View Full Version : HP Pavilion zt3020ea OFFICIAL THREAD
Caratteristiche
Dimensioni (LxPxH): 35.7 cm x 25.4 cm x 3.2 cm
Peso: 3 kg
Tecnologia piattaforma: Intel Centrino
Processore: Intel PentiumM 1.5 GHz / Cache L2 1 MB
RAM: Infineon 512 MB SDRAM DDR PC2100 @266 MHz
Disco rigido: Hitachi 40 GB
Slot SecureDigital: Winbond SD
Unità ottica: TEAC CD-RW / DVD-ROM
Schermo: 15.4" TFT 1280 x 800 ( WXGA )
Scheda Grafica: ATI Mobility Radeon 9200 64 MB
Scheda Audio: ADI SoundMAX
Modem: Agere 56K V92
Networking: Realtek Fast Ethernet / Intel Wireless 802.11b
Dispositivo di input: Tastiera, touchpad
Batteria: Ioni di litio
Porte esterne I/O:
1 porta VGA
3 porte USB 2.0
1 IEEE-1394
1 porta a infrarossi
1 porta parallela
1 connettore per replicatore di porta
1 connettore modem RJ 11
1 connettore Ethernet RJ 45
Uscita TV S-video
Jack cuffia, microfono
Pagina del supporto HP
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?lc=en&dlc=en&cc=us&lang=en&os=228&product=369402&
Intel Drivers
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=939&DwnldID=8177&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng
N.B.: consiglio a tutti di aggiornare il BIOS all'ultima versione in modo da supportare 2 GB di RAM e dischi di grandi dimensioni (io ho messo un disco da 160 GB).
Innanzi tutto Buon Natale a tutti!
Continuano a nascere official thread su notebook Hp..non poteva mancare quello sul zt3020ea!
Ho deciso di regalarmi questo gioiellino come regalo di Natale (festa religiosa e consumista...???!;) ).
Per chi fosse interessato l'ho pagato 1.779.000 € in 12 rate ad interessi 0 a partire da giugno 2004 da Max Living (Gruppo Li Vorsi di Palermo), era l'ultimo (messo in esposizione) e finora non mi sono pentito del'acquisto.
Premetto che è il mio primo notebook ed ero in procinto di cambiare il mio obsoleto Desktop...poi il fascino di questo note mi ha colpito e l'ho preso!
Caratteristiche tecniche
Sistema operativo installato Microsoft® Windows® XP Home Edition SP1
processore Tecnologia mobile Intel® Centrino™ Mobile Intel® Pentium® M 1.5 Ghz
Memoria standard 512 MB DDR
Display 15,4" TFT wde 16:10 risoluzione nativa 1280 x 800
Scheda video Ati Radeon 9200 AGP 4x 64MB RAM dedicati
Unità a disco rigido interna 40 GB 4200 rpm
tipo di unità ottica Unità combinata DVD-rom e CD-writer
Unità floppy Slot scheda di memoria integrata SecureDigital (SD)
Porte esterne I/O:
1 porta VGA
3 porte USB 2.0
1 IEEE-1394
1 porta a infrarossi
1 porta parallela
1 connettore per replicatore di porta
1 connettore modem RJ 11
1 connettore Ethernet RJ 45
Uscita TV S-video
Porte uscita cuffia, ingresso microfono
Tastiera Tastiera completa a 88 tasti
Mouse/dispositivo di puntamento Touch pad con pulsanti di accensione/spegnimento e area dedicata di scorrimento su/giù
Pulsanti per il controllo del volume e muto
Software compreso:
Symantec™ Norton AntiVirus™ 2003 (liveupdate per 60 giorni)
Notebook Help & Support
Comunicazioni Modem compatibile con lo standard V92
interfaccia di rete LAN Ethernet 10/100 integrata
tipo di alimentatore Adattatore di corrente CA a 65w
dimensioni (l x p x h) 357 x 254 x 31,5 mm
Peso 3.0 kg (6.5 lb)
requisiti del prodotto e garanzia
Garanzia 1 anno, Pick-up & Return, parti e manodopera
Possibilità di 2 anni di estensione della garanzia.
Le mie impressioni
Uso questo portatile da circa 2 giorni abbastanza intensamente.
Le finiture sono di ottimo livello, anche lo scatolo di cartone all'interno mostra delle differenze rispetto il solito...mi riferisco all'assenza del polistirolo che in genere avvolge il prodotto, in questo caso sostituito da due sagome di plastica morbida ai due lati del notebook che secondo me garantiscono una protezione superiore al polistirolo durante il trasporto in larga scala.
All'interno si trova la manualistica in varie lingue compresa quella italiana, l'alimentatore ed i CD con le relative licenze d'uso.
La batteria è riposta in una confezione di plastica (quella con le bolle d'aria) e nel mio caso di fabbrica era già carica per il 70%.
Non ho ancora potuto testare l'autonomia xke no ne ho avuto il tempo. Ad occhio mi sembra che con un uso misto disabilitando le funzionalità wireless si facciano in media 3 ore.
Per collegare il notebook al mio impianto Home Theatre ho comprato 2 cavetti:
1 cavo S-video --> RCA (quello giallo x intenderci)
1 cavo mini-jack 3,5mm (quello classico) --> 2 RCA stereo (rosso e bianco).
Entrambi i cavi sono di ottima fattura, entrambi con connettori dorati. Quello audio è costato sui 3-4€, quello video è stato una botta xke è costato circa 26€!!!
USO
Inizialmente ho provato il notebook con alimentazione da rete.
All'accensione si accende 2 secondi la ventola e poi si spegne (penso serva come diagnostica), durante l'uso invece il note è completamente muto, ogni tanto si accende la ventola quando si compiono operazioni un pò più onerose ma non sta mai molto accesa ed in ogni caso è abbastanza silenziosa.
Il rumore dell'Hard Disk è misero!così come la sua velocità di rotazione...solo 4200rpm come tutti o quasi gli HD montati sui notebook.
Avviato Win Xp Home SP1 si nota immediatamente la bellezza sul display!Davvero stupendo!Sono stato sempre a favore dei CRT, io ho un Nokia con tubo Sony Trinitron...dopo ore su questo display quello non mi piace più anche se a livello di fotoritocco il CRT offre uno spettro di colori sicuramente superiore. Ma sottolineo che per tutti i tipi di applicazioni non professionali,compreso quelle di fotoritocco amatoriale, questo TFT fa la sua degna figura.
La risoluzione è adeguata, probabilmente quella molto più elevata del cuginetto nx7000 disturba un pò nell'uso più comune x cui è stato progettato questo notebook.
L'ampiezza rende meraviglioso la dislocazione delle finestre sul desktop e vedendo i DVD si vedono quasi a pieno schermo.
In quest'ultimo caso il Response Time inferiore al CRT (dove è praticamente nullo) fa da antialiasing e permette di vedere molto bene le immagini in movimento...come dire che non tutti i mali vengono per nuocere!
Infine l'angolo di visualizzazione orizzontale è molto buono (vedono bene anche 3 persone ad una distanza di 1 m dal note), un pò meno l'angolo di visualizzazione verticale.
Il dispositivo di puntamento è in armonia con il resto dell'Hardware, solido e preciso; inoltre ha la parte destra dedicata allo scroller. Ad ogni modo ho subito compraro un mouse visto che il mio vecchio Logitech MouseMan+ con connettore Ps2 non potevo collegarlo. A tal proposito ho acquistato il Logitech MiniMouse Optical (circa 25€) che tanto mini non è, è molto preciso e dotato anche di un piccolo prolungo USB nel caso di utilizzo lontanto dal pc o per uso desktop.
La tastiera è molto solida come tutto il resto, non presenta cedimenti ed è necessario "martellare" sui tasti; abituato alla mia Natural Keyboard (primo modello) certo non posso che penare ma devo dire che una volta presa la mano riesco a scrivere senza guardare anche con questa.
X chi fa uso frequente del tastierino numerico in questa tastiera non dovrebbe soffrire. Mi spiego meglio: i tasti
7 8 9 0
u i o p
j k l ò
m . -
possono svolgere le stesse funzioni del tastierino numerico premendo il tast fn+fine (bloc num)
Non so se questa funzione l'hanno anche altri portatili ma ripeto questo è il mio primo note...
Il tasto fn può essere usato in combinazione anche con i tasti F per attivare altre funzioni che non sto qui ad elencare...
Non ho ancora installato un benchmark o un gioco.
Ho solo aggiornato il software bios con l'ultima versione e devo ancora aggiornare i Catalyst.
L'HD è lentuccio...come c'era da aspettarsi del resto...più che altri il gap si sente durante il trasferimento dati; basti pensare che la masterizzazione di un Cd pieno a 4x termina solo qualche minuti dopo il trasferimento file di un Cd pieno nell'Hard disk...
Ho fatto un bel pò di foto, spero di postarvele presto!
Che altro aggiungere?
Ho provato una connessione di rete con il pc desktop ma non va. Mi hanno detto che per collegare in rete due pc devo utilizzare un cavo incrociato bidirezionale. A me ne hanno dato uno che non so come sia e penso sia questo la causa... vi farò sapere...
Ah si, una cosa importante! Io ho l'abitudine di partizionare l'Hd e separare i dati dei S.O.
Ho installato Partition Magic 8 e non riusciva ad applicare le modifiche. Ho seguito la dritta di un altro Pavilion (non zt3020ea) su un altro post ed ho risolto. In pratica forse c'è una partizione nascosta dell'Hp che da problemi. Per risolvere bisogna digitare dal promt chkdsk /f, riavviare e poi si può partizionare a volontà!
Spero di essere stato utile..a presto con tante foto! Buon Natale a tutti!!!
PS:scusate eventuali errori di battitura ma sono andato molto veloce!
Upg 26/12/03
La modalità wide non da problemi nell'uso office xke le finestre si adattano perfettamente.
Molto giochi si possono visualizzare in finestra.
Per quelle applicazioni che non permettono tale funzione è possibile selezionare un'opzione che permette, variando la risoluzione, di aggiungere due bande nere ai lati sx e dx così da non deformare l'immagine.
Andare sulle proprietà dello schermo, Impostazioni, Avanzate,Visualizzazione, cliccare su schermo
Disabilitare l'opzione: Scala immagine alla dimensione del pannello
Il gioco è fatto!
Alla prox!
Upg 26/06/05
Dopo quasi 2 anni di utilizzo il notebook non presente anomalie particolari.
In alcuni esemplari, come il mio, si sono verificati problemi legati alla durezza delle cerniere, e ad un sibilo sotto la scritta pavilion nella parte bassa del display quando la luminosità del display non è al massimo.
ho risolto da solo:
scaricare il service manual dal sito hp.
procedere fino al disassemblaggio del display
togliere i gommini.
svitare le 6 viti.
fare gioco sui bordi per aprire il coperchio che contiene il pannello lcd.
una volta fatto ciò saltano fuori le cerniere!
io le ho lubrificate con dell'olio universale ma non si do dire quale sarà il risvolto futuro. certo non sono un paio di cerniere nuove!
inoltre ho aggiunto un po di quel materiale che di solito ricopre i prodottoi informatici, quello morbido al tatto, subito sotto quella famosa scritta pavilion. ovviamente se volete fare come ho fatto io dovete metterlo quando il coperchio è smontato e rimontarlo con il materiale dentro!
mi sono improvvisato nello smontaggio xke dove ho acquistato il notebook non volevano farmi il 2° anno di garanzia.
Che dire...mi è avanzata qualche vite, scherzo!
Funziona tutto bene. Le cerniere sono molto migliorate, adesso non ho + la sensazione che mi debba rimanere in mano il display!
Il sibilo è scomparlo xke le vibrazioni vengono attutite anziche risonare sul coperchio!
Ciao a tutti!
Originariamente inviato da a17935
Per chi fosse interessato l'ho pagato 1.779.000 ? in 12 rate ad interessi 0 a partire da giugno 2004 da Max Living (Gruppo Li Vorsi di Palermo), era l'ultimo (messo in esposizione) e finora non mi sono pentito del'acquisto.
Argh era l'ultimo?? Volevo scendere a Palermo nel fine settimana per vederlo finalmente dal vivo.
Per l'acquisto credo di rimandare ai primi giorni dell'anno nuovo quando ritorno a Roma, il prezzo lì si aggira sui 1.580 eurozzi.
Complimenti per l'acquisto ;)
Ducati 998
26-12-2003, 01:35
Be' diciamo che hai quasi detto tutto tu!!:) :)
L'unica cosa che posso dire è che la batteria dura di più di tre ore (sicuramente la tua deve adare a regime) con un uso normale, invece sotto sforzo (giochi o video editing, uso del cd-rom) allora si ferma sulle 3 ore, forse qualcosa di più.
Io in aggiunta ho installato anche una chiavetta bluetooth, presa in eredità dal pc di casa e funziona perfettamente con il mio cellulare.
Per quanto riguarda la rete, non preoccuparti, sicuramente avari sbagliato cavo: per un collegamento diretto devi prendere un cavo cross. Io ho avuto anche la possibilità di provare la scheda di rete wireless insieme ad un altro centrino (un compaq X1005EA): la configurazione non è stata facile perché non ci sono programmi aggiuntivi installati. In realtà il programma aggiuntivo esiste, è quello dell'Intel, ma hp non l'ha installato :eek: e io ho scoperto questa cosa solo più tardi. Si trova sul cd dei drivers oppure anche sull'hard disk (se non avete cancellato la cartella) nella cartella SWSETUP.
Per quanto riguarda i giochi si comporta molto egregiamente, io me lo sono portato dietro a 2 lan party e non ha per niente sfigurato, anzi ha fatto un figurone!!:D :D:
Cosa dirvi, il portatile va benone, è di buona fattura ed ha pure una bella linea estetica (ma questi sono gusti personali!!).
Ho provato pure qualche benchmark e ottengo i seguenti risultati: 3dmark 2001 -> 7780 -- PCMark04 -> 3098
Ciao.
P.S. Io l'ho pagato poco più di 1600€ più di un mese fa a Roma. Penso che ora sia sceso ulteriormente!!
Io gliel'ho detto cavo CROSS!Domani mattina prima di partire vado e me lo faccio cambiare!
Cmq grazie!
Ho messo le foto ad alta risoluzione sul mio spazio. Mi spiace x ki non ha connessioni veloci xke sono un pò pesanti.
http://www.neomedia.it/personal/a17935/
ciao a tutti
Ho aggiunto la procedura x non vedere distorti i giochi.
Ciao a tutti
KaarotTuri
27-12-2003, 00:52
Ragazzi non continuiamo a scrivere che la garanzia è un anno!
Per legge è due anni!!!!Non facciamo i polli che ci facciamo infinocchiare euro per estendere a 2anni qualcosa che ci è garantito per legge!
A me (che nn ho scaricato l'iva) spettano 2 anni sia da parte hp che da parte della catena informatica dove lo ho preso.
marcolan
27-12-2003, 01:20
Originariamente inviato da KaarotTuri
Ragazzi non continuiamo a scrivere che la garanzia è un anno!
Per legge è due anni!!!!Non facciamo i polli che ci facciamo infinocchiare euro per estendere a 2anni qualcosa che ci è garantito per legge!
A me (che nn ho scaricato l'iva) spettano 2 anni sia da parte hp che da parte della catena informatica dove lo ho preso.
Scusami, che cambia scaricando l'iva?
KaarotTuri
27-12-2003, 01:24
Il fatto è che la politica HP per la garanzia alle aziende è di 1anno(e se scarichi l'iva conti come utente professionista o come azienda),mentre se paghi iva inclusa con bello scontrino....sei un utente nn bussines,ma home o consumer e te ne spettano 2:sofico:
C'è in giro sul forum una lettera di risposta hp ad uno di noi dove certificava i 2anni di garanzia in aadempimento alle direttive europee bla bla bla...
Ok la garanzia allora è di due anni anche x me xke ho pagato regalando il 20% al mio amato stato....!
Aggiornamento: sono stato una settimana in Calabria ed ho portato con me il notebook.
Si è comportato molto bene! Dopo 3 cariche complete la batteria non è mai andata oltre le 3 ore e 20 in vari tipi di utilizzo...spero sia normale...!
A presto!
Ducati 998
03-01-2004, 13:02
Il mio invece è partito proprio ieri per Manchester, si avete capito bene in Inghilterra :eek: :eek: , per assitsenza tecnica!! Speriamo bene!!
Ciao.
KaarotTuri
03-01-2004, 13:43
ragazzi nessuno ha provato un programma per misurare le temperature,tipo cpucool o MBM 5.3?
ciao ragazzi, auguri a tutti, io l'ho preso due mesi fa, è un gioiellino, con l'aggiornamento del bios la batteria dura una vita, l'unico problema i cd di ripristino, sono più vecchi di quelli istallati sulla macchina, ho chiamato hp e mi hanno spedito i nuovi, dopo il ripristino ho avuto una macchina come nuova, preciso che ho dovuto ripristinare solo per risolvere dei casini ke avevo creato io... dimenticavo, la prima settimana di utilizzo le mani diventavano blu, la scocca tendeva a scolorire, adesso non più.
preso a 1799€ prima rata ottobre 2004 senza interessi da TRONY. per la questione garanzia, io ho avuto sia lo scontrino che la fattura, posso far valere i due anni e cmq scarico l'iva???? ciao e dinuovoAuguri
TorpedoBlu
04-01-2004, 11:56
1) ad altri è capitato che la tastiera rilascia colore?
2)sono di Milano, dove costa meno questo note? in un negozio di roma costa 1530...io non riesco a trovarlo sotto i 1790 (sembra un prezzo a cui si sono accordati) please qualcuno mi dica dove posso trovarlo ad un prezzo inferiore a Milano (non a rate)
Originariamente inviato da xarabas
con l'aggiornamento del bios la batteria dura una vita,
Lo hai scaricato da qualche parte?
scusate ma come si fa a far valere la garanzia all'estero? cosa devo portarmi dietro?
Io ho scaricato il bios nuovo dal sito dell'hp e non ho notato nessun cambiamento. Inoltre la tastiera non ha mai dato segni di scoloramento.
TorpedoBlu
04-01-2004, 15:33
chi sa un buon posto dove prenderlo a Milano?
il bios si scarica dal sito hp, versione F10 se non erro, per il colore poi, era la scocca che scolora, non la tastiera
KaarotTuri
04-01-2004, 23:42
Per xarabas.
Ma che sei Alien!!!Hai acido a posto del sudore?!?!:D :D :eek: :eek:
Ma quale scoloritura della carcassa!!!:muro:
Forse il tuo era fresco frsco di costruzione e il colore nn era fissato bene!;) :) :D :O :p :sofico: :oink:
KaarotTuri
04-01-2004, 23:45
Una domanda banale,ma il foglio di plastica trasparente messo a protezione del display lo avete buttato o lo usate ancora prima di chiudere il pc?:oink:
TorpedoBlu
05-01-2004, 12:40
qualcuno ha trovato un difetto di questo note?
i difetti se uno vuole li trova in ogni cosa...il cosiddetto pelo nell'uovo...
Cmq x quanto mi riguarda difetti...:
Il connettore dell'alimentatore non mi sembra dei più rigidi (non c'è un click bello forte come quello del jack della cuffia), mi sembra piuttosto lento...
X il resto non so...mi sembra ok...al posto dello slot SD avrei preferito uno CF.
ciao
KaarotTuri
05-01-2004, 22:39
a me fa clik clak l'adesivo metallico del pad che circonda i tasi e il touchpad:D :D
lo hanno messo male!:mad:
non pensavo fosse un adesivo!
KaarotTuri
06-01-2004, 14:31
E invece si!Sono un tipo MMOOOLLLTTTOOOOO pignolo e nel lato dx il mio lo hanno messo ,forse con poca colla e una piccola parte è sollevata tipo bolla d'aria e fa clik clak se la schiaccio!
Tuttavia con la bolla e un subpixel caldo,me lo tengo stretto!!Nn lo cambierei ne per un toshy m30 ne per un acer 803lmi!!!Per un 804 dual dvd si!Chissà perchè:D :D
Salve a tutti. Volevo chiedere se qualcuno dei possessori del portatile in oggetto ha provato a fare editing video e quale sono stati i risultati. In particolare che tipo di software avete utilizzato? Tra poco devo acquistare un nuovo portatile e sulla mia scelta dipende la capacità del portatile di fare editing video. Grazie a tutti delle risposte
Ducati 998
06-01-2004, 22:41
Sul mio invece c'è un piccolo problemino sul lettore DVD: è leggermente incassato rispetto alla scocca principale del portatile.
Comunque sia sembra costruito abbastanza bene, anche se adesso, come detto anche in precedente post, sta in riparazione!!
Soddisfatto.
Ciao.
Originariamente inviato da atari
Salve a tutti. Volevo chiedere se qualcuno dei possessori del portatile in oggetto ha provato a fare editing video e quale sono stati i risultati. In particolare che tipo di software avete utilizzato? Tra poco devo acquistare un nuovo portatile e sulla mia scelta dipende la capacità del portatile di fare editing video. Grazie a tutti delle risposte
Compra un notebook con Radeon 9600 e 128MB a prescindere dalle prestazioni in editing video del zt3020ea. Poi dipende da cosa devi farci! CIAO
esteticamente il mio è perfetto, l'adesivo è ben icollato e fa rumore solo sulla luce, per il colore forse non è il note, oggi non perde colore, forse era un'altra cosa...
X il video uso pinnacle studio 8.3, montaggio e acquisizione veloce, ma la cosa che mii ha strabiliato è stata l'elaborazione, prima usavo un desk e ci metteva circa sei ore per elaborare un film di 1 ora, adesso ci mette circa due ore, spesso meno, ciao a tutti
TorpedoBlu
07-01-2004, 20:26
ma per l'acquisizione video come fai?
tramite la porta IEEE 1394
TorpedoBlu
11-01-2004, 13:05
cacchio cacchio...non so se prendere questo fantastico note o aspettare l'Asus M6
eccomi presente con il mio pavilion zt3020ea! una vera bestia!!!!!!
anche a me la foderina del touch pad era scollata come gli adesivi della ati e intel! e' bastato schiacciarli con il dito ed ora e' tutto ok!
una domanda! qualcuno ha messo il nuovo bios per la batteria?
se lo cambio c'e' pericolo che faccia danno?
Io ho provato, rischi penso nulli, differenze per me nulle o quasi. A dir di altri che hanno provato aumenta notevolmente l'autonomia quando va a batteria...
beh se devo cambiare il bios per la batteria me ne frega ben poco dato che una volta caricata parte da un autonomia di 3:45! direi ottima! non penso che cambiando il bios si arrivi a 5 ore........
avete qualche dritta su questo portatile? non lo so qualche trucchetto o affini.....:D
TorpedoBlu
12-01-2004, 09:08
Originariamente inviato da TorpedoBlu
cacchio cacchio...non so se prendere questo fantastico note o aspettare l'Asus M6
secondo voi?
KaarotTuri
12-01-2004, 11:16
Si si si Asus...............ma hai parenti in giappone!?
Sicuro che uno di quei piloti che nella seconda guerra mondiale si buttavano addosso le portaerei americane non fosse un tuo lontano parente?
Come si chiamavano............aspetta...........ah si!Kamikaze!!:D :D :D
Asus......Banzaiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!
