PDA

View Full Version : Ho ordinato una Gigabyte 7N400 PRO 2...


Pagine : 1 [2]

Franz.b
14-05-2004, 18:55
Originariamente inviato da oclla
ciao a tutti!
nessuno di voi ha provato il bios FD per la rev 2.0?
Io ho su FC e, a parte una notevole incertezza ad accettare modifiche di FSB o di timings delle memorie...non mi da grossi problemi...
mi conviene aggiornare?
grazie


io l'ho installato perchè avevo problemi ben peggiori...
ma sto ancora facendo prove di installazione, non mi sono messo ad overclokkare, ma nessun problema direi... a parte qualche schermata blu con windows media player o con la visualizzazione tv...
suppongo sia per i casini che sto facendo per provare ad installare xp su NTFS e winMe su fat32...

A qualcuno ha dato instabilità la scheda?
grazie

AsusPower
14-05-2004, 20:39
Originariamente inviato da Franz.b
A qualcuno ha dato instabilità la scheda?
grazie


A me nessun tipo di problemi. E' stabilissima!!!:D

samuelx
15-05-2004, 21:37
Originariamente inviato da oclla
ciao a tutti!
nessuno di voi ha provato il bios FD per la rev 2.0?
Io ho su FC e, a parte una notevole incertezza ad accettare modifiche di FSB o di timings delle memorie...non mi da grossi problemi...
mi conviene aggiornare?
grazie

io ho provato il bios FD
mi sembra buono ho portato le ram (con +0.2 volt alle ram) a 245 @ 2.5 3 3 11 le ram sono v-data value

e un barton xp 2600 @ 222di bus...poi mi son rotto visto che salivo di 1mzh x volta e testavo :D

ho un problema non riesco a togliere il conteggio della ram all'inizio e visto che ho 1gb di ram è un pò noioso aspettare o fare esc tutte le volte :(

Ryo Saetta
16-05-2004, 01:06
Ragazzi..ho delle twinmos 400 ma non riesco a farle andare a 400...me le setta sempre a 333 mi dite xche? sono disperato..ho 2 banchi da 512 in dual channel..

Franz.b
17-05-2004, 00:11
Originariamente inviato da AsusPower
A me nessun tipo di problemi. E' stabilissima!!!:D


beato te...


risolto l'inghippo con l'HD, ho iniziato ad installare i vari software, ma sono subito iniziate le schermate blu... :mad:
oltre naturalmente a semplici crash dei vari programmi...

non so che fare, ho reinstallato varie volte l'intero SO, so quasi a memoria le impostazioni del bios...

temo per un'incompatibilità tra scheda video e MB o un banco di memoria fallato...

i sintomi sono questi:
- crash frequenti di IExplorer, o Opera, meno di mediaplayer... ma questo non mi fa gli effetti grafici a schermo intero. Winamp invece si pianta se ingrandisco troppo la finestra degli effetti video.
- schermate blu con SpybotSearch&Destroy in fase di scansione. L'ha fatto anche con AVG antivirus, mentre con norton non ha dato segni strani. in seguito ha completato anche con AVG e non si è più piantato, ma ha continuato a farlo con SpyBot
- altre schermate blu a casaccio, al riavvio, mentre è affaticato però, mai a vuoto
- non gira 3dmark2001 (segnala che ci sono problemi) ne altri giochi (schermo nero e poi tornano al desktop), ma va GP3... e anche bene mah... :confused:
- la visualizzazione TV della pinnacle fa una fatica boia, era più fluida sul vecchio Athlon 900... e ovviamente crasha volentieri...

stessi sintomi sotto winMe che ho installato per far girare StuntGp. So che questo gioco non va su w2k e tantomeno su xp, ma gira benissimo sul vecchio pc con winMe.

ho provato la vecchia scheda video, una ATI7500 con differenze sensibili, anche se continua ad essere instabile. Però winmediaplayer mi fa gli effetti a schermo intero e anche winamp crasha meno. 3dmark stavolta parte ma poi si pianta...

particolarità: winMe è sulla partizione C: in FAT32 mentre xp su un'altra in NTFS entrambi su una maxtor da 120GB SATA. Mica dipende da questo il casino?

il processore lo riconosce come 2500+, il fsb è a 166 (ho provato anche a 100 ma è ugualmente instabile), vede le memorie in dualchannel, che posso fare? a che devo stare attento nel bios o durante l'installazione? ci sono patch strane da applicare? che diamine può essere? :cry:


Grazie a chiunque...

AsusPower
17-05-2004, 08:58
Prova a cambiare Hd e vedi un po, oppure esegui memtest86 per vedere se sono le memorie.Ma che driver usi per la mobo? Non so che dirti, speriamo che tu risolva al meglio.Bye :D

Franz.b
17-05-2004, 09:11
Originariamente inviato da AsusPower
Prova a cambiare Hd e vedi un po, oppure esegui memtest86 per vedere se sono le memorie.Ma che driver usi per la mobo? Non so che dirti, speriamo che tu risolva al meglio.Bye :D


in effetti sto pensando di provare win2k sull'HD sul gigaraid...
e ovviamente farò memtest86...

un mio amico ha avuto problemi simili son un'altro pc (un celeron, non c'ntra nulla con questo...) e glieli hanno risolti cambiano la mobo difettosa...


mah...

GAZIE CMQ

Franz.b
17-05-2004, 09:15
Originariamente inviato da AsusPower
....Ma che driver usi per la mobo? ...:D


ah, dimenticavo: i driver li ho scaricati dal sito: per il chipset, i chip raid, la lan, la scheda audio...
avendo avuto problemi con il sata, ho anche quelli siliconimage, ma sono identici a quelli gigabyte.

sorry

AsusPower
17-05-2004, 09:25
Ok! Allora fai la prova con l'Hd P-ATA e vedi se ti da ancora problemi. Ciao:D

oclla
17-05-2004, 14:44
Originariamente inviato da Franz.b


stessi sintomi sotto winMe che ho installato per far girare StuntGp. So che questo gioco non va su w2k e tantomeno su xp, ma gira benissimo sul vecchio pc con winMe.



A me stuntGP gira su xp,ma è un caso isolato...a tanti miei amici crea solo problemi:confused:

Al momento sono stabilissimo con tutto il sistema,aspetto solo un signor dissi per salire di più con il bus...

Originariamente inviato da samuelx

io ho provato il bios FD
mi sembra buono ho portato le ram (con +0.2 volt alle ram) a 245 @ 2.5 3 3 11 le ram sono v-data value

e un barton xp 2600 @ 222di bus...



:eek: :eek: :eek: complimenti!! a me a 200*11,5 era instabile...
ma dici che sia grazie al bios? nel senso: prima col vecchio bios non arrivavi a sti valori?
Vedendo in giro quanta gente si mangia una mobo solo per aggiornare il bios,vorrei essere sicuro dei potenziali vantaggi

Franz.b
17-05-2004, 16:45
Originariamente inviato da oclla
A me stuntGP gira su xp,ma è un caso isolato...a tanti miei amici crea solo problemi:confused:

Al momento sono stabilissimo con tutto il sistema,aspetto solo un signor dissi per salire di più con il bus...



:eek: :eek: :eek: complimenti!! a me a 200*11,5 era instabile...
ma dici che sia grazie al bios? nel senso: prima col vecchio bios non arrivavi a sti valori?
Vedendo in giro quanta gente si mangia una mobo solo per aggiornare il bios,vorrei essere sicuro dei potenziali vantaggi


ipotesi: stuntGp ti gira grazie alla schedavideo "velopietoso"... NON CAMBIARLAAAAA!!!! ..anche se un mio amico con una ATIrage non c'è riuscito...

come si fa a mangiarsi la mobo flashando il bios? poi la nostra gigabyte ha il bios di riserva e il programmino per falshare accessibile da bios: non serve nemmeno il dischetto! :)

oclla
18-05-2004, 14:44
Hai ragione x quanto riguarda l' @bios (intendievi dire "da Windows" immagino)
Anch'io quando ho visto sta cosa del dual bios mi sono detto : fichissimo!!! nella bios di backup tutte le impostazioni standard e stabili, così si può smanettare a piacere nella main bios e se c'è qualcosa che non va boota dal backup...(attenzione! se l' opzione Wide Range Protection è abilitata,e di default non lo è..)
mi è andata bene un paio di volte,ma un paio di altre (quando ho cambiato la pasta termica:confused: e quando ho provato ad abbassare i timings della ram) la scheda non ha emesso alcun bip,ne di ok ne di errore...e li...PAURA EH?
Non è successo nulla di fatale ma...

Per StuntGP mi pare strano che sia per la scheda video (che è un GEforce 2 64 Mb ) è la stessa che ha un mio amico,a cui non gira il giochino

Franz.b
18-05-2004, 16:05
Originariamente inviato da oclla
Hai ragione x quanto riguarda l' @bios (intendievi dire "da Windows" immagino)
Anch'io quando ho visto sta cosa del dual bios mi sono detto : fichissimo!!! nella bios di backup tutte le impostazioni standard e stabili, così si può smanettare a piacere nella main bios e se c'è qualcosa che non va boota dal backup...(attenzione! se l' opzione Wide Range Protection è abilitata,e di default non lo è..)
mi è andata bene un paio di volte,ma un paio di altre (quando ho cambiato la pasta termica:confused: e quando ho provato ad abbassare i timings della ram) la scheda non ha emesso alcun bip,ne di ok ne di errore...e li...PAURA EH?
Non è successo nulla di fatale ma...

Per StuntGP mi pare strano che sia per la scheda video (che è un GEforce 2 64 Mb ) è la stessa che ha un mio amico,a cui non gira il giochino


per la scheda video e stuntGp era un'ipotesi. non ho ancora risolto i problemi del pc quindi non so se come o perchè mi girerà sto giochino...
per quanto riguarda il bios non intendevo da winzoz... se entri nel bios alla prima pagina e premi f8, entri in un'utility che ti flasha il bios chiedendo il dischetto con il file binario... non ho approfondito se flasha entrambi i chip contemporaneamente o uno solo, ma è comunque una cosetta simpatica, così non corri il rischio di errori sul programma di flash da caricare al boot con un dischetto d'avvio in dos...

melomanu
19-05-2004, 08:42
Raga, avrei bisogno di alcune spiegazioni in merito a sta scheda....

Allora, per prima cosa, il Controller SATA, ha delle prestazioni bene o male simili a quelle ke si hanno utilizzando il south del KT600?...

Infine, sapete se ha i soliti rpoblemi di cattiva alimentazione, nel caso di schede Radeon 8500LE della Hercules?...

Vorrei prendere questa scheda perchè ho necessità di un Raid IDE...

Ah, dimenticavo, l'Nforce con Linux, funzia???

thx a tutti...

:)

dan8
19-05-2004, 20:32
spero non sia già stata postata questa domanda.....è diventato lunghissimo 'sto 3d.....
ho preso la mobo in oggetto ed, essendo la prima volta che uso un hdd SATA, vorrei sapere se devo prendere degli accorgimenti particolari alla prima installazione oppure posso fare come sempre (avvio da cdrom del sist.operativo - win2000)?premetto che non andrò ad usare nessun raid, in quanto installo un solo hdd SATA e sul canale EIDE dvd-rom e masterizzatore.

tnx :)

AsusPower
19-05-2004, 22:21
Originariamente inviato da dan8
spero non sia già stata postata questa domanda.....è diventato lunghissimo 'sto 3d.....
ho preso la mobo in oggetto ed, essendo la prima volta che uso un hdd SATA, vorrei sapere se devo prendere degli accorgimenti particolari alla prima installazione oppure posso fare come sempre (avvio da cdrom del sist.operativo - win2000)?premetto che non andrò ad usare nessun raid, in quanto installo un solo hdd SATA e sul canale EIDE dvd-rom e masterizzatore.

tnx :)

La domanda non è stata mai fatta, cmq per installare il SO devi per prima copiarti i driver del controller Sillicon image da lcd rom al dischetto, poi devi far partire il 2000 dal cd rom e premere quando viene richiesto il tasto F5 per installare un nuovo controller. Una volta che hai premuto il tasto ti verrà proposto in seguito di installare i driver dal floppy. Ora tocca a te farlo! Bye:D

dan8
19-05-2004, 22:34
Originariamente inviato da AsusPower
La domanda non è stata mai fatta, cmq per installare il SO devi per prima copiarti i driver del controller Sillicon image da lcd rom al dischetto, poi devi far partire il 2000 dal cd rom e premere quando viene richiesto il tasto F5 per installare un nuovo controller. Una volta che hai premuto il tasto ti verrà proposto in seguito di installare i driver dal floppy. Ora tocca a te farlo! Bye:D
ok...grazie ;)

AsusPower
19-05-2004, 22:39
Originariamente inviato da dan8
ok...grazie ;)

Di niente!:D

ataru78
24-05-2004, 13:13
Ciao a tutti,
vorrei comprare anch'io una gigabyte n7400 pro2, ma in alcuni store on-line ce l'hanno solo in versione bulk.

Qualcuno ha acquistato la versione bulk e mi sa dire se il contenuto è lo stesso della versione retail(cavi ide-sata, staffe usb,firewire,audio, driver)?

