Entra

View Full Version : Acer AL1721


Pagine : 1 [2]

teoprimo
06-01-2004, 08:40
Originariamente inviato da Tub_one
ankio verso i bordi in maniera + marcata e nel complesso un nero un pò sbiancato, ma con il pc portatile ke ho qui di fianco a me il comportamento è lo stesso penso sia una "caratteristica" propria degli lcd
:)

altri due anni e compariranno(spero) gli OLED allora, forse, realmente, ci sarà un cambiamento...
è una tecnologia stupenda, utilizzata in alcune apparecchiature come fotocamere digitali, telecamere e via di scorrendo.
Il suo grande limite è nella durata media 5000h...
speriamo nella ricerca!!!
c'è un piccolo 3d che ne parla, con qualche informazione in più e un video che ha dello straordinario...

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=582264&highlight=oled

Attila_fdd
06-01-2004, 10:36
Diciamo che l'effetto sui bordi c'è ma è limitato a quello superiore e inferiore e solo sui bordi, quindi non da assolutamente fastidio per la visione del film, anche perche non si guardano le bande nere, ma appunto il film che non ti fa accorgere del brutto effetto... certo un crt è diverso, ma su certi modelli lcd c'è questo difetto parte della luce della lampada di retroilluminazione esce dai bordi, altri lcd hanno problemi di ritardi, altri di angolo, e tanti altri problemi...
Ma se questo è un LCD per giocare (cosa che implica uno schermo pieno di colori in continuo movimento e cambiamento) non penso si notino certe piccole sfumature, ed è normale che si presentino altri difetti non interessanti per uno che gioca, come i bordi luminosi o angolo un po + ristretto.
Concordo con teoprimo sul fatto del sony, poi lo vedro di persona tra qualche giorno quandoo accostero il mio monitor a un 17" lcd della sony, sfigurera di certo quella patacca :D !
Perfetto quindi se mi dici che a quei prezzi si trovano solo i monitor per usi professionali di fotoritocco e simili (come sospettavo ma te mi dai la conferma) meglio rimanere sulla nostra fascia di prodotti per i gamer...

Gli Oled si saranno una bella rivoluzione ma se il problema è proprio la durata non so come potranno risolverlo, spengere il monitor appena ci si ferma col mouse o non si digita da tastiera? :D :D :D
Forse non è il massimo, speriamo come dici che si inventino qualcosa! Comunque penso che prima di 3 o 4 anni niente Oled, almeno in modo diffuso come si vedono oggi gli LCD, vi ricordate l'uscita dei plasma? quanti anni sono passati e sono ancora a prezzi un po altini, anche se molto calati, gli lcd ci hanno messo anni e anni per arrivare dove sono oggi sia come maturita tecnologica che come prezzo, staremo a vedere e speriamo che il progresso vada come ora e cioè sempre piu veloce, il problema rimangono sempre gli interessi personali comuni a tutte le aziende, a scapito dell'innovazione!

teoprimo
06-01-2004, 11:10
Originariamente inviato da Attila_fdd
Diciamo che l'effetto sui bordi c'è ma è limitato a quello superiore e inferiore e solo sui bordi, quindi non da assolutamente fastidio per la visione del film, anche perche non si guardano le bande nere, ma appunto il film che non ti fa accorgere del brutto effetto... certo un crt è diverso, ma su certi modelli lcd c'è questo difetto parte della luce della lampada di retroilluminazione esce dai bordi, altri lcd hanno problemi di ritardi, altri di angolo, e tanti altri problemi...
Ma se questo è un LCD per giocare (cosa che implica uno schermo pieno di colori in continuo movimento e cambiamento) non penso si notino certe piccole sfumature, ed è normale che si presentino altri difetti non interessanti per uno che gioca, come i bordi luminosi o angolo un po + ristretto.
Concordo con teoprimo sul fatto del sony, poi lo vedro di persona tra qualche giorno quandoo accostero il mio monitor a un 17" lcd della sony, sfigurera di certo quella patacca :D !
Perfetto quindi se mi dici che a quei prezzi si trovano solo i monitor per usi professionali di fotoritocco e simili (come sospettavo ma te mi dai la conferma) meglio rimanere sulla nostra fascia di prodotti per i gamer...

Gli Oled si saranno una bella rivoluzione ma se il problema è proprio la durata non so come potranno risolverlo, spengere il monitor appena ci si ferma col mouse o non si digita da tastiera? :D :D :D
Forse non è il massimo, speriamo come dici che si inventino qualcosa! Comunque penso che prima di 3 o 4 anni niente Oled, almeno in modo diffuso come si vedono oggi gli LCD, vi ricordate l'uscita dei plasma? quanti anni sono passati e sono ancora a prezzi un po altini, anche se molto calati, gli lcd ci hanno messo anni e anni per arrivare dove sono oggi sia come maturita tecnologica che come prezzo, staremo a vedere e speriamo che il progresso vada come ora e cioè sempre piu veloce, il problema rimangono sempre gli interessi personali comuni a tutte le aziende, a scapito dell'innovazione!

Clap clap!!!mi sei piaciuto!;)

Se vuoi che ta la dico tutta, la cosa migliore è affiancare un crt da 19": così nell'utilizzo normale si usa il monitor lcd e per lavorare in grafica, per avere una precisa tonalità del colore, senza spendere un secondo capitale, si utilizza il crt...



Per gli OLED, non mi contraddire, la mia è una speranza:cry: !!!!
Sai perchè lo desidero tanto???già lo immagino appeso in camera mia! :D :D
per far venire voglia a qualcuno di leggere quel 3d...
negli oled non si parla di millisecondi ma di microsecondi!:eek:

omegalastx
06-01-2004, 11:53
ho allegato una foto questo e esattamente cio che vedo su sfondo nero all avvio poi una cosa strana da quando ho messo i drive del sito acer photoshop mi dice che il profilo del monitor e difettoso e se voglio continuare lostesso

omegalastx
06-01-2004, 12:01
scusate la foto di bassa qualita ma meglio non mi e venuta al buio comunque la parte piu chiara al centro ce l ho su tutto il monitor e che nella foto sembra piu marcato in quel punto

teoprimo
06-01-2004, 12:12
E' da sostuire

se sei sicuro di aver messo tutti i settaggi al minimo...

omegalastx
06-01-2004, 12:33
ho appena provato con luminosita zero ma come avevo gia detto non cambia nulla le immagini si vedono piu scure ma l effetto sbiancato rimane uguale per me sono le lampade ai lati regolate troppo alte dato che ai lati su sfondo nero noto appena una maggiore luminosita perche ce l ho su tutto lo schermo in maniera omogenea sembra di evere una pellicola sopra lo schermo e per questo che dicevo che se guardo un dvd mi da fastidio questo effetto se ce una schena al buio mi si vede sto effetto nebbia oltre che a sballare i colori scuri che mi li schiarisce al massimo altri lcd che sono andato a vedere oltre anche gli acer 1713 1712 non hanno questo effetto i dvd si vedono con le loro bande nere perfette ce sempre un po di riflesso della matrice ma impercettibile ed ero con luci e riflessi al buio si vedranno perfetti

Attila_fdd
07-01-2004, 09:49
Si da cambiare...

Teo non ti volevo contraddire sugli oled :) solo ho visto quello che sta succedendo in questi anni...
Per quanto riguarda l'affiancare un crt da 19 per la grafica direi che risulta interessante, ma solo per chi fa grafica o fotoritocco, non per me :D !

E che gli Oled siano con voi! microoooooooooooo

omegalastx
07-01-2004, 14:26
il colmo e che al buio mi si vede ancora di piu che con la luce accesa ho provato a guardare matrix reloaded che ha un sacco di schene molto scure e il risultato e pessimo le bande nere sono tutte schiarite e anche le schene del film vengono rovinate dalla troppa luminosita devo propio farmelo cambiare sapete se avendolo comprato in negozio ho il diritto di recesso non vorrei mi dicessero di chiamare la acer per farmelo cambiare sapete i negozianti dei centri commerciali se le inventano tutte per non cambiartelo

teoprimo
07-01-2004, 14:30
Originariamente inviato da omegalastx
il colmo e che al buio mi si vede ancora di piu che con la luce accesa ho provato a guardare matrix reloaded che ha un sacco di schene molto scure e il risultato e pessimo le bande nere sono tutte schiarite e anche le schene del film vengono rovinate dalla troppa luminosita devo propio farmelo cambiare sapete se avendolo comprato in negozio ho il diritto di recesso non vorrei mi dicessero di chiamare la acer per farmelo cambiare sapete i negozianti dei centri commerciali se le inventano tutte per non cambiartelo

non vorrei dire frescacce ma hai un anno di garanzia al negozio...

omegalastx
07-01-2004, 15:44
in negozio mi avevano detto che ha tre anni di garanzia comunque ho fatto un ultimo giro al centro commerciale a guardare tutti gli lcd che avevano e non ce paragone anche su un benq 15 pollici si vedeva il film perfetto ed erano collegati tutti allo stesso pc domani lo riporto sperando me ne diano uno che non abbia pixel bruciati perche questo e perfetto almeno sui pixel non vorrei ritrovarmi con qualche pixel in meno stavolta:muro:

Sirio
07-01-2004, 15:58
Originariamente inviato da omegalastx
in negozio mi avevano detto che ha tre anni di garanzia comunque ho fatto un ultimo giro al centro commerciale a guardare tutti gli lcd che avevano e non ce paragone anche su un benq 15 pollici si vedeva il film perfetto ed erano collegati tutti allo stesso pc domani lo riporto sperando me ne diano uno che non abbia pixel bruciati perche questo e perfetto almeno sui pixel non vorrei ritrovarmi con qualche pixel in meno stavolta:muro:
ti dirò, io ho 2 pixel bruciati verso i bordi ma non li noto nemmeno, è come se non ci fossero...

omegalastx
07-01-2004, 20:12
ciao devo ritirare anche il fatto di non avere pixel bruciati perche mentre cercavo di ottenere una buona luminosita che non mi desse fastidio al buio mi sono accorto di alcuni puntini piu chiari sullo sfondo nero ho preso una lente 1a3 perche con la luminosita che ho e un impresa guardarlo ad occhio nudo e vedere qualcosa di piu chiaro et voila tanti bei puntini il piu vistoso e quasi al centro del monitor e un bel po sui lati ne ho contati una decina tra piu o meno vistosi se avessi un bel nero normale me ne sarei accorto subito dovrebbero essere sempre accesi perche li noto solo sullo sfondo nero domani lo restituisco speriamo in uno migliore:muro: :muro: :muro:

Sirio
08-01-2004, 12:54
Originariamente inviato da omegalastx
ciao devo ritirare anche il fatto di non avere pixel bruciati perche mentre cercavo di ottenere una buona luminosita che non mi desse fastidio al buio mi sono accorto di alcuni puntini piu chiari sullo sfondo nero ho preso una lente 1a3 perche con la luminosita che ho e un impresa guardarlo ad occhio nudo e vedere qualcosa di piu chiaro et voila tanti bei puntini il piu vistoso e quasi al centro del monitor e un bel po sui lati ne ho contati una decina tra piu o meno vistosi se avessi un bel nero normale me ne sarei accorto subito dovrebbero essere sempre accesi perche li noto solo sullo sfondo nero domani lo restituisco speriamo in uno migliore:muro: :muro: :muro:
azzo ma c'hanno trombato col tuo monitor?!?!? :sofico: :sofico: :sofico:

marcus81
08-01-2004, 14:32
Originariamente inviato da omegalastx
ciao devo ritirare anche il fatto di non avere pixel bruciati perche mentre cercavo di ottenere una buona luminosita che non mi desse fastidio al buio mi sono accorto di alcuni puntini piu chiari sullo sfondo nero ho preso una lente 1a3 perche con la luminosita che ho e un impresa guardarlo ad occhio nudo e vedere qualcosa di piu chiaro et voila tanti bei puntini il piu vistoso e quasi al centro del monitor e un bel po sui lati ne ho contati una decina tra piu o meno vistosi se avessi un bel nero normale me ne sarei accorto subito dovrebbero essere sempre accesi perche li noto solo sullo sfondo nero domani lo restituisco speriamo in uno migliore:muro: :muro: :muro:
Sicuro che non siano dei granelli di polveri sullo schermo?
Possibile 10 pixel guasti?:eek:

marcus81
08-01-2004, 14:33
Originariamente inviato da Sirio
azzo ma c'hanno trombato col tuo monitor?!?!? :sofico: :sofico: :sofico:
:sofico: :oink: :D

omegalastx
08-01-2004, 16:32
il monitor me lo hanno sostituito dopo averlo provato in coppia con quello in esposizione e si e vista subito la differenza che ai lati mi si vedevano le righe piu chiare come dei neon e nell altro si vedevano a malapena e mi hanno dato il monitor in esposizione dato che non aveva problemi comunque mi hanno detto che sul nero e normale si veda un po piu chiaro ma nel mio avevo delle lampade ai lati questo ha anche meno pixel difettosi solo tre ma sono poco visibili sono ai bordi speriamo bene non saltino fuori altri problemi :cool:

teoprimo
09-01-2004, 13:45
Ho giocato tutta la mattinata sul 1721 di un mio amico...
ghosting completamente assente...però:
(premetto che non mi sono messo a regolarlo, ho premuto solo auto)

-i caratteri erano poco smussati
-molto luminoso, mi sono affaticato la vista

putroppo era in analogico, la prossima volta proviamo il digitale su radeon 9200 e vediamo se si riscontrano problemi...

e poi....attenzione attenzione....
un giorno appena mi sarà possibile porterò il mio pc da lui e chiaramente anche il mio monitor....vedremo quale sarà il miglior monitor!:asd:

Vedder
11-01-2004, 17:30
c'è qualcuno di milano che mi può dire dove l'ha trovato in offerta questo monitor?

ciao,
dario

pindanna
12-01-2004, 01:17
Originariamente inviato da SSJ
Salve
io dopo aver chiuso la sessione di lavoroe dopo che il pc si è spento tolgo la corrente tramite la ciabatta.

