View Full Version : Acer AL1721
Ciao a tutti.
Volevo un parere da chi possiede oppure ha visto tale monitor.
come e' il response time?
Ha 16 mil. di colori reali o utilizza tecniche di dithering?
Vostri pareri....
Grazie Ale
Il 1721 di Acer sostituisce l'Al 712 nella linea office; i 2 Lcd sono molto simili, visione compresa (molto buona); i 16 ms di rt dichiarati permettono di giocare "veloce" senza effetto scia; belli i colori (ho il 712)...come tutti i 17" l'angolo di visione è carente soprattutto in verticale; un buonissimo monitor...ti consiglio di controllare de visu prima di pagarlo per verificare la presenza o meno di pixel difettosi...
Ciao
Scusate se mi intrometto...
Domandina:
Tra LG L1710B e ACER AL1721 allo stesso prezzo, quale prendereste?
Grazie! :)
Quello dei 2 che costa di meno...visto che qualitativamente e come ingressi si equivalgono assolutamente...
teoprimo
05-11-2003, 19:53
Originariamente inviato da Abilmen
Quello dei 2 che costa di meno...visto che qualitativamente e come ingressi si equivalgono assolutamente...
ciao carissimo,
teoricamente non dovrebbero anche avere lo stesso pannello????:confused:
Altra cosa, sapete se il cavo DVI e il supporto per il montaggio a parete sono compresi nel prezzo?
teoprimo
06-11-2003, 07:08
Originariamente inviato da Sirio
Altra cosa, sapete se il cavo DVI e il supporto per il montaggio a parete sono compresi nel prezzo?
il cavo dvi teoricamente è incluso, ma non è sempre detto.
Per il montaggio non ho trovato nessuno che lo dava di serie!;)
chiama l'acer!
teoprimo
06-11-2003, 14:19
Originariamente inviato da Sirio
grazie mille! :)
attento quando lo compri, se lo compri, ai pixel bruciati!!!
il wall mount lo puoi trovare in un negozio di Roma per correttezza se vuoi te lo do in pvt costa poco + di 20€.
Il mio consiglio, cioè da possessore di lcd è di non comprarlo in quanto avresti diversi problemi di angolo di visione specialmente verticale.
Chiaramente è una tua scelta, devi vedere anche le tue necessità;)
Ma ti riferisci a questo modello in particolare o in genere agli LCD?
Se è in generale capisco quello che vuoi dire, mi sono documentato e inizialmento stavo per prendere un 19" CRT, poi a causa di problemi di spazio e diciamo anche di salute ho optato per un LCD, anche se mi costa il doppio e la qualità è inferiore(a parte altri svantaggi).
Infatti un LCD posso tenerlo ad una distanza maggiore dagli occhi rispetto a un 19" CRT che mi verrebbe a 5 cm dalla faccia (causa scrivania troppo piccola)...diciamo che ho scelto la salute...:)
Per quanto riguarda il supporto per il muro per adesso lascio perdere, quando mi arriva il monitor magari decido, mi devo rendere ancora conto di come sta sulla scrivania.
Cmq oggi ero andato ad ordinare l'acer ma non era ancora disponibile, mi sa che se ne parla la prox settimana.
Ciao!
teoprimo
06-11-2003, 15:23
Originariamente inviato da Sirio
Ma ti riferisci a questo modello in particolare o in genere agli LCD?
Se è in generale capisco quello che vuoi dire, mi sono documentato e inizialmento stavo per prendere un 19" CRT, poi a causa di problemi di spazio e diciamo anche di salute ho optato per un LCD, anche se mi costa il doppio e la qualità è inferiore(a parte altri svantaggi).
Infatti un LCD posso tenerlo ad una distanza maggiore dagli occhi rispetto a un 19" CRT che mi verrebbe a 5 cm dalla faccia (causa scrivania troppo piccola)...diciamo che ho scelto la salute...:)
Per quanto riguarda il supporto per il muro per adesso lascio perdere, quando mi arriva il monitor magari decido, mi devo rendere ancora conto di come sta sulla scrivania.
Cmq oggi ero andato ad ordinare l'acer ma non era ancora disponibile, mi sa che se ne parla la prox settimana.
Ciao!
In generale...attenzione!!!
cmq anche se gli stai vicino al lcd non da problemi alla vista, assicuro io!!!negli sparatutto dopo 10 min mi trovo il naso dentro il monitor:D
per il wall mount non è ancora ora, bisogna avere i 19" per non avere problemi di angolo!
Originariamente inviato da teoprimo
In generale...attenzione!!!
cmq anche se gli stai vicino al lcd non da problemi alla vista, assicuro io!!!negli sparatutto dopo 10 min mi trovo il naso dentro il monitor:D
per il wall mount non è ancora ora, bisogna avere i 19" per non avere problemi di angolo!
tempestivo :D
Meglio così per gli occhi, in questo momento sono con un vecchio philips 14" e ti assicuro che sto diventando cieco...:cool:
teoprimo
06-11-2003, 15:28
Originariamente inviato da Sirio
tempestivo :D
Meglio così per gli occhi, in questo momento sono con un vecchio philips 14" e ti assicuro che sto diventando cieco...:cool:
fra una pagina e l'altra di Ottaviano Augusto:cry: ....
:sofico: ;)
Ho appena comprato l'acer al 1721 e ti dico che sono davvero entusiasta.... Il cavo dvi è compreso nella confezione, la luminosità è ottima, il contrasto pure.... Nessun pixel difettoso, pannello da 16 ms con conseguente annullamento di ogni eventuale effetto scia... Design davvero bello, con casse integrate nascoste (il monitor così è perfettamente simmetrico).. Per non avere caratteri troppo piccoli io tengo la sioluzione a 1024*768 invece della nativa 1280*1024, senza grosse perdite di qualità.. Certo i caratteri non sono definiti come potrebbero esserli su un crt, le linee trasversali seghettano un pò, ma ciò è imputabile alla tecnologia lcd e non al monitor specifico... E da quando ce l'ho addio occhi rossi.....
Ti consiglio di stare sulla risoluzione 1280x1024 che è tutta un'altra storia nell'uso generale (giochi esclusi con i quali anche risoluzioni interpolate non influiscono granchè sulla qualità); eventualmente fai come mè usando i caratteri grandi di Windows (da proprietà schermo - impostazioni - avanzate)....
Ciao
teoprimo
07-11-2003, 19:03
Secondo me conviene tenere a 1280x1024...
pretendiamo una bella recensione completa!!!!
vero abilmen??:)
io sono passato all'lcd proprio per evitare di affaticarmi gli occhi, quindi tenere la risoluzione a 1280x 1024 è proprio un controsenso... Inoltre la maggior parte sei siti non compare a tutto schermo proprio perchè ottimizzati per 1024 *768....
Ah, ma se e' per quello parecchi siti sono ottimizzati per 800x600....
ragazzi, ho totalmente cambiato idea. Sono convinto su di un eizo el767.
Dove mi consigliate di prenderlo? L'ho visto a 799€ da computercityhw.
teoprimo
08-11-2003, 11:15
Originariamente inviato da alexfri
ragazzi, ho totalmente cambiato idea. Sono convinto su di un eizo el767.
Dove mi consigliate di prenderlo? L'ho visto a 799€ da computercityhw.
in questo 3d si parla di un monitor specifico, perchè deve essere inquinato????
ci sono diversi 3d generici....usa quelli
Originariamente inviato da teoprimo
in questo 3d si parla di un monitor specifico, perchè deve essere inquinato????
ci sono diversi 3d generici....usa quelli
poveraccio, dopotutto l'aveva aperta lui la discussione...
cmq, io ho ordinato stamattina l'acer al1721, aspetto che arrivi per darvi le mie impressioni.
Ciao!
marcus81
08-11-2003, 12:38
Originariamente inviato da Sirio
poveraccio, dopotutto l'aveva aperta lui la discussione...
cmq, io ho ordinato stamattina l'acer al1721, aspetto che arrivi per darvi le mie impressioni.
Ciao!
dove e a quanto?Grazie;)
Originariamente inviato da marcus81
dove e a quanto?Grazie;)
da essedi a 470€ circa. Prego ;)
scusate.... chiedo umilmente perdono..... pero' discussioni recenti sul 767/567 non ce ne sono... tutto qui...
Discussioni sul BenQ FP 767 ce ne sono si....basta usare il tasto cerca o andare a ritrodo con le pagine...
teoprimo
09-11-2003, 13:52
Originariamente inviato da alexfri
hem.... eizo l767.
un buon motivo per comincarne una!!!
ma che ne resti una!;) l'importante è quello!
anche io prima non sopportavo questa politica, poi ho capito che Adric faceva bene!:)
Credo possa essere utile il manuale in italiano dell'acer al1721, qui c'è il link:
MANUALE ACER AL1721 (ITA) (ftp://ftp.acer-euro.com/monitor/lcd/manuals/al1721/al1721_it.pdf)
Originariamente inviato da Sirio
ordinato stamattina l'acer al1721, aspetto che arrivi per darvi le mie impressioni.
Ciao!
Qualcosa mi dice che non arriverà...quando l'ho ordinato la disponibilità era "MEDIA", mentre adesso è "INCERTA" ed il mio ordine è in stato di verifica....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:muro:
marcus81
11-11-2003, 15:13
Salve a tutti!Ho fatto una ricerca sul forum ma non ho visto nessuno che ha avuto questo problema:
collegando il monitor in DVI vedo la schermata di boot e caricamento del S.O. ma arrivato al Desktop mi dice "NO SIGNAL":muro:
Ho provato a reinstallare i catalys 3.9, a cambiare bios alla scheda video...nulla!:mad:
in VGA invece funziona a meraviglia...
Cosa può essere?Ho lo stesso problema anche con win 98...
Originariamente inviato da marcus81
dove e a quanto?Grazie;)
'rca miseria ma eri stato proprio tu a chiedermelo!!!:sofico: :sofico:
Ho ricambiato la domanda nell'altro thread...
E com'è sta faccenda che tu già ce l'hai e io ancora no!!!:cry: :muro:
marcus81
11-11-2003, 18:21
Originariamente inviato da Sirio
'rca miseria ma eri stato proprio tu a chiedermelo!!!:sofico: :sofico:
Ho ricambiato la domanda nell'altro thread...
E com'è sta faccenda che tu già ce l'hai e io ancora no!!!:cry: :muro:
infatti:sofico: mi ricordavo:D
Ho avuto un culo pazzesco, l'ho ordinato ieri pomeriggio e dopo mezzora mi hanno telefonato dalla filiale di palermo dicendomi che era disponibile...stamattina l'ho ritirato:)
Cmq è un gran bel monitor;)
Proporrei di editare il primo post di questa discussione in modo da avere un piccolo riassuntino riguardante il monitor, ad esempio:
Acer al1721
Sito produttore: ......
Manuale: <link>
Caratteristiche tecniche:
.........
Problemi riscontrati:
<link alle pagine di questa stessa discussione in cui viene affrontato il problema specifico>
(Un link per ogni problema)
Impressioni d'uso:
<link alle pagine di questa stessa discussione in cui viene descritto il prodotto da chi lo ha già visto>
Qualcuno però dovrebbe prendersi la briga di farlo e aggiornare il tutto :D. Potrebbe essere utile, soprattutto se cominciano ad averlo diversi utenti, così un eventuale difetto comune viene subito individuato e trovato senza bisogno di cercare in mille pagine.
Che ne pensate? Secondo me la sezione potrebbe diventare molto più ordinata se per ogni monitor si trovasse un thread con una organizzazione di questo tipo.
Originariamente inviato da marcus81
infatti:sofico: mi ricordavo:D
Ho avuto un culo pazzesco, l'ho ordinato ieri pomeriggio e dopo mezzora mi hanno telefonato dalla filiale di palermo dicendomi che era disponibile...stamattina l'ho ritirato:)
Cmq è un gran bel monitor;)
Palermo?? Quasi quasi faccio una scappatina visto che sto a messina! :D
marcus81
11-11-2003, 18:34
Non vorrei sbagliarmi ma il mio forse era l'ultimo disponibile,cmq puoi controllare dal sito se è disponibile in un particolare shop;)
Sirio, sul mercato italiano ci sono piu' di 50 marche di Lcd e centinaia di modelli. Pertanto non se ne parla proprio; io gia' sto diverse ore al giorno sul forum (e non solo nella sezione che modero, come del resto vale la stessa cosa per anche i moderatori delle altre sezioni), vuoi farmi stare 24 ore al giorno ? Se io dovessi fare una cosa del genere per ogni modello, starei fresco. Quanto chiedi non c'è per nessuna sezione del forum. C'è molto lavoro che faccio di cui voi non vi accorgete affatto; mandare i privati e le email, spostare le discussioni, cambiarne i titoli, organizzare i thread in rilievo ecc
E questa poi e' una delle sezioni piu' piccole e meno frequentate del forum. Vi faccio notare che in questa sezione c'è una grande disparita' come in nessun'altra nel numero tra quelli che chiedono (tanti) e quelli che rispondono regolarmente (pochi). Sui Crt poi quelli che rispondiamo con regolarità da piu' di 6 mesi siamo 4 forumers. In molti si affacciano in questa sezione raramente e solo quando devono comprare il monitor o hanno un problema con lo stesso, mentre in altre sezioni postano regolarmente da mesi o anni.
Questa e' già la sezione con piu' thread in rilievo di tutto il forum; ci sono 4 indici che elencano una cinquantina di discussioni. Fino alla fine di agosto questa sezione era rimasta senza moderazione per un anno e mezzo e non c'era neanche un thread in rilievo. Quindi mi sono dato molto da fare.
Altre considerazioni:
1) ci sarà sempre chi apre nuovi thread senza cercare
2) ci sarà sempre chi non legge i thread in rilievo
3) ci sarà sempre chi va fuori argomento in discussioni molto lunghe
o in rilievo e chi si mette a chattare nei post con faccine, battute et similia, chi quota male (post lunghissimi) ecc. L'età media e l'anzianita' di frequentazione di questa sezione dei forumer è bassa.
4) la ricerca per parola chiave in momenti come questo funge male
e indicizza solo i post delle ultime settimane. E non sono io che mi devo occupare del database del forum, ma gli amministratori.
5) Anche se l'organizzazione della sezione fosse la migliore possibile, ci sarebbe sempre qualcuno che avrebbe da ridire.
6) c'è una situazione di caos sul mercato degli Lcd, di cui ne' io ne' la redazione del sito e l'amministrazione del forum abbiamo colpa, ma le case costruttrici e gli importatori/distributori.
Quindi se per voi la sezione e' caotica io non ne ho alcuna colpa, dal momento che da parte vostra, con l'eccezione dei forumers piu' assidui, di collaborazione ne ho ben poca .
Per cui se volete collaborare, vincendo la pigrizia:
1) potete leggervi i thread in rilievo
2) potete scorrervi all'indietro l'elenco dei thread di questa sezione
3) potete postare piu' spesso in questa sezionee per aiutare gli altri e non solo quando occorre a voi stessi.
4) potete farvi venire la passione per i monitor, visto che tanti seguono molto le schede video, i processori ecc
5) potete sempre cercarvi da soli le cose su Google o/e sui siti dei produttori, perche' lo devo fare io per voi (a parte il fatto che lo sto gia' facendo, ma avete visto questo che sto realizzando http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=541939 ) ?
Notate che parlo al plurale perche' questa non vuole essere una critica a Sirio, ma una risposta anche ad altri che criticano questa sezione, di cui alcuni predicano bene e razzolano male (e ripeto che non mi riferisco a Sirio su questo punto).