Franz.b
24-05-2004, 17:49
Originariamente inviato da ataru78
Ciao a tutti,
vorrei comprare anch'io una gigabyte n7400 pro2, ma in alcuni store on-line ce l'hanno solo in versione bulk.

Qualcuno ha acquistato la versione bulk e mi sa dire se il contenuto è lo stesso della versione retail(cavi ide-sata, staffe usb,firewire,audio, driver)?

a me hanno dato:
- mainboard
- 3 cavi ATA
- 2 cavi SATA
- 1 cavo floppy
- 1 cavo adattatore per alimentazione supplementare processore
- staffa firewire
- staffa audio
- staffa 2 USB
- mascherina posteriore
- manuale (inglese)
- manuale SATA (inglese)
- manuale raid ATA (inglese)
- CD con driver e programmi

in pratica credo manchi solo il cartone colorato... :D

ataru78
24-05-2004, 23:36
uhm, grazie delle info Franz.b

io ho contattato un negozio on-line ma non mi ha elencato tutte queste cose, mi ha semplicemente detto versione bulk revision 2 con cavi ide-sata e staffe usb.

tu hai comprato on line? se si mi potresti dire dove?

ho trovato anke un negozio con la verasione retail ma non accettano carta di credito, e mi da fastidio fare bonifici o pagare diritti di contrassegno.
quasi aspetto la fiera dell'elettronica di Novegro (MI) e vedo se l'hanno lì!

Bet
25-05-2004, 08:36
non so se è già stato postato, ma c'è un nuovo bios per la rev rev 2.0
http://www.giga-byte.com/Motherboard/Support/BIOS/BIOS_GA-7N400%20Pro2%20(Rev%202.0).htm

FE 2004/5/12

Patch Silicon image copy & compare fail

Franz.b
25-05-2004, 08:56
Originariamente inviato da ataru78
uhm, grazie delle info Franz.b

io ho contattato un negozio on-line ma non mi ha elencato tutte queste cose, mi ha semplicemente detto versione bulk revision 2 con cavi ide-sata e staffe usb.

tu hai comprato on line? se si mi potresti dire dove?

ho trovato anke un negozio con la verasione retail ma non accettano carta di credito, e mi da fastidio fare bonifici o pagare diritti di contrassegno.
quasi aspetto la fiera dell'elettronica di Novegro (MI) e vedo se l'hanno lì!


no, l'ho comprata in un negzio, costava meno che on-line e mi rassicura avere qualcuno che mi da assistenza senza dover eventualmente spedire avanti e indietro materiale delicato...
l'ho comprata dalla catena Essedi (www.essedi.it), non so, ma forse vendono anche on-line. Ma mi hanno dato una serie di sacchetti di platstica antistatici e antiurto... :D
Ho avuto un problema con la ram (ma dai sintomi poteva essere anche la MB) e hanno risolto senza problemi in 2 giorni anche se ho assemblato e installato da me e non ho comprato tutto da loro. Mi sono trovato bene, anche se in questi casi dipende da chi c'è nel negozio...

AsusPower
25-05-2004, 13:00
Ciao Franz allora hai sistemato tutto?

oclla
25-05-2004, 14:18
Originariamente inviato da Bet
non so se è già stato postato, ma c'è un nuovo bios per la rev rev 2.0
http://www.giga-byte.com/Motherboard/Support/BIOS/BIOS_GA-7N400%20Pro2%20(Rev%202.0).htm

FE 2004/5/12

Patch Silicon image copy & compare fail


Bella! ma in cosa consisterebbero queste migliorie?
l'hai provato?

Bet
25-05-2004, 14:26
Originariamente inviato da oclla
Bella! ma in cosa consisterebbero queste migliorie?
l'hai provato?

no, non l'ho provato: sembra una cosa che riguarda direttamente il bios :boh:

Franz.b
25-05-2004, 15:47
Originariamente inviato da AsusPower
Ciao Franz allora hai sistemato tutto?

"tutto" è una parola grossa... ;)
comunque mi hanno sostituito la ram! :) ...entrambi i banchi... per fortuna non era la MB sennò dovevo aspettare un po'...
ho ancora dei problemi con dei dati persi in un HD a causa dei crash e la scheda TV che non va in stereo...
ora scarico un po' di driver e patch e reinstallo tutto xké mi sa che un po' di casini sono dovuti ai mille crash che ha subito winzoz e al fatto che l'ho installato con la ram difettosa...

Poi attacco con Linux!

Non ricordo a chi interessava, ma sono riuscito a far girare StuntGP su winXp, così non mi serve più la partizione con winme! :D

Grazie a tutti! :mano:

oclla
25-05-2004, 17:39
Originariamente inviato da Franz.b

Non ricordo a chi interessava, ma sono riuscito a far girare StuntGP su winXp, così non mi serve più la partizione con winme! :D


Hai visto?

Ti auguro di risolvere tutti i problemi che restano...;) ;)

Franz.b
27-05-2004, 23:23
dopo aver cambiato la ram va tutto moooooooolto meglio! :D

mi rimane un prolema con la scheda TV. La mia pinnacle PCTV pro non ne vuole sapere di andare in stereo. ho aggiornato tutto, per i driver audio ho provato gli nvidia e i realteck... ma non cambia un fico secco...
Sul pc vecchio funge a dovere... :confused:

qualcuno ha idee?

AsusPower
27-05-2004, 23:38
Franz perchè non clocchi un po quel bartolo? Quella è una bella bestiola.:D Ciao

Franz.b
27-05-2004, 23:52
Originariamente inviato da AsusPower
Franz perchè non clocchi un po quel bartolo? Quella è una bella bestiola.:D Ciao

perchè prima deve andare bene in versione tranqui... sto facendo prove, sta skeda tv non ne vuol sapere...
quando mi funge tutto faccio un cd di installazione di xp con tutte le patch, reinstallo e poi si vola! :D


cmq ho fatto 2 benchmarck a 3200... ;) ...eh già... è una bestiola...
mi son quasi pentito della skvideo, ma non sono un supergiocatore e quando mi vola stuntGp sono già contento!
non vedo l'ora di fare 2 divx/xvid... con il 900 ci metteva le sue 8-10 ore... (solo ke DEVE farmi le acquisizioni da TV in stereooooo!!!!! :muro: )

oclla
28-05-2004, 14:40
Originariamente inviato da Franz.b

per quanto riguarda il bios non intendevo da winzoz... se entri nel bios alla prima pagina e premi f8, entri in un'utility che ti flasha il bios chiedendo il dischetto con il file binario... non ho approfondito se flasha entrambi i chip contemporaneamente o uno solo, ma è comunque una cosetta simpatica, così non corri il rischio di errori sul programma di flash da caricare al boot con un dischetto d'avvio in dos...

é un'altra possibilità...
non avendo un lettore floppy (defunto,forse per inutilizzo:D )
ho usato l' @bios da winzozz e ce l'ho fatta...ma non è cambiato nulla...a 200 MHz di bus non ci arrivo :muro:

Franz.b
28-05-2004, 17:56
Originariamente inviato da oclla
é un'altra possibilità...
non avendo un lettore floppy (defunto,forse per inutilizzo:D )
ho usato l' @bios da winzozz e ce l'ho fatta...ma non è cambiato nulla...a 200 MHz di bus non ci arrivo :muro:

eh... dipende dal processore
quando l'ho preso io ho girato un p' di negozi...
qualcuno aveva solo il 2600, qualcuno solo il 2500... quindi fornitori diversi => processori diversi... prezzi diversi: costa spesso più il 2500.
ad un certo punto comincia a scarseggiare il 2500 e scopro che chi vende entrambe le versioni sul listino riporta il 2500 come barton e il 2600 no... Giretto su forum e si scopre che il 2600 si overclocca assai poco... è evidente che qualche cosa di diverso lo avranno... => ho preso il 2500!

se non hai problemi di garanzia prova a sbloccare il procio con la vernice conduttiva. Cmunque, non so che fai col pc, ma se non usi applicazioni impegnative non serve a nulla se non a scaldare la Bora! ;)

se poi non hai una scheda video all'altezza nei giochi non è che guadagni molto (un mio amico con un 2000+, 512 MB e atiRage32Mb ha problemi con StuntGp che chiede solo le Dx7... ha tirato il procio e la scheda a tutta ma nn c'è nulla da fare, andava meglio a me con il 900, 128+256Mb e la 7500 senza overclock...)

:p

ah, ancora una cosa: sei sicuro che la ram sia a 400 e non a 333?

oclla
28-05-2004, 18:24
certo, lo so che il 2500+ è il re dell' oc, ma ho trovato questo per 79 euro:D ...beh, mi arriva 198 di fsb (2280 mHz) stabile,di più non fa...
le mem sono in sincrono, chiaramente, ho provato a mandarle a 333 e a rilassare i timings per vedere se era colpa loro...noooo
niente da fare
comunque la scheda video è il prossimo acquisto, hai perfettamente ragione, infatti gioco a nfsu con neanche il 50% di cpu, ma a 640 x 480 causa sk video:(
sono comunque soddisfatto,me ne sto a 193 di fsb xchè 2222MHz mi piace come numero:D :D :D

P.S. io la bora la uso per raffreddare il case!!!;)

AsusPower
28-05-2004, 19:58
Originariamente inviato da oclla
certo, lo so che il 2500+ è il re dell' oc, ma ho trovato questo per 79 euro:D ...beh, mi arriva 198 di fsb (2280 mHz) stabile,di più non fa...
le mem sono in sincrono, chiaramente, ho provato a mandarle a 333 e a rilassare i timings per vedere se era colpa loro...noooo
niente da fare
comunque la scheda video è il prossimo acquisto, hai perfettamente ragione, infatti gioco a nfsu con neanche il 50% di cpu, ma a 640 x 480 causa sk video:(
sono comunque soddisfatto,me ne sto a 193 di fsb xchè 2222MHz mi piace come numero:D :D :D

P.S. io la bora la uso per raffreddare il case!!!;)

Invece il mio 2600 lo posso portare fino a quando voglio di bus ma + di 2110 Mhz non sale. Meno male che ha il molti sbloccato.
;)

fabianfolle
29-05-2004, 00:36
perchè di default il vdimm è settato su 2.77 e se alzo non cambia??

AsusPower
29-05-2004, 10:20
Originariamente inviato da fabianfolle
perchè di default il vdimm è settato su 2.77 e se alzo non cambia??

Ma dove dici da BIOS o da EasyTune? Cmq a me sta a 2,6 di default e se lo alzo cambia.

ataru78
29-05-2004, 21:07
Ciao a tutti,
poi la scheda l'ho presa da Wireshop, retail e bella farcita di tutto.

Adesso mi manca solo il dissipatore, volevo provare il Gigabyte 3D Cooler Pro ma mi sa che è troppo grosso, che dite???

Adesso sto usando il vecchio dissipatore, un Termaltake volcano 6cu, ma ho dovuto abbassare il fsb (da 166 a 133) perchè sono già a 52 gradi. Ma è solo una sistemazione di fortuna.

Da quello che ho letto in questi post il Volcano 11 dovrebbe adattarsi bene a questa motherboard; avete provato qualche altro dissi??

fabianfolle
29-05-2004, 23:47
Originariamente inviato da AsusPower
Ma dove dici da BIOS o da EasyTune? Cmq a me sta a 2,6 di default e se lo alzo cambia.

da bios,con qualsiasi programma viene sempre segnato 2.77

ataru78
30-05-2004, 12:54
Quando ho montato il sitema con questa scheda madre ho attaccato il dissi all presa CPU_FAN ma la ventola non partiva.
Ho provato con un'altra ventola ma non partiva neppure quella.
Così ho collegato il dissipatore della CPU alla presa SYS_FAN e funziona.

Non funziona la mia presa CPU_FAN oppure è già capitato a qualcuno ed è riuscito a farla funzionare? E poi così c'è easy tune che continua a dirmi che la ventola della CPU è a 0 giri, e mi da quasi fastidio!!

Ciau

dan8
30-05-2004, 13:32
ho letto in vari 3d i "problemi" di temperatura di questa scheda...
secondo voi è normale che prima con una gigabyte con kt400 avevo CPU -> 26° e CHIPSET -> 27°
ed ora CPU -> 50° e CHIPSET -> 31° ?

stesse condizioni di case (anzi, ora che ho tolto le griglie alle ventole dovrebbe esserci un po' più aria), sul chip KT400 avevo lasciato il dissi passivo (la ventolina gigab dopo un po' diventa un reattore) mentre ora sull'NForce ho lasciato anche la ventolina a 5volts. Ho il dubbio di aver messo poca pasta o che, visto che il tubetto era aperto da un po', fosse seccata.

Altra domanda: nessuno ha messo uno Zalman passivo sul chipset della scheda? se sì....con quali risultati ?

tnx ;)

aldodieci
02-06-2004, 22:39
sembra una bella scheda...

ma nel bios si può impostare un command rate di 1T?

(credo che nei bios gigabyte si chiami "command per clock"
altrove "sdram 1T Command Control", "dram cmd rate")

un'amico ha una gigabyte per intel e con il "trucco" del cntrl+F1 ha trovato la voce "command per clock"...

ho visto un sacco di screenshot, anche della 7NNXP, ma non mi sembra di vedere altro oltre i 4 timings di rito...

