PDA

View Full Version : DISCHI - Backup del Sistema Operativo con Ghost


Pagine : 1 2 [3]

fransua
17-08-2005, 11:36
Da quando ho installato tale software, la schermata di arresto del sistema ( windows xp SP2) mi viene prolungata, chedo lucidazioni a chi usa il suddetto software.

Ciao
Franco

outlook
18-08-2005, 06:15
OK seems to work now with this information about and [URL=******************* (******************[/URL)

Mike73
18-08-2005, 07:59
Ragazzi scusatemi ma non ho letto tutto il thread e nel post iniziale non si fa riferimento ad hdd in raid su controller esterno.......

Allora avrei bisogno di una informazione:

Ho due hdd in raid 0 (partizione NTFS) collegati al controller raid della scheda madre....
Ho appena formattato e quindi vorrei farmi una copia del pc "pulito" in modo che se succede qualcosa posso riporatrlo a questo stato in pochi minuti...

Volevo chiedervi se potreste spiegarmi, passo passo, come farmi un'immagine di tutto su DVD (sicuramente più di uno) bootable....


Il mio scopo è quello di fare i DVD ed in caso di ripristino, formattare l'hdd, inserire il DVD bootable e far partire il ripristino dell'immagine da DVD....

Grazie.

ale1
19-08-2005, 09:51
spero che possiate aiutarmi. Stavo provando ghost 2003 su un pc xon XP prof. (premetto che non conosco il programma perchè solitamente uso true image) e non so come mi ha creato una partizione C contenente i seguenti file:
ibmbio.com, ibmdos.com, command.com, e.exe,e.ex,e.ini,hhelp.hlp,mouse.com,autoexec.bat,config.sys,mbr.ini e la directory ghost

Adesso ovviamente il sistema non fa più il boot. Che cavolo è successo? come faccio ad elimiare questa partizione e tornare alla situazione originale? please help!!

tiny
01-09-2005, 20:40
Salve, uso normalmente nGhost 9.0 per il baCKUP del mio hd 80gb pata partizionato 8gb (os)e il resto per i giochi. Mi chiedo se eventualmente fosse possibile fare il backup su di un disco sata magari da 160. So che per il sata bisogna far riconoscere alcuni driver all'avvìo dell'installazione quindi.... come procedere, installare windows e poi sovraincidere con il backup? Ma il riconoscimento del sata non verrebbe in questo modo annullato dato che rimetterei così i drivers del pata?

kingvisc
11-09-2005, 11:24
ciao a tutti, ho un quesito urgente:

ho clonato un hd 120gb in uno nuovo da 200gb utilizzando ghost 2003 da dos. Purtroppo era la prima volta che usavo tale programma e non ho partizionato il disco nuovo (ne ho lasciata solo 1 da 200gb). Ora vorrei poter lasciare una partizione da 120gb e creare una seconda partizione da 80gb.

è possibile fare tale operazione senza perdere i dati ? che programma o procedura devo usare?

grazie a tutti

midian
11-09-2005, 15:21
kingvisc sign irregolare ;)

kingvisc
11-09-2005, 17:58
ciao a tutti, ho un quesito urgente:

ho clonato un hd 120gb in uno nuovo da 200gb utilizzando ghost 2003 da dos. Purtroppo era la prima volta che usavo tale programma e non ho partizionato il disco nuovo (ne ho lasciata solo 1 da 200gb). Ora vorrei poter lasciare una partizione da 120gb e creare una seconda partizione da 80gb.

è possibile fare tale operazione senza perdere i dati ? che programma o procedura devo usare?

grazie a tutti

nessuno?

MM
13-09-2005, 21:17
Puoi usare lo stesso Ghost, con meno rischi (secondo me) di altrri programmi
Quando carichi l'immagine sul disco di destinazione, ti permette di scegliere quale dimensione utilizzare del disco (di default tutto il disco)
Dovresti però rifare l'immagine su un altro disco... ;)

max60
19-09-2005, 10:25
spero che possiate aiutarmi. Stavo provando ghost 2003 su un pc xon XP prof. (premetto che non conosco il programma perchè solitamente uso true image) e non so come mi ha creato una partizione C contenente i seguenti file:
ibmbio.com, ibmdos.com, command.com, e.exe,e.ex,e.ini,hhelp.hlp,mouse.com,autoexec.bat,config.sys,mbr.ini e la directory ghost

Adesso ovviamente il sistema non fa più il boot. Che cavolo è successo? come faccio ad elimiare questa partizione e tornare alla situazione originale? please help!!
A un mese di distanza avrei sicuramente risolto, ma io tempo fa ho avuto il tuo stesso problema.
Non avevo tempo di chiedere info sul forum, per cui ho messo il CD di installazione di XP e gli ho fatto correggere l'installazione già esistente.
Alla fine è tornato tutto a posto anche se mi è rimasta quella piccola partizione con i files di ghost.
Da allora per fare i backup del disco uso solo true image che è molto meglio.

Gyxx
19-09-2005, 16:33
A un mese di distanza avrei sicuramente risolto, ma io tempo fa ho avuto il tuo stesso problema.
Non avevo tempo di chiedere info sul forum, per cui ho messo il CD di installazione di XP e gli ho fatto correggere l'installazione già esistente.
Alla fine è tornato tutto a posto anche se mi è rimasta quella piccola partizione con i files di ghost.
Da allora per fare i backup del disco uso solo true image che è molto meglio.
Quando usi Ghost da windows (cosa IMHO sconsigliatissima) lui ti crea una mini partizione di servizio da cui fare il boot e clonare il sistema.

SE TUTTO VA BENE dopo che ha fatto la elimina e ripristina il sistema.

Io personalmente NON uso mai questa modalità, xchè se c'è anche un solo piccolo problema di incompatibilità fra driver e Ghost e/o delle instabilità di xp succedono le cose di cui sopra.

Per risolvere va eliminata la partizione (magari con PMagic ESEGUITO DA CD DI BOOT), impostata quella di windows come partizione attiva e magari fatto un bel fdisk c: \mbr per rifare la master boot table del disco (non si formatta il disco, ma solo la MBR ;) ), se ciò non bastasse effettivamente si prende il disco di istallazione di win e gli si fa correggere l'istallazione.

La cosa migliore per evitare questi problemi è utilizzare SEMPRE ghost da un disco di boot diverso da quello da clonare, preferibilmente da un floppy / CD di avvio (versioni fino a 2003) DOS.

Ciò si può fare anche con la versione 9.0, a patto di avere anche la versione professionale di ghost 8.0, mediante un disco di avvio particolare in cui come applicazione sia inserito ghost32.exe.

Appena ho un attimo di tempo posto come fare.

Saluti

Gyxx

Mike73
19-09-2005, 17:28
La cosa migliore per evitare questi problemi è utilizzare SEMPRE ghost da un disco di boot diverso da quello da clonare, preferibilmente da un floppy / CD di avvio (versioni fino a 2003) DOS.

Ciò si può fare anche con la versione 9.0, a patto di avere anche la versione professionale di ghost 8.0, mediante un disco di avvio particolare in cui come applicazione sia inserito ghost32.exe.

Appena ho un attimo di tempo posto come fare.

Saluti




Ho ghost 9 e dopo aver installato tutto in modo perfetto stavo per fare la clonazione del disco ma dopo quello che hai scritto aspetto la guida sul come procedere in quanto anche io non sono troppo favorevole a fare la clonazione sotto windows.....

Gyxx
19-09-2005, 18:47
Ho ghost 9 e dopo aver installato tutto in modo perfetto stavo per fare la clonazione del disco ma dopo quello che hai scritto aspetto la guida sul come procedere in quanto anche io non sono troppo favorevole a fare la clonazione sotto windows.....
Puoi ANCHE clonare da windows senza problemi ..

...basta che tu sia su di un disco diverso dal s.o. o dalal partizione che vuoi clonare ..

:D :D :D

Dal PC di casa da cui ti scrivo, io utilizzo ghost da windows solo dalla partizione (k) con xp, per backuppare tutte le altre ;) ....

l'importante da quanto ho visto è non usare un windiows in C:\ per backuppare la stessa partizione, chesso io, su D:\ ....

Mike73
19-09-2005, 18:57
Puoi ANCHE clonare da windows senza problemi ..

...basta che tu sia su di un disco diverso dal s.o. o dalal partizione che vuoi clonare ..

:D :D :D

Dal PC di casa da cui ti scrivo, io utilizzo ghost da windows solo dalla partizione (k) con xp, per backuppare tutte le altre ;) ....

l'importante da quanto ho visto è non usare un windiows in C:\ per backuppare la stessa partizione, chesso io, su D:\ ....


Purtroppo non mi trovo in questo caso infatti ho windows in C: e voglio clonare C: :( :cry: :cry:

Ti prego spiegami come fare perchè prima che succedano "casini" devo clonare.....

Aggiungo che il SO si trova su due hdd in raid 0 su controller esterno della MB non riconosciuro in fase di installazione da windows XP (devo premere F6 e mettere il floppy)........

Acronis True image, potrebbe risolvere il problema?? MA ESISTE IN ITALIANO??

Gyxx
19-09-2005, 19:01
Purtroppo non mi trovo in questo caso infatti ho windows in C: e voglio clonare C: :( :cry: :cry:

Ti prego spiegami come fare perchè prima che succedano "casini" devo clonare.....

Aggiungo che il SO si trova su due hdd in raid 0 su controller esterno della MB non riconosciuro in fase di installazione da windows XP (devo premere F6 e mettere il floppy)........

Acronis True image, potrebbe risolvere il problema?? MA ESISTE IN ITALIANO??
Stessa configurazione mia (io ho un Adaptec basato su hpt 370) a parte le partizioni ...

nessun programma che cloni da windows può risolvere il problema, sono incasinato in questi giorni ma guardo se scrivo una cosina stringata al volo ...

..io consiglio ghost 8.0 (detto anche ghost 2003 nella versione non pro :D ) da DOS .... ottenuto a partire da un floppy di win 98 o da un cd con area bi boot uguale al floppy di cui sopra ;) ...

guarda se da DOS il controller è riconosciuto ...se è un promise o un HPT dovrebbe andare ;) ....

Ciao


Gyxx

Mike73
19-09-2005, 19:04
Il ctrl è un nvidia (chipset nforce3)....
Pensi che true image della acronis risolva il problema?? Sto vedendo se esiste in italiano ma non lo trovo!

max60
20-09-2005, 07:21
True Image è solo in inglese, comunque è veramente molto semplice da utilizzare.
L'importante è che l'immagine di cui devi fare il backup, deve essere creata su una partizione diversa da quella di partenza.
Quindi devi assicurati di avere un supporto esterno (CD, DVD, HD), o un'altra partizione anche sullo stesso disco.
Dal sito di Acronis puoi scaricare una trial di 15 giorni perfettamente funzionante.

Mike73
20-09-2005, 08:07
True Image è solo in inglese, comunque è veramente molto semplice da utilizzare.
L'importante è che l'immagine di cui devi fare il backup, deve essere creata su una partizione diversa da quella di partenza.
Quindi devi assicurati di avere un supporto esterno (CD, DVD, HD), o un'altra partizione anche sullo stesso disco.
Dal sito di Acronis puoi scaricare una trial di 15 giorni perfettamente funzionante.


Peccato non abbiano fatto una traduzione in italiano!! Dovrebbe essere abbastanza semplice!

max60
20-09-2005, 08:12
Si ma ti assicuro che è tutto molto intuitivo.
Hai delle icone belle grandi per fare il backup o la restore.
Le uniche cose che devi leggere sono quando ti chiede di quale partizione vuoi fare l'immagine, se l'immagine è incrementale rispetto ad una precedente (puoi risparmiare tempo aggiungendo solo le cose nuove) e dove vuoi metterle.
Poi fa tutto da windows, senza riavvii e molto velocemente.
Un'altra cosa da fargli fare è la creazione di un CD di boot, che ti servirà nel caso in cui dovessi ripristinare un'immagine perchè il pc non ti parte più.

Mike73
20-09-2005, 08:45
Si ma ti assicuro che è tutto molto intuitivo.
Hai delle icone belle grandi per fare il backup o la restore.
Le uniche cose che devi leggere sono quando ti chiede di quale partizione vuoi fare l'immagine, se l'immagine è incrementale rispetto ad una precedente (puoi risparmiare tempo aggiungendo solo le cose nuove) e dove vuoi metterle.
Poi fa tutto da windows, senza riavvii e molto velocemente.
Un'altra cosa da fargli fare è la creazione di un CD di boot, che ti servirà nel caso in cui dovessi ripristinare un'immagine perchè il pc non ti parte più.