A me capita questa cosa:
il monitor di default ha il contrasto a 60 e la luminosità ad 80, siccome per me sono un po' troppo alti li abbasso, ma ogni volta che riaccendo il pc i valori che ritrovo sono sempre quelli di default (60 & 80)
Secondo me accade perchè spegnendo dalla ciabatta tolgo corrente al monitor che cosi non resta in stand-by..........se fosse un difetto non dovrebbe mantenere per esempio altre impostazione che ho cambiato, quali la lingua e la temperatura del colore....... (da freddo a caldo)

C'è qualcuno a cui capita la stessa cosa?
Fatemi sapere, mi raccomando.
Ciao

P.s.
In analogico su che valori tenete la luminosità, contrasto e nitidezza?
Ai valori di default di contrasto e luminosità, la luminosità è troppa per i miei gusti.............


mi dite se capita a tutti i possessori dell'AL1721 ?

il 1731 ha lo stesso problema?
:confused:

Foxlady
12-01-2004, 18:47
[il 1731 ha lo stesso problema? ]

Scusa, non mi sembra sia un problema.
E' semplicemente dovuto al fatto che se si toglie la corrente si smemorizzano i valori impostati, Mi sembra una cosa normale.

Tub_one
12-01-2004, 20:04
Originariamente inviato da pindanna
mi dite se capita a tutti i possessori dell'AL1721 ?

il 1731 ha lo stesso problema?
:confused:

I valori di default io li ho modificati una volta sola e anke se spengo completamente il monitor ankio con la ciabatta con interruttore alla successiva riaccensione li ritrovo come li ho lasciati !
:)

pindanna
12-01-2004, 22:10
Originariamente inviato da Foxlady
[il 1731 ha lo stesso problema? ]

Scusa, non mi sembra sia un problema.
E' semplicemente dovuto al fatto che se si toglie la corrente si smemorizzano i valori impostati, Mi sembra una cosa normale.

e allora perchè a Tub_one non capita la stessa cosa?
:confused:

pindanna
14-01-2004, 01:41
mi è arrivato oggi il 1721 :)

per il problema dei valori memorizzati devo provare domattina quando lo riaccendo (dopo aver staccato la ciabatta per tutta la notte) ;)

Piuttosto volevo chiedervi:
a voi Windows il monitor lo riconosce ?
Io l'ho collegato in DVI (nessun problema) però in Windows me lo vede come Monitor Plug and Play

Ho provato a scaricare i drivers dal sito acer:
http://support.acer-euro.com/drivers/monitor/al1721.html

ma Windows non me li installa :confused:

Koji
14-01-2004, 11:34
Originariamente inviato da pindanna
mi è arrivato oggi il 1721 :)

per il problema dei valori memorizzati devo provare domattina quando lo riaccendo (dopo aver staccato la ciabatta per tutta la notte) ;)

Piuttosto volevo chiedervi:
a voi Windows il monitor lo riconosce ?
Io l'ho collegato in DVI (nessun problema) però in Windows me lo vede come Monitor Plug and Play

Ho provato a scaricare i drivers dal sito acer:
http://support.acer-euro.com/drivers/monitor/al1721.html

ma Windows non me li installa :confused:


Non c'è bisogno dei driver, vai tranquillo!
;)

marcus81
14-01-2004, 11:57
Originariamente inviato da pindanna
mi è arrivato oggi il 1721 :)

per il problema dei valori memorizzati devo provare domattina quando lo riaccendo (dopo aver staccato la ciabatta per tutta la notte) ;)

Piuttosto volevo chiedervi:
a voi Windows il monitor lo riconosce ?
Io l'ho collegato in DVI (nessun problema) però in Windows me lo vede come Monitor Plug and Play

Ho provato a scaricare i drivers dal sito acer:
http://support.acer-euro.com/drivers/monitor/al1721.html

ma Windows non me li installa :confused:
Che bios hai sulla scheda video?possibile che a me non funzioni in DVI e ho la tua identica scheda:confused: :muro:

Sirio
14-01-2004, 12:21
Originariamente inviato da pindanna
mi è arrivato oggi il 1721 :)

per il problema dei valori memorizzati devo provare domattina quando lo riaccendo (dopo aver staccato la ciabatta per tutta la notte) ;)

Piuttosto volevo chiedervi:
a voi Windows il monitor lo riconosce ?
Io l'ho collegato in DVI (nessun problema) però in Windows me lo vede come Monitor Plug and Play

Ho provato a scaricare i drivers dal sito acer:
http://support.acer-euro.com/drivers/monitor/al1721.html

ma Windows non me li installa :confused:
prova a premere il bottone dx sul file .inf e scegli "installa". Poi aggiorni i driver del monitor e lo scegli manualmente, io credo di aver fatto così :p

pindanna
14-01-2004, 12:41
Originariamente inviato da marcus81
Che bios hai sulla scheda video?possibile che a me non funzioni in DVI e ho la tua identica scheda:confused: :muro:

c'ho il bios di default

pindanna
14-01-2004, 12:44
Originariamente inviato da Koji
Non c'è bisogno dei driver, vai tranquillo!
;)


lo so che vado tranquillo nel senso che funzion bene :p

ma la mia era solo curiosità visto che:
1) sul sito Acer ho trovato i driver;
2) il monitor lo vede come "monitor plug & play"

pindanna
14-01-2004, 12:44
Originariamente inviato da Sirio
prova a premere il bottone dx sul file .inf e scegli "installa". Poi aggiorni i driver del monitor e lo scegli manualmente, io credo di aver fatto così :p

mi sembra di averlo fatto...ma senza risultato..
:confused:

marcus81
14-01-2004, 13:26
Originariamente inviato da pindanna
c'ho il bios di default
lo potresti estrarre con atiflash e me lo spedisci?

Sarlacc
14-01-2004, 16:07
Originariamente inviato da teoprimo
Se leggi per il forum troverai gente che si lamenta degli EIZO e dico EIZO e sottolineo EIZO nei games!!!
i 17 che costano 600-700-800? hanno tecnologie che magari saranno ottime per gli angoli di visione e per i colori(non è detto ci sono tante fregature, fra cui SONY) ma fanno ca..re per i games!

Matteo

Anche questo EIZO L550 17" ? :
1280x1024 - 450:1 - 300cd/m2 - rt 16ms - D-Sub + Div-D

e questo SONY SDM-HX73S 17" ? :
1280x1024 - 500:1 - 400cd/m2 - rt (5+11) 16ms - HD15 + Div-D

sulla carta non sembrano affatto male...anzi direi meglio dell'Acer, poi non so, io non li ho mai visti dal vivo.

teoprimo
14-01-2004, 18:42
il 550 non lo conoscevo e sicuramente è un ottimo monitor, molto probabilmente ha il pannello di AU....

Sony IMHO non mi piace, ne ho visti diversi in azione...ti assicuro che l'acer non ha nulla da invidiare da un Sony!
...anzi


http://www.eizo.com/products/lcd/l550/spec.asp
Molto interessante....a quanto l'hai trovato?
I 5 anni di garanzia fanno spavento:eek:

http://www.eizo.com/products/lcd/l567/spec.asp
questo è stato criticato

pindanna
14-01-2004, 21:14
Originariamente inviato da marcus81
lo potresti estrarre con atiflash e me lo spedisci?


se mi spieghi per bene come fare non ci sono problemi
dove scarico questo atiflash?

pindanna
14-01-2004, 21:29
Originariamente inviato da Sirio
prova a premere il bottone dx sul file .inf e scegli "installa". Poi aggiorni i driver del monitor e lo scegli manualmente, io credo di aver fatto così :p


sono riuscito ad installare il driver
ora me lo vede come ACER AL1721 :)
:sofico:

Sirio
14-01-2004, 21:45
Originariamente inviato da pindanna
mi sembra di averlo fatto...ma senza risultato..
:confused:
Il mio lo vede come
Acer LCD Monitor AL1721

Quando fai aggiorna driver (WinXP) scegli:
1) Installa da un elenco o percorso specifico
2) Non effettuare la ricerca. Ecc..ecc...

Dovrebbe funzionare

pindanna
14-01-2004, 22:07
Originariamente inviato da Sirio
Il mio lo vede come
Acer LCD Monitor AL1721

Quando fai aggiorna driver (WinXP) scegli:
1) Installa da un elenco o percorso specifico
2) Non effettuare la ricerca. Ecc..ecc...

Dovrebbe funzionare


si, infatti
ha funzionato
il mio errore era che non gli dicevo "non effettuare la ricerca", ma invece facevo "seleziona driver dal percorso" e gli mettevo il path...
mah..non dovrebbe essere la stessa cosa? :confused:

pindanna
15-01-2004, 08:26
Originariamente inviato da Tub_one
I valori di default io li ho modificati una volta sola e anke se spengo completamente il monitor ankio con la ciabatta con interruttore alla successiva riaccensione li ritrovo come li ho lasciati !
:)

infatti...confermo anch'io che i valori restano memorizzati e non ritornano di default
:)

marcus81
15-01-2004, 09:13
Niente da fare...ho provato il bios della 8500 di PINDANNA ma il problema del DVI purtroppo rimani:(
a questo punto credo sia un problema hardware di alcune 8500...

orestino74
15-01-2004, 10:34
Ma non sarà un problema di nForce2?

Non ho tempo di rileggere tutto il 3d, ma magari tutti quelli a cui non va la DVI hanno la mobo con nForce2....io la butto lì...:)

Sirio
15-01-2004, 13:34
no io ho l'nforce2 e funziona...

cmq a me quando spengo la ciabatta i valori tornano di default...:confused:

Attila_fdd
15-01-2004, 14:20
Ragazzi finalmente ho provato il mio monitor sul pc riportato qua sotto, quindi nforce2 e ati9500pro, be che dire... tutto perfetto! :D :D :D
Nessun problema in digitale, qualita stupenda, e cavolo come ci vanno bene i giochi a 1280 e antialias, che qualita! NFS underground non ci sono parole... per non parlare di Call of duty, nessun problema perfetto e spettacolare! Purtroppo non si riesce a venir fuori dal problema...

Bokka
15-01-2004, 19:14
Anche io ho il suddetto monitor.

Non ho nessun pixel bruciato e con i giochi funziona benissimo.

Ho una scheda video Geforce FX 5600 256Mb ASUS e come chipset ho un Intel i865PE.

Utilizzando il monitor con il cavo DVI l' immagine è molto luminosa e devo ogni volta settarla manualmente. Inoltre con questo cavo a volte si verifica anche da me il problema dell' assenza di segnale, come se il monitor non supportasse quella risoluzione / refresh.

Se utilizzo invece il cavo VGA funziona TUTTO alla perfezione, l' autoregolazione funziona perfettamente e riesco ad utilizzarlo tranquillamente in tutte le risoluzioni / frequenze supportate.

Ho il modello tutto bianco (base compresa) con le 2 casse nascoste sotto ed entrambe le entrate DVI e VGA.

Per quanto riguarda i drivers, nell' installarli non ho avuto nessun problema e li ho installati alla "windows style" (cioè ho cliccato sulle proprietà del monitor e da lì ho aggiornato i drivers). Come OS utilizzo Windows XP.

Inoltre non ho notato nessuno dei problemi che alcuni utenti hanno lamentato in questo thread come l' angolatura dello schermo o i colori a volte distorti o le righe.

Non ho fatto delle prove, ma ho già staccato anche io la ciabatta e le impostazioni della lingua le tiene senza problemi in memoria, per le altre impostazioni sinceramente non saprei, visto che con l' autoregolazione si setta come voglio io.


P.s. Come scritto sul manuale la funzione "autoregolazione" (praticamente è il tasto A a sinistra) funziona SOLO con il cavo VGA e NON con il DVI.

Attila_fdd
16-01-2004, 09:36
Grazie delle informazioni ma qui il problema risultava in particolare con configurazioni con schede ati, non con nvidia, le altre lamentele su qualita o altro anche io non ne ho niente pixel bruciati ne problemi e in dvi va benissimo!

Foxlady
19-01-2004, 19:49
Originariamente inviato da pindanna
infatti...confermo anch'io che i valori restano memorizzati e non ritornano di default
:)

A me, pur avendo installati i driver aggiornati, se tolgo l'alimentazione, alla seguente riaccensione i parametri ritornano di default.

Tub_one
20-01-2004, 21:26
Ankio come altri e come già manifestato in post precedenti soffro il problema di no signal in collegamento dvi in windows.Ora mi domando ma visto ke sullo stesso pc ho anke come SO linux ke mi permette tranquillamente di utilizzare il monitor con collegamento dvi,come faccio a pensare ke il problema sia hardware? ed allo stesso modo come posso pensare ke siano i drv se ad altri funzionano?
aiuto!
:)

Attila_fdd
21-01-2004, 08:13
Se è come dici un passo avanti è stato fatto, s enon è un problema hw e sicuramente non un problema di driver (le abbiamo provate tutte e ame col 3.9 va bene tutto) puo essere la versione di windows? O il livello di aggiornamento? Avete tutti winxp home, winxp pro, con quali sp installati? Avete versioni piu vecchie?
Io personalmente ho winxppro sp1 + altri aggiornamenti fatti in seguito (non fino all'ultimo me li sono persi un po di recente...) oppure dalla versione directx, bho...

Sirio
21-01-2004, 12:54
Originariamente inviato da Attila_fdd
Se è come dici un passo avanti è stato fatto, s enon è un problema hw e sicuramente non un problema di driver (le abbiamo provate tutte e ame col 3.9 va bene tutto) puo essere la versione di windows? O il livello di aggiornamento? Avete tutti winxp home, winxp pro, con quali sp installati? Avete versioni piu vecchie?
Io personalmente ho winxppro sp1 + altri aggiornamenti fatti in seguito (non fino all'ultimo me li sono persi un po di recente...) oppure dalla versione directx, bho...
io ho
winxp pro con sp1a
e funziona tutto.

Tub_one
21-01-2004, 15:34
Originariamente inviato da Attila_fdd
Se è come dici un passo avanti è stato fatto, s enon è un problema hw e sicuramente non un problema di driver (le abbiamo provate tutte e ame col 3.9 va bene tutto) puo essere la versione di windows? O il livello di aggiornamento? Avete tutti winxp home, winxp pro, con quali sp installati? Avete versioni piu vecchie?
Io personalmente ho winxppro sp1 + altri aggiornamenti fatti in seguito (non fino all'ultimo me li sono persi un po di recente...) oppure dalla versione directx, bho...

