View Full Version : Adeguatevi. Come godo!
jumpermax
28-12-2003, 23:16
Originariamente inviato da checo
ma che cazzo dici , piantare coltelli non mi sembra legale, fumare in un bar o ristorante si.
quindi io se sono in un locale dove si può fumare mi accendo la sigaretta(a patto che non sia l'unico a fumare) e me ne frego degli altri, poi se a qualcuno da fastidio, lo fa notare e vado fuori a finirla.
E' proprio questo il punto. Non fumare al ristorante non è una tua concessione agli altri è una forma di rispetto che si dovrebbe avere punto. Ti verrebbe in mente di fumare in un cinema o peggio ancora in un ospedale? No, non chiedi certo agli altri se da fastidio.
Vuoi farti la sigaretta dopo pasto? Bene lontano da tavola, dove gli altri stanno mangiando. Credo che anche ad un fumatore darebbe fastidio la sigaretta DURANTE il pasto..
Originariamente inviato da jumpermax
E' proprio questo il punto. Non fumare al ristorante non è una tua concessione agli altri è una forma di rispetto che si dovrebbe avere punto. Ti verrebbe in mente di fumare in un cinema o peggio ancora in un ospedale?
certo che non mi verrebbe in mente è vietato!
se al ristorante si può o si poteva non è colpa mia di certo quando ci sarà il divieto non mi passarà certo per la testa di fumare, ma se in un locale si può fumare è per fumatori E' PROPRIO UNA CONESSIONE quella di spegenere la sigaretta se da fastidio.
ancora sta storia???
ebbasta eccecc@zzo!!!
non vedo perchè lottare sempre tra il bene e il male...
fumare non fumare...
ma non possono costruire dei bei locali con degli aspiratori...
mettiamoci anche una bella porta chiusa....almeno la gente che vuole fumare se ne va di li e chi non fuma no???
ma perchè bisogna sempre cercare le soluzioni + difficili???
in italia siamo tantissimi fumatori...non so i dati precisi ma direi un 40% delle persone.....
e fare anche dei locali SOLO per fumatori fa schifo??
ricordiamoci che lo stato mi vende le sigarette e ci guadagna cifre assurde....io mi pago le mie cure dei tumori con le tasse che butto comprandomi le sigarette....non posso + fumare nei locali aperti al pubblico...come cinema...treni...aerei ecc ecc...E QUESTO é GIUSTISSIMO...
ma la sigaretta dopo cena LASCIATEMELA!!!!!!
vi fa schifo non fumatori?? andate a teatro...al cinema...al museo...in treno...li non fumiamo ;=)
maniaferroviaria
28-12-2003, 23:30
ma... vietano di fumare e vendono i tabacchi?
si vede che sotto c'è un giro troppo grande..:!
Originariamente inviato da zuper
vi fa schifo non fumatori?? andate a teatro...al cinema...al museo...in treno...li non fumiamo ;=)
Si, va beh.. mi porto la busta con i piatti da asporto del ristorante.. e mangio al cinema.. :rolleyes: :D:D
Si, mi fa schifo che ti fai la sigaretta dopo cena vicino a me. :)
L'hai detto, la soluzione c'è e costa; rinchiudere i fumatori in aree fisicamente separate (e non con una tendina.. cosa vista dal vivo) dal resto del ristorante, ed adeguatamente ventilate.
Nessuno si lamenterà più. ;)
Originariamente inviato da AnAndA
Si, va beh.. mi porto la busta con i piatti da asporto del ristorante.. e mangio al cinema.. :rolleyes: :D:D
Si, mi fa schifo che ti fai la sigaretta dopo cena vicino a me. :)
L'hai detto, la soluzione c'è e costa; rinchiudere i fumatori in aree fisicamente separate (e non con una tendina.. cosa vista dal vivo) dal resto del ristorante, ed adeguatamente ventilate.
Nessuno si lamenterà più. ;)
ma siccome costa vedrai che il 90% dei locali sarà per non fumatori, è finchè sono risoranti sono contento pure io coi bar già meno
Originariamente inviato da checo
ma siccome costa vedrai che il 90% dei locali sarà per non fumatori, è finchè sono risoranti sono contento pure io coi bar già meno
Ci saranno contributi statali, vedrai.. pagati anche da noi non fumatori! :D
Sono davvero contento!
Io sono un fumatore, ma capisco benissimo il fastidio che da il fumo passivo (cavolo da fastidio anche a me!).
Nei ristoranti e nei bar era ora che si decidesse a fare qualcosa di più serio, io praticamente ora fumo solo a casa, nella MIA macchina ed in strada.
Trovo spesso persone in pizzeria che affumicano la mia pizza a-gratis, e pub tipo-fumo-di-londra.
E poi io non credo alle aree fumatori: nei luoghi dove si mangia NON si fuma! (e si che io fumo...).
Non so se è già stato postato nelle pagini precedenti, ma c'è nessuno che può darmi i riferimenti della normativa che mi vorrei leggere tutto?
In particolare questa legge è applicabile anche a circoli acli/arci, vero?
Grazie
Originariamente inviato da jumpermax
per te la libertà è sacra? E la libertà di non farsi avvelenare da parte dei non fumatori dove la metti?
Laddove NON vi e' coercizione vi e' liberta'.
Nel sistema attuale nessuno obbliga nessuno (non sei obbligato ad andare in un locale dove il fumo sia tollerato).
Nel sistema "futuro" si obbligheranno i proprietari di locali a ghettizzare o peggio discriminare i fumatori.
Ma leggi quello che scrivi o quando parti per le tue crociate chiudi gli occhi?
:rolleyes:
Le uniche crociate che vedo sono quelle antifumo.
Per aprire un locale ci sono norme severe da rispettare. Le norme si fanno proprio perché la "libera impresa" tende ad obbedire solo alle leggi del profitto, ergo se certe cose non le impone lo stato le cattive abitudini restano.
Bah...non commento perche' andremmo OT.
Mi limito a dire che il mercato si e' autoregolamentato per secoli senza che cio' causasse danni maggiori di quelli che causa lo stato intervenendo nell'economia.
Nessun gestore aprirebbe mai un locale per non fumatori. Perché si sa che in una compagnia di 5-10 persone ci sono sempre almeno 2-3 persone che fumano. E i fumatori sono come dei drogati, un paio d'ore senza fumare non le reggono. Ergo un locale no smoking non fa clienti, non c'è niente da fare.
Ma dove cavolo vivete?
Io di locali dove non si puo' fumare ne conosco parecchi.
Ora venire a tirare fuori il discorso degli studi contrari (lascerò perdere gli altri che guarda meglio stendere un velo pietoso, nazismo? profumi? le provocazioni intellettuali bisogna saperle fare... ) non credo sia molto sensato. La comunità scientifica internazionale è abbastanza unanime su questo, certo la medicina non è la matematica e quindi c'è anche chi non condivide queste posizioni.
Lasci perdere perche' e' piu' facile seguire le teorie a proprio favore che cercare la verita'.
Complimenti.
Ma anche se fosse a rischio minimo per la salute è comunque tremendamente fastidioso per chi non fuma.
:muro:
Eccolo li...ecco la verita'...emarginate per il fastidio...
Tu scegli di difendere i diritti di una parte a discapito di un altra.
Non sai leggere?
Io lascio liberta' di scelta.
Siete voi proibizionisti che volete imporre la volonta' di una parte sull'altra.
Non ti frega minimamente che anche il non fumatore abbia diritto a passare la sua serata in santa pace senza dover uscire dai locali con gli occhi che lacrimano, una mezza bronchite e gli abiti da schiaffare in lavatrice per la puzza.
Ti hanno obbligato ad entrare in quel locale?
Oppure credi veramente che esista un diritto a veder realizzate tutte le proprie volonta' (se uguali a quella della maggioranza) a discapito del diritto di proprieta' altrui?
Non venire quindi a spacciarti per liberale perché non lo sei...
Lo sarai te...
In certi ambienti ti definirebbero liberale alle vongole :)
Originariamente inviato da jumpermax
Credo che anche ad un fumatore darebbe fastidio la sigaretta DURANTE il pasto..
a me proprio no.:)
Originariamente inviato da checo
ma che cazzo dici , piantare coltelli non mi sembra legale, fumare in un bar o ristorante si.
quindi io se sono in un locale dove si può fumare mi accendo la sigaretta(a patto che non sia l'unico a fumare) e me ne frego degli altri, poi se a qualcuno da fastidio, lo fa notare e vado fuori a finirla.
Piantare coltelli è illegale perché crei danno fisico, perché è tentato omicidio ... tutte cose che fai anche fumando ... il problema è che fumare non è illegale, quindi finché sei nei tuoi limiti hai tutto il diritto di farlo ... solo che il discorso era un'altro ;)
jumpermax
29-12-2003, 01:11
Originariamente inviato da Skeja
Laddove NON vi e' coercizione vi e' liberta'.
Nel sistema attuale nessuno obbliga nessuno (non sei obbligato ad andare in un locale dove il fumo sia tollerato).
Nel sistema "futuro" si obbligheranno i proprietari di locali a ghettizzare o peggio discriminare i fumatori.
se per questo lo stato ti obbliga a viaggiare con caso e cinture. Un'indubbia coercizione della tua libertà di viaggiare capelli al vento o senza impicci per la macchina. Ma questa coercizione salva qualche migliaio di vite l'anno, persone che credo non sempre si rendono conto di cosa vuol dire andare a sbattere il cranio sull'asfalto cadendo a 70 l'ora... e che il cranio certo ce l'hanno duro se il casco non se lo sono messo... ma non credo abbastanza.
:rolleyes:
Le uniche crociate che vedo sono quelle antifumo.
appunto perché non leggi quello che scrivi. La crociata di oggi era Skeja contro l'ignobile stato coercitore.
Bah...non commento perche' andremmo OT.
Mi limito a dire che il mercato si e' autoregolamentato per secoli senza che cio' causasse danni maggiori di quelli che causa lo stato intervenendo nell'economia.
Pensi che un locale spenderebbe soldi per uscite di sicurezza se non ci fosse costretto? Pensi che tutti manterrebbero condizioni igeniche accettabili se un ispettore sanitario non li potesse far chiudere? Pensi che qualcuno rispetterebbe mai i limiti di capienza di un locale? In un "libero mercato" che tu a quanto pare confondi con mercato selvaggio, lo stato controlla che non si prenda una brutta piega. Ergo ci sono norme di sicurezza da rispettare in tutte le aziende. E ti assicuro che se non ci fossero manderebbero ancora gli operai a metter le mani nelle presse in movimento (sicurezza che ignobile coercizione... peccato che qualche volta ci scappi il morto... ma che vuoi che sia... l'importante è il libero mercato!)
Ma dove cavolo vivete?
Io di locali dove non si puo' fumare ne conosco parecchi.
solo i cinema (dove è vietato da anni). Nei ristoranti di fatto fumano in pochi (per fortuna) un po' di più in pizzeria, nei pub c'è nebbia fitta. E qua dove sto io c'era un solo locale con zona non fumatori. Su almeno una decina di pub.
Lasci perdere perche' e' piu' facile seguire le teorie a proprio favore che cercare la verita'.
Complimenti.
ah su questo non c'è dubbio Ne stai dando prova da mezza giornata oramai... :D
:muro:
Eccolo li...ecco la verita'...emarginate per il fastidio...
Sì certo. Anche il fastidio. Perché nella maggior parte dei locali si fa fatica a respirare dal fumo che c'è. E figurati se i gestori spendono soldi per migliorare l'areazione... lo fanno solo se costretti.
Non sai leggere?
Io lascio liberta' di scelta.
Siete voi proibizionisti che volete imporre la volonta' di una parte sull'altra.
Ti hanno obbligato ad entrare in quel locale?
Oppure credi veramente che esista un diritto a veder realizzate tutte le proprie volonta' (se uguali a quella della maggioranza) a discapito del diritto di proprieta' altrui?
Di fatto non accade. Di fatto succede che è la volontà dei fumatori che si impone su quella degli altri. Succede, e non ti spieghi come che le sale non fumatori praticamente non esistono o sono piccolissime, quando in realtà la gente che fuma è una minoranza.
E' che difatto come quasi sempre accade sono i fumatori che si impongono e si va nelle zone dove si fuma. Ecco questa legge cancella questa stortura. Non mi sembra una prevaricazione assurda... vuoi fumare? vai fuori dal locale o nelle zone apposite.
Lo sarai te...
In certi ambienti ti definirebbero liberale alle vongole :)
io credo di essere liberale, ma sicuramente non sono un liberale ideologista, categoria che giudico abbastanza pericolosa. Il confine tra libertà personale e prevaricazione delle libertà altrui è molto molto sottile....
jumpermax
29-12-2003, 01:13
Originariamente inviato da sapatai
a me proprio no.:)
ti vedo mentre addenti un piatto di lasagne con la sigaretta in bocca... mmh da quell'aroma di non so che... :D
Originariamente inviato da jumpermax
E figurati se i gestori spendono soldi per migliorare l'areazione... lo fanno solo se costretti.
e fan bene.
Originariamente inviato da Skeja
Laddove NON vi e' coercizione vi e' liberta'.
Nel sistema attuale nessuno obbliga nessuno (non sei obbligato ad andare in un locale dove il fumo sia tollerato).
Nel sistema "futuro" si obbligheranno i proprietari di locali a ghettizzare o peggio discriminare i fumatori.
Precisazione ...
La libertà è un diritto e lo "stato di diritto" esiste solo perché c'è un organo COERCITIVO che garantisce il rispetto delle regole ...
Senza coercizione c'è solo la legge del più forte, che tutto vuol dire fuorché libertà!
Un mondo libero e senza coercizione esiste solo nella fantasia perché ci sarà sempre un fumatore che per evitare di fumare in ufficio (dov'è vietato) andrà in cesso intossicando comunque la latrina e i colleghi che ci entreranno!
La realtà è che prima della "libertà" c'è da risolvere il problema della "convivenza" ... il fumo introduce un parametro di NON CONVIVENZA quindi bisogna circuirlo, combatterlo ...
Dite di no? Pensate ad una madre in cinta che fuma ... ad un padre che violenta i suoi figli ...
Originariamente inviato da jumpermax
ti vedo mentre addenti un piatto di lasagne con la sigaretta in bocca... mmh da quell'aroma di non so che... :D
lasagne, pizza, spaghetti alle vongole... quello che vuoi, non mi da il minimo fastidio se uno fuma mentre mangio.
jumpermax
29-12-2003, 01:20
Originariamente inviato da sapatai
e fan bene.
eh già certo... a che serve mai l'aereazione...
Fammi indovinare... hai modificato la marmitta della macchina in modo che sia collegata direttamente alle bocchette dell'aria vero? :D
Guai mai, l'aria pulita uccide... :D :D
Originariamente inviato da jumpermax
eh già certo... a che serve mai l'aereazione...
Fammi indovinare... hai modificato la marmitta della macchina in modo che sia collegata direttamente alle bocchette dell'aria vero? :D
Guai mai, l'aria pulita uccide... :D :D
a quello non ci sono ancora arrivato, però ti ringrazio del prezioso consiglio! hai già provato?
Originariamente inviato da sapatai
lasagne, pizza, spaghetti alle vongole... quello che vuoi, non mi da il minimo fastidio se uno fuma mentre mangio.
A parte la puzza (soggettiva), non ti da fastidio che ti stia uccidendo? Lo fai già da solo? Che senso ha parlarne allora ...
Er Paulus
29-12-2003, 01:30
finalmente una proposta sensata....e per questo c'è anche il rischio che Sirchia venga "sfiduciato"
Originariamente inviato da loncs
A parte la puzza (soggettiva), non ti da fastidio che ti stia uccidendo? Lo fai già da solo? Che senso ha parlarne allora ...
no, non mi da fastidio. credo sia esagerato usare la parola uccidere: non è che son seduto 24 ore su 24 al ristorante. dico solo che se mi capita di andarci e quello che mi sta a fianco si fuma una sigaretta a me non da fastidio. tutto qui.
Er Paulus
29-12-2003, 01:32
Originariamente inviato da ufo1
E' da un po' che si posta sul fatto che i proprietari dei locali, sono povere vittime del mercato che non possono far niente se no perdono i clienti.
intanto i proprietari dei locali con l'euro hanno raddoppiato i prezzi e nessuno gli ha detto mai niente.:muro:
jumpermax
29-12-2003, 01:34
Originariamente inviato da sapatai
a quello non ci sono ancora arrivato, però ti ringrazio del prezioso consiglio! hai già provato?
scherzi? ho dovuto togliere il catalizzatore perché altrimenti non faceva effetto... comunque ci possono essere altre trovate interessanti... che ne so chiudere la canna fumaria e accendere il camino, fare il barbecue nel salotto di casa, fumarsi i banchi delle scuole (la formica da un sapore eccellente al compensato)...
Ma la migliore resta la buona vecchia barca rovesciata.
Vai al mare prendi una barca la rovesci e la trascini in acqua. Poi ti ci metti sotto ed inizi a fumare a più non posso! Mi raccomando perché la cosa riesca bene la barca deve essere a tenuta stagna e non deve passare un filo d'aria.
Dopo di cui... fuma fuma... :D :D :D
Originariamente inviato da sapatai
no, non mi da fastidio. credo sia esagerato usare la parola uccidere: non è che son seduto 24 ore su 24 al ristorante. dico solo che se mi capita di andarci e quello che mi sta a fianco si fuma una sigaretta a me non da fastidio. tutto qui.
