PDA

View Full Version : HP Pavilion zt3020ea OFFICIAL THREAD


Pagine : 1 2 [3]

Cosimo
20-07-2004, 22:29
Originariamente inviato da athlon900
ciao ragazzi,
ho un problema:
non riesco a far andare il mio cpu centrino a pieno regime..da quando ho aggiornato all'ultima versione del bios non riesco a portare la cpu oltre i 590 mhz.
avete qualche consiglio da darmi?


Dimenticavo, prima di tutto prova ad'accendere il PC con il connettore rete connesso previamente. Voglio dire, connetta il PC alla rete, e poi accendilo. A me funge sempre a 1,5 GHz.

athlon900
21-07-2004, 15:45
si quando è connesso alla rete viaggia a 1.5..io volevo sapere se c'è un modo per portarlo a 1.5 quando uso la batteria senza disattivare lo speedstep.
Ho notato che entrando nelle proprietà del risparmio energetico riesco a portarlo a 300 230 e 600 mhz circa ma a 1500 niente.
bohh.
ciao e grazie per l'aiuto

Cosimo
25-07-2004, 12:22
Originariamente inviato da athlon900
si quando è connesso alla rete viaggia a 1.5..io volevo sapere se c'è un modo per portarlo a 1.5 quando uso la batteria senza disattivare lo speedstep.
Ho notato che entrando nelle proprietà del risparmio energetico riesco a portarlo a 300 230 e 600 mhz circa ma a 1500 niente.
bohh.
ciao e grazie per l'aiuto

Ciao, scusa un attimo, ora sono io che ti chiedo come fai per portarlo a 230 MHz, ricordo che quando lo comprai, avvolte andava a 230, ma ora, da quando installai Windows XP Professional non scende mai dai 600.
:cry: :cry: :cry: :cry:

Cosimo
25-07-2004, 16:00
Qualcuno sa se esiste il caricatore AUTO dell'accendino per questo Pavilion? Sto diventando pazzo cercando e non trovo niente..:mc:

anni9o
04-08-2004, 22:39
Cosimo, hai ragione tu... lo speedstep funziona proprio male.

Se lo accendo connesso alla rete elettrica poi rimane sempre a 1500, se invece lo accendo a batteria poi anche se inserisco l'alimentatore il processore nn supera i 600Mhz.


BlueTorpedo, dove hai preso lo zaino a Milano?
Io forse l'ho trovato a 64 € in v.le Monza.

Cmq sull'assistenza HP ci metto una mano sul fuoco.. sono velocissimi ;)

Cosimo
26-08-2004, 07:14
Originariamente inviato da LethalWeapon
Ciao,
io ho già cambiato il hd con un toshiba 60Gb 5400 16mb cache le prestazioni sono migliorate. Inoltre ho già ordinato un Hitachi 60Gb 7200, spero di averlo entro la settimana.
Interessa anche me un masterizzatore DVD, mi piacerebbe essere almeno 4x e doppio formato, guardando in giro ho trovato un toshiba ed un pioneer, però non so se sono compatibili o no.

Ciao, ti ha arrivato l'Hitachi di 60 GB a 7.200 ? Ho in mente di upgradare il mio sistema propio con quel disco. Prestazioni? Consumo energetico notevole?

TorpedoBlu
01-09-2004, 19:36
sono anche io molto iteressato alle prestazioni del sistema con il nuovo disco.

PS: qualcuno mi ha un link dove scaricare i drivers + aggiornati per XP? il sito HP li ha rimossi

KaarotTuri
13-09-2004, 11:10
Ragazzi!Anche voi come me riempireste la testa di pugni ad HP e ATI??
Sono totalmente :mad: :ncomment: ecc ecc........
è mai possibile che all'Hp ci fanno stare con chi sa quale versione del 2000 a.c. dei driver ati per il portatile, e che ATI fa uscire driver solo per desktop?!?!?!
Per favore non venitemi a dire che c'è un programmino per modificare i file .inf ecc......... perchè, a parte che da me non funziona con tutti i catalyst che vanno da 4.4 a 4.9, dovrebbero essere sia ATI che HP a fornirci supporto!
VERGOGNA!!:mad: :mad: :mad:

TorpedoBlu
13-09-2004, 11:18
metti i drivers Omega, sono perfetti e non necessitano di modificche

LethalWeapon
13-09-2004, 11:31
Ciao, ti ha arrivato l'Hitachi di 60 GB a 7.200 ? Ho in mente di upgradare il mio sistema propio con quel disco. Prestazioni? Consumo energetico notevole?

Il disco è arrivato, l'aumento di prestazioni si sente, dal punto di vista energetico ho avuto un aumento di temperatura di 2-3 gradi.
Adesso sto aspettando anche un masterizzatore 8x DVD±RW Dual Layer, per il futuro penso di aumentare anche la ram ad 1Gb.
Però....... sto facendo anche un pensierino per il pavilion 7250:D

KaarotTuri
13-09-2004, 11:33
quali Omega di preciso?
Ho letto che anche se riesci a metterli (per fortuna) a molti fortunati non possessori di HP (da qusto punto di vista però:D ) non danno le prestazione di quelli ati e alcuni non riescono a mettere 1280x800

KaarotTuri
14-09-2004, 11:13
Allora ragazzi!Nessuno usa gli omega sullo zt3000???A Torpedoblu quali omega hai messo?Io ho quelli basati sui catalyst 4.8 e 4.7, quali metto?
Possibile che tutti i possessori dello zt3000 si accontentano di un driver hp ufficiale rilasciato ogni 2 anni???:eek: :eek: :eek:

Nessuno ha distrutto tutto con gli Omega?Scusatemi ma le avvertenze sul sito che dicono che se ne lavano le mani mi fanno un po paura!Se fondo il notebook sono fritto!

TorpedoBlu
14-09-2004, 12:08
ho messo gli ultimi omega che sono in giro e mi trovo bene, poi sta scheda ha buoni margini di di overclock

KaarotTuri
14-09-2004, 16:24
Ok. Ma quella che non mi convince è che tra tutti i possessori di questo notebook solo tu abbia sperimentato gli omega e tutti gli altri non dicano nulla!
Mah!Forse sono tutti professionisti che fanno solo word excel e internet.:O :O

TorpedoBlu
14-09-2004, 19:47
guarda, ogni volta che ho postato su quest discussione nessuno mi ha riposto...

KaarotTuri
15-09-2004, 09:23
SI si si,si fanno i fatti loro.......finchè non hanno problemi e allora spuntano sul forum!:O

Io sinceramente sto ancora cercando informazioni sugli omega perchè tutti i giochi che uso per ora vanno bene.
Dopo di chè li provo.

