View Full Version : Esperienze con LiteON 811s: Help e News
io ho un problema...
masterizzatore liteon 811s con firmware P
nero 6.3.02
ho masterizzato 3 dvd dati quasi pieni (4.3 - 4.4 GB) alla velocità di 2x e, una volta arrivato a fine scrittura mi ha dato per tre volte un errore dicendo che non riusciva a fare il lead out e a chiudere il DAO...
anche se poi il lettore dvd mi legge lo stesso il disco....che posso fare??
con il vecchio firmware (quello di fabbrica) il problema non me lo dava, ma non so attribuire al 100% il problema al firmware perchè ho fatto troppe poche masterizzazioni per il momento....
non è che qualcuno, gentilmente, mi spiega in due secondi come tornare indietro al firmware K??
PS: si sa nulla del modello 851s??
grazie a tutti!!! :D
Allora, alle vostre domande (spiccini, merlin) a proposito di come si torna indietro con il firmware è stato ampiamente risposto in altri 3d...vi dico solo che viserve l'utility FlashFix che trovate ai link del primo post di questo 3d.
Per Alcohol ...funziona con le ultime versioni...e consiglio anche di procurarsi un software che si chiama DiscScanX per individuare le protezioni e settare di conseguenza il programma (Alcohol e BlindWrite).
Gli ASPI si trovano semplicemente cercando con Google o andando al sito della GoldenHawk (leggi CDRWin) e si seguono le istruzioni allegate. Prendete quelli di Adaptec.
Anche io ha avuto il problema dei DVD con LeadOut fault, ma non so' che dire....funzionano sul lettore di casa e la cosa non mi crea problemi...
Il firmware K lo potete prelevare Qui (http://fabioven.interfree.it/Image/HS0K.zip)
Originariamente inviato da Ventu
Allora, alle vostre domande (spiccini, merlin) a proposito di come si torna indietro con il firmware è stato ampiamente risposto in altri 3d...vi dico solo che viserve l'utility FlashFix che trovate ai link del primo post di questo 3d.
Per Alcohol ...funziona con le ultime versioni...e consiglio anche di procurarsi un software che si chiama DiscScanX per individuare le protezioni e settare di conseguenza il programma (Alcohol e BlindWrite).
Gli ASPI si trovano semplicemente cercando con Google o andando al sito della GoldenHawk (leggi CDRWin) e si seguono le istruzioni allegate. Prendete quelli di Adaptec.
Anche io ha avuto il problema dei DVD con LeadOut fault, ma non so' che dire....funzionano sul lettore di casa e la cosa non mi crea problemi...
Il firmware K lo potete prelevare Qui (http://fabioven.interfree.it/Image/HS0K.zip)
scusa, hai ragione.....
solo che quando un thread diventa così mastodontico risulta anche difficile seguire bene tutto....specie se non lo hai fatto sin dal primo post...
PS: si sa nulla del modello 851s??
Si dice che la meccanica sia migliorata... non avendo l'811s non posso dirti niente..
Io ho l'851s e Fino ad ora nessun problema..:D
mai un cd bruciato.. nè supporti non riconosciuti...
Mi sono scordato a chiederti (merlin) i supporti che supporti sono? Quelli che non hai chiuso...
OSMIUM_modified
08-03-2004, 15:16
Potrebbe darsi che per meccanica non intenda solo quella ottico-elettronica ma quella dello chassis e dei meccanismi interni... l'811 che io ha per esempio ha un meccanismo d'apertura che mi fa rabbrividire ogni volta che lo apro/chiudo...
In questo caso le prestazioni sarebbero identiche ma migliorerebbe la durata della periferica per una carrozzeria irrobustita.
Beh, cosa dire? Avendo letto la risposta allora penso che le modifiche siano state apportate lla parte ottico-elettronica; rispondo qui per non appesantire il thread. Ho letto in altre discussioni che i LiteOn hanno difficoltà a scrivere in multisessione e sarebbe quindi utile se qualcuno postasse magari qualche esperienza in merito. La mia è stata deludente come ho scritto sopra...:mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :bsod: :bsod: :bsod:
Originariamente inviato da OSMIUM
Potrebbe darsi che per meccanica non intenda solo quella ottico-elettronica ma quella dello chassis e dei meccanismi interni... l'811 che io ha per esempio ha un meccanismo d'apertura che mi fa rabbrividire ogni volta che lo apro/chiudo...
In questo caso le prestazioni sarebbero identiche ma migliorerebbe la durata della periferica per una carrozzeria irrobustita.
Attenzione... anche il mio 851s quando lo apro....
:( .. Pietoso..ed inspiegabile!
Qualche volta.. mi troverò il carrello a terra:sofico:
Originariamente inviato da Ventu
Mi sono scordato a chiederti (merlin) i supporti che supporti sono? Quelli che non hai chiuso...
quelli a cui mi riferisco sono MAGNEX DVD-R certificati a 4X ma scritti a 2X
ora provo a identificare la fabbrica....
ecco il tipo di disco...
Drive Type = DVD DUAL
Disc Type = DVD-R (Single Layer)
Disc MID = 4F 50 54 4F 44 49 (OPTODI)
Disc TID = 53 43 52 30 30 34 (SCR004)
Nominal Capacity = 4.38GB
Manufacturer Maybe = Opto Disc
SMART-BURN Speed Limit = 4.0X (Write)
purtroppo al momento ho in casa solo questi (quelli che ho trovato)
provo a fare un altro esperimento e vi dico...
cmq quello con la sessione non chiusa ci mette un casino di tempo a leggerlo e a riconoscerlo....
Devi fare delle prove con i supporti masterizzati precedentemente con il firmware originale con il KProbe per vedere la "bonta" della masterizzazione. I DVD non chiusi sicuramente il KProbe non te li farà testare però potrai farti un'idea se tali supporti, per il tuo masterizzatore, vanno bene.
Visto che, se non sbaglio, sei nuovo delle discussioni sull'811s ti consiglio di dare un'occhiata all'altro 3D, quello sui media test, per vedere le esperienze degli altri (come me) con i vari supporti.
Ciao ;)
mumble....
temevo che la cosa fosse così laboriosa...
e io che pensavo di sfornare dvd come ai bei tempi della masterizzazione cd....
sono arrivato ancora un po' troppo presto rispetto allo standard....
per fortuna che devo fare solo qualche dvd di backup ogni tanto e non mi voglio nemmeno addentrare nei meandri della copiatura dei dvd...
il discorso è che però vorrei che tali backup fossero affidabili e duraturi nel tempo...
cmq appena ho un po' di tempo e voglia condurrò accuratamente i sopracitati test e vi farò sapere......e darò anche un'occhi all'altro thread....
thnks a tutti!!!
Purtroppo è come dici tu..non è come "sfornare" CD.
Il mio masterizzatore CD precedente (un LiteOn) sfornava CD in circa 3min e non ne ho mai bruciati. La tecnologia CD è ormai consolidata. Ma nel mondo DVD le cose non stanno così. Purtroppo imparerai a tu spese (anche monetarie :D ) che con i DVD sono tutta un'altra cosa. Momentaneamente quello che fa' la differenza è la qualità dei supporti. Per la durata nel tempo ci sarebbe molto da dire. Io ho fatto DVD e li ho testati con il KProbe ed ho ottenuto dei risultati; a distanza di un mese ho ritestato il supporto e le cose sono cambiate.
Putroppo la tecnica usata per masterizzare (CD e DVD) è soggetta al degrado e nei DVD la cosa si "sente" in modo pesante. Torno a dirti, fai delle prove con vari tipi di supporti (sapessi quanti ne ho buttati io.. ho perso il conto ormai) e "scegliti" il supporto che ritieni più conveniente dal punto di vista prezzo prestazioni, però una cosa è certa (o quasi) i supporti più "graditi" al nostro masterizzatore sono quelli +R ad ID RicohJpn. Se leggi l'altro 3D ne troverai altri, troverai anche che ci sono alcuni che vanno bene anche con i princo (i GRADE A però, quelli bianchi con le scritte a DX e SN). La cosa essenziale cmq resta sempre quella...prova, testa e ...spera...:rolleyes:
:D Ciao
Bene Ragazzi: Da ieri ho la conferma dei miei sospetti --> Il firmware HS0P è davvero schifoso.
Il firmware HS0P è davvero schifoso.
Date un'occhiata a questi due test che allego in .rar altrimenti mi picchiano. Sono stati fatti utilizzando lo stesso tipo di supporto (Magneg DVD-R 4x) e i medesimi files da scrivere.
Comq potete vedere, nella prova con il firmware HS0P l'indice di errore è altissimo, mentre nella prova con il firmware precedente (che adesso ho re-installato), il HS0K, la situazione è molto buona (anche se non mi spiego quel picco finale)
Giudicate voi Qui per scaricare (http://www.rackfall.altervista.org/Files/magnex.rar)
Perchè continui a postare su questo 3D? Le prove che hai fatto dovrebbero andare sul 3D ...Media test.
Cmq eravamo in molti ad avere i tuoi sospetti, ed infatti alcuni non sono passati al P....
Per ora masterizzo tranquillamente anche in multisessione. Non i ha mai bruciato nè cd nè dvd.
Io cmq uso solo Princo, Verbatim e TDK.
Secondo me i problemi maggiori nascono da incompatibilità con il driver delle schede madri. Ad esempio con l'Nforce Chipset della mia Abit non riuscivo a fare funzionare bene la masterizzazione.
Per adesso me lo tengo il Liteon. Poi vedrò se vale la pena di prendere un asltro masterizzatore.
MA quello che non ho capito è: ma un dvd una volta fatto non rimane così per sempre? Perchè dovrebbe avere più errori di quando è stato fatto?
OSMIUM_modified
09-03-2004, 14:33
Metti un giornale alla finestra e fagli prendere il sole diretto per una giornata o due: diventa color caffelatte. La stessa cosa succede col tempo ai supporti ottici: hanno una soistanza che si comporta come l'emulsione fotografica delle pellicole: e come tu ben sai se non porti a sviluppare i negativi in congruo termine... te le giochi. Così i DVD col passare del tempo tendono ad ingottarsi, si fanno marroncini e non li leggi più. Cmq sta spiegato nella FAQ e Guide in rilievo.
Originariamente inviato da Ventu
Ottima spiegazione OSMIUM. Purtroppo è proprio cosi'!. Con i CD non ce ne siamo mai accorti ma il meccanismo era (è) lo stesso....
Ti sbagli grandemente, Ventu caro, me ne sono accorto eccome visto il numero di CD che ho buttato (coi relativi dati andati a farsi benedire)... E continuo a buttarne che è peggio!!! :muro:
M i CD-monnezza!!!
Ottima spiegazione OSMIUM. Purtroppo è proprio cosi'!. Con i CD non ce ne siamo mai accorti ma il meccanismo era (è) lo stesso....
Ma scusate, ma allora se uno compra un dvd originale a 49 € è come se rischiasse sempre di non poterlo vedere tra un anno o due? E' una fregatura!!!
Cioè dipende dai supporti o vale sempre questa regola? Io ho cd masterizzati 4 anni fa e mi funzionano ancora bene... non è detto che ciò accada anche per i DVD con i backup dei miei documenti?
La differenza tra un supporto originale e uno copiato è "abissale".
Un supporto originale è "estruso" nel senso che la codificazione di zero e uno sulla superficie del supporto è fatta fisicamente con dei fori nel mezzo del dye. Un supporto masterizzabile non puo' essere fatto cosi e la "simulazione" tra uno e zero è fatta impedendo alla luce (laser) di passare il dye mediante una tecnica fotografica che "oscura" i punti colpiti (in masterizzazione) dal Laser.
Su un supporto originale devi solo preoccuparti di non graffiarlo troppo.....
Originariamente inviato da Dadocom
Bene Ragazzi: Da ieri ho la conferma dei miei sospetti --> Il firmware HS0P è davvero schifoso.
Il firmware HS0P è davvero schifoso.
Date un'occhiata a questi due test che allego in .rar altrimenti mi picchiano. Sono stati fatti utilizzando lo stesso tipo di supporto (Magneg DVD-R 4x) e i medesimi files da scrivere.
