PDA

View Full Version : Nuovi iBook Apple...tuttim con G4 e Radeon 9200...


Pagine : [1] 2 3 4

Myname
22-10-2003, 13:55
Allora ragazzi hanno presentato i nuovi iBook della Apple, sono tutti con G4, Combo e Ati Radeon 9200 con 32mb di ram completamente dedicata...
veramente bei prodotti a prezzi adeguati... :)
www.apple.it/ibook

Myname

se interessa anche nuovi eMac a prezzi bassissimi...899€...incredibile...

Myname
22-10-2003, 14:40
Commenti?
Mi piacerebbe avere i vostri primi commenti a caldo...
Per cortesia evitiamo inutili flame...
Myname

Dark_GRB
22-10-2003, 14:57
Ciao,

non si puo' che pensarne bene. Un notebook Apple con G4 a 933 GHz, un schermo di qualita' di 14", Ati Radeon Mobility 9200, HD 40 GB per meno di 1500 euro i.c. ... bellissimo.
Ci sono anche le usb 2.0, piu' la disponibilita' di tutti i collegamenti wireless, piu' i vari software Apple.
C'e', forse, un unico difetto: l'espandibilita' della memoria. Al massimo, si arriva a 640 MB. Non saranno compatibili con i futuri moduli da 1 GB ?
Per il resto nulla da ridire :)

Ciao,
Dark

Myname
22-10-2003, 16:16
Uhm...sulla ram non so, credo che saranno compatibili, visto che sui PowerBook i nuovi moduli disponibili da 1Gb sono compatibili raddoppiando di botto il loro limite...
Myname

gielletm
22-10-2003, 18:11
Mi sareabbe piaciuto trovare anche un iBook con shermo 15" e risoluzione 1400x1050 ( e 64Mb per la 9200, lo sò, sono incontentabile !!!).
Comunque il 933Mhz 14" prezzo ragionevole e caratterstiche di tutto rispetto, se cambierò portatile ci farò un pensierino.
Mi piace anche il Powerbook 15" da 1Ghz, ma non sono convinto dello schermo, preferirei una soluzione [4:3], 800 linee sono un pò pochine.

Myname
22-10-2003, 19:38
Ma non so dirti se 854linee sono poche, però posso dirti che quelle che vedo le vedo benone... :)
A parte gli scherzi ritengo che il display che apple utilizza su qualsiasi prodotto è sempre di qualità elevatissima, e finora non ne ho visti di migliori io personalmente.
Myname

leonino_c
22-10-2003, 21:43
Decisamente delle bellissime macchine. Molto competitive.

Mi chiedo però a questo punto cosa faranno le vendite del PowerBook 12". Le differenze con l'iBook 12" ci sono, ma non sono poi così eclatanti (alluminio, BT integrato, DVI, 512Kb di cache, e l'opzione SD) e, IMHO, non valgono la differenza. Fose giusto i modelli con processore da 1Ghz, per chi proprio non sopporta le dimensioni del 14"...

Secondo me i PB, così come sono, non sono destinati a durate tanto...serve un notevole speedbump o adirittura un passaggio al G5, anche se non ho idea di come potrebbero fare...

gielletm
22-10-2003, 22:51
Originariamente inviato da Myname
Ma non so dirti se 854linee sono poche, però posso dirti che quelle che vedo le vedo benone... :)
A parte gli scherzi ritengo che il display che apple utilizza su qualsiasi prodotto è sempre di qualità elevatissima, e finora non ne ho visti di migliori io personalmente.
Myname
E' innegabile che Apple monti display di qualità, tuttavia alcuni PC (DELL & HP) montano display con risoluzioni superiori e visto che Apple è sempre stata molto avanti nei display spero che inizi a montare schermi con almeno 1000 linee (anche il 17 è fermo a 900).

davide2004
22-10-2003, 23:37
Devo dire che se non fosse per il monitor (mi sono ormai deciso a passare ad un 16/10.... molto bello quello della serie X1000 di Compaq!) sarei propenso a passare ad un ibook.:cool:

Myname
23-10-2003, 00:29
Ok ragazzi ma il display Apple è particolare è un 16:10 non un 16:9, per cui avremo sempre delle risoluzioni diverse, come appunto quelle citate per il 17", poi personalmente non amo risoluzioni troppo alte che rimpiccioliscono troppo le icone...ma è cmq personale.
Solo che se alzi la risoluzione, in genere ne perde la qualità delle altre, perchè i display lcd soffrono a risolzuoni che non siano le massime native...purtroppo.
Myname

ilnave
23-10-2003, 09:40
se dovessi prendermi un portatile non esiterei, apple tutta la vita.
Purtroppo ce ne ho già uno ed è un pc...

Intanto passo il tempo a bramarne uno nuovo... :D

pctillo
23-10-2003, 10:47
E' da tempo che devo cambiare il note ed apple mi è sempre piaciuta ma a causa del rapporto prezzo/prestazioni ho sempre rinunciato, adesso con questi nuovi ibook sembra che la situazione sia decisamente migliorata però mi sono informato dato che la differenza di prezzo tra un pb ed il corrispondente ibook non è giustificata ed ho scoperto che gli ibook probabilmente montano un G3 con tecnologia altivec mentre i pb dei veri e propri g4, secondo voi è possibile?
Questi G3+altivec sono quelli montati su vecchi pb?
Ciao a tutti

Un'ultima cosa se doveste comprare un apple vi rivolgereste ad un applestore (c'è lo sconto studenti ed il finanziamento) oppure in un normale negozio, magari online?

fab74
23-10-2003, 10:49
Vorrei puntualizzare sulle risoluzioni: lavoro all'università ed ho la possibilità di utilizzare quanto di meglio la tecnica offra. PC portatili ne ho provati tanti, dell, Ibm, toshiba, compaq, e, nonostante risoluzioni estreme e schede video esagerate, non sono neanche paragonabili alla qualità dei display apple. Mai un pixel bruciato (e ne ho avuti di mac), colori sempre perfetti, illuminazione idem, da quasiasi angolazione. Non sottovaluterei poi il fatto che alte risoluzioni su schermi "relativamente" piccoli affaticano la vista; Apple ha studiato interfaccia grafica e risoluzione anche tenendo conto di queste esigenze, e non è poco!

Ciao a tutti

Myname
23-10-2003, 11:00
Originariamente inviato da pctillo
E' da tempo che devo cambiare il note ed apple mi è sempre piaciuta ma a causa del rapporto prezzo/prestazioni ho sempre rinunciato, adesso con questi nuovi ibook sembra che la situazione sia decisamente migliorata però mi sono informato dato che la differenza di prezzo tra un pb ed il corrispondente ibook non è giustificata ed ho scoperto che gli ibook probabilmente montano un G3 con tecnologia altivec mentre i pb dei veri e propri g4, secondo voi è possibile?
Questi G3+altivec sono quelli montati su vecchi pb?
Ciao a tutti

Un'ultima cosa se doveste comprare un apple vi rivolgereste ad un applestore (c'è lo sconto studenti ed il finanziamento) oppure in un normale negozio, magari online?

Uhm...effettivamente in rete si è diffusa questa voce, ma posso dire che è totalmente infondata.
Sembra che IBM sia al lavoro da tempo per la costruzione anche del G4...ma molto più probabilmente concentrerà tutto sul G5, costruendone una futura prossima versione per portatili...
Non esiste nessun G3+1, che era un modo simpatico per chiamare un eventuale G4 prodotto da IBM...ma era uno sfottò che è stato portato avanti dai macuser nel tempo, nulla più...
Il G4 utilizzato dagli iBook è lo stesso di quello utilizzato negli ormai ex Titanium, cioè la versione a 0.13micron con tecnologia SOI e con 256kb di cache L2...la vera distinsione dal PowerBook è quella, inoltre il PowerBook ha anche un uscita video DVI, suporta la dusplicazione dello schermo e supporta la ram fino ad 1Gb, per adesso in attesa della commercializzazione delle nuove DDR da 1Gb...
Come scheda grafica che dire...io personalmente preferisco le Ati e la Radeon 9200 è un'ottima scheda, ma non meno valida è la GeForceFX del PowerBook...
Myname

Myname
23-10-2003, 11:03
Ah dimenticato, il PowerBook ha già integrato il Bluetooth...
Myname

pctillo
23-10-2003, 11:54
Ho fatto un giro sull'applestore e mi sono creato 2 configurazioni, 1 con ibook e 1 con pb.
ecco ibook:
• 256MB di SDRAM DDR266 - 2 SO-DIMMs
• Unità Ultra ATA da 60GB
• DVD/CD-RW
• Modulo Bluetooth
• Tastiera & Mac OS
• 933MHz PowerPC G4
• Monitor TFT da 14"
• Due porte USB
• Porta FireWire
• Alimentatore CA
• Batteria
prezzo 1558

e qui c'è il pb:
• PowerPC G4 a 1GHz
• 256MB di SDRAM DDR333 - 1 SO-DIMM
• Unità Ultra ATA da 60GB (4200 giri/min)
• DVD/CD-RW
• Tastiera & Mac OS
• 15.2-inch TFT display
• RADEON Mobility 9600 - 64MB DDR
• 56K internal modem
• Power Adapter
• Battery
Subtotale 2.398,80

La differenza di prezzo è di 841 euro, ma tutta questa differenza è giustifica da 63 Mhz in + di frequenza,

- 1 " in + nel monitor (la qualità sarà la stessa?),

- la 9600 al posto della 9200 ( anche se non credo che si compri il mac per giocare ed in ambito 2d non ci sono sostanziali differenze fra le 2 schede video),

- 256 kb di cache in + (anche qui bisogna vedere se nel normale utilizzo si sente molto la maggiore quantità di cache oppure se la apprezziamo solo nei benchmark)

- il bus a 333Mhz al posto di quello da 266 e anche qui vale lo stesso discorso appena fatto

Queste sono le differenze sostanziali che ho trovato a prima vista e che possono cogliere tutti e di fronte a queste ci si chiede perchè spendere 850 euro in più per acquistare un prodotto che sulla carta è molto simile al fratello minore.

Non sono un'esperto di mac ma di pc me ne intendo abbastanza e la differenza + grossa stà solo nella scheda video (se considerata in ambito ludico) e per un normale utilizzo credo che un'attuale ibook sia molto molto simile al pb.

Secondo voi le mie considerazioni sono corrette o non ho considerato altri aspetti che fanno pendere la bilancia dalla parte del pb?

Se mi dite che ho ragione mi prendo l'ibook in tutta tranquillità

;)

Scusate per il lungo post , eventuali orrori ed un pensiero confuso (mi sono appena alzato dopo una nottata al lavoro) :cry:

Ciao

Myname
23-10-2003, 13:47
I tuoi dubbi sono legittimi, ci mancherebbe, anzi fai benissimo ad informarti bene prima di comprare una cosa.
Nel PowerBook da 15,2" non hai solo quelle cose che hai descritto in piùùù, ma non è detto che le dotazioni in più ti servano veramente, provo a spiegarmi:
- hai un display più grande;
- hai una cache L2 doppia;
- hai una Radeon 9600 da 64mb contro una Radeon 9200 da 32mb;
- hai un Bus di sistema a 167 contro i 133 dell'iBook;
- hai una Firewire 800;
- hai una Ethernet Gigabit, cioè 10/100/1.000, rispetto ai 10/100 dell'iBook;
- hai lo slot PCIMCIA;
- hai ram DDR a 333 contro i 266 dell'iBook;
- hai un case in Alluminium;
- hai una uscita video DVI;
- hai il supporto alla scrivania estesa rispetto all'iBook;
- hai un peso inferiore, 2,5Kg rispetto ai 2,7kg;
- hai la possibilità di avere la tastiera retroilluminata, opzione;
- hai la possibilità di arrivare a 2Gb di ram, rispetto ai 640mb dell'iBook;
...
Ora anche se sembra tanta la roba di differenza, che credo giustificherebbe meglio la differenza di prezzo, probabilmente il 90% delle dotazioni in più comunque non ti servono, quindi inutile farsi abbagliare dalla Gigabit Ethernet, se tanto ci andresti una volta nella tua vita..o quelal di avere la FireWire 800 se poi la devi utilizzare 2volte all'anno...
Mentre i circa 800€ di differenza possono servirti per comprare la base Airport per esempio, che per esperienza personale ti consiglio tutta la vita, è uan comodità incredibile, oltre magari a regalarti un iPod...tanto per dire...
Secondo le tue esigenze credo che l'iBook sia la scelta giusta, e risparmi anche un bel po'...
Myname

leonino_c
23-10-2003, 13:59
Originariamente inviato da pctillo
- 1 " in + nel monitor (la qualità sarà la stessa?),


Sono due LCD RADICALMENTE diversi. Quello dell'iBook è un 14" con risoluzione max 1024x768. Sul Powerbook che hai menzionato è montato uno schermo da 15,2" wide (16:10 credo).
Non per togliere nulla al comunque ottimo schermo dell'iBook, ma quello del PB15 è tutta un'altra cosa...


- la 9600 al posto della 9200 ( anche se non credo che si compri il mac per giocare ed in ambito 2d non ci sono sostanziali differenze fra le 2 schede video),


Quello che dici è pazialmente vero. Considera che comunque anche il sistema operativo usa le primitive T&L delle schede grafiche...


- 256 kb di cache in + (anche qui bisogna vedere se nel normale utilizzo si sente molto la maggiore quantità di cache oppure se la apprezziamo solo nei benchmark)


Ti assicuro che questo è un particolare che conta molto in quanto i G4 sono dei processori molto potenti, ma "menomati" da un bus particolarmente lento. Per questo motivo sui "vecchi" PowerMac (e se non sbaglio anche sul vecchio Powerbook Ti) veniva montato anche un certo quantitativo di cache L3. Insomma...256k non sono molti, ma a volte fanno una certa differenza...



Queste sono le differenze sostanziali che ho trovato a prima vista e che possono cogliere tutti e di fronte a queste ci si chiede perchè spendere 850 euro in più per acquistare un prodotto che sulla carta è molto simile al fratello minore.


Non hai menzionato come differenza il case (che nel powerbook è in alluminio invece del policarbonato). COmunque secondo me la differenza qui la fa tranquillamente anche solo lo schermo che è proprio di un'altra categoria.

Un discorso del genere invece lo vedo molto più sensato se vai a confrontare l'iBook 12" con il Powerbook 12" con G4 867Mhz...


Se mi dite che ho ragione mi prendo l'ibook in tutta tranquillità


Ripeto...il solo schermo rende le due macchine RADICALMENTE diverse. Ti consiglio di vederle entrambe in un Apple Store per poter fare un raffronto diretto (occhio però a non lasciare gli occhi sul PB15 !!!! ;) ).

Ciao
Leo

davide2004
23-10-2003, 14:00
Effettivamente l'ibook mi intriga molto!

Qualcuno può dirmi se esiste il modo di non buttare tutti gli ebook che ho acquistato? Dovrei far girare l'ms ebookreader sotto un emulatore.... ma poi potrei registrare on line il reader per sbloccare la chiave crittografica.....(penso che MS controlli l'hw della macchina via web) :(
Potete aiutarmi ?

Thks

pctillo
23-10-2003, 14:47
Grazie per le risposte esaurienti, adesso posso valutare meglio il futuro acquisto.
Penso che alla fine mi orienterò sul ibook, lo schermo da 14" è già sufficiente per quello che devo fare ( prima per questioni economiche e di prestazioni ero orientato sul pb da 12"), inoltre gigaethernet,firewire,tastiera retroilluminata non mi servono realmente, mi spiace per la mancanza della pcmcia e per il case in plasticaccia (sicuramente bella ma preferivo il metallo).

Cmq sia credo che per 1500 euro mi prendo sicuramente un bel notebook e dalle prestazioni elevate, non come un pb ma poco ci manca (sempre per un normale utilizzo,sicuramente quando si tratta di montaggi video o grafica pesante la maggiore cache e il bus a 333 rendono il pb + veloce).

Avrei una cosetta da chiedervi ma con la base airport cosa ci posso fare?

Oggi ho chiamato la apple e ho chiesto delucidazioni sul processore, loro dicono che si tratta di un vero e proprio G4 e non di un G3 pompato, speriamo sia vero.

Ultima domanda, adesso per navigare in internet utilizzo un cell siemens c55 e cavetto usb, avrò difficoltà ad utilizzare questo cavetto sul mac, i driver per mac non li ho trovati?

Ciao

Myname
23-10-2003, 15:25
Airport è un sistema WiFi per poter navigare in internet denza fili, per cui comprando la base e la scheda da sistemare dentor il Portatile, puoi stare comodo sul divano o sul letto o dove ti pare nel raggio di una 30ina di metri e scaricare file, inviare posta, postare su qeusto forum...molto ma molto comodo...
Se poi hai una ADSL allora ancora meglio... :)
Puoi anche acquistare due schede airport per due Mac, e sostituire la Ethernet, puoi comunicare fra i due Mac senza fili, anch'esso molto comodo ma dipende dalle esigenze.
Per il Siemens, credo non ci siano problemi, ma consulta il forum di Macity, che è incredibilmente ricco di risposte e ti chiarirai ogni dubbio.
http://www.macity.it/cgi-bin/forum1/discus.cgi
Myname

davide2004
23-10-2003, 15:30
Originariamente inviato da Myname
Airport è un sistema WiFi per poter navigare in internet denza fili, per cui comprando la base e la scheda da sistemare dentor il Portatile, puoi stare comodo sul divano o sul letto o dove ti pare nel raggio di una 30ina di metri e scaricare file, inviare posta, postare su qeusto forum...molto ma molto comodo...
Se poi hai una ADSL allora ancora meglio... :)
Puoi anche acquistare due schede airport per due Mac, e sostituire la Ethernet, puoi comunicare fra i due Mac senza fili, anch'esso molto comodo ma dipende dalle esigenze.
Per il Siemens, credo non ci siano problemi, ma consulta il forum di Macity, che è incredibilmente ricco di risposte e ti chiarirai ogni dubbio.
http://www.macity.it/cgi-bin/forum1/discus.cgi
Myname
Scusa Myname tu sapresti aiutarmi sul quesito che ho posto più su.
Grazie 1000. :)

riaw
23-10-2003, 15:37
sticazzi!

myname mi sa che torno dalla mamma :D

finalmente il g4 sull'ibook!!!

