View Full Version : [HUAT - F1] FIA F1 World Championship 2004 - Official Thread
matteo171717
22-04-2004, 07:48
Forse ci sono anchio.....
Ci sono già stato nel 2000, devo dire che mi è piaciuto un sacco, molto più vivibile di Monza come circuito!
Inoltre a essere in mezzo a un mare rosso sulle colline rivazza mi sono proprio emozionato!
anche senza andare in tribuna ci sono molti punti in cui si possono vedere le macchine a velocità accettabili...;)
palombaro
22-04-2004, 10:50
Originariamente inviato da GioFX
ecco, non sono io allora...
se si legge la versione integrale apparsa sul Times (alla qualle tutti fanno riferimento) non dice affatto che è stato un suo errore, e non è l'unica cosa che si sono inventati... :muro: :muro:
Cmq, per quello che ne sappiamo, personalmente trovo giusta l'analisi (vera) di Demon.
ciao
non è che sai dirmi dove trovare
una traduzione corretta del pensiero del Demone?
Lo ho sempre apprezzato e cio che aveva detto me lo ha aveva
fatto scadere parecchio
Io ad imola ci soo domenica :cool: :D :O
Sabato se non ci saranno imprevisti (la persona con cui ci devo andare ha un pò di febbre :( ) per la prima volta parteciperò alla cena che un gruppo di tifosi McLaren organizza da anni nello stesso ristorante dove viene a mangiare ormai dai tempi di Senna il team McLaren dopo le qualifiche, si fanno foto, si firmano autografi, e Ron Dennis solitamente fa un commento sulla stagione in corso, queste alcune foto della cena dello scorso anno:
http://maxsona.altervista.org/immagini/cena1.jpg
http://maxsona.altervista.org/immagini/cena2.jpg
http://maxsona.altervista.org/immagini/cena3.jpg
http://maxsona.altervista.org/immagini/cena4.jpg
:O
Sai che bei commenti quest'anno.... Sicuro che si presenteranno?
Originariamente inviato da palombaro
ciao
non è che sai dirmi dove trovare
una traduzione corretta del pensiero del Demone?
Lo ho sempre apprezzato e cio che aveva detto me lo ha aveva
fatto scadere parecchio
non l'ho trovata una traduzione fedele, per adesso... :boh:
Originariamente inviato da GioFX
tu dove sei max? :D
xchè ? vuoi venire anche tu ? ormai...e poi ti devi mimetizzare, cioè devi entrare con maglietta e cappellino, altrimenti te menano :D
Originariamente inviato da maxsona
xchè ? vuoi venire anche tu ? ormai...e poi ti devi mimetizzare, cioè devi entrare con maglietta e cappellino, altrimenti te menano :D
ah, potrei menarli io... :O :D
c'erto, ciccio haug non lo vorrei affrontare... :eek: :eek:
:sofico:
Originariamente inviato da GioFX
ah, potrei menarli io... :O :D
c'erto, ciccio haug non lo vorrei affrontare... :eek: :eek:
:sofico:
Te porto, poi ad un certo punto "raga raga, questo è un Ferrarista"
GioFX -> :ops:
Originariamente inviato da maxsona
Te porto, poi ad un certo punto "raga raga, questo è un Ferrarista"
GioFX -> :ops:
Ed io invocherò l'aiuto del Grande Cuore Rosso Ferrari che dalla Tosa come un fiume impetuoso scenderà per annientare le barbare orde anglo-germaniche e ricacciarle nelle fredde foreste del Nord!
:yeah:
Coyote74
22-04-2004, 14:47
Originariamente inviato da GioFX
Ed io invocherò l'aiuto del Grande Cuore Rosso Ferrari che dalla Tosa come un fiume impetuoso scenderà per annientare le barbare orde anglo-germaniche e ricacciarle nelle fredde foreste del Nord!
:yeah:
Dove verranno accolte a braccia aperte dal celeberrimo Maximus Meridio detto "L'ispanico", per essere sodomizzate.
Originariamente inviato da GioFX
Ed io invocherò l'aiuto del Grande Cuore Rosso Ferrari che dalla Tosa come un fiume impetuoso scenderà per annientare le barbare orde anglo-germaniche e ricacciarle nelle fredde foreste del Nord!
:yeah:
Ma i fieri popoli Germanici faranno appello al grande dio Ptor, figlio di Ftir, avo di Fcur che ricaccera il Cuore Rosso Ferrari nei più profondi meandri della griglia di partenza.
:ahahah:
A proposito della morte di Senna, qualcuno ricorda lo speciale di Italia Uno sulle cause dell'incidente di qualche anno fa?
Originariamente inviato da RiccardoS Raga... chi c'è domani ad Imola?
Visto la vicinanza ci sono andato praticamente tutti gli anni fino all'anno passato. Mi piange il cuore a stare a casa ma non vado a buttare via 40 Euro per vedere le macchine fare 10 giri di pista in 2 ore il venerdì e vedere passare le macchine 2 VOLTE in due ore al Sabato. Le nuove qualifiche sono uno schifo per il pubblico ma la regola del motore singolo è stata il colpo di grazia :(
Che ne pensate della proposta Fia di limitare i motori a V8 e 2400 cc dal 2008?
Mosley ha perfettamente ragione quando dice che il pilota deve contare di più. Però invece di limitare la potenza basterebbe togliere l'elettronica. Questo si potrebbe fare da subito e farebbe anche scendere i costi IMHO.
basta vedere le tre gare disputate fin'ora. Ok, davanti c'è stato dominio Ferrari ma è bastato solamente togliere le cambiate programmate per vedere un pò più di duelli e sorpassi in pista.
La soluzione ideale sarebbe togliere completamente il traction control e limitarelo spessore dei freni. Poi io diminuirei la superficie delle ali reintroducendo però i fondi piatti con condotti venturi.
La monogomma potrebbe essere una buona soluzione e limiterà di sicuro i costi.
La diminuzione dei cilindri mi sembra una sciocchezza, togliendo cavalli la F1 perde di fascino. Basta pensare al boom che ha avuto il motociclismo dopo il passaggio 500 --> Moto GP.
Quincy_it
23-04-2004, 18:14
Originariamente inviato da Booyaka
[cut]
La diminuzione dei cilindri mi sembra una sciocchezza, togliendo cavalli la F1 perde di fascino. Basta pensare al boom che ha avuto il motociclismo dopo il passaggio 500 --> Moto GP.
Beh guarda che il motomondiale è sempre stato spettacolare, solamente che anni fa non c'era un personaggio mediatico e carismatico come Valentino Rossi. ;)
Anzi, nella MotoGp si parla già di limitare i cv perchè si sta andando verso una situazione assai rischiosa.
Detto questo, IMHO gli "ingredienti" per ridare spettacolo alla F1 sono:
1) Gomme slick e fornitore unico
2) Zavorra variabile in funzione della classifica nella gara precedente
3) Peso minimo delle vetture maggiore
4) Niente elettronica (anche se qui verrebbe snaturata l'essenza stessa della F1: IL campionato automobilistico per tecnologia e soluzioni adottate).
Originariamente inviato da Quincy_it
Beh guarda che il motomondiale è sempre stato spettacolare, solamente che anni fa non c'era un personaggio mediatico e carismatico come Valentino Rossi. ;)
Anzi, nella MotoGp si parla già di limitare i cv perchè si sta andando verso una situazione assai rischiosa.
Detto questo, IMHO gli "ingredienti" per ridare spettacolo alla F1 sono:
1) Gomme slick e fornitore unico
2) Zavorra variabile in funzione della classifica nella gara precedente
3) Peso minimo delle vetture maggiore
4) Niente elettronica (anche se qui verrebbe snaturata l'essenza stessa della F1: IL campionato automobilistico per tecnologia e soluzioni adottate).
5)abolizione dei rifornimenti
Originariamente inviato da Quincy_it
1) Gomme slick e fornitore unico
Impossibile, va contro le loro intenzioni di ridurre la velocità delle monoposto... giusto qualche giorno fa hanno proposto una quinta scanalatura dei pneumatici di F1. Resta possibile invece il costruttore unico.
2) Zavorra variabile in funzione della classifica nella gara precedente
Dubito fortemente. Sarebbe difficilissimo, perchè andrebbe a disturbare in modo molto differente le prestazioni delle F1, dato che è troppo importante e complessa l'aerodinamica delle monoposto.
3) Peso minimo delle vetture maggiore
Possibile, ma non so quanto aiuterebbe.
4) Niente elettronica (anche se qui verrebbe snaturata l'essenza stessa della F1: IL campionato automobilistico per tecnologia e soluzioni adottate).
Aiuterebbe, ma non risolverebbe di sicuro tutti i problemi. Il problema maggiore è e rimane l'aerodinamica TROPPO estrema e complessa, che rende le monoposto assai delicate e questo è dimostrato dal momento in qui, per un incidente o altro, le loro prestazioni calano spesso visibilmente e in modo determinante.
Per aumentare lo spettacolo inizierei col rendere le monoposto più compatte, passerei dal V10 al V8 sempre aspirato, fisserei dei limiti per quel che riguarda il numero di giri, cambio, freni e gomme li metterei uguali per tutti ed inserierei grossi tagli nell'elettronica, per quel che riguarda l'aerodinamica non metterei grosse limitazioni altrimenti si rischierebbe con l'avere F1 tutte uguali, lascierei i pitstop ma solo per il cambio gomme, il motore unico è una cazzata, tornerei al regolamento vecchio ma sempre con le quelifiche a giro singolo.
Linux&Xunil
03-05-2004, 03:13
Originariamente inviato da maxsona
Hill è tutto scemo.
Si è rotto il piantone dello sterzo , punto e basta , ormai lo sanno anche i muri.
Linux&Xunil
05-05-2004, 19:39
Pare che si siano gettate le basi per il nuovo regolamento che entrerà in vigore nel 2006 sulla base di una intesa bilaterale tra Fia e costrutori!
Motori 2400 V8 , niente cambio gomme durante la gara tranne che per foratura , qualifiche alla vecchia maniera , fornitore unico per le gomme....
Il futuro della Formula1
Ieri a Monaco, Max Mosley, Bernie Ecclestone ed i dirigenti delle squadre che disputano il campionato di F1 si sono riuniti per discutere delle proposte fatte ultimamente dalla FIA per fare evolvere drasticamente la categoria regina ed assicurare il suo avvenire. Prima di sapere se questi cambiamenti saranno effettivamente realizzati, facciamo un punto sulle misure di cui si è parlato di più.
Motori
La proposta fatta da Max Mosley per ridurre la potenza dei propulsori ed utilizzare entro il 2006 dei motori V8 da 2,4 litri sembra essere stata accettata dalle squadre anche se si mormora che due costruttori abbiano messo questo punto in questione. "Ma il principio di utilizzare un motore per più gare è totalmente accettato," ha detto Mosley. "Anche la necessità di ridurre la potenza è stata accettata."
Sistema di assegnazione dei punti
Modificando il sistema di assegnazione dei punti, Mosley vorrebbe convincere i costruttori a fornire dei motori ai team più piccoli. Il Presidente della FIA ha spiegato che un nuovo campionato del mondo dei costruttori potrebbe essere diviso in due, distinguendo le squadre e i costruttori di motori. In questo modo le squadre potrebbero segnare punti con più di due macchine : la Ferrari, ad esempio, potrebbe incamerare punti anche con le Sauber. Si parlerebbe allora addirittura di un campionato dei costruttori di motori. "E’ una cosa che studieremo acutamente," ha dichiarato Mosley.
Gomme
La FIA potrebbe porre fine a breve alla lotta che oppone la Bridgestone e la Michelin in quanto è stato raggiunto "un accordo completo", ieri a Monaco, per imporre un unico fornitore di pneumatici alle squadre. Secondo il Presidente della FIA questa soluzione permetterebbe di spendere meno soldi e di mettere le monoposto su un piano di uguaglianza, almeno a questo livello. "Sarebbe più giusto perché tutti avrebbero lo stesso materiale e potremmo anche controllare il livello di aderenza e ridurre così la velocità nelle curve," ha spiegato Mosley.
La scelta del costruttore si farà dopo che la FIA avrà studiato le offerte dei più grandi costruttori al mondo. Il ‘vincitore’ dovrà produrre dei pneumatici meno larghi all’anteriore e più larghi al posteriore; c’è inoltre una forte probabilità – confermata da Mosley – che si tratti di gomme slick.
Cambio
Mosley ha ammesso ieri che la F1 potrebbe non tornare "mai" ad un cambio totalmente manuale. "Meglio rimanere con un cambio moderno," ha aggiunto il Presidente della FIA.
Vario
Mosley ha indicato ieri che i dirigenti delle squadre avevano trovato un accordo per introdurre un sistema di freni standard e ridurre il peso delle monoposto, andando anche oltre alla riduzione di 50kg proposta inizialmente. "Di conseguenza, l’energia [in un incidente] sarà minore," ha spiegato Mosley ai giornalisti presenti.
Entro il 2008 è anche previsto un divieto del controllo di trazione e dello sterzo assistito.
SI e fino al 2006 dormiamo mentre guardiamo e ci svegliamo per vedere la Ferrari sul traguardo.
Devono fare qualcosa in tempi brevi:O :)
Originariamente inviato da R@nda
SI e fino al 2006 dormiamo mentre guardiamo e ci svegliamo per vedere la Ferrari sul traguardo.
Devono fare qualcosa in tempi brevi:O :)
Sono gli altri Team che devono fare qualcosa, non la FIA :)
Linux&Xunil
05-05-2004, 20:04
Originariamente inviato da maxsona
Sono gli altri Team che devono fare qualcosa, non la FIA :)
Aspetta aspetta , la F1 di oggi ha dei problemi strutturali , questo è innegabile.
Sono gli altri Team che devono fare qualcosa, non la FIA
Aspetta aspetta , la F1 di oggi ha dei problemi strutturali , questo è innegabile
Direi che c'è del buono in entrambe le risposte:)
Linux&Xunil
06-05-2004, 09:22
Originariamente inviato da R@nda
Direi che c'è del buono in entrambe le risposte:)
Ok ma mi spieghi come si fa a passare in una formula uno dove le macchine frenano in uno sputo?
Vero....e tu mi spieghi come fanno a raggiunger (non superare eh?) la Ferrari se gli altri team vanno 1secondo più lenti?:)
Si devono dar da fare....le Ferrari sono avanti confronto agli altri.
E poi vanno fatte modifiche per ravvivare la competizione....però
devono essere fatte subito,il 2006 è troppo lontano!
Risultati dei test al circuito Paul Ricard questa settimana
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1. P. de la Rosa McLaren Mercedes 1'32"460 113
2. A. Pizzonia BMW Williams 1'32"556 87
3. R. Zonta Toyota 1'32"875 99
4. M. Gené BMW Williams 1'32"956 84
5. O. Panis Toyota 1'33"165 73
6. A. Wurz McLaren Mercedes 1'33"746 70
7. A. Davidson BAR Honda 1'34"189 12
8. T. Glock Jordan 1'34"335 88
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1. Jenson Button BAR Honda 1m32.954 72
2. Antonio Pizzonia Williams BMW 1m33.130 87
3. Alex Wurz McLaren Mercedes 1m34.511 69
4. Olivier Panis Toyota 1m35.132 34
5. Franck Montagny Renault 1m35.583 36
6. Pedro de la Rosa McLaren Mercedes 1m35.657 90
7. Marc Gene Williams BMW 1m35.850 85
8. Ricardo Zonta Toyota 1m37.033 51
9. Nick Heidfeld Jordan Ford 1m37.383 48
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 T. Sato BAR 01:10:830 107
2 K. Räikkönen McLaren 01:11:130 39
3 F. Montagny Renault 01:11:437 93
4 D. Coulthard McLaren 01:11:446 64
5 JP. Montoya Williams 01:11:632 63
6 C. Da Matta Toyota 01:11:843 74
7 M. Gené Williams 01:12:628 89
8 O. Panis Toyota 01:13:391 52
9 G. Pantano Jordan 01:13:500 75
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 Takuma Sato BAR 1m10.472s 151
2 Kimi Raikkonen McLaren 1m10.537s 125
3 J.Pablo Montoya Williams 1m10.769s 97
4 Franck Montagny Renault 1m11.085s 163
5 David Coulthard McLaren 1m11.163s 119
6 Antonio Pizzonia Williams 1m11.272s 119
7 Olivier Panis Toyota 1m11.815s 88
8 C.da Matta Toyota 1m12.045s 103
9 Timo Glock Jordan 1m13.768s 100
Non vedo l'ora che arrivi Domenica, a Montecarlo ci aspetta un GP al cardiopalma ricco di sorpassi :asd:
Schummacherr
17-05-2004, 13:27
A montecarlo io scommetterei sulla Renault..col sistema di partenza che hanno se passano subito in testa e prendono un 5secondi di vantaggio non li oassano più neanche ai box..anche perchè la Renault ha un'ottima aerodinamica..
Un test con la nuova McLaren tra poco
Ma il team dovrà aspettare il 2006 per tornare in vetta
Il direttore tecnico della McLaren, Adrian Newey, ha svelato ieri a Monaco che la squadra spera di iniziare tra due settimane i test sulla versione B dell’attuale monoposto schierata nel campionato del mondo. Con questa nuova vettura la squadra di Ron Dennis vuole tornare ad un livello più degno della sua fama e sfidare nuovamente le Williams e le Ferrari, ma anche segnare molti più punti e quindi passare la Renault e la BAR-Honda nella classifica generale.
"Stiamo fabbricando la vettura e pensiamo che girerà da qualche parte entro due e quattro settimane," ha dichiarato Adrian Newey. "In termini di guadagno di tempo, la simulazione ha dimostrato che potrebbbe essere notevole. E’ una vettura aggiornata per cui virtualmente le parti meccaniche sono le stesse ma dal punto di vista della carrozzeria è stata molto aggiornata; ciò significa che sono stati effettuati alcuni cambiamenti sulla forma della monoscocca."
"Quando gireremo con la vettura aggiornata divideremo i nostri sforzi tra i test su questa macchina e nel cercare di renderla adatta per gareggiar il più in fretta possibile (ed i test sulla macchina attuale). Ma tutto ciò è stato ben programmato," ha spiegato Adrian Newey.
Se la nuova specifica della MP4/19 rappresenterà il progresso che afferma Newey, il suo arrivo sarà una vera e propria boccata d’aria per i piloti David Coulthard e Kimi Raikkonen che, con i mezzi attuali, non possono fare gran ché per impedire alla Ferrari di scappare nel campionato del mondo.
Alcuni giornalisti finlandesi hanno riportato che Raikkonen aveva qualche problema di motivazione. "Kimi è un pilota professionista e sta cercando di fare quanto può," ha affermato tuttavia Adrian Newey. "A volte un team vive un momento difficile ma noi siamo determinati ad uscirne. Kimi, come membro del nostro team, è altrettanto determinato a farlo."
La Mercedes è stata molto accusata per i problemi incontrati a livello del propulsore in questa prima parte di stagione, ma il costruttore tedesco avrebbe svolto tutti gli sforzi necessari per risolvere questi inconvenienti. Nonostante ciò Newey è convinto che serviranno circa due anni prima di tornare al miglior livello nel campionato del mondo.
"Sì, abbiamo avuto qualche problema di motore ultimamente ma penso che quando si verificano queste cose la colpa ricade sulla struttura e sul management della compagnia," ha aggiunto Adrian Newey. "I problemi sono stati identificati , sono stati effettuati alcuni grossi cambiamenti e penso che ci siano dei cambiamenti positivi; sono molto fiducioso per il futuro. Però serve tempo per queste cose : mi piacerebbe vedere notevoli progressi sul motore nel corso dell’anno, con l’obiettivo di tornare in vetta, ma non necessariamente quest’anno, ma sicuramente entro la stagione 2006."
F1Live (http://f1.racing-live.com)
:tie:
Schummacherr
24-05-2004, 12:49
Originariamente inviato da Schummacherr
A montecarlo io scommetterei sulla Renault..col sistema di partenza che hanno se passano subito in testa e prendono un 5secondi di vantaggio non li oassano più neanche ai box..anche perchè la Renault ha un'ottima aerodinamica..
previsione azzeccata :D
Ecchime !!! son tornato !! :sofico: vi sono mancato ? beh logico, lo sò che mi volete bene !! :ciapet:
Cmq il GP non l'ho visto :ciapet:
McLaren pinning hopes on new car debut
The MP4-19B at the French GP ?
The struggling McLaren-Mercedes team will discover the shape of things to come Tuesday when their heavily revised MP4-19B machine breaks cover in testing at Silverstone.
The team have collected just five points in this season's seven races and have seen their status as potential championship contenders rapidly sink to the position of points-pinching midfield runners.
A double engine failure in the European Grand Prix on Sunday marked the s econd consecutive race that they have failed to see either car reach the finish and proved that the team desperately need a boost.
Kimi Raikkonen, who finished second to Michael Schumacher in the championship for McLaren last season, currently has just one point while David Coulthard's best finish of the year came in March when he claimed sixth in Malaysia.
And Coulthard said: "It is disappointing and nobody in the team is enjoying the situation at the moment but we will continue to work hard to make things work and I am confident we will fight back."
The team hope to run the latest machine for all three days of the Silverstone test before heading off to continue racing with their current car at the Canadian Grand Prix in Montreal in two weeks. They earliest they could introduce the MP4-19B would be at the French Grand Prix in July but they are not expected to race it until it has been through a long period of testing to make sure it is fully reliable.
At the Monaco Grand Prix earlier this month McLaren technical director Adrian Newey said: "We will be splitting our efforts between testing that car and trying to get it to race worthiness as soon as possible. It's not a new car, it's an updated car so virtually all the mechanical parts are the same but from the bodywork perspective it's heavily updated and that involves some changes to the chassis."
Reliability is currently the team's major issue but team chief Ron Dennis said: "The reliability problems we are experiencing are linked with our efforts to increase the team's competitiveness as fast as possible. We have certainly demonstrated that we are getting there. It's painful not to finish races but the most constructive way forward for the team is to analyse the problems and execute the engineering solutions."
Fonte F1Live (http://f1.racing-live.com/it/index.html)
Schummacherr
31-05-2004, 21:37
Originariamente inviato da maxsona
Cmq il GP non l'ho visto :ciapet:
per tua fortuna :asd: :asd: :asd:
:D:D:D:D :vicini:
Statistiche di affidabilità (dopo il GP d'Europa - 30/05/2004)
Drivers:
http://www.farzadsf1gallery.com/image_upload/reliability_euro.png
Teams:
http://www.farzadsf1gallery.com/image_upload/reliability_team_euro.png
1 Giugno 1947 / 1 Giugno 2004
Buon compleanno Ron Dennis !!! :ubriachi: :cincin:
Test a Silverstone 01/06/2004
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 F. Alonso Renault 01:22:056 60
2 K. Räikkönen McLaren 01:22:110 46 *
3 J. Trulli Renault 01:23:385 28
4 A. Pizzonia Williams 01:23:670 50
5 M. Gené Williams 01:25:641 81
6 C. Da Matta Toyota 01:26:157 51
7 C. Klien Jaguar 01:26:204 61
8 T. Sato BAR 01:30:150 14
* "Rev B"
Jaguar64bit
01-06-2004, 18:50
Per maxona ..hai qualche foto della nuova MP4-19B per caso ?
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Per maxona ..hai qualche foto della nuova MP4-19B per caso ?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4656227#post4656227
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Per maxona ..hai qualche foto della nuova MP4-19B per caso ?
Ultima pagina di Questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=593744) thread :O
Jaguar64bit
01-06-2004, 19:51
Originariamente inviato da maxsona
Test a Silverstone 01/06/2004
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 F. Alonso Renault 01:22:056 60
2 K. Räikkönen McLaren 01:22:110 46 *
3 J. Trulli Renault 01:23:385 28
4 A. Pizzonia Williams 01:23:670 50
5 M. Gené Williams 01:25:641 81
6 C. Da Matta Toyota 01:26:157 51
7 C. Klien Jaguar 01:26:204 61
8 T. Sato BAR 01:30:150 14
* "Rev B"
Se Raikkonen sta' girando con la nuova monoposto non mi pare mal piazzato , per quel che possono contare i tempi.
Originariamente inviato da maxsona
Test a Silverstone 01/06/2004
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 F. Alonso Renault 01:22:056 60
2 K. Räikkönen McLaren 01:22:110 46 *
3 J. Trulli Renault 01:23:385 28
4 A. Pizzonia Williams 01:23:670 50
5 M. Gené Williams 01:25:641 81
6 C. Da Matta Toyota 01:26:157 51
7 C. Klien Jaguar 01:26:204 61
8 T. Sato BAR 01:30:150 14
* "Rev B"
:eek: :eek: :eek:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Se Raikkonen sta' girando con la nuova monoposto non mi pare mal piazzato , per quel che possono contare i tempi.
Si, è la nuova macchina, tieni conto però che pioveva, domani arriva anche Schumacher...
Seven teams were present at a wet Silverstone circuit for the first day of private testing of the week.
Both Renault drivers finished in the top three: Fernando Alonso set the fastest time of the day and his teammate Jarno Trulli took the third best time.
Apart from Renault, Williams was the only other team to have two drivers on hand at the British circuit. Antonio Pizzonia and Marc Gené completed a high number of laps and achieved mid-field lap times.
Kimi Raikkonen drove the new, highly revised McLaren MP4-19B and achieved encouraging lap times, finishing in second place, less than one tenth behind Alonso.
"We only managed to do a few laps in the morning due to rain but we were able to do some more running in the afternoon when the track was drying," said Raikkonen on McLaren's official website. "My first impression of the car is that it feels good. As it takes time to develop a car on the track we still have a busy couple of days ahead of us. What is important for me is that the development car seems to feel and behave really well so far."
Jaguar64bit
01-06-2004, 20:02
Originariamente inviato da maxsona
"We only managed to do a few laps in the morning due to rain but we were able to do some more running in the afternoon when the track was drying," said Raikkonen on McLaren's official website. "My first impression of the car is that it feels good. As it takes time to develop a car on the track we still have a busy couple of days ahead of us. What is important for me is that the development car seems to feel and behave really well so far."[/i]
Pare che Raikkonen trovi un buon feeling con la monoposto nuova , poi ha fatto 46 giri senza rompere il motore , speriamo che la McLaren torni competitiva e nelle posizioni che le competono , anche perche' vedere un pilota veloce come Raikkonen lcon una macchina come quella che ha avuto fino al GP del Nurburgring fa cascare le braccia.
Test a Monza 01/06/2004
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 L. Badoer Ferrari 01:21:587 86
2 R. Schumacher Williams 01:21:657 58
3 A. Davidson BAR 01:21:722 44
4 O. Panis Toyota 01:23:038 51
5 F. Massa Sauber 01:23:041 61
6 R. Zonta Toyota 01:23:649 33
Jaguar64bit
01-06-2004, 20:27
Originariamente inviato da maxsona
Test a Monza 01/06/2004
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 L. Badoer Ferrari 01:21:587 86
2 R. Schumacher Williams 01:21:657 58
3 A. Davidson BAR 01:21:722 44
4 O. Panis Toyota 01:23:038 51
5 F. Massa Sauber 01:23:041 61
6 R. Zonta Toyota 01:23:649 33
Bella li Badoer ha sverniciato tutti :D
francofranchi
01-06-2004, 21:02
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Pare che Raikkonen trovi un buon feeling con la monoposto nuova , poi ha fatto 46 giri senza rompere il motore , speriamo che la McLaren torni competitiva e nelle posizioni che le competono , anche perche' vedere un pilota veloce come Raikkonen lcon una macchina come quella che ha avuto fino al GP del Nurburgring fa cascare le braccia.
http://www.wangbar.co.uk/f1/significant_step.swf
Jaguar64bit
01-06-2004, 21:05
Originariamente inviato da francofranchi
http://www.wangbar.co.uk/f1/significant_step.swf
Hahaha bella :D :D
Schummacherr
01-06-2004, 21:27
Originariamente inviato da francofranchi
http://www.wangbar.co.uk/f1/significant_step.swf
riotfl :D:D
Originariamente inviato da francofranchi
http://www.wangbar.co.uk/f1/significant_step.swf
ROTOLOL :asd:
Hahaha :mad: :rolleyes: :mc:
Test a Silverstone 02/06/2004
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 T. Sato BAR 01:18:089s 73
2 C. Da Matta Toyota 01:18:144s 124
3 M. Schumacher Ferrari 01:18:288s 77
4 K. Raikkonen McLaren 01:18:454s 66
5 R. Barrichello Ferrari 01:18:502s 34
6 J. Pablo Montoya Williams 01:18:646s 90
7 J. Trulli Renault 01:19:111s 129
8 F. Alonso Renault 01:19:158s 85
9 A. Pizzonia Williams 01:19:291s 47
10 C. Klien Jaguar 01:20:564s 112
11 N. Heidfeld Jordan 01:20:755s 78
12 G. Pantano Jordan 01:21:345s 75
:tie:
Test a Monza 02/06/2004
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 A. Davidson BAR 1:20:611 123
2 L. Badoer Ferrari 1:20:716 123
3 R. Schumacher Williams 1:21:487 82
4 R. Zonta Toyota 1:22:292 92
5 O. Panis Toyota 1:22:320 93
6 D. Coulthard McLaren 1:22:977 120 *
7 F. Montagny Renault 1:23:222 17
Macchina vecchia
Jaguar64bit
02-06-2004, 18:15
Originariamente inviato da maxsona
Test a Monza 02/06/2004
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 A. Davidson BAR 1:20:611 123
2 L. Badoer Ferrari 1:20:716 123
3 R. Schumacher Williams 1:21:487 82
4 R. Zonta Toyota 1:22:292 92
5 O. Panis Toyota 1:22:320 93
6 D. Coulthard McLaren 1:22:977 120 *
7 F. Montagny Renault 1:23:222 17
Macchina vecchia
Perche' macchina vecchia ? :wtf:
nakodnas
02-06-2004, 18:16
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Perche' macchina vecchia ? :wtf:
perché proprio oggi hanno usato la nuova! ed è identica alla ferrari!
Jaguar64bit
02-06-2004, 18:17
Originariamente inviato da nakodnas
perché proprio oggi hanno usato la nuova!
Questo lo sapevo....ne abbiamo parlato 2 pag. , intendo perche' a Coulthard hanno appioppato la monoposto vecchia.
Schummacherr
02-06-2004, 18:19
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Questo lo sapevo....ne abbiamo parlato 2 pag. , intendo perche' a Coulthard hanno appioppato la monoposto vecchia.
Perchè almeno lui a quella riesce fargli fare anche 120giri :D:D
:eek: :ops:
Jaguar64bit
02-06-2004, 18:22
Originariamente inviato da Schummacherr
Perchè almeno lui a quella riesce fargli fare anche 120giri :D:D
:eek: :ops:
Ahahahah hai ragione.....:D :D
Questa MP4/19B spero che sia un po' meglio, più che altro che gli ingegneri della Ilmor abbiano fatto un motore che regga almeno 600km.
Certo che da quando hanno vietato il berilio, alla Ilmor sono in caduta libera......
Originariamente inviato da nakodnas
perché proprio oggi hanno usato la nuova! ed è identica alla ferrari!
L'hanno usata anche ieri :)
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Perche' macchina vecchia ? :wtf:
Con la macchina vecchia ci devono fare ancora due o tre GP quindi devono proseguire lo sviluppo, casomai ne avrei mandata una anche a Silverstone per fare dei test comparativi :O
Cmq IMHO Davidson promette molto bene
Jaguar64bit
02-06-2004, 20:39
Originariamente inviato da maxsona
Con la macchina vecchia ci devono fare ancora due o tre GP quindi devono proseguire lo sviluppo, casomai ne avrei mandata una anche a Silverstone per fare dei test comparativi :O
Certo che Coulthard ha fatto 120 giri a monza con lo stesso motore fragile che e' esploso 12 volte dall'inizio del campionato....e' si chi ci capisce e' bravo :p :p
RiccardoS
03-06-2004, 07:10
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Certo che Coulthard ha fatto 120 giri a monza con lo stesso motore fragile che e' esploso 12 volte dall'inizio del campionato....e' si chi ci capisce e' bravo :p :p
Monza è una tipologia di tracciato che non serve a molto come test di affidabilità per i motori: ci sono pochissime curve e quindi per gran parte del giro viene raffreddato consistentemente dal forte flusso d'aria.
e cmq IMHO per me il problema è più che altro sul modo di cambiare marcia, al momento giusto: durante delle prove, quando giri da solo tutto tranquillo è un conto, durante un gp tutt'altro! ;)
Test a Silverstone 03/06/2004
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 M. Webber Jaguar 1:17:638 116
2 J. Button BAR 1:17:862 108
3 R. Barrichello Ferrari 1:18:041 90
4 J. Pablo Montoya Williams 1:18:124 85
5 K. Raikkonen McLaren 1:18:208 103
6 J. Trulli Renault 1:18:260 69
7 F. Alonso Renault 1:18:281 99
8 C. Da Matta Toyota 1:18:540 98
9 A. Pizzonia Williams 1:19:264 14
10 G. Pantano Jordan 1:19:651 44
11 N. Heidfeld Jordan 1:20:935 71
Test a Monza 03/06/2004
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 G. Fisichella Sauber 1:20:690 98
2 L. Badoer Ferrari 1:20:738 76
3 R. Schumacher Williams 1:21:223 102
4 A. Davidson BAR 1:21:460 22
5 R. Zonta Toyota 1:21:778 55
6 D. Coulthard McLaren 1:22:084 68 *
7 R. Briscoe Toyota 1.22:424 89
Macchina vecchia
Quando debutterà la MP4-19B ?
