View Full Version : [HUAT - F1] FIA F1 World Championship 2004 - Official Thread
la sauber sarà un ottima makkina nel 2005 vedrete;)
Quincy_it
15-09-2004, 21:07
Originariamente inviato da +Benito+
per me il prossimo pilota Ferrari, inteso come "PILOTA", verrà dalla Nissan World Series.......ditemi voi di chi sto parlando per vedere se qualcuno ha la mia stessa idea.
A chi pensavi? Montagny o Kovalainen?
Originariamente inviato da Schummacherr
Si e che ha fatto l'A1 ring,Shangai e altre :) Ognuna più noiosa e inutile dell'altra...un vero marchio di fabbrica :rolleyes:
Originariamente inviato da Booyaka
Ognuna più noiosa e inutile dell'altra...un vero marchio di fabbrica :rolleyes:
Ha fatto o modificato i circuiti di Sepang, A1-Ring, Nuerburgring, Catalunya, Hockenheimring, Fuji International Speedway, Shanghai, Bahrein, Sachsenring e Istanbul.
Non mi sembrano proprio da buttare... oltretutto Bahrain e Shanghai sono ottimi, anche come tracciato...
Cippermerlo HJS
15-09-2004, 23:32
Originariamente inviato da GioFX
oltretutto Bahrain e Shanghai sono ottimi, anche come tracciato...
il Bahrain aspetto di vederlo finito, anche perchè se fatto bene sarà veramente suggestivo :)
Shanghai aspettiamo il responso della pista domenica ventura :O
cmq mi piace la filosofia di fare tracciati con sede larga :)
hockenheim è stato uno scempio... come rovinare un tracciato...
09.07 Trulli ha firmato con la Toyota
Contratto di due anni per il pilota ex Renault
PARIGI - Dopo la separazione dalla Renualt Jarno Trulli ha firmato un contratto di due anni con la Toyota. La conferma dalla scuderia. Il 30enne pilota abruzzese, il cui compagno sarà il tedesco Ralf Schumacher, oggi effettuerà i primi giri di pista con la Toyota nel corso dei test sul circuito inglese di Silverstone.
Verrebbe da dire che il " licenziamento" gli giova, visto che comincia a lavorare per toyota da subito
+Benito+
16-09-2004, 10:09
Originariamente inviato da Quincy_it
A chi pensavi? Montagny o Kovalainen?
il secondo che hai detto, per me è un gran bravo pilota;)
+Benito+
16-09-2004, 10:10
ma scusate non è che ci troviamo liuzzi sulla bar?
Originariamente inviato da +Benito+
ma scusate non è che ci troviamo liuzzi sulla bar?
Lo spero... Vitantonio è un gran bel pezzo di... pilota... :D
Cippermerlo HJS
16-09-2004, 13:38
Originariamente inviato da +Benito+
ma scusate non è che ci troviamo liuzzi sulla bar?
non mi dispiacerebbe, ma dubito... alla fine mi sa che finisce al solito in minardi al posto di bruni
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
non mi dispiacerebbe, ma dubito... alla fine mi sa che finisce al solito in minardi al posto di bruni
Io spero di no, un pilota in Minardi si può solo avvilire, non è come qualche anno fa in cui la Minardi sfornava bei pilotini... Ormai il suo ruolo è stato affidato alla Sauber ed alla Jordan...
Quincy_it
16-09-2004, 16:27
Originariamente inviato da +Benito+
ma scusate non è che ci troviamo liuzzi sulla bar?
Addirittura si vocifera di vederlo come tester Ferrari, visto che Badoer sembra aver intenzione di andarsene. :)
Originariamente inviato da Quincy_it
Addirittura si vocifera di vederlo come tester Ferrari, visto che Badoer sembra aver intenzione di andarsene. :)
Bene, bene...
Da dove l'hai presa questa info?!? A me Liuzzi piace un sacco, speriamo bene... ;)
Flavio Briatore lascerà la Renault dopo il 2005. Il carismatico manager, sotto contratto fino al prossimo luglio, ha avvertito che potrebbe addirittura lasciare la Formula 1.
Il piemontese ha dichiarato a Sport Auto Moto: "Forse lascerò. Il 2005 è il mio ultimo anno alla Renault. Vedremo cosa accadrà dopo."
Briatore ha fiducia nella coppia di piloti per il '05 ma ha detto che le loro possibilità di lottare per il titolo dipenderanno dalla gomma costruita dalla Michelin. "Devono capire," ha detto, "che sono in ritardo sulla Bridgestone. Se ci si ferma, si scivola indietro."
Flavio Briatore ha 54 anni.
f1racing.it
MILANO, 16 settembre 2004 - Adesso si muovono BMW, Mercedes e Honda. Le tre grandi Case costruttrici - che forniscono i motori rispettivamente a Williams, McLaren e Bar - hanno messo a punto un piano radicale per rivedere le regole proposte dalla Fia, in materia di motori, che dovrebbero entrare in vigore il prossimo anno. Provando a evitare, in particolare, l'imposizione della norma secondo cui i propulsori andrebbero utilizzati per due GP senza essere sostituiti.
Nella giornata di mercoledì Charlie Whitng, delegato tecnico della Federazione Internazionale, ha ospitato i rappresentanti di sette Case al quartier generale Fia di Parigi. L'incontro aveva il fine di trovare l'unanimità proprio riguardo la regola suddetta. Ma a sorpresa, in un tentativo di convincere la Federazione che sarebbe più conveniente mantenere un motore per GP come successo in questo 2004, il trio BMW-Mercedes-Honda ha rilanciato con due cambiamenti radicali.
Secondo quanto fa sapere il settimanale inglese Autosport, le due proposte sarebbero le seguenti. La prima: utilizzare un propulsore durante le libere del sabato mattina, le qualifiche, la gara, i test infrasettimanali e il venerdì di prove libere del GP seguente. Questo raddoppierebbe il chilometraggio e porterebbe a un automatica riduzione dei test privati. La seconda: le Case che non volessero fornire i motori ad altri team sarebbero obbligate a contruibuire con 2 milioni di sterline ciascuna (quasi 3 milioni di euro) a un fondo, finanziato anche da Bernie Ecclestone, per aiutare i team senza grandi costruttori alle spalle.
La Fia ha raccolto le proposte e ora le deve considerare. Sebbene non sia troppo disposta sulla carta a fare un passo indietro sulla regola dei motori per due GP, la Federazione potrebbe dover cambiare idea se - come sembra - anche Toyota e Ford fossero rimaste favorevolmnte impressionate dalle due idee, manifestando un cauto appoggio.
Originariamente inviato da kikki2
MILANO, 16 settembre 2004 - Adesso si muovono BMW, Mercedes e Honda. Le tre grandi Case costruttrici - che forniscono i motori rispettivamente a Williams, McLaren e Bar - hanno messo a punto un piano radicale per rivedere le regole proposte dalla Fia, in materia di motori, che dovrebbero entrare in vigore il prossimo anno. Provando a evitare, in particolare, l'imposizione della norma secondo cui i propulsori andrebbero utilizzati per due GP senza essere sostituiti.
Nella giornata di mercoledì Charlie Whitng, delegato tecnico della Federazione Internazionale, ha ospitato i rappresentanti di sette Case al quartier generale Fia di Parigi. L'incontro aveva il fine di trovare l'unanimità proprio riguardo la regola suddetta. Ma a sorpresa, in un tentativo di convincere la Federazione che sarebbe più conveniente mantenere un motore per GP come successo in questo 2004, il trio BMW-Mercedes-Honda ha rilanciato con due cambiamenti radicali.
Secondo quanto fa sapere il settimanale inglese Autosport, le due proposte sarebbero le seguenti. La prima: utilizzare un propulsore durante le libere del sabato mattina, le qualifiche, la gara, i test infrasettimanali e il venerdì di prove libere del GP seguente. Questo raddoppierebbe il chilometraggio e porterebbe a un automatica riduzione dei test privati. La seconda: le Case che non volessero fornire i motori ad altri team sarebbero obbligate a contruibuire con 2 milioni di sterline ciascuna (quasi 3 milioni di euro) a un fondo, finanziato anche da Bernie Ecclestone, per aiutare i team senza grandi costruttori alle spalle.
La Fia ha raccolto le proposte e ora le deve considerare. Sebbene non sia troppo disposta sulla carta a fare un passo indietro sulla regola dei motori per due GP, la Federazione potrebbe dover cambiare idea se - come sembra - anche Toyota e Ford fossero rimaste favorevolmnte impressionate dalle due idee, manifestando un cauto appoggio.
:ave:
Originariamente inviato da kikki2
...Questo raddoppierebbe il chilometraggio e porterebbe a un automatica riduzione dei test privati. La seconda: le Case che non volessero fornire i motori ad altri team sarebbero obbligate a contruibuire con 2 milioni di sterline ciascuna (quasi 3 milioni di euro) a un fondo, finanziato anche da Bernie Ecclestone, per aiutare i team senza grandi costruttori alle spalle...
Allora con ordine ...
1) Raddoppiare il kilometraggio minimo dei motori
2) Ridurre i test infrasettimanali
3) Grosso vantaggio a chi FORNISCE i motori ad altri team oltre quello ufficiale.
Dov'è l'inculata? Come pensano di recuperare gli altri team l'attuale gap di prestazioni e affidabilità rispetto a Ferrari se raddoppiano i Km e riducono i test?
Inoltre credo che esclusa Ferrari e Ford (e Honda??) non mi pare che gli altri costruttori forniscano motori a squadre non ufficiali ... bho ...
Non capisco ... sembra fin troppo conveniente ... forse che con 1 GP per 2 gare il gap rispetto a Ferrari sarebbe ancora più grande?
Questo raddoppierebbe il chilometraggio e porterebbe a un automatica riduzione dei test privati.
Panzana incredibile.
Un team come la Ferrari/Williams/McLaren userebbe un quarto telaio da usare solo per i test privati e ci metterebbe su tutti i motori che ne ha voglia.... :rolleyes:
Originariamente inviato da fello24
Panzana incredibile.
Un team come la Ferrari/Williams/McLaren userebbe un quarto telaio da usare solo per i test privati e ci metterebbe su tutti i motori che ne ha voglia.... :rolleyes:
Che centra il telaio ? la regola impone che nei test "infra settimanali" si deva usare il motore della settimana prima, quindi si testa con solo due monoposto e non più con tre o quattro come adesso...
Se io ho due auto complete al GP, una T-Car e un telaio di riserva (come avviene nei grandi team) sono sottoposto a questo limite, in quanto i motori sono "collegati" al telaio.
Sfido la FIA a dimostrarmi che mi mandano un addetto a controllare che tutte le auto con tutti i motori usati in tutti i test siano quelli punzonati nelle gare. Una mole di lavoro impressionante di controllo.
Cmq per come è stato scritto sopra io ho inteso che il motore varrà per il sabato (libere e qualifica), la domenica e il venerdì successivo. Non dovendolo cambiare fino al sabato successivo se quell'auto farà test dovrà usare lo stesso motore... ma non si accenna ad auto diverse (Test car).
Per quanto riguarda le novità motore io ho notizie differenti comunque.
Mentre Ferrari, Renault e Ford spingono per il V8 2400 per il 2006, sembra che BMW (che ha già annunciato che se si passerà ai V8 si ritirerà), Mercedes e Honda abbiano proposto una via di mezzo: un V10 di 2700 cc. ; che mi sembra anche una soluzione più che ragionevole.
Ma cazzarola, la Ferrari manco lo usa il V10 fuori dalla F1 ...
Almeno la BMW l'ha appena messo sulla M5 ...
nicovent
17-09-2004, 01:00
Originariamente inviato da fello24
...Mentre Ferrari, Renault e Ford spingono per il V8 2400 per il 2006, sembra che BMW (che ha già annunciato che se si passerà ai V8 si ritirerà), Mercedes e Honda abbiano proposto una via di mezzo: un V10 di 2700 cc. ; che mi sembra anche una soluzione più che ragionevole.
Semplicemente assurdo!!!
Un V8 2400cc manterrebbe invariata la cilindrata unitaria. Volgarizzando il concetto si tratterebbe di "tagliare" via una fetta dell'attuale motore.
Risultato: Concreta riduzione di potenza e contenimento dei costi di progettazione.
Un V10 2700cc comporterebbe il dover buttare alle ortiche i miliardi spesi da ogni costruttore per gli studi su fluidodinamica e combustione. :muro:
Risultato: Relativa riduzione di potenza ed aumento esponenziale dei costi di progettazione.
A chi giova tutto ciò? :confused:
Originariamente inviato da nicovent
Semplicemente assurdo!!!
Un V8 2400cc manterrebbe invariata la cilindrata unitaria. Volgarizzando il concetto si tratterebbe di "tagliare" via una fetta dell'attuale motore.
Risultato: Concreta riduzione di potenza e contenimento dei costi di progettazione.
Un V10 2700cc comporterebbe il dover buttare alle ortiche i miliardi spesi da ogni costruttore per gli studi su fluidodinamica e combustione. :muro:
Risultato: Relativa riduzione di potenza ed aumento esponenziale dei costi di progettazione.
A chi giova tutto ciò? :confused:
esatto
inoltre la riduzione di potenza sarebbe intorno al 10%, conpensabile con circa 2000 giri in più
comunque secondo me il modo migliore per limitare la potenza sarebbe la limitazione della benzina utilizzabile
Schummacherr
17-09-2004, 08:47
Ma si loro (bmw,mercedes,honda) nel tentativo di farne uno buono ne hanno fatto uno per ogni tipo..han visto quello che gli è riuscito meglio e ora lo propongono alla Fia :asd:
Originariamente inviato da Schummacherr
Ma si loro (bmw,mercedes,honda) nel tentativo di farne uno buono ne hanno fatto uno per ogni tipo..han visto quello che gli è riuscito meglio e ora lo propongono alla Fia :asd:
Sai che, scherzi a parte, lo stavo pensando anche io?!? Alla fine, se ci pensi, può non essere poi così lontano da come stanno le cose davvero...
Pensa, un V8 da 2400cc è relativamente semplice da ottenere dagli odierni V10 da 3000cc, mentre un V8 2700cc lo è decisamente meno e costringerebbe Ferrari a riprogettare da zero un altro motore rimettendo tutti sullo stesso piano, anzi, avvantaggiandosi del fatto che le fab di Honda, BMW e Mercedes sfornano infiniti motori e progetti, V8 e tante altre belle cosette...
Mah, speriamo restino dell'idea di fare un bel V8 2400cc, altrimenti i costi anzi che contenersi vengono aumentati esponenzialmente dalla stesura di un progetto completamente nuovo!
Un motore spacchettato il venerdì sera, permettera di disputare un con 200km sulle spalle, quindi, visto che la durata dei propulsori aumenterà, dovrebbe garantire a tutti, anche a chi ha prob. per fare un motore duratuto di terminare il gp. Il prob. sta nel fatto che con lo stesso motore si dovranno effettuare tutti i test fra una gara e l'altra (che durano + di 1 gp), + cmq le prove del venerdì.
Il vantaggio e che con 18 motori si corre tutta la stagione, mentre con il motore per 2 gp, e vero che se ne usano (in teoria) solo 9 ma ai quali si devono aggiungere quelli dei test; considera che con questa regola i grossi team non potranno + correre con 4 piloti in contemporanea (cioè minimo 4 motori).
Questa regola secondo me è la migliore dal punto di vista economico, perche dimenzerà, se non di + il numero di motori per concludere la stagione, siccome il 3° e 4° pilota della scuderia non potrà + correre, se non usando la macchina dei titolari, si ridurranno notevolmete anche il numero di scocche da costruire e le prove da effettuare (prove che costano un casino di soldi). Tutti tenderano a fare pochissimi km fra un gp e l'altro, max 250/300 e quindi le squadre povere dovrebbero essere molto sodisfatte. Ovviamente ci sarebbero le ultime 6 in classifica costruttori che avrebbero ancora l'opportunità di correre il venerdì con la 3° macchina.
Il regolamento fu fatto (almeno così si è sempre detto) per far risparmiare tutte le scuderie...+ risparmio di così non so che si deve fare.
Vedremo se la mafia FIA accetterà
La Ford si ritira!
E con lei i suoi marchi....
www.gazzetta.it
Schummacherr
17-09-2004, 12:35
Jaguar to leave Formula One
‘Ford to exit F1 activities’
Jaguar and Ford to leave Formula One
Ford today announced the end their Formula One programme with Jaguar. The F1 squad will not be re-branded as Ford as previously rumoured, but in fact is to be sold.
Cosworth engineering will no longer receive a Ford subsidy, throwing into doubt the supply of engines to both Minardi and Jordan Grand Prix.
