View Full Version : 19'-21'-22'-24' Pollici CRT (anche per giocare)
davestas
18-02-2004, 21:19
come detto non conviene prenderun 21', sbaglio?
palanzana
18-02-2004, 21:41
Originariamente inviato da davestas
come detto non conviene prenderun 21', sbaglio?
:confused: boh dipende dai tuoi gusti
davestas
18-02-2004, 21:46
no perchè molti hanno detto che è sprecato dato che costa il doppio di un 19' e non c'e' poi tanta differenza qualitativamente, anzi....:muro: :muro:
scusate che cosa vuol dire shadowmask?....quali sono i vantaggi di questa tecnologia?....grazie
Colori più naturali e riposanti, assenza delle due "righine" tipiche degli aperture grille, generale minore fragilità.
davestas
19-02-2004, 15:44
è allora perchè il samsung 959nf è ritenuto il migliore (e non è uno shadowmask)?
beh dipende la tecnologia non vuol dire per forza che anche il modello sia migliore.
ci sono dei modelli trinitron da poche centinaia di euro e dei modelli da 2500 euro. quindi tutto il contesto fa la differenza.
io ora come ora dato cmq l'effettiva diminuzione di qualita' dei shadowmask opterei per un diamondtron. effettivamente dopo avrene provati tanti mi trovo molto bene.
il discorso della luminosita' e' abbastanza risolvibile visto che essendo dotati di un alto contrasto puoi cmq abbassarla senza perdere definizione, questo piu' con i diamondtron che non con il trinitron cosi' con i monitor davanti mi sembra a me.
Condivido totalmente e trovo che non se per niente...vago:D
e il diamondtron per che cosa si distingue?.....il nec fe2111sb usa quella tecnologia?
pistillone
19-02-2004, 17:46
Originariamente inviato da palanzana
p225f della viewsonic
ok ma non è facilissimo da trovare altre alternative???
davestas
19-02-2004, 21:02
ragazzi ma il problema è questo, vale effettivamente la pena di acquistare un 21' crt per giocare, uso videoludico?:muro: :muro:
il 21 vale i soldi perche' poi nn lo cambi piu per tutta la vita
cambierao 10 case ma mai il monitor il 21 per me e' il top il 19 invece e' a meta' per chi nn vuole sborsare 200 euro in piu che nn sono pochi !!! io sono 3 annic he aspetto che sti crt21 calino calino ma stanno anora sopra le 650...:cry: :cry: :cry:
appena arrivono sotto 600 magari lo compro..
davestas
19-02-2004, 21:21
mah....sta cosa del 21' che non lo cambi mai non mi convince... perchè se prendessi il 19' dovrei poi cambiarlo?:muro: :muro:
palanzana
19-02-2004, 21:22
Originariamente inviato da davestas
mah....sta cosa del 21' che non lo cambi mai non mi convince... perchè se prendessi il 19' dovrei poi cambiarlo?:muro: :muro:
x 2 pollici e x quelle fastidiose righine...:sofico: :sofico:
Inspiron
20-02-2004, 08:01
Originariamente inviato da davestas
ragazzi ma il problema è questo, vale effettivamente la pena di acquistare un 21' crt per giocare, uso videoludico?:muro: :muro:
Io ho un 21" da 6 anni e posso dirti che vale tutti i soldi che l'ho pagato anche se l'ho preso "testato" da Philips a 1/4 del prezzo.
Ormai e' agli sgoccioli percui prima o poi lo cambiero'...ma sempre con un 21", quanto ti abitui non ne fai piu' a meno.
Ho anche un muletto NEC da 19" ma la differenza col Philips da 21" e' misurabile in "km" ...
Come dicevano sopra: un 21" e' per sempre ;)
beh giocare o vedere un film su in 22 pollici e ovviemante molto gratificante. ma il moniotr e' una cosa su cui io proprio non risparmierei.
nonostante assuefatto dai 22 pollici ,preferirei comprarmi un ottimo 19 pollici che un mediocre 21 o 22.
in italia credo non si corra il rischio di acquistare un 22 pollici scarso perche' cmq quelli commercializzati sono tuti di marche blasonate e di un certo livello, ma all'estero ho visto di quei 22 polici da fare rimpiangere i vecchi vga da 14 pollici:rolleyes:
sul lato trinitron credo che la philips abbia fatto passi da gigante ricordo ancora quando acquistai nel '94 il primo monitor philips se non erro il modello CM8088 pagato una cosa spropositata, un tubo da 17 con teconologia trinitron che era una cosa indecente e dopo 2 anni mi ha abbandonato:(. Ora SE funzionati devo dire che non vanno male anche se ripsetto ai diamondtron cmq ha dei punti in meno.
le due righine sopratutto per uso videoludico o per visionare dvd diventano invisibili subito, io mi ci trovo bene anche con fotoritocco e le uso a volte per simmetria nell'immagine:D
cmq considerazioni per esperienza mia personale meglio il diamondtron se hai un posto da metterlo senza nessuna interferenza senno' dei problemi potresti averne piu' che con i trinitron per il resto poi alla fine se non e' per uso professionale diventa poi una questione di gusto personale e di money;)
palanzana
21-02-2004, 15:16
x ABILMEN
http://www.***
http://www.***
dice ke il 21' G220F è shadow masck mentre VIEWSONIC
22' P220F è aperture grill....te dicevi ke gli aperture grill avevano ste righine...ma ce lha anke il g220f ke dice essere shadow o no?
:confused:
*** niente link a siti di vendita, come da regolamento sezione Monitor ***
Il Viewsonic G220f è un ottimo shadow mask di origine Nokia ovviamente senza le tanto temute (immotivatamente) righine..
palanzana
21-02-2004, 15:28
Originariamente inviato da Abilmen
Il Viewsonic G220f è un ottimo shadow mask di origine Nokia ovviamente senza le tanto temute (immotivatamente) righine..
:D quindi pur essendo un 21" nn ha ste righine....questo pero nn ce lavevi detto:oink:
Ma l'ho sempre indicato come shadow mask il che è scontato che non abbia le righine di tensionamento!
palanzana
21-02-2004, 15:34
Originariamente inviato da Abilmen
Ma l'ho sempre indicato come shadow mask il che è scontato che non abbia le righine di tensionamento!
:what: mmm...hai ragione ,ma purtroppo nn tutti sono esperti come te...quindi x ki ha sta fissazione delle righe la migliore scelta x un 21" è quella del viewsonic? pero quell latro è aperture grill...strano.pensavo facessero tutti monitor con la stessa tecno
Tutti i 22 pollici sono con tubo diamontron e quindi con le righine; i 21 pollici invece sono tutti shadow mask ed i 2 che consiglio sono o il View G220f oppure il Samsung 1100 DF entrambi shadow e piatti; l'unico 21" non shadow ma aperture grill con le "terribili" (?) righine è il Sony che non ha invece 22 pollici ma passa dal 21 al 24"...
Bye
palanzana
21-02-2004, 15:48
Originariamente inviato da Abilmen
Tutti i 22 pollici sono con tubo diamontron e quindi con le righine; i 21 pollici invece sono tutti shadow mask ed i 2 che consiglio sono o il View G220f oppure il Samsung 1100 DF entrambi shadow e piatti; l'unico 21" non shadow ma aperture grill con le "terribili" (?) righine è il Sony che non ha invece 22 pollici ma passa dal 21 al 24"...
Bye
trai 2 quale pref?solo ke il view ha una risoluz abbast ridicola x la dimensione...
palanzana
21-02-2004, 15:50
SAMSUNG 1100DF
SCHERMO DYNAFLAT SUPERPIATTO RIS.2048X1536/75HZ HIGLIGHT ZONE MOUSCREEN TCO'99
Diagonale (Dimensione visualizzabile) 21 ''
Dot pitch 0,24 mm
Risoluzione max 1920 x 1440 a 80Hz
Tipo di Display DF (DynaFlat)
Larghezza di banda video 340 MHz
Comandi a Video (OSD:On Screen Display) Brightness, Contrast, Position, Size, Zoom, Pincushion, Trapezoid, Rotation, Parallelogram, Pinbalance, Linearity, Clear Moire, Side Pin Corner, Pin balance Corner, Color 1/2, sRGB, Focus, Convergence, Purity, Degauss, Video Input Level, Sync.Input type, D-sub/BNC, Display Timing, Menu Position, Menu Duration, Recall, Languages, OSD Lock/Unlock, Highlight Zone(Position,Size,Contrast, Color,Zoom,Sharpness)
Controlli disponibili OSD
Controlli pannello frontale
Modalità di risoluzione predefinite
Max Sync Rate (V x H) Orizzontale (kHz): 30 ~ 121 kHz,Verticale (Hz): 50 ~ 160 Hz
Caratteristiche Schermo Trattamento superficie: Multi-Layer Coating
Standard di conformità MPR II/TCO'99
Potenza assorbita in esercizio 120 W
Parametri ambientali
Accessori Inclusi
Dimensioni 504 x 500 x 508 mm
Peso 28 kg
Software Incluso Install Driver, Manuale, Natural Color™, MouScreen
Porta e connettore richiesto 15pin D-Sub + BNC
Compatibilità
Funzioni Aggiuntive Highlight Zone: Highlight Zone II™,USB (Upstream+Cable)
VIEWSONIC 22' P220F PerfectFlat
Shadowmask Perfectflat 0.25mm ris.max.1600x1200@87Hz Freq.30-110kHz/50-180Hz TCO99
Diagonale (Dimensione visualizzabile) 21 ''
Dot pitch 0,25 mm
Risoluzione max 1600 x 1200
Tipo di Display CRT FLAT
Larghezza di banda video 250 MHz
Comandi a Video (OSD:On Screen Display) Contrast, brightness, H/V-position, H/V-size, pincushion, pinbalance, trapazoid, parallelogram, tilt, top/bottom hooking, degauss, moiré, language, ViewMatch® colour, H/V convergence, ViewMeter®, OSD position, data recall, zoom
Controlli disponibili OSD
Controlli pannello frontale Power ON/OFF, 1, down, up, 2
Modalità di risoluzione predefinite
Max Sync Rate (V x H) Fv: 50-180 Hz;Fh: 30-110 kHz
Caratteristiche Schermo
Standard di conformità MPR II/TCO'99
Potenza assorbita in esercizio 115 W
Parametri ambientali Temperatura: 0°C - 40°C ,Umidità:5% - 95%
Accessori Inclusi
Dimensioni 500 x 508 x 488 mm
Peso 27kg
Software Incluso
Porta e connettore richiesto 15-pin mini D-sub
Compatibilità PC e MAC
Palanzana, ho sovuto spostare gli ultimi 8 post dal thread in rilievo sui 19' a questo.
Evitiamo casini; nel thread sui 19' non si deve parlare dei 21'-22' e viceversa :mad:
palanzana
21-02-2004, 16:09
Originariamente inviato da Adric
Palanzana, ho sovuto spostare gli ultimi 8 post dal thread in rilievo sui 19' a questo.
Evitiamo casini; nel thread sui 19' non si deve parlare dei 21'-22' e viceversa :mad:
:D ops...nn cavevo pensato...
Palanza'..sono 30 gg che ripeto sempre le stesse cose...mi hai pure portato out of 3d senza che me ne accorgessi! Leggi questa sezione sugli schermi grandi e troverai tutte le risposte che cerchi!
palanzana
21-02-2004, 16:26
ho capito...ma co tutti sti numeri uno nn ce capisce mai niente...
- premetto che non ho riletto tutta la discussione -
Alla fine ho comprato l'EIZO 21" T965. Gran monitor in tutti i sensi... decisamente valido sia come frequenze (uso normalemnte la 1600*1200 a 100Hz), nitidezza, precisione dell'immagine (con CAD et similia) ed i colori (ha anche delle sue preimpostazioni per film, grafica, testo, etc...).
Sono decisamente soddisfatto su tutti i punti di vista (na faticaccia però a spostarlo :p )
Cià
palanzana
22-02-2004, 10:31
Originariamente inviato da Cold77
- premetto che non ho riletto tutta la discussione -
Alla fine ho comprato l'EIZO 21" T965. Gran monitor in tutti i sensi... decisamente valido sia come frequenze (uso normalemnte la 1600*1200 a 100Hz), nitidezza, precisione dell'immagine (con CAD et similia) ed i colori (ha anche delle sue preimpostazioni per film, grafica, testo, etc...).
Sono decisamente soddisfatto su tutti i punti di vista (na faticaccia però a spostarlo :p )
Cià
quanto lhai pagato?
davestas
22-02-2004, 10:45
ragazzi finora mi ero dedicato ai 19', optando per il 959nf, pero' se mi dite che i 22' sono un altro mondo per GIOCARE E VEDERE DVD ci credo, pero' sinceramente non so uali sono i modelli consigliati e i relativi prezzi... Se mi date qualche consiglio, vi ringrazio ...:D :D :D
palanzana
25-02-2004, 11:50
i dynaflat cosa sono?
Dynaflat
http://www.hwupgrade.it/articoli/198/4.html
palanzana
25-02-2004, 13:57
Originariamente inviato da pavel78
Dynaflat
http://www.hwupgrade.it/articoli/198/4.html
e i vantaggi /svantaggi?
palanzana
27-02-2004, 09:18
ma quanto misura di diagonale un 21"? e a ke distanza min bisogna metterlo x nn affaticare gli okki?
I vantaggi sono per l'appunto la correzione della curvatura del cinescopio shadow mask che in questo modo ti apparirà piatto.
Di solito per valutare la diagonale visibile di un monitor CRT bisogna togliere un pollice... presumo quindi che l'area visibile tipica di un 21' sia 20'. (il discorso non vale per gli LCD)
Per quanto riguarda la distanza non saprei, ci dovrebbe essere un thread apposito da qualche parte, io col mio 19 ho fatto a occhio :) , per una buona ergonomia sono comunque molto importanti anche un' ottima illuminazione della stanza e una corretta posizione del corpo quando si è seduti (nonchè una regolazione di contrasto e luminosità fatta a modo).
palanzana
27-02-2004, 09:32
Originariamente inviato da pavel78
I vantaggi sono per l'appunto la correzione della curvatura del cinescopio shadow mask che in questo modo ti apparirà piatto.
Di solito per valutare la diagonale visibile di un monitor CRT bisogna togliere un pollice... presumo quindi che l'area visibile tipica di un 21' sia 20'. (il discorso non vale per gli LCD)
Per quanto riguarda la distanza non saprei, ci dovrebbe essere un thread apposito da qualche parte, io col mio 19 ho fatto a occhio :) , per una buona ergonomia sono comunque molto importanti anche un' ottima illuminazione della stanza e una corretta posizione del corpo quando si è seduti (nonchè una regolazione di contrasto e luminosità fatta a modo).
in cm quantè la diagonale?
1 pollice = 2.54 centimetri
20 pollici = 50.8 cm
http://www.posterando.com/convertitore.htm ;)
palanzana
27-02-2004, 09:40
Originariamente inviato da pavel78
1 pollice = 2.54 centimetri
20 pollici = 50.8 cm
http://www.posterando.com/convertitore.htm ;)
certo ke ètantino.....forse è troppo grosso un 21
Originariamente inviato da davestas
ragazzi ma il problema è questo, vale effettivamente la pena di acquistare un 21' crt per giocare, uso videoludico?:muro: :muro:
secondo me per giocare il 21"/22" è valido se si ha una scheda grafica che consente di andare a 1600x1200.
Se si gioca a 1280x1024 tanto vale prendersi un bel 19".
Io ho uno splendido sony 19" e sto valutando di passare al 22"; premetto che con il pc ci lavoro (da excel a word passando per dreamwaver), ci "giochicchio" e ci guardo i dvd la sera (e questo è il motivo principale per cui vorrei un'area visiva maggiore).
Mi sto orientando sempre più verso il NEC FE2111, che accoppierò ad una radeon 9800pro.
Secondo voi faccio bene? E' una buona scelta?
graz
a
davestas
01-03-2004, 14:49
vabbè ma io ho già deciso di prendere "almeno" una 9800pro....:D :D :D
il problema è decidere se prendere un 19' o un 21' o addirittura un 22'....:muro: :muro: :muro:
renatofast
01-03-2004, 14:51
ma gli LG FLATRON non se li fila nessuno ? :eek:
Originariamente inviato da atomo37
Mi sto orientando sempre più verso il NEC FE2111, che accoppierò ad una radeon 9800pro.
Secondo voi faccio bene? E' una buona scelta?
graz
a
Secondo me sicuramente...il Mitsu 2070SB ed il fratellastro Nec FE2111 sono (da pareri di utilizzatori e review varie) i 2 migliori 22" in circolazione....seguiti a ruota da LaCie Electronblue con visiera antiriflettente...
Ciao
Originariamente inviato da Abilmen
Secondo me sicuramente...il Mitsu 2070SB ed il fratellastro Nec FE2111 sono (da pareri di utilizzatori e review varie) i 2 migliori 22" in circolazione....seguiti a ruota da LaCie Electronblue con visiera antiriflettente...
Ciao
si in effetti mi sto convincendo anche io di questo, però non ho visto in circolazione il Mitsu e francamente non riesco ancora a capire quanto costi.
La cosa che mi fa pensare è che fino a qualche mese fa hardware upgrade nella configurazione della workstation del mese consigliava il mitsu, ora il nec. Credo che sia anche un po' più recente come produzione.
In ogni caso a questo punto credo che sceglierò in base al prezzo e disponibilità dei due monitor.
abilmen conviene spendere 678 euro per un nec 21 pollici
invece di spendere "solo" 370 euro per un lg 900p???? che dubbio
per me tiene di piu il prezzo il 19 pollici ... il mio amico ha speso piu di 600 e adesso cista quasi la meta' nn scendera' ancora di molto
Non esistono 21" Nec attualmente, nè in Italia nè fuori; si va dai 17 ai 19 e 22"; segnalo inoltre sul sito ufficiale il nuovo 19" shadow mask 97F dalla linea modernissima e dal dot pitch di soli 0,24 mm in diagonale...da tenere sott'occhio acchiappandolo non appena arriva in Italy....la risposta: meglio un 19 di un 21-22 a meno che non si faccia grafica prof. e non solo per via del prezzo e relativa svalutazione...
si intendevo il nec 22 che poi effettivi la visuale e' inferiore
davestas
01-03-2004, 19:47
quindi per giocare è meglio il 19' del 22'?:muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da davestas
quindi per giocare è meglio il 19' del 22'?:muro: :muro: :muro:
per me dipende dalla risoluzione a cui giochi, se hai una scheda (tipo 9800xt) che ti permette di giocare a quasi ogni gioco a 1600x1200 full details il 22" di sicuro non è sprecato, se invece giochi prevalentemente a 1280x1024 francamente credo che un buon 19" sia più che sufficiente!
davestas
02-03-2004, 10:55
COME detto comprero' una 9800 pro o aspettero' r420..quindi....:D :D :D
Originariamente inviato da davestas
COME detto comprero' una 9800 pro o aspettero' r420..quindi....:D :D :D
io intanto, per sfruttare bene a 1600x1200 il 22", compro (visti i prezi) la 9800pro, per le soluzioni r420 disponibili sul mercato ci vorranno almeno 4 mesi (se non di più).
Quando usciranno veramente valuterò :)
palanzana
02-03-2004, 11:47
ma la risoluzione x es 1600*1200 sia ke la imposti su un19" ke su un 21" ha la stessa grandezza?i pixel sono sempre uguali?
Originariamente inviato da palanzana
ma la risoluzione x es 1600*1200 sia ke la imposti su un19" ke su un 21" ha la stessa grandezza?i pixel sono sempre uguali?
per quanto sia buono un 19" a 1600x1200 sicuramente ha un refresh rate bassino e quindi sfarfalla, per questo non è il massimo giocarci a quella risoluzione.
palanzana
02-03-2004, 11:59
infatti il mio dubbio tra un 19 e un 21 è ke a a quella risoluz un 19 nn arriva neanke a 80.epoi a 1280*1024 il 21 ha un refresh di oltre 100 ,mentre il 19 poco superiore a 80(parlo dei viewsonic)
Originariamente inviato da palanzana
infatti il mio dubbio tra un 19 e un 21 è ke a a quella risoluz un 19 nn arriva neanke a 80.epoi a 1280*1024 il 21 ha un refresh di oltre 100 ,mentre il 19 poco superiore a 80(parlo dei viewsonic)
oltre gli 80 a 1600x1200? nel senso che c'è scritto o nel senso che li regge davvero? (magari senza fischiare).
palanzana
02-03-2004, 12:05
Originariamente inviato da atomo37
oltre gli 80 a 1600x1200? nel senso che c'è scritto o nel senso che li regge davvero? (magari senza fischiare).
cè scritto ..poi nn so http://www.viewsoniceurope.com/it/Products/CRTGraphics/G220F.htm
dunque il nec 22 a 1600x1200 fa 91 al max consigliati 85
lg 900p fa 1600x1200 85 quindi a refresh si equivalgono
Pippo182
02-03-2004, 18:57
come consigliatomi da Abilmen, ho preso ilsamsung 1100DF in sostituzione del 1200NF e devo dire che sono proprio contento, sia come nitidezza che come colori, qualche piccolissimo problema di geometria in pratica non si riesce a far corrispondere il bordo perfettamente con l'area visibile, ma trascurabile il distacco è dell'ordine di 0.5 mm, per il resto per ora tutto ok.
Molto rilassanti e riposanti i coloti e ottima la nitidezza.
Grazie a tutti per i consigli che mi avavate dato tempo fa in particolare ad abilmen e a golf-luca.
Originariamente inviato da Pippo182
come consigliatomi da Abilmen, ho preso ilsamsung 1100DF in sostituzione del 1200NF e devo dire che sono proprio contento, sia come nitidezza che come colori, qualche piccolissimo problema di geometria in pratica non si riesce a far corrispondere il bordo perfettamente con l'area visibile, ma trascurabile il distacco è dell'ordine di 0.5 mm, per il resto per ora tutto ok.
Molto rilassanti e riposanti i coloti e ottima la nitidezza.
Grazie a tutti per i consigli che mi avavate dato tempo fa in particolare ad abilmen e a golf-luca.
è un 22"?
pagato quanto e dove per favore?
ciao
a
Pippo182
02-03-2004, 20:31
intorno ai 600 euro, di preciso non lo so ancora in quanto me lo ha dato per sostituirmi l'altro e mi ha detto che costava meno dell'altro ma non ancora quanto di preciso.
Si è un 22'' preso a Mondovì (CN) dal mio amico fornitore che è molto onesto tralaltro.
Attenzione ragazzi...il Samsung SM 1100 DF non è un 22" (non esistono shadow mask da 22") ma un 21" con tecnologia Dynaflat che prevede uno schermo piano frontale davanti a quello naturalmente curvo tipico dei shadow...di questo crt ho sempre sentito parlare bene, anche qui sul forum, per questo l'ho consigliato; sia per la nitidezza che per la visione riposante...
Ciao
davestas
02-03-2004, 21:25
ragazzi ma voi per giocare alla grande e non far soffrite molto gli occhi, con CON UNA 9800PRO PRENDERESTE UN 19' O UN 21/22'? Non so davvero cosa fare....
il mio e' piu un problema di contanti che di grandezza
Pippo182
03-03-2004, 07:32
è vero è un 21'' di area visibile, la samsung lo vende come 22'' visibili 21'' come il 1200 nf e devo dire che avevndo misurato le diagonali posso dire che il 1100 df è di 0.5 cm più piccoo in diagonale
Non prendermi per un pignolo Pippo182 ma è un 21"....21"! Poi l'area visibile sarà...quel che sarà (dipende dalla cornice che notoriamente ruba un poco nei crt); l'area visibile quindi sarà circa 20" o, se la cornice prende solo 0,5 cm., 20,5...., ma questi credimi, sono cavilli di zero importanza nella valutazione del monitor...
Originariamente inviato da davestas
ragazzi ma voi per giocare alla grande e non far soffrite molto gli occhi, con CON UNA 9800PRO PRENDERESTE UN 19' O UN 21/22'? Non so davvero cosa fare....
se ti può essere utile io alla 9800pro abinerò un 22", credo il NEC FE2111 che terrò a 1600x1200. Credo che la 9800pro consenta di giocare a questa risoluzione con la stragrande maggioranza dei giochi, tranne forse quelli più impegnativi e in uscita nei prossimi mesi (doom 3 e half life 2 per intenderci).
Pippo182
03-03-2004, 09:27
non volevo polemizzare, volevo solo spiegare cosa ho notato.
Comunque sono daccordo con te abilmen
davestas
03-03-2004, 13:08
Originariamente inviato da atomo37
se ti può essere utile io alla 9800pro abinerò un 22", credo il NEC FE2111 che terrò a 1600x1200. Credo che la 9800pro consenta di giocare a questa risoluzione con la stragrande maggioranza dei giochi, tranne forse quelli più impegnativi e in uscita nei prossimi mesi (doom 3 e half life 2 per intenderci).
atomo quanto costa questo 22', qualcuno puo' fare la lista dei 3-4 22' piu' apprezzati col relativo prezzo? Rispetto ad un 19' 959nf cambia molto?
Mi sembri leggermente fissato col Samsung 959nf, buono ma non certo a livello di un Mitsu 930SB od anche 93SB...od anche il Viewsonic P95f ....Ci sono forumer che l'hanno messo in sign per venderlo dopo un mese che l'avevano; conosco altri che mettono la luminosità a zero perchè eccessiva..altri che hanno riscontrati problemi di geometria...quindi non esageriamo con quello che è un buon diamontron e nulla più...
Ciao
MARROELLO
03-03-2004, 18:57
Ho bisogno di un consiglio !
Ho qui da me 2 monitor usati, devo decidere quale prendere.
Premetto che mi verrà praticamente regalato uno dei due, quindi il prezzo non c'entra.
1) Nokia Multigraph 445Xpro
2) Samsung SyncMaster 900 NF
Ve lo chiedo perchè sono due ore che li guardo entrambi (accesi ! :)) e non so quale scegliere !
Leggendo le caratteristiche mi pare che quelle del nokia (tubo shadowmask) siano leggermente inferiori, infatti provandolo alle varie risoluzioni mi pare che al di sopra dei 1024x768 (a cui va perfettamente) non si riesca a farlo andare decentemente, si vede subito un effetto moirè. Di buono ha che è un 21 pollici.
Il samsung (diamondtron) invece mi pare che vada meglio a risoluzioni superiori, si vede molto bene unico "contro è che si tratta di un 19 pollici (oddio , non è importantissimo....)
Lo userei per fare un po' di tutto (grafica , office e giochi).
Voi che fareste ???
Liberatemi dal demonio dell'indecisione !!! :D
Ciao !
davestas
03-03-2004, 19:08
Originariamente inviato da Abilmen
Mi sembri leggermente fissato col Samsung 959nf, buono ma non certo a livello di un Mitsu 930SB od anche 93SB...od anche il Viewsonic P95f ....Ci sono forumer che l'hanno messo in sign per venderlo dopo un mese che l'avevano; conosco altri che mettono la luminosità a zero perchè eccessiva..altri che hanno riscontrati problemi di geometria...quindi non esageriamo con quello che è un buon diamontron e nulla più...
Ciao
Ammazza da miglior 19' per gioco e dvd diventa uno degli ultimi?:muro: :muro:
Originariamente inviato da MARROELLO
Ho bisogno di un consiglio !
Ho qui da me 2 monitor usati, devo decidere quale prendere.
Premetto che mi verrà praticamente regalato uno dei due, quindi il prezzo non c'entra.
1) Nokia Multigraph 445Xpro
2) Samsung SyncMaster 900 NF
Ciao !
Well...hai la grande opportunità di vederli in azione entrambi: scegli quello con meno difetti no? Quindi certamente il Samsung fermo restando che il Nokia resta un buon 21" (probabilmente è simile al nuovo Viewsonic G220f che ha assorbito Nokia)...
Per davestas:
Tutte le mie considerazioni nascono da post scritti recentemente da utenti che l'hanno acquistato, non me le sono mica invenrtate!
Poi è chiaro che rimane un buon monitor, ma per giocare non è necessario spendere 370 euro! Ce ne sono di simili a prezzi inferiori....
Originariamente inviato da Abilmen
Well...hai la grande opportunità di vederli in azione entrambi: scegli quello con meno difetti no? Quindi certamente il Samsung fermo restando che il Nokia resta un buon 21" (probabilmente è simile al nuovo Viewsonic G220f che ha assorbito Nokia)...
Per davestas:
Tutte le mie considerazioni nascono da post scritti recentemente da utenti che l'hanno acquistato, non me le sono mica invenrtate!
Poi è chiaro che rimane un buon monitor, ma per giocare non è necessario spendere 370 euro! Ce ne sono di simili a prezzi inferiori....
sto ancora decidendo che 22" prendere (utilizzo domestico: office, un po' di web, dvd e qualche gioco) (scheda video 9800 pro), ora la mia scelta si è ristretta a due monitor:
VIEWSONIC P225F
NEC FE2111
sul nec ho letto parecchi pareri, tutti più o meno confortanti, sul viewsonic tranne ottime recensioni straniere non trovo molti pareri di utenti.
che dite?
:)
come avevo scritto alcuni post precedentemente per l'acquisto di un monitor di queste dimensioni vanno fatte delle considerazioni
visto che cmq si parla di schermi con grill pitch di 0,24 o doth di 0.24 caso shadow credo che nell acquisto tra un 21/22 e un 19 le considerazioni principali siano da porsi su la disponibilita' di spazio per potere tenere un monitor di questo tipo, e la disponibilita' economica per acquistarlo (e magari la forza delle braccine per spostare un "coso" da 30 /40 kg...che non e' da sottovalutare io mi sa che mi son preso l'ernia ormai..)
come scritto piu' volta parlare di 21 o 22 ora come ora quasi sempre si intende la stessa grandezza dello schermo visibile(mm in piu' mm in meno) ma due tecnologie diverse a parte pochissime eccezzioni. quindi per i 22 apertura griglia e 21 per shadow mask
come scritto da abilmen piu' volte il mitsu si pone ai vertici dei monitor 22" AG e anche per i suoi consigli che lo ho acquistato e ho potuto metterlo a paragone con il nec fe2111sb e il philips 202p40
uso LUDICO: per questo genere di "applicazione" si deve tenere conto a mio avviso che le potenzialita di un monitor non vengono aprezzate fino in fondo in tutta la sua potenzialita', poiche piccoli problemi geometrici ed altro il piu' delle volte nel gioco non si avvertono.
stamo poarlando di monitor cmq su carta con prestazioni "abbastanza" simili.
dei 3 modelli che ho per un uso ludico devo dire che praticamente non avverto importanti differenze. c'e' da dire che sia il nec che il mitsu adottano un tasto per aumentare la luminosita' notevolmente che nei giochi puo' essere molto comodo, per altre applicazioni dvd compresi non molto.
il philips come gia scritto in altro post mi ha sorpreso molto e qui devo dire che siccome molti si sono lamentati di questo monitor vedo che e' questione di fortuna.
anche per quel che riguarda la visione dei dvd e' difficile aprezzare nei dettagli le differenze darei cmq un mezzo punto in piu' a mitsubishi e nec.
e' nel campo di ritocco grafico e applicazioni grafiche che le differenze si possono notare, poiche sebbene possa godere sul philips in apparenza di una luminosita' piu' "equilirata" sul mitsubishi si ha una immagine davvero nitida , leggermente meno sul nec. e sotto ancora appunto il philips.
quindi ricapitolando se dovessi scegliere tra questi 3 per uso videoludico o dvd sceglierei o il nec o il philips (mi baserei piu' sul prezzo e magari scaramanzia per quel che riguarda il philips)
per un uno che non sia prettamente ludico mi orienterei sul mitsubishi o sul nec e qui a decidere sarebbe l'effettivo impiego di software piu' o meno professionali e il prezzo ovviamente.
per ultima considerazione, il philips secondo me e' leggeremnte un po' meno delicato degli altri 2
quindi se vi arriva funzionante :) dovrestre avere meno problemi sorpatutto per quel che riguarda i campi magnetici degli altri 2( sopratutto del nec)
spero di avervi aiutato un pochetto in questo lungo post
ciao
JENA PLISSKEN
04-03-2004, 13:25
Scusate...premesso che da quanto ho capito contro il NEC 21" nn c' è storia...ma il PHILIPS 22" P brilliance è proprio una porcheria???
Grazie:)
davestas
04-03-2004, 14:07
ma quando costa questo FANTASTICO Nec 21'? Conviene prenderlo rispetto ad un 19'?
JENA PLISSKEN
04-03-2004, 14:08
Originariamente inviato da davestas
ma quando costa questo FANTASTICO Nec 21'? Conviene prenderlo rispetto ad un 19'?
Credo che dipenda da quale 19" tu abbia (se ce l' hai già) e cmq guarda da ESSEDI;)
davestas
04-03-2004, 14:14
ammazza 670E esclusa IVA....:cry: :cry: :cry:
Il FE 990 e il 959nf non costano piu' di 350....:muro: :muro: e sono solo due pollici in meno..
Originariamente inviato da davestas
ammazza 670E esclusa IVA....:cry: :cry: :cry:
Il FE 990 e il 959nf non costano piu' di 350....:muro: :muro: e sono solo due pollici in meno..
vabbè che senso ha ora fare paragoni di prezzo tra monitor di dimensione diverse, allora prendi un 15" e spendi solo 50€ :D
comunque anche il nec è 22" e non 21"
davestas
04-03-2004, 14:48
si mi chiedo giocare con un 22' è tuttaun'altra cosa rispetto al 19'...... ??? Dal prezzo sembrebbe di si.....ma ho qualche dubbio..:muro: :muro:
Originariamente inviato da davestas
si mi chiedo giocare con un 22' è tuttaun'altra cosa rispetto al 19'...... ??? Dal prezzo sembrebbe di si.....ma ho qualche dubbio..:muro: :muro:
secondo me giocarci è la stessa cosa, specialmente se ci giochi a risoluzioni tipo 1280x1024.
magari con il 22" puoi giocare da una distanza maggiore se la cosa ti fa piacere ;)
beh e' la stessa cosa di come quando passi da un 15 a un 17 pollici:)
non e' che ti cambia il gioco ma come lo vedi il gioco;)
davestas
04-03-2004, 16:05
ok , L'"ESPERIENZA" DI GIOCO CAMBIA?:D : :D :D ?
Originariamente inviato da davestas
ok , L'"ESPERIENZA" DI GIOCO CAMBIA?:D : :D :D ?
beh a me è capitato a volte di stare a cena da un amico che ha un home theatre con proiettore e 5.1, capita a volte di attacarci la playstation 2 e ad occhio e croce mi è sembrato che l'esperienza di gioco cambiasse un pochino :D
davestas
04-03-2004, 17:59
Originariamente inviato da atomo37
beh a me è capitato a volte di stare a cena da un amico che ha un home theatre con proiettore e 5.1, capita a volte di attacarci la playstation 2 e ad occhio e croce mi è sembrato che l'esperienza di gioco cambiasse un pochino :D
si ma ui stiamo parlando di una differenza di due o tre pollici di differenza.......ma 300 EURO IN PIU'...
Originariamente inviato da davestas
si ma ui stiamo parlando di una differenza di due o tre pollici di differenza.......ma 300 EURO IN PIU'...
ma si hai ragione, dipende che devi farci.
Io ci lavoro molto con gli strumenti office (excel word e powerpoint sono sempre aperti insime per fare presentazioni di marketing) e con il 22" passerò da 1280x1024 a 1600x1200 quindi avrò un'area di lavoro sensibilmente maggiore.
In più a volte mi guardo i film in poltrona dal monitor del pc quindi avere uno schermo anche di un pelo più grande mi fa molto piacere!
JENA PLISSKEN
05-03-2004, 12:52
Originariamente inviato da atomo37
beh a me è capitato a volte di stare a cena da un amico che ha un home theatre con proiettore e 5.1, capita a volte di attacarci la playstation 2 e ad occhio e croce mi è sembrato che l'esperienza di gioco cambiasse un pochino :D
:asd: :asd: :asd: :asd: ...cmq ripropongo la domanda su PHILIPS;)
alepacis
09-03-2004, 19:13
Mi inserisco dopo mesi e mesi di evoluzioni e letture di questo topic.
Ho risparmiato abbastanza per acquistare un Mitsubishi da 22' (2070sb).
Vorrei una dritta su qualche negozio online e non ( sono di Roma ) di testata affidabilità, visto che dalle mie parti non c'è modo di reperirlo.
Ho fatto richiesta a quel negozio on-line di bolzano dal nome molto teutonico ( ora non mi ricordo, abbiate pazienza ) senza ricevere risposta. L'ho scoperto su queste pagine ovviamente.
Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio.
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
:asd: :asd: :asd: :asd: ...cmq ripropongo la domanda su PHILIPS;)
francamente non mi piacciono i Philips ho avuto brutte esperienze ed ho amici che hanno avuto brutte esperienze. Per quanto riguarda il 22" ho sentito pareri contrastanti, in pratica credo che si vada un po' a fortuna e francamente spendere 700/800 € per sperare nella fortuna non è il massimo :)
x alepacis
secondo me a Roma di negozi specializzati ne trovi, magari il monitor lo ordini attraverso loro trattando prima sul prezzo ;)
Originariamente inviato da alepacis
Mi inserisco dopo mesi e mesi di evoluzioni e letture di questo topic.
Ho risparmiato abbastanza per acquistare un Mitsubishi da 22' (2070sb).
Vorrei una dritta su qualche negozio online e non ( sono di Roma ) di testata affidabilità, visto che dalle mie parti non c'è modo di reperirlo.
Ho fatto richiesta a quel negozio on-line di bolzano dal nome molto teutonico ( ora non mi ricordo, abbiate pazienza ) senza ricevere risposta. L'ho scoperto su queste pagine ovviamente.
Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio.
Volevo fare la stessa domanda
;)
Ciao!!
JENA PLISSKEN
10-03-2004, 00:17
Originariamente inviato da atomo37
francamente non mi piacciono i Philips ho avuto brutte esperienze ed ho amici che hanno avuto brutte esperienze. Per quanto riguarda il 22" ho sentito pareri contrastanti, in pratica credo che si vada un po' a fortuna e francamente spendere 700/800 € per sperare nella fortuna non è il massimo :)
x alepacis
secondo me a Roma di negozi specializzati ne trovi, magari il monitor lo ordini attraverso loro trattando prima sul prezzo ;)
Grazie...:)
alepacis
10-03-2004, 17:37
Grazie, deduco quindi che nessuno lo ha preso on-line.
Devo ritornare, per correttezza, sui miei passi sull'on-line store che non mi rispondeva....per la precisione Bechtle.it... il problema era sulla mia e-mail, loro hanno risposto subito.
Qualcuno ne ha notizie rincuoranti prima di spendere 700 euro alla cieca?
Riproverò a cercare qui in zona...ma non è così semplice sai...
Grazie a tutti...
Originariamente inviato da alepacis
Grazie, deduco quindi che nessuno lo ha preso on-line.
Devo ritornare, per correttezza, sui miei passi sull'on-line store che non mi rispondeva....per la precisione Bechtle.it... il problema era sulla mia e-mail, loro hanno risposto subito.
Qualcuno ne ha notizie rincuoranti prima di spendere 700 euro alla cieca?
Riproverò a cercare qui in zona...ma non è così semplice sai...
Grazie a tutti...
io ho quasi deciso di prendere il nec FE2111, il prezzo è discreto, è facilmente reperibile e ne ho sentito parlare piuttosto bene.
e poi mi piace molto anche esteticamente :)
Originariamente inviato da alepacis
Grazie, deduco quindi che nessuno lo ha preso on-line.
Devo ritornare, per correttezza, sui miei passi sull'on-line store che non mi rispondeva....per la precisione Bechtle.it... il problema era sulla mia e-mail, loro hanno risposto subito.
Qualcuno ne ha notizie rincuoranti prima di spendere 700 euro alla cieca?
Riproverò a cercare qui in zona...ma non è così semplice sai...
Grazie a tutti...
Ciao. Io il monitor l'ho preso da loro a giugno (sono stato il primo ad averlo). Loro sono stati molto gentili e corretti (tempi previsti rispettati). Ho poi comprato da loro altre cose in seguito e mi hanno sempre trattato con la massima professionalità, cosa che non ho mai trovato in altri venditori di materiale informatico (ad eccezzione di M**CO).
Il monitor funziona perfettamnte e progredendo con al conoscenza del monitor sono riuscito ad eliminare alcune venialità che ho riportato nella mia recensione.
Ciao
alepacis
13-03-2004, 10:13
Altro aggiornamento sul fattore "correttezza".
Colpo di scena! Anche la Mitsubishi italia si è degnata di rispondere.....anche se con i loro tempi.
Ho visto in questo topic che a molti aveva dato buca: beh, provate a chiedere ora che forse da quelle parti qualcuno si è svegliato.
Oggi provo da Cherubini sulla Tiburtina, come da loro consiglio....
Per telefono tempo fa ho preso il due di picche....oggi vedremo...
Ciao a tutti
Originariamente inviato da Pietro
Ciao. Io il monitor l'ho preso da loro a giugno (sono stato il primo ad averlo). Loro sono stati molto gentili e corretti (tempi previsti rispettati). Ho poi comprato da loro altre cose in seguito e mi hanno sempre trattato con la massima professionalità, cosa che non ho mai trovato in altri venditori di materiale informatico (ad eccezzione di M**CO).
Il monitor funziona perfettamnte e progredendo con al conoscenza del monitor sono riuscito ad eliminare alcune venialità che ho riportato nella mia recensione.
Ciao
non lo conoscevo sto sito e vi ringrazio di avermelo fatto conoscere perchè ha prezzi e modelli molto interessanti.
Nel frattempo ho visto il Mitsubishi diamondpro 2070SB e devo dire che sono rimasto estasiato, anche dalle specifiche tecniche, in pratica stesso tubo del nec fe2111 ma con elettronica e frequenze nettamente superiori, costa un po' di più ma credo che ordinerò questo modello.
alepacis
13-03-2004, 13:24
IL buon Cherubini me lo fa arrivare in due giorni....dice di essere l'unico rivenditore in italia....che culo! A trecento metri da casa mia....
Originariamente inviato da alepacis
IL buon Cherubini me lo fa arrivare in due giorni....dice di essere l'unico rivenditore in italia....che culo! A trecento metri da casa mia....
il2070sb?
poi mi dici com'è?
comunque lo hanno disponbile anche a Bolzano.
alepacis
14-03-2004, 13:39
Si, anche sul sito Bolzanese non c'è problema...magari con l'assistenza mi trovo meglio qui sotto casa ;)
Ora si tratta di prendere un bel respiro e staccare l'assegno e dire addio (va beh,diventa il monitor tender, affiancato al nuovo pargolo) al mio LG 99g che mi ha fatto perdere una diottria e mezzo....(non scherzo!) ....senza contare tutti gli studi di grafica dove ho lavorato che di monitor buoni non volevano sentir parlare... speriamo bene...
Qualcuno di voi usa occhiali schermati? Vabbè, andiamo off topic...
io ho crt 21"un hp p1120 tubo trinitron
lo utilizzo per navigazione , office , e giochi e film
Passando dal 17" al 21" le sensazioni di gioco cambiano:D :D :D :D :D :D :D :D :D molto
Sicuramente non sarà il milgior 21 in circolazione ma per il mio utilizzo lo trovo perfetto
Originariamente inviato da alepacis
Qualcuno di voi usa occhiali schermati? Vabbè, andiamo off topic...
c'è un thread in rilievo su questo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=452490
alepacis
15-03-2004, 18:17
Ah grazie molte....
UNa curiosità....quel tizio che vende EZIo f931 130mhz....su e-bay
E' questo quel tipo di monitor della fantomatica serie F che tanto gode della fiducia del nostro amministratore?
alepacis
16-03-2004, 19:00
IL buon Cherubini, che si è beccato un po della mia pubblicità nei post addietro, sapete a quanto vorrebbe vendermi il Mitsubishi???
....1000 euro!!! Il ragazzotto della bottega con la roba più figa di Roma proprio a me vorrebbe in****re....
Ha fatto una faccia da simpaticone quando mi sono freddato...pensava che comprassi quella bestia così per passare il tempo senza informarmi prima....
300 euro più di "bechtle" !!!
Accetto consiglio su evntuale monitor dell'ultimo minuto...sono ritornato dubbioso....
GRazie a tutti...
Originariamente inviato da Pietro
Ciao. Io il monitor l'ho preso da loro a giugno (sono stato il primo ad averlo). Loro sono stati molto gentili e corretti (tempi previsti rispettati). Ho poi comprato da loro altre cose in seguito e mi hanno sempre trattato con la massima professionalità
quoto..
ho preso da bechtle un iiyama HM204DT da 22' mesi fa..prezzo e servizio ottimi ;) (in una settimana mi é arrivato tutto é l ho pagato 200 € in meno rispetto a quello che mi chiedevano i negozi qui a milano..)
p.s per ordinare da loro, devi avere la parita i.v.a
TROPPO_silviun
30-03-2004, 21:22
Originariamente inviato da alepacis
IL buon Cherubini, che si è beccato un po della mia pubblicità nei post addietro, sapete a quanto vorrebbe vendermi il Mitsubishi???
....1000 euro!!! Il ragazzotto della bottega con la roba più figa di Roma proprio a me vorrebbe in****re....
Ha fatto una faccia da simpaticone quando mi sono freddato...pensava che comprassi quella bestia così per passare il tempo senza informarmi prima....
300 euro più di "bechtle" !!!
Accetto consiglio su evntuale monitor dell'ultimo minuto...sono ritornato dubbioso....
GRazie a tutti...
Io nell unico sito che lo vedo e dal quale mi fornisco a torino, e che sono sicuro degli ottimi prezzi che praticano, lo ho sempre visto a 999 euro ..
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
Io nell unico sito che lo vedo e dal quale mi fornisco a torino, e che sono sicuro degli ottimi prezzi che praticano, lo ho sempre visto a 999 euro ..
Quale sito? Anche in PM
Grazie:)
Ciao!
sì ma se uno vuole il mitsu 2070sb, dove deve sbattere la zucca??
bechtle non vende ai privati (ma basta una partita iva? oppure un negoziante amico??)
SOB, sarei tentato ma non so dove trovarlo... sarebbe il mio monitor per i prossimi 3-4 anni :)
Originariamente inviato da venusio
sì ma se uno vuole il mitsu 2070sb, dove deve sbattere la zucca??
bechtle non vende ai privati (ma basta una partita iva? oppure un negoziante amico??)
SOB, sarei tentato ma non so dove trovarlo... sarebbe il mio monitor per i prossimi 3-4 anni :)
anche io!
entro una settimana dovrei finalmente ordinarlo e proprio da bechtle.
Basta la partita iva, anche da libero professionista. Un negoziante non ti serve a niente infatti NON vendono a rivenditori ;)
azzo... devo trovare un amico con la partita iva. ho sentito parlare solo bene di questo monitor e sarei tentatissimo. poi bechtle ha un el prezzo mi pare. e' da un po' che è fuori il 2070sb... bah, vediamo se riesco...
Originariamente inviato da venusio
azzo... devo trovare un amico con la partita iva. ho sentito parlare solo bene di questo monitor e sarei tentatissimo. poi bechtle ha un el prezzo mi pare. e' da un po' che è fuori il 2070sb... bah, vediamo se riesco...
anche io ho sentito parlarne bene, il tubo è lo stesso del nec fe2111 che già è un ottimo monitor, ma l'elettronica è da paura, i dati infatti sembrano impressionanti.
In una recensione straniera avevo letto solo che la resta dei caratteri (testo) non era il massimo, comunque mi piacerebbe sentire l'opinione di qualcuno che ce l'ha.
In ogni caso proprio oggi ho messo in vendita sul forum il mio "vecchio" sony g400, un 19" spettacolare che spero tanto di non dover rimpiangere (mi basterebbe avere la stessa qualità sui 22").
Buongiorno a tutti,
ho provato a leggere tutto questo topic... E' stata un'impresa molto affascinante e complessa ed ho notato buone indicazioni ma non una soluzione diretta alle mie problematiche...
Premetto di conoscere tecnicamente una gran moltitudine di monitor, gestendo queste risorse per lavoro, riscontro però oggi dei notevoli problemi ad acquisire informazioni.
Mi trovo a dover acquistare due monitor per due CPU, una Apple G5 ed una Workstation (presumibilmente scheda video 3Dlabs VP, ATI X2-256 o più semplicemente ATI 9800XT) per un utilizzo specifico nel campo della grafica di impaginazione e prevalentemente fotoritocco.
Chiarisco alcuni punti utili a voi tutti:
- Scarto il Barco Reference V e Professional per il costo non giustificato dalle prestazioni odierne: troppi clienti con problematiche di pixel mancanti, stabilità di tubo (angoli multicolor) ed autogestione in bambola (non sono più le serie di qualche anno orsono)
- Scarto LaCie perchè nella serie III ha avuto notevoli problemi e non risultava gestibile a livello di calibrazione, la serie IV è migliorata ma presenta forti scompensi comunque, inoltre i tubi dopo uno/due anni di utilizzo sono al limite dell'accettabile.
- Scarto Iiyama poichè ne ho visti morire alcuni ed hanno problematiche serie di alonature negli angoli oltre ad altri problemi minori.
- Ho un Philips 109P da anni e non mi ha dato mai problemi, bel tubo e buon funzionamento, ottima assistenza tecnica, ma ora sento che i Philips hanno problemi sul 22" (anche alcuni miei clienti mi hanno riferito questo)
- Hitachi è fuggita, il mio CM815+ è ancora un riferimento nel settore fotoritocco, ma non è reperibile sul mercato essendo fuori produzione e non vedo all'orizzonte altre aziende che rimarchiano questo tubo (praticamente simile salvo elettronica ai Barco)
- Eizo produce solo LCD e la gamma CG è un riferimento nel campo della gestione colore. Qualitativamente sono perfetti, ma ad un costo triplo rispetto ad un CRT mi ritroverei con una tecnologia ancora in fase di sperimentazione, anche se la gestione delle LUT di calibrazione via hardware agevola notevolmente il rendimento cromatico...
- Scarterei Sony che ora produce regolarmente il solo GDM-C520K, e dato che non mi sono mai fidato di questa azienda quando ha proposto soluzioni High-End, non posso fidarmi neppure questa volta...
Alla fine mi avanzo con poche idee molto confuse...
Mitsubishi 2070SB-BK, bello ed interessante a quanto dite, ma la gestione della cromia arriva ad ottenere un buon gamut ed una discreta stabilità a D55/D65 con circa 90f/cd mantenendo comunque una ottima brillantezza?
ViewSonic G220fb con Shadow Mask, è realmente il tubo da considerare insieme al Samsung 1100p+T la giusta soluzione al fotoritocco?
ViewSonic P225fb o Samsung 1200NF sono tubi degni di risolvermi i medesimi problemi?
Quale altra soluzione prospettabile per gestire il fotoritocco e la grafica DTP/DCC che non sia Barco, dato che ultimamente ha perso moltissima della mia fiducia in quanto a stabilità e valutazione prezzo/prestazioni? Non avrò un'immagine perfetta a D50 per limiti di tecnologia ma almeno in mio tubo non sarà multicolor pur avendo speso più di 5.000,00€.
P.s.: ho sempre considerato i soldi spesi per un Reference Calibrator come ben spesi e commisurati alla qualità, ora ho fondamentalmente cambiato idea...
Scusate le domande caotiche, ma in questo panorama io ho forse visto troppi prodotti per scegliere correttamente, li ho visti sul campo, con i loro pregi e difetti, valutandoli per quello che sono... Ad oggi direi che Samsung possa offrirmi una qualità adeguata con il suo Shadow Mask, ma ho sempre guardato con ammirazione Mitsubishi e ViewSonic, quindi mi pongo domande semplici: perchè esisto? perchè esistono i monitor? perchè non sono in grado di pescarne fuori uno? E perchè su internet non esiste un sito con dati tecnici anche sui gamut, la reale tecnologia dei tubi ed il massimo rendimento sotto stress?
Grazie!
Originariamente inviato da venusio
azzo... devo trovare un amico con la partita iva. ho sentito parlare solo bene di questo monitor e sarei tentatissimo. poi bechtle ha un el prezzo mi pare. e' da un po' che è fuori il 2070sb... bah, vediamo se riesco...
Stamattina ho ordinato la bestia (Mitsubishi DiamondPro 2070SB) da Bechtle, speriamo che arrivi presto, comunque vi faccio sapere.
Qualcuno che sta leggendo ce l'ha già???
Originariamente inviato da atomo37
Stamattina ho ordinato la bestia (Mitsubishi DiamondPro 2070SB) da Bechtle, speriamo che arrivi presto, comunque vi faccio sapere.
Qualcuno che sta leggendo ce l'ha già???
Non ce l'ho ma mi interesserà molto il tuo resoconto!
Ma solo Bechtle lo vende?
Io non conosco nessuno con la partita IVA! :(
Originariamente inviato da RS7000
Non ce l'ho ma mi interesserà molto il tuo resoconto!
Ma solo Bechtle lo vende?
Io non conosco nessuno con la partita IVA! :(
mi hanno detto che lo vende anche qualcuno a roma, forse se ti leggi i messaggi indietro in questo thread qualcuno ne parla.
In effetti non si trova molto facilmente sto monitor.
ma tu di dove sei?
Originariamente inviato da atomo37
ma tu di dove sei?
Torino
Dunque, leggendo le varie discussioni, mi sembra che sia emersa questa classifica, per quanto riguarda i monitor da 22":
Originariamente inviato da Abilmen
A mio avviso, sui Diamontron da 22", farei questa classifica (mi sbilancio) tratta da prove su riviste, test-web, e soprattutto pareri di utilizzatori che ce l'hanno in dotazione (il giudizio è soprattutto nella qualità visiva alle risoluzioni medie-alte):
1) Mitsubishi 2070 SB con regolazioni anche da tastiera (Naviset)
2) LaCie Electron Blue da 22" con visiera (per chi fa molta grafica)
3) Nec FE 2111 SB (parente stretto del Mitsu...ha il Naviset)
4) iiyama DT 204 VM 514 (ma anche DT 203 VM 513)
5) Samsung 1200 NF
6) Viewsonic P225f
A ruota l'Lg N220P ed il Philips sempre da 22"....
Visto che sono indeciso tra il Nec FE2111SB ed il Philips 202p40, ho fatto una piccola ricerca in proposito.
Leggendo sul sito Nec, il modello FE2111SB ha le seguenti frequenze:
Horizontal: 30 kHz to 115 kHz
Vertical: 50 Hz to 160 Hz
Banda : 300Mhz
Da cui ne deriva che la massima risoluzione è di 1920 x 1440 @ 76 Hz
Il Philips 202p40 ha le seguenti specifiche:
Horizontal: 30 kHz to 130 kHz
Vertical: 50 Hz to 160 Hz
Banda: 360 Mhz
Risoluzione massima: 2048 x 1536 @ 80 Hz
Guardando questi dati sembrerebbe migliore il Philips, almeno per quanto riguardano le frequenze operative.
Però bisogna tenere conto di altri fattori, tipo la geometria, luminosità, leggibilità dei caratteri, etc....
Dal momento che il Philips e il Nec battono sullo stesso prezzo, non so proprio quale prendere tra i due.
Cosa mi consigliate?
Ti consiglio di leggere questo thread in rilievo che contiene molti utenti anche con crt da 21-22" e che esprimono un parere sulla nitidezza tendendo conto dell'abbinamento con la scheda video...troverai sicuramente qualcosa di interessante ed indicativo...al link:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561488
per ciò che riguarda la banda passante da 300 o 360 MHz, tale differenza ha importanza zero, quello che conta di questo parametro è la qualità del segnale alle varie risoluzioni permesse dall'amplificatore video del monitor (il Philips potrebbe avere delle distorsioni di segnale che magari il Nec non ha....);
importante è invece la qualità dell'elettronica e la costruzione indovinata del tutto...(cosa non proprio facile)...
Ciao
overclokk
13-04-2004, 02:29
Originariamente inviato da overclokk
Vorrei un consiglio su Monitor 21" o 22"......
adesso ho un Lg 915 plus che passo al mio fratello
Vorrei un ottimo monitor per non dire il migliore(prezzo permettendo)
Premetto che le righine del Sony mi danno alquanto fastidio
Avevo visto questi monitor:
NEC MultiSync Flat FE2111 22" 0,24mm 1920x1440NI
PHILIPS 202P40 Brilliance IceFLAT 22" .24mm 2048NI
HITACHI CM828ET 21" 0.21mm hmp 1920NI
HITACHI CM823FET Flat 21" 0.21mm hmp 2048NI
poi ditemi voi tra questi il migliore
Tra i Sony esiste un monitor senza righine????
SONY GDM-F520 21" .22mm 2048NI FD Trinitron (questo non è male)
*** EDIT Sono state unificate piu' discussioni similari. ***
Che bello vedere una mia discussione vecchissima ancora viva anche se non mi arrivano più le notifiche.....
cmq il monitor non l'ho cambiato ma all'epoca comprai un altro
flatron per mio fratello.....
il mio però è quasi alla frutta i colori mi sembano molto slavati
e credo che stavolta lo cambierò veramente...
dopo aver letto tutta la discussione aspetto il parere sul mitsubishi-nec......
Originariamente inviato da overclokk
Che bello vedere una mia discussione vecchissima ancora viva anche se non mi arrivano più le notifiche.....
cmq il monitor non l'ho cambiato ma all'epoca comprai un altro
flatron per mio fratello.....
il mio però è quasi alla frutta i colori mi sembano molto slavati
e credo che stavolta lo cambierò veramente...
dopo aver letto tutta la discussione aspetto il parere sul mitsubishi-nec......
per quello che ne so io spesso le risoluzioni alte vengono inserite come strumento di marketing per far percepire una qualità migliore, in realtà non credo sia un buon indicatore della qualità del monitor.
In generale ho sentito parlare meglio del nec che del philips.
ciao
a
overclokk
14-04-2004, 09:10
ma in definitiva cosa prendo il NEC MultiSync Flat FE2111 22" 0,24mm 1920x1440NI
o il mitsubishi 2070sb ???
:)
oppure faccio la spesa della vita e prendo il sony f520???
Mitsubishi, senza dubbio.
Ho un mio dubbio sul Nec FE2111SB, per quanto riguarda il suo design.
Dunque, io ho un impianto dolby digital 5.1 (Creative DTT3500, per intenderci) e di conseguenza ho la necessità di posizionare la cassa centrale sulla cornice del monitor.
Attualmente ho un vecchio Philips 21A da buttare via perchè sfocato e su questo tipo di monitor non ho avuto problemi a piazzare la cassa sopra il monitor.
Ho notato che il Nec, a giudicare dalle foto, ha un buon piano di appoggio sulla parte superiore e quindi una cassa potrei metterla senza problemi, ma mi viene un dubbio.
Se non ho visto male, in una foto del Nec, la cornice del monitor (quella piana, per capirci) è tutta forata, per consentire il passaggio dell'aria.
Ora, e qui viene il mio dubbio, non vorrei che posizionando la cassa sopra, ostruisca il passaggio di aria nel monitor.
Mi confermate che il Nec ha la cornice superiore forata?
davestas
14-04-2004, 12:10
Originariamente inviato da diac
io ho crt 21"un hp p1120 tubo trinitron
lo utilizzo per navigazione , office , e giochi e film
Passando dal 17" al 21" le sensazioni di gioco cambiano:D :D :D :D :D :D :D :D :D molto
Sicuramente non sarà il milgior 21 in circolazione ma per il mio utilizzo lo trovo perfetto
Vorrei fare la pazzia ma non sono sicuro che ne valga la pena, che mi consigliate? (ho attualmente un 17' e volevo èrendere il 959nf samsung anche per vedere divx, ecc:D )
maurice75
27-04-2004, 11:32
Ho trovato da C*L un 21" (tubo Diamantron) Olidata, MR2109N...
il prezzo mi sembra molto buono (490€) dp 0.21x0.24.
qualcuno di voi l'ha visto in funzione? Un risparmio di circa 200€ non è poco...
Ho fatto una ricerca in rete... ma purtroppo non ho trovato niente..
Ciaoo
a me è arrivato il Mitsu DiamondPro 2070SB, sono contentissimo, davvero un grande monitor, grazie a tutti per i consigli ;)
dove, come a quanto lo hai avuto atomo???
Originariamente inviato da venusio
dove, come a quanto lo hai avuto atomo???
preso da bechtle, consegna in 5 giorni, pagato 720 più 30 di trasporto.
Lo tengo a 1280x1024 100hz, pensavo di usarlo a 1600 ma in effetti diventa tutto troppo piccolo.
Il monitor presenta le classiche linee orizzontali come i monitor trinitron, però se ne nota anche verticale (per un tratto che però non attraversa tutto il monitor). Sono impercettibili, però quella verticale mi sembra strana.
Secondo voi dovrei chiamare l'assistenza?
Originariamente inviato da atomo37
preso da bechtle, consegna in 5 giorni, pagato 720 più 30 di trasporto.
Lo tengo a 1280x1024 100hz, pensavo di usarlo a 1600 ma in effetti diventa tutto troppo piccolo.
Il monitor presenta le classiche linee orizzontali come i monitor trinitron, però se ne nota anche verticale (per un tratto che però non attraversa tutto il monitor). Sono impercettibili, però quella verticale mi sembra strana.
Secondo voi dovrei chiamare l'assistenza?
ho riformattato il pc (per altri motivi ovviamente), reinstallato i driver del monitor e la riga verticale è sparita!
stranezze delle stranezze, meglio così :)
cazz! per fortuna... io però ho il problema di trovare un omino con la partita iva... mi sa che me lo sogno di notte e basta... amen :(
ke ne pensate di questo?
Sony CPD-E500
Product Specification
The MultiScan CPD-E500 21-inch (19.8-inch viewable) display is ideal for the demanding corporate professional who requires extra screen space and exceptional image performance, without sacrificing value or reliability. The CPD-E500's spacious screen is perfect for everything from spreadsheets to finely detailed graphic presentations. The virtually flat, high-resolution FD Trinitron CRT - with a tight aperture grille pitch - delivers superior image clarity and truer, brighter colors. And, with Sony's HiDensity Electron Gun with Enhanced Elliptical Correction System technology, the display's clarity and color are consistent from corner to corner. To provide superior contrast and grayscale performance, the CPD-E500 screen features a high-contrast black coating. This coating, coupled with the display's vertically flat screen, also helps cut glare and washout caused by ambient light. And that reduces eyestrain. Sony's DisplayMouse menu control makes this premier corporate display one of the best and easiest to operate on the market. This model is 100% PC COMPATIBLE and will work with any standard video card.
Tube Type: CRT 21inch Totally Flat Screen Aperture Grille
Dot Pitch: 0.24 mm Aperture Grill Pitch
Viewable Size: 19.8inch
HSCAN / VSCAN: 30 kHz to 109 kHz / 48 Hz to 160 Hz
Refresh Rate - Max/Recommended: 110Hz / 85Hz
Resolution - MAX/Recommended: 2048X1536 / 1600X1200
Type: MultiScan, Plug and Play
Platforms: PC and MAC
Signal Input: Captive 15 pin mini D-sub
Power Supply: AC 90 - 264 V, 50/60 Hz
Dimensions: 19.6 in. (W) x 18.9 in. (H) x 18.8 in (D)
Other: Display Mouse™ OSD menu control
Condition: Grade-A, Excellent Cosmetic and Working condition.
*** EDIT link a siti di vendita e di aste non ammessi, come da regolamento sezione monitor ***
Originariamente inviato da three
ke ne pensate di questo?
http://***
up
giovanbattista
21-07-2004, 20:04
NECMitsubishi FE2111SB BK 22
Come vi sembra in rapporto al prezzo?
Ottimo monitor (diamontron natural flat...una tecnica che elimina le distorsioni e permette uno schermo piattissimo). Il prezzo è giustamente proporzionato al valore del crt. Acquisto consigliabile, magari controllando la periferica prima del pagamento.
Ciao
Dieguito78
23-07-2004, 13:54
Ciao esperti. Ho da chiedervi anch'io una direttiva.
Il mio Sony mi ha lasciato (dopo varie peripezie...) ed è dunque arrivato il momento di acquistare un bel monitor 22 o 23.
Più grande è meglio è ma occhio al prezzo :D
Cosa mi consigliate?
L'uso che intendo farci? Beh solo internet, office e magari attaccaci l'Xbox in progressivo.
Ah, una domanda: Ma se il monitor ha l'ingresso RGB significa che posso attaccarci la Xbox? Con che risultati? Pari al Pscan?
PentiumII
23-08-2004, 15:06
Sono tentato dal Mitsubishi 22", però vorrei usarlo a 1600x1200, perchè se dovessi usarlo a 1280x1024 mi prendo un 19" che spendo la metà :O
(Visto anche che provengo da un Sony 17" a 1024x768...)
Davvero si vede molto piccolo a 1600x1200?
E' leggibile il testo almeno?
Originariamente inviato da PentiumII
Sono tentato dal Mitsubishi 22", però vorrei usarlo a 1600x1200, perchè se dovessi usarlo a 1280x1024 mi prendo un 19" che spendo la metà :O
(Visto anche che provengo da un Sony 17" a 1024x768...)
Davvero si vede molto piccolo a 1600x1200?
E' leggibile il testo almeno?
guarda anche io lo avevo preso per tenerlo a 1600x1200 poi mi sono reso conto che non è proprio la risoluzione ottimale, quindi lo uso a 1280x1024. Se poi lavori proprio con il testo ancora meglio tenerlo a 1280, caratteri grandi e nitidi, puoi stare più distante.
Io venivo proprio da un g400 sony 19" che tenevo comunque a 1280 ma sono soddisfattissimo.
PentiumII
23-08-2004, 17:23
Originariamente inviato da atomo37
guarda anche io lo avevo preso per tenerlo a 1600x1200 poi mi sono reso conto che non è proprio la risoluzione ottimale, quindi lo uso a 1280x1024. Se poi lavori proprio con il testo ancora meglio tenerlo a 1280, caratteri grandi e nitidi, puoi stare più distante.
Io venivo proprio da un g400 sony 19" che tenevo comunque a 1280 ma sono soddisfattissimo.
Ma visto che usi la stessa risoluzione del 19" non vedi più grande e sgranato nel 22"?
Non è un pò "sprecato" per quella risoluzione? :(
Cioè alla fine io ragiono così: se prendo un monitor più grande spendendo parecchio... è perchè voglio vedere di più, più cose, un'area di lavoro più grande... se uso la stessa risoluzione vedo le stesse cose di prima ma solo più in grande! :cry:
Devo assolutamente vederlo di persona, in funzione...
Originariamente inviato da PentiumII
Ma visto che usi la stessa risoluzione del 19" non vedi più grande e sgranato nel 22"?
Non è un pò "sprecato" per quella risoluzione? :(
Cioè alla fine io ragiono così: se prendo un monitor più grande spendendo parecchio... è perchè voglio vedere di più, più cose, un'area di lavoro più grande... se uso la stessa risoluzione vedo le stesse cose di prima ma solo più in grande! :cry:
Devo assolutamente vederlo di persona, in funzione...
la pensavo esattamente come te poi mi sono ricreduto, non vedi sgranato ma più dettagliato, anche io ero convinto che con 22" si potesse lavorare tranquillamente a 1600x1200 ma in realtà non è così, il vantaggio comunque è che si ha un'area visibile maggiore in senso assoluto, per vedere foto, film e videogiochi per esempio.
se vuoi lavorare a 1600x1200 col testo ti straconsiglio di prendere un bel lcd con risoluzione nativa 1600x1200.
PentiumII
23-08-2004, 17:50
Dunque, non è che lavoro col testo nel senso di word o impaginazione... praticamente leggo quando navigo :D
Faccio AutoCAD (non spessissimo), e giochi (forse), molto internet e qualche film :p
Salve a tutti :)
Sono indeciso tra questi due modelli 22" che utilizzerei per giocare: Samsung 1200NF ed LG N2200P.
Sono pressochè equivalenti tecnologicamente e per quello che mi interessa, ovvero nitidezza e brillantezza dei colori, ma vorrei sapere se qualcuno magari conosce come si comportano o eventualmente se uno dei due ha dei problemi di distorsione o altro :)
Ero orientato verso il Samsung, avendo anche letto le precedenti pagine di questo thread, ma avendo qualche problemino in più nel reperirlo, stavo per optare per l'LG.
Che mi dite?
TROPPO_silviun
12-09-2004, 18:47
All'incirca un anno fa ho dovuto fare la tua scelta. Anzi, non era dubbio iniziale, visto che ero sicurissimo per il 1200nf; ma vista la non reperibilità del modello il negoziante mi propose il cambio del prodotto ordinato con un LG n2200p che, vedendo recensioni mi pareva simile al samsung, quindi accettai lo scambio a pari prezzo (quando il lg costava sui 130 euro in piu).
Dopo pochi mesi mi sono pentito della scelta, visto che innumerevoli sono stati i difetti che ha presentato e che tuttora presenta il monitor. Per sistemarlo in assistenza hanno impiegato un mese e mezzo; ancora adesso ha sfarfalli, cambi di colore, ma siccome non posso rimanere senza monitor per un periodo cosi lungo me lo tengo e il giorno che più non si accenderà mi decidero a mandarlo in assistenza.
Dall'altra ti posso dire che i miei problemi possono essere quelli di un modello uscito dalla fabbrica particolarmente sfigato, ci mancherebbe che una fabbrica facesse uscire un prodotto cosi scadente.
Quindi vista la mia esperienza ti posso dire, di puntare sul samsung. Se riesci a reperire il 1200nf sicuramente è il top, anche se il piu recente se non sbaglio 1100df ha altrettanto ottime caratteristiche e specifiche tecniche, con una spesa economica pari a un philips, ma per me con tutte altre caratteristiche.
Beh mi hai convinto ma proprio non lo riesco più a trovare :(
Se qualcuno conosce un negozio online che ha il 1200NF disponibile per piacere può mandarmi il link in pvt? ;)
Grazie :)
UomoAzione
19-09-2004, 10:29
Ciao a tutti,
vorrei cambiare il mio Philips 109p20 con un nuovo monitor a 22".
Inizialmente ero orientato al 202p40, ma ho visto ke è in giro da oramai un paio d'anni... si sa nulla su una eventuale nuova versione?
Voi quale mi consigliereste? io cerco semplicemente il TOP, non importa il prezzo ;)
Grazie dell'aiuto!
TROPPO_silviun
19-09-2004, 10:53
Ti consiglio di leggere le prime pagine di questo thread dove venivano analizzati i vari modelli, con i top Nec e altre marche che troverai.
Il discorso che tu hai fatto per il modello 202p40, che è un modello da un paio di anni sul mercato, comunque non è molto da seguire. Questo segmento di mercato, di modelli di questo tipo (22/22 pollici) non ha un evoluzione nel rilascio di modelli cosi veloce come nei settore economico e medio. Tanto che ci sono modelli usciti anche prima del philips che ancora sono al top del mercato, quali il samsung 1200nf o altri.
UomoAzione
19-09-2004, 10:56
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
Ti consiglio di leggere le prime pagine di questo thread dove venivano analizzati i vari modelli, con i top Nec e altre marche che troverai.
Il discorso che tu hai fatto per il modello 202p40, che è un modello da un paio di anni sul mercato, comunque non è molto da seguire. Questo segmento di mercato, di modelli di questo tipo (22/22 pollici) non ha un evoluzione nel rilascio di modelli cosi veloce come nei settore economico e medio. Tanto che ci sono modelli usciti anche prima del philips che ancora sono al top del mercato, quali il samsung 1200nf o altri.
Grazie della gentile risposta.
Ora leggo le prime pagine ;)
Per te il samsung 1200nf è il milgiore monitor attualmente sul mercato?
TROPPO_silviun
19-09-2004, 12:27
Il modello 1200nf non è il top del mercato, ma uno dei migliori prodotti per rapporto qualità/prezzo. Infatti è un monitor con banda passante di ben 340 Mhz - che pochissimi modelli riescono a raggiungere - e che è indice di ottima qualità costruttiva e che riesce a raggiungere frequenze di lavoro molto alte. Tutto questo a fronte di un prezzo di 690 Euro che è veramente buono.
Di pari qualità il restyling di questo modello della Samsung che è il modello sm 1100df - pari qualità al 1200nf per 620 euro di prezzo.
Se vuoi proprio top del mercato allora ti puoi affidare a un Mitsubitshi DiamondPro 2070sb (sui 1000 euro) oppure a modelli della Eizo o Lacie (anche questi dai 1000 euro in su).
davestas
04-10-2004, 16:50
Sia a 480p che 720p?:muro:
Franci2k5
04-10-2004, 18:50
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
Di pari qualità il restyling di questo modello della Samsung che è il modello sm 1100df - pari qualità al 1200nf per 620 euro di prezzo.
Più che restyling, sono due monitor totalmente diversi. Il 1200nf monta un tubo diamondtron, mentre il 1100df monta un dynaflat. possiamo anche dire che il 1100df è il miglior dynaflat in circolazione, ma il 1200nf rimane un prodotto sicuramente preferibile a mio avviso.
TROPPO_silviun
04-10-2004, 19:25
Li ho entrambi i modelli in ufficio e pure affiancati. Sono talmente diversi che se me li invertissero di notte nemmeno me ne accorgo. Reggono le stesse frequenze e sono di pari qualità.
Uno uscito qualche anno fa, l'altro di recente costruzione, ma dal punto di vista pratico sono molto simili. E per dirla tutta se si risparmiamo un cento euro sono qua a dire che consiglio il modello piu recente.
Byez
Franci2k5
04-10-2004, 19:35
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
Li ho entrambi i modelli in ufficio e pure affiancati. Sono talmente diversi che se me li invertissero di notte nemmeno me ne accorgo. Reggono le stesse frequenze e sono di pari qualità.
Uno uscito qualche anno fa, l'altro di recente costruzione, ma dal punto di vista pratico sono molto simili. E per dirla tutta se si risparmiamo un cento euro sono qua a dire che consiglio il modello piu recente.
Byez
Sul fatto che siano di pari qualità si può discutere nel senso che possono essere entrambi dei validi monitor, ma hanno caratteristiche costruttive decisamente differenti, in quanto montano due tubi basati su tecnologie decisamente diverse.
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
Li ho entrambi i modelli in ufficio e pure affiancati. Sono talmente diversi che se me li invertissero di notte nemmeno me ne accorgo. Reggono le stesse frequenze e sono di pari qualità.
Uno uscito qualche anno fa, l'altro di recente costruzione, ma dal punto di vista pratico sono molto simili. E per dirla tutta se si risparmiamo un cento euro sono qua a dire che consiglio il modello piu recente.
Byez
Ed allora, visto l'interesse per i 2 modelli, t'invito a postare il tuo parere su entrambi sul parametro nitidezza, tenendo conto della scheda video nel thread in rilievo a questo link:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561488 Grazie
davestas
05-10-2004, 10:50
Originariamente inviato da davestas
Sia a 480p che 720p?:muro:
???????'
Ecco a voi signori una piccola lista dei migliori monitor che erano incircolazione fino a poco tempo fa /
secondo voi chi vince la sfida?
EIZO FLEXSCAN F930 http://www.eizo.com/support/discontinued/crt/f930.asp
DELL Ultrascan 1600 http://www.***
PANASONIC PANASYNC PRo 110
NEC MULTISYNC P12504 (che neon trovo recensioni)
grazie a tutti coloro che vogliono dare un parer basandosi sulla loro esperienza e conoscenza
link a pagine di siti commerciali non ammessii come da regolamento sezione: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561346
raga siccome in questo thread alcune persone avevano sollevato il problema di non riuscire a comprare il monitor 22" Mitsubishi Diamond Pro 2070SB su bechtle.it, perchè non avevano la partita iva, vi informo che lo vendo io, usato pochi mesi, perfetto, davvero un gran monitor.
atomo37, non dovete segnalare i vostre thread di vendita nelle discussioni in rilievo come questa (basta il riferimento nella vostra signature).
Inoltre sei pregato di riportare la signature a 3 righe come da regolamento (contano anche le righe vuote).
wolfnyght
09-11-2004, 02:21
io ho un nec multisync fe+1280 e l'ho dal 2001 mai un problema mai niente risoluzione elevata,reflesch elevato colori eccezzionali
(quando lo comprai mi ci andaron 2 stipendi,praticamente era il top allora)
son gli unici soldi che ho speso bene e che son valsi la pena spendere!
io dal 2001 sto aspettando un hitachi dalla garanzia da 19 pollici(mi è durato 3 giorni poi schermo nero con puntini rossi)
ora son indeciso se cambiarlo con un 19 lcd oppure tenermelo ancora.
unico difetto il peso(credo che sia 50 kg)e le dimensioni mostruose!
schermo piatto ma piatto sul serio
il sony ed il suo trinitron son vecchi
SSLazio83
15-11-2004, 13:20
NEC Fe2111sb a 390 euro,ke ve ne sembra?
ultimate trip
16-11-2004, 09:36
Originariamente inviato da SSLazio83
NEC Fe2111sb a 390 euro,ke ve ne sembra?
scusa, dove l'hai visto a quel prezzo? magari in pvt. grazie
SSLazio83
16-11-2004, 10:05
Originariamente inviato da ultimate trip
scusa, dove l'hai visto a quel prezzo? magari in pvt. grazie
usato su ebay
ragazzi mi dite se il MITSUBISHI DiamondPlus 230SB Black 22" 0.24 è buono per giocare??
Originariamente inviato da halo
ragazzi mi dite se il MITSUBISHI DiamondPlus 230SB Black 22" 0.24 è buono per giocare??
io avevo un ottimo mitsu diamond plus 22" e ci giocavo alla grande :)
davestas
30-11-2004, 10:10
Ragazzi meglio un 19' come il 959nf samsung od un 22' pollici come il mitsubishi èer giocare "alla grande" sia in single ma soprattutto in multi? Del 22' ho paura appunto che sia TROPPO grande per l'ottica di visione, cioè uno dovrebbe stare distante...non credete, mi date un consiglio? E a quale scheda video dovrebbe accoppiarla quindi , ad almeno una 6800 liscia?:muro:
Originariamente inviato da davestas
Ragazzi meglio un 19' come il 959nf samsung od un 22' pollici come il mitsubishi èer giocare "alla grande" sia in single ma soprattutto in multi? Del 22' ho paura appunto che sia TROPPO grande per l'ottica di visione, cioè uno dovrebbe stare distante...non credete, mi date un consiglio? E a quale scheda video dovrebbe accoppiarla quindi , ad almeno una 6800 liscia?:muro:
guarda io sono passato dai 19" ai 22" pollici per giocare, ed ho sempre giocato a 1280x1024, passare ai 22" è stato molto piacevole e non ho mai trovato il monitor troppo grande.
davestas
30-11-2004, 10:31
Ragazzi meglio un 19' come il 959nf samsung od un 22' pollici come il mitsubishi èer giocare "alla grande" sia in single ma soprattutto in multi? Del 22' ho paura appunto che sia TROPPO grande per l'ottica di visione, cioè uno dovrebbe stare distante...non credete, mi date un consiglio? E a quale scheda video dovrebbe accoppiarla quindi , ad almeno una 6800 liscia?:muro:
Originariamente inviato da atomo37
io avevo un ottimo mitsu diamond plus 22" e ci giocavo alla grande :)
ok grazie allora lo prendo!:)
Originariamente inviato da Abilmen
Mi sembri leggermente fissato col Samsung 959nf, buono ma non certo a livello di un Mitsu 930SB od anche 93SB...od anche il Viewsonic P95f ....Ci sono forumer che l'hanno messo in sign per venderlo dopo un mese che l'avevano; conosco altri che mettono la luminosità a zero perchè eccessiva..altri che hanno riscontrati problemi di geometria...quindi non esageriamo con quello che è un buon diamontron e nulla più...
Ciao
nn vi capisco qualke mese fa era osannato....-.-'
lunico VEROproblema dei crt è ke ormai lassistenza per tutti! pfunziona cosi:
vi si rompe. se entro i primi 20 giorni ve lo riparano se volete, altrimenti vi dicono che ve lo sostituiscono con un altro nuovo ke invece si rivela sempre uno + vekkio rigenerato in riparazione.
in realta praticamente la garanzia nn esiste.
davestas
01-12-2004, 09:42
ma questi mitsubishi non costano una cifra e peraltro essendo 22' solo diciamo poco adatti per giochi come gli fps, dove il 19' è piu' adatto per il campo visivo?
Io credevo che il 959nf fosse la miglior scelta per qualità- prezzo per uso videoludico....:muro: :muro:
io ho sia il 959nf ke il mitsubishi 2070sb posso dirti quindi cosa cambia.
mi trovi/ate anke su msn: icoborg@hotmail.com
oramai i crt sono una razza elite in via di estinzione...ci sono negozianti imbecilli ke dicono nono nn li trattiamo + come dire robaccia... :muro: :muro: :muro:
davestas
01-12-2004, 11:23
su mindfactory vendono il samsun 959 a 240 EURO!!!!:muro:
Mitsubishi invece vedo solo il 939sb 329 euro, oltre ad uno sempre da 19' da oltre 500 euro...
IL PROBLEMA è dove trovarli in Italia?
davestas
01-12-2004, 18:28
Originariamente inviato da atomo37
guarda io sono passato dai 19" ai 22" pollici per giocare, ed ho sempre giocato a 1280x1024, passare ai 22" è stato molto piacevole e non ho mai trovato il monitor troppo grande.
per il multiplayer non penso sinceramente che il 22'' è l'ideale.....
X ABILMEN: ADDIRITTURA ritieni il viewssonic migliore del 959nf in ambito videoludico?.
Per giochi e filmati la resa migliore si ha con colori brillanti, per cui meglio il diamontron Sam 959nf.
davestas
02-12-2004, 08:51
Abilmen scusami ma tui hai fatto capire che il 959nf è sopravvalutato per u uso multimediale facendo il paragone con i mitsubishi , addirittura il Viewsonic, iol samsung 22' 1200nf....
E cm
davestas
02-12-2004, 08:52
Abilmen scusami ma tui hai fatto capire che il 959nf è sopravvalutato per u uso multimediale facendo il paragone con i mitsubishi , addirittura il Viewsonic, iol samsung 22' 1200nf....
E cmq non ho ancora capito se è meglio un 19' pd un 22' per un gli fps, multiplayer, ecc...
Questo è un thread in rilievo SOLO sulla scelta dei 21-22 pollici, insistere a confrontarli con i 19' è fuori argomento e potrebbe anche irritare coloro che in questa discussione sono interessati solo ai 21'-22. E comunque a 800x600, 1024x768 e 1152x864 in generale un 19' e un 21-22', a parità di stesso cinescopio, si equivalgono come resa con i giochi. E' sulle risoluzioni alte come 1280x1024, e specialmente 1400x1050 e 1600x1200 che i 21/22 vanno meglio. Ma a quelle alte risoluzioni il collo di bottiglia è la scheda video (e la stessa cosa avviene negli LCD e in DVI). E' uno spreco di soldi comprare un 21'/22 per giocare a risoluzioni sotto la 1280. Indecisioni tra monitor di dimensioni diverse non hanno senso.
mauriz83
02-12-2004, 21:49
non sono riuscito a leggere tutto il thread,perdonatemi,potrei sapere + o meno la fascia di prezzo per un crt buono che non stanca gli occhi sui 21 pollici?E magari un consiglio su un modello particolare?
L'uso che ne deve fatto è tutto tranne i giochi.Spero mi aiutiate:)
Sarò sintetico: Samsung SM 1100DF shadow mask.
Ciao
mauriz83
03-12-2004, 11:37
grazie abilmen :mano:
riporto il mio post qua forse e' piu' adatto...
ciao ragazzi vorrei un consiglio da voi esperti ...
vorrei cambiare monitor anche se mi trovo da dio col mio veccchio monitor comprato penso ormai boh 8 anni fa e pagato 1milione e 800/900 non ricordo che sarebbe per l'appunto quello che ho in sign.
Bene gli lcd proprio non mi dicono molto ottimi per estetica e praticita' ma la risoluzione fissa previa perdita di qualita' non mi ha mai attirato
quindi vorrei un consiglio su un nuovo monitor 19" o un piu' radicale 21/22 " crt il budget direi sui 500euri non vorrei spendere tanti soldi come per il mio "vecchio" samsung che sarebbero sui 900euri (mai acquisto fu migliore ^_^ )... il mio samsung e' shadowmask? scusate l'ignoranza ma non ho molto tempo di seguire tutte le discussiono interessantissime che fate sul forum :-/
col pc ci programmo e faccio roba per l'universita' qlc gioco e in + ho collegato un transcoder component/vga (con bypass da viga/component)per attaccarci lettori divx o console ( adesso ho collegato l'xbox) per vedere le immagini in progressivo in 480/720p e 1080p se esiste questi sono i miei usi!
scusate per la lunghezza del post!
spero in vostre risposte
grazie
davestas
03-12-2004, 13:47
Originariamente inviato da Abilmen
Sarò sintetico: Samsung SM 1100DF shadow mask.
Ciao
Abilmen , il samsung con i giochi come va?
Originariamente inviato da davestas
Abilmen , il samsung con i giochi come va?
Va bene con tutto, vai tranqui...con tutto (anche il fotoritocco). Soprattutto se si riesce a controllarlo prima dell'acquisto.
Byez
davestas
03-12-2004, 14:26
sei sicuro? ECCELLE o va bene, perchè se hai notato nell'altro topic per l'utilizzo in multi l'hanno sconsigliato il 22'..
Inoltre sia i 19' che 21' supportano i 480p, i 720p ed i 1080i per collegare ora ed in futuro le consolles?
ieri un amico mio ha comprato un philips 202p4 22" 0.24dp area visibile 20", a 700 e passa euro.
io invece avrei optato per
Samsung SyncMaster 1100 DF - Display - CRT - 21" - 2048 x 1536 / 75 Hz - 0.24 mm area visibile 20" a 510 euro circa..
cos'ha il philips che costa di piu?
il samsung ha qualche difetto?
tecnologia diversa?
cosa ne pensate?
ciao
Salve a tutti.
Qualcuno potrebbe dirmi dove acquistare on-line il monitor Mitsubishi diamond pro 2070sb, escluso Bec***e per via della partita iva.
Rispondetemi pure in pvt.
Grazie
davestas
10-12-2004, 11:22
Per giocare meglio un 19' o 22' crt mitusibshi/nec o samsung?
CIOE' ALLA FINE QUAL'E' LA MIGLIOR SOLUZIONE per utilizzo videoludico..?
Vi chiedo un'altra info.
In quali condizioni di lavoro è sconsigliata la cornice scura nei monitor CRT.
Grazie
Ciao
TROPPO_silviun
10-12-2004, 21:31
Originariamente inviato da maudit
ieri un amico mio ha comprato un philips 202p4 22" 0.24dp area visibile 20", a 700 e passa euro.
io invece avrei optato per
Samsung SyncMaster 1100 DF - Display - CRT - 21" - 2048 x 1536 / 75 Hz - 0.24 mm area visibile 20" a 510 euro circa..
cos'ha il philips che costa di piu?
il samsung ha qualche difetto?
tecnologia diversa?
cosa ne pensate?
ciao
Le tecnologie dei 2 monitor sono diverse essendo il philips un real flat aperture grill mentre il samsung è un dynaflat, quindi tecnologie diverse.
Dall'utilizzo pratico, avendo già lavorato su entrambi i modelli, io preferisco il samsung, mentre ho letto parecchie lamentele di gente con il philips. Senza contare che poi il risparmio in denaro è di 100-150 euro quindi notevole.
Byez
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
Le tecnologie dei 2 monitor sono diverse essendo il philips un real flat aperture grill mentre il samsung è un dynaflat, quindi tecnologie diverse.
grazie e quale di queste 2 tecnologie è la migliore? o comunque va meglio per l'uso in oggetto?
Per precisare, il Philips 22" ha un tubo diamontron piatto naturale, mentre il Samsung 21" è uno shadow mask a schermo curvo, raddrizzato artificiosamente da un pannello piatto frontale.
Originariamente inviato da Abilmen
Per precisare, il Philips 22" ha un tubo diamontron piatto naturale, mentre il Samsung 21" è uno shadow mask a schermo curvo, raddrizzato artificiosamente da un pannello piatto frontale.
ok, se ho ben capito il samsung non è da comprare insomma, ha una tecnologia peggiore quindi si vede male rispetto all'altro.
un po ot:
io non so nemmeno che tecnologia usa il mio monitor(109B/20), ..voi lo sapete? me lo dite? è da molto che lo vorrei cambiare, il moire si vede un casino sui bordi e poi fuori è piatto ma dentro...è curvo e si vede...
grazie cmq ciao
Non è proprio così...può essere meglio l'uno o l'altro a seconda dei propri gusti. Il Philips ha colori più brillanti ed una luminosità notevole e non è come elettronica il miglior 22" sul mercato, mentre il Samsung shadow Sam 1100DF ha colori più naturali ed una visione più riposante. Per farti un'idea più precisa leggiti il thread in rilievo al link:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561488
Ciao
edoravera
16-12-2004, 22:11
chiedo info su quale monitor crt è più adatto al cad e modellazione tra il syncmaster 1100Nf, l'lg F900P, viewsonic P225f o G220f oaltro???????????????
davestas
20-12-2004, 17:31
Ragazzi per giocare consigliate un 19' od un 21' visto l'area da controllaere nei giochi multiplyarer? Il21' o 22' è migliore, cioè si gioca meglio, che modelli consigliate?
Salve a tutti
Secondo voi e in particolare secondo Abilmen tra questi tre monitor 22 pollici quali scegliereste in ordine alla qualità d'immagine e per l'assistenza della casa ?
NEC-Mitsubishi FE2111SB 22"
NEC-Mitsubishi DiamondPlus 230SB
HP P1230 22"
Purtroppo il NEC-Mitsubishi DiamondPro 2070 non viene più distribuito.
Vi ringrazio in anticipo.
A presto
Ciao.
Vedi che da b-e-c-h-t-l-e risulta disponibile immediatamente a € 789,60.
Ciao
Ciao
Grazie per la risposta ma conosco gia quel sito che vende unicamente a clienti in possesso della partita iva.
Ero interessato agli altri modelli in quanto ormai il 2070 non è più in produzione e penso sia un problema per la garanzia.
Vorrei che qualcuno mi fornisse degli spunti riguardanti la qualità di questi tre modelli da me citati, visto che il 2070 è sicuramente il non plus ultra per la qualità d'immagine.
Tenendo conto che non devo svolgere applicazioni professionali, ma vorrei solo un monitor di grandi dimensioni e di qualità medio-alta la scelta l'avevo ristretta a questi 3 modelli.
A presto
L'HP 1230 dovrebbe essere il Mitsu 2070 rimarchiato. Ha le caratteristiche identiche.
Grazie Abilmen per la tua risposta.
Quello che non mi è chiaro è come mai il modello HP costa molto meno rispetto al 2070, circa 170 euro di differenza.
Utilizza componenti di seconda scelta?
A presto
io ho trovato un negozio ke vende il 2070 sb pro
pumpedh@rdware italiano
Grazie per la segnalazione.
Il 2070 lo escludevo in quanto non più commercializzato da nec-mitsubishi.
Il modello HP mi interessava innanzitutto per il prezzo e per le caratteristiche tecniche, ciò che continuo a non capire è che se questo modello è un clone del 2070 come mai ha un prezzo così diverso.
Degli altri modelli da me segnalati NEC-Mitsubishi FE2111SB 22" e
NEC-Mitsubishi DiamondPlus 230SB chi mi può fornire info sulla loro qualità?
A presto
Check-mate
09-01-2005, 18:19
Ciao
dopo essermi reso conto della cantonata presa con il philips 202p40
sto cercando di capire tra questi 4 monitor quale sarebbe il migliore
la domanda è rivolta agli esperti come Adric e Abilmen
Mi son letto tutti i tread in rilievo sui crt ed ho recepito delle informazioni veramente importati
rivolgo un caloroso grazie alle persone di altissimo livello tecnico che frequentano questo forum che con le loro spiegazioni riescono a chiarire le idee anche a chi di tecnica non ne mastica...
1 Mitsubishi Diamond Pro 2070SB
2 ViewSonic P225f
3 Lacie electron22blueIV
4 MultiSync FE2111SB
Considerando che farò un uso vario del monitor e non esclusivamente per grafica o cad (cerco solo un monitor veramente valido per fare un po di tutto) ovverò lo userò per navigare film e giochi...
quindi il La Cie che è rivolto soprattutto alla grafica lo escluderei...
Quali tra gli altri 3 è veramente un sig. Monitor?
p.s. se fosse uscito qualche crt nuovo che non conosca sareste così gentili da indicarmelo per un' eventuale confronto (comunque penso sia un po fantascienza visto che purtroppo il buon crt ci ha ormai abbandonato per far spazio ai nuovi e non senza problemi lcd...)
Grazie ciao
Check-Mate
Ciao
Come mai nella tua lista hai escluso completamente l'HP p1230 ?
A presto
Check-mate
11-01-2005, 22:01
Originariamente inviato da vinza
Ciao
Come mai nella tua lista hai escluso completamente l'HP p1230 ?
A presto
Perchè hanno detto che è il mitzu rimarchiato...
Ciao
Proprio perchè è rimarchiato, non dovrebbe essere valido?
Dovrebbe essere lo stesso modello con un marchio diverso.
Non capisco dove sta il problema.
Qualcuno ci può illuminare sulla faccenda.
A presto
nessuno allora ha provato quel HP??
Salve
Che io sappia mi pare icoborg possiede il monitor in oggetto.
Magari ci potrebbe dare qualche info sulla qualità generale del monitor.
Ciao
Originariamente inviato da vinza
Ciao
Proprio perchè è rimarchiato, non dovrebbe essere valido?
Dovrebbe essere lo stesso modello con un marchio diverso.
Non capisco dove sta il problema.
Qualcuno ci può illuminare sulla faccenda.
A presto
Può essere solo un problema di Assistenza, io avevo un Sony Trinitron marchiato Compaq, e quando si è rotto non c'è stato nessuno in grado di ripararlo!
Ma HP almeno con le stampanti come assistenza funziona piuttosto bene, non ci dovrebbero essere grossi problemi.
Check-mate
12-01-2005, 23:28
Originariamente inviato da vinza
Ciao
Proprio perchè è rimarchiato, non dovrebbe essere valido?
Dovrebbe essere lo stesso modello con un marchio diverso.
Non capisco dove sta il problema.
Qualcuno ci può illuminare sulla faccenda.
A presto
Bha dovrebbe se si tratta veramente di rimarchiato...
magari la mitsubisci ha fatto un prezzaccio alla hp e la hp ha fatto un prezzaccio all 'utente finale
però è solo un'ipotesi
Ciao
ho provato a mandare qualche mail ai vari rivenditori riguardo all''HP perchè sarebbe davvero na buona cosa.... con 550€ te lo porti a casa.
come estetica e caratteristiche mi sembran davvero identitici...
certo, se qualcuno che ce l ha rispondesse o ci dicesse qualcosa....
Ciao
Se sai qualcosa ci fai sapere?
Anche in pvt.
A presto
allora, mi sa che qualche differenza di caratteristiche c'è sai... ho letto vari confronti fatti in rete e sembra che: Hp consuma di +, elettronica è diversa, meglio quella mitsubishi, hp pesa di +.... ancora nessuna risposta però dai rivenditori.
In compenso ho trovato un sito tedesco in cui con 650€ ss incluse ti porti a casa il 2070sb blu tra l altro... nn sarebbe male....
Ciao JoshuaK
Grazie per il tuo interessamento alla faccenda dove hai letto i confronti in rete?
Potresti mandarmi in PVT il sito tedesco dove lo hai trovato?
Il problema secondo me è che il 2070 sb non viene più distribuito dalla nec-mitsubishi italia, per la garanzia non dovrebbero esserci problemi ad acquistarlo il germania perchè è una garanzia europea, ho scaricato il contratto dal sito mitsu.
Un'alternativa sarebbe il nec 2111 fe però le caratteristiche tecniche sono abbastanza inferiori al 2070.
A presto
In Germania lo hanno a listino ma nessuno lo ha disponibile.
Continuo a non capire la totale indifferenza per l' Iiyama da 140 khz, che è il più venduto e cliccato d'Europa, e costa 100 euro in meno.
si ok, buon schermo, ma come caratteristiche mi par il mitsubishi sia meglio. refresh più alto,consumi minori, maggiori funzioni nel menu....
sbaglio??
Ciao
Cosa ne pensate del mitsubishi 230sb ?
Pare sia ormai l'unico modello rimasto in produzione della mitsubishi, dalle specifiche tecniche sembrerebbe identico al nec fe2111.
Qualcuno può confermare ?
Abilmen dove sei, illuminaci.
Originariamente inviato da vinza
Ciao
Cosa ne pensate del mitsubishi 230sb ?
Pare sia ormai l'unico modello rimasto in produzione della mitsubishi, dalle specifiche tecniche sembrerebbe identico al nec fe2111.
Qualcuno può confermare ?
Abilmen dove sei, illuminaci.
se nn sbaglio è molto simile al Nec MultiSync FE2111SB no?
Dalle caratteristiche sembrano uguali.
Nessuno lo possiede?
riguardo al 2111 mi par ci siano vari thread, prova a far un cerca....
cmq se sei intenzionato a prendere questo allora vale la pena che prendi l hp 1230 che è proprio pari pari a questi ma costa 100€ di meno...
Ragazzi... e del nec 230sb che mi dite... nn ho trovato nessun commento a riguardo.
cmq, anch io sarei per il nec2111sb... si risparmi parecchio e per il mio uso e' ok....
Check-mate
06-03-2005, 23:36
Ormai sono 3 setimane che posseggo il Mitsubishi 2070SB.
Ho aspettato a scrivere per controllarlo bene e trovare eventuali difetti...
Ebbene adesso posso trarre le mie conclusioni e fare una piccola rece:
Sarò molto fiscale!
Secondo me dopo essere stato in possesso di un 17" sony cpd e-250
e avere in ditta altri due sony cpd e 530 l 21" e il 19" (non ricordo la sigla) forse è 430;
la superiorità dei trinitron si vede sia nella nitidezza che nelle geometrie, i sony suddetti non hanno difetti di sfocature in tutto lo schermo e nemmeno di geometrie
i colori dei sony sono "forti" ma per me non è un difetto anzi...
(peccato che i suddetti monitor siano fuori produzione ormai da 2 anni).
adesso veniamo al mitzu con tubo dynatron confrontato con il philips 202p40 anche lui dynatron che avevo un mese fa (nuovo e scartato per la disperazione)
non c'è paragone.
Nitidezza dell'immagine quasi come i trinitron non come il philips che era sfuocato in alcuni punti centrali dello schermo,
ma aime acnhe il mitzu presenta sfocature agli angoli dello schermo (per carità non a livello del philips) ma si notano e anche operando con l'osd non si arriva alla soluzione perfetta del problema...ma comunque ad una soglia accettabile.
Altra nota un po dolente ma anche qui meno del philips e caso strano esattamente nello stesso punto di tutti e due i monitor si nota una chiazza più scura sullo schermo come se i colori in quel punto siano più caldi...
non ho idea del motivo.
Geometrie assolutamente non come i sony e meno male non come quei catorci di philips
sicuramente molto meglio degli ultimi anche se mi aspettavo di più...
comunque anche qua accettabile penso che operando con l'osd si possano trarre dei ventaggi (questa operazione non l'ho ancora fatta)
Devo dare pienamente ragione ad Abilmen e Adric che più volte hanno ripetuto della delicatezza del tubo dynatron (purtroppo io ho acquistato il monitor on-line "a scatola chiusa" con sucessiva spedizione...daltro canto non potevo fare 400 km per un monitor)
ovviamente avrà preso qulche bottarella e di fatti alla sua accensione si notavano delle linee verticali scure in una parte dello schermo
quindi preso dal panico ho cercato subito il manuale per vedere se era un difetto oppure era normale
meno male che c'è una pagina in cui si spiega che se il monitor è soggetto a urti anche lievi si possono manifestare esattamente tali righe per una sovrapposizione degli elementi della griglia...
La soluzione di mitzu riportata sul manuale è di aumentare al massimo contrasto e luminosità aprendo poi una finestra bianca nella zona interessata dove si notano le righe
facendo ciò per alcuni minuti si provoca un surriscaldamento in tale zona (perdonatemi non so di cosa non ho voglia di rileggere il manuale)
e quindi le linee dovrebbero sparire in un tot di tempo...
Ho fatto la prova come da manuale e vedendo che non cambiava assolutamente un tubo mi son deciso a dare delle pacche ai lati dello schermo pensando che magari con dei colpi simili a quelli che aveva preso le linee sparissero...
e stupore dei miei occhi ho avuto ragione le righe sono totalmente scomparse!
Ringrazio ancora in particolare Abilmen e Adric per i loro consigli e avermi fatto optare per questo modello di monitor come scelta finale (Mi ritengo soddisfatto dell'acquisto)
Visto i crt che passano in convento oggi questa è la mia personale valutazione
direi che questo mitzu 2070SB confrontato con il phlips202p40 da 1 a 10 vale:
mitzu 2070SB 10
phlips202p40 5
mentre confrontato con i trinitron sony
sony cpd e530 10
mitzu 2070SB 9
phlips202p40 4
p.s. per i test ho usato il programmino della nokia
Scusate per la lunghezza del messaggio e per gli errori soprattutto...
in compenso spero di essere stato d'aiuto
Ciao
Check-mate
Ho fatto la prova come da manuale e vedendo che non cambiava assolutamente un tubo mi son deciso a dare delle pacche ai lati dello schermo pensando che magari con dei colpi simili a quelli che aveva preso le linee sparissero...
Anche io sono in possesso da circa 2 mesi del Mitsubishi 2070 sb.
Anche io ho il problema delle righe verticali sulla parte destra del monitor. Sono riuscito in parte a risolvere il problema agendo sul comando globalsync tramite osd. Il problema si è quasi risolto. é rimasta solo una riga centrale al dire vero molto tenue della lunghezza di circa 15 cm.
Ora ti chiedevo in quale punto esatto hai detto le pacchette sul monitor. Io ho provato ma la righina è ancora li.
Ciao
Check-mate e jarod3 potreste indicarmi in PVT dove avete acquistato il monitor mitsubishi 2070.
Io ero intenzionato ad acquistarlo in Germania.
Potreste darmi qualche consiglio.
A presto
Grazie
Check-mate
09-03-2005, 22:48
Originariamente inviato da jarod3
Anche io sono in possesso da circa 2 mesi del Mitsubishi 2070 sb.
Anche io ho il problema delle righe verticali sulla parte destra del monitor. Sono riuscito in parte a risolvere il problema agendo sul comando globalsync tramite osd. Il problema si è quasi risolto. é rimasta solo una riga centrale al dire vero molto tenue della lunghezza di circa 15 cm.
Ora ti chiedevo in quale punto esatto hai detto le pacchette sul monitor. Io ho provato ma la righina è ancora li.
Guarda io le ho date esattamente sugli angoli...
assestate in modo continuo su tutti e quattro, oviamente prima uo poi l'altro e così via;
guardando attentamente se ad ogni angolo percosso cambiava qualcosa, alla fine notando che agendo sull'angolo superiore di dx
le righe in alto a sx scomparivano più velocemente, mi sono concentrato solo su quello e così ho risolto.
Non so se ha una logica penso di no comunque prova al massimo se ti fidi picchia con un po più di decisione
io per far scomparire le più marcate ho aumentato un po il colpo.
Ovviamente senza arrivare a dargli dei pugni ma con un po più di forza e sempre con moderazione.
Fammi sapere se riesci a risolvere
Ciao
Guarda io le ho date esattamente sugli angoli...
Incredibile !!!
ho "pachettato" sull' angolo dx e mi sono sparite tutte le righe !
Non so come ringraziarti..non sai quanto tempo ci avevo perso dietro per cercare di farle sparire.....Probabilmente erano dei fili di tensionamento accavallati durante il trasporto.
Già che ci sono vorrei dare il mio giudizio su questo monitor
Geometria: abbastanza buona anche se non perfetta al 100% comunque tramite le regolazione si raggiungono senz altro buoni risultati.
Nitidezza: anche qui abbastanza buona. Non ho notato sfocature agli angoli. A questo proposito volevo avvertire che c'è la possibilià di regolare la nitidezza tramite una vite che si trova in basso a sx del monitor. Con un cacciavitino si dovrebbe poter regolare a piacimento la nitidezza delle immagini (l'ho letto su un forum francese.....)
Colori: direi senz altro uniformi e senza particolari difetti in tutta l' area dello schermo.
Unica cosa che mi ha sorpreso è stato quando ho fatto il test della persistenza delle immagini sullo schermo. Ho fatto questo test prima con l' LCD in signature. In pratica sono una fila di quadrati bianchi che scorrono su uno sfondo nero a diverse velocità. Ebbene con l' LCD nessun effetto scia mentre con il Mitsubishi delle scie esagerate.....Davvero non me l' aspettavo...Ora non so se essendo un test specifico per monitor LCD possa non essere applicato ai CRT anche se non credo....puoi fare anche tu questo test e darmi le tue impressioni ?
http://www.softandco.com/a/3196/monitortest.html
In definitiva non posso che dare un giudizio positivo per questo monitor. Paragonandolo al mio pur valido LCD su certe applicazioni soprattutto giochi risulta proprio inarrivabile
Originariamente inviato da jarod3
A questo proposito volevo avvertire che c'è la possibilià di regolare la nitidezza tramite una vite che si trova in basso a sx del monitor. Con un cacciavitino si dovrebbe poter regolare a piacimento la nitidezza delle immagini (l'ho letto su un forum francese.....)
Mi indirizzaresti con un pò più precisione? :)
Originariamente inviato da Florio
Mi indirizzaresti con un pò più precisione? :)
Ho preso spunto come dicevo da un forum francese dove molti utenti si lamentavano dei problemi di nitidezza del Mitsubishi 2070sb. Presumo fosse una partita di monitor difettosi (l'anno è il 2003). Comunque un utente spiega che sullo chassis del monitor in basso a sinistra, sopra le prese usb ci sono due specie di viti: una per il focus orizzontale e l'altra per il focus verticale. Agendo su di esse sarebbe possibile modificare la nitidezza delle immagini.
L'utente avverte anche di fare attenzione nella regolazione perchè movimenti troppo bruschi potrebbero far "sballare" completamente il focus generale. Se vuoi ti mando il link al forum in pvt (è in francese).
Powerhouse
12-03-2005, 18:33
Se puoi postalo quì, credo che possa interessare a molti utenti, me compreso.
Check-mate
13-03-2005, 15:29
Originariamente inviato da jarod3
Incredibile !!!
ho "pachettato" sull' angolo dx e mi sono sparite tutte le righe !
Non so come ringraziarti..non sai quanto tempo ci avevo perso dietro per cercare di farle sparire.....Probabilmente erano dei fili di tensionamento accavallati durante il trasporto.
Già che ci sono vorrei dare il mio giudizio su questo monitor
Geometria: abbastanza buona anche se non perfetta al 100% comunque tramite le regolazione si raggiungono senz altro buoni risultati.
Nitidezza: anche qui abbastanza buona. Non ho notato sfocature agli angoli. A questo proposito volevo avvertire che c'è la possibilià di regolare la nitidezza tramite una vite che si trova in basso a sx del monitor. Con un cacciavitino si dovrebbe poter regolare a piacimento la nitidezza delle immagini (l'ho letto su un forum francese.....)
Colori: direi senz altro uniformi e senza particolari difetti in tutta l' area dello schermo.
Unica cosa che mi ha sorpreso è stato quando ho fatto il test della persistenza delle immagini sullo schermo. Ho fatto questo test prima con l' LCD in signature. In pratica sono una fila di quadrati bianchi che scorrono su uno sfondo nero a diverse velocità. Ebbene con l' LCD nessun effetto scia mentre con il Mitsubishi delle scie esagerate.....Davvero non me l' aspettavo...Ora non so se essendo un test specifico per monitor LCD possa non essere applicato ai CRT anche se non credo....puoi fare anche tu questo test e darmi le tue impressioni ?
http://www.softandco.com/a/3196/monitortest.html
In definitiva non posso che dare un giudizio positivo per questo monitor. Paragonandolo al mio pur valido LCD su certe applicazioni soprattutto giochi risulta proprio inarrivabile
Sono contento che anche tu abbia risolto il problema delle righe
p.s. ho fatto il test che mi avevi chiesto
si in effetti le scie ci sono ma non mi sembrano così esagerate
poi visto che è un test specifico per lcd e questo lo avevi notato anche tu io non gli darei troppo peso
ah dimenticavo
tu per caso il cd allegato al monitor più precisamente il software naviset lo hai installato?
Se si a cosa serve aiuta ulteriormente nelle regolazioni che con il normale osd non non si potrebbero modificare?
ciao
Check-mate
Originariamente inviato da Powerhouse
Se puoi postalo quì, credo che possa interessare a molti utenti, me compreso.
http://forum.hardware.fr/hardwarefr/HardwarePeripheriques/ATTENTION-probleme-sur-les-ecrans-Mitsubishi-SB-SOLUCE-INSIDE--sujet-129-1.htm
Originariamente inviato da Check-mate
p.s. ho fatto il test che mi avevi chiesto
si in effetti le scie ci sono ma non mi sembrano così esagerate
poi visto che è un test specifico per lcd e questo lo avevi notato anche tu io non gli darei troppo peso
Ho provato a fare lo stesso test su 3 monitor crt da 17 " della LG presenti nell' ufficio dove lavoro. Anche in questo caso su tutti i crt ho notato scie più o meno evidenti....Mah......
Originariamente inviato da Check-mate
ah dimenticavo
tu per caso il cd allegato al monitor più precisamente il software naviset lo hai installato?
Se si a cosa serve aiuta ulteriormente nelle regolazioni che con il normale osd non non si potrebbero modificare?
Si l' ho installato e mi è stato d' aiuto. In pratica consente di effetturare le stesse regolazioni presenti nel osd ma tramite mouse, quindi più agevoli. In più hai come sfondo varie figure geometriche che puoi scegliere a seconda del tipo di regolazione. Insomma una specie di Nokia monitor test personalizzato per crt Mitsubishi senz altro utile.
Ciao.
Check-mate
17-03-2005, 12:15
Originariamente inviato da jarod3
Ho provato a fare lo stesso test su 3 monitor crt da 17 " della LG presenti nell' ufficio dove lavoro. Anche in questo caso su tutti i crt ho notato scie più o meno evidenti....Mah......
Si l' ho installato e mi è stato d' aiuto. In pratica consente di effetturare le stesse regolazioni presenti nel osd ma tramite mouse, quindi più agevoli. In più hai come sfondo varie figure geometriche che puoi scegliere a seconda del tipo di regolazione. Insomma una specie di Nokia monitor test personalizzato per crt Mitsubishi senz altro utile.
Ciao.
Visto che le scie del test si manifestano anche su altri crt, secondo me è la conferma che essendo un analisi per monitor lcd il risultatò è ininfluente se fatto su monitor a tubo catodico.
Grazie delle info per il software vorrà dire che lo proverò
Ciao
in quale forum devo andare per sapere se faccio una cavolata a prendere un certo computer?
ragazzi, scusate...ma sono giorni che giro per Roma alla ricerca di un monito CRT da 21" 22", non trovo niente, non è che qualcuno mi manda in PVT qualche nome di negozio con relativo indirizzo.
Grazie.
in quale forum devo andare per sapere se faccio una cavolata a prendere un certo computer?
se ti riferisci a una configurazione di più componenti, la sezione giusta dove chiedere è 'Altre discussioni sull'informatica'
www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=8
Ciao,
posto qui per non aprire un altro 3d..
Io ho un philips 202P4 (usato) e ho notato che talvolta quando lo spengo o riavvio il pc non mi mantiene le impostazioni (ovvero per esempio, frequentemente mi ruota l'immagine del desktop impercettibilmente ed ogni volta devo entrare nel pannello e ruotarla di nuovo...)
Volevo chiedere un parere, se è un difetto del monitor o un errore nei settaggi fatto da me.
Grazie! ;)
INFECTED
19-07-2005, 19:29
Salve ragazzi
volevo sapere che ne pensate di questi due crt 21":
SAMSUNG 1100P
SIEMENS MCM2102
li conoscete?
Attendo con ansia vostre opinioni. Grazie
Ciauz
Sto cercando un monitor CRT 21-22" adatto "un po' per tutto" ... prevalentemente giochi e visualizzazione testo (lo so, sono caratteristiche che fanno a pugni).
Preferibilmente vorrei un monitor che non stanchi eccessivamente la vista.
Ero indirizzato verso questi due modelli:
Mitsubishi DiamondPlus 230SB
SONY GDM-F520
Qualcuno che li ha potebbe consigliarmi ?
Sono ben accette anche proposte di altri monitor :)
Sbagliati tutti e 2 per una visione riposante. Entrambi sono aperture grill, trinitron (il Sony) e diamontron il D. Plus. Pertanto, grande luminosità e colori molto brillanti. Quindi possono stancare la vista se è un poco delicata. Certo si possono regolare, ma abbassando molto i parametri, perdono la naturale brillantezza e bellezza d'immagine. Devi quindi rivolgerti ad uno shadow mask, trai i quali ti consiglio l'ottimo e collaudato Samsung 1100DF con vetro spesso e piatto frontale (tecnica Dynaflat). Colori belli ma naturali e luminosità non eccessiva. Ottima nitidezza. Ci puoi "stare" ore ed ore senza stancare la vista. E' un 21 pollici.
Ciao
ora come ora,soprattutto per i game,cosa consigliate?
p.s. esiste anke qualcosa di piu' grande...tipo un 24,skermo naturalmente ultrapiatto...possibilmente con tubo corto tipo il philips...
overclokk
10-08-2005, 18:12
24 pollici esiste un modello della sony ma 16:9 o 16:10 non ricordo....
bello veramente non so se è ancora in produzione.....
rettifico è fuori produzione e è un 16:10 modello preciso GDM-FW900
Solifuge
19-08-2005, 15:14
Io posseggo un Philips 109p40...
Con pochi € di differenza posso cambiarlo con un 202p40...
Con il mio mi trovo bene, contando che lo uso solamente per visionare DivX e giocare...
Cosa ne pensate del 202p40 ? Qualcuno lo possiede e mi può dare un suo parere ?
Se il tuo AG 109P40 va bene, per quello che devi fare io non lo cambierei di sicuro. I diamontron da 22" Philips non sono tra i migliori.
Bye
overclokk
19-08-2005, 18:24
ma di questa nuova tecnologia a tubo corto non ne escono ancora di monitor??????
sarebbe moolto interessante avere un 22 pollici in 20-30 cm di spazio.... :read:
ma di questa nuova tecnologia a tubo corto non ne escono ancora di monitor??????
sarebbe moolto interessante avere un 22 pollici in 20-30 cm di spazio.... :read:
Le tecnologie di crt short nek (collo corto) sono un poco sparite in quanto, non di rado, la qualità visiva era qualitativamente leggermente inferiore al pari modello a profondità normale. tipo distorsioni geometriche e messa a fuoco non ottimale. Ciao Over..
overclokk
27-08-2005, 01:21
quindi i nuovi tubi c"corti" di lg e samsung sono destinati solo al mercato tv
visto le risoluzioni basse delle tv
speriamo riescano a svilupparla al massimo sta nuova tecnologia....
alla fine "basterebbe" un 1600x1200 a 85 hz...
Mad_Griffith
04-09-2005, 15:45
Salve, sono grafico web e lavoro prevalentemente in grafica 2D (vettoriale).
Sono alla ricerca di un monitor da 22" CRT (ora come ora possiedo un LCD Acer AL1731 17" collegato alla DVI)... cosa avreste da consigliarmi senza spendere oltre i 300 euro (sempre che ci sia qualcosa)?
Grazie :)
Ma Hitachi produce ancora i 21" CRT?
La philips a messo a listino questo nuovo monitor CRT da 22 pollici .
Nonostante la sigla P non utilizza secondo me un tubo diamontron ma un tradizionale shadowmask della serie real flat .
Il prezzo dal distributore e piu o meno simile a quello del 202p40 ed io sarei tentato di prenderlo considerando anche che gli AG di philips hanno sempre avuto piccoli problemi mentre con i realflat mi son trovato bene.
Del resto i0o ho bisogno di un monitor riposante non mi serve tutta la luminosita di un AG (anche se a dire il vero tutti i monitor philips sono molto luminosi gia per loro)..lo uso per giocare ,film e grafica amatoriale che sono ampiamente soddisfatti ora da un vecchio lg flatron 915ft ed un philips 109b50.
Se qualcuno l'ha provato ma gari mi puo dare le sue impressioni anche perche lo compro un po alla cieca
:mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.