PDA

View Full Version : Ho ordinato una Gigabyte 7N400 PRO 2...


Pagine : [1] 2

marck77
27-01-2004, 16:26
... online a 125€

Mi serviva una scheda con un degno RAID IDE non di tipo software (quello che ho su scheda PCI è una ciofeca di tipo software e il RAID 1 si disalinnea spesso...).

Così posso mandare in pensione la Epox 8k3a moddata per sbloccare gli Athlon XP...

Che mi dite sulla Gigabyte? Ha fama di essere una buona scheda? Dal punto di vista dell'equipaggiamento è decisamente completa! (potrò vendere la Epox, il RAID PCI e il controller Firewire PCI e spero di quasi rientrare dei 125€..).

Ho fatto bene? Ci sono siti forniti quanto a guide, firmware aggiornati etc etc su questa mobo?

Secondo voi potrò usare le 2x256 DDR PC2100@2700 Samsung -tcb3 in Dual Channel? Reggono tranquillamente i 190 Mhz, ma non so se vanno in DC

Spike
27-01-2004, 18:33
Per le ram guarda sul sito ufficiale, nella pagina della 7n400 pro2 c'è una tabella con le ram supportate

neom
27-01-2004, 18:39
..il DC è fatto dalla mobo non dalle ram.. queste se le metti sui connettori giusti vanno da loro in DC.. che poi molti produttori vendano già ram in pacchetto DC significa solo che dovrebbero essere della stessa produzione e con timings bassi...nulla più.
Ciao

hmimim
27-01-2004, 18:53
Per me sono le migliori schede in assoluto. Non ti pentirai:) :)

TripleX
27-01-2004, 20:02
:rolleyes:

marck77
27-01-2004, 21:36
Originariamente inviato da TripleX
:rolleyes:

Hmm... un pò criptico..
;)

Che vuoi dire?


Grazie a tutti gli altri... dovrebbe arrivare domani col corriere, appena torno a casa la piazzo nel case (mamma mia dovrò smontare tutto quanto, mi passa la voglia solo a pensarci! :D Poi metterò su il RAID 1 IDE sui 2 Maxtor da 60GB e vediamo che succede: a proposito come funziona?
Io ho un hard disk che voglio considerare come sorgente e sull'altro vorrei venisse cancellato tutto quello che c'è, rasato a zero, e venisse fatta la copia speculare del primo. Devo metterli entrambi sullo stesso cavo IDE (il primo master e il secondo slave) o su due cavi IDE diversi (entrambi come master)? Poi nel menu come devo muovermi per fare quello che ho detto?

BeBrA
28-01-2004, 00:56
Io l'ho montata lunedì. Una cosa che mi ha stupito è la dimensione della scatola: è alta circa il doppio di una scheda madre normale. Aprendola ti accorgerai di quanta roba sia data in dotazione. + di cosi' non so cosa potrebbero mettere.
I 3 cavi ata133 sono belli lunghi (l'hd collegato al raid e sul 4° posto da 5"e1/4 verso l'alto del middle tower e ci arriva senza problemi).
Io al momento uso il raid pata come canali ata aggiuntivi, quindi non ho provato il raid.
Unico difetto se cosi' lo vogliamo chiamare, la dimensione: ho dovuto spostare il cassetto dell'HD e il masterizzatore perchè altrimenti toccavano la scheda madre.
Comunque con tutto quello che c'e' sopra a quella scheda difficilmente la potevano fare più piccola.
Altro piccolo particolare: le temperature. Ho il bios F5 (non ancora presente sul sito).
Le temperature a riposo rilevate sono di 64°C x la CPU e 44°C di sistema (Barton 2500+ non overcloccato).
Sulla scheda madre che avevo prima (sempre gigabyte era intorno ai 35°C a riposo quella della CPU).
Fammi sapere se ti da lo stesso problema.
Ciao!

molde
28-01-2004, 09:33
io la mmonto oggi pome...
a me la scatola non l'hanno dato ma c'è tutto dentro...
cmq la provo e poi vi so dire...
ciao
molde

marck77
28-01-2004, 10:50
Originariamente inviato da BeBrA
Altro piccolo particolare: le temperature. Ho il bios F5 (non ancora presente sul sito).
Le temperature a riposo rilevate sono di 64°C x la CPU e 44°C di sistema (Barton 2500+ non overcloccato).
Sulla scheda madre che avevo prima (sempre gigabyte era intorno ai 35°C a riposo quella della CPU).
Fammi sapere se ti da lo stesso problema.
Ciao!

Per quanto riguarda la temperatura della CPU sulle FAQ del sito c'è scritto che è normale che sia alta (è normale un aumento di 15°C rispetto a quanto rilevato normalmente con altri BIOS) perchè misurano la temperatura più accuratamente. Secondo me visto anche il tuo elevato valore a riposo non overclockato la Gigabyte è in grado di leggere il valore del diodo interno al core degli Atlhon, fornendo l'esatta temperatura all'interno del core (che è tarato per funzionare fino a circa 90°C). Altre mobo leggono da un sensore posizionato al centro del socket sotto la CPU, misurando ovviamente temperature più basse. Anche la mia attuale EPOX 8K3A legge da quel diodo ed ho temperature sui 60-61°C a riposo (XP 1700+ clockato a 2000 Mhz).

Per il BIOS F5 mi sembra che sempre sul sito sia disponibile per il download.

P.S. Quanto a staffe, cavi e accessori cosa trovo esattamente nella scatola?

molde
28-01-2004, 11:23
io ho trovato
staffa per audio 5.1
2 porte usb
cavi sata
cavi eide
mi pare basta

nmon sono a casa
te lo dico oggi pome
molde

Patavio77
28-01-2004, 11:25
Originariamente inviato da marck77
Per quanto riguarda la temperatura della CPU sulle FAQ del sito c'è scritto che è normale che sia alta (è normale un aumento di 15°C rispetto a quanto rilevato normalmente con altri BIOS) perchè misurano la temperatura più accuratamente. Secondo me visto anche il tuo elevato valore a riposo non overclockato la Gigabyte è in grado di leggere il valore del diodo interno al core degli Atlhon, fornendo l'esatta temperatura all'interno del core (che è tarato per funzionare fino a circa 90°C). Altre mobo leggono da un sensore posizionato al centro del socket sotto la CPU, misurando ovviamente temperature più basse. Anche la mia attuale EPOX 8K3A legge da quel diodo ed ho temperature sui 60-61°C a riposo (XP 1700+ clockato a 2000 Mhz).

Per il BIOS F5 mi sembra che sempre sul sito sia disponibile per il download.

P.S. Quanto a staffe, cavi e accessori cosa trovo esattamente nella scatola?



3 cavi ide 1 floppy 2 sata 1 staffa presa firewire 1 staffa presa usb2 (a mente eh!)
cmq pure io senza scatola!
le mie temperature con un 2000+ sono 51 sotto sforzo la cpu e 42 la scheda mamma

marck77
28-01-2004, 11:31
Originariamente inviato da Patavio77

le mie temperature con un 2000+ sono 51 sotto sforzo la cpu e 42 la scheda mamma

Hai per caso il BIOS F1 o F2? Sul sito dice dall'F3 in poi hanno cambiato la gestione della temp della CPU (il discorso del diodo interno) e dovresti leggere 15°C circa in più (ma la temp della CPU è sempre quella, cambia il punto in cui viene rilevata).

molde
28-01-2004, 11:47
si non capisco il discorso della scatola..anche perchè il contenuto è uguale..
rimenziono anche la staffa per le porte audio per avere il 5.1 e riavere a disposizione il mic :) che è molto importante...
io ho una audigy se la scheda audio funziona bene...(inteso nei giochi) potrei dare via la audigy con box esterno e rifarmi di qaulche spicciolo.. tanto non ho mai usato il box esterno..

a voi come va l'audio?
da quanto ho capito è inferiore rispetto a quello della abit

ciao
molde

Patavio77
28-01-2004, 12:15
il bios è l'F5

sd il venditore mi ha detto ke è senza scatola xè è oem

si ho pure io le staffe x l'audio!


prima avevo la sb live value, con i 4.1 creative.
mah non ho notato tanta differenza. anche xè nei film con il powerdvd non sento lecasse dietro.

molde
28-01-2004, 12:24
uhmm farò una prova oggi quando la installo
non monto la audigy e vedo come va e come si sente...

ciao
molde

Patavio77
28-01-2004, 12:26
Originariamente inviato da molde
uhmm farò una prova oggi quando la installo
non monto la audigy e vedo come va e come si sente...

ciao
molde
ok poi fammi sapere!

per es. il win media player mi funziona con le 4 casse, il winamp 5 lite no
il powerdvd5 no,

se magari li provi

molde
28-01-2004, 12:28
ok li provo..
io ho il 5.1 della creative..
provo e ti facico sapere...
se tutto va bene mi ritorna a funzioanre il masterizzatore e un hd
visto che ora ho nuovamente 4 porte eide:)

molde

Patavio77
28-01-2004, 12:42
Originariamente inviato da molde
ok li provo..
io ho il 5.1 della creative..
provo e ti facico sapere...
se tutto va bene mi ritorna a funzioanre il masterizzatore e un hd
visto che ora ho nuovamente 4 porte eide:)

molde


comprendo bene, io ho collegato 1 hd sata da 120, 1 hd ide da 80, 1 hd ide da 40, 1 lettore dvd, 1 master cd, 1 master dvd ed un hd su usb2...

ps ti consiglio

installa così : winxp + service pack, driver nforce, driver raid,direct x driver scheda video/audio ecc...

molde
28-01-2004, 12:47
io veramente ho già tutto instalalto da poco più di un mese..
quindi xp già pronto speriamo bene
hai messo i driver reperibili sul sito?
io ho 2 hd sata 1 lettore cd,+1 master cd+1 master dvd+1 hd eide
+ 2 cassetti
eheh



ciao
molde

Useless
28-01-2004, 12:50
anche io ho la suddetta scheda e mi ero preoccupato un po' proprio per la temp della cpu che era arrivata a valori per me strani....
ma visto che dite che e' normale che la rilevazione si alzi mi tengo i miei 40° circa pensando a una temp di 15° minore su altri bios....
..cacchio non sapete i salti mortali che ho fatto perche' credevo che scaldasse....
ma speedfan da anche lui la temp "aggiornata"?

domandina:
ma il raid posso usarlo come canale IDE normale....
mi spiego: vorrei usare le 4 porte IDe per attaccarci altro ma poi l'hd? posso metterlo nel rai da solo?

Patavio77
28-01-2004, 12:55
Originariamente inviato da Useless
anche io ho la suddetta scheda e mi ero preoccupato un po' proprio per la temp della cpu che era arrivata a valori per me strani....
ma visto che dite che e' normale che la rilevazione di alzi mi tengo i miei 40° circa pensando a una temp di 15° minore su altri bios....
..cacchio non sapete i salti mortali che ho fatto perche' credevo che scaldasse....
ma speedfan da anche lui la temp "aggiornata"?

domandina:
ma il raid posso usarlo come canale IDE normale....
mi spiego: vorrei usare le 4 porte IDe per attaccarci altro ma poi l'hd? posso metterlo nel rai da solo?


da bios imposta il raid ide come base e sei a cavallo

molde
28-01-2004, 13:04
patavio di ho addato su icq..
cosi appena ti vedo parlaimo anche li..
eheh

ciao
molde

FoxMolte
28-01-2004, 13:54
Presa ieri sta scheda con scatola!

Peccato che non ho potuto ancora montarla perchè devo aspettare la nuova 5900xt... (la mia prophet 4500 è agp 2x e non va sulla pro2).

Ho letto sul manuale che la ventola del processore viene rallentata in automatico quando la temperatura scende!non male!

Cmq

:sbav:

Patavio77
28-01-2004, 14:05
Originariamente inviato da molde
patavio di ho addato su icq..
cosi appena ti vedo parlaimo anche li..
eheh

ciao
molde

ok molto volentieri, solo ke sono su icq solo la sera a casa. di giorno a lavoro mi sembra troppo installare pure icq...:D

Patavio77
28-01-2004, 14:07
Originariamente inviato da FoxMolte
Presa ieri sta scheda con scatola!

Peccato che non ho potuto ancora montarla perchè devo aspettare la nuova 5900xt... (la mia prophet 4500 è agp 2x e non va sulla pro2).

Ho letto sul manuale che la ventola del processore viene rallentata in automatico quando la temperatura scende!non male!

Cmq

:sbav:


è una buona scheda. peccato x i problemi audio e x l'impossibilità (x un neofita) di installare linux su sata

marck77
28-01-2004, 14:17
OK, è appena arrivata col corriere... Bella e CON SCATOLA :D :D

Contiene la bellissima staffa audio con anche uscita digitale ottica e su coassiale! Mi piace molto! :-)

Ottime anche le 4 USB presenti di base sul pannello posteriore (più altre 2 con staffa presente nella scatola!), e ottime anche le 2 seriali (che oggi sono sempre più rare, ma che nel mio caso uso ancora contemporaneamente). Belli i 3 cavi IDE e i 2 Sata e bella anche la staffa Firewire (con entrambi gli attacchi, da 6 e 4 pin). Ottima la manualistica (peccato sia tutto in inglese, ma tanto il manuale in italiano si trova sul sito).

Stasera monto tutto e mi divertirò non poco:

come posso settare il RAID 1 (mirroring) dicendo di tenere un disco come riferimento e rasare l'altro copiandoci il contenuto del primo? Qualcuno sa spigarmi passo passo cosa fare per questa operazione?

Qualcuno ha il Volcano 7+ e sa dirmi già ora se non ci sono problemi di dimensioni con i componenti mosfet e condensatori accanto al socket?

Useless
28-01-2004, 14:31
Originariamente inviato da Patavio77
da bios imposta il raid ide come base e sei a cavallo


intendi impostare il raid come primary boot device?
tutto qua? too isi! :D

ah un'altra questione: secondo voi e' meglio usare l'audio integrato (un 6.1 Realtek AC 97 codec) o mi tengo la mia audigy player 5.1 (come system audio ho un creative inspire 5100) ?