Comq potete vedere, nella prova con il firmware HS0P l'indice di errore è altissimo, mentre nella prova con il firmware precedente (che adesso ho re-installato), il HS0K, la situazione è molto buona (anche se non mi spiego quel picco finale)
Giudicate voi Qui per scaricare (http://www.rackfall.altervista.org/Files/magnex.rar)
ieri mi sono arivati dei Ricohjpn+,prima di masterizzarli mi flasho il nuovo firm,li masterizzo e sprpresa su 4 2 fanno letteralmente schifo!!!!!!!
mentre quelli fatti i giorni prima,sempre ricoh,erano perfetti,pensavo dipendesse dalla marca invece dice che è il firm,adesso provo a tornare indietro e vediamo!!
Originariamente inviato da Ventu
Perchè continui a postare su questo 3D? Le prove che hai fatto dovrebbero andare sul 3D ...Media test.
Perchè non riguadrava il test sui media, ma di fatto voleva essere soltanto una prova per il firmware.
Originariamente inviato da Dadocom
Perchè non riguadrava il test sui media, ma di fatto voleva essere soltanto una prova per il firmware.
Si!! ma sarebbero utili anche nel media test
:rolleyes:
Scusate ma nessuno ha mai riscontrato problemi del liteon con i driver IDE Nforce?
Se sì come li avete risolti?
neorunner
11-03-2004, 12:34
Io ho avuto problemi...ma non diretti. ma ho avuto problemi tra alcuni programmi e i driver nforce ke si ripercuotevano sul master.
Il programma in questione era norton Ghost + i driver 3.66 nforce.
Ho risolto installando i driver 3.40
ciao da neorunner
romualdo
12-03-2004, 11:53
ciao a tutti!!
ho un problema: i miei dvd-video da un po' di tempo risultano illeggibili nei minuti finali...ho provato a tutte le velocità ma i problemi si presentano sempre allo stesso punto..
firmware HSOP
uso dvd-r verbatim
e nero o record now per masterizzare
ho il pc incasinato e formattero' a breve ma volevo provare a cambiare il firmware...potrebbe essere questo il problema?
OSMIUM_modified
12-03-2004, 12:13
Abbiamo constatato con dei test incrociati che il firmware "P" non è consigliabile. O meglio un utente ha constatato. Gli altri hanno reinstallato il vecchio "K" per dei dubbi riguardo le prestazioni del masterizzatore senza aver però eseguito alcun test.
Abbiamo anche notato che i supporti di bassa qualità possono avere un calo brusco della leggibilità in pochi mesi.
A questo punto non saprei che dirti visto che escluderei l'ipotesi del degrado dei supporti che sono di ottima qualità ma escluderei anche un problema software considerando che come sono stati scritti sono stati scritti.
Piuttosto una cosa non è chiara: è un problema che riguarda gli ultimi DVD scritti col "P" e quelli scritti in precedenza col "K" sono correttamente funzionanti oppure è un problema che hai notato anche con DVD scritti col vecchio firmware?
romualdo
12-03-2004, 12:45
Originariamente inviato da OSMIUM
Piuttosto una cosa non è chiara: è un problema che riguarda gli ultimi DVD scritti col "P" e quelli scritti in precedenza col "K" sono correttamente funzionanti oppure è un problema che hai notato anche con DVD scritti col vecchio firmware?
non ricordo se corrisponde esattamente col cambio di firmware l'inizio dei miei problemi...
so pero' che mesi fa mi era già successo una volta con firmware k , ma fu un episodio isolato...
cmq presto formattero' e vediamo se cosi' risolvo...nel frattempo sono tornato ad HSOE ...faro' delle prove appena compro un po' di supporti...
beppe1975
13-03-2004, 11:45
vorrei chiedere se ho capito la procedure per tornare al firm K
1) scarico flashfix
2) scarico il firmware HSOK
3) lancio flashfix e trascino il firmware HSOK sulla finestra del programma
4) installo il firm modificato
ho capito bene?
ci possono essere dei problemi?
fabiannit
13-03-2004, 14:05
si, hai capito bene ;)
Allora vi posto un test fatto con un ricohjpn.
scritto con nero (ultima versione) a 4x.
Dopo aver "montato" l'ultimo firm,il p, e dopo aver scritto 5 dvd sempre ricohjpn mi sono accorto che 3 di questi erano fatti malissimo e gli altri 2 avevano molti errori che mai avevo riscontrato con lo stesso supporto.
Allora flasho il vecchio firm,il k, e masterizzo questo dvd e come vedete è molto buono.
Quindi dopo aver buttato 2 dvd consiglio di montare il vecchio firm.
Ciao ciao!!!:)
fabiannit
14-03-2004, 08:33
Si, il K è più affidabile del P ;) ce ne siamo accorti in tanti!
Cmq quanto li hai pagati quei DVD-R???
Li ho comprati da nierle.de , un sito tedesco e li ho pagati 32€ per una campana da 25 dvd.
visto la qualità con cui vengono scritti il prezzo è ottimo,solo spero che nel tempo durino un po' di più di certi ritek- printable che ho preso sotto natale e adesso sono messi veramente male!!
Originariamente inviato da beppe1975
vorrei chiedere se ho capito la procedure per tornare al firm K
1) scarico flashfix
2) scarico il firmware HSOK
3) lancio flashfix e trascino il firmware HSOK sulla finestra del programma
4) installo il firm modificato
ho capito bene?
ci possono essere dei problemi?
mi potresti/e dire dove trovare il firmware K.. sul sito c'e' solo il P ...
grazie :)
*TROVATO*
grazie l'ho cercato con virgilio e l'ho scaricato. tnx cmq :)
Originariamente inviato da love80x
grazie l'ho cercato con virgilio e l'ho scaricato. tnx cmq :)
Mi potresti dare il link? io proprio non lo trovo. Grazie.
Ecco il firm K:
HS0K.ZIP (http://shioo.altervista.org/files/811sHS0K.zip)
Attenzione non serve flashfix l'ho già fatto ;)
stealth81-
17-03-2004, 21:46
LITEON DRW1S81/LDW811S DVD±RW 8x(+)2x12x40x(Cdr)Sw ....questo che è?:confused:
Ho letto di mod
[email protected] questo le ha entrambi.
Su Ess*gi lo descrivono come unità combo...scusate ma ci stò entrando solo ora nel mondo dei master dvd dato che ne voglioprendere uno e voglio evitare brutte sorprese :)
La descrizione che hai letto su essedi è per tutelarsi sul fatto che se tu ordini un lite-on 811s è probabile (per questioni interne che non so) che ti arrivi un 1s81...che in pratica è uguale solo che cambia chi lo produce...non chiedermi i dettagli, però hanno assunto questa descrizione perchè dei clienti che ordinavano della roba erano scontenti quando gli arrivava una versione diversa...anche se era più recente!
Originariamente inviato da shioo
Ecco il firm K:
HS0K.ZIP (http://shioo.altervista.org/files/811sHS0K.zip)
Attenzione non serve flashfix l'ho già fatto ;)
Grazie. Mo riaggiorno. :D
fabiannit
19-03-2004, 21:38
Ragà! è uscito un nuovo fw per il Lity 812S, chi se la sente di provarlo sul 811S e vedere come stanno i fatti con i dvd-r a 8x??:D
ecco il link:
http://www.liteonit.com/ODD/English/e_downloads/e_firmware_dvd%20rw.asp
fabian...hanno già provato. Non succede niente. Il masterizzatore non funziona...Guarda su Cdfreaks forum sul liteon.
fabiannit
19-03-2004, 21:43
ah...ok
Allora ci dobbiamo accontentare del 4x :p :D
Il mio nuovissimo Lity ( :p ) preso ieri ha il firmware K... lascio questo??? :D
Cmq ora vado a comprarmi un po' di DVD e faccio qualche prova :)
Ciau!
PS. vero che va bene un normalissimo cavo eide 40 poli? :D
Allora... mi son preso una pacchetto di Verbatim DVD+R 4X a 11.5€... quelli a 8X costavano 3.10€ :eek:
Poi provo pure un TX DVD-R 4X... (2.40€)
Come sono come prezzi? Calcolando che li ho presi ad un Carrefour :D
Ora cerco qualcosa da masterizzare... :sofico:
Ciau!
M nn credo sia possibile che solo io mi sono trovato bene con il firmware HS0P!!!
Con il "K" molti 4x non li scrivevo a 8x come faccio ora!
Originariamente inviato da _Xel_^^
Allora... mi son preso una pacchetto di Verbatim DVD+R 4X a 11.5€...
Stessa cosa all'Ipercoop. Sono 2.30€centi l'uno, io di dvd ne faccio pochi e tendo ad usare solo verbatim, quindi ne ho presi 5 e come prezzo mi pare buono.
fabiannit
22-03-2004, 13:21
Ragà ieri mi sono rifornito di DVD-R e ho preso:
50 dvd-r PrincoBudget a 60cc l'uno e vanno na bomba!!!:eek:
Poi ho preso 4 DVD-R Tecko a 75cc e 4 Datawrite a 60cc l'uno .... tutti sono 4x
E poi 10 DVD+R Memorex a 1€ l'uno.....
Che ne dite di questi supporti che ho citato???qualcuno li ha provati??
dove li hai trovati a quei prezzi?
fabiannit
22-03-2004, 13:39
A un mercatino, a Recale .......
Originariamente inviato da fabiannit
A un mercatino, a Recale .......
Comprane un pò per noi :D
Originariamente inviato da fabiannit
Ragà ieri mi sono rifornito di DVD-R e ho preso:
50 dvd-r PrincoBudget a 60cc l'uno e vanno na bomba!!!:eek:
Poi ho preso 4 DVD-R Tecko a 75cc e 4 Datawrite a 60cc l'uno .... tutti sono 4x
E poi 10 DVD+R Memorex a 1€ l'uno.....
Che ne dite di questi supporti che ho citato???qualcuno li ha provati??
Princo ultimamente sono molto peggiori di com'erano in precedenza (non erano un granche).
Datawrite non sono male ma non ci metterei mai un film sopra
Memorex sono ottimi
Ciao ciao.. ;)
fabiannit
22-03-2004, 14:04
cmq questi princo, sono dei Princo completamente nuovi, infatti l'ID nn coincide ne con i Princo For Data 4x, nè con i vekki Princo Budget che ho.......
eccovi un test col Kprobe di questo princo riempito al 95% all'incirca
Originariamente inviato da fabiannit
cmq questi princo, sono dei Princo completamente nuovi, infatti l'ID nn coincide ne con i Princo For Data 4x, nè con i vekki Princo Budget che ho.......
eccovi un test col Kprobe di questo princo riempito al 95% all'incirca
Uhm uhm... mi devo ricredere! Sembrano ottimi davvero!
Ma sono fatti come gli altri o hanno qualche tratto "estetico" che li distingue?
Ciao ciao...
P.S. Forse è il caso di andare a proseguire questo argomento nel "Media Test" altrimenti veniamo presi a calci nel cosiddetto..
Bella idea...;) :D
ma i datawrite.. non sono princo??
Quelli che ho io ..si! e non sono affatto male..
fabiannit
22-03-2004, 17:44
Originariamente inviato da Dadocom
Uhm uhm... mi devo ricredere! Sembrano ottimi davvero!
Ma sono fatti come gli altri o hanno qualche tratto "estetico" che li distingue?
Ciao ciao...
P.S. Forse è il caso di andare a proseguire questo argomento nel "Media Test" altrimenti veniamo presi a calci nel cosiddetto..
dopo ti posto una foto
fabiannit
23-03-2004, 10:15
Ecco la foto:
http://www.tombraiders.it/public/IMAGE0195.JPG
Rispondo qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3923087#post3923087)
Ciauuuu
spiccioli
24-03-2004, 09:57
In sostanza me lo consigliate questo masterizzatore o c'è qualche altra cosa di meglio in giro a parità di prezzo?
duchetto
25-03-2004, 22:29
come firmware siamo ancora fermi allo P?
Segnalo questo link (primo post) ritenendo di fare cosa gradita per chi mastica l'inglese. Sembra una cosa interessante (se leggete anche tutto il 3d si trovano altre note interessanti):
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?threadid=91316&perpage=25&pagenumber=1
:cool:
ciao ragazzi sapete dove scaricare i firmware per l'811s antecedenti all'ultima versione DR8HS0P.
Vorrei istallare la versione DR8HS0K ma non so' dove trovarla.
Ciao e grazie
fabiannit
26-03-2004, 21:49
cerca su questo topic, una o due pagine indietro e troverai il firmware K, per gli altri nn so...usa google
x fabiannit
Grazie ma nelle pagine precedenti il link non funziona pero' l'ho trovato ugualmente dopo un po' di ricerche l'ho trovato.
Ciao e grazie
beppe1975
28-03-2004, 17:14
guardate la differenza tra queste due masterizzazioni
una fatta in win2000 pro appena installato quindi pulito
con nero 6.3
una fatta in linux mandrake 9.2 appena installato
con k3b
il film è lo stesso
beppe1975
28-03-2004, 17:14
questo è con linux
shandess
29-03-2004, 11:49
potresti commentare i risultati dei 2 grafici per chi nn "mastica" kprobe per favore?
checkone
29-03-2004, 12:29
Salve
dopo aver letto alcuni post, e dopo aver bruciato un qualcosa come 10dvd :cry: (di marca memorex, princo e altri) vorrei ritornare al vekkio firmware ossia l'HSOK, che a quanto pare sembra essere il migliore, mi rivolgo a ki ha già fatto questa operazione, se può spiegarmi passo passo le procedure per ritornare al vecchio firmware.... vi ringrazio anticipatamente....ah dimenticavo firm attuale HSOP
beppe1975
29-03-2004, 14:05
il grafico relativo a windows è a dir poco pessimo, è praticolmente da buttere
quello di linux è perfetto tranne l'ultimissima parte dove l'indice di errore si avvicina ai 200, comunque accettabile.
Originariamente inviato da checkone
Salve
... mi rivolgo a ki ha già fatto questa operazione, se può spiegarmi passo passo le procedure per ritornare al vecchio firmware.... vi ringrazio anticipatamente....ah dimenticavo firm attuale HSOP
Sempre su questo 3d è stato spiegato già un paio di volte...cmq usa l'utility FlashFix...e cerca....
Io ero soddisfatto del firm HSOP ma non resistevo e poichè su cdfreack se parlava davvero bene, ho messo il firm HSG8 che sarebbe l'ultimo della versione bulk che viene visto invece che come DRW-811s come DRW-1s81 e devo dire che per adesso va alla grande.
ecco una scansione kprobe con un DVD-R ritek g04 masterizzato a 4x
http://members.xoom.virgilio.it/start2002/411at811_HSG8_RITEK%20G04.png
per Ibanez..
Che ne diresti di mettere i tuoi test nel Media test del lite on...
Grazie!
Ok postami il link di dove li devo mettere.
Ciao.
Scusa.. ho visto ora che già avevi postato nel media test!
(Anche se lì abbiamo stabilito come standard: Speed 2 - ecc 8..
;) )
speed 2 ottieni dei risultati certamente migliori che a 4x, sempre restando ecc8.
La cosa + veritiera è 4x ecc 8 come hanno sempre fatto su cdfreack.
Ciao.
Ecco altri test con firm HSOP
Questo è un verbatim DVD+R 4x scritto a 8x
http://members.xoom.virgilio.it/start2002/411@811_HSOP_burn8x.PNG
Questo un ritek DVD-RW 2x venduto come ARITA con HSOP
http://members.xoom.virgilio.it/start2002/ritek%20dvd-rw%202x.PNG
Un ritek GO4 DVD-R 4x con HSOP
http://members.xoom.virgilio.it/start2002/411at811_RITEKG04.png
beppe1975
30-03-2004, 14:43
qualcuno di voi ha provato i firm dell'812s sull'811s
poi volevo porvi un quesito:
ho scoperto di avere l'hd "un pò" infettato dal virus W32.Jeefo
(ho già formattato)
questo virus aggiunge alcuni byte a tutti gli eseguibili
infatti quasi tutti gli eseguibili erano infettati.
siccome il programma x aggiornare il firmware dell'811s è un exe
e probabilmente è stato contaggiato anche lui,
non è che sia questo il problema delle mie masterizzazioni schifose??
NB: sui dvd+rw 4x TDK ottengo sempre masterizzazioni perfette
mentre su RitekG4, LG 4x, Princo 4x, Verbatim 2x ho sempre avuto molti morti (dvd con errori enormi)
Ecco un'altra scansione su ritek g04 con firm HSG8 appena masterizzato
http://members.xoom.virgilio.it/start2002/411@811_HSG8_ritek%20g04%204x.PNG
fabiannit
30-03-2004, 16:53
Originariamente inviato da beppe1975
qualcuno di voi ha provato i firm dell'812s sull'811s
poi volevo porvi un quesito:
ho scoperto di avere l'hd "un pò" infettato dal virus W32.Jeefo
(ho già formattato)
questo virus aggiunge alcuni byte a tutti gli eseguibili
infatti quasi tutti gli eseguibili erano infettati.
siccome il programma x aggiornare il firmware dell'811s è un exe
e probabilmente è stato contaggiato anche lui,
non è che sia questo il problema delle mie masterizzazioni schifose??
NB: sui dvd+rw 4x TDK ottengo sempre masterizzazioni perfette
mentre su RitekG4, LG 4x, Princo 4x, Verbatim 2x ho sempre avuto molti morti (dvd con errori enormi)
può essere!!
Azz...primo dvd (-r) sgarrato con questo master....
Un MMORE comprato oggi all carrefour giusto per vedere come si comportava...
La vel di scrittura max è di 2x....la master è arrivata con nero al 99% e il disco risulta illeggibile!
C'è un metodo per chiuderlo in qualche modo?
Non so se è capitato a qualcuno, venerdì sono andato da Essedi a Cagliari e ho comprato l'811s, torno a casa, lo monto, niente, il cassettino non si apre, porca! Lo riporto, constatano che non si apre e me ne danno un altro (dopo averlo provato). Ho montato anche questo ma niente, non legge CD, DVD (anche originali) e neanche un DVD-R TDK vuoto. ho provato a masterizzare un cd audio (Verbatim) che però nessun lettore (compreso quello stesso) è riuscito a leggere. Morale della favola: non ne avevano altri e devono tentare di aggiustarlo o spedirlo o che so io. Sono io vittima della sfiga colossale o una cosa del genere è successa a qualcun'altro?:(
Cristiano
Originariamente inviato da crinas
Non so se è capitato a qualcuno, venerdì sono andato da Essedi a Cagliari e ho comprato l'811s, torno a casa, lo monto, niente, il cassettino non si apre, porca! Lo riporto, constatano che non si apre e me ne danno un altro (dopo averlo provato). Ho montato anche questo ma niente, non legge CD, DVD (anche originali) e neanche un DVD-R TDK vuoto. ho provato a masterizzare un cd audio (Verbatim) che però nessun lettore (compreso quello stesso) è riuscito a leggere. Morale della favola: non ne avevano altri e devono tentare di aggiustarlo o spedirlo o che so io. Sono io vittima della sfiga colossale o una cosa del genere è successa a qualcun'altro?:(
Cristiano
Hai attivato l'Ultra DMA da hardware->gestione periferiche?
Uhm... mi sta venendo voglia di prendere il Pioneer 107 e vendere il mio 811s...
Originariamente inviato da Dadocom
Uhm... mi sta venendo voglia di prendere il Pioneer 107 e vendere il mio 811s...
Scusa ma il pio 107 oltre a fare i dvd- a 8x è meglio dell'811??
Originariamente inviato da tommy06
Scusa ma il pio 107 oltre a fare i dvd- a 8x è meglio dell'811??
Sembra un gioiellino in tutto e x tutto.. non sbaglia una scrittura nemmeno sui supporti più scadenti... se qualcuno può smentirmi lo faccia che lo ascolto volentieri...
Originariamente inviato da McTony
Hai attivato l'Ultra DMA da hardware->gestione periferiche?
Sì, ho provato di tutto.
Originariamente inviato da Dadocom
Sembra un gioiellino in tutto e x tutto.. non sbaglia una scrittura nemmeno sui supporti più scadenti... se qualcuno può smentirmi lo faccia che lo ascolto volentieri...
Difficile che vengano a smentirti sul Thread dell'811
;)
Io posso dirti che avevo ordinato l'811 e mi è arriveto l'851s..
Praticamente uguale!! e finora nessun problema.. anche su supporti scadenti.. (neanche sui massacrati (dal forum) princo!!
Originariamente inviato da Pippox
Difficile che vengano a smentirti sul Thread dell'811 ;)
Beh se lo dovessero fare vorrebbe dire che sarebbe proprio vero!! :D
Io posso dirti che avevo ordinato l'811 e mi è arriveto l'851s..
Praticamente uguale!! e finora nessun problema.. anche su supporti scadenti.. (neanche sui massacrati (dal forum) princo!!
Beh dipende da cosa si intende x "problemi": i dvd me li scrive tutti anche a me (tranne x la pessima parentesi del fimware ..P).. però la qualità spesso (su supporti scarsi quali i Princo), lascia un po' a desiderare..
Ovviamente per problemi intendo.. i grafici del k-probe! ;)
se vedi imiei 2 princo che ho postato tempo fa sul media test non mi sembrano affatto male..
vabbè te ne posto uno qui..!
Originariamente inviato da Pippox
Ovviamente per problemi intendo.. i grafici del k-probe! ;)
se vedi imiei 2 princo che ho postato tempo fa sul media test non mi sembrano affatto male..
vabbè te ne posto uno qui..!
Per il Lite-On non c'è stato niente da fare, probabilmente non è colpa loro (della Lite-On), comunque mi sono fatto dare in cambio un NEC 2500, che oltretutto scrive tutti e due i formati 8x. :ave: Secondo voi è ugualmente buono?
Cristiano
Penso si cmq buono. Ogni cosa è soggettiva, ogni prodotto ha i suoi pregi e i suoi difetti. L'importante è saperne apprezzare/sfruttare soprattutto i pregi. Del resto un masterizzatore che deve fare? Masterizzare!!
Il Nec lo fa?....Penso di si...
Buon divertimento
^O^ Yawn
07-04-2004, 07:45
ragazzi....
qualcuno ha messo il firmware del 812s sul 811s?
funziona?
Ho scritto ieri un film su un DVD-R 4x della Six.
Riprodotto sul mio lettore DVD da tavolo (Grundig) è perfetto e funziona senza nessun problema.
Riprodotto sul lettore DVD di un mio amico (Marca Trevi) la riproduzione non è fluida e verso la fine si blocca proprio.
Tengo a specificare che il suo lettore DVD è molto più nuovo del mio.
Come mai? E' più scadente il suo? E' incompatibile con sti dvd? Il masterizzatore è na ciofeca?
romualdo
07-04-2004, 19:12
ho dei problemi nel creare dvd video con dvd che non siano dei verbatim dvd-r (mcc03).... sia coi memorex (mbi....) che con dei traxdata (gcs001) il mio lettore da tavolo (LG-5353 di un anno e mezzo fa) non li legge e me li sputa fuori con un "errore disco"... dipende dal lettore secondo voi ? visto che il mio pc li legge senza problemi....
firmware HSOE ... metto il K ??
Credo proprio dal lettore!!
MA te ne legge altri masterizzati?? perchè sarebbe grave che non ti legga quei supporti lì!!
(CON QUELLO CHE COSTANO)
ops caps lock inserito:D
...abbiamo detto più volte che lo "bonta" di una masterizzazione la si puo' "intuire" solo con una scansione al Kprobe. Ogni lettore da tavolo è fatto in modo diverso dagli altri ( più o meno ) per cui uno può avere una correzione di errori migliore dell'altro. Inoltre, sempre come abbiamo già detto, il tempo "degrada" le masterizzazioni e quello che oggi funziona domani potrebbe andare a scatti.
Il mio lettore arriva a "digerire" errori (scansione con Kprobe) PO<500 e PI<200 ma regola dovrebbe essere PO<280 e PI<32.
A voi le dovute considerazioni e i dovuti test...
P.S.: Dovete trovare il miglior compromesso tra supporti "digeribili" dal vs. lettore da tavolo e prezzo, almeno che, non facciate i commercianti ed allora so' cavoli vostri
(con cio' non intendo offendere nessuno, sia ben chiaro).
Ciao
romualdo
08-04-2004, 09:07
ma mettendo il firmware K .... potrei migliorare la compatibilità o sono favole?
Tu lo metti, lo provi, e se non ti va' bene torni indietro. Molti hanno fatto cosi'(pure io con il P). Ma devi avere le versioni precedenti del firmware oppure devi "buckupparti" quella che hai. Per tornare indietro si usa FlashFix...
romualdo
08-04-2004, 10:57
provato col firmware K , uno ok e un altro da' problemi negli ultimi capitoli... ma almeno ho fatto un passo in avanti...
Originariamente inviato da Ventu
...abbiamo detto più volte che lo "bonta" di una masterizzazione la si puo' "intuire" solo con una scansione al Kprobe.
