View Full Version : TV ad alta definizione (HDTV) ... anche sul PC
bbortolo
19-06-2008, 10:33
Ho intenzione di acquistare una scheda sat HD per il mio nuovo Pc.
Non sono interessato alla ricezione del digitale terrestre al segnale analogico ne alla radio,semplicemente segnale HD e ovviamente con abbinamento CAM.
Quale scheda, a prescindere dal prezzo,può considerarsi un riferimento in proposito?
Mi pareva di aver letto tempo fa che ci sono schede che "lavorano "il segnale in proprio senza impegnare la cpu la Hauppage 4000 è una di queste?
Grazie e ciao a tutti
Venturer
19-06-2008, 12:41
Ho intenzione di acquistare una scheda sat HD per il mio nuovo Pc.
Non sono interessato alla ricezione del digitale terrestre al segnale analogico ne alla radio,semplicemente segnale HD e ovviamente con abbinamento CAM.
Quale scheda, a prescindere dal prezzo,può considerarsi un riferimento in proposito?
Mi pareva di aver letto tempo fa che ci sono schede che "lavorano "il segnale in proprio senza impegnare la cpu la Hauppage 4000 è una di queste?
Grazie e ciao a tutti
No, la HVR 4000 non ha il decoder hardware, ma con le schede video odierne e la potenza delle cpu attuali il decoder hardware del flusso video è diventato inutile! La hvr 4000 supporta il dvb-s2 per i canali hd; se la prendi magari con il modulo CAM CI è un ottima scelta!
trottolino1970
21-07-2008, 10:57
hardware: pc p4 con un giga di ram, scheda video pci express monitro samsunhg td200hd skystar hd2, ma non vedo gli hd. Come posso risolvere il problema?
Venturer
21-07-2008, 14:08
Per i canali HD ci vuole inanzitutto un programma che supporti la decodifica MPEG4/h.264. Poi da quel che mi risulta quasi tutti i canali HD su Hotbird sono criptati. Che transponder hai provato?
trottolino1970
21-07-2008, 14:12
esatto sono criptati ma ho una skystar hd2 con common interface per inserire la scheda di sky, quindi sto facendo una cosa legalissima.
Punta la padella su astra o metti un dualfeed li c'è robba in HD ;)
trottolino1970
21-07-2008, 14:53
Punta la padella su astra o metti un dualfeed li c'è robba in HD ;)
ok ma la mia domanda era un'altra. Comunque grazie lo stesso
hardware: pc p4 con un giga di ram, scheda video pci express monitro samsunhg td200hd skystar hd2, ma non vedo gli hd. Come posso risolvere il problema?
QUali non vedi? Son quasi tutti criptati..
trottolino1970
21-07-2008, 15:37
QUali non vedi? Son quasi tutti criptati..
la mia richiesta è solo un consiglio quali codec utilizzare!!!!!
la mia richiesta è solo un consiglio quali codec utilizzare!!!!!
I Cyberlink che troverai installando PowerDVD Ultra Deluxe v7.3.3516
Player DVBViewer
trottolino1970
21-07-2008, 15:59
ok grazie
ok grazie
non c'è di che e con questo fanno 1001 messaggi, non me ne ero accorto :sofico:
trottolino1970
21-07-2008, 16:23
non c'è di che e con questo fanno 1001 messaggi, non me ne ero accorto :sofico:
auguri
indeciso tra Skystar HD2 e Technotrend s2-3200...
Quale mi consigliate tenendo conto della qualità dei componenti e della compatibilità con i vari programmi?
Ho trovato la seconda con telecomando e smartmouse a 100 €. Che ne dite?
link di qualche shop anche in pm please
Salve
mi servirebbe un consiglio circa una pen tv da usare per fare delle videoproiezioni in esterno:
ieri ho acquistato una pinnacle pctv telescope e dire che la qualità del video è prossima allo 0 è poco (con l'antenna di casa, dato che la sua mi ha trovato 0 canali).
Ho letto sempre sul forum che neanche la hauppage 900 (hd e non) è un granchè, perciò vorri chiedervi un consiglio.
Me ne servirebbe una usb o se mi dite che sono molto meglio quelle interne vanno bene pure quelle, oppure proponete altre soluzioni.
Mi da fastidio aver speso parecchi soldi per videoproiettore e telo e poi trasmettere le dirette con una qualità scarna...
Proponete soluzioni :)
Snake156
10-02-2009, 15:03
ragazzi come faccio ad avere l'hdtv sul mio pc?
mcgyver2005
10-02-2009, 20:29
innanzitutto scusatemi tutti quanti se ho sbagliato sezione o dirò eresie ma vi chiedo:
vorrei mettere una scheda nel pc che mi permetta, tramite il SENDER A/V di poter vedere anche i canali della tv (anche di sky normale non HD) nel pc
posso trovare una scheda (economica) che mi permetta di fare l'AUDIO/VIDEO IN nel pc, con il segnale che arrivi tramite sender direttamente da un televisore???
grazie mille a chiunque mi saprà rispondere!
ciao
innanzitutto scusatemi tutti quanti se ho sbagliato sezione o dirò eresie ma vi chiedo:
vorrei mettere una scheda nel pc che mi permetta, tramite il SENDER A/V di poter vedere anche i canali della tv (anche di sky normale non HD) nel pc
posso trovare una scheda (economica) che mi permetta di fare l'AUDIO/VIDEO IN nel pc, con il segnale che arrivi tramite sender direttamente da un televisore???
grazie mille a chiunque mi saprà rispondere!
ciao
in genere si mette una scheda con sitonizzatore tv direttamente nel pc.
Snake156
11-02-2009, 08:58
ragazzi come faccio ad avere l'hdtv sul mio pc?
:help:
mcgyver2005
11-02-2009, 09:38
in genere si mette una scheda con sitonizzatore tv direttamente nel pc.
e fa anche video in e "vede" il segnale del sender?
perfetto:D :D :D
grazie
e fa anche video in e "vede" il segnale del sender?
perfetto:D :D :D
grazie
No! intendevo che di solito x vedere la tv su pc si installa una sk con sintonizzatore tv.
Cmq alcune hanno anche un video-in, ma dipende con cosa esce il sender (scart, s-video ecc.)
mcgyver2005
11-02-2009, 13:12
No! intendevo che di solito x vedere la tv su pc si installa una sk con sintonizzatore tv.
