PDA

View Full Version : IMPORTANTE: i codici degli Athlon XP...


Pagine : [1] 2 3

cionci
24-03-2003, 20:19
Dopo i recenti sviluppi (http://news.hwupgrade.it/9599.html) sarebbe interessante raccogliere una grande quantità di codici per valutare la veridicità di quelle affermazioni (io francamente sono scettico)...quindi chi ha qualche codice di un Athlon XP Thoro A, Thoro B o Barton lo posti qui sotto...

Quello che interessa sono le tre righe complete di codice e, se possibile, la frequenza massima raggiunta con Vcore standard (al max 1.65 Volt)...

Grazie e postate copiosi ;)

XP2200
24-03-2003, 20:22
Perfetto, iniziamo la raccolta cosi vediamo se ne tiriamo fuori qualcosa, qui man mano che postate le sigle aggiungo modello per modello.

Seriali barton3000

AXDA3000DKV4D 9370434250066 Cionci
AQUCA0303SPAW

AXDA3000DKV4D 9407644260042 Cionci
AQUCA0303XPAW

AXDA3000DKV4D F44366240037 Xp2200 (anandtech)
AQUCA0252RPAW

Seriali 2800

AXDA2800DKV3D 5820462280011 Cionci
AIUAB0236SPAW

AXDA2800DKV3D RFBAEL9280018 Cionci
AIUAB0231MPM

AXDA2800DKV3D 5820462280001 Xp2200 (anandtech)
AIUAB0236SPAW

Seriali 2600

AXDA2600DKV3C RFBEXR2280011 Cionci
AIUAB0231RPAW

AXDA2600DKV3C RFBEXR3280015 Xp2200 (anandtech)
AIUAB0231RPAW


Seriali 2400

AXDA2400DKV3C 9474886250726 AthlonXp
AIUCB0241BPJW

AXDA2400DKV3C RFBCYF0280001 Xp2200 (anandtech)
AIUAB0231SPAW

Seriali 1700

AXDA1700DUT3C 9416537250226 CYRANO
JIUHB0301MPMW

AXDA1700DUT3C 9385367240221 PaRRot vcore 1.60 (2400+) / vcore 1.65 (2700+)
JIUHB0252RPKW

cionci
24-03-2003, 20:33
AXDA2800KV3D
AIUAB0236SPAW
5820462280011

AXDA2800KV3D
AIUAB0231MPM
RFBAEL9280018

AXDA2600KV3C
AIUAB0231RPAW
RFBEXR2280011

AXDA3000KV4D
AQUCA0303SPAW
9370434250066

AXDA3000KV4D
AQUCA0303XPAW
9407644260042

XP2200
24-03-2003, 20:38
Ei cionci di tesi dimenticato la D nel codice Opn ;)

Adesso inizio a postare qualche sigla anchio.

manuele.f
24-03-2003, 20:39
jiucb0250

[email protected]

v-core default

XP2200
24-03-2003, 20:41
Originally posted by "manuele.f"

jiucb0250

[email protected]

v-core default

Non ti ricordi anche la parte numerica? ci servirebbe anche quella.
Grazie dell'aiuto :)

carlos
24-03-2003, 20:42
AXDA 18000L T3L 92469276075 0247T1PGW

ATHLONXP
24-03-2003, 20:44
AXDA2400DKV3C 9474886250726
AIUCB0241BPJW

V core default appena 2500+ :(

XP2200
24-03-2003, 20:50
Le cpu di Anandtech

AXDA3000DKV4D F44366240037
AQUCA 0252RPAW

AXDA2800DKV3D 5820462280001
AIUAB 0236SPAW

AXDA2600DKV3C RFBEXR3280015
AIUAB 0231RPAW

AXDA2400DKV3C RFBCYF0280001
AIUAB 0231SPAW

CYRANO
24-03-2003, 20:56
axda1700dut3c 9416537250226
jiuhb0301mpmw






Ciaozzz

cionci
24-03-2003, 21:08
Originally posted by "ATHLONXP"

AXDA2400DKV3C 9474886250726
AIUCB0241BPJW

V core default appena 2500+ :(
Cioè a che frequenza ti arriva ? E con Vcore oltre quello standard a quanto ti arriva ?

ATHLONXP
24-03-2003, 21:18
adesso sto a 1.75 a 2175 mega... con quello di default credo arrivi a 2050

Athlon
24-03-2003, 21:20
Su richiesta di Cionci e di XP2200 metto il thread in rilievo in modo da permettere una maggiore visibilita' e garantire una maggiore raccolta di dati.

Purtroppo non posso contribuire di piu' poiche il mio PC e' K6 Powered ;)

PaRRoT
24-03-2003, 21:30
Uhm :)
Vedo che molti se hanno messo frequenze e voltaggi si son dimenticati le tre righe di codice e viceversa :D

Il mio:
Athlon XP 1700+
166x12 vcore 1.60 (2400+) / 166x13 vcore 1.65 (2700+)

AXDA1700DUT3C
9385367240221
JIUHB0252RPKW

Sahira28
24-03-2003, 21:42
AXDA 1700DU3C 9821102282444
JUUHB 0306MPMW

.....non lo ho ancora testato

XP2200
24-03-2003, 23:08
Originally posted by "Athlon"

Su richiesta di Cionci e di XP2200 metto il thread in rilievo in modo da permettere una maggiore visibilita' e garantire una maggiore raccolta di dati.

Purtroppo non posso contribuire di piu' poiche il mio PC e' K6 Powered ;)

Grazie :)

Questa immagine l'ha postata Akira1975
http://space.virgilio.it/[email protected]/procio.jpg

Questa l'ho beccata io sul forum di Extreme
http://space.virgilio.it/[email protected]/1700+dlt3c.jpg

PaRRoT
24-03-2003, 23:18
Si ok, ma cambia poco se non si riesce a verificare se quel "numerino" corrisponde in qualche modo all'overclock, non pensi?

XP2200
24-03-2003, 23:21
Visto che quei numeri possono avere attinenza con tutto o con niente direi che sempre avere qualche dato in piu che in meno.

High Speed
24-03-2003, 23:39
ma io non vi capisco affatto....
prima quando nel link "Ai possessori di Athlon XP" capisco che lo script in questione, per determinare la presunta frequenza delle cpu non fà altro che leggere i 2 numeri in questione :
allora in base a quanto dedotto con diverse cpu e vari riscontri posso affermare che senza andare al link di cui sopra, si può dedurre la frequenza originale prevista in base a 2 numeri nella serie di numeri dopo la prima sigla :
esempio :
AXDA1700DUT3C XXXXXXX27XXXX = DOVEVA ESSERE UN 2700+

AXDA1700DUT3C XXXXXXX25XXXX = DOVEVA ESSERE UN 2500+

etc. etc.

il fatto viene ritenuto non importante nemmeno da athlon al quale avevo segnalato la scoperta invitandolo ad aggiungerlo nel rilievo sullle sigle dei processori, poi viene aperto un topic da un altro tizio a caratteri maiuscoli per dire la stessa cosa (di solito i post doppi vengono chiusi) e tutti a criticare, poi infine arriva il sig. Corsini e addirittura ora viene aperto un topic in rilievo per verificare le sigle...
ma che comportamento è ?

a parte questo,
io è vero che avevo detto che secondo lo script questi 2 numeri dovevano rappresentare la probabile previsione di frequenza finale, ma ho anche detto e ripeto :
come fate a stabilire che se anche questi 2 numeri dovessero rappresentare la prevista frequenza che poi le cpu scartate e rimarchiate vadano uguali ?
mi sembra logico che se anche 2 identiche cpu dovevano andare a 2600+ non è detto che poi però si comportino alla stessa maniera, magari una potrà andare a 2400+ a 1,60v ed una 2200+ sempre a 1,60v.
poi nessuno ancora ha sottolineato come nelle sigle postate finora vi siano 2° stringhe composte da soli numeri ed altre no...
buon divertimento...

PaRRoT
24-03-2003, 23:43
Nella discussione in maiuscolo ho infatti sottolineato il fattore "scarto" e "eccezione".
Anche se questa fosse una regola il fatto che ci siano delle eccezioni è normale.

Per XP2200... stiamo cercando di dimostrare l'attendibilità di questi numeri... se la gente non posta anche eventuali risultati di overclock che te ne fai dei numeri?

nicovent
25-03-2003, 00:20
Vcore 1,60 => 2000 Mhz (200*10,0) => XP2400+
Vcore 1,65 => 2100 Mhz (200*10,5) => XP2600+
Vcore 1,80 => 2200 Mhz (200*11,0) => XP2700+
Vcore 1,90 => 2300 Mhz (200*11,5) => XP2800+
Vcore 2,00 => 2400 Mhz (200*12,0) => XP3000+ :eek:

da un mesetto circa vive stabilmente come un XP2600+ :D

cionci
25-03-2003, 08:08
Originally posted by "ATHLONXP"

adesso sto a 1.75 a 2175 mega... con quello di default credo arrivi a 2050
Prova ;)

cionci
25-03-2003, 08:18
Comunque secondo me il voltaggio da testare è 1.625 (e non 1.65) anche per le frequenze più alte...
Ogni componente elettrico/elettronico ha una tolleranza intorno alla tensione di default in cui deve comunque funzionare...
Dalle specifiche ufficiali per i Palomino era 1.70-1.80... Per i Tbird 1.65-1.85...

Sicuramente per i Thoro di più alta frequenza (sono solo mie supposizioni) sarà o 1.60-170 o 1.625-1.675... Sinceramente sarei più propenso per il primo intervallo, ma per non incorrere in problemi diciamo il secondo...ok ?

Quindi d'ora in poi siete d'accordo di testare quale frequenza massima viene raggiunta con Vcore di 1.625 ?

XP2200
25-03-2003, 08:49
OT
Questo thread è stato aperto per capire il significato di quella parte numerica, che puo essere quello del fatto che sono rimarchiati oppure no, oppure avere un'altro significato, o ancora non avere nessun significato (come dice lo stesso supporto Amd).

Se ti devi lamentare di qualche comportamento hanno inventato i PVT, non abbiamo continuato nell'altro solo perche avevamo iniziato a parlare di questa "raccolta di sigle" alla 5° pagina il che non lo rendeva molto leggibile, tutto qua.

Se ritenevi importante il fattore da aggiungerlo al post in rilievo come prima cosa penso che avresti dovuto contattare me, non Athlon (e penso che lui ti avrebbe risposto lo stesso), io e ti avrei risposto di no per il semplice fatto che non è una notizia ufficiale, tutti i dati che ho riportati li ho presi da datasheet Amd (a parte ovviamente tutti i vari stepping dei processori che me li sono dovuti cercare in rete visto che Amd non ne stila una lista).


Nella discussione in maiuscolo ho infatti sottolineato il fattore "scarto" e "eccezione".
Anche se questa fosse una regola il fatto che ci siano delle eccezioni è normale.

Per XP2200... stiamo cercando di dimostrare l'attendibilità di questi numeri... se la gente non posta anche eventuali risultati di overclock che te ne fai dei numeri?

A me sembra pero che qui ci siano troppe eccezioni, allora che senso ha se poi non vale per ogni processore? Utilita pari a 0

A me sembra che ho gia dimostrato piu volte il fatto che quei numeri gran parte delle volte non combaciano, quindi sto cercando di capire se possono avere attinenza con qualcosaltro.

High Speed
25-03-2003, 14:00
beh allora per scrivere quello che hai scritto, visto che il mio post non era indirizzato a te potevi farlo anche tu in pvt...
se io l'ho fatto in pubblico è solo perchè il mio pvt non era stato per niente considerato senza nemmeno una risposta e 2 topic identici venivano tollerati...
cmq a questo punto evito di fare altre considerazioni... da quello che ho capito per come funziona il forum avrei da rimetterci solo io...
pace e bene
ciao

PaRRoT
25-03-2003, 14:25
Originally posted by "XP2200"

A me sembra pero che qui ci siano troppe eccezioni, allora che senso ha se poi non vale per ogni processore? Utilita pari a 0
Ora non vorrei dire... ma a me sembra proprio il contrario.
Non so che discussione tu stia leggendo... ma chi ha postato i vari codici ha presentato frequenze di funzionamento a vcore standard in linea con quel codice.
A me sembra che ho gia dimostrato piu volte il fatto che quei numeri gran parte delle volte non combaciano, quindi sto cercando di capire se possono avere attinenza con qualcosaltro.
Tu non hai dimostrato niente, io potrei dimostrarti nella stessa misura che "non sono tanto sballati".
Tu hai solo affermato che il "25" non corrisponde ad un 2500+... ma i processori col 25 arrivano a 2600+...
E che i Barton (non menzionati in quello script come "Donwgraded") abbiano tutti 25.

Qui non si può dimostrare nulla ma, facendo una sorta di "casistica", stabilire se quei numeri "in qualche modo" riescano ad orientare più facilmente la tolleranza di overclock con vcore standard dei Thoro.