Myname
23-10-2003, 15:59
Originariamente inviato da davide2004
Effettivamente l'ibook mi intriga molto!

Qualcuno può dirmi se esiste il modo di non buttare tutti gli ebook che ho acquistato? Dovrei far girare l'ms ebookreader sotto un emulatore.... ma poi potrei registrare on line il reader per sbloccare la chiave crittografica.....(penso che MS controlli l'hw della macchina via web) :(
Potete aiutarmi ?

Thks

E' questo il quesito?
Sinceramente non so, non ho esperienza diretta, ma provando sul forum che ho già citato probabilmente troverai la rispsota o puoi chiedere li, ci sono decine di persone a disposizone...
Myname

Myname
24-10-2003, 11:56
Supermarchino è questo il thread che intendevo...
Myname

supermarchino
24-10-2003, 12:01
Originariamente inviato da Myname
Supermarchino è questo il thread che intendevo...
Myname


visto.
grazie ;)

ilnave
24-10-2003, 18:35
@ davide2004

ma gli ebook non sono dei normali pdf?
in tal caso non avrestui problemi

riaw
24-10-2003, 18:50
giovani posso permettermi una riflessione?

allora......

l'ibook nuovo, con schermo da 12", monta un g4 867, il combo drive, una raddy9200 da 32 mega, l'hd da 30 o 40, nn ricordo, le usb2 ecc.ecc. e costa, NUOVO E IVATO, 1199 euro.

il powerbook da 12" penultima serie, è praticamente identico.........
le uniche differenze sono fra la vga, diverse per marca e modello ma la raddy è superiore come prestazioni....
lo chassis---> vantaggio del powerbook
le usb2 e la vga, appunto----> vantaggio dell'ibook.

praticamente, se dico che sono pari come dotazioni e prestazioni, non penso di dire una bestemmia...
anzi, forse l'ibook è pure meglio :D


ma, c'è un ma...

l'ibook costa nuovo e ivato 1.199 paperdollari.
il powerbook, usato, viene venduto fra i 1600 e i 1750.

praticamente conviene prendersi un ibook nuovo piuttosto che un powerbook usato? o sto sbagliando da qualche parte???

Myname
25-10-2003, 02:29
Tutto giusto, piccola correzzione, l'iBook è a 800mhz...
Myname

M4UR0X
25-10-2003, 08:00
Insomma, diciamola tutta:

Ibook o Pbook!??!?!?!?!

M4UR0X
25-10-2003, 09:42
..Però rimane sempre il grande dubbio..... che si fa con un mac? io lo prenderei solo per piazzarci su linux..... ma forse sono offtopic!

riaw
25-10-2003, 09:49
Originariamente inviato da M4UR0X
..Però rimane sempre il grande dubbio..... che si fa con un mac? io lo prenderei solo per piazzarci su linux..... ma forse sono offtopic!



in che senso "che si fa con un mac"?

M4UR0X
25-10-2003, 10:06
Vedendo il parco Giochi intuisco che ci si possa giocare poco. togliendo quindi l ambiente grafico ritengo sia poco flessibile, o magari sbaglio?
parlo da profano dei mac non ne ho mai avuto uno ma li ho solo usati per applicazioni grafiche.

Lupin III
25-10-2003, 11:01
Penso che per programmare non ci siano particolare problemi soprattutto per linguaggi so-indipendenti. Certo è che se devi programmare con VisulBasic diventa un pò problematica la cosa anche perchè l'unico modo per farlo sarebbe pensando di emulare Windows, che equivarrebbe a lavorare con un pentium 133.

M4UR0X
25-10-2003, 11:24
..certo certo... lo credo anche io! mi preoccupa un po il mondo dei mac perchè lo vedo come un gioiellino molto bello utilissimo per grafica.. ma a giochi come stiamo messi!?

riaw
25-10-2003, 11:29
Originariamente inviato da M4UR0X
..certo certo... lo credo anche io! mi preoccupa un po il mondo dei mac perchè lo vedo come un gioiellino molto bello utilissimo per grafica.. ma a giochi come stiamo messi!?



io l'ibook l'ho avuto e come giochi siamo a un abisso di differenza, in senso negativo, col mondo pc, anche se una partita a max payne di tanto in tanto me la facevo.....

ma, comunque, permettetemi di dire che uno che compra un portatile per giocare non ha semplicemente capito nulla del significato e dello scopo di un computer portatile :)

Lupin III
25-10-2003, 11:38
su questo sono d'accordissimo.... e poi con le schede grafiche per portatili non è che puoi pensare di ottenere chi sa che cosa (anche se quella in dotazione del pb, soprattutto del 12", è la migliore soluzione in confronto a quelle offerte dai portatili pc, che solitamente hanno memoria condivisa)!!!

M4UR0X
25-10-2003, 11:47
Certo, ma infatti dico che il mondo mac a prescindere da ibook imac pb.. è latente del punto di vista game... e credo che sia il vero motivo del perchè il mercato apple è sul totale mondiale fermo al 2%. questo nulla toglia alla validità del prodotto. io sto valutando l'acquisto di un ibook, a prescindere dai discorsi sopra fatti, ma sono cmq cosa da tenere in valutazione.
credo che arriverò ad un ibook da 12" cosi che possa vedermi i dvd e i divx tranquillamente in viaggio! :P

Myname
25-10-2003, 11:50
Sia i nuovi iBook che i nuovi PowerBook utilizzano il potente processore G4, che aiuta molto nei calcoli, inoltre i nuovi iBook utilizzano una Radeon 9200 con 32mb di SDRAM DDR completamente dedicata, e ditemi voi se si tratta di una brutta scheda... :), mentre i PowerBook da 12" utilizzano una NVIDIA GeForce FX Go5200 con 32MB di SDRAM DDR completamente dedicata, ed i fratelli maggiori da 15" e da 17" utilizzano una ATI Mobility Radeon 9600 con 64MB di SDRAM DDR...
Insomma a schede video si ha disposizione il meglio...
Parliamo dei giochi, nessuno sano di mente potrebbe sostenere che per Mac ci sono la stessa quantità di giochi che per pc...ma i migliori titoli si!!
Quindi se uno vuole giocare ai bestseller anche per pc non ha nessun problema, difficilmente ci si potrebbe annoiare, ma se prorpio uno è scatenato per i giochi, signori comprate un GAmeCube a 99€ o un PS2 e risolvi il problema, spendendo molto ma molto meno.
Myname

M4UR0X
25-10-2003, 11:54
Posso chiederti visto che te ne intendi, meglio un ibook o un powerbook da 12"? la differenza di costo non è insormontabile... visto che su applestore con lo socnto studenti e con la dilazione del pagamento in 10 rate è un buon acquisto.. che ne dici?

pctillo
25-10-2003, 11:54
I mac non sono fatti per giocare anche se con le schede grafiche che si ritrovano darebbero filo da torcere anche a dei desktop.
Con questi nuovi ibook farò sicuramente il grande salto, è da tempo che voglio abbandonare microsoft ma con linux non riesco a trovare tutti i programmi che mi servono per lavoro invece per il mac ho trovato tutto quello che cercavo ora devo solo risolvere la questione collegamento ad internet, infatti ora utilizzo il cell. gprs e cavetto usb purtroppo però non ci sono i driver per questo cavetto e se non li torvo sarò costretto a passare ad un cell bluethoot, vedremo.

Settimana prossima ordinerò il gioiellino, non vedo l'ora di averlo fra le mani....:sbav:

M4UR0X
25-10-2003, 13:15
Avete viusto le offerte sul sito apple? se sei studente sconticino di quasi 200 euro... e poi pagamento in 10 rate a tassi 0 (sia taeg e tan), credo ne valga la pena.

Ma a queste condizioni, meglio in pb o un ibook?
Cioè la differenza di costo tra i due vale veramente?

Myname
25-10-2003, 15:01
La differenza di prezzo è notevole, e forse è giustificata se dovessi fare un uso estremo del computer...ma non credo si tratta del tuo caso.
Ti avrei consigliato l'iBook con G3 prima, ancora di più adesso con G4, Radeon 9200 da 32mb (che è uan signora scheda video) ed il Combo...a meno che la tua esigenza del Superdrive è alta, allora puoi solo optare per il PowerBook.
Myname

p.s: si vero il Mac non è una macchina per giocare, ma viste le schede video ed i gicohi disponibili, direi che è "anche" un computer per giocare...

pctillo
25-10-2003, 15:59
se sei studente sconticino di quasi 200 euro

Per fortuna che quest'anno ho ricominciato a studiare così mi becco anche lo scontone!!!!

cmq adesso controllo il sito apple

Myname
26-10-2003, 09:18
Ok per avere una idea dei giochi disponibili per Macintosh, visitare:
www.games4mac.it
oppure
www.silene.it sezione giochi
oppure
www.apple.it selezionate Applestore...
Myname

M4UR0X
26-10-2003, 14:54
Si penso opterò propio per un ibook 12" on combo drive: se avro bisogno di un masterizzatore dvd lo prenderò esterno. secondo voi devo metterci + ram di quelli di serie?

reddy
26-10-2003, 17:20
Ciao a tutti.

Vorrei acquistare un iBook 12 pollici ed ho letto su questo forum che Apple dilaziona in 10 rate senza interessi.
Su www.apple.it non ho trovato niente al riguardo:what:
Qualcuno può darmi una dritta per favore?

Grazie!

Ps.
ma è possibile che l'adattatore per la corrente, sia a parte e non incluso??? (107 eurelli...)

Ps. 2
ma secondo voi adesso, troverei ancora l'iBook g3? (magari ad un prezzaccio?)
Visto che ho esigenze molto di base (foto, posta elettronica, key note, divx, mp3), mi converrebbe?

riaw
26-10-2003, 17:40
Originariamente inviato da reddy
Ciao a tutti.

Vorrei acquistare un iBook 12 pollici ed ho letto su questo forum che Apple dilaziona in 10 rate senza interessi.
Su www.apple.it non ho trovato niente al riguardo:what:
Qualcuno può darmi una dritta per favore?

Grazie!

Ps.
ma è possibile che l'adattatore per la corrente, sia a parte e non incluso??? (107 eurelli...)

Ps. 2
ma secondo voi adesso, troverei ancora l'iBook g3? (magari ad un prezzaccio?)
Visto che ho esigenze molto di base (foto, posta elettronica, key note, divx, mp3), mi converrebbe?


per il finanziamento non ti so dire......

per l'adattatore di corrente: cosa intendi? l'alimentatore?
se stai parlando dell'alimentatore, con il portatile ti danno, incluso nel prezzo, sia l'alimentatore che la batteria...
poi quando fai il preventivo puoi decidere di acquistare un secondo alimentatore e una seconda batteria......

l'ibook g3 l'ho visto da essedi sui 1000-1100 euro, ma secondo me non ne vale assolutamente la pena....

Myname
26-10-2003, 18:09
Appena entrato nell'applestore e selezionato il computer Mac che si vuole acquistare ti comparirà la promozione 10rate tasso zero, che ad ogni modo puoi vedere qui:
http://promo.euro.apple.com/promo/settembre_tassozero/it/
Per qaunto riguarda il "vecchio" iBook, che resta sempre un buonissimo affare, come normale potrai trovare le rimanenze in offerta, come da essedi, che vendono l'800mhz a 1.000€...sono pur sempre 199€ in meno, pensaci, ed in entrambe le soluzioni che scegli, nuovo o vecchio iBook un banco ram lo aggiungerei...serve serve
Myname

M4UR0X
26-10-2003, 18:29
Per la soluzione in 10 rate a tasso 0 purtroppo è scaduta a fine settembre... non so come mai sia ancora disponibile visto che non la fanno scegliere..........!!!! qualcuno che chiama il ostumer care?

kintaro78
26-10-2003, 19:54
Ma come scheda video, è meglio la geforceFx 5200 o l' ati 9200 ?

Volevo sapere se per caso, entro breve, Apple utilizzerà un Superdrive DVD-R/+R/-RW/+RW e processori G5.
Sapete, vorrei comprare un powerbook e non vorrei trovarmi il portatile obsoleto dopo alcuni mesi; inoltre siccome quest' anno se tutto va bene mi laureo, vorrei poter usufruire per tempo dello sconto studenti ma per un powerbook ultrapompato e non per un cosiddetto notebook "obsoleto", visto anche il costo.

Sapete perchè nonostante panther sia uscito, sui nuovi ibook è installato di serie mentre sui powerbook è ancora installato jaguar ?

Grazie per le vostre risposte

Lupin III
26-10-2003, 20:26
Sono anch'io in procinto di prendere un PB (12", è troppo bello), e mi sono posto la stessa domanda; tuttavia a quanto ho capito il G5 è ancora troppo caloroso per essere utilizzato in un note (guarda il complesso sistema di dissipazione di cui è fornito il G5 desktop e workstation)!!! Certo sono solo supposizioni, ma mi sembrano stare in piedi..... se qualcuno ha notizie diverse me lo faccia sapere!!!

La cosa che potrebbe dar da pensare tuttavia è perchè l'Apple abbia fornito l'iBook con dei G4 quando questo li porrebbe su un livello molto vicino (ma ben differente) a quello su cui stanno i PB.... tuttavia, anche se le idee in merito qui sembrano diverse, molti sostengono che il G4 dell'iBook sia un G3+altivec [vedi tevac](è normale che l'Apple ti dica il contrario se lo chiedi, altrimenti si contraddirebbero da soli).... e secondo me a sostegno di questa ipotesi c'è il fatto che la max ram che supporta è rimasta uguale, indice che, se non è per motivi strutturali, indica che l'architettura nn è poi cambiata molto!!! (o mi sbaglio???)

Infine per Panther: purtroppo il PB, almeno per un pò, arriverà ancora con jaguar, in quanto per loro riconfigurare la catena di produzione per ora potrebbe costare troppo.... quindi ti arriva a casa con jaguar e puoi richiedere Panther via fax, pagando le sole spese di spedizione (circa 30€)..... anche se nn capisco perchè nn lo facciano da subito, mettendolo all'interno della spedizione del PB, visto che mi sembra stupido nn aggiornare il SO (ma anche questo penso sia dovuto a delle catene di assemblaggio molto automatizzate e difficilmente flessibili a cambiamenti rapidi!!!)

Spero di essere stato esaustivo!!!

M4UR0X
26-10-2003, 20:54
Pero la differenza tra ibook 12" e pb 12" è tanta.. ma veramente vale la differenza?

Lupin III
26-10-2003, 21:02
Nn saprei, però sono dell'idea che una macchina come il PB possa durare di più e questo in termini di usabilità (essendo più potente dell'iBook) e di valore (essendo cmq il top della gamma in questo momento per quanto riguarda i note Apple) .....

.... e poi vuoi mettere il case in alluminio?!?!? Sembrerà una sciocchezza ma proprio l'altra settimana un mio amico, felice possessore di PB 12", ci ha versato sopra accidentalmente una goccia di attack (sul sotto del note).... soluzione: ha scartavetrato il tutto con una carta dalla grana molto fine e ti posso assicurare che nn se ne vede il minimo segno!!! Pensa se ti fosse successo con un qualsiasi altro portatile.... mi sa che mi sarai tenuto la goccia di attack!!!

M4UR0X
26-10-2003, 21:27
Infatti, il mio dubbio è se prendere un ibook e riempire la differenza monetaria con optional vari oppure un PB... sono molto indeciso

pctillo
26-10-2003, 22:03
molti sostengono che il G4 dell'iBook sia un G3+altivec

Se questa storia è vera mi sembra una vera truffa, non è possibile vendere un prodotto dicendo che ha certe caratteristiche quando in realtà ne ha altre, io sono molto tentato dai nuovi ibook( infatti ho aspetto fino adesso nella speranza di nuovi modelli + potenti) perchè hanno il G4 ad un prezzo davvero competitivo ma se vengo a sapere che in realtà montano un G3 pompato col cavolo che lo prendo.

Voglio fare una critica alla Apple, io ho sempre utilizzato pc intel e vedevo il mac come un'isola felice dove potevi lavorare in tutta tranquillità e avevi per le mani un prodotto di grande qualità, ho quindi deciso di passare al mac, ho fatto le mie belle ricerche ho sentito opinioni e mi sono accorto che l'isola felice chi mi immaginavo non c'era o non era come immaginavo, o sentito di pb in eterna assistenza, o sentito di processori con un nome ma che in realtà sono altri insomma la voglia di passare al mac mi stà davvero passando.
Certo questo potrebbe succedere anche su pc intel ma se compro apple è anche perchè ha una certa fama, sinonimo di qualità e serietà.
Se mi compro un note intel o amd so esattamente cosa compro, con apple potrei prendermi una bella fregatura, io la penso così e credo di non essere l'unico, mi sembra una bella caduta d'immagine per apple.

Ciao a tutti

kintaro78
26-10-2003, 22:03
Ma di un nuovo tipo di Superdrive che supporti la masterizzazione di tutti i formati DVD,equipaggiati sul PB, non se ne sa nulla ?
In fondo tra la nuove feature di Panther c'è il supporto di dei formati DVD-R/+R/-RW/+RW.
Oppure aggiornando il firmware, il vecchio Superdrive potrà farlo ?

Myname
26-10-2003, 22:06
Il G3+1 NON esiste, mettetevi l'anima in pace, l'iBook monta un G4 a tutti gli effetti, fa solo parte della precedente versione, quella utilizzata suoi Titanium in produzione fino a Settembre 2003...
La differenza di prezzo è stata evidenziata in precedenza, mi sembra poco utile ripeterlo, molto probabilmente la differenza non è giustificata ma dipende anche dal soggettivo, come diceva Lupin anche solo il case in alluminium ha una bella incidenza...
Qualsiasi prodotto acquistate, posso garantirvi che non è obsoleto, sia un iBook che un PowerBook, per il G5 in un portatile probabilmente si dovrà aspettare almeno la prossima estate, credo fine estate...quindi c'è ne di tempo...
Myname

pctillo
26-10-2003, 22:22
Il G3+1 NON esiste, mettetevi l'anima in pace, l'iBook monta un G4 a tutti gli effetti

Spero che tu abbia ragione anche se c'è molta gente perplessa. guarda questi link:

link1 (http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=537821)

e questo link (http://php.tevac.com/artview.php?art_id=8620)

Ciao

M4UR0X
26-10-2003, 22:42
Uhmm... ma una vera scheda tecnica la Apple non la rilascia??

davide2004
27-10-2003, 00:31
Scusate ma secondo questo sito http://php.tevac.com/artview.php?art_id=5097 Apple starebbe realizzando una sorta di Palladium per Mac.....:( ......è vero? :mad: :mad: :mad:

supermarchino
27-10-2003, 00:39
Originariamente inviato da davide2004
Scusate ma secondo questo sito http://php.tevac.com/artview.php?art_id=5097 Apple starebbe realizzando una sorta di Palladium per Mac.....:( ......è vero? :mad: :mad: :mad:

:eek: :eek:

dmbit
27-10-2003, 00:46
Come ha scritto myname, il G4 degli iBook è lo stesso G4 della penultima generazione di PowerBook (quindi un G4 a tutti gli effetti) ma comunque, anche se esistesse, un G3+Altivec non avrebbe molto da invidiare a un G4 di pari potenza. Comunque, sia iBook che PowerBook attuali sono macchine tutt'altro che obsolete. Considerate anche che c'è chi tuttora utilizza fruttuosamente (anche a livello professionale) G3/400 o anche più vecchi.

dmbit
27-10-2003, 00:49
Originariamente inviato da davide2004
Scusate ma secondo questo sito http://php.tevac.com/artview.php?art_id=5097 Apple starebbe realizzando una sorta di Palladium per Mac.....:( ......è vero? :mad: :mad: :mad:

Mah... è una notizia pubblicata da una fonte anonima su un sito (MacRumours, non Tevac) che già di per sé è poco attendibile...

dmbit
27-10-2003, 01:29
Qui c'è un test comparativo fra un nuovo iBook G4 e un "vecchio" iBook G3/800:

http://ladd.dyndns.org/xbench/merge.xhtml?doc1=43044&doc2=38257%3Cbr%20/%3E

E qui un riassunto discorsivo degli stessi dati: http://www.macbidouille.com/niouzcontenu.php?date=2003-10-26#7021

Tradotto in italiano suonerebbe circa così:

Il G4 è ovviamente più veloce, tranne che nei calcoli in virgola
mobile. La radeon 9200 è un po' superiore rispetto alla 7500, ma poi non di
moltissimo. Il test user interface, che riassume la fluidità dell'interfaccia
utente è appena superiore sul g4 rispetto al g3, in cui ci sono 512 kb
di cache l2 che hanno più effetto dei 256 sul g4.
In breve, se avete già un iBook G3 800 o 900, è inutile che vi
precipitate sul nuovo a meno che non abbiate un reale bisogno
di Altivec.

Myname
27-10-2003, 07:14
http://www.apple.com/ibook/
qui ci sono tutte le specifiche tecniche che volete...
Ma cosìè tutto qeusto allarmismo?
Guardate che i supersospettosi sono gli utenti mac, non gli aspiranti utenti mac, volete soffiarci il lavoro???? ;) ;) ;)
Myname

pctillo
27-10-2003, 07:20
Guardate che i supersospettosi sono gli utenti mac, non gli aspiranti utenti mac, volete soffiarci il lavoro????

Forse mi sento già parte della combricola....;)

ancora qualche giorno e poi faccio il grande salto

supermarchino
27-10-2003, 08:20
Originariamente inviato da dmbit
Qui c'è un test comparativo fra un nuovo iBook G4 e un "vecchio" iBook G3/800:

http://ladd.dyndns.org/xbench/merge.xhtml?doc1=43044&doc2=38257%3Cbr%20/%3E

E qui un riassunto discorsivo degli stessi dati: http://www.macbidouille.com/niouzcontenu.php?date=2003-10-26#7021

Tradotto in italiano suonerebbe circa così:

Il G4 è ovviamente più veloce, tranne che nei calcoli in virgola
mobile. La radeon 9200 è un po' superiore rispetto alla 7500, ma poi non di
moltissimo. Il test user interface, che riassume la fluidità dell'interfaccia
utente è appena superiore sul g4 rispetto al g3, in cui ci sono 512 kb
di cache l2 che hanno più effetto dei 256 sul g4.
In breve, se avete già un iBook G3 800 o 900, è inutile che vi
precipitate sul nuovo a meno che non abbiate un reale bisogno
di Altivec.

perché il G4 è più lento in virgola mobile? non mi pare una bella cosa... che vuole imitare il P4 :Puke: che sopperisce con le SSE2?

rikyxxx
27-10-2003, 09:36
Ragazzi, non prendete i pettegolezzi sul serio...

Il G3+altivec è una pura fantasia ed Apple non è nel famigerato consorzio Palladium.


rikyxxx


P.S.
Il G4 "vecchio" (quello con soli 256kB di cache L2 tanto per capirci) è un po più lento nei calcoli virgola mobile rispetto G3 solo se non vengono utilizzate istruzioni Altivec, altrimenti la situazione si ribalta notevolmente...

P.P.S.
Secondo me la differenza di prezzo tra il PB e l'ibook da 12" ci può stare (pur restando quest'ultimo un ottimo portatile).

Infatti il primo ha possibilità dual-head con il monitor esterno che può lavorare anche a risoluzioni superiori a 1024*768 (l'ibook no), ha una cpu più veloce che scalda e consuma meno, infine è costruito che meglio non esiste.

riaw
27-10-2003, 11:37
Originariamente inviato da rikyxxx
Infatti il primo ha possibilità dual-head con il monitor esterno che può lavorare anche a risoluzioni superiori a 1024*768 (l'ibook no),


su questo ho qualche dubbio.....

perchè se è vero che apple dichiara che la ris. massima esterna per l'ibook è 1024*768, con l'ibook vecchio (e quindi con la raddy7500) un tizio aveva scritto un programmino che permetteva di avere risoluzioni sull'uscita esterna fino a 2048*1536.

se poi questo programma funziona anche con la nuova raddy9200, questo non ve lo so dire....

Myname
27-10-2003, 12:50
Se proprio vogliamo dirla tutta, c'è anche una modifica interna che rende possibile il DualHead anche sugli iBook...se uno è con la mano ferma e coraggioso può sempre farla... :)
Myname

Lupin III
27-10-2003, 16:04
Solo una domanda, che è un pò fuori tema, ma che mi sta rodendo da un pò: che utilizzo ha il vostro mac?? Non voglio fare una polemica, ma io sono ing. informatico, con tendenze all'automazione (nn vuole dire che sono gay :D ), e volevo sapere se conoscete qlc che ho lavora in questo ambito o cmq sviluppa software con mac e sapere se ha avuto problemi di qlc tipo e come li ha superati!!! E' una domanda un pò particolare (e forse stupida) ma da questo dipende l'acquisto di un mac o no!!

M4UR0X
27-10-2003, 16:31
Ragazzi urge un velocissimo consiglio.

Ho un offertona da un amico che mi venderebbe il vecchio ibook 800 12 pollici a 500 euro / monta 256 mb di ram e solo 10 gb di hdd, secondo voi conviene rispecchiando la news apple


ditemi plz

riaw
27-10-2003, 16:36
Originariamente inviato da M4UR0X
Ragazzi urge un velocissimo consiglio.

Ho un offertona da un amico che mi venderebbe il vecchio ibook 800 12 pollici a 500 euro / monta 256 mb di ram e solo 10 gb di hdd, secondo voi conviene rispecchiando la news apple


ditemi plz


secondo me 500 euro è un ottimo prezzo, mi lascia perplesso l'hd da 10 giga, perchè l'ibook800 non ha mai montato un hd inferiore ai 20 o 30 giga......

ha il lettore cd o il combo?
garanzia?

occhio che cambiare il disco fisso all'ibook è MOLTO complicato, devi smontare il portatile fino all'ultimo pezzo :D non è come nei portatili pc che smonti una vite e cambi l'hd :D

M4UR0X
27-10-2003, 16:45
Cavolo anche a me lascia perplesso!
si ha l'unità combo! per la garanzia non so, dovrei chiederglielo!!!!

pero è l'hdd la cosa che mi ferma veramente, anche perchè credo che al livello costruttivo, parlando di materiali, ibook non è cambiato... alla fine una differenza di un milione di vekkie lire mi fa pensare...

Myname
27-10-2003, 18:53
Beh 500€ sono un prezzo decisamente interessante...peccato per l'HD da "soli" 10Gb...troppo poco direi...informati su www.poc.it cosa costerebbe il cambio di hd...loro sono i veri guru dei portatili apple in italia e fra i primi in europa...
Myname

Myname
27-10-2003, 18:55
Originariamente inviato da Lupin III
Solo una domanda, che è un pò fuori tema, ma che mi sta rodendo da un pò: che utilizzo ha il vostro mac?? Non voglio fare una polemica, ma io sono ing. informatico, con tendenze all'automazione (nn vuole dire che sono gay :D ), e volevo sapere se conoscete qlc che ho lavora in questo ambito o cmq sviluppa software con mac e sapere se ha avuto problemi di qlc tipo e come li ha superati!!! E' una domanda un pò particolare (e forse stupida) ma da questo dipende l'acquisto di un mac o no!!

Uhm...allora se non ricordo male, sul forum di Macity
http://www.macity.it/cgi-bin/forum1/discus.cgi
ci sono un apio di persone che dovrebbero essere tuoi colleghi, prova scrivere li ed in particolare prova a contattare Gennaro Tangari...
Myname

riaw
27-10-2003, 19:04
Originariamente inviato da Myname
Beh 500€ sono un prezzo decisamente interessante...peccato per l'HD da "soli" 10Gb...troppo poco direi...informati su www.poc.it cosa costerebbe il cambio di hd...loro sono i veri guru dei portatili apple in italia e fra i primi in europa...
Myname


il costo è il minore dei problemi....
un hd da 30 giga nuovo sta a 100-110 euro, il problema è smontare il portatile, che è un vero macello.....

comunque sia, dubito fortemente che apple abbia prodotto ibook800 con hd da 10 giga, minimo sono 20, secondo me si è sbagliato il suo amico......


cmq, per chi diceva che il g4 dell'ibook è diverso dal g4 del powerbook, in parte è vero, anche se non si tratta del famigerato "g3 con altivec" che nemmeno esiste.......

il g4 dell'ibook è diverso da quello del pb, per le seguenti caratteristiche:

non ha il supporto per la cache L3, che infatti l'ibook non ha, mentre il powerbook, si (i modelli da 15 e 17, il pb da 12 non ha L3).

è fatto a 0.13m


infatti il codice del g4 del powerbook è MPC7455 mentre l'ibook monta un g4 chiamato MPC7445.

per chi ha voglia di leggersi l'articolo completo:

http://www.macitynet.it/ilmiomac/aA15728/index.shtml

M4UR0X
27-10-2003, 19:16
Uhmm 500 euro è un prezzaccio.. pero il sapore del nuovo... è tutto un altro vivere! Opto per il nuovo ovviamente.. potrei valutare solo un PB usato in questo momento..

M4UR0X
27-10-2003, 20:13
Una cosa volevo chiedere....


ma esiste un programma per mac che utilizzi, o sia integrande in qlk modo, con msn 6 ?

riaw
27-10-2003, 20:53
Originariamente inviato da M4UR0X
Una cosa volevo chiedere....


ma esiste un programma per mac che utilizzi, o sia integrande in qlk modo, con msn 6 ?



msn6?

non riesco a capire cosa intendi :confused:


se intendi il browser, per mac c'è il microsoft internet explorer 6, che è identico alla versione pc, ma secondo me non vale la pena perchè esistono browser molto migliori, per esempio safari, fornito con macosx, ma imho un po pesantino, e mozilla firebird 0.7, che secondo me è il top dei browser, io lo uso anche sul pc.

se invece intendi il messenger, cioè il programma di chat, per mac c'è il microsoft messenger 3.0.
non guardare la versione del programma, la 3.0, pensando sia vecchia, in realtà corrisponde alla 6.0 per pc, e imho è anche più carina come interfaccia :D

M4UR0X
27-10-2003, 21:00
E da dove si puo scaricare? avete un sito interessante? sarebbe da aprire un topic ad hoc per mac su hwupgrade!

riaw
27-10-2003, 21:17
Originariamente inviato da M4UR0X
E da dove si puo scaricare? avete un sito interessante? sarebbe da aprire un topic ad hoc per mac su hwupgrade!



cosa? l'explorer o il messenger?

l'explorer è già incluso in macosx, il messenger no.....

e comunque entrambi sono downlodabili da www.microsoft.com sezione download......

leonino_c
27-10-2003, 21:34
Originariamente inviato da riaw
il g4 dell'ibook è diverso da quello del pb, per le seguenti caratteristiche:
non ha il supporto per la cache L3, che infatti l'ibook non ha, mentre il powerbook, si (i modelli da 15 e 17, il pb da 12 non ha L3).


In realtà, dall'ultimo aggiornamento di Settembre, neanchei Powerbook hanno + la cache L3...

Dal sito apple risultano tutti e tre dotati di 512k L2.

Myname
28-10-2003, 00:08
http://www.microsoft.com/mac/
trovi quello che cercavi...
serve altro? :)
Myname

pctillo
28-10-2003, 07:30
Ok ragazzi tra oggi e domani faccio l'ordine e mi prendo l'ibook, credo che il pb sia eccessivo per me, in fondo non uso il doppio monitor, una scheda video così potente non la sfrutto dato che di giochi ce ne sono pochi ( e poi al massimo mi compro una console ), mi spice per il case in alluminio ma dato che sono abituato alla plasticaccia non dovrei farci caso, per il processore meno potente non dovrei aver problemi dato che l'uso che devo farne è tipicamente office ed internet al limite potrei usarci, se li trovo, programmi per chimica e matematica.

Adesso devo chiedervi un paio di cose, il sistema operativo è corredato da molti programmi preinstallati come linux? Per interderci client ftp,zip,disegno, testi ecc.ecc.

Poi la ram ho visto che è carissima per cui provvederei io all'upgrade ma il mio dubbio è sulla compatibilità, se compro delle comuni ddr per notebook , naturalmente di marca (crucial o kingstone), potrei avere dei problemi? Sapete che ram comprare per andare sul sicuro?

Ultima cosa la Apple Care, caspita 300 euro per 2 anni di garanzia in + mi sembra esagerata cmq per la vostra esperienza gli apple si scassano esattamente dopo 1 anno di utilizzo :D ?
A parte gli scherzi dovrei farla? Però la apple ha sede in Irlanda perchè non da il secondo anno di garanzia come tutti i costruttori?

Ultimissima cosa di cui mi ero scordato, io navigo in internet esclusivamente via gprs ed ora utilizzo il cavetto usb che ,per quel che ho capito, non è utilizzabile col mac quindi mi comprerò un cell con bluethoot qualcuno di voi sa consigliarmi un cell con cui non ci sono problemi di incompatibilità e pochi casini per installarlo?
Grazie per l'aiuto e ciao

reddy
28-10-2003, 07:34
Grazie a riaw e myname per le risposte sempre puntuali.
Io ne approfitterei e chiedo ancora:

Per l’acquisto di un iBook G4 12 pollici ho già considerato di spendere 90 euro extra per l’HD da 60 (devo metterci su troppi mp3!)
Ora tu myname mi consigli di aggiungere anche un banco di memoria cioè di passare da 256 MB a
384 MB (per 60 euro) mentre escluderei categoricamente la terza ipotesi, 640 MB (180 euro!!!).
Secondo te è una cosa utile anche se ho esigenze molto di base?

Se poi ho capito bene posso collegare l’iBook ad una tv ma solo tramite il composito e non con l’s-video.
Ma posso collegarlo anche ad un secondo monitor?

Mouse, stampante, lavagnetta grafica e macchina fotografica, tutto collegato tramite USB. Certo non sempre tutto contemporaneamente ma sarà possibile utilizzare due “sdoppiatori” (non mi viene il termine giusto) per portare a 4 le porte?

Questione software, io uso molto power point ed ho sentito un sacco di dicerie sul suo equivalente Mac, il key note: è perfettamente uguale, è decisamente meglio e tutte le vie intermedie.
C’è qualcuno che lo usa veramente e sa dirmi qualcosa?
E intuitivo da usare come il power point?
Ho poi appreso che il key note costa ben 120 euro. Mi sembra di capire che in ambiente Mac sia molto + difficile trovare “per vie traverse” il software. E’ un problema legato solo al fatto che gli utenti sono molto meno?

Infine i divx: anche con l’Apple mi scarico Vlc da Videolane e posso vedere tutti i film senza problemi di codec, vero?

Grazie 1000!

mathsumoto
28-10-2003, 08:23
Ci farò un pensierino!!!!

gismaster
28-10-2003, 08:25
OT per tutti quelli che non sono della provincia di TA :)

x Myname
Sono anch'io di Taranto ma sono tornato in Puglia dopo 20 anni. Hai per caso qualche fornitore in zona?
Ti ringrazio anticipatamente

riaw
28-10-2003, 09:31
Originariamente inviato da pctillo

1) mi spice per il case in alluminio ma dato che sono abituato alla plasticaccia non dovrei farci caso.

2) Adesso devo chiedervi un paio di cose, il sistema operativo è corredato da molti programmi preinstallati come linux? Per interderci client ftp,zip,disegno, testi ecc.ecc.

3) Poi la ram ho visto che è carissima per cui provvederei io all'upgrade ma il mio dubbio è sulla compatibilità, se compro delle comuni ddr per notebook , naturalmente di marca (crucial o kingstone), potrei avere dei problemi? Sapete che ram comprare per andare sul sicuro?

4) Ultima cosa la Apple Care, caspita 300 euro per 2 anni di garanzia in + mi sembra esagerata cmq per la vostra esperienza gli apple si scassano esattamente dopo 1 anno di utilizzo :D ?
A parte gli scherzi dovrei farla? Però la apple ha sede in Irlanda perchè non da il secondo anno di garanzia come tutti i costruttori?

5) Ultimissima cosa di cui mi ero scordato, io navigo in internet esclusivamente via gprs ed ora utilizzo il cavetto usb che ,per quel che ho capito, non è utilizzabile col mac quindi mi comprerò un cell con bluethoot qualcuno di voi sa consigliarmi un cell con cui non ci sono problemi di incompatibilità e pochi casini per installarlo?


poi rispondo anche a reddy, datemi tempo ;)

andiamo con ordine....

1) io avevo l'ibook con g3, è vero che il case era in plastica, ed è anche vero che il case in alluminio o titanio dei powerbook è tutta un'altra cosa, ma permettimi di dire che la plastica dei case degli ibook puoi definirla in qualunque modo, ma non "plasticaccia" ;)

2) sinceramente all'ibook i programmi li avevo installati a parte, perchè se è vero che i programmi che ti danno coprono un po tutti i campi, lo fanno ma, secondo me, in maniera molto "base", e quindi io usavo:
client ftp: mi sembra filezilla, che è ottimo.
testi e tabelle: openoffice
e questi programmi sono tutti free.
per disegno non ti saprei dire, sinceramente, se ci dici che programma usi si può cercare una "controparte" mac, ma ti dico subito che autocad non c'è......
per zip cosa intendi? l'unità esterna a dischetti o lo "zippamento" dei file? per la prima ci sono i driver, per la seconda il programma per zippare e unzippare è incluso nell'so e funziona molto bene ;)

3) La ram sull'apple store non è carissima, ma di più....
non comprarla lì perchè ti sveni.....
se vui un consiglio e vuoi comprare ram certificata, ti consiglio caldamente: www.crucial.co.uk dove basta che inserisci il modello del tuo computer (fisso o portatile, mac o pc, hanno un database con tutti i computer prodotti ;)) e ti forniscono ram certificata per il tuo specifico computer. costano un po ma sempre molto meno dell'apple store ;)
altrimenti puoi prenderla su www.silene.it però il mio consiglio è di recarti in un negozio che venda componenti pc in cui hanno ram so-dimm e chiedergli di provarla prima di comprarla, in genere te la fanno provare tutti, montarla è un attimo, e se funziona hai risparmiato un bel po di dindini ;)

4) Checchè ne dica apple, DEVE per legge dare in italia 2 anni di garanzia, anche se si ostina a dichiararne 1 solo, qualunque giudice ti darà ragione nel caso ti serva ;)
per la apple care è un discorso a parte: costa molto e oltre al discorso temporale hai anche una rapidità dell'assistenza diversa, un po come la completecare dei dell, quindi se ti si spacca la macchina, hai l'intervento entro 24 ore...
se ne hai strettamente bisogno falla, altrimenti imho è meglio lasciarla la....

5) prima di cambiare cellulare, prova a vedere se ci sono driver per mac, io avevo un hd esterno usb marchiato skintek e una multifunzione usb lexmark che con i driver rilasciati al momento facevano a pugni con macosx, ho scritto a entrambe le ditte e, seppur lente, mi hanno mandato i driver a posto per email ;)
per altre domande sul cellulare è meglio che vai su www.macitynet.it sezione forum, lì troverai sicuramente qualc1 che ti risponde meglio di me......

ciao!

riaw
28-10-2003, 09:40
Originariamente inviato da reddy

1) Per l’acquisto di un iBook G4 12 pollici ho già considerato di spendere 90 euro extra per l’HD da 60 (devo metterci su troppi mp3!)

2) Ora tu myname mi consigli di aggiungere anche un banco di memoria cioè di passare da 256 MB a
384 MB (per 60 euro) mentre escluderei categoricamente la terza ipotesi, 640 MB (180 euro!!!).
Secondo te è una cosa utile anche se ho esigenze molto di base?

3) Se poi ho capito bene posso collegare l’iBook ad una tv ma solo tramite il composito e non con l’s-video.
Ma posso collegarlo anche ad un secondo monitor?

4) Mouse, stampante, lavagnetta grafica e macchina fotografica, tutto collegato tramite USB. Certo non sempre tutto contemporaneamente ma sarà possibile utilizzare due “sdoppiatori” (non mi viene il termine giusto) per portare a 4 le porte?

5) Questione software, io uso molto power point ed ho sentito un sacco di dicerie sul suo equivalente Mac, il key note: è perfettamente uguale, è decisamente meglio e tutte le vie intermedie.
C’è qualcuno che lo usa veramente e sa dirmi qualcosa?
E intuitivo da usare come il power point?

6) Ho poi appreso che il key note costa ben 120 euro. Mi sembra di capire che in ambiente Mac sia molto + difficile trovare “per vie traverse” il software. E’ un problema legato solo al fatto che gli utenti sono molto meno?

7) Infine i divx: anche con l’Apple mi scarico Vlc da Videolane e posso vedere tutti i film senza problemi di codec, vero?



1) ottima scelta, anche io lo sto mettendo in preventivo ;)

2) espandi la ram il più possibile, macosx diventa snello proporzionalmente all'aumento della ram, e la differenza fra 256 e 640 è molto, molto alta. ma vale lo stesso consiglio del mex che ho messo prima, lascia xdere l'apple store, vai in un qualunque negozio, e con 90-100 euro ti compri un banco so-dimm da 512 mega ;)

3) l'ibook ha una "uscita video" unica. insieme all'ibook ti viene dato il cavetto apposito che da una parte ha il connettore per l'ibook, e dall'altra il connettore vga normale. a parte è possibile acquistare (15-18 euro, mi sembra) un cavetto che ha da una parte l'attacco per l'ibook, e dall'altra quello per la tv, non ricordo se composito o s-video....

4) intendi dire l'hub usb da 4 porte? non ho mai provato ma dovrebbe funzionare senza problemi ;)

5) mai usati ne powerpoint ne keynote, ma se ti interessa c'è "microsoft office vx" che è la versione mac ti "microsoft office xp" quindi in teoria non ci dovrebbero essere problemi, controlla se è presente anche powerpoint ;)

6) qua ti posso rispondere solo che trovare il software """""""shareware"""""" :oink: ;) per mac non è affatto difficile, io, almeno, ho trovato tutto il software che volevo, in pvt poi se vuoi ti spiego come ;)

7) io usavo mplayer per mac che secondo me è il migliore lettore divx che ci sia, mai avuti problemi a vedere divx di qualunque codec e con l'ibook g3 800 si vedevano fluidissimi ;)

ciao!

pctillo
28-10-2003, 10:50
ma permettimi di dire che la plastica dei case degli ibook puoi definirla in qualunque modo, ma non "plasticaccia"

Non volevo sminuire i materiali con cui sono costruiti gli ibook ma solo che, avevdo avuto altri note intel, sono abituato ad avere i case in plastica e a volte plasticaccia ;)

Per la ram ho già guardato sul sito crucial, sono un'affezionato cliente, e penso che la acquisterò lì, cmq ,in linea di massima, dovrebbe andare bene qualsiasi modulo ram di marca ddr 2100.

Per i programmi sono abituato a linux che ti offre un'ottimo parco software assolutamente valido, l'unico programma che dovrò assolutamente procurarmi è dreamweaver, per lo zip intendevo il compattatore.

Per il cavo usb ho già cercato i driver ma purtroppo non ci sono sul sito del costruttore, gli ho mandato una mail ma non ho ancora ricevuto risposte. Cmq prima di comprare il nuovo cell.proverò ad installarlo sul mac.

Ciao e grazie

Myname
28-10-2003, 13:20
Wow quante domande.... :)
Allora proviamo ad andare per ordine... prima cosa ritengo dover nuovamente sottolineare di dover sfruttare da parte vostra altre fonti anche più preparate di me e Riaw, che con tutto il rispetto non possiamo sapere tutto di tutto...quindi ritengo che sia www.tevac.com che sopratutto www.macitynet.it/macity
siano i primi siti di riferimento, aggiungerei il POC completamente dedicato ai possessori di portatili Apple, www.poc.it e fondamentale il forum di Macity http://www.macity.it/forum1/messages/board-topics.html
Li potete trovare sezioni dedicate all'utilizzo dei cellulari con il mac e con i portatili apple, driver scritti ad hoc da utenti, aggiornamenti e trucchi vari...oltre che un elenco dei cellulari supportati, potete trovare soluzioni a problemi, programmi e dove trovarli...più tanto ma tanto altro...
Proprio oggi sul sito di macity c'è un articolo sui lettore di Divx...consiglia anche io l'ottimo MPlayer pe OSX, a propostio l'unico system di riferimento per i nuovi utenti deve essere OSX, o Jaguar o Panther, quindi 10.2 o 10.3.
Su www.versiontracker.com potete trovare ogni software disponibile per mac, sia freeware che shareware che patch o aggiornamenti, è molto utile mettetevelo nei bookmark.
"Trovare" software per mac...il metodo è analogo a come lo trovate sotto Win, siti internet, server più o meno ufficiali, amici, chat, forum...dipende da voi, ma state pur certi che non avrete difficioltà ad essere aiutati, la comunità mac è molto forte e molto più diffusa diq aunto non siate portati a pensare, ed è moltoattiva, organizza incontri, eventi, incontri in chat, pizzate etcetc elemento essenziale di questo movimento sono gli AMUG i club di possessori apple sparsi in italia...il POC è il più importante di italia ed uno dei primi in europa.
Il software in dotazione con un Mac in genere ècompleto e vi permette di inziare subito ad essere operativo, poi man mano ci si rende conto di cosa si ha veramente bisogno, e si iniza a cercare... :) tranquilli si trova sempre.
Basta sapere veramente cosa si vuole...possiamo per esempio incontrarci in iChat e scambiarzsi dubbi e certezze in tranquillità...
Per gli utenti tarantini, paicer di conoscerti gismaster, ci sono alcune opzioni, a taranto c'è un IsiProg in via Plateja...oppure dei ragazzi in gamba da essedi shop in piazza lucania, o in provincia il mitico Vestri Duccio di Teknosystem...
La ram...beh come stradetto sull'Applestore non conviene, basta recarsi in un negozio di amici e provarla al volo...Sdram DDR 2100 per l'iBook e credo la stessa per il PowerBook da 12", mentre Sdram DDR 2700 per il 15" ed il 17"...corsair o kingstone vanno benissimo.
Se mi sono scordato qualcosa, perdonatemi, e magari chiedetelo di nuovo...
;)
Myname

Myname
28-10-2003, 13:23
Ecco la prima dimenticanza...il dual head che manca sull'iBook...beh come dicevo precedentemente, non è detto che non si possa avere anche sull'iBook...
allora giusto oggi c'è un articolo su Tevac di un utente di Pasadena in USa, che ha comprato e recensito un iBookG4 800...questo è il link
http://php.tevac.com/artview.php?art_id=8719
E questo un estratto della traduzione:"Sottolineo soltanto una cosa sorprendente che mi ha reso felice non poco: la possibilità di avere il dual monitor anche sui nuovi iBook tramite un Open Firmware hack, scusate se è poco."
Myname

gismaster
28-10-2003, 13:54
Grazie per le preziose info Myname, anche a te riaw.
Darò un'occhiata in città e valuterò se fare il salto. Ho in mente una ristrutturazone del parco macchine........altre considerazioni :)

pctillo
28-10-2003, 13:59
Ultima domanda, ormai ho deciso di prendere l'ibook, viaggiando nei vari forum ho notato che sono moltissimi i possessori dei modelli 12" ma questo monitor non è troppo faticoso per la vista sopratutto dopo qualche ora di utilizzo?
Non è meglio avere un bel monitor da 14" al posto del 12" con la stessa risoluzione?

Myname
28-10-2003, 14:21
Originariamente inviato da gismaster
Grazie per le preziose info Myname, anche a te riaw.
Darò un'occhiata in città e valuterò se fare il salto. Ho in mente una ristrutturazone del parco macchine........altre considerazioni :)

Se vuoi possiamo anche prenderci un caffè...posso darti anche qualche altra dritta sul parco macchine da ringiovanire...anche io ho un rete media che ovviamente ha bisogno di essere manutenzionata...ovviamente mac... :)
Myname

gismaster
28-10-2003, 14:43
Originariamente inviato da Myname
Se vuoi possiamo anche prenderci un caffè.........................


Non escluderlo :)
Essendo smanettone da molto tempo................vorrei iniziare ad usarli i PC ( IN SENSO LATO mi raccomando :D) di casa!!!!

leonino_c
28-10-2003, 15:17
Originariamente inviato da pctillo
forum ho notato che sono moltissimi i possessori dei modelli 12" ma questo monitor non è troppo faticoso per la vista sopratutto dopo qualche ora di utilizzo?
Non è meglio avere un bel monitor da 14" al posto del 12" con la stessa risoluzione?

Mah...da possessore di un PB12" ti posso dire che mi si affatica meno che con un monitor CRT qualunque (prima usavo un Sony G400 19", che non è proprio un CRT "qualunque"...) anche perchè devo dire che si tratta di un pannello LCD veramente di qualità. Il problema, più che nell'affaticamente, è dato dal relativamente poco spazio che si ha a disposizione per le applicazioni. soprattutto se se ne tengono diverse aperte comntemporaneamente (ovvero 100% del tempo). Comunque io ho risolto alla grande tramite un'utility che mi permette di configurare un numero a piacere di desktop virtuali...molto comodo...

leonino_c
28-10-2003, 15:26
Originariamente inviato da pctillo
Ultima cosa la Apple Care, caspita 300 euro per 2 anni di garanzia in + mi sembra esagerata cmq per la vostra esperienza gli apple si scassano esattamente dopo 1 anno di utilizzo :D ?
A parte gli scherzi dovrei farla? Però la apple ha sede in Irlanda perchè non da il secondo anno di garanzia come tutti i costruttori?


Alle altre domande hanno già risposto gli altri, quindi io mi limito a questa.

Per quanto riguarda la garanzia di 2 anni, se non sbaglio è chi ti vende il prodotto a dovertela garantire, ma solo in circostanze particolari (se non sbaglio bisogna dimostrare che il difetto era all'origine). Insomma non mi piacerebbe dovermi scontrare con Apple per avere il secondo anno di garanzia. Se poi compri da un negoziante è LUI a doverti garantire la copertura per il secondo anno...insomma...un gran macello !

Per quanto riguarda AppleCare, mi rendo conto che costa parecchio, ma ti consiglio CALDAMENTE di sottoscriverla. I portatili Apple sono fatti molto bene, ma questo non vuol dire che siano esenti da difetti (la sfiga capita sempre...). L'unica cosa certa è che io non vorrei essere nei panni di chi deve farsi riparare un portatile Apple fuori garanzia...sparano dei prezzi assolutamente allucinanti (per regolarti, considera che un qualsiasi intervento probabilmente ti costerà ALMENO quanto AppleCare)...

Fatti quindi i tuoi conti...

Considera anche che non devi necessariamente comprarla subito l'estensione di garanzia. Hai tempo un anno dalla data di consegna del prodotto.

leonino_c
28-10-2003, 15:33
Originariamente inviato da reddy
Questione software, io uso molto power point ed ho sentito un sacco di dicerie sul suo equivalente Mac, il key note: è perfettamente uguale, è decisamente meglio e tutte le vie intermedie.
C’è qualcuno che lo usa veramente e sa dirmi qualcosa?


Ho avuto modo di provarli entrambi... Ti posso dire che sono MOLTO simili...quasi identici nelle funzioni.
Keynote ha il vantaggio di essere meglio integrato nel sistema e un pò più intuitivo nell'uso; inoltre ha una serie di temi pronti molto belli (niente a che vedere con le porcherie di powerpoint) e delle transizioni da "caduta di mascella" ;)
D'altra parte ha un controllo leggermente inferiore sugli eventi che ti costringe a volta a creare dei duplicati delle slide per ottenere lo stesso effetto che magari con Powerpoint avresti fatto con una slide sola.
Ah ! IMPORTANTISSIMO ! Keynote è un programma per PRESENTAZIONI e come tale include strumenti di disegno VERAMENTE basilari (molto più di quelli di Powerpoint). Quindi per il suo uso io consiglio anche l'acquisto di OmniGraffle 3 (http://www.omnigroup.com), che è un programma comunque eccezionale, per poi poter importare gli schemi in Keynote.

reddy
28-10-2003, 16:00
Grazie ancora a tutti e 3 per le risposte, fa veramente piacere entrare nel mondo Apple;)

Leonino, ma dove la prendo la tua utility per configurare i desktop virtuali?

Ciao!

riaw
29-10-2003, 07:00
giovani io non so voi ma ho deciso : me lo regalo per natale :D:D:D

Raffaele
29-10-2003, 08:33
LOL :D

io mi sa ke attenderò il G5 quasi quasi...

p.s. hai m@il :)

Originariamente inviato da riaw
giovani io non so voi ma ho deciso : me lo regalo per natale :D:D:D

pctillo
29-10-2003, 11:35
Raga ho ancora una curiosità, il bluethoot che mettono sul ibook a richiesta è integrata nella scheda madre oppure è un semplice dongle esterno?

Ciao

riaw
29-10-2003, 11:45
Originariamente inviato da pctillo
Raga ho ancora una curiosità, il bluethoot che mettono sul ibook a richiesta è integrata nella scheda madre oppure è un semplice dongle esterno?

Ciao



se non sbaglio è un modulo che inseriscono DENTRO al portatile ;)

[NoNe]
29-10-2003, 13:31
Ciao, anche io sono un possessore di PC da anni e anni e vorrei passare al mondo mac tramite un notebook, che mi serve da utilizzare x lavoro.
Ho visto il pb e i nuovi ibook cosa mi consigliate sia meglio? cioè a me piace molto il pb ma vale tutti i soldi che costa?

riaw
29-10-2003, 13:37
Originariamente inviato da [NoNe]
Ciao, anche io sono un possessore di PC da anni e anni e vorrei passare al mondo mac tramite un notebook, che mi serve da utilizzare x lavoro.
Ho visto il pb e i nuovi ibook cosa mi consigliate sia meglio? cioè a me piace molto il pb ma vale tutti i soldi che costa?


per esperienza personale, i mac costano tanto ma valgono tutti i soldi che costano, spero di essere stato spiegato :D

per la scelta dipende cosa ci dovresti fare....

mia opinione personale: se vuoi un portatile il + piccolo possibile, con schermo da 12", i migliore per rapporto prezzo/prest. è l'ibook, mentre se si vuole maggiore potenza e uno schermo più ampio il modello da 15,4" del powerbook è veramente un bel notebook ;)

M4UR0X
30-10-2003, 11:57
Rieccomi!
allora ragazzi credo che settimana prossima manderò l'ordine per l'ibookg4.
Pensavo di apportare le seguenti modifiche al sistema:

hdd da 40 gb e bluetooth integrato.

