PDA

View Full Version : Athlon 64 FX51: analisi prestazionale


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
23-09-2003, 17:58
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/903/index.html

La più veloce cpu AMD per processori Desktop fa oggi il suo debutto ufficiale: 2,2 Ghz di clock su piattaforma Socket 940, con controller memoria Dual DDR400, sono sufficienti a distanziare il concorrente Intel?

Click sul link per visualizzare l'articolo.

lucaf
23-09-2003, 18:01
slurrrppppp !!!!!!!!!

pirolisi
23-09-2003, 18:08
davvero interessante.....ma sbaglio o già esiste una versione di windows xp a 64 bit .....forse mi sbaglio....o se c'è non è ottimizzata amd64

dnarod
23-09-2003, 18:09
io pero una follia di natale la farei anche....in fondo si tratta di 1200 euro no? o giu di li.....

halduemilauno
23-09-2003, 18:11
ottimo.
quindi un set completo costa sui 1300/1400$.
aspettettando la controfferta intel...

:muro:

lucaf
23-09-2003, 18:12
C'è un errore nella parte dedicata all'overclock.
L'incremento è di 110 e non 210 Mgh.

Correx$
23-09-2003, 18:12
o t t i m a rece ragà! quasi quasi me la rileggo

pirolisi
23-09-2003, 18:13
errata corrige.....non avevo letto l'articolo precedente che parlava di windows xp a 64bit...mi sà che ho detto una boiata.

Barbaro84
23-09-2003, 18:18
Molto performanti....Peccato x il prezzo non proprio alla mia portata!:muro: :muro:

halduemilauno
23-09-2003, 18:19
nella rece di Corsini non c'è il P4EE. qui si.
http://www.tomshardware.com/cpu/20030923/index.html
il tutto sempre in attesa del Prescot.
:) :)

^TiGeRShArK^
23-09-2003, 18:19
SEMPLICEMENTE SPETTAKOLARE!!!
è incredibile la potenza di questo procio!!!! soprattutto con i gioki!!! fa letteralmente mangiare la polvere a intel :p

XP2200
23-09-2003, 18:20
Impressionanti i risultati con i giochi e nel 3dmark, davvero ottimi.
Per i prezzi naturalmente questo non è il migliore momento per comprarli sono appena usciti e costano uno sproposito

Mastromuco
23-09-2003, 18:21
Con i videogiochi questo procio corre che è una bellezza! :D

vincino
23-09-2003, 18:22
Bene bene: 1000 MHz in meno e tantissimi frames in più!
Mi dispiace solo che le recensioni vengano fatte con software ottimizzato per processori INTEL. Avrei voluto vedere per esempio rendering con MICROSTATION, MAYA, XSI... 3D sudio l'abbimo capito che è fortemente ottimizzato per P4!

Mastromuco
23-09-2003, 18:25
ora sono veramente curioso di sapere con un win64 quanto è il margine di miglioramento!

falcon.eddie
23-09-2003, 18:27
Grande rece,ottimo procio...Se non fosse per il P4 EE sarei passato a questo athlon64.

overclock80
23-09-2003, 18:27
Intanto complimenti per l'ottima recensione :)

Riguardo ai risultati, direi che l'Athlon 64 FX 51 diventa il nuovo punto di riferimento; ora è il massimo che i soldi possano comprare per un sistema desktop.

Ora aspettiamo le mosse di Intel; di certo per controbattere in maniera adeguata non bastano ne il P4 Extreme Edition ( anch e se potevano pure chiamarlo col suo nome, P4 Xeon) e non credo nemmeno un Prescott a 3.4Ghz.

Per quando uscirà la versione del Prescott a 3.4Ghz credo poi che AMD avrà già lanciato l'FX-53.

Da ora e per un pò quindi mi sa che Intel dovrà continuare a rincorrere AMD a tutto vantaggio della concorrenza ;)

tommyHD
23-09-2003, 18:29
Davvero potente questo Athlon 64 FX!:eek: :)

pirolisi
23-09-2003, 18:31
speriamo altresì che l'accoglienza sul mercato sia adeguata alle prestazioni del processore (attendendo il SO ottimizzato)...perchè credo proprio che amd abbia investito veramente molto su questo progetto ed un'eventuale flop sarebbe deleterio...per l'antagonista di intel

marziodivx
23-09-2003, 18:32
finalmente l'inizio dei 64 bit. adesso aspettero' un annetto e poi mi rifaccio il pc nuovo.

halduemilauno
23-09-2003, 18:35
un'altra bella rece.
http://www.hothardware.com/hh_files/CCAM/a64fx_51_launch.shtml

libero81
23-09-2003, 18:43
favoloso..

halduemilauno
23-09-2003, 18:45
Originariamente inviato da overclock80
Intanto complimenti per l'ottima recensione :)

Riguardo ai risultati, direi che l'Athlon 64 FX 51 diventa il nuovo punto di riferimento; ora è il massimo che i soldi possano comprare per un sistema desktop.

Ora aspettiamo le mosse di Intel; di certo per controbattere in maniera adeguata non bastano ne il P4 Extreme Edition ( anch e se potevano pure chiamarlo col suo nome, P4 Xeon) e non credo nemmeno un Prescott a 3.4Ghz.

Per quando uscirà la versione del Prescott a 3.4Ghz credo poi che AMD avrà già lanciato l'FX-53.

Da ora e per un pò quindi mi sa che Intel dovrà continuare a rincorrere AMD a tutto vantaggio della concorrenza ;)

e si per una settantina di giorni (+ o -)sarà cosi.

lasa
23-09-2003, 18:50
Una bomba...però non ho capito bene come funziona l'OC con il bus HT....chi me lo spiega????

rip82
23-09-2003, 18:51
Bella storia, mazzuola i PIV anche in alcuni test fortemente ottimizzati Intel!!!! La cosa bella e' che tutto cio' lo fa con OS a 32bit, immaginate cosa potrebbe fare con un OS a 64!!!!

Firedraw
23-09-2003, 18:51
sinceramente... se tom's non spara cavolate... già il p4 EE lo supera nel modello da 3,4 e eguaglia nel 3.2 poi dipende dall'applicazione... il prescott mi sa che sarà na botta...

Certo che se lo facessero salire di Mhz sarebbe un'altra storia... Immaginate se avesse 3.2 Ghz invece di 2.2 che cosa farebbe questa cpu :-)

HyperOverclockII
23-09-2003, 18:51
Sinceramente mi sarei aspettato di più....
Comunque indubbiamente un ottimo procio, ma se i test che circolano circa le prestazioni del p4 EE sono veri allora siamo quasi alla pari.

Yesterday
23-09-2003, 19:03
I test in se non sono eccezionali visto che il P4 EE (con tecnologia "vecchia") domina in buona parte dei test (documentati in altri siti).
Ma... attenzione perche' stiamo cercando di far correre una Formula 1 su una pista da rally.
Come qualcuno ha scritto sopra bisogna vedere cosa succede con SO e applicativi a 64bit.
E qui che probabilmente AMD gioca le sue carte e puo' davvero fare il salto del fosso e trovarsi a detenere una lunga leadership in termini di prestazioni pure e guadagnare consensi e, cio' che piu' conta, share di mercato.

stbarlet
23-09-2003, 19:05
mi dispiace perchè avrei sperato in risultati più convincenti nel campo in cui amd era un pò carente, nei giochio è mostruosa, 50-30 fps in più , che sono tantiiiiiiiiiiiiiiiisssssssimi .
però poi ho visto anche la rece del p4ee, e se nn è una stron***a ciò che tom dice amd64 fx 51 ha la vita "breve" cioè manterrà il primato ancora per poco.... cmq queste sono affermazioni che potrebbero valere come carta straccia, visto che i driver per a64 nn sono assolutamente ottimizzati... è mostruosa la latenza di memorie... cmq su tom si vede che k8t800 straccia in molti casi nforce3, questo può voler dire 2 cose.... nforce3 fa letteralmete cagare (ma nn credo) o nvidia deve fare(chissà che hanno usato per la prova... i driver per nforce2) i driver...


ciaoo

HotMuscle
23-09-2003, 19:12
Bella la recensione di Corsini ! E gli AMDisti cantano subito vittoria. Peccato che forse non hanno letto la recensione di TOMSHARDWARE. Io sì. Mi dispiace x voi, ma la nuovo Ath FX 51 è già obsoleta.... Basta vedere le mazzate che la nuova P4EE gli ha rifilato in tutti i test. Uno x tutti, il benchmark di AquaMark3 - che trovate qui:

http://www20.tomshardware.com/cpu/20030923/athlon_64-34.html

Non oso immaginare quando tra 1 mese Intel fa uscire sul mercato il P4 Prescott: la mazzata finale x AMD.

HotMuscle
23-09-2003, 19:17
Guardatevi il riepilogo dei costi dei sistemi presi in esame (Ath FX-51 2679 $, P4EE 3,2 2.526 $)

http://www20.tomshardware.com/cpu/20030923/athlon_64-52.html#price_comparison_of_the_four_systems_in_the_test

Lascio a ognuno di voi le dovute considerazioni .....

KVL
23-09-2003, 19:19
Allora: ma A NESSUNO è VENUTO IN MENTE DI TESTARE LE CPU SU LINUX A 64BIT????? nessuno nei commenti ne parla, nessun altro sito (a proposito: ecco un lista... http://www.anandtech.com/#20558)
Possibile che ci siano solo riferimenti a Windows???? E poi su Tom's HW hanno dato una mazzata all'Athlon 64... 32 test contro 15, ma è possibile? secondo me la vera novità sta nel supporto 32-64 sulla stessa CPU!!
Andate qua e leggete: http://www.x86-64.org e ditemi se non ne vale la pena...

X-ICEMAN
23-09-2003, 19:21
bha sono un po deluso..

sinceramente avevo intenzione di passare ad un nuovo sistema per questo natale proprio con un amd64bit... pero mi aspettavo molto molto di piu da questi processori

intel ha vinto il primo round con il suo P4 EE se gli amd non riescono a salire di frequenza avranno parecchi problemi a competere...


questo inteso come "top gamma " è anche vero che il p4 EE costerà a livello dell FX51 mentre il Athlon 64 3200+ sarà molto piu abbordabile come prestazioni/prezzo...



aspetto qualche bel bench serio con applicazioni 64 bit ( tipo la beta di unreal custom a cui stavan lavorando in epic ) su win XP 64 bit chissa se doom avrà un minimo supporto :) :)

overclock80
23-09-2003, 19:25
Originariamente inviato da HotMuscle
Bella la recensione di Corsini ! E gli AMDisti cantano subito vittoria. Peccato che forse non hanno letto la recensione di TOMSHARDWARE. Io sì. Mi dispiace x voi, ma la nuovo Ath FX 51 è già obsoleta.... Basta vedere le mazzate che la nuova P4EE gli ha rifilato in tutti i test. Uno x tutti, il benchmark di AquaMark3 - che trovate qui:

http://www20.tomshardware.com/cpu/20030923/athlon_64-34.html

Non oso immaginare quando tra 1 mese Intel fa uscire sul mercato il P4 Prescott: la mazzata finale x AMD.

Chissà perchè il bravo tom ha pensato bene di mostrarci le prestazioni del P4 EE Overcloccato a ben 3.6GHZ!!!!! ma non ha pensato minimamente di far vedere le prestazioni del FX-51 overcloccato......:rolleyes:

Tra l'altro l'FX-51 è disponibile ora mentre di P4-EE penso che ne abbiano visti solo quelli che hanno fatto gli articoli in proposito.

maxsona
23-09-2003, 19:28
Forse ci dimentichiamo che qui non sono stati fatti bench con applicazioni a 64 Bit vedremo quando queste saranno diffuse quali saranno i benefici e le prestazioni magari la mazzata la prende Intel, diamo merito ad AMD di grande innovatrice e di azienda che punta all'ottimizzazione del architettura e non come Intel solo ai grandi numeri non dimentichiamo che questa CPU gira a 2200 Mhz cosa farebbe se andasse a 3200 Mhz ? penso che Intel potrebbe chiudere i battenti.....cmq aspetto che si trovi a 150 € nel mercatino anzi mi metto subito in coda.

KVL
23-09-2003, 19:31
Manda un PIV a 64 bit se ci riesci... Qui non si tratta di essere pro o contro intel o amd, si tratta di conoscere, capire e sfruttare tutti i vantaggi delle nuove tecnologie... ti ricordo che il 17 luglio 2001 la tecnologia SOI (Silicon on Insualtor) era una "tecnologia da sogno" (vedi http://www.lithium.it/articolo0015p1.htm) OGGI è una realtà... Ah, dimenticavo: se riesci a far girare XP 64-bit sul PIV EE QQ WW RR TT GG DD SS AA XX dimmelo, forse c'è qualche premio ;-)
PS: ripeto che secondo me i veri vantaggi sono nei 64bit, come 32 forse è meglio un PIV, cmq tutti costano uno sproposito, almeno x adesso...

X-ICEMAN
23-09-2003, 19:33
se una cpu come l' fx51 andasse a 3.2ghz allora intel sarebbe oltre i 4.5 ghz

il clock non c'entra l'architettura puo essere piu complessa oppure piu propensa a salire di clock sono 2 filosofie differenti e contano solo i risultati non la tecnologia in se


il vero problema sono i 64bit ... microsoft rilascierà il sistema operativo 64bit ready solo nella primavera 2004 ... in quel periodo saranno usciti ben altri FX al momento paga piu la scelta intel... non c'è nulla ( per il mercato consumer ovvio... linux lo lascio alla minoranza...) a 64 bit ne applicazioni ne SO che lo supportino per bene oggi come oggi ... invece sono convinto che se Intel fosse uscita oggi con una cpu 64bit ci sarebbe gia software in giro ...

MaxFactor[ST]
23-09-2003, 19:37
Originariamente inviato da overclock80
Chissà perchè il bravo tom ha pensato bene di mostrarci le prestazioni del P4 EE Overcloccato a ben 3.6GHZ!!!!! ma non ha pensato minimamente di far vedere le prestazioni del FX-51 overcloccato......:rolleyes:

Tra l'altro l'FX-51 è disponibile ora mentre di P4-EE penso che ne abbiano visti solo quelli che hanno fatto gli articoli in proposito.
oltretutto sembra che anche gli INTELLISTI di ste parti non abbiano notato l'amabile overclock!
in più non guardano nenche la differenza di Mhz e il calore prodotto!:sofico:

ally
23-09-2003, 19:37
...molto interessante...oltre ad essere il ponte tra 32 e 64 bit questo processore si mette in luce per essere riuscito , vuoi per il controller integrato o vuoi per che so io , a distanziarsi dalle già ottime performance del "vecchio" Xp...molto interesante inoltre la linearità con cui riesce ad incrementare le prestazioni all'aumentare della frequenza di clock....cerchiamo di non fermarci ai soli bench :)
...il p4 è molto vicino...ma aspettiamo che il nuovo nato in casa AMD maturi un pochino ;)

nikname
23-09-2003, 19:39
con piu' di un ghz in meno le sta' dietro di poco basta alzare la frequenza pensate solo a 2.8ghz...e Ciao.....

KVL
23-09-2003, 19:39
Certo, è vero: se fossero stati intel, i 64bit avremmo già Windows, Office, Giochi e tutto il resto a 64bit, ma resta davedere una cosa: I produttori avrebbero anticipato lo sviluppo e il rilascio del SW 64bit oppure intel avrebbe ritardato l'entrata in commercio delle cpu a 64bit? E' nato prima l'uovo o la gallina? Intel preme x lo sviluppo (vedi ottimizzazioni 3DS MAX), oppure posticipa la produzione x poi prendersi il mercato?

Chiaro il concetto?

CIAOOOOO

bs82
23-09-2003, 19:44
a parte tom's che propone un processore overloccato (ci credo che lo batte)
resta il fatto che l'archittetura migliore è quella di amd (senza parlare dei 64 bit!).
in più il caro nforse3 150 che se non sbaglio è quello usato..è una mezza ciofeca sia come gestione dell'hyperstransport (limitato a 600mhz e a 8 bit) sia come gestione delle perferiche...(niente raid integrato...)