XP2200
25-03-2003, 15:25
High hai pvt ;)

Per Parrot adesso tu credi veramente di poter confrontare diversi sistemi con diverse schede madri, alimentatori, ram etc? I dati che otterai non saranno mai veritieri, vorresti fare una prova, allora prova tutte le cpu sullo stesso sistema e usando le frequenze originale amd.

Tu non hai dimostrato niente, io potrei dimostrarti nella stessa misura che "non sono tanto sballati".
Tu hai solo affermato che il "25" non corrisponde ad un 2500+... ma i processori col 25 arrivano a 2600+...
E che i Barton (non menzionati in quello script come "Donwgraded") abbiano tutti 25.

Hai seguito poco la vicenda allora :rolleyes:
Primo non è assolutamente vero che i processori con 25 arrivino alle frequenze del 2600 e te lo dico per esperienza personale, avevo un 2200 e i 2600+ me li sognava ad occhi aperti.
Secondo punto mai detto che i Barton abbiano tutti i 25 (tra l'altro io avevo riportato un 26) infatti se porprio vuoi saperlo ne ho trovati diversi in giro per la reta che andavano dal 24 al 25 al 26 etc.....

PaRRoT
25-03-2003, 15:29
Ora ti attacchi alle parole... ho "generalizzato sui Barton" :)

A questo punto vorrei capire lo scopo di questa discussione se non ti serve a niente il risultato statistico (ciò a cui vorrei arrivare io).

Che il tuo 2200 col 25 (o 26) non arrivi a 2600+ può anche essere la famosa eccezione.
Poi potrebbe anche essere che quei numeri non servano a niente... ma non puoi essere tu a "dirlo"... sarà la statistica dei poster a stabilire se quei numeri siano più o meno veritieri.

Nè tu nè io abbiamo "facoltà" per dire che quei codici siano veri o falsi... possiamo solo cercare di valutare se siano più o meno veritieri... o non esserlo per niente.
Se per te cercare di raggiungere una statistica non serve... propongo ad Athlon di evitare di lasciare questa discussione in evidenza poichè... non serve assolutamente a niente.
Almeno... questa è l'impressione che mi stai dando caro XP2200...

Athlon
25-03-2003, 17:43
Facciamo il punto della situazione....

AMD afferma che quei codici NON indicano assolutamente un eventuale downgrade delle CPU che tra l'altro non avrebbe senso visto che se si devono coprire esigenze di mercato i processori vengono testati alla frequenza richiesta per rimpinguare i magazzini e non vengono testati a frequenze superiori e poi downgradati.

Esiste anche la particolarita' del 25 che e' difficile da spiegare poiche' un XP Thor 2500+ non e' stato annunciato , il 2500+ esiste solo con core Barton.

Fino a qui la posizione ufficiale (personalmente ho buoni motivi per confermare la tesi ufficiale)

Fare un indagine statistica pero' non costa nulla quindi non vedo alcun problema a raccogliere dati per farla anche se dubito che un campione cosi' ristretto ed eterogeneo possa fornire dati validi.

Come sempre quando ci sono due fazioni ricordo che si sta parlando di pezzi di silicio e non ne vale la pena di litigare

PaRRoT
25-03-2003, 18:05
Se mi confermi che serve per una "statistica" è un conto... ma se i dati presentati non vengono tenuti in considerazione da chi ha proposto la discussione... non riesco a capire a cosa gli serva :)

cionci
25-03-2003, 18:17
Questo è un link che ha trovato AKIRA1975:
http://www.piopioshardware.idv.tw/ocarea/xp1700B/piopioocdata2.htm

Si nota come esistano dei 1700+ Thoro Step B con il numero 25...
Inoltre si nota come ci sia un 28 che arriva poco sopra i 2000 con Vcore standard !!!

Quindi esistono seriali con i numeri compresi fra 24 e 28...ed esistono anche i 25 che in realtà secondo i ragionamenti da noi fatti non dovrebbero esistere negli Step B (negli Step A magari poteva anche avere senso) perchè di fatto i 2500+ Step B non esistono e non sarebbero mai dovuti esistere...
Un 25 è dell'ottava settiamna del 2003 e quindi recentissimo...

Ci sono ad un certo punto 4 CPU provate tutte dalla stessa persona...sono 24, 25 e 26 e arrivano alla stessa identica frequenza a Vcore di 1.6 Volt...cioè 2305 Mhz... Magari non sono tutti tirati fino in fondo, ma questo implica sicuramente che non sembra ci sia differenza fra il 24 e i due 26...

CYRANO
25-03-2003, 18:36
Originally posted by "cionci"

Questo è un link che ha trovato AKIRA1975:
http://www.piopioshardware.idv.tw/ocarea/xp1700B/piopioocdata2.htm

Si nota come esistano dei 1700+ Thoro Step B con il numero 25...




Come detto precedentemente , il mio è un Xp1700 Thoro B jiuhb " 25 "

;)



Ciaozzz

cionci
25-03-2003, 19:37
Scusa CYRANO...avevo capito male, comunque meglio averne più di uno per verificare...

PaRRoT
25-03-2003, 20:19
Ho mai negato l'esistenza dei "25"? :rolleyes:

XP2200
25-03-2003, 22:28
Originally posted by "PaRRoT"

Se mi confermi che serve per una "statistica" è un conto... ma se i dati presentati non vengono tenuti in considerazione da chi ha proposto la discussione... non riesco a capire a cosa gli serva :)

E dal post con cui sei entrato nell'altra discussione che ti attacchi a tutto quello che dico, e adesso confermi il fatto dicendo un'altra falsita.
Io non ho mai detto che non tengo in considerazione i dati raccolti, anzi, quando tu hai detto che era meglio avere anche il vcore io ti ho risposto meglio avere dei dati in piu che in meno.
Anzi se proprio vuoi saperlo io sto facendo di tutto per scoprire cosa significhino questi numeri, ho controllato da cima a fondo tutti i datasheet amd e non trovando niente mi sono messo in contatto direttamente con loro, e poi ho contatto in pvt lo stesso Cionci per invitarlo ad aprire questo thread per tentare di fare chiarezza.

Comunque se Amd mi ha risposto che quei numeri non hanno un significato particolare io gli credo, perche se avessero voluto tenere nascosto qualcosa mi avrebbero detto semplicemente che non potevamo dirmelo.

Comunque queste sono le sigle che ho raccolto oggi per i vari siti.

Hardcop
AXDA3000DKV4D F443662240036
AQUCA0252RPAW

AXDA2800DKV3D RFBAEW2280034
AIUAB0213MPM

AXDA2600DFV3C RFBEXR3280024
AIUAB0231RPAW

AMDWORLD
AXDA3000DK4D F443662240032
AQUCA0252RPAW

HotHardware
AXDA3000DKV4D 9370444260002
AQUCA0303SPAW

AXDA2600DKV3C RFBEXR2280073
AIUAB0231RPAW

Hardware Zone
AXDA3000DKV4D 9370434250041
AQUCA0303SPAW

Tech Report
AXDA3000DKV4D 9370444260011
AQUXA0303SPAW

AXDA2600DKV3C F435469280080
AIUGB0240VPAW

Lostcircuit
AXDA3000DKV4D 9411544240028
AQUCA0304RPAW

High Speed
25-03-2003, 23:51
ma ripeto....
come mai alcune 2° stringhe hanno lettere all' inizio ed altre la maggiorparte sono composte da soli numeri ?

Wales
26-03-2003, 02:42
Per qualunque fine riesca ad avere questo thread, posto i miei dati:

AXDA1700DUT3C 9416537250195
JIUHB0301MPMW

Pochi esemplari prima di quello di CYRANO! ;)


Rock solid @2080 (180.75*11.5) con Vcore @1.62... (da Bios devo impostare 1.575, altrimenti ho un overvolt "naturale" di 0.05v!)

Ciao e buone statistiche! ;)

XP2200
26-03-2003, 08:32
ma ripeto....
come mai alcune 2° stringhe hanno lettere all' inizio ed altre la maggiorparte sono composte da soli numeri ?


Penso tu dica queste

AXDA2600DKV3C RFBEXR2280011 Cionci
AIUAB0231RPAW

AXDA2600DKV3C RFBEXR3280015 Xp2200 (anandtech)
AIUAB0231RPAW

AXDA2600DKV3C RFBEXR3280024
AIUAB0231RPAW

AXDA2600DKV3C F435469280080
AIUGB0240VPAW


Io direi che probabilmente le lettere soso state usate per i primi modelli in commercio, se noti questi 2600 sono tra i primi a essere stati prodotti.

AKIRA1975
26-03-2003, 18:17
un'altra guida sul riconoscimento delle cpu amd trovata in giro!

http://lowyat.isentral.com/guides/athlonxp/

... c'è anche un forum straniero sull'argomento con tante sigle!

http://forum.isentral.com/index.php?act=ST&f=5&t=179&s=25843dbe23ab20f20893ea4156867ceb

Anacreon
26-03-2003, 21:44
Ecco i miei dati:

AXDA2400DKV3C 9310808270803
AIUCB0240MPMW

Qnick
26-03-2003, 23:18
Originally posted by "cionci"

Scusa CYRANO...avevo capito male, comunque meglio averne più di uno per verificare...

Eccone un altro, il mio che vedete in sign...domani vi posto la sigla completa, cmq concordo con te che questa cosa (l'attinenza del seriale con il presunto PR originale) non ha molto senso.

Anche il mio è un 0301MPMW, e dovrebbe essere secondo il seriale un ipotetico 2500+.Beh, @1,60v ho provato a 2080MHz (probabilmente tiene anche qualcosina in più) e @1,625 regge sino a 2160MHz.Ovviamente rock solid.

[Per la cronaca, 2300MHz@1,75v e 2400MHz@1,85v]

Tra i thoro che vedo nel db di piopio invece vedo cose impressionanti tra i nuovi 0309 @1,6v (sempre che i dati siano attendibili :rolleyes: ) :eek: :D

Stiamo a vedere :)

biru
27-03-2003, 23:35
Originally posted by "XP2200"



Penso tu dica queste

AXDA2600DKV3C RFBEXR2280011 Cionci
AIUAB0231RPAW

AXDA2600DKV3C RFBEXR3280015 Xp2200 (anandtech)
AIUAB0231RPAW

AXDA2600DKV3C RFBEXR3280024
AIUAB0231RPAW

AXDA2600DKV3C F435469280080
AIUGB0240VPAW


Io direi che probabilmente le lettere soso state usate per i primi modelli in commercio, se noti questi 2600 sono tra i primi a essere stati prodotti.
Posso dire una cosa?
A che serve fare una lista di cpu così? Sarebbe utile scrivere a fianco a quanto sono arrivate in overclock, sennò come si fa a capire se sono rimarchiati o no :) .

Ciao

XP2200
28-03-2003, 10:12
Originally posted by "biru"


Posso dire una cosa?
A che serve fare una lista di cpu così? Sarebbe utile scrivere a fianco a quanto sono arrivate in overclock, sennò come si fa a capire se sono rimarchiati o no :) .

Ciao

L'ho gia detto

Questo thread è stato aperto per capire il significato di quella parte numerica, che puo essere quello del fatto che sono rimarchiati oppure no, oppure avere un'altro significato, o ancora non avere nessun significato (come dice lo stesso supporto Amd).


Se avessi modo di provare tutti quei processri vi direi anche quanto fanno in overclok, pero per adesso accontentatevi di questo.

biru
28-03-2003, 12:53
Originally posted by "XP2200"



L'ho gia detto


Se avessi modo di provare tutti quei processri vi direi anche quanto fanno in overclok, pero per adesso accontentatevi di questo.

Naturalmente il mio post nn era una critica verso di te, era solo un consiglio :) .

Ciao

AKIRA1975
28-03-2003, 18:34
fresco fresco...

AXDA1700DLT3C 9391567251273
JIUHB 0310 WPMW

2300mhz a 1.70

Qnick
29-03-2003, 23:34
Come promesso, ecco il seriale del mio:


AXDA1700DUT3C
JIUHB0301MPMW
9416537250203

1,60v 2080MHz (forse anche qualcosina di più)
1,62v 2160MHz
...
1,70v 2250MHz
e via dicendo...

Cmq, mi sono ricordato di un utente in un forum straniero (Shad_co, anche autorevole, in amdmb) il quale aveva preso due 2100+ b consecutivi, i quali differivano solo per l'ultimo numero del seriale.Ebbene, uno reggeva i 2600 ed il secondo solo 2400, sullo stesso sistema ovvio.

Una prova in più che la teoria di cui si parla sia abbastanza sballata...certo sono convinto che la sigla di una CPU conti molto, ma poi ci vuole anche molto ( | ) ;)


Qnick

AUTOMAN
30-03-2003, 11:39
Questo è il mio:
AXDA1800UT3C
9292826280236
JIUGB 0251 UPHW

Con v-core a 1,65 è stabile fino a 2000 mhz o poco più poi devo andare addirittura a 1,75 per stare a 2090 circa come lo tengo ora. Però mi accontento.

cionci
30-03-2003, 12:16
Originally posted by "AUTOMAN"

Questo è il mio:
AXDA1800UT3C
9292826280236
JIUGB 0251 UPHW

Con v-core a 1,65 è stabile fino a 2000 mhz o poco più poi devo andare addirittura a 1,75 per stare a 2090 circa come lo tengo ora. Però mi accontento.
Questo mi sembra abbastanza significativo... 51a settimana del 2002, quindi abbastanza vecchiotto... Dovrebbe arrivare molto oltre secondo al teoria...

cionci
30-03-2003, 12:24
Originally posted by "PaRRoT"

Nella discussione in maiuscolo ho infatti sottolineato il fattore "scarto" e "eccezione".
Anche se questa fosse una regola il fatto che ci siano delle eccezioni è normale.
Se fosse una regola le eccezioni non ci dovrebbero essere perchè se un 2800+ è rimarchiato come 1700+ allora dovrebbe reggere tranquillamente anche a 2800+ a Vcore standard...altrimenti che 2800+ sarebbe ?

CYRANO
30-03-2003, 20:00
Originally posted by "cionci"


Se fosse una regola le eccezioni non ci dovrebbero essere perchè se un 2800+ è rimarchiato come 1700+ allora dovrebbe reggere tranquillamente anche a 2800+ a Vcore standard...altrimenti che 2800+ sarebbe ?

In teoria , chi sostiene la validità del downgrade , afferma che non è un vero 2800+ downgradato a 1700 , ma un 2800+ che non reggeva , appunto , la frequenza di 2800+ a vcore default e quindi downgradato a 1700.
Secondo questa logica allora ha un senso il fatto che un " 28" non regga il +2800.

;)



Ciaozzz

SHIVA>>LuR<<
30-03-2003, 20:07
ho comprato da poco un 2700+
la sua sigla è axda2700kv3d 9314833260141

questo sarebbe allora un 2600 overclockato?

secondo me non significanono nulal ste sigle

XP2200
30-03-2003, 20:15
Originally posted by "CYRANO"



In teoria , chi sostiene la validità del downgrade , afferma che non è un vero 2800+ downgradato a 1700 , ma un 2800+ che non reggeva , appunto , la frequenza di 2800+ a vcore default e quindi downgradato a 1700.
Secondo questa logica allora ha un senso il fatto che un " 28" non regga il +2800.

;)

Ciaozzz

Secondo questa logica pero non avrebbe senso che invece alcuni reggano la cifra anzi facciano di piu.

taddeus
31-03-2003, 08:44
XP+ 1800 montato ieri.
AXDA 1800DUT3C
JIUCB 0250UPAW , numero 'magico' 25

equipaggiato con master coooler economico in case standard su abit kd7.

Prima prova: @2100(1734 MHz) con Vcore 1.6 V , strapazzandolo non va oltre i 43°C.

Moltiplicatore sbloccato dal chipset.

cionci
31-03-2003, 11:03
Originally posted by "SHIVA&gt;&gt;LuR&lt;&lt;"

ho comprato da poco un 2700+
la sua sigla è axda2700kv3d 9314833260141

questo sarebbe allora un 2600 overclockato?

secondo me non significanono nulal ste sigle
Oh...ecco la riprova che volevo !!!

cionci
31-03-2003, 11:06
Originally posted by "XP2200"



Secondo questa logica pero non avrebbe senso che invece alcuni reggano la cifra anzi facciano di piu.
Secondo quella logica allora non avrebbe nemmeno senso prendere quelli con il numero 28... Altrimenti perchè non li hanno venduti come 2700+ ? Forse eprchè non reggononemmeno 2700+ ? Allora perchè non li hanno venduti come 2600+, 2400+, 2100+, 2000+ o 1800+, ma come 1700+ ? Perchè non reggono nemmeno 1800+ ? Quindi il numero non ha comunque senso...

AUTOMAN
31-03-2003, 18:26
Io presumo che se il numero fosse in qualche modo correlato, sono allora proci che per qualche motivo non sono in tolleranza per essere venduti a quel prezzo e sono declassati e venduti "a Caso" come numerazione a seconda della richiesta di mercato, quindi senza stare a controllarli uno per uno che sarebbe impossibile, li vendono a volte come 1700 a volte come 1800 ecc. visto che a quelle frequenze non possono avere problemi di sorta.

cionci
31-03-2003, 20:29
Di conseguenza al tuo ragionamento...se anche il numero fosse correlato, non si avrebbe alcuna garanzia che un 28 sia superiore ad un 27 o viceversa...

AUTOMAN
01-04-2003, 16:24
Penso proprio che sia così da quanto se ne deduce.
Potrebbe essere che amd cambiando step di produzione faccia dei lotti a mò di test e li verifica.

playmake
04-04-2003, 08:42
la sigla nn la ricordo, ma i due numerini ke "indicano" la frequenza teorika di 26---&gt; 2600+ sono "rispettati", il mio 1800rulla@2600 senza problemi di sorta @1.63Vcore

cionci
04-04-2003, 08:46
Originally posted by "playmake"

la sigla nn la ricordo, ma i due numerini ke "indicano" la frequenza teorika di 26---&gt; 2600+ sono "rispettati", il mio 1800rulla@2600 senza problemi di sorta @1.63Vcore
Ed oltre 2600+ devi alzare il Vcore ?

AKIRA1975
04-04-2003, 14:53
AXDA1700DLT3C
9390267270339
JUHB0310WPMW


2130mhz a 1,472v
2305mhz a 1,648v

fonte: http://www.hexus.net/review.php?review=536&amp;page=2

AKIRA1975
04-04-2003, 14:58
...e ancora

AXDA1700DLT3C
9391567250551
JIUHB0310WPMW

2093 (182x11) @ default 1.5,
2275 (182x12) @ 1.625
2366 (182x13) @ 1.725 so far stable,

fonte: http://forums.extremeoverclocking.com/showthread.php?s=f704e75b23d92aab4744d71366a469ef&amp;threadid=41585

sembra promettere bene!

cionci
04-04-2003, 15:53
AKIRA1975: alla luce di tutto che abbiamo detto e postato... Cosa ne pensi ?

XP2200
04-04-2003, 16:00
Questo è il mio

AXDA1700DUT3C 9371343250312
JIUHB0302WPMW

2100mhz a 1.65v, piena stabilita, raffreddamento ad aria classico.

Io sono sempre piu convinto che sia un semplice seriale

AKIRA1975
04-04-2003, 16:13
x cionci:

Devo dirti che analizzando i codici di questi processori non sono riuscito ad arrivare a nessuna conclusione degna di nota!

Posso dire che sicuramente non c'è nesso logico tra le 2 cifre che indicano il fantomatico rimarchiamento (es. 26=2600+) e l'overcloccabilità della cpu; Ma ciò non esclude che il rimarchiamento da parte di AMD esista effettivamente.
Non avendo elementi sufficienti all'analisi di detti processori, posso solo affermare che, dal mio punto di vista, le cpu in esame siano effettivamente "scarti" di produzione derivati da cpu candidate inizialmente a raggiungere frequenze + alte a voltaggio standard! Questo però è solo un mio pensiero!
Purtroppo, penso che finchè non avremo notizie ufficiali (o trapelate) non ha senso esaminare codici ai quali non possiamo dare nessun significato logico.
Questa discussione pertanto diventa a questo punto poco profiqua, mentre più importante sarebbe analizzare nella rete o comunque x esperienza personale, l'effettiva overcloccabilità dei vari processori analizzando i voltaggi, il codice della cpu, la frequenza raggiunta!

Se siete d'accordo apriamo un'altra discussione in questo senso.

ciao

cionci
04-04-2003, 16:19
Che i 1700+ siano gli "scarti" è ovvio... Dopo tutto quando anche il processore più schifoso, ma funzionante, uscito dalla linea di produzione riusce sicuramente a tenere i 2000 Mhz come fanno a diversificare il mix ? Semplicemente quelli peggiori (determinati statisticamente o tramite una prova) diventano 1700+, 1800+, 2000+ e 2100+...

AKIRA1975
04-04-2003, 16:31
E' ovvio lo dico io e lo dici tu, ma se qualcuno la pensa in maniera diversa non possiamo avere l'arroganza di contraddirlo sulla base di conoscenze aquisite per sentito dire! Io ho sottolineato che quello che ho detto prima è il mio pensiero, ma non è detto che sia giusto!

per questo ribadisto che onde imbattersi in discussioni senza senso, sia più proficuo aprire una discussione nuova nei termini che ho specificato pocanzi!

playmake
04-04-2003, 19:35
nn lo so xkè la mia mobo nn mi permette di più, sono al max fsb e al max molti, e nn posso in ogni kaso alzarlo, mi è andata di kulo ke anche @2600+ regge rock solid senza cambiare il Vcore... sarei molto tentato di prendere una mobo kon chip Nforce x spremerlo... kissà, secondo te dove potrebbe arrivare???

AKIRA1975
04-04-2003, 22:33
Originally posted by "playmake"

nn lo so xkè la mia mobo nn mi permette di più, sono al max fsb e al max molti, e nn posso in ogni kaso alzarlo, mi è andata di kulo ke anche @2600+ regge rock solid senza cambiare il Vcore... sarei molto tentato di prendere una mobo kon chip Nforce x spremerlo... kissà, secondo te dove potrebbe arrivare???
Già che con le pc2100 sei arrivato a 166 è un grande traguardo!
con una nforce e delle memorie pc3200 potresti arrivare anche a 2500mhz se la cpu è fortunata!

playmake
04-04-2003, 22:42
si quello delle memorie @333 è un gran CULO!!!

Remixes
05-04-2003, 01:56
Posso unirmi anche io? :rolleyes:
Il mio è un 2400+ axda2400kv3c 4115593260703
aiugb0244mpm

Con vcore default(1,64) arriva fino a @2260mhz a 2300 non è stabilissimo
Io sto sempre a @2400mhz con vcore a 1,84
Il max a cui l'ho portato è @2700mhz vcore a tutto foo :D
ma stabile solo fino a @2650... penso cmq che siano anche le ram che non reggono... tra poco lo scoprirò!

kikko.alex
07-04-2003, 13:28
AXDA1700DUT3C
9821106280170
JIUHB0306MPMW

12*166 2400+ 1.550v downvolt
12.5*166 2600+ 1.575v downvolt
13*166 2700+ 1.60v
13.5*166 2800+ 1.625
15*166 [email protected] entrava in windows ma a 58° quindi non ho voluto rischiare.... :rolleyes:

2250mhz a 1.625v, rock solid, raffreddamento ad aria a 41° con Kaine 238

...ma purtroppo ora è defunto :cry: :cry: :cry: per cause sconosciute... nessun segno sul core ne di bruciatura :mad:
credo sia difficile ritrovare un'altra cpu simile... :(

ciao ;)

XP2200
07-04-2003, 13:30
Peccato prometteva bene il tuo procio.

kikko.alex
07-04-2003, 13:41
già... :cry:

cmq gli XP2500+ esistono
guardate qui:
http://www.googlegear.com/jsp/ProductList.jsp?ThirdCategoryCode=010413

ciao :D :D :D

XP2200
07-04-2003, 13:43
Magari perchè è un Barton ;)

umile
07-04-2003, 19:24
Originally posted by "kikko.alex"

AXDA1700DUT3C
9821106280170
JIUHB0306MPMW

12*166 2400+ 1.550v downvolt
12.5*166 2600+ 1.575v downvolt
13*166 2700+ 1.60v
13.5*166 2800+ 1.625
15*166 [email protected] entrava in windows ma a 58° quindi non ho voluto rischiare.... :rolleyes:

2250mhz a 1.625v, rock solid, raffreddamento ad aria a 41° con Kaine 238

...ma purtroppo ora è defunto :cry: :cry: :cry: per cause sconosciute... nessun segno sul core ne di bruciatura :mad:
credo sia difficile ritrovare un'altra cpu simile... :(

ciao ;)

guarda io ho il tuo stesso processore! e rulla come non so chè!

kikko.alex
08-04-2003, 16:13
Originally posted by "umile"



guarda io ho il tuo stesso processore! e rulla come non so chè!

è una serie mitica...forse credo tra le migliori!!!! :D :D :D
magari riuscissi a trovarne un'altro :(
ciao ;)

maovts
10-04-2003, 18:07
2100+ a 2700+ a 1,7
si riavviaaa..... acc argh! :cry: :(
metendo a 326 tutto ok... :D
bho! mi è stato venduto appunto come un 2700+ downclokkato........
la sigla purtroppo non l'ho presa xè non è sul mio pc ma su quello del vice direttore :D

AmeR
11-04-2003, 20:22
1700+ Step B

AXDA1700DUT3C 9300217251747
JIUHB0304RPMW

BLU BUGATTI
12-04-2003, 18:15
AXDA2400DKV3C
9536076250244
AIUHB 0248WPCW

arriva a 2210 Mhz con vcore 1.65V

XP1700+@2400+
14-04-2003, 10:48
Originally posted by "kikko.alex"

AXDA1700DUT3C
9821106280170
JIUHB0306MPMW

12*166 2400+ 1.550v downvolt
12.5*166 2600+ 1.575v downvolt
13*166 2700+ 1.60v
13.5*166 2800+ 1.625
15*166 [email protected] entrava in windows ma a 58° quindi non ho voluto rischiare.... :rolleyes:

2250mhz a 1.625v, rock solid, raffreddamento ad aria a 41° con Kaine 238

...ma purtroppo ora è defunto :cry: :cry: :cry: per cause sconosciute... nessun segno sul core ne di bruciatura :mad:
credo sia difficile ritrovare un'altra cpu simile... :(

ciao ;)

Non sei il primo al quale gli è defunto...stessa seria...stessa morte anche per golden america...

