View Full Version : A$U$ L2 (unofficial 3d)
mp3style
19-05-2003, 11:51
Il cioccolatino è tornato!
1) Mp3Style vs. A$U$: 1000mila a 1
Dopo tanti autogol, l'assistenza A$U$ e' riuscita a segnare quello della bandiera ;) L'altro giovedi' ho spedito in assistenza il mio piccolo L2 ed eccolo riparato e in forma :D Hanno cambiato il lettore DVD (ora ho un TOSHIBA DVD-ROM SD-C2612 ), ripristinato le viti monitor e cambiato il power button (come da descrizione intervento nel foglio di pratica). Ora, una nota curiosa ce l'avrei ma voglio aspettare per vedere come si sviluppa :D (Ah, mi e' stato aggiornato il BIOS... quello che avevo downdatato consapevolmente)
2) Riprendendo un vecchia questione, sviluppatasi poi anche in un recente 3d del quale ho perso le tracce (ringrazio comunque kurt77, Zac1980, dan77 e ovv. mbico ) volevo far notare come il PowerNow! funziona benissimo, forse anche di piu' :eek: senza nessun software aggiuntivo ma solo il giusto driver del processore (non il generico) (AGG: Mi sembra di aver capito pero' che in questo modo funziona solo con la batteria, attaccato all'alimentazione, posso cambiare i profili ma il processore rimane sempre al 100%... questa possibilità mi era sfuggita). E' possibile settarlo dal panello: "Proprietà - Opzioni risparmio energia"-"Combinazioni risparmio energia" (raggiungibile anche da: [tasto destro del mouse sul Desktop]-[Proprietà]-[Screen Saver]-[Alimentazione]) cambiando le voci in "Combinazioni risparmio energia", appunto ;) Ho detto "...forse anche di più..." perche' a quanto pare ora le frequenze variano dal 12.5% (quindi 143MHz) al 100% (1.19GHz... tutto da verificare) mentre prima, con il software della A$U$ avevo al minino circa 700MHz (vado a memoria ma sicuramente non era sotto i 500MHz) con un risparmio energetico aspettabile rilevante!
3) Come messaggio di servizio, volevo dire che mi piacerebbe con questo post seguitare il buon vecchio 3d sull'L2 perso inesorabilmente. Da giovedi', per una decina di giorni, saro' completamente assente, vedremo com'e' andata, le mie F.A.Q. sono sempre on-line, se qualcuno le vuole correggere, integrare e/o ampliare basta un PVT o una mail, sembra problemi ;)
A presto,
Mp3Style - NoMorePoltergeist :D
mi fa molto piacere che il tuo problema si sia risolto in brevissimo tempo :D
Per quanto riguarda il mio caro L2 adesso ce l'ha il mio fratellino e ad un anno dall'acquisto va sempre bene. :cool:
ero convinto che avresti aperto un nuovo 3d :D
ciao ;)
Originally posted by "mp3style"
Il cioccolatino è tornato!
1) ...
Bene, bene, anzi benissimoooo!!!!
2) ... PowerNow! funziona benissimo, forse anche di piu' :eek: senza nessun software aggiuntivo ma solo il giusto driver del processore (non il generico)
E dove di prende tale driver? Il solito di quella famosa patch?
3) ...
Ci sono pure io ...
Ben tornati!!!! :p
Era ora... :p
Io molte domande irrisolte .... :cool:
Presto ve le esporrò
:)
ciao. ;)
mp3style
19-05-2003, 15:43
Originally posted by "mbico"
A) E dove di prende tale driver? Il solito di quella famoa patch?
B) Ci sono pure io ...[/size]
A) A dire il vero, non ne sono molto sicuro (devo controllare) per due motivi:
A.1) da "Gestione periferiche", alla voce "Processori" ho "mobile AMD Athlon(tm) 4" (della M$, del 01/07/2001, ver 5.1.2535.0) inceve di una stringa generic , pero'
A.2) nei "Dettagli del Driver" ho il file "processr.sys" (del M$, ver. 5.1.2600.0)
direi quindi di controllare direttamente tra i driver M$. Inoltre
A.3) ho fatto il windowsupdate e con mia grande sorpresa, non e' uscito nulla tra i driver del processore
B) :D magari riusciremo anche a tornare in rilievo ;)
x Plibi: se posso... a disposizione! ;)
Mp3Style - I'mGoingTo :D
[quote="mp3style"]
x Plibi: se posso... a disposizione! ;)
Grazie per la disponibilità...... :cool:
Non è che per caso (puro caso) hanno aggiornato i driver video? :rolleyes:
Non è che per caso (puro caso) le opzioni del tv-out adesso sono abilitate e l'immagine tv è sprovvista di distorsioni "nere" laterali?
thks :cool:
mp3style
19-05-2003, 21:23
1) ultimi driver (gen-mar 2k3): paccozzo VGA: 2.09, pacchetto AGP: 1.15
2) cmq si vedono (si vedevano... al momento non ho aggiornato nulla) ancora delle stupende bande nere tutt'intorno! :eek: eh eh
Mp3Style - I'mGoingTo :D
girando nel sito della sis ho trovato il file ide203.zip datato 30/01/2003 con i driver ide da 98 a XP ... (5MB circa)
mp3style
20-05-2003, 16:28
Credo che provero' anche questi (thx) sebbene mi sembra di ricordare che Aragorn avevo detto che proprio questi driver (IDE) sulla nostra scheda non si istallavano :rolleyes:
Mp3Style - I'mGoingTo :D
UHHHHaaaaaaaaAAA!!!!!! :cry: UaHHHHHHHH!!!
Perchè il destino crudele ha fatto in modo che L2 monti una Sis? :cry:
Adesso che mi sono sfogato mi sento meglio. :muro:
Originally posted by "Plibi"
Perchè il destino crudele ha fatto in modo che L2 monti una Sis? :cry:
costa poco ...
mp3style
22-05-2003, 08:17
Come ricordavo, con i primi driver del modem (HSP 56K qualcosa) si sente l'audio quando si fa il numero e contratta col provider... credo che con la nuova istallazione manterro' questi: al V92 preferisco l'audio :D
Mp3Style - I'mGoingGoing...GoneTo :D
PS. Ma quando una ditta cambia nome ($I$ Xabre --> XGI), vuol dire qualcosa? :cool:
che dirver per il v92? Non ho mai agg. i driver del modem ... credo ... ed il suono è sparito dopo un pò .... boh ...
del vecchio discorso della ram? come siamo messi? ;)
mp3style
22-05-2003, 11:22
Originally posted by "mbico"
a) che dirver per il v92? Non ho mai agg. i driver del modem ... credo ... ed il suono è sparto dopo un pò .... boh ...
b) del vecchio discorso della ram? come siamo messi?[/size]
a) quelli moddati da Aragorn, ma anche altri. Il problema mi sembra che fosse il fatto che il nostro modem e' un DATA/FAX e non VOICE/DATA/FAX cosi' che usando i driver per il secondo tipo sebbene il modem funzioni, viene istallata una periferica inesistenze e l'audio del modem scompare :( Cmq appena posso faro' qualche prova per vedere se scomparira' anche a me ;)
b) e' sempre attivo :D ultimo prezzo per 512MB sono stati 125E... aspetto un altro po... magari combinandoli con un HD da 40G per ammortizzare un altro po.
Ieri ho visto il masterizzatore esterno della A$U$... un gioiellino... solo che mi son scesi certi goccioloni: 299E :eek:
A presto,
Mp3Style - Gone :D
Ho tolto il SW PowerNow (che sempre più mi ocnvinco che serva per Win2k) ... con i driver della CPU del 01/07/2001 ver. 5.1.2535.0 la cpu viaggia sempre al massimo ...
provo a reinstallare i driver il XP trova una versione superiore del 01/07/2002 ver.5.1.2600.11 del pachetto sp1 ...
morale non ho più due servizi attivi (quelli del powernow) ma la freq. minima è sempre a poco meno di 500MHz ...
il risp. energia (sotto menù di impostazioni) è settato su portatile/laptop.
che fareper avere freq. minori?
Non dimentichiamoci ... :rolleyes:
:p
ragazzuoli :) ho ordinato un Asus M2 (sempre che arrivi... :/), volevo sapere se gli asus ben accettano ram "compatibili"... pensavo di comprare 256 di marca (tipo Twinmos), ci saranno problemi ?
Effettivamente 512 sarebbero ancora maglio, ma 120euro contro 35...non mi pare il caso :D
Originally posted by "Ecio"
ragazzuoli :) ho ordinato un Asus M2 (sempre che arrivi... :/), volevo sapere se gli asus ben accettano ram "compatibili"... pensavo di comprare 256 di marca (tipo Twinmos), ci saranno problemi ?
Effettivamente 512 sarebbero ancora maglio, ma 120euro contro 35...non mi pare il caso :D
gli M2 voglion ram ddr, giusto? non credi, cmq, che ci saranno problemi ...
35€ per una ddr, e per una pc133? meno? e dove, se si?
@mbico: le sdram costano uguale, ma quei prezzi sono quelli che riesco ad avere da un amico che compra come rivenditore.
presumo cque costino anche in giro circa lo stesso (forse 40 max 45e)
Originally posted by "Ecio"
@mbico: le sdram costano uguale, ma quei prezzi sono quelli che riesco ad avere da un amico che compra come rivenditore.
presumo cque costino anche in giro circa lo stesso (forse 40 max 45e)
peccato che non ci conosciamo ;) :D
sono usciti i driver AGP 116a ...
prova a dare un occhio su bow, eprice, e-comp etc.. :D
marco1474
04-06-2003, 12:03
Si ma alla fine che memorie prendere....e dove?
E' arrivato il momento di aggiungere ai 256 originali altri 512 al mio l2.
Chi mi da specifiche tecniche e magari dove comprarle???
Ciao
Marco1474
controlla su www.crucial.com/eu inserendo Asus -> Notebook -> e poi trova il tuo modello (devi sapere che serie L2 e') oppure leggi sul manuale
cque o sono SODIMM DDR PC2100 oppure se e' + vecchio saranno SODIMM SDRAM PC133
marco1474
04-06-2003, 12:42
Grazie :D
mp3style ed io stiamo cercando per una da 512MB a poco ... il costo adesso si aggira sui 125€ ...
hai fretta nell'acquisto?
le mem. cmq sono sodimm pc133 unbuffered, il tagio da 512MB sono solo cl3 ...
mp3style
04-06-2003, 21:19
Sono tornato da appena 2 ore :eek: (un'astinenza da rete che so gia' mi costera' cara) Mi servira' qualche giorno per ricarburare :p ... A prestissimo :D
Mp3Style - A..A...BBronzatissimo ;)
mp3style
05-06-2003, 16:00
Per riprendermi dal lungo periodo di astinenza mi sono messo un po a smanettare... nulla di serioso, solo un paio di demo da provare:
Charlie's Angel - Angel X: funge ma moooolto lento :( (difficilmente giocabile)
Colin McRea 3: esito totalmente negativo (anche usanto 3d-analyze)
http://anatema.interfree.it/Noooooo.JPG :cry:
Effacciamociddemmale!
Mp3Style - Arrugginito :D
ben tornato ... leggi un pò più sù ...
che dici?
scusate la gnuranza... ho preso 1 mese fa 1 l2
scalda da bestia... come si fa ad attivare le powernow! ?
l'impostazione da bios è attiva, ma mi sembra che la batteria duri 1 pò poco... e in + anche se nn faccio niente di particolare la ventola è quasi sempre accesa :(
che cosa devo installare x essere sicuro che il portatile in effetti rallenti x consumare meno? e dove trovo i driver aggiornati?... sul sito asus nn c'è mica la versione 2.09 del drive vga, ma c'è la 2.08!
esistono software di cooling della cpu (tipo vcool)?
grazie a tutti!!
mp3style
05-06-2003, 18:37
Per la memoria, sono ancora in stand-by. Per il powernow... pure pero' mi sembra che senza nulla qui la frequenza si abbassi, addirittura piu' di prima... sebbene solo quando sono con la batteria... Ne sapro' di piu' alla prossima istallazione
1) Un mese fa... quindi Athlon XP 1600+ ? Che bios hai (immagino sia gia' la 216a)?
2) che temperature? intorno agli 88°C mi sembra che sia normale per quel modello.
2b) in realta' (a quanto attualemente sembra) non serve nulla: qualke settimana fa mi e' ritornato il portatile dall'assistenza e senza alcun software aggiuntivo, ho il powernow che sembra funzionare, cmq puoi provare istallando AMD Powernow! (che trovi dal sito della A$U$ (ftp://www.asus.it/pub/ASUS/nb/L2000/L2D/) ) e/o aggiornare il driver del processore... dalla M$ e/o un software nominato in un post precedente (lo debbo ancora provare)
3) quanto? (tra 1.5h e 3h)
4) la prima o la seconda (velocita)? Collegato alla rete elettrica o con la batteria?
5) per vedere se la velocita' diminusce prova WCPUID (freeware... da qui (http://hp.vector.co.jp/authors/VA002374/src/download.html))
6) dal sito della A$U$ e da quello della $i$ (http://driver2.sis.com) in particolare qui (http://driver2.sis.com/graphic/integrated/730630/full/)
7) A suo tempo provai CPUCool ma non mi e' sembrato cambiare granche'
Mp3Style - Affaticato :D
mp3style
06-06-2003, 09:24
Be'... avremmo perso pagine e pagine di post... ma un punto per riniziare ora ce l'abbiamo davvero :muro: grazie Paolo!!!!
Mp3Style - InRilievo :D
1) Un mese fa... quindi Athlon XP 1600+ ? Che bios hai (immagino sia gia' la 216a)?
2) che temperature? intorno agli 88°C mi sembra che sia normale per quel modello.
2b) in realta' (a quanto attualemente sembra) non serve nulla: qualke settimana fa mi e' ritornato il portatile dall'assistenza e senza alcun software aggiuntivo, ho il powernow che sembra funzionare, cmq puoi provare istallando AMD Powernow! (che trovi dal sito della A$U$ ) e/o aggiornare il driver del processore... dalla M$ e/o un software nominato in un post precedente (lo debbo ancora provare)
3) quanto? (tra 1.5h e 3h)
4) la prima o la seconda (velocita)? Collegato alla rete elettrica o con la batteria?
5) per vedere se la velocita' diminusce prova WCPUID (freeware... da qui)
6) dal sito della A$U$ e da quello della $i$ in particolare qui
7) A suo tempo provai CPUCool ma non mi e' sembrato cambiare granche'
1) xp1600+, il bios nn era l'ultimo, ma l'ho aggiornato
2) da 61 a 79 (quando gioco)
2b) scarico e ti faccio sapere
3) circa 1,5h credo
4) la prima... la seconda mi sa che nn si mai accesa, tranne quando fa il test all'accensione
5) scarico e ti faccio sapere
6) grazie del link
7) peccato :(
sei un mito... grazie per la chiarezza e la disponibilità :D
Originally posted by "mp3style"
Be'... avremmo perso pagine e pagine di post... ma un punto per riniziare ora ce l'abbiamo davvero :muro: grazie Paolo!!!!
Mp3Style - InRilievo :D
grande!!!
Originally posted by "mp3style"
Per la memoria, sono ancora in stand-by. Per il powernow... pure pero' mi sembra che senza nulla qui la frequenza si abbassi, addirittura piu' di prima... sebbene solo quando sono con la batteria... Ne sapro' di piu' alla prossima istallazione
faccio anch'io altri test ...
1) ....
se la ventola è sempre accessa, vedrei i settaggi del consumo energetico ... forse sono imppostati come casa/ufficio e quindi i procio va sempre al massimo ...
Mp3Style - Affaticato :D
Ma se sei appena arrivato dalle ferie ;)
marco1474
06-06-2003, 12:38
Comprata ram!!!!
Arrivata in 36 ORE!!!!!!!
Montata in 32 secondi (slot 1 ovviamente)!!!!!!!!!!!!
Ragazzi...........Sembra un'altro computer!!!!
Originally posted by "marco1474"
Comprata ram!!!!
Arrivata in 36 ORE!!!!!!!
Montata in 32 secondi (slot 1 ovviamente)!!!!!!!!!!!!
Ragazzi...........Sembra un'altro computer!!!!
costo finale? dove?
wow....finalmente.....mi reintegro anche io nel mitico gruppo!! :D
Parlando di cose serie, vale la pena upgradare la mem a 512mb, io l'ho fatto subito dopo aver preso il cioccolatino, ma non vi aspettate incrementi vistosi delle prestazioni...... ;)
ciao e a presto
tommy
Originally posted by "tommydc"
wow....finalmente.....mi reintegro anche io nel mitico gruppo!! :D
Parlando di cose serie, vale la pena upgradare la mem a 512mb, io l'ho fatto subito dopo aver preso il cioccolatino, ma non vi aspettate incrementi vistosi delle prestazioni...... ;)
ciao e a presto
tommy
beh avendo XP e 64MB sulla sk video avere un pò di memoria non dovrebbe essere male soprattutto se usi applicativi che utilizzino molta memoria ...
anche le prestazione dell'HD ne risentono ... usando 8MB sulla sk video si ottengono prestazioni migliori ...
e se lascio su auto?
la memoria viene allocata dinamicamente? cioè se scrivo col word saranno 8mb e se gioco il sistema operativo la aumenta?
le proprietà di sistema riconoscono il processore come:
"mobile AMD Athlon(TM) XP 1600+
il driver è la versione 5.1.2535.0 della Micr... datato 01/07/2001
AAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sacrilegio!!!
ma il processore e la ram nn dovrebbero andare a 133mhz?
e perchè wcpu mi dice che la ram va a 100 e il sistema a 100 (14*100=1400)???
è stra noto cone il bus è a 100MHz ... come per il bus dei P$ mobili che viene moltiplicato per farlo diventare 400MHz ...
in automatico significa che la ram viene riservata all'inizio dell'avvio a seconda delle mamoria installata, 64 se ne hai 256 o più, 32 altrimenti ... una volta fissata rimane a meno di non cambiare il quantitativo di ram...
prova a cambiare l'imp. di risp. energetico a laptop/portatile ...
marco1474
06-06-2003, 17:23
www.crucial.com/eu
Le prestazioni aumentano e anche la stabilità ve lo assicuro :D
FATELO!!!!!
ma se compro un banco standard da 256 (nel negozio sotto casa) nn è lo stesso???
o c'è bisogno per forza delle crucial? :rolleyes:
adesso per prova ho un banco in + da 128mb oem... il sistema è stabile uguale e mi è sembrato 1 pelo + veloce
le trovo a 48€ (marca vdata oppure jetram)
se ti bastano 256 va bene ... evidentemente marco... aveva bisogno di 768MB di ram ...
però su crucial costano 512MB ... 138+s.s. non sono poche ...
se hai preso una da 256MB che sono CL2 faresti dei test con solo questa memoria? senza la vecchia?
nn l'ho ancora presa, comunque la ram dovrebbe essere cas 2.5 (la originale del mio asus è una kingston cas3!!!)
mp3style
06-06-2003, 18:06
Originally posted by "lanma"
da 61 a 79 (quando goco),
(3) circa 1,5h credo, (4) la prima... la seconda mi sa che nn si mai accesa, tranne quando fa il test all'accensione.
[/size]
2) Mi sembrano ok (da un occhiata alle F.A.Q, link in signature)
3) Stai al limite minimo :( mi sa che il risparmio d'energia non va granche' (naturalmente se quel tempo e' per un utilizzo medio).
4) Con quel modello (e col nuovo bios) mi sembra normale anche se giocandoci (e considerando l'assenza del PN!) la seconda velocita' la dovresti raggiungere.
Mp3Style :D
mp3style
06-06-2003, 18:08
Originally posted by "mbico"
Ma se sei appena tornato dalle feri!
[/size]
E' vero... avevo detto bene prima: mi sono arriginito! Ho il cioccolatino ancora da reistallare, l'hd gia' riempito con robaccia che dovrei sistemare e perdipiu' ho un paio di lavoretti urgenti da svolgere... :muro:
Mp3Style :D
adesso installo il powernow e ti faccio sapere...
mp3style
06-06-2003, 18:20
Ma esistono SODIMM (non DDR) con CL 2.5??? Cmq, se il proposito e' aggiungere (piuttosto che sostituire) il CL dovrerbbe essere uguale al banco che si ha gia'.
Mp3Style :D
ho installato il powernow!
la freq è scesa a 1000mhz e le temp di qualche grado; la ventola si spegne anche e sta spenta x un pò...
se faccio partire un gioco ritorna a 1400mhz
in + ho notato che se c'è l'alimentazione di rete il probe dice che la cpu è sempre al 100% (anche se va a 1000mhz); se ho solo la batteria invece dice 12.5% se la cpu è a 1000mhz e 100% se è a 1400mhz...
direi che funziona tutto a dovere!!! o no?
Originally posted by "mbico"
beh avendo XP e 64MB sulla sk video avere un pò di memoria non dovrebbe essere male soprattutto se usi applicativi che utilizzino molta memoria ...
anche le prestazione dell'HD ne risentono ... usando 8MB sulla sk video si ottengono prestazioni migliori ...
si, hai ragione, ma non vi aspettate miracoli ;)
tommy
mp3style
06-06-2003, 23:55
Eh si, il PN! funziona proprio cosi' :D L'unica cosa che al momento non mi torna (non riguardo il software che hai istallato) e' la percentuale della cpu dove se al 100% corrisponde 1400MHz al 12.5% dovrebbe corrispondere un 175MHz come nel mio caso (ripeto, senza alcun software) che ottengo da wcpuid circa 150MHz :eek: mentre ricordo abbastanza bene che con il PN! istallato avevo non meno di 500MHz (forse 700Mhz).
Mp3Style :D
mp3style
07-06-2003, 00:01
Purtroppo le due grosse limitazioni sono lo sharing della memoria e la sk.video in se... e per queste non c'e' nulla da upgrade-are :cry: il consiglio migliore rimane quello di mbico (8MB) e abbassare se non la risoluzione almeno la profondità di colore (... ah, tutti test fatti ma andati all'aceto con la morte del vecchio 3d... :mad:)
Mp3Style - ZzZzZzZz :D
PS. Ma esistono SODIMM (non DDR) con CL2.5???
come faceva il tuo a dare 175 mzh senza pn installato?
prima di installare il pn, a me rimaneva fisso a 1400mhz e 100 per la cpu... :confused:
come diavolo è possibile?
e poi 12.5% di 1400 dovrebbe essere 175???
mp3style
07-06-2003, 15:05
1) XP ha gia' di suo la scalabilità della frequenza... Certo e' che nella mia precedente istallazione del Pro, ho dovuto istallare anch'io il PN! di AMD per gestirlo.
2) L'unica prova della scalabilità di XP è possibile quando si usa la batteria. Con l'alimentazione la cpu e' sempre al 100% (Questa almeno e' la mia esperienza attuale diretta)
3) Eh si: 140 + 28 + 7 = 175. Il punto e' che attualmente non ti sta "funzionando" la gestione propria di XP ma quella del programma della AMD (lo stesso che dava a me 500, o 700, inceve degli attuali 150)
Mp3Style :D
ma allora mi hanno fatto una istallazione del cavolo alla asus?
altrimenti il sistema di downclock del winxp dovrebbe funzionare!!!
se come dici tu tale sistema proprietario del winxp è più efficente del powernow... devo reinstallare tutto x risolvere? o mi tengo il sistema a 1000mhz?
oppure se lo lasci acceso per 1 pò il powernow rallenta ancora di 1 o più steps?
mp3style
08-06-2003, 09:06
1) L'istallazione e' quella dei recovery cd (quindi, anticipando parte della 2), basterebbe usare i recovery cd per tornare alla configurazione originale) e credo che non si nota il funzionamento del downclock perche', a quanto pare, funziona solo quando si usa la batteria ed e' settato un profilo di alimentazione a risparmio energetico.
2) Se da un lato la frequenza e' piu' bassa (piu' risparmio ma... accidenti, 150Mhz e' trooooppo poco, va scatti lo stesso OS!!!), dall'altro funziona solo con la batteria... e questo significa che utilizzandolo con l'alimentazione, la ventola e' sempre accesa :( (Certo questo e' anche a causa del BIOS 216a fatto per frequenze maggiori delle mie ...i.e. le tue ;) ) Molto probabilmente [i]io tornero al 213a (o anche al 212a) in modo da avere, come l'avevo a suo tempo, un finestra di 4minuti di silenzio assoluto ogni ciclo di 5 minuti.
3) Eh no, non funziona così :rolleyes:
Mp3Style - ConLaBatteriaDaRefreshare :D
PS. Ho fatto una prova ieri per cercare di verificare quantitativamente l'abbassamento della frequenza attraverso wcpuid (che funzionave egregiamente con AMD PN!) con il risultato che appena lo si fa partire, la frequenza sale al massimo :( e non si aggiorna più il Probe... L'unica prova tangibile e' quindi l'evidente scattosità del sistema operativo che scompare quando la frequenza sale :o
ciao a tutti,
allora vi propongo questa strana situazione che mi è venuta fuori.
Ho reinstallato tramite recovery cd win xp home e aggiornato tutti i drivers e software vari.
Dopo aver aggiornato il driver della scheda video, ultima versione 2.09, se provo a risvegliare lo schermo dallo stand-by, mi da un errore.
Stesso discorso anche con i drivers precedenti, sono costretto ad usare quelli preinstallati da win per non aver problemi.
In poche parole se uso i driver microsoft tutto ok, con quelli sis o asus si presenta sempre questo problema.
Inoltre per upgradare il driver sono costretto a farlo manualmente perchè se uso il setup mi da un errore.
Tutto questo non mi accadeva precedentemente.....ma che cavolo sarà!!??
grazie per eventuali consigli
tommy (l2 2420d)
mp3style
09-06-2003, 08:10
Non riesco a vedere il post di tommydc... lo vedo nell'indice, ma non nel 3d :eek: cmq,
Ieri ho fatto qualche prova e debbo dire che questo BIOS 216a non mi piace proprio per nulla... in pratica ha la "prima" ventola sempre accessa con la "seconda" che parte a 83°C e si stoppa a 73°C per tornare alla "prima" :mad:
Riguardo i giochi: ho provato senza successo GhostMaster :(
Mp3Style :D
Agg: ora ho visto il post di tommydc ma le stranezze non sono finite, ora il nostri post si trovano a pagina 4 di 3!!!!!! Va a finire che appena cambiero' pagina, non potro' ritornare in questa, se non inserendo un post :eek: :eek: :eek:
mp3style
09-06-2003, 08:17
Visto che usando i recovery cd il problema e' risolto, la causa e' chiarmente software. Direi che tra i software vari qualcuno dia fastidio e se sei costretto a farlo manualmente il setup la cosa mi puzza di AV... certo il campo e' parecchio ampio ahinoi :rolleyes:
Mp3Style :D
Agg: al terzo post la pagina e' giustamente diventata 4 di 4 :D Buonalettura... eh eh
Avete letto un mio intervento di poco tempo fa? pagina 2/4 ...
Riassumendo ho tolto PW, ma la freq. non scende sotto i 500MHz ...
con i driver di XP la cpu era sempre al massimo. Ora ho un driver di xp1 e funzioan tutto come se avesse il PW ...
ieri ho notato che la batteria si consuma più velocemente ... senza PW ...
il bios è la ver. 216 ...
Originally posted by "mp3style"
PS. Ma esistono SODIMM (non DDR) con CL2.5???
una volta in un negozio il comemsso sosteneva di si ...
Originally posted by "mp3style"
... in modo da avere, come l'avevo a suo tempo, un finestra di 4minuti di silenzio assoluto ogni ciclo di 5 minuti. ...
a me continua a funzionare così ...
mp3style
09-06-2003, 14:30
Originally posted by "mbico"
A) Avete letto un mio intervento di poco tempo fa? pagina 2/4 ... Riassumendo ho tolto PW, ma la freq. non scende sotto i 500MHz ... con i driver di XP la cpu era sempre al massimo. Ora ho un driver di xp1 e funzioan tutto come se avesse il PW ... ieri ho notato che la batteria si consuma più velocemente ... senza PW ... il bios è la vr. 216 ...
B) una volta in un negozio il comemsso sosteneva di si ...
C) a me continua a funzionare così ...
[/size]
A) L'avevo letto ma... mi sembra di capire che ci sono troppe variabili. E' una esperienza in piu' che non riesco a catalogare... dovremmo andare piu' a fondo ma non vorrei fare il solito rompi visto che ora mi trovo per primo ad essere incasinato parecchio ;) ... A proposito di batteria, anche a me sembra che duri "poco"... stavo pensando di fare un bel refresh... dopo tutto un anno intenso di vita ce l'ha :)
B) Lasciamo stare :D in italia la professionalita' regna sovrana!
C) Ci sto capendo sempre meno! Sto pensando di mettere il vecchio BIOS e vedere come funziona il PN...ovviamente sempre in attesa di fare il mega-ristallone-maximo
:muro:
Mp3Style :D
niente da fare...
con alimentazione a batteria o a rete e senza pn il note va fisso a 1400mhz
col pn scende a 1000, ma mai sotto
perchè?
forse devo mettere il service pack al winxp? l'installazione che mi hanno fatto in fabbrica nn dovrebbe andare bene?
ho trovato sto link in un 3d interessante: http://www.diefer.de/speedswitchxp/index.html
capocchie!!!
ho disinstallato il pn e installato speedswitch
o nn sono capace di settarlo... o nn fa niente... :(
la velocità rimane 1400 x qualsiasi settaggio io abbia usato...
se qlcn riesce a farlo andare mi dica come ha fatto!!! :cry:
p.s. nel link si vede 1 grafico dove indica il carico della cpu... a me la linea c'è, ma è a zero e nn si muove... :confused:
mp3style
09-06-2003, 20:31
1) L'AMD PowerNow! funziona così... di poche cose sono ormai sicuro... :D
2) Non so se e' anche il tuo caso, nel mio, ti dico che andra' sicuramente bene per i loro gusti, non certo i miei ;) Ma dimmi una cosa: utilizzando i recovery cd (quindi riottenendo l'istallazione originale), senza istallare altro ma settando il profilo di batteria max (ad esempio) e con la batteria: ti funziona l'abbassamento della frequenza?
Si, era proprio quello i programma del quale non mi ricordavo il nome :) ... io non l'ho ancora provato però :rolleyes:
Ok, sono convinto... inizio a distruggere per bene l'istallazione: provo questo nuovo software :D eh eh
Per chiudere (ma non preoccupatevi... domani saro' sempre qui :D ) posto il link ftp tedesco della A$U$ (ftp://ftp.asuscom.de/pub/NOTEBOOK/L2x00D/) nel quale ci sono alcune interessanti directory in particolare la sibillina [CPU HotFix]... sara' bene indagare ;)
Mp3Style :D
mp3style
09-06-2003, 22:38
Ho provato speedswitch giusto ora (col BIOS 216a):
1) Con l'alimentazione: Inizialmente i settaggi sono messi (non capisco come mai) in modo da non leggere il carico della CPU e la sua velocita'. In questo modo il suo corretto funzionamento e' presumibilmente (ed effettivamente) precluso e ci si accorge della variazione di frequenza (che va stabilmente al minimo) solo quando si pone la modalità "Max. battery" sebbene sembra che la frequenza si abbassi veramente solo quando la si misura col Probe (Aldila' del valore misurato, mi accorgo nell'abbassamento della frequenza dalla scattosità del puntatore, del cursore ecc anche con il carico di CPU basso... ma non minore diciamo... del 10%, [#]). Se pero', dal pannello Opzioni, si abilitano le letture della velocità e del carico della CPU (*) la modalità "Max. Battery" si comporta come fosse "Dynamic switching" (con le percentuali di "CPU Performance" che vanno dal 12.5% al 25% e... 100%; debbo dire che non visto altre precentuali) mentre le altre (e la stessa "Dynamic switching"!) come "Max Performance". (*) L'asterisco e' d'obbligo poiche' la lettura della velocita' ha due opzioni: "Realtime speed calculation" e "Ask Windows about speed". Aldila' dell'effetto, che sembra non cambiare, la frequenza misurata varia notevolmente: nel primo caso la variazione è di poche unita' dalla frequenza massima, nel secondo caso invece, viene mostrata la frequenza che si ci aspetta considerando le percentuali... In entrambi i casi l'effetto dell'abbassamento e' evidente solo se c'e' il Probe a misurare :eek: (come in [#])... Per questo fatto credo pero' di aver capito il nesso: mi sono infatti accorto che con l'esecuzione del Probe il carico della CPU sale da 4 a 6 volte e probabilmente proprio questo porta alla scattosita' della quale parlavo. Senza il Probe, il carico "normale" non supera mai il 20% e la scattosita' "scompare".
2) Con la batteria: Inizialmente avevo pensato che il comportamento precedente (3 modalita' identiche + "Max. Battery" come fosse una reale "Dynamic Switching") poteva spiegarsi considerando che, a causa della gestione nativa di xp, si partiva dal processore a palla (... cosi' che l'unica modalita' che avrebbe potuto ottenere qualche effetto era quella "drastica" del "Max. Battery"). Con la prova con la batteria invece mi sono accorto che questa teoria crolla definitivamente vista l'evidenza di un comportamento completamente identico al caso precedente!
Non ho potuto controllare la frequenza con WCPUID e nemmeno l'andamento della s-carica della batteria cmq un paio di cose le notifico: A) con frequenza tanto basse mi sarei aspettato un rilevante aumento della durata della batteria e B) per lo stesso motivo, un chiaro abbassamento della temperatura... E' inutile dire che non ho rilevato ne l'aumento della durata (scusabile forse dall'eta' della batteria) ne tantomento la diminuzione della temperatura e conseguente agognabile spegnimento della ventola!
Mp3Style - LiLiDalDownDateDelBIOS :D
mp3style
09-06-2003, 23:20
Ho fatto la prova anche col BIOS 213a ma il risultato e' identico al precendente... pero' va a finire che rimetto il 216a :eek: Non sono mai contento!!!! :D Il fatto e' che con questo strano funzionamento del PN la temperatura non si abbassa molto col risultato che essendo la prima velocita' ora meno efficiente mi tocca (a intervalli) subire anche la "seconda" ventola :mad: ... Finche' non riprovero' l'istallazione come l'avevo un tempo, dovro' rimettere il 216a :(
Ho preso i codici degli hotfix nel ftp tedesco:
Q318891 (SP1) AMD PowerNow! Technology Support for Windows XP
Q330512 (SP1) Processor Performance State Is Not Restored
Q813383 (SP2) ???
Premettendo che nessuno di questi e' istallato di default, non sono riuscito a trovare riferimento all'ultimo hotfix... credo che il recente rinnovamento nella nomenclatura degli hotfix abbia creato solo confusione!!!! Mi sa che quelli della M$ ci godano :mad:
Mp3Style - zZzZzZzZZzzZZzZz :D
mp3style
10-06-2003, 00:00
Si, una soluzione (seppure temporanea) era mettere il 216a... ma l'altra era istallare l'AMD PowerNow! Ebbene: appena istallato ecco la temperatura scendere di ben 14°C!!!!! e raggiungendo i 61°C la ventola spegnersi completamente!!! :D Alleluja :D Ora a 69°C parte la "prima" ventola che abbassa la temperatura fino a 61 e via cosi' ritrovando il buon vecchio ciclo di un tempo :D (Cosa succederebbe col nuovo BIOS? Be', come avevo postato a suo tempo, il ciclo e' piu' corto con il tempo di raffreddamento dinimuito ma un aumento della rumorosita' e in media, un aumento del tempo di raffreddamento (i.e. ventola accesa) ....
http://anatema.interfree.it/Files/confrontoTbios.jpg)
Per completezza ho provato anche in questa configurazione lo speedswitch ma il risultato non e' granche' positivo: credo a causa dei molteplici conflitti di programmi che "dovrebbero fare cose simili" l'AMD PN! risulta meno efficiente con un tempo di riscaldamento piu' breve :(
In conclusione, si ritorna alle origini (*): mi tengo il 213a + l'AMD PN! (x lanma: avessi il tuo modello, credo che la mia configurazione sarebbe BIOS 216a + l'AMD PN!... non mi preoccuperei della frequenza che non scende sotto il giga, mi terrei una temperatura molto piu' bassa di quella ottenibile dal pn nativo di xp ;) )
(*) Dopo tanti post aleatori fa piacere notare che a condizioni uguali ottengo stesse conseguenze: e' il principio primo (direi) scientifico galileiano... e scusate se e' poco!!!! :D
Mp3Style - zZzZzZzZzzzZZzzzZz... ora davvero! :D
(x lanma: avessi il tuo modello, credo che la mia configurazione sarebbe BIOS 216a + l'AMD PN!... non mi preoccuperei della frequenza che non scende sotto il giga, mi terrei una temperatura molto piu' bassa di quella ottenibile dal pn nativo di xp )
mi sa che hai ragione te... anche perchè, solo con 216 (senza pn) la temp nn va oltre i 74 (mi pare) anche durante i giochi... e la seconda vontola nn si accende nemmeno... col pn ovviamente è ancora meglio, perchè ci sono molti più minuti in cui addirittura la prima ventola rimane spenta!!!
nn capisco comunque perchè speedswitch nn va per niente!!
grande mp3style ... a questo punto penso che rimettero ancora PN! Però prima faccio delle prove ... non mi sembra che ora XP si comporti peggio, solo che la batteria mi sembra che duri meno ...
mp3style
10-06-2003, 12:27
L'unica cosa che mi viene in mente e' che (mi sembra di aver capito) probabilmente si appoggia al pn nativo di xp e... non funzionando quello... :rolleyes:
Ma della temperatura che mi dici? Ci va sotto i 65°C? Si spegne la ventola?
E' poi da ieri che mi frulla in testa questa domanda: ma funziona davvero il pn nativo di xp (e/o lo speedswitch)??? Supponendo che funziona davvero, perche' la temperatura non scende???
Mp3Style - :D
Originally posted by "mp3style"
Ma della temperatura che mi dici? Ci va sotto i 65°C? Si spegne la ventola?
E' poi da ieri che mi frulla in testa questa domanda: ma funziona davvero il pn nativo di xp (e/o lo speedswitch)??? Supponendo che funziona davvero, perche' la temperatura non scende???
Mp3Style - :D
non ho controllato bene le temperature ... mi sembrava che si accendesse come prima in questi giorni si attacca un pò spesso ... del resto è caldino fuori ...
controllerò con Probe e wcpuid x freq. ... impostando il profilo invece di laptop quello di batt. minima .... che dovrebbero essere equivalenti, vediamo cosa cambia.
nelle patch di xp1 dovrebbe esserci una per risolvere i problemi della cpu quando arriva al 100% senza ragione sotto certi profili ... controllerò anche questa dopo alcuni test. che come al soito posso fare di sera, quando riesco ...
l'unica è la freq. che non vuole sapere di scendere ... sotto i 500MHz ...
L'unica cosa che mi viene in mente e' che (mi sembra di aver capito) probabilmente si appoggia al pn nativo di xp e... non funzionando quello...
mi sa che hai ragione...
ma comunque nn mi spiego come mai un portatile possa uscire dal negozio con un sistema nn funzionante
sono appena tornato dal negozio di un mio amico...
ho montato il nuovo banco da 256... è della v-data :cool:
adesso testo un pò i cambiamenti...
p.s. avevate ragione voi... è cas3!!! :rolleyes:
mp3style
11-06-2003, 09:43
Ho finalmente fatto la prova anche con battery-monitor e.... ta..dà... tutto ok: 3h circa :D
Mp3Style - Originale :D
mp3style
11-06-2003, 17:09
Un'interessante novita' del forum e' che le pagine non vengono aggiunte se i post sono minori di 3... Volendo ovviare a tale bug consiglio di utilizzare l'indirizzamento diretto alla pagina:
"http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=454479&postdays=0&postorder=asc&start=NN"
dove NN = 20 * (numero di pagina - 1)
Mp3Style :D
mp3style
17-06-2003, 07:20
Anche se non credo sia piu' necessario (ora il pn funziona ;) ) mi chiedevo se, chi l'avesse gia' fatto, mi potesse postare due righe (ma anche di piu' :D ) di guida al battery refresh (Prima di far danni mi piace esser preparato :p ) Grazie :) Ciao, ciao
Mp3Style :D
marco1474
18-06-2003, 11:41
Ciao a TUTTI
E' arrivato il momento!!!!!!!
Devo formattare il computer. l'ho comprato da un'anno e vorrei aggiornare tutto. Ho sia i dischi di ripristino che winxp professional. vorrei sapere passo passo come fare, cosa usare e cosa scaricare (e dove) per ottimizzare al meglio il tutto (powernow e compagnia bella).
Chi mi aiuta??
Grazie a tutti
Marco1474
siamo qui ...
hai tutti i driver? sk video, ecc....
il power now per ora non serve, XP fa bene lo stesso da solo ...
magaria qualche ottimizzazione di XP è doverosa ...
posterò di nuovo i link ...
marco1474
18-06-2003, 13:36
Grazie mbico.....il tuo messaggio è molto rassicurante.........in un momento così importante fa bene :)
Quali driver devo prendere che winzoz non ha già di suo?
Li prendo dal sito ASUS?
Come faccio ad aggiornare il bios?
Per formattare avevo intenzione di partire con un dischetto di avvio di win98 e fare "formatc:" ma come faccio a fare una partizione unica?
Poi avevo letto pareri discordanti sul nuovo bios.....quale versione conviene????
........Brutto danno aver perso tutte quelle pagine del vecchi forum :(
Grazie della pazienza
:D
Marco1474
Originally posted by "marco1474"
1. Quali driver devo prendere che winzoz non ha già di suo?
2. Li prendo dal sito ASUS?
3. Come faccio ad aggiornare il bios?
4. Per formattare avevo intenzione di partire con un dischetto di avvio di win98 e fare "formatc:" ma come faccio a fare una partizione unica?
5. Poi avevo letto pareri discordanti sul nuovo bios.....quale versione conviene????
Marco1474
1. dovresti averli già nel cd che ti hanno dato all'acquisto. sul suro della asus (qui (http://www.asus.it/support/download/item.aspx?ModelName=L2D)) trovi gli ultimi, nel sito della sis gli ultimi agp ...
2. vedi su
5. io uso l'ultima versione e mi trovo bene ...
4. per creare una unica partizione dovresti usare fdisk, cancellare le esistenti e poi crearne una . Io ne farei 3: principale, una per lo swap ed una per i dati ...
