PDA

View Full Version : HP Pavilion zt3020ea OFFICIAL THREAD


Pagine : 1 [2] 3

xarabas
24-02-2004, 07:28
forse avevano finito le forniture, cambia qualche cosa o sono uguali?
:confused:

surfgear
24-02-2004, 08:59
secondo me niente ma il toshiba e un po piu rumoroso

anni9o
24-02-2004, 10:39
Originariamente inviato da surfgear
secondo me niente ma il toshiba e un po piu rumoroso


Tu quale hai? Hitachi o Toshiba?
Cmq non capisco perchè in un prodotto commercializzato all'interno di uno stesso paese usino componenti differenti.

Il mio Toshiba quando legge o scrive dati fa un casino infernale.
Anche il mio combo è Toshiba, voi cosa avete?

P.s. lo sapete che negli stati uniti come memorie montano a tutti le PC2700? :cry:

zizou79
24-02-2004, 13:29
Amplio la casistica dicendo che il mio monta HD Hitachi/IBM e memorie PC2700 quindi DDR333 della hyundai,saluti

anni9o
24-02-2004, 13:34
Originariamente inviato da zizou79
Amplio la casistica dicendo che il mio monta HD Hitachi/IBM e memorie PC2700 quindi DDR333 della hyundai,saluti

Quando lo hai preso?
Non è giusto che voi avete le 2700
:cry:


P.s. posta uno screenshot

zizou79
24-02-2004, 19:59
Non credo che cambi niente,vengono comunque sfruttate a 133*2=266,se è per un tuo sfizio personale ti posto lo screen di Sandra,saluti

anni9o
24-02-2004, 21:04
Originariamente inviato da zizou79
Non credo che cambi niente,vengono comunque sfruttate a 133*2=266,se è per un tuo sfizio personale ti posto lo screen di Sandra,saluti

Si ma mi sembra che il chip 855PM dovrebbe poter sfruttare la velocità di quelle memorie... anche se è stata sempre una cosa un po' incerta.
Avrei preferito piuttosto un solo banco al posto di due :D

Cmq posta uno screenshot di HD e RAM.


Ciao

mgiac81
25-02-2004, 13:41
il mio 3120 monta un hd Hitachi 60gb che sembra costare 249 euro.Che botta. Le ram sono INFINEON ddr 333.

HUaooooooooo

anni9o
25-02-2004, 14:32
Originariamente inviato da mgiac81
il mio 3120 monta un hd Hitachi 60gb che sembra costare 249 euro.Che botta. Le ram sono INFINEON ddr 333.

HUaooooooooo


Non è che quello che costa 250 € è il 7200 giri?

Per le Ram, ti invidio
:D :cry: :D

P.s. Quanto l'hai pagato il tuo 3120?

xarabas
25-02-2004, 15:59
mi lamentavo ke asus scendeva molto velocemente di prezzo, ma con hp è peggio, il prezzo tiene, ma cambia le configurazioni... ke sola...:muro: :muro: :muro:

Fjcoc
25-02-2004, 16:58
Anche a me Sandra segna che la velocità delle memorie è 166*2!
Io ho uno zt3020 e non un 3120!
Forse perchè l'ho preso a fine gennaio.....boh?

surfgear
25-02-2004, 20:16
per i possessori del 3120 ma avete avuto problemi com la registrazione dei dvd io non riesco a masterizzare i dvd 1*4* mi dice disco non supportato
grazie

fabyor
25-02-2004, 22:25
Originariamente inviato da zizou79
Amplio la casistica dicendo che il mio monta HD Hitachi/IBM e memorie PC2700 quindi DDR333 della hyundai,saluti

Io sono un segaccia con i pc...
HO installato SisfotSandra come qui letto..
Anke a me scrive ke sono di tipo PC27000 pero poi infondo alla riga ci sono le frequenze di funzionamento con un gap di lavoro e il max è 166...

Ah ecco poi un altra domanda per vedere l'hardisk?

Come diamine si partiziona? Ho provato a fare con l'interfaccia a finestre come scritto sull'help Ma non mi compajono i comandi ke dice li.. non mi fa creare partizioni non c'è proprio il comando.
Con partition magic come devo fare?

Grassie...
:muro: :confused:

anni9o
25-02-2004, 22:44
Originariamente inviato da fabyor
Io sono un segaccia con i pc...
HO installato SisfotSandra come qui letto..
Anke a me scrive ke sono di tipo PC27000 pero poi infondo alla riga ci sono le frequenze di funzionamento con un gap di lavoro e il max è 166...

Ah ecco poi un altra domanda per vedere l'hardisk?

:muro: :confused:

MA tu quando l'hai comprato??? Non è che a me hanno rifilato un prodotto vecchio??? :eek:

Per vedere l'HDD puoi andare in pannello di controllo ----> Sistema ----> Gesione Periferiche e poi facendo zoom sull'HArd Disk ti dice il il modello.

anni9o
25-02-2004, 23:01
Provate ad inserire P/N e S/N (product and serial numer) qui:

http://www4.itrc.hp.com/service/ewarranty/warrantyInput.do


L'inizio della garanzia dovrebbe coincidere (più o meno) con la data di produzione. La mia garanzia comincia il 7-11-2003 Anche se io il PC l'ho comprato il 31-12-2003.

Postatemi le vostre date.


Ciao

fabyor
26-02-2004, 00:43
Originariamente inviato da anni9o
MA tu quando l'hai comprato??? Non è che a me hanno rifilato un prodotto vecchio??? :eek:

Per vedere l'HDD puoi andare in pannello di controllo ----> Sistema ----> Gesione Periferiche e poi facendo zoom sull'HArd Disk ti dice il il modello.

Fino a li c'ero arrivato ma mi mette una sigla tutta strana!! non c'è una marca!!! uff...
:muro: :confused: :confused:

fabyor
26-02-2004, 00:47
Originariamente inviato da anni9o
Provate ad inserire P/N e S/N (product and serial numer) qui:

http://www4.itrc.hp.com/service/ewarranty/warrantyInput.do


L'inizio della garanzia dovrebbe coincidere (più o meno) con la data di produzione. La mia garanzia comincia il 7-11-2003 Anche se io il PC l'ho comprato il 31-12-2003.

Postatemi le vostre date.


Ciao
Non penso sia come dici tu...
Fa fede lo scontrino fiscale o la garanzia come giorno di inizio...
Se è come dici tu sarebbe una mezza truffa... I fondi di magazzino sarebbero senza garanzia?

fabyor
26-02-2004, 00:52
Sono andato a vedere cosa potevo scaricarmi da HP e ho trovato questo assieme tanta altra roba... Pero mi kiedo:
BIOS

» ROM Image for Pavilion and Presario Notebooks
2003-05-26 F.09 - COSA E'?

» HPQFlash Utility for Pavilion and Presario Notebooks
2003-12-01 F.11 QUESTO SO COSA E'...

» ROMPaq for Pavilion and Presario Notebooks
2003-08-26 F.09 QUESTO COSA E'


Operating System- Enhancements
Description Date Version Previous Size

» Intel Chipset Installation Utility E QUESTO?


E' utile aggiornarli?

Ciao Grassie...

anni9o
26-02-2004, 12:05
Chi ha le memorie PC2700 mi può postare uno screenshot di Sandra2004?

Quelli della HP mi dicono che è impossibile che su questo modello monti le 2700.

P.s. Se potete mandatemi lo screenshot anche dei dati dell'HDD.


Ciao e grazie

fmattiel
26-02-2004, 13:41
Originariamente inviato da anni9o
Chi ha le memorie PC2700 mi può postare uno screenshot di Sandra2004?

Quelli della HP mi dicono che è impossibile che su questo modello monti le 2700.

P.s. Se potete mandatemi lo screenshot anche dei dati dell'HDD.


Ciao e grazie

Salve a tutti. Io possiedo un Pavilion ZT3010EA, ed anche a me Sandra 2004 riporta che sono montate le PC2700 con "velocità BUS di memoria" a 2 X 166 Mhz (332 Mhz vel. dati). Per quanto riguarda l'HD, il mio (40 Gb) dovrebbe essere un Hitachi. Cmq stasera o domani cerco di mandare delle immagini.

P.S. A chi le devo inviare, visto che non ho uno spazio Web?

Grazie e ciao!!!

anni9o
26-02-2004, 13:43
Originariamente inviato da fmattiel
Salve a tutti. Io possiedo un Pavilion ZT3010EA, ed anche a me Sandra 2004 riporta che sono montate le PC2700 con "velocità BUS di memoria" a 2 X 166 Mhz (332 Mhz vel. dati). Per quanto riguarda l'HD, il mio (40 Gb) dovrebbe essere un Hitachi. Cmq stasera o domani cerco di mandare delle immagini.

P.S. A chi le devo inviare, visto che non ho uno spazio Web?

Grazie e ciao!!!

Inviale a me che poi le carico:

[email protected]

Ciao e grazie

xarabas
26-02-2004, 19:59
ciao ragazzi, ho installato sandra, ma come si usa? quali sono le icone che mi servono per testare il sistema?, ho fatto delle prove ma mi da dei risultati deprimenti, i valori sono i più bassi di quelli di riferimento, una vera sega...:cry: :cry:

xarabas
26-02-2004, 20:05
fateci sapere qualche vostro dato di riferimento per rendermi conto se è il mio che non va o se sono tutti così...

anni9o
26-02-2004, 20:52
Per vedere cosa monta il sistema basta cliccare su INFORMAZIONI SUL SISTEMA.

anni9o
26-02-2004, 20:53
Per vedere cosa monta il sistema basta cliccare su INFORMAZIONI SUL SISTEMA.

Per testare il sistema usa tutte le icone di Benchmarking.

P.s. Se riesci posta o inviami le tue informazioni sul sistema.

Grazie

xarabas
27-02-2004, 14:02
cpu 5707MIPS 2033/2598MFLOSP
multimedia 138767it/s 15298it/s
file sistem 23MB/s
MEMORIA 1892MB/s 1894MB/s
CACHE E SISTEMA DA 13000MB/s A SCENDERE

QUESTI SINI I DATI DELLE PROVE, NON SO COSA SIGNIFICANO MA VEDO CHE SONO I PIù BASSI DEL RIFERIMENTO, SE MI SPIEGATE COME SI SALVANO IN UN FILE VE LO MANDO PER INTERO, FATEM SAPERE SE IL VOSTRO VA MEGLIO E SE SI, COSA POSSO FARE PER SISTEMARE IL MIO
GRAZIE

SharkWave
27-02-2004, 14:12
Ciao raga...una domanda sempre per il modello zt3120.
Se cerco i drivers disponibili nel sito con lingua inglese mi trova una serie di drivers più aggiornati rispetto a quelli che ho installato dal cd..è il caso di aggiornare tutto oppure c'è un qualche conflitto di lingua?!

xarabas
27-02-2004, 14:17
DIMENTICAVO, TUTTE LE PROVE SONO STATE FATTE CON ALIMENTAZIONE DI RETE

xarabas
27-02-2004, 14:22
SE PARLI DL BIOS PUOI AGGIORNARLO SENZA PROBLEMI, IO ALMENO COSI HO FATTO, IL BIOS è F11 INGLESE MA QUANDO PARTE IL PC ISTALLA TUTTO IN ITALIANO, SE POI INTENDI ALTRI DRIVE NON SO CHE DIRTI, LINKACI LA PAG, E CONTROLLIAMO
CIAO

anni9o
27-02-2004, 14:31
Qualcuno che ha le memorie PC2700 e l'HDD non Toshiba, mi può inviare uno screenshot ad

[email protected]

oppure postarlo qui?

Grazie ancora.

SharkWave
27-02-2004, 14:45
Se potete darci un occhiata..grazie mille


Ecco qui la pagina dei drivers (http://h20015.www2.hp.com/en/softwareList.jhtml?reg=&cc=us&prodId=hppavilion389715&lc=en&plc=&softitem=Microsoft%20Windows%20XP&sw_lang=en&pagetype=software)

anni9o
27-02-2004, 14:54
Originariamente inviato da SharkWave
Se potete darci un occhiata..grazie mille


Ecco qui la pagina dei drivers (http://h20015.www2.hp.com/en/softwareList.jhtml?reg=&cc=us&prodId=hppavilion389715&lc=en&plc=&softitem=Microsoft%20Windows%20XP&sw_lang=en&pagetype=software)

Se non hai particolari problemi ti consiglio di non aggiornare il BIOS per il momento. Per quanto riguarda i driver mi sembra strano che siano differenti da quelli che hai sul CD. Il tuo è un modello recentissimo e quindi dovrebbe avere tutti gli ultimi driver installati.

Ciao

SharkWave
27-02-2004, 15:19
Per fare un esempio la Radeon adesso ha un driver la cui data è 24/04/2003 e la versione 6.14.10 mentre se guardi nel sito la data è 23/06/2003 le la versione 7.86.3 :eek: mah?!