..nforce2 permette di settare questo parametro? e se non lo fa che valore di CMD vi riporta sandra professional alla voce timings (v. mainboard info)?

e il raid ide che vi sembra? qualcuno ne ha parlato male, nessuno bene...mi servirebbe poter settare lo stripe size all'interno del controller...ma se ho capito bene non lo fa fare (solo 64k) e nemmeno i bios moddati aiutano in questo! thanks boys:)

AsusPower
03-06-2004, 13:00
Beh io ora sono a liquido tutto autocostruito compreso il Waterblock e devo dire che le temp sono scese di 25 gradi e ora riesco a tirare il bartolo fino a 2250 Mhz stabilissimo con un leggero overvolt. Che bello cmq a chi interessa sto cominciando a costruire Watercooler a richiesta. Bye:D

Pasha
03-06-2004, 16:09
Originariamente inviato da AsusPower
La domanda non è stata mai fatta, cmq per installare il SO devi per prima copiarti i driver del controller Sillicon image da lcd rom al dischetto, poi devi far partire il 2000 dal cd rom e premere quando viene richiesto il tasto F5 per installare un nuovo controller. Una volta che hai premuto il tasto ti verrà proposto in seguito di installare i driver dal floppy. Ora tocca a te farlo! Bye:D


.. ma dato che ha sia il cdrom che il masterizzatore, non basta mettere in uno il cd di installazione del SO e nell'altro il cd con i driver del controller????????'

dan8
03-06-2004, 17:23
Originariamente inviato da Pasha
.. ma dato che ha sia il cdrom che il masterizzatore, non basta mettere in uno il cd di installazione del SO e nell'altro il cd con i driver del controller????????'
no perchè win2000 quando chiede i driver nn fa specificare la loro locazione ma cerca solamente nel floppy.

Pasha
03-06-2004, 20:06
Originariamente inviato da dan8
no perchè win2000 quando chiede i driver nn fa specificare la loro locazione ma cerca solamente nel floppy.

mi dai una brutta notizia..
volevo installarmi win2000 sul disco sata, ma il floppy non mi funziona
son fregato!!!

voglio prendermi una di queste due schede, a dire il vero avevo fatto l'ordine per l'asus ma sono in tempo per cambiare

la tanto acclamata
Gigabyte
7N400PRO2 al costo di 114,47
oppure
A7N8X-E Deluxe costo 102 euro

+
disco SATA sul quale installare win2000 professional


e adesso che faccio?? mi compro L'HD IDE?

o faccio funzionare il floppy sul mio pc che non ha mai funzionato



:rolleyes:

dan8
03-06-2004, 21:44
Originariamente inviato da Pasha
mi dai una brutta notizia..
volevo installarmi win2000 sul disco sata, ma il floppy non mi funziona
son fregato!!!

voglio prendermi una di queste due schede, a dire il vero avevo fatto l'ordine per l'asus ma sono in tempo per cambiare

la tanto acclamata
Gigabyte
7N400PRO2 al costo di 114,47
oppure
A7N8X-E Deluxe costo 102 euro

+
disco SATA sul quale installare win2000 professional


e adesso che faccio?? mi compro L'HD IDE?

o faccio funzionare il floppy sul mio pc che non ha mai funzionato



:rolleyes:
beh...ti fai prestare un floppy da un amico per 10minuti.....giusto il tempo di creare il dischetto e darlo in pasto al sistema operativo poi stai tranquillo fino al prossimo format c: :D

Franz.b
03-06-2004, 23:28
Originariamente inviato da Pasha
...e adesso che faccio?? mi compro L'HD IDE?...


ma scusa... non costa meno un lettore floppy nuovo? potrebbero essere 7 euri spesi bene! :D

oppure ti compri la gigabyte e ci metti tutti gli HD che vuoi!
;)

Se posso darti un consiglio, al di là degli skerzi, evita l'asus. Non conosco la A7N8X-E Deluxe ma se guardi i forum che ad es parlano del chipset nforce non sono rassicuranti...
A me la consigliava fortemente un negoziante, ma non ho capito perchè... (mi sa che si era fatto un cd con un immagine per l'installazione completa e vendendo solo quella scheda ci metteva 2 nanosecondi a preparare il pc... le abit, gigabyte, epox: tutte instabili!? :confused: )
Io ho preso la gigabyte per il corredo di accessori eccezionale (staffe toste per tutti i gosti), 4 slot per la ram (le altre schede ne hanno 3... puoi upgradare in dualchannel...), controller SATA+controller raid ide. Del doppio bios non sento una necessità vitale... ma cè...! ;)


buona scelta!

aldodieci
03-06-2004, 23:54
mi quoto, visto che ogni tanto tornate in vena di consigli per gli acquisti :-)


Originariamente inviato da aldodieci
sembra una bella scheda...

ma nel bios si può impostare un command rate di 1T?

(credo che nei bios gigabyte si chiami "command per clock"
altrove "sdram 1T Command Control", "dram cmd rate")

un'amico ha una gigabyte per intel e con il "trucco" del cntrl+F1 ha trovato la voce "command per clock"...

ho visto un sacco di screenshot, anche della 7NNXP, ma non mi sembra di vedere altro oltre i 4 timings di rito...

..nforce2 permette di settare questo parametro? e se non lo fa che valore di CMD vi riporta sandra professional alla voce timings (v. mainboard info)?

e il raid ide che vi sembra? qualcuno ne ha parlato male, nessuno bene...mi servirebbe poter settare lo stripe size all'interno del controller...ma se ho capito bene non lo fa fare (solo 64k) e nemmeno i bios moddati aiutano in questo! thanks boys:)

Pasha
04-06-2004, 16:54
Originariamente inviato da Franz.b

Se posso darti un consiglio, al di là degli skerzi, evita l'asus. Non conosco la A7N8X-E Deluxe ma se guardi i forum che ad es parlano del chipset nforce non sono rassicuranti...


buona scelta!


guarda che sono entrambe basate su chip nforce2 ultra 400
ed hanno lo stesso, dico lo stesso controller sata.
La gigabyte ha in più ide3,ide4 e raid ide

che per 15 euro di differenza non mi sembra male..
inoltre la gigabyte è più ricca nella dotazione sull'audio
In compenso l'asus ha lo slot wi-fi

comunque il chipset ed il controller sata sono identici

Pasha
04-06-2004, 17:00
Originariamente inviato da dan8
beh...ti fai prestare un floppy da un amico per 10minuti.....giusto il tempo di creare il dischetto e darlo in pasto al sistema operativo poi stai tranquillo fino al prossimo format c: :D


ma conviene installare il SO sul disco sata o sul disco IDE?
ovviamente la domanda è a parità di caratteristiche dei dischi.

Pasha
04-06-2004, 21:12
Originariamente inviato da Spike
Per le ram guarda sul sito ufficiale, nella pagina della 7n400 pro2 c'è una tabella con le ram supportate


io non sono mai riuscito a trovare la tabella delle ram supportate per nessuna schega gigabyte..!!

:(

saresti così gentile da postare il link?

Franz.b
04-06-2004, 22:04
Originariamente inviato da Pasha
guarda che sono entrambe basate su chip nforce2 ultra 400
ed hanno lo stesso, dico lo stesso controller sata.
La gigabyte ha in più ide3,ide4 e raid ide

che per 15 euro di differenza non mi sembra male..
inoltre la gigabyte è più ricca nella dotazione sull'audio
In compenso l'asus ha lo slot wi-fi

comunque il chipset ed il controller sata sono identici


boh... non so. evidentemente c'è qualcos'altro...
ad es le asus sembrano assai skizzinose con le ram. E poi perchè solo tre slot?
suppongo che le differenze possano essere di qualità costruttiva e/o ingegneristica (il disegno dei circuiti stampati, i materiali, i processi di fabbricazione...)

ovviamente sono ipotesi.

Franz.b
24-06-2004, 15:04
ho scritto a Gigabyte per vedere se sapevano come risolvermi un problema con la scheda tv che sulla vecchia mb andava e ora no. Mi hanno risposto di provare sto bios che però non c'è sul loro sito... :eek: e che però che mi hanno spedito!
non dicono che ha di particolare o nuovo, a che bug ovvia...
l'ho installato e non cambia nulla col problema e non ci sono miglioramenti visibili su altri fronti...
qualcuno ne sa qualcosa?:confused:

comunque sono contento perchè rispondono, provano a risolvere e dopo un giorno mi hanno già chiesto se ho provato e come va... pinnacle può nascondersi...

MetalAle
01-07-2004, 15:59
Ciao ragazzi, vi chiedo un parere su questa scheda che ho preso 1 settimana fa...io arrivo da una 7vaxp ultra e ho preso questa per poter porvare questo nforce2..
Beh la sola cosa che mi fa impazzire è la velocità di scrittura sui miei maxtor in raid 0...in lettura niente da dire..hdtach dice 71 e hd speed dice 90 (:eek: ) mb/s...è in scrittura che sto chip ite fa proprio schifo...se passo 12 giga di file da 1 hd ad 1 altro ci vogliono 6 minuti...se li passo da 1 hd al raid 0 ci mette mezz'oraaaa :muro:
Avete fatto qualche prova voi??
Come si risolve sta cosa??
Io torno al via altrimenti che monta il promise almeno...
Vi prego ditemi che è una cosa risolvibile almeno...
SAluti

aldodieci
01-07-2004, 16:40
di scarse performance del controller raid eide si è parlato proprio in questo thread credo...rileggilo e vedi se ti è sfuggito.

ho questo in una pagina salvata su disco
da questo indirizzo che ora non mi riesce di aprire

http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=29691

PATA RAID powered by ITE GigaRAID Controller
Found on: K8NNXP, K8N Pro, 7NNXP, 7N400 Pro and 7N400 Pro2 NOT AVAILABLE on K8N, 7N400L and 7N400L1
General
There have been many complaints about the lackluster, if not completely awful performance from the ITE RAID controller. To date, there IS NO FIX. It appears to be a hardware design flaw.
Errata
Besides the hardware design flaw in the implementation of the ITE GigaRAID controller, there is also another flaw which affects professional level sound cards.
-= PR3ACH3R =- wrote:
When Used With Any Pro Audio Card ,For recording ,
The ITE CHIP will send Horrible Repeating Clicks every second or so while WRITING TO THE DRIVE ..

The clicks are sent to ALL THE DEVICES ON THE PCI BUS,
& Repeat every second or so WHILE THE DRIVE IS WRITING.

The Clicks DO NOT APPEAR when used with the
STANDARD IDE Channels of the Nforce2 .


For more information on the ITE bug, check out pr3ach3r's website

( http://pr3ach3r.overkillsystems.net/ )

MetalAle
01-07-2004, 16:45
Ma allora è uno schifo comune a tutti...non è nemmeno da considerarsi scarsa prestazione...quanto una NULLA prestazione visto che non fa assolutamente il suo lavoro..
Mi chiedo che scoperte facciano in questi casi...sarebbe stato meglio rimanere a quello che avevano 1 volta...ora cosa mi devo prendere per avere un raid serio e una scheda con nforce??sempre se non mi girino e torni al via kt400 immediatamente...:mad:

MetalAle
01-07-2004, 17:14
anzi potrei attccarci 2 serillel e provare il controller highpoint..:)

melomanu
02-07-2004, 08:39
ho letto tempo fa proprio di questo scarso raid delle gigabyte..purtroppo, avendo la necessità di collegare molte periferiche ide, credo ke opterò x la epox 8kra2+, che ha sia un raid sata , che un raid ide highpoint...

speriamo bene :sperem:

in caso, sapete se esistono, altre schede x AMD, che abbiamo un raid sia sata ke ide ?

:)

MetalAle
02-07-2004, 08:52
Originariamente inviato da melomanu
credo ke opterò x la epox 8kra2+, che ha sia un raid sata , che un raid ide highpoint...


si ma questa monta il kt600... :( allora per me tanto valeva tenermi la mia 7vaxp :rolleyes:

MetalAle
02-07-2004, 10:08
ho provato i driver che ci sono sul sito della ite ma il discorso è sempre uguale..
Qui ci sono maggiori info
http://www.ite.com.tw/faq/it8212.html
Anche volendo provare a flashare il bios del controller non si può xchè l'utility funziona solo con le schede esterne :incazzed:
Qualche idea??

melomanu
02-07-2004, 20:46
Originariamente inviato da MetalAle
si ma questa monta il kt600... :( allora per me tanto valeva tenermi la mia 7vaxp :rolleyes:


già..ha il kt600.. e mi sa ke di raid ide, esclusa la gigabyte in questione, se ne parla solo con chipste kt600..

speravo in qualke nuova scheda madre, col nuovo nforce2 ultra 400 GB, ma credo ke nn ne vedremo..

:(

MetalAle
02-07-2004, 20:52
Che pacco!! stacco il raid e passo a ide normali...è l'unica..a meno che non provi i serial ata ma di vendere hd e ricomprarne di nuovi ora che ho speso i soldi per questa scheda non se ne parla..:(

aldodieci
02-07-2004, 22:19
venditi la scheda

MetalAle
02-07-2004, 22:28
Originariamente inviato da aldodieci
venditi la scheda
Ci perderei un casino di soldi...ho trovato da provare il controller in versione esterna..sperem :sperem:
A dirti la verità non torno al via kt400 xchè non ci vanno le radeon 9500pro e 9700 per incompatibilità..e io devo prenderne 1 di queste..;) e poi con questa si clocca..l'altra bisognerebbe fare una saldatura :(

melomanu
03-07-2004, 08:14
ma il controller sata, a livello di prestazioni, com'è in questa gigabyte ?..

xè ho letto ke il kt600, da questo punto di vista, dovrebbe essere migliore...