TorpedoBlu
12-01-2004, 11:43
sinceramente non capisco il riferimento... :confused:
scimmietta1
12-01-2004, 11:53
Originariamente inviato da TorpedoBlu
sinceramente non capisco il riferimento... :confused:
il riferimentoi è che gli asus sono ciabattoni
Sapete se nel suddetto portatile c'è una partizione nascosta contenente i driver delle periferiche installate?
DEvo rimettere Windows ma sinceramente non so cosa tenere...
Se formatto tutto il disco poi riuscirà a riconoscermi le periferiche??
I driver oltre alla scheda video che troverò sul sito dell'ATI riesco a recuperarli da qualche parte? (ad esempio quelli del combo DVD-CD-RW).
Grazie per le risposte...
Byez
P.s. Enjoy your HP!!
ci sono i cd in dotazione per i driver...
io ho formattato e sono ripartito da zero, nuova partizione ecc. ecc. l'unica cosa, se hai i cd dello scatolo non so se sono buoni, io ho dovuto chiederli alla hp perche non erano aggiornati, strano ma vero, per il bios poi, dipende da quale versione avete, se quando accendi compare il logo centrino accanto a quello hp, prima che si lancia windows allora penso che sia l'ultimo, la batteria dura circa 4 ore, per i cd di windows, controlla che siano i windows xp home SP1a, i vecchi non avevano la a finale e non era la versione installata, se non sono loro, chiama hp, te li mandano gratuitamente in un paio di giorni...
mi sono accorto di una cosa e vorrei confrontare con voi!
sentendo l'audio con le cuffie mi e' successa questa cosa:
mentre ascoltavo gli mp3 si sentiva la musica alta e la voce del cantante bassa e cavernosa. ho provato a tirar fuori leggermente il jack e si sentiva normalmente. reinserendolo tutto risuccedeva la stessa cosa!
voi avete provato?
Domanda: ma di quanto è più largo sto notebook rispetto agli altri (quelli a 15' pollici 1024x768 per intenderci)?
Originariamente inviato da xarabas
io ho formattato e sono ripartito da zero, nuova partizione ecc. ecc. l'unica cosa, se hai i cd dello scatolo non so se sono buoni, io ho dovuto chiederli alla hp perche non erano aggiornati, strano ma vero, per il bios poi, dipende da quale versione avete, se quando accendi compare il logo centrino accanto a quello hp, prima che si lancia windows allora penso che sia l'ultimo, la batteria dura circa 4 ore, per i cd di windows, controlla che siano i windows xp home SP1a, i vecchi non avevano la a finale e non era la versione installata, se non sono loro, chiama hp, te li mandano gratuitamente in un paio di giorni...
l'ultima versione del bios è la F11
Nel mio cd di win xp non c'è la "a" che dici chiamo e me li faccio mandare???
Originariamente inviato da sbeng
Domanda: ma di quanto è più largo sto notebook rispetto agli altri (quelli a 15' pollici 1024x768 per intenderci)?
non molto, il 17" wide si che è una tavola da surf!
Ragazzi sto impazzendo vi prego aiutatemi!Ho comprato il digicom Bluetooth adapter 100m (per la bella cifra di 50€) con l'intento di collegarlo in qualsiasi desktop ed interfacciare il portatile! L'installazione sul mio desktop tutto ok.
Mi preoccupa il portatile!!! e non di poco!
Io riesco ad identificare solo un adattatore Wireless Lan ma non un adattatore Bluetooth.
Ho eseguito il software setup ed installato il Bluetooth Hp. Il problema è che dice "Bluetooth device not found".
Non ditemi che ho buttato 50€!
mi sono risposto da solo...il zt3020ea ha il wifi non il bluetooth...sul manuale xo c'è scritto che può esserci il bluetooth, il wifi, o entrambi...ARGHHHHHHHH:muro: :mad:
marcolan
13-01-2004, 23:56
Originariamente inviato da a17935
mi sono risposto da solo...il zt3020ea ha il wifi non il bluetooth...sul manuale xo c'è scritto che può esserci il bluetooth, il wifi, o entrambi...ARGHHHHHHHH:muro: :mad:
In effetti mi pareva, ma non l'ho scritto perché non avendo qs portatile non ne ero certo.
Quanto costa una scheda pmcia?
Originariamente inviato da marcolan
In effetti mi pareva, ma non l'ho scritto perché non avendo qs portatile non ne ero certo.
Quanto costa una scheda pmcia?
basta l'adattatore usb x il bluetooth
TorpedoBlu
14-01-2004, 20:23
ma possibile che non scende di prezzo? io speravo....
Al Mediaworld di Busnago (MI) se vuoi lo trovi a 1699.
Dati i prezzi che ci sono nella mia zona (provincia di milano EST) non è male come prezzo... poi vedi tu!
Ciao
egidiocatini
14-01-2004, 23:58
Dopo aver aggiornato il bios a F11 guardate qua:
Controller di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Intel(R) Corporation Intel(R) PRO/Wireless LAN 2100 3B Mini PCI Adapter
Produttore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Intel(R) Corporation
Indirizzo adattatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 00-04-23-8F-DE-AE
Bus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . PCI
Intervallo di memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90000000-90000FFFH
Richiesta di interrupt . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 05
Driver . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . w70n51.sys
Protocollo(i) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . TCP/IP
Versione di Windows Sockets . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.2
Tipo di scheda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ethernet
Tipo di nodo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Trasmissione
Velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54 MBPS
è possibile che sia diventato un .11g da .11b aggiornando il bios?
non ho avuto modo di provare con un AP a 54 MBPS, se qualcuno di voi può farlo... fatemi sapere.
dove hai trovato il bios f11???????? dammi il link grazie
egidiocatini
15-01-2004, 00:38
guarda qui (http://h20015.www2.hp.com/en/softwareDownloadIndex.jhtml?reg=&cc=us&softitem=hb-17660-1&prodId=hppavilion385145&lc=en&plc=&sw_lang=en&pagetype=software)
ciao:D
Mi sembra strano che con solo un aggiornamento Bios riesca a cambiare il protocollo da 802.11b a G...
Se è una cosa puramente a livello di Software potrei provarlo a fare anche con il mio AP che ora funziona con lo standard .b?
P.s il Bios posso installarlo anche se non ho nessun sistema operativo installato al momento? (dovrei formattare e reinstallare windows però prima volevo mettere il bios nuovo)...
P.p.s. Sapete quale è una pen drive con un ottimo rapporto qualità/prezzo? Io negli stati uniti ho trovato la SAndisk Cruzer 256mb a 50$ + s.s. . Dite che è un buon affare?
Ciao a tutti.
Originariamente inviato da anni9o
Mi sembra strano che con solo un aggiornamento Bios riesca a cambiare il protocollo da 802.11b a G...
Se è una cosa puramente a livello di Software potrei provarlo a fare anche con il mio AP che ora funziona con lo standard .b?
P.s il Bios posso installarlo anche se non ho nessun sistema operativo installato al momento? (dovrei formattare e reinstallare windows però prima volevo mettere il bios nuovo)...
P.p.s. Sapete quale è una pen drive con un ottimo rapporto qualità/prezzo? Io negli stati uniti ho trovato la SAndisk Cruzer 256mb a 50$ + s.s. . Dite che è un buon affare?
Ciao a tutti.
Dunque, il bios si aggiorna tramite un file di windows, doppio clic ed ecco fatto! quindi prima devi installare win.
per la penna penso che sia un ottimo affare, anche se non so fino a che punto conviene far viaggiare una cosa così piccola...BYE
grazie per il bios non vedo la differenza di prestazioni ma io non ne capisco molto, cmq penso che sia sempre meglio aggiornarlo, ieri ho preso anche una minolta 323, con la sd da 16mb va benissimo, la chicca però è il lettore integrato, non devo collegare fili o altro come facevo con la vacchia sony, è uno sballo ciaoa tutti
per chi ha questo portatile: legge le smart media?
legge le sicur digital, io uso le CF e quindi non le conosco, così come le Smart media. se sono compatibili allora le legge...
compact flash e' un formato, secure digital un altro e smart media un altro ancora,quindi forse non le legge:-(
io uso le sd, ma cmq con scheda pcmcii si trovano adattatori universali o addirittura usb per singola scheda a circa 10 euro, new net le teneva qualche mese fa...
Si, legge sia le MMC che le SD.
Anche a voi i tasti nell'angolo in alto a sinistra ( \ 1 2 F1 F2 ESC) sono più rumorosi e fanno una specie di clack mentre quando premete gli altri sembra quasi di non farlo perchè sono assolutamente silenziosi?
Provate a schiacciare quei tasti e poi ditemi....
byez
Originariamente inviato da anni9o
Si, legge sia le MMC che le SD.
Anche a voi i tasti nell'angolo in alto a sinistra ( \ 1 2 F1 F2 ESC) sono più rumorosi e fanno una specie di clack mentre quando premete gli altri sembra quasi di non farlo perchè sono assolutamente silenziosi?
Provate a schiacciare quei tasti e poi ditemi....
byez
di più ESC ed i tasti Fx, i 1 2 di meno...
Ma secondo te come mai proprio quelli?
Li sotto cosa c'è? La cpu forse?
Ciauz
il mio è muto, per accorgermi di quello che scrivo devo guardare il monitor...
KaarotTuri
19-01-2004, 21:03
Sapete di qualche programma per rilevare la temperatura del nostro hp?
Mi sembra utile conoscere temp e velocità in mhz di sto pc......ma nessuno ha mai provato con successo?:confused:
ciao
Originariamente inviato da anni9o
Ma secondo te come mai proprio quelli?
Li sotto cosa c'è? La cpu forse?
Ciauz
Da me si nota molto poco e non ci faccio caso.
Cmq penso che la CPU sia sul lato destro non sinistro. Poi non so...
Problemone!
Ragazzi non vorrei aver scoperto un difetto del mio note!!!
Avete presente il tasto Fn accanto al Ctrl sx? Ecco, premendo questo tasto insieme ai tasti F si svolgono determinate funzioni.
Se clicco Fn + F7 dovrebbe diminuire la luminosità, e così è ma man mano che diminuisco il pannello emette un ronzio che si sente a 10 metri!!! X favore fate la prova! e fatemi sapere.CIAU
KaarotTuri
21-01-2004, 00:06
Mandalo in assistenza che nn è normale secondo me.
A proposito di problemi ho notato che quando masterizzo dati col mio portatile che monta un combo QSI,mi fa lo schizzinoso con dei cd waitec52x,comprati quasi un anno fa,quelli che sono di colore arancione con la scritta argento 52x.
In sostanza metto a 24x e ci mette per un file .avi di 698mb circa 11minuti,e nel lead out si ingrippa e emette rumori tipo se sbattesse qualcosa......lo ha fatto con 3cd su 3.
Ho rifatto la prova con 2 cd della verbatim 52x,e lo stesso processo lo ha fatto perfettamente in 6minuti.
Sarà schizzinoso o è difettoso?Se è così gli faccio fare una gita in UK:D :D tanto è gratis:sofico:
Poi ho masterizz con un waitec arancione:mad: un cd audio a 16x ed è filato tutto ok?secondo voi è schizzinoso????
KaarotTuri
21-01-2004, 08:52
Supponiamo che basti aggiornare il firmware......il mio combo è QSI SBW241 con firmware vh04.
Come si aggiorna?
Ho scaricato sia il programma per flashare e il firmware....ma ho un po di paura a farlo.....chi ha il mio combo che firmware ha?
Come si flasha?:confused:
Originariamente inviato da KaarotTuri
Mandalo in assistenza che nn è normale secondo me.
