PDA

View Full Version : 19'-21'-22'-24' Pollici CRT (anche per giocare)


Pagine : 1 2 [3] 4

Berseker
15-09-2005, 10:53
ciao ragazzi.... ho letto alcune pagine del post ma poi mi son fermato perchè 25 son troppe, mi consigliate un crt 21-22 pollici che sia adatto al gaming? e che possibilmente abbia un estetica decente in quanto mi ero orientato sui samsung ma in quanto ad estetica sono bruttini..

Abilmen
16-09-2005, 01:31
Tuto vero...incredibile ma vero! Fin'ora i 22 pollici erano AG diamontron Mitsubishi. Questo è uno shadow mask con vetro frontale piano in tecnologia Real flat. In genere gli shadow mask arrivavano fino a 21 pollici. Sarebbe interessante conoscere questa strategia di Philips e soprattutto vedere la bestiola che tipo di qualità produce (il tubo non è tutto, conta anche l'elettronica di controllo).
Bye

tarun
16-09-2005, 12:30
ciao ragazzi.... ho letto alcune pagine del post ma poi mi son fermato perchè 25 son troppe, mi consigliate un crt 21-22 pollici che sia adatto al gaming? e che possibilmente abbia un estetica decente in quanto mi ero orientato sui samsung ma in quanto ad estetica sono bruttini..
Personalmente ritengo l'estetica di un monitor fuorviante come parametro di scelta sopratutto considerando che questa e la periferica che ci accompagnera piu a lungo ,da cui dipende in larga misura il confort del nostro pc.
ERGO se è bello non guasta ....... ma che si veda bene però!!!

Personalmente ritengo i samsung piuttosto "belli" ed il 1200nf è un gran bel monitor ...
Tuttavia sebbene io non risenta delle righe di pretensionamento preferisco un monitor Shadow mask in cui e piu facile ritrovare una certa uniformita all'interno della linea di produzione ....cosa molto piu costosa da fare con gli AG.
Da qui i problemi di uniformita dei philips 202p40 (AG)di cui molti si lamentano!!!

Berseker
16-09-2005, 15:34
per me va bene anche uno shadowmask(parla uno che usava un 107b20 shadowmask spettacolare in quanto a colori e a risoluzioni supportate) l'importante è che sia un 22" che abbia schermo piatto, che non presenti problemi di geometria e soprattutto che sia di alta qualità in quanto ad immagini(il prezzo non importa).....

Berseker
16-09-2005, 15:38
parlano molto bene dei sony ma sinceramente non li conosco e soprattuto non ne ho trovati sul loro sito...voi che dite riguardo ai sony?

tarun
21-09-2005, 07:59
conosco solo i sony crt prodotti gli anni passati ...
I modelli top mi pare fissero la serie F ma non sono sicuro sono molto belli ma molto costosi tipo 1300€ x 22" .
Mentre quelli di gamma base( sempre triniton schermo piatto ) sono del livello dei mitsu diamondtron plus(non pro).
I primi costano semplicemente troppo

Berseker
21-09-2005, 08:39
ma possibile che sul sito sony non si trovi traccia dei crt o sono io che non so bono a cercarli?

overclokk
21-09-2005, 16:01
sono tutti fuori produzione.... sony non produce più i crt :(

Berseker
21-09-2005, 17:44
e te pareva....quindi comprare un crt sony è come darsi la zappa sui piedi nel caso dovesse rompersi...

bartolino3200
01-10-2005, 15:45
per me va bene anche uno shadowmask(parla uno che usava un 107b20 shadowmask spettacolare in quanto a colori e a risoluzioni supportate) l'importante è che sia un 22" che abbia schermo piatto, che non presenti problemi di geometria e soprattutto che sia di alta qualità in quanto ad immagini(il prezzo non importa).....

Propongo la tua stessa identica domanda.
Tu personalmente alla fine su cosa hai optato?
Questo Monitor Philips 22'' 202p40 potrebbe fare al caso nostro?

marioper
02-10-2005, 13:06
Da un test (che se ritrovo lo posto)
1° barco
2° iiyama
3° sony
4° lacie
io ho un iiyama HM204DT ed e' ottimo
perfetto nei profili colore e risoluzione






(e' in vendita sul mercatino di HW)
Ciao M@RIO

venusio
18-10-2005, 17:53
ero tentato di comprare un crt 22 visto che tra un secondo non li faranno più e gli lcd io non li adoro. Volevo il mithsu 2070sb ma è introvabile. Vedo una classifica, ma quei monitor si trovano?

me
23-10-2005, 11:49
io sono indeciso tra questi tre;

http://img478.imageshack.us/img478/8569/zcn0029020304151300166uw.jpg (http://imageshack.us)

http://img478.imageshack.us/img478/7595/zcn0029120304151307144ab.jpg (http://imageshack.us)

http://img478.imageshack.us/img478/1117/zcn0378520406221540447rp.gif (http://imageshack.us)

me
23-10-2005, 11:50
ah,scusate...
philips 22
mitsubishi 22
samsung 21
prezzi a parte,io col pc gioco molto e navigo abbstanza... il mitsu come estetica e' stupendo...

pappo
23-10-2005, 12:17
Ciao a tutti, sto cercando un monitor a 20" o 21" per utilizzo professionale di grafica, DTP e fotoritocco. Fondamentale una resa cromatica di alta qualità.
Mi sapete dire che modelli cercare e, se è possibile, dove?
E' davvero un casino trovare CRT di questi giorni!

Ho trovato un Samsung 1100DF a 416€ oppure un LCD (ma è indicato?) 19" EIZO L768 a 540€.
Cosa dite invece di PHILIPS 202P40 e PHILIPS 201B40?

Cosa ne pensate per l'utilizzo sopracitato? Quale è meglio?

Grazie!

marioper
23-10-2005, 14:39
io ti consiglieri lo iiyama e' perfetto io l'ho appena venduto e se vuoi ti conferma la sua qualita' chi l'ha comprato
ho provato anche il philips 22" e il lacie 22" ma non reggono il confronto in fatto di profondita' colore e definizione che risultano sempre un po' + sfocati rispetto la nitidezza dello iiyama
come contro lo iiyama ha il prezzo che e' un po' + alto degli altri.

M@RIO

PS oramai l'ho venduto quindi non mi costa nulla dire la verita' ora ho un Dell 2405 ed e' fantastico alche con i giochi

me
23-10-2005, 14:51
sul mitsubishi in foto.il secondo,mi sai dire qualcosa?

me
23-10-2005, 15:03
MITSUBISHI DiamondPlus 230SB Black 22" 0.24

qualcuno mi linka il sito ufficiale della mitsubishi? trovo solo quello delle makkine...e magari qualke rece,oltre ke opinioni da ki lo possiede...mi sembra ottimo.

me
23-10-2005, 22:51
mi e' venuto un dubbio sapete...mi sembra ke questo monitor lo faccia uguale anke la nec...mi riuscite a risolvere il dubbio?

tarun
24-10-2005, 08:15
si p7 e non p70 ..così è scritto sulla scatola del nuovo 22" pollici della philps che mi è appena arrivato in sostituzione di uno sfruttato 915ft flatron della lg.
esteticamente simile al precedente 202p40 si differenzia da questo per essere uno shadow mask invece di essee AG.
Appena acceso sono rimasto colpito dalla notevole brillantezza e resa dei colori (rispetto al 915ft LG) molto simile al 109b6 che possiede mia sorella.
Il monitor è un real flat e la curvatura orrizzontale interna del pannello e impercettibile (il 109b6 curvava di piu internamente mentre il flatron era assolutamente piatto tanto da dare l'idea di essere convesso).
La geometria non ho dovuto regolarla piu di tanto e comunque i bordi del desktop sono veramente dritti e non disegnano nessuna S .
da segnalare l'imballo enorme che non passa attraverso tutte le porte SIGH!!
ma il monitor è contenuto in profondità.
buono il trattamento antiriflesso ,semplici le regolazioni
Per adesso sono molto soddifatto

me
24-10-2005, 10:24
faresti qualke foto per favore?
prezzo? dove l'hai preso?

Gallo The Drummer
03-11-2005, 17:40
per una visione riposante devi quindi rivolgerti ad uno shadow mask, trai i quali ti consiglio l'ottimo e collaudato Samsung 1100DF con vetro spesso e piatto frontale (tecnica Dynaflat). Colori belli ma naturali e luminosità non eccessiva. Ottima nitidezza. Ci puoi "stare" ore ed ore senza stancare la vista. E' un 21 pollici.
Ciao

Stò per cambiare il mio vecchissimo IBM P201 e visto che faccio molto fotoritocco, navigo e leggo testi sarei indirizzato al SM 1100DF che hai consigliato tu (trovato a 469 euro: lo so, si trova a meno ma è nel negozio dietro l'angolo...).
Piuttosto, viste le caratteristiche, mi chiedevo se varrebbe la pena invece acquistare il 997DF: d'accordo che è un 19" ma oltre al fatto che risparmierei più di 200 euro ha delle funzioni in più come il MagicBright2, MagicTune e Natural Color PRO. In + è TCO '03.

Cosa mi consigli?

Grazie x la risposta.

Abilmen
04-11-2005, 01:23
Guarda, il 1100 DF è una bella bestia come chassis, ma SE A POSTO come geometria, nitidezza e moirè (in particolare queste 3 cose) è un buonissimo acquisto. Chi l'ha preso su questo forum è rimasto soddisfatissimo. Sul 997DF c'è questa cosa strana che il modello 997DF-X (ultima serie) è sparito dai listini Samsung di tutta europa! Probabilmente c'era qualcosa che non toccava. Anche il DF "vecchio" è un poco sparito, anche se in francia è ancora presente:
http://www.samsung.com/fr/products/monitor/crt/flattv/index.asp
In definitiva: se vuoi delle funzioni più complete, puoi sempre prendere il Sam 997MB+Highlight (anche se non servono poi a tanto). Personalmente però andrei a vedere nel negozio vicino a casa il 1100DF. Se becchi un esemplare a posto (devi chiedere di provarlo 5 minuti o metterti d'accordo bene col negoziante) è un gran bel monitor e puoi lavorare con risoluzioni più alte e quindi con più spazio sul desktop.
Bye

Gallo The Drummer
04-11-2005, 10:22
Grazie mille Abilmen x la tua dritta. :)
Ieri sera ero così già convinto di acquistare il 1100DF che ho iniziato a prendere le misure e...... se quelle dichiarate da Samsung sono esatte, ho il mobile troppo stretto! :doh:
Il mio IBM è perfettamente inserito (diciamo pure INCASTRATO!) e non ha più di mezzo cm. per lato di agio.
Addirittura il "retro" picchia contro il muro :muro: facendo sporgere già troppo in avanti lo schermo frontale......
Non posso cambiare il mobile quindi mi sà che devo rinunciare al 21" :cry:

Se mi dici che il 997DF è un "rischio" xchè è stato stranamente ritirato dai listini Samsung italiani, devo rinunciare anche al 997MB xchè non disponibile e orientarmi sul 959NF: più brillante ma (ho paura) un danno x la mia povera vista.....

Io TENTO: prendo il 997DF, chiedo di provarlo in negozio e se non vogliono me lo porto a casa. Tanto ho una settimana per testarlo (il tempo del diritto di recesso) poi se non sono soddisfatto glielo riporto e mi faccio ridare i soldi...

scusate l' :ot: !!!

Abilmen
06-11-2005, 01:54
Guarda che il diritto di recesso è valido SOLO per gli acquisti on line. In negozio nisba. Quindi o te lo fai provare in negozio su un loro computer, oppure ti metti d'accordo bene col negoziante di provarlo subito a casa e di dirgli qualcosa al più presto, riservandoti di cambiarlo in caso di difetti. Meglio ovviamente la 2.a soluzione, vuoi per la prova fatta con più calma, vuoi perchè la prova la fai con la tua scheda video che può dare un risultato migliore o peggiore di quella del pc in negozio (a meno che non sia uguale!).
Bye

serbring
06-11-2005, 09:03
ho trovato una buona offerta di un monitor 22", mi chiedevo se giocarci a 1024x768, le immagini fossero troppo grandi, tenendo conto che giocando con tastiera e mouse, sarei abbastanza vicino al monitor...Altrimenti mi oriento su un 19"

Gallo The Drummer
06-11-2005, 13:35
Guarda che il diritto di recesso è valido SOLO per gli acquisti on line. In negozio nisba. Quindi o te lo fai provare in negozio su un loro computer, oppure ti metti d'accordo bene col negoziante di provarlo subito a casa e di dirgli qualcosa al più presto, riservandoti di cambiarlo in caso di difetti.

Ma come?!???? :eekk: Che storia è questa?????? :what:
Che io sappia OGNI prodotto acquistato è sottoposto al diritto di recesso! O ad ogni modo almeno si ha diritto alla sostituzione a causa di un provato difetto "di fabbrica". :read:

Una situazione analoga mi è capitata 1 anno fa in un Tecnostore di un centro commerciale vicino casa: ho acquistato un lettore divx da 150€ e dopo 4 giorni l'ho restituito con imballi e scontrino dicendo che non ero soddisfatto dell'acquisto. Il tutto mi è stato ritirato e mi hanno fatto un buono acquisto spendibile entro 3 mesi nello stesso negozio...... :cincin:

Per sicurezza mi metterò d'accordo con il rivenditore: sempre meglio evitare brutte sorprese! :mano:

TheDarkAngel
07-11-2005, 18:10
Ma come?!???? :eekk: Che storia è questa?????? :what:
Che io sappia OGNI prodotto acquistato è sottoposto al diritto di recesso! O ad ogni modo almeno si ha diritto alla sostituzione a causa di un provato difetto "di fabbrica". :read:

Una situazione analoga mi è capitata 1 anno fa in un Tecnostore di un centro commerciale vicino casa: ho acquistato un lettore divx da 150€ e dopo 4 giorni l'ho restituito con imballi e scontrino dicendo che non ero soddisfatto dell'acquisto. Il tutto mi è stato ritirato e mi hanno fatto un buono acquisto spendibile entro 3 mesi nello stesso negozio...... :cincin:

Per sicurezza mi metterò d'accordo con il rivenditore: sempre meglio evitare brutte sorprese! :mano:

il diritto di recesso per legge è garantito solo per gli acquisti online e tutti quegli acquisti in cui la merce non la si può visionare prima ( quindi anche per telefono posta ecc ecc )

Gallo The Drummer
07-11-2005, 21:37
il diritto di recesso per legge è garantito (...) per tutti quegli acquisti in cui la merce non la si può visionare prima ( quindi anche per telefono posta ecc ecc )

Bene, allora è proprio il mio caso: il monitor non l'ho ancora visto! :Prrr: Ho telefonato per sapere se l'avevano in negozio, mi hanno detto di no ma che in una settimana l'avrebbero reperito ed ora sono in attesa.... :mc:

Efcon
15-11-2005, 04:59
Conviene prenderlo usato su eay x 150 €, me òo garantisce perfetto.
Và bee per giocare vedere dvd e navigaresu web ?
Aspetto i ostri consigi per l'eventuale acquisto, grazie :)

serbring
15-11-2005, 10:11
quali sono le differenza tra il sony g500 ed il sony g520, oltre i colori esterni diversi ed i pochi Hz di differenza nelle varie risoluzioni?

Efcon
15-11-2005, 10:29
Non ne ho la + pallida idea, non riesco a trovare le caratteristiche de g500, qualcuno mi consiglia ?
Grazie )

Efcon
15-11-2005, 10:38
Eccole :)

Monitor CRT 21" Sony Trinitron Multiscan 500 PS Professionale
5 Entrate BNC + 1 Input VGA D-SUB

General

Display Type Display / CRT
Width 49.8 cm
Depth 47.4 cm
Height 50.4 cm
Weight 31 kg
Enclosure Colour White
Localisation English, German, French, Italian, Spanish
Compatibility PC, Mac
Display
Diagonal Size 21"
Viewable Size 19.8"
Dot Pitch / Pixel Pitch 0.25 mm
Max Resolution 1600 x 1280 / 85 Hz
Colour support 24-bit (16.7 million colours)
Max Sync Rate (V x H) 160 Hz x 107 kHz
Factory Preset Resolution Modes
Front Panel Controls Power on/off, OSD-position, reset settings, adjust +/-
On-Screen Controls Contrast, brightness, H/V-position, H/V-size, pincushion distortion, pin-balance, H/V-moire, degauss, language select, colour temperature selection, convergence, rotation, input select
Interface VGA (HD-15)
Image
Image Colour Temperature 9300K, adjustable, 5000K, 6500K
Image Aspect Ratio 4:3
Video Input
Analogue video Signal RGB
Expansion / Connectivity
Connections 1 x display / video - VGA - 15 pin HD D-Sub (HD-15) - 1
1 x display / video - VGA - BNC - 5
1 x display / video - VGA - 15 pin D-Sub (DB-15) - 1
Miscellaneous
Cables Included 1 x display cable
2 x display adapter
Compliant Standards Plug and Play, FCC Class B certified, CE, MPR II, CSA, UL, TUV, TUV GS, DEMKO, DHHS, EN 60950, EN55022, EPA Energy Star, FEMKO, ISO 9241, NEMKO, NUTEK, PTB, TCO '99, VCCI-II, VESA DPMS

Che ne dite ?

Avantasia
15-11-2005, 11:28
è possibile dire che il Lacie ElectronIVBlue22" è il miglior monitor CRT 22" in commercio? ci sono altre alternative migliori?

attualmente lo uso a 1028*1024 e mi trovo da dio, ma anche a 1600*1200 non mi ha mai dato problemi, leggevo tempo fa di un problema di sfuocatura sui contorni... confermate?