MetalAle
03-07-2004, 08:52
Dicono sia un buon controller..cosa cambia dal kt600??

melomanu
03-07-2004, 09:38
beh intanto, il controller sata nel kt600 è direttamente integrato nel i, si evitano colli di bottiglia dovuto ad un bus ridotto come quello pci, su cui dovrebbero far leva i controller esterni,tipo quelli su nforce2 ( se ho detto na strunzè ditelo pure :p )

io con la abit kv7, ho notato delle ottime prestazioni..e leggendo varie recensioni di schede madri, ho visto ke bene o male, nel campo sata, via è un pò + avanti rispetto ai chipset attuali di Nvidia...

MetalAle
03-07-2004, 09:51
forse non capisco..quello dell'nforce2 non è integrato sulla scheda??
Il problema è che non deve essere "castrato" di fabbrica..vedi la mia 7vaxp che aveva il bios "lite" della promise invece che quello ufficiale del tx2000 ...parlo di raid ata cmq...
Ora penso di provare il controller esterno che è flashabile e vedere cosa cambia...quello integrato è completamente inutilizzabile, possibile che la giga se ne freghi di sta cosa??Basterebbe un bios nuovo che cambi il bios al controller..ma forse non si può nemmeno fare :eek:

melomanu
03-07-2004, 10:07
Originariamente inviato da MetalAle
forse non capisco..quello dell'nforce2 non è integrato sulla scheda??


si ma nn è integrato nel southbridge...ma poggia su un controller esterno ( tipo highpoint..silicon..etc..) ke fa leva sul bus pci x il trasferimento dati..


:)

aldodieci
03-07-2004, 11:16
ragazzi forse non lo sapete, perciò ve lo dico, anche se forse basterebbe una ricerca sul forum: i controller "lite", quelli raid ovviamente sono lite proprio per un fatto di bios...poichè stanno sulla mobo il loro bios è una parte del bios della mobo e per cambiarlo con una release full o cmq aggiornata "basta" inserire la rom desiderata per il proprio controller nel file del bios della scheda madre...per asus a7v333 e 7vaxp c'è chi già l'ha fatto per noi...così nascono i bios moddati full raid...anch'io mi sono sbattuto per trovare un'altra scheda col raid eide (ho la a7v333), proprio perchè di bios moddati a full per il sata non ne ho ancora trovati...

http://www.lumberjacker.de/

personalmente ho due seagate barracuda pata da 160 8mb di cache in raid 0 su promise con uno stripe size di 1024 e in editing video ho le mie soddisfazioni ... il winbench (se ricordo il nome...) nella parte relativa a premiere è sui 65-76.000 come punteggio...

ho le faq e gli articoli del sito in inglese se la sezione tradotta non funzionasse più sul sito tedesco...

MetalAle
03-07-2004, 11:29
A dire la verità li avevo provati già da 1 pezzo ..grazie al dual bios della giga non ho problemi di questo tipo:cool: ..ma ho avuto problemi poi con il controller che non andava bene..così ho rimesso su subito l'ufficiale..:rolleyes:

aldodieci
03-07-2004, 11:40
ovviamente hai usato i drivers per il controller modificati giusto?

MetalAle
03-07-2004, 11:42
Originariamente inviato da aldodieci
ovviamente hai usato i drivers per il controller modificati giusto?
ovviamente...ma non riconosceva il controller..:confused:

aldodieci
03-07-2004, 11:48
caspiterina allora devo considerarmi fortunato! :)
mi spiace che non hai potuto avvantaggiarti di questa cosa...il chip promise è lo stesso sulla tua ex e sulla mia scheda...strano...vabbè

Franz.b
03-07-2004, 15:25
Originariamente inviato da MetalAle
inutilizzabile, possibile che la giga se ne freghi di sta cosa??Basterebbe un bios nuovo che cambi il bios al controller..ma forse non si può nemmeno fare :eek:


qualcuno ha provato a scrivere direttamente a Gigabyte? Io l'ho fatto per altri problemi, sono stati gentilissimi, hanno risposto subito e mi hanno mandato il bios nuovo in anteprima! anche se il problema era di una perfiferica! (la scheda TV)

tentare non nuoce.

poi se riportate quì cosa vi dicono...

crosni
03-07-2004, 16:09
Originariamente inviato da Franz.b
qualcuno ha provato a scrivere direttamente a Gigabyte? Io l'ho fatto per altri problemi, sono stati gentilissimi, hanno risposto subito e mi hanno mandato il bios nuovo in anteprima! anche se il problema era di una perfiferica! (la scheda TV)

tentare non nuoce.

poi se riportate quì cosa vi dicono...

Dai, su... qualcuno che mastica bene l'inglese e sa di cosa parla... a me col cavolo che mi capiscono!

Franz.b
03-07-2004, 17:11
Originariamente inviato da crosni
Dai, su... qualcuno che mastica bene l'inglese e sa di cosa parla... a me col cavolo che mi capiscono!


neanch'io sono una cima in inglese... ma non ho ben capito il problema, anche perchè ho 2 HD ma non in raid...

se mi fai una sintesi del problema ci provo io.



...se qualcun'altro conosce sia l'inglese che il problema...

crosni
03-07-2004, 17:21
Il mio problema non è solo l'inglese ma anche spiegargli che la mia è solo una sensazione che il raid non funzioni molto bene.
Io non ci capisco una mazza di 'ste cose
:boh:
La stessa cosa però mi era capitata con la vecchia mobo,
il raid però era Promise e risolsi (in termini di prestazioni) con un driver aggiornato.

MetalAle
04-07-2004, 00:03
Tranquilli, gli ho scritto 2 gg fa :sofico:
Ora attendiamo...anche sul newsgroup della giga mi hanno data qualche dritta ma la cosa non si risolve cmq..:(

crosni
04-07-2004, 00:30
GRANDEeeee!!!!

:yeah: :friend: :winner:

MetalAle
05-07-2004, 11:11
Secondo me non mi risponderanno cmq...il problema c'è e lo sanno anche loro..domani provo il controller esterno...:Perfido:

fabianfolle
05-07-2004, 11:31
Originariamente inviato da MetalAle
ho provato i driver che ci sono sul sito della ite ma il discorso è sempre uguale..
Qui ci sono maggiori info
http://www.ite.com.tw/faq/it8212.html
Anche volendo provare a flashare il bios del controller non si può xchè l'utility funziona solo con le schede esterne :incazzed:
Qualche idea??


io ho aggiornato il bios del controller ite con quello scaricato dal sito ITE sulla mia MB e funziona tutto da un mese.ho aggiornato anche quello sata.Con un programma ho integrato la rom scaricata nel bios della MB e poi ho aggirnato questo ottenendo l'aggiornamento del controller ite

oppure vai qui: http://underclock.rocks.it/
entri in AMD K7 Modded Bios e ti scarichi il bios gia configurato che ti serve

MetalAle
05-07-2004, 11:42
Ecco quello che cercavo..un tipo che gioca coi bios!!
Sapevo che avrei trovato qualche smanettone..tu che bios hai su??
Hai su il raid o ata normale??
Cosa mi consigli di fare visto che non sono un super esperto di ste cose e non vorrei fare casini...;)

fabianfolle
05-07-2004, 18:58
io ho una rev1,uso il raid e ho il bios f8 che ora non è più scaricabile,modificato da me.Per ora ti consiglio di vedere la versione del bios dal link che ti ho postato poi vai sul sito giga e vedi quale versione è disponibile se cambia qualcosa che ti può essere utile ti scarichi quello ufficiale e lo modifichi altrimenti scaricati il bios già modificato dal link che ti ho postato

aldodieci
06-07-2004, 10:06
Originariamente inviato da fabianfolle
io ho aggiornato il bios del controller ite con quello scaricato dal sito ITE sulla mia MB e funziona tutto da un mese.ho aggiornato anche quello sata.Con un programma ho integrato la rom scaricata nel bios della MB e poi ho aggirnato questo ottenendo l'aggiornamento del controller ite

oppure vai qui: http://underclock.rocks.it/
entri in AMD K7 Modded Bios e ti scarichi il bios gia configurato che ti serve


finalmente qualcuno che ha provato quei bios! :)

mi chiedevo se l'update della rom del controller eide

(o anche quello sata a questo punto, ma se ho capito bene alcune cose le hai fatte da te)

questo update dicevo trasforma anche il controller da " lite" a "full"?

Tanto per capirci dopo la modifica è possibile impostare manualmente lo stripe size del raid? che valori si possono impostare nel caso? è una domanda che ho già fatto in questo thread purtroppo senza fortuna e che nemmeno su http://underclock.rocks.it/ a suo tempo aveva trovato una risposta...

:)

MetalAle
06-07-2004, 23:08
Aggiornamento: ho montato il controller esterno..monta il bios 1.4.1.6...sono andato per flasharlo con il nuovo presente sul sito e voilà :bsod: non si vuole flashare...fallisce la verifica dopo averlo programmato :mad: Forse non è compatibile con questa operazione...
Le prestazioni sono le stesse identiche di quello integrato...
A sto punto posso solo provare a programmare quello interno smanettando col bios della scheda per farci entrare sto cristo di 1.7.1.92 che speriamo sia meglio..
Consigli??:what: A parte buttare tutto si intende..:muro:

MetalAle
06-07-2004, 23:10
Originariamente inviato da fabianfolle
.... ti scarichi quello ufficiale e lo modifichi
Infatti sul link c'è l'fb...io già monto l'fe...3 bios + avanti..
Anche volendo smanettare su quest'ultimo per inserire sto famoso bios del controller come si fa??non ho mai provato:(

crosni
07-07-2004, 21:29
Originariamente inviato da MetalAle
Infatti sul link c'è l'fb...io già monto l'fe...3 bios + avanti..
Anche volendo smanettare su quest'ultimo per inserire sto famoso bios del controller come si fa??non ho mai provato:(
Mi aggrego... se qualcuno che sa modificare i bios lo può postare gliene sarei supergrato
:help:

fabianfolle
08-07-2004, 10:36
per modificare il bios vi scaricate un programma che si chiama AwdbEdit se avete Award,poi aprite il bios con questo programma e sostituite il bios dei vari controller con gli ultimi disponibili,salvate e aggiornate la vostra scheda col bios da voi modificato.Aggiornate solo quello main non quello di backup e controllate se avete impostato bene il recovery del dual bios

MetalAle
08-07-2004, 11:22
Altra prova: ho montato il raid0 con stripe di 16k su di un promise tx2000 esterno...a parte il fatto che è un aereo e fa di picco 90 Mb/s sui maxtor ma finalmente funziona tutto come dovrebbe..ora per spostare 15 giga ci mette 8 minuti..prima 25!!!
Ergo non è la scheda madre che non va e nemmeno gli hd...ora ho montato il bios dell'ite sul bios della scheda madre come suggeritomi da fabian e vediamo cosa succede...se non dovesse andare addio ite raid...:grrr:
Gigabyte cmq non risponde..fanno gli gnorri xchè sanno che c'e' sto problema :rolleyes:

MetalAle
08-07-2004, 11:43
FLASH RIUSCITOO finalmente..scusate l'urlo :D
Ora il bios del controller è l'ultimo disponibile...se volete vi do il bios della giga modificato..
Ora non canto vittoria..aspetto i bench con lo stripe a 16k..:rolleyes:

MetalAle
08-07-2004, 12:36
Allora..già da quanto ci ha messo a mettere su windows ho avuto dei forti dubbi..la situazione è assolutamente invariata..legge da dio..scrive praticamente zero..utilizzando gli ultimi aggiornamenti non si conclude nulla xcui grazie a tutti..io chiudo qui con i test..mi hanno stancato..ite raid :Puke: :incazzed: è una ciofeca immane...addio ite
La prox volta staro' + attento di sicuro..:(

crosni
09-07-2004, 18:21
Porcaputt...:muro: :muro: :ncomment:

Vabbè x adesso mi sa che disfo il raid...
per poi.... dov'è che si parla schede raid?
(Domanda retorica)
:rolleyes:

MetalAle
09-07-2004, 20:30
Io penso di passare a serial ata..:( o prendo il tx che faceva faville

dan8
11-07-2004, 19:24
mi togliete una curiosità?!...dov'è posizionato il sensore case su questa scheda?


....è possibile che mobo monitor mi dia la cpu a 27° ed il case a 37°?! da bios addirittura la cpu sta a 56° ma il dissy è bello fresco...prima con la stessa config di case(bello fresco vi assicuro fresco) ma con ga-7va (chipset kt400) avevo 22 di chipset e 21 di cpu!!

MetalAle
11-07-2004, 19:50
Guarda, da quando ho questa scheda il mio procio anche da liscio segna 10 gradi in + almeno...sballa veramente tanto!!!

fabianfolle
11-07-2004, 23:04
Originariamente inviato da dan8
mi togliete una curiosità?!...dov'è posizionato il sensore case su questa scheda?