Originariamente inviato da marcus81
Salve a tutti!Ho fatto una ricerca sul forum ma non ho visto nessuno che ha avuto questo problema:
collegando il monitor in DVI vedo la schermata di boot e caricamento del S.O. ma arrivato al Desktop mi dice "NO SIGNAL":muro:
Ho provato a reinstallare i catalys 3.9, a cambiare bios alla scheda video...nulla!:mad:
in VGA invece funziona a meraviglia...
Cosa può essere?Ho lo stesso problema anche con win 98...
Mi è appena stato restituito da Acer il monitor AL732 che presentava un problema come il tuo (solo in DVI). Sulla nota di riparazione è stato indicato "nessun problema riscontrato", ma mi hanno consigliato di provare a cambiare il cavo di connessione (che mi hanno inviato assieme al monitor). Con il nuovo cavo sembra che il problema sia risolto.
Ciao ;) ;) ;)
marcus81
11-11-2003, 23:36
Originariamente inviato da augusto
Mi è appena stato restituito da Acer il monitor AL732 che presentava un problema come il tuo (solo in DVI). Sulla nota di riparazione è stato indicato "nessun problema riscontrato", ma mi hanno consigliato di provare a cambiare il cavo di connessione (che mi hanno inviato assieme al monitor). Con il nuovo cavo sembra che il problema sia risolto.
Ciao ;) ;) ;)
Infatti comincio a pensare che il problema sia il cavo dvi visto che ne esistono di diversi tipi,domani mando una e-mail alla acer...
La mia non era comunque una critica a questa sezione ma solo un'idea, se viene accolta bene, altrimenti pazienza, sapete voi come si gestisce.
Dopotutto il mio post era iniziato con un "proporrei" e non "obbligherei".
Inoltre non deve perforza essere un mod a gestire una discussione, ma anche chi la apre con la modifica del primo post, se poi chi ha aperto la discussione non è più interessato a proseguirla si può sempre affidare a qualche altro utente (interessato) il compito di aggiornarla.
Se non si riesce ad ottenere lo stesso risultato per tutte le discussioni poco importa, ma per alcune si avrà cmq un buon riferimento.
Anche se esistono centinaia di modelli LCD, quelli più diffusi sono molto meno, per cui le discussioni che davvero avrebbero bisogno di un'organizzazione di questo tipo non sarebbero poi così tante.
Questo è quello che penso, probabilmente se avessi aperto io questa discussione non avrei nemmeno fatto quella proposta, perchè avrei organizzato questo thread di mia iniziativa, ma siccome così non è ho lanciato l'idea.
silvertears
14-11-2003, 09:52
Salve a tutti volevo esporvi il seguente problema che ho riscontrato comprando un lcd acer al 1721.
Ieri appena l'ho portato a casa l'ho subito collegato utilizzando la connessione DVI presente sulla mia scheda video (ABIT siluro GF4 Ti 4400), convinto che di sicuro fra le due possibilità di collegamento (l'altra è ovviamente l'attacco classico VGA) era sicuramente la scelta migliore.
Ho cominciato a fargli qualche test e subito mi sono buttato sulla visualizzazione di qualche filmato DIVX, i risultati mi hanno lasciato sgomento :eek: .
A tutto schermo i contorni dei personaggi e degli oggetti appaiono sgranati, anzi per farvi capire asattamente l'effetto che fa dovrei usare il termine "sfilacciato-pixellato", infatti hanno questo particolare difetto di apparire oltre che pixellati anche con uno sfilacciamento regolare.
Ho provato varie combinazioni di settagio: prima ho provato a variare luminosità e contrasto del monitor, senza nessun miglioramento, poi ho provato a variare la risoluzione impostata da 1024x768 alla sua risoluzione nativa, e devo dire che in quel caso il mioglioramento si nota parecchio, ma comunque l'effetto non scompare del tutto.
Dopo vari test e tentativi ho provato a collegare il monitor utilizzando la presa VGA classica, anche perchè ero curioso di vedere quanto sarebbe peggiorata la cosa, e invece anche questo test mi ha lasciato di stucco :eek: :eek: :eek: .
A parte che utilizzando questo tipo di collegamento il monitor ha eseguito un autoregolazione che lo ha portato in una modalità di visualizzazione ottima, (in manuale con il collegamento digitale non ero riuscito ad ottenere gli stessi risultati).
Poi, parto con il test del DIVX e sorpresa delle sorprese si vede uno spettacolo, nessun disturbo riscontrato, effetto pixellato-sfilacciato sparito del tutto, insomma...si vede che è una meraviglia.
A questo punto mi chiedo: ma non doveva essere il contrario? non si doveva vedere meglio utilizzando l'uscita DVI che non la VGA classica?:confused: :confused: :confused: :confused:
Se qualcuno di voi sapesse darmi una spiegazione di quanto accaduto gli ne sarei davvero grato...
marcus81
14-11-2003, 13:36
Strano:rolleyes:
Quindi a te col cavo DVI incluso funziona?Qualcuno ha collegato tale monitor con una Radeon 8500 in DVI?Comincio a pensare di qualche incompatibilità con la scheda...
Originariamente inviato da silvertears
Salve a tutti volevo esporvi il seguente problema che ho riscontrato comprando un lcd acer al 1721.
[...]
A questo punto mi chiedo: ma non doveva essere il contrario? non si doveva vedere meglio utilizzando l'uscita DVI che non la VGA classica?:confused: :confused: :confused: :confused:
Se qualcuno di voi sapesse darmi una spiegazione di quanto accaduto gli ne sarei davvero grato...
eh bella fregatura!!! Io avrei intenzione di collegare il PC principale in digitale e l'altro in analogico (anche perchè il contrario non posso farlo).
Purtroppo non sò che dirti, anche perchè ancora il monitor non ce l'ho, cmq potrebbe dipendere dalla qualità del cavo DVI che "sporca" il segnale. Forse...
Non di rado il collegamento in dvi, con alcune schede grafiche, presenta problemi; prova a controllare il monitor in dvi su un altro pc che abbia una scheda diversa; se il problema persiste, rivolgiti all'assistenza...
silvertears
15-11-2003, 19:55
Ho risolto il problema e mi sembra doveroso descrivere come ho fatto e le teorie che ho avanzato a proposito.
Nelle impostazioni della scheda video (clikkando col destro sul desktop scegliere proprietà-->impostazioni-->avanzate-->Gforce Ti4400), c'è un menu "Flat Panel Display" nel quale si legge: "
Digital flat panel options
These options allow you to determine how lower resolutions are displayed on your flat panel."
Ci sono 4 possibili settagi:
1) Dispaly adapter scaling
2)Centered output
3)Monitor scaling
4)Fixed aspect ratio scaling
In automatico mi veniva spuntata l'opzione 3, io ho settato la risoluzione a 1280x1024 (che poi sarebbe quella nativa), e ho selezionato l'opzione 2, a qusto punto il problema è sparito.
Pensandocci un po ho cercato di dare una spiegazione di quello che è successo e del perchè quei settaggi.
Io credo che il sengnale video che esce dalla presa crt standard della mia scheda video sia precedentemente trattato (dalla scheda video stessa) in modo tale che sia già adattato alla risoluzione del monitor.
Al contrario invece, il segnale che esce dalla dvi originalmente non viene trattato dalla scheda video per adattarlo alla risoluzione del monitor e a questo punto entrano in gioco i sopracitati settaggi:
1) scegli di fare in modo che sia il la scheda video ad adattare l'immagine
2) scegli di centrare l'immagine (in questo caso credo non viene processata ne dal monitor ne dalla scheda video)
3) scegli che sia il monitor a processare l'immagine adattandola alla risoluzione impostata.
4) scegli di processare l'immagine a una determinata dimensione prefissata (credo)
A questo punto credo che la sceda video sia molto più potente e adatta a processare l'immagine per adattarla alla risoluzione, tant'è vero che se uso l'opzione 1 i video risultano quasi ottimi mentre se uso l'opzione 3 i contorni risultano segettati.
Ovviamente sono solo supposizioni nate dai test effettuati...non so, se qualcuno potrebbe smentire o confermare quello che ho detto sarebbe molto utile credo...
marcus81
16-11-2003, 01:18
Nel menù dei catalyst non esistono tali impostazioni:( :muro:
silvertears
22-11-2003, 19:18
Voglio dare un ulteriore aggiornamento alla faccenda, nel precedente reply avevo detto che settando display adapter scaling si risolveva la questione dei filmati coi contorni seghettati, questo è vero però ho notato che osservando una pagina a sfondo completamente blu, si vedeva chiaramente una specie di tremolio del colore, cosa che mi dava parecchio fastidio visto che di pagine a sfondo blu ne guardo molte.
Inoltre notavo che, settando display scaling invece di monitor scaling la qualità delle immagini pegiorava (anche se in maniera liveve).
Ora credo di aver risolto definitivamente il problema, bastava semplicemente settare il monitor a 70 Hz invece che a 75...
ora ho davvero un gran bel monitor...:D
io mettendo le proporzioni gestite dalla scheda video acqisto una miglior qualità nei caratteri... (sono in dvi a 60hz, tanto tenere un refresh superiore nel lcd è inutile)
Mi è appena arrivato il monitor, bello!
Ho 3 subpixel bruciati, ma sinceramente non mi danno fastidio.
Lo tengo in DVI - 60Hz, l'unico problema riscontrato è il fatto che la luminosità è troppo alta e non mi pare cambi portandola da 0 a 100 in DVI, in analogico si ha una piccolissima variazione, a voi come va?
teoprimo
25-11-2003, 17:28
Originariamente inviato da Sirio
Mi è appena arrivato il monitor, bello!
Ho 3 subpixel bruciati, ma sinceramente non mi danno fastidio.
Lo tengo in DVI - 60Hz, l'unico problema riscontrato è il fatto che la luminosità è troppo alta e non mi pare cambi portandola da 0 a 100 in DVI, in analogico si ha una piccolissima variazione, a voi come va?
hai provato ad utilizzare anche i controlli dei driver della scheda video?
li puoi settare la gamma il contrasto e la luminosità
in dvi usando i controlli del video non hai nessuna variazione... è logico in digitale gli unici settaggi che puoi fare li puoi fare dai controlli della scheda video....Volevo chiedere.. siete sicuri che tenendo i 75hz mi si sciupa maggiormente il monitor... tenete conto che io sono in 1024 * 768 perchè la risoluzione massima è a mio giudizio un pò troppo piccola!
teoprimo
25-11-2003, 17:50
Originariamente inviato da fzoppi
in dvi usando i controlli del video non hai nessuna variazione... è logico in digitale gli unici settaggi che puoi fare li puoi fare dai controlli della scheda video....Volevo chiedere.. siete sicuri che tenendo i 75hz mi si sciupa maggiormente il monitor... tenete conto che io sono in 1024 * 768 perchè la risoluzione massima è a mio giudizio un pò troppo piccola!
mi permetto l'osservazione:
1) non ti servono a un tubo i 75hz...qualcuno confermerà la mia tesi;)
2) utilizza la risoluzione nativa, perdi qualità nell'immagine in risoluzione non native in quanto il monitor deve interpolare l'immagine.
Secondo me la soluzione migliore è di aumentare la dimensione dei caratteri di win e sistemare tutte le piccole impostazioni che vagano per il pc riguadanti la dimensione....:D
Originariamente inviato da fzoppi
in dvi usando i controlli del video non hai nessuna variazione... è logico in digitale gli unici settaggi che puoi fare li puoi fare dai controlli della scheda video....Volevo chiedere.. siete sicuri che tenendo i 75hz mi si sciupa maggiormente il monitor... tenete conto che io sono in 1024 * 768 perchè la risoluzione massima è a mio giudizio un pò troppo piccola!
veramente il contrasto lo cambia, ed ora ho provato meglio e cambia anche la luminosità ma con una minima differenza tra 0 e 100.
Il problema adesso è che non mantiene le impostazioni dopo aver staccato l'alimentazione...
Vabbè...vorrà dire che cambierò le impostazioni dalla scheda.
ti assicuro che io nonostante sia consapevole dell'aspetto tecnologico sul funzionamento degli lcd , percepisco una differenza fra 60 e 75 hz, soprattutto in un uso prolungato del pc....
Ragazzi ma il vostro al1721 di che colore è?
Il mio è il normalissimo color panna (base compresa) ma ho visto foto in giro con cornice silver e retro + piedistallo nero, molto più bello direi....:rolleyes:
Infatti io mi ricordavo di averlo visto diverso in foto...
si infatti il mioè con cornice silver e piedistallo nero... con led d'accensione blu (che è la cos a più bella di tutto il monitor :D )
teoprimo
26-11-2003, 17:49
Originariamente inviato da fzoppi
si infatti il mioè con cornice silver e piedistallo nero... con led d'accensione blu (che è la cos a più bella di tutto il monitor :D )
puoi postare una foto?
Originariamente inviato da fzoppi
si infatti il mioè con cornice silver e piedistallo nero... con led d'accensione blu (che è la cos a più bella di tutto il monitor :D )
Ma porca vacca :muro:
Non è menzionato da nessuna parte che esiste la versione white!!! Ma da dove è uscita fuori?!?!?
Già ha 4 pixel bruciati, poi non è nemmeno del colore che volevo...
Il LED di accensione blu ce l'ha pure il mio, in effetti è molto bello!
Le foto sono in questo thread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=476235&perpage=30&highlight=acer%20al1721&pagenumber=9
teoprimo
26-11-2003, 21:22
Originariamente inviato da Sirio
Ma porca vacca :muro:
Non è menzionato da nessuna parte che esiste la versione white!!! Ma da dove è uscita fuori?!?!?
Già ha 4 pixel bruciati, poi non è nemmeno del colore che volevo...
Il LED di accensione blu ce l'ha pure il mio, in effetti è molto bello!
Le foto sono in questo thread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=476235&perpage=30&highlight=acer%20al1721&pagenumber=9
dove sono posizionati??
utilizza il diritto di recesso se l'hai comprato su internet...
non posso fargli una foto, però posso dirti che è proprio quello nella foto del sito acer....
http://www.acer.it/acereuro/wr-resource/1264849263/upload/E0Entity3/1/Acer_AL1721S_Normal.jpg
Originariamente inviato da teoprimo
dove sono posizionati??
utilizza il diritto di recesso se l'hai comprato su internet...
si trovano non troppo lontano dai bordi, ma fondamentalmente non mi danno affatto fastidio, nel senso che dalla distanza a cui uso il monitor non li vedo nemmeno, per trovarli devo avvicinarmi un pò.
L'unica cosa è l'estetica che non è come mi aspettavo (giustamente visto che non avevo mai sentito parlare di una versione come il mio modello), ma sinceramente solo per questo non mi va di rimandare tutto indietro (a spese mie) e magari avere altre seccature...
scusa ma il tuo come è ? No perchè per ora questo monitor l'ho visto sempre e solo con la cornice argento. Sei sicuro che il tuo non sia un acer al1712 che appunto è stato da poco sostituito dall' acer al 1721...
Originariamente inviato da fzoppi
scusa ma il tuo come è ? No perchè per ora questo monitor l'ho visto sempre e solo con la cornice argento. Sei sicuro che il tuo non sia un acer al1712 che appunto è stato da poco sostituito dall' acer al 1721...
Il mio è del comunissimo bianco panna. Cmq è un al1721, è scritto ovunque e poi il modello è quello...ha la striscetta nera con i led che indicano le posizioni dei tasti.
Un'altra cosa curiosa, sulla confezione c'è scritto TCO03, mentre sul manuale e il bollino sull'angolo indicano TCO99...boh..:confused:
Sto pensando che il mio rientri in una nuova produzione, infatti ultimamente se ne trovavano molto pochi di questi monitor, erano tutti esauriti mentre adesso sono attese nuove forniture, forse tra queste si trova anche il mio modello...
Cmq dai...alla fine è bello anche bianco...
Scusate, ma il fatto che muovendo il puntatore o trascinando una finestra contenente testo, su questi (puntatore e testo) ci sia un effetto ombra è una caratteristica degli LCD?
teoprimo
28-11-2003, 13:52
Anche il mio lo fa...
Dopo un po ti ci abitui....
a 399.00 euro.Ora ce l'ho su VGA e sembra tutto ok , ho usato lcd-test.
Unico dubbio il colore: sul sito acer e altrove on-line l'avevo sempre visto nella ver. silver con la base nera; a me invece è white........sia il monitor che la base..boh......ne esistono 2 versioni?una silver ed una white? a me nn da nesun problema il colore, visto quello che ho risparmiato, xò vorrei chiarirmi il dubbio.
Altra cosa che mi è saltata agli occhi è il TCO: sul sito indicano 03 ma in basso c'è l'immagine TCO 99, sul libretto di struzioni mettono TCO 99, le altre specifiche invece corrispondono.
Nella confezione c'è sia il cavo VGA che il cavo DVi.
Ritengo di aver fatto un buon acquisto a questo prezzo.
Ora devo metterci una nuova s-video.
Attualmente monto una vecchissima mistique mi sembra da 2Mb.
Avevo pensato alla sapphire 9000PRO 64Mb...........sui 100 euro........xò io non grandi esigenze dato che nn sono un videogiocatore....
Mi potete consigliare qualcosa?
Saluti
teoprimo
29-11-2003, 13:40
Originariamente inviato da SSJ
a 399.00 euro.Ora ce l'ho su VGA e sembra tutto ok , ho usato lcd-test.
Unico dubbio il colore: sul sito acer e altrove on-line l'avevo sempre visto nella ver. silver con la base nera; a me invece è white........sia il monitor che la base..boh......ne esistono 2 versioni?una silver ed una white? a me nn da nesun problema il colore, visto quello che ho risparmiato, xò vorrei chiarirmi il dubbio.
Altra cosa che mi è saltata agli occhi è il TCO: sul sito indicano 03 ma in basso c'è l'immagine TCO 99, sul libretto di struzioni mettono TCO 99, le altre specifiche invece corrispondono.
Nella confezione c'è sia il cavo VGA che il cavo DVi.
Ritengo di aver fatto un buon acquisto a questo prezzo.
Ora devo metterci una nuova s-video.
Attualmente monto una vecchissima mistique mi sembra da 2Mb.
Avevo pensato alla sapphire 9000PRO 64Mb...........sui 100 euro........xò io non grandi esigenze dato che nn sono un videogiocatore....
Mi potete consigliare qualcosa?
Saluti
non per nulla, ma ti consiglio di postare nella sezione schede vedeo!lì ti sapranno indicare bene(non che noi non lo possiamo farlo però)
:D
quella sul tco2003 è una bella domanda....
bisogna fare luce....
una mail ad acer Italia?
Scusate ma tra l'acer 1721 che avrei trovato a 439€ e un Samsung 172v a 479€ quale consigliereste?
Ho sentito che l'Acer non è proprio affidabilissima, e molti la sconsigliano, voi cosa mi dite visto che avete questo lcd?
:)
Altra cosa che mi è saltata agli occhi è il TCO: sul sito indicano 03 ma in basso c'è l'immagine TCO 99, sul libretto di struzioni mettono TCO 99, le altre specifiche invece corrispondono.
Sul motore di ricerca ufficiale TCO http://tco.networks.nu/index_publicsearch.htm indica TCO 99 per tutti i modelli AL xxxx con l'eccezione del AL2021 (20 pollici) che è TCO 2003.
Considerate che le specifiche TCO 03 dovrebbero essere rilasciate ufficialmente questo dicembre.
Tenete d'occhio l'apposito thread in rilievo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=544063
marcus81
30-11-2003, 09:58
Originariamente inviato da Sirio
Scusate, ma il fatto che muovendo il puntatore o trascinando una finestra contenente testo, su questi (puntatore e testo) ci sia un effetto ombra è una caratteristica degli LCD?
che scheda video hai?Ati?
Salve,
io attualmente lo tengo a 1024x768 con refresh di 75H, ho provato a metterlo a 1280x1024 ma con refresh a 75Hz si vedono linee verticale.Purtroppo la mia vecchia s-video n0n mi permette di settare la frequenza di refresh.......sono in attesa della Radeon 9000Pro.........
Il mio QUESITO è il seguente: Per questo monitor qual è la risoluzione ottimale e con quale refresh?
Il refresh con le attuali s-video è possbile settarlo dal menù della scheda video oppure vinene impostato automaticamente?
Al 2° giorno purtroppo sono apparsi 2 pixel difettosi...................non c'è nulla da fare, giusto?
Saluti
smanettando un po' con i parametri della mia obsoleta scheda video sono riuscito a portare il refresh a 60Hz con 1280x1024, mentre con 75Hz si vedevano le linee verticali........
perchè accade questo?
60Hz di refresh vanno bene?
potrebbero creare problemi di affaticamento agli occhi?
Saluti
Originariamente inviato da SSJ
a 399.00 euro.Ora ce l'ho su VGA e sembra tutto ok , ho usato lcd-test.
Unico dubbio il colore: sul sito acer e altrove on-line l'avevo sempre visto nella ver. silver con la base nera; a me invece è white........sia il monitor che la base..boh......ne esistono 2 versioni?una silver ed una white? a me nn da nesun problema il colore, visto quello che ho risparmiato, xò vorrei chiarirmi il dubbio.
Altra cosa che mi è saltata agli occhi è il TCO: sul sito indicano 03 ma in basso c'è l'immagine TCO 99, sul libretto di struzioni mettono TCO 99, le altre specifiche invece corrispondono.
Nella confezione c'è sia il cavo VGA che il cavo DVi.
Ritengo di aver fatto un buon acquisto a questo prezzo.
Ora devo metterci una nuova s-video.
Attualmente monto una vecchissima mistique mi sembra da 2Mb.
Avevo pensato alla sapphire 9000PRO 64Mb...........sui 100 euro........xò io non grandi esigenze dato che nn sono un videogiocatore....
Mi potete consigliare qualcosa?
Saluti
Ieri a casa della mia ragazza vedo sul tavolo un depliant di euronics...a un certo punto entra e mi dice:"Lo sai che ha aperto un centro euronics?"
Nella mia mente:
Euronics + nuova apertura = OFFERTE
Sfoglio il depliant cercando monitor LCD 17" con la paura di poter trovare il mio, e infatti.....Acer al1721 a 399€!!!!!!!!!!
MAPPORCA*******!!!!!!!!! L'ho preso 3 giorni prima a 452€ ed era il prezzo più basso trovato!!!
da 1 a 10 qunato dovrei essere incaxxato?!?!
Inoltre sul depliant c'è scritto "colore: Silver", in realtà ho visto quello esposto ed è come il mio, white...
credo che i nostri rientrino nella nuova produzione, nel mio c'è il bollino TCO99 sull'angolo, ma nella scatola c'è scritto TCO03, secondo me la versione white rientra in queste specifiche...forse...
Originariamente inviato da Sirio
Ieri a casa della mia ragazza vedo sul tavolo un depliant di euronics...a un certo punto entra e mi dice:"Lo sai che ha aperto un centro euronics?"
Nella mia mente:
Euronics + nuova apertura = OFFERTE
Sfoglio il depliant cercando monitor LCD 17" con la paura di poter trovare il mio, e infatti.....Acer al1721 a 399€!!!!!!!!!!
MAPPORCA*******!!!!!!!!! L'ho preso 3 giorni prima a 452€ ed era il prezzo più basso trovato!!!
da 1 a 10 qunato dovrei essere incaxxato?!?!
Inoltre sul depliant c'è scritto "colore: Silver", in realtà ho visto quello esposto ed è come il mio, white...
credo che i nostri rientrino nella nuova produzione, nel mio c'è il bollino TCO99 sull'angolo, ma nella scatola c'è scritto TCO03, secondo me la versione white rientra in queste specifiche...forse...
Ma è un'offerta di quel nuovo centro o in tutti i negozi euronics?
Originariamente inviato da Koji
Ma è un'offerta di quel nuovo centro o in tutti i negozi euronics?
uhm...non saprei...spero di si così non mi sbeffeggiate in troppi :fuck:
Cmq controlla , euronics dovrebbe avere un sito....
Originariamente inviato da Sirio
uhm...non saprei...spero di si così non mi sbeffeggiate in troppi :fuck:
Cmq controlla , euronics dovrebbe avere un sito....
Sììììììììììì, in tutti i negozi!!!!!!!!!!
Oggi lo vado a comprare!!! Grazie Sirio!! :ciapet: :yeah: :fuck: :D
Originariamente inviato da Koji
Sììììììììììì, in tutti i negozi!!!!!!!!!!
Oggi lo vado a comprare!!! Grazie Sirio!! :ciapet: :yeah: :fuck: :D
che possa avere un solo pixel funzionante:muro: :cry:
Oggi ho acquistato il mio bellissimo acer al1721 al prezzo di 399 euro!!!!Nessun pixel bruciato per il momento dopo 10 ore di utilizzo.
Ero veramente indeciso su quale acquistare, poi dopo aver visto l'offerta da euronics non me lo sono lasciato scappare.
Per ssj:
la risoluzione nativa, quindi ottimale per un 17 lcd è di 1280*1024
a 60 Hz, cosi come riportato sul libretto.
Ti consiglio vivamente di tenerlo a questa risoluzione.
Si vede veramente benissimo
Originariamente inviato da Foxlady
Oggi ho acquistato il mio bellissimo acer al1721 al prezzo di 399 euro!!!!Nessun pixel bruciato per il momento dopo 10 ore di utilizzo.
Ero veramente indeciso su quale acquistare, poi dopo aver visto l'offerta da euronics non me lo sono lasciato scappare.
Per ssj:
la risoluzione nativa, quindi ottimale per un 17 lcd è di 1280*1024
a 60 Hz, cosi come riportato sul libretto.
Ti consiglio vivamente di tenerlo a questa risoluzione.
Si vede veramente benissimo
di che colore è?
E' completamenrte bianco.
Anche se credevo fosse silver con la base nera, in quanto sul depliant di euronics, c'è proprio quel colore.
Comunque è bello anche bianco, in quanto si adatta perfettamente al mio pc che è panna.
una domandina ai possessori dell 'acer:
Bisogna, quando si spegne il pc, spegnere lo schermo con il tasto frontale,oppure lo fa automaticamente?
Grazie ciao
Io lo spengo sempre, anche perchè poi stacco la corrente con una ciabatta con interruttore.
Cmq prova a spegnere il pc lasciando il monitor acceso e vedi che succede dopo un pò.
Anch'io avrei voluto la versione silver, in realtà non esiste una foto nè è mai menzionata la versione white.
quando stacchi la corrente dalla ciabatta ti si illuminano per una frazione di secondo gli indicatori verdi, a dx e sx di quello blu?
ciao
Originariamente inviato da SSJ
quando stacchi la corrente dalla ciabatta ti si illuminano per una frazione di secondo gli indicatori verdi, a dx e sx di quello blu?
ciao
Ora che spengo vedo, però ho notato che nonostante l'interruttore della ciabatta sia chiuso, a volte il LED di accensione lampeggia per una frazione di secondo con un colore viola chiaro (mi pare)...che strano...sarà che cmq arriva un pò di corrente.
Originariamente inviato da SSJ
quando stacchi la corrente dalla ciabatta ti si illuminano per una frazione di secondo gli indicatori verdi, a dx e sx di quello blu?
ciao
si lo fa
399 € costa ora............. :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
io l'ho pagato sempre da euronics (dove ora c'è l'offerta) ben 70 € di più... alla faccia di chi dice che a natale i prezzi aumentano leggermente..... :mad: :mad: :mad: :mad:
Originariamente inviato da fzoppi
399 € costa ora............. :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
io l'ho pagato sempre da euronics (dove ora c'è l'offerta) ben 70 € di più... alla faccia di chi dice che a natale i prezzi aumentano leggermente..... :mad: :mad: :mad: :mad:
:muro: :muro: :muro: :muro:
io tre giorni dopo averlo comprato ho visto l'offerta percaso....non ti dico quanto avevo cercato per trovare il prezzo più basso....451€.....:muro:
Salve
io dopo aver chiuso la sessione di lavoroe dopo che il pc si è spento tolgo la corrente tramite la ciabatta.
A me capita questa cosa:
il monitor di default ha il contrasto a 60 e la luminosità ad 80, siccome per me sono un po' troppo alti li abbasso, ma ogni volta che riaccendo il pc i valori che ritrovo sono sempre quelli di default (60 & 80)
Secondo me accade perchè spegnendo dalla ciabatta tolgo corrente al monitor che cosi non resta in stand-by..........se fosse un difetto non dovrebbe mantenere per esempio altre impostazione che ho cambiato, quali la lingua e la temperatura del colore....... (da freddo a caldo)
C'è qualcuno a cui capita la stessa cosa?
Fatemi sapere, mi raccomando.
Ciao
P.s.
In analogico su che valori tenete la luminosità, contrasto e nitidezza?
Ai valori di default di contrasto e luminosità, la luminosità è troppa per i miei gusti.............
Originariamente inviato da SSJ
Salve
io dopo aver chiuso la sessione di lavoroe dopo che il pc si è spento tolgo la corrente tramite la ciabatta.
A me capita questa cosa:
il monitor di default ha il contrasto a 60 e la luminosità ad 80, siccome per me sono un po' troppo alti li abbasso, ma ogni volta che riaccendo il pc i valori che ritrovo sono sempre quelli di default (60 & 80)
Secondo me accade perchè spegnendo dalla ciabatta tolgo corrente al monitor che cosi non resta in stand-by..........se fosse un difetto non dovrebbe mantenere per esempio altre impostazione che ho cambiato, quali la lingua e la temperatura del colore....... (da freddo a caldo)
C'è qualcuno a cui capita la stessa cosa?
Fatemi sapere, mi raccomando.
Ciao
P.s.
In analogico su che valori tenete la luminosità, contrasto e nitidezza?
Ai valori di default di contrasto e luminosità, la luminosità è troppa per i miei gusti.............
Vale esattamente la stessa cosa per me, infatti avevo posto il problema qualche post più indietro, solo che uso il monitor in DVI.
Alla fine ho deciso di abbassare luminosità e contrasto dalle impostazioni della scheda video.
In effetti è strano che mantenga le impostazioni sulla lingua ma non quelle relative a luminosità e contrasto...non ci avevo fatto caso...
Originariamente inviato da Sirio
Alla fine ho deciso di abbassare luminosità e contrasto dalle impostazioni della scheda video.
a me la s-video nn lo permette.
Speriamo che lo possa fare con la radeon 9000pro 64Mb che mi sta arrivando..............dicono che sia una buona scheda, sicuramente migliore della 9200.naturalmente la collegherò in Dvi mentre userò la vga per il mio vecchio sony 15" CRT.
Ciao ciao e grazie per celere risposta
io ho luminosità a 8 e contrasto a 20
raga ma se mettete lo sfondo completamente nero, si vede un piccolo alone bianco sulla parte superiore del monitor?
Grazie
Originariamente inviato da Foxlady
raga ma se mettete lo sfondo completamente nero, si vede un piccolo alone bianco sulla parte superiore del monitor?
Grazie
si, solo che io lo vedo di più nella parte inferiore, cmq credo sia normale per un lcd, è colpa della lampada.
Raga ma che sono tutti sti discorsi? Sono appena andato a ritirare il mio e devo ancora montarlo, ma con tutti sti problemi che leggo qui sopra mi ha preso un'ansia, non è che ho buttato via 400€? :( Non navigo certo nell'oro. :cry:
ma che sprecato!!!!!!!!!!!!!
è un grande investimento
Accendilo e vedrai che splendore!!!!!!!!11
Scompariranno tutti i tuoi dubbi!!!!!!!!!!!!:cool: :)
Ce l'ho anch'io. :yeah:
Bello niente da dire, fino a un'ora fa ero con la testa dentro il monitor, adesso che ho davanti l'acer leggo tranquillamente anche a 2 metri di distanza.
Nessun pixel bruciato ( :ciapet: ) e qualità incredibilmente spettacolare. :eek:
Io lo sto tenendo a 1280x1024 con refresh a 60hz, se metto a 1024 i caratteri sono un pò sgranati, mentre se metto il refresh a 75hz non noto cambiamenti...ci sono invece?
Ho notato altre cose:
1- quando muovo il muose si crea un effetto che non se definire scia è corretto, in pratica diventa sfocato finche non lo fermo...è normale?
2- Lo stesso accade quando scorro un testo, come ad es. un topic qui, con la barra laterale.
3- Un'altra cosa che ho notato e che non so se sia normale è che mi sembra che l'immagine verso i lati dello schermo tenda ad "arcuare" , questo lo noto soprattutto con internet, cioè guardando la barra in alto di explorer, mentre al centro è perfettamente orizzontale, man mano che ci si allontana verso i lati a destra e a sinistra, vedo che si piega leggermente verso l'alto. Vi risulta?
P.S.Ho connesso il monitor in digitale, ma proverò in analogico per vedere se ci sono differenze.
Originariamente inviato da Koji
Ce l'ho anch'io. :yeah:
Bello niente da dire, fino a un'ora fa ero con la testa dentro il monitor, adesso che ho davanti l'acer leggo tranquillamente anche a 2 metri di distanza.
Nessun pixel bruciato ( :ciapet: ) e qualità incredibilmente spettacolare. :eek:
Io lo sto tenendo a 1280x1024 con refresh a 60hz, se metto a 1024 i caratteri sono un pò sgranati, mentre se metto il refresh a 75hz non noto cambiamenti...ci sono invece?
Ho notato altre cose:
1- quando muovo il muose si crea un effetto che non se definire scia è corretto, in pratica diventa sfocato finche non lo fermo...è normale?
2- Lo stesso accade quando scorro un testo, come ad es. un topic qui, con la barra laterale.
3- Un'altra cosa che ho notato e che non so se sia normale è che mi sembra che l'immagine verso i lati dello schermo tenda ad "arcuare" , questo lo noto soprattutto con internet, cioè guardando la barra in alto di explorer, mentre al centro è perfettamente orizzontale, man mano che ci si allontana verso i lati a destra e a sinistra, vedo che si piega leggermente verso l'alto. Vi risulta?
P.S.Ho connesso il monitor in digitale, ma proverò in analogico per vedere se ci sono differenze.
sporco dannato...io ne ho 4 di pixel bruciati e l'ho pagato 52€ più di te.....:muro:
cmq, 1 e 2 risultano anche a me e a quanto pare è normale, la 3 no.....:confused:
lo tengo in DVI 1280x1024 60Hz
Originariamente inviato da Sirio
sporco dannato...io ne ho 4 di pixel bruciati e l'ho pagato 52€ più di te.....:muro:
cmq, 1 e 2 risultano anche a me e a quanto pare è normale, la 3 no.....:confused:
lo tengo in DVI 1280x1024 60Hz
anzi...guardando meglio forse anche la 3...
Originariamente inviato da Sirio
sporco dannato...io ne ho 4 di pixel bruciati e l'ho pagato 52€ più di te.....:muro:
:fuck: :Prrr: :asd:
Originariamente inviato da Sirio
cmq, 1 e 2 risultano anche a me e a quanto pare è normale, la 3 no.....:confused:
lo tengo in DVI 1280x1024 60Hz
Bene allora ho provato in analogico e devo dire che noto la differenza, la qualità dei colori è peggiore.
Per quanto riguarda il punto 3, adesso noto che è soprattutto la parte in alto a sinistra che si piega di +, mentre a destra lo noto appena....non c'è la possibilità di regolare questa cosa vero?
Cmq Sirio, a me hanno detto che se avessi avuto anche 1 solo pixel bruciato, me lo cambiavano, questo entro 8 giorni (mi pare ci sia una legge che dica questo no? diritto di recesso o similare)
teoprimo
03-12-2003, 11:46
Non te lo cambiano.....neanche se paghi oro!!!!!
fra quello che dicono e quello che fanno....
dovresti poter regolare quel parametro, però è strano....
non dovrebbe succedere una cosa simile....
Originariamente inviato da Koji
:fuck: :Prrr: :asd:
Bene allora ho provato in analogico e devo dire che noto la differenza, la qualità dei colori è peggiore.
Per quanto riguarda il punto 3, adesso noto che è soprattutto la parte in alto a sinistra che si piega di +, mentre a destra lo noto appena....non c'è la possibilità di regolare questa cosa vero?
Cmq Sirio, a me hanno detto che se avessi avuto anche 1 solo pixel bruciato, me lo cambiavano, questo entro 8 giorni (mi pare ci sia una legge che dica questo no? diritto di recesso o similare)
io l'ho ordinato via internet, quindi se avessi esercitato il diritto di recesso avrei dovuto rispedirlo a mie spese, ma sinceramente questi pixel bruciati non mi provocano nessun problema, li vedo solo se mi avvicino e su uno sfondo uniforme; non solo!Pare che ne siano scomparsi magicamente 2 :yeah: (giuro che c'erano li avevo visti bene!!! :eek: )
Al massimo potrei vedere se la garanzia copre questo difetto...però...boh...mi scoccia farmelo cambiare, chissà quanto mi farebbero aspettare...
Per quanto riguarda la curvatura in alto in effetti sembra anche a me che ci sia, ma è poco evidente.
per quel che riguarda la curvatura in alto confermo che il mio AL1721 si comporta cosi come descritto da Koji nel suo ultimo post...........:muro: :muro: :muro:
tramite OSD non mi sembra che si possa agire.........
con il digitale si può agire tramite il menu della scheda video?non so....
Ciao
p.s. a volte vi capita di vedere fasci di righe parellele oblique che attraversano lo schermo( il per il momento ce l'ho in VGA)?
Questo fenomeno va e viene ma di solito lo noto appena dopo l'accensione........
boh........
Originariamente inviato da Koji
Ce l'ho anch'io. :yeah:
Bello niente da dire, fino a un'ora fa ero con la testa dentro il monitor, adesso che ho davanti l'acer leggo tranquillamente anche a 2 metri di distanza.
Nessun pixel bruciato ( :ciapet: ) e qualità incredibilmente spettacolare. :eek:
Io lo sto tenendo a 1280x1024 con refresh a 60hz, se metto a 1024 i caratteri sono un pò sgranati, mentre se metto il refresh a 75hz non noto cambiamenti...ci sono invece?
Ho notato altre cose:
1- quando muovo il muose si crea un effetto che non se definire scia è corretto, in pratica diventa sfocato finche non lo fermo...è normale?
2- Lo stesso accade quando scorro un testo, come ad es. un topic qui, con la barra laterale.
3- Un'altra cosa che ho notato e che non so se sia normale è che mi sembra che l'immagine verso i lati dello schermo tenda ad "arcuare" , questo lo noto soprattutto con internet, cioè guardando la barra in alto di explorer, mentre al centro è perfettamente orizzontale, man mano che ci si allontana verso i lati a destra e a sinistra, vedo che si piega leggermente verso l'alto. Vi risulta?
P.S.Ho connesso il monitor in digitale, ma proverò in analogico per vedere se ci sono differenze.
Be, i punti 1 e 3 si verificano anche a me, nello scorrere il testo tutto tranquillo.
Aky Cooper
03-12-2003, 18:55
Ok ma i tre problemi rilevati da Koji, in particolare l'1 ed il 2, non sono in realtà falsi problemi, essendo comuni a tutti gli LCD? Sto scrivendo da un portatile e se muovo il mouse anche qui c'e' un minimo di effetto scia, e così se faccio uno scroll veloce...se mi sposto su un monitor CRT questo problema non ce l'ho.
Non fa parte della tecnologia LCD quindi?
:confused:
Originariamente inviato da Aky Cooper
Ok ma i tre problemi rilevati da Koji, in particolare l'1 ed il 2, non sono in realtà falsi problemi, essendo comuni a tutti gli LCD? Sto scrivendo da un portatile e se muovo il mouse anche qui c'e' un minimo di effetto scia, e così se faccio uno scroll veloce...se mi sposto su un monitor CRT questo problema non ce l'ho.
Non fa parte della tecnologia LCD quindi?
:confused:
Bè io non li ho definiti "problemi", è che usando per la prima volta nella mia vita un lcd, e quindi del tutto ignorante in materia, chiedevo conferma ad altri di questi "effetti"...cmq sapevo che ci sono differenze rispetto a un crt, volevo solo un chiarimento da chi magari conosce meglio gli lcd. :)
Quello che invece mi lascia un pò più perplesso e questa incurvatura che ho, ripeto, negli angoli in alto del monitor (di più a sinistra). Ho guardato anch'io nell'osd ma l'unica cosa che si può fare, e solo in analogico, è spostare orizzontalmente e verticalmente l'immagine, ma non la si può modificare nelle dimensioni (mentre col crt potevo gestire l'immagine a mio piacimento, pìù stretta, più larga, più alta più bassa).
teoprimo
03-12-2003, 19:27
Questo effetto di trascinamento del testo, visibile esclusivamente nel testo, per quanto concerne le mie conoscenze è visibile in tutti i monitor lcd, che ho usato e visto negli store. Non lo considero ghosting, lo vedo più come Anti Aliasing....
Koji per quanto ti riguarda, sinceramente se fossi in te considererei l'opportunità della sostituzione, se puoi prova a vedere come si comporta il tuo monitor con altre schede video(possibilità molto molto remota).
Appena puoi contatta il tuo rivenditore, informandolo del problema.
Matteo
Originariamente inviato da teoprimo
Koji per quanto ti riguarda, sinceramente se fossi in te considererei l'opportunità della sostituzione, se puoi prova a vedere come si comporta il tuo monitor con altre schede video(possibilità molto molto remota).
Appena puoi contatta il tuo rivenditore, informandolo del problema.
Matteo
ciao, ma tu possiedi questo monitor?
te lo chiedo perchè lo fa a Koji, a me, mi pare anche a Sirio.........
Foxlady a te?
3/4 mi sembra una bella %.........non è che è proprio il monitor che ha queso difetto, se cosi possiamo chiamarlo?
Io ce l'ho da sabato e sinceramente se non avessi letto il post non l'avrei notato.
Ora che ci ho fatto caso invece la curvatura la noto..................
Boh.....
:muro: :muro: :muro:
Ciao
teoprimo
03-12-2003, 20:07
Come leggi dalla SIGN ho un HITACHI 174SWX(c'è pure la foto)....
La cosa mi inizia a preoccupare....
aspetta aspetta, ho un piccolo guizzo...
Serve qualcuno che ha la versione silver e qualcuno che ha la versione bianca...
può essere una questione di partita????
se lo fosse dovrebbero sostituirvelo senza problemi:rolleyes: ...dovrebbero!:D
Originariamente inviato da SSJ
ciao, ma tu possiedi questo monitor?
te lo chiedo perchè lo fa a Koji, a me, mi pare anche a Sirio.........
Foxlady a te?
3/4 mi sembra una bella %.........non è che è proprio il monitor che ha queso difetto, se cosi possiamo chiamarlo?
Io ce l'ho da sabato e sinceramente se non avessi letto il post non l'avrei notato.
Ora che ci ho fatto caso invece la curvatura la noto..................
Boh.....
:muro: :muro: :muro:
Ciao
Si, la noto anche io una leggera curvatura ai lati dello schermo, ma penso sia un "difetto" degli lcd.
Ok, allora specifichiamo versione e tipo di ingresso:
Versione: bianca
Curvatura in alto: si
Modalità: 1280x1024@60Hz DVI
io ho la versione silver, in dvi, ma non noto nessuna curvatura in alto.... cioè mi sono anche sforzato ma non ho visto proprio nulla.. ....... spiegami meglio cosa dovrei vedere e cosa mettere sullo schermo per notarlo meglio....
teoprimo
03-12-2003, 21:56
versione bianca: SIRIO(si)
versione silver:FZOPPI(no)
Foxlandy ti stai sbagliano non è tipico degli lcd...te lo assicuro io!
non sarà mica un effetto ottico dovuto al fatto che il ns okkio nn percepisce qualcosa o lo percepisce male ????
io ho usato un foglio bianco a mò di riga,ho aperto questa pagina con IE6, quindi ho messo il folglio sulle righe della parte alta dello schermo, su quella blu, su quella sotto i tasti file, modifica visulaizzza..ora o anche i fogli sono storti oppure devo dire che le linee sono rette...........
provate anche voi?
grazie
Io ho fatto la prova foglio e a sinistra ho effettivamente una differenza di 2-3 millimetri sul lato sinistro di altezza rispetto al centro. Ho misurato la riga blu di IE (dove ci sono anche i pulsanti per ridurre a icona e chiudere la pagina).
Ho la versione silver.
ciao Koji,
io ho la white
a me non c'è tutta questa differenza.........................anzi propendo proprio per un qualche effetto ottico.............
ma tu dove l'hai preso?
in un grosso centro o in un negozietto specializzato?
nel secondo caso perchè non chiedi spiegazioni al negoziante?
ciao
Originariamente inviato da SSJ
ciao Koji,
io ho la white
a me non c'è tutta questa differenza.........................anzi propendo proprio per un qualche effetto ottico.............
ma tu dove l'hai preso?
in un grosso centro o in un negozietto specializzato?
nel secondo caso perchè non chiedi spiegazioni al negoziante?
ciao
L'ho preso in un grosso centro di elettronica dove i commessi ne sapevani meno di me. :rolleyes:
Cmq se fosse un effeto ottico, penso che lo vedrei simmetricamente a sinistra come a destra. Invece a destra è normale, mentre a sinistra si vede bene l'incurvatura della barra di IE. Guardando da vicino, noto proprio che la distanza tra l'immagine e il bordo dello schermo, in alto, è minore proprio in quel punto, mentre nel resto del monitor rimane sempre uguale. Se si potesse stringere l'area di immagine, penso che il problema si risolverebbe...invece nada. :(
teoprimo
04-12-2003, 13:11
In sostanza mi è stata subito smontata la mia teoria....meglio così!
Perchè non fate uno squillo alla Acer???
marcus81
04-12-2003, 14:20
io ho la versione silver...una leggerissima incurvatura sopra...ma manco si nota...la differenza tra i lati e il centro credo non arrivi al millimetro...secondo me è normale:rolleyes:
il mio ex crt era molto ma molto peggio anche dopo averlo settato al meglio:sofico:
Koji e marcus81, avete la signature di lunghezza eccessiva, da riportare a 3 righe come da regolamento, grazie.
Spiegatemi un'altra cosa, quando spengo il pc il monitor si chiude e rimane una spia color viola. Se premo il pulsante del monitor cambia colore, blu ma rimane spento. Se lo premo ancora si sccende il monitor (con la spia sempre blu).
Il manuale non aiuta, parla di colori blu (acceso), arancione (stand-by), azzurro (spento). A meno che io non sia diventato daltonico i colori non corrispondono affatto.
Cmq volevo sapere, per essere sicuro che sia spento, basta che si spenga col pc o devo premere il tastino sotto?
Ho provato segnando su un foglio di carta appoggiato allo schermo il punto in cui comincia la barra di explorer, prima su un lato e poi al centro, in effetti l'incurvatura c'è...è 1mm circa...mi accontento :D
Koji, quando spegni il pc il monitor rimane acceso ma in stand-by, per questo il led è di quel colore, poi quando premi il tastino corrispondente il led diventa blu scuro, e questo indica che è spento.
piuttosto, PER CHI USA LA CIABATTA CON INTERRUTTORE: capita anche a voi che nonostante la ciabatta sia spenta il led di accensione del monitor lampeggi con sporadicità e per un istante con una luce arancione?!?
Bè anch'io chiudo la ciabatta, però non mi sono accorto di quello che dici perchè subito dopo vado a nanna, quindi nn lo so.
Ok, direi che abbiamo appurato che la leggera curvatura del monitor non è un difetto ma una caratteristica di questo modello, per cui direi di non preoccuparcene oltre, anche perchè chi legge può pensare che questo acer non sia un buon acquisto. Invece è fantastico, colori brillanti, tutto perfettamente nitido...e la vista ci guadagna...ho già recuperato un decimo dei due che avevo perso col vecchio tubo catodico!!! :sofico: :D
Originariamente inviato da Koji
ho già recuperato un decimo dei due che avevo perso col vecchio tubo catodico!!! :sofico: :D
a chi lo dici...:D
Originariamente inviato da Koji
Spiegatemi un'altra cosa, quando spengo il pc il monitor si chiude e rimane una spia color viola. Se premo il pulsante del monitor cambia colore, blu ma rimane spento. Se lo premo ancora si sccende il monitor (con la spia sempre blu).
Il manuale non aiuta, parla di colori blu (acceso), arancione (stand-by), azzurro (spento). A meno che io non sia diventato daltonico i colori non corrispondono affatto.
Cmq volevo sapere, per essere sicuro che sia spento, basta che si spenga col pc o devo premere il tastino sotto?
Si, in effetti anche io all'inizio sono rimasto perplesso per quanto riguarda i colori che indicano lo stato del monitor, in quanto, come da te detto, sono diversi da quelli desritti dal manuale.
Comunque, se spegni il pc, senza toccare il monitor, su questo appare la scritta : no signal.Ebbene, dopo un po(senza che tu prema niente) va in stanby(risparmio energetico) che corrisponde alla luce viola.Il monitor, non è spento, ma riduce solo il consumo di energia.Per cui, riaccendendo il pc riappare l'immagine senza premere il tasto di acccensione dell'lcd.
Infine, rispondendo alla tua domanda, per spegnere il monitor devi premere il tasto e la luce diventera blu.
Luce blu (con luci verdi illuminate di segnalazione tasti) : monitor acceso;
Luce viola, sul manuale arancione: stanby(risparmio energetico) che si attiva automaticamente in assenza di segnale(pc spento).
Non è effettivamente spento il monitor.
Luce blu: monitor spento
VERsione: bianca
Curvatura in alto al lato: c'è ma è impercettibile
Risoluzione: 1280*1024 vga
Originariamente inviato da SSJ
a volte mi capita di vedere fasci di righe parellele oblique che attraversano lo schermo(per il momento ce l'ho in VGA)
a voi non capita quanto descritto sopra?
Ciao
attila171
05-12-2003, 10:52
salve a tutti !! mi hanno appena proposto un acer al712 multimediale a 250 euro , nuovo imballato,ma niente garanzia!! ne vale la pena secondo voi?? grazie
Originariamente inviato da SSJ
a voi non capita quanto descritto sopra?
Ciao
No...ma sono in dvi.
Volevo solo riportare il mio punto di vista:
l'al1721 è veramente un bel lcd soprattutto per giocare, gran risposta e scie pressoche inesistenti... Ve lo dice uno reduce da anni di crt 17 e 19 a 100 Hz...
L'impatto iniziale è un po' duro se venita dal crt, ci vuole qualche giorno x abituarsi, ma la qualità dell'ummagine in digitale è ottima.
Non ho inarcamenti strani delle barre di explorer, per foruna x ora non ho pixel bruciati :D
Originariamente inviato da SSJ
a voi non capita quanto descritto sopra?
Ciao
A me non capita
ho da poco acquistato il suddetto monitor, ho notato subito dopo la prima accensione che vi erano 2 pixel adiacenti, che rimanevano accesi, cioè si notavano su tonalità scure 2 puntini blu chiari.
Il fatto è che a volte compaiono e a volte no?????
perche??? qualcuno sa darmi una spiegazione?
grazie:eek:
Dai ragazzi date una mano a lestat.
Che è successo? Siete spariti?
teoprimo
07-12-2003, 19:07
Originariamente inviato da lestat
ho da poco acquistato il suddetto monitor, ho notato subito dopo la prima accensione che vi erano 2 pixel adiacenti, che rimanevano accesi, cioè si notavano su tonalità scure 2 puntini blu chiari.
Il fatto è che a volte compaiono e a volte no?????
perche??? qualcuno sa darmi una spiegazione?
grazie:eek:
Pensiamo....
[deduzione=ON]
il sub pixel BLU dei due pixel è rotto.
il sub pixel riceve corrente per accendersi.
quando il subpixel si accende essendo rotto diventa azzurro e vedi i puntini.
manca una cosa...
non vede il problema quando il coloro richiamato dalla tabbella fa parte di uno dei 65536 colori combinati fra Red e Green, ma che non richiama il colore Blue.
[deduzione=OFF]
penso di aver detto una cosa corretta, correggetemi:)
mo che faccio?? lo prendo a ditate finchè non chiede pietà e non la smette di flickerare!!!.
a sto punto spero che escano 5 pixel danneggiati cosi acer me lo cambia
teoprimo
07-12-2003, 21:56
Originariamente inviato da lestat
mo che faccio?? lo prendo a ditate finchè non chiede pietà e non la smette di flickerare!!!.
a sto punto spero che escano 5 pixel danneggiati cosi acer me lo cambia
ottima idea quella delle ditate...
un po meno per la garanzia:D
dove si trovano sti due sub???
morespeed
12-12-2003, 11:34
Allora da euronics vendono l'ACER 1721 a 399€ ed e' con lo chassis bianco mentre ad un altro negozio l'ho visto a €430 pero' e' grigio e nero, cosa cambia?????
Sono Uguali e xche' hanno dai colori diversi!!!!!
Vorrei prenderlo oggi, Vi prego fatemi sapere qualcosina al + presto grazie mille
il problema lo trovate illustrato al seguente link:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=579204
Ciao
Originariamente inviato da SSJ
il problema lo trovate illustrato al seguente link:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=579204
Ciao
Ma va là, mica hanno tutti quel problema, può darsi sia un suo problema di scheda video (le Ati soprattutto), non creiamo allarmi inutili, questo è un'ottimo monitor!
;)
koji,
non volgio creare allarmismi........
econdo me il problema non è del monitor, lo testimonia il fatto che la domanda l'ho fatta nella sezione schede video.
chiedevo solamente un riscontro...........
saluti
Originariamente inviato da morespeed
Allora da euronics vendono l'ACER 1721 a 399€ ed e' con lo chassis bianco mentre ad un altro negozio l'ho visto a €430 pero' e' grigio e nero, cosa cambia?????
Sono Uguali e xche' hanno dai colori diversi!!!!!
Vorrei prenderlo oggi, Vi prego fatemi sapere qualcosina al + presto grazie mille
Non cambia asolutamente niente: solo il colore
Sono due colorazioni diverse del monitor
Comunque a quel prezzo te lo consiglio fortemente.é un vero affare!!(anche io l'ho preso da euronics color panna)
morespeed
12-12-2003, 21:35
PRESOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Color gigio/nero e' uno spettacolo veramente un'altro mondo.
L'ho provato con foto digitali e con Halo va' alla grande.
Nessun pixel bruciato (dove l'ho preso me lo provavano che culo)
GRAZIE a tutti per le tante delucidazioni a riguardo :sofico:
ragazzi,
il cavo DVi in dotazione col vs AL1721 è a 18 pin o a 24 pin?
Saluti
Originariamente inviato da morespeed
Allora da euronics vendono l'ACER 1721 a 399€ ed e' con lo chassis bianco mentre ad un altro negozio l'ho visto a €430 pero' e' grigio e nero, cosa cambia?????
Sono Uguali e xche' hanno dai colori diversi!!!!!
Vorrei prenderlo oggi, Vi prego fatemi sapere qualcosina al + presto grazie mille
E' più forte di me...ma ogni volta che leggo questi post mi incaxxo come una bestia!!!!!!!!!!!!!:muro:
Perchè ho comprato il mio a 451€ 3 giorni prima di vedere l'offerta da euronics...............:muro:
Non solo, io lo volevo silver mentre mi è arrivata la versione white...:cry:
Originariamente inviato da SSJ
ragazzi,
il cavo DVi in dotazione col vs AL1721 è a 18 pin o a 24 pin?
Saluti
18 pin
lestat, tu che versione di monitor hai? White o silver? Ma usi il cavo in dotazione?
morespeed
13-12-2003, 13:41
Io ho preso la versione grigia ma l'ho pagata 20 € in +pero' e' molto piu' bello :D il mio cavo se non ho contato male ne ha 24, ma che cambiava se ne avevo 18?
Originariamente inviato da Sirio
E' più forte di me...ma ogni volta che leggo questi post mi incaxxo come una bestia!!!!!!!!!!!!!:muro:
Perchè ho comprato il mio a 451€ 3 giorni prima di vedere l'offerta da euronics...............:muro:
Non solo, io lo volevo silver mentre mi è arrivata la versione white...:cry:
:rotfl: :ahahah: :Prrr:
.....scusa Sirio anch'io sarei incazzato al tuo posto. :flower:
DVI con 24pin.
Ottima scelta morespeed! ;)
il mio è la versione color panna pagata 399 € da euronics, a dire la verita di cavi nella confezione ne ho trovati 2 uno normale vga e un dvi a 24 pin.
dimenticavo ...... è anche multimediale.
p.s. il mio manuale riporta che è il modello a doppio ingresso.
Probabilmente ne esistono 2 versioni una con la classica vga e una con i 2 connettori.:p :p
e allora perchè in alcune confezioni mettono il cavo a 18 pin ed in altre quello a 24 pin?
qual è la differenza tra questi 2 tipi di cavi?
sinceremante non riescono a risolvere il problema che ho descritto qualche post + su.......
potrebbe essere la 9000 pro.......
potrebbe essere la mia vecchia scheda madre con AGP 2x.....
potrebbe essere + semplicemente il cavo DVi.......che è a 18 pin................
xò sirio usa il 18 pin e non ha problemi...........
uffa..............:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
teoprimo
13-12-2003, 19:26
Sirio hai nvidia???
Originariamente inviato da teoprimo
Sirio hai nvidia???
un pò..:D
cmq no, ho una ATI Radeon 9600PRO.
Mapporca miseria!!!! Pure il cavo a 18 pin anzichè 24!!!!
In ogni caso funziona bene, non ho nessun problema; inoltre vorrei precisare che anche il mio modello è a doppio ingresso con il cavo VGA in dotazione, ma credo sia una cosa comune a tutti gli al1721.
A quanto pare in qualche scatola è caduto il cavo DVI a 18 pin.....
:rolleyes: :muro: :muro: :muro:
ho preso il monitor oggi pomeriggio e mi sembra che andando verso destra vada a essere sempre + sfuocato...
Potete dirmi i vostri parametri che avete settato con schede ati radeon ?
ho settato i settaggi di orologio e nitidezza e ho quasi risolto...
un' altra cosa.. se collego il mio lcd alla scheda video con il cavo digitale riesco a vedere la schermata di caricamento di winXP tranquillamente ma quando arriva alla schermata dove mettere gli user e pass lo schermo dice segnale assente...
Perche?? Devo settare qualcosa in WIN ?
Scusate l'intromissione... Ho preso il monitor in oggetto (Acer AL1721) 3 giorni fa. Sto viaggiando con il DVI, senza alcun problema con la scheda video in sign.
Impressioni: molto buone, sono molto contento :). Ho provato Quake 3 Arena.. Effetto scia totalmente assente.
hai settato qualcosa per andare in DVI ?? a me non funziona
Prima di tutto un ciao a tutti. Mi sono appena registrato. :)
Sono diverse settimane che leggo questo forum per farmi un'idea sui monitor lcd e nel frattempo ne ho acquistato uno:il bellissimo AL1721.
E anch'io ho rilevato i problemi che indicate voi. Aggiungo qualcosina della mia esperienza, nella speranza che qualcuno possa dare a tutti noi la soluzione.
Ho acquistato l'AL1721 e l'ho montato sul mio vecchio pc che montava una Geforce 3. Tutto bellissimo, soprattutto in DVI.
Poi ho preso un nuovo pc con una RADEON 9800PRO. E ho lo stesso problema vostro in DVI (dopo il caricamento di WIN XP, mi becco il messaggio "No Signal"). Dato però che ho provato lo stesso monitor (e lo stesso cavo) su una Nvidia, credo che il problema sia legato alle ATI. Ho provato a guardare su settaggi, per vedere se si tratta di un'impostazione da settare, ma non ho trovato nulla settabile.
Mi hanno suggerito, ma devo ancora provare, che usando un secondo monitor forse si riesce a settare in DVI l'lcd. Qualcuno ha già provato?
Intanto ho provato a scrivere alla ATI, la quale risponde con una lunga mail (secondo me automatica) suggerendo un'infinità di upgrade software da fare. Non mi ha molto convinto.
Se andate in:
proprietà dello schermo->impostazioni->avanzate->opzioni
trovate due opzioni riguardanti il collegamento in DVI, provate a cambiare qualcosa, chissà...
io ho una radeon 9600pro e mi funziona benissimo, sulla stessa scheda opzioni trovo questi parametri di driver:
Versione CATALYST 03.4
Versione 2D 6.14.10.6343
Versione del pacchetto 7.88-030430m-008948C
Ridurre la frequenza DVI: [disabilitato]
Modalità operativa DVI alternata: [abilitato]
Spero di essere stato utile.
x Alinghi
Non ho dovuto fare nulla. Ho collegato il monitor con il cavo dvi (24 pin) in dotazione alla mia Ti4200 ed ho impostato tramite comandi OSD il digitale (menu 2° riga 2°colonna).
Funziona benissimo. E' molto luminoso e ben definito. Sono proprio contento dell'aquisto.
ciao sirio,
ho risolto,
quel problema che ho descritto è dovuto alla mia attuale scheda madre (nà schifezza!!!)
Infatti la nuova scheda video montata su una scheda asus a7v133 in Dvi non da assolutamente problemi.
ora nn mi resta che acquistare , come da programma, scheda madre processore e ddr........
Ciao
Originariamente inviato da SSJ
ciao sirio,
ho risolto,
quel problema che ho descritto è dovuto alla mia attuale scheda madre (nà schifezza!!!)
Infatti la nuova scheda video montata su una scheda asus a7v133 in Dvi non da assolutamente problemi.
ora nn mi resta che acquistare , come da programma, scheda madre processore e ddr........
Ciao
benissimo, sono contento per te ;)
marcus81
16-12-2003, 15:18
Originariamente inviato da SSJ
ciao sirio,
ho risolto,
quel problema che ho descritto è dovuto alla mia attuale scheda madre (nà schifezza!!!)
Infatti la nuova scheda video montata su una scheda asus a7v133 in Dvi non da assolutamente problemi.
ora nn mi resta che acquistare , come da programma, scheda madre processore e ddr........
Ciao
Anch'io ho le stesso problema in DVI...possibile che dipenda dalla scheda madre?:rolleyes:
Io ho una asus a7n8x deluxe
Originariamente inviato da marcus81
Anch'io ho le stesso problema in DVI...possibile che dipenda dalla scheda madre?:rolleyes:
Io ho una asus a7n8x deluxe
non so cosa dirti, io attualmente ho una MB AZZA con un vecchio celeron 300A, di quelli buoni............poi ho provato la scheda video sulla asus della mia ragazza e quel difetto è scomparso........non so cosa dirti...........certo la tua MB dovrebbe essere una delle migliori in circolazione...........prova la scheda video su un altro pc se ne hai la possibilità.........
ciao,
qualcuno mi sa dire se utilizza questo monitor su linux e se ci sono problemi?
grazie,
dario
Originariamente inviato da alinghi
.. se collego il mio lcd alla scheda video con il cavo digitale riesco a vedere la schermata di caricamento di winXP tranquillamente ma quando arriva alla schermata dove mettere gli user e pass lo schermo dice segnale assente...
Ho lo stesso tuo problema e la stessa tua scheda madre. Sto per fare un upgrade alla a7v600, vedremo.
Per quanto riguarda i pin presenti sul cavo dvi, dipende dal tipo "single -link" o "dual-link" e penso che abiliti la scheda video a pilotare uno o due monitor contemporanemente.
k
Salve a tutti :)
Ho notato che il contrasto tra le zone scure e le zone chiare è molto forte.
Praticamente nelle zone scure (gallerie, posti ombrosi e via dicendo) la visibilità è pressochè nulla, mentre nelle zone luminose spara a mille facedo quasi male agli occhi.
In particolare gioco a Counter-strike, in questo modo mi è quasi impossibile.
Cosa dovrei fare?
Abbassare il contrasto e alzare il gamma e la luminosità?
Ah tra l'altro non ho pixel bruciati ( :D ) però ho notato che la mascherina nera coi led ha una malformazione e a destra del led di accensione c'è una striscia blu... come se fosse montata male e non facesse contatto.
Grazie in anticipo.
EDIT:
Ho messo su la vecchia Radeon 7500 che ha il DVI...
Ragazzi tutto un altro mondo.. cambia davvero tutto.
Colori più brillanti, effetto nebbia sparito, molto più nitida l'immaggine e MOLTO, MOLTO più definita... Sembra quasi un crt.
Provate anche voi se non l'aveet fatto!
Io ero su una Geffo3 Ti200 in analogico e mi è cambiato il mondo!
RIEDIT:
Il modello è quello white ed ha il bollino TCO99
marcus81
18-12-2003, 22:53
Originariamente inviato da Sirio
Se andate in:
proprietà dello schermo->impostazioni->avanzate->opzioni
trovate due opzioni riguardanti il collegamento in DVI, provate a cambiare qualcosa, chissà...
io ho una radeon 9600pro e mi funziona benissimo, sulla stessa scheda opzioni trovo questi parametri di driver:
Versione CATALYST 03.4
Versione 2D 6.14.10.6343
Versione del pacchetto 7.88-030430m-008948C
Ridurre la frequenza DVI: [disabilitato]
Modalità operativa DVI alternata: [abilitato]
Spero di essere stato utile.
Questa cosa che su alcune schede ati funziona bene in DVI e su altre non va mi suona molto strana e il fatto che tu hai come driver i catalyst 3.4 mi ha fatto venire un dubbio(magari sara una cretinata:rolleyes: ) ma potrebbe essere che con dei driver + vecchi il problema non si presenta?
Io ho attualmente i 3.10 e prima i 3.9...postate i vostri driver così togliamo questo dubbio;)
orestino74
27-12-2003, 16:26
Originariamente inviato da marcus81
Questa cosa che su alcune schede ati funziona bene in DVI e su altre non va mi suona molto strana e il fatto che tu hai come driver i catalyst 3.4 mi ha fatto venire un dubbio(magari sara una cretinata:rolleyes: ) ma potrebbe essere che con dei driver + vecchi il problema non si presenta?
Io ho attualmente i 3.10 e prima i 3.9...postate i vostri driver così togliamo questo dubbio;)
Avete poi risolto i problemi DVI/Schede ATI?
A me arriva fra 2-3 giorni e ho una ATI 8500 con Dvi.....sto tremando, visto che ho preso l' Acer solo per il DVI!!!
posso ordinare il 1721 dall'euronics a 399 e mi arriverebbe dopo la befana..... che dite vale la pena? calcolate che non mi interessano le cassettine multimediali!
Originariamente inviato da giankam
posso ordinare il 1721 dall'euronics a 399 e mi arriverebbe dopo la befana..... che dite vale la pena? calcolate che non mi interessano le cassettine multimediali!
Se leggi più indietro vedrai che molti di noi hanno approfittato di questa offertona!!!
;)
:) domani vado e me lo prenoto:D
non vorrei che però a gennaio scendessero i prezzi
teoprimo
28-12-2003, 11:51
Originariamente inviato da giankam
:) domani vado e me lo prenoto:D
non vorrei che però a gennaio scendessero i prezzi
penso che 400€ per un 17" lcd sia un prezzo ottimo, come lo era quando ho comprato il mio HITACHI che su internet lo trovavo a 550€ mentre da euronics l'ho pagato 400€!:)
considerato anche che ne devo prendere 2 per il dualhead:cool:
teoprimo
28-12-2003, 13:19
Originariamente inviato da giankam
considerato anche che ne devo prendere 2 per il dualhead:cool:
ma allora sei proprio uno sborone di prima categoria!:D ;)
quando ti abitui a lavorare con 2 monitor non ne puoi più fare a meno:D :D
Se puo' consolare qualcuno io il suddetto monitor l'ho pagato 489 euro in data 28/12/2003 presso una grossa catena di negozi qui a Milano :(
Ma nonostante tutto lo trovo un ottimo componente ke mi ha già dato nn poke soddisfazioni,però purtroppo sono afflitto ankio dal problema di solo boot in collegamento dvi poi + niente,come skeda video ho una ati 9700pro con catalyst 3.10 possibile ke nn si trovi una soluzione?
grazie a tutti siete fantastici!!!!
:)
teoprimo
29-12-2003, 22:09
C'è proprio un incompatabilità fra le schede ATI e i monitor Acer...
sarà nei convertitori di segnali utilizzati?
Bah!:rolleyes:
io ho una 8500... mi devo preoccupare?:wtf:
teoprimo
30-12-2003, 09:45
Originariamente inviato da giankam
io ho una 8500... mi devo preoccupare?:wtf:
a qualcuno funziona ....mentre ad altri no!
chissà!:rolleyes:
orestino74
30-12-2003, 09:53
Anch' io ho una 8500, tra un paio d' ore vi saprò dire.....cmq se non funziona troverò la soluzione tramite mega ricercona sul web, non è possibile che alcune vanno e altrew no....deve essere qualche impostazione o qualche altro driver che va in conflitto....:muro:
orestino74
30-12-2003, 18:35
Originariamente inviato da orestino74
Anch' io ho una 8500, tra un paio d' ore vi saprò dire.....cmq se non funziona troverò la soluzione tramite mega ricercona sul web, non è possibile che alcune vanno e altrew no....deve essere qualche impostazione o qualche altro driver che va in conflitto....:muro:
Arrivato, stupendo e perfettamente funzionante a 1280*1024 60Hz di refresh......attaccato alla Raddy 8500 tramite uscita DVI....
Ha un bianco e un nero incredibili, credo per via del DVI!!!
Ah, dimenticavo: la mia più grande paura, oltre a quella dell' incompatibilità con la 8500, è andata in caciara!!!
Non ha nessun pixel difettoso!!!
wow spero che sia così anche per me:sperem: :sperem:
marcus81
31-12-2003, 10:20
Originariamente inviato da orestino74
Arrivato, stupendo e perfettamente funzionante a 1280*1024 60Hz di refresh......attaccato alla Raddy 8500 tramite uscita DVI....
Ha un bianco e un nero incredibili, credo per via del DVI!!!
Ah, dimenticavo: la mia più grande paura, oltre a quella dell' incompatibilità con la 8500, è andata in caciara!!!
Non ha nessun pixel difettoso!!!
Ciao mi dici se il cavetto che usi è quello che si trova nella confezione nero?Perchè a me non vuole saperne di funzionare?
Quali driver usi?Ciao e grazie.
PS: la 8500 è della hercules?
aoh io in questi giorni provo a mettere i catalyst 3.10 e vi dico se succede qualcosa.
Fino ad ora con i 3.4 è andato tutto bene cmq...
marcus81
31-12-2003, 14:58
Originariamente inviato da Sirio
aoh io in questi giorni provo a mettere i catalyst 3.10 e vi dico se succede qualcosa.
Fino ad ora con i 3.4 è andato tutto bene cmq...
provate non vorrei che alla fine è colpa dei driver:muro:
Attila_fdd
02-01-2004, 09:35
Ecco che vado a scartare i regali e che mi trovo? UN LCD 17" della acer!!! Contento come una pasqua (anche se è natale) vado di corsa a montarlo e dopo diversi giorni di test ecco la mia breve recensione:
Configurazione PC:
amd barton 2500+
512 ram ddr333
mb gigabyte kt600
hd 40gb maxtor
sv gigabyte ati9000pro 64mb
monitor il nostro carissimo al1721 bianco connessioni sia vga che dvi comincia il test...
Risoluzione 1280x1024 refresh 75hz, connessione dvi
impostati i caratteri grandi e naturalmente cleartype!
Nessun problema nel testo e nelle pagine web, lettura limpida e nitida, una bomba lo zoom con mozilla ci leggo da 3 metri e non perdo qualita
insomma uso ufficio non è malaccio!
Passiamo al multimediale,, con i divx nessun problema ottima qualita, cavolo se sono uno spettacolo ora i divx, non noto peggioramenti rispetto al mio crt passato anzi! qualita ottima su dvi meglio che su cavo vga normale, niente effetto scia e ottimo contrasto e luminosita.
Ultimo ma non meno importante, test videogames! Provati C&C generals, Sim city 4, nfs underground mi manca solo call of duty ma lo faro sul pc nuovo (spero non mi dia problemi li ho una nf7-s e una sapphire 9500pro!).
Sugli strategici no problem, anche con movimenti di schermata veloci, necessari quando i game si fanno impegnativi, non noto nulla ottima qualita d'immagine... su nfs underground devo dire che sono rimasto sbalordito, effetto motionblur attivato pensavo che superati i 200 km/h cominciasse ad accuasare e invece... sono arrivato ai 300 orari e nulla una figata pazzesca,niente scia niente effetti collaterali fastidiosi, che dire, un gran bel monitor, peccato il colore preferivo grigio+nero e quando il monitor è completamente nero si nota un po di luce che esce dia bordi superiore e laterali ma si nota poco. Ora arrivera il bello montare il monitor sul pc spinto e vedere se mi da porblemi, vi faro sapere dopo la befana!
Ho letto che il pannello è TN+ FLIM mi pare, rt 16ms, qualcuno mi sa dire qualcosa di piu su questo pannello, informazioni piu dettagliate, problemi riscontrati? grazie mille!
PS: il refresh sugli LCD non conta nulla se da problemi abbassateli il rpoblema dovrebbe essere dato dal cavo dvi o dai contatti non perfetti con la presa dvi della scheda video, mettete pure 70 o 60hz se vi da problemi, io per ora me al tengo a 75 sperando che vada anche sull'altro pc.
teoprimo
02-01-2004, 10:10
Originariamente inviato da Attila_fdd
e dopo diversi giorni di test ecco la mia breve recensione:
Molto completa come recensione,
controlla se c'è uno scalino di qualche millimetro fra sinistra e destra...
Come va sulle immagini ad alta risoluzione?quanto soffri il cambiamento del colore causato dall'angolo??
Attila_fdd
02-01-2004, 10:36
Molto completa non direi mi sono gia scordato qualcosa, la versione dei driver usati che ora vi dico: Driver Catalyst 3.10 :D
Per quanto riguarda lo scalino cosa intendi? spiegati meglio...
Il cambiamento di colori nonsemrba dare rpoblemi ad alte risoluzioni (tengo il pc a 1024 nei giochi e 1280 in windows) e il difetto dellla luce ai bordi si vede solo con immagini completamente nere e al buio piu completo nella stanza, altrimenti con imamgini in movimento o luce normale non ci sono problemi... ah ottima anche la visibilità anche con la luce non ci sono fastidiosi effetti specchio e la luminosita non ne risente molto...
marcus81
02-01-2004, 11:24
Originariamente inviato da Attila_fdd
Molto completa non direi mi sono gia scordato qualcosa, la versione dei driver usati che ora vi dico: Driver Catalyst 3.10 :D
Quindi questo sembrerebbe escludere la mia ipotesi che ci potesse essere una qualche dipendenza tra driver usati e problemi di connessione in DVI...quindi,visto che ad alcuni va e ad altri no potrebbe essere un problema di cavo o connettore DVI:rolleyes: ma la Acer mette dei cavi diversi in ogni confezione??:confused:
orestino74
02-01-2004, 11:29
Originariamente inviato da marcus81
Quindi questo sembrerebbe escludere la mia ipotesi che ci potesse essere una qualche dipendenza tra driver usati e problemi di connessione in DVI...quindi,visto che ad alcuni va e ad altri no potrebbe essere un problema di cavo o connettore DVI:rolleyes: ma la Acer mette dei cavi diversi in ogni confezione??:confused:
A me va con Catalyst 3.9, cavo DVI della confezione, e Radeon 8500.....e va anche bene, devo dire....
A me è venuta in mente una cosa, e vorrei che qualcuno di quelli che ha problemi provasse....prima di spegnere il PC per cambiare il monitor, provate a impostare una risoluzione tipo 1024*768 con refresh bassissimo, tipo 60 Hz....poi staccate il pc, collegate il vostro bell' acer 1721 e provate a vedere....magari avevate impostato un refresh troppo alto (necessario per un CRT) e all' avvio di windows il monitor non ce la fa a reggerlo....
Se ho detto qualche ca@@ta correggetemi, ma a me sembra una teoria interessante (oltre che l' unica spiegazione che mi viene in mente!!)
:D
marcus81
02-01-2004, 12:26
Originariamente inviato da orestino74
A me va con Catalyst 3.9, cavo DVI della confezione, e Radeon 8500.....e va anche bene, devo dire....
A me è venuta in mente una cosa, e vorrei che qualcuno di quelli che ha problemi provasse....prima di spegnere il PC per cambiare il monitor, provate a impostare una risoluzione tipo 1024*768 con refresh bassissimo, tipo 60 Hz....poi staccate il pc, collegate il vostro bell' acer 1721 e provate a vedere....magari avevate impostato un refresh troppo alto (necessario per un CRT) e all' avvio di windows il monitor non ce la fa a reggerlo....
Se ho detto qualche ca@@ta correggetemi, ma a me sembra una teoria interessante (oltre che l' unica spiegazione che mi viene in mente!!)
:D
Il cavo della confezione è nero con gli spinotti bianchi?lo spinotto è uguale a questo nella foto come pin presenti(9 + 9 pin più un piedino largo)?hai attivato qualcosa in particolare?Fammi sapere...
PS: ho provato di tutto anche abbassando il refresch a 60hz ma non vuole andare in digitale...come è possibile visto che abbiamo la stessa scheda video?
orestino74
02-01-2004, 12:35
Originariamente inviato da marcus81
Il cavo della confezione è nero con gli spinotti bianchi?lo spinotto è uguale a questo nella foto come pin presenti(9 + 9 pin più un piedino largo)?hai attivato qualcosa in particolare?Fammi sapere...
PS: ho provato di tutto anche abbassando il refresch a 60hz ma non vuole andare in digitale...come è possibile visto che abbiamo la stessa scheda video?
Si, è quello....non so che dirti, perchè non didinstalli la scheda video prima di attaccare l' lcd, e poi reinstalli i driver?
Io non ne ho avuto bisogno, ma provale tutte!!
marcus81
02-01-2004, 12:37
addirittura tempo fa avevo sentito che il problema potesse essere dovuto a schede madri con chipset Nforce come la mia...ma mi sembra un pò assurdo...:muro:
teoprimo
02-01-2004, 13:09
Per me è l'accoppiata componenti della video, cavo, convertitori del monitor....
Non è facile trovare un collegamento....
Bisognerebbe fare qualche prova....come?:D
pindanna
02-01-2004, 13:23
scusate
com'è l'angolo di visuale di questo monitor?
con i dvd come si comporta?
grazie
marcus81
02-01-2004, 13:27
Originariamente inviato da pindanna
scusate
com'è l'angolo di visuale di questo monitor?
con i dvd come si comporta?
grazie
Ottimo angolo di visuale...con i DVD si comporta egregiamente!;)
pindanna
02-01-2004, 13:29
Originariamente inviato da marcus81
Ottimo angolo di visuale...con i DVD si comporta egregiamente!;)
insomma me lo consigli tranquillamente?
:)
ma per i dvd non sarebbe meglio un monitor 16:9 ? :confused:
marcus81
02-01-2004, 13:41
certo se fai uso intensissimo di dvd un 16:9 è l'ideale ma se utilizzi il monitor anche x lavoro e gioco a me non piace un 16:9....
Originariamente inviato da marcus81
addirittura tempo fa avevo sentito che il problema potesse essere dovuto a schede madri con chipset Nforce come la mia...ma mi sembra un pò assurdo...:muro:
Io monto il via kt-600 eppure sono nella tua stessa situazione :(
aggiungo di usare il cavo uguale al tuo e di aver provato tutte le combinazioni di refresh disponibili ho provato anke con diversi driver originali della mia skeda video una sapphire ma niente nn riesco a risolvere,anke le ricerke in giro x il web nn mi danno aiuto spero di venirne a capo ormai è una questione di principio:)
marcus81
02-01-2004, 14:07
infatti anche per me è una questione di principio, mi fa incaxxare come una bestia:muro:
Mi sta facendo dannare!:mad:
x Orestino74 a te nella scheda proprieta->impostazioni->avanzate->visualizzazione dà attivo l'FPD?
orestino74
02-01-2004, 14:50
Originariamente inviato da marcus81
infatti anche per me è una questione di principio, mi fa incaxxare come una bestia:muro:
Mi sta facendo dannare!:mad:
x Orestino74 a te nella scheda proprieta->impostazioni->avanzate->visualizzazione dà attivo l'FPD?
SI, mi dice il tipo di monitor, il refresh massimo e quello effettivo....
orestino74
02-01-2004, 14:57
Originariamente inviato da orestino74
SI, mi dice il tipo di monitor, il refresh massimo e quello effettivo....
Un paio di screenshot, magari vi sono di aiuto...
1 (http://members.xoom.virgilio.it/camillo74/0044.JPG)
2 (http://members.xoom.virgilio.it/camillo74/0045.JPG)
3 (http://members.xoom.virgilio.it/camillo74/0046.JPG)
marcus81
02-01-2004, 15:09
Originariamente inviato da orestino74
Un paio di screenshot, magari vi sono di aiuto...
1 (http://members.xoom.virgilio.it/camillo74/0044.JPG)
2 (http://members.xoom.virgilio.it/camillo74/0045.JPG)
3 (http://members.xoom.virgilio.it/camillo74/0046.JPG)
La tua è una scheda della Hercules?Quale bios stai usando?
orestino74
02-01-2004, 15:11
Originariamente inviato da marcus81
La tua è una scheda della Hercules?Quale bios stai usando?
No, mi pare Point of View, ma non ricordo e giusto ieri cercavo la scatola, ma non la trovo +!!
marcus81
02-01-2004, 15:13
Originariamente inviato da orestino74
No, mi pare Point of View, ma non ricordo e giusto ieri cercavo la scatola, ma non la trovo +!!
Hai il bios originale? oppure lo hai cambiato?
orestino74
02-01-2004, 15:16
Originariamente inviato da marcus81
Hai il bios originale? oppure lo hai cambiato?
Originale...
marcus81
02-01-2004, 15:25
Originariamente inviato da orestino74
Originale...
non è che potresti farmi il favore di estrarlo e mandarmelo? puoi usare questo programma http://www.radeonitalia.it/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=43
così ci rendiamo conto se è un problema di bios...
orestino74
02-01-2004, 15:34
Originariamente inviato da marcus81
non è che potresti farmi il favore di estrarlo e mandarmelo? puoi usare questo programma http://www.radeonitalia.it/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=43
così ci rendiamo conto se è un problema di bios...
Al momento non posso spegnere il PC, più tardi te lo faccio...
Devo fare atiflash -s 0 nomebios.bin oppure.rom, giusto?
Attila_fdd
02-01-2004, 15:37
ragazzi ripeto qualcuno sa dirmi di piu sul tipo di pannello tn+flim che appunto è sul mio caro al1721?
Qualcuno puo vedere se cambiando cavo dvi gli funziona? A me va senza problemi come vi ho detto con una ati e il cavo dvi originale
marcus81
02-01-2004, 15:46
Originariamente inviato da orestino74
Al momento non posso spegnere il PC, più tardi te lo faccio...
Devo fare atiflash -s 0 nomebios.bin oppure.rom, giusto?
Si esatto, adesso ti mando in pvt l'e-mail per mandarmelo...grazie!;)
pindanna
02-01-2004, 16:11
stavo valutando seriamente l'ipotesi di prendere anch'io questo monitor ma....li hanno già finiti !! :mad:
qualcuno sa se nella zona di Napoli/Caserta c'è qualche punto vendita che ce l'ha ancora disponibile?
ho messo i catalyst 3.10 e il monitor funziona ancora
Originariamente inviato da Sirio
ho messo i catalyst 3.10 e il monitor funziona ancora
Allora i DRV nn centrano niente:( :(
ricapitolando :
1-nn è il chipset della skeda madre
2-nn e il drv
3-sembra nn essere il cavo
4-aiuto!!!
:)
marcus81
02-01-2004, 20:30
Originariamente inviato da orestino74
Al momento non posso spegnere il PC, più tardi te lo faccio...
Devo fare atiflash -s 0 nomebios.bin oppure.rom, giusto?
Appena possibile mi spedisci il tuo bios?Così proviamo anche questo;)
sempre + deciso a risolvere il problema aggiungo questa nuova esperienza:
1 creo un disco di boot
2 installo un nuovo bios x la mia sh grafica
3 eseguo il tutto con il solo cavo dvi collegato
4 ributto il pc e sorpresa si avvia winxp
5 riconosce la sheda grafica come nuova e mi chiede i drv
6 installo gli omega (nn ci sto dentro dalla contentezza)
7 riavvio e :( si rimette a dire no signal all'avvio di win
8 provo ad installare una versione + vecchia di bios
9 ma il miracolo nn si presenta +
10 di nuovo con il cavo vga :(
11 .... e via x nuove esperienze...
:)
omegalastx
02-01-2004, 23:50
salve ho preso anchio il suddetto monitor a 399 da euronic non ho pixel bruciati per il momento l ho messo in dvi su una radeon 8500 e mi funziona perfettamente pero non so se sia il monitor ma mi si vedono perfettamente tutti i colori tranne il nero perhe se metto lo sfondo nero mi si vede come se fosse impostato tutto chiaro anche quando guardo un dvd si vede sulle bande nere l effetto alone come se fosse regolato troppo chiaro anche impostando tutto scuro nei settaggi non so se sia il monitor perche ne avevo visto uno in funzione in negozio con dvd e il nero era perfetto non vorrei fosseroanche i catalist con quel pannello dell overlay o qualche problema di settaggio voi che lo avete mi sapete dire se il nero si vede perfetto:confused:
marcus81
03-01-2004, 00:34
Originariamente inviato da Tub_one
sempre + deciso a risolvere il problema aggiungo questa nuova esperienza:
1 creo un disco di boot
2 installo un nuovo bios x la mia sh grafica
3 eseguo il tutto con il solo cavo dvi collegato
4 ributto il pc e sorpresa si avvia winxp
5 riconosce la sheda grafica come nuova e mi chiede i drv
6 installo gli omega (nn ci sto dentro dalla contentezza)
7 riavvio e :( si rimette a dire no signal all'avvio di win
8 provo ad installare una versione + vecchia di bios
9 ma il miracolo nn si presenta +
10 di nuovo con il cavo vga :(
11 .... e via x nuove esperienze...
:)
quando cambi il bios e la scheda non è ancora stata riconosciuta il collegamento dvi funziona ovviamente...anche se avvii in modalità provvisoria funziona:muro:
Attila_fdd
03-01-2004, 08:23
bel problema ragazzi, qualcuno che invia una bella mail alla acer spiegando i vari casi? A me per fortuna funziona, almeno ora e su questo pc...
Originariamente inviato da omegalastx
salve ho preso anchio il suddetto monitor a 399 da euronic non ho pixel bruciati per il momento l ho messo in dvi su una radeon 8500 e mi funziona perfettamente pero non so se sia il monitor ma mi si vedono perfettamente tutti i colori tranne il nero perhe se metto lo sfondo nero mi si vede come se fosse impostato tutto chiaro anche quando guardo un dvd si vede sulle bande nere l effetto alone come se fosse regolato troppo chiaro anche impostando tutto scuro nei settaggi non so se sia il monitor perche ne avevo visto uno in funzione in negozio con dvd e il nero era perfetto non vorrei fosseroanche i catalist con quel pannello dell overlay o qualche problema di settaggio voi che lo avete mi sapete dire se il nero si vede perfetto:confused:
Al mio con lo sfondo nero si notano delle sfumature bianche al margine superiore e inferiore del monitor, imputabili alle lampade dell'lcd.
Ma il problema da te descritto mi pare molto strano e inusuale.
Se non l'hai fatto,prova ad agire dal software della scheda video diminuendo la luminosità. Puo darsi che sia troppo alta.
Attila_fdd
03-01-2004, 18:58
il problema della luiminosita ai bordi ce l'ho anche io ma solo con immagini statiche e praticamente nere, ma a stanza buia, senno niente prpoblemi del genere...
qualcuno sa che diavolo di pannello monta questo nostro monitor?
omegalastx
03-01-2004, 19:09
non so se sia perche non mi intendo di lcd pero se imposto tutti i settaggi da scheda video e da monitor su zero continuo a vedere l immagine piu scura ma la vedo e bene a me sembra strano se e tutto impostato a zero non si dovrebbe vedere nulla o sbaglio ho provato anche su un altro pc ed e uguale a me sembra sia impostato troppo chiaro di fabbrica fatemi sapere se a voi con valori zero di luce e contrasto vi si vede ancora l immagine ciao
teoprimo
03-01-2004, 19:29
Originariamente inviato da Attila_fdd
il problema della luiminosita ai bordi ce l'ho anche io ma solo con immagini statiche e praticamente nere, ma a stanza buia, senno niente prpoblemi del genere...
qualcuno sa che diavolo di pannello monta questo nostro monitor?
non vorrei sbagliare....
AUoptronics...lo stesso pannello del mio perchè da quel che ho capito solo loro lo hanno fatto da 16ms....
Originariamente inviato da omegalastx
non so se sia perche non mi intendo di lcd pero se imposto tutti i settaggi da scheda video e da monitor su zero continuo a vedere l immagine piu scura ma la vedo e bene a me sembra strano se e tutto impostato a zero non si dovrebbe vedere nulla o sbaglio ho provato anche su un altro pc ed e uguale a me sembra sia impostato troppo chiaro di fabbrica fatemi sapere se a voi con valori zero di luce e contrasto vi si vede ancora l immagine ciao
Ho provato a impostare luminosità e contrasto sia dal monitor che dal software scheda video a 0 la vedo anch'io l'immagine, sebbene scura.
Comunque non è un problema, la maggior parte degli lcd si caratterizza per una forte luminosità , tal chè per non affaticare la vista la si deve abbassare di molto
marcus81
04-01-2004, 01:28
già, io la luminosità la tengo a zero e il contrasto a 50...lasciando di default la scheda video.
cmq nel reinstallare i driver video, dopo aver fatto un pò di casino perchè ho aggiornato anche i driver nforce2 della scheda madre, in un avvio anche a me era apparsa la finestra "no-signal" e il monitor era entrato in stand-by, tant'è che mi ero cagato sotto. Poi riavviando è andato tutto bene per fortuna...
Avete provato a rimuovere completamente i driver video e reinstallarli? Chissà...
pindanna
04-01-2004, 09:46
scusate, ma qualcuno che l'ha preso da Euronics a 399 euro, è riuscito a trovarlo di colore SILVER come da volantino pubblicitario? :confused:
Attila_fdd
04-01-2004, 14:35
per la cronaca, sa pete che a me funziona, se puo servire io tengo entrambi i cavi collegati e poi dal pannello di controllo ati ho selezionato l'uscita digitale che (controllando sul pannello del monitor) è quella che ho sempre impostata in windows
anch'io tengo l'ingresso analogico collegato, ma su un computer secondario che generalmente è spento.
Attila_fdd
04-01-2004, 15:51
no io intendo sullo stesso pc, forse è il caso di provare tenendo collegati entrambi i cavi...
marcus81
04-01-2004, 16:25
si anch'io tengo collegati entrambi i cavi ma il digitale non funziona lo stesso:mad: :muro:
pindanna
05-01-2004, 08:28
scusate,
è stato risolto quel problema con le schede ATI e l'uscita DVI ?
Inoltre per il colore qualcuno mi sa rispondere se si trova anche silver nell'offerta di Euronics ?
Grazie
marcus81
05-01-2004, 09:37
No, il problema non è stato risolto:cry:
Attila_fdd
05-01-2004, 10:46
insomma ho letto la rece del nostro carissimo pannello del al1721, e ho notato alcune caratteristiche, oltre a essere uno dei pochi a 16ms ha solo 260000 colori cio significa che deve fare qualche interpolazione per le altre centinaia di migliaia di colori, quindi una perdita di performance o sbaglio? Anche se pero non ho notato tutta questa perdita anche in giochi veloci, forse il rt non va oltre i 20/25...
gli altri da 16ms penso siano fuori portata, forse c'è il nec ma non so se ha altri problemi...
teoprimo
05-01-2004, 10:52
Originariamente inviato da Attila_fdd
insomma ho letto la rece del nostro carissimo pannello del al1721, e ho notato alcune caratteristiche, oltre a essere uno dei pochi a 16ms ha solo 260000 colori cio significa che deve fare qualche interpolazione per le altre centinaia di migliaia di colori, quindi una perdita di performance o sbaglio? Anche se pero non ho notato tutta questa perdita anche in giochi veloci, forse il rt non va oltre i 20/25...
gli altri da 16ms penso siano fuori portata, forse c'è il nec ma non so se ha altri problemi...
hai capito, ma malissimo!!!!!!:D
I colori vengono interpolati ma non c'è perdita di performance te lo posso assicurare(unreal tournament, PES3, need for speed underground, ecc ecc), il pannello che abbiamo sui nostri lcd(mio e tuo)fino a poco tempo fa era l'unico ad essere così veloce, ora la samsung ne ha tirato fuori uno da 12ms(dichiarati).
Cosa intendi per fuori portata???il mio in offerta l'ho pagato 400€(euronics) ed è un ottimo monitor!!!
ogni casa(quasi tutte) ha il suo pannello per i gamer....
non si possono permettere di rimanere senza, sarebbero spiazzati nei confronti della richiesta del mercato
Lo ridico per l'ennessima volta: il pannello è di AUoptronics
marcus81
05-01-2004, 11:01
Originariamente inviato da teoprimo
hai capito, ma malissimo!!!!!!:D
I colori vengono interpolati ma non c'è perdita di performance te lo posso assicurare(unreal tournament, PES3, need for speed underground, ecc ecc), il pannello che abbiamo sui nostri lcd(mio e tuo)fino a poco tempo fa era l'unico ad essere così veloce, ora la samsung ne ha tirato fuori uno da 12ms(dichiarati).
Cosa intendi per fuori portata???il mio in offerta l'ho pagato 400€(euronics) ed è un ottimo monitor!!!
ogni casa(quasi tutte) ha il suo pannello per i gamer....
non si possono permettere di rimanere senza, sarebbero spiazzati nei confronti della richiesta....
Lo ridico per l'ennessima volta: il pannello è di AUoptronics
Sono d'accordo al 100%;)
teoprimo
05-01-2004, 11:04
Sicuramente non vi interessa: ma sto seguendo continuamente la vostra discussione sui problemi nel collegamento con le ATI...
Bisognerebbe poter organizzare qualche prova appfrofondita....
Funghetto75
05-01-2004, 13:02
Acquistato stamani , dopo aver letto bene questo thread .
Veramente un bell'acquisto : collegato subito all'uscita dvi della mia Ati 9700 , tutto ok , senza toccare niente .
teoprimo
05-01-2004, 13:05
Originariamente inviato da Funghetto75
Acquistato stamani , dopo aver letto bene questo thread .
Veramente un bell'acquisto : collegato subito all'uscita dvi della mia Ati 9700 , tutto ok , senza toccare niente .
il problema si presenta dalla 9000 in sotto???
c'è qualcuno che soffre problemi con schede nuove?
a me non va ne con 9100 ne con 9800
teoprimo
05-01-2004, 13:23
Originariamente inviato da alinghi
a me non va ne con 9100 ne con 9800
cazz!
questo monitor presenta gli stessi problemi del al 732.....
bah!!!!
A me non funziona con una 9800PRO.
L'ho provato sul mio vecchio pc che monta una Geforce 3 Ti500: nessun problema, funziona perfettamente in DVI.
E' un problema veramente strano. Nei giorni scorsi ho provato a scrivere al Supporto Acer. Mi è tornata indietro la mail dicendomi di rimandarla dal 10/01, dato che sono al momento chiusi... bah. Aspetto qualche giorno e la rimando.
Ho trovato in una newsgroup un'altra persona con questo problema. Gli ho scritto per sapere se avesse trovato qualche soluzione. Purtroppo non è così, ma mi ha detto che sul numero di PC Professionale di Gennaio hanno pubblicato una sua lettera (senza per altro dare una soluzione). Insomma, speriamo che qualcosa si muova e che si arrivi prima o poi ad una soluzione.
Comunque non è un problema che mi assilla. Anche con l'attacco VGA va che è una meraviglia. :D
marcus81
05-01-2004, 14:26
Originariamente inviato da Reds190
A me non funziona con una 9800PRO.
L'ho provato sul mio vecchio pc che monta una Geforce 3 Ti500: nessun problema, funziona perfettamente in DVI.
E' un problema veramente strano. Nei giorni scorsi ho provato a scrivere al Supporto Acer. Mi è tornata indietro la mail dicendomi di rimandarla dal 10/01, dato che sono al momento chiusi... bah. Aspetto qualche giorno e la rimando.
Ho trovato in una newsgroup un'altra persona con questo problema. Gli ho scritto per sapere se avesse trovato qualche soluzione. Purtroppo non è così, ma mi ha detto che sul numero di PC Professionale di Gennaio hanno pubblicato una sua lettera (senza per altro dare una soluzione). Insomma, speriamo che qualcosa si muova e che si arrivi prima o poi ad una soluzione.
Comunque non è un problema che mi assilla. Anche con l'attacco VGA va che è una meraviglia. :D
Lo so che anche attaccato alla VGA va bene, però se possiede un collegamento DVI esso deve funzionare!:mad:
Io ho fatto mille prove ma sono disposto a farne fino a quando questo benedetto monitor non funziona in digitale con la 8500:muro:
E' assurdo che ad alcuni vada perfettamente con la stessa scheda e con lo stesso cavetto:rolleyes:
Misteri dell'informatica?:confused: :muro:
Attila_fdd
05-01-2004, 15:20
Originariamente inviato da teoprimo
hai capito, ma malissimo!!!!!!:D
I colori vengono interpolati ma non c'è perdita di performance te lo posso assicurare(unreal tournament, PES3, need for speed underground, ecc ecc), il pannello che abbiamo sui nostri lcd(mio e tuo)fino a poco tempo fa era l'unico ad essere così veloce, ora la samsung ne ha tirato fuori uno da 12ms(dichiarati).
Cosa intendi per fuori portata???il mio in offerta l'ho pagato 400€(euronics) ed è un ottimo monitor!!!
ogni casa(quasi tutte) ha il suo pannello per i gamer....
non si possono permettere di rimanere senza, sarebbero spiazzati nei confronti della richiesta del mercato
Lo ridico per l'ennessima volta: il pannello è di AUoptronics
Non è che ho capito ho tratto le conclusioni da un altra discussione fatta sul rt in cui ci parlavi anche te e si parlava di perdita di performance con la interpolazione, quindi leggendo la descrizione di questo pannello mi sono venuti dei dubbi (anche se non confermati dai giochi che ci ho rpovato tra cui nfs underground). Fuori portata intendo che magari ci seono dei monitor da 700 o piu euro come gli IYama o che cavolo di nome hanno non me lo ricordo mai o monitor simili ora non conosco, ma ripeto non ne sono a conoscienza ho fatto supposizioni, se mi dici cosi allora il nostro pannello ora per giocare è il migliore, di samsung non mi fido molto visto che con i suoi 20ms dichiarati nelle prove segnavano piu di 40! Mah staremo a vedere... Lo so che il monitor che ho è ottimo e l'ho pagato anche io molto poco quindi mi ritengo doppiamente soddisfatto!
[B]....Ho trovato in una newsgroup un'altra persona con questo problema. Gli ho scritto per sapere se avesse trovato qualche soluzione. Purtroppo non è così, ma mi ha detto che sul numero di PC Professionale di Gennaio hanno pubblicato una sua lettera (senza per altro dare una soluzione). Insomma, speriamo che qualcosa si muova e che si arrivi prima o poi ad una soluzione.
Comunque non è un problema che mi assilla. Anche con l'attacco VGA va che è una meraviglia. :D
io di persone con questo problema sui forum di hardware ne ho trovate sparse per tutto il globo,solo ke l'unica risposta ke gli danno è sempre quella di cambiare il cavo :(
purtroppo a me il problema assilla e anke parechio, finche nn risolvo nn ci sto dentro!!
:)
teoprimo
05-01-2004, 16:42
Originariamente inviato da Attila_fdd
Non è che ho capito ho tratto le conclusioni da un altra discussione fatta sul rt in cui ci parlavi anche te e si parlava di perdita di performance con la interpolazione, quindi leggendo la descrizione di questo pannello mi sono venuti dei dubbi (anche se non confermati dai giochi che ci ho rpovato tra cui nfs underground). Fuori portata intendo che magari ci seono dei monitor da 700 o piu euro come gli IYama o che cavolo di nome hanno non me lo ricordo mai o monitor simili ora non conosco, ma ripeto non ne sono a conoscienza ho fatto supposizioni, se mi dici cosi allora il nostro pannello ora per giocare è il migliore, di samsung non mi fido molto visto che con i suoi 20ms dichiarati nelle prove segnavano piu di 40! Mah staremo a vedere... Lo so che il monitor che ho è ottimo e l'ho pagato anche io molto poco quindi mi ritengo doppiamente soddisfatto!
Se leggi per il forum troverai gente che si lamenta degli EIZO e dico EIZO e sottolineo EIZO nei games!!!
i 17 che costano 600-700-800€ hanno tecnologie che magari saranno ottime per gli angoli di visione e per i colori(non è detto ci sono tante fregature, fra cui SONY) ma fanno ca..re per i games!
Matteo
omegalastx
05-01-2004, 16:52
io non so voi ma mi sono fatto un giro per controllare gli altri lcd sul problema che a me sembra si veda troppo chiaro sul nero ho provato con un dvd e le bande nere sono tutto tranne che nere gli altri lcd che ho visto al negozio con un film in funzione le bande nere e le scene scure erano perfette senza effetti troppa luminosita cio nere senza l effetto che si ha con un qualsiasi monitor a cui si imposti la luminosita troppo alta e si inizia a vedere luce provenire dalle bande nere ora gurdare un dvd con un effetto cosi mi pare na schifezza mi resta da andare a vedere dove lho preso per vedere lo stesso modello in funzione e capire se e il mio che ha qualche problema o se sia propio il modello che fa cosi ma mi sembra strano tutti gli altri lcd pure un benq che non e una delle marche migliori aveva un nero perfetto anche nelle scene del film bo io le ho provate tutte coi setteggi ma non ce verso ha una luminosita esaerata
teoprimo
05-01-2004, 17:06
Originariamente inviato da omegalastx
io non so voi ma mi sono fatto un giro per controllare gli altri lcd sul problema che a me sembra si veda troppo chiaro sul nero ho provato con un dvd e le bande nere sono tutto tranne che nere gli altri lcd che ho visto al negozio con un film in funzione le bande nere e le scene scure erano perfette senza effetti troppa luminosita cio nere senza l effetto che si ha con un qualsiasi monitor a cui si imposti la luminosita troppo alta e si inizia a vedere luce provenire dalle bande nere ora gurdare un dvd con un effetto cosi mi pare na schifezza mi resta da andare a vedere dove lho preso per vedere lo stesso modello in funzione e capire se e il mio che ha qualche problema o se sia propio il modello che fa cosi ma mi sembra strano tutti gli altri lcd pure un benq che non e una delle marche migliori aveva un nero perfetto anche nelle scene del film bo io le ho provate tutte coi setteggi ma non ce verso ha una luminosita esaerata
Sicuro di non aver settato qualcosa nei driver della video??
Sei in digitale o in analogico?
Tieni i valori normali per vedere i dvd(divx) ma utilizza WMP perchè hai la possibilità di aumentare la luminosità dei video, così ho risolto il problema e ho evitato l'effetto sui bordi delle lampade;) ti assicuro che funziona come metodo
omegalastx
05-01-2004, 18:38
per essere sicuro non fossero i drive della scheda video l ho provato in analogico sul secondo pc con gf2 e fa la stessa cosa anche se metto tutto al minimo su sfondo nero vedo sempre quell effetto tipo avessi una lampada dietro lo schermo mi sembra strano dato che trattandosi di un lcd dovrebbe avere un contrasto maggiore tra i vari colori come gli altri lcd che ho visto propio oggi qui invece sembra abbiano tarato male qualcosa sulla luminosita anche perche se la regolo da monitor non cambia nulla mi sembra quasi che diminuendola in modo progressivo il monitor si riporti sempre sul massimo man mano che scendo perche vedo per un atttimo la diminuzione e poi ritorna comera l unica e andare a vederne uno in negozio cosi mi tolgo il dubbio sul fatto che possa essere difettoso e sono stato pure fortunato che non ha nemmeno un pixel difettoso vuoi vedere che mi tocca cambiarlo per questo problema
omegalastx
05-01-2004, 18:42
dimenticavo che le due bande piu chiare ai lati le ho anchio ma non ce nessun modo di diminuirle ho provato tutti i settaggi da lcd e da video la luminosita mi resta sempre alta anche impostando tutto a zero
omegalastx
05-01-2004, 21:56
ho fatto un ultimo confronto tra lcd e il vecchio crt 19 ed e come sospettavo il problema e la luminosita anche il crt se metto la luminosita a 50 mi fa lo stesso con gli sfondi neri e colori scuri ma li basta abbassarla e va perfetto sul lcd non ce modo anche appena lo accendo col logo acer al buio senza luci di riflesso e senza cavo dvi collegato lo sfondo nero e come sbiancato voi che lo avete riscontrate sul vostro lcd questo comportamento senno lo riporto indietro finche non sono passati i giorni per il diritto di recesso fatemi sapere qualcosa grazie
Io l'effetto che dici tu lo vedo appena nello screensaver di windows (schermo tutto nero con una pallina che gira) e solo negli angoli. Per il resto è perfetto, film compresi.
Non so prova a fartelo a cambiare, però che gli lcd siano molto più luminosi di un crt è fatto risaputissimo.
teoprimo
05-01-2004, 22:09
Originariamente inviato da omegalastx
ho fatto un ultimo confronto tra lcd e il vecchio crt 19 ed e come sospettavo il problema e la luminosita anche il crt se metto la luminosita a 50 mi fa lo stesso con gli sfondi neri e colori scuri ma li basta abbassarla e va perfetto sul lcd non ce modo anche appena lo accendo col logo acer al buio senza luci di riflesso e senza cavo dvi collegato lo sfondo nero e come sbiancato voi che lo avete riscontrate sul vostro lcd questo comportamento senno lo riporto indietro finche non sono passati i giorni per il diritto di recesso fatemi sapere qualcosa grazie
ma cavalo è così evidente????!!!!
Si è vero che si vede anche sul mio ma non così tanto....per come dici tu sembra veramente eccessivo:eek:
E' anche una questione di sensibilità personale, se proprio non ti piace cambialo.....ciò non toglie che ti puoi trovare nella stessa situazione....ma spero di no!
Originariamente inviato da omegalastx
ho fatto un ultimo confronto tra lcd e il vecchio crt 19 ed e come sospettavo il problema e la luminosita anche il crt se metto la luminosita a 50 mi fa lo stesso con gli sfondi neri e colori scuri ma li basta abbassarla e va perfetto sul lcd non ce modo anche appena lo accendo col logo acer al buio senza luci di riflesso e senza cavo dvi collegato lo sfondo nero e come sbiancato voi che lo avete riscontrate sul vostro lcd questo comportamento senno lo riporto indietro finche non sono passati i giorni per il diritto di recesso fatemi sapere qualcosa grazie
ankio verso i bordi in maniera + marcata e nel complesso un nero un pò sbiancato, ma con il pc portatile ke ho qui di fianco a me il comportamento è lo stesso penso sia una "caratteristica" propria degli lcd
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.