... Funzionasse :rolleyes:
A me non riconosce alcuna unità, nonostante io abbia 3 diverse unità Lite-ON... andava una volta, poi ha smesso di andare ai miei amici e così anche a me...
Kicco_lsd
08-04-2004, 15:09
Io credo che te debba dare una bella ripulita al tuo pc... oltre a non aver mai avuto problemi con l'811s (ma questo dipende da tante cose mille volte elencate) non ne ho mai avuto col k probe su piattaforma Win\Amd...
Originariamente inviato da Kicco_lsd
Io credo che te debba dare una bella ripulita al tuo pc... oltre a non aver mai avuto problemi con l'811s (ma questo dipende da tante cose mille volte elencate) non ne ho mai avuto col k probe su piattaforma Win\Amd...
Pensa che ho appena formattato... e idem hanno fatto diversi miei amici... l'unica cosa che mi viene in mente è che possa dipendere in qualche modo dai drivers nuovi del chipset, ma solo sul mio pc dato che gli altri hanno chip Via... mah... e poi non ha un sito ufficiale x il supporto..o sbaglio?
neorunner
08-04-2004, 20:21
Originariamente inviato da Dadocom
... Funzionasse :rolleyes:
A me non riconosce alcuna unità, nonostante io abbia 3 diverse unità Lite-ON... andava una volta, poi ha smesso di andare ai miei amici e così anche a me...
Il problema probabilmente risiede nei driver ide ke hai caricato x la tua skeda madre.
Io con la versione 340(la penultima dei driver nvdia)ho risolto il problema...mentre con l'ultima versione non mi visualizzava le periferike.
Credo ke al 90% il problema sia questo.
In + l'ultimo driver dava anke problemi con l'installazione di ghost 2003.
Tutto questo l'ho scoperto facendo circa 10 formattazione consecutive e controlli incrociati fin quando ho trovato (almeno x me) il bandalo della matassa...cioè quello ke improvvisamente faveva sparire da kprobe le periferike.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao da neorunner
romualdo
09-04-2004, 13:03
il mio "fantastico" lettore da tavolo non legge nemmeno i ritek g04 .... eppure cercando in rete ho trovato che il modello (LG.5353) è abbastanza elastico nel leggere i supporti masterizzati...
Originariamente inviato da neorunner
Il problema probabilmente risiede nei driver ide ke hai caricato x la tua skeda madre.
Io con la versione 340(la penultima dei driver nvdia)ho risolto il problema...mentre con l'ultima versione non mi visualizzava le periferike.
Credo ke al 90% il problema sia questo.
In + l'ultimo driver dava anke problemi con l'installazione di ghost 2003.
Tutto questo l'ho scoperto facendo circa 10 formattazione consecutive e controlli incrociati fin quando ho trovato (almeno x me) il bandalo della matassa...cioè quello ke improvvisamente faveva sparire da kprobe le periferike.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao da neorunner
Credo proprio che il problema sia quello.. tuttavia con i drivers nuovi ho notato un discreto aumento delle performances e nessun problema... non so se valga la pena sacrificare le performance o le prestazioni..
SHELBYGT
13-04-2004, 02:50
Non so se questa domanda è stata gia' fatta ma vi pongo il problema che ho riscontrato ... il problema che ho è nella creazione di dvd e cd in multisessione ... praticamente se aggiungo dati sia ad un dvd che cd ..il letore dvd non li vede ma li riconosce solo il masterizatore stesso.Volevo sapere se questo è un problema noto oppure capita solo a me e se è possibile in qualche modo rimediare.
grazie in anticipo
Scusa, non vorrei che te la prendessi, ma non sei chiaro per cui mi pongo anch'io qualche domanda e spero che non ti offendi:
1) Sei sicuro che "prima importi la sessione" a cui vuoi aggiungere dati e poi masterizzi con le aggiunte? (ovviamente credo di Si')
2) Quale sessione ti viene riconosciuta dal lettore DVD la prima?
3) Il masterizzatore vede il contenuto del DVD/CD "aggiunto" da gestione risorse di Win oppure dal programma di masterizzazione?
4) Non è che il lettore DVD è uno dei primi e non legge i multisessione? (ma è un lettore da PC o stai parlando di un lettore da tavolo?).
Ciao
Xuxuzinho
13-04-2004, 09:45
ciao,buone feste fatte!
a nessuno è sfiorata l'idea di mettere il firmware del 812S?
siccome molti hanno messo quello dell'811s sul 411s mi chiedevo se era possibile.....
E' già stato fatto ma i due sono decisamente incompatibili... guarda su www.cdfreaks.com
:rolleyes:
edit: Vedo che sei gia passato da li' ma non hai cercato abbastanza bene da trovare il post in questione....
Xuxuzinho
13-04-2004, 10:01
Originariamente inviato da Ventu
edit: Vedo che sei gia passato da li' ma non hai cercato abbastanza bene da trovare il post in questione....
;) :D :D
[Piccolo OT]
Nooooooo non mi funziona più il Kprobe: da quando ho installato i drivers nuovi per l'IDE del mio chipset (nForce2 U400) SOLO KPROBE non mi riconosce più le periferiche ottiche!!
Nemmeno con un roll-back dei drivers!!
Che posso fare?
sapete mica se esiste un firmware che permette di scrivere su tutti i supporti a 8x e se scrive anche su supporti DVD-9 da circa 9GB di capacità?
neorunner
13-04-2004, 12:09
Originariamente inviato da Dadocom
[Piccolo OT]
Nooooooo non mi funziona più il Kprobe: da quando ho installato i drivers nuovi per l'IDE del mio chipset (nForce2 U400) SOLO KPROBE non mi riconosce più le periferiche ottiche!!
Nemmeno con un roll-back dei drivers!!
Che posso fare?
oltre a kprobe ci sono anke altri programmi ke non ti vedono le periferike....tempo fa avevo fatto un post in cui elencavo i vari programmi (ora non me li ricordo!!...ma era sempre in questa discussione).
Io visto ke alla fine non ho riscontrato tutti questi miglioramenti ho deciso di mettere i driver ide vekki.
ciao da neorunner
SHELBYGT
13-04-2004, 12:37
Originariamente inviato da Ventu
Scusa, non vorrei che te la prendessi, ma non sei chiaro per cui mi pongo anch'io qualche domanda e spero che non ti offendi:
1) Sei sicuro che "prima importi la sessione" a cui vuoi aggiungere dati e poi masterizzi con le aggiunte? (ovviamente credo di Si')
2) Quale sessione ti viene riconosciuta dal lettore DVD la prima?
3) Il masterizzatore vede il contenuto del DVD/CD "aggiunto" da gestione risorse di Win oppure dal programma di masterizzazione?
4) Non è che il lettore DVD è uno dei primi e non legge i multisessione? (ma è un lettore da PC o stai parlando di un lettore da tavolo?).
Ciao
Ciao ...perchè dovrei prendermela? allora...
1) si
2) solo la prima
3) sia che win da programma
4) ho un pioneer 106 slot-in e non ho mai avuto problemi con il multisessione
idee? tu non hai avuto di questi problemi?
ciaoz
Sai che da quando ho questo masterizzatore non ho ancora fatto un multisessione.....!?!?!?!
:D :p
blackxunah
15-04-2004, 00:41
Ma l'851s è identico all'811?? l'ho trovato a 122 euro...che faccio lo prendo?
...Diciamo che se hanno cambiato sigla e lo hanno messo al posto dell'811 qualcosa di diverso c'è e di solito non vanno indietro con la qualità e le caratteristiche, ma avanti.
Io non ti do' giudizi, ti dico solo di valutare tutti i possibili masterizzatori DVD ora in commercio e di leggere molto. Ogni uno ha qualche pregio e qualche difetto...stà a te giudicare quale "difetto" è accettabile e quale "pregio" è fondamentale per i tuoi scopi.;)
Originariamente inviato da blackxunah
Ma l'851s è identico all'811?? l'ho trovato a 122 euro...che faccio lo prendo?
Vai nel media test... e vedi se ti soddisfa..
Guarda i miei test fatti col k-probe!
(per me ottimo)
:)
OSMIUM_modified
22-04-2004, 13:30
Ragazzi non riesco più a scrivere sui DVD±R. Riesco a fare la simulazione ma all'inizio della scrittura mi spara un errore. Per lo più lo stesso. Però legge e scrive i DVD+RW.
Vi allego gli errori...
OSMIUM_modified
22-04-2004, 13:31
ecco il secondo pacco...
Vi prego aiutatemi... ho fatto appena 10 copie!!! :cry: :cry: :cry:
Hai installato qualche altro driver/programma di masterizzazione per caso? Hai controllato gli ASPI?....
OSMIUM_modified
22-04-2004, 13:47
Ho disinstallato la periferica e tutti i programmi di masterizzazione e gestione (KProbe, DVD Identifier, ClonyXXL, Alcoholer, Daemon Tools, etc.) e cancellato le chiavi dal registro. Niente da fare.
Ho reinstallato WindowsXP. Niente. Il firmware è il K ma ritengo che non c'appizzi niente... L'ho preso da T.G.O. :cry: :cry: :cry: se me lo fossi comprato presso un negozio ora era molto più facile...:cry: :cry: :cry:
Neanche Nero risolve il problema: anzi non riesce nemmeno a concludere la simulazione.
OSMIUM, magari non c'entra nulla, ma che DVD stai usando? Provato cn programmi diversi da Stomp?
OSMIUM_modified
22-04-2004, 14:30
Ho provato coi Memorex che finora ha copiato per ben 7 volte... e con un nuovissimo TDK -R. Ho provato col Nero e col RecordNow MAX 4.5 perchè devo fare backup (Alcoholer, Clone DVD, et similia fanno copie 1:1 e non mi servono).
Io ti parlo x esperienza su un vecchio masterizzatore CD che mi fece circa la stessa cosa: di punto in bianco ha inziato a non scrivere più nulla di buono.
Avevo risolto aggiornando il firmware e successivamente ero tornato indietro a quello precendente (che funzionava meglio).
Magari prova a fare lo stesso anche tu:
Aggiorni al P, fai uno o due DVD e poi se funziona torni al K.
Altrimenti non so che dire...
Kicco_lsd
22-04-2004, 16:06
Io dopo aver formattato ho installato i nuovi nforce e devo dire che se fai un installazione pulita tutti i programmi funzionano senza alcun problema... Nforce 3.13 se ti può aiutare
^O^ Yawn
23-04-2004, 07:28
Originariamente inviato da OSMIUM
Ho disinstallato la periferica e tutti i programmi di masterizzazione e gestione (KProbe, DVD Identifier, ClonyXXL, Alcoholer, Daemon Tools, etc.) e cancellato le chiavi dal registro. Niente da fare.
Ho reinstallato WindowsXP. Niente. Il firmware è il K ma ritengo che non c'appizzi niente... L'ho preso da T.G.O. :cry: :cry: :cry: se me lo fossi comprato presso un negozio ora era molto più facile...:cry: :cry: :cry:
Neanche Nero risolve il problema: anzi non riesce nemmeno a concludere la simulazione.
ciao paesà!!! (:-)
allora capitava anche a me la stessa cosa con l' 811s.
poi dopo decine di dvd che no nfiniva nemmeno la simulazione, ho dato il mast ad un amico per vedere se era un fatto del mio pc.
e badaben badaben, a lui funziona tutto!!! mi ha masterizzato tranquillamente 5 dvd!! (col mio masterizzatore, e i miei dvd vergini, quindi non è un problema di supporto)
quindi sto anche io sbattendo per sto fatto che non riesco a mast! (:-( ma almeno ho escluso. che sia rotto.
ho il firm k!
ciao
Originariamente inviato da ^O^ Yawn
ciao paesà!!! (:-)
allora capitava anche a me la stessa cosa con l' 811s.
poi dopo decine di dvd che no nfiniva nemmeno la simulazione, ho dato il mast ad un amico per vedere se era un fatto del mio pc.
e badaben badaben, a lui funziona tutto!!! mi ha masterizzato tranquillamente 5 dvd!! (col mio masterizzatore, e i miei dvd vergini, quindi non è un problema di supporto)
quindi sto anche io sbattendo per sto fatto che non riesco a mast! (:-( ma almeno ho escluso. che sia rotto.
ho il firm k!
ciao
Che sistema hai? (hw)
^O^ Yawn
23-04-2004, 18:59
Originariamente inviato da Dadocom
Che sistema hai? (hw)
a7v8x-8, Xp 2400+, 512 ddr 400, 2 hd 80 gb Maxtor
sist op Win Xp,
Originariamente inviato da ^O^ Yawn
a7v8x-8, Xp 2400+, 512 ddr 400, 2 hd 80 gb Maxtor
sist op Win Xp,
Ok, e il tuo amico?
