PDA

View Full Version : Problemi di USB 2.0 su MB Nforce 2 : QUI !


Pagine : [1] 2 3

High Speed
30-07-2003, 22:25
Allora cerchiamo di fare un'pò di chiarezza...
mettiamo i dati in ordine e diciamo il problema a fine post...
Inizio io anche se non ho problemi....
Io direi di fare così....

---------------------------------
MB. Abit Nf7-s Rev 2 bios 17
S.O Windows XP Pro Sp1 più vari agg.ti
Driver Nforce International 2.45 installati in automatico togliendo prima i precedenti.
Sata abilitato e con Driver Sata 10032
Slot PCI occupati N. 3° Scheda TV e 5° Modem 56k
Firewire disabilate
Secondo connettore Usb utilizzato
In Bios settato per Usb 1.1+ Usb 2.0
---------------------------------
Utilizzo di tutte le porte Usb regolare senza nessun problema con periferiche :
Gamepad Microsoft Sidewinder e Xtecnologies x-grip
Cavo di rete netlink usb
Cavo usblink
Stampante Epson 680
Modem Adsl Ericsson hp120dp
----------------------------------

proviamo raccogliere dati ok ?

Mike73
31-07-2003, 06:57
Eccomi qua...........

MB. Epox 8RDA+ Rev 1 bios (vecchio non ricordo)!
S.O Windows XP Pro Sp1 più vari agg.ti
Driver Nforce International 2.45 installati in automatico togliendo prima i precedenti.
HDD in Raid 0
Slot PCI occupati con ctrl SCSI, scheda TV, Audigy, ctrl raid
Firewire disabilate
Secondo connettore Usb utilizzato
In Bios settato per Usb 1.1+ Usb 2.0
---------------------------------
Utilizzo di tutte le porte Usb1 in modo regolare senza nessun problema con periferiche:
Stampante Canon
Scanner Canon
Vari pen drive
hub esterni
macchina fotografica
lettore CF
UPS
ecc. ecc.

Il mio unico GROSSO problema è con un hdd esterno su usb2..........
Praticamente, una volta collegato il tutto, l'hdd viene riconsciuto e se copio un file di piccole dimensioni (4 o 5 mb) è tutto ok! Appena tento di scrivere o spostare file più grossi, mi esce il messaggio "impossibile scrivere sulla periferica specificata" ed il disco si disconnette, quindi lo devo materialmente scollegare e ricollegarlo (alcune volte devo persino riavviare il sistema)!


Mi permetto di aggiungere che altri particolari su questi problemi sono qua:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=494084

Soul Reaver
31-07-2003, 07:21
Mi aggiungo:

---------------------------------
MB. Abit Nf7-s Rev 2 bios 16
S.O Windows XP Pro Sp1 più vari agg.ti
Driver Nforce International 2.41 senza ide (i 2.45 devo ancora scaricarli)
Sata disabilitato da bios
Slot PCI occupati N. 0
Firewire disabilate
Secondo connettore Usb utilizzato per prova, ma è uguale
In Bios settato per Usb 1.1+ Usb 2.0
---------------------------------
Utilizzo di tutte le porte Usb regolare senza nessun problema con periferiche :
Gamepad Logitech
Macchina Digitale Fuji 602z
Webcam Creative 350
----------------------------------

Anche a me il disco esterno usb (alimentato dalla usb stessa) funziona correttamente solo se collegato in usb1.1. Collegato in usb2 copiando dati si disconnette.

Mike73
31-07-2003, 07:42
A chi va di tradurre il nostro problema in inglese?

Vorrei aprire un thread qui:
http://www.aoaforums.com/forum/index.php?s=


non si sa mai, casomai potrebbe esserci qualcuno che risolve il problema......

Mike73
31-07-2003, 09:22
Penso di aver trovato qualcosa qui:

http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=24498&highlight=usb2

ma non ci ho capito niente..............

High Speed
31-07-2003, 12:51
2 cose una potrebbe, essere una c@zzata decisamente...
quella decisa :D

avete notato che dove nelle proprietà della periferica usb in Risparmio Energia c'è la possibiltà di permettere al pc di spegnere la periferica ?
beh anche se quando è occupata non dovrebbe venire spenta voi provate lo stesso a disabilitare l' opzione che di default è attivata...

l' altra cosa più utile...
xchè non provate a creare una piccola partizione con win 98/me ?
poi potete scaricare i driver sul sito abit per l' usb2 usciti gli ultimi poco tempo fa e fare qualche test incrociato...
ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/drivers/usb2/U2v2_1_2_1.exe
oviamente dovete scaricare anche i driver nforce2 x win98me e devantualmente i sata...

io ho un problema che non sono riuscito a risolvere, ma che in win me non mi si presenta (in winxp non riesco a scompattare dal masterizzatore file di grosse dimensioni mi da errore crc; in win me no, tutto ok; gli stessi cd su altri pc funzionano bene!)

ciao

Soul Reaver
31-07-2003, 12:56
Ho il dual boot XP/ME, ma non ho ancora avuto tempo di provare.

Mike73
31-07-2003, 12:57
Originariamente inviato da Soul Reaver
Ho il dual boot XP/ME, ma non ho ancora avuto tempo di provare.


Aspettiamo, non preoccuparti!!

Soul Reaver
31-07-2003, 12:57
Originariamente inviato da Mike73
Aspettiamo, non preoccuparti!!

:D

Sono un unomo impegnato...

Mike73
31-07-2003, 14:22
Guardate qui:


http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=486385




Meglio così, quanti più siamo meglio è, così nvidia spero ci risolga il problema...................

SHELBYGT
31-07-2003, 14:52
Scusate la mia ignoranza ma senza il Sp1 non si abilitano le USB2?
Cioè non basta solo installare i driver per USB2?
Io ho provato a fare cosi' installando solo i driver della Orange e senza risolvere niente anzi ora ogni volta che riavvio il PC mi dice trovata nuova periferica e mi cerca i driver usb.Come posso risolvere?


Ciao

insane74
31-07-2003, 15:06
Originariamente inviato da SHELBYGT
Scusate la mia ignoranza ma senza il Sp1 non si abilitano le USB2?
Cioè non basta solo installare i driver per USB2?
Io ho provato a fare cosi' installando solo i driver della Orange e senza risolvere niente anzi ora ogni volta che riavvio il PC mi dice trovata nuova periferica e mi cerca i driver usb.Come posso risolvere?


Ciao


per installare i driver USB2 è necessaria l'sp1 di xp altrimenti non fungono!

insane74
31-07-2003, 15:40
configurazione in sign, windows xp + sp1 + un tot di windows update, nforce2 2.03, catalyst 3.6.
hd esterno usb2 Hitachi HT20 (il modello dovrebbe essere questo. è di un mio amico e non si ricorda di preciso la sigla).

alle 2 usb 2.0 posteriori della mobo ho attaccato il mouse e la tastiera, ad una delle 2 usb 2.0 anteriori l'hd esterno. a 3 delle 4 usb 2.0 su slot pci (chipset via) ho attaccato modem adsl, stampante e joypad.

il tutto perfettamente funzionante.

Soul Reaver
31-07-2003, 15:46
Sei sicuro che la frontale sia usb2?

insane74
31-07-2003, 15:49
Originariamente inviato da Soul Reaver
Sei sicuro che la frontale sia usb2?

ovviamente sì!

Mike73
31-07-2003, 15:51
Originariamente inviato da Soul Reaver
Sei sicuro che la frontale sia usb2?

Con win XP se colleghi un hdd usb2 ad una porta usb1 esce un messagio nella tray area dell'orologio che ti avverte.................

Soul Reaver
31-07-2003, 15:54
Originariamente inviato da Mike73
Con win XP se colleghi un hdd usb2 ad una porta usb1 esce un messagio nella tray area dell'orologio che ti avverte.................


Vero...

insane74
31-07-2003, 15:55
Originariamente inviato da Mike73
Con win XP se colleghi un hdd usb2 ad una porta usb1 esce un messagio nella tray area dell'orologio che ti avverte.................

e oltre a quello, al fatto che l'xpc in questione ha tutte le porte usb2.0, al fatto che in gestione periferiche le vedo tutte come porte usb2.0, c'è da considerare che ci metto una manciata di minuti a trasferire una decina di giga, cosa che le 1.0 o 1.1 non possono di certo fare! ;)

PS: l'hd è autoalimentato: può influire?
PPS: il mio alimentatore è da 200W, quindi non credo che sia un problema di alimentazione il vostro, no?

Soul Reaver
31-07-2003, 15:57
In gestione periferiche le vede come usb 2.0??? :confused:
Io sul mio non ho MAI visto la scritta 2.0 nelle periferiche.
A voi altri???

insane74
31-07-2003, 15:59
Originariamente inviato da Soul Reaver
In gestione periferiche le vede come usb 2.0??? :confused:
Io sul mio non ho MAI visto la scritta 2.0 nelle periferiche.
A voi altri???

sui controller...

Soul Reaver
31-07-2003, 16:02
Originariamente inviato da insane74
sui controller...

Sono quasi certo che non ci siano diciture 2.0.... chi ce l'ha davanti puo' controllare?

Mike73
31-07-2003, 16:17
Originariamente inviato da insane74
e oltre a quello, al fatto che l'xpc in questione ha tutte le porte usb2.0, al fatto che in gestione periferiche le vedo tutte come porte usb2.0, c'è da considerare che ci metto una manciata di minuti a trasferire una decina di giga, cosa che le 1.0 o 1.1 non possono di certo fare! ;)

PS: l'hd è autoalimentato: può influire?
PPS: il mio alimentatore è da 200W, quindi non credo che sia un problema di alimentazione il vostro, no?

Il nostro box è autoalimentato dall'usb+ps2, ma il problema non è quello infatti ci sono delle persone con hdd alimentato esternamente che hanno una mb con chip nvidia e presentano lo stesso problema................

insane74
31-07-2003, 16:19
Originariamente inviato da Soul Reaver
Sono quasi certo che non ci siano diciture 2.0.... chi ce l'ha davanti puo' controllare?

non sono certo famoso per la mia memoria e ora sono al lavoro su un pc con usb 1.0 e non posso verificare, cmq, per quel che ricordo, in gestione periferiche se si va sul ramo "controller usb" e si va nei dettagli (aprendo il "+") si dovrebbe vedere.
se poi ricordo male, allora al piccolo elenco di cui sopra si può togliere questo.
non credo sia così grave, no? :p ;)

Soul Reaver
31-07-2003, 16:22
Originariamente inviato da insane74

non credo sia così grave, no? :p ;)

Non è detto, non vorrei che la differenza fosse quella. Magari porte usb2 non riconosciute come tali e quindi mal gestite... non lo so, qui ormai bisogna inventare!
:rolleyes:

Soul Reaver
31-07-2003, 16:22
Anche perchè ora che ci penso sul dell dove il disco funzionava c'era scritto usb 2.0!!! :eek:

insane74
31-07-2003, 16:25
Originariamente inviato da Mike73
Il nostro box è autoalimentato dall'usb+ps2, ma il problema non è quello infatti ci sono delle persone con hdd alimentato esternamente che hanno una mb con chip nvidia e presentano lo stesso problema................

mmm...:confused: :mc:
purtroppo non ho la possibilità di provare quell'hd su altre mobo con nforce2 (il mio amico ha una mobo con chipset via) giusto per vedere che non sia lui ad essere miracolato. magari lo è la mia mobo, boh?
il fatto è che se fosse un vero problema dell'nforce2, non credete che ne avremmo sentito parlare di +?
un "baco" del genere sarebbe grave!
se invece non è così diffusa come cosa forse il problema esiste, ma riguarda una piccola percentuale di tutti quelli che hanno mobo nforce2 e periferiche usb2.
certo, non è una gran consolazione * chi ha problemi però...

OT: io per esempio sulla mia vecchia mobo asus non riuscivo a far andare il mio scanner su parallela. su altri 3 pc con mobo diverse e stesso chipset andava, su quella no. altre periferiche su parallela andavano, lo scanner no. di chi era la colpa? della mobo? ma funzionava! dello scanner? ma funzionava! boh???

insane74
31-07-2003, 16:27
Originariamente inviato da Soul Reaver
Anche perchè ora che ci penso sul dell dove il disco funzionava c'era scritto usb 2.0!!! :eek:

la faccenda si complica sempre di +! :mc:

Mike73
31-07-2003, 16:33
Originariamente inviato da Soul Reaver
Anche perchè ora che ci penso sul dell dove il disco funzionava c'era scritto usb 2.0!!! :eek:


Ho un dell davanti, dove l'hdd va benissimo su usb 2, mi dici dove controllare?

Poi stasera confronto sul mio pc.....................

Soul Reaver
31-07-2003, 16:34
Originariamente inviato da Mike73
Ho un dell davanti, dove l'hdd va benissimo su usb 2, mi dici dove controllare?

Poi stasera confronto sul mio pc.....................

Vai in gestione periferiche e apri il controller usb.

Mike73
31-07-2003, 16:40
Originariamente inviato da Soul Reaver
Vai in gestione periferiche e apri il controller usb.

Non ho trovato nessuna scritta USB2 da nessuna parte.........
:confused: :confused:

Soul Reaver
31-07-2003, 16:43
Originariamente inviato da Mike73
Non ho trovato nessuna scritta USB2 da nessuna parte.........
:confused: :confused:

Allora devo essere ubriaco io... :cry:

AUTOMAN
31-07-2003, 16:44
Io con il cesso chipset nforce2 ho risolto i problemi dell'usb2 comprandomi ina scheda pci usb2 alla modica cifra di 14,50 euro più iva. Non c'era verso di fargli digerire un hd esterno da 2,5 pollici.

Mike73
31-07-2003, 16:45
Originariamente inviato da Soul Reaver
Allora devo essere ubriaco io... :cry:


Mi dici i passaggi esatti per arrivare a vedere la scritta USB2?

Soul Reaver
31-07-2003, 16:45
Originariamente inviato da AUTOMAN
Io con il cesso chipset nforce2 ho risolto i problemi dell'usb2 comprandomi ina scheda pci usb2 alla modica cifra di 14,50 euro più iva. Non c'era verso di fargli digerire un hd esterno da 2,5 pollici.

Confortante...

Soul Reaver
31-07-2003, 16:46
Originariamente inviato da Mike73
Mi dici i passaggi esatti per arrivare a vedere la scritta USB2?

Vado sull'evo a vedere.

Mike73
31-07-2003, 16:48
Originariamente inviato da AUTOMAN
Io con il cesso chipset nforce2 ho risolto i problemi dell'usb2 comprandomi ina scheda pci usb2 alla modica cifra di 14,50 euro più iva. Non c'era verso di fargli digerire un hd esterno da 2,5 pollici.

Non è per i 14 euro ma a questo punto è una questione di principio...............

Quando ho comprato l'epox 8RDA+ e l'ho pagata 200 euro, erano comprese le porte usb2 e quindi ho pagate anche quelle..........

Era per questo che volevo sentire epox, perchè se è il caso di sostituire la scehda lo faccio!

Soul Reaver
31-07-2003, 16:49
C'e'.
Ultima voce: USB 2.0 root hub.
Puo' darsi che siano le porte frontali...
Cmq funziona anche su quelle dietro.

Mike73
31-07-2003, 16:51
Originariamente inviato da Soul Reaver
C'e'.
Ultima voce: USB 2.0 root hub.
Puo' darsi che siano le porte frontali...
Cmq funziona anche su quelle dietro.


Mi dici esattamente i passaggi? Io non sono riuscito a trovarlo..........

insane74
31-07-2003, 16:52
Originariamente inviato da Soul Reaver
C'e'.
Ultima voce: USB 2.0 root hub.
Puo' darsi che siano le porte frontali...
Cmq funziona anche su quelle dietro.

allora la mia memoria non è da buttare!
:D :yeah: :cincin:

Soul Reaver
31-07-2003, 16:57
Originariamente inviato da Mike73
Mi dici esattamente i passaggi? Io non sono riuscito a trovarlo..........

Vai su sistema->gestione periferiche.
Apri il controller usb e guarda.

Mike73
31-07-2003, 17:04
Originariamente inviato da Soul Reaver
Vai su sistema->gestione periferiche.
Apri il controller usb e guarda.


Non c'è! :( :( :(

Eppure l'hdd và!!

Soul Reaver
31-07-2003, 17:10
Bo... evidentemente non è quello.

Mike73
31-07-2003, 17:14
Originariamente inviato da Soul Reaver
Bo... evidentemente non è quello.


Ma sul tuo PC di casa (quello dove l'hdd non ti funziona) vedi l'usb2?

Soul Reaver
31-07-2003, 17:23
No. Cmq stasera provo a vedere se con me va

Mike73
31-07-2003, 17:25
Originariamente inviato da Soul Reaver
No. Cmq stasera provo a vedere se con me va

OK!
Io sul mio pc ho provato ad installare di tutto: sp1, nvidia 2.45, driver orange, ecc. ecc. e non ho risolto niente
:( :( :(

dadoo
31-07-2003, 18:00
anche io avevo gli stessi problemi con un box esterno usb2 da 2.5".
Le avevo provate tutte, ma nisba, non era questione di driver o alimentazioni,
ho risolto tutto sostituendo il case per hd con uno di altra marca
ora è tutto perfetto:D :D

Mike73
31-07-2003, 18:03
Originariamente inviato da dadoo
anche io avevo gli stessi problemi con un box esterno usb2 da 2.5".
Le avevo provate tutte, ma nisba, non era questione di driver o alimentazioni,
ho risolto tutto sostituendo il case per hd con uno di altra marca
ora è tutto perfetto:D :D


Ohi Ohi!!!!! Non vorrei che fosse questo!!!

Soul ci sei? Io il case l'ho preso da cuppy!!

Però secondo me neanche questa soluzione può essere valida perchè l'accoppiata box+hdd sul dell (che non monta chiop nforce) funziona..............

Soul Reaver
31-07-2003, 18:04
Ho novità, ma sono brutte.
Ho provato sotto winME.
USB 1.1 = tutto ok
USB 2.0 = non rileva nemmeno il disco.
:cry:

Mike73
31-07-2003, 18:08
Originariamente inviato da Soul Reaver
Ho novità, ma sono brutte.
Ho provato sotto winME.
USB 1.1 = tutto ok
USB 2.0 = non rileva nemmeno il disco.
:cry:


La tortura continua................
Hai letto un poco poco più su?

Soul Reaver
31-07-2003, 18:09
Letto ora. Anche il mio viene da cuppy.
Bisogna fare un sondaggio...

High Speed
31-07-2003, 18:22
non so se può essere utile, ma mi avete fatto venire in mente una cosa....
nel case del pc dato che ha le porte usb c'era un foglietto sulla spiegazione dei tipi di usb esistenti in commercio...

dice che c'è un tipo che è la usb1.1
e due tipi di usb 2.0 riporto come è scritto in inglese a proposito di queste ultime 2....

Type 9 pin series
This USB port is usually version 2.0, for PIC VC11 MBs for exaple.
Operation :
Connect our red cables (marked with +5v) with the pins marked with 1 and 2 on the USP port of the MBs, and connect our black cables (marked with ground) with the pins marked with 8 and 9 on the USB port.

Type 10 pin series
This USB port is the latest product of version 2.0, such us 72M via kt133.
Operation :
Connect our red cables (marked with +5v) with the pins marked with 1 and 10 on the USb port of the MBs, and connect our black cables (marked with ground) with the pins marked with 2 and 9 on the USB port.

Sulla Nf7-S però sono
1+5v 2 +5v
3 data0- 4data1-
5data0+ 6data1+
7GND 8GND
9vuoto 10GND

Io le porte frontali che hanno 8 fili li ho collegati seguendo lo schema che ho riportato infilandoli fino all' ottavo (9 e 10 nisba)
Quindi la butto così....
non vorrei che i vostri apparecchi abbiano schemi diversi
:confused:

Mike73
31-07-2003, 19:37
Originariamente inviato da High Speed
non so se può essere utile, ma mi avete fatto venire in mente una cosa....
nel case del pc dato che ha le porte usb c'era un foglietto sulla spiegazione dei tipi di usb esistenti in commercio...

dice che c'è un tipo che è la usb1.1
e due tipi di usb 2.0 riporto come è scritto in inglese a proposito di queste ultime 2....

Type 9 pin series
This USB port is usually version 2.0, for PIC VC11 MBs for exaple.
Operation :
Connect our red cables (marked with +5v) with the pins marked with 1 and 2 on the USP port of the MBs, and connect our black cables (marked with ground) with the pins marked with 8 and 9 on the USB port.

Type 10 pin series
This USB port is the latest product of version 2.0, such us 72M via kt133.
Operation :
Connect our red cables (marked with +5v) with the pins marked with 1 and 10 on the USb port of the MBs, and connect our black cables (marked with ground) with the pins marked with 2 and 9 on the USB port.

Sulla Nf7-S però sono
1+5v 2 +5v
3 data0- 4data1-
5data0+ 6data1+
7GND 8GND
9vuoto 10GND

Io le porte frontali che hanno 8 fili li ho collegati seguendo lo schema che ho riportato infilandoli fino all' ottavo (9 e 10 nisba)
Quindi la butto così....
non vorrei che i vostri apparecchi abbiano schemi diversi
:confused:


Lo avevo pensato anche io, però poi ho lasciato perdere perchè ho provato l'hdd sulle porte usb2 saldate sulla MB e non su quelle della staffa.............

Drastiko
31-07-2003, 19:49
Ragazzi mi aggiungo anche io alla banda

ASUS A7N8X bios 1004
Nvidia 2.45
WinXP + sp1 + WinUpdate

Niente di niente quando i file sono grossi si disconnette, ho notato però che i file piccoli li traferisce...boh?!

Altra cosa: provato su ASUS A7V333, funzia....non era un fulmine, ma non mi ha rilevato il mancato funzionamento ad alta velocità se fosse stata rilevata come USB 1.0.

Voi dite altre brutte notizie? No, tempo fa girovagando sul sito Microsoft avevo trovato una patch che sarà compresa nel SP2 di Win XP che parlava proprio di USB 2.0, ma per prima cosa non legoo molto bene l'inglese e seconda cosa ma più importante ho provato ad installare la patch scaricata ed era per la versione inglese.

Quindi:
1.vedo di ritrovare la patch, cercatela anche voi però...
2.Ci vuole qualcuno con S.O. in inglese con il nostro problema per provare.

Ci sentiamo....

Drastiko
31-07-2003, 20:17
Provate a dare un'occhiata a questa:

http://download.microsoft.com/download/6/1/c/61cf6f45-19d5-47cc-af32-6e323df30f5f/Q810400_WXP_SP2_x86_ENU.exe

e date un'occhiata anche qui:

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;331988

,e qui

http://www.usbman.com/winxpusbguide.htm

Mike73
31-07-2003, 20:29
Originariamente inviato da Drastiko
Provate a dare un'occhiata a questa:

http://download.microsoft.com/download/6/1/c/61cf6f45-19d5-47cc-af32-6e323df30f5f/Q810400_WXP_SP2_x86_ENU.exe

e date un'occhiata anche qui:

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;331988

,e qui

http://www.usbman.com/winxpusbguide.htm


In attesa di vedere quello che hai segnalato, sto facendo tutte le prove possibili ed immaginabili e pensato un pò come ho risolto momentanemante il problema?

Ho staccato tutte le periferiche USB ed ho collegato il solo hdd!!! Va ALLA GRANDISSIMA!!!!!!!!!!!!

Adesso il problema è:
Possibile mai che per poter utilizzare un hdd devo staccare:
1 Web cam
1 Lettore C.F.
1 Scanner
1 Stampante
1 UPS
1 Hub interno non alimentato
ed 1 Hub esterno alimentato????

provate un pò anche voi!!!!!!!!!

Soul Reaver
31-07-2003, 20:31
Io ho attaccato solo l'hub interno alimentato...

Mike73
31-07-2003, 20:33
Originariamente inviato da Soul Reaver
Io ho attaccato solo l'hub interno alimentato...


e ti funziona?

Soul Reaver
31-07-2003, 21:00
l'hub sì, ma è usb 1

insane74
31-07-2003, 22:07
domandona: voi attaccate l'hd usb2.0 ad una porta della mobo. quante ne ha la mobo? 2? 4?
beh, di solito se ne ha 2, se attaccate una periferica usb 1.0 (o 1.1) e una 2.0, tutte e due vi andranno alla velocità della periferica + lenta. questo *é (ovviamente per risparmiare) sulle mobo mettono un solo chip per 2 porte (e a volte uno solo per 4) quindi se mischiate periferiche a velocità diversa andranno con la velocità di quella più lenta.
provate ad attaccare il solo hd e vedere come si comporta.

Mike73
31-07-2003, 22:41
Originariamente inviato da insane74
domandona: voi attaccate l'hd usb2.0 ad una porta della mobo. quante ne ha la mobo? 2? 4?
beh, di solito se ne ha 2, se attaccate una periferica usb 1.0 (o 1.1) e una 2.0, tutte e due vi andranno alla velocità della periferica + lenta. questo *é (ovviamente per risparmiare) sulle mobo mettono un solo chip per 2 porte (e a volte uno solo per 4) quindi se mischiate periferiche a velocità diversa andranno con la velocità di quella più lenta.
provate ad attaccare il solo hd e vedere come si comporta.


Se leggi un poco poco più su, vedrai che ho provato a scollegare tutte le periferiche usb1 ed a collegare il solo hdd usb2 e funziona alla grande.........
Ora il problema è capire come gestisce le porte usb la mia epox 8RDA+ che complessivamente ha 4 porte saldate sulla scheda ed altre 2 su staffa........ Se è giusto il tuo discorso e la mia mainboard ha un solo chip che gestisce l'usb come risolviamo il problema? Mica per far funzionare un hdd posso non utilizzare 7 periferiche?

SHELBYGT
01-08-2003, 06:19
Originariamente inviato da Soul Reaver
l'hub sì, ma è usb 1


Da cosa ti accorgi che la periferica va con Usb 1 o Usb 2 ?

Mike73
01-08-2003, 06:57
Originariamente inviato da SHELBYGT
Da cosa ti accorgi che la periferica va con Usb 1 o Usb 2 ?


Leggi nella prima pagina, l'ho scritto!!

Soul Reaver
01-08-2003, 07:37
L'hub usb 1.1 è collegato ad una delle 2 porte ditro la mobo.
Il disco ho provato a collegarlo anche ad una porta su staffa, ma è uguale.

Mike73
01-08-2003, 07:58
Originariamente inviato da Soul Reaver
L'hub usb 1.1 è collegato ad una delle 2 porte ditro la mobo.
Il disco ho provato a collegarlo anche ad una porta su staffa, ma è uguale.


Hai collegato il solo hdd ad una porta usb2?

A me funziona, ma devo fare altre prove perchè non mi sembra possibile che per poter utilizzare una periferica devo fare almeno di altre 7..... :(

Soul Reaver
01-08-2003, 08:00
Non ho ancora provato a scollegare anche l'hub, ma visto come si è comportato con te, presumo funzionerà.

Mike73
01-08-2003, 08:13
Originariamente inviato da Soul Reaver
Non ho ancora provato a scollegare anche l'hub, ma visto come si è comportato con te, presumo funzionerà.



Prova così abbiamo dati certi..............

Almeno siamo sicuri che per far funzionare l'hdd su usb2 non dobbiamo aver collegato altre periferiche.............
Se è così poi ci concentriamo su questo problema.

insane74
01-08-2003, 08:15
Originariamente inviato da Mike73
Se leggi un poco poco più su, vedrai che ho provato a scollegare tutte le periferiche usb1 ed a collegare il solo hdd usb2 e funziona alla grande.........
Ora il problema è capire come gestisce le porte usb la mia epox 8RDA+ che complessivamente ha 4 porte saldate sulla scheda ed altre 2 su staffa........ Se è giusto il tuo discorso e la mia mainboard ha un solo chip che gestisce l'usb come risolviamo il problema? Mica per far funzionare un hdd posso non utilizzare 7 periferiche?

dillo alla epox!
io ho comprato una scheda pci con 4 porte usb2.0 credendo di poterci attaccare quello che volevo e poi ho scoperto che c'è un solo chip per le 4 porte, quindi se ci attacco 3 periferiche usb2.0 e una 1.0 andranno tutte a 1.0.

:muro:

l'unica cosa è cercare di mettere l'hd da "solo" (= con un chip tutto per se).

Mike73
01-08-2003, 08:19
Originariamente inviato da insane74
dillo alla epox!
io ho comprato una scheda pci con 4 porte usb2.0 credendo di poterci attaccare quello che volevo e poi ho scoperto che c'è un solo chip per le 4 porte, quindi se ci attacco 3 periferiche usb2.0 e una 1.0 andranno tutte a 1.0.

:muro:

l'unica cosa è cercare di mettere l'hd da "solo" (= con un chip tutto per se).


Quindi mi confermi che l'epox ha un solo chip per tutte e sei le porte usb?

Se è così l'unica soluzione rimane quella di prendere una scheda pci usb. :( :( :( :( :( :( :( :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

insane74
01-08-2003, 08:42
Originariamente inviato da Mike73
Quindi mi confermi che l'epox ha un solo chip per tutte e sei le porte usb?

Se è così l'unica soluzione rimane quella di prendere una scheda pci usb. :( :( :( :( :( :( :( :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


io non confermo nulla selle epox *é non ne ho mai avuta una.
dico solo che alla luce di quanto scritto da voi, mi sembra la spiegazione + probabile.
forse ha un chip ogni 2 porte, ma devi provare tu le combinazioni.

Mike73
01-08-2003, 08:45
Originariamente inviato da insane74
io non confermo nulla selle epox *é non ne ho mai avuta una.
dico solo che alla luce di quanto scritto da voi, mi sembra la spiegazione + probabile.
forse ha un chip ogni 2 porte, ma devi provare tu le combinazioni.

Grazie, penso che domani proverò le varie configurazioni!!!!!!

cicciopizza
01-08-2003, 09:24
Purtroppo il numero delle periferiche USB che hanno problemi con NFORCE2 sembrano essere numerose. Io vi ho fatto l'esempio che oltre al disco fisso non mi funzionava un normalissimo e diffusissimo scanner HP 2100 che veniva RICONOSCIUTO come periferica SCONOSCIUTA . Con la scheda USB2.0 aggiunta dopo tornava a funzionare a missile. Inoltre a parte la fantastica risposta di ABIT, sul sito NVIDIA nel forum danno come soluzione la stessa di ABIT o consigliano di fare come ho fatto io.
Magra consolazione
Comunque non sembrano essere casi isolati visto il numero di problemi che mi sono capitati con le USB2.0 NFORCE2 di varie marche con diverse periferiche ( faccio il tecnico in un negozio di computer ). Nel forum ho preferito parlare del mio problema e non di quelli dei miei clienti che comunque secondo me derivano tutti dal chipset NFORCE.

Mike73
01-08-2003, 09:32
Originariamente inviato da insane74
io non confermo nulla selle epox *é non ne ho mai avuta una.
dico solo che alla luce di quanto scritto da voi, mi sembra la spiegazione + probabile.
forse ha un chip ogni 2 porte, ma devi provare tu le combinazioni.


Consultando il manuale della mia MB mi sembra di aver capito che le 6 porte usb sono comandate da un unico chip quindi mi sembra difficile che funzionano contemporanemante sia usb1 che 2! :( :cry:

cicciopizza
01-08-2003, 09:46
Interessante il discorso che staccando tutte le periferiche USB il disco fisso USB2.0 funziona. Io non avevo provato ma questo purtroppo non fà che avvalorare l'ipotesi che il controller non riesce a gestire bene più periferiche insieme. Questo porta di nuovo alla soluzione controller aggiuntivo su porta pci. E ovvio che anche a me la cosa scoccia non poco visto che anche ABIT mi ha venduto una mainboard con 6 porte che non riesco ad usare con tutte le mie periferiche e mi dice di rivolgermi ad NVIDIA che al momento non ha soluzioni da offrirmi. Inoltre comincio ad avere il sospetto che non verrà risolto con un pacchetto di driver o una patch dato i molti mesi che sono trascorsi dalla nascita di NFORCE2:muro: :muro: :muro:

Mike73
01-08-2003, 09:53
Originariamente inviato da cicciopizza
Interessante il discorso che staccando tutte le periferiche USB il disco fisso USB2.0 funziona. Io non avevo provato ma questo purtroppo non fà che avvalorare l'ipotesi che il controller non riesce a gestire bene più periferiche insieme. Questo porta di nuovo alla soluzione controller aggiuntivo su porta pci. E ovvio che anche a me la cosa scoccia non poco visto che anche ABIT mi ha venduto una mainboard con 6 porte che non riesco ad usare con tutte le mie periferiche e mi dice di rivolgermi ad NVIDIA che al momento non ha soluzioni da offrirmi. Inoltre comincio ad avere il sospetto che non verrà risolto con un pacchetto di driver o una patch dato i molti mesi che sono trascorsi dalla nascita di NFORCE2:muro: :muro: :muro:


infatti..............

cicciopizza
01-08-2003, 10:06
La cosa tragicomica è che avevo cambiato la A7V333 proprio perchè non mi soddisfava come gestiva le numerose periferiche usb che avevo. Con quella però il disco fisso esterno funziava na meraviglia.:cry:
Comunque la ABIT a parte questo problema ( non imputabile a loro direttamente visto che è abbastanza generale vedi EPOX o altre marche ) è un ottima scheda e penso quindi di tenermela fino al prossimo UPGRADE. (ATHLON 64):D

Soul Reaver
01-08-2003, 10:19
Originariamente inviato da Mike73
Consultando il manuale della mia MB mi sembra di aver capito che le 6 porte usb sono comandate da un unico chip quindi mi sembra difficile che funzionano contemporanemante sia usb1 che 2! :( :cry:

Moooooolto triste.
Se è davvero così credo faro' l'operazione inversa.
Mi prendo una scheda pci usb 1.1 (che costa ormai nulla) e ci attacco le periferiche usb 1.1. Poi uso quelle della mobo in usb2.
Rimane cmq l'amarezza... :mad:

Mike73
01-08-2003, 11:07
Originariamente inviato da Soul Reaver
Moooooolto triste.
Se è davvero così credo faro' l'operazione inversa.
Mi prendo una scheda pci usb 1.1 (che costa ormai nulla) e ci attacco le periferiche usb 1.1. Poi uso quelle della mobo in usb2.
Rimane cmq l'amarezza... :mad:


Ottima idea, ma non va bene nel mio caso perchè ho 7 periferiche usb1 ed 1 usb2.............

cicciopizza
01-08-2003, 12:42
Anche a me non va bene perchè ho più periferiche USB1.1.
Nel bios ho disattivato l'USB2.0 come suggeriva ABIT e così ho 6 porte. La scheda pci USB2.0 ne ha 4 di cui 3 ext sulla staffa ed 1 interna. Comunque anche le schede PCI USB2.0 si trovano a poco più di 20€ con solo 2 attacchi.

Mike73
01-08-2003, 12:45
Originariamente inviato da cicciopizza
Anche a me non va bene perchè ho più periferiche USB1.1.
Nel bios ho disattivato l'USB2.0 come suggeriva ABIT e così ho 6 porte. La scheda pci USB2.0 ne ha 4 di cui 3 ext sulla staffa ed 1 interna. Comunque anche le schede PCI USB2.0 si trovano a poco più di 20€ con solo 2 attacchi.


Disattivando l'usb2 nel bios hai 6 porte usb1?

Se compro una scheda pci usb2 devo specificare che deve avere il chip indipendente o è già automatico?

cicciopizza
01-08-2003, 13:12
La mia ABIT NF7-S ha 6 porte USB che possono funzionare in modalita 1.1+2.0 o solo 1.1 dipende come le setti nel bios. La scheda pci USB2.0 aggiuntiva in quanto tale è già un controller a parte. La mia ha il chip marchiato VIA.

cicciopizza
01-08-2003, 13:17
La EPOX 8RDA+ ne dovrebbe avere di sicuro 4 + 2 opzionali ( credo voglia dire comprarsi la staffa) e penso che nel bios si dovrebbe poter fare lo stesso. Purtroppo non ho mai messo le mani su quella mainboard quindi vado per sentito dire.:D

SHELBYGT
01-08-2003, 13:45
Non so se puo' interessare ...io ho fatto una prova di trasferimento dati con il mio X-Drive 2 che utilizzo per memorizzare le foto della fotocamera digitale.Si puo' utilizzare come Hdd esterno Usb2. Ho fatto la prova su tutte le porte Usb 2 della mia Abit NF7-s 2.0 e non si è verificato nessun blocco.Forse dipendera' anche dal fatto che utilizzo solo 2 porte usb della 4 disponibili con mouse e modem e in usb1.La versione del bios dovrebbe essere la 14 e i driver nforce sono i 2.03 .Se vi interessa che faccia qualche prova ...sono a disposizione

Ciao

Mike73
01-08-2003, 13:54
Originariamente inviato da cicciopizza
La mia ABIT NF7-S ha 6 porte USB che possono funzionare in modalita 1.1+2.0 o solo 1.1 dipende come le setti nel bios.



Ah! Ho capito, è così anche sulla mia epox.........




Originariamente inviato da cicciopizza
La scheda pci USB2.0 aggiuntiva in quanto tale è già un controller a parte. La mia ha il chip marchiato VIA.


Grazie.




Originariamente inviato da cicciopizza
La EPOX 8RDA+ ne dovrebbe avere di sicuro 4 + 2 opzionali ( credo voglia dire comprarsi la staffa) e penso che nel bios si dovrebbe poter fare lo stesso. Purtroppo non ho mai messo le mani su quella mainboard quindi vado per sentito dire.:D


Infatti ne ha 4 saldate sulla scheda madre e 2 su staffa fornita di serie e nel bios è possibile fare la stessa operazione, però in questo modo anche l'hdd usb2 va in usb1, ed il problema è proprio questo.....




Originariamente inviato da SHELBYGT
Non so se puo' interessare ...io ho fatto una prova di trasferimento dati con il mio X-Drive 2 che utilizzo per memorizzare le foto della fotocamera digitale.Si puo' utilizzare come Hdd esterno Usb2. Ho fatto la prova su tutte le porte Usb 2 della mia Abit NF7-s 2.0 e non si è verificato nessun blocco.Forse dipendera' anche dal fatto che utilizzo solo 2 porte usb della 4 disponibili con mouse e modem e in usb1.La versione del bios dovrebbe essere la 14 e i driver nforce sono i 2.03 .Se vi interessa che faccia qualche prova ...sono a disposizione

Ciao



Sto facendo io tutte le prove possibili ed immaginabili......... Non penso che il problema possa essere il collegamento contemporaneo di periferiche usb1 e 2 perchè mi si è ripresentato l'errore famoso anche con il solo hdd usb2 collegato :cry: :cry: :cry: :cry:

oblomo
01-08-2003, 14:23
Scusate. io ho problemi molto simili al vostro e non ho chip Nforce.
Infatti ho una Epox 4PDA2+ con chip Intel.

Volevo chiedervi: ma non esite un SW o una utility che permetta di vedere la velocità di trasferimento dati tra porta PC USB 2.0 e periferica collegata sempre USB 2.0???


Grazie e ciao

Mike73
01-08-2003, 14:55
Ho mandato una mail ad epox e mi ha risposto con un documento pdf di nvidia nel quale è scritto:

Genesys-Based Devices
Devices that use Genesys GL811 chips may exhibit a failure if a large file is
copied. When a file (usually larger than 20 MB) is copied to the USB drive, an
error is prompted during the copy transfer. This causes the drive to disappear
from the system device manager. Versions 20 and beyond are compatible and
will not exhibit this failure.
These devices include:
• St. John's Technology USB2 HDD
• NuSLIM SUB 2.0 Portable HDD



Andiamo proprio bene :(

Soul Reaver
01-08-2003, 14:57
Originariamente inviato da oblomo
Scusate. io ho problemi molto simili al vostro e non ho chip Nforce.
Infatti ho una Epox 4PDA2+ con chip Intel.

Volevo chiedervi: ma non esite un SW o una utility che permetta di vedere la velocità di trasferimento dati tra porta PC USB 2.0 e periferica collegata sempre USB 2.0???


Grazie e ciao

Nel caso di un hd lo vedi ad occhio. USB2 è cirva 40 volte + veloce.

oblomo
01-08-2003, 15:00
Eh, lo so!;)

Solo che mi piacerebbe "vedere" i numerini che girano....:mc:


TNX :D

cicciopizza
01-08-2003, 15:08
[QUOTE]Originariamente inviato da Mike73
Infatti ne ha 4 saldate sulla scheda madre e 2 su staffa fornita di serie e nel bios è possibile fare la stessa operazione, però in questo modo anche l'hdd usb2 va in usb1, ed il problema è proprio questo.....