Forse a Magny-Cours…
La nuova McLaren Mercedes MP4-19B ha girato questa settimana per la prima volta a Silverstone, con al volante Kimi Raikkonen. La squadra di Woking non ha ancora fatto sapere quando impiegherà il nuovo bolide. Si parla di Silverstone e Hockenheim, ma forse il debutto in gara avverrà a Magny-Cours.
"Kimi Raikkonen la sta testando attualmente a Silverstone e potremmo averla già al GP di Francia. Il motore è soltanto uno dei problemi che abbiamo e speriamo di risolvere tutto con la nuova monoposto," ha detto David Coulthard.
Il GP di Francia si svolge una settimana prima di quello di Gran Bretagna e quindi sarà vietato fare prove private tra le due gare. Di conseguenza non c’è alcuna ragione per far esordire questa macchina a Silverstone piuttosto che a Magny-Cours. Invece se le prove tra il GP degli USA e quello di Francia non saranno concludenti per la MP4- 19B, allora essa potrebbe debuttare al GP di Germania, due settimane dopo Silverstone.
Quincy_it
04-06-2004, 10:17
Originariamente inviato da RiccardoS
Monza è una tipologia di tracciato che non serve a molto come test di affidabilità per i motori: ci sono pochissime curve e quindi per gran parte del giro viene raffreddato consistentemente dal forte flusso d'aria.
Dipende da cosa derivano i problemi del motore Ilmor-Mercedes. ;)
Se si tratta solo di reffreddamento insufficiente ok, altrimenti Monza rimane pur sempre uno dei tracciati più stressanti per i motori, dato che per gran parte del tracciato si viaggia a "gas spalacanto".
Raikkonen happy with 'B spec' McLaren
MP4-19B expected to race after Americas tour
Kimi Raikkonen left Silverstone feeling happy.
The Finn has just tested for three days at England's high-speed Northamptonshire race circuit at the wheel of a heavily revised 'B spec' McLaren challenger.
On Thursday, he was fifth fastest after more than another 100 laps.
"It's been good," he told an Autosport reporter.
"We have a bit of a problem with a shortage of parts which causes a delay."
He wasn't sure whether 19B would debut in France or Britain, "but [it] seems more stable, which is... the biggest problem [with the current race chassis]."
RiccardoS
04-06-2004, 10:30
Originariamente inviato da Quincy_it
Dipende da cosa derivano i problemi del motore Ilmor-Mercedes. ;)
Se si tratta solo di reffreddamento insufficiente ok, altrimenti Monza rimane pur sempre uno dei tracciati più stressanti per i motori, dato che per gran parte del tracciato si viaggia a "gas spalacanto".
vero. ;)
Ma poi dove c'è scritto che Coulthard ha fatto 120 giri (688 km) a Monza con lo stesso motore?
Test a Monza 03/06/2004
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 L. Badoer Ferrari 1:20:125s 41
2 G. Fisichella Sauber 1:21:165s 61
3 R. Briscoe Toyota 1:21:864s 97
4 P. De la Rosa McLaren 1:21:883s 120 *
5 A. Bertolini Ferrari 1:28:274s 23
Macchina vecchia
Si ma possono aver sostituito benissimo il motore, tra il mattino e il pomeriggio.
nicovent
09-06-2004, 22:35
"Nuova McLaren, vittoria sicura"
http://www.gazzetta.it/Foto%20Hermes/2004/06-Giugno/09/mclaren--310x210.jpg
"Con la MP4-19B torneremo grandi - dice Whitmarsh, responsabile del team -. Raikkonen e Dennis la volevano già a Montreal, ma esordirà in Francia".
MILANO, 9 giugno 2004 - Per Montreal e Indianapolis ci sarà ancora da soffrire, ma a partire dal GP di Francia - quando debutterà la nuova monoposto - la McLaren dovrebbe rivedere la luce. Parola di Martin Whitmarsh, responsabile del team inglese. "La MP4-19B è così buona da riportarci al vertice - ha detto il manager al settimanale Motorsport News -. Prima della fine della stagione vogliamo vincere due o tre gare e crediamo di avere un programma in grado di permettercelo". La vettura, uscita ancora dalla penna di Adrian Newey, ha esordito a Silverstone nei test della scorsa settimana e ha ricevuto commenti entusiastici da Kimi Raikkonen, fino a questo momento l'unico ad averla guidata.
Finora, in sette gare iridate, la scuderia di Woking ha messo insieme 5 punti. Gli stessi del 1981, quando però l'assegnazione del punteggio era diversa. Quindi, si viaggia peggio di 23 anni fa. E per invertire la tendenza parte del team avrebbe voluto portare subito la macchina in Canada. "Kimi e Ron (Dennis; n.d.r.) erano abbastanza fiduciosi e carichi riguardo la macchina, mi hanno messo sotto pressione perché corresse già a Montreal. Richieste simili non arrivano se non ci sono entusiasmo e attesa sul fatto che la macchina sia un grosso passo avanti".
Whitmarsh si è opposto. "L'avremmo portata volentieri ma sarebbe stato da irresponsabili... L'approccio giusto è quello di continuare con il programma di test stabilito per lo sviluppo: la MP4-19B non ha ancora passato tutti i controlli necessari. Le prove della settimana scorsa hanno fatto crescere parecchio la nostra fiducia e, sebbene non ci sia ancora una decisione ufficiale, farla esordire nella gara di Magny-Cours è un obiettivo realistico". In Francia si correrà il 4 luglio prossimo.
Fonte Gazzetta
Come al solito la Gazzetta, non sà tradurre dall'Inglese, ecco cosa ha detto Whitmarsh, con tono ottimista ma non trionfalista come vuole far credere la Gazzetta.
"The car is good enough to get us close to the top," said Whitmarsh. "We want to win a race or two (la Gazzetta due o tre) before the end of this season and we believe that we have a programme that will now enable us to do that."
"You wouldn't normally do that unless you had a fair degree of enthusiasm and expectation that it was a reasonable step forward," he added. "We'd love to take it to Canada but that would be irresponsible...the disciplined approach is to carry on with our test programme.
"It still hasn't passed all of the necessary checks. The last week has increased our confidence and, while there's still no firm decision, I think France is a sensible and realistic target."
Cmq :tie:
nicovent
09-06-2004, 22:57
Originariamente inviato da maxsona
Come al solito la Gazzetta, non sà tradurre dall'Inglese, ecco cosa ha detto Whitmarsh, con tono ottimista ma non trionfalista come vuole far credere la Gazzetta.
"The car is good enough to get us close to the top," said Whitmarsh. "We want to win a race or two (la Gazzetta due o tre) before the end of this season and we believe that we have a programme that will now enable us to do that."
"You wouldn't normally do that unless you had a fair degree of enthusiasm and expectation that it was a reasonable step forward," he added. "We'd love to take it to Canada but that would be irresponsible...the disciplined approach is to carry on with our test programme.
"It still hasn't passed all of the necessary checks. The last week has increased our confidence and, while there's still no firm decision, I think France is a sensible and realistic target."
Cmq :tie:
Siccome io invece lo tradurrei con il traduttore automatico di Google :eek: ... tradurresti i passaggi principali?
Originariamente inviato da nicovent
Siccome io invece lo tradurrei con il traduttore automatico di Google :eek: ... tradurresti i passaggi principali?
"La macchina è abbastanza buona da poter ambire di tornare al vertice ha detto Whitmarsh, desideriamo vincere una gara o due prima della fine della stagione, e crediamo di averere un programma di sviluppo che ci consentirà di farlo"
Poi dice che avrebbero voluto portare la macchina al GP del Canadà ma sarebbe stato irresponsabile, e che devono proseguire su un programma disciplinato...devono eseguire ulteriori test, la scorsa settimana hanno preso confidenza con la macchina e dicono che il GP Francia è una data ragionevole per il debutto...
nicovent
09-06-2004, 23:36
Originariamente inviato da maxsona
"La macchina è abbastanza buona da poter ambire di tornare al vertice ha detto Whitmarsh, desideriamo vincere una gara o due prima della fine della stagione, e crediamo di averere un programma di sviluppo che ci consentirà di farlo"
Poi dice che avrebbero voluto portare la macchina al GP del Canadà ma sarebbe stato irresponsabile, e che devono proseguire su un programma disciplinato...devono eseguire ulteriori test, la scorsa settimana hanno preso confidenza con la macchina e dicono che il GP Francia è una data ragionevole per il debutto...
Misurato ottimismo quindi... vabbè spero in bene!
Mi mancano le competizioni vere!
RiccardoS
10-06-2004, 07:20
Originariamente inviato da maxsona
"... e dicono che il GP Francia è una data ragionevole per il debutto...
sì come l'anno scorso... poi posticiperanno a Monza e poi diranno che il "bolide" debutterà l'anno prossimo! :asd: :D
Originariamente inviato da maxsona
Come al solito la Gazzetta, non sà tradurre dall'Inglese, ecco cosa ha detto Whitmarsh, con tono ottimista ma non trionfalista come vuole far credere la Gazzetta.
"The car is good enough to get us close to the top," said Whitmarsh. "We want to win a race or two (la Gazzetta due o tre) before the end of this season and we believe that we have a programme that will now enable us to do that."
"You wouldn't normally do that unless you had a fair degree of enthusiasm and expectation that it was a reasonable step forward," he added. "We'd love to take it to Canada but that would be irresponsible...the disciplined approach is to carry on with our test programme.
"It still hasn't passed all of the necessary checks. The last week has increased our confidence and, while there's still no firm decision, I think France is a sensible and realistic target."
Cmq :tie:
sono contento per Maxona, che ultimamente vedo un pò abbacchiato :D di queste buone notizie che vengono dalla McLaren.
Originariamente inviato da maxsona
Come al solito la Gazzetta, non sà tradurre dall'Inglese
Sulla gazzetta cartacea di oggi invece c'era la traduzione corretta.
Mah
:confused:
Coulthard as McLaren test driver in 2005 ?
Norbert Haug would like to keep the Scot on
David Coulthard has an open offer to remain at McLaren as a test pilot.
Mercedes' Norbert Haug said on Wednesday the silver collaboration would 'support' the Scot as he attempts to move his career beyond season-'04.
McLaren has already confirmed Kimi Raikkonen and Juan Pablo Montoya as its '06 race line-up. "David is a talented and very experienced driver," said Haug.
The German added DC has been 'a friend' of Mercedes-Benz since 1996.
"Will he move, will he not move?" Haug mocked of speculation DC is on shortlists of alternatives for Montoya at Williams and Mark Webber at Jaguar.
He added: "I think we'll see him [in the F1 paddock] next year."
Fonte F1Live (http://f1.racing-live.com/it/index.html)
RiccardoS
23-06-2004, 10:38
una volpe ron dennis! tenere coulthard come collaudatore è proprio una buona idea, visto come hanno sviluppato le vetture gli ultimi anni! :D
Test a Jerez 22/06/2004
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 Alex Wurz McLaren 1m18.808s 52
2 Pedro de la Rosa McLaren 1m18.828s 37
3 Ricardo Zonta Toyota 1m20.187s 77
Test a Jerez 23/06/2004
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 Pedro de la Rosa McLaren 1m17.098s 112
2 Marc Gene Williams 1m18.035s 91
3 Alex Wurz McLaren 1m18.167s 106
4 Takuma Sato BAR 1m18.608s 55
5 Ricardo Zonta Toyota 1m18.763s 55
6 Anthony Davidson BAR 1m18.832s 34
7 Antonio Pizzonia Williams 1m19.894s 69
8 Cristiano da Matta Toyota no time 1
Schummacherr
23-06-2004, 17:31
Stanno girando con la 19B vero?non sembra male..per quanto possano dire sti tempi... :O
Test a Jerez 24/06/2004
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 Takuma Sato BAR 1m17.443s 79
2 Kimi Raikkonen McLaren 1m17.682s 117
3 Marc Gene Williams 1m18.173s 85
4 Jenson Button BAR 1m18.401s 40
5 David Coulthard McLaren 1m18.469s 105
6 Antonio Pizzonia Williams 1m18.852s 45
7 Cristiano da Matta Toyota 1m19.099s 93
8 Ryan Briscoe Toyota 1m19.717s 84
RiccardoS
25-06-2004, 07:02
Mc Laren 112, 106 e 117 giri?!?!?!?
Che abbiano chiesto un motore in prestito alla Ferrari?! :asd:
Originariamente inviato da RiccardoS
Mc Laren 112, 106 e 117 giri?!?!?!?
Che abbiano chiesto un motore in prestito alla Ferrari?! :asd:
No, abbiamo chiesto un motore nuovo a Mercedes
Testa a Jerez 25/06/2004
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 Jenson Button BAR 1m17.249s 102
2 Marc Gene Williams 1m17.297s 118
3 Anthony Davidson BAR 1m17.359s 97
4 Kimi Raikkonen McLaren 1m17.463s 88
5 David Coulthard McLaren 1m17.881s 87
6 Antonio Pizzonia Williams 1m18.845s 8
7 Cristiano da Matta Toyota 1m18.882s 131
8 Ryan Briscoe Toyota 1m18.906s 102
X-ICEMAN
25-06-2004, 18:11
Originariamente inviato da RiccardoS
Mc Laren 112, 106 e 117 giri?!?!?!?
Che abbiano chiesto un motore in prestito alla Ferrari?! :asd:
hai presente paycheck ? :D ne avran comprato uno ( o glielo avranno regalato.. per pietà :D ) e giu di Reverse Engineering :D :D
rifiutate le nuove qualifiche (http://f1.racing-live.com/it/index.html?http://f1.racing-live.com/it/headlines/news/detail/040628230313.shtml)
[28/06/04 - 23:02]
Rifiutate le nuove qualifiche
Annuncio di Ecclestone stasera
Bernie Ecclestone ha annunciato stasera che il progetto di nuova formula per le qualifiche era stato rifiutato dal comitato direttivo della FIA. La proposta di una modifica del formato delle qualifiche era stata fatta da Ecclestone stesso che voleva rimediare alla mancanza di interesse delle qualifiche attuali.
Il progetto in questione proponeva quindi due sessioni di 25 minuti nelle quali i piloti avrebbero dovuto effettuare dodici giri in totale, sei giri a sessione.
I responsabili della FIA lo hanno rifiutato oggi, in occasione di una riunione a Heathrow, stimando che rischiava di diminuire l’esposizione mediatica delle piccole squadre. Il progetto rifiutato oggi doveva entrare in vigore a partire dal Gran Premio d’Inghilterra che si disputerà dal 9 all’11 luglio.
Ecco, e ti pareva... :muro: :mad:
Peccato che Domenica le moto corrano in Brasile e quindi non c'è la contemporanea tra Moto GP e GP di Francia (storicamente una delle piste più pallose ed inutili del mondiale), certa gente per iniziare a ragionare deve solo prendere delle gran badilate nei c***oni :rolleyes:
Originariamente inviato da Mauro82
rifiutate le nuove qualifiche (http://f1.racing-live.com/it/index.html?http://f1.racing-live.com/it/headlines/news/detail/040628230313.shtml)
Bene, che continuino pure così :mc: :muro:
nicovent
29-06-2004, 23:43
Originariamente inviato da Mauro82
rifiutate le nuove qualifiche (http://f1.racing-live.com/it/index.html?http://f1.racing-live.com/it/headlines/news/detail/040628230313.shtml)
Adoro la F1 ma credo che questi abbiano intrapreso la via per il suicidio di questo sport.
Novità sul fatto che Ralph disputi il prossimo GP?
Schummacherr
30-06-2004, 12:21
Originariamente inviato da fello24
Novità sul fatto che Ralph disputi il prossimo GP?
Ralf salterà Magny-Cours
Verrà rimpiazzato da Marc Gené
Il periodo di recupero sarà lungo
Come era nell’aria, Ralf Schumacher non parteciperà al prossimo Gran Premio di Francia in quanto non si è ancora rimesso completamente dall’incidente di Indianapolis. Questo è quanto ha indicato la clinica tedesca nella quale si trova.
Secondo i medici della clinica Bad Nauheim che hanno esaminato lunedì il giovane tedesco, il pilota soffre di due fratture alla colonna vertebrale e deve riposarsi per otto, dodici settimane. Ralf potrebbe così saltare le prossime due gare di Silverstone e Hockenheim.
Ralf che festeggia oggi il suo 29° compleanno dovrebbe essere sostituito dallo spagnolo Marc Gené, pilota collaudatore della Williams.
F1-Live.com
Jaguar64bit
30-06-2004, 12:26
Originariamente inviato da nicovent
Adoro la F1 ma credo che questi abbiano intrapreso la via per il suicidio di questo sport.
Di queste qualifiche salvo il fatto che un pilota che sta' facendo il giro record , almeno non si trova una macchina lenta sul tracciato che vanifica tutto il giro.
Ralf salterà i prossimi Gran Premi (http://f1.racing-live.com/it/headlines/news/detail/040630111333.shtml)
secondo voi verrà sostituito da Genè per tutto il periodo di convalescenza o si cercheranno altri sostituti, ad esempio Villeneuve?
P.S.: oggi è anche il mio compleanno:ubriachi:
Originariamente inviato da Mauro82
Ralf salterà i prossimi Gran Premi (http://f1.racing-live.com/it/headlines/news/detail/040630111333.shtml)
secondo voi verrà sostituito da Genè per tutto il periodo di convalescenza o si cercheranno altri sostituti, ad esempio Villeneuve?
P.S.: oggi è anche il mio compleanno:ubriachi:
AUGURI Mauro!
http://www.skyscraperpage.com/forum/images/smilies/hi.gifhttp://www.skyscraperpage.com/forum/images/smilies/cheers.gifhttp://www.skyscraperpage.com/forum/images/smilies/hi.gif
Cmq si, è possibile che già Villeneuve possa guidare la Williams, ma dubito... è molto più probabile che facciano fare la seconda guida al collaudatore Genè.
Originariamente inviato da GioFX
AUGURI Mauro!
http://www.skyscraperpage.com/forum/images/smilies/hi.gifhttp://www.skyscraperpage.com/forum/images/smilies/cheers.gifhttp://www.skyscraperpage.com/forum/images/smilies/hi.gif
Cmq si, è possibile che già Villeneuve possa guidare la Williams, ma dubito... è molto più probabile che facciano fare la seconda guida al collaudatore Genè.
grazie:ubriachi:
per Villeneuve in effetti non sappiamo nemmeno se sarà con loro l'anno prossimo, ma chissà che non facciano come la Ferrari che al collaudatore preferirono Salo, possiamo iniziare con le scommesse:O
Martedì 13 Luglio, test
Jerez
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 Ricardo Zonta Toyota 1m18.595s 94
2 Rubens Barrichello Scuderia Ferrari 1m18.607s 66
3 Cristiano da Matta Toyota 1m19.252s 46
4 Pedro de la Rosa Team McLaren Mercedes 1m19.326s 89
5 Alex Wurz Team McLaren Mercedes 1m19.737s 101
Silverstone
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 Kimi Raikkonen Team McLaren Mercedes 1m17.649s 95
2 David Coulthard Team McLaren Mercedes 1m18.026s 71
3 Nick Heidfeld Jordan Ford 1m21.397s 47
Monza
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 L. Badoer Ferrari 01:22:438 51
Casa McLaren: Torna Mika?
MILANO - Le novità in casa McLaren sembrano non aver fine. Dopo la nuova versione della monoposto che tanto bene ha fatto a Silverstone, sembra che Ron Dennis stia preparando un colpo di mercato. Si tratterebbe di un cavallo di ritorno, visto che stiamo parlando di Mika Hakkinen. Il due volte campione del mondo si è stancato di rimanere lontano dalle corse, il ritiro era stato datato 2001, e sta meditando di tornare nel circus. Ron Dennis, intanto, ammette che qualche contatto c'è stato:
'Abbiamo parlato a lungo. Mika voleva conoscere il mio punto di vista. Gliel'ho dato come amico ed è tornato in Finlandia per studiare la situazione'.
Nei prossimi giorni ne sapremo di più, intanto i tanti tifosi di Mika possono incominciare a sognare.
MSN motori
:O :O
Originariamente inviato da maxsona
:O :O
Chissa', pero' con un fisico e una mente pronte per una stagione di formula1.
McLaren, via anche Newey?
Altro avvicendamento in arrivo ai vertici della McLaren, il Direttore Tecnico Adrian Newey, alla scadenza del contratto, il 31 luglio del 2005, dovrebbe lasciare il team di Woking. Newey, che è considerato a livello aerodinamico il miglior disegnatore della Formula 1, sembra attirato dal mondo della vela, e già in passato era stato tentato dalla progettazione di una "Classe America".
Il tecnico, che è stato anche nominato esperto nel processo Senna sull'incidente che ha portato alla scomparsa del pilota, era già stato al centro dell'attenzione nel 2001, quando firmò un contratto segreto per passare alla Jaguar (sulle pressioni dell'allora team manager Niki Lauda) e si "rimangiò" tutto dopo l'intervento di Ron Dennis, che lo confermò in McLaren.
"Il mio contratto con la McLaren scadrà il 31 luglio 2005 e per il momento non ho ancora preso una decisione sull'eventuale rinnovo. Probabilmente comincerò a pensarci nella prossima primavera"
Newey, 45 anni, è entrato nel mondo della Formula 1 nel 1987, lavorando sei anni con la Williams, per poi raggiungere nel 1997 la McLaren.
_________________
Coulthard: "Non smetto"
Mettere fine a una lunga carriera di pilota, dopo 11 anni di Gran Premi (due con la Williams ed il resto con la McLaren)? David Coulthard non ci pensa nememno, la sua sostituzione con Montoya non scalfisce l'ottimismo dello scozzese.
"Non posso ancora dire dove sarò il prossimo anno, perchè le trattative non sono ancora concluse. La sola cosa che posso affermare per il momento, è che nel prossimo Mondiale sarò al volante di una vettura competitiva e sarò ancora in pista".
Hakkinen? l'obeso? e al posto di chi? dell'altro finnico?
Originariamente inviato da GioFX
e al posto di chi ?
Montoya avrà un "casuale" incidente domestico :asd: :asd:
Jerez 14/07/2004
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1. Rubens Barrichello Scuderia Ferrari 1'17"580 91 giri
2. Jenson Button BAR Honda 1'17"956 114 giri
3. Anthony Davidson BAR Honda 1'18"082 52 giri
4. Franck Montagny Renault 1'18"110 116 giri
5. Antonio Pizzonia Williams BMW 1'18"278 86 giri
6. Pedro de la Rosa Team McLaren Mercedes 1'18"392 93 giri
7. Ricardo Zonta Toyota 1'18"749 81 giri
8. Alex Wurz Team Mclaren Mercedes 1'18"780 81 giri
9. Christian Klien Jaguar Cosworth 1'19"108 85 giri
10. Marc Gene Williams BMW 1'19"212 98 giri
11. Cristiano da Matta Toyota 1'19"220 63 giri
12. Bjorn Wirdheim Jaguar Cosworth 1'19"968 83 giri
13. Heikki Kovalainen Renault 1'20"437 66 giri
ci sono riuscito:yeah: :muro: :D
Originariamente inviato da Mauro82
Jerez 14/07/2004
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1. Rubens Barrichello Scuderia Ferrari 1'17"580 91 giri
2. Jenson Button BAR Honda 1'17"956 114 giri
3. Anthony Davidson BAR Honda 1'18"082 52 giri
4. Franck Montagny Renault 1'18"110 116 giri
5. Antonio Pizzonia Williams BMW 1'18"278 86 giri
6. Pedro de la Rosa Team McLaren Mercedes 1'18"392 93 giri
7. Ricardo Zonta Toyota 1'18"749 81 giri
8. Alex Wurz Team Mclaren Mercedes 1'18"780 81 giri
9. Christian Klien Jaguar Cosworth 1'19"108 85 giri
10. Marc Gene Williams BMW 1'19"212 98 giri
11. Cristiano da Matta Toyota 1'19"220 63 giri
12. Bjorn Wirdheim Jaguar Cosworth 1'19"968 83 giri
13. Heikki Kovalainen Renault 1'20"437 66 giri
ci sono riuscito:yeah: :muro: :D
;)
X-ICEMAN
14-07-2004, 23:39
Originariamente inviato da GioFX
Hakkinen? l'obeso? e al posto di chi? dell'altro finnico?
ma certo, tanto fanno la macchina cicciuta per l'altro pilota in arrivo ... kimi, se ne va dalla mclaren, non fa la seconda guida a montoya ( che sarà passato in mclaren con la garanzia di essere prima donna hehe )
Silverstone, test 14/07/2004
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 Kimi Raikkonen Team McLaren Mercedes 1m18.105s 57
2 David Coulthard Team McLaren Mercedes 1m18.895s 52
3 Giorgio Pantano Jordan Ford 1m22.075s 59
4 Nick Heidfeld Jordan Ford 1m27.649s 26
5 Karun Chandhok Jordan Ford 1m36.606s 25
Originariamente inviato da X-ICEMAN
ma certo, tanto fanno la macchina cicciuta per l'altro pilota in arrivo ... kimi, se ne va dalla mclaren, non fa la seconda guida a montoya ( che sarà passato in mclaren con la garanzia di essere prima donna hehe )
In McLaren non c'è prima guida e seconda guida :O
Originariamente inviato da maxsona
In McLaren non c'è prima guida e seconda guida :O
ci credo, non c'è nemmeno il rischio che mascellone stia davanti a Rikkionen, gli ordini di scuderia non servono:Perfido:
Originariamente inviato da Mauro82
ci credo, non c'è nemmeno il rischio che mascellone stia davanti a Rikkionen, gli ordini di scuderia non servono:Perfido:
Senna e Prost che si buttavano fuori di pista ? i duelli tra Coulthard e Hakkinen ?
Originariamente inviato da maxsona
Senna e Prost che si buttavano fuori di pista ? i duelli tra Coulthard e Hakkinen ?
Senna e Prost si odiavano, lo sai bene... e poi quali duelli tra DC e Hakkinen?!? Come a Melbourne '98?
X-ICEMAN
15-07-2004, 16:09
Originariamente inviato da maxsona
In McLaren non c'è prima guida e seconda guida :O
Fidati con smontoya ci sarà eccome, o prima guida o se ne restava alla williams, conoscendo come ragiona sono sicuro che andrà cosi :D
e poi scusa... ma david da SEMPRE è una seconda guida :) di professione e di fatto :D :D è arrivato in F1 per quello :) ovunque corresse lol
Originariamente inviato da maxsona
Senna e Prost che si buttavano fuori di pista ? i duelli tra Coulthard e Hakkinen ?
Senna e Prost ok, ma i duelli Coulthard / Hakkinen ma dove li hai visti?
nicovent
15-07-2004, 16:10
Originariamente inviato da Mavel
Senna e Prost ok, ma i duelli Coulthard / Hakkinen ma dove li hai visti?
Couthard ha più di una volta provato a sbattere fuori il Finlandese... e qualche volta ci è pure riuscito! :eek:
RiccardoS
15-07-2004, 16:30
Originariamente inviato da nicovent
Couthard ha più di una volta provato a sbattere fuori il Finlandese... e qualche volta ci è pure riuscito! :eek:
in effetti più che di duelli si parla di veri e propri tentativi di strafare mandando a puttane in partenza il gp di un pilota serio: in particolare ricordo spa e Zeltweg mi pare 2000 e 2001 rispettivamente... :D
Originariamente inviato da nicovent
Couthard ha più di una volta provato a sbattere fuori il Finlandese... e qualche volta ci è pure riuscito! :eek:
Ah ma se parliamo di minchiate scozzesi allora siamo d'accordo!
Originariamente inviato da GioFX
Senna e Prost si odiavano, lo sai bene... e poi quali duelli tra DC e Hakkinen?!? Come a Melbourne '98?
Appunto, in McLaren c'è sempre stata libertà tra i piloti, almeno che non ci si trovi all'ultima gara con uno dei due piloti in lotta per il mondiale e l'altro ormai fuori gioco, ma ai tempi di Senna nemmeno questo accadeva, penso che nessun pilota in McLaren abbia mai firmato un contratto da scudiero :O
Originariamente inviato da maxsona
Appunto, in McLaren c'è sempre stata libertà tra i piloti, almeno che non ci si trovi all'ultima gara con uno dei due piloti in lotta per il mondiale e l'altro ormai fuori gioco, ma ai tempi di Senna nemmeno questo accadeva, penso che nessun pilota in McLaren abbia mai firmato un contratto da scudiero :O
Ripeto: libertà come a Melbourne?!? fidati che libertà in F1 tra piloti non c'è più da tempo, quando vi è in ballo un campionato... una volta era diverso, e infatti si è visto quanti titolo buttati nel cesso per minchiate dei piloti... Ferrari, si sa, voleva sempre la scuderia prima dei piloti, per questo ha sempre fatto si che fosse favorito il pilota con più possibilità, di volta in volta...
Originariamente inviato da GioFX
...quando vi è in ballo un campionato...
Appunto, "quando vi è in ballo un campionato" ma non credo che per esempio quando Coulthard è arrivato in McLaren abbia firmato un contratto da scudiero
Altra foto del nuovo muso
http://maxsona.altervista.org/immagini/z003.jpg
RiccardoS
16-07-2004, 10:48
Originariamente inviato da maxsona
Appunto, "quando vi è in ballo un campionato" ma non credo che per esempio quando Coulthard è arrivato in McLaren abbia firmato un contratto da scudiero
no, ne ha firmato uno da tassista! :asd:
cmq avevano bisogno di esplicitare che fosse lui la seconda guida... con uno come coulthard è scontato. :D
Comunque, anche se non ho notato se è già stato segnalato, R. Schumacker ha firmato un triennale per la Toyota. Segreto di pulcinella: tutti lo sapevano, ma mancava l'ufficialità.
nicovent
16-07-2004, 13:31
[16/07/04 - 09:33]
Dennis : “La MP4-19B costa troppo” Il suo sviluppo sarà limitato
La McLaren potrebbe non poter sviluppare come vorrebbe la nuova versione B della MP4-19 in quanto il processo costerebbe troppo. E’ quanto ha affermato Ron Dennis.
Il britannico, capo della scuderia di Woking, ha comunque ammesso che si è trattato di una decisione difficile da prendere.
Per accogliere il nuovo pacchetto aerodinamico, la MP4-19B incorpora una nuova monoscocca che deve superare i crash test della FIA. Dennis ha confermato che le modifiche alle vetture nel corso della stagione sono molto costose.
In ogni caso l’investimento finora sembra aver pagato. Dopo la buona prestazione di Silverstone, dove Kimi Raikkonen ha segnato la pole in qualifica e ha lottato per la vittoria in gara, la McLaren può affrontare con ottimismo la prossima sfida di Hockenheim. Dennis ha precisato che l’obiettivo è vincere almeno una gara da adesso all’ultimo appuntamento in Brasile.
"Il secondo posto (di Silverstone) è il primo dei perdenti, ma abbiamo comunque migliorato il passo. Siamo più vicini, ma dobbiamo compiere il prossimo step," ha detto Ron Dennis.
Francesco BUFFA
CAPSIS International
:confused: :confused: :confused:
nicovent
16-07-2004, 13:34
Originariamente inviato da maxsona
Altra foto del nuovo muso
http://maxsona.altervista.org/immagini/z003.jpg
ne deduco che musino-ino-ino non sia quella gran idea funzionale per la quale in molti si sono sperticati a tesserne le lodi.... :O
Originariamente inviato da nicovent
:confused: :confused: :confused:
F1Live .it ha sbagliato a tradurre l'articolo originale in Inglese presente su F1Live .com, la traduzione corretta è questa:
La McLaren avrebbe potuto decidere di non salvare la stagione con una versione "B" della vettura perché il costo dell'operazione è stato ingente, ha detto il boss Ron Dennis questo giovedì. L'inglese ha ammesso che la decisione è stata "difficile."
Per rinnovare il pacchetto aerodinamico, la MP4-19B ha dovuto ridisegnare la monoscocca e sottoporla nuovamente ai crash test previsti dalla FIA, l'organo di controllo della F1. Dennis ha detto che cambiare le vetture a metà stagione è "impegnativo" in termini di budget.
Ma l'investimento sembra essere stato premiato: dopo che Kimi Raikkonen ha potuto lottare per la vittoria nel GP di Gran Bretagna, ora Dennis e il team di Woking possono attendere con fiducia la gara di Hockenheim. Ron ha detto di sperare di "vincere alcune gare" entro la fine del campionato in Brasile.
"Il secondo posto [a Silverstone] è il primo dei perdenti," ha affermato Dennis, "ma abbiamo migliorato il nostro passo. Siamo più vicini, ma abbiamo bisogno di fare l'ultimo salto di qualità."
nicovent
16-07-2004, 13:40
Originariamente inviato da maxsona
F1Live .it ha sbagliato a tradurre l'articolo originale in Inglese presente su F1Live .com, la traduzione corretta è questa:
La McLaren avrebbe potuto decidere di non salvare la stagione con una versione "B" della vettura perché il costo dell'operazione è stato ingente, ha detto il boss Ron Dennis questo giovedì. L'inglese ha ammesso che la decisione è stata "difficile."
Per rinnovare il pacchetto aerodinamico, la MP4-19B ha dovuto ridisegnare la monoscocca e sottoporla nuovamente ai crash test previsti dalla FIA, l'organo di controllo della F1. Dennis ha detto che cambiare le vetture a metà stagione è "impegnativo" in termini di budget.
Ma l'investimento sembra essere stato premiato: dopo che Kimi Raikkonen ha potuto lottare per la vittoria nel GP di Gran Bretagna, ora Dennis e il team di Woking possono attendere con fiducia la gara di Hockenheim. Ron ha detto di sperare di "vincere alcune gare" entro la fine del campionato in Brasile.
"Il secondo posto [a Silverstone] è il primo dei perdenti," ha affermato Dennis, "ma abbiamo migliorato il nostro passo. Siamo più vicini, ma abbiamo bisogno di fare l'ultimo salto di qualità."
Ok ora è tutto chiaro! Grazie!
Ma chi cazz glieli traduce i testi? Topo gigio? :mad:
P.s.
Organizziamo un raduno per i test dei primi di settembre a Monza?
http://www.formula1.com/news/1920.html
Varate le proposte FIA per ridurre le prestazioni.
Personalmente le approvo in pieno, tranne la decisione di tagliare due cilindri nel 2006.
A Hockenheim c'è Pizzonia
Come ormai si era preconizzato da più parti, la Williams ha annunciato che il collaudatore Antonio Pizzonia correrà al fianco di Juan Pablo Montoya nel GP di Germania, in programma domenica 25 luglio a Hockenheim.
Il ventiquattrenne pilota brasiliano prenderà il posto dell'altro test driver, Marc Genè, che aveva corso al posto dell'infortunato Ralf Schumacher nei GP di Francia e Gran Bretagna.
Mosley rinuncia alle dimissioni ! (http://f1.racing-live.com/it/index.html?http://f1.racing-live.com/it/headlines/news/detail/040716210537.shtml)
Tempi dell'ultima giornata di test a Jerez
Jerez 16/07/2004
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1. Michael Schumacher (Ferrari) 1’17”358 107 giri
2. Antonio Pizzonia (Williams) 1’17”403 57 giri
3. Takuma Sato (BAR Honda) 1’17”591 75 giri
4. Anthony Davidson (BAR Honda) 1’17”626 93 giri
5. Marc Gene (Williams) 1’17”758 74 giri
6. Ricardo Zonta (Toyota) 1’17”758 74 giri
7. Mark Webber (Jaguar) 1’17”907 83 giri
8. Heikki Kovaleinan (Renault) 1’18”258 96 giri
9. Alexander Wurz (McLaren) 1’18”310 98 giri
10. Christian Klien (Jaguar) 1’18”408 93 giri
11. Pedro de la Rosa (McLaren) 1’18”51 81 giri
12. Franck Montagny (Renault) 1’19”124 100 giri
Originariamente inviato da Mauro82
Tempi dell'ultima giornata di test a Jerez
Sbagliati !!
.
.
.
.
giusti :O
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 A. Pizzonia Williams 01:17:400 58
2 M. Schumacher Ferrari 01:17:415 107
3 T. Sato BAR 01:17:654 76
4 A. Davidson BAR 01:17:676 93
5 M. Gené Williams 01:17:806 73
6 R. Zonta Toyota 01:17:856 98
7 M. Webber Jaguar 01:17:949 83
8 H. Kovalainen Renault 01:18:304 96
9 A. Wurz McLaren 01:18:376 97
10 C. Klien Jaguar 01:18:469 93
11 P. de la Rosa McLaren 01:18:529 83
12 F. Montagny Renault 01:19:134 104
Io ho dati diversi da voi due....
Presi dal sito ufficiale della F.1: http://www.formula1.com/news/1918.html
Cmq sono dati indicativi....
ma a un nuovo muso la mclaren dalla raga di silverstone? mi pare diverso questo nei test...:confused:
Originariamente inviato da nicovent
Ok ora è tutto chiaro! Grazie!
Ma chi cazz glieli traduce i testi? Topo gigio? :mad:
P.s.
Organizziamo un raduno per i test dei primi di settembre a Monza?
SI! Figata! Io se non sono impegnato ci sono sicuramente!
matteo171717
17-07-2004, 11:06
si, nuovo muso.....
p.s.
quanto mi sta sul cazzo mosley...:rolleyes:
Comunque le modifiche devono essere decise dalle squade entro il 6 settembre.Io spero che la cilindrata non si tocchi
Il punto sul mercato piloti
La situazione di Fisichella sembra definita
Siamo a martedì e fonti sempre più numerose affermano che domani verrà annunciato ufficialmente che Giancarlo Fisichella correrà con la Renault a partire dalla prossima stagione. Il giornale britannico The Guardian afferma che un accordo di due anni sarebbe stato raggiunto tra Fisichella e la Renault.
Per firmare un accordo con una nuova squadra, Fisichella avrebbe dovuto rompere il suo contratto biennale con la Sauber, contro una somma di circa 1,5 milione di dollari (sempre secondo The Guardian).
Oltre alla Sauber, il pilota romano ha corso con il team privato Jordan, ma anche con la Benetton (dal 1998 al 2001), squadra a partire dalla quale è stato fondato il team 100 % Renault diretto oggi da Flavio Briatore.
Quest’ultimo avrebbe giocato un ruolo importantissimo in queste trattative. In effetti, oltre ad essere il capo della Renault, Briatore è anche il manager di tanti piloti tra cui Mark Webber e sarebbe riuscito a rompere le trattative – a quanto sembra avanzate – che c’erano tra Fisichella e la Williams, facendo in cambio una proposta per far correre Webber con la squadra britannica.
Webber sarebbe quindi la scelta numero uno della Williams. Per il secondo volante si parla molto di Mika Hakkinen e Jacques Villeneuve, ma Mario Theissen – capo della BMW Motorsport – ha precisato che anche Antonio Pizzonia e Marc Gené, gli attuali collaudatori della Williams, sono sulla lista dei piloti che potrebbero essere ingaggiati dalla squadra. In questo senso le loro prestazioni in gara sono studiate attentamente...
Theissen ha inoltre affermato che la coppia di piloti 2005 della squadra di Grove verrà probabilmente stabilita nel corso del mese di agosto, in questa decisione sarà ovviamente Frank Williams ad avere l’ultima voce in capitolo.
"Stiamo trattando con alcuni piloti in questo momento e ovviamente includiamo quelli che fanno parte della squadra. Nessuna decisione è stata presa e non posso ancora dare i nomi dei piloti che saranno nelle nostre monoposto l’anno prossimo," ha dichiarato Mario Theissen.
Fonte F1Live (http://f1.racing-live.com/it/index.html)
Kimi ha detto si ! Auguri ! :vicini:
http://maxsona.altervista.org/105.jpg
:sbav: :sbav: :sbav: :oink: :oink:
Schummacherr
04-08-2004, 19:10
Originariamente inviato da maxsona
Kimi ha detto si ! Auguri ! :vicini:
http://maxsona.altervista.org/105.jpg
:sbav: :sbav: :sbav: :oink: :oink:
si tratta bene il finnico :oink: :D
matteo171717
05-08-2004, 11:38
che topa che topa
:cry:
Button in Williams nella prossima stagione !
Con Mark Webber
Frank Williams ha annunciato alla radio BBC che Jenson Button correrà con la Williams nel 2005.
"Esiste una relazione di lunga data tra la Williams BMW e Jenson, poiché ha iniziato la sua carriera in F1 con la squadra nel 2000. Abbiamo mantenuto questa relazione fino ad oggi e sono molto felice che uno dei piloti con maggior talento della F1 abbia colto l’occasione di tornare in seno alla scuderia," ha detto Frank Williams.
"Sono davvero contento di aver avuto la possibilità di raggiungere la Williams BMW dove ho iniziato la mia carriera. Aspettando, mi concentrerò sulla stagione 2004. Sono convinto che le risorse e il talento reale di Williams e BMW mi offriranno un trampolino per divenire campione del mondo," ha precisato Jenson Button.
Button, 24 anni, sostituirà il colombiano Juan Pablo Montoya. Il britannico è attualmente terzo in campionato dopo 12 GP con 61 punti, dietro il duo Ferrari.
Fonte F1Live (http://f1.racing-live.com/it/index.html)
:eek:
Questa non me l'aspettavo proprio
Schummacherr
06-08-2004, 10:01
Originariamente inviato da Teox82
:eek:
Questa non me l'aspettavo proprio
Idem
:eek:
Originariamente inviato da Schummacherr
Idem
:eek:
ricordo che al suo debutto o quasi a silverstone fece una gran gara con la williams..... se lo merita
Vuoi vedere che Jacques torna alla BAR?
Richards è incazzato nero
Richards non ci sta !
Ieri sera Frank Williams ha annunciato sulle onde della BBC che Jenson Button correrà per la sua squadra nella prossima stagione. La notizia ha destato qualche sorpresa, in particolare per quanto riguarda David Richards, sua attuale datore di lavoro presso la BAR Honda.
"Essere trattato in questo modo è una cosa inaudita. Siamo tutti sotto shock. Ci sono 400 persone che hanno lavorato giorno e notte per lui. Ne ha tratto tutti i benefici, ha bevuto lo champagne e adesso lascia perdere tutto," ha dichiarato Richards sul Times.
"Non posso credere che Jenson voglia partire. Siamo determinati a fare in modo che ciò non accada. Hanno cercato una clausola di uscita (se la Honda non fosse restata, Jenson poteva partire), ma poco prima del GP di Germania, la Honda ha annunciato il prolungamento del nostro accordo per un periodo di tre anni. Ci può essere un dubbio a questo riguardo ?"
Quanto a Frank Williams, il britannico non si smonta così facilmente. "L?opzione che la BAR aveva su Jenson Button è scaduta recentemente e il suo management ci ha chiamato per dire che questa opzione non era più valevole. Penso che la BAR volesse esercitare questa opzione, ma se lo faranno oppure no lo sapremo solo più tardi..."
Nell?attesa quindi di un eventuale processo, la Williams ha annunciato stamattina ufficialmente l?ingaggio di Button per il 2005, che farà così coppia con Mark Webber. Non resta che aspettare per vedere cosa accadrà...
F1Live
Originariamente inviato da Teox82
:eek:
Questa non me l'aspettavo proprio
Un pò io me l'aspettavo invece. Alcune settimane fà la BAR aveva allungato il contratto di Davidson fino al 2007, visto che Sato è intoccabile la prima cosa che ho pensato è stata Button in Williams e Davidson pilota ufficiale BAR.
Ma Trulli ha già firmato con la Toyota??
Schummacherr
06-08-2004, 11:39
Originariamente inviato da Teox82
Ma Trulli ha già firmato con la Toyota??
Non mi ricordo..infatti gira voce che potrebbe andarci lui alla BAR,ma a me pareva che con la toyota fosse qualcosa di praticamente certo..mah..:confused:
Cippermerlo HJS
06-08-2004, 12:33
Originariamente inviato da Teox82
Ma Trulli ha già firmato con la Toyota??
va a finire che Jarno resta fregato...
cmq probabilmente va in Toyota, ma che macchina avranno lui e Ralf? :confused:
se non va in Toyota gli rimarebbe il seggio in BAR.... mah
Sarebbe meglio che andasse alla BAR
Schummacherr
06-08-2004, 21:57
David Richards sta seriamente trattando con Hakkinen pe ril suo rientro con la B.A.R. :) ..speriamo!io lo vorrei rivedere molto più di Jacques! :)
Originariamente inviato da Schummacherr
David Richards sta seriamente trattando con Hakkinen pe ril suo rientro con la B.A.R. :) ..speriamo!io lo vorrei rivedere molto più di Jacques! :)
O in McLaren o morto ! :O :mad:
Originariamente inviato da maxsona
O in McLaren o morto ! :O :mad:
Stai scherzando? W Hakkinen ! :)
Originariamente inviato da Xtian
Stai scherzando? W Hakkinen ! :)
Infatti, o corre in McLaren o bisogna sopprimerlo :D
Originariamente inviato da maxsona
Infatti, o corre in McLaren o bisogna sopprimerlo :D
Sopprimiamo Erya piuttosto, sto pirla di hakkinen non e' si anadto a sposare l'unica finlandese brutta?:muro: :p
la mclaren avrà il nuovo muso al prox gran premio?
Originariamente inviato da maxsona
Infatti, o corre in McLaren o bisogna sopprimerlo :D
Ma speriamo invece che rimanga a casa. Tanto nella BAR nn riesce nemmeno ad entrarci :)
Punto sul mercato piloti
Ferrari
Per il sesto anno consecutivo, Michael Schumacher e Rubens Barrichello dovrebbero lavorare assieme alla Ferrari l?anno prossimo.
Renault :
Sappiamo già che Fernando Alonso rimarrà alla Renault l?anno prossimo, ma con un nuovo compagno di squadra in quanto Jarno Trulli verrà sostituito da Giancarlo Fisichella che lascerà la Sauber alla fine di questa stagione.
BAR-Honda
Sostenuto dalla Honda, Takuma Sato non sembra a rischio. Tuttavia nessuno sa ancora se Jenson Button lo affiancherà ancora o no nel 2005. In effetti l?annuncio del trasferimento del britannico verso la Williams ha creato una polemica negli ultimi giorni e l?affare non è ancora risolto. Un annuncio potrebbe giungere tra poco e chiarire la situazione.
Si deve anche tenere conto delle numerose voci che circondano i veterani Jacques Villeneuve e Mika Hakkinen che molti vedono tornare in F1 grazie alla BAR-Honda...
Williams-BMW
Stesso problema per la Williams : anche se Button è stato annunciato alla squadra di Grove per il 2005, David Richards non ha ancora detto l?ultima parola. In ogni caso Frank Williams ha già confermato Mark Webber, che lascerà la Jaguar alla fine del 2004.
McLaren-Mercedes
Nessuna sorpresa in quanto si conosce il duo McLaren da circa un anno (!) : Kimi Raikkonen proseguirà con i Grigi, mentre Juan Pablo Montoya sostituirà David Coulthard.
Toyota
Mike Gascoyne ha dichiarato ultimamente che la Toyota deve ancora scegliere tra ingaggiare un pilota giovane e prolungare il contratto di un attuale pilota del team di Colonia per completare la coppia 2005 ? ossia probabilmente Panis, considerato che la Toyota ha deciso di sostituire Cristiano da Matta con Ricardo Zonta per il resto di questa stagione. Da Matta sembra quindi in una posizione sempre più delicata in vista dell?anno prossimo.
Per ora Jarno Trulli sembra in buona posizione per ottenere il secondo volante della Toyota ed affiancare Ralf Schumacher a partire dalla prossima stagione. Tuttavia Olivier Panis è ancora in lizza e vuole rimanere ottimista. Il suo manager, Didier Coton, conferma la volontà del veterano francese di lottare per rimanere con la squadra di Colonia. "La Toyota rimane l?obiettivo di Olivier ma, finché la squadra non lo conferma per l?anno prossimo, il mio lavoro consiste nell?analizzare le offerte del mercato. Oltre alla Toyota, la scelta è un po? limitata," ha spiegato Coton.
Sauber-Petronas
Felipe Massa dovrebbe mantenersi alla Sauber l?anno prossimo, in gran parte grazie ai suoi stretti legami con la Ferrari che fornisce i motori alla squadra svizzera. Per sostituire Giancarlo Fisichella circolano diversi nomi tra cui quelli di Vitantonio Liuzzi, Anthony Davidson, David Coulthard e Cristiano Da Matta. Sembra tuttavia che Gary Paffett sia l?opzione preferita da Peter Sauber.
David Coulthard
Jaguar
Grazie all?aiuto finanziario della Red Bull, Christian Klien è in una buona posizione per conservare il suo volante per l?anno prossimo. Tuttavia l?austriaco è in concorrenza con gli altri piloti sostenuti da questo sponsor, tra cui Vitantonio Liuzzi (leader del campionato F3000). Si è parlato anche di Franck Montagny ma la Renault ha ammesso che la Jaguar chiedeva troppi soldi per far disputare la stagione al pilota francese...
Costretto a cercare un altro volante per proseguire la sua carriera dopo numerosi anni passati in McLaren, David Coulthard sembra essere un candidato ideale. Tuttavia, per convincere i dirigenti della Jaguar, lo scozzese dovrà rivedere le proprie aspettavie al ribasso. "Coulthard sarebbe un ottimo pilota per noi," ha dichiarato una fonte della Jaguar al giornale News of the World, "però deve tornare coi piedi per terra. E? stato abituato alla vita sul Pianeta McLaren e deve ricordarsi che qui siamo sul Pianeta Ford."
Jordan e Minardi
Per queste due squadre la priorità è di assicurare la sopravvivenza del team. Se la Jordan e la Minardi potranno disputare il prossimo campionato, i piloti non saranno sicuramente noti molto prima dell?inizio della stagione 2005. Si tratterà soprattutto di scegliere un?opzione commerciale a seconda di quanto un pilota ed i suoi sponsor saranno in grado di offrire a questi due team.
_______________
CLAMOROSO:A RISCHIO LA LICENZA DI BUTTON!!!
Bernie Ecclestone ha precisato ieri, rispondendo a qualche domanda per conto del quotidiano inglese Daily Star, che il pilota britannico rischia di perdere la sua Super Licenza se viene dimostrato che rompe illegalmente il suo contratto con la BAR-Honda.
"Controlleremo che questo trasferimento non trasgredisca i contratti deposti a Ginevra. Se Button non ha rispettato un contratto, gli potrebbe venire soppressa la sua Super Licenza," ha avvisato Bernie Ecclestone.
"Moralmente Jenson è costretto a rimanere alla BAR ma, a volte per i soldi, uno butta i suoi principi dalla finestra. Però non siamo come il calcio e voglio credere che i nostri sportivi rispettano i loro impegni," ha concluso Bernie Ecclestone.
(f1 live)
Oggi c'è stato l'incontro tra il pilota e Richards:
Trovo aberrante la dichiarazione di Button:"Gli ho precisato inoltre che non lascio la BAR per una questione di soldi ma per avere la possibilità concreta di conquistare il titolo mondiale"
:eek: La Williams è in piena crisi tecnica e la BAR ha l'accordo con la Honda fino al 2007 e smette qua.Bah!
Spunta anche l'ipotesi Davidson per gli ultimi GP,sarebbe giusto.
Schummacherr
09-08-2004, 12:26
Originariamente inviato da Teox82
Oggi c'è stato l'incontro tra il pilota e Richards:
Trovo aberrante la dichiarazione di Button:"Gli ho precisato inoltre che non lascio la BAR per una questione di soldi ma per avere la possibilità concreta di conquistare il titolo mondiale"
:eek: La Williams è in piena crisi tecnica e la BAR ha l'accordo con la Honda fino al 2007 e smette qua.Bah!
S
O la Williams gli ha dato qualche garanzia sulle prestazioni della vettura l'anno prossimo o Button è totalmente rinco****nito..la Bar l'anno prossimo farà molta paura IMHO.. :O
torgianf
09-08-2004, 12:58
Originariamente inviato da Schummacherr
O la Williams gli ha dato qualche garanzia sulle prestazioni della vettura l'anno prossimo o Button è totalmente rinco****nito..la Bar l'anno prossimo farà molta paura IMHO.. :O
cosa significa "garanzie per il prossimo anno" :confused: finche' non sara' pronta la nuova auto non sa nessuno che prestazioni possa avere. imho a parita' di ingaggio e' meglio che rimane alla bar. la williams e' in evidente crisi tecnica,la macchina e' nel complesso scarsa (vabbe' ha anche 2 piloti mediocri),spero per loro che possano tornare competitivi,ma per l'anno prossimo non credo.
comunque meglio per button rimanere alla bar.
Schummacherr
09-08-2004, 13:12
Originariamente inviato da torgianf
cosa significa "garanzie per il prossimo anno" :confused: finche' non sara' pronta la nuova auto non sa nessuno che prestazioni possa avere. imho a parita' di ingaggio e' meglio che rimane alla bar. la williams e' in evidente crisi tecnica,la macchina e' nel complesso scarsa (vabbe' ha anche 2 piloti mediocri),spero per loro che possano tornare competitivi,ma per l'anno prossimo non credo.
comunque meglio per button rimanere alla bar.
esatto,qualcuno si è inventato qualcosa di strano e gli ha detto che la macchina dell'anno prossimo sarà un missile :D :D
Oppure sono semplicemente i soldi e lui non lo ammette ;)
oggi fanno vedere il nuovo muso della williams??? ho sbaglio??:confused:
Caso Button:la FIA dà ragione alla BAR!!!
La FIA possiede un dipartimento chiamato Contract Recognition Board (CRB) il cui ruolo è di controllare la validità dei contratti dei piloti e delle squadre che disputano il campionato di Formula 1.
Basato a Ginevra, il CRB fu creato nel 1992 allo scopo di mettere in regola i contratti dei piloti e di risolvere eventuali litigi nel caso in cui un pilota firmasse un nuovo contratto pur essendo legato ad un altro team da un accordo precedente. In questo caso il CRB fa in modo di risolvere rapidamente, e a livello internazionale, le discordie che, se fossero analizzate sulla base dei sistemi legali nazionali, potrebbero portare ad un esito falsificato e creare ulteriori problemi.
Da segnalare inoltre che tutti i firmatari degli Accordi Concorde sono legati al CRB che richiede di registrare immediatamente i contratti firmati dai piloti in modo che essi siano validi. Questa registrazione è essenziale affinché un pilota disponga della Super Licenza che gli permette di disputare il campionato di F1.
La BAR-Honda ha comunicato qualche minuto fa un?informazione cruciale nel litigio che oppone la squadra di Brackley al pilota Jenson Button : il CRB ha affermato che l?unico contratto di Button ad essere valido per la prossima stagione è quello che lega il pilota britannico alla BAR-Honda. Ciò significa quindi che Button non potrà correre per la Williams l?anno prossimo, contrariamente a quanto annunciato dalla squadra di Grove qualche giorno fa !
Per ora la situazione di Button sembra quindi piuttosto delicata ma aspettiamo una reazione del pilota e delle squadre coinvolte nell?affare per saperne di più.
(F1 Live.com)
La situazione è sempre più complicata
___________________________________
La BAR Honda perde l?appello relativo al FTT
La BAR Honda ha perso il suo appello relativo alla possibilità di continuare l?impiego del nuovo sistema di software per il trasferimento della coppia alle ruote anteriori (FTT). La squadra britannica, che ha utilizzato questo sistema sulla vetture di Anthony Davidson nelle prove libere di Hockenheim, non potrà di conseguenza fare lo stesso in Ungheria.
La Corte d?Appello Internazionale si è riunita lunedì 9 agosto per esaminare l?appello della BAR, effettuato contro la decisione numero 16 dei commissari presa il 24 luglio.
La FIA, dopo aver ascoltato entrambe le parti e dopo aver esaminato vari documenti, ha convalidato la decisione dei commissari.
:D
Nessuna notizia riguardo al nuovo muso Williams :(
:asd: :asd:
http://www.tuttomclaren.it/public/Montoya%20McLaren.jpg
RiccardoS
23-08-2004, 11:04
Originariamente inviato da maxsona
:asd: :asd:
http://www.tuttomclaren.it/public/Montoya%20McLaren.jpg
:asd:
questo non è il muso cosiddetto "tricheco", questo è il "trichecoglione"! :D :D
Schummacherr
02-09-2004, 08:03
Questi i tempi della prima giornata di test a Monza:
1. M. Schumacher (Ferrari) 1'20"194 (82 giri)
2. Barrichello (Ferrari) 1'20"236 (96)
3. Davidson (Bar) 1'21"066 (108)
4. Sato (Bar) 1'21"453 (93)
5. Montoya (Williams) 1'21"649 (92)
6. Alonso (Renault) 1'21"698 (108)
7. Klien (Jaguar) 1'21"748 (81)
8. Coulthard (McLaren) 1'21"809 (105)
9. Pizzonia (Williams) 1'21"851 (84)
10. Fisichella (Sauber) 1'22"028 (93)
11. Panis (Toyota) 1'22"043 (94)
12. Trulli (Renault) 1'22"295 (64)
13. Wurz (McLaren) 1'22"374 (95)
14. Webber (Jaguar) 1'22"376 (88)
15. Briscoe (Toyota) 1'22"757 (57)
16. Pantano (Jordan) 1'23"347 (85)
17. Leinders (Minardi) 1'23"446 (62)
Da notare la velocità + elevata in fondo al rettilineo: 363km/h by Schumacher
torgianf
02-09-2004, 11:28
Originariamente inviato da maxsona
:asd: :asd:
http://www.tuttomclaren.it/public/Montoya%20McLaren.jpg
se fossi in te comincierei a piangere altro che :asd: ,il panzone dal rosicone :asd: :asd: :asd: :D
Originariamente inviato da Schummacherr
Da notare la velocità + elevata in fondo al rettilineo: 363km/h by Schumacher
Esagerazione... Chissà in gara con scie e quant'altro cosa faranno quest'anno... :O
Schummacherr
02-09-2004, 11:45
Originariamente inviato da cuorern
Esagerazione... Chissà in gara con scie e quant'altro cosa faranno quest'anno... :O
Non so,non è specificato se ha usato la scia in queste prove...potrebbe anche essere... :)
Originariamente inviato da maxsona
:asd: :asd:
http://www.tuttomclaren.it/public/Montoya%20McLaren.jpg
Newey farà la solita macchina con abitacolo largo 30cm, mentre lui se continua così l'anno prossimo sarà 60cm:sofico:
Originariamente inviato da Schummacherr
Non so,non è specificato se ha usato la scia in queste prove...potrebbe anche essere... :)
Ricordiamoci che l'anno scorso a monza schumi abbia raggiunto con la scia i 368km/h con la ga,contanto che la f2004 sia migliore di aereodinamica e con motore potenziato X il gp di monza ...sicuramente si arriverano in scia su i 380km/h :eek: :cool:
Brutto incidente per Schumacher a Monza
Michael Schumacher è stato vittima di un brutto incidente a Monza giovedì pomeriggio. Il pilota della Ferrari si è scontrato con le barriere sul rettilineo del circuito brianzolo. La F2004 non è rimasta danneggiata troppo seriamente ma Schumacher ha avuto bisogno di rimanere sdraiato sull'erba per qualche momento dopo l'impatto.
La Bridgestone ha confermato che la colpa dell'incidente è da imputare al cedimento della gomma posteriore sinistra nell'affrontare la prima chicane alla velocità di circa 300 km/h. Schumacher non ha comunque riportato conseguenze.
F1racing
Non cedono solo le Michelin quindi...
OT:ma domenica su SI fanno vedere il mondiale GT?Volevo vedere la maserati
La Bridgestone ha confermato che la colpa dell'incidente è da imputare al cedimento della gomma posteriore sinistra nell'affrontare la prima chicane alla velocità di circa 300 km/h .
Ma LOL! Vabbè che è un gran pilota, però mi sembrano un pò tanti.... :sofico:
Giovedì due Settembre
Pos. Pilota Team Giri Tempo
1 Antonio Pizzonia BMW Williams 72 1:20.010
2 Kimi Raikkonen McLaren Mercedes 88 1:20.797
3 Rubens Barrichello Ferrari 57 1:20.846
4 Anthony Davidson BAR Honda 63 1:20.877
5 Jenson Button BAR Honda 84 1:20.948
6 Takuma Sato BAR Honda 86 1:20.981
7 Michael Schumacher Ferrari 92 1:21.060
8 Fernando Alonso Renault 116 1:21.083
9 Juan Pablo Montoya BMW Williams 63 1:21.096
10 David Coulthard McLaren Mercedes 84 1:21.172
11 Giancarlo Fisichella Sauber Petronas 96 1:21.179
12 Christian Klien Jaguar Racing 60 1:21.487
13 Jarno Trulli Renault 34 1:21.658
14 Mark Webber Jaguar Racing 57 1:21.680
15 Olivier Panis Toyota 58 1:22.480
16 Ricardo Zonta Toyota 55 1:22.865
17 Timo Glock Jordan Ford 81 1:23.942
18 Zsolt Baumgartner Minardi Cosworth 40 1:24.099
19 Gianmaria Bruni Minardi Cosworth 17 1:25.018
Originariamente inviato da maxsona
Non cedono solo le Michelin quindi...
Insomma, il rapporto mi sembra impeitoso per ora... e poi, un discorso è cedere quando la macchina è al limite nei test, un altro è cedere in piena battaglia in gara.
ciao a tutti, un annetto fa su questo forum era spuntato fuori un forum sulla f1, io mi ero anche loggato ed ero uno dei primi user.
Qualcuno di voi lo ricorda? ho perso il link e vorrei vedere che fine ha fatto
io lo avevo anche in firma come altri user (credo sia stato aperto da qualcuno di questa comunità)
dan
Schummacherr
02-09-2004, 23:09
scusate ma devo postarla...
http://www.grandprix.com/jpeg/phc/pjap01/montoya2-lg.jpg
fa troppo ridere :rotfl: :rotfl:
Originariamente inviato da Schummacherr
scusate ma devo postarla...
Ma LOL uauauauauauauau :rotfl:
O signur, Kimi dane na man :asd:
Schummacherr
03-09-2004, 08:33
Originariamente inviato da maxsona
Ma LOL uauauauauauauau :rotfl:
O signur, Kimi dane na man :asd:
Ma ti pare che uno così possa vincere un mondiale? :O :D :D :D :sofico:
Originariamente inviato da maxsona
Non cedono solo le Michelin quindi...
Max tu dimentichi un paio di particolari secondo me fondamentali nel giudizio di queste orribili, comunque le si voglia guardare, faccende...
Ho visto le foto a StudioSport ieri notte e devo ammettere che mi sono venuti i brividi, schiantarsi senza alcun controllo ad oltre 330 km/h fa letteralmente venir voglia di andare a pesca, altro che F.1, ma si sa, ultimamente sono cose che capitano un pò a tutti...
Comunque, quello che scrivevo sopra si riferiva al fatto che:
1) Le Michelin esplose/strappate/bucate/deshappate dall'inizio della stagione non si contano più, mentre Bridgestone è ferma a quota 2 mi pare...
2) Bridgestone sta volta ha fatto il botto nei test, è possibilissimo che stessero provando mescole, spalle e materiali particolari, per cui un problema di questo tipo è non dico comprensibile ma rientra nei possibili problemi contro cui scontrarsi, mentre Michelin in gare ufficiali proprio una bella figura non ce la fa...
Per cui occhio a scrivere ste frasettine votate al flame tanto per fare, senza spirito critico ed analisi approfondita, su questo 3D si cammina sulle uova, e qualcuno potrebbe male interpretare... ;)
Secondo me è ridicolo che si rovinino circuiti come Imola e Monza in nome della sicurezza e poi non si facciano controlli fondamentali sulla resistenza all sforzo dei componenti. Se i tecnici della F1 sono dei bastardi infami pronti a rischiare la vita dei piloti per guadagnare qualche millesimo sul giro è ora che la FIA prenda dei provvedimenti seri. Per adesso ai piloti è sempre andata STRABENE e l'unico a rimanere infortunato è stato Ralph Schumacher, ma si tratta solo di fortuna non di rischio calcolato. Ma pensate all incidente di Trulli a Silverstone, se gli cede il rollbar faceva la fine di Greg Moore o Alboreto. E per fortuna domenica scorsa le vetture di Button e Baumgarten non si sono agganciate altrimenti Button faceva la fine di Gilles. E sempre per fortuna a Montoya e Coulthard le gomme si sono dechapate in rettilineo e non magari sull'Eau Rouge o la curva di Blanchimont altrimenti erano cazzi!
Hai voglia a passare dai v10 ai v8...se ti cede una sospensione o ti esplode una gomma rischi di ammazzarti anche su una pista lenta perchè la macchina non è più controllabile.
P.S: mi dite che differenza c'è in pericolosità tra la curva del Blanchimont a Spa e il vecchio Tamburello oppure la vecchia 2a di Lesmo?
Originariamente inviato da Booyaka
P.S: mi dite che differenza c'è in pericolosità tra la curva del Blanchimont a Spa e il vecchio Tamburello oppure la vecchia 2a di Lesmo?
Discorso condividibilissimo!!! Anche io sinceramente non capisco perchè abbiano obbligato e costretto molte piste ad adeguarsi alla formula (ma quale poi, per chi, perchè?!? :confused: ) voluta da Ecclestone mentre a Spa non è successo nulla di tutto questo?!? O meglio, meno male che a Spa non è successo nulla perchè le piste quelle sono e quelle è giusto che restino! Specialmente i tracciati caratteristici e mitici che hanno una storia di decenni alle spalle!
Il vecchio tamburello era magnifico, e Monza l'avrei vista strabene senza le prime due varianti e senza le modifiche alla seconda di Lesmo, macchine che arrivano a 350 all'ora alla prima di Lesmo, lanciate per oltre 2.5 km, spettacolare... Per non parlare dello scempio compiuto ad Hockenheim...
Non ci sono più parole... Speriamo che almeno obblighino i costruttori a usare materiali più robusti ed a costruire le macchine non per zavorrarle, ma per renderle, oltre alla cellula di sopravvivenza, sicure al 100%... Basterebbe imporre dei limiti sotto i quali non si possa scendere per più componenti, vedi sospensioni, freni ed altro...
Speriamo almeno in un bel GP di'Italia prossimo venturo...
Volevo rendere partecipe il pubblico del forum della fantastica esperienza che un mio amico McLarenista ha avuto, vedendo i test dai box della Mclaren.. questo è il suo racconto pubblicato su neroargento.com (http://www.neroargento.com)
""Come ogni anno, settembre è tempo di test sul circuito brianzolo di Monza, in attesa del Gran Premio. Erano presenti tutti i team e ovviamente non poteva mancare la mitica Mclaren Mercedes.
Quest'anno ho avuto la fortuna di poter entrare in pit-lane e assistere ai test proprio dai box della mia scuderia preferita!
Data l'occasione sono stato presente per due giorni consecutivi, giovedì e venerdì, con tutti e tre i piloti della Mclaren ovvero Kimi Raikkonen,tutti e due i giorni, David Coulthard solo giovedì e il collaudatore Alex Wurz solo il venerdì.
E' stato molto bello ed emozionante poter vedere i propri idoli a mezzo metro di distanza mentre si calavano nelle loro monoposto e pronti per poter sfrecciare a più di 350Km/h..!
Ovviamente i miei occhi erano puntati quasi solo ed esclusivamente su Kimi Raikkonen!
L'ho visto molto concentrato, soprattutto dopo la mitica vittoria di SPA (tra l'altro gli ho fatto anche i complimenti...!) e abbastanza schivo nei confronti dei tifosi e dei media.
In questi due giorni ho potuto conoscere i meccanici e osservarli personalmente nel loro lavoro ai box. Inoltre quando c'erano le pause ero sempre lì con loro a parlare della Mclaren e a scherzare sulla Ferrari e su Michael Schumacher come in un bel momento quando ho tirato fuori dal mio zainetto un poster di Schumacher e tutti insieme lo abbiamo stracciato ridendo a crepapelle come se fossimo stati amici da molto tempo. Poi ho fatto amicizia anche con Mark Arnall, il personal trainer di Kimi Raikkonen che è stato simpaticissimo e disponibilissimo alle mie domande e alle mie richieste.
Insomma ero diventato di casa tanto che, mi hanno offerto anche qualche cosa da mangiare e da bere!
Un altro momento indimenticabile è stato quando ho dato a tutti i meccanici il volantino del sito Mclaren World,e lo abbiamo affisso sulla bacheca nei box, in modo che tutti lo potessero leggere e, quando Kimi stava tornado dal suo Motorhome per tornare in macchina, si è fermato e lo ha letto....chissà mai che quando torna a casa si connetta...!!!!!
Emozionante è stato anche tenere in mano il suo casco, oggetto preziosissimo per ogni pilota, ed entrare nel suo motorhome per farmi autografare la bandiera personalmente ( in quel momento si stava cambiando ed era solo in mutande, per la gioia di tutte le ragazze...!).
Venerdì sera, quando sono finiti i test e si cominciava a smontare tutto per ritornare nella factory, i meccanici mi hanno fatto entrare dietro i box, dove ci sono tutti i pezzi della monoposto smontati, come il motore, gli attacchi delle sospensioni, gli alettoni ecc... e mi hanno fatto delle foto, la più carina con il musetto della monoposto sotto mano!
Insomma non potevo chiedere di più da questi due giorni e spero di ritornare a trovarli, magari l'anno prossimo in occasione di nuovi test...!
Intanto aspettiamo con impazienza il GP di Monza che, sotto i pronostici si profila molto difficile per la Mclaren ma siamo sicuri che dopo la mitica vittoria di SPA, anche domenica Kimi riuscirà ad essere protagonista e autore di una gara maiuscola!""
:D :D
RiccardoS
09-09-2004, 09:45
Originariamente inviato da maxsona
Volevo rendere partecipe il pubblico del forum della fantastica esperienza che un mio amico McLarenista ha avuto, vedendo i test dai box della Mclaren.. questo è il suo racconto pubblicato su neroargento.com (http://www.neroargento.com)
........ e a scherzare sulla Ferrari e su Michael Schumacher come in un bel momento quando ho tirato fuori dal mio zainetto un poster di Schumacher e tutti insieme lo abbiamo stracciato ridendo a crepapelle come se fossimo stati amici da molto tempo. ...........
Sticazzi che simpatico tifoso il tuo amico... :rolleyes: quelli della mclaren poi... :rolleyes: :rolleyes:
scusa max... a chi è che davi dell'antisportivo quando si rideva dell'uscita di raikkonen ad hockenheim? :rolleyes:
cmq a Monza ci sono stato venerdì... raikkonen ha fatto molti giri ma sembrava non tirasse per niente... infatti vedo ora sul sito... 8° tempo... tiravano molto di più le renault e le williams... in particolare pizzonia.
ancora complimenti max.
anche al tuo amico, non c'è che dire.
fortuna che almeno la quasi totalità del pubblico a monza era di pura fede ferrarista... non ti dico le risate quando dopo un paio di minuti dall'inizio dei test abbiamo visto sventolare bandiera rossa e poco dopo il camion del circuito con su una mclaren e svariati meccanici che tornavano ai box... si è diffuso nell'aere un pungente "profumo" di bruciato che non ti dico! :D
http://www.neroargento.com/public/gallery/test.monza.2004_1.jpg
http://www.neroargento.com/public/gallery/test.monza.2004_2.jpg
http://www.neroargento.com/public/gallery/test.monza.2004_3.jpg
http://www.neroargento.com/public/gallery/test.monza.2004_4.jpg
E poi hanno il coraggio di parlar male dei tifosi Ferrari... :rolleyes:
Ad ogni modo, Raikkonen mi sta sempre più sulle balle, altro che Schumacher... dai non si può essere così inespressivi! :D
Confronto pole 2003 e 2004 fino a Budapest
Grand Prix 2003 2004 +/-
Australia 1:27.173 1:24.408 - 2.765
Malaysia 1:37.044 1:33.074 - 3.970
Bahrain 1:30.139
San Marino 1:22.327 1:19.753 - 2.574
Spain 1:17.762 1:15.022 - 2.740
Monaco 1:15.259 1:13.985 - 1.274
Europe 1:31.523 1:28.351 - 3.172
Canada 1:15.529 1:12.275 - 3.254
United States 1:11.670 1:10.223 - 1.447
France 1:15.019 1:13.698 - 1.321
Britain 1:21.209 1:18.233 - 2.976
Germany 1:15.167 1:13.306 - 1.861
Hungary 1:21.688 1:19.146 - 2.542
Belgium 1:56.232
:eekk:
C'è differenza tra lo strappare scherzosamente un poster e ridere dell'incidente di Raikkonen vedi Hockenheim 2004, o sputare direttamente sul pilota, leggi Hakkinen a Monza...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da maxsona
C'è differenza tra lo strappare scherzosamente un poster e ridere dell'incidente di Raikkonen vedi Hockenheim 2004, o sputare direttamente sul pilota, leggi Hakkinen a Monza...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ma per favore...
A parte che dimentichi quante volte è stato fatto dell'ingnobile tifo contro (che io non sopporto in nessuna occasione) nella storia della Formula 1, come in tutti gli altri sport, vogliamo parlare di quello che è stato fatto a MS, naturalmente anche perchè il più "esposto" negli utlimi 10 anni, eh?
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/altro/rollbig.gif
Schummacherr
09-09-2004, 10:22
Loooool il rolleyes gigante :D :D
il fastidio all'ennesima potenza :D :D
:asd:
PS: ti voglio ancora bene, max... :vicini: :D :D
Originariamente inviato da GioFX
Ma per favore...
A parte che dimentichi quante volte è stato fatto dell'ingnobile tifo contro (che io non sopporto in nessuna occasione) nella storia della Formula 1, come in tutti gli altri sport, vogliamo parlare di quello che è stato fatto a MS, naturalmente anche perchè il più "esposto" negli utlimi 10 anni, eh?
Non divagare, state sempre in polemica mode on ? sempre pronti ad offendere e deridere, ma quando lo fanno gli altri sempre sull'alto là...quante derisioni sono uscite per i problemi di affidabilità della McLaren quest'anno ?, ma evidentemente per voi è più grave strappare un poster del crucco che ridere o sputare su un pilota appena inciodentato...
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/altro/rollbig.gif
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/altro/rollbig.gif
max scusa ma io ti ho solo fatto notare che è sempre (purtroppo) stato così, e MS è stato uno dei più bersagliati dal tifo contro... o lo neghi forse?
Io tifo Ferrari e MS, ma non ho mai e poi mai tifato CONTRO i loro avversari, nè ho mai gioito per i loro problemi o incidenti... i coglioni ci sono ovunque, ma negare che tifosi McLaren come di altre scuderie avversarie di Ferrari ne abbiano dette e fatte di tutti i colori contro Schumacher è francamente inacettabile.
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/altro/rollbig.gif
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/altro/rollbig.gif
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/altro/rollbig.gif
Originariamente inviato da maxsona ...quante derisioni sono uscite per i problemi di affidabilità della McLaren quest'anno ?Un conto è deridere la macchina per l'affidabilità un conto è prendersela con il pilota. Poi l'atteggiamento dei tifosi Ferrari in Germania ha dato molto fastidio anche a me, non è bello vedere un pilota che si schianta e gli avversari che esultano :rolleyes:
x GioFX, succede sempre che il"cannibale" della situazione viene visto molto male dai suoi avversari.
P.S. I McLarenisti dovrebbero in effetti ringraziare Schumy visto i suoi immani sforzi a Suzuka 99 per non far vincere Irvine :D
RiccardoS
09-09-2004, 14:07
Originariamente inviato da Booyaka
...
P.S. I McLarenisti dovrebbero in effetti ringraziare Schumy visto i suoi immani sforzi a Suzuka 99 per non far vincere Irvine :D
ancora con 'ste storie... :rolleyes:
irvine ci mise tutta la sua buona volontà per non vincerlo quel mondiale, Schumy non c'entrava nulla (anche se ne avrebbe avuto tutte le ragioni) tant'è che nel gp precedente, quello del suo rientro, si fece passare per ben due e dico DUE volte dal beone irlandese, per farlo vincere. ;)
Originariamente inviato da GioFX
E poi hanno il coraggio di parlar male dei tifosi Ferrari... :rolleyes:
Ad ogni modo, Raikkonen mi sta sempre più sulle balle, altro che Schumacher... dai non si può essere così inespressivi! :D
io ho addirittura l'impressione che sia una sagoma di cartone, sembra in 2D:sofico:
Originariamente inviato da RiccardoS
ancora con 'ste storie... :rolleyes:
irvine ci mise tutta la sua buona volontà per non vincerlo quel mondiale, Schumy non c'entrava nulla (anche se ne avrebbe avuto tutte le ragioni) tant'è che nel gp precedente, quello del suo rientro, si fece passare per ben due e dico DUE volte dal beone irlandese, per farlo vincere. ;)
Schumy che fà spegnere il motre in partenza è un evento più unico che raro, per no parlare poi del ritmo di gara "forsennato" tenuto durante la gara (sembrava Baumgarten :D ) e poi sbaglio o l'hanno beccato alla festa McLaren la sera stessa? ;)
RiccardoS
09-09-2004, 16:20
Originariamente inviato da Booyaka
Schumy che fà spegnere il motre in partenza è un evento più unico che raro, per no parlare poi del ritmo di gara "forsennato" tenuto durante la gara (sembrava Baumgarten :D ) e poi sbaglio o l'hanno beccato alla festa McLaren la sera stessa? ;)
l'aveva fatto spegnere anche l'anno prima, che ne andava del suo mondiale! ;)
il fatto che l'abbiano trovato alla festa significa che è uno sportivo :O ed il ritmo di gara non può mica sempre essere forsennato... non è certo stata la prima nè l'ultima volta. ;)
Schummacherr
14-09-2004, 20:14
Un po' di news dal modno della F1
F.1: Trulli appiedato, ottimo ritorno di Ralf 14/09/2004 - 21:02
Le strade di Jarno Trulli e della Renault si separano a tre gare dalla fine del Mondiale 2004. Da domenica scorsa, giorno del GP d'Italia a Monza, si erano intensificate le voci che davano la Renault sul punto di separarsi da Trulli. Il rapporto tra il pilota e il team gestito da Briatore è andato deteriorandosi sempre più da quando c'era stato l'annuncio della sua sostituzione, dal 2005, con Giancarlo Fisichella. Ventiquattro ore fa la Casa francese aveva smentito le congetture. Che da stamane, però, avevano ripreso forza, fino a tramutarsi in una verità confermata della Renault stessa.
Dalla Francia arriva infatti la notizia della fine del rapporto di lavoro tra Trulli e la scuderia transalpina. Anche le voci secondo cui Jacques Villeneuve prenderà il posto dell'abruzzese negli ultimi tre GP del Mondiale (Cina, Giappone e Brasile) sembrano assumere sempre più forza: da domani il canadese effettuerà una due giorni di test sul circuito di Silverstone. Conclusa questa sorta di "provino" si saprà se Jacques correrà su Renault le restanti prove mondiali. Se non si riuscisse a trovare un accordo con il canadese, il candidato numero uno a sostituire Trulli, che il prossimo anno dovrebbe andare alla Toyota, sarebbe il collaudatore Frank Montagny.
Ralf Schumacher è tornato in pista e tutto è andato per il meglio. "Dopo 86 giorni finalmente sono tornato al volante e sono davvero felice. Non avverto più dolore alla schiena e a Shanghai voglio esserci". Così il pilota tedesco ha commentato i primi giri sul tracciato di Silverstone dopo il lungo stop a causa dell'incidente dello scorso 20 giugno nel GP degli Usa, sulla pista di Indianapolis, nel quale ha riportato un trauma cranico e la frattura di due vertebre. Sei le gare che ha dovuto saltare il tedesco, sostituito prima da Marc Genè poi da Antonio Pizzonia.
Il fratello di Michael ha iniziato dunque la preparazione in vista del GP della Cina a Shanghai che si terrà il 26 settembre. "È andato tutto bene, anche se purtroppo il tempo non è stato dalla mia parte - ha detto il tedesco dal suo sito internet - dopo aver percorso qualche giro ha infatti iniziato a piovere e ho dovuto fermarmi. Poi per fortuna ha smesso e ho potuto effettuare qualche buon giro". Sam Michael, direttore tecnico della Williams, alla fine del GP di domenica aveva annunciato che in caso di esito positivo di questi test, sicuramente Ralf, che dovrà anche ricevere l'ok dai medici della Fia, avrebbe preso parte al GP in Oriente.
I tempi:
1. R. Schumacher (Ger, Williams) 1'18"015 (32 giri)
2. Wurz (Aut, McLaren) 1'19"088 (40)
3. Davidson (Gbr, Bar) 1'19"376 (66)
4. Zonta (Bra, Toyota) 1'19"528 (57)
5. Button (Gbr, Bar) 1'19"558 (43)
6. De la Rosa (Spa, McLaren) 1'19"655 (49)
7. Alonso (Spa, Renault) 1'19"725 (59)
8. Panis (Fra, Toyota) 1'19"991 (47)
9. Glock (Aut, Jordan-Ford) 1'22"241 (51)
10. Montagny (Fra, Renault) 1'30"484 (20)
11. Genè (Spa, Williams) 1'32"062 (33)
Nei test effettuati oggi a Jerez de la Frontera, in Spagna, la Ferrari di Rubens Barrichello ha percorso 77 giri con un tempo migliore pari a 1'17"421. L'altro pilota impegnato Felipe Massa della Sauber, invece, ha percorso 72 giri, il più veloce in 1'19"012. Il pilota della Sauber domani sarà ancora in pista, mentre giovedì toccherà a Vitantonio Liuzzi, campione mondiale di F3000, che sarà al volante di un C23 per un test annunciato da tempo dal team.
La FIA spinge sulla sicurezza e in attesa delle novità sul motore in discussione per il 2006, oggi ha varato tre norme per ridurre ancor più gli effetti degli incidenti in F.1.
1) I 4 cavi di ritegno delle ruote dovranno essere in grado di reggere sforzi quattro volte superiori a quelli previsti oggi. In più dovranno essere metallici e non più fibrosi.
2) Protezioni laterali per la testa del pilota: funzionano e cresceranno nelle dimensioni, da 7,5 a 10 centimetri.
3) Per evitare la loro frantumazione in mille pezzettini, gli alettoni in carbonio dovranno essere rivestiti in kevlar.
[Fonte: Gazzetta.it]
+Benito+
14-09-2004, 21:45
io voglio vedere briatore fuori dalla F1 al più presto, trulli che torto ha fatto per essere trattato così? e la renault gli ha permesso (a FB) di sputtanare così la faccia del Gruppo?
Complimentoni!:rolleyes:
spero che Jarno prenda il posto di Button alla Bar e che Briatore vada fuori dai coglioni, non lo sopporto più
Ma credono di averci guadagnato? hanno preso uno che le ha prese da Hill, le ha prese da Button, le ha prese da Panis......per carità, tutti piloti molto validi....ma Trulli non vale un Villeneuve fermo d un anno e in netta decadenza da non poco tempo? Bah, una pagliacciata
L'ho sempre detto che il migliore resta sempre il vecchio Ron :ave:
Originariamente inviato da +Benito+
[cut] spero che Briatore vada fuori dai coglioni, non lo sopporto più
Quoto, alla grandissima!
Trulli e' un ottimo pilota, lo ha dimostrato in piu' occasioni; e' sempre stato corretto a differenza del tanto protetto Alonso (chi si ricorda gli incidenti alla R.Schumacher?).
Parigi, 21:48
F1, divorzio tra Trulli e la Renault
Si chiude prima della fine del mondiale di formula uno il rapporto tra Jarno Trulli e la Renault. Lo ha ufficializzato stasera il team francese, dal quale il pilota italiano si sarebbe comunque congedato al termine del campionato mondiale. Per la prossima stagione era infatti già stato ingaggiato l'altro italiano Giancarlo Fisichella. Per le ultime tre prove della stagione, è probabile che la scuderia francese si affiderà al canadese Jacques Villeneuve che intanto domani e dopodomani proverà la monoposto a Silverstone. (14/09/2004) (Spr)
RiccardoS
15-09-2004, 06:44
Originariamente inviato da maxsona
L'ho sempre detto che il migliore resta sempre il vecchio Ron :ave:
:sofico:
Quincy_it
15-09-2004, 08:04
Originariamente inviato da GioFX
Parigi, 21:48
F1, divorzio tra Trulli e la Renault
Si chiude prima della fine del mondiale di formula uno il rapporto tra Jarno Trulli e la Renault. Lo ha ufficializzato stasera il team francese, dal quale il pilota italiano si sarebbe comunque congedato al termine del campionato mondiale. Per la prossima stagione era infatti già stato ingaggiato l'altro italiano Giancarlo Fisichella. Per le ultime tre prove della stagione, è probabile che la scuderia francese si affiderà al canadese Jacques Villeneuve che intanto domani e dopodomani proverà la monoposto a Silverstone. (14/09/2004) (Spr)
Allora l'hanno fatto davvero..
Vabbè, tanto ormai Trulli correva con la testa altrove, ben venga il ritorno di un Ex di lusso come Jacques. :)
Originariamente inviato da RiccardoS
:sofico:
Avrà i suoi difetti ma è meglio della mafia Briatore e Renault, alla fine è solo un pò megalomane :asd: almeno non tratta i piloti come pezze da piedi, è già la seconda volta che Briatore fà così scaricando malamente Wurz nel 2000.
:O :O :O
RiccardoS
15-09-2004, 09:08
Originariamente inviato da maxsona
Avrà i suoi difetti ma è meglio della mafia Briatore e Renault, alla fine è solo un pò megalomane :asd: almeno non tratta i piloti come pezze da piedi, è già la seconda volta che Briatore fà così scaricando malamente Wurz nel 2000.
:O :O :O
bè... su questo sono assolutamente d'accordo: briatore farebbe meglio a pensare un pò di più alle sue mignottone ed ai suoi locali per ebeti, che non alla F1... ovvero dedicare quel 20% di tempo che ancora dedica alla F1 ai suoi interessi mondani.
Originariamente inviato da maxsona
L'ho sempre detto che il migliore resta sempre il vecchio Ron :ave:
Ma vai a pescare... :D :D :D
Originariamente inviato da RiccardoS
bè... su questo sono assolutamente d'accordo: briatore farebbe meglio a pensare un pò di più alle sue mignottone ed ai suoi locali per ebeti, che non alla F1... ovvero dedicare quel 20% di tempo che ancora dedica alla F1 ai suoi interessi mondani.
L'altra sera era al gioco dei 9 (pirla)... Che bellino... :D
RiccardoS
15-09-2004, 09:48
Originariamente inviato da cuorern
L'altra sera era al gioco dei 9 (pirla)... Che bellino... :D
anche ieri sera: evidentemente ne ha di tempo da perdere.
ma con tutti i direttori tecnici con i controcazzi che ci saranno in francia... la renault non può sbolognarlo via e prendere un simil Jean Todt? O almeno una persona seria!
PRIME IMMAGINI DEL CIRCUITO DI INSTANBUL:
http://www.tilke.de/html_e/tuerkei-projekt.htm#
Quincy_it
15-09-2004, 10:23
Originariamente inviato da cuorern
L'altra sera era al gioco dei 9 (pirla)... Che bellino... :D
Come minimo quelle puntate sono registrate. ;)
Cmq al di là dell'antipatia personale che si può nutrire nei confronti di Briatore, ci sa fare come manager, è innegabile.
La Renault l'hanno scorso ha fatto una stagione al di sopra di ogni previsione e quest'anno si è confermata la seconda forza del mondiale, assieme alla BAR.
Schummacherr
15-09-2004, 10:32
Originariamente inviato da GioFX
PRIME IMMAGINI DEL CIRCUITO DI INSTANBUL:
http://www.tilke.de/html_e/tuerkei-projekt.htm#
Ma il layout non c'è ancora della pista?non l'ho ancora visto :boh:
Originariamente inviato da Schummacherr
Ma il layout non c'è ancora della pista?non l'ho ancora visto :boh:
:O
http://www.tilke.de/html_e/tuerkei.htm
Originariamente inviato da GioFX
:O
http://www.tilke.de/html_e/tuerkei.htm
Che dire, il disegno sembra molto bello, poche interruzioni secche, grandi curve da gas pieno e qualche bel simil rettilineo che torna sempre utile...
Mi piace... :)
Originariamente inviato da Quincy_it
Come minimo quelle puntate sono registrate. ;)
Cmq al di là dell'antipatia personale che si può nutrire nei confronti di Briatore, ci sa fare come manager, è innegabile.
La Renault l'hanno scorso ha fatto una stagione al di sopra di ogni previsione e quest'anno si è confermata la seconda forza del mondiale, assieme alla BAR.
E' evidente che siano registrate, per chi mi prendi...
Solo che l'ho visto là, che ci posso fare?!? :)
Schummacherr
15-09-2004, 10:57
A me non piace..sembra più una pista da moto :boh: Ad esempio quella doppia in alto a sinistra mi pare il tipico inserimento da moto sinistra-destra...non ce li vedo con le F1 :boh:
Magari quando sarà ultimato sarà fantastico ma così non mi rende molto l'idea :p :p
ps Grazie Gio del link,non l'avevo visto :D :D
http://www.neroargento.com/public/gallery/turchia.circuito.jpg
Originariamente inviato da Schummacherr
A me non piace..sembra più una pista da moto :boh: Ad esempio quella doppia in alto a sinistra mi pare il tipico inserimento da moto sinistra-destra...non ce li vedo con le F1 :boh:
Magari quando sarà ultimato sarà fantastico ma così non mi rende molto l'idea :p :p
ps Grazie Gio del link,non l'avevo visto :D :D
Per come la vedo io è bella ed adatta anche alla F.1... ;) L'importante è che sia larga a suficienza, comunque il fatto di non avere staccate facili (dritto per dritto) aumenta la possibilità di errori e intuizioni di piloti, rendendo tutto un pò meno meccanico... E questa è una caratteristica da moto per l'appunto!
RiccardoS
15-09-2004, 12:02
vedo poche possibilità per i sorpassi... forse solo su quei due rettilinei uniti da quella specie di giunzione...
Originariamente inviato da RiccardoS
vedo poche possibilità per i sorpassi... forse solo su quei due rettilinei uniti da quella specie di giunzione...
Boh, vedremo...
Comunque entrerà a far parte del circus dalla stagione 2005, giusto?!?
Life bringer
15-09-2004, 14:02
Dopo l'addio anticipato fra Trulli et la Renault, ecco 1 altra notizia di mercato:
F1, Villeneuve alla Sauber per due anni
L'ex campione del mondo Jacques Villeneuve ha firmato un contratto biennale con la Sauber. E' stata la scuderia svizzera ad annunciare l'accordo. Villeneuve, 33 anni, è oggi in pista a Silverstone alla guida di una Renault. (15/09/2004) (Spr)
quindi Fischella subito alla renault:eek: ...immagino...stupendo...ma come mai Villeneuve ha firmato per la sauber per 2 anni...non doveva andare alla bar il prox ?:wtf: sarà magari un contratto tipo quello di fisico??
Cippermerlo HJS
15-09-2004, 16:25
Originariamente inviato da sortak
sarà magari un contratto tipo quello di fisico??
penso proprio di sì....
cmq villeneuve alla ferrarina :mbe:
mah la cosa mi lascia perplesso... che tornasse alla bar non ci credevo... l'unica era se la bar vinceva contro button e williams gli offriva l'altro volante che aveva libero.... alla sauber... per carità bello rivederlo in F1, ma ancora a mangiar mer*a no, è un affronto per un campione del mondo doversi giocare il 10°-11° posto in griglia :(
Life bringer
15-09-2004, 16:26
Xkè Fisico subito alla Renault, subito? Villanuova correrà queste 3 gare in Renault, poi andrà in Sauber, fisico farà il contrario, ma questo a fine stagione ;)
Comunque non sono contento x fisico, briatore stravede x Alonso, speriamo possano lottare alla pari...:O
Villanuova, doveva andare on Williams o in BAR (dipendeva, da come si concludeva la vicenda Button), già si vocifera che dopo 2 anni di gavetta in Sauber, potrebbe arrivare in Ferrari quando il Michele germanico si ritirerà (2006) ma, secondo me, questa è fanta-f1. Vedremo...
PS: dalle dichiarazioni fatte in passato, a Villanuova, piace la Ferrari, ma non è molto amico di Michele, tanto che aveva detto, finkè ci sarà lui in Ferrari, io non ci metterò piede...
Originariamente inviato da maxsona
Avrà i suoi difetti ma è meglio della mafia Briatore e Renault, alla fine è solo un pò megalomane :asd: almeno non tratta i piloti come pezze da piedi, è già la seconda volta che Briatore fà così scaricando malamente Wurz nel 2000.
:O :O :O
solo un pò megalomane?:mbe: :D
Cippermerlo HJS
15-09-2004, 16:35
Originariamente inviato da Life bringer
già si vocifera che dopo 2 anni di gavetta in Sauber, potrebbe arrivare in Ferrari quando il Michele germanico si ritirerà (2006) ma, secondo me, questa è fanta-f1. Vedremo...
PS: dalle dichiarazioni fatte in passato, a Villanuova, piace la Ferrari, ma non è molto amico di Michele, tanto che aveva detto, finkè ci sarà lui in Ferrari, io non ci metterò piede...
sì è stato anche il mio primo pensiero, ma...
[list=1]
Villeneuve ha 2 anni meno di schumacher, non 10, nel 2006 avrà l'attuale età del crucco, non sarebbe certo un operazione che guarda al futuro... al limite se schumacher si ritirà si potrebbe avere un villeneuve come prima guida e un giovane (magari italiano...) come seconda che intanto impara....
chi ci assicura che schumacher si ritirerà veramente nel 2006... magari si stufa, ma avete visto che gara ha fatto a Monza? 20 e passa secondi al primo giro per l'errore e s'è messo a tirare come un matto per recuperarli... e non c'era certo un mondiale in palio!
[/list=1]
Life bringer
15-09-2004, 16:40
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
sì è stato anche il mio primo pensiero, ma...
[list=1]
Villeneuve ha 2 anni meno di schumacher, non 10, nel 2006 avrà l'attuale età del crucco, non sarebbe certo un operazione che guarda al futuro... al limite se schumacher si ritirà si potrebbe avere un villeneuve come prima guida e un giovane (magari italiano...) come seconda che intanto impara....
chi ci assicura che schumacher si ritirerà veramente nel 2006... magari si stufa, ma avete visto che gara ha fatto a Monza? 20 e passa secondi al primo giro per l'errore e s'è messo a tirare come un matto per recuperarli... e non c'era certo un mondiale in palio!
[/list=1]
Beh le mie erano "previsioni-fantasticazioni". Secondo me Michele non si stancherà mai di correre, poi se mollasse la Ferrari in anticipo, sarebbe un problema, chi prendono? Comunque si parla anche di Raikkonen o Alonso x il dopo Schumacher... Di una cosa solo sono certo, chi vivrà, vedrà... Per quanto riguarda Villanuova, dipende da cosa farà in Sauber (non dimentichiamo che Massa avrebbe dovuto sostituire Barrichello, ma x fortuna si sono resi conto che sa solo spaccare macchine, prima di tornare in Sauber era collaudatore Ferrari). Secondo me è un test, se farà bene la Ferrari lo prenderà, pensiamo anche al ritorno mediatico, il figlio di Gilles in Ferrari, 1 altro Villanuova in Ferrari ecc.
Cippermerlo HJS
15-09-2004, 16:45
Originariamente inviato da Life bringer
Secondo me Michele non si stancherà mai di correre, poi se mollasse la Ferrari in anticipo, sarebbe un problema, chi prendono?
fino al 2006 difficile smetta... poi chi lo sa, cmq avrà 37 anni a fine campionato 2006, forse anche lui si stuferà, nessuno può saperlo... ora come ora mi risulta difficile pensare che effettivamente smetterà nel 2006, per me tirerà avanti... ma a quel punto forse in ferrari dovrebbero prendere in considerazione l'ipotesi di un rinnovamento forzato, altrimenti c'è il rischio di rifarsi altri 20 anni di attesa.... se dovesse essere schumy a decidere, beh per come la vedo io o gli succede qualcosa che gli faccia capire che a quel punto è ora di smetterla oppure si mette a fare il collaudatore Ferrari :asd:
Life bringer
15-09-2004, 16:50
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
se dovesse essere schumy a decidere, beh per come la vedo io o gli succede qualcosa che gli faccia capire che a quel punto è ora di smetterla oppure si mette a fare il collaudatore Ferrari :asd:
:D Beh, schummy, secondo me, continuerà a fare l'uomo immagine Ferrari, come Hakkinen (:ave: ) x la Mercedes, oppure farà il collaudatore, ma dubito, penso + a una posizione di rilievo o come consigliere "esterno"
Cippermerlo HJS
15-09-2004, 16:56
Originariamente inviato da Life bringer
:D Beh, schummy, secondo me, continuerà a fare l'uomo immagine Ferrari, come Hakkinen (:ave: ) x la Mercedes, oppure farà il collaudatore, ma dubito, penso + a una posizione di rilievo o come consigliere "esterno"
era una battuta quella del collaudatore, ti ci vedi schumy a farlo? (sebbene sia la persona più capace nell'ambito con un distacco sul secondo di almeno 10 piste)
Ieri e oggi a Silverstone
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 R. Schumacher Williams 01:18:015 32
2 A. Wurz McLaren 01:19:088 39
3 A. Davidson BAR 01:19:376 66
4 O. Panis Toyota 01:19:528 56
5 J. Button BAR 01:19:558 42
6 P. de la Rosa McLaren 01:19:655 59
7 F. Alonso Renault 01:19:725 59
8 R. Zonta Toyota 01:19:991 46
9 T. Glock Jordan 01:22:241 54
10 F. Montagny Renault 01:30:484 26
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 K. Raikkonen McLaren 01:16:150 60
2 T. Sato BAR 01:17:128 86
3 P. de la Rosa McLaren 01:17:207 94
4 O. Panis Toyota 01:17:269 101
5 J. Button BAR 01:17:597 103
6 R. Zonta Toyota 01:17:651 132
7 M. Gene Williams 01:17:719 81
8 F. Alonso Renault 01:17:794 37
9 R. Schumacher Williams 01:18:383 37
10 J. Villeneuve Renault 01:18:779 70
ho sentito prima il tg2 sport ed hanno detto che Villeneuve ha stipulato un contratto con la renault per le sole tre gare rimanenti e alla sauber per i prossimi due anni...quindi niente fisichella subito alla renault...rcamiseria:D
edit
ah non m'ero accorto che era già stato detto...va bhè...:D
Originariamente inviato da maxsona
http://www.neroargento.com/public/gallery/turchia.circuito.jpg
non assomiglia ad hockenheim messo a testa in giù ?
Schummacherr
15-09-2004, 18:36
Originariamente inviato da kikki2
non assomiglia ad hockenheim messo a testa in giù ?
un pochino si :)
Cippermerlo HJS
15-09-2004, 18:37
Originariamente inviato da kikki2
non assomiglia ad hockenheim messo a testa in giù ?
e la prima curva è quella di melbourne, fateci caso :)
Schummacherr
15-09-2004, 18:47
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
e la prima curva è quella di melbourne, fateci caso :)
Qui è un bel po' più secca mi pare..
Cmq si vedono anche le lunghe curve a chiudere della malesia :) :O
è stato progettato dall'architetto di fiducia di mr.E? quello che ha rifatto hockenheim e ha progettato il Barherin (credo anche la Cina)?
Schummacherr
15-09-2004, 18:52
Originariamente inviato da Mauro82
è stato progettato dall'architetto di fiducia di mr.E? quello che ha rifatto hockenheim e ha progettato il Barherin (credo anche la Cina)?
Si e che ha fatto l'A1 ring,Shangai e altre :)
Quincy_it
15-09-2004, 18:58
Originariamente inviato da Life bringer
già si vocifera che dopo 2 anni di gavetta in Sauber, potrebbe arrivare in Ferrari quando il Michele germanico si ritirerà (2006) ma, secondo me, questa è fanta-f1. Vedremo...
PS: dalle dichiarazioni fatte in passato, a Villanuova, piace la Ferrari, ma non è molto amico di Michele, tanto che aveva detto, finkè ci sarà lui in Ferrari, io non ci metterò piede...
Semmai quello che si vocifera è altro. ;)
Schumi è probabile che rimarrà all'interno dello staff Ferrari quando smetterà di correre.
Altra certezza è che la Ferrari sta cercando già da tempo il pilota di riferimento per il dopo-Schumi: messi gli occhio addosso a Massa qualche anno fa, le sue quotazioni sono in ribasso dati i risultati.
Nella lista dei "preferiti" sicuramente ci sono Montoya, Raikkonen ed Alonso.
Liuzzi potrebbe essere un'altra alternativa, ma va visto sul "campo" e di certo deve fare esperienza con le gare di F1.
+Benito+
15-09-2004, 20:46
per me il prossimo pilota Ferrari, inteso come "PILOTA", verrà dalla Nissan World Series.......ditemi voi di chi sto parlando per vedere se qualcuno ha la mia stessa idea.
Non scarterei nemmeno Dan Wheldon
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.