A proposito di problemi ho notato che quando masterizzo dati col mio portatile che monta un combo QSI,mi fa lo schizzinoso con dei cd waitec52x,comprati quasi un anno fa,quelli che sono di colore arancione con la scritta argento 52x.
In sostanza metto a 24x e ci mette per un file .avi di 698mb circa 11minuti,e nel lead out si ingrippa e emette rumori tipo se sbattesse qualcosa......lo ha fatto con 3cd su 3.
Ho rifatto la prova con 2 cd della verbatim 52x,e lo stesso processo lo ha fatto perfettamente in 6minuti.
Sarà schizzinoso o è difettoso?Se è così gli faccio fare una gita in UK:D :D tanto è gratis:sofico:
Poi ho masterizz con un waitec arancione:mad: un cd audio a 16x ed è filato tutto ok?secondo voi è schizzinoso????
ma hai provato Fn+F7?
KaarotTuri
22-01-2004, 10:10
E cosa succederebbe facendo Fn+F7?:confused: :confused:
Spiegami un po?
Comunque succede anche a voi che passando da lead in-lead out......a........inattivo........di sentire rumori di qualsiasi tipo o nn sentite nulla?
Originariamente inviato da KaarotTuri
E cosa succederebbe facendo Fn+F7?:confused: :confused:
Spiegami un po?
Comunque succede anche a voi che passando da lead in-lead out......a........inattivo........di sentire rumori di qualsiasi tipo o nn sentite nulla?
L'ho spiegato nel post di prima e mi hai detto di mandarlo in assistenza....
KaarotTuri
22-01-2004, 18:20
mi sembra una cosa molto diversa:O
Tu abbassando la luminosità senti rumori nel display che davvero non sono normali,sembra come se ci fossero delle scintille dietro il display.....e secondo me è da mandare in assistenza.
Il mio problema avviene solo con cd waitec(7volte su 7!) e mai con altri tipo:princo,verbatim,sony,philips........che gli dico all'assistenza!
Gli faccio fare un viaggio perche nn gli piacciono i waitec arancioni:confused: ,tra l'altro si mette a fare casino nel lead in-lead out e appena riavio il pc il cd appena masterizz lo legge perfettamente sia lui che sul desktop:confused: :confused: :confused: che sarà?
Schizzinosite o che altro???
a me non fa rumore e varia la luminosità senza problemi, forse e meglio se chiami hp
Se cambio luminosità dai driver nessun problema,mi sa che lo tengo così...
Ma voi quando avete comprato il portatile avete fatto la calibrazione della batteria?
Io la sto facendo adesso con il tool che c'è nella schermata del BIOS.
Cmq è una mazzata.. prevede:
1- Ricarica completa della batteria a computer acceso
2- Scarica completa della batteria a computer acceso
3- Ricarica completa della batteria a computer acceso.
Ricapitolando il mio portatile sarà occupato per una decina di ore :( :( :mad:
KaarotTuri
23-01-2004, 20:30
Io non lo mando in assistenza perchè è quasi certo che nn gradisca i waitec52x arancio o ho beccato uno stok di cd sfigati..........ma nel tuo caso nn mi accontenterei di cambiare la luminosità dal pannello.
Mandalo on assistenza,che paura hai?
La calibrazione della batteria si fa dopo 3/4 mesi che la usi no subito:eek: :eek:
non c'era bisogno...bastava che la facessi scaricare completamente...e che poi la ricaricassi, anche a pc spento
Ho ordinato questo portatile e mi arriva la settimana prossima!Non vedo l'ora.......:asd:
Volevo chiedere una cosa, ma questo portatile supporta le ddr 333 o solo le ddr 266?
Originariamente inviato da Fjcoc
Volevo chiedere una cosa, ma questo portatile supporta le ddr 333 o solo le ddr 266?
Interessa anche a me, avete la risposta?
Grazie.
marcolan
24-01-2004, 01:39
Originariamente inviato da dbev
Interessa anche a me, avete la risposta?
Grazie.
Molto probabilmente 266.
Originariamente inviato da marcolan
Molto probabilmente 266.
Solo le 266?
marcolan
24-01-2004, 01:47
Originariamente inviato da dbev
Solo le 266?
Se ci metti le 333 andranno a 266...
Ma, ripeto, la certezza matematica non ce l'ho.
Mi sembra che dal tipo di chipset che monta supporti solo le 266...
cmq forse trovi qualcosa nelle faq.
Prova a darci un'occhiata.
Perchè non usiamo un benchmark comune per misurare la durata della batteria?
La mia sembra molto instabile e usando solo explorer non so nemmeno se faccia tre ore con i risparmi di energia attivati...
Che benchmark posso usare per testarla?
Ciao e grassie!:D
secondo me molto dipende dalla luminosità del display
TorpedoBlu
24-01-2004, 13:39
qualcuno conosce il modello zt3120ea ?
La luminosità è media... il fatto è che senza cambiare applicazione l'indicatore di windows cambia di molto il tempo previsto di durata.
x torpedo: Mai sentito! In che nazione lo hai trovato?
Scusate,ma possibile che non ci sia un programma in dotazione per la gestione avanzata del risparmio energetico e delle prestazioni,come sui toshiba e acer?
marcolan
24-01-2004, 15:59
Originariamente inviato da anni9o
La luminosità è media... il fatto è che senza cambiare applicazione l'indicatore di windows cambia di molto il tempo previsto di durata.
x torpedo: Mai sentito! In che nazione lo hai trovato?
E' nel listino di computer discount.
Ha il disco da 60 e mi pare il centrino da 1.6.
Per il resto è lo stesso.
Vi pongo una domanda che, probabilmente, hanno già posto, ma, dato che non trovo la risposta, devo ri-porre.
Il Compaq NX7010 è lo ZT3020 con un altro marchio, o ci sono delle differenze? Costa di più? Ne vale la pena?
Grazie.
L'nx7010 ha risoluzione nativa più alta e permette di montare un processore centrino più veloce (mi sembra 1.6).
Per il resto è lo stesso portatile.
TorpedoBlu
25-01-2004, 10:08
ma a parità di schermo ha una risoluzione maggiore? si vedono le icone + piccole allora..??
Si ha una risoluzione maggiore e ovviamente vedrai le icone e i caratteri più piccoli, anche se in programmi come Photoshop o simili penso proprio che ti accorgerai della differenza.
marcolan
25-01-2004, 11:55
Originariamente inviato da TorpedoBlu
ma a parità di schermo ha una risoluzione maggiore? si vedono le icone + piccole allora..??
No, ci sono diversi modelli di 7010, il 343, il 344 hanno risoluzioni piu' elevate, ossia wsxga (1600x1000 circa), mentre il 259u, che è quello di cui parlo io per le offerte, è lla stessa risoluzione del 3020, dellM6 wide, del toshi m30, ossia 1280x800 circa.
Sarebbe bello prendere un 343, ma sono introvabili.
Se hai la possibilità c'è un negozio online a lugano che ne dovrebbe avere, ma devi andare a prenderlo là.
http://www.next-shop.com/
KaarotTuri
25-01-2004, 12:39
3120 è il 3010 con 20giga di hd in più,il masterizz dvd in più(inutile secondo me se hai a casa un pc dove metterglielo a 4x con 120€) e 200€ in più.
TorpedoBlu
25-01-2004, 12:46
il discorso è che forse trovo il 3020 a 1620 iva inclusa e mi sembra un buon prezzo.
TorpedoBlu
25-01-2004, 12:48
alla fine il compaq 7010 ha 100mhz in + e il bluetooth (che acquisti usb a 38Euro) quindi non vedo questo prezzo maggiore come qualità
Vincer72
25-01-2004, 13:30
Ciao Torpedo,
dove trovi il 3020 a 1620 € ?
Ciao
Vincenzo
Dato che siete stati così gentili vi dico una cosa e ve ne chiedo un'altra.
Vi dico che trovate il 3020 a circa €1.500 da ComputerStore a Civitanova Marche (MC). Lo so perché ci abito ed il proprietario è venuto a scuola con me. Preciso che non si tratta di pubblicità occulta perché lui non sa che sto scrivendo qui, essendo, però, una persona molto onesta, mi piace aiutarlo. Se lo volete contattare,
[email protected]
La domanda è: tra i 15" Centrino ne esiste qualcuno non widescreen con risoluzione nativa 1280*1024 e prezzo simile e caratteristiche simili (o superiori) al 3020?
Sbaglierei se affermassi che, tendenzialmente, forse il widescreen non serve e si potrebbero prendere macchine con monitor tradizionali e, magari, con altre caratteristiche migliorate?
Grazie ancora.
PS
I prezzi di listino, comunque, sono molto diversi
DJ342A nx7010
Intel P-M 1.4GHz Centrino 40GB 256MB ATI 9.2k 32MB WinXPPro WXGA 15.4 TFT DVD/CD-RW-F Li-Ion 1-1-0 8-cell 4.2 krpm TchPad bluetooth
1.949,00
DJ343A nx7010
Intel P-M 1.5GHz Centrino 40GB 2x256MB ATI 9.2k 64MB WinXPPro WSXGA+ 15.4 TFT DVD/CD-RW-F Li-Ion 1-1-0 8-cell 4.2 krpm TchPad bluetooth
2.419,00
DJ344A nx7010
Intel P-M 1.6GHz Centrino 60GB 512MB ATI 9.2k 64MB WinXPPro WSXGA+ 15.4 TFT DVD+RW-F Li-Ion 1-1-0 8-cell 5.4krpm TchPad bluetooth
2.919,00
DU259A nx7010
Intel P-M 1.6GHz Centrino 40GB 2x256MB ATI 9.2k 64MB WinXPPro WXGA 15.4 TFT DVD/CD-RW-F Li-Ion 1-1-0 8- cell 4.2 krpm TchPad bluetooth
2.309,00
DP779E ABZ HP PAVILION ZT3020
Pentium M 1.5GHz Centrino (1 MB cache) , 512MB DDR PC266 (256+256), 40GB ATA100, DVD e Masterizzatore COMBO, TFT 15,4" WXGA 1280*800 widescreen, LAN 10/100 e Wireless 802.11b Intel, Modem 56K, FireWire IEEE1394, Infrarossi, Ati Mobility Radeon 9200 con 64 MB di memoria dedicata, Audio 3D, 3 USB 2.0, S-video, Windows XP Home, Microsoft Works Suite 2003 (Word 2002, Microsoft Works 7.0, Encarta Standard, Picture It), 3.0 Kg, 357x254x31,5 mm. (no floppy)
1.516,01
marcolan
25-01-2004, 17:54
Originariamente inviato da TorpedoBlu
il discorso è che forse trovo il 3020 a 1620 iva inclusa e mi sembra un buon prezzo.
In effetti è un buon prezzo.
Valuta tu se i plus del 7010 valgono la cifra in piu0 che costa. Mettici la borsa (che cmq serve) e se lo usi per lavoro o similia winXP pro.
Non so invece bene a livello di software in bundle come stiano le cose.
sonnybono
26-01-2004, 00:40
ragazzi scusate se intervengo..
ma con 1750euro vi comprate il 7038
che è 17" con sk video 5600go
4,2kg di peso...
non è meglio?almeno si ha una visuale piu' grande?...
cosa ne dite e scusate del mio intervento forse per qualcuno fuori luogo
Originariamente inviato da sonnybono
ragazzi scusate se intervengo..
ma con 1750euro vi comprate il 7038
che è 17" con sk video 5600go
4,2kg di peso...
non è meglio?almeno si ha una visuale piu' grande?...
cosa ne dite e scusate del mio intervento forse per qualcuno fuori luogo
Francamente, è potente ma mi sembra più un desktop replacement, un trasportabile, che un portatile.
Credo che 1 kg od 1.2kg od 1.3kg incidano molto quando devi percorrere, diciamo, 10 minuti a piedi.
Che ne pensate?