Credo sia questo il massimo da fare su applestore. Cmq, prenderò il modello da 12" con il combodrive...

Avete in mente altri optional da avere?

riaw
30-10-2003, 12:02
Originariamente inviato da M4UR0X
Rieccomi!
allora ragazzi credo che settimana prossima manderò l'ordine per l'ibookg4.
Pensavo di apportare le seguenti modifiche al sistema:

hdd da 40 gb e bluetooth integrato.

Credo sia questo il massimo da fare su applestore. Cmq, prenderò il modello da 12" con il combodrive...

Avete in mente altri optional da avere?

io lo ordinerò fra un mesetto, e penso di prenderlo senza bluetooth ma con l'hd da 60 giga, totale sono 1.212 euro.

più che altro mi piacerebbe sapere se è possibile averlo con solo 128 mega di ram, dal momento che farei direttamente l'upgrade a 640mega aggiungendo un modulo da 512ddr, e mi dispiace lasciare fermo un modulo da 128mega....

CabALiSt
30-10-2003, 16:58
Salve, dovrei cambiare il mio portatile per un ultraportatile e mi stà tornando la voglia del piccolo ibook da 12"...

In linea di max ho visto un pò tutto quello che mi interessava e sembra che abbia tutte le carte in regola per poter diventare il mio prossimo protatile.

Purtropo però non sono riuscito a trovare molte info per quanto riguarda la compatibilità con i pocket pc. So che si possono trasferire files ma per installare le appz?

Nativamente si può far nulla? Altrimenti sarei costretto ad emulare un 98 per poter installare qualche nuovo programma sul ppc?

Tks.

M4UR0X
30-10-2003, 17:27
Non saprei ma credo che sia possibile averlo solo con banchi di ram dati in dotazione..
--------------------------------

Io lo prenderò credo tra qlk settimana, sto solo cercando di capire che configurazione prendere.. ma a grandi linee la scelta è stata fatta...

Myname
30-10-2003, 18:29
Originariamente inviato da CabALiSt
Salve, dovrei cambiare il mio portatile per un ultraportatile e mi stà tornando la voglia del piccolo ibook da 12"...

In linea di max ho visto un pò tutto quello che mi interessava e sembra che abbia tutte le carte in regola per poter diventare il mio prossimo protatile.

Purtropo però non sono riuscito a trovare molte info per quanto riguarda la compatibilità con i pocket pc. So che si possono trasferire files ma per installare le appz?

Nativamente si può far nulla? Altrimenti sarei costretto ad emulare un 98 per poter installare qualche nuovo programma sul ppc?

Tks.

Ma non c'è PocketMac per questo genere di cose?
Credo su mactopia.com dovrebbe eesservi da scaaricare...
Myname

M4UR0X
30-10-2003, 18:38
Cmq, chi mi manda un pvt per indicarmi da quali circuiti si trova sw free on demand?

riaw
30-10-2003, 18:44
Originariamente inviato da M4UR0X
Cmq, chi mi manda un pvt per indicarmi da quali circuiti si trova sw free on demand?


chiedi a reddy gli ho già spiegato tutto ;)

M4UR0X
30-10-2003, 20:52
spiega spiega

Samos87
30-10-2003, 21:00
Spiegate anche a me plz :sofico:

Entro la settimana ordino il Powerbook 15,2" 1.25Ghz :cool:

Poi dual boot Linux-MacOSX :cool:

M4UR0X
30-10-2003, 21:27
ma il pb 12" ha la tastiera retroilluminata?

Samos87
30-10-2003, 21:36
Originariamente inviato da M4UR0X
ma il pb 12" ha la tastiera retroilluminata?


No, solo il 15 ed il 17 :mc:

M4UR0X
30-10-2003, 21:45
allora non vale davvero la pena... sono sempre + vicino al dolce ibook 12"..

leonino_c
30-10-2003, 22:07
Originariamente inviato da reddy
Leonino, ma dove la prendo la tua utility per configurare i desktop virtuali?


Codetek Virtual Desktop
http://www.codetek.com/php/virtual.php

Questo è shareware ma è fatto VERAMENTE bene ! (Miiii si integra addirittura con Exposè !)

Altrimenti so che esistono anche alternative freeware (cerca su http://www.versiontraker.com/ )

leonino_c
30-10-2003, 22:12
Originariamente inviato da Samos87
Poi dual boot Linux-MacOSX :cool:

COnsiglio vivamente PRIMA di provare a fondo OSX. Anche io quando ho preso il mio powerbook pensavo di fare il dual boot... poi mi sono reso conto che per le mie esigenze non c'era assolutamente bisogno: con OSX, da linea di comando potevo fare tutto quello che facevo con linux esattamente allo stesso modo...

Ah...con il nuovo 10.3 hanno cambiato la shell: da tcsh sono passati a Bash !

M4UR0X
30-10-2003, 22:28
Gia mi vedo a creare il mio nuovo sito dal mio ibook.. la cosa chw mi ha stupito è anche la batteria: oltre le 5 ore.. direi ottimo.. me lo porto ovunque.. un piccolo amico.. che voi sappiate esiste la possibilità di un mmicrofono incormporato nel ibook?

l'ltro gioro guardavo il nuovo Sony Vayo non so se da 12 pollici o da 10.. molto bella... MA CHE PREZZi....


MA CI RENDIAMO CONTO DEI PREZZI???!??!

M4UR0X
30-10-2003, 22:28
Gia mi vedo a creare il mio nuovo sito dal mio ibook.. la cosa chw mi ha stupito è anche la batteria: oltre le 5 ore.. direi ottimo.. me lo porto ovunque.. un piccolo amico.. che voi sappiate esiste la possibilità di un mmicrofono incormporato nel ibook?

l'ltro gioro guardavo il nuovo Sony Vayo non so se da 12 pollici o da 10.. molto bella... MA CHE PREZZi....


MA CI RENDIAMO CONTO DEI PREZZI???!??!

dmbit
30-10-2003, 23:36
Originariamente inviato da Samos87
No, solo il 15 ed il 17 :mc:

E non sempre è "di serie", almeno sul 15"... quindi se la volete ricordatevi di specificarlo quando ordinate :)

dmbit
30-10-2003, 23:38
Ah, naturalmente il post qui sopra era riferito alla tastiera retroilluminata! :)

Originariamente inviato da M4UR0X
che voi sappiate esiste la possibilità di un microfono incormporato nel ibook?

C'è già ;)

riaw
31-10-2003, 05:48
Originariamente inviato da Samos87
No, solo il 15 ed il 17 :mc:



attenzione che solo il 15 con il masterizzatore dvd ha la tastiera retroilluminata, il 15 con combo drive non ce l'ha...

Raffaele
31-10-2003, 06:07
si xò con 73€ in + te la mettono pure sul 15 1ghz ;)


Originariamente inviato da riaw
attenzione che solo il 15 con il masterizzatore dvd ha la tastiera retroilluminata, il 15 con combo drive non ce l'ha...

riaw
31-10-2003, 06:34
Originariamente inviato da Raffaele
si xò con 73€ in + te la mettono pure sul 15 1ghz ;)


e se gli do 73 euro e un bacino sulla guancia me la mettono pure sull'ibook?:D:D:D

Raffaele
31-10-2003, 07:37
LOL penso ke tu ti debba prostituire d+ ;) e scendere + in basso :D

cmq sull'ibook non la metteranno prima di un 12 mesi, al momento come hai visto è solo sui prodotti fascia alta :)

p.s. mi fa :sbav: :sbav: :sbav: 1ghz+sd2x+80gb+tast illum:sbav: :sbav:

Originariamente inviato da riaw
e se gli do 73 euro e un bacino sulla guancia me la mettono pure sull'ibook?:D:D:D

M4UR0X
31-10-2003, 09:43
Uff.. pero la retroilluminazione dei tasti è figa.. fighissima.. mentre scrivi la notte credo sarebbbe fantastiico......... uff uff.........

Ibook con illuminazione dei tasti equivale a non comprare + pb...... :P

riaw
31-10-2003, 10:13
Originariamente inviato da M4UR0X
Uff.. pero la retroilluminazione dei tasti è figa.. fighissima.. mentre scrivi la notte credo sarebbbe fantastiico......... uff uff.........

Ibook con illuminazione dei tasti equivale a non comprare + pb...... :P



beh per quanto mi riguarda il problema non si pone....

la prima volta che raffaele verrà a casa mia a fare lo sborone con il pb da 15 con la tastiera retroilluminata (e questo accadrà, è una delle poche certezze che mi sono rimaste :D) verrà tramortito e si risveglierà dopo 3 ore in mezzo ai campi:
- senza un rene
- con la tastiera di un ibook 12" g4 800 saldata sul sul pb da 15"
- con la macchina in riserva


tutto nella norma......

M4UR0X
31-10-2003, 10:18
Bene bene..
chissa magari su ebay si trova componentistica per montare la retroilluminazione sui grandissimi ibook...

Uhmm.. uhmmm.......

M4UR0X
31-10-2003, 11:41
La cosa che mi da un po fastidio è la risoluzione.. esiste un applicativo che mi permette di cambiare la risoluzione dell ibook?
con una radeon mi piange il corason a non spingerla al limite...

W MAC

riaw
31-10-2003, 13:12
Originariamente inviato da M4UR0X
La cosa che mi da un po fastidio è la risoluzione.. esiste un applicativo che mi permette di cambiare la risoluzione dell ibook?
con una radeon mi piange il corason a non spingerla al limite...

W MAC


non è una questione di scheda video, ma di schermo, e gli lcd dell'ibook vanno al massimo a 1024x768.

se invece lo colleghi a uno schermo esterno, lo schermo esterno va anche lui al massimo a 1024x768, però ci sono degli hacked driver che ti permettono di settare lo schermo esterno a una risoluzione superiore.
sinceramente non ricordo il limite massimo della risoluzione esterna, ma sicuramente arriva a 1600x1200.

reddy
31-10-2003, 13:21
:quote:
io lo ordinerò fra un mesetto, e penso di prenderlo senza bluetooth ma con l'hd da 60 giga, totale sono 1.212 euro.


A me risulta 1.289....

:quote:
più che altro mi piacerebbe sapere se è possibile averlo con solo 128 mega di ram, dal momento che farei direttamente l'upgrade a 640mega aggiungendo un modulo da 512ddr, e mi dispiace lasciare fermo un modulo da 128mega....

L'idea di Riaw dei banchi di memoria non era malvagia ma è improponibile, me lo hanno confermato per telefono all'Apple Store.
Mi hanno anche detto che dovrei togliere i due banchi da 128 per poterne mettere uno solo da 512. Mi sembra molto strano ma ho avuto l'impressione di parlare con dei commerciali più che con dei tecnici...

:quote:
hdd da 40 gb e bluetooth integrato.


Personalmente sono molto indeciso su questa benedetta porta bluetooth, sono ben 49 euro ma non è forse una porta "del futuro"???


:quote:
Credo sia questo il massimo da fare su applestore. Cmq, prenderò il modello da 12" con il combodrive...
Avete in mente altri optional da avere?


A me piacerebbe la tv sul eBook. Tv + possibilità di videoregistrare ma sono ben 249 euro!!!! (parlo di EyeTV Special Edition 2 con telecomando ATI)
Un prodotto del genere (senza telecomando, però) per il mio pc da casa l'ho pagato 50 euro...
Ma non esiste niente a meno per Apple?
Un mio amico ha la parabola ed attraverso un dispositivo a infrarossi si guarda la tv in qualità digitale comodamente sul portatile a letto senza fili, ed in tutto non ha speso più di 150 euro...:muro:

Poi sempre parlando di optional, una seconda batteria "compatibile" a meno di 150 euro è fantascienza vero?
Non funziona proprio come per i cellulari....
Però è starano, la tecnologia delle batterie è estremamente semplice...

:quote:
chiedi a reddy gli ho già spiegato tutto

E' verissimo, posso condividere la tua ottima dritta Riaw?
http://dcplusplus.sourceforge.net/


Grazie Leo per il link!:ave:


Hei, ma come accidentissimo si fanno i riferimenti a quello che qualcuno di voi ha scritto in precedenza???:confused:

riaw
31-10-2003, 13:25
no sono 1.212 perchè usufruisco dell'offerta educational.
in pratica se sei studente, insegnante, o bidello (non è una battuta :D) hai diritto a degli sconti, c'è anche sull'apple store ;)

e con la configurazione base più il disco da 60 giga salta fuori 1.212 euro, ivato e spedito a casa ;)

ciao!

M4UR0X
31-10-2003, 14:06
Esatto.. se sei studente hai questa offertona..

Parlando di bluetooth: è una cosa comoda rispetto al airprt extreme che m costerebbe un BOTTO di soldi.... per una tecnologia che non si sa ancora come andrà: almeno con il bluetooth mi ci attacco il cell che è compatibile.... cosi risparmio cavi e cavetti inutili

io credo che 60 gb di memoria sul portatile sono tantini, utilissimi per divx e vario, programmi e co.

ma sentite una cosa se mi trovate un sodimm a poco perchè non me lo dite che non la compro da applestore, tutti sconsigliano in merito al price.. oppure se ne prendiamo un po da qlk negozio in rete potremmo ammortizzare le spese di spedizioni.. vissto che siao un po di persone che stanno pensando a realizzare un cosi ben speso acquisto.....
potremo venirci cin contro no?

Myname
31-10-2003, 15:12
Prova a dare uno sguardo ai prezzi di Silene.it oppure di Essedi.it o anche Chl.it...
Myname

Myname
31-10-2003, 15:18
A proposito di Airport Extreme, posso dirti che sei un grosso navigatoree, il suo utilizzo è una manna dal cielo... :)
Io personalmente l'ho affiancata ad un Adsl, per cui navigo veloce a casa, sia dal letto che sul divano o dalla scrivania...ed è una goduria...all'epoca l'ho pagata anche più di adesso la Airport, tra l'altro normale e non Extreme, ma ho usufruito di un Bundle che Apple proponeva...
Myname

mathsumoto
31-10-2003, 15:22
un po' OT ma i thread sui MAC si contano sulle dita........

Il problema dei PB Alluminum da 15" sono stati risolti?

M4UR0X
31-10-2003, 15:29
Sarò sincero.. la cosa mi piace ma costa un po troppo per il mio budget attuale... pero vediamo se riesco a piazzare un po di cose me lo potrei anche regalare.... ma deve essere alimentato dalla corrente elettica? sto pensando a dove lo potrei mettere....

non si trova nulla di usato....?

riaw
31-10-2003, 15:52
Originariamente inviato da mathsumoto


Il problema dei PB Alluminum da 15" sono stati risolti?


forse mi sono perso qualcosa..........

ma di che problema stai parlando?

:confused: :confused: :confused: :confused:

mathsumoto
31-10-2003, 16:10
Originariamente inviato da riaw
forse mi sono perso qualcosa..........

ma di che problema stai parlando?

:confused: :confused: :confused: :confused:

Problemi imputabili alla ATI 9600 delle prime partite di PBOOK consegnate all around the world

M4UR0X
31-10-2003, 16:32
ma sui pb non sono montate geforce?

mathsumoto
31-10-2003, 16:39
Originariamente inviato da M4UR0X
ma sui pb non sono montate geforce?
sui 15.2" no, ci sono le 9600

M4UR0X
31-10-2003, 16:43
ma davvero?!

M4UR0X
31-10-2003, 16:44
Una cosa: avete mica dei bechmark della ati montata sui nuovi ibook? un link veloce... oppure qualcuno che la sta usando su un portatile... insomma..ditemi come viaggia sto gioiellino...

Raffaele
31-10-2003, 17:09
beh ti dico solo ke senza benchmarck il mio ex pb15 667 rullava office vx, rippava a dovere e vedevo dvd, divx senza problemi!

ovviamente menter navigavo e altr kazzate similiar!!

os x funzia come si deve!

M4UR0X
31-10-2003, 17:43
Ho sempre + voglia di avere un ibook... mamma mia! ragazzi ma secondo la vostra esperienza di voi macuser, mi conviene attendere le feste.. per qlk offertona? non conoscendo il mondo mac non so come si comporta di solito....

Myname
01-11-2003, 00:36
Mauro,
l'usato mac puoi cercarlo su www.poc.it sezione mercatino, oppure su www.macexchange.it o ancora su http://market.macity.it/
Sotto Natale potrebbero uscire dei bundle, tipo portatile + stampante a prezzo stracciato o cose del genere...
Myname

M4UR0X
01-11-2003, 10:15
Grazie..
ho trovato un tipo che vuole vendere un ibook bianco 500 mhz con 256 di ram e 10 di hdd... a 500 euro.. io ho ddetto che non vale... massimo 300 se lo vuole vendere...

che ne dite?

ps. ovviameente no garanzia

Koster
01-11-2003, 13:37
Adesso ho deciso
e anche se un po' OT (non è un ibook) posto lo stesso qui
Penso di prendermi unpowerbook 15" tastiera retroilluminata
non sapevo se farmelo portare da un amico americano che viene a trovarmi o comprarlo qui in italia...
ma se non sbaglio anche i mac italiani hanno la tastiera US o sbaglio???
dal catalogo ITALIANO che ho io la tastiera è palesemente US non son oandato ancora ad un mac store nella mia città ma il dubbio l'ho avuto

perchè se devo pagare sui400€ in più per avere lo stesso prodotto... beh gli faccio fare un piccolo viaggetto in business prima di averlo tra le mia manine:D

riaw
01-11-2003, 13:49
Originariamente inviato da Koster
Adesso ho deciso
e anche se un po' OT (non è un ibook) posto lo stesso qui
Penso di prendermi unpowerbook 15" tastiera retroilluminata
non sapevo se farmelo portare da un amico americano che viene a trovarmi o comprarlo qui in italia...
ma se non sbaglio anche i mac italiani hanno la tastiera US o sbaglio???
dal catalogo ITALIANO che ho io la tastiera è palesemente US non son oandato ancora ad un mac store nella mia città ma il dubbio l'ho avuto

perchè se devo pagare sui400€ in più per avere lo stesso prodotto... beh gli faccio fare un piccolo viaggetto in business prima di averlo tra le mia manine:D


la tastiera dovrebbe essere diversa, ma per 400 euro un viaggetto in bisnes io glielo farei fare :D

davide2004
01-11-2003, 15:55
A proposito di tastiera.... l'altro giorno ero da MW e mi è capitato di poggiare le mani sulla tastiera di un ibook (un g3 900) gran bella macchina e bello schermo.... una cosa però mi ha lasciato perplesso il poggiapolsi nell'angolo a sinistra era veramente molto caldo (molto più ad es. della rispettiva zona dell'Acer TM 800 per intenderci).
Non pensavo che gli ibook avessero problemi di calore! :confused:

Koster
01-11-2003, 20:13
Originariamente inviato da riaw
la tastiera dovrebbe essere diversa, ma per 400 euro un viaggetto in bisnes io glielo farei fare :D
anche perchè io non pago nulla (il mio amico causa overbooking nel volo scorso ha un biglietto "bisnes" che tra l'altro gli permette di portare 2 portatili in cabina, visto che i bagli vengono maltrattati e lui ha anche il suo....


guarda lunedì mi informo all'apple store a pescara (ne ho rovato uno!) ma da come ho capito la tastiera dovrebbe essere quella americana con tilde e parentesi graffe...

leonino_c
01-11-2003, 23:41
Originariamente inviato da Koster
ma se non sbaglio anche i mac italiani hanno la tastiera US o sbaglio???


i mac venduti in italia da Apple Italia hanno, ovviamente, tutti la tastiera italiana (con le accentate, senza tilde e graffe).

Myname
02-11-2003, 00:53
Originariamente inviato da Koster
anche perchè io non pago nulla (il mio amico causa overbooking nel volo scorso ha un biglietto "bisnes" che tra l'altro gli permette di portare 2 portatili in cabina, visto che i bagli vengono maltrattati e lui ha anche il suo....


guarda lunedì mi informo all'apple store a pescara (ne ho rovato uno!) ma da come ho capito la tastiera dovrebbe essere quella americana con tilde e parentesi graffe...

Pescaa??
Beh allora puoi andare da Jobs in centro, via C.Battisti, sopra il negozio di scarpe all'angolo...non ricordo il nome, oppure dal più grosso che è ORMI Computer, prendendo l'asse attrezzato per Chieti, esci all'altezza della Porsche...come si chiama il quartiere, San Giovanni Teatino?
Myname

Rossy77
02-11-2003, 10:06
Anche per me si avvicinano le feste e pare anche l'IBOOK(da brava donzella manager)..vorrei sapere quali sono le applicazioni già inserite dato che dal sito non si capisce.
Grazie
Rossella

Myname
02-11-2003, 14:41
http://www.apple.com/ibook/software.html
è la pagine USa, per cui è probabile che Quicken 2004 Deluxe non ci sia su quelli italiani...a breve dovrebbero uscire le caratteristiche della dotazione italiana, ma sintetizzando, il pacchetto iLife, cioè iTunes4 per rippare ascoltare musica, fare compilation etcetc iMovie3 per il montaggio video, di una forza incridibile...iPhoto per scaricare, ritoccare e catalogare le foto digitali...IE e Safari, come brozser, Mail come client di posta elettronica, iCal come organizzatore delle tue attivita, è l'acronismo di iCalendar, iSync per sincronizzare i dati, magari dentro iCal con palmari, cellulari o l'iPod, sia via Bluetooth che via cavetto o Airport.
Un software base per masterizzare dati, file e quant'altro, AppleWorks che è la suite office di Apple, iChatAV per chattare sfruttandoa nche il canale AOL, e volendo con una linea veloce anche fare videoconferenza ed infine un paio di giochi...
Myname

Rossy77
02-11-2003, 21:14
ultimamente mi sono orientata sul powerbook..purtroppo però non ha Appleworks

Myname
03-11-2003, 07:16
Beh ma si "procura" facilmente dai...anche Office v. X...don't worry to be happy... :)
Myname

supermarchino
03-11-2003, 08:30
Originariamente inviato da Myname
http://www.apple.com/ibook/software.html
è la pagine USa, per cui è probabile che Quicken 2004 Deluxe non ci sia su quelli italiani...a breve dovrebbero uscire le caratteristiche della dotazione italiana, ma sintetizzando, il pacchetto iLife, cioè iTunes4 per rippare ascoltare musica, fare compilation etcetc iMovie3 per il montaggio video, di una forza incridibile...iPhoto per scaricare, ritoccare e catalogare le foto digitali...IE e Safari, come brozser, Mail come client di posta elettronica, iCal come organizzatore delle tue attivita, è l'acronismo di iCalendar, iSync per sincronizzare i dati, magari dentro iCal con palmari, cellulari o l'iPod, sia via Bluetooth che via cavetto o Airport.
Un software base per masterizzare dati, file e quant'altro, AppleWorks che è la suite office di Apple, iChatAV per chattare sfruttandoa nche il canale AOL, e volendo con una linea veloce anche fare videoconferenza ed infine un paio di giochi...
Myname


si trova gratis oppure su qualche p2p :oink: un programma di editing audio anche elementare ma solido (basta registrazione da qualche ingresso, taglia incolla, e dissolvenze); inoltre non darà noia a lavorarci a lungo il piccolo schermo del 12"?
l'ibook g4 ha un ingresso microfono?

supermarchino
03-11-2003, 17:45
:(

riaw
03-11-2003, 17:46
Originariamente inviato da supermarchino
:(


:confused:

supermarchino
03-11-2003, 17:55
Originariamente inviato da supermarchino
si trova gratis oppure su qualche p2p :oink: un programma di editing audio anche elementare ma solido (basta registrazione da qualche ingresso, taglia incolla, e dissolvenze); inoltre non darà noia a lavorarci a lungo il piccolo schermo del 12"?
l'ibook g4 ha un ingresso microfono?


UP :D

vegeta83ssj
03-11-2003, 21:40
Originariamente inviato da supermarchino
UP :D

Hai pvt!

Fox :cool:

dmbit
03-11-2003, 22:02
Originariamente inviato da supermarchino
si trova gratis oppure su qualche p2p :oink: un programma di editing audio anche elementare ma solido (basta registrazione da qualche ingresso, taglia incolla, e dissolvenze); inoltre non darà noia a lavorarci a lungo il piccolo schermo del 12"?
l'ibook g4 ha un ingresso microfono?

Di software per editing audio gratuiti conosco SparkME e Audacity, ma probabilmente ce ne sono anche altri. Di sicuro ce n'è diversi shareware.
Poi lo schermo del 12" non dà assolutamente noia, tranne nel caso in cui si faccia uso di applicazioni che richiedono l'utilizzo contemporaneo di molte finestre (allora lo spazio diventa sì un po' angusto)
Infine sì e no, nel senso che l'iBook ha un microfono incorporato, ma non ha un ingresso audio.

Myname
03-11-2003, 22:59
Ormai Dmbit è un mio degno sostituto... :)
Diciamo che la "famiglia" si è allargata parecchio e cresce bene.... :P
Myname

M4UR0X
04-11-2003, 13:10
ciao! dovremo aprire una sezione ad hoc.....
cmq c'è gente che vende ipod da 5 gb a 200 euro non in garanzia..... che pazzi

chi è lo stolto che se lo prendo?

riaw
04-11-2003, 13:36
Originariamente inviato da M4UR0X
ciao! dovremo aprire una sezione ad hoc.....
cmq c'è gente che vende ipod da 5 gb a 200 euro non in garanzia..... che pazzi

chi è lo stolto che se lo prendo?



dipende da dove guardi e dalla persona che mette l'annuncio........
per esempio se vai su macexchange troverai i powerbook usati a prezzi assurdi (del tipo che vendono i pb867, la serie precedente a quella attuale, o i 667, cioè quelli ancora prima, fra i 1700 e i 2300 euro, quando un pb 1ghz nuovo sta a 1800+iva.........), per carità, sono macchine validissime e pagate molto di più di quello che chiedono, ma van pur sempre raffrontate al nuovo.....


che dire, ci provano, se poi trovano il fesso che glieli da gli va anche bene :D

supermarchino
04-11-2003, 15:03
Originariamente inviato da dmbit
Di software per editing audio gratuiti conosco SparkME e Audacity, ma probabilmente ce ne sono anche altri. Di sicuro ce n'è diversi shareware.
Poi lo schermo del 12" non dà assolutamente noia, tranne nel caso in cui si faccia uso di applicazioni che richiedono l'utilizzo contemporaneo di molte finestre (allora lo spazio diventa sì un po' angusto)
Infine sì e no, nel senso che l'iBook ha un microfono incorporato, ma non ha un ingresso audio.


ok grazie! come colmare la lacuna? ho visto che esistono dispositivi usb da una 40ina di euri che danno ingressi di linea e mic sbaglio?

per lo schermo da 12": l'uso più prolungato è di word processor e navigazione web ....
forse una nota dolente potrebbe esserci per la visione di dvd :(

infine: nessun problema a mettere il mac in rete (files e stampanti) con un winzoz xp pro?

esiste qualcosa tipo sincronia files o cartelle di rete non in linea sul mac?

dmbit
04-11-2003, 23:14
Originariamente inviato da Myname
Ormai Dmbit è un mio degno sostituto... :)
Diciamo che la "famiglia" si è allargata parecchio e cresce bene.... :P
Myname

Ahahaha grazie! :D

Originariamente inviato da supermarchino
ok grazie! come colmare la lacuna? ho visto che esistono dispositivi usb da una 40ina di euri che danno ingressi di linea e mic sbaglio?

Sì, c'è l'iMic di Griffin, che però non è che sia il massimo quanto a qualità. Per poco di più puoi prendere una Creative MP3+ che è già una scheda audio completa. Se invece vuoi degli i/o di qualità (più costosi) ti consiglio di puntare su Edirol UA-1A (i/o analogici) o UA-1D (i/o digitali), che però hanno solo ingressi di linea e non microfonici, o M-Audio Transit.

Originariamente inviato da supermarchino
per lo schermo da 12": l'uso più prolungato è di word processor e navigazione web[/b]

In questo caso non avrai problemi, lo schermo del 12" è ottimo e molto confortevole, nonostante le piccole dimensioni. Nota personale: a mio avviso il 12" è anche più bello esteticamente ;)

Originariamente inviato da supermarchino
forse una nota dolente potrebbe esserci per la visione di dvd :(

Mmmm in questo caso forse sì, devi scegliere fra portabilità e ampiezza dello schermo; io ti consiglio comunque il 12". Ad ogni modo, questo è un caso molto semplice da provare; vai da un rivenditore Apple e chiedi di farti mostrare un qualisasi filmato in un iBook 12": ti renderai subito conto se la visione è sufficientemente confortevole o no.

Originariamente inviato da supermarchino
infine: nessun problema a mettere il mac in rete (files e stampanti) con un winzoz xp pro?

esiste qualcosa tipo sincronia files o cartelle di rete non in linea sul mac?

Per mettere in rete Mac e Win via Ethernet ormai non ci sono problemi (a volte capita che ce ne siano di più a mettere in rete due PC! ;) ), per quanto riguarda la seconda parte della domanda, immagino di sì ma in questo campo non sono molto competente, ripasso la palla a myname o a chi ne sappia un po' di più. Ciao!

supermarchino
04-11-2003, 23:29
Originariamente inviato da dmbit
...

grazie di tutto!
credo che una chicca finale sarebbe un bel disco a 5400 giri 8mb di cache (appena montato sul mio laptop p3 1000 e la differenza si vede eccome rispetto al 4.2k) ma da noi non è disponibile come opzione :(

riaw
05-11-2003, 05:41
Originariamente inviato da dmbit


Per mettere in rete Mac e Win via Ethernet ormai non ci sono problemi (a volte capita che ce ne siano di più a mettere in rete due PC! ;) ), per quanto riguarda la seconda parte della domanda, immagino di sì ma in questo campo non sono molto competente, ripasso la palla a myname o a chi ne sappia un po' di più. Ciao!



allora:
per condividere le cartelle del pc e vederle sul mac:
sul pc: premere il tasto destro sulla cartella che si vuole sharare, e attivare l'opzione "condividi questa cartella".
sul mac: premi mela+k e potrai mettere, se necessari, nome utente e pass per vedere quella cartella.

per condividere le cartelle del mac e vederle sul pc:
sul mac: serve un programma chiamato sharepoints,che però non ho mai usato quindi sinceramente non ti saprei dire..........
sul pc: le vedi in "risorse di rete"


altro mi spiace ma non ti so dire.....

pctillo
05-11-2003, 06:49
Ciao raga da pochi giorni ho ordinato l'ibook da 14" con 256 di ram, naturalmente farò immediatamente l'upgrade a 640 e per ora ho trovato la ram a buon prezzo sul sito crucial potete dirmi se il modello che ho scelto va bene ed eventualmente altri posti dove costa meno?

Grazie

ecco il link: ddr crucial (http://www.crucial.com/eu/store/PartSpecs.asp?imodule=CT6464X265&cat=RAM)

supermarchino
05-11-2003, 11:29
Originariamente inviato da pctillo
Ciao raga da pochi giorni ho ordinato l'ibook da 14" con 256 di ram, naturalmente farò immediatamente l'upgrade a 640 e per ora ho trovato la ram a buon prezzo sul sito crucial potete dirmi se il modello che ho scelto va bene ed eventualmente altri posti dove costa meno?

Grazie

ecco il link: ddr crucial (http://www.crucial.com/eu/store/PartSpecs.asp?imodule=CT6464X265&cat=RAM)

si può upgradare la ram senza perdere la garanzia?

e se volessi un hd a 5400 giri? si può upgradare senza perdere la garanzia? peccato che non lo prevedono come opzione così uno non ha sul gozzo l'hd di default :D :(

riaw
05-11-2003, 11:39
Originariamente inviato da supermarchino
si può upgradare la ram senza perdere la garanzia?

e se volessi un hd a 5400 giri? si può upgradare senza perdere la garanzia? peccato che non lo prevedono come opzione così uno non ha sul gozzo l'hd di default :D :(


1) per la ram, basta che sollevi due levette della tastiera e la cambi. se proprio vuoi andare sul sicuro, quando e se lo dovrai mandare in garanzia, risollevi la tastiera e levi il banco che hai messo. tempo di lavoro stimato: 30 secondi andando piano :D

2) l'hd si può cambiare, ma è un macello assurdo, praticamente devi smontare l'ibook da cima a fondo, ci vogliono circa un paio di ore per smontarlo e almeno altrettante per rimontarlo, stando attenti a viti/vitine e quei begli incastri a baionetta in plastica che sono tanto semplici da spaccare :D

supermarchino
05-11-2003, 15:04
Originariamente inviato da riaw
1) per la ram, basta che sollevi due levette della tastiera e la cambi. se proprio vuoi andare sul sicuro, quando e se lo dovrai mandare in garanzia, risollevi la tastiera e levi il banco che hai messo. tempo di lavoro stimato: 30 secondi andando piano :D

2) l'hd si può cambiare, ma è un macello assurdo, praticamente devi smontare l'ibook da cima a fondo, ci vogliono circa un paio di ore per smontarlo e almeno altrettante per rimontarlo, stando attenti a viti/vitine e quei begli incastri a baionetta in plastica che sono tanto semplici da spaccare :D


ma perché non offrono un hd a 5400 giri? possibile che il mercato dei portatili sia per lo più fatto da cpu da segaioli :D e hd d'argilla??

io lo pagherei sull'unghia 100 euri in più!:(

quindi è impensabile o cmq. ardito prendere l'ibook e cambiare immediatamente l'hd?

riaw
05-11-2003, 15:06
Originariamente inviato da supermarchino
ma perché non offrono un hd a 5400 giri? possibile che il mercato dei portatili sia per lo più fatto da cpu da segaioli :D e hd d'argilla??

io lo pagherei sull'unghia 100 euri in più!:(

quindi è impensabile o cmq. ardito prendere l'ibook e cambiare immediatamente l'hd?


perchè sinceramente io non metterei un 5400.....
guadagni in velocità quando accedi al disco, ma sinceramente secondo me non vale lo sbattimento, poi ognuno è libero di fare come vuole :D

guarda su macitynet.it c'è tutto il tutorial, secondo me non conviene rischiare di rovinare il portatile smontandolo per cambiare l'hd, ma se uno lo vuole fare, ha tempo, e, soprattutto, ha una pazienza da certosino, la cosa è fattibile :D

Raffaele
05-11-2003, 15:08
io azzardo una coda dei nuovi ibook g4:

se hanno cambiato anke la scocca ( ora è + simile al powerbook ) è probabile ke sia anke più semplice cambiare l'hd ;)

nei powerbook per cambiare l'hd svitavi circa 10/12 viti sotto e toglievi il coperchio, e cambiavi l'hd ke era bloccato in piccole guide di plastica :)

magari chiama il numero verde apple oppure controlla sul sito :)




Originariamente inviato da supermarchino
ma perché non offrono un hd a 5400 giri? possibile che il mercato dei portatili sia per lo più fatto da cpu da segaioli :D e hd d'argilla??

io lo pagherei sull'unghia 100 euri in più!:(

quindi è impensabile o cmq. ardito prendere l'ibook e cambiare immediatamente l'hd?

supermarchino
05-11-2003, 15:10
Originariamente inviato da riaw
perchè sinceramente io non metterei un 5400.....
guadagni in velocità quando accedi al disco, ma sinceramente secondo me non vale lo sbattimento, poi ognuno è libero di fare come vuole :D

guarda su macitynet.it c'è tutto il tutorial, secondo me non conviene rischiare di rovinare il portatile smontandolo per cambiare l'hd, ma se uno lo vuole fare, ha tempo, e, soprattutto, ha una pazienza da certosino, la cosa è fattibile :D


no no questo è il punto: possibile che tra le tante opzioni del cavolo che offrono non c'è un disco più veloce, che tanto poi ti condiziona tutto??

ieri sera ho sostituito il disco del mio sfigato aspire: è come un cassettino, 10 min. di smonta rimonta e mezzora di clonazione delle partizioni con acronis :O :cool:
col 5400 è quasi un altro mondo, e sì che ho una cpu decente e gloriosa (p3 1000) ma un chipset scarsino

Raffaele
05-11-2003, 15:17
beh alla apple think different....

perche semplicarti anke la sostituzione dell'hd? già ti hanno semplificato e reso stabile l'OS!!!!

e poi se fai danni devi pagarli x fartelo riparare..... cmq se stai all'okkio non hai problemi!


Originariamente inviato da supermarchino
no no questo è il punto: possibile che tra le tante opzioni del cavolo che offrono non c'è un disco più veloce, che tanto poi ti condiziona tutto??

ieri sera ho sostituito il disco del mio sfigato aspire: è come un cassettino, 10 min. di smonta rimonta e mezzora di clonazione delle partizioni con acronis :O :cool:

supermarchino
05-11-2003, 15:24
Originariamente inviato da Raffaele
beh alla apple think different....

perche semplicarti anke la sostituzione dell'hd? già ti hanno semplificato e reso stabile l'OS!!!!

e poi se fai danni devi pagarli x fartelo riparare..... cmq se stai all'okkio non hai problemi!


:rolleyes: :rolleyes:

Raffaele
05-11-2003, 15:29
Originariamente inviato da supermarchino
:rolleyes: :rolleyes:

:what:

supermarchino
05-11-2003, 22:11
un altro problema...

esiste un emulatore magari gratis per far girare tutte quelle caccolose enciclopedie su cdrom e simili che vendono in edicola?

riaw
06-11-2003, 05:53
Originariamente inviato da supermarchino
un altro problema...

esiste un emulatore magari gratis per far girare tutte quelle caccolose enciclopedie su cdrom e simili che vendono in edicola?



io ho già
virtual pc con win98
vistual pc con winxp



spero di non farne mai uso :D

supermarchino
06-11-2003, 08:11
Originariamente inviato da riaw
io ho già
virtual pc con win98
vistual pc con winxp



spero di non farne mai uso :D


mi spiegheresti meglio per cortesia?
dove si trovano questi programmi?

riaw
06-11-2003, 08:31
ma li vuoi

-comprare:)
o
- """""""comprare"""""""":oink: :oink: :oink: :oink: :oink:

supermarchino
06-11-2003, 08:36
Originariamente inviato da riaw
ma li vuoi

-comprare:)
o
- """""""comprare"""""""":oink: :oink: :oink: :oink: :oink:



:oink: :oink: :oink: :oink: !!!!

CabALiSt
06-11-2003, 09:23
W'l e-asino. :D

ops... :ops:

dmbit
07-11-2003, 03:10
Originariamente inviato da supermarchino
ma perché non offrono un hd a 5400 giri?

Scalda di più.

dmbit
07-11-2003, 03:22
Originariamente inviato da supermarchino
esiste un emulatore magari gratis per far girare tutte quelle caccolose enciclopedie su cdrom e simili che vendono in edicola?

Dipende, se sono fatte con Macromedia Director sì, c'è un programmuzzo che si chiama CD-Rom XViewer

Se no, come ti hanno detto c'è VirtualPC, ma è un emulatore di Windows, occupa spazio, non è il massimo quanto a prestazioni e poi è stato acquistato da Microsoft ;)

In ogni caso stanno lavorando alla versione Mac OS X di WINE (un interprete che implementa le API di Windows e così facendo permette di far girare il software Win)

supermarchino
07-11-2003, 07:46
Originariamente inviato da dmbit
Scalda di più.

o un hd con 8mb di cache

cmq per la cronaca sul mio travelmate alpha 550 ho sostituito l'hd con un hitachi 5.4k rpm 8mb cache e non scalda di più; poi anche se scaldasse di più, visto il miglioramento globale delle prestazioni, il gioco varrebbe assolutamente la candela...

Raffaele
07-11-2003, 08:05
metteranno un 5.4k sugli ibook nel prox anno dopo averlo lasciato come must sui powerbook per un annetto circa, come sempre!

supermarchino
07-11-2003, 08:25
Originariamente inviato da Raffaele
metteranno un 5.4k sugli ibook nel prox anno dopo averlo lasciato come must sui powerbook per un annetto circa, come sempre!


sui pbook è di serie?

però sono i soliti sudici motivi comm.li! :mad:

leonino_c
07-11-2003, 09:25
Originariamente inviato da supermarchino
sui pbook è di serie?

opzione...e se non sbaglio solo dal 15" in su...

Ah...per quello che pensava di prendere un iBook e sostituire subito l'HD...
OCCHIO che se lo apri ti giohi subito la garanzia (decisamente una CATTIVISSIMA idea...)
Ma poi perchè prima di affrontare un passo del genere non lo provi con l'HD che ti danno di serie ? Dopotutto hai un SO nuovo, che magari non dipende così pesantemente dagli accessi al disco. E comunque ti consiglio di lasciar perdere la sostituzione dell'HD e prendere invece subito 640Mb di RAM...

supermarchino
07-11-2003, 09:27
Originariamente inviato da leonino_c
opzione...e se non sbaglio solo dal 15" in su...

Ah...per quello che pensava di prendere un iBook e sostituire subito l'HD...
OCCHIO che se lo apri ti giohi subito la garanzia (decisamente una CATTIVISSIMA idea...)
Ma poi perchè prima di affrontare un passo del genere non lo provi con l'HD che ti danno di serie ? Dopotutto hai un SO nuovo, che magari non dipende così pesantemente dagli accessi al disco. E comunque ti consiglio di lasciar perdere la sostituzione dell'HD e prendere invece subito 640Mb di RAM...


pensavo a 384; 640 li fanno pagare uno sproposito :rolleyes: tanto varrebbe comprare un modulo da 512 per proprio conto e appendere a un chiodo quello da 128 che avanza...

ma se monto i 512 da me perdo la garanzia?

mi conviene tenere il modulo da 128 di serie per rimontarlo se avessi bisogno di eventuale assistenza in garanzia?

dmbit
07-11-2003, 18:50
Originariamente inviato da supermarchino
pensavo a 384; 640 li fanno pagare uno sproposito :rolleyes: tanto varrebbe comprare un modulo da 512 per proprio conto e appendere a un chiodo quello da 128 che avanza...[/B]

Certoooooo non comprare la RAM da Apple, costa uno sproposito: tieni il minimo che ti danno e comprala a parte!

Originariamente inviato da supermarchino

ma se monto i 512 da me perdo la garanzia?

mi conviene tenere il modulo da 128 di serie per rimontarlo se avessi bisogno di eventuale assistenza in garanzia?

Non sono sicuro sulla prima (non credo, comunque) ma se fai la seconda sei a posto ;)

supermarchino
07-11-2003, 18:55
Originariamente inviato da dmbit
Certoooooo non comprare la RAM da Apple, costa uno sproposito: tieni il minimo che ti danno e comprala a parte!



Non sono sicuro sulla prima (non credo, comunque) ma se fai la seconda sei a posto ;)


ma la differenza tra 384 e 640 si sente?

dmbit
08-11-2003, 00:58
Originariamente inviato da supermarchino
ma la differenza tra 384 e 640 si sente?

Altroché! Mac OS X è avidissimo di RAM, più ne ha e meglio si comporta.

Raffaele
08-11-2003, 12:06
eh si.....

del resto anke loro sono avidi di soldi come chiunque venda :(

almeno hanno un prodotto di rispetto ;)


Originariamente inviato da supermarchino
sui pbook è di serie?

però sono i soliti sudici motivi comm.li! :mad:

matteos
08-11-2003, 12:42
scusate ma sono intenzionato a comprare un ibook 14'' ,ed è il primo mac che compro,vorrei sapere come si convertono i dvd in divX.
Serve qualche programma da scaricare ,freeware naaturalmente grazie

M4UR0X
08-11-2003, 15:24
Originariamente inviato da davide2004
A proposito di tastiera.... l'altro giorno ero da MW e mi è capitato di poggiare le mani sulla tastiera di un ibook (un g3 900) gran bella macchina e bello schermo.... una cosa però mi ha lasciato perplesso il poggiapolsi nell'angolo a sinistra era veramente molto caldo (molto più ad es. della rispettiva zona dell'Acer TM 800 per intenderci).
Non pensavo che gli ibook avessero problemi di calore! :confused:

Anche io l'ho notato ma mi sono dato una spiegazione valida: è acceso 8 ore al giorno (sotto corrente continua) dire poco!
Quindi è detto fatto!

Riprova ne è che ne ho visti altri accesi da molto e non scaldavano eccessivamente!

Ciao

davide2004
08-11-2003, 15:48
Originariamente inviato da M4UR0X
Anche io l'ho notato ma mi sono dato una spiegazione valida: è acceso 8 ore al giorno (sotto corrente continua) dire poco!
Quindi è detto fatto!

Riprova ne è che ne ho visti altri accesi da molto e non scaldavano eccessivamente!

Ciao

Scusa cosa intendi per "corrente continua"? :confused:

pctillo
08-11-2003, 15:52
Scusa cosa intendi per "corrente continua"?

Vorra dire che è stato collegato alla rete elettrica per 8 ore consecutive

davide2004
08-11-2003, 15:56
Ma allora per non farli scaldare devono andare solo a batteria?
In quella posizione cosa c'è l'HD o la batteria?

M4UR0X
08-11-2003, 16:01
La corrente continua è l'alimentazione a presa elettrica quindi non a batteria...

:D

beh l' autonomia non è male con la sola batteria... 6 ore!

dmbit
09-11-2003, 01:35
Originariamente inviato da matteos
scusate ma sono intenzionato a comprare un ibook 14'' ,ed è il primo mac che compro,vorrei sapere come si convertono i dvd in divX.
Serve qualche programma da scaricare ,freeware naaturalmente grazie

Ci sono vari programmi che lo fanno. Di freeware, c'è ffmpeg X (esiste anche per Linux).

dmbit
09-11-2003, 01:39
Originariamente inviato da davide2004
In quella posizione cosa c'è l'HD o la batteria?

C'è l'hard disk. Comunque state tranquilli, scaldano un po' (i nuovi iBook col G4 scalderanno anche di più) ma hanno un ottimo sistema di dispersione del calore, nessun problema.

ilnave
09-11-2003, 14:26
Originariamente inviato da dmbit
C'è l'hard disk. Comunque state tranquilli, scaldano un po' (i nuovi iBook col G4 scalderanno anche di più) ma hanno un ottimo sistema di dispersione del calore, nessun problema.

ventole o dissipazione passiva? a rumorosità come stiamo messi?
ho l' orecchio delicato... :p

M4UR0X
09-11-2003, 14:27
Da quello che ho sentito non emette particolari rumori... anzi..

dmbit
10-11-2003, 00:02
Confermo: sono molto, anzi estremamente silenziosi. La ventola c'è ma non parte praticamente mai (a me è successo solo qualche volta la scorsa estate e con più di trenta gradi di temperatura ambiente); però ho provato solo gli iBook G3 e i PowerBook, sui nuovi iBook G4 può darsi che parta un po' più spesso, anche se non è detto.

ilnave
10-11-2003, 22:17
non vorrei essermi perso qualcosa.. ma l' ibook non ha l' irda? e invece il powerbook?

Myname
10-11-2003, 22:42
niente irda ne su iBook ne su Powerbook...tutto è Airport e Bluetooth...
Myname

ilnave
11-11-2003, 08:35
Originariamente inviato da Myname
niente irda ne su iBook ne su Powerbook...tutto è Airport e Bluetooth...
Myname
questo lo trovo un po' un limite, perchè per esempio io usa la irDA sia con il palm zire (che non ha il bluetooth) che con il mio nokia, che ha il BT ma solo perchè è un modello di fascia alta. Diciamo che l' assenza di irDA a mio parere ti "obbliga" ad avere dispositivi più costosi, perchè solo il top di gamma dei telefonini ha il BT e così via.

Inoltre, sugli ibook sia airport che BT sono opzionali, quindi di fatto se uno vuol spendere poco non ce li ha.

E qui mi affiora in mente il fatto che, per avere un mac, uno deve necessariamente essere disposto a spendere di più, perchè molte soluzioni economiche disponibili per pc sul mac non vanno, come per esempio la situazione che ho descritto sopra. Diciamo che l' ibook è ad un buon prezzo, ma se solo hai alcune necessità devi salire di parecchio....

Raffaele
11-11-2003, 09:53
Originariamente inviato da ilnave
questo lo trovo un po' un limite, perchè per esempio io usa la irDA sia con il palm zire (che non ha il bluetooth) che con il mio nokia, che ha il BT ma solo perchè è un modello di fascia alta. Diciamo che l' assenza di irDA a mio parere ti "obbliga" ad avere dispositivi più costosi, perchè solo il top di gamma dei telefonini ha il BT e così via.

Inoltre, sugli ibook sia airport che BT sono opzionali, quindi di fatto se uno vuol spendere poco non ce li ha.

E qui mi affiora in mente il fatto che, per avere un mac, uno deve necessariamente essere disposto a spendere di più, perchè molte soluzioni economiche disponibili per pc sul mac non vanno, come per esempio la situazione che ho descritto sopra. Diciamo che l' ibook è ad un buon prezzo, ma se solo hai alcune necessità devi salire di parecchio....


:confused: :confused: prendere una porta irda usb ? :)

Myname
11-11-2003, 09:59
Originariamente inviato da ilnave
questo lo trovo un po' un limite, perchè per esempio io usa la irDA sia con il palm zire (che non ha il bluetooth) che con il mio nokia, che ha il BT ma solo perchè è un modello di fascia alta. Diciamo che l' assenza di irDA a mio parere ti "obbliga" ad avere dispositivi più costosi, perchè solo il top di gamma dei telefonini ha il BT e così via.

Inoltre, sugli ibook sia airport che BT sono opzionali, quindi di fatto se uno vuol spendere poco non ce li ha.

E qui mi affiora in mente il fatto che, per avere un mac, uno deve necessariamente essere disposto a spendere di più, perchè molte soluzioni economiche disponibili per pc sul mac non vanno, come per esempio la situazione che ho descritto sopra. Diciamo che l' ibook è ad un buon prezzo, ma se solo hai alcune necessità devi salire di parecchio....

Credo che tu stia scartando un'altra possibilità, quella del cavetto...non so se funziona ma andrebbe valutata.
Myname

ilnave
11-11-2003, 11:34
per raffaele:
certo, una porta irda usb funziona, ma è proprio quello che dicevo: per passare ad un mac e mantenere l' infrarossi dovrei comprare un accessorio esterno che costa circa 50 €, quando molti portatili pc invece ce l' hanno inclusa.
Quindi ribadisco, ad apple costava poco metterla nei loro prodotti, a me costa molto di più. Quindi se voglio prendere un loro prodotto sono costretto ad un certo numero di compromessi che si riconducono ad un aumento medio di costi, secondo me.

per myname: il cavetto c'è e sul pc funziona, ma spesso uso l' infrarosso che è più pratico, visto che lascio a casa il cavo e così posso sincronizzare anche quando sono in giro. Risolto questo problema, rimane a mio avviso valida la considerazione di fondo che facevo...

Raffaele
11-11-2003, 11:49
:boh:

Originariamente inviato da ilnave
per raffaele:
certo, una porta irda usb funziona, ma è proprio quello che dicevo: per passare ad un mac e mantenere l' infrarossi dovrei comprare un accessorio esterno che costa circa 50 €, quando molti portatili pc invece ce l' hanno inclusa.
Quindi ribadisco, ad apple costava poco metterla nei loro prodotti, a me costa molto di più. Quindi se voglio prendere un loro prodotto sono costretto ad un certo numero di compromessi che si riconducono ad un aumento medio di costi, secondo me.

per myname: il cavetto c'è e sul pc funziona, ma spesso uso l' infrarosso che è più pratico, visto che lascio a casa il cavo e così posso sincronizzare anche quando sono in giro. Risolto questo problema, rimane a mio avviso valida la considerazione di fondo che facevo...

Myname
11-11-2003, 12:25
Mah ragazzi he dirvi io personalmente non ho mai amato la iRda, troppo lenta, e troppo instabile il collegamento, ogni volta che ho rpovato ad utilizarlo sul mio Palm 500 è stata un tragedia, con giochi incredibili per mantenere la linea pulita.
Per me l'utilità non c'è mai stata, ma sarà una cosa personale, bena ltra cosa è stata ed è tuttora Airport...su Bluetooth non so dirvi, ma in linea di principio a ritengo più utile della iRda...
Myname

ilnave
11-11-2003, 17:29
Originariamente inviato da Myname
Mah ragazzi he dirvi io personalmente non ho mai amato la iRda, troppo lenta, e troppo instabile il collegamento, ogni volta che ho rpovato ad utilizarlo sul mio Palm 500 è stata un tragedia, con giochi incredibili per mantenere la linea pulita.
Per me l'utilità non c'è mai stata, ma sarà una cosa personale, bena ltra cosa è stata ed è tuttora Airport...su Bluetooth non so dirvi, ma in linea di principio a ritengo più utile della iRda...
Myname

scusa ma l' airport come lo usi per il palmare?

Samos87
11-11-2003, 17:49
Ehm anche se non ve ne fregherà niente ed é trmendamente OT...

Ho ordinato il Powerbook 15" 1.25Ghz combo + tastiera retroilluminata! :cool:

:sofico:

Spero arrivi presto :O :cool:

Raffaele
11-11-2003, 17:53
Originariamente inviato da Samos87
Ehm anche se non ve ne fregherà niente ed é trmendamente OT...

Ho ordinato il Powerbook 15" 1.25Ghz combo + tastiera retroilluminata! :cool:

:sofico:

Spero arrivi presto :O :cool:


..... ti dico solo 'STARDO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:sbav: :sbav: :sbav:

kintaro78
11-11-2003, 18:28
Non penso che ti arrivi presto: torno proprio ora da un rivenditore Apple per ordinare anche io un Powerbook 15" Superdrive con tatsiera retroilluminata. Risultato: se voglio un 12" o un 17" sono in pronta consegna. Per il 15 bisogna aspettare 3-4 settimane anche fino a gennaio.:muro:

Spero che non sia il tuo caso.
Buona fortuna

Samos87
11-11-2003, 19:18
Originariamente inviato da kintaro78
Non penso che ti arrivi presto: torno proprio ora da un rivenditore Apple per ordinare anche io un Powerbook 15" Superdrive con tatsiera retroilluminata. Risultato: se voglio un 12" o un 17" sono in pronta consegna. Per il 15 bisogna aspettare 3-4 settimane anche fino a gennaio.:muro:

Spero che non sia il tuo caso.
Buona fortuna

In effetti anche a me hanno preventivato un mesetto di attesa... :(

Speravo in una smentita :p

Vabbé aspetterò :)

Ciauz :cool:

Raffaele
11-11-2003, 19:25
Originariamente inviato da Samos87
In effetti anche a me hanno preventivato un mesetto di attesa... :(

Speravo in una smentita :p

Vabbé aspetterò :)

Ciauz :cool:


scusate ragazzi ma quando l'uscita del powerbook g5?

kintaro78
11-11-2003, 20:14
Da quanto sono riuscito a capirne, verso la fine 2004 inizio 2005

Myname
11-11-2003, 21:34
Originariamente inviato da Samos87
Ehm anche se non ve ne fregherà niente ed é trmendamente OT...

Ho ordinato il Powerbook 15" 1.25Ghz combo + tastiera retroilluminata! :cool:

:sofico:

Spero arrivi presto :O :cool:


Che posso dirti?
Compliemnti per l'acquisto... :)
Myname

Myname
11-11-2003, 21:37
Originariamente inviato da ilnave
scusa ma l' airport come lo usi per il palmare?

Non uso la Airport per il palmare, era solo un discorso sui reali benefici di una tecnologia, personalmente la iRda non l'ho trovata utile, mentre Airport o Wi-Fi che sia decisamente si, per Bluetooth credo di si, ma mi riservo di provarla.
Myname

Samos87
11-11-2003, 22:12
Originariamente inviato da Myname
Che posso dirti?
Compliemnti per l'acquisto... :)
Myname

Ti posso fare una domandina al volo?

Posso connettere il Powerbook e condividere la connessione con un altro pc anche con una normale scheda wireless pci da montare sul desktop oppure devo avere per forza la base airport della Apple? (spero di no, altrimenti mi rovino, costa un botto... :cry: )

Grazie e Ciao.

Samo. :)

Myname
11-11-2003, 23:03
Puoi, e maggiori info le puoi trovare o su www.tevac.com o su Macity www.macitynet.it/macity e sul relativo forum e chiedendo sul POC, www.poc.it
Myname

Samos87
12-11-2003, 15:30
Grazie, ciao :)

riaw
12-11-2003, 15:31
ah, prima di comprare un nuovo e fiammante ibook o powerbook, leggetevi questo eilarante quanto tragico articolo:

http://www.macitynet.it/macity/aA12835/index.shtml

Raffaele
12-11-2003, 15:49
:nera: :nera: :nera:

Originariamente inviato da riaw
ah, prima di comprare un nuovo e fiammante ibook o powerbook, leggetevi questo eilarante quanto tragico articolo:

http://www.macitynet.it/macity/aA12835/index.shtml

riaw
12-11-2003, 16:04
Originariamente inviato da Raffaele
:nera: :nera: :nera:



perchè ti disperi? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:



cmq io sto cercando di capirne qualcosa qua:

http://www.macity.it/forum1/messages/39/64105.shtml?1068651007

Raffaele
12-11-2003, 16:18
Originariamente inviato da riaw
perchè ti disperi? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:



cmq io sto cercando di capirne qualcosa qua:

http://www.macity.it/forum1/messages/39/64105.shtml?1068651007


sti strunz.....

matteos
12-11-2003, 17:29
in effetti non è un comportamento tanto "serio",sembra quasi che ti vogliano costringere a comprare l'apple protection plan o come si chiama per la modica cifra di €300 e passa se non erro:cry:

ilnave
12-11-2003, 17:51
così fanno anche altri produttori di pc, tra cui hp, da poco acer, ed altri che ora mi sfuggono.
comunque fare una legge scritta così è proprio da cretini, su questo argomento ci voleva qualcosa di scritto in modo chiaro e senza la possibilità di varie interpretazioni.

riaw
12-11-2003, 18:04
Originariamente inviato da ilnave
così fanno anche altri produttori di pc, tra cui hp, da poco acer, ed altri che ora mi sfuggono.
comunque fare una legge scritta così è proprio da cretini, su questo argomento ci voleva qualcosa di scritto in modo chiaro e senza la possibilità di varie interpretazioni.



la legge secondo me è chiarissima, e parla di "difetti di conformità" che si rilevano entro i primi 24 mesi di acquisto del bene. non fa distinzione fra "difetti di conformità dei primi 12 mesi" e "difetti di conformità dei secondi 12 mesi".

è solo apple che è stronza perchè li limita a 12 mesi, complimenti, un bel comportamento di merda.

da notare che è solo apple, che non da 2 anni di garanzia (almeno) sulla sua linea professionale.
tutte le altre marche (perfino acer! rendetevi conto!) sulla linea professionale danno ALMENO 2 anni! apple è l'unica che ne da 1 solo.
tanto per esser precisi:
acer sulla serie travelmate: garanzia base 2 anni.
sony sulla linea vaio: garanzia base 3 anni.
dell sulla linea latitude: garanzia base da 3 a 5 anni (a seconda del modello).
toshiba: 2 anni.
ne ho dimenticata qualcuna di serie professionale? non mi sembra.

ne deduco che apple è sicura che i suoi portatili si spacchino molto più degli altri, è l'unica conclusione a cui si può arrivare.......
dell e sony, addirittura, danno 3anni di garanzia, e non c'è nessuna legge che li obbliga.....
questa si chiama serietà, quella di apple si chiama bastardaggine, motivo per il quale mi ricomprerò un portatile pc e convinverò chiunque mi chieda consigli a lasciare perdere una marca vigliacca come apple.

sapete che immagine mi viene in mente? avete presente l'avvocato azzeccagarbugli dei promessi sposi? ecco più o meno è questa l'immagine della persona che avrei davanti nel qual caso mi si guastasse il portatile dopo 14 mesi:mad:

davide2004
12-11-2003, 18:19
Originariamente inviato da ilnave
così fanno anche altri produttori di pc, tra cui hp, da poco acer, ed altri che ora mi sfuggono.
comunque fare una legge scritta così è proprio da cretini, su questo argomento ci voleva qualcosa di scritto in modo chiaro e senza la possibilità di varie interpretazioni.

Non è una legge italiana, o meglio è una legge italiana che traduce una norma comunitaria. Se in Europa si parla di conformità non è che noi possiamo scrivere che il prodotto è da cambiare sempre.
Ad ogni modo io la legge l'ho letta bene e non è più interpretabile della media.... tutto ruota attorno al fulcro di cosa può essere considerato già presente all'origine come difetto (anche non visibile o non apprezzabile) e cosa non lo può essere. Solo la pratica forense, i precedenti per intenderci, farà chiarezza. Quando ci saranno precedenti che faranno capire gli orientamenti della magistratura in merito, le aziende si adegueranno (non vogliono perdere soldi)! I più lungimiranti si sono già adeguati, gli altri tentano di ritardare questo momento il più possibile facendoci però una magra figura...... se i miei prodotti mediamente si rompono poco posso anche estendere a due anni senza rimetterci troppo, in caso contrario......:(
A proposito I MESI DI GARANZIA SONO 26 E CIOE' 24 + 2 DI TEMPO PER ACCORGERTI DEL DIFETTO (questo è scritto sulla legge e comferma la tesi che il difetto può essere mascherato o non visibile per un certo tempo e manifestarsi solo in seguito).
:cool:

riaw
12-11-2003, 18:31
Originariamente inviato da davide2004
Non è una legge italiana, o meglio è una legge italiana che traduce una norma comunitaria. Se in Europa si parla di conformità non è che noi possiamo scrivere che il prodotto è da cambiare sempre.
Ad ogni modo io la legge l'ho letta bene e non è più interpretabile della media.... tutto ruota attorno al fulcro di cosa può essere considerato già presente all'origine come difetto (anche non visibile o non apprezzabile) e cosa non lo può essere. Solo la pratica forense, i precedenti per intenderci, farà chiarezza. Quando ci saranno precedenti che faranno capire gli orientamenti della magistratura in merito, le aziende si adegueranno (non vogliono perdere soldi)! I più lungimiranti si sono già adeguati, gli altri tentano di ritardare questo momento il più possibile facendoci però una magra figura...... se i miei prodotti mediamente si rompono poco posso anche estendere a due anni senza rimetterci troppo, in caso contrario......:(
A proposito I MESI DI GARANZIA SONO 26 E CIOE' 24 + 2 DI TEMPO PER ACCORGERTI DEL DIFETTO (questo è scritto sulla legge e comferma la tesi che il difetto può essere mascherato o non visibile per un certo tempo e manifestarsi solo in seguito).
:cool:


perfetto, ora spiegami una cosa.........
davanti a una legge che, de facto, dice che i beni devono avere una garanzia di 24 mesi, che cazzo di risposta è questa?


Dopo aver chiesto chiarimenti ad Apple Italia, il dottor Premazzi responsabile delle PR di Cologno Monzese, ci ha confermato quanto sospettavamo. Apple Europa ha deciso di non prendere posizione in merito alla questione e di conseguenza anche Apple Italia. La garanzia di Apple Europa è fissata in un periodo di un anno a decorrere dalla data di acquisto, senza fare accenno alle specifiche legislazioni e direttive normative dei paesi membri della Unione Europea.


tanto più che, nella legge approvata, se non mi sbaglio, non si fa MAI riferimento a 12 mesi, in nessun punto. quindi, apple potrebbe dare benissimo 2 giorni di garanzia, e sarebbe in regola con la legge esattamente come adesso che da 12 mesi.

davide2004
12-11-2003, 19:22
Originariamente inviato da riaw
perfetto, ora spiegami una cosa.........
davanti a una legge che, de facto, dice che i beni devono avere una garanzia di 24 mesi, che cazzo di risposta è questa?


.....
Apple Europa ha deciso di non prendere posizione in merito alla questione e di conseguenza anche Apple Italia. La garanzia di Apple Europa è fissata in un periodo di un anno .....


tanto più che, nella legge approvata, se non mi sbaglio, non si fa MAI riferimento a 12 mesi, in nessun punto. quindi, apple potrebbe dare benissimo 2 giorni di garanzia, e sarebbe in regola con la legge esattamente come adesso che da 12 mesi.


Significa che Apple temporeggia, tanto gli Italiani sono tutti pizza e mandolino (figurati se prendono un avvocato per la garanzia di un computer) e l'Europa è sempre così cattiva con noi americani ..... facciamogliela sudare la garanzia "europea", anche perchè sennò la vogliono in tutto il mondo....!
Quando un po' di consumatori si uniranno e faranno il culo a livello legale ad Apple.... puf la garanzia diventerà di 24+2 mesi.

Il problema è che i pc costano troppo poco rispetto alle parcelle degli avvocati..... non a caso tutte le auto hanno garanzia di 24 mesi in Europa!:mad: :mad: :mad:

Per quanto riguarda i 12 mesi, alcuni prodotti negli USA (e in altre parti del mondo) hanno solo 90 giorni di garanzia (ad es. le memorie SD della Panasonic)!

Myname
12-11-2003, 23:27
Ehm...non voglio fare polemica, ma siete proprio sicuri che per esempio, nei 24mesi di garanzia Acer sia compreso tutto???
Siete proprio sicuri di poter andare da Acer dopo, che so 14mesi, aver fuso la batteria e chiedere la sostituzione, di ottenerla senza batter ciglio???
Che io sappia, fino ad oggi, la garanzia Acer era 12mesi e cmq la batteria ( e non un componente inutile, ma vitale come la batteria) era coperta da garanzia "solo" per 3mesi...ma guarda un po'...
Myname

ilnave
13-11-2003, 07:17
Originariamente inviato da Myname
Ehm...non voglio fare polemica, ma siete proprio sicuri che per esempio, nei 24mesi di garanzia Acer sia compreso tutto???
Siete proprio sicuri di poter andare da Acer dopo, che so 14mesi, aver fuso la batteria e chiedere la sostituzione, di ottenerla senza batter ciglio???
Che io sappia, fino ad oggi, la garanzia Acer era 12mesi e cmq la batteria ( e non un componente inutile, ma vitale come la batteria) era coperta da garanzia "solo" per 3mesi...ma guarda un po'...
Myname

confermo la politica sulle batterie, infatti secondo me l' esempio della batteria è un po' infelice. Certo è che per il resto 24 mesi acer te li dà, anche se so che adesso voleva ridurre a 12...

Myname
13-11-2003, 07:32
Credo che oltre che per la batteria anche per il Display dovrebbe essere solo 3 o 6 mesi...e siamo già a due componenti mica da ridere...:(
Purtroppo
Myname

riaw
13-11-2003, 07:33
Originariamente inviato da Myname
Ehm...non voglio fare polemica, ma siete proprio sicuri che per esempio, nei 24mesi di garanzia Acer sia compreso tutto???
Siete proprio sicuri di poter andare da Acer dopo, che so 14mesi, aver fuso la batteria e chiedere la sostituzione, di ottenerla senza batter ciglio???
Che io sappia, fino ad oggi, la garanzia Acer era 12mesi e cmq la batteria ( e non un componente inutile, ma vitale come la batteria) era coperta da garanzia "solo" per 3mesi...ma guarda un po'...
Myname



acer da 12 mesi sulla serie aspire e 24 mesi sulla serie travelmate
toshiba da 24 mesi, 12 solamente su batteria e alimentatore.
dell da 12 mesi sulla serie inspiron (di base) e 36mesi sulla serie latitude, in ogni caso mai più di 12 mesi su batteria e alimentatore.
sony da 36mesi, non so i termini precisi però......
cmq il discorso è che se si fotte la batteria sono 100 euro e me ne frego, ma se si fotte la piastra madre? che su un apple costa sui 900 euro? butti il portatile giusto? idem se si fotte lo schermo, che siamo fra gli 800 e i 1000 euro, butti il portatile, giusto?

ilnave
13-11-2003, 14:24
Vi riporto cosa c'è scritto sul forum di pcbook, noto store di portatili. Si parla di garanzia, e come vedete non è solo apple a fare la furbata. Ripeto che per me è una cosa vergognosa, ma apple non è una voce fuori dal coro, tutt' altro...
Inoltre, per riaw: come vedi acer dà un solo anno, su tutte le serie. Così c'è scritto sotto (da pcbook) e così ho appena letto sul sito, andando a vedere un notebook a caso della serie travelmate. Dell invece dà un anno sull' inspiron, e 3 a apagamento. sarà anche vero che dà 3 anni sul latitude, ma non per niente è una macchina che viene a costare, a parità di dotazione di un inspiron, MOLTO MOLTO di più. Rimane comunque il fatto che dell, acer, ed altri dovrebbero dare 2 anni e ne ammettono uno solo. Non mi sembra corretta la suddivisione alla quale facevate riferimento tra fascia pro e fascia consumer (tipo aspire/travelmate o inspiron/latitude), perchè se per questo anche l' ibook è un entry level. Ribadisco, condivido appieno l' incazzatura, lo sono anche io, ma giusto per dare informazioni corrette è doveroso dire che anche in ambito pc si stanno comportando allo stesso modo. Eccovi finalmente il post del forum di pcbook.


"
Autore: PcbookOnline E mail: informazioni@pcbook.it
Data inserimento: 07/10/2003 Home Page: http://www.pcbook.it
Oggetto: ACER RIDUCE I TERMINI DI GARANZIA A UN ANNO

Apriamo la giornata con una pessima notizia: Acer, sull'onda delle buone risultanze di Sony, IBM, HP-Compaq e tutti gli altri che dall'anno di garanzia non si sono mai mossi, ha ridotto senza alcun preavviso la garanzia su TUTTA la gamma (aspire e travelmate) a un anno

Sicuramente grande merito dell'operazione va a tutti coloro che, invece di farsi sentire con i costruttori, sono andati avanti a piagnucolare presso i rivenditori, anche quando dovrebbe apparire a tutti evidente che chi lavora con percentuali di guadagno nell'ordine del 2-3%, ovvero 50 euro a computer, non può materialmente ed umanamente accollarsi l'onere di un anno di garanzia addizionale

E tutte quelle belle rivistine colorate che correte a comprare in edicola a 5 euro: perchè di queste cose non parlano, ma solo di benchmarck, 3dmark, e di pagliacciate simili?

Perchè non si è mail letto un articolo sulla garanzia di un anno data da Compaq ma solo quant'è bello il loro ultimo notebook?
Forse perchè della pubblicità di questi signori le riviste vivono?
Forse perchè gli editori pensano "probabilmente i nostri lettori sono stupidi pecoroni ed è di benchmark 3d che vogliono sentir parlare e non d'altro"

Perchè non mandare qualche bella letterina di protesta anche a loro?
Perchè non smettere di comprare riviste spazzatura fatte per un 50% di pubblicità palese e per il rimanente 50% di pubblicità cammuffata da falsi articoli?

A questo punto già fin troppo tempo è stato perso ed è fin troppo evidente che se nessuno protesta presso chi ha davvero la potestà di imporre le proprie decisioni al mercato sarà più facile che i pochi rimasti (vedi Asus e Toshiba) si adeguino anche loro all'anno di garanzia piuttosto che il contrario

Che possiamo dirvi a questo punto oltre a tutto quello che abbiamo detto e scritto di fronte a polemiche sterili che non portavano a nulla: boicottate Acer? Fate quello che non è stato fatto finora: tempestate il loro Customer di telefonate di protesta?

Fate voi


Acer customer call center
Tel. 0931 469411
Fax. 0931 469431

"

Myname
13-11-2003, 14:28
Appunto...
Myname

ilnave
13-11-2003, 14:38
Originariamente inviato da Myname
Appunto...
Myname
Questo però a mio avviso non significa che si stiano comportando benissimo.... apple e anche gli altri...