View Full Version : HWUP 2004 Carnival Guitar Corner
Han Solo
07-02-2004, 18:08
Visto che non riapre nessuno lo faccio io :D
continua da qua:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=593100&perpage=20&highlight=guitar&pagenumber=21
Raga si avvicina il mio compleanno e conto di ciaccarmi l'ampli nuovo (passando da transistor a valvole).
Io adoro i vox, però temo che non siano estremamente versatili... ho bisogno di un ampli che si comporti bene con effetti digitali (gt-6, g-major ed eventualmente altri), che abbia un buon suono naturale suo e che mi consenta (tramite preamp digitale) di suonare più o meno tutto, dal grunge al metal pesante al rock tipo led ai guns ecc :P purtroppo suonando in una cover band è così :D mentre con i transistor mi sembra che si riesca ad ottenre un suono piuttosto neutro dell'ampli, con le valvole non ne sono sicurissimo (magari basta entrare su un pwr in ma non mi va di buttare via il preamp valvolare...) che mi consigliate? (l'avevo già chiesto a Natale ma non avevo le idee chiarissime :sofico: )
Diciamo che in testa a tutti per preferenza ci sono:
Vox ac (15 o 30 devo vedere) ovviamente usato perchè 2500€ non li ho :D
Twin amp (il 100w scalabile a 25)
Mi piacciono pure i marshall ma non sono troppo convinto dei puliti e mi servono belli e nitidi :D
Ho visto che i pignose vengono via per davvero poco, quelli come sono?
Gracias :D
io proprio oggi mi sono preso il guitarport...
ora lo sto provando vediamo cosa si riesce a tirar fuori...
voodoo child
07-02-2004, 19:06
Originariamente inviato da Han Solo
Visto che non riapre nessuno lo faccio io :D
continua da qua:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=593100&perpage=20&highlight=guitar&pagenumber=21
Raga si avvicina il mio compleanno e conto di ciaccarmi l'ampli nuovo (passando da transistor a valvole).
Io adoro i vox, però temo che non siano estremamente versatili... ho bisogno di un ampli che si comporti bene con effetti digitali (gt-6, g-major ed eventualmente altri), che abbia un buon suono naturale suo e che mi consenta (tramite preamp digitale) di suonare più o meno tutto, dal grunge al metal pesante al rock tipo led ai guns ecc :P purtroppo suonando in una cover band è così :D mentre con i transistor mi sembra che si riesca ad ottenre un suono piuttosto neutro dell'ampli, con le valvole non ne sono sicurissimo (magari basta entrare su un pwr in ma non mi va di buttare via il preamp valvolare...) che mi consigliate? (l'avevo già chiesto a Natale ma non avevo le idee chiarissime :sofico: )
Diciamo che in testa a tutti per preferenza ci sono:
Vox ac (15 o 30 devo vedere) ovviamente usato perchè 2500€ non li ho :D
Twin amp (il 100w scalabile a 25)
Mi piacciono pure i marshall ma non sono troppo convinto dei puliti e mi servono belli e nitidi :D
Ho visto che i pignose vengono via per davvero poco, quelli come sono?
Gracias :D
E prenderti solo un finale valvolare e una cassa usando come pre la gt6? E' una soluzione che va provata bene, ma imho non è malaccio se vuoi usare la gt6...
BadMirror
07-02-2004, 19:29
Originariamente inviato da Han Solo
Raga si avvicina il mio compleanno e conto di ciaccarmi l'ampli nuovo (passando da transistor a valvole).
Io adoro i vox, però temo che non siano estremamente versatili... ho bisogno di un ampli che si comporti bene con effetti digitali (gt-6, g-major ed eventualmente altri), che abbia un buon suono naturale suo e che mi consenta (tramite preamp digitale) di suonare più o meno tutto, dal grunge al metal pesante al rock tipo led ai guns ecc :P purtroppo suonando in una cover band è così :D mentre con i transistor mi sembra che si riesca ad ottenre un suono piuttosto neutro dell'ampli, con le valvole non ne sono sicurissimo (magari basta entrare su un pwr in ma non mi va di buttare via il preamp valvolare...) che mi consigliate? (l'avevo già chiesto a Natale ma non avevo le idee chiarissime :sofico: )
Se vuoi una buona base ti consiglio vox (con alnico blue possibilmente). Io ho provato anche alcuni fender tra cui l'hot road deville di un mio amico a 4 coni, pur essendo un buon ampli non si avvicina neanche lontanamente al mio ac15.
Io senza pedalini distorsori passo dal blues all'hardrock stile ac/dc come niente e arrivo anche a fare suoni alla guns o simili con l'sg se tiro a dovere pre e finale. Si sposa con i pedalini benissimo, forse il tubescreamer suona meglio su un fender ma un vox spinto con un pò di compressor/susteiner imho suona meglio.
Anche un mio amico (molto più esperto di me, è stato mio maestro, lui fa jazz) mi ha detto la stessa cosa, un suono così non l'aveva mai sentito, un TWANG veramente impressionante con la strato (il "twang" sarebbe la botta, l'attacco insomma :D ) e io confermo, hendrix e vaughan sono lì dentro (peccato non averli anche nelle mani :D ).
Il fender twin è bello ma poco trasportabile e molto, troppo, potente per casa credo, io ti consiglio l'ac15, oggi con pre e master a 3/4 tremavano le tazzine dentro al mobile del salotto :eek::D
;)
p.s. OT: non ho resistito, oggi ho preso il phase shifter e ho ridato indietro il zone, l'effetto è stupendo ;)
BadMirror
07-02-2004, 19:31
Originariamente inviato da voodoo child
E prenderti solo un finale valvolare e una cassa usando come pre la gt6? E' una soluzione che va provata bene, ma imho non è malaccio se vuoi usare la gt6...
Effettivamente è una buona soluzione per sfruttare la gt6, forse il vox sarebbe sprecato, non per denigrare la gt6 ma prendersi un vox e usarci un digitale non è il massimo, insomma butti via i quattrini. Cmq imho se provi per bene un vox la gt6 poi la rivendi :D;)
umm chi è che aveva messo online quella base midi blues per improvvisarci sopra? link?
BadMirror
07-02-2004, 20:02
Originariamente inviato da Krusty
umm chi è che aveva messo online quella base midi blues per improvvisarci sopra? link?
Io ma l'ho levata perchè era stonata, se qualcuno ne ha da proporre un'altra ben venga ;)
BadMirror
07-02-2004, 20:07
Originariamente inviato da Krusty
ok trovata!
Ma c'è ancora? Pensavo di averla tolta, cmq è stonata (crescente mi pare) ;)
Originariamente inviato da BadMirror
Ma c'è ancora? Pensavo di averla tolta, cmq è stonata (crescente mi pare) ;)
nessuno ti ha mandato niente?!? :mad:
BadMirror
07-02-2004, 20:29
Originariamente inviato da Krusty
nessuno ti ha mandato niente?!? :mad:
Sigh, sono dei gran pigroni :muro:
:D
Originariamente inviato da BadMirror
Sigh, sono dei gran pigroni :muro:
:D
vergognamoci tutti! :D
dai facciamo la Sigla Ufficiale dell' Hardware Upgrade Forum (tm)! ;)
BadMirror
07-02-2004, 20:39
Originariamente inviato da Krusty
vergognamoci tutti! :D
dai facciamo la Sigla Ufficiale dell' Hardware Upgrade Forum (tm)! ;)
Volentierissimo, postate qualche idea, io vi seguo a ruota ;)
BadMirror
07-02-2004, 20:56
Si potrebbe fare anche ognuno un proprio pezzetto di circa 30 secondi del suo genere (metal/blues/funk/quello che volete) e poi si uniscono tutti (ci penso io ;) ) così ognuno può sbizzarrirsi come vuole ;)
L'importante è suonare tutti nella stessa tonalità :D
Han Solo
07-02-2004, 23:50
UN finale valvolare non l'avevo considerato... effettivamente l'idea pensando di sfruttare un pre digitale non è male... comunque usando un vox o un ampli serio penso che tranne in casi eccezionali non userei la sezione preamp della pedaliera, ma solo la distorsione, e i vari effetti, più ovviamente noise gate e eq per quel boosti n più nei soli :sofico:
Nei prossimi giorni (Un paio di settimane) farò un salto da merula insieme ad un amico e mi porterò la strato per provarne un po... Bad quindi l'ac 15 si comporta bene anche con sotto la batteria ? Anche sui puliti? Qualche wattino in più non serve? :D
BadMirror
08-02-2004, 03:09
Originariamente inviato da Han Solo
Bad quindi l'ac 15 si comporta bene anche con sotto la batteria ? Anche sui puliti? Qualche wattino in più non serve? :D
Guarda, io sotto la batteria ci stavo benissimo, chiaramente non amplificata ma considera che stasera ho sentito un gruppo in un locale i cui chitarristi mesaboogie triaxis abbinato a casse mesa 4x12 ed erano lo stesso microfonati, il che significa che gli sarebbe bastato anche un 10watt.
I 15 watt del vox sono in classe a e non sono mica pochi, chiaramente se quando suonate la batteria è amplificata al max, il basso suona con 400watt e tu non sei microfonato potresti avere problemi ma quello non è colpa dell'ampli. E cmq chiariamo una cosa, non è il wattaggio che fa uscire il suono ma il suono stesso, come dicevo stasera ho visto chitarristi iperattrezzati ma i loro suoni erano così compressi e pieni di effetti che non uscivano dal mix (coi testa cassa!!!), indi per cui non devi stare attento al wattaggio ma a non farti tagliare le frequenze con suoni troppo pieni e pompati. Il vox da questo punto di vista è una manna da quanto è cristallino e poi fidati, la sua dinamica un digitale se la sogna, io non ci credevo troppo diverso tempo fa a questa magia delle valvole ma oggi ogni giorno mi stupisco, a seconda del tocco passo dal distorto al pulito come se accendessi un pedalino per volta e le vie di mezzo sono infinite. Chiaramente bisogna anche saperli usare, non è facile all'inizio.
;)
Han Solo
08-02-2004, 09:37
Ho capito il concetto :D C'è un modo per paragonare il wattaggio di un valvolare (in termini di "loudness") a quello di un transistor? Più che il vattaggio parlo proprio del volume :) In alcuni casi sarebbe un problema microfonare l'ampli... A volte mi tocca suonare a scuola ed è un po' un casino... Col princeton 65 Non ho avuto problemi neanche in una palestra dove si suonava con una cassa da Basso da 250 (ovviamente non a volumi assurdi) e un bell'impianto voce, riusciva a stare sopra comunque...
Siccome poi mi piace slash sono attirato anche dai DSL o TSL della marshall (in versione combo), sui puliti come vanno questi?
Di questi ho letto che hanno un sistema particolare di uscita preamplificata con simulazione della loro cassa e che quindi si pu evitare di microfonarli :O funziona davvero?
BadMirror
08-02-2004, 13:02
Originariamente inviato da Han Solo
Ho capito il concetto :D C'è un modo per paragonare il wattaggio di un valvolare (in termini di "loudness") a quello di un transistor? Più che il vattaggio parlo proprio del volume :) In alcuni casi sarebbe un problema microfonare l'ampli... A volte mi tocca suonare a scuola ed è un po' un casino... Col princeton 65 Non ho avuto problemi neanche in una palestra dove si suonava con una cassa da Basso da 250 (ovviamente non a volumi assurdi) e un bell'impianto voce, riusciva a stare sopra comunque...
Siccome poi mi piace slash sono attirato anche dai DSL o TSL della marshall (in versione combo), sui puliti come vanno questi?
Di questi ho letto che hanno un sistema particolare di uscita preamplificata con simulazione della loro cassa e che quindi si pu evitare di microfonarli :O funziona davvero?
Dipende da che tipo di valvolare cmq ti dico che col mio ac15 mi trovo più o meno col volume max del valvestate 100W che avevo e forse di più visto che il suono esce mooolto meglio.
Lascia assolutamente perdere i dsl e tsl nuovi marshall, fanno pena :muro: , li ho provati, praticamente sono più paragonabili ai valvestate che a i valvolari. Se ilo sistema di output che intendi è quello per passarli su un mixer ti posso dire che ce l'avevo sull'avt e non era il massimo della vita, mezzo suono lo perdevi, magari lì è migliore ma ti assicuro che nei nuovi marshall ci sono così tanti stampati che le valvole fanno fatica a farsi sentire davvero.
E poi che te ne fai? Quelli sono stati progettati per avere più versatilità (cosa imho abominevole per la progettazione di un valvolare) ma cavoli tu hai già una gt6! ;)
Il vox è un VERO valvolare, i fender sono anche belli, altrimenti se vuoi cercare in casa marshall puoi vedere se trovi un vecchio jtm30 come quello di darkman.
Io però cercherei un vox e se non ti basta il 15 cerca un 30 ma occhio, non fare l'errore di provarlo col volume a 1/4 e dire che è basso o che non esce il suono, provalo col volume e pre a 3/4 come lo uso io e senti se non ti basta, ti assicuro che spacca.
Belli gli ampli da 40/50W e superiori, un mio amico ha preso l'hot road deville, ci ha suonato venerdi in un locale col volume a 3, un suono castrato :muro:
Ciauz ;)
p.s. vuoi il suono da slash? Stasera se ho tempo ti registro l'intro di knokin'on heavens door col vox (tutto fatto solo col tocco leggero/pesante, senza pedaliere) e poi valuti ;)
Han Solo
08-02-2004, 13:47
Eh era più o meno quello che avevo letto sui vari marshall nuovi... temevo di sentirmelo dire anche da te... Appena ho l'occasione vedo di provare i vox... c'è da dire che il 30 con il doppio cono da 12 è sicuramente molto meno trasportabile del 15... X il suono di slash mi fai un favore :D Grazie!
Oggi ho fatto alcune registrazioni con un microfono abb decente con la gt-6 e il princeton e non mi sembrano tanto male, dopo le posto :)
BadMirror
08-02-2004, 19:34
Ciao Han purtroppo non riesco a farti registrazioni oggi, ti devi fidare :D (ma tanto se lo trovi lo provi). Cmq il punto è questo, se vuoi un suono alla slash dovresti cercarti un jcm800 usato ma te lo sconsiglio per il semplice fatto che primo è un catafalco da portarsi dietro, secondo per avere la distorsione alla slash ti toccherebbe suonare a volumi abbastanza spaventosi. Il vox è adatto secondo me perchè è come i fender adattissimo a sposarsi coi pedalini, sul mio suonava bene anche il metalzone il che è tutto dire. Se lo trovi usato io direi di prenderlo, se 15 o 30 poi valutalo tu anche se non è che se ne trovino molti usati. Sul nuovo io invece mi muoverei sul fender e ti dico perchè, costano meno e sono buone basi lo stesso. Chiaramente se dovessi suonare solo con l'ampli non avrei dubbi a scegliere tra un vox e un hot road (sono proprio pianeti diversi imho) ma visto che tu ci devi collegare la gt6 ti va bene anche l'hot road, in fondo è una base valvolare che ti serve.
Altrimenti potresti pensare alla soluzione che ti ha detto voodoo child però devi mettere in conto che non è proprio agevolissimo portarsi dietro tutta quella roba.
In definitiva viste le tue esigenze direi vox se lo trovi usato (nuovo costicchia) o fender hot road (40w non di più) se lo prendi nuovo.
Il marshall jtm30 è pure carino come usato ma non so quanto bene si sposi con la gt6, spesso marshall sono un pò restii a unirsi al digitale.
;)
Han Solo
09-02-2004, 12:40
Ok ti ringrazio molto, per trovarli usati penso si trovino, basta andare a provarsi quelli degli annunci su internet (una volta deciso cosa comprare basta fare qualche prova sull'usato, magari poi ne basta uno se è tutto ok al primo colpo :D )o fare qualche giro nei negozioni... Del 30 ho solo il timore di non riuscire a usarlo in casa (non mi strappo i capelli se per non farmi sparare dai vicini il suono deve essere un po' meno perfetto a causa del basso volume, mi basta che sia utilizzabile senza regolare il volume col microscopio e le pinzette :sofico: ) ma penso che sia ancora umano :)
Nuovi l'unica è comprarli negli states (il 30 costa come da noi usato, anzi forse un po' meno: 1200$ che saranno circa 1000€ ) :O
BadMirror
09-02-2004, 12:48
Originariamente inviato da Han Solo
Ok ti ringrazio molto, per trovarli usati penso si trovino, basta andare a provarsi quelli degli annunci su internet (una volta deciso cosa comprare basta fare qualche prova sull'usato, magari poi ne basta uno se è tutto ok al primo colpo :D )o fare qualche giro nei negozioni... Del 30 ho solo il timore di non riuscire a usarlo in casa (non mi strappo i capelli se per non farmi sparare dai vicini il suono deve essere un po' meno perfetto a causa del basso volume, mi basta che sia utilizzabile senza regolare il volume col microscopio e le pinzette :sofico: ) ma penso che sia ancora umano :)
Nuovi l'unica è comprarli negli states (il 30 costa come da noi usato, anzi forse un po' meno: 1200$ che saranno circa 1000€ ) :O
Guarda non saprei perchè non l'ho mai avuto in casa un ac30 ma ti dico che per avere la famosa e goduriosa dinamica vox il mio lo devo mettere tra metà e 3/4 e dopo un pò ho il mal di testa e le orecchie friggono, non oso pensare il 30. Considera che per avere tutte le armoniche che ti servono per suonare bene il cono deve muoversi (cioè il finale deve sparare bello alto) altrimenti è inutile, tanto vale che suoni con la gt6 in cuffia. ;)
Ah dimenticavo cosa importantissima, l'ac15 a 2 volumi (pre e master) proprio per permetterti di suonare anche a basso volume, l'ac30 invece mi pare che abbia un volume solo il che non ti consente di suonare bene se non lo pompi un pò.
Han Solo
09-02-2004, 18:58
Oggi sono stato in un negozio qua a Novara dove di solito si fanno buoni affari e oltre ad aver finalmente trovato qualcuno che mi fa arrivare la borsa per portare a spasso la gt-6 ho visto che tratta molto ex-demo e usati e ha parecchi valvolari (il negozio non è grandissimo ma è piuttosto pieno :D ) tra i quali ho notato un laney vc-30 a 550€ex demo :D mi sono ripromesso di andare a provarlo sabato se mi piace gli rifilo il princettone e mi porto a casa quello :sofico: poi ne ha alcuni altri e non escludo che riesca a recuperarmi un vox se glielo chiedo
BadMirror
09-02-2004, 22:18
Sui laney non sono molto ferrato quindi non posso aiutarti.