Cmq alcune hanno anche un video-in, ma dipende con cosa esce il sender (scart, s-video ecc.)
il sender ha le classiche 3 spine (giallo-rosso-bianco)
consigli su una eventuale scheda (Che costi meno possibile) ?
grazie intnto
il sender ha le classiche 3 spine (giallo-rosso-bianco)
consigli su una eventuale scheda (Che costi meno possibile) ?
grazie intnto
il giallo è il videocomposito (il segnale video + scarso che c'è)
gli altri sono l'audio.
consigli specifici non te ne so dare, sorry
mcgyver2005
11-02-2009, 13:20
il giallo è il videocomposito (il segnale video + scarso che c'è)
gli altri sono l'audio.
consigli specifici non te ne so dare, sorry
si sapevo del giallo video e rosso-bianco audio era solo per capire se si poteva fare ciò che intendevo!!! il videocomposito per ciò che devo fare andrebbe bene non ho particolari esigenze.
perciò sarebbe da capire se poi posso in qualche modo passare anche l'audio. boh spero qualcuno lo sappia
grazie mille comunque
ciao
Snake156
11-02-2009, 13:51
ragazzi come faccio ad avere l'hdtv sul mio pc?
mi aiutateeeeeeeeeeeeeeeeeee?
lucanonno
12-03-2009, 18:18
Buona sera, avrei gentilmente bisogno di un aiuto:
ho acquistato una SkyStar HD2.... arrivata... installata coi driver del cd ed il programma DVB Viewer.
Detto programma ufficiale (DVB Viewer) non funziona, nel senso che pur segliendo i canali nella lista (canali free) no si visualizza e sente nulla.....come se non vedesse la scheda.
Con DVB Dream mi scrive "Impossibile inizializzare l'hardware DVB! ErrorCode:12
L'applicazione funzionera' in modalita' NON IN LINEA"
e poi non mi fà abilitare la scheda nel menu : opzioni - scheda - avvia..... ripete lo stesso messaggio e la scheda rimane disabilitata.
In Opzioni - video ho rosso (errore) in Video codec ed in Video renderer, anche se provo svariate opzioni (come FFD schow, Cyberlink, Gabest Mpeg2 dec...)
E' un problema di codec o la scheda difettosa?:mbe:
NB:
- ho installato klcodec470b ed ho provato pure Gordian.Knot.Codec.Pack.1.9.Setup
- il segnale satellitare c'è perche il mio vecchio Humax 5400 funziona
Grazie
Siddhartha
20-07-2009, 19:40
mi aiutateeeeeeeeeeeeeeeeeee?
up :D
Snake156
21-07-2009, 10:21
up :D
se se sidda, sto 3d è morto e sepolto...farebbero bene a cancellarlo definitivamente o a chiuderlo
Siddhartha
21-07-2009, 13:48
se se sidda, sto 3d è morto e sepolto...farebbero bene a cancellarlo definitivamente o a chiuderlo
peccato...l'argomento è interessante! :(
Snake156
21-07-2009, 18:40
peccato...l'argomento è interessante! :(
infatti...ma purtroppo nessuno si fa vivo, come puoi ben notare dalla data del mio ultimo post ci sono state zero risposte
Bricoliere
20-08-2009, 14:39
Buona sera, avrei gentilmente bisogno di un aiuto:
ho acquistato una SkyStar HD2.... arrivata... installata coi driver del cd ed il programma DVB Viewer.
Detto programma ufficiale (DVB Viewer) non funziona, nel senso che pur segliendo i canali nella lista (canali free) no si visualizza e sente nulla.....come se non vedesse la scheda.
Con DVB Dream mi scrive "Impossibile inizializzare l'hardware DVB! ErrorCode:12
L'applicazione funzionera' in modalita' NON IN LINEA"
e poi non mi fà abilitare la scheda nel menu : opzioni - scheda - avvia..... ripete lo stesso messaggio e la scheda rimane disabilitata.
In Opzioni - video ho rosso (errore) in Video codec ed in Video renderer, anche se provo svariate opzioni (come FFD schow, Cyberlink, Gabest Mpeg2 dec...)
E' un problema di codec o la scheda difettosa?:mbe:
NB:
- ho installato klcodec470b ed ho provato pure Gordian.Knot.Codec.Pack.1.9.Setup
- il segnale satellitare c'è perche il mio vecchio Humax 5400 funziona
Grazie
Mi spiace, ma non ho la tua scheda. Però se non riesci ad inizializzarla è molto probabile che sia mancante/scorretto il driver BDA. Controlla in Pannello di controllo>Sistema>Hardware>Gestione periferiche che non ci siano problemi (giallo). Se non ci sono, controlla che la tua scheda sia elencata in Controller audio, video e giochi.
Ciao
Bricoliere
ciao a tutti son un novizio del sat Hd...volevo chiedere: se uno compro lo skystar2 usb riesce a vedere sia i canali sat HD e sia quelli non HD ovviamente in chiaro e non roba tipo sky perchè ci vorrebbe l'abbonamento e la schedina da inserire giusto?
visto che la visione viene trasferita al pc tramite usb i canali a 1080 in alta definizione quindi, si riescono a vedere correttamente sullo schermo come su un decoder digitale con l'uscita Hdmi ?
notizia dell'ultima settimana, sky ha cambiato un po' di roba sugli ecm e attualmente anche con regolare abbonamento + schedatv+ smartmouse, non si riesce a vedere alcun canale sky....
ragazzi esistono penne usb che fanno ricevere sul notebook i canali TV analog e digit e che mi permatta di registrare i programmi/film ?
Snake156
31-10-2009, 13:33
ragazzi esistono penne usb che fanno ricevere sul notebook i canali TV analog e digit e che mi permatta di registrare i programmi/film ?
si, a bizzeffe.
si, a bizzeffe.
Suggerimenti, qualcosa di ben testato ?
Snake156
01-11-2009, 10:13
Suggerimenti, qualcosa di ben testato ?
testato zero, ma se non sbaglio anche pinnacle e terratec dovrebbero farne, fai una ricerca sui rispettivi siti; con queste due cose vai sul sicuro
salve a tutti
volevo chiedere se sul mio pc, un hp pavillion dv7 2180el posso vedere i canali hd come rai hd1.
Ho sintonizzato i vari canali con l'antenna di casa e compare anche rai hd1 solo che windows media center mi da il messaggio di assenza di segnale e volevo capire se è un errore dovuto proprio alla mancanza di segnale o perchè non posso visualizzare canali hd.
grazie in anticipo
spero di aver postato nella discussione giusta
sexmachine
10-11-2009, 21:48
salve a tutti
volevo chiedere se sul mio pc, un hp pavillion dv7 2180el posso vedere i canali hd come rai hd1.
Ho sintonizzato i vari canali con l'antenna di casa e compare anche rai hd1 solo che windows media center mi da il messaggio di assenza di segnale e volevo capire se è un errore dovuto proprio alla mancanza di segnale o perchè non posso visualizzare canali hd.
grazie in anticipo
spero di aver postato nella discussione giusta
Ciao, è scritto RAI HD ma non viene trasmesso nulla, MCE comunque ad oggi non supporta HD
Ciao, è scritto RAI HD ma non viene trasmesso nulla, MCE comunque ad oggi non supporta HD
grazie mille, ma come mai non trasmettono nulla?
sapresti anche indicarmi un software che supporta hd?
grazie ancora
grazie mille, ma come mai non trasmettono nulla?
sapresti anche indicarmi un software che supporta hd?
grazie ancora
VLC www.videolan.org
però devi sapere le frequenze che deve sintonizzare.
ragazzi sapete dirmi qualcosa su WinTV-NOVA-T-HD Stick?
ne sto vagliando l'acquisto
riuuppo il thread in occasione dei mondiali:D
qualcuno sa le frequenze di rai hd in dvb-t da inserire su vlc?:mc:
jumpjack
16-06-2010, 07:30
riuuppo il thread in occasione dei mondiali:D
qualcuno sa le frequenze di rai hd in dvb-t da inserire su vlc?:mc:
perche', VLC puo' ricevere il segnale del DVB-T?!? :confused:
headroom
16-06-2010, 08:34
se hai un TV tuner DVB-T allora sì VLC può ricevere il segnale dalla scheda tv, tuner che l'HP pavillion dv7 2180el ha :D
se hai un TV tuner DVB-T allora sì VLC può ricevere il segnale dalla scheda tv, tuner che l'HP pavillion dv7 2180el ha :D
già:sofico:
il problema sono le frequenze...non riesco a trovarle!:cry:
perche', VLC puo' ricevere il segnale del DVB-T?!? :confused:
Si, e se sei sullo stesso mux, cambia anche canale istantaneamente anzichè metterci qualche secondo come tutte le tv con DVB integrato. Il che significa che i tuner delle TV fanno schifo.
Snake156
16-06-2010, 13:58
stessa domanda che volevo porre io, nessuno sa come vedere rai hd su pc?
headroom
16-06-2010, 17:43
la qualità video dello streaming del sito della rai è in HD?
jumpjack
17-06-2010, 10:09
stessa domanda che volevo porre io, nessuno sa come vedere rai hd su pc?
mi sa che non ho capito la domanda.... non basta una qualunque chiavetta USB DTT HD?
Terratec - Cinergy HTC USB XS HD DVB-T/C e Analogico
mi sa che non ho capito la domanda.... non basta una qualunque chiavetta USB DTT HD?
Terratec - Cinergy HTC USB XS HD DVB-T/C e Analogico
si.
anzi, la mia sk NON è HD ma lo riceve benissimo lostesso (è solo questione di avere il codec H264 installato), visto che semplicmente la scheda passa il flusso al pc, che via sw si occupa della decodifica.
Insomma, sono come i softmodem.
gentilmente potreste dirmi il software che usate per vedere rai hd?
Snake156
19-06-2010, 09:50
mi sa che non ho capito la domanda.... non basta una qualunque chiavetta USB DTT HD?
Terratec - Cinergy HTC USB XS HD DVB-T/C e Analogico
io infatti parlavo via streaming :D
gentilmente potreste dirmi il software che usate per vedere rai hd?
ad esempio VLC
Per chi chiedeva le frequenze rai HD: a me risultano queste
http://i50.tinypic.com/2vsrtqo.jpg
Per chi non riesce a vedere rai HD (solo per chi ha schede terratec):
- bisogna avere l'Home Cinema versione HD, non il "basic" (se volete maggiori "info" contattatemi). Per controllare quale versione avete guardate lo screen sotto, se avete "H264 decoder" è la versione giusta, se no no...
-bisogna impostare così:
http://i47.tinypic.com/15d9rww.jpg
Io la vedo perfettamente......
StarGreen
21-06-2010, 11:13
Io ho "H264 decoder" ma non ho l'opzione Microsoft DTV-DVD Video Decoder, come mai? :O
Per chi chiedeva le frequenze rai HD: a me risultano queste
http://i50.tinypic.com/2vsrtqo.jpg
In tutte le Aree dove lo switch OFF (il passaggio al digitale terrestre) è concluso RAI HD è irradiata dal MUX4 della RAI, così come le altre due emittenti (trasmesse in SD) RAI Extra e RAI Storia.
Dato che i Mux RAI nelle aree di switch off sono nazionali, questo vuol dire che trasmettono sulle stesse frequenze in tutte le aree nazionali di switch off. Il Mux 4 RAI si trova sul canale 40 in queste aree , quel canale 64 evidentemente vuol dire che ti trovi in una delle aree dove invece lo switch off è tuttora in corso e non ancora del tutto concluso (le cosiddette aree di switch OVER)
Un elenco ben fatto e aggiornato della composizione dei Mux nazionali è qui:
Composizione MUX nazionali e frequenze assegnate x S.O. [Aggiornata al 12/06/10] :
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761
In tutte le Aree dove lo switch off (il passaggio al digitale terrestre) è concluso RAI HD è irradiata dal MUX4 della RAI, così come le emittenti SD RAI Extra e RAI Storia.
Dato che i Mux RAI nelle aree di switch off sono nazionali, questo vuol dire che trasmettono sulle stesse frequenze in tutte le aree nazionali di switch off. Il Mux 4 Rai si trova sul canale 40, non sul 64
Composizione MUX nazionali e frequenze assegnate x S.O. [Aggiornata al 12/06/10] :
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761
Ah... Probabilmente è perchè io abito in una zona dove non è ancora stato fatto lo switch off (ovest lombardia) tranne che per qualche canale...
Io ho "H264 decoder" ma non ho l'opzione Microsoft DTV-DVD Video Decoder, come mai? :O
Ma la vedi comunque rai HD o la senti e basta? Io riesco a vederla solo con quell'opzione attivata....
jumpjack
21-06-2010, 15:48
ma un'ADSL a 6 MB, o anche a 20 MB, ha banda sufficiente per l'HD?!? :mbe:
io non credo... Con 6 MB Wind non mi ha mai "concesso" neanche la SD, disponibile solo con 20!
ad esempio VLC
Per chi chiedeva le frequenze rai HD: a me risultano queste
http://i50.tinypic.com/2vsrtqo.jpg
Per chi non riesce a vedere rai HD (solo per chi ha schede terratec):
- bisogna avere l'Home Cinema versione HD, non il "basic" (se volete maggiori "info" contattatemi). Per controllare quale versione avete guardate lo screen sotto, se avete "H264 decoder" è la versione giusta, se no no...