....è possibile che mobo monitor mi dia la cpu a 27° ed il case a 37°?! da bios addirittura la cpu sta a 56° ma il dissy è bello fresco...prima con la stessa config di case(bello fresco vi assicuro fresco) ma con ga-7va (chipset kt400) avevo 22 di chipset e 21 di cpu!!
legge le temp direttamente dal diodo interno alla cpu per questo sono più alte,cmq prova con EasyTune4

dan8
12-07-2004, 11:05
easy tune mi da (+/-) le stesse temp del bios.....quello che mi sembra strano è che la temp del case sia superiore a quella della cpu

molde
14-09-2004, 09:02
salve ragazzi,

dopo un pio di mesi di soddisfazione negli ultimi giorni ho dei problemi con il pc.
in pratica trovo difficoltà ad accendere il pc .. cioè schiaccio il pulsante ..il pc cerca di startare si sentono le ventole e gli hd un sec che macinano e poi tutto tace con la spia del power che rimane accesa..
Allora devo tenere 5 sec pigiato il power si spegne e riprovo.. alcune volte alla seconda va altre volte alla 4 o 5..
In piu mi capita che quando riesco a farlo partire prima della fine dello start up di windows il pc si spegne e rimane sempre con la luce del power accesa...

Ora non so se può essere l'alimentatore (un qtech da 500w big fun) oppure la scheda madre la gygabyte in questione)

sicuramente comprerò prima un altro alimentatore perche è la prova piu veloce.. volevo sapere se vi è mai capitato un sintomo del genere...
porca paletta....
ah mi ero di menticato di dire che se il pc parte e supera lo start up poi rimane acceso e non si spegne :)

in attesa di un vostro giudizio vi saluto!!

molde

Franz.b
12-10-2004, 13:36
Originariamente inviato da fabianfolle
per modificare il bios vi scaricate un programma che si chiama AwdbEdit se avete Award,poi aprite il bios con questo programma e sostituite il bios dei vari controller con gli ultimi disponibili,salvate e aggiornate la vostra scheda col bios da voi modificato.Aggiornate solo quello main non quello di backup e controllate se avete impostato bene il recovery del dual bios


Ho scaricato il programma, ma non si comporta come dicono nel sito, vede tutti i moduli del bios come sconosciuti! E' normale? dal nome del file che riporta AwdbEdit si può comunque intuire qual'è la parte da sostituire... ma come si fa ad esserne sicuri? Inoltre ho scaricato il bios del controller serial-ata e i file .bin sono 3... Come faccio? Quall'è quello giusto? :confused:

Grazie

MetalAle
12-10-2004, 13:48
Ma vuoi cambiare il bios del controller serial ata??e perchè?
Nell'ultimo bios ufficiale cmq hanno cambiato il bios del controller ite..che continua a fare pena anche se settato in non raid..un vero fallimento!!:( :(

Izyrider
12-10-2004, 13:53
...metterò su il RAID 1 IDE sui 2 Maxtor da 60GB e vediamo che succede: a proposito come funziona?
Io ho un hard disk che voglio considerare come sorgente e sull'altro vorrei venisse cancellato tutto quello che c'è, rasato a zero, e venisse fatta la copia speculare del primo. Devo metterli entrambi sullo stesso cavo IDE (il primo master e il secondo slave) o su due cavi IDE diversi (entrambi come master)? Poi nel menu come devo muovermi per fare quello che ho detto?

io su controller PCI gli hdd li ho messi su uno stesso flat 80 pin con jumper su CABLE SELECT. Il mio era raid 0 ma in teoria dovrebbe essere analogo discorso...

Franz.b
12-10-2004, 21:44
Originariamente inviato da MetalAle
Ma vuoi cambiare il bios del controller serial ata??e perchè?
Nell'ultimo bios ufficiale cmq hanno cambiato il bios del controller ite..che continua a fare pena anche se settato in non raid..un vero fallimento!!:( :(


Voglio mettere tutto nuovo, indipendentemente dalle novità apportate, per due motivi:
- è una mania... c'è chi controlla tutti i rubinetti la sera prima di dormire e chi sta più tranquillo con tutti i driver/bios/firmware al massimo (si può curare...?)
- devo formattare e così aprofitto per settare al meglio il pc.

Non mi pare così inusuale cercare di capire "come si fa", sennò a che servono sti forum? imparando poi si possono imparare cose simili... si risolvono altri problemi propri e altrui... che male c'è?

A me non fa così schifo sto controller... vabbè che non ci ho messo un super hd... ma non ho di che lamentarmi. Tra l'altro Nero mi dice che le partizioni sull' ite sono le più veloci per creare l'immagine per la copia di cd/dvd. Non ho misurato in altro modo le prestazioni.

Mi spieghi come si fa a moddare il bios?

Grazie

MetalAle
12-10-2004, 21:52
Prova a scrivere su un hd sull'ite tipo 40 giga di dati anche di dimensioni piccole e poi prova la stessa cosa su 1 degli ata normali...da me ci mette quasi 3 volte tanto..ditemi se è lo stesso x voi altrimenti mando via la mobo in garanzia..
COnfermo che il controller serial ata cmq è molto buono..in raid fa cose egregie, con dei buoni hd si intende :)
Cmq la tua malattia ce l'ho anch'io.:D Si cura stando distanti dal pc almeno x 1 mese..poi torna però..e ne hai di roba da leggere poi :p
Per cambiare le parti del bios ora non ricordo tanto bene..devi sostituire la parte che riguarda il bios del controller..ma non ho presente ora lo schema..dovrei riprendere in mano tutto come ho fatto l'altra volta...da solo non riesci proprio??

Franz.b
13-10-2004, 14:43
proverò stasera a rasferire un pò di giga... ma non ho nulla in raid io. poi uso l'hd sull'ite per i dati, non mi serve velocità.

per il bios... visto che la mb ha il dual potrò fare tentativi... :sperem:

la cosa strana, ti ci vogliono 30" per controllare, è il comportamento del programma per moddare il bios che vede tutti (TUTTI!!!) i moduli come extra e non, come dicono sul sito, come parti proprie del bios... poi per fortuna mostra il nome file e quindi si risale a cosa serve quel modulo; non tutti, ma il .bmp sarà l'immagine (però se la estraggo non riesco a leggerla...), l'ite anche si riconosce ma il sata è già più un casino e dal sito ho scaricato uno zip che ne ha dentro 3 ma non istruzioni...


vedremo...
grazie cmq

FoxMolte
13-10-2004, 16:11
Anche a voi quando fa il boot iniziale, la scheda ci impiega circa 3secondi a trovare il disco sata?? (ho ancora il bios originale)

Franz.b
13-10-2004, 20:29
Originariamente inviato da FoxMolte
Anche a voi quando fa il boot iniziale, la scheda ci impiega circa 3secondi a trovare il disco sata?? (ho ancora il bios originale)


Non sono stato lì col cronometro e non ora riavvio per controllare, ma per darti una risposta veloce: si, anche più mi sembra. E non parliamo del controller ITE... Chi come me usa entrambi non riavvia spesso... ;-)

MetalAle
13-10-2004, 20:41
Originariamente inviato da Franz.b
Non sono stato lì col cronometro e non ora riavvio per controllare, ma per darti una risposta veloce: si, anche più mi sembra. E non parliamo del controller ITE... Chi come me usa entrambi non riavvia spesso... ;-)

A me il raid sata lo trova in velocità..l'ite invece...ormai ho già speso troppe parole..:mad:

Franz.b
14-10-2004, 00:38
Originariamente inviato da MetalAle
A me il raid sata lo trova in velocità..l'ite invece...ormai ho già speso troppe parole..:mad:


usi il sata in raid se ho capito bene? io no (avendo un solo hd) e per questo è più lento all'avvio. L'ITE anche, se è in modalità raid si avvia prima ma, a differenza del sata, non fa lo schizzinoso e legge cmq gli hd se non sono messi in raid mentre la modalità del controller è su raid.

tornando a quanto si diceva stamattina ho provato la velocità...
così, ho spostato 4gb (per la cronaca 5 divx, non file piccoli, ma avevo sta cartella lì, bella pronta...) dal sata all' ite: 3'30". Gli stessi dati dall'ite al sata: 2'

c'hai ragione...

vabbè che il mio hd sull'ite ha 2mb di cache e il sata 8... ma è una differenza abissale: il 75% di tempo in più...

tornando al bios: mi tocca fare i tentativi? non ti ricordi nulla? per il sata ho tre files:
4347.bin
b4347E.bin
r4347E.bin

Awdbedit riporta una voce con nome file 4333.bin che mi fa pensare sia quella da sostituire...
sostituisco una alla volta? non è che devo metterle in tre punti diversi?

ma tu hai i plugin per Awdbedit?

MetalAle
14-10-2004, 12:04
Non ho nessun plug in..cmq è vero che da tutto non riconosciuto...ma sembra proprio che quello che hai detto tu sia il bios del controller sata..cambialo con il 4347.bin che hai e poi salva e buttalo su..vediamo che succede..io cmq non cambierei 1 cosa che va già bene ;)
Pensa che se su 4 giga perde 1 minuto e mezzo su 40 giga ne perde 15 :eek: :eek: Obbrobrio!!!

Franz.b
14-10-2004, 18:35
Originariamente inviato da MetalAle
Non ho nessun plug in..cmq è vero che da tutto non riconosciuto...ma sembra proprio che quello che hai detto tu sia il bios del controller sata..cambialo con il 4347.bin che hai e poi salva e buttalo su..vediamo che succede..io cmq non cambierei 1 cosa che va già bene ;)
Pensa che se su 4 giga perde 1 minuto e mezzo su 40 giga ne perde 15 :eek: :eek: Obbrobrio!!!


Che caspita... dalle immagini awdbedit è una figatissima!!!! ma senza plgin è come da dos...
:tapiro: disgustorama

vabbè, comunque cerca e cerca ho trovato un bios ff moddato per la rev2!!! :winner:

http://www.icronticforums.com/showthread.php?t=4631


Features
- CPU Internal Cache
- CPU External Cache
- Quick Power On Self Test
- Boot Others Device
- MPS Version 1.4
- System Bios Cacheable
- Video Ram Cachable
- ACPI Function
- FSB Spread Spectrum (Disabled)
- AGP Spread Spectrum (Disabled)
- AGP 8 Support
- Add Vdimm : +0.3V option (not working)
- 1.7.1.92 ITE ATA-RAID bios (not tested)
- SATA BIOS Sil3512 4.3.47

Modified FF Bios, with new Sata Raid and IDE Raid Bios'.
All Bios Options unlocked/viewable.

I noticed a good performace increase after setting up my bios with the extra options. It seems by default Gigabyte choose to use up the vital CPU L2 cache with junk like System Bios Cacheable and Video Bios Cacheable. Disable these if you use an operation system like Windows Xp for a nice performace increase.



da provare, io lo farò dopo il backup...
mi restano dei dubbi:
- sul sito ITE ci sono due bios, il bios_8212ATAPI-093015-02.zip e il bios_8212Raid-093015-02.zip
ma non capisco, devo usare l'uno o l'altro a seconda di come uso il controller??? una follia... (in pratica lo stesso dubbio che avevo sul sata...) Nessuno ha una spiegazione/chiarimento? Ho visto che mettendo gli hd non in raid l'ITE se ne frega e legge cme, il sata fa lo schizzinoso e non legge un solo hd in modalità raid...
- aprendo sto bios moddato con awdbedit, alla voce del bios sata, il n° è 4333 ossia il vecchio... può essere che chi ha moddato ha lasciato i ecch nomi files, ma è da verificare...

da vedere anche le voci del bios sbloccate.


mandimandi

MetalAle
14-10-2004, 20:45
Ah ti sei iscritto anche li??:)
Cmq ora siamo all'fi xcui il tipo ha moddato 1 bios vecchio..l'agp 8x già c'è e anche altre cosette che lui ha detto (not working...questo poteva risparmiarlo)...proverò anch'io e vediamo cosa succede...anche se io la prova con qui bios l'avevo già fatta mi sa..:rolleyes:

MetalAle
14-10-2004, 20:52
Franz hai visto questo?

http://www.icronticforums.com/showthread.php?t=2835

Franz.b
14-10-2004, 21:19
vero! porcaccia... ero convinto che l'ultimo fosse l'ff... mentre è solo l'ultimo che ho messo su!

vabbè

mi leggerò con calma (causa la lingua...) il tutorial che hai postato e poi penso si possa combinare qualcosa. A me interessava soprattutto aggiornare i bios dei controller, ma adesso alcune delle cose dell'ff moddato mi stuzzicano...

poi vediamo se qualcuno sa come usare awdbedit che mi scomquinfera più di modbin.

grazie

MetalAle
14-10-2004, 21:31
Originariamente inviato da Franz.b
poi vediamo se qualcuno sa come usare awdbedit che mi scomquinfera più di modbin.