BeBrA
28-01-2004, 14:33
Confermo la dotazione.
X il raid non ho provato personalmente, ma da quello che ho visto velocemente sul manuale dovrebbe essere una cosa abbastanza semplice.
X il dissy: non conosco esattamente le dimensioni, ma mi sa che se è tanto ingombrante lo devi un po' limare (come ho gia' letto ingiro). C'e' infatti un condensatore e un'induttanza nelle vicinanze del socket e ho dovuto spostare un po' il condensatore anch'io, pur avendo il dissy fornito da AMD.

PS: per il BIOS mi sono accorto ora che avevo in bookmark la pagina della GA-7N400V Pro2 invece della GA-7N400 Pro2 :D

Sono contento cmq per le temperature: 20°C di differenza sarebbero stati un bel po'!

Patavio77
28-01-2004, 14:43
Originariamente inviato da Useless
intendi impostare il raid come primary boot device?
tutto qua? too isi! :D

ah un'altra questione: secondo voi e' meglio usare l'audio integrato (un 6.1 Realtek AC 97 codec) o mi tengo la mia audigy player 5.1 (come system audio ho un creative inspire 5100) ?

quello le devi mettere se avvi il sistema dal raid,
poco piu sotto puoi scegliere se attivare il raid, scegliere di usare gli ide indipendenti o disattivare il controller

Franz.b
28-01-2004, 19:17
ho intenzione di comprare anch'io sta schedina... :D
posso farvi 4 domandine sceme?
- l'audio: posso usarlo semplicemente in stereo? da quanto leggo nel forum c'è una staffa per i connettori audio. Se poi uso un ampli a più canali riesco ad avere comunque libero un connettore per microfono e line-in? (in alcune vecchie schede madri si usavano i tre connettori mic-linein-lineout anche per l'audio a più canali... scomodissimo...)
- se non uso i canali serial-ATA ci sono problemi con Linux? Ho intenzione di installarci mdk9.2, me li vede da solo i dischi ata sul controller gigaraid? (non li userei in raid per ora, ho un 80 gb per win e un 20gb da dedicare a linux..per ora )
- ho una scheda video ati 7500 64mb, agp 4x: prevedete problemi?
- potenza minima per l'alimentatore? ci metterei 256+256mb di ram, i 2 hd, dvd, masterizzatore, floppy, scheda video, scheda tv pinnacle pctv-pro, modem adsl usb (zyxel 630-11)

grazie

fabstars
28-01-2004, 21:00
Originariamente inviato da FoxMolte
... (la mia prophet 4500 è agp 2x e non va sulla pro2).



scusa...mi spiegheresti questa tua affermazione? Vuoi dire che non posso montare la mia vecchia Geforce?

Grazie

marck77
29-01-2004, 00:10
Originariamente inviato da fabstars
scusa...mi spiegheresti questa tua affermazione? Vuoi dire che non posso montare la mia vecchia Geforce?


Già, non supporta schede AGP 1x e 2x (3.3 volt)
:mad:

marck77
29-01-2004, 00:12
Originariamente inviato da Franz.b
ho intenzione di comprare anch'io sta schedina... :D
posso farvi 4 domandine sceme?
- l'audio: posso usarlo semplicemente in stereo? da quanto leggo nel forum c'è una staffa per i connettori audio. Se poi uso un ampli a più canali riesco ad avere comunque libero un connettore per microfono e line-in? (in alcune vecchie schede madri si usavano i tre connettori mic-linein-lineout anche per l'audio a più canali... scomodissimo...)
- se non uso i canali serial-ATA ci sono problemi con Linux? Ho intenzione di installarci mdk9.2, me li vede da solo i dischi ata sul controller gigaraid? (non li userei in raid per ora, ho un 80 gb per win e un 20gb da dedicare a linux..per ora )
- ho una scheda video ati 7500 64mb, agp 4x: prevedete problemi?
- potenza minima per l'alimentatore? ci metterei 256+256mb di ram, i 2 hd, dvd, masterizzatore, floppy, scheda video, scheda tv pinnacle pctv-pro, modem adsl usb (zyxel 630-11)

grazie

Allora, per l'audio ci sono 3 connettori sul pannello posteriore, poi altri 2 connettori sulla staffa che contiene anche le uscite digitali ottiche e coax. Con un sistema 5.1 usando anche i connettori sulla staffa puoi usare uno dei connettori sul pannello posteriore come ingresso microfono.

Per linux + GigaRAID non so, te lo faccio sapere

Per la 7500 non vedo problemi essendo AGP 4x

Potenza minima per l'ali... hmm direi almeno 350 watt per star tranquilli.

marck77
29-01-2004, 00:19
OK, arrivata e MONTATA! :D

Ho appena finito di .... ripristinare l'installazione di Windows XP: sinceramente speravo di non doverlo fare ma così com'era l'hard disk partiva e mi dava la schermata blu della morte... :cry:
Ho ripristinato l'installazione (grazie all'opzione specifica del menu di installazione del cd di win XP) e in mezz'ora mi ha riportato tutto a posto senza che debba reinstallare tutti i software. Ho dovuto solamente installare i driver specifici della scheda (Chip Nforce2, GigaRAID, Gigabit LAN, Audio...)

Per ora sembra una bella scheduccia. Le 2 RAM sono state viste subito correttamente in configurazione dual, mettendole su slot dello stesso colore (n°1 e n°3).

Il Volcano 7+ c'entra perfettamente senza toccare nulla, quindi usatelo tranquillamente :D

Ora posso vendere la 8K3A, la scheda di rete 3Com 10/100, la scheda Firewire, il controller RAID PCI e la Sound Blaster Live 5.1, hehehehehe :D :D :D Mi sa che rientro della spesa... ;)

frax800
29-01-2004, 01:13
Ciao Ragazzi...
io ho la 7n400 senza pro :D , e devo dire che sono delle schede eccellenti...ho provato quasi tutte le marche ma in questa fascia di prezzo sono imbattibili.
Con il raffreddamento a liquido e con le ram Mushkin black level II ho spinto un barton 2500+ bloccato a 2530 MHZ con bus a 230 MHZ :cool: !


P.s le temperature sono più alte del normale, non vi spaventate!

P@o
29-01-2004, 08:28
Ottima la manualistica (peccato sia tutto in inglese, ma tanto il manuale in italiano si trova sul sito).

Scusa ma dove lo trovi il manuale in italiano? sul sito io non l'ho visto in ita
:eek:

molde
29-01-2004, 09:03
anche io ieri l'ho montata e pure io ho dovuto sbattermi con il ripristino di windows xp in quanto prima era installato su sata in una microstar.
Cmq tutto ok. L'audio integrato funziona bene io ho un 5+1 della creative e va benissimo testato con winamp e bsplayer.
la staffa per l'audio serve proprio per permettere di avere liberi il mic e audio in
ho provato ad overclokkare il mio 2800+ ho messo subio il bus a 173 si è bloccato tutto ho dovuto frare un cmos erase
allora ho provato a mettere 169 ed è partito anche se da bios mi indica sempre 2800+ (è giusto?)
cmq poi con utility gigabyte da windows ho verificato che la freq fosse 169 e già che c'ero l'ho portata a 171 e sembrava tenere..
oggi pome faccio altre prove..

risposndoi a un pò di domande pure io

domandina:
ma il raid posso usarlo come canale IDE normale....
mi spiego: vorrei usare le 4 porte IDe per attaccarci altro ma poi l'hd? posso metterlo nel rai da solo?
si tranquillamente io ho 2 sata+2 hd eide+ 3cd ho usato controller sata, controlle eide gigaraid e canali interni


è una buona scheda. peccato x i problemi audio e x l'impossibilità (x un neofita) di installare linux su sata
poi proverò pure io a metterlo..eventualemnte non riesci a metterlo su un eide classico?
per l'audio come ti ho detot ieri tutto mi funziona benissimo (per ora)


come posso settare il RAID 1 (mirroring) dicendo di tenere un disco come riferimento e rasare l'altro copiandoci il contenuto del primo? Qualcuno sa spigarmi passo passo cosa fare per questa operazione?


basta che metti da bios raid nel controller che ti interessa abilitare.a questo punto durante il bott entri dentro all'utiliti di configurazione e selezioni raid.
automaticamente si setta tutto lui.. l'unico accorgimento e che non può passare a raid secco se hai già un sistema installato ok?


ah un'altra questione: secondo voi e' meglio usare l'audio integrato (un 6.1 Realtek AC 97 codec) o mi tengo la mia audigy player 5.1 (come system audio ho un creative inspire 5100) ?

tua stessa configurazione..io ho una audigy con box esterno ma non me ne faccio niente visto che l'audio integrato per giocare e vedere film va benissimo io vendo la mia audigy...detot tutto



- l'audio: posso usarlo semplicemente in stereo? da quanto leggo nel forum c'è una staffa per i connettori audio. Se poi uso un ampli a più canali riesco ad avere comunque libero un connettore per microfono e line-in? (in alcune vecchie schede madri si usavano i tre connettori mic-linein-lineout anche per l'audio a più canali... scomodissimo...)
- se non uso i canali serial-ATA ci sono problemi con Linux? Ho intenzione di installarci mdk9.2, me li vede da solo i dischi ata sul controller gigaraid? (non li userei in raid per ora, ho un 80 gb per win e un 20gb da dedicare a linux..per ora )
- ho una scheda video ati 7500 64mb, agp 4x: prevedete problemi?
- potenza minima per l'alimentatore? ci metterei 256+256mb di ram, i 2 hd, dvd, masterizzatore, floppy, scheda video, scheda tv pinnacle pctv-pro, modem adsl usb (zyxel 630-11)
risposto sopra si ti rimangono liberi mic e audio in
diciamo che ci possono essere problemi metti un hd nei canali eide principali se vuoi essere tranquillo
la scheda è un pò lenta ma no problem
io uso un 400w
ciao
molde

marck77
29-01-2004, 09:26
Originariamente inviato da molde
basta che metti da bios raid nel controller che ti interessa abilitare.a questo punto durante il bott entri dentro all'utiliti di configurazione e selezioni raid.
automaticamente si setta tutto lui.. l'unico accorgimento e che non può passare a raid secco se hai già un sistema installato ok?


Non del tutto...
:)

Non è che rischio che il controller RAID mi cancelli il contenuto del primo HD invece di limitarsi a copiare il primo sul secondo per abilitare il RAID1?

Dunque, ieri ho installato l'HD principale sul controller IDE Nforce (quello non RAID) come Primary Master ed ho fatto il ripristino di XP e ora il sistema funziona bene ed ho tutto al suo posto. Ora vorrei spostare questo HD sul primary master del GigaRAID e mettere sul secondary master un altro HD identico vuoto. Quello che vorrei è che il RAID copi il contenuto del primo sul secondo HD allineando il RAID1 e poi mantenendolo così.

Non vorrei mai e poi mai che il controller RAID di sua iniziativa mi cancelli il contenuto del primo HD che è perfetto!!! Non vorrei dover reinstallare tutto (mi vengono gli incubi solo a pensarci!!!)

Come si fa esattamente?

molde
29-01-2004, 09:31
ehmmm ti riquoto quello ceh ti avevo detto

l'unico accorgimento e che non può passare a raid secco se hai già un sistema installato ok?


ciò vuol dire che non puoi farlo via hw cioè nel nostro caso ti piallerebbe tutto...
se tu lo metti in raid lui si crea il raid ma perdi tutto il contenuto..
almeno dalla mia esperienza...

Patavio77
29-01-2004, 09:35
Originariamente inviato da molde
anche io ieri l'ho montata e pure io ho dovuto sbattermi con il ripristino di windows xp in quanto prima era installato su sata in una microstar.
Cmq tutto ok. L'audio integrato funziona bene io ho un 5+1 della creative e va benissimo testato con winamp e bsplayer.
la staffa per l'audio serve proprio per permettere di avere liberi il mic e audio in
ho provato ad overclokkare il mio 2800+ ho messo subio il bus a 173 si è bloccato tutto ho dovuto frare un cmos erase
allora ho provato a mettere 169 ed è partito anche se da bios mi indica sempre 2800+ (è giusto?)
cmq poi con utility gigabyte da windows ho verificato che la freq fosse 169 e già che c'ero l'ho portata a 171 e sembrava tenere..
oggi pome faccio altre prove..

risposndoi a un pò di domande pure io


si tranquillamente io ho 2 sata+2 hd eide+ 3cd ho usato controller sata, controlle eide gigaraid e canali interni


poi proverò pure io a metterlo..eventualemnte non riesci a metterlo su un eide classico?
per l'audio come ti ho detot ieri tutto mi funziona benissimo (per ora)


basta che metti da bios raid nel controller che ti interessa abilitare.a questo punto durante il bott entri dentro all'utiliti di configurazione e selezioni raid.
automaticamente si setta tutto lui.. l'unico accorgimento e che non può passare a raid secco se hai già un sistema installato ok?


tua stessa configurazione..io ho una audigy con box esterno ma non me ne faccio niente visto che l'audio integrato per giocare e vedere film va benissimo io vendo la mia audigy...detot tutto



risposto sopra si ti rimangono liberi mic e audio in
diciamo che ci possono essere problemi metti un hd nei canali eide principali se vuoi essere tranquillo
la scheda è un pò lenta ma no problem
io uso un 400w
ciao
molde


ciao ieri poi ho riprovato con il winamp ora è tutto ok.
il powerdvd invece mi emette dei mostruosi effetti sonori estremamente fastidiosi

molde
29-01-2004, 09:40
riprovo allora anceh power dvd cosi vediamo un pò come va...
lo faccio oggi pome:)
molde

marck77
29-01-2004, 09:45
Originariamente inviato da molde
ciò vuol dire che non puoi farlo via hw cioè nel nostro caso ti piallerebbe tutto...
se tu lo metti in raid lui si crea il raid ma perdi tutto il contenuto..
almeno dalla mia esperienza...

