View Full Version : DISCHI - Backup del Sistema Operativo con Ghost
Originariamente inviato da kbl
in qualche modo ho risolto.
devo solo perfezionare il tutto.
grillo_81
19-09-2004, 14:29
ho letto più o meno velocemente la discussione e non mi pare di aver trovato quello che sto per chiedere (faccio un esempio così faccio prima):
1- hdd con partizione da 10 giga di os -> faccio ghost 1giga di immagine
2- la partizione dell'os la riduco a 6 giga
3- ripristino l'immagine
cosa mi ritrovo? una partizione da 10 o da 6 con l'os ripristinato???
ps: sto scaricando l'hiren's boot cd. sembra spettacolare!!! ;)
Ciao, se fai l'immagine di una partizione di 10 GB o l'immagine di una partizione indipendentemente da quanto è grande poi quando l'andrai a ripristinare Ghost non ti trasformerà la partizione in relazione a quanto era grande la partizione da cui è stata fatta ma la partizione dove viene ripristinata l''immagine rimarrà della sua grandezza originale, se è 10 GB rimarrà 10 GB, se è di 6 rimarrà di 6 indipendentemente da quanto era grande la partizione da cui è stata fatta. Ciao
grillo_81
20-09-2004, 11:40
perfetto.
grazie di aver confermato il mio sospetto!
ps: ho provato l'hiren's boot cd... ragazzi UNO SPETTACOLO!!! provatelo. l'ho scaricato senza troppi problemi pure io che ho il 56k quindi!
....iersera ad ora tarda, scorrendo mooolto velocemente la rubrica di problemi e soluzioni di PC professionale del numero di ottobre (non mi ricordo se il nome della rubrica è quello, cmq basta capirsi) , ho trovato un trafiletto che riportai una serie di problemi e soluzioni relativi a norton ghost versione 2003 : in particolare, oltre a problemi imputabili a controller ata/Sata , viene descritta una parziale incompatibilità di alcune schede di rete integrate nelle mobo con il programma :
In caso di freeze del programma, si consigla prima di tutto di aggiornare il software tramite liveupdate eppoi di disabilitare da BIOS tali periferiche di rete.
Per molti di noi cmq saranno consigli scontati, ma IMHO è cmq buona prassi quando si fà un backup o una clonazione con software come ghost di fare una ripulita e un defrag di windows, poi riavvare il sitema, quindi entrare nel BIOS, disabilitare tutto quanto non è strettamente necessario al funzionamento del PC sotto DOS (ma lasciare il supporto alle periferiche legacy come tasstiera e mouse), rimuovere eventuali overclock e/o imostazioni spinte della RAM (o qualunque altra impostazione possa portare instabilità al sistema), quindi infilare il CD o il floppy di ghost e fare/ripristinare il backup del sistema ....
... dopo che avremo finito di "aggeggiare" col sistema poi ci vorrà un attimo a ripristinare le impostazioni ottimizzate, e saremo + tranquilli che la nostra copia di archivio (o il nostro ripristino di sistema) sia venuto perfettamente ...
Ciapps (e buone clonazioni ;) )
Gyxx
Lo so che è una cosa che sembra anomala, ma in effetti non lo è e vi garantisco che funziona, visto che l'ho usato personalmente con ottimi risultati
L'antefatto che mi ha portato a scoprire questa cosa ve lo risparmio perché troppo lungo
Situazione iniziale:
- disco da 40GB diviso in tre partizioni, W98, W2000 e dati, con dual boot generato da Win
- W98 = 2 GB di cui liberi 280MB :eek:
- W2000 = 5 GB di cui liberi 2 GB
- DATI = 33 GB di cui liberi 31 GB
Ovviamente la persona si era completamente dimenticata il suggerimento di installare i programmi nella partizione dei dati ed aveva installato dove capitava
Usando per il 90% W98 la partizione relativa era piena, in condizioni pietose di frammentazione (una striscia rossa intervallata da qualche minuscola riga blu) e con spazio non sufficiente per tentare una deframmentazione
Ho collegato il disco al mio PC e copiato, con Ghost, le tre partizioni (in tre immagini diverse), parcheggiandole su un mio disco (tempi dell'ordine di circa 4 minuti ognuna)
Poi ho cancellato le partizioni del disco incriminato e riavviato il PC con il floppy di Ghost
Ho chiesto di ricaricare la prima copia dal mio disco al disco vuoto (disk from image)
Mi ripromettevo di deframmentare il disco e poi ridimensionare la partizione (con PM) per caricare le altre
In realtà in questa fase Ghost permette di specificare quali saranno le dimensioni della partizione di arrivo (default, tutto lo spazio disponibile = tutto il disco)
Ho potuto così specificare 10 GB per la partizione di W98, poi successivamente 10 GB per W2000 ed il restante per la partizione dati
Facendo le copie da disco a disco, questa fase non è durata più di 10/12 minuti
Il risultato sono state tre partizioni ridimensionate, con il dual boot perfettamente funzionante e nessun rischio, visto che se c'erano problemi, le immagini delle partizioni erano sempre li e si poteva ricominciare da capo
Inoltre il risultato finale è stato che le partizioni appena caricate sul disco precedentemente pulito, erano perfettamente deframmentate, segno evidente che Ghost, quando copia, copia partendo dalla FAT (e quindi file x file) e non fa una "fotocopia" del disco o partizione interessato
Non a caso, forse, la creazione dell'immagine è sempre un po' più lenta del suo ripristino
Io ho eseguito dette operazioni lavorando direttamente su HD, ma anche facendo copie su DVD o CD, le cose non cambiano, a parte ovviamente i tempi di esecuzione che diventano più lunghi
Spero che a qualcuno serva questa esperienza ;)
Nota finale: per ridimensionare si usa normalmente Partition Magic, la cui funzione è proprio questa, ma dovendo deframmentare prima e poi ridurre, ripartire lo spazio etc. non credo che il tempo sia inferiore a quello da me sperimentato (da disco a disco), senza contare che i rischi, con Ghost, sono nulli ;)
Stivmaister
09-10-2004, 16:11
Ciao a tutti!!!
Ho provato oggi a fare un'immagine con ghost sulla seconda partizione del mio disco primario!!!
Nella guida dice che dopo aver fatto questa operazione è consigliato controllare, sempre tramite ghost, se ci sono stati errori o corruzioni dei file durante la copia!!!
Il problema è che quando voglio controllare l'immagine non mi vede più gli HD e neppure le altre periferiche!!!
L'unica periferica in cui mi lascia cercare l'immagine è nel floppy, ma se io l'ho creata nella partizione come faccio?
Stivmaister
09-10-2004, 16:17
Originariamente inviato da Stivmaister
Ciao a tutti!!!
Ho provato oggi a fare un'immagine con ghost sulla seconda partizione del mio disco primario!!!
Nella guida dice che dopo aver fatto questa operazione è consigliato controllare, sempre tramite ghost, se ci sono stati errori o corruzioni dei file durante la copia!!!
Il problema è che quando voglio controllare l'immagine non mi vede più gli HD e neppure le altre periferiche!!!
L'unica periferica in cui mi lascia cercare l'immagine è nel floppy, ma se io l'ho creata nella partizione come faccio?
Mi spiego meglio!!!
Secondo la guida quando voglio ripristinare un backup devo fare:
Per una partizione: Local --> Partition --> From Image
Selezioniamo il disco o l’unità cd nella quale si trova la nostra immagine, ma l'unica periferica che mi lascia selezionare è il floppy!!!
Come mai non mi lascia selezionare le altre partizioni dove ho salvato la mia immagine?
Questo mi capita anche con l'opzione Check nel menù principale, così non posso neppure controllare se ci sono stati errori durante la copia!!!
Aiutatemi x favore!!! :cry:
Stivmaister
10-10-2004, 08:33
Dai ragazzi!!!
Nessuno che può aiutarmi? :(
Originariamente inviato da MM
Non a caso, forse, la creazione dell'immagine è sempre un po' più lenta del suo ripristino
Questo è dovuto (anche) al fatto che l'immagine viene creata comprimendo i dati, e la compressione dei dati è sempre più lenta della decompressione (basta fare qualche prova con file zip/rar).
Interessante cmq 'sta cosa della auto-deframmentazione... quindi se voglio deframmentare una partizione, potrebbe bastare farne un'immagine col Ghost e poi ripristinarla immediatamente?
Volevo fare una domanda: per risparmiare spazio, anzi per valorizzare spazio, ho fatto un dvd+rw in cui ho messo, tra gli altri dati, anche un file di backup del S.O.
Volevo sapere se è stata una cosa saggia oppure no :), nel senso se è sbagliato far così e perchè...
Stivmaister
10-10-2004, 16:58
Originariamente inviato da Stivmaister
Mi spiego meglio!!!
Secondo la guida quando voglio ripristinare un backup devo fare:
Per una partizione: Local --> Partition --> From Image
Selezioniamo il disco o l’unità cd nella quale si trova la nostra immagine, ma l'unica periferica che mi lascia selezionare è il floppy!!!
Come mai non mi lascia selezionare le altre partizioni dove ho salvato la mia immagine?
Questo mi capita anche con l'opzione Check nel menù principale, così non posso neppure controllare se ci sono stati errori durante la copia!!!
Aiutatemi x favore!!! :cry:
Uppino!!!
xchè non vi fate sentire?
FiorDiLatte
10-10-2004, 18:49
Originariamente inviato da Stivmaister
Uppino!!!
xchè non vi fate sentire?
Taglia la testa al toro, e cerca in rete ;) Norton Ghost 2004 (ossia l'ultima versione), dovresti risolvere il tuo strano problema.
byezzz
Stivmaister
10-10-2004, 19:07
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Taglia la testa al toro, e cerca in rete ;) Norton Ghost 2004 (ossia l'ultima versione), dovresti risolvere il tuo strano problema.
byezzz
Pekkato che ho il 56Kacca altrimenti l'avrei fatto subito!!!
Il 2003 invecie me lo ha passato un utente a cui ho acquistato un HD e dentro il quale mi ha messo il programma!!!
Dai ragazzi, non ci credo che nessuno non riesce a darmi una mano!!! :muro:
Originariamente inviato da rbianco
Questo è dovuto (anche) al fatto che l'immagine viene creata comprimendo i dati, e la compressione dei dati è sempre più lenta della decompressione (basta fare qualche prova con file zip/rar).
Interessante cmq 'sta cosa della auto-deframmentazione... quindi se voglio deframmentare una partizione, potrebbe bastare farne un'immagine col Ghost e poi ripristinarla immediatamente?
Sembra proprio di si e specialmente se si tratta di una FAT32, i tempi si accorciano
Stivmaister
13-10-2004, 09:37
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Taglia la testa al toro, e cerca in rete ;) Norton Ghost 2004 (ossia l'ultima versione), dovresti risolvere il tuo strano problema.
byezzz
Ho provato ad installare il 2004 ma non cambia assolutamente nulla dal 2003!!!
Ragazzi, ho un problema col ghost e visto che ve ne intendete sicuramente più di me, se potete dare un'occhiata a questo thread vi sarei infinitamente grato. http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=791906
a me è successa una cosa stranissima, stavo copiando il mio sistema da un disco p-ata da120 gb su di un' altro s.ata sempre da 120, ho riavviato il sistema, ed è comparsa una scritta come se fosse in dos, il pc si blocca e poi esce scritto overflow stack system halted, il bello è che non riesco più ad entrare nel so!!!!!!!!!:muro:
windows XP sp2 e dischi maxtor help
Originariamente inviato da secerot
a me è successa una cosa stranissima, stavo copiando il mio sistema da un disco p-ata da120 gb su di un' altro s.ata sempre da 120, ho riavviato il sistema, ed è comparsa una scritta come se fosse in dos, il pc si blocca e poi esce scritto overflow stack system halted, il bello è che non riesco più ad entrare nel so!!!!!!!!!:muro:
windows XP sp2 e dischi maxtor help
sp2 rulez....:rolleyes:
Oliberserk
19-10-2004, 12:37
SERVICE PACK 2
Vorrei fare, con il vostro aiuto, un aggiornamento veloce alla guida riguardante il Service Pack 2 di Microsoft Windows XP abbinato a Ghost.
Sperimentando, qualche giorno fa, ho scoperto un piccolo problema di incompatibilità tra il Service Pack 2 di Windows XP e Ghost 2003, entrambi abbinati all'uso di un boot manager (XOSL) e (forse) dei codec divx.
Ho installato ex novo Windows XP sulla partizione 2 del mio disco. Non appena installati i drivers, ma nessun software, ho clonato la partizione sulla 3. Tutto ha funzionato a meraviglia.
Il problema che ho riscontrato però sì è presentato una volta installati svariati SW, tra cui i codec divx. Avevo sentito dire che l'SP2 non va d'accordo con i codec divx, ma finora non avevo riscontrato problemi.
Dopo la clonazione della partizione, e nonostante il boot.ini fosse stato modificato, mi era impossibile far partire il SO. Ho provato anche a fare un'immagine e poi copiarla, ma il risultato è stato lo stesso.
Alla fine sono riuscito a far partire il SO reinstallando il mio boot manager (sito nella partizione 1).
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto esperienze simili, così da poter aggiornare la mia guida. Scrivetemi in PVT, grazie.
bronco113
20-10-2004, 19:34
Ciao,
faccio normalmente il Ghost (da boot disk di Ghost 2003) della partizione C, e viaggia a poco meno di 900Mb/minuto se non vado errato, e ci mette circa cinque minuti a completarlo.. ora di colpo viaggia a circa 300 e ci mette più di 20 minuti!!!!
Da cosa può dipendere? Avevo installato il SP2 di XP, ma prima avevo fatto un Ghost e ora l'ho ripristinato.. non cambia nulla! Non ho aperto il pc, quindi da escludere sia cambiata la configurazione master slave ecc.. che possa dipendere dai servizi attivi o simili? non credo, no? visto che viene eseguito sotto DOS!!!!
Che dipenda da settaggi del BIOS?! ho una ABIT NF7-S rev2.0 e ci sto lavorando parecchio sù, per cercare di OC al massimo e sfondare il muro dei 40" nel SuperPI da 1Mb... ma non credo d'aver cambiato nulla di significativo e non sono affatto un novellino in queste cose!!! :(
AIUTO!!!! :muro: :muro: :muro:
PS: ho postato altrove, forse meglio qui!!! ;)
bronco113
20-10-2004, 19:36
Ma a voi mediamente a quanto fa il back di una partizione?
Ma poi quello che mi da noia è che fino a due giorni fa ci metteva cinque minuti (STESSO SISTEMA E STESSA DIMENSIONE DA BACKUPPARE!!!!) e ora più di venti!!!!!
PS: ho due dischi ATA133 su canali separati, 7200rpm...
FiorDiLatte
20-10-2004, 19:59
Originariamente inviato da bronco113
Ma a voi mediamente a quanto fa il back di una partizione?
Ma poi quello che mi da noia è che fino a due giorni fa ci metteva cinque minuti (STESSO SISTEMA E STESSA DIMENSIONE DA BACKUPPARE!!!!) e ora più di venti!!!!!
PS: ho due dischi ATA133 su canali separati, 7200rpm...
Potrebbe dipendere dal file di swap, prova prima di ghostare ad azzerarlo:
http://www.wintricks.it/faqreg/reg_c_xp.html
http://www.wintricks.it/faqreg/xp/clear_page_file.reg (per cancellarlo)
http://www.wintricks.it/faqreg/xp/clear_page_file_no.reg (per rimetterlo come prima)
byezzz
Visto che siamo in un 3D guida, e che questo problema probabilmente si presenterà a qualchedun altro (quasi la stessa cosa ha creato problemi un mesetto fà a giovatech, con un controller proveniente da MM - che approfitto x salutare - che nonnreggeva l'indirzzamento a 48 bit da DOS) ripropongo il problema originale e quel che ho scritto come possibile soluzione sull' altro 3D.
Anche qui NON ci troviamo a dover affrontare direttamente un problema relativo a Ghost, ma un problema relativo al fatto che GHOST parte da DOS ..... come quasi tutte le utility di questo tipo ....
Approfitto poi per dire a CHI NON HA VISTO IL CD ORIGINALE DI GHOST 9.0 che tale versione, posteriore alla 2003 (e talvolta indicata come ghost 2004 o 2005 :D ) RICHIEDE ESPRESSAMETE 256 MB DI RAM ..... e che ha una immagine di boot x i ripristini /recuoperi di emergenza, senza costringerti a fare troppi floppy o CD x iniziare :D ...
.... poi saluto Oliberserk e mi scuso x non avergli ancora madato quel che gli avevo promesso, ma ultimamente ho avuto poco tempo ;) ... cmq conto di farlo fra poco :D ....
Ciapps a tutti,
Gyxx
Originariamente inviato da NoX83
Ragazzi, ho un problema col ghost e visto che ve ne intendete sicuramente più di me, se potete dare un'occhiata a questo thread vi sarei infinitamente grato. http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=791906
Originariamente inviato da NoX83
Salve ragazzi, ho un problema.
Sul pc di un amico che ha voluto un nuovo hdd da 160 GB ho dovuto fare un ghost dal disco precedente, un 40GB. Prima di fare il ghost, xo, ho formattato e partizionato direttamente da windows il 160 GB.
Di solito usavo un ghost.exe, vekkia versione che gira da dos e mi ha sempre aiutato. Ho fatto la copia che è andata a buon fine, ma collegando il 160 GB (che dovrebbe essere stata la copia esatta, speculare, del precedente 40 GB) windows non parte, resta fermo alla schermata di avvio. Se in qualche modo riesco ad arrivare in windows, poi, i programmi cmq non si avviano come se non fossero installati e danno quindi un errore.
Ora, so che il ghost copia anche la partizione, ma non credo sia problematico averla creata prima sul 160 GB, come ho fatto. Dite che il problema è dovuto al ghost, una versione troppo vekkia per un disco da 160 giga? Oppure ho sbagliato a partizionarlo prima?
Ho poi provato ad installare il ghost 9.0 per windows, ma mi dà un errore durante la "connessione" (così lui chiama la propria inizializzazione) e non mi rileva i dischi fissi. Sul mio pc invece lo stesso ghost 9.0 funziona alla perfezione.
Chiedo un umile help.
Dalla mia personalissima esperienza ti dico che potrebbe esser colpa del bios della mobo che non legge correttamente i dischi > 137 GB.