Io l'avevo moddato anche se come dici tu non si capisce molto..e andava tutto ok..prova
;)

MetalAle
24-10-2004, 14:13
http://www.gigabyte.com.tw/Motherboard/Support/BIOS/BIOS_GA-7N400%20Pro2%20(Rev%202.0).htm

Ultimamente stanno ritoccando parecchio quel bios dell'ite..speriamo bene..intanto proviamo :sperem:

Franz.b
24-10-2004, 14:58
Originariamente inviato da MetalAle
http://www.gigabyte.com.tw/Motherboard/Support/BIOS/BIOS_GA-7N400%20Pro2%20
(Rev%202.0).htm

Ultimamente stanno ritoccando parecchio quel bios dell'ite..speriamo bene..intanto proviamo :sperem:


Grazie dell'avviso! :D

non dicono però quale versione del bios ite abbiano messo...

proviamo cmq...


se poi ti interessa ho trovato una versione di awdbedit che funzia a dovere!è la versione v1.0_rc1. Purtroppo non ricordo assolutamente dove l'ho pescato, mi sono accorto per caso che funzia...

Franz.b
24-10-2004, 15:05
non mi allega awdbedit, a chi vuole lo posso spedire.

FoxMolte
24-10-2004, 17:43
Sta scheda li tiene gli Xp-mobile o ha problemi??? anche se so che non è possibile attivare il cool &quite per colpa dell'nforce2... :cry:

MetalAle
24-10-2004, 18:55
Originariamente inviato da FoxMolte
anche se so che non è possibile attivare il cool &quite per colpa dell'nforce2... :cry:

Ma...

In the past, increased processor performance has often meant increased power consumption and increased noise levels. AMD Cool ‘n’ Quiet™ technology is an innovative solution available on AMD AthlonTM 64 processor-based systems that can effectively lower the power consumption and enable a quieter-running system while delivering performance on demand, for the ultimate computing experience.

Non va solo con gli athlon 64???:confused:

FoxMolte
24-10-2004, 20:04
Ho sbagliato... intendevo PowerNow.... :p

Franz.b
24-10-2004, 21:30
Originariamente inviato da MetalAle
http://www.gigabyte.com.tw/Motherboard/Support/BIOS/BIOS_GA-7N400%20Pro2%20(Rev%202.0).htm

Ultimamente stanno ritoccando parecchio quel bios dell'ite..speriamo bene..intanto proviamo :sperem:



non ci sono vantaggi sulle velocità: su tre giga e mezzo ci mette 2'45" sull'ITE e 1'30" sul SATA; ho provato tutti i bios che ho, non cambia nulla sulla velocità di scrittura (differenze di 1-3 secondi in vari tentativi. ho provato 4-5 volte per ogni bios... le medie differiscono di sec al max)
la versione nuova del bios gigabyte ha comunque versioni più vecchie di quanto porta il sito ITE.
Temo sia un problema strutturale... :(

MetalAle
24-10-2004, 21:39
io ho provato il controller raid esterno pci con quell'ite e il problema E' strutturale...faceva schifo anche quello..:mad:

FoxMolte
24-10-2004, 22:14
Bè cambiate scheda no??? :sofico:

MetalAle
24-10-2004, 22:16
no, ho risolto cmq..:)

Franz.b
25-10-2004, 17:25
Originariamente inviato da MetalAle
no, ho risolto cmq..:)



cioè? :confused:

MetalAle
25-10-2004, 19:46
Uso 2 hd serial ata in raid :D :D

soulreaver
29-10-2004, 17:26
salve vorrei comprare questa scheda è buona?

qualcuno mi dice un negozio dove comprlarla a prezzo buono? l'ho vista a 110 euro + spese a meno si trova?

marck77
29-10-2004, 17:57
Originariamente inviato da soulreaver
salve vorrei comprare questa scheda è buona?

Oste, è buono il vino? :D :D :D :D

Comunque è ottima, a me piace molto e mi ci trovo molto bene. :sofico:

Per il prezzo non saprei dirti... l'ho presa un anno fa...

soulreaver
29-10-2004, 18:12
Originariamente inviato da marck77
Oste, è buono il vino? :D :D :D :D

Comunque è ottima, a me piace molto e mi ci trovo molto bene. :sofico:

Per il prezzo non saprei dirti... l'ho presa un anno fa...


ok grazie sapresti dirmi se esiste una versione identica solo che non abbia magari il raid che non mi serve ma il s-ata si però:D e che magari costi 10-15 euro di meno almeno:D

MetalAle
29-10-2004, 18:17
Cerca sul sito della giga...www.gigabyte.com.tw

corsair77
06-11-2004, 23:59
Salve!! ho mandato giù l'intera discussione perche in settimana mi deve arrivare la suddetta scheda...a farle compagnia ci saranno il mio adorato raptor 74, un xp 2800 + barton e....1 giga di ram twinmoss pc 3200...a preoccuparmi è proprio questo: vi risulta che queste memorie non siano compatibili con nforce 2?! fatemi sapere vi prego!! ne ho 3 blocchi da 512...CHE CI FACCIO?!

soulreaver
07-11-2004, 00:11
Originariamente inviato da corsair77
Salve!! ho mandato giù l'intera discussione perche in settimana mi deve arrivare la suddetta scheda...a farle compagnia ci saranno il mio adorato raptor 74, un xp 2800 + barton e....1 giga di ram twinmoss pc 3200...a preoccuparmi è proprio questo: vi risulta che queste memorie non siano compatibili con nforce 2?! fatemi sapere vi prego!! ne ho 3 blocchi da 512...CHE CI FACCIO?!


ciao allora io ho un hardware simile al tuo ho preso da poco questa scheda...

e l'ho messa su barton 2800+ a 333 mhz e ram 2x512 twinmos 3200

a 400 mhz mi davano problemi a 333 sembrano andare

corsair77
07-11-2004, 17:09
grazie! questa tua notizia mi rassicura! tanto è a 333 che vorrei tenerle...stavo pensando una cosa però: con la mia attuale kv7, se imposto le ram a 333 il pc non parte...devo metterle a 400 ed è tutto ok...pensavo a qualche problema della mobo...poi ho visto che cpu z mi da come frequenza delle cpu 337...)se è vero il mio procio è leggermente cloccato di default...)può dipendere da questo? altra domanda: ho deciso di cambiare la mia attuale mobo solo per i problemi di temperatura che ha...uso il pc spesso per compressioni divx ed in estate spesso si bloccava a metà...la giga com'è messo a temp? da quella che ho letto neppure lei scherza inquanto a "gradi"!..questo le crea instabilità che voi sappiate?

MetalAle
07-11-2004, 20:25
Originariamente inviato da corsair77
neppure lei scherza in quanto a "gradi"!..questo le crea instabilità che voi sappiate?
Infatti li sballa parecchio ma non si è mai piantata...

FoxMolte
09-11-2004, 15:07
Ma...

mi confermate che non si può montare su tale scheda il dissipatore silent tower o il tower112 per mancanza dei quattro fori intorno al socket??? :cry:

Grazieeee

mn1978
09-11-2004, 18:18
ciao..

a quanto pare si...infatti io ho dovuto montare un silent boost!!!
pero tra un pò passo al liquido :D

avrei da porvi anche io una domanda....nel bios trovo il fix della frequenza dell'agp.....ma il fix per le pci dov'è????


ciao a tutti

crosni
09-11-2004, 18:46
se fissi l'agp fissi anche il pci...

corsair77
17-11-2004, 18:03
ieri mi è arrivata la mobo, è una rev 2, ho un problema: devo installare xp ma no ne vuole sapere di caricare i driver dal floppy. Ho copiato la cartella sil 3112, precisamente d:other/sil/sil3112/sil3112" dal cd della mobo...ho un solo hd sata...da cosa può dipendere? vi prego di risp il più presto possibile perchè ho dovuto prendere il portatile alla mia ragazza per scrivere questa domanda

aldodieci
17-11-2004, 18:19
Originariamente inviato da corsair77
ieri mi è arrivata la mobo, è una rev 2, ho un problema: devo installare xp ma no ne vuole sapere di caricare i driver dal floppy. Ho copiato la cartella sil 3112, precisamente d:other/sil/sil3112/sil3112" dal cd della mobo...ho un solo hd sata...da cosa può dipendere? vi prego di risp il più presto possibile perchè ho dovuto prendere il portatile alla mia ragazza per scrivere questa domanda

dipende.... :)

...la "ragazza" è un tipino collerico?
:D

corsair77
17-11-2004, 19:39
si...ora che lo sai mi sapresti dire anche qualcosa di più utile riguardo il mio problema per caso?

crosni
17-11-2004, 19:51
hai cambiato da bios il sata function da raid a base?

corsair77
17-11-2004, 22:40
si,ma nulla! TU quali hai copiato?

aldodieci
18-11-2004, 01:27
ahi... :eek: assicurati di aver copiato bene sul floppy...non so dirti esattamente come mettere i file ma so che vanno solo in UNA maniera (potresti aver messo solo la cartella ad es. e l'installazione non riesce ad "arrivare" al file che gli serve)

prenditela comoda...e tieniti un po' il portatile :D

corsair77
19-11-2004, 10:13
Funziona! finalmente! ho installato tutto senza problemi...devo dire che sembra unottima scheda...stabile e veloce. Addirittura le twinmoss anche a 400 reggono il dual! l unico neo è che le ventole sono stranamente diventate più rumorose...e non riesco a farle andare a velocità inferiore a quella massima...suggerimenti!

aldodieci
19-11-2004, 10:15
mmm ... sapresti dire anche qualcosa di più utile riguardo il tuo problema per caso? :D

MetalAle
19-11-2004, 10:39
Originariamente inviato da corsair77
l unico neo è che le ventole sono stranamente diventate più rumorose...e non riesco a farle andare a velocità inferiore a quella massima...suggerimenti!

LE ventole??quante ne hai??
e come pensi di controllarne la velocità con la scheda madre??semmai ti serve qualche programmino...

corsair77
19-11-2004, 11:09
in pratica la ventola del case e quella della cpu sono collegate alla mobo...con la mia precedente kv7 avevo un programma (abiteq) che regolava la velocità delle ventole in base alla temp...quindi raramente giravano al massimo...questa funzione non mi pare che sia supportata da ntune 4...anche se nel bios ho attiato smart fan control...o qualcosa del genere che dal nome dovrebbe servire a questo...

MetalAle
19-11-2004, 11:15
Io sulla cpu ho un vulcano 11+ regolabile da davanti su un bay come quelli del cd rom..mentre le 2 del case sono ventole low che non si sentono neanche.. ;)

corsair77
19-11-2004, 11:30
considera che io nel case ho 2 verax...una della ventola più silenziose sul mercato...sulla cpu ho un dissipatore che viene dichiarato per 19 db...e infatti sulla kv7 non si sentiva girare...oggi apro il ase per vedere perchè un pc silenzioso come il era il mio è diventato un trattore...considerando poi che lìabit aveva la ventola sul chip mentre questa ha il dissi passivo..!!

MetalAle
19-11-2004, 14:17
La mia sul chipset ce l'ha attivissimo :confused:

corsair77
19-11-2004, 15:04
ho saputo che le ultime rev.2 prodotte hanno il dissi passivo perchè alcune davano problemi di rumorosità della ventola..mi consiglieresti qualche programmino per regolare la velocità della ventola della cpu? sai se è possibile regolare di "fino" il vcore? intendo a intervalli di 0.1 per intenderci..

MetalAle
19-11-2004, 15:15
Purtroppo non conosco progr che tolgono voltaggio alle ventole dalla scheda madre..e cmq la regolazione fatta bene (tipo abit) con questa scheda mi sa che non si fa...non è proprio il max per l'overclock..quelle percentuali che ha sul bios le ho sempre odiate :mad:

lucapetra
04-12-2004, 18:51
Ho un problemino: non riesco a sfruttare l'usb 2.o in questa scheda! Quando provo a installare i driver presenti sul cd mi dice di installare il service pack 1! Il problema è che ho già installato sia l'1 che il 2 ma ogni periferica usb 2.0 che inserisco windows mi avvisa che potrebbe funzionare più velocemente! Ma non riesco a trovare il modo...fatemi sapere come avete risolto

FoxMolte
04-12-2004, 21:29
Quando provo a installare i driver presenti sul cd


Prova ad istallare i driver che ci sono sul sito della gigabyte, anche se per l'Xp dice di guardare il sito della microsoft....


http://www.giga-byte.com/Motherboard/Support/Driver/Driver_GA-7N400%20Pro2%20(Rev%202.0).htm

corsair77
04-12-2004, 21:36
hai provato a vedere se sul sito della gigabyte ci sono driver più aggiornati? nella mia non so dirti se vadano bene o meno perchè tutte le mie periferiche sono usb1...

ps.
tu riesci a regolare la velocità della ventola del processore...? inoltre mi avevano detto che nel bios premendo ctrl+f1 sbloccavo i menù nascosti...invece non vedo un bel nulla!

soulreaver
04-12-2004, 22:37
Originariamente inviato da corsair77
hai provato a vedere se sul sito della gigabyte ci sono driver più aggiornati? nella mia non so dirti se vadano bene o meno perchè tutte le mie periferiche sono usb1...

ps.
tu riesci a regolare la velocità della ventola del processore...? inoltre mi avevano detto che nel bios premendo ctrl+f1 sbloccavo i menù nascosti...invece non vedo un bel nulla!


grazie mille per la dritta del bios a me sembra funzionare il coso che sblocca i menu cioè ho visto qualche opzione in più ma non tantissime:D

marck77
05-12-2004, 00:38
Originariamente inviato da corsair77
inoltre mi avevano detto che nel bios premendo ctrl+f1 sbloccavo i menù nascosti...invece non vedo un bel nulla!