...quelli della settimana 06 sono veramente CPU mitiche, ma pazze!!!

Saluti

magicken
14-04-2003, 12:55
Originally posted by "nicovent"

Vcore 1,60 =&gt; 2000 Mhz (200*10,0) =&gt; XP2400+
Vcore 1,65 =&gt; 2100 Mhz (200*10,5) =&gt; XP2600+
Vcore 1,80 =&gt; 2200 Mhz (200*11,0) =&gt; XP2700+
Vcore 1,90 =&gt; 2300 Mhz (200*11,5) =&gt; XP2800+
Vcore 2,00 =&gt; 2400 Mhz (200*12,0) =&gt; XP3000+ :eek:

da un mesetto circa vive stabilmente come un XP2600+ :D

Ho le tue stesse sigle eccezione fatta per quel "26" che a me e "28": Questa e' la dimostrazione che quel numero non serve a niente:
2000Mhz 1,625v
2200Mhz 2,03v e neanche tanto stabile :cry:

FiorDiLatte
14-04-2003, 16:39
Athlon XP2000+ con questi seriali:

AXDA2000DKT3C 4118536270126
RIRGA0233MPM


Purtroppo non ho potuto ancora provarlo in overclock visto e considerato che le MoBo che ho non permettono di cambiare il moltiplicatore (almeno credo; ms-6590)!!!


byezzz

XP1700+@2400+
14-04-2003, 16:44
Originally posted by "FiorDiLatte"

Athlon XP2000+ con questi seriali:

AXDA2000DKT3C 4118536270126
RIRGA0233MPM


Purtroppo non ho potuto ancora provarlo in overclock visto e considerato che le MoBo che ho non permettono di cambiare il moltiplicatore (almeno credo; ms-6590)!!!


byezzz

Con questa CPU non andrai molto lontano...credo max 1.9GHz ad essere generosi e a circa 2V/2.1V...

...purtroppo non è un core thoroughbred ma un palomino e non salgono molto!

Saluti

XP2200
14-04-2003, 16:48
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Con questa CPU non andrai molto lontano...credo max 1.9GHz ad essere generosi e a circa 2V/2.1V...

...purtroppo non è un core thoroughbred ma un palomino e non salgono molto!

Saluti

Devi aver avuto un lapsus ;) è un thoro A.
I 2ghz sono fattibili ma con vcore alti come gli hai gia detto te, anche se quel 4 a inizio sigla potrebbe promettere di fare qualcosa di piu

XP1700+@2400+
14-04-2003, 16:50
Originally posted by "XP2200"



Devi aver avuto un lapsus ;) è un thoro A.
I 2ghz sono fattibili ma con vcore alti come gli hai gia detto te, anche se quel 4 a inizio sigla potrebbe promettere di fare qualcosa di piu

Chiedo venia...ma non conosco thoro a XP2000+ DKT3C...ovviamente di te mi fido ehehhe...ho pensato non fosse un thoro per questo anche perchè la serie RIRGA mi sfugge.

In questo caso i 2GHz sono fattibili sì...direi anche intorno a 1.95V se ha del buon materiale sotto (dissy/ali)

Saluti

XP2200
14-04-2003, 16:52
E la stessa sigla del mio "vecchio" Xp2200 e Xp1700 thoroA.

XP1700+@2400+
14-04-2003, 16:55
Originally posted by "XP2200"

E la stessa sigla del mio "vecchio" Xp2200 e Xp1700 thoroA.

Il mio thoro A XP1700+ era un AIUGA0249 DLT3C ...come facevi tu ad avere un thoro del genere???

P.S: guarda che sabato prossimo sistemo i conti con te heheheh...risolto il problemino del blocco della video ti sparo un PI a 240MHz :sofico:

Nel frattempo mi accontento di questo :muro:

Saluti

XP2200
14-04-2003, 16:58
Hai controllato la sigla del tuo north? è un 0307 o 0309?

XP1700+@2400+
14-04-2003, 17:00
Originally posted by "XP2200"

Hai controllato la sigla del tuo north? è un 0307 o 0309?

Sabato controllo tutto...cmq dai voltaggi della RAM (3.02-3.04V) e da 2 north smontati ne deduco che sia una 0307 fortunella e nulla più!

Saluti

FiorDiLatte
14-04-2003, 21:43
Ma da cosa li riconosco i ThoroA da quelli B?


byezzz

XP2200
14-04-2003, 22:38
Originally posted by "FiorDiLatte"

Ma da cosa li riconosco i ThoroA da quelli B?


byezzz

C'è il thread in rilievo ;)

Resistance
17-04-2003, 22:48
Ciao a tutti,

ho un AthlonXP 1800+ thoro step B JIUHB montato su una Epox 8K3A+,
sia la scheda madre sia MBM mi indicano un cpu core voltage di 1,5V (la epox lo indica come default), con questo voltaggio riesco tranquillamente a raggiungere 166*12.5 (2083MHz) perfettamente stabile, raffreddando il tutto ad aria con SLK600 e sunon 5000rpm. Vi sembra corretto questo voltaggio? O c'e' qualcosa che tocca?

In più ho un prob con il moltiplicatore: è sbloccato ma non riesco ad andare oltre 12.5 (devo impostare 13X da bios per avere 12.5), infatti tutti i valori superiori a 13X corrispondono a valori nettamente inferiori ( ad es. 5X)... A cosa è dovuto questo problema, CPU o scheda madre?

Grazie a tutti quelli che si prenderanno la briga di rispondermi! :D

^___^"

Ciao!

XP1700+@2400+
18-04-2003, 10:02
Originally posted by "Resistance"

Ciao a tutti,

ho un AthlonXP 1800+ thoro step B JIUHB montato su una Epox 8K3A+,
sia la scheda madre sia MBM mi indicano un cpu core voltage di 1,5V (la epox lo indica come default), con questo voltaggio riesco tranquillamente a raggiungere 166*12.5 (2083MHz) perfettamente stabile, raffreddando il tutto ad aria con SLK600 e sunon 5000rpm. Vi sembra corretto questo voltaggio? O c'e' qualcosa che tocca?

E cosa vorresti che toccasse??? :sofico:

Cmq hai semplicemente una CPU ottima...niente da dire...tipo quelle che vendeva fluc a 70€+iva pochi gg. fa!

In più ho un prob con il moltiplicatore: è sbloccato ma non riesco ad andare oltre 12.5 (devo impostare 13X da bios per avere 12.5), infatti tutti i valori superiori a 13X corrispondono a valori nettamente inferiori ( ad es. 5X)... A cosa è dovuto questo problema, CPU o scheda madre?

Grazie a tutti quelli che si prenderanno la briga di rispondermi! :D

^___^"

Ciao!


Se vuoi abilitare i moltiplicatori sopra il 12.5 devi fare una modifica sulla CPU...o tagliando degli L3 oppure legando 2 pin sotto il socket secondo uno schema che puoi trovare in questa sezione scartabellando un po'!

jowind
19-04-2003, 12:14
AXDA1800DUT3C 9292426250886
JIUGB 0251UPRW

PCB Verde!!!

E' un Thoro step b??????

Io ho raggiunto i 2172Mhz @181x12 con una buona stabilità a Vcore 1,9
e 37 °C

Fra qualche giorno metterò deli shots :D

Ciao a tutti.

playmake
19-04-2003, 17:01
aggiornamento, il mio bel 1800 se la viaggia a 2300Mhz 200x11.5 @1.8V rock solid ;)

norman900
21-04-2003, 04:51
AXDA2400DKV3C 415228924242383
AIUHB 0301MPM 1999 AMD

Il mio a questo punto dovrebbe essere un 2400 puro ... ?

eta_beta
21-04-2003, 15:50
AXDA1800DUT3C 9266116260818
JIUCB 0250VPBW
DA 1800+ A 2200+ A 1.6

lunaticgate
22-04-2003, 16:07
Beh per dovere della cronaca metto anche la mia sigla:

AXDA2100UT3C
9597007250300
AIUHB0249MPMW

Per adesso ce l'ho come nella sign ma ho provato ad alzare e ho toccato i 2300Mhz con Vcore a 1.7 e ram samsung pc2700!!!
La temperatura massima intorno ai 42°!
Ce l'ho come un 2600+ ed è solidissimo!
Che dite potrei salire ancora? Magari aumentando il bus?

magicken
24-04-2003, 10:42
AXDA1800DLT3C
JIUhB 0309T...
2300Mhz a 1.75V by Fluctus

lunaticgate
24-04-2003, 21:05
Manca la sigla più importate o per lo meno quella discussa......se ci dai anche quel codice sarebbe meglio!!! ;)

Barix
26-04-2003, 11:51
1800+ thoro B by fluc
axda1800dlt3c 9780286251561
jiuhb0309tpmw

2200 MHz @ 1.5 v
2400 MHz @ 1.7 v
2500 MHz @ ?? sarebbe stabile ma non ho ancora un dissipatore in grado di "domare" la cpu .. cmq con 1,9 v ho caricato windows e fatto uno screenshot, e poi sui 57 gradi si è piantato. Se raffreddassi bene sarei stabile a 2500 anche con vcore più bassi .. ora mi devo vendere un rene e prendermi un slk800 o 900 .. no ho ancora idea di dove sia il limite della cpu sotto overvolt spinti

Altra cpu by fluc: (forse non c'entra con il thread ma la metto lo stesso perchè mi ha dato "soddisfazioni")
palomino 1600+ AGOIA
AX1600DMT3C
AGOIA0236XPBW
93804961838

stabilissima a 1800 MHz @ 1,775 v
stabile anche a 1950 @ 2,1 v sotto un SLK800 (che avevo in prestito .. )

Jaguarrrr
27-04-2003, 16:03
AXDA 1700 DUT3C
9300217250601
JIUHB 0304 RPMW

è una CPU verde (sbloccata)

VCore freq.

default 1.65 1466 MHz
default 1.65 1833 (266 o 333)
1.75 2000/333

io ce l'ho da un mese e mezzo a 2000/333 senza problemi !!!

cionci
29-04-2003, 09:18
Non è un database per l'overclock... Dovete dire a quanto vi regge con Vcore di 1.625 o 1.65...

jowind
29-04-2003, 18:52
AXDA2400DKV3C

9728306280143

AIUHB0301UPDW



Il mio nuovo Xp2400+

ora l'ho messo a 166*13.5=2250 =&gt;Xp2800+ @1.725Vcore (per sicurezza di stabilità)

Temperatura 38°C con HHC-001

Domani testerò la stabilità a Vcore di dufault!! :D

Dalle sigle che ho letto nell'altro post in rilievo dovrebbe andare forte in OC.... Speriamo!!!

fleming76
29-04-2003, 19:45
AXDA1700DLT3C 9509388250561 AIUGA 0247VPMW
Salve a tutti io ho questo procio e vorrei sapere se è un thoro A o B, rispondetemi al + presto così se è come penso vedo di cambiarlo.Ciao

XP2200
29-04-2003, 22:39
Originally posted by "fleming76"

AXDA1700DLT3C 9509388250561 AIUGA 0247VPMW
Salve a tutti io ho questo procio e vorrei sapere se è un thoro A o B, rispondetemi al + presto così se è come penso vedo di cambiarlo.Ciao

stepA, trovi tutto nella'altro topic in rilievo ;)

fleming76
30-04-2003, 07:42
Grazie mille xp2200 corro a cambiarlo!

fleming76
30-04-2003, 13:05
L'ho cambiato con questo( x 8 euro)AXDA1800DLT3C 9880506250572
JUHB 0308MPMW. Come lo vedete? Fluctus me lo ha garantito x 2200mhz effettivi ci risciurò? Mi sta x arrivare la Abit NF7-S ver.2 + 2 banchetti di A-DATA BH5, ho un alimentatore enermax 350 watt con 2 diss., un case enermax con 6 ventoline, e un dissi cpu volcano 9, a cosa arriverò?
Ciao a tutti, siete fantastici!!! ;)

cionci
30-04-2003, 13:14
E chi lo può sapere... :)

norman900
30-04-2003, 13:45
OT - "I'm not a number, I'm a free man, I'll live my life how I want to" ...