Sicuro tt ok con gli hyperon?
OSMIUM_modified
24-04-2004, 18:49
Mah penso che gli Hyperion non siano la causa del problema. Cmq io non uso gli ultimi perchè qualcuno s'è trovato non bene. Adesso provo con l'aggiornamento del firmware e poi faccio qualche prova. Vi farò sapere.
OSMIUM_modified
24-04-2004, 20:25
Ragazzi ho messo il "P" ma con Stomp niente da fare.
Allora ho installato l'ultimo Nero e ho provato con un supporto pezzotto +R e ci sono riuscito. Farò altre prove e vi terrò informati.
E' stata rilasciata la ver.2 del KProbe.
Qui (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?s=&threadid=93944) il link al forum originale di CDFreaks
;)
A quanto pare è uscito anche un firmware nuovo: HS0Q (http://www.liteonit.com/ODD/English/e_downloads/e_firmware_dvd%20rw.asp?Flag=1&Item=DR8HS0Q&Model=LDW-811S)
:cool: ;)
^O^ Yawn
26-04-2004, 17:52
Originariamente inviato da Dadocom
Ok, e il tuo amico?
un celeron 1.8, 256 ddr 333, 80gb maxtor
^O^ Yawn
26-04-2004, 18:04
ragazzi!!!
ma secondo voi se metto il firmware del 812s funziona?
qualcuno ha provato?
E' stato già risposto a questa domanda, e oltre tutto lo sicapisce anche dai post precedenti: NO!!!!
I due masterizzatori hanno hw diversi, su CDFreaks ci sono dei post in proposito, ma cmq, è ben chiaro che non si puo' fare. Spiacente.
guarda se ti posso consolare il modello 812 opera alla velocità di 8x sui dvd-r con il zone-clv che non mi piace particolarmente nella realizzazione di un dvd di buona qualità
tutto questo IMHO
fabiannit
26-04-2004, 18:50
Raga....nn riesco a scaricare il nuovo FW!!!:muro: :muro: mi da errore ftp boh.....
qualcuno me lo manda a :
[email protected] ???
grazie tante
fabiannit
26-04-2004, 21:44
GRAZIE SIMONE!:)
Originariamente inviato da fabiannit
Raga....nn riesco a scaricare il nuovo FW!!!:muro: :muro: mi da errore ftp boh.....
qualcuno me lo manda a :
[email protected] ???
grazie tante
A me dice che l'archivio è corrotto...qualcuno lo può mettere online?!
Kicco_lsd
27-04-2004, 00:02
Bene bene le pressioni a LiteON hanno funzionato e finalmente hanno deciso di rilasciare un nuovo firmware... oggi ho venduto il mitico 811s a malincuore ma ad un amico quindi se sto firm funziona bene fatemi sapere ;)
Originariamente inviato da 08r-dc
A me dice che l'archivio è corrotto...qualcuno lo può mettere online?!
http://xoomer.virgilio.it/fox84/
Originariamente inviato da Kicco_lsd
Bene bene le pressioni a LiteON hanno funzionato e finalmente hanno deciso di rilasciare un nuovo firmware... oggi ho venduto il mitico 811s a malincuore ma ad un amico quindi se sto firm funziona bene fatemi sapere ;)
Dopo aver iniziato il 3d hai ceduto?....peccato.
:rolleyes:
Ti prendi il Pioneer?
checkone
27-04-2004, 12:24
ki di voi ha provato sto firmware nuovo? hs0q? io ho l'hs0p, conviene flasharlo? ke ne dite? anche se molti si lamentano dell'hs0p finora io cn supporti ritek ridisc mi son trovato bene...
Cmq avanti cn i test del nuovo firm... ne vale la pena cambiare???
Ragazzi a chi interessa...
Su www.misterprice.it c'è il Mast. LITE-ON
LDW 811S Vers. Bulk a € 99.00
..se superi 100 € di spesa, la spedizione è gratuita...
http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=LNDRW004
Kicco_lsd
27-04-2004, 13:04
@Ventu: Nono è che avevo un amico in cerca di un mastDVD buono e gli ho venduto il mio che ad oggi ritengo ottimo... però rimango fedele alla LiteON percio da oggi possiedo un bel 812s: Speriamo mi dia uguali soddisfazioni! :D
beh a questo punto era meglio se aspettavi e ti prendevi un 832 :O
Kicco_lsd
27-04-2004, 15:39
@Eizo: dici? ;) :D ;) :D
salve a tutti raga,da qdo ho preso questo masterizzatore nn sono ancora riuscito a fare un cd ne dvd.
o meglio,un cd mi è venuto per il resto zero.
ho provato con mille marche di supporti ma il problema nn cambia.
nello specifico:
ogni qula volta tenti di fare un CD o un DVD,puntualmente il PC mi si blocca,si impalla,mi frezza,il processo di masterizzazione si ferma e nulla c'è che possa muovere schiacciare etc etc costringendomi a resettare e a bruciare il CD\DVD:mad:
cosa c'è che nn va?
thx
:(
config :
mobo : asus a7n8x-e deluxe
ram : 512mb x 2 ddr 400 twinmos
sk video : radeon 9800 pro
sk audio : sb live 5.1 player
cpu : amd 2800 + xp
os :win xp home
firmware 811s : hs0k
Prova a disinstallare i drive IDE nvidia (se nn hai gia provato) e a fare riconoscere i driver standar di win...
Ma il sistema è stato pulito ho hai no? Prova anche con sistema nuovo?
Cmq se cerchi ci sono molte info al riguardo di problemi del genere....
Originariamente inviato da Eizo
http://xoomer.virgilio.it/fox84/
GRAZIE! :D
Ma non va uguale!
Winraro mi dice così!
! C:\Documents and Settings\Pierpaolo\Desktop\HS0Q.rar: Unexpected end of archive
c'è qualcosa che non va nella tua linea o nel tuo pc perchè l'ho appena scaricato e me lo scompatta benissimo
Originariamente inviato da Ventu
Prova a disinstallare i drive IDE nvidia (se nn hai gia provato) e a fare riconoscere i driver standar di win...
Adesso provo
Ma il sistema è stato pulito ho hai no? Prova anche con sistema nuovo?
scusa nn ti seguo
:oink:
Cmq se cerchi ci sono molte info al riguardo di problemi del genere....
sto cercando ovunque asd :P
Se proprio proprio prova da qui: (Destro, salva oggetto con nome...)
http://www.rackfall.altervista.org/Files/DR8HS0Q.zip
Ciauz
Originariamente inviato da Jenzo
Adesso provo
scusa nn ti seguo
:oink:
Scusa hai ragione mi è scappata qualche lettera di troppo. Dicevo, se hai riformattato e messo il S.O. da zero, oppure è un sistema in "equilibrio" da molto tempo.
duchetto
27-04-2004, 17:54
Originariamente inviato da Eizo
c'è qualcosa che non va nella tua linea o nel tuo pc perchè l'ho appena scaricato e me lo scompatta benissimo
anche a me funziona... :boh:
Originariamente inviato da Ventu
Scusa hai ragione mi è scappata qualche lettera di troppo. Dicevo, se hai riformattato e messo il S.O. da zero, oppure è un sistema in "equilibrio" da molto tempo.
ah k ,per un attimo ho pensato di essere più scemo del dovuto :P
no cmq nn ho ancora formattato da qdo ho questo sistema,però ti posso dire che praticamente è stato montato tutto insieme,cio'è il master l ho montato dopo 3 \4 gg che avevo messo su il sistema ed è stata lì l unica volta che ho formattato,qdo ho upgradato tutti i pezzi dal vecchio pc.
romualdo
27-04-2004, 20:00
nel mio piccolo ho fatto una prova:
premetto che il mio lettore da tavolo è molto schizzinoso:
dvd-video masterizzato a 2x con firm HSOQ : non letto dal mio lettore da tavolo , letto da pc
dvd-video masterizzato a 2x con firm HSOE letto perfettamente da ogni lettore...
supporti : verbatim con id MCC
io resto fedele ad HSOE ,è il firmware che mi dà più soddisafazioni
Originariamente inviato da romualdo
nel mio piccolo ho fatto una prova:
premetto che il mio lettore da tavolo è molto schizzinoso:
dvd-video masterizzato a 2x con firm HSOQ : non letto dal mio lettore da tavolo , letto da pc
dvd-video masterizzato a 2x con firm HSOE letto perfettamente da ogni lettore...
supporti : verbatim con id MCC
io resto fedele ad HSOE ,è il firmware che mi dà più soddisafazioni
MA hai anche provato il K? sarei curioso di vedere se la differenza tra il K e l' E.
romualdo
27-04-2004, 23:20
l'ho tenuto per un po' il "K" e non è male IMHO , ma per la mia esperienza soprattutto con dvd-r verbatim io preferisco l' E
La mia prima prova fatta con HSOQ mi esalta.
http://members.xoom.virgilio.it/start2002/dvd-rw%202x%20hsoq.PNG
Mai avuto un risultato simile con questo DVD-RW
romualdo
28-04-2004, 09:35
fai lo stesso test col kprobe nuovo...
Ecco fatto!
Addirittura migliore col Kprobe 2.
http://members.xoom.virgilio.it/start2002/KPROBE2%20dvd-rw%202x%20hsoq.PNG
Ancora + esaltato.:p
Ma la velocità non dovrebbe essere di 2x?
Kicco_lsd
28-04-2004, 13:23
@Dadocom: in effetti avresti ragione, ma i settaggi guida per il KProbe2 sono quelli che ha usato ibanez. Cmq tanto per intenderci a 2x risulterebbero teoricamente meno errori che a 4x.
Originariamente inviato da Kicco_lsd
@Dadocom: in effetti avresti ragione, ma i settaggi guida per il KProbe2 sono quelli che ha usato ibanez. Cmq tanto per intenderci a 2x risulterebbero teoricamente meno errori che a 4x.
Ok..sto solo cercando di capire... anke xkè non riesco a spiegarmi i miei di risultati..
Kicco_lsd
28-04-2004, 14:15
Certo questo è lo spirito giusto e i forum a questo servono :)
Originariamente inviato da Dadocom
Se proprio proprio prova da qui: (Destro, salva oggetto con nome...)
http://www.rackfall.altervista.org/Files/DR8HS0Q.zip
Ciauz
QUESTO VA...quello di qualche reply più dietro ho provato a riscaricarlo e mi da lo stesso errore!
Ragazzi, per chi ha problemi nel reperire l'ultimo firmware HSOQ eccolo qua, pari pari quello ho io preso dal sito liteon e uploadato qua, disponibile per tutti qua:
http://members.xoom.virgilio.it/start2002/DR8HS0Q.zip
Sono sempre + convinto che questo HSOQ sia un gran firmware e spero (per il nostro bene) di non essere smentito!!!
Questa è la scansione con kprobe2 di un DVD-R RITEK scritto a 4x
http://members.xoom.virgilio.it/start2002/ritek%20G04%20DVD-R%204x%20HSOQ.PNG
Si commenta da solo:eek:
Ciao Ibanes,scusa ma quel ritek è scritto fino in fondo,cioè hai usato tutto lo spazio disponibile?
Comunque è molto buono come test,anche pensando che essendo un dvd- non supera mai i 50 di PI.
si si, è un film fatto con lo SHRINK, quindi tutto lo spazio del DVD è stato scritto.
Originariamente inviato da ibanez
si si, è un film fatto con lo SHRINK, quindi tutto lo spazio del DVD è stato scritto.
Errato(dal grafico)! Un DVD pieno arriva a 22XXXXh e oltre almeno che quello che hai postato tu non è lo scan di una sezione di un DVD (come mi pare di capire...).
hai ragione, era un concerto all'incirca sui 3.5 giga, appena ne faccio uno pieno ti posto il grafico.
Comunque a me basta che il DVD risulti compatibile con i vari lettori, e infine poi dei PI e PO basta che siano sotto i 280 e i 32, cmq ripeto, appena lo faccio ti posto la nuova scansione.
Ciao.
Quei valori citati sono quelli validi per scansioni 1X, ovviamente più veloce vai più gli errori si moltiplicano (non so se mi spiego)...;)
Il problema di fondo è e rimane la durata nel tempo....:confused:
Cmq, prima o poi mi prendo questi fantomatici Ritek e li provo.
P.S. Hai provato i Princo? Come ti riusultavano ? Tanto per vedere a paragone col mio 811s che mi sembra di una "partita" molto schizzinosa...
** edit **
C'è la versione 2.1.0 di Kprobe Qui (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?s=&threadid=93944&perpage=25&pagenumber=1);
consiglio di leggere i dettagli a proposito dei settaggi del PO/PI che danno valori differenti nei test in confronto alla ver.1 .
No i princo non li ho mai presi, visto quanto male se ne è sempre detto!!!!
Poichè dovevo fare altre copie ecco altre 2 scansioni col kprobe 201 non la 210 (i prossimi li farò con la 210) di 2 DVD+R un TDK 2.4x e un verbatim DVD+R 4x scritto a 8x. Entrambi i DVD sono scritti per 3.5 gb.
TDK DVD+R 2.4x
http://members.xoom.virgilio.it/start2002/tdk%202.4x%20hsoq.PNG
Verbatim DVD+R 4x scrito a 8x
http://members.xoom.virgilio.it/start2002/verbatim%20DVD+R%204x%20scritto%20a%208x%20hsoq.PNG
I test postali sull'altro 3D:Esperienze con LiteOn 811s: Media Test
Ma i TDK e i Verbatim quali modelli sono e quanto li prendi? Comunque ottimi dato anche il fatto che le scansioni sono fatte a 4X. Se li posti nell'altro 3D completali con i dati del programma di masterizzazione usato e del firmware così come puoi vedere dagli altri test postati li...
Prima o poi li raccoglieremo.....
;)
OSMIUM_modified
04-05-2004, 00:13
Ragazzi carissimi il mio problema persiste temo.
Ho oramai abbandonato le speranze che il RecordNow MAX ricominci a scrivere.
Ma ho fatto due scritture su supporti di alta qualità (TDK con polimero Taiyo Yuden pagato 3,5€€) con grafici KProbe deludenti in un caso e sconfortanti nell'altro.
Temo che le due cose siano collegate. Temo una degradazione del mio masterizzatore che si manifesta con incompatibilità software ed errori macroscopici di scrittura. I grafici li potete vedere nella discussione Media Test (e prego tanto di farlo uno è uscito illegibile).
Grazie per la cortese attenzione.
:help: :help: :help:
checkone
04-05-2004, 13:45
bè ma allora nessuno ha testato questo nuovo firmware "HS0Q"? commenti a proposito?... io ho l'HSOP... ke dite mi conviente flashare o no?... attendo i vari commenti....:D :D :D :D :D :D
Guarda, io ho il Q montato ma non so' dirti molto, una cosa però te la posso dire, quelli che avevamo messo il P (almeno per quello che ne so') l'abbiamo levato per tornare al K. Anche sul forum di CDFreaks quasi tutti hanno saltato subito il P ritenendo migliore il K. Il Q sembra essere migliore, però "sembra" (c'è chi continua a ritenere migliore il K).
Fai tu del resto che vuoi? delle cavie?:D ...falla da solo la cavia :D :D ;)
ciao a tutti
Ho un problema!!!!!!!!!
Ho un masterizzatore LiteON 811s con installato l'ultimo firmware HS0Q.
Ieri ho tentato di masterizzare su un dvd -R il gioco Far Cry.
Ha masterizzato tranquillamente a 2x il gioco che viene visto dal masterizzatore , ma quando lo inserisco nel mio portatile questo non riesce a vederlo .
Cosa succede.
Vorrei sapere quali sono i supporti DVD che vanno bene per questo tipo di masterizzatore.
Grazie
Kicco_lsd
05-05-2004, 16:11
@Osmium: Io sono dell'avviso che avresti dovuto fartelo cambiare sin dall'inizio, ma hai perseverato. Corri finchè sei in tempo
@KHANLE: Devi testare un po col Kprobe personalmente... cmq la tua domanda è esaurientemente risposta nel thread con i grafici ;)
Ciao a tutti, leggendo nel forum le esperienze con il LiteON 811s
ho notato che la maggior parte di Voi no fa riferimento a problemi con supporti cd, che io ho da sempre. Ora cortesemente chiedo se a Voi il masterizzatore legge e scrive tranquillamente CD e se qualcuno mi puo aiutare ad eliminare questo problema. Ho anche aggiormato il firmware alla versione HSOQ senza risultati positivi.
Ringrazio anticipatamente, ciao.:confused: :muro: :boh:
checkone
05-05-2004, 16:35
Raga perdonatemi se faccio una domanda ke sicuramente sarà spiegata anche in altri post precedenti, ma ahimè ho pokissimo tempo per collegarmi ultimamente :cry: volevo solo sapere come faccio a ritornare dal firm HS0Q ---> HS0P ... porgo di nuovo le mie scuse... please
OSMIUM_modified
05-05-2004, 17:53
x Kikko: il problema è che finquando il masterizzatore scrive e la copia è leggibile nessuno sostituirà in garanzia il pezzo visto che oltretutto si tratta di TGO, rivenditore on line, milanese, io sono di Napoli e visto che richiede per la sostituzione in garanzia l'osservanza di regole assolutamente scandalose come l'obbligo di rispedire il pezzo nell'imballo originale che deve essere completo di tutto oltre a recare appiccicato sopra il numero di RMA dato da loro dentro ad un ulteriore imballo comprato da me!!!
x Checcone: guarda a pagina 8 di questa discussione.
x Minosse
Ho avuto problemi solo con dei cd che erano supporto ritek, una cosa indecente, ma con quixo (alias supporto Postech Corporation) e verbatim (che ovviamente sono Tayo Yuden) mai avuto problemi.
Sempre la' siamo...che supporti usi?
Ho acquistato ieri il suddetto Masterizzatore alla modica cifra di 93 euro.
Adesso devo farmi un bel Back - UP del materiale che ho sull ' HD e dato che è la mia prima esperienza per quanto riguarda un masterizzatore DVD, voglio sapere quale precauzioni devo adottare per avere un DVD (che spero di non riutilizzare mai )ma che sia perefettamente leggibile anche a distanza di Tempo.
quindi ... tipo di supporto -R o + R ?
Marchio
e Accorgimenti vari sul software ecc ecc.
Grazie
Bella domanda....
Risposta quasi impossibile. Vai su TDK, Imation, e Verbatim pastel insomma, quelli con supporto Taiyo Yuden, Ricoh, CMC o MCC.
Per informazioni segui questo link:
http://www.instantinfo.de/index_dvdrohlinge.php
Ciao
Originariamente inviato da Ventu
Bella domanda....
Risposta quasi impossibile. Vai su TDK, Imation, e Verbatim pastel insomma, quelli con supporto Taiyo Yuden, Ricoh, CMC o MCC.
Per informazioni segui questo link:
http://www.instantinfo.de/index_dvdrohlinge.php
Ciao
si, ma è meglio - R o + R ?
In teoria i + dovrebbero essere migliori, in pratica fai tu...
Il Kprobe ti permette di verificare come sono venute le masterizzazioni (cerca nell'altro 3D ...Media Test), poi in funzione di cosa trovi valuti quelli che sono migliori per te come prezzo/ prestazioni...comunque
+ = Ricoh (sono forse i migliori)
- = TY, MCC, CMC
In realtà ogni masterizzatore è un caso a se, al mio per esempio "piaciono" gli MBI (Moser Baer Indien) che se gurdi dal link che ti ho dato non sono supporti che qui si vedono, ma io li ho trovati in una cartoleria in forma "MOLTO" anonima (senza serigrafie ecc.) spacciati per Executrive....
Non c'è un Vangelo in questo campo...devi provare e "buttarci" un po' di soldi e tempo...avro' buttato una 15 di DVD fino ad adesso (da Gennaio). L'unica cosa che ti sconsiglio sono i Princo (se vuoi fare back -up abbastanza sicuri), i Quixo, i Reset, i Mirror, i Boxer. Per il resto vanno bene (dovrebbero) i Memorex venduti nelle catene come Auchan.
Per tua informazione sappi che i That's Write (+R) a me sono risultati dei Ricoh ...certificato a 4X l'ho burnato a 8X e devo dire che è un buon supporto. Però come ho detto prima non è la regola, magari compri una marca che ti ha funzionato bene, dopo un po' la ricompri ed hai un'altra cosa. Mi è capitato di avere dei Reset che erano buoni (erano dei maxell) e poi riprendendoli sono risultati di altre due mache indecenti (longten, dvsn). Insomma, non credere di trovare la "pappa" pronta...te la devi cucinare per bene prima. :sofico:
Bene grazie .......
ora che ho il Masterizzatore , mi divertirò pure io coi Test ;)
Vai pure con i test.
Molto probabilmente la settimana prossima (se non trovo gli Imation oggi qui dove abito) prendo il pacco dei Digital Movie della Verbatim. Sono sia + che - e sono MCC. Il pacco triplo (in Case plastico da DVD non nero, quelli tipo cd ma di dimensione custodie DVD) dovrebbe costarmi 8€ (sia + che -).
Vediamo...peferirei gli Imation + perchè sono Ricoh...
duchetto
06-05-2004, 14:05
qualcuno ha provato a masterizzare i memorex +r a 8x?
Alcuni memorex +r sono Ricoh; se è così vai tranquillo...
Verifica col DVDInfoPro che dye hanno i tuoi Memorex...se è Ricoh molto probabilmente li puoi masterizzare ad 8X.
X VENTU
I supporti cd che con cui ho provato a masterizzare sono della Waitec, Memorex ,Tdk Verbatim e con tutti ho avuto lo stesso problema. Ho provato anche con Cd-RWda 650 e 700 MB della Tdk e Verbatim da ma il risultato è stato lo stesso. Grazie.
X Minosse
:confused: :confused: :confused: Stranissimo. Li hai controllati col KProbe per vedere come sono masterizzati? E poi, se da quando l'hai preso hai questo problema perchè non te lo sei fatto cambiare?
duchetto
06-05-2004, 18:13
Originariamente inviato da Ventu
Alcuni memorex +r sono Ricoh; se è così vai tranquillo...
Verifica col DVDInfoPro che dye hanno i tuoi Memorex...se è Ricoh molto probabilmente li puoi masterizzare ad 8X.
tnx allora li prendo visto che costano lo stesso prezzo dei meno
X VENTU
Non ho provato col KProbe, comunque non mi vede neanche quelli vergini e dato che è circa un mese che l'ho comprato provo a vedere se si può fare qualche cosa con il rivenditore.Ti ringrazio ciao.
Kicco_lsd
06-05-2004, 19:51
@Ventu: Bhe ma ora non per minimizzare ma se te li legge il tuo lettore dvd e magari anche dai tuoi amici si leggono puoi dormire tranquillo... alla fine chissà potresti avere incompatibilità software col Kprobe.
Gokuraku
06-05-2004, 21:04
Scusate... io ho un masterizzatore lite-on 411s@811s che devo dire masterizza di tutto!
Però se provo a fare un test con il kprobe non riesco a capire se i risultati sono positivi o no! (non capisco proprio come si devono leggere sti grafici :muro: )
Questi sono i grafici di un DVD+R Verbatim che ho masterizzato e poi controllato con kprobe
PI/PO Sum 1 ECC
a 2x >> 2x_1ECC.png (http://utenti.lycos.it/gokuraku74/nemo_2x_1ECC.PNG)
a 4x >> 4x_1ECC.png (http://utenti.lycos.it/gokuraku74/nemo_4x_1ECC.PNG)
Mi sapreste aiutare a capire se sono risultati buoni o no?!
OSMIUM_modified
06-05-2004, 21:16
Vaffanculo sono perfetti! Nessuno ha ottenuto resultati simili ai tuoi (tranne coi Verbatim +R)!!!
INVIDIA INVIDIA INVIDIA INVIDIA INVIDIA
Kicco_lsd
06-05-2004, 21:22
Osmium calma calma... state bbbboni!!! :D
Cmq è un'ottimo risultato su un'altrettanto ottimo supporto...
OSMIUM_modified
06-05-2004, 21:58
Stavo scherzando!!! :D
Una maniera per sdrammatizzare sui miei problemi... :cry:
Cmq ho appena terminato una seconda copia e iniziat i test.
x Gokuraku
In effetti sarei tentato ad esclamare come OSMIUM, ma ci basta lui. :mad:
I grafici si leggono così, considerando scansioni ad 1X
impostazioni KProbe (1.2.x)PI/PO ECC 8
PO <= 32
PI <= 280
impostazioni Kprobe2 PI=8 , PO=1
PO <= 4
PI <= 280
Considerazioni...: Non si bada ai picchi isolati, puoi anche superare tali valori ma sei fuori standard e non è garantito il funzionamento, soprattutto sui lettori Standalone. Tutto qui....:p
Ultima cosa, ovviamente più veloce fai la scansione, maggiori saranno gli errori...ma tieni come riferimento quelli che ti ho dato e vai sul sicuro.
OSMIUM_modified
06-05-2004, 22:47
Ho effettutao il primo test con un picco sul finale ed una media più bassa ma cmq fuori dalle aspettative per un supporto di tale blasone. Il ritorno al vecchio firmware HSOK non ha sortito i cambiamenti auspicati quindi.
Oltretutto stavolta ho chiuso i programmi di filesharing nel dubbio che potessero influenzare il KProbe.
I dubbi che questa carretta stia agonizzando permangono.
Gokuraku
10-05-2004, 22:52
Grazie Ventu x la spiegazione!! :D
Probabilmente sono OT ma penso che in questo 3d qualcuno mi sappia rispondere.
Qual è il motivo per cui i masterizzatori DVD LiteOn 401s costano decisamente di più, sia nel nuovo che nell'usato, dei 411s o dei 811s? (Sono in trattativa per un 401s)
Sono nuovo sull'argomento masterizzazione DVD ed immagino che ci sia qualche motivazione tecnica per la differenza di prezzo, ma non sono riuscito a capirla. Anzi, mi parrebbe che debba essere il contrario, dal momento che il 401s raggiunge le caratteristiche del 811s solo dopo modifica firmware.
grazie
OSMIUM_modified
18-05-2004, 01:34
L'ho notato anche io ma non so cosa dire...
Logica conseguenza del fatto che, pur essendo una unità "spacciata" per "inferiore" in realtà sia pari (dopo le dovute modifiche) all' 811s.
E come se ti vendessi una centralina antifurto e ti dicessi: "... con questa hai la possibilità di controllare SOLO una porta, senza possibilità di controllare le finestre..." tu me la pagheresti X.
Se però te ne vendo una che di base ti protegge una porta e ti dico: "... con questa, tramite espansioni puoi controllare + porte e più finestre.." tu me la pagheresti X+Y pur avendo (di base) le stesse caratteristiche dell'altra.
Fila il discorso?
;)
Originariamente inviato da Ventu
Logica conseguenza del fatto che, pur essendo una unità "spacciata" per "inferiore" in realtà sia pari (dopo le dovute modifiche) all' 811s.
E come se ti vendessi una centralina antifurto e ti dicessi: "... con questa hai la possibilità di controllare SOLO una porta, senza possibilità di controllare le finestre..." tu me la pagheresti X.
Se però te ne vendo una che di base ti protegge una porta e ti dico: "... con questa, tramite espansioni puoi controllare + porte e più finestre.." tu me la pagheresti X+Y pur avendo (di base) le stesse caratteristiche dell'altra.
Fila il discorso?
;)
Non troppo.
Filerebbe se le caratteristiche che il 401s raggiunge dopo l'espansione fossero superiori al 811s.
Da quanto ho capito invece ottiene semplicemente le proprietà del 811s.
Sulla carta sembrerebbe quindi preferibile l'811s, e non saresti obbligato a lavorare fuori specifica e garanzia.
E invece .... il mercato dice che vale di più il 401s. Boh....!!!?
Grazie per la risposta.
Qualcuno ha altre ipotesi?
In questo masterizzatore c'è qualcosa che non Va ....
Ho fatto almeno 5 DVD da quando l'ho preso (Lg e quelli Liteon nella confezione) e nessuno di questi viene letto sia dal DVD di casa che dal NEC sul PC ( ma solo dal masterizzatore)
Prima avevo provato un 106 della Pioneer e tutti i DVD che ho fatto ,anche con supporti tipo Bit e Bit dell'Iper e li vedo tutt'ora su tutti i lettori .
o è il mio masterizzatore difettoso o credo che la qualità del masetrizatore è davvero scadente .
Cosigli ? oltre ai supporti non di marca cosa puo essere il problema ?
uso nero 6.3 come programma di masterizzazione :muro:
E' il tuo che ha problemi. Gli LG non sono supporti "non di marca", inoltre perchè non vedi cosa ha fatto usando il KProbe? Almeno hai un'idea della situazione. Inoltre, non dici che firmware hai, se sei su una scheda madre con l' NForce2 (da un sacco di problemi con i driver nvidia, molti meno con quelli M$).
Fai una ricerca più dettagliata sul 3d e se vedi che non hai soluzione, vedi di fartelo cambiare......se puoi.
Originariamente inviato da Ventu
E' il tuo che ha problemi. Gli LG non sono supporti "non di marca", inoltre perchè non vedi cosa ha fatto usando il KProbe? Almeno hai un'idea della situazione. Inoltre, non dici che firmware hai, se sei su una scheda madre con l' NForce2 (da un sacco di problemi con i driver nvidia, molti meno con quelli M$).
Fai una ricerca più dettagliata sul 3d e se vedi che non hai soluzione, vedi di fartelo cambiare......se puoi.
Il Masterizzatore è abbastanza nuovo (ha meno di 15 giorni)
e la mia mobo è un abit (nforce2)
Per Il firmware controllo stasera.
Quali sono le verisoni migliori sino ad adesso di firmware e da dove li scarico?
thank's
Come ti ho gia' detto cerca meglio su questo 3D. Il primo post di questa discussione ha il link dove trovi i riferimenti e gli aiuti (in inglese) per tutte le utility legate a questo masterizzatore.
Il KProbe2 lo trovi qui (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?s=&threadid=93944&perpage=25&pagenumber=1) .
Ma da quello che hai detto forse il tuo problema è l'NForce2.
Disinstalla i drive IDE nvidia e lascia i driver M$, poi se vuoi maggiori delucidazioni non sono io la persona giusta. Torno a dire, cerca qui che questi problemi sono già stati discussi, ma senza un test con KProbe e l'ID dei supporti che usi (procurati l'utility della liteOn Smartburn oppure, meglio, infoDVDpro o DVDidentifier) abbiamo poche informazioni.
Driver ASPI? Ce li hai? ....
i Driver ASPI ce l'ho ma stasera provo ad aggiornarli.
Per i Firmware metto l'ultimo ufficiale e vedo
Come sostituisco i driver EIDE ?
Uhm.. con gli ultimi (e i penultimi) IDE la situazione per quanto riguarda la gestione IDE dei chipset nForce2 è molto migliorata... Cmq per scrupolo ho provato con gli M$ e con quelli nVidia e la situazione è identica, pessima ma identica...
raga ho provato 4 o 5 supporti di marche e produttori diversi ma ho ancora un alto numero di errori
sto incominciando a dubitare SERIAMENTE della qualità di questa periferica :|
Originariamente inviato da Eizo
raga ho provato 4 o 5 supporti di marche e produttori diversi ma ho ancora un alto numero di errori
sto incominciando a dubitare SERIAMENTE della qualità di questa periferica :|
Se vuoi davvero metterti a piangere prova a confrontare una scansione con KProbe di un RitekG04 masterizzato su LiteOn 811s con una dello stesso supporto masterizzato su un Pioneer...
Io l'ho fatto:
Su LiteOn:
PI max 218 avg 78.53
PO max 3 avg 0.00
Su Pioneer:
PI max 27 avg 7.94
PO max 2 avg 0.00
I dvd funzionano entrambi perfettamente sugli stand alone e il grafico in CDspeed è perfetto ma la qualità della masterizzazione è DECISAMENTE differente!
Purtroppo :cry:
C'è da dire che comunque la "perfezione" del grafico in KProbe non è legata sempre strettamente alla perfetta riproducibilità del dvd sugli stand alone: con i Ricoh R01 ho dei PI fino a 300 (avg 130) ma il grafico in CDspeed è perfetto e la compatibilità ottima!
Purtroppo hai ragione sui ritek,su 10 masterizzati solo 2/3 vengono scritti da dio,gli altri mi presentano gli stessi tuoi numeri di errori!
Io cerco di conmprare solo Ricoh+ che sono i supporti su cui scrive meglio il nostro "amato" 811.
Sui ricoh si ottengono ottimi risultati!!!
Volevo ringrarvi per gli aiuti !
In questi giorni ho fatto svariate prove ,dopo avere aggiornato firmware , driver aspi e driver eide nforce.
Adesso ho fatto tutti DVD leggibili dal mio Mustek di casa , ho solo qualche problema sul DVD del PC (nec) se faccio i -R con supporti da poco.
Mentre per quanto riguarda i supporti +R , anche coi Bit & Bit da 70 centesimi, ho ottenuto un buon risultato :)
Originariamente inviato da tommy06
Purtroppo hai ragione sui ritek,su 10 masterizzati solo 2/3 vengono scritti da dio,gli altri mi presentano gli stessi tuoi numeri di errori!
Io cerco di conmprare solo Ricoh+ che sono i supporti su cui scrive meglio il nostro "amato" 811.
Sui ricoh si ottengono ottimi risultati!!!
Nei prossimi giorni voglio provare a tornare al firmware HS0K: la prova dell'811s su Cdfreaks era stata fatta con quel firmware (io adesso ho l'HS0Q) e gli scan con il KProbe erano decisamente buoni sia per i Ricoh sia per i Ritek... e ora che ho un bel po' di Ritek in casa mi piacerebbe sfruttarli al meglio!
Ciao!
NB: in ogni caso io non ho mai avuto problemi di lettura su nessun lettore stabd alone con questi supporti!
Una sera mi sono fatto un bel giretto sul forum di cdfreaks e ho letto che con l'ultimo firmware (hsoq) si migliora la scrittura sui supporti - . Infatti quando l'ho installato ho verificato notevoli miglioramenti con i ritek.
Purtroppo il rovescio della medaglia è una peggiore scrittura sui supporti +.
Avendo molti ricoh+ sono tornato al vecchio firm (hsok) e adesso se uso supporti buoni mi trovo bene.
Originariamente inviato da tommy06
Una sera mi sono fatto un bel giretto sul forum di cdfreaks e ho letto che con l'ultimo firmware (hsoq) si migliora la scrittura sui supporti - . Infatti quando l'ho installato ho verificato notevoli miglioramenti con i ritek.
Purtroppo il rovescio della medaglia è una peggiore scrittura sui supporti +.
Avendo molti ricoh+ sono tornato al vecchio firm (hsok) e adesso se uso supporti buoni mi trovo bene.
Vediamo se questo è vero (da cdfreaks forum):
I just got the 811s and have had a mess of a time getting it to work really well. RIGHT as I got it I updated to the HS0Q (big mistake) then I started installing older and older firmwares until I got to HS0K to where I am now.
Disc : RITEKG04 (matt finish)
HS0Q = PI avg 500
HS0P = PI avg 250
HS0K = PI avg 40
I tried some other media along the way and got similar results, its seems that the older the firmware, the better the drive?? What the hell is that about? I mean RITEKG04 is a pretty important media type, you'd think they would have tested that before releasing that firmware.
Guarda appena ho messo il hsoq e ho masterizzato dei ritek- ero entusiasta,ma non appena ho masterizzato un verbatim+ ed un ricoh+ mi veniva da piangere!!!:cry:
I ritek col firm vecchio (hsok) vengono fuori con una media di 70 pi,che è un buon risultato,ma non da andar fieri!!
solo sto ritek masterizzato ieri m'è venuto fuori una bomba!!!
Ecco il test...
Direi che le scansioni KProbe parlano da sole.
E se non fosse per uno spike isolato nel grafico del fw.HS0K la differenza sarebbe ancor più netta!
Non sono risultati sbalorditivi (non si avvicinano nemmeno a quelli di un Pioneer) ma la differenza si vede eccome!
Io resto con il vecchio HS0K
:cool:
NB: i dvd sono RiTek RiDisc
romualdo
27-05-2004, 21:15
ciao a tutti!!
ho venduto il mio 811s perchè il mio lettore dvd standalone (una merda di lettore per carità) mi leggeva a scatti la maggior parte dei dvd che masterizzavo.... ho comprato un nec2500 , ho fatto delle prove con gli stessi supporti di prima (Verbatim) e fatalità girano tutti senza problemi...
meditate gente...
Dai ragazzi non giriamoci attorno:
Il nostro caro 811 con dvd quali ricoh+ e mcc+ è un buon masterizzatore,con gli altri dvd è mediocre.......purtroppo!!!!!:cry: :cry:
quello che mi fa incazzare è che l'ho pagato 200 euri sta merd@
:muro: :muro: :muro:
romualdo
27-05-2004, 23:43
se ti puo' consolare l'ho pagato 170 pure io...ma l'ho rivenduto a 70 euro...
io lo venderei anche,ma le domande sono due:
- con cosa mi faccio le scansioni del kprobe visot che è l'unica periferica liteon?? :D
-cìè un masterizzatore che sia veramente ottimo con tutti i supporti,sia + che -??
romualdo
28-05-2004, 00:06
presto uscira' il nuovo dvd info pro che permetterà di fare scansioni di PI/PO con ogni periferica ottica...
cmq il masrer perfetto non esiste certo che pioneer 107 e nec 2500 adesso sono i migliori nel rapporto qualità/prezzo
Mi piacerebbe aver tra le mani il pio per metterlo sotto torchio,comunque devo dire tornando in tema che ho dvd ritek di 6 mesi fa che adesso hanno una media di 700pi e vengono letti perfettamente,solo verso la fien del disco al posto di leggere a 6x deve diminuire la velocità.
tutto questo per dire che l'importante oltre alla qualità di scrittura è la qualità del dvd.
non mi importa un fico se un dvd viene scritto perfattamente ma nel giro di 6 mesi,per colpa della miscela scarsa del dvd stesso,diventa illeggibile.
Mi è stato proposto questo masterizzatore (nuovo) a 84 euro..cosa ne dite come prezzo? :confused: è buono? il masterizzatore da problemi?
Non penso che qualcuno di noi ti dirà se è buono o meno, penso che basta che leggi un po' di post e ti rendi conto da solo. Poi, dipende, per quello che ci faccio io a me stà bene cosi'. Non sto' a vedere PI/PO come se fossero chissa' che, ma guardo che il DVD funzioni e che i supporti durino. Infatti sono d'accordo con Tommy06, l'importante è la durata del supporto. Inoltre vorrei far notare a tutti quelli che hanno postato i grafici del KProbe dicendo che non sono buoni che, se volessero essere "precisi" dovrebbero rendersi conto che "la regola" è PI<280 e PO<8 (per il KProbe 2; <32 per l'1) alle velocità di 1X . Ed infatti se fate le scansioni a quella velocità quasi tutti i supporti che avete postato risultano decenti. Certo, non è il Pioneer (come masterizzatore) e non sono neanche Ricoh i supporti. Però se vi fate un giro sull'altro 3d (in cui si è scelto di fare scansioni a 2X perchè a 4X non è tanto preciso il masterizzatore, vedrete che (io per esempio) ho trovato buoni sia i dischi con ID Ricoh (ovvio) che con ID MBI, ma sul ramo economico ho trovato e provato anche i Prodye (+ e - con ID alquanto sconosciuti) che non sono male e li ho pagati 0,80€ i - 2X e 1,2 i + 4X. E' tutto li il trucco...saper "spremere" il meglio con quello che si ha senza "buttare il prezzo d'acquisto" del masterizzatore.;)
Originariamente inviato da Ventu
Non penso che qualcuno di noi ti dirà se è buono o meno, penso che basta che leggi un po' di post e ti rendi conto da solo. Poi, dipende, per quello che ci faccio io a me stà bene cosi'. Non sto' a vedere PI/PO come se fossero chissa' che, ma guardo che il DVD funzioni e che i supporti durino. Infatti sono d'accordo con Tommy06, l'importante è la durata del supporto. Inoltre vorrei far notare a tutti quelli che hanno postato i grafici del KProbe dicendo che non sono buoni che, se volessero essere "precisi" dovrebbero rendersi conto che "la regola" è PI<280 e PO<8 (per il KProbe 2; <32 per l'1) alle velocità di 1X . Ed infatti se fate le scansioni a quella velocità quasi tutti i supporti che avete postato risultano decenti. Certo, non è il Pioneer (come masterizzatore) e non sono neanche Ricoh i supporti. Però se vi fate un giro sull'altro 3d (in cui si è scelto di fare scansioni a 2X perchè a 4X non è tanto preciso il masterizzatore, vedrete che (io per esempio) ho trovato buoni sia i dischi con ID Ricoh (ovvio) che con ID MBI, ma sul ramo economico ho trovato e provato anche i Prodye (+ e - con ID alquanto sconosciuti) che non sono male e li ho pagati 0,80€ i - 2X e 1,2 i + 4X. E' tutto li il trucco...saper "spremere" il meglio con quello che si ha senza "buttare il prezzo d'acquisto" del masterizzatore.;)
Sono d'accordo con te che l'importante è che il dvd sia leggibile (do più importanza al grafico di cdspeed che al kprobe, ma quest'ultimo è talmente usato che non si può non basarsi anche su quello), che PI e PO rientrino negli standard e che le scansioni andrebbero fatte a 1x, però ho anche un'osservazione:
a parità di tutte le condizioni (supporto, velocità, ecc...) l'811 ha prestazioni qualitative inferiori ai concorrenti: questo è un fatto!
Da Lite-On, vista la bontà dei cd-rw e dei dvd-rom, mi sarei aspettato qualcosa in più anche dalla linea dvd-rw....
E mi sarei aspettato qualcosa di più anche dagli aggiornamenti dei fw (bitsetting a parte, che tra l'altro non uso).
Just my two cents....
Un saluto!
;)
Originariamente inviato da mieto
Da Lite-On, vista la bontà dei cd-rw e dei dvd-rom, mi sarei aspettato qualcosa in più anche dalla linea dvd-rw....
E mi sarei aspettato qualcosa di più anche dagli aggiornamenti dei fw (bitsetting a parte, che tra l'altro non uso).
Completamente d'accordo. Mi ci trovo bene per quello che devo fare io, ma ciò non toglie che probabilmente l'811 sia stato abbandonato per supportare altri prodotti più nuovi. Se no non si spiega il silenzio che dura ormai da qualche tempo (troppo).
Quindi, secondo voi, piuttosto che l'811s a € 84, mi conviene prendere l'812s a € 100 (ho letto che quest'ultimo può diventare un 832, quindi DL, con l'aggiornamento firmware..)..cosa ne dite?
Per 16 € io prendere l' 812.
@ mieto
Perfettamente d'accordo con te. Non fa' una grinza, ma visto che io ho pagato il mast 180€ ( :cry: ) cerco di "consolarmi" cosi :rolleyes:
@ Zebiwe
Direi che il discorso di tommy06 per i 16€ in più per l'812 è più che appoggiato, ma... non è che abbia visto "molta" soddisfazione per tale prodotto...
Dopo le "mie" ( e penso anche degli altri possessori di tale master) traversie e "delusioni" ti consiglierei di valutare il NEC-2500 (anche lui upgradabile al 2510 DL). Il mio consiglio è di farti un "bel" giro sui forum di Cdfreaks che sono un po' più esplicativi.
;)
Originariamente inviato da Ventu
@ mieto
Perfettamente d'accordo con te. Non fa' una grinza, ma visto che io ho pagato il mast 180€ ( :cry: ) cerco di "consolarmi" cosi :rolleyes:
@ Zebiwe
Direi che il discorso di tommy06 per i 16€ in più per l'812 è più che appoggiato, ma... non è che abbia visto "molta" soddisfazione per tale prodotto...
Dopo le "mie" ( e penso anche degli altri possessori di tale master) traversie e "delusioni" ti consiglierei di valutare il NEC-2500 (anche lui upgradabile al 2510 DL). Il mio consiglio è di farti un "bel" giro sui forum di Cdfreaks che sono un po' più esplicativi.
;)
Quoto in pieno....
Anch'io consiglierei il Nec in questo momento.
Per il resto... su con la vita!
:D
Originariamente inviato da mieto
Quoto in pieno....
Anch'io consiglierei il Nec in questo momento.
Per il resto... su con la vita!
:D
E perchè non il Pioneer 107?
OSMIUM_modified
29-05-2004, 12:59
Io aggiungerei il Teac che un amico molto addentro alla materia sostiene avere la stessa meccanica del Pioneer. Ce l'ha un mio amico al quale ho dato un DVD-R TDK e la settimana entrante dovrebbe portarmelo.
Bene ritengo di non consocere più nessuno soddisfatto del suo LiteON
Originariamente inviato da Dadocom
E perchè non il Pioneer 107?
Perchè come potrai vedere sulla review di CDFreaks ha deluso alquanto, ritenuto inferiore al 106 come qualità e incapace di aggirare certe protezioni. Poi ognuno è libero di farsi le sue opinioni.
************* ripreso da CDFreaks ********************
PIONEER 107D
Negative:
--------------------------------------------------------------------------------
Compatibility and writing quality with some DVDR/RW media could be improved (especially with known brands like Ricoh DVD+R and Verbatim DVD+RW).
No 4x DVDR discs are supported at 8x write speed.
Few 8x DVDR discs are supported at 8x write speed.
Serious problems writing 24x Ultra Speed CD-RW discs.
Slow CD-R writing speed of only 24x.
Does not support Mt. Rainier.
Many problems with reading less than perfect discs.
Higher seek times than the competition
Problems with recognizing/reading most DVD-RAM discs.
Read speed of DVD-Video discs is locked to 5x CAV.
Uses long time on calibrating before starting to write DVDR discs, this makes it the slowest drive at 4x DVDR speed and slower than expected at 8x DVDR writing speed
Does not support reading all types of protected audio discs.
Does not support “Correct EFM encoding of regular bit patterns” making it unable to backup newer Safedisc protected discs.
Slightly noisier than some other 8x DVD-Writers.
**********************************************
-------------------------------------------------------------------------
NEC 2500
Negative:
--------------------------------------------------------------------------------
Did not get perfect results in Nero CD-Speed advanced audio test.
Slower at CD-R and CD-RW writing compared to the competition.
Slower 8x DVD writing speed compared to the competition (Lite-On LDW-811S and Plextor PX-708A)
Does not support Mt. Rainier.
Reading of DVD-Video discs are locked to 5x CAV.
Reads music and CD-RW discs at only 32x.
Doesn’t support “Correct EFM encoding of regular bit patterns”.
Slow at reading safedisc protected data discs in CloneCD
Media compatibility could still be improved to support all discs at certified speed.
Problems with reading discs that is not in perfect condition.
Does not support reading CD's and writing CD-R's larger than 90 minutes.
Can’t rip music from Cactus Data shield 100 protected music discs.
****************************************************
Come vedete nessuno è perfetto e comunque: è stato verificato che il 107 possa passare a DL?
Il NEC sicuramente si!
OSMIUM_modified
29-05-2004, 13:42
Eppure la rece dell' 811S non pareva affatto male e molto vicina al Plextor...
Passava quasi tutte le protezioni, ottima estrazione audio, scrittura dei CD oversize ed in generale una buona qualità delle scritture. Io soprattutto per quest'ultimo motivo avevo deciso di comprarlo.
Se magari Yamaha tornasse nel settore ottico informatico...
per me cdfreaks è affidabile solo nel forum!!
Cavolo l'811 nella loro recensione è ottimo,poi caso strano a tutti noi non vengono gli stessi grafici.......come in tutte le cose bisogna guardare cosa ne dicono gli utenti,inquanto molto spesso i masterizzatori testati da sono diversi da quelli che poi vengono messi in vendita.
NightStalker
29-05-2004, 15:45
Originariamente inviato da OSMIUM
Io aggiungerei il Teac che un amico molto addentro alla materia sostiene avere la stessa meccanica del Pioneer. Ce l'ha un mio amico al quale ho dato un DVD-R TDK e la settimana entrante dovrebbe portarmelo.
dipende dal modello...
il mio Teac DV-W58G ha la meccanica del Lite-On 811s di cui si parla in questo thread, il DV-W58G-A invece è un Lite-On 812s, emntre il DV-W58E è un Pioneer 107D rimarchiato.
bello eh? :D
Originariamente inviato da tommy06
per me cdfreaks è affidabile solo nel forum!!
Cavolo l'811 nella loro recensione è ottimo,poi caso strano a tutti noi non vengono gli stessi grafici.......come in tutte le cose bisogna guardare cosa ne dicono gli utenti,inquanto molto spesso i masterizzatori testati da sono diversi da quelli che poi vengono messi in vendita.
...Ehm...non esageriamo. Usa gli stessi supporti e poi ne parliamo...
Dimmi se questo non è meglio di quelli di CDFreaks
Originariamente inviato da Dadocom
Bene ritengo di non consocere più nessuno soddisfatto del suo LiteON
Io sì
:rolleyes:
851s...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.