Una guida con foto non guasterebbe!!!
cmq anche acronis funziona sotto windows?? Se è così preferisco usare ghost 9 che è in italiano!

FiorDiLatte
21-09-2005, 21:48
E' uscito l'Hiren's Boot CD 7.3!! :D :read:

Buon Download!! ;)

http://*************

byezzz

Mike73
22-09-2005, 07:55
E' uscito l'Hiren's Boot CD 7.3!! :D :read:

Buon Download!! ;)

http:***********++tml

byezzz


E' in italiano?? Riconosce gli hdd collegati su controller esterno ed in raid 0??

FiorDiLatte
22-09-2005, 20:25
E' in inglese.

Per controller esterno intendi un pci (magari scsi)? Se sì, sicuramente riconoscera' un adaptec, non so altri.


byezzz

MM
24-09-2005, 15:27
E' uscito l'Hiren's Boot CD 7.3!! :D :read:

Buon Download!! ;)

http://*************

byezzz


Non vedo cosa c'entri con questa discussione oltre al fatto che certe cose sono assolutamente vietate.... :rolleyes:

Opas
26-09-2005, 18:37
Ragazzi vi chiedo aiuto con Norton 2003.
Ho il floppy.

Devo fare un dvd con il ghost. nessun problema
lo devo fare bootable. nessun problema

devo far si che questo dvd con il ghost parta da solo e senza che io gli dica niente ripristini il ghost del dvd sul disco primario (l'unico che c'è in questo caso)

qualcuno mi aiuta per favore???

arnaldo19
05-10-2005, 10:15
volevo fare un ghost di winXP:è suff.il norton ghost2003(vers.8?) o si puo fare solo con la vers.9?

scusate se esiste già un post su qs argomento ma qs sezione è talmente ampia che dopo un pò mi sono perso

ciao e grazie

Michelangelo_C
05-10-2005, 14:40
volevo fare un ghost di winXP:è suff.il norton ghost2003(vers.8?) o si puo fare solo con la vers.9?

scusate se esiste già un post su qs argomento ma qs sezione è talmente ampia che dopo un pò mi sono perso

ciao e grazie
Certo ed è pure molto meglio, come è stato già scritto infatti in diversi post sopra (non è un rimprovero :p ). E' meglio perchè la versione 9 dà un sacco di problemi se non hai sp2 (ho provato sulla mia pelle purtroppo) e inoltre fa un po' di casino di per se, mentre la versione 2003 agendo da dos è praticamente indistruttibile!

arnaldo19
05-10-2005, 15:20
grazie :D

arnaldo19
05-10-2005, 17:37
guardando qua e la per i post di qs sezione non ho visto(mi sembra) un'argomento che potrebbe essere interessante:installado winXP con i programmi che servono ma senza i driver del pc,l'immagine che vado a fare puo andar bene su un altro pc con mobo diversa dal precedente?

io per es ho 2 mobo asus ma una è a 32bit mente l'altra è a 64bit

Michelangelo_C
05-10-2005, 19:14
Quando installi xp credo che venga anche configurto automaticamente a seconda dell'hardware che trova a disposizione, quindi anche escludendo i driver specifici mi sa che l'installazione fatta su un sistema non può andar bene su un altro. Comunque non ne sono sicuro, anche perchè non ho mai provato: per andare sul sicuro ho una (o anche di più) immagine per ogni PC della casa, numerati da 1 in poi, in modo da non fare errori e includere in ciascuna immagine tutti i driver necessari a quel PC.

arnaldo19
06-10-2005, 16:00
Quando installi xp credo che venga anche configurto automaticamente a seconda dell'hardware che trova a disposizione, quindi anche escludendo i driver specifici mi sa che l'installazione fatta su un sistema non può andar bene su un altro..

penso anch'io che sia così....cmq una prova mi costa poco tempo,vi faro' sapere,ciao

RunDLL
06-10-2005, 22:28
Le immagini con Windows 2000 e XP quasi sicuramente non funzioneranno su computer con altre configurazioni hardware, in special modo con scheda madre diversa. Tante volte ho provato ed il risultato sempre lo stesso: una bella schermata blu all'avvio di Windows. Ciao

arnaldo19
07-10-2005, 18:17
invece con w98 avevo caricato un 'immagine da un vecchio celeron a un P1 o 2 ed era anadta a buon fine(ma forse il celeron e il P2 hanno stessa mobo?!)

Quindi in teoria non e' possibile creare un'immagine universale....

RunDLL
08-10-2005, 11:41
Con Windows 98 ed ME si potevano fare immagini da qualunque computer, con qualunque configurazione, e ripristinarli in qualsiasi computer, con qualunque configurazione. In generale era così, io l'ho fatto tantissime volte ed è andato sempre a buon fine. Con Windows 2000 ed XP questo concetto non è più valido perchè trovandosi drivers differenti, se cambi la scheda madre ci saranno drivers del chipset e non solo diversi, si blocca all'avvio, di molte volte che ho tentato al 100% ho avuto questo problema. Alla peggio si può reistallare Windows 2000 o XP scegliendo la modalità ripristino, non alla prima richiesta quando ti chiede se vuoi tentare con la console, ma alla seconda quando ti dice che c'è già un sistema operativo istallato e vuoi ripristinarlo. Così funziona ma tanto vale reistallare da zero a questo punto, sicuramente è più "pulita" come cosa, a meno che, come a me è successo, è informattabile a causa di programmi particolarei, tipo home banking e cose del genere, dove per reistallarli e riavere le concessioni devi fare i salti mortali e ci perdi 2 giorni. Ciao

Caractere75
12-10-2005, 16:55
Ciao a tutti, ho un problema.. il mio ghost non pare, mi spiego meglio, faccio avviare il pc, legge il floppy, carica la schermata iniziale di ghost " azzulla e grigia " e poi si ferma li con la clessidra bloccata..
Non so come fare..
qualcuno mi può aiutare?

Marcalessio
18-10-2005, 11:53
C'è la possibilità di fare in modo che una volta ripristinato il PC dentro non ci sia ghost...
Cioè come fanno le grandi case di informatica che forniscono il disco di ripristino con il Sistema operativo senza il software che lo ha generato?

Grazie,
Marco.

Opas
18-10-2005, 12:03
C'è la possibilità di fare in modo che una volta ripristinato il PC dentro non ci sia ghost...
Cioè come fanno le grandi case di informatica che forniscono il disco di ripristino con il Sistema operativo senza il software che lo ha generato?

Grazie,
Marco.

?? utilizzeranno il floppy...

Michelangelo_C
18-10-2005, 12:29
Si se usi il la modalità PC-DOS con il floppy creato dal programma Ghost, puoi anche disinstallare il programma e poi fare un immagine. Cioè: installi Ghost, crei il dischetto floppy con l'interfaccia PC-DOS, disinstalli Ghost e riavii utilizzando quel dischetto; poi da lì crei l'immagine dell' HD senza che ci sia Ghost. Lo stesso dischetto lo puoi usare per creare immagini di qualsiasi PC, anche se su questi Ghost non è mai stato installato. E' proprio questa la genialità della cosa :D

Marcalessio
18-10-2005, 18:55
Grazie mille ragazzi...

Ma se installo Ghost,faccio il dischetto su cui c'è già tutto il necessario, disistallo ghost non mi rimangono chiavi nel registro che mi possono dare noia...
Come faccio a cancellarlo del tutto?

Grazie mille ancora,
Marco.

Michelangelo_C
18-10-2005, 20:41
Vabbè, questo è un problema che hai solo la prima volta che installi ghost. Poi il dischetto ti rimane e lo puoi usare in qualunque altra situazione. Per fare le cose per bene ti consiglio di creare il dischetto, formattare l'HD, reinstallare windows e i programmi indispensabili (driver, ativirus winamp, ecc..). A questo punto una volta che hai il sistema configurato alla perfezione e pulito pulito, usa il dischetto creato in precedenza e fanne l'immagine, che non dovrebbe occupare nemmeno tanto spazio (qualche GB). Poi l'immagine la metti al icuro su un supporto esterno, come un DVD o un HD portatile; a questo punto hai la tua immagine di backup che ti tornerà utile in qualsiasi momento vorrai ripristinare il sistema. L'unico problema è che se ripristini questa immagine perdi tutti i programmi secondari e le relative impostazioni/dati annessi, il che può essere palloso. Per ovviare anche a questo problema puoi sempre creare una seconda immagine (da aggiornare via via) più grande che contiene tutto l'HD in piena attività.
Comunque per eliminare le chiavi di ghost dal registro dovrebbe bastare digitare regedit in "Esegui..." del menu start e poi ricercare la chiave e cancellarla, oppure fare la stessa cosa con qualche programma specialistico nella gestione del registro..

Marcalessio
18-10-2005, 21:10
Grazie mille..... :)

Aiace
19-10-2005, 11:35
E' possibile che con la versione 9 di Ghost (della Symantec) non riesca a trovare la funzione per creare il floppy??? L'hanno tolto o sono io che sono "imbalzato"? :D



Ho la possibilità di provare il Ghost v8: è questa quella che voi chiamate il Ghost 2003?? Non ci sto capendo più niente.... :cry: :cry: :cry:

Marcalessio
19-10-2005, 13:52
C'è la possibilità di creare un CD di boot invece?

Aiace
19-10-2005, 15:11
Il cd direi di si. E' il Floppy che non fa.

Marcalessio
19-10-2005, 15:17
bhè meglio il CD che il floppy così lo usi anche in sistemi che non hanno il floppy no? :)

Aiace
19-10-2005, 15:56
No perchè da quello che so SOLO con un floppy bootabile si riesce a fare l'immagine. Da CD bootabile puoi solamente ripristinare un'immagine fatta in precedenza. :(

Aiace
19-10-2005, 16:41
Allora, io chiederei a chi è pratico di questo programma alcune cosette. Mi pare d'aver capito che Ghost 9 è solo per WinXP o Win2000: è forse per questo che non ha la possibilità di creare il Floppy DOS??
Quindi non c'è modo di fare una immagine di un HD senza che dentro all'immagine ci sia anche il ghost stesso installato?
Eppoi: il Ghost 8 è quello che voi chiamate Ghost2003??

Mi sono fatto fare il floppy di boot da un mio amico che ha il Ghost 2003: posso creare l'immagine del mio pc e poi eventualmente ripristinarla bootando con il cd di Ghost9??

E ancora: avendo il floppy non serve più tutto il programma: col floppy si crea l'immagine. Col floppy la si ripristina. Vero?

Grazie a chi mi saprà rispondere, a avrà la bontà di farlo. :help:

Michelangelo_C
19-10-2005, 22:26
Si, ho scritto un post semi identico poco sopra a marcalessio. Con il floppy del tuo amico (ghost 2003) puoi sia creare che ripristinare l'immagine di qualsiasi PC. Quindi se usi quello puoi anche non installare affatto il programma, 2003 o 2005 che sia, con quel semplice discetto hai risolto tutto! :p
Ti sconsiglio vivamente ghost 9.0 (2005) per ragioni molto serie, anch'esse già descritte qualche pagina fa: adesso ti faccio capire il perchè di questa affermazione così drastica.
In pratica se non hai SP2 (su win XP ovviamente), semplicemente ti sputtana l'HD dopo la sua installazione e successivo riavvio; a me è già successo e ti garantisco che non è stato piacevole perdere 160 GB di roba! :doh: . E meno male che l'HD era in garanzia: la prima volta che ho installato Ghost 9.0 (avevo SP1) si è limitato a farmi formattare l'HD a causa dell'impossibilità di avviare il SO; pensando fosse stato un caso ho riprovato un paio di volte, con la conseguenza che alla fine l'HD non veniva nemmeno più riconosciuto dal PC, nè nell'installazione di windows, nè con il floppy di ripristino di partition magic, nè con il floppy di boot di ghost 2003 o con il CD del 2005.
Ti ho convinto ad evitare ghost 9.0? :banned:

Aiace
19-10-2005, 22:48
OK Grazie, mi hai convinto! :D


Nei meandri dei miei cassetti ho trovato una Symantec Ghost v8.0... E' quello che voi chiamate Ghost 2003 o è un'altro ancora???

Così tanto per sapere... tanto adesso c'ho il floppy e faccio tutto con lui.:D

[Ma perchè vendono un programma di 80MB quando poi tutto quello che serve sta su un floppy??? ]

Michelangelo_C
19-10-2005, 23:06
Nei meandri dei miei cassetti ho trovato una Symantec Ghost v8.0... E' quello che voi chiamate Ghost 2003 o è un'altro ancora???
Sinceramente non lo so, ma penso di si.

Così tanto per sapere... tanto adesso c'ho il floppy e faccio tutto con lui.:D
Esatto ;)

[Ma perchè vendono un programma di 80MB quando poi tutto quello che serve sta su un floppy??? ]
Penso sia per una pura questione di marketing; se ti vendono un floppy dici: "Che è sto coso?? Comprerò quest'altro programma che essendo su CD è sicuramente più modenno e tennologico :fagiano: "
:rotfl: :rotfl:

Aiace
20-10-2005, 09:59
Ho provato il cd che avevo... chissà da che ufficio sarà saltato fuori. :mbe:

Dunque si chiama Symantec Ghost 8 corporate ed. non è il solito Norton ghost... è assai diverso. L'interfaccia è diversa... ha delle console di gestione delle immagini e dei pc in rete. Un sacco di cose troppo complicate per me :rolleyes:

Ho provato a farmi un altro floppy di avvio e gli ho messo anche i driver ASPI e il supporto USB: mi ha chiesto due floppy, stavolta.

Intanto che ci siamo... che voi sappiate questi floppy del Ghost hanno anche i driver del CDROM? Cioè se metto l'immagine in un dvd sono capace di pescarla da floppy?

Altra cosa... è possibile anche fare un dvd bootabile che contenga già l'immagine del pc da ripristinare?? :D

Michelangelo_C
20-10-2005, 10:07
Intanto che ci siamo... che voi sappiate questi floppy del Ghost hanno anche i driver del CDROM? Cioè se metto l'immagine in un dvd sono capace di pescarla da floppy?

Altra cosa... è possibile anche fare un dvd bootabile che contenga già l'immagine del pc da ripristinare?? :D
Per la prima mi pare proprio di si, o c'è da scegliere l'opsione quando crei il dischetto oppure i driver sono già inclusi direttamente.
Per la seconda non mi è mai interessato farlo, ma ho letto nei post precedenti di diverse pagine indietro che in molti hanno proprio questo obiettivo e in qualche modo ci sono anche riusciti, quindi desumo che sia possibile. Per farlo segui le istruzioni scritte in uno dei post precedenti (c'è un post con l'elenco delle operazioni da fare per la corretta creazione di un dvd di boot ;) ).

Parny
20-10-2005, 13:33
chiedo a voi che siete pratici con il ghost...

dv fare le immagini di un hd di un portatile con windows fresco di installazione e senza problemi, è per un mio amico, in modo che quando si sputtana basta ricaricare la img...

il problema è che il portatile nn ha il mast cd, quindi mi chiedevo se è possibile fare l'immagine via lan sul mio pc...così faccio i cd con il mio pc e siamo a posto...
si può fare questo con il ghost?

ciao e grazie per le risp

Aiace
20-10-2005, 14:13
Secondo me si. Quando fai il floppy di boot gli carichi le impostazioni dei rete (o di USB se hai un HD esterno o una penna capiente).

Probabilmete ti farà due floppy che dovrai mettere in sequenza durante l'avvio.

Parny
20-10-2005, 14:58
ma si può creare la img del disco via lan per poi scriverla su cd?

Aiace
20-10-2005, 15:38
Da quello che so io la puoi IMPORTARE vai lan, all'atto del ripristino. la puoi fare dal suo pc e salvarla li... poi la esporti nel tuo via lan e la masterizzi.

Parny
20-10-2005, 15:57
stasera provo e vedo cosa riesco a concludere...
grazie per le infos...

ciao

Parny
21-10-2005, 19:08
ciao...

allora ho fatto l'immagine del disco del portatile, ho usato un hd usb e poi lo trasferita nel pc mio...

l'img è circa 900mb, c'è un modo per splittarlo in 2 cd da usare per ripristinare il sitema...

se si il ghost i cd che fa, gli fa di boot che quando gli carichi partono o bisogna fare un floppy (che nn ho perchè ormai chi li usa più)

ciaozzz

Aiace
21-10-2005, 21:45
Anch'io avrei una domandina...

ho visto che è possibile creare il floppy di boot standard e anche un floppy di boot per immagini su CD non create da ghost.

Ma allora... se si mette l'immagine di ghost su un cd e poi la si mastrizza as es. con nero, non è meglio fare quest'ultimo tipo di floppy??

tiny
21-10-2005, 22:25
Io invece uso il cd di nghost 9.0 come boot ripristina l'hd in un lampo anche senza installare ghost. Winxp ripristinato appena 5 minuti fà in seguito a blocco irreversibile del pc per maldestra cancellazione file vitali di sistema

Aiace
22-10-2005, 10:09
Si... ma con il Cd di boot del Ghost 9 riesci a ripristinare le immagini, ma non a crearle!

Quindi almeno una prima volta la devi creare installando il programma (se hai solo il ghost 9). E questa immagine avrà il Ghost installato!

Invece con il floppy fai sia la creazione che il ripristino.


Ovvio che poi si potrebbe creare l'immagine col floppy del 2003 e poi ripristinarla col cd del 9. Ma...domanda: sefaccio il ripristino col cd di boot devi per forza avere l'immagine su una partizione e non su un altro CD... o no?

tiny
22-10-2005, 10:40
Ho fatto un punto di ripristino prima di installare il ghost , quindi torno indietro e cancello alcune cartelle vuote superflue

Aiace
22-10-2005, 11:00
Secondo me (e secondo molti altri) è più semplice fare l'immagine avviando da floppy. E, sempre secondo me, viene una cosa più 'pulita'.

Ma "De gustibus non disputandum est" :D

Pietro67
22-10-2005, 19:29
stavo legendo le varie risposte e l'argomento è molto interessante, allora io ho ghost 2003 e il floppy fatto con ghost allora io ho capito così se sbaglio corregetemi.

Io formatto e reinstallo Windows xp senza installare Ghost 2003 riavvio il Computer con dentro floppy fatto con ghost per creare l'mmagine lo posso fare?

Opas
22-10-2005, 19:52
stavo legendo le varie risposte e l'argomento è molto interessante, allora io ho ghost 2003 e il floppy fatto con ghost allora io ho capito così se sbaglio corregetemi.

Io formatto e reinstallo Windows xp senza installare Ghost 2003 riavvio il Computer con dentro floppy fatto con ghost per creare l'mmagine lo posso fare?

naturalmente!

Pietro67
22-10-2005, 20:00
grazzie

Eugenio_30
23-10-2005, 22:30
Sto cambiando un PC da ufficio passando da un datato P2 ad un P4.
Sia facendo Ghost che il backup di windows però poi ho grossi problemi perchè non riesco ad estirpare i vecchi driver che fanno conflitto con il nuovo hardware, rendendo inutilizzabile il PC.
Esiste un programma che mi permetta di fare il solo backup dei programmi installati e non del sistema operativo?

Mike73
24-10-2005, 07:56
Io invece uso il cd di nghost 9.0 come boot ripristina l'hd in un lampo anche senza installare ghost. Winxp ripristinato appena 5 minuti fà in seguito a blocco irreversibile del pc per maldestra cancellazione file vitali di sistema

Dato che anche io ho ghost 9 volevo sapere alcune cose:

1)- L'immagine l'hai creata con lo stesso ghost 9 (che opera in win) oppure con qualche altra versione?

Te lo chiedo perchè io ho fatto l'immagine e l'ho messa su hdd esterno usb ma per il momento non ho ancora provato a ripristinarla!!

In caso di necessità mi è sembrato di aver capito che per farlo devo avviare il pc con il cd di ghost 9 e ripristinare l'immagine presente sull'hdd esterno, giusto??

Per caso hai configurazione in raid0 su controller esterno?? Io si ed il mio dubbio è proprio che non me lo riconosca in fase di ripristino!!!

Pietro67
29-10-2005, 20:35
Grazie alla guida di Oliberserk con ghost 2003 ci sono riuscito.
Ho fatto l'immagine del mio sistema operativo e lo provato a reistallarlo con l'immagine fatta con ghost e in 15 minuti ha finito l'installazione :ciapet:

tiny
29-10-2005, 21:14
Dato che anche io ho ghost 9 volevo sapere alcune cose:

1)- L'immagine l'hai creata con lo stesso ghost 9 (che opera in win) oppure con qualche altra versione?

Te lo chiedo perchè io ho fatto l'immagine e l'ho messa su hdd esterno usb ma per il momento non ho ancora provato a ripristinarla!!

In caso di necessità mi è sembrato di aver capito che per farlo devo avviare il pc con il cd di ghost 9 e ripristinare l'immagine presente sull'hdd esterno, giusto??

Per caso hai configurazione in raid0 su controller esterno?? Io si ed il mio dubbio è proprio che non me lo riconosca in fase di ripristino!!!


Ho creato l'immagine con norton ghost 9 da win e salvata su hd esterno.
Quindi ho riavviato col cd inserito e clicco su " advanced recovery console" (il ghost è in inglese, ho anche quello in italiano ma mastico quasi meglio il primo) poi scelgo system restore e di seguito ovv.te la unità contenente il backup e la destinazione " io ho scelto di ripristinare "single drive " poichè al momento della creazione ho scelto "backup drive" l'hd contenente xp" e non "clona drive". il ripristino parte e in pochi minuti è tutto fatto. Ciao!!

tiny
29-10-2005, 21:16
Dimenticavo non ho una configurazione in raid quindi non saprei dirti!!

megthebest
29-10-2005, 23:11
per il raid su ghost 9 , all'avvio del cd , è come l'istallazione di windows , premendo il tasto f6 , carichi i driver del controller raid, poi vai con il ripristino dell'immagine ..
ciao ;)

Michelangelo_C
30-10-2005, 22:46
per il raid su ghost 9 , all'avvio del cd , è come l'istallazione di windows , premendo il tasto f6 , carichi i driver del controller raid, poi vai con il ripristino dell'immagine ..
ciao ;)
Ma se uso ghost 2003 con boot da floppy posso lo stesso caricare in qualche modo i driver del controller? Per ora il problema non mi si pone perchè non ho configurazione raid, ma in futuro portei anche cambiare idea..

megthebest
31-10-2005, 07:28
no con i 2003 nn è contemplata la possibilità di far caricare driver sata con il floppy di ripristino


ciao

Michelangelo_C
31-10-2005, 11:10
Grazie :)
Però peccato (ecco la vera unica pecca della versione 2003 :( ).

Kernel32
31-10-2005, 13:07
per il raid su ghost 9 , all'avvio del cd , è come l'istallazione di windows , premendo il tasto f6 , carichi i driver del controller raid, poi vai con il ripristino dell'immagine ..
ciao ;)
Serve per forza il CD??
Non si può fare un floppy di boot come con il ghost 2003?

Se non si può, c'è qualche altro programma che funziona come il ghost 2003 e che ha il supporto s-ata?

megthebest
31-10-2005, 13:46
kernel ho paura proprio di no ....

nn sono a conoscenza se prototti altrenativi (acronis trueimage) , diano la possibiltà di floppy di boot , ma credo che far stare un sistema operativo (simil windows) con la possibilità di caricare driver sata , nn sia alla portata di tutti i produttori di soft ... e solo la symantec , forte anche dell'esperienza devirata dall'acquisizione della powerquest , è riuscita nell'intento , ma con lo scotto che il cd di avvio del norton ghots 9 , è molto pesante in avvio e nn è risultato compatibilissimo con tutte le motherboard in commercio .... quindi chiunque ne abbia bisogno :sperem:


ciao :) ;)

Kernel32
31-10-2005, 14:49
Ma come si spiega il fatto che al lavoro riesco senza problemi, ma via rete (multicast server e network boot disk), con la versione 7 di Ghost (quindi la precedente alla 2003) a fare le immagini di diversi server in raid 5 e di tutti i PC serial ata senza problemi e senza mettere nessun diver aggiuntivo per i controller?
Il problema è che con questa versione non riesco a fare un boot disk per ripristini "stand alone"... :help:

Kis
01-11-2005, 21:08
scusate uso ghost2003 con successo da 2 anni, però ora ho un brb senza floppy, come botto???
ho sempre fatto tutto con il floppy disk, con una chiave usb è la stessa cosa^^^??

ah inoltre ho un altro ghost da fare, dal pc desktop con due maxtor in raid 0 a due western digital 36giga raptor (prima avevo ghostato l'os da un maxtor 80giga a i due sata in raid0)!
mi sembra che nelle discussioni qua sopra qualcuno ha dei problemi con il raid..

Da parte mia uso un hd usb 2.0 vuoto per fare questi passaggie tramite floppy prima ghosto tutto sull'hd usb 2.0 e poi righosto sui due hd montati in raid 0 configurati prima (xp ha già il driver del controller quindi...)!

saluti

Michelangelo_C
01-11-2005, 22:10
Non ho capito benissimo quello che intendi, ma per fare il boot di ghost usando il lettore CD invece del floppy puoi seguire queste istruzioni che mi ha dato un altro utente interessato a questa operazione:

1)Crei il Floppy di boot con Ghost
2)Lasciando inserito il floppy appena creato inserisci un CD vuoto nel masterizzatore
3)Da Nero crea un disco di avvio (tra le molte opzioni di tipi di cd c'è questa)
4)In automatico riconosce il floppy
5)Scrivi la compilation corrente senza aggiungere niente
6)In automatico ti crea il Cd di boot con le stesse cose del floppy

Per quanto riguarda il discorso raid 0 mi interesserebbe sapere di più sui problemi che ha ghost 2003 con floppy di boot nel salvataggio e ripristino di immagini da sistemi simili.

Kis
02-11-2005, 10:41
Non ho capito benissimo quello che intendi, ma per fare il boot di ghost usando il lettore CD invece del floppy puoi seguire queste istruzioni che mi ha dato un altro utente interessato a questa operazione:

1)Crei il Floppy di boot con Ghost
2)Lasciando inserito il floppy appena creato inserisci un CD vuoto nel masterizzatore
3)Da Nero crea un disco di avvio (tra le molte opzioni di tipi di cd c'è questa)
4)In automatico riconosce il floppy
5)Scrivi la compilation corrente senza aggiungere niente
6)In automatico ti crea il Cd di boot con le stesse cose del floppy

Per quanto riguarda il discorso raid 0 mi interesserebbe sapere di più sui problemi che ha ghost 2003 con floppy di boot nel salvataggio e ripristino di immagini da sistemi simili.

kk io non ho il floppy e volevo bootare da pennina usb sul barebone, ma a questo punto faccio un cd rom di avvio non ci avevo pensato!!

thhx

kingvisc
04-11-2005, 14:38
help, xfavore

ciao a tutti, la mia intenzione è di sostituire un disco eide da 80gb (unica partizione, con su windows xp home sp2) con un disco sata 120gb.

Creo il dischetto di ghost, seleziono l'opzione per clonare il disco, seleziono il disco sorgente e il disco originale e faccio partire il processo;
dopo circa 3 ore il processo si conclude, e mi compare il messaggio che avvisa che l'operazione è conclusa al 100% e mi chiede se riavviare il pc;
riavvio il pc, ma purtroppo windows si blocca alla schermata della selezione utente.

Dove sbaglio? Cosa devo fare? aiutatemi, thanks

il disco eide da 80gb è impostato come "primary master", il disco sata da 120gb è impostato sul primo canale sata (scheda madre asrock, con chipset uli)

tiny
04-11-2005, 16:43
Ho provato a fare un backup con Nghost 2003 da dos, ma non mi rileva il disco esterno usb sul quale vorrei salvare l'immagine pur avendo creato il floppy con questi parametri, posso solo salvare l'immagine sull partizione secondaria del disco locale. C'è qualche altro passaggio da fare che non conosco?

megthebest
04-11-2005, 18:45
help, xfavore

ciao a tutti, la mia intenzione è di sostituire un disco eide da 80gb (unica partizione, con su windows xp home sp2) con un disco sata 120gb.

Creo il dischetto di ghost, seleziono l'opzione per clonare il disco, seleziono il disco sorgente e il disco originale e faccio partire il processo;
dopo circa 3 ore il processo si conclude, e mi compare il messaggio che avvisa che l'operazione è conclusa al 100% e mi chiede se riavviare il pc;
riavvio il pc, ma purtroppo windows si blocca alla schermata della selezione utente.

Dove sbaglio? Cosa devo fare? aiutatemi, thanks

il disco eide da 80gb è impostato come "primary master", il disco sata da 120gb è impostato sul primo canale sata (scheda madre asrock, con chipset uli)


dopo aver effettuato il ghost, dovresti riavviare il pc con il solo disco sata , che essendo il principale , nn darà problemi a windows ...

è importante staccare l'ide , che altrimenti verrà individuato come principale creando problemi alla partizione del sata ;)

kingvisc
05-11-2005, 00:17
dopo aver effettuato il ghost, dovresti riavviare il pc con il solo disco sata , che essendo il principale , nn darà problemi a windows ...

è importante staccare l'ide , che altrimenti verrà individuato come principale creando problemi alla partizione del sata ;)

credimi, ho provato sia staccando l'ide, sia lasciandolo. il risultato è sempre quello :( e i 2 dischi sono perfetti, ho fatto lo scan approfondito con il programmino apposito

tiny
05-11-2005, 10:14
Mi sa , anzi di sicuro che il sata voglia i suoi drivers all'installazione dell'os, più indietro se ne parla, stessa situazione.

kingvisc
05-11-2005, 12:18
Mi sa , anzi di sicuro che il sata voglia i suoi drivers all'installazione dell'os, più indietro se ne parla, stessa situazione.

cioè cosa dovrei fare? chiedo perchè quando l'ho fatto sul mio pc (anche in quel caso da un hd eide a un sata) non ho dovuto fare nulla di strano

tiny
05-11-2005, 14:06
Bisognerebbe caricare prima i driver sata da floppy (tastof6) e poi ripristinare, alcune schede madri hanno già forniti i drivers in windows quindi in quel caso il passaggio è superfluo, ma ti ripeto nelle pagine precedenti si parla proprio di un problema uguale al tuo. Ciao

kingvisc
05-11-2005, 18:13
ma scusa, stesso sistema, perchè una volta non ho dovuto fare tutto ciò, e ora invece dovrei?

Michelangelo_C
06-11-2005, 20:24
Hai per caso cambiato il bios?

vale.7
12-11-2005, 01:44
Scusate posso fare il ghost di due dischi sata da 80 G con ghost 2003?senno' come è possibile?
Grazie un aiuto

RunDLL
12-11-2005, 08:01
2 dischi contemporaneamente?

vale.7
12-11-2005, 13:06
ciao vorrei fare un ghost da un disco 80Gb serial-ata con windows xp ad un altro di 80 formattato..volevo sapere come posso fare..devo avere ghost 9.0? perche' il 2003 non so se lo fa..
Grazie fatemi sapere

Michelangelo_C
12-11-2005, 13:20
Io con i miei sata non ho mai avuto problemi nel salvare e ripristinare le immagini con ghost 2003 (usando il dischetto da PC-DOS).

vale.7
12-11-2005, 14:34
quindi con il cd..ma con il dichetto floppy ?funziona?
garzie ancora..ciao

Michelangelo_C
12-11-2005, 14:47
Ehm... ho scritto con il dischetto (floppy) non con il CD..

Elmaxim
14-11-2005, 22:31
ciao.
ho provato ad effettuare l`immagine di una partizione con ghost 2003 ma qquando provo a ripristinare su un`altro disco, al riavvio il sistema mi da un error load so.

Michelangelo_C
15-11-2005, 12:03
Se hai fatto l'immagine di una partizione in cui era installato win ma questa partizione non era la principale (C:\), allora non hai fatto il backup di alcuni file di sistema che vengono comunque messi nella partizione principale, anche se installi il so su un altra partizione. Qunidi ripristinando l'immagine il so non parte perchè non trova alcuni files necessari al boot.
Non so se è il tuo problema ma potrebbe esserlo.

Delfino80
27-11-2005, 14:41
posso usare gohst con questo controller? qualcuno ha esperienza? io ho 2hd in raid striping. che voi sappiate la nuova versione (10) permette di usare il raid?!? thk!

Genesi
29-11-2005, 15:58
Ho un problema di avvio al boot con il CD di Norton Ghost 9
L'HD in questione e' partizionato (2 part.) su un portatile con RAID integrato e Win_XP SP2.

1) Dopo aver installato NGhost 9 ho creato l'immagine salvandola sulla 2° partizione
2) Inserisco il CD Recovery disk di NGhost e riavvio la macchina
3) Alla richiesta premo F6 per fargli caricare i Drv_Raid da una chiavetta USB
4) Il Drv_Raid viene riconosciuto e quindi il Recovery disk continua nell'installazione,
ma alla fine rimane bloccato su "Please Wait..." e non si muove piu'!

Ho tribolato cosi tanto per arrivare fin qui, ed ora mi devo arrendere perche' il
programma non finisce la sua installazione? Puo' essere a causa di incompatibilita'?

Grazie

Mike73
29-11-2005, 21:40
Ho un problema di avvio al boot con il CD di Norton Ghost 9
L'HD in questione e' partizionato (2 part.) su un portatile con RAID integrato e Win_XP SP2.

1) Dopo aver installato NGhost 9 ho creato l'immagine salvandola sulla 2° partizione
2) Inserisco il CD Recovery disk di NGhost e riavvio la macchina
3) Alla richiesta premo F6 per fargli caricare i Drv_Raid da una chiavetta USB
4) Il Drv_Raid viene riconosciuto e quindi il Recovery disk continua nell'installazione,
ma alla fine rimane bloccato su "Please Wait..." e non si muove piu'!

Ho tribolato cosi tanto per arrivare fin qui, ed ora mi devo arrendere perche' il
programma non finisce la sua installazione? Puo' essere a causa di incompatibilita'?

Grazie


:eek: :( :( :cry: :cry: :cry:
Secondo me le immagini che ho fatto le posso pure cestinare, tanto quando mi serviranno già sò che non le potrò usare! :cry:

alebertaz
29-11-2005, 22:54
Qualcuno saprebe aiutarmi???? Ghost questo non lo fa... (almeno credo) :mc:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1075909

me
30-11-2005, 13:38
ragazzi un aiuto per favore.
ho il sistema pulito con tutti i programmi e cose varie ke uso sempre e ke no0n voglio star li a installare etc etc...
ho provato a fare l'immagine con il ghost 2003 ke uso,ma essendo di circa 5 gb,la divide in 3 pezzi...
ora,grandezza a parte,vorrei un immagine unica,senza ke sia divisa in pezzi...
mi dite cosa devo selezionare?
grazie

Genesi
01-12-2005, 16:02
Ho un problema di avvio al boot con il CD di Norton Ghost 9
L'HD in questione e' partizionato (2 part.) su un portatile con RAID integrato e Win_XP SP2.

1) Dopo aver installato NGhost 9 ho creato l'immagine salvandola sulla 2° partizione
2) Inserisco il CD Recovery disk di NGhost e riavvio la macchina
3) Alla richiesta premo F6 per fargli caricare i Drv_Raid da una chiavetta USB
4) Il Drv_Raid viene riconosciuto e quindi il Recovery disk continua nell'installazione,
ma alla fine rimane bloccato su "Please Wait..." e non si muove piu'!

Ho tribolato cosi tanto per arrivare fin qui, ed ora mi devo arrendere perche' il
programma non finisce la sua installazione? Puo' essere a causa di incompatibilita'?

Grazie

UP

Siccome sono abbastanza disperato, chiedo per favore se qualcuno conosce un'alternativa a Norton Ghost, che funzioni piu' o meno nello stesso modo
Grazie mille

alebertaz
01-12-2005, 16:25
Acronis True Image 9, assolutamente SUPERIORE per semplicità d'uso ed efficienza ;)

flashdjprov
02-12-2005, 10:55
Ciao a tutti, ho un problema molto grave al mio hard disk da 30g, comincia a fare tac tac tac e ieri non voleva partirmi, la bios non lo ha visto +, poi l'ho smontato e rimontato ed è ripartito però adesso mi preoccupo che mi molli da un momento all'altro e volevo fare una immagine del mio disco con norton ghost 2003.
Mi chiedo questo: siccome ho due partizioni, C: con win98 e D: con winxp pro
volevo sapere se mi conviene fare due immagini differenti oppure una unica, premetto che non ho spazio quindi devo creare l'immagine direttamente su DVD e volevo sapere se norton splitta ogni 4,7gb perchè l'immagine mi verrebbe con tutte e due le partizioni di circa 23 gb.
Ma mettiamo che la faccio unica, se metto un nuovo hdd da 300gb, norton mi ricreerà tutte e due le partizioni con le dimensioni originali oppure devo prima partizionare il disco nuovo con le stesse dimensione?
Ho bisogno un pò di chiarimenti in merito, quindi chi è così di buona volonta da spiegarmi tutto ne sarei molto grato, premetto che è la prima volta che utilizzo norton ghost 2003.
Fatemi sapere aspetto fiducioso vostre notizie e complimenti per il forum

Michelangelo_C
02-12-2005, 21:21
Io ho sempre provato a creare immagini di singole partizioni, non ho mai provato a fare l'immagine di un disco intero contenente più partizioni; cmq se è possibile farlo immagino che operi come tu stesso hai detto. Per quanto riguarda lo split delle immagini grosse, considera che ghost splitta di suo in files da 2 GB l'uno (considera che puoi anche comprimere un po'). Non so come funzioni per masterizzare direttamente le immagini su dvd, ma per le immagini create sull'HD è così.

Kis
06-12-2005, 13:07
ragazzi differenze fra norton ghost 2003 (che io ho usato sempre con successo facendo sempre il Clone su un altro hd per avere tutto salvato in maniera speculare , in modalità pc dos con floppy) e il norton ghost 2005 che mi appresto ad usare su un barebone senza floppy... (il 2003 non mi carica in nessun modo i file del floppy ne su chiavetta nè su drive rimuovibili (securedigital ecc) ??

thx

Michelangelo_C
06-12-2005, 13:36
Come avevo già postato qualche pagina fa, un utente del forum mi ha detto come ha fatto a creare un cd di boot con le stesse cose del dischetto del 2003. La procedura è questa:

1)Crei il Floppy di boot con Ghost
2)Lasciando inserito il floppy appena creato inserisci un CD vuoto nel masterizzatore
3)Da Nero crea un disco di avvio (tra le molte opzioni di tipi di cd c'è questa)
4)In automatico riconosce il floppy
5)Scrivi la compilation corrente senza aggiungere niente
6)In automatico ti crea il Cd di boot con le stesse cose del floppy

Ti sconsiglio vivamente di usare il 2005 perchè a me ha dato grossi problemi (tipo perdita di tutto ciò che avevo su HD) in tutti i PC senza sp2, quindi tutti tranne uno.

Kis
06-12-2005, 14:36
Come avevo già postato qualche pagina fa, un utente del forum mi ha detto come ha fatto a creare un cd di boot con le stesse cose del dischetto del 2003. La procedura è questa:

1)Crei il Floppy di boot con Ghost
2)Lasciando inserito il floppy appena creato inserisci un CD vuoto nel masterizzatore
3)Da Nero crea un disco di avvio (tra le molte opzioni di tipi di cd c'è questa)
4)In automatico riconosce il floppy
5)Scrivi la compilation corrente senza aggiungere niente
6)In automatico ti crea il Cd di boot con le stesse cose del floppy

Ti sconsiglio vivamente di usare il 2005 perchè a me ha dato grossi problemi (tipo perdita di tutto ciò che avevo su HD) in tutti i PC senza sp2, quindi tutti tranne uno.

ho provato a fare due cd come mi dicesti tu tempo fa ma mi dà starting pc dos e rimane fisso, il ghost .exe non parte...
ho messo il 2005 su questo barebone senza floppy, l'unica a questo punto per andare sul sicuro è prendere un floppy usb, cmq proveòr prima questo 2005 su windows xp sp2, vediamo che combina

Michelangelo_C
06-12-2005, 14:46
ho provato a fare due cd come mi dicesti tu tempo fa ma mi dà starting pc dos e rimane fisso, il ghost .exe non parte...
ho messo il 2005 su questo barebone senza floppy, l'unica a questo punto per andare sul sicuro è prendere un floppy usb, cmq proveòr prima questo 2005 su windows xp sp2, vediamo che combina
Mi ero scordato che eri sempre te l'altra volta.. comunque la procedura non l'ho mai provata personalmente e quindi non so come mai non ti funzioni. Comunque se hai XP sp2 non "dovresti" avere problemi con ghost 2005, come ti ho detto io ho avuto problemi su tutti i PC tranne che su quello con sp2. Poi se trovi il lettore esterno meglio ancora, ma vedrai che ti funziona correttamente anche il 2005. :sperem:
Cmq dice che per migliorare l'utilizzo del 2005 conviene aggiornarlo con l'ultima versione prima di usarlo ;)

Kis
07-12-2005, 15:57
sperem , per esperienza il ghost 2003 con floppy da pci dos è perfetto, clone senza nessun problema veloce e senza errori!

vediamo stò 2005.... (alias 9) :tie:

Genesi
07-12-2005, 17:39
Come avevo già postato qualche pagina fa, un utente del forum mi ha detto come ha fatto a creare un cd di boot con le stesse cose del dischetto del 2003. La procedura è questa:

1)Crei il Floppy di boot con Ghost
2)Lasciando inserito il floppy appena creato inserisci un CD vuoto nel masterizzatore
3)Da Nero crea un disco di avvio (tra le molte opzioni di tipi di cd c'è questa)
4)In automatico riconosce il floppy
5)Scrivi la compilation corrente senza aggiungere niente
6)In automatico ti crea il Cd di boot con le stesse cose del floppy

Ti sconsiglio vivamente di usare il 2005 perchè a me ha dato grossi problemi (tipo perdita di tutto ciò che avevo su HD) in tutti i PC senza sp2, quindi tutti tranne uno.

Con me sfonderesti una porta aperta (il 2003 e' davvero ok)
Sapresti dirmi,per favore,come modificare il caricamento da floppy inserendo una stringa che mi carichi i driver del RAID?
PER FAVORE :cry: :help:
Comincio a odiarlo sto raid..

Michelangelo_C
07-12-2005, 17:52
Ti aiuterei volentieri ma non lo so davvero, anche perchè non ho mai avuto raid.. però sono interessato quindi quando scopri come si fa a fare il backup di una partizione in configurazione RAID 0 fammi sapere!

orion72
13-12-2005, 09:21
salve a tutti
ho avuto problemi con il sistema operativo win 2000, praticamente non partiva piu.
ho deciso quindi di fare un ripristina sistema operativo per poi rinstallare il gost per poi fare un restore.
il problema è che ora gost in fase d installazione mi da un errore,
"questionservizio specificato gia esistente"
poi mi esce dall installazione.
che fare?
formatto l hhd rinstallo da zero win 2000 poi il gost poi il restore?
consigli?
nel caso per formattare l hdd che programma usare?

grazie
marco

Michelangelo_C
13-12-2005, 10:16
Se hai già un'immagine da ripristinare come hai lasciato intendere si, ti conviene formattare e reinstallare SO + ghost e fare il ripristino dell'immagine. Sempre che tu non abbia il dischetto di ghost 2003 ;)
Per formattare dovrebbe bastare fare il boot col CD di win inserito e eseguire una nuova installazione, poi dovrebbe esserci un' opzione per formattare l'HD.

MM
13-12-2005, 21:58
Scusate, ma questa doveva rimanere una guida al Ghost, pulita da altri problemi per garantirne la leggibilità
I problemi di Windows si discutono in Windows, quelli delle partizioni, nella sezione P.d.M., indipendentemente dal fatto che i problemi possano essere risolti con Ghost o meno ;)

Visto che ci siamo, per il CD di avvio di Ghost:
Aprire Nero e scegliere "CD di avvio"
Scegliere il floppy come sorgente per il boot
Selezionare i file visibili sul floppy per masterizzarli (come si fa per quelli dal disco fisso)
Procedere con la masterizzazionje

roit
16-12-2005, 10:01
Salve a tutti ho un grosso problema!!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry:
Mio frate ha fatto il ghost da un hd al mio senza salvarmi niente come posso fare ho provatp con vari programmi ma inutile come fare..................
Tutti mi dicono che formattare e una cosa ma fare il ghost un altra............
aiutatemi sono disperato :cry: :cry: :cry: :cry:

Kis
16-12-2005, 20:44
Ti aiuterei volentieri ma non lo so davvero, anche perchè non ho mai avuto raid.. però sono interessato quindi quando scopri come si fa a fare il backup di una partizione in configurazione RAID 0 fammi sapere!


guarda io ho clonato diverse volte un 'os di un singolo hd su un raid !
nessun problema , absta che usi pci dos floppy del 2003!
ho provato a clonare (copia unità) con il 2005, carica tutto poi davanti alla schermata di log-in si pianta!
MA dico io come si fa a fare un programma perfetto come il 2003 e poi fare uno schifo come il 2005???
service pack 2 tutto preciso clono su un hd appena formattato metto tutte le opzioni (copia mbr, attiva per os ecc ecc) ma non fa il suo dovere!
norton ghost 2005 vergognoso........

ora devo cercare di capire come posso usare il 2003 da pci dos su un pc (barebone) che non ha floppy... (il cd non va ...., ho provato anche su removable drive, nisba...)

MM
16-12-2005, 21:47
g

ora devo cercare di capire come posso usare il 2003 da pci dos su un pc (barebone) che non ha floppy... (il cd non va ...., ho provato anche su removable drive, nisba...)

Leggi il mio intervento subito sopra ;)

Kis
17-12-2005, 12:19
Leggi il mio intervento subito sopra ;)


MM l'avevo letto e l'avevo già provato , di 2 dischi avviabili mi partono entrambi con il pci dos e si fermanto alla scritta pci dos....!!!!!!!!!

riproverò!!!!!! cmq il 2005 è pietoso lo sconsiglio a tutti!

Kis
17-12-2005, 15:56
Le ho provate tutte, ma non sono arrivato a nulla. Senza floppy è inutile.

vi allego una foto del mio massimo traguardo :mc:

http://www.hostfiles.org/miniature/20051217045306_DSCN1961.JPG (http://www.hostfiles.org/image.php?id=202653)

dadaumpa
18-12-2005, 14:15
Ciao a tutti!
Ho provato a creare un' immagine della partizione contenente il s o con ghost 2003 usando il dischetto dos creato dal programma.
Succede che il programma si blocca all'avvio, come se non venisse caricato.
Ho xp pro su una partizione da 20 giga nfts in un disco sata da 200 giga.
Ho il dubbio che il problema sia il tipo di dos.
Come faccio a verificare se pci dos o ms dos? E nel caso cosa devo fare?
Poi ho letto che l' immagine non deve superare i 2 giga, ma se voglio clonare la partizione con xp e i programmi già installati li supero. Cosa mi consigliate.
Ho il masterizzatore dvd.
é meglio creare l'immagine su un'altra partizione o in un dvd?
Grazie

Michelangelo_C
18-12-2005, 17:35
- Per verificare se hai il PC DOS o MS DOS lo vedi o quando lo fai partire, oppure direttamente crea un altro dischetto e specificali di usare PC DOS e non il MS. Ti consiglio il PC DOS perchè a me non ha mai dato problemi, mentre ricordo che ne ebbi qualcuno a creare un floppy con MS DOS. Il fatto che ti si blocchi all'avvio è un po' generico, che messaggio apare?
- L'immagine può tranquillamente superare i 2 giga: primo perchè può essere compressa anche di parecchio e quindi in 2 giga in realtà ce ne stanno circa tre; secondo perchè se anche così superi i due giga gost non fa altro che spezzare l'immagine in più parti da massimo due giga ciascuna. Ricorda sempre di fare una verifica dell'integrità delle immagini appena create, sopratutto se divise, infatti può accadere che ghost abbia problemi a rimettere insieme i vari pezzi nei punti di separazione; se superi l'integrity check allora puoi andare tranquillo, altrimenti puoi anche buttare via l'immagine.
- Ti conviene creare l'immagine su un'altra partizione o almeno io faccio così; comunque non so se da PC DOS è possibile masterizzare su DVD, ma non penso.

Michelangelo_C
18-12-2005, 17:41
Soluzione: trova una periferica floppy esterna e usa quella :D
Non ho idea di quale sia il problema, ma mi dispiace se il CD di boot del 2003 non funziona, ho intensione di usarlo sul portatile che mi comprerò a breve.

Per il raid allora se ho capito bene non ci sono problemi, due HD in raid 0 sono tranquillamente riconosciuti dal ghost 2003 senza bisogno di driver aggiuntivi o altro; quindi è possibile sia il ripristino di un immagine che la creazione di un'immagine su una config raid, giusto?