-bisogna impostare così:
http://i47.tinypic.com/15d9rww.jpg
Io la vedo perfettamente......
intanto grazie mille:)
Quando faccio per riprodurre il canale su vlc mi da questo errore
"L'ingresso non può essere aperto:
VLC non è in grado di aprire il MRL 'dvb-t://frequency=818000'. Controlla il registro per i dettagli."
come mai???
ffdshow riesce a fixare i problemi di tearing che si possono avere con la tv che si vede col pc tramite i pennini usb ?
Mi sapreste consigliare un software che permette di ricevere i canali analogici e digitali terrestri alternativo ? Ho un pennino Avermedia Hybrid Volar HD 830.
ffdshow riesce a fixare i problemi di tearing che si possono avere con la tv che si vede col pc tramite i pennini usb ?
Mi sapreste consigliare un software che permette di ricevere i canali analogici e digitali terrestri alternativo ? Ho un pennino Avermedia Hybrid Volar HD 830.
nessuno sa nulla ?
ma un'ADSL a 6 MB, o anche a 20 MB, ha banda sufficiente per l'HD?!? :mbe:
io non credo... Con 6 MB Wind non mi ha mai "concesso" neanche la SD, disponibile solo con 20!
Guarda le trasmissioni SD variano da 0.5Mb a 6-7Mb a seconda della qualità e da quanti canali il provider vuole trasmettere sullo stesso trasponder.
La maggior parte dei canali di qualità trasmettono sotto i 4Mb (in media 2 o 3) solo la Rai trasmette di solito ad alto bitrate (oltre 6Mb).
E questo sul satellite dove pure una famosa TV a pagamento trasmette spesso con solo 2.0-2.5Mb di media (sul SD).
Sul DTT dove la banda disponibile è molto minore del satellite spesso vedi pure bitrate più bassi.
Tutto questo per dire che una ADSL 6Mb è sufficiente per un SD di qualità.
Ok forse i canali a near DVD quality non sono possibili, ma sicuramente vedresti con la stessa qualità di chi vede ora il satellite e pure a pagamento.
Per quanto riguarda l'HD ovviamente il Bitrate sale di molto, ma anche qui tutto dipende dalla qualità HD che vuoi.
Se cerchi il near BlueRay allora nessuna Adsl è in grado, però se guardiamo ancora a quanto trasmettono i canali HD sul satellite, allora vediamo che i filmati in FullHD (1920x1080) spesso sono solo su 8-10Mb di bitrate.
Sul DTT invece sono pure a più basso bitrate, considera che una frequenza DVB-T trasporta al max sui 20-24Mb (che saliranno a 30-34Mb quando ci sarà il DVB-T2) e che i provider ci vorrebbero cacciare 3 o 4 canali HD :D
Ergo il FullHD con la stessa qualità usata ora sul Satellite lo si può fare già con una Adsl da almeno 12Mbit reali.
Per quello del Dvb-T forse basta anche una Adsl 8Mbit reali.
mentalrey
10-01-2011, 19:27
la domanda di rito,
"il" buon software per avere una lista canali preferita e vedere decentemente un po' tutto
puo' essere ProgDVB o adesso c'e' altro di valido in circolazione?
(qualcuno parlava anche di PowerCinema)
Snake156
11-01-2011, 07:22
progdvb è per il satellitare giusto?
mi sa che come gratuito è sempre il numero uno, comunque ho sentito parlar bene anche di DVBViewer, programma commerciale oerò
headroom
11-01-2011, 08:26
progdvb è anche per il digitale terrestre :D
la domanda di rito,
"il" buon software per avere una lista canali preferita e vedere decentemente un po' tutto
puo' essere ProgDVB o adesso c'e' altro di valido in circolazione?
(qualcuno parlava anche di PowerCinema)
VLC funziona anche per il dvb.
si può creare manualmente una playlist coi canali (o meglio le frequenze dei mux) preferiti.
Snake156
12-01-2011, 06:45
progdvb è anche per il digitale terrestre :D
ecco, questo non lo sapevo
grazie per l'info
giovanni99
07-03-2011, 23:01
Salve, io ho un problemino (grosso) col tv, nn so se sia il questo il posto giusto x postarlo, cmq provo... Ho un samsung 40" full hd da 3 anni, da qualche tempo quando guardavo my sky hd mi andava via il segnale Di tanto in tanto x Alcuni secondi, solo in hd me lo faceva, in analogico con scart no.
Da oggi dopo una Di queste microinterruzioni vedo lo schermo tendente al verde e le immagini con colori come se fosse applicato l'effetto seppia!! Non è il decoder ne il cavo perchè anche da un altro ingresso in cui ho collegato il medley3 evo ho lo stesso problema, praticamente sembra Che mi si sia fot..o l'hd del tv, da scart e dtv vedo bene.
Nn so se è una coincidenza ma mi sembra Di avere cominciato ad avere problemi dopo il passaggio al digitale nella Mia regione.
Che dite? È il tv già da pattumare? Cavolo solo 3 anni Di vita!!
devilred
17-05-2011, 11:53
Buona sera, avrei gentilmente bisogno di un aiuto:
ho acquistato una SkyStar HD2.... arrivata... installata coi driver del cd ed il programma DVB Viewer.
Detto programma ufficiale (DVB Viewer) non funziona, nel senso che pur segliendo i canali nella lista (canali free) no si visualizza e sente nulla.....come se non vedesse la scheda.
Con DVB Dream mi scrive "Impossibile inizializzare l'hardware DVB! ErrorCode:12
L'applicazione funzionera' in modalita' NON IN LINEA"
e poi non mi fà abilitare la scheda nel menu : opzioni - scheda - avvia..... ripete lo stesso messaggio e la scheda rimane disabilitata.
In Opzioni - video ho rosso (errore) in Video codec ed in Video renderer, anche se provo svariate opzioni (come FFD schow, Cyberlink, Gabest Mpeg2 dec...)
E' un problema di codec o la scheda difettosa?:mbe:
NB:
- ho installato klcodec470b ed ho provato pure Gordian.Knot.Codec.Pack.1.9.Setup
- il segnale satellitare c'è perche il mio vecchio Humax 5400 funziona
Grazie
se hai installato tutto su 7 32/64 bit devi installare i driver manualmente, recati in COMPUTER,PROPRIETA DEL SISTEMA,GESTIONE DISPOSITIVI, adesso devi mettere i driver sul desktop, clicca sul simbolo che ti dice che mancano i driver, clicca su proprieta/driver/installa manualmente, dagli il percorso manuale. una volta installati ti dara' errore, sempre in gestione periferiche troverai l'errore e rifai la procedura di installazione. finito.
qui:http://www.megaupload.com/?d=QHH1VFG6 c'e' un codec pack sia sd che hd per la skystar sara riconosciuto dalla maggior parte dei player. per la tv sat consiglio dvbdream, se avete sat e dtt consiglio dvbviewer pro.
tomahawk
04-03-2012, 09:10
Guarda le trasmissioni SD variano da 0.5Mb a 6-7Mb a seconda della qualità e da quanti canali il provider vuole trasmettere sullo stesso trasponder.
