View Full Version : Cambio processore e problemi al pc, qualcuno sa cosa accade?
mr.francesco
19-01-2004, 00:17
Ho da qualche settimana sostituito il processore Athlon xp 1800+ con un nuovo Barton 2600+ il tutto su una Abit Kd7-raid.
Il problema che riscontro puntualmente è che al riavvio del pc questo si pianta quasi sempre e sono contretto o a premere anche più volte il tasto del reset o a spengere il computer e riaccendere.
Il problema sussiste anche dopo aver aggiornato il bios all'ultima versione che setta con precisione la frequenza per i barton.
a me invece ad un riavvio si ed uno no il mouse e tastier non funzionano!!! Che cose assurde!
keygarden
19-01-2004, 09:32
Originariamente inviato da mr.francesco
Ho da qualche settimana sostituito il processore Athlon xp 1800+ con un nuovo Barton 2600+ il tutto su una Abit Kd7-raid.
Il problema che riscontro puntualmente è che al riavvio del pc questo si pianta quasi sempre e sono contretto o a premere anche più volte il tasto del reset o a spengere il computer e riaccendere.
Il problema sussiste anche dopo aver aggiornato il bios all'ultima versione che setta con precisione la frequenza per i barton.
L'alimentatore e' sufficente x la nuova cpu?
mr.francesco
19-01-2004, 10:02
Alimenatore sufficiente.... bella domanda, ho un 350 watt, io non saprei dire se è sufficiente, se qualcuno mi dice la sua mi fa un favore, vi do la mia cinfigurazione:
Athlon barton 2600+
Abit kd7-raid
Hd maxtor 80 gb
Hd quantum fireball 30 gb
Scheda grafica geforce 3 ti500
Scheda cattura video pinnacle dc30 plus
Scheda scsi dedicata per lo scanner
Adio integrato nella scheda madre
Lettore dvd lite-on
Masterizzatore dvd lite on 811s (anzi non quello ma quello prodotto con l'altro marchio)
Modem esterno usb isdn trust
Potrebbe essere l'alimentazione?
keygarden
19-01-2004, 10:20
Originariamente inviato da mr.francesco
Alimenatore sufficiente.... bella domanda, ho un 350 watt, io non saprei dire se è sufficiente, se qualcuno mi dice la sua mi fa un favore, vi do la mia cinfigurazione:
Athlon barton 2600+
Abit kd7-raid
Hd maxtor 80 gb
Hd quantum fireball 30 gb
Scheda grafica geforce 3 ti500
Scheda cattura video pinnacle dc30 plus
Scheda scsi dedicata per lo scanner
Adio integrato nella scheda madre
Lettore dvd lite-on
Masterizzatore dvd lite on 811s (anzi non quello ma quello prodotto con l'altro marchio)
Modem esterno usb isdn trust
Potrebbe essere l'alimentazione?
Piu' che i watt bisognerebbe conoscere gli amperaggi dell' ali, se non e' di marca visto le periferiche che alimenta cosi' ad occhio potrebbe sembrare insufficente.
Pero' prima di comprarne uno leggi l'etichetta dell' ali (sperando che ci siano scritti gli amperaggi).
mr.francesco
19-01-2004, 19:43
Questi sono gli amperaggi:
+5V -----> 30A
+12V -----> 15A
-5V -----> 0,5A
-12V -----> 0,8A
+3,3V -----> 14A
+5 VSB ---> 2A
Max output 350W
+5V & +3,3V MAx output 180W (che vuol dire?)
Questo è quello che dichiara il produttore, trail dire e il fare....c'è di mezzo il mare.....
Marca dell'alimentatore Q-Tec, il negoziante mi ha detto che sono ottimi..... dicono tutti così:D
Ho provato a scollegare un hd, una ventola del case e il masterizzatore dvd, mi sembra come prima. :muro:
A questo punto l'unica cosa che cambia dalla configura precedente è il processore, c'è così tanta differenza dal 1800+ al 2600 barton?
Originariamente inviato da mr.francesco
Questi sono gli amperaggi:
+5V -----> 30A
+12V -----> 15A
-5V -----> 0,5A
-12V -----> 0,8A
+3,3V -----> 14A
+5 VSB ---> 2A
Max output 350W
+5V & +3,3V MAx output 180W (che vuol dire?)
Questo è quello che dichiara il produttore, trail dire e il fare....c'è di mezzo il mare.....
Marca dell'alimentatore Q-Tec, il negoziante mi ha detto che sono ottimi..... dicono tutti così:D
Ho provato a scollegare un hd, una ventola del case e il masterizzatore dvd, mi sembra come prima. :muro:
A questo punto l'unica cosa che cambia dalla configura precedente è il processore, c'è così tanta differenza dal 1800+ al 2600 barton?
I Q-TEC OTTIMI?????
e anke il k6 è + veloce dell'athlon 64...:D :D :D
Ti conviene cambiarlo IMHO.
si, i Q-Tec non sono il massimo per l'overclock... io ho preso un Antec True Power da 380w ed è davvero stabile con un silenzio asoluto... certo, più di 100€ di ali!! Ora ho intenzione di venderlo per prendere un Enermax... mi piace sperimentare!
hokuto mod
19-01-2004, 20:29
vendilo a me il tuo antec se lo vendi veramente se con i voltaggi e' super stabile ok ,te lo compero io
ciao
Originariamente inviato da hokuto mod
vendilo a me il tuo antec se lo vendi veramente se con i voltaggi e' super stabile ok ,te lo compero io
ciao
Hai la mailbox piena...
Necromachine
19-01-2004, 20:53
Potrebbe essere un problema di frequenza di bus, forse la scheda madre non regge i 166 Mhz di bus e diventa instabile:
Xp1800+=1533mhz ----> 133*11.5
Xp2600+=2086mhz ----> 166*12.5
si potrebbe provare settando temporaneamente la f. di bus a 133 Mhz e vedere se regge.
Un altro fattore di instabilità potrebbero essere le ram: magari innalzando i timings delle ram il sistema guadagna stabilità (ho avuto un problema simile anch'io quando cambiai processore):rolleyes:
mr.francesco
19-01-2004, 23:31
Provo a cambiare i timings delle ram..... potrebbe essere quello.
Per quwnto riguarda il processore non ho un 2600+9, ma un barton 2600+ che va ad una frequenza minore.
La cosa strana è che una volta avviato il pc va liscio come l'olio senza problemi, cmq provo a fare altri test......
mr.francesco
20-01-2004, 08:47
Ho fatto i test con il bus a 133 e tutto funziona perfettamente..... solo che mi ritrovo un processore che viaggia a poco più di 1500 mhz effettivi..... agendo sul moltiplicatore non mi cambia la frequenza. (è perchè il processore è bloccato?)
A questo punto dove devo ricercare il problema nella scheda madere che nno regge quella frequenza, o nella ram che non reggono i 333 mhz.
1) La scheda madre è un kd7-raid ed è studiata per viaggiare a 333, ha infatti i timing per settare correttamente le frequenze pci a 33 mhz e tra la'altro chi me l'ha venduta faceva viaggiare il suo sistema oltre i 180 mhz di bus.
2) Le ram sono certificate 333 mhz, ma non è detto che li reggano, sono un modulo da 512 Elixir e un modulo da 256 Nanya, ho provato il sistema prima con un solo banco, poi solo con l'altro senza risolvere......
Oggi provo con le ram del pc di mia sorella che sono certificate pc 3200 e vediamo, se avete suggerimenti postateli per favore.
Grazie!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.