A statement from Ford
Ford (to) exit from Formula One racing activities, including the sale of those operations. The personnel reductions and the Formula One decision together are estimated to result in a charge to pre-tax income of approximately $450 million. Of this, it is expected that approximately $375 million of these charges are to occur this year, with the remainder occurring next year.
Details will follow as they become available.
versione inglese di quel che ha riportato Mavel..fonte F1-live.com
La Minardi ha un contratto in tasca quindi la Ford DOVREBBE comunque fornirgli i motori usati quest'anno dalla Jaguar. Mentre la Jordan ha quasi ufficializzato il passaggio ai motori Toyota.
Il fatto che la Jaguar chiudesse era nell'aria. Anche la chiusura della attività nei rally era nota. ma quest'ultima notizia sembrava avvalorare l'ipotesi che la Ford volese entrare in prima persona in F1 subentrando alla Jaguar.
Comunque dubito che Mosley e Ecclestone accettino una decisione del genere, penso che vedremo ancora novità riguardo a questa dipartita dal circus.
P.s: se non erro con 18 vetture non si potrebbe correre una gara di F1. Devo andare a rivedermi bene questa cosa....
Schummacherr
17-09-2004, 12:47
Intanto Liuzzi ha girato con la Sauber...mica lo sapevo :eek:
nicovent
17-09-2004, 12:55
Originariamente inviato da Schummacherr
Intanto Liuzzi ha girato con la Sauber...mica lo sapevo :eek:
...prendendo solo 2 secondi da Soc'macker! :eek:
Schummacherr
17-09-2004, 13:04
[16/09/04 - 19:39]
Schumi Vs Liuzzi
Oggi a Jerez
Vitantonio Liuzzi sulla Sauber
Il nostro Vitantonio Liuzzi oggi era atteso da un compito molto duro : confrontarsi sul circuito di Jerez in un duello con Sua Maestà Michael Schumacher.
Alla fine della giornata il cronometro non è troppo severo nei confronti di Liuzzi. Il pilota tricolore è stato in fatti meno veloce del Barone Rosso di circa due secondi, un risultato positivo considerata la stazza del ferrarista.
Vitantonio ha comunque ultimato il programma previsto, nonostante le condizioni durante la mattinata non siano state ideali e le sue sensazioni sono decisamente positive.
Jerez - 16/09/2004
M. Schumacher - Ferrari - 1'16"920 - 83 giri
V. Liuzzi - Sauber Petronas - 1'18"931 - 60 giri
Life bringer
17-09-2004, 13:19
Una stagione di Formula 1 con tutti questi colpi di scena non si era mai vista prima.
Lasciando stare il fanta-mercato, adesso la notizia "bomba" riguarda l'addio della Ford, e quindi Jaguar, dalla Formula 1.
E' di qualche ora, infatti, l'annuncio ufficiale di Richard Parry-Jones, Vice Presidente della Ford e Responsabile del settore corse in Formula 1, che parlerebbe di un ritiro totale dal grande circus a partire dalla fine del Campionato in corso.
Un team in meno, quindi, nel 2005, salvo acquisti dell'ultimo momento da parte di qualche società interessata al team vittima della crisi finanziaria statunitense.
La Ford ha fatto sapere che non solo abbandonerà la Formula 1 sotto il nome Jaguar, ma che non fornirà più nemmeno i propulsori Ford ai team interessati: Jordan e Minardi. Attualmente sono proprio questi due, i team spinti dai motori Ford. Per la Jordan il problema potrebbe rivelarsi relativo, viste le recenti trattative con i costruttori giapponesi della Toyota. Ma la Minardi? Il team di Faenza, infatti, potrebbe trovarsi in una situazione non certo favorevole, soprattutto tenendo conto che è di qualche settimana fa la notizia del rinnovo contrattuale con la Ford. Che succederà adesso?
Fonte: http://www.racingworld.it/f1/notizia2.php?idtitolo=2459
Ah andiamo bene, le scuderie invece di aumentare diminuiscono sempre... Finirà che avremo 3 scuderie con 4 macchine a testa :(
Adesso Minardi e Jordan sono senza motore, li hanno i soldi per un'altra fornitura ? secondo il regolamento non possono iscriversi meno di 18 monoposto quindi per il patto della concordia nel 2005 se avremo meno di 18 F1 ogni team ne dovrà schierare 3 :eek: :eek:
Cippermerlo HJS
17-09-2004, 13:40
e vai con un'altra scuderia in meno, anche se dicono che qualcun altro si prende il titolo... mah....
dispiace, perchè cmq non è bello se non c'è uno dei colossi mondiali, il campionato è meno nobile.... ma evidentemente i costi erano troppo alti per un tornaconto infimo... e chissà adesso la minardi che fa...
Cippermerlo HJS
17-09-2004, 13:42
Originariamente inviato da maxsona
Adesso Minardi e Jordan sono senza motore, li hanno i soldi per un'altra fornitura ? secondo il regolamento non possono iscriversi meno di 18 monoposto quindi per il patto della concordia nel 2005 se avremo meno di 18 F1 ogni team ne dovrà schierare 3 :eek: :eek:
una soluzione la trovano... 3 macchine per team con i costi attuali significa che rimangono i 5 colossi e basta, le piccole se la sognano di farcela....
mah la vedo sempre + grigia....
Quincy_it
17-09-2004, 13:55
Originariamente inviato da maxsona
Adesso Minardi e Jordan sono senza motore, li hanno i soldi per un'altra fornitura ? secondo il regolamento non possono iscriversi meno di 18 monoposto quindi per il patto della concordia nel 2005 se avremo meno di 18 F1 ogni team ne dovrà schierare 3 :eek: :eek:
La Jordan dovrebbe "salvarsi": si vocifera che Eddie Jordan debba vendere a sceicchi / imprenditori medio orientali (mi sembra siano del Dubai).
Riguardo la Minardi invece... :boh:
IpseDixit
17-09-2004, 14:41
Accordo fornitura motore al team Minardi per il 2005
17/09/2004 15.17.00
In seguito all’annuncio da parte della Ford Motor Company di questo pomeriggio relativo alla decisione di concludere la propria partecipazione in Formula Uno al termine dell’attuale stagione sportiva, il Minardi F1 Team desidera confermare l’esistenza di un contratto con la Cosworth Racing, posseduta dalla Ford, per la fornitura dei motori per il 2005.
“La Minardi, nel corso degli anni, ha avuto il piacere di beneficiare di un lungo rapporto reciprocamente utile con Cosworth Racing ed alla luce dell’annuncio di oggi lavoreremo a stretto contatto con i rappresentanti della Cosworth per trovare una soluzione attuabile per quanto riguarda l’accordo di fornitura dei motori per la prossima stagione”, ha commentato il Minardi Team Principal, Paul Stoddart. “ Siamo fiduciosi di riuscire a raggiungere un accordo adeguato”.
“A livello personale, tutti noi in Minardi siamo rattristati dalla notizia di oggi, ma capiamo pienamente quale sia la realta' economica per chi e' coinvolto in questo sport, cosi' com’e' attualmente strutturato. I nostri migliori auguri vanno a tutto il personale interessato, molti dei quali oltre ad essere colleghi di lavoro sono amici”.
http://www.f1grandprix.it/notizia.asp?ID=4808&categ=primopiano&title=Accordo%20fornitura%20motore%20al%20team%20Minardi%20per%20il%202005
Life bringer
17-09-2004, 14:46
Beh, in pratica la Minardi userà sempre gli stessi motori alla fine, mentre la Jordan potrebbe diventare un Team "satellite" della Toyota...
Comunque x il 2005 la Minardi è a posto, ma dopo? (ammesso che viste le brutte condizioni finanziare, non chiuda prima)
Originariamente inviato da Mavel
La Ford si ritira!
E con lei i suoi marchi....
www.gazzetta.it
tempo fa aveva anche messo in vendita il team assieme alla Cosworth, poi si era parlato di un ingresso col marchio Ford
per quel che riguarda le 3 auto non è una novita, un tempo i piloti potevano anche scambiarsi l'auto durante la gara, pensa che nel '56 Collins, in lotta per il mondiale con la Ferrari, cedette la sua auto a Fangio che vinse il mondiale al suo posto, forse pensando di potersi rifare negli anni seguenti, ma morì nel '58
v10_star
17-09-2004, 16:25
spererei che la minardi si ritrovasse con qualche bel motore ferrari sotto il cofano ma a rigor di logica con quel che costano ho seri dubbi. cmq se si cambia motore su una macchina (quella della minardi è vecchia di 2-3 anni) non è detto che il motore nuovo vada bene, c'è il rischio che debbano riprogettare l'intero retrotreno... (trasmissione, differenziali, cambio, ecc...) speremo ben per la minardi
Non so nemmeno cosa siano entrati in F1 a fare.Non ci hanno nemmeno provato,come sta facendo adesso la Toyota.Comunque:Jaguar ritirata,Jordan e Minardi al collasso.Tra poco si realizzerà l'ipotesi di far correre 3 macchine per scuderia,se le cosa non migliorano
Jaguar64bit
17-09-2004, 19:21
Dal tronde sono fallite :
Tyrrel
Stewart
Arrows
Prost
Life bringer
17-09-2004, 19:27
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Stewart
La Stewart è stata rilevata dalla Jaguar, quando è entrata in f1... Comunque i motori Ford si possono definire, i motori dei poveri, sono sempre stati - potenti degli altri, ma + economici... Mah vedremo come andrà a finire, certo che se uscisse la jaguar ci sarebbero 2 posti da "riempire", xkui 2 scuderie potrebbero correre con 3 auto, immagino le liti fra le grandi x questi 2 posti liberi...
Originariamente inviato da Life bringer
La Stewart è stata rilevata dalla Jaguar, quando è entrata in f1... Comunque i motori Ford si possono definire, i motori dei poveri, sono sempre stati - potenti degli altri, ma + economici... Mah vedremo come andrà a finire, certo che se uscisse la jaguar ci sarebbero 2 posti da "riempire", xkui 2 scuderie potrebbero correre con 3 auto, immagino le liti fra le grandi x questi 2 posti liberi...
anche la Tyrrel è stata rilevata dalla BAR
comunque i motori Cosworth hanno avuto i loro momenti di gloria, soprattutto negli anni '70, in effetti però è passato un pò di tempo;)
Cippermerlo HJS
17-09-2004, 19:41
Originariamente inviato da Life bringer
Beh, in pratica la Minardi userà sempre gli stessi motori alla fine, mentre la Jordan potrebbe diventare un Team "satellite" della Toyota...
Comunque x il 2005 la Minardi è a posto, ma dopo? (ammesso che viste le brutte condizioni finanziare, non chiuda prima)
va a finire che ci troviamo con i colossi ad avere ognuno il proprio satellite.....
Cippermerlo HJS
17-09-2004, 19:43
Originariamente inviato da Life bringer
Mah vedremo come andrà a finire, certo che se uscisse la jaguar ci sarebbero 2 posti da "riempire", xkui 2 scuderie potrebbero correre con 3 auto, immagino le liti fra le grandi x questi 2 posti liberi...
per fortuna si dice che c'è gente disposta a comprare il titolo sportivo jaguar (titolo che costa una follia, purtroppo non si entra in F1 aggratis) e farsi la propria scuderia :sperem: anche perchè 2 auto in meno è brutto a vedersi....
alla fine mi sa che costa meno comprare la Jaguar che pagare la fidejussione per entrare con un nuovo team (mi sembra 48000000 $)
Schummacherr
17-09-2004, 20:08
Originariamente inviato da Mauro82
alla fine mi sa che costa meno comprare la Jaguar che pagare la fidejussione per entrare con un nuovo team (mi sembra 48000000 $)
che volete che sia..domani vado a fargli il bonifico :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :mc: :mc: :mc: mazza quanti soldi.. :cry: :mc: :D
era stata introdotta per evitare avventure "disperate" di team senza soldi quando bisognava fare delle prequalifiche per scremare i partecipanti, ma adesso sarebbe il caso di toglierla
Life bringer
17-09-2004, 20:35
Infatti, ora come ora, che c'è carenza di team, questa cifra da pagare alla FIA x entrare nel circus della f1 è esagerata... (fosse x me la toglierei, non siamo come a inizio anni 90 che c'erano quasi 30 vetture... chi si ricorda scuderie come la forti o la cassini? :cry: )
Originariamente inviato da Life bringer
Infatti, ora come ora, che c'è carenza di team, questa cifra da pagare alla FIA x entrare nel circus della f1 è esagerata... (fosse x me la toglierei, non siamo come a inizio anni 90 che c'erano quasi 30 vetture... chi si ricorda scuderie come la forti o la cassini? :cry: ) Secondo me il periodo che và dall'89 al 91 sono stati gli anni più interessanti della F1 moderna per vari motivi tra cui il fatto che si, molte scuderie erano senza speranza ma è anche vero che almeno c'era competizione e sorpassi anche nelle retrovie, non come adesso che la Minardi gira da sola a 5 secondi da tutti. Certo un duello per la 17 posizione non sarà una cosa straordinaria ma è sempre un piccolo bonus in più per lo spettacolo.
Tra le varie macchine scarse mi ricordo la Osella (poi diventata Fondmetal), la Zakspeed, la Ram Hart, la AGS, la Lambo, la Lola Lamborghini (mitica 3a con Aguri Suzuki al GP del Giappone del 90 :D ), la Pacific e perfino la sfigatissima Life (chi si ricorda cosa aveva di speciale vince un premio :D)...questa Cassini proprio non me la ricordo non è che ti sbagli con la Coloni?
all'epoca andavo alle elementari, comunque mi sembra un motore a W
nicovent
17-09-2004, 22:50
Originariamente inviato da Booyaka
...e perfino la sfigatissima Life (chi si ricorda cosa aveva di speciale vince un premio :D
E chi se la dimentica!!!
Correva l'anno 1990 solo che quell'auto correva veramente poco...e nulla potè il povero Giacomelli...tant'è che la Life non riuscì mai a superare le pre-qualifiche... :(
Ad un certo punto l'ambizioso progetto venne accantonato e sostituito con un V8. (Judd? Boh non ricordo un granchè!)
Se non erro il W12 era figlio di un ex motorista Ferrari (di cui però ignoro il nome).
Ho vinto quacchecosa? :D
Originariamente inviato da nicovent
E chi se la dimentica!!!
Correva l'anno 1990 solo che quell'auto correva veramente poco...e nulla potè il povero Giacomelli...tant'è che la Life non riuscì mai a superare le pre-qualifiche... :(
Ad un certo punto l'ambizioso progetto venne accantonato e sostituito con un V8.
Se non erro il W12 era figlio di un ex motorista Ferrari (di cui però ignoro il nome).
Ho vinto quacchecosa? :D
hai 26 minuti di ritardo:O
nicovent
17-09-2004, 22:53
Originariamente inviato da Mauro82
hai 26 minuti di ritardo:O
Pignolo :Prrr: :Prrr:
commento di Piola sulla Life:
Soprattutto quella Life era veramente un disastro. Sembrava uscita da un'officina, da un capannone.
Non aveva niente che potesse far pensare che dovesse correre in F1.
Life bringer
17-09-2004, 23:26
La Life nn le ricordo (anche xkè sono dell'85 :p), xò non dovete insultarla xkè sembra ke vogliate insultare il sottoscritto :cry: :D
La Ford fu campione del mondo marche con McLaren nel 1974 alla guida di Emerson Fittipaldi, con la Williams nel biennio 80/81 ( Jones e Piquet), cona Lotus di Andretti nel 78 e poi dal 68 al 73 con Tyrrell, Matra e Lotus
Originariamente inviato da Mauro82
all'epoca andavo alle elementari, comunque mi sembra un motore a W
Grande! Vinci un abbonamento annuale al giornale "Il McLarenista" :D
p.s mi sembra che il W12 della Life lo progetto un tale Ing. Rocchi
Originariamente inviato da Booyaka
Grande! Vinci un abbonamento annuale al giornale "Il McLarenista" :D
p.s mi sembra che il W12 della Life lo progetto un tale Ing. Rocchi
:ncomment: :incazzed: :ncomment:
+Benito+
19-09-2004, 19:52
mi torna in mente un motore estinto prima che io nascessi, ma le cui memorie sono ancora lucenti: il mitico DFV...che è andato avanti grossomodo nella stessa configurazione per qualcosa come 15 anni se non sbaglio
Originariamente inviato da Booyaka
...al giornale "Il McLarenista"...
:sbav: :sbav: :sbav:
http://www.mclaren.com/team/images/Sept-cover.jpg
Su MediaVideo davano per certo ValeRossi46 alla Sauber in coppia con Jaques nel 2006 e l'anno prossimo, sempre che vinca anche questo mondiale, dovrebbe andare a fare il collaudatore nei buchi del campionato di MotoGP che potrebbe essere effettivamente l'ultimo...
Io dico che è abbastanza una cazzata... :rolleyes:
Originariamente inviato da cuorern
Su MediaVideo davano per certo ValeRossi46 alla Sauber in coppia con Jaques nel 2006 e l'anno prossimo, sempre che vinca anche questo mondiale, dovrebbe andare a fare il collaudatore nei buchi del campionato di MotoGP che potrebbe essere effettivamente l'ultimo...
Io dico che è abbastanza una cazzata... :rolleyes:
Gia', rossi lascerebbe le moto per passare alla Sauber?!? Ma dai
Originariamente inviato da Xtian
Gia', rossi lascerebbe le moto per passare alla Sauber?!? Ma dai
Please, see MediaVideo... ;) Anche a me pare strano... Però Sauber è Ferrarina, magari non vogliono rischiare di buttare via un sedile senza che il Vale si rosi un pò tra cordoli da mangiare e due ruote più del solito... ;)
Originariamente inviato da cuorern
Please, see MediaVideo... ;) Anche a me pare strano... Però Sauber è Ferrarina, magari non vogliono rischiare di buttare via un sedile senza che il Vale si rosi un pò tra cordoli da mangiare e due ruote più del solito... ;)
Infatti non ce l'avevo con te ma con chi mette in giro ste notizie, voglio vedere se ne parlano a griglia di partenza nei prossimi giorni.....
Originariamente inviato da Xtian
Infatti non ce l'avevo con te ma con chi mette in giro ste notizie, voglio vedere se ne parlano a griglia di partenza nei prossimi giorni.....
Lasciamo perdere che anche loro ultimamente ne stavano sparando a raffica... :)
Originariamente inviato da cuorern
Lasciamo perdere che anche loro ultimamente ne stavano sparando a raffica... :)
Beh, se ascoltassimo Gabbiani :muro: :muro: :rolleyes: o Gianni Giudici :muro: ......
Originariamente inviato da Xtian
Beh, se ascoltassimo Gabbiani :muro: :muro: :rolleyes: o Gianni Giudici :muro: ......
Già...
Cmq per ora nessun riscontro da altre fonti... :sperem:
Bernie: "Tre vetture per team andranno bene per la F1"
La perdita di Jaguar, Jordan o Minardi (o tutti e tre questi team) significherebbe che fino a sei team di F1 potrebbero dover schierare una terza vettura la prossima stagione. Il patron della F1 Bernie Ecclestone ha detto che "ci potrebbe essere un lato positivo" nella decisione della Ford di lasciare lo sport e vendere Jaguar e Cosworth.
Bernie ha aggiunto che i team devono, in caso di necessità, schierare per contratto una terza vettura. "Questo significherebbe che avremmo probabilmente venti vetture competitive sulla griglia nel 2005," ha aggiunto il boss della FOM.
I team obbligati a schierare la terza vettura sarebbero decisi per ballottaggio o in base al loro ordine di arrivo nel campionato mondiale costruttori.
Ecclestone ha aggiunto che preferirebbe vedere "tre Ferrari e tre McLaren" nelle parti alte della griglia piuttosto "che una Jaguar in lotta con una Minardi."
Inoltre ha accusato la Ford e la Jaguar di "cattivo management. Non mi spiace vederli lasciare," ha detto. "La Jaguar è entrata in F1 per fare il proprio comodo e se ne andrà per fare il proprio comodo."
Schummacherr
21-09-2004, 15:36
Beh forse potremo festeggiare le triplette :D :D :D :asd: :asd:
RiccardoS
21-09-2004, 16:45
Originariamente inviato da Schummacherr
Beh forse potremo festeggiare le triplette :D :D :D :asd: :asd:
:yeah:
e max vedersi fino a BEN 3 motori mercedes scoppiare in un solo gp, oppure una decina in un fine settimana! :asd:
p.s. scherzo! ;)
v10_star
21-09-2004, 16:52
Originariamente inviato da RiccardoS
:yeah:
e max vedersi fino a BEN 3 motori mercedes scoppiare in un solo gp, oppure una decina in un fine settimana! :asd:
p.s. scherzo! ;)
:D :D :D :D "fattibilissimo"
+Benito+
21-09-2004, 18:45
Originariamente inviato da Xtian
Beh, se ascoltassimo Gabbiani :muro: :muro: :rolleyes: o Gianni Giudici :muro: ......
qualcosa contro Beppe?:mad: :p
mitico..le telecronache su Telenova mi fanno morire...c'era uno con la macchina della caterpillar )sponsor) e c'aveva scritto sul cofano "CAT". Beppe salta su e fa..toh, questo qui è di cremona!
Quincy_it
21-09-2004, 19:44
Originariamente inviato da Bernie
"Tre vetture per team andranno bene per la F1"
Ma spaventa solo me l'ipotesi di una F1 con pochissime scuderie e 3 vetture per squadra?
Jaguar64bit
21-09-2004, 20:22
Certo che quel testone ambulante di Villeneuve alla Renault....:rolleyes: dal tronde Trulli ormai guidava con la testa sulla Toyota..a me Villeneuve non è mai piaciuto....nel 97 ha vinto un mondiale con una williams abissalmente meglio della Ferrari......con quella macchina vinceva pure Giovanna Amati:rolleyes:
Originariamente inviato da Quincy_it
Ma spaventa solo me l'ipotesi di una F1 con pochissime scuderie e 3 vetture per squadra?
No, personalmente spaventa molto anche me.
RiccardoS
22-09-2004, 06:50
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Certo che quel testone ambulante di Villeneuve alla Renault....:rolleyes: dal tronde Trulli ormai guidava con la testa sulla Toyota..a me Villeneuve non è mai piaciuto....nel 97 ha vinto un mondiale con una williams abissalmente meglio della Ferrari......con quella macchina vinceva pure Giovanna Amati:rolleyes:
dimmi che non l'hai fatto apposta!
DIMMI CHE NON L'HAI FATTO APPOSTA!!!! :D :D
Originariamente inviato da +Benito+
qualcosa contro Beppe?:mad: :p
mitico..le telecronache su Telenova mi fanno morire...c'era uno con la macchina della caterpillar )sponsor) e c'aveva scritto sul cofano "CAT". Beppe salta su e fa..toh, questo qui è di cremona!
Ma lol... :p
Life bringer
28-09-2004, 16:53
Motor Sport Aktuell: Button resta alla Bar, Williams prende l'italiano e Jacques corre con la Renault nel 2005. E si parla di Pizzonia al posto di Ralf a Suzuka.
MONACO DI BAVIERA (Germania), 28 settembre 2004 - E' stata la sorpresa di fine stagione: il ritorno di Jaques Villeneuve in F.1 dopo un anno di assenza. Ma le modalità del rientro del canadese sono apparse subito singolari. Prima la sostituzione di Jarno Trulli alla Renault per gli ultimi tre GP di quest'anno, poi il contratto con la Sauber dal 2005. Ma le sorprese riguardo Villeneuve sembrano non finire. Anzi, quella grossa starebbe davvero per arrivare e con il botto: anche per il prossimo anno in pianta stabile alla Renault e non più alla Sauber. Il singolare scenario di mercato (o forse è meglio definirlo ancora fantamercato; n.d.r.) è prospettato dal settimanale svizzero Motor Sport Aktuell che gli attribuisce una certa credibilità.
L'ipotesi si basa sul fatto che la Williams riterrebbe già di perdere la causa per Button. L'ufficio legale consulente della Fia chiamato a giudicare sulla regolarità dei contratti di Jenson "in contemporanea", rispettivamente con Williams e Bar starebbe per dare ragione alla scuderia di David Richards. In quel caso Button si vedrebbe costretto a restare dov'è e per la Williams potrebbe tornare in gioco Fisichella. Che la Renault lascerebbe volentieri andare a Grove. I francesi - vista la risonanza avuta dal rientro del "carismatico ex campione del mondo" - punterebbero più su una conferma di Villeneuve che sul "veloce, ma un po' opaco italiano". Peter Sauber, interpellato in merito, risponde: "In una vasca di squali come la F.1 c'è da aspettarsi di tutto. Ma se così accadesse, si metterebbe alla prova l'integrità morale di Villeneuve. Non mi faccio problemi al momento. Se dovesse accadere, posso dire una cosa sola: costerà molto".