Saluti, Paolo

serbring
15-11-2005, 13:10
Eccole :)

Monitor CRT 21" Sony Trinitron Multiscan 500 PS Professionale
5 Entrate BNC + 1 Input VGA D-SUB

General

Display Type Display / CRT
Width 49.8 cm
Depth 47.4 cm
Height 50.4 cm
Weight 31 kg
Enclosure Colour White
Localisation English, German, French, Italian, Spanish
Compatibility PC, Mac
Display
Diagonal Size 21"
Viewable Size 19.8"
Dot Pitch / Pixel Pitch 0.25 mm
Max Resolution 1600 x 1280 / 85 Hz
Colour support 24-bit (16.7 million colours)
Max Sync Rate (V x H) 160 Hz x 107 kHz
Factory Preset Resolution Modes
Front Panel Controls Power on/off, OSD-position, reset settings, adjust +/-
On-Screen Controls Contrast, brightness, H/V-position, H/V-size, pincushion distortion, pin-balance, H/V-moire, degauss, language select, colour temperature selection, convergence, rotation, input select
Interface VGA (HD-15)
Image
Image Colour Temperature 9300K, adjustable, 5000K, 6500K
Image Aspect Ratio 4:3
Video Input
Analogue video Signal RGB
Expansion / Connectivity
Connections 1 x display / video - VGA - 15 pin HD D-Sub (HD-15) - 1
1 x display / video - VGA - BNC - 5
1 x display / video - VGA - 15 pin D-Sub (DB-15) - 1
Miscellaneous
Cables Included 1 x display cable
2 x display adapter
Compliant Standards Plug and Play, FCC Class B certified, CE, MPR II, CSA, UL, TUV, TUV GS, DEMKO, DHHS, EN 60950, EN55022, EPA Energy Star, FEMKO, ISO 9241, NEMKO, NUTEK, PTB, TCO '99, VCCI-II, VESA DPMS

Che ne dite ?
ma queste sono le specifiche del 500ps che é piú vecchio o sbaglio?

Efcon
15-11-2005, 13:50
ma queste sono le specifiche del 500ps che é piú vecchio o sbaglio?

Si infatti il modello è il 500 ps.
Vale quei 150 ?
Comè, và bene per giocarci vedere film e navigare ?

tnx :)

serbring
15-11-2005, 14:35
non l'ho mai visto, ed ero interessato anche io allo stesso che ho visto su ebay. Ieri ce n'era uno di 6 anni che é stato venduto a 166 € + 22 € di spese postali, quindi il monitor costa quasi 190€. Peró ti posso dire che ho avuto un 17" sony e la qualita' c'é. Secondo me per navigare va benissimo un 19", per giocarci, devi tener conto che devi tenere una risoluzione minima di 1280x1024, altrimenti si vedono le scalettature, oltre ad essere grandi le immagini. Quindi hai bisogno di una scheda video che garantisca certe prestazioni. Per i film e' sicuramente ottimo. Inoltre é un monitor di altissima qualita' che per quello che costava all'epoca, molto probabilmente era di un tipo che col computer ci lavora, quindi immagino che questo tipo di monitor avranno molte ore di funzionamento alle spalle. Quello che vorrei sapere é piú o meno la durata ulteriore di un monitor del genere. Questa e' la mia personalissima opinione. Poi fai la tua scelta.

Efcon
15-11-2005, 15:07
Ti ringrazio per l'aiuto, il monitor penso di prenderlo anchr perchè il venditore me lo assicura perfetto e su ebay ha una buona reputazione.
Come scheda video ho una misera 9600 con 256 mb ma per i giochi che io uso dovrebbe bastare.

Ci sono dei vantaggi a collegare il monitor con il cavo bnc?

Grazie di tutto :)

serbring
15-11-2005, 16:01
Ti ringrazio per l'aiuto, il monitor penso di prenderlo anchr perchè il venditore me lo assicura perfetto e su ebay ha una buona reputazione.
Come scheda video ho una misera 9600 con 256 mb ma per i giochi che io uso dovrebbe bastare.

Ci sono dei vantaggi a collegare il monitor con il cavo bnc?

Grazie di tutto :)

questo non lo so prova a cercare qualcosa su google.

fitness
20-11-2005, 01:12
Ciao a tutti.
Mi dareste in pvt un link dove poter acquistare un Lacie ElectronIVBlue22
Non riesco a trovare un solo negozio che l'abbia disponibile o lo possa ordinare.
:muro: :cry: :help:

MATTEW1
26-11-2005, 09:16
raggazzi mi dite il tre migliori monitor per giocare!!!??e un pelo per vedere film..ma sopratt giocare..non prezzi sui 900 euro..posso spendere sui 350 400

Abilmen
26-11-2005, 20:56
raggazzi mi dite il tre migliori monitor per giocare!!!??e un pelo per vedere film..ma sopratt giocare..non prezzi sui 900 euro..posso spendere sui 350 400
Un prezzo molto favorevole è quello dell'HP P1230 diamontron da 22" di notevole valore visivo. Costa però di più. Per circa 400 euro, prenderei il shadow mask di Samsung 1100DF (21 pollici) molto buono ed anche non stressante (come luminosità) per la vista.
Byez

fitness
26-11-2005, 22:35
Ciao a tutti.
Mi dareste in pvt un link dove poter acquistare un Lacie ElectronIVBlue22
Non riesco a trovare un solo negozio che l'abbia disponibile o lo possa ordinare.
:muro: :cry: :help:

:read: :help:

rekjasdsadsae3kkklnsadds
30-11-2005, 00:16
Per i possessori di tale monitor, potete dirmi quanto e` largo il Samsung 1100DF nella parte posteriore? L'imballaggio e` molto grande?

Ricky78
05-12-2005, 00:30
Scusate ragazzi,
io sono il felice possessore di un CRT Sony 21" CPD E500E del 2000 che uso con risoluzione di 1280x1024 a 100Hz.
Non so ancora quanto mi durerà e vorrei sapere quale è attualmente il miglior CRT da 21-22" che possa addirittura battere per nitidezza e qualità d'immagini il mio monitor.
La Sony purtroppo sono 2-3 anni che di CRT non ne produce più :mad:


Grazie...

MATTEW1
08-12-2005, 20:05
COSA ne pensate del Philips Real Flat Square 202P e del belinea ironflat uso il pc per stra giocare??

MATTEW1
10-12-2005, 16:16
NEssuno risponde!!!

TROPPO_silviun
11-12-2005, 07:23
Del Philips 202 se fai una ricerca nel forum troverai una marea di discussioni .. quasi tutte con gente incaxxata che si lamentava dei problemi che presentava.. quindi di sto monitor quasi nessuno lo ha mai inneggiato e consigliato tanto .. Il modello della belinea non lo conosco .. ma la marca almeno da come so io ha sempre prodotto monitor di fascia bassa, quindi per prendere un 22 consiglio lasciar perdere .. Dalla mia esperienza personale sui 22', sono possessore a casa di un lg n2200p che è gia pronto per partire per la seconda volta per l'assistenza, mentre in ufficio ho un samsung 1100df. Quest ultimo gia molto meglio del lg che ho a casa sicuramente .. Da una settimana pero a casa abbiamo comprato un pc per mio fratello e monitor ho preso un lcd. utilizzo del pc unicamente per giocare .. Ho preso un acer 17pollici di fascia alta 1751s (trovi un post suo specifico fatto da altri in questo forum) e ti dico che la qualità del pannello è veramente da lasciarti a bocca aperta. .. se poi pensi per 280euro di spesa .. Sull'esperienza di questo, io oggi mi trovo a sconsigliare l'acquisto di un crt perchè penso che la qualità degli lcd sia ormai troppo superiore oggi da poter ammettere l'acquisto di un crt (questo purtroppo lo dico a malincuore perchè in una stanza ho un crt 22' da 850euro che è quel che è .. e dall'altra un lcd da 280euro stupendo). Probabilmente forse consiglierei l'acquisto di un crt da 22 ma di fascia alta (sony nec panasonic) per chi per utilizzi cad e visto la marea di toolbar che questi programma hanno, non possono far a meno di una risoluzione 1600*1200, e la 1280*1024 va un po strettina .. Dall'altra per chi invece vuole giocare .. avere una 1280*1024 puo gia andare molto bene e poi con i pannelli lcd da 8ms come l'acer dove ho provato a giocare ai vari colin mcrae farcry e altro .. ti assicuro che l'esperianza di gioco è veramente notevole ..

MATTEW1
11-12-2005, 10:19
Accedenti mi hai fatto cadere il mito dei crt...quindi me lo sconsigli un 22 pollici......anke il samsund 1100df è inferiore all'lcd di tuo fratello?

TROPPO_silviun
11-12-2005, 11:28
Accedenti mi hai fatto cadere il mito dei crt...quindi me lo sconsigli un 22 pollici......anke il samsund 1100df è inferiore all'lcd di tuo fratello?

Se tu mi dicessi che il tuo intento è progettare e usare cad .. non ci penserei un secondo a dirti compra il 1100df come io ho in ufficio e a casa .. ma se invece il tuo scopo è uso casalingo quindi giochi office qualche dvd .. io non ci penserei un secondo e prenderei un lcd con response time 8ms che per videogiocare va bene .. e un buon 17 costa nemmeno tanto .. e avresti un buon/ottimo schermo per meno di 300 euro .. diversamente se vuoi un 22 accantona quelli da te proposti che sono sui 400/450 euro e prendine uno decente che significa pure raddoppiare i costi ..
Senza contare che un 22 lo tieni a 1280*960 o 1024 e se i giochi li dovessi spingere a 1600*1200 dovresti avere una scheda tipo x800pro o 6800 .. se no le altre inferiori a quella risoluzione gia soffrono e non riescono a elaborare un minimo framerate utilizzabile di 25 frame per secondo .. Byez buona scelta

MATTEW1
11-12-2005, 11:34
INFATTI io ho una 6800 pro e ho trovato questo monitor Mitsubishi 2070SB..dicono ke sia il migliore 22 crt..oerò costa e non trovo un negozio decente

TROPPO_silviun
11-12-2005, 11:37
INFATTI io ho una 6800 pro e ho trovato questo monitor Mitsubishi 2070SB..dicono ke sia il migliore 22 crt..oerò costa e non trovo un negozio decente
Si anche io avevo letto che era il top 22 del mercato tralasciando barco e altri che sono improponibili come prezzo .. certo che il suo costo non è paragonabile a quelli che dici te (philips 220 e belinea) .. io ti posso dire che come qualità il 1100df è gia meglio del philips che dici te .. il belinea non l'ho mai visto .. Byez

MATTEW1
11-12-2005, 11:47
sai qualke sito per rovare il nec/Mitsubishi diamond pro 2070SB ..è introvabile questo monitor!!se no mi tocca ripiegare sul samsung 1100df ke non so come sia

MATTEW1
11-12-2005, 20:00
ragazzi ma se mi compro un 22 pollici bilinea noto grande differenza con il samsung 1100df??? perke su dei siti lo trovo a 100 euro sto bilinea ma il samsung ne costa 400 ...ke differenze ci sono tra questi rinominato monitor tipo samsng e mitshibishi e monitor didciamo generici da 21 o 22 pollici??

TROPPO_silviun
11-12-2005, 20:27
Ma lascia perdere il belinea .. quei pochi che ho visto qualche hanno fa piu che monitor sembravano mappamondi tanto avevano lo schermo rotondo .. al massimo vai sul samsung .. comunque non so come la vedi tu .. ma il monitor è 1 il componente che di solito più dura e che di solito non accompagna il cambio del pc 2 è quello che visualizza il lavoro di tutto il pc, quindi parere mio ma che penso possa anche essere appoggiato da molti altri .. si puo' risparmiare su un pc su una scheda grafica, ma non su un monitor .. perchè la qualità visiva puo' essere non cosi buona e quindi sarebbe un dispiacere ..
Quindi cancella sto belinea .. se vuoi un 22 prenditi il samsung che lo ho in ufficio e ti posso dire che è un buon monitor .. e ricordati che per un 22pollici 400 euro sono pochi visto che anche solo 1 anno fa i piu ciofeca ne costavano 600 .... e che quelli che sono gli 800euro attuali sono il prezzo di prodotti ottimi che sono sul mercato da diversi anni .. ma appartenenti a una tecnologia ormai superata e destinata a sparire come gia si puo vedere in pieno nei televisori ..

MATTEW1
11-12-2005, 20:36
mi sembri un ottimo intenditore.. conosci per caso il nec/Mitsubishi diamond pro 2070SB ke dicono ke sia il migliore crt 22 pollici..ma no trovo un sito per prendorlo...e cosa ne pensi del Samsung Syncmaster 1000p??

Pietro
11-12-2005, 20:45
Ciao a tutti. Io ho un 2070 e ho appena ordinato un eizo L887 (20" LCD risoluzione 1600*1200). In settimana vi farò sapere come va, anche se dubito che per il colore possa battere il mitsubishi. La speranza sono i monitor a LED. Purtroppo oggi i CRT di fascia alta non esisitono +, persino barco a febbraio he dismesso la linea dei monitor per calibrazione.
Ciao

Adric
11-12-2005, 20:46
Matthew1, sei pregato di non chiedere le stesse cose in più thread.

SSLazio83
15-12-2005, 15:25
esistono crt 22" shadow mask?

MATTEW1
18-12-2005, 17:34
ESISTONO CRT 21'' con skermo totalmente piatto??

TROPPO_silviun
18-12-2005, 22:32
ESISTONO CRT 21'' con skermo totalmente piatto??

Il 1100Df mi pare totalmente piatto .. come pure il mio lg n2200f .. quelli di tempo fa invece sembravano palloni per la curvatura schermo .. ma da tempo sono piatti

MATTEW1
19-12-2005, 14:15
E quale mi consigli tra questi due?

fitness
19-12-2005, 14:57
Il 1100Df mi pare totalmente piatto .. come pure il mio lg n2200f .. quelli di tempo fa invece sembravano palloni per la curvatura schermo .. ma da tempo sono piatti

Ciao.
Il samsung 1100df ha il vetro protettivo ed il tubo catodico entrambi piatti o soltanto il vetro esterno visibile?
Potresti postare una foto del monitor acceso dove si vedano bene gli angoli?
Grazie.

TROPPO_silviun
19-12-2005, 16:57
Ciao.
Il samsung 1100df ha il vetro protettivo ed il tubo catodico entrambi piatti o soltanto il vetro esterno visibile?
Potresti postare una foto del monitor acceso dove si vedano bene gli angoli?
Grazie.

Mi dispiace sia il mio n2200f sia il 1100df che ho in ufficio sono entrambi in assistenza .. al momento ho un aktro 21 samsung ma non è schermo piatto come il df non appena rientra provvedero' ad inviare una foto .. Byez
PS Comunque sia rimango dell'idea che la qualità e le varie caratteristiche tecniche dei monitor lcd ora in produzione di un certo livello sono nettamente superiori ai sopra menzionati 21/22 a tubo catodico standard .. senza contare il fatto che pur essendo i top di gamma delle ditte almeno i 2 modelli di cui sono in possesso hanno sempre avuto problemi di geometria/colori o altro .. Byez

19franco58xxx
19-12-2005, 17:11
salve a tutti mi serve un monitor crt di fascia alta x giocare
21 o 24 pollici non so sono indeciso

il minimo è che regga a 1600x1200 100hertz x il 21 pollici
schermo piatto o non piatto??
qual'è il taglio + conveniente??

io avevo pensato all'iiyama da 143khz che ne pensate???

Abilmen
20-12-2005, 01:20
a) L'unico 22" shadow mask è proprio il nuovo Philips.
b) Gli unici 21" a schermo piatto "naturale" (senza vetro piano frontale) sono i Sony FD Trinitron che, credo però siano ormai usciti di produzione.
Byez

serbring
20-12-2005, 17:30
ho preso uno dei famosi belinea 108080 che circolano su ebay a 120€. Dato che molti erano curiosi di sapere come vanno, vi faccio sapere la mia opinione. Tengo a precisare che non sono un intenditore di monitor. Allora il monitor vale senza dubbio la spesa fatta, ma non'è sicuramente nulla di che. Mi ha colpito in positivo i 100Hz a 1600x1200 e il trattamento antiriflesso che è efficace. solamente che agli angoli si nota abbastanza una maggiore sfocatura, rispetto al centro, sò che è tipica dei monitor con questo tipo di tubo catodico, ma non avendone mai avuto non'ho un metro di paragone ed inoltre la geometria non'è ottima. Come luminosità io lo tengo ad 80, quindi è discretamente luminoso. Sicuramente è un monitor che vale la spesa fatta (150€ con spese), però per chi fa grafica, non'è il massimo

homer36
22-12-2005, 10:45
Ciao a tutti,
mi serve un consiglio sull'acquisto di un nuovo monitor CRT.
Stavo puntanto due modelli tra i pochi CRT di grandi dimesnioni:
-Samsung SyncMaster 1100DF
-Philips 202P70

Il primo un 21" e il secondo un 22" dichiarati, entrambi shadow mask e tuti e due tra i 450€.
Premesso che vorrei rimanere attorno a quella cifra, voi cosa consigliate tra i due?
Al limite potreste consigliarmi anche un 19" se se ne trovano di qualità molto superiore ai 21" che ho citato.

Grazie 1000 per l'aiuto,
ciao

Abilmen
23-12-2005, 11:29
Non hai specificato l'uso che ne devi fare e la scheda video che hai sul pc.

homer36
23-12-2005, 12:31
Non hai specificato l'uso che ne devi fare e la scheda video che hai sul pc.

Ok rimedio, ho una ATI 9700PRO e devo usarlo per fare progettazione siti web, qualcosina di grafica e per giocare.

Abilmen
23-12-2005, 18:37
Per quello che dici di voler fare (abbastanza grafica) ed anche considerando che con i giochi i crt sono ancora meglio, il Samsung 1100 DF collaudatissimo, è una buonissima scelta. Colori fedeli, visione riposante. Si può fare anche fotoritocco. Ed anche per la visione eventuale di filmati dvd è superiore a qualsiasi lcd soprattutto nei divx dove gli lcd mostrano troppi artefatti. Il Philips shadow lo conosco poco; chi ha invece preso il 1100DF sul forum è rimasto molto soddisfatto. La scheda video va benino ma è un po' datata (per i giochi dico).
Ciao

MATTEW1
25-12-2005, 16:00
GATEWAY VX1120 MITSUBISHI DIAMONDTRON 22" FLAT..COSA NE PENSATE????

