PDA

View Full Version : Quale MASTER DVD mi compro?


Pagine : 1 2 [3]

rc211v
03-10-2003, 11:39
Originariamente inviato da leadergl
raga la PIONEER ha presentato il nuovo DVR-A07.....masterizza 8x!!!! qualcuno sa qualcosa d più specifico? Come sono in linea d massima i mastr DVD PIONEER???

I master pioneer in generale sono fantastici:sofico: ;)

pfaff
03-10-2003, 12:01
devis dici che prima di natale li vedremo in giro?
Spero di si, se non altro per prendere il modello 4x a prezzo ancora più basso :p

Io cmq attendo che i supporti raggiungano un livello qualitativo superiore oppure che i supporti affidabili come tdk e verbatim scendano di prezzo (più probabile la prima....).

ciao :)

devis
03-10-2003, 12:15
Beh, non saprei:p

Riguardo alla vicenda Itslogic, ho cambiato il TEAC con il NEC (dicono che lo abbiano disponibile); ho la senszione che per il TEAC avrei aspettato secoli :rolleyes: :(

ciao

pfaff
03-10-2003, 12:24
Si, meglio puntare su quello che è realmente disponibile. :(
Io spero di riuscire a temporeggiare ancora un po'...ma la voglia di far l'acquisto è forte. :cry:

Ei prezzi dei masterizzatori sono già molto invitanti. :)

ciao ciao

devis
03-10-2003, 12:31
Conta che circa un anno fa i Pioneer DVR-A04 2X costavano almeno 400/450 euro:eek:

pfaff
03-10-2003, 12:38
Si, mi ricordo mi ricordo. :)
Come detto quello che ancora mi lascia perplesso e mi frena un po' è la qualità media dei supporti. :(

luis
04-10-2003, 18:23
Originariamente inviato da tulnio
MESSAGGIO PROMOZIONALE :D
Pioneer 105 169€
Pioneer 106 196€
Dvd 4x -r That's Write 1.80€

Link in pvt

Domanda: visto che di queste cose mi interesso solo quando devo comprare :D , vorrei sapere se secondo voi che ne capite + di me è veramente consigliato prendere un multistandard al posto di un -r. Ci sono avvisaglie di un'inversione di tendenza? Saranno anche solo 27€ di differenza, ma con quei soldi ne vengono a casa un bel pò di dvd vergini :D

Anche a me anche a me il link grazie 1000

Beto
04-10-2003, 18:24
Pio 106 + Dvd 4x -r That's Write = 10 dvd buttati su 15 circa

Vegeteo
04-10-2003, 18:59
ma da me il 106 costa di meno..l'ho preso oggi nel mio negozio

pilonez
04-10-2003, 19:36
Cosa ne dite di del masterizzatore BTC dual

4x DVD-+R
2X DVD-+RW

40X CD-R
24X CD-RW

1danilo
04-10-2003, 23:32
Ho comprato oggi il Plextor px708, le prime prove le ho fatte con un CD tayo yuden 40X ed è andato bene in modalità P-CAV per un paio di volte. mentre ho riscontrato un problema con la scrittura del CD verbatim 40X SuperAzo (Proprio di quelli, che ne ho una scorta considerevole :muro: ) che con il nero cd speed come pure con il test delle plextools, arriva a scrivere fino a raggiungere quasi la velocità massima e poi mi da errore di scrittura, a volte arriva un po' più avanti la velocità si stabilizza a 40X ma poi prima di arrivare a fine scrittura mi da l'errore, ho provato a scriverli a 32x, ma stesso problema, mentre a 16x (Ho fatto solo un test) è andato a buon fine, ora mi domando pure come mai non c'è la velocità a 20X che è la massima in modalità CLV, pensate che sia un problema risolvibile con le prossime versioni di firmware ? potrebbe essere un difetto del masterizzatore secondo voi ? cmq con i dvd ho ancora provato poco. vi terrò aggiornati. Grazie

1danilo
05-10-2003, 00:40
Ho appena masterizzato su un DVD+RW Verbatim, il mio lettore da tavolo hitachi lo legge perfettamente(Almeno pare) ho usato cloneDVD, sembra bello.

1danilo
05-10-2003, 01:24
Come non detto, ho appena riprovato con i tayo yuden, e anche con un altro supporto da 100 minuti, a 40X, e su entrambi, mi si è verificato lo stesso problema, da cosa può dipendere ?, Pensate che devo farmi sostituire il masterizzatore ? Ciao.

gsplnz
05-10-2003, 09:47
Per ora ho fatto solo un cd philips a 40x senza problemi, ho qui parecchi Verbatim 48x superazo, appena ne faccio uno ti dico come è andata.

daniele.g
05-10-2003, 10:58
Originariamente inviato da 1danilo
Come non detto, ho appena riprovato con i tayo yuden, e anche con un altro supporto da 100 minuti, a 40X, e su entrambi, mi si è verificato lo stesso problema, da cosa può dipendere ?, Pensate che devo farmi sostituire il masterizzatore ? Ciao.


che firmware monta il tuo plex?
che sw usi per masterizzare?
dammi + dettagli possibli.... comunque per me il tuo plex non è difettoso

ciao

1danilo
05-10-2003, 12:21
ho 1.01, però gsplnz puoi provare a fare il test con nero cd speed senza necessariamente masterizzare il cd, oppure con le plextools puoi fare il test.

1danilo
05-10-2003, 12:26
ancora non ho masterizzato i cd, ho fatto solo i test di scrittura sia con nero cd speed che con le plextools, e mi danno l'errore, non credo sia un problema di software, cmq ho masterizzato due dvd, uno -R con easy cd e dvd creator 6.0.0.208 che è andato solo a 1X, e uno +RW con cloneDVD 1.2.8.4 che è andato a 2.4X credo, e sono andati a buon fine. non so.... cmq ho anche nero istallato , forse potrebbe essere un broblema del driver aspi ?, mi sembra strano !!!!!

gsplnz
05-10-2003, 13:34
Ho appena scritto una ISO di 600MB a 40x su un Verbatim 48x superazo e il test di Cd-Speed non rileva alcun errore (anche con un vecchio Plextor SCSI 32x). Con il Liteon me lo sognavo il 100% di settori ok a 40x!