In questo modo il disco fisso và più lento ma almeno funziona. Se devi trasferire pochi mega di dati è accettabile come soluzione provvisoria.
Io la suggerivo abbinata alla scheda aggiuntiva su PCI.

Mike73
01-08-2003, 15:13
Originariamente inviato da cicciopizza
[QUOTE]Originariamente inviato da Mike73
Infatti ne ha 4 saldate sulla scheda madre e 2 su staffa fornita di serie e nel bios è possibile fare la stessa operazione, però in questo modo anche l'hdd usb2 va in usb1, ed il problema è proprio questo.....



In questo modo il disco fisso và più lento ma almeno funziona. Se devi trasferire pochi mega di dati è accettabile come soluzione provvisoria.
Io la suggerivo abbinata alla scheda aggiuntiva su PCI.


Ah! Ho capito cosa intendevi, ma questo non era il mio problema inafatti l'hdd mi funziona in usb1 su hub esterno!!

Il problema è farlo funzionare su usb2 contemporanemente a periferiche usb 1 senza ctr pci!!!!

cicciopizza
01-08-2003, 15:26
QUOTE
Originariamente inviato da Mike73
Ah! Ho capito cosa intendevi, ma questo non era il mio problema inafatti l'hdd mi funziona in usb1 su hub esterno!!

Il problema è farlo funzionare su usb2 contemporanemente a periferiche usb 1 senza ctr pci!!!! [/QUOTE]



Dalla risposta che ti ha dato la EPOX e quella che ha dato a me la ABIT il problema sembra non risolvibile.
:cry:

Mike73
01-08-2003, 18:29
Originariamente inviato da cicciopizza
QUOTE
Originariamente inviato da Mike73
Ah! Ho capito cosa intendevi, ma questo non era il mio problema inafatti l'hdd mi funziona in usb1 su hub esterno!!

Il problema è farlo funzionare su usb2 contemporanemente a periferiche usb 1 senza ctr pci!!!!


[/QUOTE]

Dalla risposta che ti ha dato la EPOX e quella che ha dato a me la ABIT il problema sembra non risolvibile.
:cry: [/QUOTE]


Non ci resta che :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


Ma per una cosa del genere si può richiedere un RMA e quindi farsi sostituire la MB?

cicciopizza
03-08-2003, 09:21
Originariamente inviato da Mike73


Non ci resta che :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


Ma per una cosa del genere si può richiedere un RMA e quindi farsi sostituire la MB? [/QUOTE]


Può anche darsi che te la cambino. Ma con cosa? Un'altra uguale avrebbe lo stesso tipo di problema. Altrimenti te la dovrebbero cambiare con una che ha un'altro chipset. Attualmente la Epox ha a catalogo schede madri per Athlon con chipset VIA ma non hanno le stesse prestazioni di quella che hai ora. Lo stesso vale per me con la Abit. Forse l'uscita del KT600 potrebbe aiutare. Schede madri nuove con questo chipset dovrebbero uscire a momenti anzi forse ci sono già. Però poi chi ti assicura che non hanno altri tipi di problema? E soprattutto saranno valide in dotazione e possibilità di overclock come quelle che abbiamo ora?:nera:

cicciopizza
03-08-2003, 10:22
Originariamente inviato da Mike73

Non ci resta che :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Ma per una cosa del genere si può richiedere un RMA e quindi farsi sostituire la MB? [/QUOTE]


La Epox produce con il KT600 la 8KRA2+ che sembra moooolto interessante in quanto a dotazione. Come prestazioni da quello che ho letto nelle varie recensioni sembra un filo meno rispetto all'NFORCE2 però ha di tutto e di più. Al posto tuo accetterei una sostituzione solo con questa.

Mike73
03-08-2003, 10:25
Originariamente inviato da cicciopizza
Non ci resta che :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Ma per una cosa del genere si può richiedere un RMA e quindi farsi sostituire la MB?


La Epox produce con il KT600 la 8KRA2+ che sembra moooolto interessante in quanto a dotazione. Come prestazioni da quello che ho letto nelle varie recensioni sembra un filo meno rispetto all'NFORCE2 però ha di tutto e di più. Al posto tuo accetterei una sostituzione solo con questa. [/QUOTE]


Grazie, mi informo e vedo se me la sostituiscono, ma non ci credo tanto...............

Mike73
04-08-2003, 07:04
Ora ho anche un altro problema...............

Praticamente, a pc spento e tutto collegato, accendo e mi ritrovo windows XP caricato, vado in risorse del computer e non trovo l'icona dell'hdd esterno :eek: :eek:

Vado in gestione risosrse sotto il controller usb e mi ritrovo una periferica non riconosciuto e non c'è modo di farla riconoscere!!

Ciome risolvo il problema? A PC già avviato devo scollegare e ricollegare l'hdd!!!

Morale della favola? Adesso non posso accendere il pc con l'hdd collegato! Lo devo collegare a Windows già avviato! :cry: :cry: :cry: :cry:

Avete suggerimenti?

Soul Reaver
04-08-2003, 07:06
Originariamente inviato da Mike73
Ora ho anche un altro problema...............

Praticamente, a pc spento e tutto collegato, accendo e mi ritrovo windows XP caricato, vado in risorse del computer e non trovo l'icona dell'hdd esterno :eek: :eek:

Vado in gestione risosrse sotto il controller usb e mi ritrovo una periferica non riconosciuto e non c'è modo di farla riconoscere!!

Ciome risolvo il problema? A PC già avviato devo scollegare e ricollegare l'hdd!!!

Morale della favola? Adesso non posso accendere il pc con l'hdd collegato! Lo devo collegare a Windows già avviato! :cry: :cry: :cry: :cry:

Avete suggerimenti?

Non ho mai provato ad accendere il pc con il disco collegato.
Cmq sta storia sta diventando davvero seccante! :mad:

Mike73
04-08-2003, 07:09
Originariamente inviato da Soul Reaver
Non ho mai provato ad accendere il pc con il disco collegato.
Cmq sta storia sta diventando davvero seccante! :mad:


Prova un pò!!!

Tra le tante prove che ho fatto c'è stata anche quella di avviare il pc con l'hdd collegato...... Il tutto per poter eseguire il boot da hdd esterno su cui installare un altro S.O.!

Soul Reaver
04-08-2003, 07:16
Originariamente inviato da Mike73
Prova un pò!!!

Tra le tante prove che ho fatto c'è stata anche quella di avviare il pc con l'hdd collegato...... Il tutto per poter eseguire il boot da hdd esterno su cui installare un altro S.O.!

Ma il boot lo farebbe?

Mike73
04-08-2003, 07:22
Originariamente inviato da Soul Reaver
Ma il boot lo farebbe?


Si, se stacco l'hdd principale e nel bios setto il boot da hdd esterno è tutto ok!

Mike73
04-08-2003, 11:14
Originariamente inviato da Soul Reaver
Non ho mai provato ad accendere il pc con il disco collegato.
Cmq sta storia sta diventando davvero seccante! :mad:

Hai provato?

Soul Reaver
04-08-2003, 11:18
Originariamente inviato da Mike73
Hai provato?

Ehm... io sono uno di quei fortunati che anche in agosto stanno lavorando...

Mike73
04-08-2003, 11:20
Originariamente inviato da Soul Reaver
Ehm... io sono uno di quei fortunati che anche in agosto stanno lavorando...


Ah! Scusa!!! Se ti può essere di conforto anche io sono in ufficio fino a mercoledi! :)

cicciopizza
04-08-2003, 13:53
Se vi può consolare a me tocca lavorare fino a sabato BUUHAU:cry:
Comunque stamane ho fatto qualche prova, a me col mio hdd esterno non succede. Se accendo il pc con il disco collegato alle USB2.0 della mainboard me lo riconosce. Poi usandolo ricomincia il solito problema. Qualcosa di simile invece con lo scanner che viene sempre visto come periferica USB sconosciuta e anche lui funziona solo sulla scheda aggiuntiva pci. Più di questo non sò dirti, ora sono lontano dal pc e non posso fare altro.
Ciao.

Mike73
04-08-2003, 19:54
Forse sto arrivando alla soluzione del problema!

Gurdate qua cosa mi hanno risposto:

http://www.aoaforums.com/forum/showthread.php?threadid=19804&goto=newpost


Praticamente si aggangia alla soluzione datami da epox nel file pdf che mi ha mandato!


In effetti si dice che il chip nforce provoca problemi con periferiche munite di chip GL811!!

Quindi potrebbe essere valido il discorso che faceva qualcuno che affermava di aver risolto il problema cambiando cassetto!

A questo punto cuppy dovrebbe dirci se il cassetto venduto da lui monta questo chip!!! (penso proprio di sì)!!!!

Mexican
05-08-2003, 09:25
vi ricordate nell'altra discussione dicevo ke sta aspettando l'arrivo di un cassettino usb2 (Q-TEC 750h molto carino esteticamente)è arrivato ieri, ho messo dentro un hd da 10gb ata 66. Con mia grande fortuna nn ho nessun problema su usb2 ho copiato 6gb senza problemi su usb2 quelle saldate sulla mobo :D


MB. Abit Nf7-s Rev 2 bios 17
S.O Windows XP Pro Sp1(integrato nel cd del so) più vari agg.ti
ho istallato anke i driver usb ke qualcuno ha segnalato nel post dei 2.45
Driver Nforce International 2.45 installati dopo un formattone
Sata abilitato con hd 60gb(con adattatore) e con Driver Sata 10029 (dove trovo i 32?)
Slot PCI occupati N. 2° Scheda TV e Modem isdn
Firewire disabilate
Secondo connettore Usb utilizzato
In Bios settato per Usb 1.1+ Usb 2.0
---------------------------------
Utilizzo di tutte le porte Usb regolare senza nessun problema con periferiche :
Gamepad Microsoft Sidewinder
Stampante
Scanner
Tastiera Microsoft Natural pro con 2 USB, in una ho ul Mouse Logitec


PS: ma con le usb1.1 è una pazzia copiare file grandi sono stato 30 min a copiare 2 gb su un'altro pc:confused:

Mike73
05-08-2003, 09:29
Originariamente inviato da Mexican
vi ricordate nell'altra discussione dicevo ke sta aspettando l'arrivo di un cassettino usb2 (Q-TEC 750h molto carino esteticamente)è arrivato ieri, ho messo dentro un hd da 10gb ata 66. Con mia grande fortuna nn ho nessun problema su usb2 ho copiato 6gb senza problemi su usb2 quelle saldate sulla mobo :D


MB. Abit Nf7-s Rev 2 bios 17
S.O Windows XP Pro Sp1(integrato nel cd del so) più vari agg.ti
ho istallato anke i driver usb ke qualcuno ha segnalato nel post dei 2.45
Driver Nforce International 2.45 installati dopo un formattone
Sata abilitato con hd 60gb(con adattatore) e con Driver Sata 10029 (dove trovo i 32?)
Slot PCI occupati N. 2° Scheda TV e Modem isdn
Firewire disabilate
Secondo connettore Usb utilizzato
In Bios settato per Usb 1.1+ Usb 2.0
---------------------------------
Utilizzo di tutte le porte Usb regolare senza nessun problema con periferiche :
Gamepad Microsoft Sidewinder
Stampante
Scanner
Tastiera Microsoft Natural pro con 2 USB, in una ho ul Mouse Logitec


Potresti vedere che chip monta il cassetto? Sicuramnet non il GL811!!

Mexican
05-08-2003, 09:33
se il chip in questione è quel componente + grande di tutti, questa è la sigla:

IN-SYSTEM
ISD300A1
0306PGA02

Mike73
05-08-2003, 09:35
Originariamente inviato da Mexican
se il chip in questione è quel componente + grande di tutti, questa è la sigla:

IN-SYSTEM
ISD300A1
0306PGA02

Potresti darmi qualche link di riferimento per vedere questo box?

Mexican
05-08-2003, 09:45
trovi tutti qui, bello vero?:D (http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=13213)

Mike73
05-08-2003, 09:46
Originariamente inviato da Mexican
trovi tutti qui, bello vero?:D (http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=13213)

Scusa, non avevo fatto caso che questo è da 3.5!!

Ce ne sono anche di 2.5?

Mexican
05-08-2003, 09:47
Originariamente inviato da Mike73
Scusa, non avevo fatto caso che questo è da 3.5!!

Ce ne sono anche di 2.5?


si c'è un'altro modello vai sull'home

Mike73
05-08-2003, 09:48
Originariamente inviato da Mexican
il faccino sorridente:eek:


OK!

Mike73
05-08-2003, 09:50
Originariamente inviato da Mike73
Scusa, non avevo fatto caso che questo è da 3.5!!

Ce ne sono anche di 2.5?


Trovato anche qyuesto!

Grazie.

cicciopizza
05-08-2003, 10:22
Originariamente inviato da Mike73
Forse sto arrivando alla soluzione del problema!

Gurdate qua cosa mi hanno risposto:

http://www.aoaforums.com/forum/showthread.php?threadid=19804&goto=newpost


Praticamente si aggangia alla soluzione datami da epox nel file pdf che mi ha mandato!


In effetti si dice che il chip nforce provoca problemi con periferiche munite di chip GL811!!

Quindi potrebbe essere valido il discorso che faceva qualcuno che affermava di aver risolto il problema cambiando cassetto!

A questo punto cuppy dovrebbe dirci se il cassetto venduto da lui monta questo chip!!! (penso proprio di sì)!!!!



Guardate anche qua http://www.nforcershq.com/forum/search.php?mode=results
su questo forum se ne parla.
Il mio box USB 2.0 ha il GL811 :nera:
Il firmware non sembra facilmente modificabile.http://www.genesyslogic.com/GL811.htm
Il box con quello che costa non conviene cambiarlo, scusate se mi ripeto (giuro non lo faccio più) ma secondo me se vi serve usare il disco fisso esterno è sempre meglio la scheda aggiuntiva(costa meno).Lo sò stilisticamente come soluzione non è il max (vuoi mettere far funzionare quello che hai già) però è pratica veloce non costa uno sproposito e soprattutto torni ad avere il pc compatibile con tutto.
Però almeno aiutiamo chi magari deve ancora comperarlo, bene il mio che non và è della CROWN mod.DATA POCKET USB 2.0 se avete NFORCE2 non compratelo. Se avete confidenza con il venditore chiedete prima di farvi vedere l'elettronica e scartate tutti quelli con il GL811.
Sarebbe bene che chi ha il nostro problema dica di che marca è il prodotto in questione così creiamo una lista nera :D
Non ho voglia di aprire lo scanner per vedere cosa c'è dentro, comunque non và neanche lui ed è un HP2100 usb(non è un problema di driver, pc appena reinstallato, con WIN XP è plug&play e con altri controller funziona).
Faccio un pò di ricerca per vedere se si può aggiornare il firmware del GL811.
CIAO:D

Mike73
05-08-2003, 10:25
Originariamente inviato da cicciopizza
Guardate anche qua http://www.nforcershq.com/forum/search.php?mode=results
su questo forum se ne parla.
Il mio box USB 2.0 ha il GL811 :nera:
Il firmware non sembra facilmente modificabile.http://www.genesyslogic.com/GL811.htm
Il box con quello che costa non conviene cambiarlo, scusate se mi ripeto (giuro non lo faccio più) ma secondo me se vi serve usare il disco fisso esterno è sempre meglio la scheda aggiuntiva(costa meno).Lo sò stilisticamente come soluzione non è il max (vuoi mettere far funzionare quello che hai già) però è pratica veloce non costa uno sproposito e soprattutto torni ad avere il pc compatibile con tutto.
Però almeno aiutiamo chi magari deve ancora comperarlo, bene il mio che non và è della CROWN mod.DATA POCKET USB 2.0 se avete NFORCE2 non compratelo. Se avete confidenza con il venditore chiedete prima di farvi vedere l'elettronica e scartate tutti quelli con il GL811.
Sarebbe bene che chi ha il nostro problema dica di che marca è il prodotto in questione così creiamo una lista nera :D
Non ho voglia di aprire lo scanner per vedere cosa c'è dentro, comunque non và neanche lui ed è un HP2100 usb(non è un problema di driver, pc appena reinstallato, con WIN XP è plug&play e con altri controller funziona).
Faccio un pò di ricerca per vedere se si può aggiornare il firmware del GL811.
CIAO:D


Allora, ho trovato la causa!! Speriamo di trovare la soluzione!!
Facci sapere per l'aggiornamento del software!!

dorcon
05-08-2003, 11:20
Disponibile la nuova versione di drivers per le porte USB 2.0 rilasciata da ORANGEWARE. Questi drivers possono essere utilizzati per tutti i controllers e chipset che utilizzano questo standard.


http://www.hardware4you.sm/files/single.php?id_f=4022&id_c=&id_ft=209

provate con questi ;)

Mike73
05-08-2003, 11:23
Originariamente inviato da dorcon
Disponibile la nuova versione di drivers per le porte USB 2.0 rilasciata da ORANGEWARE. Questi drivers possono essere utilizzati per tutti i controllers e chipset che utilizzano questo standard.


http://www.hardware4you.sm/files/single.php?id_f=4022&id_c=&id_ft=209

provate con questi ;)


A quanto sembra non è un problema di driver!
Il colpevole di tutto è il chip GL811 presente nel box!

jumpy70
05-08-2003, 11:24
Originariamente inviato da dorcon
Disponibile la nuova versione di drivers per le porte USB 2.0 rilasciata da ORANGEWARE. Questi drivers possono essere utilizzati per tutti i controllers e chipset che utilizzano questo standard.


http://www.hardware4you.sm/files/single.php?id_f=4022&id_c=&id_ft=209

provate con questi ;)


Andateci piano altrimenti mandate down il server :D

cicciopizza
05-08-2003, 11:41
Originariamente inviato da Mike73
Allora, ho trovato la causa!! Speriamo di trovare la soluzione!!
Facci sapere per l'aggiornamento del software!!

Qui si parla anche del problema che hai di avvio da usb esterno
http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=16287&postdays=0&postorder=asc&start=0
Inoltre sembra che per la LEADTEK il problema è stato risolto con un bios nuovo http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=23275&highlight=gl811 http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=22692&highlight=gl811
Mi sa che l'unica soluzione è rompere l'anima a ABIT EPOX ASUS e compagnia bella fino a che si decidono a fare qualcosa:ncomment:

Mike73
05-08-2003, 11:46
Originariamente inviato da cicciopizza
Qui si parla anche del problema che hai di avvio da usb esterno
http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=16287&postdays=0&postorder=asc&start=0
Inoltre sembra che per la LEADTEK il problema è stato risolto con un bios nuovo http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=23275&highlight=gl811 http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=22692&highlight=gl811
Mi sa che l'unica soluzione è rompere l'anima a ABIT EPOX ASUS e compagnia bella fino a che si decidono a fare qualcosa:ncomment:


Grazie,
io proprorrei di abbozzare una mail e poi ognuno di noi la manda al produttore della propria MB!

cicciopizza
05-08-2003, 11:58
Originariamente inviato da Mike73
Grazie,
io proprorrei di abbozzare una mail e poi ognuno di noi la manda al produttore della propria MB!

Concordo (non quello che vola:eek: ).
Mi fà INCA@@ARE che ABIT mi abbia già risposto dicendomi praticamente di arrangiarmi, mentre LEADTEK che ritengo abbia meno possibilità rispetto a loro e a ASUS GIGABYTE MSI abbia gia per lo meno tentato di risolvere.(Bisognerebbe che qualcuno con la scheda madre di questa marca con NFORCE2 dia conferma).

Mike73
05-08-2003, 12:08
Originariamente inviato da cicciopizza
Qui si parla anche del problema che hai di avvio da usb esterno
http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=16287&postdays=0&postorder=asc&start=0
Inoltre sembra che per la LEADTEK il problema è stato risolto con un bios nuovo http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=23275&highlight=gl811 http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=22692&highlight=gl811
Mi sa che l'unica soluzione è rompere l'anima a ABIT EPOX ASUS e compagnia bella fino a che si decidono a fare qualcosa:ncomment:


Se non chiedo troppo, potresti farmi una breve traduzione del tutto? Con i pogrammi di traduzione certe cose risultano incomprensibili!!




Originariamente inviato da cicciopizza
Concordo (non quello che vola:eek: ).
Mi fà INCA@@ARE che ABIT mi abbia già risposto dicendomi praticamente di arrangiarmi, mentre LEADTEK che ritengo abbia meno possibilità rispetto a loro e a ASUS GIGABYTE MSI abbia gia per lo meno tentato di risolvere.(Bisognerebbe che qualcuno con la scheda madre di questa marca con NFORCE2 dia conferma).


Aspettiamo!!

cicciopizza
05-08-2003, 12:25
[QUOTE]Originariamente inviato da Mike73
Se non chiedo troppo, potresti farmi una breve traduzione del tutto? Con i pogrammi di traduzione certe cose risultano incomprensibili!!

Anchio uso quei programmi comunque nel primo si parla più o meno delle stesse cose di cui parliamo noi. Quelli moooolto importanti sono gli altri perchè ci dicono che con un BIOS ben fatto si risolve(FORSE).
1.Support Athlon XP 2600+/2700+ for FSB333(166MHz) & L2 cache 512K
2.Fixed ROM BIOS of some PCI card can't be flashed.
3.Added Mobile Barton 1800 + L2 512K (133MHZ) and Athlon MP Low Power Model 6 Desktop CPU (L2=256K)
4.Fixed some USB 2.0 device that use Genesys's GL811 USB2.0 controller bug.

Mike73
05-08-2003, 12:28
OK! Grazie.

cicciopizza
05-08-2003, 13:14
Originariamente inviato da Mike73
Grazie,
io proprorrei di abbozzare una mail e poi ognuno di noi la manda al produttore della propria MB!

RISPOSTA DI ABIT:

Grazie per aver scelto i prodotti ABIT.


Si tratta di un problema di incompatibilità tra il south bridge nForce2 USB 2.0 nVidia ed alcuni dispositivi USB 2.0s, non dipende da ABIT."

NVIDIA consigliato le seguenti operazioni:

1. Poiché alcune periferiche USB si comportano in modo anomalo in modalità USB 2.0 Mode, le suggeriamo di cambiare USB 2.0 nelle Impostazioni BIOS a USB 1.1.

2. Contatti il produttore della periferica USB o il produttore del chip interno per avere maggiori informazioni e aiuto.



Distinti Saluti

ABIT techitaly

______________________________

MIA RISPOSTA:



Che non dipendesse direttamente da ABIT lo avevo già anticipato io dicendo che il problema si presenta con altre marche che montano nForce2.

E' inaccettabile la soluzione di cambiare l'impostazione delle porte nel bios ( un disco da 20gb serve per trasferire grosse quantità di dati, altrimenti mi comperavo una PEN DRIVE da 16mb) come usb1.1 vanno troppo lente. E poi io la scheda madre l'ho comprata con 6 porte USB2.0.

Ho fatto una ricerca i dischi esterni USB2.0 che hanno problemi con nForce2 sono quelli con il chip GL811

molto diffusi e perfettamente funzionanti su altri CHIPSET.

La LEADTEK si è dimostrata più professionale con chi aveva lo stesso problema rilasciando un BIOS che pare risolva il bug.

1.Support Athlon XP 2600+/2700+ for FSB333(166MHz) & L2 cache 512K
2.Fixed ROM BIOS of some PCI card can't be flashed.
3.Added Mobile Barton 1800 + L2 512K (133MHZ) and Athlon MP Low Power Model 6 Desktop CPU (L2=256K)
4.Fixed some USB 2.0 device that use Genesys's GL811 USB2.0 controller bug.






Ho provato comunque a impostare usb1.1 e lo scanner non funziona ugualmente.Su altri chipset, e li ho provati tutti visto che faccio il tecnico hardware in una grossa catena di vendita computer,SIS VIA INTEL funziona perfettamente.

Sembra quindi che NVIDIA con questo chipset abbia comunque fatto qualche errore visto anche la lentezza di uscita e i continui ritiri di driver aggiornati.

Credo che sia compito di chi progetta chipset e mainboard fare in modo che sia il più possibile compatibile con ciò che già è in commercio da tempo, e non di chi questi prodotti li commercializza già e non ha mai avuto problemi con le porte usb delle schede madri di altri produttori.

Attendo fiducioso che voi di ABIT in collaborazione con NVIDIA affrontiate e risolviate questo problema non da poco visto quanti su vari forum di discussione ITALIANI e STRANIERI dicono di avere gli stessi problemi.

Distinti Saluti

cicciopizza@interfree.it



Come vi sembra?
Ci sono andato leggero vediamo cosa rispondono:D

Soul Reaver
05-08-2003, 13:35
Sei stato grande.
;)

Mike73
05-08-2003, 13:43
Originariamente inviato da cicciopizza

Come vi sembra?
Ci sono andato leggero vediamo cosa rispondono:D



Sei stato magnifico!! Così imparano a fare a scarica barile..........

P.S. Come sei fortunato, con abit puoi comunicare in italiano!! Io con epox devo fare i salti mortali con i programmi di traduzione!!!
Conosci qualche email epox con cui scrivere in italiano?

cicciopizza
05-08-2003, 13:56
Originariamente inviato da Mike73
Sei stato magnifico!! Così imparano a fare a scarica barile..........

P.S. Come sei fortunato, con abit puoi comunicare in italiano!! Io con epox devo fare i salti mortali con i programmi di traduzione!!!
Conosci qualche email epox con cui scrivere in italiano?


Mi spiace purtroppo EPOX ha solo siti in INGLESE e TEDESCO come supporto per l'EUROPA.
Tu metti giù una bozza in italiano poi magari vediamo se qualche anima pia qui sul forum ci dà una mano a tradurla bene.
Il mio inglese e molto arrugginito mi serve solo per i manuali dei componenti hardware, quindi poco discorsivo.

Lord style
05-08-2003, 14:00
X Cicciopizza


Vedremo se la ABIT ti risponderà senza nascondersi, senza essere astratta.

Io sono un possessore di scheda madre ABIT e mi trovo bene, però son curioso di verificare la serietà di questa casa nel post-vendita.

E' giusto pretendere che funzioni USB2 con tutto visto che è una delle feature di questa MoBo.
Teoricamente dovrebbero: risolvere l'incompatibilità (aggirnando il bios) o restituire il denaro agli utenti o sostituire la scheda madre con una che funzioni.

P.S. Complimenti per la mail cicciopizza.



Ricordo che qualche anno fa quando intel scopri i malfunzionamenti del proprio chip di conversione SDRAM---> RAMBUS sulle mobo per P3 decise di ritirare tutte le sue schede madri dal mercato (solo quelle da lei direttamente prodotte) e restituire ai proprietari mobo equivalenti senza il chip buggato con memorie rambus già montate sulla mobo. Un mio amico aveva mobo intel + 128MB di memorie sdram e gli restituirono mobo intel + 128MB di memorie Rambus.
Qesta è serietà.

Purtroppo le altre case, in primis la ASUS, non fecero nulla per andar incontro ai propri cliento. Questa non è serietà.

cicciopizza
05-08-2003, 14:06
Originariamente inviato da Soul Reaver
Sei stato grande.
;)


Ti ringrazio ma ti assicuro che non mi sono ancora arrabbiato.
L'ultima volta che l'ho fatto (per un assistenza di un portatile di un mio cliente) per scusarsi dei disguidi, e della scortesia con cui avevano trattato questo tizio, gli hanno montato gratis una ram aggiuntiva da 256mb
:incazzed:

Soul Reaver
05-08-2003, 14:09
Originariamente inviato da cicciopizza
Ti ringrazio ma ti assicuro che non mi sono ancora arrabbiato.
L'ultima volta che l'ho fatto (per un assistenza di un portatile di un mio cliente) per scusarsi dei disguidi, e della scortesia con cui avevano trattato questo tizio, gli hanno montato gratis una ram aggiuntiva da 256mb
:incazzed:

Cavolo, allora quando ho problemi chiamo te! :D

cicciopizza
05-08-2003, 14:19
Originariamente inviato da Lord style
X Cicciopizza


Vedremo se la ABIT ti risponderà senza nascondersi, senza essere astratta.

Io sono un possessore di scheda madre ABIT e mi trovo bene, però son curioso di verificare la serietà di questa casa nel post-vendita.

E' giusto pretendere che funzioni USB2 con tutto visto che è una delle feature di questa MoBo.
Teoricamente dovrebbero: risolvere l'incompatibilità (aggirnando il bios) o restituire il denaro agli utenti o sostituire la scheda madre con una che funzioni.

P.S. Complimenti per la mail cicciopizza.



Ricordo che qualche anno fa quando intel scopri i malfunzionamenti del proprio chip di conversione SDRAM---> RAMBUS sulle mobo per P3 decise di ritirare tutte le sue schede madri dal mercato (solo quelle da lei direttamente prodotte) e restituire ai proprietari mobo equivalenti senza il chip buggato con memorie rambus già montate sulla mobo. Un mio amico aveva mobo intel + 128MB di memorie sdram e gli restituirono mobo intel + 128MB di memorie Rambus.
Qesta è serietà.

Purtroppo le altre case, in primis la ASUS, non fecero nulla per andar incontro ai propri cliento. Questa non è serietà.

Io spero che ti sbagli.
Dopo che la INTEL dichiarò l'esistenza di quel problema, che era molto più grave di questo, dato che corrompeva i dati, si fece carico di sostituire le mainboard con altri modelli.
Ma ha me risulta che poi anche le case produttrici compresa la ASUS fecero lo stesso a chi lo richiedeva. Ha me cambiarono proprio una ASUS.

In questo caso il problema sembra risolvibile, sempre se LEADTEK non ha fatto la sborona :D
Comunque grazie lo stesso e speriamo in bene.

Mike73
05-08-2003, 14:21
Originariamente inviato da cicciopizza
Tu metti giù una bozza in italiano poi magari vediamo se qualche anima pia qui sul forum ci dà una mano a tradurla bene.
Il mio inglese e molto arrugginito mi serve solo per i manuali dei componenti hardware, quindi poco discorsivo.


Mi potrebbe andare bene anche la copia della mail che hai spedito tu alla abit! ;)

cicciopizza
05-08-2003, 14:31
Originariamente inviato da Soul Reaver
Cavolo, allora quando ho problemi chiamo te! :D


Hai miei clienti lo devo se no darei un pessimo servizio. Alle volte chi è alle prime armi non sà assolutamente come districarsi nella jungla dei servizi di assistenza postvendita. Un intervento da parte mia sia che risolva o no dimostra che per lo meno non è abbandonato a se stesso dopo che è uscito dal negozio.
Noi qui sul forum ci si aiuta già. Quindi più che volentieri.
:mano:

Mike73
05-08-2003, 14:52
Originariamente inviato da cicciopizza
Hai miei clienti lo devo se no darei un pessimo servizio. Alle volte chi è alle prime armi non sà assolutamente come districarsi nella jungla dei servizi di assistenza postvendita. Un intervento da parte mia sia che risolva o no dimostra che per lo meno non è abbandonato a se stesso dopo che è uscito dal negozio.
Noi qui sul forum ci si aiuta già. Quindi più che volentieri.
:mano:


Aiuta anche me.......... Mandami il testo della mail che hai inviato ad abit che gli e la invio anche ad epox previa traduzione di qualcuno!

Lord style
05-08-2003, 15:03
Originariamente inviato da cicciopizza
Io spero che ti sbagli.
Dopo che la INTEL dichiarò l'esistenza di quel problema, che era molto più grave di questo, dato che corrompeva i dati, si fece carico di sostituire le mainboard con altri modelli.
Ma ha me risulta che poi anche le case produttrici compresa la ASUS fecero lo stesso a chi lo richiedeva. Ha me cambiarono proprio una ASUS.

In questo caso il problema sembra risolvibile, sempre se LEADTEK non ha fatto la sborona :D
Comunque grazie lo stesso e speriamo in bene.


Ricordo di aver letto su qualche rivista che le uniche schede cambiate all'epoca furono quelle prodotte direttamente dalla intel. Se a te la ASUS ha ritirato la mobo per questo problema (non vorrei che il motivo ufficioso era quello, ma ufficialmente te la sostituirono per un altro problema (leggi cortesia del tuo distributore/fornitore ;) )) vuol dire che anche lei si fece carico, giustamente, del danno provocato ai clienti per quel difetto del chip intel. :friend:

@ presto

P.S. Ricordi anche quando l'HP andò incontro ai clienti per il "non supporto" dei dvd+ nei suoi masterizzatori dvd ?:sofico:

cicciopizza
05-08-2003, 15:16
Originariamente inviato da Mike73
Aiuta anche me.......... Mandami il testo della mail che hai inviato ad abit che gli e la invio anche ad epox previa traduzione di qualcuno!

Scusa ma tu intendi la prima? Questa che ho postato da poco è successiva ad un'altra.

cicciopizza
05-08-2003, 15:44
Originariamente inviato da Lord style
Ricordo di aver letto su qualche rivista che le uniche schede cambiate all'epoca furono quelle prodotte direttamente dalla intel. Se a te la ASUS ha ritirato la mobo per questo problema (non vorrei che il motivo ufficioso era quello, ma ufficialmente te la sostituirono per un altro problema (leggi cortesia del tuo distributore/fornitore ;) )) vuol dire che anche lei si fece carico, giustamente, del danno provocato ai clienti per quel difetto del chip intel. :friend:

@ presto

P.S. Ricordi anche quando l'HP andò incontro ai clienti per il "non supporto" dei dvd+ nei suoi masterizzatori dvd ?:sofico:


La sostituzione fù proprio per quel difetto. Il tutto fù gestito attraverso i distributori ufficiali. Quindi era compito del rivenditore contattare il cliente e proporre il cambio. Pensa che l'unico che aveva quel modello non voleva cambiarla perchè non si fidava e diceva che a lui la scheda mamma andava bene così :muro:

Per il discorso masterizzatori, fù un autogol bestiale. Il minimo che potessero fare era sostituirli con quelli nuovi.

cicciopizza
05-08-2003, 16:49
Scusa Mike73 ma riguardando indietro ho visto che la EPOX aveva già risposto a una tua mail. Erano anche stati più precisi visto che identificavano nel chip GL811 il problema. Conviene riallacciarsi a quella mandata prima facendo presente le novità che sappiamo ora.
Riesci a farmi vedere il testo di quella mail?

Mike73
05-08-2003, 20:00
Originariamente inviato da cicciopizza
Scusa Mike73 ma riguardando indietro ho visto che la EPOX aveva già risposto a una tua mail. Erano anche stati più precisi visto che identificavano nel chip GL811 il problema. Conviene riallacciarsi a quella mandata prima facendo presente le novità che sappiamo ora.
Riesci a farmi vedere il testo di quella mail?

Domani mattina ne faccia una bozza di una nuova e ti faccio sapere!

Grazie.

Mike73
06-08-2003, 08:09
Originariamente inviato da Mike73
Domani mattina ne faccia una bozza di una nuova e ti faccio sapere!
Grazie.


Ho preparato questa mail, chi me la traduce in inglese o tedesco?:




Spett.le Epox,

Ho un disco fisso da 20gb da 2,5 pollici montato in un box USB 2.0.

Funziona perfettamente su tutte le schede madri con chipset VIA SIS e INTEL. Ora ho sostituito la mia mobo con una Epox 8RDA+ e il suddetto ha cominciato a fare i capricci.
In pratica quando lo collego viene rilevato e installato (con XP è tutto automatico) ma poi si disconnette di continuo impedendomi di trasferire i dati. Pensavo a un problema di alimentazione ma usando un cavo usb con derivazione ps2 per prendere altri 5volt fà uguale. Non è guasto perchè sulle altre mobo non N-force continua a funzionare. Mi è venuto il dubbio di una incompatibilità così l'ho provato su altre mobo N-force di marche diverse ( CHAINTEC, ASUS e Abit) e infatti il problema si ripresenta.

Su usb 1 funziona tutto perfettamente anche su mainboard con chipset nforce però ho necessità di utilizzare usb2 per l’enorme quantità di dati che devo trasferire!

Da una mia ricerca su internet è dischi esterni USB2.0 che hanno problemi con nForce2 sono quelli con il chip GL811 che si trova anche nel mio box!

La LEADTEK ha risolto il problema rilasciando una nuova revisione di bios infatti si legge:

1.Support Athlon XP 2600+/2700+ for FSB333(166MHz) & L2 cache 512K
2.Fixed ROM BIOS of some PCI card can't be flashed.
3.Added Mobile Barton 1800 + L2 512K (133MHZ) and Athlon MP Low Power Model 6 Desktop CPU (L2=256K)
4.Fixed some USB 2.0 device that use Genesys's GL811 USB2.0 controller bug.



Attendo fiducioso che voi di Epox in collaborazione con NVIDIA affrontiate e risolviate questo problema non da poco visto quanti su vari forum di discussione ITALIANI e STRANIERI dicono di avere gli stessi problemi.

Distinti Saluti

cicciopizza
06-08-2003, 11:41
Originariamente inviato da Mike73
Ho preparato questa mail, chi me la traduce in inglese o tedesco?:




Spett.le Epox,

Ho un disco fisso da 20gb da 2,5 pollici montato in un box USB 2.0.

Funziona perfettamente su tutte le schede madri con chipset VIA SIS e INTEL. Ora ho sostituito la mia mobo con una Epox 8RDA+ e il suddetto ha cominciato a fare i capricci.
In pratica quando lo collego viene rilevato e installato (con XP è tutto automatico) ma poi si disconnette di continuo impedendomi di trasferire i dati. Pensavo a un problema di alimentazione ma usando un cavo usb con derivazione ps2 per prendere altri 5volt fà uguale. Non è guasto perchè sulle altre mobo non N-force continua a funzionare. Mi è venuto il dubbio di una incompatibilità così l'ho provato su altre mobo N-force di marche diverse ( CHAINTEC, ASUS e Abit) e infatti il problema si ripresenta.

Su usb 1 funziona tutto perfettamente anche su mainboard con chipset nforce però ho necessità di utilizzare usb2 per l’enorme quantità di dati che devo trasferire!

Da una mia ricerca su internet è dischi esterni USB2.0 che hanno problemi con nForce2 sono quelli con il chip GL811 che si trova anche nel mio box!

La LEADTEK ha risolto il problema rilasciando una nuova revisione di bios infatti si legge:

1.Support Athlon XP 2600+/2700+ for FSB333(166MHz) & L2 cache 512K
2.Fixed ROM BIOS of some PCI card can't be flashed.
3.Added Mobile Barton 1800 + L2 512K (133MHZ) and Athlon MP Low Power Model 6 Desktop CPU (L2=256K)
4.Fixed some USB 2.0 device that use Genesys's GL811 USB2.0 controller bug.



Attendo fiducioso che voi di Epox in collaborazione con NVIDIA affrontiate e risolviate questo problema non da poco visto quanti su vari forum di discussione ITALIANI e STRANIERI dicono di avere gli stessi problemi.

Distinti Saluti



Ottimo, se hai pazienza, provo a tradurlo io.
Comunque se qui nel forum c'è qualche bravo ragasso che ci dà una mano, visto il mio inglese arrugginito, possiamo solo ringraziarlo in anticipo.
:cincin:

Mike73
06-08-2003, 11:44
Originariamente inviato da cicciopizza
Ottimo, se hai pazienza, provo a tradurlo io.
Comunque se qui nel forum c'è qualche bravo ragasso che ci dà una mano, visto il mio inglese arrugginito, possiamo solo ringraziarlo in anticipo.
:cincin:

Avevo già aperto un'altro thread nella sezione "Discussioni generiche" e li ho trovato una soluzione parziale in quanto mi è stato tradotto con power translator 7!
Ho già mandato la mail alla Epox, attendo risposta e vi aggiorno!

cicciopizza
06-08-2003, 12:19
Originariamente inviato da Mike73
Avevo già aperto un'altro thread nella sezione "Discussioni generiche" e li ho trovato una soluzione parziale in quanto mi è stato tradotto con power translator 7!
Ho già mandato la mail alla Epox, attendo risposta e vi aggiorno!



Come dicevo prima non sono ancora inca@@ato, ma sè le risposte che ci daranno non saranno delle vere risposte e saranno le solite bla,bla,bla parole di circostanza, allora poi li facciamo neri.
Propongo di raccogliere i nominativi di tutti quelli che vogliono aderire perchè hanno il nostro stesso problema con schede nForce2 di qualsiasi marca, e poi scriviamo alle redazioni delle più diffuse testate (Pc Professionale,Pc World,Chip ecc.) facendo sapere come l'utente finale viene trattato.
E' sufficente una sola lettera, appoggiata da tutti, che riassuma il problema che tra l'altro è generico, e chiamando in causa le marche di schede che risponderanno male le sputtaniamo per bene.
:boxe:

Soul Reaver
06-08-2003, 12:25
E dare ad epox abit ecc anche il link di questo e altri thead sul problema? Magari si accorgono di quanta gente si sta incaxxando....

Mike73
06-08-2003, 12:25
Originariamente inviato da cicciopizza
Come dicevo prima non sono ancora inca@@ato, ma sè le risposte che ci daranno non saranno delle vere risposte e saranno le solite bla,bla,bla parole di circostanza, allora poi li facciamo neri.
Propongo di raccogliere i nominativi di tutti quelli che vogliono aderire perchè hanno il nostro stesso problema con schede nForce2 di qualsiasi marca, e poi scriviamo alle redazioni delle più diffuse testate (Pc Professionale,Pc World,Chip ecc.) facendo sapere come l'utente finale viene trattato.
E' sufficente una sola lettera, appoggiata da tutti, che riassuma il problema che tra l'altro è generico, e chiamando in causa le marche di schede che risponderanno male le sputtaniamo per bene.
:boxe:


Il mio nominativo per la firma è già disponibile!! Secondo me basta una lettera a pcprofessionale! Essendo una delle riviste che viene letta da moltissime persone, le aziende produttrici, tendono a risolvere i problemi per non fare brutta figura con i loro potenziali clienti!

Procediamo?

Mike73
06-08-2003, 12:27
Originariamente inviato da Soul Reaver
E dare ad epox abit ecc anche il link di questo e altri thead sul problema? Magari si accorgono di quanta gente si sta incaxxando....


Secondo me se ne fregano!!
Oltre a questo thread potremmo citare anche quello straniero !AOA! indicato un pò più sopra!!

cicciopizza
06-08-2003, 12:38
Originariamente inviato da Soul Reaver
E dare ad epox abit ecc anche il link di questo e altri thead sul problema? Magari si accorgono di quanta gente si sta incaxxando....


Può essere una buona idea. Aspettiamo pero prima le varie risposte.

cicciopizza
06-08-2003, 12:42
Originariamente inviato da Mike73
Il mio nominativo per la firma è già disponibile!! Secondo me basta una lettera a pcprofessionale! Essendo una delle riviste che viene letta da moltissime persone, le aziende produttrici, tendono a risolvere i problemi per non fare brutta figura con i loro potenziali clienti!

Procediamo?



Aspettiamo di vedere cosa ci rispondono. Se dovessero dirci che con dei bios nuovi la cosa va a posto faremmo un gran casino per niente.
Più riviste significa più persone che sanno e quindi meno persone che poi comprano nForce2. Stai tranquillo che così gli facciamo più male.

cicciopizza
06-08-2003, 12:45
Originariamente inviato da Soul Reaver
E dare ad epox abit ecc anche il link di questo e altri thead sul problema? Magari si accorgono di quanta gente si sta incaxxando....



E l' EFFETTO SORPRESA dove lo mettiamo?????
:eekk:

Soul Reaver
06-08-2003, 12:48
Originariamente inviato da cicciopizza
E l' EFFETTO SORPRESA dove lo mettiamo?????
:eekk:

:D

Mike73
06-08-2003, 13:59
Originariamente inviato da cicciopizza
Può essere una buona idea. Aspettiamo pero prima le varie risposte.

OK! Allora aspettiamo!

Mike73
06-08-2003, 19:24
Andiamo proprio bene :mad: :mad: :mad: !!

La risposta ad una delle mie tante mail (praticamente ne ho spedita una per ogni indirizzo email che ho trovato nella pagina del supporto Epox) è stata questa:

"Sehr geehrter Kunde,
You can install the new Nvidia nforce driver version 2.45 from Nvidia" :mad: :mad: :mad:


In pratica mi hanno detto di installare i drivre 2.45 che noi abbiamo già installato e che non ci hanno risolto il problema! Il tutto perchè mi sono dimenticato di specificarlo nella mail!

Io gli ho risposto:

Gentile Epox,
la prima cosa che ho fatto appena sono stati messi online i driver nvidia 2.45 è stata quella di installarli e chiaramente se sono qui a scrivere, non ho risolto il problema!


Attendo la risposta sia a questa che alle altre mail!

aaron80
07-08-2003, 07:52
UP

cicciopizza
07-08-2003, 08:36
Originariamente inviato da Mike73
Andiamo proprio bene :mad: :mad: :mad: !!

La risposta ad una delle mie tante mail (praticamente ne ho spedita una per ogni indirizzo email che ho trovato nella pagina del supporto Epox) è stata questa:

"Sehr geehrter Kunde,
You can install the new Nvidia nforce driver version 2.45 from Nvidia" :mad: :mad: :mad:


In pratica mi hanno detto di installare i drivre 2.45 che noi abbiamo già installato e che non ci hanno risolto il problema! Il tutto perchè mi sono dimenticato di specificarlo nella mail!

Io gli ho risposto:

Gentile Epox,
la prima cosa che ho fatto appena sono stati messi online i driver nvidia 2.45 è stata quella di installarli e chiaramente se sono qui a scrivere, non ho risolto il problema!


Attendo la risposta sia a questa che alle altre mail!



Questa è una classica risposta da CALL CENTER, dove a risponderci ci sono delle persone che ne sanno meno di noi e si regolano con delle risposte già compilate da scegliere a seconda della domanda.

Soul Reaver
07-08-2003, 09:39
E sono risposte che fanno incazzare.:mad:

Mike73
07-08-2003, 09:50
Originariamente inviato da Soul Reaver
E sono risposte che fanno incazzare.:mad:


Aggiungerei: "fanno incazzare TANTISSIMOOOOOO :mad: :mad: :mad: "


Ma io non gli darò tregua , non dico fino a quando mi risolveranno il problema, ma almeno fino a quando non mi avranno dato una risposta decente!

Gli manderò una mail al giorno!

lamalta
07-08-2003, 10:09
Ciao a tutti.
A me con Abit N7F-S ver 2.0 l'usb 2 funziona sia sotto linux che sotto winme

aaron80
07-08-2003, 10:22
Originariamente inviato da lamalta
Ciao a tutti.
A me con Abit N7F-S ver 2.0 l'usb 2 funziona sia sotto linux che sotto winme

Potresti dirci con che periferica riesci a farla funzionare?

mojito
07-08-2003, 13:18
mi aggiungo al coro di protesta :mad:

è un po' una seccatura dover smontare l'HD dal cassettino e montarlo nel Pc ogni volta che devo trasferire dei dati

i'm tuned :cool:

lamalta
07-08-2003, 20:58
Originariamente inviato da aaron80
Potresti dirci con che periferica riesci a farla funzionare?

Con un HDD USB hitachi su box Transcendt

aaron80
08-08-2003, 08:15
Io ho provato con un box che ho a lavoro... funziona... il box è della magnex.

cicciopizza
08-08-2003, 08:30
Originariamente inviato da lamalta
Con un HDD USB hitachi su box Transcendt



USB2.0? E' importante saperlo perchè come USB1.1 non ci sono problemi neanche con i nostri box, che non vanno però in USB2.0.

cicciopizza
08-08-2003, 08:31
Originariamente inviato da aaron80
Io ho provato con un box che ho a lavoro... funziona... il box è della magnex.


USB2.0? E' importante saperlo perchè come USB1.1 non ci sono problemi neanche con i nostri box, che non vanno però in USB2.0.

cicciopizza
08-08-2003, 09:10
Ricapitoliamo un pò la situazione.
Quelli che per certo hanno problemi sono:

Mike73.................................Epox 8RDA+ rev.1
Soul Raver...........................Abit NF7-S rev2.0
Shelbygt..............................?????????
Insane 74............................Shuttle XPC SN41G2
Automan...............................????????
dadoo...................................????????
Drastiko.................................Asus A7N8X
aaron80.................................Abit NF7-S rev2.0
mojito....................................Abit NF7-S rev1.2

Di alcuni non sò marca e modello della mainboard.
Se c'è qualcun'altro si faccia avanti, perchè se poi dobbiamo fare rumore più siamo meglio è.


Chi ha marche diverse da ABIT e EPOX dovrebbe provare a mandare una mail al supporto tecnico in modo che in base alla risposta ottenuta possiamo decidere se tirarle in ballo oppure no.

Ho già preparato la bozza della protesta da mandare alle varie redazioni ma volevo aspettare il rientro dalle ferie, penso che siamo di più, ma molti in questo periodo non ci sono.

Mike73
08-08-2003, 09:56
Originariamente inviato da lamalta
Con un HDD USB hitachi su box Transcendt


Molto probabilmente il box non monta il chip GL811!




Originariamente inviato da aaron80
Io ho provato con un box che ho a lavoro... funziona... il box è della magnex.


Sicuramente il box non ha il chip GL811 perchè con l'altro mi sembra che hai gli stessi nostri problemi!



X cicciopizza

Tieni il mio nominativo pronto perchè in tre giorni e dopo una decina di mail che ho spedito ad Epox, l'unica risposta imbecille che mi hanno saputo dare è stata quella di aggiornare i driver nforce alla versione 2.45!

Intanto copia della mail, ieri, l'ho spedita anche ad nvidia!

aaron80
08-08-2003, 10:32
...si si, 2.0...

cicciopizza
08-08-2003, 11:11
Originariamente inviato da Mike73
X cicciopizza

Tieni il mio nominativo pronto perchè in tre giorni e dopo una decina di mail che ho spedito ad Epox, l'unica risposta imbecille che mi hanno saputo dare è stata quella di aggiornare i driver nforce alla versione 2.45!

Intanto copia della mail, ieri, l'ho spedita anche ad nvidia!


Ottimo bella mossa. Io intanto aspetto risposta da ABIT e ho suggerito agli altri di fare come noi con le altre marche di schede madri.
Altri amici non del forum si uniranno alla nostra protesta ma siamo ancora troppo pochi.

Mike73
08-08-2003, 15:59
Originariamente inviato da cicciopizza
Altri amici non del forum si uniranno alla nostra protesta ma siamo ancora troppo pochi.

Potremmo contattare anche gli amici del forum AOA citato da te un pò più sopra!!!!





Intanto, aprendo la posta, ho notato che mi è arrivata quest'altra risposta ad una delle mie tante mail ma non ho capito bene cosa mi hanno detto:

La mail è:
Sehr geehrter Kunde,
Ihr Problem wurde in einer mail nach Taiwan gesendet


Powertranslator 7 mi ha tradotto questo:
Egregio cliente,
Il Suo problema è diventato gesendet in un mail in Taiwan



Che significa?

Drastiko
08-08-2003, 17:43
Per informazione il mio box è della magnex e non va quindi deve avere il chip bastardo

Grezzo
08-08-2003, 18:19
Più ce ne sono e meglio è.....
c' è qualche buona anima che mi dice il problema ? Non ho molta volgia di leggere tutto...:p

cicciopizza
09-08-2003, 08:35
Originariamente inviato da Mike73
Potremmo contattare anche gli amici del forum AOA citato da te un pò più sopra!!!!
---------------------------------------------------

Si è un ottima idea. Se qualcuno è iscritto in altri forum può aprire lì, riassumendo in breve cosa vogliamo fare, una raccolta di nominativi.





Intanto, aprendo la posta, ho notato che mi è arrivata quest'altra risposta ad una delle mie tante mail ma non ho capito bene cosa mi hanno detto:

La mail è:
Sehr geehrter Kunde,
Ihr Problem wurde in einer mail nach Taiwan gesendet


Powertranslator 7 mi ha tradotto questo:
Egregio cliente,
Il Suo problema è diventato gesendet in un mail in Taiwan



Che significa?


Sembra una risposta un pò più seria dell'altra (forse perchè a darla sono i crucchi):D
Sembra voler dire che a Taiwan la casa madre ora ne è al corrente.
Boh stiamo a vedere gli sviluppi.

cicciopizza
09-08-2003, 08:52
Originariamente inviato da Grezzo
Più ce ne sono e meglio è.....
c' è qualche buona anima che mi dice il problema ? Non ho molta volgia di leggere tutto...:p


Che pigro.:zzz:
Il problema principale è che su Nforce2 non funziona una categoria di box per hdd su USB2.0.
Se hai un problema simile benvenuto tra gli sfigati.:D

cicciopizza
09-08-2003, 08:53
Originariamente inviato da Drastiko
Per informazione il mio box è della magnex e non va quindi deve avere il chip bastardo


Mi servirebbe sapere che modello di scheda mamma hai.
Grazie.

cicciopizza
09-08-2003, 08:54
Originariamente inviato da cicciopizza
Mi servirebbe sapere che modello di scheda mamma hai.
Grazie.

Scusa c'è lo già.

Mike73
09-08-2003, 09:09
Originariamente inviato da cicciopizza
Sembra voler dire che a Taiwan la casa madre ora ne è al corrente.
Boh stiamo a vedere gli sviluppi.



Che lo sanno già non è una novità! Ne ero certo! Il problema è: Ci risolveranno questo maledetto bug? Ne dubito molto perchè la maggior parte delle aziende una volta che hanno venduto un certo quantitativo di merce (nforce2 è già da tempo sul mercato) non se ne importano più dei vari problemi dei loro clienti e si mettono a progettare altro... :(

L'unico modo è quello di protestare con le testate giornalistiche!

cicciopizza
09-08-2003, 09:37
Originariamente inviato da Mike73
Che lo sanno già non è una novità! Ne ero certo! Il problema è: Ci risolveranno questo maledetto bug? Ne dubito molto perchè la maggior parte delle aziende una volta che hanno venduto un certo quantitativo di merce (nforce2 è già da tempo sul mercato) non se ne importano più dei vari problemi dei loro clienti e si mettono a progettare altro... :(

L'unico modo è quello di protestare con le testate giornalistiche!


La LEADTEK non sembra essersi comportata così.
Se dobbiamo fare un'azione di questo tipo dobbiamo essere sicuri di avere la ragione dalla nostra parte. Se coinvolgiamo ad esempio EPOX e questa nel frattempo ti risponde che è già in arrivo un bios che risolve non ci facciamo una bella figura.
Su RAGIONE e TORTI di PC PROFESSIONALE alle case che vengono coinvolte viene mandata una mail per conoscenza in modo che loro possano replicare e difendersi.
Non voglio che poi ci sbranano dicendo che siamo solo dei lameroni e che avevamo la soluzione sotto il naso.
A me ABIT non ha ancora risposto e non sappiamo nulla neanche per ASUS e SHUTTLE.
Non preoccuparti che li facciamo neri se fanno i furbi. La lettera è già pronta. :D

Direi anche di far passare queste due settimane in cui sono tutti in ferie e di martellare appena rientra la massa.

Mike73
09-08-2003, 09:47
Originariamente inviato da cicciopizza
La LEADTEK non sembra essersi comportata così.
Se dobbiamo fare un'azione di questo tipo dobbiamo essere sicuri di avere la ragione dalla nostra parte. Se coinvolgiamo ad esempio EPOX e questa nel frattempo ti risponde che è già in arrivo un bios che risolve non ci facciamo una bella figura.
Su RAGIONE e TORTI di PC PROFESSIONALE alle case che vengono coinvolte viene mandata una mail per conoscenza in modo che loro possano replicare e difendersi.
Non voglio che poi ci sbranano dicendo che siamo solo dei lameroni e che avevamo la soluzione sotto il naso.
A me ABIT non ha ancora risposto e non sappiamo nulla neanche per ASUS e SHUTTLE.
Non preoccuparti che li facciamo neri se fanno i furbi. La lettera è già pronta. :D

Direi anche di far passare queste due settimane in cui sono tutti in ferie e di martellare appena rientra la massa.


Forse non mi sono spiegato bene, ma sono perfettamente daccordo con te!
;) ;)

cicciopizza
10-08-2003, 08:04
Ragazzi mi assenterò per un paio di settimane (finalmente vado in ferie:yeah: ) e quando torno spero di trovare la risposta di ABIT che per ora non è ancora giunta.
BUONE VACANZE A TUTTI:D .

Soul Reaver
10-08-2003, 10:16
Grazie, anche a te!

Mike73
10-08-2003, 10:29
Originariamente inviato da cicciopizza
Ragazzi mi assenterò per un paio di settimane (finalmente vado in ferie:yeah: ) e quando torno spero di trovare la risposta di ABIT che per ora non è ancora giunta.
BUONE VACANZE A TUTTI:D .


Speriamo in un evolversi della situazione in nostro favore!

Ciao e buon viaggio!

lamalta
10-08-2003, 16:50
Originariamente inviato da cicciopizza
USB2.0? E' importante saperlo perchè come USB1.1 non ci sono problemi neanche con i nostri box, che non vanno però in USB2.0.

Sì è usb 2.
E mi funziona pure un hub usb2 della trust.

Ale

Mike73
11-08-2003, 09:29
Ci sono interessanti novità!!!!

La Epox mi ha risposto docendo che presto ci sarà una nuova revisione di bios che risolverà il problema!!

Speriamo!

Soul Reaver
11-08-2003, 09:57
Ti voglio bene!
Spero che abit facia lo stesso! :)

Mike73
11-08-2003, 15:28
Originariamente inviato da Soul Reaver
Ti voglio bene!
Spero che abit facia lo stesso! :)



;)

ziofoss
26-08-2003, 21:10
Pure io ho problemi con il HD portatile USB 2.0 (che è effettivamente un USB 2.0) ...."scrittura rimandata" e scollegamenti vari!
Le ho provate tutte ma nulla da fare.
In USB 1.0 ovviamente no ho problemi e anche provando su una P4PE in USB 2.0 nessun problema....
ASUS tace! io forse mi rassegno....!
:muro:

Mike73
27-08-2003, 15:12
Originariamente inviato da ziofoss
Pure io ho problemi con il HD portatile USB 2.0 (che è effettivamente un USB 2.0) ...."scrittura rimandata" e scollegamenti vari!
Le ho provate tutte ma nulla da fare.
In USB 1.0 ovviamente no ho problemi e anche provando su una P4PE in USB 2.0 nessun problema....
ASUS tace! io forse mi rassegno....!
:muro:


Io invece non mi rassegno, e siccome sono appena tornato dalle vacanze provvedo subito a rammendare ad Epox (che dopo avermi promesso l'uscita di una nuova revisione di bios che risolvesse il problema) non mi ha fatto sapere più niente.............

Zara
27-08-2003, 18:33
Scusate l'arroganza ma che sono queste sxxxxxxe?
Pensate forse che Epox dia retta a voi? da come parlate sembra che Epox vi abbia promesso una relase del bios personale :p
O forse credete che sotto minaccia di "letterina" a Pc professionale" si siano prima destati dal loro sonno profondo e poi attivati per risolvervi il problema? :Prrr:

Epox come Abit ecc sono aziende serie che non hanno bisogno dei vostri stimoli per decidere come, quando e se rilasciare nuovi bios. Sono sicuro che sia interesse loro migliorare i propri prodotti, figuriamoci aggiustarne i bug. E a dire che non troppo tempo fa sulla Nf7-s non si poteva fare il raid senza corruzione dei dati. Mi sembra una cosa ben più grave, eppure è stata risolta su iniziativa dei produttori stessi (mi risulta una sinergia della Silicon, Nvidia e Abit), che come è noto sapevano del problema molto prima che venisse segnalato.

Sono sempre daccordissimo sul segnalare i problemi alle aziende in questione senza timore. Però mi è sembrato di leggere (tra le righe puntualizzo) un qualcosa di patetico nella convinzione e nella malafede di chi crede che perchè i produttori di mobo ci considerino servano le sottili "minacce" o pubblicità negative...

Mike73
27-08-2003, 22:45
Originariamente inviato da Zara
Scusate l'arroganza ma che sono queste sxxxxxxe?
Pensate forse che Epox dia retta a voi? da come parlate sembra che Epox vi abbia promesso una relase del bios personale :p
O forse credete che sotto minaccia di "letterina" a Pc professionale" si siano prima destati dal loro sonno profondo e poi attivati per risolvervi il problema? :Prrr:

Epox come Abit ecc sono aziende serie che non hanno bisogno dei vostri stimoli per decidere come, quando e se rilasciare nuovi bios. Sono sicuro che sia interesse loro migliorare i propri prodotti, figuriamoci aggiustarne i bug. E a dire che non troppo tempo fa sulla Nf7-s non si poteva fare il raid senza corruzione dei dati. Mi sembra una cosa ben più grave, eppure è stata risolta su iniziativa dei produttori stessi (mi risulta una sinergia della Silicon, Nvidia e Abit), che come è noto sapevano del problema molto prima che venisse segnalato.

Sono sempre daccordissimo sul segnalare i problemi alle aziende in questione senza timore. Però mi è sembrato di leggere (tra le righe puntualizzo) un qualcosa di patetico nella convinzione e nella malafede di chi crede che perchè i produttori di mobo ci considerino servano le sottili "minacce" o pubblicità negative...

Parlo per me, ma penso che quello che sto per scrivere valga per tutti noi...................................

Io non ho minacciato nessuno!
Sto solo cercando di fare in modo che Epox mi metta nelle condizione di far funzionare ciò che mi ha venduto e mi ha fatto pagare......................

Personalmente, è la prima volta che ho qualche problema con un accessorio per pc, però molto frequentemente leggo (e questo me lo hai appena confermato anche tu) che molti hanno problemi con le periferiche appena uscite................ Mi sono stancato di fare da cavia......... E' verò che loro in laboratorio non possono simulare tutte le configurazioni che noi utenti abbiamo, però in questo caso (incompatibilità del chip nforce 2 e chip genesys GL811) è già noto a Epox così come confermato su forum esteri consultati anche da tecnici Epox.............. E dal momento in cui lo hanno saputo sono uscite già due o tre versioni di bios che non hanno risolto il problema.................
Leadtech, invece, ci è riuscita.......................

Se solo avessi preso la Epox 8RDA+ perchè aveva 6 porte usb2, adesso la potrei buttare anche nel cestino perchè non le posso utilizzare........... Ti sembra giusto?

A me no, quindi li scriverò tutti i giorni.....

Zara
27-08-2003, 23:16
Originariamente inviato da Mike73
Parlo per me, ma penso che quello che sto per scrivere valga per tutti noi...................................

Io non ho minacciato nessuno!
Sto solo cercando di fare in modo che Epox mi metta nelle condizione di far funzionare ciò che mi ha venduto e mi ha fatto pagare......................

Personalmente, è la prima volta che ho qualche problema con un accessorio per pc, però molto frequentemente leggo (e questo me lo hai appena confermato anche tu) che molti hanno problemi con le periferiche appena uscite................ Mi sono stancato di fare da cavia......... E' verò che loro in laboratorio non possono simulare tutte le configurazioni che noi utenti abbiamo, però in questo caso (incompatibilità del chip nforce 2 e chip genesys GL811) è già noto a Epox così come confermato su forum esteri consultati anche da tecnici Epox.............. E dal momento in cui lo hanno saputo sono uscite già due o tre versioni di bios che non hanno risolto il problema.................
Leadtech, invece, ci è riuscita.......................

Se solo avessi preso la Epox 8RDA+ perchè aveva 6 porte usb2, adesso la potrei buttare anche nel cestino perchè non le posso utilizzare........... Ti sembra giusto?

A me no, quindi li scriverò tutti i giorni.....



Si vabbè, e chi ha comprato la Nf7-s rispetto la 8rda+ per usare il raid come pensi che si è sentito quando ha scoperto della corruzione dati? Si tratta di una storia vecchia quanto il mondo. Chi ama l'hardware e compra il prodotto nuovo senza che sia stato ben rodato va incontro a questo genere di rischi, e lo deve sapere. Come hai detto tu non è mai cattiveria delle aziende ma il frutto di un insieme di cose, non ultimo il fatto di far uscire il prodotto il prima possibile per frenare la concorrenza. Facile indignarsi nel sentire queste cose, poi però si riflette e ci si rende conto che senza questa politica spesso non ci sarebbe neanche quello che hai! Semplicemente perchè negli affari contano anche queste cose per soppravvivere.

Va da se che siamo tutti daccordo e stufi, io dico solo che questi discorsi del tipo: "uniamoci, facciamoci sentire, protestiamo, scriviamo qua ecc ecc" hanno un che di velleitario per le mie orecchie.

Non vorrai farmi credere che giganti come Nvidia, Abit ecc siano disturbati dalle tue 3 email al giorno o un articoletto, sempre che te lo pubblichino, su Pc professionale?

Io, conscio che il fattaccio è risaputo, mi metterei l'anima in pace perchè sono sicuro che se possono e voglio rilasciare un bios che risolva il problema in questione lo faranno a prescindere dalle nostre inutili proteste.

Tutto qua.

ziofoss
28-08-2003, 12:35
Il problema è unicamente di nVidia!!!!
Tutte le mobo con Nforce2 presentano il problema indistintamente.

Mike73
29-08-2003, 09:09
Visto che la Epox se risolverà il problema lo farà tra molto tempo :mad: :mad: ho pensato di risolverlo temporaneamente utilizzando una scheda PCI con porte usb 2 e chip indipendente dall'nforce2...................

A questo punto mi è sorto un dubbio!!!! Potro fare il boot da hdd collegato a questa scheda?

cicciopizza
01-09-2003, 13:43
Ciao a tutti!!!
Sono tornato al lavoro :cry: ora ora e appena controllo la posta e leggo qui come si è evoluta la situazione vediamo di rimetterci in moto.

Mike73
01-09-2003, 14:11
Originariamente inviato da cicciopizza
Ciao a tutti!!!
Sono tornato al lavoro :cry: ora ora e appena controllo la posta e leggo qui come si è evoluta la situazione vediamo di rimetterci in moto.


In riferimento al nostro problema posso solo :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :mad: :mad:

cicciopizza
02-09-2003, 13:11
Originariamente inviato da Zara
Scusate l'arroganza ma che sono queste sxxxxxxe?
Pensate forse che Epox dia retta a voi? da come parlate sembra che Epox vi abbia promesso una relase del bios personale :p
O forse credete che sotto minaccia di "letterina" a Pc professionale" si siano prima destati dal loro sonno profondo e poi attivati per risolvervi il problema? :Prrr:

Epox come Abit ecc sono aziende serie che non hanno bisogno dei vostri stimoli per decidere come, quando e se rilasciare nuovi bios. Sono sicuro che sia interesse loro migliorare i propri prodotti, figuriamoci aggiustarne i bug. E a dire che non troppo tempo fa sulla Nf7-s non si poteva fare il raid senza corruzione dei dati. Mi sembra una cosa ben più grave, eppure è stata risolta su iniziativa dei produttori stessi (mi risulta una sinergia della Silicon, Nvidia e Abit), che come è noto sapevano del problema molto prima che venisse segnalato.

Sono sempre daccordissimo sul segnalare i problemi alle aziende in questione senza timore. Però mi è sembrato di leggere (tra le righe puntualizzo) un qualcosa di patetico nella convinzione e nella malafede di chi crede che perchè i produttori di mobo ci considerino servano le sottili "minacce" o pubblicità negative...


Penso proprio che hai frainteso comunque lo spirito e lo scopo finale della lettera che ho intenzione di mandare alla redazione di Pc professionale.
Io non pretendo, e non mi interessa neanche che lo facciano, che mi venga sostituita la scheda madre ho che si attivino dopo la mia protesta. Io voglio semplicemente mettere al corrente il maggior numero di persone dei fatti accaduti a me e ad altre persone. Questo potrà servire ad altri per permettergli di scegliere la loro scheda madre nuova con cognizione di causa.
Ti sbagli pensando che scrivere a Pc professionale non serva. E' come dire che il forum su cui siamo ospiti non serve a nulla, mentre invece è un ottimo strumento di informazione sui problemi i difetti e i possibili inconvenienti di hardware e software.
Siccome però non tutti sanno di Hwupgrade ma leggono Pc professionale ecco spiegate le mie intenzioni.
Inoltre non credere che le aziende non siano attente a queste cose. Se leggi con attenzione le risposte che danno ai clienti dopo che questi hanno pubblicato i tipi di disservizi subiti ti accorgeresti
che non è proprio come tu pensi.
Ti assicuro che quando è coinvolta l'azienda per cui lavoro, a chi ha causato il malservizio viene fatto un c**o grande così.
E l'azienda per cui lavoro è mooooolto grande e seria come lo è Abit o Epox ecc.

cicciopizza
02-09-2003, 13:13
Originariamente inviato da Zara
Si vabbè, e chi ha comprato la Nf7-s rispetto la 8rda+ per usare il raid come pensi che si è sentito quando ha scoperto della corruzione dati? Si tratta di una storia vecchia quanto il mondo. Chi ama l'hardware e compra il prodotto nuovo senza che sia stato ben rodato va incontro a questo genere di rischi, e lo deve sapere. Come hai detto tu non è mai cattiveria delle aziende ma il frutto di un insieme di cose, non ultimo il fatto di far uscire il prodotto il prima possibile per frenare la concorrenza. Facile indignarsi nel sentire queste cose, poi però si riflette e ci si rende conto che senza questa politica spesso non ci sarebbe neanche quello che hai! Semplicemente perchè negli affari contano anche queste cose per soppravvivere.

Va da se che siamo tutti daccordo e stufi, io dico solo che questi discorsi del tipo: "uniamoci, facciamoci sentire, protestiamo, scriviamo qua ecc ecc" hanno un che di velleitario per le mie orecchie.

Non vorrai farmi credere che giganti come Nvidia, Abit ecc siano disturbati dalle tue 3 email al giorno o un articoletto, sempre che te lo pubblichino, su Pc professionale?

Io, conscio che il fattaccio è risaputo, mi metterei l'anima in pace perchè sono sicuro che se possono e voglio rilasciare un bios che risolva il problema in questione lo faranno a prescindere dalle nostre inutili proteste.

Tutto qua.


Penso proprio che hai frainteso comunque lo spirito e lo scopo finale della lettera che ho intenzione di mandare alla redazione di Pc professionale.
Io non pretendo, e non mi interessa neanche che lo facciano, che mi venga sostituita la scheda madre ho che si attivino dopo la mia protesta. Io voglio semplicemente mettere al corrente il maggior numero di persone dei fatti accaduti a me e ad altre persone. Questo potrà servire ad altri per permettergli di scegliere la loro scheda madre nuova con cognizione di causa.
Ti sbagli pensando che scrivere a Pc professionale non serva. E' come dire che il forum su cui siamo ospiti non serve a nulla, mentre invece è un ottimo strumento di informazione sui problemi i difetti e i possibili inconvenienti di hardware e software.
Siccome però non tutti sanno di Hwupgrade ma leggono Pc professionale ecco spiegate le mie intenzioni.
Inoltre non credere che le aziende non siano attente a queste cose. Se leggi con attenzione le risposte che danno ai clienti dopo che questi hanno pubblicato i tipi di disservizi subiti ti accorgeresti
che non è proprio come tu pensi.
Ti assicuro che quando è coinvolta l'azienda per cui lavoro, a chi ha causato il malservizio viene fatto un c**o grande così.
E l'azienda per cui lavoro è mooooolto grande e seria come lo è Abit o Epox ecc.

cicciopizza
02-09-2003, 13:19
Originariamente inviato da Mike73
Visto che la Epox se risolverà il problema lo farà tra molto tempo :mad: :mad: ho pensato di risolverlo temporaneamente utilizzando una scheda PCI con porte usb 2 e chip indipendente dall'nforce2...................

A questo punto mi è sorto un dubbio!!!! Potro fare il boot da hdd collegato a questa scheda?



Ciao purtroppo credo di no anche se non ho mai provato. Penso che il post da usb debba essere gestito nel bios e quindi la pci aggiuntiva non lo farebbe.
A te almeno Epox ha ammesso l'esistenza del problema e ha detto che forse lo risolve. Dopo pubblico qui sul forum la ridicola risposta che ho ricevuto io.

Mike73
02-09-2003, 13:28
Originariamente inviato da cicciopizza
Ciao purtroppo credo di no anche se non ho mai provato. Penso che il post da usb debba essere gestito nel bios e quindi la pci aggiuntiva non lo farebbe.
A te almeno Epox ha ammesso l'esistenza del problema e ha detto che forse lo risolve. Dopo pubblico qui sul forum la ridicola risposta che ho ricevuto io.

Infatti mi era sorto il dubbio................ e con questo svanisce anche l'unica possibilità che mi era rimasta! Non resta che cambiare MB :eek: :eek:

Aspetto di leggere la risposta che ti ha dato Abit......

cicciopizza
02-09-2003, 13:39
Ecco la fantastica risposta che ho ricevuto alla mail di pagina 7 che ho inviato ad Abit.

Grazie per aver scelto i prodotti ABIT.
Esistono diverse versioni di south bridge per i chipset nForce2, la versione di BIOS rilasciata da Leadtek è adatta solo per alcune schede, non per tutte quelle dotate di chipset nForce 2.

Distinti Saluti

ABIT techitaly





:eek: :eek: :eek: NO COMMENT.

E meno male che gli ho chiesto una risposta un pò più professionale. Ha dimenticavo, e lo scanner????
Scusate ma oltretutto a me sembra che affermino una str***ata,di southbridge non ne esistono solo due???
Uno più evoluto (il mio) con firewire e altro, e uno senza questi accessori.
Di che diverse versioni parlano????
Mi sono perso qualcosa???

Zara
02-09-2003, 13:41
Ehi Cicciopizza, aspetta...
ma di che stai parlando? si può sapere?
forse sei tu hai frainteso quello che ho detto...

Infatti sono daccordissimo su tutta la linea con te.
Mai detto che non sia giusto e utile scrivere su Pc professionale o postare sui Forum, altrimenti non sarei nenache qui.
Giustissimo rendere conto alla gente della qualità di un certo prodotto, altrimenti a che servirebbero le recensioni?

Io ho solo sentito il bisogno di aggiungere una considerazione:
DUBITO fortemente che se sussiste un problema serio da parte di Abit o Epox o chicchessia nel risolvere il bug in questione sia una lettera a Pc professionale o qualsiasi thread al riguardo a stimolare la loro attenzione.
La capisci la differenza? Ho già detto che sarebbe interesse loro risolvere al meglio ogni singolo prodotto. Per una azienda seria (qualsiasi azienda) significa credibilità e soddisfazione. Il problema lo conoscono perfettamente come ne conoscono tanti altri che neanche immaginiamo, stanne certo!
Eppure considero velleitario non mettere sul piano della bilancia certe "realta": e qui si spiega il mio intervento (anche se può non piacere)!
Non sempre per una azienda è conveniente concentrare le proprie energie nei confronti di un prodotto ormai vecchio a svantaggio della proggettazione di nuovi orizzonti ecc. ecc.
Non credo che sia cattiveria o disinteresse di Epox comportarsi diversamente: vedrai che se possono rilasceranno un bios il prima possibile e senza che sia tu o io a chiederlo. Eppure scordatevi che si fanno comandare a bacchetta o semplicemente mettere fretta dalle lamentele della gente. Ci sono troppi fattori in ballo che devono valutare prima di relase e decisoni varie.
Questa è una delle tante cose che ho sentito il bisogno di far presente: mai essere troppo ingenui!

Ciò non toglie che hai ragione a sentire come un diritto e un dovere far presente pubblicamente il difetto di cui soffri te come tante altre persone.

Ciao

cicciopizza
02-09-2003, 13:44
Originariamente inviato da Mike73
Infatti mi era sorto il dubbio................ e con questo svanisce anche l'unica possibilità che mi era rimasta! Non resta che cambiare MB :eek: :eek:

Aspetto di leggere la risposta che ti ha dato Abit......


Spiegalo a Zara come ti senti, visto che dice che lo dovevi mettere in conto, che ora ti tocca cambiare la scheda madre.
:muro:

Zara
02-09-2003, 13:58
Non c'è bisogno che mi spiega niente. Io lo capisco perfettamente e soffro anche di altri problemi rispetto lui. Eppure non mi sognerei mai di demonizzare Abit per questo o per le risposte cretine di qualche incompetente che lavora "per" Abit.

Fate bene cmq a segnalare tutto in modo che la gente possa scegliere quale mobo comprare con cognizione di causa.

Ciao.

cicciopizza
02-09-2003, 14:10
Originariamente inviato da Zara
Ehi Cicciopizza, aspetta...
ma di che stai parlando? si può sapere?
forse sei tu hai frainteso quello che ho detto...

Infatti sono daccordissimo su tutta la linea con te.
Mai detto che non sia giusto e utile scrivere su Pc professionale o postare sui Forum, altrimenti non sarei nenache qui.
Giustissimo rendere conto alla gente della qualità di un certo prodotto, altrimenti a che servirebbero le recensioni?

Io ho solo sentito il bisogno di aggiungere una considerazione:
DUBITO fortemente che se sussiste un problema serio da parte di Abit o Epox o chicchessia nel risolvere il bug in questione sia una lettera a Pc professionale o qualsiasi thread al riguardo a stimolare la loro attenzione.
La capisci la differenza? Ho già detto che sarebbe interesse loro risolvere al meglio ogni singolo prodotto. Per una azienda seria (qualsiasi azienda) significa credibilità e soddisfazione. Il problema lo conoscono perfettamente come ne conoscono tanti altri che neanche immaginiamo, stanne certo!
Eppure considero velleitario non mettere sul piano della bilancia certe "realta": e qui si spiega il mio intervento (anche se può non piacere)!
Non sempre per una azienda è conveniente concentrare le proprie energie nei confronti di un prodotto ormai vecchio a svantaggio della proggettazione di nuovi orizzonti ecc. ecc.
Non credo che sia cattiveria o disinteresse di Epox comportarsi diversamente: vedrai che se possono rilasceranno un bios il prima possibile e senza che sia tu o io a chiederlo. Eppure scordatevi che si fanno comandare a bacchetta o semplicemente mettere fretta dalle lamentele della gente. Ci sono troppi fattori in ballo che devono valutare prima di relase e decisoni varie.
Questa è una delle tante cose che ho sentito il bisogno di far presente: mai essere troppo ingenui!

Ciò non toglie che hai ragione a sentire come un diritto e un dovere far presente pubblicamente il difetto di cui soffri te come tante altre persone.

Ciao

Probabilmente hai ragione.
Però ti faccio questa considerazione: secondo te se solo 10 persone in tutto il mondo scrivono ad una grossa azienda di avere un problema uguale su un prodotto di cui sono stati commercializzati migliaia di pezzi il problema verrà risolto???
Se ha scrivere e come dici tu a rompere le scatole siamo a centinaia forse qualcuno prima o poi si muove.
Poi ripeto che il mio scopo non è questo.
Se Mike73 avesse saputo che acquistando l'Nforce avrebbe potuto avere i problemi che ha, pensi che l'avrebbe comprata ugualmente????
Questo è il mio scopo finale. Aiutare chi non sà o non è sufficentemente informato.
Semplice no?!

Mike73
02-09-2003, 14:25
Originariamente inviato da cicciopizza
Se Mike73 avesse saputo che acquistando l'Nforce avrebbe potuto avere i problemi che ha, pensi che l'avrebbe comprata ugualmente????




ASSOLUTAMENTE NO!

Zara
02-09-2003, 14:50
E in questo tuo intento io ti dico addirittura che sei "nobile"!
Anche se in genere sono diffidente rispetto tanto "disinteresse", in genere a guidare certe azioni è il rancore e il risentimento (inconscio nella migliore delle ipotesi) che si prova: ma non mi sembra il tuo caso.

A oqni modo spero che ora sia chiaro quello che ho voluto aggiungere. Per rispondere alla tua domanda rimango fermo nella mia opinione. Una grande azienda se può viene sempre incontro ai clienti. Non credo che anche centinaia di persone possano cambiare la vita ad Abit semplicemente perchè a fronte di questi difetti, cmq noti sono ai + esigenti come noi, può vantare prodotti invidiabilissimi a livello mondiale. Purtroppo, che ci piaccia o no, la rincorsa al miglioramento spesso si sposta su altre piattaforme invece che su un vecchio prodotto. Da che mondo è mondo è sempre stato così; vuoi per ragione commerciali o per altre tante ragioni.
Voglio che cmq sia chiaro che sebbene la Nf7-s soffra di tanto problemi io non la cambierei mai e non oserei mai sminuirla o sconsigliarla a chi cerca certe "performance".
Il punto è che non si può avere tutto dalla vita. Anche quando ci viene promesso c'è da dubitarne; il resto è ingenuità. Tutto sta a valutare le proprie priorità e individuare la mobo che meglio ti venga incontro. Se ne cerchi una che non ti dia problemi di "natura" usb2 punta sui chipset Via e stai certo che risolverai questo come cpu interface ecc. In cambio però otterrai prestazioni vergognose rispetto le Nforce2 e una tale quantità di problemi diversi che neanche supponiamo. Questo per la semplice ragione che una mobo perfetta non esiste ancora e chissà se esisterà...:D

Per essere ancora piu esaustivo nel mio punto vista: non si può muovere una critica come fosse una obiezione alla qualità di un prodotto senza considerare il valore generale dello stesso. Da sempre ogni cosa ha pro e contro. Secondo me Abit ha tanti di quei "pro" da giustificare in pieno le mancanze che per onore di cronoca sussistono. Quindi fai bene a rendere presente i "contro" che ti rendono infelice: però non sbandierate guerra contro Abit, Epox o altre perchè a quel punto non sono daccordo. Generalizzare, mai come in questa occasione, è segno di semplicità in senso negativo, sempli-cismo direi.

