Entra

View Full Version : MATROX PARHELIA - Discussione Ufficiale.


Pagine : 1 2 [3]

mg13
24-08-2006, 23:12
Scaricati sia quelli dx9, sia i certificati wdm.
Qualcosa mi dice che a breve sarano disponibili anche nella sezione ultimi driver sul sito della Matrox.
Buonanotte.

ippo.g
24-08-2006, 23:30
ecco... c'é chi compra la macchina a rate, chi fa la vacanza a rate e chi compra il 30' a rate :rolleyes:

ne vale? :doh:

certo che se apple mi avesse detto che per far funzionare il suo display con pc serviva la QUADRO avrei mollato il colpo al volo! Invece dichiara che basta avere una dual link.....

avevo una ati dual link :mbe:

:fagiano:
:D quale? :sbonk:
a parte gli scherzi io rimpiango ancora la qualita della g400, ultima matrox che ho comprato, anzi ce l'ho ancora sui pc da lavoro

Wikkle
24-08-2006, 23:34
Scaricati sia quelli dx9, sia i certificati wdm.
Qualcosa mi dice che a breve sarano disponibili anche nella sezione ultimi driver sul sito della Matrox.
Buonanotte.


parlate troppo difficile :(

cosa vuol dire "Scaricati sia quelli dx9, sia i certificati wdm."?????

Wikkle
25-08-2006, 09:02
ho scricato fraps, ma leggende le info per il banch di trl ho letto che:
Impostare risoluzione schermo su 1280*1024

solo che non posso fare questa risoluzione, posso o 1280*800 oppure 2560x1600....

quindi?

ippo.g
25-08-2006, 10:14
ho scricato fraps, ma leggende le info per il banch di trl ho letto che:
Impostare risoluzione schermo su 1280*1024

solo che non posso fare questa risoluzione, posso o 1280*800 oppure 2560x1600....

quindi?
fallo a 1280x800 come già ha fatto qualcun'altro ;)

Wikkle
25-08-2006, 10:42
mi spieghi come fare, oltre le istruzioni scritte sul tuo link?
Lascio fraps in default? e poi?


grazie :)

ippo.g
25-08-2006, 11:44
mi spieghi come fare, oltre le istruzioni scritte sul tuo link?
Lascio fraps in default? e poi?


grazie :)
prima di lanciare il gioco lanci fraps, nella cheda screenshots spunti la casella: include framerate etc, lo minimizzi lanci il gioco metti le impostazioni del bench guarda l'esempio,quando sei nella schermata giusta premi f10,esci e nellacartella C:Fraps ti trovi lo screenshot,lo apri con paint e lo salvi con nome in jpeg,quindi lo osti in www.imageshack.us, copi l'url del tumb per forum e lo incolli in un post così vediamo se è giusto, anche se non puoi abilitare l'antialiasing va bene lo stesso

Wikkle
25-08-2006, 14:10
prima di lanciare il gioco lanci fraps, nella cheda screenshots spunti la casella: include framerate etc, lo minimizzi lanci il gioco metti le impostazioni del bench guarda l'esempio,quando sei nella schermata giusta premi f10,esci e nellacartella C:Fraps ti trovi lo screenshot,lo apri con paint e lo salvi con nome in jpeg,quindi lo osti in www.imageshack.us, copi l'url del tumb per forum e lo incolli in un post così vediamo se è giusto, anche se non puoi abilitare l'antialiasing va bene lo stesso

ho fatto tutto con frap e immagine, ma come posso compilare il benchform come avete fatto voi?

alcune delle info che avete inserito non le so per il mio computer..... c'é un altro programmino?

ippo.g
25-08-2006, 14:15
ho fatto tutto con frap e immagine, ma come posso compilare il benchform come avete fatto voi?

alcune delle info che avete inserito non le so per il mio computer..... c'é un altro programmino?
si cpuz
postami lo screen prima se puoi

Wikkle
25-08-2006, 14:23
ho scritto a matrox dicendo che le demo di:

Prey
Far Cry
Ghost Recons
F.E.A.R.

non funzionano con la Parhelia DL 256 PCI....



e loro mi hanno risposto così:

"Ok first we do not support any Demo version of any game.
2nd, All those games require DX9 in some way and will not run on that card as it does not have any DX9 drivers for it. Sad :(

Prey you should be able to turn some of the eye candy off to get it to run as it uses the Doom 3 engine.

Far Cry will require that you do this
You need this file in the root folder of the game
SystemCfgOverride.cfg

With these lines in it
e_fog = "0"
d3d9_VBPools = "0"

Then look for the icon on your desktop and right-click it and go to properties. Look for the Target and add -devmode to the end of the line so that it looks something like this

"..........\Ubisoft\crytek\Far Cry\bin32\farcry.exe" -devmode

Again this requires DX9 drivers and the final version of the game"

CHI MI PUO' SPIEGARE BENE COSA VUOL DIRE :wtf: ?

Wikkle
25-08-2006, 14:36
postami lo screen prima se puoi

immagine (http://i8.tinypic.com/25j820m.jpg)

Wikkle
25-08-2006, 15:41
qualcuno mi può spiegare cosa fare con farcry?

si vede così: :eek:

http://i8.tinypic.com/25j9fzk.jpg

grazie

ippo.g
25-08-2006, 15:53
immagine (http://i8.tinypic.com/25j820m.jpg)
Bravissimo, se ti spostiqui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1060928) saremo in tanti ad aiutarti,
posso annunciarti?

Wikkle
25-08-2006, 15:59
voltentieri :D

;)

ippo.g
25-08-2006, 16:15
voltentieri :D

;)
adesso ti presento
quotami in ultima pagina

Wikkle
25-08-2006, 17:24
adesso ti presento
quotami in ultima pagina


ti ho scritto un pm

ippo.g
25-08-2006, 18:14
ho scritto a matrox dicendo che le demo di:

Prey
Far Cry
Ghost Recons
F.E.A.R.

non funzionano con la Parhelia DL 256 PCI....



e loro mi hanno risposto così:

"Ok first we do not support any Demo version of any game.
2nd, All those games require DX9 in some way and will not run on that card as it does not have any DX9 drivers for it. Sad :(

Prey you should be able to turn some of the eye candy off to get it to run as it uses the Doom 3 engine.

Far Cry will require that you do this
You need this file in the root folder of the game
SystemCfgOverride.cfg

With these lines in it
e_fog = "0"
d3d9_VBPools = "0"

Then look for the icon on your desktop and right-click it and go to properties. Look for the Target and add -devmode to the end of the line so that it looks something like this

"..........\Ubisoft\crytek\Far Cry\bin32\farcry.exe" -devmode

Again this requires DX9 drivers and the final version of the game"

CHI MI PUO' SPIEGARE BENE COSA VUOL DIRE :wtf: ?
allora vai nella directory di far cry trova il file SystemCfgOverride.cfg aprilo con notepad, ci sono scritte varie line trova queste:
e_fog = "x"
d3d9_VBPools = "y"
impostale così
e_fog = "0"
d3d9_VBPools = "0"
quindi chiudi e salva,vai sull'icona del desktop di farcry tasto destro/proprietà nella scheda collegamento in destinazione aggiungi -devmode dopo le virgolette ed uno spazio,
se non l'hai già fatto installa le directx9 ed i driver dx9 della parhelia
fammi sapere

mg13
28-08-2006, 13:19
Scaricati sia quelli dx9, sia i certificati wdm.
Qualcosa mi dice che a breve sarano disponibili anche nella sezione ultimi driver sul sito della Matrox.
Buonanotte.
Come avevo previsto, hanno reso pubblico lo scarico dei driver sia la versione 1.12.00.110 HF DX9 e sia la 1.12.00 HF.
Buon scarico e test a tutti.

Venturer
28-08-2006, 19:49
Come avevo previsto, hanno reso pubblico lo scarico dei driver sia la versione 1.12.00.110 HF DX9 e sia la 1.12.00 HF.
Buon scarico e test a tutti.

Hai fatto qualche test con la versione DX9?

mg13
29-08-2006, 12:38
Purtroppo non ho avuto tempo x farlo.
Appena ne avrò ti farò sapere.

Wikkle
29-08-2006, 14:52
chiedo aiuto ai più esperti per una buona configurazione della parhelia dl 256 pci.

Qui di seguito inserisco la configurazione attuale e chiedo se avete delle correzioni da fare. Grazie!!!! :)

Wikkle
29-08-2006, 14:53
http://img155.imageshack.us/img155/3791/aqz8.jpg (http://imageshack.us)

Wikkle
29-08-2006, 14:53
http://img178.imageshack.us/img178/5359/bte0.jpg (http://imageshack.us)

Wikkle
29-08-2006, 14:54
http://img139.imageshack.us/img139/1371/ciq6.jpg (http://imageshack.us)

Wikkle
29-08-2006, 14:55
http://img179.imageshack.us/img179/3919/dze8.jpg (http://imageshack.us)

Wikkle
29-08-2006, 14:55
http://img179.imageshack.us/img179/8266/eyu4.jpg (http://imageshack.us)

Wikkle
29-08-2006, 14:56
http://img147.imageshack.us/img147/5706/fgq2.jpg (http://imageshack.us)

mg13
30-08-2006, 13:47
http://img155.imageshack.us/img155/3791/aqz8.jpg (http://imageshack.us)
Da me l'opzione "Matrox Glyph Anti-Aliasing" é attivata, ma é questione di gusti.
Non vorrei che i tuoi problemi siano dovuti alla profondità di colore, hai provato a usare i 16,8 milioni di colori a vedere se funziona?

http://img179.imageshack.us/img179/8266/eyu4.jpg (http://imageshack.us)
Devi spuntare la casella "Assisti Motion Compensation" se vuoi una migliore fluidità nella visione dei DVD o filmati in mpeg2, anche se con le CPU potenti che ci ora in giro forse non ti cambia nulla.

Per il resto va tutto bene e ti consiglierei nelle impostazioni 3D di lasciare quelle predefinite, almeno che non abbia problemi o esigenze particolari.

Wikkle
30-08-2006, 14:01
grazie per i consigli ;)

mg13
30-08-2006, 14:18
Di nulla. ;)

pollicino
03-01-2007, 15:13
Ticordate questo post? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=2481985&postcount=20)

Qualcuno ha provato la parhelia sui 64 bit a distanza di anni dall'annuncio al pieno supporto?

Venturer
03-01-2007, 17:03
Ticordate questo post? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=2481985&postcount=20)

Qualcuno ha provato la parhelia sui 64 bit a distanza di anni dall'annuncio al pieno supporto?

Sto usando la Parhelia su Windows Vista ITA RTM con i drivers scaricati da WUPDATE e funziona egregiamente. Per la versione 64bit di Vista dovrebbero comunque essere a disposizione i drivers, sempre su WUPDATE; ma purtroppo credo che quasi nessuno usi la Parhelia su un sistema 64bit recente.....

forma elettronica
28-01-2007, 11:15
Con Matrox Parhelia 128MB/256MB (AGP) + una scheda PCI è possibile gestire 4 monitor contemporaneamente. Con i sistemi operativi NT5 (Win2k e XP) la cosa è molto semplice, ma con linux potrebbe diventare un po' complicato.

Ecco una guida che descrive come gestire un quarto monitor con linux attraverso l'inserimento di una scheda PCI nel nostro sistema.

Sono un felice possessore della parhelia 128 mb da ormai 4 anni, sulla quale tra l'altro ho mantato il sistema di raffreddamento della zalman che ne riduce notevolemnte il rumore.
Premetto che utilizzo tre monitor in modalità "allungata" con risoluzione 3072x768
A questo punto vorrei sostituire i miei tre monitor CRT con tre monitor LCD.

Ho guardato il software della matrox, quello che si attiva dalla "M" in blu nella barra degli strumenti, ma da li si possono configurare tre monitor CRT o due LCD, ho guardato quindi sul sito matrox e ci leggo:

Matrox Parhelia 128MB
• Matrox TripleHead to use 3 analog monitors at a time (in "stretched" mode)
• Matrox DualHead to use 2 digital or analog monitors at a time (in "independent" or "stretched" mode)

Mi sembra di capire che quindi non posso montare tre LCD... ma mi sembra impossibile, mi potete dare una mano?

In alternativa per avere i miei tre monitor LCD con il desktop allungato potrei risolvere con una soluzione come quella riportata in alto, che prvede un'altra scheda video?

Grazie per le risposte

Venturer
28-01-2007, 11:39
Sono un felice possessore della parhelia 128 mb da ormai 4 anni, sulla quale tra l'altro ho mantato il sistema di raffreddamento della zalman che ne riduce notevolemnte il rumore.
Premetto che utilizzo tre monitor in modalità "allungata" con risoluzione 3072x768
A questo punto vorrei sostituire i miei tre monitor CRT con tre monitor LCD.

Ho guardato il software della matrox, quello che si attiva dalla "M" in blu nella barra degli strumenti, ma da li si possono configurare tre monitor CRT o due LCD, ho guardato quindi sul sito matrox e ci leggo:

Matrox Parhelia 128MB
• Matrox TripleHead to use 3 analog monitors at a time (in "stretched" mode)
• Matrox DualHead to use 2 digital or analog monitors at a time (in "independent" or "stretched" mode)

Mi sembra di capire che quindi non posso montare tre LCD... ma mi sembra impossibile, mi potete dare una mano?

In alternativa per avere i miei tre monitor LCD con il desktop allungato potrei risolvere con una soluzione come quella riportata in alto, che prvede un'altra scheda video?

Grazie per le risposte

Purtroppo è così: Il triplehead funziona solo con 3 monitor analogici; la Parhelia supporta al massimo 2 LCD! :(

forma elettronica
28-01-2007, 18:48
Purtroppo è così: Il triplehead funziona solo con 3 monitor analogici; la Parhelia supporta al massimo 2 LCD! :(


nooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ma no si possono montare nemmeno tre LCD con le uscite analogiche, anziche DVI?

ed inoltre montando un'altra scheda video PCI posso montare i tre LCD???

In alternativa, ci sono altyre schede video che supportano tre lcd?

Venturer
28-01-2007, 19:06
nooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ma no si possono montare nemmeno tre LCD con le uscite analogiche, anziche DVI?

ed inoltre montando un'altra scheda video PCI posso montare i tre LCD???

In alternativa, ci sono altyre schede video che supportano tre lcd?

Purtroppo, come avrai già potuto notare, il cavo che sdoppia le uscite incluso nella confezione ha i connettori analogici, non DVI. Ad ogni modo nel powerdesk HF ci sono tutte le combinazioni possibili; puoi controllare.

Nulla ti vieta, se hai un monitor LCD con uscita analogica affiancata a quella DVI, di usarlo come se fosse un monitor CRT. Ci pensa il monitor a fare la conversione anche se perderai leggermente in qualità di segnale.

Per quanto riguarda configurazioni multischeda non ti posso aiutare in quanto non ho mai provato. Tuttavia.........da pochi giorni Matrox ha annunciato il Dualhead2go DIGITAL, la versione del Dualhead2go che supporta i monitor LCD. E probabile (dico "PROBABILE"; è solo una mia considerazione personale) che a breve Matrox potrebbe annunciare il Triplehead2go DIGITAL ovvero il TripleHead2go con supporto per 3 LCD....... Ti consiglio di aspettare i prossimi sviluppi!

Ciao! :)

forma elettronica
28-01-2007, 19:12
Purtroppo, come avrai già potuto notare, il cavo che sdoppia le uscite incluso nella confezione ha i connettori analogici, non DVI. Ad ogni modo nel powerdesk HF ci sono tutte le combinazioni possibili; puoi controllare.


si è verissimo quello che dici, ho controllato e proprio per quello mi è preso il panico!

Nulla ti vieta, se hai un monitor LCD con uscita analogica affiancata a quella DVI, di usarlo come se fosse un monitor CRT. Ci pensa il monitor a fare la conversione anche se perderai leggermente in qualità di segnale.


Io i tre monitor LCD li devo ancora comprare e pensavo che se c'è l'uscita DVI c'è anche quella analogica...è così oppure può darsi che se c'è l'uscita dvi c'è SOLO quella?

Per quanto riguarda configurazioni multischeda non ti posso aiutare in quanto non ho mai provato. Tuttavia.........da pochi giorni Matrox ha annunciato il Dualhead2go DIGITAL, la versione del Dualhead2go che supporta i monitor LCD. E probabile (dico "PROBABILE"; è solo una mia considerazione personale) che a breve Matrox potrebbe annunciare il Triplehead2go DIGITAL ovvero il TripleHead2go con supporto per 3 LCD....... Ti consiglio di aspettare i prossimi sviluppi!

Ciao! :)

Si sono adesso sul sito della matrox...ma non vorrei spendere altri 300 euro, altre a dover comprare i tre LCD...

Venturer
28-01-2007, 19:22
Io i tre monitor LCD li devo ancora comprare e pensavo che se c'è l'uscita DVI c'è anche quella analogica...è così oppure può darsi che se c'è l'uscita dvi c'è SOLO quella?





Nei monitor LCD "NON" entry-level semi-professionali è così al 99%: L'uscita analogica ci dovrebbe essere insieme alla DVI. Comunque basta che prima di comprarli ti informi e guardi le specifiche...
Ad ogni modo, a mio avviso, ha poco senso usare l'uscita analogica di un LCD al posto di quella digitale. Se proprio vuoi usarli con la Parhelia in configurazione Triplehead non hai alternative, ma questo punto (spazio permettendo) converebbe prendere altri 2 CRT. Tieni conto che la qualità superiore di output di qualità di immagine che danno le schede Matrox è notabile con i CRT per il tipo di RAMDAC utilizzato, e per l'archiettura stessa della GPU. Lo stesso GIGACOLOR, spesso troppo blasonato come caratteristica d'elite della Parhelia, si annulla se usato con un pannello LCD perchè gli schermi a cristalli liquidi attuali non riescono a visualizzare piu di 16M di colori.

Ciao! :)

Hal2001
29-06-2007, 00:21
http://www.hwupgrade.it/articoli/635/connettori_2.jpg

Una delle particolarità della scheda Parhelia è quella di vantare soluzioni di connessione estremamente originali. In dotazione con la scheda sono forniti un adattatore da DVI a VGA, per collegare al connettore video master un tradizionale monitor analogico; oltre a questo troviamo un cavo DVI in ingresso e dual VGA in uscita, per collegare 2 monitor VGA al connettore secondario e poter quindi pilotare un massimo di tre monitor con connessione VGA. Il terzo cavo è un adattatore VGA in ingresso, che termina con due connettori di uscita video in composito e S-Video, per poter collegare la scheda ad un televisore. In dotazione con la scheda viene fornito un manuale dell'utente estremamente chiaro, che mostra come utilizzare i cavi in dotazione a seconda del numero di monitor collegati.


http://www.hwupgrade.it/articoli/635/connettori_1.jpg

Due domande secche:

1) Questa scheda permette di gestire tre schermi completamente diversi? Nel senso che nel principale va a gestire il desktop del pc che la monta, il secondo ed il terzo mostrano invece due pagina web distinte a schermo intero. E' possibile farlo?

2) Questa scheda va su una scheda madre con AGP di tipo vecchio (ad esempio la Asus P5B-F) oppure richiede solo le ultime schede madri con AGP? Mi riferisco ovviamente al fatto che la tensione è differente, almeno che se ricordo correttamente.

Vi prego di aiutarmi perché è importante :)

Venturer
02-07-2007, 12:09
Due domande secche:

1) Questa scheda permette di gestire tre schermi completamente diversi? Nel senso che nel principale va a gestire il desktop del pc che la monta, il secondo ed il terzo mostrano invece due pagina web distinte a schermo intero. E' possibile farlo?

2) Questa scheda va su una scheda madre con AGP di tipo vecchio (ad esempio la Asus P5B-F) oppure richiede solo le ultime schede madri con AGP? Mi riferisco ovviamente al fatto che la tensione è differente, almeno che se ricordo correttamente.

Vi prego di aiutarmi perché è importante :)


1) Risposta affermativa.......con il Powerdesk HF puoi gestire i 3 schermi in modalità CLONE o INDIPENDENTE.

2) Esistono 2 revisioni di Matrox Parhelia AGP: La AGP 4x (le prime prodotte, come la mia) e quelle sucessive AGP 8x che hanno un core leggermente differente; un clock piu veloce; bug del banding e del FAA 16x risolti. Le versioni AGP 4x possono funzionare su schede madri con slot AGP 4x/8x.........mentre purtroppo le ultime versioni AGP 8x che trovi in commercio funzionano solo su slot AGP universal (ovvero accettano entrambe le tensioni delle specifiche 4x e 8x) o slot AGP 8x dedicati.

mg13
02-07-2007, 21:48
Tanto x ravvivare un pò la discussione, volevo informarvi, anche se in ritardo, sul sito Matrox ci sono gli ultimi driver aggiornati della ns. scheda video.
Ciao a tutti. ;)

Hal2001
04-07-2007, 00:06
Ok, quindi ci vuole una AGP moderna.

mg13
24-10-2007, 16:35
Ciao ragazzi, sono usciti nuovi driver e bios x la ns scheda video.
Ho visto che il bios nuovo sembra solo x la versione AGP 8X e non x la AGP 4X, qualcuno sa se é possibile fleshare quello x la 8X su quella 4X e se poi funziona?
Grazie e buona Parhelia a tutti.

Wikkle
24-10-2007, 17:06
buona Parhelia a tutti.

ho modificaro.... freeban puoi farlo anche tu? grazie!

FreeMan
24-10-2007, 17:29
ma che vada a fareinculo la matroxparelia!

perchè cercare dell'inutile flame?

sospeso 3gg

evitete di replicare.

>bYeZ<

Venturer
24-10-2007, 18:08
Ciao ragazzi, sono usciti nuovi driver e bios x la ns scheda video.
Ho visto che il bios nuovo sembra solo x la versione AGP 8X e non x la AGP 4X, qualcuno sa se é possibile fleshare quello x la 8X su quella 4X e se poi funziona?
Grazie e buona Parhelia a tutti.


Ciao mg13! :)

I nuovi drivers sono quelli con il Powerdesk SE senza le funzionalità aggiuntive offerte dal Powerdesk HF; quindi io aspetterei l'uscita della versione HF.

mg13
24-10-2007, 21:56
Ciao mg13! :)

I nuovi drivers sono quelli con il Powerdesk SE senza le funzionalità aggiuntive offerte dal Powerdesk HF; quindi io aspetterei l'uscita della versione HF.

Ciao Venturer,
speriamo che la facciano. ;)

E del BIOS mi sai dire qualcosa?

Venturer
24-10-2007, 23:04
Ciao Venturer,
speriamo che la facciano. ;)

E del BIOS mi sai dire qualcosa?

Per quanto riguarda il BIOS le schede Parhelia 8x e 4x sono differenti perchè, nonostante l'archiettura della GPU sia rimasta la stessa il processoo produttivo è passato da 0.15um a 0.14; quindi il chip è proprio diverso. Tempo fa su MURC trovai un PINSfile del bios delle Parhelia 8x ed è diverso in tutto rispetto alle 4x. Inoltre la tensione di alimentazione e il clock delle memorie varia dia modelli 4x a quelli 8x, quindi un "crossflash" del bios è impensabile.

mg13
25-10-2007, 08:24
Grazie mille x la risposta.

I nuovi drivers sono quelli con il Powerdesk SE senza le funzionalità aggiuntive offerte dal Powerdesk HF; quindi io aspetterei l'uscita della versione HF.

Mi sai anche dire che differenza di funzionalità c'é tra i due?

Venturer
25-10-2007, 11:14
Il Powerdesk SE è ridotto all' "essenziale": Molte opzioni come il settaggio delle opzioni 3d per i giochi (FAA16x ecc...); il DVD MAX; ecc non sono disponibili.

mg13
25-10-2007, 11:40
Ok, grazie x l'info.

Wikkle
29-10-2007, 11:45
per mg13:

volevo scusarmi con te visto che sembrava riferito a te il vaff...

in realtà ho preso una grossa fregata (e pure molto costosa) comperando una loro vga "professionale" su consiglio di un loro tecnico.

Inoltre hanno scritto recensioni sbagliate fatte sempre da loro (ora le hanno pure rimosse, strano, no?)

mg13
29-10-2007, 22:31
Non ti preoccupare, avevo capito che ti riferivi alla scheda video e non a me, anche se questo ti é costato una sospensione.
Mi spiace che tu sia rimasto deluso dalla Parhelia, probabilmente non era quella che ti serviva x le tue esigenze.
E quali erano, se ti và di dirlo?

Wikkle
29-10-2007, 22:38
inizialmente mi serviva solo per fare grafica 2d utilizzando il 30'. A sentire loro sembrava che solo la loro scheda riusciva a gestire la risoluzione 2560x1600.

Peccato che non è proprio in grado di gestirla. Forse usando Word o exel, ma con applicativi professionali no.

Per non parlare del 3d :rolleyes:

mg13
30-10-2007, 18:27
Non x difendere la Matrox, ma diciamo che non hanno tutti i torti, anche se l'unica Parhelia che lo pilota in DVI é la DL256 PCI.
Poi per il 3D a quelle risoluzioni ti ci vuole come minimo una Nvidia Quadro o ATI FIREGL, che costano anche molto di più, anche se serve x lavorare, il prezzo é molto relativo, ma più relativo il tempo risparmiato a svolgere lo stesso progetto in minore tempo possibile.

Wikkle
30-10-2007, 19:28
l'unica Parhelia che lo pilota in DVI é la DL256 PCI.

infatti, ma ti assicuro che quella scheda non vale nulla con il 30'. Fidati, l'ho provata a spese mie (e che spesa!!!!)

Con la metà della spesa di quella parelia, ho poi comperato la 7950gx2: una diferenza imbarazzante!

Ora ho la Ultra e non ti dico rispetto quella scheda, se così si può chiamare ...

mg13
30-10-2007, 20:06
E come qualità video cosa hai notato di differenza?
Comunque le schede che hai preso dopo la parhelia non sono proprio professionali, ma da giocatori.

Wikkle
30-10-2007, 21:18
qualità video? identica ma fluidificata.... Prima spesso scattava :rolleyes:

Son sincero: quella scheda dovrebbe costare 1/4 del suo costo (ad essere boni) e applicarla max ad un 19'.

Difendi quanto vuoi, ma vorrei vedere se ti dovessero far buttare quasi uno stipendio mensile, illudendoti che sia la "soluzione definitiva"..... :muro:

mg13
31-10-2007, 21:03
Ti chiedevo della qualità, perché questa scheda viene usata da PC Professionale x testare i monitor nelle loro prove e perché é anche stata premiata dalla Displaymate, proprio per il miglior segnale video e pensavo che con il monitor che hai, avresti notato la differenza se c'é.

Venturer
05-11-2007, 13:32
infatti, ma ti assicuro che quella scheda non vale nulla con il 30'. Fidati, l'ho provata a spese mie (e che spesa!!!!)

Con la metà della spesa di quella parelia, ho poi comperato la 7950gx2: una diferenza imbarazzante!

Ora ho la Ultra e non ti dico rispetto quella scheda, se così si può chiamare ...


Wikkle posso sapere il modello esatto di Parhelia che hai? 128? 256? AGP4x? AGP8x? PCI? Apve?

Grazie! :)

Venturer
05-11-2007, 13:34
Ti chiedevo della qualità, perché questa scheda viene usata da PC Professionale x testare i monitor nelle loro prove e perché é anche stata premiata dalla Displaymate, proprio per il miglior segnale video e pensavo che con il monitor che hai, avresti notato la differenza se c'é.

Guarda io come monitor sto usando un SONY GDM FW900 24" CRT e devo dire che il risultato è eccezionale con la Parhelia. Come risoluzione però uso la 1280x800 formato 16:10 120Hz (che è quello nativo del monitor); secondo me è la risoluzione che offre la miglior leggibilità; però volendo posso salire molto di più come risoluzione!

Wikkle
05-11-2007, 14:32
Wikkle posso sapere il modello esatto di Parhelia che hai? 128? 256? AGP4x? AGP8x? PCI? Apve?

Grazie! :)

la scheda era la DL256 PCI. Oltre 800 euro.

Siccome ho acquistato il 30' apple avevo bisogno di una vga che supportasse la risoluzione nativa di 2560*1600.....

Navigando in internet esce una pagina (poi prontamente rimossa) con scritto enorme: "30' Apple e Creative Suite? Con la DL256 PCI avrete la soluzione definitiva!"

Allora mi interesso della cosa e incomincio ad informarmi dai loro tecnici/venditori e sembrava che se volevi far andare il 30' in maniera "professionale" DOVEVI avere per forza la DL256 PCI.

Morale ho speso una barca di soldi, e quando l'ho collegata non riuscivo a lavorare.... Mi informo ulteriormente e sembra che la DL256 PCI per sfruttarla al meglio doveva essere collegata con PCI-X (attenzione non PCI-eXpress oppure PCI).

La mia Mobo aveva solo PCI e PCI express, allora cosa faccio? Cambio il computer per comperarne uno con una mobo che avesse anche il PCI-X, pensando di risolvere.... Altri soldi buttati, non è servito a nulla....

La scheda non reggeva assolutamente quella risoluzione. Truffato come pochi....

Se calcolo la spesa di 800 della parelia + computer nuovo con mobo speciale e tutto il resto, la spesa arriva intorno ai 2000 euro..... tutto grazie alla PARELLIA :grrr:

Venturer
05-11-2007, 15:06
Ah beh capisco bene la tua incazzatura ed è giustificata. La Matrox ha fatto una mossa simile con il supporto DirectX9: All'inizio sbandieravano il supporto DX9 per la Parhelia perchè la scheda è ibrida (ha una unità Pixel Shader versione 1.3 DX8.1; e una unità Vertex Shader 2.0 DX9), poi quando si sono accorti che da soli i VS 2.0 non avrebbero mai funzionato senza i PS 2.0 come da specifiche Microsoft, hanno ELIMINATO TOTALMENTE ogni riferimento al supporto DX9 nel loro sito.
Questa è stata veramente una brutta mossa.......per quanto riguarda il mercato professionale dicono che Matrox mantenga comunque una certa quota di mercato, ma questa del mancato supporto all'Apple 30" è un altra grave macchia.
Io continuo ad usare la Parhelia perchè per le mie esigenze è una scheda piu che sufficiente e ritengo che nonostante i suoi anni la qualità sui CRT sia rimasta imbattuta......ovviamente la mia prossima scheda non sarà piu Matrox a meno che non esca un prodotto veramente rivoluzionario e con un buon rapporto qualità/prezzo.

Venturer
05-11-2007, 15:09
Comunque.....solo a titolo informativo.....a quanto sei riuscito a venderla la Parhelia DL256 PCI?

P3pPoS83
05-11-2007, 15:11
Ah beh capisco bene la tua incazzatura ed è giustificata. La Matrox ha fatto una mossa simile con il supporto DirectX9: All'inizio sbandieravano il supporto DX9 per la Parhelia perchè la scheda è ibrida (ha una unità Pixel Shader versione 1.3 DX8.1; e una unità Vertex Shader 2.0 DX9), poi quando si sono accorti che da soli i VS 2.0 non avrebbero mai funzionato senza i PS 2.0 come da specifiche Microsoft, hanno ELIMINATO TOTALMENTE ogni riferimento al supporto DX9 nel loro sito.
Questa è stata veramente una brutta mossa.......per quanto riguarda il mercato professionale dicono che Matrox mantenga comunque una certa quota di mercato, ma questa del mancato supporto all'Apple 30" è un altra grave macchia.
Io continuo ad usare la Parhelia perchè per le mie esigenze è una scheda piu che sufficiente e ritengo che nonostante i suoi anni la qualità sui CRT sia rimasta imbattuta......ovviamente la mia prossima scheda non sarà piu Matrox a meno che non esca un prodotto veramente rivoluzionario e con un buon rapporto qualità/prezzo.

Ma alla fine questi VS 2.0 vengono utilizzati in qualche maniera???

Bye:cool:

Wikkle
05-11-2007, 15:20
Ah beh capisco bene la tua incazzatura ed è giustificata. La Matrox ha fatto una mossa simile con il supporto DirectX9: All'inizio sbandieravano il supporto DX9 per la Parhelia perchè la scheda è ibrida (ha una unità Pixel Shader versione 1.3 DX8.1; e una unità Vertex Shader 2.0 DX9), poi quando si sono accorti che da soli i VS 2.0 non avrebbero mai funzionato senza i PS 2.0 come da specifiche Microsoft, hanno ELIMINATO TOTALMENTE ogni riferimento al supporto DX9 nel loro sito.
Questa è stata veramente una brutta mossa.......per quanto riguarda il mercato professionale dicono che Matrox mantenga comunque una certa quota di mercato, ma questa del mancato supporto all'Apple 30" è un altra grave macchia.
Io continuo ad usare la Parhelia perchè per le mie esigenze è una scheda piu che sufficiente e ritengo che nonostante i suoi anni la qualità sui CRT sia rimasta imbattuta......ovviamente la mia prossima scheda non sarà piu Matrox a meno che non esca un prodotto veramente rivoluzionario e con un buon rapporto qualità/prezzo.

ci siamo capiti :D
Peccato solo che si approfittano della gente inesperta... Ora mi sono appassionato all'hardware, per evitare fregature simili, ma solo per passione, visto che i grafici non dovrebbero sapere molto di hardware, ma non per questo vanno fottuti assieme ad i loro risparmi :muro:

PS: cmq l'ho venduta a 250 :muro:

Venturer
05-11-2007, 16:20
Ma alla fine questi VS 2.0 vengono utilizzati in qualche maniera???

Bye:cool:


Da quel che so i Vertex Shaders 2.0 non sono mai stati abilitati nei drivers: La Parhelia è a tutti gli effetti una scheda DirectX 8.1 come è dichiarato da Matrox. Infatti l'interfaccia Aero in Vista non è possibile attivarla. Probabilmente lo staff di sviluppo drivers di Matrox avrà già provato tutte le soluzioni possibili; ricordati che stiamo parlando di una archiettura di una GPU uscita nel 2002.....se non lo hanno fatto in 5 anni dubito che sia possibile sfruttare in qualche modo i VS 2.0 ora. Allo stato attuale, con il rilascio di drivers "semestrali" l'ottimizzazione credo che sia giunta quasi al limite massimo.

@Wikkle
250€.......che fine ingloriosa per una scheda da 800€......infatti per questo motivo me la tengo stretta dato che il valore di mercato della mia versione AGP 4x è praticamente nullo! :(

P3pPoS83
05-11-2007, 18:14
Da quel che so i Vertex Shaders 2.0 non sono mai stati abilitati nei drivers: La Parhelia è a tutti gli effetti una scheda DirectX 8.1 come è dichiarato da Matrox. Infatti l'interfaccia Aero in Vista non è possibile attivarla. Probabilmente lo staff di sviluppo drivers di Matrox avrà già provato tutte le soluzioni possibili; ricordati che stiamo parlando di una archiettura di una GPU uscita nel 2002.....se non lo hanno fatto in 5 anni dubito che sia possibile sfruttare in qualche modo i VS 2.0 ora. Allo stato attuale, con il rilascio di drivers "semestrali" l'ottimizzazione credo che sia giunta quasi al limite massimo.

@Wikkle
250€.......che fine ingloriosa per una scheda da 800€......infatti per questo motivo me la tengo stretta dato che il valore di mercato della mia versione AGP 4x è praticamente nullo! :(

Uhm... Xò se il supporto in HW c'è qualcosa si potrebbe sicuramente fare o no:fagiano: ???

Vedo che cmq i driver vengono sempre rilasciati... Ma che migliorie ci sono in ogni nuova release??? E poi, il forum matrox che fine ha fatto???

Bye:cool:

Venturer
05-11-2007, 18:46
Uhm... Xò se il supporto in HW c'è qualcosa si potrebbe sicuramente fare o no:fagiano: ???

Vedo che cmq i driver vengono sempre rilasciati... Ma che migliorie ci sono in ogni nuova release??? E poi, il forum matrox che fine ha fatto???

Bye:cool:

Dovresti chiedere a programmatori esperti, ma credo che l'unico modo per usare i VS 2.0 hardware che ha la Parhelia, sia scrivere un emulatore software per i PS 2.0 e integrarlo nei drivers (sullo stesso stile di un programma che fa una cosa simile.....si chiama SWIFTSHADER mi pare). Piuttosto complesso come lavoro e molto poco efficiente dal punto di vista della velocità; figurati se il team di sviluppo dei drivers perde tempo a farlo per un prodotto non piu competitivo e ormai già morto.
Le migliorie dei drivers riguardano principalmente programmi professionali. Ho notato che sono stati fixati bugs grafici in alcuni giochi (World of Warcraft va un pochino meglio e sopratutto non ha piu odiosi artefatti grafici; The Suffering funziona mentre prima la grafica era corrotta. Sono gli unici che ho provato, ma credo che abbiano ottimizzato leggermente anche altri giochi).
Per quanto riguarda il forum Matrox......è passato a miglior vita circa un anno fa. La decisione è stata presa in quanto hanno visto che tenere aperto il forum costava troppo e non lo visitava ormai quasi nessuno...così hanno pensato a un approccio piu "professionale" (dicono loro) e sono tornati alla vecchia form da compilare nel loro sito per avere il supporto. Per funzionare funziona; ti rispondono almeno!

P3pPoS83
05-11-2007, 22:38
Dovresti chiedere a programmatori esperti, ma credo che l'unico modo per usare i VS 2.0 hardware che ha la Parhelia, sia scrivere un emulatore software per i PS 2.0 e integrarlo nei drivers (sullo stesso stile di un programma che fa una cosa simile.....si chiama SWIFTSHADER mi pare). Piuttosto complesso come lavoro e molto poco efficiente dal punto di vista della velocità; figurati se il team di sviluppo dei drivers perde tempo a farlo per un prodotto non piu competitivo e ormai già morto.
Le migliorie dei drivers riguardano principalmente programmi professionali. Ho notato che sono stati fixati bugs grafici in alcuni giochi (World of Warcraft va un pochino meglio e sopratutto non ha piu odiosi artefatti grafici; The Suffering funziona mentre prima la grafica era corrotta. Sono gli unici che ho provato, ma credo che abbiano ottimizzato leggermente anche altri giochi).
Per quanto riguarda il forum Matrox......è passato a miglior vita circa un anno fa. La decisione è stata presa in quanto hanno visto che tenere aperto il forum costava troppo e non lo visitava ormai quasi nessuno...così hanno pensato a un approccio piu "professionale" (dicono loro) e sono tornati alla vecchia form da compilare nel loro sito per avere il supporto. Per funzionare funziona; ti rispondono almeno!

Quindi nonostante tutti questi anni gode ancora di un ottimo supporto... Grande Matrox! Xò resto scettico sul discorso VS2.0... Esiste x qualche motivo... Bisognerebbe chiedere a mamma Matrox stessa:oink: e sentire l'opinione di qualche programmatore esperto...

Il gioco + pesante che giri su questa scheda???

Differenza tra la versione a 128mb e quella a 256???

Bye:cool:

Venturer
05-11-2007, 23:40
Il gioco + pesante che giri su questa scheda???

Differenza tra la versione a 128mb e quella a 256???

Bye:cool:

Credo che il gioco piu pesante che può girare sia Doom3.....lo provai appena uscito con i drivers 1.07 e andava a circa 9fps a 1024x768 nelle scene meno dettagliate fino ad arrivare a 1-2fps in quelle con piu dettagli.......quasi ingiocabile......ma andava. Probabilmente i nuovi drivers hanno migliorato di un poco il framerate (credo una differenza quasi impercettibile), ma non ho piu provato.
Purtroppo i nuovi engine anche quelli basati su quello di doom3 richiedono OpenGL 1.4 o 2.0......la Parhelia supporta solo OpenGL 1.3 anche se lessi sul forum Matrox che alcune funzioni OpenGL 1.4 erano già state inserite nei drivers....ma probabilmente non si può avere la compatibilità totale OGL 1.4.

Per quanto riguarda la differenza tra le versioni 128 e 256 c'è da precisare che:
Per le versioni AGP 4x la frequenza di clock e di lavoro delle memorie è rispettivamente
AGP 4x 128 Retail: GPU 220Mhz /Memorie550
AGP 4x 128OEM e 256Retail/Oem: GPU 200Mhz/Memorie 500Mhz

Mentre le versioni AGP 8x sono prodotte con un processo produttivo 0.13um; hanno un controller memoria piu performante e alcuni bug riguardo al "banding" e al FSAA16x non ci sono piu (l'FSAA 16x delle versioni 8x dicono che funzioni correttamente con molti piu giochi rispetto alle versioni AGP 4x).
Le frequenze per le schede AGP 8x sia 128mb che 256mb bulk o retail sono rispettivamente:
GPU 250Mhz /Memorie 300

Wikkle
06-11-2007, 07:42
Il gioco + pesante che giri su questa scheda???

Differenza tra la versione a 128mb e quella a 256???

Bye:cool:

giochi e parelia? :asd:
forse i MAME funzionano...

P3pPoS83
06-11-2007, 08:01
giochi e parelia? :asd:
forse i MAME funzionano...

:rolleyes:

Bye:cool:

Venturer
06-11-2007, 13:50
giochi e parelia? :asd:
forse i MAME funzionano...


Il MAME infatti funziona benissimo! :D :D :asd:

P3pPoS83
06-11-2007, 13:53
Credo che il gioco piu pesante che può girare sia Doom3.....lo provai appena uscito con i drivers 1.07 e andava a circa 9fps a 1024x768 nelle scene meno dettagliate fino ad arrivare a 1-2fps in quelle con piu dettagli.......quasi ingiocabile......ma andava. Probabilmente i nuovi drivers hanno migliorato di un poco il framerate (credo una differenza quasi impercettibile), ma non ho piu provato.
Purtroppo i nuovi engine anche quelli basati su quello di doom3 richiedono OpenGL 1.4 o 2.0......la Parhelia supporta solo OpenGL 1.3 anche se lessi sul forum Matrox che alcune funzioni OpenGL 1.4 erano già state inserite nei drivers....ma probabilmente non si può avere la compatibilità totale OGL 1.4.

Per quanto riguarda la differenza tra le versioni 128 e 256 c'è da precisare che:
Per le versioni AGP 4x la frequenza di clock e di lavoro delle memorie è rispettivamente
AGP 4x 128 Retail: GPU 220Mhz /Memorie550
AGP 4x 128OEM e 256Retail/Oem: GPU 200Mhz/Memorie 500Mhz

Mentre le versioni AGP 8x sono prodotte con un processo produttivo 0.13um; hanno un controller memoria piu performante e alcuni bug riguardo al "banding" e al FSAA16x non ci sono piu (l'FSAA 16x delle versioni 8x dicono che funzioni correttamente con molti piu giochi rispetto alle versioni AGP 4x).
Le frequenze per le schede AGP 8x sia 128mb che 256mb bulk o retail sono rispettivamente:
GPU 250Mhz /Memorie 300

Penso che volendo si potrebbe introdurre la compatibilità Ogl 1.4... Lop fanno con le GF3/4 xkè non dovrebbero su queste???

Bye:cool:

Venturer
06-11-2007, 14:34
Con il codice si può fare "quasi" tutto....il problema è una questione di risorse disponibili; come ho detto è improbabile che perdano tempo su un progetto già vecchio e ormai defunto. Piu probabile che il team di sviluppo dei drivers si concentri sul Dualhead/Triplehead2go e perchè no....magari stanno progettando una nuova GPU....

P3pPoS83
07-11-2007, 07:58
Con il codice si può fare "quasi" tutto....il problema è una questione di risorse disponibili; come ho detto è improbabile che perdano tempo su un progetto già vecchio e ormai defunto. Piu probabile che il team di sviluppo dei drivers si concentri sul Dualhead/Triplehead2go e perchè no....magari stanno progettando una nuova GPU....

Quindi in teoria si potrebbe in qualche modo sfruttare i VS2.0???

Bye:cool:

Venturer
07-11-2007, 12:08
Quindi in teoria si potrebbe in qualche modo sfruttare i VS2.0???

Bye:cool:

Devi chiedere ai programmatori Matrox! :D :oink:

Venturer
08-11-2007, 14:57
la scheda era la DL256 PCI. Oltre 800 euro.

Siccome ho acquistato il 30' apple avevo bisogno di una vga che supportasse la risoluzione nativa di 2560*1600.....

Navigando in internet esce una pagina (poi prontamente rimossa) con scritto enorme: "30' Apple e Creative Suite? Con la DL256 PCI avrete la soluzione definitiva!"

Allora mi interesso della cosa e incomincio ad informarmi dai loro tecnici/venditori e sembrava che se volevi far andare il 30' in maniera "professionale" DOVEVI avere per forza la DL256 PCI.

Morale ho speso una barca di soldi, e quando l'ho collegata non riuscivo a lavorare.... Mi informo ulteriormente e sembra che la DL256 PCI per sfruttarla al meglio doveva essere collegata con PCI-X (attenzione non PCI-eXpress oppure PCI).

La mia Mobo aveva solo PCI e PCI express, allora cosa faccio? Cambio il computer per comperarne uno con una mobo che avesse anche il PCI-X, pensando di risolvere.... Altri soldi buttati, non è servito a nulla....

La scheda non reggeva assolutamente quella risoluzione. Truffato come pochi....

Se calcolo la spesa di 800 della parelia + computer nuovo con mobo speciale e tutto il resto, la spesa arriva intorno ai 2000 euro..... tutto grazie alla PARELLIA :grrr:

Wikkle ho scoperto ora che con gli ultmi drivers Powerdesk SE Matrox ha aggiunto il supporto per le "custom resolutions" oltre che ad extra resolutions! Per le extra gli ultimi drivers arrivano a 2048x1536, ma credo che la 2560 x 1600 sia supportata in aggiunta manuale; sarebbe stato interessante provare se avevi ancora la Parhelia...... :)

La funzione si chiama Poweres; puoi trovare maggiori informazioni qui:
http://www.matrox.com/graphics/en/pid/products/powerres.php

Wikkle
08-11-2007, 15:32
Wikkle ho scoperto ora che con gli ultmi drivers Powerdesk SE Matrox ha aggiunto il supporto per le "custom resolutions" oltre che ad extra resolutions! Per le extra gli ultimi drivers arrivano a 2048x1536, ma credo che la 2560 x 1600 sia supportata in aggiunta manuale; sarebbe stato interessante provare se avevi ancora la Parhelia...... :)

La funzione si chiama Poweres; puoi trovare maggiori informazioni qui:
http://www.matrox.com/graphics/en/pid/products/powerres.php

forse non mi sono spiegato bene:
la DL256 PCI arriva a 2560x1600.... il fatto è come ci arriva.
Cioè, se metti quella scheda e un 30' a 2560x1600, poi accendi il computer è tutto perfetto....
è quando inizi a lavorare che partono le bestemmie.

Ci mancava anche che non arrivasse a 2560x1600 come tanto vantavano, che avrei dato foco direttamente alla sede :D

Venturer
08-11-2007, 17:43
forse non mi sono spiegato bene:
la DL256 PCI arriva a 2560x1600.... il fatto è come ci arriva.
Cioè, se metti quella scheda e un 30' a 2560x1600, poi accendi il computer è tutto perfetto....
è quando inizi a lavorare che partono le bestemmie.

Ci mancava anche che non arrivasse a 2560x1600 come tanto vantavano, che avrei dato foco direttamente alla sede :D


Perchè? Spiega meglio; che problemi dà? Problemi distorsione dell'immagine; scarsa fedeltà cromatica; ecc.......?

Wikkle
15-11-2007, 14:58
Perchè? Spiega meglio; che problemi dà? Problemi distorsione dell'immagine; scarsa fedeltà cromatica; ecc.......?

nulla di tutto questo. Non è in grado di gestire fluidamente tracciati, filtri e azioni con la creative suite. Ovvero quando cerchi di tracciare, per esempio, inizi a scattare, impedendo di tracciare quello che si vuole.
Oppure anche semplicemente riducendo a icona (e viceversa) la finestra di un programma, vanno a scatti...


ogni volta che ne parlo mi prudono le mani!

Guarda cosa ho trovato su un sito che non centra nulla con loro, ma che presentava solamente la scheda usando le loro parole (che poi hanno rimosso dal sito ufficiale.... quei maledetti)

"I professionisti della creatività digitale, utilizzando la scheda grafica Parhelia DL256 PCI in combinazione con il nuovo schermo Apple Cinema HD Display, hanno a disposizione uno spazio per il desktop di ampiezza senza precedenti per visualizzare, elaborare, creare grafica e video con finissimo dettaglio," afferma Caroline Injoyan, product manager di Matrox Graphics. "Questa soluzione permette di incrementare in modo significativo la produttività delle workstation dedicate, grazie all'aumento dell'area di lavoro e al supporto dell'uscita video, oltre a fornire la rinomata qualità d'immagine analogica e digitale Matrox per i risultati più avanzati."


Se questa non è pubblicità ingannevole :mbe:
Io volevo fargli causa... o andare a mi manda raitre :muro:

Venturer
16-11-2007, 12:19
nulla di tutto questo. Non è in grado di gestire fluidamente tracciati, filtri e azioni con la creative suite. Ovvero quando cerchi di tracciare, per esempio, inizi a scattare, impedendo di tracciare quello che si vuole.
Oppure anche semplicemente riducendo a icona (e viceversa) la finestra di un programma, vanno a scatti...


ogni volta che ne parlo mi prudono le mani!

Guarda cosa ho trovato su un sito che non centra nulla con loro, ma che presentava solamente la scheda usando le loro parole (che poi hanno rimosso dal sito ufficiale.... quei maledetti)

"I professionisti della creatività digitale, utilizzando la scheda grafica Parhelia DL256 PCI in combinazione con il nuovo schermo Apple Cinema HD Display, hanno a disposizione uno spazio per il desktop di ampiezza senza precedenti per visualizzare, elaborare, creare grafica e video con finissimo dettaglio," afferma Caroline Injoyan, product manager di Matrox Graphics. "Questa soluzione permette di incrementare in modo significativo la produttività delle workstation dedicate, grazie all'aumento dell'area di lavoro e al supporto dell'uscita video, oltre a fornire la rinomata qualità d'immagine analogica e digitale Matrox per i risultati più avanzati."


Se questa non è pubblicità ingannevole :mbe:
Io volevo fargli causa... o andare a mi manda raitre :muro:

Quanto tempo fa hai provato? E' probabile che con le nuove release di drivers abbiano risolto il problema. Ti faccio un esempio: La Parhelia con Divx in alta definizione faceva scattare i filmati forse perchè non c'era ottimizzazione. Con gli ultimi drivers hanno risolto il problema, ma ci hanno messo quasi 1 anno e mezzo....

Wikkle
16-11-2007, 12:57
Quanto tempo fa hai provato? E' probabile che con le nuove release di drivers abbiano risolto il problema. Ti faccio un esempio: La Parhelia con Divx in alta definizione faceva scattare i filmati forse perchè non c'era ottimizzazione. Con gli ultimi drivers hanno risolto il problema, ma ci hanno messo quasi 1 anno e mezzo....

pochi mesi fa, quindi :mc:

ma anche se ora hanno risolto (anche se ho i dubbi, visto la scarsa potenza della vga) non avevano nessun diritto di scrivere quelle menzogne ingannevoli che hanno fatto buttare oltre 800 euro nel cesso a persone ignare che si son fidate dei loro comunicati stampa :muro:

Mysticdelta
12-01-2008, 18:56
mmm riporto un po' a galla sto thead. Sono riuscito a mettere mano (ancora no ma e' in spedizione) su una Parhelia DL256 PCI-X 256mb per 170€. Che processo produttivo ha il core della PCI-X ? Mi serve per grafica 2d e possibilmente 3d (ma so delle scarse prestazioni) cad e similia. La mobo e' una server e, quindi, non avevo alternative di agp o PCI-E 16x. Che dite e' ancora valida come scheda? Io ho avuto tutte schede matrox fino alla gloriosa G400MAX, poi sono passato ad ATI. E' possibile utilizzare 3 schermi da 19" (1280x1024) o rallenta troppo ? Che scheda mi consigliate per montaggi video? Una matrox o altro?

Grazie ^^

Venturer
12-01-2008, 20:18
mmm riporto un po' a galla sto thead. Sono riuscito a mettere mano (ancora no ma e' in spedizione) su una Parhelia DL256 PCI-X 256mb per 170€. Che processo produttivo ha il core della PCI-X ? Mi serve per grafica 2d e possibilmente 3d (ma so delle scarse prestazioni) cad e similia. La mobo e' una server e, quindi, non avevo alternative di agp o PCI-E 16x. Che dite e' ancora valida come scheda? Io ho avuto tutte schede matrox fino alla gloriosa G400MAX, poi sono passato ad ATI. E' possibile utilizzare 3 schermi da 19" (1280x1024) o rallenta troppo ? Che scheda mi consigliate per montaggi video? Una matrox o altro?

Grazie ^^

Per il 2d la Parhelia è ancora perfetta e può competere con i piu blasonati modelli di ATI e Nvidia, mentre per quanto riguarda il 3d purtroppo ha fatto il suo tempo, anche se con autocad mantiene prestazioni a mio avviso sufficienti. Scordati qualunque videogioco 3d moderno... Te lo dice uno che sta usando una Parhelia 256MB AGP 4x e che tra 2 giorni la sostituirà (insieme a tutto il pc) con una Radeon 3870. :)

Ah per quanto riguarda il TripleHead in 2d non ci sono problemi, mentre per il 3d è piu conveniente optare per una ATI o Nvidia + modulo Thiplehead2go (sempre prodotto da Matrox).

Ciao

mg13
17-01-2008, 10:28
Per il 2d la Parhelia è ancora perfetta e può competere con i piu blasonati modelli di ATI e Nvidia, mentre per quanto riguarda il 3d purtroppo ha fatto il suo tempo, anche se con autocad mantiene prestazioni a mio avviso sufficienti. Scordati qualunque videogioco 3d moderno... Te lo dice uno che sta usando una Parhelia 256MB AGP 4x e che tra 2 giorni la sostituirà (insieme a tutto il pc) con una Radeon 3870. :)


Noooooo, vuoi dire che ci abbandoni. :cry:
Come facciamo ora senza il ns. ponte con la Matrox?

Avevo provato gli ultimi driver SE ma non andavano bene ne in OGL ne in DX, probabilmente, sfruttavano delle nuove caratteristiche del BIOS, peccato che noi vecchi proprietari della vers AGP 4X ci escludono e non propongono + agg. del BIOS.
Ciao a tutti.

Venturer
17-01-2008, 11:25
Noooooo, vuoi dire che ci abbandoni. :cry:
Come facciamo ora senza il ns. ponte con la Matrox?

Avevo provato gli ultimi driver SE ma non andavano bene ne in OGL ne in DX, probabilmente, sfruttavano delle nuove caratteristiche del BIOS, peccato che noi vecchi proprietari della vers AGP 4X ci escludono e non propongono + agg. del BIOS.
Ciao a tutti.

Sono sul nuovo PC con la 3870 e (a malincuore) devo dire che la Radeon è un altro pianeta rispetto alla Parhelia. Comunque la gloriosa Parhelia la terrò sul PC "muletto"! :D

Per quanto riguarda i drivers SE io non ho avuto problemi con applicazioni DX o OpenGL; sono solamente limitati per quanto riguarda le opzioni, ma le prestazioni sono le stesse dei drivers HF!

Wikkle
17-01-2008, 11:51
mmm riporto un po' a galla sto thead. Sono riuscito a mettere mano (ancora no ma e' in spedizione) su una Parhelia DL256 PCI-X 256mb per 170€. Che processo produttivo ha il core della PCI-X ? Mi serve per grafica 2d e possibilmente 3d (ma so delle scarse prestazioni) cad e similia. La mobo e' una server e, quindi, non avevo alternative di agp o PCI-E 16x. Che dite e' ancora valida come scheda? Io ho avuto tutte schede matrox fino alla gloriosa G400MAX, poi sono passato ad ATI. E' possibile utilizzare 3 schermi da 19" (1280x1024) o rallenta troppo ? Che scheda mi consigliate per montaggi video? Una matrox o altro?

Grazie ^^
:doh:

auguri :mc:

Wikkle
17-01-2008, 11:52
Radeon è un altro pianeta rispetto alla Parhelia.

:D

Mysticdelta
17-01-2008, 14:46
:mbe: :doh:

auguri :mc:

Non l'ho certo presa per giocarci e che la mobo non dispone di alcun pci-e 16x o AGP. Se non erro ha un PCI-e 1x. farebbe comodo il convertitore da 16x a 1x ma qui in italia non si trova :(.

Per puro scrupolo ho installato 3d mark 2003 e la demo matrox (con i vecchi driver) e gira meglio di quanto credessi, siamo circa ai livelli di una 8500. Pensavo: secondo voi la X1550 pci (non pci-e) darà prestazioni migliori della parhelia nel 3D? La X1550 non e' altro che una x1300 rimarchiata, ma la diamond ne vende una 256mb @ 128 bit verso la ram.

Ho provato a installare un giochino 3d semplice come Ragnarok on line ma non mi parte provero' con i vecchi driver :mbe:


Pensavo ad una Matrox RT.x100 per il montaggio video la RT.x2 ha ancora prezzi proibitivi.

max1980
25-01-2008, 17:56
Ho una pharelia MGI PH A 256 qualcuno sà che modello è? Che differenze ci sono tra i vari modelli? Ne stò cercando una per un'amico ma vedo in giro schede con altre sigle e non sò che differenze ci sono.

Venturer
26-01-2008, 00:06
E' una Parhelia AGP 4x 256MB come la mia. Esistono modelli AGP 8x che hanno nel product numer A8X; esistono poi i modelli di Parhelia PCI; PCI 64bit e PCI-E oltre che i modelli speciali; per maggiori informazioni sui modelli visita www.matrox.com ; se hai dubbi chiedi pure; (spero) di poterti rispondere; ciao! :)

max1980
26-01-2008, 07:10
Ma c'è molta differenza in termini di velocità con quella 8x? Ci sono altre differenze tecniche o alla fine la scheda è la stessa aggiornata aglio 8x?

Venturer
26-01-2008, 15:13
Ma c'è molta differenza in termini di velocità con quella 8x? Ci sono altre differenze tecniche o alla fine la scheda è la stessa aggiornata aglio 8x?

Le Parhelia 8x hanno un core con un processo produttivo 0.13um contro 0.15um delle vecchie Parhelia AGP 4x e sono cloccate leggermente piu veloci; quindi al 3dmark guadagni qualche punto, ma all'atto pratico vanno praticamente uguali. C'è da dire che le versioni AGP4x 256mb sono cloccate piu in basso rispetto alle versioni AGP 4x 128MB (220 per il core e 250[500] per le memorie) quindi il gap delle AGP 4x 256MB rispetto alle versioni AGP 8x si sente di piu. Inoltre il core delle versioni AGP 8x non has il bug del "banding" e ha un controller della memoria ottimizzato.

max1980
26-01-2008, 15:21
Gazie sei stato veramente molto gentile.

Venturer
26-01-2008, 15:37
Gazie sei stato veramente molto gentile.

Di nulla! :)
Se cerchi la Parhelia per il tuo amico è sempre meglio che ti orienti su modelli 8x anche se, come ho detto, la differenza in prestazioni non è molta; ma il costo è uguale.

Ciao! :)

Wikkle
26-01-2008, 22:54
agè.......
la parella è fuori moda da anni ;)

Mysticdelta
27-01-2008, 06:54
In effetti se hai la fortuna di avere uno slot AGP o PCI-E ha poco senso prendere una Parhelia. Io ora la uso su una mobo server dual xeon dual core su PCI-X e l'ho presa con l'idea di farmi una workstation prossimamente con 4 cpu dual core Xeon MP ( 8 core fisici 16 logici). Consumi a parte ne esce cmq una macchina discreta per montaggi video.

Cmq sulla mobo server a me gira più che bene, ma siamo a livelli poco superiori a una radeon 8500. Ragazzi qualcuno di voi ha provato la RT.x100 ? Funzia bene con la parhelia? Mi consigliate una scheda per i montaggi video diversa?

Grazie :)

Wikkle
27-01-2008, 10:45
In effetti se hai la fortuna di avere uno slot AGP o PCI-E ha poco senso prendere una Parhelia. Io ora la uso su una mobo server dual xeon dual core su PCI-X e l'ho presa con l'idea di farmi una workstation prossimamente con 4 cpu dual core Xeon MP ( 8 core fisici 16 logici). Consumi a parte ne esce cmq una macchina discreta per montaggi video.

Cmq sulla mobo server a me gira più che bene, ma siamo a livelli poco superiori a una radeon 8500. Ragazzi qualcuno di voi ha provato la RT.x100 ? Funzia bene con la parhelia? Mi consigliate una scheda per i montaggi video diversa?

Grazie :)
che mobo hai? anch'io ho una dual socket per xeon, anche se mettere più processori non la vedo una buona idea... Più che altro perchè mi sa proprio che sono una spesona inutile, visto che tutti i programmi e giochi al max sfruttano a malapena 2 core.

Preferisco un bel processore dual core bello tosto ;)

Mysticdelta
27-01-2008, 11:14
che mobo hai? anch'io ho una dual socket per xeon, anche se mettere più processori non la vedo una buona idea... Più che altro perchè mi sa proprio che sono una spesona inutile, visto che tutti i programmi e giochi al max sfruttano a malapena 2 core.

Preferisco un bel processore dual core bello tosto ;)

Attualmente uso una piattaforma i5000VF con 2 cpu 5060 (xeon P4 dual core 3.2ghz). No guarda piu' core ho, meglio è per quello che voglio fare ( anche perchè io assegno manualmente la task ad ogni core) e cmq io uso sempre hw usato e non spendo molto. Le cpu XeonMP si troverebbero pure; è la mobo che non la trovo :( (almeno a prezzi umani). Cmq con questa scheda mi tengo qualcosa di utile da parte per un possibile futuro e poi funzia pure sul Pci 32bit. ;)

Se dovessi farmi una macchina da gioco allora punterei su una soluzione simile alla tua con l'ultimo core2 in versione Xeon. A proposito funzia il crossfire/SLI sulla tua piattaforma? Non avendo PCI-E non posso testarlo

Ciao :D

Wikkle
27-01-2008, 12:41
Attualmente uso una piattaforma i5000VF con 2 cpu 5060 (xeon P4 dual core 3.2ghz). No guarda piu' core ho, meglio è per quello che voglio fare ( anche perchè io assegno manualmente la task ad ogni core) e cmq io uso sempre hw usato e non spendo molto. Le cpu XeonMP si troverebbero pure; è la mobo che non la trovo :( (almeno a prezzi umani). Cmq con questa scheda mi tengo qualcosa di utile da parte per un possibile futuro e poi funzia pure sul Pci 32bit. ;)

Se dovessi farmi una macchina da gioco allora punterei su una soluzione simile alla tua con l'ultimo core2 in versione Xeon. A proposito funzia il crossfire/SLI sulla tua piattaforma? Non avendo PCI-E non posso testarlo

Ciao :D
xeon P4 dual core 3.2ghz cos'è P4?

La mia macchina non è assolutamente da gioco, che poi io la utilizzo anche per quello è un altro discorso :)

sulla mia mobo non posso fare sli/cros perchè solo 1 slot pci-ex.... per quello prediligo vga tipo ultra o la vecchia 7950gx2 ;)

La tua postazione ha qualcosa che non quadra secondo me... Perchè non hai preferito uno xeon a 1333mhz?

In più punti ai multiprocessori con una parelia per fare video editing? :eek:

Mysticdelta
27-01-2008, 13:22
xeon P4 dual core 3.2ghz cos'è P4?

La mia macchina non è assolutamente da gioco, che poi io la utilizzo anche per quello è un altro discorso :)

sulla mia mobo non posso fare sli/cros perchè solo 1 slot pci-ex.... per quello prediligo vga tipo ultra o la vecchia 7950gx2 ;)

La tua postazione ha qualcosa che non quadra secondo me... Perchè non hai preferito uno xeon a 1333mhz?

In più punti ai multiprocessori con una parelia per fare video editing? :eek:

Ti rispondo con una sola parola: il budget...

P4 sta per Pentium 4; ho gli xeon con architettura Netburst. Li ho presi in germania per 40€ l'uno e sono dual core . Sono socket LGA771 cosi' quando voglio faccio l'upgrade ai core2 xeon, ma forse per allora cambio pure la mobo.

La mobo senza PCI-E 16x costa, come sai, molto meno. Ecco perchè non ho scelto il top come te ... è una questione di budget tutto qui. Se avevo i soldi mi facevo una maccina con i core2quad dual processor(6mb cache per core) e 2 vga ovvio.


Hai idea di quanto mi sia costata mobo+ cpu+ram Fbdimm? Circa 400€ in tutto quindi non mi posso lamentare.

A parte che la macchina mi serve per tante cose: lavori di grafica 2d e montaggio video. La parhelia non e' cosi' male soprattutto per la qualità del 2d. Del resto a quel prezzo e con quella interfaccia che VGA potevo scegliermi? Avevo l'alternativa tra questa e la X1550 diamond. Mi sono spiegato ora? ^^ Piuttosto sono a caccia di una RT.x100 a buon prezzo, se sai che qualcuno la vende fammelo sapere per favore.

Ciao :)

Wikkle
27-01-2008, 20:17
Ti rispondo con una sola parola: il budget...

P4 sta per Pentium 4; ho gli xeon con architettura Netburst. Li ho presi in germania per 40€ l'uno e sono dual core . Sono socket LGA771 cosi' quando voglio faccio l'upgrade ai core2 xeon, ma forse per allora cambio pure la mobo.

La mobo senza PCI-E 16x costa, come sai, molto meno. Ecco perchè non ho scelto il top come te ... è una questione di budget tutto qui. Se avevo i soldi mi facevo una maccina con i core2quad dual processor(6mb cache per core) e 2 vga ovvio.


Hai idea di quanto mi sia costata mobo+ cpu+ram Fbdimm? Circa 400€ in tutto quindi non mi posso lamentare.

A parte che la macchina mi serve per tante cose: lavori di grafica 2d e montaggio video. La parhelia non e' cosi' male soprattutto per la qualità del 2d. Del resto a quel prezzo e con quella interfaccia che VGA potevo scegliermi? Avevo l'alternativa tra questa e la X1550 diamond. Mi sono spiegato ora? ^^ Piuttosto sono a caccia di una RT.x100 a buon prezzo, se sai che qualcuno la vende fammelo sapere per favore.

Ciao :)

a... ok.
Se sento per RT.x100 ti fischio ;)

Solo che non capisco ancora cosa centra il p4 con lo xeon :confused:

Mysticdelta
27-01-2008, 21:20
a... ok.
Se sento per RT.x100 ti fischio ;)

Solo che non capisco ancora cosa centra il p4 con lo xeon :confused:

C'entra eccome. Detto cosi' Xeon 5060 (il mio) e il tuo 5130 ai profani puo' dir poco. Vedi le cpu che monto sono con architettura NetBurst ovvero hanno un core pentium 4 dual core con capacità SMP capable ma il socket e' sempre LGA 771 come il tuo xeon che invece ha l'architettura Core2duo.

Mi sono spiegato ora? :) . Cmq la tua cpu e' sicuramente migliore avendo un'architettura piu' moderna e che consuma meno. La mia è stata solo una scelta di prezzo.

Ciao :)

mg13
11-02-2008, 19:40
Ciao ragazzi, ho provato la verisione 2.05.01.030, quella ultima SE XDDM x intenderci, e in DX e OGL funziona, confronto la vers. precedente SE che dava problemi.
Non ho notato alcuna differenza prestazionale e qualitativa confronto la vers. 1.13.00.158 HF, a parte che sono meno completi e solo in inglese, ma si sapeva già, ho anche notato che dopo la prima videata di avvio di win xp e prima di quella di login il monitor và in modalità stand by x una 15a di secondi. :eek:
E' successo anche a voi? :what:
Grazie e buona Parhelia a tutti.

Caterpillar86
11-02-2008, 20:15
Hola, sono capitato qui per caso... Sono sempre stato un estimatore della Matrox, e guardando il titolo del topic mi chiedevo che fine avesse fatto la scheda PARHELIA.

Giusto per sapere, voi che la avete, che uso ne fate? Sò solo che è ottima per lavorarci in ambiente grafico, poi di più non so perchè non sono molto pratico in questo campo; inoltre, che vantaggi si ha ad usare una PARHELIA rispetto a una normale scheda grafica nVidia/Amd?

Wikkle
18-02-2008, 08:18
Giusto per sapere, voi che la avete, che uso ne fate? Sò solo che è ottima per lavorarci in ambiente grafico, poi di più non so perchè non sono molto pratico in questo campo; inoltre, che vantaggi si ha ad usare una PARHELIA rispetto a una normale scheda grafica nVidia/Amd?

ottima per fare grafica??? :mbe:
vantaggi della parelia rispetto nvidia o altro???

ma che sogno hai fatto?

Mysticdelta
18-02-2008, 09:42
Hola, sono capitato qui per caso... Sono sempre stato un estimatore della Matrox, e guardando il titolo del topic mi chiedevo che fine avesse fatto la scheda PARHELIA.

Giusto per sapere, voi che la avete, che uso ne fate? Sò solo che è ottima per lavorarci in ambiente grafico, poi di più non so perchè non sono molto pratico in questo campo; inoltre, che vantaggi si ha ad usare una PARHELIA rispetto a una normale scheda grafica nVidia/Amd?

ottima per fare grafica??? :mbe:
vantaggi della parelia rispetto nvidia o altro???

ma che sogno hai fatto?

Credo si riferisca alla grafica 2d, in effetti per il 2d e' ancora buona per il 3d fa pena purtroppo. Considera che e' circa come una radeon 8500 come potenza per il 3d. E' utile in certi ambiti tipo il mio quando sei senza agp e pci-e, io ho infatti una versione PCI-X con 256mb on board e per quello che mi serve fa il suo dovere.

Ciao :)

Wikkle
18-02-2008, 10:42
Credo si riferisca alla grafica 2d, in effetti per il 2d e' ancora buona per il 3d fa pena purtroppo. Considera che e' circa come una radeon 8500 come potenza per il 3d. E' utile in certi ambiti tipo il mio quando sei senza agp e pci-e, io ho infatti una versione PCI-X con 256mb on board e per quello che mi serve fa il suo dovere.

Ciao :)

si si... per grafica si intende solitamente 2d. Quando si parla di 3d si scriva 3d e basta.

Dalle mie esperienze la parelia è oscena pure per il 2d. Insomma una scheda da evitare come la peste, visto anche i prezzi... brrr che ribrezzo :mbe:

Mysticdelta
18-02-2008, 11:19
si si... per grafica si intende solitamente 2d. Quando si parla di 3d si scriva 3d e basta.

Dalle mie esperienze la parelia è oscena pure per il 2d. Insomma una scheda da evitare come la peste, visto anche i prezzi... brrr che ribrezzo :mbe:

Beh per questo c'e' pure la grafica 3D :D. Permettimi, però, di dissentire; in 2d è ancora ottima, io lavoro sia con Radeon che con Matrox e nelle immagini il contrasto e' migliore e la preferisco, poi ogniuno può farsi l'opinione che vuole, tieni conto che non sono l'unico che la pensa così. :) Ciao

Venturer
18-02-2008, 11:39
Beh per questo c'e' pure la grafica 3D :D. Permettimi, però, di dissentire; in 2d è ancora ottima, io lavoro sia con Radeon che con Matrox e nelle immagini il contrasto e' migliore e la preferisco, poi ogniuno può farsi l'opinione che vuole, tieni conto che non sono l'unico che la pensa così. :) Ciao

Guarda ti posso dire:

Dopo essere stato per anni un fan Matrox e aver sostenuto io stesso la superiorità nel 2d per resa cromatica; contrasto e nitidezza ora sono passato a una Radeon HD 3870.......beh...........nel 2d NON noto NESSUNA differenza; nitidezza e colore sono IDENTICI alla Parhelia. Considera che sto usando un monitor CRT SONY GDM FW900 24 pollici; praticamente il top dei CRT. Alla fine questa decantata superiorità nel 2d se c'era è stata sicuramente eguagliata!

Wikkle
18-02-2008, 11:42
Guarda ti posso dire:

Dopo essere stato per anni un fan Matrox e aver sostenuto io stesso la superiorità nel 2d per resa cromatica; contrasto e nitidezza ora sono passato a una Radeon HD 3870.......beh...........nel 2d NON noto NESSUNA differenza; nitidezza e colore sono IDENTICI alla Parhelia. Considera che sto usando un monitor CRT SONY GDM FW900 24 pollici; praticamente il top dei CRT. Alla fine questa decantata superiorità nel 2d se c'era è stata sicuramente eguagliata!

esatto!

Mysticdelta
18-02-2008, 14:13
Guarda ti posso dire:

Dopo essere stato per anni un fan Matrox e aver sostenuto io stesso la superiorità nel 2d per resa cromatica; contrasto e nitidezza ora sono passato a una Radeon HD 3870.......beh...........nel 2d NON noto NESSUNA differenza; nitidezza e colore sono IDENTICI alla Parhelia. Considera che sto usando un monitor CRT SONY GDM FW900 24 pollici; praticamente il top dei CRT. Alla fine questa decantata superiorità nel 2d se c'era è stata sicuramente eguagliata!

Non ho ancora questa scheda quindi non posso confrontarle. Ho solo una X1950pro con cui confrontarla e sul mio monitor vedo una differenza. Cmq ben venga non è che voglio difendere la Matrox per partito preso :D, anche se spero in un ritorno di Matrox nel futuro per il 3D.

Ciao :)

Venturer
18-02-2008, 15:06
Non ho ancora questa scheda quindi non posso confrontarle. Ho solo una X1950pro con cui confrontarla e sul mio monitor vedo una differenza. Cmq ben venga non è che voglio difendere la Matrox per partito preso :D, anche se spero in un ritorno di Matrox nel futuro per il 3D.

Ciao :)

Che tipo di differenza vedi? Sii piu specifico! La tua X1950 di che marca è? Io ho una Sapphire! Alcune marche partner di ATI anche se hanno il layout delle reference boards usano dei filtri rgb economici; per questo su alcuni monitor CRT si vede la differenza. Su monitor LCD con uscita DVI non essendoci la conversione del RAMDAC l'output dovrebbe essere assolutamente identico.

Mysticdelta
18-02-2008, 16:14
Che tipo di differenza vedi? Sii piu specifico! La tua X1950 di che marca è? Io ho una Sapphire! Alcune marche partner di ATI anche se hanno il layout delle reference boards usano dei filtri rgb economici; per questo su alcuni monitor CRT si vede la differenza. Su monitor LCD con uscita DVI non essendoci la conversione del RAMDAC l'output dovrebbe essere assolutamente identico.


Ora uso una XpertVision in effetti, guarda forse e' solo colpa del monitor, devo cambiarlo con un Acer 24" ora ho un vecchio lcd 19" benq senza l'uscita DVI. Appena lo cambio col 24" acer con uscita dvi potrò dirti se la differenza c'e' o meno, per ora la vedo, ti faccio un esempio: hai presente il test 3d di Ati Tool (che gira pure sotto la matrox anche se molto piu' lenta) guarda la texture in sottofondo, il cubo sulla matrox risalta molto di piu' dallo sfondo.

Ciao :)

Venturer
18-02-2008, 16:34
Ora uso una XpertVision in effetti, guarda forse e' solo colpa del monitor, devo cambiarlo con un Acer 24" ora ho un vecchio lcd 19" benq senza l'uscita DVI. Appena lo cambio col 24" acer con uscita dvi potrò dirti se la differenza c'e' o meno, per ora la vedo, ti faccio un esempio: hai presente il test 3d di Ati Tool (che gira pure sotto la matrox anche se molto piu' lenta) guarda la texture in sottofondo, il cubo sulla matrox risalta molto di piu' dallo sfondo.

Ciao :)

Si molto probabilmente è colpa del monitor: essendo un LCD con uscita VGA c'è una doppia conversione: Quella del RAMDAC e quella dell'elettronica del monitor che riporta il segnale in digitale......

mg13
10-10-2008, 09:37
Sono usciti una nuova versione dei driver SE, volevo sapere se qualcuno gli ha già provati e se gli é capitato quanto sotto.
... ho anche notato che dopo la prima videata di avvio di win xp e prima di quella di login il monitor và in modalità stand by x una 15a di secondi. :eek:
E' successo anche a voi? :what:
Grazie e buona Parhelia a tutti.

Caterpillar86
10-10-2008, 12:04
rotfl allora perchè la matrox continua a vendere la parhelia se praticamente come dite voi è la scheda col peggior rapporto qualità prezzo della storia?

Venturer
10-10-2008, 17:33
rotfl allora perchè la matrox continua a vendere la parhelia se praticamente come dite voi è la scheda col peggior rapporto qualità prezzo della storia?

Parlo da ex possessore di Parhelia ( in verità non proprio "ex"; ce l'ho ancora ma sul pc secondario): Quando è uscita la scheda nel 2002 secondo me il rapporto prezzo prestazioni era dignitoso anche se costava tanto perchè offriva features che la concorrenza non aveva (Gigabit color; Triplehead; FSAA16x) ma.........oggi nel 2008 è scandaloso che venga venduta ancora a quel prezzo. Ci sono soluzioni anche professionali come le ATI FIREGL (se si escludono quelle dedicate ai giochi che con programmi professionali se la cavano comunque) che costano meno e sono infinitamente superori........e il target della Parhelia è stato dichiarato solo in ambio professionale.

Ciao :)

Giuseppe$
10-10-2008, 22:29
Diciamo che matrox dovrebbe ritoccare i prezzi sulla pharelia.

Ma adesso sono uscite delle nuove schede della matrox la serie M.

Nel 2d Matrox è stata sempre sinonimo di qualità.

:)

Venturer
11-10-2008, 10:01
Nel 2d Matrox è stata sempre sinonimo di qualità.

:)

E' solo una leggenda metropolitana; forse era vero una volta; ora è rimasto solo il mito....
Come ho scritto tempo fa qualche post piu indietro: Sto usando una ATI 3870X2 su un CRT professionale SONY GDM FW900 e nel 2d non noto NESSUNA; dico NESSUNA differenza rispetto alla Parhelia; filtri o non filtri; risultato IDENTICO!
E come risoluzione lo tengo 1920x1200 32bit!

Giuseppe$
11-10-2008, 16:13
Io ho un CRT Lacie e credimi che la differenza nel 2d con altre schede si vede.

Nel 3d sicuramente no xchè oramai è superata.

Ora sto pensando di cambiarla con una nvidia quadro fx5600, ma non so se nel 2d avro' la stessa qualità?

La cambio per avere un scheda potente e polivalente, sia nel 3d che nel 2d.

Può anche essere come dici tu che le nuove schede oramai come qualità hanno raggiunto e forse superato la matrox pharelia, ma stiamo parlando di un chip grafico uscito nel 2002.

Venturer
12-10-2008, 10:20
Io ho un CRT Lacie e credimi che la differenza nel 2d con altre schede si vede.

Nel 3d sicuramente no xchè oramai è superata.

Ora sto pensando di cambiarla con una nvidia quadro fx5600, ma non so se nel 2d avro' la stessa qualità?

La cambio per avere un scheda potente e polivalente, sia nel 3d che nel 2d.

Può anche essere come dici tu che le nuove schede oramai come qualità hanno raggiunto e forse superato la matrox pharelia, ma stiamo parlando di un chip grafico uscito nel 2002.


Con che schede hai confrontato il 2d della Parhelia? Io mi sono sforzato di cercare differenze nella nitidezza e resa cromatica della Parhelia con la ATI 3870X2 e veramente non ne ho trovate. Sono passato direttamente dalla Parhelia alla 3870x2; forse con le schede precedenti la differenza era ancora evidente, ma ora è nulla. Non penso sia un problema di qualità del mio CRT. Tu che modello di Lacie hai? Electron Blue V?

Giuseppe$
12-10-2008, 16:07
CRT Lacie Electron blue IV.

Perchè dopo è uscito anche Electron blue V a me sembra di no.


Puo' darsi quello che dici tu sulle schede attuali dovrei fare una prova anche io.

Venturer
12-10-2008, 18:48
CRT Lacie Electron blue IV.

Perchè dopo è uscito anche Electron blue V a me sembra di no.


Puo' darsi quello che dici tu sulle schede attuali dovrei fare una prova anche io.

No hai ragione il IV è l'ultimo modello prodotto; mi sono confuso... :stordita:
Si comunque l'electron blu è un CRT shadow mask; il mio Sony è Trinitron; ci dovrebbero essere differenze nella visualizzazione; forse con il tuo lo noti di piu.....

mg13
13-10-2008, 08:46
Sono usciti una nuova versione dei driver SE, volevo sapere se qualcuno gli ha già provati e se gli é capitato quanto sotto.

Mi auto rispondo.
Gli ho provati sommariamente, ma questo difetto lo fà ancora:

...ho anche notato che dopo la prima videata di avvio di win xp e prima di quella di login il monitor và in modalità stand by x una 15a di secondi. :eek:
...
Inoltre aggiungo che ora sono anche in italiano, ma già da qualche versione, e se faccio partire lo scandisk, che mi chiede poi di riavviare il PC, ho scoperto che dopo il riavvio il monitor mi và in stand-by per tutta la durata dello scandisk fin quando alla fine si riavvia e ritorna alla schermata di login.
Siccome il monitor é collegato alla Parhelia via DVI, ho provato a cambiare la connessione in VGA durante lo scandisk e ho visto che il monitor si accendeva e mi faceva vedere a che punto era.
Ora dopo questa prova direi che questi driver SE hanno un bel baco sul DVI e ci scommetto che quei 15" che il monitor rimane in stand-by all'avvio di WIN é perché si commuta in VGA e poi in DVI al login.

Scusate per il lungo post ma no era facile spiegare la situazione.
E' successo a qualcun altro questo problema?
Mi fa anche piacere che abbia ravviato un pò questa discussione. :D

Venturer
13-10-2008, 09:34
Mi auto rispondo.
Gli ho provati sommariamente, ma questo difetto lo fà ancora:

Inoltre aggiungo che ora sono anche in italiano, ma già da qualche versione, e se faccio partire lo scandisk, che mi chiede poi di riavviare il PC, ho scoperto che dopo il riavvio il monitor mi và in stand-by per tutta la durata dello scandisk fin quando alla fine si riavvia e ritorna alla schermata di login.
Siccome il monitor é collegato alla Parhelia via DVI, ho provato a cambiare la connessione in VGA durante lo scandisk e ho visto che il monitor si accendeva e mi faceva vedere a che punto era.
Ora dopo questa prova direi che questi driver SE hanno un bel baco sul DVI e ci scommetto che quei 15" che il monitor rimane in stand-by all'avvio di WIN é perché si commuta in VGA e poi in DVI al login.

Scusate per il lungo post ma no era facile spiegare la situazione.
E' successo a qualcun altro questo problema?
Mi fa anche piacere che abbia ravviato un pò questa discussione. :D

Io ho la Parhelia connessa in VGA comunque secondo me il problema al quale ti riferisci è un problema di BIOS della scheda; hai provato ad aggiornare il bios della tua Parhelia all'ultima versione?

mg13
13-10-2008, 13:18
Si, certo che il BIOS é aggiornato, ma non é quello penso. :wtf:
Perché sia con i driver HF che quelli di Windows non lo fa il problema.
E' solo con i driver SE che si presenta, quindi se fosse il BIOS dovrebbe farlo con qualsiasi driver.

Venturer
13-10-2008, 18:12
Si, certo che il BIOS é aggiornato, ma non é quello penso. :wtf:
Perché sia con i driver HF che quelli di Windows non lo fa il problema.
E' solo con i driver SE che si presenta, quindi se fosse il BIOS dovrebbe farlo con qualsiasi driver.

Prima che vedi il dekstop di windows i drivers video non vengono caricati; il sistema video funziona in modalità VESA gestito dal BIOS video. Usi XP o Vista?
Avevo letto molto tempo fa sul forum di supporto Matrox (prima che lo chiudessero; ti parlo almeno di 2 anni fa) un problema simile con il monitor collegato in DVI e dicevano che avrebbero risolto con un nuovo BIOS. Ripeto io ho sempre usato l'uscita VGA.....quindi non so esattamente.

mg13
14-10-2008, 12:42
Io uso WinXP, bastava leggere al firma :read: , ma se fosse come dici tu perché funziona con i driver HF e di WIN?
Il bios che ho installato é il 971-22.bin che risale al 27/4/2005 ed é l'ultimo che la Matrox ha rilasciato, la mia Parhelia é la prima serie quella AGP 4X x intenderci.
Peccato che hanno chiuso il forum era una fonte molto utile e so che tu eri un assiduo frequentatore che poi riportavi qui le notizie.
Comunque a quanto pare non hanno risolto con il DVI.
Resto dell'idea che sia un bacco solo dei driver SE, visto con gli altri funziona.
Mi sa che rimmarrò tranquillamente con gli HF anche se sono rimasti fermi da tempo.
Ciao e buona Parhelia a tutti.

Venturer
14-10-2008, 18:46
ftp://ftp.matrox.com/pub/mga/archive/bios/2007/

L'ultimo pacchetto BIOS lo trovi qui ed è del 2007; contiene i BIOS sia della versione 4x che 8x; non mi ricordo se come dici tu il BIOS della 4x in questo pacchetto è aggiornato al 2005 (mi sembra strano che non ci siano stati aggionamenti dal 2005; io in effetti l'ho aggiornata molto tempo fa; devo riprendere in mano il grande mito :D ); comunque prova a flashare con questa versione e vedi se si risolve il problema....

Ciao :)

mg13
15-10-2008, 08:42
Ti ringrazio x la segnalazione, ma sul sito c'é il pacchetto BIOS più agg. che é il setup_P111_00_007.exe, ma purtroppo come quello segnalato da te il BIOS x la AGP 4X é fermo al 27/4/2005. Comunque ho provato ugualmente a riflasharlo ma senza risultati positivi.
Quindi dopo tutto sto cinema sono ritornato agli HF che sono più completi e performanti e non hanno il baco. :cry:
Grazie comunque x l'aiuto Venturer

+Benito+
12-11-2008, 21:54
Per il discorso 2D, all'epoca sapevo che la cosa era imputabile alla migliore qualità dei dac, o non so bene di cosa, comunque degli integrati che pilotano il monitor. nVidia, 3dfx, ATi, SiS e le altre società che aveno una produzione intorno al 2000 si diceva avessero componenti più economiche e di scarsa qualità. Penso che oramai la qualità di un integrato del 2002 che Matrox scelse per i suoi prodotti sia stata ampiamente superata, quindi non vedo come un progetto obsoleto e per certi versi con caratteristiche completamente inutili (come le vaghe prestazioni 3D e lo schema 4x4 che non ne hanno fatto nè carne nè pesce, inutile per il 3D ed inutile per il 2D) possa essere tuttora superiore come qualità di visualizzazione rispetto agli ultimi ritrovati tecnologici di ATi e nVidia.

marcoc.
18-12-2008, 09:55
ragazzi non riesco a far funzionre powerdesk SE su vista 64. Ho una pharhelia apve pciexpress, mi da errore, ho gli ultimi driver scaricati dal sito matrox. Avete esperienza su vista 64bit?

marcoc.
24-12-2008, 12:23
Riformulo la domanda. A qualcuno non funzionano gli ultimi driver SE rilasciati da Matrox per la parhelia? :(

Venturer
10-01-2009, 01:09
Sono usciti i nuovi drivers 2.07 SE UNIFICATI datati dicembre 2008; prova con quelli!

Sto ancora usando "la mitica" sul pc muletto e come stabilità è ottima! Per essere una scheda la cui funzione primaria sul mio secondo pc è quella di mostrare il desktop di Win.......si difende ancora bene nonostante l'età decrepita :mc: :D :p !

Ho provato pure Il KDE 4 di Kubuntu ed è uno spettacolo anche se ci sono problemi di compilazione con la nuova distro 8.10 e i drivers Matrox per Linux......in attesa della beta di Windows 7......vediamo se "la mitica" sopravvive anche al nuovo OS! ;)

Venturer
19-01-2009, 00:02
Ho provato ad installare Windows 7 beta 1 sul muletto che monta la Parhelia........purtroppo l'installazione si blocca alla schermata "STARTING WINDOWS" e non capisco cosa possa essere. Ipotizzo sia un problema di HAL visto che la mia vecchia Abit KX7-333R ha problemi con l'APIC. Ma con Vista posso cambiare l'HAL in fase di installazione; con Windows 7 anche premendo F5 non funziona.......

Suggerimenti?

MarBel
22-10-2010, 12:12
Volendo giocare a giochi vecchi, "prestazioni" a parte, come sapere quali possono girare con la Parhelia visto la non campatibilità completa con le Dx 9?

Nei requisiti dei Call of Duty compare sia Direct X 9.0b sia "Supported Chipsets: Matrox Parhelia". Anche per Doom 3 Dx9.0b e schede ufficialmente supportate Radeon 8500 e Geforce 3, giustamente altrimento lo vendevano a quattro gatti. Ma in termini pratici cosa significa? Scrivono Dx9 per fare gli "sboroni" e invece il gioco è Dx8, o essendo veramente Dx9 alcuni effeti grafici non possono essere ablitati?

Venturer
22-10-2010, 12:50
Uaooooo questo thread è MILLENARIO e qualcuno ancora interviene! Che nostalgia....sono anni che ho la Parhelia sul PC muletto e non la uso! Grande scheda comunque, tante soddisfazioni ma ormai è PALEOLITICA!

Caro MarBel l'archiettura Parhelia è stata progettata quando ancora le specifiche DX9 non erano definitive così i tecnici Matrox decisero di creare una architettura ibrida DX8.1/DX9! La Parhelia ha infatti i VERTEX SHADER 2.0 delle DX9 e i PIXEL SHADER 1.3 delle DX 8.1! Quando le specifiche DX9 furono ufficializzate gli ingegneri Matrox capirono che la scheda non avrebbe mai potuto funzionare in maniera ibrida perchè erano richiesti entrambi PS e VS 2.0 delle DX9....quindi fu declassata a scheda con supporto DX 8.1! L'archiettura Parhelia è quindi a tutti gli effetti una scheda DX 8.1.

La Parhelia oggigiorno è ancora valida come scheda 2d....per i giochi è completamente morta e inoltre i drivers non vengono sviluppati da più di 3 anni! Caro Marbel se proprio vuoi giocarci comprati una RADEON 5870 (appena presa) o Geforce similari......sono dei veri mostri!
Ciò non toglie che la Parhelia è stata veramente innovativa per la sua generazione e ha rappresentato una pietra miliare per varie soluzioni tecniche! Matrox è morta nel settore gaming....lunga vita a Matrox! ;)

P3pPoS83
22-10-2010, 22:42
Non è di certo una scheda orientata al gaming, ma con giochi più vecchi riuscirai comunque a giocare.

Qua trovi il driver più recente, datato 24 settembre 2010:

http://www.matrox.com/graphics/en/support/drivers/download/?id=397

Non so che vantaggi abbia rispetto alle release più vecchie, ma è sempre quello più recente:D


Bye:cool:

naporzione
20-12-2010, 09:51
ciao a tutti, l'ho trovata usata a buon prezzo e stavo pensando di prenderla per il vecchio mulo, ma la mia esigenza e' solo quella di riprodurre divx e mkv ma non ho trovato nessuna info piu' specifica in merito...che ne dite??

Venturer
20-12-2010, 10:25
La Parhelia ha l'accelerazione DXVA per l'MPEG2! Per i Divx e MKV non ha nessun tipo di aiuto, una scheda vale l'altra; l'importante è la CPU!
Prendila solo per avere una pietra miliare delle schede video! :)

+Benito+
20-12-2010, 10:40
Oddio, pietra miliare, è stata una scheda totalmente inutile.
Se proprio vuoi una matrox pietra miliare prendi la G200 MMS che è stata la prima multimonitor o la G400 DualHead che è stata la prima con due connettori DVI onboard.

Venturer
20-12-2010, 11:00
Non è vero: è stata la prima ad avere il "triplehead"; la prima ad essere dotata del GIGABIT COLOR e l'architettura era davvero alquanto innovativa. Purtroppo a causa di deficienze di ottimizzazione non ha mai brillato nei giochi (ma non ci sono solo quelli), eppure l'archiettura era valida. Ti ricordo che ha anticipato di 6 mesi la Radeon 9700 che ovviamente era di un altra categoria superiore. Ma per molti versi è stata rivoluzionaria. Se hai occasione di rividerlo riguardati il Tech Demo Matrox con l'acquario subacqueo e vedrai cosa (nel 2002) era capace di fare quella scheda con archiettura ibrida DX9/DX 8.1 poi declassata a DX 8.1. Ovvio che ogni innovazione è rapportata al suo tempo...

Venturer
20-12-2010, 11:05
Oddio, pietra miliare, è stata una scheda totalmente inutile.
Se proprio vuoi una matrox pietra miliare prendi la G200 MMS che è stata la prima multimonitor o la G400 DualHead che è stata la prima con due connettori DVI onboard.

E comunque la G400 Dualhead e la sua versione MAX con clock maggiorati (io la MAX ce l'ho ancora nella sua scatola originale :) ) avevano il dualhead con 2 connettori VGA! La versione DVI che dici tu è uscita molto dopo!

Ciao! :)

+Benito+
20-12-2010, 14:00
Non è vero: è stata la prima ad avere il "triplehead"; la prima ad essere dotata del GIGABIT COLOR e l'architettura era davvero alquanto innovativa. Purtroppo a causa di deficienze di ottimizzazione non ha mai brillato nei giochi (ma non ci sono solo quelli), eppure l'archiettura era valida. Ti ricordo che ha anticipato di 6 mesi la Radeon 9700 che ovviamente era di un altra categoria superiore. Ma per molti versi è stata rivoluzionaria. Se hai occasione di rividerlo riguardati il Tech Demo Matrox con l'acquario subacqueo e vedrai cosa (nel 2002) era capace di fare quella scheda con archiettura ibrida DX9/DX 8.1 poi declassata a DX 8.1. Ovvio che ogni innovazione è rapportata al suo tempo...

sì ma era un chiodo, una scheda nata per farci nulla e gigabit color...si vabbé chissà che innovazione eccelsa. Era anche come dici un ibrido DX8-9 che non serviva a nulla e con driver pietosi, come sempre, da matrox.


Venturer hai ragione, aveva due VGA

PhilAnselmo@Superjoint
23-12-2010, 13:26
Assolutamente d'accordo con Venturer, veramente innovativa come vga, purtroppo nei giochi non brillava, un mesetto fa ho provato a giocare a FarCry e i colori erano sfalsati (immagini allegate nel thread del Retrogaming).
Però, dopo le 3dfx, l'AA è uno dei migliori ;)

http://www.anandtech.com/show/936/14

predator87
05-03-2011, 10:36
Assolutamente d'accordo con Venturer, veramente innovativa come vga, purtroppo nei giochi non brillava, un mesetto fa ho provato a giocare a FarCry e i colori erano sfalsati (immagini allegate nel thread del Retrogaming).
Però, dopo le 3dfx, l'AA è uno dei migliori ;)

http://www.anandtech.com/show/936/14

Mi piacerebbe provare la scheda in questione, ne ho trovate un paio ad un buon prezzo (20€ circa). Peccato che i driver non siano ottimizzati per i giochi..

efewfew
03-08-2011, 09:22
ciao a tutti, qualcuno saprebbe aiutarmi a capire cosa potrebbe valere una Matrox Pharelia APVe?

le caratteristiche salienti sono:
supporto a tre monitor
128MB di memoria con bus a 512 bit
doppio ramdac a 10bit
possibilità di impostare profili colore icc diversi per ogni monitor

il link di riferimento è questo (http://www.matrox.com/graphics/it/products/legacy/parhelia/parheliaapve/)

+Benito+
03-08-2011, 18:54
qualche euro.

PhilAnselmo@Superjoint
03-08-2011, 21:12
ciao a tutti, qualcuno saprebbe aiutarmi a capire cosa potrebbe valere una Matrox Pharelia APVe?

le caratteristiche salienti sono:
supporto a tre monitor
128MB di memoria con bus a 512 bit
doppio ramdac a 10bit
possibilità di impostare profili colore icc diversi per ogni monitor

il link di riferimento è questo (http://www.matrox.com/graphics/it/products/legacy/parhelia/parheliaapve/)


Be, sicuramente è un ottimo prodotto, direi 40/50 Euro ;)

qualche euro.

Spero tu stia trollando http://images2.wikia.nocookie.net/__cb20110410223348/nonciclopedia/images/2/26/Trollface_al_PC.jpg

efewfew
04-08-2011, 08:17
:( pensavo più di 50 essendo pci-express è attuale, ed è stata pagata sui 400 credo non è più in produzione ma non credo perchè è superata ma perchè và via poco. in più non è una scheda soggetta a svalutazione tanto quanto quelle per i giochi, queste si prendono per altri motivi... voi di questo thread lo saprete meglio di me che le matrox sono le schede nel mercato che hanno il segnale in uscita migliore in termini di qualità rispetto ad ati nvidia & co.

se la metto in vendita nel mercatino qui non la filerà nessuno, devo trovare un posto dove potrebbe avere più evidenza, tipo forum di grafici o similari.. ne conoscete?

PhilAnselmo@Superjoint
04-08-2011, 14:11
:( pensavo più di 50 essendo pci-express è attuale, ed è stata pagata sui 400 credo non è più in produzione ma non credo perchè è superata ma perchè và via poco. in più non è una scheda soggetta a svalutazione tanto quanto quelle per i giochi, queste si prendono per altri motivi... voi di questo thread lo saprete meglio di me che le matrox sono le schede nel mercato che hanno il segnale in uscita migliore in termini di qualità rispetto ad ati nvidia & co.

se la metto in vendita nel mercatino qui non la filerà nessuno, devo trovare un posto dove potrebbe avere più evidenza, tipo forum di grafici o similari.. ne conoscete?

Prova sulla baia, sperando che abbia visibilità anche sulle baie internazionali, è un ottimo prodotto, non devi svenderla....

FreeMan
04-08-2011, 14:47
Spero tu stia trollando

se hai questo dubbio allora segnali e lasci decidere il mod

>bYeZ<