MA POSSIBILE CHE NESSUNO AGGIOENA I DRIVER DELLA PROPRIA SCHEDA VIDEO!:huh:

Cosimo
15-10-2004, 20:41
Uscita nuova BIOS in versione F.51

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?product=369402&os=228&lang=en&lc=en&cc=us&dlc=en&softwareitem=hb-24909-1


Buon upgrade! :cool:

TorpedoBlu
16-10-2004, 10:58
no pare serva come miglioramnto

TorpedoBlu
18-10-2004, 19:47
come faccio a vedere se ho uno slot libero (senza aprire il notebook)? il modello che ho è il zt3240EA, ho 512 di ram, ho l'esigenza di metterne 1GB, quanto mi viene a costare?

anni9o
18-10-2004, 21:52
Originariamente inviato da TorpedoBlu
come faccio a vedere se ho uno slot libero (senza aprire il notebook)? il modello che ho è il zt3240EA, ho 512 di ram, ho l'esigenza di metterne 1GB, quanto mi viene a costare?


Scaricati Sandra2004, ma se è come il mio hanno messo 2 banchi da 256 (a loro costa meno che uno da 512 :( )

TorpedoBlu
18-10-2004, 22:38
ah, e quindi per mettere 1GB devo sostituire tutti e 2?

anni9o
01-03-2005, 22:51
A un anno e oltre dall'acquisto del mio amato 3020, il monitor si apre con difficoltà e scricchiola non poco.. :( Il vostro ancora tutto bene? :D


Qualcuno di voi ha già provato a far valere la garanzia oltre il 1 anno? Ci sono dei problemi? :)

athlon900
01-03-2005, 23:19
anche a me scricchiola un po quando lo apro e lo chiudo..
quasi quasi ci metto un po di svitol..:-)

zizou79
02-03-2005, 00:36
Lo svitol lo metterei a chi li progetta!!!:mad:
Neanche il mio vecchio acer di 7 anni fà,ha questo problema!!!


Cmq confermo,dopo poco più di un anno,stesso lavoro.....se qualcuno ha qualche soluzione,temo che più si va avanti e più le cose peggiorano!!!!

anni9o
02-03-2005, 07:17
Io ce l'ho messo lo svitol ma è impossibile metterlo su tutto l'asse (bisognerebbe smontare il monitor).

Settimana prossima chiamo l'assistenza :mad:

Una sera non sono proprio riuscito ad aprilo il portatile talmente era duro :muro: :muro:

a17935
02-03-2005, 09:48
anche io lo stesso problema :mad:
ho spedito mesi fa il pc in garanzia xke a batteria emetteva uno strano sibilo dall'altoparlante dx. All'inizio hanno risolto, ora ogni tanto ritorna :( .
Cmq x ora quello che mi rompe è quest'asse.
Bisognerebbe provare a smontarlo e mettere del grasso non dello svitol, chi ce l'ha il coraggio...?

anni9o
02-03-2005, 09:58
Originariamente inviato da a17935
anche io lo stesso problema :mad:
ho spedito mesi fa il pc in garanzia xke a batteria emetteva uno strano sibilo dall'altoparlante dx. All'inizio hanno risolto, ora ogni tanto ritorna :( .
Cmq x ora quello che mi rompe è quest'asse.
Bisognerebbe provare a smontarlo e mettere del grasso non dello svitol, chi ce l'ha il coraggio...?

Ma se è in garanzia perchè mai dobbiamo sbatterci noi a smontare il monitor? :muro:

Io sto aspettando un HardDisk esterno dalla germania, dopodichè faccio un backup del PC e lo mando all'assistenza.

Per quanto riguarda il tuo problema di quel rumore un po' fastidioso che esce dalla cassa destra è un problema straconosciuto. Quando torno a casa ti cerco anche il numero ufficiale HP del problema. Cmq è facilmente risolvibile inserendo una periferica USB, oppure disabilitando un HOST usb.

Ti faccio sapere meglio ;)

a17935
02-03-2005, 10:17
si lo so che è straconosciuto, c'è l'info sul sito hp, il problema è che l'hanno risolto solo parzialmente...

gino1221
02-03-2005, 10:25
ragazzi, ma che ve ne frega se scricchiola un po'?? l'importante è che non cada a pezzi.. anche una bmw dopo 2 anni se prende una buca scricchiola di più che il primo giorno, ma resta cmq un oggetto di qualità;)

anni9o
02-03-2005, 10:51
Originariamente inviato da gino1221
ragazzi, ma che ve ne frega se scricchiola un po'?? l'importante è che non cada a pezzi.. anche una bmw dopo 2 anni se prende una buca scricchiola di più che il primo giorno, ma resta cmq un oggetto di qualità;)

Il problema non è "solo" che scricchiola, è che il monitor sforza tantissimo e dopo solo un anno mi sembra davvero troppo :muro:


Qualcuno di voi ha provato a mandare il notebook in asssistenza nel secondo anno di garanzia? :D

a17935
02-03-2005, 11:42
penso che x il secondo anno di garanzia devi rivolgerti a chi te l'ha venduto.

zizou79
02-03-2005, 20:06
Secondo me non è l'asse,almeno nel mio caso,ma il contatto delle plastiche dei perni e del retromonitor,infatti se passo una carta telefonica e allargo lo spazio tra le due di pochissimo,non lo fa per un paio di giorni,poi come si riassestano le plastiche torna come prima......poi ho anche notato che se lo si spreme molto il pc(quindi lo si fa scaldare di più),la cosa è più accentuata,conseguenza che le plastiche tendono a dilatarsi con il calore!!!!:D

Per la garanzialeggendo la sezione dell'nx7000 ho lletto che è un problema che non passano in garanzia,sono stati rispediti dietro pc dicendo che il difetto non era riscontrabile!!!!:mad: :mad: :mad:
Mhaaa,uno più si affida a marchi seri e più la prende nel.......

KaarotTuri
02-03-2005, 22:51
Dovreste invece considerare il fatto positivo della sua stabilità e della bontà del portatile.

Tuttavia anche il mio è più duro degli altri ad aprire e in effetti si sente scricchiolare la plastica, ma di sicuro mi sembra più massiccio di alcuni asus e toshy che ho aperto.

Ma si apre facilmente, e non spuntano cricche nelle cerniere come 'certi portatili' nè ci si bollisce il polso appoggiandolo vicino al pad ecc ecc ecc .

Di sicuro col calore è l'asse che si dilata e la plastica no......quella si deforma a caso.....forse abbiamo lo svantaggio di avere l'asse in metallo e non in plastica:rolleyes:

KaarotTuri
02-03-2005, 22:53
Ah dimenticavo!

Vorrei cambiare il mio HD toshy con un 60-80 Gb a 7200rpm.....chi di voi ne ha messo uno?
Che modelli supporta il nostro piccolino?Avete una lista?

zizou79
02-03-2005, 23:02
Oddio,bontà bontà non direi..........fischio fastidiosissimo dal lato dx(fortunatamente risolto,non per merito di hp!!!),alone nel monitor intorno l'orologio,cerniere stile famiglia Adams,e altre cosette che non stò ad elencare perchè magari solo del mio esemplare,sinceramente a questo prezzo ho visto e provato di meglio...........purtroppo quando era troppo tardi!!!!:cry:

KaarotTuri
03-03-2005, 09:11
sfiga direi!

TorpedoBlu
03-03-2005, 09:23
chi di voi ha messo 1GB di ram? con che ram e a che costo?

a17935
03-03-2005, 10:16
secondo me non è il caso di mettere 1gb di ram, un 7200 giri si...!
Secondo me è l'asse che deve essere ingrassato tutto qui... x il resto ho visto certi portatili che hanno plastiche che sembrano spesse 1 millesimo di millimetro di quanto sono fragili...

