View Full Version : [DVD-CD-RW] Problema installazione
Syd Barrett
22-03-2004, 17:27
Spero di avere scelto il forum giusto, in caso contrario chiedo venia.
Non capisco proprio la logica, ma andiamo con ordine.
Parte uno:
Prendo il canale secondario IDE, e ci collego un masterizzatore DVD e un masterizzatore CD, dopo avere messo i Jumperini uno in master e uno in slave (sì, ne sono sicura :D)
Attacco l'alimentazione alle due periferiche
Accendo il PC e vado nel BIOS a vedere se vede tutto: è tutto OK.
Riavvio e carico Windows (XP Pro in questo caso).
In risorse del computer appaiono tutte le periferiche come da figura, e funzionano. Testo un CD e un DVD.
Dopo tot minuti il sistema inizia a fare strane cose, rallenta, ha degli attimi di "congelamento" e cose del genere.
In risorse del computer scompaiono i masterizzatori.
Parte due
[list=I]
Visto che è tutto bloccato riavvio di nuovo. Al Boot mi riconosce un masterizzatore solo, così come Windows.
Questo funziona per tot minuti, dopodiché si riblocca tutto.
Riavvio di nuovo e non termina il caricamento di Windows.
Spengo, riaccendo, carica tutto e vede di nuovo tutte le periferiche (senza che io abbia fatto niente).
Dopo tot minuti si ricomincia esattamente dal punto 4 della fase 1, in loop, in ETERNO O_o
[/list=a]
Ho provato a scambiare i cavi, le alimentazioni, sempre uguali.
Non so più cosa fare...
Aiutatemi vi prego. :cry:
Il "sistema" è nuovo perché ho installato windows settimana scorsa, i driver della scheda madre li ho messi presi dal sito della GigaByte. (http://www.giga-byte.com/MotherBoard/Products/Products_GA-8ST667-L.htm)
Comunque prima che cambiassi Hard Disk e masterizzatori il canale IDE funzionava, perché su IDE 2 c'erano il masterizzatore cd più un lettore dvd... Boh?
Rispetto al cavo li ho messi così:
Cavo ide.
A B C
|---------------------|-------------------|
A = Parte attaccata alla scheda madre
B = Qui va attaccato lo Slave
C = Qui va attaccato il Master
Ogni volta che riavvio cambia qualcosa... per esempio ora vede il DVDRW e non il CDRW...
Aiuto, vi prego.
marsmars
22-03-2004, 18:53
Hai provato a farne funzionare uno alla volta ? Magari una volta ne monti uno master e una volta slave.... cosi tanto per iniziare a capire.....
Ciao
Come già suggerito, provane uno solo alla volta, potrebbe essere uno di loro difettoso
Controlla comunque che i connettori di alimentazione siano ben serrati e non abbiano "gioco"
P.S.: se imposti l'indirizzo fisso con i jumper (Master/Slave) è indifferente dove colleghi le periferiche ;)
Syd Barrett
23-03-2004, 00:03
Originariamente inviato da MM
P.S.: se imposti l'indirizzo fisso con i jumper (Master/Slave) è indifferente dove colleghi le periferiche ;)
Immaginavo, infatti quella è una cosa che mi hanno suggerito in un altro forum stamattina.
Comunque tutto fatto.
Ora che sono matematicamente sicura che entrambe le periferiche funzionano?
marsmars
23-03-2004, 18:34
Se hai gia' cambiato i cavo Ide ? Dunque..... Io proverei (se non e' stato gia fatto:
Primario: master Hd, slave dvd
Secondario : master masterizzatore (o slave se c'e' un Hd)
........ che e' poi la situazione piu' comune.....
Differentemente... comincerea a farmi prestare un dvd e ricomincerei le prove:p
Ciao
Syd Barrett
23-03-2004, 18:39
Scusami, non ho capito niente :E
Ora la situazione è:
IDE1: Hdd Pm - Hdd Ps
IDE2: CDRW Pm - DVDRW Ps
Cosa devo cambiare?
Comunque i due HDD vanno assieme se no non mia rrivano i cavi.
marsmars
23-03-2004, 18:51
Gia'... scusa solito problema dei cavi...
Prova cosi (se puoi)
Togli il secondo hd e mettici il dvd
sul secondario il masterizzatore come master e prova se ti fa' quel difetto poi vediamo per i cavi
Ciao
Syd Barrett
23-03-2004, 18:54
Appena posso spegnere la baracca provo e ti faccio sapere, intanto ti ringrazio (:
Syd Barrett
27-03-2004, 19:05
Continua a non funzionare niente.
Ora parte solo se stacco tutti i masterizzatori.
Tra l'altro ieri sera era acceso normalmente e poi ha iniziato dopo qualche ora a fare rumori strani... Allora l'ho spento, e quando l'ho riacceso mi ha detto "non system boot or disk error", tre volte di fila, alla quarta è ripartito da solo...
Cosa sarà mai? :muro:
marsmars
27-03-2004, 20:14
mmmmmmh.... no system... e no i masterizzatori non centrano un tubo..... qui e' l' HD.
a questo punto :
Solo un HD pimary/master e prova se parte SEMPRE.....
Poi....
Ciao
Syd Barrett
27-03-2004, 20:56
No, gli HDD funzionano, sono sicura al 100000%...
Non può essere la motherboard?
Da quanto è l'alimentatore ?
marsmars
28-03-2004, 10:15
Si pero' il messaggio e da HD quasto... da li non si scappa, vuoi perche' e ' rotto o per altre cause( cavi messi male...).
Io non credo che alimentatore abbia a che fare....
Ciao
Syd Barrett
28-03-2004, 13:03
L'alimentatore, non ne ho idea , se mi dici dove lo guardo te lo dico :E
Il disco funziona, è che quando fa così non riconosce NULLA di quello che c'è sui canali IDE.
Ieri notte sono tornata a casa e lui era di nuovo acceso da 12 ore, acceso che faceva "biiiiip biiiiiiiip" come l'altra volta, e bloccato.
Spento, riacceso e non partiva.
Spento e riacceso dopo 12 ore, ed è ripartito e funziona.
La temperatura era bassa. Cosa può essere? :cry:
Alla luce delle ultime novità, sembrerebbe un problema di alimentazione
Controllare che i connettori sia ben serrati e non abbiano gioco, dopo di che il sospetto ricade sull'alimentatore
Originariamente inviato da MM
Alla luce delle ultime novità, sembrerebbe un problema di alimentazione
Controllare che i connettori sia ben serrati e non abbiano gioco, dopo di che il sospetto ricade sull'alimentatore
Anche per me è l'ali ;)
x Syd Barrett: sull'alimentatore c'è una etichetta con i Watt (W) controlla che siano almeno 300W ;)
Mistral PaolinuX
28-03-2004, 21:47
Ciao !
Mi unisco al coro: dev'essere l'alimentatore. Per una confo simile io non scenderei sotto un 300W.
Paolo
Syd Barrett
29-03-2004, 13:20
Rieccomi, innanzitutto vi ringrazio per il tempo che mi avete dedicato.
Sono andata a controllare con la pila e l'alimentatore è da 300 W.
Tra l'altro ora ci sono attaccati solo i due dischi, perché i due masterizzatori li ho staccati settimana scorsa quando mi sono accorta che non funzionava niente....
Questo PC ha due anni e passa, e per due anni ha vissuto con 2 hard disk e 2 masterizzatori (anche se erano degli altri)...
@GuyBrush@
29-03-2004, 14:38
Syd Barrett che ne dici di rispondere al pvt? :D
Syd Barrett
29-03-2004, 14:40
Me lo hai mandato 10 minuti fa, non mi pareva il caso di fare un richiamo pubblico, no? O_o
@GuyBrush@
29-03-2004, 14:43
è vero.... se non fosse che il precedente è di 2 settimane fa :D:sofico:
@GuyBrush@
29-03-2004, 14:45
Originariamente inviato da Syd Barrett
Rieccomi, innanzitutto vi ringrazio per il tempo che mi avete dedicato.
Sono andata a controllare con la pila e l'alimentatore è da 300 W.
Tra l'altro ora ci sono attaccati solo i due dischi, perché i due masterizzatori li ho staccati settimana scorsa quando mi sono accorta che non funzionava niente....
Questo PC ha due anni e passa, e per due anni ha vissuto con 2 hard disk e 2 masterizzatori (anche se erano degli altri)...
Allora potrebbe proprio essere l'ali che s'arrabbia con troppe cose attaccate... magari ha anche gli amperaggi bassi...
Syd Barrett
29-03-2004, 14:46
Originariamente inviato da @GuyBrush@
Allora potrebbe proprio essere l'ali che s'arrabbia con troppe cose attaccate... magari ha anche gli amperaggi bassi...
Scusa, ma sono due anni che ci sono attaccate le stesse cose, si sveglia ora a pensare che non basta?
Anzi, il problema me lo da adesso che di cose attaccate ce n'è la metà?
Anzi meno ancora, visto che tutte le periferiche esterne non le ho ancora reinstallate?
@GuyBrush@
29-03-2004, 14:49
Guarda, io ho avuto un problema simile col mio.
Avevo acquistato un ali qtec da 400W... e il pc si riavviava ogni 3 minuti anche togliendo i lettori e il secondo HD.
Poi ne ho preso uno da 350W in attesa di comprare un ali decente.. e quello andava bene-..
Magari il tuo ali si è stancato proprio ora :)
Syd Barrett
29-03-2004, 14:52
C'è un modo per stabilire che sia l'alimentatore?
Mica posso comperarne uno nuovo e poi rischiare che il problema non fosse quello, e trovarmi con un inutile alimentatore sul groppone e zero soldi...
marsmars
29-03-2004, 18:55
Io personalmente non credo che sia l' alimentatore... pero' non hai nessuna possibilita' oltre a controllare i valori dei voltaggi per sapere se e' o non e'....
Quindi se ti vuoi togliere lo scrupolo... non hai altre soluzioni...
Se sbaglio ditemelo.....;)
@GuyBrush@
29-03-2004, 21:26
beh.. un modo c'è :)
Vai in un supermercato e te ne copri uno. hai 7 giorni x restituirlo con motivazione ACQUISTO ERRATO. ;) non zo ze mi zpiego :D
Originariamente inviato da @GuyBrush@
beh.. un modo c'è :)
Vai in un supermercato e te ne copri uno. hai 7 giorni x restituirlo con motivazione ACQUISTO ERRATO. ;) non zo ze mi zpiego :D
:rolleyes:
acquisto errato ? Tipo "volevo comprare un mouse, ma ho sbagliato ?"
Syd Barrett
29-03-2004, 22:50
Un alimentatore al supermercato? :eek:
Comunque questa è la situazione voltaggi.
Eì davvero così tragica?
@GuyBrush@
30-03-2004, 05:45
se vai al gigante, trovi quelli della Extreme : non sono male... e cmq hai 7 giorni x restituirli :)
Syd Barrett
10-04-2004, 20:20
Era, credo, l'alimentatore.
Più o meno ho risolto.
Grazie a tutti (:
@GuyBrush@
10-04-2004, 23:44
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.