Ciao.

cicciopizza
02-09-2003, 16:23
Originariamente inviato da Zara
E in questo tuo intento io ti dico addirittura che sei "nobile"!
Anche se in genere sono diffidente rispetto tanto "disinteresse", in genere a guidare certe azioni è il rancore e il risentimento (inconscio nella migliore delle ipotesi) che si prova: ma non mi sembra il tuo caso.

A oqni modo spero che ora sia chiaro quello che ho voluto aggiungere. Per rispondere alla tua domanda rimango fermo nella mia opinione. Una grande azienda se può viene sempre incontro ai clienti. Non credo che anche centinaia di persone possano cambiare la vita ad Abit semplicemente perchè a fronte di questi difetti, cmq noti sono ai + esigenti come noi, può vantare prodotti invidiabilissimi a livello mondiale. Purtroppo, che ci piaccia o no, la rincorsa al miglioramento spesso si sposta su altre piattaforme invece che su un vecchio prodotto. Da che mondo è mondo è sempre stato così; vuoi per ragione commerciali o per altre tante ragioni.
Voglio che cmq sia chiaro che sebbene la Nf7-s soffra di tanto problemi io non la cambierei mai e non oserei mai sminuirla o sconsigliarla a chi cerca certe "performance".
Il punto è che non si può avere tutto dalla vita. Anche quando ci viene promesso c'è da dubitarne; il resto è ingenuità. Tutto sta a valutare le proprie priorità e individuare la mobo che meglio ti venga incontro. Se ne cerchi una che non ti dia problemi di "natura" usb2 punta sui chipset Via e stai certo che risolverai questo come cpu interface ecc. In cambio però otterrai prestazioni vergognose rispetto le Nforce2 e una tale quantità di problemi diversi che neanche supponiamo. Questo per la semplice ragione che una mobo perfetta non esiste ancora e chissà se esisterà...:D

Per essere ancora piu esaustivo nel mio punto vista: non si può muovere una critica come fosse una obiezione alla qualità di un prodotto senza considerare il valore generale dello stesso. Da sempre ogni cosa ha pro e contro. Secondo me Abit ha tanti di quei "pro" da giustificare in pieno le mancanze che per onore di cronoca sussistono. Quindi fai bene a rendere presente i "contro" che ti rendono infelice: però non sbandierate guerra contro Abit, Epox o altre perchè a quel punto non sono daccordo. Generalizzare, mai come in questa occasione, è segno di semplicità in senso negativo, sempli-cismo direi.

Ciao.

Se sono stato un pò polemico ti chiedo scusa. Non era mia intenzione. Io rispetto il parere e le opinioni di tutti.
Non volevo che si pensasse qui sul forum che si voglia fare una battaglia contro i mulini a vento o che ci illudiamo così facendo di risolvere i mali del mondo.
Io sono contento della mia scheda madre per performance stabilità e quantaltro ( un pò meno dell'assistenza come avrai intuito), e non voglio per ora sostituirla. Il mio problema lo aggirato comprandomi una scheda pci usb2.0 con la quale faccio funzionare le periferiche incriminate.
Poi che bisogna tribolare con l'hardware questo penso che pochi meglio di me possano saperlo.
Io poi non sconsiglio l'acquisto di Nforce soprattutto Abit, ma semplicemente di riflettere visto cosa ci accade.
Ciao:)

cicciopizza
02-09-2003, 20:08
NEW ENTRY
Anche Chaintech 7ZNJS. Il mio collega che qui sul forum si chiama legno è nelle nostre stesse condizioni.

cicciopizza
02-09-2003, 23:25
Questa è la lettera che vorrei venisse pubblicata su Pc professionale.

Siamo un gruppo di lettori che si ritrova spesso in internet, sul forum di Hardware Upgrade, dove tra le altre cose si discute e si cerca se possibile di risolvere tra noi problemi legati all'uso dei computers.
Vogliamo mettere al corrente il maggior numero di persone possibile, di un problema che affligge le schede madri che montano il chipset Nforce2 di Nvidia. Ecco perchè ci rivolgiamo alla redazione di Pc Professionale, che riteniamo sia un punto di riferimento nel panorama delle testate di informatica.
Siamo venuti a conoscenza che le mainboard (segue lista) tutte con chipset Nforce2 di Nvidia hanno problemi a gestire correttamente alcune periferiche Usb2.0 , in particolare unità di memorizzazione dati.
Questi apparecchi quando vengono collegati al pc sono riconosciuti correttamente ed installati (abbiamo eseguito le prove con WindowsXP e Windows2000) , ma poi in fase di utilizzo, quando si cerca di trasferire dati, si disconnettono di continuo impedendone un normale uso.
Essendo in buon numero, avendo configurazioni diverse, e avendo tra noi anche persone esperte (tecnici hardware di negozi di informatica) , abbiamo fatto numerose prove per cercare di far funzionare correttamente il tutto (driver aggiornati,bios aggiornati,service pack e tutti gli aggiornamenti esistenti). Siamo così arrivati alla triste conclusione che, alla luce delle nostre conoscenze, non c'era modo di far funzionare sulle porte usb2.0 di queste mainboard i suddetti apparecchi.
Visto che il problema era abbastanza esteso dato il numero di coloro che ci segnalavano nel forum di avere problemi analoghi, abbiamo fatto ulteriori ricerche in internet, scoprendo così in altri forum anche stranieri di essere in tanti a soffrirne.
In particolare sembra che il southbridge della piattaforma Nforce2, a cui è demandato il controllo delle usb2.0, non gradisca gli apparecchi che montano un chip chiamato GL811 di Genesys, e che non trasferisca dati che superino i 20 mb senza disconnettere lo stesso.
Questo chip è piuttosto diffuso e presente in commercio da prima del chipset Nforce2. Equipaggia numerosi accessori per pc, tipo box esterni per dischi fissi o masterizzatori esterni ecc. ecc, e funziona perfettamente sui controller usb2.0 di Intel,Via e Sis (abbiamo eseguito altre prove).
Abbiamo anche scoperto che Leadtech, anche lei produttrice di mainboard con Nforce2, ammettendo l'esistenza del problema, vi faceva fronte con una nuova versione di bios.(Non abbiamo potuto verificare la bontà di tale soluzione in quanto nessuno di noi possiede tale scheda).
Fiduciosi, sulla base di queste nuove scoperte, ci siamo rivolti all'assistenza delle varie case produttrici.
Il tipo di risposte che abbiamo ricevuto, quando ci sono state, non ci hanno soddisfatto. Erano superficiali, incomplete e anche imprecise. Inoltre hanno scaricato la colpa del malfunzionamento sul produttore del chip GL811, che secondo Nvidia non rispetta le specifiche usb2.0.
Ammesso che ciò sia vero ( ci dobbiamo fidare ), perchè gli stessi apparecchi funzionano su altre piattaforme hardware?
Dobbiamo supporre che Intel,Via e Sis sono più bravi di Nvidia a fare un controller il più possibile elastico e compatibile con i prodotti già in commercio?
Nvidia, ai suoi primi tentativi nel campo dei chipset, ha creato una piattaforma dalle ottime prestazioni complessive, però forse ha ancora qualcosa da imparae dalla concorrenza.
Comunque una delle risposte che abbiamo ricevuto, e che dà un idea generale di quello che ci è stato proposto, è quella di Abit, che produce quella che la maggior parte di noi considera tra le migliori schede madri per AMD in commercio. eccola qui di seguito:
Grazie per aver scelto i prodotti ABIT.
Si tratta di un problema di incompatibilità tra il south bridge nForce2 USB 2.0 nVidia ed alcuni dispositivi USB 2.0s, non dipende da ABIT."
NVIDIA consigliato le seguenti operazioni:
1. Poiché alcune periferiche USB si comportano in modo anomalo in modalità USB 2.0 Mode, le suggeriamo di cambiare USB 2.0 nelle Impostazioni BIOS a USB 1.1.
2. Contatti il produttore della periferica USB o il produttore del chip interno per avere maggiori informazioni e aiuto.
Distinti Saluti
ABIT techitaly
Ma scusate noi le schede madri le abbiamo acquistate convinti che avessero le usb2.0, ora ci dicono che per funzionare con tutto e meglio settarle usb1.1, certo peccato che così la velocità scenda di 40 volte. se si devono trasferire grosse quantità di dati i tempi si allungano troppo. A cosa serve un disco fisso da 40gb se poi non si può trasferire piu di 20mb per volta alla massima velocità?
Come soluzione definitiva non ci sembra molto professionale.
Inoltre molti di noi ormai rassegnati hanno aggirato il problema installando un controller usb2.0 su slot pci, ovviamente non Nvidia, oppure hanno cambiato il box con uno senza GL811.
Ora alla luce di tutto ciò, e considerando che le schede madri con Nforce2 sono ormai in commercio da molti mesi, continuando a manifestare tale problema anche in quelle di recentissima produzione, non ci resta che consigliare a coloro che si accingono a comprare una scheda madre nuova di riflettere su quanto da noi esposto.
Le mainboard con chipset Nforce2 sono il top in quanto a prestazioni e offrono molto anche come qualità, per esempio un audio integrato di alto livello, ma se avete necessità di usare numerosi apparecchi usb tra cui dischi fissi o masterizzatori già in vostro possesso allora fate molta attenzione perchè potreste avere spiacevoli sorprese.

Vorrei un parere grazie.
E ovviamente il permesso di citare i nikname di quelli che si sentono rappresentati da questa mia.
Mike73 suppongo:D e poi?

Soul Reaver
03-09-2003, 06:20
Originariamente inviato da cicciopizza
Questa è la lettera che vorrei venisse pubblicata su Pc professionale.

Siamo un gruppo di lettori che si ritrova spesso in internet su un forum dove, tra le altre cose, si discute e si cerca se possibile di risolvere tra noi problemi legati all'uso dei computers.
Vogliamo mettere al corrente il maggior numero di persone possibile, di un problema che affligge le schede madri che montano il chipset Nforce2 di Nvidia. Ecco perchè ci rivolgiamo alla redazione di Pc Professionale, che riteniamo sia un punto di riferimento nel panorama delle testate di informatica.
Siamo venuti a conoscenza che le mainboard (segue lista) tutte con chipset Nforce2 di Nvidia hanno problemi a gestire correttamente alcune periferiche Usb2.0 , in particolare unità di memorizzazione dati.
Questi apparecchi quando vengono collegati al pc sono riconosciuti correttamente ed installati (abbiamo eseguito le prove con WindowsXP e Windows2000) , ma poi in fase di utilizzo, quando si cerca di trasferire dati, si disconnettono di continuo impedendone un normale uso.
Essendo in buon numero, avendo configurazioni diverse, e avendo tra noi anche persone esperte (tecnici hardware di negozi di informatica) , abbiamo fatto numerose prove per cercare di far funzionare correttamente il tutto (driver aggiornati,bios aggiornati,service pack e tutti gli aggiornamenti esistenti). Siamo così arrivati alla triste conclusione che, alla luce delle nostre conoscenze, non c'era modo di far funzionare sulle porte usb2.0 di queste mainboard i suddetti apparecchi.
Visto che il problema era abbastanza esteso dato il numero di coloro che ci segnalavano nel forum di avere problemi analoghi, abbiamo fatto ulteriori ricerche in internet, scoprendo così in altri forum anche stranieri di essere in tanti a soffrirne.
In particolare sembra che il southbridge della piattaforma Nforce2, a cui è demandato il controllo delle usb2.0, non gradisca gli apparecchi che montano un chip chiamato GL811, e che non trasferisca dati che superino i 20 mb senza disconnettere lo stesso.
Questo chip è piuttosto diffuso e presente in commercio da prima del chipset Nforce2. Equipaggia numerosi accessori per pc, tipo box esterni per dischi fissi o masterizzatori esterni ecc. ecc, e funziona perfettamente sui controller usb2.0 di Intel,Via e Sis (abbiamo eseguito altre prove).
Abbiamo anche scoperto che Leadtech, anche lei produttrice di mainboard con Nforce2, ammettendo l'esistenza del problema, vi faceva fronte con una nuova versione di bios.(Non abbiamo potuto verificare la bontà di tale soluzione in quanto nessuno di noi possiede tale scheda).
Fiduciosi, sulla base di queste nuove scoperte, ci siamo rivolti all'assistenza delle varie case produttrici.
Il tipo di risposte che abbiamo ricevuto, quando ci sono state, non ci hanno soddisfatto. Erano superficiali, incomplete e anche imprecise. Inoltre hanno scaricato la colpa del malfunzionamento sul produttore del chip GL811, che secondo Nvidia non rispetta le specifiche usb2.0.
Ammesso che ciò sia vero ( ci dobbiamo fidare ), perchè gli stessi apparecchi funzionano su altre piattaforme hardware?
Dobbiamo supporre che Intel,Via e Sis sono più bravi di Nvidia a fare un controller il più possibile elastico e compatibile con i prodotti già in commercio?
Nvidia, ai suoi primi tentativi nel campo dei chipset, ha creato una piattaforma dalle ottime prestazioni complessive, però forse ha ancora qualcosa da imparae dalla concorrenza.
Comunque una delle risposte che abbiamo ricevuto, e che dà un idea generale di quello che ci è stato proposto, è quella di Abit, che produce quella che la maggior parte di noi considera tra le migliori schede madri per AMD in commercio. eccola qui di seguito:
Grazie per aver scelto i prodotti ABIT.
Si tratta di un problema di incompatibilità tra il south bridge nForce2 USB 2.0 nVidia ed alcuni dispositivi USB 2.0s, non dipende da ABIT."
NVIDIA consigliato le seguenti operazioni:
1. Poiché alcune periferiche USB si comportano in modo anomalo in modalità USB 2.0 Mode, le suggeriamo di cambiare USB 2.0 nelle Impostazioni BIOS a USB 1.1.
2. Contatti il produttore della periferica USB o il produttore del chip interno per avere maggiori informazioni e aiuto.
Distinti Saluti
ABIT techitaly
Ma scusate noi le schede madri le abbiamo acquistae convinti che avessero le usb2.0, ora ci dicono che per funzionare con tutto e meglio sttarle usb1.1, certo peccato che così la velocità scenda di 40 volte. se si devono trasferire grosse quantità di dati i tempi si allungano troppo. A cosa serve un disco fisso da 40gb se poi non si può trasferire piu di 20mb per volta alla massima velocità?
Come soluzione definitiva non ci sembra molto professionale.
Inoltre molti di noi ormai rassegnati hanno aggirato il problema installando un controller usb2.0 su slot pci, ovviamente non Nvidia, oppure hanno cambiato il box con uno senza GL811.
Ora alla luce di tutto ciò, e considerando che le schede madri con Nforce2 sono ormai in commercio da molti mesi, continuando a manifestare tale problema anche in quelle di recentissima produzione, non ci resta che consigliare a coloro che si accingono a comprare una scheda madre nuova di riflettere su quanto da noi esposto.
Le mainboard con chipset Nforce2 sono il top in quanto a prestazioni e offrono molto anche come qualità, per esempio un audio integrato di alto livello, ma se avete necessità di usare numerosi apparecchi usb tra cui dischi fissi o masterizzatori già in vostro possesso allorafate molta attenzione perchè potreste avere spiacevoli sorprese.

Vorrei un parere grazie.
E ovviamente il permesso di citare i nikname di quelli che si sentono rappresentati da questa mia.
Mike73 suppongo:D e poi?

Complimenti!
Citami pure. :)

Mike73
03-09-2003, 07:16
Originariamente inviato da cicciopizza
NEW ENTRY
Anche Chaintech 7ZNJS. Il mio collega che qui sul forum si chiama legno è nelle nostre stesse condizioni.

Benvenuto nel club degli sfigati!!!

Vado a leggere l'abbozzo della lettera!

Mike73
03-09-2003, 07:29
Originariamente inviato da cicciopizza

Vorrei un parere grazie.
E ovviamente il permesso di citare i nikname di quelli che si sentono rappresentati da questa mia.
Mike73 suppongo:D e poi?



Sono qui! Mettimi pure.................


Scusa, un solo appunto! Quando citi il chip GL811 puoi aggiungere "Genesys"?

aaron80
03-09-2003, 07:46
..Ultima riga: "allorafate" tutto attaccato... :D
Cita anche me, NP...

cicciopizza
03-09-2003, 08:35
Originariamente inviato da Mike73
Sono qui! Mettimi pure.................


Scusa, un solo appunto! Quando citi il chip GL811 puoi aggiungere "Genesys"?



Si ottimo vado a modificare.

cicciopizza
03-09-2003, 08:50
Originariamente inviato da aaron80
..Ultima riga: "allorafate" tutto attaccato... :D
Cita anche me, NP...


Grazie ok correggo. Ieri sera ero un pò cotto aiutatemi voi
:D

cicciopizza
06-09-2003, 09:53
Siamo solo in 5??????:what:
E tutti gli altri??? Mi sembrava fossimo di più.
Per ora : legno,cicciopizza,Mike73,Soul Reaver e aaron80.
Lunedi 8/09/2003 invio alla redazione di Pc professionale.

Drastiko
06-09-2003, 12:17
Metti anche me!

Nel frattempo ho venduto la scheda.... :(

P.S. Non ditemi che calo le braghe troppo presto...:D , mi sono stancato di incompatibilità e problemi vari. :muro:

Soul Reaver
06-09-2003, 12:19
Originariamente inviato da Drastiko
Metti anche me!

Nel frattempo ho venduto la scheda.... :(

P.S. Non ditemi che calo le braghe troppo presto...:D , mi sono stancato di incompatibilità e problemi vari. :muro:

Io ne ho 2 e questo x ora mi pare l'unico difetto.

almus!
06-09-2003, 12:23
ci sono anch'io!

sulla epox 8rda+ avevo seri problemi ad istallare la fotocamera digitale canon ixus. praticamente dovevo reistallare i driver ogni volta che scaricavo le foto.

sulla abit nf7-s v2.0 non riuscivo ad istallare l'hd esterno. in pratica dopo pochi minuti di funzionamento si spegneva sia in usb 1.1 che in usb 2.0. dopo aver verificato che l'hd funzionava correttamente sul portatile, ho comprato un controller pci usb 2.0 (chipset via) e adesso ho finalemente risolto il problema.

ho sempre ritenuto le schede nforce 2 di alcune marche come epox, abit o msi relativamente economiche, considerando quanto offrono. tuttavia, se poi l'utente si deve accollare i costi di un controller esterno il discorso cambia....

cicciopizza
06-09-2003, 12:26
Originariamente inviato da Drastiko
Metti anche me!

Nel frattempo ho venduto la scheda.... :(

P.S. Non ditemi che calo le braghe troppo presto...:D , mi sono stancato di incompatibilità e problemi vari. :muro:


Hai cambiato la mainboard????
Se non sono troppo invadente, per curiosità con cosa?
Io avevo appena cambiata la mia Asus A7v333 proprio per problemi con le usb. Per ora la Abit la tengo. Attendo di fare un aggiornamento hardware con un processore nuovo tipo Athlon64.

cicciopizza
06-09-2003, 12:39
Originariamente inviato da almus!
ci sono anch'io!

sulla epox 8rda+ avevo seri problemi ad istallare la fotocamera digitale canon ixus. praticamente dovevo reistallare i driver ogni volta che scaricavo le foto.

sulla abit nf7-s v2.0 non riuscivo ad istallare l'hd esterno. in pratica dopo pochi minuti di funzionamento si spegneva sia in usb 1.1 che in usb 2.0. dopo aver verificato che l'hd funzionava correttamente sul portatile, ho comprato un controller pci usb 2.0 (chipset via) e adesso ho finalemente risolto il problema.

ho sempre ritenuto le schede nforce 2 di alcune marche come epox, abit o msi relativamente economiche, considerando quanto offrono. tuttavia, se poi l'utente si deve accollare i costi di un controller esterno il discorso cambia....


Ciao mi spiace darti il benvenuto tra noi, vuol dire appunto che hai problemi. Vedo che hai aggirato la magagna come ho fatto io. Penso che per non stare a smoccolare troppo sia la meglio possibile. Per lo meno avendo un controller diverso, quello che non va con uno è probabile vada con l'altro.
Comunque non sono proprio economiche (forse MSI) io la mia Abit l'ho pagata quasi 120 eurozzi.

Mike73
06-09-2003, 12:42
Io ho risolto cambiando box.................

Ne ho preso uno con chip "Nec" e va una scheggia.................

cmq, voglio essere citato comunque nella lettera a PC Professionale, perchè non è giusto che dopo aver speso tanti soldi per una scheda madre ne abbia dovuti spendere altri per cambiare box!

cicciopizza
06-09-2003, 13:14
Scusate se nella lettera volessimo citare come forum proprio quello di Hardware Upgrade, a chi chiedere l'autorizzazione a farne il nome?

aaron80
06-09-2003, 13:40
...chedi a Paolo Corsini...
...mandagli pvt o scrivi alla redazione del sito...

cicciopizza
06-09-2003, 14:22
Originariamente inviato da aaron80
...chedi a Paolo Corsini...
...mandagli pvt o scrivi alla redazione del sito...


Grazie ora provo.

cicciopizza
06-09-2003, 19:12
Corsini gentilmente ha risposto che non ci sono problemi. Ne ero sicuro però volevo comunque essere autorizzato, penso sia più corretto. Lo stesso discorso vale per i nikname degli utenti. Ecco perchè ho chiesto di rispondermi se si vuole essere citati.

aaron80
06-09-2003, 19:34
Originariamente inviato da cicciopizza
Corsini gentilmente ha risposto che non ci sono problemi. Ne ero sicuro però volevo comunque essere autorizzato, penso sia più corretto. Lo stesso discorso vale per i nikname degli utenti. Ecco perchè ho chiesto di rispondermi se si vuole essere citati.

Hai fatto benissimo... si vede che sei una persona seria e corretta... :)

Zara
06-09-2003, 19:39
Puoi citare anche me se vuoi: ma dubito che pubblicheranno una lettera così lunga.

Cmq me lo auguro.


Ciao.

dadoo
06-09-2003, 19:59
se vuoi metti anche me
Ho avuto gli stessi problemi.........:mad:
claudio dallabrida

mojito
08-09-2003, 11:38
citate pure me!

Ciao, saluti a tutti :)

cicciopizza
09-09-2003, 12:03
Originariamente inviato da Zara
Puoi citare anche me se vuoi: ma dubito che pubblicheranno una lettera così lunga.

Cmq me lo auguro.


Ciao.


Ok grazie.
:)

cicciopizza
09-09-2003, 12:04
Originariamente inviato da dadoo
se vuoi metti anche me
Ho avuto gli stessi problemi.........:mad:
claudio dallabrida



Ok grazie.
:)

cicciopizza
09-09-2003, 12:05
Originariamente inviato da mojito
citate pure me!

Ciao, saluti a tutti :)

Ok grazie.
:)

cicciopizza
09-09-2003, 12:31
L'ho inviata oggi a pcpro@mondadori.it.

Siamo un gruppo di lettori che si ritrova spesso in internet, sul forum di Hardware Upgrade, dove tra le altre cose si discute e si cerca se possibile di risolvere tra noi problemi legati all'uso dei computers.
Vogliamo mettere al corrente il maggior numero di persone possibile, di un problema che affligge le schede madri che montano il chipset Nforce2 di Nvidia. Ecco perchè ci rivolgiamo alla redazione di Pc Professionale, che riteniamo sia un punto di riferimento nel panorama delle testate di informatica.
Siamo venuti a conoscenza che le mainboard (segue lista) tutte con chipset Nforce2 di Nvidia hanno problemi a gestire correttamente alcune periferiche Usb2.0 , in particolare unità di memorizzazione dati.
Questi apparecchi quando vengono collegati al pc sono riconosciuti correttamente ed installati (abbiamo eseguito le prove con WindowsXP e Windows2000) , ma poi in fase di utilizzo, quando si cerca di trasferire dati, si disconnettono di continuo impedendone un normale uso.
Essendo in buon numero, avendo configurazioni diverse, e avendo tra noi anche persone esperte (tecnici hardware di negozi di informatica) , abbiamo fatto numerose prove per cercare di far funzionare correttamente il tutto (driver aggiornati,bios aggiornati,service pack e tutti gli aggiornamenti esistenti). Siamo così arrivati alla triste conclusione che, alla luce delle nostre conoscenze, non c'era modo di far funzionare sulle porte usb2.0 di queste mainboard i suddetti apparecchi.
Visto che il problema era abbastanza esteso dato il numero di coloro che ci segnalavano nel forum di avere problemi analoghi, abbiamo fatto ulteriori ricerche in internet, scoprendo così in altri forum anche stranieri di essere in tanti a soffrirne.
In particolare sembra che il southbridge della piattaforma Nforce2, a cui è demandato il controllo delle usb2.0, non gradisca gli apparecchi che montano un chip chiamato GL811 di Genesys, e che non trasferisca dati che superino i 20 mb senza disconnettere lo stesso.
Questo chip è piuttosto diffuso e presente in commercio da prima del chipset Nforce2. Equipaggia numerosi accessori per pc, tipo box esterni per dischi fissi o masterizzatori esterni ecc. ecc, e funziona perfettamente sui controller usb2.0 di Intel,Via e Sis (abbiamo eseguito altre prove).
Abbiamo anche scoperto che Leadtech, anche lei produttrice di mainboard con Nforce2, ammettendo l'esistenza del problema, vi faceva fronte con una nuova versione di bios.(Non abbiamo potuto verificare la bontà di tale soluzione in quanto nessuno di noi possiede tale scheda).
Fiduciosi, sulla base di queste nuove scoperte, ci siamo rivolti all'assistenza delle varie case produttrici.
Il tipo di risposte che abbiamo ricevuto, quando ci sono state, non ci hanno soddisfatto. Erano superficiali, incomplete e anche imprecise. Inoltre hanno scaricato la colpa del malfunzionamento sul produttore del chip GL811, che secondo Nvidia non rispetta le specifiche usb2.0.
Ammesso che ciò sia vero ( ci dobbiamo fidare ), perchè gli stessi apparecchi funzionano su altre piattaforme hardware?
Dobbiamo supporre che Intel,Via e Sis sono più bravi di Nvidia a fare un controller il più possibile elastico e compatibile con i prodotti già in commercio?
Nvidia, ai suoi primi tentativi nel campo dei chipset, ha creato una piattaforma dalle ottime prestazioni complessive, però forse ha ancora qualcosa da imparae dalla concorrenza.
Comunque una delle risposte che abbiamo ricevuto, e che dà un idea generale di quello che ci è stato proposto, è quella di Abit, che produce quella che la maggior parte di noi considera tra le migliori schede madri per AMD in commercio. eccola qui di seguito:
Grazie per aver scelto i prodotti ABIT.
Si tratta di un problema di incompatibilità tra il south bridge nForce2 USB 2.0 nVidia ed alcuni dispositivi USB 2.0s, non dipende da ABIT."
NVIDIA consigliato le seguenti operazioni:
1. Poiché alcune periferiche USB si comportano in modo anomalo in modalità USB 2.0 Mode, le suggeriamo di cambiare USB 2.0 nelle Impostazioni BIOS a USB 1.1.
2. Contatti il produttore della periferica USB o il produttore del chip interno per avere maggiori informazioni e aiuto.
Distinti Saluti
ABIT techitaly
Ma scusate noi le schede madri le abbiamo acquistate convinti che avessero le usb2.0, ora ci dicono che per funzionare con tutto e meglio settarle usb1.1, certo peccato che così la velocità scenda di 40 volte. se si devono trasferire grosse quantità di dati i tempi si allungano troppo. A cosa serve un disco fisso da 40gb se poi non si può trasferire piu di 20mb per volta alla massima velocità?
Come soluzione definitiva non ci sembra molto professionale.
Inoltre molti di noi ormai rassegnati hanno aggirato il problema installando un controller usb2.0 su slot pci, ovviamente non Nvidia, oppure hanno cambiato il box con uno senza GL811.
Ora alla luce di tutto ciò, e considerando che le schede madri con Nforce2 sono ormai in commercio da molti mesi, continuando a manifestare tale problema anche in quelle di recentissima produzione, non ci resta che consigliare a coloro che si accingono a comprare una scheda madre nuova di riflettere su quanto da noi esposto.
Le mainboard con chipset Nforce2 sono il top in quanto a prestazioni e offrono molto anche come qualità, per esempio un audio integrato di alto livello, ma se avete necessità di usare numerosi apparecchi usb tra cui dischi fissi o masterizzatori già in vostro possesso allora fate molta attenzione perchè potreste avere spiacevoli sorprese.
Ci firmiamo con i nostri nikname che usiamo sul forum di Hardware Upgrade: aaron80,almus,cicciopizza,dadoo,Drastiko,legno,Mike73,mojito,Soul Reaver,Zara.

Attendiamo e vediamo se la pubblicano.
Grazie a tutti :mano:


A proposito la lista delle schede madri è:
Abit Nf7-s, Epox 8RDA+, Asus A7n8x, Chaintech 7NJS, Shuttle XPC SN41G2.

Mike73
09-09-2003, 12:36
Originariamente inviato da cicciopizza
L'ho inviata oggi a pcpro@mondadori.it.

Siamo un gruppo di lettori che si ritrova spesso in internet, sul forum di Hardware Upgrade, dove tra le altre cose si discute e si cerca se possibile di risolvere tra noi problemi legati all'uso dei computers.
Vogliamo mettere al corrente il maggior numero di persone possibile, di un problema che affligge le schede madri che montano il chipset Nforce2 di Nvidia. Ecco perchè ci rivolgiamo alla redazione di Pc Professionale, che riteniamo sia un punto di riferimento nel panorama delle testate di informatica.
Siamo venuti a conoscenza che le mainboard (segue lista) tutte con chipset Nforce2 di Nvidia hanno problemi a gestire correttamente alcune periferiche Usb2.0 , in particolare unità di memorizzazione dati.
Questi apparecchi quando vengono collegati al pc sono riconosciuti correttamente ed installati (abbiamo eseguito le prove con WindowsXP e Windows2000) , ma poi in fase di utilizzo, quando si cerca di trasferire dati, si disconnettono di continuo impedendone un normale uso.
Essendo in buon numero, avendo configurazioni diverse, e avendo tra noi anche persone esperte (tecnici hardware di negozi di informatica) , abbiamo fatto numerose prove per cercare di far funzionare correttamente il tutto (driver aggiornati,bios aggiornati,service pack e tutti gli aggiornamenti esistenti). Siamo così arrivati alla triste conclusione che, alla luce delle nostre conoscenze, non c'era modo di far funzionare sulle porte usb2.0 di queste mainboard i suddetti apparecchi.
Visto che il problema era abbastanza esteso dato il numero di coloro che ci segnalavano nel forum di avere problemi analoghi, abbiamo fatto ulteriori ricerche in internet, scoprendo così in altri forum anche stranieri di essere in tanti a soffrirne.
In particolare sembra che il southbridge della piattaforma Nforce2, a cui è demandato il controllo delle usb2.0, non gradisca gli apparecchi che montano un chip chiamato GL811 di Genesys, e che non trasferisca dati che superino i 20 mb senza disconnettere lo stesso.
Questo chip è piuttosto diffuso e presente in commercio da prima del chipset Nforce2. Equipaggia numerosi accessori per pc, tipo box esterni per dischi fissi o masterizzatori esterni ecc. ecc, e funziona perfettamente sui controller usb2.0 di Intel,Via e Sis (abbiamo eseguito altre prove).
Abbiamo anche scoperto che Leadtech, anche lei produttrice di mainboard con Nforce2, ammettendo l'esistenza del problema, vi faceva fronte con una nuova versione di bios.(Non abbiamo potuto verificare la bontà di tale soluzione in quanto nessuno di noi possiede tale scheda).
Fiduciosi, sulla base di queste nuove scoperte, ci siamo rivolti all'assistenza delle varie case produttrici.
Il tipo di risposte che abbiamo ricevuto, quando ci sono state, non ci hanno soddisfatto. Erano superficiali, incomplete e anche imprecise. Inoltre hanno scaricato la colpa del malfunzionamento sul produttore del chip GL811, che secondo Nvidia non rispetta le specifiche usb2.0.
Ammesso che ciò sia vero ( ci dobbiamo fidare ), perchè gli stessi apparecchi funzionano su altre piattaforme hardware?
Dobbiamo supporre che Intel,Via e Sis sono più bravi di Nvidia a fare un controller il più possibile elastico e compatibile con i prodotti già in commercio?
Nvidia, ai suoi primi tentativi nel campo dei chipset, ha creato una piattaforma dalle ottime prestazioni complessive, però forse ha ancora qualcosa da imparae dalla concorrenza.
Comunque una delle risposte che abbiamo ricevuto, e che dà un idea generale di quello che ci è stato proposto, è quella di Abit, che produce quella che la maggior parte di noi considera tra le migliori schede madri per AMD in commercio. eccola qui di seguito:
Grazie per aver scelto i prodotti ABIT.
Si tratta di un problema di incompatibilità tra il south bridge nForce2 USB 2.0 nVidia ed alcuni dispositivi USB 2.0s, non dipende da ABIT."
NVIDIA consigliato le seguenti operazioni:
1. Poiché alcune periferiche USB si comportano in modo anomalo in modalità USB 2.0 Mode, le suggeriamo di cambiare USB 2.0 nelle Impostazioni BIOS a USB 1.1.
2. Contatti il produttore della periferica USB o il produttore del chip interno per avere maggiori informazioni e aiuto.
Distinti Saluti
ABIT techitaly
Ma scusate noi le schede madri le abbiamo acquistate convinti che avessero le usb2.0, ora ci dicono che per funzionare con tutto e meglio settarle usb1.1, certo peccato che così la velocità scenda di 40 volte. se si devono trasferire grosse quantità di dati i tempi si allungano troppo. A cosa serve un disco fisso da 40gb se poi non si può trasferire piu di 20mb per volta alla massima velocità?
Come soluzione definitiva non ci sembra molto professionale.
Inoltre molti di noi ormai rassegnati hanno aggirato il problema installando un controller usb2.0 su slot pci, ovviamente non Nvidia, oppure hanno cambiato il box con uno senza GL811.
Ora alla luce di tutto ciò, e considerando che le schede madri con Nforce2 sono ormai in commercio da molti mesi, continuando a manifestare tale problema anche in quelle di recentissima produzione, non ci resta che consigliare a coloro che si accingono a comprare una scheda madre nuova di riflettere su quanto da noi esposto.
Le mainboard con chipset Nforce2 sono il top in quanto a prestazioni e offrono molto anche come qualità, per esempio un audio integrato di alto livello, ma se avete necessità di usare numerosi apparecchi usb tra cui dischi fissi o masterizzatori già in vostro possesso allora fate molta attenzione perchè potreste avere spiacevoli sorprese.
Ci firmiamo con i nostri nikname che usiamo sul forum di Hardware Upgrade: aaron80,almus,cicciopizza,dadoo,Drastiko,legno,Mike73,mojito,Soul Reaver,Zara.

Attendiamo e vediamo se la pubblicano.
Grazie a tutti :mano:


Tienici informati anche qua perchè penso che non tutti leggano PC Professionale...........

cicciopizza
09-09-2003, 12:54
Originariamente inviato da Mike73
Tienici informati anche qua perchè penso che non tutti leggano PC Professionale...........


Sempre se ci pubblicano, non credo prima di Novembre.
Penso che prima manderanno per conoscenza la mail alle aziende nominate nelle lista delle schede madri. Poi attenderanno una risposta e solo dopo forse ci pubblicano.

oblomo
23-09-2003, 10:37
Io ho la Mobo in sigm.

Come ho scritto qualche post sopra, anche io ho probl. con USB.

Girovagando sul sito Epox mi sono imbattuto in questo (http://www.epox.nl/Drivers/via/VIAUSB2V2_0_2.zip) , Qualcuno sa dirmi cos'è??

Grazie

Ciao :D

cicciopizza
23-09-2003, 12:03
Originariamente inviato da oblomo
Io ho la Mobo in sigm.

Come ho scritto qualche post sopra, anche io ho probl. con USB.

Girovagando sul sito Epox mi sono imbattuto in questo (http://www.epox.nl/Drivers/via/VIAUSB2V2_0_2.zip) , Qualcuno sa dirmi cos'è??

Grazie

Ciao :D



Sembrerebbe una patch o un driver aggiornato per le USB2.0 del chipset VIA.

Mike73
23-09-2003, 12:13
Originariamente inviato da cicciopizza
Sembrerebbe una patch o un driver aggiornato per le USB2.0 del chipset VIA.


infatti, non serve per nforce 2..............

Soul Reaver
23-09-2003, 12:23
Ce ne è una anche x la abit, ma mi pare serva x 98.

cicciopizza
23-09-2003, 12:30
Ciao ragazzi siete sempre lì all'erta vedo:D
Purtroppo non sembra ci siano novità, ho fatto altre ricerche ma non ho trovato nulla di interessante, e voi?

oblomo
23-09-2003, 12:32
OK!!

Allora io che ho Chip Intel.....sono punto e a capo!!


Ma bene!! :(


Hi

Mike73
23-09-2003, 12:37
Originariamente inviato da cicciopizza
Ciao ragazzi siete sempre lì all'erta vedo:D
Purtroppo non sembra ci siano novità, ho fatto altre ricerche ma non ho trovato nulla di interessante, e voi?

Io ribadisco che ho risolto il problema cambiando il box dell'hdd con uno avente chip nec e non GL811.............

Soul Reaver
23-09-2003, 12:41
Ed io con una scheda usb 2.0 aggiuntiva (grazie ancora cuppy!;)).

Ma il problema in sè rimane. :(

Mike73
23-09-2003, 12:46
Originariamente inviato da Soul Reaver


Ma il problema in sè rimane. :(



Infatti!

Un grazie a cuppy anche da parte mia!

cicciopizza
23-09-2003, 12:47
Ok ok, io intendevo dire appunto che il problema in sostanza rimane invariato, e continua a non essere documentato da nessuna parte. Ho letto un sacco di riviste ultimamente, e ho cercato su internet argomenti a riguardo ma non ho trovato nulla. Sembra sempre che per i produttori di mainboard ed Nvidia non esista proprio.:muro:

Fran123
24-09-2003, 13:44
ciao a tutti, tre giorni fa ho comprato un hd esterno usb 2.0 della magnex e non funziona correttamente su sk madre abit nf7-s. Ho risolto comprando un usb 2.0 pci con chip Via.

cicciopizza
24-09-2003, 14:14
Originariamente inviato da Fran123
ciao a tutti, tre giorni fa ho comprato un hd esterno usb 2.0 della magnex e non funziona correttamente su sk madre abit nf7-s. Ho risolto comprando un usb 2.0 pci con chip Via.


Purtroppo anche tu come noi probabilmente hai un box con il famigerato chip gl811 che non funzia su nforce2. Non avevi già letto tutto quello che avevamo già scritto qui suppongo, se no avresti potuto evitare il problema. Mi spiace per te, comunque benvenuto tra gli sfigati che hanno dovuto spendere altri soldi per aggirare il problema.:mano:

Fran123
25-09-2003, 10:29
:cry: :cry: purtroppo ho acquistato senza fare prima una ricerca sul prodotto, era in offerta e non ho potuto fare ameno

almus!
25-09-2003, 10:34
beh non mi sembra un dramma.
a me è capitata la stessa identica cosa con un controller per hd esterno.
tutto risolto con l'acquisto di un altro controller pci usb2. tanto oramai tutte le periferiche usano controller usb e se non avessi acquistato un controller pci avrei comunque dovuto acquistare un HUB. meglio così. almeno ho 4 porte extra...

cicciopoeta
25-09-2003, 20:18
A me non và lo iomega zip100 usb invece su una epox 8rda3+,rimane bloccata la mobo per circa 3 minuti(lo vedo dai codici diagnostici)poi parte tutto regolarmente e lo zip funziona pure bene.Se uso la scheda pci usb2 ciò non accade.Che bello!!!
:sofico: