cdimauro
14-12-2003, 18:05
Originariamente inviato da falcon.eddie
Non ho detto che Toms aveva dei sample di EE a 3,4 o 3,6 Ghz, avendo tra le mani un 3.2EE sbloccato poteva portarlo anche a 4.0 cambiando il moltiplicatore.Penso sappia che alla stampa danno dei sample sbloccati dei proci! ;)
Però STRANAMENTE ha inserito quei test, che appartengono a CPU INESISTENTI, salvo poi rimuoverli, ma aggiungere che le conclusioni rimangono, comunque, sempre le stesse ("Summary: The P4 3.2 EE wins 32 times, the Athlon 64 FX-51 15 times - an uncertain 64-bit future for AMD"). :rolleyes:
E sempre STRANAMENTE nei test non compariva NESSUN Athlon, sia esso di vecchia generazione o nuovo, overclockato.
Che strano, vero? ;)
Tralasciamo, poi, il discorso sui benchmark che ha "scelto" ;) per fare le prove: quelli alla fine sono tutto un programma... :D
C'è bisogno di continuare su quest'argomento? :sofico:
Non ho capito il resto... :confused:, non mi risulta sia uscito un 2.0 con il bus a 533,sei sicuro?I miei fornitori non l'hanno MAI avuto a listino,al max il 2.2 a 533...
Esiste, esiste. Magari a te non è mai arrivato, ma c'è stato.. ;)
Che discorso è che i tre xp2600+ avevano caratteristiche diverse,anche se esistesse un 2.0 con bus a 533 amd non ha fatto lo stesso? Siamo onesti:
p4 2.0/400/256 sta a xp 2600+/133 256
p4 2.0/400/512 sta a xp 2600+/166 256
p4 2.0/533/512 (?) sta a xp 2600+/166 512
Io la vedo IDENTICA come mossa commerciale.
Scusa, non sono stato molto chiaro. Volevo dire che quanto meno le differenze fra i tre modelli di XP vengono rispecchiate dal model number, mentre i tre P4 sono stati venduti tutti semplicemente come modelli a 2Ghz, ma fra il primo e l'ultimo le differenze, in termini di prestazioni, erano notevoli.
Evito di entrare nel resto dei discorsi perchè si arriva alle solite disquisizioni filosofiche su amd/intel :D .
Ti capisco. ;)
Cmq il mio sistema è questo:
:sofico: :sofico: :oink: :D
Non si vede bene, tranne quegli "AMD Athlon 64" e "Clawhammer"... :oink:
Non ho detto che Toms aveva dei sample di EE a 3,4 o 3,6 Ghz, avendo tra le mani un 3.2EE sbloccato poteva portarlo anche a 4.0 cambiando il moltiplicatore.Penso sappia che alla stampa danno dei sample sbloccati dei proci! ;)
Però STRANAMENTE ha inserito quei test, che appartengono a CPU INESISTENTI, salvo poi rimuoverli, ma aggiungere che le conclusioni rimangono, comunque, sempre le stesse ("Summary: The P4 3.2 EE wins 32 times, the Athlon 64 FX-51 15 times - an uncertain 64-bit future for AMD"). :rolleyes:
E sempre STRANAMENTE nei test non compariva NESSUN Athlon, sia esso di vecchia generazione o nuovo, overclockato.
Che strano, vero? ;)
Tralasciamo, poi, il discorso sui benchmark che ha "scelto" ;) per fare le prove: quelli alla fine sono tutto un programma... :D
C'è bisogno di continuare su quest'argomento? :sofico:
Non ho capito il resto... :confused:, non mi risulta sia uscito un 2.0 con il bus a 533,sei sicuro?I miei fornitori non l'hanno MAI avuto a listino,al max il 2.2 a 533...
Esiste, esiste. Magari a te non è mai arrivato, ma c'è stato.. ;)
Che discorso è che i tre xp2600+ avevano caratteristiche diverse,anche se esistesse un 2.0 con bus a 533 amd non ha fatto lo stesso? Siamo onesti:
p4 2.0/400/256 sta a xp 2600+/133 256
p4 2.0/400/512 sta a xp 2600+/166 256
p4 2.0/533/512 (?) sta a xp 2600+/166 512
Io la vedo IDENTICA come mossa commerciale.
Scusa, non sono stato molto chiaro. Volevo dire che quanto meno le differenze fra i tre modelli di XP vengono rispecchiate dal model number, mentre i tre P4 sono stati venduti tutti semplicemente come modelli a 2Ghz, ma fra il primo e l'ultimo le differenze, in termini di prestazioni, erano notevoli.
Evito di entrare nel resto dei discorsi perchè si arriva alle solite disquisizioni filosofiche su amd/intel :D .
Ti capisco. ;)
Cmq il mio sistema è questo:
:sofico: :sofico: :oink: :D
Non si vede bene, tranne quegli "AMD Athlon 64" e "Clawhammer"... :oink: