View Full Version : Overclock limitato per Sapphire 9600 pro?
xenohunter
13-11-2003, 13:36
Originariamente inviato da aquilante
Buongiorno.
Piccolo aggiornamento.
Con la mia Sapphire 9600 pro ho fatto delle prove di fill rate overcloccando al limite dopo aver visto la prova della 9600 XT (ho rosicato per le frequenze che raggiunge) ed ho ottenuto:
540/720 fill rate 2120 Mtexel/sec
589/720 fill rate 2290 Mtexel/sec (ottenuti con 1.53 volts di core)
596/720 fill rate 2310 Mtexel/sec (ottenuti con 1.54 volts di core)
Le ultime due con artefatti durante il 3dMark2001 più che altro dovuti al clock delle memorie, ma in parte anche al core clock (ho notato che incrementando ancora il v-core, gli artefatti calano, ma ricordate che io ho un dissi di un K6-2 sul core RV350).
Raggiungo il clock della 9600XT, ma sarebbe interessante sapere con che tensioni li raggiunge (comunque sono sicuro che non sono gli 1.25 volts originali della 9600 pro, visto il bel dissipatore che hanno impiegato sulla XT).
ho fatto anch'io qualche prova
http://xenohunter.altervista.org/immagini/fillrate.gif
Quello che mi stupisce (nella recensione di hwupgrade) è il pessimo risultato che ottiene la tyan 9600pro che anche a 400mhz di gpu non dovrebbe essere sotto i 1550mtexels/s
xenohunter
13-11-2003, 13:45
Originariamente inviato da Antonio85
dove si scarica questo programma? e nel caso non funzioni io come faccio a tronare indietro?
byez
http://www.radeon2.ru/downloads/bios.html
se non funziona puoi (prima di flashare) creare nel floppy di avvio un file bat in modo che tu non debba inviare tutti i comandi senza vederli nel caso fossi costretto a flashare al "buio", oppure puoi montare una scheda video pci e poi riflashare normalmente :)
aquilante
13-11-2003, 13:57
Originariamente inviato da xenohunter
ho fatto anch'io qualche prova
Quello che mi stupisce (nella recensione di hwupgrade) è il pessimo risultato che ottiene la tyan 9600pro che anche a 400mhz di gpu non dovrebbe essere sotto i 1550mtexels/s
Ciao. ;)
In effetti anche io ho avuto l'impressione che la Tyan 9600 pro andasse malino...
Bah...
Originariamente inviato da xenohunter
http://www.radeon2.ru/downloads/bios.html
se non funziona puoi (prima di flashare) creare nel floppy di avvio un file bat in modo che tu non debba inviare tutti i comandi senza vederli nel caso fossi costretto a flashare al "buio", oppure puoi montare una scheda video pci e poi riflashare normalmente :)
Dove trovo i bios triplex e hercules?????
xenohunter
13-11-2003, 14:26
Originariamente inviato da 512
Dove trovo i bios triplex e hercules?????
quello della triplex qualche post più in alto, x quello hercules non so ;)
update: aggiornato il grafico del fillrate con il test a 546MHz, ultima frequenza (non stabile) a cui si riesce a finire il test senza vmod
matteo1986
13-11-2003, 14:47
forza gente provate il bios della triplex! :D
ma il voltaggio numero di volt che vengono elargiti alla vpu vengono regolati dal bios della scheda stessa????:confused:
Antonio85
13-11-2003, 15:41
è quello che cerchiamo di scoprire!
byez
DestinyXP
13-11-2003, 17:28
Originariamente inviato da xenohunter
prova a vedere se usa la stessa circuiteria della gigacube qui sotto!
http://www.ocbench.ro/radeon/allmods.jpg
(mi sa che mi hanno copiato i dissipatori :D anche se questi li hanno tagliati un po' alla c....)
no, e completamente diversa! :cry: :muro: :muro:
adesso appena trovo delle immagini della powercolor le posto immediatamente!
Antonio85
15-11-2003, 11:58
uppo un po va!
byez
nessuno ha provato il bios della xt?
byez
ho appena preso la sapphire 9600pro..interessante sto tread.
volevo provare un po di oc montando prima il mio "piccolo" dissipatorino ma cazzarola gia la cagatina del dissi standard è praticamente freddo.
che dite ce lo monto?
(è questo qui)
http://gr.lacasadialice.it/fm/anteprima.php?filename=/usr/local/disco1_alice/sv/vl/svl444/PA/Foto
http://gr.lacasadialice.it/fm/anteprima.php?filename=/usr/local/disco1_alice/sv/vl/svl444/PA/Foto
DestinyXP
15-11-2003, 20:01
Originariamente inviato da xenohunter
prova a vedere se usa la stessa circuiteria della gigacube qui sotto!
http://www.ocbench.ro/radeon/allmods.jpg
(mi sa che mi hanno copiato i dissipatori :D anche se questi li hanno tagliati un po' alla c....)
questo e il PBC della mia scheda !!
http://www.ati-news.de/Bilder/PowerColor/R9600Pro-EZ/karte_ru.jpg
scusate , mi è venuto un dubbio:
ho rivisto qualche post piu addietro e ho notato la foto dello scatolo di una 9600pro...ho notato che la mia ha un adesivo in piu recante la scritta:
fireblade special edition
che vuol dire ? che ho una 9600pro con 8 pipeline?:D
a parte questo , la ram BGA ha seg sigla:
Samsung 328
k4d263238e-gc2a
(K4D263238E-GC2A 350MHz 700Mbps/pin )
secondo il mio modesto parere dunque questa ram si puo tirare fino a 700mhz con tranquillita , (non voglio dire che ci arrivi sulla sapphire cosi com'è ma che se ci arriva con overvolt non si rischia nulla visto che è stata progettata per queste freq e relativi voltaggi...se con sapphire non arriva a 700 , significa che sapphire le ha downvoltate, infatti la 9800pro sapphire usa la stessa ram cloccata a 700 mhz)
non ho letto tutto il tread se ho detto cose scontate o gia dette ..sorry
http://www.samsung.com/Products/Semiconductor/GraphicsMemory/DDRSDRAM/128Mbit/K4D263238E/K4D263238E.htm
;)
matteo1986
16-11-2003, 06:50
Originariamente inviato da DestinyXP
questo e il PBC della mia scheda !!
http://www.ati-news.de/Bilder/PowerColor/R9600Pro-EZ/karte_ru.jpg
ma quella non è una 9600pro lite?
DestinyXP
16-11-2003, 09:00
e una 9600 PRO 128MB 400/400
se qualcuno mi dice dove mettere le mani per controllare e alzare il Vgpu lo ringrazierei tanto!! ;)
Originariamente inviato da svl2
scusate , mi è venuto un dubbio:
ho rivisto qualche post piu addietro e ho notato la foto dello scatolo di una 9600pro...ho notato che la mia ha un adesivo in piu recante la scritta:
fireblade special edition
che vuol dire ? che ho una 9600pro con 8 pipeline?:D
a parte questo , la ram BGA ha seg sigla:
Samsung 328
k4d263238e-gc2a
(K4D263238E-GC2A 350MHz 700Mbps/pin )
secondo il mio modesto parere dunque questa ram si puo tirare fino a 700mhz con tranquillita , (non voglio dire che ci arrivi sulla sapphire cosi com'è ma che se ci arriva con overvolt non si rischia nulla visto che è stata progettata per queste freq e relativi voltaggi...se con sapphire non arriva a 700 , significa che sapphire le ha downvoltate, infatti la 9800pro sapphire usa la stessa ram cloccata a 700 mhz)
non ho letto tutto il tread se ho detto cose scontate o gia dette ..sorry
http://www.samsung.com/Products/Semiconductor/GraphicsMemory/DDRSDRAM/128Mbit/K4D263238E/K4D263238E.htm
;)
Hai la mia stessa identica ram :D
Io le ho tirate a 360Mhz (720) senza overvolt!
A dire la verità prima che cambiassi la ventola della VPU nn superavano i 350 poi ho messo una Crystal Orb della Tt e salgono tranquillamente fino a 360.
Si vede che l'alimentazione della ventola originale andava a scapito della ram, mentre questa, essendo alimentata direttamente dalla scheda madre, nn assorbe l'energia della scheda! O almeno penso.
Ora infatti sono arrivato a 525/360 senza artefatti e senza vmod!
Sono soddisfattissimo!
Ho anche fatto 4000 al 3DMark2003! :D:D
Originariamente inviato da nikyrai
Hai la mia stessa identica ram :D
Io le ho tirate a 360Mhz (720) senza overvolt!
A dire la verità prima che cambiassi la ventola della VPU nn superavano i 350 poi ho messo una Crystal Orb della Tt e salgono tranquillamente fino a 360.
Si vede che l'alimentazione della ventola originale andava a scapito della ram, mentre questa, essendo alimentata direttamente dalla scheda madre, nn assorbe l'energia della scheda! O almeno penso.
Ora infatti sono arrivato a 525/360 senza artefatti e senza vmod!
Sono soddisfattissimo!
Ho anche fatto 4000 al 3DMark2003! :D:D
io ho appena messo questo, lo so che non scalda niente questo chip tuttavia....
http://gr.lacasadialice.it/fm/anteprima.php?filename=/usr/local/disco1_alice/sv/vl/svl444/PA/Foto/pepribassato.jpg
xenohunter
16-11-2003, 15:41
Originariamente inviato da DestinyXP
e una 9600 PRO 128MB 400/400
se qualcuno mi dice dove mettere le mani per controllare e alzare il Vgpu lo ringrazierei tanto!! ;)
ok, postaci le sigle dei tre integrati 8pin sulla destra :)
xenohunter
16-11-2003, 15:49
Originariamente inviato da nikyrai
Ora infatti sono arrivato a 525/360 senza artefatti e senza vmod!
a che tensione vanno di default?
:eek: è stabile a 525?
anche se finisco vari 3dmark per essere completamente rock solid con la mia devo stare a 513, proverò l'alimentazione esterna per la ventola per vedere se migliora qualcosa
DestinyXP
16-11-2003, 15:57
non ho capito cosa ti devo postare, un'immagine della scheda da che verso?
Originariamente inviato da xenohunter
a che tensione vanno di default?
:eek: è stabile a 525?
anche se finisco vari 3dmark per essere completamente rock solid con la mia devo stare a 513, proverò l'alimentazione esterna per la ventola per vedere se migliora qualcosa
Devo essere sincero: non me ne intendo assolutamente di tensioni ed elettronica.
Infatti di tutti i post che avete scritto sulla vmod nn ci capisco assolutamente nulla! :D:confused:
Però avevo la ventola originale della Sapphire che si stava rompendo. Con tutta la polvere che c'era finita dentro andava a velocità variabile facendo anche un gran rumore.
Ho deciso dunque di sostituirla con una Crystal Orb della Tt, appunto con alimentazione esterna alla scheda.
Il cambiamento è stato drastico!
La cosa che più mi ha colpito (oltre ai 525 Mhz della GPU), è il fatto che la ram ha guadagnato 20 Mhz (che diventano 40 in totale).
Prima nn salivano oltre i 340 o se lo facevano, davano moltissimi artefatti.
Ora sono stabili sui 360, e di artefatti nemmeno l'ombra (solo una volta nel test Mother Nature del 3DMark 2003).
E reggono bene e a lungo anche nei giochi! Dopo un paio d'ore di Max Payne 2 nn hanno mostrato nessun problema!
Sinceramente nn ti so spiegare la cosa. E' stato solo un tentativo. E ha funzionato egregiamente! :D
Spero di esserti stato utile, e comunque scusa la mia ignoranza in materia! ;)
xenohunter
16-11-2003, 16:05
Originariamente inviato da DestinyXP
non ho capito cosa ti devo postare, un'immagine della scheda da che verso?
non un immagine, ma la sigla che riportano questi integrati
leggendola dalla tua scheda :)
DestinyXP
16-11-2003, 16:31
ecco le sigle ;) ammazza se erano piccole!
allora... dei 3 chip due sigle sono uguali e l'altra e diversa.
chip 1
1575
PPCO
chip 2
4406
AD3L11
chip 3
4406
AD3L11
ecco qua.
sperem.
xenohunter
16-11-2003, 19:44
Originariamente inviato da DestinyXP
ecco le sigle ;) ammazza se erano piccole!
allora... dei 3 chip due sigle sono uguali e l'altra e diversa.
chip 1
1575
PPCO
chip 2
4406
AD3L11
chip 3
4406
AD3L11
ecco qua.
sperem.
l'unico che sembra essere un regolatore di tensione è il primo (strano che non abbia lettere davanti al numero), dal datasheet (se è veramente il suo) http://www.linear.com/pdf/15757f.pdf pare che si debba agire sul pin4 per regolare la tensione di uscita.
Cmq prima di fare dei danni chiedi a quacuno con più esperienza di v-modding ;)
DestinyXP
16-11-2003, 21:38
ti ringrazio infinitamente, ma a questo punto mi arrendo..... penso di lasciarla cosi'.
ho chiesto e chiesto, ma nessuno mi ha saputo dare una risposta definitiva... la cosa che mi incurriosisce e sapere almeno a che voltaggio e alimentata la gpu.
secondo mè e più bassa della media.
....ragazzi secondo voi conviene cambiare il dissipatore originale di una HERCULES 9700 con un CRYSTAl ORB?
Oppure meglio orientarsi verso un GIANT II o una ZALMAN?
Grazie 1000.
posso solo dirti che il crystal orb è un ottimo dissipatore!
gli altri due nn li conosco! :D
..tra i dissi di fascia bassa pero..
e se la 9700 monta il dissi in rame , alla fine avranno le stesse prestazioni
Originariamente inviato da svl2
..tra i dissi di fascia bassa pero..
e se la 9700 monta il dissi in rame , alla fine avranno le stesse prestazioni
Si si, assolutamente!
Intendo tra quelli di fascia bassa! :D
Scusa se mi sono spiegato male! ;)
vegeta88
19-11-2003, 18:13
ho provato il bios della Triplex sulla mia Hercules 9600pro e non ho avuto miglioramenti infatti mi fermo @470/720.
Ciao:) :)
matteo1986
19-11-2003, 18:25
Originariamente inviato da vegeta88
ho provato il bios della Triplex sulla mia Hercules 9600pro e non ho avuto miglioramenti infatti mi fermo @470/720.
Ciao:) :)
non ne avevo dubbi, visto che il voltaggio è regolato via hw ;)
ho provato a mettere 477 mhz sulla mia sapphire 9600pro ma non regge..
peccato non riuscire ad avere un boost con il bios triplex.....ci speravo,ma in fondo in fondo sapevo che era troppo bello per essere vero:sofico:
Scusate mi potete ripostare il link alla guida in italiano quello a pagina 5 non funge.:help:
sul forum della sapphire ho visto che molti utenti hanno crash random mentre giocano....capita anche a voi?
( a me si)
Mi è capitato solo un paio di volte, e sempre con Fifa 2004.
Ma la scheda è overclockata. Quindi potrebbe essere per questo. Mai problemi con altri giochi o applicazioni.
:D
PS: Sgrat sgrat per sicurezza! ;)
allora pare (toccatina) che abbia risolto i problemi di instabilita'.
1- ho attivato il fastwrite (diverse ore in AArmy senza crash)
2-ho impostato il desktop a 16 bit ( il puntatore non è piu corrotto)
poi ho provato l' overclock:
un po deludente:
.vpu: 460mhz
vram:330mhz
sul retro della skeda , in direzione vpu , c'è il sensore della hardcano9 che sena 27°c .
IcEMaN666
11-12-2003, 11:58
raga nessuno parla + di questa bellissima scheda??
l'altro giorno ho fatto la mod sia x gpu che per le mem..
ho fatto un round di 3dmark03 senza il minimo artefatto a 526/740 con vgpu a 1.31 e vmem a 2.81;)
http://web.lacasadialice.it/patmem/3dMark03-Trex.jpg
:cool:
la ram samsung da 2,8ns regge standard fino a 3 volt..dovresti poterla portare a 800 e rotti mhz..
xenohunter
11-12-2003, 12:28
ieri ho provato la modifica del connettore floppy (non permanente) ma di miglioramenti nenache l'ombra :(
oggi proverò le mod al vmem e al vgpu anche se per le ram sono poco fiducioso dato che da quel che ho letto in giro si guadagna ben poco..
dipende dalla ram..
se monti le samsung 2,8ns ti dico che sono le stesse usate dalla9800 e da altre schede potenti. qui hanno raggiunto anche 840 mhz e il motivo è semplice, qui viaggiano a voltaggi standard, mentre sulle 9600pro le sottoalimentano.
vegeta88
11-12-2003, 12:41
Ma per aumentare il voltaggio della gpu si deve per forza saldare o è possibile farlo con la matita come per le Ati Radeon 8500le.
Ciao e Grazie;) ;)
xenohunter
11-12-2003, 12:58
Originariamente inviato da vegeta88
Ma per aumentare il voltaggio della gpu si deve per forza saldare o è possibile farlo con la matita come per le Ati Radeon 8500le.
