PDA

View Full Version : [Film] Kill Bill vol. I&II


Pagine : 1 2 [3]

Guren
09-09-2004, 23:06
Originariamente inviato da Alien
Anche viaggiar in aereo con una katana sul sedile a fianco non mi sembra propriamente realistico ;)

si certo... ho fatto solo un paio di esempi a caso... vogliamo parlare di Pai Mei ? nessuno ha delle ciglia così :asd::asd::asd:

Kratos
10-09-2004, 10:06
Io dico solo una cosa, è stato il primo film di Tarantino che ho visto e ne sono rimasto folgorato.

Perchè? Perchè a prescindere da tutti i difetti che potete trovare o anche dalle considerazioni più profonde e articolate pro o contro, da UNA cosa imho non si può prescindere...e cioè che ha STILE a camionate. E per me è stata un'esperienza cinematografica come poche.
Ripeto, anche solo per lo stile che trasuda, cosa che dovrete ammettere si vede sempre meno sugli schermi dei cinema, è un film che si eleva rispetto a molti altri.

Sheerqueenie
10-09-2004, 10:10
Originariamente inviato da Guren
si certo... ho fatto solo un paio di esempi a caso... vogliamo parlare di Pai Mei ? nessuno ha delle ciglia così :asd::asd::asd:
pai mei, un mito!
:D


cmq kill bill sta facendo, almeno in questo forum, la fine di matrix 2 e 3....

se uno non capisce lo scopo del film NON LO DEVE BOLLARE COME UN FILM DI MERDA :)

Hyperion
10-09-2004, 11:23
Originariamente inviato da Sheerqueenie

cmq kill bill sta facendo, almeno in questo forum, la fine di matrix 2 e 3....

se uno non capisce lo scopo del film NON LO DEVE BOLLARE COME UN FILM DI MERDA :)

Verissimo.
Anche associare i sequel di matrix alle solite americanate alla Spiderman è sintomo di ignoranza; primo, non sanno che matrix è una trilogia, organizzata fin dall'inizio come tale, secondo non c'hanno capito una ceppa nella storia, anche se -bisogna ricordarlo- è decisamente complicata per l'utente medio tutto-calcio-pop-corn-friends- ecc ecc...

Poi uno può anche capire la storia e rimanere indifferente... i gusti sono personali, e, quindi, diversi...

:)

Ciao!!


Questa la quoto, perchè è venuta proprio bene.

Originariamente inviato da Hyperion

Se guardi soltanto con gli occhi ti perdi tutto quello che c'è dietro, e sotto, e sopra, e oltre, che è ben più del visibile.

Sheerqueenie
10-09-2004, 12:10
Originariamente inviato da Hyperion
Verissimo.
Anche associare i sequel di matrix alle solite americanate alla Spiderman è sintomo di ignoranza; primo, non sanno che matrix è una trilogia, organizzata fin dall'inizio come tale, secondo non c'hanno capito una ceppa nella storia, anche se -bisogna ricordarlo- è decisamente complicata per l'utente medio tutto-calcio-pop-corn-friends- ecc ecc...

Poi uno può anche capire la storia e rimanere indifferente... i gusti sono personali, e, quindi, diversi...


GUARDA E' DA QUANDO E' uscito l'ultimo matrix che io e qualcun altro lo ripetiamo...

certi film non verranno mai capiti da chi non vuole capire :)

tu non ti immagini neanche di quello che ho letto ( e continuerò a leggere ) in giro per il web su matrix:
chi si è addormentato nel discorso dell'architetto, chi non ha gradito che il finale era inquel modo ...ecc



adesso per ritornare a kill bill, io lo adoro sto film perhcè so quello che il regista voleva proporci, ossia UN OMAGGIO AL FILONE ANNI 70 DEI FILM CHE TARANTINO STESSO HA AMATO E CHE ci sta facendo amare

sapatai
10-09-2004, 12:20
Originariamente inviato da Sheerqueenie
pai mei, un mito!
:D


cmq kill bill sta facendo, almeno in questo forum, la fine di matrix 2 e 3....

se uno non capisce lo scopo del film NON LO DEVE BOLLARE COME UN FILM DI MERDA :)
ma qual' è 'sto scopo?:)

Sheerqueenie
10-09-2004, 12:48
Originariamente inviato da sapatai
ma qual' è 'sto scopo?:)


caro sapatai... ognuno vede uno scopo diverso nel film, in base al proprio quoziente CULTURALE!

la casalingua di riccione ( anzi di rizzione ) che non ha mai letto un manga giapponese o libri di fantascienza o addirittura non abbia mai navigato non capirà mai cosa voglia dire MATRIX

con questo non voglio dire che la suddetta casalingua o chi nella sua condizione NON CAPIRA' MAI QUESTO FILM...

tutti lo possono capire, ma ovviamente la casalingua dovrà documentarsi ( prima o dopo la visione del film ) E SOLO DOPO POTRA' DARE UN GIUDIZIO CRITICO ( negativo o positivo o x ) basato su cose concrete e non sul sentito dire o giù di lì...

-kurgan-
10-09-2004, 12:55
bel film, l'ho rivalutato.
pure io subito dopo averlo visto la prima volta ho pensato che fosse una scemenza... però poi ci ho pensato su bene, mi sono ricordato di mille particolari e non ho potuto fare a meno di apprezzare un fenomeno alla regia.
le critiche che vengono fatte al film fanno un pò sorridere perchè è tutto assolutamente "voluto", non ci sono sviste di nessun tipo.. anche nella trama, che è volutamente minimale.
spesso ogni cosa che sembra una "cazzata" invece è una citazione a qualcosa d'altro.. il difficile è cogliere tutto al volo, visto che siamo tutti abituati a film (che tentano di essere) molto piu' realistici e non ricordiamo piu' com'erano i film di bruce lee anni fa.. quelli si che erano davvero "ingenui" nella loro semplicità.

sapatai
10-09-2004, 13:17
Originariamente inviato da Sheerqueenie
caro sapatai... ognuno vede uno scopo diverso nel film, in base al proprio quoziente CULTURALE!

la casalingua di riccione ( anzi di rizzione ) che non ha mai letto un manga giapponese o libri di fantascienza o addirittura non abbia mai navigato non capirà mai cosa voglia dire MATRIX

con questo non voglio dire che la suddetta casalingua o chi nella sua condizione NON CAPIRA' MAI QUESTO FILM...

tutti lo possono capire, ma ovviamente la casalingua dovrà documentarsi ( prima o dopo la visione del film ) E SOLO DOPO POTRA' DARE UN GIUDIZIO CRITICO ( negativo o positivo o x ) basato su cose concrete e non sul sentito dire o giù di lì...
e per te che scopo ha avuto il film?

Nicky
10-09-2004, 14:39
Originariamente inviato da -kurgan-
bel film, l'ho rivalutato.
pure io subito dopo averlo visto la prima volta ho pensato che fosse una scemenza... però poi ci ho pensato su bene, mi sono ricordato di mille particolari e non ho potuto fare a meno di apprezzare un fenomeno alla regia.
le critiche che vengono fatte al film fanno un pò sorridere perchè è tutto assolutamente "voluto", non ci sono sviste di nessun tipo.. anche nella trama, che è volutamente minimale.
spesso ogni cosa che sembra una "cazzata" invece è una citazione a qualcosa d'altro.. il difficile è cogliere tutto al volo, visto che siamo tutti abituati a film (che tentano di essere) molto piu' realistici e non ricordiamo piu' com'erano i film di bruce lee anni fa.. quelli si che erano davvero "ingenui" nella loro semplicità.

Concordo.

A me lo stesso effetto lo ha fatto Mulholland Drive...finito di vederlo son rimasta così: :|
L'ho pure rivisto con Scop e ancora non avevo afferrato tantissime cose anche se mi è piaciuto un pochino di più...