La maggior parte dei canali di qualità trasmettono sotto i 4Mb (in media 2 o 3) solo la Rai trasmette di solito ad alto bitrate (oltre 6Mb).
E questo sul satellite dove pure una famosa TV a pagamento trasmette spesso con solo 2.0-2.5Mb di media (sul SD).
Sul DTT dove la banda disponibile è molto minore del satellite spesso vedi pure bitrate più bassi.
Tutto questo per dire che una ADSL 6Mb è sufficiente per un SD di qualità.
Ok forse i canali a near DVD quality non sono possibili, ma sicuramente vedresti con la stessa qualità di chi vede ora il satellite e pure a pagamento.
Per quanto riguarda l'HD ovviamente il Bitrate sale di molto, ma anche qui tutto dipende dalla qualità HD che vuoi.
Se cerchi il near BlueRay allora nessuna Adsl è in grado, però se guardiamo ancora a quanto trasmettono i canali HD sul satellite, allora vediamo che i filmati in FullHD (1920x1080) spesso sono solo su 8-10Mb di bitrate.
Sul DTT invece sono pure a più basso bitrate, considera che una frequenza DVB-T trasporta al max sui 20-24Mb (che saliranno a 30-34Mb quando ci sarà il DVB-T2) e che i provider ci vorrebbero cacciare 3 o 4 canali HD :D
Ergo il FullHD con la stessa qualità usata ora sul Satellite lo si può fare già con una Adsl da almeno 12Mbit reali.
Per quello del Dvb-T forse basta anche una Adsl 8Mbit reali.
Post utilissimo.
Grande FabryHw
Ops..non mi sono accorto che la discussione era semi-morta.
Ci sono delle novit rispetto a quanto scritto da FabryHw nel 2010??
Post utilissimo.
Grande FabryHw
Ops..non mi sono accorto che la discussione era semi-morta.
Ci sono delle novit rispetto a quanto scritto da FabryHw nel 2010??
A parte che sul fronte DVB-T italiano ora c'è anche una emittente (in HD) che usa il DVB-T2 e che sul fronte DVB-S2 da qualche mese ci sono anche alcuni canali in 3D (trasmettono in 3840x1080 ma non ho verificato con che bitrate), non mi pare ci siano altre novità.
Neanche sul fronte connessioni via cavo c'è stato qualcosa.
Si usa ancora solo ADSL2+, niente VDSL2 (salvo alcuni fortunati di Milano) e l'incremento diffusione della fibra è praticamente fermo.
tomahawk
15-03-2012, 19:05
Quale emittente usa il dvb-t2?
Per i programmi 3D su standard DVB-S2 ti riferisci a quelli di Sky?
Quale emittente usa il dvb-t2?
Europa 7 HD che trasmette (ma lo vedi solo se hai il sintonizzatore T2) dallo scorso Settembre su una frequenza VHF (attenzione non UHF).
E' una TV a pagamento stile mediaset, ma chi la riceve ha detto che ogni tanto c'è qualcosa in chiaro per tutti.
Cmq entro il 2013 anche altri player (tra cui sicuramente Rai, Telecom, Mediaset e Sky stessa) dovrebbero entrare in gioco sulle rimanenti frequenze T2 (definite ma non assegnate a nessuno, in attesa della gara d'asta).
Per i programmi 3D su standard DVB-S2 ti riferisci a quelli di Sky?
Si mi riferivo anche a Sky ma non solo a lei dato che non c'è solo Sky che ha aperto canali 3D sia a pagamento che free (es. su Astra ci sono 2 o 3 canali 3D Demo aperti per tutti).
kenzo_pc
29-11-2012, 07:17
salve ragazzi,
premetto che in questo settore non ci capisco na ceppa.
ho acquistato un monitor per il pc senza decoder per il digitale,prima avevo un samsung t260hd e mi bastava collegare il classico cavo bianco dell'antenna per vedere la tv,anche i canali in hd (rai1 canale 5 ecc).
Bene adesso vorrei mettere un ricevitore pci express nel pc che mi permetta di:
1)Vedere la televisione inclusi canali hd
2)Registrare sull'hard disk del pc anche canali che non sto guardando
3)Vedere sky senza la necessita di acquistare un loro decoder,logicamente con un regolare abbonamento.
Ho visto qualche tuner pci "wintv",mi spiegate a cosa servono tutti l'ingressi nel retro?
Nel senso oltre al classico cavo bianco dell'antenna esistono altri modi per ricevere il digitale?
scusatemi per l'ignoranza
Grazie in anticipo
Venturer
29-11-2012, 09:17
salve ragazzi,
premetto che in questo settore non ci capisco na ceppa.
ho acquistato un monitor per il pc senza decoder per il digitale,prima avevo un samsung t260hd e mi bastava collegare il classico cavo bianco dell'antenna per vedere la tv,anche i canali in hd (rai1 canale 5 ecc).
Bene adesso vorrei mettere un ricevitore pci express nel pc che mi permetta di:
1)Vedere la televisione inclusi canali hd
2)Registrare sull'hard disk del pc anche canali che non sto guardando
3)Vedere sky senza la necessita di acquistare un loro decoder,logicamente con un regolare abbonamento.
Ho visto qualche tuner pci "wintv",mi spiegate a cosa servono tutti l'ingressi nel retro?
Nel senso oltre al classico cavo bianco dell'antenna esistono altri modi per ricevere il digitale?
scusatemi per l'ignoranza
Grazie in anticipo
Premesso che le schede WinTV della Hauppauge sono tra le migliori.....come hai potuto osservare se hai visto la Hauppauge WinTV HVR4400 PCI Express (per esempio) ci sono molti connettori dietro: il numero 4 significa che la scheda ha 4 TUNER: 1 per il digitale Terrestre, 1 per la TV analogica, 1 per il satellite in standard DVB-S e uno per il satellite in standard DVB-S2.
In realtà i connettori per antenna e SAT sono solo 2: quello per il "terrestre" riceve appunto il digitale terrestre e l'analogico terrestre; quello per il sat riceve il digitale satellitare DVB-S e il più nuovo DVB-S2.
Nel retro della scheda poi troverai un connettore che tramite adattatore porta fuori le porte component e quello per la radio FM analogica.
Le HVR "ALL IN ONE" sono fantastiche perché con una sola periferica ti permettono di ricevere una molteplicità di segnali. Io ad esempio ho l'HVR 4000 PCI che è la "nonna" della 4400. La differenza l'HVR4000 e la 4400 è solo data dal fatto che una è in standard PCI e l'altra è PCI-EXPRESS.
Per concludere esiste anche l'HVR 5500 riservata al mercato tedesco. La 5500 ha ben 5 tuner: oltre ai 4 che ho specificato in precedenza riceve anche il DVB-C cioè il segnale della TV via cavo.
Venturer
29-11-2012, 09:22
Per rispondere al punto
3) vedere sky con regolare abbonamento
si può fare se acquisti una delle schede Hauppauge dotate di tuner satellitare
ma ti servono altre 2 periferiche:
-La WITV CI => Non è altro che un interfaccia USB dove devi inserire una CAM (Conditional Access Module)
-Una CAM compatibile con SKY come la Diablo 2 della Duolabs. In realtà non esistono CAM ufficiali SKY per vedere le loro trasmissioni su decoder che non siano i loro ma ci sono soluzioni "alternative" che tramite firmware modificati permettono di rendere la CAM compatibile con la scheda Sky. La Diablo della Duolabs è una di quelle. Ti basterà prendere il WINTVCI ; prendere una Diablo e metterci sopra il firmware apposito e infine inserire la scheda di SKY nel lettore CI della Hauppauge. A questo punto avrai "luce"! :)
kenzo_pc
29-11-2012, 11:05
grazie mille ..molto esaustivo
solo un ultimo dubbio da nabbo
Nel caso adottassi la soluzione con la "cam e diablo" posso vedere sky senza avere il cavo satellitare collegato alla scheda pcie?
Il problema è che in stanza mia dove devo metterlo non ho il cavo del satellitare ma solo quello dell'antenna
Venturer
29-11-2012, 12:09
grazie mille ..molto esaustivo
solo un ultimo dubbio da nabbo
Nel caso adottassi la soluzione con la "cam e diablo" posso vedere sky senza avere il cavo satellitare collegato alla scheda pcie?
Il problema è che in stanza mia dove devo metterlo non ho il cavo del satellitare ma solo quello dell'antenna
Certo che NO!!!! Come pensi che ci arrivi il segnale dalla parabola alla tua scheda? In wireless? :p :p :D :D
Il cavo alla scheda glielo devi portare in qualche modo: o collegamento diretto o pass through attraverso un altro decoder sat!
Per essere più precisi: ci sono "modi" per vedere SKY in streaming webtv ma oltre a non essere per niente legali si possono fare ovviamente anche senza scheda SAT ma tieni conto inoltre che in questi modi la banda a disposizione è limitata (per l'IPTV soprattutto nei modi "poco legali" scordati l'HD). La banda che hai a disposizione con la parabola in DVB-S2 è molto elevata mentre in IPTV la qualità lascia molto a desiderare.
Ciao! :)
Premesso che le schede WinTV della Hauppauge sono tra le migliori.....come hai potuto osservare se hai visto la Hauppauge WinTV HVR4400 PCI Express (per esempio) ci sono molti connettori dietro: il numero 4 significa che la scheda ha 4 TUNER: 1 per il digitale Terrestre, 1 per la TV analogica, 1 per il satellite in standard DVB-S e uno per il satellite in standard DVB-S2.
In realtà i connettori per antenna e SAT sono solo 2: quello per il "terrestre" riceve appunto il digitale terrestre e l'analogico terrestre; quello per il sat riceve il digitale satellitare DVB-S e il più nuovo DVB-S2.
Nel retro della scheda poi troverai un connettore che tramite adattatore porta fuori le porte component e quello per la radio FM analogica.
Le HVR "ALL IN ONE" sono fantastiche perché con una sola periferica ti permettono di ricevere una molteplicità di segnali. Io ad esempio ho l'HVR 4000 PCI che è la "nonna" della 4400. La differenza l'HVR4000 e la 4400 è solo data dal fatto che una è in standard PCI e l'altra è PCI-EXPRESS.
Per concludere esiste anche l'HVR 5500 riservata al mercato tedesco. La 5500 ha ben 5 tuner: oltre ai 4 che ho specificato in precedenza riceve anche il DVB-C cioè il segnale della TV via cavo.
Non è totalmente corretto parlare di diversi tuner nel modo che hai usato tu.
Ha sicuramente più tuner (digitale terrestre, Sat ed analogico sono tuner separati), ma tra DVB-S e DVB-S2 non ci sono 2 tuner separati ma un solo tuner DVB-S2 che per compatibilità naturalmente legge anche i segnali DVB-S
Per il DVB-C potrebbe esserci un ulteriore tuner fisico sulla scheda o esserci solo un tuner multi standard che a seconda dei casi può essere usato DVB-S2 o DVB-C.
Per rispondere al punto
3) vedere sky con regolare abbonamento
si può fare se acquisti una delle schede Hauppauge dotate di tuner satellitare
ma ti servono altre 2 periferiche:
-La WITV CI => Non è altro che un interfaccia USB dove devi inserire una CAM (Conditional Access Module)
-Una CAM compatibile con SKY come la Diablo 2 della Duolabs. In realtà non esistono CAM ufficiali SKY per vedere le loro trasmissioni su decoder che non siano i loro ma ci sono soluzioni "alternative" che tramite firmware modificati permettono di rendere la CAM compatibile con la scheda Sky. La Diablo della Duolabs è una di quelle. Ti basterà prendere il WINTVCI ; prendere una Diablo e metterci sopra il firmware apposito e infine inserire la scheda di SKY nel lettore CI della Hauppauge. A questo punto avrai "luce"! :)
Soluzione corretta, ma non l'unica.
Ci sono soluzioni puramente software che permettono di fare lo stesso senza spendere cifre considerevoli tra CAM e slot CI.
Con 10E di spesa (il lettore di smartcard) più un certo software gratuito si può fare lo stesso
Venturer
29-11-2012, 18:14
Soluzione corretta, ma non l'unica.
Ci sono soluzioni puramente software che permettono di fare lo stesso senza spendere cifre considerevoli tra CAM e slot CI.
Con 10E di spesa (il lettore di smartcard) più un certo software si può fare lo stesso
Esatto si può fare con uno smartmouse.
Ma io gli ho consigliato la mia soluzione di cui sopra perché così ha la massima "multimedialità" essendo compatibile al 100% con il software WINTV fornito dalla Hauppauge e con il suo telecomando.
Con lo smartmouse devi usare software di terze parti e se non è esperto può avere problemi a configurarlo. Inoltre ci possono essere problemi con il telecomando.
Esatto si può fare con uno smartmouse.
Ma io gli ho consigliato la mia soluzione di cui sopra perché così ha la massima "multimedialità" essendo compatibile al 100% con il software WINTV fornito dalla Hauppauge e con il suo telecomando.
