PDA

View Full Version : AMD ma è stabile?


Pagine : 1 [2]

cdimauro
14-12-2003, 18:05
Originariamente inviato da falcon.eddie
Non ho detto che Toms aveva dei sample di EE a 3,4 o 3,6 Ghz, avendo tra le mani un 3.2EE sbloccato poteva portarlo anche a 4.0 cambiando il moltiplicatore.Penso sappia che alla stampa danno dei sample sbloccati dei proci! ;)
Però STRANAMENTE ha inserito quei test, che appartengono a CPU INESISTENTI, salvo poi rimuoverli, ma aggiungere che le conclusioni rimangono, comunque, sempre le stesse ("Summary: The P4 3.2 EE wins 32 times, the Athlon 64 FX-51 15 times - an uncertain 64-bit future for AMD"). :rolleyes:
E sempre STRANAMENTE nei test non compariva NESSUN Athlon, sia esso di vecchia generazione o nuovo, overclockato.
Che strano, vero? ;)
Tralasciamo, poi, il discorso sui benchmark che ha "scelto" ;) per fare le prove: quelli alla fine sono tutto un programma... :D
C'è bisogno di continuare su quest'argomento? :sofico:
Non ho capito il resto... :confused:, non mi risulta sia uscito un 2.0 con il bus a 533,sei sicuro?I miei fornitori non l'hanno MAI avuto a listino,al max il 2.2 a 533...
Esiste, esiste. Magari a te non è mai arrivato, ma c'è stato.. ;)
Che discorso è che i tre xp2600+ avevano caratteristiche diverse,anche se esistesse un 2.0 con bus a 533 amd non ha fatto lo stesso? Siamo onesti:

p4 2.0/400/256 sta a xp 2600+/133 256
p4 2.0/400/512 sta a xp 2600+/166 256
p4 2.0/533/512 (?) sta a xp 2600+/166 512

Io la vedo IDENTICA come mossa commerciale.
Scusa, non sono stato molto chiaro. Volevo dire che quanto meno le differenze fra i tre modelli di XP vengono rispecchiate dal model number, mentre i tre P4 sono stati venduti tutti semplicemente come modelli a 2Ghz, ma fra il primo e l'ultimo le differenze, in termini di prestazioni, erano notevoli.
Evito di entrare nel resto dei discorsi perchè si arriva alle solite disquisizioni filosofiche su amd/intel :D .
Ti capisco. ;)
Cmq il mio sistema è questo:

:sofico: :sofico: :oink: :D
Non si vede bene, tranne quegli "AMD Athlon 64" e "Clawhammer"... :oink:

STICK
14-12-2003, 18:24
falcon.eddie,siccome l'immagine postata e' molto confusa,metteresti gentilmente per iscritto la tua configurazione nel dettaglio?Magari possiamo chiederti un po' di info.

Oltre all'Athlon 64 3200+,che altro ti sei fatto?

Thanx!;)

flisi71
15-12-2003, 08:44
Originariamente inviato da johnson
....
Cmq sia un articolo interessante, ma che purtroppo non ha fugato tutti i miei dubbi sulla stabilità operativa di amd in ambito
professionale.
Ho bookmarkato il sito :)

Qui stai facendo confusione di termini.
In ambito professionale i test sono mirati oltre che alla stabilità operativa anche alla CERTIFICAZIONE del sw con una determinata piattaforma. In questo campo storicamente i grandi venditori (gli UNICI che possono permettersi di fare questi test) hanno sempre prediletto le piattaforme Intel per tutta una serie di motivi, tra i quali un supporto tecnico da parte della casa madre di gran lunga migliore di tutti gli altri concorrenti.
Ad oggi la certificazione avviene parzialmente anche su componenti singoli, quali MB e VGA, ma quella più importante riguarda sistemi completi, e garantisce che un determinato sw funzionerà su quella macchina senza errori di visualizzazione, artefatti, cali di prestazioni o errori vari.
Questo non implica che tale applicazione non funzionerà anche su hw differente, vuol solo dire che su hw differente NON è stato testato, quindi se tu decidi di usarlo lo fai senza alcuna garanzia da parte della casa madre.

Ciao

Federico

andreamarra
08-06-2004, 13:31
Sistema in sign. Stabilissimo anche in estate.

cionci
08-06-2004, 13:33
Originariamente inviato da andreamarra
Sistema in sign. Stabilissimo anche in estate.
Complimenti...hai riesumato un thread vecchio di 7 mesi ;)
Ma come hai fatto ?

andreamarra
08-06-2004, 13:35
Originariamente inviato da cionci
Complimenti...hai riesumato un thread vecchio di 7 mesi ;)
Ma come hai fatto ?

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=697243


:D

Necromachine
08-06-2004, 15:13
Originariamente inviato da EtOH
Vorrei tanto sapere: come mai i sistemi basati su Cpu Amd sono considerati dalla stragrande maggioranza dei venditori/acquirenti poco stabili e quindi inadatti per applicazioni lavorative:( :( .....?

Premetto che ho sempre posseduto Intel ma che per il prossimo upgrade sono passato ad Amd e non solo per avere un bel risparmio (il portafoglio ringrazia):D

Oggi mi sento dire che si ho risparmiato ma a discapito della stabilità, che è facile che tutto si pianti proprio sul più bello....ma è pura disinformazione, marketing (scusate l'inglese), o effettivamente ci sono delle differenze evidenti?

Insomma quante ore regge senza impuntarsi un PIV rispetto ad un Bartolo???????

Ringrazio e saluto Ciao


Pensa solo che Intel costa il doppio di AMD (di conseguenza il negoziante c iguadagna il doppio ... :rolleyes: ) ... se poi anche chi dice così è in buona fede, beh, rimane comunque colpevole di profonda ignoranza e certo non sarebbe adatto a fare il venditore di pc :nono: ... sia AMD che Intel DEVONO garantire la stabilità operativa, e lo fanno, tranquillo ... ;)