Ho letto la spiegazione e ho ripensato ai particolari, ad alcune scene e a quello che c'è dietro e la mia espressione è diventata questa: :eek:

Alcuni film bisogna analizzarli in ogni minimo pezzo, ripensarci su e, forse, solo dopo un po' iniziamo ad aprezzarli. [poi non è detto.... a qualcuno parranno sempre brutti e/o inverosimili]

Kratos
10-09-2004, 16:03
Originariamente inviato da Nicky
Concordo.

A me lo stesso effetto lo ha fatto Mulholland Drive...finito di vederlo son rimasta così: :|
L'ho pure rivisto con Scop e ancora non avevo afferrato tantissime cose anche se mi è piaciuto un pochino di più...

Ho letto la spiegazione e ho ripensato ai particolari, ad alcune scene e a quello che c'è dietro e la mia espressione è diventata questa: :eek:

Alcuni film bisogna analizzarli in ogni minimo pezzo, ripensarci su e, forse, solo dopo un po' iniziamo ad aprezzarli. [poi non è detto.... a qualcuno parranno sempre brutti e/o inverosimili]

Pensa che volevo fare lo stesso esempio...anzi se vogliamo il film di Lynch è pure peggio: alla prima visione arrivi ai titoli di coda che non hai capito neanche di COSA parla il film...però in sala quando l'ho visto io è partito l'applauso. Perchè? Perchè non importa che tu capisca la trama o che le vicende siano credibili (per tornare a Kill Bill), se il regista è così bravo da tenerti incollato alla sedia con soddisfazione (sempre se tu glielo permetti....) e di certo Lynch e Tarantino lo sanno fare: regia magistrale, attori eccezionali diretti in modo superbo, colonne sonore insuperabili e, come dicevo, stile da vendere...
Provate voi a fare un collage di generi con una pseudo-trama freudiana e incomprensibile come Mulholland Drive o un omaggio-caricatura dei B-movie orientali+spaghetti western+un sacco di cose ancora con un soggetto lungo si e no tre righe come Kill Bill...provate e ditemi se ne escono fuori due film così ;)

recoil
10-09-2004, 18:13
Originariamente inviato da Nicky
Concordo.

A me lo stesso effetto lo ha fatto Mulholland Drive...finito di vederlo son rimasta così: :|
L'ho pure rivisto con Scop e ancora non avevo afferrato tantissime cose anche se mi è piaciuto un pochino di più...

Ho letto la spiegazione e ho ripensato ai particolari, ad alcune scene e a quello che c'è dietro e la mia espressione è diventata questa: :eek:

Alcuni film bisogna analizzarli in ogni minimo pezzo, ripensarci su e, forse, solo dopo un po' iniziamo ad aprezzarli. [poi non è detto.... a qualcuno parranno sempre brutti e/o inverosimili]

beh Mulholland drive è difficilissimo da capire senza leggere qualche spiegazione sul web!
però devo dire che, pur non avendolo capito, mi ha fatto un'ottima impressione già alla prima visione.

alla fine è solo questione di gusti. tra l'altro il cinema c'è chi (come me) lo vede come intrattenimento. è bello vedersi un film tra amici o mezzi addormentati senza 1000 pippe mentali per capire i retroscena. da qui nascono i dubbi, le incomprensioni e le critiche magari immeritate verso quel genere di film :)

Scoperchiatore
10-09-2004, 18:18
Originariamente inviato da recoil
beh Mulholland drive è difficilissimo da capire senza leggere qualche spiegazione sul web!
però devo dire che, pur non avendolo capito, mi ha fatto un'ottima impressione già alla prima visione.

alla fine è solo questione di gusti. tra l'altro il cinema c'è chi (come me) lo vede come intrattenimento. è bello vedersi un film tra amici o mezzi addormentati senza 1000 pippe mentali per capire i retroscena. da qui nascono i dubbi, le incomprensioni e le critiche magari immeritate verso quel genere di film :)

Questo è un aspetto molto importante. Ognuno da un'arte si aspetta o l'intrattenimento o la riflessione. Se cerchi uno ma trovo l'altro, ti rode il culo :D

Nicky
10-09-2004, 20:37
Originariamente inviato da recoil
beh Mulholland drive è difficilissimo da capire senza leggere qualche spiegazione sul web!
però devo dire che, pur non avendolo capito, mi ha fatto un'ottima impressione già alla prima visione.

alla fine è solo questione di gusti. tra l'altro il cinema c'è chi (come me) lo vede come intrattenimento. è bello vedersi un film tra amici o mezzi addormentati senza 1000 pippe mentali per capire i retroscena. da qui nascono i dubbi, le incomprensioni e le critiche magari immeritate verso quel genere di film :)

Infatti l'ho detto che comunque può continuare a non piacere, anche se scopri i "retroscena" :)

neliam
12-09-2004, 21:53
A me kill bill è piaciuto molto voto 8 1/2.
Non tanto per la storia o i combattimenti ma per i personaggi ognuno dei quali ha le sue sfumature e le sue particolarità che è bello ricercare mentre si guarda il film!
Anche la piu' stupida delle comparse quadra bene nel disegno di tarantino

Se paragonato poi a pulp fiction kill bill perde un po'!

Esco un po' dal topic!
Ma "dal tramonto all'alba" siamo sicuri che è di tarantino?? quello si che mi è sembrato una cagata pazzesca!!


<<NeliaM>>

Nicky
12-09-2004, 21:58
Originariamente inviato da neliam

Ma "dal tramonto all'alba" siamo sicuri che è di tarantino?? quello si che mi è sembrato una cagata pazzesca!!


Sceneggiatura di Tarantino e regia di Rodriguez se non ricordo male.
Il primo tempo, imho, non era affatto male peccato che perde molto nel secondo...
Alcuni particolari comunque son fatti bene anche in quel film, come lo zoom su Clooney che dice "manteniamo la calma...tu...mantieni la calma"

neliam
12-09-2004, 22:04
Originariamente inviato da Nicky
Sceneggiatura di Tarantino e regia di Rodriguez se non ricordo male.
Il primo tempo, imho, non era affatto male peccato che perde molto nel secondo...
Alcuni particolari comunque son fatti bene anche in quel film, come lo zoom su Clooney che dice "manteniamo la calma...tu...mantieni la calma"


Concordo! In effetti il primo tempo è intrigante ma il secondo fa ridere!!!
Cmq nei film di tarantino non manca mai la cittadina polverosa messicana!!!
Mi fa troppo ridere la scena in kill bill 1 dove c'è il poliziotto con il figlio numero 1 :D
Nel 2 invece mi piace troppo il personaggio di bill e di pai tai (si scrive cosi')!!

<<NeliaM>>

paditora
12-09-2004, 22:57
Originariamente inviato da Nicky
Sceneggiatura di Tarantino e regia di Rodriguez se non ricordo male.
Il primo tempo, imho, non era affatto male peccato che perde molto nel secondo...
Alcuni particolari comunque son fatti bene anche in quel film, come lo zoom su Clooney che dice "manteniamo la calma...tu...mantieni la calma"


Si concordo.
Il primo tempo di quel film è veramente ben realizzato.

Sheerqueenie
13-09-2004, 08:03
Originariamente inviato da neliam

Mi fa troppo ridere la scena in kill bill 1 dove c'è il poliziotto con il figlio numero 1 :D
Nel 2 invece mi piace troppo il personaggio di bill e di pai tai (si scrive cosi')!!

<<NeliaM>>


e si,quella con il figliio numero uno è da sballo!

SI SCRIVE PAI MEI E NON PAI TAI!:D

abbidubbi
13-09-2004, 14:16
Originariamente inviato da [xMRKx]

Sarò io incapace di apprezzare le qualità del film , ma a me è sembrato una cagata pazzesca !!!!!!!!

io ti farei... 92 minuti di applausi!

Sheerqueenie
13-09-2004, 14:37
Originariamente inviato da abbidubbi
io ti farei... 92 minuti di applausi!


se ho capito che tipo di applausi vorresti fargli...allora glieli farei pure io..
E CHIEDEREI ANCHE IL BIS! un bel bis nelle gengive :)

abbidubbi
13-09-2004, 14:46
Originariamente inviato da Sheerqueenie
se ho capito che tipo di applausi vorresti fargli...allora glieli farei pure io..
E CHIEDEREI ANCHE IL BIS! un bel bis nelle gengive :)

la mia era una dottissima citazione ... che purtroppo non hai colto :rolleyes:

Minax79
13-09-2004, 14:50
Originariamente inviato da abbidubbi
io ti farei... 92 minuti di applausi!

E poi promuovi una rassegna cinematografica con film del calibro di "Giovannona coscia lunga"? :sofico: :D

Mitico Fantozzi ....

abbidubbi
13-09-2004, 15:11
Originariamente inviato da Minax79
E poi promuovi una rassegna cinematografica con film del calibro di "Giovannona coscia lunga"? :sofico: :D

Mitico Fantozzi ....

Paolo Villaggio, dopo aver sbeffeggiato il grande maestro Eisenstein e la sua "Corazzata Potemkin" venne paragonato nientepopòdimeno che a Gogol... e proprio dai russi... e forse non è un caso che "il libro della vita" di Villaggio sia "Memorie dal sottosuolo", di un certo Fedor Dostoevskij...


scusate l'OT :)

Hyperion
13-09-2004, 23:54
Fatemi sapere cosa ne pensate di questo, io adoro come scrive:

KILL BILL & TARANTINO - un manifesto


La Sposa (a proposito, si chiama Beatrix), quest’inossidabile, imperforabile, struggente Uma Thurman, brandisce la spada, risorge dalla sepoltura, lotta con Daryl Hannah con femmineo vigore che fa sembrare robetta ogni precedente scontro di torelli nati maschi (e dunque mutilati di quell’estasi di annientante perfidia di cui qui s’impartisce lezione), le cava l’occhio superstite, impara a trasferire la rabbia nel pugno che incoccia il legno agli ordini di un caricaturale figuro orientale, piroetta con e senza lama, sanguina copiosa, incarna fumetti, vendemmia riflessi, dispensa colpi segreti. Poi, finalmente: Bill, l’agognato David Carradine, eccelsa faccia da totem, ghigno da cineteca rupestre. Quello da uccidere, il saccente bastardo (innamorato?) che le ha mitragliato le nozze col bamboccio che voleva fare di lei – la più perfetta macchina da guerra in circolazione – una commessa di negozio di dischi (!). E prima che la vendetta serri il suo cerchio, un dialogo in perfetto stile Tarantino: secco, serioso, rimbalzi logico/balzani, rigori verbali tirati di punta, pause in cui sfreccia di tutto: musica, stile, colore, stomaco. Neppure il sempre micidiale ingresso di un’infante in scena riesce a deturparne l’efficacia.
Si srotola Kill Bill vol. 2 e grazie a Quentin per averci offerto un secondo episodio diverso nello stile e nel montaggio in un’epoca che si bea di finte trilogie spezzate con perizia da telenovela (che è esattamente ciò che merita un pubblico che se le beve e che se le premia). Si srotola Kill Bill vol. 2 ed è di nuovo manifesto d’intenti, portabandiera dell’unico cinema ancora possibile: celluloide che si rifrulla, che si contamina, spariglia generi, resuscita caratteri, scorazza imbelle conscia che essere il mulinante brandello di una vecchia spremuta è – oggi – la sua unica (ultima) chance.
Sergio Leone e tutte le sgangherate (nella deriva cinematografica) arti marziali d’oriente stavolta s’invertono d’importanza. Ma non parleremo di c i t a z i o n i. Di nessun figlio si dice che c i t a i propri genitori. E’ travaso, dna che seguita, percorso incarnato: forse esaltazione d’un amore cinefilo che fu intensissimo (il videonoleggio di Manhattan Beach…), forse voglia e genial maniera di scrollarselo di dosso. Perché Quentin Tarantino, bravo ragazzo che fa film in cui ci sono solo cattivi, è uno che se deve rendere omaggio a un mostro sacro della tensione figlia d’inquadratura non degna d’uno scracchio i palloni gonfiati (neppure se gonfiati da Truffaut) e punta dritto su Mario Bava. E’ uno che sa trarre effettacci modernissimi da un preservativo ingozzato di sangue (<Nessuna stronzata al computer!>). Che sa costruire impalcature migliori della facciata in restauro. Che non si lascia fregare da quelli che tirano fuori il sempiterno discorso sulla violenza corruttrice. E’ sua la migliore battuta del secolo al riguardo: <Non credo che un bambino cresciuto guardando film violenti diventi automaticamente un uomo violento. Un regista di film violenti, al massimo>.


La Sposa, quest’infrangibile e commovente Uma Thurman, icona selvaggia di un cinema che è già bandiera brandisce la spada – virulenta amazzone multicolor (bianco e nero compresi) – ed è tutta la celluloide che crede ancora in se stessa ad andare in frantumi. Quella ostinata (ottusa!) nel non capire che, celebrato il secolo, la settima arte ha raggiunto le altre sei nell’esaurimento del possibile: tutto è già stato detto (anche questa frase, certo); si può solo rimacinare cinema con vulcanica voglia di divertirsi e divertire, miscelando in modernariato le velleità e gli omaggi. Tarantino è l’alfiere, ma ci sono anche John Woo, Kitano, Rodriguez, Luhrmann. C’è il meritorio L’alba dei morti viventi, gustoso remake che neppure ci prova ad aggiungere qualcosa a Romero, gli manda baci mordaci riveduti (ma non corretti) alla luce della tecnica: zombie uniti nella slabbrata lotta, meno caracollanti, più dinamici, unica legione movimentista in un esercito horror di mostri singoli e perdenti.
Ecco, usciti dal secondo Kill Bill ci siamo sorbiti Luther con la stessa faccia, la stessa sensazione da camicia di forza non allentata, di cui fummo vittima quando, dopo il primo, ci toccò L’ultimo samurai.
<br>Onesti filmoni di genere: avventura, combattimenti, coraggio, ribellione, sacrificio. Il problema è che hai appena visto Tarantino. E così l’uno ti sembra il piatto brandello degli sceneggiati del (benedetto) tempo del canale unico: didattica romanzata ma non troppo, girata con circospetta devozione che si defila al momento delle grandi domande: per chi si sono fatti massacrare i contadini? L’altro un ridondante miscuglio tra John Wayne e Genghis Kahn.
Roba fatta da gente che ci crede ancora. Ma tu sei reduce dal groviglio creativo di una ragnatela satura, da un teatro delle marionette che esibisce i fili, da magie di cui è palese il trucco. Assistendo all’estrema elementarità del tutto, hai appena sottoscritto il manifesto di un cinema che non si ribella più alle immagini dei padri (come l’ultimo per il quale avremmo firmato), che sa che il destino dei figli contestatori è quello di finire a loro volta genitori. Meglio così: geniali infanti a vita, costretti da chi ha svuotato il piatto del possibile. Liberi dall’obbedienza, liberi dal rigetto, straricchi di balocchi ereditati. Da rompere, rimontare, lucidare, sventrare ad arte…come il coyote dei cartoon, geniale e sfigato, tronfio ed instancabile. Bang Bang Quentin, you genius!

Purtroppo è troppo lungo, molto di più di quello che un utente medio riesce a tollerare (è la 3° volta che lo incollo sul forum).

:)

Ciao!!

neliam
14-09-2004, 07:40
Per me la prima cosa da fre quando si vede kill bill è non partire con l'idea prevenuta che sia un capolavoro...perchè infatti non lo è...ma è sicuramente un gran bel film che è stato realizzato in un periodo del cinema dove nelle sale escono più stronz@te che bei film!!
Ripeto non è al livello di pulp fiction però ci si avvicina molto!
Per me prima che tarantino sia considerato un dio del cinema bisogna aspettare almeno un altro paio di creazioni per ora si presenta con un regista con tutte le carte in tavola per lasciare un segno nel mondo del cinema,,,,speriamo che riesca a giocarle bene!


<<NeliaM>>

sider
14-09-2004, 10:37
Il confine fra la genialata e la cavolata spesso è sottile.
Tarantino cammina sul filo , per chi ha una certa minima cultura cinematografica e coglie le citazioni, oppure è in grado di apprezzare le evidenti ma geniali forzature è ovvio che il film è assolutamente da vedere.

gik25
15-09-2004, 04:33
Originariamente inviato da Fradetti
Perdonalo Quentin.... non sa quel che dice


quoto e sottoscrivo!

Quentin Forever!!!

sapatai
15-09-2004, 12:07
l' ho visto anch' io ieri per la prima volta.
sinceramente mi ha lasciato indifferente: ihmo è un film che si lascia guardare: la trama è veramente povera, ma da come ho capito kill bill non è osannato per questo, quanto per il mix composto da: costruzione della storia, musiche, inquadrature...
tra le cose positive devo dire che non ci sono punti morti o noiosi: l' azione è sempre presente e non c' è rischio di annoiarsi.
mi è sembrato tanto un cartone animato (non in senso dispregiativo) portato alla realtà con tutte le esagerazioni che ne conseguono: tipo il portarsi l' arma in aereo, gli spostamenti in aereo segnati sul mappamondo, lo sconfiggere un centinaio di uomini armati, il rumore e gli schizzi di sangue nelle mutilazioni, che a volte possono anche sembrare un po' comiche.
considero pertanto bella la visione di questo film più per un esercizio di stile con lo scopo di mostrare le capacità del regista (che non è detto che possano piacere a tutti eh!?) che non per trama in se.
secondo me un film però non può essere considerato un capolavoro solo se si lavora tanto sulla forma e poco sulla sostanza (e viceversa): le due parti dovrebbero essere equilibrate e ai massimi livelli.
qui invece, a mio parere, c' è un grande scompenso: se la storia fosse stata più articolata sicuramente sarei pronto a considerare kill bill un grande film.
:)

Minax79
15-09-2004, 12:12
Originariamente inviato da sapatai
qui invece, a mio parere, c' è un grande scompenso: se la storia fosse stata più articolata sicuramente sarei pronto a considerare kill bill un grande film.
:)

Quando riesci guardati anche il vol.2. Secondo me riesce a riequilibrare molto la situazione (pur restando nell'ambito di una trama molto "lineare" e semplice).
Credo che se fosse stato un unico film sarebbe stato più bilanciato, pur presentando un "squilibrio" netto tra la prima e la seconda parte (e non credo sia una cosa non voluta dal regista)

Guren
15-09-2004, 12:19
Originariamente inviato da Minax79
Credo che se fosse stato un unico film sarebbe stato più bilanciato

ma Kill Bill è un unico film.

bisogna vedere entrambi i volumi per poter esprimere un parere dato che il film è stato girato in un'unica soluzione e che solo dopo è stato imposto al regista di tagliarlo in due volumi :)

sapatai
15-09-2004, 12:19
Originariamente inviato da Minax79
Quando riesci guardati anche il vol.2. Secondo me riesce a riequilibrare molto la situazione (pur restando nell'ambito di una trama molto "lineare" e semplice).
Credo che se fosse stato un unico film sarebbe stato più bilanciato, pur presentando un "squilibrio" netto tra la prima e la seconda parte (e non credo sia una cosa non voluta dal regista)
ok, provvederò.:)

Minax79
15-09-2004, 12:36
Originariamente inviato da Guren
ma Kill Bill è un unico film.

Infatti. Sono fermamente convinto che Tarantino volesse creare uno "squilibrio" nell'equilibrio di un unico film .... caratteristica che forse si perde con la separazione forzata in due episodi. :(

paditora
15-09-2004, 12:37
Mercoledì prossimo dovrebbe uscire in noleggio Kill Bill vol. 2



dal 22/09

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA
Distribuzione: Universal

ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO
Distribuzione: Medusa

IL GATTO... E IL CAPPELLO MATTO
Distribuzione: Universal

KILL BILL VOL.2
Distribuzione: Buena Vista

KODA FRATELLO ORSO
Distribuzione: Buena Vista

MATRIMONIO IMPOSSIBILE
Distribuzione: Medusa

IL MIRACOLO DI BERNA
Distribuzione: Eagle Pictures

VALENTIN
Distribuzione: Medusa

WOLVES OF WALL STREET
Distribuzione: Medusa

paditora
15-09-2004, 12:42
Esce anche in vendita

dal 22/09

KILL BILL VOL.2
Distribuzione: Buena Vista
Prezzo € 26,99

Picarus
16-09-2004, 12:54
Anche a me il primo non disse nulla, mentre tutti osannavano il genio Tarantino.....
Sarà, ma credo che molti lo facciano incondizionatamente, per partito preso.Se quel film fosse stato di produzione cinese o jappo, imho, credo che sarebbe passato nel più totale silenzio, conquistando al più l'attenzione di qualcuno solo per quanto lo si sarebbe trovato mediocre.........
Ciao

Jack 85
11-11-2004, 18:29
Parliamo qui di questii due capolavori di tarantino!!!

mysteryman
11-11-2004, 18:52
inizia a dirmi quando esce il cofanetto? ;)

sapatai
11-11-2004, 19:57
Originariamente inviato da mysteryman
inizia a dirmi quando esce il cofanetto? ;)
ottima domanda!:)

neliam
11-11-2004, 20:20
Originariamente inviato da Jack 85
Parliamo qui di questii due capolavori di tarantino!!!

Bhè capolavoro è una definizione soggettiva per me capolavoro è quel film che dopo l'ultimo fotogramma mi lascia 1 minuto in trans !
Tarantino con kill bill per me non ha fatto capolavori ma degli ottimi film che sinceramente di questi tempi si contano sulla punta delle dita!
La cosa che più mi piace è il suo estetismo talvolta fine a se stesso talvolta che quadra in un disegno quasi perfetto !
L'introspezione psicologica dei personaggi del film è qualcosa di unico che non si vede spesso ed il bello è che i personaggi di tarantino non sono stereotipati ma tutti originali talvolta cosi' patetici e chic da risultare grandiosi !!

Per me il capolavoro di tarantino deve ancora venire!
Spero che con lui nasca una nuova generazione di cinema


<< NeliaM >>

parroco
12-11-2004, 08:10
Originariamente inviato da neliam
cut
Per me il capolavoro di tarantino deve ancora venire!
cut

no, è già uscito. si chiama "pulp fiction" :D

parroco
12-11-2004, 08:12
Originariamente inviato da Jack 85
Parliamo qui di questii due capolavori di tarantino!!!
il film è uno solo. è stato diviso in due solo per motivi commerciali.

ziozetti
12-11-2004, 08:18
Originariamente inviato da parroco
il film è uno solo. è stato diviso in due solo per motivi commerciali.
E anche perchè sarebbero state 4 ore abbondanti di film... ;)

Nicky
12-11-2004, 08:19
Originariamente inviato da parroco
no, è già uscito. si chiama "pulp fiction" :D

Quoto! :O:D

Per quanto riguarda Kill Bill trovo che sia un ottimo film, anche se l'inizio del secondo volume l'ho trovato un po' lentino.
Belli i ricordi in bianco e nero, caratteristici i personaggi, fantastici alcuni dialoghi [soprattutto il discorso di Bill sui supereroi]
Un ottimo omaggio ai film "trash" in stile orientale...con una colonna sonora azzeccatissima.
Nel complesso credo che meriti un posto in videoteca.

parroco
12-11-2004, 09:56
Originariamente inviato da ziozetti
E anche perchè sarebbero state 4 ore abbondanti di film... ;)
anche :)

ma personalmente non mi sarei spaventato per un film di 4 ore.
sono sopravvissuto indenne alla maratona del signore degli anelli e spero di vedere la mega-maratona dell'esalogia di guerre stellari :D

gilthas
12-11-2004, 13:37
Cmq uno dei + belli in assoluto rimane sempre le Iene ..... !!!!