TorpedoBlu
26-01-2004, 10:24
Originariamente inviato da dbev
DP779E ABZ HP PAVILION ZT3020
Pentium M 1.5GHz Centrino (1 MB cache) , 512MB DDR PC266 (256+256), 40GB ATA100, DVD e Masterizzatore COMBO, TFT 15,4" WXGA 1280*800 widescreen, LAN 10/100 e Wireless 802.11b Intel, Modem 56K, FireWire IEEE1394, Infrarossi, Ati Mobility Radeon 9200 con 64 MB di memoria dedicata, Audio 3D, 3 USB 2.0, S-video, Windows XP Home, Microsoft Works Suite 2003 (Word 2002, Microsoft Works 7.0, Encarta Standard, Picture It), 3.0 Kg, 357x254x31,5 mm. (no floppy)
1.516,01
ma il prezzo è con o senza iva?
Torpedo,
quello è il prezzo di listino senza IVA.
Con IVA, il prezzo di listino diventa
€. 1.819,21
TorpedoBlu
26-01-2004, 12:02
se questo è il prezzo..non è affatto vantaggioso
TorpedoBlu
26-01-2004, 12:18
nb acer aspire 2001wlci
nb hp pavilion zt3020ea
cosa meglio? il primo lo trovo a 1500, il secondo a 1620 (prezzi iva inclusa)
PS: qualcuno sa qualcosa dell'acer?
cuciuffo
26-01-2004, 12:34
torpedo visto la tua sete di sapere ti accontento .
Ho comprato per la ditta per la quale lavoro un acer 2001 e unhp 3020 .
Sono due ottimi prodotti , non ti so dire se equivalenti , ma molto simili.
l' acer mi ha sorpreso in quanto mi sembrava sempre un pò più veloce dell'hp e per la bellezza del suo chassis.
Morale . dovendone usare uno personalmete avevo scelto l'acer 2001 . Per problemi di consegna ho dovuto optare per l hp 3020
Sperem
TorpedoBlu
26-01-2004, 12:39
mmhmm quindi risparmiando circa 100 e passa Euro dici che non faccio male a prendere l'acer?
Vincer72
26-01-2004, 12:49
Ciao Torpedo,
a che negozio/sito/store ti riferisci quando parli di quei prezzi?
Ciao
Vincenzo
TorpedoBlu
26-01-2004, 12:54
un amico
avevo letto da qualche parte che su questo note è possibile cambiare la scheda video....è vero?
come si fa a vedere se è possibile anche su altri note?
sapete se è possibile anche sul toshiba m30-154?
ma poi le schede video per notebook si trovano in vendita?
si si puo' cambiare la scheda video!
il problema sara' trovarla in commercio!
non voglio immaginare il costo!
ciao ragazzi, se volete posso farvi sapere quanto costano gli acer, ho una password per un sito di un distributore ufficiale
baffosardi
26-01-2004, 18:08
Nessuno ha avuto problemi col norton 2003 preinstallato?
Io ho fatto il liveupdate ed il note ha cominciato ad andare a rilento soprattutto nell'avvio di windows ( la musichina tipica di xp,partiva un paio di minuti dopo la comparsa di tutte le icone sullo schermo!!!)
Disinstallato il norton...tutto perfetto...
Preciso che il norton senza aggiornamenti non dava alcun problema...
Ciao
e' un problema che succede su tutti i pavillion mio e dei miei amici!
il problema si risolve semplicemente disinstallando il 2003 e mettendo il 2004!
testato e assicurato!
:D
baffosardi
26-01-2004, 18:23
Immaginavo.....
Certo che noia..mi devo acquistare la versione 2004...
Ma l'aggiornamento della 2003 ( finiti i 90 gg) mi sarebbe costato lo stesso?
Ciao
alla scadnza o compri o non funge piu'!
devi COMPRARE la 2004.......?!!
:rolleyes:
......vedi tu!!!!!;)
baffosardi
26-01-2004, 18:35
DEVO COMPRARE....uso il portatile nel mio studio legale...
:rolleyes:
Vado subito a prendermi lo scatolo giallo...:cry:
Ciao e grazie
Puoi anche lasciare la versione 2003,aggiornando però solo la definizione dei virus e non le altre voci!!!Vedrai che risolvi,:p
baffosardi
26-01-2004, 18:44
Tu hai fatto cosi? Ma la protezione rimane sufficiente?
Comunque tra tre mesi il problema si ripropone comunque...
Ciao
Si,dopo vari tentativi ho risolto così,cmq se hai del tempo potresti provare a non aggiornare solo una voce per volta e per esclusione capire cosa è che crea questo conflitto.Se sbagli ti tocca rimuovere e reinstallare tutto l'antivirus......:doh: Per quanto riguarda la protezione non credo che cambi poi molto,ma non se sono certo al 100%.....saluti
Gio.Consol
27-01-2004, 01:14
Ciao ragazzi ho lo zt3020ea da circa una settimana e non ho resistito alla tentazione di overcloccare la raddy 9200 che è montata sopra...
ho usato powerstrip perchè rivatuner non mi permetteva di modificare il clock della gpu e della memoria.
3d mark 2001se mi dava 7664 punti
ora mi da 8265 punti.....
non male che ne dite?
perchè non postiamo eventuali overclock fatti a questo magnifico portatile?
La mia radeon 9200 ora ha
un cpu clock di 274,15 mhz
e un memory clock di 251,31 mhz
io non mi sono spinto oltre, ma se qualcuno ci riesce me lo dica per favore.
QUANTO DURA LA BATTERIA DI STO NOTE?
a me 4 ore
alcuni aggiornando il bios arrivano a 5 ore!
ma cacchiarola non riesco a capire allora perchè il toshiba è l'unico centrino che dura così poco.....intorno alle 3/3.30 ore, ma alcuni dicono anche 2 ore!!!!!
la configurazione è uguale, anzi il toshi è 100hz in meno....
sarà la geffo 5200 che ciuccia di più?
attenzione pero'!
io ti parlo di batteria carica al 100% con notebook appena acceso senza applicazioni aperte!
poi calcola che il pavilion ha il monitor 15,4"!
non so se il toshiba ha un 15 o 17!
anche il monitor ciuccia! abbassa la luminosità!
TorpedoBlu
27-01-2004, 22:00
chi di voi ha installato linux su questo magnifico note??
Originariamente inviato da myweb
attenzione pero'!
io ti parlo di batteria carica al 100% con notebook appena acceso senza applicazioni aperte!
poi calcola che il pavilion ha il monitor 15,4"!
non so se il toshiba ha un 15 o 17!
anche il monitor ciuccia! abbassa la luminosità!
io non ce l'ho...parlo per sentito dire dagli utenti del forum.....
Originariamente inviato da Saiyan
ma cacchiarola non riesco a capire allora perchè il toshiba è l'unico centrino che dura così poco.....intorno alle 3/3.30 ore, ma alcuni dicono anche 2 ore!!!!!
la configurazione è uguale, anzi il toshi è 100hz in meno....
sarà la geffo 5200 che ciuccia di più?
Che gli Nvidia ciucciano di più mi pare d'averlo sentito...cmq ti sei accertato che la batteria abbia gli stessi Ah (Ampere-ore)?
Cmq che autonomia misurate senza applicazioni aperte?secondo me non è un indice rilevante per il consumatore. Io con un uso office-internet-musica sto in genere circa 3 ore. Non ho mai provato senza fare niente!
CIAO
ho visto qui sul forum un utente che ha postato lo screen shot dell'indicatore di carica e segnava che rimanevano ancora 5.40 in massimo risparmio! Questo con l'asus m6.....
quindi poi con sti centrini non è che la vatteria duri tanto di più.....
ho sentito sempre qui parlare di gente che con amd mobile arriva a 4 ore.....
Gio.Consol
28-01-2004, 00:39
Il mio note (zt3020ea) lasciato acceso senza fare nulla arriva alle 5h....
Con uso discreto e cioè internet e musica supera le 3h e mezza.
Non ho ancora provato a renderizzare ma tra breve posterò la durata.
Cmq è fondamentale mettere al minimo il display altrimenti non si va da nessuna parte.
Invece da quando ho overcloccato mi sa che consumerà un pochettino di più.;)
Originariamente inviato da Gio.Consol
Il mio note (zt3020ea) lasciato acceso senza fare nulla arriva alle 5h....
Con uso discreto e cioè internet e musica supera le 3h e mezza.
Non ho ancora provato a renderizzare ma tra breve posterò la durata.
Cmq è fondamentale mettere al minimo il display altrimenti non si va da nessuna parte.
Invece da quando ho overcloccato mi sa che consumerà un pochettino di più.;)
Ma come impostazioni di risparmio energia cosa hai selezionato?
Max batteria, min.risparmio energ., sempre attivo, portatile/Laptop??? Ce ne sono veramente tante... cmq se lo lascio su laptop mi sembra che non sfrutti appieno il procio nemmeno quando è attaccato alla corrente (mi segna massimo 598Mhz) mentre se lo metto Sempre Attivo mi segna 1500Mhz.
Prima di tutto un saluto a tutti voi del forum. Mi sono appena iscritto. Dopo aver letto i post di questo forum ho preso la mia deisione ed ho finalmente ordinato il mio primo portatile. Lo ZT 3120. dovrebbe arivare a giorni. Appena lo avrò sotto le mani vi posterò le mie impressioni, pro e contro(contro speriamo non ce ne siano). Cmq a presto e volevo ringraziarvi perchè mi siete sati molto utili nell'ardua scelta. :lamer: :sperem: :sperem:
Originariamente inviato da mgiac81
Prima di tutto un saluto a tutti voi del forum. Mi sono appena iscritto. Dopo aver letto i post di questo forum ho preso la mia deisione ed ho finalmente ordinato il mio primo portatile. Lo ZT 3120. dovrebbe arivare a giorni. Appena lo avrò sotto le mani vi posterò le mie impressioni, pro e contro(contro speriamo non ce ne siano). Cmq a presto e volevo ringraziarvi perchè mi siete sati molto utili nell'ardua scelta. :lamer: :sperem: :sperem:
sempre a disposizione! e complimenti x l'acquisto!
TorpedoBlu
28-01-2004, 20:16
il 3120 cosa ha in +? mast Dvd?
ho visto bene??? 3120, cosa cambia?, facci sapere,
a cosa serve overcloccare una macchna che va benissimo anche così, io non ne capisco molto ma non penso sia il caso di modificare le configurazioni iniziali, forse ho paura di fare guai, ma preferisco giocare così, tanto per quello che ci faccio va menissimo, la batteria dura circa 4 ore con ultimo bios, cmq lo consiglio, prima durava 2,5......
saluti a tutti
marcolan
28-01-2004, 23:49
Originariamente inviato da xarabas
ho visto bene??? 3120, cosa cambia?, facci sapere,
Disco da 60 e masterizzatore dvd+r, il tutto sotto i 1800.
Direi che è un buon acquisto!
certo, peccato che sia un +rw...
Non esiste un benchmark per misurare in modo UNIVOCO la durata della mia batteria e misurarla con la vostra?
Cosa mi consigliate di usare?
Ciauz
l'unico peccato è che il masterizzatore sia +r, ma l'ho scelto soprattutto per l'hd più grande. E poi non si sa mai con tutti questi smanettoni che girano, vuoi vedere che prima o poi esce un firmware che ti permette di scrivere a nche su dvd-r (anche perchè parliamoci chiaro, i masterizzatori sono tutti uguali). Cmq volevo sapere dove scaricare i preciso il nuovo bios e un'altra cosa. Qualch tempo fa avevo letto che questi pc(se non sbaglio) hanno una partizione nascosta. Dato che quando lo avrò sotto le mani la prima cosa da fare sarà formattare , partizionare e installare Win XP pro, volevo sapere se qualcuno sapeva come si faceva a cancellarla.
