PDA

View Full Version : Che senso ha il64 bit di amd


Pagine : [1] 2

alessandro78
07-01-2004, 14:13
salve

amd sta sfornando processori come il nuovo 64 bit
a 1800@2100 di frequenza chiamandolo amd 3400 ma a me mi sembra assurdo un 3400 che dovrebe essere una potenza innovativa e mostruosa e in molti casi e pari a un p4 3200 a 32 bit di 8 mesi fa,a tutto qui quello che sa fare.

be in poche paroleper me e una ciofeca che a parere mio non ci sono commenti .se poi mettiamo che io con un 3200 con bas a 800
overk.. fino4000 con dissipatore in rame normalissimo cosa che non credo amd 64 ci arrivi il discorso e chiuso.

con questo non e che celo con amd ma e che su un nuovo processore,
mi aspettavo almeno il 50%in piu,per un 2%non dovevano nenche sprecare una matita per disegnarlo

TheDarkAngel
07-01-2004, 14:18
:mbe:?
a parte ke il 3400+ è a 2.2ghz
prima cosa spazza via letteralmente il p4 3.2ghz (nn c'e' nemmeno da fare il confronto)
secondo te fai una affermazione ke a dir poco discosta dalla realtà e nn vorresti commenti?
ma hai visto qualke bench x sbaglio?
ti rendi contro di quello ke dici?

PERPAX
07-01-2004, 14:21
Originariamente inviato da TheDarkAngel
:mbe:?
a parte ke il 3400+ è a 2.2ghz
prima cosa spazza via letteralmente il p4 3.2ghz (nn c'e' nemmeno fare il confronto)
secondo te fai una affermazione ke a dir poco discosta dalla realtà e nn vorresti commenti?
ma hai visto qualke bench x sbaglio?
ti rendi contro di quello ke dici?
:mc:

TheDarkAngel
07-01-2004, 14:22
Originariamente inviato da alessandro78


http://www.spammers.it/img/23.jpg

TheDarkAngel
07-01-2004, 14:25
dalla recensione di hwupgrade

“200 Mhz di clock in più per la nuova versione di processore Socket 754 di AMD. Il boost prestazionale distanzia ulteriormente la cpu Intel Pentium 4 3,2 Ghz, in attesa che Prescott giunga finalmente in commercio”


alla faccia del 2%
http://www.hwupgrade.it/articoli/958/ut_2003_antalus.gif

Gen.Web
07-01-2004, 14:45
guardate le rece in giro e fate una media...

PERPAX
07-01-2004, 14:45
Originariamente inviato da TheDarkAngel
http://www.spammers.it/img/23.jpg

na aspe' prima di darmi del troll... io ho quotato il primo post quello di alessandro 78 intendevo proprio dire che le sue affermazioni sull bel procio a64 erano un arrampicarsi sugli specchi
e' uno che non vuole ammettere che amd e' sempre un passo avanti... io dico che mentre intel faceva guerra all'athon xp amd ha tenuto botta e nel frattempo progettava la migliore cpu in commercio ora e che soprattutto innovativa e prestante... per il post credo che il forum abbia scazzato tanto e' che quando ho fatto reply non mi e' apparso il quote nella risposta...

jappilas
07-01-2004, 14:46
ma magari (immagino) chi non segue con assiduità la scena dei processori, e si vede pubblicizzare da un momento all' altro una cpu tutta nuova, rivoluzionaria, a 64 bit ( :sofico: )
si aspetterà come minimo un incremento di prestazioni di un ordine di grandezza sulle applicazioni di tutti i giorni...

invece dal grafico si nota un "semplice" (in realtà ottimo :cool: ) +70% (stima a occhio) a parità di frequenza, in un benchmark...:rolleyes:

TheDarkAngel
07-01-2004, 14:46
Originariamente inviato da PERPAX
na aspe' prima di darmi del troll... io ho quotato il primo post quello di alessandro 78 intendevo proprio dire che le sue affermazioni sull bel procio a64 erano un arrampicarsi sugli specchi
e' uno che non vuole ammettere che amd e' sempre un passo avanti... io dico che mentre intel faceva guerra all'athon xp amd ha tenuto botta e nel frattempo progettava la migliore cpu in commercio ora e che soprattutto innovativa e prestante... per il post credo che il forum abbia scazzato tanto e' che quando ho fatto reply non mi e' apparso il quote nella risposta...

guarda ke hai quotato il mio :D

PERPAX
07-01-2004, 14:47
Originariamente inviato da TheDarkAngel
guarda ke hai quotato il mio :D

appunto non volevo quotare il tuo
:confused:

TheDarkAngel
07-01-2004, 14:50
Originariamente inviato da PERPAX
appunto non volevo quotare il tuo
:confused:

ok :D

STICK
07-01-2004, 14:52
gia' ho letto la recensione di GMC sulle loro configurazioni del mese,e guardate cosa dicono riguardo all'Athlon 64(copio il post che ho scritto nella rece del 3400+):
"i nuovi athlon 64 hanno ricevuto consensi unanimi da parte di tutta loa stampa specializzata,GMC compreso ma non sono stati ancora inseriti nel sistema ideale.Cio' potrebbe lasciare perplessi alcuni lettori.La scelta non e' stata facile,ma anche questo mese abbiamo deciso di non includerli,piu' che altro perche' il sistema ideale proposto da GMC deve dare il meglio con i giochi e,dai nostri test,risulta che il P4 EE (praticamente introvabile e molto costoso) rimane un gradino sopra l'Athlon 64FX-51 nelle applicazioni ludiche.
Si tratta di un margine minimo e limitato a questo campo,visto che con qualsiasi altra applicazione la cpu di amd si rivela sensibilmente superiore. [...]"


ora mi chiedo seriamente che test abbiano condotto quando mi sembra totalmente il contrario.


tra l'altro propongono un p43.2 EE a 900€ nelle loro configurazioni ideali in ambito videoludico.

allora un po' di test:

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon64-3400_3.html

http://www.hexus.net/content/reviews/review.php?dXJsX3Jldmlld19JRD02ODMmdXJsX3BhZ2U9Nw==

http://www.gamersdepot.com/hardware/cpus/amd/athlon64/3400+/004.htm

alessandro78
07-01-2004, 14:56
ragazz

dark ma dove hai preso il banck migliore il pentim e il modello non nuovo e perde si e di un 5% non del 70%che dice unaltro utente io non parlo a pari frequenza ma se il 2200 lo chiama 3400 perche no riescono a salire oltre e inutile che lo vuogliono chiamare 3400 .

poi se per voi 2%massimo 10%vuol dire gran progetto innovativo allora vi comrendo ma non erano le mie aspettative.

Gen.Web
07-01-2004, 15:04
Originariamente inviato da alessandro78
ragazz

dark ma dove hai preso il banck migliore il pentim e il modello non nuovo e perde si e di un 5% non del 70%che dice unaltro utente io non parlo a pari frequenza ma se il 2200 lo chiama 3400 perche no riescono a salire oltre e inutile che lo vuogliono chiamare 3400 .

poi se per voi 2%massimo 10%vuol dire gran progetto innovativo allora vi comrendo ma non erano le mie aspettative.


impara l'italiano che è meglio

TheDarkAngel
07-01-2004, 15:04
Originariamente inviato da alessandro78
ragazz

dark ma dove hai preso il banck migliore il pentim e il modello non nuovo e perde si e di un 5% non del 70%che dice unaltro utente io non parlo a pari frequenza ma se il 2200 lo chiama 3400 perche no riescono a salire oltre e inutile che lo vuogliono chiamare 3400 .

poi se per voi 2%massimo 10%vuol dire gran progetto innovativo allora vi comrendo ma non erano le mie aspettative.

mi sa ke te e i pc due cose diverse ne?
senza offesa...
allora..
nel bench da me riportato l'athlon 64 3400+ da il 25% al p4 3.2ghz
2200mhz lo kiama 3400+ xkè un ipotetico p4 3.4ghz sukerebbe lo stesso..
inutile kiamarlo?!?! spiegalo tu all'utente medio ke i mhz nn dicono nulla...
ops magari te sei uno di quelli :eek:
mi sa ke nn sai calcolare le percentuali... eggià...

TheDarkAngel
07-01-2004, 15:07
Originariamente inviato da STICK
gia' ho letto la recensione di GMC sulle loro configurazioni del mese,e guardate cosa dicono riguardo all'Athlon 64(copio il post che ho scritto nella rece del 3400+):
"i nuovi athlon 64 hanno ricevuto consensi unanimi da parte di tutta loa stampa specializzata,GMC compreso ma non sono stati ancora inseriti nel sistema ideale.Cio' potrebbe lasciare perplessi alcuni lettori.La scelta non e' stata facile,ma anche questo mese abbiamo deciso di non includerli,piu' che altro perche' il sistema ideale proposto da GMC deve dare il meglio con i giochi e,dai nostri test,risulta che il P4 EE (praticamente introvabile e molto costoso) rimane un gradino sopra l'Athlon 64FX-51 nelle applicazioni ludiche.
Si tratta di un margine minimo e limitato a questo campo,visto che con qualsiasi altra applicazione la cpu di amd si rivela sensibilmente superiore. [...]"


ora mi chiedo seriamente che test abbiano condotto quando mi sembra totalmente il contrario.


tra l'altro propongono un p43.2 EE a 900€ nelle loro configurazioni ideali in ambito videoludico.

allora un po' di test:

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon64-3400_3.html

http://www.hexus.net/content/reviews/review.php?dXJsX3Jldmlld19JRD02ODMmdXJsX3BhZ2U9Nw==

http://www.gamersdepot.com/hardware/cpus/amd/athlon64/3400+/004.htm

guarda ke è normale... nn ho mai visto riviste di gioki fare delle recensioni hardware decenti.. questa è l'ennesima prova... uno skifo totale.. speriamo ke qualke redattore di gmc legga questo 3d ed abolisca almeno la sezione hw ke è uno scandolo...

Gen.Web
07-01-2004, 15:09
ah ma gmc è il gioco con in allegato la rivista :D

R@nda
07-01-2004, 15:17
Lacolpa è vostra che gli rispondete;)

TheDarkAngel
07-01-2004, 15:17
Originariamente inviato da Gen.Web
ah ma gmc è il gioco con in allegato la rivista :D

lol
effettivamente :D

TheDarkAngel
07-01-2004, 15:18
Originariamente inviato da R@nda
Lacolpa è vostra che gli rispondete;)

nn ho niente da fare e rispondere a certa gente fa passare il tempo ridendo un pò :D

jappilas
07-01-2004, 15:23
Originariamente inviato da alessandro78
ragazz

dark ma dove hai preso il banck migliore il pentim e il modello non nuovo e perde si e di un 5% non del 70%che dice unaltro utente io non parlo a pari frequenza ma se il 2200 lo chiama 3400 perche no riescono a salire oltre e inutile che lo vuogliono chiamare 3400 .

poi se per voi 2%massimo 10%vuol dire gran progetto innovativo allora vi comrendo ma non erano le mie aspettative.

io faccio i paragoni a parità di frequenza, perchè facendo informatica, so che il clock è uno dei parametri di funzionamento di un processore, e affiancando i risultati di 2 cpu di analogo clock in mhz, risalta meglio l' eventuale maggiore ottimizzazione dell' architettura...
mi trovo meglio, perchè non ho l' impressione di confrontare mele e carote...:rolleyes:
se poi tu, vuoi leggere i bnechmark prendendo come riferimento il "numero" che ci sta dietro, fai pure... :rolleyes:
solo che per me se ci fosse scritto a64 pippo invece di a64 3400 avrebbe lo stesso significato, perchè il punteggio del bench non sarebbe diverso ;)

PaOlORuLeZ
07-01-2004, 15:30
amd sta sfornando processori come il nuovo 64 bit ,amd sta sfornando processori come il nuovo 64 bit
a 1800@2100 di frequenza chiamandolo amd 3400 ma a me mi sembra assurdo un 3400 che dovrebe essere una potenza innovativa e mostruosa e in molti casi e pari a un p4 3200 a 32 bit di 8 mesi fa,a tutto qui quello che sa fare.


eccolo qui uno che compra pc e si aggiorna al supermercato:D :D


be in poche paroleper me e una ciofeca che a parere mio non ci sono commenti .

invece a parer mio se stavi zitto dicevi una cagata in meno


P.S non ho resistito

ciauz

alessandro78
07-01-2004, 15:34
io non voglio stare a scrivere tutte le caratteristiche di ogni cpu ma le conosco bene tutte .

ma per non farvi arrabiare voglio solo dire che una nuova cpu a 64 bit doveva per me essere molto di piu perche io ho visto anche che in qualche gioco attestato a perso pure ma io con il mio schifosissimo3200 overk..o spinto ben oltre quei test fatti, e non giurerei che il amd 3200 64 ci arrivi ma se lo fa e ben di poco .


ragazz in poche parole mi aspettavo il doppio

poi se per voi raddoppiare la chesl2 e abbassare la frequenza e dire che e il modello successivo e tecnologia che puo avere un futuro vuol dire che di eltronica non ne sapete quanto io l'italiano

TheDarkAngel
07-01-2004, 15:59
Originariamente inviato da alessandro78
io non voglio stare a scrivere tutte le caratteristiche di ogni cpu ma le conosco bene tutte .

ma per non farvi arrabiare voglio solo dire che una nuova cpu a 64 bit doveva per me essere molto di piu perche io ho visto anche che in qualche gioco attestato a perso pure ma io con il mio schifosissimo3200 overk..o spinto ben oltre quei test fatti, e non giurerei che il amd 3200 64 ci arrivi ma se lo fa e ben di poco .


ragazz in poche parole mi aspettavo il doppio

poi se per voi raddoppiare la chesl2 e abbassare la frequenza e dire che e il modello successivo e tecnologia che puo avere un futuro vuol dire che di eltronica non ne sapete quanto io l'italiano

se tu overclockki il tuo 3200 xkè nn dovremmo overlockkare anke amd64.... almeno vediamo aumentare ancora d+ il margine... visto ke salendo a64 si ottimizza :D
aspettarti il doppio ?_?
mai visto uscire un processore ke va il doppio del modello precedente...
l'ultimo tuo pensiero nn l'ho capito.. riscrivilo ke così nn si capisce-.-

STICK
07-01-2004, 16:25
Originariamente inviato da TheDarkAngel
guarda ke è normale... nn ho mai visto riviste di gioki fare delle recensioni hardware decenti.. questa è l'ennesima prova... uno skifo totale.. speriamo ke qualke redattore di gmc legga questo 3d ed abolisca almeno la sezione hw ke è uno scandolo...


hai pienamente ragione!
Spero anch'io che qualche redattore (uno credo che circoli qui sul forum) almeno riveda certi suoi articoli alla vera luce dei fatti, esentandoli da simpatie personali.
Tra l'altro nella rece di far cry non hanno nemmeno citato il fatto del motore grafico a 64 bit per amd64,che tgm ha fatto.


Originariamente inviato da Gen.Web
ah ma gmc è il gioco con in allegato la rivista:D


:rotfl:






P.S.
Cmq TGM qualche numero fa',fece una presentazione tecnica dell'Athlon 64 degna di rilievo e ben distante dalle argomentazioni di GMC.

TheDarkAngel
07-01-2004, 16:56
Originariamente inviato da STICK
P.S.
Cmq TGM qualche numero fa',fece una presentazione tecnica dell'Athlon 64 degna di rilievo e ben distante dalle argomentazioni di GMC.

anke alcuni articoli di tgm hanno fatto pena...
ma dopo quello ke ho letto stamattina a scuola su gmc mi ha fatto star male... io dico... ma la risposta ve l'ha scritta intel? bah... serietà 0

alessandro78
07-01-2004, 17:07
a volte ho visto che in vece di salire la frequenza aumentano la ches di 2liv.

cosi il 3000lo chiamano 3200 bo che stranezze

x dark siamo sicquri poi che il margine di oveck..sia come intel
pensa che io adesso o un p43200@3800 con dissipatore normale
con una asus p800 ,non e male che dici ..

alessandro78
07-01-2004, 17:14
dico questo perche di solito le cpu anno overck.limitatissimo(lo dico perche ce lo 2 pc )e ce una bella differenza

manuele.f
07-01-2004, 17:31
tu i processori li conosci molto bene ma intanto impara a scrivere cache L2 e BUS.....bas:sofico: :sofico: :sofico:
spiegaci meglio le pecche di questo A64.....

manuele.f
07-01-2004, 17:34
Originariamente inviato da alessandro78
a volte ho visto che in vece di salire la frequenza aumentano la ches di 2liv.

cosi il 3000lo chiamano 3200 bo che stranezze

x dark siamo sicquri poi che il margine di oveck..sia come intel
pensa che io adesso o un p43200@3800 con dissipatore normale
con una asus p800 ,non e male che dici ..

LOL:eek: :eek: :eek:
chiamale starnezze:D :D :D
sul Pentium M che giudizio mi puoi dare....meglio il p4-m da 2,4Ghz...vero?:O

TheDarkAngel
07-01-2004, 17:42
ah
ches è cache ? :mbe:

TheDarkAngel
07-01-2004, 17:44
Originariamente inviato da alessandro78
a volte ho visto che in vece di salire la frequenza aumentano la ches di 2liv.

cosi il 3000lo chiamano 3200 bo che stranezze

x dark siamo sicquri poi che il margine di oveck..sia come intel
pensa che io adesso o un p43200@3800 con dissipatore normale
con una asus p800 ,non e male che dici ..

ad aria si arriva + o - a 2400mhz con gli a64...
e quei 400mhz valgono moooooolto + dei tuoi 800...

5678
07-01-2004, 17:51
Originariamente inviato da jappilas
io faccio i paragoni a parità di frequenza, perchè facendo informatica, so che il clock è uno dei parametri di funzionamento di un processore, e affiancando i risultati di 2 cpu di analogo clock in mhz, risalta meglio l' eventuale maggiore ottimizzazione dell' architettura...
mi trovo meglio, perchè non ho l' impressione di confrontare mele e carote...:rolleyes:
se poi tu, vuoi leggere i bnechmark prendendo come riferimento il "numero" che ci sta dietro, fai pure... :rolleyes:
solo che per me se ci fosse scritto a64 pippo invece di a64 3400 avrebbe lo stesso significato, perchè il punteggio del bench non sarebbe diverso ;)


Ok, allora dovresti paragonare un xp3000 ad un pentium 2.2 Ghz.

Chi e' il migliore?

alessandro78
07-01-2004, 17:51
il p4 2400 forse e il migliore della serie si porta a 3600 con facilita

mentre con il mio nuovo 3200@3800 stabbile a 4000 la temperatura mi sale troppo da mandarlo in crasc 68 gradi.

dovrei rimettere la cella petie ma preferisco non rischiare (a causa di un contatto mi sono giocato una cpu amd sai non sono protette come intel, e poi si chiedono perche costano di piu)

manuele.f
07-01-2004, 17:52
si la ches dovrebbe essere cache....
perchè dopo ha aggiunto di 2° livello:D :D :D :D

la + bella è stata quella della cache che a parer suo viene aggiunta così per sport....:cool: magari:)

alessandro78
07-01-2004, 17:58
x5678

si tu fai il paragone alla stessa frequenza per vedere meglio quale architettura e migliore si puo essere un discorso buono
ma il problema e che amd non ci sa andare a 3000mhz hahahahahhaah quindi e una architettura con un mappatura di piste (tracce )troppo vicine e il calore le deforma facendole avvicinare troppo creando grossi problemi di stabilita.

manuele.f
07-01-2004, 18:00
Originariamente inviato da alessandro78
il p4 2400 forse e il migliore della serie si porta a 3600 con facilita

mentre con il mio nuovo 3200@3800 stabbile a 4000 la temperatura mi sale troppo da mandarlo in crasc 68 gradi.

dovrei rimettere la cella petie ma preferisco non rischiare (a causa di un contatto mi sono giocato una cpu amd sai non sono protette come intel, e poi si chiedono perche costano di piu)
lui qua fa anche l'asino.... :mad: :mad: :mad:
io stavo parlando di pM (CPU MOBILE ) e P4-M (CPU MOBILE)....
che centra il 3200@3800???vorrei vederli i bios dei P4c:eek: :eek: mobile:eek: :eek:

le celle sono peltier non petie:cool: :cool:

la cpu va in crash...non in crasc:rolleyes:

5678
07-01-2004, 18:01
si, ma progettano per overcloccare?

Prendi una cpu amd "pulita" e una Intel "pulita".

Intel perde, sempre e comunque. Poi te puoi dire cio che vuoi, ma nn dirmi che l'architettura dell'amd fa cagare, perche ogni xp ti dimostra il contrario.

Intel arrivera' anche a 100 Ghz, ma alla amd ne bastano 10 di quelli per dargli del filo da torcere.

manuele.f
07-01-2004, 18:03
Originariamente inviato da alessandro78
x5678

si tu fai il paragone alla stessa frequenza per vedere meglio quale architettura e migliore si puo essere un discorso buono
ma il problema e che amd non ci sa andare a 3000mhz hahahahahhaah quindi e una architettura con un mappatura di piste (tracce )troppo vicine e il calore le deforma facendole avvicinare troppo creando grossi problemi di stabilita.

bellissimo....
sparane una + grossa..dai
;) :D :D

Gen.Web
07-01-2004, 18:06
Originariamente inviato da alessandro78
a volte ho visto che in vece di salire la frequenza aumentano la ches di 2liv.

cosi il 3000lo chiamano 3200 bo che stranezze

x dark siamo sicquri poi che il margine di oveck..sia come intel
pensa che io adesso o un p43200@3800 con dissipatore normale
con una asus p800 ,non e male che dici ..


sei analfabeta

manuele.f
07-01-2004, 18:09
Originariamente inviato da Gen.Web
sei analfabeta
leggiti le ultime mie quotature...
c'è da divertirsi
:D

alessandro78
07-01-2004, 18:14
ragazzi io saro analfabeta perche sono andato a lavorare subito a 13 anni e non so bene scrivere e l'eggere ma io non ho mai offeso nessuno su unaltro paragone che potrei fare (tipo voi avete schede video e cpu che io montavo almeno 1 anno fa )io non voglio offendere ma io mentre lavoravo voi studiavate, non capisco perche offendete.

alessandro78
07-01-2004, 18:44
il fatti comunque parla chiaro intel a almeno 3 volte le vendite di
amd e questo sta a dire che se vuoi un pc stabile e buono nel tempo intel e la risposta la popolazione e il fatturat parla da solo

Gen.Web
07-01-2004, 18:49
Originariamente inviato da alessandro78
il fatti comunque parla chiaro intel a almeno 3 volte le vendite di
amd e questo sta a dire che se vuoi un pc stabile e buono nel tempo intel e la risposta la popolazione e il fatturat parla da solo


i fatti parlano chiaro. Tu sei analfabeta e ti consiglio di tornare a scuola per poter almeno leggere le recensioni dei vari processori

Ilverogatsu
07-01-2004, 18:49
mmm... vediamo.... perchè stai dicendo, anzi, insistendo, su una tesi in cui tutti ti stanno dando torto! gente del forum, bench, recensori, ecc..
E visto che fai il muro di gomma sull'argomendo del thread, allora vieni preso in giro per un'altra tua mancanza facilmente rinfacciabile.

Tu avrai smesso d'andare a scuola a 13 anni, bene, mi dispiace sinceramente, qualunque siano state le cause che ti hanno portato a ciò, ma il tuo livello d'italiano è da 4° elementare al max! E visto che non ci si può spiegare a gesti in un forum, almeno pensa un'attimo quando scrivi, in modo tale che gli altri non debbano passare 10min a decriptare un tuo post di qualche riga.
La comunicazione necessita di un linguaggio comune e comprensibile, e guarda che lo stesso discorso lo farei a quelli che scrivono sostituendo la "c" con la "K" ecc... che forse va bene per gli sms, un pò meno qui.

bye-bye!

luscazz
07-01-2004, 18:55
Dico solo:ma che bisogno c'è di prendersela e offendere;)
La sua idea è chiara e non la cambierà certo per persone che, invece di rispondere tranquillamente e portare esempi o spiegazioni, si levano a gran voce con arroganza......se sapete tutto voi che bisogno c'è di parlare con gli altri.

Calma ragazzi,calma...
:D

Ilverogatsu
07-01-2004, 19:00
Originariamente inviato da alessandro78
il fatti comunque parla chiaro intel a almeno 3 volte le vendite di
amd e questo sta a dire che se vuoi un pc stabile e buono nel tempo intel e la risposta la popolazione e il fatturat parla da solo

Per essere il più delicato possibile ti risponderò dicendoti: questo è un'argomentazione da ottusangolo.

se una cosa viene venduta di più non vuol dire che è migliore, semplicemente che è più diffusa e le motivazioni di ciò possono essere le più disparate e lontane dal concetto di miglior processore.
più pubblicità?
è riuscita ad accaparrarsi i migliori contratti di esclusiva con industrie che vendono i pc assemblati (i più venduti, sono in pochi a montarseli)?


è più buona una pizza surgelata della Buitoni o quella della pizzeria vicino a casa?
io preferisco quella della pizzeria, eppure i dati di vendita parlano chiaro, la Buitoni vende enormemente di più! sarà sicuramente migliore!!

ma va!

cionci
07-01-2004, 19:03
Raga....smettetela di offenderlo... Cercate di spiegare per bene i fatti invece di prendervela con lui ;)

AndyMetaL
07-01-2004, 19:11
Ciao

un processore a 64 bit non è minimamente paragonabile con il più potente processore Intel, solo che non è ancora sfruttato perchè vanta una nuova architettura, giovane. Ne riparliamo tra 6 mesi;)
ah, io a natale me lo faccio un 64 bit, e come al solito sceglierò AMD, mi sono sempre trovato bene:cool:

Andy:)

manuele.f
07-01-2004, 19:13
quello su cui insistevo io era che diceva di essere un espertone di pc,ma non sapeva nemmeno scrivere alcune parole abbastanza comuni in questo mondo..(sopratutto nei forum:D )....
se le cose stanno così la mia tesi si invalida e ti faccio le mie scuse anche se il mio intento non era offenderti ma solo smontare le tue affermazioni sulle cpu:)

cionci
07-01-2004, 19:22
Non è assolutamente detto che a parità di frequenza i 64 bt debbano essere per forza meglio... Anzi...i 64 bit implicano direttamente un forte vantaggio solo nelle applicazioni che usano già adesso gli interi a 64 bit simulandoli con due interi a 32 bit...
Il fatto è che sono stati aggiunti anche 8 registri general purpose per la ALU e 8 per le SSE/MMX...

Per molte applicazioni sarà questo il vantaggio più pprezzabile della ricompilazione per AMD64...non il passaggio agli interi a 64 bit...

Abit@HHC-001
07-01-2004, 19:22
Originariamente inviato da AndyMetaL
Ciao

un processore a 64 bit non è minimamente paragonabile con il più potente processore Intel, solo che non è ancora sfruttato perchè vanta una nuova architettura, giovane. Ne riparliamo tra 6 mesi;)
ah, io a natale me lo faccio un 64 bit, e come al solito sceglierò AMD, mi sono sempre trovato bene:cool:

Andy:)

è vero la vera potenza di athlon 64 sono proprio i suoi 64 bit, è ancora presto svelare le prime conclusioni se è meglio intel o amd, di certo amd ha attuato la miglior strategia, dare una cpu che abbia sia il codice a 32 che 64 bit. Intel ora come ora si è ritrovata una lama a doppio taglio, 1 perchè non ha un processore con le stesse prestazioni, 2 perchè mentre i processori di amd faranno faville coi 64 bit, intel starà a guardare dall'alto del suo Itanium a meno che non immetta un p4 con codice 32/64 bit, e non quello puro a 64 perchè si infognerebbe di nuovo insieme al progetto Itanium:cool:

alessandro78
07-01-2004, 19:24
ok ok

cionci
07-01-2004, 19:29
Originariamente inviato da Abit@HHC-001
a meno che non immetta un p4 con codice 32/64 bit, e non quello puro a 64
Che differenza c'è fra "codice 32/64 bit" e "puro a 64" ?!?!?!? Atttento che non c'è molta differenza...

TheDarkAngel
07-01-2004, 19:36
Originariamente inviato da cionci
Che differenza c'è fra "codice 32/64 bit" e "puro a 64" ?!?!?!? Atttento che non c'è molta differenza...

edit
:mbe::

Abit@HHC-001
07-01-2004, 19:41
Originariamente inviato da cionci
Che differenza c'è fra "codice 32/64 bit" e "puro a 64" ?!?!?!? Atttento che non c'è molta differenza...

Di sicuro l'incompatibilità;)

Esempio: Se ho Itanium, come SO ho Windows Xp a 64bit e voglio far girare un vecchio programma o anche un gioco non posso perchè il processore me lo impedisce perchè ha solo il set di istruzioni a 64bit.