MATTEW1
25-12-2005, 16:02
GATEWAY VX1120 MITSUBISHI DIAMONDTRON 22" FLAT..COSA NE PENSATE????
# Gateway Model: VX1120
# Manufacture: Mitsubishi Diamondtron
# Mitsubishi Model: Diamond Pro 2020U
# Color: Silver/Black
# CRT Type: 22" Diamondtron CRT
# Natural Flat - Aperature Grille
# 20.0" Viewable Screen Size
# Screen surface treatment: Anitreflective/Antistatic
# Resolution Maximum: 1800 x 1440 @ 75 Hz
# Recommended Resolution: 1600 x 1200 @ 85 Hz
# Dot Pitch: 0.25 MM
# Horizontal Scan Range 30 - 120 kHz
# Vertical Scan Range 50 - 160 Hz
# 240 Mhz Video Input Bandwidth
# Connectivity: 15 PIN Mini D SUB
# Complete On Screen Digital Menu Controls
# Monitor Video Cable And Power Cord Included
# Moniotr Dimensions: 19.7" (W) x 19.7" (H) x 19.0" (D)
# Weight Unit: 72.6 Lbs

MATTEW1
26-12-2005, 13:05
ragazzi meglio il Samsung 1200NF oppure il samsung SM1100DF DYNAFLAT ..sono un fanatico di giochi!!vi prego rispondete

SSLazio83
03-01-2006, 18:30
preso il samsung 1100df x 340euro,nuovo..comprese spediz...
:)

ccmarco2004
06-01-2006, 13:40
Salve a tutti,

per chi fosse interessato io ho un Nec Fe2111SB e devo dire che in termini di resa cromatica, contrasto, luminosità è di gran lunga il miglior monitor che abbia avuto/visto.
Ottimo anche il set di regolazioni attuabile anche da PC con apposito Software o (in parte) direttamente con gli ultimi driver NVIDIA.

Dato che ho cambiato casa e gli spazi di quella nuova sono quelli che sono, è in vendita e chi fosse interessato, in zona Milano e affini, mi scriva in PVT.

Saluti.

Giovamas
10-01-2006, 17:54
ragazzi meglio il Samsung 1200NF oppure il samsung SM1100DF DYNAFLAT ..sono un fanatico di giochi!!vi prego rispondete
Io ho il 1100DF e mi trovo benissimo. A me piacciono molto rpg/rts dove un monitor grande fa comodo. Mi trovo benissimo. L'altro non lo conosco. Personalmente lo consiglio.Però è...grosso!

MATTEW1
17-01-2006, 22:13
ragazzi ma è normale ke veda due line una basso e una in alto??sono le linee di tensione?

Giovamas
18-01-2006, 09:16
ragazzi ma è normale ke veda due line una basso e una in alto??sono le linee di tensione?
Che monitor hai? Io non le vedo nel mio. Se hai un trinitron sono le linee tipiche di questo sistema quindi è normale che tu le veda

MATTEW1
18-01-2006, 12:01
si è un belinea a tubo fd trinitron..volevo aggiornar i driver ma non li trovo uff

Giovamas
18-01-2006, 14:11
si è un belinea a tubo fd trinitron..volevo aggiornar i driver ma non li trovo uff
Allora le due righe dovrebbero essere una cosa normale. Riguardo i drivers io uso quelli di xp

gurka
20-01-2006, 04:35
Una domanda per chi ha il Samsung 1100DF: la luminosita' si regola tramite rotellina analogica, come il mio samsung 700P plus, oppure tramite pulsantino digitale?

Grazie
Daniele

dany700
20-01-2006, 15:24
Salve gente....
non ho molto tempo da dedicare alla ricerca delle risposte alle seguenti domande...se qualcuno mi sà dare qualche aiuto al volo :Prrr: grazie :cool:

1) sapete se sono previsti nei prossimi mesi crt da 22" o più grandi (magari!!!) con TCO 05???

2) Come mai e scusate l'ignoranza :mbe: i CRT non hanno ingresso DVI???

3) Che fine ha fatto la tecnologia philips che doveva essere presentata a dicembre scorso e che avrebbe dovuto riunire in una sorta di TV ipertecnologica i vantaggi delle tecnologie CRT e LCD???

Grazie ancora a tutti :cool:

Giovamas
21-01-2006, 15:37
Una domanda per chi ha il Samsung 1100DF: la luminosita' si regola tramite rotellina analogica, come il mio samsung 700P plus, oppure tramite pulsantino digitale?

Grazie
Daniele
Tutto digitale. Ci sono un sacco di regolazioni.
Ciao

dany700
24-01-2006, 10:22
Salve gente....
non ho molto tempo da dedicare alla ricerca delle risposte alle seguenti domande...se qualcuno mi sà dare qualche aiuto al volo :Prrr: grazie :cool:

1) sapete se sono previsti nei prossimi mesi crt da 22" o più grandi (magari!!!) con TCO 05???

2) Come mai e scusate l'ignoranza :mbe: i CRT non hanno ingresso DVI???

3) Che fine ha fatto la tecnologia philips che doveva essere presentata a dicembre scorso e che avrebbe dovuto riunire in una sorta di TV ipertecnologica i vantaggi delle tecnologie CRT e LCD???

Grazie ancora a tutti :cool:


.....aggiungo altre domande :D

4) Non ho problemi energetici (quindi se consuma il doppio o più di un LCD va bene comunque), non ho problemi nè di spazio,nè di peso per la periferica in questione :cool: pertanto, se qualcuno avesse da consigliarmi eventualmente un LCD che garantisca una visione ottimale da 1024 fino a 1600, TCO 03 (minimo) ed un prezzo non oltre 500/550 euri....(giusto per essere considerato come possibile alternativa agli "obsoleti" CRT tipo il Philips P270...per intenderci :read:

5) Ehmmm....se riuscite.... :cry: ...cercate di non farmi affogare a lungo nella mia ignoranza :banned:

ilmanu
27-01-2006, 19:06
errore

buraldo
02-02-2006, 19:26
domanda stupida: usare un monitor 21" crt ad una risoluzione di 1024x768 sarebbe controproducente? ha una risoluzione nativa sotto il quale è meglio non andare (vedi ad esempio i monitor lcd)??

Abilmen
03-02-2006, 01:31
domanda stupida: usare un monitor 21" crt ad una risoluzione di 1024x768 sarebbe controproducente? ha una risoluzione nativa sotto il quale è meglio non andare (vedi ad esempio i monitor lcd)??
Una delle differenze tra un monitor crt rd lcd è proprio quella che l'lcd ha una sola risoluzione usabile. Quella nativa che corrisponde all'effettivo numero dei pixel presenti. Es. un lcd da 17-18-19 pollici ha una nativa di 1280x1024. Le altre a scendere sono ottenute per interpolazione e danno una qualità visiva scadente (più o meno dipende dal modello). Un crt 21" od altro "polliciaggio" che sia, invece, si può usare più vantaggiosamente a più risoluzioni senza intaccare (se non minimamente) la qualità. La risoluzione non comporta rischi sull'elettronica, compresa la 1024x768 di un eventuale 21". Più che altro non ha senso perchè i caratteri sono enormi per cui qualsiasi testo od immagine o grafico, occupa troppo spazio sullo schermo, ed il 21" perderebbe tutto il suo senso di essere grande. Minimo occorre usarlo a 1280x1024 o meglio ancora a 1280x960 (4:3 di aspect ratio), anche se molti utenti che fanno Cad e computer grafica in genere, usano anche la 1600x1200 al fine di avere in un'unica schermata più dati possibili (i pixel sono più piccoli e tutto si rimpicciolisce per cui ci stanno più cose e non si usano le freccette di spostamento). Tornando invece al discorso dell'elettronica, questa si può danneggiare o comunque può durare di meno solo nel caso si usi un refresh (che è il n° di volte in cui l'immagine viene rigenerata in un secondo) troppo alto. Diciamo oltre i 100 hz...che ha anche poco senso visto che ad 85hz già si ha una stabilità ottimale dell'immagine stessa.

dany700
04-02-2006, 11:24
domanda stupida: usare un monitor 21" crt ad una risoluzione di 1024x768 sarebbe controproducente? ha una risoluzione nativa sotto il quale è meglio non andare (vedi ad esempio i monitor lcd)??

Quoto tutto quanto affermato da abilman....per essere pignoli, con un 21 puoi scendere di risoluzione quanto vuoi (non sotto i 1024, perchè non avrebbe senso)....oltre al refresh da regolare, avresti anche la grandezza dei caratteri da modificare...più difficile a dirlo che a farlo ;)

In flessibilità, i CRT sono impareggiabili!

SuperCisco
05-02-2006, 21:49
Chiedo scusa...

HO visto che oltre al Samsung 1100DF c'è anche un altro modello, sempre a 21", che si chiama 1100MB.

Non mi sembra di averlo mai sentito nominare, avete qualche notizia in proposito???

Grazie.

Highlander83
06-02-2006, 01:04
Che differenze, cosa consigliate tra:

Philips 202P70 22" 2048x1536 Real Flat

Samsung SyncMaster 1100DF 21" Dynaflat 2048x1536

campi d'uso: grafica 3d, grafica 2d, fotoritocco, webpublishing, videoediting.

Abilmen
06-02-2006, 02:51
Chiedo scusa...

HO visto che oltre al Samsung 1100DF c'è anche un altro modello, sempre a 21", che si chiama 1100MB.

Non mi sembra di averlo mai sentito nominare, avete qualche notizia in proposito???

Grazie.
In Italia e Francia la Samsung ha in listino solo il 1100DF, mentre altri paesi (tipo Germania) effettivamente hanno il 1100 MB che sta per Magic Bright che ha la funzione di aumentare in automatico la luminosità allorchè si visionano ad esempio filmati dvd-divx o giochi 3d. E' presente anche l'highlight zone che visualizza in modo più brillante una data porzione di schermo (capita spesso con pagine Internet). Il 1100 MB è comunque un shadow mask anche lui a schermo piatto con tecnologia Dynaflat (esattamente come il 1100 DF).
Ciao

dany700
06-02-2006, 16:48
Che differenze, cosa consigliate tra:

Philips 202P70 22" 2048x1536 Real Flat

Samsung SyncMaster 1100DF 21" Dynaflat 2048x1536

campi d'uso: grafica 3d, grafica 2d, fotoritocco, webpublishing, videoediting.

Guarda...sul forum tutti parlano molto bene del Samsung, in genere x ogni campo di utilizzo...del 202P70 non sò nulla, ma del suo predecessore (P40) non sento dire un gran bene!

Se intendi lavorare a 2048x1536 devi passare al 1100MB :read:

202P40:202P70=1100DF:1100MB :O

dany700
06-02-2006, 16:54
Chiedo scusa...

HO visto che oltre al Samsung 1100DF c'è anche un altro modello, sempre a 21", che si chiama 1100MB.

Non mi sembra di averlo mai sentito nominare, avete qualche notizia in proposito???

Grazie.

....è l'evoluzione (in positivo, sulla carta) del già buon 1100DF

Nei principali store italiani, troverai sia la disponibilità che le caratteristiche precise

venusio
09-02-2006, 16:29
domanda. Qual'è il miglior 22" (vedere film, giocare, qualità) che oggi si trova sul mercato?? Sognavo il mitsu 2270sb, ma è utopia. Voglio l'ultimo crt della mia vita prima di rassegnarmi a qella merda degli lcd!

Abilmen
10-02-2006, 01:37
domanda. Qual'è il miglior 22" (vedere film, giocare, qualità) che oggi si trova sul mercato?? Sognavo il mitsu 2270sb, ma è utopia. Voglio l'ultimo crt della mia vita prima di rassegnarmi a qella merda degli lcd!
Mitsu D.Pro 2070SB, LA CIE Electron Blue 22" e Nec FE2111 i tre migliori 22. Forse è e-bay l'ultima frontiera, oppure all'estero.
Byez

fitness
10-02-2006, 12:44
Mitsu D.Pro 2070SB, LA CIE Electron Blue 22" e Nec FE2111 i tre migliori 22. Forse è e-bay l'ultima frontiera, oppure all'estero.
Byez

Ciao.
Su ebay non riesco a trovare un lacie 22 che non sia usato di 4/5 anni, mi daresti gentilmente qualche link estero in pvt che abbia ancora questi introvabili monitor lacie, dato che non riesco a trovarli?
Ti ringrazio anticipatamente.

BarboneNet
17-02-2006, 20:08
Ciao a tutti,
vorrei prendermi un CRT da 21 o 22 pollici!

Il problema di scelta e' nella risoluzione che vorrei
utilizzare nei giochi: 2048 x 1536 !!!

Il CRT da 21" flat, ha la dimensione del dot a 0,20....mentre il CRT da 22"
flat, ha la dimensione del dot a 0,24 !!!

Con quale dei due monitor potro' giocare a questa risoluzione?

Grazie :D

P.S. alla risoluzione di 2048x1536 i refresh max sono: 21" a 75hz, e il
22" a 85hz !!

EDIT: i monitor sono rigenerati con Tubo Sony Trinitron...li trovate su ebay....se devo cambiare marca fatemi sapere.....dato che le 2 7800 da 512 voglio farle sudare:D

Abilmen
17-02-2006, 21:36
A 75hz di refresh la stabilità dell'immagine è già buona. Certo che ad 85hz è ottimale. Che altro aggiungere?

BarboneNet
17-02-2006, 21:51
A 75hz di refresh la stabilità dell'immagine è già buona. Certo che ad 85hz è ottimale. Che altro aggiungere?

Mi facevano notare che il dot a 0,24 potrebbe non visualizzare perfettamente l'immagine...dato 2048x0,24 fa circa 49,1cm e effettivamente sembrerebbe troppo per starci nel monitor da 22"!!

Che ne dici???

Abilmen
18-02-2006, 00:23
Mi facevano notare che il dot a 0,24 potrebbe non visualizzare perfettamente l'immagine...dato 2048x0,24 fa circa 49,1cm e effettivamente sembrerebbe troppo per starci nel monitor da 22"!!

Che ne dici???
Che è sbagliato. Il dot pitch (che poi negli aperture grill come i trinitron si chiama stripe pitch) non c'entra nulla con la dimensione dell'immagine (intesa come parte visibile), che invece dipende dai pollici dello schermo e dala risoluzione. In pratica, a parità di risoluzione (es. 2048x1536...) e di pollici (es. due 22"), la stessa immagine occuperà lo stesso spazio anche se i 2 crt hanno un dot pitch diverso. Nel tuo caso parli di un 21" e di un 22". In tal caso il discorso cambia leggermente. Nel senso che l'immagine è visibile in modo sempre uguale come quantità di dati, solo che nel 21" è leggermente più piccola perchè più ridotti sono i pixels. Lo stripe pitch (o dot pitch) serve invece a determinare, assieme all'elettronica, la qualità visiva (in particolare la nitidezza).

BarboneNet
18-02-2006, 06:34
Che è sbagliato. Il dot pitch (che poi negli aperture grill come i trinitron si chiama stripe pitch) non c'entra nulla con la dimensione dell'immagine (intesa come parte visibile), che invece dipende dai pollici dello schermo e dala risoluzione. In pratica, a parità di risoluzione (es. 2048x1536...) e di pollici (es. due 22"), la stessa immagine occuperà lo stesso spazio anche se i 2 crt hanno un dot pitch diverso. Nel tuo caso parli di un 21" e di un 22". In tal caso il discorso cambia leggermente. Nel senso che l'immagine è visibile in modo sempre uguale come quantità di dati, solo che nel 21" è leggermente più piccola perchè più ridotti sono i pixels. Lo stripe pitch (o dot pitch) serve invece a determinare, assieme all'elettronica, la qualità visiva (in particolare la nitidezza).


Questo era quello che ho sempre pensato....poi mi e' stata detta questa cosa e sono stato spiazzato ;)

Quindi la seconda domandina e' questa......la dimensione del DOT a 0,24 e' soddisfacente??? con il mio veccho siemens da 21" mi pare che la dimensione fosse a 0,25 e l'immagine non mi dispiaceva piu' di tanto :D

Grazie mille per l'attenzione....ho comunque quasi deciso per il 22" con dot a 0,24 e refresh a 85hz...mi costa anche meno:D

Abilmen
18-02-2006, 11:15
Il paragone va fatto tra tecnologie uguali. Il Siemens è credo uno shadow mask dove il dot pitch 0,25 è la distanza tra 2 pixel dello stesso colore. Lo Stripe dei trinitron (o diamontron) è invece la distanza minima tra 2 striscie di fosfori dello stesso colore (con griglia verticale sostenuta da 2 fili visibili su sfondo chiaro).
http://www.hwupgrade.it/articoli/198/
L'unica cosa che mi lascia perplesso è il fatto che trinitron da 22 pollici non sono mai esistiti. O 21 o 24! I 22 sono tutti diamontron (molto simili ai trinitron) Mitsubishi. L'unico 22" non diamontron è un Philips shadow mask fatto recentemente ma che non credo abbia la stessa qualità di un diamontron da 22". Comunque la differenza di stripe a quei livelli non incide visibilmente sulla qualità. Anch'io se usassi quella risoluzione prenderei un 22. O magari un Sony da 24" trovandolo.

overclokk
19-02-2006, 02:20
voglio vedere che scheda video regge le frequenze che dici te....
a 2048 ce ne sono poche che reggono gli 85 hz ;)

ah si la 7800 che monterai te li regge... bisogna però vedere quanti frames fa......

BarboneNet
19-02-2006, 19:15
voglio vedere che scheda video regge le frequenze che dici te....
a 2048 ce ne sono poche che reggono gli 85 hz ;)

ah si la 7800 che monterai te li regge... bisogna però vedere quanti frames fa......

Beh...2 7800 512mb in SLI...non cela fanno???

Abilmen
20-02-2006, 01:10
Beh...2 7800 512mb in SLI...non cela fanno???
Davo per scontata una soluzione del genere ovviamente. La scheda video non "fatica" comunque sul refresh, ma sulla risoluzione, nel caso, elevatissima.

overclokk
20-02-2006, 01:57
si infatti principalmente voglio vedere che giochi girano a 2048x1536

le risoluzioni sopra 1600x1200 si vedono raramente nei giochi...di rado si vedono i 1920x1440

riokbauto
20-02-2006, 10:01
Una domandina veloce veloce...

ho notato che, con la configurazione in sign, se gioco a nfs most wanted alla max risoluzione 1600x1200 senza il vsync ho dei beep lunghi dalla mobo.
Se spremo le risoluzioni a F.E.A.R. idem!
I beep ce li ho solo durante i giochi e se tengo disattivato il Vsync
Se inserisco il vsync tutto funziona bene ma ovviamente a scapito delle prestazioni!
Secondo voi è normale?
O ci potrebbero essere problemi ad esempio alla ram video visto che quella di sistema l'ho testata per + di 8 ore con memtest senza avere alcun problema!

BarboneNet
20-02-2006, 11:36
si infatti principalmente voglio vedere che giochi girano a 2048x1536

le risoluzioni sopra 1600x1200 si vedono raramente nei giochi...di rado si vedono i 1920x1440

Si, purtroppo questo lo so anch'io....anche perche' piu' andiamo avanti e piu' queste risoluzioni da panico spariranno, per colpa degli LCD :cry: :cry:

Pero' forse ancora qualche gioco che gira cosi' alto c'e'....prima ero limitato dalla risoluzione max a 18xx e non era molto standard come risoluzione...2048 dovrebbe esserlo di piu'!

frappazza
06-03-2006, 17:50
Io ho un sony G520 multiscan, pilotato da una X800 pro, abitualmente lo uso o a 1280, con autocad a 1600 e con i giochi a 1024 per tenere alti i fps.
In tutti i casi non scendo mai sotto i 100hz di refresh.
Raramente lo uso a 2048 x 1536 per visualizzare e ritoccare foto.
Ho alcune domande, premetto che non è in vendita:
assemblato nel sett 2001 ed acquistato nuovo lo scorso anno (ancora 2 anni di garanzia) quanto può valere secondo voi?
Mi sembra che la sony non lo commercializzi più, è vero?
Qualcuno sa quale fosse il prezzo di listino in italia?

fitness
06-03-2006, 19:15
Ciao.
Su ebay non riesco a trovare un lacie 22 che non sia usato di 4/5 anni, mi daresti gentilmente qualche link estero in pvt che abbia ancora questi introvabili monitor lacie, dato che non riesco a trovarli?
Ti ringrazio anticipatamente.

Ciao a tutti.
Qualcuno che non lo consideri un disturbo, mi passa qualche link per uno nuovo o usato? :help:
Grazie

BarboneNet
07-03-2006, 17:45
Per ora, ho gia visto 6 o 7 giochi che supportano 2048x1536.......ora mi manca solo la Vga....questione di poco ancora :ciapet:

rubex
08-04-2006, 14:41
Ho visto un belinea 108080 del 2001/2002 a 150€ ss incluse, che mi dite di questo monitor? Vorrei cambiare il mio LG, ma di 959nf non se ne trovano + :(
Utilizzo 90% giochi 10% office.
Sono solo un po' timoroso vista l' età del monitor ed il trasporto.

P.S.
Il mio LG lo venderei 100€.

MATTEW1
08-04-2006, 15:16
GUArda io c'e l'ho da 2 mesi l'ho preso su ebay il belinea è mi trovo stra stra bene..venivo da un 15 pollcii quindi puoi capire il salto di qualità

serbring
08-04-2006, 21:36
Ho visto un belinea 108080 del 2001/2002 a 150€ ss incluse, che mi dite di questo monitor? Vorrei cambiare il mio LG, ma di 959nf non se ne trovano + :(
Utilizzo 90% giochi 10% office.
Sono solo un po' timoroso vista l' età del monitor ed il trasporto.

P.S.
Il mio LG lo venderei 100€.

io l'ho da 5 mesi, complessivamente mi trovo bene...non'ho avuto problemi di sorta, con il monitor. E' un po' impreciso, però visto che non fai grafica per te questo non'è un problema...

X MATTEW: senti ma a te l'utente ti ha dato una fattura, dopo l'acquisto?

MATTEW1
09-04-2006, 10:10
NO niente fattura eppure gliel'ho rikiesta 3 volte e lui dice ke la perdono quelli della posta(socondo lui sono scemo)infatti non ho rilasciato feedback

serbring
09-04-2006, 13:57
NO niente fattura eppure gliel'ho rikiesta 3 volte e lui dice ke la perdono quelli della posta(socondo lui sono scemo)infatti non ho rilasciato feedback

anche a me non me l'hanno inviata, gli ho scritto e non mi hanno risposto...ancora non gli ho lasciato un feedback, ma quasi quasi gliene lascio uno neutro....

MATTEW1
09-04-2006, 14:53
IO PROPRIO non ho lasciato feedback tanto poi se lo mettevo negativo anke a me lo metteva negativo lui

serbring
09-04-2006, 18:32
IO PROPRIO non ho lasciato feedback tanto poi se lo mettevo negativo anke a me lo metteva negativo lui

in effetti hai ragione....seguo il tuo consiglio...metterlo negativo alla fin fine non'è neanche giusto, perchè il monitor è arrivato in tempo e perfettamente funzionante.

MATTEW1
09-04-2006, 18:50
SI infatti l'importante ke non si guasti

rubex
11-04-2006, 17:10
Tra il Belinea 22" 108080 ed il SONY 21" CRT G500 che mi consigliate?

serbring
11-04-2006, 20:09
Tra il Belinea 22" 108080 ed il SONY 21" CRT G500 che mi consigliate?

Il sony è sicuramente più preciso, ma il belinea raggiunge i 100Hz mentre il sony 85Hz a 1280x1024. Comunque già a 85Hz non si nota lo sfarfallio..

rubex
12-04-2006, 07:52
Tra il Belinea 22" 108080 ed il SONY 21" CRT G500 che mi consigliate?


Preso il Belinea 108080, appena arriva scrivo 2 righe :)

serbring
12-04-2006, 09:36
Preso il Belinea 108080, appena arriva scrivo 2 righe :)

però parecchi si stanno comprando il belinea....mi ricordo che prima di comprarlo chiesi un consiglio qua e nessuno mi ha risposto....

rubex
12-04-2006, 10:08
però parecchi si stanno comprando il belinea....mi ricordo che prima di comprarlo chiesi un consiglio qua e nessuno mi ha risposto....


Beh è un monitor che pochissimi avevano visto il costo elevato ed il fatto che ormai sono tutti orientati verso gli lcd.

Abilmen
12-04-2006, 10:20
però parecchi si stanno comprando il belinea....mi ricordo che prima di comprarlo chiesi un consiglio qua e nessuno mi ha risposto....

http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-858460.html :eek:

serbring
12-04-2006, 10:21
wow...quello ci aveva fatto il pensierino ben prima di me....

Doctor P
14-04-2006, 20:37
Il sony è sicuramente più preciso, ma il belinea raggiunge i 100Hz mentre il sony 85Hz a 1280x1024. Comunque già a 85Hz non si nota lo sfarfallio..
Scusate non vorrei leggermi tutto il 3d, siccome devo prendere un nuovo benedetto monitor (prima avevo un 19'' crt relisys e gli lcd li ho provati ma nn mi quagliano) vorrei sapere sul sony G500 cos'è questa storia dello sfarfallio. Se uso frequenze troppo basse tipo 60 o 70 Hz il monitor sfarfalla? Grazie.

serbring
17-04-2006, 20:46
Scusate non vorrei leggermi tutto il 3d, siccome devo prendere un nuovo benedetto monitor (prima avevo un 19'' crt relisys e gli lcd li ho provati ma nn mi quagliano) vorrei sapere sul sony G500 cos'è questa storia dello sfarfallio. Se uso frequenze troppo basse tipo 60 o 70 Hz il monitor sfarfalla? Grazie.

Lo sfarfallio è dovuto alla bassa frequenza di aggiornamento dell'immagine, deve essere maggiore di 85Hz affinchè non si noti questa cosa. Il g500 non ha questo problema perchè a 1280x1024 raggiunge 85Hz. Il belinea invece raggiunge i 100Hz anche a 1600x1200, però come qualità di immagine mi è sembrato un po' peggiore...

BarboneNet
17-04-2006, 20:56
C'e' da direi che i Belinea su ebay, sono dei monitor rigenerati, con tubo catodico Sony Trinitron......e il refresh scende a 85hz gia a 1280x1024, ma si mantiene tale fino a 1940 circa o giu di li!

Li vende per 22"...ma alla fine sono 21" esatti;)

serbring
17-04-2006, 21:11
C'e' da direi che i Belinea su ebay, sono dei monitor rigenerati, con tubo catodico Sony Trinitron......e il refresh scende a 85hz gia a 1280x1024, ma si mantiene tale fino a 1940 circa o giu di li!

Li vende per 22"...ma alla fine sono 21" esatti;)

confermo sul fatto che sono dei 21", infatti ho misurato la diagonale effettiva ed'è poco più di 20". Raggiunge i 100Hz a 1600x1200, però se non sbaglio dovrebbero montare il tubo catodico della mitsubishi...

BarboneNet
17-04-2006, 21:23
confermo sul fatto che sono dei 21", infatti ho misurato la diagonale effettiva ed'è poco più di 20". Raggiunge i 100Hz a 1600x1200, però se non sbaglio dovrebbero montare il tubo catodico della mitsubishi...

nono..almeno il mio e' sony trinitron....inconfondibile anche dalle 2 righine orizontali;)

Anche da everest si rileva come 21"...e il mio a 100hz 1600x1200 non ci va purtroppo!!! Forse il tuo e' veramente mitsubishi :boh:

serbring
17-04-2006, 21:30
nono..almeno il mio e' sony trinitron....inconfondibile anche dalle 2 righine orizontali;)

Anche da everest si rileva come 21"...e il mio a 100hz 1600x1200 non ci va purtroppo!!! Forse il tuo e' veramente mitsubishi :boh:

aspetta...guarda che sia i tubi catodi della mitsubishi che quelli della sony sono tubi catodici ad apertura di griglia....quindi tutti e due hanno le righette orizzontali...

Io la frequenza non l'ho letta da everest, ma dall'osd...Che sia sbagliato? :wtf:

BarboneNet
17-04-2006, 21:34
aspetta...guarda che sia i tubi catodi della mitsubishi che quelli della sony sono tubi catodici ad apertura di griglia....quindi tutti e due hanno le righette orizzontali...

Io la frequenza non l'ho letta da everest, ma dall'osd...Che sia sbagliato? :wtf:

se imposto 100hz a 1600x1200 mi viene fuori la scritta fuori banda!

serbring
17-04-2006, 21:44
se imposto 100hz a 1600x1200 mi viene fuori la scritta fuori banda!

a me va invece...anche se non lo imposto mai a 1600x1200 perchè troppo piccolo per i miei gusti

BarboneNet
17-04-2006, 21:49
a me va invece...anche se non lo imposto mai a 1600x1200 perchè troppo piccolo per i miei gusti

Nei giochi e' il mio standard.....se arrivassi a 100hz a quella risoluzione...avrei molti meno rallentamenti con il v-sync on:(

serbring
17-04-2006, 21:53
Nei giochi e' il mio standard.....se arrivassi a 100hz a quella risoluzione...avrei molti meno rallentamenti con il v-sync on:(

aspetta ma io ho 100Hz, quando sto nel desktop di windows...
scusami ma cos'è il v-sync?

BarboneNet
17-04-2006, 21:57
aspetta ma io ho 100Hz, quando sto nel desktop di windows...
scusami ma cos'è il v-sync?

Non importa....se regge 100hz li regge anche in 3d!

Il V-Sync, e' un filtro della scheda video, che sincronizza il max frame rate (velocita' max dei frame del gioco) con il refresh rate.....cosi' da evitare fastidiosissimi sfarfallamenti durante il gioco!!!


E' chiaro se un gioco gira a 150fps(nelle parti veloci) e il refresh e' di soli 85hz si perdono parecchi fps...senza contare quelli che si perdono nelle parti piu' lente!

EDIT: ho dato via il mio vecchio siemens non flat....per sto qui...e poi perdo in refresh:( vabbe che come qualita' visiva non e' neanche da paragonare....pero' quello 100hz li reggeva:(

serbring
17-04-2006, 22:03
Non importa....se regge 100hz li regge anche in 3d!

Il V-Sync, e' un filtro della scheda video, che sincronizza il max frame rate (velocita' max dei frame del gioco) con il refresh rate.....cosi' da evitare fastidiosissimi sfarfallamenti durante il gioco!!!


E' chiaro se un gioco gira a 150fps(nelle parti veloci) e il refresh e' di soli 85hz si perdono parecchi fps...senza contare quelli che si perdono nelle parti piu' lente!

EDIT: ho dato via il mio vecchio siemens non flat....per sto qui...e poi perdo in refresh:( vabbe che come qualita' visiva non e' neanche da paragonare....pero' quello 100hz li reggeva:(

ha...pensavo che fossero due cose separate...sinceramente, non'ho mai giocato, a più di 60 fps, quindi non ho di questi problemi...

Ti capisco...non si può avere tutto della vita. Però ti dirò, io decisi di prendere il belinea, piuttosto che il g520, appunto perchè il venditore mi ha garantito che il monitor raggiungeva i 100Hz a 1600x1200...

BarboneNet
17-04-2006, 22:10
ha...pensavo che fossero due cose separate...sinceramente, non'ho mai giocato, a più di 60 fps, quindi non ho di questi problemi...

Ti capisco...non si può avere tutto della vita. Però ti dirò, io decisi di prendere il belinea, piuttosto che il g520, appunto perchè il venditore mi ha garantito che il monitor raggiungeva i 100Hz a 1600x1200...

Io puntavo la risoluzione massima di 2048x1536....vedremo se con le 2 7900 riusciro' a fruttare un po' di piu' i 1920x1440 sempre a 85hz........o al limite ad avere un frame rate costante ad 85fps con il v-sync on a 1600x1200;)

serbring
17-04-2006, 22:15
Io puntavo la risoluzione massima di 2048x1536....vedremo se con le 2 7900 riusciro' a fruttare un po' di piu' i 1920x1440 sempre a 85hz........o al limite ad avere un frame rate costante ad 85fps con il v-sync on a 1600x1200;)

stu cavolo.... io mi accontento già di 1600x1200....

BarboneNet
17-04-2006, 22:39
stu cavolo.... io mi accontento già di 1600x1200....

Per sti monitor almeno 1600x1200...senno prendevo un cavolo di lcd;)

serbring
17-04-2006, 22:46
Per sti monitor almeno 1600x1200...senno prendevo un cavolo di lcd;)

è vero,però gli lcd ancora non'hanno un eccezionale fedeltà cromatica...

BarboneNet
17-04-2006, 22:49
è vero,però gli lcd ancora non'hanno un eccezionale fedeltà cromatica...
Si facevo per dire......poi sono ancora piu' lenti nei refresh.......mi sono preso un tavolone nuovo per non passare a lcd:D

serbring
17-04-2006, 23:06
Si facevo per dire......poi sono ancora piu' lenti nei refresh.......mi sono preso un tavolone nuovo per non passare a lcd:D

che per il belinea ci vuole...Io per non distruggermi la schiena, per sollevarlo da terra mi sono fatto aiutare da un amico per quanto pesa...

BarboneNet
17-04-2006, 23:22
che per il belinea ci vuole...Io per non distruggermi la schiena, per sollevarlo da terra mi sono fatto aiutare da un amico per quanto pesa...

hihiihih ;)

rubex
18-04-2006, 09:33
nono..almeno il mio e' sony trinitron....inconfondibile anche dalle 2 righine orizontali;)

Anche da everest si rileva come 21"...e il mio a 100hz 1600x1200 non ci va purtroppo!!! Forse il tuo e' veramente mitsubishi :boh:


Sul sito della Belinea il datasheet per il 108080 riporta 95hz x i 1600x1200 quindi 100hz sei fuori frequenza.

http://www.belinea.com/Services_und_Support/Product_Archive/21_CRT/10_80_80.pdf

Che io sappia sono tubo diamondtron e non trinitron, anche se sono rigenerati cmq non vanno a cambiare il tubo, quindi presumo siano diamondtron.
Sono cmq 22" anche se l'area del monitor visibile è di 20".
Avevo letto di utenti che avevano difficolta ad impostare risoluzioni e frequenze, se trovo il link lo posto.

P.S.
Avete i driver x il monitor installati correttamente?

BarboneNet
18-04-2006, 12:02
Sul sito della Belinea il datasheet per il 108080 riporta 95hz x i 1600x1200 quindi 100hz sei fuori frequenza.

http://www.belinea.com/Services_und_Support/Product_Archive/21_CRT/10_80_80.pdf

Che io sappia sono tubo diamondtron e non trinitron, anche se sono rigenerati cmq non vanno a cambiare il tubo, quindi presumo siano diamondtron.
Sono cmq 22" anche se l'area del monitor visibile è di 20".
Avevo letto di utenti che avevano difficolta ad impostare risoluzioni e frequenze, se trovo il link lo posto.

P.S.
Avete i driver x il monitor installati correttamente?


Grande.......ho trovato il modo....per far saltar fuori il refresh giusto:D Volendo fino a 99Hz regge......ma per sicurezza l'ho messo su 95hz;)

Prima non riuscivo perche' 95 non e' molto standard.....winzoz e i driver Ati o nVidia mi danno 60-75-85-100-120 :D

Ora inserendo le impostazioni personalizzate del refresh vado a 95hz ihihih

rubex
18-04-2006, 16:58
Monitor arrivato, veramente splendido! i 1600x1200 sono veramente ottimi! Altro che lcd :sofico:
Anche a me mi setta a 85hz il refresh, cmq sono + che sufficienti :D

BarboneNet
18-04-2006, 17:25
Monitor arrivato, veramente splendido! i 1600x1200 sono veramente ottimi! Altro che lcd :sofico:
Anche a me mi setta a 85hz il refresh, cmq sono + che sufficienti :D

Devi smanettarci per impostare i 95hz a 1600x1200....comunque rimane in Banda fino a 99hz......io lo tengo in sfecifica per sicurezza;)

jack_the_kayman
01-05-2006, 22:15
2 domande:

1) il super bright mode a che serve? è meglio tenerlo sempre attivato oppure il monitor può rovinarsi tenendolo sempre in questa modalità ed è meglio tenerlo disattivato di default?