Devi entrare nel BIOS, premere ctrl+f1 e poi entrare in un sottomenu (ad esempio quello delle impostazioni della ram o quello della frequenza della cpu) e mettendo le impostazioni su "manuale" vedrai le opzioni a te riservate
;)

lucapetra
05-12-2004, 04:18
Sul sito della microsoft non riesco a trovare niente di diretto...inoltre il link che c'è sul sito gigabyte manda ad una pagina che non esiste più e il sito della microsoft ti rimanda ad un altra pagina!!!qualcuno che sia riuscito a risolvere il problema se può mi dia una mano.

@corsair77
Quanto alla ventola posso variare la velocità perchè ho la manopolina, avendo montato una jet7...da bios non si riesce a farlo

corsair77
05-12-2004, 09:03
bel problema...in pratica amche a me dice di metterlo...però dopo la scritta sul cd diceva "installed",la prima periferica usb2 hce becco la provo e ti facco sapere. Per la ventola avevo comprato un nel zalmann 7000B cu....solo che ho scoperto troppo tardi che x montarlo servono i buchi accanto al socket...che la giga non ha, (che fesso che sono..)

soulreaver
05-12-2004, 10:49
Originariamente inviato da corsair77
bel problema...in pratica amche a me dice di metterlo...però dopo la scritta sul cd diceva "installed",la prima periferica usb2 hce becco la provo e ti facco sapere. Per la ventola avevo comprato un nel zalmann 7000B cu....solo che ho scoperto troppo tardi che x montarlo servono i buchi accanto al socket...che la giga non ha, (che fesso che sono..)


azz sei sicuro per lo zalman? io lo stavo per comprare se è così meno male che l'hai detto:eek:

lucapetra
05-12-2004, 11:49
Originariamente inviato da corsair77
bel problema...in pratica amche a me dice di metterlo...però dopo la scritta sul cd diceva "installed",la prima periferica usb2 hce becco la provo e ti facco sapere. Per la ventola avevo comprato un nel zalmann 7000B cu....solo che ho scoperto troppo tardi che x montarlo servono i buchi accanto al socket...che la giga non ha, (che fesso che sono..)


Anche a me dice installed...ma appena metto una periferica 2.0 windows mi dice che lavorerà a velocità ridotta

corsair77
05-12-2004, 15:23
Originariamente inviato da soulreaver
azz sei sicuro per lo zalman? io lo stavo per comprare se è così meno male che l'hai detto:eek:



purtroppo è sicurissimo...:muro: l'ho messo da parte in attesa della mia prossima scheda madre (64 bit) fortunatamente è un dissi praticamente universale altrimenti erano 50€ buttati! Qualcuno di voi usa la giga in raid 0 con 2 sata? Chiedo perchè pare che i controller raid dei chipset nvidia lascino alquanto a desiderare..:mad:

marck77
05-12-2004, 16:09
Originariamente inviato da corsair77
Qualcuno di voi usa la giga in raid 0 con 2 sata? Chiedo perchè pare che i controller raid dei chipset nvidia lascino alquanto a desiderare..:mad:

Io uso quello IDE con 2 dischi da 60GB in RAID 1 e va benissimo da parecchi mesi. Ma credo che quello non sia Nvidia... ma un chip di terze parti...

Borbone
05-12-2004, 19:14
Raga, anche io ho uan 7N400Pro2(rev.2), tuttavia è una versione bulk, senza nessun tipo di cavi. Per tutti posso arrangiarmi tranne che per la staffa con i connettori firewire. Qualcuno ne ha una o mi sà dire dire posso prenderla dal momento che non ne ho trovate?
E poi, posso installare direttamente gli ultimi driver nforce o sono vincolato a quelli proposti dalla gigabyte?

FoxMolte
05-12-2004, 20:39
Scusate, ma questo dissipatore si può montare sulla 7n400pro2???

E' il silent Tower

http://www.overclockmania.net/prodotti/s/tt_CLP0025_silenttower_al_6.jpg

Ci sono i 4 buchi per avvitarlo???

Borbone
05-12-2004, 20:43
No, i 4 buchi non ci sono...
Qualcuno può rispondermi al problema della staffa firewire plz?

MetalAle
06-12-2004, 11:18
Originariamente inviato da Borbone
posso installare direttamente gli ultimi driver nforce o sono vincolato a quelli proposti dalla gigabyte?

Monta gli ultimi..sono aggiornati apposta..

corsair77
06-12-2004, 13:48
Originariamente inviato da marck77
Io uso quello IDE con 2 dischi da 60GB in RAID 1 e va benissimo da parecchi mesi. Ma credo che quello non sia Nvidia... ma un chip di terze parti...

che funzioni non lo metto in dubbio...mi riferivo alle prestazioni "pure" (lettura, scrittura, transfer rate) pare che i raid nvidia non siano a livello dei via...questa cosa mi interessa perchè sono indeciso se prendere in futuro una nforce 4 o k8t890...e x le prestazioni punterò molto sul raid

corsair77
06-12-2004, 13:50
Originariamente inviato da Borbone
No, i 4 buchi non ci sono...
Qualcuno può rispondermi al problema della staffa firewire plz?



quella originale gigabyte non credo si trovi in commercio, perchè no ne metti una tradizionale?

MetalAle
06-12-2004, 14:00
Originariamente inviato da corsair77
che funzioni non lo metto in dubbio...mi riferivo alle prestazioni "pure" (lettura, scrittura, transfer rate) pare che i raid nvidia non siano a livello dei via...questa cosa mi interessa perchè sono indeciso se prendere in futuro una nforce 4 o k8t890...e x le prestazioni punterò molto sul raid

Ad esempio sui sistemi per pentium va meglio..ma va bene anche su questo highpoint..ce l'ho su da quando ho la scheda..a parte le prove sul raid ide :mad: :mad: e va sempre bene..;)

dataman
10-12-2004, 17:11
Originariamente inviato da MetalAle
Monta gli ultimi..sono aggiornati apposta..

Sicuro ??

A me gli ultimi driver nforce hanno introiato a morte XP
:confused: :confused: :eek:

Per fortuna che avevo un bel DVD con un'immagine Ghost del sistema

.... :eek: :eek:

MetalAle
10-12-2004, 17:26
Io non monto mai i driver ide nvidia..sono pessimi secondo me..per il resto mi va tutto da dio

molde
20-12-2004, 11:25
ragazzi , io ho un problema.
che ho riscontrato dopo un sacco di tempo..

in pratica allo spegnimento del pc le porte usb mi rimangono attive e quindi non riesco a spegnere hd esterno iomega che ha un pulsante. Il problema che sentendo usb ancora attiva non si spegne. ho provato lo iomega su altri pc che non hanno usb attivo e in effetti si spegne..

guardando sul bios non ho notato nessuna voce che mi faccia intendere power usb o cose del genere..

vete qualche suggeriemento?
mi sono perso qualcosa io?

graizie
Molde

Franz.b
21-04-2005, 18:57
ragazzi , io ho un problema.
che ho riscontrato dopo un sacco di tempo..

in pratica allo spegnimento del pc le porte usb mi rimangono attive e quindi non riesco a spegnere hd esterno iomega che ha un pulsante. Il problema che sentendo usb ancora attiva non si spegne. ho provato lo iomega su altri pc che non hanno usb attivo e in effetti si spegne..

guardando sul bios non ho notato nessuna voce che mi faccia intendere power usb o cose del genere..

vete qualche suggeriemento?
mi sono perso qualcosa io?

graizie
Molde
proverò a vedere nel bios come si fa. è che questa scheda madre permette di avviare il pc con il mouse o con la tastiera (troppo comodo) e quindi alimenta entrambi a pc spento. avevo però settato qualcosa che impediva questa opzione... ma nn mi ricordo... :doh:

Franz.b
21-04-2005, 18:58
qualcuno ha idea di come si settano gli IRQ da bios?

Franz.b
01-07-2005, 19:11
è ancora viva questa discussione?
nessuno sa nulla sui settaggi degli IRQ da bios?
nessuno ha mai avuto problemi con HD esterni sulle usb? ne ho provato uno di un amico e ogni tanto perdeva il segnale, come se staccassi il cavo e lo ricollegassi... :confused:

crosni
01-07-2005, 20:03
nessuno ha mai avuto problemi con HD esterni sulle usb? ne ho provato uno di un amico e ogni tanto perdeva il segnale, come se staccassi il cavo e lo ricollegassi... :confused:

A volte lo fa in continuazione :muro:

AsusPower
01-07-2005, 21:29
Questo problema lo avevo notato anche su una mobo Asus. Possibile che sia qualche problema hardware? Chissa, potrebbe essere anche un problema di windows. Cmq a me non è capitato mai. Per caso si verifica anche sulle pen drive?

Franz.b
02-07-2005, 07:34
no, a me fa sti scherzi solo con HD, le penne USB funzionano benissimo... che sia un problema di alimentazione dell'HD?

marck77
02-07-2005, 11:27
no, a me fa sti scherzi solo con HD, le penne USB funzionano benissimo... che sia un problema di alimentazione dell'HD?

Potrebbe anche essere sai? Ho un box esterno USB2 per un HD proprio su questa mobo, e nelle istruzioni c'è chiaramente scritto che non supporta HD più grandi di 160GB perchè richiedono troppa corrente e l'alimentatore non ce la fa... dai un occhiata alla capacità dell'alimentatore del tuo BOX, il mio ha un output a 12volt per 15 watt.

Franz.b
02-07-2005, 13:31
purtroppo non è mio l'hd esterno, ma di un amico, cmq controllerò. solo che ha solo 40Gb... non sono molti...
sul pc del mio amico funziona a meraviglia, anche se ha un vecchio athlon2000 su una piastra madre altrettanto vecchia e con chipset via che notoriamente ha problemi di alimentazione usb...
boh...

ilmioprimopc
18-09-2010, 16:47
chissà se dopo tanto tempo ritroverò qualcuno di questi eroi... :D

cmq ho ordinato una GA 7N400 Pro2 ed attendo consigli e/o avvisi su RAM da 512 DDR PC3200 che piacciano a questa tipa funzionando senza intoppi anche a 400Mhz, unitamente ad un Barton 333Mhz.

:ciapet:

Franz.b
19-09-2010, 11:04
chissà se dopo tanto tempo ritroverò qualcuno di questi eroi... :D

cmq ho ordinato una GA 7N400 Pro2 ed attendo consigli e/o avvisi su RAM da 512 DDR PC3200 che piacciano a questa tipa funzionando senza intoppi anche a 400Mhz, unitamente ad un Barton 333Mhz.

:ciapet:

come vedi dalla firma la mia funziona ancora benissimo! :winner:
riguardo le ram monto due banchi di kingstone da 1Gb, ho avuto difficoltà a metterne altra, anche solo un altro banco da 512... boh...
il bios è da aggiornare con i nuovi moduli per il chip sata se usi hd sata. quello sul sito gigabyte però non è aggiornato, se vuoi ti mando il mio fatto in casa. però io ho la rev.2 e monta un chip diverso davva rev.1 per il sata...
il chip ide-raid invece è meglio disattivarlo, è una porcheria!

hai provato a fare andare il barton a 400MHz? il mio nn fa una piega... :cool:

per qualsiasi cosa chiedi pure!

ilmioprimopc
19-09-2010, 20:19
grandissimo, 5 anni!

mi interessa molto il tuo bios aggiornato per SATA (se son 5 anni che lo usi, è più affidabile di qualunque altro), in quanto ho un HDD SATA Seagate 120 Barracuda da montare con questa scheda, che è proprio una rev.2.0 come la tua: ti mando un msg in pvt.

ok disattiverò il chip ide-raid!

quanto alle RAM io volevo indirizzarmi appunto solo su moduli da 512 (2 o 3 al massimo) in quanto mi sembra di aver letto che con quelli da 1 GB si potevano avere problemi: le Kingston sono sempre ottime, difficilmente danno problemi.

Quanto al Barton aspetto anche quello (insieme alla scheda) per settimana prossima: si tratta di un 2800+ AXDA2800DKV4D... se andasse a 400Mhz sarebbe perfetto!

grazie mille davvero di tutto!

Franz.b
19-09-2010, 21:45
ti ho mandato il mio bios, dimmi se è ok!
non è aggiornatissimo a livello di SATA ma non aggiorno troppo frequentemente per evitare problemi...

il mio barton sarebbe un +2500 ma arriva a 3200 senza fare una piega :cool:
ma lì è questione di fortuna, ogni processore è storia a sè.

buon lavoro! :mano:

PS: oddio, adesso che ci penso la silicon faceva del gran casino con i driver e i bios. c'erano 3 versioni, una per sata, una per sata-raid e una completa. mi pare che il mio bios è quello sata-raid perchè ho messo due dischi in raid0 e la versione completa non riuscivo a inserirla nel bios della mb. però mi ricordo anche che se metti un disco solo funziona benissimo ugualmente... spero... (cioè, danni non ne fa, al limite non lo vede). idem con i driver, se hai un disco solo dovresti usare la versione sata, sempre che non abbiano cambiato politica e distribuiscano i software in modo più intelligente di un tempo. fammi sapere.

ilmioprimopc
20-09-2010, 10:51
grazie!