ErminioF
23-09-2003, 19:46
Mmmmhhh, la situazione mi sembra abbastanza chiara, laddove intel è davanti a amd, lo è soltanto grazie all'hyper trading e alle SSE2 :D
Per il resto, questo athlon64 è potenza bruta, soprattutto per i giochi

TripleX
23-09-2003, 19:51
SEEEEEEEEEEE.....ancora qualcuno legge TOMSHARDWARE PRO NVIDIA_INTEL....LOL

Utik
23-09-2003, 19:51
Con questo procio sembra finalmente che sia arrivata l'ra della riscossa AMD, finalmente un processore al top (anche come prezzi sigh).
Io credo soprattutto che l'architettura prometta benissimo, le prestazioni aumenteranno presto e si che ne vedremo delle belle (soprattutto quando arriverà il 939).
L'unica cosa che mi dispiace (essi sono vagamente AMDista, visto che è messa peggio) è che non vedo l'ombra di implementazioni multi-core o tipo hyper threading nel futuro prossimo di AMD, considerando che la possibilità di gestire più thread in contemporanea da un boost notevole alle prestazioni nelle applicazioni più power demanding.
L'HT (ma quante cose dico con questa sigla) è forse al momento l'arma più forte di intel (anche se ne ha molte altre come clock, ottimizzazioni ecc..)

..ne vedremo delle belle.

Saluti

ErminioF
23-09-2003, 19:56
Andrò a leggermi presto la recensione su tom's hardware con grande ribrezzo (per una volta farò questo sforzo :)), visto che quel sito è ormai da anni (chiaramente) pro intel, sia nella metodologia dei test, che nel trarre le conclusioni dei suoi articoli (esilaranti a dir poco).

Solifuge
23-09-2003, 19:57
Intel fece uscire il P4 Willamette ? Bene, quel processore era un fiasco, però è stata la base per il P4 attuale, che è diventato un gran bel processore, soprattutto nella sua ultima incarnazione (Bus 800 Mhz, Ram Dual Channel). Athlon 64 è un nuovo progetto e già dalla sua prima comparsa ci fa già capire quanto ci sia di buono sotto la sua placchetta metallica... Vedrete come crescerà la sua potenza all'aumentare del supporto software (Driver e Programmi Vari, magari anche VideoGames) e hardware (chipset nuovi). Chi vivrà vedrà !!!

maxsona
23-09-2003, 20:06
Non dimentichiamo poi che le prove sono state fatte con una scheda madre che ha ancora dei driver e un BIOS per così dire beta, questo procio per me può dare ancora di più...ragazzi siamo ancora agli inizi !!!, dalle recensioni poi mi sembra che il chipset di VIA sia la soluzione migliore se non per il prezzo inferiore e per il controller SATA integrato.

NightStalker
23-09-2003, 20:16
SBAV!!! :eek: :D

teoprimo
23-09-2003, 20:19
Agli scettici una bella batosta, doveva far schifo???:rolleyes:
Ecco il risultato!ottimo processore adesso mi leggo tutto quanto!!!!

stealth81-
23-09-2003, 20:43
Veramente eccellente questa Cpu...complimenti AMD!

mavex
23-09-2003, 20:44
La cosa più bella e vedere una scena vista anni fa ma al contrario...

Atlhon contro P4...

Vinceva il primo... ma scaldava!!! pazzo!!! bruci tutto!!!

Ora un Opteron 244 consuma di picco 80 Watt...

Quando consuma un P4EE?
E un Prescot?

Raven
23-09-2003, 20:50
x HotMuscle... cominciamo con "AMDisti" e "INTELlisti"?!?!? :rolleyes:

Avverto che non voglio flame, in questo thread! http://digilander.libero.it/arosati76/5.gif

@VALENTINA@
23-09-2003, 20:54
Innanzi tutto complimenti ai redattori dell'articolo per il buon lavoro fin quì svolto e per quello che faranno in questi giorni convulsi del tapei forum...
Passiamo alle mie modeste considerazioni sul tema:
Quì i conti non tornano...
"...Athlon 64 FX-51 vanta prestazioni velocistiche medie che, al momento, non sono superate dal processore Intel Pentium 4 3,2 Ghz; è prevedibile che il nuovo processore Pentium 4 Extreme Edition, dotato di 2 Mbytes di cache L3, possa far segnare prestazioni più elevate del predecessore Pentium 4 3,2 Ghz soprattutto con giochi 3D ma al momento non è possibile sapere quale sia il rapporto, in termini di performance, tra Athlon 64 FX-51 e Pentium 4 Extreme Edition..."
Ma scusate, ma così come dice il sig. Corsini "al momento non è possibile sapere quale sia il rapporto in termini di performance tra A64FX e P4EE", come diavolo fanno su TomsHardware a saperlo? e perchè non sottolineano su questo sito sfacciatamente pro/Intel che il P4 Nortwood 3.2ghz QuadPumped (cioè il più veloce oggi dispnibile per Intel)è battutto brutalmente dal nuovo A64FX? e soprattutto con software a 32bit, con driver quasi beta, con l'nforce3 che sembra non sfruttare a pieno questo mostro? e che quando il P4EE sarà realmente sul mercato in volumi (non prima dei primi mesi del 2004) AMD sarà in procinto di immettere sul mercato la nuova versione di A64FX a 0.09 micron (da 2.6 ghz in sù), con DDr 400 non ECC e schede madri nettamente più performanti, e ancora, che per allora ci sarà pure il nuovo Sistema Operativo di Gates a 64bit? e che è ragionevole ritenere che nel frattempo saranno rilasciati nuovi A64FX con frequenze maggiori.
Cioè, mi sembra che quelli di TomsHW proprio non vogliono ammettere che da stasera il Processore desktop più potente al mondo è di nuovo detenuto da AMD, punto e basta!! L'A64FX è ufficialmente disponibile sul mercato così come il rivale P4 Northwood 3.2, è del tutto inutile quindi quanto fuorviante fare test?? con presunte prestazioni di processori che attualmente non ci sono e trà l'altro overcloccate.(ma come fanno a fare test con processori che ancora non esistono??)...meditiamo...
Se poi, quando uscirà il P4EE (processore di transizione) le prestazioni saranno all'altezza del nuovo RE, allora ne prenderemo tutti atto e non avremo nessuna remore a riconoscerlo. Ma, chi può dirlo oggi che in coincidenza di ciò AMD non rilasci nuovi step con frequenze maggiori e ottimizzazioni varie che annullano tali potenziali miglioramenti del p4EE?? Insomma i discorsi da fare sono tanti e con diverse sfaccettature, che su questo sito pare non vogliono proprio considerare (non cè sordo più sordo di chi non vuole sentire)ma sono tuti presi a dimostrare con il non dimostrabile che Intel è ancora d'avanti ad AMD quando da stasera, è palesemente e matematicamente l'esatto opposto - i test del sig. Corsini testimoniano-
per cui, prendiamo tutti atto di questa nuova realtà e diamo atto al grande lavoro fatto in questi mesi dagli ingegnieri di AMD. Complimenti a Loro!
Per ultimo, spero che i prezzi nei prossimi mesi calino sensibilmente e con il nuovo A64FX a 939 pin (che dovrebbe uscire agli inizi del nuovo anno) con supporto ufficiale alle ddr 400 non ECC (cioè quella "normale")tali piattaforme diventino "popolari" e abbordabili per tutti.
Per ora, complimenti ancora ad AMD, godetevi il primato di attuale CPU Desktop più potente al mondo!!
Mi sa tanto che l'anno prossimo passerò anchio all'A64FX (939 pin - 0.09 micron).
Buon lavoro a tutti!!

Fabius_c
23-09-2003, 21:03
Originariamente inviato da HotMuscle
Bella la recensione di Corsini ! E gli AMDisti cantano subito vittoria. Peccato che forse non hanno letto la recensione di TOMSHARDWARE. Io sì. Mi dispiace x voi, ma la nuovo Ath FX 51 è già obsoleta.... Basta vedere le mazzate che la nuova P4EE gli ha rifilato in tutti i test. Uno x tutti, il benchmark di AquaMark3 - che trovate qui:

http://www20.tomshardware.com/cpu/20030923/athlon_64-34.html

Non oso immaginare quando tra 1 mese Intel fa uscire sul mercato il P4 Prescott: la mazzata finale x AMD.


A me sembra che il tuo commento sia privo di alcuna nozione tecnica ma più che altro sembra la voce della delusione di un "intellista a tutti i costi", uno di quelli che vagano per il forum come dei barbari gridando intel rulez (lo stesso discorso vale anche per gli amdisti accaniti )

Io sono contento invece perchè è la dimostrazione che la lungimiranza ripaga, se fosti un minimo obbiettivo ammeteresti che il mostruoso divario di frequenza non porta ad altrettante mostruose mazzate come sostieni tu anzi ..., e comunque la corsa ai mhz non porta da nessuna parte se non al limite fisico costruttivo dei processori.
oggi è un giorno storico, un pò come quando più di dieci anni fa si passava dal 486 al pentium.
io simpatizzo amd perchè è innovativa, ma certo ammetto la superiorità di Intel quando c'è , invece di aggrapparmi sugli specchi tirando fuori anche le armi di mazinga z pur di non dire che le cose per un pò di tempo cambieranno.

poi ben vengano prescott e robe varie così potremo avere i pc dei nostri sogni a prezzi vagamente umani.
;)

miklast
23-09-2003, 21:04
Tanto per vedere un altro aspetto di questa bellissima recensione (il solito Paolo!!) volevo commentare il fatto che nella configurazione del test c'e' una bella 5900 ultra... Forse e' stato un caso?? Che dire?? Non male i risultati no ??

Grezzo
23-09-2003, 21:07
Bella CPU, mi piace proprio...:D Considerando che siamo solo all' inizio non è niente male, contando che la mobo è appena stata sfornata, il chipset nForce3 è na ciofeca ed è molto immaturo, mi aspetto dei grossi miglioramenti della piattaforma.

Certo però che la componentistica costa davvero tanto...speriamo che almeno la vita media di una scheda madre dutì di più, e io penso di si grazie al controller integrato, perchè non credo che i prezzi saranno paragonabili come convienienza a quelli del K7, almeno non prima di un paio di anni...

Ciauz...

teoprimo
23-09-2003, 21:08
Le prestazione che ha fatto segnare questa cpu sono veramente stupende. Non gli si può dire nulla. I mhz sono stati superati da un'architettura straordinaria in grado di stabilire record di prestazioni.:eek:

Aspetto con molta curiosità la contro mossa di intel....magari abbassasse i prezzi:rolleyes:

KVL
23-09-2003, 21:21
Bella recensione, anche quella teorica all' x-86-64, bravi come al solito... Complimenti a tutto lo staff di HWUpgrade.

CiAuZ

*ReSta*
23-09-2003, 21:25
Dunque: a parte che non vedo sto mostro di potenza che è l'atlon 64 fx e poi non è che sia neppure regalato... Un p4 ee costerà di meno e probabilmente va sulle mobo vecchie...
E non dite che se intel avesse già tirato fuori i 64 bit avremmo già i programmi a 64: basta vedere cos'è successo con le ss2 e l'ht, solo dopo 1 bel po' si sono visti programmi adatti!

Vi ricordo che software a 64bit è inadatto su hard a 32 e non tutti hanno voglia di rinnovare immediatamente il proprio hardware (uffici, aziende..)

La verità è che sia amd che intel le novità ce le danno col contagocce e non è che ci siano delle super differenze. E noi qua ad applaudire "forza amd!", "Intel vi fa il culo col p4 ee!".
Una volta col cambio di architettura le differenze si notavano, ma adesso se è tanto ci sono pochi frame di differenza (se non in peggio: p3/p4).

danige
23-09-2003, 21:28
Devo ammettere che sono un pò deluso, si è parlato per mesi di questa rivoluzionaria architettura con controller di memoria integrata ecc ecc ed ora alla presentazione abbiamo un Athlon 64 che sta sotto praticamente in tutti i test ad un "vecchio" P4 3,2 e l'Athlon 64 FX-51 che non riesce a superare il nuovo P4EE, purtroppo credo che questo nuovo processore AMD abbia accumulato un pò troppo ritardo, ed ora si ha una piattaforma più costosa della controparte Intel, venduta in pacchetti tutto in uno e che non riesce ad esprimere la sua vera potenza vista la totale mancanza di software a 64bit, attuale e prossima :(

kaj2001
23-09-2003, 21:30
Sinceramente io sono molto soddisfatto, bel lavoro!

Ginopilot
23-09-2003, 21:34
Io credo che ci sia molta gente che non e' in grado di leggere i numerini o comprendere la differenza tra una barretta colorata piu' lunga e una piu' corta. a64fx-51 e' piu' veloce di qualsiasi p4 attualmente in commercio, piu' veloce anche di un p4ee-3.2 (e nenahce di poco), almeno secondo quanto riportato da tomshw. Il resto sono tutte allucinazioni.

nikname
23-09-2003, 21:38
intel non puo' di certo continuare a aggiungere mb di cache e salire di frequenza come se fosse un giochino il Pentium 4 Extreme Edition con 2 mb di cache è arrivato se non sbaglio a circa 140 milioni di transistors pensate ai costi di produzione e quanto costerebbe a noi se continuano ad aumentare cache pensate al calore che svulupperebbe un pentium 4 a 5 ghz per stare avanti di un paio di frames a un amd di piu di 1 ghz in meno... è ridicolo i soldi finiscono anche per intel...guarda la fiat :rolleyes:

HyperOverclockII
23-09-2003, 21:41
Se guardate bene (es: x-bit labs), noterete che il P4EE in default va poco meno dell'athlon fx 51.
Anche nei giochi la differenza è minima.
E non parlate di programmi ottimizzati per le SS2, dato che ora sono presenti anche nell'athlon 64.:)

nikolis
23-09-2003, 21:48
Ragazzi scusate me l'aspettavo molto più potente.
Ha il doppio di transistor dell'ormai vecchio P4

maxsona
23-09-2003, 21:50
Ha il doppio di transistor dell'ormai vecchio P4

e 1000 mhz in meno :eek:......

teoprimo
23-09-2003, 21:58
Originariamente inviato da *ReSta*
Dunque: a parte che non vedo sto mostro di potenza che è l'atlon 64 fx e poi non è che sia neppure regalato... Un p4 ee costerà di meno e probabilmente va sulle mobo vecchie...
E non dite che se intel avesse già tirato fuori i 64 bit avremmo già i programmi a 64: basta vedere cos'è successo con le ss2 e l'ht, solo dopo 1 bel po' si sono visti programmi adatti!

Vi ricordo che software a 64bit è inadatto su hard a 32 e non tutti hanno voglia di rinnovare immediatamente il proprio hardware (uffici, aziende..)

La verità è che sia amd che intel le novità ce le danno col contagocce e non è che ci siano delle super differenze. E noi qua ad applaudire "forza amd!", "Intel vi fa il culo col p4 ee!".
Una volta col cambio di architettura le differenze si notavano, ma adesso se è tanto ci sono pochi frame di differenza (se non in peggio: p3/p4).

http://tomshardware.bizrate.com/buy/products__search_box--1,keyword--3200+intel,cat_id--460103,ir--766.html

ho visto quanto costa un p4 3200 in america...
mi pare in linea...

quanto costano le mobo di punta per intel???:rolleyes:

ti concedo le ram che essendo(al momento)ecc...costano!!

il prezzo è alto ma in linea con intel!:O


Cmq solo per dire...i frame di differenza sono 30:rolleyes: non sono pochi

tiranium 4200
23-09-2003, 21:58
prego, il 3200+ athlon 64 va + di un 3200 mhz intel e ha 1.2 ghz in meno, poi c'0è l'athlon fx51 che va sempre molto di piu e ha 1 ghz in meno.

Dumah Brazorf
23-09-2003, 22:00
Originariamente inviato da *ReSta*
Una volta col cambio di architettura le differenze si notavano, ma adesso se è tanto ci sono pochi frame di differenza (se non in peggio: p3/p4).

Scherzi? Ma non hai notato la netta superiorità dell'FX-51 rispetto al Barton 3200+? E' un salto prestazionale non da poco.
Dell'articolo di Tom non si dovrebbe neanche parlare... raga, TOM!! :D
Ciao.

zannaman
23-09-2003, 22:01
1.000 Mhz in meno? E allora? E´ solo questione di architettura, tutto qui. Se poi vogliamo essere pignoli, ricordiamo che le ALU dentro ogni P4 vanno al doppio della frequenza del proc (per cui su un P4 3.2 ci sono 2 ALU che funzionano a 6.4 Ghz), e quindi il divario in termini di Mhz é ancora piú grande. Ma non si era detto che i Mhz non contavano piú nulla ai fini delle misura delle prestazioni? ;-)

nikname
23-09-2003, 22:06
a quanto devi portarlo un processore per avere le prestazioni di un athlon i ghz finiscono che dissipatore ci monti sopra quanta corrente assorbe è un'architettura inefficace...sono entrambi processori x86 si avranno optato per soluzioni diverse ma quella di amd è la piu' performante inutile negarlo...

maxsona
23-09-2003, 22:06
E´solo questione di architettura

Infatti l'architettura di Intel fa proprio schifo.....tra poco a forza di GHZ dovranno prendere in presito da Nvidia il FlowFX :eek:

teoprimo
23-09-2003, 22:09
http://www.bluesnews.com/cgi-bin/articles.pl?show=498

dice Mark Rein, vice president, Epic Games:
It's designed to run today's 32-bit games and applications and will actually, clock-for-clock, boost their performance relative to 32-bit AMD Athlon processors. But when you add 64-bits to the picture you can get additional capabilities and other performance boosts


NON l'HO DETTO IO!!!!;)


ho letto solamente un articolo per il net...di una persona competente

tiranium 4200
23-09-2003, 22:09
nvidia flow fx?? ma sei fuori, come minimo centrale nucleare a portata di mano e cazzoto liquido con azzoto block in rame da 5 kg

maxsona
23-09-2003, 22:14
ma sei fuori, come minimo centrale nucleare a portata di mano e cazzoto liquido con azzoto block in rame da 5 kg

:sbavvv: :sbavvv:

nikname
23-09-2003, 22:14
e i soliti rosikoni cercano di buttare m@@@a

maxsona
23-09-2003, 22:17
Guarda che io sono AMDista...stavo denigrando l'architetura di Intel :D

tiranium 4200
23-09-2003, 22:17
ma va....

intel fra un anno avra messo con le cpu una centrale nucleare in bundle, oltre al palladium (pallo?)

nikname
23-09-2003, 22:18
:smack:...:P non dicevo a te

scusa

SaettaC
23-09-2003, 22:18
Veramente buono!! Voglio vedere la contromossa di Intel, sperando nè in qualcosa di troppo potente, nè in qualcosa di troppo scarso... Altrimenti la concorrenza va a farsi benedire, e i prezzi vanno alle stelle :muro: :incazzed: :grrr:

(piccolo OT: accetto scommesse sul numero di commenti a cui arriva l'articolo... scherzo... :D)

maxsona
23-09-2003, 22:21
Andate a leggere questa review http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=60000253 :eek: :eek:

Toms go Home !!!!!

teoprimo
23-09-2003, 22:23
News da intel.com
Il futuro lenteron avrà in bundle un reattore ad antimateria:eek:


evitiamo i flame!!!:p

tiranium 4200
23-09-2003, 22:27
new dall'ultima ora: intel ha annunciato che con la proxima enerazionde di cpu ittanium ci sara in bundle un 2 in 1 cioè un dissipatore delle dimenioni e funzione di quella di uno scaldabagno. quidni ci risparmieremo lo scaldabago perchè ce lo da intel, me sa che la prendero sta cpu, pvviamente per lo scaldabagno e nn per quel cattorcio di cpu.

zannaman
23-09-2003, 22:28
Il panorama che emerge dall´oceano di benchmark che sta inondando la rete in queste ore si puó riassumere come segue:
1) AMD ha sfornato un signor processore, potente ed efficiente. Il problema principale per questo super motore é che non c´é la benzina adatta a lui, ne´tampoco il telaio giusto. Mi riferisco all´assenza di software a 64bit e alle deficienze mostrate dal chipset scelto come riferimento, l´nForce3.
Al momento attuale credo che l´Athlon64 per i normali utenti sia un oggetto del desiderio con pochissima valenza pratica, a meno di non fare ricerca scientifica con programmi scritti all´uopo.
Secondo me il processore mostra grandi potenzialitá, ma ogni giudizio andrebbe rimandato quando sará disponibile un sistema operativo con una manciata di programmi che lo usino come si deve. Al momento attuale, é un po´meglio del P4 Willamette: buono, ma non convince appieno.

b) INTEL ha voluto rovinare la festa a AMD lanciando il P4 EE, facendo capire che effettivamente il P4 é piú lento dell´A64, ma non in tutti i test e con differenze non grandi, specie nei programmi "comuni" (che comunque saranno praticamente gli unici utilizzabili fino a quando non avremo un WinXP64). Bel dispetto... come aveva fatto nVIDIA nei confronti di ATI ai tempi della presentazione del Radeon 2, se non erro.

Non capisco tutto questo astio nei confronti di Tom´s Hardware. Negli articoli che ho letto non mi é mai parso di cogliere lodi sperticate al limite del fanatismo nei confronti di INTEL, AMD, NVIDIA o ATI (al contrario di alcuni interventi che si possono leggere in questo forum). Ricordo che nei primi tempi del K6 e del K7, Tom aveva (giustamente) bacchettato sulle dita Intel per la farsa del P3 a 1,13Ghz. Piú di recente, aveva fatto la stessa cosa nei confronti di NVIDIA per via del 3DMark2003. Potreste farmi un esempio di articolo particolarmente fazioso, a vostro parere? Magari é proprio quello che ho saltato ,-)

Saluti a tutti da oltreconfine

teoprimo
23-09-2003, 22:29
Basta;)


SEnno arriva RAVEN e ci banna a tutti:)



Buona notte

Bistonbetularia
23-09-2003, 22:30
La presentazione dei nuovi processori AMD è da ritenersi un passo storico e c'è chi vede i 2 mb di cache come una rivoluzione tecnologica in casa intel ideata per ridurre il gap architetturale e prestazionale attuale!!! Anche se il p4 super cache andasse il 10% in più in alcune applicazioni (cosa tutta da dimostrare...vedi post di valentina) sarebbe sempre il processore vecchio stampo destinato a soccombere molto presto.
La manovra intel serve solamente ad arginare i danni in fretta e furia, senza peraltro ottenere lo scopo desiderato!!
Cosa ancor più grave, per la casa costruttrice più stimata al mondo, è che il prescot non presenterà features all'altezza della concorrenza, almeno per quanto riguarda le mie conoscenze....ma ribbadisco, paragonare l'aumento di cache del p4 alle caratteristiche del processore Athlon 64 è una vera e propria bestemmia


;)

devis
23-09-2003, 22:32
Mammia mia, che mostri queste nuove CPU! Potenza a palate! Anche se devo dire che anche lo Xeon Gallatin ehm il P4 EE come potenza non scherza..

SaettaC
23-09-2003, 22:35
Bhe, certo che ci vorrà qualcosa di rivoluzionario, in futuro... Se ci limitiamo ad alzare le frequenze, il calore sarà sempre maggiore, e si arriverà presto (pochi lustri) al limite fisico... Ho paura che, fra non molti anni, se si continua così, ci daranno in bundle un dissipatore in argento, per smaltire al meglio il calore... :(

Voglio il PC quantico!! :D :sbav:

zannaman
23-09-2003, 22:42
quote
--------------------------------
paragonare l'aumento di cache del p4 alle caratteristiche del processore Athlon 64 è una vera e propria bestemmia
--------------------------------

Vediamola in un altro modo. A parte l´entusiasta, il fanatico e chi si sente hacker dentro, alla gente non gliene puó fregare di meno di che cosa ci sia dentro i processori, se architettura innovativa o vecchia, 64bit o Nonna Papera che fa i conti a mano. AMD viene avanti con il suo super processore nuovo di zecca, capace di andare piú veloce del P4 nei 32bit (a detta del marketing AMD) in maniera consistente, e INTEL mostra che basta prendere un progetto vecchio di diversi anni (il P4), aumentargli la cache et voilá, l´Athlon 64 é raggiunto (e in qualche caso superato). Per chi ne capisce un poco, questo é chiaramente marketing e basta. Per tutti gli altri (cioé quelli con cui le aziende fanno i soldi) é qualcosa che disturba e confonde.

Su Tom´s hardware c´é un commento firmato da Omid Rahmat

(http://www6.tomshardware.com/column/20030923/performance_war-01.html)

in cui c´é scritto, parlando di AMD:

Here's how that works. You are not necessarily getting a bigger, better 32-bit processor than you need, or have available to you right now. You are paying a premium for a product that says, "Buy now for the future."
That would be great if it were an insurance policy, but insurance against what? Overwhelming 64-bit software applications suddenly making your hardware obsolete? What planet are you on?

L´articolista fa commenti dello stesso tenore nei confronti di INTEL (lo dico giusto per par condicio ,-))

Saluti da oltreconfine

nikname
23-09-2003, 22:55
et voilá...aumentando la cache è normale che hai un boost prestazionale la cosa emozionante sta' proprio nel fatto che non bastano in ghz ci mettono la cache ma non basta perche' sto' fornetto sta' ancora dietro...ti pare una cretinata inserire 1 altro mb di cache nel core...la resa per wafer cala e salgono prezzi di produzione e prezzo finale

buona notte :zzz:

stbarlet
23-09-2003, 23:02
ragazzi ma ace's hardware è di parte?


no perchè vorrei prednere il tipo che ha fatto la rece su tom e quello di ace e nn so farli parlare un secondino.... giusto così per metttersi d'accordo....
ma secondo me a64 3200+ con buone probabilità sarà una di quelle cpu con i controcasssoni.... ritengo che l'fxalmeno per ora sia proprio a confrontare con p4ee, per prezzo e altre ragioni , ma penso pure che con il socket 939 ci sarà una altra mini rivoluzione...s

nikname
23-09-2003, 23:04
questo è marketing???:eekk:
sto' spreco di risorse me lo chiami marketing??:kiss:

t.v.b

*ReSta*
23-09-2003, 23:18
Originariamente inviato da Ginopilot
Io credo che ci sia molta gente che non e' in grado di leggere i numerini o comprendere la differenza tra una barretta colorata piu' lunga e una piu' corta. a64fx-51 e' piu' veloce di qualsiasi p4 attualmente in commercio, piu' veloce anche di un p4ee-3.2 (e nenahce di poco), almeno secondo quanto riportato da tomshw. Il resto sono tutte allucinazioni.

non vorrei dire riguardo alle allucinazioni, ma sta scritto che il p4ee bo batte 32 a 15...:rolleyes:

nikname
23-09-2003, 23:21
il p4ee che batte 32 a 15 è overcloccato a 3.6 ghz...

nikname
23-09-2003, 23:21
e il margine è minimo

STICK
23-09-2003, 23:23
avete visto il filmato girato da tomshardware sul test tra A64FX eP4EE?Alla fine c'e' pure il suo famoso test in cui viene tolto il dissipatore col pc funzionante....ma stavolta non gli e' riuscito di dimostrare che gli Athlon 64 prendono fuoco!:D

Certo che inventarsi un P4 3,6 EE per tentare di far sfigurare l'A64 e' proprio una comica!

*ReSta*
23-09-2003, 23:24
Originariamente inviato da teoprimo
http://tomshardware.bizrate.com/buy/products__search_box--1,keyword--3200+intel,cat_id--460103,ir--766.html

ho visto quanto costa un p4 3200 in america...
mi pare in linea...

quanto costano le mobo di punta per intel???:rolleyes:

ti concedo le ram che essendo(al momento)ecc...costano!!

il prezzo è alto ma in linea con intel!:O


Cmq solo per dire...i frame di differenza sono 30:rolleyes: non sono pochi

Non mi pare che i prezzi siano proprio in linea dalla tabella su tom... E poi 30 frame su 200 e passa sono proprio pochi :rolleyes: (e sono trenta solo in alcuni casi)

Comunque dal video che ho visto mi pare che lì l'atlon l'hanno provato con winxp 64.

MiKeLezZ
23-09-2003, 23:27
Ace hardware ha usato un po' troppi test che favoreggiano l'A64 e pochi che sono il "cavallo di battaglia" di Intel. Tom invece ha esagerato nell'altro senso.
Bhe, la verità come al solito sta nel mezzo ma se tanto mi da tanto un P4EE se costasse 200E me lo farei a occhi chiusi...

MiKeLezZ
23-09-2003, 23:29
E poi dire: si ma l'A64 ha solo 2GHz di clock, AMD li costruisce meglio i proci, SE avessero clock uguali allora...e bla bla bla...eccetera eccetera.. è come confrontare un G5 con un x86. (trad: non si può fare! :D )

ByeZ.

*ReSta*
23-09-2003, 23:32
Originariamente inviato da zannaman
Vediamola in un altro modo. A parte l´entusiasta, il fanatico e chi si sente hacker dentro, alla gente non gliene puó fregare di meno di che cosa ci sia dentro i processori, se architettura innovativa o vecchia, 64bit o Nonna Papera che fa i conti a mano. AMD viene avanti con il suo super processore nuovo di zecca, capace di andare piú veloce del P4 nei 32bit (a detta del marketing AMD) in maniera consistente, e INTEL mostra che basta prendere un progetto vecchio di diversi anni (il P4), aumentargli la cache et voilá, l´Athlon 64 é raggiunto (e in qualche caso superato). Per chi ne capisce un poco, questo é chiaramente marketing e basta. Per tutti gli altri (cioé quelli con cui le aziende fanno i soldi) é qualcosa che disturba e confonde.


Beh, non hai tutti i torti, ma l'utente finale non fa beneficienza... Se per giocare e usare word è meglio un p4ee e costa meno, lo compra e chissenefrega se con l'atlon avrei un procio con potenza di calcolo a volontà e da sfruttare a fondo in altri modi...

nikname
23-09-2003, 23:34
il tuo ragionamento non fa' una piega intel è uscita con sto p4 in tempo per far credere ai creduloni che sia ancora il piu' veloce...chi dice alla stessa frequenza???bastano 200 o poco piu' mhz in piu'...e visto che l'fx-51 è il primo della serie e sta' a 2.2 ghz non ci vorra' molto per vederli salire...e poi "è come confrontare un G5 con un x86" :muro:

ballero
23-09-2003, 23:37
Che tranvata per AMD!
Pensava di superare Intel e invece....:(

nikname
23-09-2003, 23:43
se parliamo del babbione che va' in negozio e si fa' fare il pc dal negoziante allora parliamo 2 lingue diverse qua' qualcuno...:mc: eh? che dite...

nikname
23-09-2003, 23:45
eccolo:rotfl:

stbarlet
23-09-2003, 23:50
ma come si fa a dire certe cose? (mi riferisco alla tranvata) vabè
si , avevo notato che su ace's nn c'erano cose come doom3, ma almeno sui test uguali gli stessi risultati potevano fare a meno di metterli diversi....caz

Mifune
24-09-2003, 00:06
Qualcuno ha considerato il fatto che questo è il debutto nel mondo desktop dell'architettura di ottava generazione per AMD? e vi ricordate com'e' stato lo stesso debutto per INTEL? Vi ricordate che il P4 1.4 Ghz in alcune applicazioni era piu' lento del PIII 1 Ghz? E quante sono state le revisioni e le migliorie che Intel ha dovuto apportare perche' il P4 cominciasse ad avere buone prestazioni? Ecco, allora per chi da gia' per "battutto" questo processore (e per chi ancora da credito a Tom's Hardware...), aspettiamo di vedere cosa succede, aspettiamo che i chipset e i relativi driver per questo proc siano maturi (è _appena_ uscito!), aspettimao di vedere come sale in frequenza e aspettiamo di misurarne le prestazioni a 64 bit quando saranno disponibili i primi applicativi.
E' ovvio che il colosso Intel non rimarra' a guardare, ma IMHO mi pare un debutto molto promettente.
Cmq, complimenti ad AMD, gran bella architettura.
Ciao

stbarlet
24-09-2003, 00:14
vorrei vedere i confronti prestazionali tra a64 mobile e centrino, so bene che cmq sono cpu destinate a mercati leggermente differenti, però giusto così per vedere...

Bistonbetularia
24-09-2003, 00:20
Originariamente inviato da ballero
Che tranvata per AMD!
Pensava di superare Intel e invece....:(


Ma come si fa a scrivere commenti del genere:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

spk
24-09-2003, 00:25
bellissimo processore :) spero solo che amd mantenga come ora e nel futuro una politica dei prezzi vantaggiosa, quindi diamo tempo al tempo :)

Mifune
24-09-2003, 00:25
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da ballero
Che tranvata per AMD!
Pensava di superare Intel e invece....
--------------------------------------------------------------------------------



Ma come si fa a scrivere commenti del genere

Lo dice il nome: ballero -> ballista
;-P

MiKeLezZ
24-09-2003, 00:28
Originariamente inviato da Mifune
Qualcuno ha considerato il fatto che questo è il debutto nel mondo desktop dell'architettura di ottava generazione per AMD? e vi ricordate com'e' stato lo stesso debutto per INTEL? Vi ricordate che il P4 1.4 Ghz in alcune applicazioni era piu' lento del PIII 1 Ghz? E quante sono state le revisioni e le migliorie che Intel ha dovuto apportare perche' il P4 cominciasse ad avere buone prestazioni? Ecco, allora per chi da gia' per "battutto" questo processore (e per chi ancora da credito a Tom's Hardware...), aspettiamo di vedere cosa succede, aspettiamo che i chipset e i relativi driver per questo proc siano maturi (è _appena_ uscito!), aspettimao di vedere come sale in frequenza e aspettiamo di misurarne le prestazioni a 64 bit quando saranno disponibili i primi applicativi.
E' ovvio che il colosso Intel non rimarra' a guardare, ma IMHO mi pare un debutto molto promettente.
Cmq, complimenti ad AMD, gran bella architettura.
Ciao
Si però ora un A64FX compete (spero mi vogliate passare questa affermazione) con un P4EE.
E quando debutta il Prescott che succede? Non è un caso che Intel ne abbia posticipato l'uscita.. :rolleyes:

Bistonbetularia
24-09-2003, 00:32
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Non è un caso che Intel ne abbia posticipato l'uscita.. :rolleyes:

Che cosa intendi?

;)

MiKeLezZ
24-09-2003, 00:37
Originariamente inviato da Bistonbetularia
Che cosa intendi?
;)
Bhe evidentemente per ora Intel non si sente minacciata da questi nuovi A64

Mifune
24-09-2003, 00:39
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Si però ora un A64FX compete (spero mi vogliate passare questa affermazione) con un P4EE.
E quando debutta il Prescott che succede? Non è un caso che Intel ne abbia posticipato l'uscita.. :rolleyes:

Si pero' non credo che amd impieghera' molto a far uscire athlon FX a 2.3, 2.4 e 2.5 Ghz (inoltre se volesse anche AMD potrebbe fare una versione EE), inoltre presto i chipset (e i bios) saranno maturi. Insomma, secondo me ne vedremo delle belle.
A proposito, qualcuno ha a portata di mouse illazioni su quanto possa salire in frequenza questa cpu?

prova
24-09-2003, 00:39
Devo proprio dirlo: vi sono alcuni commenti che mi fanno dubitare di avere a che fare con esseri intelligenti bensì con poveretti che tifano per la loro squadra del cuore.

In particolare il commento di Hotmuscle era talmente squallido che anche un pubblicitario Intel si sarebbe vergognato di leggerla.
E non è il primo che leggo da questo individuo.
Sempre più in basso ... ma non ci si vergogna?

}DrSlump{
24-09-2003, 00:41
Solo 700 Dollari l'athlon64FX??? Un po pochino direi.
Bah, aspetto che esce il prossimo processore Intel, che costerà sicuramente di più.
Quando gioco più spendo e più sono contento. E voi?
A proposito, a nessuno di voi serve un po di vasellina?

Mifune
24-09-2003, 00:46
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Bhe evidentemente per ora Intel non si sente minacciata da questi nuovi A64

Oppure non vogliono ripetere l'errore commesso quando hanno anticipato il lancio del P4, che all'inizio faceva un po' cacare...

nikname
24-09-2003, 00:47
io sto' leggendo su una rivista che su xbitlabs sono state pubblicate alcune indiscrezioni ultimo della lista sarebbe athlon 64 4800+ a 3.4 ghz core tipo san diego e 4400+ a 3.0 ghz core tipo clawhammer quindi il primo quello che è uscito adesso...ma è una rivista di aprile quindi...

nikname
24-09-2003, 00:53
e a me un model number di 4400 per un 3.0 ghz ora come ora mi sembra tutto sommato coerente...no?

MiKeLezZ
24-09-2003, 00:54
Originariamente inviato da Mifune
Oppure non vogliono ripetere l'errore commesso quando hanno anticipato il lancio del P4, che all'inizio faceva un po' cacare...
Bhe tutto è possibile, d'altronde queste per ora sono solo ipotesi :O

Mifune
24-09-2003, 01:03
Originariamente inviato da nikname
e a me un model number di 4400 per un 3.0 ghz ora come ora mi sembra tutto sommato coerente...no?

direi di si.. puoi postare qualche link?
grazie

Stex75
24-09-2003, 01:04
Originariamente inviato da }DrSlump{
Solo 700 Dollari l'athlon64FX??? Un po pochino direi.
Bah, aspetto che esce il prossimo processore Intel, che costerà sicuramente di più.
Quando gioco più spendo e più sono contento. E voi?
A proposito, a nessuno di voi serve un po di vasellina?


Certi commenti mi fanno morire!!!!!:)

:sofico: :sofico:

Yamaha XTZ 750
24-09-2003, 01:10
Salve,sono rimasto deluso dalla vostra professionalita',nessuno ha notato il package esterno tipo pentium 4,io lo comprero solo per quello,appena il prezzo scende,si,capisco che anche il core dell'athlox xp,se pur delicato,e maneggiabile con un po di cura,ma io sono il classico tipo,a cui piace smanettare con i componenti,e con i core degli athlon sono troppo SUSCIETTIBILI alle sollecitazioni dei dissy,quindi,evviva il nuovo mostro amd,byezzz

prova
24-09-2003, 01:52
cmq si scrive SUSCETTIBILI, non SUSCIETTIBILI ...

FuocoNero
24-09-2003, 02:02
Ottima recensione e ottima cpu ma ( :) ) non ho visto alcun test (non solo su hwup) con applicazioni a 64bit!

Insomma il processore a 32bit va alla grande ma sarebbe mooolto più importante sapere come se la cava sui 64bit (possibilmente prima della metà del 2004!), altrimenti sarebbe bastato integrare il controller della memoria in un Barton per avere prestazioni uguali......

E' come valutare una scheda DX9 con applicazioni DX8, al momento della verità si rischiano brutte sorprese (purtroppo).

Xtian
24-09-2003, 02:09
Originariamente inviato da FuocoNero
Ottima recensione e ottima cpu ma ( :) ) non ho visto alcun test (non solo su hwup) con applicazioni a 64bit!

Insomma il processore a 32bit va alla grande ma sarebbe mooolto più importante sapere come se la cava sui 64bit (possibilmente prima della metà del 2004!), altrimenti sarebbe bastato integrare il controller della memoria in un Barton per avere prestazioni uguali......

E' come valutare una scheda DX9 con applicazioni DX8, al momento della verità si rischiano brutte sorprese (purtroppo).
Mi hai rubato le parole, quoto in pieno :)

tasso79
24-09-2003, 02:19
su anandtech c'è qualcosa sei 64 bit, proveniente da linux e promette bene...
speriamo di vedere qualcosa di veramente nuovo.

FuocoNero
24-09-2003, 02:32
Mi correggo, qualche bench in rete l'ho trovato:
http://www.gamersdepot.com/hardware/cpus/amd/athlon64/2.2fx/004.htm
http://www.hothardware.com/hh_files/CCAM/a64fx_51_launch(10).shtml
http://www.lostcircuits.com/cpu/amd_a64fx51/26.shtml (e pagina successiva)
http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=60000256 (comprende la lista degli Os e applicativi 64bit ready)

I bench fatti a con Os e applicazioni a 64bit sono veramente impressionanti, un netto salto prestazionale, lì si vede il vero valore della cpu, complimenti ad AMD!

Comunque fa tristezza vedere il tutto provato con WinXP64bit in beta quando ci sono già altri ottimi e solidi sistemi operativi (linux, i vari BSD, novell e solaris) pronti per i 64bit.... pensavo che bastasse un ricompilazione e poco altro per migrare l'applicazione ma evidentemente a Redmont non è così (metà del 2004...).

Paolo aspetto con fiducia la tua rece a 64bit! Magari utilizzando Linux ;)

ballero
24-09-2003, 03:08
Dimenticavo: i miei complimenti al Corsini per la recensione.

Per i vari Prova, Prova1 e Prova2 ... riporto le conclusioni di Anandtech:"AMD has lost a considerable amount of credibility, and the Athlon 64 (and FX) of today will not bring AMD back to the heydays of the Athlon"

Che tranvata!

V|RuS[X]
24-09-2003, 03:30
Originariamente inviato da Mifune
A proposito, qualcuno ha a portata di mouse illazioni su quanto possa salire in frequenza questa cpu?


Allora su questa pagina http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=60000266

stavo appunto leggendo che grazie ad un nVentive Prometeia Mach II ed aumentando il vcore da 1.65v a 1.75v a portarlo stabile tale da fare i test con pesanti applicazioni 3D (giochi) fino alla frequenza di 2.8ghz, che secondo loro corrisponde ad un fantomatico FX-57 (*). La cpu è stata anche portata (instabile) fino a 2.94 GHz (14x 210)!

http://www.aceshardware.com/articles/reviews/Athlon64/minus50.jpg

Ecco i risultati dell'unico test pubblicato (dicono che nei prossimi giorni daranno maggiori info):


Comanche 4 (800x600x32) Fps
Athlon 64 FX-57 2.8 GHz 84.8
P4 3.2 GHz EE 70.4
Athlon 64 FX-51 2.2 GHzc 69.5
P4 3.2 GHz "C" 61.8



(*)Nota: FX-51=2.2ghz FX-52=2.3ghz FX-53=2.4ghz FX-54=2.5ghz X-55=2.6ghz FX-56=2.7ghz FX-57=2.8ghz.. ma funzionerà davvero così?

jumpy70
24-09-2003, 07:31
Le conclusioni di Tom's Hardware sono tutto il contrario: P4 3.2 EE vince 32 volte, l'Athlon 64 FX-51 15 volte - per AMD un futuro a 64 bit incerto

devis
24-09-2003, 09:13
Tom non è nuovo a spalare merd@ su AMD :rolleyes:

cjcavin
24-09-2003, 09:26
Ottimi articoli Paolo.. complimenti, letti molto volentierei e approfonditi dove serviva ;)

AMD ha fatto una bella CPU, ma come già detto da molte persone non bisogna confrontarlo con un P4EE..attualemnte è stato annunciato, ci sono dei sample e i vari siti li usano epr fare test a manetta....non è disponibile se vogliamo dirla così...

una cosa però mi preme dirla... la CPU è nuova e sicuramente verrà migliorata...,la SCHEDA MADRE con il suo bios e i suoi driver è praticamente una versione BETA!!, e soprattutto il S.O. non c'è ancora... quindi per conclusioni dovremmo aspettare che questi componenti siano al top, non dei beta

Originariamente inviato da devis
Tom non è nuovo a spalare merd@ su AMD :rolleyes:
mica è na novità.. secondo tom pure i celeron sono meglio degli xp :muro:

maxsona
24-09-2003, 09:26
IL P4 EE costerà intorno agli 800 $....cmq penso che ieri per AMD sia stata una vittoria...una data storica il primo procio desktop a 64 bit il primo con controller RAM integrato ecc.. ecc.. ecc.. Intel non mi sembra questa grande innovatrice su Ghz e Mb di chache ma prima o dopo dovranno fermarsi se non volgliono venderlo boxati con un kit a liquido.

lucarp78
24-09-2003, 09:32
Senz'altro questo procio farà la gioia dei tanti giocatori incalliti di tutto il mondo, visto i benchmark con i giochi di punta a 32bit, figuriamoci quando usciranno quelli che sfrutteranno appieno i 64bit. Secondo me è prorpio questa l'enorme potenzialità dell'Athlon 64/64 fx, la possibilità di sfruttarlo, quando uscirà, con le applicazioni a 32bit, nelle quali è di granlunga superiore al P4, per poi vederlo eccellere quando uscirà Windows64, le altre applicazioni e per ultimi ma non meno importanti i giochi di nuova generazione. Ricordo tanto l'esordio dei P3 e P4 ecc. che all'inizio erano inferiori ai rispettivi modelli precedenti perchè avevano un set di istruzioni che non tutte le applicazioni sfruttavano, ma che poi si sono rivelati nettamente superiori all'uscita dei software che le sfruttavano. Se sarà la stessa cosa per gli athlon 64/64 fx ne vedremo delle belle. Complimenti AMD.

GROVE
24-09-2003, 09:38
è il sito piu intel biased che esista, i suoi benchmarks sono tutti falsi.AMD64 è attualmente il piu veloce procio che esiste e questo non lo può negare nessuno.

ErminioF
24-09-2003, 09:40
AMD, forse non subito, ma riprenderà solidamente lo scettro delle prestazioni nel mercato desktop, la tecnologia è totalmente nuova, ha ampi margini di miglioramento, cosa che al contrario intel non ha (dato che i suoi processori scaldano già troppo): aumentare la cache è solo uno squallido tentativo di rimanere a galla, i p4 non potranno più salire facilmente di frequenza come è successo fino a poco tempo fa.
Senza contare che nel giro di qualche mesi inizierà la distribuzioni di win64...
Che dire, un po' di ricambio fa bene :)

barabba73
24-09-2003, 09:47
Il processore sembra buono, vista anche la sua immaturità. L'unica cosa però è il tempo perso da AMD per lanciarlo sul mercato. Voglio dire un anno fa avrebbe fatto gridare al miracolo, oggi (vedi Tom's) si trovano processori capaci di tenergli testa !
Certo il campo di impiego saranno i 64bit ma AMD ha perso l'occasione di stupire il mondo lanciandolo lo scorso anno! (perso non volontariamente, certo, chissà che problemi hanno avuto...!).
Bella rece !

filippide
24-09-2003, 09:47
Sono un simpatizzante AMD ma compro sempre considerando prezzo e prestazioni. Condivido il fatto che é meglio parlare di cose che ci sono e non usare il "se..." come metro di paragone. Attualmente sono un pò deluso dall' Athlon 64 fx perchè dovendo essere un innovativo processore come è, mi aspettavo prestazioni superiori in tutto. AMD va bene nei giochi, ufficio e calcolo scientifico mentre intel nei programmi 3D e nel multimediale in genere. Non considero i test di memoria e neanche il 3D Mark. I primi perchè consideari separatamente non mi dicono nulla sulle prestazioni finali(ricordo la prima uscita del P4 con Rambus), il secondo perchè se gia so come va il PR nei giochi e nei programmi 3D a che altro mi serve?
La scarsità dell'athlon in alcuni test è giustificata dalla giovinezza della piattaforma, ma è anche quello che è adesso.Quindi non lo ritengo il PR più potente, soprattutto vedendo test con il P4 EE che come prezzo si equivale (credo). Se per vederlo in piena forma dobbiamo aspettare 9 mesi Intel avrà sicuramente recuperato ma nel frattempo AMD avrà un buono e non ottimo processore a 32 con cui confrontarsi sul mercato (sempre che costi quanto un P4).

}DrSlump{
24-09-2003, 09:51
Ieri sono stato dalla mia banca per chiedere un mutuo.
Mi hanno chiesto a cosa mi servissero tutti quei soldi.
Gli ho risposto per acquistare un computer.
Dopo aver letto le caratteristiche ed il prezzo, mi hanno chiesto in quale tipo di attività pensavo di impiegare tutta quella potenza.
Io gli ho risposto: "VOJO GIOCARE A DOOMIII!"
L'impiegato mi ha quindi pregato di voltargli le spalle e di calarmi le braghe....
A quel punto mi sono chiesto fra me e me: vorranno pagarmi in contanti?

lucarp78
24-09-2003, 09:52
E non dimentichiamo l'inversione dei ruoli per quanto riguarda la produzione di calore. Adesso sono i P4 a scaldare un botto, figuriamoci sto P4 EE overcloccato che propone Tom'sHW, qui ci vuole un bel frigorifero accanto o una bella ventolona.

ivanilterribile
24-09-2003, 09:57
Sinceramente, guardando i vari risultati, mi sembra che il raffronto attuale tra FX-51 e P4 3,2 sia abbastanza paritario (FX-51 meglio in alcune cose - es.: videogames - , P4 in altre - es.: rendering audio/video) ma il processore FX-51 costa mediamente un bel 32% in più (circa 250 Euro in più) del P4.
Per tanto mi chiedo, che senso ha spendere così tanto in più per avere un processore compatibile con una tecnologia (64 bit) che sarà disponibile solo tra un'anno ?
Ho sempre apprezzato AMD e sono un suo fermo sostenitore (anche economicamente, visto che negli ultimi 2 anni ho installato personalmente e per altri, solo processori AMD) ma mi sembra che questa volta si sia fatta prendere dall'ormai altissimo livello prestazionale che Intell ha guadagnato in questi ultimi 6 mesi. Inoltre, come qualcuno ha già scritto, a questo indirizzo http://www.tomshardware.com/cpu/20030923/index.html c'è il confronto con il P4 Extreme Edition, da cui l'FX-51 prende delle sonore bastonate.
Cara AMD grazie per essere nel panorama mondiale (così i prezzi rimangono calmierati) ma mi sa che gli ultimi tempi ti abbiano un po' offuscato la vista !!!
Spero che, essendo le prestazioni abbastanza allineate al P4 3,2 ti consiglino di abbassare il prezzo della cpu FX-51 !!

devis
24-09-2003, 10:07
Originariamente inviato da barabba73
Il processore sembra buono, vista anche la sua immaturità. L'unica cosa però è il tempo perso da AMD per lanciarlo sul mercato. Voglio dire un anno fa avrebbe fatto gridare al miracolo, oggi (vedi Tom's)

Tom, non Tom's

Comunque le sue prove le ritengo spazzatura. Ahh, il potere dei soldi :rolleyes: :(

halduemilauno
24-09-2003, 10:08
Originariamente inviato da barabba73
Il processore sembra buono, vista anche la sua immaturità. L'unica cosa però è il tempo perso da AMD per lanciarlo sul mercato. Voglio dire un anno fa avrebbe fatto gridare al miracolo, oggi (vedi Tom's) si trovano processori capaci di tenergli testa !
Certo il campo di impiego saranno i 64bit ma AMD ha perso l'occasione di stupire il mondo lanciandolo lo scorso anno! (perso non volontariamente, certo, chissà che problemi hanno avuto...!).
Bella rece !


Originariamente inviato da ivanilterribile
Sinceramente, guardando i vari risultati, mi sembra che il raffronto attuale tra FX-51 e P4 3,2 sia abbastanza paritario (FX-51 meglio in alcune cose - es.: videogames - , P4 in altre - es.: rendering audio/video) ma il processore FX-51 costa mediamente un bel 32% in più (circa 250 Euro in più) del P4.
Per tanto mi chiedo, che senso ha spendere così tanto in più per avere un processore compatibile con una tecnologia (64 bit) che sarà disponibile solo tra un'anno ?
Ho sempre apprezzato AMD e sono un suo fermo sostenitore (anche economicamente, visto che negli ultimi 2 anni ho installato personalmente e per altri, solo processori AMD) ma mi sembra che questa volta si sia fatta prendere dall'ormai altissimo livello prestazionale che Intell ha guadagnato in questi ultimi 6 mesi. Inoltre, come qualcuno ha già scritto, a questo indirizzo http://www.tomshardware.com/cpu/20030923/index.html c'è il confronto con il P4 Extreme Edition, da cui l'FX-51 prende delle sonore bastonate.
Cara AMD grazie per essere nel panorama mondiale (così i prezzi rimangono calmierati) ma mi sa che gli ultimi tempi ti abbiano un po' offuscato la vista !!!
Spero che, essendo le prestazioni abbastanza allineate al P4 3,2 ti consiglino di abbassare il prezzo della cpu FX-51 !!

sono daccordo.


;)

dr slump ma cosa hai scritto.
:D :D

XP2200
24-09-2003, 10:21
Originariamente inviato da ivanilterribile
Sinceramente, guardando i vari risultati, mi sembra che il raffronto attuale tra FX-51 e P4 3,2 sia abbastanza paritario (FX-51 meglio in alcune cose - es.: videogames - , P4 in altre - es.: rendering audio/video) ma il processore FX-51 costa mediamente un bel 32% in più (circa 250 Euro in più) del P4.
Per tanto mi chiedo, che senso ha spendere così tanto in più per avere un processore compatibile con una tecnologia (64 bit) che sarà disponibile solo tra un'anno ?
Ho sempre apprezzato AMD e sono un suo fermo sostenitore (anche economicamente, visto che negli ultimi 2 anni ho installato personalmente e per altri, solo processori AMD) ma mi sembra che questa volta si sia fatta prendere dall'ormai altissimo livello prestazionale che Intell ha guadagnato in questi ultimi 6 mesi. Inoltre, come qualcuno ha già scritto, a questo indirizzo http://www.tomshardware.com/cpu/20030923/index.html c'è il confronto con il P4 Extreme Edition, da cui l'FX-51 prende delle sonore bastonate.
Cara AMD grazie per essere nel panorama mondiale (così i prezzi rimangono calmierati) ma mi sa che gli ultimi tempi ti abbiano un po' offuscato la vista !!!
Spero che, essendo le prestazioni abbastanza allineate al P4 3,2 ti consiglino di abbassare il prezzo della cpu FX-51 !!

Ancora che parlate dei prezzi ma vi siete dimenticati che è appena stato presentato? forse non vi ricordatre quando costava il p4 appena uscito:rolleyes:
Le prime somme su questo processore si tireranno a fine anno e li si vedra anche il confronto con il prescott.

Aryan
24-09-2003, 10:25
Quanti commenti del c.....

1) Lasciando stare TOM perché è la p....na del web
2) L'Athlon64 è agli albori. Le future versioni sicuramente saranno migliori e permetteranno performance più grandi
3) La scheda madre nForce3, come già detto da HWupg, non è al momento il massimo, sia a livello HW che di driver
4) Il P4, se non scendono di processo produttivo a breve, è alla frutta! Consuma troppi W in questo momento, mentre A64 non mi risulta.
5) I test dove eccelle il P4 sono quelli dove l'HT crea un vantaggio(3DS, ecc... dove 2 processori, anche se virtuali, sono meglio di 1). Solo che chi usa quei programmi(almeno che non siano masterizzati!!!) spende migliaia di euro per comperarli e quindi non penso si prenda un P4 o un Athlon64, ma un Opteron(meglio multiprocessore) o uno Xeon.

In finale è ovvio che adesso non sembri un mostro, ma per l'Athlon64 siamo soli agli inizi.

Aryan
24-09-2003, 10:31
L'unica pecca è l'unità SS2 che non è ancora al livello di quella Intel(speriamo che la migliorino!) e la compressione DivX, dove il P4 si avvantaggia del sistema HT.

Nei giochi(che insieme alla compressione DivX è il settore desktop + pesante per una CPU) è un MOSTRO!!!

Half-Life2 è già ottimizzato per A64 e probabilmente lo sarà anche DIII. Inutile guardare Q3A, RTCW, ecc... a 400 frames.
Vedrete quando uscuiranno questi giochi quale vantaggio dia L'Athlon64 a confronto del P4

lucarp78
24-09-2003, 10:33
Intel mostra l'ultima evoluzione tecnologica ideata dai suoi esperti per evitare problemi di surriscaldamento per i suoi processori e per quelli a venire.
Vedi Immagine sul forum.

TripleX
24-09-2003, 10:51
andate su HARDOCP mi pare che i test di TOM siano FASULLI E FAZIOSI:::::notate le differenze....!!

leoneazzurro
24-09-2003, 11:12
E' il sito più Pro-Intel che esista.
Mette tra i test PC mark 2002, noto test Pro-Intel, con l'avvertenza che "è un test obsoleto, non rappresentante delle prestazioni reali". Ma lo conta nelle "32" a "15" vittorie, fatte con un P4EE (non ancora in vendita) a 3,6 Ghz (overcloccato) e non prova neppure a overcloccare l'FX 51 come fa il nostro buon Corsini. Non solo, ma visto che non riusciva a far di meglio, si è inventato tutta una serie di nuovi test basati su applicazioni multimediali ed ottimizzate per p4 ed hyperthreading (test che non aveva mai fatto prima data la precedente superiorità del P4 nella fascia alta) e chiaramente non ricerca altri test magari con compilatori o altro che invece sarebebro risultati più veloci sull'architettura A64.
Una sola parola per Tom's Hardware: vergogna!

kaRdejBE
24-09-2003, 11:18
Secondo me non è un caso che al debutto il nuovo Athlon FX abbia prestazioni allineate all'attuale processore di punta di Intel; semplicemente per l'occasione hanno scelto una frequenza di clock tale da permettere questa più o meno parità.

Solo con il tempo si vedra quale tecnologia riuscirà a scalare meglio in prestazioni ed io sinceramente sono ottimista: questi A64 non hanno particolari problemi in dissipazione termica rispetto alla concorrenza, hanno notevoli boost prestazionali aumentando di poco la frequenza di clock. Inoltre il mercato di schede madri e software ha subito visto bene questo nuovo processore, e sicuramente le varie Asus, Microsoft, IBM ecc.. ecc.. hanno persone addette molto più lungimiranti rispetto ai frequentaori di questo Forum!

Per quanto riguarda i ritardi che ha avuto il processore riguardo all'iniziale roadmap di AMD: molto probabilmente il produttore americano non voleva precludere il mercato dei "vecchi" XP; non appena questi cominciavano a perdere il passo rispetto alla concorrenza è stato inaugurato il nuovo A64.

Insomma è IMHO normalissimo che da qui a qualche anno con l'arrivo di nuove architetture (da parte di entrambe le case) non si è mai gridato al miracolo, e non si è visto un processore anni luce avanti al predecessore... tutto è legato solo scelte di mercato che vedono come più reditizzia la strada di dare le potenzialità delle nuove tecnologie "a rate".

L'obiettivo dei produttori non è quello di esaltare gli appassionati ma di guadagnare della pecunia, non so se mi sono spiegato ;)Ciao!

sapatai
24-09-2003, 11:27
complimenti a Paolo, questo athlon 64 mi ha colpito positivamente.
drslump mi fai scompisciare dalle risate.:) :eheh: :eheh: :rotfl: :rotfl: :)

royal
24-09-2003, 11:30
sono un po deluso dalle prestazioni di questo athlon fx.costra troppo, no software ottimizzato, poi con le cpu di oggi overclockate lo mandi in polvere.sono sicuro chè un bel p4 [email protected] lo schiaffeggia di brutto.
poi come dice il buon anand :

"When it comes down to recommendations, the Athlon 64 offers very compelling performance at a much more reasonable price point than the Athlon 64 FX. We cannot recommend the FX until AMD does release a version with unbuffered memory support and we would strongly suggest waiting until the Socket-939 version is released if you are considering the FX"

x adesso nada...magari ne parliamo tra 1 anno :)

Aryan
24-09-2003, 11:37
COsta troppo perché è appena uscito, è un prodotto nuovissimo e devo rientrare un po' degli investimenti fatti

TripleX
24-09-2003, 11:40
forse non hai notato che il P4EE a 3,6ghz sta sotto spesso e un P43,6ghz normale pensi sia piu' veloce???
poi raga' il pr e' 3200 quindi non vedo xche' debba essere piu' veloce ...il dicorso non tiene xche' l'A64fx scala benissimo in frequenza e con piccoli aumenti di mhz da' grandi prestazioni xche' diminuiscono le latenze interne del controller....

royal
24-09-2003, 12:10
ma dove scala benissimo? paolo l'ha portato a 2310mhz ..forse le prox revision ma per adesso niente overclock da paura! ci guadagni 2-10% di performance... altro ke "grandi prestazioni" in overclock.
cmq non cambio idea ..un p4 1200fsb con delle 3200 BUONE (mushkin lev II x es.) va d+.già adesso l'athlonFX se la prende in diversi test dai p4 lisci:ripping audio&video, 3d rendering...

ragazzi non dico chè amd ha sbagliato tutto ma per farmi cambiare pc ... ci vuole ben altro!

DjLode
24-09-2003, 12:19
Guarda che forse ti sfugge che "scalare benissimo" e "overclock da paura" sono due cose che non sono manco parenti.
D'altronde il significato di "scala benissimo" Triplex l'ha specificato nel post :)

leoneazzurro
24-09-2003, 12:33
Questi processori non vedranno una diffusione di massa (pure secondo AMD) fino alla fine di questo anno. E' logico che adesso costino parecchio, quendo se ne produrranno di più il costo scenderà. Del resto neppure il P4 3.2/800 costa poco (anzi, Essedi lo lista circa 300 Euro in più dell'Athlon 64 "liscio", mentre L'athlon Fx costa circa 250 Euro in più dell'attuale top di Intel). Per il momento questi sono processori "d'elite". Punto. Il P4EE chissà se si riuscirà a vederlo per fine anno, e il Prescott... 3 Dicembre. mah, facevano meglio a dire "metà di Gennaio". L'anno prossimo, con Win Xp 64 bit, applicazioni ricompilate ,per es. UT2/64 era già in preparazione, ma ce ne sono anche altre, e per Linux basterà ricompilare i sorgenti per avere qualche miglioria (non il massimo, perchè il meglio si otterrà quando le applicazioni verranno scritte per sfruttare le estensioni), e soprattutto con il passaggio a 0,09 micron Gli A64 saranno i processori di massa di AMD ed il loro costo scenderà decisamente (così come le MB), con prestazioni sicuramente al top. Una falla nel marketing di AMD la vedo nel non avere rilasciato almeno una CPU di rating inferiore (3000+) che sarebbe costata di meno (ma le scorte per ora saranno limitate). Bisogna vedere cos'altro si inventeranno all'Intel per rovinare la concorenza (es. fare pressione sugli OEM per impedirgli di usare AMD), qualcosa di più reale del P4EE (che anche non potrà essere fabbricato in grosse quantità).

BlackBug
24-09-2003, 12:33
ottima la recensione però avrei voluto vedere con winxp 64.

ottimo il processore...ricordate che è il primo modello...fate ottimizzare i drivers e soprattuto fatelo salire di frequanza e vediamo...con 200 mhz in + farà ciao ciao con la manina a tutti.

royal
24-09-2003, 13:03
Originariamente inviato da DjLode
Guarda che forse ti sfugge che "scalare benissimo" e "overclock da paura" sono due cose che non sono manco parenti.
D'altronde il significato di "scala benissimo" Triplex l'ha specificato nel post :)


vero vero...my fault :)

Giouncino
24-09-2003, 13:16
con una frequenza di clock così "bassa" (rispetto ad intel) fa registrare delle prestazione veramente impressionanti.
Penso che in un prossimo futuro inizieremo a vedere tante cose integrate direttamente nel core della CPU... con questa mania di integrazione mi dispiacerà solo che monterò sempre meno pezzi nel mio pc... sigh! ma le prestazioni prenderanno il volo....
... sogno un picci che avvia windows in 4 secondi dopo aver premuto il tasto di accensione... inizierà ad essere reale???

*ReSta*
24-09-2003, 13:19
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Allora su questa pagina http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=60000266

stavo appunto leggendo che grazie ad un nVentive Prometeia Mach II ed aumentando il vcore da 1.65v a 1.75v a portarlo stabile tale da fare i test con pesanti applicazioni 3D (giochi) fino alla frequenza di 2.8ghz, che secondo loro corrisponde ad un fantomatico FX-57 (*). La cpu è stata anche portata (instabile) fino a 2.94 GHz (14x 210)!

http://www.aceshardware.com/articles/reviews/Athlon64/minus50.jpg

Ecco i risultati dell'unico test pubblicato (dicono che nei prossimi giorni daranno maggiori info):


Comanche 4 (800x600x32) Fps
Athlon 64 FX-57 2.8 GHz 84.8
P4 3.2 GHz EE 70.4
Athlon 64 FX-51 2.2 GHzc 69.5
P4 3.2 GHz "C" 61.8



(*)Nota: FX-51=2.2ghz FX-52=2.3ghz FX-53=2.4ghz FX-54=2.5ghz X-55=2.6ghz FX-56=2.7ghz FX-57=2.8ghz.. ma funzionerà davvero così?