2) ho un philips 202p7, nelle caratteristiche tecniche sono elencata queste risoluzioni come predefinite:
Modalità predefinita : 1024 x 768 a 75 Hz, 1024 x 768 a 85 Hz, 1280 x 1024 a 75 Hz, 1280 x 1024 a 85 Hz, 1600 x 1200 a 75 Hz, 1600 x 1200 a 85 Hz, 1792 x 1344 a 75 Hz, 1920 x 1440 a 75 Hz, 1920 x 1440 a 85 Hz

solitamente anche con il monitor che avevo prima, tengo la 1152x864 a 100hz, che dite questa risoluzione visto che è elencata (sia come risoluzione sia come refresh) può rovinare il monitor?

cioè meglio tenere solo i modi predefiniti oppure no? a che servono?

BarboneNet
01-05-2006, 22:31
2 domande:

1) il super bright mode a che serve? è meglio tenerlo sempre attivato oppure il monitor può rovinarsi tenendolo sempre in questa modalità ed è meglio tenerlo disattivato di default?

2) ho un philips 202p7, nelle caratteristiche tecniche sono elencata queste risoluzioni come predefinite:
Modalità predefinita : 1024 x 768 a 75 Hz, 1024 x 768 a 85 Hz, 1280 x 1024 a 75 Hz, 1280 x 1024 a 85 Hz, 1600 x 1200 a 75 Hz, 1600 x 1200 a 85 Hz, 1792 x 1344 a 75 Hz, 1920 x 1440 a 75 Hz, 1920 x 1440 a 85 Hz

solitamente anche con il monitor che avevo prima, tengo la 1152x864 a 100hz, che dite questa risoluzione visto che è elencata (sia come risoluzione sia come refresh) può rovinare il monitor?

cioè meglio tenere solo i modi predefiniti oppure no? a che servono?

Se riesci a trovarti le caratteristiche tecniche del tuo monitor....puoi scoprire i refresh massimi supportati......con adeguati programmi puoi usarli con i refresh che imposti!

Ad esempio io avevo dei problemi di refresh a 1600x1200....mi dava come scelte Predefinite di windows le frequenze 60-75-85...mentre il monitor puo andare a 95hz......con ati refresh set, imposto i refresh che voglio!

Se stai con i valori massimi e non oltrepassi i limiti non succede nulla.....il mio monitor se imposto refresh Fuori banda...scollega l'output!

jack_the_kayman
01-05-2006, 22:47
volevo sapere se però uso una risoluzione che tra quelle predefinite non è presente come la 1152x864 rischio di rovinare il monitor e a che servono queste modalità predefinite

MATTEW1
01-05-2006, 22:49
e io che non ho ati refresh ma nvidia come posso cambiare il refresh oltre gli 85hz?

BarboneNet
01-05-2006, 22:51
volevo sapere se però uso una risoluzione che tra quelle predefinite non è presente come la 1152x864 rischio di rovinare il monitor e a che servono queste modalità predefinite

Sono quelle piu usate....anch'io uso una risoluzione non predefinita....1280x960 refresh a 115hz sul desktop....e non ci sono problemi!
L'importante e' che rimani nei campi di lavoro del monitor, per quanto riguarda il refresh!

Io uso questa risoluzione, perche' a 1280x1024@110hz ho dei problemi di visualizzazione con schermo leggermente cancavo ai lati......con questa risoluzione, mi sparisce il problema!

jack_the_kayman
01-05-2006, 22:55
quindi nn corro rischi? bene

senti un'altra cosa, ma la risoluzione "quadrata" giusta è 1280x1024 o 1280x960?

MATTEW1
01-05-2006, 22:57
e io che non ho ati refresh ma nvidia come posso cambiare il refresh oltre gli 85hz?
up :)

BarboneNet
01-05-2006, 23:01
up :)

Guarda...dato che ho fuso la ati......con nvidia si fa meglio questa cosa.....dato che sto usando una 6600liscia!

Lo fai dal pannello di controllo nvidia:D

1°Passo: Settare Only Custom Modes e selezionare ADD
http://img430.imageshack.us/img430/3646/refnv18ri.th.jpg (http://img430.imageshack.us/my.php?image=refnv18ri.jpg)

2°Passo: Inserire la risoluzione e il refresh desiderato....senza uscire dalle specifiche max di refresh....e senza scegliere risoluzioni e refresh predefiniti!

P.S. il refresh non sceglietelo dall'elenco ma DIGITATELO SENZA LA SCRITTA Herts
ADD-->OK-->APPLICA

http://img430.imageshack.us/img430/6291/refnv27oi.th.jpg (http://img430.imageshack.us/my.php?image=refnv27oi.jpg)

3°Passo: Chiudere il pannello nvidia per far memorizzare i settaggi e riaprire!

Una volta riaperto andare sui settaggi FISSI del refresh e selezionate il nuovo refresh custom per la risoluzione settata prima!

P.S. Selezionate la modalita' Override refesh rates...come si vede nella foto!

Ok-->Applica
http://img215.imageshack.us/img215/359/refnv33ys.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=refnv33ys.jpg)

4°Passo: Togliere la Spunta a Only Custom Modes!
http://img352.imageshack.us/img352/9611/refnv43mq.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=refnv43mq.jpg)


5° Se avete domande....arrangiatevi :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :ahahah:

MATTEW1
01-05-2006, 23:13
grazie!

BarboneNet
01-05-2006, 23:27
quindi nn corro rischi? bene

senti un'altra cosa, ma la risoluzione "quadrata" giusta è 1280x1024 o 1280x960?

E' piu' Quadrata 1280x1024......sarebbe una risoluzione 5:4...mentre 1280x960 e' 4:3

jack_the_kayman
01-05-2006, 23:30
ah ok, quindi su un monitor crt 4:3 meglio usare la 1280x1024, per avere le corrette proporzioni (mi sembrava un pò troppo schiacciata la 1280x1024)?

BarboneNet
01-05-2006, 23:36
ah ok, quindi su un monitor crt 4:3 meglio usare la 1280x1024, per avere le corrette proporzioni (mi sembrava un pò troppo schiacciata la 1280x1024)?

Rileggi cosa ho scritto che ho corretto:D
1280x1024 e' 5:4 e 1280x960 e' 4:3 ;)

Abilmen
01-05-2006, 23:56
......1280x960 refresh a 115hz sul desktop
Attenzione che con un crt, andare oltre i 100 hz di refresh, si "sforza" l'elettronica del monitor che poi durerà di meno (è una specie di overclock). Non a caso i datasheet (potete controllare) della maggior parte dei crt (soprattutto nei PDF) mette sia il max refresh possibile alle varie risoluzioni (che dipende dalla frequenza della banda passante in MHz),
sia quella consigliata che, di norma, è 85 hz per qualsiasi risoluzione. Il motivo è proprio quello che ho indicato. Poi, se magari ci sono difetti (sibili, moirè, distorsioni) è possibile che cambiando il refresh...spariscano ma basta andare da 85... a 80 o 90 o max 100 non di più.

BarboneNet
02-05-2006, 00:10
Attenzione che con un crt, andare oltre i 100 hz di refresh, si "sforza" l'elettronica del monitor che poi durerà di meno (è una specie di overclock). Non a caso i datasheet (potete controllare) della maggior parte dei crt (soprattutto nei PDF) mette sia il max refresh possibile alle varie risoluzioni (che dipende dalla frequenza della banda passante in MHz),
sia quella consigliata che, di norma, è 85 hz per qualsiasi risoluzione. Il motivo è proprio quello che ho indicato. Poi, se magari ci sono difetti (sibili, moirè, distorsioni) è possibile che cambiando il refresh...spariscano ma basta andare da 85... a 80 o 90 o max 100 non di più.

I datasheet del monitor dicono che sono in tolleranza!

E poi che vuol dire bastano???? Sai cosa vuol dire il refreshrate piu' alto possibile nei giochi(senza uscire dal consigliato)???

Scusami, non voglio essere aggressivo...ma il bastano mi sa un po' di impreciso...

overclokk
02-05-2006, 00:20
di grazia diccelo tu cosa significa refreshare di più nei giochi...

bastano sta a significare che il monitor non sfarfalla come a 60 hz e che se non hai difetti (tipo moirè o distorsioni) a 85 hz va bene oltre sforzi inutilmente l'elettronica....

BarboneNet
02-05-2006, 00:24
di grazia diccelo tu cosa significa refreshare di più nei giochi...

bastano sta a significare che il monitor non sfarfalla come a 60 hz e che se non hai difetti (tipo moirè o distorsioni) a 85 hz va bene oltre sforzi inutilmente l'elettronica....

Vuol dire che sai cosa significa allora!
io l'avevo specificato che non volevo essere aggressivo ne scontroso....quindi se sapete cosa significa avere un refresh alto nei giochi...siamo a posto!

85hz non bastano se si puo' andare a 120hz RIMANENDO IN TOLLERANZA con i dati del monitor!

http://img504.imageshack.us/img504/6333/data4xh.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=data4xh.jpg)

overclokk
02-05-2006, 00:28
te lo giuro nn lo so
a che pro avere 120hz invece di 85?

BarboneNet
02-05-2006, 00:36
te lo giuro nn lo so
a che pro avere 120hz invece di 85?

E' legato al V-Sync....il V-Sync sincronizza il Frame Rate dei giochi (FPS) con la frequenza di aggiornamento del monitor(Refresh)......

Se si ha un Refresh Basso, di conseguenza calano anche gli FPS in quanto non potranno mai superare il Refresh (visto che c'e' il V-sync on)!

Questo quando gli FPS sono di gran lunga superiori al refresh....ad esempio fps 140 e refresh 60hz.........c'e' un taglio enorme nelle prestazioni rispetto al v-sync off!

Mentre se gli FPS si mantegono piu' bassi del refresh...tipo fear a 1280x1024 con picchi di frame max a 100fps...potremmo disabilitare il V-sync cosi' da non perdere fps!

Anche perche' con il v-sync on, non solo gli fps di picco calano...ma calano in proporzione anche quelli piu' bassi...per rendere fluido l'insieme!


http://www.hwinit.it:8080/guide/vsync/

Scusa ti riporto anche un articolo perche' ora devo andare...che domani sgobbo...ciao a tutti;)

overclokk
02-05-2006, 01:27
letto l'articolo... veramente interessante ed esauriente però devo dire che
non si evince (o almeno io non ci sono riuscito) come il maggior numero di hz del monitor sia preferibile nel gaming se non col v-synch disabilitato

Abilmen
02-05-2006, 02:20
...................
85hz non bastano se si puo' andare a 120hz RIMANENDO IN TOLLERANZA con i dati del monitor!

A parte che scrivere in maiuscolo nei forum significa urlare,
non ho mica detto che tu non puoi (per i giochi dici) fare quello che ti pare. Anche usare 160hz di refresh se il crt li supporta a una data risoluzione....tanto il monitor è il tuo! Ho semplicemente detto che l'elettronica è stressata e dura di meno. Io gioco poco, ma con gli lcd e 60 o max 75 hz si gioca benissimo. Resta il fatto che superare i 100hz nei crt, l'elettronica si stressa e dura meno. Giochi o non giochi.
Link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=492536&page=1&pp=20

BarboneNet
02-05-2006, 06:09
A parte che scrivere in maiuscolo nei forum significa urlare,
non ho mica detto che tu non puoi (per i giochi dici) fare quello che ti pare.

Scrivere sempre in maiuscolo e' urlare.....altrimenti si fa solo per sottolineare qualcosa......come ho fatto in questo caso!

Comuque si capisce benissimo dall'articolo......anzi toh... i bench veli faccio io!

Fear a 1024x768 V-Sync On e refresh a 100hz
http://img474.imageshack.us/img474/1132/1024x768100hzvsyncon2pz.th.jpg (http://img474.imageshack.us/my.php?image=1024x768100hzvsyncon2pz.jpg)

Fear 1024x768 V-Sync On e refresh a 150hz
http://img293.imageshack.us/img293/9625/1024x768150hzvsyncon9gd.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=1024x768150hzvsyncon9gd.jpg)


Come si vede....solo grazie al refresh piu' alto, si guadagnano tantissimi fps!!!

Boh, basta.....per me fate come volete, io ho documentato le mie tesi....e i datasheet confermano che i refresh che uso sono in tolleranza!


Io gioco poco, ma con gli lcd e 60 o max 75 hz si gioca benissimo.

Ecco un'altra caratteristica a favore dei CRT....dai bench che ho fatto si capisce bene che refresh piu' basso=meno FPS....o Tearing col V-sync off......infatti gli LCD ne soffrono ancora di piu' sia di Tearing....e sia di calo di prestazioni a V-Sync On!

Abilmen
02-05-2006, 09:33
Scrivere sempre in maiuscolo e' urlare.....altrimenti si fa solo per sottolineare qualcosa......come ho fatto in questo caso!
Questo è un tuo parere. Tutti noi quando scriviamo un post, vorremmo magari sottolineare qualcosa, ma non lo facciamo mai in maiuscolo. La netiquette dei forum afferma chiaramente: maiuscolo = urlare.
Per il resto, ripeto, non sono un giocatore per cui non voglio addentrarmi in tearing, frame, vsync ed altre questioni tecniche inerente ai giochi. Dico solo:
a) La maggioranza degli utenti, prende 21-22 pollici crt per fare computer grafica professionale (cad-cam-cae, fotoritocco, grafica pittorica, web design, editing video ecc. ecc.) e non per giocare. Non si prende un LaCie con visiera diamontron da 22" assai costoso per il gaming quando è costruito per la grafica prof, od anche un Mitsu 2270 (che non fanno più) od un Sony FD Trinitron. E questi puoi scommettere che tengono i loro monitor al di sotto dei 100hz proprio per non sollecitare l'elettronica, visto che è acclarato che gli 85hz danno la stessa stabilità dei 120! Ed anche perchè lavorando es. a 1600x1200 i 120hz se li sognano. Se le case consigliano a qualsiasi risoluzione di usare 85hz, secondo te perchè lo fanno?
b) Alcuni prendono un 21-22 per giocare? Bene...a me risulta che molti giochi si vogliono eseguire a 1280x1024 od anche a 1600x1200. In entrambi i casi, l'amplificatore di banda difficilmente permette di spingersi oltre i 100hz (leggi le specifiche) e quindi è anche tecnicamente impossibile andarci. Eppure non ho letto post di un giocatore che si lamenta giocando a 1280x1024 o 1600x1200 a refresh obbligatoriamente sotto i 100hz. Non parliamo poi dei 19 pollici (la maggioranza di chi gioca) che a 1280x1024 arrivano al max a 85 hz appunto.
c) Anche con gli lcd di ultima generazione, usati a 60 hz max 75, i games fps, guida ecc. sono giocabilissimi e spettacolari. Basta leggere i 3d sui modelli wide da 20" che vanno in questo momento...o le rece dal web per rendersi conto che i giochi funziano in modo assolutamente spettacolare e senza problemi di sorta (al max un pelo di ghosting...quello si).
Aldilà delle questioni tecniche più o meno complesse, bisogna anche prendere atto dei fatti, ovvero dei post scritti dagli utenti (anche hardgamer certo) penso!

BarboneNet
02-05-2006, 11:31
Questo è un tuo parere. Tutti noi quando scriviamo un post, vorremmo magari sottolineare qualcosa, ma non lo facciamo mai in maiuscolo. La netiquette dei forum afferma chiaramente: maiuscolo = urlare.
Per il resto, ripeto, non sono un giocatore per cui non voglio addentrarmi in tearing, frame, vsync ed altre questioni tecniche inerente ai giochi. Dico solo:
a) La maggioranza degli utenti, prende 21-22 pollici crt per fare computer grafica professionale (cad-cam-cae, fotoritocco, grafica pittorica, web design, editing video ecc. ecc.) e non per giocare. Non si prende un LaCie con visiera diamontron da 22" assai costoso per il gaming quando è costruito per la grafica prof, od anche un Mitsu 2270 (che non fanno più) od un Sony FD Trinitron. E questi puoi scommettere che tengono i loro monitor al di sotto dei 100hz proprio per non sollecitare l'elettronica, visto che è acclarato che gli 85hz danno la stessa stabilità dei 120! Ed anche perchè lavorando es. a 1600x1200 i 120hz se li sognano. Se le case consigliano a qualsiasi risoluzione di usare 85hz, secondo te perchè lo fanno?
b) Alcuni prendono un 21-22 per giocare? Bene...a me risulta che molti giochi si vogliono eseguire a 1280x1024 od anche a 1600x1200. In entrambi i casi, l'amplificatore di banda difficilmente permette di spingersi oltre i 100hz (leggi le specifiche) e quindi è anche tecnicamente impossibile andarci. Eppure non ho letto post di un giocatore che si lamenta giocando a 1280x1024 o 1600x1200 a refresh obbligatoriamente sotto i 100hz. Non parliamo poi dei 19 pollici (la maggioranza di chi gioca) che a 1280x1024 arrivano al max a 85 hz appunto.
c) Anche con gli lcd di ultima generazione, usati a 60 hz max 75, i games fps, guida ecc. sono giocabilissimi e spettacolari. Basta leggere i 3d sui modelli wide da 20" che vanno in questo momento...o le rece dal web per rendersi conto che i giochi funziano in modo assolutamente spettacolare e senza problemi di sorta (al max un pelo di ghosting...quello si).
Aldilà delle questioni tecniche più o meno complesse, bisogna anche prendere atto dei fatti, ovvero dei post scritti dagli utenti (anche hardgamer certo) penso!

Io non ho altro da aggiungere, i fatti li ho riportati.....se i fatti non vengono presi in considerazione, o se c'e' ostilita' verso di me, non interessa; ognuno e' libero di fare cio' che vuole nel pieno rispetto degli altri!

Finche' si insistera' a dire di usare al max rafresh di 85hz....nessuno si spingera' mai oltre, e mai si potra' leggere di gente che gioca con refresh alti!

Pero' e' strano che tra le caratteristiche principali di un monitor appaiano anche i refresh.......basterebbe mettere refresh piu' che sufficiente a non sfarfallare....invece di riportare i valori :boh:

Alla fine del discorso, amici come prima :mano:

overclokk
02-05-2006, 13:52
le tue argomentazioni mi hanno quasi convinto...
infatti stanotte mi ero fatto una tabellina per vedere come il v-synch attivato riducesse drasticamente le prestazioni...
in verità se uno attiva il triple buffering dovrebbe avere un ulteriore aumento dei frames o mi sbaglio? e col triple buffering diventa indifferente il refresh del monitor

pensa che io ho sempre giocato e gioco tutt'ora col v-synch off :rolleyes:

jack_the_kayman
02-05-2006, 17:27
il mio monitor un philips 202p7 ogni tot secondi fa quel rumore classico di quando si "smagnetizza", non so come descriverlo altrimenti, solo che è udibile benissimo anche dalla distanza alla quale normalmente sto davanti al pc, avvicinando l'orecchio si sente che lo fa spessissimo, ora pensate che sia normale, qualcun altro con un phlips o altro modello me lo può confermare?

perchè ho anche un lacie electron da 19 e da 22 e nessuno dei 2 fa quel rumore, s enon quando li si accende ovviamente

ho chiamato la philips ma tutto quello che mi hanno detto è che se voglio mi sostituiscono il monitor, sapere se la phlips cambia i monitor con dei rigenerati (ho preso il monitor da 3 settimane)

BarboneNet
02-05-2006, 17:32
le tue argomentazioni mi hanno quasi convinto...
infatti stanotte mi ero fatto una tabellina per vedere come il v-synch attivato riducesse drasticamente le prestazioni...
in verità se uno attiva il triple buffering dovrebbe avere un ulteriore aumento dei frames o mi sbaglio? e col triple buffering diventa indifferente il refresh del monitor

pensa che io ho sempre giocato e gioco tutt'ora col v-synch off :rolleyes:

Esatto....con il Triple Buffering si Riduce il calo di prestazioni dovuto al V-Sync on....certo non e' come avere il V-Sync off...pero' aiuta parecchio!!!!

Se poi ti fai aiutare anche da un refresh piu' alto......capirai anche tu che gli FPS guadagnati diventano consistenti!

E non so tu....ma per me il Tearing e' come avere artefatti o giocare in bassa qualita'........poi io ho riportato l'esempio ad una bassa risoluzione, perche' ho fuso la X1900XTX......altrimenti avrei potuto farti vedere, come con questi accorgimenti, si gioca a Fear ad una risoluzione di 1600x1200@95hz con V-Sync On AA4x AF8x e avere una media come a 1280x960@85hz con V-Sync On e triple buffering off!


EDIT: Comunque si il triple buffering serve a renderizzare (o elaborare) i frame rate prima di inviarli al monitor....per fare cio' utilizza parte della memoria Video.

Hai notato differenze in qualita' visiva e piacere di gioco con il V-Sync On??? Per me e' obbligatorio ;)

Abilmen
02-05-2006, 19:11
BarboneNet....ripeto che la maggioranza prende un 21-22-24" crt per fare computer grafica non per giocare dove la massa dei giocatori accaniti ha dei 19 pollici con i quali a 1280x1024 arrivano max a 85hz di refresh ed a 1600x1200 max a 75. Aggiungo anche che il Sony crt ultra flat da 22" che hai in signature, non esiste! Sony non ha mai fatto trinitron da 22 pollici! O 21 o 24.

BarboneNet
02-05-2006, 19:34
BarboneNet....ripeto che la maggioranza prende un 21-22-24" crt per fare computer grafica non per giocare dove la massa dei giocatori accaniti ha dei 19 pollici con i quali a 1280x1024 arrivano max a 85hz di refresh ed a 1600x1200 max a 75. Aggiungo anche che il Sony crt ultra flat da 22" che hai in signature, non esiste! Sony non ha mai fatto trinitron da 22 pollici! O 21 o 24.
Si non esiste...infatti e' sbagliato;) E' un belinea....mi hanno detto che ha un tubo sony(non so quale)....comunque effettivi sono 20" di visuale e everest lo rileva come 21"....belinea lo dichiara 22";)

http://img351.imageshack.us/img351/1735/monitor9jh.th.jpg (http://img351.imageshack.us/my.php?image=monitor9jh.jpg)

Che tubo sara'?

overclokk
02-05-2006, 20:02
vedendo le icone sul tuo desktop ho notato che hai q4....

a q4 se nn attivi il v-synch vomiti dopo 5 minuti... almeno faceva così sul pc di un mio amico.... gli si spezzava in 2 o in 3 l'immagine sempre.....
da spegnere il pc.... col v-synch on però.... scattoni a mille... :D

Allora a me il tearing nn ha mai dato tanto fastidio..
a NFSU 2 e NFMW nn l'ho mai notato...(forse perchè il motore grafico nn permette grandi picchi di fps...) neanche a toca 3 li noto.....
di solito cerco di ottimizzare la risoluzione per stare dai 50 agli 80 fps ....

ciao...adesso che ho scoperto il triple buffering...... vedrò

BarboneNet
02-05-2006, 20:11
vedendo le icone sul tuo desktop ho notato che hai q4....

a q4 se nn attivi il v-synch vomiti dopo 5 minuti... almeno faceva così sul pc di un mio amico.... gli si spezzava in 2 o in 3 l'immagine sempre.....
da spegnere il pc.... col v-synch on però.... scattoni a mille... :D

Allora a me il tearing nn ha mai dato tanto fastidio..
a NFSU 2 e NFMW nn l'ho mai notato...(forse perchè il motore grafico nn permette grandi picchi di fps...) neanche a toca 3 li noto.....
di solito cerco di ottimizzare la risoluzione per stare dai 50 agli 80 fps ....

ciao...adesso che ho scoperto il triple buffering...... vedrò

Quake4...eheheh super ottimizzazione: Scarichi la patch 1.1......attivi il Triple Buffering in Open GL e attivi il v-sync:D

Ancora devo provare la patch 1.2...comunque gia da versione 1.0 a 1.1 si guadagnano parecchi frames a 1600x1200(AA4x AF8x) nei punti lenti....circa 18fps in piu:D

Abilmen
03-05-2006, 01:13
Si non esiste...infatti e' sbagliato;) E' un belinea....mi hanno detto che ha un tubo sony(non so quale)....comunque effettivi sono 20" di visuale e everest lo rileva come 21"....belinea lo dichiara 22";)

http://img351.imageshack.us/img351/1735/monitor9jh.th.jpg (http://img351.imageshack.us/my.php?image=monitor9jh.jpg)
Che tubo sara'?

Guarda BarboNet....ti sintetizzo:

a) Se guardi su ebay (magari l'hai preso lì) non sono attendibili! Anzi sbagliano proprio. Sia che si tratti di un 21" pollici che di un 22" parlano di Trinitron ma, dei Belinea Trinitron non ce ne sono. Poi, ripeto, tutti i 22" sono diamontron Mitsubishi (che sono anche meglio dei trinitron sony). Ma anche se fosse proprio un 21 non sarebbe trinitron-Sony. Ultimamente sono usciti due 22" non diamontron, ma shadow mask da Philips e Viewsonic.

b) Che sappia io, Belinea non fa più crt, nè in Italia nè in Germania (questi monitor come sai li vende la tedesca Maxdata).

c) Premesso che i crt Belinea sono comunque buoni prodotti, mi risulta che in circolazione si possano trovare questi tre:
a) Belinea 108080 22" diamontron (Mitsubishi) assolutamente piatto e di qualità notevole.
b) Belinea 108030 e 108035 (quest'ultimo tco 2003) che sono entrambi shadow mask, con colori meno brillanti del 22" ma più fedeli.
c) Curiosamente tutti e 3 hanno una bandwich di 340 MHz che è molto alta, paragonabile a quella del Viewsonic P225f diamontron da 22" che può spingersi a 1280x1024 fino a 115hz di refresh (ovviamente a 1024x768 supererà i 150hz). I Belinea quindi bazzicheranno più o meno su questi dati (raggiungendo anche circa 100hz a 1600x1200 che non sono pochi).

Quindi è da escludere che il tuo Belinea sia un Trinitron...può essere un diamontron se è da 22 pollici (108080) od uno shadow mask se è un 21" (come sembra) modello 108030 o il successore 108035. Se non trovi nessun riferimento sul modello puoi scoprirlo facilmente a 5-6 cm dal monitor. Se noti uno schermo curvo con davanti un vetro spesso e piatto è certamente uno dei due 21" shadow. Se invece lo schermo è uno solo e piattissimo (in modo naturale) è un diamontron (aperture grill). Se è un diamontron lo si può notare anche per la presenza dei 2 fili orizzontali che sostengono la griglia verticale (come nei trinitron) posti ad 1 terzo dall'alto e dal basso e visibili su sfondo chiaro.
Naturamente il mio pensiero (ma non solo mio) sul fatto che passando i 100hz di refresh, l'elettronica si stressa, resta invariato. Fermo restando che lo puoi fare quando giochi ed usi il vsync. Nessuno te lo proibisce e, da 800x600 di risoluz. fino a 1280x1024 con 340 MHz di banda passante, i 100hz si passano comodamente almeno con questo monitor (con il Viewsonic shadow da 21" invece no avendo una bandwich di 250 MHz). Ciao.

jack_the_kayman
03-05-2006, 01:58
il mio monitor un philips 202p7 ogni tot secondi fa quel rumore classico di quando si "smagnetizza", non so come descriverlo altrimenti, solo che è udibile benissimo anche dalla distanza alla quale normalmente sto davanti al pc, avvicinando l'orecchio si sente che lo fa spessissimo, ora pensate che sia normale, qualcun altro con un phlips o altro modello me lo può confermare?

perchè ho anche un lacie electron da 19 e da 22 e nessuno dei 2 fa quel rumore, s enon quando li si accende ovviamente

ho chiamato la philips ma tutto quello che mi hanno detto è che se voglio mi sostituiscono il monitor, sapere se la phlips cambia i monitor con dei rigenerati (ho preso il monitor da 3 settimane)

sapreste aiutarmi?

BarboneNet
03-05-2006, 04:10
Guarda BarboNet....ti sintetizzo:

a) Se guardi su ebay (magari l'hai preso lì) non sono attendibili! Anzi sbagliano proprio. Sia che si tratti di un 21" pollici che di un 22" parlano di Trinitron ma, dei Belinea Trinitron non ce ne sono. Poi, ripeto, tutti i 22" sono diamontron Mitsubishi (che sono anche meglio dei trinitron sony). Ma anche se fosse proprio un 21 non sarebbe trinitron-Sony. Ultimamente sono usciti due 22" non diamontron, ma shadow mask da Philips e Viewsonic.

b) Che sappia io, Belinea non fa più crt, nè in Italia nè in Germania (questi monitor come sai li vende la tedesca Maxdata).

c) Premesso che i crt Belinea sono comunque buoni prodotti, mi risulta che in circolazione si possano trovare questi tre:
a) Belinea 108080 22" diamontron (Mitsubishi) assolutamente piatto e di qualità notevole.
b) Belinea 108030 e 108035 (quest'ultimo tco 2003) che sono entrambi shadow mask, con colori meno brillanti del 22" ma più fedeli.
c) Curiosamente tutti e 3 hanno una bandwich di 340 MHz che è molto alta, paragonabile a quella del Viewsonic P225f diamontron da 22" che può spingersi a 1280x1024 fino a 115hz di refresh (ovviamente a 1024x768 supererà i 150hz). I Belinea quindi bazzicheranno più o meno su questi dati (raggiungendo anche circa 100hz a 1600x1200 che non sono pochi).
....CUT...

Allora e' un Mitsubishi.....si vedono i due filini....li avevo notati appena e' arrivato il monitor e pensavo fosse un difetto:D

Pero' 100hz a 1600x1200 non li fa...arriva giusto giusto a 95hz, e a 1280x1024 si ferma a 110hz!

Vabbe' comunque le miei intenzioni di utilizzo nei giochi, non e' di certo a 1024x768 a 150hz, ma di 1280x1024 (se va male eh....) altrimenti il mio minimo e unico obbiettivo e' il 1600x1200 a 95hz:D

Grazie, ciao ;)

offaly
04-05-2006, 05:07
Salve a tutti.
C'è qualche anima buona che può aiutarmi a portare a casa un monitor crt da 21"?
Mi sono letto tutto il thread e sarei orientato per il Samsung 1100DF ma non riesco a trovare uno straccio di shop online che lo abbia disponibile.
Sono benvenuti suggerimenti su monitor di pari o migliore qualità ma è essenziale la reperibilità associata ad una garanzia del prodotto degna di tale nome.
Ringrazio anticipatamente chiunque voglia darmi una mano.

Abilmen
04-05-2006, 09:40
Il Samsung 1100DF è stato sostituito dal (molto simile) 1100MB (Magic Bright) TCO 2003 e shadow mask. Costa 410 euro... oppure puoi andare sul Viewsonic "shadow" modello collaudato G220f che però costa 150 euro in più ed è TCO 99. Buoni prodotti entrambi.
Da eprice li hanno entrambi; come hanno ad un prezzo abbordabile il Philips 202P70 (tco 03) piuttosto nuovo e che è il 1° shadow mask da 22 pollici. Sul web ne parlano bene e quindi c'è da farci un...pensierone! Ciao....e benvenuto sul forum.

jack_the_kayman
10-05-2006, 10:21
io ho il 202p70 e non è che ne sia tanto soddisfatto

Abilmen
10-05-2006, 10:54
Potrebbe essere difettoso? Che problemi ha?

olddan
30-05-2006, 10:44
a) Belinea 108080 22" diamontron (Mitsubishi) assolutamente piatto e di qualità notevole.
b) Belinea 108030 e 108035 (quest'ultimo tco 2003) che sono entrambi shadow mask, con colori meno brillanti del 22" ma più fedeli.


Ciao, stò pensando seriamente di lasciar perdere l'acquisto di un LCD (come ho già detto in un altro thread dovrei accettare troppi compromessi). Ho visto che purtroppo i NEC non sono più prodotti e pensavo a uno di questi Belinea, però on-line ho trovato solo i 1030xx. Sapete dirmi dove potrei trovarli ? Possibile che ormai oltre i 20" si trovino solo Samsung o Philips ? Sono io a cercare nei siti sbagliati ?

It_Connexion
29-07-2006, 21:34
Ciao ciao.

Cosa ne pensati del nuovo Viesonic P227FB ? A parte il fatto che sia piu bombato, cosa vale come qualita un tubo shadow mask ?

Re-voodoo
30-07-2006, 09:36
io ho il 202p70 e non è che ne sia tanto soddisfatto

io lo sto per prendere cosa è che non ti ha soddisfatto??? ha dei problemi??

Re-voodoo
30-07-2006, 09:51
Mi potreste dire quanti tipi di modelli ci sono del 202 della philips e le loro differenze se ce ne sono???

Ho visto parlare nel thread di 202p7 che credo sia il 202p70, e il 202p40 che credo sia il 202p4

Io dovrei prendere il 202P4 c'è qualche problema??? ha dei difetti???

Re-voodoo
31-07-2006, 13:05
qualcuno mi che sa le differenze

Filodream
16-08-2006, 19:03
Raga, com'è questo monitor???

MONITOR CRT 21" DAEWOO :

-- DOT PITCH: 025 MM (anti glare, anti static)

-- HORIZZONTAL FREQUENCY: 30-107 KHZ

-- MAX RESOLUTION: 1800X1600@70HZ

-- POWER SUPPLY: UNIVERSAL

-- POWER SAVING: EPA,VESA,NUTEK

--ENERGY,ERGONOMICS, ECOLOGY

-- EMISSION "TCO99"

-- PLUG &PLAY: VESA DDC1/2B/C1CONVERTIB

TROPPO_silviun
16-08-2006, 21:16
Monitor attuale ancora in produzione oppure di qualche anno fa?
I dati non sembrano male .. se hai anche qualche link al prodotto forse potremo valutare meglio .. anche se la daewoo non ha mai fatto monitor eccelsi ma comunque intermedi.. Byez

Filodream
17-08-2006, 08:17
Non so dirti se sia ancora in produzione. Il venditore non conosce info oltre a quelle e lo vende per nuovo ancora imballato.
Posso postare una foto.
Il prezzo è 110+ss, è buono?

TROPPO_silviun
18-08-2006, 07:19
Non so dirti se sia ancora in produzione. Il venditore non conosce info oltre a quelle e lo vende per nuovo ancora imballato.
Posso postare una foto.
Il prezzo è 110+ss, è buono?

Questo modello l'ho gia visto in qualche ipermercato esposto, ma non mi sono mai soffermato a valutare le caratteristiche e la qualità. Il prezzo se il prodotto non ha difetti è decisamente buono. Ma è venduto da un privato oppure da un negozio. Scusami ma ti chiedo solo questo per sapere nel caso tu riceva un prodotto con chiari difetti di visualizzazione o altri problemi, le possibilità di reclamo che tu possa fare. Byez

Filodream
18-08-2006, 08:49
Chi lo vende sembrerebbe un negozio... cmq ha molti feedback positivi e il prodotto viene venduto come nuovo, imballato, mai aperto e mai provato.
Gli ho chiesto se in casi di malfunzionamento me lo riprendevano indietro... lui ha risposto che nessuno si è mai lamentato, tanto il prodotto è nuovo... cmq sia in caso di malfunzionamento avrei 10 giorni per rimandarglielo indietro e mi rimborserebbero il costo del monitor (non le spese di spedizione).

TROPPO_silviun
19-08-2006, 06:45
Già qualcosa quella dei 10 giorni come periodo di prova .. e contando anche che il monitor è nuovo quel prezzo è decisamente buono .
Byez

Chi lo vende sembrerebbe un negozio... cmq ha molti feedback positivi e il prodotto viene venduto come nuovo, imballato, mai aperto e mai provato.
Gli ho chiesto se in casi di malfunzionamento me lo riprendevano indietro... lui ha risposto che nessuno si è mai lamentato, tanto il prodotto è nuovo... cmq sia in caso di malfunzionamento avrei 10 giorni per rimandarglielo indietro e mi rimborserebbero il costo del monitor (non le spese di spedizione).

divertentismo
26-08-2006, 18:31
scusate, quanto può valere un belinea 22" con tre anni di vita alle spalle?

TROPPO_silviun
27-08-2006, 07:26
Per un monitor 3 anni di vita non sono molti ..
Verificato che non abbia difetti e che sia perfetto, più di 150 euro io non gli darei, considerando che è un monitor che da nuovo non costa moltissimo e che oggi con 400 euro ti compri un philips 202 nuovo e con garanzia

scusate, quanto può valere un belinea 22" con tre anni di vita alle spalle?

divertentismo
27-08-2006, 08:11
oppure il mio LaCie :p

Darcron
01-09-2006, 13:04
Salve a tutti, sono indeciso :confused: su che monitor prendere o tenere..
sto provando un Samsung 959NF, e sui forum ne ho letto bene, questo che ho però non è molto a fuoco negli angoli e perde abbastanza anche sui lati..probabilmente un problema del monitor che provo o è normale?...ora devo scegliere se tenere questo o prendere un nuovo 1100MB, che non ho mai visto e non so come si veda, qualcuno ce l'ha come si trova?o un belinea 108080 su ebay..
Preciso.. ho un geforce 9600gtdh agp, uso prevalente per navigare, leggere e giocare.

Grazie
Darcron :help:

Darcron
04-09-2006, 19:34
oppure il mio LaCie :p

A quanto lo vendi divertentismo? :)

Albi80
19-10-2006, 18:25
Qualcuno sa dirmi com'e il samsung 1100mb?Visto che vorrei prenderlo .
Oppure un mitzubishi?
Non sapre .. il samsung l ho trovato a 380

Abilmen
20-10-2006, 10:38
Il modello precedente (preso da alcuni utenti del forum) cioè il Sam 1100DF era uno shadow molto buono. Questo modello penso sia piuttosto simile (dynaflat + magic bright), quindi....

Intel-Inside
12-11-2006, 17:37
Sono terribilmente disorientato e indeciso... :(

Ho un ottimo Flatron LG 915FT+ che funziona ancora benissimo, ma vorrei qualcosa di più grande da tenere almeno a 1600x1200 o 2048x1536 85Hz.

Il mio utilizzo è variegato, magari un giorno mi sparo 3 DivX di fila, mentre il giorno dopo gioco tutta sera a Quake o CounterStrike, vado a giorni ecco perchè mi servirebbe un buon Monitor che faccia bene tutto, bene anche in navigazione e utilizzo Word/Excel.

Gli LCD non mi convincono ancora per niente... e con le nuove skede grafiche bisogna utilizzare risoluzione molto elevate se si vuole sfruttarle a dovere, almeno 1600x1200 o meglio sarebbe 2048x1536.

Cosa cè di buono su questo versante rimanendo CRT? o cè qualche LCD che potrebbe fare al caso mio?
Il budget non è un problema purchè sia umano ;)

Grazie!

Pozz
17-11-2006, 22:40
ma quanto grosso? sempre da 19? a quelle risoluzioni li io andrei almeno su un 20"..

io ora stavo pensando di tornare ai crt e avevo visto che per queste dimensioni ci sono philips (philips 202P70) e viewsonic (P227FB).. ma trovare delle recensioni non è facile.. (e comunque pensavo fossero scesi di più i prezzi.. siam sempre tra i 400 e i 500€)

Intel-Inside
18-11-2006, 07:47
ma quanto grosso? sempre da 19? a quelle risoluzioni li io andrei almeno su un 20"..

io ora stavo pensando di tornare ai crt e avevo visto che per queste dimensioni ci sono philips (philips 202P70) e viewsonic (P227FB).. ma trovare delle recensioni non è facile.. (e comunque pensavo fossero scesi di più i prezzi.. siam sempre tra i 400 e i 500€)

Pensavo proprio a dei 22" pollici, specialmente il 202P70, leggendo qui sul forum il philips viene definito un buon monitor di fascia media, ma cmq tenerlo a 2048 è troppo, mi è stato detto che l'ideale sarebbe una 1600x1200 a 85Hz.

LaToX
30-11-2006, 21:28
Ciao a tutti, stavo cercando un monitor non grandissimo da sostituire al mio scarsissimo monitor 14 pollici di una sottomarca innominabile :mbe:
Viciso a casa mia fanno un'offerta di un tv daewoo dtm21u7 a 119 euro..
Volevo sapere da voi che livello di ev color è. Diciamo che io principalmente uso la tv per giocare con la playstation.
Eventualemente avete dei consigli su un monitor di circa quel prezzo minimo 21 pollici?

Grazie tante a tutti :D

erpalma
08-12-2006, 17:38
Ciao Bairam! Anche tu affezionato ai CRT!

Devo sostituire il mio fido Philips Brilliance 107MP del '99 che reputo ancora migliore di molti LCD. I possibili candidati sono:

Philips 202P70 (22")
Samsung SyncMaster 1100MB
VIEWSONIC P227FB

Ora, il Philips non mi convince molto il pollice in più non mi cambia la vita, il problema è tra il Samsung (di cui conosco bene gli lcd) e il Viewsonic (che non ho mai provato). Molto interessanti sono le risoluzioni consigliate di 1600x1200@100Hz (ora lavoro a 1024x768@100Hz).

L'uso che ne faccio è 70% web e applicazioni "generiche", 10% grafica, 10% film, 10% giochi.

Se avete altri candidati sui 500-600 euro sparate pure!

Per quanto riguarda i 100Hz che possono danneggiare l'elettronica, beh, c'è da dire che qualche tempo fa il modo migliore per distruggere un crt era spararlo ad un refresh alto e... Morto. Ora ci sono molte protezioni in più, l'elettronica dovrebbe impedire di andare fuori specifica con la frequenza e spesso anche con la risoluzione. Il mio Philips infatti se vado oltre i 100Hz a 1024 si "spegne". Lo uso con questa frequenza da 7 anni e gli unici difetti sono un lieve sfocamento nella parte bassa e qualche lieve difetto di convergenza dovuto probabilmente all'eta del tubo. La media di utilizzo è di 3-4 ore al giorno credo, certo è arrivato anche a 12 ore al giorno! :) Spesso i problemi della sovra-frequenza possono essere rottura dello stadio di deflessione verticale o la "rottura" di qualche saldatura fredda. L'unico "problema" del mio lavorando a 100Hz (che da 1 anno a questa parte sono diventati 99 per scelta del monitor!) è un lieve sibilo ma niente di che. Quando lo "sostituirò" (penso rimarrà accanto al 21) lo aprirò per dargli una pulita e un controllo alle parti vitali e vi saprò dire!

onesky
16-12-2006, 11:04
Il modello precedente (preso da alcuni utenti del forum) cioè il Sam 1100DF era uno shadow molto buono. Questo modello penso sia piuttosto simile (dynaflat + magic bright), quindi....

spiacente di contraddirti ma il 1100DF presenta gli stessi difetti nell'attuale versione MB da 19 pollici (il 997MB) che posseggo e cioè:

pattern di interferenza verticale accentuato (si nota eccessivamente la trama dei pixels sui bordi verticali), poca nitidezza a ris. 1280x1024 ed immagine instabile, monitor non 100% piatto.

Basta leggere le opinioni di chi lo ha comprato, qui (http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/Samsung_Syncmaster_1100DF__361088)(in italiano) e qui (http://reviews.digitaltrends.com/user_reviews316.html) (in inglese).

Visto che la linea 21" MF rispecchia gli stessi difetti nell'attuale 19" linea MB, non credo che tra il 19" e il 21" della stessa linea (MB) vi siano differenze in positivo..

Tutto confermato poi nei giudizi in questo forum spagnolo (http://209.85.135.104/search?q=cache:W2yw4TonkCIJ:foro.noticias3d.com/vbulletin/showthread.php%3Ft%3D145583%26page%3D68+samsung+1100mb+moire&hl=it&gl=it&ct=clnk&cd=51), dove c'e' chi ne ha dovuti sostituire 4 (21"MB).

Devo sostituire il mio fido Philips Brilliance 107MP del '99 che reputo ancora migliore di molti LCD. I possibili candidati sono:
Philips 202P70 (22")
Samsung SyncMaster 1100MB
VIEWSONIC P227FB
Te lo sconsiglio vivamente.

gerry
28-12-2006, 17:33
Ciao a tutti,
non ho il tempo purtroppo di leggere tutte le pagine di questa discussione, ma vi prego lo stesso di darmi una mano nella scelta di un nuovo monitor, visto che il mio crt del lavoro mi sta per salutare... :cry:

Attualmente lavoro su un NEC da 21 o 22 pollici, 1600x1200@100Hz, e per il 90% del tempo lo uso con Autocad LT. Non sono un super esperto ma ammetto di essere mooolto pignolo, quindi vorrei un crt dal almeno 22" che abbia la "geometria" il più precisa possibile e che non sia una rovina per i miei occhi...

Il prezzo non credo sia un problema, ma è importante che il monitor sia facilmente reperibile. (dubito che il mio capo me lo compri online...)
Cosa offre oggi il mercato per chi disegna a cad come me? Che marche mi consigliate per avere il meglio del meglio?

P.S. Ho scartato a priori un lcd... Ho fatto bene? Sono ancora indietro anni luce rispetto a un ottimo crt?

erpalma
28-12-2006, 18:59
Ciao a tutti,
Attualmente lavoro su un NEC da 21 o 22 pollici, 1600x1200@100Hz, e per il 90% del tempo lo uso con Autocad LT. Non sono un super esperto ma ammetto di essere mooolto pignolo, quindi vorrei un crt dal almeno 22" che abbia la "geometria" il più precisa possibile e che non sia una rovina per i miei occhi...


Che problemi ha il tuo NEC?

Cmq io ho il P227FB ed è ottimo. Ci devi perdere due ore per sistemarti i colori e la geometria ma poi è perfetto. Risoluzioni di 1280@115Hz e 1600@99Hz. I 22" sono 20" di area visibile come i 21. Ma come fai a lavorare fuori da autocad a 1600? E' troppo piccolo! :)

gerry
29-12-2006, 00:05
Che problemi ha il tuo NEC?

Cmq io ho il P227FB ed è ottimo. Ci devi perdere due ore per sistemarti i colori e la geometria ma poi è perfetto. Risoluzioni di 1280@115Hz e 1600@99Hz. I 22" sono 20" di area visibile come i 21. Ma come fai a lavorare fuori da autocad a 1600? E' troppo piccolo! :)

Se non ricordo male il modello esatto è "Nec Multisync FP1355" non so se è di elevata qualità ma io fino a poco tempo fa l'ho sempre reputato un buon monitor... Ultimamente l'immagine non è più nitida come una volta e delle volte lampeggia leggermente, diventando anche un po' sfocata...
In ogni caso io l'ho sempre tenuto a 1600x1200, sia per il cad, che per tutto il resto... (fotoritocco, videoscrittura, navigazione...)

Abilmen
29-12-2006, 00:58
Ormai i crt professionali o quasi con schermo di grandi dimensioni, non si costruiscono più purtroppo. E dico soprattutto i diamontron Nec, Mitsubshi, Samsung, Viewsonic ecc. tutti con tubo veramente piatto ed ottima resa dei colori. Si possono trovare solo usati. Ed anche i 19" non sono granchè. Il punto però è un altro; se tu fai Cad in prevalenza, non hai bisogno della fedeltà cromatica obbligatoria per chi fa fotoritocco (Photoshop) o grafica pittorica, per avere poi un output fedele anche in stampa. Tu hai bisogno soprattutto di una perfetta geometria e, in questo gli lcd sono imbattibili per motivi costruttivi. Ed anche più riposanti per la vista (nitidezza superiore). Eizo è il marchio migliore per la grafica www.eizo.it ...costano però, ed il budget non lo hai specificato. Io prenderei un buon lcd da 20-21 pollici che equivale come area sfruttabile dello schermo ad un 22 crt.
spiacente di contraddirti ma il 1100DF presenta gli stessi difetti nell'attuale versione MB da 19 pollici (il 997MB) che posseggo
Sorry ma non si può paragonare due crt di formato diverso e probabilmente elettronica diversa. E nemmeno dello stesso formato ma non uguali. Spesso ci sono differenza anche tra 2 crt con stessi pollici e stesso modello! In ogni caso ti rimando al link di 3 anni fa dove i possessori del 1100DF Samsung sono soddisfatti (a volte entusiasti) di questo crt.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=561488

gerry
29-12-2006, 11:42
Ormai i crt professionali o quasi con schermo di grandi dimensioni, non si costruiscono più purtroppo. E dico soprattutto i diamontron Nec, Mitsubshi, Samsung, Viewsonic ecc. tutti con tubo veramente piatto ed ottima resa dei colori. Si possono trovare solo usati. Ed anche i 19" non sono granchè. Il punto però è un altro; se tu fai Cad in prevalenza, non hai bisogno della fedeltà cromatica obbligatoria per chi fa fotoritocco (Photoshop) o grafica pittorica, per avere poi un output fedele anche in stampa. Tu hai bisogno soprattutto di una perfetta geometria e, in questo gli lcd sono imbattibili per motivi costruttivi. Ed anche più riposanti per la vista (nitidezza superiore). Eizo è il marchio migliore per la grafica www.eizo.it ...costano però, ed il budget non lo hai specificato. Io prenderei un buon lcd da 20-21 pollici che equivale come area sfruttabile dello schermo ad un 22 crt.

Innanzitutto grazie per la risposta. Ho scartato a priori gli lcd perchè confrontando il Nec 22" crt che ho al lavoro con l' LG 18" lcd che ho a casa, ho notato che disegnando a cad le linee sull' lcd risultano più "spesse"... Questo si traduce in una definizione decisamente peggiore che complica notevolmente la vita durante il lavoro.
Questo problema può dipendere dalla diversa risoluzione? Un lcd da 21" a che risoluzione lavora?

P.S. Dedicato soprattutto a chi ha provato ad utilizzare autocad, considerando l'acquisto di un lcd, conviene prenderne uno 16/9? Cosa comporta avere l'area di lavoro più larga?

P.P.S. Sono sempre più confuso... :help:

Intel-Inside
29-12-2006, 13:05
Secondo il mio modestissimo parere gli LCD odierni vanno solo bene per applicazioni home, tipo Internet e word/excel...

Un qualsiasi 22" CRT è pur sempre meglio di un LCD di fascia media...

Abilmen
29-12-2006, 16:20
Innanzitutto grazie per la risposta. Ho scartato a priori gli lcd perchè confrontando il Nec 22" crt che ho al lavoro con l' LG 18" lcd che ho a casa, ho notato che disegnando a cad le linee sull' lcd risultano più "spesse"... Questo si traduce in una definizione decisamente peggiore che complica notevolmente la vita durante il lavoro.
Questo problema può dipendere dalla diversa risoluzione? Un lcd da 21" a che risoluzione lavora?

P.S. Dedicato soprattutto a chi ha provato ad utilizzare autocad, considerando l'acquisto di un lcd, conviene prenderne uno 16/9? Cosa comporta avere l'area di lavoro più larga?

P.P.S. Sono sempre più confuso... :help:
Un'area di lavoro in 16/10 (16/9 è il formato televisivo) permette di affiancare 2 progetti in una sola pagina esempio. Non credo che tu abbia come lcd un Eizo. I 18" non li fanno più da tempo. La risoluzione nativa di un 20-21 pollici è di 1600x1200.

Intel-Inside
29-12-2006, 18:49
Aggiungo che la risoluzione nativa di un 20" LCD WIDE di solito è 1680x1050...

seadoo
18-01-2007, 00:35
Io ho avuto per poco più di due mesi un lcd samsung 225bw 22" niente male, devo dire che il formato 16:10 è troppo comodo per affiancare più pagine, soprattutto i testi con la dvi sono nitidissimi, molto più leggibili che con un crt. Tuttavia ho ripreso proprio un tubo per via dei giochi, restano ancora imbattibili. Le due righine non mi danno per niente fastidio e per un centinaio di euro usato ne è valsa proprio la pena, di certo 600 euro per un crt 22 nuovo non ce li spendevo di certo. Andare a 1600 1920 con cad o testi come fate :eek: posso capire i giochi ad averci una scheda adeguata, ma per leggere più di 1024 io non vado, alla vista ci tengo :cool:

deephush
22-03-2007, 17:50
salve ragazzi,
sono in procinto di pensionare il mio onesto monitor a tubo AOC da 19" con uno da 22" da ricercare nell'usato...
Sono indeciso se buttarmi sul BELINEA 108080 oppure sul PHILIPS 202P70.
Voi cosa mi consigliate di prendere considerando il fatto che lo userei per fare del video editing con la mia radeon all in wonder 9700 pro (oltre che giocarci ovviamente) e vederci dei dvd/divx?
Accetto consigli, illuminatemi!

Ciaoooo ;-)

Prezioso
28-03-2007, 03:50
ragazzi ho aperto tempo fa un topic e nessuno mi ha risposto, utilizzo questo per non riaprirne un altro.......

il mio philips mi ha abbandonato ormai da luglio 2006, sto arrangiando con un 17 lg, non ce la faccio più! oggi finalmente il verdetto, rotta la scheda video interna, forse 250/280€....ma non si sa se poi è SOLO quella, per ora mi hanno sconsigliato ti ripararlo, voi direte, bhe comprati uno nuovo.....

e il problema è proprio quello! COSA comprare? su internet ho letto che molti si lamentano del philips p202p40 ma io onestamente mi sono trovato benissimo!!....ho un'angoscia perchè pensavo ad una soluzione, sostituire il fido p40 con il nuovo p70, ma un mio collega l'ha comprato! non so se è l'ambiente, o un monitor lcd vicino da cui confronto un pò, ma mi sembra NETTAMENTE meno brillante l'immagine confrontata al mio p40 e poi lo schermo 'curvo' si nota,non è piatto come il mio insomma........

alternative LCD purtroppo non ne trovo, ripeto, purtroppo oltre che disegnare gioco anche e un 22 pollici risoluzione natia 1600 o 1900 non mi va proprio!! per il lavoro OK ma di certo la mia config non mi permette di giocare a tutto a 1900!!! o 1600......e scendendo la qualità visiva fa skifo sugli lcd(ancora non ho provato, qualcuno potrebbe postare uno screen di un desktopcapture di un lcd con risoluzione + bassa della natia? per capire l'effetto sfumato)...

consigli? ormai non so neanche più le case che producono i 21/22 pollici.....

Raul
28-03-2007, 08:43
purtroppo sta mania LCD ha fatto sparire dal mercato quasi tutti i CRT, io ho ancora il mio buon vecchio sony G520 CRT che però inzia a dare segni di vecchiaia, ma devo ancora vedere in giro ( da amici / centri commerciali /negozi ) un LCD che lo possa degnamente sostituire. Hanno bene o male vari problemi

ghosting, tearing, input lag, angoli di visione, nero non nero ecc ecc


Ti riporto una risposta di un utente esperto del forum Pinco Pallino

I due contendenti al titolo mi sembrano il BenQ FP241VW e il Samsung 245T.
Entrambi introducono nuove tecniche di riduzione dell'effetto scia percepito.
Il primo usa la BFI (Black Frame Insertion) sostenuta da AU Optronics.
Il secondo la MPA (Motion Picture Acceleration) sostenuta da Samsung.

Presto per stabilire un vincitore dato che non sono ancora in commercio.

http://www.benq.com/products/LCD/?product=997
http://dailymotion.alice.it/LesNumer...ans-le-samsung

io attendo di vedere questi sperando che il samsung abbia risolto i problemi di input lag del 244T

Prezioso
28-03-2007, 14:10
il problema che dico io non si risolve cmq anche se saranno ottimi lcd....poi 1080 full hd! non lo comprerei MAI.....come devo giocare? dettagli minimi?no no....non esiste, è questo il problema...abbassando la risoluzione a 1024 e 1280 chissà come si vedrà!!

Prezioso
29-03-2007, 14:32
ora in commercio quali CRT 21/22 ci sono? io so solo del philips 202/p70 che per ora vorrei evitare.....altri?
andando sull'usato cosa dovrei cercare?

deephush
02-04-2007, 01:21
tra un BELINA 108080 ed un NEC Multisync FP1350, voi cosa prendereste???

Grazie ragazzuoli!

P.S. Per essere precisi, sono due monitor da 22"! ;-)

deephush
04-04-2007, 06:43
uppete!:mc:

TROPPO_silviun
04-04-2007, 07:27
uppete!:mc:

Da possessore di due monitor a tubo catodico, uno da 22 pollici della LG e un samsung 21 pollici della samsung posso dire che al momento ci sono alternative lcd che per qualità, luminosità contrasto sicuramente non fanno rimpiangere i vecchi ed obsoleti crt. Da come ricordo io i belinea non mi pare che fossero degli ottimi crt, ma qualcosa di abbastanza base base, cosa diversa i nec, che invece venivano consigliati da l'intero forum dei crt. Comunque sia, un altro dettaglio, se poi erro qualcuno mi corregga, il fatto che i crt da 22 pollici differiscono dai 21 mi pare di 0.1 pollici sulla diagonale in quanto i 21 sono dei 20, mentre i 22 dei 20.1, differenza quindi assolutamente trascurabile, ma pure commercialata per attirare nuovi compratori .. Byez

Prezioso
04-04-2007, 13:46
nel caso del philips brilliance il 22 pollici aveva le stesse dimensioni del 21, erano difersi i refresh, mi pare un massimo di 80 invece di 70/75 a 2048

Hack3rAttack
09-04-2007, 11:21
Scusate, io ho la possibilita di acquistare usato un monitor 22 crt 22" iiyama HM204DT Vision Master Pro 514.
Secondo voi com'è?
Io lo userei per di più per giocare, e lo prenderei usato a 300 euro.

Attualmente uso un crt 19 philips 109b6.

Il home dell' iiyama è http://www.iiyama-bg.com/product.php?id=HM204DT&lang=eng

TROPPO_silviun
09-04-2007, 19:22
Scusate, io ho la possibilita di acquistare usato un monitor 22 crt 22" iiyama HM204DT Vision Master Pro 514.
Secondo voi com'è?
Io lo userei per di più per giocare, e lo prenderei usato a 300 euro.

Attualmente uso un crt 19 philips 109b6.

Il home dell' iiyama è http://www.iiyama-bg.com/product.php?id=HM204DT&lang=eng

Per me faresti un gran piacere al venditore .. un signor monitor ai suoi tempi (5 anni fa), ma sinceramente pretendere di vendere a 300 euro un monitor così lo trovo un po assurdo .. per me faresti meglio a prendere uno di quei pochi 21-22 pollici sul mercato ma avendo un 2 anni di garanzia, mentre io ti consiglio di valutare un lcd che a quel prezzo ti compri già un bel monitor .. vai sull'ottimo se ci aggiungi un 100-200 euro ..

davide87
09-04-2007, 23:25
io ho un HP A4576A...vecchiotto è!!:D

Chavez_amd
10-04-2007, 23:19
Per me faresti un gran piacere al venditore .. un signor monitor ai suoi tempi (5 anni fa), ma sinceramente pretendere di vendere a 300 euro un monitor così lo trovo un po assurdo .. per me faresti meglio a prendere uno di quei pochi 21-22 pollici sul mercato ma avendo un 2 anni di garanzia, mentre io ti consiglio di valutare un lcd che a quel prezzo ti compri già un bel monitor .. vai sull'ottimo se ci aggiungi un 100-200 euro ..


sarebbe bello che quando si parla, lo si faccia con cognizione di causa :D
il monitor è di pochi anni fa, acquistato gennaio 2004.

Con 300 che LCD comperi ?
Un 19" che tiene massimo 1280x1024 ???
Per un buon widescreen (che cmq supporta solo 1680x1050) devi salire parecchio di prezzo e andare su un 22 e nn su un 20.

Un monitor come lo IIYAMA che tiene i 1600x1200@120hz e i 2048x1536@88hz nn lo trovi tutti i giorni.
Nn tutti i CRT sono uguali.

Si ok, il venditore sarei io, ma almeno ho cognizione di causa :mbe:
Guarda cosa costa un CRT da 22" serio con hz e risoluzione al pari dello IIYAMA ... siamo sui 500€ ... kelkoo rulez. Ma dobbiamo parlare di pari prestazioni, i philips per quanto buoni monitor, nn sono paragonabili se nn per diagonale.

Poi ognuno dice quello che pensa, ma almeno fai un analisi corretta e nn superficiale

TROPPO_silviun
11-04-2007, 08:35
sarebbe bello che quando si parla, lo si faccia con cognizione di causa :D
il monitor è di pochi anni fa, acquistato gennaio 2004.

Con 300 che LCD comperi ?
Un 19" che tiene massimo 1280x1024 ???
Per un buon widescreen (che cmq supporta solo 1680x1050) devi salire parecchio di prezzo e andare su un 22 e nn su un 20.

Un monitor come lo IIYAMA che tiene i 1600x1200@120hz e i 2048x1536@88hz nn lo trovi tutti i giorni.
Nn tutti i CRT sono uguali.

Si ok, il venditore sarei io, ma almeno ho cognizione di causa :mbe:
Guarda cosa costa un CRT da 22" serio con hz e risoluzione al pari dello IIYAMA ... siamo sui 500€ ... kelkoo rulez. Ma dobbiamo parlare di pari prestazioni, i philips per quanto buoni monitor, nn sono paragonabili se nn per diagonale.

Poi ognuno dice quello che pensa, ma almeno fai un analisi corretta e nn superficiale

Scusami venditore .. certo che sei proprio la persona giusta per dirmi .... di parlare con cognizione di causa .. per un momento mi hai fatto credere che stessi cercando di vendere un lcd a un utente di questo forum .... ma poi mi sono ricordato che le mie parole vengono da persona che trascorre le proprie ore di lavoro sia davanti a monitor crt (22-24 pollici) sia lcd (20-30 pollici).
Se guardassi un po più su negozi online potresti anche notare che al momento il prezzo di buoni 22 pollici lcd .. risoluzione sui 1680*1050 si è assestato sui 370-380 euro ... da caddista che da 10 anni lavora su monitor 22 pollici ... eizo iiyama sony .. e negli ultimi anni su lcd, posso tranquillamente affermare che la qualità di questi ultimi prodotti ha al momento superato i migliori crt, quindi se anche leggi i miei post passati su questo thread, mi sono sempre battuto per dire che la tecnologia a tubo ormai è una tecnologia obsoleta, che chi afferma che "ma perchè le aziende non producono più gli ottimi tubi catodici di un tempo" è solo una persona che parla di quello che conosce, ma non ha passato mai un'ora della propria vita su un buon lcd .. e a difendere la mia tesi c'è il mercato, con tutte le aziende che ormai hanno abbandonato la produzione dei tradizioni tubi catodici per darsi solo ai pannelli lcd.
Al momento il mio unico dubbio è sulla durata in anni degli attuali monitor, per me inferiore ai passati tubo catodico, ma questo è un altro discorso .... comunque sia i monitor nuovi presentano almeno un 2 anni di garanzia e ciò già è una sicurezza ..
Poi se ti difendi con dati specifici di frame rate, ti ricordo comunque che il nostro occhio ha una acquisizione di 25 frame al secondo, quindi è inutile che gliene spati 150, se poi 4/5 vanno persi e non acquisiti dal nostro occhio..
Scusami tanto, poi la mia critica deriva non dal fatto che sia un più che buon monitor, ma il fatto che 300 euro per quello che al momento offre il mercato, per il fatto che il prodotto non è garantito nè dalla ditta produttrice nè da te nemmeno per un giorno ..

Chavez_amd
11-04-2007, 10:29
guarda nn perdo ulteriormente tempo e nn vorrei andare troppo OT.
Alla fine si fanno solo tantissimi flame e basta. Hai detto molte inesattezze nel tuo primo post. Se ne sei consapevole bene, altrimenti.
Parli di LCD superiori ai catodici che costano l'ira di DIO. EIZO quanto costa ?

Per 300€ oggi come oggi nn comperi nulla se nn un samsung da 19" con 2ms di risposta ma 1280x1024.

Se vuoi un buon monitor da 22 devi spendere almeno 400€ +ss e sei sempre limitato a 1680x1050.
Se nn vedi questa di convenienza allora sinceramente come detto prima nn ho tempo da perdere (come sempre avrai sempre tu l'ultima parola).
Nn intervego +.

Ciao

TROPPO_silviun
11-04-2007, 12:52
guarda nn perdo ulteriormente tempo e nn vorrei andare troppo OT.
Alla fine si fanno solo tantissimi flame e basta. Hai detto molte inesattezze nel tuo primo post. Se ne sei consapevole bene, altrimenti.
Parli di LCD superiori ai catodici che costano l'ira di DIO. EIZO quanto costa ?Ciao

Se rileggi .. dove parlo di Eizo, parlo di Crt di marca .. eizo Iiyala Sony, per portarli a paragone con Lcd che oggi conosco .. Samsung Sony Acer Benq.

Per 300€ oggi come oggi nn comperi nulla se nn un samsung da 19" con 2ms di risposta ma 1280x1024.
Se vuoi un buon monitor da 22 devi spendere almeno 400€ +ss e sei sempre limitato a 1680x1050.
Ti posso dire che conosco bene un benq, ottimo sul quale ho lavorato .. da 22 pollici, 5ms che in qualsiasi negozio costa oggi sui 399 euro .. poi se non sbaglio non sono io che devo insegnarti la qualità dei lcd visto che nella tua firma - sempre se non erro - è presente un lcd della dell da 24 pollici.

Se nn vedi questa di convenienza allora sinceramente come detto prima nn ho tempo da perdere (come sempre avrai sempre tu l'ultima parola).
Nn intervego +.

Poi mi dispiace che questa mia critica sia contro la tua vendita .. ma a 300 euro per quel prodotto li trovo un po eccessivi ..

Chavez_amd
11-04-2007, 14:02
purtroppo .. e ribadisco PURTROPPO sono dovuto passare a LCD per limiti di spazio nel nuovo arredamento del mio studio .. Altrimenti nn mi sarei mai separato dal mio CRT.

La qualità dell'immagine statica, dei giochi e del nero nei film e filmati nn ha paragone, questa è la mia opinione ovviamente.

Infatti ho letto con vero gaudio l'arrivo dei plasma 42" FULLHD in quanto gli LCD sono davvero troppo luminosi e il nero diventa un grigio scuro.
I plasma da questo punto di vista sono decisamente avanti, stile CRT.

heimdall
04-05-2007, 08:36
Cosa ne pensate di questo?

Monitor 21" Philips Brilliance 201P10 ris. 2048 x 1536/75 Hz

Fino a quanto conviene spendere per acquistarlo? Va bene per giocare?
O è troppo ingombrante?
Prima avevo un Olidata 19" attualmente ho un 17" lcd Dell.

TROPPO_silviun
04-05-2007, 09:14
Cosa ne pensate di questo?

Monitor 21" Philips Brilliance 201P10 ris. 2048 x 1536/75 Hz

Parli di un monitor di seconda mano oppure di un fondo di magazzino - prodotto nuovo - che qualche negozio sta vendendo??

Fino a quanto conviene spendere per acquistarlo? Va bene per giocare?
O è troppo ingombrante?
Prima avevo un Olidata 19" attualmente ho un 17" lcd Dell.

Dicci te se ti trovavi meglio con l'Olidata oppure con l'attuale 17 Dell. L'ingombro è superiore di qualche centimetro in profondità rispetto al'Olidata 19. A quanto te lo porteresti a casa?

heimdall
04-05-2007, 09:35
Di seconda mano. In realtà si tratta di sito di aste ;) ... attualmente è intorno ai 30 euro.

Col Dell mi trovo meglio solo riguardo l'ingombro, ovviamente, e lo schermo piatto.
Abituatomi a questo, le curvature laterali mi danno un pò fastidio.
L' LCD lo trovo un pò granuloso e più innaturale.
Forse effettivamente sarebbe meglio un 19" flat, ho visto pure un Samsung Syncmaster 997 con scontrino e garanzia, due 959NF e un LG Flatron 915 ...

TROPPO_silviun
04-05-2007, 10:02
Di seconda mano. In realtà si tratta di sito di aste ;) ... attualmente è intorno ai 30 euro.

Col Dell mi trovo meglio solo riguardo l'ingombro, ovviamente, e lo schermo piatto.
Abituatomi a questo, le curvature laterali mi danno un pò fastidio.
L' LCD lo trovo un pò granuloso e più innaturale.
Forse effettivamente sarebbe meglio un 19" flat, ho visto pure un Samsung Syncmaster 997 con scontrino e garanzia, due 959NF e un LG Flatron 915 ...

Certo sarebbe meglio testarlo, te lo mandassero che non si accende più voglio vedere cosa fai, a sto punto forse l'unica sicurezza è avere la possibilità di pagare con paypal e nel caso di truffa fare richiesta di risarcimento, se invece paghi con postepay i tuoi soldi non li vedi piu .. i modelli da 19 sono dei bei prodotti .. valuta te .. che non sia meglio investire in un lcd migliore ..

Taurus19-T-Rex2
29-02-2008, 22:26
ciao, ho trovato e comprato un bel monitor crt da 22", un Compaq P1220 che ho letto è uno dei migliori o almeno era, è che ero curioso di provare un buon crt a schermo piatto prima che scompaiano del tutto, e vedere la reale differenza con gli LCD:sofico:

LotharInt
01-03-2008, 13:07
ciao, ho trovato e comprato un bel monitor crt da 22", un Compaq P1220 che ho letto è uno dei migliori o almeno era, è che ero curioso di provare un buon crt a schermo piatto prima che scompaiano del tutto, e vedere la reale differenza con gli LCD:sofico:

ottima scelta ;) , ho fatto cosi' anche io tempo fa e ho rimediato un ottimo crt 21' , impareggiabile :D .

livgia
02-03-2008, 06:07
Se a qualcuno interessa ho un22" NEC FP1355 in condizioni perfette, lo vendo a poco.
Gran monitor, solo che sono passato ad un LCD con diagonale maggiore (DELL 2407 WFP da 24").

zwallyz
02-03-2008, 11:25
Se a qualcuno interessa ho un22" NEC FP1355 in condizioni perfette, lo vendo a poco.
Gran monitor, solo che sono passato ad un LCD con diagonale maggiore (DELL 2407 WFP da 24").

potrebbe interessarmi..mandami in pvt le coordinate!

fante1998
07-03-2008, 10:00
Scusa Taurus19, o qualcunaltro che lo conosce, mi potresti dire se questo Compaq P1220 va bene anche per grafica e fotoritocco?
Io lo faccio per lavoro e ho rotto da poco il mio LG flatron. Sto cercando disperatamente un buon crt sostitutivo da spendere poco, ma ormai i crt sono diventati rari. Non si trovano più nei negozi e le discussioni serie recenti in rete sono quasi nulle. Dato che questa è una eccezione sei la mia ultima ancora di salvezza...
Ho trovato questo Compaq P1220 ad un buon presso (circa 160 più spedizione) e volevo avere qualche info da chi lo usa...

Oppure cosa potete consigliarmi in alternativa?
Sottolineo che non mi interessano i giochi ne la visione dei DVD ;-)

Grazie mille!

livgia
07-03-2008, 10:07
Beh, Io sono da Treviso provincia, se ti interessa il mio NEC FP1355 possiamo anche accordarci per la cifra, sicuramente meno del Compaq di cui parli.
E' un monitor specifico per la grafica, infatti ne ho fatto un uso professionale.

Taurus19-T-Rex2
07-03-2008, 20:02
il monitor mi deve ancora arrivare ma so che è proprio un monitor per grafica;)

Abilmen
15-09-2008, 14:09
Negli ultimi 2 anni, soprattutto Eizo e Samsung, hanno fatto dei bei progressi con gli S-Pva, i più adatti per fare grafica di livello senza far rimpiangere i vecchi crt di valore. Dico i vecchi perchè quelli attuali, oltre ad essere una razza in via di estinzione, sono veramente di qualità appena discreta.
Detto questo, dovresti postare gli usi prevalenti (soprattutto in caso di computer grafica se è "home" o professionale) ed il budget.

Abilmen
16-09-2008, 00:53
In effetti è passato tanto tempo ormai da quando si discuteva (anche animatamente) sui migliori crt che furono. C'erano idee un poco difformi vs l'uso professionale di quei monitor che...furono. Se gli Eizo della serie CG (che coprono quasi il 100% dell'sRGB) ti sembrano troppo cari (in effeti lo sono) non ti resta che andare su un crt usato, sperando di "prendere bene". Però il mio consiglio è di andare non più su un pur valido shadow mask (ho avuto tra l'altro anch'io quel Nec) e passare es. ad un 22" Diamontron" (adatto anche al fotoritocco perchè calibrabile bene) tipo LACIE Electron blue IV in grado di fare ancora meglio del Nec. Penso si possa trovare. Prova a digitare su Google ciò che ho grassettato e magari c'è qualche privato che ne vende uno senza andare sul noto sito di aste....Ciao.