AAAAARRRRGGGGHHHHH!!!
:muro: :muro: :muro: :muro:

Ma com'è possibile? Devo davvero reinstallare tutto? Noooooo :cry: :cry: :cry:

Sull'altro controller RAID su scheda PCI che ho questo non è stato necessario: ho piallato il secondo HD e poi gli ho detto di copiare il primo sul secondo, ma quello è un controller RAID software, non un controller hardware...

Devo studiarmi bene il manuale RAID...

molde
29-01-2004, 09:55
esatto come ti dicevo via sw non è un problema l'ho già fatto anceh su un server qui all'università
ma via hw è diverso moolto diverso...

tra l'altro non mi ricordo dove ho letto che il raid gigaraid ha qualche problemino..
ma prendilo con beneficio di inventario anche perchè non l'ho provato..
io avevo il raid nella vecchia msi ma i vantaggi non erano cosi mostruosi...
in più casini poi se cambi hd o scheda madre--

bye
molde

marck77
29-01-2004, 10:09
Capisco... :cry:

e per quanto riguarda i settaggi in overclock che mi dici? Il VCore è settabile solo a +10% rispetto allo standard? Non si può vedere il reale voltaggio o sceglierne valori maggiori?

E per i timing delle RAM? Solo il turbo? Come agisce questo turbo? Non si possono settare i timing uno per uno?

Mi rode sta cosa del RAID... devo trovare il modo!!! E fare un rebuild anzichè crearlo ex novo? Non funziona?

Patavio77
29-01-2004, 10:13
Originariamente inviato da molde
riprovo allora anceh power dvd cosi vediamo un pò come va...
lo faccio oggi pome:)
molde

ok io non sarò qui prima delle 3. parto verso le 11.30...
poi appena torno mi prendo 1h di pausa dato che mi ruba l'ora x portarlo

marck77
29-01-2004, 10:25
Originariamente inviato da P@o
Scusa ma dove lo trovi il manuale in italiano? sul sito io non l'ho visto in ita
:eek:


Eccolo! (http://europe.giga-byte.com/MotherBoard/FileList/Manual/manual_7n400pro2_i.pdf) :D

fabstars
29-01-2004, 17:24
dal momento che anche io sono intenzionato ad acquistare questa scheda vorrei un consiglio da voi che gia la utilizzate.

Secondo voi ne vale la pena sostituire la mia vecchia mobo (in signature) per la 7n400pro2?

Il raid posso farlo esclusivamente con dischi IDE oppure si può fare anche con HD SATA? In questo caso posso utilizzare i 4 canali a mio piacimento (CD-ROM - DVD..ecc.ecc)?


Un'ultima domanda...si notano notevoli differenze con HD in RAid...oppure mi conviene tenermi il mio U-ATA da solo?

Grazie

P@o
29-01-2004, 18:15
Originariamente inviato da marck77
Eccolo! (http://europe.giga-byte.com/MotherBoard/FileList/Manual/manual_7n400pro2_i.pdf) :D
Grazie avevo selezionato il manuale della mia GA-7NNXP che in italiano non c'è.

fabstars
29-01-2004, 21:47
nessuno mi aiuta? :(

molde
29-01-2004, 22:33
Secondo voi ne vale la pena sostituire la mia vecchia mobo (in signature) per la 7n400pro2?

Il raid posso farlo esclusivamente con dischi IDE oppure si può fare anche con HD SATA? In questo caso posso utilizzare i 4 canali a mio piacimento (CD-ROM - DVD..ecc.ecc)?


Un'ultima domanda...si notano notevoli differenze con HD in RAid...oppure mi conviene tenermi il mio U-ATA da solo?



bhe se vuoi una mainbord al top si
il raid puoi farlo sia pata che sata
i 4 canali principali li puoi utilizzare come vuoi hd, cd dvd ecc
nel controller pata giragid puoi mettere solo hd

Bhe qualche miglioramneto c'è ma non ti credere niente di stupefacente..
se sei uno che cerchi il top dei top puoi farti il raid stripe
se cerchi la sicurezza il mirror

ciao
molde

dataman
29-01-2004, 23:04
Beh, gente,
leggendo i vostri post mi consolo. :)

Io mi sto a fare le paranoie perchè sto a 54°C sotto sforzo e 46°C in idle.....

In ogni caso ho messo lo shutdown in BIOS per temp oltre i 70°C
e il warning in Easy tune per temp oltre i 60°C

P.S.
Ho già aperto un topic ma non è stato cacato di striscio. Non è che qualcuno mi suggerisce dove collocare i sensori termici delle ventole 8x8 che ho aggiunto nel case ?

Io li ho cacciati sotto la mobo, ma non sono sicuro che rilevino la temp corretta.

Ciao.

FoxMolte
30-01-2004, 11:42
Parliamo di audio driver...

basta installare il paccone dei forceware driver
International
File Size: 25.4 MB
WHQL Certified


o vanno aggiunti anche i Realtek??? (meglio WHQL ma più vecchi o non WHQL ma più recenti??)

fabstars
31-01-2004, 10:27
Allora ragazzi...alla fine ho deciso.

Ho ordinato la 7N400 PRO 2 insiema a due HD SATA da 80Gb da mettere in Raid.

A questo punto vi chiedo una cortesia. Mi potreste dire la procedura per effettuare il RAID da SATA ed installare il SO?

Grazie

marck77
31-01-2004, 12:32
Originariamente inviato da fabstars
Allora ragazzi...alla fine ho deciso.

Ho ordinato la 7N400 PRO 2 insiema a due HD SATA da 80Gb da mettere in Raid.

A questo punto vi chiedo una cortesia. Mi potreste dire la procedura per effettuare il RAID da SATA ed installare il SO?

Grazie

Se parti da 2 dischi vergini non è difficile:

per prima cosa prendi il cdrom della scheda madre, individua il driver del controller Sata per winXP e mettilo su un floppy (magari usa un altro pc funzionante per questa operazione)

Poi collega i 2 hard disk ai connettori Sata, entra nel bios della mobo e assicurati che il controller Sata sia attivato e la modalità sia RAID.

Disattiva da BIOS se non ti serve il GigaRAID IDE che occupa tempo al boot per la ricerca di periferiche.

Poi seleziona come prima periferica di boot CDROM e come seconda SCSI (che sarebbe il raid Sata o IDE).

Nel menu del RAID crea l'array che ti interessa (stripe o mirror), salva ed esci.

Fai il boot col cd di WindowsXP inserito. Subito in basso apparirà una scritta che dice premere F6 per caricare un driver SCSI/RAID diverso: premi F6 e dopo un pò ti chiederà di mettere il floppy con i driver del RAID (quello che hai creato prima).

Fatto questo installa windows XP come se fosse un disco solo.

Fine, in bocca al lupo :D

fabstars
31-01-2004, 13:43
innanzitutto grazie.

Non mi è chiaro un punto.

Io non ho installato la prima volta WinXP con il CD-Rom ma con i 6/7 (adesso non ricordo) dischetti. E' la stessa cosa?

Dal momento che ho intenzione di partizionare l'HD in che momento lo devo fare? Dopo l'array e prima di installare il SO? Con quale programma? Fdisk?

Grazie

marck77
31-01-2004, 14:15
Originariamente inviato da fabstars
Io non ho installato la prima volta WinXP con il CD-Rom ma con i 6/7 (adesso non ricordo) dischetti. E' la stessa cosa?

Dal momento che ho intenzione di partizionare l'HD in che momento lo devo fare? Dopo l'array e prima di installare il SO? Con quale programma? Fdisk?


Con il CD di windows XP è la stessa cosa: puoi fare il boot direttamente da quello, è molto più veloce dei floppy

Per il partizionamento potrai farlo direttamente durante l'installazione di Windows XP: ti verrà proposta la possibilità di creare tutte le partizioni che vuoi e formattarle in NTFS o FAT32.

fabstars
31-01-2004, 14:21
Originariamente inviato da marck77
Con il CD di windows XP è la stessa cosa: puoi fare il boot direttamente da quello, è molto più veloce dei floppy

Per il partizionamento potrai farlo direttamente durante l'installazione di Windows XP: ti verrà proposta la possibilità di creare tutte le partizioni che vuoi e formattarle in NTFS o FAT32.


Molto bene...grazie.

Mi togli una curiosità? Come mai sul sito di Microsoft c'è l'utility per creare i dischetti di avvio di WinXP se il CD-Rom è autoinstallante?

Grazie

marck77
31-01-2004, 14:41
Originariamente inviato da fabstars
Mi togli una curiosità? Come mai sul sito di Microsoft c'è l'utility per creare i dischetti di avvio di WinXP se il CD-Rom è autoinstallante?


Perchè non tutte le schede madri (specie quelle un pò datate) permettono di impostare da BIOS il boot da cdrom.

giogts
31-01-2004, 14:44
scusate sulla 7n400-L1 come si cambiano i timing delle ram?:muro:

marck77
31-01-2004, 15:06
Originariamente inviato da giogts
scusate sulla 7n400-L1 come si cambiano i timing delle ram?:muro:

Dalla schermata principale del bios premi ctrl-f1 e ti si dovrebbero abilitare i menu nascosti del BIOS, tra cui quello dei timing delle ram.

Oppure dai un'occhiata QUI (http://underclock.proboards20.com/index.cgi?board=dld&action=display&num=1074090392) per i BIOS moddati. Io ho montato quello Turbo per la mia Gigabyte 7n400 PRO 2 che abilita l'overvolt del 15% e funziona benissimo :D

giogts
31-01-2004, 16:40
Originariamente inviato da marck77
Dalla schermata principale del bios premi ctrl-f1 e ti si dovrebbero abilitare i menu nascosti del BIOS, tra cui quello dei timing delle ram.

Oppure dai un'occhiata QUI (http://http://underclock.proboards20.com/index.cgi?board=dld&action=display&num=1074090392) per i BIOS moddati. Io ho montato quello Turbo per la mia Gigabyte 7n400 PRO 2 che abilita l'overvolt del 15% e funziona benissimo :D
il link non va

marck77
01-02-2004, 00:26
Originariamente inviato da giogts
il link non va

Ora l'ho corretto... c'era solo un "http://" di troppo
:D

enrico1980
18-02-2004, 00:17
ciao vi volevo chiedere alcune informazioni:
1)in conclusione si sente bene l'audio che ho visto pareri discordanti?
2)Come prestazioni in OC e standard va tipo una nf7 o è molto peggio?
3)Avete trovato in rete un confonto con nf7 e rda3+?
4)è un buon prezzo 122 per la GA-7N400 Pro2?
Io possiedo una hercules Ge force II MX Prophet 32mb che non vorrei cambiare subito(tra un mese con + €) che non ricordo se è 2 o 4x?

Grazie a tutti

marck77
18-02-2004, 09:27
Originariamente inviato da enrico1980
ciao vi volevo chiedere alcune informazioni:
1)in conclusione si sente bene l'audio che ho visto pareri discordanti?
2)Come prestazioni in OC e standard va tipo una nf7 o è molto peggio?
3)Avete trovato in rete un confonto con nf7 e rda3+?
4)è un buon prezzo 122 per la GA-7N400 Pro2?
Io possiedo una hercules Ge force II MX Prophet 32mb che non vorrei cambiare subito(tra un mese con + €) che non ricordo se è 2 o 4x?

Grazie a tutti

Da me l'audio integrato si sente molto bene. Senza fruiscii e scricchiolii. Il prezzo di 122€ è ottimo, è davvero una superscheda. Le prestazioni in overclock non sono ottime perchè non è possibile agire profondamente sul VCore della CPU, di default è possibile solo aumentarlo del 10%, ma c'è un BIOS patchato (che ho installato e funziona) che permette di aumentarlo del 15% e aggiunge tutte le funzioni evolute come i timing della RAM, l'AGP aperture size etc. etc. :D Sono presenti di default anche i settaggi del voltaggio di RAM e AGP con possibilità di salire oltre i valori di targa. Comunque, dopo aver montato questo BIOS mi ci trovo bene, c'è anche un tool per overclockare la CPU direttamente sotto windows agendo sull'FSB. Il settaggio del moltiplicatore invece (qualora la CPU sia sbloccata) si può fare solo tramite il dip switch sulla mobo.

La tua Gef II sembrerebbe essere una 4X, almeno guardando QUI (http://guru3d.com/review/guillemot/3dprophet2mx/index1.html). Comunque confronta la foto della piedinatura AGP. Se è divisa in 4 settori come quella della foto allora è 4X, se invece è divisa in 3 settori è AGP 2X.
Probabilmente già sai che sulla Gigabyte in questione puoi usare solo schede AGP 4X/8X.