Don Chisciotte
05-10-2003, 13:52
Probabilmente sono OT, ma vorrei un parere su questo mio dubbio:
conviene sostituire il lettore dvd Liteon con un master dvd, da usare eventualmente anche come lettore dvd, da accoppiare con il master Teac 540E (mi spiace abbandonarlo :cry: ) ?

p.s lo so che potrei installarlo senza togliere alcuna periferica, ma preferirei tenerne solo due :)

1danilo
05-10-2003, 20:06
ho provato anche a masterizzare in modalità simulazione, con nero, e mi ha dato errore di scrittura 2 volte su 4, mi sa che è difettoso il mio masterizzatore, sapete se la procedura doa per i plextor la fanno i rivenditori ? Grazie, potete fare qualche altro test di scrittura , magari con i verbatim, a 40X ? Grazie dell'aiuto

Vegeteo
06-10-2003, 11:32
ma c'e' differenza tra un pioneer 106 e un 106d?

baldax
06-10-2003, 11:46
allora voi mi consigliate di aspettare l uscita dei masterizzatori dvd 8x a natale per poi prendermi un 4x a basso prezzo?

anche i supporti saranno calati di prezzo per natale?

pfaff
06-10-2003, 12:38
Anche io credo che aspetterò l'uscita degli 8x per prendere un 4x a prezzo ribassato o un 8x al prezzo dei 4x attuali.

Certo la notizia che philips e pioneer produrranno presto master in grado di scrivere su supporti dual layer da 8.5gb mi ha fatto passare la voglia di prenderlo a breve.

ercules7676
06-10-2003, 12:52
Originariamente inviato da pfaff
Anche io credo che aspetterò l'uscita degli 8x per prendere un 4x a prezzo ribassato o un 8x al prezzo dei 4x attuali.

Certo la notizia che philips e pioneer produrranno presto master in grado di scrivere su supporti dual layer da 8.5gb mi ha fatto passare la voglia di prenderlo a breve.


DAVVERO?

Produrranno presto master che scrivono a doppio strato senza più dover comprimere????????
:muro:

pfaff
06-10-2003, 12:54
Si

http://www.cdrinfo.com/Sections/News/Details.asp?RelatedID=4206

http://www.dvdrw.com/press/duallayer.htm

silverman2k1
06-10-2003, 13:15
Originariamente inviato da ercules7676
DAVVERO?

Produrranno presto master che scrivono a doppio strato senza più dover comprimere????????
:muro:


Era ora!!!

pilonez
06-10-2003, 13:22
Il mast Sony DRU-500A/DRX-500UL masterizza anke i dua layer

link:
http://www.sony-cp.com/it/dvd/products/rewriteble/index.html

nessuno ha informazioni riguardo al prezzo ed la prezzo dei supporti dual layer

grazie

ciao

silverman2k1
06-10-2003, 13:25
Originariamente inviato da pilonez
Il mast Sony DRU-500A/DRX-500UL masterizza anke i dua layer

link:
http://www.sony-cp.com/it/dvd/products/rewriteble/index.html

nessuno ha informazioni riguardo al prezzo ed la prezzo dei supporti dual layer

grazie

ciao


Stai scherzando?
E dove l'hai letto? Ti assicuro che il mio dru500ax non fa quello che dici, dati alla mano.
Dual non significa dual layer.
Ciao

rc211v
06-10-2003, 17:46
Originariamente inviato da pilonez
Il mast Sony DRU-500A/DRX-500UL masterizza anke i dua layer

link:
http://www.sony-cp.com/it/dvd/products/rewriteble/index.html

nessuno ha informazioni riguardo al prezzo ed la prezzo dei supporti dual layer

grazie

ciao

Dual drive vuol dire che scrive sia i meno che i +
non dual layer che è un altra cosa;)

davidemetal
06-10-2003, 18:02
Io ho preso il Teac, pagato 170 €: masterizza che è un piacere, provato con that's write, imation, sony, verbatim e quixo. Mai bruciato un Dvd.

devis
06-10-2003, 18:12
Originariamente inviato da davidemetal
Io ho preso il Teac, pagato 170 €: masterizza che è un piacere, provato con that's write, imation, sony, verbatim e quixo. Mai bruciato un Dvd.

itslogic?

aggiornamento sul mio aquisto da loro.

Ordinato il 28/9 ( bollino verde)

Loro l'1/10

il masterizzatore arriva lunedì; il fornitore ha saltato la consegna.

Avendo fretta gli chiedo se hanno subito il NEC 1300A ( regolamente marcato con il bollino verde )

Il 3/10 mi rispondono

Se vuole sostituirlo lo scriva nell'email e le faremo partire tutto subito.

Contento, pensavo che me lo avessero spedito.. Invece sul sito controllo che non hann spedito un fico secco. A questo punto gli dico di mandarmi il master che arriva prima

Oggi 6/10 mi mandano due mail

Riferita al TEAC

purtroppo con SMAU hanno saltato la consegna di oggi.
Pensiamo arrivi domani, ma non ne siamo sicuri.



Che centra smau?:rolleyes:

A questo punto gli chiedo del NEC che dovevano spedirmi venerdì


No, purtroppo li abbiamo esauriti prima che arrivasse la sua email.


Peccato che dovevano spedirmelo subito...

Che pagliacci

:mad: :mad: :mad:

pfaff
06-10-2003, 18:38
Come volevasi dimostrare purtroppo.... :(
Mi chiedo come possano sperare di crearsi una clientela...boh.

MM
06-10-2003, 18:40
Devis, questo è un topic in cui si confrontano opinioni e caratteristiche dei masterizzatori
Questo tuo intervento, per quanto comprensibile, non c'entra niente con l'argomento della discussione, ne' quanto detto incide sulla qualità o men di un certo prodotto o di un altro
Sarebbe stato meglio aprire un topic a parte o meglio ancora, scrivere in un altro dove ci sono già esperienze negative di questo tipo

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=516650

pfaff
06-10-2003, 18:41
devis hai visto che usciranno i masterizzatori dual layer? :eek:

pfaff
06-10-2003, 18:48
Originariamente inviato da MM
Devis, questo è un topic in cui si confrontano opinioni e caratteristiche dei masterizzatori
Questo tuo intervento, per quanto comprensibile, non c'entra niente con l'argomento della discussione, ne' quanto detto incide sulla qualità o men di un certo prodotto o di un altro
Sarebbe stato meglio aprire un topic a parte o meglio ancora, scrivere in un altro dove ci sono già esperienze negative di questo tipo

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=516650

MM perdonalo. :p
Nei messaggi precedenti, sempre in questo thread, ci eravamo scambiati qualche battuta sulla reputazione (in termini di affidabilità) di itslogic e credo che aggiornandoci sempre qui sull'esito del suo ordine (esito purtroppo prevedibile aggiungo malignamente io) abbia fatto cosa gradita (a me sicuramente ma credo anche a altri).
Era una parentesi non del tutto off topic che ora chiudiamo definitivamente.

ciao :)

devis
06-10-2003, 19:18
Originariamente inviato da MM
Devis, questo è un topic in cui si confrontano opinioni e caratteristiche dei masterizzatori
Questo tuo intervento, per quanto comprensibile, non c'entra niente con l'argomento della discussione, ne' quanto detto incide sulla qualità o men di un certo prodotto o di un altro
Sarebbe stato meglio aprire un topic a parte o meglio ancora, scrivere in un altro dove ci sono già esperienze negative di questo tipo

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=516650

Chiedo viena, eravamo sul discorso del master da prendere e ci ho aggiunto la mia esperienza con l'azienda in questione. Inoltre non avevo visto quel thread, al contrario avrei postato lì :(

ciao

devis
06-10-2003, 19:24
Originariamente inviato da pfaff
devis hai visto che usciranno i masterizzatori dual layer? :eek:

Era ora :), anche se credo che quando questi diveranno abbordabili economicamente ( compresi i supporti) passerà diverso tempo, prassi comune per i generi informatici. Intanto la prima pietra è stata scagliata : vedremo l'evoluzione delle cose;)

pfaff
06-10-2003, 19:30
Si concordo, ci vorrà tempo. :)

frency
06-10-2003, 20:49
Plextor PX708A, comprato due giorni fa eccellente, silenzioso, affidabile, veloce un pelino più del mio "vecchio" A05, tra l'altro ho superato dei piccoli inconvenienti che avevo prima, e cioè con alcuni supporti non riuscivo sempre a completare le copie al volo, ora tutto perfetto!!Plextor è sempre Plextor!!!Difficile trovare di meglio.
Unico problema.....Dvd+r 8x introvabili non esce neanche dalla confezione!!!

alexander.f
07-10-2003, 08:00
Originariamente inviato da davidemetal
Io ho preso il Teac, pagato 170 €: masterizza che è un piacere, provato con that's write, imation, sony, verbatim e quixo. Mai bruciato un Dvd.

bella forza che ti va da dio..... il teac è un piooner rimarchiato.

cmq i pio 106 si trovano a 189 (e sono dual standards)..
il 105 anche a meno, quindi non hai risparmiato un granchè, e hai i limiti dei firmware teac.

ciao

davidemetal
07-10-2003, 09:21
Il Teac che ho io è dual Format, quindi in confronto al 106 ho comunque risparmiato. Tra l'altro tutti sti limiti di cui parli non li vedo proprio, considerando che qui a negozio ho l'A06 e va peggio del Teac.....

alexander.f
07-10-2003, 10:49
Originariamente inviato da davidemetal
Il Teac che ho io è dual Format, quindi in confronto al 106 ho comunque risparmiato. Tra l'altro tutti sti limiti di cui parli non li vedo proprio, considerando che qui a negozio ho l'A06 e va peggio del Teac.....

come limiti mi riferisco ai firmware all, rip che non ci sono per il teac.

ciao

garfo
07-10-2003, 11:09
Originariamente inviato da frency
Plextor PX708A, comprato due giorni fa eccellente, silenzioso, affidabile, veloce un pelino più del mio "vecchio" A05, tra l'altro ho superato dei piccoli inconvenienti che avevo prima, e cioè con alcuni supporti non riuscivo sempre a completare le copie al volo, ora tutto perfetto!!Plextor è sempre Plextor!!!Difficile trovare di meglio.


Con il software come ti sei trovato?
Leggevo in giro che ci sono alcuni problemi di supporto, per esempio con RecordMax! che oggi come oggi uso nel 100% dei casi.
Non vorrei fare l'acquisto e poi trovarmi ad avere problemi per motivi indipendenti dal mast stesso...

shivag
08-10-2003, 08:17
domanda.....

qualcuno di voi ha notizie dei masterizzatori dvd magnex?
ho letto di un -R/-RW che in pratica è un pio 105 rimarchiato....,
ma mi hanno anche parlato di un dual standard(sempre pio rimarchiato),il problema è che nn riesco a trovare info da nessuna parte.....

:muro: :muro: nn riesco a trovare nemmeno un sito della magnex....help please.....:cry:

czame
08-10-2003, 08:26
Originariamente inviato da shivag
domanda.....

qualcuno di voi ha notizie dei masterizzatori dvd magnex?
ho letto di un -R/-RW che in pratica è un pio 105 rimarchiato....,
ma mi hanno anche parlato di un dual standard(sempre pio rimarchiato),il problema è che nn riesco a trovare info da nessuna parte.....

:muro: :muro: nn riesco a trovare nemmeno un sito della magnex....help please.....:cry:

Quanto mi dai se ti dico come ho trovato questa foto??!!!?? :D :D
Eddai, clicca sull'immagine e sarai proiettato all'homepage della Magnex Italia: fra i prodotti presenti sul frame a sx, scegli "PC Peripherals", poi "Optical Storage".

http://www.magnex.it/prodotti/optical_storage/dvdr105.jpg (http://www.magnex.it/prodotti/index_prodotti.htm)

shivag
08-10-2003, 08:41
ti ringrazio....,ma come supponevo...quello che si vede è un -R/-RW.....
io cerco info su un -/+R...-/+RW.....che dovrebbe esser sempre rimarchiato pioneer?
possibile che sia qualcosa di nuovo presentato allo SMAU?

grazie per l'interessamento.....

francesco25
08-10-2003, 09:13
raga io sono indeciso tra:

TOSHIBA SDR 5112 DVD-RW 4X2X12X 16X(Cdr) 139 euro


PIONEER DVR-106 DVD±RW 4x2.4x12x 16x(Cdr) 212euro

altri :confused:

fermau
08-10-2003, 09:20
A Francè non c'è storia tra i due..sicuramente il Toshi...a 73 euro di meno... :D

ciauz e viva Battisti :D

francesco25
08-10-2003, 09:24
Originariamente inviato da fermau
A Francè non c'è storia tra i due..sicuramente il Toshi...a 73 euro di meno... :D

ciauz e viva Battisti :D



:D:D:D


tu quale hai di mastarizzatore? :D

francesco25
08-10-2003, 09:26
ah gia che ci sei uniamo le nostre forze per sopprimere la restistenza di Tetrahydrocannabin alla forza di LB:D :D

fermau
08-10-2003, 09:42
sarà dura con Tetra :D

cmq ho un pio A05, un Toshi sdr-5002 e un nec-nd1300a

se (e penso sia così) il 5112 va come il 5002 (che è un 2x) non hai problemi.


Ciauz

shivag
08-10-2003, 09:45
ragazzi...altra domanda....

che ne pensate degli adattatori per rendere i masterizzatori dvd....come masterizzatori esterni USB o Firewire?



ti ringrazio....,ma come supponevo...quello che si vede è un -R/-RW.....
io cerco info su un -/+R...-/+RW.....che dovrebbe esser sempre rimarchiato pioneer?
possibile che sia qualcosa di nuovo presentato allo SMAU?

grazie per l'interessamento.....

czame
08-10-2003, 09:53
Originariamente inviato da shivag
ragazzi...altra domanda....

che ne pensate degli adattatori per rendere i masterizzatori dvd....come masterizzatori esterni USB o Firewire?

Ovviamente quelli dedicati sono meglio studiati... penso che, se ne scegli uno non troppo ingombrante, non ci sono problemi e meglio abbia entrambe le interfacce USB 2.0 e IEEE-1394. :)

shivag
08-10-2003, 10:00
ovviamente la questione nasce per problemi di prezzo....
ci sono versioni di adattatori con usb2.0,firewire e sata....

Furbetto
08-10-2003, 14:52
Originariamente inviato da pfaff

Certo la notizia che philips e pioneer produrranno presto master in grado di scrivere su supporti dual layer da 8.5gb mi ha fatto passare la voglia di prenderlo a breve.


Si sa quando usciranno? :confused:
Cioè è questione di qualche mese o di qualche anno? :mc:

fermau
08-10-2003, 15:04
è questione di metà 2004 (sembra) e poi penso che usciranno a prezzi tipo quando sono usciti i primi masterizzatori dvd....cioè non a portata di tutti...perciò io non sarei restio sul comprare un master adesso...spendendo poco...tipo il toshi sdr-5112


ciauz

franfred
08-10-2003, 16:48
Qualcuno di voi ha provato ad aggiornare il firmware del pio106 con la versione 1.07 presente su dvrmedia.it?

Vegeteo
08-10-2003, 16:51
ho appena fatto una compilation con il pio di divx...il pio li legge tutti mentre il sony ddu1621(lettore dvd non riesce)...c'e' qualcosa che posso fare?non mi va solamente un film eppure col masterizzatore va tutto

Hunter12345
09-10-2003, 09:13
Ciao a tutti!!!

Volevo chiedervi cosa ne pensate del nuovo LG GSA - 4040B?

Grazie ciao!!

Yota79
09-10-2003, 10:42
Ragazzi.. mi indicate a Roma il negozio che vende il Pioneer 106 al minor prezzo? Grazie.. l'acquisto è definito per oggi... :D

Pippo1975
09-10-2003, 12:24
Scusate ragazzi, quando esce il nuovo modello pio-106?

rc211v
09-10-2003, 12:28
Originariamente inviato da Pippo1975
Scusate ragazzi, quando esce il nuovo modello pio-106?

è già uscito da un bel po'

Pippo1975
09-10-2003, 12:30
Fischia, è da stamattina che sto leggendo sto 3d e mi sono rincretinito di brutto!.

ftigli
09-10-2003, 12:50
Lo sto aspettando, ma arrivano sia il sony che il pio 106..
sono veramente indeciso su quale prendere :eek:

karlini
09-10-2003, 15:40
mi intrometto in questa interessantissima discussione...
NON me ne intendo prorpio e questo va premesso...
Scusate, ma lo Iomega (che dovrebbe essere un Nec) com'è?

:rolleyes:

Grazie ;)

rc211v
09-10-2003, 17:39
Originariamente inviato da karlini
mi intrometto in questa interessantissima discussione...
NON me ne intendo prorpio e questo va premesso...
Scusate, ma lo Iomega (che dovrebbe essere un Nec) com'è?

:rolleyes:

Grazie ;)

su pc professionale c'è scritto che ha meccanica nec
io andrei sul pio

P.s: sempre su pc professionale c'è una prova comparativa
tra
Iomega dual dvd
Nec 1300
Pio a06/106
Teac dv-w50d
Sony 510a

karlini
09-10-2003, 17:44
ok, il pioneer è indubbiamente un valido prodotto....
ma iomega (e nec) come sono?
validi?

o faccio uno sforzo e mi Plextorizzo?

karlini
09-10-2003, 17:46
acc....
non ho visto il tuo edit...
ho letto, ma mi fido più del giodizio degli utenti
;)

devis
09-10-2003, 19:40
Finalmetente oggi mi è arrivato il TEAC W50D: va che è una meraviglia ! :eek: ;) Unico limite è il rippaggio dei DVD-Film bloccato a 2X :muro:

karlini
09-10-2003, 19:44
ciao devis ;)

devis
09-10-2003, 19:47
Weilà, "qual buon vento"! :) :)

karlini
09-10-2003, 19:53
sono indeciso tra 3 master...
iomega (subito e pochi € e ben dilazionati)
pioneer
plextor (caro, ma se vale la pena...)
;)

pilonez
09-10-2003, 20:03
Qualcuno Plextor PX-708A ha notizie su questo master?

