View Full Version : Quale MASTER DVD mi compro?
Originariamente inviato da sbomberino
mah... mai avuto problemi con i princo... sia cd che dvd (questi ultimi a 4x vanno una bomba e costano sui 2 euro l'uno...)
certo se poi sul cd ci mangiate la pizza o li si tengono senza custodia sbattuti dove capita....:rolleyes:
:D :D
fai una ricerca con scritto princo
e vedi come la pensa il forum :rolleyes:
non solo x la qualità iniziale
ma xche rischi molto seriamente che i dvd tra diciamo 6mesi li butti:confused:
Originariamente inviato da rc211v
Pessimi
a 2x scattavano e bruciati parecchi
a 1x vanno però qualcuno buttato anche a 1x:mad:
Grazie delle info
Altri hanno provato sti DVD perchè mi sembrano veramente bassi come prezzo per essere dei 2x poi è anche vero che non si può mai sapere.
Non devo fare un grosso acquisto ora ma sapete l'appetito vien mangiando......
Grazie per gli eventuali suggerimenti
Ciaoo
mi è appena arrivato il pioneer 106.
io avrei altri drive:
1 dvd player LITEON 16/48
1 cdrw LG 32/10/40
ho una scheda madre abit nf7-s con controller s-ata. tale controller può essere convertito agevolmente in IDE con un adattatore, che già ho.
potrei quindo connettere il pioneer al s-ata e conservare gli altri due drive. tuttavia mi sembra un grosso spreco. infatti, penso non sia necessario tenere gli altre 2 drive e potrei venderne almeno uno.
il pioneer mi sembra lento sia in scrittura che in lettura CD.
cosa mi conviene fare? a cosa rinuncereste voi?
potrei vendermi entrambi i drive vecchi e prendermi un bel cdrw Liteon 52/32/52 per soli 40 euro da abbinare al pioneer.
conviene?
in tal caso userei il DVR per leggere e masterizzare DVD e il CDRW per leggere e masterizzare CD.
è la soluzione migliore?
Originariamente inviato da almus!
mi è appena arrivato il pioneer 106.
io avrei altri drive:
1 dvd player LITEON 16/48
1 cdrw LG 32/10/40
... cut ....
Io sono quasi nella tua situazione, per problemi di spazio nel case (ho su 2 rehobus) tolgo il lettore dvd toshiba e tengo il buon master plextor per le copie + selvagge :D.
Ciao :)
Originariamente inviato da almus!
[cut]
...potrei vendermi entrambi i drive vecchi e prendermi un bel cdrw Liteon 52/32/52 per soli 40 euro da abbinare al pioneer.
conviene?
in tal caso userei il DVR per leggere e masterizzare DVD e il CDRW per leggere e masterizzare CD.
è la soluzione migliore?
Si, probabilmente è la scelta migliore da farsi. L'importante credo sia avere un lettore con una buona velocità in estrazione audio (non chiedermi quale però!).
;)
Originariamente inviato da almus!
mi è appena arrivato il pioneer 106.
io avrei altri drive:
1 dvd player LITEON 16/48
1 cdrw LG 32/10/40
ho una scheda madre abit nf7-s con controller s-ata. tale controller può essere convertito agevolmente in IDE con un adattatore, che già ho.
potrei quindo connettere il pioneer al s-ata e conservare gli altri due drive. tuttavia mi sembra un grosso spreco. infatti, penso non sia necessario tenere gli altre 2 drive e potrei venderne almeno uno.
il pioneer mi sembra lento sia in scrittura che in lettura CD.
cosa mi conviene fare? a cosa rinuncereste voi?
potrei vendermi entrambi i drive vecchi e prendermi un bel cdrw Liteon 52/32/52 per soli 40 euro da abbinare al pioneer.
conviene?
in tal caso userei il DVR per leggere e masterizzare DVD e il CDRW per leggere e masterizzare CD.
è la soluzione migliore?
mi autoquoto...
vi ringrazio per i consigli, che peraltro penso interessino chiunque si stia avvicinando al mondo dei DVR e abbia una scheda madre con solo un canale IDE libero.
ho 2 domande in merito:
1) non ho mai masterizzato DVD. posso ottenere delle buone copie leggendo e scrivendo con lo stesso drive, come avrei intenzione di fare?
2) acquistando un CDRW liteon dovrei essere a posto, considerando che mi sembra più o meno il massimo attualmente in commercio...non trovate?
franfred
10-09-2003, 15:55
io terrei il 32x. Non credo che masterizzare in 1 minuto e mezzo anziché in 2 minuti e mezzo cambi la vita...
Originariamente inviato da almus!
1) non ho mai masterizzato DVD. posso ottenere delle buone copie leggendo e scrivendo con lo stesso drive, come avrei intenzione di fare?
2) acquistando un CDRW liteon dovrei essere a posto, considerando che mi sembra più o meno il massimo attualmente in commercio...non trovate?
R1) Credo proprio non ci siano problemi.
R2) Si.
Concisione "da ufficio"... :D
Originariamente inviato da franfred
io terrei il 32x. Non credo che masterizzare in 1 minuto e mezzo anziché in 2 minuti e mezzo cambi la vita...
giusta osservazione. tuttavia, a me non preme masterizzare a velocità iperboliche, ma leggere CD. ho infatti notato che il cdrw LG, sebbene sia un 40x in lettura, è sensibilmente più lento del DVD liteon 48x. si vede chiaramente nell'istallazione di windows.
franfred
10-09-2003, 17:03
C'è anche un discorso di usura: se masterizzi i CD col mast. CD non usuri il mast.DVD. Io sono per il doppio masterizzatore: a ciascuno il suo!
Se poi vuoi il massimo delle prestazioni su cd il Liteon può essere una buona scelta. Considera anche la qualità dei cd masterizzati: non sempre fare prima significa fare meglio...
Originariamente inviato da franfred
C'è anche un discorso di usura: se masterizzi i CD col mast. CD non usuri il mast.DVD. Io sono per il doppio masterizzatore: a ciascuno il suo!
Se poi vuoi il massimo delle prestazioni su cd il Liteon può essere una buona scelta. Considera anche la qualità dei cd masterizzati: non sempre fare prima significa fare meglio...
Anche io... Infatti ho il vecchio Teac per i cd, il appena comprato Pioneer per i dvd e penso anche di comprarmi un lettore dvd per leggere tutti i supporti. :)
Ho ritirato questa sera il master pioneer 106 preso da snailweb, ho provato a fare una copia di back-up di un gioco xbox su un supporto dvd -r della that's da 1.80 € (quelli della sn@il x intenderci) , il risultato è buono, non ho riscontrato nessun problema.
Unica nota di demerito alla TNT (dalle mie parti nn è una novità)che ha provato a fregarmi 10€ nonostante sulla bolla del negozio c'era scritto il prezzo a caratteri cubitali ...
Ciao :)
Ci provano sempre i paraculi :eek: :D Ma ci sono particolari accorgimenti per masterizzazioni di giochi Xbox?
No, masterizzi sempre un'immagine iso, creata precedentemente con oppurtuni passaggi :D . Se vai su xbox-tribe trovi tutorials a go-go.
Ciao :)
nessunao a già preso il plextor?
aspetto una cavia almeno x sentire un primo parere... :D
Ho acquistato ieri il pioneer 106 a 210 (con in omaggio un dvd-r della that's write e la custodia con box da Emilio a Roma (per chi lo conoscesse)
Oggi lo provo ma devo aggiornare qulacosa? Il filmware?
ragazzi scusate....mi sono letto le 4353532 pagine ma non ho capito una cosa:
anche io sto attendendo di prendere sto benedetto 106 ma e' indisponibile da tutte le parti tranne da kompiuterdiscaunt (:D) che lo vende alla modica cifra di 269 euro.
piuttosto me lo faccio tagliare.
ora...
1) se mi dite che i teac sono pioneer rimarchiati...perche' non prendere i teac che costano 40 euro di meno???
2) io ho un lettore da tavolo philips 640, come faccio a sapere quali supporti e sopratutto quale standard gradisce il mio lettore?
3)volevo prendere il liteon perche' stanco di aspettare i 106 o i teac, e anche perche' costa 168 adesso (e fa i cd a 40 oltre che i dvd+r a 4) solo che e' soltanto dvd+r e non so se il mio lettore li legge...
per favore mi date delle info a tutte queste domande??
per piacere che l'altro giorno ho messo un post e ha avuto la bellezza di 0 (ZERO) reply.....aiutoooooooooo
Originariamente inviato da elfebo1
ragazzi scusate....mi sono letto le 4353532 pagine ma non ho capito una cosa:
anche io sto attendendo di prendere sto benedetto 106 ma e' indisponibile da tutte le parti tranne da kompiuterdiscaunt (:D) che lo vende alla modica cifra di 269 euro.
piuttosto me lo faccio tagliare.
ora...
1) se mi dite che i teac sono pioneer rimarchiati...perche' non prendere i teac che costano 40 euro di meno???
2) io ho un lettore da tavolo philips 640, come faccio a sapere quali supporti e sopratutto quale standard gradisce il mio lettore?
3)volevo prendere il liteon perche' stanco di aspettare i 106 o i teac, e anche perche' costa 168 adesso (e fa i cd a 40 oltre che i dvd+r a 4) solo che e' soltanto dvd+r e non so se il mio lettore li legge...
per favore mi date delle info a tutte queste domande??
per piacere che l'altro giorno ho messo un post e ha avuto la bellezza di 0 (ZERO) reply.....aiutoooooooooo
non vorrei dire fregnacce, ma mi sembra che i philips supportino solo i dvd+r. sbaglio?
Originariamente inviato da grazg
Ho ritirato questa sera il master pioneer 106 preso da snailweb, ho provato a fare una copia di back-up di un gioco xbox su un supporto dvd -r della that's da 1.80 € (quelli della sn@il x intenderci) , il risultato è buono, non ho riscontrato nessun problema.
Unica nota di demerito alla TNT (dalle mie parti nn è una novità)che ha provato a fregarmi 10€ nonostante sulla bolla del negozio c'era scritto il prezzo a caratteri cubitali ...
Ciao :)
Ciao, ho appena ordinato il pio106 da snailweb. Mi diresti gentilmente in ke zona ti trovi e quanto ci ha messo il corriere a consegnartelo da quando hai evaso l'ordine?.....scusami ma sono veramente impaziente....
Originariamente inviato da elfebo1
ragazzi scusate....mi sono letto le 4353532 pagine ma non ho capito una cosa:
anche io sto attendendo di prendere sto benedetto 106 ma e' indisponibile da tutte le parti tranne da kompiuterdiscaunt (:D) che lo vende alla modica cifra di 269 euro.
piuttosto me lo faccio tagliare.
ora...
1) se mi dite che i teac sono pioneer rimarchiati...perche' non prendere i teac che costano 40 euro di meno???
2) io ho un lettore da tavolo philips 640, come faccio a sapere quali supporti e sopratutto quale standard gradisce il mio lettore?
3)volevo prendere il liteon perche' stanco di aspettare i 106 o i teac, e anche perche' costa 168 adesso (e fa i cd a 40 oltre che i dvd+r a 4) solo che e' soltanto dvd+r e non so se il mio lettore li legge...
per favore mi date delle info a tutte queste domande??
per piacere che l'altro giorno ho messo un post e ha avuto la bellezza di 0 (ZERO) reply.....aiutoooooooooo
Se parli di questo Liteon LDW-400D ti confermo che oltre ai + fa anche i -
Ciaoo
Originariamente inviato da Dr.Who
Se parli di questo Liteon LDW-400D ti confermo che oltre ai + fa anche i -
Ciaoo
no e' il LDW401S
Originariamente inviato da sushy74
Ciao, ho appena ordinato il pio106 da snailweb. Mi diresti gentilmente in ke zona ti trovi e quanto ci ha messo il corriere a consegnartelo da quando hai evaso l'ordine?.....scusami ma sono veramente impaziente....
Ciao, sono andato a ritirarmelo io alla sede del corriere 24h dopo l'evasione dell'ordine, sono di Trento provincia.
Ciao :)
Originariamente inviato da elfebo1
ragazzi scusate....mi sono letto le 4353532 pagine ma non ho capito una cosa:
anche io sto attendendo di prendere sto benedetto 106 ma e' indisponibile da tutte le parti tranne da kompiuterdiscaunt (:D) che lo vende alla modica cifra di 269 euro.
piuttosto me lo faccio tagliare.
ora...
1) se mi dite che i teac sono pioneer rimarchiati...perche' non prendere i teac che costano 40 euro di meno???
2) io ho un lettore da tavolo philips 640, come faccio a sapere quali supporti e sopratutto quale standard gradisce il mio lettore?
3)volevo prendere il liteon perche' stanco di aspettare i 106 o i teac, e anche perche' costa 168 adesso (e fa i cd a 40 oltre che i dvd+r a 4) solo che e' soltanto dvd+r e non so se il mio lettore li legge...
per favore mi date delle info a tutte queste domande??
per piacere che l'altro giorno ho messo un post e ha avuto la bellezza di 0 (ZERO) reply.....aiutoooooooooo
il tuo lettore legge i+
guarda qui
http://www.dvdrhelp.com/dvdplayers.php?DVDname=philips&Submit=Search&Search=Search
;)
Originariamente inviato da rc211v
il tuo lettore legge i+
guarda qui
http://www.dvdrhelp.com/dvdplayers.php?DVDname=philips&Submit=Search&Search=Search
;)
grazie dell'info...anche io ho letto li...pero' vedo che sui 34 commenti quasi tutti hanno testato i dvd-r e vanno e solo tre o 4 hanno testato i dvd+r.
voi che dite ragazzi....prendo il liteon a 168???...oppure e' vero il fatto del multistandard che se un domani prendono la strada opposta (esempio si buttano sul -r) devo gettare nel cesso il masterizzatore???
e poi i supporti che costano di meno sono i + o i - ???
Originariamente inviato da elfebo1
grazie dell'info...anche io ho letto li...pero' vedo che sui 34 commenti quasi tutti hanno testato i dvd-r e vanno e solo tre o 4 hanno testato i dvd+r.
voi che dite ragazzi....prendo il liteon a 168???...oppure e' vero il fatto del multistandard che se un domani prendono la strada opposta (esempio si buttano sul -r) devo gettare nel cesso il masterizzatore???
e poi i supporti che costano di meno sono i + o i - ???
Quello che non ho mai capito e' perche' dovrei masterizzare dei DVD a + anziche' a - (il mio dvdr fa + e -)?
