View Full Version : Casio QV-R40 o Ixus 400 ...URGENTE!!
Ciao a tutti,
ieri m'han rubato la cam quindi devo prenderne una nuova.
Sarei indeciso tra questo modello e la Ixus 400.
Le dimensioni sono circa le stesse....a me interessava una cam che fosse molto piccola.
I pro della ixus sono che ha le cf e la distanza minima di macro di 5cm.
I pro della casio però sono che usa batterie stilo quindi facilmente rimpiazzabili in caso d'emergenza e quel che più colpisce quel 1 secondo che impiega ad accendersi!
Ora vorrei sapere quanto ci mette la ixus ad accendersi e quanto ci vuole a scattare la foto...cioè l'intervallo tra il click e il salvataggio.
Della casio dicono 0.01s.
Aiutatemi pls!!
Grazie a tutti!!
Originariamente inviato da EBERT
Ciao a tutti,
ieri m'han rubato la cam quindi devo prenderne una nuova.
Sarei indeciso tra questo modello e la Ixus 400.
Le dimensioni sono circa le stesse....a me interessava una cam che fosse molto piccola.
I pro della ixus sono che ha le cf e la distanza minima di macro di 5cm.
I pro della casio però sono che usa batterie stilo quindi facilmente rimpiazzabili in caso d'emergenza e quel che più colpisce quel 1 secondo che impiega ad accendersi!
Ora vorrei sapere quanto ci mette la ixus ad accendersi e quanto ci vuole a scattare la foto...cioè l'intervallo tra il click e il salvataggio.
Della casio dicono 0.01s.
Aiutatemi pls!!
Grazie a tutti!!
Anche io vorrei prendere la casio: crede che se salvi su SD sia impossibile un tempo di salvataggio di 0.01 proprio per la lentezza intrinseca di tale supporto di memorizzazione! Altro non so..
maniaferroviaria
17-09-2003, 21:16
LA ixus ad accendersi è un lampo! poi è ovvio che se hai la CF stracolma ( il mio amico aveva 244mb utilizzati su 245 ) e ci stava 3 secondi ad accendersi...
normalmente fa molto presto!
Ciao
Federico
scipione
17-09-2003, 21:34
Originariamente inviato da EBERT
Ora vorrei sapere quanto ci mette la ixus ad accendersi e quanto ci vuole a scattare la foto...cioè l'intervallo tra il click e il salvataggio.
Della casio dicono 0.01s.
Per l'accensione non so, per il tempo di scatto della foto bisogna distinguere fra salvataggio nel buffer interno (quando c'è) e salvataggio nella memoria esterna. Molte fotocamere una volta scattata la foto inviano i dati nel buffer e sono subito pronte per la foto successiva.
Ciao
Originariamente inviato da scipione
Per l'accensione non so, per il tempo di scatto della foto bisogna distinguere fra salvataggio nel buffer interno (quando c'è) e salvataggio nella memoria esterna. Molte fotocamere una volta scattata la foto inviano i dati nel buffer e sono subito pronte per la foto successiva.
Ciao
Esatto... ;)
grazie a tutti voi :)
quel che interessa a me è il tempo che la ixus necessita poter scattare la prossima foto...qualcuno di voi lo sa??
scipione
18-09-2003, 15:40
Se vai a vedere sui "soliti siti" le descrizioni tecniche è indicato.
Comunque:
La Canon ha due modalità, scatto CONTINUO e scatto CONTINUO H.
Nella prima modalità ogni foto fatta viene visualizzata sullo schermo LCD, nella seconda modalità lo schermo viene mantenuto spento.
Le prestazioni sono le seguenti:
nel modo CONTINUO fa 1.5 scatti al secondo fino al riempimento del buffer interno, nel modo CONTINUO H fa 2.5 scatti al secondo fino al riempimento del buffer interno.Il numero di scatti necessari a riempire il buffer interno sono 5 alla migliore risoluzione e 48 alla peggiore risoluzione.
Una volta riempito il buffer interno la pausa (media) fra uno scatto e quello successivo è di 1.5 secondi alla migliore risoluzione e 0.9 secondi alla peggiore riisoluzione.Chiaramente questo valore può peggiorare se la memoria esterna è molto lenta.
Ciao
we grazie...questa cosa non la sapevo!!!
ma quindi le foto le fai dall'obbiettivo se non ho capito male...oppure tu inquadri con LCD e poi però lui non te la fa vedere quando l'hai fatta??
ad ogni modo mi diresti la voce da guardare nelle schede per capire quanto ci mette???e magari la scala...così evito di fare la figura dell'incompetente :p :p
grazie mille cmq ;)
Originariamente inviato da EBERT
we grazie...questa cosa non la sapevo!!!
ma quindi le foto le fai dall'obbiettivo se non ho capito male...oppure tu inquadri con LCD e poi però lui non te la fa vedere quando l'hai fatta??
ad ogni modo mi diresti la voce da guardare nelle schede per capire quanto ci mette???e magari la scala...così evito di fare la figura dell'incompetente :p :p
grazie mille cmq ;)
Poi facci sapere che prendi: sono interessato anche io!
certamente....credo questa..ora vedo se un amico mi manda delle CF dagli USA...sempre se li costano meno :)
Originariamente inviato da EBERT
certamente....credo questa..ora vedo se un amico mi manda delle CF dagli USA...sempre se li costano meno :)
Questa? "Peccato": io volevo prendere la QV-R40 (ho il portatile che legge le SD!) e una recensione di un utente mi sarebbe servita! Fa niente! :)
scipione
18-09-2003, 22:17
Ahimè anch'io ho il portatile che legge solo SD (ho il tuo stesso portatile), ma ho preso la fotocamera con memorie CF.
Costano di meno.
x EBERT
Il link ai dati tecnici della Ixus è il seguente (http://www.dpreview.com/reviews/canons400/page8.asp), i dati sulla velocità di scatto sono indicati nella sezione "Continuous modes". Nella sezione precedente "Timings & File Sizes" ci sono anche i LAG.
Perchè ti interessano cosi tanto questi dati?
Ciao
Originariamente inviato da scipione
Ahimè anch'io ho il portatile che legge solo SD (ho il tuo stesso portatile), ma ho preso la fotocamera con memorie CF.
Costano di meno.
x EBERT
Il link ai dati tecnici della Ixus è il seguente (http://www.dpreview.com/reviews/canons400/page8.asp), i dati sulla velocità di scatto sono indicati nella sezione "Continuous modes". Nella sezione precedente "Timings & File Sizes" ci sono anche i LAG.
Perchè ti interessano cosi tanto questi dati?
Ciao
Lo so ma tanto ne ho già 3 di SD perchè ho anche la telecamera che le usa... devo prendere una macchina fotografica con le SD!
Grazie scipione!
Quei dati mi servono perchè spesso mi capita di dover fare foto consecutive ma a volte la macchinetta non era pronta!
Mentre spero che con questa possa fare 2/3 foto una dietro l'altra subito :)
Originariamente inviato da scipione
Ahimè anch'io ho il portatile che legge solo SD (ho il tuo stesso portatile), ma ho preso la fotocamera con memorie CF.
Costano di meno.
x EBERT
Il link ai dati tecnici della Ixus è il seguente (http://www.dpreview.com/reviews/canons400/page8.asp), i dati sulla velocità di scatto sono indicati nella sezione "Continuous modes". Nella sezione precedente "Timings & File Sizes" ci sono anche i LAG.
Perchè ti interessano cosi tanto questi dati?
Ciao
scipione
19-09-2003, 15:01
x EBERT
Dimenticavo, i dati che ho scritto non contemplano il tempo di messa a fuoco (Auto Focus Lag), praticamente sono misurati da quando è premuto il tasto di scatto a metà in poi.
Comunque nel link che ti ho dato c'è tutto.
Ciao
Alla fine ho preso una Sony P12 :D
Tato casino per scegliere tra le due e poi ne ho preso un'altra....sempre la solita :D
Grazie cmq a tutti per i consigli!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.