P.S.: ma quando mi arriva? non sto più nella pelle:mc: :muro:
KaarotTuri
29-01-2004, 16:27
Io ora che vedo i prezzi degli Hdd per portatili,mi prenderei un pc anche con 20giga per poi mettergli almeno uno a 5600rpm perche quelli a 4200 come il mio mi fanno cadere il latte alle ginicchia!!!
Troppo lenti....appena posso il mio lo cambio!Ed è di 40giga....ho un po di pena a farlo....pensa se fosse da 60giga.....appena lo deframmenti ti saluto:sofico:
ll bios si scarica dal sito hp, è in inglese ma quando parte il note "parla"in italiano...
ma perchè parla pure sto portatile? Spettacolare, così se sto solo me ce faccio du chiacchiere
clicca sul link spero funzioni, è la pag. del sito hp dove si trova il bios nuovo f11... ciao e facci sapere
http://h20015.www2.hp.com/en/softwareList.jhtml?reg=&cc=us&prodId=hppavilion369402&lc=en&plc=&softitem=Microsoft%20Windows%20XP&sw_lang=en&pagetype=software
il link è giusto, scarica il file e fallo partire, collega il note alla rete elettrica per sicurezza...
l'ho scaricato ore. Lunedì quando mi arriva lo installo subito. Spero di darvi le mie impresioni entro luedì sera. caio a tutti e grazie. Buon fine settimna
Qualcuno mi potrebbe dire come misurare in modo univoco la durata della batteria?
Potreste fare qualche prova per vedere quanto dura a voi e in che condizioni?
Sono quasi tentato di chiamare HP per farmela sostituire.
Ciauz
stando al misiratore del note, la mia dura 4 ore, non ho verificato ma penso che sia quello il valore, di solito dura circa una settimana, con uso di 40 minuti al giorno per internet e office...
Non esiste un qualche benchmark che mi dia un valore numerico ESATTO e facilmente CONFRONTABILE con altri?
Ciauz
P.S. In che modalità lo usi (Casa, Laptop, Sempre, Attivo, etc..)? hai spento qualche periferica?
Vera mente se ne conoscete uno fatelo sapere anche a me così potrò testare la reale durata della mia batteria
Sono quasi 5 giorni che uso questo portatile e il mio giudizio è molto positivo!Durata batteria , e potenza di calcolo molto buone!
Ho un quesito:appena comprato dentro l'hard disk ho trovato delle cartelle come "I386" o "SWsetup" che penso siano inutili in quanto sono presenti nei cd di restore, e quindi le ho cancellate....ho fatto male?E la cartella hp?
TorpedoBlu
02-02-2004, 22:04
ma che differenza c'è tra 3020 e 3120?
Originariamente inviato da TorpedoBlu
ma che differenza c'è tra 3020 e 3120?
100hz in piu, masterizza dvd a 1x, e circa 200 € in +
TorpedoBlu
03-02-2004, 08:43
un po' na sola, meglio 200Euro in meno e lo zt3020
Inannzi tutto il masterizzatore è 2x secondo poi il procio è lo stesso, terzo l'hd è da 60 gb.
Cmq a me è arrivato due giorni fa e gia lo ho rimandato in dietro. Il portatile andava bene apparemtemente, poi ha cominciato a fare i capricci. Prima di tutto Non mi masterizzava i DVD, poi ho deciso di collegarlo in rete ma niente da fare, non ci sono riuscito proprio. A volte si connetteva ma poi non si riusciva atrasferire neanche 1 kb. Cmq ho chiamato HP la quale mi ha detto che poteva essere un problema di chipset della scheda madre(naturalmente dopo avermi fatto fare mille procedure, compreso la formattazione totale) e mi h detto che visto che il note aveva solo 2 giorni di vita , che non mi conveniva mandarlo in riparazione. Quindi mi hanno consigliato di chiamare il rivenditore per farmelo sostituire. Così ho fatto. Domani arriva il corrirere e se lo porta via e spero al + presto ne porti un'altro. Sono un pochino deluso, ma tutto sommato contento della scelta. Un bel portatile veramente. Molto consistente, silenzioso. Lo schermo wide è una figata e non capisco come non sceglierlo(a meno che non si abbiano esigienze particolari per optare per un 4/3).
Ps: qualcuno di voi ha problemi a collegare il portatile in rete tramite un hub? (non con cavo crossato)
Ciao a tutti e mi farò sentire quando ci saranno nuovi sviluppi. Speriamo che non mi fanno aspettare un mese prima di ridarmelo
Ho installato la versione f11 del bios ma ho notato che il processore non va più di 600 mhz. forse è per questo che la batteria vi dura di più con il nuovo bios. Ho chiamato e mi hanno detto che loro non hanno un flash bios e che devo riagiornarlo alla versione f9 da dos. ma come faccio se non ho il floppy e mi serve per reinstallarlo.
Cmq che palle mi anno proprio rotto i coglioni e il pc cel'ho da 4 giorni. ditemi se anche voi avete lo stesso problema con la nuova versione e se con la vecchia invece va bene.
Attendo vostre risposte......
Possibile che non ci sia nessuno che me sa rispondere, oppure vi ho messo tutti in crisi?
Ciao....
Personalmente ho notato ciò che dici (anche se io non mi sono fidato ad aggiornare il bios ed ho ancora la f09), ma ho visto che si tratta di un problema di win XP (o meglio di una pach che si installa dal cd dei drivers fornito da hp), visto che appena formattato e senza nessun driver installato il clock della CPU saliva fino a 1500.
Per provare puoi scaricare speedswitch XP e fargli rilevare la velocità della cpu in tempo reale, e vedrai che ti dirà che sei a 1500.
P.S. ma è vero che aggiornando il bios il wireless passa da 802.11b a 802.11g? è solo questo il motivo che mi spingerebbe ad aggiornare il bios.....io con la f09 mi trovo benissimo!
Grazie mille per la risposta sto verificando. Cmq non credo proprio che si passi ad una maggiore velocità per quanto riguarda il wirless.
aspetto altre opinioni...
baffosardi
09-02-2004, 16:34
Originariamente inviato da mgiac81
Ho installato la versione f11 del bios ma ho notato che il processore non va più di 600 mhz. forse è per questo che la batteria vi dura di più con il nuovo bios. Ho chiamato e mi hanno detto che loro non hanno un flash bios e che devo riagiornarlo alla versione f9 da dos. ma come faccio se non ho il floppy e mi serve per reinstallarlo.
Cmq che palle mi anno proprio rotto i coglioni e il pc cel'ho da 4 giorni. ditemi se anche voi avete lo stesso problema con la nuova versione e se con la vecchia invece va bene.
Attendo vostre risposte......
Mah io ho aggiornato il bios, va benissimo..la batteria dura più di 4 ore...
Non credo proprio che il processore vada a più di 600 mhz, visto che ci gioco spesso a Pro evolution 3 e Battlefield 1942..che di potenza ne vogliono..
E poi mi sebra proprio strano che una versione aggiornata ed ufficiale della stessa HP , faccia andare il processore, nelle applicazioni gravose, a 600 mhz..che senso avrebbe mortificare un processore nelle sue potenzialità?
Che vada a 600 mhz con office e similari invece mi pare più che giusto..la batteria dura di più e poi la potenza non servirebbe.
Ciao
Apparte che da quanto ho capito nemmeno hai verificato se realmente il processore ci va 600mhz. Secondo anche io ci gioco a Proevolution 3 ma va sempre a 600mhz. Credo che il problema esatto sia quello dei driver che hanno postato sopra.
all'HP nemmeno sanno coome mai accada questa cosa e non sanno cosa dire.
baffosardi
09-02-2004, 17:04
No non ho verificato e nemmeno voglio farlo....pro evolution a 600 mhz secondo me non parte nemmeno...
Credo sia un dicorso di indicazione della velocità del processore, non di velocità reale...tipo segna 600 e va a 1500..
Potrebbe pure essere come dici tu. Ma dubito seriamente, visto che anche altri programmini per monitorare la velocità della cpù dicono che il pc ha una velocità massima di 600mhz. Cmq mo lo risolviamo e poi ti faccio sapere. CMQ almeno per curiosità verifica e poi dimmi a quanto ti gira il pc aprendo pro evolution 3 in una finestra e cliccando con il destro su risorse del computer per vedere la velocità CIAO
surfgear
09-02-2004, 23:12
ragazzi ma questo vostro note da 1 a 10 come come silenziosita "indendo quando partono le ventole, quanto tempo rimangono accese e se sono rumorose"
grazie
sergios79
09-02-2004, 23:47
io l'ho preso stamattina e devo dire che va che una bomba
da qualche tempo sto avendo problemi con il puntatore, quando la luce è poca la freccia non va dove dico e si muove sotto le mani, è un problema mio o della luce che fa scherzi??? fatemi sapere, adesso sono costretto ad usare un mouse esterno
surfgear
10-02-2004, 08:49
Originariamente inviato da surfgear
ragazzi ma questo vostro note da 1 a 10 come come silenziosita "indendo quando partono le ventole, quanto tempo rimangono accese e se sono rumorose"
grazie
dai ragazzi datemi qualche risposta
surfgear
10-02-2004, 13:22
Originariamente inviato da retomi
silenziosità: 8
ogni quanto tempo si accende la ventola, e per qunto tempo rimane accesa, è fastidiosa, ha una sola ventola il pc
grazie
TorpedoBlu
10-02-2004, 16:17
salve, se acquisto questo notebook senza la fattura, posso sfruttare lo stesso la garanzia? oppure no?
senza fattura significa senza nessun documento che certifichi la data d'acquisto? se si allora non puoi usare la garanzia, quanto risparmi? solo l'iva? se puoi fallo fatturare a qualche amico e fatti dare l'iva
Allora nessuno ha risolto il problema della velocità della cpu. a qualcun'altro gli segna fino a 600mhz. Io ho provato in ogni modo ma niente da fare. Ho formattato 2 volte. Se ci sono sviluppi fatemi sapere. E soprattutto ditemi se va masimo a 600 abche a voi.
Silenziosità 9 direi. L a ventola non parte quasi mai e anche se parte rimane accesa meno di un minuto. Ma forse perchè il processore non è sfruttato al massimo
TorpedoBlu
10-02-2004, 20:37
Originariamente inviato da xarabas
senza fattura significa senza nessun documento che certifichi la data d'acquisto? se si allora non puoi usare la garanzia, quanto risparmi? solo l'iva? se puoi fallo fatturare a qualche amico e fatti dare l'iva
risparmio davvero tanto, lo pago 1250Euro, che vuoi dire fallo fatturare da un amico?
TorpedoBlu
10-02-2004, 22:22
mmhmmm quanti di voi lo acquisterebbero a quel prezzo senza fattura?
Originariamente inviato da TorpedoBlu
mmhmmm quanti di voi lo acquisterebbero a quel prezzo senza fattura?
Ma se lo acquisti senz fattura come fai a provare che è tuo???? :eek: :eek: :eek:
Non penso proprio che senza documento ti facciano valere anche solo un giorno di garanzia..
P.s. Qualcuno ha già qualche pixel rotto su questo portatile?
Ciauz
Tanto la garanzia è un anno. E se ti dice bene ti sei risparmiato un 500 €. Tanto poi tra un anno se ti si rompe sei nelle stesse condizioni di uno che ha la garanzia.
Originariamente inviato da mgiac81
Tanto la garanzia è un anno. E se ti dice bene ti sei risparmiato un 500 €. Tanto poi tra un anno se ti si rompe sei nelle stesse condizioni di uno che ha la garanzia.
Ma non è che per avere un anno di garanzia bisogna esibire la fattura che attesti il giorno esatto in cui si è acquistato il portatile?