Con lo smartmouse devi usare software di terze parti e se non è esperto può avere problemi a configurarlo. Inoltre ci possono essere problemi con il telecomando.
Non solo smartmouse, va benissimo anche un lettore da firma digitale.
Roba che spesso trovi anche a solo 5E di costo (al peggio cmq con 15E lo prendi) se magari non ce l'hai già (per la firma digitale o per altri utilizzi).
Si richiede un minino di esperienza.
Insomma sta a lui decidere se skillarsi (anche se cercando in giro trovi la pappa già pronta) e risparmiare diciamo almeno 150E (anche 250E se punta a schede Sat economiche ma egualmente efficaci) o spendere ed avere "quasi" tutto pronto.
Venturer
29-11-2012, 18:44
Non è totalmente corretto parlare di diversi tuner nel modo che hai usato tu.
Ha sicuramente più tuner (digitale terrestre, Sat ed analogico sono tuner separati), ma tra DVB-S e DVB-S2 non ci sono 2 tuner separati ma un solo tuner DVB-S2 che per compatibilità naturalmente legge anche i segnali DVB-S
Per il DVB-C potrebbe esserci un ulteriore tuner fisico sulla scheda o esserci solo un tuner multi standard che a seconda dei casi può essere usato DVB-S2 o DVB-C.
La scheda viene venduta come "quad tuner" dal sito stesso della hauppauge (www.hauppauge.co.uk o www.hauppauge.it )
Lo so anche io poi che il tuner per il DTT è uno e nella 5500 ad esempio gestisce DVB-T, DVB-C e analogico mentre quello SAT gestisce DVB-S e S2 insieme. Sarebbe più corretto parlare di tuners ibridi o tuners multisegnale! Ma discutiamo di semantica! :)
Per il resto beh.........come ho detto se vuole spendere zero si trova (con un minimo di skill come dici tu) uno streaming web di primafila con bitrate decente e la spesa è zeroooo! :D
Io la CAM Diablo l'ho avuta in passato e devo dirti che è stata una comodità per le capacità di multicodifica usandola con un abbonamento originale.
Poi da quando ho preso il Dreambox via di sharing ed è diventata inutile. :p
La scheda viene venduta come "quad tuner" dal sito stesso della hauppauge (www.hauppauge.co.uk o www.hauppauge.it )
Lo so anche io poi che il tuner per il DTT è uno e nella 5500 ad esempio gestisce DVB-T, DVB-C e analogico mentre quello SAT gestisce DVB-S e S2 insieme. Sarebbe più corretto parlare di tuners ibridi o tuners multisegnale! Ma discutiamo di semantica! :)
No ti sbagli la scheda viene venduta come "Quad mode TV tuner" ed avere un tuner quadrimodale è ben differente da avere quattro tuner come hai asserito tu.
Da quattro tuner mi aspetto di poter sintonizzare quattro frequenze diverse contemporaneamente, da una quad-mode no.
La scheda probabilmente è una multi tuner, ossia penso che per esempio possa sintonizzare digitale terrestre e sat contemp., ma non ne ha quattro o peggio cinque di tuner.
Venturer
29-11-2012, 20:50
Le specifiche in inglese riportano "Quad TV Tuner" (che potrebbe essere tradotto con "quattro TV tuner") e sotto effettivamente compare "quad mode TV tuner". Il discorso che fai è corretto ma ti rendi conto che stiamo discutendo di "niente"? :)
Capisco il voler essere preciso ma quello che interessava kenzo era una scheda con un sintonizzatore per il DTT e uno per il SAT e una Hauppauge di quel tipo fa al caso suo!
Ciao! :)
Ah per quanto riguarda il "twin mode" (cioè la sintonizzazione di un boquet DTT e uno SAT contemporaneamente) ti posso dire che la mia HVR 4000 non lo può fare (la 4400 non so di preciso visto che ha una famiglia di chipset diverso). E' quindi a tutti gli effetti una scheda COMBO e non TWIN.
tomahawk
23-01-2013, 03:44
Scusate, ma noto che la qualità delle immagini hd che vedo sul pc è inferiore rispetto a quelle che vedo sul televisore (e non parlo di chissà cosa, ma di un Samsung da 22 pollici dell'anno scorso)...è normale?
tomahawk
30-01-2013, 18:55
Scusate, ma noto che la qualità delle immagini hd che vedo sul pc è inferiore rispetto a quelle che vedo sul televisore (e non parlo di chissà cosa, ma di un Samsung da 22 pollici dell'anno scorso)...è normale?
E' solo una mia sensazione sbagliata o dovuta al monitor del notebook o alla shceda video?
Ci possono essere vari motivi.
Sia la qualità dell'Hw, sulle TV ormai sono quasi tutti LCD IPS mentre su notebook si usano ancora molto spesso schermi LCD TN, che il lato software.
Esempio gli stream video (sopratutto quelli del digitale terrestre) sono di bassa qualità.
Quasi tutti i televisori cercano di migliorare la qualità percepita usando algoritmi di post processing sullo stream prima di visualizzarli sul LCD.
E la qualità dell'immagine finale dipende sia da come sono regolate le impostazioni sia dalla qualità degli algoritmi stessi (che cambiano da marca a marca).
Sul pc potresti non avere nessun algoritmo, algoritmi meno efficaci o semplicemente avere impostazioni differenti rispetto al TV.
Es. un algoritmo impostato per sfumare i bordi ti darà immagini che danno una sensazione di sfuocato ma farà sparire molti difetti della compressione MPEG2 a basso bitrate.
Per contro una impostazione per favorire la nitidezza potrebbe evidenziare molto di più la bassa qualità di certi stream
tomahawk
02-02-2013, 19:41
Grazie mille della risposta ;)
In realtà il paragone lo facevo con una 22' Samsung, una LE22D450 per la precisione. Che ha un pannello TN e retroilluminazione a lampade CCFL.
Lo schermo del portatile sarà sicuramente più scarso, credo ed anch'esso è lcd a lampade.
La scheda video è scarsa, una 9300m gs.
Quando parli di algoritmi fai riferimento ai codec video o alle istruzioni di processore e scheda video?
Quando parli di algoritmi fai riferimento ai codec video o alle istruzioni di processore e scheda video?
Ai codec video ed alle funzioni avanzate di regolazione che possono avere.
Esempio se usi ffmpeg ci sono molti parametri regolabili che quasi nessuno (me compreso) regola lasciando il valore di default (che è un buon compresso ma non necessariamente il risultato migliore).
Vien però da sé che certe funzioni sofisticate non sono possibili senza supporto HW.
O meglio in software si può fare praticamente "quasi" tutto ma non sempre con la velocità che ci serve.
Cioè per semplificare una scheda grafica DX9 potrebbe fare gli stessi effetti visivi di una DX11 emulando in sw quello che non può fare in hw, il problema è che poi però sarebbe troppo lenta per un utilizzo in tempo reale.
Ergo un TV (di un certo prezzo) potrebbe avere un chip dedicato a fare, in tempo reale, alcune eleborazioni migliorative dell'immagine che sul PC non si fanno (o si fanno di minore qualità) perché senza un chip dedicato non si riesce a farle abbastanza velocemente senza impattare troppo sulle prestazioni del PC con conseguenze anche sulla fluidità del filmato.
tomahawk
04-02-2013, 11:24
Ok, grazie..
Quindi mi confermi che, in generale, c'è una superiore qualità nelle immagini riprodotte da una tv rispetto a quello che può fare un pc medio?
E questa cosa vale sia in sd che in hd?
No non te lo confermo ci sono troppe variabili da valutare.
La TV esce già regolata (in teoria) per dare il meglio dell'immagine, il PC non è detto che lo sia.
Magari regolandolo (se il tuo codec è regolabile) potresti avere risultati migliori sul PC ovviamente a parità di hw di visualizzazione (ergo se la tv ha un buon pannello lcd, ed il tuo monitor uno scadente ...).
Ho detto che sul PC potresti non avere hw in grado di fare certe elaborazioni abbastanza velocemente.
Però spesso su PC hai schede grafiche programmabili che hanno mostrouse capacità di calcolo.
Ergo con il sw adatto (se commercializzato) che sfrutti la programmabilità della GPU potresti fare il salto di qualità.
Inoltre sul PC puoi cambiare componenti e soprattutto puoi cambiare facilmente la parte sw.
Oggi il PC potrebbe essere inferiore al TV, domani cambiando dei componenti (hw o sw) potrebbe essere superiore.
Cmq in generale tirati fuori dalla scatola entrambi senza fare modifiche, mi aspetto che il TV si veda meglio (se è già un buon TV).
devilred
24-11-2013, 19:30
Per rispondere al punto
3) vedere sky con regolare abbonamento
si può fare se acquisti una delle schede Hauppauge dotate di tuner satellitare
ma ti servono altre 2 periferiche:
-La WITV CI => Non è altro che un interfaccia USB dove devi inserire una CAM (Conditional Access Module)
-Una CAM compatibile con SKY come la Diablo 2 della Duolabs. In realtà non esistono CAM ufficiali SKY per vedere le loro trasmissioni su decoder che non siano i loro ma ci sono soluzioni "alternative" che tramite firmware modificati permettono di rendere la CAM compatibile con la scheda Sky. La Diablo della Duolabs è una di quelle. Ti basterà prendere il WINTVCI ; prendere una Diablo e metterci sopra il firmware apposito e infine inserire la scheda di SKY nel lettore CI della Hauppauge. A questo punto avrai "luce"! :)
fantastico!! non deve fare nient'altro??? prendere un aereo per l'america forse serve????
prima cosa, come scheda sat io andrei di technisat skystar s2, costa poco e fa' tanto. secondo, per leggere la card basta un fetentissimo smartmouse usb da 10€ (sulla baia ce ne stanno un mare), terzo, il lettore CI non serve a una cippa sono solo soldi buttati, quarta cosa, per leggere la card su windows si deve installare oscam e saperla configurare, quinto e ultimo, sky ha cambiato un po il sistema e i canali hd non vanno piu'(per il momento).
devilred
24-11-2013, 19:38
Ok, grazie..
Quindi mi confermi che, in generale, c'è una superiore qualità nelle immagini riprodotte da una tv rispetto a quello che può fare un pc medio?
E questa cosa vale sia in sd che in hd?
la differenza di immagini la fanno i codec audio/video e il sistema operativo che usi. se vai con win e' indifferente che tu usi una scheda nvidia o amd, se usi linux nvidia su tutti i fronti. questo perche' su linux con amd non avrai accelerazione hardware perche' appunto il miglior "motore" xine non ha nessuna patch per abilitarla, mentre con nvidia userai I VDPAU, quindi con una cpu scrausa e amd non vedi gli hdtv e anche gli sd andranno da schifo perche' sara' usata sola la cpu, mentre con una cpu scrausa e nvidia vai alla grande perche' il flusso audio/video sara' gestito dalla gpu.
IngSerpico
20-10-2014, 18:26
Salve a tutti, spero che qualcuno possa risolvere i miei dubbi. vorrei utilizzare il mio computer come decoder per mediaset premium, come dtt tuner ho una terratec cinergy usb che non mi abbandona e con la quale mi trovo veramente bene. non volendo spendere una fortuna per acquistare un lettore di CAM più relativo modulo CI, ho letto che si può utilizzare un semplice ed economico smartmouse, mediante determinati software. c'è qualcuno che potrebbe guidarmi in tale avventura? o indicarmi guide già pronte? grazie
Ti basta un lettore PC/SC Usb ed Oscam per Windows (o Linux).
Fai qualche ricerca con google e trovi quasi tutto quello che ti serve sapere.
Venturer
20-10-2014, 19:22
fantastico!! non deve fare nient'altro??? prendere un aereo per l'america forse serve????
prima cosa, come scheda sat io andrei di technisat skystar s2, costa poco e fa' tanto. secondo, per leggere la card basta un fetentissimo smartmouse usb da 10€ (sulla baia ce ne stanno un mare), terzo, il lettore CI non serve a una cippa sono solo soldi buttati, quarta cosa, per leggere la card su windows si deve installare oscam e saperla configurare, quinto e ultimo, sky ha cambiato un po il sistema e i canali hd non vanno piu'(per il momento).
Riesumo questo vecchio thread (vedo le notifiche solo adesso).
Io gli avevo dato la soluzione più facile senza smanettare; con un "piccolo" investimento e "quasi" legale (anche se non esiste una CAM ufficiale Sky nessuno ti verrà mai a dire qualcosa)! :D
Conosco benissimo cosa si può fare con tutto il resto e ti svelo un mio piccolo segreto: ho un Dreambox 7020HD! :rolleyes:
Ho provato di tutto....fino allo "sharing" (card) :) e mi sono rotto di stare sempre a smanettare! Non piacendomi più di tanto calcio e altri sport ho adottato una soluzione più radicale, senza sbattimenti e che permette di ottenere "quasi" gli stessi risultati: il mio Dreambox, triste a dirsi, è collegato a un NAS acceso h24 che sta sempre a scaricare dal mulo.....e il povero Dreambox è relegato a "lettore" (supporta tutti i formati con l'ultima immagine experimental; anche i codecs più impensabili)......mi vedo i rip blu ray 1080p sia sul disco interno che su rete wifi n! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.