PDA

View Full Version : [Brevetti Software] Tra pochi giorni sapremo...


Pagine : [1] 2 3

TonyManero
01-03-2004, 11:03
"Dopo che il Parlamento Europeo, in prima lettura, ha sancito la non brevettabilità delle innovazioni software, a breve il Consiglio dei Ministri dell'Unione Europea ed ancora il Parlamento Europeo, in seconda lettura, dovranno decidere il destino della proposta della Commissione Europea.
La Commissione Europea (CEC) sta esercitando pressioni affinché i brevetti software siano legalizzati e resi facilmente applicabili in tutta Europa basandosi su un documento scritto dalla Business Software Alliance (BSA); i membri di questa associazione, le grandi industrie statunitensi del software, attualmente detengono oltre il 60% dei brevetti software già rilasciati dall'Ufficio Europeo Brevetti (UBE), in contraddizione con il testo e lo spirito della legge attualmente in vigore.

Da Punto Informatico

"01/03/04 - News - Bruxelles - Premono sull'acceleratore i proponenti della contestata direttiva europea sui diritti di proprietà intellettuale, una direttiva che preoccupa tanti e che, per il momento, nonostante alcuni aggiustamenti, continua a sollevare perplessità.
Le procedure adottate nei giorni scorsi potrebbero portare, secondo quanto riportato da EDRI-GRAM, all'approvazione della direttiva nel corso delle prossime due settimane. L'idea è quella di concludere l'iter complessivo prima dell'allargamento dell'Unione Europea.

E' un argomento che a mio avviso tocca noi programmatori i modo molto forte.
Se passa questa legge saremo obbligati a pagare royalties su royalties per usare teconologie come per esempio l'encoding Mp3.
Siccome la legge è contorta per sua stessa natura, sarebbe bello se riuscissimo a tenerci "autoaggiornati" sulla cosa.

Comincio a dire quello che c'ho capito io... con l'aiuto de "ilsensine":

Tra due settimane decideranno se nella Comunità Eutorpea varranno o no i "brevetti software".
Un brevetto software è un brevetto che copre un dato algoritmo.
Quindi se io invento un algoritmo (xes per comprimere in Mp3) e lo brevetto chi poi lo userà dovrà pagare a me i diritti. Quindi, come è successo in america, appena passerà la legge ci sarà la gara ad accaparrarsi i diritti: e chi brevetterà quel database, che brevetterà quel tipo di salvataggio di immagini ecc ecc...
Usare estensioni fatte da altri sarà un delirio.

Io personalmente sono preoccuopato per il formato Mp3. Di fatto la mia ditta sta vendendo un prodotto che contiene un encoder free per la compressione Mp3. Dal prossimo mese è probabile che per il semplice fatto che il nostro software salva in fomato Mp3 si debba pagare un MINIMO di 15000 euro all'anno. :-( Improponibile.

Se avete spunti, notizie, novità o dettagli postate qua. Non so quanti di voi la programmazione la facciano a livello professionale. Se qualcuno di voi ci campa di sicuro questo è un argomento che deve strgli a cuore.... purtroppo.

Bane
01-03-2004, 11:20
Finira come negli USA che brevettano qualsiasi cosa...
http://www.base.com/software-patents/examples.html
certi brevetti sono allucinanti O_o

Tipo...
Use of different colors to distinguish the nesting level
of nested expressions in computer programs. [#4,965,765].
Mah =)

Immagino che alla fine un brevetto valga soltanto se ci si puo'
permettere le spese legali per difenderlo... cosa comunque
preoccupante.

cn73
01-03-2004, 13:31
Forse dirò una cosa che scatenerà polemiche. Io non trovo sbagliata l'idea che se un sw commerciale usa una mia porzione di codice realizzata magari con tanta fatica, mi debba pagare i diritti. Diversa la situazione per il sw opensource.

Il sw della tua ditta propone un encoder mp3 giusto? Ma il vostro sw avrà un costo immagino, ne traete profitto! E parte di questo profitto è merito anche di chi ha sviluppato quell'encoder. Oppure se non volete pagare quei 15000 euro all'anno, vi sviluppate un vostro encoder proprietario.

Bane
01-03-2004, 13:53
Il problema, da come l'ho capito io, e' _molto_ diverso.
Si parla di brevettare "idee", tu devi pagare per poter
implementare (con le tue mani) il tal algoritmo brevettato.

Se ho capito male io... beh, mi ritiro in silenzio =))

TonyManero
01-03-2004, 14:01
No, non ritirarti... hai capito benissimo! :D

Un qualsiasi software fatto da una qualsiasi persona che generi un file .mp3 dovrà pagare le royalties. Questo perchè il "concetto" di Mp3 è proprietario della Thompson.
Quindi io l'algoritmo me lo scrivo, o ne uso uno dei tanti free che ci sono. Non copio niente... l'unica cosa che copio è il "concetto" di Mp3.

Da una parte può esser giusto... perchè chi ha inventato l'Mp3 è giusto che abbia i suoi riconoscimenti. Ma come la mettiamo con il fatto che questi stessi hanno lasciato l'Mp3 libero e free apposta per diffonderlo il più possibile e solo ora si svegliano e vogliono i diritti?

E' come se da domani brevettassero il formato .txt e da domani tutti i programmatori che hanno fatto applicazioni che salvano in .txt debbano pagare 15000 euro all'anno.

Fenomeno85
01-03-2004, 14:12
ma come fanno ad applicare questa roba su un programma o un algoritmo che sono freewere ... andrebbe contro il principio del free o mi sbaglio??

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

cionci
01-03-2004, 14:21
Infatti molti programmi free che salvano in Gif compresso hanno disattivato la possibilità di salvare perchè l'algortimo di compressione LZ77 (o LZ78, non ricordo) è sotto copyrigth di Unisys...

E' assurdo brevettare gli algoritmi... Ha un senso brevettare il software (per come è scritto), ma non gli algoritmi... E su un giorno verrà fuori qualcuno che brevetterà il bubble sort o il merge sort ?!?!?!

Fenomeno85
01-03-2004, 14:24
se lo fanno anche su algoritmi di ordinamento e di ricerca allora non potremo + fare niente ...

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

TonyManero
01-03-2004, 14:26
Originariamente inviato da Fenomeno85
ma come fanno ad applicare questa roba su un programma o un algoritmo che sono freewere ... andrebbe contro il principio del free o mi sbaglio??


Non saprei risponderti per filo e per segno....

So di fatto che l'Mp3 è stato per molto tempo libero... e lo è tutt'ora in Italia in modo che si diffondesse ed a breve potrebbe diventare "chiuso".

Quindi io ho sviluppato un software che salva in Mp3 usando librerie free... che degli sviluppatori hanno creato e che hanno lasciato libere.
Nonostante questo da metà marzo potrebbe verificarsi che, seppur uso del codice free, io debba pagare la Thompson per il semplice fatto che salvo in Mp3 e l' Mp3 l'hanno inventato loro.

Idem se io sviluppo da ZERO un algoritmo che mi codifica in Mp3... Dovrò pagare i diritti per il semplice fatto che è compatibile con lo standard Mp3!!!!

La cosa della Gif non la sapevo... ma è una consequenza di quello che sto appunto dicendo.
:(

cionci
01-03-2004, 14:31
Originariamente inviato da Fenomeno85
se lo fanno anche su algoritmi di ordinamento e di ricerca allora non potremo + fare niente ...

Magari non su algoritmi generici, ma su algoritmi particolari...ad esempio questo l'hanno già brevettato (come si vede sul sito postato sopra):

Quicksort implemented using a linked list of pointers to the objects to be sorted. [#5,175,857].

Fenomeno85
01-03-2004, 14:37
ste cose non mi piacciono per niente :(

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

anx721
01-03-2004, 14:39
Originariamente inviato da cionci
Magari non su algoritmi generici, ma su algoritmi particolari...ad esempio questo l'hanno già brevettato (come si vede sul sito postato sopra):

Quicksort implemented using a linked list of pointers to the objects to be sorted. [#5,175,857].


Ma realizzare il QuickSort su una lista di puntatori ad oggetti da ordinare io lo vedo più come un problema che come un algoritmo; secondo me c'è un po troppo allarmismo ... cioè un fatto è utlizzare un formato proprietario inventato da un'azienda, un fatto è sviluppare algoritmi per risolvere problemi...

TonyManero
01-03-2004, 14:56
In parte è vero.... però pensa a questo concetto:

Trovi senz'altro giusto che io non debba pagare se il mio software salva un file che in verità è .txt come file.mp3, no? Tre lettere non dicono nulla... non è un marchio. Intendo a prescindere da che file poi sia...

Ora, premesso che posso salvare come .Mp3...
Se io mi faccio un algoritmo, mio... che salva in Mp3 e "guardacaso" se infili questo Mp3 in WinAmp emette dei suoni... allotra io devo pagare perchè ho salvato un file in .mp3 e se infilato in WinAmp emette dei suoni? Non penso...

Sono cavoli tuoi, se io mi scrivo il mio codice che genera i miei file.mp3 e se i miei file mp3 generati dal MIO algoritmo generano dei suoni su winamp non puoi chiedermi dei diritti!!! E' un algoritmo sviluppato da me... non puoi chiedermi soldi solo perchè il tuo lettore me lo legge!! :muro:

anx721
01-03-2004, 15:18
Si, ma se di fatto hai implementato il formato mp3 non sono solo cavoli tuoi... Voglio dire, se parliamo di mp3, mpeg, o altri formati, o algoritmi con le PAL*E, che per inventarli c'è stata magari una ricerca di mesi o anni dietro, non si tratta semplicemente di implementare l'algorimo, ma si tratta di inventarlo, di avere un'idea importante dietro. Tu puoi sempre scriverti un programma che converte file audio, ma se utilizzi la mia idea permetti che mi devi qlcosa?

Fenomeno85
01-03-2004, 15:48
si ma se io ti lascio le librerie free che problema hai??? se te alla fine che gli dai il permesso di usarle

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

cionci
01-03-2004, 19:28
Originariamente inviato da anx721
Ma realizzare il QuickSort su una lista di puntatori ad oggetti da ordinare io lo vedo più come un problema che come un algoritmo; secondo me c'è un po troppo allarmismo ... cioè un fatto è utlizzare un formato proprietario inventato da un'azienda, un fatto è sviluppare algoritmi per risolvere problemi...
Non ti sembra che sia un problema alquanto comune ? E se ti trovassi di fronte ad un problema del genere, la cui soluzione è banale, ma non puoi svilupparla perchè infrangeresti un brevetto cosa fai ?

Fenomeno85
01-03-2004, 19:40
Originariamente inviato da cionci
Non ti sembra che sia un problema alquanto comune ? E se ti trovassi di fronte ad un problema del genere, la cui soluzione è banale, ma non puoi svilupparla perchè infrangeresti un brevetto cosa fai ?

spende soldi e si compra i permessi ... questo però secondo me comporterà ad un aumento dei prezzi sui soft in modo molto elevato

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

cionci
01-03-2004, 19:48
Originariamente inviato da Fenomeno85
spende soldi e si compra i permessi ... questo però secondo me comporterà ad un aumento dei prezzi sui soft in modo molto elevato
E se è un software free e OpenSource ?

Fenomeno85
01-03-2004, 19:50
Originariamente inviato da cionci
E se è un software free e OpenSource ?

mi sa che diventeranno per forza a pagamento ... ed ecco la ciulata dove stava :(

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Frank1962
01-03-2004, 20:14
e come se di colpo la sun decidesse che le softwarehouse che hanno scritto programmi in java di colpo dovessero pagare le royalties per l'utilizzo dello stesso ............lo trovo semplicemente assurdo se non quasi a livello di "truffa" !!

cionci
01-03-2004, 20:31
Infatti... E' come se Maxwell avesse messo il copyright sulle sue leggi... V'immaginate ?

anx721
01-03-2004, 20:42
Originariamente inviato da cionci
Non ti sembra che sia un problema alquanto comune ? E se ti trovassi di fronte ad un problema del genere, la cui soluzione è banale, ma non puoi svilupparla perchè infrangeresti un brevetto cosa fai ?

Su questo sono daccordo, ovvio che sarebbe assurdo se un qalsiasi algoritmo fosse brevettabile e ciò impedisse a me di risolvere un certo problema in un certo modo solo perchè un altro l'ha brevettato! Non so cosa di preciso imponga un brevetto, ma dubito che si possa arrivare a questo. Diversamente la vedo invece per casi come l'mp3, ma già esistono formati proprietari che non si possono usare liberamente, quindi non vedo cosa ci sia di strano. Ad ogni modo sarebbe utile sapere piu precisamente cosa puo essere brevettato e cosa un brevetto impone in questa proposta della commissione europea.

anx721
01-03-2004, 20:43
Originariamente inviato da Frank1962
e come se di colpo la sun decidesse che le softwarehouse che hanno scritto programmi in java di colpo dovessero pagare le royalties per l'utilizzo dello stesso ............lo trovo semplicemente assurdo se non quasi a livello di "truffa" !!

Ma secondo me non c'è bisogno di una legge che autorizzi i brevetti perchè la sun improvvisamente imponga una cosa del genere...

Frank1962
01-03-2004, 21:42
Originariamente inviato da anx721
Ma secondo me non c'è bisogno di una legge che autorizzi i brevetti perchè la sun improvvisamente imponga una cosa del genere...
ma dove? .....prima "sfrutti" la possibilità di diffonderlo liberamente e poi quando e ben diffuso richiedi i $oldi !!? :rolleyes:

....questa non è una truffa? :rolleyes:

VICIUS
01-03-2004, 21:49
Un esempio assurdo solo le progress bar. Se questa cosa passa ogni volta che le usiamo dovremo pagare la ibm visto che sono un concetto registrato.

ciao ;)

anx721
01-03-2004, 21:49
Originariamente inviato da Frank1962
ma dove? .....prima "sfrutti" la possibilità di diffonderlo liberamente e poi quando e ben diffuso richiedi i $oldi !!? :rolleyes:

....questa non è una truffa? :rolleyes:

Si certo che la vedo come una truffa! Ma sarebbe una truffa sia con che senza brevetto!

Icedguardian
01-03-2004, 21:59
Originariamente inviato da anx721
Si, ma se di fatto hai implementato il formato mp3 non sono solo cavoli tuoi... Voglio dire, se parliamo di mp3, mpeg, o altri formati, o algoritmi con le PAL*E, che per inventarli c'è stata magari una ricerca di mesi o anni dietro, non si tratta semplicemente di implementare l'algorimo, ma si tratta di inventarlo, di avere un'idea importante dietro. Tu puoi sempre scriverti un programma che converte file audio, ma se utilizzi la mia idea permetti che mi devi qlcosa?

La IBM da probabilmente il maggior numero di brevetti in assoluto. Se tu inventi 1 algoritmo sicuramente per usarlo in un programma devi usare 10 algoritmi della IBM. Allora fate a baratto per 1 algoritmo, la IBM ci fa i soldi con il tuo, tu le devi pagare 9 algoritmi per far uscire il tuo programma che non cagherà nessuno in quanto la IBM ha un maggior potere promozionale.
Morale della favola sono sempre i più deboli a prenderla nel culo.

Scusate il linguaggio ma questo è un argomento che mi fa incavolare parecchio :mad:

cionci
01-03-2004, 22:06
Originariamente inviato da anx721
per inventarli c'è stata magari una ricerca di mesi o anni dietro, non si tratta semplicemente di implementare l'algorimo, ma si tratta di inventarlo, di avere un'idea importante dietro.
Allora un matematico o un fisico cosa fanno ? Non ci lavorano anni o mesi sopra ?

TonyManero
01-03-2004, 22:14
Originariamente inviato da anx721
Su questo sono daccordo, ovvio che sarebbe assurdo se un qalsiasi algoritmo fosse brevettabile e ciò impedisse a me di risolvere un certo problema in un certo modo solo perchè un altro l'ha brevettato! Non so cosa di preciso imponga un brevetto, ma dubito che si possa arrivare a questo...

Sono a casa e il materiale l'ho tutto in ufficio...
Domani posto un paio di "norme" che identificano cosa puù e cosa non può essere brevettato.

Comunque mi pare di ricordare che è brevettabile "tutto il software che porti innovazione tecnologica e benefici in termini di elaborazione, velocità, semplicità per l'utente o l'azienda"... una roba del genere... :muro:

A domani. :)

anx721
01-03-2004, 22:26
Originariamente inviato da TonyManero
Sono a casa e il materiale l'ho tutto in ufficio...
Domani posto un paio di "norme" che identificano cosa puù e cosa non può essere brevettato.

Comunque mi pare di ricordare che è brevettabile "tutto il software che porti innovazione tecnologica e benefici in termini di elaborazione, velocità, semplicità per l'utente o l'azienda"... una roba del genere... :muro:

A domani. :)

Già la questione è diversa...l'mp3 ricadrebbe in questa definizione, ma l'algoritmo quicksort per una lista di puntatori la vedo dura...

Ad ogni modo, al di là di questi casi semplici, il problema è che forse non ci sarebbe un criterio oggettivo per decidere cosa è brevettabile e cosa no,

TonyManero
02-03-2004, 07:15
Eccomi "in da office"... :D

Da http://swpat.ffii.org/papers/eubsa-swpat0202/plen0309/resu/index.it.html#art2


4. Article 4: Rules of Patentability

4.1. Onde poter essere brevettabile, un'invenzione attuata per mezzo di elaboratori elettronici deve essere suscettibile di applicazione industriale, presentare un carattere di novità e implicare un'attività inventiva. Per implicare un'attività inventiva, un'invenzione attuata per mezzo di elaboratori elettronici deve apportare un contributo tecnico.

4.2. Gli Stati membri assicurano che costituisca una condizione necessaria dell'attività inventiva il fatto che un'invenzione attuata per mezzo di elaboratori elettronici apporti un contributo tecnico.

4.3. La portata significativa del contributo tecnico è valutata considerando la differenza tra gli elementi tecnici inclusi nell'oggetto della rivendicazione di brevetto nel suo insieme e lo stato dell'arte.

4.3a. Per determinare se una data invenzione attuata per mezzo di elaboratore elettronico arreca un contributo tecnico, si applica il seguente criterio: si valuta se essa costituisce un nuovo insegnamento sulle relazioni di causa-effetto nell'impiego delle forze controllabili della natura e se ha un'applicazione industriale nel senso stretto dell'espressione, in termini sia di metodo che di risultato.



5. Article 4a: Cause di esclusione dalla brevettabilità

4a.1. Un'invenzione attuata per mezzo di elaboratori elettronici non è considerata arrecante un contributo tecnico semplicemente perchè implica luso di un elaboratore, di una rete o di un altro apparecchio programmabile. Pertanto, non sono brevettabili le invenzioni implicanti programmi per elaboratori che applicano metodi per attività commerciali, metodi matematici o di altro tipo e non producono alcun effetto tecnico oltre a quello delle normali interazioni fisiche tra un programma e lelaboratore, la rete o un altro apparecchio programmabile in cui viene eseguito.

4a.2. Gli Stati membri garantiscono che le soluzioni attuate mediante elaboratore elettronico rispetto a problemi tecnici non siano considerate invenzioni brevettabili solo perchè migliorano l'efficacia nell'impiego delle risorse del sistema di trattamento dei dati.

verloc
02-03-2004, 15:14
+ o meno quello che era la vecchia legge italiana sui brevetti:
si può brevettare solo ciò che è passibile di sfruttamento e produzione industriale quindi non "un programma" in quanto tale e che inoltre determini un "salto tecnologico".


Secondo me e sono d'accordo con Cionci gli algo non dovrebbero essere brevettabili;i software ad opportune condizioni(ma mica tanto).


Perchè Platone diceva che la matematica (e gli algoritmi)fa parte del "Mondo delle idee",sono li dall'eternità.

(Sentito l'anno scorso a Report:Rai3)
Sentite questa:una azienda australiana ha messo brevetto e marchio su un erba da pascolo(molto buona)che cresce solo in Sardegna.Risultato che teoricamente i pastori non potrebbero produrre semi e venderli. :mad:

Ma iassr' affanc... :mad: :mad:

TonyManero
09-03-2004, 07:47
Pare che oggi sapremo qualcosa...

http://punto-informatico.it/p.asp?i=47301

Speriamo bene, non vorrei che la mia ditta dovesse ritirare un paio di prodotti dal mercato. :rolleyes:

TonyManero
10-03-2004, 07:14
Bhè... sembra sia stato approvato

http://punto-informatico.it/p.asp?i=47327

Qualcuno di voi ci capisce qualcosa? Mi sembra di capire che FORSE perchè in Italia venga applicata debbano passare altri due anni... o no????

Aspetto notizie dai siti interessati. :(

cionci
10-03-2004, 07:39
Ruiguardo ai brevetti software qui si dice poco... :confused:

ilsensine
10-03-2004, 08:32
Originariamente inviato da TonyManero
Bhè... sembra sia stato approvato

http://punto-informatico.it/p.asp?i=47327

No quello riguarda i modi della difesa dei diritti d'autore, non direttamente della brevettabilità software.
Anch'esso però contiene una bella trappola:
Secondo il concetto di Diritto all'informazione approvato dal Parlamento, i provider dovranno fornire i dati degli utenti ai detentori dei diritti laddove questi ultimi intendano perseguire attività illegali condotte, appunto, "su scala commerciale".
Questo al momento è in aperto contrasto con la normativa italiana sulla privacy; a rigor di logica questo punto non dovrebbe essere recepito così com'è da noi, ma sai com'è...le zampe delle major sono molto lunghe...

TonyManero
10-03-2004, 09:06
Originariamente inviato da cionci
Ruiguardo ai brevetti software qui si dice poco... :confused:

Si lo so... è che Punto Informatico ritiene molto più interessante per la massa le leggi sul P2P che non quelle sui brevetti softwre.
L'emendamento approvato comunque riguarda tutti e due... :(

Argosoft
10-03-2004, 16:17
ma che...MERDA! tutti con i soldi, soldi soldi! si ammazzerebbero pur di avere 1 misero centesimo in più! AAGGH! e adesso basta che uno si alza male la mattina e decide di far pagare chiunque abbia "usato" la sua stessa idea che succede il finimondo! ma PORK!

a proposito: ma è vero che a breve tasseranno le email? non i ricordo dove l'ho letto ma mi ricordo CHI l'ha proposto... INDOVINATE UN PO' ? BILL GATE$ ! :muro:


comunque... se gli mp3 non si possono usare passeremo agli .ogg! e in c*lo a quelli là!

ma guarda te!

umpf!

ma MMMMMMMMMHHH! MA CHE DIAVOLO STA SUCCEDENDO??? (what the hell is going on?) prima Palladium, mò st'altra st**zata dei brevetti.... MA AOOOOOOO! che ci chiamiamo, Babbo Natale???

anx721
10-03-2004, 17:29
Originariamente inviato da Argosoft
ma che...MERDA! tutti con i soldi, soldi soldi! si ammazzerebbero pur di avere 1 misero centesimo in più! AAGGH! e adesso basta che uno si alza male la mattina e decide di far pagare chiunque abbia "usato" la sua stessa idea che succede il finimondo! ma PORK!

a proposito: ma è vero che a breve tasseranno le email? non i ricordo dove l'ho letto ma mi ricordo CHI l'ha proposto... INDOVINATE UN PO' ? BILL GATE$ ! :muro:


comunque... se gli mp3 non si possono usare passeremo agli .ogg! e in c*lo a quelli là!

ma guarda te!

umpf!

ma MMMMMMMMMHHH! MA CHE DIAVOLO STA SUCCEDENDO??? (what the hell is going on?) prima Palladium, mò st'altra st**zata dei brevetti.... MA AOOOOOOO! che ci chiamiamo, Babbo Natale???


Vorrei vedervi a tutti se aveste implementato l'mp3 se non l'avreste fatto fruttare fino all'ultimo centesimo...

IO SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :oink:

cionci
10-03-2004, 18:27
Ma un conto è brevettare un formato di file...un altro è brevettare un algoritmo ;)

TonyManero
16-03-2004, 07:18
In effetti avevo cannato :D

Le ultimissime evoluzioni qua: http://punto-informatico.it/p.asp?i=47403

Sembra che ci si stia avvicinando... :(

cionci
14-04-2004, 03:22
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47755

TonyManero
16-04-2004, 09:09
Uno dei maggiori siti che portano avanti la protesta contro i brevetti software ha appena aggiornato la sua "intro": http://www.softwarelibero.org/ :D :D :D :(

cionci
16-04-2004, 09:26
Ma la M$ paga i diritti ad IBM per la progress bar ? :rolleyes:

a2000
25-04-2004, 14:23
è finito il tempo del copia e incolla ! :D :D

cionci
25-04-2004, 14:51
Originariamente inviato da a2000
è finito il tempo del copia e incolla ! :D :D
Anche se non fai il copia incolla, qui si rischia di utilizzare codice già brevettato anche senza copiarlo...il problema è quello !!!

ilsensine
27-04-2004, 09:44
Vogliamo questo?
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47920

cionci
28-04-2004, 11:24
Assurdo...significa che loro hanno praticamente brevettato qualsiasi formatto lossy... Non ci credo che riescano a spuntarla...

Cacchio...il JPG è un algoritmo matematico che sfrutta la FFT !!!

Ma non solo un brevetto del genere significa avere diritti sulle trasmissioni digitali via satellite, via cavo...sui DVD...

Impossibile che passi una cosa del genere...avrebbero i diritti su qualsiasi comunicazione analogica convertita in digitale !!!

ilsensine
28-04-2004, 12:35
Originariamente inviato da cionci
Assurdo...significa che loro hanno praticamente brevettato qualsiasi formatto lossy... Non ci credo che riescano a spuntarla...
Vogliamo parlare del click'n'download? C'è qualcuno che ha già spillato soldi, mi sembra...


Cacchio...il JPG è un algoritmo matematico che sfrutta la FFT !!!
DCT+quantizzazione+codifica. Sullo stesso principio è basato _qualsiasi_ algoritmo lossy (tranne jpeg2000 e pochi altri, che usano la DWT).

ilsensine
28-04-2004, 20:44
Qualcuno ha quanche novità?
Negli ultimi giorni è calato un silenzio inquietante...

a2000
30-04-2004, 08:05
Originariamente inviato da ilsensine
....
Sullo stesso principio è basato _qualsiasi_ algoritmo lossy (tranne jpeg2000 e pochi altri, che usano la DWT).

e tu inventane un altro ... o paga. :p

funziona così in tutti i settori industriali: il copia e incolla comporta costi e risparmi in sviluppo, l'innovazione costi iniziali ed eventuali grandi benefici futuri (per chi la fa).

a2000
30-04-2004, 08:08
forza informatici !

un pò di fantasia ! :D

o vi hanno insegnato solo a contare i peli del cul@ della gente ?

purcazoun :oink: :D :D

cionci
30-04-2004, 09:56
Ripeto non è una questione di fantasia... Metti caso che qualcuno avesse brevettato un "foglio diviso in celle in cui si possono mettere valori e formule"... Perchè ricordati che Excel non è stato il primo...prima di lui c'era Lotus e se non sbaglio anche QuattroPro...

Cerca di capire sta cosa...il bello è che il brevetto è retroattivo... Migliaia di ditte che attualmente distribuiscono software alle PMI si troverebbero a dover pagare diritti per porzioni del loro software perchè sono assimilabili ad un brevetto...e non è detto che abbiano copiato, certe cose si fanno simili perchè sono cose "banali", oramai entrate nell'uso comune dell'informatica da decenni...e sono sicuro che potrebbe capitare anche per i tuoi programmi di calcolo (metti caso che brevettassero un algoritmo...e lo possono fare)...

a2000
30-04-2004, 11:22
Originariamente inviato da cionci
Ripeto non è una questione di fantasia...

sicuro ? :D

comunque interloquivo con insensato. :)

ilsensine
30-04-2004, 11:37
Originariamente inviato da a2000
e tu inventane un altro ... o paga. :p

Non sai di cosa stai parlando, quindi evita.

a2000
30-04-2004, 11:49
quest'anno ho tre brevetti già approvati dall'ufficio brevetti del gruppo ...

i cazzari per definizione stanno a roma. :D

a2000
30-04-2004, 11:52
.

TonyManero
30-04-2004, 12:46
Originariamente inviato da a2000
forza informatici !

un pò di fantasia ! :D

o vi hanno insegnato solo a contare i peli del cul@ della gente ?

purcazoun :oink: :D :D

E mo chi è 'sto qua??
Lo spam nel forum di programmazione è l'ultima cosa che avrei creduto di poter trovare... :rolleyes:

a2000
30-04-2004, 14:01
cazzone.

TonyManero
30-04-2004, 14:55
Quando me l'hai visto????? :eek: :confused:

Saluta tutti che tra poco parti. :rolleyes:

P.S. Scusa la curiosità... ma che lavoro fai? Sei programmatore? Cosa? Ma sei interessato sul serio alla vicenda dei "brevetti software"?

a2000
30-04-2004, 19:40
sono interessato alla vicenda dei miei brevetti. (punto)

in effetti cazzone nella patria del Marsupio potrebbe essere anche un complimento. :D

cionci
01-05-2004, 09:08
Originariamente inviato da a2000
cazzone.
Mi dispiace, ma sei sospeso per 5 giorni :(
E lo sai che non avrei mai voluto farlo...

cipi
04-05-2004, 12:52
Originariamente inviato da cionci
Cerca di capire sta cosa...il bello è che il brevetto è retroattivo... Migliaia di ditte che attualmente distribuiscono software alle PMI si troverebbero a dover pagare diritti per porzioni del loro software perchè sono assimilabili ad un brevetto...

Scusa cionci,
ma non dovrebbe essere che tutto ciò che è stato pubblicato non dovrebbe essere brevettabile? Così mi è stato detto almeno (ho degli interessi al riguardo). Quindi quick-sort non dovrebbe essere un problema. Anzi, mi sa che è già così (ma non insisto, controllerò).
E poi, anch'io son convinto che lo sforzo intellettuale sia da pagare... ma la retroattività E' UNA CAZ***A! Se davvero funziona così siamo spacciati! :( :( :(
ciao

cionci
04-05-2004, 13:31
cipi: questi sono brevetti esistente negli Stati Uniti: http://www.base.com/software-patents/examples.html
Guarda in fondo...

Comunque che io sappia i brevetti sono sempre stati fatti...soltanto che non c'era la possibilità di richiedere i diritti... Ora si potranno chiedere i diritti relativi a questi brevetti dalla data di presentazione del brevetto fino ad oggi...

misterx
10-05-2004, 08:59
a) è un modo disonesto per far sparire le piccole software house

b) spronerebbero il mercato per inventarsi nuove soluzioni


cmq, è a mio avviso un ennesimo tentativo di monopolio

cionci
10-05-2004, 09:08
Originariamente inviato da misterx
b) spronerebbero il mercato per inventarsi nuove soluzioni

Non il problema di inventarsi nuove soluzioni...il problema è che anche volendo inventarsi nuove soluzioni si rischia comunque di inventarsi qualcosa già coperto da copyright...e dopo che il software è in commercio ci si vede recapitare una letterina da un avvocato che chiede dei risarcimenti incredibili...

ilsensine
10-05-2004, 09:41
:muro:
http://www.linuxhelp.it/modules.php?name=News&file=article&sid=2161&mode=&order=0&thold=0

ilsensine
11-05-2004, 13:20
:muro: :muro:
http://news2000.libero.it/index_news.jhtml?id=5967301

cionci
11-05-2004, 14:42
Speriamo nel governo :rolleyes:

ilsensine
11-05-2004, 14:50
Originariamente inviato da cionci
Speriamo nel governo :rolleyes:
Quale, quello che ha accolto Bill Gates come un capo di stato? :rolleyes:

a2000
11-05-2004, 18:26
Originariamente inviato da cionci
Speriamo nel governo :rolleyes:

in alemanno:
ha fatto brevettare il lardo di colonnata, può darsi che riesca ad evitare il brevetto della colonna di downloard :D :D

averne di brevetti !

a2000
11-05-2004, 18:27
paura eh ?!! :D :D

cipi
13-05-2004, 17:45
Originariamente inviato da ilsensine
Quale, quello che ha accolto Bill Gates come un capo di stato? :rolleyes:
O lo stesso governo (nella persona del suo capo) che ha accolto il capo del governo di Pechino (cito da Repubblica.it) " con tutti gli onori" dimenticando che la Cina è una potenza mondiale anche perché calpesta quotidianamente i diritti umani dei suoi cittadini!!!
Cito da www.amnesty.it/
"Il governo cinese ha fatto il possibile per evitare le critiche e le indagini sul suo comportamento nel campo dei diritti umani. I suoi metodi devono essere svelati, le sue argomentazioni contrastate. A livello mondiale il governo dice di riconoscere l'universalità dei principi dei diritti umani. Nel contempo continua ad affermare che gli Stati devono essere liberi di integrare questi principi in base alle loro particolari condizioni culturali, storiche e politiche. In pratica, questa libertà si traduce nella licenza, da parte dello Stato, di violare i più basilari diritti. Il governo dice che il diritto alla sussistenza ed allo sviluppo è il più importante per il popolo cinese. Ma la necessità di sfamare gli affamati non potrà mai giustificare la tortura, e non c'è nessuna prova che violare un diritto come quello di parola migliori le condizioni economiche."

pinball
14-05-2004, 08:05
Originariamente inviato da cionci
Mi dispiace, ma sei sospeso per 5 giorni :(
E lo sai che non avrei mai voluto farlo...

e te ne dispiaci? Alla faccia, fossi io mod sarebbe già a zappare o scrivere i suoi bei SW in armonia invece di postare qua... visti i suoi interventi... ;) :D Il bello è che continua a trolleggiare + di prima come se niente fosse.... :rolleyes:


cmq sia tutta sta faccenda è vergognosa, è la volta che butto via i pc di casa... (peccato che ho appena comprato un ibook dove ovviamente avrei messo una bella debian.. a saperlo... :eek: :muro: :cry: )... piuttosto che dare soldi a sto a2000... :oink: :D (chissà poi quali brevetti tira fuori....)

a2000
14-05-2004, 08:36
:D :D :rotfl:

e molly paga .... :cry:

:friend:

cionci
14-05-2004, 08:37
Originariamente inviato da moly82
e te ne dispiaci? Alla faccia, fossi io mod sarebbe già a zappare o scrivere i suoi bei SW in armonia invece di postare qua... visti i suoi interventi... ;) :D Il bello è che continua a trolleggiare + di prima come se niente fosse.... :rolleyes:
Perchè a2000 è una persona validissima... Ha i suoi modi, ma ha aiutato non sai quante persone in questa sezione... Ed è per questo che mi dispiaceva...

Pitone2
14-05-2004, 09:14
ragazzuoli ve la dico io una cosa.....mi spiace xkè sono anke io per il software libero xò questa è una mossa altamente politica!!
Vi dico subito e meglio come la penso!! Da quanto ne ho capito io con questa benedetta legge dei brevetti si obbliga tutti a fare software a pagamento e nn credo che le aziende ci rimetteranno più di tanto anke perchè i costi che si troveranno a pagare per i brevetti per usare un encoder o altro fatto da un altra softwarehouse li faranno pagare a chi compra il software!! Ma e stato e sempre sara cosi in tutto non solo nel campo informatico!!! Mi spiace dirlo ma dove c' è una possibilità di interesse si cerca di farci i soldi il più possibile(si vedano le assicurazioni)!!Dove la cosa non desta interesse più di tanto dapprima costa poco o nulla affatto poi appena ci si accorge che ci si può far soldi si incula la gente!!!
Quindi anke Linux diventerà a pagamento ma continuerà ad esistere!!!! e i poveracci che nn posso comprarlo lo prenderanno pirata come fanno adesso milioni di persone che scaricano xp o quant'altro e si fanno i cazzi loro lostesso e pensano al suo orticello di mp3!!
Ve lo dice uno che programma!!!

pinball
14-05-2004, 09:42
scusate i mille post non che è successo! :eek: :rolleyes: :muro: :cry:


Originariamente inviato da a2000
:D :D :rotfl:

e molly paga .... :cry:

:friend:

:ahahah: :ncomment:

:rolleyes:

:ciapet:

cionci
14-05-2004, 09:43
Le aziende avranno costi nettamante maggiori !!! Quindi il software costerà ancora di più...ed ancora meno gente lo comprerà originale...
Pensa che chi programam un encoder mp3 (anche rifatto tutto da zero) deve pagare quacosa come 15000 € l'anno... Pensa se è una sotware house nascente quanto deve sborsare per cominciare a distribuire il proprio software...

Ripeto...questa cosa porterà al fallimento di molte software house medio-piccole ed al rafforzamento di quelle grandi... E sicuramente i programmatori che si troveranno per strada saranno molti di più di quelli che verranno assunti dalle software house grandi :(

ilsensine
14-05-2004, 09:47
Originariamente inviato da moly82
scusate non so che è successo.... :rolleyes: :mad: :muro:
il solito problema hardware tra la tastiera e la sedia :D

ilsensine
14-05-2004, 10:00
http://news2000.libero.it/index_news.jhtml?id=5970350

cionci
14-05-2004, 10:34
Grance !!! Meno male... Credo che basti un voto negativo all'UE per non far passare la direttiva !!!

ilsensine
14-05-2004, 10:37
Originariamente inviato da cionci
Grance !!! Meno male... Credo che basti un voto negativo all'UE per non far passare la direttiva !!!
Sì infatti. Ci basta UN dannato voto.

Stanca ha in passato avuto un atteggiamento aperto verso la libertà informatica, seppur con le dovute e saltuarie ambiguità.
Speriamo che l'aria di campagna elettorale gli faccia bene :cool:

cionci
14-05-2004, 10:44
Deve essere uno che ci capisce poco di informatica :D
http://www.palazzochigi.it/Governo/Biografie/stanca_lucio.html :eek:

E' un pezzo grosso...anche se il fatto che lavori per l'IBM (che ha la maggior parte dei brevetti software mondiali) non è molto incoraggiante :(

pinball
14-05-2004, 10:56
Originariamente inviato da ilsensine
il solito problema hardware tra la tastiera e la sedia :D

:oink: :cry:


:asd: :rotfl: :eheh:

a2000
15-05-2004, 13:31
In arrivo direttiva Ue sui brevetti
a rischio i software open source
Lunedì l'Unione vota un testo che rende brevettabile tutto. Il ministro Stanca: "Limita il mercato"

"Chi pagherebbe questi nuovi costi?", si chiede Giovambattista Vieri, consulente informatico e sviluppatore software. "I clienti, ovviamente. E a quel punto non mi stupirei se la gente cominciasse a rivolgersi a programmatori cinesi, indiani o brasiliani".


e W la Cina !

e decompLU non da DLL ma personalizzate con un po' di fantasia (e brevettabili).

a2000
15-05-2004, 13:35
paura eh ! :D :D

a2000
15-05-2004, 13:39
com'è insensine, queste notizie, tra la tastiera e la sedia ti fanno venire lo squarrao ?!! :D :rotfl:

a2000
15-05-2004, 20:37
e questo è il vostro paladino senza macchia e senza paura:

http://www.repubblica.it/2004/e/sezioni/scienza_e_tecnologia/brevetti/brevetti/stor_4840728_35590.jpg

io mi toccherei m@roni, compasso e cazzuola ! :rotfl:

schiusate ma alle strette preferisco la faccia da nerds di bill.

ilsensine
15-05-2004, 22:39
Hai qualcosa di serio da dire o preferisci continuare ad abbassare il rapporto S/N? :rolleyes:

pinball
16-05-2004, 02:35
Originariamente inviato da ilsensine
Hai qualcosa di serio da dire o preferisci continuare ad abbassare il rapporto S/N? :rolleyes:

fallo postare per un po' da solo.... magari poi si stanca e si vedrà costretto a connettere il cervello... ;)


:asd: :rotfl:

ilsensine
16-05-2004, 09:15
Originariamente inviato da moly82
<...>

:mbe:
Ci siamo capiti, no?

pinball
16-05-2004, 11:52
Originariamente inviato da ilsensine
:mbe:
Ci siamo capiti, no?


scusa scusa sarà stato l'alcool ieri sera... :D

NA01
17-05-2004, 18:35
come è finita?
ho cercato sui tg online, ma non ho trovato nulla
ciao

ilsensine
17-05-2004, 19:13
Domani sapremo...

NA01
17-05-2004, 19:40
Originariamente inviato da ilsensine
Domani sapremo...
ah, scusate
credevo fosse oggi :D
domani è una bella giornata....
dovrebbe passare il decreto urbani, questo sui brevetti e ho la simulazione dell'esame di mate :eek: :D

TonyManero
18-05-2004, 07:05
P.I. ieri tuonava a gran voce che oggi avremo saputo.... e oggi non sfiora neanche di sfuggita l'argomento! :confused:

Sperèm... :(

ri
18-05-2004, 19:36
http://lwn.net/Articles/85656/

bestemmia libera?

EDIT: la BBC (http://news.bbc.co.uk/2/hi/business/3726375.stm ) la pensa diversamente però! e mo chi ha ragione??

NA01
18-05-2004, 19:44
Originariamente inviato da ri
http://lwn.net/Articles/85656/

bestemmia libera?

EDIT: la BBC (http://news.bbc.co.uk/2/hi/business/3726375.stm ) la pensa diversamente però! e mo chi ha ragione??
...:rolleyes:
speriamo abbia ragione la bbc, ora io non ho tempo di cercare....
vedremo domani quando le idee saranno più chiare

ciao

Ziosilvio
18-05-2004, 23:17
Decreto Urbani (http://punto-informatico.it/p.asp?i=48267) e brevetti software (http://punto-informatico.it/p.asp?i=48265) nello stesso giorno.
:incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:

TonyManero
19-05-2004, 07:37
E mo son cazz... :( :( :( :( :(

pinball
19-05-2004, 08:13
approvati entrambi???

ma la germania e l'italia non erano contro i brevetti???? che è successo cazzo? :eek: :muro: :rolleyes: :confused:

cionci
19-05-2004, 10:22
Sembra che siano passati diversi emendamenti della Germania...ma poi chi ha ragione ? La BBC o quel sito ?

pinball
19-05-2004, 10:46
ho letto un po' su punto informatico, sono proprio senza parole..

grazie microsozz e anche e soprattutto grazie italia......... coraggiosa come sempre............


:muro: :rolleyes: :muro: :rolleyes:

a2000
19-05-2004, 13:21
:D :D :D :D

cionci
19-05-2004, 13:25
Originariamente inviato da a2000
:D :D :D :D
a2000 nu scassa li ciufoli ;)

ri
19-05-2004, 13:36
meno male che hai risposto tu in maniera civile che altrimenti mi bannavate a vita :|

pinball
19-05-2004, 13:51
Originariamente inviato da cionci
a2000 nu scassa li ciufoli ;)


:ave:

:rolleyes:

a2000
19-05-2004, 14:41
ma su' che non è niente, vi rifarete, come l'inter, al prossimo campionato. :D

ed ora orsu' fanciulli al lavoro !

la ruota quadrata, l'ombrello concavo, l'acqua calda gassata vi aspettano.

e se vi può consolare nessuno potrà mai brevettarvi la testa, l'uccello e soprattutto la fig@ !!! :D :D :D

ilsensine
19-05-2004, 15:54
Originariamente inviato da Ziosilvio
Decreto Urbani (http://punto-informatico.it/p.asp?i=48267) e brevetti software (http://punto-informatico.it/p.asp?i=48265) nello stesso giorno.
:incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:
E' giornata, eh? :rolleyes:
http://news2000.libero.it/index_news.jhtml?id=5975579

a2000
19-05-2004, 16:57
ragazzuoli qui c'è da dare da mangiare a 6 miliardi di persone per lo più incazzate,
mica a quattro gatti fissati col lardo di colonnata, i pomodori di pachino, il salame di felino, il formaggio di fossa, la pucchiacchia di selen e altri generi di gastronomia a 20 euri al chilo.

e poi ogni cosa ha un inizio e una fine.

AnonimoVeneziano
19-05-2004, 17:16
Originariamente inviato da a2000

e poi ogni cosa ha un inizio e una fine.

Che cosa intendi?

Ciao

a2000
19-05-2004, 17:27
che forse dobbiamo tirare le cuoia.
a piacere e secondo reddito e residenza con OGM, DOP, o WMD. :D :D

NA01
19-05-2004, 20:24
Originariamente inviato da a2000
ragazzuoli qui c'è da dare da mangiare a 6 miliardi di persone per lo più incazzate,
mica a quattro gatti fissati col lardo di colonnata, i pomodori di pachino, il salame di felino, il formaggio di fossa, la pucchiacchia di selen e altri generi di gastronomia a 20 euri al chilo.

e poi ogni cosa ha un inizio e una fine.
peccato che dal 96 la produzione "standard" eccede al fabbisogno dell'intera popolazione mondiale....
non abbiamo bisogno di stronzate del genere,basta distribuire meglio

FuocoNero
20-05-2004, 00:27
a2000: sarei curioso di conoscere il tuo punto di vista sulla faccenda, approvi i brevetti software e/o il decreto Urbani sullo scambio di file e/o il deposito obbligatorio dei contenuti dei vari siti web? Perchè sei a favore? Perché questo atteggiamento?

PS "e/o" è un brevetto registrato, se volete usarlo sono 20? una tantum :)
PS2 "Sarei curioso di" è un brevetto registrato, se volete usarlo sono 20? (si potrà dire PS2 senza pagare il marchio a Sony? :) )

a2000
20-05-2004, 08:42
Originariamente inviato da NA01
peccato che dal 96 la produzione "standard" eccede al fabbisogno dell'intera popolazione mondiale....


anche quella di esplosivi ? (sempre nel ciclo dell'azoto)


basta distribuire meglio

perfettamente d'accordo: un po' per uno.
e hanno appena cominciato.

a2000
20-05-2004, 09:18
Originariamente inviato da FuocoNero
a2000: sarei curioso di conoscere il tuo punto di vista sulla faccenda, approvi i brevetti software e/o il decreto Urbani sullo scambio di file e/o il deposito obbligatorio dei contenuti dei vari siti web? Perchè sei a favore? Perché questo atteggiamento?


per i brevetti in generale sono favorevole ad una normativa che spinga verso l'innovazione e non verso la copiatura di soluzioni vecchie.
> utilizzare soluzioni esistenti deve costare solo un po' di meno che svilupparne di nuove. ma deve costare.
e chi innova con successo deve guadagnare.

a maggior ragione per quei settori come il software in cui l'innovazione richiede investimenti relativamente piccoli e quindi alla portata anche di una struttura produttiva come quella nostrana.
è chiaro che bisogna saperne più di calcolo vettoriale che di OpenGL.

c'è poi da definire in modo opportuno, partendo dalla legislazione esistente sui brevetti industriali, che cosa è una nuova idea e cosa non lo è.

per lo scambio di file, dati, informazioni, a meno dei vincoli di privacy delle persone fisiche, sono favorevole.

a2000
20-05-2004, 09:31
guardate comunque che il vostro uomo all' havana è più esperto di P2 che di P2P :D :D

a2000
20-05-2004, 09:33
e infatti al punto, ha obbedito a compasso e cazzuola ! :oink: :D

cionci
20-05-2004, 09:36
Originariamente inviato da a2000
per i brevetti in generale sono favorevole ad una normativa che spinga verso l'innovazione e non verso la copiatura di soluzioni vecchie.
> utilizzare soluzioni esistenti deve costare solo un po' di meno che svilupparne di nuove. ma deve costare.
e chi innova con successo deve guadagnare.

a maggior ragione per quei settori come il software in cui l'innovazione richiede investimenti relativamente piccoli e quindi alla portata anche di una struttura produttiva come quella nostrana.

Guarda che su questo siamo tutti d'accordo...ma non si possono permettere di farmi pagare la barra di avanzamento in un mio programma... O un algoritmo che permette di colorare il codice in un editor a seconda del suo significato...

E' l'estensione del diritto d'autore in questi termini che critichiamo... Già prima il software era brevettabile... Il problema è che ora non ci sono parametri per definire cosa è brevettabile e cosa no... Pensa che con questa legge potrei brevettare qualcosa tipo "programma che emette un suono quando ha finito l'elaborazione" o "sito internet che cambia colore dello sfondo a seconda dei contenuti"... Cioè...ti rendi conti di quanto danno può fare questa legge ad un realtà italiano costellata PMI ?

Pensa che se un giorno dovrai fare un programma che fa un grafico e poi lo salva in GIF...non potrai creare i GIF perchè coperti dal copyright Unisys !!!

E' troppo facile far circolare un'idea...farla diventare popolare...e poi richiederne successivamente i diritti... Non credi ?

ilsensine
20-05-2004, 09:42
Originariamente inviato da a2000
utilizzare soluzioni esistenti deve costare solo un po' di meno che svilupparne di nuove. ma deve costare.
e chi innova con successo deve guadagnare.

Conosci la storia del DeCSS, spero.
Se non la conosci ti faccio un rapido riassunto.

cionci
20-05-2004, 09:46
Facci il riassunto...almeno si fa capire meglio... a2000 anche tu vuoi brevettare un numero primo ?

a2000
20-05-2004, 09:51
credo.

ma mi ripeto: c'è da definire in modo opportuno, partendo dalla legislazione esistente sui brevetti industriali, che cosa è una nuova idea e cosa non lo è.

comunque le software house nostrane dovranno fare sicuramente meno i carrozzieri utilizzando i motori ideosi e istantanei, in assembler, da 3 Kb, di qualche matematico ucraino, disoccupato e pagato 10 euri all'ora.

a2000
20-05-2004, 10:04
Originariamente inviato da ilsensine
Conosci la storia del DeCSS, spero.
Se non la conosci ti faccio un rapido riassunto.

va bene.

mi sembra che riguardi comunque una cosa un po' diversa: il problema dei diritti d'autore e della proprietà intellettuale ma soprattutto dello sfruttamento dei prodotti artistici.

ilsensine
20-05-2004, 10:20
Originariamente inviato da cionci
Facci il riassunto...almeno si fa capire meglio... a2000 anche tu vuoi brevettare un numero primo ?
Ecco il riassunto:

Per proteggere il contenuto dei dvd, è stato ideato un sistema di cifratura chiamato CSS. Questo sistema di cifratura è alquanto semplice, e il sistema per decifrarlo fu rilasciato dal famoso DVD John, con la divulgazione del celebre algoritmo "DeCSS". A seguito di questo rilascio, furono sviluppati molti programmi liberi per vedere i dvd. Questi programmi liberi sono essenziali per vedere i dvd regolarmente acquistati sui sistemi operativi liberi, come Linux. DVD John ha sempre dichiarato di aver lavorato sul DeCSS per usufruire del contenuto dei DVD sul sistema Linux che lui utilizzava, in base al principio della interoperabilità tra i sistemi, libera circolazione dei dati e non-brevettabilità delle tecniche di memorizzazione delgli stessi.
Codici liberi (pubblici) sull'algoritmo DeCSS? Apriti cielo! Ecco le famose "major" uscire dall'ombra.
In base al tristemente celebre DMCA americano, il DeCSS è stato dichiarato illegale negli USA, dopo controversi giudizi di tribunali. DVD John è stato incriminato e ha subito diverse tribolazioni giudiziarie; al momento è terminato il secondo grado di giudizio e risulta essere stato assolto (nb DVD John è sotto giudizio qui in Europa, non in America dove probabilmente sarebbe finito in breve tempo al gabbio).
Il DMCA invece ha fatto una delle figure più misere della sua esistenza: "qualcuno" ha trovato un numero primo che, scritto in binario, rappresenta la versione compressa (tramite l'algoritmo di gzip) del sorgente di una delle innumerevoli implementazioni software del DeCSS. Se negli USA circolo con una maglietta con su stampato il codice di tale algoritmo finisco direttamente in tribunale, logica vuole che anche se ci stampo questo famoso numero primo faccio la stessa sorte. In sostanza il DMCA ha implicato la proprietà su un...numero (!). Ciò nonostante, in America chi usa linux o rinuncia a vedere i dvd, o lo fa in maniera...illegale.
Ecco il famoso numero, che secondo il DMCA non può esistere:
48565078965 7397829309 8418946942 8613770744 2087351357
9240196520 7366869851 3401047237 4469687974 3992611751
0973777701 0274475280 4905883138 4037549709 9879096539
5522701171 2157025974 6669932402 2683459661 9606034851
7424977358 4685188556 7457025712 5474999648 2194184655
7100841190 8625971694 7970799152 0048667099 7592359606
1320725973 7979936188 6063169144 7358830024 5336972781
8139147979 5551339994 9394882899 8469178361 0018259789
0103160196 1835034344 8956870538 4520853804 5842415654
8248893338 0474758711 2833959896 8522325446 0840897111
9771276941 2079586244 0547161321 0050064598 2017696177
1809478113 6220027234 4827224932 3259547234 6880029277
7649790614 8129840428 3457201463 4896854716 9082354737
8356619721 8622496943 1622716663 9390554302 4156473292
4855248991 2257394665 4862714048 2117138124 3882177176
0298412552 4464744505 5834628144 8833563190 2725319590
4392838737 6407391689 1257924055 0156208897 8716337599
9107887084 9081590975 4801928576 8451988596 3053238234
9055809203 2999603234 4711407760 1984716353 1161713078
5760848622 3637028357 0104961259 5681846785 9653331007
7017991614 6744725492 7283348691 6000647585 9174627812
1269007351 8309241530 1063028932 9566584366 2000800476
7789679843 8209079761 9859493646 3093805863 3672146969
5975027968 7712057249 9666698056 1453382074 1203159337
7030994915 2746918356 5937621022 2006812679 8273445760
9380203044 7912277498 0917955938 3871210005 8876668925
8448700470 7725524970 6044465212 7130404321 1826101035
9118647666 2963858495 0874484973 7347686142 0880529443

e - finché ancora posso - ecco una "gradevole" interpretazione in Perl dell'algoritmo:

s''$/=\2048;while(<>){G=29;R=142;if((@a=unqT="C*",_)[20]&48){D=89;_=unqb24,qT,@
b=map{ord qB8,unqb8,qT,_^$a[--D]}@INC;s/...$/1$&/;Q=unqV,qb25,_;H=73;O=$b[4]<<9
|256|$b[3];Q=Q>>8^(P=(E=255)&(Q>>12^Q>>4^Q/8^Q))<<17,O=O>>8^(E&(F=(S=O>>14&7^O)
^S*8^S<<6))<<9,_=(map{U=_%16orE^=R^=110&(S=(unqT,"\xb\ntd\xbz\x14d")[_/16%8]);E
^=(72,@z=(64,72,G^=12*(U-2?0:S&17)),H^=_%64?12:0,@z)[_%8]}(16..271))[_]^((D>>=8
)+=P+(~F&E))for@a[128..$#a]}print+qT,@a}';s/[D-HO-U_]/\$$&/g;s/q/pack+/g;eval

a2000, se da questa bella favola non riesci ancora a fiutare la pericolosità di quello che stanno facendo in Europa, non posso farci altro. Continua a credere in quello che vuoi, ma non chiudere gli occhi sul fatto che "qualcuno" sta spingendo per una "versione europea" del DMCA.

nb il DMCA è anche famoso per aver mandato in galera dei ricercatori a seguito di alcune loro ricerche. Su google trovi tutti i dettagli, se vuoi.

ilsensine
20-05-2004, 10:51
Oh mi ero scordato che anche premere "shift" sul computer può procurare guai :D
http://www.theregister.co.uk/2003/10/09/sunncomm_to_sue_shift_key/

maxithron
20-05-2004, 10:52
Oltre già questo schifo che probabilmente mi farà decidere di tornare a fare il musicista di strada, leggo con orrore su una rivista da quattro soldi, chiaramente pagata dalla microsoft, valutazioni non veritiere in merito ai costi sia in termini di prestazioni che in termini economici di windows 2003 che risulterebbe essere 10 volte meno costoso di linux, e, come se non bastasse, propongono un'applicazioncina del cazzo per "proteggere" il proprio software dai "malintenzionati". La rivista è "Io programmo" N°5, vendutasi ormai a chi invece di mettere "taglie" su chi scrive virus (anche questi brevettabili adesso :D ) dovrebbe pagare un pò meglio i sui programmatori per evitare che 10 righe di vb buchino un sistema che è paragonabile alla gruviera. Per quanto mi riguarda, sto già disdicendo tutti i contratti che ho sia per uso privato, sia in ufficio, per l'adsl, non mi azzarderò mai + nemmeno a proporre un file in formato .doc, comincerò di nuovo a spendere un mucchio di soldi per mandare nuovamente quintali di carta via fax, e poi mi chiedo:

Chi vuole un brevetto software deve anche essere cosciente che per meritarselo deve INVENTARSI un NUOVO linguaggio di programmazione perchè dal momento che usa quelli già esistenti e TUTTE le istruzioni e le funzioni in esso GIA' contenute, non possono portare ad INVENZIONI ma semplicemente ad INTERPRETAZIONI di cose che GIA' ESISTONO.

ilsensine
20-05-2004, 10:56
Originariamente inviato da maxithron
Oltre già questo schifo che probabilmente mi farà decidere di tornare a fare il musicista di strada
Oh, occhio a quello che suoni :D
(sai com'è, se fanno pagare royalty per le suonerie dei cell... :rolleyes: )

ri
20-05-2004, 11:04
scusate posso ancora espletare le mie funzioni corporali senza lasciare le classiche 500lire all'ingresso o devo andare a chiedere un fido per pagare i prossimi 20 anni di usufrutto dei servizi?

(volevo scrivere "posso ancora cagare" ma avevo paura fosse volgare... e poi pensa se qualcuno ha brevettato sto modo di dire, no no meglio essere cauti!)

maxithron
20-05-2004, 11:07
Originariamente inviato da ilsensine
Oh, occhio a quello che suoni :D
(sai com'è, se fanno pagare royalty per le suonerie dei cell... :rolleyes: )

:D su quello non mi preoccupo... mai fatto cover, sempre e solo musica mia :)


vi posto quello che ho scritto alla redazione di Io Programmo:

"Noto con dispiacere che anche voi vi siete ormai venduti a quello schifo di colosso che oltre a governare in maniera a dir poco penosa il settore informatico, governa ormai anche le vostre teste in nome di qualche copia in più da vendere dedicata ad un pubblico di giovani ragazzini che ambiscono ad essere programmatori solo perchè hanno visto qualche film di troppo. E' uno vero orrore mentale vedere sulle prime pagine dell'ultimo numero un test che di verità ha un valore pari solo ai soldi che vi avranno dato per pubblicarlo. Del resto, mentre scrivo questo msg, di fianco c'è questo bel filmatino di Win Magazine che impera....
Che dire, l'unica cosa che mi piace di questo sistema che tanto ormai vi comanda, è la possibilità di studiare i virus che puntualmente evidenziano la sua schifosissima struttura e debolezza.

Da: un mai più vostro lettore."

cionci
20-05-2004, 11:20
Sicuramente ti avranno risposto :ncomment:

maxithron
20-05-2004, 11:22
al momento ancora no e ho lasciato non solo la mail, ma anche nome e cognome perchè non volevo che passasse come protesta 'anonima' .

a2000
20-05-2004, 12:47
OK ci sono molti pericoli e malintenzionati.

ma da un punto di vista più freddo, ognuno di voi dovrebbe avere sperimentato che per un certo tipo di software il punto cruciale è immaginare che cosa si vuole, il prodotto finale, il punto di arrivo.

poi il percorso: linguaggi, procedure, algoritmi, è di fatto secondario e a piacere secondo gusti e cultura personali.

in questo senso concepire "il cestino della carta" virtuale è, tenetevi, un'idea. :D

ilsensine
20-05-2004, 13:31
Originariamente inviato da a2000
poi il percorso: linguaggi, procedure, algoritmi, è di fatto secondario e a piacere secondo gusti e cultura personali.

Quello che si vuole brevettare sono appunto algoritmi, idee, formati, regole matematiche e quant'altro possa essere usato per fare un programma.
Nei paesi dove ciò è permesso, i risultati sono ben visibili.

Nella votazione del parlamento europeo, si era raggiunto un buon compromesso: programmi e formati non sono in se brevettabili, ma un apparato completo - del quale il sw è solo una delle componenti - lo è; inoltre, si asseriva chiaramente che l'interoperabilità tra sistemi diversi e il libero scambio di dati non poteva assolutamente essere limitato.

Poi è arrivata la presidenza irlandese dell'UE, stranamente sponsorizzata da una nota società produttrice di finestre, e i risultati sono quelli che vedi. Con buona pace del volere del parlamento europeo.

pinball
20-05-2004, 13:47
Originariamente inviato da maxithron
:D su quello non mi preoccupo... mai fatto cover, sempre e solo musica mia :)


vi posto quello che ho scritto alla redazione di Io Programmo:

"Noto con dispiacere che anche voi vi siete ormai venduti a quello schifo di colosso che oltre a governare in maniera a dir poco penosa il settore informatico, governa ormai anche le vostre teste in nome di qualche copia in più da vendere dedicata ad un pubblico di giovani ragazzini che ambiscono ad essere programmatori solo perchè hanno visto qualche film di troppo. E' uno vero orrore mentale vedere sulle prime pagine dell'ultimo numero un test che di verità ha un valore pari solo ai soldi che vi avranno dato per pubblicarlo. Del resto, mentre scrivo questo msg, di fianco c'è questo bel filmatino di Win Magazine che impera....
Che dire, l'unica cosa che mi piace di questo sistema che tanto ormai vi comanda, è la possibilità di studiare i virus che puntualmente evidenziano la sua schifosissima struttura e debolezza.

Da: un mai più vostro lettore."


:eek:

:ave: :ave: :mano: :kiss: :kiss:

:p

ilsensine
20-05-2004, 17:23
AIUUUUUUTOOOOOO!!!!
http://news.com.com/2100-1002_3-5216494.html?part=rss&tag=feed&subj=news

witek
20-05-2004, 17:34
"A Cisco spokeswoman said the company would not charge licensing fees for the use of the technology if it is granted patents and the draft becomes an official IETF standard."

SPERIAMO...

ilsensine
20-05-2004, 21:52
Originariamente inviato da witek
"A Cisco spokeswoman said the company would not charge licensing fees for the use of the technology if it is granted patents and the draft becomes an official IETF standard."

Sì certo, devi stare al loro buon cuore :rolleyes:

La stessa cosa che si pensava del file system FAT, vero? :muro:

cionci
21-05-2004, 01:18
Che è successo con la FAT ?

cionci
21-05-2004, 01:22
Stanno davvero succedendo cose dell'altro mondo :mad:
http://news.com.com/Intel+sued+for+patent+infringement/2100-7341_3-5216992.html

ilsensine
21-05-2004, 07:43
Originariamente inviato da cionci
Che è successo con la FAT ?
La Microsoft un bel giorno si è svegliata, e ha deciso che tutti i produttori che utilizzano bovinamente FAT sulle loro flash, devono pagare delle royalty...
Se ne è discusso molto nelle news un paio di mesi fa, non ti ricordi?

ri
21-05-2004, 07:43
:rotfl:

fra un po' arriveremo a pagare le calcolatrici tascabili quanto un attuale PC di fascia alta solo perchè chi le produce dovrà pagare miliardi in royaltyies

:rotfl:

:(

VICIUS
21-05-2004, 08:19
Originariamente inviato da cionci
Stanno davvero succedendo cose dell'altro mondo :mad:
http://news.com.com/Intel+sued+for+patent+infringement/2100-7341_3-5216992.html

Ho dato una svelta lettura alla news senza aprofondire ma mi sembra di capire che intel è nei gui per aver venduto dei processori pentium che vanno piu veloci di 120Mhz :confused:

ciao ;)

HexDEF6
21-05-2004, 08:40
Perche' non brevettiamo i bug nel software??? :D
O qualcuno lo ha gia fatto???

Ciao!

Ikitt_Claw
21-05-2004, 08:42
Originariamente inviato da HexDEF6
Perche' non brevettiamo i bug nel software??? :D
O qualcuno lo ha gia fatto???


Siamo sulla buona strada, mi pare:
http://l2.espacenet.com/espacenet/viewer?PN=US2004078781&CY=it&LG=it&DB=EPD

Algorithm for creating and translating cross-platform compatible software

The algorithm for creating and translating cross-platform compatible software
is a set of processes that create or translate software. The creation process
involves writing the software in the language of choice then compiling it into a
standard Cross-platform assembly language binary. Then the Translator
software, which is specific to the processor and/or operating system the
software is executed on, translates the Cross-platform assembly language into
the processors specific assembly language and also processes any graphics or
other information the software might need on that platform.


Carino, no?

cionci
21-05-2004, 09:56
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Algorithm for creating and translating cross-platform compatible software
Ma qualsiasi VM allora sfrutta questo brevetto ?

Ikitt_Claw
21-05-2004, 09:59
Originariamente inviato da cionci
Ma qualsiasi VM allora sfrutta questo brevetto ?

Parrebbe. Un bell'incentivo all'innovazione, no? :rolleyes:

a2000
21-05-2004, 10:36
ma cos'è, avete paura di un traduttore da_a ?

la necessità stessa di un traduttore è sintomo di sistemi inefficienti.

Ikitt_Claw
21-05-2004, 11:02
Originariamente inviato da a2000
ma cos'è, avete paura di un traduttore da_a ?
la necessità stessa di un traduttore è sintomo di sistemi inefficienti.

E` bello vedere che certe cose non cambiano mai :D

a2000
21-05-2004, 12:58
in altre parole:

se avete bisogno di un traduttore da_a ..., buttate via tutto: da e a. :D

e fatevi un posto unico, umido, caldo e vostro.

witek
22-05-2004, 16:01
http://linuxtoday.com/news_story.php3?ltsn=2000-05-26-004-04-OP-LF

a2000
24-05-2004, 10:36
Originariamente inviato da a2000
in altre parole:

se avete bisogno di un traduttore da_a ..., buttate via tutto: da e a. :D

e fatevi un posto unico, umido, caldo e vostro.

per esempio così:


Usa, scienziati preparano bomba atomica "in casa"
Per denunciare gli scarsi controlli, hanno acquistato sul mercato le componenti. E poi l'hanno portata al Senato


non c'è un c@zzo da fare: "l'aria è di chi la respira" ! :p

ed è per tutti.

linux_arrivooo
24-05-2004, 12:07
Originariamente inviato da TonyManero
No, non ritirarti... hai capito benissimo! :D

Un qualsiasi software fatto da una qualsiasi persona che generi un file .mp3 dovrà pagare le royalties. Questo perchè il "concetto" di Mp3 è proprietario della Thompson.
Quindi io l'algoritmo me lo scrivo, o ne uso uno dei tanti free che ci sono. Non copio niente... l'unica cosa che copio è il "concetto" di Mp3.

Da una parte può esser giusto... perchè chi ha inventato l'Mp3 è giusto che abbia i suoi riconoscimenti. Ma come la mettiamo con il fatto che questi stessi hanno lasciato l'Mp3 libero e free apposta per diffonderlo il più possibile e solo ora si svegliano e vogliono i diritti?

E' come se da domani brevettassero il formato .txt e da domani tutti i programmatori che hanno fatto applicazioni che salvano in .txt debbano pagare 15000 euro all'anno.
è come se io brevettassi il concetto di circonferenza.

TonyManero
26-05-2004, 07:57
A che punto è la leggo oggi? :(

In parole povere... potrebbero già arrivare le prime denunce per uso abusivo di brevetto registrato o deve prima essere "covertito in legge" o cose simili??

linux_arrivooo
26-05-2004, 14:08
Originariamente inviato da TonyManero
A che punto è la leggo oggi? :(

In parole povere... potrebbero già arrivare le prime denunce per uso abusivo di brevetto registrato o deve prima essere "covertito in legge" o cose simili??
No, deve passarare ancora una volta in parlamento. Deve essere pubblicato nella gazzetta e poi devono passare 15 giorni.

ilsensine
26-05-2004, 15:34
Originariamente inviato da linux_arrivooo
No, deve passarare ancora una volta in parlamento. Deve essere pubblicato nella gazzetta e poi devono passare 15 giorni.
Non proprio, deve passare il parlamento e poi deve essere recepito dai vari stati.
La strada è ancora lunga, le mazzette che devono pagare considerevoli, c'è ancora margine per combatterli.

linux_arrivooo
26-05-2004, 17:21
grazie per la precisione.

Intanto si prepara una nuova petizione (http://www.petitiononline.com/urbanid/petition.html)
e un nuovo net strike per il 31 (http://punto-informatico.it/p.asp?i=48356)

linux_arrivooo
26-05-2004, 17:41
guardate un po' che c'era in un post sempre di hw sez sicurezza.

La siae che fa port scan (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=692214)

ilsensine
27-05-2004, 07:42
Originariamente inviato da linux_arrivooo
grazie per la precisione.

Intanto si prepara una nuova petizione (http://www.petitiononline.com/urbanid/petition.html)
e un nuovo net strike per il 31 (http://punto-informatico.it/p.asp?i=48356)
Quello è il decreto Urbani, ed è OT in questa discussione.
Il decreto Urbani, anche se sbagliato, è molto meno catastrofico della normativa sulla brevettabilità del software; non confondeteli.

pinball
27-05-2004, 07:46
Originariamente inviato da ilsensine
Il decreto Urbani, anche se sbagliato, è molto meno catastrofico della normativa sulla brevettabilità del software


...parla per te! :O :D :sofico:

ilsensine
27-05-2004, 07:54
Originariamente inviato da moly82
...parla per te! :O :D :sofico:
Cercate di guardare al di là del vostro naso ;)

cionci
27-05-2004, 08:40
Originariamente inviato da TonyManero
A che punto è la leggo oggi? :(

In parole povere... potrebbero già arrivare le prime denunce per uso abusivo di brevetto registrato o deve prima essere "covertito in legge" o cose simili??
Credo che per te (se non sbaglio utilizzi l'algoritmo di codifica MP3) sia meglio passare ad Ogg Vorbis... http://www.vorbis.com/

pinball
27-05-2004, 08:47
Originariamente inviato da ilsensine
Cercate di guardare al di là del vostro naso ;)


:oink: :angel: :angel: :oink:





PS: ovviamente si scherza e la storia sui brevetti sul SW fa imbestialire anche me, nonostant eio non sappia un tubo di programmazione ;) :p :muro:

ilsensine
27-05-2004, 10:50
Originariamente inviato da moly82
nonostante io non sappia un tubo di programmazione ;) :p :muro:
E' questo che intendevo.
Il fatto che non programmi, vuol dire che non usi dei programmi fatti da altri?
I programmi che usate non crescono nell'orto ;)

TonyManero
27-05-2004, 15:54
Originariamente inviato da cionci
Credo che per te (se non sbaglio utilizzi l'algoritmo di codifica MP3) sia meglio passare ad Ogg Vorbis... http://www.vorbis.com/

Dici bene! Mi stavo già attrezzando... ;)

Tra l'altro l' Ogg Vorbis è supportato dalle versioni più recenti di WinAmp. Quasi quasi sarà un onore diffondere, nel mio piccolo, questo formato su un prodotto commerciale. :)
Il brutto è che scrivere "formato Mp3" su una scatola fa figo... scriverci "Ogg Vorbis" fa paura... spaventa i clienti.
Ricorreremo ad una qualche formula del tipo "innovativo sistema di registrazione digitale" :D :D

Comunque è una buonissima notizia il fatto che nel breve periodo siamo ancora "legali"... :cool:

LukeHack
29-05-2004, 16:17
Originariamente inviato da moly82
:oink: :angel: :angel: :oink:





PS: ovviamente si scherza e la storia sui brevetti sul SW fa imbestialire anche me, nonostant eio non sappia un tubo di programmazione ;) :p :muro:
e certo caprone come sei te scarichi a bestia gli UAREZ e i FILMETTI XXX e chettefrega di noi povere bestie programmatrici da soma:D:D

pinball
29-05-2004, 16:36
Originariamente inviato da LukeHack
e certo caprone come sei te scarichi a bestia gli UAREZ e i FILMETTI XXX e chettefrega di noi povere bestie programmatrici da soma:D:D

capra + di dire che da fastidio pure a me sta cosa non so che fare... :D ;) :fuck:

LukeHack
29-05-2004, 16:44
Originariamente inviato da moly82
capra + di dire che da fastidio pure a me sta cosa non so che fare... :D ;) :fuck:
eh gia speriamo che sta cosa non passi

pigio
29-05-2004, 17:38
avete provato a scrivere su google INCAPACE e cliccare: "mi sento fortunato"

cionci
29-05-2004, 17:42
Comunque qui Urbani non c'entra niente ;)

pinball
29-05-2004, 17:42
buhauaha stralol :D :asd: :rotfl:


:cry:

pinball
01-06-2004, 10:48
http://www.email.it/vnu/3.html

:muro: :muro:

cavolo ma lo scriverà a2000 un progr che utilizzi la compressione jpeg? :rolleyes: :oink: :D

cionci
01-06-2004, 10:54
Bello questo mondo della programmazione !!!

VICIUS
01-06-2004, 10:59
Originariamente inviato da moly82
http://www.email.it/vnu/3.html

:muro: :muro:

cavolo ma lo scriverà a2000 un progr che utilizzi la compressione jpeg? :rolleyes: :oink: :D
per fortuna ci sono le png :D

ciao ;)

Truzzone
01-06-2004, 13:34
Visto che a scuola (Istituto Tecnico Informatico) non ne parlano ho pensato di propormi per far sapere ai miei compagni 'futuri' programmatori di far sapere quello che sta succedendo e ho chiesto un pò di tempo, sabato nell'ora di informatica. :D

Avete qualche link utile che riassume quanto sta accadendo (magari con esempi semplici che riguardano a brevetti su cose/oggetti che si utilizzano molto nella programmazione) da proporre alla classe? :confused:

Grazie

Ciao by Truzzone :cool:

pinball
01-06-2004, 14:05
non so se avete visto il numero del brevetto... quasi 5 milioni ed è stato brevettato nel 1987! :eek: :rolleyes: :mad: :cry:
veramente una gran cosa sti brevetti... :muro:



Originariamente inviato da VICIUS
per fortuna ci sono le png :D

ciao ;)

beh ma il 90% o forse + dei programmatori nel mondo credo usino anche l'algoritmo jpeg al momento... ;) :p :muro: :cry:

ciaoooo

pinball
01-06-2004, 14:06
Originariamente inviato da Truzzone
Visto che a scuola (Istituto Tecnico Informatico) non ne parlano ho pensato di propormi per far sapere ai miei compagni 'futuri' programmatori di far sapere quello che sta succedendo e ho chiesto un pò di tempo, sabato nell'ora di informatica. :D

Avete qualche link utile che riassume quanto sta accadendo (magari con esempi semplici che riguardano a brevetti su cose/oggetti che si utilizzano molto nella programmazione) da proporre alla classe? :confused:

Grazie

Ciao by Truzzone :cool:

ilsensine ha fatto de begli esempi indietro mi pare cmq se ne èparlato tanto.. spulcia un po' indietro o chiedi direttamente al sensine ;) :p

ciao! :

ilsensine
01-06-2004, 16:08
Esempi di brevetti sw (da inorridire):
http://www.base.com/software-patents/examples.html
http://swpat.ffii.org/patents/samples/index.en.html

Informazioni sull'iter della legge in Europa:
http://www.ffii.org/

ilsensine
03-06-2004, 09:25
aAaaAAaIiiIUuuTO!!!
Anche il doppio click è brevettato!!!!
http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PALL&p=1&u=/netahtml/srchnum.htm&r=1&f=G&l=50&s1=6,727,830.WKU.&OS=PN/6,727,830&RS=PN%25

cionci
03-06-2004, 09:31
Roba da matti... :(

A method for expanding the functionality of an application button on a limited resource computing device, comprising:

Un po' difficile determinarlo...

pinball
03-06-2004, 10:34
che vergogna!!! :muro: ma come si fa a tollerare una cosa del genere??? :mad: :rolleyes: :muro:

non sarà lo stesso anche in Italia vero? :confused: :oink: :cry:

cionci
03-06-2004, 10:35
Originariamente inviato da moly82
non sarà lo stesso anche in Italia vero? :confused: :oink: :cry:
Lo sarà se questa legge europea arriverà in fondo...

ilsensine
03-06-2004, 10:57
Originariamente inviato da cionci
A method for expanding the functionality of an application button on a limited resource computing device
Credo si riferiscano al cervello dei geni che hanno scritto le leggi sui brevetti negli USA :muro:

cionci
03-06-2004, 11:04
Originariamente inviato da ilsensine
Credo si riferiscano al cervello dei geni che hanno scritto le leggi sui brevetti negli USA :muro:
Davvero... Cacchio...non posso più usare il doppio click sul mio K6-2 !!! :D

linux_arrivooo
03-06-2004, 20:13
dai, basterà cambiare le opzioni in modo tale che per aprire un'applicazione ci si debba cliccare 89 volte.
Dubito che ci sia qualcuno che brevetti pure questo.

ri
03-06-2004, 20:16
credo che chiederò alla falegnameria qua sotto se cercano un apprendista...

Kintaro10
03-06-2004, 23:16
Originariamente inviato da ri
credo che chiederò alla falegnameria qua sotto se cercano un apprendista...

vedi se ne cercano due per cortesia? :p

TonyManero
08-06-2004, 07:11
Originariamente inviato da ilsensine
Non proprio, deve passare il parlamento e poi deve essere recepito dai vari stati.
La strada è ancora lunga, le mazzette che devono pagare considerevoli, c'è ancora margine per combatterli.

Ti vedo ferrato... quanto ci vuole secondo te (l'ordine di grandezza... settimane o mesi... 2 o 10..) prima che la cosa sia operativa in Italia?
Non trovo siti su cui seguire questa vicenda.... Uno linkato più indietro è buono... ma aggiornato circa ogni 2 settimane... :(

maxithron
08-06-2004, 12:15
La redazione di Io Programmo per il momento in mail mi ha risposto così:

"Gentile Lettore, in riferimento alla mail pervenutaci, la redazione altro non può che diffidarla dall'utilizzo di toni offensivi, in quanto non solo offende in maniera gratuita un intero team di lavoratori sul cui piano professionale nessuno potrà mai avere nulla da eccepire, ma offende un'intera comunità di lettori che da anni preferiscono la nostra testata a quante sono presenti sul mercato e Lei è meglio che se ne faccia una ragione. Pertanto, la invitiamo a non scriverci ulteriormente nei modi da Lei espletati onde evitare una formale querela da parte nostra.

La redazione di Io Programmo"


:rotfl:

Alchè, ovviamente, io ho risposto perchè ora ambisco alla querela (sempre un'esperienza di vita è)

"Spett.le Redazione di Io Programmo, in riferimento alla mail pervenutami, la mia persona altro non può fare che segnalarVI dei palesi errori di interpretazione:

Avete scritto:

[Gentile Lettore] <-- Non sono gentile e sopratutto Vi ho già comunicato che non sono + VS lettore

[la redazione altro non può che diffidarla dall'utilizzo di toni offensivi] <- Con quello che state pubblicando vi offendete da soli, io ho solo rincarato sadicamente la dose

[ in quanto non solo offende in maniera gratuita un intero team di lavoratori sul cui piano professionale nessuno potrà mai avere nulla da eccepire] <- Se anche le offese devono essere a pagamento ditelo, la prossima volta prima di offenderVi, Vi faccio un preventivo.

[ma offende un'intera comunità di lettori che da anni preferiscono la nostra testata a quante sono presenti sul mercato] Forse vi riferite ai lettori dvd o cdrom, non so.....

[ e Lei è meglio che se ne faccia una ragione. Pertanto, la invitiamo a non scriverci ulteriormente nei modi da Lei espletati onde evitare una formale querela da parte nostra.] <- Di ragioni me ne faccio almeno tre o quattro al giorno in mancanza di donne. Per quanto riguarda l'espletamento delle mie cose, questa lettura e la vostra minaccia mi provoca un altro bisogno da dover andare ad espletare, col vs permesso, in un luogo chiuso ed areato.

Attendo con ansia la VS querela e siete pregati di inviarmela insieme ad un pacchetto di sigarette dato che le ho appena finite. Marlboro 100's Rosse, grazie.


Che dite, me la fanno la querela? :D

cionci
08-06-2004, 12:18
Così ora ti querelano !!! :D

pinball
08-06-2004, 12:58
Originariamente inviato da maxithron
La redazione di Io Programmo per il momento in mail mi ha risposto così:

"Gentile Lettore, in riferimento alla mail pervenutaci, la redazione altro non può che diffidarla dall'utilizzo di toni offensivi, in quanto non solo offende in maniera gratuita un intero team di lavoratori sul cui piano professionale nessuno potrà mai avere nulla da eccepire, ma offende un'intera comunità di lettori che da anni preferiscono la nostra testata a quante sono presenti sul mercato e Lei è meglio che se ne faccia una ragione. Pertanto, la invitiamo a non scriverci ulteriormente nei modi da Lei espletati onde evitare una formale querela da parte nostra.

La redazione di Io Programmo"


:rotfl:

Alchè, ovviamente, io ho risposto perchè ora ambisco alla querela (sempre un'esperienza di vita è)

"Spett.le Redazione di Io Programmo, in riferimento alla mail pervenutami, la mia persona altro non può fare che segnalarVI dei palesi errori di interpretazione:

Avete scritto:

[Gentile Lettore] <-- Non sono gentile e sopratutto Vi ho già comunicato che non sono + VS lettore

[la redazione altro non può che diffidarla dall'utilizzo di toni offensivi] <- Con quello che state pubblicando vi offendete da soli, io ho solo rincarato sadicamente la dose

[ in quanto non solo offende in maniera gratuita un intero team di lavoratori sul cui piano professionale nessuno potrà mai avere nulla da eccepire] <- Se anche le offese devono essere a pagamento ditelo, la prossima volta prima di offenderVi, Vi faccio un preventivo.

[ma offende un'intera comunità di lettori che da anni preferiscono la nostra testata a quante sono presenti sul mercato] Forse vi riferite ai lettori dvd o cdrom, non so.....

[ e Lei è meglio che se ne faccia una ragione. Pertanto, la invitiamo a non scriverci ulteriormente nei modi da Lei espletati onde evitare una formale querela da parte nostra.] <- Di ragioni me ne faccio almeno tre o quattro al giorno in mancanza di donne. Per quanto riguarda l'espletamento delle mie cose, questa lettura e la vostra minaccia mi provoca un altro bisogno da dover andare ad espletare, col vs permesso, in un luogo chiuso ed areato.

Attendo con ansia la VS querela e siete pregati di inviarmela insieme ad un pacchetto di sigarette dato che le ho appena finite. Marlboro 100's Rosse, grazie.


Che dite, me la fanno la querela? :D


ma sei il mio idolo!!!! :eek: :D

ma gliel'hai hai mandata proprio così? Compresa l'ultima frase delle sigarette? :eek:
sei un genio, ti stimo! :oink: :D :yeah:




ah... facci sapere quando ti arriva la querela... :D

maxithron
08-06-2004, 13:01
Originariamente inviato da moly82
ma sei il mio idolo!!!! :eek: :D

ma gliel'hai hai mandata proprio così? Compresa l'ultima frase delle sigarette? :eek:
sei un genio, ti stimo! :oink: :D :yeah:




ah... facci sapere quando ti arriva la querela... :D

Non ho cambiato una virgola e sopratutto sia dalla prima mail, tutto rigorosamente firmato con nome e cognome. Altrimenti, nascondersi dietro ad un nick anonimo, non avrebbe avuto senso per protestare.

VICIUS
08-06-2004, 13:02
Originariamente inviato da maxithron
La redazione di Io Programmo per il momento in mail mi ha risposto così:
[...]
Inimitabile maxithron. Un grande :D

ciao ;)

LukeHack
08-06-2004, 13:03
Originariamente inviato da moly82
ma sei il mio idolo!!!! :eek: :D

ma gliel'hai hai mandata proprio così? Compresa l'ultima frase delle sigarette? :eek:
sei un genio, ti stimo! :oink: :D :yeah:




ah... facci sapere quando ti arriva la querela... :D
AHAHUAHUAHU grande MAXITHRON:D :fuck:
IOPROGRAMMO,veramente una rivista ridottasi MALISSIMO,appena nata ricordo degli articoli bellissimi,toni professionali...tempo 2 anni e lo sputtanamento...CHE SCHIFO!

moly,come va con AA?:D

maxithron
08-06-2004, 13:06
Solo su una cosa ho mentito ehm... sul fatto delle donne dato che sono felicemente sposato...ma spero che mi perdoniate :)

LukeHack
08-06-2004, 13:13
Originariamente inviato da maxithron
Solo su una cosa ho mentito ehm... sul fatto delle donne dato che sono felicemente sposato...ma spero che mi perdoniate :)
certo che qui tra ragazzini di 14 anni e uomini sposati,non si sa più con quali figure sociali si ha a che fare :D

linux_arrivooo
09-06-2004, 15:20
[ in quanto non solo offende in maniera gratuita un intero team di lavoratori sul cui piano professionale nessuno potrà mai avere nulla da eccepire] <- Se anche le offese devono essere a pagamento ditelo, la prossima volta prima di offenderVi, Vi faccio un preventivo.
Vi chiedo un preventivo.

Iko.Pat
10-06-2004, 10:22
http://www.repubblica.it/2004/e/sezioni/scienza_e_tecnologia/brevetti/brevms/brevms.html

ANCHE "todo" E' STATO BREVETTATO !!!
ARRRRGHHHHHH

ri
10-06-2004, 10:28
// TODO: non usare più TODO

d'oh!

maxithron
10-06-2004, 12:43
Originariamente inviato da Iko.Pat
http://www.repubblica.it/2004/e/sezioni/scienza_e_tecnologia/brevetti/brevms/brevms.html

ANCHE "todo" E' STATO BREVETTATO !!!
ARRRRGHHHHHH


che dire, posso brevettare il fatto che sono il primo a pensare che windows al contrario si legge swodniw?

maxithron
10-06-2004, 12:47
Originariamente inviato da linux_arrivooo
Vi chiedo un preventivo.


Offese leggere tipo: "ma vada a fare in c..o" al prezzo di € 200 per ogni parolaccia inserita

Offese medie tipo: "IL giudice mi chiese: "Lei contesta il fatto di aver chiamato questo signore faccia da ca§§o?" "IO: non so, ma più lo guardo più mi sembra possibile" al prezzo di € 500 per ogni riga di parolacce

Offese pesanti tipo: "quando si tirano in ballo le attività nascoste delle mogli e dei vizi privati" prezzo da concordare.

LukeHack
10-06-2004, 12:55
Originariamente inviato da maxithron
Offese leggere tipo: "ma vada a fare in c..o" al prezzo di € 200 per ogni parolaccia inserita

Offese medie tipo: "IL giudice mi chiese: "Lei contesta il fatto di aver chiamato questo signore faccia da ca§§o?" "IO: non so, ma più lo guardo più mi sembra possibile" al prezzo di € 500 per ogni riga di parolacce

Offese pesanti tipo: "quando si tirano in ballo le attività nascoste delle mogli e dei vizi privati" prezzo da concordare.
:rotfl:

cmq,l'altra sera su AA ti sei dato alla fuga :mad:

maxithron
10-06-2004, 12:57
Originariamente inviato da LukeHack
:rotfl:

cmq,l'altra sera su AA ti sei dato alla fuga :mad:


ma no!! (perdonateci un momento l'ot)

Non mi autenticavo su nessun caspita di server!! nemmeno riuscivo a loggarmi prima di scegliere un server :(

linux_arrivooo
10-06-2004, 17:34
Lettera:
http://wpop11.libero.it/cgi-bin/vlink.cgi?Link=http%3A//ciccio2000.altervista.org/downloads/mail_parl.txt

TonyManero
11-06-2004, 07:06
http://punto-informatico.it/p.asp?i=48574

cionci
11-06-2004, 07:59
Voterò radicale per la prima volta nella mia vita :O

ilsensine
11-06-2004, 08:48
Originariamente inviato da cionci
Voterò radicale per la prima volta nella mia vita :O
Deputati nemici della brevettazione del sw si trovano un pò in tutti gli schieramenti, quindi qualsiasi sia il vostro orientamento politico vi prego di non fare fesserie -- INFORMATEVI prima di scrivere il nome sulla scheda!

cionci
11-06-2004, 08:50
Lo so, lo so...scherzavo ;)

pinball
11-06-2004, 09:02
ma è possibile votare pure per messner? :eek: lo scalatore????? :eek:

quasi quasi voto lui.. :D verdi.. tanto ero già di quell'avviso... :D


(tanto fanno parte della coalizione.. no? :p )

ilsensine
11-06-2004, 09:35
Originariamente inviato da moly82
ma è possibile votare pure per messner? :eek: lo scalatore????? :eek:

Cosa ha nel programma? Vuole far dichiarare lo Yeti come specie protetta? :sofico:

pinball
11-06-2004, 10:32
Originariamente inviato da ilsensine
Cosa ha nel programma? Vuole far dichiarare lo Yeti come specie protetta? :sofico:

ma che ne so l'importante è che siano parte della coalizione :D e poi essendo uno scalatore spero sia anche un vero "naturista"... :) :p

poi l'atteggiamento dei verdi negli ultimi tempi mi ha sempre convinto (vedi urbani e brevetti per l'appunto :) )

ciaoooo

pazzokramaz
24-06-2004, 12:52
odio kuesta legge

la odio

la odio :D:D:D

spero che crolli sotto le nostre cannonate ;););)


avete fatto caso al sito poko tempo fa muahahahhahahahahah :D:D


che Figata :D

www.pazzokramaz.da.ru

il nemico sara spazzato via dalla nostra potenza :)

pinball
24-06-2004, 12:56
tu sei pazzo... soprattutto letta la sign che hai.... :rolleyes: :muro: :cry:


:D

pazzokramaz
24-06-2004, 15:25
gia :D


sono un caso disperato :D:D:D


l'uniko nel mondo a viaggiare con windows 98se :D:D:D

raga anche i driver della mia ati sono del me :O non gli fanno + x il 98 :O:O:O eresia :D:D

pinball
24-06-2004, 18:59
Originariamente inviato da pazzokramaz
l'uniko nel mondo a viaggiare con windows 98se :D:D:D


non è il fatto di windows 98se (lo uso anche io in ufficio :( ... credo cmq che resti il miglior SO di casa microsozz... :rolleyes: :D ) ma è proprio il fatto di usare winzoz e esserne così contenti! :eek: ;) :D

AnonimoVeneziano
24-06-2004, 19:20
Originariamente inviato da moly82
non è il fatto di windows 98se (lo uso anche io in ufficio :( ... credo cmq che resti il miglior SO di casa microsozz... :rolleyes: :D ) ma è proprio il fatto di usare winzoz e esserne così contenti! :eek: ;) :D


Tutto quello che è Windows e che non è NT è immondizia :D

Come si fa a dire che Windows 98 è il miglior SO di microsoft ??? :D

Implementa a malapena il Protected Mode :D

Gli unici SO di M$ che sono degni di questo nome nel mondo a 32bit sono quelli con il kernel NT :)

Ciao

cionci
24-06-2004, 19:23
Cerchiamo di restare in topic ;)

pinball
24-06-2004, 19:37
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Tutto quello che è Windows e che non è NT è immondizia :D

Come si fa a dire che Windows 98 è il miglior SO di microsoft ??? :D

Implementa a malapena il Protected Mode :D

Gli unici SO di M$ che sono degni di questo nome nel mondo a 32bit sono quelli con il kernel NT :)

Ciao


fatto sta che in ufficio ho dovuto formattare soltanto una volta in 2 anni.... :O :rolleyes:


:D :sofico: :D

LukeHack
24-06-2004, 20:00
Originariamente inviato da moly82
fatto sta che in ufficio ho dovuto formattare soltanto una volta in 2 anni.... :O :rolleyes:


:D :sofico: :D
:spam: :D sai che bei lavori puoi fare con quel gioiello di os?:D
questo http://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/donia/49.gif
e basta co sti :ot:

pazzokramaz
24-06-2004, 22:50
ahahahhahah


ho windows 98SE by pk ho cambiato mezza roba con pezzi del 2K e del me :D:D:D:D e io che volevo cambiare pure il kernel :O:O


muahahhaha:eek:

cionci
25-06-2004, 00:35
Uè....basta parlare di Windows 98...

LukeHack
25-06-2004, 01:57
Originariamente inviato da pazzokramaz
ahahahhahah


ho windows 98SE by pk ho cambiato mezza roba con pezzi del 2K e del me :D:D:D:D e io che volevo cambiare pure il kernel :O:O


muahahhaha:eek:
:ot: :spam: :nono: :D

ilsensine
02-07-2004, 11:20
Oltreoceano stanno ridicolizzando il ridicolo :muro:
Approvato 3 gg fa:
http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO2&Sect2=HITOFF&p=1&u=/netahtml/search-bool.html&r=1&f=G&l=50&co1=AND&d=ptxt&s1=6,756,999&OS=6,756,999&RS=6,756,999

ilsensine
02-07-2004, 11:22
:cry:
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3240

HexDEF6
02-07-2004, 11:25
Originariamente inviato da ilsensine
Oltreoceano stanno ridicolizzando il ridicolo :muro:
Approvato 3 gg fa:
http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO2&Sect2=HITOFF&p=1&u=/netahtml/search-bool.html&r=1&f=G&l=50&co1=AND&d=ptxt&s1=6,756,999&OS=6,756,999&RS=6,756,999

hanno ragruppato i raggruppamenti nelle taskbar o ho capito male?

ilsensine
02-07-2004, 11:27
Guarda le immagini :muro:

VICIUS
02-07-2004, 12:14
Quella del corpo umano è veramente unica. Quindi in questo momento che sto pensando e miriadi di eletroni stanno percorrento il mio corpo permettendomi battere questi tasti sto violando un brevetto MS :D

ciao ;)

cionci
02-07-2004, 12:37
Leggendo queste cose mi viene voglia di buttare tutto fuori da una finestra...

HexDEF6
02-07-2004, 12:45
Originariamente inviato da cionci
Leggendo queste cose mi viene voglia di buttare tutto fuori da una finestra...

meglio se butti le "finestre" :D

pinball
02-07-2004, 13:01
Originariamente inviato da HexDEF6
meglio se butti le "finestre" :D


:rotfl: :asd:

pinball
02-07-2004, 13:01
Originariamente inviato da cionci
Leggendo queste cose mi viene voglia di buttare tutto fuori da una finestra...


io ho già gettato il desktop per il note, appena passa di moda butto ure quello e non prenderò altro :O :D

pazzokramaz
02-07-2004, 21:57
avete visto kuanti pazzi che brevettano kazzate :D:D

ilsensine
05-07-2004, 08:11
http://slashdot.org/articles/04/07/02/1318220.shtml?tid=155&tid=185&tid=99

pazzokramaz
06-07-2004, 01:48
:sofico: :sofico: :sofico:

cionci
06-07-2004, 08:46
Originariamente inviato da ilsensine
http://slashdot.org/articles/04/07/02/1318220.shtml?tid=155&tid=185&tid=99
Speriamo...anche se mi sembra un via un po' tortuosa...

cionci
06-07-2004, 15:40
Cose da matti:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=48762
http://punto-informatico.it/p.asp?i=48884

Tensor
09-07-2004, 23:52
il problema è il brevetto sulle idee.In Australia hanno brevettato la ruota come concetto, per fare un esempio.

cionci
09-07-2004, 23:54
Originariamente inviato da Tensor
il problema è il brevetto sulle idee.In Australia hanno brevettato la ruota come concetto, per fare un esempio.
:doh:
Non so se si era già detto qui, ma c'è uno che in Australia ha brevettato la sequenza di note di tutte le combinazioni dei tasti del telefono !!! :cry:

pazzokramaz
12-07-2004, 14:19
RAGA SIAMO PAZZI :P:P

IL MONDO GIRA ALL INVERSO !!!!! :P:P:P


WWWW IA

pazzokramaz
12-07-2004, 14:29
rulezzzz :D:D


solo il mitico 50Cent ha ragione :ave: :ave:

HH rulezzz REP rulezz ARB rulezzz

NIGGA forever :sborone:




FACCIAMO ESPLODERE TUTTO :ncomment: :ncomment: :ncomment: :nera:

bluish_smoke
12-07-2004, 15:10
Ho una domanda "relativamente" stupida:
supponiamo che Tizio brevetta l'algoritmo A, Caio paga Tizio x utilizzarlo e brevetta a sua volta A+B, Sempronio paga Caio (e di conseguenza Tizio) x usare A+B e brevetta A+B+C.
Continuando così fra un paio d'anni per accendere un computer dovremo farci tutti un mutuo o sbaglio?
:muro: :muro: :muro:

ri
12-07-2004, 15:12
io sto già mettendo da parte i soldi... e mal che vada vendo un rene :p

cionci
12-07-2004, 15:12
Originariamente inviato da bluish_smoke
Continuando così fra un paio d'anni per accendere un computer dovremo farci tutti un mutuo o sbaglio?
:muro: :muro: :muro:
Credo che Caio non possa brevettare l'algortimo A+B, ma solo l'algoritmo B... Se poi necessita A per funzionare è comunque indifferente... Ma il succo del discorso non cambia...

ilsensine
12-07-2004, 15:22
Originariamente inviato da cionci
Credo che Caio non possa brevettare l'algortimo A+B, ma solo l'algoritmo B... Se poi necessita A per funzionare è comunque indifferente... Ma il succo del discorso non cambia...
Già, sarà Sempronio a brevettare il "metodo di utilizzo congiunto degli algoritmi A e B" :p :muro:

cionci
12-07-2004, 15:25
Originariamente inviato da ilsensine
Già, sarà Sempronio a brevettare il "metodo di utilizzo congiunto degli algoritmi A e B" :p :muro:
Già....:D :muro: :muro: :muro: :muro:
Ora voglio brevettare: "sistema per il risciaquo dei gabinetti avviabile tramite l'utilizzo di un attivatore"

ri
12-07-2004, 15:32
io brevetto "sistema per la pulizia del water dalle sgummate lasciate dal prodotto del nostro deretano"
dite che me lo prendono?

LukeHack
12-07-2004, 18:44
Originariamente inviato da ri
io brevetto "sistema per la pulizia del water dalle sgummate lasciate dal prodotto del nostro deretano"
dite che me lo prendono?
il deretano?:D dipende sempre dagli sporcaccioni che incontri,brutta pazza!:asd:

pazzokramaz
13-07-2004, 01:25
raga io brevetto i movimenti che faccio x accendere il pc e x alzare la tavoletta ... :D:D:D:D:D


poi brevetto ..... un sistema x spengere la luce con un fischio :D:D:D:D:D:D:D:D:D:

LukeHack
13-07-2004, 02:52
Originariamente inviato da pazzokramaz
raga io brevetto i movimenti che faccio x accendere il pc e x alzare la tavoletta ... :D:D:D:D:D


poi brevetto ..... un sistema x spengere la luce con un fischio :D:D:D:D:D:D:D:D:D:
io voglio brevettare un monitor che,messo sull'automobile,tramite telecamera,riproduce il traffico alle spalle...
così da ora in poi chi userà i normali specchietti dovrà pagarmi i diritti ad usare una mia idea:D:D:D

ilsensine
13-07-2004, 08:13
Questo interessa hwu :D
http://punto-informatico.it/p.asp?i=48967