Originariamente inviato da elfebo1
grazie dell'info...anche io ho letto li...pero' vedo che sui 34 commenti quasi tutti hanno testato i dvd-r e vanno e solo tre o 4 hanno testato i dvd+r.
voi che dite ragazzi....prendo il liteon a 168???...oppure e' vero il fatto del multistandard che se un domani prendono la strada opposta (esempio si buttano sul -r) devo gettare nel cesso il masterizzatore???
e poi i supporti che costano di meno sono i + o i - ???
i philips supportano ufficialmente i + (sono loro che hanno spinto questo formato)
i supporti che costano meno sono i -
però è anche vero che non ci sono + economici
cmq pare che si livellino x esempio ho trovato dei verbatim - a 3.2 e dei tdk + a 3.5
non penso che un formato vincerà sull'altro, 2° mé coesisteranno
poi vedremo, ma penso che allora i master costeranno come quelli dei cd adesso;)
Originariamente inviato da rc211v
i philips supportano ufficialmente i + (sono loro che hanno spinto questo formato)
i supporti che costano meno sono i -
però è anche vero che non ci sono + economici
cmq pare che si livellino x esempio ho trovato dei verbatim - a 3.2 e dei tdk + a 3.5
non penso che un formato vincerà sull'altro, 2° mé coesisteranno
poi vedremo, ma penso che allora i master costeranno come quelli dei cd adesso;)
Quindi alla mia domanda (poco sopra)non esiste una risposta giusto?
Maurizio XP
11-09-2003, 12:57
Arrivato da poco il pioneer.
Ho un grave problema:
come masterizzo su dvd delle tracce SVCD in modo da leggerle su lettore dvd da salotto?
franfred
11-09-2003, 13:00
Mi sembra di aver capito che i DVD+R/RW sono più versatili dei -R/RW, credo qualcosa di analogo alla masterizzazione multisessione dei CDR/RW. I DVD-R vanno sempre masterizzati in una volta sola e chiusi, giusto?
(il Pio 106 dovrebbe arrivarmi domani, poi verificherò di persona;))
franfred
11-09-2003, 13:05
Originariamente inviato da Maurizio XP
come masterizzo su dvd delle tracce SVCD in modo da leggerle su lettore dvd da salotto?
Intendi tracce MPEG2 640x576 con bitrate 2500Kbps?
Credo che debbano essere convertite in formato dvd. (mpeg2 720x576 con VBR)
Potresti affidarti a un programma di authoring come MovieFactory2, EncoreDVD, o qualsiasi altro.
Originariamente inviato da Maurizio XP
Arrivato da poco il pioneer.
Ho un grave problema:
come masterizzo su dvd delle tracce SVCD in modo da leggerle su lettore dvd da salotto?
nero
Originariamente inviato da franfred
I DVD-R vanno sempre masterizzati in una volta sola e chiusi, giusto?
(il Pio 106 dovrebbe arrivarmi domani, poi verificherò di persona;))
Ne dubito... Comunque avendo un dvd-rw farò un po' di prove appena posso, anche se mi pare di non averlo chiuso l'ultima volta che l'ho masterizzato. :)
franfred
11-09-2003, 13:43
Originariamente inviato da p233
Ne dubito... Sapresti dirmi allora in cosa differisce e perché un +R è considerato un formato più evoluto del -R?
Non immagino... Ho preso il masterizzatore l'altro ieri e fin a quel tempo non ne sapevo nulla. Bo...
Raffaele
11-09-2003, 21:09
ragazzi ho preso da sn@il il pio 106 a 196€
il pio 105 a 169 nn c'è ankora :(
Originariamente inviato da Ayrton
nessunao a già preso il plextor?
aspetto una cavia almeno x sentire un primo parere... :D
montato 1 solo oggi pomeriggio, dunque poche prove non sono ancora completamente attendibile.
DVD -R utilizzati PRINCO
DVD +R Utilizzati TDK
L'unica cosa che posso dire per il momento in generale veramente un buon masterizzatore non posso ancora dire superiore al PIO.
Di bello registrazione a 8X per i supporti +R
alle prossime INFO
Ciaoo
anche io ho preso il pioneer 106.
funge bene per ora, anche se devo dire che esteticamente è bruttino e la meccanica è un pò imprecisa....il carrello quando funziona sembra un giocattolo della fisher price... :p
Originariamente inviato da almus!
anche io ho preso il pioneer 106.
funge bene per ora, anche se devo dire che esteticamente è bruttino e la meccanica è un pò imprecisa....il carrello quando funziona sembra un giocattolo della fisher price... :p
Per l'estetica, in fondo, poco male: speravo solo che le due ferritoie sul frontale fossero due led... :(
Hai fatto caso che c'è una specie di "guarnizione" che contorna l'incavo dove va ad appoggiarsi il carrello?? Forse per evitare un secco rumore plastico... (???) :confused:
Originariamente inviato da elfebo1
ragazzi scusate...
1) se mi dite che i teac sono pioneer rimarchiati...perche' non prendere i teac che costano 40 euro di meno???
3)volevo prendere il liteon perche' stanco di aspettare i 106 o i teac, e anche perche' costa 168 adesso (e fa i cd a 40 oltre che i dvd+r a 4) solo che e' soltanto dvd+r e non so se il mio lettore li legge...
anke a me interessasapere ciò:D
Originariamente inviato da czame
Per l'estetica, in fondo, poco male: speravo solo che le due ferritoie sul frontale fossero due led... :(
Hai fatto caso che c'è una specie di "guarnizione" che contorna l'incavo dove va ad appoggiarsi il carrello?? Forse per evitare un secco rumore plastico... (???) :confused:
vero...sembra fatta di carta...
Che voi sappiate esistono in commercio (al dettaglio) dischi DVD "double sided", che siano essi DVD-R/RW o DVD+R/RW?? :confused:
ercules7676
11-09-2003, 22:46
Originariamente inviato da almus!
vero...sembra fatta di carta...
Assurdo!!
Ne parlavo col grande rc211 (senza l'aiuto telefonico del quale stavo per sventrare la scheda madre
:rolleyes: ... grande rc!)
e lui diceva di non averlo notato ma avendolo montato oggi, gli stavo proprio dicendo ch tutto sembra di una fragilità disarmante (io avevo prima il pio 105 ed era "diverso"..) !!!!!
Possibile che sia un bagaglio? :confused:
Originariamente inviato da ercules7676
Assurdo!!
Possibile che sia un bagaglio? :confused:
Un... "bagaglio"??? :confused:
ercules7676
11-09-2003, 23:00
Originariamente inviato da czame
Un... "bagaglio"??? :confused:
:p
a bologna significa una cosa plasticosa/fragile/di poco valore costruttivo... :D
fernandel
11-09-2003, 23:40
Originariamente inviato da Maurizio XP
Arrivato da poco il pioneer.
Ho un grave problema:
come masterizzo su dvd delle tracce SVCD in modo da leggerle su lettore dvd da salotto?
ecco
http://www.dvdrhelp.com/svcddvdr.htm
Porca miseria confermate questa apparente "fragilità" del Pioneer 106?
E io che volevo prenderlo...
A me non pare fragile... Per il carrelletto, beh pure quello mi sembra ok, anche se un po' di rumore lo fa, ma in fondo è normale che lo faccia - non può aprirsi e chiudersi in assoluto silenzio :)
Magari il masterizzatore "sembra" fragile, ma in realtà non lo è...
Originariamente inviato da Nemolo
Porca miseria confermate questa apparente "fragilità" del Pioneer 106?
E io che volevo prenderlo...
Sinceramente a me non sembra per niente fragile, confrontandolo con il master plex 24x10 e il dvd toshiba non vedo una gran differenza costruttiva, ma, scusate, deve superare il crash test? :D Sicuramente non è bello esteticamente come i sony, ma x me l'importante è che masterizzi bene, e per adesso ne sono soddisfatto.
ByEz :)
Originariamente inviato da grazg
Sinceramente a me non sembra per niente fragile, confrontandolo con il master plex 24x10 e il dvd toshiba non vedo una gran differenza costruttiva, ma, scusate, deve superare il crash test? :D Sicuramente non è bello esteticamente come i sony, ma x me l'importante è che masterizzi bene, e per adesso ne sono soddisfatto.
ByEz :)
Confermo e sottoscrivo: la robustezza non si valuta certo dall'estetica! La stragrande maggiorparte degli chassis saranno fatti per lo più dalle stessa casa per tutti i produttori! ;)
La robustezza si valuta col tempo, non potendo (o volendo) fare uno studio più approfondito "all'interno" del masterizzatore.
Se poi vogliamo guardare l'aspetto estetico beh, quello è certamente soggettivo e non implica una "mala fattura"... certo che almeno la serigrafia "Pioneer" potevano metterla, che gli costava?? :rolleyes:
Vi prego aiutatemi
Ma un sito dove spiegano (possibilmente in italiano) passo dopo passo come convertire i propri divx, vcd esvcd in dove esiste?
Ieri sera sono stato fino alle 3 di notte a capire come si faceva a creare un file .vob sia video che audio
Nero non lo faceva ulead movie factory 2 non sono riuscito a scaricarlo ero disperato alla fine ho optato per tmpgenc dvd ma ho capito poco
AIUTO consigliatemi
So che esistono vari software come dvd2one, dvdcopyexpress encodedvd ma dove si scaricano ?
ercules7676
12-09-2003, 11:19
Originariamente inviato da czame
Confermo e sottoscrivo: la robustezza non si valuta certo dall'estetica! La stragrande maggiorparte degli chassis saranno fatti per lo più dalle stessa casa per tutti i produttori! ;)
La robustezza si valuta col tempo, non potendo (o volendo) fare uno studio più approfondito "all'interno" del masterizzatore.
Se poi vogliamo guardare l'aspetto estetico beh, quello è certamente soggettivo e non implica una "mala fattura"... certo che almeno la serigrafia "Pioneer" potevano metterla, che gli costava?? :rolleyes:
Chiariamoc :)
Qui nessuno ha la presunzione di capire "da fuori" quanto è robusto e quanto durerà una cosa così complessa....
MA mentre in 4 (!) postavano la stessa impressione di "giocattolo plasticoso" io ero lì a pensare la stessa cosa!!!!!!!
Siamo telepatici o c'è un motivo???
:confused:
Per me c'è, ed è inutile dire che "un pò di rumore lo DEVE fare", mica è il primo cassetto che apriamo, no? ;)
Sulllo spartano, a me ne frega poco davvero (sono spartano:))
ma sulla sottigliezza/leggerezza/plasticosità del carrello ... bhè, mi da unpò più fastidio...
DI BELLO c'è che non mi vanno a scatti film rifatti col pio106 e fatti precednetemente col pio105 su supporti scadneti per entrambi senza cambiare altrociso è preciso.... plasticoso è plasticoso ;)
come al solito su questo forum bisogna stare moooooooolto attenti ai commenti che si fanno, altrimenti la gente si fa prendere dal panico.
basti vedere il 3d sulla NF7-S, migliore scheda in commercio per amd al momento, che pupllula di problemini e problemucci tali da far venire una sincope ad un possibile nuovo acquirente.
non ho assolutamente detto che il pioneer è fragile...anzi! se lo fosse lo rimanderei indietro immediatamente. ho solo inteso dire che le eccezionali prestazioni di questo drive non sono accompagnate da un estetica di pari livello o del livello di altri normalissimi lettori CD più economici.
bando alle ciance :D ...
qual'è il miglior SW da usare per fare backup di film?
qual'è il miglior SW da usare per fare backup di files?
Maurizio XP
12-09-2003, 11:35
Originariamente inviato da maxtoto
Vi prego aiutatemi
Ma un sito dove spiegano (possibilmente in italiano) passo dopo passo come convertire i propri divx, vcd esvcd in dove esiste?
Ieri sera sono stato fino alle 3 di notte a capire come si faceva a creare un file .vob sia video che audio
Nero non lo faceva ulead movie factory 2 non sono riuscito a scaricarlo ero disperato alla fine ho optato per tmpgenc dvd ma ho capito poco
AIUTO consigliatemi
So che esistono vari software come dvd2one, dvdcopyexpress encodedvd ma dove si scaricano ?
Ciao, stò provando così, se funziona scrivo 1 guida con foto.
SERVE:
-TMPG encoder
-DVD PATCHER 1.06
-TMPG DVD Author
-Nero 6
PROCEDURA:
1)Se hai un DivX convertilo in SVCD
2)Con un SVCD con TMPG Enc--->mpeg tools--->single demultiplex
ottieni un file .mv2 (file video) + un file .mp2 (file audio)
3)rinomina il file .mp2 in .mpa
4)con DVD Patcher 1.06 carica in input il file .mv2
Imposta in "horizontal size" 352 e sotto "Patch" entire size
e poi clicca su Patch now!
5)con TMPG DVD AUTHOR crea il tuo DVD ed in una cartella temporanea salva i file del tuo dvd
6)masterizza il tutto con nero 6.
Fammi sapere, prova su un DVD-RW prima
Capisco le considerazioni di "ercules7676"... il mio non è certo un ammonimento ;) per nessuno e, ribadisco, non mi sembra poi tanto diverso dagli altri lettori che ho avuto.
Nessuno fra il Plextor Ultraplex 40MAXX, il Pioneer 305-S e i vari LG, Samsung, etc... che ho provato mi ha mai sorpreso troppo in quanto a qualità costruttiva. Forse solo il CD-RW SCSI "Yamaha CRW 8824-S" è stato davvero degno di nota.
Per il resto trovo il Pio 106 al pari degli altri, dettaglio più, dettaglio meno. E con questo voglio dire che frasi come "un po di rumore" o "giocattolo plasticoso" forse dovrebbero essere "pesate adeguatamente" per chi non ha la fortuna di poterlo vedere, toccare, provare (concordo con "almus!"). ;)
Detto così, da quattro post, sembra quasi un "ciofecone" questo 106!
:D :D
Ma tornando a noi, vi risulta che supporti i DVD double face??:confused:
Originariamente inviato da almus!
come al solito su questo forum bisogna stare moooooooolto attenti ai commenti che si fanno, altrimenti la gente si fa prendere dal panico.
basti vedere il 3d sulla NF7-S, migliore scheda in commercio per amd al momento, che pupllula di problemini e problemucci tali da far venire una sincope ad un possibile nuovo acquirente.
non ho assolutamente detto che il pioneer è fragile...anzi! se lo fosse lo rimanderei indietro immediatamente. ho solo inteso dire che le eccezionali prestazioni di questo drive non sono accompagnate da un estetica di pari livello o del livello di altri normalissimi lettori CD più economici.
bando alle ciance :D ...
qual'è il miglior SW da usare per fare backup di film?
qual'è il miglior SW da usare per fare backup di files?
concordo
appunto sono le prestazioni del pio che contano
:D :sofico:
io passando dal 105 al 106 non ho notato il carrello, che secondo mé è nella media (ho visto di peggio)
x sw per fare film guarda qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=502779&goto=newpost
x sw per files
x scrivere semplicemente files nero o recordnow
x fare bakup dvd-dati
puoi usare dvddecript o alcohol
ercules7676
12-09-2003, 11:54
Originariamente inviato da czame
Capisco le considerazioni di "ercules7676"... il mio non è certo un ammonimento ;) per nessuno e, ribadisco, non mi sembra poi tanto diverso dagli altri lettori che ho avuto.
Nessuno fra il Plextor Ultraplex 40MAXX, il Pioneer 305-S e i vari LG, Samsung, etc... che ho provato mi ha mai sorpreso troppo in quanto a qualità costruttiva. Forse solo il CD-RW SCSI "Yamaha CRW 8824-S" è stato davvero degno di nota.
Per il resto trovo il Pio 106 al pari degli altri, dettaglio più, dettaglio meno. E con questo voglio dire che frasi come "un po di rumore" o "giocattolo plasticoso" forse dovrebbero essere "pesate adeguatamente" per chi non ha la fortuna di poterlo vedere, toccare, provare (concordo con "almus!"). ;)
Detto così, da quattro post, sembra quasi un "ciofecone" questo 106!
:D :D
Ma tornando a noi, vi risulta che supporti i DVD double face??:confused:
Ok, bisogna circoscrivere le impressioni per non essere fraintesi da chi non ce l'ha:
il pio106 sembra essere IL MIGLIORE sul mercato (mi sono bevuto 20 review in rete con grafici vari e tutte lo esaltavano)
il fatto che la plastica, come tutti gli oggetti di questo tipo, possa variare in solidità/qualità, è però vero e a 5 utenti contemporaneamente (senza che si condizionassero , quindi, gli uni con gli altri) ha dato l'impressione che, forse per tenere il prezzo basso e demolire il sony dru, abbiano limato, forse, forse, sui materiali "altri".....
se non avessi avuto il pio105 non me ne sarei accorto... poi può dipendere anche dal ruvidosità della plastica e dal suo coloraccio spento che la fanno sembrare cartone... e magari è robusto come o più degli altri... ma sotto le dita non è questa l'impressione che mi ha dato....
Del resto, che dire, lo ricomprerei?
CERTAMENTISSIMAMENTE!!!!!!!!!!!!
;)
ercules7676
12-09-2003, 11:59
Originariamente inviato da Raffaele
ragazzi ho preso da sn@il il pio 106 a 196€
il pio 105 a 169 nn c'è ankora :(
... ma se non hai telefonato e hai prenotato in rete, a parte il fatto che a quei prezzi io avrei preso cmq il 106, temo che anche quest'ultimo sia terminato ( lo indicavano come disponibilissimo, poi ho chiamato e non ne avevano nemmeno uno!!! Allora ho scoperto che itslogic ha un affiliato dietro casa mia e pagandolo 5 euro in più, ma comunque meno per via delle azzerate spese di spedizione, lo sono andato a prendere SUBITO!)...
prova a chiamare se non l'hai fatto ... :)
Originariamente inviato da ercules7676
Ok, bisogna circoscrivere le impressioni per non essere fraintesi da chi non ce l'ha:
il pio106 sembra essere IL MIGLIORE sul mercato (mi sono bevuto 20 review in rete con grafici vari e tutte lo esaltavano)
:D :D :D
il fatto che la plastica, come tutti gli oggetti di questo tipo, possa variare in solidità/qualità, è però vero e a 5 utenti contemporaneamente (senza che si condizionassero , quindi, gli uni con gli altri) ha dato l'impressione che, forse per tenere il prezzo basso e demolire il sony dru, abbiano limato, forse, forse, sui materiali "altri".....
se non avessi avuto il pio105 non me ne sarei accorto... poi può dipendere anche dal ruvidosità della plastica e dal suo coloraccio spento che la fanno sembrare cartone... e magari è robusto come o più degli altri... ma sotto le dita non è questa l'impressione che mi ha dato....
Del resto, che dire, lo ricomprerei?
CERTAMENTISSIMAMENTE!!!!!!!!!!!!
;)
E così il 105 è qualitativamente migliore al tatto?? :confused:
Bene, se per abbattere i costi hanno deciso di non includere la serigrafia "Pioneer" e scegliere un tipo di plastica più "modesta" a me sta bene!
Quello che conta è quello che sa sfornare! :D ;)
ercules7676
12-09-2003, 12:05
Originariamente inviato da czame
:D :D :D
E così il 105 è qualitativamente migliore al tatto?? :confused:
Bene, se per abbattere i costi hanno deciso di non includere la serigrafia "Pioneer" e scegliere un tipo di plastica più "modesta" a me sta bene!
Quello che conta è quello che sa sfornare! :D ;)
Eh eh
:p
spiritoso! :)
Per "tatto" non intendo dire che lo sfioro come i seni di una donna e ti dico quanta vita le resta :D
ma aperto il cassetto, col suo rumorino che il resto delle mie ottiche fa molto meno, se lo "muovi" delicatamente, ti sembra che ti rimanga in mano.. provaci! ;)
Del resto, sforna non solo pizzette, ma anche toast, torte.. e si pulisce da solo! :D
Scherzi a parte, gran master, davvero, sono contento :)
silverman2k1
12-09-2003, 12:10
Tra l'altro, Pioneer ha da poco superato la soglia di 5 milioni di master dvd venduti! (tra il 105 e il 106).
ercules7676
12-09-2003, 12:15
Originariamente inviato da silverman2k1
Tra l'altro, Pioneer ha da poco superato la soglia di 5 milioni di master dvd venduti! (tra il 105 e il 106).
La mia PS2 ha venduto di più... :D
Il fatto è che non so quanto abbiano venduto gli altri master 1 :rolleyes:
:)
silverman2k1
12-09-2003, 12:17
Originariamente inviato da ercules7676
La mia PS2 ha venduto di più... :D
Il fatto è che non so quanto abbiano venduto gli altri master 1 :rolleyes:
:)
Eh già: secondo me il sony ha venduto un po' di + ...
Cmq sia, il 106 non è dua format, unica piccola pecca.
Originariamente inviato da ercules7676
Eh eh
:p
spiritoso! :)
Per "tatto" non intendo dire che lo sfioro come i seni di una donna e ti dico quanta vita le resta :D
ma aperto il cassetto, col suo rumorino che il resto delle mie ottiche fa molto meno, se lo "muovi" delicatamente, ti sembra che ti rimanga in mano.. provaci! ;)
NO, NO, ADESSO NO che ho "in forno" un biscottino gustosissimo!!!;) :D
Del resto, sforna non solo pizzette, ma anche toast, torte.. e si pulisce da solo! :D
Scherzi a parte, gran master, davvero, sono contento :)
:D ROTFL :D
Beh, decisamente è un ottimo multiformato: finalmente riushcirò ad usare i CD-R 90min che sono parcheggiati in camera da almeno un annetto! :rolleyes:
Anch'io sono soddisfatto... ma li supporterà i "DVD Double sided" secondo voi?? Non a caso lo dico: un mio collega (mio "cuggino" mio "cuggino") mi ha detto di aver letto le specifiche e pare che abbia letto qualcosa a riguardo, anche se io non ho avuto tanta fortuna da poter leggere e capire...
Originariamente inviato da silverman2k1
Eh già: secondo me il sony ha venduto un po' di + ...
Cmq sia, il 106 non è dua format, unica piccola pecca.
In che senso il "106 non è dual format"?? :confused:
Originariamente inviato da czame
NO, NO, ADESSO NO che ho "in forno" un biscottino gustosissimo!!!;) :D
:D ROTFL :D
Beh, decisamente è un ottimo multiformato: finalmente riushcirò ad usare i CD-R 90min che sono parcheggiati in camera da almeno un annetto! :rolleyes:
Anch'io sono soddisfatto... ma li supporterà i "DVD Double sided" secondo voi?? Non a caso lo dico: un mio collega (mio "cuggino" mio "cuggino") mi ha detto di aver letto le specifiche e pare che abbia letto qualcosa a riguardo, anche se io non ho avuto tanta fortuna da poter leggere e capire...
si si altro che pizzette
fa' di tutto:D :D :D
guarda che i doppia faccia penso li scrivano tutti
ma 2° me non è conveniente, ne scivi 2 fai prima;)
Il 106 è dual format
Coyote74
12-09-2003, 12:28
Originariamente inviato da czame
NO, NO, ADESSO NO che ho "in forno" un biscottino gustosissimo!!!;) :D
:D ROTFL :D
Beh, decisamente è un ottimo multiformato: finalmente riushcirò ad usare i CD-R 90min che sono parcheggiati in camera da almeno un annetto! :rolleyes:
Anch'io sono soddisfatto... ma li supporterà i "DVD Double sided" secondo voi?? Non a caso lo dico: un mio collega (mio "cuggino" mio "cuggino") mi ha detto di aver letto le specifiche e pare che abbia letto qualcosa a riguardo, anche se io non ho avuto tanta fortuna da poter leggere e capire...
Supporterà i double sided:confused:
Ma guarda che i dvd-r a doppia faccia sono supportati da tutti i master dvd, basta girare il disco.
silverman2k1
12-09-2003, 12:28
Originariamente inviato da rc211v
si si altro che pizzette
fa' di tutto:D :D :D
guarda che i doppia faccia penso li scrivano tutti
ma 2° me non è conveniente, ne scivi 2 fai prima;)
Il 106 è dual format
ops, grazie x la correzione. :)
Coyote74
12-09-2003, 12:30
Originariamente inviato da ercules7676
Ok, bisogna circoscrivere le impressioni per non essere fraintesi da chi non ce l'ha:
il pio106 sembra essere IL MIGLIORE sul mercato (mi sono bevuto 20 review in rete con grafici vari e tutte lo esaltavano)
il fatto che la plastica, come tutti gli oggetti di questo tipo, possa variare in solidità/qualità, è però vero e a 5 utenti contemporaneamente (senza che si condizionassero , quindi, gli uni con gli altri) ha dato l'impressione che, forse per tenere il prezzo basso e demolire il sony dru, abbiano limato, forse, forse, sui materiali "altri".....
se non avessi avuto il pio105 non me ne sarei accorto... poi può dipendere anche dal ruvidosità della plastica e dal suo coloraccio spento che la fanno sembrare cartone... e magari è robusto come o più degli altri... ma sotto le dita non è questa l'impressione che mi ha dato....
Del resto, che dire, lo ricomprerei?
CERTAMENTISSIMAMENTE!!!!!!!!!!!!
;)
Che demolisca il Sony DRU500 lo dici tu..... vatti a rileggere le specifiche va.......
Originariamente inviato da Coyote74
Che demolisca il Sony DRU500 lo dici tu..... vatti a rileggere le specifiche va.......
Ciao:)
L'ho scritto anche in un altro post
che demolisca il dru non so'
diciamo che sono due ottimi masterizzatori
P.s: avevi ragione i + sono ottimi, specie gli RW;)
Originariamente inviato da ercules7676
Ok, bisogna circoscrivere le impressioni per non essere fraintesi da chi non ce l'ha:
il pio106 sembra essere IL MIGLIORE sul mercato (mi sono bevuto 20 review in rete con grafici vari e tutte lo esaltavano)
il fatto che la plastica, come tutti gli oggetti di questo tipo, possa variare in solidità/qualità, è però vero e a 5 utenti contemporaneamente (senza che si condizionassero , quindi, gli uni con gli altri) ha dato l'impressione che, forse per tenere il prezzo basso e demolire il sony dru, abbiano limato, forse, forse, sui materiali "altri".....
se non avessi avuto il pio105 non me ne sarei accorto... poi può dipendere anche dal ruvidosità della plastica e dal suo coloraccio spento che la fanno sembrare cartone... e magari è robusto come o più degli altri... ma sotto le dita non è questa l'impressione che mi ha dato....
Del resto, che dire, lo ricomprerei?
CERTAMENTISSIMAMENTE!!!!!!!!!!!!
;)
opotevi anche essere + "circonciso", no???
:D :D :D
Abbi almeno un occhio un po' critico anche x quello che compri tu ... ;)
Originariamente inviato da Coyote74
Supporterà i double sided:confused:
Ma guarda che i dvd-r a doppia faccia sono supportati da tutti i master dvd, basta girare il disco.
So che era intuibile ma non ero del tutto certo della cosa. E non perchè avessi pensato ad un'altro pick-up sulla parte superiore, bensì alla potenza del laser adatta al double format (se lo buca?? :D ;) ).
No, no, a parte gli scherzi, il mio collega deve aver letto qualcosa su "Donna Moderna" o dietro al sacchetto dei Dixi (che buoni!). :D
Originariamente inviato da rc211v
concordo
appunto sono le prestazioni del pio che contano
:D :sofico:
io passando dal 105 al 106 non ho notato il carrello, che secondo mé è nella media (ho visto di peggio)
x sw per fare film guarda qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=502779&goto=newpost
x sw per files
x scrivere semplicemente files nero o recordnow
x fare bakup dvd-dati
puoi usare dvddecript o alcohol
thanx!
ercules7676
12-09-2003, 12:57
Originariamente inviato da Coyote74
Che demolisca il Sony DRU500 lo dici tu..... vatti a rileggere le specifiche va.......
ti sbagli, e ti chiedo di rileggere bene ciò che quoti PRIMA di quotarlo... io non ho idea dlele vendite nè del Sony nè del Pio...
Il fatto che nelle review che ho letto i test di "correzione errori" e di "precisioe in scrittura" lo dessero per il miglore è vero :
magari esistono review che dicono il contrario, se vuoi io ti do i link, ma devo ricercarli e lo faccio solo se mi dai un bacino .. :D
Se il Sony è meglio sono contento per cho ce l'ha... io dicevo solo, ipotizzavo, meglio, che alla pioneer si siano detti:
"ok, il nostro pio105 è un mostro, ma la gente ha paura dei due formati e sto sony dru è una spina nel fianco! Allora ne facciamo uno doppio formato noi, e lo facciamo pagare meno! Così li sbaragliamo!"
era una chiacchierata tra amici, forza Sony! :D
ercules7676
12-09-2003, 12:59
Originariamente inviato da Google
opotevi anche essere + "circonciso", no???
:D :D :D
Abbi almeno un occhio un po' critico anche x quello che compri tu ... ;)
Guarda che io HO PRESO IL pio 106 IERI ED HO VENDUTO IERI L'ALTRO IL 105!!!
;)
Io sono critico SOLO con ciò che compro io!!! :)
Nicky Grist
12-09-2003, 14:36
Stavo pensando al nuovo Plextor....
Qualcuno di voi sà come si comporta con i sottocanali dei cd e le protezioni audio???
Un link di una recensione fatta bene???
Grazie
Coyote74
12-09-2003, 14:48
Originariamente inviato da rc211v
Ciao:)
L'ho scritto anche in un altro post
che demolisca il dru non so'
diciamo che sono due ottimi masterizzatori
P.s: avevi ragione i + sono ottimi, specie gli RW;)
Ero sicuro che ti saresti ricreduto;)
silverman2k1
12-09-2003, 15:04
Originariamente inviato da Coyote74
Ero sicuro che ti saresti ricreduto;)
Mi associo, ormai i rw li faccio col +!
:)
ercules7676
12-09-2003, 15:25
Originariamente inviato da silverman2k1
Mi associo, ormai i rw li faccio col +!