Perchè il prometeia non l'hanno provato anche sul p4ee?? :rolleyes:
Siamo alle solite: si parteggia per una parte o per l'altra sempre e comunque... E con capire che le novità ce le danno col contagocce...

ilmanu
24-09-2003, 13:37
Originariamente inviato da halduemilauno
e si per una settantina di giorni (+ o -)sarà cosi.
certo che voi flamers non vi smentite mai.... capperi....che popi

halduemilauno
24-09-2003, 13:51
Originariamente inviato da ilmanu
certo che voi flamers non vi smentite mai.... capperi....che popi

se ti spieghi meglio?
e poi cosa avrei detto di cosi...
ma hai capito cosa ho detto?
è la miglior cpu del momento(contento)(detto sin dal mio primo intervento).ma dato che il P4 attuale non è di molto distante(tutt'altro)(e ben altro invece doveva essere),e dato che il 3.12 PV esce il "nuovo" P4 non credo che sarà molto difficile per quest'ultimo superare la cpu amd(IHMO).
e quindi anziche scrivere quella...non era meglio darmi/ci appuntamento qui sul Forum?

leoneazzurro
24-09-2003, 13:59
Bisogna vedere. Ora come ora quelle sul Prescott sono tutte speculazioni. ha certamente delle migliorie tecniche e 1 Mb di cache L2 on die, ma ha anche le pipeline 25% più lunghe.
Potrà salire di frequenza, si. Ma Intel avrà a che fare anche con la dissipazione termica che sarà il più grosso problema per i futuri P4, molto più che eventuali limiti architetturali (IMHO).
Resta il fatto che se han dovuto tirare fuori una cosa "strana" come il P4EE, qualche problemuccio ce l'hanno anche in casa Intel.

ilmanu
24-09-2003, 14:04
Originariamente inviato da halduemilauno
se ti spieghi meglio?
e poi cosa avrei detto di cosi...
ma hai capito cosa ho detto?
è la miglior cpu del momento(contento)(detto sin dal mio primo intervento).ma dato che il P4 attuale non è di molto distante(tutt'altro)(e ben altro invece doveva essere),e dato che il 3.12 PV esce il "nuovo" P4 non credo che sarà molto difficile per quest'ultimo superare la cpu amd(IHMO).
e quindi anziche scrivere quella...non era meglio darmi/ci appuntamento qui sul Forum?
e invece tutto(quel che hai detto)è sacrificato sull'altare del tifo.
le frasi improduttive sono flame come quello che hai scritto tu e che sto facendo io ora, sono commenti OT e con la news centrano come i cavoli a colazione indi ragion per qui sei un flamer(ora anche io non scaldarti), se vuoi vado a ripescare vecchi post dove ealtavate i 4 fps in piu' del p4 e ne osteggiavi la potenza, ora che i frame sono 40 in piu' per amd dici che il "nuovo" p4 lo battera' senza problemi..... basta ot stupidi e affermazioni inconsistenti....come dice un comico "fatti non prugnette"


PS: dai un occhi alla tabella qui (http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=60000267) e dimmi se ne sei ancora convinto...

PSS: anticipando commenti inutili...il valore massimo di slower arriva a 12% mentre il faster a 43 ora medita e posta un commento che come tale si deve basare su prove...fatti chiari e scritto...non ipotesi su chissa quali caratteristiche che dovrebbe avere un futuro processore......le parole si perdono i fatti restano.


note: modificato il post, errore conil soggetto di una frase

maxsona
24-09-2003, 14:06
se ti spieghi meglio?
e poi cosa avrei detto di cosi...
ma hai capito cosa ho detto?
è la miglior cpu del momento(contento)(detto sin dal mio primo intervento).ma dato che il P4 attuale non è di molto distante(tutt'altro)(e ben altro invece doveva essere),e dato che il 3.12 PV esce il "nuovo" P4 non credo che sarà molto difficile per quest'ultimo superare la cpu amd(IHMO).
e quindi anziche scrivere quella...non era meglio darmi/ci appuntamento qui sul Forum?


Al tempo però ci sarranno anche gli Athlon a 0.9 micron e con frequenze più alte ;)

ilmanu
24-09-2003, 14:07
Originariamente inviato da maxsona
Al tempo però ci sarranno anche gli Athlon a 0.9 micron e con frequenze più alte ;)



e ancora ci basa su prodotti nati prima di questa cpu.....aspettando codice 64

halduemilauno
24-09-2003, 14:13
Originariamente inviato da maxsona
Al tempo però ci sarranno anche gli Athlon a 0.9 micron e con frequenze più alte ;)


quindi tu dici che fra 70 giorni + o - amd adotterà il processo a 0.9.
gli step che amd ci ha abituato sono di 66 in 66.
per carità cercheremo di esser qui e vedremo tutto questo.

TripleX
24-09-2003, 14:22
Domanda:
Perchè il prometeia non l'hanno provato anche sul p4ee??
Siamo alle solite: si parteggia per una parte o per l'altra sempre e comunque... E con capire che le novità ce le danno col contagocce...


Risposta....
se avessi letto x bene la rece avresti anche letto che questa prova e' stata fatta x far notare le potenzialita' di scalaggio della cpu e che a breve faranno un confronto P4EE OC e A64FX OC.....quindi non mi pare parteggino per nessuno.....almeno hanno espressamente detto che si sono astenuti dal pubblicare tutti i dati dei test in OC del FX proprio xche' non basta mettere 4 barrette ma bisogna fare una rece vera e propria x analizzare le prestazioni....Tom invece cosa fa?? matte i risultati del P4 OC e del FX stock....questo e' corretto??
ps
E' RECENTE LA DICHIARAZIONE D'INTEL CHE PRESCOTT SARA' PIU' LENTO NEL 3D GAMES COMPRESI DEL P4EE....AMMETTENDO CHE NON SI ASPETTAVA UN TALE BOOST DATO DALLA SOLA CACHE....QUINDI NON VI ASPETTATE GRANCHE' DA TALE CPU ALMENO FIN QUANDO NON SI SFRUTTERANNO SSE3....VEDI WILLAMETTE!

ilmanu
24-09-2003, 14:26
Originariamente inviato da halduemilauno
quindi tu dici che fra 70 giorni + o - amd adotterà il processo a 0.9.
gli step che amd ci ha abituato sono di 66 in 66.
per carità cercheremo di esser qui e vedremo tutto questo.
sempre di piu' ot..... evita il sarcasmo e basati sui fatti....amd ha battuto indel....il resto sono solo parole al vento, per ora il fantomatico p4EE non ha battuto nessuno, anzi....e' riuscito a prenderle, fra 70gg chi lo sa? tu non penso proprio, io neppure...allora aspetta di vedere i fatti....sarei felice se intel potenziasse ancora le sue cpu (sarebe ottima concorrenza che non pou' farci che bene) ma mi domando come mai abbia bisogno di tutti questi mhz per stare in gradino sopra.... non puo' salire all'infinito, l'architettura p4 e' arrivata al limite...possono solo rimpicciolire clokkare e aumentare la L1/L2....ma a che scopo rimarchiare una cpu server per l'uso su desktop? lo xeon lo vendevano anche prima....e rimarchiato non rendera' di piu' ne costera' di meno...insomma e' come se l'amd vendesse opteron per sistemi desktop.....e per i costi ricordati che la cache costa cara..... o forse intel vuole vendere gli xeon che nessuno al mondo a voluto...visto che ne avranno venduti una manciata per stato.....insomma questi sono fatti....i tuoi dove sono?

leoneazzurro
24-09-2003, 14:30
AMD passerà a 0,09 il prossimo anno. Ma anche Intel non credo sarà in grado di fornire il Prescott fino a Gennaio.
Gli step di AMD erano "66 in 66" quando esisteva il FSB a 266 MHz o a 333 Mhz. Con gli Athlon 64 gli step possono andare di 100 MHz in 100 Mhz (se implementeranno divisori non interi) o 200 Mhz in 200 Mhz (divisori interi), dato che il clock deriva dal bus Hypertransport (200 MHz).

halduemilauno
24-09-2003, 14:31
Originariamente inviato da ilmanu
le frasi improduttive sono flame come quello che hai scritto tu e che sto facendo io ora, sono commenti OT e con la news centrano come i cavoli a colazione indi ragion per qui sei un flamer(ora anche io non scaldarti), se vuoi vado a ripescare vecchi post dove ealtavate i 4 fps in piu' del p4 e ne osteggiavi la potenza, ora che i frame sono 40 in piu' per amd dici che il "nuovo" p4 lo battera' senza problemi..... basta ot stupidi e affermazioni inconsistenti....come dice un comico "fatti non prugnette"


PS: dai un occhi alla tabella qui (http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=60000267) e dimmi se ne sei ancora convinto...

PSS: anticipando commenti inutili...il valore massimo di slower arriva a 12% mentre il faster a 43 ora medita e posta un commento che come tale si deve basare su prove...fatti chiari e scritto...non ipotesi su chissa quali caratteristiche che dovrebbe avere un futuro processore......le parole si perdono i fatti restano.


note: modificato il post, errore conil soggetto di una frase

quella mia frase era in risposta ad un'altro utente ed intendeva alla moderazione.in quanto(IHMO)non bisognava paragonare la nuova cpu amd con la "vecchia" di intel ma con la "nuova" annunciata a breve.tutto qui.
le rece ne ho viste e molte. non cambia la sostanza della mia opinione gia espressa.
quanto postato da te riguarda solo giochi. non credo quindi che sia ne completa e ne determinante.
il fatto è che tu e gli altri tifosi credevate in una marcia trionfale che non solo non si è verificata ma che costa anche parecchio.733$ negli usa sono + di 900€ in Italia e poi aggiungi mamma e ram e fatti due conti.
a certo rimangono le altre cpu...
fatti non pugnette bene comincia ad aprire l'occhi e mettili in comunicazione con il cervello.abilitato se ne sei capace.
sgombralo da quella teca di cemento con la quale lo tieni coperto.
vuoi tue opinioni bene chi te le nega. ma capisci anche le altrui.sono stato il primo e forse l'unico che per completezza di info ha postato altre rece.
vatti a rileggere quanto da me detto in questo thread. e ribadisco che al mio primo post ho detto ottimo, capito ottimo.

ilmanu
24-09-2003, 14:34
pvt perche' qua siamo ot

leoneazzurro
24-09-2003, 14:39
Datevi una calmata

ilmanu
24-09-2003, 14:53
avete un link per il sistema di raffreddamento che e' stato usato? quello a -47?? magari sapete dove lo vendono?

KVL
24-09-2003, 14:53
Ma voi bevete a boccia :gluglu: le rece? 32/64 NON CONFRONTABILI!!! :incazzed:

PS: OK con gli altri x terminare le ostilità (peraltro inutili)

HotMuscle
24-09-2003, 15:30
Si legge in questo articolo di oggi:
"Parlando con i produttori di schede madri taiwanesi ho colto un generale disappunto verso la politica seguita da AMD per le nuove cpu Athlon 64; tutti sono concordi nel ritenere che la cpu Athlon 64 FX verrà resa disponibile in VOLUMI TROPPO RIDOTTI per essere giudicata interessante, e questo spiega perché solo 3 produttori abbiano a disposizione modelli Socket 940 singolo processore specificamente orientati al mercato Desktop.
Altra critica comune è quella della POLITICA DEI PREZZI, che probabilmente sfrutta troppo la ridotta disponibilità di processori sul mercato proponendoli ad una cifra eccessivamente elevata".

Come si evince da queste parole, dovremo attendere il Q1 2004 per vedere la Ath64 FX disponibile in volumi. Nel frattempo la cara INTEL la farà da padrone (come ha sempre fatto finora) con il P4EE, che non richiede DDR registered e avrà sicuramente una forte disponibilità di Mobo da parte dei vendor

TripleX
24-09-2003, 15:41
seeeeeeeeeeeeeeeeeeee............la fa da padrone con qualcosa che ora non e' sul mercato .......ma dai............finiscila....

TripleX
24-09-2003, 15:46
inoltre la stessa Intel ammette che P4EE va piu' forte del Prescott nel 3d quindi con tale cpu si tornera' indietro probabilmente come al lancio del willamette surclassato dal P3....solo con l'uso delle SSE3 pareggiera' come willy con le sse2.....cmq bando alle utopie che per ora sono tali....OGGI ATHLON FX E' LA CPU X86 PIU' POTENTE DEL MONDO......DISPONIBILE SUL MERCATO.....P4EE NON LO E' STOP.....!! E AD OGNI MODO STAREBBE DIETRO...SOLO TOM LA DA' VINCENTE....PUNTO

ilmanu
24-09-2003, 15:48
Originariamente inviato da TripleX
seeeeeeeeeeeeeeeeeeee............la fa da padrone con qualcosa che ora non e' sul mercato .......ma dai............finiscila....
quoto... e ripeto.... basiamoci sui fatti non sui sogni......nel lato game 3d il p4EE le prende e le da....ma in maggioranza le prende con un vantaggio fino a 4 volte del suo su amd (e paragono le percentuali di vantaggio non la potenza di calcolo) quindi dove la farebbe da padrona?sai....cosi' per sapere....

ilmanu
24-09-2003, 15:48
Originariamente inviato da TripleX
seeeeeeeeeeeeeeeeeeee............la fa da padrone con qualcosa che ora non e' sul mercato .......ma dai............finiscila....
quoto... e ripeto.... basiamoci sui fatti non sui sogni......nel lato game 3d il p4EE le prende e le da....ma in maggioranza le prende con un vantaggio fino a 4 volte del suo su amd (e paragono le percentuali di vantaggio non la potenza di calcolo) quindi dove la farebbe da padrona?sai....cosi' per sapere....

TripleX
24-09-2003, 15:49
ECCO I FATTI:

Gaming Benchmark AMD Athlon 64+ 3200+ versus
Pentium 4 3.2 GHz "C" AMD Athlon 64+ FX-51 versus Pentium 4 3.2 GHz "C" MD Athlon 64+ FX versus Pentium 4 3.2 GHz "EE"
Age of Mythology 33% faster 48% faster 43% faster
Comanche 4 Equal 12% faster 1% slower
Civilization III Equal 11% faster 12% slower
Enemy Territory 5% slower 8% faster 8% faster
Ghost Recon 13% slower 6% faster 4% slower
Grand Prix 4 5% faster 28% faster 15% faster
Jedi Knight Academy Equal 6% faster 1% slower
Medieval: Total War 6% faster 43% faster 32% faster
Unreal Tournament 2003 Asbestos 15% faster 21% faster 10% faster
Unreal II 12% faster 24% faster 16% faster
X² 5% faster 6% faster 1% faster


PIU' CHIARO DI COSI'....il p4 quando vince lo fa in misura ridotta (13%max) AMD arriva a differenze del 40%....vi pare poco??

HotMuscle
24-09-2003, 15:53
DISPONIBILE SUL MERCATO ????
Qaule mercato ? quello del pesce forse...
Qando vedremo i vari siti di E-commerce o i vari negozi specializzati vendere ATH64 (fx o non) allora potrai scrivere tranquillamente DISPONIBILE SUL MERCATO. Per ora l'unico mercato che vedo io è 85% di market share per Intel, le briciole x Amd....

TripleX
24-09-2003, 16:00
da essedi e' gia in vendita.........in uk gia' lo hanno molti utenti come dimostra il record del Futuremark che ormai e' by AMD............sveglia

TripleX
24-09-2003, 16:03
molti lo hanno su ordinazione xche' naturalmente non conviene a nessuno negozi compresi comprare lotti di cpu appena uscite a prezzi esagerati quanso si sa che dopo un po' s'assestera' il mercato e quindi i prezzi scendono....cosi' si evita la svalutazione ma forse x te e' difficile capire questo...vedo che non sei del settore...senza offesa

Grezzo
24-09-2003, 16:06
Originariamente inviato da HotMuscle
DISPONIBILE SUL MERCATO ????
Qaule mercato ? quello del pesce forse...
Qando vedremo i vari siti di E-commerce o i vari negozi specializzati vendere ATH64 (fx o non) allora potrai scrivere tranquillamente DISPONIBILE SUL MERCATO. Per ora l'unico mercato che vedo io è 85% di market share per Intel, le briciole x Amd....

Ecco un altro fanatico, cosa mai centra la percentuale di mercato detenuta da Intel con le CPU attualmente, con l' A64?:rolleyes:
Certa gente è solo pronta a criticare e uscire fuori con frasi del tipo: tutto intel ed AMD le briciole...

Il solito fanatismo che stenta a morire.

TripleX
24-09-2003, 16:08
beh che vuoi fa....quando e' evidente la superiorita' ci si puo' solo arrampica'...trallallerotrallalla'

Grezzo
24-09-2003, 16:12
Ma questo P4EE, verrà venduto in lotti limitati? Si sa nulla sl prezzo effettivo del modello a 3.2Ghz?

Ps: io eviterei di prendere in considerazione Tom,:D

maxsona
24-09-2003, 16:14
Per ora l'unico mercato che vedo io è 85% di market share per Intel, le briciole x Amd....

E' logico la gente guarda solo i Mhz !!! per loro un cesseron a 2,6 Ghz va di più di una AthlonXP perchè ha più Mhz, e poi c'è ancora il luogo comune che gli Athlon scaldino quando mi sembra che qualche problema da questo punto di vista lo abbia trovato Intel visto l'ultimo dissipatore che hanno progettato :sofico:

DISPONIBILE SUL MERCATO ????
Qaule mercato ? quello del pesce forse...

Swzonesystem li avrà disponibili il 30 cioè martedì prossimo SD ha già le MoBo per tutti i gusti e per tutte le tasche.

the_joe
24-09-2003, 16:15
Vedete una rece con K8T800
http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleid=1470&page=1

Spero funzioni il link perchè le conclusioni sono queste:
"There's no question, the Athlon64 3200+/K8T Neo simply owns the competition."

Io non sono AMD ho Intel ma quando c'è una vera evoluzione va detta.

HotMuscle
24-09-2003, 16:19
Solo dati di fatto. Il mercato è fatto di persone e di aziende (che sono fatte di persone). 85 persone su 100 hanno scelto di acquistare processori Intel, il resto (o quasi) hanno scelto Amd.

Le battaglie non si vincono con il prodotto tecnologicamente più avanzato.

Basta vedere cosa è successo nel passato con la guerra BETAMAX vs. VHS: il primo era il più tecnologico. Sappiamo tutti com'è andata a finire.

leoneazzurro
24-09-2003, 16:27
Capisco.
Quindi dici che le aziende fanno bene a credere alla propaganda di Intel e a spendere di più ottenendo meno, e che il fatto che Intel abbia l'85% (ma diciamo 80%) del mercato, strozzando la competizione ed imponendo con metodi anche molto poco etici le sue soluzioni sia un fatto positivo.
Capisco ora perchè il mondo va veramente storto.
(PS: Il Betamax è andato a farsi friggere perchè era migliore si, ma era anche parecchio costoso rispetto al VHS.)

HotMuscle
24-09-2003, 16:32
Invece l'Ath64 costa poco vero ?..... ahahah

X TRIPLEX: disponibile da ESSEDI ????? ma leggi bene quando navighi ? C'e scritto PRENOTALO. Peccato che se chiami al telefono ti rispondono (dalla sede di bergamo) che non sanno quando saranno disponibili...

leoneazzurro
24-09-2003, 16:38
Il p4EE nemmeno appare, sui siti commerciali.
Ma la smetti di tirare fuori i flame?
Il p4 EE quanto costa? Il prezzo annunciato è di 100 dollari più alto del 51 FX. DI volume non se ne parla. E dovrebbe "regnare supremo".

Per le applicazioni da ufficio un qualsiasi XP 2000+ va meglio di qualunque Celeron costando meno come CPU e MB, guarda un pò.

Detto questo, fatela finita coi flame e se avete appunti tecnici da fare fateli, non flame.

TripleX
24-09-2003, 16:48
forse non e' disponibile x te....x rivenditori lo e'...

maxsona
24-09-2003, 17:04
Ripeto che swzonesyetem li dà disponibili martedì, e il prezzo indicativo del P4 EE sarà di 800 $.

nikname
24-09-2003, 17:32
su tom's hardware ci sono 3 processori P4 EE 3.2-3.4-3.6 il 3-4 è un overclok? mi pare che quello che uscira' è il 3.2 e perche' nei test c'è anche l'athlon fx downcloccato?

leoneazzurro
24-09-2003, 17:42
Perchè Tom Pabst è sul libro paga di Intel e non di AMD. :)

nikname
24-09-2003, 17:44
non potete parlare del prezzo del nuovo athlon è stato presentato ieri siate realisti date tempo e calera' di prezzo come è sempre successo...poi conosciamo tutti la politica sui prezzi di AMD e sopratutto di INTEL FARE UN PROCESSORE CON 2 MB DI CAHCHE IN PIU' COSTERA SEMPRE DI PIU...alla intel sono dei grandi buffoni spendere risorse per apparire superiore nei test...non ci vedo altre ragioni non ha senso

nikname
24-09-2003, 17:52
se c'è chi compra intel è perche' i venditori pensano alle loro tasche io stesso se fossi un venditore e faccio il pc "a te" che capisci nada di pc ti do' il processore da 800€ anziche quello da 650... è un esempio...

nikname
24-09-2003, 17:57
poi non capisco tutti sti problemi ma scusate ricordate quanto costava il p43.2 appena uscito?

nikname
24-09-2003, 17:59
x HOTMUSCLE su essedi' c'è scritto "in arrivo"

HotMuscle
24-09-2003, 18:03
Sul sito SWZONESYSTEM:

Ath64FX 850euro + 512MB Corsair DDR PC2100registered (dove sono le PC3200 Registered, chi le vende, a che prezzo? 120euro + dissy 50euro + Mobo Asus SK8N 222euro. TOTALE 1242 euro.

P4 FSB800 3,2 Ghz Boxed (con ventola e dissy) 665euro + mobo Asus P4P800 DELUXE 148 euro + 512MB Corsair PC3200 XMS 134euro. TOTALE 947 euro

Differenza: 295euro x avere un sistema AMD ATH-64FX che fa 72fps invece di 64 a Comanche 4 e in altri giochi, per poi invece soccombere nella conversione DIVX o MP3 ?

No grazie.
Mi tengo il P4 3,2 Northwood Ghz FSB800

nikname
24-09-2003, 18:03
hotmuscle con il processore piu innovativo non vinci la guerra tra un giorno all'altro ricordi quanto mercato ha tolto amd a intel quando è uscito l'athlon intel non puo' permettersi di sbagliare...

nikname
24-09-2003, 18:05
se hai il p4 3.2 sono contento per te ma io che devo farmi il pc ci penso un po'...

ally
24-09-2003, 18:08
...ma dai HOTMUSCLE è da mille anni che AMD costa molto meno di Intel e ora vieni fuori con il discorso prezzi....ma perfavore.....

nikname
24-09-2003, 18:09
ma tutti sti' problemi sul prezzo quando riguardavano INTEL non li avevate ma come mai:confused:..rosika rosika:ahahah:

leoneazzurro
24-09-2003, 18:11
Interessante.. Adesso si "fanno due conti"... Ossia il medesimo ragionamento che fanno tutti i sostenitori di AMD.
Allora prendiamo un XP 2800+ che con Mobo e tutto ti costa la metà di quanto scritto e non è che vada la metà del P4 3,2, anzi.
Oppure l'A64 "liscio" che va comunque molto forte e con MB e RAM costa più o meno come un P4 3,0?
Quando si dice l'ipocrisia...

Facciamola finita, per adesso AMD ha quello che aveva Intel fino a poco fa, ossia il primato delle prestazioni medie pure senza badare al prezzo. In pochi mesi questo potrà cambiare oppure no, però questi ragionamenti del cavolo quando finiranno?
Fino al 2500+ AMD conviene.
Oltre conviene Intel.
Ma se vuoi il max, ora c'è l'FX (che oltretutto quando potrà avvantaggiarsi dei 64 bit, non sarà facilmente raggiungibile).
Punto.

nikname
24-09-2003, 18:31
HOTMUSCLE hai fatto il confronto con un prodotto che deve ancora arrivare in magazzino ed è stato annunciato ieri...pazzo:smack:

non te la prendere...:P

nikname
24-09-2003, 18:34
850 € su swzonesystem:sbavvv: su essedi lo danno a 1.065,60€ da questo puoi capire quanto possono valere i prezzi che riportano ADESSO

nikname
24-09-2003, 18:35
ops è IVA esclusa scusate:D

Fan-of-fanZ
24-09-2003, 19:24
Non mi pare questa grande svolta... diciamo che a livello di prestazioni non smentisce il trend attuale dei processori, ma i 64bit sono un'innovazione maggiore dell'Hyper-Threading, soprattutto perché aspettiamo tale novità da anni...
Certo, i prezzi sono esagerati per il mainstream attuale...

Modhi
24-09-2003, 19:32
Voglio andare un pò OT per una volta. Non voglio intromettermi nella discussione P4 EE VS Athlon FX. Vorrei solo far notare a coloro che parlano di percentuali di mercato, che ai tempi del K6 la predominanza di Intel era nettissima, ma in questi anni col K7, le quote sono cambiate (e non di poco visto le cifre di cui stiamo trattando). Io credo che con questa nuova generazione di processori tali quaote si consolideranno ulteriormente visto anche il successo che l'Opteron sta avendo.

nickthename
24-09-2003, 21:32
Però mi aspettavo qualcosa di meglio per le applicazioni di tipo professionale.L'A64FX, essendo il top della gamma, non dovrebbe essere solo un mostro con i giochi ma andare forte anche sul resto. Non dimentichiamoci che si tratta di una CPU a 64 bit. Le CPU a 64 bit intel se le sognano queste prestazioni sui 32 bit. Poi è da vedere come andranno gli A64FX con i 64bit,.

nikname
25-09-2003, 01:56
pensi che un video gioco non spremi un pc a sufficienza??..sbagli un videoGiono non è poi cosi' un gioco

nikname
25-09-2003, 02:00
le cpu a 64 bit di intel a 32 bit proprio non ci lavorano...e cmq nei calcoli scientifici rimane il migliore...se vuoi scompattare un file compresso con winrar in qualche secondo in meno ti conviene il p4:D

devis
25-09-2003, 09:14
Originariamente inviato da nikname
le cpu a 64 bit di intel a 32 bit proprio non ci lavorano...

L'itanium può andare in emulazione sui 32 bit. Ma non essedo x86 ha prestazioni ridicole. Prestazioni vicine al Pentium 100 :eekk:. Se ritrovo il link lo posto

devis
25-09-2003, 09:26
http://www.tweakers.net/reviews/204/8

teoprimo
25-09-2003, 09:28
Originariamente inviato da nikname
ma tutti sti' problemi sul prezzo quando riguardavano INTEL non li avevate ma come mai:confused:..rosika rosika:ahahah:


QUello che avevo già detto io...un po di tempo fa!

Finche il prezzo è alto da intel...bisogna cercarele massime prestazioni!!!!non si bada al prezzo!!!
ora che amd costa di +...non si può!!!bisogna vedere il rapporto costo prestazioni!!!


Mi fate quasi ridere :ahahah:

teoprimo
25-09-2003, 09:29
Originariamente inviato da devis
http://www.tweakers.net/reviews/204/8


UAUUAUA!fanno paura queste prestazioni in emulazione!!!

amd ha scelto un ottima strategia...x86-64 speriamo che venga ricompensata del grande sforzo economico!;)

devis
25-09-2003, 09:50
Originariamente inviato da teoprimo
QUello che avevo già detto io...un po di tempo fa!

Finche il prezzo è alto da intel...bisogna cercarele massime prestazioni!!!!non si bada al prezzo!!!
ora che amd costa di +...non si può!!!bisogna vedere il rapporto costo prestazioni!!!


Ridicolo :rolleyes: ;)

ilmanu
25-09-2003, 10:28
Originariamente inviato da HotMuscle
Sul sito SWZONESYSTEM:

Ath64FX 850euro + 512MB Corsair DDR PC2100registered (dove sono le PC3200 Registered, chi le vende, a che prezzo? 120euro + dissy 50euro + Mobo Asus SK8N 222euro. TOTALE 1242 euro.

P4 FSB800 3,2 Ghz Boxed (con ventola e dissy) 665euro + mobo Asus P4P800 DELUXE 148 euro + 512MB Corsair PC3200 XMS 134euro. TOTALE 947 euro

Differenza: 295euro x avere un sistema AMD ATH-64FX che fa 72fps invece di 64 a Comanche 4 e in altri giochi, per poi invece soccombere nella conversione DIVX o MP3 ?

No grazie.
Mi tengo il P4 3,2 Northwood Ghz FSB800
allora io non capisco una cosa...veramente...mi sono ipegnato ma....forse sono troppo stupido....allora ricapitoliamo....se diciamo che a64 va di piu' voi dite (voi patteggiatori dell'intel) "be' pero' quando arriva il prescot...quando arriva il p4EE..." poi pero mi paragonate una cpu appena uscita con un obsoleto (per data di presentazione) p4 (ghz a parte e lo stesso procio di prima)e mi dite che costa di piu'...allora incominciate prima di tutto ad essere coerenti!
secondo: le mobo ora sono 3 (per a64) metre per p4 ce ne sono uno sfottio indi paragone impossibile

terzo: vai a prendere moduli di memoria con costi totalemte diversi, quando fai paragoni devi essere il piu' possibile "uguale" indi monta le stesse ram per paragonare i costi

quarto: ma non meno importante LA VOLETE SMETTERE DI PARAGONARE UNA CPU ( amd o intel che sia) CON IL TOP DELLA GAMMA AVVERSARIA PER PRESTAZIONI E POI QUANDO FATE I CONTI USATE LA MOBO PIU' SCACCIONA E IL PROCIO "MENO COSTOSO" (IL P4 COSTA MENO DELL'EE E DEL PRESCOT) ????

ma non vi sentite ridicoli? cioe' dico io mi vergognerei....la gente mica e' scema...i post li legge tutti anche se a volte non ha proprio voglia di partecipare alla discussione.....
mi piacerebbe tanto far euna history dei post....prima paragonate una cpu con una virtual cpu (prescott) poi pero' quando bisogna fare i conti su carta e vi rendete conto che le cpu virtuali non si trovano in commercio andate a prendere la ruota di scorta.....
bah...


chi vi capisce e' bravo....e che illumini anche me cosi' la finisco di sclerare.......

fate le persone adulte e incominciate a usare 1 metro e 1 misura.... almeno si eviteranno molti reply inutili......



cmq a natele me lo compro tanto sara' sceso di almeno 200€ se non dipiu'....ricordate il barton? e cmq amd ci ha abituati a prezzi strani dove un basrton 2500+ costa moooooooolto meno di un xp 2800+ quindi nulla toglie che in futuro fx56 costi molto meno di un fx51......produrre un volume di 5000 cpu ha un costo...produrne in volumi di 100000 per volta costa mooooooooooooooooooooooooooooolto meno e si parla di 900 virtua € per volumi di 1000 ma un grossista come minimo ne compra 10000 per volta (disponibilita' permettendo)
quindi ragazzi cominciamo a essere realisti... ok?
dai su che qua ci siamo per divertirci non per bisticciare

teoprimo
25-09-2003, 10:36
Infatti il problema è tutto nella coerenza di quel che si dice!del non ammettere che amd in questo momento ha un processore + potente e un altro a livello del 3.2.

Consideriamo anche altri due fattori le mobo che vengono utilizzate sono ai primordi e quindi possono ancora dare!e poi non stiamo usando mica i 64bit;) vediamo poi cosa dicono le prestazioni

Silvia
25-09-2003, 11:09
A64FX è rivoluzionario punto e basta.
A soli 2,2 GHz è mediamente ben più veloce del P4-3200C.
Parla una che ha intel (P4-2800C) quindi non sono proprio AMD-ista....
Il processore è giovane come le main che lo supportano e secondo me ha un potenziale fenomenale (scalabilità prestazioni e possibilità di salire con le frequenze in futuro)
Il P4EE riesce a colmare il gap prestazionale con FX51, ma non lo supera in prestazioni.
Il Prescott manco si sa lontanamente quanto andrà (e poi è palladium compatibile...).
Per ora Intel è superata al TOP della gamma.
Per ora Intel è anche superata come idee (mica ce l'ha lai un Processore che funziona con quelle prestazioni sia a 32 che a 64bit...)
FX51 fa bene a noi e ad una sana concorrenza.
NON VI RENDETE CONTO CHE ESSERE DI PARTE NON SERVE?
Si può simpatizzare per uno o per l'altro, ma questi risultati non lasciano spazio a dubbi: IL PROCESSORE MEDIAMENTE PIU' VELOCE E' ATTUALMENTE QUESTO FX51.

ilmanu
25-09-2003, 11:28
Originariamente inviato da Silvia
A64FX è rivoluzionario punto e basta.
A soli 2,2 GHz è mediamente ben più veloce del P4-3200C.
Parla una che ha intel (P4-2800C) quindi non sono proprio AMD-ista....
Il processore è giovane come le main che lo supportano e secondo me ha un potenziale fenomenale (scalabilità prestazioni e possibilità di salire con le frequenze in futuro)
Il P4EE riesce a colmare il gap prestazionale con FX51, ma non lo supera in prestazioni.
Il Prescott manco si sa lontanamente quanto andrà (e poi è palladium compatibile...).
Per ora Intel è superata al TOP della gamma.
Per ora Intel è anche superata come idee (mica ce l'ha lai un Processore che funziona con quelle prestazioni sia a 32 che a 64bit...)
FX51 fa bene a noi e ad una sana concorrenza.
NON VI RENDETE CONTO CHE ESSERE DI PARTE NON SERVE?
Si può simpatizzare per uno o per l'altro, ma questi risultati non lasciano spazio a dubbi: IL PROCESSORE MEDIAMENTE PIU' VELOCE E' ATTUALMENTE QUESTO FX51.
sei la prima donna che rispetto (a parte la mia mamma
:D )..... sei...sei.....sei....realista e di solito le donne non lo sono.... complimentoni!!

royal
25-09-2003, 11:40
ke il nuovo athlon sia veloce ... TOP ..tutto quello ke volete... sono d'accordo con voi! Xò:

"CPU test from Aquamark3 test set puts Athlon 64 FX-51 into a very awkward situation. Now it falls 7.3% behind Pentium 4 3.2GHz, while the gap between it and the new Pentium 4 Extreme Edition grows up to 11.2%. I should admit that it is a very alarming sign for the entire Athlon 64 and Athlon 64 FX family. The thing is that Hyper-Threading support will little by little start appearing in new games. In particular, the major hits of this year will be Half-Life 2 and Doom III, which are claimed to support Hyper-Threading"


http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon64-fx51_14.html



MICA NOCCIOLINE,RAGASSI!!!

teoprimo
25-09-2003, 11:44
Originariamente inviato da Silvia
A64FX è rivoluzionario punto e basta.
A soli 2,2 GHz è mediamente ben più veloce del P4-3200C.
Parla una che ha intel (P4-2800C) quindi non sono proprio AMD-ista....
Il processore è giovane come le main che lo supportano e secondo me ha un potenziale fenomenale (scalabilità prestazioni e possibilità di salire con le frequenze in futuro)
Il P4EE riesce a colmare il gap prestazionale con FX51, ma non lo supera in prestazioni.
Il Prescott manco si sa lontanamente quanto andrà (e poi è palladium compatibile...).
Per ora Intel è superata al TOP della gamma.
Per ora Intel è anche superata come idee (mica ce l'ha lai un Processore che funziona con quelle prestazioni sia a 32 che a 64bit...)
FX51 fa bene a noi e ad una sana concorrenza.
NON VI RENDETE CONTO CHE ESSERE DI PARTE NON SERVE?
Si può simpatizzare per uno o per l'altro, ma questi risultati non lasciano spazio a dubbi: IL PROCESSORE MEDIAMENTE PIU' VELOCE E' ATTUALMENTE QUESTO FX51.

:smack: ma sei anche carina?????
Pensate noi appassionati di pc....poter parlarne con la nostra ragazza:rolleyes: :p fra una slinguazzata e l'altra;)

ilmanu
25-09-2003, 11:45
Originariamente inviato da royal
ke il nuovo athlon sia veloce ... TOP ..tutto quello ke volete... sono d'accordo con voi! Xò:

"CPU test from Aquamark3 test set puts Athlon 64 FX-51 into a very awkward situation. Now it falls 7.3% behind Pentium 4 3.2GHz, while the gap between it and the new Pentium 4 Extreme Edition grows up to 11.2%. I should admit that it is a very alarming sign for the entire Athlon 64 and Athlon 64 FX family. The thing is that Hyper-Threading support will little by little start appearing in new games. In particular, the major hits of this year will be Half-Life 2 and Doom III, which are claimed to support Hyper-Threading"


http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon64-fx51_14.html



MICA NOCCIOLINE,RAGASSI!!!


ehm....no scusa ma tu una macchina la compri solo perche' ha lo stereo bello? o solo perche' ha i cerchi in lega? o solo perche' fa da 0 a 100 in 6''???
io no la compro perche' ha abs-airbag-eds-ept-asr-ecc.ecc..
non puoi dirmi che una cpu e' buona perche' con 3 giochi non ancora in commercio ha fatto 7%in piu' quando con giochi reali fa il 43% in meno.....ti pare?

oltretutto voglio vedere i primi titoli a 64bit...cosa' fara' intel?0.065 , 1thz... 1gb di chache? o ci dara' l'itanium 34 cosi' tutto il 32bit lo gettiamo nel cesso? realismo...realismo


ADDED Aggiunto il quote e ultimo commento

teoprimo
25-09-2003, 11:48
Originariamente inviato da ilmanu
ehm....no scusa ma tu una macchina la compri solo perche' ha lo stereo bello? o solo perche' ha i cerchi in lega? o solo perche' fa da 0 a 100 in 6''???
io no la compro perche' ha abs-airbag-eds-ept-asr-ecc.ecc..
non puoi dirmi che una cpu e' buona perche' con 3 giochi non ancora in commercio ha fatto 7%in piu' quando con giochi reali fa il 43% in meno.....ti pare?


se poi non erro....in giro per il net avevo letto di una possibile versione di doom3 a 64bit....

andremo avanti a colpi di ottimizzazioni??:p


Iniziamo a mettere da parte i soldi per l'athlon FX:muro:

ilmanu
25-09-2003, 11:50
e posta tutti i commenti grassie

Wow, do you notice these drastic changes? Now it’s Athlon 64 FX-51 that outperforms not only the regular Pentium 4, but also the new Pentium 4 Extreme Edition. This way, all Quake3 lovers using Athlon XP, Athlon 64 or Athlon 64 FX should definitely take advantage of the optimized dll.

In Unreal Tournament 2003 the leadership as always belongs to AMD processors. It looks as if Epic, unlike id Software, got really concerned about the optimization of its code for AMD processors architecture. As a result, Athlon 64 FX-51 is 31.5% faster than Pentium 4 3.2GHz and 22.9% faster than Pentium 4 Extreme Edition 3.2GHz. By the way, Epic’s anxious attitude to AMD may finally end up in the fact that the upcoming Unreal Tournament 2004 will be the first game optimized for x86-64 architecture.

teoprimo
25-09-2003, 11:55
Originariamente inviato da ilmanu
e posta tutti i commenti grassie

[/b]


sai magari quando esce????mi faccio la brandina davanti al negozio....il giorno prima:p

ilmanu
25-09-2003, 11:59
Originariamente inviato da royal
ke il nuovo athlon sia veloce ... TOP ..tutto quello ke volete... sono d'accordo con voi! Xò:

"CPU test from Aquamark3 test set puts Athlon 64 FX-51 into a very awkward situation. Now it falls 7.3% behind Pentium 4 3.2GHz, while the gap between it and the new Pentium 4 Extreme Edition grows up to 11.2%. I should admit that it is a very alarming sign for the entire Athlon 64 and Athlon 64 FX family. The thing is that Hyper-Threading support will little by little start appearing in new games. In particular, the major hits of this year will be Half-Life 2 and Doom III, which are claimed to support Hyper-Threading"


http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon64-fx51_14.html



MICA NOCCIOLINE,RAGASSI!!!

riquoto perche meriti una strigliatina....allora su 13 pagine di test il p4 ha surclassato l'amd con un margine medio del 5.7% per sole 8 volte in test come 3dmax (HT optimized) atucad (che he per il 32% della azioni di prorpieta' intel) allora dove sarebbe la velocita ?

royal
25-09-2003, 12:02
si ma adesso non venire a dirmi la O del ut2003 ke è straottimizzato per amd. voglio vedere l'athlonFX nel resto dei giochi ...
sono praticamente pari...
... ..43% ma dove hai visto? :eek:
guardati splinter cell, gun metal , x2 , comanche 4 ... sono si e no 3-4 fps tra le 2 cpu.
per non parlare di 3d rendering dove l'athlon non c'è proprio ... o video&audio ripping..
ma non voglio creare polemiche!!! posso dire ke sto FX(vedi la 5800) mi ha deluso?? se voi tutti siete stracontenti..buon x voi

teoprimo
25-09-2003, 12:02
Originariamente inviato da ilmanu
riquoto perche meriti una strigliatina....allora su 13 pagine di test il p4 ha surclassato l'amd con un margine medio del 5.7% per sole 8 volte in test come 3dmax (HT optimized) atucad (che he per il 32% della azioni di prorpieta' intel) allora dove sarebbe la velocita ?


manu scusa, aspettiamo che arrivino le ottimizzazione per amd:cool:

come quelle di unreal...poi vediamo...sicuramente le SS2 implementate nei nuovi proci amd hanno aiutato per i programim ottimizzati intel, non per quelli con HT

teoprimo
25-09-2003, 12:08
Originariamente inviato da royal
si ma adesso non venire a dirmi la O del ut2003 ke è straottimizzato per amd. voglio vedere l'athlonFX nel resto dei giochi ...
sono praticamente pari...
... ..43% ma dove hai visto? :eek:
guardati splinter cell, gun metal , x2 , comanche 4 ... sono si e no 3-4 fps tra le 2 cpu.
per non parlare di 3d rendering dove l'athlon non c'è proprio ... o video&audio ripping..
ma non voglio creare polemiche!!! posso dire ke sto FX(vedi la 5800) mi ha deluso?? se voi tutti siete stracontenti..buon x voi


http://www.hwupgrade.it/articoli/903/14.html
hai ragione si parla proprio di 3-4 frame...ma ci devi aggiungere uno 0:D
del caro Paolo io mi fido;)

royal
25-09-2003, 12:10
x adesso l'athlon c'è ed è abbastanza veloce.
secondo me la palla passa alle software house....senza supporto amd è già morta.vediamo ki spinge d+... intel o amd

teoprimo
25-09-2003, 12:12
Originariamente inviato da royal
x adesso l'athlon c'è ed è abbastanza veloce.
secondo me la palla passa alle software house....senza supporto amd è già morta.vediamo ki spinge d+... intel o amd


Veramente a me risulta che sono poche le ottimizzazioni per amd, metnre sono molte per intel.
Il problema che il successo di amd può portare molte case a spingersi verso delle attimizzazioni per questi processori


ma fammi capire....senza ottimizzazioni intel non ce la fa???:confused: sembra che stai dicendo questo...

royal
25-09-2003, 12:16
Originariamente inviato da teoprimo
http://www.hwupgrade.it/articoli/903/14.html
hai ragione si parla proprio di 3-4 frame...ma ci devi aggiungere uno 0:D
del caro Paolo io mi fido;)


stavo parlando del p4EE ... :rolleyes:

paolo ha usato il 3.2ghz liscio

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon64-fx51_15.html

guarda qui e dimmi dove vedi tutta sta straputenza del athlon...

ma ragazzi se x voi l'fx rulla secco .. buon x voi ma non x amd ...

ps:se voi siete contenti ..io sono ancora d+! ;)

teoprimo
25-09-2003, 12:21
posso farti osservare una cosa...ti sei accorto delle strane risoluzioni che hanno utilizzato????chi è che gioca a 640x480...perchè non hanno utilizzato sempre i 1024x768 e solo nell'ultimo li hanno messi...
non è che lo hanno fatto per non mostrare che poi la situazione cambiava????:rolleyes:


cmq tornando al principio deve ancora mostrare tutta la sua potenza, non ci sono i 64bit.
SOlo una curiosità...ma quanto consuma questo processore????SIamo sicuri che basteranno i normali dissipatori???:confused:

royal
25-09-2003, 12:23
Originariamente inviato da teoprimo
Veramente a me risulta che sono poche le ottimizzazioni per amd, metnre sono molte per intel.
Il problema che il successo di amd può portare molte case a spingersi verso delle attimizzazioni per questi processori


ma fammi capire....senza ottimizzazioni intel non ce la fa???:confused: sembra che stai dicendo questo...


no,no..
io sto dicendo ke intel con i suoi odiati p4 northwood ha saputo fare... c'è un sacco di software ottimizzato..invece gli athlon xp ultimamente hanno fatto abbastanza cagare... apparte ut2003 ..

le cose dovrebbero migliorare (vedi winxp 64bit) & io spero con voi ragazzi... x carità ..c'è bisogno di amd se no ciao!

Raid5
25-09-2003, 12:27
Originariamente inviato da halduemilauno
e si per una settantina di giorni (+ o -)sarà cosi.
Originariamente inviato da HotMuscle
Non oso immaginare quando tra 1 mese Intel fa uscire sul mercato il P4 Prescott: la mazzata finale x AMD.
Magari tra un mese anche AMD farà uscire qualcosa di nuovo, no?
E forse usciranno anche nuove schede madri o dei miglioramenti per quelle esistenti.
Inoltre sembra che stiano preparando dei nuovi encoder ottimizzati per l''x86-64.
E allora? Non è meglio attendere e fare le dovute considerazioni in quel momento?

royal
25-09-2003, 12:28
Originariamente inviato da teoprimo
posso farti osservare una cosa...ti sei accorto delle strane risoluzioni che hanno utilizzato????chi è che gioca a 640x480...perchè non hanno utilizzato sempre i 1024x768 e solo nell'ultimo li hanno messi...
non è che lo hanno fatto per non mostrare che poi la situazione cambiava????:rolleyes:


cmq tornando al principio deve ancora mostrare tutta la sua potenza, non ci sono i 64bit.
SOlo una curiosità...ma quanto consuma questo processore????SIamo sicuri che basteranno i normali dissipatori???:confused:


ovvio ke hanno usato 640x480... perke qui si vede la potenza della cpu! a risoluzioni + alte la scheda video fa da tapo!

teoprimo
25-09-2003, 12:29
Originariamente inviato da royal
no,no..
io sto dicendo ke intel con i suoi odiati p4 northwood ha saputo fare... c'è un sacco di software ottimizzato..invece gli athlon xp ultimamente hanno fatto abbastanza cagare... apparte ut2003 ..

le cose dovrebbero migliorare (vedi winxp 64bit) & io spero con voi ragazzi... x carità ..c'è bisogno di amd se no ciao!


MI dici qual'è il soft ottimizzato per amd? e quello per intel?

teoprimo
25-09-2003, 12:33
Originariamente inviato da royal
ovvio ke hanno usato 640x480... perke qui si vede la potenza della cpu! a risoluzioni + alte la scheda video fa da tapo!


Hai ragione fanno da tappo!

In qeusto test che viene utilizzata la potenza di calcolo del procio e basta???

http://www17.tomshardware.com/cpu/20030923/athlon_64-31.html


e poi la finisco qui perchè mi sono rotto le scatole di discutere inutilmente!:p
e mi sto rovinando gli occhi per nulle

W AMD

Raid5
25-09-2003, 12:38
Originariamente inviato da royal
sono un po deluso dalle prestazioni di questo athlon fx.costra troppo, no software ottimizzato
Anche il primo viaggio sulla luna mi ha deluso.
Hanno corso dei rischi grandissimi, hanno speso non so quanti milioni di dollari per restarci solo poche ore ... :D

Xtian
25-09-2003, 12:38
Originariamente inviato da teoprimo
posso farti osservare una cosa...ti sei accorto delle strane risoluzioni che hanno utilizzato????chi è che gioca a 640x480...perchè non hanno utilizzato sempre i 1024x768 e solo nell'ultimo li hanno messi...
non è che lo hanno fatto per non mostrare che poi la situazione cambiava????:rolleyes:
Una Cpu VA testata a 640x480 in modo che la scheda video influenzi i risultati il meno possibile.

ilmanu
25-09-2003, 12:41
Originariamente inviato da royal
stavo parlando del p4EE ... :rolleyes:

paolo ha usato il 3.2ghz liscio

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon64-fx51_15.html

guarda qui e dimmi dove vedi tutta sta straputenza del athlon...

ma ragazzi se x voi l'fx rulla secco .. buon x voi ma non x amd ...

ps:se voi siete contenti ..io sono ancora d+! ;)

fammi anzi FACCI un grosso favore vai qui http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=60000266 leggi tutto...mi raccomando tutto...poi torna qui ed esprimi le tue considerazoni, se ti limiti a guardare le figure....be' impara l'inglese....o usa un traduttore....che e' meglio :cool: (vi ricordate quattrocchi eheheheheh)

royal
25-09-2003, 12:43
Originariamente inviato da teoprimo
Hai ragione fanno da tappo!

In qeusto test che viene utilizzata la potenza di calcolo del procio e basta???

http://www17.tomshardware.com/cpu/20030923/athlon_64-31.html


e poi la finisco qui perchè mi sono rotto le scatole di discutere inutilmente!:p
e mi sto rovinando gli occhi per nulle

W AMD


vedo ke ti tratti molto bene
:rolleyes:
se leggi tomshw allora ho capito tutto..

dovresti sapere ke x es l'audio&video ripping usano tutta la potenza della cpu.. e guarda caso p4 stravince...

W amd è da ragazzino...

non ho mai detto W intel..



per me W il migliore e basta