Nemok
28-04-2003, 22:34
Non ho ben compreso il funzionamento di ftpd. L'ho scaricato e installato tramite apt (debian ovviamente ;) ) e, configurate le prime cosuccie risulta attivo e funzionan
te. Quello che non capisco è per quale motivo non si comporti come tutti gli altri demoni:apache ad esempio appare in un "top",e viene attivato al boot grazie al relativ
o script in rc2.d,con il quale dunque può essere avviato/stoppato. Di ftpd invece sembra non esserci traccia pur funzionando.....Siccome vorrei attivarlo solo all'occorr
enza vorrei avere il controllo del demone. Eppure in rete ho trovato documenti riguardanti proftpd e negli esempi risultava attivo da un "ps" o "top".
te. Quello che non capisco è per quale motivo non si comporti come tutti gli altri demoni:apache ad esempio appare in un "top",e viene attivato al boot grazie al relativ
o script in rc2.d,con il quale dunque può essere avviato/stoppato. Di ftpd invece sembra non esserci traccia pur funzionando.....Siccome vorrei attivarlo solo all'occorr
enza vorrei avere il controllo del demone. Eppure in rete ho trovato documenti riguardanti proftpd e negli esempi risultava attivo da un "ps" o "top".