PDA

View Full Version : Vob --> Avi, cercasi utility definitiva


andreaxol
13-04-2003, 13:54
Ciao :)

Secondo voi quale è il miglior programma per convertire i vob in avi? Io uso flaskmpeg 0.7.8 beta ma ho provato anche Xmpeg 5.0 che secondo me è peggiorato dalla versione 4. Molti parlano bene di DVD2Avi, ma mi sembra un pò lento....

Ma che differenza c' è tra il flask "liscio" e Xmpeg?

Grazie :)

kaisardragon
13-04-2003, 21:40
Io ti suggerisco VIDOMI combinato con il codec DIVX PRO 5.03. E' ottimo perché ti abbina le tracce audio a quelle video automaticamente, quindi senza sbafature, e poi è abbastanza rapido (Di solito 3 ore o 3 ore e mezza). Tuttavia servono delle impostazioni particolari. Se ti interessa posso postarle in questa discussione.

andreaxol
13-04-2003, 21:48
Originally posted by "kaisardragon"

Io ti suggerisco VIDOMI combinato con il codec DIVX PRO 5.03. E' ottimo perché ti abbina le tracce audio a quelle video automaticamente, quindi senza sbafature, e poi è abbastanza rapido (Di solito 3 ore o 3 ore e mezza). Tuttavia servono delle impostazioni particolari. Se ti interessa posso postarle in questa discussione.

Posta, posta :D


Sulla questione del tempo, io ti posso dire che con flask ci metto 1 ora e 20 (512x288 @ 800kbps 1-pass), per un DVD da 1 ora e 40

kaisardragon
13-04-2003, 22:09
Allora, seguimi ATTENTAMENTE....

Vidomi è un programma sia che CONVERTE da VOB ad AVI (o altri formati video) sia che LEGGE file video. Quindi è lettore e convertitore insieme. La prima volta che lo apri, ti apparirà come LETTORE. In alto a sinistra, accanto alla scritta VIDOMI c'è un simbolo: è un CERCHIO CON DUE FRECCE OPPOSTE. Cliccaci sopra e passerai dalla visuale LETTORE a quella CONVERTITORE.

A questo punto avrai due spazi bianchi nella seconda metà della finestra. Nel primo devi metterci i FILE VOB (cliccando sul pulsante "+" a fianco). Nella seconda (cioè quella più in basso) scegli DOVE salvare i FILE AVI (o il formato che sceglierai), cliccando sul pulsante con la FRECCIA IN GIU'.

A questo punto SEGUIMI ANCORA MEGLIO, perché molte impostazioni sono di default e dovrai cambiare solo alcune cose. La prima cosa da fare è cliccare sul pulsante in alto a destra chiamato OPTIONS. Per ogni operazione ti schematizzo il procedimento:

P.S.: TUTTO IL PROCEDIMENTO DI IMPOSTAZIONI PUO' ESSERE FATTO SOLO SE NELLA PRIMA SCHERMATA BIANCA DEL CONVERTITORE HAI SELEZIONATO ALMENO UN FILE VOB, ALTRIMENTI MOLTE OPZIONI RIMARRANNO INSELEZIONABILI.

OPZIONI VIDEO --> IMPOSTA VIDEO CODEC DEFAULT --> seleziona il codec Divx Pro 5.03 (Io preferisco questo) --> CONFIGURA --> ti accorgerai che più o meno al centro c'è una barra chiamata ENCODING BITRATE con sulla destra uno spazio bianco con dei numeri. I numeri (e conseguentemente la barra) indicano LA QUALITA' del video. Io ti posso dire che tutti i film che ho fatto sono stati fatti con QUALITA' 1800. In questo caso verranno fuori 2 CD. --> OK

OPZIONI AUDIO --> In alto c'è l'impostazione di default NON NORMALIZZARE. Tu devi mettere NORMALIZZA CON UNA PASSATA e sotto nel riquadro bianco dove di default c'è 98% devi scrivere 100%. Questa opzione ti permette, in pratica, di alzare il volume. Ti SCONSIGLIO di andare oltre il 100% perché altrimenti rischi che i suoni bassi ti si sentano malissimo. --> OK

OPZIONI DIM. USCITA --> Troverai un solo spazietto bianco in fondo. Qui puoi definire la grandezza di ogni file. Io metto 699 così mi escono fuori due file che metto su due cd. A volte, però, (ma questo dipende dal film) può darsi che ti venga fuori un file da 699 e uno magari da 20 mb. Ovviamente sei tu che devi fare le prove, cmq posso dirti che al 90% ti esce fuori un file da 699 e uno da 300 ca. Così hai il film su due file che puoi mettere su due cd. (Io uso solo CD da 80 minuti, cioè 700 mb, ecco perché imposto su 699 mb. P.S.: Quando masterizzi il/i file da 699 ricordati di "chiudere" il cd altrimenti non ti ci entra!) --> OK

OPZIONI GENERALI --> In mezzo c'è un opzione che si chiama SALVA TUTTI I FILE CON ESTENSIONE e accanto un riquadro bianco dove puoi scegliere l'estensione dei file da creare. Io di solito uso .AVI, però fai un pò tu.... --> OK

Fatto questo hai finito di impostare. L'unica cosa che ti rimane da fare è cliccare sul pulsante in basso a sinistra START ENCODING e aspettare. Ti comparirà un riquadro a fianco con tutti i tempi che ci mette e i dati dei file. ATTENZIONE! Quando ha finito di codificare, VIDOMI NON MANDA ALCUN MESSAGGIO. Sei tu che devi controllare che il valore REMAINING TIME sia sceso a 0. A quel punto chiudi VIDOMI e hai un DIVX bello e pronto!

Spero di essere stato chiaro.... Fammi sapere se ha funzionato e se sei soddisfatto!

Closer80
13-04-2003, 22:50
ho provato, e mi encoda con bitrate a 2000 a circa 34fps, l'unica cosa è che il filmato viene muto! la traccia audio sorgente del dvd è in ac3, ho provato ad installare i filtri ac3 per winzozzo ma nulla...

kaisardragon
14-04-2003, 07:14
Guarda, a me questo giochetto me l'ha fatto solo una volta.... Dunque, io per estrarre i file VOB usavo SMART RIPPER. Però da quando si è verificato questo problema l'ho lasciato perdere, anche perché in un altro caso addirittura non riusciva a leggere il dvd. Adesso uso DVD DECRYPTER. Io ti consiglio di provare ad estrarre le tracce dal DVD con questo programma e poi usare VIDOMI. FAmmi sapere come va!

Closer80
14-04-2003, 09:29
ah ecco, io ho fatto la prova al volo col dvd nel lettore
cmq, sul p4 2.0 e 256 mb di ram encoda a 17 fps!!! sul mio xp 2200+ encoda a 35 fps!!! bho! è lo stesso film e le impostazioni sono le stesse..

andreaxol
14-04-2003, 22:49
Grazie kaisardragon :)

Tu non conosci un divX calculator per la versione 5.0?

Solitamente che risoluzione e bit rate utilizzi per un film da 100/120 minuti.

Io ho provato a 512x288 @ 800 kbps 1-pass

caccia
15-04-2003, 12:42
Se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto sul ripping e encoder dvd-divx guardati
http://www.divax.it/guide/easydivx.asp

Da qui trovi i paragoni e quello che ti serve :)

kaisardragon
15-04-2003, 17:37
Uso quella di default. mi ci trovo bene... Non so dirti adesso precisamente qual'è, anche perché devo uscire di corsa......

andreaxol
15-04-2003, 20:18
Originally posted by "caccia"

Se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto sul ripping e encoder dvd-divx guardati
http://www.divax.it/guide/easydivx.asp

Da qui trovi i paragoni e quello che ti serve :)

TNX :)