Mi spiego : windows 2000 ed XP, a sistema operativo avviato, riescono a formattare e a gestire gli HD > 137 GB, ma se te operi a livello DOS allora ghost legge le info disponibili da DOS, che poi sono quelle che gli passa il BIOS .....
...se il BIOS ha dei problemi a vedere correttamente il disco > 137 GB, allora Ghost lavora male xchè gli vengono fronite info errate su come lavorare ;) .
E cmq, anche se tu riuscissi a ghostare il disco utilizzando ghost da un altro PC che non ha questi problemi, probabilmente ti si bloccherebbe il sitema al riavvio .....
..le soluzioni possibili sono 2 : o trovi ed aggiorni la mobo con un BIOS che supporti l'indirizzamento a 48 bit ( HD >137 GB ) , e ripeti la ghostatura (come amo storpiare i nomi :D ) , oppure muvi il jumper dell' HD e ti rassegni ad usarlo come un 137 GB.
L'unica alternativa a questi 2 sistemi è quella di comprarti un controller EIDE aggiuntivo, magari un raid PATA tipo quelli basati su chip highpoint o promise. Che hanno tutti disponibile un bios aggiornato x tale funzione.
E controllare, prima dell' acquisto, che supporti sia l'indirizzamento a 48 bit che il boot (molti controller economici tipo i qhi, se non ricordo male, non lo supportano e vanno solo da PC avviato). Sennò sei punto e daccapo :D .
Oppure puoi decidere di usare un HD x il boot e quello da 160 GB x i dati, con la consapevolezza che tutti i programmi di recovery e le utility tipo ghost o driveimage difficilmente ti funzioneranno col disco. Ovvero fai l'equilibrista senza rete (IMHO).
Ciapps, spero che quel che ti ho detto ti possa aiutare ;)
Gyxx
bronco113
21-10-2004, 09:18
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Potrebbe dipendere dal file di swap, prova prima di ghostare ad azzerarlo:
http://www.wintricks.it/faqreg/reg_c_xp.html
http://www.wintricks.it/faqreg/xp/clear_page_file.reg (per cancellarlo)
http://www.wintricks.it/faqreg/xp/clear_page_file_no.reg (per rimetterlo come prima)
byezzz
Ma dai?!
Ok, lo provo... ma come mai prima funzionava benissimo e ora LEEEENTO!?!?!?!?!?
Ah, ovvio... il livello di compressione usato è sempre lo stesso, quello MAX!
:doh: Che possa dipendere dal fatto che sia la partizione del SO sia quella (residente su un altro HD!) dove viene scritto il ghost sono MOOOLTO frammentate ed incasinate?!?!
Prossima mossa provare a fare un bel defrag (con Diskeeper usando la boot time defragmentation...)... :fiufiu: :ops:
Originariamente inviato da bronco113
Ma dai?!
Ok, io provo... ma come mai prima funzionava benissimo e ora LEEEENTO!?!?!?!?!?
Ah, ovvio... il livello di compressione usato è sempre lo stesso, quello MAX!
Un altra alternativa alla soluzione di azzerare il file di swap, che efftivamente, come dice FiorDiLatte, potrebbe riompere parecchio le @@ ;) , potrebbe essere quella di piazzarlo momentaneamente (o definitivamente :D ) su di un altra partizione ;) ....
in tal caso ghost manco te lo vede ;) .... e se cloni il S.O. su un altro disco che abbia una partizione corrispondente a quella dove lo avevi piazzato, Il S.O. al primo riavvio te lo ricreerà senza altre complicazioni.
ciapps
Gyxx
bronco113
21-10-2004, 09:40
Originariamente inviato da Gyxx
Un altra alternativa alla soluzione di azzerare il file di swap, che efftivamente, come dice FiorDiLatte, potrebbe riompere parecchio le @@ ;) , potrebbe essere quella di piazzarlo momentaneamente (o definitivamente :D ) su di un altra partizione ;) ....
in tal caso ghost manco te lo vede ;) .... e se cloni il S.O. su un altro disco che abbia una partizione corrispondente a quella dove lo avevi piazzato, Il S.O. al primo riavvio te lo ricreerà senza altre complicazioni.
ciapps
Gyxx
Purtroppo :( :( il file di swap o paging che sia, risiede già sulla partizione più veloce su un altro HD!!!! (ma devo controllare..)
Originariamente inviato da Stivmaister
Ho provato ad installare il 2004 ma non cambia assolutamente nulla dal 2003!!!
Ho la tua stessa mobo + anche un altro controller e NON ho nessuno dei problemi di cui sopra.
prova cmq a disabilitare la scheda di rete da BIOS (vedi messaggio + sopra).
Ma hai provato ad andare nel menù a tendina e scegliere altre periferiche ???
Hai provato a far fare il boot dal CD di ghost 9.0 ??
Ciao ;)
Gyxx
Originariamente inviato da bronco113
Purtroppo :( :( il file di swap o paging che sia, risiede già sulla partizione più veloce su un altro HD!!!! (ma devo controllare..)
Allora vai di defrag ;) , è la frammentazione dei dischi di cui vuoi fare l'immagine il problema (IMHO)!
bronco113
21-10-2004, 18:22
Originariamente inviato da Gyxx
Un altra alternativa alla soluzione di azzerare il file di swap, che efftivamente, come dice FiorDiLatte, potrebbe riompere parecchio le @@ ;) , potrebbe essere quella di piazzarlo momentaneamente (o definitivamente :D ) su di un altra partizione ;) ....
in tal caso ghost manco te lo vede ;) .... e se cloni il S.O. su un altro disco che abbia una partizione corrispondente a quella dove lo avevi piazzato, Il S.O. al primo riavvio te lo ricreerà senza altre complicazioni.
ciapps
Gyxx
:( Come non detto... era su C... ora provo a eliminarlo, fare il defrag con Diskeeper e poi lo metto sull'unita più veloce, su un altro HD...
TNX ;)
FiorDiLatte
21-10-2004, 20:08
Originariamente inviato da bronco113
Che dipenda da settaggi del BIOS?! ho una ABIT NF7-S rev2.0 e ci sto lavorando parecchio sù, per cercare di OC al massimo e sfondare il muro dei 40" nel SuperPI da 1Mb... ma non credo d'aver cambiato nulla di significativo e non sono affatto un novellino in queste cose!!! :(
Quando "aggeggi" con il ghost ed il Partition magic, e' meglio ridurre l'overclock al minimo, potresti avere effetti collaterali, poco piacevoli.
;)
byezzz
bronco113
21-10-2004, 21:43
Fatto defrag con boot time defragmentation di Diskeeper ma non cambia nulla!!!! POSSIBILE?!?!? Prima andava a 900 e ora a circa 300!!!! :(
OC uguale...
bronco113
21-10-2004, 23:07
..non c'è verso!!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Non è possibile che si sia così drasticamente ridotto!!!! NON HO CAMBIATO NULLA!!! e la velocità nel ghost si è ridotta ad un terzo di quella originale!!!!! Non sono cambiate nemmeno le dimensioni del disco C di cui faccia il ghost!!! perchè ho ripristinato quell'immagine di una settimana fa, prima d'aver installato il SP2!!!
AIUTOOO!!!!! :mc:
bronco113
21-10-2004, 23:25
Ragazzi... finalmente ho capito!!!!!!!! :yeah: :sofico:
Io facevo il ghost di C sull'unità logica (entrambe FAT32!) più veloce (quindi quella dove risiedeva anche lo swap!) di un altro HD.. ho provato a rifare il ghost ma su una partizione di quell'HD (il secondo) dove NON c'è lo swap: MIRACOLO!!!! è tornato a viaggiare alla grande!!!!
Sunto: NON FARE MAI il ghost su una partizione dove risiede lo :fuck: swap :fuck: (ma non chiedetemi perchè!!!!!!!)
Grazie a tutti del sostegno pratico, fisico e morale... spero di esser anche stato utile a qualcun'altro... ora vado a :gluglu: ubriacarmi per festeggiare!!!! :D:D:D:D
bronco113
21-10-2004, 23:31
:ubriachi: :hic: :cincin: :Puke: OPS... :ops2: :nono:
FiorDiLatte
22-10-2004, 07:52
Originariamente inviato da bronco113
Ma poi quello che mi da noia è che fino a due giorni fa ci metteva cinque minuti (STESSO SISTEMA E STESSA DIMENSIONE DA BACKUPPARE!!!!) e ora più di venti!!!!!
Sunto: NON FARE MAI il ghost su una partizione dove risiede lo :fuck: swap :fuck: (ma non chiedetemi perchè!!!!!!!)
Allora qualcosa c'era di diverso, no!?
:rolleyes:
Non facevi la solita procedura normale, e magari il backup lo facevi sullo stesso canale eide!? :oink:
Cmq e' il risultato che conta!! :D
byezzz
bronco113
22-10-2004, 09:04
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Allora qualcosa c'era di diverso, no!?
:rolleyes:
Non facevi la solita procedura normale, e magari il backup lo facevi sullo stesso canale eide!? :oink:
Cmq e' il risultato che conta!! :D
byezzz
Beh, in effetti forse avevo spostato il file di swap... per il resto era TUTTO IDENTICO A PRIMA!!!
Comunque... e' il risultato che conta!! ;)
http://utenti.lycos.it/bronco113/ghost.jpg
sono riuscito finalmente a rivedere la partizione sparita, ma prima di questa ce ne sta un'altra creata da ghost che io ho eliminato tramite gestione disco, il problema è che se parto poi da quel disco in questione non trova nessun sistema operativo, miscoccia non poco reinstallare tutto....
FiorDiLatte
22-10-2004, 19:17
Originariamente inviato da secerot
sono riuscito finalmente a rivedere la partizione sparita, ma prima di questa ce ne sta un'altra creata da ghost che io ho eliminato tramite gestione disco, il problema è che se parto poi da quel disco in questione non trova nessun sistema operativo, miscoccia non poco reinstallare tutto....
Partendo con il cd di installazione di WinXp o Win2K (che S.O. hai?), scegliendo l'opzione "R" per andare nella console di ripristino e scegliendo l'installazione di Windows da riparare, dovresti con un "chkdsk /p" risolvere il problema di boot.
Altrimenti procurati in rete il Ghost 9.0 (nuovo) che all'interno ha anche le Norton Utilities, quindi funzioni di Disk Repair, magari dovrebbe funzionare meglio.
byezzz
Stò cercando di utilizzare Ghost 9.0 però ho un prblema:
quando cerco di fare il Backup dell'unità contenente il s.o., copiandolo su una cartella in un secondo HD, non appena avvio la copia, esce il seguente errore
Descrizione: Errore durante la creazione di un backup dell'unità C:\. Driver di creazione immagini virtuali di volumi (pqv2i.sys) non presente nel sistema.
Errore EC8F000C: Impossibile trovare il driver dell'immagine volume virtuale. Errore 00000002: Impossibile trovare il file specificato.
Dettagli: Errore non specificato
:confused:
marcofazz
03-11-2004, 16:37
Ho un notebook con un hard disk IoMega da 160 Gb esterno (comprando quest'ultimo ho trovato il cd con il Ghost 2003 Windows). Sono riuscito a fare il ghost della mia partizione principale dell'hd del notebook (C:) creando il file immagine nell'hard disk esterno.
Il problema è con il dischetto di avvio. L'ho creato in tutti i modi. La modalità giusta dovrebbe essere quella con supporto per storage esterni con USB 1.1 (il mio nb ha porte 1.1). Ma quando riavvio il nb non mi trova nulla, anzi mi si ferma con il prompt dicendomi "Bad command" dopo una serie di segnalazioni di errori. Ho provato anche ad impostare usb 2.0 (l'hd iomega è usb 2.0) ma idem.
L'unico modo per farlo andare è avviare il nb dal cd di Ghost 2003. In questo modo mi da gli stessi errori, finendo il processo al prompt, ma avviando il programma manualmente (in dos ovviamente) riesco a vedere l'hd esterno.
Non ho ancora provato a fare il restore così però, secondo voi potrei avere problemi?
Perchè mi succede questo? Grazie a tutti.
miami.vice
05-11-2004, 10:15
domandina e dubbio
ho visto che per reinstallare il SO si avvia il pc con floppy di ghost...
ma se voglio formattare l'hd per un virus come faccio, o meglio
non è meglio prima formattare e poi avviare col floppy?
Grazie
Originariamente inviato da miami.vice
domandina e dubbio
ho visto che per reinstallare il SO si avvia il pc con floppy di ghost...
ma se voglio formattare l'hd per un virus come faccio, o meglio
non è meglio prima formattare e poi avviare col floppy?
Grazie
Non serve.
Formattare un hard-disk, dalla seconda volta in poi, serve in pratica a vedere se ci sono nuovi settori difettosi, e a marcarli come "bad".
Non è necessario formattare una partizione prima di ripristinarne l'immagine: non è come una copia di cartelle, e non viene caricato il S.O. (infettato) prima di ripristinarla, quindi il virus viene perso assieme a tutti i file attualmente nell'hard-disk: tutto sovrascritto dal contenuto dell'immagine!
miami.vice
05-11-2004, 20:00
grazie,
ho già fatto
veramente semplice.
Gabber2003
06-11-2004, 12:42
Devo spostare tutti i file compreso il sistema operativo da un HD all'altro.
Ho messo ghost.
Ho fatto CLONE e fin li tutto bene, sembra l'avesse copiato uguale identico invece quando provo a farlo partire dal nuovo HD mi chiede la password del mio Account...
...unico problema...io non ho mai usato nessuna password e non mi lascia usare winzoz
deve aver tralasciato nella copia qualche file o qualcosa che non conosco ....
...chiamano un opzione Clone e poi non clona proprio un tubo :muro: :muro:
Andrea16v
10-11-2004, 03:10
Una domandina veloce..
Ho due dischi, ognuno dei quali ha due partizioni.
Disco A : partizione sistema operativo e partizione dati.
Disco B : partizione vuota e partizione dati.
se copio la partizione sistema operativo di A nella partizione vuota del disco B, il disco B non mi si avvia.
C'è un modo di clonare la partizione con il Sistema Operativo in modo da avviare windows dal disco B senza perdere la partizione dati?
spero di essermi spiegato anche se data l'ora ci sta che non si capisca un tubo da quello che ho scritto ;)
pierpippo
10-11-2004, 15:19
Con ghost fai un immagine del tuo A in B dati. e poi sempre con ghost ripristini l'immagine dalla partizione B dati alla partizione B primaria.
Fammi sapere se è chiaro.
A presto.
Pierpippo.
Andrea16v
10-11-2004, 15:51
Originariamente inviato da pierpippo
Con ghost fai un immagine del tuo A in B dati. e poi sempre con ghost ripristini l'immagine dalla partizione B dati alla partizione B primaria.
Fammi sapere se è chiaro.
A presto.
Pierpippo.
Si, è chiaro, ora provo a farlo. Ovviamente questo presuppone che la partizione B dati abbia abbastanza spazio libero per ospitare tutto il contenuto del disco A
facendo l'immagine i dati vengono compressi o vengono restituiti tali e quali, ossia un immagine di un disco di 40Gb occuperà 40 Gb o meno?
pierpippo
10-11-2004, 16:03
se non setti niente di default c'è compressione minima ma da setting puoi mettree max compression, anche se ovviamnte aumenta il tempo di backup.
Andrea16v
10-11-2004, 16:24
Originariamente inviato da pierpippo
se non setti niente di default c'è compressione minima ma da setting puoi mettree max compression, anche se ovviamnte aumenta il tempo di backup.
Non ho fretta, purchè venga un bel lavoretto! ;)
Vi aggiorno se mi riesce!
pierpippo
10-11-2004, 19:39
Fammi sapere come è andata.
A presto.
Pierpippo.
Andrea16v
10-11-2004, 19:47
Originariamente inviato da pierpippo
Fammi sapere come è andata.
A presto.
Pierpippo.
Purtroppo non ci sono riuscito.
Ho fatto disk to image ma nel momento in cui mi fa scegliere il nome per la image prima ancora di scegliere la compressione mi fa accedere solo all' unità A, il floppy, e ovviamente lì non ci sta la image.
:muro:
Mi vede solo quell' unità dal menu a scorrimento, come se non esistessero i dischi, che in precedenza vede! :confused:
pierpippo
10-11-2004, 20:20
Allora dimmi che tipo di dischi usi se sono pata oppure sata
su quale controller sono collegati
Che tipo di ghost stai utilizzando
se lo fai partire da windows oppure da dos
Andrea16v
10-11-2004, 21:17
Originariamente inviato da pierpippo
Allora dimmi che tipo di dischi usi se sono pata oppure sata
su quale controller sono collegati
Che tipo di ghost stai utilizzando
se lo fai partire da windows oppure da dos
Uso una coppia di dischi pata, un Maxtor e un Seagate, collegati come master e slave allo stesso controller della mobo
sto utilizzando ghost 7.0.0.245
faccio partire con il disco di boot
Gentilissimo!
ps : me li rileva entrambi perhè quando clicco su disk to image mi appare al finestra in cui devo scegliere il destination source e vedo entrambi i dischi!
:confused:
fmasta56
13-11-2004, 15:38
Visto che mi sembrate tutti così contenti del Ghost, qualcuno di voi ha mai provato a fare il backup su DVD? Io mi ci sto ammattendo, mi ci sto....fino a che che c'era WinXP Pro con SP1, Norton SystemWorks 2005 e Ghost 9.0, tutto sulla prima partizione da 20Gb, mi ha copiato tutto su un solo DVD (per circa 7Gb totali di programmi ecc.). Ora, con tutto installato e funzionante (Office, Acrobat ecc. ecc.) si blocca a 3/4 chiedendomi di inserire un CD perchè quello che c'è è vuoto o non formattato ??? Ma su DVD lo fa sto backup o no? E' forse colpa di SP2 o di GoBack ora presenti?
Originariamente inviato da Marcolindo
Ho bisogno che qualcuno mi aiuti a risolvere un problema:
sto cambiando hd, ho copiato la mia partizione di windows xp sul nuovo disco, ho impostato come attiva la nuova partizione windows sul nuovo disco ma al momento del boot, dopo aver visto la schermata iniziale di windows, il sistema si blocca: avete qualche consiglio da darmi?
Inoltre non ho trovato traccia di nessun file boot.ini: ma esiste su windows XP?
ho lo stesso problema, ma come va impostata come partizione attiva un nuovo hd?
p.s. usato ghost 2003
Originariamente inviato da fmasta56
Visto che mi sembrate tutti così contenti del Ghost, qualcuno di voi ha mai provato a fare il backup su DVD? Io mi ci sto ammattendo, mi ci sto....fino a che che c'era WinXP Pro con SP1, Norton SystemWorks 2005 e Ghost 9.0, tutto sulla prima partizione da 20Gb, mi ha copiato tutto su un solo DVD (per circa 7Gb totali di programmi ecc.). Ora, con tutto installato e funzionante (Office, Acrobat ecc. ecc.) si blocca a 3/4 chiedendomi di inserire un CD perchè quello che c'è è vuoto o non formattato ??? Ma su DVD lo fa sto backup o no? E' forse colpa di SP2 o di GoBack ora presenti?
Ho lo stesso problema, W2000 SP4 e mster CD, quindi niente a che fare il SP2 di XP
Ho scritto alla Symantec, ma la risposta è stata "Verifichi che il masterizzatore sia supportato"
Li avrei presi a schiaffi :mad:
E' un Plextor premium, mica un Polaroid UnknMod... :muro:
Adesso sono combattuto tra mandarli a quel paese o insistere
Onestamente sono sempre stato restio ad usare prodotto con marchio Norton e questa volta mi pare che la questione sia confermata: ho buttato via dei soldi e le possibilità per il futuro di acquistare prodotti Norton, se prima erano poche, adesso mi sembrano veramente improbabili
N.B.: con la versione 2003 non avevo problemi di nessun tipo, a parte la smenata di riavviare in DOS
Originariamente inviato da fmasta56
Visto che mi sembrate tutti così contenti del Ghost, qualcuno di voi ha mai provato a fare il backup su DVD? Io mi ci sto ammattendo, mi ci sto....fino a che che c'era WinXP Pro con SP1, Norton SystemWorks 2005 e Ghost 9.0, tutto sulla prima partizione da 20Gb, mi ha copiato tutto su un solo DVD (per circa 7Gb totali di programmi ecc.). Ora, con tutto installato e funzionante (Office, Acrobat ecc. ecc.) si blocca a 3/4 chiedendomi di inserire un CD perchè quello che c'è è vuoto o non formattato ??? Ma su DVD lo fa sto backup o no? E' forse colpa di SP2 o di GoBack ora presenti?
Il clone di un disco si esegue scegliendo "Local > Disk > To disk"
La partizione non c'entra e non conta niente, il disco può anche non essere partizionato
fmasta56
22-11-2004, 07:55
Originariamente inviato da MM
Il clone di un disco si esegue scegliendo "Local > Disk > To disk"
La partizione non c'entra e non conta niente, il disco può anche non essere partizionato
L'assistenza Symantec continua ad insistere sulla incompatibilità di Ghost 9.0 con il mio masterizzatore TDK DVD 8x (che però prima funzionava con 2003!). La versione 9.0 funziona (in italiano) direttamente sotto Win e basta scegliere dove fare l'immagine (quindi su DVD) per avviare il processo automatico: o no? Tutto sembra funzionare senonchè, ad un certo punto verso la fine, mi dice che "Il disco non è vuoto o non è formattato. Inserire un disco vuoto e formattato per proseguire..." o qualcosa di simile (e mi espelle il DVD): non serve a nulla cambiare DVD o inserire anche un floppy, perchè sta bloccato li!
Originariamente inviato da siux
ho lo stesso problema, ma come va impostata come partizione attiva un nuovo hd?
p.s. usato ghost 2003
nessuno ke sappia aiutarmi?
Oliberserk
22-11-2004, 19:52
Torno a ribadire che il Ghost usato da Windows crea solo problemi... come d'altronde qualsiasi altro prodotto di quel tipo. E poi buttarsi a capofitto su delle versioni nuove senza aspettare che abbiano fatto le loro prove non è il massimo.
Consiglio sempre e comunque Ghost 2003 da DOS.
SSLazio83
30-11-2004, 13:34
la iso l'ho creata con ghost..è possibile convertirla in ISO?ed eventualm eliminare alcuni file contenuti?
El mouse
08-12-2004, 10:07
Scusate la mia ignoranza, ho una partizione di 22gb utilizzati 8Gb con la compressione posso metterli tutti in un dvd?
Grazie!!!
Pugaciov
08-12-2004, 16:35
Ciao a tutti
Ho un problema nell'effettuare una clonazione della mia configurazione attuale, che, dico subito, è costituita da
Un HD Seagate Barracuda III diviso in due partizioni:
C: (21Gb) Contiene il S.O. e alcuni dati
D: (6Gb) Unità logica, contenente solo dati
Un HD Maxtor 6Y080L0 da 80Gb appena installato e quindi formattato. In Gestione computer viene visto come Volume semplice, è normale?
Ho Ghost 2003, e provando ad effettuare la clonazione, intanto mi vede il secondo disco come Dynamic Disk (anche qui, è normale?), ma poi, dopo che ho confermato la procedura, dice che l'HD è troppo fragmentato e che prima devo deframmentarlo.
Il problema è che sia in C che in D, c'è pochissimo spazio libero, rispettivamente il 2 ed il 4 %, quindi neanche il defrag di Windows funziona correttamente, rimangono comunque dei file frammentati...
Come posso fare? Dovrei salvare/spostare un po' di dati...se ad esempio li copio direttamente in H (il Maxtor, secondo disco), quando poi clono le due partizioni, i dati che avevo spostato direttamente in H ci rimangono? Credo di no vero?
Grazie Mille
Pugaciov
09-12-2004, 15:13
Ciao a tutti
Finalmente ci sono riuscito!
Ghost 2003 mi ha clonato in circa mezzo'ra i 27Gb delle due partizioni e m'ha creato G: e H: sul secondo HD.
Ora, dopo aver ridimensionato a piacere le partizioni ed aver spostato tutti i files su quella di stoccaggio, potrò formattare la prima partizione ed installare Windows XP giusto?
Ma come faccio a dargli la lettera d'unità C:?
Attualmente in Gestione disco dice che non è possibile cambiare la lettera al volume di sistema o di avvio.
Se stacco il primo HD dopo aver partizionato il secondo ed inizio ad installare Windows XP sulla prima partizione del secondo HD, me la vede come C. o no?
Grazie Mille
Gatz1980
14-12-2004, 17:49
E' possibile utilizzare Ghost senza installarlo, ma ad esempio avviando col CD d'installazione (che dovrebbe essere bootable)?
Sì è possibile, esiste una versione di Ghost per DOS, un unico file senza installare niente. Devi lanciarlo da DOS attraverso un qualunque boot disk DOS. Se hai installato Ghost per Windows puoi creare da questo un boot disk con Ghost in modo del tutto automatico. Ciao
Gatz1980
14-12-2004, 18:11
Ma non si può ad esempio avviare il PC col CD di Ghost ed ottenere lo stesso risultato(sempre senza averlo installato)? Mi sembra molto strano...
Il CD originale di Ghost dici? Non so se è bootable e c'è l'eseguibile per usarlo da DOS non in un file compresso per l'installazione.
Gatz1980
14-12-2004, 18:25
Esatto, intendo proprio quello.
I dischetti mi hanno sempre dato l'idea di non essere molto affidabili per compiti critici come quello... poi magari sbaglio :)
Puoi sempre farti un CD bootable creandolo da un boot disk e inserendovi l'eseguibile per il DOS. Comunque anche utilizzandolo da floppy non da problemi anche perchè comununque il programma una volta lanciato sta residente in memoria.
Ho appena scoperto che almeno l'ultima versione di Ghost, la 9.0, ha il cd bootable. Le altre versioni non lo so ma è probabile. Ciao
Rikitikitawi
20-12-2004, 10:33
Da profano chiedo :
Stavo per comperare Ghost 9 in italiano , consigliatemi : ne vale la pena?
Grazie e saluti
Secondo me si se devi fare immagini di dischi rigidi spesso. Ciao
Rikitikitawi
21-12-2004, 13:54
Originariamente inviato da RunDLL
Secondo me si se devi fare immagini di dischi rigidi spesso. Ciao
Non spesso : solo in caso di bisogno per ripristinare il portatile : mi sa che lo prendo...
Ciao e grazie
Originariamente inviato da RunDLL
Ho appena scoperto che almeno l'ultima versione di Ghost, la 9.0, ha il cd bootable. Le altre versioni non lo so ma è probabile. Ciao
Per la precisione, SE AVETE DAVANTI IL CD ORIGINALE, potete notare che è bootable, ma richiede ALMENO 256MB DI RAM x poter usufruire di tale funzione ;) ....
le versioni precedenti non lo sono, ma lo possono diventare ....
.. se avete meno di 256 MB, o se la versione 9.0 non vi piace, meglio farsi un CD avvaibile sfruttando come immagine di boot (emulandolo) un floppy di avvio di win 98 se, eventualmente arricchiti di smrtdrv.exe e driver x le periferiche di memorizzazione esterne, e mettere nel CD gli eseguibili Ghost.exe della versione 8.0/2003 (la prima che supporta scrittura su NTFS, se non ricordo male) o della versione 7.0 (la prima che consente la masterizzazione da DOS) da far poi partire manualmente ....
in tal modo si possono GHOSTARE anche macchine un po datate e con poca RAM ....
Ciapps ;)
Gyxx
ragazzi,io non uso il floppy...volevo kiedere...
s.o appena formattato con installati driver mamma procio skeda video audio.
posso fare un immagine del disco completa,metterla sul 2 hard disk e andare a caricarla quando ne ho bisogno?
tipo alcol o daemon tools con le iso...
capito ke intendo?
grazie
Originariamente inviato da me
ragazzi,io non uso il floppy...volevo kiedere...
s.o appena formattato con installati driver mamma procio skeda video audio.
posso fare un immagine del disco completa,metterla sul 2 hard disk e andare a caricarla quando ne ho bisogno?
tipo alcol o daemon tools con le iso...
capito ke intendo?
grazie
da dove si scarica LEGALMENTE norton ghost??? links please...
X me: puoi fare un'immagine in un secondo hard disk o partizione e ripristinarla quando vuoi avviando il tuo computer con un CD bootable contenente anche Ghost per DOS, se non vuoi utilizzare il floppy.
Non esiste una versione di Ghost scaricabile legalmente. Ci vuole la lincenza e Ghost non è freeware.
Originariamente inviato da RunDLL
X me: puoi fare un'immagine in un secondo hard disk o partizione e ripristinarla quando vuoi avviando il tuo computer con un CD bootable contenente anche Ghost per DOS, se non vuoi utilizzare il floppy.
Non esiste una versione di Ghost scaricabile legalmente. Ci vuole la lincenza e Ghost non è freeware.
ok,allora,ascoltami un attimino(thx in anticipo)
ora io ho un solo h.d. da 80 gb.
vorrei tenermelo e usarlo appunto per fare un immagine...abbastanza grande diciamo...
se compro un 200 gb per es.poss sempre farlo o la diversita' dei due diski scazza?
io dovrei fare un immagine,metterla nel 2 hard disk e quando ho bisogno di caricarla...ke devo fare?
grazie...scusa lo stress ma non ho mai parlato di cose come queste perke' molto niubbo in materia.;)
Ciao, nessun problema non sei stressante :)
Allora... Se tu hai due dischi di dimensione diverse il problema non si pone infatti puoi fare un'immagine di una partizione o disco e ripristinarla su una partizione o disco di diversa grandezza. Facciamo un esempio con i dischi che hai mensionato tu: se fai la l'immagine del disco da 80GB la puoi ripristinare tranquillamente nel disco da 200GB, verrà installato sul disco da 80GB tutto quello che è nell'immagine ma il disco rimarrà da 200GB, non vi sarà una parte del disco che verrà esclusa o non vista dal sistema perchè l'immagine di partenza era di diversa capienza. Nell'immagine infatti viene compreso solo il software e non anche lo spazio vuoto rimasto nel disco.
Per ripristinare l'immagine dovresti utilizzare Ghost per DOS, c'è un'utility in Ghost per Windows che ti crea un dischetto bootable con anche il programma Ghost per DOS, te avvii il computer con il floppy e se ricordo bene parte automaticamente il programma. A questo punto scegli cosa fare, in questo caso "Disco da un'immagine", inserisci il percorso dove si trova l'immagine, selezioni quale è il disco su cui ripristinare l'immagine ed aspetti che lo faccia, sembra difficile ma alla pratica è abbastanza semplice. Ciao
a sto punto se ti dico ke non ho capito mi ammazzi...
comunque...
2 h.d. 1 da 200 e uno da 80,entrambi ide.
quello da 200 e' quello ke usero' come primario,quello da 80 mi sevira' solo per l'immagine del disco.
mettiamo ke pastrokkio con il disco,quello da 200 gb e devo ripristinare a quando era pultio e apposto...
mi kiedevo se funziona ke so',tipo alcol...caiki l'immagine nel lettore virtuale e lui la monta:oink:
oppure,come dici tu,avvio con il floppy,ma io il floppy non lo uso...
a sto punto avvio con un cd rom presumo,ke mi kiede cosa fare e io gli do' il persorso dell'immagine da caricare...
problema...il cd esiste dall'ultima verisone di ghost o devo farmelo? se si come?
grazie ancora,gentilissimo.
Partiamo dal presupposto che se crei un'immagine con Ghost poi ci vuole obbligatoriamente Ghost per ripristinarla. Prima di risponderti ho bisgno di un'informazione: il floppy non lo usi perchè non lo usi di solito oppure non c'è sul tuo computer?
non ce l'ho proprio....odio mentale..sa com'e':D
Allora... Il miglior consiglio è crearti un floppy di boot con Ghost proprio attraverso Ghost per Windows. Sinceramente non so dirti se Ghost per Windows possa creare un'immagine bootable da masterizzare, se fosse il problema sarebbe risolto subito, potrebbe anche essere comunque, purtroppo non ce l'ho installato per potertici dare un'occhiata. Comunque, come dicevo dovresti utilizzare un altro computer con un floppy drive, crearti il floppy bootable da Ghost per Windows e poi con Nero vai a masterizzare scegliendo come Layout "CD-ROM (Boot)", nella sezione "Boot" della finestra che ti comparirà indichi A: come 2Drive logico di boot", a questo punto ti masterizzi il cd che sarà bootable ed avrà anche il programma Ghost per DOS. Dopo di che dovrai avviare il computer con il cd e lanciare il programma Ghost, che ora non so come chiamerà il file, e semplicemente indicargli cosa deve fare, in questo caso ripristinare l'immagine (Disk from image), percorso dell'immagine e drive dove ripristinarla. Penso che questa sia la miglior cosa.
Motomaniac
07-01-2005, 18:45
Scrivo velocemente perchè devo uscire,ma appena posso tornerò sull'argomento.
Mi hanno regalato Ghost 9,l'ho installato sul mio pc con WinXP prof sp2,insieme a SystemWorks 2005 e Personal Firewall 2004.Ok,tutto ok e funzionante.Aggiornato il tutto con live update ed ok,tutto a posto.Nel pc ho 5 hd,due sata e tre ide.Ho connesso via usb un hd esterno da 250GB,e sotto Win ho fatto l'immagine di backup di un hd da 120GB quasi pieno per provare........ci ha impiegato 5 ore compreso anche il controllo.......un pò lentino forse.....haaaa l'hd non è quello di sistema.Poi faccio partire il pc con il cd inserito,per farci il boot e vedere se funzia tutto,ok la schermata del system restore parte.......l'hd esterne con l'immagine la vedo.....ma nessun'altro hd :( su cui poter fare il ripristino,cazz con F6 dovrò caricare qualche driver ma neanche uno su 5...vabbè poi controllerò di più,ora devo scappare.
Ciaooo.
Rikitikitawi
07-01-2005, 18:54
Originariamente inviato da DnA[TF]
da dove si scarica LEGALMENTE norton ghost??? links please...
http://www.symantec.com/region/it/product/ng_index.html
Giusto non ci pensavo, Me, il CD di Ghost 9 + bootable quindi avvii il computer con il CD di Ghost, questa è la soluzione più pratica per te.
Motomaniac forse Ghost non vede gli Hard disk SATA perchè ci vuole il driver, e gli hard disk IDE se sono su un controller a parte (non sulla scheda madre) oppure su un controller sulla scheda madre ma RAID, molto probabilmente se è uno di questi casi ti ci vuole sempre il driver per i controller.
Originariamente inviato da Rikitikitawi
http://www.symantec.com/region/it/product/ng_index.html
Non mi pare che da quella pagina si scarichi Ghost :eek:
Rikitikitawi
07-01-2005, 19:00
Originariamente inviato da RunDLL
Non mi pare che da quella pagina si scarichi Ghost :eek:
http://www.symantecstore.com/dr/sat5/ec_MAIN.Entry17c?CID=0&SID=27682&SP=10007&PN=5&PID=646852&DSP=&CUR=978&PGRP=0&CACHE_ID=0
ehm... Guarda che da là si scarica solo l'aggiornamento e solo dopo aver pagato 39,95 €
Rikitikitawi
07-01-2005, 19:22
http://www.symantecstore.com/dr/sat5/ec_MAIN.Entry10?V1=1280119&PN=1&SP=10034&xid=27682
Stessa cosa, download del solo aggiornamento e solo dopo aver pagato 39,95€
Motomaniac
07-01-2005, 23:29
Originariamente inviato da RunDLL
Motomaniac forse Ghost non vede gli Hard disk SATA perchè ci vuole il driver, e gli hard disk IDE se sono su un controller a parte (non sulla scheda madre) oppure su un controller sulla scheda madre ma RAID, molto probabilmente se è uno di questi casi ti ci vuole sempre il driver per i controller.
Il motivo è sicuramente questo,e dovrei trovare il modo di includere i giusti driver nel cd di Ghost,così funzionerebbe subito perfettamente........ma chissà come si fa :confused: ,non ho mai provato.Magari hai consigli?
Grazie
Uhm... Se si trattava di Windows te l'avrei saputo dire ma Ghost non lo conosco così bene, visto che ce l'hai originale non hai anche il manuale? Se non ce l'hai ti do il link dove scaricarlo in PDF, magari c'è scritta anche questa cosa.
kingvisc
08-01-2005, 13:08
qualcuno può darmi una mano? premetto che sono totalmente niubbo in queste cose, qindi mi servirebbe un aiuto molto chiaro e guidato
devo sostituire un hd da 30gb con uno da 120gb, da quanto ho capito è possibile spostare tutto quello che ho sul vecchio hd per portarlo sul nuovo, esatto? cosa devo fare?
ps. sull hd c'è installato xp e anche vari programmi
pps. sul pc ho anche un secondo hd con un altra installazione di xp
Ciao, ti rispondo un po' velocemente perchè devo uscire di corsa, se ti servono altre informazioni metti un altro post. Visto che siamo in tema Ghost allora per il tuo problema puoi usare appunto Ghost, se vuoi sostituire il tuo hard disk senza dover riinstallare da capo tutto (Windows, drivers, programmi e quant'altro) ti fai una bella immagine nel disco che andrai a sostituire, con Ghost e poi te la ripristinerai sul nuovo hard disk. Un'immagine di Ghost non è altro che un file unico, grande, che contiene tutto quello che c'è in un hard disk o in una partizione. se hai anche un altro disco meglio perchè l'immagine del disco che toglierai la creereai direttamente nel disco numero 2 così non devi masterizzarla l'immagine. Poi sostituisci il disco e con Ghost ripristini l'immagine, che si trova nel disco 2, nel nuovo disco. Invece un'altra alternativa, che potrebbe essere anche più pratica, è collegare il disco nuovo prima di staccare quello vecchio e sempre con Ghost fare una copia "Disk to disk" cioè direttamente da disco a disco. Non potresti fare la stessa cosa copiando da disco a disco con il comando "Copia" di Windows perchè alcuni file di sistema vanno in deteminati cluster dell'hard disk e copiando tutto da un disco ad un altro ciò non avverrebbe ed il disco non sarà avviabile. Ciao
Motomaniac
08-01-2005, 14:07
Originariamente inviato da RunDLL
Uhm... Se si trattava di Windows te l'avrei saputo dire ma Ghost non lo conosco così bene, visto che ce l'hai originale non hai anche il manuale? Se non ce l'hai ti do il link dove scaricarlo in PDF, magari c'è scritta anche questa cosa.
Ho scatola e manuale(113 pagine),devo leggerlo per bene per vedere se trovo qualcosa di interessante.
Ciaoo.
un immagine del pc appena formattato,quindi solo xp + driver mamma,driver processore,utility uguru della abit e driver della 9800 pro quanto puo' pesare? ci sta su un dvd r normale da 4,7 gb?
posso farla anke non avendo ancora un secndo hard disk vero? nel senso posso fala mettendola subito sul dvd?
kingvisc
09-01-2005, 11:17
Originariamente inviato da RunDLL
Ciao, ti rispondo un po' velocemente perchè devo uscire di corsa, se ti servono altre informazioni metti un altro post. Visto che siamo in tema Ghost allora per il tuo problema puoi usare appunto Ghost, se vuoi sostituire il tuo hard disk senza dover riinstallare da capo tutto (Windows, drivers, programmi e quant'altro) ti fai una bella immagine nel disco che andrai a sostituire, con Ghost e poi te la ripristinerai sul nuovo hard disk. Un'immagine di Ghost non è altro che un file unico, grande, che contiene tutto quello che c'è in un hard disk o in una partizione. se hai anche un altro disco meglio perchè l'immagine del disco che toglierai la creereai direttamente nel disco numero 2 così non devi masterizzarla l'immagine. Poi sostituisci il disco e con Ghost ripristini l'immagine, che si trova nel disco 2, nel nuovo disco. Invece un'altra alternativa, che potrebbe essere anche più pratica, è collegare il disco nuovo prima di staccare quello vecchio e sempre con Ghost fare una copia "Disk to disk" cioè direttamente da disco a disco. Non potresti fare la stessa cosa copiando da disco a disco con il comando "Copia" di Windows perchè alcuni file di sistema vanno in deteminati cluster dell'hard disk e copiando tutto da un disco ad un altro ciò non avverrebbe ed il disco non sarà avviabile. Ciao
ciao e grazie per la risposta. non ho ancora ben chiare alcune cose:
- quando parli di creare un immagine e metterla nel disco 2, dici direttamente da windows?
- e quando invece parli di di fare la copia disk to disk?
per quanto riguarda acronis true image,idem come ghost nelle funzioni? mi sembra non permetta di masterizzare l'immagine subito sul dvd..insomma devo pr forza comprare un altro disco...
kingvisc
10-01-2005, 19:05
ho provato la copia "al volo" ma per ben 2 volte, arrivato al 99% mi da un errore ed è impossibile andare avanti.
potreste essere precisi, ad indicarmi passo passo tutto quello che devo fare, con ghost 9?
fabstars
10-01-2005, 19:40
Originariamente inviato da kingvisc
ho provato la copia "al volo" ma per ben 2 volte, arrivato al 99% mi da un errore ed è impossibile andare avanti.
potreste essere precisi, ad indicarmi passo passo tutto quello che devo fare, con ghost 9?
Io non ho ancora provato ghost 9 ma con la versione 8 sono riuscito tranquillamente a masterizzare direttamente su DVD.
Se vuoi evitare la masterizzazione ti consiglio di dotarti di un floppy di avvio fatto con lo stesso programma di Ghost. Successivamente fai il boot da floppy e ti trovi nel programma.
A questo punto scegli le operazioni da fare, ossia creare un'immagine oppure ripristinarla.
E' superfluo ricordare che per fare questo devi avere un HD con almeno 2 partizioni.
Nel caso in cui tu lo abbia in un unica partizione potresti usare Partition magic.
Ciao
Originariamente inviato da kingvisc
ho provato la copia "al volo" ma per ben 2 volte, arrivato al 99% mi da un errore ed è impossibile andare avanti.
potreste essere precisi, ad indicarmi passo passo tutto quello che devo fare, con ghost 9?
Temo sia un buco, anche se Symantec interpellata non lo ammette
Sono più di uno, me compreso, che non è riuscito ad eseguire l'operazione su CD o DVD
kingvisc
22-01-2005, 00:17
pensavo di essere impedito io, ma se mi confermi sta cosa mi sento un po sollevato!
cucciolobari23
02-02-2005, 07:24
Salve ragazzi!Sono nuovo del forum...mi sapete dove posso trovare una guida pratica e veloce su norton ghost 9.0?
Vorrei imparare pure io come usare sto programma...grazie;) ;)
marcofazz
02-02-2005, 15:26
Sono andato a ripristinare e mi dice che il file immagine è corrotto "INVALID COMPRESSION DATA".....
Sono nei guai! Come faccio?
Se l'immagine è corrotta (e purtroppo sembra capiti ogni tanto) credo ci sia ben poco da fare
ALLORA IO HO FATTO UN BACKUP COMPLETO DEL SISTEMA CON GHOST(7 DVD)SICCOME NON L'HO MAI USATO X REINSTALLARLI,NON BASTA CHE IO VADA SU GHOST PREMA RESTORE E METTA 1 DVD ALLA VOLTA???DOVREBBE FARE TUTTO LUI IN TEORIA !!!VOLENDO FARE LE COSE FATTE BENE VAI SUL BIOS E DA Lì FAI TABULA RASA DI TUTTO E TI REINSTALLI CIò CHE VUOI!ma ghost con restore dovrebbe reinstallare tutto dai dvd ...... NO???CIAO E BUONA VITA
io ho fatto il backup del sistema con ghost,mi sono voluti 7dvd,per reinstallarli non basta che io vada su ghost e prema restore e metta 1 dvd alla volta????dovrebbe fare tutto lui, lo so che volendo si va sul bios e da li ti puoi cancellare tutto e reinstallare cio che vuoi MA NON è PIù SEMPLICE FARLO CON RESTORE DI GHOST???FORSE è UNA DOMANDA STUPIDA MA MI INTERESSEREBBE SAPERE QUALCHE PARERE CIAO E BUONA VITA
WhiteBase
13-02-2005, 16:34
Potresti spiegarti meglio? non si capisce cosa stai chiedendo:confused: :confused:
ho fatto il backup del disco c e del d con ghost(7dvd)METTIAMO IL CASO CHE SUCCEDA QUALCOSA AL COMPUTER E VOGLIA REINSTALLARE CIO CHE HO SALVATO.PER REINSTALLARE COME FACCIO???non basta che io vada sul programma ghost e premo restore e da qui ghost mi chiede di inserire i miei file immagine(che io ho salvato nei 7dvd)??????non serve che io vada nel bios o no???? grazie spero di essermi spiegato meglio
fabstars
15-02-2005, 08:25
Originariamente inviato da ciskje
ho fatto il backup del disco c e del d con ghost(7dvd)METTIAMO IL CASO CHE SUCCEDA QUALCOSA AL COMPUTER E VOGLIA REINSTALLARE CIO CHE HO SALVATO.PER REINSTALLARE COME FACCIO???non basta che io vada sul programma ghost e premo restore e da qui ghost mi chiede di inserire i miei file immagine(che io ho salvato nei 7dvd)??????non serve che io vada nel bios o no???? grazie spero di essermi spiegato meglio
non capisco cosa c'entri il bios. Il restore lo fai direttamente dai DVD. Attenzione però: i DVD devono essere stati creati direttamente dal programma ghost; in caso contrario non credo ti sia possibile ripristinare il tutto.
Ciao
WhiteBase
15-02-2005, 10:29
In caso contrario dovrà bootare da floppy di avvio di ghost
Un po di info utili che ho scoperto nel weekend.
Sono stato costretto ad usare ghost 9.0 da windows per fare l’immagine della partizione di un PC con HD di boot su canale SATA. E volevo farmi “in casa” un DVD di boot x ripristinare il PC in fretta in caso di problemi.
Ho avuto successo facendo così :
1) ho estratto con isobuster il file di boot “microsoft corporation .bin” (non sono sicuro dell’ estensione, cmq son 2 uno è bootcatalog .cate e NON è quello giusto).
2) Ho fatto da windows, istallata in C, un immagine del disco C stesso e l’ho salvata su di una altra partizione con l’ opzione di compressione a massima e di troncare automaticamente i file a 980 MB.
3) Ho copiato tutti i file del CD di ghost in una cartella su disco rigido.
4) Ho avviato Nero 6, e scegliendo DVD di boot, ho scelto il file dell’ immagine estratto in 1), abilitato le impostazioni avanzate e selezionato “No emulazione” e di caricare 4 blocchi di avvio (N.B. controllate che tali impostazioni siano state mantenute prima di fare il CD, dalla finestra d”scrivi” prima di dare l’OK)
5) Ho piazzato tuti i file nella compilation, a cui ho dato il nome di NORTONGHOST9.00, ho scelto il filesystem iso 1999:2000 (o qualcosa del genere), spuntato la casella di permettere + di 255 caratteri x il percorso
6) Ho aggiunto alal compilation una cartella con i file immagine ottenuti con ghost 9.
7) ho inciso il mio DVD di boot .
Rispetto al cd originale, un DVD è + veloce in avvio, consente gli stessi strumenti di analisi del disco, e di ripristinare + velocemente l’immagine, oltre al fatto di poter mettere + immagini su di un unico DVD ! Oltre a bypassare molti dei problemi che molti di voi hanno avuto nel fare masterizzare direttamente i DVD dal programma.
Ciapps, spero che queste info servano a qualcuno ;)
Gyxx
Nicolask
19-02-2005, 19:24
Ho un pc con win Xp installato su un hd scsi,
Siccome il mio hd comincia a fare rumorini strani vorrei sostituirlo prima di rotture.
Pensavo di sostituirlo con un hd ide
Con ghost 9 ho fatto senza problemi la clonazione da disco a disco, ma ora il pc non riesce a riconoscere il nuovo hd come boot e non si avvia.
Penso che il problema sia il passaggio da scsi a ide devo cambiare qualche impostazioone particolare da win xp ??
Una soluzione potrebbe essere identificando il problema sulle lettere dell'unità.
Mi spiego, dopo aver installato il nuovo hd ho usato Partitionmagic per creare due partizioni, una destinata al s.o. l'altra per i dati.
Chiaramente Partitionmagic ha attribuito nuove lettere alle due partizioni mentre l'hd scsi è rimasto c:
Poi con ghosto ho copiato l'hd scsi sulla partizione dell'hd ide destinata al S.O.
Spento il pc, tolto il collegamento all'hd scsi, riaccendo, entro nel bios, cambio il boot, riavvio e ... non parte. Non riesce a vedere il nuovo S.O.
Ringrazio anticipatamente chi saprà darmi un consiglio.
Dato che non ho capito perfettamente le restrizioni di ghost,se ho due hd in RAID0 con windows 2000.posso clonare il tutto su un altro hd come immagine che quando viene riutilizzata mi reinstalla il backup senza problemi sui due dischi in raid0?
Grazie!
Originariamente inviato da Nicolask
Ho un pc con win Xp installato su un hd scsi,
Siccome il mio hd comincia a fare rumorini strani vorrei sostituirlo prima di rotture.
Pensavo di sostituirlo con un hd ide
Con ghost 9 ho fatto senza problemi la clonazione da disco a disco, ma ora il pc non riesce a riconoscere il nuovo hd come boot e non si avvia.
Penso che il problema sia il passaggio da scsi a ide devo cambiare qualche impostazioone particolare da win xp ??
Una soluzione potrebbe essere identificando il problema sulle lettere dell'unità.
Mi spiego, dopo aver installato il nuovo hd ho usato Partitionmagic per creare due partizioni, una destinata al s.o. l'altra per i dati.
Chiaramente Partitionmagic ha attribuito nuove lettere alle due partizioni mentre l'hd scsi è rimasto c:
Poi con ghosto ho copiato l'hd scsi sulla partizione dell'hd ide destinata al S.O.
Spento il pc, tolto il collegamento all'hd scsi, riaccendo, entro nel bios, cambio il boot, riavvio e ... non parte. Non riesce a vedere il nuovo S.O.
Ringrazio anticipatamente chi saprà darmi un consiglio.
Facendo così salvi tutti i dati e l'istallazione, però poi windows molto probabilmente non riconosce + il nuovo dispositivo di avvio e tocca fare il ripristino dell' istallazione x poter riutilizzare quell' istallazione di windows ...
ma cmq alal fine ti ritrovi tutto ok ;) ....
Originariamente inviato da Mic.C.
Dato che non ho capito perfettamente le restrizioni di ghost,se ho due hd in RAID0 con windows 2000.posso clonare il tutto su un altro hd come immagine che quando viene riutilizzata mi reinstalla il backup senza problemi sui due dischi in raid0?
Grazie!
Se utilizzi l'HD non in raid solo x depositarci l'immagine allora la rsiposta è si e si senza problemi, è quello che fo anche io normalmente ;) , i problemi potrebbero verificarsi se invece vuoi farti un HD con una "copia" funzionante del S.O. :
In tal caso o sei fortunato che il driver e/o l'identificazione del controller raid è compatibile con quella del canalle EIDE a cui lo attacchi oppure devi fare come sopra x avere un s.o. funzionante.
Ciapps :p
Gyxx
ciao ragazzi,urge aiuto.
ho due diski,un 160 primario e uno secondario.
ho creato e messa sul 2 hard disk,un immagine del 1,di circa 14 gb,quindi windows,un buon tot di programmi,qualke gioco etc etc.
ora,in d,cioe' il 2 disco,mi ha creato appunto l'immagine da circa 14 gb e un file ke si kiamam recovery disk etc etc.
ora,io uso il ghost 9,ma non ho il floppy e giustamente,se tento di ripristinare c usando l'immagine ke ho in d mentre c e' in esecuzione,dice ke non puo' ripristinare un immagine di windows mentre windows e' in azione,e fin qui ok...
ora,mi dite come posso fare? forse posso mettere questo file recovery disk da circa 1 mb su un cd e da li poter caricae l'immagine ke ho su d?
grazie...
per ora ho solo bruciato un cd...
ho messo il file system recovery,quello da circa 1kb sul cd,tutto convinto faccio boot da cd..ma non succede nulla...
raga' una mano!
ho fatto un immagine,e' venuta di circa 3,5 gb. oltre a questo ha creato anke un file system recovery disk di circa 1kb...
cosa mi manca per riuscire a farcela?
visto ke l'immagine e' sul 2 hard disk ke uso solo per le immagini del ghost,mi dite cosa posso fare? non riesco a farlo funzionare!!!:cry:
Originariamente inviato da me
ciao ragazzi,urge aiuto.
ho due diski,un 160 primario e uno secondario.
ho creato e messa sul 2 hard disk,un immagine del 1,di circa 14 gb,quindi windows,un buon tot di programmi,qualke gioco etc etc.
ora,in d,cioe' il 2 disco,mi ha creato appunto l'immagine da circa 14 gb e un file ke si kiamam recovery disk etc etc.
ora,io uso il ghost 9,ma non ho il floppy e giustamente,se tento di ripristinare c usando l'immagine ke ho in d mentre c e' in esecuzione,dice ke non puo' ripristinare un immagine di windows mentre windows e' in azione,e fin qui ok...
ora,mi dite come posso fare? forse posso mettere questo file recovery disk da circa 1 mb su un cd e da li poter caricae l'immagine ke ho su d?
grazie...
Usa il CD ORIGINALE di ghost 9.00 x far partire il computer, ha su un mini sistema operativo windows che ti consente di ripristinare il sistema proprio in queste occasioni ;) , e senza dover bruciare alcun CD.
Ciao ;)
Gyxx
risolto.preso per poki euro una versione di norton ghost 2003,da cd fa' tutto lui...:)
nicolass2005
02-03-2005, 21:10
Esiste una guida per norton ghost 9.0 che tratti in particolare come creare immagini del proprio sistema e come ripristinare questa immagine?
P.s.: io ho tutti i file del programma riversati sul mio hard disk, come faccio a creare un cd avviabile come daltronde è il cd originale?
littlemau
13-03-2005, 10:10
Ho cercato di leggere un po' di notizie sia nelle faq in genere che in questo thread. Non mi sono chiare alcune cose ma per una più chiara comprensione vi espongo il caso.
Pc con un unico disco da 30 GB che a sua volta presenta una partizione primaria ( C: ) di 7GB.
Su controller SATA della mobo ho appena aggiunto un HD SATA da 160 GB.
Il mio intento era quello di trasferire la partizione ( C: ) dal primo al secondo disco fisso.
Creo partizione di 7GB su HD SATA.
Faccio, tramite norton ghost 9.0, una copia della partizione da primo a secondo: primo problema. La partizione di destinazione ovviamente non può essere essa stessa ( C: ) ma si chiama ( I: ).
La copia speculare invece avrà tutti i riferimenti a ( C: ).
Essendo la partizione primaria includo anche la copia dell'MBR (è corretto?)
Al riavvio escludo il primo HD.
Il caricamento si blocca alla schermata blu con logo WinXP.
Ovvio, dico io, devo modificare la lettera della partizione o il SO non rilevando correttamente dove sono i file [in quanto si ritrova in una partizione nominata ( I: )] non può caricarsi correttamente.
Avvio il PC con CD di norton Ghost in modo da correggere il problema....Ghost non rileva l'HD!!!!
Il mio dubbio è: Ghost 9.0 dovrebbe rilevare i dischi SATA giusto?
Se lo è ...quale potrebbe essere nella catena di eventi da me esposta il punto dolente?
* * * * * * * * * * * * * HELP HELP HELP * * * * * * * * * * * * *
Stò tentando da tempo di clonare un Pata in un sata, ma Norton Ghost non mi vede il sata dopo aver fatto il boot dal dischetto. Ho Fatto diversi tentativi trovato in questo firum, ma nienete.
Cosa devo fare????
Ciao e grazie
Izyrider
14-03-2005, 14:30
salve a tutti,
sono un profano in questa materia e volevo sottoporre il mio quesito al creatore di questo 3d nonostante l'ottima guida, poiché non ho ben chiaro alcune cosette di GHOST (e dei programmi di backup in generale).
1° - é possibile masterizzare un dvd con ghost?
2° - Il cd/dvd prodotto da ghost è self-bootable? nel caso non lo fosse come lo si puo rendere avviabile automaticamente? (come il cd di istallazione di winXp x intenderci))
3° - Nel caso di notebook (ma anche di pc) sprovvisti di floppy disk, come si procede? (vedi Acer!!!)
4° - La dimensione, ovvero la capacità dell'HDD sorgente è vincolata e/o vincolante per un HDD di destinazione di dimensioni diverse? E' Possibile effettuare un ghost HD piccolo => HD grande e viceversa? E' possibile passare un ghost da pAta a sAta e viceversa? Come si gestisce l'assegnazione delle lettere alle unità?
Grazie 1000 per risposte...
Faby°Fox
15-03-2005, 21:57
Possiedo due dischi da 60 Gb in RAID 0 con ghost 9 non ho problemi a fare il backup del S.O. mentre quando tento di farlo con una partizione di dati da 30 Gb (circa 6 DVD) il primo disco viene scritto ma non è leggibile,mentre con il secondo un avviso dice che il dvd è di sola lettura pertanto và sostituito con uno formattato e scrivibile (io uso sempre TDK).Nella guida ho notato la dicitura "dischi supportati CD-RW/DVD-RW",non sarà che supporta solo riscrivibili vero?
Ho provato anche Ghost 2003,ma qui dopo avermi chiesto un punto per la creazione dei file per il riavvio in DOS mi dice che non c'è spazio libero nel MBR,quindi non mi lascia selezionare nessuna cartella.Ma il riavvio non avviene da floppy?Vuol dire che ghost 2003 non supporta il RAID?Grazie per eventuali risposte e consigli.Ciao
Faby°Fox
16-03-2005, 21:06
Vorrei anche sapere se è possibile convertire un'immagine in formato Ghost 9 in quella di Ghost 2003.
alex82rm
17-03-2005, 21:04
Non riesco a fare la copia da disco a disco! Devo spostare le mie partizioni del disco da 30GB su uno da 120GB e quando vado per farlo mi da il seguente errore...
http://clumsyfa.interfree.it/errore.jpg
:what: :what: Che devo fare? Ovviamente tutte le applicazioni sono chiuse e ho provato a vedere se c'era qualche programma che accedeva all'HD... niente!!!:rolleyes: Neanche qualche servizio di programmi di deframmentazione (uso VoptXP). Qualcuno sa cosa devo fare? Spero di sì, rimettermi a reinstallare 3 sistemi operativi e da suicidio!!!:muro: :muro:
Reistalla Ghost.
X Faby: le immagini sono compatibili con qualunque versione.
Ciao
alex82rm
17-03-2005, 22:05
Originariamente inviato da RunDLL
Reistalla Ghost.
X Faby: le immagini sono compatibili con qualunque versione.
Ciao
Già fatto! Tra l'altro ho provato anke ad installare drive image 7... stesso identico errore!!! :rolleyes:
Allora prova ad istallare i driver ASPI che trovi sul sito dell'Adaptec a questo indirizzo:
http://www.adaptec.com/worldwide/support/driverdetail.jsp?sess=no&language=English+US&cat=%2FOperating+System%2FMicrosoft+Windows+XP&filekey=aspi_471a2.exe
Ciao
Salve a tutti, il mio problema e' molto semplice a spiegarsi, meno a risolversi...
Allora, ho effettuato un aupgrade del computer di mio padre, sostituendo mobo, procio e HD, ho messo un HD nuovo da 40 GB, e volevo mettere quello vecchio ( da 8,5 GB) come slave.
Ora il problema e' questo: mio padre accedeva a windows mediante una password ( che pero' conosco).Se io accedo adesso col nuovo pc a questo disco che viene visto come slave, nn riesco ad andare nella cartella dei documenti, il problema credo sia dovuto alla password impostata da mio padre...
ora : ho tentato col recovery control ma nn riesco ad accedere alla directory, in modalità provvisoria lo stesso....
nn so cosa fare...
come posso accedere ai file ??
vi prego di aiutarmi grazie mille!!!
alex82rm
18-03-2005, 20:01
Originariamente inviato da RunDLL
Allora prova ad istallare i driver ASPI che trovi sul sito dell'Adaptec a questo indirizzo:
http://www.adaptec.com/worldwide/support/driverdetail.jsp?sess=no&language=English+US&cat=%2FOperating+System%2FMicrosoft+Windows+XP&filekey=aspi_471a2.exe
Ciao
Grazie tanto...
:) Alla fine ho usato true image... ho clonato il disco e ora è tutto ok!!!:D
Fabrone quale sistema operativo era installato sul vecchio hard disk?
Originariamente inviato da RunDLL
Fabrone quale sistema operativo era installato sul vecchio hard disk?
win xp pro..
come posso fare?
Scaricati Bart PE Builder a questo indirizzo:
http://www.nu2.nu/pebuilder
È un programma che ti permette di creare un CD di boot che ti avvia un ambiente molto simile a Windows XP, necessità però del CD di Windows XP a portata di mano.
Una volta creato il cd avvii il computer con questo ed attraverso il file manager integrato (A3 file manager) vedrai che potrai tranquillamente spostare o copiare i file da quella cartella che sicruamente è stata resa privata. Se ci sono problemi scrivi pure. Ciao
grazei mille !!
mi hai veramente salvato il sedere!!!
ihihihi
troppo gentile!!
grazie ancora!!
ho risolto tutto!!!
;)
ciao e grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Faby°Fox
19-03-2005, 19:48
Originariamente inviato da RunDLL
Reistalla Ghost.
X Faby: le immagini sono compatibili con qualunque versione.
Ciao
No,Ghost 2003 non vede e non carica un'immagine di Ghost 9.Se fosse il contrario si.
volevo chiedervi
1. se ho una partizione di 7gb (per windows xp pro) e la clono, mi servono altri 7gb per tenere il clone?
e per la copia del disco?
2. compressione dati? quale scegliere? viene compresso lo spazio vuoto che ho? (vedi su)
per windows xp ho notato che 5gb sono pochi, quindi ce ne metterò 7, e per windows 2000 pro che mi consigliate?
riva.dani
20-03-2005, 10:59
Bello 'sto 3d, e pensare che io avevo aperto una discussione parallela (inutile)...:rolleyes:
Cmq volevo chiedervi, come si comporta il Ghost 9 con 2 dischi in Raid0??
X Tomek:
1)se intendi dire se l'immagine del tuo disco da 7GB sarà anchessa di 7GB no, l'immagine potrai farla di una grandezza minore perchè ha due tipi di compressione per l'immagine tipo se usassi Winzip. Se invece intendi dire che l'immagine di un disco da 7GB dovraà essere ripristinata obbligatoriamente in un disco da 7GB no, se il tuo disco di 7GB è pieno per 3GB puoi ripristinare l'immagine in qualunqua hard disk, l'importante è che sia abbastanza grande da ricevere la capienza dei dati, quindi nell'esempio almeno 3GB.
2) La compressione scegli quella che più ti va, se vuoi mettere l'immagine in un CD (molto difficile con Windows XP) allora scegli quella alta, se hai spazio non la comprimi, sarà più veloce per il ripristino. Se hai una via di mezzo scegli quella fast che ti entrerà dove devi metterla ed in più sarà più veloce nel ripristino.
Per la scelta del sistema operativo dipende da quanta roba installi oltre a Windows, Windows XP solamente installa quasi 2GB mentre il 2000 intorno ai 700MB.
X Riva, purtroppo non ci ho mai provato quindi non so rispondere, sentimamo se qualcuno lo sa.
Ciao
Originariamente inviato da riva.dani
Bello 'sto 3d, e pensare che io avevo aperto una discussione parallela (inutile)...:rolleyes:
Cmq volevo chiedervi, come si comporta il Ghost 9 con 2 dischi in Raid0??
Generalmente bene, ottimamente se il controller funziona anche col DOS.
Comunque dipende dal controller : alcuni (quasi tutti i Pata, tipo gli hpt 37x che ho sui miei pC) supportano pienamente il DOS e quindi tutte le versioni di ghost, e reggono bene anche se cloni un s.o. su di un disco non raid su di un raid array e/o viceversa.
Altri sono supportati bene da tutte le versioni di ghost MA il s.o. non funziona + se passi da HD non raid a Raid (o viceversa) : fra questi alcuni dei primi SATA. In questo caso xò solitamente il problema si aggira col CD del s.o. facendo un recovery dell'istallazione ;) ....
...altri ancora sono supportati solo da windows e solo da ghost 9 (ad esempio quelli integrati nel southbridge VIA) dato che necessitano di specifici driver x essere visti bene :
cmq lavorandoci sopra, in qualche modo si riesce quasi sembre a farlo lavorare sui raid array ;) ATA (x quelli SCSI non saprei ...)
...ah ufficialmente (se leggete il manulae lo trovate) la Norton/Symantec non ha MAI supportato le configurazioni RAID, anche se la prima vesione di ghost che possiedo la ho tovata proprio un bundle con una MOBO che aveva il CTRL RAID incorporato ;) (la vecchia Epox 8k3a+ che ancora possiedo, attualmente montata sul muletto) ...
...notte
Gyxx
Originariamente inviato da RunDLL
X Tomek:
1)se intendi dire se l'immagine del tuo disco da 7GB sarà anchessa di 7GB no, l'immagine potrai farla di una grandezza minore perchè ha due tipi di compressione per l'immagine tipo se usassi Winzip. Se invece intendi dire che l'immagine di un disco da 7GB dovraà essere ripristinata obbligatoriamente in un disco da 7GB no, se il tuo disco di 7GB è pieno per 3GB puoi ripristinare l'immagine in qualunqua hard disk, l'importante è che sia abbastanza grande da ricevere la capienza dei dati, quindi nell'esempio almeno 3GB.
2) La compressione scegli quella che più ti va, se vuoi mettere l'immagine in un CD (molto difficile con Windows XP) allora scegli quella alta, se hai spazio non la comprimi, sarà più veloce per il ripristino. Se hai una via di mezzo scegli quella fast che ti entrerà dove devi metterla ed in più sarà più veloce nel ripristino.
Per la scelta del sistema operativo dipende da quanta roba installi oltre a Windows, Windows XP solamente installa quasi 2GB mentre il 2000 intorno ai 700MB.
X Riva, purtroppo non ci ho mai provato quindi non so rispondere, sentimamo se qualcuno lo sa.
Ciao
:mano:
fabstars
21-03-2005, 11:25
Originariamente inviato da RunDLL
Scaricati Bart PE Builder a questo indirizzo:
http://www.nu2.nu/pebuilder
È un programma che ti permette di creare un CD di boot che ti avvia un ambiente molto simile a Windows XP, necessità però del CD di Windows XP a portata di mano.
Una volta creato il cd avvii il computer con questo ed attraverso il file manager integrato (A3 file manager) vedrai che potrai tranquillamente spostare o copiare i file da quella cartella che sicruamente è stata resa privata. Se ci sono problemi scrivi pure. Ciao
Ciao,
sto provando a creare l'iso con PE-Builder ma vorrei inserire all'interno anche il plugin di Nero per avere la possibilità anche di masterizzare.
Il problema è che nel momento che cerco di abilitare il plugin, e naturalmente dopo aver messo tutti i file della cartella di nero nella cartella plugin di Buldier, mi dice che gli manca il file *.prf
Sai per caso come potrei fare?
Grazie
L'introduzione dei plugin non è semplicemente copiare i file del programma nella cartella "Plugin" ma il plugin bisogna che sia creato prima con una certa procedura che viene descritta qui:
http://www.nu2.nu/pebuilder/help/pluginformat.htm
Nella lista dei plugin che ti si presenta durante la creazione dell'immagine con Bart PE, vedi tutti i plugin applicabili ma molti non sono inclusi, vanno scaricati. In rete se ne trovano molti, nella stessa sezione "Plugins and links" dell'home page di Bart PE, in fondo, trovi la lista di quali plugin sono inclusi, di quali possono essere inclusi e quali invece sono a pagamento, tra questi ultimi trovi anche il plugin di Nero.
Sempre nella sezione "Plugins and links" trovi anche URL di siti dove si possono scaricare i plugin. La sezione in questione comunque è questa:
http://www.nu2.nu/pebuilder/#plugins
Ciao
fabstars
21-03-2005, 21:33
si...in effetti questo era chiaro.
Quello a cui io mi riferisco è che nel programma è previsto la possibilità di poter abilitare Nero inserendo semplicemente (almeno da quello che ho capito) all'interno della cartella plugin/Nero/files i files necessari.
Ed è proprio quello che io ho fatto con l'esclusione di quel file con estensione *.prf che io non ho trovato nella cartella di installazione di Nero.
Infatti volendo abilitare Nero mi da errore e mi dice che manca SOLO quel file.
Il fatto che siano a pagamento significa che tu hai acquistato la licenza e lo hai regolarmente installato sul tuo computer, giusto??? Quindi non devi far altro che copiare i files sul tuo computer ed inserirli in quella cartella, giusto??
Per gli altri plugin sono daccordo con il fatto che sia necessario creare una procedura.
Ciao
Se tu decomprimi il file di installazione che si scarica dal sito, nella sottocartella "Nero" troverai il file "EQUA_ENG.prf". Prova se fosse quello. Ciao
fabstars
22-03-2005, 18:13
scusa...ma temo di non aver proprio capito :(
A quale file di installazione di riferisci?
grazie
Quello che si scarica dal sito di Nero versione 5.5.x.x
Ciao
fabstars
23-03-2005, 11:57
Originariamente inviato da RunDLL
Quello che si scarica dal sito di Nero versione 5.5.x.x
Ciao
fatto!!
il file in questione lo si trova solo nella versione 5.5. Io avevo la versione 6.
Grazie
fabstars
23-03-2005, 21:51
Dunque,
dopo tanto faticare sono riuscito a creare l'iso con all'interno Nero. Il problema pero è che quando faccio partire il cd di boot il programma Nero non parte e non mi da alcun errore.
Se lo stesso programma lo faccio partire dal cd-rom mentre sono in windows il programma parte regolarmente (versione inglese).
Sapresti dirmi il motivo??
Grazie
fabstars
24-03-2005, 18:08
alla fine ci sono riuscito...solo che ho dovuto mettere la versione 5.5. Purtroppo con le versione 6.X non si avviava nero.
Fantastico programma veramente....solo che secondo me ha senso ed utile solo se viene implementato con programmi tipo Nero e Ghost. Infatti in caso di crash di sistema risultano essere indispensabili per ottenere un backup valido.
ciao
Non riesco a fare il backup degli hard disk in rete, le untà di rete sono connesse e dal risorse del computer ci entro tranquillamente, ma in ghost 9.0 mi fa vedere solo gli hard disk in locale.
Come è possibile che non faccia il backup delle unità in rete?:cry:
Devo installare la copia in locale su ogni pc? :confused:
:help:
fabstars
25-03-2005, 12:46
Originariamente inviato da Duff
Non riesco a fare il backup degli hard disk in rete, le untà di rete sono connesse e dal risorse del computer ci entro tranquillamente, ma in ghost 9.0 mi fa vedere solo gli hard disk in locale.
Come è possibile che non faccia il backup delle unità in rete?:cry:
Devo installare la copia in locale su ogni pc? :confused:
:help:
io il backup in rete sono riuscito a farlo con TrueImage 8.0....veramente fantastico e molto semplice. Grazie a quel programma sono riuscito a fare il backup di un intero HD con 49Gb di dati in un paio d'ore. Altrimenti avrei dovuto smontare un'hd e montarlo in slave...sai che palle.... ;)
Ciao
Originariamente inviato da fabstars
io il backup in rete sono riuscito a farlo con TrueImage 8.0....veramente fantastico e molto semplice. Grazie a quel programma sono riuscito a fare il backup di un intero HD con 49Gb di dati in un paio d'ore. Altrimenti avrei dovuto smontare un'hd e montarlo in slave...sai che palle.... ;)
Ciao
Lo provo, grazie. ;)
Ma non c'è prorpio la possibilità di fare il backup via rete con ghost 9.0?
fabstars
25-03-2005, 17:58
Originariamente inviato da Duff
Lo provo, grazie. ;)
Ma non c'è prorpio la possibilità di fare il backup via rete con ghost 9.0?
dimenticavo di dire che anche il mio sistema era in raid ;)
EsxcepscionalInglisc
29-03-2005, 20:36
Buonasera a tutti ^__^
scusate, una domandina....adesso vi descrivo quello che ho elucubrato e vorrei fare, e poi mi dite se è fattibile o no: ok?
Ho 2 HD: un vecchio samsung 20giga e un recente Maxtor :-( 160giga. Siccome il maxtor mi ha già lasciato a piedi una volta e il samsung è indistruttibile :D pensavo di fare il backup con il Ghost delle 2 partizioni su un'area del Maxtor, reinstallare da zero winxp pulito nel maxtor e adoperare il samsun completamente ed escusivamente per la cartella Incoming di emule così sarà lui a lavorare di continuo giorno e notte e non il maxtor, che sarà usato solo per sistema operativo e storage.
Ammettiamo poi che la situazione non mi piacesse: sono sicuro che posso formattare il samsun e rimetterci il backup fatto precedentemente con la certezza che si rimetteranno apposto anche le partizioni e il sistema operativo con tutto ????
grazie per l'attenzione e l'interesse
buona serata ^__^
io ho un problema ma il 3d è un po lungo da leggere :D è possibile con qualche programma fare una iso standard di un s.o. da installare su + pc ( diversi come hw ) ?
con northon g. etc. mi da un errore in quanto non trova i drivers della scheda madre etc .
HELP:D
EsxcepscionalInglisc
30-03-2005, 12:56
Originariamente inviato da QBalle
io ho un problema ma il 3d è un po lungo da leggere :D è possibile con qualche programma fare una iso standard di un s.o. da installare su + pc ( diversi come hw ) ?
con northon g. etc. mi da un errore in quanto non trova i drivers della scheda madre etc .
HELP:D
prova con n-lite!!
cerca nella sezione Windows del forum, ne trovi una esaudiente guida : quì per l'esattezza (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=699924) ^__^
esiste pure la funzione CERCA (http://forum.hwupgrade.it/search.php?s=) del forum.... ;)
ciao ciao :D
EsxcepscionalInglisc
30-03-2005, 12:58
e a me sapete dire qualcosa :confused:
buona giornata ^__^
Michelangelo_C
10-04-2005, 22:05
Scusate l'intromissione, ma come mai tutte le altre discussioni su HD sono state chiuse? Comunque volevo solo sapere da qualcuno che ce l'ha qunto un raptor 74GB influisca sulle prestazioni generali del sistema, ovviamente se usato come HD principale. Ho sempre pensato che faccia una grande differenza a ragione del regime di rotazione elevato e delle latenze circa dimezzate rispetto a comuni sata. Ero curiso perchè dovendone comprare uno volevo accertarmi dell'effettiva bontà dell'acquisto. Mi interessa solo un parere sulle prestazioni, indipendentemente dal prezzo. Vi prego di rispondermi, scusandomi ancora per l'intromissione.
robertopuglia
22-04-2005, 09:06
Salve a tutti.
Sono nuovo e vi scrivo per un problema che riscontro su Ghost 9.0, magari potete aiutarmi. :help:
Io ho installato il programma su WinXP senza service pack, ho due dischi da 200 GB l'uno e volevo salvare l'immagine del primo (quello d'avvio) come file sul secondo.
Faccio partire il programma (sotto windows), eseguo la funzione di backup ma nella prima schermata, quella di definizione dell'unità da backuppare, non ho alcuna unità disponibile!!!
Non ho errori di alcun tipo, semplicemente la lista è vuota!
Se provo ad andare avanti lo stesso, ovviamente mi obbliga a selezionare almeno un unità...
Ripeto, non ho avuto alcun tipo di errore, ne in fase di installazione ne di utilizzo, i dischi funzionano benissimo (entrambi NTFS), semplicemente....non appaiono nel programma....
Qualcuno può aiutarmi? :confused:
Forse la dimensione troppo grande? :(
Forse devo provare in DOS? (ma perchè?? :eek: )
Grazie a tutti! :ave:
Roberto
Salve a tutti.
Sono nuovo e vi scrivo per un problema che riscontro su Ghost 9.0, magari potete aiutarmi. :help:
Io ho installato il programma su WinXP senza service pack, ...
Intanto benvenuto nel forum...
Non utilizzo il Ghost 9.0 (preferisco l'8.0) quindi non ti posso aiutare + di tanto...
Tiro ad indovinare... ;)
XP senza i service pack potrebbe avere difficoltà a riconoscere i dischi troppo grandi (mi pare ci voglia almeno il SP1, ma io metterei il SP2).
ciao
P.S. x i moderatori i nuovi post nei thread in rilievo, paradossalmente sono meno in evidenza che negli altri thread (stando sempre in alto).
Domanda: non si potrebbe fare in modo che il thread (anche se è in rilievo) ad ogni nuovo post vada in testa anche nell'elenco di quelli ordinari?
Michelangelo_C
22-04-2005, 09:54
Salve a tutti.
Sono nuovo e vi scrivo per un problema che riscontro su Ghost 9.0, magari potete aiutarmi. :help:
Io ho installato il programma su WinXP senza service pack, ho due dischi da 200 GB l'uno e volevo salvare l'immagine del primo (quello d'avvio) come file sul secondo.
Faccio partire il programma (sotto windows), eseguo la funzione di backup ma nella prima schermata, quella di definizione dell'unità da backuppare, non ho alcuna unità disponibile!!!
Non ho errori di alcun tipo, semplicemente la lista è vuota!
Se provo ad andare avanti lo stesso, ovviamente mi obbliga a selezionare almeno un unità...
Ripeto, non ho avuto alcun tipo di errore, ne in fase di installazione ne di utilizzo, i dischi funzionano benissimo (entrambi NTFS), semplicemente....non appaiono nel programma....
Qualcuno può aiutarmi? :confused:
Forse la dimensione troppo grande? :(
Forse devo provare in DOS? (ma perchè?? :eek: )
Grazie a tutti! :ave:
Roberto
Non so, ho letto da qualche parte che ghost ha problemi ha rilevare HD SATA, è il tuo caso?
Comunque ripeto la mia domanda su HD raptor, se c'è qualcuno che può rispondere gli sarei molto grato.
robertopuglia
22-04-2005, 10:51
Tiro ad indovinare... ;)
XP senza i service pack potrebbe avere difficoltà a riconoscere i dischi troppo grandi (mi pare ci voglia almeno il SP1, ma io metterei il SP2).
Ma sai, ogni altra applicazione riconosce i dischi, a partire, ovviamente da xp.
Forse è ghost che non lo riconosce se è troppo grande?
Grazie per la risposta!
Roberto
robertopuglia
22-04-2005, 10:52
Non so, ho letto da qualche parte che ghost ha problemi ha rilevare HD SATA, è il tuo caso?
No, i miei dischi non sono SATA!
Grazie!
Roberto
No, i miei dischi non sono SATA!
Grazie!
Roberto
Metti il Service pack, altrimenti ghost non ti riconosce il controller.
E se puoi, diabilita l'antivirus durante la procedura di backup.
Ciao
Gyxx
robertopuglia
22-04-2005, 12:41
Metti il Service pack, altrimenti ghost non ti riconosce il controller.
E se puoi, diabilita l'antivirus durante la procedura di backup.
Ciao
Gyxx
Basta il service pack uno?
Perchè con il due ho un rapporto conflittuale... :muro:
Grazie
Roberto
Basta il service pack uno?
Perchè con il due ho un rapporto conflittuale... :muro:
Grazie
Roberto
non saprei dirti ... io l'ho provato senza (e non funzionava) e direttamente col 2 (e funzionava) ...
cmq tentar non nuoc e;)
Ciapps ;9
Gyxx
P.S. ma se non hai dischi sata, usa la 8 (ghost 2003) da dos, che IMHO è nettamente meglio ..... ;)
Sawato Onizuka
30-04-2005, 11:29
:mc:
ghost trasforma i .bkf in estensioni del suo formato ? :doh:
non ho ben capito....se creo l'immagine su un hdd sata poi da dos non posso reinstallarla perchè non mi vede il sata in nfts?
Non ho mai provato ma teoricamente un'immagine di un disco con qualunque file system sia, dovresti poterla ripristinare in un un qualunque hard disk indipendentemente dal file system con cui è formattato. Ciao
ApocalypseSnow
12-05-2005, 17:48
Salve gente ho seguito la procedura guidata di ghost per spostare tutto il S.O. su un nuovo HDD (da 4GB a maxtor 80GB). Essa è andata a buon termine però quando avvio il S.O. dal nuovo HDD Windows XP Home si blocca alla scheramata azzurra immediatamente prima della richiesta del login. Cosa mi consigliate di fare? è già la 2a volta su 2 differenti macchine che mi succede...
Michelangelo_C
12-05-2005, 20:30
Non so se è giusto, ma secondo me è per via del fatto che winxp mette alcuni files di avvio sulla prima partizione dell'HD principale (C:\), anche se il sistema operativo sta tutto in un'altra partizione. Se è il tuo caso, potrebbe essere che facendo il backup i file di avvio non siano stati inclusi, e allora sarebbe normale che non parta; l'unica cosa è che mi pare strano che arrivi fino al login..
Rudyduca
17-05-2005, 10:15
Come posso fare una copia del boot del cd di ghost9.0 su un DVD, così da non dover inserire il cd recovery al boot?
Come posso fare una copia del boot del cd di ghost9.0 su un DVD, così da non dover inserire il cd recovery al boot?
Da Pag . 19 ;) :D ....
Un po di info utili che ho scoperto nel weekend.
Sono stato costretto ad usare ghost 9.0 da windows per fare l’immagine della partizione di un PC con HD di boot su canale SATA. E volevo farmi “in casa” un DVD di boot x ripristinare il PC in fretta in caso di problemi.
Ho avuto successo facendo così :
1) ho estratto con isobuster il file di boot “microsoft corporation .bin” (non sono sicuro dell’ estensione, cmq son 2 uno è bootcatalog .cate e NON è quello giusto).
2) Ho fatto da windows, istallata in C, un immagine del disco C stesso e l’ho salvata su di una altra partizione con l’ opzione di compressione a massima e di troncare automaticamente i file a 980 MB.
3) Ho copiato tutti i file del CD di ghost in una cartella su disco rigido.
4) Ho avviato Nero 6, e scegliendo DVD di boot, ho scelto il file dell’ immagine estratto in 1), abilitato le impostazioni avanzate e selezionato “No emulazione” e di caricare 4 blocchi di avvio (N.B. controllate che tali impostazioni siano state mantenute prima di fare il CD, dalla finestra d”scrivi” prima di dare l’OK)
5) Ho piazzato tuti i file nella compilation, a cui ho dato il nome di NORTONGHOST9.00, ho scelto il filesystem iso 1999:2000 (o qualcosa del genere), spuntato la casella di permettere + di 255 caratteri x il percorso
6) Ho aggiunto alal compilation una cartella con i file immagine ottenuti con ghost 9.
7) ho inciso il mio DVD di boot .
Rispetto al cd originale, un DVD è + veloce in avvio, consente gli stessi strumenti di analisi del disco, e di ripristinare + velocemente l’immagine, oltre al fatto di poter mettere + immagini su di un unico DVD ! Oltre a bypassare molti dei problemi che molti di voi hanno avuto nel fare masterizzare direttamente i DVD dal programma.
Ciapps, spero che queste info servano a qualcuno ;)
Gyxx
Adriano11
21-05-2005, 15:10
Ciao
ho ghost 2003 qualcuno sa se posso utilizzarlo con 2 HD Seagate 200gb Sata St3200822as ...
IL PC è un P4 640 con mobo Asus P5ad2-E Premium
ciao, ho appena acquistato un notebook hp con già dentro un software chiamato
"Altiris local Recovery"...dovrebbe essere simile al ghost...qualcuno ne sa a riguardo?
Oppure uso ghost e pace?
Ciao
Vi posso dare un consiglio spassionato ???
Usate acronis true image pro.
io uso la versione 8 build 935 da cd di boot.
Per creare il cd di boot basta installarlo e seguire la procedura guidata.
A questo punto lo si puo' anche disinstallare ed usare solo tale cd per quasiasi operazione (prevenendo così il caricamento in windows di ulteriori servizi superflui).
Se avviate true image da cd in" safe mode" non fallisce mai.
A buon interditor...
scusate raga ho un problemino (cioe non so come fare).
ho gia aperto un thread qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8544650#post8544650)
e vorrei un aiutino da voi su come procedere :D
(perchè poi dovrei installare pure linux, ma chiedero nella sezione apposita per il dual boot con linux e s-ata :D)
Quale è il problemino?
[QUOTE]salve come da titolo dovrei prendere il mio winzoz(appena formattato) che ora si trova su un HD ata 100 e metterlo su un HD s-ata che comprerò domani.
per farlo avro problemi usando norton ghost o devo per forza formattare?
e il pc partirà senza reinstallare windows su HD sata?QUOTE]
PALMARIO
09-06-2005, 15:38
Ciao,
mi inserisco nella discussione, vistoi che non riesco ad aprirne una dedicata e non so il perchè.
Ho questa situazione:
devo formattare un vecchio HD da 40 GB che gira con windows 2000. Non c'è verso di formattere l'unità. Ho provato con il disco di ripristino d'emergenza, ho cercato di farlo avviare in modalità dos, ma senza alcun risultato.
Tutto questo mi serve per montare l'HD formattato su un nuovo pc per avere memoria di archiviazione aggiuntiva, oltra al normale HD in dotazione.
potete dirmi esattamente come posso fare? Qualcuno mi ha suggerito di smontare l'HD da formattare con tutti i dati, montarlo sul nuovo pc che verrà visto come una nuova unità diversa da C:>, e a quel punto il gioco è fatto. Sarà proprio così?
ciao e grazie
mi inserisco nella discussione, vistoi che non riesco ad aprirne una dedicata e non so il perchè.
sei perdonato x l'OT xchè sei nuovo... :)
benvenuto!
speriamo ti perdoni anche MM... :D
Qualcuno mi ha suggerito di smontare l'HD da formattare con tutti i dati, montarlo sul nuovo pc che verrà visto come una nuova unità ...
Se l'hd non ha problemi dovrebbe andare come ha detto il tuo amico (occhio a settarlo come slave se viene messo sullo stesso canale dell'hd primario dell'altro pc).
Una volta riconosciuto dal nuovo pc in
gestione risorse> tasto destro del mouse sull'hd> formatta.
Se hai dubbi nei topic in rilievo puoi trovare informazioni che ti chiariranno le idee.
ciao
PALMARIO
10-06-2005, 15:01
ok. Fatto e funziona perfettamente. La formattazione è andata a buon fine.
Subentra però un'altra questione.
La mia sk madre ha 2 slot per 2 Cavi EIDE ai quali è possibile 4 componenti ( masterizzatori DVD e CD. Sul pc ho montati 2 hdd ( master e slave) ed una cavo è andato. Sull'altro ho 1 masterizzatori CD ed 1 DVD.
Con l'aggiunta del secondo HDD, non ho più posto per collegare un altro masterizzatore DVD. C'è modo di trovare una cavo EIDE a 4 o più connessioni? Io non li trovo da nessuna parte. Qualcuno ha un'altra idea per far funzionar tutto con qualche trucchetto?
ciao
ok. Fatto e funziona perfettamente. La formattazione è andata a buon fine.
Subentra però un'altra questione.
La mia sk madre ha 2 slot per 2 Cavi EIDE ai quali è possibile 4 componenti ( masterizzatori DVD e CD. Sul pc ho montati 2 hdd ( master e slave) ed una cavo è andato. Sull'altro ho 1 masterizzatori CD ed 1 DVD.
Con l'aggiunta del secondo HDD, non ho più posto per collegare un altro masterizzatore DVD. C'è modo di trovare una cavo EIDE a 4 o più connessioni? Io non li trovo da nessuna parte. Qualcuno ha un'altra idea per far funzionar tutto con qualche trucchetto?
ciao
apri una nuova discussione...
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
per inciso esistono delle schede pci a cui puoi attaccare periferiche EIDE, ma forse ti conviene valutare di non usare il disco meno capiente e non complicarti la vita... ;)
Queste schede costano (non so quanto a dire la verità) ma se devi far la spesa x utilizzare 1 hd in + magari di dimensioni ridotte, forse conviene comprare direttamente un hd + grande ed usare 2 hd invece di 3.
ciao
[QUOTE]salve come da titolo dovrei prendere il mio winzoz(appena formattato) che ora si trova su un HD ata 100 e metterlo su un HD s-ata che comprerò domani.
per farlo avro problemi usando norton ghost o devo per forza formattare?
e il pc partirà senza reinstallare windows su HD sata?QUOTE]
upette
dipende, se il controller sata è integrato nel chipset o se è un chip aggiuntivo può fare la differenza, secondo me non dovresti avere problemi però la certezza la hai solo se provi... ricordati cmq che i driver per il controller sata, se non presenti, devi installarli prima di copiare l'hd
dipende, se il controller sata è integrato nel chipset o se è un chip aggiuntivo può fare la differenza, secondo me non dovresti avere problemi però la certezza la hai solo se provi... ricordati cmq che i driver per il controller sata, se non presenti, devi installarli prima di copiare l'hd
ok.
allora io ho messol' HD sata e automaticamente windows mi ha installato i driver nvidia sata e l' HD funziona bene( mi è anche apparsa l' icona di rimozione rapida)
ho provato a clonare l' HD con ghost 9.0 ma mi da errore(quindi un altro problema ora :cry: )
Prodeguerriero
12-06-2005, 14:19
Ciao ragazzi....ho dato una spulciata e volevo chiedervi una cosa.
Io per fare un backup ed un restore ci metto in media 20 minuti. E si parla di massimo 2 giga di roba. Ho provato sia a mettere l'immagine sullo stesso hd(in due partizioni diverse) sia a metterla in un altro HD. La velocità è sempre la stessa...ed è lenta!
sul portatile della mia ragazza invece va molto più veloce, e l'HD è partizionato. COsa posso fare? devo mettere i due HD su due canali eide diversi?
Inoltre ho l'immagine anche su dvd, ma se provo a fare il restore da dvd, quando arriva in PC.DOs mi da problemi e non legge l'immagine da DVD...
qualche idea?
Prodeguerriero
12-06-2005, 23:22
Problemi risolti.... era il bios!!!!
Midian istalla i driver Force Ware. Quale Ghost cerchi di utilizzare quello Windows o quello DOS?
raga'..ho un problemaccio...vi spiego:
su di un hd pata da 60gb hoil SO....con ghost 2003 ho clonato questo hd pata su di un hd sata da 160gb dove c'era gia' una partizione destinata al SO.
la clonazione e' andata a buon fine....ma se scollego il pata e lascio il sata, windows si blocca alla schermata celeste di caricamento :( ....mentre se riattacco pure il pata, windows bootta dal pata e legge tranquillamente il disco sata ......
come posso risolvere? :(
grazie per eventuali consigli ;)
Nel bios guarda sotto la voce "IDE configuration", o qualcosa del genere, se il il metodo è "Enached mode" e com primary è "Sata". Ciao
la mobo e' una A7N8X-E...e il bios e' alquanto semplice...non ce' nessuna voce uguale a quella o che gli assomigli :(
nel menu' principale, riguardo agli ide ci sono le varie voci per master e slave....nel prymary master ho attaccato il pata da 60gb, e nello slave niente.....per il secondary ci sono cdrw e cdrom......il disco sata me lo legge dopo il post.
Michelangelo_C
21-06-2005, 20:07
Domandone:
Ho installato Norton Ghost 9, è andato tutto ok, quando richiesto ho riavviato il PC, e ancora tutto a posto. Poi al successivo riavvio del sistema mi appare una schermata blu subito dopo la scelta dell'utente (WinXP pro), e il sistema si riavvia. Riesco ad andare in modalità provvisoria, ma appena provo ad avviare normalmente fa sempre la stessa storia. Preciso che il sistema era stato formattato in giornata e funzionava perfettamente (volevo appunto fare un' immagine di backup da tenere). Ho provato a riformattare ed è successa la stessa cosa. Se non installo il Ghost, tutto funziona a meraviglia. Se qualcuno ha una possibile spiegazione o prova da proporre, gliene sarei grato, perchè mi dispiacerebbe molto non poter usare un programma così utile come ghost.
Forse l'unica cosa che mi viene in mente è che ho diverse partizioni sui due HD SATA, non vorrei che gli creasse casino.
raga'..ho un problemaccio...vi spiego:
su di un hd pata da 60gb hoil SO....con ghost 2003 ho clonato questo hd pata su di un hd sata da 160gb dove c'era gia' una partizione destinata al SO.
la clonazione e' andata a buon fine....ma se scollego il pata e lascio il sata, windows si blocca alla schermata celeste di caricamento :( ....mentre se riattacco pure il pata, windows bootta dal pata e legge tranquillamente il disco sata ......
come posso risolvere? :(
grazie per eventuali consigli ;)
IMHO è un problema di accesso al disco da parte del s.o. ..... perchè un conto è accedere al disco DA sistema operativo ed un altro è accedevi in fase di avvio ;) ... fra l'altro è ANCHE un problema ababstanza comune quando si passa da controller PATA a RAID ....
...si risolve re-istallando windows SOPRA l'attuale istallazione, e fornendo il floppy coi driver di windows all' istallazione (premere f6 quando il cd di windows 2000 o xp richiede l'istallazione di schede addizionali)
Domandone:
Ho installato Norton Ghost 9, è andato tutto ok, quando richiesto ho riavviato il PC, e ancora tutto a posto. Poi al successivo riavvio del sistema mi appare una schermata blu subito dopo la scelta dell'utente (WinXP pro), e il sistema si riavvia. Riesco ad andare in modalità provvisoria, ma appena provo ad avviare normalmente fa sempre la stessa storia. Preciso che il sistema era stato formattato in giornata e funzionava perfettamente (volevo appunto fare un' immagine di backup da tenere). Ho provato a riformattare ed è successa la stessa cosa. Se non installo il Ghost, tutto funziona a meraviglia. Se qualcuno ha una possibile spiegazione o prova da proporre, gliene sarei grato, perchè mi dispiacerebbe molto non poter usare un programma così utile come ghost.
Forse l'unica cosa che mi viene in mente è che ho diverse partizioni sui due HD SATA, non vorrei che gli creasse casino.
Hai istallato il service pack 2 ????
Ghost NON è perfettamente compatibile con XP senza sp, e se provi a farlo andare da problemi proprio di questo tipo ...
ciapps
Gyxx
grazie Gyxx...appena mi libero provo...e ti faccio sapere ;)
ciao
Michelangelo_C
22-06-2005, 20:56
Hai istallato il service pack 2 ????
Ghost NON è perfettamente compatibile con XP senza sp, e se provi a farlo andare da problemi proprio di questo tipo ...
Porca miseria, ho SP1! Non dirmi che devo perm forza installare SP2 per farlo funzionare a dovere! :doh:
(Se è così per favore fammi sapere qual'è una valida alternativa a questo software).
Porca miseria, ho SP1! Non dirmi che devo perm forza installare SP2 per farlo funzionare a dovere! :doh:
(Se è così per favore fammi sapere qual'è una valida alternativa a questo software).
Dal file readme.txt, presente nella sottocartella "IT" del CD originale ...
Symantec Norton Ghost™ 9.0 - File Readme
Requisiti minimi di sistema per Norton Ghost 9.0
================================================
- Windows XP Home Edition, XP Professional Edition,
2000 Pro SP2 o successivo
- Processore Intel o AMD compatibile da 233 MHz
- 256 MB di RAM
- 70 MB di spazio su disco disponibile
- 40 MB di spazio su disco disponibile per Microsoft
.NET Framework
- Microsoft® Internet Explorer 5.0 o versione successiva
- Unità DVD o CD
EDIT
Cmq a me dava instabilità notevoli (documentate anche sul sito symantec, se non ricordo male) prima di aggiornare con il SP2.
Prova a aggiornarlo col live update x vedere se risolvi, altrimenti tenta un aggiornamento del bios della MoBo (contiene anche il Bios del controller)
Come alternativa ti consiglio GHOST da DOS, la versione disponibile nell' "Hiren's boot cd" ;) .
Ciao ;)
Gyxx
Veramente nel readme si parla di SP2 o successivi relativi a W2000 ;)
Veramente nel readme si parla di SP2 o successivi relativi a W2000 ;)
Ciao ;) !
Infatti mi son spiegato male (capita mai che mi attorciglio con le parole, vero ???), nel readme c'è scritto che non è necessario ma all' atto pratico sul mio PC, (mobo NF7-S Rev.2 con controller sata e raid PATA aggiuntivo su scheda) da 2000 andava bene, ma provandolo dalla partizione contenente XP se non ricordo male NON sunzionava se non previa aggiornamento con Live Update ed istallazione del SP2 .....
..... cosa che ho potuto sperimentare anche con una MOBO Asrock basata su Via kt600 di un mio vicino di casa ..... che ha fatto le bizze alla stessa maniera fintanto che si è messo su il sp2 ..... sia sulla sua vecchia istallazione di windows xp che su una nuova pulita fatta da me ....
... mi pareva che anche sul sito della symantec ci fosse quacosa a rigurado ....
......al tempo, qualche mese fa, mi pare marzo, sul PC del mio vicino ho tirato improperi impronunciabili x fare andare il vecchio Ghost, anche io NON volevo mettere il SP2 e soprattuo NON volevo usare la nuova versione 9 che opera da windows, ma il controller della mobo non ne voleva sapere di addomesticarsi e alla fine mi son dovuto rassegnare a documentarmi un po :cry: e a usarlo da windows ......
Ecco, tutto quello lo volevo scrivere in 3 righe e mi sono attorcigliato ....
Ciapps a tutti ;)
Gyxx
Ciao a tutti, devo fare un'immagine dei miei 2 hd da 80gb sata in raid0, ho win xp sp2, ho un terzo hd ata da 80bg, ho ghost 2003, come devo fare?
Io lho installato ma ho queste voci e nessuna che ci assomigli a quelle che dite voi:
1 IA Builder
2 Enterprise console
3 Ghost boot wizard
4 Ghost explorer
5 Multicast server
Lo devo fare perchè si stanno rompendo i 2 HD ( maxtor e fanno un tic ogni tanto), la mia procedura sarebbe questa, immagine su hd da 80gb ata , tolgo i 2 hd diffettati, metto quelli nuovi, faccio il raid0 e infine ricopio l'immagine.
Come devo fare?
Grazie
Michelangelo_C
23-06-2005, 19:59
Ma Ghost 9 fa per caso delle partizioni di sua iniziativa quando viene installato??
Perchè ho provato a reinstallarlo un'altra volta, e stavolta mi è partito completamente l'HD, addirittura si blocca l'installazione di winXP quando va a rilevarlo. Sull'HD avevo diverse altre partizioni, tra cui anche Linux, e ho forti dubbi che Ghost abbia fatto un po' di confusione. Il problema è che adesso non so proprio come fare a recuperare l'HD!! :cry:
Azathoth
27-06-2005, 14:17
Ciao a tutti ho un paio di domande a cui spero qualcuno possa darmi risposta.
Visto che l'hd su cui ho installato il s.o.(è un unica partizione primaria) sta dando segni di cedimento vorrei farne una copia completa.
E' possibile, con Ghost 9.0, fare un immagine dell'hd incriminato su di una periferica firewire e poi fare il restore della stessa su di un hd "vergine" appena acquistato così che ad operazione riuscita(si spera :) ) posso sbarazzarmi del vecchio hd e sostituirlo con il nuovo?
Ho inoltre un altro quesito. Sapete per caso se esiste qualche incompatibilità tra Ghost 9.0 inglese(downloadato dal sito Symantec) e Win XP in italiano?
Saluti
Non fai prima a fare una copia da disco a disco? ;)
Per le incompatibilità non so che dire
Ma Ghost 9 fa per caso delle partizioni di sua iniziativa quando viene installato??
Perchè ho provato a reinstallarlo un'altra volta, e stavolta mi è partito completamente l'HD, addirittura si blocca l'installazione di winXP quando va a rilevarlo. Sull'HD avevo diverse altre partizioni, tra cui anche Linux, e ho forti dubbi che Ghost abbia fatto un po' di confusione. Il problema è che adesso non so proprio come fare a recuperare l'HD!! :cry:
Ghost 9, DA WINDOWS fà temporaneamente una partizione "di lavoro" da cui riparte x fare quel che deve fare :D !
SE qualcosa va male, ovviamente si creano dei casini ....
..... poi se hai linux e usi LILO o simili come bootloader, è possibile che ghost faccia casini e lo cancelli/disattivi parzialmente ...
.. come ti dicevo, io gli stessi problemi li avevo installando Ghost 9 su XP no SP2 e no aggiornato con liveupdate (di ghost), fortunatamente poi sul mio PC funziona egregiamente la versione 2003 (che va da dos) e continuo ad usare quella x le operazioni sui dischi ......
x provare a recuperare il casino che hai sul tuo HD dovresti rimettere aposto le cose con Partition Magic (boot con il cd di PM, no istallazione) rimuovendo la partizione di ghost , recuperare le partizioni con un utility a modo, e ripristinare Linux e bootloader col floppy di emergenza (creato da linux al momento dell' istallazione) .....
Ciuao, incrocia le dita :sperem:, e vedi quel che suggede ...
...io continuo a dirvi di NON usare ghost 9 da windows senza averlo aggiornato con liveupdate : da CD originale ha purtroppo diversi bachi .....
Ciao a tutti ho un paio di domande a cui spero qualcuno possa darmi risposta.
Visto che l'hd su cui ho installato il s.o.(è un unica partizione primaria) sta dando segni di cedimento vorrei farne una copia completa.
E' possibile, con Ghost 9.0, fare un immagine dell'hd incriminato su di una periferica firewire e poi fare il restore della stessa su di un hd "vergine" appena acquistato così che ad operazione riuscita(si spera :) ) posso sbarazzarmi del vecchio hd e sostituirlo con il nuovo?
Ho inoltre un altro quesito. Sapete per caso se esiste qualche incompatibilità tra Ghost 9.0 inglese(downloadato dal sito Symantec) e Win XP in italiano?
Saluti
In teoria si ;)......
..le incompatibilità non ci dovrebebro essere, te cmq aggiornalo con liveupdate x esser + tranquillo.
Ciapps ;9
(spero stavolta di non aver detto grosse boiate :D)
Gyxx
Non fai prima a fare una copia da disco a disco? ;)
:ave: :ave:
In effetti è la miglior cosa ;) .....
Ciao ;)
Gyxx
Michelangelo_C
27-06-2005, 14:56
Il problema è che neanche partition magic (faccio il boot da floppy) sa cosa fare, visualizza un errore al posto delle partizioni e se provo a formattare o eliminare quello che c'è su HD dice che non si può fare.. secondo me è rotto proprio l'HD, non è possibile che faccia questi lavori.
Comunque grazie per il consiglio su norton ghost 2003, il floppy per dos è il PARADISO IN TERRA! L'ho provato su un altro PC ed è andato tutto liscio, il tutto senza dover nemmeno installare il programma (se il floppy ce l'hai già).
Grazie mille :D
Il problema è che neanche partition magic (faccio il boot da floppy) sa cosa fare, visualizza un errore al posto delle partizioni e se provo a formattare o eliminare quello che c'è su HD dice che non si può fare.. secondo me è rotto proprio l'HD, non è possibile che faccia questi lavori.
Comunque grazie per il consiglio su norton ghost 2003, il floppi per dos è il PARADISO IN TERRA! L'ho provato su un altro PC ed è andato tutto liscio, il tutto senza dover nemmeno installare il programma (se il floppy ce l'hai già).
Grazie mille :D
Si, hai ragione, a volte fa a quel modo.
Prova a fare (da dos) format /mbr .
Dovrebbe ricostruirti la master boot record del disco.
Cmq probabilmente il disco NON è rotto.
si è "solo" sputtanata un po la struttura delle partizioni.
Con un po di cul@ e il programma giusto ce la dovresti fare a ripigliarlo.
L'importante è non pasticciarci troppo.
A tale proposito mi sa che MM può aiutarti + di me ... è stato "al capezzale" di molti HD malati terminali :D ......
.... cmq appena arrivo a casa ti dò un po di nomi e link di programmini x tentare il recupero ...anche se in questo campo non mi sento poi espertissimo ;) ...
Ciapps ;)
Gyxx
Michelangelo_C
28-06-2005, 22:13
Grazie ma ormai ho già fatto sostituire l' hard disk: essendo in garanzia ho fatto prima a fare così.. :) Grazie ugualmente!
Rudyduca
30-06-2005, 09:19
La mia necessità è quella di far bootare un hd con ghost 9, in poche parole far fare ad un hard disk lo stesso tipo di procedura di avvio che si ha quando si fa il boot da cd rom di ghost9.
Come si fa? sempre se è possibile!
La mia necessità è quella di far bootare un hd con ghost 9, in poche parole far fare ad un hard disk lo stesso tipo di procedura di avvio che si ha quando si fa il boot da cd rom di ghost9.
Come si fa? sempre se è possibile!
Non ne vedo minimamente l'utilità , ma cmq ;) ....
...dato che ghost 9 sfrutta BartPe come ambiente di boot, e dato che BartPe è istallabile anche su disco rigido come sistema operativo d'emergenza, e che ha pure i plugin per ghost (mi pare solo per la versione 8 x ò ), puoi usare bartpe istallato su HD e da li avviare un plugin di Nero ...
qui c'è il sito .....
http://www.nu2.nu/pebuilder/
...purtroppo facendo così perdi alcuni dei driver di ghost9 (non ti vedrà alcune unità un po + strane), xò forse se ci smanetti ci riesci lo stesso.
Nel caso avvertici tutti e facci partecipi, IMHO è perfettamente inutile, ma se te lo chiedi vuol dire che qualche applicazione utile la deve avere ed è meglio sempre esser preparati ;)...
Ciapps
Gyxx
Lollo Rompicollo
03-07-2005, 12:12
Qualcuno di voi sa come far vedere i dischi Raid al cd di Boot del Ghost 9?
si tratta del controller on board di una Asus p4c800 deluxe, un Promise.
Premo F6, gli propino il floppy con i driver, mi dice che li ha già, lo forzo pure a usarli, ma niente, non vede i due serial ATA in Raid 0. :muro:
Michelangelo_C
03-07-2005, 12:50
Avevo risolto tutti i miei problemi con le clonazioni dell'HD utilizzando il fantastico boot da PC-DOS della versione 2003. Purtroppo però ho ancora un problema: ho creato un'immagine di una partizione (di sistema) di 13 GB, e ho notato che ghost divide l'immagine creata in parti da 2 GB ciascuna. Quindi la creazione dell'immagine è andata liscia. Il problema si è verificato alla verifica dell'integrità dell'immagine: dopo la verifica dei primi 2 GB, al momento di cambiare parte del file immagine dà un errore, dicendo che l'immagine è corrotta. Pensando che il problema fosse limitato alla verifica, sono passato ad un tentativo di ripristino della stessa immagine (sul solito HD, tanto per provare), ma il problema si è vewrificato identico. Nelle opzioni ho visto che ci sono delle voci relative allo spanning dell'immagine, ma non sono riuscito ad individuare quelle che mi servivano. Come faccio quindi a far funzionare questa immagine che ho creato? (o eventualmente come faccio a creare un'immagine utilizabile di una partizione un po' più grande del normale?)
Lollo Rompicollo
03-07-2005, 14:28
Avevo risolto tutti i miei problemi con le clonazioni dell'HD utilizzando il fantastico boot da PC-DOS della versione 2003. Purtroppo però ho ancora un problema: ho creato un'immagine di una partizione (di sistema) di 13 GB, e ho notato che ghost divide l'immagine creata in parti da 2 GB ciascuna. Quindi la creazione dell'immagine è andata liscia. Il problema si è verificato alla verifica dell'integrità dell'immagine: dopo la verifica dei primi 2 GB, al momento di cambiare parte del file immagine dà un errore, dicendo che l'immagine è corrotta. Pensando che il problema fosse limitato alla verifica, sono passato ad un tentativo di ripristino della stessa immagine (sul solito HD, tanto per provare), ma il problema si è vewrificato identico. Nelle opzioni ho visto che ci sono delle voci relative allo spanning dell'immagine, ma non sono riuscito ad individuare quelle che mi servivano. Come faccio quindi a far funzionare questa immagine che ho creato? (o eventualmente come faccio a creare un'immagine utilizabile di una partizione un po' più grande del normale?)
credo che l'immagine sia effettivamente corrotta. Per quanto riguarda le dimensioni della partizione, fintanto che i dati dell'immagine stanno sull'HDD di destinazione, ci pensa il Ghost.
Michelangelo_C
03-07-2005, 23:04
Allora è strano, perchè anche io pensavo che l'immagine fosse corrotta davvero, poi però anche eliminandola e riprovando da capo tutta la procedura il risultato è stato lo stesso. Non vorrei a questo punto che ghost trovi qualche problema a fare la clonazione di questa partizione, e così ogni volta che provo a farne l'immagine questa risulta sempre corrotta, anche se la procedura termina con successo. Lo strano però è che il messaggio sulla corruzione dell'immagine arriva sempre a dopo aver già ripristinato i primi 2 GB, qindi guarda caso proprio alla fine della prima parte dell'immagine creata in precedenza.
Comunque o notato che il file principale dell'immagine è nominato *.GHO come di consueto, mentre gli altri pezzi li chiama con un'estenzione diversa, ma non ricordo quale sia di preciso, mi pare inizi per S. Può essere che il motivo dell'errore sia questo?
salve a tutti, ho un problema e non riesco a risolverlo.
Ho appena comprato due hdd da 300gb da montare sul mio pc, uno con il so e l'altro per archivio.
Subito il primo problema che mi si presenta è l'incompatibilità di windows xp con gli hdd con capacità superiore a 127gb (credo), mi installa il so però inizialmente mi vede 2 dischi da 127gb. Leggo forum e notizie e scopro che con il sp2 di windows le cose si sistemano....quasi. Adesso ho un hdd da 300 e uno (quello con il so) partizionato in 2. :(
Mi dico:" uso il ghost 9 cosi copio l'immagine su quello non partizionato e poi riformatto l'altro...niente :muro:
Ogni volta che avvio il pc dal secondo hdd, con il so copiato, mi dà un errore.
Sbaglio qualche impostazione del ghost?
Potreste darmi qualche idea?!
Grazie
Prodeguerriero
07-07-2005, 11:42
salve a tutti, ho un problema e non riesco a risolverlo.
Ho appena comprato due hdd da 300gb da montare sul mio pc, uno con il so e l'altro per archivio.
Subito il primo problema che mi si presenta è l'incompatibilità di windows xp con gli hdd con capacità superiore a 127gb (credo), mi installa il so però inizialmente mi vede 2 dischi da 127gb. Leggo forum e notizie e scopro che con il sp2 di windows le cose si sistemano....quasi. Adesso ho un hdd da 300 e uno (quello con il so) partizionato in 2. :(
Mi dico:" uso il ghost 9 cosi copio l'immagine su quello non partizionato e poi riformatto l'altro...niente :muro:
Ogni volta che avvio il pc dal secondo hdd, con il so copiato, mi dà un errore.
Sbaglio qualche impostazione del ghost?
Potreste darmi qualche idea?!
Grazie
Secondo me ti è successo qualche puttanaio dopo aver installato l'SP2. In teria se l'immagine la sposti e per sicurezza metti lo slave come master, dovrebbe funzionare...però mi sa che come etichetta il drive di avvio deve avere c:.
Secondo me ti conviene procurarti winzoz XP con sp2 integrato. dopo di che lo installi su una partizione non più grossa di 15/20 giga. Crei un altra partizione grande quanto vuoi per i programmi, una per il materiale in download e se vuoi una piccolina(2/3 GB) per il file di swap.
Poi usi l'altro disk come magazzino!!!
Sinceramente non saprei dirti perchè ti dia errore... ti conviene fare tutto da capo, una cosa bella e ordinata! :fagiano:
salve a tutti, ho un problema e non riesco a risolverlo.
Ho appena comprato due hdd da 300gb da montare sul mio pc, uno con il so e l'altro per archivio.
Subito il primo problema che mi si presenta è l'incompatibilità di windows xp con gli hdd con capacità superiore a 127gb (credo), mi installa il so però inizialmente mi vede 2 dischi da 127gb. Leggo forum e notizie e scopro che con il sp2 di windows le cose si sistemano....quasi. Adesso ho un hdd da 300 e uno (quello con il so) partizionato in 2. :(
Mi dico:" uso il ghost 9 cosi copio l'immagine su quello non partizionato e poi riformatto l'altro...niente :muro:
Ogni volta che avvio il pc dal secondo hdd, con il so copiato, mi dà un errore.
Sbaglio qualche impostazione del ghost?
Potreste darmi qualche idea?!
Grazie
hai fatto una formattazioen a basso rilievo?
Non e che qualcuno mi saprebbe dirmi come schedulare l'operazione di copia dell' Hd ?
Avrei necessità di fare una copia esatta del mio HD e vorrei pianificare una esecuzione automatica di tale copia ogni 3 gg con norton ghost, mi potete aiutare?
Annamaria
09-07-2005, 09:26
Mi spieghereste, in breve, la differenza trà norton ghost 2003 e 9.0?
Io sono abituata ad effettuare il ghost in modalità dos con il floppy disk, creato con il programma, in window, potrei fare la stessa cosa con la versione 9.0 oppure no?
Grazie.
Stivmaister
09-07-2005, 09:42
Mi spieghereste, in breve, la differenza trà norton ghost 2003 e 9.0?
Io sono abituata ad effettuare il ghost in modalità dos con il floppy disk, creato con il programma, in window, potrei fare la stessa cosa con la versione 9.0 oppure no?
Grazie.
Io mi sono sempre trovato benissimo con il metodo che usi anche tu, da dos con il floppy!!! :)
Annamaria
09-07-2005, 09:46
Io mi sono sempre trovato benissimo con il metodo che usi anche tu, da dos con il floppy!!! :)
Quali sono le differenze trà le due versioni?
Grazie.
Stivmaister
09-07-2005, 09:54
Quali sono le differenze trà le due versioni?
Grazie.
Sinceramente io ho provato solamente il 2003, e visto che mi trovo bene con quello non ho cercato altro!!! :D
Annamaria
09-07-2005, 10:39
Sinceramente io ho provato solamente il 2003, e visto che mi trovo bene con quello non ho cercato altro!!! :D
Grazie comunque.
gabriweb
11-07-2005, 21:44
Io ho installato ghost 9 su xp e mi ha fatto un casino....non si disinstalla neanche piu...Ho letto che ha incompatibilità con win xp sp2. Che programma alternativo mi consigliate?
Gr8Wings
12-07-2005, 10:19
dal sito Symantec:
_________________________________
Supported RAID levels
Situation:
This document describes the RAID levels that are supported by the following products:
- Norton Ghost 9.0
- Norton PartitionMagic
- PartitionMagic
- PartitionMagic Pro
- Drive Image
- Drive Image Pro
- EasyRestore
- DriveCopy
- ServerMagic
- VolumeManager
- DataGone
- DeployCenter
Solution:
Only hardware RAID levels 0 (stripe sets) and 5 (stripe sets with parity) are supported. For further information about RAID levels, please read Description of commonly used RAID levels.
http://service1.symantec.com/SUPPORT/powerquest.nsf/docid/2004054090180862?OpenDocument&ExpandSection=2&Src=sg#_Section2
________________________
Il RAID 1 (mirroring) non è supportato.
Se ho l'OS su una partizione di una array raid 1 potrei avere problemi a ripristinarla.
Però è possibile ripristinare una partizione prima su un disco e poi attivare il mirroring sull'altro disco ?
:confused:
TONYSABA
21-07-2005, 16:48
Ciao a tutti
non riesco a ripristinare un'immagine del disco fisso che avevo creato con Ghost su 2 DVD. Al 50% mi da un'errore dovuto alla decompressione del file dell'immagine che mi rimanda a ghosterr.txt.
Come posso verificare lo stato del file immagine?
Sono proprio costretto a riformattare tutto?
Veramente con ghost questa cosa non mi era mai successa... :rolleyes:
Grazie per l'aiuto....bye
Michelangelo_C
21-07-2005, 18:25
Ma usi ghost 9.0? Se usi il 2003 puoi fare la verifica con il dischetto di boot.
TONYSABA
21-07-2005, 20:46
Ma usi ghost 9.0? Se usi il 2003 puoi fare la verifica con il dischetto di boot.
Grazie per la risposta.
No non uso il 9.0. Ho messo l'eseguibile di ghost su un cd che uso anche come boot.
Se verifico l'immagine con il disco di avvio di ghost 9.0, potrei poi spostare le immagini su un'altro disco rigido(ne ho due) per poi ripristinare il principale? o meglio...
1) copio l'immagine su un'altro disco
2) le verifico con ghost 9.0
3) ripristino dalle immagini verificate il disco principale..
che ne dici?
Michelangelo_C
21-07-2005, 22:40
Io ho avuto parecchie brutte esperienze con ghost 9.0, vedi i post precedenti, quindi te lo sconsiglio..
Comunque sia non vedo perchè non verificare direttamente le immagini con il boot di ghost, sia che tu lo faccia da dischetto che dal CD di Ghost 9.0
Perchè vuoi fare il travaso sull'altro HD? Il principale è danneggiato? Inoltre se non ho capito male le immagini sono su DVD, perciò per quanto riguarda la loro verifica gli hard disk potrebbero anche non esserci.
TONYSABA
21-07-2005, 22:49
Io ho avuto parecchie brutte esperienze con ghost 9.0, vedi i post precedenti, quindi te lo sconsiglio..
Comunque sia non vedo perchè non verificare direttamente le immagini con il boot di ghost, sia che tu lo faccia da dischetto che dal CD di Ghost 9.0
Perchè vuoi fare il travaso sull'altro HD? Il principale è danneggiato? Inoltre se non ho capito male le immagini sono su DVD, perciò per quanto riguarda la loro verifica gli hard disk potrebbero anche non esserci.
Devo dirti che anche io ho non sono stato molto soddisfatto da Ghost 9.0. Una volta avevo provato il ripristino di un'unità e ha fatto cilecca..
Si il principale è danneggiato.. cioè è successo questo.....mentre tentavo di fare un ripristino di c: (ghost 2003)da due dischi dvd in cui avevo le immagini, queste mi hanno piantato a metà con le dovute conseguenze...l'unità c: non è stata correttamente ripristinata..
L'errore era dovuto come ti dicevo a una mancata decompressione dell'immagine....
Ora volevo capire come posso recuperare le immagini sui dvd magari prima copiandole su un secondo hard disk, poi verificandole con Ghost 9.0 e poi backupparle sul disco principale.....
Michelangelo_C
22-07-2005, 00:09
Ho anch'io un file immagine diviso in più parti che non riesco nè a ripristinare (decompression error), nè a verificare.. purtroppo ho già chiesto qui sul forum ma pare che non ci sia niente da fare. Ma l'errore di decompressione te lo dà quando passi da un file dell'immagine all'altro? Perchè a me accadeva così, la catastrofe avveniva proprio in prossimità dei famosi 2GB da cui è composto il file immagine. Se il problema è questo io l'ho risolto non comprimendo l'immagine, ma forse è stato solo un caso fortutio.
TONYSABA
22-07-2005, 00:14
Ho anch'io un file immagine diviso in più parti che non riesco nè a ripristinare (decompression error), nè a verificare.. purtroppo ho già chiesto qui sul forum ma pare che non ci sia niente da fare. Ma l'errore di decompressione te lo dà quando passi da un file dell'immagine all'altro? Perchè a me accadeva così, la catastrofe avveniva proprio in prossimità dei famosi 2GB da cui è composto il file immagine. Se il problema è questo io l'ho risolto non comprimendo l'immagine, ma forse è stato solo un caso fortutio.
azz....allora sono condannato al formattone :doh:
Quindi sarebbe meglio creare immagini non compresse?
Intanto ho perso una marea di dati :muro:
:( :( :( :(
Prodeguerriero
22-07-2005, 01:05
azz....allora sono condannato al formattone :doh:
Quindi sarebbe meglio creare immagini non compresse?
Intanto ho perso una marea di dati :muro:
:( :( :( :(
a me una volta ha dato un errore e si è piantato...poi ho fatto il controllo integrità e mi ha detto invece che era tutto ok, allora ho riporvato, da dos stavolta con il disco di avvio di ghost, a rifare il restore e tutto è andato bene...
quindi io per prima cosa ogni volta che devi fare un restore copierei l'immagine su hd, secondo se ti si pianta riprova sempre almeno una volta. e ricordati il disco di boot di ghost, sennò se la prima volta fa cilecca non puoi più tornare a winzoz e sei inculato
:doh:
TONYSABA
22-07-2005, 05:04
a me una volta ha dato un errore e si è piantato...poi ho fatto il controllo integrità e mi ha detto invece che era tutto ok, allora ho riporvato, da dos stavolta con il disco di avvio di ghost, a rifare il restore e tutto è andato bene...
quindi io per prima cosa ogni volta che devi fare un restore copierei l'immagine su hd, secondo se ti si pianta riprova sempre almeno una volta. e ricordati il disco di boot di ghost, sennò se la prima volta fa cilecca non puoi più tornare a winzoz e sei inculato
:doh:
Infatti sembrerebbe che la via migliore sia proprio la copia dell'immagine del disco di avvio su un secondo hd, visto che i supporti dvd possono dare dei problemi in fase di eventuale decompressione ...comunque affidabilità? Tsè .....!! bella fregatura!!!
Devo dire che fino ad ora non mi era mai successo con Ghost 2003...
Ciao e grazie per le indicazioni ...alla proxxima ... :cool:
Michelangelo_C
22-07-2005, 07:25
Si se fai immagini non compresse secondo me risolvi, ma ovviamente ormai è tardi e i dati sono persi.. Comunque fare l'immagine non compressa ha anche i suoi vantaggi: ci mette 1/3 del tempo sia a crearla che a verificarla/ripristinarla; però occupa quasi il doppio.
a me una volta ha dato un errore e si è piantato...poi ho fatto il controllo integrità e mi ha detto invece che era tutto ok, allora ho riporvato, da dos stavolta con il disco di avvio di ghost, a rifare il restore e tutto è andato bene...
quindi io per prima cosa ogni volta che devi fare un restore copierei l'immagine su hd, secondo se ti si pianta riprova sempre almeno una volta. e ricordati il disco di boot di ghost, sennò se la prima volta fa cilecca non puoi più tornare a winzoz e sei inculato
:doh:
Riprovare non costa mai nulla, ma purtroppo io non ho risolto il problema nemmeno così... :cry:
Prodeguerriero
22-07-2005, 16:08
Si se fai immagini non compresse secondo me risolvi, ma ovviamente ormai è tardi e i dati sono persi.. Comunque fare l'immagine non compressa ha anche i suoi vantaggi: ci mette 1/3 del tempo sia a crearla che a verificarla/ripristinarla; però occupa quasi il doppio.
Riprovare non costa mai nulla, ma purtroppo io non ho risolto il problema nemmeno così... :cry:
beh, allora è proprio andata...ma l'integrity check te lo passa?
cmq per quanto mi riguarda a fare l'immagine compressa ci mette 5/6 minuti..guadagnare tempo non mi serve molto!
Michelangelo_C
23-07-2005, 00:55
beh, allora è proprio andata...ma l'integrity check te lo passa?
cmq per quanto mi riguarda a fare l'immagine compressa ci mette 5/6 minuti..guadagnare tempo non mi serve molto!
Se l'integrity check è la verifica dell'immagine no, l'errore arriva proprio quando finisce un file immagine di 2GB e inizia il successivo. Comunque a me per comprimere al massima una quindicina di giga ci mette sui 40 minuti, mentre per fare l'immagine non compressa della stessa partizione impiega solo una decina di minuti o poco più. Poi sono d'accordo che se non avessi avuto problemi farei solo immagini compresse, dato che occupano quasi la metà dello spazio.
Segnalo a tutti che "in giro" si può trovare la versione 7.0 dell' hiren's boot cd, un boot CD contenemte i driver DOS per vari chipset accoppiato a varie utility di backup e diagnostici ... per la cronaca sempre contenente la vecchia versione 2003 di ghost ;) .....
la ISO è di 48,27 MB ;) ......
Saluti,
Gyxx
Segnalo a tutti che "in giro" si può trovare la versione 7.0 dell' hiren's boot cd, un boot CD contenemte i driver DOS per vari chipset accoppiato a varie utility di backup e diagnostici ... per la cronaca sempre contenente la vecchia versione 2003 di ghost ;) .....
la ISO è di 48,27 MB ;) ......
Saluti,
Gyxx
ha un link? :stordita:
ha un link? :stordita:
No, ho un asino ;) ....
cmq questa è la home di chi ha creato questo boot cd, e ce n'è la descrizione ;) dettagliata, anche se NON c'è la possibilità di scaricarlo ....
http://thanki.tk
Sembra infatti che sia una raccolta di programmi commerciali IN VENDITA SOTTO LICENZA in india ;) :fagiano: ......
Ho acquistato il software Norton Ghost 9.0 e nella confezione si trova anche la versione 2003.
Riguardo alle Vostre esperienze su tale software quale è più opportuno usare con Windows XP SP2 e dischi SATA ?????
Saluti
Franco
Ho acquistato il software Norton Ghost 9.0 e nella confezione si trova anche la versione 2003.
Riguardo alle Vostre esperienze su tale software quale è più opportuno usare con Windows XP SP2 e dischi SATA ?????
Saluti
Franco
Io a suo tempo ho trovato solo il cd bootable con la versione 9, la 2003 xò ce l'avevo già e la 7 l'avevo trovata in bundle 2 piastre madri fa !
Può darsi che vi siano varie confezioni con vari prezzi, o che abbiano avuto diverse lamentele sulla nuoa versione ed abbaino deciso di includere anche la vecchia.
Per la scelta del programma, dipende da che controller hai attaccato ai tuoi dischi e/o dalla loro configurazione (rad o no, in RAID come + volte detto a volte ha + difficoltà).
Se la versione 2003 supporta il tuo controller, io userei quella dopo aver fatto partire il PC da un floppy o da un CD avvaiabile DOS (o dal disco di boot generato dal wizard del programam, che è ESATTAMENTE la stessa cosa ;) ).
E' semplicemente la cosa + affidabile che ci sia (IMHO).
Se non sono supportati, prova Ghost 9.0
Se usi la versione 9.0 in linea di massima, ti consiglierei di AGGIORNARE tramite web GHOST prima di usarlo.
Ciao
Gyxx
Il controller SATA della mia scheda madre (P5GD1 PRO) è integrato nel chipset (INTEL 915P), di HD ne ho solo 1, installato senza configurazione RAID.
Grazie
Saluti
Franco
Prova con la ersione 2003 da DOS, se il programma ti vede i dischi è sempre la migliore.
Non conosco il tuo chipset, ma ad occhio un Intel dovrebbe supportare x cavoli suoi il dos, quindi dovrebbe andare bene la vecchia (ed IMHO imbattuta ;) ) versione.
Se da DOS non vedi il disco, allora rassegnati alal 9.0, prima di udarla però aggiornala.
Ciao e in bocca al lupo ;9
Gyxx
P.S. aggiornaci con le tue esperienze poi ;).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.