Però 550euro per un valvolare direi che è un prezzo tuttosommato onesto anche se ti ripeto non so se il laney li valga o no.
Intanto io ho smanettato un pò col mio nuovo phaser, purtroppo l'ho collegato all'entrata microfono del portatile quindi il suono è un pò cagoso ma vabbè, quello che sentite è il faser settato più o meno normale (ci sono regolazioni da perderci i pomeriggi), domani vi faccio sentire quelli che io chiamo il "rantolo", il "sott'acqua" e lo "sborone2 (l'arpeggiatore). Cmq credo che terrò l'effetto che sentite, più o meno normale.
http://members.xoom.virgilio.it/badmirror/bon.mpg
:)
Han Solo
10-02-2004, 06:18
Simpatico il phaser :) lo uso raramente ma su alcuni generi sta bene, soprattutto se non troppo accentuato :sofico:
X il laney vc-30 lo chiamano il "vox dei poveri" :D un motivo ci sarà...
Ho visto che a 550€ lo rifilano i siti americani su internet... più o meno il loro prezzo corrisponde al nostro di un "poco usato" quindi dovremmo esserci.
BadMirror
10-02-2004, 09:07
Originariamente inviato da Han Solo
Simpatico il phaser :) lo uso raramente ma su alcuni generi sta bene, soprattutto se non troppo accentuato :sofico:
X il laney vc-30 lo chiamano il "vox dei poveri" :D un motivo ci sarà...
Ho visto che a 550€ lo rifilano i siti americani su internet... più o meno il loro prezzo corrisponde al nostro di un "poco usato" quindi dovremmo esserci.
Sigh, potessi andrei in america e comprerei tutto lì, fai conto che una stratocaster lì nei negozi costa intorno ai 900 dollari, qui in italia 1200 euro (quasi il doppio fra un pò), maledetti importatori.
:)
Han Solo
10-02-2004, 16:47
Appena mi girano definitivamente le ** per i prezzi italiani mi sa che ordino dagli states tramite amici che tanto anche 100€ di spedizione li recupero tutti...
Importare ho letto che non è nemmeno complicato se ci vai personalmente, almeno chitarre (un ampli la vedo più dura per il peso... dovresti imbarcarlo sicuramente e 30kg è di solito già fuori dal peso massimo consentito senza supplemento x bagaglio... poi la maggior parte delle volte se ne fottono anche se ne hai 74 ma non si sa mai :sofico: ).
Farsela mandare da amici dev' essere ancora più semplice
BadMirror
10-02-2004, 17:59
Originariamente inviato da Han Solo
Appena mi girano definitivamente le ** per i prezzi italiani mi sa che ordino dagli states tramite amici che tanto anche 100€ di spedizione li recupero tutti...
Importare ho letto che non è nemmeno complicato se ci vai personalmente, almeno chitarre (un ampli la vedo più dura per il peso... dovresti imbarcarlo sicuramente e 30kg è di solito già fuori dal peso massimo consentito senza supplemento x bagaglio... poi la maggior parte delle volte se ne fottono anche se ne hai 74 ma non si sa mai :sofico: ).
Farsela mandare da amici dev' essere ancora più semplice
Mmmh, visto come lavorano i corrieri non mi fiderei troppo.
Invece conviene se magari vai in vacanza lì, al ritorno la imbarchi come bagaglio a mano e una volta sull'aereo la fai mettere nello spazio apposito. Magari camuffarla un pò per non far vedere che è nuova di pacca è meglio anche se di solito so che non fanno storie, ma se porti via 2 o 3 chitarre magari qualche dubbio gli viene :D;)
Han Solo
10-02-2004, 21:00
Comunque se stacchi tutte le etichette non possono dire nulla a livello legale, poi magari spezzi una cordicella :sofico: :sofico:
Han Solo
11-02-2004, 21:06
Uppettone ! :D Chitarrai di HWUP dove siete? :mc:
voodoo child
11-02-2004, 22:37
Presente, ma non ho niente da raccontarvi...
Ieri sono andato a dare un esame... oggi il prof mi ha mandato un email per dirmi che l'esito è stato positivo e che devo presentarmi all'orale per la registrazione del voto...
:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:
Ciao!:D
Originariamente inviato da Han Solo
Uppettone ! :D Chitarrai di HWUP dove siete? :mc:
PRESENTE!
anzi: Krusty Quiz!!!
chi scopre di chi è il pezzo linkato qui sotto vince un mio plettro mancino iperusurato!!!
>Krusty Link< (http://xoomer.virgilio.it/krusty/musica/krusty_quiz.mp3)
affrettatevi l'offerta scade il 15 settembre!!! :D
AH! per chi fosse interessato è stato registrato col guitar port che ho acquistato sabato, con uno dei preset... non suona male 'sto coso...
BadMirror
12-02-2004, 09:38
Ieri sera mi sono incontrato con l'altro ragazzo con cui sto mettendo su il gruppo (lui canta) e abbiamo stabilito una scaletta quasi definitiva, vedete se vi piace, io metterei un pezzo acustico solo voce e chitarra al posto di wild thing (che ho messo giusto per arrivare a 20) ma proprio non mi viene in mente un pezzo adatto (che non siano le solite trite e ritrite hotel california, knockin' on heavens door e simili):
1) The house is rockin’ – S.R.Vaughan
2) Midnight train – Buddy guy
3) Voodoo Chile – Jimi Hendrix
4) Layla – Eric Clapton
5) Highway to hell – Ac/dc
6) Dirty deeds done dirt cheap – Ac/dc
7) Whole lotta love – Led Zeppelin
8) Ramble on – Led Zeppelin
9) Hey Joe – Jimi Hendrix
10) The wind cryes Mary – Jimi Hendrix
11) Should I stay or should I go – Clash
12) Start me up – Rolling Stones
13) Born to be wild – Steppenwolf
14) Simpathy for the devil – Rolling Stones
15) Johnny be goode – Chuck Berry
16) It’s a long way to the top (if you wanna rock’n’roll) – Ac/dc
17) Whole lotta rosie – Ac/dc
18) Crossroad – Robert Johnson
19) Wild Thing – The Troggs
20) Jailhouse rock – Elvis (Jeff Beck version)
;)
Originariamente inviato da Krusty
umm chi è che aveva messo online quella base midi blues per improvvisarci sopra? link?
se vi interessa stiamo sperimentando qualcosa di simile su NGI :)
http://forum.ngi.it/showthread.php?threadid=278929&perpage=15&pagenumber=1
venite! :oink:
BadMirror
12-02-2004, 10:19
Originariamente inviato da Arësius
se vi interessa stiamo sperimentando qualcosa di simile su NGI :)
http://forum.ngi.it/showthread.php?s=&threadid=112396
venite! :oink:
Ho visto, bello, ma hai cannato il link mi sa ;)
http://forum.ngi.it/showthread.php?threadid=278929&perpage=15&pagenumber=1
p.s. però mi sa che siete già troppo avanti, ancoira non ho capito su che pezzo, in che punto, cosa (dove come e perchè :D ) dovrei suonare :D ;)
Originariamente inviato da BadMirror
Ho visto, bello, ma hai cannato il link mi sa ;)
http://forum.ngi.it/showthread.php?threadid=278929&perpage=15&pagenumber=1
p.s. però mi sa che siete già troppo avanti, ancoira non ho capito su che pezzo, in che punto, cosa (dove come e perchè :D ) dovrei suonare :D ;)
buahahahah sì sì ho cannato :D
questo è il link giusto :)
puoi suonare su quello che ti pare: lì ci sono tre basi da cui partire, più vari arrangiamenti fatti da alcuni musicisti dell'area. puoi fare quello che ti pare... accompagnamento, soli, ritmiche e cervellotismi vari :D
BadMirror
12-02-2004, 10:37
Originariamente inviato da Arësius
buahahahah sì sì ho cannato :D
questo è il link giusto :)
puoi suonare su quello che ti pare: lì ci sono tre basi da cui partire, più vari arrangiamenti fatti da alcuni musicisti dell'area. puoi fare quello che ti pare... accompagnamento, soli, ritmiche e cervellotismi vari :D
Visto che col mio 56k a scaricarle tutte e tre e poi valutare quale fare sarebbe un martirio mi dici qual'è quella più incline a me (insomma meno heavy oriented) ;)
fai così
scaricati il MIDI del brano "brufordoso", aprilo in un programma di registrazione multitraccia (tipo cakewalk o cubase) e registra qualcosina :)
poi downmixa il tutto, fanne l'mp3 e uppalo da qualche parte! :D
BadMirror
12-02-2004, 10:43
Originariamente inviato da Arësius
fai così
scaricati il MIDI del brano "brufordoso", aprilo in un programma di registrazione multitraccia (tipo cakewalk o cubase) e registra qualcosina :)
poi downmixa il tutto, fanne l'mp3 e uppalo da qualche parte! :D
Ho scaricato quello con l'arrangiamento di talybont, oggipomeriggio vedo che ne viene fuori ;)
si, si ma nessuno ha ancora indovinato il mio pezzo... ;)
ragazzi,la sigla add9 nell'accordo di fa(f)che vuol dire?non capisco le sigle inglesi!
BadMirror
12-02-2004, 12:36
Originariamente inviato da limpbiz
ragazzi,la sigla add9 nell'accordo di fa(f)che vuol dire?non capisco le sigle inglesi!
Devi aggiungere (add) la nona all'accordo di fa ;)
---3-----
---1---
---2----
---1---
---3---
---1---
Originariamente inviato da Krusty
si, si ma nessuno ha ancora indovinato il mio pezzo... ;)
sarà perché
"Non si dispone dell'autorizzazione per visualizzare la pagina
Non si dispone dell'autorizzazione necessaria per visualizzare la directory o la pagina utilizzando le credenziali fornite. "
? :D
BadMirror
12-02-2004, 12:38
Originariamente inviato da Krusty
si, si ma nessuno ha ancora indovinato il mio pezzo... ;)
L'ho ascoltato ma non mi viene in mente nulla ;)
BadMirror
12-02-2004, 16:36
Originariamente inviato da Arësius
fai così
scaricati il MIDI del brano "brufordoso", aprilo in un programma di registrazione multitraccia (tipo cakewalk o cubase) e registra qualcosina :)
poi downmixa il tutto, fanne l'mp3 e uppalo da qualche parte! :D
Ho scaricato, ho improvvisato, ho mixato, mi era pure piaciuto, sono andato a salvare il tutto e.......
:ahahah:
Io sono quello rosso, il mio computer quello blu.
I'm very inkazzed :muro:
Originariamente inviato da Arësius
sarà perché
"Non si dispone dell'autorizzazione per visualizzare la pagina
Non si dispone dell'autorizzazione necessaria per visualizzare la directory o la pagina utilizzando le credenziali fornite. "
? :D
sarà perchè non sai spingere il tasto dx e fare salva con nome? :D
Originariamente inviato da BadMirror
L'ho ascoltato ma non mi viene in mente nulla ;)
f w
a dire il vero la parte centrale è sbagliata, non me la ricordavo (= non l'ho mai imparata bene!)
up giornaliero!
... per il thread e per il quiz ;)
voodoo child
14-02-2004, 02:04
Ciao a tutti, sono appena tornato dalle prove (o meglio dalla conseguente capatina al pub) col gruppo, e ho appena scoperto che parteciperemo alla più importante manifestazione musicale della mia città... sono troppo contento!!!
Un palco da paura, con tutta la città davanti... mi cago sotto solo al pensiero, ma sono troppo contento...
Ciao!
PS: si vede che ho :hic: parecchio?!? Dovevamo festeggiare... quando poi son sobrio vi racconto poi bene tutta la storia...
Ciao!
BadMirror
14-02-2004, 11:32
Originariamente inviato da voodoo child
Ciao a tutti, sono appena tornato dalle prove (o meglio dalla conseguente capatina al pub) col gruppo, e ho appena scoperto che parteciperemo alla più importante manifestazione musicale della mia città... sono troppo contento!!!
Un palco da paura, con tutta la città davanti... mi cago sotto solo al pensiero, ma sono troppo contento...
Ciao!
PS: si vede che ho :hic: parecchio?!? Dovevamo festeggiare... quando poi son sobrio vi racconto poi bene tutta la storia...
Ciao!
Anch'io ieri sera ho fatto una prima "prova" (diciamo "incontro") con il mio nuovo gruppo, mancava il batterista ma il cantante mi ha detto che era entusiasta dell'idea, io pure sono contentissimo perchè il bassista è bravo, non ha mai suonato blues ma ha un grande orecchio, abbiamo fatto alla fine un blues improvvisato e lui reggeva la ritmica non solo bene ma anche con grande dinamica. Meno male, inoltre siamo della stessa idea su tutto, soprattutto nell'andare a suonar fuori.
Miticuzz :D;)
BadMirror
14-02-2004, 15:51
O Mamma mia, ho appena studiato il tema principale di Lenny di SRV e cazzo non ha mai trovato in vita mia un pezzo che mi coinvolgesse in questo modo, sembra fatto apposta per me, le frasi che di solito mi vengono spontanee ci stanno a pennello quando improvviso, è come se conoscessi ogni singola nota in modo da poterla anticipare e muovermi sui tasti con estrema naturalezza, mio dio è bellissimo. Vi giuro, in tanti pezzi mi sono trovato a mio agio ma mai come questo è stata una scoperta, ho ancora i brividi eppure era la prima volta che provavo a improvvisarci.
:):):)
Han Solo
14-02-2004, 16:07
Iekkeme qua :D sono stato appena adesso a provare il vc-30 della laney, il suono è particolarmente piacevole, si sposa abbastanza bene con la gt-6 ma alla fine non l'ho preso perchè prima penso di provare qualcos'altro per benino... tanto qua a novara di solito la roba non va a ruba ed è probabile che tra un mese sia ancora la, magari a 70€ in meno... nel frattempo girerò un po' per negozi e se non dovessi trovare nulla che mi aggradi prima del comple mi faccio portare da merula e la scelgo e acquisto :sofico:
BadMirror
14-02-2004, 16:58
Scazzo in qualche punto ma considerate anche che suonavo con un orecchio in cuffia e l'altro senza per sentire la chitarra classica :D
Ma tant'è:
http://members.xoom.virgilio.it/badmirror/lenny.mpg
:)
BadMirror
16-02-2004, 10:19
PUP :D
Ma che è l'esodo? Tra quelli che se ne sono andati e quelli che non postano più sembra che questo 3d sia ormai destinato a morte certa!
:)
beato te che sei libero!:(
Han Solo
16-02-2004, 15:18
Siamo rimasti in pochi ! :(
Biohunter
16-02-2004, 15:23
non so se vi può interessare ma a breve mi accingo ad acquistare questa chitarra...
http://www.ernieball.com/musicman/instrument_images/large/971/971-10-26-00.jpg
Ciao ;)
BadMirror
19-02-2004, 11:28
Non è il mio genere ma è un'ottima chitarra di sicuro ;)
Raga, questo è l'ultimo up che dò, poi lascio cadere il 3d nell'oblio se nessuno partecipa :)
Han Solo
19-02-2004, 16:10
GH io non vorrei farlo cadere ma non ho argomenti di cui parlare, ho provato l'ampli ma preferisco fare prima qualceh altra prova (poi è capace che con un ampli di marca sconosciutissima a 200€ti trovi benissimo :D ) ma l'ho già detto :sofico:
Io sto cercando di studiare qualcosa di armonia (nonostante 8 anni di chit classica me al sono sempre sgamata ghghghg :p )... ora scale e altro non ho problemi e devo dire che effettivamente è comoda ,soprattutto improvvisando (per questo mi faccio degli schemi di scale sulla tastiera, così so sempre di non andare fuori tonalità ) però sto cercando di capire una cosa... quali sono le regole dei vari generi? su soundme ho trovato solo x il blues e qualche riff rock vecchio stile (mentre teoria e armonia imho è fatta molto bene)...
D'accordo che c'è l'orecchio ma sono sicuro che c'è qualche regola x gli intervalli tra gli accordi (o le tonalità degli assoli) per ogni genere... qualcuno ha qualche link interessante?
EDIT cmnq anche se fossimo solo in due facciamo prima a parlare via mail o icq ;)
BadMirror
19-02-2004, 18:16
Originariamente inviato da Han Solo
GH io non vorrei farlo cadere ma non ho argomenti di cui parlare, ho provato l'ampli ma preferisco fare prima qualceh altra prova (poi è capace che con un ampli di marca sconosciutissima a 200€ti trovi benissimo :D ) ma l'ho già detto :sofico:
Io sto cercando di studiare qualcosa di armonia (nonostante 8 anni di chit classica me al sono sempre sgamata ghghghg :p )... ora scale e altro non ho problemi e devo dire che effettivamente è comoda ,soprattutto improvvisando (per questo mi faccio degli schemi di scale sulla tastiera, così so sempre di non andare fuori tonalità ) però sto cercando di capire una cosa... quali sono le regole dei vari generi? su soundme ho trovato solo x il blues e qualche riff rock vecchio stile (mentre teoria e armonia imho è fatta molto bene)...
D'accordo che c'è l'orecchio ma sono sicuro che c'è qualche regola x gli intervalli tra gli accordi (o le tonalità degli assoli) per ogni genere... qualcuno ha qualche link interessante?
EDIT cmnq anche se fossimo solo in due facciamo prima a parlare via mail o icq ;)
Infatti la mia non era una critica, può darsi che sia un periodo morto ma magari fra un mese si rifanno tutti vivi (se qualcuno "che so io" sta leggendo drizzi le orecchie!!! :D ).
Per l'armonia ti posso consigliare i libretti del Berkley College, io ho a casa Harmony 1 by Barrie Nettles ma a dire il vero non l'ho mai studiato. Sono in inglese, credo che cmq qualcosa in italiano si trovi in giro.