Esagerato :rolleyes: ... dipende, a qualcuno può andare bene, ad altri basta poco, ormai i tumori sono all'ordine del giorno; qualche giorno fa una persona che conosco (fumatrice) s'è fatta operare alla lingua per un tumore fortunatamente asportabile ... chissà se è dipeso anche quello dal fumo ... intanto adesso non fuma più ...
Comunque si, alla fine tu guardi solo il parametro odore che evidentemente non ti nuoce ... che dirti, in bocca al lupo ...
conti1968
29-12-2003, 01:51
Avete detto la vostra??
Mo' dico la mia..
Sono fumatore.e spero di smetter,possibilmente prima di morire..
Ok,il fumo fa' male,vero..
ma è anche vero,che un non fumatore non muore per un po' di odore di fumo..
Alt.Non sto' dicendo un'ambiente pieno di fumo.
Se cosi' fosse,si fa' un'ambiente per soli fumatori,e chi vuole..
Quel che dico io,è questo.
Fin 30anni fa',fumare era lecito.Dappertutto,pubbliche aministrazioni,a scuola mentre insegnavan,proprio dappertutto.
Ora,questa mentalita' sta' cambiando.In nome anche della tolleranza.
Ora,pero',se prima non c'era rispetto per i non fumatori,ora si inizia una vera e propria persecuzione.
Se vado in un ristorante,dove manca una sala fumatori,ma la sala è ampia,non mi venite a dire che se uno fuma,uccide i non fumatori.
In una stanza grande,se fumo a 10 metri da un'altro,e questo rompe,alla fin dei conti è un cag....o..
Io,per primo,evito,chiedo se do' fastidio se cè gente relativamente vicina o bambini.
Lo faccio per rispetto,non per la tutela della salute altrui.
Ripeto.Se tutti fuman,ok,è fastidioso per chi non fuma,ma oggi come oggi,io vedo che chi fuma nei ristoranti,anche laddove è concesso fumare,son pochi.
La mentalita' è cambiata,si cerca di evitare,ma proibire totalmente è secondo me,ingiusto.
Insomma,la tolleranza dovrebbe esser ambo le parti,e sempre usar il buon senso..
Se poi,volete dirmi che si puo' farne a meno,che fa male che qua' e che la'...posso esser d'accordo,ma non serve demonizzare tutti i fumatori..
Per il resto,ben vengano queste regolamentazioni,ma il bar ad esempio,non è un'ospedale,non è un alimentari,o un pubblico ufficio.
Trovo alquanto assurdo,reprimere il fumo nei bar,quando da che mondo è mondo,il bar è un ritrovo di fumatori e bevitori(infatti,son notoriamente associati i due vizi)
Ciao;)
Er Paulus
29-12-2003, 02:01
Originariamente inviato da conti1968
Se vado in un ristorante,dove manca una sala fumatori,ma la sala è ampia,non mi venite a dire che se uno fuma,uccide i non fumatori.
.
Insomma,la tolleranza dovrebbe esser ambo le parti,e sempre usar il buon senso..
Se poi,volete dirmi che si puo' farne a meno,che fa male che qua' e che la'...posso esser d'accordo,ma non serve demonizzare tutti i fumatori..
Per il resto,ben vengano queste regolamentazioni,ma il bar ad esempio,non è un'ospedale,non è un alimentari,o un pubblico ufficio.
Trovo alquanto assurdo,reprimere il fumo nei bar,quando da che mondo è mondo,il bar è un ritrovo di fumatori e bevitori(infatti,son notoriamente associati i due vizi)
Ciao;)
se uno vuole proprio fumare in santa pace, basta uscire dal ristorante; nessuno lo impedisce.
jumpermax
29-12-2003, 02:07
Originariamente inviato da conti1968
Avete detto la vostra??
Mo' dico la mia..
Sono fumatore.e spero di smetter,possibilmente prima di morire..
Ok,il fumo fa' male,vero..
ma è anche vero,che un non fumatore non muore per un po' di odore di fumo..
Alt.Non sto' dicendo un'ambiente pieno di fumo.
Se cosi' fosse,si fa' un'ambiente per soli fumatori,e chi vuole..
Quel che dico io,è questo.
Fin 30anni fa',fumare era lecito.Dappertutto,pubbliche aministrazioni,a scuola mentre insegnavan,proprio dappertutto.
Ora,questa mentalita' sta' cambiando.In nome anche della tolleranza.
Ora,pero',se prima non c'era rispetto per i non fumatori,ora si inizia una vera e propria persecuzione.
Se vado in un ristorante,dove manca una sala fumatori,ma la sala è ampia,non mi venite a dire che se uno fuma,uccide i non fumatori.
In una stanza grande,se fumo a 10 metri da un'altro,e questo rompe,alla fin dei conti è un cag....o..
Io,per primo,evito,chiedo se do' fastidio se cè gente relativamente vicina o bambini.
Lo faccio per rispetto,non per la tutela della salute altrui.
Ripeto.Se tutti fuman,ok,è fastidioso per chi non fuma,ma oggi come oggi,io vedo che chi fuma nei ristoranti,anche laddove è concesso fumare,son pochi.
La mentalita' è cambiata,si cerca di evitare,ma proibire totalmente è secondo me,ingiusto.
Insomma,la tolleranza dovrebbe esser ambo le parti,e sempre usar il buon senso..
Se poi,volete dirmi che si puo' farne a meno,che fa male che qua' e che la'...posso esser d'accordo,ma non serve demonizzare tutti i fumatori..
Per il resto,ben vengano queste regolamentazioni,ma il bar ad esempio,non è un'ospedale,non è un alimentari,o un pubblico ufficio.
Trovo alquanto assurdo,reprimere il fumo nei bar,quando da che mondo è mondo,il bar è un ritrovo di fumatori e bevitori(infatti,son notoriamente associati i due vizi)
Ciao;)
appunto un mondo che cambia. 10 anni fa i limiti di alcool per chi guida erano più alti e si facevano meno controlli. Oggi hanno inasprito le pene, e fanno controlli a tappeto. E sta entrando, molto a fatica, nella testa della gente che non si beve quando si guida.
Pochi di quelli che conosco lo fanno davvero.
Stesso discorso con il fumo. Se per te la sigaretta non è una droga, uscire 5 minuti per fumare o andare in una stanza per fumatori non dovrebbe essere un problema. Nemmeno non fumarti la sigarette dovrebbe.
E comunque la piaga non è certo nei ristoranti. La maggior parte dei pub davvero sono camere a gas. Solo chi non ci mette mai piede può pensare che sia normale. Il fumo non solo lo senti... lo vedi. Una specie di nebbiolina presente nelle sale, che ti penetra nei vestiti, li ammorba ti fa lacrimare gli occhi ti toglie il fiato. Molto spesso l'aria è già scarsa per il sovraffollamento, il che rende davvero problematica la respirazione a chi non è in buone condizioni fisiche.
E chi fuma di solito sono la minoranza, gli altri subiscono.
Ora proibire il fumo è cretino a mio avviso, ognuno in fin dei conti è libero di abusare del proprio corpo (fin tanto che è in grado di intendere e volere) . Ma altettanto cretino è favorirlo. Fa male. Come fa male il fumo passivo. E allora ben vengano questi provvedimenti. Nei cinema lo hanno fatto qualche anno fa e la cosa ha funzionato....
Originariamente inviato da ufo1
A parte tutto, mettiamo sulle pompe di benzina il cartello, "Il benzene provoca il cancro", obblighiamo i distributori in città a spostarsi, dato cha ad ogni pieno i vapori si disperdono e vengono inalati regolarmente dagli abitanti limitrofi.
Solo che probabilmente la differenza delle cose non la sai proprio cogliere:il carburante è certamente non buon portatore di saslute,ma ha la sua utilità e importanza nella vita di tutti i giornii,sempre che la roba del tuo negoziante non arrivi via mulo.
l'alcol se abusato, fa pure i suoi danni,ma la sua importanza ce l'ha eccome,e non solo per i veri cristiani.
Le lame se usate male provocano danni,ma nessuno con un minimo di cervello arriva a negarne l'importanza nella vita di tutti i giorni.
Il cibo (siaesso ogm,naturale,biologico,trattato,...) farà anche male a qualcuno,me se non mangi sicuramente la salute ci rimette di sicuro.
La sigaretta,invece se ne fai a meno non provoca un bel niente di male,anzi soprattutto ci guadana la salute (un pericolo in meno!) e cloro che devono sborsare i soldi per curarti per colpa di una cosa del tutto INUTILE!
Originariamente inviato da Ewigen
Solo che probabilmente la differenza delle cose non la sai proprio cogliere:
Vedo che esiste ancora "leggo.. interpreto..."
Vediamo così:
Antica Roma (cose vere eh!)
Il senato sparge la voce che il peto degli animali è dannoso per la salute pubblica.
La gente si scandalizza e inizia ad prendersela contro i possessori di bestiame.
Dopo un po' il senato aumenta le tasse ai possessori di bestie per pareggiare il danno causato da chi detiene bestie incriminate [storia vera]
Tempi attuali:
La comunità scientifica inizia a metere sù la voce che il fumo fa male.
Lo stato alza il prezzo delle sigarette
La comunità convince con dati alla mano, che la gente muore causa le sigarette.
Lo stato aumenta le sigarette.
La gente non ne può più e fa la caccia all'untore su chi fuma.
Lo stato aumenta le sigarette e rincara la dose costringendo i locali a creare modifiche spendendo fortune.
Ora
Se guardiamo un po' il senso del 3D, vediamo che c'è una spaccatura incredibile tra chi fuma e chi no. Tanto che fra le righe c'è tanto di quella passione che se potessero, alcuni passerebbero alle vie di fatto.
Sembra che chi fumi abbia la convinzione che se passasse il fatto di smettere di fumare nei luoghi chiusi, frà un po' sarà visto anche nei luoghi aperti, come un appestato e degno di gogna se non peggio. ( Mai visti i documentari americani dove si vede il campanello di gente fuori dagli uffici a fumare?)
In America il divieto del fumo (così come quello del bere) è tale che chi fuma è veramente ghettizzato .
Ebbene, mi dispiace per chi fuma sopportare tale situazione, ma il vizio gli è stato regalato dalla condizione sociale. Ora la società non lo vuole più. Morirà (trascinando con sè chissaquante vittime innocenti a sentire i più). Se non altro la new generation crescerà senza questo orribile vizio.
Solo una riflessione: lasceremo che i mass media ci pilotino i nostri sentimenti ancora a lungo o riusciremo a far funzionare autonomamente quella poca materia grigia che ci rimane?
PS. Incredibile notare come seppur i miei commenti sono neutri, vengo annoverato ora tra chi fuma ora tra chi no a seconda di come si smuovano le corde interiori di chi mi legge
Originariamente inviato da PinHead
Al ritorno dallo Smau di quest'anno, in treno, sono capitato (per caso) in uno scompartimento vuoto. Questo scompartimento (di sei posti) piano piano si è riempito. Il caso ha voluto che fossero tutti fumatori e tutti, nessuno escluso, ha chiesto gentilmente se dava fastidio se fumava....Ora, o gli unici fumatori educati in Italia li ho incontrati io su quel treno o, torno a ripetere, qui qualcuno ci marcia sopra sulla maleducazione degli stessi....
In treno è successo anche a mia zia una volta, ma in un ristorante o in un pub a me non è mai successo niente del genere... :(
Originariamente inviato da checo
fumare in un bar o ristorante si.
Mi spiace ma non lo è.
Originariamente inviato da Kewell
Non so se è già stato postato nelle pagini precedenti, ma c'è nessuno che può darmi i riferimenti della normativa che mi vorrei leggere tutto?
In particolare questa legge è applicabile anche a circoli acli/arci, vero?
Grazie
Originariamente inviato da ufo1
...c'è tanto di quella passione che se potessero, alcuni passerebbero alle vie di fatto.
L'ho già detto che mi sono preso una bottiglia in testa per aver chiesto gentilmente di poter mangiare senza fumo? :D:D:D
Originariamente inviato da ufo1
PS. Incredibile notare come seppur i miei commenti sono neutri, vengo annoverato ora tra chi fuma ora tra chi no a seconda di come si smuovano le corde interiori di chi mi legge
Scusa ma non può calzare l'esempio che hai fatto ... ho 2 zii e svariati conoscenti che per colpa del fumo hanno solo 1/2 polmone, problemi all'esofago, alla lingua ... non può essere solo una burla messa su per aumentare il prezzo delle sigarette, anche perché gli stessi fumatori che smettono sono i primi ad ammettere di sentirsi meglio DOPO.
E chi fuma ingerisce col filtro, chi NON fuma si becca SOLO il fumo senza filtro!
E poi un conto e arricchirsi (i romani) su una cosa indispensabile (il bestiame), un conto è farlo su una cosa inutile e che addirittura fa male. Sia Sirchia che Veronesi sono concordi nel dire che i proventi del fumo bastano a MALAPENA a pagare le cure di chi si ammala per colpa del fumo.
Vogliamo credere che anche questa sia una burla? Dai un minimo di serietà.
petelicchio
29-12-2003, 10:37
X Skeja
Ciao, è da ieri sera che seguo l'andamento di questo topic e mi è davvero sembrato che le tue argomentazioni siano composte al 90% di cagate. Certo, qualche considerazione condivisibile di carattere generale c'è, ma i tuoi continui riferimenti al nazismo e alla medicina empirica li trovo estremamente fuori luogo. Osannare poi in quel modo il "diritto di proprietà" (capisco poi perchè tu ce l'abbia così tanto con la rivoluzione francese... come si chiamava quel filosofo francese che ha attribuito al concetto di proprietà il male degli uomini?? ;)) è pura utopia.
Per farti capire quanto fragile sia la tua tesi, permettimi di portare qualche esempio.
Tu hai rivendicato il DIRITTO di ogni uomo di ledere la propria salute conscienziosamente (se voglio farmi male lo faccio, insomma). Fin qui ci siamo. Purtroppo però lo stesso uomo che vuole farsi male da solo, fa parte di uno STATO, che nella sua concezione primordiale penso voglia dire "organizzazione di persone". E'logico pensare che questa "organizzazione di persone" si sia data delle regole per il quieto vivere e che abbia instaurato un sistema di aiuto reciproco (es. previdenza sociale). Che dire quindi di tutte quelle persone che facendosi male da sole e coscienziosamente pesano involontariamente sul sitema previdenziale dello stato? Le lasciamo morire? Concorderai con me che quello che hai scritto è improponibile e ci fionderebbe in una società ben meno evoluta di quella attuale. E per favore non dire di voler privatizzare gli ospedali perchè comporterebbe danni ben maggiori di quelli di cui stiamo discutendo ora (vedi la situazione in USA).
Altra considerazione. Come tu rivendichi il diritto del FUMO, potresti rivendicare anche il diritto a BERE ALCOLICI in grande quantità (leggi bala del sabato sera). E allo stesso modo puoi rivendicare il diritto di salire ubriachi sulla PROPRIA AUTO (ah, la sacra proprietà :rolleyes: ) e metterti in strada. In fondo tale azione in sè non provoca danno, eppure sono tutti concordi che tale divieto è fondatissimo e non da "stato paternalistico". Come la mettiamo?
Concordo con te sul fatto che in questo mondo sono fin troppe le incoerenze dello STATO (ahimè!), ad esempio come si può togliere la distinzione fra droghe pesanti e leggere quando l'alcool è la vera droga legalizzata dell'occidente. Nella società attuale ci son fin troppe "droghe invisibili" alle quali la società attuale non è pronta a porre rimedio ma che anzi fanno comodo!
Concludendo io non mi definisco un "salutista" (ahah!), perchè non disdegno neanch'io una bella bevuta con gli amici e un po' di baldoria, però resto sempre dell'idea che sarà l'evolversi della società a sancire ciò che è "giusto" o "sbagliato", e lentamente il nostro futuro si verrà delineando.
Ciao!
:D
twinpigs
29-12-2003, 11:06
Originariamente inviato da Er Paulus
intanto i proprietari dei locali con l'euro hanno raddoppiato i prezzi e nessuno gli ha detto mai niente.:muro:
te l'ha scritto il dottore che devi andare al ristorante? :D
lamenti di qua, lamenti di la', ed intanto la gente continua a comprare lo stesso ...
io per esempio non soffro assolutamente "il raddoppio" dei prezzi!
perchè?
Semplice!
Libero arbitrio .... vado e compro da magnà o cosa mi serve SOLO nei posti in cui i prezzi non sono aumentati altre misura (e ce ne sono tanti)
Originariamente inviato da ufo1
Vedo che esiste ancora "leggo.. interpreto..."
Vediamo così:
Antica Roma (cose vere eh!)
Il senato sparge la voce che il peto degli animali è dannoso per la salute pubblica.
La gente si scandalizza e inizia ad prendersela contro i possessori di bestiame.
Dopo un po' il senato aumenta le tasse ai possessori di bestie per pareggiare il danno causato da chi detiene bestie incriminate [storia vera]
Tempi attuali:
La comunità scientifica inizia a metere sù la voce che il fumo fa male.
Lo stato alza il prezzo delle sigarette
La comunità convince con dati alla mano, che la gente muore causa le sigarette.
Lo stato aumenta le sigarette.
La gente non ne può più e fa la caccia all'untore su chi fuma.
Lo stato aumenta le sigarette e rincara la dose costringendo i locali a creare modifiche spendendo fortune.
Ora
Se guardiamo un po' il senso del 3D, vediamo che c'è una spaccatura incredibile tra chi fuma e chi no. Tanto che fra le righe c'è tanto di quella passione che se potessero, alcuni passerebbero alle vie di fatto.