Cosimo
04-03-2005, 14:17
Originariamente inviato da a17935
secondo me non è il caso di mettere 1gb di ram, un 7200 giri si...!
Secondo me è l'asse che deve essere ingrassato tutto qui... x il resto ho visto certi portatili che hanno plastiche che sembrano spesse 1 millesimo di millimetro di quanto sono fragili...


Quoto in assoluto. La prima cosa è il HD. Quello che monta è troppo, ma troppo troppo lento...
Anch'io ho lo stesso problema con lo schermo... Un rumore tremendo... Ma allora la progettazione dei componenti in movimento è stato propio na schifezza? Pensavo che il problema fosse soltanto mio. Se aprite e chiudete lo schermo velocemente una decina di volte lascia di fare rumore per un paio di giorni... ma... Però credo che rimanga soltanto questo. Rumore noioso...

Ahh.. Parlando dell'HD... Questo HD è talmente lento che quando si masterizza qualche CD a 24X tarda lo stesso che se lo fai a 12X. Non avete mai provato? Credo che il masterizzatore cambia automaticamente la velocità dipendendo della transfer rate dell'HD.

Secondo problema
Quando spendo il touchpad (Ad esempio usando un mouse esterno) se fai qualche piccola pressione sulla zona vicino al touchpad la luche si accende e si spende velocemente...

Terzo problema
Si può sapere dove si trova il secondo banco di memoria??? Non starà sotto la tastiera? E come si fa a smotare la tastiera?

KaarotTuri
04-03-2005, 16:49
E quindi si può sapere chi ha cambiato l'Hd a sto pc che serie,tipo,marca,modello ha messo???????

anni9o
04-03-2005, 17:29
Originariamente inviato da KaarotTuri
E quindi si può sapere chi ha cambiato l'Hd a sto pc che serie,tipo,marca,modello ha messo???????

Se conosci l'inglese ti consiglio di fare un giro su www.x1000forums.com.

Troverai tutte le risposte che cerchi ;)

KaarotTuri
04-03-2005, 23:46
Ok appena ho un anno di tempo libero ci vado!:cool:

Io parlo di coloro che gira sul forum in modo da poterci capire prima. Intanto oltre all'HD vorrei chiedere se qualcuno abbia cambiato la cpu e che difficoltà o problemi abbia riscontrato.

gino1221
05-03-2005, 00:10
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=890455

3°post;)

KaarotTuri
05-03-2005, 12:48
Cmq appena finisce la garanzia l'HD lo cambio di sicuro.
Se mi dite con cosa meglio perchè non so quale prendere e dove (PVT please), e sul link del forun x1000 è molto ben spiegato.

Per la cpu è bello sapere che tra qualche anno prendo un pentium-m e aggiorno il pc semplicemente smontando il fondo, la tastiera(solo viti) , il dissy(sempre viti), tolgo la cpu come un desktop e via!!!!!!!!!!1

Ma il dothan lo supporta la mb degli zt3020?

anni9o
05-03-2005, 12:51
Originariamente inviato da KaarotTuri
Cmq appena finisce la garanzia l'HD lo cambio di sicuro.
Se mi dite con cosa meglio perchè non so quale prendere e dove (PVT please), e sul link del forun x1000 è molto ben spiegato.

Per la cpu è bello sapere che tra qualche anno prendo un pentium-m e aggiorno il pc semplicemente smontando il fondo, la tastiera(solo viti) , il dissy(sempre viti), tolgo la cpu come un desktop e via!!!!!!!!!!1

Ma il dothan lo supporta la mb degli zt3020?


Ma non fai prima a cambiarti tutto il PC? :rolleyes:

Almeno ti aggiorni anchce RAM e Scheda Video... ;)

TorpedoBlu
05-03-2005, 12:53
anche io vorrei cambiare questo hd super lento, ma un 7200giri oltre a far casino non scalda parecchio?

LethalWeapon
05-03-2005, 22:07
L'hitachi 7200rpm non fa ne casino ne riscalda troppo, anzi.

zizou79
05-03-2005, 23:10
Originariamente inviato da LethalWeapon
L'hitachi 7200rpm non fa ne casino ne riscalda troppo, anzi.

Scasa,ma il dvd-rw funziona bene su questo portatile,hai avuto qualche problema a montarlo?Dove lo hai trovato,e a che prezzo?Grazie e scusa l'interrogatorio

LethalWeapon
06-03-2005, 01:17
Il DVD-RW funziona benissino, non ho avuto difficolta ad installarlo.
Guarda meglio la mia firma e capirai dove l'ho trovato;)

TorpedoBlu
06-03-2005, 10:03
tra 1gb di ram e hd da 7200 cosa consigli per aumentare le prestazioni? potresti darmi qualche link dove acquistare questo hw?

PS: l'hw che hai smontato l'hai venduto o l'hai tenuto per la garanzia?

LethalWeapon
07-03-2005, 16:26
Ciao,
come ti ho risposto all' e-mail sarebbe meglio cominciare dal disco.
Il disco "vecchio" è stato venduto.

athlon900
13-03-2005, 20:04
per caso qualcuno sarebbe interessato all'hard disk del mio 3020?
ho appena montato un hitachi a 7200 e vorrei vendere il mio.

p.s
Che frequenza massima di cpu supporta il nostro hp?

athlon900
13-03-2005, 20:05
x LethalWeapon:
quanto hai pagato la ram?
dove l'hai trovata?
mi sapresti dire come si fa a smontare la tastiera x mettere il banco di ram?
grazie in anticipo..

LethalWeapon
13-03-2005, 20:55
x Athlon900
se non sbaglio avevo pagato per la ram attorno ai 200 euro, l'ho comprata da un negozio in Svizzera. Fra un pò metterò il link per il manuale, lo trasferisco al mio sito adesso e posto il link fra 5'.

LethalWeapon
13-03-2005, 20:59
ecco il link:
Manuale di riparazione o upgrade per HP serie zt3000 (http://www.pcnewsonline.com/HP Pavilion Widescreen Notebook zt3000.pdf)

TorpedoBlu
13-03-2005, 23:12
quanto valutate il miglioramento prestazionale dato dall'HD da 7200giri? fa casino?

PS:
qualcuno sa dirmi dove costa di meno? mi sembra un pochetto spropositato come prezzi in giro.

athlon900
14-03-2005, 00:43
grazie mille letalweapon!!!
io purtroppo ho solo ordinato l'hard disk..quindi ancora devo provarlo..:(

KaarotTuri
20-03-2005, 11:22
Ragazzi io dopo pasqua devo comprare un nuovo HD per il mio zt e usare il vecchio disco come pennone usb mettendolo dentro un cassettino usb2 con alimentazione via usb.

Ho bisogno di voi!
Voglio spendere 200€ più o meno e prendere un HD 7200rpm e il cassettino.
Dove?Quali?

Mi hanno detto che molti 5200rpm viaggiano come i 7200rpm,è vero?Quali?Hanno tutti il buffer di 8Mb?

