PDA

View Full Version : Scelta del LETTORE DVD


Pagine : [1] 2 3

MM
01-10-2003, 13:31
Con questo topic, come negli altri, si avvia l'esperimento di "compattazione" delle discussioni per argomenti
Lo scopo è quello di evitare le decine di domande uguali o molto simili e di riunire in un unico topic le opinioni dei frequentatori di questa sezione, onde creare un piccolo data base di riferimento ed avere discussioni meno dispersive

Si raccomanda di evitare di sviare la discussione e di porre problemi specifici personali in questi topic, per non snaturare la loro impostazione di fonte di informazioni
Problemi specifici di errori o difficoltà saranno discussi normalmente come fatto fino ad adesso: questo topic serve invece a raccogliere consigli e valutazioni tecniche sui prodotti diponibili, oltre che annunci di nuovi prodotti

E' evidente che nuove discussioni su questo argomento verranno chiuse ed indirizzate a questo topic

ARGOMENTI CORRELATI
Alcuni problemi delle unità ottiche (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=429745)
Quali i DVD migliori? (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=373659)
Durata dei supporti DVD - parte 1 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=489003)
Durata dei supporti DVD - parte 2 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=527439)

DISCUSSIONI CORRELATE
Scelta del Masterizzatore CD-R/RW (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=529567)
Scelta del Masterizzatore DVD (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=499006)

mrmic
02-10-2003, 10:35
Io ho un lettore vecchietto, non so se può andar bene, è un Pioneer 104:confused:

Mistral PaolinuX
02-10-2003, 18:22
Ciao !

Facendo una semplice revisione di quello che è comparso sul forum, direi che le unità migliori sono quelle di LiteOn e di Toshiba.

Paolo

Marino5
05-10-2003, 15:56
Se si fa un uso più intensivo di CD assolutamente Toshiba
Se viceversa si usano tantissimi DVD, LiteOn.
E' uscito però un nuovo firmware non originale che fa leggere molto veloce il toshiba con i DVD Video protetti (prima era limitato a 2.5x, ora arriva a 12x come dichiarato).

Linus
05-10-2003, 17:08
ciao a tutti.
Ringrazio MM per aver aperto una discussione sui lettori dvd, dato che sono un pò di giorni che avrei voluto aprirne una io.

Vorrei comprare un lettore dvd e ho visto che ne sono usciti pareccchi in questi ultimi tempi, come:

LITEON LTD 163/166 DVD-ROM 16x 48x
LG GOLDSTAR 8160 DVD-ROM 16X 48X
TEAC DV516E DVD-ROM 16X 48X
SAMSUNG SD 616 DVD-ROM 16X 48X
ASUS DVD-ROM DVD-E616 16x CD 48x
TOSHIBA Sd-M1712 16x 48x

Non capisco come mai ma Pioneer non ha ancora costruito in lettore 16x 48x ma è ancora ferma, per quanto riguarda la lettura di supporti cd a 40x.

In rete ho trovato pochissime recensioni di questi modelli, e ahimè, e mi scuso se ho cercato male, nessuna su HW.

secondo voi quale può essere il lettore migliore DVD per uno che fa intenso uso sia di cd che di dvd?

Avendo già avuto, anche se si è guastato, un lettore cd Asus 50x sarei orientato verso Asus, ma lurkando sui Newsgroup ho capito che sono anche ottimi i toshiba e i Teac.

voi che ne pensate?

se volete potremmo integrare questa discussione con link e resource esterne a HW dato che poi questi lettori stanno facendo sempre più la comparsa nei pc di oggi e quindi non capisco come mai vari siti stranieri parlano tanto di recensioni di schede video e processori ma POCHISSIMO di lettori di questo genere... :confused: :confused:

Saluti
Linus

Linus
05-10-2003, 22:05
un UP! :)

mrmic
05-10-2003, 22:09
Originariamente inviato da Linus
secondo voi quale può essere il lettore migliore DVD per uno che fa intenso uso sia di cd che di dvd?


E' quello che vorremmo sapere tutti;)
Bisognerebbe testare a fondo almeno un drive di quelli che hai elencato.

Linus
05-10-2003, 22:52
ciao, ho trovato qualcosa.

su questo sito http://test2.cdrlabs.com/reviews/ si trovano le recensioni di moltissimi lettori dvd-rom.

qui: http://test2.cdrlabs.com/reviews/index.php?reviewid=60 possiamo trovare la recensione del modello LITEON LTD 163 che praticamente risulta essere uno dei migliori sia in estrazione audio, sia in lettura...ecc.

tenedo conto che poi è uno dei più economici che ci sono sul mercato, rappresenterebbe un bell'acquisto.

Spero di aver fatto cosa gradita a tutti.
Byez
Linus

Vegeteo
06-10-2003, 11:40
ciao io dovrei acquistare un lettore dvd per pc e ho la disponibilita' tra il sony e il pioneer 16X...qual'e' il migliore tra i 2 in fatto di letture dei dvd-r +r ecc(ho un pio 106)?e nella lettura dei dvd puo' essere che in qualche caso scatti il film con uno dei 2?

silverman2k1
06-10-2003, 12:54
Originariamente inviato da Vegeteo
ciao io dovrei acquistare un lettore dvd per pc e ho la disponibilita' tra il sony e il pioneer 16X...qual'e' il migliore tra i 2 in fatto di letture dei dvd-r +r ecc(ho un pio 106)?e nella lettura dei dvd puo' essere che in qualche caso scatti il film con uno dei 2?

Tra i due non so quale sia il migliore, cmq io ho un Liteon 165H senza blocco a 2x nell'estrazione di video dvd.
Controlla che anche i sopra menzionati modelli non abbiano blocchi.
Ciao!

Linus
06-10-2003, 12:54
Originariamente inviato da Vegeteo
ciao io dovrei acquistare un lettore dvd per pc e ho la disponibilita' tra il sony e il pioneer 16X...qual'e' il migliore tra i 2 in fatto di letture dei dvd-r +r ecc(ho un pio 106)?e nella lettura dei dvd puo' essere che in qualche caso scatti il film con uno dei 2?


prova a dare un'occhiata al sito che ho linkato poco sopra per vedere le prestazione dei due lettori.

Cmq, io fossi in te, mi prenderei un Pioneer che ho e mi legge di tutto, ma in quanto a velocità di lettura è molto migliorabile.
Linus

Linus
06-10-2003, 12:55
Originariamente inviato da silverman2k1
Tra i due non so quale sia il migliore, cmq io ho un Liteon 165H senza blocco a 2x nell'estrazione di video dvd.
Controlla che anche i sopra menzionati modelli non abbiano blocchi.
Ciao!

azz...abbiamo postato nello stesso minuto...:D:D:D:D:D

Vegeteo
06-10-2003, 13:05
Originariamente inviato da Linus
prova a dare un'occhiata al sito che ho linkato poco sopra per vedere le prestazione dei due lettori.

Cmq, io fossi in te, mi prenderei un Pioneer che ho e mi legge di tutto, ma in quanto a velocità di lettura è molto migliorabile.
Linus
si le ho guardate ma il sony non l'ho trovato...ma parli della lettura dvd?ti e' mai scatticchiato qualche film?sopratutto un back up?

Linus
06-10-2003, 13:19
Originariamente inviato da Vegeteo
si le ho guardate ma il sony non l'ho trovato...ma parli della lettura dvd?ti e' mai scatticchiato qualche film?sopratutto un back up?

Ciao, guarda, te lo dico con tutta la mia sincerità...con il Pioneer non ho MAI avuto problemi sia per lettura dvd, anche backup, sia nella lettura cd, neanche con supporti pesantemente rigati.
L'unica cosa che mi dà fastidio è nella lettura di cd...davvero troppo bassa; per questo sto cercando un nuovo lettore dvd-rom.

Due ore fa mi sono deciso ad ordinare il LITEON LTD 163; mi arriva domani.
Appena posso faccio dei test io e li posto in questo thread.
Linus

MM
06-10-2003, 13:21
Originariamente inviato da Linus

Due ore fa mi sono deciso ad ordinare il LITEON LTD 163; mi arriva domani.
Appena posso faccio dei test io e li posto in questo thread.
Linus

Perché il 163???
Meglio il 165H: sono identici come prestazioni, ma il 163 è più rumoroso, anche come meccanica... ;)

silverman2k1
06-10-2003, 13:22
Originariamente inviato da Linus
Ciao, guarda, te lo dico con tutta la mia sincerità...con il Pioneer non ho MAI avuto problemi sia per lettura dvd, anche backup, sia nella lettura cd, neanche con supporti pesantemente rigati.
L'unica cosa che mi dà fastidio è nella lettura di cd...davvero troppo bassa; per questo sto cercando un nuovo lettore dvd-rom.

Due ore fa mi sono deciso ad ordinare il LITEON LTD 163; mi arriva domani.
Appena posso faccio dei test io e li posto in questo thread.
Linus

Bravo, così poi mi dici che versione firmware ha.
:cool:
Grazie e ciao!

silverman2k1
06-10-2003, 13:23
Originariamente inviato da MM
Perché il 163???
Meglio il 165H: sono identici come prestazioni, ma il 163 è più rumoroso, anche come meccanica... ;)

Magari poi gli arriva il 165H, come è successo a me in passato.
;)

Vegeteo
06-10-2003, 13:28
nella lettura dei dvd e' rumoroso?cmq non so che versione e'

l'immagine e' questa
http://www.rempc.it/pioneer.jpg
pero' e' stano che abbia il carrello dove mettere il dvd bah sara' finta

Velocità DVD: 16x, CD: 40x, CAV
Trasferimento dati DVD: 21,6Mb/s, CD: 6Mb/s Max
Tempo di accesso DVD: 95ms, CD: 85ms
Buffer 512KByte
Interfaccia E-IDE / ATAPI
Compatibile con tutti i CD
Compatibile DVD-ROM, DVD-Video e DVD-R/RW


questo e' quello che c'e' scritto nel sito

Don Chisciotte
06-10-2003, 16:13
Del Plextor 116A sa niente nessuno ?
L'ho visto in listino da SD ...

Io ho un Liteon 163D con l'ultimo firmware (GHR8 mi sembra) ma ultimamente mi da qualche problema in lettura (lo uso per leggere quasi esclusivamente cd) :muro:

Conviene provare a cambiare versione firmware ?

Mistral PaolinuX
06-10-2003, 22:27
Ciao !

Sinceramente io ritengo che il miglior DVD-Reader in giro sia il LiteOn 165H, subito dopo vengono i Toshiba.

Per quel che riguarda il problema di Don Chisciotte, penso che la cosa sia da imputare ai supporti: i materiali di costruzione dei CD e dei DVD sono profondamente diversi tra loro (i DVD sono più vicini ai CD-RW), così come il laser usato per incidere: (CD-R: laser con lunghezza 720 nm, non visibile, DVD laser rosso da 650 nm, visibile), il che può comportate che supporti con riflettività bassa vengano letti male da un DVD-Reader.

Un salutone a MM :D

Paolo

aclock
15-10-2003, 00:27
Sapete dirmi nulla del nuovo Toshiba 1802? E' da più di una settimana che sto cercando informazioni ma non trovo nulla:muro: :muro: :cry:
Mi interessano performance e silenziosità (caratteristiche che finora hanno il 1612 e il 1712 Toshi...)
Mi incuriosisce anche il Liteon 165H, ma ho sentito dire che in ogni caso è piuttosto rumoroso....confermate?
:confused:

aclock
17-10-2003, 15:50
Cavolo, speravo si popolasse molto di più questo topic....:rolleyes: :(
Non ho trovato ancora nessuno che ne sappia nulla sul Toshiba 1802, e intanto le scorte nei negozi stanno finendo...:mad:
Da B*W che aveva il prezzo più basso, l'hanno finito ieri, da C*L ce l'hanno ancora ma costa uno sproposito!!
Non vorrei farmi sfuggire la prossima occasione, ma non voglio comprare a scatola chiusa... ;)

Linus
17-10-2003, 19:19
Originariamente inviato da aclock
Sapete dirmi nulla del nuovo Toshiba 1802? E' da più di una settimana che sto cercando informazioni ma non trovo nulla:muro: :muro: :cry:
Mi interessano performance e silenziosità (caratteristiche che finora hanno il 1612 e il 1712 Toshi...)
Mi incuriosisce anche il Liteon 165H, ma ho sentito dire che in ogni caso è piuttosto rumoroso....confermate?
:confused:


ciao..scusa se rispondo solo ora anche se ho già scritto in questo thread...

Alua dovevo prendere il Liteon, come avevo scritto qualche post più indietro, ma invece il negoziante mi ha consigliato proprio il Toshiba 1802.
Cosa vuoi sapere di preciso...? Vuoi che ti faccia qualche test e te li trascrivo qui?

Ti posso intanto dire che è molto, molto silenzioso, ma..così..a naso non mi sembra ottimo nella lettura di supporti cd!

Intanto fammi sapere per i test.
Linus

aclock
17-10-2003, 20:11
Originariamente inviato da Linus
ciao..scusa se rispondo solo ora anche se ho già scritto in questo thread...

Alua dovevo prendere il Liteon, come avevo scritto qualche post più indietro, ma invece il negoziante mi ha consigliato proprio il Toshiba 1802.
Cosa vuoi sapere di preciso...? Vuoi che ti faccia qualche test e te li trascrivo qui?