PS: boicottiamo ghost 2005!! :p

Michelangelo_C
18-12-2005, 17:43
Salve a tutti ho un grosso problema!!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry:
Mio frate ha fatto il ghost da un hd al mio senza salvarmi niente come posso fare ho provatp con vari programmi ma inutile come fare..................
Tutti mi dicono che formattare e una cosa ma fare il ghost un altra............
aiutatemi sono disperato :cry: :cry: :cry: :cry:
Tuo fratello ha ripristinato un'immagine del suo HD sul tuo? Ho capito bene? Se le cose stanno così non c'è più niente da fare (che io sappia) per recuperare i tuti dati, sono andati completamente perduti nel momento in cui tuo fratello ha fatto la cazzata! :muro:

PS: Io penserei seriamente a un modo per fargliela pagare a tuo fratello, magari lo soffochi nel sonno o cose del genere.. :boxe:

dadaumpa
18-12-2005, 17:58
Non appare nessun messaggio di errore. si crea la finestra del programma, si vede la barra del titolo, ma è tutta grigia. si vede la clessidra, ma poi non succede niente, si blocca lì.

Kis
18-12-2005, 23:44
Soluzione: trova una periferica floppy esterna e usa quella :D
Non ho idea di quale sia il problema, ma mi dispiace se il CD di boot del 2003 non funziona, ho intensione di usarlo sul portatile che mi comprerò a breve.

Per il raid allora se ho capito bene non ci sono problemi, due HD in raid 0 sono tranquillamente riconosciuti dal ghost 2003 senza bisogno di driver aggiuntivi o altro; quindi è possibile sia il ripristino di un immagine che la creazione di un'immagine su una config raid, giusto?

PS: boicottiamo ghost 2005!! :p

si ho preso un floppy esterno tanto ho anche un dell 9300 Inspiron e mi servirà magari anche là!!!!

ciaozzzz ;)

norton ghost 2005 BUUUUUUUUUUUUUUUU :banned: :banned: :ciapet:

Kis
19-12-2005, 23:33
ragazzi dopo varie peripezie per far partire al boot il floppy sul barebone S-presso (purtroppo ha un card reader con 4 removable drive e l'ho dovuto disattivare staccandolo altrimenti il floppy non riuscivo ad impostarlo nel bios come primary boot) non sono riuscito ancora afare nulla perchè cn il floppy che ho del Ghost 2003 non mi carica i drivers del s-ata suppongo, si ferma e non vede nessun hard disk (ne ho due s-ata attaccati....)!!!
provo a cambiargli modalità nel bios mettendoli come compatible mode pata+sata---

Kis
20-12-2005, 00:13
ragazzi dopo varie peripezie per far partire al boot il floppy sul barebone S-presso (purtroppo ha un card reader con 4 removable drive e l'ho dovuto disattivare staccandolo altrimenti il floppy non riuscivo ad impostarlo nel bios come primary boot) non sono riuscito ancora afare nulla perchè cn il floppy che ho del Ghost 2003 non mi carica i drivers del s-ata suppongo, si ferma e non vede nessun hard disk (ne ho due s-ata attaccati....)!!!
provo a cambiargli modalità nel bios mettendoli come compatible mode pata+sata---



inutile le ho provate tutte, non mi vede nulla, parte la schermata pci dos dal floppy ma su questo dannato barebone non vede assolutamente nulla...

problema di drivers sata???

a questo punto non so' come risolvere...

proverò drive image..... o qualcosa di simile...

pippo10
21-12-2005, 01:03
Scusate se sono nuovo in questo forum (di solito seguo quello di fotografia..), ma da qualche giorno comincio ad avere problemi con l'avvio dell'HD e quindi, con norton ghost 9.0, ho tentato di fare l'upgrade su un nuovo disco.
Premesso che:
1):il SO è su un disco fat32 da 60GB
2): il nuovo disco è da 80GB formattato NTFS e già visto dal SO
3):Il SO è windows xp
4):Su norton utilizzo la funzione apposita "UPGRADE YOUR DRIVE (copy one drive to another)"
5): Il mio vecchio disco (quello di origine dove vi è il SO da copiare) non termina la deframmentazione neppure con diskeeper (si ferma attorno a 25%) anche se lo spazio disponibile è ancora attorno a 10 GB (non so se questa informazione è utile)

Se avvio la procedura dopo poco mi dà errore del tipo cilindri settore non allineati...

Premesso che non sono un vero esperto di informatica.....

Come posso risolvere il problema e come mi consigliate di procedere?


Grazie a tutti

sinadex
21-12-2005, 18:41
incomincia con uno scandisk approfondito, poi usa il programma di diagnostica scaricabile dal sito del produttore del disco... che marca è?

pippo10
21-12-2005, 21:46
Intanto grazie, per vedere che marca è lo devo smontare o si può vedere da XP?

pippo10
21-12-2005, 21:48
Per scan disk approfondito che programma uso o che comando?

Gyxx
22-12-2005, 11:07
Buongiorno.

Era da un po che cercavo il tempo x scrivere questo post.

C'è un OTTIMO sistema che mi sono inventato x unire i pregi di ghost 9 (boot con riconoscimento di quasi tutti i cotroller SATA e S.O. da CD derivato da BART PE) e del vecchio GHOST 8 (affidabilità unica ed inimitabile :D), senza x forza dover istallare alcunchè sull' HD, condizione molto vantaggiosa per intervenire in situazioni di emergenza, ad esempio, su un HD danneggiato ...

OCCORRENTE

a) CD ORIGINALE di GHOST 9
b) CD ORIGINALE gi ghost 7.xo 8.x CORPORATE
c) Isobuster o similari x estrarre il settore di boot da a)
d) Nero 6.6.x.x per rimasterizzare il nostro CD (o DVD) custom.
e) ALMENO 256 MB DI RAM sul PC su cui intervenire (specifiche boot CD di Ghost 9.0)

N.B. A mio personalissimo giudizio, avendo le licenze x a) e per b), non si commette alcun illecito a farsi in casa questo dispositivo di boot. Ne ho parlato brevemente e a suo tempo x ICQ con MM, e ha dato parere favorevolea parlarne, ma niente ci assicura che

1) io sia risucito a spiegarmi bene e a far capire bene quel che intendevo fare e/o spiegare
2) anche in caso 1) sia OK, che la interpretazione sia giusta.

Detto questo, dovete :

1) istallare Ghost corporate su di un PC, e recuperare, secondo quanto riportato nella guida a ghost corporate, il file ghost32.exe (è lo stesso eseguibile che si usa come plugin in Bart Pe) e ghostcdr.dll
presente nella cartella istallata su HD.

2) copiare su HD, in una cartella di vs. scelta tutto il contenuto (compresi files invisibili) del CD di ghost 9

3) rinominare il file ghost32.exe in RESTOREGHOST.EXE e sostituirlo a quello presente in nomecartellaconghost9.0\I386\START\ADVANCED\IT, dove metterete anche ghostcdr.dll .

4) Procedere ad estrarre il settore di avvio dal CD di ghost 9 e masterizzare il CD o DVD di ghost seguendo le istruzioni da me fornite in questo vecchio post nel riquadro, ripreso da pag. 19 :

Un po di info utili che ho scoperto nel weekend.

Sono stato costretto ad usare ghost 9.0 da windows per fare l’immagine della partizione di un PC con HD di boot su canale SATA. E volevo farmi “in casa” un DVD di boot x ripristinare il PC in fretta in caso di problemi.

Ho avuto successo facendo così :

1) ho estratto con isobuster il file di boot “microsoft corporation.bin” (non sono sicuro dell’ estensione, cmq son 2 uno è bootcatalog .cat e e NON è quello giusto).

2) Ho fatto da windows, istallata in C, un immagine del disco C stesso e l’ho salvata su di una altra partizione con l’ opzione di compressione a massima e di troncare automaticamente i file a 980 MB.

3) Ho copiato tutti i file del CD di ghost in una cartella su disco rigido.

4) Ho avviato Nero 6, e scegliendo DVD di boot, ho scelto il file dell’ immagine estratto in 1), abilitato le impostazioni avanzate e selezionato “No emulazione” e di caricare 4 blocchi di avvio (N.B. controllate che tali impostazioni siano state mantenute prima di fare il CD, dalla finestra d”scrivi” prima di dare l’OK)

5) Ho piazzato tuti i file nella compilation, a cui ho dato il nome di NORTONGHOST9.00, ho scelto il filesystem iso 1999:2000 (o qualcosa del genere), spuntato la casella di permettere + di 255 caratteri x il percorso

6) Ho aggiunto alal compilation una cartella con i file immagine ottenuti con ghost 9.

7) ho inciso il mio DVD di boot .

Rispetto al cd originale, un DVD è + veloce in avvio, consente gli stessi strumenti di analisi del disco, e di ripristinare + velocemente l’immagine, oltre al fatto di poter mettere + immagini su di un unico DVD ! Oltre a bypassare molti dei problemi che molti di voi hanno avuto nel fare masterizzare direttamente i DVD dal programma.

Ciapps, spero che queste info servano a qualcuno ;)

Gyxx

A questo punto, una volta fatta la masterizzazione del disco, avviateci il PC da "ghostare" e scegliete di ripristinare una immagine fatta con una precedente versione di Ghost. Così facendo avvierete invece un GHOST pienamente funzionate ;).

Ciao, e buono smanettamento :D

Gyxx

Mike73
22-12-2005, 11:31
@ Gyxx

Bellissimo post!!
Appena ho un pò di tempo provvedo a seguire la tua procedura passo passo!!


Il primo GRAZIE è il mio! ;)

Gyxx
22-12-2005, 11:54
@ Gyxx

Bellissimo post!!
Appena ho un pò di tempo provvedo a seguire la tua procedura passo passo!!


Il primo GRAZIE è il mio! ;)

Prego :D !

Spero piucchealtro di aver scritto bene a memoria :D , seddercaso scusatemi :D !!!

Cià

Gyxx

Ruzzine
22-12-2005, 17:19
Salve, io invece ho un altro problema con Norton Ghost 9.0. Quando avvio norton ghos cliccandoci 2 volte all'avvio mi da un errore con scritto "Errore Irreparabile" e a sinistra sulla colonna sotto la sezione Visualizzazioni ho solo il pulsante "Riconnetti" tutti gli altri pulsanti non ci sono. Insomma non posso più usarlo..ho provato a smanettarci sopra ma non ci sono riuscito a risolvere questo problema..

pippo10
23-12-2005, 00:52
Tutto OK ma dove lo compro ghost 7 o 8 corporate?
Ma alla fine che spesa!!!
Comunque grazie.
P.S. Se questo è l'unico sistema sono veramente in un bel casino...

Michelangelo_C
23-12-2005, 20:19
Ho avuto un'idea..
L'altro giorno è andata via la corrente da casa mia mentre il PC era acceso e quando è tornata non si avviava per via di un file di boot di windows che si era danneggiato. Per questo motivo anche usando ghost per ripristinare una precedente installazione ho perso tutti i 20 GB di C: molte cose erano solo programmi installati, ma insieme a questi ho perso anche i files che avevo fatto con questi programmi. A questo punto ho pensato che per un problema del genere ho perso i dati di C:, non delle restanti partizioni. E se allora in C: ci fosse stato solo windows? In questo caso non avrei perso nulla perchè nella cartella di win ci stanno solo i files di sistema e le impostazioni, cose facilmente ripristinabili in pochi minuti con ghost. Allora non conviene creare una partizione di poco più di 3 GB con solo windows installato? Così ci si mette al riparo da eventuali disgrazie come quella che mi è capitata a me.
Non so, potrebbe essere una buona idea, gli unici problemi sono:
1) Non sarà più possibile creare un'immagine con ghost in cui è installato il SO e tutti i programmi di base, perchè questi ultimi saranno adesso in un'altra partizione.
2)Si rischia di dividere l' HD in parecchie partizioni, in particolar modo se si usa anche altri SO oltre a win. Questo a me una volta a dato dei problemi, del tipo che dopo aver creato le partizioni con partition magic queste ad un certo punto mi si sono riunite non so per quale magia di partition magic, perdendo tutti i dati..

Gyxx
27-12-2005, 21:37
Ho avuto un'idea..
L'altro giorno è andata via la corrente da casa mia mentre il PC era acceso e quando è tornata non si avviava per via di un file di boot di windows che si era danneggiato. Per questo motivo anche usando ghost per ripristinare una precedente installazione ho perso tutti i 20 GB di C: molte cose erano solo programmi installati, ma insieme a questi ho perso anche i files che avevo fatto con questi programmi. A questo punto ho pensato che per un problema del genere ho perso i dati di C:, non delle restanti partizioni. E se allora in C: ci fosse stato solo windows? In questo caso non avrei perso nulla perchè nella cartella di win ci stanno solo i files di sistema e le impostazioni, cose facilmente ripristinabili in pochi minuti con ghost. Allora non conviene creare una partizione di poco più di 3 GB con solo windows installato? Così ci si mette al riparo da eventuali disgrazie come quella che mi è capitata a me.
Non so, potrebbe essere una buona idea, gli unici problemi sono:
1) Non sarà più possibile creare un'immagine con ghost in cui è installato il SO e tutti i programmi di base, perchè questi ultimi saranno adesso in un'altra partizione.
2)Si rischia di dividere l' HD in parecchie partizioni, in particolar modo se si usa anche altri SO oltre a win. Questo a me una volta a dato dei problemi, del tipo che dopo aver creato le partizioni con partition magic queste ad un certo punto mi si sono riunite non so per quale magia di partition magic, perdendo tutti i dati..


Io ho effettivamente 6 partizioni su un raid Array di 2x40 gb (tot di 80 giga), ma anche x altri motivi ;)....

Ad esempio avere + ambienti operativi su cui testare vari software, o su cui confinare programmi che " non si sopportano", o anche x avere degli ambienti di emergenza in caso di guai al s.o. primcipale ...

sennò basta tenere dati e documenti su una partizione, i programmi ed il file di swap sull' altra e il s.o. principale su di un altra ancora , da 7 giga (così che si evita pure di ghostare quello, che non seve ad una cippa :D ) ...

l'immagine ghost la fo solo del sistema operativo, dei programmai fo una immagine zippandoli e così eventualmente li rripristino ;) .... fra l'altro mettendo l'antivirus/firewall su di un altro disco, anche incaso di problemi ti ritrovi sempre le firme aggiorrnate, per esempio ;)....

...cmq non è detto che con il tuo problema sia affrontabile anche in un altra maniera : NON BISOGNA PER FORZA RIPRISTINARE TUTTA L'IMMAGINE in caso di problemi : se ti si degrada il kernerl (Ntoskrnl.exe) di XP o di 200 basta avviare il PC con ghost 9 (o con bartPE provvisto di Ghost32) e scegliere di esplorare un immagine con il ghost explorer. Da li poi si può poi estrarre e ripristinare su di un drive solo il file o la directory che ci interessa , nel caso ntoskrnl.exe, o l'intera istallazione di windows, senza ad esempio cancellare tutto il resto dei dati nella partizione ;).

Ok, spero di esservi stato utile :D !

X Pippo 10 : mi dispiace ma io ghost corporate e relative licenze ce l'ho a lavoro ...... non saprei proprio quanto costa ....

ciao


Gyxx

amdathlon
18-01-2006, 14:24
Ragazzi, allora, ho appena venduto il mio vecchio western digital eide, ed
ho ordinato un Hitachi T7K250 da 250GB Serial Ata 2 (finalmente :-)). Ho
pensato questa procedura per poter ghostare il sistema operativo:
- ho abilitato il controller sata2 da bios e installato i drivers sotto
l'installazione di XP corrente su hd ide
- ho eseguito il ghost su 2 dvd
- appena arriverà il disco sata2 vorrei copiarci su le nuove immagini...ora
qui ho qualche dubbio:
1) devo prima partizionarlo con pm creando almeno due partizioni..con stesso
file system? (erano una fat32 c: e l'altra ntfs d:) ? Non ho mai usato il
ghost...neanche da ide ad ide..oppure fa tutto lui?!? E come si
comporterebbe poi con lo spazio rimanente??
2) nel bios posso impostare "SATA2 mode" oppure "IDE mode", forse per far
vedere inizialmente l'hd al ghost devo impostare prima IDE mode e poi dopo
aver copiato il contenuto delle partizioni c e d sul disco hitachi? Come
viene "visto" un disco sata2 da altri software? Lo vedo come dispositivo? E
Norton ghost lo riesce a usare?
3) il disco hitachi dispone di una utility per abilitare il sata2 via
software....quando usarla? Ho scaricato il programmino, che crea l'immagine
da floppy, si chiama Feature Tool v2.00, è quello giusto?
Grazie a tutti ;)

Sh0K
19-01-2006, 15:11
Salve a tutti,
ho da poco preso un samsung da 80gb 8mb sul quale ho fatto 2 partizioni, una da 50Gb e l'altra da 30Gb rispettivamente con il cluster da 4k e 16k. Ho montato il samsung su un controller EIDE promise ultra 100 tx2, e ho copiato (tramite la funziona copia un'unità su un altra di norton ghost 9, ed ho specificato copia mbr) l'intera partizione C sulla partizione primaria del samsung.
Il problema è che, nonostante ha copiato tutto senza errori, il sistema operativo presente sul samsung non parte, ho provato prima ad impostare SCSI nel bios per farlo partire e poi a lasciare il disco da solo sul controller eide della scheda madre, non c'è stato verso di farlo partire, sembra come che non ha copiato l'mbr infatti al boot dice disk boot failure....
Dove ho sbagliato? E' meglio fare l'operazione da dos con quel floppy? Dimenticavo di dire che il file system è NTFS su entrambi.
Raga vi aggiorno ho provato ultimate boot cd 4 win 2.5 ed ho usato DrvClonerXP, nulla da fare, al riavvio sempre quel maledetto disk boot failure :muro:
Ho provato norton ghost 2003, ho dovuto convertire anche il samsung da dinamico a base, ho usato l'utility clone, ebbene neanche così è riuscita l'impresa, si presenta sempre boot disk failure... con una giornata ho formattato già 2 volte e cancellato e ricreato le partizioni diverse volte...ora devo formattare una terza volta per provare hiren's...
AIUTO! :help:

Deve esserci una soluzione!

Aggiornamento: ho provato hiren's boot cd che ha incluso il ghost 8.2, ho fatto partition to partition (c del seagate su n del samsung), niente: disk boot failure :(
Non dice neanche NTLoader mancante, ho provato con la console di ripristino di windows ad eseguire fixboot, fixmbr e bootcfg /rebuild ma senza buoni esiti

max60
20-01-2006, 15:56
Piccola segnalazione magari già fatta e forse un po' OT.
Nel numero di gennaio di PC Open è presente la versione completa di Acronis True Image 8.
Vale sicuramente i 5,90 Euro della rivista e così buttate via Ghost ! :)

Mike73
20-01-2006, 16:07
Piccola segnalazione magari già fatta e forse un po' OT.
Nel numero di gennaio di PC Open è presente la versione completa di Acronis True Image 8.
Vale sicuramente i 5,90 Euro della rivista e così buttate via Ghost ! :)

Inglese??

max60
20-01-2006, 16:12
Inglese??
Ho comprato la rivista stamattina e ancora non l'ho installato.
Però credo di si.
True Image comunque l'avevo già provato e ti assicuro che è talmente intuitivo che anche se è in inglese non c'è alcun problema di interpretazione.

Gyxx
20-01-2006, 16:20
Piccola segnalazione magari già fatta e forse un po' OT.
Nel numero di gennaio di PC Open è presente la versione completa di Acronis True Image 8.
Vale sicuramente i 5,90 Euro della rivista e così buttate via Ghost ! :)
Io continuo a preferire GHOST, ma questi son gusti ;) !

Piccolo update : devo fare alcune prove, FORSE non serve la corporate di Ghost ma si può fare cosa analoga anche con la sola versione 9 .... senza fare niente di illegale :D !

ripeto devo fare un paio di prove e ora mi manca il tempo, ma ci sono i presupposti giusti ;).

Cià

Gyxx

Sh0K
20-01-2006, 18:17
:eek: :eek:

Lo fate apposta a ignorarmi? :confused: :muro: :cry:

Gyxx
20-01-2006, 20:10
:eek: :eek:

Lo fate apposta a ignorarmi? :confused: :muro: :cry:

X te e per amdathlon, che + o meno avete lo steso problema :

Cito :ave: MM, una o due pagine fa :
1) questo 3D è una guida, per altri problemi usare la sezione "ordinaria" del forum

Farina del mio sacco : non ci hai dato NESSUNA indicazione del controller EIDE della tua mobo. Se la MOBO è la NF7-S rev.2 abbaino configurazione hardware quasi identica. E ti posso spiegare cosa DEVI fare e cosa hai sbagliato. Essenzialmente Ghost non ha nulla, il tuo è un problema relativo a windows ;) e una cattiva tecnica di clonaggio.

a) NON puoi copiare un sistema operativo funzionante da un disco all' altro se non copi TUTTO il disco. LA MBR te la friggi se copi solo la partizione ;), non viene copiata se non copiando tutto il disco (anche xchè non avrebbe minimamente senso). Se non ti serve tutto il disco, poi elimini la/le partizioni che non ti servono (basta non sia la primaria, ovviamente ;) ) ed eventualmente con PMAGIC le ridistribuisci.

b) Se oltre a cambiare disco cambi anche controller/tipo di controller, probabilmente Windows stesso non ti partirà +, proprio annunciando un messaggio come quello che ci dicevi. La regola è prima clonare, ed EVENTUALMENTE poi provare a spostare il disco su di un altro controller. Questo xchè windows si annota qual è il dispositivo che fa partire il PC. Pensa che con taluni controller RAID non puoi manco ghostare da raid a disco singolo e far ripartire il S.O., xchè viene riconosciuto diversamente x il boot e vengono usati driver diversi (o in modalità diversa) dimodo che al computer risulta inaccessibile il Boot device.

C) nel caso b) l'unica soluzione di successo è far finta di re-installare windows sopra l'installazione recedente e scegliere ALL' ULTIMO MOMENTO di tentare di ripristinare quella esistente in C (ovvero dire di istallare windows e NON di correggere/recuperare un installazione, scegliere la partizione e SOLO a quel punto, quando ti dice che la partizione contiene già un s.o. , tentare il ripristino automatico.

Tutto questo io ti consiglio da farlo da CD di boot DOS o simili. L'Hiren's non è altro che un CD DOS di boot con un supporto molto grande a diversi driver DOS di diversi dischi rigidi SATA:

Ciao e buon lavoro, facci poi sapere se risolvi;)

Gyxx

P.S. senza polemica, vi ricordo che nulla è dovuto, se nessuno vi risponde provate a chiedervi il perchè ...... forse avete cannato 3D/sezione/problema .... lo dico xchè capita spesso ....

Sh0K
20-01-2006, 21:18
X te e per amdathlon, che + o meno avete lo steso problema :

Cito :ave: MM, una o due pagine fa :
1) questo 3D è una guida, per altri problemi usare la sezione "ordinaria" del forum

Farina del mio sacco : non ci hai dato NESSUNA indicazione del controller EIDE della tua mobo. Se la MOBO è la NF7-S rev.2 abbaino configurazione hardware quasi identica. E ti posso spiegare cosa DEVI fare e cosa hai sbagliato. Essenzialmente Ghost non ha nulla, il tuo è un problema relativo a windows ;) e una cattiva tecnica di clonaggio.

a) NON puoi copiare un sistema operativo funzionante da un disco all' altro se non copi TUTTO il disco. LA MBR te la friggi se copi solo la partizione ;), non viene copiata se non copiando tutto il disco (anche xchè non avrebbe minimamente senso). Se non ti serve tutto il disco, poi elimini la/le partizioni che non ti servono (basta non sia la primaria, ovviamente ;) ) ed eventualmente con PMAGIC le ridistribuisci.

b) Se oltre a cambiare disco cambi anche controller/tipo di controller, probabilmente Windows stesso non ti partirà +, proprio annunciando un messaggio come quello che ci dicevi. La regola è prima clonare, ed EVENTUALMENTE poi provare a spostare il disco su di un altro controller. Questo xchè windows si annota qual è il dispositivo che fa partire il PC. Pensa che con taluni controller RAID non puoi manco ghostare da raid a disco singolo e far ripartire il S.O., xchè viene riconosciuto diversamente x il boot e vengono usati driver diversi (o in modalità diversa) dimodo che al computer risulta inaccessibile il Boot device.

C) nel caso b) l'unica soluzione di successo è far finta di re-installare windows sopra l'installazione recedente e scegliere ALL' ULTIMO MOMENTO di tentare di ripristinare quella esistente in C (ovvero dire di istallare windows e NON di correggere/recuperare un installazione, scegliere la partizione e SOLO a quel punto, quando ti dice che la partizione contiene già un s.o. , tentare il ripristino automatico.

Tutto questo io ti consiglio da farlo da CD di boot DOS o simili. L'Hiren's non è altro che un CD DOS di boot con un supporto molto grande a diversi driver DOS di diversi dischi rigidi SATA:

Ciao e buon lavoro, facci poi sapere se risolvi;)

Gyxx

P.S. senza polemica, vi ricordo che nulla è dovuto, se nessuno vi risponde provate a chiedervi il perchè ...... forse avete cannato 3D/sezione/problema .... lo dico xchè capita spesso ....

Ebbene oggi pomerigio (prima di aver letto il tuo post) ho provato l'ultima volta: prima ho creato le partizioni identiche (stessa identica dimensione) ed ho usato hiren 7.7 più ghost 8.2, ed ho copiato l'intero disco (local - disk to - disk ). Con mia somma gioia alla fine della copia ho potuto constatare che l'esito è stato POSITIVO :sofico:

Da questo ho capito che prima di fare un clone di un os bisogna avere una partizione della stessa dimensione del disco di origine (se si vuole fare una copia al volo), mentre si deve avere il disco di destinazione vuoto (senza partizioni, nuovo praticamente) se si ha bisogno di ripristinare una iso del ghost (local - image to - disk).

Spero sia utile per qualcuno :)

PS: se uno sbaglia post, e colui che NON risponde sà che non è il posto adeguato, potrebbe anche farlo presente...magari invitando l'utente a postare la domanda sul thread interessato (se si ha il link sotto mano) la vedo più cortese come cosa (almeno io)

Ippo 2001
22-01-2006, 20:55
salve a tutti, ho sempre usato norton ghost per il back up del mio sistema operativo e mai un problema con i dischi IDE, passando ad un sistema basato su NFORCE4 e dischi SATA in RAID 0 non riesco a farlo. Premetto che ho la versione 9.0 e faccio il ripristino da Cd.rom caricando il driver necessario dal floppy in dotazione alla scheda madre e con il quale eseguo l'installazione di windows ...

a questo punto arriva il problema alla fine del caricamento del programma di ripristino mi dice che il driver nvidia.sys non va bene ... come posso risolvere ???

:muro: :muro: :muro: :muro:

amdathlon
23-01-2006, 00:11
grazie Gyxx..nel frattempo è arrivato l'hard disk ma non ho avuto modo di provare...cmq spero ke la procedura detta da te funzioni! Non sono stato poi cosi "furbo"...avrei potuto sterminare le partizioni formattandole e poi ghostare tutto il disco, in modo che non avrei copiato roba inutile..e si sarebbe salvato l'MBR! :cry:

lzeppelin
23-01-2006, 10:22
Una domanda che sicuramente sarà già stata fatta ma non ho trovato.

Ho la mia bella immagine di back-up delle mia partizione "C" fatta con gost.

Monto un disco nuovo e faccio la partizione "C" differente (con cluster più piccoli)

Posso montare la vecchia immagine su questa nuova partizione?

Gyxx
23-01-2006, 10:44
Una domanda che sicuramente sarà già stata fatta ma non ho trovato.

Ho la mia bella immagine di back-up delle mia partizione "C" fatta con gost.

Monto un disco nuovo e faccio la partizione "C" differente (con cluster più piccoli)

Posso montare la vecchia immagine su questa nuova partizione?

A quanto mi ricordo invece non è mai stata fatta ;).

Ti do prima una risposta lunga e poi una stringata.

Quando vai a clonare la tua immagine su di un disco Ghost ti chiede la dimensione della partizione che vuoi ottenere (necessariamente maggiore od uguale ai dati originariamente contenuti, x ovvi motivi ;) ) e MI PARE anche la dimensione dei cluster ..di default c'è ovviamente quella originale, ma MI PARE sia cambiabile, almeno in certe versioni del software ;) ......

...non c'è motivo di fare prima una nuova partizione, puoi clonare direttamente su di un disco non partizionato (anche se per ovvi motivi io cmq prima una formattatina gliela darei, giusto x verificare i cluster ;) , paranoia rulez :D !)

Quindi le risposta in sintesi è si !

Almeno a quanto mi ricordo ora (eventualmente verifico)

Ciao

;)

Gyxx

P.S. X amdathlon fingendo di re-installare win e poi ripristinando all' ultimo (come ho descritto prima) dovresti cmq essere in grado di far ripartire tutto :sperem: ....

P.P.S x Ippo 2001 : hai provato ad usare la funzione di "ripristinare una immagine fatta con una precedente versione di Ghost" ??? Dovrebbe funzionare meglio ;) ... ciao e facci sapere ....

Ippo 2001
23-01-2006, 12:03
P.P.S x Ippo 2001 : hai provato ad usare la funzione di "ripristinare una immagine fatta con una precedente versione di Ghost" ??? Dovrebbe funzionare meglio ;) ... ciao e facci sapere ....

ho provato ma il problema è proprio il driver che farebbe riconoscere il controller SATA ...

Gyxx
23-01-2006, 13:36
ho provato ma il problema è proprio il driver che farebbe riconoscere il controller SATA ...
A questo punto temo che non ti resti che una via ...

ovvero devi clonare indietro da DENTRO un windows qualunque ....

questo lo puoi fare o da una partizioncina di "servizio/emergenza" in cui hai installato windows 2000/xp (tenere una partizione funzionante di scorta è sempre utile, si sacrificano 6-7 giga ma è una mano santa, IMHO), oppure da un cd di avvio di BartPE, un windows Xp modificato in grado di partire e funzionare da CD .... (NB : il cd autoavviante di Ghost9 è basato su Bart Pe ;) .... solo che di BartPe vengono rilasciati gli aggiornamenti ;) ....)

http://www.nu2.nu/pebuilder/

in cui hai incluso ALMENO il ghost 8 x il ripristino, chiamato RESTOREGHOST.EXE , che trovi in nomeunitàcdconghost9.0\I386\START\ADVANCED\IT , dopo averlo rinominato in ghost32.exe ......


con quello TEORICAMENTE potrai essere in grado di riclonare un immagine precedentemente fatta con ghost.

Ciao, facci sapere, io appena ho tempo (anche questa settimana son messo maissimo :cry: ) continuo gli "esperimenti" con gost ....

cià

Gyxx

c1b9
23-01-2006, 19:14
Ho Ghost 2003,salvo i dati su image per masterizzarlo su DVD ma mi salva i dati solo come se fosse un CD!Mi espelle il disco DVD RW e se vado a vedere quanti dati ci sono scritti sono circa 700 Mega,appunto la grandezza di un CD.
Non ho trovato opzioni da settare per specificare che ho un DVD RW.
Chi sa qualcosa in merito?
Grazie

Ippo 2001
23-01-2006, 20:03
A questo punto temo che non ti resti che una via ...

ovvero devi clonare indietro da DENTRO un windows qualunque ....

questo lo puoi fare o da una partizioncina di "servizio/emergenza" in cui hai installato windows 2000/xp (tenere una partizione funzionante di scorta è sempre utile, si sacrificano 6-7 giga ma è una mano santa, IMHO), oppure da un cd di avvio di BartPE, un windows Xp modificato in grado di partire e funzionare da CD .... (NB : il cd autoavviante di Ghost9 è basato su Bart Pe ;) .... solo che di BartPe vengono rilasciati gli aggiornamenti ;) ....)

http://www.nu2.nu/pebuilder/

in cui hai incluso ALMENO il ghost 8 x il ripristino, chiamato RESTOREGHOST.EXE , che trovi in nomeunitàcdconghost9.0\I386\START\ADVANCED\IT , dopo averlo rinominato in ghost32.exe ......


con quello TEORICAMENTE potrai essere in grado di riclonare un immagine precedentemente fatta con ghost.

Ciao, facci sapere, io appena ho tempo (anche questa settimana son messo maissimo :cry: ) continuo gli "esperimenti" con gost ....

cià

Gyxx

sembra facile a dirsi ... vediamo se ci riesco ... per ora grazie mille ...

cybmatrix
23-01-2006, 23:01
Salve.
Poco fà ho terminato di leggere le miriadi di reply che riguardano questo POST e con grande stupore non ho ancora capito come fare in caso uno abbia una copia di BACKUP su HD SATA (ovviamente in partizione appossita di Backup) e voglia ripristinarla sempre sullo stesso HD nella partizione attiva facendo partire il CD di Boot del Ghost 9 ... insomma quello originale. ;P

LA questione cruciale è che il Ghost non vede l'HD SATA !
Come fare ?
Durante l'avvio di Boot non mi ha chiesto il Floppy con i Driver per il Controller SATA ... dovrebbe chiedermeli ?
Dovrei inserire cmq il floppy con i driver senza che me lo chieda ?

Fatemi un po' capire perchè altrimenti tutti i casini per fare BAKCUP e company sono assolutamente inutili ! :muro:


Grazie, a presto.

Ippo 2001
24-01-2006, 06:41
hai lo stesso mio problema, in pratica quando fai il boot dal CD di norton ghost ti compare una schermata nera con delle tacche bianche in basso come quando carichi windows 2000 o xp appena viene caricata ti compare per pochi secondi una scritta dove dice di premere F6 se devi caricare driver di ctrl SCSI et simili come avviene per l'installazione di windows ... ora il problema nel mio caso è un'altro ... una volta premuto F6 e selezionati i driver relativi al SATA da floppy (lo stesso che uso su win XP) mi dice che il file nvidia.sys non è valido ...

*zodiacus*
26-01-2006, 22:13
Salve,
ho un problema. Devo ripristinare il pc al punto di partenza per problemi che ho avuto che lo hanno reso instabile.
Quando comprai il pc mi diedero un dvd con l'immagine.gho del mio HD bello bello configurato a nuovo (insomma perfetto).

Inserendolo non mi succede nulla. Mettendolo come disco di boot dal Bios idem.

Il problema è che io non ho Norton Ghost e non so davvero cosa fare. :(

Sh0K
26-01-2006, 22:16
Salve,
ho un problema. Devo ripristinare il pc al punto di partenza per problemi che ho avuto che lo hanno reso instabile.
Quando comprai il pc mi diedero un dvd con l'immagine.gho del mio HD bello bello configurato a nuovo (insomma perfetto).

Inserendolo non mi succede nulla. Mettendolo come disco di boot dal Bios idem.

Il problema è che io non ho Norton Ghost e non so davvero cosa fare. :(
Scarica hiren's boot cd 7.7 - clone utility - ghost 8.2 - image to - disk

*zodiacus*
26-01-2006, 22:36
Il problema è che non posso utilizzare alcun programma p2p e dal mio pc di casa non ho connessione ad internet. Cioè, ce l'avrei. Ma per vari problemi è instabile il sistema e mi connette ad una lan e non più a internet.
:(

Gyxx
27-01-2006, 08:24
Salve,
ho un problema. Devo ripristinare il pc al punto di partenza per problemi che ho avuto che lo hanno reso instabile.
Quando comprai il pc mi diedero un dvd con l'immagine.gho del mio HD bello bello configurato a nuovo (insomma perfetto).

Inserendolo non mi succede nulla. Mettendolo come disco di boot dal Bios idem.

Il problema è che io non ho Norton Ghost e non so davvero cosa fare. :(

Trova un tuo amico che abbia una piastra made EPOX.

Storicamente in tutte c'è una versione DOS di ghost.

Che è SEMPRE sufficente a ripristinare.

Ciao

Gyxx

MM
28-01-2006, 10:07
Scarica hiren's boot cd 7.7 - clone utility - ghost 8.2 - image to - disk

Se mi convinci che è legale, allora OK, altrimenti direi che siamo pienamente fuori regolamento....

Ricordo a tutti quanti di leggersi il regolamento del forum, a scanso di "brutte sorprese"....

MM
28-01-2006, 10:10
Visto che:

1) questa doveva essere una guida e non una discussione (che poi nessuno legge le prime pagine)

2) che la discussione rimane "confinata" in un'area piuttosto statica e poco letta

3) che spesso mi sfugge al controllo, perché mi dimentico

Meglio chiudere e rimandare a discussioni specifiche nella sezione principale
Lo so, è colpa mia, lo dovevo fare prima, molto prima, ma errare è umano...