Il mio HDD è un Sata1, quindi non dovrebbe avere problemi con un Bios non aggiornatissimo.

Forse potrebbe dare problemi il discorso raid, non-raid, etc... comunque scheda e procio che mi arrivano erano montati nello stesso PC, quindi evito di cancellare il CMOS con i jumpers ed avvio così come è la prima volta; verifico la versione del Bios e poi decido sul da farsi, magari è già aggiornata.

Eventualmente si potrà sempre disattivare da Bios il Raid, no?

Per i drivers Silicon Image ho trovato versioni del 2007 per 3x12, sul loro sito.

MetalAle
20-09-2010, 11:48
Eventualmente si potrà sempre disattivare da Bios il Raid, no?


si...il raid ide è pessimo come puoi leggere su esperimenti fatti anni e anni fa..ormai ho cambiato almeno 3 configurazioni diverse percui non ti posso più aiutare con settaggi e il resto.però mi hai fatto venire dei bei ricordi :D

Franz.b
20-09-2010, 12:03
grazie!

Il mio HDD è un Sata1, quindi non dovrebbe avere problemi con un Bios non aggiornatissimo.

Forse potrebbe dare problemi il discorso raid, non-raid, etc... comunque scheda e procio che mi arrivano erano montati nello stesso PC, quindi evito di cancellare il CMOS con i jumpers ed avvio così come è la prima volta; verifico la versione del Bios e poi decido sul da farsi, magari è già aggiornata.

Eventualmente si potrà sempre disattivare da Bios il Raid, no?

Per i drivers Silicon Image ho trovato versioni del 2007 per 3x12, sul loro sito.
si si, si può entrare nella configurazione del bios sata in fase di boot.
dopo il bios della mb parte quello sata e ti dice che tasto premere per entrare nella finestra di configurazione.
sempre dai ricordi che ho un po' annebbiati mi pare che se metti il bios raid riesci a fare tutto, sia con uno sia con due dischi, cioè riesci a metterli in raid e puoi anche tenerli separati, infatti mi chiedevo a cosa servisse l'altro bios... comunque verifica tu stesso.

ilmioprimopc
20-09-2010, 23:11
ok, le tue Ram sono CL3 o CL2,5?

Franz.b
20-09-2010, 23:28
ok, le tue Ram sono CL3 o CL2,5?

mi sembra siano cl3... ma come per tutto ormai ricordo poco...
dovrò farmi un giretto nel bios che è da in po' che non lo vedo ;)

ilmioprimopc
23-09-2010, 22:08
ok, ho messo in funzione il tutto: ho aggiornato il BIOS della scheda all'ultimo ufficiale (FK).

Non sono riuscito ad aggiornare il bios del SATA (ho il 4.3.33), ma non mi da problemi quindi penso di lasciarlo: più che altro non sono riuscito ad entrarci nel Bios SATA, perché disabilitando il RAID il CTRL+S o F4 non funzionano.

@FRANZ: prudenzialmente ho preferito non usare il tuo Bios, perché tu hai il RAID.

La mia RAM è CL3 e va a 400Mhz, mentre Barton a 333MHz canonici, non di più altrimenti fallisce il boot.

C'è parecchio calore nel case e non parlo di temperature rilevate da sensori, ma toccate con mano...

Unica stranezza: installando pesanti aggiornamenti software (tipo SP3 & C., mi è capitato 3 volte in tutto su decine di riavvii dovuti alle installazioni) al riavvio il sistema parte in modalità provvisoria, mentre ad un successivo riavvio tutto torna come prima... boh?

Franz.b
23-09-2010, 22:26
ok, ho messo in funzione il tutto: ho aggiornato il BIOS della scheda all'ultimo ufficiale (FK).

Non sono riuscito ad aggiornare il bios del SATA (ho il 4.3.33), ma non mi da problemi quindi penso di lasciarlo: più che altro non sono riuscito ad entrarci nel Bios SATA, perché disabilitando il RAID il CTRL+S o F4 non funzionano.

@FRANZ: prudenzialmente ho preferito non usare il tuo Bios, perché tu hai il RAID.

La mia RAM è CL3 e va a 400Mhz, mentre Barton a 333MHz canonici, non di più altrimenti fallisce il boot.

C'è parecchio calore nel case e non parlo di temperature rilevate da sensori, ma toccate con mano...

Unica stranezza: installando pesanti aggiornamenti software (tipo SP3 & C., mi è capitato 3 volte in tutto su decine di riavvii dovuti alle installazioni) al riavvio il sistema parte in modalità provvisoria, mentre ad un successivo riavvio tutto torna come prima... boh?
peccato per il processore, ma tanto al giorno d'oggi sarebbe lento anche a 400...
nel frattempo ho controllato le ram e sono CL2.5, erano settate a 3 ma ora ho rimediato. anche lì la differenza è veramente impercettibile...
di problemi di calore non ne ho mai avuti, ma devo dire che ho un dissipatore artic cooling veramente efficace e silenzioso. ho più problemi di calore con gli HD che con il processore.
il mio bios potevi provarlo, al limite lo cambiavi se windows non vedeva il disco. se hai già installato è troppo tardi, non proverei nemmeno io per evitare danni... ;) cmq non mi ha mai dato problemi con nessuna versione (solo una volta si è fumato un disco in raid0 ma l'avevo da 20 giorni e me li hanno sostituiti entrambi).
nel bios del sata non ci entro da parecchio, ma so che l'ho usato perchè ricordo bene che c'è un'utility per la formattazione a basso livello! :cool:
ti faccio sapere con che tasti entro.
problemi di riavvio in mod provvisoria non ne ho mai avuti, ma quando ho installato l'ultima volta win ho fatto un cd con nLite e ho integrato i service pack, le hotfixes e ho preparato le partizioni in modo che i programmi si installassero su una partizione diversa da windows per limitare la defammentazione. in un disco separato ho messo file di swap e cartelle dei files temporanei. poi devo dire che il raid0 fa il suo sporco lavoro e le prestazioni sono accettabili tuttoggi.
sono 3 anni che non formatto e solo da qualche tempo windows fa i capricci e dovrò riprocedere... ma è molto stabile in generale.

ilmioprimopc
24-09-2010, 12:44
sì, infatti cambia poco per il Barton...

per il calore devo aggiungere che non ho la ventola del case perché nella precedente configurazione avevo un Thoroughbred 1800+ in una pessima MB ECS con VGA integrata... ora è un altro pianeta! ne metterò una da 12

per il bios ho letto tutte le pagine di questa discussione ed ad un certo punto parli dei file b4383.bin r4383.bin etc... il punto è che b sta per base, r per raid e così via: quindi se hai integrato il r4383.bin perché poi hai messo gli HDD in RAID, allora quel Bios non può andare per me perché io disabilito il RAID ed ho bisogno del b4383.bin

In realtà poi ho trovato il nuovo b4384.bin sul sito Silicon Image, ma ho lasciato ugualmente stare perché disabilitando RAID non trovavo più il modo di entrare nel menù di Configurazione del controller (ci sono riuscito solo con RAID attivato).

più che "modalità provvisoria" avrei dovuto scrivere "modalità protetta": forse ho lasciato attivo qualche controllo nel bios o in vattelapesca che se rileva qualche cambiamento nei files di avvio fa in modo di comportarsi così... boh? cmq riavvio una volta in più e tutto si sistema.

Dunque hai messo in piedi un bel RAID... complimenti;

3 anni... mi è saltato un HDD Maxtor IDE (quelli con il difetto del clack-clack) giusto dopo 3 anni e mezzo dalla precedente formattata, così ho deciso di approfittarne per aggiornare un po' la "bestiola" :D utilizzando vecchio hardware (ma affidabile: Seagate Barracuda SATA, MAI PIU' MAXTOR!) che già avevo e qualche acquisto nell'usato.

Franz.b
24-09-2010, 18:56
Sì, le ventole sul case aiutano sempre! io ne ho messa una in ingresso e una in uscita di quelle regolabili con un potenziometro, così le regolo finché sono impercettibili e cmq spostano aria a sufficienza. poi tieni conto che anche l'alimentatore fa circolare l'aria e forse basta una ventola in ingresso.
per i bios mi pare di ricordare che se metti il tipo "r" in ogni caso con un solo disco non c'è differenza perchè non lo mirrorizza nè lo splitta. e mi sembra che di default ci sia il tipo "r".
per integrare il bios del chip sata nel bios della MB devi usare un'utility, ma mi pare che ne ho parlato a suo tempo quindi l'avrai letto. unico accorgimento il file deve essere rinominato come quello vecchio presente nel bios quindi il 4384 devi rinominarlo in tipo 4333.bin ma poi ti apparirà la nomenclatura giusta al boot (almeno a me funzionava solo così).
hai ragione, io entro nella config del bios silicon fremendo F4 ma sono in modlaità raid. ma non ho provato a cambiare modalità per evitare casini... :cool:
però vedi che io ho il bios "r" e posso cmq scegliere la modalità non-raid...

questa modalità protetta non l'ho mai sentita... :wtf:

sì, anch'io evito i maxtor. il primo hd per questa mb era un maxtor, ma poi ha iniziato a dare segni di cedimento e ho preso due veloci (per l'epoca) samsung per il raid. Morale: il maxtor è ancora lì che agonizza (ma non ha più dato problemi mettendolo sul canale IDE con un adattatore) e uno dei smsung si è fumato dopo 20 giorni. adesso ho 2 hitaci in raid come leggi in firma e son lì da 3 anni...

ilmioprimopc
14-10-2010, 23:43
alla fine ho messo sul retro del case una ventolina da 8 che estrae aria dall'interno... mi sembra che faccia il suo lavoro senza troppo rumore: è una Enermax UCTB8 T.B.Silence (15db max).

modalità provvisoria o protetta non si è più ripresentata settando la RAM a 333Mhz e CL a 2,5.

grazie ancora! :)

ilmioprimopc
23-12-2010, 12:20
Ho aggiunto due moduli RAM Kingston ValueRAM KVR400X64C3A/512...

quello già in mio possesso era marca PH MD44-K57HA DDR400-512.

Settando tutto a 333Mhz e CL 2,5 tutto pare funzionare, mi chiedevo però perché mi risulti dal post (senza che io abbia selezionato quella modalità nel BIOS) la funzione RAM Dual Channel ENABLE.

Si attiva in automatico non appena trova due moduli su due banchi del medesimo colore?

Le RAM non sono DUAL CHANNEL, quindi sarebbe meglio disattivare?

Franz.b
23-12-2010, 12:32
Ho aggiunto due moduli RAM Kingston ValueRAM KVR400X64C3A/512...

quello già in mio possesso era marca PH MD44-K57HA DDR400-512.

Settando tutto a 333Mhz e CL 2,5 tutto pare funzionare, mi chiedevo però perché mi risulti dal post (senza che io abbia selezionato quella modalità nel BIOS) la funzione RAM Dual Channel ENABLE.

Si attiva in automatico non appena trova due moduli su due banchi del medesimo colore?

Le RAM non sono DUAL CHANNEL, quindi sarebbe meglio disattivare?

esatto, si setta da solo se metti due banchi uguali in due slot dello stesso colore.
puoi lasciare così, le ram vecchie non erano ovviamente dual channel, è il chipser che fa il lavoro, tutto normale.

ilmioprimopc
23-12-2010, 12:43
ah ok, grazie!

anche se in effetti io ho montato i due moduli uguali Kingston vicini (banchi di colore diverso), quindi in realtà uno dei due va in Dual Channel con quello vecchio di marcaccia ignota... boh?

Franz.b
23-12-2010, 13:06
ah ok, grazie!

anche se in effetti io ho montato i due moduli uguali Kingston vicini (banchi di colore diverso), quindi in realtà uno dei due va in Dual Channel con quello vecchio di marcaccia ignota... boh?

si, è meglio se li inverti.
per il bios "uguali" significa solo stessa dimensione :cool:

ilmioprimopc
23-12-2010, 14:47
ok, grazie, provvederò... intanto ho sottoposto i due moduli Kingston a test con PC-check e fra tanti tests superati, entrambi i moduli falliscono il test "microtopology":

Microtopology is an extensive test performed on memory that stresses the stick(s) on many different levels including multiple read/write cycles, dump cycles, and heat testing.

il vecchio modulo di marcaccia ignota supera pure questo... cmq per ora nessun problema evidente.

Franz.b
09-11-2012, 19:16
dopo anni di onorato servizio la scheda nonna va in pensione! grazie! :D

marck77
09-11-2012, 19:27
Mamma mia che mi hai ricordato... ho aperto questo thread quasi 9 anni fa!! Qualcosa mi dice che sto invecchiando... :D :D

Franz.b
10-11-2012, 15:39
Mamma mia che mi hai ricordato... ho aperto questo thread quasi 9 anni fa!! Qualcosa mi dice che sto invecchiando... :D :D

eheheh... quì si nvecchia tutti!
cmq gran mainboard! ora le sono saltati dei condensatori, ma funziona ugualmente! o almeno abbastanza per salvare i dati... :cool:
proverò ad aggiustarla per farci un muletto ;)
e cmq resto fedele a Gigabyte+AMD anche per il successore!