Ciao

enrico1980
18-02-2004, 09:55
grazie della risposte.
Oggi ho guardato la scatola della scheda videoo e dice 4x/2x ma come è possibile non hanno alimentazioni diverse
senza parlare di OC come prestazioni siamo vicini alle abit?
si puo arrivare a 200 di fsb?
grazie

marck77
18-02-2004, 10:06
Originariamente inviato da enrico1980
grazie della risposte.
Oggi ho guardato la scatola della scheda videoo e dice 4x/2x ma come è possibile non hanno alimentazioni diverse
senza parlare di OC come prestazioni siamo vicini alle abit?
si puo arrivare a 200 di fsb?
grazie

Vuol dire che possono lavorare a 2 voltaggi diversi.... fatti loro di come fanno :D:D
Le Abit Nforce2 non le conosco, questa è la prima nforce che posseggo (vengo da una Via KT333). I 200 di Fsb sono la frequenza stanrdard dell'nforce2 400.... se non ci arriva la rimandi indietro in garanzia :D:D:D

qbert
26-02-2004, 12:58
Ciao ragà, ho comprato anche io da poco questa mobo, per il pc di mio padre... :P
Mi spiegato un pochino come settate le voci per il FSB e quant'altro?
Mi spiego. Non ho trovato le solite voci che ho nel mio bios, per esempio, non c'è la voce del moltiplicatore per esempio, e ora a primo acchito non mi so regolare.
Le voci che ho sono:
- System Performance (normal-turbo-manual) "ora manual"
- FSB Frequency (200mhz--->400mhz a passi da 1mhz) "ora 200
- Memory Frequency (SPD-50%-60%-66%-75%--->200%-auto)
- AGP Frequency (normal-50mhz-66mhz-67mhz--->100mhz) "normal"

Datemi qualche info sulle vostre impostazioni thanks.

p.s.
Sopra c'è un Barton 2800+ e due moduli Mushkin black level One PC3500

marck77
27-02-2004, 20:02
Originariamente inviato da qbert
Ciao ragà, ho comprato anche io da poco questa mobo, per il pc di mio padre... :P
Mi spiegato un pochino come settate le voci per il FSB e quant'altro?
Mi spiego. Non ho trovato le solite voci che ho nel mio bios, per esempio, non c'è la voce del moltiplicatore per esempio, e ora a primo acchito non mi so regolare.
Le voci che ho sono:
- System Performance (normal-turbo-manual) "ora manual"
- FSB Frequency (200mhz--->400mhz a passi da 1mhz) "ora 200
- Memory Frequency (SPD-50%-60%-66%-75%--->200%-auto)
- AGP Frequency (normal-50mhz-66mhz-67mhz--->100mhz) "normal"

Datemi qualche info sulle vostre impostazioni thanks.

p.s.
Sopra c'è un Barton 2800+ e due moduli Mushkin black level One PC3500

Vuoi overclockare o no? Se non vuoi è tutto a posto così :D
Il moltiplicatore prevede che la tua CPU sia sbloccata, se non lo è (come la maggior parte) non ci puoi far nulla. Comunque il moltiplicatore si regola col dipswitch azzurro sulla mobo ( leggere il manuale la prox volta prima di postare ;) ).

LkMsWb
27-02-2004, 21:31
Sapete se su questa scheda madre si può montare, come raffreddamento cpu, il ThermalTake SilentBoost A1889?

Ciao e grazie.

lucapetra
02-03-2004, 18:10
Ragazzi, io vorrei prenderla! A quanto ho capito è un'ottima scheda, giusto? Posso comprarla ad occhi chiusi?

marck77
03-03-2004, 21:25
Originariamente inviato da lucapetra
Ragazzi, io vorrei prenderla! A quanto ho capito è un'ottima scheda, giusto? Posso comprarla ad occhi chiusi?

A me piace. Forse non è eccezionale in overclock (la Epox 8k3a era più stabile ad alte frequenze a parità di altri componenti e non si può overvoltare il vcore oltre il 15% del valore standard della CPU) ma quanto a prestazioni (nforce 2 400) ed equipaggiamento (fino a 10 periferiche tra HD e CDROM contemporaneamente con 2 controller RAID, firewire, usb2, seriali, parallela, gigabit LAN) è quasi imbattibile :D

coldd
03-03-2004, 21:53
ma qlk ha la revision 2 (quella con i bios fa e fb)?

coldd
03-03-2004, 21:56
Originariamente inviato da marck77
Dalla schermata principale del bios premi ctrl-f1 e ti si dovrebbero abilitare i menu nascosti del BIOS, tra cui quello dei timing delle ram.

Oppure dai un'occhiata QUI (http://underclock.proboards20.com/index.cgi?board=dld&action=display&num=1074090392) per i BIOS moddati. Io ho montato quello Turbo per la mia Gigabyte 7n400 PRO 2 che abilita l'overvolt del 15% e funziona benissimo :D


nn funziona neanche se tolgo l'http:\ in +

marck77
03-03-2004, 22:34
Originariamente inviato da coldd
nn funziona neanche se tolgo l'http:\ in +

Se provi ad inserire il solo sito base leggerai che:
"This board is currently in maintainance mode. Only admins and global moderators can access it right now.
"

coldd
03-03-2004, 22:56
subito dopo aver postato me ne sono accorto...
cmq a me nn serve :muro: :muro: , ho la rev 2.0 (e pensavo che fosse meglio...)

ominiverdi
04-03-2004, 00:14
qual'e' il miglio tweak BIOS per la pro2? (che sia anche stabile)

ah in caso di bios corrotti non ci sono problemi giusto, visto che e' dual bios?



cmq leggendo qui http://www.ocforums.com/showthread.php?threadid=247319 si apprende che in realta' le features ci sono anche nei BIOS gigabyte ma vengono nascoste, e bisogna moddarli apposta... perche' le nascondono se ci sono e funzionano?

marck77
04-03-2004, 09:27
Originariamente inviato da coldd
subito dopo aver postato me ne sono accorto...
cmq a me nn serve :muro: :muro: , ho la rev 2.0 (e pensavo che fosse meglio...)

Perchè è peggio? Che ha?

marck77
04-03-2004, 09:31
Originariamente inviato da ominiverdi
cmq leggendo qui http://www.ocforums.com/showthread.php?threadid=247319 si apprende che in realta' le features ci sono anche nei BIOS gigabyte ma vengono nascoste, e bisogna moddarli apposta... perche' le nascondono se ci sono e funzionano?

Il problema per me non è tanto rivelare funzioni nascoste (anche se utile), ma il poter overvoltare a piacimento il core. Putroppo l'unico bios in grado di aiutarmi in questo è l'F5 Turbo (che ora non è più online!!) che permette di overvoltare il core del 15% (e non solo del 10% come gli altri). Avendo un XP 1700+ Toro che ha come Vcore standard 1,5 mi servirebbe di poterlo portare almeno a 1,8 volt per overclockarlo seriamente... col +15% arrivo a 1,725, se solo trovassi un modo per avere il più 20%.... :rolleyes:

In caso di BIOS corrotti credo che il dual bios ci salvi (non viene mai aggiornato, rimane sempre quello di fabbrica..)

ominiverdi
04-03-2004, 16:55
Originariamente inviato da marck77
Il problema per me non è tanto rivelare funzioni nascoste (anche se utile), ma il poter overvoltare a piacimento il core. Putroppo l'unico bios in grado di aiutarmi in questo è l'F5 Turbo (che ora non è più online!!) che permette di overvoltare il core del 15% (e non solo del 10% come gli altri). Avendo un XP 1700+ Toro che ha come Vcore standard 1,5 mi servirebbe di poterlo portare almeno a 1,8 volt per overclockarlo seriamente... col +15% arrivo a 1,725, se solo trovassi un modo per avere il più 20%.... :rolleyes:

In caso di BIOS corrotti credo che il dual bios ci salvi (non viene mai aggiornato, rimane sempre quello di fabbrica..)

mah, capisco che potrebbero fare a meno di mettere queste funzioni nella mobo entr level da 75 euro, ma in una mobo da 120 euro e' il minimo mettere le opzioni per settare manualmente il vcore (a piacimento) fino almeno 1.80-1.85V, tutte le altre mobo di quella fascia di prezzo penso lo possano fare, spero non abbia un circuito di alimentazione cosi' scadente la gigabyte da non poter salire + di tanto...

provero' a mandare una email alla giga, vediamo che dicono

marck77
04-03-2004, 17:06
Originariamente inviato da ominiverdi

provero' a mandare una email alla giga, vediamo che dicono

Tienici aggiornati sull'argomento!

ominiverdi
04-03-2004, 18:25
mah stavo compilando adesso l'emial dal sito gigabyte, dopo aver perso 5 minuti a compilare il modulo e la dom,anda, mi si e' chiusa la finestra non so per quale ragione :muro:


cmq la 400 pro 2 ha audio soundstorm?

cosa comporta l'audio soundstorm rispetto a quello normale?


la qualita' stereo della gigabyte com'e', con le cuffie o hi-fi? ottima, buona, decente o scarsa?

ominiverdi
05-03-2004, 16:44
up

marck77
05-03-2004, 18:12
Originariamente inviato da ominiverdi
up

UP???? :D
.
L'audio è più che buono IMHO. Non noto differenze rispetto alla SB Live 5.1 che avevo prima. Lo sto usando con 2 casse MT Multimedia a 2 vie e subwoofer da 90 watt.

ominiverdi
05-03-2004, 21:41
Originariamente inviato da marck77
UP???? :D
.
L'audio è più che buono IMHO. Non noto differenze rispetto alla SB Live 5.1 che avevo prima. Lo sto usando con 2 casse MT Multimedia a 2 vie e subwoofer da 90 watt.

ok appena mi arriva la testero' per bene :D :cool:

lucapetra
05-03-2004, 21:51
Grazie per le info!
L'ho ordinata anch'io, mi dovrebbe arrivare martedì sera!
Io ho un ampli 5.1 e tasterò sia le uscite separate che l'uscita s/p dif

lucapetra
06-03-2004, 13:05
Una domanda: nella confezione della mobo c'è il cavo per sfruttare l'uscita s/p dif? Perchè se non c'è mi sa che dovrò cominciare una lunga ricerca del cavo adatto! Fatemi sapere

marck77
06-03-2004, 13:10
Originariamente inviato da lucapetra
Una domanda: nella confezione della mobo c'è il cavo per sfruttare l'uscita s/p dif? Perchè se non c'è mi sa che dovrò cominciare una lunga ricerca del cavo adatto! Fatemi sapere

Comincia a cercare... :D
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Scherzoooooooo :sofico:
C'è l'uscita sia ottica che coassiale.. su una staffa apposita :D

lucapetra
06-03-2004, 13:15
Non farmi più questi scherzi!!!! Ok, spero che mi arrivi con la scatolona!!

lucapetra
06-03-2004, 18:03
Ho una curiosità: quali valori consigliate per il moltiplicatore della mobo? E' consigliabile lasciare le impostazioni automatiche?
Considerate cho ho comprato un amd 2600+ barton

ominiverdi
06-03-2004, 19:29
i barton se non erro ormai hanno il moltiplicatore bloccato

se vuoi salire coi Mhz basta che alzi l'FSB, dato che l'nforce2 ha i fix per pci e agp non corri rischi

ginoland
06-03-2004, 20:47
Originariamente inviato da ominiverdi
i barton se non erro ormai hanno il moltiplicatore bloccato

se vuoi salire coi Mhz basta che alzi l'FSB, dato che l'nforce2 ha i fix per pci e agp non corri rischi
in cosa consistono esattamente i fix del nforce2 ??????????????

ominiverdi
06-03-2004, 21:23
Originariamente inviato da ginoland
in cosa consistono esattamente i fix del nforce2 ??????????????

che a differenza di chipset quali via kt400 e kt600, puoi settare diversi valori di FSB, anche fuori specifica per la CPU (es. 220mhz), e la frequenza di PCI e AGP rimane fissata ai valori default di 33 e 66mhz quindi il sistema rimane stabile e non si corre il rischio di fumare hd e componenti vari...

ginoland
06-03-2004, 22:04
leggevo però che con questa scheda è possibile overvoltare la cpu solo del 10 percento, cosa vuol dire??????? ad esempio sulla mia posso arrivare fino ad 1.85 aumentando di 0.5 alla volta (1.65, 1,70, 1,75 etc....)

ominiverdi
06-03-2004, 22:16
significa che non e' per nulla adatta a spremere le cpu in overclock

10% e' poco considerando che il vcore dei thoro B e' gia' basso


ovviamente per OC meglio le mainboard con settaggi manuali fino a 1.85V (o oltre :D )

ginoland
06-03-2004, 22:18
ma fino a quanto arriva l'overvolt di questa scheda?????????

ominiverdi
06-03-2004, 23:46
appunto +10% o max +15% coi bios tweaked

il che significa che se hai una cpu con vocre default a 1.50V arriva max a soli 1.65V col +10% e 1.725V col +15%

ora non ricordo se i thoro B e i barton hanno voltaggio di 1.5V o 1.550V (o altri? :confused: )

se invece la cpu e' palomino, l'overvolt sara' maggiore perche' il vcore del palomino e' piu' alto (mi pare 1.650V ma non ci giurerei :sofico: :mc: :p )

lucapetra
07-03-2004, 03:20
ma ci sono particolari controindicazioni a fissare l'fsb a 333?

ginoland
07-03-2004, 09:49
Originariamente inviato da lucapetra
ma ci sono particolari controindicazioni a fissare l'fsb a 333?
non ci sono controindicazioni a fissare fsb a 333, però clocckandolo a 400 di fsb vedrai un salto prestazionale non indifferente e come avere un 3200 al semplice costo di un 2600

marck77
07-03-2004, 12:08
Originariamente inviato da ominiverdi
che a differenza di chipset quali via kt400 e kt600, puoi settare diversi valori di FSB, anche fuori specifica per la CPU (es. 220mhz), e la frequenza di PCI e AGP rimane fissata ai valori default di 33 e 66mhz quindi il sistema rimane stabile e non si corre il rischio di fumare hd e componenti vari...

Non ho ancora capito se questi fix sono sempre comunque attivi o bisogna abilitarli in qualche modo.... se lancio l'utility Gigabyte Easy Tune mi mostra sempre frequenze PCI e AGP fuori specifica, ma clickando sul pulsante "linear" posso modificarlo fino a farlo diventare "async." e a quel punto mi mostra 66 e 33 Mhz (l'FSB lo sto tenendo a 190Mhz)

ginoland
07-03-2004, 12:11
per marck77
tu che hai questa scheda fino a quale valore puoi overvoltrare la cpu ??????????????

lucapetra
07-03-2004, 12:33
Ma se il processore ha l'fsb a 333 come posso sfruttare i 400?

ginoland
07-03-2004, 12:39
Originariamente inviato da lucapetra
Ma se il processore ha l'fsb a 333 come posso sfruttare i 400?
da bios impostagli il 400

lucapetra
07-03-2004, 13:00
Lo so. Chiedevo com'è che dal punto di vista hardware potevano essere sfruttati i 400Mhz dal momento che il processore ne "gestisce" 333. Pensavo che avere i 400 di fsb nella mobo fosse superfluo con un porcio a 333

AsusPower
07-03-2004, 13:16
lucapetra un "porcio" :D :D :D :D

AsusPower
07-03-2004, 13:24
Scusate ma dove c'e scritto di preciso la rev. della mobo, perche sto vedendo da tutte le parti e non riesco proprio a trovarlo.
Grazie!:D

lucapetra
07-03-2004, 14:39
Errore tipografico!!!:ops:
Volevo dire Procio

ginoland
07-03-2004, 17:27
ma nessuno mi dici fino a che valore la scheda madre permette di overvoltare la cpu

alexrena
07-03-2004, 18:26
l'hanno scritto 1000 volte, +10% di default, +15% col bios moddato.
cmq credo che sta settimana me la prenderò anch'io la giga.
c'è molta differenza tra la rev 1 e la 2?

marck77
07-03-2004, 20:23
Originariamente inviato da ginoland
per marck77
tu che hai questa scheda fino a quale valore puoi overvoltrare la cpu ??????????????

Ho messo il tweaked bios F5Turbo e posso overvoltare del 5, 10 e 15%. Ho un Toro 1700+ e con overvolt del 15% leggo da Easytune un valore di 1,77volt. Il 1700+ ha un voltaggio base di 1,5 volt (putroppo..).

Col bios normale Gigabyte. si può overvoltare max del 10%.

P.S. il bios F5 turbo forse non è più online... ma ovviamente l'ho salvato sull'hard disk.... che dite, lo metto in vendita a 5€ nel mercatino? :sofico:

marck77
07-03-2004, 20:26
Originariamente inviato da AsusPower
Scusate ma dove c'e scritto di preciso la rev. della mobo, perche sto vedendo da tutte le parti e non riesco proprio a trovarlo.
Grazie!:D

E' scritto su uno dei quattro angoli della mobo, precisamente quello accanto all'ultimo slot PCI. La mia è una 1.0...

P.S. Ringrazia che ho il case con la finestra perchè non mi andava proprio di aprirlo.... ;)

AsusPower
07-03-2004, 22:11
Ho!! grazie tanto, anche la mia è rev.1.0 ma ci sono differenze sostanziali tra la 1 e la 2? O solo c'e scritto rev.2.0?

marck77
07-03-2004, 22:18
Originariamente inviato da AsusPower
Ho!! grazie tanto, anche la mia è rev.1.0 ma ci sono differenze sostanziali tra la 1 e la 2? O solo c'e scritto rev.2.0?

Ho sentito qualcuno che si lamentava della 2.0 dicendo che era peggio, ma non ho capito in cosa..

lucapetra
09-03-2004, 00:13
Mi dite dove avete trovato la versione retail?
Ho mandato una email a sd(l'ho ordinata lì) e mi hanno detto che la scheda è bulk. Non vorrei trovarmi senza tutto quel popò di roba che avete detto voi(staffe, cavi ecc)

fabstars
09-03-2004, 08:30
Originariamente inviato da lucapetra
Mi dite dove avete trovato la versione retail?
Ho mandato una email a sd(l'ho ordinata lì) e mi hanno detto che la scheda è bulk. Non vorrei trovarmi senza tutto quel popò di roba che avete detto voi(staffe, cavi ecc)


vai tranquillo...se hai dei dubbi puoi sempre leggere il manuale e controllare che nella busta ci sia tutto prima di comprare.

lucapetra
09-03-2004, 09:57
boh, speriamo bene! Stasera dovrebbe arrivare,vi farò sapere

lucapetra
09-03-2004, 15:24
E' arrivata e c'è tutto quello che avete detto tranne il cavo SATA! Poco male, per adesso non ho Hd SATA quindi non è urgente

ginoland
09-03-2004, 20:09
dai montala così ci dici impressioni e prestazioni con il 2600

AsusPower
09-03-2004, 22:07
Originariamente inviato da ginoland
dai montala così ci dici impressioni e prestazioni con il 2600

Va benissimo!!! Rispetto alla Asus A7v600 che avevo posso dire che è tutta una altra cosa, poi è sempre Gigabyte!!!E'!:D :D

samuelx
10-03-2004, 22:26
Originariamente inviato da lucapetra
E' arrivata e c'è tutto quello che avete detto tranne il cavo SATA! Poco male, per adesso non ho Hd SATA quindi non è urgente

strano io ne ho trovati 2 :eek: assenti i seiller e gli adattatori x alimentazione però

AsusPower
11-03-2004, 11:47
A me è arrivato tutto quello che c'era scritto sul manuale ed era anche in versione bulk.:cool:

lucapetra
12-03-2004, 20:08
Finalmente posso scrivere, non ho avuto tempo. Allora: seetando il bus a 100 e a 133 riconosceva il processore come un 2000+, ho dovuto settarlo a 166 per farglielo riconoscere come 2600+. Settando invece il bus a 200 riconosce il procio come 2300Mhz(notare che lo scrive come frequenza e non col +) però non ho ancora provato se è stabile. Come ram ho montato due banchi Vdata da 256 a 400mhz in dual channel riconosciuta senza problemi.
L'uscita digitale per l'audio va benissimo(per ora ho provato solo la coassiale) è pulita e non ci sono disturbi.
Ho montato l'hd su uno dei connettori del gigaraid(cioè il raid ata) ma lo sto sfruttando come normale ata e non come raid.
Ho perso molto tempo per cercare di montarlo lì, perchè nell'installazione di windows devo installare anche i driver raid, che dovevo portare su un floppy prendendoli dal cd della mobo.
Alla fine ho montato l'hd su uno dei canali ide, ho installato windows lì e gli ho installato i driver del raid. Fatto questo ho riconnesso l'hd sul canale raid e non ho avuto problemi.

Cos'altro volete sapere?

lottolotto
12-03-2004, 21:52
Ragazzi e' uscito il bios f7 per la rev.1 :cool:

ciaoo!!!

lucapetra
12-03-2004, 23:39
la mia è la rev 2.0! a proposito, avevo letto di qualche problema con questa versione: qualcuno sa dirmi di che si tratta?

lucapetra
13-03-2004, 12:07
Ho provato a settare il bus a 200 ma non riesce ad avviare neanche windows! E' normale?
Un'altra domanda: è normale che settando il bus a 100 e a 133 mi riconosca il procio come un 2000+?

AsusPower
13-03-2004, 12:16
Originariamente inviato da lucapetra
Ho provato a settare il bus a 200 ma non riesce ad avviare neanche windows! E' normale?
Un'altra domanda: è normale che settando il bus a 100 e a 133 mi riconosca il procio come un 2000+?

Ma che procio e mobo hai?

lucapetra
13-03-2004, 12:59
La mobo è quella della discussione rev 2.0 e il procio è un 2600+

AsusPower
13-03-2004, 14:50
Non è normale che te lo vede come un 2000 perchè il 2000 e solo con bus a 133 e con il molti a 12.5.
Poi mi sembra molto strano che non salga per niente.Il mio lo tengo a vcore default come in sign.

lucapetra
13-03-2004, 16:04
quale può essere il problema? io ho lasciato i moltiplicatori in automatico mentre ho settato on il clock sw.
Cmq settando il bus a 166 me lo riconosce come un 2600+

AsusPower
13-03-2004, 19:28
Originariamente inviato da lucapetra
quale può essere il problema? io ho lasciato i moltiplicatori in automatico mentre ho settato on il clock sw.
Cmq settando il bus a 166 me lo riconosce come un 2600+

Il cloch sw sulla mobo lo devi tenere su off perche non hai un procio con buss a 100Mhz. Se vuoi overcloccarlo impostagli il bus a 200 settando prima il molti a 9.5 in modo da tenere la stessa freq. orig. del procio e poi sali man mano con il molti fino a quando resta stabile. Se invece il molti è bloccato alza di poche decine di Mhz alla volta il bus senza toccare il molti fino a quando regge. Prova e fammi sapere. Bye:sofico:

lucapetra
13-03-2004, 19:34
Ti sbagli. Se lo setto off funziona solo a 100Mhz, mentre settandolo on va in automatico e supporta le frequenze più alte(così dice il manuale)!
Io non voglio overcloccare, volevo solo provare se funzionasse anche settandolo a 200Mhz. Ma come faccio a settare il moltiplicatore via bios? non vorrei smanettare i jumper della mobo(se è possibile)
Ciao

AsusPower
13-03-2004, 21:16
Originariamente inviato da lucapetra
Ti sbagli. Se lo setto off funziona solo a 100Mhz, mentre settandolo on va in automatico e supporta le frequenze più alte(così dice il manuale)!
Io non voglio overcloccare, volevo solo provare se funzionasse anche settandolo a 200Mhz. Ma come faccio a settare il moltiplicatore via bios? non vorrei smanettare i jumper della mobo(se è possibile)
Ciao
Scusami mi ero sbagliato, me ne sono accorto ancora ora leggendo quello che avevo scritto. Cmq il molti lo devi cambiare via jumper. Mi dispiace ma è cosi'....

AsusPower
13-03-2004, 21:23
Poco fa sono stato di nuovo a smanettare con il mio pc ed avevo aumentato il molti a 11 alzando del 5% il vcore ma non voleva caricare Windows, ho provato a riavviare ed ho alzato ancora di + il vcore impostandolo al 7.5% ed ha caricato tranquillamente windows. Ho provato una forte emozione ma dopo aver fatto super pi e averci giocato un po con windows si è impallato.
Non vorrei alzare ancora di + il vcore perchè sennò mi cago sotto:D

lucapetra
13-03-2004, 22:20
ho visto i dati col sisoft sandra, il mio molti è settato a 11,5(lo ha messo in automatico).
P.S. Tutti questi dati sono presi senza alcun overvoltaggio

lucapetra
13-03-2004, 22:23
Ah, dimenticavo! Come temperatura di mobo e procio il sisoft(ma anche speedfan) mi segnano 31°, mentre quella dell'ali è di 55°.
Come sono questi valori? penso che per mobo e procio vadano bene, ma l'ali(è un 350W) non è troppo caldo?

AsusPower
13-03-2004, 22:56
Originariamente inviato da lucapetra
Ah, dimenticavo! Come temperatura di mobo e procio il sisoft(ma anche speedfan) mi segnano 31°, mentre quella dell'ali è di 55°.
Come sono questi valori? penso che per mobo e procio vadano bene, ma l'ali(è un 350W) non è troppo caldo?
Non dare retta a Sandra che ti dice solo cazzate! Piuttosto vedi che dice EasyTune e fammi sapere

lucapetra
13-03-2004, 22:59
L'ho installato ma devo riavviare il pc pre farlo funzionare e per adesso non posso! Domani ti faccio sapere

AsusPower
13-03-2004, 23:09
Ok ci sentiamo domani. Bye:D

ginoland
14-03-2004, 09:45
Originariamente inviato da lucapetra
Ah, dimenticavo! Come temperatura di mobo e procio il sisoft(ma anche speedfan) mi segnano 31°, mentre quella dell'ali è di 55°.
Come sono questi valori? penso che per mobo e procio vadano bene, ma l'ali(è un 350W) non è troppo caldo?
per cui questa mobo non sballa le temperature come qualcuno diceva

lucapetra
14-03-2004, 09:53
Allora, con EasyTune i valori di temperature sono questi:
System 27-28°
CPU A 51-52°
Come sono questi valori?

ginoland
14-03-2004, 11:01
Originariamente inviato da lucapetra
Allora, con EasyTune i valori di temperature sono questi:
System 27-28°
CPU A 51-52°
Come sono questi valori?
bhe se sono reali la temp della cpu è un pò altina se hai tutto a default, che tipo di dissy usi????????? quale pasta???????

samuelx
14-03-2004, 11:24
qualcuno sa come fare per eliminare il conteggio della ram all'avvio del pc?

P.S. prima che avevo 512mb di ram era accettabile ora con 2gb inizio a stancarmi :D

fabianfolle
14-03-2004, 12:01
ma il chip audio è un realtek 655 o 650???

Poi non ho capito,perchè tutte le schede anche quelle con MCP-T montano un realtek o ami???

lucapetra
14-03-2004, 12:21
Originariamente inviato da ginoland
bhe se sono reali la temp della cpu è un pò altina se hai tutto a default, che tipo di dissy usi????????? quale pasta???????

Il dissi è quello originale amd(procio boxato) e anche la pasta! Ma quella temperatura sei sicuro che sia quella della cpu?
Sia Sandra2004 che Speedfan come temperatura cpu mi segnano sui 30° mentre sui 50 mi segnano quella dell'ali!
Tra l'alro, toccando il case, è caldo nella zona dell'alimentatore

lucapetra
15-03-2004, 07:19
Ho il sistema un po' impallato, ma non so spiegarvi in cosa di preciso! Alcune cose vanno perfettamente, altre invece no. Può dipendere da qualche problema hardware(che so procio troppo caldo o altro)?

lucapetra
15-03-2004, 15:38
Problema risolto, era una versione di un software!
Una domanda: è normale che il mio procio venga riconosciuto come 2000+ settando il bus sia a 100 che a 133Mhz?

AsusPower
15-03-2004, 21:08
Originariamente inviato da lucapetra
Una domanda: è normale che il mio procio venga riconosciuto come 2000+ settando il bus sia a 100 che a 133Mhz?

Mi sa che a te il procio non è un Barton ma un thoro, perchè solo il thoro ha il molti a 12.5 e bus a 133. Cmq se è un thoro dovrebbe dirtelo solamente a 133 che è un 2000+, invece a 100 dovrebbe dirti 1250Mhz :O

samuelx
15-03-2004, 22:15
qualcuno mi aiuta?