Se ho Amd 64 il gioco riesco a farlo andare perchè il set di istruzioni è a 32/64bit

Correggimi se sbaglio:rolleyes:

PERPAX
07-01-2004, 19:44
Originariamente inviato da alessandro78
a volte ho visto che in vece di salire la frequenza aumentano la ches di 2liv.

cosi il 3000lo chiamano 3200 bo che stranezze

x dark siamo sicquri poi che il margine di oveck..sia come intel
pensa che io adesso o un p43200@3800 con dissipatore normale
con una asus p800 ,non e male che dici ..


ma sei italiano?:confused: la ches? il cess?

alessandro78
07-01-2004, 19:46
se il 64 bit puro trova tutti i campi a favore (cioe anche il sistema operativo )va molto meglio per questione di un architettura migliore .

considerate che anche i giochi dovrebero essere riscritti,e fra 6 mesi ho piu si potra dimostrare la potenza reale della cpu di amd.

ma non dimetichiamoci di itanium 2 (64 bit puro sangue)una belva sia nella potenza che nel costo

alessandro78
07-01-2004, 19:47
spero di avere scritto giusto seno qui mi inforcano

PERPAX
07-01-2004, 19:47
Originariamente inviato da alessandro78
ragazzi io saro analfabeta perche sono andato a lavorare subito a 13 anni e non so bene scrivere e l'eggere ma io non ho mai offeso nessuno su unaltro paragone che potrei fare (tipo voi avete schede video e cpu che io montavo almeno 1 anno fa )io non voglio offendere ma io mentre lavoravo voi studiavate, non capisco perche offendete.


adesso si spiega... chiedo scusa.

alessandro78
07-01-2004, 19:51
io preferisco i 32 bit fanno ancora tutto presto e bene





p4 3200@3800 asus p800 herqules 9800xt128
ram cors.2t 10024

cionci
07-01-2004, 19:52
Originariamente inviato da alessandro78
considerate che anche i giochi dovrebero essere riscritti,e fra 6 mesi ho piu si potra dimostrare la potenza reale della cpu di amd.

Non riscritti completamente e nel migliore dei casi solo ricompilati...

alessandro78
07-01-2004, 19:53
x perpax sopratutto la patata altro che 64 bit

cionci
07-01-2004, 20:02
Originariamente inviato da TheDarkAngel
edit
:mbe::
In realtà non c'è differenza...almeno dal punto di vista dell'approccio AMD... AMD ha esteso l'x86 a 32 bit con una estensione lineare... Così come è successo per il 386 dai 16 ai 32 bit... In modalità a 64 bit le stesse istruzioni in linguaggio macchina possono maneggiare sia dati a 32 che dati a 64 bit...

Ma AMD64 è comunque un "64 bit puro"...con tutte le caratteristiche di una CPU a 64 bit...

Anche se Intel modificasse il P4 per i 64 bit (e sembra che ci avessero già pensato per il Prescott) non cambierebbe nulla...sarebbe comunque un approccio simile a quello di AMD e ne manterrebbe comunque le caratteristiche di massima...

Quindi non puoi definire la possibile estensione a 64 bit del P4 una estensione ibrida...perchè sarebbe comunque una CPU a 64 bit...

TheDarkAngel
07-01-2004, 20:06
Originariamente inviato da alessandro78
spero di avere scritto giusto seno qui mi inforcano

asdasd nessuno ti inforka....
solo ke quando si cerca di dimostrare l'opposto ke tutti sostengono è una dura battaglia... e ogni appiglio ke si trova x demolire una persona si usa ;)

TheDarkAngel
07-01-2004, 20:08
Originariamente inviato da cionci
In realtà non c'è differenza...almeno dal punto di vista dell'approccio AMD... AMD ha esteso l'x86 a 32 bit con una estensione lineare... Così come è successo per il 386 dai 16 ai 32 bit... In modalità a 64 bit le stesse istruzioni in linguaggio macchina possono maneggiare sia dati a 32 che dati a 64 bit...

Ma AMD64 è comunque un "64 bit puro"...con tutte le caratteristiche di una CPU a 64 bit...

Anche se Intel modificasse il P4 per i 64 bit (e sembra che ci avessero già pensato per il Prescott) non cambierebbe nulla...sarebbe comunque un approccio simile a quello di AMD e ne manterrebbe comunque le caratteristiche di massima...

Quindi non puoi definire la possibile estensione a 64 bit del P4 una estensione ibrida...perchè sarebbe comunque una CPU a 64 bit...

ma cionci da quando mi sei diventato moderatore? :eek:

cionci
07-01-2004, 20:09
Dal 15 di dicembre ;)

TheDarkAngel
07-01-2004, 20:15
Originariamente inviato da cionci
Dal 15 di dicembre ;)

asd nn l'avevo mai notato
complimenti :cool:

Abit@HHC-001
07-01-2004, 20:16
Originariamente inviato da cionci
Dal 15 di dicembre ;)

Sono un pò off topic, ma mi prude questa domanda:rolleyes:

Per diventare moderatore bisogna avere 20000 messaggi oppure si è scielti a caso dopo aver effettuato un criterio valido per tutti?:confused: :confused: :confused:

cionci
07-01-2004, 20:18
Ogni moderatore modera una certa sezione del forum...e diciamo che viene scelto in base al contributo che ha dato in quella sezione (o in altre)... Io sono il moderatore di Programmazione...

skizzo03
07-01-2004, 20:19
A M D THE BEST intel 6 agli sgoccioli,
secondo mè ma amd stà curando la sua preda per un attacco finale da brivido in modo da spiazzare tutti,

cmque alla fine ci rimette solo il consumatore che si ritrova il pc obsoleto nel giro di qualche mese!:O

TheDarkAngel
07-01-2004, 20:20
Originariamente inviato da cionci
Ogni moderatore modera una certa sezione del forum...e diciamo che viene scelto in base al contributo che ha dato in quella sezione (o in altre)... Io sono il moderatore di Programmazione...

effettivamente leggendo alcuni tuoi post si notava la tua preparazione ^^
sopratutto quando c'erano newz sui 64bit e dintorni ^^

Abit@HHC-001
07-01-2004, 20:27
Originariamente inviato da cionci
Ogni moderatore modera una certa sezione del forum...e diciamo che viene scelto in base al contributo che ha dato in quella sezione (o in altre)... Io sono il moderatore di Programmazione...

Dev'essere bello far parte di una così grande "famiglia" come HwUpgrade:D

Magari potessi fare anche io il moderatore, di sicuro mi divertirei un sacco:cool: :cry: :cry: :cry:
Peccato la mia giovane età non posso ancora permettermelo:cry: :cry: :cry:

alessandro78
07-01-2004, 20:31
skyzzo (ma dove ??)

ricordati che il p4 a nome e una leggenda sopratutto (con 2 t vero?)con la stabilita e con il fatto che anche non rischi di scheggiarlo, o che si stacca qualche dentino e il dissipatore vola e la cpu si brucia .

ricordiamoci che a due nuove carte vincenti(almeno per me)le nuove istruzioni secc3 e il nuovo sistema hy treading (non mi ricordo come si scrive)funziona tipo bi processore ma i softuer ancora non sono scritti .

PERPAX
07-01-2004, 20:38
Originariamente inviato da alessandro78
skyzzo (ma dove ??)

ricordati che il p4 a nome e una leggenda sopratutto (con 2 t vero?)con la stabilita e con il fatto che anche non rischi di scheggiarlo, o che si stacca qualche dentino e il dissipatore vola e la cpu si brucia .

ricordiamoci che a due nuove carte vincenti(almeno per me)le nuove istruzioni secc3 e il nuovo sistema hy treading (non mi ricordo come si scrive)funziona tipo bi processore ma i softuer ancora non sono scritti .


mha! sara' intanto ha tanto costo... e per ora intel lo prenderei solo per quella meraviglia di chipset che fa'...

Mason
07-01-2004, 20:49
porc mi andavi cosi bene :)

hyperthreading
secc3 penso siano le see3.
software.

il inguaggio era errato cmq e' comprensibile, diversamente da prima, complimenti per lo sforzo, che comprendo essendo anche io una pecora in italiano :)

domandina personale

ma per sfruttare quei 8 registri in piu', non dovrebbero scrivere un compilatore apposito che sia abbastanza diverso? (riferito particolarmente al gcc)


a me interesserebbe saperlo giusto per curiosita', visto sto con un duron 1.2

TheDarkAngel
07-01-2004, 20:51
Originariamente inviato da alessandro78
skyzzo (ma dove ??)

ricordati che il p4 a nome e una leggenda sopratutto (con 2 t vero?)con la stabilita e con il fatto che anche non rischi di scheggiarlo, o che si stacca qualche dentino e il dissipatore vola e la cpu si brucia .

ricordiamoci che a due nuove carte vincenti(almeno per me)le nuove istruzioni secc3 e il nuovo sistema hy treading (non mi ricordo come si scrive)funziona tipo bi processore ma i softuer ancora non sono scritti .

nn si scrive soprattutto? anke il mio italiano nn è perfetto ghgh...
cmq la placca l'ha anke amd64
la cpu ha ank'essa un sistema di protezione come il p4
le istruzioni sono le sse3 e l'altro è hyperthreading
biprocessore xkè è una ciofeca ghghg all'athlon nn servirebbe ^^
(softwareZ)

cionci
07-01-2004, 20:52
Ovvio...il codice a 64 bit è ottimizzato (e ha convenzioni di programmazione) diverse da quello a 32 bit... Di conseguenza ci deve comunque essere un compilatore pottimizzato per i 64 bit di AMD... Il gcc c'è già...

Mason
07-01-2004, 21:01
che era ovvio me ne sono accorto dopo aver postato :)

il fatto che gcc sia ottimizzato per gli 8 registri mi sembrava un poco piu difficile da fare nel passo dell'assemblazione rispetto ad un passaggio delle istruzioni a 64(che se ho ben capito sono le stesse del 32)

mi cerco un test per vedere il guadagno reale del 64 in 64 bit.

testare un architettura a 64 con dei test per 32 non mi sembra il massimo

cionci
07-01-2004, 21:16
Originariamente inviato da Mason
testare un architettura a 64 con dei test per 32 non mi sembra il massimo
Considera che l'Athlon 64 ha una modalità di funzionamento con piena compatibilità verso il codice a 32 bit...è non si comporta male a 32 bit...

L'unico senso di una prova @64 bit sarebbe di riportare l'incremento rispetto alla versione a 32 bit...

cionci
07-01-2004, 21:19
http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=60000256

alessandro78
07-01-2004, 21:29
chi sa come andranno con le temperature questa estate che ormai avranno gia PRESO PIEDE nei pc.

Parlavano gia di 57 gradi durante i test( mi sembra suamd zone)

Mason
07-01-2004, 21:38
infatti io cerco i tempi di compilazione del kernel con un gcc compilato a 64 e a 32 bit

puo essere anche buono il supporto a 32 bit, come sembra essere, ma la decisione di prendere la strada dei 64 nel uso desktop deve valerne secondo me qualcosa che giustifichi i 64, senno tanto vale continuare per i 32e i 64 rimangono un "trovata pubblicitaria".

Con questo non dico che i 64 siano un male, ma secondo me rimane cmq un po "troppo" per l'uso dei desktop odierni come capacita' di indirizzamento memoria e precisione in virgola o max int.

se lo scopo e utilizzare quei 64 come 2 32 per eseguire in parallelo la vedo come la strada mmx.

il fatto della cache su alcuni modelli di 1 mb(o 2?) e una buona strada secondo me, anche se la cache penso che sia la componente che abbia piu costo reale in silicio, cosi come gli 8 registri li reputo molto buoni.

Cmq questa sembra la strada che ha preso amd che cmq reputo una buona azienda, al pari di intel, e quindi volevo vedere, visto che cmq non avro necissita di precisione per i 64 penso per qualche anno, quanto nel suo ambiente ha di vantaggio rispetto ad intel.

dopo magari tra 3 giorni esce una fantastica periferica/applicazione che sfrutta realmente i 64 bit e allora mi ricredero' sull utilita' del procio a 64, ma secondo me il passaggio e meno sentito rispetto a quello che ci fu da 16 a 32.(non ne sono sicurissimo di questo e potrei ricredermi)

alessandro78
07-01-2004, 22:04
anche secondo me sono inutili per ora secondo me sono solo 2 le cose sul 64 bit
1)e che anno bisogno di vendere dinuovo seno chi a un 3000mhzprima che lo cambia passano 3 anni
2)non possono salire ancora per molto con le frequenze anno bisogno di aumentare le prestazioni utilizando ancora per 1forse 2anni le stesse frequenze

dibe
08-01-2004, 10:27
Originariamente inviato da alessandro78
skyzzo (ma dove ??)

ricordati che il p4 a nome e una leggenda sopratutto (con 2 t vero?)con la stabilita e con il fatto che anche non rischi di scheggiarlo, o che si stacca qualche dentino e il dissipatore vola e la cpu si brucia .

ricordiamoci che a due nuove carte vincenti(almeno per me)le nuove istruzioni secc3 e il nuovo sistema hy treading (non mi ricordo come si scrive)funziona tipo bi processore ma i softuer ancora non sono scritti .


gli A-64 cosi come A64-FX hanno una placchetta metallica come Intel a protezione del core. Tutte le schede madri AMD hanno una protezione contro il surriscaldamento che è efficace.

l'architettura del P4 non è molto efficente, ma pensata in gran parte per salire di clock, lo dimostra il fatto che il Pentium M (architettura 686 - versione rivista del P3) è molto efficente (mi pare che un Pentium M 1.4 dia gli stessi risultati di un P4-M a 2.4 nei bench...)

Per AMD è un po' la stessa cosa: pipeline corte, clock basso, ma architettura molto efficente.

:)

alessandro78
08-01-2004, 12:06
amd a comprato il progetto alpha.
amd lo sta sfruttando e modificandolo ma il progetto non e il loro .
che poi abbino fatto davvero miracoli con questa cpu sono stati dei grandi ma secondo me non valgono intel.

io li ho avuti per 1 anno nel secondo pc che uso per server (per scaricare e decodifica)e ogni sera lo trovavo inchidato(penso di averli avuti tutti fino al 2200 poi sono tornato anche col 2 pc a intel ,non lo femo nenche per pulire le ventole le stacco mentre il pc e acceso (anche per 1ora a volte imressionante )

cionci
08-01-2004, 12:21
Veramente aMD ha solamente comprato i diritti del bus EV6 da Alpha... Bus che non è nemmeno più usato in AMD64...

Athlon 64 3000+
08-01-2004, 12:34
mi dispiace dirlo ma stavolta AMD con L'Athlon 64 ha davvero fatto un gran bel processore e secondo me come architettura è nettamente superiore al P4.E non mi venire a dire che i processori Intel sono migliori dato che i problemi che aveva il K7 li hanno risolti tutti.

alessandro78
08-01-2004, 13:20
be anche per me il 64 bit di amd e un passo avanti al p4 ma non di tanto il p4 a ancora molto da spingere secondo me .

e poi forse dimentichiamo che il suo rivale piu diretto e itanum2 .

be il prezzo non e alla pari anche questo e vero ma mi e sembrato di capire da una notizia che a meta del 2004 itanium dovrebe scendere di prezzo diminuendo la ches

cionci
08-01-2004, 13:22
Originariamente inviato da alessandro78
e poi forse dimentichiamo che il suo rivale piu diretto e itanum2
Non è vero...si scontra con Itanium solo sui server a 8 processori...

Gen.Web
08-01-2004, 14:04
Originariamente inviato da alessandro78
be anche per me il 64 bit di amd e un passo avanti al p4 ma non di tanto il p4 a ancora molto da spingere secondo me .

e poi forse dimentichiamo che il suo rivale piu diretto e itanum2 .

be il prezzo non e alla pari anche questo e vero ma mi e sembrato di capire da una notizia che a meta del 2004 itanium dovrebe scendere di prezzo diminuendo la ches

la cache mamma mia, CACHE!

lombardp
08-01-2004, 15:03
Originariamente inviato da alessandro78
amd a comprato il progetto alpha.
amd lo sta sfruttando e modificandolo ma il progetto non e il loro .


Mi permettono cortesemente di dissentire.

Oltre al fatto che (come ha detto Cionci) AMD ha preso in licenza solo la tecnologia del bus, e solo per il K7...

...è Intel ad aver comprato Digital, decretando la fine della CPU ALPHA e inglobando gli ingegneri che lavoravano su ALPHA nei team di Itanium. A limite avrebbero potuto targare Intel il processore Alpha, e invece lo hanno semplicemente cancellato... c'è chi dice che lo abbia fatto per togliere dal mercato uno dei competitor di Itanium.

alessandro78
08-01-2004, 15:19
be ahlpa era sicuramente un rivale pericoloso ma finora la clientela era ben diversa .

be e stata la sua forza il bus di ahlpa insieme alla ram ddr e stata la grossa mazzata per intel che investiva tutto sulle rambuss

Gen.Web
08-01-2004, 15:45
Originariamente inviato da alessandro78
be ahlpa era sicuramente un rivale pericoloso ma finora la clientela era ben diversa .

be e stata la sua forza il bus di ahlpa insieme alla ram ddr e stata la grossa mazzata per intel che investiva tutto sulle rambuss

ma lo fai apposta a scrivere in quel modo o cosa? Comincia a imparare a scrivere ricopiando dagli altri il modo giusto di scrivere alcuni termini (tipo alpha)

Athlon 64 3000+
08-01-2004, 15:47
Originariamente inviato da Gen.Web
ma lo fai apposta a scrivere in quel modo o cosa? Comincia a imparare a scrivere ricopiando dagli altri il modo giusto di scrivere alcuni termini (tipo alpha)

Quoto!

Red-Vox
08-01-2004, 15:55
Originariamente inviato da Gen.Web
ma lo fai apposta a scrivere in quel modo o cosa? Comincia a imparare a scrivere ricopiando dagli altri il modo giusto di scrivere alcuni termini (tipo alpha)


quando manca materia su cui parlare cominciano a puntualizzare sull'italiano :mc: olè scivoliamoooooooooo :D

cionci
08-01-2004, 15:58
Originariamente inviato da lombardp
...è Intel ad aver comprato Digital, decretando la fine della CPU ALPHA e inglobando gli ingegneri che lavoravano su ALPHA nei team di Itanium. A limite avrebbero potuto targare Intel il processore Alpha, e invece lo hanno semplicemente cancellato... c'è chi dice che lo abbia fatto per togliere dal mercato uno dei competitor di Itanium.
La cosa mi sembra che fosse leggermente diversa...
Digital è stata acquistata da Compaq molto tempo fa...in previsione dell'acquisizione da parte di HP, Compaq ha chiuso la sezione di sviluppo di Alpha passando tutti i brevetti ad Intel...
Gli ingegneri della Digital sono passati ad AMD già al tempo dell'acquisizione da parte di Compaq...in pratica tutto il team di sviluppo...

Gen.Web
08-01-2004, 16:00
Originariamente inviato da Red-Vox
quando manca materia su cui parlare cominciano a puntualizzare sull'italiano :mc: olè scivoliamoooooooooo :D


se te riesci a parlare con uno che non sa neanche scrivere in maniera decente i termini propri dell'argomento di cui sta parlando... è come se uno volesse discutere di letteratura inglese senza conoscere nessun termine inglese...

cionci
08-01-2004, 16:00
Originariamente inviato da alessandro78
be ahlpa era sicuramente un rivale pericoloso ma finora la clientela era ben diversa .
Veramente la clientela di Alpha era la stessa di Itanium...

cionci
08-01-2004, 16:18
Gen.Web: se insisti ancora prendo provvedimenti ;)

checo
08-01-2004, 16:26
Originariamente inviato da alessandro78
salve

amd sta sfornando processori come il nuovo 64 bit
a 1800@2100 di frequenza chiamandolo amd 3400 ma a me mi sembra assurdo un 3400 che dovrebe essere una potenza innovativa e mostruosa e in molti casi e pari a un p4 3200 a 32 bit di 8 mesi fa,a tutto qui quello che sa fare.

be in poche paroleper me e una ciofeca che a parere mio non ci sono commenti .se poi mettiamo che io con un 3200 con bas a 800
overk.. fino4000 con dissipatore in rame normalissimo cosa che non credo amd 64 ci arrivi il discorso e chiuso.

con questo non e che celo con amd ma e che su un nuovo processore,
mi aspettavo almeno il 50%in piu,per un 2%non dovevano nenche sprecare una matita per disegnarlo


a parer mio invece te di cpu non capisci granchè, non tanto per le tue opinioni, che non condivido, ma rispetto, ma per come le esponi, dire che un a64 è una ciofeca perchè non si overclocca o perchè non va il 50% in più è da completi ignoranti in materia di cpu.

checo
08-01-2004, 16:29
Originariamente inviato da alessandro78
le caratteristiche di ogni cpu ma le conosco bene tutte .


la chesl2


:rotfl: facce ride!

Gen.Web
08-01-2004, 16:31
Originariamente inviato da cionci
Gen.Web: se insisti ancora prendo provvedimenti ;)

il fatto è che ho ragione. Se uno non conosce un minimo i termini tecnici vuol dire che su quell'argomento è ignorante (i fatti confermano) ed è inutile discutere/argomentare
Cionci io credo che questa persona sia semplicemente uno che si sta divertendo (o almeno spero :mc: )

checo
08-01-2004, 16:32
Originariamente inviato da alessandro78
e una architettura con un mappatura di piste (tracce )troppo vicine e il calore le deforma facendole avvicinare troppo creando grossi problemi di stabilita.

letta su fantaelettroniuca di topolino presentata da archimede?

checo
08-01-2004, 16:36
Originariamente inviato da alessandro78

2)non possono salire ancora per molto con le frequenze anno bisogno di aumentare le prestazioni utilizando ancora per 1forse 2anni le stesse frequenze

imho non ha importanza come aumenti le prestazioni, intel sale in frequenza, amd ottimizza un architettura.

i risultati si vedono una a 4 ghz l'altra a 2 e poco, ma con prestazioni paragonabili

checo
08-01-2004, 16:37
Originariamente inviato da alessandro78
amd a comprato il progetto alpha.
amd lo sta sfruttando e modificandolo ma il progetto non e il loro .
che poi abbino fatto davvero miracoli con questa cpu sono stati dei grandi ma secondo me non valgono intel.



amd ha preso in licenza il bus ev6 da alpha, bus che tra l'altro gli hammer non usano, la cpu è stata progettata da loro

cionci
08-01-2004, 16:45
Originariamente inviato da Gen.Web
il fatto è che ho ragione. Se uno non conosce un minimo i termini tecnici vuol dire che su quell'argomento è ignorante (i fatti confermano) ed è inutile discutere/argomentare
Cionci io credo che questa persona sia semplicemente uno che si sta divertendo (o almeno spero :mc: )
Capisco e il sospetto ha sfiorato anche a me...ma non c'è bisogno di offenderlo...

alessandro78
08-01-2004, 17:37
ma ragz ma che ci vuole a sapere che cpu a sparato fuori intel o amd con tutte le versioni p4 dal 400,533,800 le frequenze varie ecc.. dovrei fare un papiro

io le ho attestate tutte una per una e con tutti i game e bencmaker
con ogni tipo di scheda video .
come hobbi di sera (ho la possibilita di farlo )
e guardando le vostre configurazioni ne ho vista molte sballate con cpu a 2600 con schede video tipo la 9100 9200 cosa che e un freno ammano, e mi fa capire subbito la scarsa conoscenza (questo nei gamese poi uno usa altre cose come decodifiche varieva bene)

per esempio ho potuto notare che la redon 9800xt in mio possesso con un processore da 3200 a 3600 ormai di piu non sale tanto e arrivata a limite (sale ma non come prima guadagna realmente poco )

io di questi test ne faccio un tot provando a verificare anche a temperature alte il cambiamento,ed e per questo che confermo che intel spunta spesso piu robusta ma non posso scrivere tutto,sono inmmese le prove che ho fatto in questi 10 anni

Gen.Web
08-01-2004, 17:50
Originariamente inviato da alessandro78
ma ragz ma che ci vuole a sapere che cpu a sparato fuori intel o amd con tutte le versioni p4 dal 400,533,800 le frequenze varie ecc.. dovrei fare un papiro

io le ho attestate tutte una per una e con tutti i game e bencmaker
con ogni tipo di scheda video .
come hobbi di sera (ho la possibilita di farlo )
e guardando le vostre configurazioni ne ho vista molte sballate con cpu a 2600 con schede video tipo la 9100 9200 cosa che e un freno ammano, e mi fa capire subbito la scarsa conoscenza (questo nei gamese poi uno usa altre cose come decodifiche varieva bene)

per esempio ho potuto notare che la redon 9800xt in mio possesso con un processore da 3200 a 3600 ormai di piu non sale tanto e arrivata a limite (sale ma non come prima guadagna realmente poco )

io di questi test ne faccio un tot provando a verificare anche a temperature alte il cambiamento,ed e per questo che confermo che intel spunta spesso piu robusta ma non posso scrivere tutto,sono inmmese le prove che ho fatto in questi 10 anni


non tutti hanno tanti soldi, per questo non tutti hanno delle 9800pro :rolleyes: La scarsa conoscenza appartiene a te (e anche l'ignoranza in generale visto che parli come mia sorella quando aveva un anno) e non a quelli che hanno delle 9100

cionci
08-01-2004, 17:51
Originariamente inviato da alessandro78
e guardando le vostre configurazioni ne ho vista molte sballate con cpu a 2600 con schede video tipo la 9100 9200 cosa che e un freno ammano, e mi fa capire subbito la scarsa conoscenza (questo nei gamese poi uno usa altre cose come decodifiche varieva bene)
Beh...non a tutti interessa giocare... Pensate che ho una Radeon 7000 (anche se sto cercare qualcosa di meglio a poco prezzo)...

Xtian
08-01-2004, 18:22
Originariamente inviato da alessandro78
,ed e per questo che confermo che intel spunta spesso piu robusta ma non posso scrivere tutto
Fino adesso sono riuscito ad interpretare quello che dicevi, ma questo proprio no.

Cmq a dirtela in franchezza mi sai tanto di troll:mc:

alessandro78
08-01-2004, 18:36
x xtian rispomdimim a questa dopo capisci

se tu ha un amd stacca le ventole tutte quelle che hai poi l'ascialo cosi poi vediamo se regge .

be io con un bel 3200 p4 lo posso fare e non sale oltre i 64 gradi
ah me solo una cosa cosi mi fa gasare vedere la tua macchina che non dipende da agliuti esterni e vera potenza questa.
con una ventolina sola sulla cpu sta a 43 e non senti una mosca .

come la vedi questa non una gra cpu??????????

alessandro78
08-01-2004, 18:41
vedi gen se altri sfotto sulla scrittura, tu su cosa ti difenderesti grazie a questo il fatto che l'avoro di da 13 e adesso ho una impresa estoto bene e allora respingo le aquse come posso.

cionci
08-01-2004, 18:42
Sono finiti i tempi in cui si diceva che l'AMD è rumorosa... Ora con un dissipatore da 11 € e con una ventola 8x8 dissipi bene qualsiasi il calore di ogni AMD...
Il problema anche prima era che i P4 avevano i dissipatori con ventole 8x8, mentre gli AMD avevano ventole 6x6 che facevano molto più rumore...

Se tu ad un AMD recente stacchi tutte le ventole si spegnerà tranquillamente...
Se le stacchi ad P4 andrà a 65°, ma avrà meno della metà delle performance originali...

Mi è successo due volte di andare a fare assistenza a delgi utenti che lamentavono lentezza generale del sistema... Avevano la ventola ferma...ed uno ci è andato avanti per mesi (usava solo Word)...

alessandro78
08-01-2004, 18:43
ma checco sta solo di nome ho anche di fatto??

alessandro78
08-01-2004, 18:53
x ciocnci
anche se rallenta non e una brutta cosa cavolo e ottima

poi mica sempre la piastra riesce a salvare la cpu a mio cugino si e fritta lo stesso

ho (un po esagero sugli errori mi piace quando si infuriano)

manuele.f
08-01-2004, 19:40
mi sa che questo ci prende tutti per il culo!:mad:

alessandro78 hai letto il mio pvt?:confused:

Xtian
08-01-2004, 19:42
Originariamente inviato da alessandro78
x xtian rispomdimim a questa dopo capisci

se tu ha un amd stacca le ventole tutte quelle che hai poi l'ascialo cosi poi vediamo se regge .
Almeno adesso ho capito cosa volevi dire.

Cmq questi tuoi continui post pieni di errori non fanno altro che confermare l'idea che tutto questo lo stai facendo apposta.

dibe
08-01-2004, 20:06
Originariamente inviato da alessandro78
x xtian rispomdimim a questa dopo capisci

se tu ha un amd stacca le ventole tutte quelle che hai poi l'ascialo cosi poi vediamo se regge .

be io con un bel 3200 p4 lo posso fare e non sale oltre i 64 gradi
ah me solo una cosa cosi mi fa gasare vedere la tua macchina che non dipende da agliuti esterni e vera potenza questa.
con una ventolina sola sulla cpu sta a 43 e non senti una mosca .

come la vedi questa non una gra cpu??????????


un amico ha montato il pc senza collegare la ventola della cpu...

risultato: il pc non si è avviato e non ha bruciato niente...

(mb ecs con kt-400 e barton 2500+)

alessandro78
08-01-2004, 21:20
ma se non attachi la ventola lo so che non si brucia,
io volevo dire che con unp4 potresti farlo a posta per 1 ora e il pc va ugualmente (io ho provato per quriosita).

questo secondo me e qualita

Gen.Web
08-01-2004, 21:26
Originariamente inviato da alessandro78
ma se non attachi la ventola lo so che non si brucia,
io volevo dire che con unp4 potresti farlo a posta per 1 ora e il pc va ugualmente (io ho provato per quriosita).

questo secondo me e qualita

certo ma va downclokkato a una frequenza ridicola :rolleyes:
come funziona con il p4? se togli il dissy va lo stesso senza dirti nulla o c'è qualcosa che ti avvisa che il processore si è downclokkato?

alessandro78
08-01-2004, 23:02
se levo solo la ventola no cala perche non arriva ha 65 gradi

faccio anche dei benmaker come marck2003 e mi fa sempre 6200sia con ventola che senza.

e chiaro che se stacco il dissipatore rallenta ma di brutto se stai giocando addirittura fatica a uscire dal gioco

Gen.Web
08-01-2004, 23:09
Originariamente inviato da alessandro78
se levo solo la ventola no cala perche non arriva ha 65 gradi

faccio anche dei benmaker come marck2003 e mi fa sempre 6200sia con ventola che senza.

e chiaro che se stacco il dissipatore rallenta ma di brutto se stai giocando addirittura fatica a uscire dal gioco



grandioso, hai risolto i problemi di molti. E pensare che su questo forum c'è chi si domanda quale processore regge con dissy passivo! Perchè non ci hanno pensato prima, un bel 3.2 ghz e non serve neanche la ventola!

:rotfl:

alessandro78
08-01-2004, 23:51
se in casa ai sempre 18 gradi max 20 ci puoi giurare tiene lo fatto con tutti i miei processori che ho avuti 2400@2800@3200 tutti anno retto mentre xp 2200 che ho nel secondo pc sale fino a 75 poi crak si pianta quindi e inutile girare la storia .

quello che sto dicendo e che secondo me intel a una qualita migliore .. .

se poi i nuovi amd 64 vanno piu forte lo so ho detto solo che mi aspettavo molto molto molto

tipo la storia della geiforce 5800 o la fx lo aspetata 6 mesi poi faceva schifo e sono passato ad ati

Gen.Web
09-01-2004, 01:38
Originariamente inviato da alessandro78
se in casa ai sempre 18 gradi max 20 ci puoi giurare tiene lo fatto con tutti i miei processori che ho avuti 2400@2800@3200 tutti anno retto mentre xp 2200 che ho nel secondo pc sale fino a 75 poi crak si pianta quindi e inutile girare la storia .

quello che sto dicendo e che secondo me intel a una qualita migliore .. .

se poi i nuovi amd 64 vanno piu forte lo so ho detto solo che mi aspettavo molto molto molto

tipo la storia della geiforce 5800 o la fx lo aspetata 6 mesi poi faceva schifo e sono passato ad ati

sei suonato :blah:

dibe
09-01-2004, 08:21
Originariamente inviato da alessandro78
se in casa ai sempre 18 gradi max 20 ci puoi giurare tiene lo fatto con tutti i miei processori che ho avuti 2400@2800@3200 tutti anno retto mentre xp 2200 che ho nel secondo pc sale fino a 75 poi crak si pianta quindi e inutile girare la storia .

quello che sto dicendo e che secondo me intel a una qualita migliore .. .

se poi i nuovi amd 64 vanno piu forte lo so ho detto solo che mi aspettavo molto molto molto

tipo la storia della geiforce 5800 o la fx lo aspetata 6 mesi poi faceva schifo e sono passato ad ati


la architettura net burst di Intel è ormai alla frutta, lo dimostra il fatto che prescott sarà l'ultima cpu con tale architettura, e il fatto che ha dato molti problemi di surriscaldamento a 90nanometri...

l'architettura K8 è nuova e deve ancora mostrare tutte le sue potenzialità...

poi le cpu sono progettate per lavorare con dissy + ventola (a parte il C3) e cmq sono protette dalle MB... quello che tu dici non ha senso, IMHO...

checo
09-01-2004, 09:31
Originariamente inviato da alessandro78
ma checco sta solo di nome ho anche di fatto??

io ci sona che'ecco a'nche di fatto perchì me piase a'nche i omi.

checo
09-01-2004, 09:33
Originariamente inviato da alessandro78
ma se non attachi la ventola lo so che non si brucia,
io volevo dire che con unp4 potresti farlo a posta per 1 ora e il pc va ugualmente (io ho provato per quriosita).

questo secondo me e qualita


i'o col mio a'thlon 800 lo facevo che nadava mezz'ora senza ventole poi si crsava me mica bruciato è! quindi anche amd è gran cpu anche se con meno cesl2

Dylan il drago
09-01-2004, 09:39
mi sorge spontanea una domanda.. ma se per qualche ragione assurda l'a64 andasse davvero a 3,4 ghz... che farebbe ?:eek:

checo
09-01-2004, 09:45
Originariamente inviato da Dylan il drago
mi sorge spontanea una domanda.. ma se per qualche ragione assurda l'a64 andasse davvero a 3,4 ghz... che farebbe ?:eek:

siccome non ci va manco a scarpate a 0.13 e a 0.09 la vedo dura lo stesso con dissy normali non porti il problema. :D

alessandro78
09-01-2004, 10:58
domanda?

siamo davvero sicuri che sia una architettura nuova,

e come che gira anche su piastre a 32 bit?? mmmm la cosa mi puzza ragazz sono convinto che e un rimescolone .

poi tutti possimo sbagliarci e una opinione personale

checo
09-01-2004, 11:25
a me mi puza i piede inveci

planning
09-01-2004, 11:33
Ci scommetto quello che volete che quando uscirà il Prescott, nei vari bench sarà sicuramente + veloce degli Athlon 64, poi quando usciranno i nuovi Athlon 64 saranno più veloci loro.
Ormai è così ogni volta che escono nuove CPU.
Prima vince AMD, poi INTEL.

Saluti.

checo
09-01-2004, 11:43
Originariamente inviato da planning
Ci scommetto quello che volete che quando uscirà il Prescott, nei vari bench sarà sicuramente + veloce degli Athlon 64, poi quando usciranno i nuovi Athlon 64 saranno più veloci loro.
Ormai è così ogni volta che escono nuove CPU.
Prima vince AMD, poi INTEL.

Saluti.


ovvio che sia così mica sono scemi , metti che intel tiri fuori una cpu da 3 ghz, intel controbatte con una da 5 e poi?
2 anni con le stesse cpu?

bluelake
09-01-2004, 13:51
Originariamente inviato da checo
io ci sona che'ecco a'nche di fatto perchì me piase a'nche i omi.
tesoruccio!! :flower: :vicini:

repne scasb
09-01-2004, 14:03

STICK
09-01-2004, 14:32
per integrare in maniera sintetica l'analitico e completissimo articolo di repne scabs:

Un sistema basato su processore AMD Athlon 64 è in grado di far girare gli attuali sistemi operativi a 32-bit con relativo software senza nessun problema per poi passare a sistemi operativi a 64-bit in modo semplice ed indolore. Questo è possibile grazie alla possibilità di lavorare in Legacy mode oppure Long mode per le CPU AMD64:

Legacy mode : rimuove tutto il supporto a 64-bit delle CPU AMD64 per farle funzionare strettamente a 32-bit. In questa modalità possono girare gli attuali sistemi operativi come il Windows.

Long mode : questa modalità è divisa in due "sottomodalità" che prendono i nomi di Compatibility mode e 64-bit mode.

Compatibility mode :studiato per sistemi operativi a 64-bit come la prossima versione del Windows XP a 64-bit di Microsoft, Windows Server 2003 e Linux sui quali gira software a 32-bit come gli attuali database. Il vantaggio di questa modalità è che ogni applicazione funzionante a 32-bit potrebbe disporre di 4GB di memoria, come limite massimo, solo per sé, con prestazioni migliorate per tali applicazioni fino a quando esse non verranno completamente portate a 64-bit.

64-bit mode: questa modalità è intesa per essere usata in ambienti a 64-bit puri dove sistema operativo e software funzionano entrambi a 64-bit.

spn
09-01-2004, 14:39
questa è un argomentazione con le palle....

niente male...;)

STICK
09-01-2004, 14:47
Originariamente inviato da spn
questa è un argomentazione con le palle....

niente male...;)

esatto!
complimenti a repne,perche' e' così che si dimostrano le potenzialita' di una cosa:analisi circostanziate!!!




repne scasb,sei programmatrice da quanto si evince;se e' per questo potrebbe servirti questo articolo interessante sul porting a 64bit:

http://www.devx.com/amd/Article/17783

e questo:
http://www.devx.com/amd/Door/16009

checo
09-01-2004, 15:04
Originariamente inviato da bluelake
tesoruccio!! :flower: :vicini:

azz sempre in agguato?

repne scasb
09-01-2004, 15:06

alessandro78
09-01-2004, 15:37
x rept...

In poche parole secondo te su un sistema operativo come il nuovo xp 64 bit chi consideri il migliore tra


itanium

amd 64

sorvoliamo per ora il costo

checo
09-01-2004, 16:00
ma se xp64 x a64 è appena uscito in beta come puoi pretendere tale confonto?

repne scasb
09-01-2004, 16:08

cionci
09-01-2004, 16:17
repne scasb: impressionante :eek: ...ma che lavoro fai !!?!?
Riguardo all'indirizzamente a 40-48 bit però ti devo correggere...
La limitazionec'è:
Athlon 64 processors and AMD Opteron processors will initially support 48-bit virtual memory addresses and 40-bit
physical memory addresses. Modern x86 processors support Physical Addressing Extensions (PAE), which supports
applications addressing beyond 4GB of memory space. However, PAE is rarely used by applications, as it is limited to
addressing 64GB, difficult to program, difficult to optimize performance, and is not portable to other processor
architectures.
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/white_papers_and_tech_docs/30172C.pdf

Il limite di progetto è invece di 52 bit ;)

Concordo sulle conclusioni su Itanium...

checo
09-01-2004, 16:32
ma non sono 5 i AMD64 Architecture Programmer's Manual?
proprio il quinto mi pare sia quello sulla fpu.

ad essere sincero li ho sull 'hd ma purtroppo non sono in grado di comprendrne che una minima parte

repne scasb
09-01-2004, 16:35

repne scasb
09-01-2004, 16:39

cionci
09-01-2004, 16:54
Mi devrei ripassare un po' la gestione della memoria...ma il processore in che modalità è inizializzato ? Quello che è strano è che ti da proprio l'eccezione quando superi il Gb di memoria installata ;)
Sinceramente non credo che non ci sia altro modo che installare oltre 2^40 Byte (2^8*2^32 = 256*4Gb) di memoria per scoprirlo...

cionci
09-01-2004, 16:59
Originariamente inviato da repne scasb
Non ho mai detti che i volumi fossero 4, ho tralsciato il quinto (FPU/SSE) perche' in effetti e' il meno interessante e stimolante.
Anche perchè lì bene o male le cose non sono variate molto ;)

repne scasb
09-01-2004, 17:06

repne scasb
09-01-2004, 17:09

cionci
09-01-2004, 17:10
Sei stata chiara...quindi secondo te qual'è la situazione ? 1 o 2 ?

checo
09-01-2004, 17:13
Originariamente inviato da repne scasb


L'assembly e' solo un passatempo.

sticazzi :D

repne scasb
09-01-2004, 17:17

spn
09-01-2004, 17:20
alla faccia del passatempo---

bacio le mani davanti a tanta omniscenza e potenza...

:D :D

se tutte le signorine fossero cosi a "utilizzare" un pc...

:cool:

cionci
09-01-2004, 17:25
Capisco...comunque in tutti i documenti preliminari era indicato chiaramente, proprio fra le caratteristiche salienti, che l'indirizzamento fisico era di 40 bit... Considera che il documento è di Maggio 2003 e l'Opteron era giù uscito 22 Aprile 2003...senza contare che i primi sample erano circolati nelle università già nei primi mesi dell'anno...

repne scasb
09-01-2004, 17:31

manuele.f
09-01-2004, 17:41
azzz....
quante ne devo imparare ancora di cose....:muro: :muro: ;) :)
qui siete tutti ingenieri?:confused: :(
meglio così:mc:

checo
09-01-2004, 17:44
Originariamente inviato da manuele.f

qui siete tutti ingenieri?:confused: :(


quasi :D

spn
09-01-2004, 17:52
Originariamente inviato da checo
quasi :D


magari fossimo tutti ingenieri....:muro:

lombardp
09-01-2004, 18:37
Originariamente inviato da repne scasb
Quindi se superati i 30 bit ottengo tutte eccezioni fino al bit 63 allora:

1) L'indirizzamento e' a 64 bit
2) La dimensione dell'GDT e' a 64 bit ma l'indirizzamento no

Se invece dopo il bit 30 e prima del bit 63 non ottengo un'eccezione, allora l'indirizzamento termina esattamente al bit in cui avevo l'ultima eccezione.


Scusa se mi intrometto. Premetto che non conosco minimamente l'assembler AMD64, però sono appassionato di CPU e di lavoro faccio il progettista di ASIC digitali.

Dal mio punto di vista (di progettista di logica digitale) mi stupirei molto se fosse la 1), mentre mi appare molto logica la 2). La ragione è una forma di "pulizia" della logica interna alla CPU. Personalmente non farei (e non faccio) mai una mappa di memoria che risulta "specchiata" dopo i 40 bit dell'indirizzo fisico, ma farei in modo di considerare gli indirizzi "out of range".

Mi viene da pensare ad operazioni matematiche sui puntatori, che se fatte male possono saltare nella zona dopo i 40 bit, al che se la memoria è specchiata non ho idea cosa possa accadere. Non ultimo, se un giorno voglio più indirizzi fisici, basta introdurre qualche piedino in più.

Concludo ripetendo che si tratta solamente del mio parere.

repne scasb
09-01-2004, 18:48

checo
09-01-2004, 21:06
Originariamente inviato da spn
magari fossimo tutti ingenieri....:muro:

non vuol dire nulla, conosco persone che pur non essendo ing ne sanno ben più di me che lo sono quasi.
basta la passione

manuele.f
09-01-2004, 23:35
sono pienamente d'accordo con te....
però ben capisci che ho 17 anni...sono al secondo anno di elettronica e telecomunicazioni e ciò che posso capire dai vostri discorsi è quello che posso ricollegare a Turbo C++...che tra l'altro ho fatto l'anno scorso:rolleyes:
ad esempio prima il riferimento ai puntatori l'ho colto:)
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :cry:

alessandro78
13-01-2004, 20:54
ma in amd zone dicono che nel test 3dmark 2003 il p43200fa 5200

ma io che ho la stessa configurazione faccio 6400 punti booo

anche in unireal ecc e tutto diverso .

alessandro78
13-01-2004, 20:55
immagino anche con gli amd 64 sia sballato (ho e un sito di parte??)

ninoo
13-01-2004, 22:27
x manuele.f

io che ho qualche hanno piu' di te non ci capisco piu' na mazza .
Il bello che sono perito in telecomunicazioni ma qui mi rendo conto che siamo a livelli alti sia in terminologia usata sia in argomentazioni alquanto astruse per me comune mortale.



Ora al momento attuale sono probabilmente la persona che ne sa meno di queste cpu .Pero' delle cose le ho imparate per esperienza montando workstation grafiche per studi televisivi per passione e posso riassumerli nei seguenti punti:

1)Sicuramente Intel ha sbagliato cercando di arrivare ad un procio puro a 64 bit e non arrivandoci a gradini come ha fatto AMD.
2)Attualemente le cpu amd stanno scendendo un po' come prezzo Amd64 3000+ 245.00Euri e AMd64 3200+ 300.00 Euri.
3)Le grandi modifiche , anche se non si vedono esistono anche nelle schede madri , come bus ecc...
4)Il problema grosso al momento attuale non lo ha ne amd ne intel ma lo ha chi compra il pc.Secondo me comprare un pc ora è un disastro sia per quelli che conoscono la materia e soprattutto per chi non la conosce.
5)Le cpu Intel e le schedi madri corrispondenti sono a mio avviso curate un po' di piu' che quelle AMD.Mi spiego meglio di solito ho piu' problemi con schede madri AMD e relative conf che con quelle Intel e nei primi tempi del amd xp avevo problemi di surriscaldamento...
6)Sono concorde con chi dice che da un amd64 si aspetta prestazioni ultramostuose , in quanto per i non adetti ai lavori la scritta amd64 sembra chi sa cosa.Questo lo evinco dal fatto che molti miei clienti mi chiedono di questo procio non tanto per le prestazioni ottime se non superlative e dal buono raaporto qualità prezzo che qui a genova è la base di tutto ma soprattutto per un alone di "miracolo" che molte persone credono.

Lo so , sono stato un po' prolisso ma che ci posso fare.....

Mi farebbe piacere se qualche brava persone scrivesse qualche dritta su che scheda madre usare con amd64 in questo
post (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=594665&perpage=20&pagenumber=6)

Ciao

carne
13-01-2004, 23:33
x manuele.f

eh si...se non c'è la passione ciò che ti insegnano a scuola superiore vale poco, inoltre se non sei del settore o non hai MOLTISSIMO tempo da dedicarci essere VERAMENTE competenti sull'architettura di un processore (in particolare gli ultimi) è praticamente impossibile..io sono perito elettrotecnico e al primo anno di ingegneria elettrica (che cmq di elettronico o informatico ha poco) e conosco a malapena l'architettura di un microcontrollore ST6 o motorola!!!quindi se vuoi diventare bravo in materia armati di voglia e passione e magari dopo le superiori iscriviti ad ingegneria elettronica o informatica e vedrai che se ti piace non avrai difficoltà!!
io invece me ne ritorno alla mia legge di gauss e a fisica 2....

ciao ciao

checo
14-01-2004, 09:40
per capire basta studiarsi l'architettura du una cpu semplice qual l'8086 con un libroi te la cavi.

da li con qualche datasheet , oarticolo o altro integri aggiornandoti alle cpu n nuove e vedrai che poi capisci ben tutto.

certo se non studi almeno na cpu su un libro è dura io studiai l'8086 e il motorola 64k

cionci
14-01-2004, 21:35
Questa interessante discussione era degenerata... E' stata chiusa ed i post che l'hanno fatta chiudere sono finiti qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=600619

Cerchiamo di evitare di chiuderla un'altra volta...

ninoo
14-01-2004, 21:59
ringrazio cionci per aver riaperto la discussione ed essersi dimostrato una persona a modo , anche cambiando le sue precedenti decisioni.Invito le persone che ne sanno e qui ci sono a continuare la discussione , magari parlando anche di differenze tra schede madri per a64 e cerchiamo di togliere quelli fastidiosi discorsi tipo intel è meglio di amd .Non servono a niente , qui si scrive non per insultare le persone , non per campanilismi ma per discutere in modo ragionevole e umano sulle giuste scelte da farsi e sulle differenze tecniche delle varie soluzioni hardware.
Grazie a tutti ciao;)

alessandro78
14-01-2004, 22:11
se uno di intel (come me )dice le cpu amd sono fantastiche ma intel e piu stabile e robusto sulle temperature,si incavolano e iniziano a criticare

alessandro78
14-01-2004, 22:14
ho appena sentito uno che sul forum a un amd 64 dice che a dei grossi problemi il pc gli si spegne dopo 2 minuti .

altri anno dei grossi problemi con giochi che si inchiodano,secondo me e presto per comprare codesta cpu(amd64).

ninoo
14-01-2004, 22:28
ho appena sentito uno che sul forum a un amd 64 dice che a dei grossi problemi il pc gli si spegne dopo 2 minuti .

>>Si ma il pc , non è fatto solo dal procio ma anche da una scheda madre , ram scheda video ecc , bisogna vedere l'intero sistema come è stato assemblato .Puo' anche dipendere dal procio ma è molto strano.Se puoi posta anche i link al post.

altri anno dei grossi problemi con giochi che si inchiodano,secondo me e presto per comprare codesta cpu(amd64).

>> Non è che mi interessano molto i giochi . Qui io non sono pratico.

alessandro78 se uno di intel (come me )dice le cpu amd sono fantastiche ma intel e piu stabile e robusto sulle temperature,si incavolano e iniziano a criticare

>>No , non penso , dipende dal tono con cui lo scrivi.Questa comunque prima era realta ora mi sembra un po' meno anche se ho sentito degli esperti fare lo stesso discorso.E' vero ?Io sui primi xp posso dire che è vero che scaldavano come delle stufe , ora non so come è la sistuazione.....

Ilverogatsu
14-01-2004, 22:37
alessandro, dunque, se dai un'occhiata più attenta ai post di questa discussione noterai come per il discorso temperature, tutti (e mi pare proprio tutti) abbiano ammesso senza problemi che amd scalda più di intel.
La differenza da ciò che sostieni tu invece sta nella negatività di questo, visto che un processore amd, con frequenza dichiarata, pasta bianca, dissipatore originale (quindi molto poco prestante, se non peggio) e case poco areato, stai idle (in media) sui 40-42°C.
Mio padre con un palomino 1800+ (di quelli che scaldano di + quindi) con dissi originale (che paragonato al mio xdream da 15e, manco lo vedi), pasta bianca e case senza una ventolina o aerazione di sorta, sta sui 45° idle.
Fino a 60 continui ad andare tranquillamente, oltre nn so, perchè non ho mai provato.
Comincia già ha comprare un dissipatore migliore e qualche ventola in più e stai pure più fresco overclockando.

Visto che la storia delle temperature la stai tirando fuori dall'inizio del thread e ti sono state date varie risposte +o- tecniche, direi che almeno questo punto potremmo ritenerlo concluso, giusto?



Sul fatto poi della stabilità ho seri, ma molto seri dubbi, visto che ho avuto e ho tutt'ora sia amd che intel e sotto questo aspetto non ho mai riscontrato differenze di sorta.
Quando un pc è instabile ci molti fattori in gioco, sia a livello hard che soft, quindi andrei moooolto cauto a dare la colpa al processore.
Io ad esempio ora sto usando un celeron 1000@1400, mi da parecchi problemi nn legati al soft, però non dovrebbe essere il processore, ma la ram.

Sul fatto che sia ancora abbastanza presto per comprare un 64, bè, sono d'accordo, ma semplicemente perchè è uscito da poco e come ogni nuovo processore, necessita di tempo perchè il resto del mondo informatico si adatti bene, dal hard al soft.

hokuto mod
14-01-2004, 23:15
ma speriamo che qua offendano un po meno, che nn si mica dire una propria idea ,che certi utenti ti saltano al groppo,io ricondivido le idee mie e di allesandro78 , poi nn so se mi date una spiegazione valida di motivo e test fatti bene tra 3200 mhz intel e 3200+ amd cioe' 2100 mhz allora vi daro ragione
ciao

TheDarkAngel
14-01-2004, 23:29
Originariamente inviato da hokuto mod
ma speriamo che qua offendano un po meno, che nn si mica dire una propria idea ,che certi utenti ti saltano al groppo,io ricondivido le idee mie e di allesandro78 , poi nn so se mi date una spiegazione valida di motivo e test fatti bene tra 3200 mhz intel e 3200+ amd cioe' 2100 mhz allora vi daro ragione
ciao

non è per offendere è che sembra la raccolta di figurine 98-99 panini "luoghi comuni su amd"
ormai vi manca dire solo che con amd si va + piano su internet e poi il quadro è completo :mad:

cmq nn ti sembra strano ke solo voi due la pensiate diversa?
tutti gli altri dicono il contrario... ki lo sa xkè... mah...

Pola
14-01-2004, 23:35
:doh:

Raga, per favore, nn ricominciate eh??? Suvvia ....

cionci
15-01-2004, 09:33
Non siamo qui per fare gli stessi ragionamenti dell'altra parte del thread... Se li volete continuare a fare vi apro l'altra parte del thread... Siamo qui per parlare dell'architettura di AMD64...ed è per questo che ho riaperto il thread....

Quindi:

- niente post su comparazione Athlon XP - Pentium 4
- niente post su AMD scalda o AMD va male o AMD è meglio

Chi posta su uno qualsiasi di questi argomenti si deve considerare già richiamato perchè non rispetta l'argomento di questa discussione e se continua verranno presi provvedimenti...
Con questo non voglio privarvi della liberta di opinione, perchè siete sicuramente liberi di aprire una nuova discussione su questi argomenti...

L'argomento del thread è: le architetture dei processori - AMD64 in particolare !

checo
15-01-2004, 09:37
a che punto eravamo rimasti con sta discussione che non ci capisco più nulla?

checo
15-01-2004, 09:39
edit :D

cionci
15-01-2004, 09:48
Vi suggerisco questo link:

http://www.chip-architect.com/news/2003_09_21_Detailed_Architecture_of_AMDs_64bit_Core.html

Io non me lo sono ancora letto...buona lettura a tutti ;)

checo
15-01-2004, 10:18
Originariamente inviato da cionci
Vi suggerisco questo link:

http://www.chip-architect.com/news/2003_09_21_Detailed_Architecture_of_AMDs_64bit_Core.html

Io non me lo sono ancora letto...buona lettura a tutti ;)


ci avevo già dato un occhita, è fatto molto bene

nonnovi
15-01-2004, 10:49
Originariamente inviato da alessandro78
salve

amd sta sfornando processori come il nuovo 64 bit
a 1800@2100 di frequenza chiamandolo amd 3400 ma a me mi sembra assurdo un 3400 che dovrebe essere una potenza innovativa e mostruosa e in molti casi e pari a un p4 3200 a 32 bit di 8 mesi fa,a tutto qui quello che sa fare.

be in poche paroleper me e una ciofeca che a parere mio non ci sono commenti .se poi mettiamo che io con un 3200 con bas a 800
overk.. fino4000 con dissipatore in rame normalissimo cosa che non credo amd 64 ci arrivi il discorso e chiuso.

con questo non e che celo con amd ma e che su un nuovo processore,
mi aspettavo almeno il 50%in piu,per un 2%non dovevano nenche sprecare una matita per disegnarlo
L italiano per te è proprio qualcosa di oscuro ;)
Cmq a parte gli scherzi quando escono le mobo con hyper transport a 1000?

cionci
15-01-2004, 10:54
nonnovi...un'altra parola e ti sospendo !!! Il thread è già stato chiuso una volta per questo motivo !!!

LittleLux
15-01-2004, 17:37
Originariamente inviato da Gen.Web
sei analfabeta

Lui potrà anche essere analfabeta, tu certo non fai una bella figura a rispondergli in questo modo...dopotutto potrebbe scrivere in modo scorretto per ben più di una valida ragione, tu che ne sai...piuttosto faresti meglio a rispondergli nel merito delle sue affermazioni...e se lui facesse apposta a scrivere in un italiano non proprio ortodosso, e tu gli rispondi nel modo in cui hai fatto, non faresti altro che il suo gioco...quindi un'ulteriore brutta figura...inoltre dovresti ricordare già alcuni esempi di utenti con problemi di scrittura derivanti da handicap di diversa natura, prima tutti a sfotterli, poi tutti a fare a gara per scusarsi:rolleyes:

TheDarkAngel
15-01-2004, 18:43
Originariamente inviato da LittleLux
Lui potrà anche essere analfabeta, tu certo non fai una bella figura a rispondergli in questo modo...dopotutto potrebbe scrivere in modo scorretto per ben più di una valida ragione, tu che ne sai...piuttosto faresti meglio a rispondergli nel merito delle sue affermazioni...e se lui facesse apposta a scrivere in un italiano non proprio ortodosso, e tu gli rispondi nel modo in cui hai fatto, non faresti altro che il suo gioco...quindi un'ulteriore brutta figura...inoltre dovresti ricordare già alcuni esempi di utenti con problemi di scrittura derivanti da handicap di diversa natura, prima tutti a sfotterli, poi tutti a fare a gara per scusarsi:rolleyes:

anche se ultimamente sul forum l'italiano si sta eclissando.. a breve si comunicherà a gesti...

LittleLux
15-01-2004, 18:57
Originariamente inviato da TheDarkAngel
anche se ultimamente sul forum l'italiano si sta eclissando.. a breve si comunicherà a gesti...

Potrebbe anche darsi, però nessuno si può arrogare il diritto di criticare, aprioristicamente, un'altra persona perchè scrive in italiano poco corretto; soprattutto nei modi e nei termini in cui spesso questo viene fatto da molti utenti del forum, con arroganza e protervia...ma, a quanto sembra, sono tutti membri onorari dell'accademia della crusca...

hokuto mod
15-01-2004, 20:02
io ieri pom avevo i miei pareri su amd, che essendo che l'ho avuto x 3 anni mi sn sentito in merito di esprimere il mio parere,che poi mi sia sbagliato ragionevolmente sulla archittettura dei processori amd ,cmq sia con e diko sempre con educazione mi si dice dove ho sbagliato,anche se io cmq vada continuo sempre ad essere del mio parere,che amd abbia buttato prima fuori il 64bit x eguagliare e superare il pIV,sebbene i barton rispetto ai vecchi xp avesse aggiunto altri 256 k di cache e nn della potenza nel bus dio sistema,e quello che mi ha irritato molto e' stato uno che si e' gasato dicendo mi dispiace x voi ma amd va di piu' nel vecchio 3d,ilche nn mi e' piaciuto allora ho pensato bene di rispondere con tono educato alle persone che pensano questo, ma nn xche io abbia un pIV xche' magari fra 1 mese mi prendo amd 64 anche io,ma x la strafottenza di certi utenti ,allora parlare mi va bene ,se sbaglio mi piace essere ripreso e correggere il mio pensiero,ma io avendo 30 anni nn mi piace sentirmi da un utente che ne ha solo 17 mi sembra manuelef di modena, vai a dormire..............
dopo finisco il pc e rimetto qua le offese sul vecchio 3d che tutti le possano vedere,se gli utenti che hanno offeso me e alessandro fossero stati un po piu cordiali certe discussioni nn succederebbero.
Io ringrazio i mod intanto pola che e' sempre molto gentile e poi cionci che hanno intervenuto a queste discussioni qua...
grazie a tutti poi mi leggero anche io l'archittettura del a64 che sn un po curioso
grazie ancora e ciao a tutti

ninoo
15-01-2004, 20:20
dicono che l'archittettura dei processori intel è piu' perfomante per chi fa montaggi video o postproduzione video.Per me va bene sia intel che amd.Che dite?Quali sono le diff tecniche per fare queste affermazioni?

Grazie per eventuali risposte

VegetaSSJ5
15-01-2004, 20:28
Originariamente inviato da ninoo
dicono che l'archittettura dei processori intel è piu' perfomante per chi fa montaggi video o postproduzione video.Per me va bene sia intel che amd.Che dite?Quali sono le diff tecniche per fare queste affermazioni?

Grazie per eventuali risposte
per quelle applicazioni sono i mhz che contano ed in effetti intel come mhz non teme confronti. tuttavia io (utente medio) preferisco amd.

Ilverogatsu
15-01-2004, 21:25
hokuto, forse la mia ti può parere arroganza, ma ti consiglierei di non continuare a ritirare fuori la questione delle offese, visto che se ne è già parlato a sufficenza e continuare non farebbe altro che non finire mai questo circolo vizioso.
Quindi, se accetti il mio consiglio, se proprio ti sei ritenuto così offeso e non ti senti ancora soddisfatto dai richiami e provvedimenti presi dai moderatori, discutine in privato con le persone in questione, visto che qui si sta parlando di un'altro argomento. Non delle offese.

bye

hokuto mod
15-01-2004, 23:55
certo,la smetto ma nn posso parlare in privato con utenti che reputo maleducati,cmq hai ragione mi sono un bel po offeso con tutte queste malignita dette sul mio conto.
Ora torniamo al 3d che mi sembra una cosa molto piu' importante allora anche io sebbene monto pc da ben 8 anni nn conosco tutto,allora mi chiedevo ,il barton di qualsiasi frequenza e' testato che con i giochi sebbene ci sia una gran bella differenza di mhz,si comporta molto bene e,credo dunque anche l'a64.
Ora ma con foto ritocchi o montaggi audio video,l'a64 come si comporta?
E cosa da tanta potenza nei giochi amd?
Tutte le istruzioni che intel nn ha?xche cmq un barton 3200+ quanti mhz e'?
grazie intanto questo volevo sapere
ciao a tutti

Xtian
16-01-2004, 00:29
Originariamente inviato da hokuto mod
Ora torniamo al 3d che mi sembra una cosa molto piu' importante allora anche io sebbene monto pc da ben 8 anni nn conosco tutto,allora mi chiedevo ,il barton di qualsiasi frequenza e' testato che con i giochi sebbene ci sia una gran bella differenza di mhz,si comporta molto bene e,credo dunque anche l'a64.
Ora ma con foto ritocchi o montaggi audio video,l'a64 come si comporta?
E cosa da tanta potenza nei giochi amd?
Tutte le istruzioni che intel nn ha?xche cmq un barton 3200+ quanti mhz e'?
grazie intanto questo volevo sapere
ciao a tutti
Prova Barton 3200+
http://www.hwupgrade.it/articoli/847/1.html
Athlon64 3400+
http://www.hwupgrade.it/articoli/958/1.html

VegetaSSJ5
16-01-2004, 00:43
Originariamente inviato da hokuto mod
Ora ma con foto ritocchi o montaggi audio video,l'a64 come si comporta?
guarda io con il pc in signature in fotoritocco va da paura, ti allego le prove...

cionci
16-01-2004, 02:46
Originariamente inviato da TheDarkAngel
anche se ultimamente sul forum l'italiano si sta eclissando.. a breve si comunicherà a gesti...
Allora...considero chiusa la questione italiano e scrittura... Se continuate, come ho scritto a nonnovi, si passa ai provvedimenti ;)

cionci
16-01-2004, 02:53
Originariamente inviato da hokuto mod
Ora ma con foto ritocchi o montaggi audio video,l'a64 come si comporta?

Meglio dell'Athlon XP... Grazie al supporto SSE2 ed al controller di memoria integrato che permette di limitare le latenze...
Originariamente inviato da hokuto mod
E cosa da tanta potenza nei giochi amd?
Tutte le istruzioni che intel nn ha?xche cmq un barton 3200+ quanti mhz e'?

E' dovuto principalmente al limitato supporto SSE2 dei titoli attualmente in circolazione... I giochi così sfruttano la FPU per i calcoli in virgola mobile, campo in cui il P4 è sicuramente meno performante...
Con Athlon 64 questa propensione ai giochi si vede ancora di più...infatti la bassa latenza con la memoria permette di sfruttare ancora meglio la banda disponibile...

Star trek
16-01-2004, 06:19
Originariamente inviato da Gen.Web
impara l'italiano che è meglio


tu non skazzi may a scriwere?? :eek:

alessandro78
16-01-2004, 20:50
salve ragazz..


Ma secondo voi perche amd non va oltre i 2100 di frequenza e voluta ho non riesce ancora a superare codesta barriera.?

dibe
16-01-2004, 20:55
Originariamente inviato da alessandro78
salve ragazz..


Ma secondo voi perche amd non va oltre i 2100 di frequenza e voluta ho non riesce ancora a superare codesta barriera.?


veramente con gli xp barton è a 2200mhz :p

con A-64 arriverà a 2400mhz a 0.13micron ;) i 2600 li raggiungerà a 0.09micron.

la difficoltà a salire in frequenza è dovuta alle pipeline corte ;)

cionci
16-01-2004, 21:48
Originariamente inviato da alessandro78
Ma secondo voi perche amd non va oltre i 2100 di frequenza e voluta ho non riesce ancora a superare codesta barriera.?
E' lo stesso motivo per cui Intel non va oltre i 3200 Mhz con il P4 ;) Limiti dovuti all'architettura implementata con il processo produttivo a 0.13 micron...

Star trek
17-01-2004, 03:58
Originariamente inviato da alessandro78
salve ragazz..


Ma secondo voi perche amd non va oltre i 2100 di frequenza e voluta ho non riesce ancora a superare codesta barriera.?


voluta non credo secondo me se va oltre il wafer dell'athlon cede.lo sai che in un formato organico vero??.Pense che bello se facessero un core più grande,questo significherebbe anche maggior raffreddamento con il dissipatore e una inevitabile maggio0re possibilità di overclocking.per questo dovrebbereo imparare da Intel...non dai suoi prezzi però.

bye

hokuto mod
17-01-2004, 08:35
ottime spiegazioni,ora con queste ultime che avete detto mi spiegate altre cose,x comprendere meglio l'archittettura amd
ciao

alessandro78
17-01-2004, 14:59
ma il 2400 di amd e stato annuciato mama prima che arrivi .

il passaggi a 0.09 micron sara tra 1 anno e passa quindi il 2600 reali li vedi solo nel 2006

in qunto a intel forse e l'unica che sale davvero 3400 ormai e gia alle porte (infatti io ho preso il nuovo 3200 new perche e sceso di prezzo)


va che un missile 3200@4000 (16*250)1,6volt

dibe
17-01-2004, 15:14
Originariamente inviato da alessandro78
ma il 2400 di amd e stato annuciato mama prima che arrivi .

il passaggi a 0.09 micron sara tra 1 anno e passa quindi il 2600 reali li vedi solo nel 2006

in qunto a intel forse e l'unica che sale davvero 3400 ormai e gia alle porte (infatti io ho preso il nuovo 3200 new perche e sceso di prezzo)


va che un missile 3200@4000 (16*250)1,6volt



il 3400+ è stato annunciato, si...

"Nel quarto trimestre dell'anno debutterà il processore Athlon 64 4.000+, con frequenza di clock di 2,6 GHz e processo produttivo a 0.09 micron"
http://news.hwupgrade.it/11610.html

quindi i 009 micron li avremo per fine 2004, inizi 2005. ;)

intel ufficialmente è ferma a 3200mhz. in overclock anche gli athlon salgono ben oltre i 2200mhz.

prescott arriverà a fine gennaio, primi di febbraio da quello che ho capito...

checo
17-01-2004, 15:41
Originariamente inviato da Star trek
voluta non credo secondo me se va oltre il wafer dell'athlon cede.lo sai che in un formato organico vero??.


potresti tradurre ???:confused: :confused: :confused:

checo
17-01-2004, 15:44
Originariamente inviato da alessandro78


il passaggi a 0.09 micron sara tra 1 anno e passa quindi il 2600 reali li vedi solo nel 2006




il passaggio a 0.09 degli hammer dovrebbe avvenire nel 2004 inizio 2005 al limite, quindi non tra un anno e passa, quindi non vedo cosa centri il 2600mhz nel 2006 .

imho il 2600mhz reali lo vedremo entro il 2004.

Star trek
17-01-2004, 17:25
Originariamente inviato da checo
potresti tradurre ???:confused: :confused: :confused:


il materiale a con cui sono costruiti i core degli athlon.inoltre c'e da verificare se il wafer organico è accoppiabile a processi avanzati come quello a 9micron

checo
17-01-2004, 17:29
Originariamente inviato da Star trek
il materiale a con cui sono costruiti i core degli athlon.inoltre c'e da verificare se il wafer organico è accoppiabile a processi avanzati come quello a 9micron

di organico c'è il package
il wafer è una fetta di silico da 20-30 cm (20 amd 30 intel mi pare) composta da più core di cpu.
il wafer è composto da core a cpu finita sotto al core ci sta il package non il wafere, spero di averti fatto chiarezza.

LittleLux
17-01-2004, 19:22
Originariamente inviato da checo
di organico c'è il package
il wafer è una fetta di silico da 20-30 cm (20 amd 30 intel mi pare) composta da più core di cpu.
il wafer è composto da core a cpu finita sotto al core ci sta il package non il wafere, spero di averti fatto chiarezza.

Anche amd, ormai da un pezzo, dovrebbe usare i wafer da 300 mm.

checo
17-01-2004, 20:12
Originariamente inviato da LittleLux
Anche amd, ormai da un pezzo, dovrebbe usare i wafer da 300 mm.


mm sinceramente non so, ma non credo ;)

cionci
18-01-2004, 03:21
No...AMD non usa ancora i Wafer da 300 mm ;)
Probabilmente non li userà nemmeno per gli 0.09 micron, ma con gli 0.065...usando il processo produttivo sviluppato con IBM...

alessandro78
18-01-2004, 11:19
be staremmo a vedere se entro fine 2004 amd arriva a 2600 reali ho a 009 micron

tanto se dio vuole saremo ancora qua a riferircelo

secondo me se la gica ancora a 013 se poteva lavrebe fatto per seminare intel che dite?

io la penso cosi

cionci
18-01-2004, 11:23
Originariamente inviato da alessandro78
secondo me se la gica ancora a 013 se poteva lavrebe fatto per seminare intel che dite?
Athlon 64 3400+ è già mediamente più veloce del P4 3200 ;)

ninoo
18-01-2004, 11:37
per produzioni video tutti consigliano il p4 a 2,8 GHz o il 3.2 Ghz se mediamente è gia piu' veloce amd64 3400+ ?

cionci
18-01-2004, 11:43
Il 3400+ è più veloce in tutto tranne che in quel campo ;) Per quello dicevo "mediamente" :)
Il P4 è più veloce nell'elaborazione delle istruzioni SSE2...ed anche l'HyperThrading da una mano...
AMD ha l'unità di esecuzione SSE2 condivisa con le unità di esecuzione FP...

ninoo
18-01-2004, 12:06
Il 3400+ è più veloce in tutto tranne che in quel campo :muro: :muro: :muro:

In percentuale un AMD64 3000+ nei confronti di un p4 2.8GHz 800Mhz quanto perde ne campo del montaggio video?

In percentuale un AMD64 3200+ nei confronti di un p4 2.8GHz 800Mhz quanto perde ne campo del montaggio video?

Lo so che non è semplice ma sto cercando di capire quanto perdono gli attuali amd64 nell' ambito dei montaggi video e della post-produzione video...:rolleyes: ;)

STICK
18-01-2004, 12:10
Originariamente inviato da cionci

Il P4 è più veloce nell'elaborazione delle istruzioni SSE2...



come mai questo?

Che intendi quando dici:"AMD ha l'unità di esecuzione SSE2 condivisa con le unità di esecuzione FP..."?E' per questo motivo che hai detto per cui Athlon64 non rende come il P4 nell'utilizzo delle SSE2?
Ma esistono programmi di editing video specifici per "volare" con Athlon?

cionci
18-01-2004, 12:13
Guarda la recensione di Tom's Hardware che è piena di test su montaggio e codifica video (chissà perchè ;))...

http://www.tomshardware.com/cpu/20030923/athlon_64-35.html

Comunque con il software a 64 bit la situazione dovrebbe cambiare abbastanza...

cionci
18-01-2004, 12:16
Originariamente inviato da STICK
Che intendi quando dici:"AMD ha l'unità di esecuzione SSE2 condivisa con le unità di esecuzione FP..."?

Più che altro il P4 è stato costruito intorno alle SSE2... Per l'Athlon sono una semplice aggiunta...

STICK
18-01-2004, 12:21
Originariamente inviato da cionci
Più che altro il P4 è stato costruito intorno alle SSE2... Per l'Athlon sono una semplice aggiunta...


Scusa Cionci,ma le nuove estensioni x86-64 che vantaggi daranno?Ci sono istruzioni particolari (ad es. per il 3D,encoding,ecc.) sempre se hai avuto modo di vedere i manuali in assembly AMD64?

cionci
18-01-2004, 12:21
Qui c'è il risultato di una codifica DivX con SO e coder a 64 bit: http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=60000256

E qui i test sulle SSE2: http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=60000258

cionci
18-01-2004, 12:23
Originariamente inviato da STICK
Scusa Cionci,ma le nuove estensioni x86-64 che vantaggi daranno?Ci sono istruzioni particolari (ad es. per il 3D,encoding,ecc.) sempre se hai avuto modo di vedere i manuali in assembly AMD64?
Non ho avuto modo di vedere neinte (cmq non ci sono istruzioni specifiche), ma credo che vengono usati già adesso interi a 64 bit per le strutture interne di codifica...e la ricompilazione porterebbe ad un buon miglioramento...

ninoo
18-01-2004, 12:37
come mai che la pagina è diversa nella versione italiana da quella inglese.....

Mi spiego meglio ....

Ho letto l'articolo
In inglese (http://www.tomshardware.com/cpu/20030923/athlon_64-35.html) , sono andato a cercare la stessa pagina in italiano (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20030923&page=athlon_64-49)

Come mai che la pagina seguente è identica ?

Strano ma vero :confused: :muro: :rolleyes:

checo
18-01-2004, 12:51
si sono sbagliati

alessandro78
18-01-2004, 15:34
cionci

considera che amd 64 3400+ ancora nei negozzi nonce

anzi ti diro che il 3200+qua a bologna te lo devi ordinare e i negozzianti anno quella facci tipo telo ordino ma non so quando arriva

FelixR6
18-01-2004, 15:44
Penso che l'Intel per molti anni avendo il monopolio in fatto di cpu se la sia presa molto comoda ... ora l'AMD inizia ad incalzare e l'Intel arranca ... Il Pentium 4 SE (cioè un Pentium4 con la cache di uno Xeon) ha un prezzo assurdo ed è stato solo un modo per non perdere la faccia nello scontro con l'AMD.
L'Intel ha sempre trovato come via più semplice quella di innalzare le frequenze piuttosto che ottimizzare l'architettura ...
Del resto è normale che scrivere 4000 Mhz fa più effetto che scrivere 2000 Mhz ...
Quindi se non cambia politica vedremo sempre dei processori Intel con frequenze assurde ... e dei processori AMD con le stesse prestazioni ,ma a frequenze molto più basse ... Con questo però non voglio dire che l'AMD faccia processori migliori .... perchè il rovescio della medaglia è che per AMD salire in frequenza è molto più difficile ...
Attualmente ho un processore AMD 2400+ che lavora ha 200Mhz * 12 (quindi mi pare circa 3500 Mhz equivalenti) ... e proprio ieri per sbaglio mi si è staccata la spina della corrente della pompa di raffreddamento del pc (ho il raffreddamento a liquido) ... il computer dopo un pò è andato in palla e la temperatura da bios aveva raggiunto i 95 gradi indicati ... di solito lavora su 30-35 gradi ... quindi circa 60 gradi in più ... Se non si è bruciato è perchè la piastra madre ha un blocco per evitare di fondere il processore ... quindi penso che ormai AMD e Intel si equivalgano sul fatto che hanno dispositivi in grado di evitare la rottura della cpu per temperatura troppo alta ....
Tornando invece all'argomento 64 bit ... finche non ci saranno sistemi operativi e applicativi a 64 bit è ovvio che un processore a 64 bit non darà nessun vantaggio ... quindi il fatto che già ora AMD64 dia ottime prestazioni vuol dire che quando in futuro quando si avranno SO e applicativi a 64 bit ... allora li sarà da divertirsi ...
Aggiungo anche che basta vedere come va il Pentium Centrino per capire che Intel con i Pentium 4 non ha fatto chissa che ... e fa pensare che anche Intel sia in grado i fare processori molto performanti senza bisogno di spiengere su frequenze elevatissime ... Da vedere però se conviene questa politica ... ossia grossi quantitativi di cache fanno aumentare i costi di produzione ...

STICK
18-01-2004, 16:00
Originariamente inviato da alessandro78
cionci

considera che amd 64 3400+ ancora nei negozzi nonce

anzi ti diro che il 3200+qua a bologna te lo devi ordinare e i negozzianti anno quella facci tipo telo ordino ma non so quando arriva


ci sono dei tempi fisiologici che intercorrono tra l'annuncio di un nuovo modello e l'effettiva disponibilita' al fornitore nazionale e di seguito negoziante per la commercializzazione.


Il 3200+ invece si trova tranquillamente (ovvio non come gli XP):dipende da chi si rifornisce il negozio;)

STICK
18-01-2004, 16:09
Originariamente inviato da FelixR6

Tornando invece all'argomento 64 bit ... finche non ci saranno sistemi operativi e applicativi a 64 bit è ovvio che un processore a 64 bit non darà nessun vantaggio ... quindi il fatto che già ora AMD64 dia ottime prestazioni vuol dire che quando in futuro quando si avranno SO e applicativi a 64 bit ... allora li sarà da divertirsi ...



voglio aggiungere a questo discorso che molti in passato hanno pensato che fosse un tentativo di abbindolare gli utenti con la scusa del boost dei 64 bit marchiando l'athlon64 come una delle tante operazioni di marketing solo per vendere:non credo,ma anche se fosse,non mi sembra che AMD faccia pagare questi processori a 64 bit il doppio o il triplo degli attuali processori a 32 di pari livello,solo per questa caratteristica in piu'.
Alla sua uscita (23 sett. 03) tra l'altro l'A64 3200+ costava meno del P4 3.2,quindi...

FelixR6
18-01-2004, 16:29
Io invece vorrei porre maggior attenzione al fatto di come un Pentium Centrino riesca ad essere prestazionalmente superiore ad un Pentium4 ... un centrino 1.4 che va come un Pentim 4 a 2.4 dovrebbe far riflettere ... Il che vuol dire che di sicuro con il Pentium 4 l'Intel ha tentato la mossa delle pura velocità di clock per puri scopi di marketing ... Il Centrino se non sbaglio è un Pentium 3 con la cache partata ad un mega (in sincrono con la frequenza del processore) ed il bus del Pentium4 ...
Alla luce di tutto ciò il fatto che i processori AMD abbiano prestazioni paragonabili a quelle di processori Intel dalla frequenza effettiva molto maggiore ... mi fa pensare che non sia solo merito dell'AMD , ma quanto una precisa scelta progettuale da parte di Intel ...

hokuto mod
18-01-2004, 16:40
ok ma io voglio dire una cosa molto semplice ,in caso io volessi cambiare la mia macchina con un amd,che cosa posso prendere di equivalente potenza?
Solo gli a64 oppure potrebbe andare anche un barton portato oltre i 3200+ cioe' oltre i 2300 mhz?
Solo mobo e proc e basta
Ho il pc in sign un 2600@3200 e una ic7
grazie ciao

checo
18-01-2004, 19:21
Originariamente inviato da hokuto mod
ok ma io voglio dire una cosa molto semplice ,in caso io volessi cambiare la mia macchina con un amd,che cosa posso prendere di equivalente potenza?
Solo gli a64 oppure potrebbe andare anche un barton portato oltre i 3200+ cioe' oltre i 2300 mhz?
Solo mobo e proc e basta
Ho il pc in sign un 2600@3200 e una ic7
grazie ciao


ha poco senso cambiare la tua cpu che è già al top.

dibe
18-01-2004, 20:25
Originariamente inviato da Robbyes
Sono nuovo del forum avrei una domanda da fare a tutti. Ma xchè paragonate l' AMD64 al Intel 32-bit? da ignorante in materia penso cmq ci sia una bella differenza da 32 a 64 bit e quindi penso tutti i siti o riviste e qual si voglia paragonano il AMD64 al 3200EE xchè se nò l' Intel avrebbe già battuto tutti i proci della AMD. Mi sembra più giusto un paragone tra AMD64 e Xeon o come belin si chiama. So che il procio della Intel costano parecchio di più ma cmq i paragoni vanno fatti su basi simili e amd65 e 3200EE non mi sembrano argomenti simili. :nono:

Felice sostenitore INTEL.


A-64 è una cpu x86-64 in grado di processare codice a 32 e 64 bit senza problemi di sorta.

anzi, tutti o quasi i test pubblicati in rete sono stati fatti con OS e sw a 32 bit.

Xeon è a 32bit. Itanium a 64, ma con un codice totalmente diverso dall'X86.

checo
18-01-2004, 20:43
Originariamente inviato da Robbyes
grazie per il chiarimento cmq si volevo intendere l' Itanium.:)

se i test li fai a 32bit come accade per le rece consumer tipo qulle di questo sito l'a64 lo confronti col p4 perchè il codice è a 32bit.

col codice a 64bit si può confrontare opteron ed itanium

VegetaSSJ5
19-01-2004, 00:43
Originariamente inviato da checo
col codice a 64bit si può confrontare opteron ed itanium
e non c'è confronto...;)

cionci
19-01-2004, 03:22
Originariamente inviato da alessandro78
cionci

considera che amd 64 3400+ ancora nei negozzi nonce

anzi ti diro che il 3200+qua a bologna te lo devi ordinare e i negozzianti anno quella facci tipo telo ordino ma non so quando arriva
Nelle + grandi catene il 3400+ si trova benissimo...
Chiaramente il negoziante "dietro l'angolo" ha più difficoltà ad averlo...
Il 3400+ per ora si trova con il contagocce perchè è appena uscito ;)

cionci
19-01-2004, 03:23
Originariamente inviato da FelixR6
Tornando invece all'argomento 64 bit ... finche non ci saranno sistemi operativi e applicativi a 64 bit è ovvio che un processore a 64 bit non darà nessun vantaggio ... quindi il fatto che già ora AMD64 dia ottime prestazioni vuol dire che quando in futuro quando si avranno SO e applicativi a 64 bit ... allora li sarà da divertirsi ...
Linux !!!! :)

cionci
19-01-2004, 03:28
Originariamente inviato da Robbyes
Sono nuovo del forum avrei una domanda da fare a tutti. Ma xchè paragonate l' AMD64 al Intel 32-bit? da ignorante in materia penso cmq ci sia una bella differenza da 32 a 64 bit e quindi penso tutti i siti o riviste e qual si voglia paragonano il AMD64 al 3200EE xchè se nò l' Intel avrebbe già battuto tutti i proci della AMD. Mi sembra più giusto un paragone tra AMD64 e Xeon o come belin si chiama. So che il procio della Intel costano parecchio di più ma cmq i paragoni vanno fatti su basi simili e amd65 e 3200EE non mi sembrano argomenti simili. :nono:
Gli Athlon 64 usati su SO a 32 bit sono dei normali processori completamente a 32 bit...
Il confronto si fa sugli stessi segmenti di mercato...
Athlon 64 <-> P4
Athlon FX <-> P4 EE
Opteron 24x <-> Xeon DP
Opteron 44x <-> Xeon MP
Opteron 84x <-> sistemi Itanium entry level
Originariamente inviato da Robbyes
Felice sostenitore INTEL.
Libero di esserlo...

Felice sostenitore di ciò che è tecnologicamente + avanzato ;)

cionci
19-01-2004, 03:32
Originariamente inviato da hokuto mod
ok ma io voglio dire una cosa molto semplice ,in caso io volessi cambiare la mia macchina con un amd,che cosa posso prendere di equivalente potenza?
Solo gli a64 oppure potrebbe andare anche un barton portato oltre i 3200+ cioe' oltre i 2300 mhz?
Solo mobo e proc e basta
Ho il pc in sign un 2600@3200 e una ic7
grazie ciao
Dipende sempre cosa uno ci fa con il PC... Se ci giochi e basta un Barton 3200+ è abbastanza vicino alla tua macchina...
Se ci fai montaggio video con programmi ottimizzati per SSE2 e HyperThreading non c'è nessun Atlhon che sia equivalente alla tua macchina...
Se usi 3dStudio Max magari un A64 3400+ è allo stesso livello...

Non si può fare un confronto generale...

Henkatto
19-01-2004, 03:50
Io penso che questo sia un discorso troppo vago...........
Dico la mia.
L'Athlon 64 è un bellisimo processore, ma purtroppo esce in un momento in cui non c'è tutta questa voglia di arrivare a 64 bit.
Microsoft è indietro, gli altri sviluppatori non stanno affatto correndo e oggi, ad oltre 4 mesi dalla sua uscita resta un banale processore a 32bit.
Stando a quello che si legge in giro questa fase intermedia non durerà meno di un anno, e quando si useranno finalmente i 64 bit, ho paura delle conseguenze, software, compatibilità, driver da riscrivere e tanto, ma tanto altro ancora.
Ancora oggi non credo che i 64 bit siano un grande acquisto, ho appena preso un p4 2800 e credo che il mio prossimo processore prima di passare ai 64 bit sarà un prescott, ma vedo ancora un processo molto lungo per il passaggio di consegne da 32 a 64 bit, molto ma molto lungo....

checo
19-01-2004, 08:35
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
e non c'è confronto...;)

in che senso?
con i soldi di un dual itanium ti prendi un opteron a 8 vie , voglio vedere come sono i risualtati :D

checo
19-01-2004, 08:36
Originariamente inviato da cionci


Felice sostenitore di ciò che è tecnologicamente + avanzato ;)


LOL cioè di transmeta :D

VegetaSSJ5
19-01-2004, 09:58
Originariamente inviato da checo
in che senso?
con i soldi di un dual itanium ti prendi un opteron a 8 vie , voglio vedere come sono i risualtati :D
intendevo a favore dell'opteron chiaramente...:cool:

cionci
19-01-2004, 09:59
Originariamente inviato da checo
LOL cioè di transmeta :D
Anche ;)

cionci
19-01-2004, 10:00
Originariamente inviato da Henkatto
Stando a quello che si legge in giro questa fase intermedia non durerà meno di un anno, e quando si useranno finalmente i 64 bit,
Scusate se mi ripeto: Linux !!!

VegetaSSJ5
19-01-2004, 10:36
Originariamente inviato da cionci
Scusate se mi ripeto: Linux !!!
vedi? questo è il motivo per cui linux è ancora una piattaforma di nicchia...:rolleyes:

checo
19-01-2004, 11:35
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
vedi? questo è il motivo per cui linux è ancora una piattaforma di nicchia...:rolleyes:
:confused:

alessandro78
19-01-2004, 21:08
itanium 2 e il miglior processore inassoluto non diciamo er...


tornando al discorso del titolo ma tutta codesta potenza secondo me non serve (io parlo per i computer da casa )

io con il mio p4 3200 new e redon 9800xt giro tutto di brutto e
nel 2 pc (di qui uso con amici per giocare in rete )co xp 2000 e geffo4 4800 gira tutto di brutto anche li che possido da 1 anno e 6 mesi

hokuto mod
19-01-2004, 21:17
si ma vedi alessandro, nn e' il problema che gira adesso di brutto,magari a te con una xt girera' anche in futuro,ma a molti utenti no,nn tutti possiedono un pc come il tuo.
Allora quando usciranno i nuovi titoli molta gente sara costretta a cambiare hw,xche cmq le vecchie sk video nn supporteranno le dx9 e,quindi i giochi andranno male.
Ora ne approfitto x chiedere i bei titoli come doom3 o halflife 2 quando usciranno?
Si sa gia cmq una data precisa?
Grazie a tutti sapete anche nn vedo l'ora di mettere il mio pc alla prova ma dopo le ultime modifiche hw che ancora mi mancan 3 cose essenziali
intanto grazie e ciao