Un'altra novità di questo finale di stagione che ormai non offre più spunti d'interesse, con i titoli già vinti da Michael Schumacher e dalla Ferrari, potrebbe arrivare ancora dalla Williams. In Germania i tabloid scrivono che Ralf Schumacher, appena rientrato al volante della Williams dopo la pausa seguita all'incidente di Indianapolis, potrebbe di nuovo perdere il posto e chiudere qui la sua stagione. Frank Williams, infatti, vorrebbe punire Schumi jr per non aver voluto concludere il GP della Cina dando la colpa al team del caos ai box per il suo rientro dopo una foratura. Così sir Frank starebbe pensando di sostituire di nuovo il tedesco con Pizzonia per le ultime due gare del Mondiale.
Link (http://www.gazzetta.it/primi_piani/motori/2004/pp_1.0.527319161.shtml)
Insulti, commenti, proposte indecenti? :sofico:
Secondo me x Fisico è meglio andare in Williams che fra le fauce di quel.... di Briatore
Originariamente inviato da Life bringer
Secondo me x Fisico è meglio andare in Williams che fra le fauce di quel.... di Briatore
Concordo, spero non finisca tra le mani di Briatore.
Quincy_it
28-09-2004, 18:26
Originariamente inviato da Life bringer
Insulti, commenti, proposte indecenti? :sofico:
Secondo me x Fisico è meglio andare in Williams che fra le fauce di quel.... di Briatore
Concordo pienamente.
Quello però che mi fa riflettere è: possibile che l'unico motivo di interesse e suspance in questa F1 odierna sia il mercato piloti? :muro:
nicovent
29-09-2004, 23:23
Briatore: "Ho dovuto cacciare Trulli"
Briatore è tornato ancora una volta a parlare di Trulli, accusando ancora una volta il pilota pescarese di scarso rendimento.
Briatore ha dichiarato al giornale tedesco Bild: "Non mi importa che nessuno capisca. Perché nessuno capisce il mio team così bene quanto me. Io ho dovuto cacciare Trulli, per rispetto nei confronti della mia gente. Nel team ciascuno offre il 100%. Se un pilota arriva senza più voglia, da noi non ha più nulla da chiedere. Le sue prestazioni non erano sufficienti: quindi, via. Non ne ho idea, non posso guardare nella sua testa. Io guardo solo le prestazioni. Non erano più sufficienti: quindi, via".
Sulla scelta di Villeneuve come sostituto di Trulli invece del collaudatore Montagny Briatore ha detto : "Era la decisione migliore, il mio collaudatore, Franck Montagny, ha fatto un buon lavoro. Ma non è mai stato in discussione farlo correre in gara. Jacques è l'uomo che mi deve portare punti".
Poi, già pensando alla prossima stagione, Briatore si lancia verso un pronostico : "L'anno prossimo batteremo noi la Ferrari. E' sicuro. Io dico che nel 2005 il dominio della Ferrari finirà. Tutte le lacune che ancora ci fermano saranno superate. Non dovremo più aspettare due o tre anni. Perché già adesso è chiaro che avremo tutto il necessario per battere la Ferrari: motore, telaio e gomme".
Fonte: www.racingworld.it
:blah: :bimbo: :rotfl: :ciapet:
a Briatò, ma mi faccia il piacere....
A Briatore gli conveniva tacere...anche perchè vedo che la Renault sta ottenendo ottimi risultati:sbonk: ....poi soprattutto forte Villenueve...a sciare:ahahah:
Secondo me la Ferrari glielo mette in c@@o ancora una volta:D
Silverstone 2005 a rischio
La Formula 1 non andra' a Silverstone nel 2005 (http://www.f1grandprix.it/notizia.asp?ID=4925&categ=primopiano&flash=&title=La )
Silverstone : uno dei peggiori circuiti (http://f1.racing-live.com/it/index.html?http://f1.racing-live.com/it/headlines/news/detail/041001173706.shtml)
Trulli finirà la stagione con la Toyota (abbastanza scontato;) )
Trulli correrà a Suzuka e Interlagos (http://f1.racing-live.com/it/index.html?http://f1.racing-live.com/it/headlines/news/detail/041001141328.shtml)
Toyota: Trulli in pista per gli ultimi due GP (http://www.f1grandprix.it/notizia.asp?ID=4928&categ=primopiano&flash=&title=Toyota:)
Briatore spiega i motivi della cacciata di Trulli (http://www.f1grandprix.it/notizia.asp?ID=4914&categ=primopiano&title=Briatore)
Questa è vecchia ma non ne hanno parlato; Pantano sostituito da Glock
Schummacherr
01-10-2004, 21:09
Intanto Schumy ieri ha deciso di frantumare il record di Jerez :D
[08/10/04 - 08:22]
Midland F1 announce new team plan
New team with Dallara chassis aim for 2006
A new Formula One team named Midland F1 announced on Friday that they will join the Grand Prix grid for the start of the 2006 season with a car built by Italian manufacturer Dallara. The project, run by a private trading and investment-holding organisation called the Midland Group, is co-founded by 36-year-old Alex Shnaider and will be based on the outskirts of London.
Shnaider said his company is 'most active' in Russia and the Commonwealth of Independent States (CIS), and he is confident he has the capital to enter the sport and maintain a team in the long-term. "We understand that basic survival in Formula One requires a budget of around 100 million (US Dollars) per annum and we are prepared for that," said Shnaider. "We are in the middle of a selection process for the crew."
Formula One is currently struggling to maintain its 20-car grid and motoring giant Ford announced in September that their Jaguar Racing team and their Cosworth engine manufacturing company are both up for sale. The new venture, if it becomes reality, could be the first all-new private team on the grid since Sir Jackie Stewart set up Stewart Grand Prix in 1997. Toyota were the most recent to join in 2002.
"I am surprised that no one has realised that having a Formula One team is like getting an NBA or NHL franchise for free, as it is one of the world's most popular sports," added Shnaider. "The opportunity to create value is immense and it stuns me that there are not more companies that have identified this opportunity just as we have. The search for a global platform is mutual and Formula One is the perfect fit."
Dallara ran their own team in Formula One in the early 1990s but they pulled out in 1992 and currently manufacture chassis for the United States-based IRL IndyCar championship and the World Series by Nissan.
The new team is in the very early stages of development and is yet to arrange a tyre or an engine supply but Shnaider said they are currently holding talks with 'the usual suspects.' He insists they are not planning to just make up the numbers and said: "Everybody wants to win. Midland F1 will be no exception to that but first we have to do our homework. We have to put a team together - the right people, a competitive car. Then we can start thinking about winning. But I can assure you winning will be on our agenda."
Shnaider said he would 'reveal everything' by January or February next year, but confirmed that the team aims to introduce the first Russian rookie to Formula One in the near future. Shnaider does not plan to run the team in the long-term and said: "The Formula One project is my line of action and I will co-ordinate the build-up. Once the team is established I will delegate the day-to-day-business to a team manager."
Ho sentito che il GP del Giappone potrebbe saltare, a causa di una serie di scosse di terremoto avvertite nella zona e il possibile arrivo di un tifone.
Qualcuno ne sa qualcosa di più?
Schummacherr
08-10-2004, 11:45
Originariamente inviato da lucio68
Ho sentito che il GP del Giappone potrebbe saltare, a causa di una serie di scosse di terremoto avvertite nella zona e il possibile arrivo di un tifone.
Qualcuno ne sa qualcosa di più?
E' vero,inoltre sta arrivando un tifone ;)
Mica male il sig. Shnaider, 36 anni e viaggia con budgets di 100 milioni di dollari :cry:
Life bringer
13-10-2004, 15:46
F1, calendario 2005: ok a Imola, Silverstone e Magny Cours
Imola, Silverstone e Magny Cours tirano un sospiro di sollievo. I Gp di San Marino, Inghilterra e Francia, compaiono nella bozza del calendario 2005 di formula 1. Il Consiglio Mondiale della Fia ha inserito a titolo provvisorio le tre gare in una stagione con 19 gran premi. (13/10/2004) (Spr)
Link (http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_843797.html)
Qui va tutto a catafascio e continuano ad aumentare i GP :muro: :rolleyes:
Fra un po' avremo solo la Ferrari che correrà in F1, non so se avete sentito ma a quanto pare la Renault mollerà nel 2006...
Evidentemente anche ai Team và bene così. Se non sbaglio il Patto della Concordia dice che il num max di GP è 18 quindi per farne di più o di meno tutti i Team devono essere d'accordo.
Life bringer
13-10-2004, 18:27
Originariamente inviato da Booyaka
Evidentemente anche ai Team và bene così. Se non sbaglio il Patto della Concordia dice che il num max di GP è 18 quindi per farne di più o di meno tutti i Team devono essere d'accordo.
Non 18 ma 17 :D
Comunque non è ancora stato "approvato" infatti Imola, Magny Cours e Silverstone sono provvisori. Comunque non penso che aumentare di molto i gp aiuti economicamente i piccoli team, le gite fuori porta costano :D
Originariamente inviato da Life bringer
Non 18 ma 17 :D
Comunque non è ancora stato "approvato" infatti Imola, Magny Cours e Silverstone sono provvisori. Comunque non penso che aumentare di molto i gp aiuti economicamente i piccoli team, le gite fuori porta costano :D
è vero, ma d'altro canto un GP in più porterebbe più soldi (l'aumento del tempo in televisione aumenterebbe la visibilità degli sponsor che potrebbero ritoccare verso l'alto le loro quote, inoltre da tempo si parla di un aumento delle percentuali degli introiti televisivi e pubblicitari, i team più grandi poi svolgono molti test e la trasferta per un GP al posto di un test non porterebbe grossi aumenti delle spese)
PS: un concittadino:mano:
Schummacherr
14-10-2004, 22:32
Oggi mi è arrivata una mail dal sito www.formula1.com che mi informa che sono uno dei 100 vincitori del terzo premio..un cappellino ufficiale F1 per aver partecipato ad un sondaggio due mesi fa :cool:
Speriamo arrivi :D :D
Originariamente inviato da Schummacherr
Oggi mi è arrivata una mail dal sito www.formula1.com che mi informa che sono uno dei 100 vincitori del terzo premio..un cappellino ufficiale F1 per aver partecipato ad un sondaggio due mesi fa :cool:
Speriamo arrivi :D :D
kulo di merda!!! :D
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/10_Ottobre/14/schumacher.shtml
Era morta nell'aprile 2003 a 53 anni
Schumacher, profanata la tomba della madre
Ignoti vandali in azione nel cimitero di Kerpen-Manheim dove riposa Elisabeth. La polizia ignora le ragioni del folle gesto
La notte scorsa è stata profanata
la tomba della madre di Michael e Ralf Schumacher nel cimitero
di Kerpen-Manheim, vicino Colonia, nella Germania occidentale. A confermarlo è stato il portavoce della polizia del circondario di Rhein-Ert, Hans Henkel. «Le motivazioni di
quanto accaduto sono ancora sconosciute», ha detto Henkel, «la
profanazione è stata scoperta questa mattina». Per il momento le autorità hanno escluso che ad agire sia
stata qualche setta satanica, in quanto non sono state trovate
tracce che possano far pensare a riti macabri. Non è neppure chiaro se la tomba sia stata scelta a caso o se fosse un obiettivo preciso.
Gli ignoti vandali hanno scavato il terreno e portato alla luce la bara di Elisabeth Schumacher, senza tuttavia riuscire ad aprirla. La madre dei due piloti è deceduta dopo una grave malattia nell'aprile del 2003 all'età di 53 anni. Il decesso avvenne poco prima del Gp di San Marino a Imola che i fratelli Schumacher corsero ugualmente per onorare la memoria della madre.
-
:(
RiccardoS
15-10-2004, 07:28
deficienti.
Originariamente inviato da RiccardoS
deficienti.
senza parole, non per il nomeche portava la tomba, ma per il gesto in se!
nicovent
16-10-2004, 22:38
Un nuovo team con sede a Dubai dal 2006 - Avrà i motori Mercedes e il sostegno della McLaren
LONDRA (Inghilterra) - Una nuova scuderia con sede a Dubai entrerà in F.1 dal 2006. Team Dubai F1 il nome della squadra, utilizzerà motori Mercedes e avrà il sostegno tecnico della McLaren. La scuderia ha reso noto di aver già
inoltrato alla Fia la documentazione necessaria e ha confermato di essere pronta a depositare i 48 milioni di dollari di cauzione a garanzia della partecipazione al Mondiale 2006. Un portavoce del gruppo ha riferito che l'accordo con i tecnici della Mercedes e della McLaren è a buon punto, mancando solo dettagli marginali.
Fonte: www.gazzetta.it
Originariamente inviato da maxsona
:muro: :muro: :muro:
Anzi no cavolo :O è un ottima notizia, avere un team satellite come la Sauber per Ferrari vorrebbe dire raccogliere il doppio delle informazioni specie sulle gomme...chissà chi saranno i piloti :D
matteo171717
17-10-2004, 13:24
Originariamente inviato da maxsona
...chissà chi saranno i piloti :D
http://www.davidcoulthard-f1.com/gallery/early/big/99det_491.jpg
nicovent
19-10-2004, 00:47
Barrichello : “Michael non è più forte di me”
Il brasiliano ne è convinto
L’obiettivo di Rubens Barrichello è di diventare un giorno campione del mondo, ma per riuscirci il pilota brasiliano deve battere un certo Michael Schumacher, impresa per nulla semplice...
"In pista quando guido sono un blocco di ghiaccio, come Michael Schumacher. In passato ero molto più emotivo nell’abitacolo. Ho imparato a mie spese. Voglio vincere per la prima volta nel mio paese. Assieme al titolo mondiale rappresenta il mio più grande sogno" ha dichiarato Rubens al Bild am Sonntag.
Per quanto riguarda i suoi progressi in questa stagione, dopo aver vinto a Monza ed in Cina, il brasiliano ha precisato di non aver cambiato nulla nel suo stile di guida. "Ho semplicemente avuto subito più appoggio da parte della squadra."
"Sono convinto che io e Michael abbiamo a disposizione un materiale del tutto identico. La differenza è che Michael è in Ferrari da più tempo di me, ha più gente attorno a lui e quindi un legame psicologico un po’ più stretto con la scuderia."
Voler diventare campione del mondo considerato che Schumacher è già stato iridato sette volte e vuole proseguire la sua carriera con la squadra di Maranello, "non è una fantasia, è una realtà assoluta."
"Voglio diventare campione del mondo in Ferrari contro di lui. Dalla prossima stagione riprenderò ad ataccare. Smetterò solo quando realizzerò che Michael è migliore di me. In questo momento non è così. Sono veloce come lui," ha concluso Barrichello.
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Servono commenti ? ...
RiccardoS
19-10-2004, 07:28
azz! quattro stagioni che lo straccia ed ancora non ha realizzato che non è il migliore? un pò de coccio 'sto brasiliano! :eek: :D
secondo voi a che giro si ritira ad interlagos? :D incomincia il toto-gp! :sofico:
nicovent
20-10-2004, 08:15
Il Gran Premio di Silverstone è morto
“Cosa potevo fare ?” chiede Ecclestone
Secondo quanto riportato oggi dal The Times, il Gran Premio di Silvertone è morto dopo che Bernie Ecclestone, patron della Formula 1, ha deciso che non poteva più fare niente per salvare la gara automobilistica più importante d’Inghilterra.
The Times stima che l’incapacità del circuito di Silverstone di adattarsi al ritmo veloce del mondo moderno degli affari significa lo ha fatto sparire dal calendario del campionato del mondo a vantaggio degli Stati Uniti che starebbero trattando per organizzare un Gran Premio.
Il capo della Formula 1 ha spiegato a The Times che ha posto un termine alle trattative con gli organizzatori di questo evento sportivo vecchio di 54 anni dopo aver fatto una nuova offerta di consorzio che richiedeva una risposta immediata.
"Cosa potevo fare ? Ho ricevuto un’offerta di un altro paese che vuole costruire un posto magnifico ed investire molti soldi nella Formula 1," ha spiegato Bernie Ecclestone che ha aggiunto che non poteva mancare un’opportunità simile perdendo tempo con il BRDC, organismo proprietario del circuito di Silverstone.
Adesso che abbiamo perso anche Silverstone.... quand'è che arriverà anche per Ecclestone quel momento? :mad: :mad: :mad:
RiccardoS
20-10-2004, 08:22
azz... vabbè che silverstone a parte la bellezza storica del circuito ormai non offriva di certo grandi possibilità di spettacolo... ma speravo he andassero a correre in qualche altro circuito storico inglese! che so... brands hatch... o il mitico donington
a parte che mi pareva che fosse previsto nel calendario provvisorio perchè alla fine Ecclestone aveva acquisito la proprietà, ma RiccardoS perchè dici che utlimamente non offriva più spettacolo? d'accordo l'aiuto della piogga, assai frequente in quel di Silverstone, ma mi risulta che cmq vi siano stati molti sorpasssi e parecchio spettacolo negli utlimi GP...
RiccardoS
20-10-2004, 10:59
Originariamente inviato da GioFX
a parte che mi pareva che fosse previsto nel calendario provvisorio perchè alla fine Ecclestone aveva acquisito la proprietà, ma RiccardoS perchè dici che utlimamente non offriva più spettacolo? d'accordo l'aiuto della piogga, assai frequente in quel di Silverstone, ma mi risulta che cmq vi siano stati molti sorpasssi e parecchio spettacolo negli utlimi GP...
a silverstone? :mbe:
sinceramente non ricordo nulla di particolare... anzi... ricordo raikkonen francobollato a Schumy ma che non riusciva a passarlo... (d'accordo che Schumy è un osso duro) ed altre scene del genere...
l'ultimo con la piggia fra l'altro (allora si che parliamo di spettacolo) mi pare sia stato 2 o 3 anni fa...
Originariamente inviato da RiccardoS
a silverstone? :mbe:
sinceramente non ricordo nulla di particolare... anzi... ricordo raikkonen francobollato a Schumy ma che non riusciva a passarlo... (d'accordo che Schumy è un osso duro) ed altre scene del genere...
l'ultimo con la piggia fra l'altro (allora si che parliamo di spettacolo) mi pare sia stato 2 o 3 anni fa...
ehm, veramente era l'hanno scorso la pioggia... e ci fu una gara con molti sorpassi, MS e Barrichello su tutti, ricordi?
poi anche quest'anno e 2 anni fa, a parte i primi due o tre, chiaro...
RiccardoS
20-10-2004, 11:58
Originariamente inviato da GioFX
ehm, veramente era l'hanno scorso la pioggia... e ci fu una gara con molti sorpassi, MS e Barrichello su tutti, ricordi?
poi anche quest'anno e 2 anni fa, a parte i primi due o tre, chiaro...
l'anno scorso? uhm.... uh..... proprio non ricordo... cmq a casa ho la registrazione! :D se ho voglia guardo! :D:D
Originariamente inviato da GioFX
ehm, veramente era l'hanno scorso la pioggia... e ci fu una gara con molti sorpassi, MS e Barrichello su tutti, ricordi?
poi anche quest'anno e 2 anni fa, a parte i primi due o tre, chiaro...
sicuro:confused:
a me sembra che l'anno scorso ci fosse stato l'invasore di pista, parecchi sorpassi (soprattutto diversi di Barrichello, che aveva un'ottima trazione grazie alle gomme, su Raikonnen) ma la pioggia non me la ricordo proprio:confused:
http://www.gazzetta.it/primi_piani/motori/2004/pp_1.0.544674139.shtml
button resta alla bar
Che schifo ! questa F1 fà schifo ! tutta colpa del nano e della merda FIA venduta ! tolgono un grande circuito come quello Inglese, con il pubblico più competente in assoluto e tengono dei circuiti pietosi come Imola ! non aggiungo altro ! rivogliamo la vecchia F1, quella del turbo, di Senna e Prost, questà fà schifo, è ora che i team nobili della F1 se ne escano da questo marciume e fondino una nuova categoria.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Schummacherr
20-10-2004, 19:28
Originariamente inviato da kikki2
http://www.gazzetta.it/primi_piani/motori/2004/pp_1.0.544674139.shtml
button resta alla bar
Sia Richards che Button hanno fatto un affare con questa sentenza imho.. ;)
..certo che la Williams con Pizzonia :mc:
Schummacherr
20-10-2004, 19:31
Originariamente inviato da maxsona
Che schifo ! questa F1 fà schifo ! tutta colpa del nano e della merda FIA venduta ! tolgono un grande circuito come quello Inglese, con il pubblico più competente in assoluto e tengono dei circuiti pietosi come Imola ! non aggiungo altro ! rivogliamo la vecchia F1, quella del turbo, di Senna e Prost, questà fà schifo, è ora che i team nobili della F1 se ne escano da questo marciume e fondino una nuova categoria.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
D'accordo,apparte su Imola che è un gran circuito secondo me (sono le macchine che non sono adatte) e sul turbo..con la tecnologia odierna forse sarebbe troppo pericoloso..
cioè per renderlo sicuro dovrebbero aggiungere qualcosina in + alla sicurezza ma a sto punto diventa inutile avere il turbo...imho..il problema forse è che si tenederebbe ad esagerare da una parte o dall'altra.. :mc:
RiccardoS
20-10-2004, 19:40
Originariamente inviato da maxsona
Che schifo ! questa F1 fà schifo ! tutta colpa del nano e della merda FIA venduta ! tolgono un grande circuito come quello Inglese, con il pubblico più competente in assoluto e tengono dei circuiti pietosi come Imola ! non aggiungo altro ! rivogliamo la vecchia F1, quella del turbo, di Senna e Prost, questà fà schifo, è ora che i team nobili della F1 se ne escano da questo marciume e fondino una nuova categoria.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
potrei ribattere con altrettanti rolleyes ma lasciamo perdere...
il pubblico inglese competente? ma fammi il piacere! quello competono solo quanto a birra e canne.
dì piuttosto che è il circuito di casa mclaren e ti spiace per quello.. e cmq imola non ha nulla da invidiare a qualsiasi circuito del mondo, anzi...
ci sei mai stato? ;) forse perchè è il circuito di casa (anzi uno dei due ;) :D ) di noi ferraristi? ;)
in ogni caso hanno appena detto al tg che non è ancora sicuro che verrà eliminato. ;)
Originariamente inviato da RiccardoS
potrei ribattere con altrettanti rolleyes ma lasciamo perdere...
il pubblico inglese competente? ma fammi il piacere! quello competono solo quanto a birra e canne.
dì piuttosto che è il circuito di casa mclaren e ti spiace per quello.. e cmq imola non ha nulla da invidiare a qualsiasi circuito del mondo, anzi...
ci sei mai stato? ;) forse perchè è il circuito di casa (anzi uno dei due ;) :D ) di noi ferraristi? ;)
in ogni caso hanno appena detto al tg che non è ancora sicuro che verrà eliminato. ;)
Il pubblico più competente senza dubbio, perchè i migliori libri sulla F1 sono Inglesi, perchè da li sono provenuti i Team più vincenti della F1, perchè gli Inglesi sono tra i migliori telaisti....Imola bello ma dove ? ma se sembra un circuito da go cart...invece a Silverstone anche quest'anno è stata una bella gara ed è un circuito pieno di storia.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Fa veramente pena vedere che circuiti come Silverstone escono dal calendario, mentre l'orribile toboga ungherese continua bellamente.... :(
+Benito+
20-10-2004, 20:41
Originariamente inviato da RiccardoS
azz! quattro stagioni che lo straccia ed ancora non ha realizzato che non è il migliore? un pò de coccio 'sto brasiliano! :eek: :D
secondo voi a che giro si ritira ad interlagos? :D incomincia il toto-gp! :sofico:
...dai che cattivi...ad interlagos l'anno scorso andava per vincere ma alla ferrari ghi hanno sbagliato a mettere la benzina........con MS mai successo...
+Benito+
20-10-2004, 20:42
Originariamente inviato da Schummacherr
Sia Richards che Button hanno fatto un affare con questa sentenza imho.. ;)
..certo che la Williams con Pizzonia :mc:
guarda che pizzonia un montoya lo vale tutto, anzi.
Schummacherr
20-10-2004, 20:58
Originariamente inviato da +Benito+
guarda che pizzonia un montoya lo vale tutto, anzi.
Finchè non lo dimostra purtroppo non posso crederci ;)
Ha avuto 3-4 gare per farlo..
Originariamente inviato da RiccardoS
cmq imola non ha nulla da invidiare a qualsiasi circuito del mondo, anzi...
ci sei mai stato? ;) forse perchè è il circuito di casa (anzi uno dei due ;) :D ) di noi ferraristi? ;)
Imola non e' piu' un circuito per queste F1, ergo togliamo imola dal mondiale visto che modifiche alla pista non se ne possono fare.
P.S. Sono stato ad imola.....
RiccardoS
20-10-2004, 22:27
Originariamente inviato da +Benito+
...dai che cattivi...ad interlagos l'anno scorso andava per vincere ma alla ferrari ghi hanno sbagliato a mettere la benzina........con MS mai successo...
:rolleyes:
eh sì... è tutta 'na congiura! :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.