TorpedoBlu
11-02-2004, 10:26
Originariamente inviato da anni9o
Ma non è che per avere un anno di garanzia bisogna esibire la fattura che attesti il giorno esatto in cui si è acquistato il portatile?
infatti... forse bisognerebbe telefonare ad hp e farsi dire...qualcuno puo' farlo ? (non avendo ancora il note non ho un seriale da dire...
Ma devi chiamarli per chiederlgli cosa?
Se c'hai fattura o scontrino è in garanzia sennò no.
Risparmi 500 € e te la rischi.
Sennò vai al negozio lo paghi a prezzo pieno e per un anno dormi tranquillo.
Poi bisogna vedere da dove viene questo pc. Perchè se è preso HAUM HAUM(capisci a me) nemmeno lo puoi mandare in riparazione, te se bevono dopo due secondi netti.
Vedi te.
Ragazzi, Vi assicuro che la CPU va a 1500 (mica sono scemi quelli di HP!)
Per verificarlo scaricate l'ultima versione di Speedswitch XP, andate nel menu "Option" della finestra principale, selezionate "Read CPU speed" e scegliete nel menù a tendina di lato "Realtime speed calculation" e premete OK.
Fatto ciò clickate su Detect max speed.....e vedrete nella casella "Max. CPU speed" la dicitura "~1497".
Non esiste proprio che una cpu a 1500 vada solo a 600, tranne se non avete selezionato max battery come profilo di risparmio energetico......
Il fatto che win vi dica che siete a 600, dipende dal profilo selezionato!!!!
Lo sto provando anche in questo momento.....
Qualcuno che ha il bios F.11 può vedere se il wireless è passato da 802.11b a 802.11g come segnalato da qualcuno in questo 3ad?
Grazie!
Ma allora perchè windows non la rileva. E poi se la rilevazione della velocità non è corretta come faccio a vedere se realmente il pc è in risparmio energetico o no. Altra domanda: il risparmio energetico di windows ti fa settare solamente lo spegnimento del monitor e la disattivazione dei dischi rigidi(e altre cosine). Ma la velocità della cpu la regola come gli pare a lui?
Originariamente inviato da mgiac81
Ma devi chiamarli per chiederlgli cosa?
Se c'hai fattura o scontrino è in garanzia sennò no.
Risparmi 500 € e te la rischi.
Sennò vai al negozio lo paghi a prezzo pieno e per un anno dormi tranquillo.
Poi bisogna vedere da dove viene questo pc. Perchè se è preso HAUM HAUM(capisci a me) nemmeno lo puoi mandare in riparazione, te se bevono dopo due secondi netti.
Vedi te.
Secondo me ti conviene poco, perchè se ha un problema devi pagare completamente la manodopera e i pezzi di ricambio.
Tuttosommato è da dire che HP è un buon marchio e la qualità si sente...
Consiglio personale: conviene acquistarlo solo se vai a ritirarlo personalmente e te lo provi per vedere che non ha nessun difetto alla nascita e se il negoziante o cmq quello che te lo vende ha la possibilità in qlc modo di invirtelo in riparazione anche senza nessuna garanzia.
Ciauz
Originariamente inviato da mgiac81
Ma allora perchè windows non la rileva. E poi se la rilevazione della velocità non è corretta come faccio a vedere se realmente il pc è in risparmio energetico o no. Altra domanda: il risparmio energetico di windows ti fa settare solamente lo spegnimento del monitor e la disattivazione dei dischi rigidi(e altre cosine). Ma la velocità della cpu la regola come gli pare a lui?
Prova a selezionare "sempre attivo" nei profili di risparmio energetico! questo profilo mette al massimo la cpu.
Tutto ok mi è arrivato qualche ora fa il notebook nuovo dopo la sostituzione. Tutto ok Win xp segna 1500. Abbiamo insieme ad un mio amico pensato però che bisogna installare il service pack 1a quando si formatta. Anche perchè sul suo solo dopo questa installazione il pc ha cominciato a segnare la velocità corretta. Cmq vedete voi e fate altre prove se non riuscite in questo modo. Io a giorni dovrò formattare per partizionare l'hd e mettere i professional. Poi vi faccio risapere se il Windows segna 1500
Originariamente inviato da mgiac81
Tutto ok mi è arrivato qualche ora fa il notebook nuovo dopo la sostituzione. Tutto ok Win xp segna 1500. Abbiamo insieme ad un mio amico pensato però che bisogna installare il service pack 1a quando si formatta. Anche perchè sul suo solo dopo questa installazione il pc ha cominciato a segnare la velocità corretta. Cmq vedete voi e fate altre prove se non riuscite in questo modo. Io a giorni dovrò formattare per partizionare l'hd e mettere i professional. Poi vi faccio risapere se il Windows segna 1500
Come mai te l'hanno sostituito? Che problemi aveva e da quanto lo avevi?
P.s. A te le casse non fischiano?
Prova a sentire questo file con volume medio alto... a me fischiano da paura.
http://www.liquidgeneration.com/poptoons/saddam_outkast.asp
1 - il note va a 1500 solo se si accende con l'alimentazione attacata, altrimenti sta sempre in risparmio energetico e non va oltre i 600 anche se la si attaca dopo.
2 - il pc è stato sostittuito dopo 3 giorni dalla consegna inquanto non funzionava il masterizzatore dvd e la scheda di rete.
3 - Altra cosa per collegarlo ad una rete attraverso un hub o switch, il notebook ha bisogno di un cavo di rete crossato. Non fuziona bene se lo si collega all'hub con un cavo normale usato per i normali pc. Quindi sempre cavo crossato.
4 - le casse fischiano poco
me ce so impazzito spero di esservi stato utile.
Originariamente inviato da mgiac81
1 - il note va a 1500 solo se si accende con l'alimentazione
4 - le casse fischiano poco
me ce so impazzito spero di esservi stato utile.
Mi sa che anche il mio fa così... la maggior arte delle volte lo vedo andare a 239 anche se è settato su Laptop.
Le mie casse fischiano abbastanza (ho provato quelle integrate nel monitor del mio desktop che nn sono di marca e fischiano molto meno).
I tasti nell'angolo in alto a sinistra sono molto più rumorosi degli altri (solo a me???????).
Provate a schiacciare i tasti ESC, 1, 2, F1, F2 e ditemi se non fanno casino!!
P.s. Mi sa che domani l'assistenza HP mi sente :D
Ciauz
per la questione della fattura, fallo fatturare ad un amico ke ha la partita iva e fatti dare l'iva, lui tanto la scarica, io lo faccio con il negozio di mio zio, compro tutto intestato alla ditta, lui recupera l'iva ogni trimestre come bene strumentale e io incasso l'iva al posto suo, ripeto è mio zio, non so se effettivamente gli conviene ma per ora faccio così.
Come si fa a vedere la velocità di funzionamento del processore?, ci vuole perforza qualche programma o basta winXP.
A me i tasti non fannno rumore e nemmeno le casse, per i pixel bruciati, un giorno ne ho visto uno bianco, è piccolissimo e non ci fai caso, ma la cosa strana è che non riesco nenche più a trovarlo...
La velocità del processore la puoi vedere anche in Pannello di controllo ---> Sistema
Ciauz
Hai chiamato lassistenza hp? se si cosa ti hanno detto?
Originariamente inviato da mgiac81
Hai chiamato lassistenza hp? se si cosa ti hanno detto?
Mi hanno detto di provare la scheda audio anche in modalità cuffie e anche così ogni tanto il suono fischia.
Per quanto riguarda la rumorosità di alcuni tasti mi hanno detto di provarlo ancora un paio di settimane (anche se io gli ho detto chiaramente che è un problema che è sorto da quando l'ho comprato) che se poi riscontro ancora gli stessi problemi provvederanno alla riparazione.
Ciauz
Giusto per la cronaca,io lo utilizzo connesso ad una rete attraverso un hub con un classico rj-45 NON Cross ;),come normalmente si fa!!!
Gio.Consol
13-02-2004, 20:33
Anch'io e funziona normalmente....
Per quanto riguarda la garanzia:
RAGAZZI E' DI DUE ANNI NON DI UNO!!!!!!!!!
Per legge dall'inizio 2003 ogni prodotto informatico deve essere coperto dalla garanzia della casa per 2 anni!!!
Non lo sanno in molti, ma vi assicuro che è vero.
Addirittura la HP non dice nulla poichè così facendo nessuno si aquista il prolungamento di garanzia che costa 250 euro.... che furbetti è?!
Per avere conferme basta che scuriosate un pochino nei forum di hw upgrade e vedrete...
Diffondete la notizia mi raccomando.
Per torpedo blu:
C'è un negozio di Roma che vende lo zt3020ea a 1350 euro (senza iva) e direi che viste le esperienze da esaurimento che ho avuto con assistenze varie, x me ORA E' LA COSA + IMPORTANTE NELL'AQUISTO DI UN NOTE!!!!
Sappi che se lo prendi e non hai un minimo di garanzia ti cagherai in mano ogni volta che gli capiterà qualsiasi cosa.... anche un crash di windows oppure un mp3 che si sente male...
rischi la paranoia e ti giuro che 200 euro non sono nulla a confronto.
Per il link del negozio:
http://www.computernow.it/notebook.htm
Magari spediscono anche....
Originariamente inviato da Gio.Consol
Per il link del negozio:
http://www.computernow.it/notebook.htm
Magari spediscono anche....
Penso proprio che non spediscano. Io gli avevo inviato una email per chiederli proprio questo ma non mi hanno mai risposto...
Ci vorrebbe qualcuno di Roma che lo comprasse per lui e glielo spedisse.
Ciauz
Da computernow l'ho comprato anche io!!!
Giovedì mattina ne ho preso possesso!!!
Funzica tutto alla grande!!
Ki mi dice che benchmark scaricare?
BELLO BELLO BELLO!!!
Ps: Per vedere i dvd sullla tv che cavetto serve?
:D :D :D :D :D :D :D
;) ;) ;) ;) ;) ;)
Originariamente inviato da fabyor
Da computernow l'ho comprato anche io!!!
Giovedì mattina ne ho preso possesso!!!
Funzica tutto alla grande!!
Ki mi dice che benchmark scaricare?
BELLO BELLO BELLO!!!
Ps: Per vedere i dvd sullla tv che cavetto serve?
:D :D :D :D :D :D :D
;) ;) ;) ;) ;) ;)
Ti consiglio di provarti 3dMark2001SE e PCMark2002.
Per collegarlo alla TV ti serve un cavo S-video.
Ciauz
Originariamente inviato da anni9o
Ti consiglio di provarti 3dMark2001SE e PCMark2002.
Per collegarlo alla TV ti serve un cavo S-video.
Ciauz
Io ho rimediato un cavetto s-video ma ha solo l'uscita audio...
Esiste un qualcosa ke si possa mettere sulla presa scart?
Ho scaricato or ora pcmark2002 con la patch 330
Ora scarica 3d mark e vi dico i risultati...
KaarotTuri
13-02-2004, 23:58
Io col bios F11 non ho il procio bloccato a 600mhz.
Ma naturalmente se vuoi 1500mhz devi mettere la corrente e metterlo tipo casa/ufficio o sempre attivo.
Fischio alle casse?!?!?:eek: :eek: Ma se si sentono così bene che me le invidiano tutti i miei amici!Forse siete in possesso di una serie sfigata.