Invidio le tue convinzioni .. ma ho forti perplessità a riguardo ... :(
FINE OT

cionci
30-04-2003, 17:18
Cioè ?!?!?

norman900
30-04-2003, 21:18
cioè non credo di essere libero e credo di essere un numero ... ;)

deck
30-04-2003, 22:02
raga oggi ho comprato un
AXDA1800DLT3C
9881706260288
JIUHB0304MPMW
ORA LO MONTO E VI FACCIO SAPERE...
cosa mi devo aspettare?

PIR4NHA
01-05-2003, 17:10
THORO 2400+
AXDA2400DKV3C
AIUHB0252
2100mhz vcore default 1.65v (140*15)
... :mad:

l'ho venduto..... :muro: ....vabbè mi faccio ridare il codice per intero...... :rolleyes:

cionci
02-05-2003, 13:26
Manca la linea più interessante...

deck
02-05-2003, 17:25
AXDA1800DLT3C
9881706260288
JIUHB0304MPMW
tensione di default 2200mhz
1.65v 2450mhz ma non si schioda piu' da li...ho provato a 2v (botta di vita) ma la mia 8rda+ ha smesso di funzionare...

norman900
03-05-2003, 20:09
Originally posted by "norman900"

AXDA2400DKV3C 415228924242383
AIUHB 0301MPM 1999 AMD

Il mio a questo punto dovrebbe essere un 2400 puro ... ?

Appena messo a punto su NF7-S Rev. 2.0 ..
2300 Mhz (200*11.5) @1.8 V-core :cool:

cionci
04-05-2003, 11:58
Ma a Vcore standard ?

norman900
04-05-2003, 16:28
No .. a 1.8 v, ma pare soddisfaciente ...

cionci
04-05-2003, 18:08
Originally posted by "norman900"

No .. a 1.8 v, ma pare soddisfaciente ...
Sì, ma ha poco senso la frequenza ottenuta a Vcore non standard ai fini di questa discussione...

Moeb
05-05-2003, 14:50
[quote="Barix"]1800+ thoro B by fluc
axda1800dlt3c 9780286251561
jiuhb0309tpmw

2200 MHz @ 1.5 v
2400 MHz @ 1.7 v
2500 MHz @ ??

Ciao Barix questa e' la mia ,presa sabato :

AXDA1800DLT3C -
JIUHB-0309-TPMW -
978097625382

sembra la sorella gemella o no' :)
non l'ho ancora montata , postero' i results.


saluti

cionci
05-05-2003, 15:09
E a 1.65 Volt ?

Moeb
05-05-2003, 22:43
Originally posted by "cionci"

E a 1.65 Volt ?

AXDA1800DLT3C - JIUHB-0309-TPMW - 978097625382

Allora ,ho fatto alcune prove poco fa' con il procio in oggetto sulla abit
nf7-2 2.0, e vi riporto come e' andata:
Allora partito la prima volta a 1800+ 1500 mhz riavvio e
setto 200*10 -vcore 1.50, tutto ok prime 95 , super pi , 3dmark
toast.riavvio:
200*10,5 , come sopra
200*11 mi boota entra in win e si blocca ,riavvio e alzo il vcore a 1.60
riavvio entra in win ma non e' stabile , alzo il vcore a 1.625 , tutto ok
come sopra riavvio e setto
225*10 vcore 1.65 ,perfetto stabile e sicuro con le prove di sopra
230*10 mi boota ma non mi entra in win ,possono essere le memorie penso.
e per stasera qua' mi sono fermato ,non mi andava di
aumentare il vcore per entrare e benchare in win a 2300 mhz per via delle
temp che raggiungono i 53° sotto 20 minuti di toast.Aspetto un cooler master
xdream se in rame e poi vediamo (anche delle ram ddr 466 )

cionci
06-05-2003, 08:27
225 :eek: :eek: Mamma mia quanto regge quella Abit :)

Sir William Wallace
07-05-2003, 00:12
Dando un occhiata sia a questo forum sia a quello dell' amd mi pare chiaro che si sta scatenando una vera e propria battuta di caccia ai processori XP1700+ DLT3C..

se non erro Qnick ha di recente acquistato un processore xp 1700+ appunto della suddetta serie strafortunata..

però mi pare di aver capito che la serie indica una serie di fattori, la settimana di produzione inprimis
è chiaro che siccome questi processori vegono costruiti con economie di scala è probabile che questa seria abbia un silicio di qualità superiore..
e quindi prendendolo con questa sigla si ha una buona probabilità di incappare in un "Monstro"

ma il rischio di prendere una cpu Sfigata rimane sempre...
o sbaglio??

Moeb
07-05-2003, 00:56
[quote="Sir William Wallace"]Dando un occhiata sia a questo forum sia a quello dell' amd mi pare chiaro che si sta scatenando una vera e propria battuta di caccia ai processori XP1700+ DLT3C..
se non erro Qnick ha di recente acquistato un processore xp 1700+ appunto della suddetta serie strafortunata..

Qnick ha avuto un culo mostruoso nel trovarla in una fiera dove
quando si chiedeva il seriale di una cpu ti guardavano come un alieno :)



però mi pare di aver capito che la serie indica una serie di fattori, la settimana di produzione inprimis
è chiaro che siccome questi processori vegono costruiti con economie di scala è probabile che questa seria abbia un silicio di qualità superiore..
e quindi prendendolo con questa sigla si ha una buona probabilità di incappare in un "Monstro"
ma il rischio di prendere una cpu Sfigata rimane sempre...
o sbaglio?



Mah , se si dovesse fare statistica , direi di no' , non ho letto di nessuno che con una cpu di quella serie sia rimasto a 1466 mhz :)
C'e' da aggiungere che anche i 1800+ con la stessa sigla stanno dando degli ottimi risultati :)))))


ciao



p.s. AXDA1800DLT3C - JIUHB-0309-TPMW - 978097625382
preso alla stessa fiera , stabile ad aria 225*10 - 2250 mhz vcore 1.65
230*10 - vcore 1.70 2300 mhz
oltre non ho nemmeno provato :)

norman900
07-05-2003, 01:18
Originally posted by "cionci"

Ma a Vcore standard ?

Chiedo scusa Cionci, non avevo intuito l'intenzione del tuo quesito ...
A v-core standard sta rock solid @2200 Mhz ... ;)

Moeb
07-05-2003, 01:37
Originally posted by "norman900"

No .. a 1.8 v, ma pare soddisfaciente ...


scusate una domanda , io mi blocco nell'andar su di vcore oltre 1.70 con un dlt3c perche' a 1.70 gia' sono a 46° in idle con volcano 9 , ma se volessi tirarlo un po' oltre i 2300 mhz e quindi salire con il vcore a quanto potrei arrivare , 1.80 , 1.85 ? so' che le cpu o.13 non gradiscono questi valori cosi alti di vcore e in piu' c'e' da considerare che la cpu parte da un vocre di default di 1.50 ..... voi che dite ?

saluti

p.s. le temp sulla abit nf7-s fino a quanti gradi posso considerarle entro la soglia sicurezza , tenendo conto che ho portato a 95° di shutdown per via della sirena ?

norman900
07-05-2003, 01:48
Originally posted by "Moeb"




scusate una domanda , io mi blocco nell'andar su di vcore oltre 1.70 con un dlt3c perche' a 1.70 gia' sono a 46° in idle con volcano 9 , ma se volessi tirarlo un po' oltre i 2300 mhz e quindi salire con il vcore a quanto potrei arrivare , 1.80 , 1.85 ? so' che le cpu o.13 non gradiscono questi valori cosi alti di vcore e in piu' c'e' da considerare che la cpu parte da un vocre di default di 1.50 ..... voi che dite ?

saluti

p.s. le temp sulla abit nf7-s fino a quanti gradi posso considerarle entro la soglia sicurezza , tenendo conto che ho portato a 95° di shutdown per via della sirena ?

Bah .. non sò ... io col mio vecchi xp2200 step a sono arrivato anche a V-core 1.9 ...
E mi pare che XP1700+@2400+ sia arrivato col suo 1700+ a V-core 2.0
(almeno così ho dedotto dalla sia sign ) ... ;)

Moeb
07-05-2003, 01:55
Originally posted by "norman900"



Bah .. non sò ... io col mio vecchi xp2200 step a sono arrivato anche a V-core 1.9 ...
E mi pare che XP1700+@2400+ sia arrivato col suo 1700+ a V-core 2.0
(almeno così ho dedotto dalla sia sign ) ... ;)


ma questi valori d vcore ad aria ????????
scusa si parte da 1,50 v e si overvolta fino ad 1.90 o 2.00 con un raffreddamento ad aria su una cpu con processo 0.13 ?
mah , magari sono troppo insicuro io , ma gia salire sopra 1.75 partendo da 1.50 mi sembra un po' troppo per la vita della cpu.
Se mi smentite mi fate un favore :)



ciao

norman900
07-05-2003, 01:55
Ah ... dimenticavo ... col mio HHC-001 sto in idle a 42° con V-core a 1.8 ...
Il dissi ( per essere più precisi la VENTOLA da 7200 rpm ) fa un rumore infernale ma le prestazioni sono più che soddisfacenti ... :)

norman900
07-05-2003, 01:58
Ah .. un ulteriore appunto .. credo che XP1700+@2400+ utilizzi un raffredamento a liquido .. lui stesso mi corregga, non sono del tutto certo ..

Moeb
07-05-2003, 02:10
Originally posted by "norman900"

Ah .. un ulteriore appunto .. credo che XP1700+@2400+ utilizzi un raffredamento a liquido .. lui stesso mi corregga, non sono del tutto certo ..

ciao norman900 , che dissipatore e che ventola utilizzi ?


saluti

norman900
07-05-2003, 02:18
Originally posted by "Moeb"



ciao norman900 , che dissipatore e che ventola utilizzi ?

CoolerMaster HHC-OO1 Heat Pipe, Totalmente in rame con ventola Delta da 7200 rpm ... La ventola è senza dubbio fastidiosa ma mi pare molto efficace ..

Buona.

cionci
07-05-2003, 08:58
Originally posted by "Sir William Wallace"

Dando un occhiata sia a questo forum sia a quello dell' amd mi pare chiaro che si sta scatenando una vera e propria battuta di caccia ai processori XP1700+ DLT3C..
Tutti i Thoro 1700+ sono DLT3C...

antarex
07-05-2003, 11:20
Ho un xp con questa sigla, non è thoro vero?

AX2000DMT3C
AGTIA0213MPMW

grazie

XP2200
07-05-2003, 11:51
Originally posted by "antarex"

Ho un xp con questa sigla, non è thoro vero?

AX2000DMT3C
AGTIA0213MPMW

grazie

Palomino.

antarex
07-05-2003, 13:33
Originally posted by "XP2200"



Palomino.

sospettavo :(


grazie! ;)

Qnick
07-05-2003, 19:46
Originally posted by "cionci"


Tutti i Thoro 1700+ sono DLT3C...

non tutti, e nemmeno solamente gli ultimi ;)
ho visto in fiera anche 0313 e 0317dut3c :rolleyes: -verdi-

Dando un occhiata sia a questo forum sia a quello dell' amd mi pare chiaro che si sta scatenando una vera e propria battuta di caccia ai processori XP1700+ DLT3C..

se non erro Qnick ha di recente acquistato un processore xp 1700+ appunto della suddetta serie strafortunata..

però mi pare di aver capito che la serie indica una serie di fattori, la settimana di produzione inprimis
è chiaro che siccome questi processori vegono costruiti con economie di scala è probabile che questa seria abbia un silicio di qualità superiore..
e quindi prendendolo con questa sigla si ha una buona probabilità di incappare in un "Monstro"

ma il rischio di prendere una cpu Sfigata rimane sempre...
o sbaglio??

Eccomi :D
La caccia è già iniziata, dopo aver visto la cpu di guruad :sofico:
P.S.:La sua ha già superato i 2700 :D

E' vero, la serie indica la settimana di produzione certamente, tutte le altre cose sono frutto di supposizioni ed analisi fatte su dati statistici, mai confermati dunque.In particolare la storia dei due numerini magici...a cui non credo per niente.I miei ultimi due gioiellini hanno un 24!

Il rischio c'è sempre, cmq la settimana 0308 è in generale un ottimo punto di partenza :D Direi che vale la pena provarli...

Non ho ancora postato quanto raggiungo con il vore default, poichè dopo alcune brevi prove l'ho tenuto sempre a 2500 (1,80v effettivi) e benchato un po' più sù

Appena ho tempo, vi do qualche ulteriore rilevamento, qto weekend poichè ora non sono a casa

Ciao

Qnick

Qnick
07-05-2003, 19:51
Originally posted by "antarex"

Ho un xp con questa sigla, non è thoro vero?

AX2000DMT3C
AGTIA0213MPMW

grazie

Hey guarda che la tua cpu dovrebbe essere uno dei migliori palomini in circolazione...ricordo una mitica cpu di fluctus marchiata agtiaxxxx ;)

Se sali di bus dovresti levarti qualche soddisfazione :) (non come i thoro, però :rolleyes: )

andy206
08-05-2003, 17:37
se interessano ecco i miei dati:

AXDA2100DUT3C 9573907270758
AIUHB0302MPMW

Vcore 1.65 sta stabile a 166*13(XP2700+)

andrebbe anche oltre mantenendo lo stesso Vcore ma poi dovrei alzare i giri (e il frastuono) della ventola e i vicini potrebbero incendiarmi la macchina :sofico:

cionci
08-05-2003, 18:12
Proprio io il processore scarso lo dovevo trovare !?!?!?

AXDA2100UT3C
AIUHB 0306MPMW
9598177280164

Non mi regge a 1.65 Volt nemmeno a 2200 !!! :cry:
Sarà perchè la sto usando su una KT7a ? :sofico:

PIR4NHA
13-05-2003, 00:10
Originally posted by "PIR4NHA"

THORO 2400+
AXDA2400DKV3C
AIUHB0252
2100mhz vcore default 1.65v (140*15)
... :mad:

l'ho venduto..... :muro: ....vabbè mi faccio ridare il codice per intero...... :rolleyes:

Come promesso ecco il codice intero:
THORO 2400+
AXDA2400DKV3C 9280666260112 :D
AIUHB0252
2100mhz vcore default 1.65v (140*15)

mistral801
13-05-2003, 16:38
AXDA1700DUT3C JIUHB0309VPBW
9784387280414 vcore default (2000 Mhz)
vcore 1.850 (2200 Mhz)



AXDA1700DUT3C 9416537250434
JIUHB 0301MPMW vcore default (2160 Mhz)
vcore 1.850 (2400 Mhz)

cionci
13-05-2003, 17:38
Credo che alla luce anche di questi ultimi post (e del mio processore scarso :mad:) si possa affermare che il numerino magico non significa assolutamente niente ai fini dell'overclock...

Qnick
13-05-2003, 19:21
Originally posted by "mistral801"




AXDA1700DUT3C 9416537250434
JIUHB 0301MPMW vcore default (2160 Mhz)
vcore 1.850 (2400 Mhz)

Proprio come il mio primo 1700+ :)

Originally posted by "cionci"

Credo che alla luce anche di questi ultimi post (e del mio processore scarso ) si possa affermare che il numerino magico non significa assolutamente niente ai fini dell'overclock...

purtroppo è la stessa idea che mi sono fatto anch'io da un po... :rolleyes:

PIR4NHA
14-05-2003, 10:56
Originally posted by "cionci"

Credo che alla luce anche di questi ultimi post (e del mio processore scarso :mad:) si possa affermare che il numerino magico non significa assolutamente niente ai fini dell'overclock...

Potrebbero essere eccezzioni che confermano la regola! ;)

cionci
14-05-2003, 11:06
Originally posted by "PIR4NHA"

Potrebbero essere eccezzioni che confermano la regola! ;)
Non è solo la mia, ma molte altre... Inoltre se fosse così tutti dovrebbero andare a quela frequenza...altrimenti il numero non significa niente...

vvobis
15-05-2003, 14:19
Barton 2500+
AXDA2500DK4D-9404558270019
AQXCA0309MPMW

Non vale una cicca....
200x10 1,75 stabile
200x11 1,75 +infinito non entra in win
Bay

albanomax
17-05-2003, 20:36
BARTON 2500+

AXDA2500KV4D 9844408250152
AQUCA 0308WP8W

:rolleyes:

hakermatik
22-05-2003, 12:13
ma cosa sono quei numeri e a che servono?? dove sono scritti?.
possiedo un Athlon xp 2400+. Posso aiutarvi?

SutuS
22-05-2003, 21:00
Allora...
XP2000+ Palomino@1750 (140*12,5)
Vcore 1,775 da bios 1,81 da winbond
AGOIA 0230 FPCW
9154380394

...secondo me si può fare di più... :)

Dissi Coolermaster HHC-001 ventola 80*80* 2800rpm
su KR7A RAID (Kt266a)
Qualcuno sa dirmi a quanto potrei arrivare co sto procio?!

PS: Ho preso oggi un Barton 2800+ ma lo devo ancora montare...ecco i dati:

AXDA28000KV4D 4108877260630
AQUCA 0309MPM

AKIRA1975
23-05-2003, 14:22
Originally posted by "SutuS"

Allora...
XP2000+ Palomino@1750 (140*12,5)
Vcore 1,775 da bios 1,81 da winbond
AGOIA 0230 FPCW
9154380394
...secondo me si può fare di più... :)
Dissi Coolermaster HHC-001 ventola 80*80* 2800rpm
su KR7A RAID (Kt266a)
Qualcuno sa dirmi a quanto potrei arrivare co sto procio?!


con il mio vecchio xp 1800+ agoga Y facevo, con la tua stessa mobo 1810mhz a 1.95v

hakermatik
24-05-2003, 18:04
Advanced Micro Devices ATHLON XP 2400+

AXDA2400DKV3C
AIUHB 0245VPAW
9306846260336

è UN THORO???? è BUONO?? NON SONO TANTO ESPERTO...!!! COME POSSO OVERKLOKKARLO??

hakermatik
25-05-2003, 16:44
Originally posted by "hakermatik"

Advanced Micro Devices ATHLON XP 2400+

AXDA2400DKV3C
AIUHB 0245VPAW
9306846260336

è UN THORO???? è BUONO?? NON SONO TANTO ESPERTO...!!! COME POSSO OVERKLOKKARLO??

nel frattempo ho provato ad overklokkarlo, ho raggiunto i seguenti valori con vcore 1,70 V:

2208 mhz (138x16)....... non è male vero?? posso fare di meglio??

Erra
25-05-2003, 18:35
Originally posted by "AKIRA1975"



con il mio vecchio xp 1800+ agoga Y facevo, con la tua stessa mobo 1810mhz a 1.95v
AZz nn male, io con il mio palomino 1700+ (agoia y) riesco ad arrivare a malapena a 1700ghz reali.in più ci arrivo solo aumentando il moltiplicatore, se provo ad alzare il bus a 166 o a 200 mi si pianta durante i test!
Adesso vorrei prendere un bel thoro b, o un 1800+ ,oppure un 2000+.Mi potreste dire delle sigle che salgono bene?
Grazie ciauz
P.S. come mobo ho una abit nf7-s e come raffreddamento l'Ybris 1.6hfe

Erra
25-05-2003, 18:38
Originally posted by "hakermatik"

Advanced Micro Devices ATHLON XP 2400+

AXDA2400DKV3C
AIUHB 0245VPAW
9306846260336

è UN THORO???? è BUONO?? NON SONO TANTO ESPERTO...!!! COME POSSO OVERKLOKKARLO??
Per essere un thoro lo è di sicuro,visto che i core palomino si sono fermati al 2100+.
Per overcloccarlo devi alzare il bus.... Però prima dovresti dirci che scheda madre monti, quali ram e il tipo di raffreddamento ;)

AKIRA1975
25-05-2003, 19:04
Originally posted by "Erra"


AZz nn male, io con il mio palomino 1700+ (agoia y) riesco ad arrivare a malapena a 1700ghz reali.in più ci arrivo solo aumentando il moltiplicatore, se provo ad alzare il bus a 166 o a 200 mi si pianta durante i test!
Adesso vorrei prendere un bel thoro b, o un 1800+ ,oppure un 2000+.Mi potreste dire delle sigle che salgono bene?
Grazie ciauz
P.S. come mobo ho una abit nf7-s e come raffreddamento l'Ybris 1.6hfe

Il thoro è totalmente un altro pianeta!

Erra
25-05-2003, 20:48
Originally posted by "AKIRA1975"



Il thoro è totalmente un altro pianeta!
ehehe vedo, infatti sono intenzionato a prendere un thoro, e siccome mi hanno detto che prima di acquistarlo mi fanno vedere le sigle, nn sapresti dirmi delle buone sigle per 1800+ oppure 2000+.Purtroppo i 1700+nn si trovano uff :p

hakermatik
26-05-2003, 09:11
Originally posted by "Erra"


Per essere un thoro lo è di sicuro,visto che i core palomino si sono fermati al 2100+.
Per overcloccarlo devi alzare il bus.... Però prima dovresti dirci che scheda madre monti, quali ram e il tipo di raffreddamento ;)

scheda madre asus A7V333 rev 2.0
256 mb ram ddr
raffredamento ad aria
che faccio????

cionci
26-05-2003, 09:18
Basta che sia step B...

AXDA1700DUT3C
JIUHB 03xx

xx è la settimana...più nuova è e meglio si dovrebbero overclockare...
Sicuramente basta che sia maggiore di 5 o 6...

Erra
26-05-2003, 12:32
Originally posted by "cionci"

Basta che sia step B...

AXDA1700DUT3C
JIUHB 03xx

xx è la settimana...più nuova è e meglio si dovrebbero overclockare...
Sicuramente basta che sia maggiore di 5 o 6...
Vale anche per i 2000+ e i 1800+ giusto?

cionci
26-05-2003, 16:24
Certo...non so se per i 2000+ cambia qualcosa del pezzo DUT3C (perchè può cambiare il votlaggio)...

In ogni caso la seconda riga è quella che conta per gli step B...

Erra
26-05-2003, 17:54
Originally posted by "cionci"

Certo...non so se per i 2000+ cambia qualcosa del pezzo DUT3C (perchè può cambiare il votlaggio)...

In ogni caso la seconda riga è quella che conta per gli step B...
Perfetto, grazie mille, speriamo dopo di riuscire a tenerli i 200 di fsb :D
Ciauz :)

Bertomn
27-05-2003, 17:34
AXDA1700DLT3C
JIUHB0308
raga una vera bomba a 1.65 stavo rocksolid a 2300Mhz
ora a 1.80 stò a 2505 rock solid

Erra
27-05-2003, 18:20
Io invece ho torvato un 1800+ dlt3c jiuhb03xx( forse 18 ??nn mi ricordo :p ), mi sa che lo vado a prendere di corsa, voi che dite sale bene???

Erra
27-05-2003, 18:21
scusate, problemi di browser :p

Bertomn
27-05-2003, 21:12
io ho avuto modo di provarne uno uguale ma 0311 e arrivava a 2550 a 1.75v rock solid ad aria

Qnick
27-05-2003, 23:05
Originally posted by "Bertomn"

AXDA1700DLT3C
JIUHB0308
raga una vera bomba a 1.65 stavo rocksolid a 2300Mhz
ora a 1.80 stò a 2505 rock solid

Ottimo procio, sarà come il mio :p

Io invece ho torvato un 1800+ dlt3c jiuhb03xx( forse 18 ??nn mi ricordo ), mi sa che lo vado a prendere di corsa, voi che dite sale bene???

Non so come sia quella settimana di produzione, cmq tutti i dlt3c promettevano bene...a 2200-2300 ci arrivi con voltaggi umani, sopra non saprei, bisogna avere ( | )

Se trovi un 0308 puoi andare tranquillo ;)

Bertomn
27-05-2003, 23:19
Originally posted by "Qnick"



Ottimo procio, sarà come il mio :p



Non so come sia quella settimana di produzione, cmq tutti i dlt3c promettevano bene...a 2200-2300 ci arrivi con voltaggi umani, sopra non saprei, bisogna avere ( | )

Se trovi un 0308 puoi andare tranquillo ;)

adesso il mio 1700 lo tiro per il collo!appena mi arriva l'ali dedicato metto la pelt a 12v così metto 1.9 di vcore e i 2600 penso di raggiungerli senza problemi!o no?cmq i 1800+ 0308 sono tutti ottimi, di 0311 ne ho provato uno solo e teneva 2550 a 1,85v, a giorni mi arriva uno 0312 e poi vi dico come và!

Erra
27-05-2003, 23:43
Originally posted by "Qnick"



Ottimo procio, sarà come il mio :p



Non so come sia quella settimana di produzione, cmq tutti i dlt3c promettevano bene...a 2200-2300 ci arrivi con voltaggi umani, sopra non saprei, bisogna avere ( | )

Se trovi un 0308 puoi andare tranquillo ;)
Adesso esattamene nn mi ricordo, cmq era 03xx. domani torno a vederlo e a vedere se hanno anche dei 2000+
thnx per la risposta ;)



Originally posted by "Bertomn"



adesso il mio 1700 lo tiro per il collo!appena mi arriva l'ali dedicato metto la pelt a 12v così metto 1.9 di vcore e i 2600 penso di raggiungerli senza problemi!o no?cmq i 1800+ 0308 sono tutti ottimi, di 0311 ne ho provato uno solo e teneva 2550 a 1,85v, a giorni mi arriva uno 0312 e poi vi dico come và!




Nn male il 1800+ 0311. Se è di quella settimana potrei anche prenderlo, visti i tuoi risultati :D

Erra
28-05-2003, 19:29
Ragazzi, ho controllato, il processore è un 1800+ dlt3c 0307.
Anche la settima settimana sale bene come l'ottava?
Plz rispondetemi che lo vado a prendere subito domani mattina :D

Erra
28-05-2003, 19:35
ehm

Bertomn
28-05-2003, 19:43
Non lo sò!mai provati di 0307 ma però di norma tutti i dlt3c dovrebbero almeno garantirti quei 2300 Mhz credo almeno quelli che ho provato io li tenevano senza problemi tutti!se no posso darti un sito dove vendono dei 1800+ 0311 a un ottimo prezzo!

Erra
28-05-2003, 19:50
Originally posted by "Bertomn"

Non lo sò!mai provati di 0307 ma però di norma tutti i dlt3c dovrebbero almeno garantirti quei 2300 Mhz credo almeno quelli che ho provato io li tenevano senza problemi tutti!se no posso darti un sito dove vendono dei 1800+ 0311 a un ottimo prezzo!
Lol siamo anche vicini di città :D
Cmq adesso sento anche gli altri, al max ti chiedo il negozio in pvt thnx :D

Bertomn
28-05-2003, 19:58
di dove sei?
:sofico:

Erra
28-05-2003, 20:22
Originally posted by "Bertomn"

di dove sei?
:sofico:
Modena :D

Qnick
29-05-2003, 00:53
Originally posted by "Erra"

Ragazzi, ho controllato, il processore è un 1800+ dlt3c 0307.
Anche la settima settimana sale bene come l'ottava?
Plz rispondetemi che lo vado a prendere subito domani mattina :D

Non ne ho visti ne provati di quella settimana, prova a fare un search in Overclocking magari...vedi se qualcuno ce l'ha :)

Presumo vadano bene, ma non posso parlare per esperienza diretta :rolleyes:

Ah, cmq dlt3c rulez :D

^O^ Yawn
29-05-2003, 11:35
please autatemi a decifrare il mio Thoro, thanx

AXDA2000DKT3C 4119306281652

AIWGA 0229MPM

^O^ Yawn
29-05-2003, 11:50
ho visto che qualcuno mandava a l'altro link

sono andato a vedere ma sto AIWGA no nlo vedo da nessuna paRTE!!!!! :eek: :eek:


mo posto pure di la, e la domanda sorge spontanea... m'hanno fatto il pacco? :eek:

hakermatik
29-05-2003, 14:59
Aiwga... mai sentita questa sigla. Cmq se esiste, dovrebbe essere un thoro A, con il core di 80 mm^2. Naturalmente si tratta di un 2000+, costruito la 22 settimana del 2002

...dimenticavo , ha bus a 266 mhz....

cionci
29-05-2003, 19:14
Originally posted by "^O^ Yawn"

please autatemi a decifrare il mio Thoro, thanx

AXDA2000DKT3C 4119306281652

AIWGA 0229MPM
Sicuramente è uno step B...

Qnick
29-05-2003, 20:25
Originally posted by "cionci"


Sicuramente è uno step B...

:confused:

da cosa lo deduci ?

invisiblemax
29-05-2003, 23:41
ecco lesigle del mio nuova cpu: axda2600dkv3d 9425935270028 aiuhb 0304 vpww

^O^ Yawn
30-05-2003, 07:09
Originally posted by "cionci"


Sicuramente è uno step B...


veramente wcpu31 mi dice che ho uno step 0.


Anche se questa sigla.. non lo mai sentita. non l'ha mai postata nessuno.

e quindi non so se ne vale la pena comprare una mobo migliore (ora ho una ecs) per vedere se posso tirare qualcosa in + con sto procio.

Erra
30-05-2003, 15:15
Originally posted by "cionci"


Sicuramente è uno step B...
a me verrebbe da dire step a, visto che tremina con A-

cionci
30-05-2003, 16:48
Eh mi sono sbagliato volevo dire A, ma ho scritto B :cry: :p

Erra
30-05-2003, 18:22
RAgazzi ho risolto :D
Oggi sono andato a comprare il 1800 jiuhb 03 07, ma lo avevano già venduto.In compenso gli erano arrivati 2 1800dlt3c jiuhb 0308 :D :D
Allora la sigla completa è :
AXDA1800DLT3C 9405266240358
JIUHB 0308MPMW
Domani mattina lo monto e vi so dire :D

invisiblemax
30-05-2003, 22:19
HO il 2600 molti sbloccato ma la mb con kt400 non mi vede + del 12,5x non è che una m/B con nforce2 mi sblocca i molti superiori?

Bertomn
30-05-2003, 22:57
con le schedo con nforce2 sbocchi tutti i molti senza agire sulla cpu.........

Qnick
30-05-2003, 23:14
Originally posted by "cionci"

Eh mi sono sbagliato volevo dire A, ma ho scritto B :cry: :p

Ah...mi pareva ;)

RAgazzi ho risolto
Oggi sono andato a comprare il 1800 jiuhb 03 07, ma lo avevano già venduto.In compenso gli erano arrivati 2 1800dlt3c jiuhb 0308
Allora la sigla completa è :
AXDA1800DLT3C 9405266240358
JIUHB 0308MPMW
Domani mattina lo monto e vi so dire

Che c*lo :sofico:

provalo e facci sapere, ma mi sa che sei cascato bene ;)

HO il 2600 molti sbloccato ma la mb con kt400 non mi vede + del 12,5x non è che una m/B con nforce2 mi sblocca i molti superiori?

Strano, che mobo kt400 hai?Controllato bene nel bios, dopo il 12,5x ci sono anche i molti superiori ;)

Quasi tutte le kt400, che mi risulti, sbloccano completamente i molti dei thoro :)

Edit: ora ho visto dalla sign che hai una kt4v, si allora dovresti avere disp tutti i molti...

Erra
31-05-2003, 02:10
Originally posted by "Qnick"






Che c*lo :sofico:

provalo e facci sapere, ma mi sa che sei cascato bene ;)




Spero :D Quando li ho visti mi era venuta voglia di prenderli entrambi :D
Domani vi so dire qualcosa ;)

ghepa
31-05-2003, 02:11
Ecco il mio appena cambiato:

AXDA1700DUT3C 9523786270611
JIUCB 0251 RPMW

per ora sto a 12x167 (2400+) a 1.70v credete che possa salire ancora un po'? o il mio è di una serie così così ?

cionci
31-05-2003, 08:00
Originally posted by "ghepa"

JIUCB 0251 RPMW
Un po' vecchiotto... Di quei tempi non salivano moltissimo...comunque se spingi di Vcore potresti arrivare ai 2200...

gargasecca
31-05-2003, 15:40
Ciao, questo è del mio nuovo Xp2500+ Boxed:

AXDA2500DKV4D Y829225250412
AQXDA 0314MPMW

Per ora opera in configurazione di default e con ventola originale sta a 53Gradi a 1.65v.
Che speranze ho?

tanji
01-06-2003, 01:43
Ecco il mio comprato oggi:

AXDA2100DUT3C 3154927271049
AIUHB 0301 MPM

per ora a 166x12 1.65v ma salirò :D

Qnick
01-06-2003, 17:18
Originally posted by "gargasecca"

Ciao, questo è del mio nuovo Xp2500+ Boxed:

AXDA2500DKV4D Y829225250412
AQXDA 0314MPMW

Per ora opera in configurazione di default e con ventola originale sta a 53Gradi a 1.65v.
Che speranze ho?

Originally posted by "tanji"

Ecco il mio comprato oggi:

AXDA2100DUT3C 3154927271049
AIUHB 0301 MPM

per ora a 166x12 1.65v ma salirò

Benvenuti nel forum :)
Per quanto riguarda il barton, non saprei sin dove puoi arrivare, ma di certo la temp è già altina per essere a vcc default.Se non cambi il dissipatore e/o migliori la circolazione dell'aria all'interno del case raggiungerai temperature troppo elevate anche con overclock/overvolt lievi.Verifica che ci sia della pasta termoconduttiva tra core della cpu e dissipatore, e se quest'ultimo avesse ancora su il pad termoconduttivo standard ti consiglio di rimuoverlo e di mettercela, magari dopo averlo lappato per benino.

Ti suggerisco di dare un'occhiata al thread in rilievo in qta sezione, Processori, sul raffreddamento degli Athlon XP ;)

Il 2100 invece dovrebbe avere una sigla buona, in teoria...credo che i 2200-2300 siano senz'altro alla tua portata, salire oltre è come al solito questione di ( | ) :D


Erra, allora come va sto procio?L'hai già ...bruciato :D :confused:

tanji
02-06-2003, 16:22
Originally posted by "Qnick"


Il 2100 invece dovrebbe avere una sigla buona, in teoria...credo che i 2200-2300 siano senz'altro alla tua portata, salire oltre è come al solito questione di ( | ) :D



è salito :
ora è a 200x10.5 16.5v :D

ma la temperatura è 54 gradi :confused:

non è un po' troppo?

ciao

Bertomn
02-06-2003, 18:17
penso di sì perchè io con un dissi ad aria come il tuo....prestato da un amico per i primi test del mio 1700 prima di passare al liquido stavo a quella temp a 2500 con 1.80v :p

tanji
02-06-2003, 19:56
ok infatti si è piantato!!!!!!!!!!!!!!! :muro: :cry: :cry:

ghepa
03-06-2003, 00:30
Originally posted by "tanji"

ok infatti si è piantato!!!!!!!!!!!!!!! :muro: :cry: :cry:

Ma è colpa della Radeon, fattela cambiare!! :o :o

tanji
03-06-2003, 00:34
Domani la cambio!!!!!!!http://forum.hwupgrade.it/faccine/9.gif

e faccio le mie scuse al povero piccolo athlon :rolleyes:

Erra
03-06-2003, 22:15
Originally posted by "Qnick"






Erra, allora come va sto procio?L'hai già ...bruciato :D :confused:
SGRATTttt :D
No, nn l'ho ancora montato causa impegni e cw .Prometto che domani sera smonto tutto e testo per ben benino il procio, promesso :D

avshar2
04-06-2003, 09:57
Ragazzi il mio processore è il seguente:

AXDA2200DKV3C e fin qua tutto chiaro
AIWGA0234GPCW che cavolo di sigla è

Capisco che è costruito nel 2002 nella 34 settimana ma la sigla AIWGA non l'ho trovata da nessuna aprte , posso dire solamente che scalda pochissimo, sto sui 30° adesso che c'e un caldo boia e non l'ho mai provato in overclock anche perchè la mia msi non sblocca il processore quindi, e sul procio non ci metto mano.
Comunque che mi sapete dire di sta sigla ed è buono come procio?

cionci
04-06-2003, 10:04
Non è buono... E' uno step A...

Korn
06-06-2003, 13:56
è uno step a vero?

cionci
06-06-2003, 14:13
Sì...

Korn
06-06-2003, 15:01
deh che triste l'ho preso 2 settimane fa era sicurissimo che non se ne trovavano +, adesso ho capito perchè ho le temp alte....

cionci
06-06-2003, 15:37
Originally posted by "Korn"

deh che triste l'ho preso 2 settimane fa era sicurissimo che non se ne trovavano +, adesso ho capito perchè ho le temp alte....
Io di 2200 step B non ne ho ancora visti in giro... Boh...

Ray
07-06-2003, 13:02
XP 1600+ "verde"

AXMD1600FJQ3B
AIUHB0302MPMW


XP1800+ Step A

AXMH1800FHQ3C
AIRGA0228CPMW


...mi sapere dire come sono? ;)

CIAO!

cionci
07-06-2003, 16:21
Mai viste queste sigle...ma che sono per i protatili ?

Bertomn
07-06-2003, 16:23
mai viste in vita mia sigle così :eek:

cionci
07-06-2003, 16:30
Inoltre non ho mai visto Thoro step B 1600+ !!!

cionci
07-06-2003, 16:37
Sono entrambi Mobile Athlon XP...l'ho trovato sul sito AMD...
Package OPGA...
Il primo alimentato a 1.35 ed il secondo a 1.55...
Il primo FSB a 100 e il secondo a 133...
Il primo è un Thoro step B, il secondo è un Palomino...

Ray
07-06-2003, 16:55
ecco come immaginavo..sul desk top non vanno però vero???

io faccio una strage!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mad: :mad:

che dite??

cionci
07-06-2003, 18:44
Sinceramente non lo so... Ma chi te le ha vendute ?

Ray
07-06-2003, 18:45
un privato... ci ho gia parlato...Lunedì vede se trova i sostituti...la vora per ASUS

cionci
07-06-2003, 18:50
Thoro 1600+ per desktop non ne esistono...

Devono avere AXDA seguito dal model number e sulla riga sotto possibilimente la lettera B come ultima del primo gruppo di lettere...

Ray
07-06-2003, 18:53
si si mi sono informato in quel utilissimo link! :)

http://fab51.fc2web.com/pc/refs/opn_guide.html

Erra
08-06-2003, 20:34
Originally posted by "Qnick"



Erra, allora come va sto procio?L'hai già ...bruciato :D :confused:
Allora ho fatto una prova velocissima per sfizio e al momento mi ha retto senza problemi 200x11con v.core default :eek:
Cmq appena risolvo il problme a con la shceda madre lo spremo meglio.
P.S. potreste darmi una mano con la scheda madre, guardate il post che ho aperto , thnx
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=465900

leadergl
10-06-2003, 23:12
Raga....beh che dire........NOVITA' il primo XP 2200+ stepB.....siete felici!!
Lo sto usando su un kt133a...epox 8kta3!
In questo momento come potete vedere sto a 2Ghz (100x20) con 1.62 di vcore, ma sono arrivato sempre ad 1.62 a 110x20=2200Mhz....solo che sto a 37 col PCI....devo trovare un modo non "brutale" per metterlo a 133 di fsb....come fare?

cionci
11-06-2003, 08:46
L'unico moltiplicatore che funziona a 133, se non vuoi mettere mano ai moltiplicatore via Hardware, purtropo è il 9x-&gt;17x...

leadergl
11-06-2003, 09:07
Io ho provato a fare questa prova:
con bus a 100, ho impostato a x9 il molti k viene riconosciuto x17...OK
ho spento il pc, ho impostato via jumper il bus a 133....riaccendo....e....niente!!! Credo che il bios al primo riavvio ignori le mie impostazioni e carichi quelle di default della CPU e poi solo successivamente, previa nuova modifica dei parametri mi setta quello che scelgo io!!!!

Quindi così non va! Ah ho aggiornato il bios all'ultima versione uscita (9 aprile 2003) e mi riconosce l'Athlon XP e siccome sono a 2Ghz mi da un 2400+!!!

Che posso fare a questo punto??

cionci
11-06-2003, 09:15
Credo che l'unica sia di provare anche gli altri moltiplicatori con bus a 133...o chiaramente di andare a lavorare in hardware...

Bertomn
11-06-2003, 09:44
raga ecco i miei risultati con un 1700+ DLT3C JIUHB 0308
http://utenti.lycos.it/sb1984/[email protected]

che ne pensate? :p

Asianwarez
11-06-2003, 16:29
Questa e' la mia cpu; con vcore di defaul va stabilissimo a 166x13.5 2241 Mhz...di piu' non posso salire xke' ho un dissi che fa schifo...altrimenti penso ke alzando vcore questo AIUHB possa salire ancora parecchio!
La serigrafia....
xp2400+; axda2400dkv3c; AIUHB 0301mpm
4152290280022

Core Thoroughbred-B
CPU Model 8
Manufacturing Process 130 nm
Approximate Transistor Count 37.6 million
Approximate Die Size 84 sq. mm
Performance Rating 2400+
Working frequency 2000 MHz
Package Type OPGA
Operating Voltage 1.65 V
Max Die Temperature 85° C
L1 Cache Size 128 KB
L2 Cache Size 256 KB
Multiplier 15x
FSB Frequency 266 MHz
Stepping Code AIUHB
Manufacture Year 2003
Manufacture Week 01
Production Batch M
Batch Production Number 0022

DIMENTICAVO...SU EPOX 8RDA3+

Qnick
11-06-2003, 23:46
Originally posted by "Bertomn"

raga ecco i miei risultati con un 1700+ DLT3C JIUHB 0308

che ne pensate? :p

Ottimo, uno dei tanti ormai :D ;)

Bertomn
11-06-2003, 23:50
Originally posted by "Qnick"



Ottimo, uno dei tanti ormai :D ;)

Ho visto che ne hai uno a 2670 a 1.9v.....ma temp come stai?perchè io volevo provare ad aumentare sopra gli 1.80 ma non l'hofatto perchè ho paura che scaldi troppo...sai 32°di temp ambiente non sono pochi....

Qnick
12-06-2003, 00:08
Originally posted by "Bertomn"



Ho visto che ne hai uno a 2670 a 1.9v.....ma temp come stai?perchè io volevo provare ad aumentare sopra gli 1.80 ma non l'hofatto perchè ho paura che scaldi troppo...sai 32°di temp ambiente non sono pochi....

Ciao, quello shot è il max raggiunto ma completamente instabile :rolleyes: Oltre gli 1,9v scalda troppo per i miei gusti, anche se sto @ liquido.Rock solid ci arrivo sono sino a 1590-1600 e rotti, suppergiù a 1,90vcc.

Sembrano non gradire eccessivamente voltaggi troppo elevati, magari se avessi una pelt sopra starebbe più fresco e si potrebbe già ragionare.
E cmq tenere un procio 24/7 a oltre 1,90v non è molto affidabile imho :( , per cui servirebbe solo x qualche super bench.

Buon OC ;)

Bertomn
12-06-2003, 00:11
allora ho capito....domani ci metto un bel pò di ghiaccio nell h2o e se ce la faccio con il carica batterie la pelt a 12v e alzando il vcc fini 1.9-1.95 vedo cosa ottengo....... :D

Italy
12-06-2003, 15:30
Ragazzi ieri ho preso un Xp1700+ da ZB

Sigla: AXDA1700 DLT3C JIUHB 0313 RPMW ........... oggi lo monto....che mi potete dire riguardo a tale serie??

Italy
12-06-2003, 16:41
Originally posted by "Italy"

Ragazzi ieri ho preso un Xp1700+ da ZB

Sigla: AXDA1700 DLT3C JIUHB 0313 RPMW ........... oggi lo monto....che mi potete dire riguardo a tale serie??

L'ho montato ora nel case XASER3 ....... e sono a 2080Mhz (166x12.5) con vcore a 1.5v ......... trqa poco salirò e vedrò dove arriva!

cmq sembra ottimo......... :sofico:

nicolarush
25-06-2003, 00:43
uè egittologi ke mi sapete decifrare di questa sigla?
AXDA 1800DUT3C 9279626270662
JIUCB 0250VPLW

è buono vero? :cool:

cionci
25-06-2003, 09:58
Non è molto buono... 50a settimana del 2002... E' un po' vecchio...

turborocket
25-06-2003, 15:15
AXDA2400DKV3C 9502096250013 AIUHB 0247SPGW

V-Core Def xp2400 thoro@xp2600 (senza sbloccare il moltiplicatore

leadergl
25-06-2003, 18:23
AXDA2200DUV3C AIUGB 0245 WPCW 93091387260521


com'è secondo voi.........sta 2000Mhz vcore default!!!
2100 vcore 1,65
2200 vcore 1,72

...oltre non sono andato per via della scheda madre.......(KT133A)....

fin dove arriva secondo voi con una bella scheda??

gargasecca
29-06-2003, 11:32
Salve su Pc-Professionale c'è la foto e la prova del procio 3200+ con queste sigle
AXDA3200DKV4E 9862103190039
AQXCA0310VPBW

Che ne dite?

cionci
29-06-2003, 11:35
Io ho sempre sostenuto che quel numerino non significasse niente...in ogni caso il Barton non rientrava nelle CPU da prendere in considerazione nel thread...

manuele.f
03-07-2003, 21:03
Originally posted by "nicolarush"

uè egittologi ke mi sapete decifrare di questa sigla?
AXDA 1800DUT3C 9279626270662
JIUCB 0250VPLW

è buono vero? :cool:
è un cesso...ce l'ho io e te o dico per esperienza :(

v-core di default il mio fa 1.86ghz....
ora ho messo 1948mhz a 1.77v. :eek: .. :mad: chiaramente con slk800....(39°/40°)
se lo fondo meglio ;) così ne prendo uno che fa i 4ghz a 1v :eek: :eek: :D

Fisico73
05-07-2003, 17:43
il mio procio ha la sigla

AXDA2400kv3c
AIUHB0245XPCW
9323946270129

e con leggero overvolt dadoo l'ha portato a 2200 (200*11)
io lo tengo a ~2250 (166*13.5) con Vcorea 1.75 ROCK SOLID (quasi 12 ore di test senza incriccarsi)
a 166*14 (~2324 MHz) non mi garantisce la stabilità necessaria (alcuni test falliscono) anche con Vcore di 1.8. Di più non ho provato...;)

^O^ Yawn
10-07-2003, 10:07
mi dite nella sigla cosa devo vedere per un 2200

perchè sie uno step b?


grazie!


PS quale si overclocca di + un 2000 o un 2200 (la differenza è di circa 6-8 euro)

Bertomn
12-07-2003, 18:32
Originally posted by "^O^ Yawn"

mi dite nella sigla cosa devo vedere per un 2200

perchè sie uno step b?


grazie!


PS quale si overclocca di + un 2000 o un 2200 (la differenza è di circa 6-8 euro)
Se proprio vuoi ovrecloccare prendi un 2100....se no meglio ancora un 1700+ o un 1800+ DLT3C, o uno degli ultimi step del barton 2500+(ne ho sentiti alcuni che tengono 2600 ad aria!cmq a giorni ne dovrei provare e poi vi dico!) :p

sandropallini
15-07-2003, 22:17
mmmhhhhhhh ho montato ora ora...fresco fresco un 1800+ ..con sigla..

axda1800dlt3c
9749996240666
jiuhb 0309tpmw


dovrebbe essere un missile...infatti i boot li faceva al volo a 2 giga e + ..ma solo il boot iniziale...nn parte....mi è stato assicurato per 2 giga stabilissimi a 1,56vcore.... però a me nn va neanche a pregare...mi è instabile sopre un certo limite..i 150di fsb... io penso sia dovuto all'ali....300w senza marca....:( la ram è samsung pc2700 e va a 166cas2 tranquillissima ;)
la mobo nn so come fare a testarla...al limite abbasso il molti e provo alti fsb...ma se dovesseessere lei il problema mi tengo il procio lento.....altrimenti appena faccio un 50€ cambio ali :)

insomma..la cpu dovrebbe sghezzare..sta a 40° con un 28° di temp nella stanza e una vasca con rad piccolo e senza centola per ora...perchè se la attacco mi mnada in corto l'ali....mmhhh altro brutto segno..ho preso corrente a pc spento..sia dal case sia da un filo ma a pc speto...e che cazz :mad: :muro: :mc:

Bertomn
16-07-2003, 01:45
Originally posted by "sandropallini"

mmmhhhhhhh ho montato ora ora...fresco fresco un 1800+ ..con sigla..

axda1800dlt3c
9749996240666
jiuhb 0309tpmw


dovrebbe essere un missile...infatti i boot li faceva al volo a 2 giga e + ..ma solo il boot iniziale...nn parte....mi è stato assicurato per 2 giga stabilissimi a 1,56vcore.... però a me nn va neanche a pregare...mi è instabile sopre un certo limite..i 150di fsb... io penso sia dovuto all'ali....300w senza marca....:( la ram è samsung pc2700 e va a 166cas2 tranquillissima ;)
la mobo nn so come fare a testarla...al limite abbasso il molti e provo alti fsb...ma se dovesseessere lei il problema mi tengo il procio lento.....altrimenti appena faccio un 50€ cambio ali :)

insomma..la cpu dovrebbe sghezzare..sta a 40° con un 28° di temp nella stanza e una vasca con rad piccolo e senza centola per ora...perchè se la attacco mi mnada in corto l'ali....mmhhh altro brutto segno..ho preso corrente a pc spento..sia dal case sia da un filo ma a pc speto...e che cazz :mad: :muro: :mc:
Facilmente è colpa dell'ali....magari fattene prestare uno + potentente e prova a vedere! :sofico:

sandropallini
16-07-2003, 23:49
altra cosa....se abbasso il vcore è + stabile..segno che consumando meno l'ali è meno sforzato.....ora sono a 1,9ghz a 1,45 v :cool: posso abbassare ancora..ma la cpu nn si alza....a + di 150 di bus nn va stabile...mmhhh mi puzza che sia anche la mobo...strano...perchè 150 sono pochi ma pochi pochi.....cmq ali da farmi prestare nn ho..al limite aspetto un'offerta qui sul forum di un ali decente ;) nnho soldi e sinceramente mi torna indietro una mobo che dice che è instabile..proverò quella e vedo quale rivendo a questo punto, a me andavano tutte e due ... mah :cry:

cristianox
18-07-2003, 16:01
posto anche le sigle della mia, non l'ho ancora testata...

AXDA1800DUT3C
9749257280037
AIXHB0315RPBW

manuele.f
18-07-2003, 18:06
puoi testarlo al + presto?

sono curioso di sapere come va questa nuova serie:)

di02
19-07-2003, 09:36
Ragazzi so che voi parlate di cpu pro, con voltaggi da urlo,ma il sottoscritto, suo malgrado, possiede ancora un Tbird900 @950.
Ieri spinto dalla curiosita' ho spostato i jumper per far andare il moltiplicatore della mobo da 9.5 a 10, per vedere se reggevo 1G almeno, ma ho scoperto, con grande sconcerto, che non ci riesce, e che vedeva un 9x, con deludente risultato di trovarmi un 900 ...
non capisco come mai succeda cio' ... l'a7v e' predisposta, la cpu e' stata modificata a dovere ... tutto cio' mi lascia perplesso.:muro:

PS. forse non e' il topic piu' indicato dove esporre il mio problema, scusate :P

cristianox
21-07-2003, 15:45
Originariamente inviato da cristianox
posto anche le sigle della mia, non l'ho ancora testata...

AXDA1800DUT3C
9749257280037
AIXHB0315RPBW


arrivata prima la scheda madre, stasera cerco di montare il tutto e testarlo! (a7v8x-x ... )