(primo post di questa pagina)

lucapetra
15-03-2004, 22:18
mi spiego meglio: settando il bus a 166 me lo vede come un 2600+, e il processore è un barton

AsusPower
16-03-2004, 14:21
Ragazzi guardate un po qui!http://underclock.proboards20.com/index.cgi?board=amdbios&action=display&num=1077593586 :eek:

marck77
16-03-2004, 14:45
Originariamente inviato da AsusPower
Ragazzi guardate un po qui!http://underclock.proboards20.com/index.cgi?board=amdbios&action=display&num=1077593586 :eek:

E' da qui che ho scaricato l'F5 Turbo che ora non è più online (che permette l'overvolt della CPU del 15%). Ora vedo che c'è un F6 R2-Turbo, offre percaso overvolt migliori? L'hai provato?

Nell'ultimo messaggio della pagina ci sono anche 2 versioni (RAID e ATAPI) di un fantomatico R3-Turbo

Features:
- SATA Bios Ver 4247
- ITE Raid Bios Ver 1.6.1
- Overclockers Bios Layout
- R3-Turbo Ingredients
- ROMSIP Table Modification

Chi l'ha provato? :D

lucapetra
16-03-2004, 18:09
Ma potete rispondermi?

AsusPower
16-03-2004, 18:20
Ora sto a scuola, quando torno a casa lo provo. Se qualcuno lo ha gia fatto ci faccia sapere.:D

AsusPower
16-03-2004, 22:33
Ragazzi l'ho appena finito di aggiornare sto bios! Fa paura, a parte il logo spaventoso che esce all'inizio ha un sacco di funzioni che devo ancora scoprire bene. Peccato che il vcore non si possa diminuire o aumentare del 10%. A mi sembra che si è aggiornato anche il bios del controller Raid. Ora ci smanetto un po. Bye :D

lucapetra
17-03-2004, 09:03
Ciao, ma settando il bus a 200 senza overvoltare nulla è normale che il pc non bootti?

marck77
17-03-2004, 09:36
Originariamente inviato da lucapetra
Ciao, ma settando il bus a 200 senza overvoltare nulla è normale che il pc non bootti?

Se le ram non sono DDR400 e/o se la CPU non regge la frequenza data dal prodotto di 200 per il moltiplicatore, allora E' NORMALE
:muro:

marck77
17-03-2004, 09:37
Originariamente inviato da AsusPower
Ragazzi l'ho appena finito di aggiornare sto bios! Fa paura, a parte il logo spaventoso che esce all'inizio ha un sacco di funzioni che devo ancora scoprire bene. Peccato che il vcore non si possa diminuire o aumentare del 10%. A mi sembra che si è aggiornato anche il bios del controller Raid. Ora ci smanetto un po. Bye :D

Vuoi dire che non è possibile nessun overvolt? Nemmeno del 10%? Altro che BIOS turbo allora... :mad: :mad:

AsusPower
17-03-2004, 09:42
Originariamente inviato da marck77
Vuoi dire che non è possibile nessun overvolt? Nemmeno del 10%? Altro che BIOS turbo allora... :mad: :mad:

Non ho detto questo! Ho detto che l'overvolt è max del 10% come nell'originale, ma si sono aggiunte molte altre funzioni. Provare per credere:D

marck77
17-03-2004, 09:46
Originariamente inviato da AsusPower
Non ho detto questo! Ho detto che l'overvolt è max del 10% come nell'originale, ma si sono aggiunte molte altre funzioni. Provare per credere:D

Guarda che tu hai scritto:"Peccato che il vcore non si possa diminuire o aumentare del 10%". Cosa vuol dire in italiano?
:D :D :D

Comunque se non funziona il +15% me ne faccio poco... :muro: Ma possibile che non possano farne uno che includa tutto? :muro:

Per curiosità, un esempio di altre funzioni abilitate quale può essere? Tnx ;)

lucapetra
17-03-2004, 09:55
Originariamente inviato da marck77
Se le ram non sono DDR400 e/o se la CPU non regge la frequenza data dal prodotto di 200 per il moltiplicatore, allora E' NORMALE
:muro:

Io ho il molti settato in automatico a 11,5 e le ram a 400.
Come dovrei settare il molti per farlo funzionare?

marck77
17-03-2004, 10:10
Originariamente inviato da lucapetra
Io ho il molti settato in automatico a 11,5 e le ram a 400.
Come dovrei settare il molti per farlo funzionare?

Così spingi la CPU a 2300Mhz effettivi, sei sicuro che li regga?
:confused:

Di che CPU si tratta effettivamente? Il moltiplicatore è bloccato? A che voltaggio lo stai alimentando? (default, +5, +7,5, +10%?) Che dissipatore usi? Che temperature hai sotto carico alle frequenze a cui ti funziona? Hai provato ad impostare 195, 190, 185 etc etc Mhz di FSB?

Se il moltiplicatore è bloccato non puoi far altro che abbassare l'FSB fino a quando la CPU funziona. Se è sbloccato prova a lasciare il BUS a 200 e diminuisci il moltiplicatore fino a quando funziona.

Puoi anche provare ad overvoltare del 10% (tenendo d'occhio le temperature sotto sforzo!!)

lucapetra
17-03-2004, 12:19
Io non ho intenzione di overclockare, era solo una curiosità! Cmq ho il vcore a default. Quindi se volessi overclockare in teoria(raffreddamento a parte) dovrei settare il bus a 200 e smanettare col moltiplicatore della mobo fino a valori accettabili, abbassandolo fino a quando il pc bootta e vedere se è stabile, giusto?
Grazie

marck77
17-03-2004, 19:56
Originariamente inviato da lucapetra
Io non ho intenzione di overclockare, era solo una curiosità! Cmq ho il vcore a default. Quindi se volessi overclockare in teoria(raffreddamento a parte) dovrei settare il bus a 200 e smanettare col moltiplicatore della mobo fino a valori accettabili, abbassandolo fino a quando il pc bootta e vedere se è stabile, giusto?
Grazie

Prima rispondi alle mie domande e poi saprò dirti. Non ho la più pallida idea di che cosa tu abbia sopra quella motheboard!!!
:D

lucapetra
18-03-2004, 09:19
Eccoti le risposte:
Il proc è un barton 2600+, le ram sono due v-data da 256Mb a 400Mhz, il vcore è quello di default, il dissy è quello amd(proc boxato) la temperature che segna easy tune è sui 48°. Ma come faccio a far salire il bus di poco? Dal bios(quello originale) posso settare solo a 100/133/166/200!

Patavio77
18-03-2004, 14:53
che differenze ci sono tra la rev 1 e la 2? qual è meglio?

fabianfolle
18-03-2004, 18:07
Originariamente inviato da AsusPower
Ragazzi l'ho appena finito di aggiornare sto bios! Fa paura, a parte il logo spaventoso che esce all'inizio ha un sacco di funzioni che devo ancora scoprire bene. Peccato che il vcore non si possa diminuire o aumentare del 10%. A mi sembra che si è aggiornato anche il bios del controller Raid. Ora ci smanetto un po. Bye :D


Con quale hai aggiornato?
1) F6 R3-Turbo (RAID)
2) F6 R3-Turbo (ATAPI)
3) F6 R2-Turbo


quale sono le diff tra 1 e 2??

AsusPower
18-03-2004, 20:59
Originariamente inviato da fabianfolle
Con quale hai aggiornato?
1) F6 R3-Turbo (RAID)
2) F6 R3-Turbo (ATAPI)
3) F6 R2-Turbo


quale sono le diff tra 1 e 2??

Veramente non lo so perchè ho installato solamente la versione F6 R3-Turbo RAID, ma devo dire che questa non mi da problemi e posso settare altri parametri ad esempio sui timing delle memorie.
:D

marck77
19-03-2004, 09:20
Originariamente inviato da AsusPower
Veramente non lo so perchè ho installato solamente la versione F6 R3-Turbo RAID, ma devo dire che questa non mi da problemi e posso settare altri parametri ad esempio sui timing delle memorie.
:D

Vabbè, quello si fa pure con l'F5 Turbo, che a questo punto mi tengo stretto visto che funziona bene ed è l'unico a farmi overvoltare la CPU del 15%.... :D

P.S. La firma dovrebbe essere 3 righe max a 1024x768... ;)

AsusPower
19-03-2004, 10:13
Originariamente inviato da marck77
Vabbè, quello si fa pure con l'F5 Turbo, che a questo punto mi tengo stretto visto che funziona bene ed è l'unico a farmi overvoltare la CPU del 15%.... :D

P.S. La firma dovrebbe essere 3 righe max a 1024x768... ;)


Per caso me lo passi? Cosi lo provo sto bios visto che il mio arriva max al 10% del vcore. Tnx:D

marck77
20-03-2004, 21:54
Originariamente inviato da AsusPower
Per caso me lo passi? Cosi lo provo sto bios visto che il mio arriva max al 10% del vcore. Tnx:D

mandami la tua mail in pvt...

lucapetra
21-03-2004, 15:43
Ho portato il bus a 180 con un 2600+ senza aumentare il v-core e per adesso sembra stabile, lasciando il bus delle memorie BySPD(resulting 432).Ho fatto bene? Non ho mai overclockato, vorrei evitare di fare ca***ate.
Ma come temperature, considerando che ho la ventola amd(proc boxato) e che devo fidarmi dei sensori gigabyte(anche se non sembrano affidabili), che valori sono accettabili con questa configurazione?
Se puo' essere utile come informazione ho due banchi v-data da 256 a 400Mhz in dual channel

AsusPower
21-03-2004, 16:10
Originariamente inviato da lucapetra
Ho portato il bus a 180 con un 2600+ senza aumentare il v-core e per adesso sembra stabile, lasciando il bus delle memorie BySPD(resulting 432).Ho fatto bene?

:eek: :eek: :eek: 432!!! E' troppo !!! Quelle vanno max a 400Mhz,tu invece le tieni a 432!!! Se by SPD ti imposta quei valori, allora impostali tu manualmente a 200 cioe 200*2

lucapetra
21-03-2004, 16:36
come faccio a impostare a 200, il bios me li da in percentuale! Adesso sono a 185*11,5 e ho settato le ram a 100%=> 370Mhz, la percentuale successiva è 120% cioè 444!!! Così spingo il prociio ma non sfrutto bene le ram, giusto?
Cmq come temperature come sono (56° con easytune)?

AsusPower
21-03-2004, 17:25
Originariamente inviato da lucapetra
come faccio a impostare a 200, il bios me li da in percentuale! Adesso sono a 185*11,5 e ho settato le ram a 100%=> 370Mhz, la percentuale successiva è 120% cioè 444!!! Così spingo il prociio ma non sfrutto bene le ram, giusto?
Cmq come temperature come sono (56° con easytune)?

Tienile sempre cosi e cioe a 100%, come le tieni ora le sfrutti al meglio perchè sono alla stessa frequenza del bus del procio.

lucapetra
21-03-2004, 17:46
E i 56° a case chiuso sotto sforzo(benchmark vari) con ventola amd?Sono troppo alti?

AsusPower
21-03-2004, 17:57
Originariamente inviato da lucapetra
E i 56° a case chiuso sotto sforzo(benchmark vari) con ventola amd?Sono troppo alti?

Ah mi ero dimenticato di risponderti, cmq le temperature se sono quelle sottosforzo vanno bene. Che rev. della mobo hai?

lucapetra
21-03-2004, 17:59
2.0! A proposito...mi spiegate perchè alcuni dicono che la 1.0 sia meglio della 2.0?

fabianfolle
22-03-2004, 01:53
Originariamente inviato da lucapetra
2.0! A proposito...mi spiegate perchè alcuni dicono che la 1.0 sia meglio della 2.0?

Non penso,la 2.0 ha il codec realtek alc655 che è meglio
un controller sata più nuovo,il ponticello per il clear cmos

lucapetra
22-03-2004, 09:33
Il valore "normale" di voltaggio delle ram qual'è? 2,6 o 2,7?
Sto parlando di valori non overclockati. Ve lo chiedo perchè ho provato a portare il bus a 190 e mi si riavvia il sistema appena lo sfrutto un po'. Con easy tune ho visto che il voltaggio era a 2,6, non vorrei che fosse troppo basso.
Un'altra cosa: considerando che abito in sicilia e che le temperature estive sono torride, vorrei cambiare dissy.Com'è la GIGABYTE PCU21VG 3DCoolerPro, vale la pena di spendere 30€? Altrimenti cosa mi consigliate?

fabianfolle
22-03-2004, 11:01
Originariamente inviato da lucapetra
.Com'è la GIGABYTE PCU21VG 3DCoolerPro, vale la pena di spendere 30€? Altrimenti cosa mi consigliate?

Da quello che ho letto tiene un 1800+ a 200x11 vcore 1.65 in full load a 56°C,secondo me sono spesi bene, anche se potresti prendere aero 7+ quello in rame

lucapetra
22-03-2004, 11:09
Dato che il prezzo è +o- lo stesso quale mi consigliate? Considerate che non vorrei avere problemi di spazio, dato che il socket della mobo è circondato da condensatori.
E per le ram che mi dite, qual'è il voltaggio normale? 2,6 o 2,7

marck77
22-03-2004, 11:12
Originariamente inviato da lucapetra
Dato che il prezzo è +o- lo stesso quale mi consigliate? Considerate che non vorrei avere problemi di spazio, dato che il socket della mobo è circondato da condensatori.
E per le ram che mi dite, qual'è il voltaggio normale? 2,6 o 2,7

Sulla mia 7N400 PRO 2 ci sta benissimo un Thermaltake Volcano 7+ che è un signor dissipatore tutto in rame ed ha il vantaggio di poter essere usato sia su Athlon che su Pentium4.

AsusPower
22-03-2004, 11:18
Originariamente inviato da lucapetra

...E per le ram che mi dite, qual'è il voltaggio normale? 2,6 o 2,7


Le ram in default dovrebbero stare a 2.7 V

lucapetra
22-03-2004, 11:22
Ma potrebbe essere che windows mi si blocca in seguito ad "un errore grave" con relativa schermata blu quando porto il bus a 190 a causa del voltaggio a 2,6?
Oppure può dipendere dall'ali, un 350W comprato con tutto il case a 30€?

lucapetra
22-03-2004, 11:23
quote:
________________________________________________________________
Sulla mia 7N400 PRO 2 ci sta benissimo un Thermaltake Volcano 7+ che è un signor dissipatore tutto in rame ed ha il vantaggio di poter essere usato sia su Athlon che su Pentium4.
________________________________________________________________


A che prezzo si trova in giro? E che differenze ci sono con l'aero7+ e il giga...
Una piccola correzione: le temp in full load con config in sign e case chiuso sono intorno a 61-62°, sono troppo alte(a case aperto vado a 54° in full load)?

TNOTB
27-03-2004, 17:53
ragà come è messa a stabilità in overclock la 7N400 PRO 2? come si comporta oltre i 200 di fsb?

Sto quasi x fare il pensierino di cambiare la nf7-s:rolleyes:

lucapetra
27-03-2004, 18:31
Oltre i 200 non so dirti! Più della conf in sign non sono riuscito ad arrivare(credo sia colpa del procio) con v-core 1,760.
A quanto ho letto le abit dovrebbero essere meglio delle giga, non so se ti conviene cambiare

fabianfolle
27-03-2004, 18:34
Originariamente inviato da lucapetra
quote:

Una piccola correzione: le temp in full load con config in sign e case chiuso sono intorno a 61-62°, sono troppo alte(a case aperto vado a 54° in full load)?

io ho temp di 70°c per CPU e 45°c system con x-dream,posso montare il slk900 su questa mobo?o casa mi consigliate?

col 2500+ di default

lucapetra
27-03-2004, 18:46
Io ho montato una CoolerMaster Jet7 e sono più che contento. Quasi 10° in meno con ventola al minimo! Con v-core default in full load(prime95) arrivo a 56° con ventola al minimo e sto sotto i 50 con ventola al max
Come system non arrivo mai a più di 35°

fabianfolle
27-03-2004, 19:57
Originariamente inviato da TNOTB
ragà come è messa a stabilità in overclock la 7N400 PRO 2? come si comporta oltre i 200 di fsb?

Sto quasi x fare il pensierino di cambiare la nf7-s:rolleyes:


Ciao per provare ho messo il molti a 10 e il bus a 220 nessun problema,la ram lavorava in asincrono


le temp sono sempre le stesse anche a 10x220 come 11x166 strano??

TNOTB
27-03-2004, 19:59
Originariamente inviato da lucapetra
Oltre i 200 non so dirti! Più della conf in sign non sono riuscito ad arrivare(credo sia colpa del procio) con v-core 1,760.
A quanto ho letto le abit dovrebbero essere meglio delle giga, non so se ti conviene cambiare
Uhm....in verità non vorrei fare il cambio solo x l'overclock, ma anke e soprattutto x il bundle della giga....
xò mi interessa sapere se si comporta bene dai 200mhz in +
il mio thoro 1700+ sale parecchio e vorrei sfruttare un bus alto....

TNOTB
27-03-2004, 20:01
Originariamente inviato da fabianfolle
Ciao per provare ho messo il molti a 10 e il bus a 220 nessun problema,la ram lavorava in asincrono


le temp sono sempre le stesse anche a 10x220 come 11x166 strano??
Ciao:)
quindi oltre i 200 è tutto ok?!.... è stabile?

sicuro di aver montato bene il dissi e messo x bene la pasta?

TNOTB
27-03-2004, 20:02
cmq le temperature che avete sono un po alte:rolleyes:

lucapetra
27-03-2004, 20:26
Se leggi un po' in giro ti rendi conto che i sensori delle giga sono sballati verso l'alto, alcuni parlano di una decina di gradi. Fai i tuoi calcoli e vedi che non sono tanto alti

Jaguar64bit
27-03-2004, 20:59
E' risaputo con tanto di comunicato stampa della Gigabyte che le mobo Ga-7n400-L - L1 - Pro 2 indicano da bios temp di 10 gradi superiori al reale.

lucapetra
27-03-2004, 21:29
Non sapevo che fosse ufficiale! Allora penso che le temp siano accettabili

marck77
27-03-2004, 21:46
Originariamente inviato da Jaguar64bit
E' risaputo con tanto di comunicato stampa della Gigabyte che le mobo Ga-7n400-L - L1 - Pro 2 indicano da bios temp di 10 gradi superiori al reale.

Ma allora correggere con una nuova versione del BIOS la dfferenza non sarebbe una cosa scontata e facilissima? Ci sono fonti internet da dove posso leggerlo?

In questo caso avendo un 53°C come temp max da BIOS posso dire di avere una CPU praticamente fredda....
:D

cipo691
28-03-2004, 22:14
Ciao a tutti!
Anch'io ho preso questa mobo.......volevo chiedervi una cortesia....vorrei aggiornare il bios ma non l'ho mai fatto!
Qualcuno è così gentile da passarmi l'aggiornamento del bios e dirmi come posso aggiornarlo!?

fabianfolle
28-03-2004, 22:39
Originariamente inviato da cipo691
Ciao a tutti!
Anch'io ho preso questa mobo.......volevo chiedervi una cortesia....vorrei aggiornare il bios ma non l'ho mai fatto!
Qualcuno è così gentile da passarmi l'aggiornamento del bios e dirmi come posso aggiornarlo!?

vai sul sito della gigabyte->selezioni la tua mobo ->selezioni bios e scarichi l'ultimo

poi lo scompatti in un floppy entri nel bios premi f8 e aggiorni

lucapetra
28-03-2004, 23:40
Una domanda. Come fate a settare i bus in maniera asincrona? Io lo faccio con EasyTune ma pare che non faccia nulla. Ogni volta che chiudo e riapro easytune mi ritrovo coi valori linear

cipo691
29-03-2004, 20:36
a me Easytune non mi permette di settare nulla! come mai!?
Un'altra domanda......sulla mia mobo manca la ventolina sul chipset è normale? .....ho visto che sulla 7N400 PRO2 dovrebbe esserci....o mi sbaglio?

lucapetra
30-03-2004, 00:03
Sulla Pro2 c'è, sulle altre no

marck77
30-03-2004, 09:18
Originariamente inviato da lucapetra
Una domanda. Come fate a settare i bus in maniera asincrona? Io lo faccio con EasyTune ma pare che non faccia nulla. Ogni volta che chiudo e riapro easytune mi ritrovo coi valori linear

Succede anche a me.... non ci sono soluzioni???
:muro:

cipo691
30-03-2004, 14:25
Originariamente inviato da lucapetra
Sulla Pro2 c'è, sulle altre no


La mia è una PRO2 e non c'è.......quindi vuol dire che l'hanno tirata via!?

lucapetra
30-03-2004, 19:12
Originariamente inviato da cipo691
La mia è una PRO2 e non c'è.......quindi vuol dire che l'hanno tirata via!?

:eek: :eek: :eek:
Boh...non so che dirti! Anche perchè nel manuale c'è un disegno grosso quanto una casa che va vedere la ventola!!!

Bet
05-04-2004, 10:11
se si imposta da bios l'opzione turbo (a parte che a me crasha tutto) oltre alla diminuzione della cas latency che succede?
sapresti dirmi anche di quanto variano i valori?

AsusPower
06-04-2004, 10:39
Originariamente inviato da marck77
Succede anche a me.... non ci sono soluzioni???
:muro:


Non preoccupatevi se vedete che EasyTune reimposta la freq. su linear perchè tanto non è vero!! Quella versione di EasyTune che ci hanno dato in bundle con la mobo è un po vecchiotta. Io ho scaricato una versione aggiornata su un sito che se trovo il link ve lo posto, che visualizza le vere impostazioni del sistema. Bye:D

Bet
06-04-2004, 10:54
Originariamente inviato da AsusPower
... Io ho scaricato una versione aggiornata su un sito che se trovo il link ve lo posto, che visualizza le vere impostazioni del sistema. Bye:D
posta, posta ;)

AsusPower
06-04-2004, 10:57
Il link è questo (http://europe.giga-byte.com/MotherBoard/FileList/Driver/driver_gbttools_gbt_et4.exe)

Bet
06-04-2004, 11:10
grazie

sta sera controllo, ma ho l'impressione di averlo già scaricato

lucapetra
06-04-2004, 14:33
Anch'io ti ringrazio! Non appena ho un po' di tempo controllo e ti faccio sapere

lucapetra
07-04-2004, 13:49
Provato, effettivamente adesso segna valori asincroni! Grazie AsusPower!
Sai per caso se era solo un problema di rilevazioni oppure si trattava di un problema di settaggi? Cioè: il vecchio easytune segnava valori reali e quindi non riusciva a settare valori asincroni, oppure i valori erano asincroni ed easytune segnava valori sballati?

lucapetra
07-04-2004, 14:16
Ho un dubbio col bios! Sul sito originale gigabyte per la rev 2.0 esistono solo 2 bios: fc e fb.
I vari f6, f7 ecc sono per la rev 1.0. qualcuno li ha provati sulla 2.0?

AsusPower
07-04-2004, 14:18
Originariamente inviato da lucapetra
Provato, effettivamente adesso segna valori asincroni! Grazie AsusPower!

Tnx!;)

[B]Sai per caso se era solo un problema di rilevazioni oppure si trattava di un problema di settaggi? Cioè: il vecchio easytune segnava valori reali e quindi non riusciva a settare valori asincroni, oppure i valori erano asincroni ed easytune segnava valori sballati?

Il vecchio EasyTune anche se non ti faceva vedere che era in modalità asincrona, lo era. Il problema è che quella versione sballava. Bye:) ;)

AsusPower
07-04-2004, 14:24
Originariamente inviato da lucapetra
Ho un dubbio col bios! Sul sito originale gigabyte per la rev 2.0 esistono solo 2 bios: fc e fb.
I vari f6, f7 ecc sono per la rev 1.0. qualcuno li ha provati sulla 2.0?

Mi sembra che i bios della rev. 1 non vadano sulla rev. 2. Poi se vuoi provare ad aggiornare fallo da Windows con @bios. Tanto se non è compatibile te lo dice lui stesso.
Fammi sapere.

Bet
07-04-2004, 14:25
non è che me ne intenda molto ma io non ho notato alcun cambiamento

marck77
08-04-2004, 09:36
Originariamente inviato da lucapetra
Provato, effettivamente adesso segna valori asincroni! Grazie AsusPower!

Interessantissimo!!! :D Stasera torno a casa e provo pure io a scaricare la nuova versione.

Tra l'altro ho ordinato l'altro giorno da flu@@us la nuova CPU: un Barton 2500+ Mobile sbloccato di quelli "BUONI" :sofico:, della 10° settimana 2004 , che pare reggano 2500/2600 Mhz effettivi. Dovrebbe arrivare oggi o domani e spero sinceramente di passarci una buona Pasqua insieme.... :D :D :D :D

P.S. Nessuno di voi ha strani problemi con il/gli hard disk collegati al controller IDE del Chipset? In WIN XP ho spesso problemi di "scrittura non riuscita". Non sembra però che poi ci sia effettivamente corruzione dei dati (a parte la segnalazione nel fumetto giallino nella system tray poi i file sembrano essere integri). L'HD è un Maxtor 120 GB DiamondPlus9

marck77
08-04-2004, 19:57
Originariamente inviato da marck77
Interessantissimo!!! :D Stasera torno a casa e provo pure io a scaricare la nuova versione.

Tra l'altro ho ordinato l'altro giorno da flu@@us la nuova CPU: un Barton 2500+ Mobile sbloccato di quelli "BUONI" :sofico:, della 10° settimana 2004 , che pare reggano 2500/2600 Mhz effettivi. Dovrebbe arrivare oggi o domani e spero sinceramente di passarci una buona Pasqua insieme.... :D :D :D :D


Easytune nuova versione funziona e rileva correttamente le frequenze "fixed" a 66 e 33 Mhz di AGP e PCI.
:D

Per quanto riguarda la CPU nuova... beh che dire: FUNZIONA :sofico: Notare la firma....... :D:D:D:D:D:D
Vcore 1,74 (+10%)

AsusPower
08-04-2004, 20:08
Originariamente inviato da marck77
Per quanto riguarda la CPU nuova... beh che dire: FUNZIONA :sofico: Notare la firma....... :D:D:D:D:D:D
Vcore 1,74 (+10%)

Che :ciapet:!!! Ma a quanti gradi stai ora?

marck77
08-04-2004, 21:07
Originariamente inviato da AsusPower
Che :ciapet:!!! Ma a quanti gradi stai ora?

a 2405 Mhz Easytune dice 52°C. Thermaltake Volcano 7+ con ventola al minimo (3600 rpm) e case chiuso. Sono esattamente le stesse temperature che avevo prima col 1700+ clockato a 2000 Mhz. :D

Approfondirò nel weekend gli overclock spinti (Fluctus l'ha testato a 2500 Mhz Vcore 1,69 e 2600 Vcore 1,8).

Stavo tra l'altro notando, SGRUNT e doppio SGRUNT, che col bios F5 normale overvoltando del 10% e col bios F5 Turbo overvoltando del 15% ottengo esattamente lo stesso voltaggio della CPU (Easytune rileva 1,74/1,75). :muro: :muro: :muro:

Possibile che quel "Turbo" che abilita il +15% sia una fregatura e basta??? :mad:

AsusPower
08-04-2004, 21:19
Originariamente inviato da marck77


...(Fluctus l'ha testato a 2500 Mhz Vcore 1,69 e 2600 Vcore 1,8).


Scusa mi puoi dare il link dove trovare sti proci?
:cool:

fabianfolle
08-04-2004, 21:29
posso montare il dissipatore modello:
ThermalTake Volcano 11+

su questa mobo???


il mio attuale X-dream tocca alcuni condensatori

AsusPower
08-04-2004, 22:01
Grazie mille Marck;) :mano:

marck77
08-04-2004, 22:14
Originariamente inviato da fabianfolle
posso montare il dissipatore modello:
ThermalTake Volcano 11+


Il volcano7+ ce lo monti di sicuro (ce l'ho io). :D

Comunque dovrebbe entrarci anche il volcano 11+. Dalle caratteristiche tecniche il volcano7+ ha la base grande 70x70mm, il volcano 11+ la ha grande 70x66mm. Diventa grande più in alto (la ventola è da 80x80) ma a quell'altezza non c'è più nessun componente...

AsusPower
08-04-2004, 22:20
Marck ma sono garantiti questi proci?:confused:

marck77
08-04-2004, 22:22
Originariamente inviato da AsusPower
Marck ma sono garantiti questi proci?:confused:

Mais oui! :sofico:

Il mio è testato a 2500 Mhz vcore 1,69 e 2600 Mhz vcore 1,8

AsusPower
08-04-2004, 22:32
Originariamente inviato da marck77
Mais oui! :sofico:


Cosa vuol dire? Non capisco

marck77
08-04-2004, 23:51
Originariamente inviato da AsusPower
Cosa vuol dire? Non capisco

Noooooooooo

Voglio suicidarmi!!!! http://www.faccinebuffe.it/smile/ko/ko42.gif

Vuol dire "MA SI'!!!" http://www.faccinebuffe.it/smile/hands/hands52.gif

Nel prossimo messaggio ti traduco il fumetto della faccina.... http://www.faccinebuffe.it/smile/hands/hands9.gif

AsusPower
09-04-2004, 14:28
Quando ti decidi a spiegarmi il fumetto? E Poi per quando sono garantiti i proci fluctus?

marck77
09-04-2004, 16:08
Originariamente inviato da AsusPower
Quando ti decidi a spiegarmi il fumetto? E Poi per quando sono garantiti i proci fluctus?

LOL, il fumetto è una battuta... vuol dire:"Non ti funziona la testa?" :D:D:D

Per quando sono garantiti che vuol dire? Sono disponibili pronta consegna.

Per "quanto" invece: li garantisce a 2500/2600 Mhz ai voltaggi di cui sopra. Li testa tutti uno a uno.

AsusPower
09-04-2004, 16:16
Originariamente inviato da marck77
LOL, il fumetto è una battuta... vuol dire:"Non ti funziona la testa?" :D:D:D

Funziona funziona, è solo che tu mi parli in ostrogoto!


Per quando sono garantiti che vuol dire?

Vuol dire per quanti giorni,mesi o anni sono garantiti sti proci?
Semmai ci faccio un pensierino:D :cool: :cool: :cool:

marck77
09-04-2004, 16:29
Originariamente inviato da AsusPower
Vuol dire per quanti giorni,mesi o anni sono garantiti sti proci?
Semmai ci faccio un pensierino:D :cool: :cool: :cool:

2 anni, per legge.

lucapetra
09-04-2004, 23:50
Ma come va sto nuovo procio? mi sta venendo un certo solletico:D
Più di 2500 non arrivi a spingerlo, con vcore default?

marck77
10-04-2004, 13:40
Originariamente inviato da lucapetra
Ma come va sto nuovo procio? mi sta venendo un certo solletico:D
Più di 2500 non arrivi a spingerlo, con vcore default?

A Vcore default (1,6) non ho manco provato :D Sono partito direttamente col +10% e sto bene fino a 188x13 (2444 Mhz). Questa è una foto del procio... così se per caso ne trovaste in un negozio "normale" uno potreste fare l'affarone :sofico:

xp2500.jpg (http://mio.discoremoto.virgilio.it/marck77/xp2500.jpg)

fabianfolle
28-04-2004, 23:22
Originariamente inviato da marck77
Il volcano7+ ce lo monti di sicuro (ce l'ho io). :D

Comunque dovrebbe entrarci anche il volcano 11+. Dalle caratteristiche tecniche il volcano7+ ha la base grande 70x70mm, il volcano 11+ la ha grande 70x66mm. Diventa grande più in alto (la ventola è da 80x80) ma a quell'altezza non c'è più nessun componente...

Ho fatto una ca... ho acquistato un volcano 12+ e non c'entra è di soli 2mm più grande di un x-dream e non lo posso montare

marck77
29-04-2004, 09:14
Originariamente inviato da fabianfolle
Ho fatto una ca... ho acquistato un volcano 12+ e non c'entra è di soli 2mm più grande di un x-dream e non lo posso montare

Ma io che scrivo a fare??? :confused: :D

AsusPower
29-04-2004, 10:37
Originariamente inviato da fabianfolle
Ho fatto una ca... ho acquistato un volcano 12+ e non c'entra è di soli 2mm più grande di un x-dream e non lo posso montare

Ma fatti il raffreddamento a liquido che è meglio. Io l'ho quasi completato.:D Il Waterblock e minuscolo rispetto ad una ventola ed è molto + efficiente.
:sofico:

fabianfolle
29-04-2004, 19:20
è impostato tutto di default
easytune mi riporta questi valori:

vcore 1.7/1.72
vdimm 2.77
+3.3->3.31
+5->4.99
+12->12.01

aida32:

vcore 1.71
vdimm 2.77
+3.3->3.31
+5->4.19
+12->12.01

mbm:
settato su ite... 1:

vcore 1.66
vdimm 2.77
+3.3->3.31
+5->4.19
+12->12.01

settato su ga7n400L

vcore 1.7/1.72
vdimm 2.77
+3.3->3.31
+5->4.99
+12->12.01


come mai ho la ram impostata a 2.77 e quali sono i veri voltaggi??

io ho una pro2 rev1

marck77
29-04-2004, 19:58
Originariamente inviato da fabianfolle
è impostato tutto di default
easytune mi riporta questi valori:

vcore 1.7/1.72
vdimm 2.77
+3.3->3.31
+5->4.99
+12->12.01

come mai ho la ram impostata a 2.77 e quali sono i veri voltaggi??


Anche io ho una Pro2 rev 1, ma a me Easytune non rileva il VDIMM, dove lo leggi tu e che versione esattamente hai di Easytune? La mia è una build 03.123101

Comunque sicuro che da BIOS tu non abbia overvoltato nulla? Il Vcore standard dei Barton è 1,6 e quello delle RAM è 2,6....

Io overvoltato la CPU del 10% ed ho ottenuto 1,75 volt (secondo Easytune). Le mie RAM sono impostate a 2,7 volt da BIOS, ma come ti ho detto non so dove leggere l'effettivo voltaggio in questo momento....

Comunque non mi fiderei degli altri programmi, al massimo potrebbe andar bene il MBM con il settaggio della ga7n400L, che sembra essere identico a quello di Easytune...

Franz.b
11-05-2004, 23:49
Originariamente inviato da cipo691
......sulla mia mobo manca la ventolina sul chipset è normale? .....ho visto che sulla 7N400 PRO2 dovrebbe esserci....o mi sbaglio?


Salve a tutti, ho acquistato anch'io da poche ore la 7N400 PRO2 (rev.2).
prima di fare domande rispondo a questa che la so! ;)
In effetti hanno tolto la ventolina sul chipset perchè molte schede tornavano indietro in garanzia causa rumori assurdi della ventola (a me è successo 3 volte con la Asus...). Senza ventola la temperatura aumenta di ben 1-2 gradi... :eek:

Riguardo la mia domanda invece...
ho installato winzozXP SP1 (2600) su una partizione NTFS da circa 30GB. Su un'altra partizione da 5Gb ho messo winMe. Il resto del mio maxtor da 120GB non è formattato. Un altro HD da 80GB è sul controller ite.
Il procio è un 2500+ Barton, ho 512MB di ram su due banchi da 256 in dual channel, scheda video ati radeon 9600 256MB.
Dicevo, ho intallato winxp e ho iniziato ad installare i driver. Li ho prima scaricati dal sito, non ho usato quelli del CD. Ho iniziato con l'Nvidia, poi gli altri a seguire.
Quando installo il driver del serial ATA di silicon image però, al riavvio win va lento nella schermata nera con il logo e la barra che scorre, e poi lì si pianta. Al riavvio successivo parte solo se recupero l'ultima configurazione funzionante. Ho provato con i driver del cd, con i driver nuovi, da modalità provvisoria... non ne esco... :muro:

qualcuno mi aiuta? :cry:
grazie a tutti

AsusPower
12-05-2004, 10:09
Ragazzi avete provato il nuovo Bios della rev.1 ? L'F8 mi ha risolto alcuni problemi che non avevo risolto con nessun altro Bios! Da provare assolutamente, byez:D

marck77
12-05-2004, 10:35
Originariamente inviato da AsusPower
Ragazzi avete provato il nuovo Bios della rev.1 ? L'F8 mi ha risolto alcuni problemi che non avevo risolto con nessun altro Bios! Da provare assolutamente, byez:D

Tipo quali problemi? Di rilevante ho visto sul sito che corregge solo la visualizzazione errata del vcore da parte Easytune.... Altro non mi sembra faccia...

marck77
12-05-2004, 10:37
Originariamente inviato da Franz.b
Salve a tutti, ho acquistato anch'io da poche ore la 7N400 PRO2 (rev.2).

Quando installo il driver del serial ATA di silicon image però, al riavvio win va lento nella schermata nera con il logo e la barra che scorre, e poi lì si pianta. Al riavvio successivo parte solo se recupero l'ultima configurazione funzionante. Ho provato con i driver del cd, con i driver nuovi, da modalità provvisoria... non ne esco... :muro:


Sei sicuro di aver installato correttamente i driver giusti? Non è che magari c'è una versione dei driver specifica per le mobo rev.2?
P.S. Se non hai dischi serial ATA disabilita le porte SATA da bios e risparmiati di installare i driver... :)

Franz.b
12-05-2004, 10:55
Originariamente inviato da marck77
Sei sicuro di aver installato correttamente i driver giusti? Non è che magari c'è una versione dei driver specifica per le mobo rev.2?
P.S. Se non hai dischi serial ATA disabilita le porte SATA da bios e risparmiati di installare i driver... :)



innanzitutto grazie per la risposta! :)
allora, ho un HD maxtor SATA da 120GB, quindi direi che mi serve il controller... ;)
quando ho installato winzoz ho usato un dischetto con i driver scaricati dal sito gigabyte per la mobo rev.2 e fin quì tutto ok. Però al termine dell'installazione win mi dava come correttamente installato il driver per il controller ATA gigaraid, mentre quello SATA risultava non installato (eppure il disco lo vede...c'è sopra windows..). Procedendo nell'installazione del driver arrivo all'impossibilità di avviare. Ho provato i driver per la rev.1 (cmq mi sembrano identici confrontando i singoli file), i driver del cd della mobo (se non vanno questi...), ho scaricato i driver dal sito di silicon image... (ho notato che all'avvio il bios dice che il controller è un 3512 e non 3112, cmq dal sito silicon li ho scaricati... e anche quelli 3x12) ma la situazione nn cambia...
sto pensando di reinstallare da capo usando dall'inizio i driver + recenti (silicon) che ora hanno ora la certificazione winlogo... forse nasce qualche conflitto perchè ho usato quelli sbagliati all'installazione... mah...

se a qualcuno viene qualche idea...

grazie ancora a tutti
mandi

lucapetra
12-05-2004, 11:35
Io ho un sata ma non col SO(è una situazione provvisoria), e usando sia i driver del cd sia quelli scaricati dal sito Gigabyte non ho problemi. Installazione dei driver senza problemi e riconosciuti come attivi anche senza il winlogo

AsusPower
12-05-2004, 12:06
Originariamente inviato da marck77
Tipo quali problemi? Di rilevante ho visto sul sito che corregge solo la visualizzazione errata del vcore da parte Easytune.... Altro non mi sembra faccia...

Ricordi quando ti dissi che all'acensione il pc si resettava prima una volta e poi ripartiva? Beh ora non lo fa +! Sono molto contento di questo bios. Poi un' altra cosa è quello che dicono sul sito e cioe che il vcore non è + 1.72 ma 1.67. Speriamo che alla prossima release mettino a posto la temperatura della cpu.Byez;)

marck77
12-05-2004, 17:07
Originariamente inviato da AsusPower
Poi un' altra cosa è quello che dicono sul sito e cioe che il vcore non è + 1.72 ma 1.67. Speriamo che alla prossima release mettino a posto la temperatura della cpu.Byez;)

E questa cosa del voltaggio spiegherebbe perchè il mio Barton regge "solo" i 2440 Mhz quando dovrebbe in realtà reggere oltre i 2500 Mhz a 1,74volt.....
:muro:

Ma un modo per overvoltare SERIAMENTE con questa mobo non esiste? Magari intervenendo sui ponticelli del socket per "ingannare" il chipset sul vcore standard effettivo.... :rolleyes:

Zoro82
12-05-2004, 17:41
Ciao a tutti...
sapete mica come si fa a riconoscere se è la rev 2.0 o se è la prima che è uscita?
Grazie millle!!!!!!

marck77
12-05-2004, 17:56
Originariamente inviato da Zoro82
sapete mica come si fa a riconoscere se è la rev 2.0 o se è la prima che è uscita?


Trovi la scritta 1.0 o 2.0 vicino all'ultimo slot PCI (quello più lontano dalla CPU).

Franz.b
12-05-2004, 18:47
scusate se ho rotto... però ho risolto! :D
vi spiego se poi serve a qualcuno:
ho aggiornato il bios!!!!
poi il problema persisteva e sono tornato a smanettare per vedere se c'erano opzioni/impostazioni diverse e ho risettato il controllere SATA su "normal" o "base", non ricordo il termine esatto, ma comunque le opzioni sono 2: o raid o non-raid.
avendo un solo HD non va impostato su raid. Avevo già provato con il bios vecchio, ma mi sa che era assai vecchio... non andava in nessun modo.

ok, problema risolto.
grazie a tutti

oclla
14-05-2004, 14:53
ciao a tutti!
nessuno di voi ha provato il bios FD per la rev 2.0?
Io ho su FC e, a parte una notevole incertezza ad accettare modifiche di FSB o di timings delle memorie...non mi da grossi problemi...
mi conviene aggiornare?
grazie