Ti posso intanto dire che è molto, molto silenzioso, ma..così..a naso non mi sembra ottimo nella lettura di supporti cd!

Intanto fammi sapere per i test.
Linus
Cacchio, non mi sembra vero che qualcuno finalmente mi risponda....:eek: :eek: :cry: :cry: :D
A dire il vero, oltre alla silenziosità di funzionamento, mi interessava proprio la compatibilità in lettura con i cd/dvd di varie marche, oltre alla velocità di "ripping" di un DVD... ;)

Se poi ha la pazienza e la voglia di fare qualche test con nero cd speed e/o altri programmi, sarà molto gradito, sia a me che al resto della board....più in topic di così si muore.... ;);)
:D ;)

Aspetto tue notizie,
grazie 1000!

MM
17-10-2003, 20:52
Quanta impazienza!!! L'ho appena preso, dammi almeno il tempo di collegarlo al PC! :D :D

aclock
17-10-2003, 20:58
Originariamente inviato da MM
Quanta impazienza!!! L'ho appena preso, dammi almeno il tempo di collegarlo al PC! :D :D
Cacchio, allora sei tu quello che si è fregato l'ultimo pezzo da B*W!!!!:mad: :mad:






















:D :D :sofico:

Mi raccomando, fammi sapere come ti trovi...;)

Marino5
17-10-2003, 21:07
eppure secondo me il miglior lettore cd e dvd al mondo rimane il mitico toshiba sd m1612. 16/48 ma sopprattutto 512 orgasmici Kb di cache. poi si mette il firmware nuovo hackato per leggere al max della velocità i dvd e va da paura!!!
quelli nuovi sono più economici e con meno cache.. si è vero sn + silenziosi forse, però...
mhhh.. io ho il toshi 1612 e ho provato il 17.. il nuovo 18 nn ancora, ma vd che ha sempre 256 di cache..

Flik1983x
18-10-2003, 16:12
ci sono news per il lettore dvd della plextor?


saluti

terrys3
18-10-2003, 20:48
Originariamente inviato da Flik1983x
ci sono news per il lettore dvd della plextor?


saluti

allora nessuno ne sa niente?

aclock
19-10-2003, 00:30
Originariamente inviato da terrys3
allora nessuno ne sa niente?
Che io sappia (fonte CDfreaks), il Plextor non è altro che un Pioneer rimarchiato...;) Il modello mi sembra sia il 120, ma non ne sono sicuro...:confused:

Flik1983x
22-10-2003, 03:51
Originariamente inviato da aclock
Che io sappia (fonte CDfreaks), il Plextor non è altro che un Pioneer rimarchiato...;) Il modello mi sembra sia il 120, ma non ne sono sicuro...:confused:


mi pare strano il lettore dvd pio costa da sd 40 euro e legge i cd a 40x

che sia un modello nuovo pio markiato Plextor :rolleyes: cosi per scena?


devo sapere se prendere il liteon o plextor :(

Vegeteo
22-10-2003, 13:10
scusate ma tutti i dvd rom per pc di oggi leggono sia i -r che i+r?

aclock
22-10-2003, 13:25
Originariamente inviato da Flik1983x
mi pare strano il lettore dvd pio costa da sd 40 euro e legge i cd a 40x

che sia un modello nuovo pio markiato Plextor :rolleyes: cosi per scena?


devo sapere se prendere il liteon o plextor :(
Ecco il link dove ho letto la notizia...trovi anche i vari benchmark... ;)

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?s=&threadid=72286

Flik1983x
22-10-2003, 18:38
a quanto ho capito da quel topic

il plextor e' effettivamente un pioneer rimarchiato,

cmq meglio il liteon credo

S@lemx
26-10-2003, 11:05
cosa mi sapete dire del lettore DVD TEAC DV-516E (16X 48X)???

è un buon acquisto?

grazie;)

Mecchia
27-10-2003, 23:14
ciao scusate se mi inserisco ho appena preso un pio 120 s slot in e ho notato che con dvd decripter rippa a velocita' 9 x ma i pio non erano blocccati a 2 x ?? comunque meglio cosi'

Vegeteo
28-10-2003, 06:52
ma i lettori da tavolo leggono gli mpeg 1? il videocd non e' solo un mpeg?

MiKeLezZ
28-10-2003, 20:56
Ma alla fin fine, meglio il Toshiba 1712 oppure il 1802 ??
Le velocità di lettura sembrano identiche, l'unica cosa è che il primo ha 192KB di cache e il secondo 256KB...
Voi che consigliate? Ciau!

Don Chisciotte
29-10-2003, 14:44
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Ma alla fin fine, meglio il Toshiba 1712 oppure il 1802 ??
Le velocità di lettura sembrano identiche, l'unica cosa è che il primo ha 192KB di cache e il secondo 256KB...
Voi che consigliate? Ciau!

Ciao Mik, ti trovi sempre bene con il case ? :)

Per quanto riguarda il Toshiba 1802, mi è arrivato ieri (da Bow l'ho ordinato l'altro ieri mattina e ieri mattina l'hanno già consegnato, eccezzzzzionali come velocità :) :) ), non ho ancora avuto tempo di provarlo bene, ma è sicuramente più silenzioso rispetto al Liteon 163D che usavo prima.
Ho notato però (usando Nero InfoTool) che non legge i DVD+/DVDRW+ :( , non so se con firmware successivi cambieranno qualcosa :confused:

MiKeLezZ
29-10-2003, 15:06
Originariamente inviato da Don Chisciotte
Ciao Mik, ti trovi sempre bene con il case ? :)

Per quanto riguarda il Toshiba 1802, mi è arrivato ieri (da Bow l'ho ordinato l'altro ieri mattina e ieri mattina l'hanno già consegnato, eccezzzzzionali come velocità :) :) ), non ho ancora avuto tempo di provarlo bene, ma è sicuramente più silenzioso rispetto al Liteon 163D che usavo prima.
Ho notato però (usando Nero InfoTool) che non legge i DVD+/DVDRW+ :( , non so se con firmware successivi cambieranno qualcosa :confused:

Si grazie, il "tuo bimbo" è perfetto, ora ci ho pure messo le ventoline e mi tiene tutto adeguatamente al fresco!

Pure io il Toshi l'avevo visto lì, per quello mi interessava :D .
Per vedere se effettivamente legge DVD+R l'unico modo è provare, spesso infatti, anche se non specificatamente scritto, i lettori riescono ugualmente a leggere il formato... (se non sbaglio proprio un moderatore di questa sezione ha un lettore DVD LG che sulla carta non dovrebbe leggere i +R ma nella realtà lo fa tranquillamente).
Da quello che ho letto in giro un po' stamani le differenze col 1712 dovrebbero essere poche o nessuna ;) .

p.s. Ho letto un tuo topic in cui volevi rimpiazzare il tuo Teac 40X, visto che non mi dispiacerebbe cambiare il mio obsoleto 12X, ti prego di tenermi in considerazione ;) .

Don Chisciotte
29-10-2003, 15:21
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Si grazie, il "tuo bimbo" è perfetto, ora ci ho pure messo le ventoline e mi tiene tutto adeguatamente al fresco!

Pure io il Toshi l'avevo visto lì, per quello mi interessava :D .
Per vedere se effettivamente legge DVD+R l'unico modo è provare, spesso infatti, anche se non specificatamente scritto, i lettori riescono ugualmente a leggere il formato... (se non sbaglio proprio un moderatore di questa sezione ha un lettore DVD LG che sulla carta non dovrebbe leggere i +R ma nella realtà lo fa tranquillamente).
Da quello che ho letto in giro un po' stamani le differenze col 1712 dovrebbero essere poche o nessuna ;) .

p.s. Ho letto un tuo topic in cui volevi rimpiazzare il tuo Teac 40X, visto che non mi dispiacerebbe cambiare il mio obsoleto 12X, ti prego di tenermi in considerazione ;) .

Purtroppo non ho dvd+ da provare :(

Per quanto riguarda il Teac 40x mi sa che me lo terrò stretto anche quando deciderò di comprami un master dvd (infatti ho preferito vendere il Liteon 48x e tenermi il Teac) :)

Comunque nella vita non si sa mai ....

Snake156
29-10-2003, 23:52
Io so che i toshi sono i migliori,cmq il1712 legge tutti i tipi di formato?

BigPincer
30-10-2003, 01:22
Qualcuno mi sa spiegare perchè il liteon 165h è meglio del 166s ? :confused:

Io avevo praticamente deciso di comprare quest'ultimo, ma ho letto alcuni post che mi hanno messo dei dubbi, anche se in nessuno si specificavano difetti in particolare.

qui (http://www.firmware-flash.com/~digi/165_166.htm) ho trovato le differenze tra i 2 modelli e il 166 ha qualche feature in +, soprattutto dal punto di vista della silenziosità.

Sapete poi dove posso trovare i 2 modelli ?
(magari mandatemi un pm se volete evitare di fare pubblicità :) )

tnz :cool:

sailmoon
30-10-2003, 01:38
Non so se sono stato sfigato io o cosa... cmq state lontani dal LiteOn 166S... fa veramente schifo!
Io lo devo cambiare xkè non ne posso più.. cercavo infatti un buon lettore ed ero indeciso tra il Pioneer 121 e il Toshiba 1802 (preferirei il 1712 ma non si trova +!).
Cmq tornando al LiteOn... si va molto bene con i DVD-Video xkè li rippa ad alta velocità, xò con i DVD-R di dubbia qualità (Princo / Quixo / ThatsWrite) fa una fatica INCREDIBILE a leggerli.. talvolta nemmeno li legge completamente... mentre gli stessi supporti su altri lettori vengono presi alla perfezione. Il drive sarebbe anche molto silenzioso.. ma come già detto, coi supporti non molto buoni da un casino di problemi. Ve lo sconsiglio caldamente. Ah.. mi stavo dimenticando... ho l'ultimo firmware installato, ma nonostante ciò, il lettore non è in grado di leggere completamente un DVD+RW. Arriva a leggere fino a 3.8 Gb e poi va in errore (il DVD+RW è un Verbatim quindi non è un problema di supporto).

terrys3
30-10-2003, 09:41
Originariamente inviato da sailmoon

Io lo devo cambiare xkè non ne posso più.. cercavo infatti un buon lettore ed ero indeciso tra il Pioneer 121 e il Toshiba 1802 (preferirei il 1712 ma non si trova +!).


perchè preferisci il 1712 al 1802?

sailmoon
30-10-2003, 13:40
Xkè del 1802 non se ne sa nulla... non ci sono firmware modificati quindi il rip è limitato a 2x. Inoltre non arriva alla max velocità in lettura CD/DVD.
Il 1712 ha il firmware modificato che sblocca il drive in tutto... del 1802 invece non c'è ancora nulla...
Cmq mi sa che prenderò il Toshiba... a 'sto punto!

Snake156
30-10-2003, 17:58
Toshiba forever

BigPincer
30-10-2003, 19:32
Non ci capisco + nulla...

ho letto un milione di pareri contrastanti... ma sono al punto di patenza perchè alla fin fine non ci sono recensioni nè del 166s nè del 1802.

In realtà a a me importa relativamente delle prestazioni se devo essere sincero. L'importante è che se mi danno un cd o un dvd scadenti e/o rovinati, devo essere sicuro che se non lo legge il mio lettore allora non lo leggeranno neanche gli altri.

Secondo la vostra esperienza quale dvd si avvicina di + a una situazione del genere ?

sailmoon
30-10-2003, 20:10
Originariamente inviato da BigPincer
L'importante è che se mi danno un cd o un dvd scadenti e/o rovinati, devo essere sicuro che se non lo legge il mio lettore allora non lo leggeranno neanche gli altri.

Secondo la vostra esperienza quale dvd si avvicina di + a una situazione del genere ?

SICURAMENTE non il LiteOn 166S. Ce l'ho io personalmente... i Princo dal 50% del disco in poi è una sofferenza...SE li legge... va a meno di 2x nella lettura. Stessa cosa coi Quixo e i ThatsWrite (Adip Princo o Lead Data). Legge bene solo da Ritek in su (dove è logico, visto che si sale di qualità). Di bello ha che non ha il rip bloccato a 2x... e BASTA!

BigPincer
30-10-2003, 20:33
Mmm...
è stato proprio un tuo post a farmi venire i dubbi, ma sarebbe meglio avere un secondo parere a riguardo, non per mancanza di fiducia, solo perchè se il tuo non legge bene potrebbe essere che il tuo modello sia difettoso. Oppure è davvero come dici.

Sai per caso se anche il 165h ha lo stesso problema ?

Tra l'altro ho letto una recensione del 163 dove veniva esaltata proprio la capacità di leggere supporti degradati. E il 163 e il 166 sono praticamente lo stesso lettore (credo) con pochi accorgimenti in +.
Per quello mi ero lanciato su quel modello :confused:

sailmoon
30-10-2003, 21:51
Originariamente inviato da BigPincer
solo perchè se il tuo non legge bene potrebbe essere che il tuo modello sia difettoso. Oppure è davvero come dici.