Rumore dei tasti.......se vi riferite a quelli in alto a destra.......è normale perche sotto non hanno pezzi di pc che attutiscono il rumore!!!!!!!!!!!!!!Ma c'è un po di vuoto forse per qualche espansione e quindi sto spazio vuoto fa un po da cassa di risonanza:muro: :muro: :muro: aaaaaaaaaaaaaa figli mieiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La garanzia se sei un privato che compra senza scaricare l'iva è di 2anni da HP.:muro: :muro:
KaarotTuri
13-02-2004, 23:59
Ops! volevo dire in alto a sinistra:D :p
Qualcuno mi sa dire se si può impostare una risoluzione 800*600 senza allungare l'immagine ma adattandola solo all'altezza dell'lcd?Se imposto questa risoluzione senza adattarla alla dimensione dello schermo,si vede piccolino in mezzo al monitor,con bande sopra e laterali!!!!:confused: :confused: :confused:
Un mio amico mi ha detto che per legge l'hp o qualsiasi altra societànon è tenuta a sapere come avete acquistato il note. Quini la garanzia sembrerebbe esser per tutti uguale e cioè di due anni. Cmq mi informo meglio e vi faccio risapere. Anche perchè non vedo dove sia la differenza. Sono affari miei si mi scarico l'iva, mica me la rimborsano loro. Quindi non ci facciamo fregare. A presto.
Ps: il pc che mi hanno ridato la tastiera non scrocchia + sui tasti in alto a sinistra e sono uguali a tutti gli altri. Su quello che invece mi hanno sostituito lo faceva, quindi credo sia un piccolo difetto che non tutti hanno.
ragazzi, io ho avuto sia lo scontrino che la fattura, con la fattura ho recuperato l'iva e con lo scontrino mi sfrutto i due anni di garanzia, per i rumori alla tastiera io non ho notato nulla, nessun problema neanche le casse, ieri però ho dovuto formattare... ke palle!!!, perchè il masterizzatore non funzionava, quando mettevo un cd vuoto l'icona del master, diventava lettore cd e mi dava errori in scrittura, non mi funzionava neanche quello esterno iomega usb, ho preferito formattare e cominciare da capo, per il resto tutto ok, l'uica cosa che mi fotte è che sta scendendo di prezzo, come del resto tutti i note, svalutan troppo velocemente..
Originariamente inviato da xarabas
l'unica cosa che mi fotte è che sta scendendo di prezzo, come del resto tutti i note, svalutan troppo velocemente..
Vedrai quando usciranno, nel secondo semestre di quest'anno i nuovi processori centrino con frequenza fino a 2Mhz come si svaluteranno i nostri :rolleyes:
Ciauz
fatemi sapere se è normale,
quando metto la SD della mia macchina fotografica non succede nulla, la tolgo e la rimetto e winXP fa partire la shermata per scaricare le foto, secondo voi è normale?, se metto la SD una sola volta però e vado dal pannello di controllo, riesco a leggere i dati senza problema, l'unica cosa è che non parte la schermata di winXP
prima di acquistare il mio notebook avevo letto bene le caratteristiche e avevo visto che si poteva espandere la ram fino a 2gb. Ma dopo averlo comprato e verificato ho notato che c'è solo un banco di memoria che è possibile cambiare(256mb), l'alto è integrato (256 mb). Ora ..... come faccio a mettere 2 gb di ram. Non esistono banchi da + di 512 o forse 1gb ma non credo.
Vista la fregatura che ti danno non sarebbe il caso di farlo notare all'associazione consumatori?
Voi cosa ne dite?
fmattiel
15-02-2004, 23:43
Originariamente inviato da mgiac81
prima di acquistare il mio notebook avevo letto bene le caratteristiche e avevo visto che si poteva espandere la ram fino a 2gb. Ma dopo averlo comprato e verificato ho notato che c'è solo un banco di memoria che è possibile cambiare(256mb), l'alto è integrato (256 mb). Ora ..... come faccio a mettere 2 gb di ram. Non esistono banchi da + di 512 o forse 1gb ma non credo.
Vista la fregatura che ti danno non sarebbe il caso di farlo notare all'associazione consumatori?
Voi cosa ne dite?
Mi pare una cosa molto strana il fatto che un banco sia integrato. Mi spieghi dove hai aperto il notebook per controllare la ram?
Ricordo che sul Travelmate C100 di un amico gli slot che ospitano le ram, non sono disposti come nei desktop (messi parallelamente) ma sono disposti su 2 facciate opposte della piastra madre. Cioè abbiamo aperto il vano sotto il notebook per vedere le RAM, ed abbiamo trovato un banchetto (occupato da un banco di ram). Per aggiungere un altro banchetto, abbiamo smontato il note e tolto la tastiera.
qualcuno è riuscito finora a monitorare le temperature di questo portatile con qualche programma?
Sinceramente non ho smontato il pc ho visto che c'è solo un banco sotto il pc. Ma in ogni caso non credo esistano banchi da 1 gb per arrivare a mettere 2gb di ram.
scimmietta1
16-02-2004, 11:09
Originariamente inviato da mgiac81
Sinceramente non ho smontato il pc ho visto che c'è solo un banco sotto il pc. Ma in ogni caso non credo esistano banchi da 1 gb per arrivare a mettere 2gb di ram.
uno è sotto la scocca.. molti portatili ne hanno solo uno facilmente raggiungibile e uno un po più nascosto.. se la hp dice che puoi portare a 2 giga è ovvio che un modo ci deve essere..
:p
scimmietta1
16-02-2004, 11:11
Originariamente inviato da mgiac81
prima di acquistare il mio notebook avevo letto bene le caratteristiche e avevo visto che si poteva espandere la ram fino a 2gb. Ma dopo averlo comprato e verificato ho notato che c'è solo un banco di memoria che è possibile cambiare(256mb), l'alto è integrato (256 mb). Ora ..... come faccio a mettere 2 gb di ram. Non esistono banchi da + di 512 o forse 1gb ma non credo.
Vista la fregatura che ti danno non sarebbe il caso di farlo notare all'associazione consumatori?
Voi cosa ne dite?
cosa ne dico? che prima di parlare di fregature è meglio che ti informi.. :rolleyes:
che se trovi un negozio che ha banchi di ram da 1 gb dimmelo che li vado a comprare.
marcolan
16-02-2004, 23:04
Originariamente inviato da mgiac81
che se trovi un negozio che ha banchi di ram da 1 gb dimmelo che li vado a comprare.
Cioé te pensavi avesse 4 slot?
Ti sei risposto da solo. Metti caso che eri o ero una persona che non ci capiva niente. Ti hanno fregato e si sono messi pure a rider. Capito quale è il punto.
Il secondo slot di memoria non è fisso ma situato sotto la tastiera!
Se leggete la recensione dell'nx7000 sulla sezione portatili di hwupgrade c'è anche una bella foto!(i due notebook sono praticamente uguali!)
Kiedo ai fortunati possessori di questo gioiellino se anke a loro il portatile si accende al primo tocco del pulsantino o dovete tenerlo pigiato?
ciao ciao
basta toccarlo, si sente in rumore del contatto e parte, nulla di strano, perche? fai questa domanda?
PS non mi avete ancora risposto in merito alla SD, è normale che per farla artire in automatico la devo mettere togliere e rimettere????
ciao a tutti
Ti spiego... Mettiamo ke lo sto usando senza batteria... poi spengo tutto.. Quando lo ricollego non i parte al primo tocco, mentre se lo lascio con l'alimentatore collegato e lo spengo allora al primo tocco si riaccende Sono io che non ho il tocco magico? BHa ora riprovo!
Ragazzuoli ho scoperto!!!
Il mio portatilino bello ha un tempo di latenza.. un gap temporale..
Appena metto il cavo di massa e provo a pigiare l'accensione non si accende.. Se aspetto 10 secondi basta un tokkino e clik!!! e parte!!! Ho un diesel!!!
Provate anke voi e fatemi sapere se è il mio solo o anke io vostri..
Premetto.. il tutto senza batteria!
bacio.
surfgear
22-02-2004, 11:41
ragazzi ma che marca di hard disk monta il vostro pc
Originariamente inviato da surfgear
ragazzi ma che marca di hard disk monta il vostro pc
Se mi dici come si fa... Devo smontarlo e leggerlo o si puo leggere da qualche altra parte?
surfgear
22-02-2004, 16:49
Originariamente inviato da fabyor
Se mi dici come si fa... Devo smontarlo e leggerlo o si puo leggere da qualche altra parte?
vai nelle risorse del computers
vai su c e con il tasto destro del mouse e vai in proprieta, dopo vai su hardware e li leggi la marca
ciao e grazie
sai dirmi se è rumoroso
IC25N040ATMR04-0
questo è quello che è scritto come nome dell'unità disco, cmq non è per niente rumoroso, forse solo quando gli fai fare tante cose insieme lo senti gracidare un pochino, per il resto non si sente nulla, ti accorgi che legge perchè vedi la lucina accesa
per i driver poi sono registrati direttamente da microsoft windows xp
ciao
surfgear
22-02-2004, 21:50
Originariamente inviato da xarabas
IC25N040ATMR04-0
questo è quello che è scritto come nome dell'unità disco, cmq non è per niente rumoroso, forse solo quando gli fai fare tante cose insieme lo senti gracidare un pochino, per il resto non si sente nulla, ti accorgi che legge perchè vedi la lucina accesa
è un'hitachi
grazie
come hai fatto ad identificarlo??????
ciao
surfgear
22-02-2004, 22:01
Originariamente inviato da xarabas
come hai fatto ad identificarlo??????
ciao
ho inserito il seriale in google ed il gioco è fatto
SharkWave
23-02-2004, 10:37
Ciao a tutti! Da qualche giorno ho a casa lo zt3120...volevo chiedere a chi ne è in possesso...anche a voi la combo al momento di identificare il cd impiega qualche secondo prima di leggerlo?
scimmietta1
23-02-2004, 11:24
Originariamente inviato da SharkWave
Ciao a tutti! Da qualche giorno ho a casa lo zt3120...volevo chiedere a chi ne è in possesso...anche a voi la combo al momento di identificare il cd impiega qualche secondo prima di leggerlo?
come tutti i lettori.. :rolleyes:
SharkWave
23-02-2004, 11:55
Aspetta..io faccio il paragone con il lettore del mio desktop in quanto questo è il mio primo portatile e altri non ne ho usati...e mi sembra notevolmente più lento
scimmietta1
23-02-2004, 12:32
Originariamente inviato da SharkWave
Aspetta..io faccio il paragone con il lettore del mio desktop in quanto questo è il mio primo portatile e altri non ne ho usati...e mi sembra notevolmente più lento
si sono un po più lenti anche perchè la velocità di accesso all'hd rispetto un fisso è notevolmente più lenta..
Nessuno di voi ha le memorie DDR 333?
Anche il mio purtroppo monta le 266, come tanti.
Sul forum americano (x1000forums) però ci sono utenti con lo stesso portatile e le memorie a 333. Beati loro :(
sergios79
23-02-2004, 13:14
io ho le 333
scimmietta1
23-02-2004, 13:25
Originariamente inviato da sergios79
io ho le 333
raccomandato.. :p
sergios79
23-02-2004, 13:37
è che ha 10 giorni di vita. tutto qui
Originariamente inviato da sergios79
è che ha 10 giorni di vita. tutto qui
Beh il mio un mese e mezzo
:)
Mi puoi postare lo screenshot di SAndra o del programma che usi?
Ciao
come si vede se sono 266 o 333
grazie e scusate le domande sciocche...
Originariamente inviato da xarabas
come si vede se sono 266 o 333
grazie e scusate le domande sciocche...
Scarica SiSoft Sandra 2004.
facci sapere il link dove scaricarlo
grazie
Originariamente inviato da xarabas
facci sapere il link dove scaricarlo
grazie
http://software.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1526&url=1
Originariamente inviato da surfgear
è un'hitachi
grazie
Ma hai uno ZT3020EA?
Come mai il mio monta un Toshiba e il tuo un Hitachi?
E i vostri cosa montano?
Avete le memorie a 333?
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.