View Full Version : Ghost!!
Ciao a tutti... ecco il mio problema:
volevo fare un immagine del mio HD con ghost, ho caricato il programma e ho creato il floppy di boot, ho riavviato e ho sulla schermatina di Ghost ho fatto local - disk - to image, a questo punto ho scelto il disco C di cui fare l'immagine (mi vedeva anche le 2 partizioni del disco D) però come destinazione mi vedeva solo A (floppy).... come mai nn mi vede il disco D su cui poter fare l'immagine???
Ciao a tutti.
che versione hai di ghsot?
non è che la partizione è ntfs e la versione che hai tu non la legge?
La versione 2003 del ghost ti vede anche partizioni ntfs come destinazione di immagine.
Allora... ho reinstallato ghost 2003, tutto funge bene... selezione il disco da cui fare l'immagine, selezione la destinazione e ghost mi fà il riavvio... arrivo fino alla schemata di ghost in pc-dos che dura 1/2 secondo e dopo mi dà una sfilza di errori e mi dà l'opzione di riprovare o tornare a windows!
Ho provato anche a creare i due floppy, anche questo caso parte schermata grafica ma dopo 1/2 sec torno a pc-dos!!
C'è qualcosa che nn và... qualcuno sà cos'è?
Ciao da DadeX3.
AndreKap
08-08-2003, 00:30
Perchè 2 floppy?!?
Nel tuo caso non devi utilizzare solo lo "Standard boot disk"?
Quale altro floppy usi??
ciao
Andrea
Ho provato anche con lo standard boot disk ma nn parte... ho usato lo stesso cd e gli stessi floppy su un pc (identico al mio) di un amico e tutto funzia!!
In effetti adesso ho winXP un po' mazzippato proprio perchè stò cercando la configurazione migliore per poi ripartire da capo con l'installazione e fare l'immagine con ghost.
Oggi formatto e reinstallo win e riprovo con ghost... vi farò sapere!!
Ciao da DadeX3.
AndreKap
08-08-2003, 08:53
Mi sembra strano possa dipendere da XP.... il GHost parte con PC DOS, non si appoggia in nessun modo a Windows.... sembrerebbe più un problema a livello di hardware, o di qualche driver che tenta di caricare... che impostazioni metti quando crei il boot disk, lasci tutto di default?
Effettivamente lo pensavo anch'io... se parto con il standard boot disk nn parte, se uso i 2 floppy parte il programma in pc-dos faccio local-disk-to image scelgo la compressione e dopo mi dice Internal Error (error 8020), se parto da windows riavvia il sistema parte in pc-dos ma dopo 1/2 secondo che è uscita la schermata di ghost torna sulla schermata nera con una sfilza di codici a me incomprensibili e quando riparto con winxp mi dice che c'è stato un errore sulla ceazione dell'immagine.... BHOOOOO!!!!:mc: :mc:
Mi è balzata l'idea di aver attaccato i cavi in maniera errata... ma se così fosse avrei dei problemi anche con winXP!
Questo problema si unisce ad altre due stranezze:
- i 2 HD Maxtor ATA133 20/120 GB a volte (raramente) vanno in UDMA6 e più spesso in UDMA5
vedi topic: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=493233
- il PC fischia a tempo di HD
vedi topic: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=496052
Forse dipende tutto da un unico problema... ma qual è???:confused: :confused:
Grazie a tutti e ciao da DadeX3.
E' un problema conosciuto: http://service1.symantec.com/SUPPORT/ghost.nsf/docid/1999112214191125?Open&src=w&docid=2001100110564025&nsf=ghost.nsf&view=docid&dtype=&prod=&ver=&osv=&osv_lvl=
é stato sistemato sulla versione 7.5.
Ciao da DadeX3.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.