Su internet non saprei, bisogna attrezzarsi di santa pazienza con google ma alla fine io di solito trovo sempre quello che cerco ;)
Icq ce l'ho ma non lo uso spesso (anzi quasi mai), cmq se serve lo accendo volentieri. ;)
Stasera ho la seconda provettina col mio nuovo gruppo, non so sinceramente che faremo, credo che la serata sarà dedicata ad arrangiare i primi pezzi, quindi molto ragionare e poco suonare, ma va bene così, meglio capire bene che struttura dare ai pezzi prima di suonarli.
;)
ma che è avete appeso tutti la chitarra al chiodo?
BadMirror
19-02-2004, 18:59
Originariamente inviato da Krusty
ma che è avete appeso tutti la chitarra al chiodo?
Non sia mai :D
Raga non è che conoscete un sito che riporti in cm l'altezza standard (cioè quella stabilita dalla casa) del ponte della SG? Mi farebbe comodo, visto che la settimana scorsa l'ho smontato per pulirlo ma ora ho dei problemi a riequilibrare il tutto :)
Han Solo
19-02-2004, 18:59
-gh noi a causa di una "dura" settimana di lavoro a scuola (io non avevo nulla da fare ma a detta del bassista era pesante :D, siamo in classe insieme.... ) non abbiamo provato, forse se ne parla domani (il posto di solito durante la settimana c'è) e visto che oggi me la sono studiata penso di proporre come nuova canzone heaven & hell dei black sabbath :oink: e living after midnight dei judas, tanto per far na cosa semplice ma coinvolgente :O
Poi sarà il caso che mi trovi un cavolo di secondo chitarrista per i riff noiosi e rompi palle che non ho mai voglia di imparare :sofico:, anche se adesso sto facendo qualche progresso, prima ero puntato tutto al solismo :p adesso inizio anche a fare le parti arpeggiate sugli accordi e qualche riff anche se non sono ancora del tutto convinto, abituato a pane power chords e soli :cool:
A proposito raga ho bisogno anche di alcune dritte per il sound engineering ( :sofico: ) visto che a scuola dovremo allestire noi la stanza (amplificatori guitar 2 o 3, 1 basso PARENTESI BASSISTICA due insieme non li faccio suonare 1 bassettaro basta e avanza :D che 3\4 dei bassisti oggi pensano che il basso sia una motozzappa in quanto ascoltano solo punk e new metal :O - si vede che non l'amo molto come strumento :sofico: - CHIUSA PARENTESI BASSISTICA, impianto voce (2-3 microfoni) e ovviamente la batteria), che sarà molto probabilmente una grossa calsse, diciamo 7-8m x 6 forse anche qualcosa in più.
Pensavamo di affittare o comunque procurarci un impianto voce con mixer PA e due casse, quanti watt servono secondo voi per stare ben sopra la batteria? (io ci sto anche senza microfono ma non so cantare mentre 1 cantante anche nel microfono spesso si sente appena, e canta bene) Come mi organizzo per le guitar (io dovrei già avere l'ampli valvolare visto che sto trafficando)? E poi c'è qualche trucco per vedere di equilibrare un po' i volumi? Il problema maggiore è che a volte il suono forma un "cono", se sei di fronte all'ampli senti bene se no non senti niente... questo deriva dal fatto che quel giardiniere del bassista tiene il basso punkettaro che distorce (mannaggia a lui - stiamo pure cercandone io e il batterista un altro, suona bene ma non ci ascolta x il suono e visto che punk non ne facciamo ci stiamo iniziando a rompere) e mi costringe ad alzare i volumi per far risaltare la chitarra ---> risultato orecchie sfasate e "coni" del suono.
Apparte sfasciare il basso su cotale individuo cosa devo fare? :D Avrei anche un amico che si occupava di concerti (abb grossi) ma non mi va di scomodarlo :D
Han Solo
19-02-2004, 19:08
Originariamente inviato da BadMirror
Non sia mai :D
Raga non è che conoscete un sito che riporti in cm l'altezza standard (cioè quella stabilita dalla casa) del ponte della SG? Mi farebbe comodo, visto che la settimana scorsa l'ho smontato per pulirlo ma ora ho dei problemi a riequilibrare il tutto :)
The string height at the 12th fret will determine whether the saddle should be raised or lowered.
http://www.gibson.com/magazines/amplifier/1997/10/tipfile.html
Gibson electric specifications are:
1st fret- treble side - 1/64"
1st fret- bass side - 2/64"
12th fret- treble side - 3/64"
12th fret - bass side - 5/64"
c\a 0,4 mm, 0,8 mm, 1,2 mm e 2 mm
voodoo child
19-02-2004, 19:16
Ci sono anche io, anche se sono un po' sotto con gli esami, ne ho dato uno giusto oggi (statistica, orale domani), ne ho un'altro lunedì...
Comunque domani sera non rinuncio alle prove...:cool:
Per Han Solo: ma dovete allestire la sala per la scuola o solo per voi?
Se è per la scuola ti do un paio di consigli (ho suonato un bel po' nella sala prove del comune al mio paese)... come ampli metti dei valvestate: robusti, economici, affidabili e con un suono fin troppo buono visto l'uso che se ne deve fare (considera che la sala verrà usata da (poche) persone competenti, ma anche da tanti zotici che prima ancora di accendere l'ampli hanno già messo tutti i controlli a 10 - l'ho visto io coi miei occhi, prima di noi andava un gruppo punk di dementi che metteva tutto a dieci, gain, volume, eq, tutto). All'inizio avevano messo dei valvolari (un mesa studio 22+, bell'ampli, e un crate da 50W sempre valvolare, anche lui niente male...) e sono durati pochi mesi... di tutti gli utenti della sala ben pochi sapevano usare un valvolare. Ho visto cose da far accapponare la pelle (tipo accenderli subito senza passare per lo stand by, attaccare lo spinotto dell'altoparlante del mesa alla mandata effetti -roba da bruciare l'ampli-, spostarli, sbatacchiarli e saltarci sopra per fare i coglioni quando sono accesi...).
Han Solo
19-02-2004, 19:19
Nono, dobbiamo portare la roba per suonare x due giornate noi e probabilmente per un oretta un altro gruppo che conosciamo ... X le sale prove so come finisce purtroppo, suono quasi sempre in una sala prove dove cambiano gli ampli ogni 3 mesi (sempre transistor, valvestate e qualche schifezza peavey) perchè glieli bucano (nel vero senso della parola) o li sfasciano, infatti noi portiamo tutto ciò che riusciamo (non essendo ancora macchinizzati di portare gli ampli non se ne parla, ma è questione di un anno :)
BadMirror
19-02-2004, 19:20
Originariamente inviato da Han Solo
The string height at the 12th fret will determine whether the saddle should be raised or lowered.
http://www.gibson.com/magazines/amplifier/1997/10/tipfile.html
Gibson electric specifications are:
1st fret- treble side - 1/64"
1st fret- bass side - 2/64"
12th fret- treble side - 3/64"
12th fret - bass side - 5/64"
c\a 0,4 mm, 0,8 mm, 1,2 mm e 2 mm
Che velocità :D Sei un mito, thanks ;)
Dammi un attimo ti rispondo sulla sala prove.
Han Solo
19-02-2004, 19:20
Ho fatto una ricerchina su internet in mm non ho trovato ma è bastato convertire ^^ ti dovevo anche un poì di favori :sofico: e poi ho passato gli ultimi due mesi a giocare con ponte, action molle e bombe a mano... ho alcune decine di link a riguardo tra i preferiti :D
Ah da due settimane sto suonando con la strato accordata in Eb (in realtà ho provato per imitare slash, ma mi è piaciuto subito) , i bend sono una goduria (corde più morbide) e per suonare in E basta mettere un capotasto al primo :p
voodoo child
19-02-2004, 19:22
Azz, ho inviato per sbaglio...:muro:
Dicevo, prendi dei valvestate, e non troppo potenti (40/60W, lì da noi quando li hanno cambiati li hanno messi da 100W e nonostante la stanza fosse insonorizzata quando suonavano i punkettoni arrivavano sempre i carabinieri :rolleyes: ).
Come impianto ti consiglio 3 microfoni decenti ma economici (per ruttarci dentro come ho visto fare a 8 utenti su 10 della sala vanno più che bene), un mixer a 8 tracce (così ci possono attaccare anche eventuali tastiere o cazzilli vari) e un paio di casse attive da 200W (o in alternativa 4 o 5 spie con meno potenza). Là c'era un sistema del genere e non andava male (almeno con noi che sapevamo regolare vagamente i volumi... inutile dire che i punk dementi da quell'impianto ci hanno tirato fuori sempre solo larsen tremendi...:rolleyes: ).
Per ora penso sia tutto...
Ciao ciao!
voodoo child
19-02-2004, 19:23
Originariamente inviato da Han Solo
Nono, dobbiamo portare la roba per suonare x due giornate noi e probabilmente per un oretta un altro gruppo che conosciamo ... X le sale prove so come finisce purtroppo, suono quasi sempre in una sala prove dove cambiano gli ampli ogni 3 mesi (sempre transistor, valvestate e qualche schifezza peavey) perchè glieli bucano (nel vero senso della parola) o li sfasciano, infatti noi portiamo tutto ciò che riusciamo (non essendo ancora macchinizzati di portare gli ampli non se ne parla, ma è questione di un anno :)
Ah, non avevo capito... sono un po' cotto...
BadMirror
19-02-2004, 19:23
Originariamente inviato da Han Solo
Nono, dobbiamo portare la roba per suonare x due giornate noi e probabilmente per un oretta un altro gruppo che conosciamo ...
In che tipo di ambiente dovete suonare? Grande sala, stanza, aperto...
Han Solo
19-02-2004, 19:26
Originariamente inviato da voodoo child
Azz, ho inviato per sbaglio...:muro:
Dicevo, prendi dei valvestate, e non troppo potenti (40/60W, lì da noi quando li hanno cambiati li hanno messi da 100W e nonostante la stanza fosse insonorizzata quando suonavano i punkettoni arrivavano sempre i carabinieri :rolleyes: ).
Come impianto ti consiglio 3 microfoni decenti ma economici (per ruttarci dentro come ho visto fare a 8 utenti su 10 della sala vanno più che bene), un mixer a 8 tracce (così ci possono attaccare anche eventuali tastiere o cazzilli vari) e un paio di casse attive da 200W (o in alternativa 4 o 5 spie con meno potenza). Là c'era un sistema del genere e non andava male (almeno con noi che sapevamo regolare vagamente i volumi... inutile dire che i punk dementi da quell'impianto ci hanno tirato fuori sempre solo larsen tremendi...:rolleyes: ).
Per ora penso sia tutto...
Ciao ciao!
Grazie per le info :)
Non mi dire che non hai mai ruttato in un microfono :sofico: Infatti noi sia per questioni igieniche che per questioni audio ci portiamo i nostri :D quelli della sala (vekki e sputazzati) grakkianio appena tenti di salire a un volume decente, abbiamo 2 AKG D 9000 che vanno davvero bene
voodoo child
19-02-2004, 19:26
Comunque anche lì affitta un mixer a 8 o 16 canali... poi dipende dall'ambiente, se è molto grosso o all'aperto conviene tenere i volumi più bassi e microfonare gli ampli (non quello del basso).
Metti poi un paio di casse da 250/300W e almeno 3/4 spie sul palco (se microfonate gli ampli, altrimenti anche solo una per il cantante...).
Ciao!
BadMirror
19-02-2004, 19:26
Originariamente inviato da Han Solo
Ho fatto una ricerchina su internet in mm non ho trovato ma è bastato convertire ^^ ti dovevo anche un poì di favori :sofico: e poi ho passato gli ultimi due mesi a giocare con ponte, action molle e bombe a mano... ho alcune decine di link a riguardo tra i preferiti :D
Ah da due settimane sto suonando con la strato accordata in Eb (in realtà ho provato per imitare slash, ma mi è piaciuto subito) , i bend sono una goduria (corde più morbide) e per suonare in E basta mettere un capotasto al primo :p
Intendi mezzo tono sotto? Io suono così da sempre, è molto più comodo e ti permette di suonare con corde di una scalatura maggiore, lo facevano anche vaughan, Hendrix e tanti altri. Inoltre mi piacciono molto le armoniche che sviluppa questo tipo di accordatura.
:)
Han Solo
19-02-2004, 19:26
Originariamente inviato da BadMirror
In che tipo di ambiente dovete suonare? Grande sala, stanza, aperto...
Un'aula di una scuola diciamo 8m x 6-7 x 5 di altezza
Han Solo
19-02-2004, 19:28
Originariamente inviato da BadMirror
Intendi mezzo tono sotto? Io suono così da sempre, è molto più comodo e ti permette di suonare con corde di una scalatura maggiore, lo facevano anche vaughan, Hendrix e tanti altri. Inoltre mi piacciono molto le armoniche che sviluppa questo tipo di accordatura.
:)
Esatto, a me piace molto perchè le corde sono più morbide (mi sa che però dovrò passare dalle 0.10 -0.46 alle 0.11 - 0.49 appena finisco le mute di 0.11 - a meno che il mio negoziante abbia voglia di uno scambio ma temo di no - perchè il Mi basso frigge un po') e infatti sto pensando di accordare così anche l'acustica
voodoo child
19-02-2004, 19:29
Originariamente inviato da Han Solo
Un'aula di una scuola diciamo 8m x 6-7 x 5 di altezza
In tal caso non microfonate gli ampli, magari inclinateli che sparino verso l'alto così il suono si diffonde un po' meglio...
In una stanza così le casse bastano anche più piccole...
BadMirror
19-02-2004, 19:37
Originariamente inviato da Han Solo
Esatto, a me piace molto perchè le corde sono più morbide (mi sa che però dovrò passare dalle 0.10 -0.46 alle 0.11 - 0.49 appena finisco le mute di 0.11 - a meno che il mio negoziante abbia voglia di uno scambio ma temo di no - perchè il Mi basso frigge un po') e infatti sto pensando di accordare così anche l'acustica
Allora per i consigli mi unisco a voodoo, per una stanza normale giusto l'impianto per la voce vi può servire, per il resto suonate con gli ampli non microfonati.
Per le corde ti consiglio caldamente quelle che ho iniziato a usare io, prima usavo le daddario, ora uso le GHS medium mod. gbm che hanno la particolarità di avere i 2 mi grossi, la scalatura è 11, 15, 18, 26, 36, 50 , ti assicuro che sono stupende ;)
BadMirror
19-02-2004, 19:51
Ora devo scappare alle prove ma credo che l'sg dovrò portarla dal liutaio a farla vedere al più presto, sospetto che abbia preso un colpo d'umido alle scorse prove, le corde sono lentissime, e cmq il ponte è da regolare e credo anche il truss, meglio lo facciano mani esperte.
:)
Han Solo
19-02-2004, 19:54
Originariamente inviato da voodoo child
In tal caso non microfonate gli ampli, magari inclinateli che sparino verso l'alto così il suono si diffonde un po' meglio...
In una stanza così le casse bastano anche più piccole...
eh lo so il danno sarà livellare i suoni, già immagino :O
X bad, visto che con le corde grosse le mie dita non vanno molto d'accordo, le GHS esistono con il MI grosso anche in scalatura 0.10 ? Visto che le altre vanno benissimo così mi tengo le mie corde belle morbide e risolvo i problemi di vibrazione sul MI... Comunque se non erro la scorsa estate avevo usato delle D'addario 0.11- 052 per errore di un amico che mi aveva comprato le corde di fretta prima di suonare (le avevo finite, ed ero nei casini se ne rompevo una :D )... concetto simile credo
Han Solo
19-02-2004, 19:57
Originariamente inviato da BadMirror
Ora devo scappare alle prove ma credo che l'sg dovrò portarla dal liutaio a farla vedere al più presto, sospetto che abbia preso un colpo d'umido alle scorse prove, le corde sono lentissime, e cmq il ponte è da regolare e credo anche il truss, meglio lo facciano mani esperte.
:)
Di solito una bella suonata sistema tutto, a me è capitato due week fa, sono andato a suonare, fuori freddo in saletta ujn caldo atroce... tiro fuori la chitarra e continuava a scordarsi (tra l'altro avevo bloccato il tremolo quindi era veramente strano), l'ho lasciata riposare qualche min e poi ci ho dato dentro per un po', riaccordato ed è stata perfetta per tutta la giornata e non ha più avuto problemi.
Il truss rod Pensavo fosse complicato ma alla fine ho provato a regolare anche quello, basta fare con calma seguendo una guida e non dovresti avere problemi
BadMirror
20-02-2004, 00:05
Originariamente inviato da Han Solo
eh lo so il danno sarà livellare i suoni, già immagino :O
X bad, visto che con le corde grosse le mie dita non vanno molto d'accordo, le GHS esistono con il MI grosso anche in scalatura 0.10 ? Visto che le altre vanno benissimo così mi tengo le mie corde belle morbide e risolvo i problemi di vibrazione sul MI... Comunque se non erro la scorsa estate avevo usato delle D'addario 0.11- 052 per errore di un amico che mi aveva comprato le corde di fretta prima di suonare (le avevo finite, ed ero nei casini se ne rompevo una :D )... concetto simile credo
Bè le corde puoi comprarle anche sfuse o farti dare un pacchetto di gbm e una 010 e montare quella ma se posso darti un consiglio io monterei SEMPRE il mi cantino più grosso, anche se fossero 010-046 normali. In un paiodi settimane ti ci abitui tranquillamente (e poi in Eb è facile) e il suono è proprio un altro pianeta. ;)
BadMirror
20-02-2004, 00:07
Originariamente inviato da Han Solo
Di solito una bella suonata sistema tutto, a me è capitato due week fa, sono andato a suonare, fuori freddo in saletta ujn caldo atroce... tiro fuori la chitarra e continuava a scordarsi (tra l'altro avevo bloccato il tremolo quindi era veramente strano), l'ho lasciata riposare qualche min e poi ci ho dato dentro per un po', riaccordato ed è stata perfetta per tutta la giornata e non ha più avuto problemi.
Il truss rod Pensavo fosse complicato ma alla fine ho provato a regolare anche quello, basta fare con calma seguendo una guida e non dovresti avere problemi
Già, ma sai com'è, la chitarra ha subito anni di "sevizie" finora, corde sempre di scalature grosse ma differenti, cambi di altezza al ponte, etc.. forse è arrivata l'ora di fargli fare un "tagliando" :D dal meccanic....ehm...dal liutaio di fiducia :D
Credo che tra l'altro uno dei potenziometri sia da pulire, forse è un pò ossidato, ogni tanto fa un pò di fruscio.
;)
Han Solo
20-02-2004, 05:34
:D
BadMirror
20-02-2004, 14:27
Oggi porto la maialina dal liutaio sentiamo un pò che mi dice lui :)
Fino a 5min fa ho suonato con l'altra bimba, ogni giorno che passa mi dà grandi soddisfazioni (merito anche dell'ampli), un suono nelle mani tosto come quello di Hendrix, che goduria ;)
A proposito di Hendrix, questo interesserà a voodoo, ho comprato oggi il DVD "Hendrix plays Berkley" è molto molto carino, è un concerto inframezzato con documentario (senza voci narranti per fortuna) che fa vedere anche quando hendrix fa il sound check all'inizio, very :cool:
ClauDeus
20-02-2004, 17:39
Mo' ce penzo io a ravvivare :rolleyes:
Qui c'è il link da dove scaricare un pezzo simil-fusion che ho fatto oggi.
http://mio.discoremoto.virgilio.it/cla1974/
Cliccate su "prove" e poi selezionate il pezzo (fus1) e scaregate.
Il suono è ottenuto con il pre Carvin nel return dell'ampli (un Roland da 10w che tengo in casa) e un microfonino da 10€ (very professional :D )
Originariamente inviato da ClauDeus
Mo' ce penzo io a ravvivare :rolleyes:
Qui c'è il link da dove scaricare un pezzo simil-fusion che ho fatto oggi.
http://mio.discoremoto.virgilio.it/cla1974/
Cliccate su "prove" e poi selezionate il pezzo (fus1) e scaregate.
Il suono è ottenuto con il pre Carvin nel return dell'ampli (un Roland da 10w che tengo in casa) e un microfonino da 10€ (very professional :D )
bello!:)
non è che mi regali la base per giocarci a casa da solo?:ave:
in ogni caso complimenti...
ClauDeus
20-02-2004, 17:50
Te lo "regalo", và...:D
http://www.chitarristi.com/improvvisando_arena.asp
Il brano è "destiny"
Originariamente inviato da ClauDeus
Te lo "regalo", và...:D
http://www.chitarristi.com/improvvisando_arena.asp
Il brano è "destiny"
:D :sofico:
gracias
BadMirror
21-02-2004, 14:33
UP (http://members.xoom.virgilio.it/badmirror/bade.mpg)
:D
ClauDeus
21-02-2004, 14:47
Originariamente inviato da ivanez
:D :sofico:
gracias
Ora però devi postare il tuo solo..
Ti tocca...:)
BadMirror
21-02-2004, 15:46
Bella Clau, mancava un tocco di fusion in questo 3d ;)
A chi ti ispiri principalmente?
:)
BadMirror
21-02-2004, 17:41
Stavo suonando quando a un certo punto tra una canzone e l'altra che provavo come al solito mi sono concesso 5 minuti di sfogo totale, ho visto lo wah tutto solo e un feedback che voleva uscire.....insomma mi sono cresciuti i peli sulla schiena, la cicca spenta in bocca, gli occhiali da poncharello, il catenone d'oro ebbene si, mi sono trasformato in quei 5min nel Guitarro-Tamarro per antonomasia :D:D:D
E qui viene il bello. Tutti e dico TUTTI noi strimpellatori di legni&metalli abbiamo i nostri 5 minuti di tarraggine pura, ognuno in modo diverso ma c'è, è in noi e ogni tanto ha bisogno di venire fuori. :sofico:
Detto ciò vorrei che postaste la vostra tamarrata preferita, quella che fate sempre un pò briaghi sul palco o a casa quando non c'è nessuno e i vicini sono al mare (giorno che i nostri timpani temono amaramente). Raga voglio veramente cose truci mi raccomando, le uniche faccine possibili saranno queste: :D :sofico: :gluglu: :ubriachi: :yeah:
Ecco il mio:
http://members.xoom.it/badmirror/tarro.mpg
A voi la palla :D
voodoo child
22-02-2004, 19:05
Bad Mirror --------> http://mclub.te.net.ua/images/art/artist_41.jpg
:D :D :D :D :D :D
Domanda per voialtri.... sapete se in UK gli strumenti costano meno o più che da noi? Lo chiedo perchè il ragazzo di mia sorella adesso va a lavorare a londra, e io sto già pensando a come sfruttare la situazione a mio vantaggio...:Perfido: :D
Ciao!!!
BadMirror
22-02-2004, 19:15
Originariamente inviato da voodoo child
Bad Mirror --------> http://mclub.te.net.ua/images/art/artist_41.jpg
:D :D :D :D :D :D
Domanda per voialtri.... sapete se in UK gli strumenti costano meno o più che da noi? Lo chiedo perchè il ragazzo di mia sorella adesso va a lavorare a londra, e io sto già pensando a come sfruttare la situazione a mio vantaggio...:Perfido: :D
Ciao!!!
NOOOOOOOOOOO, L'ANTICRISTOOOOOOOO!!!!! :D:D:D
Casomai:
http://utenti.lycos.it/badmirror/ioangus.jpg
:sofico:
Non so quanto costino gli strumenti in uk ma visto il valore della sterlina ho forti dubbi. Cmq prova a vedere se trovi qualche negozio o distributore inglese online per farti un'idea ;)
BadMirror
22-02-2004, 19:22
Tuttavia ora che mi sovviene credo che in UK sia più facile trovare ampli di vecchia fattura come Marshall o Vox e altri tipicamente british, o anche vecchi pedali come il vox usato da hendrix, quindi magari occhi aperti. :)
aunktintaun
22-02-2004, 19:22
eccomi tornato!!!!!!!!
se si parla di panze sono io in tuti i sensi a primeggiarte!!!!!!!
allora come è stata la vita senza di me in sto periodo.........?
l'anima metal del 3d è tornata
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
per iniziare eccovi una bella tamarrata....il mio è il primo solo:D
http://www.hidroffice.it/misc/COMPLETE_Bruford_Palka_Version_by_AunK_and_Aku.zip
BadMirror
22-02-2004, 19:25
Originariamente inviato da aunktintaun
eccomi tornato!!!!!!!!
se si parla di panze sono io in tuti i sensi a primeggiarte!!!!!!!
allora come è stata la vita senza di me in sto periodo.........?
l'anima metal del 3d è tornata
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
per iniziare eccovi una bella tamarrata....il mio è il primo solo:D
http://www.hidroffice.it/misc/COMPLETE_Bruford_Palka_Version_by_AunK_and_Aku.zip
Come vedi ho trovato il metodo per farti tornare :D
(datemi una leva e solleverò il mondo :D )
Sto scaricando
;););)
BadMirror
22-02-2004, 19:33
Azz, ma sei tu che fai il solo?
Tarrissimo :D però grande tecnica non c'è che dire ;)
aunktintaun
22-02-2004, 19:36
io faccio il primo solo quello più di gusto:D :D
io rientro sempre alla grande IO!
non ho paura a mettermi in gioco IO!!
:D :D :D :D :D
BadMirror
22-02-2004, 19:38
Ma l'avete fatto con la stessa chitarra? I suoni sono simili, cmq very good heavy metal (anche un pò trash metal forse)
:)
aunktintaun
22-02-2004, 19:41
ovvio che no abitiamo a 500 km di distanza......i suoni poi sono nettamente differenti.......maledette casse di portatile:D
BadMirror
22-02-2004, 19:46
Originariamente inviato da aunktintaun
ovvio che no abitiamo a 500 km di distanza......i suoni poi sono nettamente differenti.......maledette casse di portatile:D
Che ci vuoi fare, questo mi passa il convento (lo stereo l'ho attaccato al dvd in salotto altrimenti ascoltavo lì). :D
Aunt, sono stato dal liutaio giorni fa e mi ha fatto vedere un'ibanez a cui aveva montato i tasti jumbo (il che comporta un lavorone su tutto il manico, non solo cambio tasti, da circa 500euro). Me l'ha fatta sentire e ho esclamato "CAZZO!!!".
Praticamente attacco superiore a una gibson, sustain infinito (ma veramente!) e bending facilissimi perchè non ci si poggia sul legno quindi niente attrito (un pò quello che succede con i tasti scalopped). Appena raccolgo i soldi mi sa che la strato passerà sotto i ferri ;)
aunktintaun
22-02-2004, 19:51
Originariamente inviato da BadMirror
Che ci vuoi fare, questo mi passa il convento (lo stereo l'ho attaccato al dvd in salotto altrimenti ascoltavo lì). :D
Aunt, sono stato dal liutaio giorni fa e mi ha fatto vedere un'ibanez a cui aveva montato i tasti jumbo (il che comporta un lavorone su tutto il manico, non solo cambio tasti, da circa 500euro). Me l'ha fatta sentire e ho esclamato "CAZZO!!!".
Praticamente attacco superiore a una gibson, sustain infinito (ma veramente!) e bending facilissimi perchè non ci si poggia sul legno quindi niente attrito (un pò quello che succede con i tasti scalopped). Appena raccolgo i soldi mi sa che la strato passerà sotto i ferri ;)
bello!!!!
ma 500€ mi sembrano troppi.........
BadMirror
22-02-2004, 20:01
Originariamente inviato da aunktintaun
bello!!!!
ma 500€ mi sembrano troppi.........
Se fosse questione solo di cambiare i tasti e via si, ma il lavoro che fa lui (a quanto pare è il migliore qui) è un riassetto totale del manico, altrimenti è inutile montare solo tasti più grossi. In pratica dopo aver tolto uno per uno i vecchi tasti rilucida ed elimina ogni fonte d'attrito dal manico e dalla tastiera. Monta i tasti nuovi ma la cosa deve essere fatta con assoluta perfezione onde evitare di lasciare spazi nell'inserimento. Poi c'è tutto il lavoro da fare (quello che io ho pagato 150 euro) per riequilibrare il tutto (praticamente controlla tasto per tasto e per ogni corda ottimizza per un bending migliore). L'anima della chitarra la rende piatta e sopra il 12o tasto gli fa fare una curvatura (impercettibile) così da evitare ogni problema e permettere alla corda di vibrare al meglio in ogni posizione. Dopo c'è da equalizzare pu e regolare il ponte col "nuovo" manico. Se conti che per tutto il lavoro impiega una settimana intera (e difficilmente riesce a fare altro in questo periodo) a lui viene in tasca meno di 100 euro al giorno e ti assicuro che quando ti ridà la chitarra stai sopra i modelli da 4/5000euro delle marche più blasonate. Infatti mi diceva che non fa il lavoro a tutti, solo a clienti di fiducia, maestri/artisti o amici.
;)
aunktintaun
22-02-2004, 20:03
Originariamente inviato da BadMirror
Se fosse questione solo di cambiare i tasti e via si, ma il lavoro che fa lui (a quanto pare è il migliore qui) è un riassetto totale del manico, altrimenti è inutile montare solo tasti più grossi. In pratica dopo aver tolto uno per uno i vecchi tasti rilucida ed elimina ogni fonte d'attrito dal manico e dalla tastiera. Monta i tasti nuovi ma la cosa deve essere fatta con assoluta perfezione onde evitare di lasciare spazi nell'inserimento. Poi c'è tutto il lavoro da fare (quello che io ho pagato 150 euro) per riequilibrare il tutto (praticamente controlla tasto per tasto e per ogni corda ottimizza per un bending migliore). L'anima della chitarra la rende piatta e sopra il 12o tasto gli fa fare una curvatura (impercettibile) così da evitare ogni problema e permettere alla corda di vibrare al meglio in ogni posizione. Dopo c'è da equalizzare pu e regolare il ponte col "nuovo" manico. Se conti che per tutto il lavoro impiega una settimana intera (e difficilmente riesce a fare altro in questo periodo) a lui viene in tasca meno di 100 euro al giorno e ti assicuro che quando ti ridà la chitarra stai sopra i modelli da 4/5000euro delle marche più blasonate. Infatti mi diceva che non fa il lavoro a tutti, solo a clienti di fiducia, maestri/artisti o amici.
;)
:eek:
megojoni!!!!
a me per riutastare la mia hanno chiesto 150€........
BadMirror
22-02-2004, 20:05
Originariamente inviato da aunktintaun
:eek:
megojoni!!!!
a me per riutastare la mia hanno chiesto 150€........
Lo so, ma l'unico modo per rendersi conto del lavoro e prenderne una in mano come ho fatto io, ti assicuro che butteresti una music man al fuoco ;)
BadMirror
22-02-2004, 20:11
Che poi ora che ci penso è la stessa cosa che fece SRV con la sua number one ritastandola con jumbo (jumbo by gibson mi pare tra l'altro).
:)
aunktintaun
22-02-2004, 20:14
Originariamente inviato da BadMirror
Lo so, ma l'unico modo per rendersi conto del lavoro e prenderne una in mano come ho fatto io, ti assicuro che butteresti una music man al fuoco ;)
sai che io ho provato la music man petrucci?
bhe la mia jackson suonava meglio per quanto riguarda i suoni heavy:eek: :eek: :eek:
la cosa incredibile che è stato ammesso dal padrone della music man .............
BadMirror
22-02-2004, 20:19
Originariamente inviato da aunktintaun
sai che io ho provato la music man petrucci?
bhe la mia jackson suonava meglio per quanto riguarda i suoni heavy:eek: :eek: :eek:
la cosa incredibile che è stato ammesso dal padrone della music man .............
Ho tirato a caso :D in realtà non l'ho mai provata, l'ho sentita suonare da un gruppo con 2 chitarristi, l'altro aveva una fender signature customizzata (non so che signature, era blu col battipenna in madreperla, le meccaniche e ponte dorati e configurazione H-S-S) e imho non c'era confronto, meglio la fender (tra l'altro avevano entrambi lo stesso rack DG+mesa triaxsis).
:)
BadMirror
23-02-2004, 12:10
é finalmente concreta la partecipazione del grande Buddy Guy al Pistoia Blues 2004 il 16 luglio. Il chitarrista arriverà in Italia insieme ad una band di eccezione i Double Trouble!
Tratto da http://www.pistoiablues.com/
:yeah: :yeah: :yeah:
IlCarletto
23-02-2004, 12:38
sono trooppo fico!! :D :D
tra 1 giorno arriverà il g-major... yeeeeeee:) :)
così completo il mio setup con uno dei migliori multiefx sul mercato!!:sofico:
ho cercato lungo tra intellifex e g-major.... alla fine ho deciso!
così adesso avrò:
mm luke ;)
combo mesa nomad 55 ;) ;)
bh1 ;)
g-major ;) ;) ;) ;) ;)
che dire?:O
ho trovato anche il rack 3 unità in super-legno di betulla 7mm nuovo a prezzo di fabbricazione (è un mio amico) a 70 euri... che miseria!
sono troooppo fico:D :D
BadMirror
23-02-2004, 12:46
Cos'è mm luke e bh1?
Per il g-major hanno rilasciato da poco un aggiornamento del software, sempre che non ti arrivi già upgradato.
Vedi ---> http://www.accordo.it/article.pl?sid=04/01/31/1421221&mode=nested
:)
aunktintaun
23-02-2004, 12:46
non ci interessano le tue cianfrusaglie!!!!
facci sentire come suoni allora forse guadagnerai la nostra attenzione!!!!!!
aunktintaun
23-02-2004, 12:47
Originariamente inviato da BadMirror
Cos'è mm luke e bh1?
Per il g-major hanno rilasciato da poco un aggiornamento del software, sempre che non ti arrivi già upgradato.
Vedi ---> http://www.accordo.it/article.pl?sid=04/01/31/1421221&mode=nested
:)
mm luke--------------music man lukather..........quelle chitarre che costyano un okkio e valgono la meta ......stesso discorso vale per la petrucci........
BadMirror
23-02-2004, 12:52
Marò, kattivello oggi eh? :D
IlCarletto
23-02-2004, 13:07
Originariamente inviato da aunktintaun
non ci interessano le tue cianfrusaglie!!!!
facci sentire come suoni allora forse guadagnerai la nostra attenzione!!!!!!
e come faccio?? è da 2 mesi che ho installato cubase ma nn ho ancora avuto tempo di darci un'occhiata per vedere come funza!!
aunktintaun sei cattivo, cosa hai contro le mm luke?? io le trovo meglio delle strato per una serie di motivi che nn ti sto a spiegare.
le uniche chitarre che riconosco come "chitarre" sono le gibson...
la mm è una super-chitarra, nn un friscuio, tastiera supercomoda, sustain della mad**na (forse grazie agli emg attivi).
nn ha un body enorme, quindi è più maneggevole ed è più "da numero":D
il bh1 per la precisione è il morley wha bad horsie 1, conosciuto anche come S. Vai I.
BadMirror
23-02-2004, 13:10
Ma Vai non usa il whammy digitech?
Cmq il bad horsie se è quello che ho capito io non mi piace molto, non dico a livello di sound, trovo scomodissimo il fatto di avere il pulsante on/off non sotto al pedale come nel cry baby, imho uno wah deve azionarsi subito senza fare il balletto per accenderlo e spegnerlo col piede.
:)
aunktintaun
23-02-2004, 13:19
Originariamente inviato da IlCarletto
e come faccio?? è da 2 mesi che ho installato cubase ma nn ho ancora avuto tempo di darci un'occhiata per vedere come funza!!
aunktintaun sei cattivo, cosa hai contro le mm luke?? io le trovo meglio delle strato per una serie di motivi che nn ti sto a spiegare.
le uniche chitarre che riconosco come "chitarre" sono le gibson...
la mm è una super-chitarra, nn un friscuio, tastiera supercomoda, sustain della mad**na (forse grazie agli emg attivi).
nn ha un body enorme, quindi è più maneggevole ed è più "da numero":D
il bh1 per la precisione è il morley wha bad horsie 1, conosciuto anche come S. Vai I.
ho provato una mm petrucci e nello stesso momento la la mia jackson modificata.............la jackson suonava meglio:eek:
IlCarletto
23-02-2004, 13:26
Originariamente inviato da BadMirror
Ma Vai non usa il whammy digitech?
Cmq il bad horsie se è quello che ho capito io non mi piace molto, non dico a livello di sound, trovo scomodissimo il fatto di avere il pulsante on/off non sotto al pedale come nel cry baby, imho uno wah deve azionarsi subito senza fare il balletto per accenderlo e spegnerlo col piede.
:)
il bad horsie nn ha il pulsante on/off, è per questo che l'ho rpeferito al cry, ha un suono molto più deciso e meno "rotondo" del cry, ed è per questo che mi piace, suona + "rock" (a mio parere)
per quanto riguarda jackson vs petrucci nn so che dirti, anche a me il suono di una strato nn piace molto, anche se ci sono strato e strato :D , il "suonare" meglio dipende da quello che uno cerca o gli piace, ho un mio amico che ha sia una tele sia una strato (tutto made in usa, quindi nn fuffa.. :D ) e continua a menarmela che la mia luke è una bomba bla bla bla...
la luke è una chitarra decisamente da musica live, punto. ha poca personalità, questo è vero, ma la personalità ce la mette il chitarrista, no??
IlCarletto
23-02-2004, 13:28
mi riferisco alla strato perchè è una tra le chitarre più comuni, potrei dire anche ibanez.;)
aunktintaun
23-02-2004, 13:58
bad ci sei.............
ascolto obbligato della giornata............renzo arbore....bongo bongo bongo................uno swing che ti fa muovere il culo!!!
BadMirror
23-02-2004, 14:02
Originariamente inviato da aunktintaun
bad ci sei.............
ascolto obbligato della giornata............renzo arbore....bongo bongo bongo................uno swing che ti fa muovere il culo!!!
eeehh??? :D
BadMirror
23-02-2004, 21:48
Ho ripreso la mia diavoletta, devo dire che adesso è molto più equilibrata, il suono esce molto bene, a dire il vero non ho mai riscontrato problemi su questa ma mi sembra che suoni con più armoniche e più decisa, più aggressiva. Merito credo anche dellìaltezza giusta dei pu ora, al ponte ho un suono acuto tipico gibson, quello dei dischi ac/dc degli anni 70 per intenderci, al manico invece mi sembra sia aumentata la cristallinità, il suono è più grosso ma meno cupo, direi un suono sullo stile di b.b.king per intenderci, difatti suonando con quello mi viene addirittura da seguire proprio il suo stile (che sia la chitarra che canta da sola? :D ). Soprattutto mi sembra veramente molto molto intonata, mi piace anche la scalatura che ha messo, forse il mi 050 rendeva troppo rotondo e gommoso il suono gibsoniano, questo che credo sia 048 riesce a dare i bassi senza coprire troppo.
:)
voodoo child
23-02-2004, 21:52
Oggi mi son messo a studicchiare un po' riviera paradise... solo la parte iniziale... non è difficilissima, quello che è veramente difficile è dare la giusta espressività al tutto. E' un gran bel pezzo!
PS: voio la strato:cry: :D !!!
BadMirror
23-02-2004, 21:58
Originariamente inviato da voodoo child
Oggi mi son messo a studicchiare un po' riviera paradise... solo la parte iniziale... non è difficilissima, quello che è veramente difficile è dare la giusta espressività al tutto. E' un gran bel pezzo!
PS: voio la strato:cry: :D !!!
L'intro non è complicato, ma come dici tu è l'espressività che conta. Anche l'intro di Lenny non è poi troppo difficile (forse solo il primo accordo sul vibrato iniziale è un pò ostico) ma dargli le sfumature che riusciva a dargli stevie è veramente difficilissimo.
;)
ClauDeus
23-02-2004, 23:49
Originariamente inviato da voodoo child
PS: voio la strato:cry: :D !!!
Imho
O ti pigli una custom, oppure lassa perde
BadMirror
23-02-2004, 23:55
Originariamente inviato da ClauDeus
Imho
O ti pigli una custom, oppure lassa perde
Costano troppo imho, meglio una Pistolesi a quel punto (se le fa ancora, Frudua ad es. ha smesso).;)
voodoo child
24-02-2004, 11:45
Be', ma tanto per ora non se ne parla... o meglio, io me la prenderei, ma i miei non sono molto d'accordo visto com'è andato il mio ultimo esame (ho preso 16 di statistica :cry: :cry: :cry: )...
Per la strato comunque sarei seriamente tentato di prendermi corpo e manico da warmoth e recuperare il resto qua e là...
Han dei prezzi abbastanza vantaggiosi su corpi e manici, e mi sembra roba ben fatta... bah, vedremo, tanto ancora per un bel pezzo non se ne parla...:(
Ciao!
BadMirror
24-02-2004, 12:57
Originariamente inviato da voodoo child
Be', ma tanto per ora non se ne parla... o meglio, io me la prenderei, ma i miei non sono molto d'accordo visto com'è andato il mio ultimo esame (ho preso 16 di statistica :cry: :cry: :cry: )...
Per la strato comunque sarei seriamente tentato di prendermi corpo e manico da warmoth e recuperare il resto qua e là...
Han dei prezzi abbastanza vantaggiosi su corpi e manici, e mi sembra roba ben fatta... bah, vedremo, tanto ancora per un bel pezzo non se ne parla...:(
Ciao!
Concordo, io oggi non acquisterei un'american (anche se naturalmente potrebbero esserci le eccezioni), difatti ho preso la mex appositamente per customizzarla a mio personale piacimento.
Tra l'altro oggi mi è arrivato un assegno di rimborso di un piccolo incidente di circa 330 euro, inutile dire che già sto pensando ai jumbo :D
p.s. su accordo ho risposto anch'io alla discussione sul behringer, trovo che ti hanno fatto una carognata col "detto e ridetto", l'ho anche segnalato, il sistema di moderazione fa proprio schifo.
;)
ClauDeus
24-02-2004, 13:12
Originariamente inviato da voodoo child
Per la strato comunque sarei seriamente tentato di prendermi corpo e manico da warmoth e recuperare il resto qua e là...
Questa è una mossa intelligente ;)
voodoo child
24-02-2004, 13:14
Ho letto, grazie del supporto morale :)
Cavolo, se penso che c'è chi si lamenta della moderazione di hwup... IMHO è molto meglio chiudere una discussione che bollare un messaggio con quei giudizi odiosi: ma chi sei tu per dire che il mio messaggio è inutile o sopravvalutato?
Qua almeno i mod ci mettono la faccia... la non sai mai chi ti modera...
Vabbe', è inutile farsi il sangue amaro per queste cose...
Domanda: come si fa a riconoscere la grandezza dei tasti? ci sono delle misure da fare? La mia non so che tasti monti, ma mi trovo bene. Anche la mia è passata sotto le mani di un liutaio per una bella messa a punto, e ne ha guadagnato molto in suonabilità, ma anche in suono: maggior sustain, le corde non frustano nonostante l'action non sia molto alta...
Ciao a tutti!:)
ClauDeus
24-02-2004, 13:16
Originariamente inviato da BadMirror
Concordo, io oggi non acquisterei un'american (anche se naturalmente potrebbero esserci le eccezioni), difatti ho preso la mex appositamente per customizzarla a mio personale piacimento.
Questa è un'altra mossa giustissima
;)
Pensa che io mi son comprato una chitarra da 380€ NUOVA (una Jim Reed) che non c'ha scritto Fender ma che suona benissimo (il pezzo che ho postato prima è suonato con questa).
Imho, o si fa come te, oppure i soldi per una standard sono buttati (a meno che ti vada di culo).
Molto meglio customizzare una mex
BadMirror
24-02-2004, 13:21
Originariamente inviato da voodoo child
Ho letto, grazie del supporto morale :)
Cavolo, se penso che c'è chi si lamenta della moderazione di hwup... IMHO è molto meglio chiudere una discussione che bollare un messaggio con quei giudizi odiosi: ma chi sei tu per dire che il mio messaggio è inutile o sopravvalutato?
Qua almeno i mod ci mettono la faccia... la non sai mai chi ti modera...
Vabbe', è inutile farsi il sangue amaro per queste cose...
Domanda: come si fa a riconoscere la grandezza dei tasti? ci sono delle misure da fare? La mia non so che tasti monti, ma mi trovo bene. Anche la mia è passata sotto le mani di un liutaio per una bella messa a punto, e ne ha guadagnato molto in suonabilità, ma anche in suono: maggior sustain, le corde non frustano nonostante l'action non sia molto alta...
Ciao a tutti!:)
I liutai sanno il fatto loro ;)
La differenza tra tasti jumbo e normali si vede bene a occhio, sono proprio più grossotti, ad esempio delle stratocaster credo se non erro che la SVR signature ad es. (che imho però è parecchio lontana dalla vera number one, in gran parte è una mossa pubblicitaria come tante signature) abbia i jumbo (i 6105 dunlop). Cmq sia si riconoscono bene se confrontati con i tasti normali e cambiano veramente faccia alla chitarra. ;)
BadMirror
24-02-2004, 13:22
Originariamente inviato da ClauDeus
Questa è un'altra mossa giustissima
;)
Pensa che io mi son comprato una chitarra da 380€ NUOVA (una Jim Reed) che non c'ha scritto Fender ma che suona benissimo (il pezzo che ho postato prima è suonato con questa).
Imho, o si fa come te, oppure i soldi per una standard sono buttati (a meno che ti vada di culo).
Molto meglio customizzare una mex
Già :) e cmq anche se trovi la standard che suona bene alla fine la customizzi perchè sai che può suonare meglio di così e a quel punto le differenze con la mex customizzata se già erano poche svaniscono del tutto (ovviamente parlo di mex scelte con occhio).
;)
voodoo child
24-02-2004, 20:53
Help!
Finalmente sto riuscendo a fare delle registrazioni decenti, ma ho un grosso problema...
Uso cub*se vst24 e al momento di fare mixdown mi converte in wav solo quello che suono io e non la base midi su cui suono... chi mi sa spiegare come faccio a mixdownare (:mbe: ) anche la base midi?
Dai che poi così vi posto anche qualcosa di mio...
Intanto se qualcuno riesce a trovare una base wav un po' bella su cui jammare in compagnia la posti...
Ciao!
Originariamente inviato da voodoo child
Help!
Finalmente sto riuscendo a fare delle registrazioni decenti, ma ho un grosso problema...
Uso cub*se vst24 e al momento di fare mixdown mi converte in wav solo quello che suono io e non la base midi su cui suono... chi mi sa spiegare come faccio a mixdownare (:mbe: ) anche la base midi?
Dai che poi così vi posto anche qualcosa di mio...
Intanto se qualcuno riesce a trovare una base wav un po' bella su cui jammare in compagnia la posti...
Ciao! trasforma il midi in wav prima di importarlo :)
voodoo child
24-02-2004, 21:13
Originariamente inviato da Bardiel
trasforma il midi in wav prima di importarlo :)
Grazie, adesso vedo come fare...:)
Intanto beccatevi l'arpeggino di riviera paradise, è parecchio rozzo e manca la base, ma è tanto per darvi una prova tangibile che ora posso postare pezzettini audio...
http://voodoochild.altervista.org/riviera.mp3
Ciao ciao!
PS: ditemi se si sente
voodoo child
24-02-2004, 21:23
Ah, dimenticavo di dire la strumentazione usata: epiphone les paul, vox valvetronix con simulazione twin e un po' di riverbero, nessun effetto dopo la registrazione.
Ciao ciao!
BadMirror
25-02-2004, 01:17
Però, niente male il valvetronix (e anche l'esecuzione) ;)
p.s. Forse mi tocca prendere un microfono serio, che palle però lo shure costa tantino, sigh!
voodoo child
25-02-2004, 09:02
Occhio che i microfoni seri mica vanno bene nella scheda audio... devi usare un preamplificatore, oppure una scheda audio apposta per registrare (ma costano un casino) oppure ancora una cosa tipo il mbox, una specie di preamplificatore usb molto molto buono, ma che costa uno sproposito...
Come microfono io uso uno shure c606 che mi sono fatto prestare, non è niente di eccezionale ma per quello che devo fare io va più che bene... come preamplificatore ho usato la mia vecchia pedaliera zoom con una patch settata in modo da essere il più neutra possibile (niente simulazioni o effetti, eq in flat, niente riverbero, mi serve giusto per adattare l'impedenza del microfono alla scheda audio).
Alla fine imho è un po' inutile avere un microfono fichissimo se non si ha un pre alla sua altezza, a quel punto il collo di bottiglia diventa il pre e non si sfruttano le potenzialitàò del microfono...
Ciao ciao!
Gente, mi date una mano???
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=630852
aunktintaun
25-02-2004, 10:05
Originariamente inviato da Darkman
Gente, mi date una mano???
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=630852
io ho comprato 2 chitarre in germania:D
Originariamente inviato da aunktintaun
io ho comprato 2 chitarre in germania:D
Pagato quanto?
voodoo child
25-02-2004, 11:38
Ho appena fatto un esperimento che mi ha lasciato così :eek:
ho collegato il line out del vox all'input del mio vecchio valvolozzo... avrei dovuto collegarlo solo al finale del 18watt, ma quando l'ho fatto non gli ho messo il send/return (al più presto provvederò), per cui l'ho messo nell'input e il suono viene preamplificato nuovamente anche se non ne avrebbe bisogno, quindi se si alza un po' tanto il volume fischia, ma...
Cazzarola che roba!!!:eek: :eek: :eek:
I preset che mi son fatto sul vox in questo modo suonano tutti molto più presenti, se si pesta un po' di più si aggiunge al suono la distorsione delle valvole, che goduria...
Adesso devo approfondire la cosa, magari venerdì mi porto tutto in sala prove per vedere com'è (combo+testata+cassa :muro: ), mi spaccherò la schiena, ma almeno vedo come va a volumi da sala prova questo sistema...
Certo che se poi funziona bene e mi innamoro di questa soluzione sarà un bel problema portarsi ogni volta dietro combo+testa+cassa... beh, il 18 watt potrei trasformarlo in un combettino (a dire il vero ci stavo già pensando fa tempo...).
Vedremo.
Ciao!
BadMirror
25-02-2004, 12:15
Originariamente inviato da voodoo child
Occhio che i microfoni seri mica vanno bene nella scheda audio... devi usare un preamplificatore, oppure una scheda audio apposta per registrare (ma costano un casino) oppure ancora una cosa tipo il mbox, una specie di preamplificatore usb molto molto buono, ma che costa uno sproposito...
Come microfono io uso uno shure c606 che mi sono fatto prestare, non è niente di eccezionale ma per quello che devo fare io va più che bene... come preamplificatore ho usato la mia vecchia pedaliera zoom con una patch settata in modo da essere il più neutra possibile (niente simulazioni o effetti, eq in flat, niente riverbero, mi serve giusto per adattare l'impedenza del microfono alla scheda audio).
Alla fine imho è un po' inutile avere un microfono fichissimo se non si ha un pre alla sua altezza, a quel punto il collo di bottiglia diventa il pre e non si sfruttano le potenzialitàò del microfono...
Ciao ciao!
No, no, a me il microfono serve per amplificarmi alle prove. A dire il vero ci sto ripensando. Il fatto è questo, la sala prove è in un vecchio casale in collina e nella stanza dove proviamo noi non so per quale diavoleria "fonica" il suono che viene dall'ampli perde parecchio sustain e corpo e inoltre mi sembra che vada stranamente in fuzz se lo metto inclinato verso l'alto :confused: . Tuttavia il volume c'è non è un problema di volume, bensì di suono, se passo nell'impianto si sente enormemente la differenza, anche perchè posso equalizzare ancora meglio sul mixer. Certo però che uno shure sm57 va sui 110 euro, in più ci vuole un'asta anche piccola per tenerlo vicino al cono e contando che in fondo lo userei solo in sala prove non so se il gioco vale la candela. Più che altre se penso che magari risparmio per altre 2 o 3 settimane e metto i jumbo così il suono si ingrossa e ha più sustain di suo, tuttavia è sempre un'incognita.
Boh, non so, è il classico "meglio un uovo oggi o una gallina domani" :D
BadMirror
25-02-2004, 12:17
Originariamente inviato da voodoo child
Ho appena fatto un esperimento che mi ha lasciato così :eek:
ho collegato il line out del vox all'input del mio vecchio valvolozzo... avrei dovuto collegarlo solo al finale del 18watt, ma quando l'ho fatto non gli ho messo il send/return (al più presto provvederò), per cui l'ho messo nell'input e il suono viene preamplificato nuovamente anche se non ne avrebbe bisogno, quindi se si alza un po' tanto il volume fischia, ma...
Cazzarola che roba!!!:eek: :eek: :eek:
I preset che mi son fatto sul vox in questo modo suonano tutti molto più presenti, se si pesta un po' di più si aggiunge al suono la distorsione delle valvole, che goduria...
Adesso devo approfondire la cosa, magari venerdì mi porto tutto in sala prove per vedere com'è (combo+testata+cassa :muro: ), mi spaccherò la schiena, ma almeno vedo come va a volumi da sala prova questo sistema...
Certo che se poi funziona bene e mi innamoro di questa soluzione sarà un bel problema portarsi ogni volta dietro combo+testa+cassa... beh, il 18 watt potrei trasformarlo in un combettino (a dire il vero ci stavo già pensando fa tempo...).
Vedremo.
Ciao!
Smonti il pre dal valvetronix, lo monti in un combo col finale a valvole e vai :D
(non ho idea di cosa ho detto, ho tirato completamente a caso :D )
BadMirror
25-02-2004, 18:02
Regalino x voodoo child:
http://members.xoom.it/badmirror/heybaby.mpg
:D
P.s. alla fine opto per la seconda soluzione, aspetto x ritastare ;)
Voodoo, devi leggere i resoconti del mio improbabile acquisto in Germania...
Mamma mia... :D:D:D:D
Gente, ma Italiano in Germania è sinonimo di pollo???
BadMirror
26-02-2004, 12:26
Ma limpbiz che fine ha fatto? E' riuscito ad assemblare la strato finalmente? ;)
ho una domanduzza per voodoo e gli altri rig al mio ampli(fender champ):l'impendenza del cono è 3.2ohms,posso metterne uno da4?se metto un cono più potente il volume aumenta?nn ha una uscita per una cassa supplementare,e il suono sporco c'è,ma secondo me è sacrificato dall'altoparlante e dal combo che è aperto dietro,potendo montare una cassa(se fosse possibile)penso che le cose migliorerebbero,usando un pedale overdrive..che ne pensate?:confused:
Originariamente inviato da BadMirror
Ma limpbiz che fine ha fatto? E' riuscito ad assemblare la strato finalmente? ;)
no,manca il body,in leggero ritardo(doveva arrivare a novembre):muro: ormai da orlando vado a rompere settimanalmente:(
BadMirror
26-02-2004, 12:38
Originariamente inviato da limpbiz
ho una domanduzza per voodoo e gli altri rig al mio ampli(fender champ):l'impendenza del cono è 3.2ohms,posso metterne uno da4?se metto un cono più potente il volume aumenta?nn ha una uscita per una cassa supplementare,e il suono sporco c'è,ma secondo me è sacrificato dall'altoparlante e dal combo che è aperto dietro,potendo montare una cassa(se fosse possibile)penso che le cose migliorerebbero,usando un pedale overdrive..che ne pensate?:confused:
Sugli ohms non so che dirti di preciso, però credo che se metti un cono migliore il suono migliora (a volte di moltissimo) più che aumentare di volume. Diciamo che magari passare da un 10" a un 12" buono e poi mandargli un segnale bello cicciuto con un overdrive è una soluzione buona.
;)
BadMirror
26-02-2004, 12:41
Originariamente inviato da limpbiz
no,manca il body,in leggero ritardo(doveva arrivare a novembre):muro: ormai da orlando vado a rompere settimanalmente:(
"Leggero" ritardo, azz :D
Bè immagino però che sia uno dei liutai più impegnati, certo però è un bel ritardo.
Quello da cui vado io invece è il contrario, è precisissimo, a volte te la mena perchè arrivi con 10min di ritardo :D Credo sia un maniaco ossessivo della puntualità :D
Originariamente inviato da BadMirror
"Leggero" ritardo, azz :D
Bè immagino però che sia uno dei liutai più impegnati, certo però è un bel ritardo.
Quello da cui vado io invece è il contrario, è precisissimo, a volte te la mena perchè arrivi con 10min di ritardo :D Credo sia un maniaco ossessivo della puntualità :D
beato te..io stavo risp per i pick up e invece mi sn comprato il telefono..ora sto impegnando al mercatino tutti i miei beni..:cool:
bad mi dici che scalature usi sulla tua strato?ti trovi bene coi pu di serie?(togliendo qlo al ponte)?
BadMirror
26-02-2004, 12:50
Originariamente inviato da limpbiz
beato te..io stavo risp per i pick up e invece mi sn comprato il telefono..ora sto impegnando al mercatino tutti i miei beni..:cool:
Io sto approfittando di questo periodo (non so se si era notato :D ) per fare tutti gli acquisti che mi servono per arrivare al mio setup ideale (amo questi periodi da single :D ).
BadMirror
26-02-2004, 12:53
Originariamente inviato da limpbiz
bad mi dici che scalature usi sulla tua strato?ti trovi bene coi pu di serie?(togliendo qlo al ponte)?
Le corde che uso sono le GHS medium gbm 011 accordate mezzo tono sotto, le trovi qui:
http://www.suncreekmusic.com/product_info.php/manufacturers_id/27/products_id/145
I pu di serie manico e centrale mi piacciono, al ponte ho il minihumbucker Duncan JB jr.
:)
aunktintaun
26-02-2004, 12:59
Originariamente inviato da limpbiz
ho una domanduzza per voodoo e gli altri rig al mio ampli(fender champ):l'impendenza del cono è 3.2ohms,posso metterne uno da4?se metto un cono più potente il volume aumenta?nn ha una uscita per una cassa supplementare,e il suono sporco c'è,ma secondo me è sacrificato dall'altoparlante e dal combo che è aperto dietro,potendo montare una cassa(se fosse possibile)penso che le cose migliorerebbero,usando un pedale overdrive..che ne pensate?:confused:
ciao!
penso che coni con quella impedenza non esistono o per lo meno lo standard è 4 quindi magari esistono è sono omologati come 4 ohm.
poui sicuramente montare un cono da 4 ohm.
per avere un aumento di suono dovresti comprare un cono ad alta sensibilita del tipo da 100db in su(potenza misurata con un imput sul cono di 1 watt,la potenza sonora spriginata puo cambiare,ci sono coni che emettono meno di 100 db e altri che superano 1 120db......la resa del volume cambia notevolmente.)
sul tuo ampli viene montato un cono da 8" quindi non penso che tu possa montare un cono che ti dia un gran volume ed un suono cattivo..retifico...tu hai un uscita da 4ohm.......sarà dura trovare un cono cone le caratteristiche da te richiesta.......
aunktintaun
26-02-2004, 13:02
se poi volevi un suono più potente e sporco non dovevi comparre un fender:D
Originariamente inviato da aunktintaun
ciao!
penso che coni con quella impedenza non esistono o per lo meno lo standard è 4 quindi magari esistono è sono omologati come 4 ohm.
poui sicuramente montare un cono da 4 ohm.
per avere un aumento di suono dovresti comprare un cono ad alta sensibilita del tipo da 100db in su(potenza misurata con un imput sul cono di 1 watt,la potenza sonora spriginata puo cambiare,ci sono coni che emettono meno di 100 db e altri che superano 1 120db......la resa del volume cambia notevolmente.)
sul tuo ampli viene montato un cono da 8" quindi non penso che tu possa montare un cono che ti dia un gran volume ed un suono cattivo..retifico...tu hai un uscita da 4ohm.......sarà dura trovare un cono cone le caratteristiche da te richiesta.......
grazie per la risp!io cerco un cono che tenga bene il crunch dell'ampli,quello di serie ha un buon pulito,ma non da molto al massimo del vol..considerate che nn cerco la dist,ma una saturaz moderata,tipo knopfler..inoltre per l'uscita esterna nn si può fare nulla??i coni decenti sono tutti a 8ohm?
ClauDeus
26-02-2004, 13:30
Chiedo aiuto ai tecnici...
Un negozio mi ritira il Twin (che per svariati motivi non uso +) e mi dà 300€ più un Hot Rod Deluxe cioè QUESTO (http://www.fender.com/products/show.php?partno=0213202000) .
Non è male (certo non suona come il Twin, però risponde alle mie esigenze).
Poi, visto che una pulce persisteva nell'orecchio, ho trovato in giro questo "modding":
"For about $80.00 bucks canadian you can turn your amp into a tone monster with 10's across the board, yes even that P.O.S. distortion can sound drop dead gorgeous, just do the following. Replace the power tubes with sovtek 6L6GB, they will add more shine and definition to your sound, not louder but cleaner all the way to the top. Need more power or headroom ? (ain't it loud enough now ?) Then use sovtek 6L6GC they will get you about 20% to 30% more power (ouch,getting real loud) remember always buy matched pairs. Next, for the love of God change the power inverter tube. It's the 12ax7 sitting all by it's lonesome between the power tubes and the two preamp tubes. Get a 12AT7, the brand does not matter it does not affect the tone at all, that's why it's called a p-o-w-e-r i-n-v-e-r-t-e-r. What it does is that it turns down the sensitivity of the power amp and the power tubes won't be getting slammed so hard all the time. It will liven up the clean considerably and the distortion will de-mud big time. Last but at the very least as important, get a good quality 12AX7 to put in the first position of the preamp (very first to the right if you are facing the back of the amp), don't bother changing position two, position one does about 80% of the tone, position two about 20%. I prefer the Amperex nos 12ax7 with the getter ring,(very pricey if you can even find them),you may find some good used ones at a tv/radio repair shop or look for a bright sounding preamp tube. "
Oltre ovviamente a montare un Celestion Vintage 30.
'Nzomma, per il resto non ci ho capito 'na mazza:D
E' uno sbattimento o è fattibile?
BadMirror
26-02-2004, 13:36
Con ordine, sulla modifica non ci capisco una mazza, forse voodoo ti saprà aiutare.
Sull'hot road. Bè un mio amico ha il deville 4x10. Che vuoi che ti dica, si sposa benissimo con un ts9, meglio anche del vox che imho preferisce di gran lunga un compressore come booster. Tuttavia......non è un twin. A me pare che sia adatto per fare pop e blues ma anche per quest'ultimo mi pare parecchio mediosetto, insomma imho gli manca un pò di botta. Chiaramente parlo sempre rispetto al twin. Però è un buon ampli sicuramente ed è trasportabile più facilemente.
Vedi tu, personalmente non mi era dispiaciuto ma neanche mi ha emozionato in maniera esagerata, ma credo sia anche una cosa soggettiva, non lo sentivo abbastanza deciso per i miei gusti. Cmq sia è sicuramente un buon prodotto.
Ciauz ;)
p.s. sicuramente però con quelle modifiche può assumere un carattere ben diverso ;)
ClauDeus
26-02-2004, 13:47
Originariamente inviato da BadMirror
Con ordine, sulla modifica non ci capisco una mazza, forse voodoo ti saprà aiutare.
Sull'hot road. Bè un mio amico ha il deville 4x10. Che vuoi che ti dica, si sposa benissimo con un ts9, meglio anche del vox che imho preferisce di gran lunga un compressore come booster. Tuttavia......non è un twin. A me pare che sia adatto per fare pop e blues ma anche per quest'ultimo mi pare parecchio mediosetto, insomma imho gli manca un pò di botta. Chiaramente parlo sempre rispetto al twin. Però è un buon ampli sicuramente ed è trasportabile più facilemente.
Vedi tu, personalmente non mi era dispiaciuto ma neanche mi ha emozionato in maniera esagerata, ma credo sia anche una cosa soggettiva, non lo sentivo abbastanza deciso per i miei gusti. Cmq sia è sicuramente un buon prodotto.
Ciauz ;)
p.s. sicuramente però con quelle modifiche può assumere un carattere ben diverso ;)
Beh son d'accordo su tutto.
A me serve proprio un combo con un cono, con un buon pulito, trasportabile. Eppoi mi servono 300€ :D
Cmq il Deville suona meglio del Deluxe (sarà per i 4 coni da 10"). Il Deluxe è ancora più medioso.
Per il distorto ci pensa il preamp della Carvin che ho gelosamente custodito in 'sti anni
Cmq sarei curioso di fare quelle modifiche o più semplicemente cambiare il cono (e già i risultati si sentono, con un Vintage 30, insomma avrebbe quella "botta" di cui parli tu, oltre ad una migliore definizione)
voodoo child
26-02-2004, 14:25
Ecchime...
X limpbiz: i coni si distinguono in base a diversi parametri: la risposta in frequenza (la più importante ai fini del timbro sonoro), la potenza (i watt massimi che possono sopportare), la sensibilità (ovvero il volume che possono emettere a una data potenza, praticamente indica l'efficienza del cono) e l'impedenza.
Sul champ puoi tranquillamente mettere un cono da 4ohm, oppure puoi attaccarlo a una cassa con due coni da 8ohm messi in parallelo (a patto ti staccare il cono che già monta). Usando coni ad alta sensibilità (tipo v30 o alnico blue) il volume può aumentare anche di molto, bisogna poi vedere se ti piace il taglio che il nuovo cono da al suono.
x ClauDeus: cambiare le valvole si fa in pochi minuti, più qualcosina per settare il bias a dovere. Se non cambi le finali non hai neanche bisogno di regolare il bias (che è meglio far fare a qualcuno che se ne intenda). Riguardo al suono che può dare questa modifica non saprei, bisogna provare e sentire... personalmente non amo sempre la 12at7 come phase inverter, ad esempio nel mio ampli taglia via una buona fetta di suono (sembra di avere i toni chiusi sulla chitarra), però è difficile dire a priori, magari su quell'ampli migliora il suono di molto...
Ciao!
Originariamente inviato da voodoo child
Ecchime...
X limpbiz: i coni si distinguono in base a diversi parametri: la risposta in frequenza (la più importante ai fini del timbro sonoro), la potenza (i watt massimi che possono sopportare), la sensibilità (ovvero il volume che possono emettere a una data potenza, praticamente indica l'efficienza del cono) e l'impedenza.
Sul champ puoi tranquillamente mettere un cono da 4ohm, oppure puoi attaccarlo a una cassa con due coni da 8ohm messi in parallelo (a patto ti staccare il cono che già monta). Usando coni ad alta sensibilità (tipo v30 o alnico blue) il volume può aumentare anche di molto, bisogna poi vedere se ti piace il taglio che il nuovo cono da al suono.
x ClauDeus: cambiare le valvole si fa in pochi minuti, più qualcosina per settare il bias a dovere. Se non cambi le finali non hai neanche bisogno di regolare il bias (che è meglio far fare a qualcuno che se ne intenda). Riguardo al suono che può dare questa modifica non saprei, bisogna provare e sentire... personalmente non amo sempre la 12at7 come phase inverter, ad esempio nel mio ampli taglia via una buona fetta di suono (sembra di avere i toni chiusi sulla chitarra), però è difficile dire a priori, magari su quell'ampli migliora il suono di molto...
Ciao!
grazie per le risp..utilissime!ma tu cosa consigli di metterci su qst ampli?intendo al posto del cono di serie.passando da 8" a 10"le cose migliorano?vorrei usarlo a casa,ma gia a dieci sporca appena il suono e nn è molto alto di volume...vorrei tenere un pulito da casa buono cm ora e potere alzare per avere un buon crunch!
bad ma la tua sg che mod è di preciso?mi piace un casino,qnt l'hai pagata?
Han Solo
26-02-2004, 14:57
Ohhh rieccomi finalmente, causa scuola non sono stato particolarmente presente nei giorni scorsi :) adesso sto uscendo per fare due servizi e passo anche a comprare un set di corde (vedo o 0.10 standard con i bassi più+ grossi, .32 .42 .52) oppure 0.11- 0.52 non so ancora :D
BadMirror
26-02-2004, 15:39
Originariamente inviato da limpbiz
bad ma la tua sg che mod è di preciso?mi piace un casino,qnt l'hai pagata?
E' una sg standard del 2001. Quando l'ho comprata io costava 2.800.000 delle vecchie lire, ora mi sembra si aggiri intorno ai 1350 euro. Però devo dire che le ultime che ho visto esposte mi parevano qualitativamente inferiori alla mia, credo (spero) che sia un caso limitato cmq.
;)
BadMirror
26-02-2004, 15:42
Originariamente inviato da Han Solo
Ohhh rieccomi finalmente, causa scuola non sono stato particolarmente presente nei giorni scorsi :) adesso sto uscendo per fare due servizi e passo anche a comprare un set di corde (vedo o 0.10 standard con i bassi più+ grossi, .32 .42 .52) oppure 0.11- 0.52 non so ancora :D
Io farei una via di mezzo, bassi max 050, cantino 011 ;)
Han Solo
26-02-2004, 16:16
:D ho preso le 0.10 - 0.52 e sono felice come un bimbo :sofico: ho eliminato ogni "buzz" sul Mi basso e suona in generale un po' meglio, soprattutto i bassi sono un po' più vivi :) e non devo neanche abituarmi a una scalatura diversa (in fin dei conti il problemna dei bending sui 3 bassi è quasi 0 ), ciò non toglie che amgari tra un po' possa provare lo 0.11 (in realtà le avevo provate l'anno scorso, e mi ero trovato male - anche perchè ero abituato alle 0.09 :O e così avevo optato per la via di mezzo 0.10, pero accordavo ancora in E)...
In cuffia però lo 0.52 è mortale, nonostante io abbia delle AKG K240 studio, quindi non proprio le cuffiette della radiolina andando sui distorti a volumi un po' alti fa casino :sofico:
BadMirror
26-02-2004, 18:15
Originariamente inviato da Han Solo
:D ho preso le 0.10 - 0.52 e sono felice come un bimbo :sofico: ho eliminato ogni "buzz" sul Mi basso e suona in generale un po' meglio, soprattutto i bassi sono un po' più vivi :) e non devo neanche abituarmi a una scalatura diversa (in fin dei conti il problemna dei bending sui 3 bassi è quasi 0 ), ciò non toglie che amgari tra un po' possa provare lo 0.11 (in realtà le avevo provate l'anno scorso, e mi ero trovato male - anche perchè ero abituato alle 0.09 :O e così avevo optato per la via di mezzo 0.10, pero accordavo ancora in E)...
In cuffia però lo 0.52 è mortale, nonostante io abbia delle AKG K240 studio, quindi non proprio le cuffiette della radiolina andando sui distorti a volumi un po' alti fa casino :sofico:
Very good :)
Posso darti un consiglio, come ciliegina sulla torta monta un mi cantino 011, imho il suono complessivo ti quadagna parecchio ;)
Han Solo
26-02-2004, 19:17
Ok proverò a prenderlo e appena si sfascia lo metto :) i bassi sono veramente un'altra cosa, non pensavo davvero :cool:
aunktintaun
26-02-2004, 19:36
posto una base molto carina cosi finiamo di parlare di aria fritta e iniziamo a suonare:D
http://members.xoom.virgilio.it/aunktintaun/base.mpg
BadMirror
26-02-2004, 19:55
Bella base ;)
Domani ce provo ;)
BadMirror
27-02-2004, 15:34
Ho buttato giù qualche idea, vedi tu:
http://members.xoom.virgilio.it/badmirror/bad.mpg
Sconsiglio di ascoltare con casse di portatile e simili, col microfono scadente che ho usato (si sente qualche picchio di volume che raspa un pò) si capirebbe poco.
;)
p.s. non ho capito bene perchè la parte tra 0.30 e 0.50 sia venuta come se suonassi in bagno ma tant'è :D
Han Solo
27-02-2004, 18:16
Sto iniziando a lavorarci adesso domani o domenika vedo di postare qualcosa
Han Solo
27-02-2004, 18:42
Sentita adesso, complimenti bad...
AH una domandina tanto per vedere di esserci utili... voi come lavorate su un pezzo? Quanto tempo ci impiegate a mettere giù una cosa decente? Io di solito i primi 10 anche 20 min suono in modalità scazzo completo, sento bene il pezzo e inizio a cercare un po' la tonalità (zona della tastiera soprattutto poi guardo, anzi sento :sofico: più il suono delle scale :D) dopodiche di solito mi metto giù 3-4 "riff" di base del solo che si ripetono qualche volta, quello attorno a cui gira il resto insomma, poi decido cosa tenere e mi dedico a inventare qualcosa, qualche scala da inserire tra i "motivi" del solo. Quando inizia a prodursi (spesso a caso :D) qualcosa di decente vedo di legare meglio tra loro le parti e sistemo un po' qua e la (velocità, qualche cambio di nota ecc) e gli do la forma definitiva.
Non meno di 2 ore comunque per un pezzo di 1-2 min :P sono lentino (a meno che non conosca già molto bene il pezzo o abbia qualche lampo di genio o prenda in prestito qualche pezzettino da soli più famosi :sofico: )
BadMirror
27-02-2004, 19:10
Originariamente inviato da Han Solo
Sentita adesso, complimenti bad...
AH una domandina tanto per vedere di esserci utili... voi come lavorate su un pezzo? Quanto tempo ci impiegate a mettere giù una cosa decente? Io di solito i primi 10 anche 20 min suono in modalità scazzo completo, sento bene il pezzo e inizio a cercare un po' la tonalità (zona della tastiera soprattutto poi guardo, anzi sento :sofico: più il suono delle scale :D) dopodiche di solito mi metto giù 3-4 "riff" di base del solo che si ripetono qualche volta, quello attorno a cui gira il resto insomma, poi decido cosa tenere e mi dedico a inventare qualcosa, qualche scala da inserire tra i "motivi" del solo. Quando inizia a prodursi (spesso a caso :D) qualcosa di decente vedo di legare meglio tra loro le parti e sistemo un po' qua e la (velocità, qualche cambio di nota ecc) e gli do la forma definitiva.
Non meno di 2 ore comunque per un pezzo di 1-2 min :P sono lentino (a meno che non conosca già molto bene il pezzo o abbia qualche lampo di genio o prenda in prestito qualche pezzettino da soli più famosi :sofico: )
Thanx, bè fondamentalmente mi sento la base un pò di volte per capirla bene e fissarla bene in memoria, la tonalità la trovo abbastanza presto e di conseguenza automaticamente mi lego alle posizioni, scale, etc.. che conosco. Cerco di capire che stile potrei privilegiare, cerco di suddivere la base in momenti alti e bassi di modo che il solo non sia nè troppo moscio nè tutta una tirata spaccatimpani. Poi improvviso un pò e tiro fuori le prime idee, quando più ho meno ho trovato quelle che mi piacciono e le ho messe nei punti fissi ancoro a questi il resto dell'improvvisazione di modo che no sembri troppo slegata, cerco di creare dei passaggi naturali tra una cosa e l'altra. Ma tutto quello che ti ho detto finora a dire la verità mi viene naturale, non mi metto a pianificare il solo con carta e penna, lascio libera la fantasia e tengo quello che mi piace ;)
voodoo child
27-02-2004, 19:13
Ciao!
Stasera son saltate le prove, il bassista è malato...:(
Non ho niente da fare, comincerò a studiarmi qualcosa da mettere su quella base.
Ad ascoltarla così non mi è venuto in mente niente, non è tanto nel mio genere, ma stasera vedrò di cavarci fuori qualcosa.
Certo che quella base lì secondo me chiama veramente cascate di note velocissime, e per me è un bel problema (la velocità non è proprio il mio forte, anzi, non riesco proprio ad andar veloce, devo mettermi a fare un po' di esercizi...)
Ciao!
aunktintaun
27-02-2004, 19:14
io per ora sno bloccato e non posso suonare............per quanto riguarda l'approccio...........ho in mente quello che voglio suonare e lo metto in pratica.
bella bad........suoni un pò impastati ma belle idee bello il tapping
BadMirror
27-02-2004, 19:15
Originariamente inviato da aunktintaun
io per ora sno bloccato e non posso suonare............per quanto riguarda l'approccio...........ho in mente quello che voglio suonare e lo metto in pratica.
bella bad........suoni un pò impastati ma belle idee bello il tapping
L'aiwa da 10mila lire non perdona, buono per la classica ma un martirio per l'elettrica :D
BadMirror
27-02-2004, 19:16
Originariamente inviato da voodoo child
Ciao!
Stasera son saltate le prove, il bassista è malato...:(
Non ho niente da fare, comincerò a studiarmi qualcosa da mettere su quella base.
Ad ascoltarla così non mi è venuto in mente niente, non è tanto nel mio genere, ma stasera vedrò di cavarci fuori qualcosa.
Certo che quella base lì secondo me chiama veramente cascate di note velocissime, e per me è un bel problema (la velocità non è proprio il mio forte, anzi, non riesco proprio ad andar veloce, devo mettermi a fare un po' di esercizi...)
Ciao!
Ciao voodoo stavo pensando di suonare Stone Free al posto di Layla che è impossibile fare a una sola chitarra, dici che il pezzo può funzionare live nei pub?
:)
Originariamente inviato da BadMirror
Ciao voodoo stavo pensando di suonare Stone Free al posto di Layla che è impossibile fare a una sola chitarra, dici che il pezzo può funzionare live nei pub?
:)
Che fai Bad, mi copi il repertorio?;)
Layla la suoniamo anche noi, e naturalmente con due chitarre, altrimenti non rende durante la strofa...
Fraseggio da solo oppure "ritmica" da sola non rendono...
Lei la da, speriamo di si...:D
BadMirror
27-02-2004, 19:31
Originariamente inviato da Darkman
Che fai Bad, mi copi il repertorio?;)
Layla la suoniamo anche noi, e naturalmente con due chitarre, altrimenti non rende durante la strofa...
Fraseggio da solo oppure "ritmica" da sola non rendono...
Lei la da, speriamo di si...:D
Già per quello purtroppo non potremo farla, sigh. L'hai vista la scaletta, casomai la riposto.
Anch'io la canto "Lei la da", che coincidenze :D :oink:
Originariamente inviato da Han Solo
AH una domandina tanto per vedere di esserci utili... voi come lavorate su un pezzo? Quanto tempo ci impiegate a mettere giù una cosa decente? Io di solito i primi 10 anche 20 min suono in modalità scazzo completo, sento bene il pezzo e inizio a cercare un po' la tonalità (zona della tastiera soprattutto poi guardo, anzi sento :sofico: più il suono delle scale :D) dopodiche di solito mi metto giù 3-4 "riff" di base del solo che si ripetono qualche volta, quello attorno a cui gira il resto insomma, poi decido cosa tenere e mi dedico a inventare qualcosa, qualche scala da inserire tra i "motivi" del solo. Quando inizia a prodursi (spesso a caso :D) qualcosa di decente vedo di legare meglio tra loro le parti e sistemo un po' qua e la (velocità, qualche cambio di nota ecc) e gli do la forma definitiva.
Non meno di 2 ore comunque per un pezzo di 1-2 min :P sono lentino (a meno che non conosca già molto bene il pezzo o abbia qualche lampo di genio o prenda in prestito qualche pezzettino da soli più famosi :sofico: )
sembra che l'ho scritta io..:p
ieri ero in libreria,ed ho trovato l'autobiografia di B.B.King,che dite,la compro(lo faccio anche se nn siete d'accordo...):cool: ?
Originariamente inviato da limpbiz
grazie per le risp..utilissime!ma tu cosa consigli di metterci su qst ampli?intendo al posto del cono di serie.passando da 8" a 10"le cose migliorano?vorrei usarlo a casa,ma gia a dieci sporca appena il suono e nn è molto alto di volume...vorrei tenere un pulito da casa buono cm ora e potere alzare per avere un buon crunch!
up!
ragazzi,conoscete i pantera?ho sentito cementary gates e floods,mi sn piaciute molto,mi consigliate qlche loro cd?
BadMirror
27-02-2004, 19:50
Originariamente inviato da limpbiz
ieri ero in libreria,ed ho trovato l'autobiografia di B.B.King,che dite,la compro(lo faccio anche se nn siete d'accordo...):cool: ?
Secondo te che ti rispondo? :D Non l'ho ancora letta ma mi hanno detto che è molto bella ;)
Ti consiglio anche quella di Miles davis (scritta con Quincy Troupe), è fortissima, uno spaccato sul mondo dei musicisti jazz (soprattutto sui vizi :D ), quasi tutti visto che i migliori hanno suonato con Miles ;)
BadMirror
27-02-2004, 19:54
Originariamente inviato da limpbiz
up!
ragazzi,conoscete i pantera?ho sentito cementary gates e floods,mi sn piaciute molto,mi consigliate qlche loro cd?
Molti ma molti anni fa mi intrippavo con Cowboy from hell e Far Beyond Driven, ma non mi ricorda una mazza sinceramente. Sicuramente ci sarà un Greatest hits da qualche parte ;)
aunktintaun
27-02-2004, 19:58
Originariamente inviato da limpbiz
up!
ragazzi,conoscete i pantera?ho sentito cementary gates e floods,mi sn piaciute molto,mi consigliate qlche loro cd?
qua siamo nel mio territorio
:D
allora ti consiglio
Power Metal
1988
Cowboys From Hell (cemetary gates è estratta da questo disco)
1990
Vulgar Display Of Power
1992
che dire sono gli inventori di quel genere fatto di ritmiche stoppate e distorsioni potentissime ma controllatissime.
diamond darrel è semplicemente strepitoso(in cowboys ci sono dei soli motrusi!)
che dire dimond usa chitarre dean con humbucker bill lawrence e seymour duncan,poi usa ampli e casse randal ,incredibilmente per ottenere quei suoni usa degli ampli totalmente a transistor.
ciaoooooooooo
BadMirror
27-02-2004, 20:01
Originariamente inviato da aunktintaun
incredibilmente per ottenere quei suoni usa degli ampli totalmente a transistor.
ciaoooooooooo
Già, lo sapevo anch'io. Cmq credo che quel suono tipico saturatissimo e tagliente sia ottenibile più facilmente con un buon transistor (con circuiti della madonna ad altissimo guadagno si intende).
:)
Originariamente inviato da aunktintaun
per ottenere quei suoni usa degli ampli totalmente a transistor.
ciaoooooooooo
azz!ha un sound molto bello!cmq sapevo che mi risp tu:D
che ne pensate di zakk wylde?ho un pò di brani del suo gruppo,black label society,certe cose mi piacciono molto:cool: a cominciare dalla sua les paul:oink:
aunktintaun
27-02-2004, 20:21
Originariamente inviato da limpbiz
azz!ha un sound molto bello!cmq sapevo che mi risp tu:D
che ne pensate di zakk wylde?ho un pò di brani del suo gruppo,black label society,certe cose mi piacciono molto:cool: a cominciare dalla sua les paul:oink:
se vuoi sentire il meglio di zakk ascolta abbligatoriamente
No Rest For The Wicked
Just Say Ozzy live
fatti nel periodo in cui zakk suonava con ozzy
vibrato strepitoso e pletrata da super guitar heroes.
il suo suono viene però fuori da una coppia di emg 81 attivi di suonno les paul ce ne sta poco:D
se poi vuoi approfondire il filone ozzy da non perdere i primi duew aLBUM CON IL MITICO RNDY ROADS(rip)
CIAOOOOOOOOO
BadMirror
27-02-2004, 20:24
Originariamente inviato da limpbiz
che ne pensate di zakk wylde?ho un pò di brani del suo gruppo,black label society,certe cose mi piacciono molto:cool: a cominciare dalla sua les paul:oink:
Un tamarro :D No, scherzo, è praticamente uno dei miti del genere Hard/Heavy però veramente tamarrissimo (soprattutto nei momenti di......"feedbeck" :D ). Quello che so è che usava un jcm 800 modificato praticamente sempre a palla spinto con un mxr distorsion (o sd1 boss, non ricordo).
Credo ci sia un modello signature della sua LP (non so se monti gli emg però) e anche del jcm800 che però dubito abbia le stesse sonorità.
Per i dischi/canzoni invece lascio campo ad Aunt ;)
aunktintaun
27-02-2004, 20:26
Originariamente inviato da BadMirror
Un tamarro :D No, scherzo, è praticamente uno dei miti del genere Hard/Heavy però veramente tamarrissimo (soprattutto nei momenti di......"feedbeck" :D ). Quello che so è che usava un jcm 800 modificato praticamente sempre a palla spinto con un mxr distorsion (o sd1 boss, non ricordo).
Credo ci sia un modello signature della sua LP (non so se monti gli emg però) e anche del jcm800 che però dubito abbia le stesse sonorità.
Per i dischi/canzoni invece lascio campo ad Aunt ;)
si si monta emg...ci stanno pure gli emg signatire zakk
:)
http://www.musik-service.de/ProduX/Gitarren/Zubehoer/PickUps/EMG_Zakk_Wylde_Pro_Series.htm
BadMirror
27-02-2004, 20:30
Visto, gli emg se non erro ci sono anche kirk hammett signature. Effettivamente hanno una bella botta, suono tipicamente heavy :)
tutti sti dischi me li sto segnando:cool:
cmq penso che di ozzy comprerò tutto,anche se con un mulo ne ho tirate un pò:eek:
aunktintaun
27-02-2004, 20:35
nei dischi di ozzy hanno sempre suonato chitarristi storici
il mitico randy roads
jeky e. lee
zakk
di J.E. Lee ti consiglio di ascoltare il suo gruppo ormai sciolto....i badlands,sto gruppo suona un hard rock misto a blues con una carica incredibile poi i soli di miester lee sono quanto di più ruffiano si possa apettare.imperdibili
Originariamente inviato da aunktintaun
nei dischi di ozzy hanno sempre suonato chitarristi storici
il mitico randy roads
jeky e. lee
zakk
di J.E. Lee ti consiglio di ascoltare il suo gruppo ormai sciolto....i badlands,sto gruppo suona un hard rock misto a blues con una carica incredibile poi i soli di miester lee sono quanto di più ruffiano si possa apettare.imperdibili
non c'è n'era anche un altro?randy roads era qualcosa di grandioso,crazy train e mr.crowley senza la sua chitarra nn sarebbero cosi' storiche:)
aunktintaun
27-02-2004, 21:19
Originariamente inviato da limpbiz
non c'è n'era anche un altro?randy roads era qualcosa di grandioso,crazy train e mr.crowley senza la sua chitarra nn sarebbero cosi' storiche:)
no non ci sono stati altri chitarristi nei dischi in studio.
nei live in talk of the devil registrato durante il tour nel quale perse la vita il mitico randy suona brad gillis(chitarrisat che insieme a jeff watson forma una coppia d'assi del gruppo night ranger) che appunto sostituisce randy
:)
a regazzi',che fine avete fatto?:confused:
BadMirror
29-02-2004, 11:04
IO ci sono ma il forum oggi è lentissimo :(
aunktintaun
29-02-2004, 11:35
eccomi!:D
allora limpbiz hai ascoltato un pò di roba dei pantera?:D :D
Adrian II
29-02-2004, 14:28
buongiorno!!!
tutto bene qui?
me l'ero perso il thread...
allora parto con una domanda... ho l'occasione di farmi regalare da un amico il suo ampli per basso, funzia con la 6corde?
va bene, va male, almeno funziona?
aunktintaun
29-02-2004, 15:16
certo che funziona :D
bassman docet:D :D
Originariamente inviato da aunktintaun
eccomi!:D
allora limpbiz hai ascoltato un pò di roba dei pantera?:D :D
in questo momento nn ho neanche i soldi per pagare il body della chitarra:D e certi cd li vorrei originali,nn credi?:flower:
Adrian II
29-02-2004, 17:31
Originariamente inviato da aunktintaun
certo che funziona :D
bassman docet:D :D
uhm... troppe faccine... mi pigli pel culo o sei serio?:oink: :D
aunktintaun
29-02-2004, 20:15
Originariamente inviato da Adrian II
uhm... troppe faccine... mi pigli pel culo o sei serio?:oink: :D
fai una ricerca..............:D
BadMirror
29-02-2004, 20:18
Funzionare funziona tranquillamente, il bassman fender come dice aunt docet, l'unica cosa è che con quei coni grandi (credo che minimo siano da 15) dovrai caricarci un suono molto pieno per far uscire bene ;)
Io sono appena tornato dalle prove, sono supercontento perchè gli altri ragazzi sono bravi e ci intendiamo perfettamente, solo che dovremo smetterla di bere vodka+pepsi altrimenti ci tiriamo il calzino :D:D:D voglio diventare famoso prima di schiantarmi :D:D:D
:tie:
aunktintaun
29-02-2004, 20:21
vistooo!:D
Adrian II
29-02-2004, 20:57
Originariamente inviato da aunktintaun
vistooo!:D
oh ma che hai oggi??:D
comunque grazie mille! ora vedo di sbavare un po' sulle spalle del mio amico:D
BadMirror
02-03-2004, 01:32
Originariamente inviato da BadMirror
solo che dovremo smetterla di bere vodka+pepsi altrimenti ci tiriamo il calzino :D:D:D
Avete presente quando ho detto questa frase? Bene questa registrazione è la prova di quanta vodka scorreva nelle nostre vene, tanto da farci impossessare dalle anime dei Clash (specie il cantante :D ). Buon ascolto :D:D:D
http://members.xoom.it/badmirror/should.mpg
Che risate :D
voodoo child
02-03-2004, 18:03
Originariamente inviato da BadMirror
Avete presente quando ho detto questa frase? Bene questa registrazione è la prova di quanta vodka scorreva nelle nostre vene, tanto da farci impossessare dalle anime dei Clash (specie il cantante :D ). Buon ascolto :D:D:D
http://members.xoom.it/badmirror/should.mpg
Che risate :D
Sei tu quello che fa "ti fo un cenno io"?:D :D :D
Niente male!
Come l'avete registrata?
Ciao!
PS: hai rivisto pulp fiction ultimamente?:D
voodoo child
02-03-2004, 19:20
"50 anni sono pochi di fronte all’eternità, sono tanti nella vita di un uomo, sono poco meno che un miracolo per un oggetto industriale, la cui produzione non abbia subìto interruzioni nel tempo. Se penso ad un’automobile, la mia mente va al mitico “Maggiolino” Volkswagen, simbolo di due epoche (pre e post guerra mondiale), e sogno di tanti ragazzi che - 40 anni fa! - vivevano i sogni del miracolo economico degli anni ’60..."
Tutto ciò premesso – come dicono quelli che sanno parlare forbito – 50 anni fa vedeva la luce il più grande fenomeno della storia della musica pop, la regina delle sei corde rock. Parliamo, ovviamente, della Fender Stratocaster, cioè dello strumento che per bellezza, praticità, versatilità e, soprattutto, personalità è divenuta l’icona assoluta, lo strumento più amato ed imitato fra tutti.
Non so cosa avesse in mente Leo Fender quando la disegnò. Sicuramente aveva qualche speciale Angelo Custode a dirigere la sua mano sul tavolo da disegno, perché la coincidenza tra i concetti aristotelici di forma e sostanza non avrebbe potuto essere più perfetta!
Bene, Giamba (Musical Box – Verona) ed io eravamo sull’autobus che dal Ramada Hotel di Anaheim ci portava all’aeroporto di Los Angeles. Parlavamo di cosa avremmo potuto fare per celebrare adeguatamente questo incombente anniversario, magari – come suggeriva Giamba – legando l’evento alla nostra attività di ogni giorno. La mente lavora e macina, e finalmente ecco l’idea giusta: “Giamba, perché non proponiamo alla Fender di realizzare per noi un’edizione limitata… una cinquantina o poco più di chitarre che, celebrando il cinquantesimo anniversario della Stratocaster, abbiano anche il sapore e il significato della nostra bella Verona, della Zona Agricola Industriale… insomma di casa nostra?”. “L’idea mi sembra buona – dice Giamba – ma cosa potremmo proporre per non farci mandare a spazzare il mare?”. Ed io:” Dovrebbe essere una Stratocaster che nel suo insieme fa pensare alla fabbrica… siamo o no nella zona industriale della città?… Corpo e manico neri, come il carbone, e tutto l’hardware (compresi i coperchietti dei pickup), in metallo lucente, come una lama di acciaio che esce lucida dall’officina del fabbro. Niente plastica… I pickup dovranno essere quelli che la Fender monta sulle edizioni “Vintage”. Logo “Fender”, con la dicitura “Z.A.I Verona” a fianco, sulla paletta. La placca posteriore deve recare l’indicazione “Limited Edition”, con il numero della chitarra al numeratore ed il totale al denominatore… tutto qua!… Uno strumento semplice, essenziale, fatto con materiali di grande qualità, come una delle vecchie Stratocaster che, dopo cinquant’anni, ci fanno ancora sognare!”.
Detto e fatto. Ne parliamo con Patrizia Bauer (Casale Bauer Spa, importatrice storica dei prodotti Fender), che – entusiasta – sottopone il progetto alla casa-madre e ne ottiene subito l’approvazione per una produzione di 60 esemplari.
Lo strumento – realizzato da Fender Japan, come tutte le edizioni limitate – ci viene consegnato nel Novembre del 2003. Giamba, motore dell’operazione, tiene per sé la # 01/60, mentre io appendo orgogliosamente la # 02/60 all’interno del mio Guitar Ranch (Pierpaolo Adda)
Caratteristiche
- paletta verniciata in nero brillante, con logo “Fender” (tipo “spaghetti”) e dicitura “ZAI Verona” sul ricciolo in vernice argentata
- pickup single coil “vintage”
- ponte classico in acciaio, oscillante su sei viti
- hardware in acciaio inossidabile, con battipenna lucidato a specchio
- manopole zigrinate tipo “Telecaster”
- tastiera in palissandro
- corpo in ontano verniciato in nero brillante
- manico in acero verniciato in nero brillante
- placca posteriore serramanico recante la denominazione “ZAI Verona” scolpita sulla “F” di Fender, la dicitura “Limited Edition” ed una frazione recante al numeratore ed al denominatore rispettivamente il numero identificativo della chitarra ed il totale delle chitarre prodotte (es. 01/60)
http://www.musicalbox.com/new_prod/fenderzai.htm
:muro: :muro: :muro: :rolleyes:
Ma alla Fender non sanno più cosa fare? Zona agricola industriale, ma è uno scherzo?
Evidentemente al mondo basta avere le conoscenze giuste...
A quando una strato HWUP guitar corner signature? Avrebbe comunque più senso di questa "cosa" qua.
Adesso comunque scrivo alla fender e chiedo se mi fanno 50 pezzi di strato a mio nome... Così do il via alla moda delle "signor nessuno che sa a malapena suonare due pentatoniche" signature... Tanto dopo che hanno fatto una signature per Baglioni (e mi pare anche per la Consoli) non possono dirmi di no...
:rolleyes:
aunktintaun
02-03-2004, 19:24
dire che quella chitarra fa cagare è poco...............:rolleyes: :rolleyes:
Adrian II
02-03-2004, 19:36
la fender l'ho sempre vista per le chitarre di stampo classico... semplici... questa non è proprio crudele... non mi pare tanto cattiva... però sinceramente non penserei nemmeno di prenderla... soprattutto a quel prezzo, soprattutto perchè non ho idea di cosa significhi la sigla...:confused:
ragazzi, volendo registrare qualcosa in sala prove con un registratorino di cacca che se i rumori sono troppo forti registra solo rumore e disturbi, come posso fare a registrare decentemente? che ne dite di qualche spugnetta davanti al microfono?:confused:
Originariamente inviato da aunktintaun
dire che quella chitarra fa cagare è poco...............:rolleyes: :rolleyes:
http://www.musicalbox.com/img/newproducts/zai/zai3.jpg
Mi associo! Che merd@! Una japponese a 1600€????
Il mio falegname la fa uguale facendomi spendere meno di un terzo! :rolleyes:
Adrian II
04-03-2004, 17:10
Originariamente inviato da Darkman
http://www.musicalbox.com/img/newproducts/zai/zai3.jpg
Mi associo! Che merd@! Una japponese a 1600€????
Il mio falegname la fa uguale facendomi spendere meno di un terzo! :rolleyes:
una gamba di legno 50 milioni? il mio falegname la fa meglio! guarda, non ha nemmeno le dita!!:rotfl:
Originariamente inviato da Adrian II
una gamba di legno 50 milioni? il mio falegname la fa meglio! guarda, non ha nemmeno le dita!!:rotfl:
Bravo! Hai capito! :D:D:D:D:D
BadMirror
04-03-2004, 18:25
Originariamente inviato da voodoo child
Sei tu quello che fa "ti fo un cenno io"?:D :D :D
Niente male!
Come l'avete registrata?
Ciao!
PS: hai rivisto pulp fiction ultimamente?:D
No, è il bassista, io sono uno di quelli che ride come un cretino :D
L'ho registrata col portatile e un microfono messo in alto così da prendere tutti gli strumenti, regolando il volume di reg in modo che non "friggesse". Poi a casa con cool edit pro ho l'ho messo in stereo in modo che si sentisse meglio (bisogna avere anche soin 6, si va nel menù effects--->directx--->sonic foundry---->multitap delay e impostare l'effetto channel delay for stereo simulation e regolarlo a piacere).
;)
p.s. yes, l'ho rivisto, si nota un pochetto? :D
voodoo child
04-03-2004, 18:51
Originariamente inviato da BadMirror
No, è il bassista, io sono uno di quelli che ride come un cretino :D
L'ho registrata col portatile e un microfono messo in alto così da prendere tutti gli strumenti, regolando il volume di reg in modo che non "friggesse". Poi a casa con cool edit pro ho l'ho messo in stereo in modo che si sentisse meglio (bisogna avere anche soin 6, si va nel menù effects--->directx--->sonic foundry---->multitap delay e impostare l'effetto channel delay for stereo simulation e regolarlo a piacere).
;)
p.s. yes, l'ho rivisto, si nota un pochetto? :D
Cacchio, allora si sente alla grande per essere una registrazione effettuata alla dog's dick da un branco di ubriachi :D :D
Stasera vado al pub a vedermi un gruppo cover di hendrix, spero non mi deludano...
Stasera avrei proprio voglia di :gluglu:, ma domani mi tocca andare a lezione :muro: :muro: :muro:
Ho reiniziato da una settimana e ne ho già le palle piene... vabbè consoliamoci col pensiero che domani è giorno di prove!
Ciao!
ps: stasera al pub penso che mi prendero una royale con formaggio (un quarto di libbra con formaggio) :D :D :D
ahò:p
mi sn comprato,dopo una vita,un cd,cowboy from hell dei pantera:ma cazzo mi sn fatto un'idea sbagl di loro?possibile che cementary gates è l'unica canzone melodica del cd??gli altri brani mi sembrano soltanto una mostra di riffazzi metal:confused: vi prego smentitemi,quella canzone nn c'entra un cavolo col resto dell'album!:(
aunktintaun
04-03-2004, 20:46
quello e metal allo stato puro:D
invece di lamentari ascoltati i soli del chitarista ed inizia a capire di che mostro si tratta;)
aunktintaun
04-03-2004, 20:52
io adoro il solo di psycho holiday mentre il mio brano preferito è domination.............devastante:eek:
Originariamente inviato da aunktintaun
quello e metal allo stato puro:D
invece di lamentari ascoltati i soli del chitarista ed inizia a capire di che mostro si tratta;)
ma floods in che cd è?questo è il migliore?cmq gusti a parte il chitarrista è una bestia,sia nelle ritmiche che nei soli,anche se alcuni mi sn sembr già sentiti..ma devo sentire meglio il cd.cmq sn metalloni pesanti,a me piace si,ma con melodia,qua è un massacro:)
aunktintaun
04-03-2004, 21:51
Originariamente inviato da limpbiz
ma floods in che cd è?questo è il migliore?cmq gusti a parte il chitarrista è una bestia,sia nelle ritmiche che nei soli,anche se alcuni mi sn sembr già sentiti..ma devo sentire meglio il cd.cmq sn metalloni pesanti,a me piace si,ma con melodia,qua è un massacro:)
secondo me questo è il miglior album seguito a ruota da vulgar,poi gli album non ufficiali sono molto belli.....quelli dopo vulgar sono troppo pesanti.
per il chitarrista............lui si rifa molto a van halen .............
BadMirror
05-03-2004, 12:40
Porca scarola ragazzi, ancora non sono riuscitop a creare dei loop di batteria decenti. Devo fare un pò di home recording spartano ma non avendo batteria a casa (e non sapendola suonare cmq :D ) devo affidarmi a qualche programma. Ho fruit loop ma per fare cose che vadano oltre il solito 4/4 (tum-pa tum-pa :D ) non ci si capisce una cippa e mi sembra più che altro indirizzato verso la dance. Sapete un programma indirizzato a decelebrati come me che mi permetta di fare pezzi di batteria senza troppi sbattimenti? ;)
BadMirror
05-03-2004, 12:57
Originariamente inviato da Arësius
Cakewalk
Ho cakewalk home studio 2002, c'è un tutorial?
Originariamente inviato da aunktintaun
secondo me questo è il miglior album seguito a ruota da vulgar,poi gli album non ufficiali sono molto belli.....quelli dopo vulgar sono troppo pesanti.
per il chitarrista............lui si rifa molto a van halen .............
ma il chitarrista si chiama dimebag o diamond?:confused:
voodoo child
05-03-2004, 14:45
Eccomi di ritorno da scuola, ieri sera ho fatto le ore piccole e stamattina a lezione ero così :coffee: :coffee: :D
Gran concerto, niente da dire, hanno aperto con are you experienced, per poi passare a (le dico in ordine sparso) a all along the watchtower, hey joe, hey baby, stone free, hear my train is coming, little wing, the wind cries mary, purple haze, voodoo chile, red house, the lemon song, wild thing (e altre che ora non mi vengono in mente).
Gran gruppo, l'unica pecca era IMHO il cantato, carente come volume e parecchio fantasioso in quanto ai testi, che non venivano rispettati granchè. Il tipo che suonava era un grande, un tiro pazzesco, suonava veramente in modo molto simile a jimi...
Il bassista era anche una bella bestia, ha fatto un paio di assoli belli lunghi che a momenti veniva giù il locale.
Il batterista pestava come un disperato (al punto che la batteria non era microfonata nonostante il locale non fosse tanto piccolo, e si sentiva nonostante il plexi 100W a manetta su una 4x12 microfonata... :eek: ).
Io ero proprio sotto il palco, esaltato e fradicio di birra :D , ho ricominciato a sentire qualche suono un paio d'ore fa, prima solo fischi...
Il chitarrista usava una strato col palettone, olimpic white ormai ingiallito e con grosse zone senza vernice, suonava da mancino con una chitarra destra con le corde invertite e ha fatto un bello spettacolo... oltre a giochettini tipo far finta di suonare coi denti o suonare dietro la schiena ha fatto una cosa che mi ha lasciato così :eek: ... nell'estasi mistica dell' assolo di voodoo chile con una mossa da judoka ha girato la chitarra e si è messo a suonare da destro (sempre però con le corde invertite, naturalmente), pazzesco...
Bella serata:cool: :D
BadMirror
05-03-2004, 20:00
Sto per rivoluzionare la mia stratocaster, ho in mente un pò di modifiche abbastanza importanti ma prima di farlo devo riuscire a contattare il mitico Roberto Pistolesi, non so quanti di voi lo conoscono ma è uno dei liutai più apprezzati del nostro paese, se riuscissi a commissionare a lui il lavoro ne sarei entusiasta, il mio liutaio è bravo ma ha decisamente alzato un pò troppo i prezzi per i miei gusti.
Incrocio le ditazze ;)
aunktintaun
05-03-2004, 20:50
Originariamente inviato da limpbiz
ma il chitarrista si chiama dimebag o diamond?:confused:
ha cambiato mille volte nome
so di sicuro che di ognome fa abbot e che è il fratello del battersita
BadMirror
05-03-2004, 22:57
Originariamente inviato da aunktintaun
di cognome fa abbot
Forse è un Hobbit :D
HO un gruppo, abbiamo 4 pezzi, tra un po' si registra :D
ah, sono felice e gasato :D
w il trash/death/black/drammatic/melodic metal :D
BadMirror
06-03-2004, 00:04
Originariamente inviato da Bardiel
ah, sono felice e gasato :D
Si sente :D
W la musica ;)
voodoo child
06-03-2004, 08:36
Ciao!
Ieri sera grandi prove, mi sono divertito un casino...
Solitamente uno di noi a turno porta della birra per toglierci la sete, ieri per via di un malinteso l'abbiamo portata in 4, vi lascio immaginare il seguito... :ubriachi:
Verso la fine ci siamo messi a cazzeggiare totalmente, l'altro chitarrista si è messo a fare my sharona e gli siemo andati tutti dietro in una delirante versione del pezzo, poi abbiamo fatto ten years gone dei led zep, hey joe, wish you were here, che ci ha portato a fare anche us and them :eek: :D :D
Che figata, col mio vecchio gruppo un divertimento così era impossibile anche solo da immaginare...
Ciao!:)
Originariamente inviato da BadMirror
Sto per rivoluzionare la mia stratocaster, ho in mente un pò di modifiche abbastanza importanti ma prima di farlo devo riuscire a contattare il mitico Roberto Pistolesi, non so quanti di voi lo conoscono ma è uno dei liutai più apprezzati del nostro paese, se riuscissi a commissionare a lui il lavoro ne sarei entusiasta, il mio liutaio è bravo ma ha decisamente alzato un pò troppo i prezzi per i miei gusti.
Incrocio le ditazze ;)
cos'hai in mente nella testolina?sto ascoltando difficoltà tecniche di paolo gilberto,mi sto riavvicinando alle sboronate:cool:
aunktintaun
06-03-2004, 12:20
ascoltati live exreme dei racer x................alro che sboronate......qualla è classe:)
BadMirror
06-03-2004, 12:36
Originariamente inviato da limpbiz
cos'hai in mente nella testolina?sto ascoltando difficoltà tecniche di paolo gilberto,mi sto riavvicinando alle sboronate:cool:
Qualcosina tipo grossi jumbo, pu voodoo e qualche miglioria estetica (forse battipenna). Il tutto dipende dai money ;)
Originariamente inviato da aunktintaun
ascoltati live exreme dei racer x................alro che sboronate......qualla è classe:)
che mi consigli dei megadeth?ho sl rust in peace:(
mi spiegate che cambia tra tasti piccoli e grossi?facilità nei bending?i tasti vintage cm sono?
BadMirror
06-03-2004, 12:42
Originariamente inviato da limpbiz
mi spiegate che cambia tra tasti piccoli e grossi?facilità nei bending?i tasti vintage cm sono?
I tasti vintage sono quelli che ho anch'io e sono quelli piccoli. Cosa cambia? Tutto! A parte la grande facilità sui bending (il concetto è quello, meno estremizzato chiaramente, delle tastiere scalopped, la corda che si appoggia sui tasti e poco sul legno che tra l'altro viene levigato quindi niente attrito) ma soprattutto il suono raddoppia in grossezza e hai un sustain veramente lunghissimo. ;)
aunktintaun
06-03-2004, 12:51
Originariamente inviato da limpbiz
che mi consigli dei megadeth?ho sl rust in peace:(
rust in pace è il loro capolavoro!
meglio non ci sta per i megadeth
se ti piace quesl genere ti consioglio
annihilator never neverland
testament the new order
per quanto riguarda i megadeth sono belli tutti i dischi fino a countdown
ciaooooooooooo
Ragazzi vorrei microfonare il mio Princeton 65 dsp, cosa mi consigliate? La cifra a quanto ammonterebbe?
Inoltre vorrei cambiare i pickup alle mia strato, e vorrei avere un bel suono stile Knopfler o cmq un bel pulito. Cosa mi consigliate?
BadMirror
06-03-2004, 13:40
Originariamente inviato da favox
Ragazzi vorrei microfonare il mio Princeton 65 dsp, cosa mi consigliate? La cifra a quanto ammonterebbe?
Inoltre vorrei cambiare i pickup alle mia strato, e vorrei avere un bel suono stile Knopfler o cmq un bel pulito. Cosa mi consigliate?
1 - microfono shure sm57 costo 100/110euro circa
2 - pu Fralin vintage hot (stupendi), oppure Voodoo (la migliore replica vintage in circolazione). Entrambi i set si aggirano tra i 250/300 euro.
;)
scusa la domanda idiota ma i set comprendono tutti e tre i pickup o uno solo?
BadMirror
06-03-2004, 13:49
Originariamente inviato da favox
scusa la domanda idiota ma i set comprendono tutti e tre i pickup o uno solo?
Tutti e tre chiaramente, altrimenti ci vorrebbe un mutuo :D;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.