3. c'è il software già installato se non ricordo male flash ... o qualcosa del genere ... il ciocco è a casa ...[/url]
mp3style
18-06-2003, 14:53
Partendo da zero gli unici veri driver che non ha winzozz sono quelli del modem e del'ACPI che trovi nel cd "driver & utilities"... se pero' vogliamo (come vogliamo ;) ) aggiornare tutto allora consiglio di prendere il 1) malloppozzo da 45M per la VGA e il malloppetto per l'AGP dal sito della $i$ (http://driver3.sis.com) quindi 2) il driver del touchpad dalla Synaptics (http://www.synaptics.com/support/downloads.cfm#drivers) ed 3) infine i driver della scheda di rete e dell'audio, sempre dalla $I$ (ma anche dal sito A$U$ (ftp://www.asus.it/)... per avere quelli "certificati"-L2 ;) ). Per il resto non rimane che tenere aggiornato winzozz (quindi DX9 e WMP9 ma solo per sfizio). Riguardo il BIOS le differenze tra l'ultimo (il 216a) e il precedente (213a, per ritrovare questo sono dovuto andare nel sito tedesco (ftp://ftp.asuscom.de/)) e' la velocita' (aumentata) della ventola e soglie piu' alte per la partenza della ventola. Io preferisco il precedente (ventola meno rumorosa) anche perche' sono certo che sia il piu' adatto per l'Athlon 4, l'altro l'ho consigliato per l'Athlon XP (che ha una frequenza maggiore). Per il powernow ho riscontrato temperature minori utilizzando il software AMD piuttosto che il nativo di xp (di circa 10°C... e scusa se e' poco!) quindi nella mia futura (prossima) istallazione sara' un componente obbligatorio :D Come si flasha il BIOS? Semplice: usa WINFLASH ed e' fatta ;) Per le partizioni mi sono sempre divertito con partition magic... ma ce ne sono anche di freeware... FDISK comunque rimane per i puristi :D
Mp3Style :D
nel sito tedesco oho preso il bios 213 per fare delle prove domani sera sulle temp. attualmente con la gestiuone nativa XP non sembra cambiato nulla, ma vi saprò dire ...
ho notato due file sulla dir. power now ... differenze? o lo stesso prodotto?
marco1474
18-06-2003, 17:56
Ciao Mp3Style. Mi fai un favorone???
Mi metti i link diretti di quello che devo scaricare? (compreso il vecchio bios)
:D
Grazie comunque x la gentilezza...siete sempre i + migliori assai :D
Ciao
Marco1474
mp3style
19-06-2003, 08:23
BIOS: 213a (ftp://ftp.asuscom.de/pub/NOTEBOOK/L2x00D/BIOS/L2D0213A.zip) e 216a (ftp://ftp.asuscom.de/pub/NOTEBOOK/L2x00D/BIOS/L2D0216A.zip) - AGP: 116a (http://driver3.sis.com/agp/agp116a.exe) - VGA: 209 (http://driver3.sis.com/graphic/integrated/730630/full/630_209_winxp.zip) - AUDIO: 114 (http://driver3.sis.com/audio/7018/7018_114.zip) - LAN: 116 (http://driver3.sis.com/lan/sl116.exe) - TOUCHPAD: 7.5.7 (ftp://ftp.synaptics.com/pub/drivers/7.5.7NewUIAllXP2k.zip) - Poi ci sarebbero... (ma non l'ho provati): HotFix per la CPU (ftp://ftp.asuscom.de/pub/NOTEBOOK/L2x00D/CPU%20HotFix/), driver lettore ottico (ftp://ftp.asuscom.de/pub/NOTEBOOK/L2x00D/CD-ROM/), AMD PN! Aggiornamento(???, (thx mdico)) (ftp://ftp.asuscom.de/pub/NOTEBOOK/L2x00D/PowerNow/V2.2.zip) e un BIOS intermedio (215a) (ftp://ftp.asuscom.de/pub/NOTEBOOK/L2x00D/BIOS/L2D0215A.zip)
Mp3Style :D
Originally posted by "mp3style"
AMD PN! Aggiornamento(???, (thx mdico)) (ftp://ftp.asuscom.de/pub/NOTEBOOK/L2x00D/PowerNow/V2.2.zip)[/url]
Mp3Style :D
lo puoi provare? io stasera testo xp senza PN ....
se vedo che va bene ricavo i driver della cpu che mi sono stati messi dala sp1.
per il touch pad io il soft della synaptics l'ho disinstallato ...
mp3style
19-06-2003, 09:49
1) Sono un po incasinato, cerco di provarlo questo w/e...
2) controlla la temperatura (e la durata della batteria) ;)
3) pure io l'avevo tolto ;) eh eh
Mp3Style :D
marco1474
19-06-2003, 10:56
GRAZIE 1000........
Oggi formatto.........BRRRRRRR :D
Ciao
Marco1474
marco1474
19-06-2003, 13:48
FATTO TUTTO!!!
Mi sono fermato a quello che ha detto mp3style (http://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif) fino a "poi ci sarebbero....."
Cosa installo dopo? Sono necessari? quali benefici portano?
E poi cosa significa "tenere aggiornato winzoz" ? Non basta sp1?
E poi ancora, come faccio a togliere l'odiatissimo doppio colpo sul pad per simulare il tasto sinistro del mouse senza installare il touch pad?
Grasssie
Marco1474
mp3style
19-06-2003, 15:13
1: Per non doverlo fare quando sara' richiesto: le DX9a (eventualmente il WMP9, QT6, Indeo5, RealPlayer, codec vari) 2: Direi di no 3: non dover istallarli per provare a risolvere un problema... di gioco ;) 4: gli hotfix escono giornalmente (i singoli aggiornamenti pre-SPX), direi che un controllino almeno mensile non e' una cattiva idea... ma non muore nessuno se non lo si fa... eh eh :) 5: ti diro'... io preferirei quasi istallare i singoli hotfix (scegliendoli... piuttosto che istallare il blocco) cmq dopo il primo SP1 sono usciti un sacco di hotfix pre-SP2 ;) (il 2 dovrebbe essere in beta) 6: Non credo si possa...ma perche' odioso?? A me piace un sacco :D
Mp3Style :D
Ciao!
In allegato trovate il driver del mio processore della sp1.
Ho testato un pò il power now in modo un pò manuale ... non ho un prg di controllo durata batteria (dove trovarlo?).
La batteria dopo l'accensione era al 71%, profilo di risp. energetico impostato su Laptop, temperatura esterna oscilla tra i 30° e 29,5° C. La freq. è quasi sempre a 497,77 MHz con qualche puntatita ai 1196 quando ho lanciato un bench video (in questo caso per alcuni sec. il ventolone è partito). Orario di inizio prova alla 19.53, fine prova alle 20.50 con 38% di batteria rimanente. Durante questo tempo, ho girovagato per il pc, aperto zip, lanciato un video test, fatte qualche trova file, screen saver, e menatine del genere (21 processi attivi compreso il wcpuid e pcprobe).
Con un conticino a mano la batteria si è scaricata in 57 min. del 33% quindi se avessi avuto la batteria al 100% mi sarebbe durata circa 2h e 52 m.
Le ventole si accendono quando il procio arriva a ai 70° e si ferma ai 59°. la media di ventole accesse è sui 42". Mentre il tempo di silenzio è variato da un minimo di 85 sec. dopo aver svolto il bench ad un max di 231 sec. quando è poco usato.
mp3style
20-06-2003, 14:54
Originally posted by "mbico"
[/size]...(1) La freq. è quasi sempre a 497,77 MHz ... (2) mi sarebbe durata circa 2h e 52 m. (3) Le ventole si accendono quando il procio arriva a ai 70° e si ferma ai 59°. la media di ventole accesse è sui 42". Mentre il tempo di silenzio è variato da un minimo di 85 sec. dopo aver svolto il bench ad un max di 231 sec. quando è poco usato.[/size]
La cosa che mi stupisce e' che hai ottenuto questi risultati senza il software AMD. Per come era settato quando e' tornato dall'assistenza e dopo tutte le prove fatte... solo rimettendo l'AMD PN! sono tornato alle 3h (circa) ai 498Mhz e al "silenzio"... Devo pensare che c'era qualche conflitto software... solo che ora ho piu' applicazioni di prima (viaggio sui 40 processi attivi standard :D ) e mi funziona una meraviglia :eek:
Mp3Style :D
PS. Sara' tutto merito dell'amdk7.sys?... Mi prescrivo una nuova prova :cool:
quello che noto che la ventola è forse più ballerina con grossi carichi alla cpu ... proverò con altri profili ... cmq meno dei 500MHz non scende ...
con il bios vecchio vedo se riesco a fare una prova ...
mp3style
21-06-2003, 07:38
Colin McRea 3: Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!! :D (non a palla... ovv!)
Mp3Style :D
mp3style
23-06-2003, 08:30
Il file di mbico non ho potuto usarlo mancando l'apposito .inf pero' ho preso spunto li per usare l'hotfix dal sito tedesco Q318891 (ftp://ftp.asuscom.de/pub/NOTEBOOK/L2x00D/CPU%20HotFix/Q318891.zip) (e disistallando l'AMD PN!) col l'ottimo risultato di un pn di xp funzionante!!! :D Diciamo che con la batteria il funzionamento e' pari pari quello del sw amd... il problema e' che quando invece uso la rete elettrica, la frequenza non scende piu'... col risultato che il ciclo (riscaldamento-raffreddamente .ie. ventola accesa-ventola spenta) inevitabilmente diminuisce in particolare la parte del riscaldamento :( (cmq non di tantissimo ma di un 20% direi di si che diventa del 25-30% se si considera solo il riscaldamento... il tempo di raffreddamento mi sembra lo stesso... e mi sarei stupito altrimenti ;) ).
Ora non mi rimane che provare la forse-nuova versione dell'AMD PN! :cool:
Mp3Style :D
PS. NB: Il BIOS e' il 213a. Le percentuali sono a-occhio :)
mp3style
23-06-2003, 08:33
forum bug: post svela pagina :rolleyes:
M3S
bene!
io devo agg. alcune cosette alla prova ... la freq. variavano, es. con money andava a palla ... cercando dei file con Trova la freq. variava da 497 a 597 fino a 995 ... con il bench la cpu andava a massimo. ...
ftp che hai messp mp3 ... non funzia ... che ver. è il driver?
per il .inf lo posterò ...
mp3style
23-06-2003, 10:57
Ops! Hai ragione... il link funziona... ma ho sbagliato file :D Ora l'ho corretto ;) Per la versione: [Generale] mobile AMD Athlon(tm) 4 - Tipo di periferica: Processori - Produttore: Advanced Micro Devices - Ubicazione: su Sistema compatibile ACPI Microsoft. [Driver] Fornitore: Microsoft - Data driver: 29/08/2001 - Versione driver: 5.1.2600.28 - Firma digitale: Microsoft Windows Hardware Compatibility Pulb. [Dettagli del driver] File driver: %SYSTEMDIR%\DRIVER\amdk7.sys (da 35712 bytes)
Mp3Style :D
dubbio versione: è migliore la verdione 5.1.2600.28 o 5.1.2600.1106?
mp3style
23-06-2003, 17:41
Ahia... secondo me e' piu' nuova la .1106... se sia meglio o peggio pero' e' un altro discorso: non sempre il piu' nuovo e' il piu' meglio eh eh eh. Mandami il tuo pacchetto, vedo di provarlo :muro:
Mp3Style :D
spero di prenderli oggi ... ti serve il solo .inf?
mp3style
23-06-2003, 17:54
Mandami tutto (e' meglio), dovrebbero essere tre filetti (come la patch dal sito tedesco): amdk7.sys, k7qfe.cat e k7qfe.inf
Mp3Style - Plz - :D
Originally posted by "mp3style"
Mandami tutto (e' meglio), dovrebbero essere tre filetti (come la patch dal sito tedesco): amdk7.sys, k7qfe.cat e k7qfe.inf
Mp3Style - Plz - :D
ok! manca solo il .inf e .cat ... provvedo stasera ...
mp3style
23-06-2003, 18:02
Mp3Style - Thx - :D
non ho trovato il file .inf e .cat ... il file .sys era nella directory della sp1 ... hai provato a fare l'aggiorna driver del processore impostando la dir. dove si trova il file .sys?
mp3style
24-06-2003, 11:33
l'.inf e' necessario... provero' a ricercare la patchina di un tempo (immagino sia quella) nei meandri del mio HD di casa :D
Mp3Style :D
sei riuscito ad installare il nuovo .sys?
provato il PN 2.2?
mp3style
25-06-2003, 15:03
Originally posted by "mbico"
1)sei riuscito ad installare il nuovo .sy?
2)provato il PN 2.2?[/size]
1) & 2) ancora NO :( Debbo dire che la patch che sto usando funziona davvero bene, sara' che l'ambiente non e' dei piu' silenziosi (sono accando ad un vecchio dell con una ventola rumorisissima :eek: ) ma anche quando la mia ventola e' accesa, non la si sente per nulla. Cmq il PN 2.2 lo voglio provare anche perche' solo istallando questo software (ovv gia' con la 2.1) potro' avere la diminuzione della frequenza anche quando sono allacciato alla rete elettrica allungando il periodo di riscaldamento...
Mp3Style - Man@Work :D
lo so che sono pazzo...
a distanza di poco dall'acquisto... col portatile che va come 1 gioiello... preso dalla invidia del fatto che c'è qlcn al quale in idle il processore scende a meno di 500mhz... HO FORMATTATO!!!
rimesso tutto... se dalla gestione dell'energia imposto portatile, col pc connesso alla rete, la freq scende a 1000... se attacco la batteria a stacco la rete, la freq rimane a 1000mhz..... ma porc!!!
perchè nn va meno di così? nn è che nn va il wcpu?
che procio hai? Se possiedi la versione da 1600+ è normale che non scenda più di 1GHz ... io arrivo ai 500MHz perché ho athlon4 da 1,2GHz ...
ma porca tr.... e che aspettate a dirlo!!!
ebbene si, ho un xp1600!!!!
quindi va tutto bene??
mp3style
26-06-2003, 11:31
mio post del 06-06-2003 23:55 (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=454479&postdays=0&postorder=asc&start=40):
____________________________________________________________
Oggetto:
[b]L'unica cosa che al momento non mi torna (non riguardo il software che hai istallato) e' la percentuale della cpu dove se al 100% corrisponde 1400MHz al 12.5% dovrebbe corrispondere un 175MHz come nel mio caso (ripeto, senza alcun software) che ottengo da wcpuid circa 150MHz mentre ricordo abbastanza bene che con il PN! istallato avevo non meno di 500MHz (forse 700Mhz). [/siz]
____________________________________________________________
Un misunderstading??? Eh eh ...
Mp3Style :D
Originally posted by "mp3style"
[b]L'unica cosa che al momento non mi torna (non riguardo il software che hai istallato) e' la percentuale della cpu dove se al 100% corrisponde 1400MHz al 12.5% dovrebbe corrispondere un 175MHz come nel mio caso (ripeto, senza alcun software) che ottengo da wcpuid circa 150MHz mentre ricordo abbastanza bene che con il PN! istallato avevo non meno di 500MHz (forse 700Mhz). [/siz]
secondo me dipende dal driver ... io senza PN mi arriva al massimo a 0,5GHz ...
però, se non ricordo male, qunado non avevi PN la durata della tua batteria non era come quando avevi PN ...
no, è il caldo che mi da alla testa!! :D
mp3style
26-06-2003, 12:42
Eh si, prima di istallare l'AMD PN! e di mettere i nuovi driver del processore (ossia, con la configurazione cosi' come tornata dall'assistenza) il pn nativo di xp funzionava davvero male... la frequenza non si abbassava in realta' ma andava in conflitto il probe... percio' la batteria non durava come mi aspettavo. Con il solo aggiornamento del driver del processore, il pn di xp funziona benissimo anche se allacciato alla rete elettrica non abbassa la frequenza (come dicevo in un altro post). Con il solo AMD PN! (non c'e' bisogno dell'aggiornamento dei driver del processore) il pn puo' abbassare la frequenza anche quando allacciato alla rete elettrica.
Mp3Style - Man@Work :D
infatti, come ti dicevo, senza aggiornare il driver del processore, con installato pn2.2, winXP pro con servicepack integrato, e allacciato alla rete elettrica, il processore gira a 1000mhz
anche se devo dire la verità: lo faceva anche prima di istallare il pn... col solo winXP pro con servicepack
se riesco stasera provo a collegare il note alla rete elettrica e vedo come vari ala freq.
sto giocando a:
- motogp2... tutto ok... a 1024 16bit e tutti i dettagli abbassati si gioca benissimo!!
- toca race driver... a 1024 16bit e tutti i dettagli abbassati è giocabile, ma ho un problema con l'audio: sia adesso che ho formattato (ed ho lasciato i driver audio di windowsXP professional con servicepack integrato) che prima (con l'installazione originale) il rumore del motore della macchina si sente da schifo...
qualcuno sa perchè?
mp3style
27-06-2003, 07:58
(1) THX, appena avro' un po di tempo, riuniro' tutte le prove fatte con i giochi... Non sara' per il 3D-Intensive ma col cioccolatino ci si può anche giocare... per ora ;)
(2) Premesso che a) potrebbe essere un bug del gioco e b) non mi sono informato a riguardo direi che se il problema lo risconti anche in cuffia io proverei a cambiare qualche settaggio dell'audio, tipo abbassando le prestazioni (immagino siano al momento "a palla") nella finestra di dialogo delle Proprietà Audio.
Mp3Style :D
mp3style
27-06-2003, 08:01
Si, verifichiamo questo comportamento: anche impostando "Batteria max" nel profilo di alimentazione, una volta attaccato alla rete elettrica, la frequenza non si abbassa piu'. :D
Mp3Style - THX- :D
b) non mi sono informato a riguardo direi che se il problema lo risconti anche in cuffia io proverei a cambiare qualche settaggio dell'audio, tipo abbassando le prestazioni (immagino siano al momento "a palla") nella finestra di dialogo delle Proprietà Audio
il settaggio della qualità dell'audio del gioco è su "standard". appena posso provo a cambiarlo e mettere max o min...
Originally posted by "mp3style"
Si, verifichiamo questo comportamento: anche impostando "Batteria max" nel profilo di alimentazione, una volta attaccato alla rete elettrica, la frequenza non si abbassa piu'. :D
Mp3Style - THX- :D
non ho avuto modo di provare ... :D
scusate ... spero domani .... stasera devo prestare il note ad un amico ...
mp3style
27-06-2003, 11:06
Si, anche questo e' da provare (credevo l'avessi gia' fatto ;) ) ... cmq io intendevo l'accellerazione audio di xp (a. Controlli volume - 3D Depth - Avanzate - 1 3D Enable, b. Proprieta' Suoni e periferiche audio - Volume - Impostazione Altoparlanti - Avanzate - Prestazioni - "Accelerazione hardware" e "Qualita..." e c. Strumendo di diagnostica DirectX - Audio - Funzionalità DirectX - Livello di accelerazione audio hardware)
Mp3Style - It'sAllrightBaby'sComingBack :D
che prove devo fare in particolare?
a. 3daudio è enabled con barra volume al 50%
b. accelerazione e qualità? quali sono i valori + stabili?
c. directx? livello + stabile? (p.s. ho installato le dx9)
Originally posted by "mp3style"
Si, anche questo e' da provare (credevo l'avessi gia' fatto ;) ) ... cmq io intendevo l'accellerazione audio di xp (a. Controlli volume - 3D Depth - Avanzate - 1 3D Enable, b. Proprieta' Suoni e periferiche audio - Volume - Impostazione Altoparlanti - Avanzate - Prestazioni - "Accelerazione hardware" e "Qualita..." e c. Strumendo di diagnostica DirectX - Audio - Funzionalità DirectX - Livello di accelerazione audio hardware)
Mp3Style - It'sAllrightBaby'sComingBack :D
io ho disabilitato solo il punto a. ... miglioramenti sensibile disabilitando i punti b e c ...?
mp3style
27-06-2003, 11:38
La regola generale è avere tutto a palla (a parte il 3d nella visione dei DVD che enfatizza i canali stereo del sonoro oscurando la voce). Per il resto, in assenza di solide basi tecniche (e una volta provate le opzioni dell'applicazione specifica) direi che la scelta vada fatta provando i settaggi (inizialmente min, max) sui i singoli giochi (x lamna: come prima cosa proverei ad abbassare la (b) ). :rolleyes:
Mp3Style :D
niente da fare... coi settaggi del winXP nn cambia nulla!!!
se abbasso i dettagli audio migliora 1 pò, ma nn è comunque per niente a posto... sul pc fix va benissimo... forse il gioco ha un bug col chipset sis!!??
mp3style
27-06-2003, 17:17
Immagino non sia servita nemmeno la
patch (http://www.gamershell.com/news_BTocaRaceDriverBv1.1.120.shtml)... :rolleyes: l'EAX da fastidio a più di un chipset ;)
Mp3Style - Singing w/Alizeé :p
mp3style
30-06-2003, 07:52
Ieri ho fatto un'altra prova e sembra che adesso la frequenza si abbassi anche attaccato alla rete elettrica... :D Probabilmente la volta scorsa era "impallato qualcosa" seppure il carico di CPU non era alto... In soldoni: direi che a questo punto basti aggiornare i driver del processore per avere un pn nativo di xp funzionante... (non mi sconfinfera ancora l'andamento della temperatura... ma di questi tempi non c'e' da esserne stupiti!!!!!! )
x lanma: ho provato la demo di Toca2... non ci capiro' nulla di motori ma a me sembra che durante il gioco sia per lo più il suono "engine" ad avere problemi... (troppo alto in frequenza)... mi confermi?
Mp3Style :D
confermo!!! è esattamente quello!!!
il resto si sente bene!!!
con le iltime patch di XP il driver amdk7.sys dovrebbe essere la versione 1152 ...
mp3style
30-06-2003, 10:46
Sulla versione che ho io la patch che indicavo nel mio post precedente non si puo' istallare... tu l'hai provata?
x mbico: finalmente l'ho trovati su un fantomatico unofficial windows xp site... ora non ho piu' scuse per provarli :D eh eh
Mp3Style - :D
Ragazzi una notizia:
La mia famiglia non è più di soli due persone ... se tutto andrà bene da febbraio saremmo i tre!!! :D :D :D
mp3style
30-06-2003, 12:28
[/siz]
mp3style
30-06-2003, 12:29
[/siz]
:D :D :D :D :D :D :D
da hibit.it la ram sodimm da 512 l'ho vista a 111€ ...
non ho installato niente di tutto ciò...
ma nn credo che centri molto il driver del processore con l'audio del gioco!!
mp3style
01-07-2003, 12:52
Ti chiedevo se avevi istallato la patch del gioco... non quella del processore ;)
x mbico: sodimm, disponibilità: 0 :cry:
Mp3Style - :D
no niente patch... devo scaricarla ;)
mp3style
02-07-2003, 08:29
Ho provato l'aggiornamento del driver del processore... direi che si comporta altrettanto bene del .28 che stavo utilizzando prima. L'unica cosa che mi rimane ora da controllare e' l'andamento della temperatura... sara' che di questi tempi la colonnina di mercurio si mantiene sempre sui piani alti ma mi sembra di avere al momento un ciclio leggermente piu' corto....
Mp3Style - mumble...mumble :D
mp3style
04-07-2003, 09:56
Per la prima volta, ho visto la lucetta blu della posta accendersi... Non e' che funziona solo con la versione home di xp???
Mp3Style - :)
Enrico1_S.
05-07-2003, 02:39
Sono passato di qui un attimo ed ho visto il mini - thread :)
Un saluto a tutti quanti :)
Ciiips
Aragorn :D
mp3style
05-07-2003, 07:53
Ciao Aragorn, e' un bel pezzo che non ci si sente :) Eh, sono sempre incasinato pure io :p Qualche nuovo driver in arrivo? :D
Mp3Style :cool:
Enrico1_S.
05-07-2003, 16:39
Nessun driver :)
Buon proseguimento a tutti :)
Ciiips
Aragorn
Originally posted by "mp3style"
Ho provato l'aggiornamento del driver del processore... direi che si comporta altrettanto bene del .28 che stavo utilizzando prima. L'unica cosa che mi rimane ora da controllare e' l'andamento della temperatura... sara' che di questi tempi la colonnina di mercurio si mantiene sempre sui piani alti ma mi sembra di avere al momento un ciclio leggermente piu' corto....
Mp3Style - mumble...mumble :D
anche con la mia versione del driver il pn funziona benone anche sotto corrente ...
mp3style
07-07-2003, 16:03
Direi che possiamo mettere un bel punto fermo sulla questione powernow:
1. aggiornare (ove servisse) il driver del processore almeno alla versione 5.1.2600.28
2. affidarsi alla gestione di xp intervenendo attraverso il pannello dell'alimentazione.
Al contrario, il software della AMD funziona anche senza l'aggiornamento del driver (e non ho notato differenze tra la 2.1 e la 2.2.2 che sto provando ora) con opzioni leggermente piu' ampie rispetto alle native di xp.
... appena posso preparero' una F.A.Q.
Mp3Style :D
mp3style
09-07-2003, 08:39
Ieri ho provato Tomb Raider: The Angel of Darkness...
Il software e' ottimo con l'emulazione interna del T&L, purtroppo per il mio cioccolatino e' un po pesantino (anche con tutte le opzioni al minino) forse sull'1.4GHz... chissa'...
Mp3Style :D
ve lo dico nn appena lo provo...
a breve... molto a breve ;)
Pipistro
10-07-2003, 21:26
Comincio a risentirmi a casa :D :D
Originally posted by "Pipistro"
Comincio a risentirmi a casa :D :D
ben tornato!!!
Pipistro
11-07-2003, 19:39
Originally posted by "mbico"
ben tornato!!!
Grazie e auguri. http://forum.hwupgrade.it/faccine/16.gif
fmattiel
13-07-2003, 08:24
Salve. Ho letto la discussione in rilievo e volevo sapere una info. Mio zio possiede un portatile ASUS L3240 (con Celeron da 2.0 Ghz) e volevo sapere come mai dopo aver formattato e reinstallato XP Home, la IrDA non funziona più bene. In pratica collegando il notebook ad un 7650 o ad un altro PC con IrDA (funzionante) compare l'icona del collegamento senza fili, ma subito dopo il 3240 si scollega. :mc: Con XP preinstallato la IrDA funzionava benissimo. Cosa mi consigliate di fare?
Grazie anticipate.
Bye!
mp3style
14-07-2003, 08:10
Originally posted by "fmattiel"
... come mai dopo aver formattato e reinstallato XP Home, la IrDA non funziona più bene. In pratica collegando il notebook ad un 7650 o ad un altro PC con IrDA (funzionante) compare l'icona del collegamento senza fili, ma subito dopo il 3240 si scollega. Con XP preinstallato la IrDA funzionava benissimo. Cosa mi consigliate di far?
...[/size]
Se prima funzionava e dopo no vuol dire che i due sistemi sono diversi. Puo' essere diversa la configurazione dell'OS (e magari senza qualche hotfix necessario ma non considerato... o il sp) e/o puo' essere diversa l'istallazione (eventuale) e la configurazione del software necessario al cellulare. Purtroppo (o per fortuna... a giudicare dal cellulare in questione pero' direi purtroppo :p ) non mi e' capitata nessuna esperienza riguardo il 7650. Per quella che ho avuto col 7250 (ma con un HP Omnibook e IrDA su USB), prima di riconfigurare la porta infrarossi (ma erano settaggi di quel tipo di porta), anche esso si scollegava subito ad ogni prova. Sul cioccolatino invece come modem non ho avuto problemi ma per scambiare immagini etc. era tassativa la Suite.
Il mio consiglio e' aggiornare tutto il software relativo al cellulare ( da qui (http://www.nokia.com/nokia/0,1522,,00.html?orig=/phones/productsupport/7650/) ) e magari leggersi qualche pdf per impostare (ove servisse) la configurazione ottimale per l'infrarossi.
Mp3Style :D
a memoria per collegare il note ad un cellulare si dovrebbe impostare la trasmissione della porta irda in modo corretto. ci sono due modi, non ricordo bene io nomi, uno fir l'altro boh ...
mi sembra che i nokia pretendono il tipo fir, ma non ci metto la moano sul fuoco ...
secondo me l'imostazione della irda non è corretta. prova a vedere sul bios e su proprietà della irda per vedere com'è settata ...
mp3style ... che avatar ti sei messo? ;)
fmattiel
14-07-2003, 13:56
Da quello che ho visto sul 3240, ci sono diverse impostazioni per quanto riguarda l'IrDA. Cmq proverò a smanettare su quei settaggi. Ah un'altra cosa, con gli ASUS è compreso il CD di Windows XP Home? Sotto al portatile è incollata la licenza d'uso con il seriale, ma da quello che mi ha detto mio zio, nello scatolo del portatile, non è uscito il CD di Windows. Cmq grazie e ciao!!
nel mio c'è il cd ... e non solo ... tienici agg. quando riesci ...
fmattiel
14-07-2003, 17:34
Originally posted by "mbico"
nel mio c'è il cd ... e non solo ... tienici agg. quando riesci ...
Ho dato una veloce occhiata al link "Cioccolatino" nella tua signature ed ho letto che non viene fornito il CD d'installazione di XP ma il Recovery CD (mi pare che c'era nella confezione del nb). Lo farò presente a mio zio e cmq meglio se è tutto in automatico visto che così c'è minor possibilità di fare inguacchi... :D :D :D
Grazie e ciao!!!
mp3style
14-07-2003, 17:37
Che io sappia (e mi stupisco del fatto che mbico ce l'abbia) il portatile e' corredato dei soli recovery cd + alcuni cd di driver e utilities, non del cd di istallazione dell'xp
x mbico: ti piace il mio nuovo avatar? :D
Originally posted by "mp3style"
Che io sappia (e mi stupisco del fatto che mbico ce l'abbia) il portatile e' corredato dei soli recovery cd + alcuni cd di driver e utilities, non del cd di istallazione dell'xp
x mbico: ti piace il mio nuovo avatar? :D
ho scritto male, intendevo proprio il recovery cd ... :) :D
che significa l'avatar?
è arrivato il momento di fare il refresh della batteria del mio L2... volevo chiedere se prima di attivare tale funzione la batteria deve essere scarica/carica e quanto tempo ci si impiega.
grazie in anticipo. ;)
Originally posted by "kurt77"
è arrivato il momento di fare il refresh della batteria del mio L2... volevo chiedere se prima di attivare tale funzione la batteria deve essere scarica/carica e quanto tempo ci si impiega.
grazie in anticipo. ;)
fa tutto lui ... avvii e aspetti ...
mp3style
16-07-2003, 10:06
Mah... a parte il fatto che mi e' piaciuto subito (e che tanto Duke Nukem Forever se mai uscira' sara' gia' bello che vecchio ;) ) avevo voglia di un rinnovo e quell'esserino etereo poteva fare al caso mio proprio come contrapposizione allo spirito dell'avatar precedente :) Peace! (vediamo se ti piace questo banner (http://anatema.interfree.it/CTTC/Mp3Style4CTBanner.gif)... e' per un altra board :p )
Mp3Style - :D
Originally posted by "mp3style"
banner (http://anatema.interfree.it/CTTC/Mp3Style4CTBanner.gif)... e' per un altra board :p )
Mp3Style - :D
ma sei un artista ...
solo che non si noterà nello spazio di questo forum ...
anch'io pensavo di cambiare ... ci sto meditando nei pochi secondio che mi rimangono ....
mp3style
16-07-2003, 14:35
pronto a partire per le vacanze? ;)
Mp3Style :D
Originally posted by "mp3style"
pronto a partire per le vacanze? ;)
Mp3Style :D
il primo agosto ... ancora un pò :(
Enrico1_S.
16-07-2003, 19:37
Ciao a tutti ;)
Volevo sapere un paio di cosette ...
1) Che programmi usate per monitorare le temperature? Motherboard Monitor ora funzioa?
2) Di che marca avete preso la ram in piu' per il ciocco (sto per fare questo costoso passo anche io e vorrei evitare incompatibilita' :)
GRazie e Ciiips
ARagorn
mp3style
17-07-2003, 07:30
Originally posted by "Enrico1_S."
1) Che programmi usate per monitorare le temperature? 1.bis) Motherboard Monitor ora funzoa?
2) Di che marca avete preso la ram in piu' per il ciocco (sto per fare questo costoso passo anche io e vorrei evitare incompatibilita' [/size]
Ciao Aragorn, allora (1) Uso il Probe (NB: la versione a corredo del Ciocco) 1.bis) MM e' un bellissimo software ma nella pratica per noi è inutile :cry: Se vuoi conoscere anche la temperatura dell'HD (o forse è della scheda madre :) ) prova SpeedFan (http://www.almico.com/speedfan.php), lavoro davvero egregio di un nostro connazionale. 2) Io la RAM non l'ho ancora messa ma tra le marche che ho sentito andar bene (...e quindi credo vadano bene un po' tutte ;) ) a memoria ricordo Apacer, TwinMos e Kingston.
Mp3Style :D
mp3style
21-07-2003, 10:39
Oggi la batteria ha fatto un tonfo dal tavolo... non ho ancora provato se e' tutto in regola, esternamente e' OK. Teoricamente che problemi potrebbero esserci?
Mp3Style - Brrr :cry:
contatti? Materiale interno?
non penso che possa danneggiare il note ...
mp3style
21-07-2003, 15:27
Originariamente inviato da mbico
contatti? Materiale interno? non penso che possa danneggiare il note ...
wow... io mi limitavo a temere fosse successo qualcosa alla sola batteria... :eek: ... pensiamo positivo: tutto ok su ogni fronte :D
Mp3Style - Uccido.Merlok.e.libero.Paperina :cool:
mp3style
22-07-2003, 17:11
Mi è sempre passato di mente, ma a memoria non ricordo che si sia mai comportato diversamente...Sto parlando del primo led da destra accanto al perno del monitor quello con l'indicazione di una specie di lucchetto con una "s" all'interno. Ebbene, come da manuale, dovrebbe indicare (o meno) che è abilitato lo "Scroll Lock" (anche se non ho ben chiaro cosa sia... comunque), nel mio caso (e chiedo conferma se capita anche a... chiunque ) rimane acceso nella posizione classica aperta del monitor e mi si spegne se tendo a chiuderlo o ad aprirlo ancora, diciamo, a spostarlo.
Mp3Style - Con.Merlock.Ancora.Da.Terminare :cry:
Originariamente inviato da mp3style
che è abilitato lo "Scroll Lock"[/I] (anche se non ho ben chiaro cosa sia... comunque)
dovrebbe bloccare lo scroll :D delle pagine ...
ma dubito che nei pc funzioni ... in quello del lavoro no ... accendo il picco e ti so dire ...
ho provato ad inclinare il tft con o senza led accesso dello scroll e non mi da nessun problema ...
ieri c'erano 31° C a casa ... mettendo due tappi di plastica alti 1cm sotto i piedini il tempo di raffreddamento è diminuito di 10sec, quello di riscaldamento aumentato di circa 10sec (circa 4minuti ...)
mp3style
23-07-2003, 12:31
mah... non so proprio perché si comporti cosi' quella lucetta... se non si accendeva quella dell'harddisk (la quarta da destra) avrei quasi scommesso che erano stati scambiati i contatti visto che sembra accendersi quasi con un utilizzo di qualunque cosa fosse...
Eh si, l'areazione è davvero importante, pensa che l'altro ieri (causa forza maggiore) avevo posato il ciocco in maniera piuttosto scomoda e solo trasferendo file via rete per tutto il tempo ho dovuto tenermi 70°C fissi con il ventolone acceso...
Mp3Style :D
Originariamente inviato da mp3style
mah... non so proprio perché si comporti cosi' quella lucetta... se non si accendeva quella dell'harddisk (la quarta da destra) avrei quasi scommesso che erano stati scambiati i contatti visto che sembra accendersi quasi con un utilizzo di qualunque cosa fosse...
sarà un contatto?
mp3style
23-07-2003, 15:13
Originariamente inviato da mbico
sarà un contatto?
Non so proprio che pesci prendere... L'unica consolazione è che non sembra un grande un problema... Solo un'eccentrica idiosincrasia del mio ciocco :D Cmq, è sotto controllo (anche perchè con 12-14h acceso ogni giorno se ci fosse davvero qualcosa che non va me ne accorgerei eCcome!!! )
Mp3Style ;)
Sono vicino al lavoro ad un compaq eco N800v e la ventola del mio ciocco fa meno rumore !!!! :D :D :D
anche se parte più volte ...
Ciao a tutti!!!
Siete veramente mitici. Ero già disperato e stavo per mandare il mio L2-480C in assistenza perchè scaldava come un forsennato : 90-95°C senza far nulla, picchi a 100°C :eek: :eek: . Ci cuocevo le uova!!!
Poi ho scoperto la discussione, fatto i vari aggiornamenti, installato PN AMD e la temperatura è scesa di 20°C in un sol colpo. Adesso viaggio tra i 75-80°C con il portatile attaccato alla corrente.
:D :D
Erano mesi che ero afflitto da questo problema, ma non avevo tempo per smanettarci!
Non ho ancora capito come aggiornare il driver del processore, ma prima o poi ci riuscirò.
Grazie ancora!!!
:D :) :D
ehm .... forse ho cantato vittoria troppo presto :mad:
Allora, navigando normalmente WCPU mi da una frequenza di 995 Mhz e la T se ne sta attorno ai 75°C con accesa la lentola a 3500giri.
FAccio partire SimCity 3000, la frequenza va a 1400MHz e dopo nemmeno 2 minuti mi ritrovo con 95°C:eek: con il ventolone che va a manetta a 5200giri ma con la temperatura che non ne vuol sapere di scendere.
Vi pare normale :confused: :confused: :confused:
Aggiungo: senza far nulla, con utilizzo del processore tra 2% e 16% temperatura fissa a 75°C. Scollegandolo dalla rete e mettendolo on modalità laptop non cambia nulla. Appurato che per il +1600 la frequenza non scende sotto i 1000Mhz, vi pare normale raggiungere i 95-100°c con il processore al massimo? :muro: :muro:
mp3style
29-07-2003, 09:01
Originariamente inviato da Iso74
ehm .... forse ho cantato vittoria troppo presto :mad:
Allora, navigando normalmente WCPU mi da una frequenza di 995 Mhz e la T se ne sta attorno ai 75°C con accesa la lentola a 3500giri.FAccio partire SimCity 3000, la frequenza va a 1400MHz e dopo nemmeno 2 minuti mi ritrovo con 95°C:eek: con il ventolone che va a manetta a 5200giri ma con la temperatura che non ne vuol sapere di scendere.Vi pare normale Aggiungo: senza far nulla, con utilizzo del processore tra 2% e 16% temperatura fissa a 75°C. Scollegandolo dalla rete e mettendolo on modalità laptop non cambia nulla. Appurato che per il +1600 la frequenza non scende sotto i 1000Mhz, vi pare normale raggiungere i 95-100°c con il processore al massimo?
##Anch'io ho sperimentato un'innalzamento elevato della temperatura ma credo proprio che sia a causa del clima attuale. Le temperature sono alte ma 1) non ti si spegne da solo (quindi sei comunque sotto la soglia :D ) , 2) ti consiglierei di mettere subito l'ultimo BIOS ma credo che tu l'abbia gia' fatto ;) e 3) una cosa che si puo' fare (come accennato gia' da mbico di recente) e' tenere la parte sotto piu' libera in modo da pescare meglio l'aria e aiutare il raffreddamento.
Mp3Style :D
PS. I driver del processore si istallano dalla gestione periferiche. Scompatti il pacchetto del software e vai alle proprieta' del processore per aggiornare i driver facendoli cercare dove li avevi scompattati. ;)
M3S
Originariamente inviato da mp3style
##Anch'io ho sperimentato un'innalzamento elevato della temperatura ma credo proprio che sia a causa del clima attuale. Le temperature sono alte ma 1) non ti si spegne da solo (quindi sei comunque sotto la soglia :D ) , 2) ti consiglierei di mettere subito l'ultimo BIOS ma credo che tu l'abbia gia' fatto ;) e 3) una cosa che si puo' fare (come accennato gia' da mbico di recente) e' tenere la parte sotto piu' libera in modo da pescare meglio l'aria e aiutare il raffreddamento.
Mp3Style :D
PS. I driver del processore si istallano dalla gestione periferiche. Scompatti il pacchetto del software e vai alle proprieta' del processore per aggiornare i driver facendoli cercare dove li avevi scompattati. ;)
M3S
Ti ringrazio per la risposta:D.
E' vero che non si spegne, ma leggere 100°C sul Probe mi incute un certo timore :eek: .
Il Bios l'ho già aggiornato, il processore no. Aggiornando i driver del processore ci sono miglioramenti visibili?!?
Grazie ancora
Originariamente inviato da mp3style
PS. I driver del processore si istallano dalla gestione periferiche. Scompatti il pacchetto del software e vai alle proprieta' del processore per aggiornare i driver facendoli cercare dove li avevi scompattati. ;)
Forse bisognerebbe dirli anche dove trovarli ...
mp3style
30-07-2003, 08:34
Originariamente inviato da Iso74 (1)E' vero che non si spegne, ma leggere 100°C sul Probe mi incute un certo timore (2)Aggiornando i driver del processore ci sono miglioramenti visibili?!?
1) Ti capisco :rolleyes: 2) L'unico miglioramento e' che se non hai istallato l'AMD Powernow!ti funziona il PN nativo di XP. In caso contrario... non mi sembra dia fastidio ;)
E con le orecchie ancora ben tese per la tirara di mbico :D ecco un link che ho ritrovato: ftp.asuscom.de..Q318891 (ftp://ftp.asuscom.de/pub/NOTEBOOK/L2x00D/CPU%20HotFix/Q318891.zip). Preso il file troverai i driver (sono tre filetti) nella directory German\whql\
Mp3Style :D
Originariamente inviato da mp3style
1) Ti capisco :rolleyes: 2) L'unico miglioramento e' che se non hai istallato l'AMD Powernow!ti funziona il PN nativo di XP. In caso contrario... non mi sembra dia fastidio ;)
E con le orecchie ancora ben tese per la tirara di mbico :D
:D
1) Pure io, sarei in panico?!?!
Se non migliora, mi sa che l'assistenza si avvicina
:cry:
mp3style
31-07-2003, 08:26
Originariamente inviato da mbico
Se non migliora, mi sa che l'assistenza si avvicina
Se non fossero (stati... almeno!) così inutili per telefono, una chiamatina l'avrei fatta per farmi rassicurare sulle temperature pero' so gia' cosa risponderebbero: A) per quel modello ci aspettiamo alte temperature e B) specialmente col caldo che sta facendo questi giorni... ergo: io farei una prova in un ambiente climatizzato :D
Mp3Style ;)
Buone ferie a tutti!!!
Ci si rivede il 18/8 ... :D
Originariamente inviato da mp3style
Se non fossero (stati... almeno!) così inutili per telefono, una chiamatina l'avrei fatta per farmi rassicurare sulle temperature pero' so gia' cosa risponderebbero: A) per quel modello ci aspettiamo alte temperature e B) specialmente col caldo che sta facendo questi giorni... ergo: io farei una prova in un ambiente climatizzato :D
Mp3Style ;)
GLi ho mandato una mail spiegando il problema, mi hanno risposto di mandargli il pc in assistenza.
Tante grazie
:muro: :muro: :p
mp3style
01-08-2003, 09:45
Originariamente inviato da Iso74
GLi ho mandato una mail spiegando il problema, mi hanno risposto di mandargli il pc in assistenza.
Oh, meno male, forse durante l'anno che e' passato hanno preso lezioni di "Assistenza Tecnica" in qualche liceo svizzero!!!! ... (Prendo nota: Per la prima volta hanno risposto a tono ad una mail!!!)...:D
x mbico: Riposati pero'!... E non mi ti far rivedere stressato come l'anno scorso... Capisco la storia del rientro e tutto il resto, pero' ora lo sappiamo: preparati!!! :D
Mp3Style - MaAMeQuandoTocca??? :cry:
MultiLayerGuy
06-08-2003, 18:01
Raga che novità ci sono sull' L2420 ? Saranno almeno 6 mesi che non aggiorno bios e driver vari...
... l'audio per caso per qualche miracolo si sente meglio??? :mc:
Ciao a tutti
mp3style
07-08-2003, 10:27
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Raga che novità ci sono sull' L2420 ? Saranno almeno 6 mesi che non aggiorno bios e driver vari... l'audio per caso per qualche miracolo si sente meglio??? Ciao a tutti
Be'... le date non posso ricordarle, cmq basta un controllino alla $i$ (http://driver3.sis.com) (l'ultimo e' l'agp 116a) e all'A$U$ (ftp://www.asus.it/pub/ASUS/nb/L2000/L2D/). Per l'audio direi che con l'ultimo bios (216a) sembra piu' corposo :O
Mp3Style :D
MultiLayerGuy
07-08-2003, 10:31
Originariamente inviato da mp3style
Be'... le date non posso ricordarle, cmq basta un controllino alla $i$ (http://driver3.sis.com) (l'ultimo e' l'agp 116a) e all'A$U$ (ftp://www.asus.it/pub/ASUS/nb/L2000/L2D/). Per l'audio direi che con l'ultimo bios (216a) sembra piu' corposo :O
Mp3Style :D
Ok thanks... come supponevo tutto è rimasto tale e quale! oramai non c'è altro da fare :cry:
Ciao a tutti!!!
Cara mamma Mp3style ... mi sono riposato ... :D
mp3style
23-08-2003, 10:06
Originariamente inviato da mbico
Ciao a tutti!!! Cara mamma Mp3style ... mi sono riposato ...
Oh, meglio così (anche perche' avrai parecchio da fare tra un po di tempo ;) ... e oltretutto... stavolta e' il mio turno di scleraggio: Noooooooooooo:eek:oooooooooooooooo:eek:oooooooooooo:eek:ooooo! :cry:
E giusto perche' non si dica che sono stato li a grattarmi... Ho potuto constatare che la versione 2.2 dell'A$U$ PowerNow! ha un piccolo bug, in pratica non riesce a "ricordare" l'impostazione per l'alimentazione da batteria... con risultato che viene automaticamete posta in "alte prestazioni" :( i.e. Come non ci fosse il powernow :( ... quanto prima tornero' alla 2.1 :D
Mp3Style :cry:
Originariamente inviato da mp3style
Oh, meglio così (anche perche' avrai parecchio da fare tra un po di tempo ;) ... e oltretutto... stavolta e' il mio turno di scleraggio: Noooooooooooo:eek:oooooooooooooooo:eek:oooooooooooo:eek:ooooo! :cry:
Hai proprio ragione ... infatti sto pensando di comprare una mem. da 256 invece di quella da 512 ... sai devo far "musina" .... pannulini, ecc ...
:eek:
mp3style
25-08-2003, 11:42
Originariamente inviato da mbico
Hai proprio ragione ... infatti sto pensando di comprare una mem. da 256 invece di quella da 512 ...
L'idea sta sfiorando anche me... il fatto e' che mi sembra di capire che ormai sono le ddr lo standard (... eh, gia' da un po' in realta') anche per i portatili, non credo abbia quindi senso espandere al massimo il cioccolatino spendendo enormita' che potrebbero essere messe da parte per il prossimo portatile ;) eh eh. Tanto vale accontentarsi di quel po' e tirare avanti un altro paio d'anni... anche perche'... diciamolo... a parte entrare in ambiti lavorativi particolari... la macchina e' perfetta :D
Mp3Style :)
Originariamente inviato da mp3style
1) ... le ddr lo standard (... eh, gia' da un po' in realta') anche per i portatili, non credo abbia quindi senso espandere al massimo il cioccolatino ...
2) ... anche perche'... diciamolo... a parte entrare in ambiti lavorativi particolari... la macchina e' perfetta :D
1) Giustissimo .... quindi mettiamoci alla ricerca!!! ;)
2) Qui non ci piove!!! ;)
krisis70
31-08-2003, 17:13
Siccome sono una "new-entry" ma vi seguo dai tempi del primo mitico 3d sul A$u$ L2 ringrazio innanzitutto tutti i partecipanti che mi hanno dato una mano ad orintarmi col ciokko
comunque volevo informarvi della mia esperienza con l'assistenza A$u$: il combo (matshita UJDA720) non leggeva più neanche i CD originali così mi decido a mandare il ciokko all'assistenza e da quelo che avevo letto sul 3d me ne aspettavo di tutte.
In poche parole: spedito il bimbo il venerdi 22 mi è tornato il venerdi successivo con combo cambiato (ora c'è UJDA 740) e BIOS aggiornato.
sono stato fortunato???
ciao a tutti:D
mp3style
01-09-2003, 08:27
Originariamente inviato da krisis70
...comunque volevo informarvi della mia esperienza con l'assistenza A$u$: il combo (matshita UJDA720) non leggeva più neanche i CD originali così mi decido a mandare il ciokko all'assistenza e da quelo che avevo letto sul 3d me ne aspettavo di tutte. In poche parole: spedito il bimbo il venerdi 22 mi è tornato il venerdi successivo con combo cambiato (ora c'è UJDA 740) e BIOS aggiornato. sono stato fortunato???
Sebbene direi che "in generale", si, siamo (anche a me e' andate bene) stati fortunati, ho come l'impressione che tutte le proteste fatte l'anno scorso a qualcosa sono servite. C'avranno anche riso in faccia riguardo un modesto-che-avrebbe-potuto-essere risarcimento (mai e poi mai capiro' perche' nel contratto di vendita dell' high-tec non ci siano le caratteristiche di cio' che si sta comprando :mad: ... o forse e' molto chiaro? :confused: ) ma un'aggiustatina al call-center e ai vari servizi post-vendita gliel'hanno data ;) (riguardo il BIOS... lasciamo stare, l'ho gia' detto un sacco di volte...)
Mp3Style
Enrico1_S.
11-09-2003, 16:43
Sono usciti i nuovi driver AGP della sis Versione 1.17 WHQL
Ciiips
Aragorn
ci sono appena stato ... che capperi ...
nel sito web nulla ora prova in ftp ...
Agg. dopo: non li trovo ...
Enrico1_S.
11-09-2003, 17:18
http://download.msi.com.tw/support/dvr_exe/sisagp56.exe
Ciiips
Aragorn (a breve anche sul sito della sis penso)
krisis70
11-09-2003, 23:15
Appena dopo dieci giorni dall'arrivo del ciokko dall'assistenza A$u$ ho un nuovo problema:
lo schermo ogni tanto fa i capricci, è come se perdesse di tensione, si spegne per qualche millesimo di secondo e poi ritorna...
Visto che prima non mi era mai successo sapete dirmi se può dipendere dal fatto che all'ass. A$u$ mi hanno aggiornato il bios?
Può dipendere da un eccessivo surriscaldamento della macchina??
Grazie per l'aiuto
mp3style
12-09-2003, 08:06
Originariamente inviato da krisis70
Appena dopo dieci giorni dall'arrivo del ciokko dall'assistenza A$u$ ho un nuovo problema: lo schermo ogni tanto fa i capricci, è come se perdesse di tensione, si spegne per qualche millesimo di secondo e poi ritorna... (1)Visto che prima non mi era mai successo sapete dirmi se può dipendere dal fatto che all'ass. A$u$ mi hanno aggiornato il bios? (2) Può dipendere da un eccessivo surriscaldamento della macchina??
(1) l'assistenza aggiorna sempre il BIOS... anche a me che non ho avuto questo problema: ergo :non dipende da questo :rolleyes:
(2) non saprei. In ogni caso: c'e' quest'eccessivo riscaldamento della macchina?
Originariamente inviato da Enrico1_S.
Sono usciti i nuovi driver AGP della sis Versione 1.17 WHQL
Grande Enrico... sempre in anticipo... anche su se stesso :D eh eh... vado suuubito ad informare il gruppo :p
Mp3Style
mp3style
12-09-2003, 08:40
...be'... appena posso ;)
Domandona:
Con questi driver cambia qualche cosa o rimane
tutto esattamente come era prima?
(tanto per evitare inutili download e alleggerire la boll. tel.)
thks;)
Originariamente inviato da Enrico1_S.
http://download.msi.com.tw/support/dvr_exe/sisagp56.exe
Ciiips
Aragorn (a breve anche sul sito della sis penso)
il file non c'è ...
Originariamente inviato da Plibi
Domandona:
Con questi driver cambia qualche cosa o rimane
tutto esattamente come era prima?
(tanto per evitare inutili download e alleggerire la boll. tel.)
thks;)
i miglioramenti sono leggeri ...
Originariamente inviato da krisis70
Appena dopo dieci giorni dall'arrivo del ciokko dall'assistenza A$u$ ho un nuovo problema:
lo schermo ogni tanto fa i capricci, è come se perdesse di tensione, si spegne per qualche millesimo di secondo e poi ritorna...
Visto che prima non mi era mai successo sapete dirmi se può dipendere dal fatto che all'ass. A$u$ mi hanno aggiornato il bios?
Può dipendere da un eccessivo surriscaldamento della macchina??
Grazie per l'aiuto
ma credo dipenda dal fatto che il tft sta andando ... altro giro in assistenza?
mp3style
15-09-2003, 08:01
Sono stati rilasciati per xp i nuovi driver del processore {Ref. (http://www.station-drivers.com/page/amd%20chip.htm)}{D/L(110KB) (http://www.station-drivers.com/telechargement/Amd/cpu.exe)}: AMD K7 drivers version 5.1.2600.1152
E' poi da notare (indaghero') come, sebbene abbiamo sempre utilizzato questi per il nostro cioccolatino, sullo stesso sito ci sono anche i driver, nella versione .28, per xp dell'Athlon 4/duron.
Mp3Style
Potete provare a modificare questa chiave per provare se succede pure a voi? Velocizza l'apertura degli applicativi ... ho notato che l'immagine dello sfondo è molto migliorata .... incredibile, non si sono più dei difetti quali granatura dell'immagine a certe orientazioni del tft rispetto l'utente ...
Aumentare il 'CPU priority effect’
Nel registro andate su "HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\PriorityControl\" e settate la chiave "Win32PrioritySeparation" su "38" (valore decimale!)
Grazie!
P.S. Proverò i driver della cpu ... ma i driver dell'agp ci sono? Mò vado a vedere ...
mp3style
15-09-2003, 11:20
Originariamente inviato da mbico
...Nel registro andate su "HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\PriorityControl\" e settate la chiave "Win32PrioritySeparation" su "38" (valore decimale!)
Avevo 2. Al prossimo riavvio ti sapro' dire :D
Mi pare che già da un pò di tempo si fa largo l'ipotesi che il tft A$u$ non sia penoso di per se ma per colpa del software.
:eek: :nonsifa:
Quando per esempio guardo un divix o altro con software che può variare il contrasto, la gamma colore e luminosità, l'immagine migliora clamorosamente.
Che sia colpa dei driver Sis che non ci sono?
Che sia tutto bloccato in una impostazione che a noi pare indecente?
Ardua sentenza per driver che non verranno mai terminati.
PS: non è che possiamo fare una petizione con richiesta di terminare i driver (o per lo meno ci facciamo spedire un adesivo omaggio con su scritto "Sis"):oink: :oink: :oink: :oink:
Originariamente inviato da Plibi
Mi pare che già da un pò di tempo si fa largo l'ipotesi che il tft A$u$ non sia penoso di per se ma per colpa del software.
:eek: :nonsifa:
Quando per esempio guardo un divix o altro con software che può variare il contrasto, la gamma colore e luminosità, l'immagine migliora clamorosamente.
che programmi?
mp3style
17-09-2003, 15:30
La scarsezza (in termini assoluti) del prodotto rispetto ad altri e' evidente considerando l'hardware che lo compone e la progettazione, mi riferisco in particolare alla scelta della $I$730 modificata (...modificata settando impostazioni che possono essere considerate indecenti, oltre che vecchia) e lo sharing della memoria (per il resto mi sembra siamo sullo standard).
Detto questo la macchina e' ottima per un utilizzo che non sia eccessivamente specialistico (ovv, i modelli matematici che studio li faccio girare su altre macchine dedicate) o altamente ludico (sebbene non ancora uscito in europa, tron 2.0 non potra' mai e poi mai girare sul nostro cioccolatino).
A questo punto, il problema dei driver secondo me e' causato non tanto dalla loro programmazione quanto dall'impossibilita' degli stessi di intervenire sulle modifiche fatte. I pannelli che vediamo disattivati, lo sono non tanto perche' i driver sono fatti male quanto perche' l'hardware non e' quello che dice di essere! (fermo restando che ancora non ho capito perche' e' stata disattivata la modalita' a 8bit di colore)
Il discorso che il wmp riesce ad intervenire sulla luminosita', contrasto e saturazione dei filmati e' pero' sostanzialmente diverso in quanto e' solo un'intervento software, non va a cambiare le impostazioni dell'hardware come dovrebbero fare invece i driver... tu dici che ci potremmo accontetare? Io direi che almeno avremmo una scelta :D
Mp3Style
mp3style
17-09-2003, 15:54
http://anatema3.interfree.it/l2/l2inside.jpg
mp3style
18-09-2003, 14:40
Originariamente inviato da mbico
...Nel registro andate su "HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\PriorityControl\" e settate la chiave "Win32PrioritySeparation" su "38" (valore decimale!)
Originariamente inviato da... me
Avevo 2. Al prossimo riavvio ti sapro' dire.
Mah, a pelle, direi che non e' cambiato nulla :rolleyes:
x mbico
I programmi a cui facevo riferimento sono:
- DiviX Player 2.0 Alpha
- Ati Dvd player ver 3.0
x mp3style:
Grazie per l'adesivone!
Se non ci fossi tu..
Adesso la mia insoddisfazione verso questa sk video è parzialmente placata (per i prossimi 5 min che mi stampo l'adesivo).
Che dite ci faccio il front di una maglietta?
Bye:sofico:
mp3style
19-09-2003, 07:46
Originariamente inviato da Plibi
Grazie per l'adesivone! Se non ci fossi tu..
Adesso la mia insoddisfazione verso questa sk video è parzialmente placata (per i prossimi 5 min che mi stampo l'adesivo). Che dite ci faccio il front di una maglietta?
Eh, eh... sono un grafico attivista nato :D ...
alla versione finale mi sarebbe piaciuto aggingerci un bel "customers between" :p
Originariamente inviato da Plibi
I programmi a cui facevo riferimento sono:
- DiviX Player 2.0 Alpha
Che dite ci faccio il front di una maglietta?
per il programma è vero si vede molto meglio ....
Mi prenoto una maglietta :D
Ho cambiato i driver della cpu ... così a naso mi sembra che la ventola parta di più ... ma non ho fatto misurazioni di tempo serio ... ci provo nel weekend ...
mp3style
19-09-2003, 14:35
http://anatema3.interfree.it/l2/cb.jpg
Eccezionale:winner: :winner:
Sei sempre "er mejo"
Complimenti
:sofico:
Ciao!
Sto cercando un posto dove comprare 256mb pc133 ... ho trovato un posto vicino a casa che vende le twinmos a 43,2€ ...
Conoscete altri posti (con spese spedizione comprese nel prezzo)?
Thx!!! :vicini:
so che non ti consola mbico, ma l'A$us point della mia città mi ha chiesto 85 euro per montare 256 mb (escluso le spese di manodopera). Inoltre mi ha minacciato di non farlo da solo pena la l'invalidità della garanzia (come scritto nel manuale..)
Ora mi sto proprio stufando :bsod:
Come gruppo L2 avevate provato "suo tempore"a chiedere risarcimento secondo la legge europea (come suggerito da ecio)?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=529713&perpage=20&pagenumber=2
spero solo che:
1) uno di noi è un avvocato, allora riusciamo a capirci qualche cosa
oppure:
2) la vedo proprio male perchè non è che ci capisca molto....
:eek: :eek: :eek:
mp3style
06-10-2003, 11:58
Originariamente inviato da Plibi
1)...Inoltre mi ha minacciato di non farlo da solo pena la l'invalidità della garanzia (come scritto nel manuale..)
2) ...Come gruppo L2 avevate provato "suo tempore"a chiedere risarcimento secondo la legge europea (come suggerito da ecio)?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=529713&perpage=20&pagenumber=2
1) Se malauguratamente si deve usufruire della garanzia, uno toglie la RAM aggiunta ;)
2) No (ma direi che c'abbiamo provato... faccio sempre i miei complimenti alle sedicenti associazione-dei-consumatori). Cmq, considerando che non ci si puo' fidare delle info sui siti ne sui depliant (e a quanto pare nemmeno via telefono) e la caratteristica contestata e' di fatto marginale... per cosa avermmo il diritto di chiedere risarcimento?
Che il tft è a 65.000 colori non mi è stato mai detto.
Se lo avessi saputo avrei cambiato sicuramente tipo di notebook, inoltre la sk video ha i driver non attivabili (perchè finti), ciò rende impossibile una corretta visualizzazione del Tv-out.
Inoltre è stata venduta per 4x mentre è una 2x e per finire (non voglio essere ripetitivo) l'hd è da 18,5 Gb non 20. Se c'è scritto Gb è inutile che mi si faccia il discorso della differenza tra byte e bit in quanto è universalmente accettato che con Gb si intende gigabyte e non gigabit.
Se non abbiamo diritto al rimborso in denaro (nonostante le caratteristiche siano diverse da quelle esposte anche da chi ce lo ha venduto, quindi è stata violata una norma contrattuale), abbiamo il diritto di avere almeno quanto promesso all'atto di vendita cioè :TV-out che funzioni in maniera accettabile senza bande nere laterali che rendono comunque il dubbio di un difetto da parte dell'hw, sk video agp 4X.
Per il lavoro che svolgo è fondamentale la corretta visualizzazione dei colori (anche piccole sfumature sono importanti), e spesso sempre per lavoro devo fare presentazioni multimediali sfruttando il Tv-out. Per il momento mi sono arrangiato chiedendo in prestito il note di colleghi, ma non si può andare avanti così.
Avevo subito notato la differenza tra L2 e i note degli altri colleghi quando visualizzavano immagini complesse; ma tale differenza la attribuivo alle mie scarse capacità nell'uso dei computer.
Adesso conosco la verità
:eek: :eek: :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da mp3style
1) Se malauguratamente si deve usufruire della garanzia, uno toglie la RAM aggiunta ;)
e se uno sostituisce entrambi i banchi ... ;)
Originariamente inviato da Plibi
1. Che il tft è a 65.000 colori non mi è stato mai detto.
2. Se lo avessi saputo avrei cambiato sicuramente tipo di notebook, inoltre la sk video ha i driver non attivabili (perchè finti), ciò rende impossibile una corretta visualizzazione del Tv-out.
Inoltre è stata venduta per 4x mentre è una 2x e per finire (non voglio essere ripetitivo) l'hd è da 18,5 Gb non 20. Se c'è scritto Gb
1. era risaputo ... perfino sulle caratteristiche de sito di allora c'erano scritto 64k colori ...
2. tutti npoi probabilmente ... ma io ne sono soddisfatto per quelo che mi serve ...
3. ancora con la storia dei 20Gb ... :(
P.S. Vi ricordate la modifica al registry? bene, altri miglioramenti non ne ho notati a parte che photoshop si è velocizzato enormemente .... ;)
jumpermax
06-10-2003, 17:12
Originariamente inviato da Plibi
e per finire (non voglio essere ripetitivo) l'hd è da 18,5 Gb non 20. Se c'è scritto Gb è inutile che mi si faccia il discorso della differenza tra byte e bit in quanto è universalmente accettato che con Gb si intende gigabyte e non gigabit.
ti ho già spiegato che è palesemente falso quello che riporti.
http://ildp.pluto.linux.it/HOWTO/Large-Disk-HOWTO-3.html
Un kilobyte (kB) corrisponde a 1000 byte. Un megabyte (MB) corrisponde a 1000 kB. Un gigabyte (GB) corrisponde a 1000 MB. Un terabyte (TB) corrisponde a 1000 GB. Questa è la definizione delle unità di misura nel sistema internazionale (SI). Tuttavia ci sono persone che considerano 1 MB=1024000 byte e parlano di dischetti da 1.44 MB e altre che pensano che 1 MB=1048576 byte. Nel presente documento seguirò lo standard attuale e scriverò Ki, Mi, Gi, Ti per indicare le unità binarie, così che i floppy hanno dimensioni di 1440 KiB (1.47 MB, 1.41 MiB), 1 MiB sono 1048576 byte (1.05 MB), 1 GiB sono 1073741824 byte (1.07 GB) e 1 TiB sono 1099511627776 byte (1.1 TB).
I produttori di hard disk seguono il sistema SI utilizzando quindi la notazione decimale. I messaggi in fase di avvio di Linux e qualche programma come fdisk utilizzano i simboli MB e GB ad indicare l'utilizzo della notazione binaria o l'utilizzo di una notazione mista binaria/decimale. Prima di dire d'avere un disco più piccolo di quanto dichiarato dal costruttore calcolate la sua dimensione nelle unità decimali (o più semplicemente in byte).
chiaro? per cui ti compaiono 18.5GB perché il S.O intende
(2^10)^3=1GB
mentre nei dati dell'hard disk
(1000)^3=1GB
il simbolo è lo stesso le misure sono diverse ovviamente in un caso il disco misura 18.5GB nell'altro 19.86GB.
Ora se tutti i produttori adottano questo metro non vedo perchè mai tu debba imputare la cosa ad un difetto ASUS il problema è tuo.
Gli hd in circolazione seguono tutti questo metro... i valori sono riportati con 1GB=10^9byte per tutti nessuno escluso. Chi lo compra è tenuto a saperlo, se ha qualche dubbio è il caso di chiedere...
Originariamente inviato da jumpermax
ti ho già spiegato che è palesemente falso quello che riporti.
sei peggio di un segugio ... insegui la preda senza perderti d'animo ... :)
jumpermax
06-10-2003, 17:47
Originariamente inviato da mbico
sei peggio di un segugio ... insegui la preda senza perderti d'animo ... :)
continuo fintanto che persevera.... non sopporto che si scrivano delle cose palesemente false solo per personale acredine verso una casa.
Difetti l'ASUS ne ha e non c'è certo bisogno di inventarsene dei nuovi... le cose vanno dette come stanno.
;)
mp3style
07-10-2003, 18:16
Originariamente inviato da Plibi
...la sk video ha i driver non attivabili (perchè finti), ciò rende impossibile una corretta visualizzazione del Tv-out.
...Inoltre è stata venduta per 4x mentre è una 2x...
...Se non abbiamo diritto al rimborso in denaro (nonostante le caratteristiche siano diverse da quelle esposte anche da chi ce lo ha venduto, quindi è stata violata una norma contrattuale), abbiamo il diritto di avere almeno quanto promesso all'atto di vendita...
Premesso che solamente attraverso un'intensa meditazione zen riesco appena a rallentare la rotazione multifrequenza delle mie gonadi... e la destra comunque rimane sempre piu' instabile :eek: (ergo, hai tutta la mia comprensione... se non si era capito ;) ) posso solo aggiungere che, al contrario del 4X, da nessuna parte c'era scritto che non ci sarebbero state le bande nere nel TV-Out (presenti anche in altre schede nelle quali e' possibile eliminarle solo attraverso tool non direttamente collegati ai driver stessi).
Per quanto riguarda l'atto di vendita... io, almeno, non ho visto da nessuna parte scritte le caratteristiche del modello che stavo acquistando, quindi non saprei a cosa fare riferimento visto che, come detto, le cose scritte su depliant e siti non sono per legge "impugnabili"... Rifaccio i complimenti ai nostri valenti legislatori e altrettanto abili associazioni dei consumatori.
Enrico1_S.
07-10-2003, 22:40
Salve a tutti gioiosi amici.
Volevo rallegrare la vostra serata dicendovi che sono usciti "ufficialmente" i driver 1.17 della SIS
driver3.sis.com
sezione AGP
Bun download a tutti
Ciiips
Aragorn
mp3style
08-10-2003, 08:52
Originariamente inviato da Enrico1_S.
...sono usciti "ufficialmente" i driver 1.17 della SIS
Grazie come sempre :D
... per chi non avesse voglia di "sfogliare", ecco i link:
[ agp117 (http://driver2.sis.com/agp/agp117.exe) ] [ mirror1 (http://driver3.sis.com/agp/agp117.exe) ] [ mirror2 (http://driver.sis.com/agp/agp117.exe) ]
Domanda ovvia ma non scontata:
cambia qualche cosa?
Il download non è proprio piccolo.
Thx:cool:
mp3style
09-10-2003, 07:32
Originariamente inviato da Plibi
cambia qualche cosa?
... stavo pensando che probabilmente i "nostri" nuovi driver non sono mai stati accompagnati da un whatsnew.txt semplicemente perche'... non ci sono cambiamenti! :D (Ah, per la domanda:-nulla di cui mi sia accorto-)
Originariamente inviato da mp3style
... stavo pensando che probabilmente i "nostri" nuovi driver non sono mai stati accompagnati da un whatsnew.txt semplicemente perche'... non ci sono cambiamenti! :D (Ah, per la domanda:-nulla di cui mi sia accorto-)
io ho messo quelli della msi nulla da rilevare ...
a parte ilfatto che ho eliminato il prog. htpatch.exe che serve per hyper thred. ... ed a noi non serve ... ;)
Enrico1_S.
09-10-2003, 23:56
Allora ciao a tutti :)
Per quanto riguarda i 1.17 alcuni miei amici hanno fatto dei test ed hanno rilevato un incremento nel 3dmark 2001 di 1250 punti...non male direi...non penso che con il SIS730 si otterra' lo stesso risultato pero' essendo un chipset vecchio. Il readme cmq esiste nella versione della MSI (quella che vi avevo fatto scaricare) ma e' in giapponese...
Detto questo ho una domanda da fare...visto che il ServicePack 1 corregge il baco del powernow che non veniva riconosciuto da XP, i driver della AMD servono ancora o no? La cosa potrebbe essere interessante visto che tale programma installa due servizi residenti in memoria che occupao ram ...
Ciiips
Aragorn
Originariamente inviato da Enrico1_S.
Detto questo ho una domanda da fare...visto che il ServicePack 1 corregge il baco del powernow che non veniva riconosciuto da XP, i driver della AMD servono ancora o no? La cosa potrebbe essere interessante visto che tale programma installa due servizi residenti in memoria che occupao ram ...
il sw powernow di asus l'ho tolto, appunto per i due servizi, e tutto funziona benissimo ... vai tranquillo ...
mp3style
10-10-2003, 10:06
Originariamente inviato da Enrico1_S.
...visto che il ServicePack 1 corregge il baco del powernow che non veniva riconosciuto da XP, i driver della AMD servono ancora o no? La cosa potrebbe essere interessante visto che tale programma installa due servizi residenti in memoria che occupao ram ...
Riassumendo (ad occhio e croce se n'era parlato all'inizio di questo "nuovo" 3D), il discorso e' che con il sp1 il powernow di xp funziona tranquillamente senza bisogno di software con l'unica differenza (ed e' per questo che io uso ancora il software amd) che non si puo' settare il risparmio energetico "automatico" se si e' attaccati alla rete elettrica. In pratica, se si usano le batterie il software amd non serve piu', se al contrario, come me, il 90% dell'utilizzo e' attaccato alla rete, senza il software amd avrei sempre il processore alla massima frequenza con il ciclo della ventola molto piu' rumoroso (mi piace il silenzio ;) ).
Originariamente inviato da mp3style
Riassumendo (ad occhio e croce se n'era parlato all'inizio di questo "nuovo" 3D), il discorso e' che con il sp1 il powernow di xp funziona tranquillamente senza bisogno di software con l'unica differenza (ed e' per questo che io uso ancora il software amd) che non si puo' settare il risparmio energetico "automatico" se si e' attaccati alla rete elettrica. In pratica, se si usano le batterie il software amd non serve piu', se al contrario, come me, il 90% dell'utilizzo e' attaccato alla rete, senza il software amd avrei sempre il processore alla massima frequenza con il ciclo della ventola molto piu' rumoroso (mi piace il silenzio ;) ).
fermi tutti ... a me funziona anche sotto corrente in modalità automatico ...
Ho messo su Portatile/Laptop nell'impostazioni di risp. energetico ed il gioco è fatto ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.