Sembra che chi fumi abbia la convinzione che se passasse il fatto di smettere di fumare nei luoghi chiusi, frà un po' sarà visto anche nei luoghi aperti, come un appestato e degno di gogna se non peggio. ( Mai visti i documentari americani dove si vede il campanello di gente fuori dagli uffici a fumare?)
In America il divieto del fumo (così come quello del bere) è tale che chi fuma è veramente ghettizzato .
Ebbene, mi dispiace per chi fuma sopportare tale situazione, ma il vizio gli è stato regalato dalla condizione sociale. Ora la società non lo vuole più. Morirà (trascinando con sè chissaquante vittime innocenti a sentire i più). Se non altro la new generation crescerà senza questo orribile vizio.
Solo una riflessione: lasceremo che i mass media ci pilotino i nostri sentimenti ancora a lungo o riusciremo a far funzionare autonomamente quella poca materia grigia che ci rimane?
PS. Incredibile notare come seppur i miei commenti sono neutri, vengo annoverato ora tra chi fuma ora tra chi no a seconda di come si smuovano le corde interiori di chi mi legge
Di come può essere visto un fumatore e come lui si sente non me ne fega una checca,la colpa è sua,non certo di chi vuole mantenersi (su quanto gli è possiile) in un buona salute.Vuole specare inutilmente i suoi soldi?Lo faccia pure.Vuole rovinarsi la salute e ammazzarsi?Lo faccia pure.
Ma lo faccia lontano da me e se ha voglia di curarsi lo faccia solo con i suoi soldini e non con i miei (già adesso arrivare a fine mese con 850 euro è un'impresa ,se poi ci si mettono questi masochisti allora siamo proprio messi bene).
Mi dispiace per questi "ghettizzati",ma la mia (e non solo mia) salute viene prima di certi inutili e ancor più dannosissimi vizi.Ben venga pure il modello americana,e se con misure più ristrettive ancora meglio.
Er Paulus
29-12-2003, 11:49
Originariamente inviato da twinpigs
te l'ha scritto il dottore che devi andare al ristorante? :D
)
no, però il sabato sera non è che posso andare a mangiare sempre dai miei nonni:D ;)
Originariamente inviato da Er Paulus
no, però il sabato sera non è che posso andare a mangiare sempre dai miei nonni:D ;)
Già peccato ... :rotfl:
Originariamente inviato da Er Paulus
no, però il sabato sera non è che posso andare a mangiare sempre dai miei nonni:D ;)
LOLLISSIMO:D
Originariamente inviato da loncs
Piantare coltelli è illegale perché crei danno fisico, perché è tentato omicidio ... tutte cose che fai anche fumando ... il problema è che fumare non è illegale, quindi finché sei nei tuoi limiti hai tutto il diritto di farlo ... solo che il discorso era un'altro ;)
se la legge è sbagliata o megliuo lo era non puoi certo prendertela con chi fuma.
Originariamente inviato da Er Paulus
se uno vuole proprio fumare in santa pace, basta uscire dal ristorante; nessuno lo impedisce.
bello d'inverno quando sono meno 10° :D
Originariamente inviato da checo
bello d'inverno quando sono meno 10° :D
Beh, farsi del male per farsi del male, meglio fuori. :D
Ciao.
Originariamente inviato da teogros
Mi spiace ma non lo è.
fino a prova contaria è legale ancora per il 2004.
Originariamente inviato da checo
se la legge è sbagliata o megliuo lo era non puoi certo prendertela con chi fuma.
Infatti, ma è assurdo che in un posto dove è vietato fumare (per legge già ce ne sono) si sia costretti a chiedere ai fumatori di smettere di fumare ... capisci il senso?
Originariamente inviato da loncs
Infatti, ma è assurdo che in un posto dove è vietato fumare (per legge già ce ne sono) si sia costretti a chiedere ai fumatori di smettere di fumare ... capisci il senso?
e no cazzo in un luogo dove è vietato non è che chiedi per favore, gli dici, butta la sigaretta che non si può, e se non lo fa gli tiri una secchia d'acqua!.
Originariamente inviato da checo
e no cazzo in un luogo dove è vietato non è che chiedi per favore, gli dici, butta la sigaretta che non si può, e se non lo fa gli tiri una secchia d'acqua!.
Eh sarebbe bello poterlo fare...
Io in questo mese ho avuto diverbi con ben DUE persone che fumavano in treno regionale (AVETE LETTO BENE) e non ci sono stati c@zzi, non hanno spento. Sono stato io ad alzarmi e cambiare carrozza.
Sul lavoro poi non ne parliamo... apro la finestra dell'ufficio ogni 30 minuti per cercare di sopravvivere e vi assicuro che con questi climi non è piacevole... Siccome sono uno degli ultimi arrivati, non posso certo baruffare tutto il tempo con tutti!
Sono casi di plateali violazioni, dove la prepotenza vince. Penso che sia per questo che tanti non fumatori assumono toni esagerati come AnAndA, e poi nascono le polemiche...
Poi sinceramente io in treno stavo meglio prima del divieto: ora tutti i fumatori stanno fino all'ultimo secondo fuori sul marciapiede a 1 cm dalle porte aperte fino a 1 secondo prima della partenza, e li capisco, ma il risultato è che molte carrozze sono impestate. Almeno, prima, qua e là si poteva stare tranquilli!
E comunque quant'è la multa in treno? 7 euro? dimezzabile se il tipo spegne la sigaretta da solo... tremendo.
Ah dimenticavo: il 23 dicembre in stazione del treno a Monfalcone, in SALA D'ASPETTO c'era un poliziotto che fumava beatamente.
Originariamente inviato da jumpermax
se per questo lo stato ti obbliga a viaggiare con caso e cinture. Un'indubbia coercizione della tua libertà di viaggiare capelli al vento o senza impicci per la macchina. Ma questa coercizione salva qualche migliaio di vite l'anno, persone che credo non sempre si rendono conto di cosa vuol dire andare a sbattere il cranio sull'asfalto cadendo a 70 l'ora... e che il cranio certo ce l'hanno duro se il casco non se lo sono messo... ma non credo abbastanza.
Pure imporre una dieta ferrea, impedire l'assunzione di superalcolici, vietare il sesso "promiscuo" e imporre un coprifuoco alle 23.00 salverebbe migliaia (forse milioni) di vite all'anno....
appunto perché non leggi quello che scrivi. La crociata di oggi era Skeja contro l'ignobile stato coercitore.
Al limite e' una controcrociata....se non c'arrivi peggio per te :D
Pensi che un locale spenderebbe soldi per uscite di sicurezza se non ci fosse costretto? Pensi che tutti manterrebbero condizioni igeniche accettabili se un ispettore sanitario non li potesse far chiudere? Pensi che qualcuno rispetterebbe mai i limiti di capienza di un locale?In un "libero mercato" che tu a quanto pare confondi con mercato selvaggio, lo stato controlla che non si prenda una brutta piega. Ergo ci sono norme di sicurezza da rispettare in tutte le aziende. E ti assicuro che se non ci fossero manderebbero ancora gli operai a metter le mani nelle presse in movimento (sicurezza che ignobile coercizione... peccato che qualche volta ci scappi il morto... ma che vuoi che sia... l'importante è il libero mercato!)
Te appartieni alla maggioranza delle persone che pensano che senza l'intervento statuale vivremmo nella giungla.
A quella maggioranza di persone che NON SA (o non vuol sapere) che forme di assistenza sociale, pensionistica e prime norme antiinfortunistiche sono nate SENZA l'intervento statale....
solo i cinema (dove è vietato da anni). Nei ristoranti di fatto fumano in pochi (per fortuna) un po' di più in pizzeria, nei pub c'è nebbia fitta. E qua dove sto io c'era un solo locale con zona non fumatori. Su almeno una decina di pub.
C.V.D.
Da' fastidio il fumo nei pub...ma ti obbligano ad entrarci?
ah su questo non c'è dubbio Ne stai dando prova da mezza giornata oramai... :D
Fin'ora e' successo cosi
Io posto link a ricerche dove si dimostra che, ad esempio, un non fumatore si "fuma" all'anno l'equivalente di 6 cicche, che uno studio passato per dogma di fede dell'Istituto sui tumori di Milano e' farlocco, che vi sono 2 condanne, in 2 paesi diversi, contro gli organizzatori della truffa del fumo passivo....a questi link non mi si e' risposto :) (N.b. servono smentite precise..il resto e' fuffa :) ).
Sì certo. Anche il fastidio. Perché nella maggior parte dei locali si fa fatica a respirare dal fumo che c'è. E figurati se i gestori spendono soldi per migliorare l'areazione... lo fanno solo se costretti.
Si torna da capo.....la maggioranza delle persone che applaude a sta legge lo fa per il "fastidio" del fumo passivo...la cosa mi lasci veramente senza parole :(
Di fatto non accade. Di fatto succede che è la volontà dei fumatori che si impone su quella degli altri. Succede, e non ti spieghi come che le sale non fumatori praticamente non esistono o sono piccolissime, quando in realtà la gente che fuma è una minoranza.
E' che difatto come quasi sempre accade sono i fumatori che si impongono e si va nelle zone dove si fuma. Ecco questa legge cancella questa stortura. Non mi sembra una prevaricazione assurda... vuoi fumare? vai fuori dal locale o nelle zone apposite.
:muro:
Non commento perche' e' evidente che ragionate per partito preso...ho fatto perfino lo "schemino" che dimostra come questa legge imponga una volonta' sull'altra mentre nella situazione attuale non e' cosi (TU stesso ammetti che VI SONO GIA' locali in cui non si fuma...sfiorate veramente il ridicolo).
io credo di essere liberale, ma sicuramente non sono un liberale ideologista, categoria che giudico abbastanza pericolosa. Il confine tra libertà personale e prevaricazione delle libertà altrui è molto molto sottile....
Questo quando si moltiplicano all'infinito "liberta'" e "diritti" pur di ERODERE e pian piano annientare la liberta' del singolo.
(P.s. dovevi introdurre il concetto di liberta' in senso sostanziale :P)
Cia...temo che nei prox giorni avro' poco tempo per continuare la discussione :(
Originariamente inviato da petelicchio
X Skeja
Ciao, è da ieri sera che seguo l'andamento di questo topic e mi è davvero sembrato che le tue argomentazioni siano composte al 90% di cagate.
:rolleyes:
Proprio perche' son argomentazioni chiare potresti contestarle una ad una no?
:)
Certo, qualche considerazione condivisibile di carattere generale c'è, ma i tuoi continui riferimenti al nazismo e alla medicina empirica li trovo estremamente fuori luogo.
C'e' poco da fare la ghettizzazione dei fumatori (e in futuro di altre categorie di persone) e' scandalosa..e' necessario percio' ricordare ai piu' gli orrori del recente passato.
Osannare poi in quel modo il "diritto di proprietà" (capisco poi perchè tu ce l'abbia così tanto con la rivoluzione francese... come si chiamava quel filosofo francese che ha attribuito al concetto di proprietà il male degli uomini?? ;)) è pura utopia.
Di Utopia ce ne una sola: che lo stato si autolimiti.
Chi ha un po' di potere tende ad accrescerlo sempre...questo e' l'unico dato di fatto.
Quanto all'osannare il diritto di proprieta', per lo meno, mi trovo in buonissima compagnia..
Chi osanna lo stato non puo' dire altrettanto (e' fin troppo facile, per me, ricordare come i PEGGIORI CRIMINI della Storia sian stati perpretrati grazie all'attuale stato moderno da chi agiva in nome del "bene comune" in sfregio alla proprieta' individuale).
Per farti capire quanto fragile sia la tua tesi, permettimi di portare qualche esempio.
Tu hai rivendicato il DIRITTO di ogni uomo di ledere la propria salute conscienziosamente (se voglio farmi male lo faccio, insomma). Fin qui ci siamo. Purtroppo però lo stesso uomo che vuole farsi male da solo, fa parte di uno STATO, che nella sua concezione primordiale penso voglia dire "organizzazione di persone". E'logico pensare che questa "organizzazione di persone" si sia data delle regole per il quieto vivere e che abbia instaurato un sistema di aiuto reciproco (es. previdenza sociale).
LOL
Ti pare assurdo il mio venerare il diritto di proprieta' (che e' un concetto che ci accompagna da millenni) e ora ti pare "normale" il Welfare state (che ad essere magnanimi e' solo UN tipo di organizzazione statuale....).
Che dire quindi di tutte quelle persone che facendosi male da sole e coscienziosamente pesano involontariamente sul sitema previdenziale dello stato? Le lasciamo morire? Concorderai con me che quello che hai scritto è improponibile e ci fionderebbe in una società ben meno evoluta di quella attuale. E per favore non dire di voler privatizzare gli ospedali perchè comporterebbe danni ben maggiori di quelli di cui stiamo discutendo ora (vedi la situazione in USA).
1- Ti devo riconoscere il merito di essere stato L'UNICO a formulare un'argomentazione coerente. (Gli altri non l'han fatto forse perche' han paura di accettare i corollari a questa argomentazione :) ).
2- Mi quantifichi i danni del sistema americano? I danni di un sistema che e' + avanzato dal punto di vista della ricerca del ns, un sistema che presenta si disfunzioni ma non maggiori di quelle che abbiamo anche noi (..si anche da noi rischi di morire se non hai i soldi...se non lo sai, scusami, ma vivi nelle nuvole).
Altra considerazione. Come tu rivendichi il diritto del FUMO, potresti rivendicare anche il diritto a BERE ALCOLICI in grande quantità (leggi bala del sabato sera). E allo stesso modo puoi rivendicare il diritto di salire ubriachi sulla PROPRIA AUTO (ah, la sacra proprietà :rolleyes: ) e metterti in strada. In fondo tale azione in sè non provoca danno, eppure sono tutti concordi che tale divieto è fondatissimo e non da "stato paternalistico". Come la mettiamo?
Che se la sua condotta pericolosa provoca un danno a terzi (o palesemente rischia di provocarlo) viene condannato con tutte le aggravanti del caso....non vedo dove sia il problema :confused:
Concordo con te sul fatto che in questo mondo sono fin troppe le incoerenze dello STATO (ahimè!), ad esempio come si può togliere la distinzione fra droghe pesanti e leggere quando l'alcool è la vera droga legalizzata dell'occidente. Nella società attuale ci son fin troppe "droghe invisibili" alle quali la società attuale non è pronta a porre rimedio ma che anzi fanno comodo!
...e allora lasciamo al singolo la facolta' di autoregolamentarsi no...
Concludendo io non mi definisco un "salutista" (ahah!), perchè non disdegno neanch'io una bella bevuta con gli amici e un po' di baldoria, però resto sempre dell'idea che sarà l'evolversi della società a sancire ciò che è "giusto" o "sbagliato", e lentamente il nostro futuro si verrà delineando.
Ciao!
:D
Io non lascio che la "societa'" (la forma gentile per definire il Potere) decida per me.
Ciao :)
Originariamente inviato da Skeja
Te appartieni alla maggioranza delle persone che pensano che senza l'intervento statuale vivremmo nella giungla.
A quella maggioranza di persone che NON SA (o non vuol sapere) che forme di assistenza sociale, pensionistica e prime norme antiinfortunistiche sono nate SENZA l'intervento statale....
Vedo che in molti tuoi interventi dici agli altri che vivono sulle nuvole, ma su quest'argomento mi sa che non sei da meno.
E' un dato di fatto che senza severe norme antiinfortunistiche sancite per legge, in passato ci sono state sciagure terribili (e si vedono ancora oggi in tutti quei Paesi che non le adottano come Cina, India e tantissimi altri).
A suffragrare questa tesi basta frequentare in qualche modo la Protezione Civile.
Il fatto, come dici tu, che le prime norme antiinfortunistiche sono nate senza l'intervento statale non significa una cippa: queste norme funzionano se TUTTI le adottano, non solamente una minima parte degli interessati (cioè quelli coscienziosi per natura, che sono pochissimi).
Ciao. :)
Skeja mi pare che tu la butti un po troppo sul politico-sociale (da perfetto utopista).
Originariamente inviato da Skeja
Pure imporre una dieta ferrea, impedire l'assunzione di superalcolici, vietare il sesso "promiscuo" e imporre un coprifuoco alle 23.00 salverebbe migliaia (forse milioni) di vite all'anno....
Come ti hanno detto, tu vedi solo bianco o nero. Proprio perchè lo Stato non è come lo vedi tu, non è un oppressore, EVITA di vietare se non strettamente necessario valutando l'impatto sociale delle leggi, le consuetudini del paese e altre cose. Per questo non ti impongono una dieta ferrea (anche perchè dovrebbero farla singolarmente a quasi 60 milioni di persone e cambiarla costantemente nel corso degli anni...), non ti vietano il sesso "promiscuo" perchè non è detto che salverebbe le vite e perchè ci sono metodi (leggi preservativi) che riducono notevolmente il rischio (bell'idea, mettiamone uno in testa ad ogni fumatore quando vuole fumare...) e non impongono un coprifuoco visto che non c'è correlazione tra stare in casa entro le 23 e numero di morti (si cambierebbero le abitudini, la gente bevrebbe comunque, si drogherebbe comunque e farebbe comunque incidenti). Secondo il tuo ragionamento lo stato non dovrebbe legiferare perchè ogni legge nasce dalla mediazione degli interessi di tutti e limita le libertà individuali.
Te appartieni alla maggioranza delle persone che pensano che senza l'intervento statuale vivremmo nella giungla.
A quella maggioranza di persone che NON SA (o non vuol sapere) che forme di assistenza sociale, pensionistica e prime norme antiinfortunistiche sono nate SENZA l'intervento statale....
Leggi sopra. Senza leggi vivremmo nella giungla, hai proprio detto la cosa giusta. Se è per questo vogliamo elencare tutti i soprusi che la gente comune subiva prima della nascita degli stati moderni? Guarda che mi sa che perdi il confronto... quattro persone che decidono di farsi una pensione o un industriale che decide di adeguarsi a norme antiinfortunistiche da lui inventate non reggono contro soprusi, povertà, diversità davanti alla legge (quale legge? quella dettata da chi? dal sovrano... bella roba).
C.V.D.
Da' fastidio il fumo nei pub...ma ti obbligano ad entrarci?
Ti rigiro la domanda. Che problema c'è? Mica si obbligano i fumatori a stare in pub per non fumatori, no?
Io posto link a ricerche dove si dimostra che, ad esempio, un non fumatore si "fuma" all'anno l'equivalente di 6 cicche
Certo, in media forse... poi c'è chi si fuma 10 sigarette al giorno perchè circondato da fumatori e chi non ne fuma nemmeno una perchè vive in un paesino d'alta montagna... bella cosa la media eh? Giustamente visto che in media sono solo 6 cicche all'anno è tutto normale...
che uno studio passato per dogma di fede dell'Istituto sui tumori di Milano e' farlocco
Ma chi lo dice? Non potrebbe essere farlocca la tesi che lo smentisce?
che vi sono 2 condanne, in 2 paesi diversi, contro gli organizzatori della truffa del fumo passivo....a questi link non mi si e' risposto :) (N.b. servono smentite precise..il resto e' fuffa :) ).
2 condanne in 2 paesi. Quanti sono gli studi che indicano il fumo passivo come dannoso? Non penso solo 2... e spiegami anche perchè le multinazionali del tabacco non hanno impugnato queste sentenze per impedire che sui loro pacchetti venisse scritto che il fumo passivo fa male? E' nel loro interesse no? Non ci credono nemmeno loro, è questo il fatto... sanno bene cosa provoca il fumo, attivo e passivo.
Si torna da capo.....la maggioranza delle persone che applaude a sta legge lo fa per il "fastidio" del fumo passivo...la cosa mi lasci veramente senza parole :(
No, il fastidio è una componente aggiuntiva. Chi plaude questa legge lo fa perchè non vuole rimetterci la salute per colpa di uno stupido vizio.
Tu critichi tanto il fatto che uno voglia andare in un locale e non sentire puzza di fumo... chi lo obbliga ad andarci dici. Io mi chiedo chi obbliga il fumatore. Se tu difendi il suo diritto a fumarsi la cicca (ma che diritto è?) devi difendere il diritto del non fumatore di andare dove vuole e non sentire puzza di fumo. Perchè deve essere limitata la libertà del non fumatore? Oggi un fumatore può andare dove vuole perchè non vive di fumo quindi se può fumare fuma altrimenti si astiene per quell'ora o due. Un non fumatore invece se ha fortuna trova un locale per non fumatori altrimenti è costretto a subire la volontà dei fumatori. Non è limitare la libertà di scelta? Un non fumatore, oggi, si trova quasi sempre in locali misti e subisce la volontà dei fumatori.
Un fumatore ha un vizio (una dipendenza, diciamo le cose come stanno) che come tale non è necessario per vivere. E in più si sta ammazzando lentamente. Concorderai almeno sul fatto che per lui astenersi dal fumare sia più semplice che obbligare a fumare passivamente un'altra persona no? Il fumatore si sta già ammazzando, se ritarda di qualche giorno cambia poco, un non fumatore non vuole avere danni fisici causati da altri. Detto questo è chiaro come sia da tutelare maggiormente la libertà del non fumatore di poter respirare aria pulita rispetto a quella del fumatore di fumarsi una sigaretta dopo cena. Tu difendi la libertà di difendere il proprio vizio contro la libertà di difendere la propria salute. Hanno due pesi diversi sai?
E' inutile tirare fuori la storiella dei locali per non fumatori, praticamente non esistono... dovrei stare chiuso in casa per non affumicarmi? E questo non limita la mia libertà? Io vorrei andare nei locali ma non posso perchè son pieni di fumo.
Ripeto, tu, con la scusa di difendere la libertà individuale, difendi i fumatori a scapito dei non fumatori. Se loro son liberi di fumare i lo sono di non fumare, se loro son liberi di andare in tutti i locali che vogliono io son libero di fare la stessa cosa. Chi tutela la mia salute però? O è meglio tutelare la libertà di fumarsi una sigaretta ovunque? Salute o vizio?
Dalla risposta si capirà la tua maturità quindi attento.
(ah, ti prego, non tirare fuori ancora la storia che non è dimostrato che il fumo passivo faccia male, son tutte panzane. quello che un fumatore passivo respira è la stessa cosa che respira FILTRATA il fumatore attivo. dire che non fa male è come dire che fumare non fa male... e spero tu non voglia negare anche questo, ti renderesti ancor più ridicolo)
Originariamente inviato da loncs
Scusa ma non può calzare l'esempio che hai fatto ... ho 2 zii e svariati conoscenti che per colpa del fumo hanno solo 1/2 polmone, problemi all'esofago, alla lingua ... non può essere solo una burla messa su per aumentare il prezzo delle sigarette, anche perché gli stessi fumatori che smettono sono i primi ad ammettere di sentirsi meglio DOPO.
E chi fuma ingerisce col filtro, chi NON fuma si becca SOLO il fumo senza filtro!
E poi un conto e arricchirsi (i romani) su una cosa indispensabile (il bestiame), un conto è farlo su una cosa inutile e che addirittura fa male. Sia Sirchia che Veronesi sono concordi nel dire che i proventi del fumo bastano a MALAPENA a pagare le cure di chi si ammala per colpa del fumo.
Vogliamo credere che anche questa sia una burla? Dai un minimo di serietà.
Avte ragione voi!
A morte i fumatori... A morte chi detiene le sigarette!
>Evviva i medici che prendono 7000€ di paga al mese
>Evviva i legislatori che garantiscono lo statos quo a questa categoria e a quella delle case farmaceutiche
La storia che i medicinali e le cure costano è una c@g@t@ pazzesca. Quando si capirà che siamo buoi sacrificali per mantenere certi individui? (Eccezzioni a parte)
PS: non si potrebbe fare entrambe le cose? Vietare il fumo e abbassare le pretese di chi in onore all'umanità la usa per i suoi interessi?
Scoperchiatore
29-12-2003, 14:18
Nicky: esco dal ristorante mi fumo una sigaretta e rientro. .:cool:
Originariamente inviato da checo
e no cazzo in un luogo dove è vietato non è che chiedi per favore, gli dici, butta la sigaretta che non si può, e se non lo fa gli tiri una secchia d'acqua!.
Lo so che sembra incredibile ma al lavoro, come in treno è vietato fumare, eppure ... è per questo che purtroppo ci vuole il pugno di ferro. In posti dove è ammesso fumare non mi metto nemmeno a chiedere di non fumare. Li sono io che mi alzo e me ne vado.
Il problema è che non puoi farti giustizia da solo, mentre un fumatore può sempre rinunciare di spegnere la sigaretta ovunque esso si trovi.
-kurgan-
29-12-2003, 14:31
Originariamente inviato da izutsu
Proprio perchè lo Stato non è come lo vedi tu, non è un oppressore, EVITA di vietare se non strettamente necessario valutando l'impatto sociale delle leggi, le consuetudini del paese e altre cose.
buaahhahahahahahahahahahahah :rotfl:
ehm.. scusate.. proseguite pure la discussione :D
StErMiNeiToR
29-12-2003, 14:40
GODO E SBRODO COME UN MAIALE... :D :D :D :D :D
Originariamente inviato da -kurgan-
buaahhahahahahahahahahahahah :rotfl:
ehm.. scusate.. proseguite pure la discussione :D
Eh già... ho sbagliato, lo stato ci opprime, è per questo che hanno tirato fuori il nuovo codice della strada, per opprimerci, non per ridurre i morti... come ho fatto a non capirlo prima?
Originariamente inviato da checo
e no cazzo in un luogo dove è vietato non è che chiedi per favore, gli dici, butta la sigaretta che non si può, e se non lo fa gli tiri una secchia d'acqua!.
Sarà che sono fatto male io ma non sono mai riuscito a fare qualcosa del genere
1) perchè non sono in casa mia e dovrebbe farlo il padrone del locale
2) perchè sono uno contro 1000 in genere
3) perchè tanto il 90% delle persone se ne frega comunque!
Originariamente inviato da teogros
Sarà che sono fatto male io ma non sono mai riuscito a fare qualcosa del genere
1) perchè non sono in casa mia e dovrebbe farlo il padrone del locale
2) perchè sono uno contro 1000 in genere
3) perchè tanto il 90% delle persone se ne frega comunque! allora se non fai nulla ed al contrario stai li a subire non puoi nemmeno lamantarti
Jaguar64bit
29-12-2003, 14:56
Non posso crederci ho fatto fumare in macchina un mezzo cesso di ragazza.......:D e mi ero ripromesso di dare il benestare del fumare solo a ragazze carine.........:nono: mi ha usurpato la mia gioiellosa macchina....:rolleyes: :rolleyes: :D
fosse stata almeno simpatica....
ha ragione il mio amico son troppo buono....
Originariamente inviato da checo
allora se non fai nulla ed al contrario stai li a subire non puoi nemmeno lamantarti
Che bel discorso del piffero
Originariamente inviato da teogros
Che bel discorso del piffero
scusa ma se non fai nulla te per primo a cui dai fastidio non pretenmdere nulla dagli altri , comincia a muoverti te e vedrai che le cose cambiano
Originariamente inviato da checo
scusa ma se non fai nulla te per primo a cui dai fastidio non pretenmdere nulla dagli altri , comincia a muoverti te e vedrai che le cose cambiano
Senti ti faccio un esempio banale. Università: fumano tutti, dai professori ai custodi. Che devo fare? Mettermi a urlare contro tutto e tutti? Ottenendo cosa? Scendiamo un po' dall'albero! Finchè la gente non si rende conto che ci sono degli atteggiamenti che possono "dare fastidio" agli altri non si va da nessuna parte!
-kurgan-
29-12-2003, 15:02
Originariamente inviato da izutsu
Eh già... ho sbagliato, lo stato ci opprime, è per questo che hanno tirato fuori il nuovo codice della strada, per opprimerci, non per ridurre i morti... come ho fatto a non capirlo prima?
sono modi diversi di vedere la politica e la vita in genere. C'è chi vorrebbe piu' libertà e chi ne vorrebbe meno.
Tu sei per piu' restrizioni, io no.. tutto qui. E questo riguarda qualsiasi cosa, dalle sigarette a qualsiasi altro cosa che influenzi la vita delle persone.
Originariamente inviato da teogros
Senti ti faccio un esempio banale. Università: fumano tutti, dai professori ai custodi. Che devo fare? Mettermi a urlare contro tutto e tutti? Ottenendo cosa? Scendiamo un po' dall'albero! Finchè la gente non si rende conto che ci sono degli atteggiamenti che possono "dare fastidio" agli altri non si va da nessuna parte!
te comicia quando ne vedi uno che è li vico a te magari quando bevi il caffe e fagli notare la cosa
Originariamente inviato da -kurgan-
sono modi diversi di vedere la politica e la vita in genere. C'è chi vorrebbe piu' libertà e chi ne vorrebbe meno.
Tu sei per piu' restrizioni, io no.. tutto qui. E questo riguarda qualsiasi cosa, dalle sigarette a qualsiasi altro cosa che influenzi la vita delle persone.
kurgan devi anche accettare che non puoi essere libero di danneggiare gli altri, che sia fumando in viso alle persone, passando a 110 nei paesi o scrivendo sui muri di casa alle persone. Ognuno ha la propria libertà che finisce esattamente dove inizia quella del prossimo!
Originariamente inviato da checo
te comicia quando ne vedi uno che è li vico a te magari quando bevi il caffe e fagli notare la cosa
Non esiste checo, se ci ragioni capisci anche perchè!
Originariamente inviato da checo
scusa ma se non fai nulla te per primo a cui dai fastidio non pretenmdere nulla dagli altri , comincia a muoverti te e vedrai che le cose cambiano
Si come no ... muoversi ... alzarsi e andarsene via.
Vuoi capire o no che non puoi farti giustizia da solo? Non puoi obbligare nessuno al rispetto delle regole perché non sei ne un vigile ne un agente dell'ordine pubblico.
Se lo fai il fumatore TI DENUNCIA, ed ha pure ragione. Tanto a lui danno al max 15Euro di multa ...
Puoi avvertire il capo del locale, puoi avvertire un agente se passa di la, ... come sempre qua in Italia per far rispettare la legge devi sempre minacciare con la FORCA.
-kurgan-
29-12-2003, 15:11
Originariamente inviato da teogros
kurgan devi anche accettare che non puoi essere libero di danneggiare gli altri, che sia fumando in viso alle persone, passando a 110 nei paesi o scrivendo sui muri di casa alle persone. Ognuno ha la propria libertà che finisce esattamente dove inizia quella del prossimo!
ma io non faccio affatto quello che voglio, ho rispetto del prossimo e nei locali non fumo!
ho una visione molto individualistica di quello che mi circonda e non accetto volentieri imposizioni. Lo stato fa quello che deve fare, ma non riesco ad esserne contento.
Io farei di più ... autorizzerei gli agenti fuori servizio a fare multe (ben più salate) al primo avvistamento di fumo non autorizzato, autorizzerei anche i gestori dei locali, ampliando un po' il concetto di poliziotto di quartiere ...
Troppa gente pensa che in nome della propria libertà si possa calpestare quella degli altri.
Originariamente inviato da -kurgan-
ma io non faccio affatto quello che voglio, ho rispetto del prossimo e nei locali non fumo!
ho una visione molto individualistica di quello che mi circonda e non accetto volentieri imposizioni. Lo stato fa quello che deve fare, ma non riesco ad esserne contento.
Ma se non fumi dove non devi fumare che problemi vuoi avere?
-kurgan-
29-12-2003, 15:14
Originariamente inviato da loncs
Ma se non fumi dove non devi fumare che problemi vuoi avere?
contestavo la frase scritta per cui "lo stato non fa MAI imposizioni". Per quanto mi riguarda ce ne sono fin troppe, ma so di essere un estremista.. e di avere poco seguito ;)
Jaguar64bit
29-12-2003, 15:16
Son d'accordo con checo , tanto per farvi un esempio , l'altro sabato stavo facendo un giro in centro con mio cugino Ego.......ci fermiamo a guardare una vetrina , e un tipo di 40 anni con la sigaretta belle bello a sboccare e pippare con quella cxxo di sigaretta....vicini a noi....noi a respirare il suo marcionoso fumo , gli abbiamo detto di spostarsi in maniera cattiva.....ovvio se no schiaffi in faccia......
Originariamente inviato da -kurgan-
contestavo la frase scritta per cui "lo stato non fa MAI imposizioni". Per quanto mi riguarda ce ne sono fin troppe, ma so di essere un estremista.. e di avere poco seguito ;)
No bhé che discorsi, è ovvio che lo Stato faccia imposizioni, altrimenti malato come sono vengo sotto casa tua e ti cago tutti i giorni davanti al portone di ingresso di casa tua :D:D
Sarebbe veramente bello se si potesse fare a meno di regole, ma se ci pensi la colpa non è di chi fa le regole, ma solo di chi non ha coscienza dei proprio limiti! E' sempre così!
-kurgan-
29-12-2003, 15:28
Originariamente inviato da loncs
Sarebbe veramente bello se si potesse fare a meno di regole, ma se ci pensi la colpa non è di chi fa le regole, ma solo di chi non ha coscienza dei proprio limiti! E' sempre così!
appunto.. e chi ha coscienza e rispetto del prossimo deve subire queste regole per colpa di quei fessi che non sanno vivere in società e che non hanno autocontrollo.
Ma è piu' giusto educare o fare regole e punire?
Stà a vedere che vi faccio diventare anarchici.. la vedo dura però non si sa mai :D
Originariamente inviato da Bitis
Vedo che in molti tuoi interventi dici agli altri che vivono sulle nuvole, ma su quest'argomento mi sa che non sei da meno.
E' un dato di fatto che senza severe norme antiinfortunistiche sancite per legge, in passato ci sono state sciagure terribili (e si vedono ancora oggi in tutti quei Paesi che non le adottano come Cina, India e tantissimi altri).
Amico mio, non mi pare di aver contestato l'efficacia delle norme antiinfortunistiche.
Ho detto che si sarebbero sviluppate lo stesso senza l'intervento dello stato.
A suffragrare questa tesi basta frequentare in qualche modo la Protezione Civile.
?
Il fatto, come dici tu, che le prime norme antiinfortunistiche sono nate senza l'intervento statale non significa una cippa:
Significa, ripeto, che il mercato di norma si autoregolamenta.
queste norme funzionano se TUTTI le adottano, non solamente una minima parte degli interessati (cioè quelli coscienziosi per natura, che sono pochissimi).
Il mercato aiuta a selezionare questi pochissimi :)
L'intervento statale invece crea generazioni di sprovveduti (...tanto ci pensa lo stato...)
Ciao. :)
Ciao :)
twinpigs
29-12-2003, 15:32
Originariamente inviato da thotgor
Skeja mi pare che tu la butti un po troppo sul politico-sociale (da perfetto utopista).
anche io sono TOTALMENTE in disaccordo con la usa etica politica e sociale (vedi discorso pro-usa sul "liberismo")
TUTTAVIA siamo in accordo almeno su una questione che credo sia quella centrale e scottante:
E' giusto PROIBIRE ad un libero cittadino di aprire un ristorante SOLO PER FUMATORI?
chi sta lì fa male solo a se stesso ... gli altri sono consenzienti perchè fumatori anche loro .... sono LIBERI di sucarsi la loro cicca fra una portata e l'altra senza sentirsi ripetere la frase "rompicogliona" :D del non fumatore che moralmente li obbligherebbe di privarsi di una loro libertà
ammettendo che è giusto che il diritto alla salute del non fumatore debba prevaricare il diritto "al vizio" o "al rilassamento" ...
è giusto proibire l'apertura di ristoranti PER SOLI FUMATORI????????
non sto parlando di norme di sicurezza, di barriere architettoniche, ecc... esse sono veramente
Sto parlando del fatto che io coi miei soldi e nella mia casa intraprendo una attività economica privata (rispettando tutte le norme CE sulla sicurezza e barriere architettoniche)
in cui i commensali possono sfumacchiarsi le loro sigarette fra un pasto e l'altro (il fatto di PROIBIRGLIELO causerebbe in loro un vero senso di disagio dato la loro abitudine a tavola in cui è compresa il "rito della sigaretta")
quindi chi vuole entrare a casa mia e mangiare pagando, deve rispettare la LIBERTA' dei tabagisti!!! (legata ad abitudini ecc... a prescindere dal danno alla salute .... stiamo parlando di cose legali e non di sostanze definite dalla legge illegali)
io vi dico che volendo si potrebbe aggirare la norma facendo un club privato con tanto di tessera, e quindi lo statuto se non viola diritti umani e datosi che si tratta di un club PRIVATO è tutto in regola
Un po come questo forum in cui si limita la libertà di pensiero ed opinione in quanto è vietato parlare di politica ...
MA SICCOME QUESTO FORUM E' COME UNA ASSOCIAZIONE PRIVATA (ART. 18 COST.) E DATOSI CHE PER POSTARE BISOGNA ISCRIVERSI, ED ISCRIVENDOTI ACCETTI IL SUO STATUTO ... CIO' E' PERFETTAMENTE LEGALE E COSTITUZIONALE!
cioè avete capito il vero nocciolo della questione? è inutile fare paragoni o altri discorsi che non rientrano nel vero contesto del problema...
(su quelle cose pure io sono daccordo)
rispondete alla domanda in rosso, please! ;)
Mi fermo nel quotare ..voglio vedere che ti rispondono :)
P.s. per kurgan ...anarchico di sx o anarco-capitalista?
Originariamente inviato da Skeja
Amico mio, non mi pare di aver contestato l'efficacia delle norme antiinfortunistiche.
Ho detto che si sarebbero sviluppate lo stesso senza l'intervento dello stato.
E questo chi lo dice ? Tu ? E su quali basi ?
E' una pura illazione, mentre è un dato di fatto che lo Stato è dovuto intervenire per varare norme proprio per evitare che si ripetessero tragedie che ci sono state in passato.
Per quanto riguarda il discorso della Protezione Civile, intendevo dire che se hai occasione di parlare con dei loro volontari (e dovresti farlo) scopriresti un sacco di cose sulla prevenzione e sul rispetto delle norme antiinfortunistiche che ti farebbero cambiare idea sul fatto che la gente, di sua spontanea volontà, sia così vogliosa di autodotarsi di norme di sicurezza.
Ciao :)
Originariamente inviato da Bitis
E questo chi lo dice ? Tu ? E su quali basi ?
E' una pura illazione, mentre è un dato di fatto che lo Stato è dovuto intervenire per varare norme proprio per evitare che si ripetessero tragedie che ci sono state in passato.
Ti consiglio un libro: "Il libro grigio dei sindacato"
E' interessantissimo proprio nella sua parte "storica" curata da Guglielmo Piomibini.
Cosi vedrai che non mi invento nulla :)
Per quanto riguarda il discorso della Protezione Civile, intendevo dire che se hai occasione di parlare con dei loro volontari (e dovresti farlo) scopriresti un sacco di cose sulla prevenzione e sul rispetto delle norme antiinfortunistiche che ti farebbero cambiare idea sul fatto che la gente, di sua spontanea volontà, sia così vogliosa di autodotarsi di norme di sicurezza.
Ciao :)
Non teorizzo che tutti siano responsabili.
Dico che il mercato seleziona le persone responsabili, lo stato spinge (coscientemente o meno) al menefreghismo :)
[Se una misura di sicurezza la prendo xche' ne sono convito la applichero' mille volte + efficaciemente se la dovessi applicare xche' impostami]
Originariamente inviato da -kurgan-
appunto.. e chi ha coscienza e rispetto del prossimo deve subire queste regole per colpa di quei fessi che non sanno vivere in società e che non hanno autocontrollo.
Ma è piu' giusto educare o fare regole e punire?
Punire senza dubbio, vuoi mettere il gusto?
Originariamente inviato da twinpigs
io coi miei soldi e nella mia casa intraprendo una attività economica privata (rispettando tutte le norme CE sulla sicurezza e barriere architettoniche)
in cui i commensali possono sfumacchiarsi le loro sigarette fra un pasto e l'altro (il fatto di PROIBIRGLIELO causerebbe in loro un vero senso di disagio dato la loro abitudine a tavola in cui è compresa il "rito della sigaretta")
quindi chi vuole entrare a casa mia e mangiare pagando, deve rispettare la LIBERTA' dei tabagisti!!! (legata ad abitudini ecc... a prescindere dal danno alla salute .... stiamo parlando di cose legali e non di sostanze definite dalla legge illegali)
Intendi dire che de facto questa legge vieta di aprire tali locali ?
In effetti rileggendo il post iniziale sembrerebbe così.
Comunque, per risponderti, devo dire che non vedrei niente di male nell'apertura di locali "solo fumatori".
L'unico pensiero che mi viene in mente è che questa legge vada nella direzione di cercare di dissuadere il consumo delle sigarette al fine di diminuire il numero dei fumatori e, conseguentemente, il numero di malati per patologie legate al fumo, che come già stato detto da altri, incidono sulla spesa pubblica per milioni di Euro ogni anno.
Ciao.
-kurgan-
29-12-2003, 15:58
Originariamente inviato da loncs
Punire senza dubbio, vuoi mettere il gusto?
ahahaha :D
Se vuoi fare un club fumatori lo fai privato con tessera di ingresso.
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Son d'accordo con checo , tanto per farvi un esempio , l'altro sabato stavo facendo un giro in centro con mio cugino Ego.......ci fermiamo a guardare una vetrina , e un tipo di 40 anni con la sigaretta belle bello a sboccare e pippare con quella cxxo di sigaretta....vicini a noi....noi a respirare il suo marcionoso fumo , gli abbiamo detto di spostarsi in maniera cattiva.....ovvio se no schiaffi in faccia......
A morte a morte!
Dopo non mika vero che dal divieto di fumo nei locali si massacrerà la gente anche per strada... nooo
Originariamente inviato da -kurgan-
ahahaha :D
:rotfl: con questa faccia cosa pretendevi che ti rispondessi? Mi hai preso per un figlio dei fiori? :D:D
Originariamente inviato da Skeja
Non teorizzo che tutti siano responsabili.
Dico che il mercato seleziona le persone responsabili, lo stato spinge (coscientemente o meno) al menefreghismo :)
[Se una misura di sicurezza la prendo xche' ne sono convito la applichero' mille volte + efficaciemente se la dovessi applicare xche' impostami]
Scusami, ma non condivido assolutamente questo tuo modo di vedere le cose.
Sarà anche vero che il mercato seleziona le persone responsabili (io sono un convinto assertore della selezione naturale darwiniana), ma se, poniamo il caso, una persona irresponsabile è proprietaria di un cinema e, a causa di un incendio e del fatto che questo se n'è fregato delle norme antiinfortunistiche, causa la morte di un centinaio di persone, mi spieghi che cosa cacchio c'entra la selezione di mercato ?
Ciao.
Originariamente inviato da jumpermax
scherzi? ho dovuto togliere il catalizzatore perché altrimenti non faceva effetto... comunque ci possono essere altre trovate interessanti... che ne so chiudere la canna fumaria e accendere il camino, fare il barbecue nel salotto di casa, fumarsi i banchi delle scuole (la formica da un sapore eccellente al compensato)...
Ma la migliore resta la buona vecchia barca rovesciata.
Vai al mare prendi una barca la rovesci e la trascini in acqua. Poi ti ci metti sotto ed inizi a fumare a più non posso! Mi raccomando perché la cosa riesca bene la barca deve essere a tenuta stagna e non deve passare un filo d'aria.
Dopo di cui... fuma fuma... :D :D :D
bene, speriamo che dopo questi esperimenti già collaudati, riesca a ragionare come te!;) :D
Jaguar64bit
29-12-2003, 16:08
Originariamente inviato da ufo1
A morte a morte!
Dopo non mika vero che dal divieto di fumo nei locali si massacrerà la gente anche per strada... nooo
Non centra nulla questo , se uno ti fuma vicino che abbia almeno l'educazione di non indirizzare il fumo sulla tua faccia , non penso sia chiedere troppo....
:D
twinpigs
29-12-2003, 16:10
Originariamente inviato da loncs
Se vuoi fare un club fumatori lo fai privato con tessera di ingresso.
appunto ...
si aggira la norma ;)
e vedrai che quando i divieti verranno fatti rispettare con tanto di 250€ di multa, questi "club" diventeranno un businnes se gli si consentirà di aprirli
(nei cinema al limite chi vuole fumare va fuori sala e se ne sta lo steso al calduccio ... non come nei ristoranti che deve uscire fuori a -10° e naturalmente il proprietario che già ha un'attività ristoratrice non farà investimenti aggiuntivi per dedicare al suo interno "sale fumatori" ... semplicemente lascia tutto com'è e chi sgarra, multa)
-kurgan-
29-12-2003, 16:13
Originariamente inviato da loncs
:rotfl: con questa faccia cosa pretendevi che ti rispondessi? Mi hai preso per un figlio dei fiori? :D:D
bah.. un giorno ti convincerò.. magari quando sarò nonno e scriverò sul forum col portatile in qualche pensionato in liguria.
Originariamente inviato da Bitis
Intendi dire che de facto questa legge vieta di aprire tali locali ?
In effetti rileggendo il post iniziale sembrerebbe così.
Comunque, per risponderti, devo dire che non vedrei niente di male nell'apertura di locali "solo fumatori".
L'unico pensiero che mi viene in mente è che questa legge vada nella direzione di cercare di dissuadere il consumo delle sigarette al fine di diminuire il numero dei fumatori e, conseguentemente, il numero di malati per patologie legate al fumo, che come già stato detto da altri, incidono sulla spesa pubblica per milioni di Euro ogni anno.
Ciao.
scusa ma questa mi sembra una scusa banalissima...
se veramente lo stato volesse diminuire l'uso delle sigarette SMETTEREBBE di VENDERLE ;);)
cmq devo dire che in sto forum ci sono davvero molti hitlerini..."gli faccio spegnere la sigaretta" ed esempi simili.
se qualcuno mi chiede di NON fumare in un posto dove posso lo mando a quel paese ;);)
e ricordatevi che
FUMARE (SIGARETTE ;) ) NON E' ANCORA ILLEGALE....
Originariamente inviato da twinpigs
non come nei ristoranti che deve uscire fuori a -10° e naturalmente il proprietario che già ha un'attività ristoratrice non farà investimenti aggiuntivi per dedicare al suo interno "sale fumatori" ... semplicemente lascia tutto com'è e chi sgarra, multa)
concordo...un bel salottino e saremmo tutti d'accordo ;)
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Non centra nulla questo , se uno ti fuma vicino che abbia almeno l'educazione di non indirizzare il fumo sulla tua faccia , non penso sia chiedere troppo....
:D
Ma ti stò dando ragione!
Il fatto è che sei troppo gentile. Io gli avrei spaccato la faccia seduta stante e se avesse brontolato mi sarei pulito gli stivaletti sulle sue gengive...
E che c.... non si può mika pretendere che ci sia una legge per questo no?
Mi auguro che facciano quanto prima la legge che dia l'ergastolo ai maleducati
mi sono dimenticato di aggiungere che credo che i soldi per le nostre malattie del fumo ce li paghiamo già in tasse sulle sigarette stesse..
NON HO DATI PRECISI sotto mano...ma credo che tasse e spesa si equivalgano
Originariamente inviato da ufo1
Ma ti stò dando ragione!
Il fatto è che sei troppo gentile. Io gli avrei spaccato la faccia seduta stante e se avesse brontolato mi sarei pulito gli stivaletti sulle sue gengive...
E che c.... non si può mika pretendere che ci sia una legge per questo no?
Mi auguro che facciano quanto prima la legge che dia l'ergastolo ai maleducati
se fumo in un posto dove POSSO sei tu il maleducato che mi chiede di spegnere ;)
Originariamente inviato da zuper
se fumo in un posto dove POSSO sei tu il maleducato che mi chiede di spegnere ;)
Certo se a me sucedesse la stessa cosa, mi alzerei da terra e sbudellerei seduta stante il mio interlocutore. Ma come si permette di chiedermi di smettere di fare una cosa dove posso farla?
Originariamente inviato da zuper
mi sono dimenticato di aggiungere che credo che i soldi per le nostre malattie del fumo ce li paghiamo già in tasse sulle sigarette stesse..
NON HO DATI PRECISI sotto mano...ma credo che tasse e spesa si equivalgano
Neanche io ho dati se non queslli postati da qualcuno qualche pagina fa, ma prova a pensare all'equazione:
Tasse invariate --> spesa sanitaria ridotta = un sacco di soldi in più per lo Stato
;)
Yahooooooooooooooooo !
Comunque, battute a parte, la questione sta anche in quello che hai scritto prima.
E' vero che se non è vietato puoi fare quello che ti pare, ma è vero anche (e a me hanno insegnato così) che se sai di fare una cosa che infastidisce gli altri è buona educazione cercare di non farla.
E' la differenza tra una persona educata e civile e un menefreghista.
Ciao. :)
lnessuno
29-12-2003, 16:26
Originariamente inviato da zuper
scusa ma questa mi sembra una scusa banalissima...
se veramente lo stato volesse diminuire l'uso delle sigarette SMETTEREBBE di VENDERLE ;);)
cmq devo dire che in sto forum ci sono davvero molti hitlerini..."gli faccio spegnere la sigaretta" ed esempi simili.
se qualcuno mi chiede di NON fumare in un posto dove posso lo mando a quel paese ;);)
e ricordatevi che
FUMARE (SIGARETTE ;) ) NON E' ANCORA ILLEGALE....
se smettesse di venderle tutti i drogati fumatori di sigarette si rivolterebbero... sai i casini, non sono due o tre quelli che fumano sigarette...
gli hitlerini siete voi che ve ne strasbattete di quelli che non fumano, vedi il tuo "lo mando a quel paese ;);)"
speriamo diventi illegale al più presto, o perlomeno che facciano grosse multe se chi fuma crea disagi agli altri presenti
beh, nel frattempo è legale e come e bisognerebbe smetterla di rompere più di tanto
poi il discorso educazione è un fatto a parte:
il fumatore non è maleducato
il maleducato continua ad esserlo anche mentre fuma
vorrei poi ricordare che fino ad ora con le tasse pagate sulle sigarette altro che spesa sanitaria che abbiamo pagato noi fumatori ....... è lungo l'elenco delle missioni militari e quant'altro pagate solo e soltanto da noi
Mah se lo stato pressa cosi tanto con le campagne anti fumo non so quanto positivo è il bilancio del fumo poi boh.
twinpigs
29-12-2003, 16:33
Originariamente inviato da zuper
concordo...un bel salottino e saremmo tutti d'accordo ;)
mi sembra molto triste oltrechè patetico ...
ti immagini 30 persone di cui il 50% nemmeno si conoscono a sucarsi la cicca in un angolino pieno di fumo come un camera a gas?
semplicemente ... ora come ora .... all'interno di qualunque locale IO NON FUMO finchè sto li'
non ne soffro eccessivamente anche se non nascondo che dopo il 2° bicchierone di vino o birra mi viene voglia di accendermi anche un bel cannone (di fiori, non di palle d'acciao :D)
sono stato anche in locali dove si fuma tranquillamente e nessuno scassa la minchia (per lo più pub, ritrovi di ragazzi under 30)
ed allora mi rollo la mia virginia (semplice tabacco) e fumo
imho in molte "leggi" si vede:
poco buon senso legato alla presunzione dei politici che pretendono di imporre la loro ideologia come "bene per il Paese", tanti interessi personali,
per fortuna chi le leggi deve farle rispettare molte volte dimostra buon senso chiudendo gli occhi ... ma certe volte "sono costretti" in virtù di "pressioni dall'alto" in momenti particolari (giri di vite in vista di proposte di legge ecc... manifestazioni tipo G8) ecc...
ed allora mi chiedo ....
NON E' MEGLIO PENSARCI 20 VOLTE PRIMA DI FARE UNA LEGGE CHE RIGUARDA LIBERTA' E DIRITTI FONDAMENTALI PONDERANDO IL MEGLIO POSSIBILE GLI INTERESSI GENERALI E NON QUELLI PERSONALI O LOBBYSTICI?
Certo, naturale direte tutti ... ma poi alla fine le magagne vengono al pettine e tutti a dire ... impariamo dalla "storia"
invece di parlare e basta, agiamo alle urne o con le proteste ...
se si parla solamente poi alla fine la prenderemo sempre nel didietro;)
oggi i fumatori
domani i non fumatori
e tutto perchè fa camodo a quello o a questo e non dopo aver ponderato le necessità di ogni categoria sociale
Originariamente inviato da lnessuno
gli hitlerini siete voi che ve ne strasbattete di quelli che non fumano, vedi il tuo "lo mando a quel paese ;);)"
speriamo diventi illegale al più presto, o perlomeno che facciano grosse multe se chi fuma crea disagi agli altri presenti
se posso fumare fumo punto ;)
se in un luogo dove posso fumare ti do fastidio...beh ti allontani ;)
Originariamente inviato da VICK
il fumatore non è maleducato
il maleducato continua ad esserlo anche mentre fuma
questa è pura verità!!!!!
Originariamente inviato da zuper
se posso fumare fumo punto ;)
se in un luogo dove posso fumare ti do fastidio...beh ti allontani ;)
Oh, proprio il genere di atteggiamento che ingenera post del tipo: GODOOOOOOOO.
Originariamente inviato da twinpigs
è giusto proibire l'apertura di ristoranti PER SOLI FUMATORI????????
No. Però se mi permetti vorrei farti vedere la situazione da un altro punto di vista.
Ok, un gestore apre un locale per fumatori. Essendo locale pubblico ed essendo il fumo un vizio e non una caratteristica che si può riscontrare oggettivamente in tempi decenti (mica puoi fare una radiografia per vedere se uno ha i polmoni incatramati prima di farlo entrare al ristorante), ti troveresti nell'impossibilità di verificare che le persone che entrano siano effettivamente fumatori. Quindi cosa cambierebbe dalla situazione attuale? Troveresti sempre la compagnia con fumatori e non fumatori, con i non fumatori che, come oggi si siedono nella zona fumatori, entreranno nel locale per fumatori ad intossicarsi per stare con i propri amici fumatori. Esattamente come oggi.
Dirai te, se entrano è perchè lo vogliono.
Certo. Resta il fatto che la situazione non cambierebbe da quella attuale e soprattutto non garantiresti al non fumatore la sua salute. Cosa facciamo, per non ghettizzare i fumatori ghettizziamo i non fumatori che per non intossicarsi non escono più con i propri amici? E discriminiamo una persona che cerca lavoro solo perchè non ha il vizio del fumo? Possiamo assimilarla alle norme antiinfortunistiche. In fabbrica si porta l'elmetto, al ristorante si porterà la maschera a gas. Sai che bella figura? E i fornitori? E il fattorino che entra a consegnarti un pacco? E il postino? E uno che entra per chiedere un'informazione o per fare una telefonata? Ci sono decine di stupidi esempi che però possono verificarsi.
Originariamente inviato da zuper
se posso fumare fumo punto ;)
se in un luogo dove posso fumare ti do fastidio...beh ti allontani ;)
Perchè dovrei allontanarmi? Allontanati tu scusa... è proprio questo il punto, vedi? Tu puoi fumare, io posso non fumare. Sono cose permesse. Visto che il fumo, anche se permesso, fa male a chi ti sta intorno, chiedere è lecito... poi sta alla cortesia della persona. Certo che se mi fumi vicino e ti chiedo cortesemente di smettere perchè mi da fastidio e te mi rispondi "allontanati" non pretendere che poi vada in giro a dire che i fumatori son santi...
superdavide
29-12-2003, 18:19
DIco solo una COsa: GODO!
Inoltre ki nn è daccordo è la STRAMINORANZA... neanke mi va di discuterla sta cosa...è infinitamente giusta.
Forte anke la gente ke ricorre ad eventi storici...o discorsi filosofici e giuridici...AHHAH! MItici!
Se volete intossicare la gente, fatelo da soli no? semplicissimo. ALtro ke discorsi Filosofici! MAuHAhuA!
ribbaldone
29-12-2003, 18:20
Ciao a tutti, mi sono letto quasi tutti tutti i post, come succede il piu' delle volte sono sulle stesse posizioni di Isutzu e Jumper, e incredibilmente anche di AnAndA:eek:
In sostanza è giusto tutelare chi non fuma, il fumo fa male non come qualcuno che pensa di essere vittima di un complotto internazionale ha detto, e in piu' da molto fastidio, percui il fatto che in un locale pubblico si separino i fumatori dai non fumatori, oppure si preferiscano i non fumatori mi sembra buona cosa.
Ciao
P.S. spero che chi contesta questa legge non lo faccia per andare contro sempre e comunque al governo che l'ha scritta.
Originariamente inviato da superdavide
DIco solo una COsa: GODO!
Inoltre ki nn è daccordo è la STRAMINORANZA... neanke mi va di discuterla sta cosa...è infinitamente giusta.
Forte anke la gente ke ricorre ad eventi storici...o discorsi filosofici e giuridici...AHHAH! MItici!
Se volete intossicare la gente, fatelo da soli no? semplicissimo. ALtro ke discorsi Filosofici! MAuHAhuA!
Siii a morte sti fetenti luridi zozzi che fumano. Al rogo al rogo! Mhuahahaha
Originariamente inviato da ribbaldone
Ciao a tutti, mi sono letto quasi tutti tutti i post, come succede il piu' delle volte sono sulle stesse posizioni di Isutzu e Jumper, e incredibilmente anche di AnAndA:eek:
Hehehe... già... è per questo che in una discussione recente ho detto che non metto mai nessuno in ignore... non si sa mai cosa ci riserva la vita ;)
Originariamente inviato da -kurgan-
ma io non faccio affatto quello che voglio, ho rispetto del prossimo e nei locali non fumo!
ho una visione molto individualistica di quello che mi circonda e non accetto volentieri imposizioni. Lo stato fa quello che deve fare, ma non riesco ad esserne contento.
E' già qualcosa... non tutti rispettano gli altri, anzi!
Originariamente inviato da MrBaba75
Alla fine è giusto tutelare la salute dei non fumatori perchè è scientificamente provato che il fumo fa davvero male all' organismo. Basta vedere le numerose cause legali perse ad esempio dalla Philip Morris. Anche per questo motivo hanno scritto sui pacchetti "il fumo uccide", ecc. I fumatori possono evitare di fumare nei locali e aspettare di arrivare a casa per accendersi la tanto amata sigaretta.
Nooo... bisogna vietare il fumo ovunque!!!
Ciao a tutti...
Il discorso, secondo è che lo Stato da un po' di tempo si è accorto che i soldi che guadagna col fumo non coprono quelli che spende in servizi sanitari per le persone che si ammalano per colpa del fumo stesso (o se non è strettamente la causa. comunque ne aumenta la probabilità)...
Secondo me è una cosa buona avere locali con aree per fumatori e non... ma non per discriminare l'una o l'altra parte, semplicemente per fare in modo che quando si va a mangiare o bere qualcosa non ci si debba preoccupare del fatto che ci sia quello che fuma troppo e quello che non sopporta il fumo...
Solo, aspettiamoci begli aumenti...
Ciao a tutti...
masand
Originariamente inviato da masand
Ciao a tutti...
Il discorso, secondo è che lo Stato da un po' di tempo si è accorto che i soldi che guadagna col fumo non coprono quelli che spende in servizi sanitari per le persone che si ammalano per colpa del fumo stesso (o se non è strettamente la causa. comunque ne aumenta la probabilità)...
Secondo me è una cosa buona avere locali con aree per fumatori e non... ma non per discriminare l'una o l'altra parte, semplicemente per fare in modo che quando si va a mangiare o bere qualcosa non ci si debba preoccupare del fatto che ci sia quello che fuma troppo e quello che non sopporta il fumo...
Solo, aspettiamoci begli aumenti...
Ciao a tutti...
masand
E perchè scusa?
io quando vado in un locale chiedo subito se si puo fumare e se mi rispondono negativamente ringrazio saluto e me ne vado.
mi auguro che i non fumatori siano di gran numero superiori ai fumatori altrimenti la vedo nera per i gestori di locali.
Originariamente inviato da omerook
io quando vado in un locale chiedo subito se si puo fumare e se mi rispondono negativamente ringrazio saluto e me ne vado.
mi auguro che i non fumatori siano di gran numero superiori ai fumatori altrimenti la vedo nera per i gestori di locali.
Basta che i non fumatori sappiano resistere 2 ore senza fumare... non necessariamente sono tutti come te!
Originariamente inviato da teogros
Basta che i non fumatori sappiano resistere 2 ore senza fumare... non necessariamente sono tutti come te!
io esco per star bene e non pago nessuno x resistere!
Originariamente inviato da omerook
io esco per star bene e non pago nessuno x resistere!
Benissimo! Ma non è detto che tutti siano come te! ;)
Originariamente inviato da Skeja
Sveglia gente. Ancora una volta la proprieta' privata viene calpestata e voi gioite.
Saluti.
P.s. non fumo.
What?
Quarda che qui si parla di "locali pubblici", non di proprietà privata.
In casa tua fai quello che vuoi.
Pensa soltanto che fino a pochi anni fa, non erano obbligatori i servizi nei bar e ristoranti, secondo me questi sono miglioramenti.
Si chiama tutela della salute.
jumpermax
29-12-2003, 21:36
Originariamente inviato da Skeja
Pure imporre una dieta ferrea, impedire l'assunzione di superalcolici, vietare il sesso "promiscuo" e imporre un coprifuoco alle 23.00 salverebbe migliaia (forse milioni) di vite all'anno....
beh e allora perchè non togliere qualsiasi legge? E' il tuo ragionamento elevato a sistema no? A che serve il codice stradale? Privatizziamo le strade e ognuno si arrangia.. togliamo i limiti di velocità... inutili balzelli da stato medioevale lasciamo i cittadini liberi di scorrazzare ai 200 per il centri storici, togliamo le piste ciclabili che ghettizzano i motociclisti, eliminiamo le normative edilizie, in fin dei conti se qualcuno vuol vivere in uno stabile pericolante sono cavoli suoi... o idea che tu più che un liberale sia un anarchico. :D
Al limite e' una controcrociata....se non c'arrivi peggio per te :D
arrivarci? impossibile, l'unico essere dotato di intelligenza sei tu...
:rolleyes:
Te appartieni alla maggioranza delle persone che pensano che senza l'intervento statuale vivremmo nella giungla.
A quella maggioranza di persone che NON SA (o non vuol sapere) che forme di assistenza sociale, pensionistica e prime norme antiinfortunistiche sono nate SENZA l'intervento statale....
si certo come no lo stato non serve... tribunali e governo si possono tranquillamente privatizzare giusto? E le leggi sono inutili concetti da stato comunista...
C.V.D.
Da' fastidio il fumo nei pub...ma ti obbligano ad entrarci?
da domani il discorso sarà ti da fastidio non fumare nei pub? Nessuno ti obbliga ad entrarci... dov'è la differenza? Forse il mio diritto a respirare viene dopo quello dei fumatori?
Fin'ora e' successo cosi
Io posto link a ricerche dove si dimostra che, ad esempio, un non fumatore si "fuma" all'anno l'equivalente di 6 cicche, che uno studio passato per dogma di fede dell'Istituto sui tumori di Milano e' farlocco, che vi sono 2 condanne, in 2 paesi diversi, contro gli organizzatori della truffa del fumo passivo....a questi link non mi si e' risposto :) (N.b. servono smentite precise..il resto e' fuffa :) ).
ah si certo, su internet trovi anche le prove inconfutabili dell'esistenza degli alieni, di come lo sbarco sulla luna fosse un falso e via dicendo. Immagino che tu sia un oncologo di fama mondiale o un esperto di statistica, e che tu abbia fatto studi approfonditi in materia per poter affermare tutto questo con profonda certezza...
:rolleyes:
Si torna da capo.....la maggioranza delle persone che applaude a sta legge lo fa per il "fastidio" del fumo passivo...la cosa mi lasci veramente senza parole :(
Si certo. Come la gente applaude alle leggi che regolamentano il rumore nelle zone residenziali, le normative a tutela del paesaggio e via dicendo. Ma ORRORE! immagino che siano bieche imposizioni da stato comunista i vincoli ambientali... cavolo e i poveri imprenditori che vorrebbero cementificare le coste vedono calpestati i loro diritti.... :D
:muro:
Non commento perche' e' evidente che ragionate per partito preso...ho fatto perfino lo "schemino" che dimostra come questa legge imponga una volonta' sull'altra mentre nella situazione attuale non e' cosi (TU stesso ammetti che VI SONO GIA' locali in cui non si fuma...sfiorate veramente il ridicolo).
io stesso ammetto? Io ho detto che la stragrande maggioranza dei locali non ha nemmeno idea di cosa sia la zona no smoking. Che i pochi locali che hanno una zona non fumatori l'hanno nelle zone più buie piccole e anguste del locale. Che lo stato attuale delle cose è una prevaricazione nei confronti dei non fumatori, e non importa che non sia una prevaricazione scritta per legge è nei fatti. Poi tu che vivi ad Utopia con locali ampi e cittadini beati probabilmente manco sai cosa vuol dire mondo reale...
Questo quando si moltiplicano all'infinito "liberta'" e "diritti" pur di ERODERE e pian piano annientare la liberta' del singolo.
(P.s. dovevi introdurre il concetto di liberta' in senso sostanziale :P)
Cia...temo che nei prox giorni avro' poco tempo per continuare la discussione :(
per fortuna nostra... :D
Originariamente inviato da teogros
E perchè scusa?
Ciao a tutti...
Credo che ci dobbiamo aspettare degli aumenti per il semplice fatto che alla fine dei quei gestori che si preoccuperanno di fare sale separate, dovranno pur ammortizzare i costi...
Qualche euro qui, qualche altro la... legittimo per carità, ma io sinceramente sarei ben disposto a "pagare questo" se mi danno finalmente la scelta di come passare la serata... se voglio fumanre fumo e non lo voglio no... senza dovremi preoccupare che la mia scelta possa dare fastidio a qualcuno...
Un saluto...
masand
jumpermax
29-12-2003, 21:56
Originariamente inviato da Skeja
Amico mio, non mi pare di aver contestato l'efficacia delle norme antiinfortunistiche.
Ho detto che si sarebbero sviluppate lo stesso senza l'intervento dello stato.
?
Significa, ripeto, che il mercato di norma si autoregolamenta.
Il mercato aiuta a selezionare questi pochissimi :)
L'intervento statale invece crea generazioni di sprovveduti (...tanto ci pensa lo stato...)
Ciao :)
Geniale... davvero sei geniale.
Abbiamo di fronte un esempio di come il "mercato" non funziona. Mercato che di fatto finisce col penalizzare una maggioranza (nemmeno una minoranza) di persone costrette a subire il fumo passivo. Ora visto che la tua ipotesi è IL MERCATO SI AUTOREGOLAMENTA non puoi che giungere alla conclusione che la cosa non può essere sbagliata. Ergo la pericolosità del fumo passivo DEVE essere un complotto medico internazionale (come può il mercato avere conseguenze negative?) e i non fumatori non sono assolutamente costretti ad entrare nei locali dove si fuma. Certo possono starsene a casa o andare in biblioteca, che gli fa anche meglio.
Il dato di fatto, che tu continui con ostinazione a non voler considerare è che questo è uno degli effetti negativi del "mercato", sempre che di "mercato" si possa parlare visto che qua stiamo parlando di società intesa come individui, gruppi e relazioni tra essi.
Sono migliaia gli esempi in cui un mercato senza regole non funziona. Le norme antinfortunistiche tanto per citarne uno.
Il lavoratore tende a non darci troppo peso (basta aver messo il naso in una fabbrica almeno una volta) l'azienda nemmeno. Se non ci fossero norme rigorose da seguire probabilmente le macchine industriali non avrebbero il minimo standard di sicurezza, questo perché la sicurezza costa e porta via tempo.
Ragionare in termini assoluti come fai tu non ha alcun senso. C'è la realtà delle cose con cui ci si deve confrontare, le leggi sono sempre contestualizzate alla situazione reale in cui vanno applicate.
Il 41 bis tanto per fare un esempio è fortemente illiberale come legge. Ma si è rivelato efficace per combattere la mafia. Potevamo non fare la legge e lasciare lo status quo... in fin dei conti nessuno ti obbliga a vivere nelle zone controllate dai malavitosi no?
Originariamente inviato da izutsu
Perchè dovrei allontanarmi? Allontanati tu scusa... è proprio questo il punto, vedi? Tu puoi fumare, io posso non fumare. Sono cose permesse. Visto che il fumo, anche se permesso, fa male a chi ti sta intorno, chiedere è lecito... poi sta alla cortesia della persona. Certo che se mi fumi vicino e ti chiedo cortesemente di smettere perchè mi da fastidio e te mi rispondi "allontanati" non pretendere che poi vada in giro a dire che i fumatori son santi...
è a te che da fastidio...
se una cosa mi da fastidio e posso andarmene sono io il primo che si allontana...
Originariamente inviato da zuper
è a te che da fastidio...
se una cosa mi da fastidio e posso andarmene sono io il primo che si allontana...
Non parliamo di puzza d'ascelle che non ci puoi fare niente al momento, parliamo di una cosa che lede la mia salute. Se puoi non vuol dire che devi quindi io posso CORTESEMENTE chiederti di smettere. Se poi a domanda cortese si risponde con un "allontanati" beh... allora ve li cercate i commenti tipo "godo" e i giudizi espressi fino a questo momento circa la maleducazione dei fumatori.
Senza contare che non ci sono più posti dove si può fumare esclusi ristoranti/bar... se un ristorante è pieno che faccio, lascio a metà la cena e mi allontano o tu, CORTESEMENTE, smetti di fumare?
Originariamente inviato da izutsu
Non parliamo di puzza d'ascelle che non ci puoi fare niente al momento, parliamo di una cosa che lede la mia salute. Se puoi non vuol dire che devi quindi io posso CORTESEMENTE chiederti di smettere. Se poi a domanda cortese si risponde con un "allontanati" beh... allora ve li cercate i commenti tipo "godo" e i giudizi espressi fino a questo momento circa la maleducazione dei fumatori.
Senza contare che non ci sono più posti dove si può fumare esclusi ristoranti/bar... se un ristorante è pieno che faccio, lascio a metà la cena e mi allontano o tu, CORTESEMENTE, smetti di fumare?
Ti allontani! :D
Originariamente inviato da teogros
Ti allontani! :D
Ahahaha, forse è un metodo per finire le cene dei non fumatori :D
Stigmata
30-12-2003, 08:56
che baggianata di legge. si finirà che non si può fumare nemmeno per strada... mah. :rolleyes:
cmq dico la mia: non cambierà nulla, o quasi: i locali si adatteranno IL MENO POSSIBILE alla zona non fumatori, creeranno un piccolo stanzino - diciamocelo, la maggior parte dei frequentatori nei locali alla sera FUMA. - al gestore a chi conviene dar maggior spazio? a chi gli porta più soldi, ovvio. quindi ai fumatori. quindi i non fumatori verranno chiusi nel loro stanzino con aria depurata e profumata di pino. bah, contenti voi.
i prezzi nei locali aumenteranno per via della possibilità di stare nella no smoking deluxe vip zone e rimaniamo tutti fregati.
i pochi gestori tanto imbecilli da non adeguarsi e lasciare solo il locale per i non fumatori si vedranno ridotte le entrate in maniera drastica a) perchè come sappiamo tutti la maggior parte dei frequentatori fuma e b) perchè se vuoi respirare aria pulita pagherai ANCORA di più. quindi un tot di locali chiuderanno.
e poi suvvia, è ipocrita al 110% che lo stesso stato che guadagna miliardi su miliardi dalle sigarette (e pretende sempre più soldi) se ne esca con una legge così. è SOLO per lavarsi una mano mentre con l'altra si continua uguale a prima. a questo punto vieta DEL TUTTO il fumo e sei a posto, se il tuo interesse è tutelare la salute. ma siccome l'interesse è il puto dinero come al solito, da una parte si predica bene e dall'altra...
da parte mia son sicuro che negli stessi locali che frequento ora, seduto allo stesso tavolo troverò sempre il posacenere, è OVVIO.
diritti o meno dei gestori, piagnistei isterici o meno dei non fumatori.
Originariamente inviato da Stigmata
che baggianata di legge. si finirà che non si può fumare nemmeno per strada... mah. :rolleyes:
Beh, fumare erba è vietato... e il tabacco è una droga... non mi pare una cosa così illogica per uno stato che vieta le droghe...
cmq dico la mia: non cambierà nulla, o quasi: i locali si adatteranno IL MENO POSSIBILE alla zona non fumatori, creeranno un piccolo stanzino - diciamocelo, la maggior parte dei frequentatori nei locali alla sera FUMA. - al gestore a chi conviene dar maggior spazio? a chi gli porta più soldi, ovvio. quindi ai fumatori. quindi i non fumatori verranno chiusi nel loro stanzino con aria depurata e profumata di pino. bah, contenti voi.
Forse non ti è chiaro che per legge i locali devono destinare l'area maggiore ai NON fumatori... quindi, al limite, lo stanzino sarà per i fumatori...
i prezzi nei locali aumenteranno per via della possibilità di stare nella no smoking deluxe vip zone e rimaniamo tutti fregati.
i pochi gestori tanto imbecilli da non adeguarsi e lasciare solo il locale per i non fumatori si vedranno ridotte le entrate in maniera drastica a) perchè come sappiamo tutti la maggior parte dei frequentatori fuma e b) perchè se vuoi respirare aria pulita pagherai ANCORA di più. quindi un tot di locali chiuderanno.
Ti sfugge ancora qualcosa. I locali per fumatori non potranno esistere. O non fumatori o misti con ambienti separati.
e poi suvvia, è ipocrita al 110% che lo stesso stato che guadagna miliardi su miliardi dalle sigarette (e pretende sempre più soldi) se ne esca con una legge così. è SOLO per lavarsi una mano mentre con l'altra si continua uguale a prima. a questo punto vieta DEL TUTTO il fumo e sei a posto, se il tuo interesse è tutelare la salute. ma siccome l'interesse è il puto dinero come al solito, da una parte si predica bene e dall'altra...
Io sono convinto che se dal primo gennaio fosse vietato fumare scoppierebbe la rivoluzione. Così invece, poco alla volta, stanno eliminando il fumo... è un processo che va avanti da tempo... sempre più divieti, sempre più tasse sul pacchetto... fino a quando sparirà sta piaga.
da parte mia son sicuro che negli stessi locali che frequento ora, seduto allo stesso tavolo troverò sempre il posacenere, è OVVIO.
diritti o meno dei gestori, piagnistei isterici o meno dei non fumatori.
Da parte mia son sicuro che il gestore si piglierà una gran bella multa se nel mio tavolo non fumatori ci sarà un posacenere
Non è che gli isterici che piangono sono i fumatori? Se gli levi la sigaretta per 2 ore guarda che putiferio che fanno...
Stigmata
30-12-2003, 09:40
io non ho problemi a non fumare, altri possono averne... e sul fatto che l'erba e il tabacco sono droghe... lasciamo stare che vien su un casino che metà basta
-kurgan-
30-12-2003, 09:41
in tutti i locali che frequento il divieto di fumare esiste già, e nessuno lo rispetta.
credo sinceramente che con questa legge non cambierà una mazza.
spero in un impianto di aereazione decente, ma ci credo poco.
Originariamente inviato da -kurgan-
in tutti i locali che frequento il divieto di fumare esiste già, e nessuno lo rispetta.
credo sinceramente che con questa legge non cambierà una mazza.
spero in un impianto di aereazione decente, ma ci credo poco.
Eh beh, certo che la legge da sola ha poco senso se non viene fatta rispettare inderogabilmente.
Ciao.
Originariamente inviato da izutsu
Non parliamo di puzza d'ascelle che non ci puoi fare niente al momento, parliamo di una cosa che lede la mia salute. Se puoi non vuol dire che devi quindi io posso CORTESEMENTE chiederti di smettere. Se poi a domanda cortese si risponde con un "allontanati" beh... allora ve li cercate i commenti tipo "godo" e i giudizi espressi fino a questo momento circa la maleducazione dei fumatori.
Senza contare che non ci sono più posti dove si può fumare esclusi ristoranti/bar... se un ristorante è pieno che faccio, lascio a metà la cena e mi allontano o tu, CORTESEMENTE, smetti di fumare?
dai però non tirarmi in ballo la salute...
non è il fumo di mezza sigaretta che senti al ristorante che ti uccide...
è lo smog che respiri in città...le schifezze che mangiamo...e altre schifezze...
per una sigaretta non muori fidati....
per cui se posso fumare fammi fumare grazie ;);)
se poi vedi che mi faccio 10 sigarette nell'ora della cena allora puoi cortesemente dirmelo...ma per UNA no grazie...
io me ne fumo SOLO una ma tu me la fai fumare ok??
La solita menata tutti gli anni, tanto alla fine non la rispetterà nussuno questa legge! Poi chi ci va più nei locali pubblici se ci sono i circoli privati. Vorrò proprio vedere se il gestore rinuncerà agli soldi dei non fumatori ;)
twinpigs
30-12-2003, 10:48
locali pubblici -> Pubblica amministrazione (scuole, ospedali, comune, ecc..)
Locali PRIVATI aperti al pubblico -> ristoranti, bar, pub, ecc...
Locali PRIVATI NON aperti al pubblico -> Club per lesbiche, club per sadomaso, club di bocce, casa mia, casa tua, ecc...
lnessuno
30-12-2003, 10:50
Originariamente inviato da zuper
dai però non tirarmi in ballo la salute...
non è il fumo di mezza sigaretta che senti al ristorante che ti uccide...
a dire il vero pare sia così... non per mezza sigaretta, ma una te, una il tuo vicino, una la tua ragazza e via dicendo...
alla lunga poi fa male per davvero :p
(ai vestiti fa male di sicuro, quando torno a casa puzzo di quella roba in modo indecente... :rolleyes: )
lnessuno
30-12-2003, 10:51
Originariamente inviato da twinpigs
Locali PRIVATI NON aperti al pubblico -> Club per lesbiche,
:oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
Originariamente inviato da lnessuno
a dire il vero pare sia così... non per mezza sigaretta, ma una te, una il tuo vicino, una la tua ragazza e via dicendo...
alla lunga poi fa male per davvero :p
(ai vestiti fa male di sicuro, quando torno a casa puzzo di quella roba in modo indecente... :rolleyes: )
Concordo con te! Comunque credo che in questo caso sarà abbastanza più facile far rispettare la legge: o lo spazio ce l'hai o non ce l'hai... insomma se io al ristorante chiamo la polizia (o chi di competenza) perchè qualcuno fuma è facile che quando arrivano (se si sono accorti della chiamata) sia tutto messo a tacere... se invece li chiamo perchè manca la zona non fumatori... beh è improbabile che la creino in 30 minuti! ;)
Originariamente inviato da twinpigs
locali pubblici -> Pubblica amministrazione (scuole, ospedali, comune, ecc..)
Locali PRIVATI aperti al pubblico -> ristoranti, bar, pub, ecc...
Locali PRIVATI NON aperti al pubblico -> Club per lesbiche, club per sadomaso, club di bocce, casa mia, casa tua, ecc...
Che le pensi la notte queste distinzioni? locali privati non aperti al pubblico sono anche pub, ristoranti ecc.. mai sentito parlare di circoli aicis, arci ...
lnessuno
30-12-2003, 11:33
Originariamente inviato da hophip
Che le pensi la notte queste distinzioni? locali privati non aperti al pubblico sono anche pub, ristoranti ecc.. mai sentito parlare di circoli aicis, arci ...
penso che rientrino negli ecc della categoria dei club... :p
petelicchio
30-12-2003, 11:33
Originariamente inviato da twinpigs
E' giusto PROIBIRE ad un libero cittadino di aprire un ristorante SOLO PER FUMATORI?
Fatta la legge, trovato l'inganno.
Tutti dichiarano il proprio locale per soli fumatori e tutto resta così come adesso.
:D
Originariamente inviato da lnessuno
a dire il vero pare sia così... non per mezza sigaretta, ma una te, una il tuo vicino, una la tua ragazza e via dicendo...
alla lunga poi fa male per davvero :p
(ai vestiti fa male di sicuro, quando torno a casa puzzo di quella roba in modo indecente... :rolleyes: )
quante volte esci a cena??
una la settimana?
e vuoi dirmi che la puzza di sigarette ti uccide??
certo forse in 100 anni..ma ahime saremo già morti comunque ;)
Originariamente inviato da zuper
quante volte esci a cena??
una la settimana?
e vuoi dirmi che la puzza di sigarette ti uccide??
certo forse in 100 anni..ma ahime saremo già morti comunque ;)
Facci capire, am adesso sei tu che decidi di cosa dobbiamo soffrire e morire? Sei tu che decidi la sensibilità al fumo di ogni persona?
Ma che discorsi sono?
Ma perché invece di impestare TUTTA l'aria non trattieni semplicemente TUTTO il fumo emesso dalla tua cicca? Anche quello davanti chiaro ... Ti faccio fumare tutte le sigarette che vuoi se sei capace di non lasciarti sfuggire nemmeno 1mm cubo di fumo! Voglio proprio vedere se la sigaretta non fa male ...
Sempre che si tratti di un luogo pubblico non adibito al fumo chiaro ...
Originariamente inviato da loncs
Facci capire, am adesso sei tu che decidi di cosa dobbiamo soffrire e morire? Sei tu che decidi la sensibilità al fumo di ogni persona?
Ma che discorsi sono?
Ma perché invece di impestare TUTTA l'aria non trattieni semplicemente TUTTO il fumo emesso dalla tua cicca? Anche quello davanti chiaro ... Ti faccio fumare tutte le sigarette che vuoi se sei capace di non lasciarti sfuggire nemmeno 1mm cubo di fumo! Voglio proprio vedere se la sigaretta non fa male ...
Sempre che si tratti di un luogo pubblico non adibito al fumo chiaro ...
si se tu quando vai in macchina colleghi il tubo di scappamento nel tuo abitacolo....
ma cosa dici???
:rolleyes:
Originariamente inviato da zuper
quante volte esci a cena??
una la settimana?
e vuoi dirmi che la puzza di sigarette ti uccide??
certo forse in 100 anni..ma ahime saremo già morti comunque ;)
Che discorso pieno di altruismo e buon senso!
Originariamente inviato da zuper
si se tu quando vai in macchina colleghi il tubo di scappamento nel tuo abitacolo....
ma cosa dici???
:rolleyes:
Non ti ho mica vietato di fumare all'aperto! O sei abituato a mangiare nel mio garage?
Originariamente inviato da teogros
Che discorso pieno di altruismo e buon senso!
anche vietarmi di fare qualcosa di legale in un posto dove posso farlo non è molto altruista ;)
Originariamente inviato da loncs
Non ti ho mica vietato di fumare all'aperto! O sei abituato a mangiare nel mio garage?
forse tu no ;)
ma c'è gente che si lamenta anche di quello ;)
Originariamente inviato da zuper
anche vietarmi di fare qualcosa di legale in un posto dove posso farlo non è molto altruista ;)
Ma se non è legale non lo fai. E invece continuate (anche se generalizzare è sbagliato) a farlo!
Originariamente inviato da teogros
Ma se non è legale non lo fai. E invece continuate (anche se generalizzare è sbagliato) a farlo!
appunto...sto solo dicendo che è sbagliato renderlo ILLEGALE
Originariamente inviato da zuper
appunto...sto solo dicendo che è sbagliato renderlo ILLEGALE
E perchè? Se ledi in qualche modo la mia libertà (respirare aria pulita e non intossicata da te) è giusto renderlo illegale. E poi calma, la divisione dei locali lo rende illegale nel reparto non fumatori.
lnessuno
30-12-2003, 12:33
Originariamente inviato da zuper
quante volte esci a cena??
una la settimana?
e vuoi dirmi che la puzza di sigarette ti uccide??
certo forse in 100 anni..ma ahime saremo già morti comunque ;)
se fosse come dici te che il fumo uccide dopo 100 anni... beh allora non ci sarebbe motivo di mettere quelle scritte sui pacchetti... è questione matematica:
uno inizia a fumare diciamo a 15 anni, ci mette 100 anni a rovinarsi... quindi uno muore di fumo a 115 anni. anche ammettendo un errore del 20% nei tuoi 100 anni sarebbe comunque ben oltre l'aspettativa di vita media, non avrebbe senso... forse il fumo ci mette meno di 100 anni ad uccidere...
e fra l'altro... il fumo passivo è ancora più dannoso dicono...
Originariamente inviato da teogros
E perchè? Se ledi in qualche modo la mia libertà (respirare aria pulita e non intossicata da te) è giusto renderlo illegale. E poi calma, la divisione dei locali lo rende illegale nel reparto non fumatori.
allora dovrebbero vietare le macchine...quando vado al lavoro a piedi vengo intossicato....
io sono il primo sostenitore della divisione dei locali..
ma c'è gente anche qui che scrive cose assurde...
è questo che mi da fastidio...
se tutti i locali avessero aspiratori e locali chiusi sarei contentissimo
Originariamente inviato da lnessuno
se fosse come dici te che il fumo uccide dopo 100 anni... beh allora non ci sarebbe motivo di mettere quelle scritte sui pacchetti... è questione matematica:
uno inizia a fumare diciamo a 15 anni, ci mette 100 anni a rovinarsi... quindi uno muore di fumo a 115 anni. anche ammettendo un errore del 20% nei tuoi 100 anni sarebbe comunque ben oltre l'aspettativa di vita media, non avrebbe senso... forse il fumo ci mette meno di 100 anni ad uccidere...
e fra l'altro... il fumo passivo è ancora più dannoso dicono...
sicuramente hai ragione...
il mio era un calcolo puramente relativo alle tue serate al ristorante con una sigaretta dopo cena ;)
non se fumi un pacchetto al giorno ;)=
Originariamente inviato da zuper
allora dovrebbero vietare le macchine...quando vado al lavoro a piedi vengo intossicato....
io sono il primo sostenitore della divisione dei locali..
ma c'è gente anche qui che scrive cose assurde...
è questo che mi da fastidio...
se tutti i locali avessero aspiratori e locali chiusi sarei contentissimo
Scusa ma mi dici che c'entrano le macchine? La macchina (o autobus che sia) serve per lavorare, per portare la gente in ospedale, per studiare ecc ecc... fa male (forse) ma ha un'utilità sociale. La sigaretta non ne ha, non puoi fare un paragone!
Originariamente inviato da teogros
Scusa ma mi dici che c'entrano le macchine? La macchina (o autobus che sia) serve per lavorare, per portare la gente in ospedale, per studiare ecc ecc... fa male (forse) ma ha un'utilità sociale. La sigaretta non ne ha, non puoi fare un paragone!
serve anche per cazzeggiare ;)
Originariamente inviato da zuper
serve anche per cazzeggiare ;)
Vabbene, anche a cazzeggiare, ma non solo! E comunque non è provato scientificamente che gli scarichi delle auto provocano il cancro. Per le sigarette si!
Originariamente inviato da teogros
Vabbene, anche a cazzeggiare, ma non solo! E comunque non è provato scientificamente che gli scarichi delle auto provocano il cancro. Per le sigarette si!
forse perchè non avrebbe senso vietare le auto per il cancro...
anche se le giornate senza auto per qualcosa le fanno.
in italia come nel mondo ci sono anche fumatori...per cui è giusto (secondo me) non martirizzarli tutti!!!
e non siamo due...ma FORSE il 50%....
Originariamente inviato da zuper
forse perchè non avrebbe senso vietare le auto per il cancro...
anche se le giornate senza auto per qualcosa le fanno.
in italia come nel mondo ci sono anche fumatori...per cui è giusto (secondo me) non martirizzarli tutti!!!
e non siamo due...ma FORSE il 50%....
Io non martorizzo nessuno, chiedo solo rispetto che fino ad oggi, nei locali soprattutto, non ho mai visto.
Originariamente inviato da teogros
Io non martorizzo nessuno, chiedo solo rispetto che fino ad oggi, nei locali soprattutto, non ho mai visto.
certo ma tieni conto che quelloi che per te è rispetto non sempre lo è per qualcun altro!
Originariamente inviato da zuper
certo ma tieni conto che quelloi che per te è rispetto non sempre lo è per qualcun altro!
Voglio vedere se ti accendo un'incensiera sotto il naso nel ristorante perchè a me piace come reagisci! :rolleyes:
Originariamente inviato da teogros
Voglio vedere se ti accendo un'incensiera sotto il naso nel ristorante perchè a me piace come reagisci! :rolleyes:
piace anche a me ;)
Originariamente inviato da zuper
forse tu no ;)
ma c'è gente che si lamenta anche di quello ;)
Bene che portino avanti la richiesta ... quando la approveranno ne riparleremo, intanto godiamoci FINALMENTE l'aria dei locali aperti al pubblico senza il rischio di morire di tumore ai polmoni.
Originariamente inviato da loncs
Bene che portino avanti la richiesta ... quando la approveranno ne riparleremo, intanto godiamoci FINALMENTE l'aria dei locali aperti al pubblico senza il rischio di morire di tumore ai polmoni.
Il fumo dà la predisposizione. L'origine dei tumori va ricercata dentro le nostre azioni deviate.
Mio nonno (pace all'anima sua) ha raggiunto l'età di 85 anni, poi un tumore alla prostata se l'è portato via. Ah se non avesse fumato, sarebbe sicuramente ancora vivo (son passati 15 anni)
Originariamente inviato da ufo1
Il fumo dà la predisposizione. L'origine dei tumori va ricercata dentro le nostre azioni deviate.
Mio nonno (pace all'anima sua) ha raggiunto l'età di 85 anni, poi un tumore alla prostata se l'è portato via. Ah se non avesse fumato, sarebbe sicuramente ancora vivo (son passati 15 anni)
Infatti parlavo di tumore ai polmoni non alla prostata ... dispiace per tuo nonno, aveva degli ottimi polmoni (sempre che fumasse).
Originariamente inviato da loncs
Infatti parlavo di tumore ai polmoni non alla prostata ... dispiace per tuo nonno, aveva degli ottimi polmoni (sempre che fumasse).
M'inchino alla conoscenza medica da te detenuta sui tumori e le loro origini:ave:
Mio nonno strafumazzava, regalandomi la nausea per 'sto vizio 'nfame.
Se fosse vero che le cause dei carcinomi polmonari, siano sempre dovute al fumo, la scienza medica è rimasta indietro con le soluzioni.
PS: le aggiunte di composti aromatici (fra i quali il benzene) nelle sigarette per far sì che queste diventino una piccola droga per i consumatori, sono le ragioni per le quali le multinazionali hanno perso le loro cause.
La nicotina presente è un neuro conduttore di esterogemina, la quale amplifica a livello delle sinapsi, la trasmisione del segnale.
Attualmente esiste la cura. Una catena amminoacida che inglobando la nicotina, viene vista dai sistemi ATP dei macrofagi e quindi, da loro inglobata e distrutta prima che questa si fissi nel sistema neurovegetativo del gran simpatico.
Purtroppo le conseguenze dei composti aromatici aggiunti, non hanno rimedio se non abolire il prodotto e vietarne l'uso nel modo più repressivo. Speriamo che le new generations, in base alla stracontestatissima legge, non cadano nell'abominevole vizio del fumo
Originariamente inviato da zuper
piace anche a me ;)
A te... ma scommetto che al 90% dei fumatori darebbe noia!
Originariamente inviato da teogros
A te... ma scommetto che al 90% dei fumatori darebbe noia!
perchè, hai fatto un sondaggio per caso? anche a me piace.:)
Adrian II
30-12-2003, 14:54
Originariamente inviato da sapatai
perchè, hai fatto un sondaggio per caso? anche a me piace.:)
vabbè, allora facciamo un altro esempio... mettiamo che siamo al ristorante ed io comincio a tirar scoregge, come la mettiamo?:sofico:
Originariamente inviato da Adrian II
vabbè, allora facciamo un altro esempio... mettiamo che siamo al ristorante ed io comincio a tirar scoregge, come la mettiamo?:sofico:
che non ti conviene....perchè oltre a fumare...potrei cominciare pure io
Originariamente inviato da Adrian II
vabbè, allora facciamo un altro esempio... mettiamo che siamo al ristorante ed io comincio a tirar scoregge, come la mettiamo?:sofico:
beh, se le fai rumorose mi ammazzo dalle risate!:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: ad ogni modo mi accendo una bella sigaretta così non sento il fetore da te rilasciato.:)
Adrian II
30-12-2003, 14:59
dimenticate che il gas intestinale è altamente infiammabile, non so se vi conviene accendere una sigaretta:D
Originariamente inviato da ufo1
Se fosse vero che le cause dei carcinomi polmonari, siano sempre dovute al fumo,
Questo l'hai detto tu, io non sono stato così generico ...
la scienza medica è rimasta indietro con le soluzioni.
PS: le aggiunte di composti aromatici (fra i quali il benzene) nelle sigarette per far sì che queste diventino una piccola droga per i consumatori, sono le ragioni per le quali le multinazionali hanno perso le loro cause.
La nicotina presente è un neuro conduttore di esterogemina, la quale amplifica a livello delle sinapsi, la trasmisione del segnale.
Attualmente esiste la cura. Una catena amminoacida che inglobando la nicotina, viene vista dai sistemi ATP dei macrofagi e quindi, da loro inglobata e distrutta prima che questa si fissi nel sistema neurovegetativo del gran simpatico.
Purtroppo le conseguenze dei composti aromatici aggiunti, non hanno rimedio se non abolire il prodotto e vietarne l'uso nel modo più repressivo. Speriamo che le new generations, in base alla stracontestatissima legge, non cadano nell'abominevole vizio del fumo
Ci fa piacere che sei così informato, un po' meno per i modi di fare, non sono qui per insegnare niente a nessuno, solo a dire la mia in maniera civile.
Comunque girala come vuoi, un sacco di gente muore GIORNALMENTE di tumore ai polmoni per colpa del fumo o di quello che usano per fare le sigarette.
Tra l'altro non vedo perché devo curarmi dalla nicotina se ho deciso di non assumerla ... e più che altro me la fanno assumere ...
Originariamente inviato da loncs
Tra l'altro non vedo perché devo curarmi dalla nicotina se ho deciso di non assumerla ... e più che altro me la fanno assumere ...
Non capisco cosa c'è che non va nei miei mdo..cmq
La nicotina non te la fanno respirare, quello che ti propinano sono i composti aggiunti..che è peggio
Originariamente inviato da Adrian II
dimenticate che il gas intestinale è altamente infiammabile, non so se vi conviene accendere una sigaretta:D
è un rischio che si può correre... e comunque ricordati di depilarti i peli del c**o prima...:D :D :D :D
Adrian II
30-12-2003, 15:11
Originariamente inviato da sapatai
è un rischio che si può correre... e comunque ricordati di depilarti i peli del c**o prima...:D :D :D :D
hmm... idea per un attentato: entro in un locale con molti fumatori e mi abbasso i pantaloni al grido di "fermi o ci faccio saltare tutti in aria!!":D
Originariamente inviato da ufo1
Non capisco cosa c'è che non va nei miei mdo..cmq
Originariamente inviato da ufo1
M'inchino alla conoscenza medica da te detenuta sui tumori e le loro origini:ave:
Ma leggi quello che scrivi?
Ho forse detto di essere un dottore?
Simpatico come un pugno sulle palle ...
Originariamente inviato da Adrian II
hmm... idea per un attentato: entro in un locale con molti fumatori e mi abbasso i pantaloni al grido di "fermi o ci faccio saltare tutti in aria!!":D
esatto: ottima idea!:O
allora mangia pesante e tanti fagioli e attento a quando ti pieghi per dar sfogo alle tue flautolenze che qualcuno da dietro non ne approfitti...:eek: :eek: :D :D
Mi sembra che vi state tutti :mc:
Originariamente inviato da ufo1
PS: le aggiunte di composti aromatici (fra i quali il benzene) nelle sigarette per far sì che queste diventino una piccola droga per i consumatori, sono le ragioni per le quali le multinazionali hanno perso le loro cause.
La nicotina presente è un neuro conduttore di esterogemina, la quale amplifica a livello delle sinapsi, la trasmisione del segnale.
Attualmente esiste la cura. Una catena amminoacida che inglobando la nicotina, viene vista dai sistemi ATP dei macrofagi e quindi, da loro inglobata e distrutta prima che questa si fissi nel sistema neurovegetativo del gran simpatico.
E' proprio vero! E' una cosa schifosa! Avete visto il film "Insider-dentro la verità"?
Originariamente inviato da Adrian II
hmm... idea per un attentato: entro in un locale con molti fumatori e mi abbasso i pantaloni al grido di "fermi o ci faccio saltare tutti in aria!!":D
non credo che funzionerà,le scoregge sono niente rispetto al loro fumo tossico (in tutti i sensi)
Originariamente inviato da Ewigen
non credo che funzionerà,le scoregge sono niente rispetto al loro fumo tossico (in tutti i sensi)
E poi è roba tutta naturale... niente additivi chimici...
Originariamente inviato da AnAndA
E poi è roba tutta naturale... niente additivi chimici...
appunto.Piuttosto che annusare quel schifoso veleno preferisco stare in una stanza di scoreggioni e gente ultrasudata.
Un mio amico ha lavorato su una filiale Phil Morris in Germania e gli è capitato una volta sul posto di lavoro di vomitare un misto vomito e sangue sul preparato che doveva passare al successivo anello della catena di produzione.Nonostante ciò il direttore ha deciso di mandar quanti il prodotto.Chi sa perchè poi i Presidenti di tali aziende non provano i loro prodotti,anzi se qualche dipendente fuma nei loro uffici ha il licenziamento assicurato...
Originariamente inviato da Ewigen
appunto.Piuttosto che annusare quel schifoso veleno preferisco stare in una stanza di scoreggioni e gente ultrasudata.
Un mio amico ha lavorato su una filiale hil morris in Germania e gli è capitato una vlta sul posto di lavoro di vomitare un misto vomito e sangue sul poreparato che doveva passare al successivo anello della catena di produzione.Nonostante ciò il direttore ha deciso di mandarer quanti il prodotto.Chi sa perchè poi i Presidenti di tale aziende non provano i loro prodotti,anzi se qualche dipendente fuma nei loro uffici ha il licenziamento assicurato...
:eek: :eek:
Originariamente inviato da teogros
:eek: :eek:
scusa,avevo scritto il post di fretta e non l'avevo riletto.
Originariamente inviato da Ewigen
scusa,avevo scritto il post di fretta e non l'avevo riletto.
Perchè?!!? :confused: Cosa hai scritto di tanto strano? :confused:
Originariamente inviato da AnAndA
Perchè?!!? :confused: Cosa hai scritto di tanto strano? :confused:
qualche errore di battitura :D
Originariamente inviato da Ewigen
qualche errore di battitura :D
Ah.. "hil morris"... pensavo l'avessi scritto apposta così per mascherarlo. ;)
Comunque anche un mio amico lavorava la, non in produzione, ed ha smesso per una crisi di coscienza; ora è in una società di consulenza.
Originariamente inviato da AnAndA
E' ora che si stringa la vite della salute attorno alle spire del fumo!
Adeguatevi, o chiudete!
Chi non vuole o non può dividere i locali
basta che si attenga al divieto assoluto
Bar e ristoranti, stop al fumo
da domani 12 mesi per adeguarsi
In arrivo multe salate per chi non rispetterà le nuove regole
ROMA - La lunga marcia del decreto che "tutela la salute dei non fumatori" è finita. Domani, lunedì 29, o al massimo martedì 30 dicembre il decreto firmato dal presidente del Consiglio, e dai ministri dell'Economia e della Salute, verrà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Passati 15 giorni dalla pubblicazione scatterà l'anno di "moratoria" a disposizione dei gestori di bar e ristoranti per mettere a norma i propri locali. Quindi dalla metà di gennaio del 2005 il decreto diventerà operativo e per i trasgressori fioccheranno le sanzioni.
Intanto, a partire dal 1° gennaio del 2004, i distributori automatici di sigarette saranno "inagibili" dalle 7 di mattina alle 9 di sera. Lo stabilisce un'ordinanza dell'ex Monopolio Ente Tabacchi. Per i primi tempi la chiusura spetterà direttamente ai tabaccai, poi ai distributori verranno applicati i temporizzatori automatici. Nel prossimo futuro per comprare un pacchetto di sigarette si dovrà usare la "carta d'identità elettronica" che esclude dall'accesso alla macchinetta i minori.
Una lunga marcia, quella sul decreto che tutela i non fumatori, iniziata due anni fa, durante i quali ha subito innumerevoli stop. Prima la lobby trasversale dei fumatori in Parlamento. Poi la lunga "riflessione" del ministro delle Attività produttive Antonio Marzano che tentò di trovare una via d'uscita per i proprietari dei piccoli ristoranti, impossibilitati a dividere in due il loro esercizio. Superato lo scoglio Marzano con un nulla di fatto, di traverso si sono messe le Regioni, che reclamavano il loro coinvolgimento in virtù della competenza esclusiva nella gestione della salute sul territorio.
Raggiunto l'accordo con le Regioni, mancava solo la firma del presidente del Consiglio. Che è arrivata qualche giorno fa. Così, a partire dalla metà di gennaio del 2004, gli oltre duecentomila esercenti di bar e ristoranti, se lo decideranno, dovranno rimboccarsi le maniche, iniziare i lavori e mettere mano al portafoglio. Il tutto per chiudere la partita prima dell'entrata in vigore del decreto.
Le norme, contenute in un regolamento di undici articoli, sono rigide: stanze per fumatori blindate, non di passaggio con le zone riservate a chi non ha il vizio delle sigarette. Adeguati sistemi di ventilazione forzata che producono 30 litri al secondo di aria supplementare per ogni persona che può essere ospitata nella sala riservata ai fumatori, sulla base di un indice di affollamento pari a 0.7 persone per metro quadrato. All'ingresso dei locali dovrà essere indicato il numero massimo di persone che la sala può ospitare.
Ma non finisce qui. La progettazione, installazione, manutenzione e collaudo degli impianti dovranno essere conformi alle norme previste e certificati da organi pubblici di controllo. E se i sistemi di ventilazione dovessero guastarsi o funzionare male, i locali per fumatori, di superficie inferiore alla metà di quella complessiva aperta al pubblico, verranno chiusi fino al termine delle riparazioni.
L'aria che proviene dai locali per i fumatori non è riciclabile e deve essere espulsa all'esterno attraverso impianti idonei e nel rispetto delle norme che regolano le emissioni di aria inquinata nell'atmosfera.
E se il proprietario di un bar non volesse o non potesse affrontare le spese per attrezzare un locale per i fumatori? Nessuna paura. Il decreto non obbliga l'esercente: la soluzione sarà che il locale verrà aperto solo ai non fumatori.
E se qualcuno volesse fare il furbo? Dovrà stare molto attento perché si annunciano multe salatissime, oltre alla chiusura temporanea dell'esercizio.
(28 dicembre 2003)
Adesso l'ho letto tutto con calma.Buono.
Solamente che si dovrebbe pure:
-ridurre il tempo di distribuzione dei distributori automatici
-aumentare ulteriormente le tasse sul pacchetto
-toglire le tasse dai carburanti e spostarle come aggiunta a quelle sulle cicche
-aumentare i ticket sanitari per il fumatore e diminuire per il non fumatore (con esami di verifica obbligatori ogni tot tempo)
-mettere la maschera antigas ai camerieri e agenti che hanno intenzione di lavorare e/o entrare nella sala fumatori,giusto per non respirare quella INUTILE schifezza
Originariamente inviato da Ewigen
Adesso l'ho letto tutto con calma.Buono.
Solamente che si dovrebbe pure:
-ridurre il tempo di distribuzione dei distributori automatici
-aumentare ulteriormente le tasse sul pacchetto
-toglire le tasse dai carburanti e spostarle come aggiunta a quelle sulle cicche
-aumentare i ticket sanitari per il fumatore e diminuire per il non fumatore (con esami di verifica obbligatori ogni tot tempo)
-mettere la maschera antigas ai camerieri e agenti che hanno intenzione di lavorare e/o entrare nella sala fumatori,giusto per non respirare quella INUTILE schifezza
Ehehe.. avevi risposto senza leggere il primo post del thread! ;)
Comunque concordo in toto. ;)
superati i 400...closed *
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.