Qualcuno l'ha testato??

Grazie

Ciao

thedoors
09-10-2003, 20:11
Originariamente inviato da karlini
sono indeciso tra 3 master...
iomega (subito e pochi € e ben dilazionati)
pioneer
plextor (caro, ma se vale la pena...)
;)

e ci pensi pure? Io ho un pioneer ma ti dico Plextor tutta la vita!!!!

rc211v
09-10-2003, 20:14
Originariamente inviato da thedoors
e ci pensi pure? Io ho un pioneer ma ti dico Plextor tutta la vita!!!!

bhe sui dvd deve ancora dimostrare il suo valore

mentre pioneer attualmente è una garanzia

poi nel futuro vedremo:)

napapiji
09-10-2003, 20:19
ragazzi, io ho preso il toshiba sdr-5112 che scrive i - a 4x

rippa a 8-9x in media,
ma non riesco a masterizzare a 4x!, fin'ora ho provato solo princo (chifosi) e quixo!.

cosa posso provare?

ah: ho trovato in rete un firmware che sblocca il region free... mi posso fidare? non è che dopo non mi masterizza nemmeno + a 2?

bye

pilonez
09-10-2003, 20:42
E di questo cosa ne dite?

è vero ke è un pio 106 rimarcato??

Grazie

Ciao

napapiji
09-10-2003, 21:12
Originariamente inviato da pilonez
E di questo cosa ne dite?

è vero ke è un pio 106 rimarcato??

Grazie

Ciao


no, non è un 106rimarcato.

il teac invece si

bye

pritio
09-10-2003, 21:15
Ciao raga volevo dire che ho letto su altri forum che il PLEXTOR ha qualche problema a scrivere i DVD a 4x poi non dirvi altro!
Cmq vedo che tutti consigliano il PIO o A% o A& penso di prendere quello.
Ciao e poi farò sapere.

Yota79
09-10-2003, 21:35
Preso il pioneer 106... per ora è ancora "vergine".. :D tra poco gli darò la prima "botta" :oink: :sofico:

rc211v
09-10-2003, 22:40
Originariamente inviato da karlini
sono indeciso tra 3 master...
iomega (subito e pochi € e ben dilazionati)
pioneer
plextor (caro, ma se vale la pena...)
;)

hai letto qua:eek: :eek: :eek: :muro:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=520286&perpage=20&pagenumber=7

Pio:D :p :sofico:

sil.dan
10-10-2003, 00:26
Pure il dru 510 a non e' male,la cosa strana e che con i that's write 1x vanno bene ormai ho fatto 6 dvd e non ho avuto problemi di scatti o blocchi mentre sul teac ho avuto questi problemi.
Tenento presente che mi sono rimasti in casa sui 150 di questi that's ...mi e' venuto fuori la spesa del sony:D (Se pur li oddio,e resta il fatto che sono da testare sulla durata)
X rc211v ,con il sony i dvd di cmax, sofland,cd media(che sono la stessa cosa) il sony li vede a 2x,e vengono bene,stesso x i ritek g03 il teac li vedeva a 1x.
ciao

karlini
10-10-2003, 08:47
Originariamente inviato da karlini
sono indeciso tra 3 master...
iomega (subito e pochi € e ben dilazionati)
pioneer
plextor (caro, ma se vale la pena...)
;)
:D

vabbè sentito tutto e letta la recensione mi sa che mi butterò sul sony...
mi costa un po' di più, è vero, ma mi sostituisce anche il Master CD

Lo trovo a 350€ (tanto lo so, ma con pagamento a 1000 mesi a tasso 0)

leggendo vedo che tutti hanno pregi e difetti...
volevo sapere se sony rilascia firmware correttivi con costanza ed efficenza....

;)

Pippo1975
10-10-2003, 08:51
Scusate ragazzi ma vi devo fare una domanda stupida (devo ancora comprare il mast. dvd e quindi non so come funziona), ma per fare una copia di un film (un backup) è come fare una copia di un cd?
Cioè il lettore legge e il masterizzatore scrive?
No perchè ho letto rippare il film, filmware ecc...
Scusate la mia ignoranza ma prima di comprare il masterizzatore DvD vorrei capire se la copia è semplice o complicata. ;) :eek:

silverman2k1
10-10-2003, 09:00
fai un search e troverai la risposta alle tue domande.
ciao :)

shivag
10-10-2003, 09:25
ragazzi....,ma nn avete nessun parere in proposito di un pioneer 106 rimarchiato magnex?....lo trovo a 60 euro di differenza!!!!
magnex retail Vs pioneer 106 bulk....
che ne dite?

czame
10-10-2003, 09:26
Originariamente inviato da Pippo1975
Scusate ragazzi ma vi devo fare una domanda stupida (devo ancora comprare il mast. dvd e quindi non so come funziona), ma per fare una copia di un film (un backup) è come fare una copia di un cd?
Cioè il lettore legge e il masterizzatore scrive?
No perchè ho letto rippare il film, filmware ecc...
Scusate la mia ignoranza ma prima di comprare il masterizzatore DvD vorrei capire se la copia è semplice o complicata. ;) :eek:

Proprio ora sono intento a provare una copia di backup di uno dei DVD che ho in casa, giusto per provare faciltà, tempi, qualità.
Pare che abbia quasi finito di scrivere... cosa ho usato?
Ho usato "DVD Shrink 3.0 Beta 5", software di una semplicità e razionalità estrema! Molto rapidamente i passaggi:

1) Lancio il DVD Shrink che non va installato

2) Seleziono il lettore DVD contenente il disco originale da copiare

3) Parte un'analisi del disco di durata non superiore al minuto e mezzo (forse addirittura esagero dicendo più di un minuto!!!)

4) Ad analisi teminata scelgo la 2 fra le 4 opzioni video:
-1. No Compression
-2. Automatic (53%, defoult)
-3. Ratio (53%)
-4. Still Pictures (11%)

5) Ora scelgo di lasciare entrambe le 2 opzioni Audio:
-1. AC3 2-ch
-2. AC3 6-ch

6) Infine devo scegliere se lasciare le 3 opzioni dedicate ai sottotitoli (lascio tutto!!!):
-1. Italian - Normal
-2. English - Normal
-3. French - Normal

7) Clicco su tasto backup, creo una cartella dova salvare il tutto e comincia l'operazione, della durata di circa 20-30 minuti per un video di 2h e 10' circa, che finirà col creare tutti i file necessari per la scrittura di un DVD-Video.

8) Infine uso Nero 6 e scrivo un DVD-RW (durata circa 20 min a circa 2X).

TOTALE OPERAZIONE CIRCA 1 ora.
Scrivendo i DVD-R/+R a 4x si riducono i tempi totali dell'operazione di circa 10 min.

La qualità audio riscontrata è ottima, sia in Stereo che in AC3 6ch (Dolby Digital e dts).
La qualità video è, a parer mio, praticamente indistinguibile su un comune TV, rispetto al DVD originale :eek: Se la copia di backup si prova sul monitor del PC, che ha risoluzioni più elevate, si scorgono i tratti tipici della compressione video che affliggono anche i più comuni DiVX, ma molto meno marcate, evidentemente per via della compressione non troppo "spinta".

Ovviamente anche l'hardware influisce sui tempi (anche se credo solo in minima parte, in quanto l'uso che DVD Shrink fa della RAM è esiguo): ho usato un master DVD Pioneer DVR-106D, lettore DVD Pioneer 305-S SCSI, Athlon Thoro XP 2400+, Abit NF7-S, 1Gb RAM 400-DDR 2-2-2, S-Ata Raid e bla-bla-bla... :blah:

Pippo1975
10-10-2003, 09:30
pERFETTO!!!... non è proprio come masterizzare un semplice cd!!!!
Che sbattimento però, che DvD vergine hai usato?

alanfire
10-10-2003, 09:32
Ciao a tutti! Stò seguendo con interesse questo 3d, per chè devo comperarmi un masterizzatore dvd dual........purtroppo non mi è possibile prenderlo interno per il fatto che ho un case middle tower con 2 dei 3 slot da 5-1/4 già occupati da lettore e masterizzatore cd e l'unico libero non mi consente di inserire un altra periferica di uguali dimensioni perchè và a sbattere sui componenti della motherboard e quindi non si inserisce sino in fondo all'alloggiamento........non posso manco cambiare case per passare a un tower perchè essendo sotto alla scrivania, il tower con le varie prese sopra non ci stà......sono quindi obbligato a scegliere un unità esterna USB perchè non ho porte firewire e vedo che pioneer al momento produce masterizzatori esterni solo con sto tipo di connessione, quindi devo orientarmi sull'iomega super dvd 4x che non sò come sia.....fra l'altro è un USB 2.0 mentre la mia scheda madre adotta USB 1.1.....è compatibile? Può creare problemi in fase di masterizzazione? Grazie a chiunque abbia la cortesia di rispondermi.

silverman2k1
10-10-2003, 09:42
Originariamente inviato da alanfire
Ciao a tutti! Stò seguendo con interesse questo 3d, per chè devo comperarmi un masterizzatore dvd dual........purtroppo non mi è possibile prenderlo interno per il fatto che ho un case middle tower con 2 dei 3 slot da 5-1/4 già occupati da lettore e masterizzatore cd e l'unico libero non mi consente di inserire un altra periferica di uguali dimensioni perchè và a sbattere sui componenti della motherboard e quindi non si inserisce sino in fondo all'alloggiamento........non posso manco cambiare case per passare a un tower perchè essendo sotto alla scrivania, il tower con le varie prese sopra non ci stà......sono quindi obbligato a scegliere un unità esterna USB perchè non ho porte firewire e vedo che pioneer al momento produce masterizzatori esterni solo con sto tipo di connessione, quindi devo orientarmi sull'iomega super dvd 4x che non sò come sia.....fra l'altro è un USB 2.0 mentre la mia scheda madre adotta USB 1.1.....è compatibile? Può creare problemi in fase di masterizzazione? Grazie a chiunque abbia la cortesia di rispondermi.


Tecnicamente è possibile, ma ... ti devi limitare a masterizzazioni cd a 4x4x6 indicative. Per i DVD hai grossi problemi.
Quindi, obbligatoriamente:
se scegli la soluzione USB, devi installare una scheda USB 2.0: la trovi a meno di 20€ in giro, con 3-5 uscite USB2.0.

czame
10-10-2003, 09:43
Originariamente inviato da Pippo1975
pERFETTO!!!... non è proprio come masterizzare un semplice cd!!!!
Che sbattimento però, che DvD vergine hai usato?

SBATTIMENTO??!!!?? PER NIENTE! :O

Niente in confronto al ripping e successiva compressione con Flask Mpeg ed ulteriore dubbing audio con Virtual Dub!
Naaa, questo è una passeggiata in confronto! :D ;)

Non è come copiare un semplice CD perchè il supporto d'origine e quello di destinazione non hanno uguale capacità, come invece è per i CD.
Il DVD d'origine era un 9,4 Gb "dual layer", mentre quello RW da me usato (un Verbatim DVD-RW) è un 4,7 Gb. Ti ricordo che per ora non sono reperibili masterizzatori DVD che supportino i dischi Dual Layer da 9,4Gb... o meglio, ancora per poco.
Ma, consiglio di tanti, quando usciranno costeranno presumibilmente uno sproposito, sia i masterizzatori che i supporti "dual layer", perciò per ora la soluzione più economica è questa.

La qualità video e audio riscontrata è, a parer mio, indistinguibile da un DVD originale. :eek:

Il Pioneer 106 si è comportato egregiamente in tutta l'operazione. Fin'ora non mi ha mai fatto saltare un disco e li ha supportati tutti, anche delle marche più anonime... una buona scelta, per la quale devo ringraziare tutti quelli che in questo 3D mi hanno anticipato! ;)

shivag
10-10-2003, 09:53
Originariamente inviato da alanfire
Ciao a tutti! Stò seguendo con interesse questo 3d, per chè devo comperarmi un masterizzatore dvd dual........purtroppo non mi è possibile prenderlo interno per il fatto che ho un case middle tower con 2 dei 3 slot da 5-1/4 già occupati da lettore e masterizzatore cd e l'unico libero non mi consente di inserire un altra periferica di uguali dimensioni perchè và a sbattere sui componenti della motherboard e quindi non si inserisce sino in fondo all'alloggiamento........non posso manco cambiare case per passare a un tower perchè essendo sotto alla scrivania, il tower con le varie prese sopra non ci stà......sono quindi obbligato a scegliere un unità esterna USB perchè non ho porte firewire e vedo che pioneer al momento produce masterizzatori esterni solo con sto tipo di connessione, quindi devo orientarmi sull'iomega super dvd 4x che non sò come sia.....fra l'altro è un USB 2.0 mentre la mia scheda madre adotta USB 1.1.....è compatibile? Può creare problemi in fase di masterizzazione? Grazie a chiunque abbia la cortesia di rispondermi.



altra soluzione potrebbe esser quella di ...comprare cmq una scheda usb 2 e prendere anche un adattatore esterno per masterizzatori dvd .si trovano già a partire da 50 euro...
se nn erro ci sono quelli con collegamento usb2,firewire e serial ata...(prezzo un pò maggiore).
per caso li ho visti sul sito della magnex....

Pippo1975
10-10-2003, 09:55
E' assolutamente vero, io sono ancora in sbattimento con Tmpeg, virtualdub, smert ripper ecc.ecc......
Cmq, siete dei grandi perchè fino a ieri non sapevo nulla di tutto ciò, ho letto i vostri 3d ed ho capito tutto in poco tempo.
Io quindi sarei orientato su Pioneer 106 o Plextor Px-708a.
Però ho notato che i prezzi dei DvD vergini sono ancora molto alti, meno di 3 € non si trovano vero?

silverman2k1
10-10-2003, 09:57
Originariamente inviato da Pippo1975
E' assolutamente vero, io sono ancora in sbattimento con Tmpeg, virtualdub, smert ripper ecc.ecc......
Cmq, siete dei grandi perchè fino a ieri non sapevo nulla di tutto ciò, ho letto i vostri 3d ed ho capito tutto in poco tempo.
Io quindi sarei orientato su Pioneer 106 o Plextor Px-708a.
Però ho notato che i prezzi dei DvD vergini sono ancora molto alti, meno di 3 € non si trovano vero?



Come no! Si trovano si trovano.
Certo, se vai su TDK o Verbatim, i prezzi si aggirano sui 3 eurozzi.

Vegeteo
10-10-2003, 09:58
secondo voi e' meglio separare dallo stesso canale ht e maste per dvd?cioe' io l'hd lo tengo primary master e il maste per dvd rimary slave...e' meglio che li separo?

Pippo1975
10-10-2003, 09:58
Mi aiuti a trovarli?
Ovviamente se decido di prendere il Plextor non posso sfruttare la sua massima velocità perchè i supporti vergini non superano ancora i 4x o mi sbaglio?

czame
10-10-2003, 10:05
Originariamente inviato da Vegeteo
secondo voi e' meglio separare dallo stesso canale ht e maste per dvd?cioe' io l'hd lo tengo primary master e il maste per dvd rimary slave...e' meglio che li separo?

Generalmente, quando sul Primary Master c'è l'HDD0, il master sarebbe meglio installarlo sul Secondary Master.
Un eventuale lettore andrà benissimo sul Primary Slave.

Se invece usi una soluzione con HDD0 separato dai canali IDE 1 e 2, allora master in Primary Master e lettore in Secondary Master.

:)

Vegeteo
10-10-2003, 10:08
Originariamente inviato da Pippo1975
Mi aiuti a trovarli?
Ovviamente se decido di prendere il Plextor non posso sfruttare la sua massima velocità perchè i supporti vergini non superano ancora i 4x o mi sbaglio?
io ho primary master hd
primary slave masterizzatore dvd
secondary master masterizzatore cd
secondary slave lettore dvd

czame
10-10-2003, 10:10
Originariamente inviato da Pippo1975
Mi aiuti a trovarli?
Ovviamente se decido di prendere il Plextor non posso sfruttare la sua massima velocità perchè i supporti vergini non superano ancora i 4x o mi sbaglio?

Qualche decina di post più indietro (ti parlo di almeno un mesetto fa) mi hanno linkato il sito di un rivenditore di DVD che applica prezzi onestissimi per grandi quantità (si parla di poco più di 1,3 euro a DVD)... se decidi di acquistare fammi un fischio che ne prendiamo una cariolata!
:sofico:

Pippo1975
10-10-2003, 10:10
Sto leggendo la recensione del M. Sony DRU 500-A
Ecco i pro e i contro:
Pro:
Supporto di entrambi i formati dvd+r/rw e dvd-r/rw
Lettura dei subchannel data
Lettura e scrittura Cd-Text
Buffer di ottime dimensioni
Alte velocità di masterizzazione cd-r e cd-rw
Alte velocità di estrazione audio digitale e lettura cd dati.
Contro:
Firmware bloccato a 2x in fase di lettura dvd video, dvd-r/rw e dvd+r/rw
Prestazioni non all'altezza di una periferica di fascia alta nella copia di cd dati ed audio protetti
Scarsa capacità di gestione degli errori c2. [COLOR=orangered]

Cos'è questo errore c2?

czame
10-10-2003, 10:30
Che ne dite di 400 (dico "QUATTROCENTO") DVD-R 4,7 GB Professional 2x unbranded Spindle 100-pack (4 100 pack cellwropped) a 356 euro??!!?
Sono 0,89 euro/cad., davvero poco! :eek:


http://www.peisch.de/_nierle_pic/2036p.jpg (http://www.nierle.de/)
(click sulla foto per il link al sito)

delvo_69
10-10-2003, 11:01
Originariamente inviato da silverman2k1
Come no! Si trovano si trovano.
Certo, se vai su TDK o Verbatim, i prezzi si aggirano sui 3 eurozzi.
Mi potresti dire dove? e ti riferisci a 2x o 4x?
Io qua vicino casa al carrefour ho trovato i verbatim +4x e -4x a 4,9 euro (ed anche i sony 4x a circa lo stesso prezzo!)
ciao e grazie

topetto
10-10-2003, 11:40
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
vi sottopongo qualche prezzetto:


toshiba 5112 dvd -r ---> 99,92 +iva

nec nd 1300 dvd +- ----> 116 + iva

lg gma-4028 dvd +-r --->112 + iva

rapporto qualità prezzo dove mi porterà???:oink: :oink: :oink: :oink:

Pippo1975
10-10-2003, 11:42
Io sono dell'idea che se costano poco ci sarà un motivo ed è per questo che in certi casi non bisogna mai comprare la cosa più economica perchè non sempre risulta essere il miglior compromesso.
:eek: eehhh mi sono perso!!!

delvo_69
10-10-2003, 11:56
Originariamente inviato da topetto
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
vi sottopongo qualche prezzetto:


toshiba 5112 dvd -r ---> 99,92 +iva

nec nd 1300 dvd +- ----> 116 + iva

lg gma-4028 dvd +-r --->112 + iva

rapporto qualità prezzo dove mi porterà???:oink: :oink: :oink: :oink:

scusa ma il gma-4028 esiste?
perchè non riesco a trovarlo! Forse volevi dire 4020 (che è solo -R se ricordo bene) oppure 4040 che è dual (trial!!!!) ed in questo caso il prezzo sarebbe molto buono e perciò ti chiederei dove!ciao

topetto
10-10-2003, 12:19
Hai ragione tu!!!:rolleyes: ....
è il lg gma-4020 dvd -r --->112 + iva


quindi....lo eviro dal mex di prima


fra il toshiba e il nec.....quest'ultimo e dual ....mi par bono....ma vedo su vecchi mex che è schizzinoso con i supporti....ma anche il toshi xò.....boh...?
:confused: :confused: :confused:
:oink: :oink: :oink:

help!!

alexander.f
10-10-2003, 12:31
Originariamente inviato da topetto
Hai ragione tu!!!:rolleyes: ....
è il lg gma-4020 dvd -r --->112 + iva


quindi....lo eviro dal mex di prima


fra il toshiba e il nec.....quest'ultimo e dual ....mi par bono....ma vedo su vecchi mex che è schizzinoso con i supporti....ma anche il toshi xò.....boh...?
:confused: :confused: :confused:
:oink: :oink: :oink:

help!!
il nec ho letto che è schizzinoso con i supporti, si risolve il problema con un firmware non ufficiale, il toshiba sò per certo che è schizzinoso, lo ha un mio amico, risparimi sul mastrizzatore e aggiungi soldi con i dischi.

ti consiglio un pio.

ciao

alanfire
10-10-2003, 12:35
Originariamente inviato da shivag
altra soluzione potrebbe esser quella di ...comprare cmq una scheda usb 2 e prendere anche un adattatore esterno per masterizzatori dvd .si trovano già a partire da 50 euro...
se nn erro ci sono quelli con collegamento usb2,firewire e serial ata...(prezzo un pò maggiore).
per caso li ho visti sul sito della magnex....




Ringrazio tè e silverman2k1 per l'aiuto datomi.....andrò a comperare una di queste schede USB 2.0 (escludo la soluzione dell'adattatore firewire perchè un domani che cambierò tutto il pc, questa connessione sarà già presente e quindi non saprei che farmene dell'adattatore, mentre la scheda USB 2.0 può tornarmi utile anche su quel pc come hub). Saluti.

silverman2k1
10-10-2003, 12:56
Originariamente inviato da delvo_69
Mi potresti dire dove? e ti riferisci a 2x o 4x?
Io qua vicino casa al carrefour ho trovato i verbatim +4x e -4x a 4,9 euro (ed anche i sony 4x a circa lo stesso prezzo!)
ciao e grazie

Anche qui al Carr... costa uno sproposito.
Io li acquisto solo online.

silverman2k1
10-10-2003, 12:57
Originariamente inviato da czame
Che ne dite di 400 (dico "QUATTROCENTO") DVD-R 4,7 GB Professional 2x unbranded Spindle 100-pack (4 100 pack cellwropped) a 356 euro??!!?
Sono 0,89 euro/cad., davvero poco! :eek:


http://www.peisch.de/_nierle_pic/2036p.jpg (http://www.nierle.de/)
(click sulla foto per il link al sito)


A me sembra troppo poco, stai attento.
Io eviterei.
Ciao

czame
10-10-2003, 13:00
Originariamente inviato da silverman2k1
A me sembra troppo poco, stai attento.
Io eviterei.
Ciao

Già, costano molto poco e sono decisamente "lontani"... ma se trovassi qualche amico fra i miei che fosse disposto a prenderne una cinquantina a testa, io proverei... 50 mi costerebbero "solo" 44,5 euro! :D

silverman2k1
10-10-2003, 13:06
Originariamente inviato da czame
Già, costano molto poco e sono decisamente "lontani"... ma se trovassi qualche amico fra i miei che fosse disposto a prenderne una cinquantina a testa, io proverei... 50 mi costerebbero "solo" 44,5 euro! :D

Eh, purtroppo devo ancora finire le mie scorte :D :D :D

delvo_69
10-10-2003, 13:14
Originariamente inviato da silverman2k1
Anche qui al Carr... costa uno sproposito.
Io li acquisto solo online. Ok l'ho capito, ma dove?
o qui o in pvt

MM
10-10-2003, 13:18
OK, mi sono proprio rotto:
- in questa discussione sui masterizzatori si parla di software e di acquisto CD/DVD
- nella discussione dei DVD, si parla di software di masterizzazione
- in tutte le discussioni si parla di quello che ci pare

Allora parliamo di quello che ci pare da qualsiasi parte così nessuno avrà più niente da dire