Io ho trovato questi:

1. HDD EIDE SAMSUNG 2.5" 80 GB 5400 RPM 3 ANNI DI GARANZIA 8MB BUFFER 144€

2. HDD HITACHI 2.5'' 80 GB 5400 RPM ULTRA DMA ATA 100 BUFFER 8MB 162€

3. HD 2,5" Hitachi-Fujitsu 60Gb. HTS726060M9AT100, 7.200RPM
168€ +spediz(15€)

4. HD 2,5" Hitachi - Fujitsu 80Gb., 5.400RPM 198€+sped

5. Western Digital HARD DISK 80GB 5400RPM 2,5-HARD DISK 80GB 5400RPM 2,5'' WESTERN DIGITAL PER NOTEBOOK 140€ +sped

6. Hitachi HITACHI HD 80GB 2,5 IDE 5400RPM-HARD DISK HITACHI 2,5 80GB 5400 RPM, INTERFACCIA ATA-6, TRANSFER RATE100MB/SEC - ALTEZZA 9,5MM MODELLO TRAVELSTAR 08K0639
131€+sped

7. Samsung SAMSUNG HARD DISK 80GB 2,5 5400RPM-HARD DISK 2,5 80GB SAMSUNG PER NOTEBOOK, 5400 RPM UDMA 100
122€+sped

Per ora questi!:D :D

KaarotTuri
22-03-2005, 09:42
E allora Boys!!!
Io nn ci credo che di tutti i possessori di questo gioiellino, nessuno abbia cambiato l'HD con uno più potente!

Help!!Cosa mi consigliate?:cry:

LethalWeapon
22-03-2005, 10:18
Hitachi 60Gb 7200rpm;)

TorpedoBlu
22-03-2005, 10:28
se non riesco a venderlo faccio l-upgrade

KaarotTuri
25-03-2005, 16:36
Ma mi hanno detto che i 7200rpm fanno calare l'autonomia e salire il rumore e calore è vero?

LethalWeapon
25-03-2005, 17:12
Non è vero.

a17935
25-03-2005, 21:56
assolutamente falso, puoi leggere una comparativa qui su hwupgrade

KaarotTuri
26-03-2005, 12:09
mi date il link per favore?

TorpedoBlu
14-04-2005, 21:26
ho preso il mitico hitachi 7200 per il zt3000

Volevo usare il 60GB 4200giri montato sul mio HP come Hd esterno, ma mi han detto che il disco che ho sopra per ora non posso metterlo in un box da 2,5 Usb2 perchè non regge un 60GB

allora che me ne faccio del 60GB 4200 montato di default?

zizou79
14-04-2005, 21:45
Mi sembra una risposta alquanto strana,contando che se ne vendono in giro!!!Mhaa :rolleyes:

TorpedoBlu
14-04-2005, 22:05
praticamente è stato lo stesso negoziante che mi ha detto che i 60giga assorbono troppo e che di solito il box usb si usa per dischi minori.

Mi dite un buon box dove mettere il disco da 4200 che smonto sul note?

zizou79
14-04-2005, 23:19
Al massimo se questa cosa dovesse essere vera,prendi un Frame + adattatore per Hard Disk da 2,5" a 3,5" (9 euro),ed un cassettino da 3,5,con 50 euro totali ci stai dentro

TorpedoBlu
21-04-2005, 11:45
ora mi spiegate come montare il nuovo disco senza fare danni? grazie

TorpedoBlu
25-04-2005, 23:19
beh ho montato il disco correttamente, ma non sono molto soddisfatto..

- incrementi prestazionali sono percepibili leggermente ad occhio, ma comprensibilmente con la mia suggestione, diciamo che se me l'avessero montato di nascosto non me ne sarei accorto.
- anzi si che me ne sarei accorto, ora sono di sera, c'è silenzio e si sente...si prima il mio hp era il silenzio in persona, ora si sente un sibilo un po' cupo; non si sente mai swappare, ma si sente che sta girando..sotto la tastiera si sente vibrare.
Peccato perchè col silenzio è fastidioso. In più la ventola che prima non partiva mai ora parte ogni tanto.. meno male che la batteria non ne ha risentito.

Conclusioni:
A meno che io non l'abbia montato male... sono un po deluso

KaarotTuri
25-04-2005, 23:37
Dove l'hai preso il 7200rpm?
Quello che è su tecno@ecc.... è lo stesso tuo?

TorpedoBlu
26-04-2005, 14:47
l'ho preso da http://www.snailweb.it ha un buon prezzo.

il modello è 7200rpm 60Gb HTS726060M9AT00

KaarotTuri
26-04-2005, 18:47
E' lo stesso del sito che ti ho scritto prima un pò criptato(ma si possono scrivere adesso i siti senza problemi?).
Il prezzo è ottimo però!
Peccato che ti dia sti problemi.........dalla tua carriera sul forum degli zt30000 mi sembri un pò sfortunello!! :p Chi lo usa è felice!

TorpedoBlu
27-04-2005, 09:56
non so che dire, semplicemente non vedo poi tanta differenza, a caricare windows ci mette come prima, ad aprire gli applicativi qualcosina meno, per copiare\masterizzare siamo li.
fa casino, parte la ventola, vibra....

KaarotTuri
27-04-2005, 12:50
Gli altri che lo usano dicono il contrario e anche i test del sito.
Boh?
Non è che l'hai montato male?Anche se o lo monti bene o nn funziona e a te funge bene comunque..............
Appena lo provo io ti dico.

TorpedoBlu
28-04-2005, 11:29
ragazzi quando ho preso il box per mettere l'HD che ho tolto dal pavilion ho chiesto al negoziante se andava bene il toshiba 60 giga e lui mi ha detto di andare tranquillo.
Tornando a casa leggo le specifiche elettriche (non riportate nel sito) e dice che supporta via usb max 5V e 0.550A, ma sul disco leggo che viaggia a 5V 0.7A, per paura di danneggiarlo non l'ho ancora provato, come devo fare?
è solo il box che ho preso a supportare questi valori o tutti i box sono standard in questo modo? se provo a vedere se va c'è il rischio che lo danneggio?
che devo fare? tra l'altro non posso nemmeno provarlo con l'alimentazione supplementare in quanto nella scatola non c'è il morsetto da attaccare ai pin che portano l'elettricità!! pensavo di trovarlo dentro, ma se no lo da il box e non c'è nella confezione di un HD dove diavolo lo prendo? :doh: :mc: :muro: :cry:

zizou79
26-05-2005, 22:00
Qualche anima pia ha risolto il problema delle cerniere?Con il tempo le cose a me peggiorano,a voi?
Sapete se è possibile staccare il frontalino del dvd-rom senza rompere tutto?Vorrei rimontarlo sul Nec 6500,che altrimenti rimane incassato qualche millimetro dentro!!! :(

anni9o
26-05-2005, 22:29
Qualche anima pia ha risolto il problema delle cerniere?Con il tempo le cose a me peggiorano,a voi?