SharkWave
27-02-2004, 15:26
Aggiorno?!

anni9o
27-02-2004, 16:27
Originariamente inviato da SharkWave
Aggiorno?!

SI

anni9o
28-02-2004, 02:02
Ulteriore Appello:

Chi ha le memorie PC2700 (frequenza 333) e un Hard Disk non Toshiba, mi può inviare uno screenshot dei due?
Basta fare uno screen di SAndra e siamo a posto.

Devo farne vedere uno all'HP.


Ciao e grazie

fmattiel
28-02-2004, 11:08
Originariamente inviato da anni9o
Ulteriore Appello:

Chi ha le memorie PC2700 (frequenza 333) e un Hard Disk non Toshiba, mi può inviare uno screenshot dei due?
Basta fare uno screen di SAndra e siamo a posto.

Devo farne vedere uno all'HP.


Ciao e grazie

Ti ho inviato una e-mail.

Ciao!!

anni9o
28-02-2004, 11:15
Originariamente inviato da fmattiel
Ti ho inviato una e-mail.

Ciao!!

Ricevuta. Perfetta. Grazie.

P.s. quando hai comprato il notebook?

è la versione europea, vero?

Dovrebbe essere zt 3010 EA

fmattiel
28-02-2004, 11:17
Originariamente inviato da anni9o
Ricevuta. Perfetta. Grazie.

P.s. quando hai comprato il notebook?

è la versione europea, vero?

Dovrebbe essere zt 3010 EA

L'ho comperato il 16 Febbraio, modello ZT3010EA.

xarabas
02-03-2004, 00:38
come si copiano i cd?, devo perforza passarlo prima sul pc e poi su cd o esiste un sistema diverso??????
Grazie

anni9o
02-03-2004, 09:42
Originariamente inviato da xarabas
come si copiano i cd?, devo perforza passarlo prima sul pc e poi su cd o esiste un sistema diverso??????
Grazie

Devi obbligatoriamente, fare l'immagine sull'HDD e poi scriverla sul CD. Non è possibile la copia al volo in quanto hai solo 1 unità.
Cmq non è più difficile masterizzare, è solo che ci mette più tempo.


Ciao

anni9o
02-03-2004, 10:00
Originariamente inviato da xarabas
cpu 5707MIPS 2033/2598MFLOSP
multimedia 138767it/s 15298it/s
file sistem 23MB/s
MEMORIA 1892MB/s 1894MB/s
CACHE E SISTEMA DA 13000MB/s A SCENDERE


Ma sei sicuro di avere le PC2700? Io con le 2100 faccio come bench:

MEMORIA 1990MB/s 1986MB/s

Però come HDD mi fermo a 20MB/s

Prova a a fare anche il test del CD/DVD. Devi usare un CD con un file molto grosso. Ti consiglio di usare un qualche film in DivX che sia più grosso di 300 MB.

Ciao

P.s. Fammi sapere i risultati

xarabas
02-03-2004, 18:50
non so se ho le 2700, non l'ho mai detto, per il masterizzatore, sapevo di dover creare una imm su disco ma volevo sapere con quale programma compreso in xp si fa, non ho altri programmi oltre quelli usciti dallo scatolo del portatile
grazie

xarabas
02-03-2004, 18:53
per il test del cd devo usare un cd con un solo file grosso o posso usare un cd co varie cartelle tipo cd di un gioco?

anni9o
02-03-2004, 21:14
Originariamente inviato da xarabas
per il test del cd devo usare un cd con un solo file grosso o posso usare un cd co varie cartelle tipo cd di un gioco?


Devi usare un CD con un unico file grosso (ti consiglio un divx da 600-700 MB).

Per quanto riguarda la masterizzazione ti consiglio Ahead NEro Burning Rom (però non è freeware).
Tra l'altro nel portatile c'era preinstallato Roxio Easy CD creator, ma a me non piace molto.

Se hai bisogno, sono qui. :)

Ciao :cool:

xarabas
03-03-2004, 23:08
ti ringrazio per i consigli, per quanto riguarda il programma che dici, dopo aver formattato l'ho perso e non c'è neanche sul disco di ripristino che mi hanno fornito, approposito, i dischi che sono usciti dal pacco, non sono aggiornati, infatti ho chiamato hp emi hanno spedito i cd con i programmi aggiornati ma cmq manca il programma per masterizzare
Grazie

anni9o
04-03-2004, 13:28
Originariamente inviato da xarabas
ti ringrazio per i consigli, per quanto riguarda il programma che dici, dopo aver formattato l'ho perso e non c'è neanche sul disco di ripristino che mi hanno fornito, approposito, i dischi che sono usciti dal pacco, non sono aggiornati, infatti ho chiamato hp emi hanno spedito i cd con i programmi aggiornati ma cmq manca il programma per masterizzare
Grazie

Il programma per masterizzare è su un CD a parte, che trovi dentro la scatola dove c'erano batteria e cavi. C'è scritto Roxio...
Cmq se usi XP puoi usare il masterizzatore integrato nel SO, che è sempre sviluppato dalla Roxio.

P.s. Adesso chiamo anche io HP e mi faccio spedire i Driver nuovi.


Ciauz

fmattiel
06-03-2004, 00:14
Vorrei sapere dove posso trovare un banco di SODIMM DDR per il mio ZT3010EA, visto che 256 Mb sono pochini...
Ho visto sul sito della Crucial, ed il prezzo mi sembra interessante (per 256 Mb stiamo sui 40 €) ma vorrei sapere quanto mi verrebbe a costare comprando dagli USA.
La cosa più problematica (se compro altre marche) è quella di verificare la compatibilità (se compro online e poi non funge, come faccio?).

Un grazie a chi potrà chiarire i miei dubbi.

anni9o
06-03-2004, 09:53
Originariamente inviato da fmattiel
Vorrei sapere dove posso trovare un banco di SODIMM DDR per il mio ZT3010EA, visto che 256 Mb sono pochini...
Ho visto sul sito della Crucial, ed il prezzo mi sembra interessante (per 256 Mb stiamo sui 40 €) ma vorrei sapere quanto mi verrebbe a costare comprando dagli USA.
La cosa più problematica (se compro altre marche) è quella di verificare la compatibilità (se compro online e poi non funge, come faccio?).

Un grazie a chi potrà chiarire i miei dubbi.

Come fanno a non essere compatibili??? Ti compri un banco di SODIMM DDR PC2700 e vanno sicuramente bene.
Se compri dagli USa difficilmente i negozi saranno disposti a spedirtele (hanno delle leggi apposta sulle esportazioni di prodotti informatici) e quindi dovrai cercarle su www.ebay.com.

fmattiel
06-03-2004, 10:41
Originariamente inviato da anni9o
Se compri dagli USa difficilmente i negozi saranno disposti a spedirtele (hanno delle leggi apposta sulle esportazioni di prodotti informatici) e quindi dovrai cercarle su www.ebay.com.

Cmq per quanto riguarda Crucial, ho letto questa pagina http://www.crucial.com/eu/pvtcontent/international.asp?country=Italy
che indica la possibilità di acquistare online, però dalla Gran Bretagna. Passi che il trasporto è di 8 €, passi che l'IVA applicata sui 40 € è di 8€, ma non conosco l'ammontare delle tasse locali (così riporta il sito). Qualcuno potrebbe aiutarmi?

anni9o
06-03-2004, 11:47
Mi sa che ti conviene acquistarle in Italia :D
Tanto non costano di più.

fmattiel
06-03-2004, 13:47
Originariamente inviato da anni9o
Mi sa che ti conviene acquistarle in Italia :D
Tanto non costano di più.

Probabilmente è meglio fare così. Ho visto delle DDR che forse potrebbero fare al caso mio, posso inviarti il link in PVT? Così mi dici se vanno bene.

Grazie e ciao.

anni9o
06-03-2004, 14:11
Originariamente inviato da fmattiel
Probabilmente è meglio fare così. Ho visto delle DDR che forse potrebbero fare al caso mio, posso inviarti il link in PVT? Così mi dici se vanno bene.

Grazie e ciao.


Manda Manda!

P.s. di che città sei?


Ciauz
;)

fmattiel
08-03-2004, 22:43
Sabato ho mandato una mail a Crucial (filiale Europea), chiedendo a quanto ammontasse la spesa per avere 256 Mb di DDR PC2700 per il mio ZT3010EA e mi hanno risposto oggi.

Mia e-mail:
Hi. I am a Italian (new) customer. I would buy SODIMM DDR for my notebook HP Pavilion ZT3010EA (Crucial code: CT353622). I would know the price for deliver in Italy. The IVA is 20%, the shipping is 8 Euro (via UPS), but I don't know if there's other taxes applied (the shipping starts from Great Britain).
Thanks.

Excuse me for my bad English wroten.

Ecco la risposta di oggi:

Thanks for your email.

The price for CT353622 is ¿38.99+ IVA 20%+ shipping = ¿54.79. There are no other costs. We ship the product from Scotland by UPS and you should receive it the next day or the day after.

If you have any further questions please don't hesitate to contact us (for a faster response please reply directly to this email).

Però non so se accettano come mezzo di pagamento il contrassegno. La cosa più bella è che queste memorie sono quelle indicate per il mio note, quindi prendendole, andrei sul sicuro. Come devo scrivere a Crucial che voglio pagare per contrassegno? Grazie e ciao!!!

anni9o
08-03-2004, 23:00
Difficilmente accetteranno il tuo contrassegno. Non ha PayPal o una carta di credito?

fmattiel
08-03-2004, 23:09
Originariamente inviato da anni9o
Difficilmente accetteranno il tuo contrassegno. Non ha PayPal o una carta di credito?

Non ho nessuno dei due, però potrei fare la carta di credito ricaricabile delle poste, che è riconosciuta come VISA, così una volta per tutte la prendo, e la uso per gli acquisti online.
Mi pare che accettino le carte VISA

http://www.crucial.com/kb/answer.asp?qid=3487

quindi starei a posto usando la carta di credito delle poste italiane.

Da CD le SODIMM DDR da 256 Mb a 333 Mhz (dovrebbero essere Kingston) costano 53,90 €.
Quali sono migliori tra Kingston e Crucial?

fmattiel
09-03-2004, 10:05
Consigli per gli acquisti?

Uppete. ;)

anni9o
09-03-2004, 10:15
Originariamente inviato da fmattiel
Consigli per gli acquisti?

Uppete. ;)


Comprale in un negozio vicino a casa. Non penso costino più di quanto le pagheresti incluse le spese di spedizione.

Ciauz

fmattiel
09-03-2004, 14:40
Se prendo le Kingston da CD pago più o meno la stessa cifra, delle Crucial spedite dalla Scozia. Il mio è più un discorso "qualitativo" sulle memorie. Quindi meglio le Kingston o le Crucial?

Grazie.

AleNever
09-03-2004, 17:10
Ciao,
scusate se cambio discorso ma ho un problemino con il mio HP ZT3120ea comprato da poco più di un mese.
Da circa 10gg produce un rumore (come se "friggesse") dalla zona della ventola dx.
Il rumore non è costante, ma con alti e bassi, a volte "fortunatamente" impercettibile.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha lo stesso problema o ne ha sentito parlare e se pensate, come me, che sia un problema alla ventola?

Domani chiamerò l'assistenza con il portatile davanti per fargli ascoltare la "dolce" musichetta!!

Grazie

anni9o
09-03-2004, 17:36
Originariamente inviato da AleNever
Ciao,
scusate se cambio discorso ma ho un problemino con il mio HP ZT3120ea comprato da poco più di un mese.
Da circa 10gg produce un rumore (come se "friggesse") dalla zona della ventola dx.
Il rumore non è costante, ma con alti e bassi, a volte "fortunatamente" impercettibile.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha lo stesso problema o ne ha sentito parlare e se pensate, come me, che sia un problema alla ventola?

Domani chiamerò l'assistenza con il portatile davanti per fargli ascoltare la "dolce" musichetta!!

Grazie

Se è quello che penso io non è un problema alla ventola. Dovrebbe venire dal connettore dell'alimentatore (dove c'è la cassa acustica dx). Se inserisci l'alimentazione da rete e non colleghi nessuna periferica USB ti fa una specie di bzzzzzzz (come se friggesse). Se invece colleghi una periferica USB questo rumore scompare.

Prova a fare la prova di attaccarci un qlc usb e poi dimmi se te lo fa ancora. Poi ti spiego meglio.


Ciauz :)

AleNever
09-03-2004, 17:46
Il rumore è proprio quello "bzzzzzz"!!
Ok, stasera posso provare ma solo collegando la telecamera alla porta "firewire" non sò se è lo stesso, invece domani mattina posso collegare un mouse alla usb (spero basti).

Il rumore lo sento senza alimentatore collegato, quando vado a "batteria". In realtà visto che lo uso pochissimo con l'alimentatore inserito non saprei dirti se sparisce o è comunque presente.

Stasera proverò, grazie e poi mi spiegherai meglio dopo qualche prova!!

xarabas
09-03-2004, 18:40
il mio non fa nessun rumore, neanche senza usb inseritoe, cmq di cosa si tratta?

anni9o
09-03-2004, 21:59
Originariamente inviato da xarabas
il mio non fa nessun rumore, neanche senza usb inseritoe, cmq di cosa si tratta?

Forse sarai tu che non te ne sei accorto, ma è un problema che affligge la quasi totalità degli zt3000 e degli x1000 in circolazione e che la stessa HP\Compaq non sa come risolvere.

Per maggiori info:

http://www.x1000forums.com/index.php?showtopic=2802&hl=high+pitch

xarabas
10-03-2004, 03:47
ragà, il mio non fa rumore, lo ripeto, io lo uso quasi sempre con alimentazione di rete, ho provato a scollegare le periferiche ma cmq non fa nulla, forse sono stato fortunato, l'unico rumore che si sente è il disco quando lavora, "graffia" un pochino.
il link è sbagliato, ma cmq di cosa si stratta?, su questo forum è la prima volta che se ne parla...

AleNever
10-03-2004, 09:30
Mi sono straconvinto che il rumore non dipende dalla ventola, ma dal connettore dell'alimentatore.
Alla login il rumore è presente come "bzzzz" sia con l'alimentatore attaccato sia senza.

-- Test con alimentatore collegato:
1) Collegando un mouse USB il "bzzzzz" si trasforma in un fischio continuo molto basso, praticamente impercettibile (si senta appena attaccando l'orecchio alla tastiera).
2) Lo stesso risultato, senza collegare USB, lo si ottiene andando su "Gestione Periferiche" e attivando la funzione "Rileva modifiche hardware"

In entrambi i casi, togliendo il mouse o ripetendo la funzione, il rumore torna ad essere il "bzzzzz".

-- Test senza alimentatore collegato:
Ripetendo i due casi precedenti, il rumore "bzzzz" sparisce completamente.
In più, almeno senza alimentatore, il rumore sparisce anche
connettendosi ad internet (via modem)!!

Per il link, mi chiede di iscrivermi al forum è l'unico modo per leggerlo?

Ora attendo fiducioso i vostri suggerimenti.

anni9o
10-03-2004, 09:36
Leggete qui come risolvere...

http://babelfish.altavista.com/babelfish/urltrurl?url=http%3A%2F%2Fpersonal.telefonica.terra.es%2Fweb%2Ftiendaxarxes%2Fruido.htm&lp=es_en&tt=url

Sturmenstrudel
10-03-2004, 10:08
Originariamente inviato da anni9o
Leggete qui come risolvere...

http://babelfish.altavista.com/babelfish/urltrurl?url=http%3A%2F%2Fpersonal.telefonica.terra.es%2Fweb%2Ftiendaxarxes%2Fruido.htm&lp=es_en&tt=url

Grandioso!!;) Anche su quello della mia ragazza (zt3017ea) fa quel bzzzz... Non appena mi capita a portata di mano provo subito questo rimedio!;)

AleNever
10-03-2004, 10:21
Scusate, ma qui in società mi bloccano l'accesso al link....se non è un "tema" (vi ricordate le 3/4 facciate obbligatorie!!) qualche buon anima può allegare in questo forum la "soluzione"?

Grazie a buon rendere.

Sturmenstrudel
10-03-2004, 10:36
Originariamente inviato da AleNever
Scusate, ma qui in società mi bloccano l'accesso al link....se non è un "tema" (vi ricordate le 3/4 facciate obbligatorie!!) qualche buon anima può allegare in questo forum la "soluzione"?

Grazie a buon rendere.

Praticamente basta che vai in gestione periferiche e trovi l'hub usb. Vai nelle proprietà e selezioni la casellina "allow the computer to turn off this device to save power" (sotto mano ho il S.O. in inglese). Dovrebbe bastare questo.

AleNever
10-03-2004, 11:25
Ho provato ma la sorpresa è che ho 4 "Hub princiapale USB" ed erano tutti con la proprietà selezionata.
Il rumore sparisce se tolgo il check alla terza.
Forse è solo un caso......
Ma è normale che ci siano 4 "Hub princiapale USB"?

anni9o
10-03-2004, 13:46
Originariamente inviato da AleNever
Ho provato ma la sorpresa è che ho 4 "Hub princiapale USB" ed erano tutti con la proprietà selezionata.
Il rumore sparisce se tolgo il check alla terza.
Forse è solo un caso......
Ma è normale che ci siano 4 "Hub princiapale USB"?

Si, anche io ne ho 4. A differenza tua a me basta disabilitare il primo e il rumore sparisce. Cmq io l'ho lasciato abilitato, tanto c'è il mio Logitech Mouseman Travler attaccato che risolve il problema.

ATTENZIONE: Lasciando sempre attive le porte USB la durata dellz batteria si riduce, anche se lievemente.


Ciauz

xarabas
10-03-2004, 14:35
controller host avanzato usb2 intel 8280
hub principale usb
hub principale usb
hub principale usb
intel 82801db/dbm usb universal host controller
intel 82801db/dbm usb universal host controller
intel 82801db/dbm usb universal host controller

questo è quello che io trovo scritto nella voce usb, ripeto che il mo non fa rumore, non trovo la dicitura che dite "concentradoz raiz usb"

AleNever
10-03-2004, 14:41
Allora accellererò l'acquisto di un bel mouse usb o di una "chiavetta".

A questo punto se questa è l'unica soluzione potremmo proporre ad HP di regalare un bel "tappo usb" da utilizzare quando non ci sono periferiche collegate.

Ma qualcuno ha provato a contattare HP, per sentire loro cosa dicono?

Grazie ancora.

AleNever
10-03-2004, 14:44
Vista la configurazione di Xarabas quasi quasi provo ad eliminare la voce che "rompe" e vedere cosa succede.

Vado?

surfgear
10-03-2004, 14:44
al mio invece scompare se spunto il primo hub

anni9o
10-03-2004, 16:00
Originariamente inviato da surfgear
al mio invece scompare se spunto il primo hub

Si anche nel mio succede così.

anni9o
10-03-2004, 16:02
Originariamente inviato da xarabas


questo è quello che io trovo scritto nella voce usb, ripeto che il mo non fa rumore, non trovo la dicitura che dite "concentradoz raiz usb"


Quella è la traduzione spagnola di hub principale USB.

anni9o
10-03-2004, 16:03
A questo punto se questa è l'unica soluzione potremmo proporre ad HP di regalare un bel "tappo usb" da utilizzare quando non ci sono periferiche collegate.

Ma qualcuno ha provato a contattare HP, per sentire loro cosa dicono?

Grazie ancora. [/QUOTE]

I "nostri colleghi" americani ci hanno provato, ma HP non è al momento in grado di risolvere il problema.
P.s. Bella l'idea del tappo USB :D

xarabas
10-03-2004, 16:57
provate a farvi mandare i dischi di ripristino da hp, io li ho avuti perchè i miei non erano aggiornati, mi hanno spedito due cd, ho formattato e ho installato winXP e i drive dai nuovi cd, forse è per questo che non ho problemi, i vecchi cd erano meno aggiornati di quelli che avevo sulla macchina, provate anche con il bios f11, forse è questo che fa andare bene il mio note..:rolleyes:

AleNever
10-03-2004, 16:58
La mia soluzione:
- effettivamente anche a me attivando il terzo e deselezionando il primo (come a voi) sparisce il rumore. Sembra che 4 lo facciano "arrabbiare", mentre con 3 "silenzio".

Allora.....con qualche prova ed un mouse usb (come tester) ho provato a "disattivarne" uno alla volta, per cercare di far sparire il rumore ma continuare ad avere tutte e 3 porte usb funzionanti.

La soluzione è stato disattivare il secondo.
Niente rumore, niente consumo di batteria......

Adesso proverò per qualche giorno questa configurazione per "sentire" come si comporta!!

Speriamo sia finita :ronf:

Sturmenstrudel
10-03-2004, 16:59
Per quanto riguarda la scheda video, invece, avete lasciato i driver preesistenti oppure avete messo gli ultimi Catalyst?

Ciao:)

anni9o
10-03-2004, 17:24
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Per quanto riguarda la scheda video, invece, avete lasciato i driver preesistenti oppure avete messo gli ultimi Catalyst?

Ciao:)

Ho provato a metterli ma prestazionalmente non notavo differenze e così ho reinstallato quelli che HP fornisce.

Sturmenstrudel
10-03-2004, 20:44
Grazie!:)

E un'altra cosa: a voi a quale velocità vi rippa i DVD video? Io ho provato con uno dei miei e al massimo, con DVD Decrypter, la velocità arriva a 2x e lì si blocca, come fosse volutamente limitata (avevo letto un articolo una volta in cui si parlava di queste limitazioni per ostacolare la copia dei dvd).

Vi risulta? Esiste un modo per aggirare l'ostacolo? Grazie:)

enrico1980
10-03-2004, 20:53
vi voglio kiedere un consiglio sul mio prossimi NB che userei per giocare word all'uni e dvd in treno
Secondo voi è meglio il 3020 di cui parlate oppure questo
ideaprogress di chl a 1510 con queste caratteristiche
Pentium®4 M da 1,5GHz con FSB400
512MB PC 333
40Gb in formato 2.5' 5400Rpm
Lettore Combo DVD+CD-RW 24x10x8x24-
Display 15' XGA-TFT Risoluzione max 1400X1050.
Ati Radon 9600 64Mb
il 3020 l'ho visto a 1499 con un anno di garanzia
mentre l'ideaprogress l'ho visto a 1510 con 2 anni di garanzia ma senza sistema operativo
Due domande:
La batteria in uso word?
Cosa c'è di software installato?

Grazie mille

anni9o
10-03-2004, 22:27
Originariamente inviato da enrico1980
vi voglio kiedere un consiglio sul mio prossimi NB che userei per giocare word all'uni e dvd in treno
Secondo voi è meglio il 3020 di cui parlate oppure questo
ideaprogress di chl a 1510 con queste caratteristiche
Pentium®4 M da 1,5GHz con FSB400
512MB PC 333
40Gb in formato 2.5' 5400Rpm
Lettore Combo DVD+CD-RW 24x10x8x24-
Display 15' XGA-TFT Risoluzione max 1400X1050.
Ati Radon 9600 64Mb
il 3020 l'ho visto a 1499 con un anno di garanzia
mentre l'ideaprogress l'ho visto a 1510 con 2 anni di garanzia ma senza sistema operativo
Due domande:
La batteria in uso word?
Cosa c'è di software installato?

Grazie mille


Il centrino 1.5 va abbastanza di più rispetto ad un pentium 4M 1.5 (un po' poco potentino) e soprattutto consuma meno.
Secondo me con uso word fai comodamente 4.5 h.
Per quanto riguarda il software c'è XP home, norton antivirus 2003, works 2003, roxio easy cd creator, ....


Ciauz

P.s. adesso ti saluto che sto guardando il milan!
:D

bonus
11-03-2004, 16:04
[HP ZT3120ea]

Qualcuno di voi è riuscito a trovare in commercio un cavo s-video con 7 pin invece dei 4 standard?
La scheda ATI mette a disposizione il segnale composito già pronto non presente nel S-video standard in cui ho solo luminanza e crominanza separati.
Io ho un Tv non nuovissimo e vuole il segnale composito.

ciao
grazie

anni9o
11-03-2004, 16:18
Originariamente inviato da bonus
[HP ZT3120ea]

Qualcuno di voi è riuscito a trovare in commercio un cavo s-video con 7 pin invece dei 4 standard?
La scheda ATI mette a disposizione il segnale composito già pronto non presente nel S-video standard in cui ho solo luminanza e crominanza separati.
Io ho un Tv non nuovissimo e vuole il segnale composito.

ciao
grazie
Ma guarda che va bene il 4 pin se la tua tele ha l'entrata S-video.
Se invece lo devi convertire in composito allora servono gli ulteriori 3 pin che estraggono quel segnale video.
Guarda qui:http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=460218&perpage=20&pagenumber=22

scimmietta1
11-03-2004, 16:19
Originariamente inviato da anni9o
Il centrino 1.5 va abbastanza di più rispetto ad un pentium 4M 1.5 (un po' poco potentino) e soprattutto consuma meno.
Secondo me con uso word fai comodamente 4.5 h.
Per quanto riguarda il software c'è XP home, norton antivirus 2003, works 2003, roxio easy cd creator, ....


Ciauz

P.s. adesso ti saluto che sto guardando il milan!
:D


il processore è lo stesso.. :rolleyes:

anni9o
11-03-2004, 17:01
Originariamente inviato da scimmietta1
il processore è lo stesso.. :rolleyes:


A casa mia P4m e Pentium M non sono la stessa cosa.

Leggiti le FAQ.

1. Distinzione tra processori Intel e Amd (grazie a teod, Zac1978 e mbico)
Intel: Intel Mobile Pentium-M: integrato nella tecnologia Centrino e ha 1MB di cache L2; escluse le versioni LV e ULV (a basso e bassissimo voltaggio) che non ricordo, viene venduto con frequenze che vanno da 1.3GHz a 1.7GHz. E' un processore ottimizzato per ridurre al minimo i consumi della batteria (fino a oltre 5h) grazie alla tecnologia Enanched Speedstep e ha performance equiparabili ai Pentium4 di frequenza molto superirore (più sotto una tabella di confronto). Per esempio in un Dell Latidute D800 (Centrino a 1,6GHz, Tft a 15" wide) con una batteria da 6680mAh non arriva alle 3 ore guardando un dvd, un Acer TM800 (Centrino a 1,3GHz, non conosco l'amperaggio della batteria) arriva anche a 5,5 ore con uso office.
Intel Mobile Pentium4-M: è un Pentium4 ottimizzato per ridurre i consumi, integra 512Kb di cache L2 e ha anch'esso l'Enanched Speedstep anche se non ai livelli di quello integrato nei Pentium-M. Viene venduto con frequenze che arrivano fino a 2.6GHz. Dovrebbe anche integrare qualche istruzione in più rispetto ai Pentium4 e Mobile Pentium4.
Intel Mobile Pentium4: è un Pentium4 come quelli montati nei desktop, ma per contenere i costi rispetto ai P4-M, integra solo una parte della tecnologia speedstep che gli permette di dimezzare la la ferquenza quando non è sfruttato. Viene venduto con frequenze di 2.8GHz (non in in Italia) e 3.06GHz (lo trovi solo sul Dell Inspiron 5150 in Italia). A differenza dei Pentium4 normali che hanno ferquenza maggiore di 2.8GHz, non integra la tecnologia Hyperthreading.

Sturmenstrudel
11-03-2004, 17:32
Ci avete ragione tutti e due, perché l'ideaprogress di cui stiamo parlando ha il centrino (pentium-m) 1.5 GHz: le caratteristiche tecniche sono state sbagliate sul sito di chl, che ha scritto "Centrino P4-M" confondendo le cose.
Come diceva giustamente anni9o, il p4-m è ben altra cosa rispetto al p-m o centrino.

Ciao;)

E per quella questione della velocità di rippaggio del nostro masterizzatore nessuno mi sa dire niente?

anni9o
11-03-2004, 17:44
Originariamente inviato da Sturmenstrudel

E per quella questione della velocità di rippaggio del nostro masterizzatore nessuno mi sa dire niente?

Appen ne ho tempo provo.
Di solito per decriptare i DVD uso il Desktop.

Ciauz
;)

KaarotTuri
19-03-2004, 22:55
Una Domanda ragazzi!

Nessuno di voi ha provato ad aggiornare i catalyst sulle raddy 9200 degli zt3000?!

Ho letto l'articolo su come fare a mettere i catalyst sulle mobility radeon,ma nella spiegazione c'è scritto:dovrebbe apparire,il file .inf dovrebbe essere....ecc ecc :confused: :confused:

Sti dovrebbe nn mi convingono.

Nessuno ha provato e sa spiegare come passo passo,preciso preciso ?:oink: ;)

Ciao

anni9o
20-03-2004, 11:41
Originariamente inviato da KaarotTuri
Una Domanda ragazzi!

Nessuno di voi ha provato ad aggiornare i catalyst sulle raddy 9200 degli zt3000?!

Ho letto l'articolo su come fare a mettere i catalyst sulle mobility radeon,ma nella spiegazione c'è scritto:dovrebbe apparire,il file .inf dovrebbe essere....ecc ecc :confused: :confused:

Sti dovrebbe nn mi convingono.

Nessuno ha provato e sa spiegare come passo passo,preciso preciso ?:oink: ;)

Ciao

Segui la procedura che funziona perfettamente.
Cmq ti confermo ancora che non ne vale la pena... non ci sono miglioramenti sostanziali di prestazioni.


Ciao

KaarotTuri
20-03-2004, 12:30
Ok,aspetto.
Nel frattempo ho notato che quando scompatto il file .inf ,mi spuntano due file con stessa icona,ma diversa numerazione...........quale hai usato tu?
Se ti ricordi mi dai il nome preciso?

Ciao e grazie

anni9o
20-03-2004, 14:02
Originariamente inviato da KaarotTuri
Ok,aspetto.
Nel frattempo ho notato che quando scompatto il file .inf ,mi spuntano due file con stessa icona,ma diversa numerazione...........quale hai usato tu?
Se ti ricordi mi dai il nome preciso?

Ciao e grazie

Sinceramente non mi ricordo, l'ho provato un po' di tempo fa.
Cmq ho seguito pari pari la procedura che ho trovato in questo forum.


Ciao

Cosimo
20-03-2004, 23:49
Ciao a tutti, anch'io ho il mio 3020ea, ci mancherebbe ^^

Avete installato l'ultima upgrade BIOS della scheda video? Dopo di upgradare e installare i Catalyst 4.3, ho trovato nel panello di controllo la opzione PowerPlay che mi permette di gestionare la potenza della Radeon se usi batteria o sei collegato alla rete. Ora sinceramente non ricordo se questa opzione c'èra prima o no, se cualquno non ha upgradato mi dica.
Una altra domanda, quando collegate il PC alla rete elettrica, non sentite un piccolo rumore che si sente vicino il cavetto di alimentazione? Un piccolo rumoretto noioso che smette di suonare quando il PC sta processando qualche dato? Se ascoltate la scatoletta nera dell'cavo di alimentazione quando è collegata alla rete e al PC si sente ancora di più, (Sono due 3020ea che ho sentito questo rumore)

Per l'altro lasciatemi dire che ancora sono meravigliato dello schermo, peccato che i giochi non supportino 1280x800.


(Scusate per gli errori ortografici, provo a scrivere il meglio possibile.) Grazie.

Cosimo
21-03-2004, 11:39
Up!

;)

surfgear
21-03-2004, 14:10
devi disabilitare il risparmio energetico di una delle 4 porte usd nelle risorse del computer

Cosimo
21-03-2004, 15:38
Originariamente inviato da surfgear
devi disabilitare il risparmio energetico di una delle 4 porte usd nelle risorse del computer


Scusa ma dici a me? E cosa centrano gli USB? Questo computer ha 3 porte USB 2.0 non ho capito esattamente cosa devo fare.

Grazie

surfgear
21-03-2004, 22:38
se vai in risorse del computer con il mause tasto destro e vai in periferiche harware, troverai 4 hub usb devi andare nelle proprieta, e devi togliere la spunta su risparmio energia, al mio l'ho spuntata al primo hub, ad altri al secondo, o terzo, ma a solo ad uno
ciao

Cosimo
21-03-2004, 22:44
Originariamente inviato da surfgear
se vai in risorse del computer con il mause tasto destro e vai in periferiche harware, troverai 4 hub usb devi andare nelle proprieta, e devi togliere la spunta su risparmio energia, al mio l'ho spuntata al primo hub, ad altri al secondo, o terzo, ma a solo ad uno
ciao

Ma scusa, non ho capito vuoi dirmi che sisabilitando il risparmio energetico in una porta USB il rumore cesserà??

Scusa ma non capisco.

surfgear
21-03-2004, 23:02
è codi ma solo di una porta hub usb prova tanto non succede niente
penso che sia un bug se ne è parlato gia
gli hub sono 4 mentre le porte sono 3
ciao

athlon900
23-03-2004, 11:50
ragazzi il mio amico che ha un hp pavilon zst3010ea mentre stava andando in wi-fi ha visto il proprio monitor sfarfallare e ad un tratto il suo notebook è morto.
quando l'accende non fa + il boot..cosa deve fare?
come funziona la garanzia??
fatemi sapere

anni9o
23-03-2004, 12:30
Originariamente inviato da athlon900
ragazzi il mio amico che ha un hp pavilon zst3010ea mentre stava andando in wi-fi ha visto il proprio monitor sfarfallare e ad un tratto il suo notebook è morto.
quando l'accende non fa + il boot..cosa deve fare?
come funziona la garanzia??
fatemi sapere


Digli di chiamare l'848.800.871 avendo sottomano il P\N (Product Number) e il S\N (Serial Number) che trova in un etichetta nella parte inferiore del notebook.


Ciao

Rush
25-03-2004, 01:15
Originariamente inviato da KaarotTuri
Una Domanda ragazzi!

Nessuno di voi ha provato ad aggiornare i catalyst sulle raddy 9200 degli zt3000?!

Ho letto l'articolo su come fare a mettere i catalyst sulle mobility radeon,ma nella spiegazione c'è scritto:dovrebbe apparire,il file .inf dovrebbe essere....ecc ecc :confused: :confused:

Sti dovrebbe nn mi convingono.

Nessuno ha provato e sa spiegare come passo passo,preciso preciso ?:oink: ;)

Ciao
Ciao,
ho installato i nuovi Omegadriver 2.5.30 basati sui Catalyst v4.3 e funzionano perfettamente. Ora è possibile intervenire sul PowerPlay per ottimizzare le prestazioni della scheda video usando il portatile con batteria o tramite alimentazione da rete.
Non ho eseguito ancora benchmark per valutare eventuali benefici in termini di prestazioni velocistiche...

gola
25-03-2004, 19:06
mia sorella ha preso l'hp3020, quali drivers\bios\aggiornamenti installare? deve installare winXP Pro, è possibile? grazie

gola
26-03-2004, 09:41
ragazzi?

xarabas
26-03-2004, 14:00
io ho installato solo bios f11, migliora notevolmente la durata della batteria...

falessi
26-03-2004, 14:47
Qualcuno di voi ha provato il bios F.33 sullo zt3020ea?
Personalmente ho un poco di timore ad aggiornare il bios da windows!!! :(

Posso chiedervi una cortesia.

Scafuliannu (cercando in messinese) nel sito hp, ho trovato una utility per nx9005 chiamata diagnostic for windows (è alla versione 4.12A), tramite questa utility si può sapere tutto (o quasi) del notebook, olre ad effettuare dei test....

la cortesia che volevo chiedervi è questa: quanti milli-Watt ora vi dice che è la vostra batteria? a me dice 56284. poichè per dimenticanza non ho lasciato scarica per 10 giorni la batteria, e quando sono andato a ricaricarla mi diceva che era allo 0%, vorrei sapere se me le ho fatto male......anche se mi dura molto.....domani provo a cronometrarmi....

Grazie a tutti.....

Per quanto riguarda il bug delle USB io non ho nessun fischio, mi sono messo in sala prove (sala isonorizzata) e non si sente niente altro che l'HD girare.

Cosimo
26-03-2004, 14:55
Originariamente inviato da surfgear
è codi ma solo di una porta hub usb prova tanto non succede niente
penso che sia un bug se ne è parlato gia
gli hub sono 4 mentre le porte sono 3
ciao


Si, l'ho fatto, ora tutto ok. Grazie per il consiglio.

xarabas
27-03-2004, 16:57
ho appena aggiornato il bios a f33, per ora non vedo differenze, faccio un test e vi faccio sapere

TorpedoBlu
27-03-2004, 17:09
ho comprato questo fantastico notebook (3020) allIper di Rozzano e l'ho pagato 1290Euro! figata!

ditemi quali sono le cose da fare, vorrei mettere winXP Pro, faccio bene? quali driver mettere? quali setup fare? per ora ho il sistema come me l'han dato loro.

anni9o
27-03-2004, 17:26
Originariamente inviato da TorpedoBlu
ho comprato questo fantastico notebook (3020) allIper di Rozzano e l'ho pagato 1290Euro! figata!

ditemi quali sono le cose da fare, vorrei mettere winXP Pro, faccio bene? quali driver mettere? quali setup fare? per ora ho il sistema come me l'han dato loro.


1290???? Senza iva, vero?

TorpedoBlu
27-03-2004, 18:17
1290Euro iva inclusa! vai su iper.it seleziona rozzano e guarda le offerte, la ho messa in una discussione a parte ma non se ne accorge nessuno, è un offertona da matti!

anni9o
27-03-2004, 18:20
Originariamente inviato da TorpedoBlu
1290Euro iva inclusa! vai su iper.it seleziona rozzano e guarda le offerte, la ho messa in una discussione a parte ma non se ne accorge nessuno, è un offertona da matti!

E' vero, ho dato un'occhiata al catalogo.
E' veramente una SUPER SUPER OFFERTA!

Complimenti! La tua pazienza nello scegliere il notebook è stata ricompensata:D

P.s. ma sei sicuro che sia un prodotto importato dall'HP Italia? Mi sembra strano che siano riusciti a strappare quel prezzo all'importatore.


Ciauz

TorpedoBlu
28-03-2004, 11:37
ssi si, Italia 100% eh eh questo è davvero un affare, ho cercato di farlo sapere a tutti, ho aperto una discussione sul tema, ma non se ne accorge nessuno.....

Sturmenstrudel
28-03-2004, 13:13
Originariamente inviato da TorpedoBlu
1290Euro iva inclusa! vai su iper.it seleziona rozzano e guarda le offerte, la ho messa in una discussione a parte ma non se ne accorge nessuno, è un offertona da matti!

Mamma mia che prezzo!!!:eek: Pensare che un paio di settimane fa la mia ragazza ha preso il zt3017 a 1599 euro...:(

Certo che arrivare fino a Milano per me non sarebbe stata tutta sta comodità...mi consolo così!:sofico:

ferryboat
28-03-2004, 18:12
Ciao a tutti,volevo chidervi una cosa:

Oggi utilizzando il pc attaccato alla rete elettrica e senza batteria ho notato una abbondante produzione di calolore nella zona in alto a dx....
La ventola si accende spesso per qualche secondo...:( :(

Non capisco,sto solo navigando su internet!!!
Da quando possiedo il pc non avevo praticamente mai sentito la ventola....Ed ho pure giocato!!!

:(
Qualcuno sa dirmi qualcosa?????

ferryboat
28-03-2004, 18:17
Ciao a tutti,volevo chidervi una cosa:

Oggi utilizzando il pc attaccato alla rete elettrica e senza batteria ho notato una abbondante produzione di calolore nella zona in alto a dx....
La ventola si accende spesso per qualche secondo...:( :(

Non capisco,sto solo navigando su internet!!!
Da quando possiedo il pc non avevo praticamente mai sentito la ventola....Ed ho pure giocato!!!

:(
Qualcuno sa dirmi qualcosa?????

ferryboat
28-03-2004, 21:33
up!!! Nessuno proprio???

cupidone
28-03-2004, 23:30
Problema con scheda di rete zt3120

Ho comprato ieri questo portatile, è andato benissimo, fino a quando non l'ho attaccato in rete con il mio desktop.

Sia facendo la configuraizione automatica di XP, che settandoli in manuale, i 2 pc non si vedono tra loro, ma ogni uno "pinga" con successo sè stesso.

Ho notato che le 2 schede di rete hanno 0 pacchetti in ricezione.


Potete aiutarmi?

marcolan
28-03-2004, 23:44
Originariamente inviato da cupidone
Problema con scheda di rete zt3120

Ho comprato ieri questo portatile, è andato benissimo, fino a quando non l'ho attaccato in rete con il mio desktop.

Sia facendo la configuraizione automatica di XP, che settandoli in manuale, i 2 pc non si vedono tra loro, ma ogni uno "pinga" con successo sè stesso.

Ho notato che le 2 schede di rete hanno 0 pacchetti in ricezione.


Potete aiutarmi?


Tanto per fugare le cose piu' banali: il cavo che usi è crossed vero?
Lo so che è una domanda banale, ma non conoscendoci dobbiamo non dare per scontato nulla :)

cupidone
29-03-2004, 00:10
Si è cross-over :)

Inoltre il desktop essendo collegato a internet ha
ip: 192.168.0.1
mask: 255.255.255.0

il portatile è settato
ip: 192.168.0.2
mask: 255.255.255.0

Gateway vuoti

I driver della scheda di rete del portatile sono gli ultimi disponibili sul sito hp. Mentre quelli del pc sono gli ultimi della Realtek per chip RTL8139 Family

wavewinger
29-03-2004, 14:26
magari anche questa è una banalità, ma hai provato a vedere se qualcuno dei due avesse un firewall attivo, magari quello di XP?

Hai messo lo stesso workgroup?

Provato a riavviare entrambi i pc? atteso qualche minuto?

cupidone
29-03-2004, 14:33
Niente firewall, stesso gruppo...
Computer + volte riavviati e lasciati in pace :)


Quando inserisco il cavo di rete i 2 pc si "accorgono" di essere collegati, ma non ricevono pacchetti.

TorpedoBlu
29-03-2004, 23:20
ragazzi scusate, chi di voi ha installato winXP pro? avete trovato giovamenti dal togliere l'installazione di fabbrica?? mi sembra che winXP home con la loro installazione rallenti leggermente il sistema.

il mio è fresco fresco di fabbrica

anni9o
30-03-2004, 01:36
Io ho messo XP Pro, ma solo perchè volevo formattare e togliere tutte le schifezze (software vari) preinstallati da HP.

anni9o
30-03-2004, 01:57
Questo è lo zaino creato apposta per il nostro notebook:

http://hpshopping.speedera.net/www.shopping.hp.com/shopping/images/products/dl616a_400.jpg

Ho trovato un offerta molto allettante su ebay (36 $) ma volevo mettere insieme 2-3 persone per dividere le spese di spedizione.
Ditemi cosa ne pensate a [email protected] oppure con un PM.

Ciao

TorpedoBlu
30-03-2004, 07:56
molto interessante, ma in Euro quanto sarebbe?

anni9o
30-03-2004, 09:47
Originariamente inviato da TorpedoBlu
molto interessante, ma in Euro quanto sarebbe?

Sono 30 € + le spese di spedizione... dipende in quanti decidiamo di acquistarlo.
Considera che in Italia non l'ho trovato in nessun posto a meno di 60 € + s.s.

cupidone
30-03-2004, 11:52
Io win xp pro.
A parte i problemi con la rete va benissimo....

C'è qualche programma di diagnosi per la Realtek RTL8139 C+ ?

anni9o
30-03-2004, 13:26
Mi sa che è proprio vera quella voce che circolava in rete riguardo all'aggiornamento bios F11. Dicevano che trasformava la scheda di rete interna wireless (quella della Intel) a 54Mbit.
Io purtroppo non ho l'opportunità di provarla con un access point a 54Mbit. Se qualcuno può farlo potrebbe dirmi cortesemente che velocità si riescono a raggiungere?

http://anni9o.altervista.org/immagini/54Mbit1.JPG

xarabas
30-03-2004, 17:43
per lo zaino è ok, fatemi sapere se decidete...
ps io come lo vengo a prendere???

anni9o
30-03-2004, 18:11
Originariamente inviato da xarabas
per lo zaino è ok, fatemi sapere se decidete...
ps io come lo vengo a prendere???

Se vuoi venire a Milano... :D
Oppure te lo spediamo con la soluzione più economica delle poste italiane.

gola
30-03-2004, 18:41
io sono di milano e sono iteressato, a quanto ammontano le spese di spedizione?

gola
30-03-2004, 21:17
ragazzi qualcuno ha installato linux?

anni9o
30-03-2004, 22:18
Originariamente inviato da gola
io sono di milano e sono iteressato, a quanto ammontano le spese di spedizione?

Dipende in quanti lo prendiamo...
Facciamo che siamo in 4... mi informo meglio e vi faccio sapere.

fmattiel
30-03-2004, 22:25
Ragazzi per quanto riguarda lo zaino, posso aggiungermi anche io?

Grazie e ciao.

anni9o
30-03-2004, 22:48
Originariamente inviato da fmattiel
Ragazzi per quanto riguarda lo zaino, posso aggiungermi anche io?

Grazie e ciao.

Per me non c'è problema, anzi...
;)

Vi faccio sapere quanto sono esattamente le spese di spedizine nei prossimi giorni.

marcolan
30-03-2004, 23:28
Originariamente inviato da anni9o
Per me non c'è problema, anzi...
;)

Vi faccio sapere quanto sono esattamente le spese di spedizine nei prossimi giorni.


Interesserebbe anche a me, non sono di Milano, ma un pacco postale lo potrei pagare.
Tanto nx7010 e 3020 credo abbiano le stesse dimensioni.

anni9o
31-03-2004, 09:14
Originariamente inviato da marcolan
Interesserebbe anche a me, non sono di Milano, ma un pacco postale lo potrei pagare.
Tanto nx7010 e 3020 credo abbiano le stesse dimensioni.

Si hanno le stesse identiche dimensioni.
Ti faccio sapere. Ciauz :)

baffosardi
31-03-2004, 10:45
Sul sito hp ho trovato nuovi driver ufficiali per la nostra 9200, datati 15.3.04...io li installo subito!
ciao

anni9o
31-03-2004, 14:41
Qualcuno con un access point 802.11g (54Mbps) e BIOS F11 può provare a vedere a quanto viaggia la scheda di rete Intel integrata?


Grazie. :cool:

xarabas
31-03-2004, 16:24
facci sapere di preciso le spese, per il ritiro posso salire io, sono ferroviere oppure mando mio cugino che lavora a milano...
ciao a tutti

cupidone
31-03-2004, 17:44
Per quanto concerne il mio problema alla rete, si trattava di 1 difetto della scheda...

Il portatile mi sarà presto sostituito

TorpedoBlu
31-03-2004, 19:05
io mi associo ufficialmente all'acquisto dello zaino

TorpedoBlu
31-03-2004, 20:55
Originariamente inviato da anni9o
Mi sa che è proprio vera quella voce che circolava in rete riguardo all'aggiornamento bios F11. Dicevano che trasformava la scheda di rete interna wireless (quella della Intel) a 54Mbit.
Io purtroppo non ho l'opportunità di provarla con un access point a 54Mbit. Se qualcuno può farlo potrebbe dirmi cortesemente che velocità si riescono a raggiungere?

http://anni9o.altervista.org/immagini/54Mbit1.JPG

io ho preso questo note da qualche giorno e la rete mi da 10mb quella normale e 54mb senza fili...bios come da default

anni9o
31-03-2004, 20:58
La scheda di rete (Realtek) ti fa solo 10Mbps???
Prova a scollegare il cavo e vedi se ti segna 100Mbit.
Mi sa che la scheda di rete a cui colleghi quella del portatile o l'hub che usi sono vecchi e arrivano massimo a 10Mbit.
Se ti interessa ci sono già le schede di rete GigaBit:D

TorpedoBlu
31-03-2004, 21:15
sono collegato a fastweb

anni9o
01-04-2004, 09:57
Originariamente inviato da TorpedoBlu
sono collegato a fastweb

Forse quella è la velocità con cui sei collegato alla WAN di Fastweb.
Dovresti provare a collegarti ad una rete locale (se ne hai una in casa) o con un cavo CROSSED collegarti direttamente ad un altro PC con scheda di rete e vedere se raggiungi i 100Mbit.

TorpedoBlu
02-04-2004, 10:29
provato un gioco (max peyne 2) bello lo schermo panoramico! ma va un ochetto a scatti (e non ho messo filtri) ho overcloccato un pochilo la sk. video e ora va ok, ma a quanto si può overclocckare senza timori?

TorpedoBlu
02-04-2004, 10:41
Originariamente inviato da anni9o
Questo è lo zaino creato apposta per il nostro notebook:

http://hpshopping.speedera.net/www.shopping.hp.com/shopping/images/products/dl616a_400.jpg

Ho trovato un offerta molto allettante su ebay (36 $) ma volevo mettere insieme 2-3 persone per dividere le spese di spedizione.
Ditemi cosa ne pensate a [email protected] oppure con un PM.

Ciao

allora pr questo zaino? quando?

anni9o
02-04-2004, 13:50
Originariamente inviato da TorpedoBlu
allora pr questo zaino? quando?


Mi sto informando bene sui costi di spedizione.
Sono in attesa di risposta dal venditore.

P.s. MA cosa overclokki a fare la scheda video???
Se ti interessa c'è anche un "pazzo" :D su questo forum che si è messo a overcloccare il processore pentium M. :D

falessi
02-04-2004, 13:52
Dai ragazzi, ditemi se la scheda Wi-Fi va a 54Mb, perchè mi devo comprare la scheda per il PC fisso, e se il note va max a 11M la prendo con lo standard b altrimenti.....802.11g!

Però ditemelo presto!!!!!!!!!!!

TorpedoBlu
02-04-2004, 13:55
boh a me segna 54, ma non l'ho provata

anni9o
02-04-2004, 16:24
Bisognerebbe creare una rete "ad hoc" tra due nostri portatili con scheda di rete intel ;)

KaarotTuri
02-04-2004, 18:13
Allora ragazzi.
Ciao a tutti!;) Ho appena messo il nuovo bios f.33 alla mia radeon9200 che ho scaricato su hp.com

C'è anche in nuovo bios per radeon mobility 7500\9200...........
Domanda!Questo driver si installa senza dover modificare il file .inf?E a prescindere,si devono togliere i driver vecchi o ce lo metto di sopra?:confused:

baffosardi
02-04-2004, 18:21
Originariamente inviato da KaarotTuri
Allora ragazzi.
Ciao a tutti!;) Ho appena messo il nuovo bios f.33 alla mia radeon9200 che ho scaricato su hp.com

C'è anche in nuovo bios per radeon mobility 7500\9200...........
Domanda!Questo driver si installa senza dover modificare il file .inf?E a prescindere,si devono togliere i driver vecchi o ce lo metto di sopra?:confused:

Io i driver nuovi li ho messi sopra e risultano aggiornati ( però sono datati novembre 2003...prima giugno 2003 ..boh!?)
Ciao

xarabas
02-04-2004, 18:39
anche io ho aggiornato la radeon, novembre anche a me, ma non vedo differenza, ciao

baffosardi
02-04-2004, 18:43
Io speravo mi facessero funzionare Superbike 2001...invece niente..:cry: :mc:
Ciao

falessi
02-04-2004, 20:12
Io ho scoperto una cosettina......

con il bios F.10 anche la mia connessione senza fili è a 54Mb (dal task manager)......non ho mai aggiornato il bios .....i drivers nuovi vanno un pelino meglio.....anche se non uso il pc per giocare.....

sto cercando informazioni sulla scheda wireless montata sul notebook (Intel Pro/Wireless LAN 2100 3B) perchè mi sembra veramente stanp questo 54Mb.....la scheda viene dichiarata (da intel) a 11Mb.......MBho?!?!:D

trukke
02-04-2004, 20:53
Ciao a tutti
questo è il mio primo messaggio, è quindi doveroso salutare tutto il forum.
Sono felice possessore di uno zt3120ea da un mesetto circa e mi trovo molto bene.
La scheda wireless montata, a prescindere d ciò che dice il bios, è una 802.11b, ne sono sicuro perchè sto attualmente scrivendo da una connessione wireless con un router 802.11g e la connessione è e rimane a 11mbps.
Per quanto riguarda lo zaino hp l'ho comprato insieme alla docking station (mi serviva per l'uscita spdif) ed è veramente molto bello e comodo sopratutto per chi viaggia tutto il giorno in moto come me.
Lo sapevate che è fatto da Samsonite su licenza HP ? :D
Gli unici problemi che riscontro sul portatile sono dovuto alla scheda wireless.
Ho provato a mettere pure i driver 2.00 rev A e rev B anche se non sono ufficialmente supportati dal portatile ma senza risultati.
Praticamente se lascio il computer la notte accesso connesso via wireless la mattina mi trovo scollegato e non riesco a collegarmi se non riavvio il computer.
E' una cosa che dipende dal portatile perchè se provo a fare il restart del router non cambia la situazione.

Ciao a tutti
Trukke

anni9o
03-04-2004, 07:57
Originariamente inviato da trukke
...

Dovresti provare ad aggiornare il bios alla versione F11 e vedere se riesci a loggarti a 54Mbps (anche se mi sembra strano perchè la nostra è una Intel 2100 , e quindi standard 802.11b, mentre quella per lo 802.11g è la 2200 Intel).
Per quanto riguarda le tue disconnessioni ti conviene fare una ricerca in questo forum (www.x1000forums.com); io stesso avevo problemi con la scheda intel (si disconnetteva e si riconnetteva all'improvviso). Ti dico già da subito che potrebbero essere delle impostazioni da cambiare che windows usa di default per le connessioni wireless (capirai meglio leggendoti qualche topic in quel forum).
Per quanto riguarda lo zaino, lo sapevo che era fatto dalla samsonite :)
Tu l'hai comprato in Italia? a quale prezzo?
La DockingStation come va?

Ciao e alla prossima.

P.s. Benvenuto nel forum!

TorpedoBlu
03-04-2004, 10:47
Originariamente inviato da anni9o
Mi sto informando bene sui costi di spedizione.
Sono in attesa di risposta dal venditore.

P.s. MA cosa overclokki a fare la scheda video???
Se ti interessa c'è anche un "pazzo" :D su questo forum che si è messo a overcloccare il processore pentium M. :D


sono impaziente, ordiniamo o no? in quanto tempo arriva?

anni9o
03-04-2004, 10:58
Originariamente inviato da TorpedoBlu
sono impaziente, ordiniamo o no? in quanto tempo arriva?

Come tempi meno di dieci gg. Per i costi mi sto informando.
Cmq se riuscissi a trovarmelo a milano ad un prezzo decente e disponibile subito, lo prenderei anche io :D
Pensa che l'HP mi ha dato una decina di rivenditori HP di milano, e più della metà dei numeri corrispondenti mi diceva che non erano validi. I restanti non trattavano neanche il prodotto :(
I due negozi online che ho contattato mi hanno detto che c'è da aspettare come minimo un mese :cry:

fmattiel
03-04-2004, 12:11
Originariamente inviato da anni9o
Come tempi meno di dieci gg. Per i costi mi sto informando.
Cmq se riuscissi a trovarmelo a milano ad un prezzo decente e disponibile subito, lo prenderei anche io :D
Pensa che l'HP mi ha dato una decina di rivenditori HP di milano, e più della metà dei numeri corrispondenti mi diceva che non erano validi. I restanti non trattavano neanche il prodotto :(
I due negozi online che ho contattato mi hanno detto che c'è da aspettare come minimo un mese :cry:

Ok. Quando hai notizie certe, faccelo sapere, quello zaino mi garba molto...
Ciao!!!

trukke
03-04-2004, 12:14
Originariamente inviato da anni9o
Dovresti provare ad aggiornare il bios alla versione F11 e vedere se riesci a loggarti a 54Mbps (anche se mi sembra strano perchè la nostra è una Intel 2100 , e quindi standard 802.11b, mentre quella per lo 802.11g è la 2200 Intel).
Per quanto riguarda le tue disconnessioni ti conviene fare una ricerca in questo forum (www.x1000forums.com); io stesso avevo problemi con la scheda intel (si disconnetteva e si riconnetteva all'improvviso). Ti dico già da subito che potrebbero essere delle impostazioni da cambiare che windows usa di default per le connessioni wireless (capirai meglio leggendoti qualche topic in quel forum).


Grazie per le info, ora vedo subito a vedere perchè sto impazzendo.
Per quanto riguarda il bios, per risolvere il problema del wireless ho aggiornato tutto l'aggiornabile :D e comunque va sempre a 11Mbps.
Io ho scaricato dal sito la HPQ flash utility versione F.33, è quello il file oppure c'è qualche altra cosa per rendere il bios F11 ?


Originariamente inviato da anni9o
Per quanto riguarda lo zaino, lo sapevo che era fatto dalla samsonite :)
Tu l'hai comprato in Italia? a quale prezzo?
La DockingStation come va?

Ciao e alla prossima.

P.s. Benvenuto nel forum!

Comprato da www.pmistore.it ed arrivato in pochi giorni insieme alla docing station.
Servizio eccellente, buon prezzo, l'unica cosa è che ti chiedono fotocopia di carta di credito e documento d'identità la prima volta che acquisti da loro.
La docking station va bene ma secondo me l'attacco per collegare il notebook alla docking è fatto da cani.

Ciao
Renato

trukke
03-04-2004, 14:41
Vi mostro un utilizzo diverso del nostro portatile :cool:

http://www.lasettimaarte.com/Members/renea/Photo_Album.2004-02-23.5126082861/htpc/variant/original

ZT3120EA collegato con il proiettore Sim2 Domino20 tramite la

http://www.lasettimaarte.com/Members/renea/Photo_Album.2004-02-23.5126082861/docking/variant/original

docking station dc367b, che fornisce uscite VGA,DVI e SPDIF per l'audio digitale.

A tutti
Renato

fmattiel
03-04-2004, 14:54
Originariamente inviato da trukke
Grazie per le info, ora vedo subito a vedere perchè sto impazzendo.
Per quanto riguarda il bios, per risolvere il problema del wireless ho aggiornato tutto l'aggiornabile :D e comunque va sempre a 11Mbps.
Io ho scaricato dal sito la HPQ flash utility versione F.33, è quello il file oppure c'è qualche altra cosa per rendere il bios F11 ?




Comprato da www.pmistore.it ed arrivato in pochi giorni insieme alla docing station.
Servizio eccellente, buon prezzo, l'unica cosa è che ti chiedono fotocopia di carta di credito e documento d'identità la prima volta che acquisti da loro.
La docking station va bene ma secondo me l'attacco per collegare il notebook alla docking è fatto da cani.

Ciao
Renato

Ho controllato sul sito da te indicato, ma non ho trovato traccia dello zaino. Quello che hai preso tu è il modello postato in questa discussione?

Grazie e ciao!!

trukke
03-04-2004, 15:06
Si certo...è lo stesso
Prova a cercarlo come "dg102a" oppure "sport backpack"

Ciao
Renato

P.S. Il sito dice che ne hanno solo 2 disponibili. Affrettatevi !

marcolan
03-04-2004, 15:35
Originariamente inviato da trukke
Si certo...è lo stesso
Prova a cercarlo come "dg102a" oppure "sport backpack"

Ciao
Renato

P.S. Il sito dice che ne hanno solo 2 disponibili. Affrettatevi !


Trovato, ma costa più di 60 euro!
Io direi di procedere con Ebay!

TorpedoBlu
03-04-2004, 15:38
procediamo

trukke
03-04-2004, 15:45
Su ebay dove ?
In Europa o in America ?
Se è fuori dall' Europa ricordati la dogana ed il resto.
Inoltre il pacco originale HP che mi è arrivato è veramente grande...non so quanto ti costeranno le spese di spedizione.

Ciao
Renato

anni9o
03-04-2004, 18:04
Originariamente inviato da trukke
Su ebay dove ?
In Europa o in America ?
Se è fuori dall' Europa ricordati la dogana ed il resto.
Inoltre il pacco originale HP che mi è arrivato è veramente grande...non so quanto ti costeranno le spese di spedizione.

Ciao
Renato

Stati Uniti, il venditore dice 5lbs
:eek:
Attendo di conoscere il costo totale delle s.s. e poi vi informo.

trukke
04-04-2004, 01:37
Secondo me non vi conviene.
Ci saranno almeno 20$ di spedizione che vanno aggiunti ai 36$ del prezzo d'acquisto ed alla dogana.
Dogana che non credo riuscirete ad evitare vista la dimensione del pacco.

Ciao
Renato

anni9o
04-04-2004, 07:27
Originariamente inviato da trukke
Secondo me non vi conviene.
Ci saranno almeno 20$ di spedizione che vanno aggiunti ai 36$ del prezzo d'acquisto ed alla dogana.
Dogana che non credo riuscirete ad evitare vista la dimensione del pacco.

Ciao
Renato

Ma è così voluminoso?
Per me è una questione di principio... Se negli Stati Uniti costa 49$ perchè mai noi italiani lo dobbiamo pagare 60€ ???

Ciauz

xarabas
04-04-2004, 08:47
è come la questione del latte per bambini... stesso latte da noi costa il 400% rispetto al resto d'europa!!!!!!, assurdo!!!!

trukke
04-04-2004, 10:08
Non dico che sia enorme...però si fa abbastanza notare
, sicuramente molto più grande dello scatolo del notebook per intenderci.
Comunque voi state facendo un paragone che non sta in piedi, un prezzo di Ebay contro un prezzo di uno store ufficialmente riconosciuto da Hp italia.

Ciao
Renato

anni9o
04-04-2004, 10:18
Originariamente inviato da trukke
Non dico che sia enorme...però si fa abbastanza notare
, sicuramente molto più grande dello scatolo del notebook per intenderci.
Comunque voi state facendo un paragone che non sta in piedi, un prezzo di Ebay contro un prezzo di uno store ufficialmente riconosciuto da Hp italia.

Ciao
Renato

49$ è il prezzo ufficiale dello store americano (hpshopping.com).

Noi che abbiamo l'euro forte dobbiamo pure pagare più di quel che costa un prodotto in dollari?? :eek: Questa è proprio approfittarsi del cliente :(

trukke
04-04-2004, 10:26
Purtroppo non vale questa regola, considera anche i costi di trasporto ed il volume di vendite che, per l'Italia, sarà ridicolo.
Considera che esistono cose anche peggiori, lo sai che in Germania le cose costano mediamente 20% in meno che in Italia ?
Ed hanno stipendi ben più alti dei nostri.
Ormai compro quasi tutto in Germania a livello di amplificatori, machine fotografiche, telecamere,etc...
Alla fine di tutto ritornando in-topic, sinceramente 60€ mi sembrano un prezzo adeguato allo zaino che è veramente ben fatto, ma se riuscite a trovare di meglio buon per voi.

Ciao
Renato

P.S. Grazie mille delle info del forum, spero di aver risolto.

fmattiel
04-04-2004, 10:46
Cmq anche io nel mio piccolo, sto cercando di effettuare alcuni acquisti all'estero. Ad esempio circa 1 mese fa ho preso le DDR per il mio notebook, da Crucial, pagandole almeno (trasporto compreso) 10€ meno che in Italia. Poi ho fatto la stessa cosa con le memorie Compact Flash per la fotocamera, risparmiando più di 20€ a memoria (condiserando che ne ho prese 2).

L'unica cosa che dovrei fare è cominciare ad acquistare da ebay (possibilmente USA). Solo che non conosco ancora bene i meccanismi delle aste, le misure per cautelarmi e la questione dei dazi tra USA ed IT.

TorpedoBlu
04-04-2004, 11:18
mi linkate dove lo vendono in Italia? così almeno se salta tutto so dove prenderlo

anni9o
04-04-2004, 11:48
Originariamente inviato da fmattiel
L'unica cosa che dovrei fare è cominciare ad acquistare da ebay (possibilmente USA). Solo che non conosco ancora bene i meccanismi delle aste, le misure per cautelarmi e la questione dei dazi tra USA ed IT.
Se vuoi imparare a muoverti bene su ebay ti conviene frequentare un po' la "community" italiana e americana.

anni9o
04-04-2004, 11:49
Originariamente inviato da TorpedoBlu
mi linkate dove lo vendono in Italia? così almeno se salta tutto so dove prenderlo

www.pmistore.it

anni9o
04-04-2004, 11:51
Originariamente inviato da anni9o
www.pmistore.it

Anche su www.eprice.it.
Ritiro in zona P.ta Venezia

LethalWeapon
04-04-2004, 12:18
Ciao ragazzi,
c'è qualcuno che ha cambiato il disco rigido di questo notebook?
Ho ordinato un hitachi 60Gb 7200 e non so se ci sta.

Grazie

TorpedoBlu
04-04-2004, 13:47
effettivamente il tasto dolente di questo note è proprio l'hard disk, è davvero lento, soprattutto nelle risposte ai comandi.

anni9o
04-04-2004, 14:34
Originariamente inviato da LethalWeapon
Ciao ragazzi,
c'è qualcuno che ha cambiato il disco rigido di questo notebook?
Ho ordinato un hitachi 60Gb 7200 e non so se ci sta.

Grazie

Se hai preso un 2.5" perchè mai non ci dovrebbe stare??

francepy
04-04-2004, 15:04
Anch'io voglio lo zaiono hp....quindi sono anch'io dei vostri...

Sapete se e' impermeabile o idrorepellente??? ho visto nelle specifiche e non c'e' scritto niente...

So lo prendete io ci sono, sto a milano...

anni9o
04-04-2004, 16:31
Originariamente inviato da francepy
Anch'io voglio lo zaiono hp....quindi sono anch'io dei vostri...

Sapete se e' impermeabile o idrorepellente??? ho visto nelle specifiche e non c'e' scritto niente...

So lo prendete io ci sono, sto a milano...

Non penso che sia impermeabile o idrorepellente, ma se vuoi puoi sempre sostituire il pentium M con un Prescott-M che quando si bagna si asciuga da solo e ti fa pure da phon a te :D :D :D

francepy
04-04-2004, 21:27
dai............impossibile....

quindi se diluzia e non rieso a ripararmi c'e' il riscio che si bagni il note.....:eek:

trukke
05-04-2004, 02:07
Io venerdì ho preso pioggia in moto, per fortuna nessun danno al notebook :D

Renato

anni9o
05-04-2004, 08:32
Originariamente inviato da trukke
Io venerdì ho preso pioggia in moto, per fortuna nessun danno al notebook :D

Renato

Per fare un TEST, potresti anche andare a fare la PARIs-DAKAR e vedere come resistono il notebook e lo zaino
:D :D :D

TorpedoBlu
05-04-2004, 08:42
io lo porto nella borsa dell'EastPack e sono molto preoccupato per i danni che posso causare al gioiellino.... non voglio spender soldi per una borsa, voglio lo zaino!!

TorpedoBlu
05-04-2004, 08:46
Originariamente inviato da anni9o
Questo è lo zaino creato apposta per il nostro notebook:

http://hpshopping.speedera.net/www.shopping.hp.com/shopping/images/products/dl616a_400.jpg

Ho trovato un offerta molto allettante su ebay (36 $) ma volevo mettere insieme 2-3 persone per dividere le spese di spedizione.
Ditemi cosa ne pensate a [email protected] oppure con un PM.

Ciao

allora? come siamo combinati? ho estremo bisogno di questo zainetto, se non lo ordiniamo lo prendo spendendo il doppio, fatemi spere!

anni9o
05-04-2004, 08:57
Originariamente inviato da TorpedoBlu
io lo porto nella borsa dell'EastPack e sono molto preoccupato per i danni che posso causare al gioiellino.... non voglio spender soldi per una borsa, voglio lo zaino!!


Ma lo porti nell'EastPak senza niente?????????? :eek: :eek: :eek:
Anche io qualche volta l'ho messo lì dentro, ma avvolto in qualche cosa di soffice.
P.s. Ma studi in Bicocca?

anni9o
05-04-2004, 08:58
Ah, per lo zaino aspetto risposta oggi ... diamo tempo agli Americani di fare colazione :D ...
Casomai lo prendo anche io in Italy.

fmattiel
05-04-2004, 10:25
Originariamente inviato da anni9o
Ah, per lo zaino aspetto risposta oggi ... diamo tempo agli Americani di fare colazione :D ...
Casomai lo prendo anche io in Italy.

Ok. Nel caso dovessi prendere lo zaino in Italia, potresti indicarci anche il sito?

Grazie e ciao!!

anni9o
05-04-2004, 14:24
Originariamente inviato da fmattiel
Ok. Nel caso dovessi prendere lo zaino in Italia, potresti indicarci anche il sito?

Grazie e ciao!!


www.pmistore.it
www.eprice.it

francepy
05-04-2004, 15:55
Anch'io ho lo stesso problema di torpedo blu...

zaino east pak + 3020 + pave' =:confused: :( :cry:

Quindi sai qualcosa??

TorpedoBlu
05-04-2004, 20:17
ho paura di distruggerlo (studio a piola) e devo trovarli una sistemazione appena possibile

francepy
07-04-2004, 15:08
cerca di farmi sapere per lo zaino hp....

TorpedoBlu
09-04-2004, 09:37
up

francepy
09-04-2004, 11:40
Mi hanno regalato lo zaino della aest pack ma imbottito fatto apposta del portare il notebook....
per ora mi accontento di questo...

anni9o
09-04-2004, 13:13
Originariamente inviato da francepy
Mi hanno regalato lo zaino della aest pack ma imbottito fatto apposta del portare il notebook....
per ora mi accontento di questo...

Ma ci sta il 15.4" ???
:eek:

La risposta del veditore è questa:

thanks. Cindy is working on a quote for your. We got swamped with orders this week and are trying to process all the orders we have in house first. I apologize for the delay. We have them in stock and will get back to you shortly.


IO direi di aspettare ancora fino a lunedì e poi compriamo qui da noi in ITALIA. ok?

TorpedoBlu
09-04-2004, 13:14
in che senso? aspettiamo lunedì e compriamo in italia?

anni9o
09-04-2004, 13:51
Originariamente inviato da TorpedoBlu
in che senso? aspettiamo lunedì e compriamo in italia?

Se per lunedì non sono stato contattato dal venditore compriamo in Italia.
Nel senso che poi ognuno è libero di comprarlo dove vuole

francepy
09-04-2004, 15:26
Ma ci sta il 15.4" ???


Sisi ci sta, c'e' un cuscino che protegge il note, non tantissimo ma va bene...

Cosimo
25-04-2004, 02:30
Scusate, ma sto pensando a cambiare il disco rigido e l'unità ottica. Vorrei upgradare a 80 GB e qualche masterizzatore DVD Dual 4X :rolleyes: :rolleyes:

Allora.
Dove potrei trovare masterizzatori di questo tipo? E poi, credete che questo portatile supporti qualsiasi HDD?
Non c'è nessuno che abbia cambiato qualcosa? Penso che i veri punti deboli del nostro PC sono: Velocità HDD, assenza di masterizatore, e chissà, anche ci metterei il Bluetooth, (Lo usarei per connettarmi su internet quando sono fuori casa, con il mio Nokia 6230 e tecnologia EDGE)

LethalWeapon
25-04-2004, 02:46
Ciao,
io ho già cambiato il hd con un toshiba 60Gb 5400 16mb cache le prestazioni sono migliorate. Inoltre ho già ordinato un Hitachi 60Gb 7200, spero di averlo entro la settimana.
Interessa anche me un masterizzatore DVD, mi piacerebbe essere almeno 4x e doppio formato, guardando in giro ho trovato un toshiba ed un pioneer, però non so se sono compatibili o no.

surfgear
25-04-2004, 08:46
Originariamente inviato da LethalWeapon
Ciao,
io ho già cambiato il hd con un toshiba 60Gb 5400 16mb cache le prestazioni sono migliorate. Inoltre ho già ordinato un Hitachi 60Gb 7200, spero di averlo entro la settimana.
Interessa anche me un masterizzatore DVD, mi piacerebbe essere almeno 4x e doppio formato, guardando in giro ho trovato un toshiba ed un pioneer, però non so se sono compatibili o no.

ciao se devi venderlo il 60 gb da 5400 puoi farmelo sapere mi potrebbe interessare
ciao

LethalWeapon
25-04-2004, 09:49
Ciao Surfgear,
appena arriva il 7200, il 5400 sarà in vendita. Pensavo di metterlo su ebay, se mi dici che potrebbe interessarti ti faccio un fischio ;)

surfgear
25-04-2004, 10:15
Originariamente inviato da LethalWeapon
Ciao Surfgear,
appena arriva il 7200, il 5400 sarà in vendita. Pensavo di metterlo su ebay, se mi dici che potrebbe interessarti ti faccio un fischio ;)
mi interessa seriamente ma devi anche dirmi a che prezzo lo vendi
io ho un 40 gb da 4200 giri comprato 3 mesi fa quindi lo voglio cambiare
io lo uso come hd esterno

anche perche se ci mettiamo d'accordo eviti le spese di e-bay
ciao

Cosimo
25-04-2004, 12:53
Originariamente inviato da LethalWeapon
Ciao,
io ho già cambiato il hd con un toshiba 60Gb 5400 16mb cache le prestazioni sono migliorate. Inoltre ho già ordinato un Hitachi 60Gb 7200, spero di averlo entro la settimana.
Interessa anche me un masterizzatore DVD, mi piacerebbe essere almeno 4x e doppio formato, guardando in giro ho trovato un toshiba ed un pioneer, però non so se sono compatibili o no.

Non avevo mai sentito un HDD per notebook con 16 MB di cache.. :eek: Ma scusa, dove trovi componenti per notebook? Qualche sito specializzato?

surfgear
25-04-2004, 13:52
Originariamente inviato da Cosimo
Non avevo mai sentito un HDD per notebook con 16 MB di cache.. :eek: Ma scusa, dove trovi componenti per notebook? Qualche sito specializzato?
ma quarda gli unici componenti che puoi cambiare facilmente sono hd e ram
per il resto vai sulle aste e trovi tutti i pezzi che ti sevono smontati da altri pc
gli ha e ram li trovi in molti siti web per informormatica
ciao

TorpedoBlu
02-05-2004, 23:26
ragazzi ho messo win xp pro, ma ho 2 problemi:

1) Il pc non si spegne da solo, ma viene la scritta: "ora è possibile spegnere il computer"

2)I 3 tasti per controllare il volume non funzionano, devo regolare solo via software

LethalWeapon
02-05-2004, 23:48
tutto liscio qui con winXP pro, riprova;)

TorpedoBlu
03-05-2004, 20:09
mhmm forse non ho installato qualche driver?

TorpedoBlu
07-05-2004, 14:59
reinstallato xp pro, tutti i drivers, tutti aggiornamenti, il note non si spegne da solo, viene la scritta "ora è possibile spegnere..."

TorpedoBlu
09-05-2004, 12:52
Originariamente inviato da TorpedoBlu
ragazzi ho messo win xp pro, ma ho 2 problemi:

1) Il pc non si spegne da solo, ma viene la scritta: "ora è possibile spegnere il computer"

2)I 3 tasti per controllare il volume non funzionano, devo regolare solo via software

un aiuto!

Cosimo
17-05-2004, 01:22
A tutti i posseditori:

Uscita nuova BIOS, quì il link: Fixes http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?product=369402&lang=en&cc=us&lc=en&dlc=en&os=228&softwareitem=hb-20316-1

Fixes

- Fixes issue where a modem dialup connection would hang up when copying data to or from a Secure Digital (SD) memory card.

- Fixes intermittent issue where the notebook would shut down during very fast typing on the keyboard.


Ho provato a scaricarla ma per il momento il server FTP sembra non funzionare... Proveremo più tardi.

a17935
17-05-2004, 07:30
Grazie Cosimo!!

TorpedoBlu
23-05-2004, 11:29
ragazzi nessuno mi aiuta?

Cosimo
27-05-2004, 00:08
Ho trovato quello che penso che è il complemento ideale per questo notebook: Un masterizatore DVD Dual -R +R X4 Toshiba.

Main Specifications
Product Description Toshiba SD R6372 - DVD±RW drive - IDE
Dimensions (WxDxH) 12.8 cm x 12.6 cm x 1.3 cm
Weight 0.2 kg
Device Type DVD±RW drive
Enclosure Type Internal
Optical Storage 1 x DVD±RW - 5.25"
Read Speed 24x (CD) / 8x (DVD-RW) / 2x (DVD-RAM)
Write Speed 16x (CD) / 4x (DVD)
CD / DVD Rewrite Speed 10x (CD) / 2x (DVD-RW) / 2.4x (DVD+RW)
Buffer Size 2 MB
Interface IDE

Vorrei ordinarlo per internet, l'ho trovato per 139 € cosa ne pensate? Funzionerà nell nostro 3020ea? Il tipo di connessione "slim" è la stessa vero? Poi vorrei acchiarire un paio di cose:
1 Ho sentito che attualizzando nonso che bios si riusceva ad avere la connessione 802.11.g a 54mbps... Credo che questo solo sia possibile avendo il minipci Intel Pro Wireless 2200, che non è il nostro caso, (2100). E questo componente è anche qualcosa che vorrei comprare ma trovare un Mini Pci intel pro wireless adapter 2200 è un po difficile.
2 Cosa fate coi giochi? Esiste qualche gioco che permetta di settare senza nessun "crack" la risoluzione di 1280x800? O giocate a risoluzioni native. Io ho riuscito a crackare quake III e giocare a 1280x800, con AAX4, tutto in Max, e la velocità e chiarità dell'immagine è spettacolare.
3 un bel disco rigido di 80-120 gb a 5400 ci vorrebbe non pensate?


(Scusate tutti gli errori ortografici...) :( :(

LethalWeapon
27-05-2004, 01:35
Ciao Cosimo,
io sul mio ho messo un NEC ND-5500A (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=4134127240&category=44956&sspagename=STRK%3AMESSE%3AIT&rd=1) e come disco un bel Hitachi 60Gb 7200rpm e posso dire che è diventato ancora più bomba di prima. Comunque anche il toshiba dovrebbe andare bene. Il slim che dici non è per il connettore, si chiamano cosi tutti i drives per i notebook perchè sono "sottili".

Ciao
e
Buoni Acquisti:)

Cosimo
27-05-2004, 08:51
Ciao, scusa un attimo dove trovi tutti questi componenti per notebook? C'è qualche sito dove possano spedire a nivello internazionale? Con quel disco dovrai avere prestazioni da urto... 7200rpm si nota tanto vero? Il consumo delle batterie è rimasto invariato? Ho trovato il mini PCI Intel Pro Wireless 2200 abg, per 50 € ma non spediscono a barcellona...
Originariamente inviato da LethalWeapon
Ciao Cosimo,
io sul mio ho messo un NEC ND-5500A (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=4134127240&category=44956&sspagename=STRK%3AMESSE%3AIT&rd=1) e come disco un bel Hitachi 60Gb 7200rpm e posso dire che è diventato ancora più bomba di prima. Comunque anche il toshiba dovrebbe andare bene. Il slim che dici non è per il connettore, si chiamano cosi tutti i drives per i notebook perchè sono "sottili".

Ciao
e
Buoni Acquisti:)

athlon900
27-05-2004, 21:21
Mi assicuri quindi che quel masterizzatore dvd funziona perfettamente con il nostro 3020ea?
Mi sapresti dire come montarlo e smontare quello originale?
grazie

fmattiel
27-05-2004, 21:26
Originariamente inviato da athlon900
Mi assicuri quindi che quel masterizzatore dvd funziona perfettamente con il nostro 3020ea?
Mi sapresti dire come montarlo e smontare quello originale?
grazie

Prova a dare un'occhiata qua:

http://www.x1000forums.com/index.php?showtopic=851

Ciao!!!

athlon900
27-05-2004, 21:34
per cosimo:
quel masterizzatore dvd toshiba l'hai preso alla fine?
grazie

LethalWeapon
27-05-2004, 22:00
Ecco la conferma, (http://www.pcnewsonline.com/ebay/nec/ND-5500A.htm) il masterizzatore NEC ND-5500A installato sul HP Pavilion zt3020

athlon900
27-05-2004, 22:11
grazie!!
peccato che il masterizzatore rimane un pò incassato..non sei riuscito a metterlo alla pari della scocca?
Quanto l'hai pagato il masterizzatore?
sono un po indeciso perchè ho un case usb 2.0 e quindi con 80 euro prendo un lg a 8x esterno..
tu che dici?

LethalWeapon
27-05-2004, 22:23
Avevo anch'io lo stesso dilemma, poi ho pensato che ho comprato un centrino per avere un "vero" portatile, se devo portare con me un secondo sacco per spostare i vari componenti non sarebbe tanto "portatile" :D

athlon900
27-05-2004, 22:36
in effetti hai ragione:p
Quanto potrei pagarlo secondo te?
Ho sentito in "giro" non ricordo dove che in teoria anche la nostra scheda video è aggiornabile in quanto non è saldata sulla mobo..ne sapete qualcosa?
grazie

LethalWeapon
27-05-2004, 22:56
ooops questo della scheda video mi è piaciuto tanto, dove l'hai sentito? sarebbe una bella cosa, è l'unica cosa che mi rimane di upgradare:D

Cosimo
08-06-2004, 00:27
Buona sera a tutti, allora, vorrei fare qualche piccola analisi agli utenti di questo PC, così da poterci comparare un po’ tra noi.
Quando la batteria è full, avendo acceso il PC dalla batteria, e col PowerPlay della Radeon attiva al massimo, se mettiamo il mouse sopra dell'icono della batteria quanto tempo (teorico) d’autonomia ci appare?

L'ottimizzazione della tecnologia M del nostro centrino, è un po’ scarsa secondo me, per che il computer ha soltanto due maniere di funzionamento, (Come minimo il mio) vi spiego.
Se accendiamo il PC connesso alla rete, il procio ci funge a 1.500 MHz, e se stacchiamo la rete dal PC, continua a funzionare a 1.500 MHz.
Se accendiamo il PC dalla batteria, ci funge a 598 MHz, ed anche agganciandolo alla rete continua a questa velocità.
(Senza contare la tecnologia PowerPlay, che questa sì che è assolutamente immediata). Qualcuno ha visualizzato valori diversi ai postati più su?

TorpedoBlu
08-06-2004, 21:34
[B]
Se accendiamo il PC connesso alla rete, il procio ci funge a 1.500 MHz, e se stacchiamo la rete dal PC, continua a funzionare a 1.500 MHz.
Se accendiamo il PC dalla batteria, ci funge a 598 MHz, ed anche agganciandolo alla rete continua a questa velocità.
(Senza contare la tecnologia PowerPlay, che questa sì che è assolutamente immediata). Qualcuno ha visualizzato valori diversi ai postati più su?

a me non succede

KaarotTuri
15-06-2004, 18:50
Ragazzi gioiamo tutti insieme della mitica assistenza HP!:sofico: :D :D

Avevo un problemino con il mio combo dvd\cd-rw della schifosa QSI che faceva un bordello e fondeva cd quando possibile!

Il pc lo hanno ritirato mercoledi sera e stamattina mi è ritornato con un bel fiammante e funzionante e silenzioso dvd\cd-rw toshiba!!!!!!!!:sofico: :sofico: :sofico:

Velocissimi!!!
Tiè tiè rosicate possessori di asus acer & Co.:D :D

Cosimo
20-06-2004, 11:40
Trovate l'update quì: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?product=369402&os=228&lang=en&cc=us&lc=en&dlc=en&softwareitem=hb-21462-1


Ciau'zzzz! ;)

Cosimo
20-06-2004, 17:50
Originariamente inviato da TorpedoBlu
a me non succede


E dimmi allora, a che velocità hai la CPU con rete? E con la batteria?

Cosimo
20-06-2004, 18:01
Se pensate a upgradare il vostro 3020ea con l'ultima versione della BIOS F42, fate attenzione quelli che hanno cambiato qualsiasi componente hardware. Io cambiai il connettore miniPCI della Intel Pro/Wireless 2100b per il nuovo Intel Pro/Wireless2200bg. Tutto sempre ok, ma dopo installare la nuova bios, il sistema mi dice che c'è un hardware non compatibile e non parte più. Ho dovuto installare di nuovo il miniPCI antico... Per fortuna lo conservavo ancora. Per il momento lo mantengo, in casa non ho ancora nessuna connessione a 54mbps, ma spero che nelle prossime upgrade sia risolto questo problema... (se gli interessa....)

fmattiel
28-06-2004, 14:15
Notizia fresca fresca di oggi:

http://news.hwupgrade.it/12695.html

Io possiedo uno zt3010, ma finora non ho riscontrato alcun problema. Inoltre ho anche aggiunto 256 Mb di RAM prese da Crucial (sono della Micron), ed il note va benissimo.

Qualche possessore di HP/Compaq in questione ha qualche problema anomalo?

diegogamba
07-07-2004, 08:47
Salve a tutti.
Ho uno zt3020ea e vorrei acquistare lo zaino di cui si è molto parlato in questo forum.
So che qualcuno di voi già lo possiede, avrei alcune domande.

il pc è ben fissato e comodo da estrarre? quanto spazio ha per contenere altre cose oltre agli accessori del pc? c'è posto per carte e documenti?
se tolgo il pc lo posso usare come normale zaino?
è comodo da indossare? è resistente?

Grazie in anticipo per le informazioni.

@Diego@

TorpedoBlu
07-07-2004, 09:22
ho un problema con il mio zt3020, il tasto di accensione fa i capricci, per poter accendere devo tenerlo premuto almeno 15 secondi o premerlo ripetutamente almmeno 7,8 volte finchè alla fine non parte... che faccio lo mando in assistenza? se si qualcuno sa dirmi come funziona?

PS: io il 23 parto e torno il 1 settembre, come faccio se ci mettono di +?

Cosimo
07-07-2004, 11:23
Originariamente inviato da TorpedoBlu
ho un problema con il mio zt3020, il tasto di accensione fa i capricci, per poter accendere devo tenerlo premuto almeno 15 secondi o premerlo ripetutamente almmeno 7,8 volte finchè alla fine non parte... che faccio lo mando in assistenza? se si qualcuno sa dirmi come funziona?

PS: io il 23 parto e torno il 1 settembre, come faccio se ci mettono di +?
Ciao! Guarda che da qualche settimana anche a me, per avviare il PC devo spingere il bottone un paio di volte... Cominciò anche così per te?:eek: :eek:

TorpedoBlu
08-07-2004, 22:30
Originariamente inviato da Cosimo
Ciao! Guarda che da qualche settimana anche a me, per avviare il PC devo spingere il bottone un paio di volte... Cominciò anche così per te?:eek: :eek:
mi spiace ma è iniziato in questo modo..


chi mi sa dire dell'assistenza? come si manda in assistenza?

diegogamba
12-07-2004, 17:07
Non c'è più nesssuno con questo zaino???



Originariamente inviato da diegogamba
Salve a tutti.
Ho uno zt3020ea e vorrei acquistare lo zaino di cui si è molto parlato in questo forum.
So che qualcuno di voi già lo possiede, avrei alcune domande.

il pc è ben fissato e comodo da estrarre? quanto spazio ha per contenere altre cose oltre agli accessori del pc? c'è posto per carte e documenti?
se tolgo il pc lo posso usare come normale zaino?
è comodo da indossare? è resistente?

Grazie in anticipo per le informazioni.

@Diego@

TorpedoBlu
12-07-2004, 20:43
ragazzi ho da chiedere un favore, c'è qualcuno che ha installato linux con successo, ottimizzandolo perfettamente soprattutto per la scheda video il monitor e la cpu?

athlon900
20-07-2004, 16:02
ciao ragazzi,
ho un problema:
non riesco a far andare il mio cpu centrino a pieno regime..da quando ho aggiornato all'ultima versione del bios non riesco a portare la cpu oltre i 590 mhz.
avete qualche consiglio da darmi?

Cosimo
20-07-2004, 22:27
Originariamente inviato da athlon900
ciao ragazzi,
ho un problema:
non riesco a far andare il mio cpu centrino a pieno regime..da quando ho aggiornato all'ultima versione del bios non riesco a portare la cpu oltre i 590 mhz.
avete qualche consiglio da darmi?

Parli della F.42? Dipende sempre se il PC è o no connesso alla rete, comunque, se vuoi far girare la CPU al massimo, entra al BIOS e DISATTIVA la funzione SpeedSteep, allora andrà sempre a 1,5 Ghz, tanto in batteria come in rete.;)