. Immagina due livelli |___|-----| Entro il primo livello, lì dove il motere è meno reattivo, hai una moto abbastanza tranquilla con la quale puoi goderti il piacere di andare in due godendoti la passeggiata. Qunado poi t'incaXXi o ti senti GANZO passi al secondo livello entro il quale la tua moto diventa una bestia (E TU LO DEVI DIVENTARE CON LEI)! E' tanto difficile entrare e MANTENERE costante il secondo livello? Se esci da una curva e ti ritrovi senza motore sotto... beh beh... non è la moto scarsa rispetto a QUALUNQUE altra tu abbia davanti, bensì c'è qualcosa che t'è svuggito prima e durante la curva....... dico TU ma parlo in generale, sia chiaro... non voglio urtare la tua suscettibilità ;)
Quando hai davanti un bicilindrico che ti zappa l'asfalto, lì che la tua lancetta del contagiri si debba masturbare sul rosso, gli devi stare dietro! E vai tranquillo che non spacchi niente perchè lui non è meglio di te... la tua moto non sta facendo più di quanto possa fare... la tua moto sta facendo quello che meglio sa fare! ;)

Chi guida bicilindrici dice che è uno stile di vita... beh... anche noi abbiamo il nostro ;)

PS
Valentino insegna.... ;)

aunktintaun
22-04-2004, 23:29
Originariamente inviato da Cabum!!!
sarà perchè ho sempre guidato con passione 4 cilindri, ma il tenere il motore alto di giri non è handicap, bensì lo definirei un off-set. Mi spiego meglio. Immagina due livelli |___|-----| Entro il primo livello, lì dove il motere è meno reattivo, hai una moto abbastanza tranquilla con la quale puoi goderti il piacere di andare in due godendoti la passeggiata. Qunado poi t'incaXXi o ti senti GANZO passi al secondo livello entro il quale la tua moto diventa una bestia (E TU LO DEVI DIVENTARE CON LEI)! E' tanto difficile entrare e MANTENERE costante il secondo livello? Se esci da una curva e ti ritrovi senza motore sotto... beh beh... non è la moto scarsa rispetto a QUALUNQUE altra tu abbia davanti, bensì c'è qualcosa che t'è svuggito prima e durante la curva....... dico TU ma parlo in generale, sia chiaro... non voglio urtare la tua suscettibilità ;)
Quando hai davanti un bicilindrico che ti zappa l'asfalto, lì che la tua lancetta del contagiri si debba masturbare sul rosso, gli devi stare dietro! E vai tranquillo che non spacchi niente perchè lui non è meglio di te... la tua moto non sta facendo più di quanto possa fare... la tua moto sta facendo quello che meglio sa fare! ;)

Chi guida bicilindrici dice che è uno stile di vita... beh... anche noi abbiamo il nostro ;)

PS
Valentino insegna.... ;)
hai ragione da vendere.............per questo il mio motore oggi stava sempre in coppia...........mi piace sentire la moto che tira e stasera tirava forte
:D
poi stare sulla parte rossa del contagiri nelle stradine che stavo facendo oggi mi pare un pò azzardato:D :D :D :D

aunktintaun
22-04-2004, 23:31
p.s.
quando tiro non sono ne incazzato ne ganzo;)

aunktintaun
22-04-2004, 23:32
cmq sia sulle stradine di oggi sarebbe stato impossibile stare dietro ad un bicilindrico.......fidati:D

The March
23-04-2004, 08:35
Originariamente inviato da Cabum!!!
la tua lancetta del contagiri si debba masturbare sul rosso,
:asd:

ieri sera sotto casa mia ho visto un gamma 250 nero... da paura... è del fidanzato di una mia vicina.... non ho ancora capito se è un pazzo o se è un pazzo...
un po di tempo fa aveva un rs 125... poi un mito 125, ha avuto un rs 250 il ninja vecchio quello con le due prese d'aria davanti, quacosa tipo una 20ina di macchine e ora il gamma....:cry: :cry: :cry: (ovviamente non ho fatto la lista dell'infinità di scooter con cui l'ho visto arrivare
:cry: :cry: :cry: )

il mito un giorno è tornato senza le carene... mah...
l'rs125 pare la stia usando come fermacarte dopo l'incidente... il 250 non ne so nulla, il ninja è arrivato un giorno completamente carteggiato di lato... il gamma è già tutto grattato sul lato destro....

ma perchè deve sfasciare così le moto quell'insensato... ma soprattutto non passare sotto da me con una moto diversa ogni due mesi!!!!!!

ci soffro!!!!!

Cabum!!!
23-04-2004, 08:44
Originariamente inviato da aunktintaun
cmq sia sulle stradine di oggi sarebbe stato impossibile stare dietro ad un bicilindrico.......fidati:D

:blah:

The March
23-04-2004, 08:48
Originariamente inviato da Cabum!!!
:blah:

:asd: :asd: :asd:

cos'è cabum vuoi provarci te a stargli dietro?

:D :D :D

Guynrush
23-04-2004, 08:56
mi sta girando per la mente un'idea malsana

che ne dite se facessi uno scambio RSV --> Tuono

dopo che sono stato operato non riesco più a riprendere confidenza con i semimanubri, mi viene male alla schiena e ai polsi, cosa che prima non mi succedeva.
visto che per il momento non ho in programma di andare in pista, una naked credo sarebbe molto meglio per strada

Intanto grazie ad Aprilia il 1° maggio la vado a provare e poi vediamo....

The March
23-04-2004, 09:00
Originariamente inviato da Guynrush
mi sta girando per la mente un'idea malsana

che ne dite se facessi uno scambio RSV --> Tuono

dopo che sono stato operato non riesco più a riprendere confidenza con i semimanubri, mi viene male alla schiena e ai polsi, cosa che prima non mi succedeva.
visto che per il momento non ho in programma di andare in pista, una naked credo sarebbe molto meglio per strada

Intanto grazie ad Aprilia il 1° maggio la vado a provare e poi vediamo....

be io ovviamente non mi porrei nemmeno il problema... avendo la disponibilità economica per comperare un rsv non mi verebbe nemmeno in mente una bella naked...

poi ognuno ha i suoi gusti e i miei sono "le supersportive"

ferste
23-04-2004, 10:30
Originariamente inviato da Guynrush
mi sta girando per la mente un'idea malsana

che ne dite se facessi uno scambio RSV --> Tuono

dopo che sono stato operato non riesco più a riprendere confidenza con i semimanubri, mi viene male alla schiena e ai polsi, cosa che prima non mi succedeva.
visto che per il momento non ho in programma di andare in pista, una naked credo sarebbe molto meglio per strada

Intanto grazie ad Aprilia il 1° maggio la vado a provare e poi vediamo....

Fai lo scambio al volo!
Ti ritroverai con un'ottima moto, che tiene il valore 10 volte di più, che potrai sfruttare molto meglio su strada, che è bellissima.
Le moto sono motoristicamente molto simili (130 cv!!!!!!)!Piglia la Tuono!!;)

lnessuno
23-04-2004, 10:37
curiosità... ma possibile che con le supersportive alla stessa velocità si pieghi molto di più rispetto ad una naked?


ieri mi sono trovato in un curvone (bellissimo) che c'è nei dintorni di cuneo, in salita... un cbr mi è passato davanti mentre io ero dietro un camion, poi visto che la strada è a 2 corsie gli ho preso dietro (ci ho provato :sofico: ) e per un 3/4 di curva gli ho tenuto dietro, poi lui ha spalancato ed è schizzato via mentre io sono rimasto li. cmq quello che mi ha impressionato è che io stavo semplicemente facendo un curvone un pò allegramente, mentre lui arrivava quasi a toccare di ginocchio... :eek:


anchio voglio fare le curve così... :cry: :D

Simon82
23-04-2004, 10:39
Originariamente inviato da lnessuno
curiosità... ma possibile che con le supersportive alla stessa velocità si pieghi molto di più rispetto ad una naked?


ieri mi sono trovato in un curvone (bellissimo) che c'è nei dintorni di cuneo, in salita... un cbr mi è passato davanti mentre io ero dietro un camion, poi visto che la strada è a 2 corsie gli ho preso dietro (ci ho provato :sofico: ) e per un 3/4 di curva gli ho tenuto dietro, poi lui ha spalancato ed è schizzato via mentre io sono rimasto li. cmq quello che mi ha impressionato è che io stavo semplicemente facendo un curvone un pò allegramente, mentre lui arrivava quasi a toccare di ginocchio... :eek:


anchio voglio fare le curve così... :cry: :D
Comprati una sportiva vera.. :D;)

Ovviamente non puoi fare gli stessi numeri che faresti con una moto simile sia per l'impostazione sia per il telaio ecc ecc.. ;)

Cabum!!!
23-04-2004, 11:02
Io sono passato da un frullomissile ad una naked... e i primi tempi mi sentivo un perfetto idiota! Per i primi tempi mi trovavo malissimo a stare così dritto col busto e così in avanti con le gambe. Quando facevo le curve mettevo fuori il ginocchio per abitudine ma era solo una "vela" che aprivo lateralmente e che mi scomponeva tantissimo. Sempre in curva tendevo poi a rimanere abbastanza basso e ad andare solo in avanti con la testa... ma la moto andava dritta! :muro: ci voleva ben altro per buttarla giù. Poi tra il manubrio più basso e corto che mi sono fatto montare e una impostazione di guida molto più riadattata, sono riuscito a prendere feeling con la naked. Però cmq posso dimenticarmelo il ginocchio a terra.... :cry: Adesso le soddisfazioni si hanno quando senti grattare il pedalino, allora guardi nello specchietto e ti vedi le scintille come scia! :D ... Ciò però non compromette l'efficacia di una curva fatta da una naked rispetto ad una sportiva. Almeno... io mi riesco ad inserire in qualsiasi buco lasciato aperto senza alcun problema. Prima però preferivo entrare interno... adesso invece vado sempre molto esterno, forse proprio perchè la sportiva essendo caricata avanti la butti dentro con più precisione rispetto alla naked.
Io penso solo una cosa... che se mai tornerò su una sportiva, alla prima curva mi spalmo sull'asfalto perchè ora come ora ci metto tanta forza per buttare giù la moto e siccome con la sport questo non serve..... :muro: :D

Ciao!!!

ferste
23-04-2004, 11:12
Originariamente inviato da lnessuno
curiosità... ma possibile che con le supersportive alla stessa velocità si pieghi molto di più rispetto ad una naked?


ieri mi sono trovato in un curvone (bellissimo) che c'è nei dintorni di cuneo, in salita... un cbr mi è passato davanti mentre io ero dietro un camion, poi visto che la strada è a 2 corsie gli ho preso dietro (ci ho provato :sofico: ) e per un 3/4 di curva gli ho tenuto dietro, poi lui ha spalancato ed è schizzato via mentre io sono rimasto li. cmq quello che mi ha impressionato è che io stavo semplicemente facendo un curvone un pò allegramente, mentre lui arrivava quasi a toccare di ginocchio... :eek:


anchio voglio fare le curve così... :cry: :D


L'ho visto anche io quel Cbr che ti ha passato....era 2 o 3 curve dopo.....;) :D e gli ho scattato una foto! Copiright Athlon.


ps: Simon ti è arrivata la prova?

lnessuno
23-04-2004, 11:15
Originariamente inviato da ferste
L'ho visto anche io quel Cbr che ti ha passato....era 2 o 3 curve dopo.....;) :D e gli ho scattato una foto! Copiright Athlon.


ps: Simon ti è arrivata la prova?



:asd:

ninja750
23-04-2004, 11:16
Originariamente inviato da Simon82
Gia.. le 208 normali sono gomme che mettono in bundle sulle moto nuove.. sicuramente una gomma che dura con un buon compromesso ma per niente "da truccioli" a meno che proprio non ci apri 100cv in testacoda ad ogni curva.. :sofico:


Con la mia ZX7 invece le 208 "normali" si consumano molto velocemente, non sono affatto gomme "dure" :O

Io le avevo proprio prese per ottenere un buon chilometraggio ma dopo soli 2000km sono quasi già a metà :cry:

lnessuno
23-04-2004, 11:18
Originariamente inviato da ferste
L'ho visto anche io quel Cbr che ti ha passato....era 2 o 3 curve dopo.....;) :D e gli ho scattato una foto! Copiright Athlon.


ps: Simon ti è arrivata la prova?


eccola, ieri ho scattato una foto del tipo in quella curva... e dire che non andavamo nemmeno tanto forte...


http://www.bandit.it/public/images/library/bostrom.jpg

:sofico:

Simon82
23-04-2004, 11:30
Originariamente inviato da ferste
L'ho visto anche io quel Cbr che ti ha passato....era 2 o 3 curve dopo.....;) :D e gli ho scattato una foto! Copiright Athlon.


ps: Simon ti è arrivata la prova?
Vado a vedere.. :)

ferste
23-04-2004, 11:33
Originariamente inviato da ninja750
Con la mia ZX7 invece le 208 "normali" si consumano molto velocemente, non sono affatto gomme "dure" :O

Io le avevo proprio prese per ottenere un buon chilometraggio ma dopo soli 2000km sono quasi già a metà :cry:

Guarda mi spiace contraddirti, probabilmente le consumi in fretta perchè sei smannettone di brutto, ma le D208 sono equivalenti alle Pirelli Diablo, alle Metzeler Mez-3, le Bridgestone Bt 010 e alle Michelin Pilot Sport...................non sono turistiche ma le gomme morbide, anche per uso stradale, sono altre ;)

Simon82
23-04-2004, 11:33
E' arrivata la recensione!! :);)

La mia colorazione e' leggermente differente ma il modello e' lo stesso! Grazie! :cool:

ferste
23-04-2004, 11:38
Originariamente inviato da Simon82
E' arrivata la recensione!! :);)

La mia colorazione e' leggermente differente ma il modello e' lo stesso! Grazie! :cool:

Avevo una prova-confronto di diverse pagine tra Tzr e Tzr\r , solo che essendo riviste con 11 o 12 anni non riesco più a trovarle.:mad:

Ma tu l'hai presa nuova allora o successivamente?hai molti problemi ora come ora?Quelle moto non hanno nessun mercato perchè i bimbi di adesso non possono guidarle ma hanno affascinato quasi una generazione.
Che bei tempi!

Simon82
23-04-2004, 11:42
Originariamente inviato da ferste
Avevo una prova-confronto di diverse pagine tra Tzr e Tzr\r , solo che essendo riviste con 11 o 12 anni non riesco più a trovarle.:mad:

Ma tu l'hai presa nuova allora o successivamente?hai molti problemi ora come ora?Quelle moto non hanno nessun mercato perchè i bimbi di adesso non possono guidarle ma hanno affascinato quasi una generazione.
Che bei tempi!
Eh eh.. se la trovi mi fai un piacerone!!!! :):)


Io l'ho presa usata e pagata poco. Al momento l'unico problema che ha imho e' il consumo troppo elevato di olio e le vibrazioni esagerate ma da come si vede gia dalla recensione era un problema ben noto ai tempi.. :muro:

Tutta originale, e spero che di motore non mi dia problemi (avra' 20.000km circa).

Pur avendo l'eta per guidare quello che voglio, spero di sfruttarla a dovere ancora quest'anno. ;)

daniluzzo
23-04-2004, 12:17
OT

dove posso reperire qualche bell'avatar ? magari motociclistico... harry potter mi ha stufato :D

Cabum!!!
23-04-2004, 13:09
Originariamente inviato da daniluzzo
OT

dove posso reperire qualche bell'avatar ? magari motociclistico... harry potter mi ha stufato :D

guarda... non ti ho detto niente per educazione... ma quell'harry potter proprio con un futuro kawasakista non c'entra una sega!!! :D Vatti a cambià avatar, và!!! :D ;)

PS
Dove non so... improvvisa! :D

PPS
Ci sono gomme più morbide delle d208, è vero... ma non me le mettere tra le dure o medie perchè non ci siamo proprio! La proporzione è come pensavo io: a me sono a metà dopo 4000km, mentre a ninja750 dopo 2000.... considerata la differenza tra le due moto la proporzione è giusta ....... sono gomme tutto sommato morbide. Che poi c'è di ancora + morbide, ok... ma non sono dure. Poi di quello che dicono i media e le comparative, onestamente me ne frego... le comparative le faccio sotto alla mia moto

daniluzzo
23-04-2004, 13:11
vabbè ora mi metto in cerca...


wingardium leviosa...

:D :D :D :D

ferste
23-04-2004, 13:33
Originariamente inviato da Cabum!!!

PPS
Ci sono gomme più morbide delle d208, è vero... ma non me le mettere tra le dure o medie perchè non ci siamo proprio! La proporzione è come pensavo io: a me sono a metà dopo 4000km, mentre a ninja750 dopo 2000.... considerata la differenza tra le due moto la proporzione è giusta ....... sono gomme tutto sommato morbide. Che poi c'è di ancora + morbide, ok... ma non sono dure. Poi di quello che dicono i media e le comparative, onestamente me ne frego... le comparative le faccio sotto alla mia moto

Non è questione di riviste o siti che fanno prove comparative (scriverebbero come gli fà più comodo) ma si tratta di una specie di classificazione per range di utilizzo che viene fatta dalla Case produttrici per offrire un riferimento nell'acquisto di una certa gomma.
Secondo questi indici le D208 sono classificate come gomme medio-dure del segmento sportivo esattamente al pari delle Pirelli Diablo.
Questa indicizzazione potrebbe risultare non perfetta.....ma più o meno lo sapranno loro cosa producono ;)

Cabum!!!
23-04-2004, 13:47
Originariamente inviato da ferste
Non è questione di riviste o siti che fanno prove comparative (scriverebbero come gli fà più comodo) ma si tratta di una specie di classificazione per range di utilizzo che viene fatta dalla Case produttrici per offrire un riferimento nell'acquisto di una certa gomma.
Secondo questi indici le D208 sono classificate come gomme medio-dure del segmento sportivo esattamente al pari delle Pirelli Diablo.
Questa indicizzazione potrebbe risultare non perfetta.....ma più o meno lo sapranno loro cosa producono ;)

Sarà come dici te... ma con le Diablo o Evo... c'hanno ben poco da spartire, te lo assicuro! ;)

PS
ho capito il discorso che fai... a qusto punto però (ironicamente) mi viene da pensare alla mia Zr-7 .... vai a vedere come è classificata e poi vieni a vedere cosa ti combina il sabato pomeriggio su in collina da me! :D :sofico: ;)

ferste
23-04-2004, 13:54
Originariamente inviato da Cabum!!!
Sarà come dici te... ma con le Diablo o Evo... c'hanno ben poco da spartire, te lo assicuro! ;)

PS
ho capito il discorso che fai... a qusto punto però (ironicamente) mi viene da pensare alla mia Zr-7 .... vai a vedere come è classificata e poi vieni a vedere cosa ti combina il sabato pomeriggio su in collina da me! :D :sofico: ;)

Ma infatti le variabili sono troppe!sia come utilizzo, che come moto, che come......pilota!;)

energy+
23-04-2004, 20:14
Ehi ragazzi visto che si parla di gomme ecco le mie.....

Questa è una vista intera..... http://www.wildenergy.altervista.org/Foto/totale.jpg

e questo è il particolare: http://www.wildenergy.altervista.org/Foto/dettaglio.jpg

la parte tra le 2 riche gialle è quella nn utilizzata e tra la parte piatta e la fine della gomma ci saranno 2 cm tra si e no xcui già arrivare lì vuol dire stare in bilico su 1 filo di gomma di poco + di 1 cm...... :O

FICO!

ciao a tutti ;)

PS Sono + consumate al centro x via delle derapate in scalata e x il fatto che era usata e che cmq la usa anche mio babbo......

energy+
24-04-2004, 14:38
Ehi ragazzuoli,tutti a spasso oggi?

Stavo pensando che mi piacerebbe di tanto in tanto parlare di tecnica oltre a quello che già facciamo di solito x poter elevare le conoscienze di noi tutti ad 1 livello superiore anche di meccanica oltre che di guida voi che ne dite?

Oggi ad es. si potrebbe parlare delle frizioni a secco......

Chi sa come funzionano che ci può spiegare? Che differenza c'è tra la frizione a secco e quella classica a bagno d'olio? Che benefici e al limite problemi possono portare i 2 tipi?

Allo stesso modo si può parlare anche di altro se siete d'accordo.......

Io ho lanciato il sassolino ora sta a voi coglierlo.... ;)

Ciao

Cabum!!!
24-04-2004, 18:28
Si si! Via con le lezioni di meccanica!!! :D Io mi metto dietro da bravo ciuccione somaro... :D :muro:

Cmq... caro energy ti avevo dato la mia parola... ed eccoti le mie gomme! :D :cool:

d208 posteriore

http://cabum111.altervista.org/gomme/Spalla.JPG

Il bordo dx è meno consumato proprio per via delle rotonde e per una mia abitudine nel prediligere le curve a sx (scendo meglio da sx perchè mi disinteresso totalmente della leva del cambio in piega. Dal lato dx il mio piede è sempre proteso verso la leva del freno post. Questo mi varia l'impostazione e si ripercuote in quei 4 millimetri in meno rispetto a sx..... strano ma vero)

Bordo SX post (4mm)
http://cabum111.altervista.org/gomme/sx.JPG

Bordo DX post (8mm)
http://cabum111.altervista.org/gomme/dx.JPG

Anteriore
http://cabum111.altervista.org/gomme/ant01.JPG

Ancora anteriore
http://cabum111.altervista.org/gomme/ant02.JPG

Questa è la mia post cambiata a nov/dic '03 .... quando si dice "portare ad esaurimento una gomma!" :D (E' una bridgestone di mer*a)

http://cabum111.altervista.org/gomme/spalla_old.JPG

Si noti come solo appoggiando il dito la gomma si infossi per via del sottilissimo spessore ormai raggiunto

http://cabum111.altervista.org/gomme/spalla_old2.JPG

Qui si nota meglio dove finiscono i solchi che in origine ricoprivano tutto il copertone...:rolleyes:

http://cabum111.altervista.org/gomme/spalla_old3.JPG

Ok.... finite! :D

CIAO!!!

PS
dimenticavo.... il bordo esterno delle gomme è indirettamente proporzionale all'angolo di inclinazione del mezzo..... più piccolo si fa il bordo e più devi piegare per consumarlo... non è una legge fisica... è una cosa sperimentata dal sottoscritto. Ascoltate un cretino: non vale la pena spalmarsi a terra per consumare il bordino ;)

lnessuno
24-04-2004, 18:41
anchio la foto della gomma :D


anche se è nuova :D ha 2000 km :p

lnessuno
24-04-2004, 18:42
mmm... la foto :D

energy+
24-04-2004, 18:48
ehi cab certo che nn ne sciupi neanche 1 pò di quella gomma! :eek:
Cmq nn ti preocc nn ho nessuna intenzione di provare ad usare l'ultima parte di gomma anche xchè la miè è a tacchetti come puoi ben vedere e già andare dove arrivo io vuol dire stare sin piedi su pochissima gomma e guardandola così nn riesco a capire proprio come sia in grado di farcela......
di sicuro nn voglio stramazzare a terra con quelle gommacce....... :rolleyes:

X il corso di tecnica siamo in 2,qlcun'altro?

PS niente male lnessuno ;)

lnessuno
24-04-2004, 19:18
Originariamente inviato da energy+
X il corso di tecnica siamo in 2,qlcun'altro?

PS niente male lnessuno ;)


mah beh insomma sono un dilettante e pure un pò fermone, c'è gente che mi supera a velocità fotoniche... :( ma mi consola il fatto che ho solo 2000 km all'attivo, magari miglioro (spero :D)


corso di tecnica? potrebbe interessare pure a me... ndo si fa?

Cabum!!!
24-04-2004, 19:24
Originariamente inviato da lnessuno
mmm... la foto :D

ecco la mia ex-gomma era proprio questa.... :D ...... Ehi lnessuno! ti do' ancora 8000km per ridurle come le mie... comincia ad uscire, dai! :D

Black Dawn
25-04-2004, 09:46
Eccomi!

Sono al mio primo post, quindi intanto saluti tutti voi, colleghi centauri! :mano:

Ho una Honda CBR 600 RR nera, viti in ergal, catarifrangenti circolari blu sulle ruote, copricodino monoposto, gomme nuove "DUNLOP D208 SPORTMAX" e stavo pensando di montare a fianco del cruscotto l'indicatore digitale delle marce...

Se qualcuno ce l'ha già mi faccia sapere quanto costa all'incirca e se è semplice da montare.


;)

energy+
25-04-2004, 10:08
Originariamente inviato da Black Dawn
Eccomi!

Sono al mio primo post, quindi intanto saluti tutti voi, colleghi centauri! :mano:

Ho una Honda CBR 600 RR nera, viti in ergal, catarifrangenti circolari blu sulle ruote, copricodino monoposto, gomme nuove "DUNLOP D208 SPORTMAX" e stavo pensando di montare a fianco del cruscotto l'indicatore digitale delle marce...

Se qualcuno ce l'ha già mi faccia sapere quanto costa all'incirca e se è semplice da montare.


;)

Benvenuto anche a te! :mano:

X lnessuno,mssì che migliori il fatto è che cmq le usi bene nonostante i pochi km passatici sopra e come dice Cab riparliamone intorno ai 10.000km quando la moto girerà solo con lo sguardo e ti sarà tutto automatico.... ;)
X il corso ci servono i maestri,io ho diverse conoscienze ma nn molto approfondite e soprattutto sulle meccaniche old-style xcui io pensavo di lancioare l'argomento a tutti sperando che 1 qlsiasi del motoclub ne sappia qlcosa x poterne discutere insieme così magari se oggi l'argomento lo so lo posso spiegare io ma se domani si parla di qlcosa che nn conosco parlerà qlcun'altro e imparerò........
Questa era l'intenzione in linea di massima ma purtroppo sembra che ultimamente nn ci sia molto movimento da ste parti..... :(

Ciao!

Cabum!!!
25-04-2004, 13:01
Originariamente inviato da Black Dawn
Eccomi!

Sono al mio primo post, quindi intanto saluti tutti voi, colleghi centauri! :mano:

Ho una Honda CBR 600 RR nera, viti in ergal, catarifrangenti circolari blu sulle ruote, copricodino monoposto, gomme nuove "DUNLOP D208 SPORTMAX" e stavo pensando di montare a fianco del cruscotto l'indicatore digitale delle marce...

Se qualcuno ce l'ha già mi faccia sapere quanto costa all'incirca e se è semplice da montare.


;)

ciao e benvenuto! ;)

figa l'idea del conta-marce... abbastanza inutile ma figa.. :D ..... non so se ce ne sono di già esistenti in commercio, però magari se vedi su nuova elettronica c'è qualche kit da adattare che può fare al caso tuo. In ogni caso credo che spenderesti molto meno rispetto ai soliti accessori per auto/moto che costano sempre un botto!

il mio contamarce è il mio contagiri + contakm.... è infallibile ;) :D

Cabum!!!
25-04-2004, 13:06
Originariamente inviato da energy+
Benvenuto anche a te! :mano:

X lnessuno,mssì che migliori il fatto è che cmq le usi bene nonostante i pochi km passatici sopra e come dice Cab riparliamone intorno ai 10.000km quando la moto girerà solo con lo sguardo e ti sarà tutto automatico.... ;)
X il corso ci servono i maestri,io ho diverse conoscienze ma nn molto approfondite e soprattutto sulle meccaniche old-style xcui io pensavo di lancioare l'argomento a tutti sperando che 1 qlsiasi del motoclub ne sappia qlcosa x poterne discutere insieme così magari se oggi l'argomento lo so lo posso spiegare io ma se domani si parla di qlcosa che nn conosco parlerà qlcun'altro e imparerò........
Questa era l'intenzione in linea di massima ma purtroppo sembra che ultimamente nn ci sia molto movimento da ste parti..... :(

Ciao!

se mio padre si sedesse al computer.... ce ne sarebbe da imparare :D ....... solo che al contempo verrebbe giù la grandine perchè mio padre al pc è una cosa contro ogni immaginazione! :D
Ma cmq non è vero che non c'è movimento................. te li vorrei far vedere i forum dove non c'è movimento caro energy :(
Tranquillo...... vedi che prima o poi fa brutto tempo anche nelle città degli altri e poi ci diamo il cambio! ahahah!! !:D

energy+
25-04-2004, 15:16
Originariamente inviato da Cabum!!!
se mio padre si sedesse al computer.... ce ne sarebbe da imparare :D ....... solo che al contempo verrebbe giù la grandine perchè mio padre al pc è una cosa contro ogni immaginazione! :D
Ma cmq non è vero che non c'è movimento................. te li vorrei far vedere i forum dove non c'è movimento caro energy :(
Tranquillo...... vedi che prima o poi fa brutto tempo anche nelle città degli altri e poi ci diamo il cambio! ahahah!! !:D
LOL! Posso capirti.....

Cmq nn intendevo che nn c'è movimento in assoluto,ma solo che negli ultimi giorni c'è 1 pò meno passaggio del solito ma con l'arrivo della bella stagione dovremmo abituarci...... :D

Ciao ;)

Cabum!!!
25-04-2004, 15:20
Originariamente inviato da energy+
LOL! Posso capirti.....

Cmq nn intendevo che nn c'è movimento in assoluto,ma solo che negli ultimi giorni c'è 1 pò meno passaggio del solito ma con l'arrivo della bella stagione dovremmo abituarci...... :D

Ciao ;)

beh... di giorno si esce e di sera ci si racconta le scorribande, no?! :D .......................... peccato stare così lontani però! Il nostro primo meeting è ancora un miraggio! E meno male che abbiamo tutti frullomissili! :eek:
Con lnessuno stavamo vedendo un po' per giugno che c'è un amico mio di To che scende giù a roma per incontrarmi... potremmo fare una carovana verso roma... che ne dite? :D

Cabum!!!
25-04-2004, 15:23
energy ma tu di dove sei?

energy+
25-04-2004, 15:27
Originariamente inviato da Cabum!!!
beh... di giorno si esce e di sera ci si racconta le scorribande, no?! :D .......................... peccato stare così lontani però! Il nostro primo meeting è ancora un miraggio! E meno male che abbiamo tutti frullomissili! :eek:
Con lnessuno stavamo vedendo un po' per giugno che c'è un amico mio di To che scende giù a roma per incontrarmi... potremmo fare una carovana verso roma... che ne dite? :D
Che fai pigli in giro? :mad:
Io son senza frullomissile :cry:
Cmq mi stava venendo la malsana idea di prendermi 1 Gamma se ne trovo 1 decente nei paraggi dopo l'estate....... :sofico:

Così poi te lo do io il frullomissile! :Perfido:

Tutto dipende dal lavoro che trovo x quest'estate purtroppo e da mio babbo che di sicuro romperà le balls se gli porto a casa 1 moto carenata......così pensavo che 1 gamma 250 sarebbe stato perfetto xchè cmq ho la scusa che è solo 1 250........ :fiufiu:

Mah vedremo.....

Cmq si effettivamente siamo 1 pò distanti è 1 peccato,diciamo un 500km senza contare il traghetto...... :rolleyes:
Ciao

PS Se qlcuno di voi passa dalla riviera romagnola st'estate 1 saluto lo si fa volentieri ;)

Byez!

Cabum!!!
25-04-2004, 15:32
c'è il 500 di mio padre che lo da' via per 4000 se ti interessa! Quello si che è un frullomissile..... :D
Cmq niente traghetto... sei più vicino di quanto immaginassi! Salendo magari mi piglio masai (che è sparito) e ti vengo a trovare ;) :P

A proposito di sparizioni..... ma qui non c'era uno di lecce o brindisi anche?!?! Bah....

energy+
25-04-2004, 15:41
Originariamente inviato da Cabum!!!
c'è il 500 di mio padre che lo da' via per 4000 se ti interessa! Quello si che è un frullomissile..... :D
Cmq niente traghetto... sei più vicino di quanto immaginassi! Salendo magari mi piglio masai (che è sparito) e ti vengo a trovare ;) :P

A proposito di sparizioni..... ma qui non c'era uno di lecce o brindisi anche?!?! Bah....
beh il 500 mi pare 1 pò troppo e poi ci sarebbe il problema dei pezzi di ricambio,anche se a dir la verità mi attira assai..... :sbavv:
eh,che ci vuoi fare son 1 grande amante dei 2T....... :rolleyes:
Come niente traghetto,ma nn 6 di sassari? Che ti fai la traversata in moto sul gommone con la gomma a mollo al posto dell'elica? :asd:
Cmq sto poco + a nord di Rimini,in pratica abito a 700mt dalla villa dei Pantani......
Beh guarda se capitate davvero da ste parti se volete farvi 1 capatina a dare 1 occhiata a qlche bella tedeschina o ceca in riviera 1 saluto è d'obbligo e molto volentieri!

PS Si c'era 1 utente di Brindisi ma la momento mi sfugge il nick..... :wtf:

Ciao ;)

Cabum!!!
25-04-2004, 15:46
sassari?!?!?! ahahahah!!!! E poi mi rimproverano che scrivo troppo!!! E meno male!!! :D

No non sono di sassari... niente gommone x arrivare da te! :D
Sono di Taranto io ;)

energy+
25-04-2004, 15:50
Originariamente inviato da Cabum!!!
sassari?!?!?! ahahahah!!!! E poi mi rimproverano che scrivo troppo!!! E meno male!!! :D

No non sono di sassari... niente gommone x arrivare da te! :D
Sono di Taranto io ;)
ah pardon, erravo di memoria.......ghghghghghgh!

Ciao ;)

Black Dawn
25-04-2004, 16:51
Originariamente inviato da Cabum!!!
ciao e benvenuto! ;)

figa l'idea del conta-marce... abbastanza inutile ma figa.. :D ..... non so se ce ne sono di già esistenti in commercio, però magari se vedi su nuova elettronica c'è qualche kit da adattare che può fare al caso tuo. In ogni caso credo che spenderesti molto meno rispetto ai soliti accessori per auto/moto che costano sempre un botto!

il mio contamarce è il mio contagiri + contakm.... è infallibile ;) :D

Si ma infatti mi sarebbe servito a luglio, quando stavo ancora imparando a capire se la prima marcia si metteva col cambio tutto giù o tutto sù!Purtroppo o per fortuna, sono passato a 26 anni dal ciclomotore 50cc al cbr 600 rr senza passare dal "via"!
:rolleyes: :D

Cabum!!!
25-04-2004, 17:05
Originariamente inviato da Black Dawn
Si ma infatti mi sarebbe servito a luglio, quando stavo ancora imparando a capire se la prima marcia si metteva col cambio tutto giù o tutto sù!Purtroppo o per fortuna, sono passato a 26 anni dal ciclomotore 50cc al cbr 600 rr senza passare dal "via"!
:rolleyes: :D

questa abitudine mi sa che si sta diffondendo.... ho perso l'esclusiva! :muro: :D
Cmq tranquillo...... tutti abbiamo sentito il bisogno del contamarce le prime volte :rolleyes: .... però sarebbe una bella paraculatina :D .... credo che per realizzarlo ci vorrebbe:
2) interruttori a pressione da posizionare da qualche parte vicino al nottolino del cambio, un integrato tipo flip-flop che faccia da contatore e un display a 7 segmenti (almeno)... vabbè l'ho buttata lì! C'è qualcuno che si intende di elettronica che ci fa lo schemino per una cosa simile?! :D

però pensandoci.................. la centralina sa benissimo a che marcia sta girando il motore... tirare fuori qualcosa di lì? no? :P

bye

Black Dawn
25-04-2004, 17:37
Originariamente inviato da Cabum!!!
questa abitudine mi sa che si sta diffondendo.... ho perso l'esclusiva! :muro: :D
Cmq tranquillo...... tutti abbiamo sentito il bisogno del contamarce le prime volte :rolleyes: .... però sarebbe una bella paraculatina :D .... credo che per realizzarlo ci vorrebbe:
2) interruttori a pressione da posizionare da qualche parte vicino al nottolino del cambio, un integrato tipo flip-flop che faccia da contatore e un display a 7 segmenti (almeno)... vabbè l'ho buttata lì! C'è qualcuno che si intende di elettronica che ci fa lo schemino per una cosa simile?! :D

però pensandoci.................. la centralina sa benissimo a che marcia sta girando il motore... tirare fuori qualcosa di lì? no? :P

bye

Penso di averlo trovato qui a Roma, costa 89€ (troppo!) però mi devono ancora far sapere se lo posso montare sulla mia...

:sperem:

Cabum!!!
25-04-2004, 17:56
Originariamente inviato da Black Dawn
Penso di averlo trovato qui a Roma, costa 89€ (troppo!) però mi devono ancora far sapere se lo posso montare sulla mia...

:sperem:
89€? con tutte le spese che porta la moto... con un tagliando al mese che faccio quasi io (vabbè adesso non più con l'altra ahimè si... ) ... 89€ al contamarcie, guarda se lo possono tenere loro !:D
In questo momento invece sto cercando un modo per fissare in maniera sicura (che non se ne voli tra uno strazzatone e l'altro :oink: ) la nuova kodak che ho preso. E poi devo trovare un modo per portarmi il comando di scatto o avvio registrazione nella zona comandi. Se avete idee....... sono ben accette! :D

daniluzzo
25-04-2004, 17:59
mi candido come bipede che effettua il passaggio dal cinquantino al 600 ... o meglio al 636... quindi vi ho battuto :sofico:

Cabum!!!
25-04-2004, 18:06
Originariamente inviato da daniluzzo
mi candido come bipede che effettua il passaggio dal cinquantino al 600 ... o meglio al 636... quindi vi ho battuto :sofico:

50 -> 750 ............................... senza patente! :fiufiu:
chi hai battuto tu?! :mbe:

:D

daniluzzo
25-04-2004, 18:14
azz... :O

:D

lnessuno
25-04-2004, 18:40
Originariamente inviato da Cabum!!!
In questo momento invece sto cercando un modo per fissare in maniera sicura (che non se ne voli tra uno strazzatone e l'altro :oink: ) la nuova kodak che ho preso. E poi devo trovare un modo per portarmi il comando di scatto o avvio registrazione nella zona comandi. Se avete idee....... sono ben accette! :D




che idea maiala :oink: :oink:

sarebbe una figata piacerebbe anche a me :D

daniluzzo
25-04-2004, 18:40
mi suggerite un efficace metodo per non schiattare da quì a 20 giorni in attesa che mi consegnino il mostriciattolo? :muro:

lnessuno
25-04-2004, 18:42
Originariamente inviato da daniluzzo
mi suggerite un efficace metodo per non schiattare da quì a 20 giorni in attesa che mi consegnino il mostriciattolo? :muro:



comprati una bici :sofico:

daniluzzo
25-04-2004, 18:49
Originariamente inviato da lnessuno
comprati una bici :sofico:


questa è istigazione al suicidio :nera: ti potrebbero arrestare :nonsifa:

energy+
25-04-2004, 19:38
Originariamente inviato da Cabum!!!

2) interruttori a pressione da posizionare da qualche parte vicino al nottolino del cambio, un integrato tipo flip-flop che faccia da contatore e un display a 7 segmenti (almeno)... vabbè l'ho buttata lì! C'è qualcuno che si intende di elettronica che ci fa lo schemino per una cosa simile?! :D

però pensandoci.................. la centralina sa benissimo a che marcia sta girando il motore... tirare fuori qualcosa di lì? no? :P

bye

:nonsifa: nn si può fare in quella maniera xchè poi leggerebbe la folle come 1 marcia e poi inizia a saltarti il conto delle marce......
X farlo in quella maniera cmq serve 1 contatore,1 decoder,1 display LCD,1 o meglio 2 interruttori a pressione e qlche resistenza......

Anni fa l'avrei anche saputo fare..... :rolleyes: :muro:

PS Beh che fate ragazzi mi assento 1 attimo x farmi 1 cavalcatina di 50 km e mi fate 2 pag di post? :sofico:

Ciao

PPS Oggi ragazzi mi è successa 1 cosa strana e paurosa,andando in moto quando son praticamente arrivato a casa a motore caldo quindi ero in 2° e ho fatto 1 inversione a U e proprio nel bel mezzo "STAC"! e la moto mi ha dato 1 colpo e poi sembra che sia uscita la marcia......ho detto coh,l'avrò messa su male e nncurante son andato avanti e dopo 1 km in 3° mi pare ma sul dritto intorno ai 50 all'ora è successo ancora ma con + violenza,è stato quasi 1 bloccaggio con uscita di marcia 1 pò come se avessi grippato x 1 attimo e poi nello sbloccarsi fosse uscita la marcia..... :confused:
Adesso sinceramente nn so che dire,dall'effetto sembrava quasi come se si impuntasse il cambio x 1 attimo e questo mi ha fatto pensare che negli altri 48 km di curve lungo fiumi e strade di campagna se mi fosse successo nn sarei + qui a scrivere......
Adesso sinceramente avrei 1 pò di apprensione a tornare in sella dovendomi fidare......

Ne avete qlche idea?

Athlon
25-04-2004, 22:23
Torno or ora da un giretto Venerdi-Sabato-Domenica di circa 1800 -km ...

Qui trovate le foto ..


http://www.bicilindrici.it/lissta/primavera2004/


P.S. ho intravisto che prima si parlava di gomme ... in una foto si puo' vedere come abbia ripulito la gomma ... considerate che le piege le ho fatte con la gomma che prima era sporca di fango ... come si puo' vedere all' interno dei tasselli e nel brodino non pulito.

daniluzzo
26-04-2004, 00:13
secondo voi sotto la mia (futura) ninja come ci starebbe un bel neon verde alla fast&furious? fa troppo tamarro ? :D

pierpo
26-04-2004, 07:45
Originariamente inviato da daniluzzo
secondo voi sotto la mia (futura) ninja come ci starebbe un bel neon verde alla fast&furious? fa troppo tamarro ? :D


NON LO FARE!
allora, per quanto riguarda l'attesa.
Avrei voluto prendere il ninja 1000 blu , avrei divuto aspettare 45 giorni per averlo.
Allora, era in pronta consegna un GSX-r 1000 K4, e in 5 giorni l'ho portato a casa.
E ne sono arcisoddisfatto, la differenza di coppia e' abissale, nelle stradde tortuose in ninjone fatica a riprendere se non sei nella marcia giusta

aunktintaun
26-04-2004, 08:12
Originariamente inviato da pierpo
NON LO FARE!
allora, per quanto riguarda l'attesa.
Avrei voluto prendere il ninja 1000 blu , avrei divuto aspettare 45 giorni per averlo.
Allora, era in pronta consegna un GSX-r 1000 K4, e in 5 giorni l'ho portato a casa.
E ne sono arcisoddisfatto, la differenza di coppia e' abissale, nelle stradde tortuose in ninjone fatica a riprendere se non sei nella marcia giusta
poi diconbo che la coppia nelle stradine di montagna non conta:rolleyes:

pierpo
26-04-2004, 08:24
Originariamente inviato da aunktintaun
poi diconbo che la coppia nelle stradine di montagna non conta:rolleyes:

imho, e' l'unica cosa che conta..
sfido chiunque a lasciare a terra 160 cavalli sulle stradine.
Poi, tanto per citare un altro dato, il Suzukone, a 7000 giri, ha bel 14 cavalli in piu' nel nuovo R1.
altro punto a favore del suzu

aunktintaun
26-04-2004, 08:35
Originariamente inviato da pierpo
imho, e' l'unica cosa che conta..
sfido chiunque a lasciare a terra 160 cavalli sulle stradine.
Poi, tanto per citare un altro dato, il Suzukone, a 7000 giri, ha bel 14 cavalli in piu' nel nuovo R1.
altro punto a favore del suzu
è QUELLO CHE DICO ANCHE IO
LEGGI A PAGINA 15 E CAPIRAI IL PERCHE DI QUESTO MIO APPUNTO;)

The March
26-04-2004, 08:53
Originariamente inviato da pierpo
NON LO FARE!
allora, per quanto riguarda l'attesa.
Avrei voluto prendere il ninja 1000 blu , avrei divuto aspettare 45 giorni per averlo.
Allora, era in pronta consegna un GSX-r 1000 K4, e in 5 giorni l'ho portato a casa.
E ne sono arcisoddisfatto, la differenza di coppia e' abissale, nelle stradde tortuose in ninjone fatica a riprendere se non sei nella marcia giusta

anche io pensavo che la coppia fosse fondamentale...
scaricare 160 cavalli a terra in stradine di montagna è da pazzi... e quindi chi ha più coppia diciamo che secondo me sarebbe stato più favorito...


poi un giorno mentre passavo sul turchino mi hanno "ribaltato" un paio di 600, uno sicuramente un'honda... l'altro... averlo visto...
e mentre tu sei li che giochi con la coppia ci sono 2 pazzi che mettono 140cavalli in una strada che ha il dritto più lungo di 200m...


p.s.
io che non sono un biker raramente ho sentito tirare una jappo fino nella tanto amata zona rossa... e fidatevi che se quei due non c'erano gli mancava veramente poco...

The March
26-04-2004, 08:57
e domenica primo giro della stagione in vespa...

io e due miei amici in vespa... peccato che loro non sono capaci e mi è toccato fare il pensionato per tutto il viaggio... e vabbè.. vorrà dire che la prossima volta andrò da solo....


p.s.
qulcuno di voui è uscito il sabato ed è passato da genova?

ne ho beccati certi (tutti con supersportive 1000) a genova... un po pazzerelli... uno si è messo in piedi e poi ha messo entrambe le gambe su un lato... niente da dire... però magari fatelo in zone senza pericolo.. non in pieno centro alle 5:30 di sabato pomeriggio...


p.p.s.
tra l'altro 3 kilometri prima (sempre a genova e in zona centrale) un tizio con un motrd se non c'è rimasto c'è andato vicino...
quando sono passato io era appena sucesso l'incidente... classico... macchina che svolta lui non la vede mina nel posteriore... la moto rimane a terra con telaio e ruota piegati e il tizio vola davanti alla macchina... speriamo bene..

pierpo
26-04-2004, 09:04
Originariamente inviato da The March
anche io pensavo che la coppia fosse fondamentale...
scaricare 160 cavalli a terra in stradine di montagna è da pazzi... e quindi chi ha più coppia diciamo che secondo me sarebbe stato più favorito...



Ieri ho fatto il mio primo vero giro della stagione, 306 km in tutto, con zainetto (la mia morosa). Per ovvie raggioni non stavo tirando, ma ho avuto modo di vedere dei grandi imbecilli che si prodigavano in pieghe assurde con la ragazza dietro!
io non ho osato, ma come fanno a osare sapendo di essere responsabili della salute altrui?
Comunque il mio giretto e' stato il seguente
Monza-Pavia-Salice-Varzi, Passo del turchino- Bobbio- Piacensa e autostrada fino a Monza...

certo che autostrada qualche bella soddisfazione la si prende :D:D

ferste
26-04-2004, 09:35
Originariamente inviato da The March
e domenica primo giro della stagione in vespa...

io e due miei amici in vespa... peccato che loro non sono capaci e mi è toccato fare il pensionato per tutto il viaggio... e vabbè.. vorrà dire che la prossima volta andrò da solo....


p.s.
qulcuno di voui è uscito il sabato ed è passato da genova?

ne ho beccati certi (tutti con supersportive 1000) a genova... un po pazzerelli... uno si è messo in piedi e poi ha messo entrambe le gambe su un lato... niente da dire... però magari fatelo in zone senza pericolo.. non in pieno centro alle 5:30 di sabato pomeriggio...


p.p.s.
tra l'altro 3 kilometri prima (sempre a genova e in zona centrale) un tizio con un motrd se non c'è rimasto c'è andato vicino...
quando sono passato io era appena sucesso l'incidente... classico... macchina che svolta lui non la vede mina nel posteriore... la moto rimane a terra con telaio e ruota piegati e il tizio vola davanti alla macchina... speriamo bene..

Nel weekend 300 km scarsi, non è un granchè, AL-Genova-Albisola-Cogoleto-Genova-Albisola-Acqui T-AL.
Media abbastanza buona, pochi rischi (ero con la zavorra e bauletto)........un weekend abbastanza anonimo ma sono ancora in rodaggio dalle ruggini invernali, con sto ca...volo di tempo sono ad un migliaio di km quest'anno in più di un mese.....aspetto qualche scalata alpina per dare il massimo!:)

ferste
26-04-2004, 09:40
Originariamente inviato da pierpo
Ieri ho fatto il mio primo vero giro della stagione, 306 km in tutto, con zainetto (la mia morosa). Per ovvie raggioni non stavo tirando, ma ho avuto modo di vedere dei grandi imbecilli che si prodigavano in pieghe assurde con la ragazza dietro!
io non ho osato, ma come fanno a osare sapendo di essere responsabili della salute altrui?
Comunque il mio giretto e' stato il seguente
Monza-Pavia-Salice-Varzi, Passo del turchino- Bobbio- Piacensa e autostrada fino a Monza...

certo che autostrada qualche bella soddisfazione la si prende :D:D

Sabato ho fatto anche io il Passo del Turchino!;)

è sempre divertentintissimo!:)

Black Dawn
26-04-2004, 12:09
Oh ragazzi, una domanda:

Come mai mio cugino, col Ninja ZX6-R nuovo, con pinze radiali dei freni, dopo 5-6 staccate a 200 km/h gli và in crisi la pompa del freno anteriore???:confused:

Io sabato sono andato a Tolfa facendo almeno una dozzina di staccate da 180-190 orari (c'è mancato poco che mi ribaltassi! :asd: :angel: ) e non ho mai avuto problemi sul freno anteriore...non avendo nè pinze radiali nè pompa radiale...

Come si spiega sta cosa??

daniluzzo
26-04-2004, 13:18
Originariamente inviato da Black Dawn
Oh ragazzi, una domanda:

Come mai mio cugino, col Ninja ZX6-R nuovo, con pinze radiali dei freni, dopo 5-6 staccate a 200 km/h gli và in crisi la pompa del freno anteriore???:confused:

Io sabato sono andato a Tolfa facendo almeno una dozzina di staccate da 180-190 orari (c'è mancato poco che mi ribaltassi! :asd: :angel: ) e non ho mai avuto problemi sul freno anteriore...non avendo nè pinze radiali nè pompa radiale...

Come si spiega sta cosa??

se non ho capito male tu hai un cbr600rr giusto?

beh, inutile dire che possiede uno degli impianti frenanti migliori della categoria inferiore (forse) solo a quello del... ninja. i problemi di tuo cugino possono essere un uso sbagliato dei freni, un difetto di fabbrica o altre cose. una cosa è sicura: non si può dire che i freni della kawasaki siano poco convincenti.
;)

The March
26-04-2004, 13:25
Originariamente inviato da daniluzzo
se non ho capito male tu hai un cbr600rr giusto?

beh, inutile dire che possiede uno degli impianti frenanti migliori della categoria inferiore (forse) solo a quello del... ninja. i problemi di tuo cugino possono essere un uso sbagliato dei freni, un difetto di fabbrica o altre cose. una cosa è sicura: non si può dire che i freni della kawasaki siano poco convincenti.
;)

poi il fatto che solo l'anteriore cede vuol dire che è di certo un problema... altrimenti si accorgerebbe che entrambe i freni muoiono...


per il resto non so che dire...

io sulla vespa ho avuto un problmena di cristalizzazione delle pastiglie... ma non penso che su uno zx6-r nuovo si abbiano problemi del genere....;)


good luck & lamps

daniluzzo
26-04-2004, 13:33
Originariamente inviato da pierpo
NON LO FARE!
allora, per quanto riguarda l'attesa.
Avrei voluto prendere il ninja 1000 blu , avrei divuto aspettare 45 giorni per averlo.
Allora, era in pronta consegna un GSX-r 1000 K4, e in 5 giorni l'ho portato a casa.
E ne sono arcisoddisfatto, la differenza di coppia e' abissale, nelle stradde tortuose in ninjone fatica a riprendere se non sei nella marcia giusta


prima di scegliere ho valutato molto bene le opportunità. premettendo che non ho i soldi per un mille nuovo (e per me la prima moto deve essere nuova) fra i 600 il suzuki l'ho messo al terzo posto prima del cbr che non mi piace proprio esteticamente (è un mio parere attenzione).
ero indeciso fra r6 e kawa. alla fine il ninja ha vinto e me ne frego se devo aspettare tre settimane scarse. la yamaha era pronta consegna ma se decido difficilmente torno indietro. daltronde sono stato 26 anni senza moto posso stare altri 18 giorni :D

Cabum!!!
26-04-2004, 13:38
Originariamente inviato da energy+
:nonsifa: nn si può fare in quella maniera xchè poi leggerebbe la folle come 1 marcia e poi inizia a saltarti il conto delle marce......
X farlo in quella maniera cmq serve 1 contatore,1 decoder,1 display LCD,1 o meglio 2 interruttori a pressione e qlche resistenza......

Anni fa l'avrei anche saputo fare..... :rolleyes: :muro:

PS Beh che fate ragazzi mi assento 1 attimo x farmi 1 cavalcatina di 50 km e mi fate 2 pag di post? :sofico:

Ciao

PPS Oggi ragazzi mi è successa 1 cosa strana e paurosa,andando in moto quando son praticamente arrivato a casa a motore caldo quindi ero in 2° e ho fatto 1 inversione a U e proprio nel bel mezzo "STAC"! e la moto mi ha dato 1 colpo e poi sembra che sia uscita la marcia......ho detto coh,l'avrò messa su male e nncurante son andato avanti e dopo 1 km in 3° mi pare ma sul dritto intorno ai 50 all'ora è successo ancora ma con + violenza,è stato quasi 1 bloccaggio con uscita di marcia 1 pò come se avessi grippato x 1 attimo e poi nello sbloccarsi fosse uscita la marcia..... :confused:
Adesso sinceramente nn so che dire,dall'effetto sembrava quasi come se si impuntasse il cambio x 1 attimo e questo mi ha fatto pensare che negli altri 48 km di curve lungo fiumi e strade di campagna se mi fosse successo nn sarei + qui a scrivere......
Adesso sinceramente avrei 1 pò di apprensione a tornare in sella dovendomi fidare......

Ne avete qlche idea?

anni fa anche io l'avrei saputo fare.. anzi lo feci proprio! Il problema di un sistema simile sarebbe quello di perdere il conto quando giochi un po' col pedale quando vuoi mettere a folle la moto e non ci va subito... cominci a fare delle pressioni a vuoto che manderebbero a putt**e il conteggio delle marce..... come non detto :(

per il problema del blocco al motore non sembra per niente una cosa simpatica... :confused: ma non so cosa dirti... come stai messo a olio? E' un 2T il tuo? non so...... posso provare a chiedere in giro... ;)

Cabum!!!
26-04-2004, 13:39
Originariamente inviato da daniluzzo
prima di scegliere ho valutato molto bene le opportunità. premettendo che non ho i soldi per un mille nuovo (e per me la prima moto deve essere nuova) fra i 600 il suzuki l'ho messo al terzo posto prima del cbr che non mi piace proprio esteticamente (è un mio parere attenzione).
ero indeciso fra r6 e kawa. alla fine il ninja ha vinto e me ne frego se devo aspettare tre settimane scarse. la yamaha era pronta consegna ma se decido difficilmente torno indietro. daltronde sono stato 26 anni senza moto posso stare altri 18 giorni :D

bel ragionamento... ;)

Cabum!!!
26-04-2004, 13:45
Originariamente inviato da pierpo
..... nelle stradde tortuose in ninjone fatica a riprendere se non sei nella marcia giusta

beh... non è normale non essere nella marcia giusta.
Di sicuro un 4 cilindri da 160cv non te li scaricherà tutti nel misto stretto... ma se pure ne deve utilizzare 1/3, sta pur sempre ai livelli di molte naked bicilindriche... con il vantaggio di avere una ciclistica molto affilata.
Ma ditemi una cosa? Ma dalle vostre parti, dove io sbavo sempre a vedere quelle strade stupende che avete, dove mi venderei un rene pur di averne un pezzo qui dalle mie parti, possibile che non c'è nessuno che sappia dare "lezioni di guida"? Da quando la kawasaki ha tirato fuori sti mostri di ninja 2004, ormai in collina da noi quando riconosci i fari di un ninja negli specchietti è meglio che liberi la traiettoria se non vuoi finire male!!! Dico questo perchp non mi spiego l'affermazione di pierpo e l'appoggio di aunk.... boh

pierpo
26-04-2004, 13:50
Originariamente inviato da daniluzzo
prima di scegliere ho valutato molto bene le opportunità. premettendo che non ho i soldi per un mille nuovo (e per me la prima moto deve essere nuova) fra i 600 il suzuki l'ho messo al terzo posto prima del cbr che non mi piace proprio esteticamente (è un mio parere attenzione).
ero indeciso fra r6 e kawa. alla fine il ninja ha vinto e me ne frego se devo aspettare tre settimane scarse. la yamaha era pronta consegna ma se decido difficilmente torno indietro. daltronde sono stato 26 anni senza moto posso stare altri 18 giorni :D


il mio "NON LO FARE" era riferito al neon verde che vorresti montare, IMHO, teribbbileeeeeeee!!!
Secondo, io non ti stavo consigliando il 1000, ma semplicemente volevo dire che io non volevo aspettare 45 girni per avere la moto e ho preferito prendere il suzu in pronta consegna :)

pierpo
26-04-2004, 13:52
Originariamente inviato da Cabum!!!
..CUT..
Dico questo perchp non mi spiego l'affermazione di pierpo e l'appoggio di aunk.... boh

non ho capito:what:

The March
26-04-2004, 13:53
Originariamente inviato da Cabum!!!
beh... non è normale non essere nella marcia giusta.
Di sicuro un 4 cilindri da 160cv non te li scaricherà tutti nel misto stretto... ma se pure ne deve utilizzare 1/3, sta pur sempre ai livelli di molte naked bicilindriche... con il vantaggio di avere una ciclistica molto affilata.
Ma ditemi una cosa? Ma dalle vostre parti, dove io sbavo sempre a vedere quelle strade stupende che avete, dove mi venderei un rene pur di averne un pezzo qui dalle mie parti, possibile che non c'è nessuno che sappia dare "lezioni di guida"? Da quando la kawasaki ha tirato fuori sti mostri di ninja 2004, ormai in collina da noi quando riconosci i fari di un ninja negli specchietti è meglio che liberi la traiettoria se non vuoi finire male!!! Dico questo perchp non mi spiego l'affermazione di pierpo e l'appoggio di aunk.... boh

quoto...
da me sia sui passi alpini sia in riviera puoi avere la naked bicilindrica con troppa coppia che vuoi che se trovi uno capace ti ribalta alla prima occasione che sia l'ultima ninja o la prima r1 non cambia niente (difficilmente li vedi)

pierpo
26-04-2004, 14:04
Originariamente inviato da The March
quoto...
da me sia sui passi alpini sia in riviera puoi avere la naked bicilindrica con troppa coppia che vuoi che se trovi uno capace ti ribalta alla prima occasione che sia l'ultima ninja o la prima r1 non cambia niente (difficilmente li vedi)


ah, forse ho capito di cosa state parlando :D
dicevo che in andatura zavorristica (con morosa passeggero) avere un po di coppia in piu' rende il motore piu' elastico e la moto e nettamente piu' guidabile nel misto stretto.
Certo, se poi spalanchi il gas fino a 12mila giri allora della coppia non te ne fai nulla.
Ma, dai 400 ai 7000 giri, piu' coppia hai meglio e'.

The March
26-04-2004, 14:24
Originariamente inviato da pierpo
ah, forse ho capito di cosa state parlando :D
dicevo che in andatura zavorristica (con morosa passeggero) avere un po di coppia in piu' rende il motore piu' elastico e la moto e nettamente piu' guidabile nel misto stretto.
Certo, se poi spalanchi il gas fino a 12mila giri allora della coppia non te ne fai nulla.
Ma, dai 400 ai 7000 giri, piu' coppia hai meglio e'.

ho capito cosa intendi...

ma dai 400 ai 7000 in una moto che arriva a 12K.... penso che io la lancetta la vedrei passare giusto quando mi fermo...:D :D :D


a parte l'ironia... si hai ragione, più coppia fa comodo, ma se io dovessi prendere una supersportiva sinceramente la coppia che ha bassso di giri la guardo... ma dopo ciclistica, potenza, impianto frenante, prezzo, estetica...ecc

Cabum!!!
26-04-2004, 16:03
Originariamente inviato da pierpo
ah, forse ho capito di cosa state parlando :D
dicevo che in andatura zavorristica (con morosa passeggero) avere un po di coppia in piu' rende il motore piu' elastico e la moto e nettamente piu' guidabile nel misto stretto.
Certo, se poi spalanchi il gas fino a 12mila giri allora della coppia non te ne fai nulla.
Ma, dai 400 ai 7000 giri, piu' coppia hai meglio e'.

le dimensioni ridottissime e la posizione "kamasutrale" che assume il passeggiero sul sellino posteriore di una sportiva come la tua, fanno ben intendere che se vuoi la moto per fare turismo non è quella + adatta allo scopo. Ti lascio immaginare che in pista i piloti tengono sempre d'occhio la bilancia per ovvi motivi.
In ogni modo la presenza del passeggero ti da' più stabilità (questo è quello che fa sentire tanto sicuri di sè quegli idioti che poi fanno i pazzi con zainetta a seguito... cogliona anche lei che ci sta insieme ad uno così), di sicuro ti fa accusare mancanza di coppia ai bassi, hai la bellezza di sei marce... ce ne saranno pure un paio che si adeguano alla situazione, no? ;)

ferste
26-04-2004, 16:54
Originariamente inviato da Cabum!!!
le dimensioni ridottissime e la posizione "kamasutrale" che assume il passeggiero sul sellino posteriore di una sportiva come la tua, fanno ben intendere che se vuoi la moto per fare turismo non è quella + adatta allo scopo. Ti lascio immaginare che in pista i piloti tengono sempre d'occhio la bilancia per ovvi motivi.
In ogni modo la presenza del passeggero ti da' più stabilità (questo è quello che fa sentire tanto sicuri di sè quegli idioti che poi fanno i pazzi con zainetta a seguito... cogliona anche lei che ci sta insieme ad uno così), di sicuro ti fa accusare mancanza di coppia ai bassi, hai la bellezza di sei marce... ce ne saranno pure un paio che si adeguano alla situazione, no? ;)

Da parte mia con la zavorrina al seguito è già un miracolo se mi muovo!E cmq cerco di non fare lo stupido perchè capite tutti cosa voglia dire avere la responsabilità di una persona sulle spalle.
3 settimane fà un pilota e zavorrina ci hanno rimesso la pelle in un paese vicinissimo al mio, ma come diceva Cabum ci sono elementi che in 2 vanno come matti.
A proposito, avete provato a leggere delle pagine di cronaca locale oggi?Questo weekend dalle mie parti è stato un macello.
Capita sempre più spesso di vedere centauri col sedere per terra, secondo voi è "statisticamente normale" o cosa?succede solo da queste parti?le cadute ci sono sempre state ma siamo a livelli che non ho mai visto, vedi fare dei "lunghi", gente che esce da curve cieche tutta nell'altra corsia, gente che ti sorpassa in piena curva.....vi confesso candidamente che domenica più di una volta mi sono trovato paura (in particolare quando un c@gli@ne con Ducati giallo, in senso opposto al mio, è uscito in piega da una curva e mi è passato a 5 cm...gli venisse un accidente).

The March
26-04-2004, 16:58
Originariamente inviato da ferste
Da parte mia con la zavorrina al seguito è già un miracolo se mi muovo!E cmq cerco di non fare lo stupido perchè capite tutti cosa voglia dire avere la responsabilità di una persona sulle spalle.
3 settimane fà un pilota e zavorrina ci hanno rimesso la pelle in un paese vicinissimo al mio, ma come diceva Cabum ci sono elementi che in 2 vanno come matti.
A proposito, avete provato a leggere delle pagine di cronaca locale oggi?Questo weekend dalle mie parti è stato un macello.
Capita sempre più spesso di vedere centauri col sedere per terra, secondo voi è "statisticamente normale" o cosa?succede solo da queste parti?le cadute ci sono sempre state ma siamo a livelli che non ho mai visto, vedi fare dei "lunghi", gente che esce da curve cieche tutta nell'altra corsia, gente che ti sorpassa in piena curva.....vi confesso candidamente che domenica più di una volta mi sono trovato paura (in particolare quando un c@gli@ne con Ducati giallo, in senso opposto al mio, è uscito in piega da una curva e mi è passato a 5 cm...gli venisse un accidente).


io abito a genova... qua gente che fa incidenti con mezzi a due ruote ce ne sono tutti i giorni, sul bagnato la frase "cadono come le mosche" rende l'idea... però sto parlando di scooter, per quanto riguarda i biker non sento tutto sto macello...
si gente pazza ce n'è ma non seguo la cronaca nera regionale... forse è per questo che non ne so niente...

pierpo
26-04-2004, 17:39
Da queste parti il discorso è il medesimo..
tanti incidenti. La Lombardia è la regione più popolosa d'Italai con i suoi 11milioni di abitanti, 11 volte di più della Sadegna :D

Qui c'è un traffico pazzesco, ormai ho rinunciato a farmi il giro del lago (di Como), troppo traffico!! Le auto si incolannano sulla statale, e ci sono "motociclisti" (fra virgolette) che fanno i piegoni fra le colonne di auto ferme!!!!
Ci sono incidenti, e pure tanti, per frontale fra moto!!!!

lnessuno
26-04-2004, 17:41
Originariamente inviato da ferste

Capita sempre più spesso di vedere centauri col sedere per terra, secondo voi è "statisticamente normale" o cosa?



forse è perchè ci sono moto sempre più semplici da portare e sempre più veloci... missile reggipalle rende l'idea, vanno senza senso e non fanno una grinza nel loro tragitto, ma è facile venire disarcionati con tutte le conseguenze del caso. imo.


oggi mi sono fatto una sessantina di km ma sono partito subito male, nel paese vicino a dove abito c'era un camion betoniera rovesciato, polizia, vigili del fuoco, un muletto... e un uomo steso a terra coperto, di cui si vedeva solo uno stivale. non nascondo che la cosa mi ha abbastanza scosso... rip. poveraccio.


ho anche notato che la mia moto mi sembra consumi abbastanza... ho fatto il pieno sabato e oggi si è fermata, per tornare a casa ho dovuto utilizzare lo "switch" (non so come si chiama) per utilizzare la riserva di benzina, e ho fatto solo 260 km (il serbatoio è da 20 lt in tutto). booh più tardi vado a fare il pieno e vedo quanti litri ha consumato effettivi

Black Dawn
26-04-2004, 17:51
Originariamente inviato da daniluzzo
se non ho capito male tu hai un cbr600rr giusto?

beh, inutile dire che possiede uno degli impianti frenanti migliori della categoria inferiore (forse) solo a quello del... ninja. i problemi di tuo cugino possono essere un uso sbagliato dei freni, un difetto di fabbrica o altre cose. una cosa è sicura: non si può dire che i freni della kawasaki siano poco convincenti.
;)


Si esatto, CBR 600 RR 2003...
Comunque, devo ancora provare a girare in pista per spremere a dovere i freni anteriori, dopodichè vedrò se è il caso di montare una pompa radiale al posto dell'originale...

Se qualcuno l'ha già fatto mi dica se ne vale la pena ;) .

Black Dawn
26-04-2004, 17:54
Originariamente inviato da lnessuno
forse è perchè ci sono moto sempre più semplici da portare e sempre più veloci... missile reggipalle rende l'idea, vanno senza senso e non fanno una grinza nel loro tragitto, ma è facile venire disarcionati con tutte le conseguenze del caso. imo.


Confermo al 100%, un mio amico che ha la mia stessa moto, un mese fa l'ha distrutta contro un guard-rail perchè ha sbagliato di grosso la scalata e la frenata...praticamente non ha fatto la curva e la moto lo ha disarcionato scaraventandolo giuù nella scarpata.
Aveva la tuta da pista e non si è fatto niente di serio.

La sua cbr 600rr praticamente è quasi da buttare.:(

daniluzzo
26-04-2004, 18:26
Originariamente inviato da pierpo
il mio "NON LO FARE" era riferito al neon verde che vorresti montare, IMHO, teribbbileeeeeeee!!!
Secondo, io non ti stavo consigliando il 1000, ma semplicemente volevo dire che io non volevo aspettare 45 girni per avere la moto e ho preferito prendere il suzu in pronta consegna :)


si si , avevo capito che ti riferivi al neon :)
mi era semplicemente passata per la testa questa idea...

per l'attesa ti ripeto non ho problemi quindi aspetterò. tantopiù che in questi giorni in sicilia orientale dove sto io sembra sia tornato l'inverno delle piogge... menomale :D
mi dispiace per chi la moto già la ha :sofico: e non la può usare :Perfido:

energy+
26-04-2004, 19:41
Originariamente inviato da Cabum!!!
anni fa anche io l'avrei saputo fare.. anzi lo feci proprio! Il problema di un sistema simile sarebbe quello di perdere il conto quando giochi un po' col pedale quando vuoi mettere a folle la moto e non ci va subito... cominci a fare delle pressioni a vuoto che manderebbero a putt**e il conteggio delle marce..... come non detto :(

per il problema del blocco al motore non sembra per niente una cosa simpatica... :confused: ma non so cosa dirti... come stai messo a olio? E' un 2T il tuo? non so...... posso provare a chiedere in giro... ;)

No è 4T bicilindrico con frizione a secco,l'olio motore è ok nn consuma nulla...... DI OLIO!
:wtf: MISTERO!

Qlcuno ne capisce qlcosa? Questo è troppo pure x me....... :rolleyes:

X gli incidenti si ce ne sono tanti ma spesso e volentieri se guardate le statistiche la colpa è imputabile alle macchine in maggior parte e cmq gli incidenti su 2 ruote in generale sono molto + frequenti x gli scooter x diversi motivi ivi compresa la totale mancanza di buon senso degli scooteristi in generale..... :rolleyes:
Penso che di incidenti ce ne siano tanti cmq,sempre troppi ma x le supersport siano abastanza limitati e cmq x lo + succede a chi esagera oppure si prende l'R1 a patente fresca avendo guidato solo lo scooter anni prima o il ciao....... :rolleyes:
Poi logicamente ci sono i pazzi ma i + pazzi di solito son quelli che hanno molto manico e se la cavano quasi sempre anche se ovviamente nn sono giustificabili cmq!

Ciao a tutti ;)

PS daniluzzo,qua c'è 1 sole bellissimo! :Prrr:

Cabum!!!
26-04-2004, 21:20
Originariamente inviato da ferste
Da parte mia con la zavorrina al seguito è già un miracolo se mi muovo!E cmq cerco di non fare lo stupido perchè capite tutti cosa voglia dire avere la responsabilità di una persona sulle spalle.
3 settimane fà un pilota e zavorrina ci hanno rimesso la pelle in un paese vicinissimo al mio, ma come diceva Cabum ci sono elementi che in 2 vanno come matti.
A proposito, avete provato a leggere delle pagine di cronaca locale oggi?Questo weekend dalle mie parti è stato un macello.
Capita sempre più spesso di vedere centauri col sedere per terra, secondo voi è "statisticamente normale" o cosa?succede solo da queste parti?le cadute ci sono sempre state ma siamo a livelli che non ho mai visto, vedi fare dei "lunghi", gente che esce da curve cieche tutta nell'altra corsia, gente che ti sorpassa in piena curva.....vi confesso candidamente che domenica più di una volta mi sono trovato paura (in particolare quando un c@gli@ne con Ducati giallo, in senso opposto al mio, è uscito in piega da una curva e mi è passato a 5 cm...gli venisse un accidente).

Osservo il popolo delle due ruote da quando sono nato... e le cose sono molto cambiate rispetto a prima. Senza andare troppo in dietro negli anni, vi dico che appena 2/3 anni fa su in collina e in pista c'erano molti + professionisti, manici, lupi (come dir si voglia) e molti meni "pisquelli"... e cmq... quelli che c'erano erano lì con la consapevolezza di dover fare mooooolta pratica. Sboroni zero per capirci...
Da quando Valentino vince e stravince............................. e non lo dico a caso......................... ci stiamo riempendo di:
1) moto prontopista con targa e fanali identiche come estetica a quelle che si vedono la domenica in tv
2) motociclisti da bar a buttare!!!! Gente che compra il kit:moto sportiva, tuta integrale da pista, casco replica e via per strada a fare l'imitazione della brutta copia di valentino rossi! ....... che sono patetici!

Orami in collina la pula arriva puntuale alle 16:30 - 17:00 perchè è sempre pieno di sti ca**oni che combinano solo guai... In pista ci tocca fermarci e aspettare che si sfoghino con qualche imppennata :rolleyes: Su strada non riescono a rispettare le corsie perchè non sanno guidare sportivo (nella mia testa la strada finisce sulla linea centrale... la bravura sta nel non uscire dalla linea centrale... altrimenti è facile! :D ).
In conclusione: siamo pieni di mitomani che gettano fango sulla categoria! Era molto meglio quando scoppio il boom delle moto custom, almeno quelli si riempivano di accessori americanstyle e andavano belli pianino senza dare fastidio a nessuno... :rolleyes:
Se la pula sapesse differire tra elemento ed elemento... avremmo le strade molto più libere di idioti, ascolta un cretino ;)

Ciauz!

PS
Quando porto la mia "zainetta" dietro, la faccio divertire un mondo, ma il mio primo pensiero è la sua incolumità! Mai mi perdonerei di farle un danno! ;)

Tiafx
26-04-2004, 22:29
Originariamente inviato da ferste
3 settimane fà un pilota e zavorrina ci hanno rimesso la pelle in un paese vicinissimo al mio, ma come diceva Cabum ci sono elementi che in 2 vanno come matti.
A proposito, avete provato a leggere delle pagine di cronaca locale oggi?Questo weekend dalle mie parti è stato un macello.
Capita sempre più spesso di vedere centauri col sedere per terra, secondo voi è "statisticamente normale" o cosa?succede solo da queste parti?le cadute ci sono sempre state ma siamo a livelli che non ho mai visto, vedi fare dei "lunghi", gente che esce da curve cieche tutta nell'altra corsia, gente che ti sorpassa in piena curva.....vi confesso candidamente che domenica più di una volta mi sono trovato paura (in particolare quando un c@gli@ne con Ducati giallo, in senso opposto al mio, è uscito in piega da una curva e mi è passato a 5 cm...gli venisse un accidente).


Mi permetto un pensiero, da niubbone delle 2 ruote quele sono: è vero, proprio domenica avevo davanti un fazer con passeggero a seguito, i numeri che nn ha fatto per tenermi dietro, nn so dirveli. Fossi stato io nella poveraccia dietro, una volta scesa avrei riempito il pilotone di calci fino a fargli passare la voglia della moto. Ad un certo punto mi sono allontanato per paura di vedermi passare di fianco la tipa in scivolata, fate voi... Ma come si fa, finche si rischia il proprio è un conto, così è veramente da imbecilli.

Per l'altro discorso, credo che molto sia dovuto anche all'aumento spropositato di traffico degli ultimi anni. Purtroppo il nostro è un paese piccolo, e si comincia a star stretti in alcune zone. Inoltre la gente ha sempre meno riguardi. Io mi metto tra quelli, sia chiaro. Le mie belle curve dritte ed altro le faccio tutt'ora, ma in tutta onestà sopratutto perchè devo ancora prendere bene le misure alla moto. Ad ogni modo, nelle strade che conosco bene mi vien naturale scannare, anche se mi rendo conto col senno di poi che nn sono in pista purtroppo.

Preddy
26-04-2004, 22:44
Io le pieghe e il resto non le faccio in 2 per il semplice motivo che il passeggero è pur sempre un "corpo estraneo". Da soli si bilancia il peso, ci si sposta a seconda della piega, etc., ma quando si è in due bisogna tener conto del fatto che la dinamica della moto si sballa completamente, a partire dal baricentro...

Cabum!!!
26-04-2004, 23:04
Originariamente inviato da Preddy
Io le pieghe e il resto non le faccio in 2 per il semplice motivo che il passeggero è pur sempre un "corpo estraneo". Da soli si bilancia il peso, ci si sposta a seconda della piega, etc., ma quando si è in due bisogna tener conto del fatto che la dinamica della moto si sballa completamente, a partire dal baricentro...

sono 2 guide differenti........ personalmente odio guidare col passeggero dietro.... però ne apprezzo tantissimo la stabilità che il mezzo assume... forse perchè io sono un peso piuma e da solo la moto fa un po' come caXXo le pare..... :D

Preddy
26-04-2004, 23:32
A me invece portare il passeggero dà un'impressione di instabilità abbastanza marcata nei cambi di direzione e in fase di frenata...

lnessuno
27-04-2004, 07:53
Originariamente inviato da Preddy
A me invece portare il passeggero dà un'impressione di instabilità abbastanza marcata nei cambi di direzione e in fase di frenata...




forse dipende anche dalla zavorra che ti porti dietro... :p
io portando mia sorella che è leggera non ho nessun problema, e riesco a fare le curve in piega senza problemi apprezzando la stabilità che dice cab :)

pierpo
27-04-2004, 08:00
Da quando ho cambiato la moto, trovo molta piu' difficolta' a impostare le curve con la mia zainetta.
Col GSX 750 F, da turiso la moto si comportava in modo neutro, non avvertivo particolari differenze fra l'andare da solo o in coppia. Col millone, viaggiando in due, invece sento la moto piu' lenta nell'inserimento in curva e una leggera tendenza ad allargare la triettoria rispetto a quando viaggio solitario.

kikki2
27-04-2004, 08:02
Originariamente inviato da pierpo
Da quando ho cambiato la moto, trovo molta piu' difficolta' a impostare le curve con la mia zainetta.
Col GSX 750 F, da turiso la moto si comportava in modo neutro, non avvertivo particolari differenze fra l'andare da solo o in coppia. Col millone, viaggiando in due, invece sento la moto piu' lenta nell'inserimento in curva e una leggera tendenza ad allargare la triettoria rispetto a quando viaggio solitario.

hai adattato le sospensioni ( specie il mono) ?

pierpo
27-04-2004, 08:26
Originariamente inviato da kikki2
hai adattato le sospensioni ( specie il mono) ?

No, ho lasciato tutto di default, il motivo e' che con solo 13200 euro che gli ho lasciato per la moto, la Suzuki non rilascia nella dotazione la chiave per regolare il mono!!! :mad:

The March
27-04-2004, 08:35
Io raramente vado forte in due...
o meglio... la vespa è inchiodata e io non definirei andare forte in vespa....
vabbè un conto è fare il pazzo in mezzo al traffico, e allora si può dire che a volte vado forte...
ma sulla statale più dei 90 non faccio... quindi in qualsiasi caso vado piano...

devo ammettere che andando in due la vespa acquisisce l'agilità del goldwing però di positivo ha che è veramente incollata per terra.. in due il limite in curva è dato dalla gomma di scorta da na parte e dal pezzo del motore dall'altra



vi ricordate un po di post fa che si era incerti su quello scodamento della vespa... che qualcuno di voi diceva che era l'ammo..
be diciamo che non era l'ammo ma era la gomma che evidentemente mi sta lasciando...
oggi in un curvone a destra ho preso coraggio e mi son detto "è l'ammo o la gomma? ora lo scopriamo" ... era la gomma...
quello lieve sbandamento si è tramutato in "o porc..." e la gomma posteriore che in entrata in curva fino a metà curva ha dato una scodata di quelle da disarcionare... cab penso che almeno tu mi abbia capito...

inutile dire che anche sta volta me la sono cavata perchè sono quà a scrivere...

comunque chiedo consigli di tecnica... c'è un modo per piegare meglio? (a parte sbilanciarsi sul lato della curva mettendo il culo in fuori?)

Cabum!!!
27-04-2004, 09:13
Originariamente inviato da pierpo
Da quando ho cambiato la moto, trovo molta piu' difficolta' a impostare le curve con la mia zainetta.
Col GSX 750 F, da turiso la moto si comportava in modo neutro, non avvertivo particolari differenze fra l'andare da solo o in coppia. Col millone, viaggiando in due, invece sento la moto piu' lenta nell'inserimento in curva e una leggera tendenza ad allargare la triettoria rispetto a quando viaggio solitario.

indubbiamente l'ammo va caricato, altrimenti la moto si alleggerisce troppo sull'anteriore.
L'alleggerimento dell'anteriore ti causa il problema che avverti tu, ossia l'inserimento e l'allargamento delle traiettorie. Sulla sportiva la curva va "infilata" con l'avantreno (nel motrd invece arrivi in derapata... con una touring o naked la butti giù di forza... per intenderci), se questo non ha abbastanza carico tenderà a "direzionare" male l'inserimento provocandoti sbavature non di poco conto. Il tuo avantreno deve essere come un timone... se il timone non pesca .. la nave non gira ;)

Per March... so cosa hai provato in quel curvone, si, ma cercare il limite per capire cosa non va.... con una vespa poi.... "tu sì pazz!!!" :D ..... cmq.... non so dirti che tecnica adottare per piegare con la vespa... non l'ho mai sperimentato e non ho nemmeno mai pensato alla vespa come una moto che piega... :muro: In ogni modo credo che non esista un "manuale" che insegni a piegare. Questa pratica è un qualcosa di fortemente radicato con le nostre sensazioni, il nostro feeling con la moto e con le nostre paure. La piega viene sempre da se e deve essere naturale, perchè se forzata curvi "a capocchia" o ti splatti per terra! :mad: ... quindi, riassumendo: piega come meglio ti senti.. piega finchè tutti i tuoi sensi rimangono in armonia o in condizione "brilla"... non fare troppo il conservatore eccedendo di paura, non fare troppo lo sborone eccedendo di esaltazione, non fare troppo lo str... ricordati che hai una vespa (DIO BONO!!!) e che la strada non è la pista ;)

PS
il culo fuori fa incazzare chi sorpassi... fallo fallo!!! :D

lnessuno
27-04-2004, 09:23
bfff sono sicuro che con la vespa si piega eccome...una mia amica era convinta che con lo scooter non si piegasse (e come faccio a curvare? scendo e lo sposto? :mbe: ), una bella sera l'ho portata a fare un giretto sul mio 250 e ha cambiato idea... :D

e sul cinquantino che è leggerissimo piegavo ancora di più :p sembra di essere su un motard a pedali, con quello... non va avanti ma gli fai fare quello che vuoi :D

The March
27-04-2004, 09:25
Originariamente inviato da Cabum!!!

PS
il culo fuori fa incazzare chi sorpassi... fallo fallo!!! :D

grazie per i consigli... io pensavo di sbagliare qualcosa... ma in effeti più di così non si potrà fare... mi ero messo in testa l'idea di arrivare ad ogni curva oltre il limite della gomma e fare tipo motard... poi mi è tornato in mente che sono su una vespa... e non è una cosa così facile... sopratutto perchè mi manca ancora troppa esperienza..



p.s.
il culo fuori fa molto incazzare chi sorpassi.... un po di tempo fa in corso italia me la stavo giocando in piega nei megacurvoni lunghi (rigorosamente all a gas aperto) con un t-max500... ad uno particolarmente stretto quello col t-max chiude il gas (come faceva in ogni curvone) io mi ci infilo a gas aperto e vedendo che ero troppo veloce e mi stavo allargando... culo sulla sinistra piuttosto che mezzo millimetro in meno di gas e via....
il t-max mi ha raggiunto al semaforo sucessivo con uno sguardo che diceva "mo te combino io appena viene verde"... e bravo.. facile andarsene con un t-max500 su un dritto ... e io ancora scemo che provo a stargli dietro...

... ho troppa voglia di avere una moto... non si vede?:fiufiu:

The March
27-04-2004, 09:30
Originariamente inviato da lnessuno
bfff sono sicuro che con la vespa si piega eccome...una mia amica era convinta che con lo scooter non si piegasse (e come faccio a curvare? scendo e lo sposto? :mbe: ), una bella sera l'ho portata a fare un giretto sul mio 250 e ha cambiato idea... :D

e sul cinquantino che è leggerissimo piegavo ancora di più :p sembra di essere su un motard a pedali, con quello... non va avanti ma gli fai fare quello che vuoi :D

io in vespa faccio quello che voglio... sta mattina dovevate vedermi in sopraelevata a fare zig-zag asassino... uno col leonardo 180 ha provato a starmi dietro ma ha rinunciato dopo 10 secondi vedendo che mi buttavo a stecca in mezzo alle auto... tra l'altro in un paio di "zigzagate" (ho coniato un nuovo termine:D ) mi è anche scappato il posteriore... ma non ecessivamente

Athlon
27-04-2004, 09:48
Originariamente inviato da The March
io in vespa faccio quello che voglio... sta mattina dovevate vedermi in sopraelevata a fare zig-zag asassino... uno col leonardo 180 ha provato a starmi dietro ma ha rinunciato dopo 10 secondi vedendo che mi buttavo a stecca in mezzo alle auto... tra l'altro in un paio di "zigzagate" (ho coniato un nuovo termine:D ) mi è anche scappato il posteriore... ma non ecessivamente


Ricordo SEMPRE che il MOTOCICLISTA deve tenere un comportamento consono al suo status , le prove speciali di GP evitiamo di farl in mezzo al traffico
:nonsifa:

P.S. limite post raggiunto ...
Pit Stop