:)
ok ,e adesso che ricominciamo a parlare di tecnica,
mi sapreste dire perchè gli +RW sono meglio?
Ma di preciso-precisino-precisuccio ... :D
PER MAURIZIO XP
Guarda che qundo arrivo al punto 5(tpmgenc dvd) apro la finestra nuovo progetto inserisco il file .mv2 (ho provato anche con quello .mpa) ma mi dice che non ho rispettato i parametri e annulla tutto
Ho fatto tutto alla prtecisione.
Fammi sapere al più presto
Coyote74
12-09-2003, 15:29
Prendo spunto per suggerire a tutti gli utenti che a suo tempo sostenevano che l'unico formato degno e di sicuro futuro era il -r, di esaminare la situazione ora. I supporti +r(rw) ormai costano quanto i -r(rw), si trovano con la medesima facilità, i +rw sono proprio un altro pianeta rispetto ai -rw, e ora usciranno i primi master 8X su tecnologia +r. Non vi sembra che il tanto decantato formato - abbia subito un sorpasso su tutti i fronti? Dove sono i master 8X su base -r? Sembrerebbe proprio che il futuro sia sempre + roseo......;)
mi serve un nuovo masterizzatore.
lo uso per archiviare dati e per la musica
secondo voi, nella mia situazione, è il caso
di passare ad un masterizzatore dvd?
insomma visto che duplico film e roba varia
meglio il tanto osannato pio106 o un
cd rec plextor 523252?
grazie
ops..errore
sono fuso
non duplico film!!
scusatemi
ercules7676
12-09-2003, 16:23
Originariamente inviato da marconi
ops..errore
sono fuso
non duplico film!!
scusatemi
Se hai l'originale è legalissimo... ;)
e se vai su "modifica" e cambi il post è ancooora più legale... :D
ercules7676
12-09-2003, 16:28
Originariamente inviato da Coyote74
Prendo spunto per suggerire a tutti gli utenti che a suo tempo sostenevano che l'unico formato degno e di sicuro futuro era il -r, di esaminare la situazione ora. I supporti +r(rw) ormai costano quanto i -r(rw), si trovano con la medesima facilità, i +rw sono proprio un altro pianeta rispetto ai -rw, e ora usciranno i primi master 8X su tecnologia +r. Non vi sembra che il tanto decantato formato - abbia subito un sorpasso su tutti i fronti? Dove sono i master 8X su base -r? Sembrerebbe proprio che il futuro sia sempre + roseo......;)
:D
Scusa, ma a parte il fatto che:
1) i menoERRE io (io) li trovo sitematicamente a menoPrezzo ;)
2) se anche i piùR si diffondono sono contento per chi ha solo un master che fa +... altrimenti che sfiga.. .siamo tutti una famiglia! :p
ma sono stanco di sentire dire che i più RW sono meglio! Ora che ho il pio106 posso vantarmene pure io, ma non saprei di cosa sto parlando!
QUALCUNO ME LA SPIEGA LA DIFFERENZAAAAA ???? :D
Love and peace :)
Coyote74
12-09-2003, 17:02
Originariamente inviato da ercules7676
:D
Scusa, ma a parte il fatto che:
1) i menoERRE io (io) li trovo sitematicamente a menoPrezzo ;)
2) se anche i piùR si diffondono sono contento per chi ha solo un master che fa +... altrimenti che sfiga.. .siamo tutti una famiglia! :p
ma sono stanco di sentire dire che i più RW sono meglio! Ora che ho il pio106 posso vantarmene pure io, ma non saprei di cosa sto parlando!
QUALCUNO ME LA SPIEGA LA DIFFERENZAAAAA ???? :D
Love and peace :)
Allora ti spiego perchè i +rw sono migliori:
1) Si formattano in soli 9 sec.
2) Non necessitano della chiusura per essere utilizzati dai lettori, quindi puoi fare modifiche successive (in breve).
3) Si scrivono tutti a 2.5X (e ora con il DRU510A anche a 4x) contro i 2x max dei -r.
4) Esistono dei tool che permettono di cambiargli il bit di riconoscimento (da dvd+rw a Dvd-rom)
Comunque sia qui da me i +r si trovano allo stesso prezzo dei -r. Quelli che uso io li pago 1.50 €.
ercules7676
12-09-2003, 17:18
Grazzie! :9
Quindi con i -RW dopo averli scritto devo per forza chiuderli? E come faccio con i +RW a scegliere di non farlo (ad es con nero?)?
Inoltre, i +R economici vanno meglio dei meno? Se sì, mi indicheresti dove li posso acquistare a 1.5 euro?
THX :)
Coyote74
12-09-2003, 17:40
Originariamente inviato da ercules7676
Grazzie! :9
Quindi con i -RW dopo averli scritto devo per forza chiuderli? E come faccio con i +RW a scegliere di non farlo (ad es con nero?)?
Inoltre, i +R economici vanno meglio dei meno? Se sì, mi indicheresti dove li posso acquistare a 1.5 euro?
THX :)
Con Nero non saprei, io uso solo RecordNow e mi basta selezionare disco aperto.
Personalmente i +r (anche quelli economici) li trovo qualitativamente superiori ai -r e li acquisto alla Coop.
ercules7676
12-09-2003, 18:40
alla coop? Qui a Bologna niente :(
ercules7676
13-09-2003, 01:18
...:(
ho tre film che riesco a decriptare (con Decrypter) solo col lettore LG... col pio106 mi dice che è protetto e non ce la fa :(
e di questo che ne pensate?
Principali punti di forza DVR-A06
Scrive e legge DVD-R/RW, +R/RW and CD-R/RW formats
Amplificatore DVD/CD sotto protezione
velocità di scrittura 4x per DVD-R / velocità di scrittura 2x per DVD-RW / velocità di scrittura 4x per +R / 2.Velocità di scrittura 4x per +RW.
DVD capacità di dati 4.7GB per lato
Caratteristiche DVR-A06
Supporto di scrittura DVD-R per uso generale , DVD-RW, +R, +RW, CD-R, CD-RW
Supporto di Lettura DVD-ROM ,DVD-R (tutti i tipi), DVD-RW, CD-ROM Mode1, CD-ROM XA Mode2 (form 1, form 2), CD-TEXT, Photo CD (single and multiple session), CD-DA, CD-Extra, CD-R, CD-RW (Supports AM2)
Velocità di Scrittura DVD-R 4x- CLV (5,54MB/s), 2x-CLV (2,77 MB/s), 1x-CLV (1,385 MB/s)
Velocità di Scrittura DVD-RW 2x -CLV (2,77MB/s), 1x -CLV (1,385MB/s)
Velocità di Scrittura +R 4x- CLV (5,54MB/s), 2.4x-CLV (3,240MB/s)
Velocità di Scrittura +RW 2.4x-CLV (3,240MB/s)
Velocità di Scrittura CD-R 16X-CLV (2,46 MB/s), 12X-CLV (1,845 MB/s), 8X-CLV (1,23 MB/s), 4X-CLV (0,615 MB/s)
Velocità di Scrittura CD-RW 10x -CLV (1.5MB/s), 8x -CLV (1,23MB/s), 4x -CLV (0,615 MB/s)
Velocità di Lettura DVD-ROM (Singlo strato) Max. 12X-CAV (16,62 MB/s)
Velocità di Lettura DVD-ROM (Doppio strato) Max. 8X-CAV (11.08 MB/s)
Velocità di Lettura DVD-R, DVD-RW Max. 6X-CAV (8.31 MB/s)
Velocità di Lettura +R, +RW Max. 6X-CAV (8.31 MB/s)
Velocità di Lettura CD-ROM Max. 32X-CAV (4,92 MB/s)
Velocità di Lettura CD-R,CD-RW Max. 32X-CAV (4,92 MB/s)
Velocità di Lettura CD-Audio Max. 32X
Velocità di Lettura Video-CD 4X-CLV (0.600 MB/s)
Tempo di accesso DVD 140 msec (Random Average)
Tempo di accesso (Medio Casuale) 130 msec
Interfaccia ATAPI (ATA/ATAPI-5 & MCC3, SFFCINF 8090 Ver.5.11)
Buffer Dati 2MB
Montaggio Orizzontale e verticale
Alimentazione +5 V 1.10A Max
+12 V 1.65A Max
Consumo 25.3Watts Max
Approvazioni Legali UL,CSA,TÜV, CB Report, FIMKO, FCC Class B, FDA, CE Marking, C-Tick, CISPR-22B, Korean EMC, Taiwan EMC
Dimensioni (L x A x P) 148 x 42,3 x 198mm mm mm
Peso netto 1,1kg kg
210 euros
Maurizio XP
13-09-2003, 01:41
Originariamente inviato da maxtoto
PER MAURIZIO XP
Guarda che qundo arrivo al punto 5(tpmgenc dvd) apro la finestra nuovo progetto inserisco il file .mv2 (ho provato anche con quello .mpa) ma mi dice che non ho rispettato i parametri e annulla tutto
Ho fatto tutto alla prtecisione.
Fammi sapere al più presto
uhm...
sicuro di aver prodotto un svcd standard?
Originariamente inviato da ercules7676
...:(
ho tre film che riesco a decriptare (con Decrypter) solo col lettore LG... col pio106 mi dice che è protetto e non ce la fa :(
...per "Decrypter" intendi forse "DVD Decrypter"??:confused:
Hai provato a lanciare un playerDVD (es. PowerDVD o WinDvd) e far riprodurre un pezzo di film nel momento in cui ti da l'errore?
:confused:
mi dite cosa diavolo c'entra la vostra discussione con il 3d????
io richiedo un giudizio su questo DVD Principali punti di forza DVR-A06
Scrive e legge DVD-R/RW, +R/RW and CD-R/RW formats
Amplificatore DVD/CD sotto protezione
velocità di scrittura 4x per DVD-R / velocità di scrittura 2x per DVD-RW / velocità di scrittura 4x per +R / 2.Velocità di scrittura 4x per +RW.
DVD capacità di dati 4.7GB per lato
Caratteristiche DVR-A06
Supporto di scrittura DVD-R per uso generale , DVD-RW, +R, +RW, CD-R, CD-RW
Supporto di Lettura DVD-ROM ,DVD-R (tutti i tipi), DVD-RW, CD-ROM Mode1, CD-ROM XA Mode2 (form 1, form 2), CD-TEXT, Photo CD (single and multiple session), CD-DA, CD-Extra, CD-R, CD-RW (Supports AM2)
Velocità di Scrittura DVD-R 4x- CLV (5,54MB/s), 2x-CLV (2,77 MB/s), 1x-CLV (1,385 MB/s)
Velocità di Scrittura DVD-RW 2x -CLV (2,77MB/s), 1x -CLV (1,385MB/s)
Velocità di Scrittura +R 4x- CLV (5,54MB/s), 2.4x-CLV (3,240MB/s)
Velocità di Scrittura +RW 2.4x-CLV (3,240MB/s)
Velocità di Scrittura CD-R 16X-CLV (2,46 MB/s), 12X-CLV (1,845 MB/s), 8X-CLV (1,23 MB/s), 4X-CLV (0,615 MB/s)
Velocità di Scrittura CD-RW 10x -CLV (1.5MB/s), 8x -CLV (1,23MB/s), 4x -CLV (0,615 MB/s)
Velocità di Lettura DVD-ROM (Singlo strato) Max. 12X-CAV (16,62 MB/s)
Velocità di Lettura DVD-ROM (Doppio strato) Max. 8X-CAV (11.08 MB/s)
Velocità di Lettura DVD-R, DVD-RW Max. 6X-CAV (8.31 MB/s)
Velocità di Lettura +R, +RW Max. 6X-CAV (8.31 MB/s)
Velocità di Lettura CD-ROM Max. 32X-CAV (4,92 MB/s)
Velocità di Lettura CD-R,CD-RW Max. 32X-CAV (4,92 MB/s)
Velocità di Lettura CD-Audio Max. 32X
Velocità di Lettura Video-CD 4X-CLV (0.600 MB/s)
Tempo di accesso DVD 140 msec (Random Average)
Tempo di accesso (Medio Casuale) 130 msec
Interfaccia ATAPI (ATA/ATAPI-5 & MCC3, SFFCINF 8090 Ver.5.11)
Buffer Dati 2MB
Montaggio Orizzontale e verticale
Alimentazione +5 V 1.10A Max
+12 V 1.65A Max
Consumo 25.3Watts Max
Approvazioni Legali UL,CSA,TÜV, CB Report, FIMKO, FCC Class B, FDA, CE Marking, C-Tick, CISPR-22B, Korean EMC, Taiwan EMC
Dimensioni (L x A x P) 148 x 42,3 x 198mm mm mm
Peso netto 1,1kg kg
210 euro
Originariamente inviato da Nicky Grist
Stavo pensando al nuovo Plextor....
Qualcuno di voi sà come si comporta con i sottocanali dei cd e le protezioni audio???
Un link di una recensione fatta bene???
Grazie
mi associo alla richiesta! :p
Mi è sfuggita qualche pagina o nessuno ha citato il
SONY Dru510A ?
http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/dettagli.asp?id=2570
DRU-510A
Veloce, flessibile, fantastico
Solo Sony ti dà il meglio di entrambi i mondi DVD+RW e DVD-RW in un solo drive DVD. Scegli il DRU-510A interno e scrivi indifferentemente nel formato che si adatta meglio alle tue necessità.
Drive Sony Dual RW. Scopri la libertà di espressione.
Funzioni:
Il primo Drive DVD "Dual RW" per PC al mondo
* Supporto di entrambi I formati DVD-RW e DVD+RW
* Supporto di 6 formati di scrittura ad alta velocità:
* dvd+rw 4x - dvd-rw 2x - dvd+r 4x - dvd-r 4x - dvd 12x - cd-rw 16x
* cd-r 24x - cd 32x
* Lettura anche dei DVD-ROM 8x e CD-ROM 32x
269 euri i.c.
ercules7676
13-09-2003, 12:16
Originariamente inviato da czame
...per "Decrypter" intendi forse "DVD Decrypter"??:confused:
Hai provato a lanciare un playerDVD (es. PowerDVD o WinDvd) e far riprodurre un pezzo di film nel momento in cui ti da l'errore?
:confused:
Sì , intendo proprio quello,....
no, non ci ho provato (lo sapevo..) ma nemmeno col lettore LG! :confused:
silverman2k1
13-09-2003, 12:31
Originariamente inviato da ercules7676
...:(
ho tre film che riesco a decriptare (con Decrypter) solo col lettore LG... col pio106 mi dice che è protetto e non ce la fa :(
primi limiti del pio ... ;)
prova col sony! :D
Originariamente inviato da silverman2k1
primi limiti del pio ... ;)
prova col sony! :D
Spero tu sia scherzando per quel che riguarda i limiti - altrimenti è proprio triste come cosa se in realtà è così... :eek: Io penso che un modo ci deve essere! :) A proposito, di che film si tratta?
gokuzzug
13-09-2003, 14:17
Possibile che sessuno sa niente di dvd master della Benq?