A chi lo dici.. :muro:

Domani vado al MW e li costringo a ripararmelo :read:

Questi di HP, continuano a dire che la garanzia è di 12 mesi...

zizou79.. anche le mie cerniere sono in pessime condizioni.. se continua così qualche giorno mi rimane lo schermo in mano :doh: :cry:

zizou79
26-05-2005, 22:34
Si,infatti anche il mio ha un anno e mezzo,quindi l'Hp non ne vuole più sapere niente immagino.....anche io temo che prima o poi mi rimanga in mano,non so come risolvere,pensi che al MW facciano qualcosa?

a17935
27-05-2005, 09:10
stesso problema!

anni9o
27-05-2005, 12:14
Si,infatti anche il mio ha un anno e mezzo,quindi l'Hp non ne vuole più sapere niente immagino.....anche io temo che prima o poi mi rimanga in mano,non so come risolvere,pensi che al MW facciano qualcosa?


DEVONO fare qualcosa :mad:

zizou79
27-05-2005, 13:38
Allora attendo tue risposte,prima di fare un viaggio a vuoto,visto che per me non è proprio a portata di mano :stordita: :fagiano: !!!

zizou79
27-05-2005, 15:29
Ho appena contattato il numero assistenza Hp e mi hanno esplicetamente detto di vedermela da solo,magari lubrificandolo da me :mad:,dopo un anno non ne vogliono sapere nulla!!!Mi ha anche detto che mandarlo in assistenza a spese mie per questo problema non è una cosa TROPPO CONVENIENTE :muro: ,come volevasi dimostrare!!!Non resta che provare da MW!!!! :mbe:

anni9o
27-05-2005, 16:17
Ho appena contattato il numero assistenza Hp e mi hanno esplicetamente detto di vedermela da solo,magari lubrificandolo da me :mad:,dopo un anno non ne vogliono sapere nulla!!!Mi ha anche detto che mandarlo in assistenza a spese mie per questo problema non è una cosa TROPPO CONVENIENTE :muro: ,come volevasi dimostrare!!!Non resta che provare da MW!!!! :mbe:


Stasera formatto e lunedì gli e lo porto.

Io con l'assistenza HP c'ho parlato mille volte... :muro:

a17935
27-05-2005, 16:27
Stasera formatto e lunedì gli e lo porto.

Io con l'assistenza HP c'ho parlato mille volte... :muro:

quando l'ho fatto andare in assistenza hanno preteso di trovare win xp home caricato!

a17935
17-06-2005, 16:25
qualcuno sa come smontarlo per oleare le cerniere?

zizou79
20-06-2005, 20:20
Stasera formatto e lunedì gli e lo porto.

Io con l'assistenza HP c'ho parlato mille volte... :muro:


Hai avuto qualche buona notizia dal centro assistenza MW?

a17935
20-06-2005, 23:39
presso un negozio trony di palermo no ne vogliono sapere di garanzia dopo 1 anno, dicono che per materiale informatico è 1 solo anno...non ho i soldi per fargli causa!

Per il resto ho trovato sullo stesso sito Hp il Service Manual dove è descritto tutto il procedimento per smontare il display...un casino!

zizou79
21-06-2005, 23:45
presso un negozio trony di palermo no ne vogliono sapere di garanzia dopo 1 anno, dicono che per materiale informatico è 1 solo anno...non ho i soldi per fargli causa!

Per il resto ho trovato sullo stesso sito Hp il Service Manual dove è descritto tutto il procedimento per smontare il display...un casino!

Sarebbe veramente da fargli causa,è uno scarica barile generale,chiami Hp e ti dice di rivolgerti al negoziante,questi ultimi non ne vogliono sapere!!!!
Per quanto riguarda lo smontaggio,avevo provato ad aprirlo,sono arrivato a metà strada,però non riuscendo più ad andare aventi,prima di fare danni irreparabili sono tornato indietro :mc:
Penso che nel caso le cose dovessero peggiorare lo porterò a questo punto in un centro specializzato dalle mie parti e per 20-30 euro più iva me lo lubrificano,credo sia l'unica soluzione per evitare di fare danni!!! :muro: :muro: :muro:

a17935
22-06-2005, 08:26
Ripeto, ho trovato il service manual direttamente sul sito hp, se sei riuscito a smontarlo per una buona parte senza indicazioni a mio parere seguendo il manuale, tralaltro molto illustrato, non dovresti avere problemi...
ciao!

a17935
26-06-2005, 02:38
aggiornato il primo post con consiglio per la risoluzione di alcuni problemi, ciao a tutti!

TorpedoBlu
26-06-2005, 13:41
ragazzi, il mio schermo è una zozzeria, è sporco e, quando è spento, alla vista sembra ruvido.
ho provato con un panno leggermente inumidito di vetril, ma non ha portato a nulla... come posso pulirlo?

a17935
26-06-2005, 15:15
ma che gli hai fatto!!! il mio sembra nuovo!!! hai usato qualche prodotto di pulizia?

zizou79
26-06-2005, 22:25
Io uso semplicemente una pezza da occhiali e viene benissimo!!! :D

a17935
26-06-2005, 22:30
io l'ho sempre spolverato con il cattura polvere e quelle poche ditate anche io le ho sempre tolte con la pezzuola per occhiali...

TorpedoBlu
02-07-2005, 12:00
un paio di volte ho usato qualche goccia di alcol su una pezzetta, niente +.

a17935
02-07-2005, 15:52
un paio di volte ho usato qualche goccia di alcol su una pezzetta, niente +.

alcol???? NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO bastava alitarci sopra!

TorpedoBlu
19-07-2005, 19:25
ragazzi vorrei aumentare la ram, almeno mettere altri 256 tramite un modulo da 512+256(uno dei 2 che gia sono presenti)

secondo voi questi sono compatibili? i prezzi sembrano ottimi

http://www.ideaprogress.it/store/listing.asp?id=MEMO&pos=Moduli+memoria+per%3Cbr%3EComputer+Portatili%2DModuli+memoria+per%3Cbr%3EComputer+Portatili

TorpedoBlu
30-08-2005, 16:45
cavolo passata l'estate e nessuno mi rispose!

cmq se conoscete un prezzo migliore..

grassie

sahira
11-10-2005, 21:42
Solo per far tornare un attimo sulla ribalta il notebook che uso da quasi due anni con soddisfazione assoluta !

athlon900
12-10-2005, 12:09
un bel Up per il nostro pavilion...anke io vorrei aggiornare la ram e l'hard disk..ma che ram va bene per il mio hp :confused: ?

anni9o
12-10-2005, 17:28
Ma a voi lo schermo non scricchiola quando lo aprite o lo chiudete? :eek:
Io ci sto impazzendo :cry:
L'ho già aperto e messo del grasso sulle cerniere ma dopo una settimana era come prima... mi sa che sono proprio fuori asse le cerniere stesse.

athlon900
12-10-2005, 21:48
credo non ci sia davvero niente da fare.. :mad:

anni9o
12-10-2005, 22:08
credo non ci sia davvero niente da fare.. :mad:


Peccato, se non fosse per quel problema e per la scheda video che in realtà è una 9000 sarebbe un notebook perfetto.

Cmq io sono rimasto deluso dall'HP. Questo problema è conosciutissimo eppure si rifiutano di risolverlo. :mad:

TorpedoBlu
13-10-2005, 00:05
ragazzi mi consigliate un modulo ram a basso costo (con sito di riferimento) per aumentare i 512Mb di ram?

athlon900
13-10-2005, 00:09
interessa anche a me avere qualche info in più per la ram.

sahira
13-10-2005, 08:35
credo non ci sia davvero niente da fare.. :mad:

Veramente il mio non scricchiola affatto
:sofico:

anni9o
13-10-2005, 10:38
Veramente il mio non scricchiola affatto
:sofico:

Quando l'hai acquistato?

baffosardi
13-10-2005, 16:52
Domanda:

Ho inserito una RS MMC da 512 della Sandisk ( ovviamente con adattatore ) ma il lettore ( denominato Winbond ) mi dice di inserire disco , nonostante la scheda sia già inserita..la lucetta verde non si accende..cosa può essere?
Naturalmente con una MMC da 32 della Nokia e con un altra da 256 della extrememory..funziona perfettamente!!
Ciao

zizou79
29-10-2005, 00:58
Da un paio di giorni mi succede una cosa strana.Quando accendo il portatile,compare per un micro secondo,una piccola scritta con una serie di numeri e lettere e la riga per accedere al Bios e poi schermata nera e il pc si ferma!!!Basta riavviarlo e il pc parte regolarmente,però quando arriva in win mi dice che ha perso l'orario e data!!!Questo ogni volta che lo riaccendo dopo averlo spento da almeno una mezz'ora o più!!!Cosa può essere? :confused:

Ps:Il pc ha due anni!!

anni9o
29-10-2005, 02:39
Da un paio di giorni mi succede una cosa strana.Quando accendo il portatile,compare per un micro secondo,una piccola scritta con una serie di numeri e lettere e la riga per accedere al Bios e poi schermata nera e il pc si ferma!!!Basta riavviarlo e il pc parte regolarmente,però quando arriva in win mi dice che ha perso l'orario e data!!!Questo ogni volta che lo riaccendo dopo averlo spento da almeno una mezz'ora o più!!!Cosa può essere? :confused:

Ps:Il pc ha due anni!!


Potrebbe essere la batteria a bottone posta sulla MainBoard

zizou79
29-10-2005, 09:43
Ti ringrazio dell'informazione.se apro il pc dalla tastiera,la batteria è accessibile o devo portarlo in centro assistenza per provare a sostituirla?

athlon900
29-10-2005, 12:28
la batteria se non erro dovrebbe essere disponibile direttamente da un vano sotto ..se ricordo bene c'è anche il disegno..togli una vite o un paio di viti e la puoi cambiare...

zizou79
01-11-2005, 11:44
In effetti era la batteria,facilmente sostituibile da un minuscolo sportellino sotto,grazie della dritta ;) :p

LethalWeapon
01-11-2005, 12:04
Allora quanti siamo rimasti ad averlo?
Ogni tanto faccio un pensierino di cambiarlo, poi però concludo con un piccolo upgrade. :D

zizou79
01-11-2005, 12:06
Allora quanti siamo rimasti ad averlo?
Ogni tanto faccio un pensierino di cambiarlo, poi però concludo con un piccolo upgrade. :D

Anche perchè oggi non è facile trovarne uno più potente del tuo 3020 truccato :D

zizou79
01-11-2005, 12:08
Cmq a parte tutto,lo ritengo ancora un'ottima macchina,anche io con qualche upgrade lo sfrutto ancora molto,l'unica cosa che mi preoccupa è quanto dureranno ancora le cerniere :confused: :mbe:

TorpedoBlu
01-11-2005, 12:12
mi dite per favore dove posso trovare della ram compatibile con questo notebook ad un prezzo giusto? voglio prendere un modulo da 512 oppure da 1gb

LethalWeapon
01-11-2005, 12:13
Meno male finora non ho avuto il problema delle cerniere, se potessi cambiare anche la scheda video........sarebbe il massimo :D

zizou79
01-11-2005, 12:18
mi dite per favore dove posso trovare della ram compatibile con questo notebook ad un prezzo giusto? voglio prendere un modulo da 512 oppure da 1gb


Se vai sul sito della Kingston,c'è il configuratore di memoria,cerchi il modello di pc e ti dice quali sono le memorie sicuramente compatibili,poi fai una bella ricerca in rete con il codice prodotto e vedi dove ti costa meno

zizou79
01-11-2005, 12:21
Meno male finora non ho avuto il problema delle cerniere, se potessi cambiare anche la scheda video........sarebbe il massimo :D


Penso che tu sia l'unico che si sia salvato da questo problema,comune alla serie X,NX,ZT e anche altri......quando lo cambi vengo a prenderlo anche io dove lo compri tu :sperem: :p

LethalWeapon
01-11-2005, 12:34
Penso che tu sia l'unico che si sia salvato da questo problema,comune alla serie X,NX,ZT e anche altri......quando lo cambi vengo a prenderlo anche io dove lo compri tu

Secondo me non è questione di :ciapet: , semplicemente ho aperto e chiuso il monitor pochissime volte perchè il portatile sta sempre sulla mia scrivania.

anni9o
01-11-2005, 13:28
Cmq a parte tutto,lo ritengo ancora un'ottima macchina,anche io con qualche upgrade lo sfrutto ancora molto,l'unica cosa che mi preoccupa è quanto dureranno ancora le cerniere :confused: :mbe:

Idem. Abbastanza soddisfatto della macchina (a parte le cerniere e la Radeon 9000 spacciata come 9200) ma poco soddisfatto dall'assistenza HP nel secondo anno. :rolleyes:

KaarotTuri
10-11-2005, 18:10
Ciao a tutti,
ho uno zt3020ea, comprato quasi 2 anni fa e con due banchi di ram da 256mb.
Come faccio a sapere che tipo di ram sono?cioè se sono 266 o 333 mhz?
Vorrei mettere al posto del banco accessibile da sotto 1giga di ram?
Quali supporta il nostro zt?
E' conveniente che tolga anche il banco accessibile smontando la tastiera, se possiedo ram da 266mhz?
E' facile scassare tutto per accedere al banco sotto la tastiera?

grazie.

LethalWeapon
10-11-2005, 19:16
Ciao,
se ricordo bene le memorie originali erano 266, ti consiglio di passare a 333, in questo caso ti conviene togliere anche quella che sta sotto la tastiera, se no il portatile continuerà a funzionare a 266.

anni9o
10-11-2005, 20:23
Ciao a tutti,
ho uno zt3020ea, comprato quasi 2 anni fa e con due banchi di ram da 256mb.
Come faccio a sapere che tipo di ram sono?cioè se sono 266 o 333 mhz?
Vorrei mettere al posto del banco accessibile da sotto 1giga di ram?
Quali supporta il nostro zt?
E' conveniente che tolga anche il banco accessibile smontando la tastiera, se possiedo ram da 266mhz?
E' facile scassare tutto per accedere al banco sotto la tastiera?

grazie.


Scaricati la versione gratuita di Everest.

http://www.lavalys.com/products/download.php?pid=1&lang=en

Cmq come ti dicevano solitamente sono a 266Mhz.

TorpedoBlu
10-11-2005, 20:53
per chi interessato io vendo il mio 3240

KaarotTuri
11-11-2005, 09:33
allora a natale prendo un giga ddr 333 o 400 alla fine è lo stesso no?
In caso la ddr 400 andrà a 333, ma mi sembra che costi di meno.

Le tolgo tutte e due, ed il banco da 1 giga dove lo metto? posso anche lasciare vuoto quello sotto la tastiera?

Che ram mi consigliate?(modello, marca, dove prenderla, 1 banco da 1giga o 2 da 512)

ciao :)

TorpedoBlu
12-11-2005, 20:25
sto vendendo il mio portatile nella discussione in sign.
qualcuno per favore può spiegare a Kingmida che la proposta di 600Euro per il mio 3240 è insensata??

TorpedoBlu
14-12-2005, 14:37
qualcuno mi dice dove scaricare o mi manda per mail il driver per la gestione delle schede SD?? nel sito HP non c'è tra i drivers scaricabili


grazie

anni9o
14-12-2005, 16:15
qualcuno mi dice dove scaricare o mi manda per mail il driver per la gestione delle schede SD?? nel sito HP non c'è tra i drivers scaricabili


grazie

Cercalo con windows update, oppure leggi il nome esatto del lettore di SD e cercalo su google ;)

KaarotTuri
26-02-2006, 20:56
Ciao a tutti.
Spero mi possiate aiutare nella scelta.

Sul mio zt ho 2x256mb a 266mhz, se compro a 120€ (spediz inclusa) 2x512mb a 333mhz (MSAC22D-383KX SODDR-333 512Mb PC2700 Kingmax Tiny BGA ) che incrementi di prestazioni otterrei in:

1. CAD
2. Matlab e simili
3. Codifica video

Vale la spesa?
Qualcuno ha già provato?
Ciao e grazie :)

LethalWeapon
26-02-2006, 22:29
Ciao,
visto che hai già cambiato il disco, adesso è il turno della ram :)

diegogamba
28-02-2006, 15:34
Ragazzi, ho cercato di installare una cheda wireless, la intel 2200bg sul mio zt3020ea... ho letto dappertutto che è compatibile ma nel metterla dentro il sistema mi dice che è incompatibile...

Qualcuno ne sa qualcosa?

Grazie
Diego

lowenz
06-11-2007, 12:35
Ringrazio innanzitutto la gentile moderatrice che ha riaperto il thread per far sì che potessi esporre il mio problema.

Sono l'unico ad avere problemi con la 9200 Mob e gli Omega Driver?
In pratica se li installo ho il desktop "triplicato" (con due alias in pratica) e tantissime righine nero che si muovono :|

Qualche soluzione e/o driver alternativi basati su Catalyst 6.5 (gli ultimi compatibili con questa scheda a quel che so)?
Non ditemi che devo usare per forza i 5.4 ufficiali di HP :(

ChristinaAemiliana
06-11-2007, 12:45
Ringrazio innanzitutto la gentile moderatrice che ha riaperto il thread per far sì che potessi esporre il mio problema:


La moderatrice rincitrullita piuttosto...è evidente che lo avessi chiuso per sbaglio! :stordita:

Comunque su, qualcuno aiuti questo brav'uomo! :O :sofico:

Io intanto vado ad aggiungere il thread all'indice...:ops:

cuciuffo
06-11-2007, 12:59
Ringrazio innanzitutto la gentile moderatrice che ha riaperto il thread per far sì che potessi esporre il mio problema.

Sono l'unico ad avere problemi con la 9200 Mob e gli Omega Driver?
In pratica se li installo ho il desktop "triplicato" (con due alias in pratica) e tantissime righine nero che si muovono :|

Qualche soluzione e/o driver alternativi basati su Catalyst 6.5 (gli ultimi compatibili con questa scheda a quel che so)?
Non ditemi che devo usare per forza i 5.4 ufficiali di HP :(

che bios hai ?

cmq io con i driver 6.14.10.6422 problemi non ho , poi se ce ne sono altri che fanno galoppare di più la scheda non so !

ciao

lowenz
06-11-2007, 14:32
che bios hai ?

cmq io con i driver 6.14.10.6422 problemi non ho , poi se ce ne sono altri che fanno galoppare di più la scheda non so !

ciao
Bios del sistema o della scheda video?

Nemmeno io ho problemi con i 5.4 ma volevo mettere un set di driver del 2006 o meglio ancora del 2007 (anche se so che il supporto ufficiale per la serie 9200 è finito a novembre scorso) :D

cuciuffo
07-11-2007, 10:39
Bios del sistema o della scheda video?

Nemmeno io ho problemi con i 5.4 ma volevo mettere un set di driver del 2006 o meglio ancora del 2007 (anche se so che il supporto ufficiale per la serie 9200 è finito a novembre scorso) :D

della scheda ovviamente

lowenz
08-11-2007, 11:54
della scheda ovviamente
Come faccio a vederlo? :stordita:
Mi è stata sostituita a gennaio 2005, ergo non so se è ancora quello originale del 2003.

lowenz
09-11-2007, 09:30
Ho provato i Catalyst 6.11 moddati con Mod Tool 4, gli ultimi col supporto per la serie 9200.

Se attacco un altro monitor vanno BENISSIMO :eek: :eek: :eek:
Se switcho su quello incoporato non si vede nulla.....SIGH.

E' un problema di risoluzioni/sincronizzazione imho.

franklyn74
25-09-2008, 10:31
Ho provato i Catalyst 6.11 moddati con Mod Tool 4, gli ultimi col supporto per la serie 9200.

Se attacco un altro monitor vanno BENISSIMO :eek: :eek: :eek:
Se switcho su quello incoporato non si vede nulla.....SIGH.

E' un problema di risoluzioni/sincronizzazione imho.


per caso sono capitato su questo thread, premesso che non so per quale motivo debba usare driver diversi da quelli forniti, (suppongo sia per l'utilizzo del monitor esterno), posso dire di aver risolto i miei problemi con la versione 2.58 se non erro degli omega driver... nel mio caso avevo il problema della corretta risoluzione (1440x900) su un acer da 19" wide. dopo varie peripezie e vari catalyst provati sono incappato su quei driver e ho risolto... unica cosa la scheda viene vista come una 9000 e non una 9200, ma tutto funge perfettamente!

cuciuffo
25-09-2008, 16:03
raggassuoli qualcuno di voi sa se si possono montare una ram e precisamente una DDR2/533MHZ
vendono queste da 1 gb a 14 euro e visto che sono ancora fermo ai 512 di partenza sarebbe un bell'incremento

ma mi chiedo sono compatibili ?

lowenz
02-10-2008, 13:02
No, l'architettura non lo permette (anzi, non entrano proprio meccanicamente :D), ma io ho messo 1 GB di DDR400 :D

lowenz
20-10-2008, 10:38
Qualcuno ha mai scoperto il pll che regola il FSB/PCI della motherboard di questo portatile? :D
Volevo fare qualche prova con SetFSB :stordita:

lowenz
06-03-2009, 12:51
Ho preso le redini del thread :D

Nel qual caso qualcuno usi ancora questo portatile posso consigliare di mettere 1 GB di RAM oltre i 256 fissi e un disco da 160: in questo modo è usabilissimo ancora oggi, dopo ben 5 anni :)

rumbeamoreno
05-04-2009, 12:21
Buona notizia la tua
stavo giusto pensando di potenziare un po' la nostra macchina che come dici tu per avere 5 anni non e' niente male..
Attualmente ho ancora montata la memoria originale (2 banchi da 256Mb)

La memoria e' una DDR SDRAM PC2100
DDR 266
voltaggio di 2,5V
184 piedini

potresti indicarmi, una volta aggiornato il BIOS che memoria acquistare?
ho letto che e' meglio mettere sempre moduli in coppia che devono avere stessa dimensione, velocità e tempi di latenza per permettere al chipset di effettuare gli accessi con la massima efficienza.
Una brutta notizia e' che questi tipi di memoria rispetto alle DDR2 sono molto costose

leggendo il tuo altro post ho letto che hai utilizzato una DDR400: chip di memoria con frequenza di 200 MHz, buffer di I/O con frequenza di 200 MHz.
vuoi dire che hai overclockato?

Grazie in anticipo

lowenz
05-04-2009, 13:17
Ho usato la DDR400 (OCZ nel mio caso) perchè è l'unica sul mercato, ma poi il chipset la usa automaticamente alla frequenza solita.
Io attualmente ho su due moduli diversi (il nativo da 256 integrato e quello da 1 GB) e non ci sono problemi :)

Per testare usa questo: http://www.memtest.org/ (scaricati la ISO, fai il CD, riavvia e buon test :D)

baffosardi
24-11-2009, 09:45
Cio ragazzi anch'io uso con soddisfazione questo portatile, ho un adomanda...sapaete la la presa Vga è anche AV IN? Nel senso che accetta il segnale in entrata e lo dirotta sul pannello lcd?

Poi dove acquistare un modulo di ram da 1 gb a buon prezzo? DDR 400 giusto?
Devo per forza aggiornare il bios prima?
Grazie

lowenz
24-11-2009, 10:15
Cio ragazzi anch'io uso con soddisfazione questo portatile, ho un adomanda...sapaete la la presa Vga è anche AV IN? Nel senso che accetta il segnale in entrata e lo dirotta sul pannello lcd?

Poi dove acquistare un modulo di ram da 1 gb a buon prezzo? DDR 400 giusto?
Devo per forza aggiornare il bios prima?
Grazie
Sì, è meglio aggiornarlo (non ti costa niente) :D

La VGA non dovrebbe essere in ingresso :mbe: :mbe: :mbe:

baffosardi
24-11-2009, 10:36
gRAZIE. Le ram ddr 400 per questo portatile quali sono? Cioè la sigla precisa..le vedo solo di quelle grandi da desktop...dove acquistarle online?.
ciao

lowenz
24-11-2009, 14:53
gRAZIE. Le ram ddr 400 per questo portatile quali sono? Cioè la sigla precisa..le vedo solo di quelle grandi da desktop...dove acquistarle online?.
ciao
Acquistale dove vuoi, basta che cerchi un modulo DDR400 SODIMM :p

apodittico
20-11-2010, 15:44
Salve a tutti.

Scopro questo vecchio e impolverato thread ufficiale sul mio primo (e fino a pochi giorni fa unico) portatile e decido di rendere il mio omaggio al glorioso zt3020ea :D

La robustezza e longevità di questo prodotto hanno dell'incredibile: l'ho acquistato a fine dicembre del 2003 e da allora è rimasto acceso una media di 10 ore al giorno tutti i giorni. Da circa un anno rimane acceso 24h su 24!:sofico:

Non solo: per i primi 2 anni è stato trasportato tutti i giorni in bicicletta dentro il mio zaino 2 volte al giorno per le strade prima di Pisa e poi di Roma!:eek:

In tutto questo tempo è andato in assistenza solo 2 volte, la prima in garanzia con il servizio eccezionale della HP (prelievo a domicilio e andata e ritorno italia-irlanda in 3 o 4 giorni).
La seconda sono riuscito a farmelo riparare senza spese :p perchè ero entro i 2 anni dal rivenditore ma se lo son tenuto credo quasi 3 mesi :mad:
Da allora più nulla fino a pochi giorni fa quando l'inverter ha tirato le cuoia, al che con una spesa modesta me lo sono riparato da me ed è tornato nuovo! ;)

Però a questo punto ho pensato che forse potevo permettermi di comprarmi un altro portatile e gli ho comprato un fratellino, sempre HP ovviamente! :D Un gioiellino dalla mostruosa potenza che risponde al nome di Pavilion dv3-4010sl! Acquistato a esattamente la metà del prezzo per il quale acquistai il suo fratello maggiore! :eek:

Lo zt3020ea peraltro non mostra null'altro che i normali segni dell'usura ma nessun danno meccanico nonostante il massiccio utilizzo quotidiano (la tastiera dev'essere indistruttibile, neanche le lettere si sono sbiadite! :Prrr: ).
Solo la batteria è andata, ma adesso è diventato casalingo per cui.... :D

Inoltre i miei sapienti upgrade :cool: l'hanno mantenuto in perfetta forma:
ho cambiato un paio di HD per aumentare la capienza, il combo lettore DVD/masterizzatore CD con un NEC che masterizzasse anche i DVD e ovviamente la memoria, upgradando entrambi i vecchi moduli da 256MB, pochi mesi fa!
E le performance non mi hanno ancora deluso, basta saper scegliere il SO giusto! Sul laptop ha sempre girato Fedora - da Fedora Core 1, uscita un mese prima che lo comprassi, fino a Fedora 14 adesso!:cool:
Ovviamente il window manager adesso non è più Gnome ma così potrò usarlo spero ancora per molto!

In definitiva, lunga vita al mio zt3020ea, e se c'è ancora qualche fortunato possessore di questo modello, dica la sua!

baffosardi
23-12-2010, 10:50
Presa una rma da 1gb ddr400 poco fa, oggi la monto, ma il bios va aggiornato , da dove lo scarico?
ciao
Comunque grande portatile! cel'ho dal gennaio 2004...mai un problema ..:cool:

baffosardi
30-12-2010, 22:19
Allora ho messo 1 giga di ram trovata usata a 20 euro, ddr400 , perfetto una bomba!

in più se vi può interessare ho sostituito la scheda wireless con una intel 2200 con standard b/g ed adesso non ho più il limite degli 11mbs dello standard b.
L'importante perchè la scheda si accettata è fare downgrade del bios alla versione F34 o inferiore reperibile sul sito hp.
Acquistata la scheda usata per 8 euro su ebay..

Sono felice ora mi manca da cambiare l'hard disk..e il portatile avrà veramante nuova vita!:D

cuciuffo
24-11-2018, 10:38
rispolvero questo paleo thread per dire che ieri per recuperare dei dati ho riacceso questo portatile
a parte la componente batterie ,del bios e del portatile , va ancora che è una meraviglia
diamo onore al merito per soddisfazioni il miglior portatile avuto