PDA

View Full Version : start/stop ftpd


Nemok
28-04-2003, 22:34
Non ho ben compreso il funzionamento di ftpd. L'ho scaricato e installato tramite apt (debian ovviamente ;) ) e, configurate le prime cosuccie risulta attivo e funzionan
te. Quello che non capisco è per quale motivo non si comporti come tutti gli altri demoni:apache ad esempio appare in un "top",e viene attivato al boot grazie al relativ
o script in rc2.d,con il quale dunque può essere avviato/stoppato. Di ftpd invece sembra non esserci traccia pur funzionando.....Siccome vorrei attivarlo solo all'occorr
enza vorrei avere il controllo del demone. Eppure in rete ho trovato documenti riguardanti proftpd e negli esempi risultava attivo da un "ps" o "top".

Timewolf
29-04-2003, 01:33
Originally posted by "Nemok"

Non ho ben compreso il funzionamento di ftpd. L'ho scaricato e installato tramite apt (debian ovviamente ;) ) e, configurate le prime cosuccie risulta attivo e funzionan
te. Quello che non capisco è per quale motivo non si comporti come tutti gli altri demoni:apache ad esempio appare in un "top",e viene attivato al boot grazie al relativ
o script in rc2.d,con il quale dunque può essere avviato/stoppato. Di ftpd invece sembra non esserci traccia pur funzionando.....Siccome vorrei attivarlo solo all'occorr
enza vorrei avere il controllo del demone. Eppure in rete ho trovato documenti riguardanti proftpd e negli esempi risultava attivo da un "ps" o "top".

Mmm

/etc/init.d/ftp* non c'e'?

Non e' che lo hai tramite inetd?

cat /etc/inetd.conf | grep ftpd

Nemok
29-04-2003, 09:37
Svelato l'arcano (per me...) in effetti era in inetd.conf.Ora dovebbe bastare commentarlo ed avviarlo a mano all'occorrenza.
Grazie mille! ;)

Timewolf
29-04-2003, 10:17
Originally posted by "Nemok"

Svelato l'arcano (per me...) in effetti era in inetd.conf.Ora dovebbe bastare commentarlo ed avviarlo a mano all'occorrenza.
Grazie mille! ;)

Guarda che inetd fa proprio questo...ti tira su un demone quando riceve una chiamata :)

Nemok
29-04-2003, 10:21
Si ma se io lo volessi attivare solo ogni tanto quando mi occorre effettivamente e poi stopparlo quando non serve più?
Comunque per adesso l'ho sostitutito con proftpd specificando che venisse usato standalone e non in inetd,in questo modo risco a gestirlo con i classici stare stop del servizio. :p