Come funziona?
Mi conviene se lo pagassi 100 eurini meno del pioneer?
Oppure mi affido ad Lg 4040B
A me servirebbe solo epr mettere i miei dvx su dvd e per i giochi della xbox
Cosa mi dite potrbbe fare a caso mio il benq?
Poi visto che sony si mete con lite-on che attualemtne ha solo formato + , forse potrebbe bastarmi per un annetto così riparmierei finchè si abbassano i prezzi per il dual.
grazie..
http://www.benq.it/Products/DVDRewriter/index.cfm?product=346&page=specifications&pgid=3
ercules7676
13-09-2003, 15:03
Originariamente inviato da p233
Spero tu sia scherzando per quel che riguarda i limiti - altrimenti è proprio triste come cosa se in realtà è così... :eek: Io penso che un modo ci deve essere! :) A proposito, di che film si tratta?
RISOLTO
:sofico:
limiti azzerati ;)
Era solo un problema di driver, credo...
per nemolo:
allo stesso prezzo prenderei il plextor,fa quello che fa il sony,ma in + scrive il formato + alla velocita di 8x.ciao
Originariamente inviato da Nicky Grist
Stavo pensando al nuovo Plextor....
Qualcuno di voi sà come si comporta con i sottocanali dei cd e le protezioni audio???
Un link di una recensione fatta bene???
Grazie
Sono tutti abbagliati da Pioneer e Sony e non ci danno retta! :D
ho trovato questo:
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.html?i=1864
x il Sony ho trovato questa bella recensione
Sony DRU-510A Dual RW DVD±RW (http://test2.cdrlabs.com/reviews/index.php?reviewid=193)
A novembre in arrivo il nuovo Pioneer A07 e il nuovo Nec che scriveranno a 8x
Spero di non aver fatto casino con l'inglese!! :D
Plextor deserved every ounce of hype and praise for this drive. Not only did Plextor dethrone long time DVD burning champions Pioneer and NEC, they also outpaced them. Pioneer and NEC are both expected to produce 8X capable DVD+R and DVD-R capable drives in November (DVR-A07 and ND-2300A, respectively), but Plextor has the upper hand with market saturation and aggressive pricing. Consider that the Plextor 708A costs around $280 for its fall debut, we can only assume it will cost less when the yet to be announced A07 and ND-2300A actually hit store shelves. NEC should also release their 8X DVD+R ND-1500A (which is not capable of DVD-R) early November as well.
Penso che il nuovo master DVD della Plextor sia un gran bel master, di solito non fanno prodotti scarsi.
Certo che se anche Pioneer e nec si spostano verso gli 8x questi benedetti supporti dovranno crescere pari pari!
Finora non mi pare che la situazione sia buona...spero che in futuro aumentino le marche dei DVD-+R e la loro qualità...con un ribasso dei prezzi ;)
Ciao!
Originariamente inviato da firmus
Penso che il nuovo master DVD della Plextor sia un gran bel master, di solito non fanno prodotti scarsi.
l'ho ordinato, a giorni vi dico com'è!
:D
Originariamente inviato da Nemolo
Mi è sfuggita qualche pagina o nessuno ha citato il
SONY Dru510A ?
http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/dettagli.asp?id=2570
DRU-510A
Veloce, flessibile, fantastico
Solo Sony ti dà il meglio di entrambi i mondi DVD+RW e DVD-RW in un solo drive DVD. Scegli il DRU-510A interno e scrivi indifferentemente nel formato che si adatta meglio alle tue necessità.
Drive Sony Dual RW. Scopri la libertà di espressione.
Funzioni:
Il primo Drive DVD "Dual RW" per PC al mondo
* Supporto di entrambi I formati DVD-RW e DVD+RW
* Supporto di 6 formati di scrittura ad alta velocità:
* dvd+rw 4x - dvd-rw 2x - dvd+r 4x - dvd-r 4x - dvd 12x - cd-rw 16x
* cd-r 24x - cd 32x
* Lettura anche dei DVD-ROM 8x e CD-ROM 32x
269 euri i.c.
senza offessa ma io ho trovato questo a 210 euro IVA INCLUSA:
Principali punti di forza DVR-A06
Scrive e legge DVD-R/RW, +R/RW and CD-R/RW formats
Amplificatore DVD/CD sotto protezione
velocità di scrittura 4x per DVD-R / velocità di scrittura 2x per DVD-RW / velocità di scrittura 4x per +R / 2.Velocità di scrittura 4x per +RW.
DVD capacità di dati 4.7GB per lato
Caratteristiche DVR-A06
Supporto di scrittura DVD-R per uso generale , DVD-RW, +R, +RW, CD-R, CD-RW
Supporto di Lettura DVD-ROM ,DVD-R (tutti i tipi), DVD-RW, CD-ROM Mode1, CD-ROM XA Mode2 (form 1, form 2), CD-TEXT, Photo CD (single and multiple session), CD-DA, CD-Extra, CD-R, CD-RW (Supports AM2)
Velocità di Scrittura DVD-R 4x- CLV (5,54MB/s), 2x-CLV (2,77 MB/s), 1x-CLV (1,385 MB/s)
Velocità di Scrittura DVD-RW 2x -CLV (2,77MB/s), 1x -CLV (1,385MB/s)
Velocità di Scrittura +R 4x- CLV (5,54MB/s), 2.4x-CLV (3,240MB/s)
Velocità di Scrittura +RW 2.4x-CLV (3,240MB/s)
Velocità di Scrittura CD-R 16X-CLV (2,46 MB/s), 12X-CLV (1,845 MB/s), 8X-CLV (1,23 MB/s), 4X-CLV (0,615 MB/s)
Velocità di Scrittura CD-RW 10x -CLV (1.5MB/s), 8x -CLV (1,23MB/s), 4x -CLV (0,615 MB/s)
Velocità di Lettura DVD-ROM (Singlo strato) Max. 12X-CAV (16,62 MB/s)
Velocità di Lettura DVD-ROM (Doppio strato) Max. 8X-CAV (11.08 MB/s)
Velocità di Lettura DVD-R, DVD-RW Max. 6X-CAV (8.31 MB/s)
Velocità di Lettura +R, +RW Max. 6X-CAV (8.31 MB/s)
Velocità di Lettura CD-ROM Max. 32X-CAV (4,92 MB/s)
Velocità di Lettura CD-R,CD-RW Max. 32X-CAV (4,92 MB/s)
Velocità di Lettura CD-Audio Max. 32X
Velocità di Lettura Video-CD 4X-CLV (0.600 MB/s)
Tempo di accesso DVD 140 msec (Random Average)
Tempo di accesso (Medio Casuale) 130 msec
Interfaccia ATAPI (ATA/ATAPI-5 & MCC3, SFFCINF 8090 Ver.5.11)
Buffer Dati 2MB
Montaggio Orizzontale e verticale
Alimentazione +5 V 1.10A Max
+12 V 1.65A Max
Consumo 25.3Watts Max
Approvazioni Legali UL,CSA,TÜV, CB Report, FIMKO, FCC Class B, FDA, CE Marking, C-Tick, CISPR-22B, Korean EMC, Taiwan EMC
Dimensioni (L x A x P) 148 x 42,3 x 198mm mm mm
Peso netto 1,1kg kg
Alioth69
14-09-2003, 12:39
quale software per clonare dvd?
clonedvd:D l'ultima versione dovrebbe essere la 1.25 ma non saprei dirti come va il programma
Io ho questo set di programmi:
- Clone CD (per clonare i cd)
- Nero 6 (per copiare i dvd)
- Record Now Max (sempre per copiare i dvd)
Per i dvd video è un altro discorso. Mi hanno detto che CloneDVD è un po' scadente, e personalmente non ho provato.
io invece utilizzo questo set di programmi:
- dvd decrypter
- ifo edit per tenere solamente il film in italiano ed eliminare le varie lingue,sottotitoli e contenuti extra
- pinnacle instant copy per ottenere copie speculari ed eventualmente comprimere se non dovesse bastare il dvd.
ho fatto la copia di backup del signore degli anelli (quasi 3 ore) e, con la compressione, sul dvd (che tiene 2 ore) non si è vista alcuna perdità di qualità video e audio.:cool:
Nessuno ha provato DVD Shrink per copiare i DVD video?
E' anche freeware e mi sembra ottimo e facile da usare.
daniluzzo
14-09-2003, 17:35
ho da poco comprato un masterizzatore dvd plextor (solo +) con velocità massima 4x sia per i dvd+r che per i dvd+rw. versione retail contenente un dvd+r e un dvd+rw vergini, nero burning rom 5.5, pinnacle studio 8 e power dvd XP, oltre ai plextor tools.
costo 250 eurozzi.
le mie domande sono:
è un buon prodotto?
ho provato a fare una copia di alcuni dvd che avevo in casa con clone dvd ma la risposta è sempre stata la stessa: il dvd è protetto (con CSS).
poi ho provato con nero 5.5.10.28 da wizard/copia DVD ma inserendo il dvd vuoto da 4.7 GB (dopo che la copia immagine è stata portata a buon fine) ma la risposta è stata che non c'era abbastanza spazio.
i dvd provati sono:
la maschera di zorro
ritorno al futuro I, II, III
mission impossible 2
pearl harbor
007 goldfinger (la versione che c'è da poco nelle edicole).
che faccio?
:muro: :cry: :confused:
PER MAURIZIO XP
Grazie per la risposta
Spostiamo la discussione su editiing video lì ho aperto una nuova discussione ci sono molte persone che hanno lo stesso mio problema
Comunque era una svcd stadard
Ma che camibierebbe se non fosse standard
Originariamente inviato da daniluzzo
ho da poco comprato un masterizzatore dvd plextor (solo +) con velocità massima 4x sia per i dvd+r che per i dvd+rw. versione retail contenente un dvd+r e un dvd+rw vergini, nero burning rom 5.5, pinnacle studio 8 e power dvd XP, oltre ai plextor tools.
costo 250 eurozzi.
le mie domande sono:
è un buon prodotto?
ho provato a fare una copia di alcuni dvd che avevo in casa con clone dvd ma la risposta è sempre stata la stessa: il dvd è protetto (con CSS).
poi ho provato con nero 5.5.10.28 da wizard/copia DVD ma inserendo il dvd vuoto da 4.7 GB (dopo che la copia immagine è stata portata a buon fine) ma la risposta è stata che non c'era abbastanza spazio.
i dvd provati sono:
la maschera di zorro
ritorno al futuro I, II, III
mission impossible 2
pearl harbor
007 goldfinger (la versione che c'è da poco nelle edicole).
che faccio?
:muro: :cry: :confused:
guarda qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=502779&perpage=20&pagenumber=1
Originariamente inviato da daniluzzo
ho da poco comprato un masterizzatore dvd plextor (solo +) con velocità massima 4x sia per i dvd+r che per i dvd+rw. versione retail contenente un dvd+r e un dvd+rw vergini, nero burning rom 5.5, pinnacle studio 8 e power dvd XP, oltre ai plextor tools.
costo 250 eurozzi.
le mie domande sono:
è un buon prodotto?
ho provato a fare una copia di alcuni dvd che avevo in casa con clone dvd ma la risposta è sempre stata la stessa: il dvd è protetto (con CSS).
poi ho provato con nero 5.5.10.28 da wizard/copia DVD ma inserendo il dvd vuoto da 4.7 GB (dopo che la copia immagine è stata portata a buon fine) ma la risposta è stata che non c'era abbastanza spazio.
i dvd provati sono:
la maschera di zorro
ritorno al futuro I, II, III
mission impossible 2
pearl harbor
007 goldfinger (la versione che c'è da poco nelle edicole).
che faccio?
:muro: :cry: :confused:
non puoi fare copie dirette dei dvd xchè sono tutti protetti, devi aggirare l'ostacolo, leggiti il 3d che ti ha indicato già rc211v
la qualità Plextor non si discute ma a 200€ io fossi in te avrei preso un pioneer 106 x via del doppio formato oppure a 300€ il nuovo plextor o un sony sempre dual standard
daniluzzo
14-09-2003, 18:18
grazie ragazzi. adesso do un'occhiata. per quanto riguarda la scelta dipende dal fatto che i due che avete menzionato non erano disponibili per un bel po'. ma in futuro lo si può sempre vendere e acquistarne uno di quelli...
un'altra cosa: io penso che se faccio la copia immagine di un dvd poi la posso riversare in qualunque dvd vergine sia + che - (nel mio caso +)
allora il problema sta solo nel dover comprae dvd + o dvd -. oppure alcuni film vogliono essere masterizzati su un dvd specifico?
Originariamente inviato da daniluzzo
grazie ragazzi. adesso do un'occhiata. per quanto riguarda la scelta dipende dal fatto che i due che avete menzionato non erano disponibili per un bel po'. ma in futuro lo si può sempre vendere e acquistarne uno di quelli...
un'altra cosa: io penso che se faccio la copia immagine di un dvd poi la posso riversare in qualunque dvd vergine sia + che - (nel mio caso +)
allora il problema sta solo nel dover comprae dvd + o dvd -. oppure alcuni film vogliono essere masterizzati su un dvd specifico?
e solo un problema di compatibilità con alcuni lettori
x il resto puoi benissimo farlo sia su un + che su un - allo stesso modo
PER MAURIZIOXP
Ho riprovato adesso ma niente qundo apro tmpgencdvd e nuovo progetto prendo il file video e mi diceche non rispetto deiparametri sono disperato ma vale anche per i divx
RISPONDIMI o fammi sapere dove sbaglio
silverman2k1
15-09-2003, 08:43
Originariamente inviato da Mauro73
Nessuno ha provato DVD Shrink per copiare i DVD video?
E' anche freeware e mi sembra ottimo e facile da usare.
Sì, è un prodotto molto carino.
Il livello di compressione si avvicina a quello di DVD2One.
A differenza di questo, puoi scegliere il livello di compressione per main movie, extra e menu, oltre che il re-authoring che reputo molto utile.
Ciao
Vogliamo rimanere in tema di masterizzatori? ;)
Magari apritevi un topic "ufficiale" sul software e discutetene lì.. ;)
ercules7676
15-09-2003, 16:03
... scrive bene, a 4per, con dvd-R da 1.2 euro...
.... PERSINO COL TERREMOTO!!!!:D :p
ps qui a Bologna si è sentito, al 5 piano, davvero tanto..... ma il Signore degli Anelli non cse ne è accorto... ;)
JustInTime
15-09-2003, 16:17
Accattateville! (http://www.cdfreaks.com/news/7974)
scusa MM se continuo leggermente l'OT (facendoti arrabbiare) solo che ho da poco acquistato il pio 106 e quando arriva (fra 2gg?) non vorrei trovarmi a piedi quindi vi chiedo se conoscete siti sicuri e affidabili per i dvd vergini....visto che i prezzi degli store più famosi sono proibitivi (tipo i 4x a 4-5€ :eek:).
Ovviamente vorrei che i supporti fossero 4x
Originariamente inviato da Fazz
scusa MM se continuo leggermente l'OT (facendoti arrabbiare) solo che ho da poco acquistato il pio 106 e quando arriva (fra 2gg?) non vorrei trovarmi a piedi quindi vi chiedo se conoscete siti sicuri e affidabili per i dvd vergini....visto che i prezzi degli store più famosi sono proibitivi (tipo i 4x a 4-5€ :eek:).
Ovviamente vorrei che i supporti fossero 4x
Hai pvt per dvd a 2,00 euro
THAT'S WRITE DVD-R 4.7GB VERGINE 4X
ercules7676
15-09-2003, 18:18
Io, pur essendo pignolo di natura, mi trovo bene coi miei -R 4per a solo 1.2 euro.... poi ognuno ha i propri gusti...:p
Mi faccio un Pioneer 106 a 152+iva..
www.medianetcomput##.it
no private messages.. ;)
Originariamente inviato da ercules7676
Io, pur essendo pignolo di natura, mi trovo bene coi miei -R 4per a solo 1.2 euro.... poi ognuno ha i propri gusti...:p
Anch'io sono pignolo di natura: dove li trovi a 1,2?? (magari l'hai già postato??).
;)
Nicky Grist
15-09-2003, 19:01
Il 3d dei supporti è da un'altra parte:muro:
Ma allora qui nessuo sa dirmi nulla sul plextor:confused:
ho preso il liteon ldw401s oggi lo ritiro...vediamo un po come va...qualcuno ha consigli su che programmi usare con questo masterizzatore e sui supporti da utilizzare??
SONY DRU510A 279 euro
PIONEER DVR-A05 167 euro
PIONEER DVR-A06 206 euro
PLEXTOR PX-504A 221 euro
tutti retail e tutti ivati
quale prendere....questo è il dilemma :)
se devo prenderne 2 quali prendereste voi?
rc211v sento anche gli altri pareri , ciao. ;)
Originariamente inviato da lyllo
senza offessa ma io ho trovato questo a 210 euro IVA INCLUSA:
.
.
.
.
.
dove?
gokuzzug
16-09-2003, 16:58
Ragazzi oggi è uscito il nuovo master Dvd lite-on 411s
Qualcuno saprebbe dirmi a quanto?
grazieeeeeeeee:D
Originariamente inviato da Fazz
scusa MM se continuo leggermente l'OT (facendoti arrabbiare) solo che ho da poco acquistato il pio 106 e quando arriva (fra 2gg?) non vorrei trovarmi a piedi quindi vi chiedo se conoscete siti sicuri e affidabili per i dvd vergini....visto che i prezzi degli store più famosi sono proibitivi (tipo i 4x a 4-5€ :eek:).
Ovviamente vorrei che i supporti fossero 4x
Io normalmemte acquisto qui (http://www.spider146.com/forum/)
hanno in Superpromo spindle da 100 PRINCO 4X a 149Euro
o
qui (http://www.atomicshop.it/)
400pz PRINCO 4X a 139euro cad 100
Ciaoo
Mi sembra d'aver capito che quasi tutti i master DVD (Pioneer, Sony, LG, Lite-ON, Plextor...) non hanno particolari problemi di incompatibilità con i DVD, se non per qualche fattore di velocità.
Al limite bisognerebbe guardare alla durata e quindi alla qualità degli stessi supporti, vero?? :confused:
mp3style
17-09-2003, 16:26
Forse non saro' originale ma dopo essermi letto 20 pagine di post credo di aver scelto il pio 106 come prossimo acquisto. ..Purtroppo sul dove acquistarlo c'e' ancora qualche lacuna, potreste gentilmente pvt-armi un po di link appetibili?...in quelli raccolti, sono ormai non dispobili e/o prezzi assurdi! grazie! :eek:
eta_beta
17-09-2003, 18:01
Originariamente inviato da elfebo1
ho preso il liteon ldw401s oggi lo ritiro...vediamo un po come va...qualcuno ha consigli su che programmi usare con questo masterizzatore e sui supporti da utilizzare??
mi sapresti dire come va e se è possibile che meccanica monta ?
Originariamente inviato da mp3style
Forse non saro' originale ma dopo essermi letto 20 pagine di post credo di aver scelto il pio 106 come prossimo acquisto. ..Purtroppo sul dove acquistarlo c'e' ancora qualche lacuna, potreste gentilmente pvt-armi un po di link appetibili?...in quelli raccolti, sono ormai non dispobili e/o prezzi assurdi! grazie! :eek:
Snailweb
Ciao :)
daniele.g
17-09-2003, 20:55
guarda le signature
e vai sul sicuro:D
Originariamente inviato da daniele.g
guarda le signature
e vai sul sicuro:D
ci dai qualche notizia in più?
compatibilità con i supporti?
che hai usato?
daniele.g
18-09-2003, 08:13
c'è un thread dove ne ho parlato abbondantemente
se vuoi leggerlo
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=520286&goto=newpost
ciao:D
mp3style
18-09-2003, 08:20
x grazg: thx, vado a ricontrollare :)
x daniele.g: ...fuori budget :(
daniele.g
18-09-2003, 08:31
Originariamente inviato da mp3style
x daniele.g: ...fuori budget :(
ti capisco...
ma ne vale la pena
ciao
Originariamente inviato da daniele.g
c'è un thread dove ne ho parlato abbondantemente
se vuoi leggerlo
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=520286&goto=newpost
ciao:D
ti ringrazio :D
lo seguo molto volentieri visto che l'ho ordinato anch'io è sono in atessa di averlo :p
ragazzi vi risulta un'incompatibilità tra pio106 e cdr fujifilm?
io provo non riesco a scrivere su questi cd, non so che problema sia ma nero non mi masterizza nulla nè un'immagine, ne dei dati... niente!
ci prova per 2 minuti circa rimanendo fermo sul 7% ma poi mi dà process failed... BOH!!!
Originariamente inviato da river
SONY DRU510A 279 euro
PIONEER DVR-A05 167 euro
PIONEER DVR-A06 206 euro
PLEXTOR PX-504A 221 euro
se devo prenderne 2 quali prendereste voi?
1- Plextor 708A
2- Pioneer A06
3- Sony 510A
l'ordine non è casuale :p
fedelippo
19-09-2003, 16:23
ragazzi anch'io come voi sono in procinto di prendere un bel masterizzatore dvd..
Allora diciamo che la scelta cade su questi 3 pretendenti al mio acquisto:
PIONEER A106
LG 4040B
SONY DRU510A
..allora io ero abbastanza propenso verso l'LG perchè con questa marca mi sono sempre trovato molto bene (ho il lettore dvd,il masterizzatore cd ed il monitor f900p in più credo che mi prenderò pure il tv lg flatron da 32pollici..) ma sentendo quà e là le voci sul forum pare che Piooneer sia meglio..
Sony?come considerate il dru510a?
Megadeth
19-09-2003, 16:51
Originariamente inviato da mp3style
Forse non saro' originale ma dopo essermi letto 20 pagine di post credo di aver scelto il pio 106 come prossimo acquisto. ..Purtroppo sul dove acquistarlo c'e' ancora qualche lacuna, potreste gentilmente pvt-armi un po di link appetibili?...in quelli raccolti, sono ormai non dispobili e/o prezzi assurdi! grazie! :eek:
Scusa, ti faccio un paio di domande:
1. Non hai mai provato a fare un search sul motore di questo forum x trovare una montagna di informazioni al tuo quesito? Davvero c'è l'imbarazzo della scelta.
2. Se non hai trovato quello che ti serve (difficile), puoi fare un search con google, mamma, yahoo, lycos, etc etc.. No?
Ti assicuro che anche qui c'è l'imbarazzo.
Te lo dico perchè troppo spesso informazioni preziose sono sepolte giorno dopo giorno da richieste di aiuto e/o prezzo migliore che si ripetono all'infinito, senza che l'interessato abbia "perso" un paio di minuti a cercare ciò che gli serve, prima di urlarlo ai quattro venti.
Grazie!
Grazie!
fedelippo
20-09-2003, 00:23
ragazzi nessuno riesce a rispondermi?
cosa prendo?
Pioneer,Sony oppure LG?:confused:
Dai risp per favore!:D
napapiji
20-09-2003, 01:29
scusatemi,
probabilmente vi sarete stufati di sentire certe domande,,,,
ma ho bisogno di una piccola delucidazione:
sono indeciso tra il pio 105 e il 106
il problema è:
x il 105 sto apposto coi firm hack, xke rippo a 12x, ho region free etcetcet
x il 106? rippo a 2x? ho region free?
cioè il 106 risente dei problemi del 105? e quindi ha bisogno di firmware hacck'?
grazie molte a tutti!
gokuzzug
20-09-2003, 08:17
Io ho ordinato l' LG 4040B
Le caratteristiche mi sembrano buone,
anceh se so che il pioneer è il più gettonato...
Alcuni dicono che è già vecchi però il 106 come meccanica
Allora ho scelto Lg che fa pure i dvdram
Sperando di aver fatto un buon aquisto..Ci si risente quando mi arriva credo giovedì!!
Così v idirò le impressione e le prove da me effettuate..
A presto e buon acquisto..
napapiji
20-09-2003, 08:26
molte grazie :)
vorrei sentire anche altri pareri...
canislupus
20-09-2003, 08:30
Io ho preso il Toshiba M5112 e mi sembra che vada benissimo (almeno per l'uso che ne faccio io che è soltanto backup di film e backup di dati...)
marKolino
20-09-2003, 09:14
Ho preso da pochi giorni il Pioneer 105.
Ieri ho fatto una prova di backup col film "The Majestic".
Non riesco a vedere gli ultimi 15 minuti del film, il lettore (un Philips) salta, si blocca e poi va in stop.
Immagino sia colpa dei DVD (Quixo 4x...:rolleyes: ) masterizzati a 2x con Nero.
Ora sto provando a masterizzarli a 1x con ImgTool.
Quanto ci mettete a masterizzarli a 4X?
Originariamente inviato da canislupus
Io ho preso il Toshiba M5112 e mi sembra che vada benissimo (almeno per l'uso che ne faccio io che è soltanto backup di film e backup di dati...)
Ciao,
puoi dici quali supporti hai utilizzato e se li hai riempiti fino al limite?
Hai poi testato il dvd di back up con un lettore stand alone o solo sul pc?
Grazie :)
marKolino
20-09-2003, 10:13
Originariamente inviato da devis
Quanto ci mettete a masterizzarli a 4X?
un quarto d'ora circa.
x marKolino: sul pc si vede bene?
Non vi riesce proprio mantenere un argomento per più di 5 post... vero?
Originariamente inviato da marKolino
un quarto d'ora circa.
Ottimo per 4,7 gb di dati!:eek: Ho letto una news che a breve usciranno i nuovi sony da 8X sui DVD+R :eek:
Originariamente inviato da Nicky Grist
Stavo pensando al nuovo Plextor....
Qualcuno di voi sà come si comporta con i sottocanali dei cd e le protezioni audio???
Un link di una recensione fatta bene???
Grazie
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.html?i=1864
Ciao;)
marKolino
20-09-2003, 13:10
Originariamente inviato da sinadex
x marKolino: sul pc si vede bene?
no, si blocca anche li.:(
fedelippo
20-09-2003, 13:46
Ho appena preso il sony dru510a a 279€ con 5 dvd+r sony.
Più tardi lo monto e poi domani provo a fare qualche backup..
ercules7676
20-09-2003, 15:27
Originariamente inviato da fedelippo
Ho appena preso il sony dru510a a 279€ con 5 dvd+r sony.
Più tardi lo monto e poi domani provo a fare qualche backup..
C' è ancora vita a Cervia che stasera avrei voglia di mare? :==)
fedelippo
20-09-2003, 17:11
Ciao ercules!
Ma tu sei della zona?
..se vieni a farti un giro non rimarrai deluso,perchè c'è ancora vita!
ercules7676
20-09-2003, 17:37
Originariamente inviato da fedelippo
Ciao ercules!
Ma tu sei della zona?
..se vieni a farti un giro non rimarrai deluso,perchè c'è ancora vita!
bologna... 50 minuti di auto!
:)))
napapiji
21-09-2003, 19:06
vorrei un parere da VOI esperti in materia:
secondo voi è meglio comperarsi un pio 105 (che ha gia tutti i fimr hackati...) e quindi è gia maturo.
oppure un 106 che è ancora a cerbo?
bye?
Originariamente inviato da napapiji
vorrei un parere da VOI esperti in materia:
secondo voi è meglio comperarsi un pio 105 (che ha gia tutti i fimr hackati...) e quindi è gia maturo.
oppure un 106 che è ancora a cerbo?
bye?
ti serve il doppio formato o ti accotenti solo del - ?
Originariamente inviato da napapiji
vorrei un parere da VOI esperti in materia:
secondo voi è meglio comperarsi un pio 105 (che ha gia tutti i fimr hackati...) e quindi è gia maturo.
oppure un 106 che è ancora a cerbo?
bye?
Tranquillo - i firmware hackati li faranno pure per il 106 ;) Io per la piccola differenza di prezzo andrei sul sicuro (e così ho fatto) e sceglierei il dual format (+/-).
napapiji
22-09-2003, 01:51
Originariamente inviato da Ayrton
ti serve il doppio formato o ti accotenti solo del - ?
direi i -
visto che i - costano di meno...
a cosa mi potrebbero servire i +?
xkè comperare un dual format ?
grazie a tutti..
se ti serve solo il - allora vai tranquillo con il 105
il doppio formato ti potrebbe servire se hai qualche problema con qualche lettore da tavolo che non digerisce i - (se non sbaglio nemmeno la xbox digerisce i -)
Originariamente inviato da fedelippo
Ho appena preso il sony dru510a a 279? con 5 dvd+r sony.
Più tardi lo monto e poi domani provo a fare qualche backup..
Grazie, facci sapere!
napapiji
22-09-2003, 09:40
Originariamente inviato da Ayrton
se ti serve solo il - allora vai tranquillo con il 105
il doppio formato ti potrebbe servire se hai qualche problema con qualche lettore da tavolo che non digerisce i - (se non sbaglio nemmeno la xbox digerisce i -)
ah,
6 stato molto chiaro
t rignrazio!
Originariamente inviato da Ayrton
se ti serve solo il - allora vai tranquillo con il 105
il doppio formato ti potrebbe servire se hai qualche problema con qualche lettore da tavolo che non digerisce i - (se non sbaglio nemmeno la xbox digerisce i -)
sbagli, l'xbox li legge alla perfezione ;)
grazie x la correzione, si vede che non ho la x-box :D
Anche a me interessa solo il "-", però ho preso un masterizzatore dual perché non si sa cosa ci riserva il futuro... Insomma, secondo me è meglio andare sul sicuro per evitare possibili spese future - un giorno magari saranno i "+" ad essere i più diffusi... :)
marKolino
22-09-2003, 18:30
merda, sto buttando via un sacco di Quixo 4x... alcuni non vengono letti dal mio Philips, altri non vengono letti nemmeno dal lettore del PC...:mad:
Originariamente inviato da marKolino
merda, sto buttando via un sacco di Quixo 4x... alcuni non vengono letti dal mio Philips, altri non vengono letti nemmeno dal lettore del PC...:mad:
anchio ho dovuto buttare un pò di quixo, cambiando il supporto invece va tutto bene, quindi credo di poter affermare che i quixo fanno :Puke:
marKolino
22-09-2003, 18:37
Originariamente inviato da Ayrton
anchio ho dovuto buttare un pò di quixo, cambiando il supporto invece va tutto bene, quindi credo di poter affermare che i quixo fanno :Puke:
io ho un pioneer 105.
che marche hai provato?
dalle mie parti si fa fatica a trovare i dvd nei negozi purtroppo...:(
ho un 104
ne ho provati un pò di tutti princo sopratutto
ho avuto problemi sono con i quixo ma dai vari lettori, invece dal pio vengono letti tranquillamente
stò pio digerisce proprio di tutto! :p
marKolino
22-09-2003, 18:41
Originariamente inviato da Ayrton
ho un 104
ne ho provati un pò di tutti princo sopratutto
ho avuto problemi sono con i quixo ma dai vari lettori, invece dal pio vengono letti tranquillamente
stò pio digerisce proprio di tutto! :p
alcuni non mi funzionano nemmeno sul masterizzatore...:cry: :cry:
Nicky Grist
24-09-2003, 15:35
Ho appena ordinato il gigabyte dual w0404A.
Stavo aspettando il Liteon ma le caratteristiche ed il prezzo di questo mi hanno conquistato. In più credo che la meccanica si appunto del nuovo liteon:cool:
Appena arriva vi faccio sapere le mie impressioni:)
Ragazzi,che ne dite del TEAC DV-W50D ?
Tutti dicono che è un Pioneer 106 rimarchiato,e infatti le caratteristiche/prestazioni sono le stesse.
In più rispetto al Pioneer avrebbe:
- 30€ di differenza,dato che l'ho trovato a 170€.
- Maggior robustezza del carrello (come tutti i Teac),e più carino.
Allora,che ne dite??Perchè prendere un Pioneer a questo punto?
Tralaltro,io ho un Teac 24x , e mi sono sempre trovato benissimo (copia qualsiasi protezione).
Che ne dite?
napapiji
25-09-2003, 01:51
Originariamente inviato da micino
Ragazzi,che ne dite del TEAC DV-W50D ?
Tutti dicono che è un Pioneer 106 rimarchiato,e infatti le caratteristiche/prestazioni sono le stesse.
In più rispetto al Pioneer avrebbe:
- 30€ di differenza,dato che l'ho trovato a 170€.
- Maggior robustezza del carrello (come tutti i Teac),e più carino.
Allora,che ne dite??Perchè prendere un Pioneer a questo punto?
Tralaltro,io ho un Teac 24x , e mi sono sempre trovato benissimo (copia qualsiasi protezione).
Che ne dite?
sicuro sia un pio106 remark?
Furbetto
25-09-2003, 12:08
Originariamente inviato da Nicky Grist
Ho appena ordinato il gigabyte dual w0404A.
Stavo aspettando il Liteon ma le caratteristiche ed il prezzo di questo mi hanno conquistato. In più credo che la meccanica si appunto del nuovo liteon:cool:
Appena arriva vi faccio sapere le mie impressioni:)
E' di sicuro il liteon....facci sapere ;)
alexander.f
25-09-2003, 12:24
Originariamente inviato da p233
Anche a me interessa solo il "-", però ho preso un masterizzatore dual perché non si sa cosa ci riserva il futuro... Insomma, secondo me è meglio andare sul sicuro per evitare possibili spese future - un giorno magari saranno i "+" ad essere i più diffusi... :)
quando uno dei due formati si sarà affermato probabilmente il masterizzatore sarà cmq obsoleto, e dovrai cambiarlo cmq....
in ogni caso meglio il dual standards per quando fai le prove fecendo autorithig, il vantaggio dei +rw confronto i -rw c'è, dalla compatibilità al poter aggiungere tracce senza dover finalizzare il disco.
marKolino
i quixo prova a farli a 1x... io e i miei amici sia con il 104 e il 105 ne avrò fatti un 500/550 senza problemi, solo che noi masterizziamo sempre a 1x... bisogna dire che cmq i philips hanno un ottica veramente schifosa, non accettano ne molti formati dvd fuori standards e scattano volentieri con dvd-r che su altri lettori filano lisci.
ciao
Originariamente inviato da napapiji
sicuro sia un pio106 remark?
E' quello che hanno detto 2 utenti in questo thread,poche pagine prima di questa.
Sembra di si cmq,guardando anche le caratteristiche dei 2 masterizzatori.
Quasi quasi a giorni me lo ordino,non vorrei finisse l'offerta a 170€. ;)
marKolino
25-09-2003, 14:29
Originariamente inviato da alexander.f
marKolino
i quixo prova a farli a 1x... io e i miei amici sia con il 104 e il 105 ne avrò fatti un 500/550 senza problemi, solo che noi masterizziamo sempre a 1x... bisogna dire che cmq i philips hanno un ottica veramente schifosa, non accettano ne molti formati dvd fuori standards e scattano volentieri con dvd-r che su altri lettori filano lisci.
ciao
oggi proverò di sicuro ancora.
inoltre ho installato il firmware 1.33 che vantava una maggiore compatibilità coi supporti.
Eventualmente, se dovessi cambiare lettore DVD, che modello dovrei prendere per stare sul sicuro? basta che sia certificato con i DVD-R o ci sono modelli da preferire?
napapiji
25-09-2003, 14:48
Originariamente inviato da micino
E' quello che hanno detto 2 utenti in questo thread,poche pagine prima di questa.
Sembra di si cmq,guardando anche le caratteristiche dei 2 masterizzatori.
Quasi quasi a giorni me lo ordino,non vorrei finisse l'offerta a 170€. ;)
mi mandi in pvt l'indirizzo dell'offerta x favore?
bye
alexander.f
25-09-2003, 15:59
Originariamente inviato da marKolino
oggi proverò di sicuro ancora.
inoltre ho installato il firmware 1.33 che vantava una maggiore compatibilità coi supporti.
Eventualmente, se dovessi cambiare lettore DVD, che modello dovrei prendere per stare sul sicuro? basta che sia certificato con i DVD-R o ci sono modelli da preferire?
io ho provato una 30 di lettori dvd, devo dire che quelli che hanno letto proprio tutti sono i modelli nuovi,
se vuoi domani ti dico esattamente i numeri di modello.
in line a di max sono i nuovi piooner e i nuovi sony (anche un united che ho provato va molto bene ma ho fatto girare npochi dischi per poter garantirti che sia ottimo).
il vantaggio delgi ultimi lettori è anche che riescono a leggere anche i formati con cui trasmette sky...544*576/528*576/480*576.
provo i quiaxo a 1x e poi facci sapere.
ciao
eta_beta
25-09-2003, 16:33
Originariamente inviato da napapiji
mi mandi in pvt l'indirizzo dell'offerta x favore?
bye
anche a me :) :)
mi mandi in pvt l'indirizzo dell'offerta x favore?
marKolino
25-09-2003, 19:00
Originariamente inviato da alexander.f
io ho provato una 30 di lettori dvd, devo dire che quelli che hanno letto proprio tutti sono i modelli nuovi,
se vuoi domani ti dico esattamente i numeri di modello.
tra poco provo a masterizzare col nuovo firmware un solito Quixo (sono recidivo...:D )
il mio philips ha qualche annetto alle spalle... è un philips 711
Dreadnought
27-09-2003, 15:13
Qualcuno mi pare che aveva preso il 4040B della LG, come si trova?
Come masterizzatore DVD lo trovo a 153+iva, e mi pare un buon prezzo. voi che en dite rispetto a un pioneer 106 a 189+iva?
Meglio un Teac a 170€ ivato.
Da quel che si dice,ha la stessa meccanica e la stessa componentistica del Pioneer,solo che è marchiato Teac.
Confermate queste cose? ;)
Dreadnought
27-09-2003, 16:56
Si, ma i teac dove vado io non li vendono :D
Cque se mi dici che la teac rimarchia la roba pioneer allora vuol dire che il lavore dle pioneer non è il prezzo suo, ma il valore del teac :D
ercules7676
27-09-2003, 17:03
Originariamente inviato da Dreadnought
Si, ma i teac dove vado io non li vendono :D
Cque se mi dici che la teac rimarchia la roba pioneer allora vuol dire che il lavore dle pioneer non è il prezzo suo, ma il valore del teac :D
Mmmhhh
ho i miei dubbi e cmq per 50 delle vecchie carte io andrei sul sicuro..... ;)
Dreadnought
27-09-2003, 23:24
Si, ma c'è una cosa... i pioneer ogni tanto hanno problemi anche loro, e non sono neppure i più diffusi, quindi come qualità non li metterei certo al top. Piuttosto li metterei in vetta in quanto a compatibilità.
gokuzzug
28-09-2003, 09:01
Io mi sono preso Lg4040B
Mi è arrivato ieri...lo ho montato e stavo mettendo su dvd Rw i programmini da me più utilizzati.....usando Dvd rw come se fosse un Hd
Per ora funziona a meraviglia...
La meccanica e le parti i nPlastica sembrano robuste..non come ho letto del pioneer...
Pertanto potrei dire che è un buon prodotto..ma ora devo ancora testarlo per benino
A presto....
Cmq lo consiglio..cos volte di più!!!
Anke io preso LG 4040B è una bomba nn mi ha dato finora problemi e va alla grande...l'unica cosa ho comprATO I SUPPORTI DVD-R Della princo che dovrebbero andare a 4x invece li fa a 2x...nn riesco a trovare l aversione aggiornata del firmware...se qualcuno ce l'avesso plz call me
ho seguito attentamente da neofita le vostre discussioni e ho deciso. domani acquisto il plextor px-708a. costa circa 300 E ma "scriverebbe" i DVD a 8X e i CD a 40X. Penso che Plextor sia un gradino più su. Siete d'accordo.
;)
Originariamente inviato da Salvy
ho seguito attentamente da neofita le vostre discussioni e ho deciso. domani acquisto il plextor px-708a. costa circa 300 E ma "scriverebbe" i DVD a 8X e i CD a 40X. Penso che Plextor sia un gradino più su. Siete d'accordo.
;)
No, io non sono d'accordo per il semplice fatto che costa più di 100 euro rispetto al Pioneer 106 ed i DVD +- R/RW 8X costeranno uno sproposito, sempre che si trovino in giro facilmente.
Questo lettore anticipa un po i tempi, nemmeno tanto lontani peraltro, di quando lettori e supporti 8X saranno "lo standard".
Penso che sia affrettato scegliere questo player ora... per un master DVD 8X aspetterei ancora qualche tempo.
E' come quando uscirono i primissimi master DVD: costavano uno sproposito e scrivevano a max 1X. Ora credo che il mercato si sia allineato sui 4X max e, se si vuole comprare adesso ed avere il massimo risparmio per le prestazioni attuali, allora è probabilmente il più economico Pio 106 ad essere l'indiziato numero 1. ;)
ercules7676
28-09-2003, 16:40
Qualcuno mi spiega perchè la fretta di tutti sti PER?
Io ho un master 48per, ma incido musica a non più di 8per...
ho un pio106 e quando ci saranno gli 8per tra i supporti
io inciderò a dueper comunque....
29min per un film e 15 per un cd
a me bastano e avanzano....
io voglio la QUALITA' er chi va piano va sano e va lontano.... :cool:
Originariamente inviato da czame
i DVD +- R/RW 8X costeranno uno sproposito
se fai una ricerca scoprirai che il Plextor scrive a 8 anche alcuni dvd certificati a 4x ;)
francesco25
28-09-2003, 16:53
io mi sa che m compro questo http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/dettagli.asp?id=607
secondo voi facciouno sbaglio mortale? :lol::eek: :(
Originariamente inviato da francesco25
io mi sa che m compro questo http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/dettagli.asp?id=607
secondo voi facciouno sbaglio mortale? :lol::eek: :(
Io lo prenderei! ;)
La LG mi piace e, quasi certamente, sarà un prodotto di qualche "colosso" rimarchiato e ben funzionante... se non avessi già preso il Pioneer a 198 sono certo che avrei scelto questo LG "dual". Ormai i masterizzatori, al giorno d'oggi, sono pluricollaudati sia come meccaniche che elettroniche. L'unico dettaglio da vedersi è l'ottica che, IMHO, non sarà scadente su questo LG.:)
francesco25
28-09-2003, 18:56
Originariamente inviato da czame
Io lo prenderei! ;)
La LG mi piace e, quasi certamente, sarà un prodotto di qualche "colosso" rimarchiato e ben funzionante... se non avessi già preso il Pioneer a 198 sono certo che avrei scelto questo LG "dual". Ormai i masterizzatori, al giorno d'oggi, sono pluricollaudati sia come meccaniche che elettroniche. L'unico dettaglio da vedersi è l'ottica che, IMHO, non sarà scadente su questo LG.:)
come ottica che intendi l'aspetto estetico?
Originariamente inviato da francesco25
come ottica che intendi l'aspetto estetico?
Quello è il dettaglio estetico... io parlo di pickup. ;)
francesco25
28-09-2003, 20:07
Originariamente inviato da czame
Quello è il dettaglio estetico... io parlo di pickup. ;)
continuo a non capire :muro: :D non me ne intendo mi disp mi spieghi :D :)
Originariamente inviato da francesco25
continuo a non capire :muro: :D non me ne intendo mi disp mi spieghi :D :)
OK: il pickup è il punto cruciale del gruppo ottico del masterizzatore/lettore. Si tratta del "braccio meccanico" che si sposta lungo la superficie del supporto (il tuo disco CD/DVD) e comprende la/le lenti del laser ed il "cannone" stesso. Questo particolare è molto importante ed influisce sulla capacità del lettore/masterizzatore di essere più o meno compatibile con il maggior numero di supporti in circolazione. Questo risulta importante perchè, sebbene ci siano degli standard che dettano ai produttori di supporti come devono realizzare i loro dischi, alcuni di questi ultimi prodotti si rivelano incompatibili con alcuni lettori (e viceversa).
Se a cambiare supporto si fa in fretta, ovviamente non si può dire lo stesso di un "gruppo ottico completo" che non ci soddisfa, non credi??!!?! ;)
MiKeLezZ
28-09-2003, 20:36
Originariamente inviato da francesco25
continuo a non capire :muro: :D non me ne intendo mi disp mi spieghi :D :)
meccanica interna e lente
francesco25
28-09-2003, 20:37
Originariamente inviato da czame
OK: il pickup è il punto cruciale del gruppo ottico del masterizzatore/lettore. Si tratta del "braccio meccanico" che si sposta lungo la superficie del supporto (il tuo disco CD/DVD) e comprende la/le lenti del laser ed il "cannone" stesso. Questo particolare è molto importante ed influisce sulla capacità del lettore/masterizzatore di essere più o meno compatibile con il maggior numero di supporti in circolazione. Questo risulta importante perchè, sebbene ci siano degli standard che dettano ai produttori di supporti come devono realizzare i loro dischi, alcuni di questi ultimi prodotti si rivelano incompatibili con alcuni lettori (e viceversa).
Se a cambiare supporto si fa in fretta, ovviamente non si può dire lo stesso di un "gruppo ottico completo" che non ci soddisfa, non credi??!!?! ;)
si il tuo discorso nonfa una grinza :D
allora lo piglio sto LG oppure come han fatto tutti opto per il pio 106 p il sony... :)
Originariamente inviato da francesco25
si il tuo discorso nonfa una grinza :D
allora lo piglio sto LG oppure come han fatto tutti opto per il pio 106 p il sony... :)
Io li conosco così:
- il Sony è stato il primo "dual format" ed è famoso per questa importante feature, ma prima di questo "evento" non l'avevo mai sentita produrre lettori/master per PC (il che non vuole dire che non siano ottimi prodotti). Certo è che la marca si paga, mediamente il 10% in più.
- Il Pioneer è ben più conosciuto come ottimo lettore per meccaniche ed ottiche, avendo un trascorso importante. La serie TEAC (credo sia una serie PRO della Pioneer) per l'audio professionale ha firmato alcune delle più belle incisioni audio in circolazione, il che fa ben sperare sul prodotto (ho sia un lettore DVD Pioneer 305S SCSI che il master "dual" 106 e mi sembrano veramente OK).
- L'LG ha dalla sua un prezzo aggressivo grazie al fatto che il prodotto "nella sua sostanza" sarà certamente di un'altro produttore e quindi rimarchiato. Solitamente la LG marchia ottimi prodotti.
Detto questo, se pensi che farai al max 3 o 4 dischi alla settimana di media, perchè spendere 200 quando puoi avere un ottimo prodotto a 160??
Se il tuo target è questo, scegli senza problemi LG! Per le volte che scrivo un DVD, probabilmente sarebbe stato più che buono anche per me!;)
francesco25
28-09-2003, 20:53
chiaro.
grazie :)
Originariamente inviato da ercules7676
Qualcuno mi spiega perchè la fretta di tutti sti PER?
Io ho un master 48per, ma incido musica a non più di 8per...
ho un pio106 e quando ci saranno gli 8per tra i supporti
io inciderò a dueper comunque....
29min per un film e 15 per un cd
a me bastano e avanzano....
io voglio la QUALITA' er chi va piano va sano e va lontano.... :cool:
Idem! Io però i dvd li faccio a 1x, 2x al massimo per i dvd dati...
Originariamente inviato da ercules7676
Qualcuno mi spiega perchè la fretta di tutti sti PER?
Io ho un master 48per, ma incido musica a non più di 8per...
ho un pio106 e quando ci saranno gli 8per tra i supporti
io inciderò a dueper comunque....
29min per un film e 15 per un cd
a me bastano e avanzano....
io voglio la QUALITA' er chi va piano va sano e va lontano.... :cool:
Concordo: anche per me la velocità è un aspetto di relativa importanza se un disco lo posso scrivere in un tempo di 20 min che considero di tutto rispetto.
Certo che se scrivessi 300 dischi al giorno allora si che avrebbe il suo peso! Con questo 106 a 4X ho potuto saggiare tempi ragionevoli di scrittura. Fino ad ora, e parlo di ben 5 anni, sono andato avanti benissimo con un master SCSI Yamaha CRW 8824S che non ha fallito un colpo e scriveva CD-R/RW in 8-10 min. Scendere a 5-6 minuti non mi avrebbe cambiato la vita, come non mi cambierebbe la vita se passassi da 2x a 4x o addirittura 8X per i DVD.
Tutto sta, come ripeto, alle esigenze personali di ognuno di noi, in base al carico ed al tempo che gli si può dedicare. :)
Ciao ragazzi,avrei deciso anche io di prendermi un masterizzatore dvd e sarei orientato verso l'Lg GSA-4040B.
Nei listini di Essedi ho però visto il Gigabyte GO-W0404A che ha destato il mio interesse per via della possibilità di scrivere i cd-r a 40x.
Qualcuno ne ha mai sentito parlare?
Sapete indicarmi dove potrei trovare qualche recensione?
Grazie mille ;)
Originariamente inviato da micino
Ragazzi,che ne dite del TEAC DV-W50D ?
Tutti dicono che è un Pioneer 106 rimarchiato,e infatti le caratteristiche/prestazioni sono le stesse.
In più rispetto al Pioneer avrebbe:
- 30€ di differenza,dato che l'ho trovato a 170€.
- Maggior robustezza del carrello (come tutti i Teac),e più carino.
Allora,che ne dite??Perchè prendere un Pioneer a questo punto?
Tralaltro,io ho un Teac 24x , e mi sono sempre trovato benissimo (copia qualsiasi protezione).
Che ne dite?
Io l'ho appena ordinato da logic: perchè prendere un master identico come il Pioneer a 30 euro in più? ;)
Sono molto interessato anche io al GIGABYTE W0404A ....sembra buono,,,,in + dovrebbe essere Lite-On :)
aspetto info dai guru del campo :D
ciauz
ercules7676
29-09-2003, 09:27
Originariamente inviato da devis
Io l'ho appena ordinato da logic: perchè prendere un master identico come il Pioneer a 30 euro in più? ;)
Il mio lettore da tavolo LG da 129 euro non leggeca una trentina di dvd di That's e MW che alla fine andavano a scatti....
il mio pio da 139 euro legge tutto.
Di più, nin so.
;)
Mi riferisco al 106 che costa 200e :)
ercules7676
29-09-2003, 09:49
Originariamente inviato da devis
Mi riferisco al 106 che costa 200e :)
Lo so :)
E' quello che h orpeso io, che per non saper nè leggere
nè scrivere ho speso 30 eurini in più ;)
Originariamente inviato da ken777
Conoscete e sapete come va questo masterizzatore?
Ciao, con i princo non bene a 2x, saltano alla fine anche su ps2, con bulconi tutto ok...
il prezzo ottimo 186 ivato versione retail..
ciao!
Originariamente inviato da ercules7676
Lo so :)
E' quello che h orpeso io, che per non saper nè leggere
nè scrivere ho speso 30 eurini in più ;)
:confused:
Ti riferisci al lettore da tavolo?
ALFA_7145
29-09-2003, 09:58
x TEAC DV-W50D :winner:
su pc professionale dicono che è il modello + economico e come prestazioni è buono, quindi è ok ;) ciao
Del Gigabyte nessuno sa niente ?
Originariamente inviato da ALFA_7145
x TEAC DV-W50D :winner:
su pc professionale dicono che è il modello + economico e come prestazioni è buono, quindi è ok ;) ciao
si è un pioneer rimarchiato;)
x il gigabyte dovrebbe essere un lite-on
leadergl
29-09-2003, 12:05
Raga quale tra questi tre MASTERIZZATORI DVD mi consigliereste?
PLEXTOR PX708A (k masterizza a 8x).....285euro
LG M4040B..............................................209euro
PIONEER DVR-106 (ovviamente bulk)......194euro
certo il prezzo mi porta decisamente sul PIONEER...ma gli 8x in scrittura del PLEXTOR sono una bomba.....
cosa mi consigliate??
Originariamente inviato da leadergl
Raga quale tra questi tre MASTERIZZATORI DVD mi consigliereste?
PLEXTOR PX708A (k masterizza a 8x).....285euro
LG M4040B..............................................209euro
PIONEER DVR-106 (ovviamente bulk)......194euro
certo il prezzo mi porta decisamente sul PIONEER...ma gli 8x in scrittura del PLEXTOR sono una bomba.....
cosa mi consigliate??
leggi un po' sopra
intanto non si trovano ancora dvd 8x poi con tanti supporti già a 4x hai problemi
aggiungici che costa quasi 100€ in +
x me è ancora presto x 8x
;)
ALFA_7145
29-09-2003, 12:46
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da leadergl
Raga quale tra questi tre MASTERIZZATORI DVD mi consigliereste?
PLEXTOR PX708A (k masterizza a 8x).....285euro
LG M4040B..............................................209euro
PIONEER DVR-106 (ovviamente bulk)......194euro
certo il prezzo mi porta decisamente sul PIONEER...ma gli 8x in scrittura del PLEXTOR sono una bomba.....
cosa mi consigliate??
--------------------------------------------------------------------------------
bhe se proprio devo tirare le somme su questi tre modelli penso che il PIONEER sopra indicato va bene.
Ma pensa che cè il modello della PIONEER DVR-A06 che come il teac si equivalgono
come prestazioni in DVD-r 4x
PIONEER DVR-A06 --> 5.231
TEAC DV-W50D --> 5.102
come prestazioni in DVD+R 4x
si equivalgono tutte e due con punti 5.436
i prezzi sono :
-PIONEER DVR-06 €356
-TEAC DV-W50D €229
vedi un pò te CIAO
MiKeLezZ
29-09-2003, 13:03
Originariamente inviato da ALFA_7145
i prezzi sono :
-PIONEER DVR-06 €356
-TEAC DV-W50D €229
vedi un pò te CIAO
Cos'è, un film di fantascienza?
Quei pezzi lì sono intarsiati in oro zecchino e diamanti?
No, perchè il Pioneer 106 si trova a 190E ormai e il Teac costa giusto una ventina di euro in meno...
Io mi prenderò il Teac tra 10 giorni,quando tornerò dall'Oktoberfest :gluglu: :sofico:
Ps:magari nel frattempo,scende ancora qualche €..
Del LG boh: un mio amico ha il modello che fa solo 2x,e li brucia un sacco di dvd.Vuole cambiarselo,in quanto quelli che non brucia,tralaltro non risultano compatibili con tutto..
Che pacco!L'ultimo modello sembra sia migliore,ma io non rischierei...
W Teac :ave:
ALFA_7145
29-09-2003, 14:23
ops ricorreggo PIONEER DVR-06 € 359
:D
andrea 250
29-09-2003, 14:25
Originariamente inviato da ALFA_7145
ops ricorreggo PIONEER DVR-06 € 359
:D
ne compri 2 a quel prezzo o cosa? :P
ALFA_7145
29-09-2003, 14:29
vabbè il prezzo è indicato su pc professionale, può essere che è un prezzo indicativo oppure è calato di prezzo quando è andato in stampa.
da me il PIONEER DVR-106 costa all'incirca sulle 220€
Io resto in trepidante attesa di info e magari qualche recensione sul gigabyte.......se qualcuno sa qualcosa faccia sapere...
ciauz
Immagino che con il Pioneer DVR-106D ci sia il modo di scrivere i DVD-R a 4X (anche se non certificati): mi sapete dire come?? C'è forse da aggiornare il firmware?? :confused:
Tks :)
ercules7676
30-09-2003, 23:18
Originariamente inviato da czame
Immagino che con il Pioneer DVR-106D ci sia il modo di scrivere i DVD-R a 4X (anche se non certificati): mi sapete dire come?? C'è forse da aggiornare il firmware?? :confused:
Tks :)
Credo si trovi ilfirm in gir
ma ho sentito che è meno "affidabile" di quello originale...
non credo convenga...
napapiji
30-09-2003, 23:36
Originariamente inviato da gokuzzug
Io mi sono preso Lg4040B
Mi è arrivato ieri...lo ho montato e stavo mettendo su dvd Rw i programmini da me più utilizzati.....usando Dvd rw come se fosse un Hd
Per ora funziona a meraviglia...
La meccanica e le parti i nPlastica sembrano robuste..non come ho letto del pioneer...
Pertanto potrei dire che è un buon prodotto..ma ora devo ancora testarlo per benino
A presto....
Cmq lo consiglio..cos volte di più!!!
- come va l'lg?
Originariamente inviato da Yod4
Anke io preso LG 4040B è una bomba nn mi ha dato finora problemi e va alla grande...l'unica cosa ho comprATO I SUPPORTI DVD-R Della princo che dovrebbero andare a 4x invece li fa a 2x...nn riesco a trovare l aversione aggiornata del firmware...se qualcuno ce l'avesso plz call me
forse lo prendo ank'io..
mi dite come rippa? a che velocità?
è vero che si puo metterlo in dma mode 4!!!!!!!!! ?
:eek:
è regionfree vero?
bye
Anthonello
01-10-2003, 22:51
ragazzi all'inizio della discussione l'avete bollato, tuttavia qui nei dintorni di firenze c'è l'apertura di un nuovo centro commerciale dove danno il dual a 149 euro ivato.la tentazione rimane forte.
che faccio?
il sony u10a-b com'e'?non ne parla nessuno
fmattiel
02-10-2003, 08:16
Ho visto in offerta un master. DVD Dual Standard (DVD+ e -) della Verbatim a 199,00 Euro. Com'è il prezzo, e sopratutto com'è il Verbatim?
A qualcuno gli è già arrivato il TEAC da itslogic?
A me in mail mi hanno risposto:
il masterizzatore arriva settimana prossima; il fornitore ha saltato la consegna
Tipico di itslogic da quello che si legge in giro per internet. :rolleyes:
Le volte che ho ordinato da loro dei prodotti (nonostante avessero il pallino verde), ho dovuto aspettare anche per settimane :mad: Per fortuna ho l'occasione di ritirare direttamente da una loro filiale risparmiando le s.s.
ciao pfaff!:)
per favore il sony dw u10a-b com'e'?devo prenderlo entro sabato e non vorrei fregature...e' piuttosto urgente
Originariamente inviato da devis
Le volte che ho ordinato da loro dei prodotti (nonostante avessero il pallino verde), ho dovuto aspettare anche per settimane :mad: Per fortuna ho l'occasione di ritirare direttamente da una loro filiale risparmiando le s.s.
ciao pfaff!:)
Ciao devis
;)
Beh se ritiri a mano vale sicuramente la pena provare, sperando che una volta ogni tanto si rivelino un po' più affidabili.
Mi chiedo cmq con questo modo di fare quanti clienti abbiano perso negli ultimi anni.... :rolleyes:
Io ad esempio non avendo un centro itslogic vicino, il loro sito non lo consulto neppure. :(
Appena montato il nuovo master dvd
PLEXTOR 708A
a giorni i miei commenti! :D
:sofico:
leadergl
03-10-2003, 11:24
raga la PIONEER ha presentato il nuovo DVR-A07.....masterizza 8x!!!! qualcuno sa qualcosa d più specifico? Come sono in linea d massima i mastr DVD PIONEER???
Originariamente inviato da leadergl
raga la PIONEER ha presentato il nuovo DVR-A07.....masterizza 8x!!!! qualcuno sa qualcosa d più specifico? Come sono in linea d massima i mastr DVD PIONEER???
Usciranno tra qualche mese, non ora ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.