Cmq Kill bill mi piace x come ha creato i personaggi davvero credibili nell'ambiente dove si muovono !!!!

Un personaggio davvero incredibile è Elle Driver (Daryl Hannah) pazzesca la scena di quando vuole avvelenare La sposa mentre era ricoverata in ospedale...con quella benda a "croce rossa" !!!!

http://gilthas.altervista.org/immagini/elle-driver.jpeg

http://gilthas.altervista.org/immagini/elledriver.jpg

http://gilthas.altervista.org/immagini/kill-bill.jpg

daemon
14-11-2004, 00:51
Originariamente inviato da parroco
no, è già uscito. si chiama "pulp fiction" :D

imho le iene è un gradino sopra a tutto quallo he ha prodotto finora quentin
meno "appariscente " e spettacolare degli altri ma piu "concreto" :)
cmq anche pulp è splendido

sapatai
14-11-2004, 10:51
si sa niente per l' uscita di un eventuale cofanetto?:)

xxxyyy
14-11-2004, 14:28
Originariamente inviato da Jack 85
Parliamo qui di questii due capolavori di tarantino!!!

Capolavoro... si... come no...
E qui chiudo.
:D

Coyote74
14-11-2004, 15:09
Originariamente inviato da sapatai
si sa niente per l' uscita di un eventuale cofanetto?:)

Molte voci indica per Natale l'uscita di un cofanetto in cui Kill Bill è proposto senza la separazione in 2 volumi. Inoltre il taglio del film sarà diverso da quello visto qui in Europa, infatti Tarantino userà la versione Jappo (di cui detiene i diritti). I contenuti speciali saranno abbondanti. Spero proprio che le voci sull'uscita natalizia siano vere, perchè non vedo l'ora di averlo sotto mano.

ziozetti
15-11-2004, 08:07
Originariamente inviato da Coyote74
Molte voci indica per Natale l'uscita di un cofanetto in cui Kill Bill è proposto senza la separazione in 2 volumi. Inoltre il taglio del film sarà diverso da quello visto qui in Europa, infatti Tarantino userà la versione Jappo (di cui detiene i diritti). I contenuti speciali saranno abbondanti. Spero proprio che le voci sull'uscita natalizia siano vere, perchè non vedo l'ora di averlo sotto mano.
In che senso 'senza la separazione in 2 volumi'?

PS: E comunque lo vedo mooolto probabile un cofanetto per Natale: marketing rulez! :Perfido:

Coyote74
15-11-2004, 16:53
Originariamente inviato da ziozetti
In che senso 'senza la separazione in 2 volumi'?

PS: E comunque lo vedo mooolto probabile un cofanetto per Natale: marketing rulez! :Perfido:

Non ci sarà Kill Bill Vol1 e Vol2 (come al cinema), ma un unico, favoloso, irripetibile Kill Bill nato dalla fusione dei due.

Harvester
16-11-2004, 08:59
Originariamente inviato da daemon
imho le iene è un gradino sopra a tutto quallo he ha prodotto finora quentin
meno "appariscente " e spettacolare degli altri ma piu "concreto" :)
cmq anche pulp è splendido

*

GILGALAD
01-02-2005, 20:36
KILL BILL ( I love blood)
chi come me è amante del film kill bill? io amo vedere tutti quelli sbudellamenti....e catartico...lo guardo ogni tanto così evito di scaricare la mia viulenza ( w pellox) sugli altri

..:::M:::..
01-02-2005, 20:46
ignorante... quegli sbudellamenti... :muro:

parroco
01-02-2005, 21:07
a me è piaciuto ma anche senza vederlo penso sarei stato in grado di non ammazzare nessuno ;)

morpheus85
05-02-2005, 11:16
Bellissimo :)

Una domanda il colpo delle 5 dita esiste veramente? :eek:

Coyote74
05-02-2005, 15:30
Originariamente inviato da morpheus85
Bellissimo :)

Una domanda il colpo delle 5 dita esiste veramente? :eek:

:eek: :gluglu: :sbonk:

Sirio
06-02-2005, 03:02
personalmente, senza che nessuno si offenda perfavore, è un cesso di film.
E' proprio vero che chi è famoso può permettersi di far tutta la merda che vuole....
Un mix tra film giapponesi anni 70-80 di serie C, cartoni animati (e non mi riferisco alle scene disegnate) e violenza gratuita.
Il tutto messo insieme a formare una trama che si racconta in 2 parole.
Se la genialità consiste nel far spruzzare sangue come il vicks, aggiungere un pezzo di cartone animato, far crepare violenemente chi non ti aspetti e aggiungere stranezze di quà e di là, allora datemi i soldi che ve lo faccio io una cag...ehm...un CAPOLAVORO!!! :mc:

Sirio
06-02-2005, 03:04
Originariamente inviato da morpheus85
Bellissimo :)

Una domanda il colpo delle 5 dita esiste veramente? :eek:
Certo :D
Scuola di Hokuto: 2000 anni di esperienza al vostro servizio.
Per informazioni telefonare ore pasti, chiedere di Ken :D

redsith
06-02-2005, 03:24
Originariamente inviato da Sirio
personalmente, senza che nessuno si offenda perfavore, è un cesso di film.
E' proprio vero che chi è famoso può permettersi di far tutta la merda che vuole....
Un mix tra film giapponesi anni 70-80 di serie C, cartoni animati (e non mi riferisco alle scene disegnate) e violenza gratuita.
Il tutto messo insieme a formare una trama che si racconta in 2 parole.
Se la genialità consiste nel far spruzzare sangue come il vicks, aggiungere un pezzo di cartone animato, far crepare violenemente chi non ti aspetti e aggiungere stranezze di quà e di là, allora datemi i soldi che ve lo faccio io una cag...ehm...un CAPOLAVORO!!! :mc:

Pentiti :nonsifa:

avvelenato
06-02-2005, 05:39
Originariamente inviato da Sirio
personalmente, senza che nessuno si offenda perfavore, è un cesso di film.
E' proprio vero che chi è famoso può permettersi di far tutta la merda che vuole....
Un mix tra film giapponesi anni 70-80 di serie C, cartoni animati (e non mi riferisco alle scene disegnate) e violenza gratuita.
Il tutto messo insieme a formare una trama che si racconta in 2 parole.
Se la genialità consiste nel far spruzzare sangue come il vicks, aggiungere un pezzo di cartone animato, far crepare violenemente chi non ti aspetti e aggiungere stranezze di quà e di là, allora datemi i soldi che ve lo faccio io una cag...ehm...un CAPOLAVORO!!! :mc:

non sono assolutamente d'accordo.
secondo me anzi è una summa di film culto, scremati del non necessario e concentrati in un unico film in 2 episodi.
E' inevitabile che siano violenti. Non ti piàce la violenza? E' comprensibile.

Eppure la bellezza della violenza è stata da secoli cantata. Voglio dire, di cosa parlano i poemi epici, se non di violenza?
Scrive Baricco alla fine della "sua" iliade: "E' indubbio che questa storia (parla dell'iliade) presenti la guera come uno sbocco quasi naturale della convivenza civile. Ma non si limita a questo: fa qualcosa di assai più importante e, se vogliamo, intollerabile: canta la bellezza della guerra, e lo fa con una forza e una passione memorabile."

e poi..."Quel che forse suggerisce l'Iliade è che nessun pacifismo, oggi, deve dimenticare, o negare quella bellezza: come se non fosse mai esistita. Dire e insegnare che la guerra è un inferno e basta è una dannosa menzogna. Per quanto suoni atroce, è necessario ricordarsi che la guerra è un inferno: ma bello. Da sempre gli uomini ci si buttano come falene attratte dalla luce mortale del fuoco. Non c'é paura, o orrore di sé, che sia riuscito a tenerli lontani dalle fiamme: perché in esse sempre hanno trovato l'unico riscatto possibile dalla penombra della vita. Per questo, oggi, il compito di un vero pacifismo dovrebbe essere non tanto demonizzare all'eccesso la guerra, quanto capire che solo quando saremo capaci di un'altra bellezzza potremo fare a meno di quella che la guerra da sempre ci offre."


questa potrebbe essere una chiave di lettura applicabile anche a "kill bill", ad esempio.

avvelenato
06-02-2005, 05:41
Originariamente inviato da GILGALAD
KILL BILL ( I love blood)
chi come me è amante del film kill bill? io amo vedere tutti quelli sbudellamenti....e catartico...lo guardo ogni tanto così evito di scaricare la mia viulenza ( w pellox) sugli altri


prova a vedere Zatoichi allora ;)

Xilema
06-02-2005, 11:11
IMHO è puro trash, un film inutile e disgustoso.
Tarantimo è per me uno dei registi più sopravvalutati di sempre.

Sirio
06-02-2005, 11:30
Originariamente inviato da avvelenato
non sono assolutamente d'accordo.
secondo me anzi è una summa di film culto, scremati del non necessario e concentrati in un unico film in 2 episodi.
E' inevitabile che siano violenti. Non ti piàce la violenza? E' comprensibile.

No figurati, non è per la violenza che m'ha fatto cagare sto film...:)

redsith
06-02-2005, 12:49
Un capolavoro di regia. Un film esaltante, esagerato, una colonna sonora definitiva.
I film sopravvalutati sono altri, tipo quella cagata di Amelie (huauaua adesso mi saltate addosso :D ).
Pentitevi :)
Ciao :)

xxxyyy
06-02-2005, 15:02
Film pallosetto... abbastanza inutile... anche "apprezzando" tutte le citazioni che fa Tarantino (ma poi cosa ci sara' da apprezzare delle citazioni?).
eh? deja vu?
:D

avvelenato
06-02-2005, 15:51
Originariamente inviato da redsith
Un capolavoro di regia. Un film esaltante, esagerato, una colonna sonora definitiva.
I film sopravvalutati sono altri, tipo quella cagata di Amelie

che tu sia stramaledetto!




:D

morpheus85
06-02-2005, 20:41
Avete sentito alla fine di kill bill la colonna sonora "The Lonely Shepherd"? non è stupenda? :)

marKolino
07-02-2005, 07:46
Originariamente inviato da morpheus85
Avete sentito alla fine di kill bill la colonna sonora "The Lonely Shepherd"? non è stupenda? :)
...non mi sembra sia alla fine... è a metà del capitolo uno, quando Hattori Hanzo consegna la spada alla Sposa...

comunque sia, bellissimo film. Ora attendo il cofanetto speciale.

Nicky
07-02-2005, 07:53
Questo genere di film o lo si ama, o lo si odia...fin'ora non ho sentito nessuno esprimersi cercando una "mezza misura"
A me è piaciuto anche se trovo che abbia alcuni difetti...come la lentezza in alcuni punti.
Mentre lo guardavo non ero molto convinta, però se mi è rimasto impresso un motivo ci sarà: da sogno la colonna sonora, le scenografie e la caratterizzazione dei personaggi. La trama è molto semplice, ma credo che sia stata una scelta di Tarantino.
Film ben fatto, anche per via delle citazioni, ma non un capolavoro..

morpheus85
07-02-2005, 08:22
Originariamente inviato da marKolino
...non mi sembra sia alla fine... è a metà del capitolo uno, quando Hattori Hanzo consegna la spada alla Sposa...

comunque sia, bellissimo film. Ora attendo il cofanetto speciale.


C'è anche alla fine :)

xxxyyy
07-02-2005, 13:43
Originariamente inviato da Nicky
Questo genere di film o lo si ama, o lo si odia...fin'ora non ho sentito nessuno esprimersi cercando una "mezza misura"

Film ben fatto, anche per via delle citazioni, ma non un capolavoro..

:D

se non e' una mezza misura questa...
Anche a me ha fatto questo effetto, bellino, si, ma un po' monotono, semplice... e le citazioni non sono tutto in un film, o comunque non un punto di forza cosi' grosso da portare un film a capolavoro.

redsith
07-02-2005, 14:12
E' lo stile, il ritmo, la regia! Tarantino ha fatto un film che riesce a trasmetterti moltissimo pur non parlando di niente (la trama è solo una scusa) e senza nessun messaggio! Ha dimostrato che il cinema può reggersi in piedi da solo, è autoreferenziale, non c'è bisogno necessariamente di uno scopo nel film, lo scopo è il film stesso! L'arte non sta necessariamente nel riuscire a trasmettere messaggi tramite il film, l'arte è il film! E' il contrario del "cinema d'autore", che sfrutta il cinema per dare una visone del mondo. Tarantino invece sfrutta i personaggi, la sceneggiatura, i dialoghi, ecc. per dare la sua visione del cinema.

Xilema
08-02-2005, 09:29
Originariamente inviato da redsith
E' lo stile, il ritmo, la regia! Tarantino ha fatto un film che riesce a trasmetterti moltissimo pur non parlando di niente (la trama è solo una scusa) e senza nessun messaggio! Ha dimostrato che il cinema può reggersi in piedi da solo, è autoreferenziale, non c'è bisogno necessariamente di uno scopo nel film, lo scopo è il film stesso! L'arte non sta necessariamente nel riuscire a trasmettere messaggi tramite il film, l'arte è il film! E' il contrario del "cinema d'autore", che sfrutta il cinema per dare una visone del mondo. Tarantino invece sfrutta i personaggi, la sceneggiatura, i dialoghi, ecc. per dare la sua visione del cinema.


Se Kill Bill è arte... è giusto che l' uomo si autoelimini da solo dalla faccia della terra.

redsith
08-02-2005, 10:23
Originariamente inviato da Xilema
Se Kill Bill è arte... è giusto che l' uomo si autoelimini da solo dalla faccia della terra.

Non ho detto che kill bill è arte, ho detto che nel cinema di Tarantino l'arte (intesa come processo artistico) ha come scopo il film stesso e nient'altro. Fare un film è un processo artistico, pensa alla messa a punto della fotografia, alla stesura della sceneggiatura, ecc. Certo se fai un film tv del cazzo questo processo avrà ben poco di artistico...

marKolino
08-02-2005, 10:32
Miglior attrice 2004: Uma Thurman
il più cattivo 2004: Daryl Hannah (Elle Driver... "l'infermiera" con l'occhio bendato...)
miglior dialogo 2004: il monologo di Superman di Carradine...

non me le sono inventate io queste cose... ;)

Sirio
08-02-2005, 11:14
Originariamente inviato da redsith
E' lo stile, il ritmo, la regia! Tarantino ha fatto un film che riesce a trasmetterti moltissimo pur non parlando di niente (la trama è solo una scusa) e senza nessun messaggio! Ha dimostrato che il cinema può reggersi in piedi da solo, è autoreferenziale, non c'è bisogno necessariamente di uno scopo nel film, lo scopo è il film stesso! L'arte non sta necessariamente nel riuscire a trasmettere messaggi tramite il film, l'arte è il film! E' il contrario del "cinema d'autore", che sfrutta il cinema per dare una visone del mondo. Tarantino invece sfrutta i personaggi, la sceneggiatura, i dialoghi, ecc. per dare la sua visione del cinema.
sai perchè mi fa sorridere sta cosa?
Perchè praticamente dici:
WOW è un grande!! Ha fatto un film senza trama e messaggi!!! E a me trasmette tantissimo!!
Che ti trasmette se non ha messaggi?
E poi cacchio, deve proprio averci sbattuto la testa per non mettere trama e messaggi...chissà quanto c'ha pensato :D:D
Secondo me ha dimostrato solo, e lo ripeto, che chi è già un mito per molta gente, può permettersi di fare qualsiasi cacata, perchè all'interno di quella cacata ognuno troverà un qualcosa di geniale.

I giapponesi 30 anni fa ne facevano a pentolate di sti film! :D:D:D

redsith
08-02-2005, 11:16
Originariamente inviato da Sirio
sai perchè mi fa sorridere sta cosa?
Perchè praticamente dici:
WOW è un grande!! Ha fatto un film senza trama e messaggi!!! E a me trasmette tantissimo!!
Che ti trasmette se non ha messaggi?
E poi cacchio, deve proprio averci sbattuto la testa per non mettere trama e messaggi...chissà quanto c'ha pensato :D:D
Secondo me ha dimostrato solo, e lo ripeto, che chi è già un mito per molta gente, può permettersi di fare qualsiasi cacata, perchè all'interno di quella cacata ognuno troverà un qualcosa di geniale.

I giapponesi 30 anni fa ne facevano a pentolate di sti film! :D:D:D

Se per colpirti un film deve avere per forza un messaggio il film può anche essere mediocre.
Se non ha nessun messaggio e ti colpisce lo stesso (in positivo) allora dev'essere praticamente perfetto.

Nicky
08-02-2005, 11:19
Originariamente inviato da Sirio

I giapponesi 30 anni fa ne facevano a pentolate di sti film! :D:D:D

A me piacevano un sacco quel genere di film :D

Comunque sul discorso che uno popolare può permettersi di fare qualsiasi cagata, sono d'accordo solo in parte.
Sicuramente c'è chi esalta kill bill solo perchè porta il nome di Tarantino, ma c'è anche chi l'ha apprezzato per altri motivi.
Io preferisco un film banale ma ben fatto, che un film con una trama stupenda realizzato coi piedi, per dire..

redsith
08-02-2005, 11:25
Originariamente inviato da Nicky
Io preferisco un film banale ma ben fatto, che un film con una trama stupenda realizzato coi piedi, per dire..

Brava! Sono d'accordissimo! :)

Sirio
08-02-2005, 11:33
Originariamente inviato da redsith
Se per colpirti un film deve avere per forza un messaggio il film può anche essere mediocre.
Se non ha nessun messaggio e ti colpisce lo stesso (in positivo) allora dev'essere praticamente perfetto.
porca miseria, io ancora non ho capito cosa ti ha colpito!!

Sirio
08-02-2005, 11:35
Originariamente inviato da Nicky
A me piacevano un sacco quel genere di film :D

Comunque sul discorso che uno popolare può permettersi di fare qualsiasi cagata, sono d'accordo solo in parte.
Sicuramente c'è chi esalta kill bill solo perchè porta il nome di Tarantino, ma c'è anche chi l'ha apprezzato per altri motivi.
Io preferisco un film banale ma ben fatto, che un film con una trama stupenda realizzato coi piedi, per dire..
pure a me piacevano :D
infatti io e i miei fratelli finivamo sempre a sangue.

cosa intendi con realizzato coi piedi?

Sirio
08-02-2005, 11:37
Originariamente inviato da marKolino
miglior dialogo 2004: il monologo di Superman di Carradine...

non me le sono inventate io queste cose... ;)
toh..l'unico dialogo che trasmettesse un messaggio è stato premiato...a me invece fanno pensare queste cose...;)

redsith
08-02-2005, 11:38
Originariamente inviato da Sirio
porca miseria, io ancora non ho capito cosa ti ha colpito!!

Azzo era perfetto! E' tutto perfetto in quel film!
Solo un piccolo esempio: il modo in cui la colonna sonora è fusa perfettamente col film. Dopo che l'hai visto non puoi immaginarti quella scena senza quella musica o quella musica senza quella scena!

redsith
08-02-2005, 11:41
Originariamente inviato da Sirio
toh..l'unico dialogo che trasmettesse un messaggio è stato premiato...a me invece fanno pensare queste cose...;)

Si ma è un messaggio di Bill a Beatrix, non è un messaggio che Tarantino vuole trasmettere agli spettatori, se non indirettamente. E comunque più che un messaggio è una riflessione.
La mia teoria è che Tarantino si fa tanti viaggi mentali e quando gli salta fuori una bella pensata vuole a tutti i costi metterla in un film :D

Sirio
08-02-2005, 11:42
Originariamente inviato da redsith
Azzo era perfetto! E' tutto perfetto in quel film!
Solo un piccolo esempio: il modo in cui la colonna sonora è fusa perfettamente col film. Dopo che l'hai visto non puoi immaginarti quella scena senza quella musica o quella musica senza quella scena!
quello della colonna sonora è stato effettivamente un esperimento, infati trovi musiche spagnoleggianti sopra combattimenti orientali.
All'inizio mi sono detto "ma che c'entra sta musica?", poi cmq non mi è dispiaciuta.

Ma questo non cambia il mio giudizio globale :D

Sirio
08-02-2005, 11:46
Originariamente inviato da redsith
Si ma è un messaggio di Bill a Beatrix, non è un messaggio che Tarantino vuole trasmettere agli spettatori, se non indirettamente. E comunque più che un messaggio è una riflessione.
La mia teoria è che Tarantino si fa tanti viaggi mentali e quando gli salta fuori una bella pensata vuole a tutti i costi metterla in un film :D
una riflessione che vuole comunicare al pubblico...messaggio! :D

Alla fine tarantino non fa altro che trasportare ciò che è stato già detto mille volte in dialoghi accattivanti. Bella la pensata di superman, ma il succo del discorso non è una novità...

redsith
08-02-2005, 11:48
Originariamente inviato da Sirio
una riflessione che vuole comunicare al pubblico...messaggio! :D

Alla fine tarantino non fa altro che trasportare ciò che è stato già detto mille volte in dialoghi accattivanti. Bella la pensata di superman, ma il succo del discorso non è una novità...

Ok è un messaggio, ma non è il messaggio del film :O
Il film non ha messaggi ed è giusto che sia così :O
Abbasso i messaggi :O :D

Nicky
08-02-2005, 11:54
Originariamente inviato da Sirio

cosa intendi con realizzato coi piedi?

Ugh, per me è dura spiegarlo perchè non certo un'esperta di tecniche cinematografiche.
Per me nei film è importante la cura dei particolari, la recitazione, la scenografia, la fotografia, la caratterizzazione dei personaggi, le atmosfere, i dialoghi e così via; se tutte queste cose vengono a mancare, anche un film con una bella trama mi scade

Sirio
08-02-2005, 12:09
Originariamente inviato da Nicky
Ugh, per me è dura spiegarlo perchè non certo un'esperta di tecniche cinematografiche.
Per me nei film è importante la cura dei particolari, la recitazione, la scenografia, la fotografia, la caratterizzazione dei personaggi, le atmosfere, i dialoghi e così via; se tutte queste cose vengono a mancare, anche un film con una bella trama mi scade
beh si certo, sono d'accordo anch'io.
Fermo restando che la trama è un aspetto importante.

Cmq ragazzi, la trama è solo una delle mie critiche, non mi sto mica basando su quello.
A me è sembrato un film vuoto, quand'è finito ho pensato "'mbè?Basta?", condito da tutte quelle cose che si possono trovare a bizzeffe nelle produzioni giapponesi, sia film che cartoni animati: onore, spade megagalattiche che ce n'è solo 4 nel mondo e che tagliano pure le montagne, maestro vecchio e rompicoglioni, sangue che schizza, combattimenti improbabili 1 Vs 1000, vendetta ecc...cose viste e straviste.
A tutto questo è stato aggiunto lo stile di tarantino con altre cose viste e straviste in altri suoi film: i dialoghi di cui abbiamo parlato, nessuna pietà, morti inaspettate che poi diventano normali, ecc...

Le scene sono fatte bene senz'altro, ma il resto...

Nicky
08-02-2005, 12:20
Originariamente inviato da Sirio
beh si certo, sono d'accordo anch'io.
Fermo restando che la trama è un aspetto importante.



Per me è importante, non fondamentale..
Ho visto "esercizi di stile" che mi son piaciuti davvero molto nonostante la trama molto semplice, tipo "The cube"

Comunque rispetto la tua opinione, anche io nel mio post ho ammesso che all'inizio ero sconcertata.
Sono gusti, in fondo.
A me piace perchè pur dicendo poco è fatto davvero molto bene e mi ha riportato alla mente tante cose [tra cui i film giappo di cui parlavamo prima]

Sirio
08-02-2005, 12:34
Originariamente inviato da Nicky
Per me è importante, non fondamentale..

sono d'accordo.

AMD88
09-02-2005, 18:14
scusate l'OT..

ieri ho acquistato kill bill vol1 ma qnd vado x vederlo (anke se seleziono la modalità senza) mi vengono sempre fuori i sottotitoli...

ora nn è un gran problema dato ke posso toglierli cn un tasto del telecomando ma mi da fastidio...

anke voi qst problema?

byezzzzzzzzzzz

AtuttaBIRRA!
10-02-2005, 15:28
uhm...difficile da spiegare...non sono esperto di cinema...

semplicemente mi ha lasciato a bocca aperta

la colonna sonora dell'1 poi è da brividi...

camillozzo
10-02-2005, 16:19
Per me rimangono (l'1 e il 2) due bei film....

p233
22-10-2005, 16:52
Una strage le cui scene ricordano molto "Matrix Reloaded" puo esistere, a patto che si spieghi quali poteri permettano al protagonista possa agire sola contro 99 persone armate, combattendole tutte e 99.



Non so se l'avete già detto ma comunque aggiungo una cosetta anche da parte mia: i 99 combattenti lo erano solo di nome, in realtà erano di meno ma si chiamavano così per fomento mi pare... Lo dice in un punto del film ;) In ogni caso a me Kill Bill 1&2 sono piaciuti tanto, nonostante il fatto che di realismo ce ne sia ben poco... {a differenza di molti, questo fattore per me in questo caso non è stato un difetto}

xxxyyy
22-10-2005, 17:21
Ok, l'ho rivisto recentemente... e confermo la mia opinione. Bello, ma sinceramente niente di piu' che un esercizio di stile...
E' come se... non so bene come dire... la somma delle parti non dia un risultato superiore, ma inferiore. Le scene (non tutte naturalmente) prese a parte sono molto belle, anzi, pura poesia certe, bisogna ammetterlo... ma, appunto, nell'insieme, mi tutto mi lascia fortemente perplesso e indifferente...

PS: cosa che non mi succede in Pulp Fiction e Le iene... tanto per intenderci.

Revolution.Man
27-10-2005, 13:58
sintonizzato..

da grande amante di Tarantino non posso che dire che questi 2 film fanno parte della mia collezione..
il 2 mi è piaciuto particolarmente..
;)

Hitman47
27-10-2005, 14:48
Un ottimo omaggio ai film "trash" in stile orientale...con una colonna sonora azzeccatissima.

Alt! "Trash" è una bestemmia (ma per i film orientali)...i film da cui Tarantino ha preso a man bassa personaggi e situazioni, sono quasi tutti dei filmoni del genere...la sigla iniziale degli Shaw Bros. purtroppo la possono capire in pochi: una delle più grandi case di produzione di film di Hong Kong degli ultimi 40 anni...
Pei Mei è un loro personaggio....il grande Gordon Liu (capo dei Crazy 88 (e non 99) e ,appunto, Pei Mei) è stato un loro attore in una miriade di film...

Sonny Chiba è un gigante della cinematografia giapponese...il suo personaggio, Hattori Hanzo, è stato protagonista di una casino di film...anche perchè era una figura realmente esistita, ormai entrata nell'immaginario...

O-Ren Ishiii è la copia di Lady Snowblood...altro filmone (anzi...filmoni..sono due)...

Ecc Ecc...

Ciò non toglie che come mega collage e citazionismo, questo sia veramente un bel film...Tarantino ha preso e "omaggiato" tutta la grandissima filmografia anni '70 orientale e non: si vedono perfettamente anche citazioni da film sui "giustizieri" di quello stesso periodo...

Anzi...a mio avviso conoscendo tutto quello che c'è dietro, lo si apprezza ancora di più...

Fradetti
27-11-2006, 00:13
cristo santo quando Beatrix toglie l'occhio ad Elle e poi lo schiaccia sento sempre un brivido.

Up doveroso Volume II in questo momento su rete 4

lorenzo999
27-11-2006, 00:15
cristo santo quando Beatrix toglie l'occhio ad Elle e poi lo schiaccia sento sempre un brivido.

Up doveroso Volume II in questo momento su rete 4



hehehe presente! lo sto vedendo anche io :)

ora è in intervallo di fine primo tempo, affrettatevi :p

Hitman47
27-11-2006, 00:43
Io continuo a volere la versione full&uncut

jappilas
27-11-2006, 01:24
comunque una cosa è certa... la "tecnica dell' esplosione del cuore con cinque colpi delle dita" non perdona ... cinque passi cinque :O

sapatai
27-11-2006, 09:50
è sempre un piacere rivederlo. :)

lnessuno
27-11-2006, 13:11
visto anche io un pezzo... molto molto bello & ben fatto, è pazzesco come riesca a far immedesimare lo spettatore, secondo me :)

paditora
27-11-2006, 13:25
comunque una cosa è certa... la "tecnica dell' esplosione del cuore con cinque colpi delle dita" non perdona ... cinque passi cinque :O
scopiazzato un po' da kenshiro però :D

CARONTE-XR
27-11-2006, 13:30
scopiazzato un po' da kenshiro però :D

secondo me è un omaggio...tu pensi che nn lo conosca?

Beelzebub
27-11-2006, 14:41
secondo me è un omaggio...tu pensi che nn lo conosca?
Anche secondo me è voluta la cosa... gli anime/manga gli piacciono di sicuro, visto che addirittura un'interaparte del film (il passato di O-Ren-Ishii) è fatta così... :cool:

trokij
27-11-2006, 17:26
secondo me è un omaggio...tu pensi che nn lo conosca?
;)

bombardax
29-11-2006, 08:20
raga...
ditemi qualcosa sul cofanetto.... :cry:

è possibile che non ne facciano uscire uno bello chessò in metallo, in cartone...
i DVD in vendita oggi sono un'offesa per il film.... :mad:

badedas
01-12-2006, 21:23
raga...
Ma ciao!

mickes2
14-03-2010, 20:39
strepitoso!!! comprate i blu-ray,sono di una qualità eccelsa!!!

amd-novello
18-03-2010, 00:36
trovati usati su play a 25 entrambi

ma per adesso passo. ne ho presi un fracco e sono da vedere

mickes2
18-03-2010, 09:53
trovati usati su play a 25 entrambi

ma per adesso passo. ne ho presi un fracco e sono da vedere

io su Amazon.uk nuovi a 22€ spediti

VegetaSSJ5
18-03-2010, 11:40
ragazzi in questo threa si parla del vol.3 del film che aveva intenzione di girare tarantino.... si sa qualcosa?

lauretta77
18-03-2010, 14:32
trovo entrambi film sopravalutati... sopratutto Death Proof.