View Full Version : Meglio raptor singolo o hitachi7k250 raid0 ?
Devo assemblare un Pc nuovo per grafica 3d spinta. Meglio un singolo hdd da 10000rpm o un sistema raid0 a 7200? Da valutare anche capienza, rumore e temperatura. Oltre naturalmente a affidabilità.
ciccillover
03-02-2004, 13:52
La cosa interessa molto anche a me. Ti assicuro che due dischi in RAID 0 sono veramente tutto un'altro pianeta in alcuni casi (in altri la differenza è trascurabile) rispetto ad un disco singolo, ma a quanto pare anche i Raptor (specie quelli da 72) sono molto veloci. Sono curioso di sapere cosa ne pensano gli altri.
Sostanzialmente per il lavoro che devi farci tu serve un transfer rate alto piuttosto che un tempo di accesso breve, almeno credo. Passo la palla a chi ne sa più di me.
Dipende. Se lavoro con 3d è probabile che abbia bisogno di transfer alti; però dovendo impostare le texture devo usare progs di paint e spesso uso la mem virtuale tramite hdd e allora sono dolori. Senza contare la preparazione dei file cmyk per la stampa (nell'ordine di 16GB per cartellonistica pubblicitaria hires).
Originariamente inviato da neme
Devo assemblare un Pc nuovo per grafica 3d spinta. Meglio un singolo hdd da 10000rpm o un sistema raid0 a 7200? Da valutare anche capienza, rumore e temperatura. Oltre naturalmente a affidabilità.
Tempo fa ho avuto due maxtor in raid 0...poi ho preso un Raptor 10000rpm ed è stato un altro mondo...molto veloce...accesso velocissimo...ultimamente ho abbinato un secondo raptor per un raid 0...mai avuto un sistema così veloce...secondo me ti converrebbe partire da un raptor 10000rpm e poi più avanti prenderne un altro...l unico problema dei sistemi raid naturalmente è il pericolo di perdere dati in caso di rottura (sgrat sgrat d obbligo :D )
Ti consiglierei ( IMHO ) di abbinare un disco a parte solo per il salvataggio dei dati...io ho fatto così e sono tranquillo.
Ciauz
OverClocK79®
03-02-2004, 14:07
mmmmmmmm
il raptor 74 è na bombba
ma è dura anke per lui stare dietro a 2 HDD in RAID 0
soprattutto se di ultima generazione........
:)
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Aristocrat74
03-02-2004, 14:12
io personalmente sceglierei il raptor mi sembra sia garantito anche 5 anni....
con 2 dischi hai il doppio di possibilita di perdere dati ( visto che i dischi sono 2) :O
non devi dannarti l anima in configurazioni ... lo attacchi e via....
guardando un po di test in giro ... la velocita è "uguale" .....(a meno che nn metti 2 raptor in raid :D ) nello iometer test (che sembra quello che si avvicini di piu in un uso "reale dell hd"
il raptor fa 167 ...
1 hitachi fa 99
calcolando che con il raid guadagni un 50% circa ..vai a 150 ........
Il problema è uno solo: con 160eur prendo un raptor da 36GB e con la stessa cifra due 7k250 da 80GB. Ora il 36 lo scarterei. Il 74 viene il doppio. Tra quanto tempo il 74 costerà quanto il 36? E tra quanto costerà ancora meno per fare un raid0 a 10000 rpm? A quel tempo 150GB saranno il minimo del minimo e forse i 74 saranno fuori mercato. Io ho bisogno di una soluzione ad oggi. Devo lavorare ora ed essere veloce (senza spendere cifre da raid SCSI)
Aristocrat74
03-02-2004, 14:15
Ti consiglierei ( IMHO ) di abbinare un disco a parte solo per il salvataggio dei dati...io ho fatto così e sono tranquillo.
Ciauz
io intanto ho preso il disco "a parte" :D il raptor aspetto cali un pochino....... e poi sara mio :fagiano:
OverClocK79®
03-02-2004, 14:37
Originariamente inviato da Aristocrat74
io personalmente sceglierei il raptor mi sembra sia garantito anche 5 anni....
con 2 dischi hai il doppio di possibilita di perdere dati ( visto che i dischi sono 2) :O
date un okkio qui :)
cmq si 5 anni
2 dal rivenditore e 3 diretti........
per la sicurezza indubbiamente i raptor anke per il loro costo sono periferiche di qualità superiore.......
e quindi nn per nulla vengono garantiti 5 anni :)
poi c'è da vedere se conta di + la velocità o la sicurezza
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
Presi due seagate 7200.7. Un mio amico che lavora a SD ha avuto parecchi raptor raid0 indietro (lui crede a causa di mancanza ventole nel case dopo averli visti) e una marea di hitachi che sembra soffrano il raid0 specialmente in ambiente server. Mi ha consigliato i 7200.7, ma non ne conosco il motivo. Qualcuno ne sa qualcosa ?
Henkatto
04-02-2004, 17:33
Io so solo che ho visto le recensioni degli ultimi ibm hitachi, ovvero i 7k250 e fanno davvero paura, sono molto più veloce di tutti i dischi a 7200 e solo un pizzico più lenti dei raptor solo che questi costano il triplo....
Alla ibm hitachi , con questo disco, hanno fatto davvero le cose perbene;)
E poi concludo dcendo che due ibm7k250 in raid0 ad un raptor lo bruciano... ;)
Originariamente inviato da Henkatto
E poi concludo dcendo che due ibm7k250 in raid0 ad un raptor lo bruciano... ;)
Si pero' due Raptor in raid 0...ciao ciao hitachi :D
qualche dato oggettivo in più per fare un confronto?
qualcuno mi sa dare il link ad una prova di due dischi IDE da 7200 rpm in RAID 0 ?
lukaspop
10-02-2004, 17:27
io ho un seagate 120 gb 7200.7 e devo dire che per ora va molto bene..
sono passato a seagate dopo 2 maxtor saltati in 6 mesi..
Originariamente inviato da Henkatto
E poi concludo dcendo che due ibm7k250 in raid0 ad un raptor lo bruciano... ;)
eheh infatti, guarda anche i bench che ho postato QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3452183#post3452183) :eek: :sofico: :p
http://speedy.gamersrevolt.it/hw/hitachi_raid0/stripe%2016k%20-%20sandra%20hd%20bench%20C.png
;)
byez!
Flik1983x
10-02-2004, 19:06
figo il disco rigiCo :rolleyes: :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.