Ciao e Grazie;) ;)
se usi del cavo da 0.25mmq puoi anche girare attorno ai pin degli integrati senza saldare :)
IcEMaN666
11-12-2003, 13:31
Originariamente inviato da xenohunter
se usi del cavo da 0.25mmq puoi anche girare attorno ai pin degli integrati senza saldare :)
io c'ho provato non ci sono riuscito...
xenohunter
11-12-2003, 17:49
Originariamente inviato da IcEMaN666
io c'ho provato non ci sono riuscito...
l'ho appena provata con risultati molto deludenti:
351mhz 2.80 (default) qualche artefatto nel test pixel shader di 3dm
351mhz 2.90v stessi artefatti che a 2.80v
351mhz oltre i 2.93v artefatti anche nel 2d al caricamento di wondows :muro: :muro:
domani spero di consolarmi con la gpu altrimenti... :bsod:
Originariamente inviato da xenohunter
l'ho appena provata con risultati molto deludenti:
351mhz 2.80 (default) qualche artefatto nel test pixel shader di 3dm
351mhz 2.90v stessi artefatti che a 2.80v
351mhz oltre i 2.93v artefatti anche nel 2d al caricamento di wondows :muro: :muro:
domani spero di consolarmi con la gpu altrimenti... :bsod:
avete messo dei dissi su i chip ram?
ok che è da 2 giorni che fa un freddo cane..tuttavia un mesetto fa a scheda standard il sensore della temp su i chip ram (nudi) segnava 43°c durante 3dmark2003..
se aumentando il voltaggio diminuisce la stabilita al 100% è la temperatura alta.
xenohunter
11-12-2003, 18:06
Originariamente inviato da svl2
avete messo dei dissi su i chip ram?
ok che è da 2 giorni che fa un freddo cane..tuttavia un mesetto fa a scheda standard il sensore della temp su i chip ram (nudi) segnava 43°c durante 3dmark2003..
se aumentando il voltaggio diminuisce la stabilita al 100% è la temperatura alta.
ovviamente sì ;)
http://xenohunter.altervista.org/immagini/DSCF0015.jpg
http://xenohunter.altervista.org/immagini/DSCF0017.jpg
IcEMaN666
11-12-2003, 18:42
io purtroppo ancora non ne ho.. in compenso ho appena benchato a 520/730 x fare dei test tranquillissimo..ora salgo ho fatto anche la mod del connettore floppy..
gli tiro il collo senza connettore e vedo dove arriva, lo inserisco riaccendo e riprovo.. a stasera x i result..intanto apro la finestra entra un pò di aria fresca :sofico:
quei dissi sulla ram sono piu che sufficienti..hai hai hai..
ma tu hai proprio le samsung da 2,8 ns??
spero di no senno quando faro anche io la mod ..ah non voglio pensarci....:rolleyes:
il dissi sulla vpu invece lo cambierei ..ok che è un chip bello fresco di suo..comunque..
per adesso sulla mia ho solo curato il raffreddamento...
http://gr.lacasadialice.it/fm/anteprima.php?filename=/usr/local/disco1_alice/sv/vl/svl444/PA/9600procooled.jpg
OT:
perche se tento di mettere un immagine presa dal mio sito web di Alice mi da il link , mentre se provo a mettere altre immagini (tipo questa sotto) mi da l' immagine normale??
su altri forum non ho problemi , solo su hwupgrade..
chi mi aiuta a risolvere?
http://xenohunter.altervista.org/immagini/DSCF0017.jpg
[IMG]file:///C:/WINDOWS/Desktop/9600procooled.jpg
xenohunter
11-12-2003, 20:10
Originariamente inviato da svl2
quei dissi sulla ram sono piu che sufficienti..hai hai hai..
ma tu hai proprio le samsung da 2,8 ns??
sì, che tra l'altro sulle triplex vanno di fabbrica a 340.....
x iceman: puoi postare il bios della tua scheda?
IcEMaN666
11-12-2003, 21:05
Originariamente inviato da xenohunter
sì, che tra l'altro sulle triplex vanno di fabbrica a 340.....
x iceman: puoi postare il bios della tua scheda?
come si fa???
cmq la mia skeda di default va a 500/700.. rock solid a 480/680...
dopo la mod, ossia trimmer al minimo solo saldati, 530/730:cool:
xenohunter
11-12-2003, 21:11
Originariamente inviato da IcEMaN666
come si fa???
cmq la mia skeda di default va a 500/700.. rock solid a 480/680...
dopo la mod, ossia trimmer al minimo solo saldati, 530/730:cool:
decomprimi questo http://members.xoom.virgilio.it/xenohunter/flashrom217_bootdisk.zip su un floppy poi riavvi ed al prompt digiti save.bat ed il bios viene salvato come ati.rom :)
IcEMaN666
11-12-2003, 21:20
Originariamente inviato da xenohunter
decomprimi questo http://members.xoom.virgilio.it/xenohunter/flashrom217_bootdisk.zip su un floppy poi riavvi ed al prompt digiti save.bat ed il bios viene salvato come ati.rom :)
ti posso chiedere cosa ci devi fare??
xenohunter
11-12-2003, 21:44
Originariamente inviato da IcEMaN666
ti posso chiedere cosa ci devi fare??
mi interessava sapere che data riportava per capire in che periodo sono state prodotte le schede che salgono meglio :)
IcEMaN666
11-12-2003, 21:50
Originariamente inviato da xenohunter
mi interessava sapere che data riportava per capire in che periodo sono state prodotte le schede che salgono meglio :)
devo convertire dopo te lo posto ;)
xenohunter
11-12-2003, 22:12
Originariamente inviato da IcEMaN666
devo convertire dopo te lo posto ;)
ok tnx senza fretta :)
piuttosto hai qualche idea sul fatto che a 418/337 mi faccia artefatti in 3d mark mentre oltre i 450/337 e sotto ai 418/330 sia tutto ok :confused: :confused:
IcEMaN666
11-12-2003, 22:37
Originariamente inviato da xenohunter
ok tnx senza fretta :)
piuttosto hai qualche idea sul fatto che a 418/337 mi faccia artefatti in 3d mark mentre oltre i 450/337 e sotto ai 418/330 sia tutto ok :confused: :confused:
AH, l'Hardware:O
p.s.: se qualcno ha dissini in Rame x ram BGA mi contatti plz mi servonoooo
il bios della mia sapphire : (da sandra)
RELEASE DATE: 03/08/05
VERSION : 1910.01
http://www.ocfaq.com/softmod/bios.php
IcEMaN666
11-12-2003, 23:01
Originariamente inviato da svl2
il bios della mia sapphire : (da sandra)
RELEASE DATE: 03/08/05
VERSION : 1910.01
http://www.ocfaq.com/softmod/bios.php
03/05/26
05260.po2
xenohunter
15-12-2003, 20:37
provata anche la vmod per la gpu; stavolta è andata meglio, anche se mi aspettavo qualcosa in più :rolleyes:
cmq la scheda pare stabile a 560/344 a 1.40v
con la config in sign (a parte la 9600) e catalyst 3.10
3dmark03 4241
3dmark01 13942
be a vpu stai messo bene ..pensavo meglio con la ram .
..e io invece non riesco a trovare le resistenze..:rolleyes:
xenohunter
15-12-2003, 21:13
Originariamente inviato da svl2
be a vpu stai messo bene ..pensavo meglio con la ram .
..e io invece non riesco a trovare le resistenze..:rolleyes:
la ram è davvero scarsa ma credo di avere anche qualche problema di alimentazione dato che il mio il qtec fa abbastanza schifo se messo sotto sforzo. In più non mi convince il fatto che con frequenze di gpu inferiori a 425mhz le ram diano artefatti già a 337, mentre oltre i 425 cominciano a dare problemi da 351 :muro:
per le resistenze ho preso una 6k7 da 1% in serie a un multigiri da 5k.
Per ottenere 1.40v ho impostato il multigiri a 1k5 ma è puramente indicativo dato che dipende dalla configurazione originale del regolatore :)
i voltaggi li hai misurati col tester su gli appositi pin del condensatore no?
xenohunter
15-12-2003, 23:40
Originariamente inviato da svl2
i voltaggi li hai misurati col tester su gli appositi pin del condensatore no?
sì ;)
Update.
Visto che il link che avevo postato non è + funzionante (cambio gestore) vi riposto il link aggiornato.
http://forum.hwinit.net/index.php?showtopic=88
IcEMaN666
29-12-2003, 19:23
overclockers come state messi???
io son fermo a 570/740.. aspetto il Wb
cmq 9600pro rulez:cool:
Vmod 9600pro (work in progress...)
allora oggi sono andato a comprare le resistenze ( meno male che prima le ho testate tutte..6 delle 11 comprate erano totalmente sballate..nel senso che invece di darmi delle k-ohm mi hanno dato delle M-ohm...vabbe..)
per adesso ho testato la gpu.
res da 6,8k ->1,4volt ( rilevati anche con tester su skeda)
freq max per superare 3dmark2001= 520 mhz
res da 4,7k ( 1,48volt)
=540 mhz
res da 3,9k ( 1,52volt)
=540 mhz
Come mai benefici minimi da 1,4 a 1,48v e addirittura nessun beneficio a 1,52?
e io che volevo provare gli 1,6volt ( la 9600xt viaggia standard a 1,6 volt)
( di certo non è la temperatura del chip , il dissipatore che monta potrebbe tener buono un processore Xp overcloccato..e infatti sia dissi che retro della skeda sono appena tiepidi )
Aggiornamento:
provata la res da 12k per la ram.
3dmark 2001 senza artefatti a 720 mhz
(a 730 qualcke artefatto , a 740 pare che nevica :p )
Io ho testato al massimo, senza vmod che faro tra qualche giorno, gpu=470 e memorie=740 con qualche artefatto ma davvero pochi nel 3d mark 2001. A quanto pensate che potrei arrivare con vmod?
Quello che mi preoccupa e i fatto che se salgo oltre ai 479 di gpu appeno clicco su "apply" il monitor salta diventa lo schermo nero con una bella scritta "frequenza non supportata" e per ripristinare devo anadare in modalita provvisoria e disinstallare rage 3d tweak. Spero sia un problema legato ai voltaggi che mi impediscono di salire di piu. Ne avete mai sentito parlare?
Domandona:mi è partita una vite del dissi vpu dalla mia hercules e ora l'ho sostituita con una mia vite,ma non raggiungo + le frequenze di oc di prima x kè altrimenti si impasta.....che sia un problema di temperatura????
Datemi una manina
Ciao
512
xenohunter
06-01-2004, 14:21
Originariamente inviato da 512
Domandona:mi è partita una vite del dissi vpu dalla mia hercules e ora l'ho sostituita con una mia vite,ma non raggiungo + le frequenze di oc di prima x kè altrimenti si impasta.....che sia un problema di temperatura????
Datemi una manina
Ciao
512
non ho ben presente come siano gli attacchi del dissipatore della hercules, però secondo me se metti una vite con una molla che spinga il dissipatore verso la vpu ottieni lo stesso risultato dell'originale
IcEMaN666
06-01-2004, 14:48
Originariamente inviato da xenohunter
non ho ben presente come siano gli attacchi del dissipatore della hercules, però secondo me se metti una vite con una molla che spinga il dissipatore verso la vpu ottieni lo stesso risultato dell'originale
cosi è fatto infatti il dissipatore hercules con la molla dietro :)
1 molla lho già messa,ma dalla parte opposta dell'originale xkè è lunga 2,5 volte in + rispetto all'originale.....ne devo mettere un'altra dalla parte opposta???
E cmq il peggiore risultato di oc dipende dal dissi che non tocca bene??
Grazie
512
ciao
mi inserisco anche io perchè ho una domanda da porvi:
perchè la mia scheda hercules 9600pro nn sale oltre i 492 anche se ha il voltaggio a 1,5(misurato con il tester)?
512 anche a me si è rotta la vite del dissy secondo me sono fatte di pasta frolla appena ho fatto un po si pressione si è spezzata
:cry:
approfittatene per metterci un dissipatore migliore..con pochi euro vi comprate un dissipatore per soket , ci fate 2 fori da 3mm e avvitate tutto con viti sempre da 3mm
Originariamente inviato da Zots
ciao
mi inserisco anche io perchè ho una domanda da porvi:
perchè la mia scheda hercules 9600pro nn sale oltre i 492 anche se ha il voltaggio a 1,5(misurato con il tester)?
512 anche a me si è rotta la vite del dissy secondo me sono fatte di pasta frolla appena ho fatto un po si pressione si è spezzata
:cry:
ma hai visto poi che casino toglerla dal dissi....ho dovuto tagliare il bulloncino con il dremel......cmq che dissi mi consigliate???? date un'occhiatina qui http://213.140.16.240/catalog/default.php?cPath=43_44&osCsid=f4708eb080375f1fd4d79c19a178812c e ditemi tutto.......
quei dissipatori sono tutti fatti per essere montati su sk video ..
in questo peccano di 2 cose:
1-speculazione sul prezzo in base alle performances
2-prestazioni non eccellenti
da questi si discosta il northpole , sembra ottimo ma cavolo che prezzo.e ti occupa un sacco di posti slot
poi ci sono quelli tipo cristal orb..delle schifezze ambulanti . molte volte è meglio il dissi originale.
io invece ti consiglio di prendere un dissi per soket , magari in rame e a basso profilo , alla fine tutto quello che devi fare sono 2 fori da 3mm , e eventulamente una limatina qui e li nel caso l' eccessiva larghezza tocchi qualche condensatore.
per essere piu precisi ecco quelli che prenderei:
(sono solo esempi , in giro ce ne sono tanti di simili)
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_cpu/thermaltake/Volcano10plus/img/tt_volcano10+_main.jpg
http://www.thermaltake.com/images/coolers/rackmount/2162/products.jpg
http://www.thermaltake.com/images/coolers/rackmount/1765/1765.jpg
http://www.coolermaster.de/custom/31_1.jpg?37459
scusate ragazzi potreste per favore rispondere alla mia domanda precedente circa la fraquenza raggiunta(492 con 1.5V originali della scheda) visto che svl2 con gli stessi volts arriva a 540?????:rolleyes:
innanzi tutto ti dico che 550 mhz non sono stabili..
la freq max raggiunta dipende da tanti fattori
in primis la fortuna (non tutti i chip si overcloccano allo stesso modo) , in secondo luogo puo dipendere dalla sk madre e dall' alimentatore .
una volta che hai messo un buon dissipatore sulla sk video e che hai aumentato i voltaggi ti rimane ben poco da fare..
IcEMaN666
06-01-2004, 21:06
Originariamente inviato da Zots
scusate ragazzi potreste per favore rispondere alla mia domanda precedente circa la fraquenza raggiunta(492 con 1.5V originali della scheda) visto che svl2 con gli stessi volts arriva a 540?????:rolleyes:
la tua skeda è certificata x i 400mhz 100mhz di overclock non sono male..e cmq dargli tutti quei volt con un dissy ad aria è controproducente.. noi i 575 li abbiamo fatti con 1.45;)
IcEMaN666 forse nn mi sono spiegato molto bene io o nn hai capito bene te, ieri siccome nn avevo niente da fare ho deciso di overclokkare la mia 9600 pro e sono arrivato a 492Mhz con un po di overvolt dell'AGP perchè sennò si fermava a 485.allora visto che molti che hanno questa scheda raggiungano e superano i 500Mhz mi sono chiesto perchè la mia no e ha misurato i volt con il tester che sono appunto 1.5 senza alcuna modifica hardware e per sapere perchè la mia nn saliva vi ho chiesto qualche consiglio
:(
IcEMaN666
06-01-2004, 21:46
Originariamente inviato da Zots
IcEMaN666 forse nn mi sono spiegato molto bene io o nn hai capito bene te, ieri siccome nn avevo niente da fare ho deciso di overclokkare la mia 9600 pro e sono arrivato a 492Mhz con un po di overvolt dell'AGP perchè sennò si fermava a 485.allora visto che molti che hanno questa scheda raggiungano e superano i 500Mhz mi sono chiesto perchè la mia no e ha misurato i volt con il tester che sono appunto 1.5 senza alcuna modifica hardware e per sapere perchè la mia nn saliva vi ho chiesto qualche consiglio
:(
non so tu cosa abbia misurato ma aumentando il voltaggio dell'agp slla scheda non aumenti un fico secco...
il vgpu standard è 1.25/1.30 e non si schioda se non metti una resistenza o un trimmer
i punti sono questi....forse ho misurato male boh
IcEMaN666
06-01-2004, 21:56
Originariamente inviato da Zots
i punti sono questi....forse ho misurato male boh
impossibile 1.5v di default..bho...
la mia sta a 1.26 di default
xIcemen: la 9600pro è un chip che scalda una fesseria , un buon dissi ad aria ( il mio è a dir poco eccellente) è piu che sufficiente per l' overvolt ( sotto sforzo a 550 mhz non tocco manco i 32°c)
certo poi se magari si usa la peltier qualche mhz in piu lo ottieni .
xZost: qui noi stiamo parlando di voltaggio che arriva alla Gpu ( vpu che dir si voglia) ..come giustamente ti hanno detto prima la 9600pro viaggia standard a 1,25volt di vpu ( misurabile da tester li dove hai fatto tu) ..mi pare di capire pero che tu stai parlando di VDDQ , ovvero del voltaggio dell' agp che standard sta a 1,5 volt e che alle volte puo essere aumentato da bios.
correggimi se sbaglio....
IcEMaN666
06-01-2004, 22:02
Originariamente inviato da svl2
xIcemen: la 9600pro è un chip che scalda una fesseria , un buon dissi ad aria ( il mio è a dir poco eccellente) è piu che sufficiente per l' overvolt ( sotto sforzo a 550 mhz non tocco manco i 32°c)
certo poi se magari si usa la peltier qualche mhz in piu lo ottieni .
Oramai sono settimane che smanetto con le mod della mia scheda e ti assicuro che oltre 1.45 il dissy default non va più bene. Il pcb dietro comincia a scaldarsi troppo.. come hai misurato quelle temp?
no no,io ho misurato il voltaggio della gpu dai piedini di quel condensatore(la foto l'ho trovata girando nel web)e secondo quanto diceva la didascalia da li si puo misurare il voltaggio della gpu...cmq domani riprovo a misurare perchè ora nn posso che domani ricomincia la scuola :cry: :cry: :cry: ....semmai vi faccio sapere e grazie a tutti e due per l'interessameto:)
IcEMaN666
06-01-2004, 22:14
Originariamente inviato da Zots
no no,io ho misurato il voltaggio della gpu dai piedini di quel condensatore(la foto l'ho trovata girando nel web)e secondo quanto diceva la didascalia da li si puo misurare il voltaggio della gpu...cmq domani riprovo a misurare perchè ora nn posso che domani ricomincia la scuola :cry: :cry: :cry: ....semmai vi faccio sapere e grazie a tutti e due per l'interessameto:)
pure tu domani a scola:cry: :cry:
Ma rimaniamo a casa a clokkare:sofico:
Originariamente inviato da IcEMaN666
Oramai sono settimane che smanetto con le mod della mia scheda e ti assicuro che oltre 1.45 il dissy default non va più bene. Il pcb dietro comincia a scaldarsi troppo.. come hai misurato quelle temp?
sensore Hardcano9 sul retro della scheda video...sotto i 32°c a 1,52volt , 550 mhz durante 3dmark
se per te questa skeda scaldamolto non hai mai provato una ti200 overvmoddata ( il sensore dellhcano9 andava fuori scala!)
:D
x Zots: quella foto l' hai presa da me :P ..e io sono inaffidabile:D
comunque per tua maggior sicurezza..
http://www.unoid.net/9600pro/gpuvoltpoints.jpg
;)
ciao
i volt li ho misurati propio li infatti al tua scheda è uguale identica alla mia...cmq 2 minuti fa ho riprovato ed è venuto il solito identico valore(ho provato anche ad abbassare il vagp nell'ipotesi che mi avete fatto che stessi misurando quello ma nulla è cambiato)....forse può essere il tester, mio babbo dice che quello è il migliore del mondo ma io nn mi fido molto semmma domani vado da mio zio che ne ha uno digitale e me lo faccio imprestare....circa l'overclock sono riuscito proprio adesso ad arrivare a 500 con vagp a 1.9 credete che possa spingere ancora un po su con l'agp o è meglio che mi fermi:(
ho stretto meglio la vite che ho inserito e ora tutto ok....o quasi....poi ci penso se cambiare dissi o no...:D
IcEMaN666
07-01-2004, 14:31
Originariamente inviato da Zots
ciao
i volt li ho misurati propio li infatti al tua scheda è uguale identica alla mia...cmq 2 minuti fa ho riprovato ed è venuto il solito identico valore(ho provato anche ad abbassare il vagp nell'ipotesi che mi avete fatto che stessi misurando quello ma nulla è cambiato)....forse può essere il tester, mio babbo dice che quello è il migliore del mondo ma io nn mi fido molto semmma domani vado da mio zio che ne ha uno digitale e me lo faccio imprestare....circa l'overclock sono riuscito proprio adesso ad arrivare a 500 con vagp a 1.9 credete che possa spingere ancora un po su con l'agp o è meglio che mi fermi:(
il vagp non aumenta il voltaggio della gpu!!!!
modda modda:oink:
IcEMaN666 hai ragione dovrei moddare ma ho un po di paura e siccome nn sono molto esperto con il saldatore nn vorrei rompere tutto
:fagiano:
IcEMaN666
07-01-2004, 16:19
Originariamente inviato da Zots
IcEMaN666 hai ragione dovrei moddare ma ho un po di paura e siccome nn sono molto esperto con il saldatore nn vorrei rompere tutto
:fagiano:
fattelo fare da qualcuno che la sa fare come ho fatto io:fiufiu: ci vogliono 50 cent di materiali;)
Red_Star
07-01-2004, 18:32
ragazzi ma a buoni prezzi dove si può trovare una 9600Pro ????
sul club***costo.it la vendono a 128, qualcuno di voi l'hai presa li e sa se è il modello 400/600 ?
ragazzi ho avuto un'idea, ma se flasho il bios della mia scheda video con quello della xt forse sblocca le frequenze e posso alzare quanto voglio(entro un certo limite naturalmente)qualcuno lo ha fatto???Io nn ho la minima idea di come si faccia a flashare il bios di una scheda video c'è qualche anima buona che me lo spiega???
grazie infinitamente a tutti voi:)
X Red_Star vanno bene tutte tranne la powercolor che ha ke frequenze tagliate
;)
IcEMaN666
07-01-2004, 21:59
Originariamente inviato da Zots
ragazzi ho avuto un'idea, ma se flasho il bios della mia scheda video con quello della xt forse sblocca le frequenze e posso alzare quanto voglio(entro un certo limite naturalmente)qualcuno lo ha fatto???Io nn ho la minima idea di come si faccia a flashare il bios di una scheda video c'è qualche anima buona che me lo spiega???
grazie infinitamente a tutti voi:)
non sblocca assolutamente niente..devi voltmoddareeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:sofico:
Qualcuno mi racconta qualcosa di bello sulla modifica con il connettore floppy?...Per esempio come si fa e a cosa serve esattamene...:D :boh:
in teoria ' alimentazione ausiliaria data dal molex ( connettori floppy o HDD ) serve per supplire all' elevata richiesta di corrente delle sk video , questo perche l' alimentazione proveniente dal solo AGP non bastava.
diverse skede di fascia alta la usano , mentre è assente su quelle di fascia bassa forse in quanto si presuppone che debbano lavorare a bassi clock e voltaggi..
tuttavia le case produttrici per risparmiare costi di progettazione e lavorazione usano dei PCB spesso simili tra fascia alta e bassa , cosi per esempio sulle 9600pro/xt è presente ancora il posto dove si potrebe attaccare il connettore floppy..
http://www.unoid.net/9600pro/power.html
in teoria basta saldarcene uno per avere un aumento di alimentazione..in pratica pero da molte prove fatte non aumenta l' overclock ( o almeno non in maniera significativa da giustificare a mio avviso la perdita della garanzia che questo comporta)
l' unica cosa da fare è la modifica al voltaggio tramite resistenze .
se non fate un pastrocchio di stagno , lo potete togliere molto facilmente e ripristinare la skeda per una eventuale garanzia.
ciao
Antonio85
16-01-2004, 09:53
allora ho fatto la v mod sia su gpu sia su ram
risultati..
res da 6.8kohm su vgpu e sono arrivato stabilissimo a 525/530mhz
res da 10ohm su vram e sono arrivato undite udite a 330
oggi se ho tempo abbasso la res a 6.8 come per la gpu
cmq al 3dmerd 2003 faccio 4090 ora
HO UN PROBLEMA
come faccio a salvre il mio vecchio bios con atiflash??
i comandi li so ma atiflahs (ultima ver) mi dice che non trova la scheda ...
ho anche fatto atiflah -i ma mi dice nessuna scheda ati trovata
normale tutto ciò??
aiuto!
byez
xenohunter
16-01-2004, 12:06
Originariamente inviato da Antonio85
HO UN PROBLEMA
come faccio a salvre il mio vecchio bios con atiflash??
i comandi li so ma atiflahs (ultima ver) mi dice che non trova la scheda ...
ho anche fatto atiflah -i ma mi dice nessuna scheda ati trovata
normale tutto ciò??
aiuto!
byez
io ho usato flashrom 2.17 e funzionava, cmq dalle prove che ho fatto cambiare bios non porta nessun miglioramento
Antonio85
16-01-2004, 12:54
ok ma io voglio solo alzare le frequenz dopo che mi sono sbattuto per fare le varie vmod
cmq grazie appena ho qualche minuto di tempo provo!
adesso ritorno a studià...
che balls!
byez
utente222223434556
16-01-2004, 13:16
Scusate ragazzi io ho un problema con questa skeda (non overclokkata) :
Praticamoente quasi ogni giorno ho dei problemi con l'accelerazione grafica(o non so cosa) perche mi si riavvia improvvisamente il PC sempre sul desktop(quando navigo,ascolto musica,uso word ecc..). Con i nuovi driver la cosa e migliorata perke c'è l'opzione VPU Recover che non mi fa piu riavviare(non sempre pero,a volte rimane la schermata nera e devo riavviare per forza)
Mi chiedo da cosa e dovuto? Problema software?o peggio hardware?
invece io a FS2004 ho sempre l'aa e i filtri disattivati e vedo di merda anche se le impostazioni personalizzate della skeda sono tutte al max......c@##o!!! anche xkè su IL2 funza tutto perfettamente...
Antonio85
16-01-2004, 15:55
sono un bel po amareggiato...
ho cambiato resistenza del vmem ora sono a 6.8kohm ma la situazione non cambia...
può essere un problema di alimentatore?
ho un 400 marca schifo
il sistema è in sign
cmq il core oggi è salito stabile a 550 di più non ce la fa..
le ram sono ferme a 333
xenohunter
16-01-2004, 16:16
Originariamente inviato da Antonio85
sono un bel po amareggiato...
le ram sono ferme a 333
sono samsung 2.86? sono dissipate?
in alcuni casi la modifica del connettore floppy può aiutare a salire con le ram (nel mio caso non è servito a nulla dato che si fermano a 344 sia a 2.80v che a 3.00v e sia con connettore floppy che senza :muro: )
Antonio85
16-01-2004, 17:59
ho una hercules quindi samsung 2.8 e dissipatori in rame di "serie"
non penso sia il calore il problema penso sia di mia sfiga!
cmq pazienza
il 3d merd 2003 fa 4125 quindi sono soddisfatto!
byez
se scoprite altro tenetemi aggiornato
utente222223434556
16-01-2004, 18:26
Originariamente inviato da fabiomania87
Scusate ragazzi io ho un problema con questa skeda (non overclokkata) :
Praticamoente quasi ogni giorno ho dei problemi con l'accelerazione grafica(o non so cosa) perche mi si riavvia improvvisamente il PC sempre sul desktop(quando navigo,ascolto musica,uso word ecc..). Con i nuovi driver la cosa e migliorata perke c'è l'opzione VPU Recover che non mi fa piu riavviare(non sempre pero,a volte rimane la schermata nera e devo riavviare per forza)
Mi chiedo da cosa e dovuto? Problema software?o peggio hardware?
xenohunter
16-01-2004, 18:34
Originariamente inviato da fabiomania87
Scusate ragazzi io ho un problema con questa skeda (non overclokkata) :
Praticamoente quasi ogni giorno ho dei problemi con l'accelerazione grafica(o non so cosa) perche mi si riavvia improvvisamente il PC sempre sul desktop(quando navigo,ascolto musica,uso word ecc..). Con i nuovi driver la cosa e migliorata perke c'è l'opzione VPU Recover che non mi fa piu riavviare(non sempre pero,a volte rimane la schermata nera e devo riavviare per forza)
Mi chiedo da cosa e dovuto? Problema software?o peggio hardware?
se sei passato da una geforce alla 9600 è probabile che tu debba fare un format.
I driver della scheda madre sono aggiornati?
L'agp come è impostato?
utente222223434556
16-01-2004, 19:49
ho gia formattato parecchie volte.... l'AGP è a 4X perchè la scheda madre non supporta l'8X.
Non ho mai aggiornato i driver della scheda madre....come faccio? cerco sul sito della gygabite? (ho una gygabite P4 Titan soket 478...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.