Dubito che sia un problema solo mio. Sul forum della LiteOn troverai molti post sul 166S e tutti i suoi problemi annessi! Purtroppo quando lo presi non feci caso al loro forum (anche perchè non lo conoscevo!).


Sai per caso se anche il 165h ha lo stesso problema ?


Il 165H non dovrebbe avere questo problema (non sono sicuro xò)


Tra l'altro ho letto una recensione del 163 dove veniva esaltata proprio la capacità di leggere supporti degradati. E il 163 e il 166 sono praticamente lo stesso lettore (credo) con pochi accorgimenti in +.


Hanno delle differenze meccaniche tali da non permettere uno "swap" del firmware (sennò l'avrei già fatto). Il 163 a regola dovrebbe essere stato il migliore fatto dalla LiteOn, seguito dal 165 e dal 166 (che xò fa piangere). Hanno aggiunto il supporto al DVD-RAM (mai provato uno) e al DVD+R/+RW (diciamo che DOVEVANO aggiungere il supporto al DVD+R/+RW xkè i DVD+RW oltre i 3.8Gb non me li legge!!). Insomma... invece di migliorare peggiorano.
Ho contattato 4-5 volte la LiteOn per dirgli di tutti 'sti problemi. Sul "lato Princo" mi hanno detto di usare supporti più decenti (grazie tante!) e sul "lato DVD+RW" non mi hanno mai risposto. Bell'assistenza che offrono!

Per quello mi ero lanciato su quel modello :confused: [/QUOTE]

Mistral PaolinuX
30-10-2003, 23:02
Ciao !

Non posso che confermare la bontà del LiteOn 165H (che possiedo e "fustigo" spesso) e la scarsità del 166, dev afflitto da diversi problemi di lettura, dovuti non solo alla meccanica scadente ma penso anche a questioni di lente (non ne ho mai aperto uno, non ho mai visto il gruppo ottico, quindi questa è una suppostizione). Cmq il 166 è da evitare.

Paolo

sailmoon
30-10-2003, 23:28
Ho ordinato da Bow il Toshiba 1802.
Appena mi arriva farò dei test e vi farò sapere.... anche se purtroppo so già che avrà il rip limitato a 2x! (Mannaggia!!!!)
Saluti!

Marino5
30-10-2003, 23:35
io ho il mitico sd-m1612 il miglior toshi mai prodotto e il miglior lettore dvd da pc esistente in assoluto. pagato al tempo una follia. firmware modificato: zone-free + rip NON limitato + lettura cd NON limitata... è er mejo!!!! se lo trovate usato prendetelo perkè spacca! è un goccio rumoroso se vogliamo...

terrys3
31-10-2003, 00:05
Originariamente inviato da Marino5
io ho il mitico sd-m1612 il miglior toshi mai prodotto e il miglior lettore dvd da pc esistente in assoluto. pagato al tempo una follia. firmware modificato: zone-free + rip NON limitato + lettura cd NON limitata... è er mejo!!!! se lo trovate usato prendetelo perkè spacca! è un goccio rumoroso se vogliamo...

non riesco ancora a capire cosa abbia di migliore il 1612 (il mio lettore) rispetto ai modelli più recenti - fino ad ora mi è sembrato di capire solo la possibilità di installare un firmware modificato, giusto?
quali modifiche apporta a parte
1) zone free (utile)
2) rip non limitato (utile solo ai pirati :rolleyes: )
3) lettura CD non limitata (cosa significa poi non l'ho ancora capito?!)

Marino5
31-10-2003, 00:15
512k di cache contro 256 dei modelli successivi.
zone free.
rip sino a un massimo di 16x (firmware originale = 2x)
lettura cd a 48x (firm originale 40x).
migliori prestazioni dei mod successivi x cache, + veloce a riconoscere il cd.

Marino5
31-10-2003, 00:16
uh.. perkè pirati scusa?
il divx è una cosa lecita... non c'è nulla di male a ripparsi un dvd acquistato e passarlo in divx... ;)

Snake156
31-10-2003, 01:02
il toshi 1612 ripsetto al 1712 ha solo la cache diversa x il resto sono identici,anzi se nn sbaglio il 1712 è pure + silenzioso.

sailmoon
31-10-2003, 01:18
Il 1712 ha 192Kb di Cache e il 1802 ne ha 256Kb
Il 1612 invece aveva 512Kb di Cache.

terrys3
31-10-2003, 09:19
Originariamente inviato da Marino5
uh.. perkè pirati scusa?
il divx è una cosa lecita... non c'è nulla di male a ripparsi un dvd acquistato e passarlo in divx... ;)

dubito che se il dvd è stato realmente acquistato si possa perdere del tempo per farne un divx.. cerchiamo di non essere ipocriti....

Marino5
31-10-2003, 11:35
ma che te frega cosa devo fare col mio dvd!!! se voglio lo uso come sottopiatto!!! ma azz! ma sta qua è uan discussione sul toshiba 1612 ecc non su cosa faccio dei dvd io...

terrys3
31-10-2003, 11:49
Originariamente inviato da Marino5
ma che te frega cosa devo fare col mio dvd!!! se voglio lo uso come sottopiatto!!! ma azz! ma sta qua è uan discussione sul toshiba 1612 ecc non su cosa faccio dei dvd io...

infatti: fanne quello che vuoi - nessuno ti ha detto il contrario..
...però non venirmi a dire che i divx si fanno dai dvd acquistati perchè ti rendi davvero ridicolo

BigPincer
31-10-2003, 12:52
Vabbè.. mi lancio sul 165h allora.
Sapete dove potrei trovarlo in vendita ?

tarun
31-10-2003, 13:37
2) rip non limitato (utile solo ai pirati )
Vuoi aprire un FLAME !??

Io come molti sono di parere opposto e non condivido la tua idea sull'uso illecito (rippaggio)dei film regolarmente acquistati ma sentirmi dare del pirata non mi va' !!

.
:mad:

Marino5
31-10-2003, 13:42
ecco appunto.. evitiamo discussioni sterili plz senza sapere con chi stai parlando... ;)
ritornando ai lettori dvd, oltre al toshi 1612, sn ottimi il liteon 165 come già detto e sento parlare semprer ottimamente dei teac.
asus non mi piacciono, hanno molti problemi...
lg sono molto economici e non male nella lettura di dvd ma più scadenti coi cd.
mmhhhhh.... tutti provati di persona ovviamente, sennò mika parlerei :D

tarun
31-10-2003, 13:42
...però non venirmi a dire che i divx si fanno dai dvd acquistati perchè ti rendi davvero ridicolo

Questo e un topic inerente i lettori dvd i tuoi commenti non pertinenti sono SGRADITI:incazzed:

terrys3
31-10-2003, 13:49
mi sembra che qui qualcuno abbia la coda di paglia... vabbè lasciamo perdere :Perfido: :nonsifa:

giusto per non andare off topic:
qualcuno ha mai provato a mettere il firmware del 1612 sui modelli più recenti per vedere se funzia?

sailmoon
31-10-2003, 13:53
Meccanicamente parlano i drive sono diversi quindi i firmware incompatibili.
Il 1612 ha 512Kb di cache, il 1712 ne ha 192 e il 1802 ne ha 256!

andreaxol
02-11-2003, 10:45
Quali sono gli ultimi modelli disponibili di Liteon e Toshiba? Dove posso trovare delle info a riguardo?

BigPincer
02-11-2003, 12:48
Sono per l'appunto il Toshiba 1802 e il Liteon 166h

Per le recensioni non ti posso aiutare, visto che non ne ho trovate in rete. Per le impressioni e qualche dato ne abbiamo discusso proprio in questo thread

MM
02-11-2003, 14:32
Originariamente inviato da terrys3
dubito che se il dvd è stato realmente acquistato si possa perdere del tempo per farne un divx.. cerchiamo di non essere ipocriti....

In un telefilm poliziesco americano, a questo punto ci si aspetterebbe la solita frase: "Obiezione, Vostro Onore: sono illazioni"
Qui stiamo discutendo di aspetti tecnici (il forum è prettamente tecnico) e non facendo processi alle intenzioni
Il privato di ognuno di noi resta e deve rimanere tale, non essendo argomento idoneo in questo forum ;)

andreaxol
02-11-2003, 16:11
Originariamente inviato da BigPincer
Sono per l'appunto il Toshiba 1802 e il Liteon 166h

Per le recensioni non ti posso aiutare, visto che non ne ho trovate in rete. Per le impressioni e qualche dato ne abbiamo discusso proprio in questo thread

Sul sito della Toshiba non sono riuscito a trovarlo...

Stando a quello che letto sopra, l' ago della bilancia dovrebbe pendere sul Toshiba o sbaglio?

BigPincer
02-11-2003, 17:24
Originariamente inviato da andreaxol
Stando a quello che letto sopra, l' ago della bilancia dovrebbe pendere sul Toshiba o sbaglio?

Bene o male sono equivalenti.
Personalmente mi butterò sul liteon 165.
é un po' più rumoroso dell'ultimo modello, ma ha un'ottica migliore.
E non ha la limitazione dei 2x del Toshiba.

Ma dall'idea che mi sono fatto alla fine uno vale l'altro. ;)

The Incredible
02-11-2003, 23:20
ho trovato il

LiteOn DVD LTD165-H Retail € 38,78 iva inc.

Toshiba SD-M1802 Bulk € 36,59 iva inc.

sono ancora indeciso..

l'ultimo dell lite-on è il 166h ??
ma in quest ultimo modello ci sono ancora i problemi di cui parlavate??

The Incredible
02-11-2003, 23:26
da essedi ho trovato:

LITEON LTD 163/166 DVD-ROM 16x 48x EIDE 38,40
LG GOLDSTAR 8160 DVD-ROM 16X 48X EIDE 39,60
NEC 5800 DVD-ROM 16X 48X EIDE 34,80
SAMSUNG SD 616 DVD-ROM 16X 48X 37,20
TEAC DV516E DVD-ROM 16X 48X EIDE 42,00
PIONEER DVD-ROM 16X 40X EIDE 40,80
PLEXTOR 116AT3BP DVD-ROM 16X 48X EIDE 49,20
tutti iva inclusa...

il fatto è che nn hanno il liteon 165.. ma nn si capsice se 163 o 166.. boh..
qualcuno ne sà qualcosa??

MiKeLezZ
02-11-2003, 23:27
Originariamente inviato da The Incredible
ho trovato il

LiteOn DVD LTD165-H Retail € 38,78 iva inc.

Toshiba SD-M1802 Bulk € 36,59 iva inc.

sono ancora indeciso..

l'ultimo dell lite-on è il 166h ??
ma in quest ultimo modello ci sono ancora i problemi di cui parlavate??
A me sta piu' simpatico il Toshiba, inoltre è anche molto più silenzioso :=) .
p.s. Mi puoi dire dove l'hai trovato??

The Incredible
02-11-2003, 23:35
Originariamente inviato da MiKeLezZ
A me sta piu' simpatico il Toshiba, inoltre è anche molto più silenzioso :=) .
p.s. Mi puoi dire dove l'hai trovato??


nn saprei.. però ho sentito tanto parlare bene del liteon..
sono indeciso..

Certo bow.it

CYRANO
03-11-2003, 05:05
Io ho il Liteon 166s e va benissimo , mai un problema finora...
Avrò beccato un modello uscito bene! :D





Ciaozzz

sailmoon
03-11-2003, 08:34
Probabile...
Hai provato ad usare anche Princo, Lead Data e supporti scarsi?

CYRANO
03-11-2003, 12:09
Originariamente inviato da sailmoon
Probabile...
Hai provato ad usare anche Princo, Lead Data e supporti scarsi?

Dvd no , non ho un master
Ma Cdr pessimi si , ed è sempre andato benone.





Ciaozzz

The Incredible
03-11-2003, 12:47
il 166 è l'unico modello che dà problema??
il 163 tutto ok??

sailmoon
03-11-2003, 13:42
Originariamente inviato da CYRANO
Dvd no , non ho un master
Ma Cdr pessimi si , ed è sempre andato benone.
Ciaozzz

Si ok... ma i CD-R ormai si "conoscono" a memoria.. cioè... le ottiche dei CD-R ormai sono tutte bene o male buone (dopo anni che esistono i CD-R ci mancherebbe!)
Anche io ho il LiteOn 166S e coi CD non ho avuto problemi... xò la qualità la guardo sui DVD (visto che è prima di tutto un lettore DVD) e coi DVD di scarsa qualità fatica non poco a leggerli.
Cmq non escludo che magari ti è capitato fra le mani un buon modello...

The Incredible
03-11-2003, 13:43
ok allora escludo il 166... opterò per il 165 o toshiba..

Snake156
03-11-2003, 22:59
Toshiba

andreaxol
04-11-2003, 10:27
Ragazzi che indecisione!

LiteOn 166 o Toshiba 1802?

Non vorrei ritrovarmi ancora con un lettore DVD lento come il mio Pioneer 117 16x/40x!

sailmoon
04-11-2003, 10:33
Originariamente inviato da andreaxol
Ragazzi che indecisione!

LiteOn 166 o Toshiba 1802?

Non vorrei ritrovarmi ancora con un lettore DVD lento come il mio Pioneer 117 16x/40x!

Bè il Toshiba è lento nel rip perchè ha proprio il limite nel firmware... quindi va da 2x a 4.5x nel rip dei DVD. In compenso legge il 99% dei DVD (sia di buona qualità che di scarsa).
Il LiteOn 166S non ha il limite del rip e va da 3.3x a 8.8x nel rip dei DVD... in compenso xò fa MOLTA fatica a leggere supporti di scarsa qualità (Princo / Quixo / ThatsWrite / Lead Data) e molto spesso non riesce a terminare la lettura.

andreaxol
04-11-2003, 10:39
Per "lento" intendevo nella lettura di CD/DVD con dati

Durante l' installazione di programmi o trasferimenti di file su HD il mio Pioneer è molto lento...pur essendo un 16x/40x

sailmoon
04-11-2003, 10:44
Originariamente inviato da andreaxol
Per "lento" intendevo nella lettura di CD/DVD con dati

Durante l' installazione di programmi o trasferimenti di file su HD il mio Pioneer è molto lento...pur essendo un 16x/40x

Ah scusa.. non avevo capito... Bò non saprei dirti... Il LiteOn non mi sembra male per leggere i dati (sempre con supporti di qualità)... col Toshiba devo ancora provare.

Marino5
04-11-2003, 11:07
si, ma anke il 1612 era limitato a 4.5x, però col firmware sbloccato è region free e arriva a un max di 13-14x... è una skeggia!
il firm sbloccato per il 18 arriva tra poko tempo credo...

sailmoon
04-11-2003, 11:12
Originariamente inviato da Marino5
il firm sbloccato per il 18 arriva tra poko tempo credo...

Mhà..il tutto dipende da Hijacker (quello che ha modificato tutti i firmware Toshiba).
Lui il 1802 non ce l'ha... e il metodo per "recuperare" il firmware dal lettore non c'è (firmware nuovi non ne sono usciti)... per cui.. finchè non si prende un 1802 il firmware non può uscire.
Speriamo in bene cmq!

Marino5
04-11-2003, 11:19
Alcuni screenshot del Toshiba SD-M1612 col firmware J806 (RPC-1, No Read Limit, 48x CD read). Prego notare le velocità...

DVD-Video Single Layer Pressed CSS:
http://hijacker.rpc1.org/toshiba_nolimit/images/single_layer.png

DVD-Video Dual Layer Pressed CSS:
http://hijacker.rpc1.org/toshiba_nolimit/images/dual_layer.png

DVD-R:
http://hijacker.rpc1.org/toshiba_nolimit/images/dvd-r.png

DVD+R:
http://hijacker.rpc1.org/toshiba_nolimit/images/dvd+r.png

DVD-RW:
http://hijacker.rpc1.org/toshiba_nolimit/images/dvd-rw.png

DVD+RW:
http://hijacker.rpc1.org/toshiba_nolimit/images/dvd+rw.png

CD-ROM
http://hijacker.rpc1.org/toshiba_nolimit/images/cd48x.png


Direi :sbavvv:

andreaxol
04-11-2003, 14:16
I possessori del toshi 1802 o del liteon 166 posterebbero anche loro dei test come il precedente?

Sarebbe molto utile per la scelta ;)

Snake156
04-11-2003, 18:43
Toshiba 1612 veramente un bel gioiellino.Peccato nn se ne trovino +

The Incredible
04-11-2003, 18:47
illiteon 165h lo fanno ancora??o finite le scorte nn se ne trovano+??

andreaxol
04-11-2003, 23:30
Dai raga, tutti avete Nero CD/DVD speed...fate delle prove coi nuovi Toshi/Liteon :D

sailmoon
05-11-2003, 08:32
Originariamente inviato da andreaxol
Dai raga, tutti avete Nero CD/DVD speed...fate delle prove coi nuovi Toshi/Liteon :D

Io ho sia il LiteOn 166S che il Toshiba 1802 (il Toshi l'ho preso per sostituire il "cessoso" LiteOn 166S).
I test te li potrei fare con tutti e 2 i lettori... ma quello del Toshi non avrebbe molto senso in quanto ha il firmware col rip speed.
Il LiteOn è esente da questa limitazione.

MiKeLezZ
05-11-2003, 08:34
Originariamente inviato da sailmoon
Io ho sia il LiteOn 166S che il Toshiba 1802 (il Toshi l'ho preso per sostituire il "cessoso" LiteOn 166S).
I test te li potrei fare con tutti e 2 i lettori... ma quello del Toshi non avrebbe molto senso in quanto ha il firmware col rip speed.
Il LiteOn è esente da questa limitazione.
Ciao mi potresti essere immensamente utile!
A me, francamente, non interessa minimamente la massima velocità di rippaggio...e poi comunque prima o poi un firmware hack esce sicuro. Alla luce di questo, quale dei due è meglio? ;)

The Incredible
05-11-2003, 08:36
Originariamente inviato da The Incredible
illiteon 165h lo fanno ancora??o finite le scorte nn se ne trovano+??

sailmoon
05-11-2003, 08:40
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Ciao mi potresti essere immensamente utile!
A me, francamente, non interessa minimamente la massima velocità di rippaggio...e poi comunque prima o poi un firmware hack esce sicuro. Alla luce di questo, quale dei due è meglio? ;)

Mhà guarda... probabilmente i LiteOn 163 e 165 non sono così... ma il 166 è veramente penoso... cioè... coi DVD-Video originali va benissimo... coi DVD-R/+R di marca (da Ritek in su) va altrettanto bene.
I grossi problemi si hanno con i DVD-R economici (Princo/ThatsWrite/Quixo/Lead Data) e con i DVD+RW.
Coi DVD-R economici nel 90% dei casi non riesci ad arrivare alla completa lettura... mentre coi DVD+RW (TUTTI quelli da me provati.. e c'era dentro pure un DVD+RW Verbatim da 5 euro) appare un errore dopo i 4 Gb. Cioè... è un errore che sicuramente dipende dal firmware e, nonostante siano usciti 4-5 firmware, il problema non è mai stato risolto.
Contattato la LiteOn personalmente... e non mi hanno minimamente preso in considerazione. Alla luce di quanto accaduto ho preso un Toshiba 1802 da Bow.it e:
Tutti i DVD-R economici che il LiteOn non leggeva... riesco perfettamente a leggerli.
I DVD+RW non mi danno alcun problema.
Nonostante abbia il rip limitato, dico senza ombra di dubbio che è migliore (e non di poco) il Toshiba rispetto al LiteOn 166S.

MiKeLezZ
05-11-2003, 08:46
Originariamente inviato da sailmoon
Mhà guarda... probabilmente i LiteOn 163 e 165 non sono così... ma il 166 è veramente penoso... cioè... coi DVD-Video originali va benissimo... coi DVD-R/+R di marca (da Ritek in su) va altrettanto bene.
I grossi problemi si hanno con i DVD-R economici (Princo/ThatsWrite/Quixo/Lead Data) e con i DVD+RW.
Coi DVD-R economici nel 90% dei casi non riesci ad arrivare alla completa lettura... mentre coi DVD+RW (TUTTI quelli da me provati.. e c'era dentro pure un DVD+RW Verbatim da 5 euro) appare un errore dopo i 4 Gb. Cioè... è un errore che sicuramente dipende dal firmware e, nonostante siano usciti 4-5 firmware, il problema non è mai stato risolto.
Contattato la LiteOn personalmente... e non mi hanno minimamente preso in considerazione. Alla luce di quanto accaduto ho preso un Toshiba 1802 da Bow.it e:
Tutti i DVD-R economici che il LiteOn non leggeva... riesco perfettamente a leggerli.
I DVD+RW non mi danno alcun problema.
Nonostante abbia il rip limitato, dico senza ombra di dubbio che è migliore (e non di poco) il Toshiba rispetto al LiteOn 166S.
Ti ringrazio tantissimo, è esattamente quello che avevo bisogno sapere...
Francamente preferisco avere una compatibilità totale (soprattutto per quanto riguarda i media di qualità scadente, visto che dopo qualche anno tutti perdono l'originaria qualità) invece che un rip non limitato.
Poi a sentire in giro sembra che il Toshiba sia decisamente più silenzioso in lettura, cosa non da trascurare :) .

The Incredible
05-11-2003, 09:12
allora vada per il toshiba..

andreaxol
05-11-2003, 14:07
Sulla compatibilità 1 punto per il Toshiba 1802...

E per quanto riguarda la velocità di lettura di CD/DVD-R (installazione programmi/trasferimento di file) e il tempo di riconoscimento di CD/DVD-R inseriti?

sailmoon
05-11-2003, 14:11
Originariamente inviato da andreaxol
E per quanto riguarda la velocità di lettura di CD/DVD-R (installazione programmi/trasferimento di file) e il tempo di riconoscimento di CD/DVD-R inseriti?

Il tempo di riconoscimento mi sembra siano uguali (forse leggermente più veloce il Toshiba). Per il trasferimento dati / installazione programmi non ho ancora provato.

aresmarte
05-11-2003, 23:51
guardate un ppò cosa vi ho beccato sul toshi!!

http://homepage2.nifty.com/yss/sdm1802/1802_cdda.txt


:D

aresmarte
05-11-2003, 23:53
e ancora.. ( questa però conferma il fatto che il toshi non va bene per il ripping con il firmware originale)

http://homepage2.nifty.com/yss/sdm1802/1802_pride25.txt

andreaxol
06-11-2003, 00:09
Originariamente inviato da aresmarte
guardate un ppò cosa vi ho beccato sul toshi!!

http://homepage2.nifty.com/yss/sdm1802/1802_cdda.txt


:D


Ma è un buon risultato?

Siccome l' ho appena ordinato da b@w...:sofico:

aresmarte
06-11-2003, 00:27
per i cd penso proprio di si.. per il ripping non penso proprio...
è bloccato a 2x e si vocifera che la meccanicasia cambiata e ci saranno difficoltà ad hackerare il firmware...
in poche parole.. se devi rippare DVD non è assolutamente la scelta migliore almeno per il momento...:cry:

aresmarte
06-11-2003, 09:49
io ho addirittura un doppio problema.. devo prendere un DVD per il ripping..che deve essere Nero!!! (altrimenti mi fa schifo nel case..)

il toshiba lo trovo nero ma è bloccato a 2X e non si sa quando si riuscirà a sbloccarlo.

ho trovato l'LG.. 8161B qualcuno sa qualcosa sulle velocità di ripping??

si trova qualche firmware che gli mette il turbo???:D

Rejde
06-11-2003, 19:44
Sarei intenzionato ad acquistare il lettore DVD LITEON 165H, nel sito dove intendo affettuare l'ordine la sigla del modello riportata è la seguente:
LITE-ON DVD 16x/48x XJHD165

Mi sapreste dire se corrisponde al 165H?
Da quel che ho capito non ci dovrebbero essere problemi nella lettura di DVD scadenti con questo modello giusto? Altrimenti vado sul Toshiba ;)

The Incredible
06-11-2003, 22:40
Originariamente inviato da Rejde
Sarei intenzionato ad acquistare il lettore DVD LITEON 165H, nel sito dove intendo affettuare l'ordine la sigla del modello riportata è la seguente:
LITE-ON DVD 16x/48x XJHD165

Mi sapreste dire se corrisponde al 165H?
Da quel che ho capito non ci dovrebbero essere problemi nella lettura di DVD scadenti con questo modello giusto? Altrimenti vado sul Toshiba ;)


anche io sarei optato sul 165h..
notizie in merito??

aresmarte
07-11-2003, 00:01
ho trovato il toshiba 1702 nero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

finnalmente una bella notizia..peccato che lo stesso negozio non abbia anche il pio 106d black...

ArgN
07-11-2003, 07:14
[QUOTE]Originariamente inviato da aresmarte
ho trovato il toshiba 1702 nero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Bella roba!
Mi puoi dire dove?
Grazie!

tarun
07-11-2003, 07:34
Mi sapreste idicare qualche bel sito che tratta firmware modificati?
GRAZIE:D

sailmoon
07-11-2003, 08:15
Originariamente inviato da tarun
Mi sapreste idicare qualche bel sito che tratta firmware modificati?
GRAZIE:D

www.firmware-flash.com

Snake156
07-11-2003, 11:54
ho trovato il toshiba 1702 nero
Dove?
Secondo me è migliore del 1802 ma inferiore anche se di poco rispetto al 1612

andreaxol
07-11-2003, 23:40
Mi è arrivato oggi il Toshiba SD-M1802

Lo sto usando da poco...per adesso mi sembra un lettore DVD come tanti altri...

The Incredible
07-11-2003, 23:44
ho trovato il liteon 163 a 45euri.. che ne dite??

sailmoon
08-11-2003, 00:55
Originariamente inviato da andreaxol
Mi è arrivato oggi il Toshiba SD-M1802

Lo sto usando da poco...per adesso mi sembra un lettore DVD come tanti altri...

Finchè il firmware limita la lettura del drive... ci credo! Dobbiamo aspettare che Hijacker rilasci un firmware per questo modello...
Cmq prova a fare i test su supporti economici (Princo soprattutto).

sailmoon
08-11-2003, 00:57
Originariamente inviato da The Incredible
ho trovato il liteon 163 a 45euri.. che ne dite??

Troppi soldi (a meno che nei 45 euri ci siano anche le spese di spedizione).
Un LiteOn lo si dovrebbe trovare attorno ai 35 euro max (il Toshiba 1802 costa +- quella cifra)

The Incredible
08-11-2003, 10:05
Originariamente inviato da sailmoon
Troppi soldi (a meno che nei 45 euri ci siano anche le spese di spedizione).
Un LiteOn lo si dovrebbe trovare attorno ai 35 euro max (il Toshiba 1802 costa +- quella cifra)


l'hotrovato in un negozio qui vicino..senza spese..

andreaxol
08-11-2003, 10:59
Originariamente inviato da sailmoon
Finchè il firmware limita la lettura del drive... ci credo! Dobbiamo aspettare che Hijacker rilasci un firmware per questo modello...
Cmq prova a fare i test su supporti economici (Princo soprattutto).


Il firmware originale limita anche la velocità di lettura dei CD?

Snake156
09-11-2003, 00:03
Che io sappia il firmware originale nn dovrebbe limitare la velocità di lettura dei cd.

Vegeteo
10-11-2003, 19:43
com 'e' il
Kiss - Lettore dvd/divx dp450

legge bene i divx?chi ce l'ha ha avuto problemi con i supporti?si possono aggiornare i codec?

allias
10-11-2003, 20:49
IO ho messo il firmware ds31 l'ultimo del 166s,ma leggendo il loro forum dicono che a molti problemi(se ho capito bene).premetto che io uso per il momento il lettore con cd rom.Chiedevo se posso tornare in dietro con il firmware,ho sono spacciato. Comunque con ne ho letti di cd,pero anche con alcuni cd di scarsa qualita ho avuto problemi.grazie ciao.
spero x il firmware

jok
12-11-2003, 11:01
Io avevo il LiteOn 165H e l'ho cambiato in favore del Toshiba 1802 per 2 motivi: troppo rumoroso e scadente nel leggere DVD-R di bassa qualità.

Il 1802 è silenzioso (40 dB contro i 42 dB del 1712) ed è veloce a riconoscere i supporti però non posso dire che sia eccezionale nella lettura di DVD e DVD-R (sebbene meglio del 165H). Infatti non riesco a fare l'immagine completa di 1 DVD originale ed alcuni DVD-R That's Write mentre riesco perfattamente col master Toshiba 5002. D'accordo che i master sono sempre i migliori lettori, però...

Inoltre ho avuto problemi addirittura con WinDVD, che dava un'errore di lettura nella riproduzione di un DVD originale! Lo stesso DVD messo nel 5002 funzionava perfettamente con WinDVD.

Ho notato invece che legge i CD-RW ad altissima velocità, penso a 48x ma devo ancora provare con Nero CD Speed.

Sono indeciso se tenerlo o no, ma non saprei comunque cos'altro prendere.
Confido in Hijacker, visto che ora ce l'ha anche lui :D

Ciao,
Jok

andreaxol
12-11-2003, 17:23
Originariamente inviato da jok

Confido in Hijacker, visto che ora ce l'ha anche lui :D





Veramente?

jok
12-11-2003, 17:29
Così ha scritto nel suo forum...

Snake156
12-11-2003, 18:39
quale è il suo forum?

MiKeLezZ
12-11-2003, 19:30
Originariamente inviato da jok
Io avevo il LiteOn 165H e l'ho cambiato in favore del Toshiba 1802 per 2 motivi: troppo rumoroso e scadente nel leggere DVD-R di bassa qualità.

Il 1802 è silenzioso (40 dB contro i 42 dB del 1712) ed è veloce a riconoscere i supporti però non posso dire che sia eccezionale nella lettura di DVD e DVD-R (sebbene meglio del 165H). Infatti non riesco a fare l'immagine completa di 1 DVD originale ed alcuni DVD-R That's Write mentre riesco perfattamente col master Toshiba 5002. D'accordo che i master sono sempre i migliori lettori, però...

Inoltre ho avuto problemi addirittura con WinDVD, che dava un'errore di lettura nella riproduzione di un DVD originale! Lo stesso DVD messo nel 5002 funzionava perfettamente con WinDVD.

Ho notato invece che legge i CD-RW ad altissima velocità, penso a 48x ma devo ancora provare con Nero CD Speed.

Sono indeciso se tenerlo o no, ma non saprei comunque cos'altro prendere.
Confido in Hijacker, visto che ora ce l'ha anche lui :D

Ciao,
Jok

Se per caso vendi io te lo prendo molto volentieri :D .

jok
13-11-2003, 10:26
Originariamente inviato da Snake156
quale è il suo forum?

Mi riferivo a questo (http://forum.firmware-flash.com/viewtopic.php?t=18327&highlight=1802) 3d


Originariamente inviato da MiKeLezZ
Se per caso vendi io te lo prendo molto volentieri
OK, ma dubito di trovare un'alternativa valida :)

Ciao,
Jok

andreaxol
13-11-2003, 17:19
L' ultimo Pioneer (mi sembra DVD-120) com' è?

silverman2k1
13-11-2003, 17:46
Originariamente inviato da jok
Io avevo il LiteOn 165H e l'ho cambiato in favore del Toshiba 1802 per 2 motivi: troppo rumoroso e scadente nel leggere DVD-R di bassa qualità.


Ciao.
In effetti il 165H è un po' rumorosetto.
A me, tra l'altro, continua a non leggere i That's Write "old version" color latte macchiato con scritte in argento, nonostante abbia sempre aggiornato il firmware con l'ultima versione uscita, vabè ... :confused:

Il 1802 è silenzioso (40 dB contro i 42 dB del 1712) ed è veloce a riconoscere i supporti però non posso dire che sia eccezionale nella lettura di DVD e DVD-R (sebbene meglio del 165H). Infatti non riesco a fare l'immagine completa di 1 DVD originale ed alcuni DVD-R That's Write mentre riesco perfattamente col master Toshiba 5002. D'accordo che i master sono sempre i migliori lettori, però...

Inoltre ho avuto problemi addirittura con WinDVD, che dava un'errore di lettura nella riproduzione di un DVD originale! Lo stesso DVD messo nel 5002 funzionava perfettamente con WinDVD.



Secondo me, potresti provare ad usare PowerDVD al posto di WinDVD e vedere se ti dà lo stesso problema. Chissà. Magari è solo un problema di incompatibilità del software di riproduzione.
Bye!

jok
13-11-2003, 18:10
Originariamente inviato da silverman2k1
Secondo me, potresti provare ad usare PowerDVD al posto di WinDVD e vedere se ti dà lo stesso problema. Chissà. Magari è solo un problema di incompatibilità del software di riproduzione.
Bye!

Non credo, ho provato a riprodurre la copia fatta di quel DVD con il 1802 e WinDVD e funzionava perfettamente. Per cui i casi sono 2: il 1802 non è eccezionale come lettore (il DVD era rigato) oppure c'erano problemi col css e WinDVD.

Ciao,
Jok

Vega25
16-11-2003, 08:57
....Ragazzi allora io possiedo un LITEON 165H, come velocità non è male, SMART RIPPER si aggira intorno agli 8 - 9, tuttavia il lettore ogni tanto si blocca, specialmente quando inserisco supporti scadenti, non me li riconosce, e addirittura sono costretto a riavviare il PC.

Ora volevo sapere:

I PIONEER come sono?
Ho la possibilità di prendere questi modelli
120 S slot in
121 S
e questo che non so cosa sia
http://www.atm.it/home.asp?Sezione=hw&Action=PROD&Code=DVDP1640

Quintiliano
16-11-2003, 16:11
:confused:

Scusate ragazzi, ma mi sa che in tutto questo parlare si è fatta un po' di confusione (almeno io sono un po' confuso...).
Dopo tutti pensieri e i pareri personali espressi, i migliori Masterizzatori dvd quali sono??
Sony??
Lite on it??
Toshiba??
LG??

Personalmente ho sentito parlare benissimo del Sony, affidabile e sicuro sulla qualità del dvd masterizzato.
LG...bhè, mi hanno seriamente consigliato di starci alla larga.
Toshiba e Lite on it mai sentito alcun parere...devo dire però che il lite on it LDW 411S ha davvero un prezzo competitivo:
- tempo di accesso 1405 m\sec.
- sistema SMART BURN & SMART X dvd-r 4x - 4x/ dvd+r 4x - 2x
- cd-r 40x 24x 40x
- buffer 2 mb
Prezzo 159,00 €!

Che ne pensate???

Grazzzzzzzzzzzzzzzzzzzzie!!!!!

davestas
16-11-2003, 17:19
anche io non ci ho capito un tubo (quasi) :D :D :D :D
Cmq conviene prendere un "all in one" come Il Pioneer A06(180€) oppure Plextor 708A(300€) o è meglio lasciar stare, anche in proiezione futura?
Grazie

NZ
16-11-2003, 18:02
Appena ordinato il Toshiba 1802 :)
Ero indeciso tra lui ed il liteon ma alla fine il toshi mi ispirava di più.
Lo userò al 99,9% per leggere dei comuni cd e spero che non sia schizzinoso con i supporti "economici"...

Ciao ;)

Vega25
16-11-2003, 18:15
...io invece ho ordinato oggi un pioneer 121S, sperando che non mi dia i problemi che mi ha dato i liteon.

davestas
16-11-2003, 19:01
vega è un "all in one" o no?
Cmq ragazzi voi più "del mestiere" cosa consigliate acquistare?

andreaxol
16-11-2003, 20:13
Occhio raga che qui si parla di lettori DVD

:D

Snake156
16-11-2003, 23:08
esatto qui si parla dei lettori
e questo che non so cosa sia
quello è un pio A05s

Vega25
17-11-2003, 06:54
Originariamente inviato da Snake156
esatto qui si parla dei lettori

quello è un pio A05s



Mi illumineresti un poco le idee sul modello in questione.
Sul sito dove dovrei acquistarlo dicono che è un lettore 16x40, magari hanno sbagliato a mettere una foto?
l'A05s non è per caso un masterizzatore?

NZ
17-11-2003, 09:13
Originariamente inviato da andreaxol
Mi è arrivato oggi il Toshiba SD-M1802

Lo sto usando da poco...per adesso mi sembra un lettore DVD come tanti altri...
Ordinato ieri da bow :)
Come ti va nella lettura dei cd-dvd? Legge bene?

PS: dall'ordinazione alla consegna quanto tempo hai aspettato? :)

Ciao ;)

davestas
17-11-2003, 17:53
Ragazzi scusate ma le periferiche che leggono cd e dvd conviene prenderle separatamente?

MM
17-11-2003, 18:33
I lettori DVD leggono anche i CD, quindi direi che non conviene....
Senza contare che i lettori CD, a meno di comprare qualcosa di marca, che costa molto, adesso hanno una qualità veramente scarsa

andreaxol
17-11-2003, 23:21
Originariamente inviato da NZ



PS: dall'ordinazione alla consegna quanto tempo hai aspettato? :)

Ciao ;)

3 giorni...considera che abito a solo 40 km dalla sede ;)

Vorrei aggiungere una cosa...quando mi è arrivato ho notato un segno fatto a biro nera di 2/3 cm, sul frontale del cassettino...l' ho tolto fregando con una gomma...

Strano :confused:

evil ryu
18-11-2003, 08:22
Ragazzi io devo cambiare il mio ASUS DVD E616 che in lettura e' molto buono in quanto legge di tutto ma soffre di una lentezza estrema nel riconoscere i supporti e se per caso il cd smette di girare quando vado per vedere di nuovo il suo contenuto windows si blocca e il cd non riprende a girare.

Cosa mi consigliate al posto?

Mi sembra di aver capito che i favoriti siano il Lite ON 165H e il Toshiba 1712. Ma quale dei due è più compatibile con tutti i supporti sia cd che dvd? Nel senso che legga anche cd o dvd di scarsa qualità o rigati.

Dell'ultimo Plextor PX-116A cosa mi dite?



Consigliatemi per favore, sono proprio indeciso. :muro:

evil ryu
18-11-2003, 14:10
Nessun consiglio?

NZ
18-11-2003, 14:44
Originariamente inviato da andreaxol
3 giorni...considera che abito a solo 40 km dalla sede ;)
Ho compilato l'ordine domenica sera e su esplicita richiesta mi hanno risposto che me lo consegnavano martedi! (oggi!!!)
Io abito in provincia di BG (relativamente vicino alla loro sede) ma ancora non si è fatto vivo nessuno :(
Originariamente inviato da andreaxol
Vorrei aggiungere una cosa...quando mi è arrivato ho notato un segno fatto a biro nera di 2/3 cm, sul frontale del cassettino...l' ho tolto fregando con una gomma...
:eek: :eek: :eek:
Cosa????
E non li hai chiamati per chiedere info? :confused:
Appena mi arriva ti dico se anche a me c'è la riga.
Ma comunque ti funzia bene,vero?

Ciao ;)

andreaxol
18-11-2003, 15:15
Originariamente inviato da evil ryu
Nessun consiglio?


Toshiba SD-M1802 (16x/48x)...se hai la pazienza di aspettare il firmware crakkato che toglie il blocco di ripping DVD a 2x

andreaxol
18-11-2003, 15:19
Originariamente inviato da NZ

E non li hai chiamati per chiedere info? :confused:
Appena mi arriva ti dico se anche a me c'è la riga.
Ma comunque ti funzia bene,vero?

Ciao ;)

Alcune volte ho un tarlo nella testa...come l' impressione che mi abbiano rifilato un SD-M1802 di seconda mano....

Si si funziona bene! Soprattutto sono soddisfatto della velocità di lettura di CD-R/RW. Ripping non ne ho ancora fatti ma nella lettura di comuni DVD-R non è un fulmine. In ogn caso mi ha letto senza problemi DVD-R Quixo, Maxell, Magnex, Princo, Lg che non sono proprio il massimo :D

Snake156
18-11-2003, 22:06
x ryu
il toshiba legge qualsiasi cosa pure le pietre il lite-on nn lo so.

Snake156
18-11-2003, 22:12
x vega
da quello che ho capito l' a05 eè il masterizzatore metre l' a05s è il lettore.

jok
19-11-2003, 10:01
Originariamente inviato da Snake156
x ryu
il toshiba legge qualsiasi cosa pure le pietre il lite-on nn lo so.


Sicuramente è meglio del LiteOn da questo punto di vista, però il mio 1802 non è riuscito a leggere un DVD-R That's Write che invece veniva letto benissimo dal 5002. Penso comunque che i master DVD sia sempre i migliori lettori :)

Ciao,
Jok

davestas
19-11-2003, 13:39
Originariamente inviato da MM
I lettori DVD leggono anche i CD, quindi direi che non conviene....
Senza contare che i lettori CD, a meno di comprare qualcosa di marca, che costa molto, adesso hanno una qualità veramente scarsa


quindi consigliate di acquistare lettore e masterizzatore dvd o solo il mast dvd?

evil ryu
19-11-2003, 14:40
Nessuno ha il Plextor PX-116A o riesce a dare qualche parere?

andreaxol
19-11-2003, 15:46
Originariamente inviato da davestas
quindi consigliate di acquistare lettore e masterizzatore dvd o solo il mast dvd?


Lettore DVD + Masterizzatore DVD

Snake156
19-11-2003, 17:52
masterizzatore dvd+ lettore dvd

NZ
19-11-2003, 19:33
Originariamente inviato da NZ
Ho compilato l'ordine domenica sera e su esplicita richiesta mi hanno risposto che me lo consegnavano martedi! (oggi!!!)
Io abito in provincia di BG (relativamente vicino alla loro sede) ma ancora non si è fatto vivo nessuno :(
Consegnato questa mattina :D :D
Non so come vada con i DVD (non ne ho neanche uno e sinceramente non mi interessano) ma con i cd-r e cd-rw va che è una meraviglia!!!!
Legge di tutto.... ma proprio di tutto :eek:
Avevo un vecchio cd-rw 10x della Verbatim che ormai neanche più il masterizzatore leggeva più :(
Il toshi non ha fatto una piega e l'ha letto perfettamente in 2 secondi!
E pensare che ormai lo avevo adibito a sottobicchiere :p

davestas
19-11-2003, 21:01
Originariamente inviato da andreaxol
Lettore DVD + Masterizzatore DVD

Nonostante tra poco escano i "dual layer"?
Cmq qual'e' allora l'accoppiata vincente per qualità-prezzo?
:D :D

Snake156
19-11-2003, 22:32
secondo me l'accoppiata vincente è toshiba(lettore)+pio(masterizzatore)

andreaxol
19-11-2003, 23:17
Originariamente inviato da NZ
Consegnato questa mattina :D :D
Non so come vada con i DVD (non ne ho neanche uno e sinceramente non mi interessano) ma con i cd-r e cd-rw va che è una meraviglia!!!!
Legge di tutto.... ma proprio di tutto :eek:
Avevo un vecchio cd-rw 10x della Verbatim che ormai neanche più il masterizzatore leggeva più :(
Il toshi non ha fatto una piega e l'ha letto perfettamente in 2 secondi!
E pensare che ormai lo avevo adibito a sottobicchiere :p


Niente segni sospetti? ;)

MiKeLezZ
19-11-2003, 23:20
Originariamente inviato da Snake156
secondo me l'accoppiata vincente è toshiba(lettore)+pio(masterizzatore)
Io mi farei invece Toshiba 1802 lettore CD/DVD, Plextor Premium master CD e Plextor 708 master DVD. Spendi un po' ma poi vivi di rendita per due anni :) .

NZ
20-11-2003, 07:50
Originariamente inviato da andreaxol
Niente segni sospetti? ;)
NO ;)
Era tutto imballato e sigillato!
L'etichetta sul dispositivo recitava: produzione ottobre 2003.
Prime impressioni ottime...
...speriamo che mantenga le aspettative :D

Ciao ;)

davestas
20-11-2003, 11:59
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Io mi farei invece Toshiba 1802 lettore CD/DVD, Plextor Premium master CD e Plextor 708 master DVD. Spendi un po' ma poi vivi di rendita per due anni :) .

perchè compreresti anche il premium , a che ti serve dato che puoi utilizzare per masterizzare i cdil 708?
Ammazza pero' spendi un patrimonio e stai bene solo due anni.......
:( :( :( :( :muro: :muro: :muro:

terrys3
20-11-2003, 12:15
Originariamente inviato da davestas
perchè compreresti anche il premium , a che ti serve dato che puoi utilizzare per masterizzare i cdil 708?
Ammazza pero' spendi un patrimonio e stai bene solo due anni.......
:( :( :( :( :muro: :muro: :muro:

non mi sembra ci sia da spendere un patrimonio - io vedo solo tanta qualità ad un prezzo più che onesto

Snake156
20-11-2003, 15:21
il masterizzatore cd lo prenderei anche io xkè altrimenti si consumerebbe molto il mast x dvd.
sono daccordo sul premium ma sul plextor x dvd nn so molto e ne approfitto......Come è?prezzo?

andreaxol
20-11-2003, 17:58
Io vado di:

Toshiba 1802 per leggere CD/DVD

Pioneer DVR-105 per masterizzare i DVD-R

Yamaha CRW-F1 per masterizzare i CD

davestas
20-11-2003, 18:01
quindi dovrei addirittura compre tre periferiche........
forse per il masterizzatore dvd è meglio che aspetto il dual layer......

terrys3
20-11-2003, 18:07
Originariamente inviato da andreaxol
Io vado di:

Toshiba 1802 per leggere CD/DVD

Pioneer DVR-105 per masterizzare i DVD-R

Yamaha CRW-F1 per masterizzare i CD


un'ottima alternativa alla triade di prima;)

evil ryu
20-11-2003, 18:15
Nessuno di voi ha avuto ancora il coraggio di provare il Plextor PX-116A come lettore CD/DVD? :confused:

andreaxol
20-11-2003, 18:15
Originariamente inviato da davestas
quindi dovrei addirittura compre tre periferiche........
forse per il masterizzatore dvd è meglio che aspetto il dual layer......

Alla fine sei libero di fare quello che preferisci! Forse 3 periferiche è fin troppo...ma in teoria potresti fare tutto anche con il masterizzatore DVD...

;)

Snake156
20-11-2003, 21:23
scusate l'ignoranza ma cosa è il dual layer?

FiorDiLatte
20-11-2003, 21:55
Originariamente inviato da Snake156
scusate l'ignoranza ma cosa è il dual layer?

Il dual layer (doppio strato) permette di avere su una sola faccia del disco dvd ben 9 Gigabyte di dati contro i 4.7 Gigabyte del singolo strato.
I DVD che normalmente trovi in videoteca sfruttano questo doppio strato, ossia sono chiamati DVD9, e' per questo che per fare un backup di un disco DVD9 bisogna fare il salti mortali o quasi. :rolleyes:


byezzz

The Incredible
21-11-2003, 09:35
ragazzi sono ancora indeciso allora vado su toshiba 1802??

andreaxol
21-11-2003, 10:17
Vai tranquillo :)

The Incredible
21-11-2003, 10:28
se nn lo trovo. su cosa vado??che altro modello buono c'è??

andreaxol
21-11-2003, 10:39
Lo trovi da b@w. Li trovi anche l' alternativa della Liteon

evil ryu
21-11-2003, 10:57
Il Toshiba però ha il blocco nel rippaggio video a 2x. :(

evil ryu
21-11-2003, 11:46
Oltretutto ho appena letto nelle specifiche del Toshiba che legge i DVD-R e DVD-RW a una velocità massima di 4,7x.

davestas
21-11-2003, 12:08
ragazzi credete che acquistare ora un mast dvd sia inutile e dannoso per le nostre tasche visto che tra poco usciranno i dal layer?

jok
21-11-2003, 13:25
Quelli si che saranno dannosi per le tasche, almeno appena usciti...

Ciao,
Jok

andreaxol
21-11-2003, 15:42
Titolo discussione: "Scelta del lettore DVD" :D

evil ryu
21-11-2003, 15:47
Che ne dite del LiteOn DVD LTD165-H?

Mi sempre sia meglio del Toshiba, 512 KB di buffer e non ha la limitazione nel rippaggio.

andreaxol
21-11-2003, 15:59
Da problemi con alcuni DVD-R di bassa qualità

Leggendo la discussione lo puoi constatare

andreaxol
21-11-2003, 16:01
Originariamente inviato da evil ryu
Oltretutto ho appena letto nelle specifiche del Toshiba che legge i DVD-R e DVD-RW a una velocità massima di 4,7x.

Questo è un pugno nello stomaco :(

Infatti mi sembrava che non era molto veloce coi DVD-R

Aspettiamo un firmware modificato anche per questo...

FiorDiLatte
22-11-2003, 10:34
Originariamente inviato da andreaxol
Questo è un pugno nello stomaco :(

Infatti mi sembrava che non era molto veloce coi DVD-R

Aspettiamo un firmware modificato anche per questo...

Ma non esiste un firmware modificato per aumentarsi il conto in banca, mi chiedo!? :confused: :sofico: :D


byezzz

Vegeteo
22-11-2003, 10:42
ma i lettori divx da tavolo leggono i divx con audio in ac3?

Snake156
22-11-2003, 11:15
vorrei sapere se qualcuno è d'accordo con me col dire che il toshiba sd-m1712 è migliore del 1802.
Qualcuno la pensa come me?:confused:

evil ryu
22-11-2003, 12:11
Io so solo che sono molto indeciso sul lettore DVD da acquistare:

1) Lite-ON 165H --> 512 KB di buffer, veloce sui cd e nell'estrazione audio, buono con i dvd ma sembra che abbia qualche problemuccio con quelli di scarsa qualità;

2) Toshiba 1802 --> 256 KB di buffer, veloce con i cd anche nell'estrazione audio, con i dvd è decisamente più lento dovuto al blocco a 2x nella decriptazione e massimo a 4,8x con i masterizzati ma sembra che legga anche quelli di scarsa qualità;

3) Plextor PX-116A --> si hanno poche notizie se non il fatto che sembra utilizzi la meccanica Pioneer, garanzia Plextor.


Alla luce di queste considerazioni non so veramente cosa scegliere.
Il firmware che sblocca il Toshiba magari non uscirà mai quindi rimarrà lento sui dvd.

davestas
22-11-2003, 15:16
anche io non so davvero csoa scegliere.........:cry: :cry: :cry: :cry:

SirioU77
22-11-2003, 16:01
Dato che il mio pioneer116 dopo solo 2 anni ha iniziato a funzionare solo come lettore cd:confused: :confused: :confused:
Legge solo i pochi dvd che ho a casa tipo spiderman by marocco,
ma quelli che affitto non ne vuole + sapere, ho aggiornato il firmware e ho pulito la lente,ma ancora il problema è rimasto,
ho deciso ci comprarne uno nuovo e mi trovo nella vostra tessa indecisione.
Anche se per 2 anni il mio Pioneer ha letto di tutto,
dopo questa esperienza, sono orientato sul toschiba1802!

pro: legge quasi tutti i supporti.

contro:
Ripping bloccato a 2x, cio comporta lentezza nel rippare un DVD.

mi sapete dire quanto tempo ci vuole per rippare un film in DVD(parlo solo del film), mettiamo che duri 2 ore a 2x per ci vuole un'ora???:confused: :eek:


cmq se non sbaglio si parlava anche bene del Teac!

se mi confermate l'ottimo acquisto prendo il toschiba,
devo salire a milano la prossima settimana quindi dato che qui a CT il toschiba non si trova lo potrei comprare direttamente nel negozio di b°w;)

saluti....

romansnake
25-11-2003, 07:12
E che ne pensate del Pioneer DVD-121 :confused:

Dervik
25-11-2003, 19:49
Ho appena acquistato il plex px-116a2, ancora però non ho avuto modo di installarlo. Purtroppo sono allo scuro delle sue reali prestazioni visto che nessuno di voi qui l'ha mai provato.
Spero che in settimana riuscirò a installare il pc (il resto dei componenti sono descritti alla fine del messaggio) che dovrebbe incorporare questo lettore, così vi farò sapere se vale la pena spendere circa 40€.

mrmic
25-11-2003, 23:20
Originariamente inviato da SirioU77

mi sapete dire quanto tempo ci vuole per rippare un film in DVD(parlo solo del film), mettiamo che duri 2 ore a 2x per ci vuole un'ora???:confused: :eek:

saluti....

Ciao, considera che, per mia esperienza, il rippaggio di un dvd di 2 ore e 20min col mio master dvd nec ( non ho un lettore ), ci mette neanche 20minuti ad una velocità di circa 3,4 X.
A 2 X immagino impiegheresti circa 25/30min al massimo
;)

blackmagic61
26-11-2003, 05:41
[B]Vorrei comprare un lettore dvd e ho visto che ne sono usciti pareccchi in questi ultimi tempi, come:

LITEON LTD 163/166 DVD-ROM 16x 48x
LG GOLDSTAR 8160 DVD-ROM 16X 48X
TEAC DV516E DVD-ROM 16X 48X
SAMSUNG SD 616 DVD-ROM 16X 48X
ASUS DVD-ROM DVD-E616 16x CD 48x
TOSHIBA Sd-M1712 16x 48x

Saluti
Linus

Non vorrei disilludervi ma escluderei categoricamente i lite-on.
Me ne sono partiti due nel giro di un anno. All'inizio vanno una bomba poi non so se col tempo inizia a stararsi la lentina laser o cosa, ma i cd ed i DVD oltre a non essere più letti si bruciano ai bordi.Io opterei su toshiba o in alternativa LG

davestas
26-11-2003, 11:50
ammazza quindi chi usa frequentemente cd (perchè gioca mari molto ) è fregato visto che questi lettori si usurano facilmente......:cry: :cry: :eek: :eek:

Mauro80
29-11-2003, 20:22
Ragazzi mi sono appena letto tutta la discussione :zzz:
cmq alla fne da quello che ho capito tra il Toshi 1702 e il 1802 è meglio prendere il 1702; (li ho trovati entrambi),almeno per il 1702 c'è un fw già modificato...

blackmagic61
30-11-2003, 06:58
Originariamente inviato da Mauro80
Ragazzi mi sono appena letto tutta la discussione :zzz:
cmq alla fne da quello che ho capito tra il Toshi 1702 e il 1802 è meglio prendere il 1702; (li ho trovati entrambi),almeno per il 1702 c'è un fw già modificato...


confermo, penso che sia la scelta migliore insieme agli lg.

FiorDiLatte
30-11-2003, 12:06
Originariamente inviato da Dervik
Ho appena acquistato il plex px-116a2, ancora però non ho avuto modo di installarlo. Purtroppo sono allo scuro delle sue reali prestazioni visto che nessuno di voi qui l'ha mai provato.
Spero che in settimana riuscirò a installare il pc (il resto dei componenti sono descritti alla fine del messaggio) che dovrebbe incorporare questo lettore, così vi farò sapere se vale la pena spendere circa 40€.


Appena lo provi testalo per Noi, grazie. :cool:



byezzz

davestas
30-11-2003, 12:08
ma voi prendereste l'accoppiata mast dvd + lettore dvd o mast dvd + mast cd???
Io non so davvero cosa scegliere perchè mi hanno detto che il mast dvd non è ottimale per masterizzare cd audio ed mp3, inoltre utilizzandolo frequentemente si usura facilmente......
E quindi alcuni mi hanno parlato di prendere il solito Yamaha insieme al mast dvd.......
Non so proprio cosa fare.......
:muro: :muro: :muro:

Mauro80
30-11-2003, 14:01
Originariamente inviato da blackmagic61
confermo, penso che sia la scelta migliore insieme agli lg.

il problema è che il 1702 l'ho trovato a 51€ + ss =60€ mentre il 1802 lo vende bow a 36,mi sa che compro il 1802 sperando che esca un fw nuovo
Se trovate un posto dove vendono ancora il 1702 a buon prezzo fatemi un fischio

NetUnix
04-12-2003, 15:24
Chiunque fosse interessato all'acquisto di un lettore/ masterizzatore CD/DVD farebbe bene a dare prima un'occhiata a questo link;)

http://www.feurio.com/English/index.shtml

alla voce "supported CD-Roms"

Da cui si deduce a proposito dei Lettori DVD Liteon, che i piu esigenti in termini di DAE , dovrebbero stare alla larga dal modello 166S....

FiorDiLatte
04-12-2003, 16:09
Originariamente inviato da davestas
ma voi prendereste l'accoppiata mast dvd + lettore dvd o mast dvd + mast cd???
Io non so davvero cosa scegliere perchè mi hanno detto che il mast dvd non è ottimale per masterizzare cd audio ed mp3, inoltre utilizzandolo frequentemente si usura facilmente......
E quindi alcuni mi hanno parlato di prendere il solito Yamaha insieme al mast dvd.......
Non so proprio cosa fare.......
:muro: :muro: :muro:


Hai problemi di denaro? Se non li hai comprati il dvd±r writer della Plextor che copia ottimamente sia i cd-r che i dvd±r, abbinalo magari con un lettore dvd-rom sempre Plextor, o Lite-ON, Toshiba, Pioneer e sarai apposto per un pezzo.
I Plextor godono di due anni di garanzia, in una settimana ritirano e riconsegnano la merce difettosa tramite DHL, tutto quanto a loro spese, non male, mi pare!!! :eek: :) Sfido chiunque a trovare qualcuno che lavori cosi' in maniera professionale.

byezzz


ps= ho un masterizzatore scsi Plextor a 4x che funziona col cd-caddy da 4 anni e funziona ancora, mi pare ottima come qualita' ed affidabilita' (nel tempo), la scelta PLEXTOR.

net83it
05-12-2003, 20:15
che ne dite dei samsung?
vorrei sapere qualcosa in più sull'affidabilità dei lettori dvd samsung: sono resistenti? oppure sono fragilini e si usurano in breve tempo?

lo chiedo perchè vorrei comprare una xbox che monta il dvd rom samsung e siccome vorrei usare la console sia per giochi, sia come dvd film e altro non vorrei che il breve tempo sai costretto a buttarla! fatemi sapere se il samsung è un prodotto resistente

avete mai letto di problemi?

vi ringrazio

FiorDiLatte
05-12-2003, 20:24
Originariamente inviato da net83it
che ne dite dei samsung?
vorrei sapere qualcosa in più sull'affidabilità dei lettori dvd samsung: sono resistenti? oppure sono fragilini e si usurano in breve tempo?

lo chiedo perchè vorrei comprare una xbox che monta il dvd rom samsung e siccome vorrei usare la console sia per giochi, sia come dvd film e altro non vorrei che il breve tempo sai costretto a buttarla! fatemi sapere se il samsung è un prodotto resistente

avete mai letto di problemi?

vi ringrazio


Per pc, le periferiche Samsung sono da sempre sinonimo di economicita' almeno per quanto riguarda i cd/dvd-rom drive che i masterizzatori cd.
Il lettore dell'x-box pur essendo un samsung e' pur sempre migliore e compatibile di quei lettori dvd della Ps2 (ad esempio). Eventualmente facendo la modifica (necessaria :D ) alla X-box puoi sempre cambiare lettore dvd-rom, ma quello che c'e' sopra penso che vada molto bene, non sara' un Toshiba, un Plextor, un Pioneer, ma il suo lavoro lo fa onestamente. Quindi non dovresti avere problemi di sorta.


byezzz

net83it
05-12-2003, 20:28
grazie per la risposta fiordilatte
conosci qualcuno che abbia l'xbox col lettore samsung? se si potresti chiedergli come si trova oppure darmi la sua email che lo contatto in privato?

terrys3
05-12-2003, 21:19
Originariamente inviato da net83it
grazie per la risposta fiordilatte
conosci qualcuno che abbia l'xbox col lettore samsung? se si potresti chiedergli come si trova oppure darmi la sua email che lo contatto in privato?

se via nel forum delle console troverai molte persone che possoo aiutarti....

FiorDiLatte
06-12-2003, 12:00
Originariamente inviato da net83it
grazie per la risposta fiordilatte
conosci qualcuno che abbia l'xbox col lettore samsung? se si potresti chiedergli come si trova oppure darmi la sua email che lo contatto in privato?

Personalmente non conosco nessuno, ma conosco chi le modifica, e questi mi ha detto che ora vanno bene, mentre le prime versioni dell'x-box andavano male, erano tarate male apposta :mad: .


byezzz

NetUnix
06-12-2003, 20:18
Originariamente inviato da NetUnix
Chiunque fosse interessato all'acquisto di un lettore/ masterizzatore CD/DVD farebbe bene a dare prima un'occhiata a questo link;)

http://www.feurio.com/English/index.shtml

alla voce "supported CD-Roms"

Da cui si deduce a proposito dei Lettori DVD Liteon, che i piu esigenti in termini di DAE , dovrebbero stare alla larga dal modello 166S....


Dunque....

mi è appena capitato, a proposito, tra le mani un nuovissimo( fabricato in settembre 2003) liteon JLMS XJ-166S.
Appena riesco a trovare un po di tempo lo testo per bene e posto i risultati. Così verifichiamo una volte per tutte se è così cessoso ;)

ilvise
08-12-2003, 02:05
nessuna novita' sul firmware per il toshi 1802???

darpalu
12-12-2003, 10:39
Originariamente inviato da NetUnix
Dunque....

mi è appena capitato, a proposito, tra le mani un nuovissimo( fabricato in settembre 2003) liteon JLMS XJ-166S.
Appena riesco a trovare un po di tempo lo testo per bene e posto i risultati. Così verifichiamo una volte per tutte se è così cessoso ;)


Ciao!
Mi faresti sapere gentilmente com'è questo lettore? ;)
Ho letto tutte ed 11 le pagine e non so che scegliere..........
premetto che ero fortemente indirizzato verso il lite-on,ma se veramente da tutti questi problemi...........

Qualcuno saprebbe gentilmente consigliarmi 4 o 5 modelli di varie marche?
solo lettori dvd-rom chiaramente............
Grazie a tutti coloro che vogliano aiutarmi :)

The Incredible
12-12-2003, 11:00
novità?

ilvise
12-12-2003, 11:36
nessun firmware per il 1802?

devil2000
12-12-2003, 12:25
Ok raga, prima di leggere tutte le 11 pagine volevo comprare il liteon o il plextor, ma ora sono molto confuso!
Perchè qualcuno che ha provato vari lettori non fa una graduatoria in base alla lettura, al rippaggio e alla lettura dei cd?

NetUnix
12-12-2003, 14:13
Originariamente inviato da darpalu
Ciao!
Mi faresti sapere gentilmente com'è questo lettore? ;)
Ho letto tutte ed 11 le pagine e non so che scegliere..........
premetto che ero fortemente indirizzato verso il lite-on,ma se veramente da tutti questi problemi...........

Qualcuno saprebbe gentilmente consigliarmi 4 o 5 modelli di varie marche?
solo lettori dvd-rom chiaramente............
Grazie a tutti coloro che vogliano aiutarmi :)


Ciao!

Allora: premetto che non ho ancora disponibili tutti i test ....ma :

dai primi che ho fatto, tra l'altro con firmware non aggiornato DS19, su cd dati e cd audio, originali e masterizzati, (velocità lettura, c2, DAE..) pare che sia un ottimo lettore!!!
è ultrarapido: tanto per avere un idea estrae audio ad una velocità media di 35x!!
non è assolutamente vero che non riesce a leggere correttamente le tracce audio...anzi...
Riporta correttamente gli errori c2
legge i sottocanali e tutti i formati cd nonchè DVD incluso il DVD +R
Non dubito che possa essere valido anche con i cd protetti
Devo fare ancora i tests sui DVD , CD playstation, ... e con il nuovo firmware che pare lo migliori ulteriormente.
Per quanto riguarda la rumorosità: effettivamente non è silenziossimo ma neanche tanto rumoroso da non sopportarlo; e cmq solo alle piu alte velocità. Credo che sotto questo punto di vista sia stato migliorato parecchio rispetto ai primi modelli; il gioco ne vale comunque la candela.
Quindi da queste mie prime prove mi sentirei di consigliarlo , tuttavia per maggiore sicurezza attenderei quando avrò tutto disponibile.... spero presto (compatibilmente col mio poco tempo libero)

darpalu
12-12-2003, 16:11
Originariamente inviato da NetUnix
Ciao!

Allora: premetto che non ho ancora disponibili tutti i test ....ma :

dai primi che ho fatto, tra l'altro con firmware non aggiornato DS19, su cd dati e cd audio, originali e masterizzati, (velocità lettura, c2, DAE..) pare che sia un ottimo lettore!!!
è ultrarapido: tanto per avere un idea estrae audio ad una velocità media di 35x!!
non è assolutamente vero che non riesce a leggere correttamente le tracce audio...anzi...
Riporta correttamente gli errori c2
legge i sottocanali e tutti i formati cd nonchè DVD incluso il DVD +R
Non dubito che possa essere valido anche con i cd protetti
Devo fare ancora i tests sui DVD , CD playstation, ... e con il nuovo firmware che pare lo migliori ulteriormente.
Per quanto riguarda la rumorosità: effettivamente non è silenziossimo ma neanche tanto rumoroso da non sopportarlo; e cmq solo alle piu alte velocità. Credo che sotto questo punto di vista sia stato migliorato parecchio rispetto ai primi modelli; il gioco ne vale comunque la candela.
Quindi da queste mie prime prove mi sentirei di consigliarlo , tuttavia per maggiore sicurezza attenderei quando avrò tutto disponibile.... spero presto (compatibilmente col mio poco tempo libero)

Grande!!!
:)
Aspetto con ansia i tuoi rimanenti test (molto importanti per me...;) ),ma già così mi son fatto un'idea positiva!!!
Grazie e appena puoi facci sapere il resto....

neorunner
13-12-2003, 11:16
Originariamente inviato da NetUnix
Ciao!

Allora: premetto che non ho ancora disponibili tutti i test ....ma :

dai primi che ho fatto, tra l'altro con firmware non aggiornato DS19, su cd dati e cd audio, originali e masterizzati, (velocità lettura, c2, DAE..) pare che sia un ottimo lettore!!!
è ultrarapido: tanto per avere un idea estrae audio ad una velocità media di 35x!!
non è assolutamente vero che non riesce a leggere correttamente le tracce audio...anzi...
Riporta correttamente gli errori c2
legge i sottocanali e tutti i formati cd nonchè DVD incluso il DVD +R
Non dubito che possa essere valido anche con i cd protetti
Devo fare ancora i tests sui DVD , CD playstation, ... e con il nuovo firmware che pare lo migliori ulteriormente.
Per quanto riguarda la rumorosità: effettivamente non è silenziossimo ma neanche tanto rumoroso da non sopportarlo; e cmq solo alle piu alte velocità. Credo che sotto questo punto di vista sia stato migliorato parecchio rispetto ai primi modelli; il gioco ne vale comunque la candela.
Quindi da queste mie prime prove mi sentirei di consigliarlo , tuttavia per maggiore sicurezza attenderei quando avrò tutto disponibile.... spero presto (compatibilmente col mio poco tempo libero)


Ma ke modello di liteon hai?? il 166??....in questi post lo fanno abbastanza a pezzi....ank'io stavo x prendere quello ma ora sono fermo in attesa di nuove info e ke esca un buon lettore.
Io lo userei da lettore x xbox quindi mi serve x leggere dvd+/-r economici e cd ank'essi economici.



Ciao da neorunner

davestas
13-12-2003, 19:12
mmado' che casino....:muro: :muro:
ma che intendete per cd protetti?
E' migliore il toshina 1802 da questo punto di vista rispetto al liteon e LG?

ilvise
13-12-2003, 20:54
io ho il toshiba 1802 da un paio di giorni...per adesso ha letto tutto quello che gli ho buttato dentro senza darmi il minimo problema...
l'unica pecca e' sta storia che con il firmware originale la velocita' di rippaggio varia tar 2X e 4X...ma si dice in giro che dovrebbe uscire tra poco il firmware di hijacker che sblocca la velocita' di rippaggio...solo che non so quando...qualcuno ha piu' info di me??

The Incredible
16-12-2003, 09:46
e i lettori lg come sono?

Snake156
16-12-2003, 16:58
a me nn piacciono.
tutti quelli che conosco che hanno un lg se ne sn pentiti.

NetUnix
17-12-2003, 16:04
come promesso ecco la prima parte della mia personalissima, quindi opinabile, recensione sul liteon dvdrom 166S. Spero a breve anche la seconda sui test coi DVD e cd protetti(sempre che riesca a procurarmene...;) eheeeè)

è contenuta in un file zippato scaricabile

QUI (http://xoomer.virgilio.it/belligerans/Liteon166s.zip)

se non funziona....riprovate e siate pazienti! :)

...ok ok..cliccate sul link, e poi quando esce"Non si dispone dell'autorizzazione per visualizzare la pagina" selezionate l'indirizzo nella barra di explorer e inviate....

ciao

K9
20-12-2003, 00:29
salve
volevo mettere il firmware xnj806 sul mio toshiba sm1612 ma non fa l'aggiornamento...
metto i tre file del firmware in un floppy di avvio da dos digito update ma non compare la scritta che chiede y/n per l'aggiornamento ma appare questa scritta: drive e f/w mismacth

cosa sbaglio??? qualcuno conosce la procedura esatta?

grazie infinitamente....

saluti

devil2000
20-12-2003, 10:04
Salve, certo che i toshiba è difficile trovarli, siccome stamattina devo acquistare un lettore dvd è posso solo scegliere tra il liteon e il samsung, cosa mi consigliate? sembra che il samsung abbia 512kb di buffer dati.
Ciao:D

devil2000
20-12-2003, 10:27
C'è qualcuno??:confused: :confused: :confused:

NetUnix
20-12-2003, 20:02
Originariamente inviato da devil2000
Salve, certo che i toshiba è difficile trovarli, siccome stamattina devo acquistare un lettore dvd è posso solo scegliere tra il liteon e il samsung, cosa mi consigliate? sembra che il samsung abbia 512kb di buffer dati.
Ciao:D


anche il liteon ha 512KB di buffer ....vedi sopra la 1° parte della mia recensione

paxante
20-12-2003, 22:28
tra ASUS1648
LG1648
lite on LT1648
pioner DVDP1640
samsung SAM1648
TEAC1648
esclusivamente per rippare dvd quale consigliate ??:confused:

Axl_Mas
21-12-2003, 18:31
Originariamente inviato da Snake156
a me nn piacciono.
tutti quelli che conosco che hanno un lg se ne sn pentiti.


Cavolo su 12 pagine l'unico commento sul lettore lg è questo!

Io ce l'ho da un anno e devo dire che va davvero alla grande!Legge anche i cd-r più rigati che ho in casa, silensioso, robusto,legge i sub canali audio, rippa i dvd in max 20 minuti .....quali difetti ha?


Bhò!Non l'ho provato con nessun tipo di dvd-r/+r!!
Visto che vorrei montarlo sull'xbox qualcuno conosce la compatibilità del LG sui dvd masterizzati in casa?

Vegeteo
21-12-2003, 18:34
guarda,io ho provato sia il philips che il sony(penoso)...non riesco a leggere i princo(i dvd-r piu' schifosi che esistano)scritti fino all orlo ma l lg riesce tranquillamente...in piu' legge sia i dvd-r che i dvd+r nonostante nero dica il contrario...l ho letto in alcuni siti,forse proprio qui ma non lo ricordo

Axl_Mas
21-12-2003, 18:43
Originariamente inviato da Vegeteo
guarda,io ho provato sia il philips che il sony(penoso)...non riesco a leggere i princo(i dvd-r piu' schifosi che esistano)scritti fino all orlo ma l lg riesce tranquillamente...in piu' legge sia i dvd-r che i dvd+r nonostante nero dica il contrario...l ho letto in alcuni siti,forse proprio qui ma non lo ricordo

Quindi sembra buono anche con i dvd masterizzati!
Ragazzi raccogliamo commenti sull'LG .....ci ammazziamo per decidere se è meglio il toshiba che funzia bene ma rippa a 2x o il liteon che legge male i supporti economici quando forse LG è un ottimo compremesso il tutto!!!

Se devo fare qualche test ditemelo!

Magazziniere
21-12-2003, 19:12
e del pioneer 121 non ne parla nessuno?

darpalu
21-12-2003, 21:55
Originariamente inviato da Axl_Mas
Quindi sembra buono anche con i dvd masterizzati!
Ragazzi raccogliamo commenti sull'LG .....ci ammazziamo per decidere se è meglio il toshiba che funzia bene ma rippa a 2x o il liteon che legge male i supporti economici quando forse LG è un ottimo compremesso il tutto!!!

Se devo fare qualche test ditemelo!

Finalmente un'alternativa ai due!
Vediamo se qualcun altro ci da qualche altro parere...
Io davvero non so cosa scegliere!
:confused:

MM
21-12-2003, 22:12
Beh, visto che è stato chiamato in causa, per le mie esperienze (da prendere ovviamente con le molle), LG è un gradino sotto soprattutto per quanto riguarda i tempi di accesso e riconoscimento dei CD

darpalu
21-12-2003, 22:37
Originariamente inviato da MM
Beh, visto che è stato chiamato in causa, per le mie esperienze (da prendere ovviamente con le molle), LG è un gradino sotto soprattutto per quanto riguarda i tempi di accesso e riconoscimento dei CD

Grazie per il tuo feedback! :)
Ma se tu dovessi consigliare un lettore quale consiglieresti?
Vale la pena prendere il nuovo toshiba nella speranza che esca il nuovo firmware?
Ciao e grazie!

MM
21-12-2003, 22:45
Ho ancora il Liteon 165H (adesso smontato) che sinceramente ha sempre funzionato egregiamente
Adesso, per lo sfizio di provare ho il Toshiba 1802
Per le mie esigenze non cambia molto, direi niente, solo il fatto che il Toshiba è un po' meno rumoroso....anche se non di molto
LG lo ho installato su qualche PC assemblato per amici e funziona bene, anche se mi pare di aver notato quella piccola anomalia

Per il firmware immagino che ti riferisca alla velocità di rippaggio
E' un problema che al momento non mi interessa molto.... quindi non saprei cosa dire
Secondo me, in termini tecnici e di affidabilità sono equivalenti (anche LG mi sembra affidabile, tanto per precisare)

darpalu
21-12-2003, 22:58
Ok mi fa piacere sentire il parere di chi li ha provati tutti e tre!
Penso di scegliere il toshiba od il liteon a questo punto!
Grazie ancora!
:)

davestas
22-12-2003, 09:16
ragazzi ma un lettore dvd puo' fare da sorgente audio(cioè cd audio ed mp3) per colegarlo un impiantinno sito nella mia cameretta? Come qualità rispetto ad un lettore cd che doverei comprare(devo comprare anche l'impiantino.) è cosi tanto scadente?

paxante
24-12-2003, 19:37
leggete qui
http://sdd.toshiba.com/cda/main.aspx?Path=/818200000007000000010000659800001516/81820000011d000000010000659c000003fd/8182000001c8000000010000659c00000599/8182000001d5000000010000659c000005b0/81820000080f000000010000659c00001adb

dicono che non legge i +:mad:

davestas
24-12-2003, 21:49
ammazza....

paxante
24-12-2003, 21:51
ma nessuno ha il plextor??

sailmoon
24-12-2003, 22:14
Il lettore ufficialmente non supporta i +R/+RW e RAM ma all'atto pratico li legge senza problemi (almeno i +R/+RW. I RAM non li ho provati xkè non ne ho nemmeno uno). Probabilmente è un "problema" di licenze o cose simili, cmq vi basta sapere che legge tutti i formati (dalle specifiche dovrebbe leggere anche il RAM ma appunto non ho verificato)

sailmoon
24-12-2003, 22:15
Originariamente inviato da paxante
ma nessuno ha il plextor??

Il Plextor è un Pioneer rimarchiato. Nulla di più

paxante
24-12-2003, 22:15
su un forum dicono che ha problmi per saltare le protezioni safe disk dei cd,hai provato??

Snake156
24-12-2003, 23:32
posso dire che il toshi legge di tutto(almeno il 1612 e il 1712).
toshi forever

sailmoon
25-12-2003, 00:48
Originariamente inviato da paxante
su un forum dicono che ha problmi per saltare le protezioni safe disk dei cd,hai provato??

Probabilmente l'autora di quel post sono sempre io... (che sull'altro forum ho un nick diverso).
Si ho provato e infatti con le safedisc fa abbastanza cilecca... nel senso che le legge però MOLTO lentamente (si parla di 20-30 minuti quando con il 1712 bastavano 3 minuti).
Il motivo di tutto ciò è da imputare al cambiamento di chipset... passato da Toshiba a Via Tech.
Per il resto cmq il Toshiba 1802 rimane molto buono... gli ho fatto leggere di tutto, anche Princo schifosi e me li ha sempre letti senza tanti problemi.

Bembotto
25-12-2003, 03:40
Ma concludendo...Tra quelli provati(senza firmware hack)quale rippa meglio?Quale legge tutto?Quale è un buon compromesso?

sailmoon
25-12-2003, 15:08
Originariamente inviato da Bembotto
Ma concludendo...Tra quelli provati(senza firmware hack)quale rippa meglio?Quale legge tutto?Quale è un buon compromesso?

Escludendo i firmware modificati:

* Quello che rippa meglio dovrebbe essere il LiteON in quanto di "fabbrica" non sono limitati a 2x.

* Quello che legge tutto è il Toshiba (gli ultimi LiteON 166S hanno problemi coi supporti di scarsa qualità)

* Quello col migliore compromesso è il Toshiba. Il LiteON costa di più (almeno l'ho sempre trovato a un costo superiore) e mi ispira meno fiducia a livello meccanico (i LiteON non sono mai stati "solidi" nella meccanica). Oltretutto col firmware modificato (che sicuramente uscirà per il 1802) vai a sbloccare il rip bloccato a 2x e quindi poi potrai rippare anche più velocemente del LiteON.

Bembotto
25-12-2003, 16:58
Sailmoon grazie per la risposta.
Quindi ricapitolando...
Il liteon(ma quale modello?) rippa bene ma legge a fatica sui supporti scarsi. Il toshiba(penso tu intenda il 1802)al contrario è lento nel ripping ma "legge anche il cartone".
Questo coi firmware di fabbrica...Per quanto riguarda quelli hack?
Hai parlato di firmware modificato per il toshi,ma c'è certezza della sua uscita?
Grazie

Snake156
25-12-2003, 17:02
secondo me x il firmware hack del toshi 1802 bisogna spettare minimo fine gennaio.
cmq io ti consiglio il toshi.