SO: winxp pro corporate sp1 + tutti gli agg disponibili
directx: 9.0b (4.09.0000.0902)
VIA Hyperion 4in1 v4.51

:)

Attila_fdd
22-01-2004, 08:23
quindi basta vedere questo ultimo post e viene anche scartata la possibilità del SO... e allora come mai a uno di voi non va su win ma va su linux? che casinooooooooooooooooooooooooooo

Reds190
22-01-2004, 11:57
Oggi ho trovato questa indicazione (è tratta da un newsgroup):


Stesso monitor (Acer AL1721) + scheda AIW 9800SE uguale problema. Dipende
dal driver video. Se si reinstalla il S.O. (il mio è XP pro) con il cavo DVI
attaccato il monitor funziona perfettamente (ma senza driver video), non
appena si installa il driver ATI si ripresenta il problema. Aspetto risposta
dal supporto tecnico Hercules.

Qualcuno di voi ha mai provato ad usare driver video non ATI? Oppure a installare Win XP usando il monitor collegato in DVI?

Sono situazioni un po' estreme, ma ormai non sono più certo di nulla...

Attila_fdd
22-01-2004, 16:16
io l'ho collegato con il SO gia installati e driver 3.9 a entrambi i pc che ho, entrambi barton 2500 uno con gigabyte kt600 e gigabyte ati9000pro l'altro con abit nf7-s e sapphire ati9500pro e ripeto nessun problema in dvi anzi!

kubrik
22-01-2004, 16:34
La mia esperienza con AL1721 DVI:
PC1 (Hercules 8500DV + Barton 2500 + A7V600 + WinXP Prof SP1 + Catalyst 3.9) -> no signal

PC2 (ATI 9600 + XP2000 + Chaintech + WinXP Prof SP1 + Driver Windows) -> no signal

Ovviamente tutto OK in modalità provvisoria; ovviamente ho provato tutti i suggerimenti di ATI (no USB, no PnP) ed altri (driver monitor, ecc...) NIENTE!

Il supporto ACER mi ha detto di provare con un'altra scheda video e nell'eventualità che il problema si presenti lo stesso di inviarglielo indietro.

marcus81
30-01-2004, 21:42
Ragazzi sono desolato e inca**ato come una bestia:mad: :( :cry:
Poco fa vado per accendere il monitor e subito mi saltano all'occhio tanti bei puntini rossi. Passo il ditino sperando che sia solo sporco ma rimangono lì fermi...sono sulla parte centro-sinistra del monitor...caxxo come è possibile, lo spengo tutto ok e al riaccenderlo spunta tutto sto macello:muro: :confused: :cry:
è proprio una zona piena di pixel sempre rossi visibili su sfondi medio-chiari...ma come è potuta succedere una cosa del genere...ne conto almeno 10... alcuni più intensi altri meno...
cosa mi consigliate? rivolgermi subito al rivenditore o direttamente all'assistenza ACER?Adesso non ricordo...c'è la garanzia Acer on site?
vado a dare un'occhiata sul sito...
Il monitor ce l'ho da poco più di 2 mesi e già qualche giorno dopo era comparso un pixel visibile su sfondi neri e mi ero rassegnato anche perchè non era molto visibile visto che era proprio sul bordo destro...ma adesso non li posso sopportare...c'è li ho sempre sotto gli occhi!:mad: :muro:

marcus81
30-01-2004, 23:14
Aggiornamento felice:)
ho dati dei colpettini col ditino alla zona interessata e magicamente a poco a poco tutti i pixel corrotti sono ritornati a funzionare perfettamente!:sofico:
ma come è possibile che si siano ripristinati passadogli solamente il dito?mistero:confused:
spero solo che non ricompaiono di nuovo:rolleyes:

teoprimo
01-02-2004, 11:44
Originariamente inviato da marcus81
Aggiornamento felice:)
ho dati dei colpettini col ditino alla zona interessata e magicamente a poco a poco tutti i pixel corrotti sono ritornati a funzionare perfettamente!:sofico:
ma come è possibile che si siano ripristinati passadogli solamente il dito?mistero:confused:
spero solo che non ricompaiono di nuovo:rolleyes:

non è che fortuitamente qualcuno lo aveva colpito???
non è certo una cosa normale...

Sirio
01-02-2004, 12:10
Originariamente inviato da teoprimo
non è che fortuitamente qualcuno lo aveva colpito???
non è certo una cosa normale...
O forse qualcuno ha pulito lo schermo e ha premuto un pò troppo...boh...

marcus81
01-02-2004, 12:14
Il Pc lo aveva usato mio padre ma mi ha detto che non aveva fatto nulla...anche a me è sembrato strano...magari uno sbalzo di temperatura?che so:confused:
fatto sta che non sono più ricomparsi...:)
speriamo che non succeda più...m'abbutterebbe non poco mandarlo in assistenza...

teoprimo
01-02-2004, 12:18
Originariamente inviato da marcus81
Il Pc lo aveva usato mio padre ma mi ha detto che non aveva fatto nulla...anche a me è sembrato strano...magari uno sbalzo di temperatura?che so:confused:
fatto sta che non sono più ricomparsi...:)
speriamo che non succeda più...m'abbutterebbe non poco mandarlo in assistenza...

se io fossi l'assistenza, prima di cambiarlo ti farei qualche domandina:D

Come ha detto sirio...
Il mio lcd lo pulisco con estrema delicatezza per mezzo di un panno in microfibra, assolutamente asciutto.
Ci tengo moltissimo al mio pc:D

marcus81
01-02-2004, 13:09
Ci tengo moltissimo al mio pc
Guarda su questo sono daccordissimo...
Pensa che ci tengo tanto che a volte la mia ragazza ne è gelosa:sofico: :D

teoprimo
01-02-2004, 13:11
Originariamente inviato da marcus81
Guarda su questo sono daccordissimo...
Pensa che ci tengo tanto che a volte la mia ragazza ne è gelosa:sofico: :D

lo era anche la mia ex:cry: :cry:

sono giovane si rimedia presto...:sborone: :asd:

marcus81
02-02-2004, 10:04
Originariamente inviato da teoprimo
lo era anche la mia ex:cry: :cry:

sono giovane si rimedia presto...:sborone: :asd:

Sicuramente;)

Reds190
02-02-2004, 10:56
Piccolo aggiornamento... anzi, forse l'informazione finale:

Una persona con cui sono in contatto che avevo il nostro stesso problema ha risolto. Ha mandato in riparazione il monitor (in realtà due volte :rolleyes: ) e hanno risolto. Hanno cambiato il cavo DVI (presumibilmente interno, dato che non erano stati spediti cavi di connessione pc-lcd) e ora non esiste più il problema "No signal" con le ATI.

Credo quindi che chi vuole risolvere questo problema debba spedire in riparazione (ovviamente in garanzia) il display. Magari specificando di cambiare il cavo interno DVI.

Adesso devo solo decidere se farlo anch'io oppure tenerlo così... :confused:

marcus81
02-02-2004, 11:42
Sai quanto tempo hanno perso per effettuare la "riparazione"?
Mi scoccerebbe stare troppo tempo senza monitor e poi in VGA va anche benissimo...ma se fanno subito un pensierino si ci potrebbe fare:)

Reds190
03-02-2004, 08:13
La prima volta credo una settimana o poco più.

La seconda volta 2-3 giorni (penso per il fatto che fosse un rientro).

Sirio
04-02-2004, 18:16
Per tutti quelli che come me avevano il problema della smemorizzazione dei parametri riguardanti luminosità e contrasto nel momento in cui si spegne la ciabatta, comunico che ho risolto selezionando dal menu del monitor, alla voce temperatura di colore (prima riga, quarta colonna), "UTENTE". In questo modo i parametri rimangono menorizzati ;)

Mad_Griffith
05-02-2004, 20:14
raga ma mi consigliate questo AL1721 come monitor x giocare/lavorare o non ne vale la pena?:muro: :confused:

marcus81
05-02-2004, 21:00
Originariamente inviato da Mad_Griffith
raga ma mi consigliate questo AL1721 come monitor x giocare/lavorare o non ne vale la pena?:muro: :confused:
Te lo consiglio perchè il monitor è veramente ottimo;)

Mad_Griffith
05-02-2004, 21:21
bene... vediamo se qualcun altro si aggiunge al tuo commento positivo:)

Attila_fdd
06-02-2004, 11:57
Io ce l'ho da natale non mi ha dato problemi, ottimo rt, qualita buona, pochissimo ingombro (bordo molto fino per eventuali configurazioni multimonitor) con la mia 9500pro diciamo che rende i giochi e i film in modo eccellente, niente effetto scia e buona qualita di visualizzazione... vedi te ;-)
ah giusto... costa poco! lo trovi a poco + di 400€ ivato!, fai te!

Mad_Griffith
06-02-2004, 13:11
Originariamente inviato da Attila_fdd
Io ce l'ho da natale non mi ha dato problemi, ottimo rt, qualita buona, pochissimo ingombro (bordo molto fino per eventuali configurazioni multimonitor) con la mia 9500pro diciamo che rende i giochi e i film in modo eccellente, niente effetto scia e buona qualita di visualizzazione... vedi te ;-)
ah giusto... costa poco! lo trovi a poco + di 400? ivato!, fai te!

dove a quel prezzo? Lo trovo a 499 da infoware...

Attila_fdd
06-02-2004, 20:53
mi sembra anche €nics... una volta c'era da uni€ a 400

Foxlady
09-02-2004, 18:54
Originariamente inviato da Mad_Griffith
raga ma mi consigliate questo AL1721 come monitor x giocare/lavorare o non ne vale la pena?:muro: :confused:

Anh'io te lo consiglio vivamente. Veramente ottimo.
Non me ha mai dato nessun tipo di problema.

giankam
05-03-2004, 12:01
nessuno sa dove si può trovare a poco euronics non li porta più:(

Koji
05-03-2004, 18:50
Anch'io ce lìho da prima di Natale, fino adesso va alla grande!!! ;)

Effettivamente non mi sembra di vederlo in giro, durante le feste hanno fatto un sacco di promozioni su questo monitor, adesso vedo altri modelli ma non questo. :(


Volevo chiedere una cosa, quando giocate che risoluzione mettete? Io se metto più di 1024 non vedo cambiamenti, e mi sembra di giocare a 800x600 nel vecchio crt....voi come fate? :confused:

younggotti
09-04-2004, 23:20
Ciao.

Mi sapreste spiegare perchè su alcuni siti la garanzia di questo monitor è di 3 anni, mentre su altri è indicata a solo 2?
La garanzia non dovrebbe essere fissata a monte dall'acer? oppure è a scelta del singolo venditore? :confused:

kubrik
19-04-2004, 21:09
Originariamente inviato da Reds190
Piccolo aggiornamento... anzi, forse l'informazione finale:

Una persona con cui sono in contatto che avevo il nostro stesso problema ha risolto. Ha mandato in riparazione il monitor (in realtà due volte :rolleyes: ) e hanno risolto. Hanno cambiato il cavo DVI (presumibilmente interno, dato che non erano stati spediti cavi di connessione pc-lcd) e ora non esiste più il problema "No signal" con le ATI.

Credo quindi che chi vuole risolvere questo problema debba spedire in riparazione (ovviamente in garanzia) il display. Magari specificando di cambiare il cavo interno DVI.

Adesso devo solo decidere se farlo anch'io oppure tenerlo così... :confused:

Ho provveduto alla spedizione il 4 Aprile! E' rientrato oggi!
Nella bolla di accompagnamento c'è la notifica della sotituzione del cavo DVI (che in effetti ho ritrovato nello scatolo).
Il problema è che il maledetto "no signal" continua a ripresentarsi.

Domani li chiamo; non è possibile mettere in commercio un prodotto che presenta queste anomalie; almeno che lo dicessero nei prerequisiti: "Attenzione, non è garantito il funzionamento in digitale con le schede con chipset ATI".

marcus81
19-04-2004, 21:16
io c'ho rinunciato al DVI tanto in vga va lo stesso bene...

giottto
30-04-2004, 11:02
...un po' spaventato ho acquistato oggi questo lcd e devo dire che senza fare nessun aggiustamento funziona perfettamente in dvi con scheda video hercules aiw 7500. inoltre ha in dotazione il cavo da 18 poli.

lo ha riconosciuto immediatamente come plug and play e sono perfettamente soddisfatto ...dimenticavo nessun pixel bruciato..

marcus81
30-04-2004, 14:07
Buon per te;)
Con la mia 8500 non ne vuol sapere:mad:

burgmaniano
01-05-2004, 20:19
:D
Appena preso ho riscontrato il problema inverso: in DVI andava e in VGA, dopo lo scorrere del bios e il logo WinXP tutto buio. In aggiunta aveva anche un pixel sempre rosso.
L'ho spedito e me lo sono fatto sostituire con uno nuovo. Ora è davvero perfetto. Ottimo monitor

Sillara
16-06-2004, 23:49
Mi inserisco su questo tread per un consiglio.
Ho da poco acquistato un acer 1721 e trovo che la nitidezza dei caratteri nella lettura dei testi non sia particolarmente soddisfacente (cambia leggermente lo spessore degli stessi scorrendo le pagine verticalmente dando l'impressione di una certa sfocatura, guardando la schermata del desktop si notano leggere righe orizzontali pù chiare).
Ho già provato diverse impostazioni di nitidezza, orologio, ecc..
Il monitor è collegato a un pc vecchiotto ('99) con scheda video matrox 200a.

Vorrei chiedervi se queste inefficenze sono da ascrivere principalmente alla scheda video o possono essere dovute a un monitor difettoso?

Per quanto riguarda le immagini è tutto a posto.

Vi ringrazio anticipatamente

Abilmen
17-06-2004, 02:13
Benvenuto sul forum....prova questi tentativi:

a) Se hai il refresh a 60 prova a 70 o 75 e comunque la regola è 60hz se sei in dvi e 70-75 in vga....prova comunque anche il collegamento vga...

b) Prova una scheda video diversa magari più recente (o se ti è più comodo, collega l'lcd al dvi e poi al vga di un'altro pc che abbia una buona scheda diversa comunque dalla tua)....

Nota: la prova con il vga serve anche per escludere che il cavo dvi sia difettoso (pochi lo sanno ma il segnale dvi è più delicato di quello vga)....se entrambi (dvi e vga) fanno il difetto allora non è questione di cavo.

Il mio parere: le probabilità migliori sono legate al cambio della scheda video...

Ciao

marcus81
17-06-2004, 08:11
Benvenuto!
Che risoluzione hai impostato?Per vedere tutto in maniera nitida devi mettere la massima, cioè 1280 x 1024...se vedi i caratteri troppo piccoli puoi aumentarne le dimensioni da windows...cmq presto ti abituerai.

Abilmen
17-06-2004, 14:58
Giusto...io davo per scontatissimo che il forumer usasse la risoluzione nativa 1280x1024 e sono passato oltre...

Sillara
17-06-2004, 15:13
Problema risolto, ora la definizione è davvero buona.

Mi sono accorto di aver fatto la coglionata di impostare la risoluzione a 1280x960, anziché 1280x1024 (c'avete azzeccato).
Ora lo uso a 60 kHz in analogico, la scheda non ha il Dvi.
Rimangono le lievi strisce orizzontali più chiare nella schermata del desktop, ma probabilmente è una cosa normale e comunque di poca evidenza.

Vi ringrazio per il "benvenuto" e ne approfitto per fare i complimenti a tutto il Forum, davvero ottimo.

Abilmen
17-06-2004, 17:40
Prova anche come refresh oltre a 60hz anche il 70 ed il 75, scegliendo quello che ti dà il miglior risultato visivo (in genere in vga si usano 75hz)...
Bye

Sillara
18-06-2004, 08:22
Ho provato anche 75 Hz, senza fare dei test particolari in quanto il problema era la risoluzione e una volta settata il risultato è stato davvero ottimo.

Anche a 75 hz rimangono le righe più chiare sul desktop, ma sono davvero molto leggere.

Potrei aggiungere che, come hanno già detto in tanti, l'unico particolare noioso è la dimensione dei caratteri, un pò piccoli per chi è abituato a un crt 17' (anche se non gli ho ancora ingranditi dalla sceda video).

Ciao e grazie ancora

marcus81
18-06-2004, 08:59
Bene!
per i caratteri li puoi ingrandire...ma io non l'ho fatto perchè dopo qualche giorno mi ero già abituato:)

Foxlady
24-06-2004, 18:14
Il mio splendido acer dopo 7 mesi d'utilizzo va che è una bomba.
Non si è materializzato nesusn pixel bruciato o altri difetti.
Come va il vostro?

Koji
24-06-2004, 18:40
Originariamente inviato da Foxlady
Il mio splendido acer dopo 7 mesi d'utilizzo va che è una bomba.
Non si è materializzato nesusn pixel bruciato o altri difetti.
Come va il vostro?


Il mio splendido acer dopo 7 mesi d'utilizzo va che è una bomba.
Non si è materializzato nessun pixel bruciato o altri difetti.

:D :D :D


It's simply fantastic. ;)

marcus81
24-06-2004, 21:42
il mio va benissimo a parte un pixel bruciato che è comparso dopo la prima settimana ma nemmeno si vede perchè è molto a destra e lo si vede solo sul nero

Foxlady
25-06-2004, 19:12
ei ragazzi postate tutti, se vi và, l'immagine del vostro monitor nel thread in off-topic!!!
Facciamo vedere la prevalenza dell'acer al1721 agli altri:sofico:

jeffryeretico
20-07-2004, 16:50
ciao,
ho comprato oggimil 1721...(ma adesso scopro che tutti ul forum dicono che il migliore era il 1731...e porca miseria :cry:


cmq, sto usando le'ntrata dvi, l'opzione del menu che dice "digitale "o "analogico", dove la devo impostare? su dig. o su analo.???

oppure non centra niente con l'ingresso dvi???


allora cosa serve?

grazie
ciao

jeffryeretico
20-07-2004, 16:53
mi accorgo solo ora, che la base orizzontale e quella superiore orizzontale, sembra siano leggermente concave verso il centro.
è normale?

grazie
ciao

Foxlady
20-07-2004, 17:54
Originariamente inviato da jeffryeretico
ciao,
ho comprato oggimil 1721...(ma adesso scopro che tutti ul forum dicono che il migliore era il 1731...e porca miseria :cry:


cmq, sto usando le'ntrata dvi, l'opzione del menu che dice "digitale "o "analogico", dove la devo impostare? su dig. o su analo.???

oppure non centra niente con l'ingresso dvi???


allora cosa serve?

grazie
ciao

Non ti preoccupare, hai fatto un ottimo acquisto.
Se usi l'entrata dvi devi impostare l'opzione del menù su digitale, ma penso lo faccia da solo.
L'ingresso Dvi del monitor comunica con la scheda video direttamente in digitale (se questa ha il dvi);
Se la scheda video è dotata di ingresso analogico, il segnale viene convertito dall'lcd in digitale.

Foxlady
20-07-2004, 17:56
Originariamente inviato da jeffryeretico
mi accorgo solo ora, che la base orizzontale e quella superiore orizzontale, sembra siano leggermente concave verso il centro.
è normale?

grazie
ciao

Perfettamente normale, è una sensazione abbastanza forte all'inizio, poi col tempo ti ci abitui.
Se noti bene con uno sfondo nero dovrebbero esserci anche delle zone bianche nella parte superiore dello schermo...

jeffryeretico
20-07-2004, 18:36
PORCA TRO*A!,
mi accorgo solo ora, che la base del monitor, e cioè quella che ricopre il monitor nella parte bassa dello schermo, in mezzo non è incollata bene, praticamente e come piegata all'infuori, che fastidio!!!
perchè mi vanno sempre storte le cose? che sfiga!
a qualcuno di voi è capitato questo difetto?

quasi quasi chiedo il recesso :cry:

jeffryeretico
20-07-2004, 18:38
ma allora è meglio il 1731 cmq?

jeffryeretico
20-07-2004, 19:43
ma perchè adesso che ho il monitor attaccato alla scheda video tramite dvi, si è disabilitata la funzione per spostare la visuale deello schermo?

siccome risulta un po troppo a sinistra, 8è un pochino tagliata fuori), vorrei spostarlo un po a destra....

Antoniuss
22-07-2004, 15:58
Originariamente inviato da jeffryeretico
PORCA TRO*A!,
mi accorgo solo ora, che la base del monitor, e cioè quella che ricopre il monitor nella parte bassa dello schermo, in mezzo non è incollata bene, praticamente e come piegata all'infuori, che fastidio!!!
perchè mi vanno sempre storte le cose? che sfiga!
a qualcuno di voi è capitato questo difetto?

quasi quasi chiedo il recesso :cry:


Assurdo anche nei miei 2 monitor 1721 ...
Ne ho comprato 2 per l'ufficio e tutti e 2 hanno lo stesso difetto...
Lo scheletro di plastica non aderisce allo schermo nella parte bassa a sinistra ... + o - sopra il tasto "A"

Pero' me ne sono accorto solo ora leggendo il tuo post ...
Sara' un piccolo difetto di fabbricazione.

cmq e' una cosa lieve ... su dai !

Foxlady
22-07-2004, 17:41
veramente assurdo, è la prima volta che sento questo problema!!!:eek:

burgmaniano
09-08-2004, 14:51
Ciao a tutti. Da pochi mesi sono un felice possessore di un monitor LCD ACER AL1721 che fino ad oggi è stato a dir poco fantastico. Da qualche giorno succede una strana cosa: ogni tanto il monitor si spegne di colpo per poi riaccendersi, a volte immediatamente, a volte dopo anche 20-30 secondi o più. L'effetto è una mancanza totale di corrente e non uno stand-by in quanto si spengono completamente tutte le spie. Il problema non può quindi essere la scheda video ma l'alimentazione. Ho provato a cambiare il cavo corrente ma la cosa continua. Il dilemma è: sarà l'alimentatore o l'elettronica del monitor? Se fosse infatti l'alimentatore potrei ovviare cercandone uno con le stesse caratteristiche elettriche ed andare avanti rispedendo alla Acer solo l'alimentatore. Ho cercato di provare l'alimentatore con altre apparecchiature compatibili che ho in casa e non mi ha dato problemi..................ci sarebbe qualche prova specifica da fare?

Grazie a tutti.

suca
10-08-2004, 00:44
ciao raga.

anche io ho questo monitor.

è vero che tenerlo alla massima risoluzione , lcd in questione è consigliabile mettere la frequenza a soli 60 hz altrimenti si brucia il monitor?
se la risposta è no, a quanto dovrei tenerlo per avere una resa ottimale?

grazie

Abilmen
10-08-2004, 00:51
La massima risoluzione prevista è 75 Hz in cui l'unica cosa che si può bruciare è la cervice di chi ti ha detto questa sciocchezza:D
E' vero che il miglior rendimento ce l'hai tenendo il refresh in dvi a 60Hz; quando usi il vga vai sui 75Hz.
Bye

suca
10-08-2004, 08:43
ma per il bene della vista, un lcd tenuto a 60 hz o a 75 hz, fa differenza?


(il ragazzo che mi ha detto che a 75hz si brucia il monitor è del forum...pero' si dice il peccato ma non il peccatore....ehehehe)

grazie
ciao

Abilmen
10-08-2004, 10:20
L'ho detto: 60 in dvi e 70-75Hz in vga (in vga scegli dele 2 quella che rende meglio)...per la vista sono altri i parametri da considerare; la nitidezza che su un buon lcd è sempre notevole, dev'essere accompagnata da una giusta regolazione del contrasto (tieni un valore medio) e dalla luminosità (da tenere molto bassa nell'uso testo-Internet). Anche se poi le regolazioni sono piuttosto soggettive. Ci sono anche altri fattori (skeda v., luce ambientale ecc.) che hanno il loro peso...
Bye

suca
10-08-2004, 10:28
queste sono le mie impostazioni:

contrasto: 30
luminosita': 0

cosa ne pensi?

cmq, a mio giudizio , questo è veramente un bel monitor...

Abilmen
10-08-2004, 14:23
Originariamente inviato da suca
queste sono le mie impostazioni:

contrasto: 30
luminosita': 0

cosa ne pensi?

cmq, a mio giudizio , questo è veramente un bel monitor...
Secondo me è una buona impostazione (ce l'ho così anch'io per uso testo-Internet-Office); ma è soggettivo: c'è chi tiene a 50 il contrasto e 60-70 la luninosità!

Koji
10-08-2004, 16:54
Originariamente inviato da suca
queste sono le mie impostazioni:

contrasto: 30
luminosita': 0

cosa ne pensi?

cmq, a mio giudizio , questo è veramente un bel monitor...

Io ho messo: contrasto 60, e lumin. 30.

E' un'ottimo monitor per tutti quelli che in questo forum l'hanno comprato. ;)

1055cazz
25-08-2004, 07:16
Ciao, capita la stessa cosa anche a me, ho comprato lo stesso monitor a maggio 2004 e in questi giorni continuo ad avere episodi di spegnimento completo del monitor.
Dalle prove che ho fatto però escludo che sia l'alimentatore (ho misurato i 12V in uscita dall'alimentatore quando di spegne il monitor), penso che sia il monitor. Il problema è che questi episodi non sono sistematici, passano anche due o tre giorni prima che accada nuovamente e spedire alla ACER un monitor funzionante senza che si evidenzia sicuramente il problema mi scoccia.
Ciao

Adric
25-08-2004, 07:59
1055cazz, ma hai una ATI come scheda video collegata al 1721?
burgmaniano dalla sua signature desumo di si...
Con alcuni modelli precedenti di Acer, specialmente AL 732, c'era una incompatibilità con le Ati 9xx0:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=417082&perpage=40&pagenumber=4

antonellof
25-08-2004, 11:52
Io ed un mio amico, entrambi con ATI9800PRO 128Mb, da qualche giorno avvertiamo lo stesso problema. Ci si spenge il monitor completamente.
Volevo chiedere una cosa: saranno i driver aggiornati?! Mi sembra che i problemi siano iniziati da quando ho fatto l'aggiornamento. Prima, mai successa una cosa simile, quindi deduco che sia una cosa collegata ai nuovi driver!!!

LoveOverclock
25-08-2004, 13:11
Ciao a tutti...

visto che sono intenzionato prendere un LCD sono un po indeciso tra
Acer 1721...che come ho visto qui sembra essere un ottimo monitor...e uno Hyundai L70S Plus....che mi dite?!

riporto sotto le caratteristiche dello Hyundai:


Colore Argento
Taglia orizzontale/verticale 398x185 mm
Dot pitch / Pixel pitch 0.264 mm
Luminosità 300 cd/m²
Contrasto 500:1
Angolo visualizzazione orizzontale/verticale 150°/135°
Tempo di risposta 12 ms :sbav:
Ingressi video 1 x VGA/HD D-Sub (HD-15) 15 pins
Pagina frequenza 75 Hz x 80 KHz
Hub USB No
Altoparlanti 2 altoparlanti 2 watts
Consumo massimo 50 watts
Peso 3.8 Kg

Foxlady
25-08-2004, 19:01
Originariamente inviato da LoveOverclock
Ciao a tutti...

visto che sono intenzionato prendere un LCD sono un po indeciso tra
Acer 1721...che come ho visto qui sembra essere un ottimo monitor...e uno Hyundai L70S Plus....che mi dite?!

riporto sotto le caratteristiche dello Hyundai:


Colore Argento
Taglia orizzontale/verticale 398x185 mm
Dot pitch / Pixel pitch 0.264 mm
Luminosità 300 cd/m²
Contrasto 500:1
Angolo visualizzazione orizzontale/verticale 150°/135°
Tempo di risposta 12 ms :sbav:
Ingressi video 1 x VGA/HD D-Sub (HD-15) 15 pins
Pagina frequenza 75 Hz x 80 KHz
Hub USB No
Altoparlanti 2 altoparlanti 2 watts
Consumo massimo 50 watts
Peso 3.8 Kg

Dalle caratteristiche riportate non sembra niente male, anzi tutt'altro!!!
Comunque posso garantirti per l'Acer, che possediamo i tanti
e se leggi il thread troverai la maggior parte degli utenti soddifatti.
Quali sono i prezzi dei due monitor?

LoveOverclock
25-08-2004, 20:37
Lo hyundai l'ho trovato a 390€ mentre Acer a 412€

ke faccio?!:mc:

LoveOverclock
26-08-2004, 15:30
Per caso avete avuto problemi con giochi tropop scuri?!
qui si parla a lungo di problemi con doom3 e altri giochi parecchio in
ombra ...a voi risulta?!?!

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=741018

Spero che non sia così grave la cosa...:(

leagle
26-08-2004, 15:55
Originariamente inviato da LoveOverclock
Per caso avete avuto problemi con giochi tropop scuri?!
qui si parla a lungo di problemi con doom3 e altri giochi parecchio in
ombra ...a voi risulta?!?!

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=741018

Spero che non sia così grave la cosa...:(

ho provato proprio oggi doom3 ed è giocabilissimo. Quando e' troppo scuro è perchè il gioco lo richiede, non per colpa del monitor. Io ci gioco tranquillamente come prima col CRT.

Piuttosto....nessuno ha dei problemi di "sfarfallio" con Sacred?quando muovo il personaggio sfarfalla tutto...è giocabile ma fastidioso.

LoveOverclock
26-08-2004, 16:59
ok...ma io sono ancora indeciso tra lo hyundai e l'acer.....

nessuno lo ha provato?!:confused:

Edit: nella rete ho trovato anche un SAMSUNG SyncM. 710N a 12ms e un BENQ Fp767 a 16ms.....ma quanti sonoooooo,come si fa a scegliere?!?!:cry: :muro:

jeffryeretico
26-08-2004, 17:29
ciao,
io ho l'acer 1721, e secondo me è una figata di monitor.

io l'ho consiglio un bel po'!!!

:sofico:

Koji
26-08-2004, 18:36
Originariamente inviato da LoveOverclock
ok...ma io sono ancora indeciso tra lo hyundai e l'acer.....

nessuno lo ha provato?!:confused:

Edit: nella rete ho trovato anche un SAMSUNG SyncM. 710N a 12ms e un BENQ Fp767 a 16ms.....ma quanti sonoooooo,come si fa a scegliere?!?!:cry: :muro:

Bè, se tanti qui hanno l'acer e ne sono soddidfatti dovrebbe aiutarti a decidere no?

Aggiungo un mio consiglio: lascia stare il benq, il samsung è buono.

;)

LoveOverclock
26-08-2004, 20:12
mi riservo ancora un week-end per decidere :D

magari arrivano sempre più consigli e mi convinco...sai passare da un
sony 17" crt ad un lcd...beh...un po mi preoccupa:tie:

Foxlady
26-08-2004, 20:15
Originariamente inviato da LoveOverclock
ok...ma io sono ancora indeciso tra lo hyundai e l'acer.....

nessuno lo ha provato?!:confused:

Edit: nella rete ho trovato anche un SAMSUNG SyncM. 710N a 12ms e un BENQ Fp767 a 16ms.....ma quanti sonoooooo,come si fa a scegliere?!?!:cry: :muro:

Concordo con Koji, se prendi acer vai sul sicuro, lascia stare Benq.
Per quanto riguarda i giochi non ho avuto mai nessun problema, perfetto.

Foxlady
26-08-2004, 20:17
Originariamente inviato da LoveOverclock
mi riservo ancora un week-end per decidere :D

magari arrivano sempre più consigli e mi convinco...sai passare da un
sony 17" crt ad un lcd...beh...un po mi preoccupa:tie:

Rimarrai a bocca aperta, è tutta un'altra storia, soprattutto per la vista.

LoveOverclock
26-08-2004, 20:21
Originariamente inviato da Foxlady
Rimarrai a bocca aperta, è tutta un'altra storia, soprattutto per la vista.

uuummmmm....beh.....vadiamo se domani arriva lo stipendio in banca....:sofico:

antonellof
26-08-2004, 21:58
Ho un athlon2.8 con una ati9800pro.
Da cinque sei mesi ho un AL1721, perfettamente funzionante.
Da qualche giorno, direi una quindicina, di punto in bianco si spenge completamente.
Anche le spie di Stanby si spengono. Poi dopo qualche secondo (certe volte dopo un minuto) si riaccende come non fosse successo niente. Passano ore in cui funziona senza problemi.
Il bello è che l'ha comprato nello stesso giorno anche un mio amico, stessa scheda grafica quindi pc simile, ed anche a lui è cominciato questo problema nello stesso momento.
Qui in giro, ho letto di un fatto uguale accaduto ad un altro ragazzo.


Ma come mai!!!!
Suggerimenti?!
Saranno i driver ATI che ho aggiornato qualche settimana fa?!

LoveOverclock
26-08-2004, 22:15
Alcuni dicono sia un problema con i nuovi driver...prova a rimettere i vecchi...!

io te lo dico solo per sentido dire e visto sul forum...per il resto...io non ho nemmeno l'lcd...anche se a breve si:D

Spero si risolva perchè devo prendermi proprio AL1721:muro:

burgmaniano
26-08-2004, 22:48
Posso aiutarti. Anche io ho un AL1721 da pochi mesi ed è andato sempre splendidamente. Circa 2 settimane fa ha incominciato a darmi gli stessi tuoi problemi e dopo aver fatto qualche prova con l'alimentatore sono giunto alla conclusione che il problema derivava dall'elettronica del monitor. Ho spedito questa settimana (martedì) il monitor in riparazione e telefonando oggi (giovedì) già mi dicono che è pronto, riparato ed in spedizione verso me dicendo che hanno riparato (o sostituito) un cavetto interno dell'inverter. Questa loro velocità mi fa pensare che il problema è a loro ben noto. Ora che mi ci fai pensare anche io 2 settimane fa ho cambiato scheda video (da Radeon 9000 pro a 9600 XT) ma mi resta difficile pensare che sia un problema di scheda video o addirittura drivers.....

burgmaniano
26-08-2004, 23:00
Posto un aggiornamento che potrebbe essere utile a quanti hanno avuto ultimamnte problemi di spegnimenti con AL1721. Ho inviato il monitor in riparazione a causa di questo problema ed in sole 24 ore mi dicono telefonicamente che il monitor è già riparato, pronto per la rispedizione e che è stato sostituito un cavetto di inverter interno al monitor.

Attendo ora fiducioso il corriere che me lo riporti.

burgmaniano
04-09-2004, 11:58
Allora, mi è tornato il monitor dall'assistenza ed il problema è effettivamente risolto. Non si spegne più. Sostituito il Power Inverter. Purtroppo presenta anche delle rigature alla cornice silver che prima non aveva,...............ma questa è un'altra storia.
Hanno detto che mi sostituiscono la cornice, con tante scuse.
L'assistenza forse lascia un pò a desiderare ma il monitor è davvero grande. Al suo prezzo, credo imbattibile.

Foxlady
04-09-2004, 15:36
Sono contento che hai risolto i tuoi problemi, deve essere stato parecchio fastidioso.;)

Abilmen
04-09-2004, 15:59
Originariamente inviato da burgmaniano
...il monitor è davvero grande. Al suo prezzo, credo imbattibile.
Ho avuto occasione tempo fa di provarlo a lungo con impressioni assolutamente positive; sono quindi d'accordo con la tua affermazione. A quel prezzo è difficile trovare di meglio.
Bye

net83it
12-09-2004, 20:38
credo proprio che acquisterò questo monitor
prima però vado a leggermi pure il 3d sul 1731

net83it
13-09-2004, 10:19
ho letto che sul 1731 giocando a gta vice city si notano lievemente alcune scie. il 1721 come si comporta?

Foxlady
13-09-2004, 19:01
Originariamente inviato da net83it
ho letto che sul 1731 giocando a gta vice city si notano lievemente alcune scie. il 1721 come si comporta?
Guarda in questo lcd le scie sono completamente assenti.
Ho provato una marea di giochi e scie zero.

Giocare a Vice city è uno spettacolo;)

Vai tranquillo, fai un affare con questo monitor.

Koji
13-09-2004, 19:10
Originariamente inviato da Foxlady
Guarda in questo lcd le scie sono completamente assenti.
Ho provato una marea di giochi e scie zero.

Giocare a Vice city è uno spettacolo;)

Vai tranquillo, fai un affare con questo monitor.


Quoto, io non so come vadano gli altri, ma ho questo monitor da 10 mesi e problemi zero con tutti i giochi! ;)

Foxlady
13-09-2004, 19:31
Originariamente inviato da Koji
Quoto, io non so come vadano gli altri, ma ho questo monitor da 10 mesi e problemi zero con tutti i giochi! ;)
problemi zero con tutto, non solo con i giochi!!!
E' un monitor polivalente:D

net83it
13-09-2004, 19:41
con i film va pure bene?

burgmaniano
13-09-2004, 20:25
Per quanto riguarda le scie (response time) è uno dei migliori in assoluto. Non a caso se visitate il web site Acer e consultate le caratteristiche tecniche dei due monitor vi accorgerete che a livello di response time il 1721 riporta 16 ms mentre il 1731 ha 20 ms. Poi magari il 1731 ha un pò di angolo visuale in più ma per il gioco sembra essere decisamente meglio il 1721.

Koji
13-09-2004, 22:41
Originariamente inviato da Foxlady
problemi zero con tutto, non solo con i giochi!!!




:yeah: ;)

Abilmen
14-09-2004, 00:34
Originariamente inviato da burgmaniano
Per quanto riguarda le scie (response time) è uno dei migliori in assoluto. Non a caso se visitate il web site Acer e consultate le caratteristiche tecniche dei due monitor vi accorgerete che a livello di response time il 1721 riporta 16 ms mentre il 1731 ha 20 ms. Poi magari il 1731 ha un pò di angolo visuale in più ma per il gioco sembra essere decisamente meglio il 1721.
Non è così...l'Acer 1731 ha il pannello marchiato Boe-Hydis che, a dispetto dei 20 ms di rt è il più reattivo di tutti nei giochi fps; le case gonfiano gli rt e questo è risaputo, poi nel test reali casca l'asino e si è notato che tutti gli lcd da 12-16-20 ms, bazzicano in realta tra i 20 e 23 ms; probabilmente l'Acer 1731 ha un 20 ms reale; per il resto, come qualità si equivalgono a buon livello (l'angolo è molto simile: discreto in orizzontale e mediocre in verticale come tutti i Tn+film). Il 1721 ha qualcosa in più nella visione dei film-dvd-divx mentre il 1731 (eccellente nei giochi) nei filmati presenta qualche sfocatura di troppo.
Bye

Foxlady
14-09-2004, 10:22
Originariamente inviato da net83it
con i film va pure bene?
decisamente.
A che punto è la tua scelta?

net83it
14-09-2004, 16:08
a sto punto credo proprio 1721
ma un amico ha comprato un Philips 17'' Tft 170p5es e dice di trovarsi splendidamente. appena ho un po' di tempo libero vado a trovarlo e a verificare di persona

burgmaniano
16-09-2004, 21:59
Vorrei porre un quesito a tutti voi.
Sul nostro bel AL1721 c'è in alto a destra l'adesivo con il logo del TCO 99, inoltre c'è anche insieme al manuale un depliant aggiuntivo del TCO 99 e relativa normativa.
Andando sul sito Acer e guardando le caratteristiche del monitor è riportata la conformità alla normativa TCO 99 sulla schermata principale delle caratteristiche

http://www.acer.it/acereuro/page4.do?dau22.oid=2926&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=1128219868



Ma poi aprendo il dettaglio delle "Specifiche Tecniche" ecco che compare invece la normativa TCO 03

http://www.acer.it/acereuro/page9.do?dau34.oid=2926&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=3192458005



E il TCO 03 compare anche aprendo il documento pdf "Estratto del Listino"

http://www.acer.it/acereuro/wr-resource/2338959822/upload/E0Entity0/4/Monitor%20LCD_IT.pdf



Ora mi chiedo, ma secondo voi, il nostro AL1721 è un TCO 99 oppure un TCO 03?

Van Helsing
17-09-2004, 15:46
X i problemi con il DVI leggete Qui (http://pcpro.mytech.it/pcpro/esperto_risponde/art006001039573.jsp)


:)

renatofast
17-09-2004, 19:06
vorrei prendere anche io questo monitor ! ma una domanda forse banale... può capitarmi qualche pixel difettoso ?

net83it
17-09-2004, 19:09
Originariamente inviato da Van Helsing
X i problemi con il DVI leggete Qui (http://pcpro.mytech.it/pcpro/esperto_risponde/art006001039573.jsp)


:)

non hanno risposto a nulla!

Foxlady
17-09-2004, 19:17
Originariamente inviato da renatofast
vorrei prendere anche io questo monitor ! ma una domanda forse banale... può capitarmi qualche pixel difettoso ?
Certo che può capitarti!!! (ti auguro di no)
Purtroppo anche se all'inizio non ne ha, possono bruciarsi in seguito.
Comunque è un problema di tutti gli lcd.
Se hai la possibilità di vederlo, controlla che non abbia pixel bruciati

Van Helsing
17-09-2004, 19:27
Originariamente inviato da net83it
non hanno risposto a nulla!


La mia voleva essere solo una segnalazione x proporre possibili soluzioni,tanto è vero che il monitor in questione neanche lo possiedo.

Peach1200
17-09-2004, 20:36
Originariamente inviato da burgmaniano
Ora mi chiedo, ma secondo voi, il nostro AL1721 è un TCO 99 oppure un TCO 03?

E' TCO 03:)... dove è rimasta l'indicazione TCO 99, si sono semplicemente dimenticati di aggiornare completamente il sito...

jeffryeretico
18-09-2004, 11:21
il mio 1721, ha appiccicato un bollino con scritto TC099
quindi non è 03.

ho un problemino ragazzi, da quando ho questo monitor, l'unico sistema operativo che mi gira è WIN ME :confused:

se installo 2000 o xp, nonfunziona piu' niete, appena accendo mi appare una schermata blue che mi dici che c'è qualche componente hw che rompe le palle.

come mai???

un'ltra cossa, ma come diavolo si installa il driver aggiornato che trovo sul sito acer'

grazie
ciao

devis
18-09-2004, 19:23
Secondo voi è migliore il colore impostato su caldo o su freddo? :)

jeffryeretico
19-09-2004, 14:35
ciao ragazzi,
ho un problemone con il 1721..

come scheda video ho una ati shappire 9100 64 mb,

con win me tutto ok, quando installo xp o 2000, sorgono i problemi.


premetto che sto usando l'uscita dvi, praticamente se installo 2000, al momento del riavvio, compare una schermata blue che mi dice che c'è qualche componente hw che rompe le palle e mi tocca riavviare "nell'ultima installazione funzionante", quindi win ij automatico mi cancella tutti i driver, (scheda madre e scheda vedeo) e solo a quel punto posso usare senza problemi il pc...

pero' a 16 colori ovviamente :mad:

quindi il problema è la scheda video, ma anche scaricando gli aggiornamenti non è cambiato nulla, cosa devo fare???

grazie
ciao

Foxlady
19-09-2004, 15:48
Originariamente inviato da jeffryeretico
ciao ragazzi,
ho un problemone con il 1721..

come scheda video ho una ati shappire 9100 64 mb,

con win me tutto ok, quando installo xp o 2000, sorgono i problemi.


premetto che sto usando l'uscita dvi, praticamente se installo 2000, al momento del riavvio, compare una schermata blue che mi dice che c'è qualche componente hw che rompe le palle e mi tocca riavviare "nell'ultima installazione funzionante", quindi win ij automatico mi cancella tutti i driver, (scheda madre e scheda vedeo) e solo a quel punto posso usare senza problemi il pc...

pero' a 16 colori ovviamente :mad:

quindi il problema è la scheda video, ma anche scaricando gli aggiornamenti non è cambiato nulla, cosa devo fare???

grazie
ciao
non te la specifica la periferica che crea problemi?

Foxlady
19-09-2004, 15:50
Originariamente inviato da devis
Secondo voi è migliore il colore impostato su caldo o su freddo? :)
io l'ho impostato su freddo, con caldo la luminosità è un pò troppo forte per i miei gusti

jeffryeretico
19-09-2004, 16:05
trovato...ho risolto...

ho scaricato circa una dozzina di driver della scheda video e aggiornamenti di win..
adesso tutto ok!!!

ma win 2k, sarebbe win 2000????

Foxlady
19-09-2004, 16:13
Originariamente inviato da jeffryeretico
trovato...ho risolto...

ho scaricato circa una dozzina di driver della scheda video e aggiornamenti di win..
adesso tutto ok!!!

ma win 2k, sarebbe win 2000????
si.
Mi fà piacere

jeffryeretico
19-09-2004, 16:14
cmq sto monitor è veramente una bomba...

:sofico:

Koji
19-09-2004, 17:20
Originariamente inviato da jeffryeretico
cmq sto monitor è veramente una bomba...

:sofico:



:mano:

GATO
23-09-2004, 00:12
ma nessuno ha notato la differenza di luminosità che c'è tra la parte superiore e quella inferiore? io l'ho connesso a DVI e ho notato subito che in alto la luminosità è + bassa che sotto e la differenza non è affatto trascurabile.....nel senso che si nota eccome:eek:

provate a trascinare una finestra di explorer da sopra a sotto e ditemi se il grigio della barra non cambia tonalità
figuriamoci se si deve regolare la luminosità di una immagine...

non me piase miga sta storia:nonsifa:

sui 20" invece è quasi assente:sofico:


ciauuuu

Abilmen
23-09-2004, 00:33
Tieni presente Gato che negli lcd, anche tra 2 modelli uguali ci possono essere leggere differenze, magari proprio nell'iniformità della luminosità.
Ciao

GATO
23-09-2004, 08:22
Originariamente inviato da Abilmen
Tieni presente Gato che negli lcd, anche tra 2 modelli uguali ci possono essere leggere differenze, magari proprio nell'iniformità della luminosità.
Ciao


si hai ragione questo è verissimo
fatto stà che ho verificato su un altro acer uguale a questo e pure su un AL732 e tutti hanno questa caratteristica marcata

mentre un HP2035 20" la luminosità verticale è uniforme


ciauuuu

Abilmen
23-09-2004, 09:02
Forse non tieni conto che quel 20 pollici è in tecnologia MVA (o S-IPS) per un angolo ottimale, mentre il 1721 (d il vecchio Al 732) sono in Tn+film con conseguente angolo scarso (come ti sposti un poco lum. e contrasto cambiano repentinamente); questo porta automaticamente ad una luminosità meno uniforme.

Pinco Pallino #1
23-09-2004, 09:14
provate a trascinare una finestra di explorer da sopra a sotto e ditemi se il grigio della barra non cambia tonalità

Non so perchè ma i grigi sono i primi colori che si alterano con un angolo di visione limitato.
Il problema infatti viene chiamato gray-level-inversion.

Invece con il nuovo CG220 di Eizo gli unici problemi che avrai saranno quelli... economici. ;)

http://www.heise.de/bilder/51207/0/0

GATO
23-09-2004, 09:24
Originariamente inviato da Abilmen
Forse non tieni conto che quel 20 pollici è in tecnologia MVA (o S-IPS) per un angolo ottimale, mentre il 1721 (d il vecchio Al 732) sono in Tn+film con conseguente angolo scarso (come ti sposti un poco lum. e contrasto cambiano repentinamente); questo porta automaticamente ad una luminosità meno uniforme.


si si concordo..tecnologie diverse/resa diversa
è una "caratteristica" comune a tutti gli lcd che adottano questa tecnologia tin+film


sarò delicato ma a me vedere una pagina a tutto schermo di Word che in alto è + grigia che in basso non mi piace per niente:(


ciauuuu

burgmaniano
29-09-2004, 22:48
Ho un AL1721 da diversi mesi e sarei tentato di consigliarti una bella visita oculistica, ma poi ripensandoci credo che qualche monitor ogni tanto può avere qualche difetto. Qua è tutto ok.

Foxlady
30-09-2004, 13:41
Originariamente inviato da burgmaniano
Ho un AL1721 da diversi mesi e sarei tentato di consigliarti una bella visita oculistica, ma poi ripensandoci credo che qualche monitor ogni tanto può avere qualche difetto. Qua è tutto ok.
concordo pienamente

gargasecca
06-10-2004, 12:09
Originariamente inviato da Foxlady
concordo pienamente


va benissimo....:)

Methis
08-10-2004, 19:08
Beh che dire...bel monitor, acquistato anche leggendo i giudizi qui sul forum.
Se posso muovergli un appunto è un pò troppo scuro paragonato ad altri monitor anche senza marca nei centri commerciali.

Ma la questione è un'altra...monitor che si guasta dopo neanche 2 mesi di utilizzo presentando una riga verticale con subpixel blu sempre accesi.
Contatto l'assistenza (cosa fattibile esclusivemante tramite numero a pagamento 199) e constato che, a differenza di altre case che sostituiscono direttamente il monitor (personalmente ho provato l'ottima assistenza monitor lite-on che mi ha prima spedito un monitor nuovo ed il giorno dopo, dopo avermi contattato telefonicamente e chiesto se fosse tutto ok, mi ha mandato il corriere a ritirare quello guasto) questa richiede 10gg lavorativi massimi per la riparazione.
Chiedo di esser celeri visto che, come potrete immaginare, stare avanti ad un 15"CRT di 6 anni fa usato come sostituto è cosa tutt'altro che piacevole per la vista, soprattutto una volta che si è abituati ad un LCD (ed io ne posseggo uno da 3-4 anni) e loro dopo 15gg lavorativi, 20 effettivi, oggi mi rispediscono il monitor....tutto ok se non fosse che il tecnico che ha sostituito lo schermo ha anche quasi distrutto la cerniera tra schermo e supporto al punto che sfiornado appena il monitor questo comincia a muoversi e rimbalzare con un campo di una decina di gradi come fosse una di quelle bancarelle da mercato che un soffio di vento le butta giù:mad:

Che dire...dovrò aspettare lunedì per prenderli a cattive parole a telefono...a 12€urocent/min oltretutto!

Si accettano scommesse....cosa romperanno la prossima volta?:rolleyes:

Foxlady
09-10-2004, 19:25
Originariamente inviato da Methis
Beh che dire...bel monitor, acquistato anche leggendo i giudizi qui sul forum.
Se posso muovergli un appunto è un pò troppo scuro paragonato ad altri monitor anche senza marca nei centri commerciali.

Ma la questione è un'altra...monitor che si guasta dopo neanche 2 mesi di utilizzo presentando una riga verticale con subpixel blu sempre accesi.
Contatto l'assistenza (cosa fattibile esclusivemante tramite numero a pagamento 199) e constato che, a differenza di altre case che sostituiscono direttamente il monitor (personalmente ho provato l'ottima assistenza monitor lite-on che mi ha prima spedito un monitor nuovo ed il giorno dopo, dopo avermi contattato telefonicamente e chiesto se fosse tutto ok, mi ha mandato il corriere a ritirare quello guasto) questa richiede 10gg lavorativi massimi per la riparazione.
Chiedo di esser celeri visto che, come potrete immaginare, stare avanti ad un 15"CRT di 6 anni fa usato come sostituto è cosa tutt'altro che piacevole per la vista, soprattutto una volta che si è abituati ad un LCD (ed io ne posseggo uno da 3-4 anni) e loro dopo 15gg lavorativi, 20 effettivi, oggi mi rispediscono il monitor....tutto ok se non fosse che il tecnico che ha sostituito lo schermo ha anche quasi distrutto la cerniera tra schermo e supporto al punto che sfiornado appena il monitor questo comincia a muoversi e rimbalzare con un campo di una decina di gradi come fosse una di quelle bancarelle da mercato che un soffio di vento le butta giù:mad:

Che dire...dovrò aspettare lunedì per prenderli a cattive parole a telefono...a 12€urocent/min oltretutto!

Si accettano scommesse....cosa romperanno la prossima volta?:rolleyes:

Non ho parole, mi dispiace per queste inefficienze che, purtroppo, tutti vorremmo non si verificassero.
Mi pare che il tuo sia uno dei pochi monitor andato in assistenza, almeno fra quelli che postano sul forum.
E' un difetto da quanto ne sò abbastanza inusuale!
cmq in bocca al lupo









:rolleyes:

cippa lippa
21-10-2004, 09:14
ragazzi,vorrei acquistare questo monitor,ma ho bisogno di unmonitor che rimanga attaccato al muro!Questo ha la possibilità di essere agganviato al muro?La resa è bella?/non dell'immagine,bensì l'effetto globale,la resa)

Grazie!

Foxlady
21-10-2004, 09:49
Originariamente inviato da cippa lippa
ragazzi,vorrei acquistare questo monitor,ma ho bisogno di unmonitor che rimanga attaccato al muro!Questo ha la possibilità di essere agganviato al muro?La resa è bella?/non dell'immagine,bensì l'effetto globale,la resa)

Grazie!
qualitativamente è un ottimo monitor, ne rimarrai soddisfatto.
Poi dipende dll'uso che ne devi fare.
Non sò se può essere agganciato al muro, prova a controllare sul sito della Acer

cippa lippa
22-10-2004, 11:20
grazie mille.
Vorrei anche sapere un'altra cosa,qualcuno ce l'ha montato?Perchè sul sito acer dice che è supportata la wallmount,75x75.Ci andrà un supporto immagino.Qualcuno ne è a conoscenza?
Inoltre,a quanto potri dar via il mio hitachi cm772?E' perfettissimo,con imballi e tutto in perfette condizioni.E' un 19' con dot pitch a 0,21 e arriva fino a 1600x1200@85hz senza perdere colpo(1024 ha 120hz) e con un'immagine nitidissima.Vi posto la foto.
Credo che un 200 euro sia equo no?

PsycoMirror
23-10-2004, 15:23
Scusate ma questo Monitor ha come contrasto 400:1 o 450:1
perchè sul sito dell'acer lo danno per 400:1

Foxlady
24-10-2004, 16:24
Originariamente inviato da PsycoMirror
Scusate ma questo Monitor ha come contrasto 400:1 o 450:1
perchè sul sito dell'acer lo danno per 400:1
la seconda

labuscaglia
25-11-2004, 20:41
Dopo vari tentennamenti ho deciso di acquistare il monitor di cui sopra...per la cronaca è già stato testato con GTAIII vice city e splinter cell:cool:
Non ho rilevato problemi di ghosting in nessuno dei 2 giochi il monitor va che sembra un treno, e devo dire di essere assai soddisfatto. Per la cronaca voglio aggiungermi a tutti quelli che hanno fatto il Pixperan test :confused: ..ecco i risultati:

Graphics mode: 1280x1024 @ 32 bpp
Frame rate: 60.1 Hz
Gamma factor: 1.0

Flag test: b->w: 60.3%, w->b: 91.0%, b->g: 54.7%, w->g: 76.8%
Chase test: 4(6.7ms), 7(11.7ms), 6(10.0ms)
Readability: Tempo 2
Game: Score: 67 Points, hit rate: 12%
streaky graphic: -

Io non ci ho capito granchè...ma spero possano essere utili a qualcuno...

unico neo: il cd con driver e varie era piegato dentro alla confezione a 45° (dove l'ho comprato non mi hanno fatto neanche aprire la scatola!!!).
ultimo: esiste un softwarino freeware per testare i pixel bruciati??? io ho provato a fare immagini alla max risoluzione bianche, nere, verdi, rosse, e blu e visualizzarle a tutto schermo...ma non credo sia la soluzione migliore...:rolleyes:

Stranger
30-11-2004, 17:37
Ciao a tutti,
ho notato che esiste anche la versione Acer 1721H che è di colore bianco e ha 25 ms invece di 16ms (bow.it 1721H (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/41aca9fb008415502740d46e0c8906c9/Product/View/AC008046?prova=1304#ancoratab))
A voi risulta? nel sito acer non fanno questa differenza
Chi ha il monitor bianco ha qusta versione con questo response time?

Grazie mille

Abilmen
30-11-2004, 17:47
Originariamente inviato da labuscaglia

ultimo: esiste un softwarino freeware per testare i pixel bruciati??? io ho provato a fare immagini alla max risoluzione bianche, nere, verdi, rosse, e blu e visualizzarle a tutto schermo...ma non credo sia la soluzione migliore...:rolleyes:
Come no! Non c'è bisogno di alcun softwarino...quelle schermate che hai indicato vanno benissimo per il controllo sui bad pixel/subpixel.
Bye

Shes
05-12-2004, 22:36
Ragazzi,
sarei intenzionato ad'acquistare questo monitor, me lo consigliate o no?

Sapete dirmi se con linux ha problemi? Come scheda video cosa mi consigliate? Vorrei prendere una fx 5200, va bene?

Grazie anticipatamente!

Ciao

marcus81
06-12-2004, 17:22
Vai tranquillo;)
ormai cel'ho da 1 anno e non mi ha dato nessun problema:)

Koji
06-12-2004, 17:54
Originariamente inviato da marcus81
Vai tranquillo;)
ormai cel'ho da 1 anno e non mi ha dato nessun problema:)


Idem. ;)

Sirio
06-12-2004, 17:59
Originariamente inviato da marcus81
Vai tranquillo;)
ormai cel'ho da 1 anno e non mi ha dato nessun problema:)
anche per me

cavolo...è già passato un anno :eek:

Koji
06-12-2004, 18:06
Originariamente inviato da Sirio
anche per me

cavolo...è già passato un anno :eek:


Il mio fa 1 anno tra una settimana. :happy:



;)

Foxlady
06-12-2004, 18:37
Originariamente inviato da Shes
Ragazzi,
sarei intenzionato ad'acquistare questo monitor, me lo consigliate o no?

Sapete dirmi se con linux ha problemi? Come scheda video cosa mi consigliate? Vorrei prendere una fx 5200, va bene?

Grazie anticipatamente!

Ciao

Va benissimo il monitor , una vera bomba.
Ormai è quasi un anno e più passa il tempo più mi piace e mi rendo conto che ne è valsa la pena spendere 399 euro!

Ho anche la 5200, scheda dalle modeste prestazioni, che sono in procinto di cambiare.

Shes
06-12-2004, 19:08
grazie a tutti per le vostre opinioni!

Sinceramente questo minitor mi piace moltissimo e poi l'ho trovato per 369,00 €uri, non mi sembra male!

Che scheda mi consigliate??

Foxlady, la tua 5200 come va?

Grazie a tutti!

Foxlady
07-12-2004, 18:28
Originariamente inviato da Shes
grazie a tutti per le vostre opinioni!

Sinceramente questo minitor mi piace moltissimo e poi l'ho trovato per 369,00 €uri, non mi sembra male!

Che scheda mi consigliate??

Foxlady, la tua 5200 come va?

Grazie a tutti!

A quel prezzo il monitor è un ottimo affare, non ci pensare, acquistalo subito!!
Vedrai non te ne pentirai. L'unica cosa che ti posso consigliare è che, se hai la possiblilità, controlla se ha qualche pixel bruciato che può dare fastidio (al centro dello schermo ad esempio).


LA 5200 è ormai una VGA obsoleta, non più utilizzabile a risoluzioni decenti nei giochi recenti (scusa il gioco di parole).
Comunque se mi dici cosa devi farci (giochi, applicazioni etc) posso darti un consiglio più preciso.+

Shes
07-12-2004, 19:33
Diciamo che il computer lo uso per tutta la sera anche per 5-6 ore di fila... Lo uso prevalentemente come desktop per navigare nella ragnatela, scrivere qualche doc. e anche per guardare qualche filmato o dvd!
Ma im particolar modo uso i pc sotto linux, per lavorci su in modalità testo (70%) e modaltà grafica(30%) per programmare, andare in chat, scaricare e tutti i mille usi che un super appassionato può fare con un pc! ...anzi meglio 3 pc...;)

Quindi l'importante è che sia con chipset nvidia! ma che il prezzo non sia superiore ai 100-120€uri!;)

Grazie per il consiglio... entro fine settimana lo andrò a prendere...

Ciao

jeffryeretico
10-12-2004, 19:54
ciao raga,
ho un piccolo problema con il mio acer 1721..


ogni 15 minuti se rimane in inativvità, guardando ad esempio un film..
si spegne da solo.

eppure dalle impostazioni video ho depennato lo screen sever.


potete aiutarmi??

grazie
ciao

Sirio
11-12-2004, 02:38
Originariamente inviato da jeffryeretico
ciao raga,
ho un piccolo problema con il mio acer 1721..


ogni 15 minuti se rimane in inativvità, guardando ad esempio un film..
si spegne da solo.

eppure dalle impostazioni video ho depennato lo screen sever.


potete aiutarmi??

grazie
ciao
oltre lo screensaver hai controllato le impostazioni per il risparmio energetico?
Se usi WinXP sono nella stessa finestra dello screensaver, altrimenti non mi ricordo.

jeffryeretico
11-12-2004, 10:19
ho sistemato grazie.

bisognava impostare nelle ipostazioni del risparmio energetico
"sempre acceso", invece che "uso casalingo"


grazie lostesso.
ciao

Foxlady
26-12-2004, 14:24
Raga è da poco che ho attaccato il moniotor in digitale, tutta un'altra storia.
COmunque quando accendo il pc, nella fase iniziale del P.O.S.T, le scritte non sono arrotondate, sono seghettate....
Con il collegamento analogico invece si vedevano meglio...:confused:
Succede anche a voi???
Ah, auguri a tutti...

marcus81
04-01-2005, 14:18
Qualcuno ha avuto problemi collegando il monitor in DVI?
Avete risolto?

Stranger
04-01-2005, 14:53
Se leggi i post precedenti (un pò tanti LOL) trovi la soluzione:D

P.S. io non me l'ha ricordo :( però l'avevo letta

marcus81
04-01-2005, 15:14
Veramente seguo questo thread dall'inizio e mi pare che nessuno abbia trovato la soluzione...mi devo per forza rivolgere all'assistenza?

Gho57
05-01-2005, 10:49
Avevo preso, come avrete visto nel post che avevo fatto, 2 monitor Acer AL1721 nuovi di zecca e tutti e 2 con la mia Powercolor 9800 pro, mi dicevano "no signal".

Ho letto e riletto tutti i post al riguardo e specialmente questo ma non ho trovato soluzione!! Aggiornato bios,driver,spostato periferiche tolto tutto ma niente, NIENTE!!

Il problema abbiamo visto che è relativo alla parte hardware di Acer e non di tipo software di noi poveri utenti (IMHO)

I miei 2 monitor me li hanno cambiati con 2 Samsung 710T che funzionano a meraviglia!! Anzi molto meglio come qualità...

Enjoy!

marcus81
05-01-2005, 11:18
Ma nessuno è riuscito a farseli sistemare in garanzia?
é un problema assurdo!senza driver della scheda video tutto funziona a meraviglia...appena si piazzano i driver quel maledetto ASSENZA SEGNALE:muro:
Quello che non capisco è che ad alcuni funziona alla perfezione!l'unica cosa da pensare è che ACER si sia accorta del problema e l'abbia risolto con le versioni successive.
Ora chiamo l'assistenza Acer:mad:

Foxlady
05-01-2005, 11:21
Originariamente inviato da marcus81
Ma nessuno è riuscito a farseli sistemare in garanzia?
é un problema assurdo!senza driver della scheda video tutto funziona a meraviglia...appena si piazzano i driver quel maledetto ASSENZA SEGNALE:muro:
Quello che non capisco è che ad alcuni funziona alla perfezione!l'unica cosa da pensare è che ACER si sia accorta del problema e l'abbia risolto con le versioni successive.
Ora chiamo l'assistenza Acer:mad:
oppure mandagli una e-mail e fagli presente il problema.

Stranger
05-01-2005, 11:26
Io mi ricordo di aver letto del problema, ma foorse sbaglio forum...bha

Cmq la cosa migliore è rispedirlo in garanzia

marcus81
05-01-2005, 11:32
Si infatti dopo pranzo chiamo e vediamo di risolvere il problema...
Mi sono scocciato...un anno fa questo monitor l'ho pagato 459€ e pretendo che funzioni tutto come si deve:mad:
l'unico problema è che sicuramente glielo devo spedire e stare un bel pò senza:(
Una cosa volevo chiedervi: lo scatolo(mannaggia) l'ho buttato qualche giorno fa...non dovrebbe servire ai fini della garanzia,giusto?
Il problema è che, se lo devo spedire, devo andare a trovare uno scatolo adatto...

Foxlady
05-01-2005, 17:40
Originariamente inviato da marcus81
Si infatti dopo pranzo chiamo e vediamo di risolvere il problema...
Mi sono scocciato...un anno fa questo monitor l'ho pagato 459€ e pretendo che funzioni tutto come si deve:mad:
l'unico problema è che sicuramente glielo devo spedire e stare un bel pò senza:(
Una cosa volevo chiedervi: lo scatolo(mannaggia) l'ho buttato qualche giorno fa...non dovrebbe servire ai fini della garanzia,giusto?
Il problema è che, se lo devo spedire, devo andare a trovare uno scatolo adatto...

E' la cosa migliore che puoi fare...
Spero che risolvi...
Per lo scatolo non so ci vuole l'originale, non penso comunque.

marcus81
05-01-2005, 18:50
Oggi pomeriggio ho provato a chiamare alla Acer: sono stato dieci minuti in attesa di un operatore e poi ho messo giù(si paga 14 cent/min)...hanno le linee superaffollate!
domattina presto ci riprovo.

Methis
06-01-2005, 10:24
Assistenza Acer...brrrr!:mad:

Mi quoto:

Originariamente inviato da Methis
Beh che dire...bel monitor, acquistato anche leggendo i giudizi qui sul forum.
Se posso muovergli un appunto è un pò troppo scuro paragonato ad altri monitor anche senza marca nei centri commerciali.

Ma la questione è un'altra...monitor che si guasta dopo neanche 2 mesi di utilizzo presentando una riga verticale con subpixel blu sempre accesi.
Contatto l'assistenza (cosa fattibile esclusivemante tramite numero a pagamento 199) e constato che, a differenza di altre case che sostituiscono direttamente il monitor (personalmente ho provato l'ottima assistenza monitor lite-on che mi ha prima spedito un monitor nuovo ed il giorno dopo, dopo avermi contattato telefonicamente e chiesto se fosse tutto ok, mi ha mandato il corriere a ritirare quello guasto) questa richiede 10gg lavorativi massimi per la riparazione.
Chiedo di esser celeri visto che, come potrete immaginare, stare avanti ad un 15"CRT di 6 anni fa usato come sostituto è cosa tutt'altro che piacevole per la vista, soprattutto una volta che si è abituati ad un LCD (ed io ne posseggo uno da 3-4 anni) e loro dopo 15gg lavorativi, 20 effettivi, oggi mi rispediscono il monitor....tutto ok se non fosse che il tecnico che ha sostituito lo schermo ha anche quasi distrutto la cerniera tra schermo e supporto al punto che sfiornado appena il monitor questo comincia a muoversi e rimbalzare con un campo di una decina di gradi come fosse una di quelle bancarelle da mercato che un soffio di vento le butta giù:mad:

Che dire...dovrò aspettare lunedì per prenderli a cattive parole a telefono...a 12€urocent/min oltretutto!

Si accettano scommesse....cosa romperanno la prossima volta?:rolleyes:

Per il numero prova a chiamare allo 02.939921...dovrebbe essere la stessa cos ama almeno paghi un 'interurbana!

Mi dite di più di questo problema...si verifica con schede video piuttosto che altre? Ho una Nvidia Ti4200 in DVI e non l'ho mai risconttrato.....però stavo pensando di cambiare scheda video e passare ad una ATI...mi apsetterebbero altre grane?:(


PS: Dopo appena 2 gg. da che ho mandato un fax scrivendo tante belle cosette, da che non si sapeva quando sarebbe stato pronto, avevo il monitor a casa! Nel complesso 35gg. circa!:muro:

marcus81
06-01-2005, 11:33
a quanto pare il problema si presenta con le Ati,mi pare che chi aveva questo problema aveva una ATI.
Però non è detto perchè c'è gente che con Ati non ha problemi:confused:

marcus81
06-01-2005, 11:34
grazie per il numero adesso provo a chaimare;)

leagle
25-02-2005, 19:17
Salve a tutti, ho un problema con il monitor Acer AL1721. Ce l'ho da circa 6 mesi e fino ad ora non ha dato problemi. Da un paio di settimane, a random ogni tanto si spegne per un secondo, compare la schermata "Acer" e poi tutto torna come prima. Non riesco a capire il motivo e sinceramente non so se possa dipendere da qualche cambiamento nel software (driver ecc...) nel mio PC ma non mi pare. Lo fa con diverse versioni di catalyst e ho gia provato a controllare che la scheda video sia correttamente inserita e che tutti i cavi siano collegati correttamente. Ora sto usando l'ingresso DVI.
A cosa puo' essere dovuto? E' un problema noto con questo monitor? Mi era parso tempo addietro di leggere di un problema del genere....è già capitato a qualcuno? Scusate ma sono 2 giorni che la funzione di ricerca non funziona. GRAZIE

P.S: ho già provato formattando ma non si risolve. Puo' essere la scheda video? come rintraccio il colpevole non avendo ne un'altro monitor ne un'altra scheda?

burgmaniano
26-02-2005, 12:41
Il problema è noto. Succede su parecchi AL1721 ed è successo anche sul mio.
Bisogna mandarlo in assistenza alla ACER in quanto il problema è il Power Inverter (un componente elettrico interno) da sostituire.
Personalmente l'ho inviato 2 volte per lo stesso problema che si è ripresentato e sai cosa hanno fatto a quel punto..????

Mi hanno inviato in sostituzione un AL1921 nuovo!!!!!!!!!!!
Mandalo subito, visto mai...????

;) ;)

leagle
26-02-2005, 12:51
ma come mai mi succede dopo 6 mesi in cui ha funzionato perfettamente? cosa dovrei fare esattamente per usufruire della garanzia nel più breve tempo possibile e possibilmente senza rimetterci soldi? sei sicuro che il problema sia proprio questo? mi si spegne a caso a volte una volta ogni ora ma una volta è capitato che lo facesse 2 volte nel giro di 1/4 d'ora..... come faccio a essere sicuro che non dipenda da altro? e come fanno alla ACER ad appurare che sia effettivamente così? capita anche che non si spenga per un giorno intero..... L

burgmaniano
26-02-2005, 20:46
Tranquillo, è successo dopo alcuni mesi anche a me e a molti altri possessori dell' AL1721.
Il difetto è sempre quello e loro ormai lo sanno benissimo per cui procedono dritti alla sostituzione del componente se non addirittura del monitor stesso.
Per avviare la procedura di riparazione in garanzia guarda questo LINK (http://www.acer.it/acereuro/page6.do;jsessionid=b2c7191573974576ad102aa07622dc91?UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=988622525) e ricorda che la spedizione di andata e ritorno è tutta a carico loro a mezzo TNT TRACO.

leagle
28-02-2005, 15:25
Originariamente inviato da burgmaniano
Tranquillo, è successo dopo alcuni mesi anche a me e a molti altri possessori dell' AL1721.
Il difetto è sempre quello e loro ormai lo sanno benissimo per cui procedono dritti alla sostituzione del componente se non addirittura del monitor stesso.
Per avviare la procedura di riparazione in garanzia guarda questo LINK (http://www.acer.it/acereuro/page6.do;jsessionid=b2c7191573974576ad102aa07622dc91?UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=988622525) e ricorda che la spedizione di andata e ritorno è tutta a carico loro a mezzo TNT TRACO.

scusate se rompo ancora, volevo un'ultima precisazione. Ho comprato il monitor online da una notissima catena di elettrodomestici/informatica (M....w...d), che volendo mi ritira il prodotto gratis e lo ripara/sostituisce. Dite che è meglio rivolgersi direttamente ad Acer? Ci sono dei vantaggi? Grazie

burgmaniano
28-02-2005, 20:14
Direi che sia la stessa cosa anche perchè questa catena si rivolge ad Acer al posto tuo.
Magari chiedigli i tempi di riconsegna tenendo conto che Acer impiega circa 10 gg. e poi decidi.

jeffryeretico
01-03-2005, 00:05
ciao raga,

voi la frequenza a quanto la tenete?

a me hanno consigliato a 6o hz (risoluzione 1280 x 1024),
ma sinceramente non ho mai capito perchè.

cioè io sapevo che nei crt, piu' si alza la frequenza , meglio è per i nostri poveri occhi, quindi perchè non è meglio anche per il 1721 mettere la frequenza al massimo???

aspetto una vostra opinione.
grazie
ciao

Foxlady
01-03-2005, 07:27
Originariamente inviato da jeffryeretico
ciao raga,

voi la frequenza a quanto la tenete?

a me hanno consigliato a 6o hz (risoluzione 1280 x 1024),
ma sinceramente non ho mai capito perchè.

cioè io sapevo che nei crt, piu' si alza la frequenza , meglio è per i nostri poveri occhi, quindi perchè non è meglio anche per il 1721 mettere la frequenza al massimo???

aspetto una vostra opinione.
grazie
ciao
io personalmente l'ho sempre tenuta a 60 Hz (come del resto consiglia anche il manuale del monitor)...
Negli lcd, se non sbaglio, la frequenza conta meno che nei crt, qindi variandola non cambi gtan che.

Adric
01-03-2005, 09:34
INDICE DISCUSSIONI TECNICHE IN RILIEVO:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=508738

tra cui
Il refresh negli LCD non e' importante come nei CRT:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=541317

jeffryeretico
01-03-2005, 11:05
grazie
:)

Methis
06-04-2005, 17:08
Originariamente inviato da Methis
Beh che dire...bel monitor, acquistato anche leggendo i giudizi qui sul forum.
Se posso muovergli un appunto è un pò troppo scuro paragonato ad altri monitor anche senza marca nei centri commerciali.

Ma la questione è un'altra...monitor che si guasta dopo neanche 2 mesi di utilizzo presentando una riga verticale con subpixel blu sempre accesi.
Contatto l'assistenza (cosa fattibile esclusivemante tramite numero a pagamento 199) e constato che, a differenza di altre case che sostituiscono direttamente il monitor (personalmente ho provato l'ottima assistenza monitor lite-on che mi ha prima spedito un monitor nuovo ed il giorno dopo, dopo avermi contattato telefonicamente e chiesto se fosse tutto ok, mi ha mandato il corriere a ritirare quello guasto) questa richiede 10gg lavorativi massimi per la riparazione.
Chiedo di esser celeri visto che, come potrete immaginare, stare avanti ad un 15"CRT di 6 anni fa usato come sostituto è cosa tutt'altro che piacevole per la vista, soprattutto una volta che si è abituati ad un LCD (ed io ne posseggo uno da 3-4 anni) e loro dopo 15gg lavorativi, 20 effettivi, oggi mi rispediscono il monitor....tutto ok se non fosse che il tecnico che ha sostituito lo schermo ha anche quasi distrutto la cerniera tra schermo e supporto al punto che sfiornado appena il monitor questo comincia a muoversi e rimbalzare con un campo di una decina di gradi come fosse una di quelle bancarelle da mercato che un soffio di vento le butta giù:mad:

Che dire...dovrò aspettare lunedì per prenderli a cattive parole a telefono...a 12€urocent/min oltretutto!

Si accettano scommesse....cosa romperanno la prossima volta?:rolleyes:


Il quote risale a qualche mese fa...per quanti avessero scommesso aggiorno la situazione: questa volta si è bruciato qualcosa inerente l'alimentazione...una bella puzza di bruciato e monitor spento!:eek:

Ma che schifo di monitor....la terza volta in assistenza in meno di 10 mesi di vita!:muro:

Non comprerò mai più un prodotto Acer!:ncomment:

Foxlady
07-04-2005, 18:04
Originariamente inviato da Methis
Il quote risale a qualche mese fa...per quanti avessero scommesso aggiorno la situazione: questa volta si è bruciato qualcosa inerente l'alimentazione...una bella puzza di bruciato e monitor spento!:eek:

Ma che schifo di monitor....la terza volta in assistenza in meno di 10 mesi di vita!:muro:

Non comprerò mai più un prodotto Acer!:ncomment:
Non ho parole, comunque mi dispiace per te.
E pensare che io ce l'ho da due anni e non mi ha mai dato il benchè minimo problema.
Sei stato sfortunato tu purtroppo a prenderne proprio uno difettoso:muro: :muro: , in quanto molto altri utenti ne sono pienamente soddisfatti.

devis
07-04-2005, 18:08
Anche il mio sta incominciando a manifestare gli spegnimenti random (anche per 10 secondi) :( :mad: 7 mesi di vita

Koji
07-04-2005, 18:13
Mi sa che devo incrociare le dita perchè fino adesso (1 anno e mezzo) non ho mai avuto problemi.

:sperem:

Foxlady
07-04-2005, 18:30
Originariamente inviato da Koji
Mi sa che devo incrociare le dita perchè fino adesso (1 anno e mezzo) non ho mai avuto problemi.

:sperem:
idem.
A parte che l'ho sempre trattato molto bene: pulisco il pannello ogni giorno da qualsiasi forma di impurità.
Quindi penso che una decina d'anni possa tirare aventi tranquillamente:D

Koji
07-04-2005, 18:41
Originariamente inviato da Foxlady

Quindi penso che una decina d'anni possa tirare aventi tranquillamente:D

Meglio non fare questo tipo di previsioni. :tie: :stordita:


P.S. Come lo pulisci?

marcus81
08-04-2005, 16:50
Una curiosità: ma voi l'usate il cleartype?
Io lo sto provando anche se non so se lo terrò...mi sembra che gli occhi si affaticano di più...possibile?

Foxlady
08-04-2005, 17:49
Originariamente inviato da marcus81
Una curiosità: ma voi l'usate il cleartype?
Io lo sto provando anche se non so se lo terrò...mi sembra che gli occhi si affaticano di più...possibile?
io lo uso, mi piaciono di più i caratteri smussati.
Per l'affaticamento sinceramente non sò che dirti.

Sillara
08-04-2005, 18:26
Originariamente inviato da devis
Anche il mio sta incominciando a manifestare gli spegnimenti random (anche per 10 secondi) :( :mad: 7 mesi di vita

Segnalo che anch'io ho avuto lo stesso problema: un periodo di brevi spegnimenti, non frequenti, fino al buio totale. Spedito in assistanza è stato giudicato non riparabile e quindi sostituito.

Ciao a tutti

satoshi2005
02-05-2005, 09:00
io l'ho trovato a 160€ :fuck::fuck::fuck:

Foxlady
02-05-2005, 10:21
io l'ho trovato a 160€ :fuck::fuck::fuck:
nuovo? :eek:
Ottimo prezzo comunque, per un ottimo lcd.

satoshi2005
02-05-2005, 12:16
zizi nuovo nuovo!
Me l'ha dato un amico di un mio amico che lavora dove fabbricano questi monitor.. quindi... :D

devis
15-05-2005, 21:30
Telefono il venerdì all'assistenza. Chiamo il corriere TNT per farli venire a ritirare il monitor in porto assegnato. Il che il lunedì seguente viene a ritirarlo. Dopodichè il venerdì (4 giorni dopo ) mi ritorna con l'inverter sostituito ed in perfette condizioni. Nel mio caso l'assistenza Acer è stata esemplare ... :eek:

marcus81
16-05-2005, 09:03
Telefono il venerdì all'assistenza. Chiamo il corriere TNT per farli venire a ritirare il monitor in porto assegnato. Il che il lunedì seguente viene a ritirarlo. Dopodichè il venerdì (4 giorni dopo ) mi ritorna con l'inverter sostituito ed in perfette condizioni. Nel mio caso l'assistenza Acer è stata esemplare ... :eek:
Avevi il problema che in DVI non si vedeva oppure altro?
Grazie.

Foxlady
16-05-2005, 09:18
Telefono il venerdì all'assistenza. Chiamo il corriere TNT per farli venire a ritirare il monitor in porto assegnato. Il che il lunedì seguente viene a ritirarlo. Dopodichè il venerdì (4 giorni dopo ) mi ritorna con l'inverter sostituito ed in perfette condizioni. Nel mio caso l'assistenza Acer è stata esemplare ... :eek:
Mi fa piacere. Per i portatili invece pare non si comportino proprio allo stesso modo...

devis
16-05-2005, 18:00
Avevi il problema che in DVI non si vedeva oppure altro?
Grazie.

Spegnimenti random, l'ho scritto 10 post più su.

leagle
16-05-2005, 18:59
Spegnimenti random, l'ho scritto 10 post più su.

stesso problema, risolto in una settimana con inverter sostituito, ora funziona bene già da 2 mesi.

labuscaglia
23-07-2005, 08:18
ciao a tutti..
qualcuno per caso ha notato due diversi tipi di spegnimento??
1) con scritta ACER per un secondo
2) schermo nero (anche i led) per una decina di secondi....

sarà lo stesso problema dell'inverter che leggevo sopra???

cmq sono entusiasta del monitor... :D

Foxlady
23-07-2005, 10:41
ciao a tutti..
qualcuno per caso ha notato due diversi tipi di spegnimento??
1) con scritta ACER per un secondo
2) schermo nero (anche i led) per una decina di secondi....

sarà lo stesso problema dell'inverter che leggevo sopra???

cmq sono entusiasta del monitor... :D
puoi spiegarti meglio.

Intendi dire che l'lcd si spegne in due modi diversi?

Koji
23-07-2005, 11:59
ciao a tutti..
qualcuno per caso ha notato due diversi tipi di spegnimento??
1) con scritta ACER per un secondo
2) schermo nero (anche i led) per una decina di secondi....

sarà lo stesso problema dell'inverter che leggevo sopra???

cmq sono entusiasta del monitor... :D

A me lo schermo diventa nero e il led diventa color violetto....sempre stato così. :)

Foxlady
23-07-2005, 14:38
A me lo schermo diventa nero e il led diventa color violetto....sempre stato così. :)
idem

$!/\/\o
06-08-2005, 17:15
ciao a tutti.
Ho questo monitor da qualche giorno, ma ho notato il benedetto effetto scia fastidiosissimo nonostante tenga la frequenza a 60 e vsinc attivo, insomma le ho provate tutte ma non riesco proprio a giocate al mio vecchio caro unrealtournament..:(...se qualcuno ha una dritta su qualche impostazione da modificare ne sareiveramente grato. grazie

Foxlady
07-08-2005, 10:48
ciao a tutti.
Ho questo monitor da qualche giorno, ma ho notato il benedetto effetto scia fastidiosissimo nonostante tenga la frequenza a 60 e vsinc attivo, insomma le ho provate tutte ma non riesco proprio a giocate al mio vecchio caro unrealtournament..:(...se qualcuno ha una dritta su qualche impostazione da modificare ne sareiveramente grato. grazie
efetto scia? :mbe: :mbe: impossibile. Finora nessuno di quelli che partecipano al thread lo hanno notato.

Forse devi abituarti al passaggio all'lcd (se possedevi un crt).

La frequenza che hai indicato è giusta. Prova a reinstallare i driver della scheda video.

$!/\/\o
08-08-2005, 03:47
in effetti non è un proprio effetto scia, ma nei movimenti laterali l'immagine non resta nitida, diciamo si opacizza come se i frame siriducessero nonstante siano benche' stabili, ti ringrazio comq, pennso che lo vendero' a questo punto.

bigasluna
11-09-2005, 20:13
Anche io ho appena riscontrato il famoso problema dello spegnimento continuo, quindi chiamero' l'acer. L'unico dubbio che ho e' sulla garanzia, sapete la acer quanti anni da? 1 o 2? giusto per essere ferrato al telefono nel caso fanno i furbi.
L'acquisto e' di Aprile 04.
Ciao.

Sirio
12-09-2005, 00:48
Anche io ho appena riscontrato il famoso problema dello spegnimento continuo, quindi chiamero' l'acer. L'unico dubbio che ho e' sulla garanzia, sapete la acer quanti anni da? 1 o 2? giusto per essere ferrato al telefono nel caso fanno i furbi.
L'acquisto e' di Aprile 04.
Ciao.
non vorrei sbagliarmi, ma credo che la garanzia duri 3 anni.

Foxlady
12-09-2005, 09:16
a me finora nemmeno un problema.

monitor fantastico ;)

bigasluna
23-09-2005, 23:11
Ragazzi, per il problema del "power inverter" ho mandato e ricevuto il monitor nel giro di 5 giorni, veramente ottimo il servizio assistenza.
Pero', a differenza di qualcuno che paventava l'ipotesi della sostituzione del monitor con uno nuovo o addirittura con il 19 pollici, hanno semplicemente sostituito il componente........speravo nel botto del 19 :cry: .
Pero' ho un dubbio, visto che alcuni di voi, malgrado la sostituzione del componente hanno avuto di nuovo lo stesso problema, la garanzia sul componente e' a parte o segue quella dello scontrino del monitor?
A me risulta che quando sostituiscono le parti/componenti la garanzia sul componente parte dalla data della sostituzione, vi risulta?

Koji
23-09-2005, 23:44
a me finora nemmeno un problema.

monitor fantastico ;)


E ti devo quotare...tra poco sono 2 anni, e 0 problems. :D :sperem: