View Full Version : IMPORTANTE: i codici degli Athlon XP...
restimaxgraf
02-06-2004, 16:31
Originariamente inviato da AUTOMAN
Purtroppo no, ho appena fatto le prove: 200x12,5 farebbe 2500 mhz, ma neanche con 2,2v di vcore riesce ad andare, fà il post iniziale a 2500 poi si inchioda appena dovrebbe caricare winzozs
:cry: :cry: :cry:
Peccato, sarà per il prossimo...........
hai provato raffreddandolo bene?
Malachia[PS2]
02-06-2004, 16:38
beh alla fine e un 2000+....e nella norma che non faccia i 2500mhz...
Il raffreddamento è ad aria purtroppo, mi sarebbe piaciuto tirargli il collo con il liquido per vedere come andava.
Speedy L\'originale
06-06-2004, 19:56
Io ho un Barton 3000+ con questa sigla:
AXDA300DKV4D Y831824260020 AQXDA0315WPOW
Com'è sfigato oppure ha qualke possibilità d salire?
Forse ho sbagliato a scrivere la 2° D solo ke ero in dubbio con uno zero, solo ke era un pò sporco d pasta quel punto li..
Malachia[PS2]
06-06-2004, 20:32
nn dovrebbe cavarsela male...e pure sbloccato!!!
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
nn dovrebbe cavarsela male...e pure sbloccato!!!
esatto, sembrerebbe ottimo ;)
Speedy L\'originale
07-06-2004, 20:50
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
nn dovrebbe cavarsela male...e pure sbloccato!!!
Spero ke abbiate ragione, solo ke volevo iniziare con l'oc e se comincio con una buona base sono + ke contento, ma posso kiedervi da cosa lo capite?
avrei un'altra domanda, sul core della cpu c'è un pn quadratino rosa + scuro cosa vol dire?
Malachia[PS2]
07-06-2004, 21:12
Originariamente inviato da Speedy L\'originale
Spero ke abbiate ragione, solo ke volevo iniziare con l'oc e se comincio con una buona base sono + ke contento, ma posso kiedervi da cosa lo capite?
avrei un'altra domanda, sul core della cpu c'è un pn quadratino rosa + scuro cosa vol dire?
beh nn e semplicissimo...ti devi studiare un po di cose...
ah per ilk quadratino piu scuro...:rolleyes: ...e il simbolo di amd:D
Speedy L\'originale
07-06-2004, 21:40
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
beh nn e semplicissimo...ti devi studiare un po di cose...
ah per ilk quadratino piu scuro...:rolleyes: ...e il simbolo di amd:D
Non t preoccupare a dirmele, un pò d cose le ho già lette in questo topic, mi sembra ke riguardi la siglia, la data d produzione e un num.
nn preoccuparti d pc me ne intendo, mi sono studitao un pò il pc x scoprire l'oc, nnx niente ho preso una NF7 e delle rAM kingoston ke mi p stato assicurato ke vanno bene(provate).
Malachia[PS2]
07-06-2004, 21:55
le sigle sono una delle cose che e possibile capire anche senza sapere un beneamato ca$$o di computer...
allora....pezzo per pezzo...
AXDA300DKV4D
AXDA--> processore desktop....i mobile sono AXMA
300---> ti sei dimenticato uno 0...cmq indica il modello
DKV4D---> V indica il v-core def a 1,65V mentre 4 indica che e un barton....i thoro hanno 3, i thoro a sono 3V mentre i thoro b sono 3U
Y831824260020
nn si guarda molto....sono per lo piu sigle loro...
AQXDA0315WPOW
AQXDA--> step produttivo...lo mettono perche se scoprono che uno step intero e riuscito male ritirano tutti i proci con questo step dal mercato...
0315--> anno e settimana di produzione...in questo caso 15° settimana del 2003....vecchiotto :D
WPOW-->bah manco questo si sa bene cosa sia...
salve sono nuovo e sono amdista poi quando potro vi raccontero anche i miei over extren in cpu athlon e varie ma tralasciando questa cosa era solo per rispondere a un post che ho letto su i collaudi amd.Ho un amico che ha aperto a suo tempo un negozio full amd e mi ha fatto vedere anche qualche foto del collaudo in quanto e andato in fabbrica amd a verificare la qualita amd perche a un sacco di conoscenze alte che gli tirano le pedate nel sedere.Allora il collaudo consite in questo:
anno una base dove montano 100 processori a volta in piu basi collegate a un macchinario che testa i mhz queste basi ci mettono i vari processori tutti uguali di sigla tipo 2200+ ecc. nn ci crederete ma li overcloccano loro chi passa il test viene messo in vendita con la suo reale mhz chi nn lo passa lo mettono in un altra base insieme ad altri ovvio sono molti no uno e li ritestano alla frequenza che reggono e li vendano per tali chi si fonde lo buttano:)) :rolleyes: :muro:
a scusate mi sono scordato che io ho usato euso amd ma dal 486 e mi so fatto tutto la scalescion delle cpu:)
scusate il doppio post ma sapete l' emozione:)
Malachia[PS2]
07-06-2004, 22:04
intanto benvenuto tetris :D
e cmq si sapeva gia da tempo...figurati che sui thoro addirittura c'e pure scritto il modello per cui erano stati fabbricai..infatti un mio amico ha un 2600 rimarchiato a 1700...nn sta rock solid neanche a 2000mhz ma chiude un super pi a 2500mhz!!!
colgo l'occasione per chiedervi ma che core ha il duron1800?
le mie mobo funzionanti in rete a7v-a7v133 raid-a7v333 raid ne ho due:) a ops la a7v ha finito i suoi giorni di gloria l' altro ieri dopo soli tre anni di overvolt a 2.1 con durello 750@1075
Originariamente inviato da TETRIS
colgo l'occasione per chiedervi ma che core ha il duron1800?
le mie mobo funzionanti in rete a7v-a7v133 raid-a7v333 raid ne ho due:) a ops la a7v ha finito i suoi giorni di gloria l' altro ieri dopo soli tre anni di overvolt a 2.1 con durello 750@1075
Un po' di info le trovi qui (http://xp2200.altervista.org/) , cmq il duron 1800 ha core Applebred
Mitica la a7v :cool:
salve a tutti e ringrazio coloro che mi anno gentilmente risposto ma io vorrei approfittare per un pikkolo problemino la mobo asus anno il moltiplicatore fantasma ovvero un se arrivano a 12.5 se il processore sulpera il 12,5 sul 12.5 automaticamente come per miracolo diventa 13.5 la mia mobo a7v133 raid regge secondo il sito asus fino al 2100 palomino ma da moltiplicatore arriva oltre cioe fino al 2200 e siccome casualmente ho trovato un 2200 palomino nuovo a un buon prezzo volevo sapere se qualcuno a provato e se la visto.Mi dispiacerebbe comprarlo e poi sbattermelo che nn ne fo niente:( tnx anticipato nelle risposta :)
Lord Wolf
09-06-2004, 02:06
beh, se non ti và a 2200 ti andra comunkue a 2100....
Thunder01
10-06-2004, 00:29
ciao a tutti..
secondo voi questa CPU è bloccata? ed è sbloccabile con un nforce 2 ultra?
eccovi la sigla
AXDA2500DKV4D 1090687A40340
AQXEA0404SPMW 1999 AMD
mi servirebbe saperlo per domani mattina :) so di poter contare su di voi ;)
grassieee
Malachia[PS2]
10-06-2004, 00:44
Originariamente inviato da Thunder01
ciao a tutti..
secondo voi questa CPU è bloccata? ed è sbloccabile con un nforce 2 ultra?
eccovi la sigla
AXDA2500DKV4D 1090687A40340
AQXEA0404SPMW 1999 AMD
mi servirebbe saperlo per domani mattina :) so di poter contare su di voi ;)
grassieee
bloccata e insbloccabile...a meno che nn lo moddi @mobile :D
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
bloccata e insbloccabile...a meno che nn lo moddi @mobile :D
confermo, cmq dallo stepping sembra più che discreta...io la prenderei visto che comunque reperire cpu sbloccate in commercio è una chimera, a meno di non prenderle usate :O
facce sapè come va, in caso ;)
Thunder01
10-06-2004, 08:20
nanche sbloccabile con un nforce 2 ultra?
io ho un 3000+ che viene sbloccato dall'nforce...:)
che peccato...:(
a 60 euro è un buon acquisto secondo voi?
roby1483
10-06-2004, 09:57
Procio in sign:
AXDA2500DKV4D K028677A40188
AQYHA0351MPMW
Attualmente a 3200+ a 1.50 di vcore, a 1.475 dopo 3 ore e mezzo di Prime95 mi ha dato un errore quindi l'ho rimesso a 1.50.
Non l'ho provato a più di 3200+ perchè ho paura delle temperature alte comunque questo è quello che aveva Dream Sequencer prima di prendere il P4 e con raffreddamento a liquido è arrivato ad oltre 2.4GHz ma quanto di preciso non me lo ricordo.
roby1483
10-06-2004, 10:01
Ah dimenticavo, i 2.4GHz ed oltre di Dream Sequencer mi sembra siano stati a vcore default ovvero 1.65.
raga mi sapete dire se questo procio è sbloccato o no, e se la sigla è buona???
AXDA2800DKV4D
T860612E40499
AQYHA 0418RPMW
Lord Wolf
10-06-2004, 17:04
Spiacente... 18 settimana del 2004.. l' hanno prodotto poko + di un mese fà... e blindato... :(
salve a tutti io volevo solo sapere se qualcuno lo sa se la a7v333 raid sblocca le cpu oppure le ammazza stecchite:) per ora sono con processore 2500+ burton con il bus delle ram che mi porta la cpu a 2.1 giga ma preferirei cloccarlo con il moltiplicatore anche perche sono quasi al limite ram
ha dimenticavo chi me la venduta a suo tempo mi ha detto che e sbloccabile cioe ha i ponticelli che non anno il taglio che va in profondita della cpu ma solo le piste interrotte
Speedy L\'originale
10-06-2004, 18:59
IL mio Barton 3000+ d cui ho postato la sigla nella pagina scorsa, volevo chieere fino a dove dite ke posso portarlo?
c arrivo almeno ai 2.4 ghz? ai 2.5?
Sò bene ke ogni Cpu ha il suo limite, ma almeno indicativamente..
Originariamente inviato da TETRIS
salve a tutti io volevo solo sapere se qualcuno lo sa se la a7v333 raid sblocca le cpu oppure le ammazza stecchite:) per ora sono con processore 2500+ burton con il bus delle ram che mi porta la cpu a 2.1 giga ma preferirei cloccarlo con il moltiplicatore anche perche sono quasi al limite ram
a memoria, ma potrei anche sbagliarmi, la a7v333 non sblocca le cpu...hai provato a fare una ricerca qui nel forum?
la tua cpu suppongo nn sia bloccata :O
meglio cmq se apri un thread apposito, qui siamo leggermente OT...magari chi legge ed ha la stessa mobo ti può rispondere ;)
Originariamente inviato da Speedy L\'originale
IL mio Barton 3000+ d cui ho postato la sigla nella pagina scorsa, volevo chieere fino a dove dite ke posso portarlo?
c arrivo almeno ai 2.4 ghz? ai 2.5?
Sò bene ke ogni Cpu ha il suo limite, ma almeno indicativamente..
Beh, come sempre occorre cautela quando si inizia con l'OC, dovrai sperimentare in prima persona, e soprattutto salire di frequenza gradualmente...controllando le temperature della cpu e la stabilità del sistema.
Non è che puoi sparare subito 2,5 GHz solo perchè qualcuno ti ha detto che va!Già sai che ogni cpu fa storia a se, anche se la tua è abbastanza promettente, oltre che sbloccata...:)
Di certo sui 2.3 GHz arrivi a vcore umani...non è un problema dirti che arriverai a 2.4GHz o 2.5 Gz, ma dipende che voltaggio ti verrà richiesto per operare stabilmente, e di conseguenza...occhio alle temp e raffredda bene il procio ;)
P.S.:Non capisco tutti quelli che già possiedono una cpu e chiedono come vada...capirei uno che è in dubbio per l'acquisto :O , ma voi?
Il bello dell'OC è proprio questo, smanettare e fare prove, bench, test...cavolo, ce l'avete per le mani, e provatela no?Avete paura di fonderla??:D :D
Tanto fino a 2v, se ben raffreddata, non le succede nulla...al max vi si pianta wondows o il sistema (e a quel punto alla peggio si resetta il cmos e via).
Ed abbiate cura di fare le prove dopo aver fatto un backup o immagine del sistema, o almeno dei vs dati importanti ;)
Originariamente inviato da Qnick
a memoria, ma potrei anche sbagliarmi, la a7v333 non sblocca le cpu...hai provato a fare una ricerca qui nel forum?
la tua cpu suppongo nn sia bloccata :O
meglio cmq se apri un thread apposito, qui siamo leggermente OT...magari chi legge ed ha la stessa mobo ti può rispondere ;)
Solo le rev 2.0;)
Originariamente inviato da XP2200
Solo le rev 2.0;)
grazie per la precisazione, non ricordavo affatto :doh:
Smileface
16-06-2004, 10:08
Visto che c'è questo bel 3D fatto apposta, che mi dite di questo procio:
AXDA2500DKV4D
1087787A40248
AQXEA 040RPMW
Premetto già che a causa della mobo A7N8X rev 1.4 non salgo a più di 194 di bus con 1,8V reali, che dite cambiando scheda lo sfrutto un pò di più?
Grazie.
Originariamente inviato da Smileface
Visto che c'è questo bel 3D fatto apposta, che mi dite di questo procio:
AXDA2500DKV4D
1087787A40248
AQXEA 040RPMW
Premetto già che a causa della mobo A7N8X rev 1.4 non salgo a più di 194 di bus con 1,8V reali, che dite cambiando scheda lo sfrutto un pò di più?
Grazie.
Dallo stepping dovrebbe essere molto bbono :p , cmq manca una cifra dopo le prime tre che ho evidenziato in neretto...suppongo che sia del 2004 e quindi, come immagino, bloccato :muro:
Com'è possibile che tu non arrivi nemmeno ai 200 di bus...che ram usi?
Edit, ora ho visto la sign :eek: , quindi lavora attualmente a 2134MHz...francamente mi pare realmente pochetto per qualsiasi Barton in circolazione, con il voltaggio di 1,8v :O
Non ho idea se questo "mancato" overclock sia da imputare alla mobo, oppure all'alimentatore, o peggio ad una cpu veramente scarsa :confused:
Smileface
16-06-2004, 16:03
Originariamente inviato da Qnick
Dallo stepping dovrebbe essere molto bbono :p , cmq manca una cifra dopo le prime tre che ho evidenziato in neretto...suppongo che sia del 2004 e quindi, come immagino, bloccato :muro:
Com'è possibile che tu non arrivi nemmeno ai 200 di bus...che ram usi?
Edit, ora ho visto la sign :eek: , quindi lavora attualmente a 2134MHz...francamente mi pare realmente pochetto per qualsiasi Barton in circolazione, con il voltaggio di 1,8v :O
Non ho idea se questo "mancato" overclock sia da imputare alla mobo, oppure all'alimentatore, o peggio ad una cpu veramente scarsa :confused:
Dici che è buono? Ma qual'è la sigla dello stepping?
Comunque la parte completa è AQXEA 0403RPMW ....
Io penso che il problema è da imputare alla mobo, purtroppo è una rev 1.04 e per di più asus...
Per le ram sono delle A-data Bh-5 ddr400 e non penso siano loro il prob.
Comunque in questi giorni lo provo su una nf7-s che, anche se è una rev 1.1 potrebbe farlo salire un pochetto di più...
Ciao
Originariamente inviato da Smileface
Dici che è buono? Ma qual'è la sigla dello stepping?
Comunque la parte completa è AQXEA 0403RPMW ....
Io penso che il problema è da imputare alla mobo, purtroppo è una rev 1.04 e per di più asus...
Per le ram sono delle A-data Bh-5 ddr400 e non penso siano loro il prob.
Comunque in questi giorni lo provo su una nf7-s che, anche se è una rev 1.1 potrebbe farlo salire un pochetto di più...
Ciao
Ho anch'io quelle ram, e potrei mettere la mano sul fuoco che non sono quelle...idem penso x la cpu.
Se puoi provare il procio su una nf7-s sarebbe ottimo, così fai la prova del nove ;)
Anche le prime rev salivano oltre i 200 di bus, tanto ti basterebbe per capire se la tua asus ha qualche problema...
P.S.:Il tuo procio è della 3a settimana del 2004, lo stepping code è la parte AQXEA :)
Smileface
16-06-2004, 16:47
Originariamente inviato da Qnick
Ho anch'io quelle ram, e potrei mettere la mano sul fuoco che non sono quelle...idem penso x la cpu.
Se puoi provare il procio su una nf7-s sarebbe ottimo, così fai la prova del nove ;)
Anche le prime rev salivano oltre i 200 di bus, tanto ti basterebbe per capire se la tua asus ha qualche problema...
P.S.:Il tuo procio è della 3a settimana del 2004, lo stepping code è la parte AQXEA :)
guarda, ieri sera ho rimontato tutto sulla nf7, da stasera penso di iniziare qualche prova di oc, poi ti racconto, anche perchè sono curioso anch'io!!!!
re.polver
17-06-2004, 02:07
AXDA3000DKV4E Y894065240413
AQZFA 0342RPMW
Costo 149 euro, in data 16.6.2004
re.polver
17-06-2004, 14:10
Esaminando con una lente di ingrandimento la disposizione dei contatti L3 della cpu Barton 3000+ [fsb400], descritta dettagliatamente il post sopra e! questa: - - - - | .
Quindi presumo che abbia il moltiplicatore sbloccato, e! cosi! ?
Ciao
re.polver
17-06-2004, 14:14
Ah, scusate dimenticavo la fonte.
http://amdpower.altervista.org/guida_amd32.php#fonti
Malachia[PS2]
17-06-2004, 14:15
Originariamente inviato da re.polver
Ah, scusate dimenticavo la fonte.
http://amdpower.altervista.org/guida_amd32.php#fonti
nah....4203....bloccatissima :(
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
nah....4203....bloccatissima :(
certo, 42a settimana del 2003 ;)
e dalla stessa fonte, che è pure le medesima del mio link in sign, traggo:
Le cpu prodotte dalle 39° alla 43° settimana sono in parte bloccate e in parte no, dipende dagli stepping produttivi.
a naso penso sia bloccata, anche se dalla data non vi è certezza al 100% :rolleyes:
Originariamente inviato da Smileface
guarda, ieri sera ho rimontato tutto sulla nf7, da stasera penso di iniziare qualche prova di oc, poi ti racconto, anche perchè sono curioso anch'io!!!!
occhio a non resettare troppe volte il cmos, anzi cerca di evitarlo (=sali a piccoli passi di fsb, e non subito di brutto ;))
re.polver
17-06-2004, 22:28
Da AMD Power la risorsa italiana per i processori AMD:
Disposizione degli L3 nei processori Thoroughbred e Barton
Dalla disposizione dei contatti L3 possiamo sapere se il nostro processore è sbloccato di fabbrica (cioè con moltiplicatore impostabile a piacimento) oppure è bloccato (quindi fissato a un determinato valore).
Simbologia:
| = ponte chiuso
- = ponte aperto
Barton
Processori sbloccati
Barton2500+ [fsb333]------> questa è la disposizione dei suoi l3 |||||
Barton2600+ [fsb333]------> questa è la disposizione dei suoi l3 -||||
Barton2800+ [fsb333]------> questa è la disposizione dei suoi l3 --|||
Barton3000+ [fsb400]------> questa è la disposizione dei suoi l3 ----|
Barton3200+ [fsb400]------> questa è la disposizione dei suoi l3 --|||
Processori bloccati
Barton3000+ [fsb333]------> questa è la disposizione dei suoi l3 ||-|-
Secondo questa tabella, dovrebbe essere sbloccato.
Dato che i contatti L3 coincidono esattamente come la quarta riga dei Processori sbloccati.
Vale a dire 4 contatti aperti e 1 (l!ultimo) chiuso.
Malachia[PS2]
17-06-2004, 22:40
ragazzi sapete le serie fortunate dei thorton????
@re.polver
quanto hai riportato è corretto, ma hai omesso di dire (o non sapevi) che AMD da un certo momento in poi ha deciso di BLOCCARE tutti i suoi processori @32bit indipendentemente dalla frequenza/cache/moltiplicatore...ecco perchè la "regola" della settimana di produzione di sovraimpone a tutte le altre...c'era scritto anche lì ma forse non è molto chiaro.
re.polver
17-06-2004, 23:44
@Qnick
Io avevo capito che solo dopo la 43_esima settimana dell! anno 2003, i processori AMD sono tutti bloccati senza alcuna possibilità di rimedio. La mia essendo appunto della 42_esima, pensavo ci fosse qualche speranza, questo sempre riferendomi all! articolo. Cmq appena posso la provo subito.
Ciao
Originariamente inviato da re.polver
@Qnick
Io avevo capito che solo dopo la 43_esima settimana dell! anno 2003, i processori AMD sono tutti bloccati senza alcuna possibilità di rimedio. La mia essendo appunto della 42_esima, pensavo ci fosse qualche speranza, questo sempre riferendomi all! articolo. Cmq appena posso la provo subito.
Ciao
qualche speranza ancora c'è :sperem:
Smileface
18-06-2004, 09:06
Originariamente inviato da Qnick
occhio a non resettare troppe volte il cmos, anzi cerca di evitarlo (=sali a piccoli passi di fsb, e non subito di brutto ;))
Tranquillo, non è la prima volta!!!!!
Comunque, la scheda che ho fa schifo (tanto la dovevo usare per altri scopi:rolleyes: :rolleyes: ), e non dico altro per non andare in OT......
re.polver
18-06-2004, 23:34
AXDA2400DKV3C 4134188241196
AIUHB 0318MPM
LUGLIO 2003
Originariamente inviato da re.polver
AXDA2400DKV3C 4134188241196
AIUHB 0318MPM
LUGLIO 2003
non mi ispira molto questo thoro :O
re.polver
19-06-2004, 22:36
Funziona in default (mobo Ecs k7s5a) sul computer di mio padre, fino ad ora non ho mai provato ad alzarlo di frequenza.
ps: Possiedo altre 2 cpu AMD (in totale 4), una e! un Palomino 1700+ agoia, l! altra un Duron Morgan 1200 su Asus A7V. A breve invierò i codici di quest! ultime.
re.polver
19-06-2004, 22:43
I ponticelli L3 del thoro B sono cosi! disposti : - - - I I , esattamente il contrario da come illustarto da tabella :
Xp2400+ [fsb266]------> questa è la disposizione dei suoi l3 |||-- .
Bah, sono sempre in questa sezione e mi sono scordato di postare il mio seriale prima :doh:; vabbè lo faccio ora anche se in ritardo...
2400+ (Thorton), codice:
AXDC2400DKV3C - AQXFA-0340-MPMW
Il procio è SBLOCCATO e con cache L2 riattivabile,
a V-Core default è Rock-Solid (8ore e mezzo di Prime)
fino a 200x10.5 (3000+).
Ciao a tutti!:D
Raga secondo voi quanto potrebbe promettere una cpu con questa sigla?
AXDA2600KV4D AQXFA0337RPMW
2600 barton
Ne ho avuto uno per le mani quasi identico, era un aqxea 0337 rpmw, sempre 2600+...era discreto ma non eccezionale.Reggeva i 3200+ con 1,75v ad aria.Non ricordo di aver provato a salire ulteriormente...
Cmq lo stepping aqxfa dovrebbe essere un po' peggio dell'aqxea, pertanto credo che i 2400 siano raggiungibili, ma non a vcore bassi...forse 1.80-1.85v o probabilmente con un voltaggio maggiore.Se sei ad aria, cmq i 2300 saranno alla tua portata :)
Ad ogni modo puoi solo provarlo, ogni cpu fa storia a sè (ormai è la solita frase di rito :D) e le indicazioni sulla carta sono solo una traccia ;)
Eh lo so solo che oramai sono a P4 e non ho modo di provarla: oltretutto questa è la cpu di un conoscente che vorrebbe venderla quindi mi interesseva sapere se poteva essere di una serie promettente o meno.
Grazie!
nox1111-52
30-08-2004, 19:54
Ciao a tutti è la prima volta che scrivo in un forum (anche se è più di un anno che seguo questo interessantissimo sito), quindi spero di aver azzeccato la sezione giusta che di fatto parla di processori e io avrei da chiedervi una cosa al riguardo:
Ho per le mani un AMD 2400+ prodotto nella 31°ma settimana del 2003, quindi secondo la vostra guida dovrebbe essere col molti sbloccato eppure ha la configurazione dei ponti L3 "I I I C C"
dove I=aperto (insomma c'è linea)
C= chiuso (tagliato per intenderci)
Quindi dovrebbe essere bloccato giusto??
Io in pratica sono un "fai-da-te user" nn so una cippa di informatica e siccome nn posso provarlo chiedo a voi o guru dell'elettronica...è sbloccato o no??
Grazie comunque e ciao!!
Allora, al di là del blocco che AMD ha imposto a tutti i processori prodotti da un certo momento in poi nel 2003, in base alla configurazione degli L3 quel 2400+ risulta essere bloccato, come hai letto.
Se non ricordo male, però, i proci dal 2100+ in su dovrebbero avere il moltiplicatore liberamente impostabile >12,5x e cmq sulle Abit e Chaintec vengono sbloccati completamente sia in su che in giù (per certo sia sui kt400 che su nforce2).
Dipende quindi anche dalla scheda madre su cui andrebbe montato.
In pratica, su alcune mobo (la maggiorparte di quelle più recenti) viene sbloccato in automatico, potendo selezionare liberamente il moltiplicatore. :)
nox1111-52
31-08-2004, 10:24
Ah Ok grazie mille !!
Era solo per sapere visto che è usato se conveniva comprarlo o meno ma tanto la scheda è vecchiotta (Shuttle AK32A KT266A.. ah a proposito ma che razza di marca è?? a vederla fa molto Asus!! sarà perchè è tedesca...) quindi mi sa che nn ce la fa ...vedremo !!
Cmq l'oc nn mi interessa granchè era solo per avere la possibilità di farlo prima o poi !! così per smanettare un pò..
Per la cronaca la sigla è
axda2400dk3vc y865474260060 aixhb 0331 tpmw
vediamo quanto melo fa pagare...
Ciao e grazie!
Allora, la sigla è discreta...ma visto che l'oc non ti interessa passiamo oltre.La scheda madre è certamente un po' vecchiotta, dato che leggo essere un kt266a: al 99% su quella scheda il procio sarà bloccato.
Sempre se non ti interessa l'overclock, ciò non sarà senz'altro un grave impedimento..potrai eventualmente salire un pochino aumentando l'fsb.
Invece controlla dal manuale che la scheda abbia anche il 15x tra i moltiplicatori (credo proprio di si) :)
P.S.:Per il costo, puoi prendere come riferimento la sezione prezzi qui su hwu e togliere (almeno) l'iva ;)
nox1111-52
31-08-2004, 19:54
Ok ! Grazie dei consigli!!
gabriele81
07-09-2004, 23:18
Aggiungo il mio nuovo pargoletto:
AXDA2500DKV4D Z422564F40893
AQYHA0420XPHW
Barton 2500+ comprato oggi (7/9/2004) e mandato immediatamente a 3200+ con Vcore default impostando solo l'fsb a 200, ci è andato senza battere ciglio :cool:
..il mio barton 3000+ comprato oggi....
AXDA3000KV4E
AQYHA 0418DPMW
bye herny
AXDA2000DUT3C
9378495260283
AIUGA0237GPGW
Barton 2600+
Vcore=1.65V
2099MHz (221x9.5)
stalker170
01-11-2004, 20:20
il mio nuovo 3200+ barton
AXDA3200DKV4E
Y829873260188
AQXDA0315RPDW
voltaggio 1.65V
-------------------------------------------------------------
1800+ palomino
AX1800DMT3C
AGKGA0144TPDW
Y7135840582
voltaggio 1.80
-------------------------------------------------------------
Non ho capito bene l'utilità cosa ci fai con i codici degli athlon, cmq io te li ho scritti ugualmente,ciao ciao;)
iksiksiks
07-11-2004, 20:05
AXDA3000DKV4D
Z360714260460
AQXFA0343VPMW
portato a max 190X13 @ 1.85V stabile (con la mia mb nn va oltre come voltaggio,ora ho bios uber 1007...qualcuno sa se si può arrivare ai 2V in qualche maniera??)
a quanto poteri ancora tirarlo ?
vcore 1.65 - Max 180x13 2340 Mhz
1.825 - Max 185x13 2405 Mhz
1.85 - Max 190x13 2470 Mhz
poi a 2V lo metti in frego per raffreddarlo????
iksiksiks
08-11-2004, 14:07
Originariamente inviato da zago
poi a 2V lo metti in frego per raffreddarlo????
2V sono tanti, ma ora a 1.85 mi tiene i 35°C...
nn pensavo di portarlo fino a 2 effettivi, ma u 1.90/95 ci starebbe...sennonaltro terrebbe i 200x13 (si spera...)
1,85v a 35° ma chai il liquido???
non la ventola???
oppure c'hai una ventola da 1 ettaro
iksiksiks
08-11-2004, 14:39
Originariamente inviato da zago
1,85v a 35° ma chai il liquido???
non la ventola???
oppure c'hai una ventola da 1 ettaro
lunasio rs300 pro su cpu e basta...
forse mi prendo anche rs700 x vga e x chipset in futuro
ma nn prima di 1 mese...
lunasio rs300 pro su cpu e basta...
scusa ma non me ne intendo di dissipatori
è un dissipatore a ventola???
te l'ho domandato perche io 'c'ho una normalissima vulcano con core in rame e "periferia" in alluminio, ed il procio mi sta sui 50° (57 a ferragosto)
iksiksiks
08-11-2004, 19:01
Originariamente inviato da zago
lunasio rs300 pro su cpu e basta...
scusa ma non me ne intendo di dissipatori
è un dissipatore a ventola???
te l'ho domandato perche io 'c'ho una normalissima vulcano con core in rame e "periferia" in alluminio, ed il procio mi sta sui 50° (57 a ferragosto)
l' RS300Pro è un waterblock, prodotto da lunasio
scusa se nn l'ho specificato prima...
azzo, anke io avevo ste temp prima di passare a liquido...
nn proprio 57°C d'estate, ma sui 54-55°C ci stava tranquillo (non il barton, il palomino 1800+@2000+ e poi successivamente @ 1700Mhz)
cmq sicuramente è meglio il vulcano , io avevo coolermaster Xdream, che ti assicuro nn è il massimo...fa il suo lavoro ma nn è sta gran roba
e che io c'ho da cambiare la pasta che ormai sarà imporrita
quella all'argento non la posso più usare perche una volta non mi riconobbero la garanzia perche sul 1800+ avevo usato la pasta argentata, e mi hanno detto che non la potevo usare sull' athlon ma solo sul pIV
boh
iksiksiks
09-11-2004, 10:10
Originariamente inviato da zago
e che io c'ho da cambiare la pasta che ormai sarà imporrita
quella all'argento non la posso più usare perche una volta non mi riconobbero la garanzia perche sul 1800+ avevo usato la pasta argentata, e mi hanno detto che non la potevo usare sull' athlon ma solo sul pIV
boh
prendi la ceramique ;)
così nn hanno + scuse...
sarebbe sta ceramique????
iksiksiks
09-11-2004, 10:45
Originariamente inviato da zago
sarebbe sta ceramique????
è una pasta termoconduttiva solo che non è a base di argento..
http://gif.chl.it/13297990.gif
al modico prezzo di???
dove la trovo???
iksiksiks
09-11-2004, 11:23
Originariamente inviato da zago
al modico prezzo di???
dove la trovo???
8,40Euro presso Ch... cod.articolo 30400
la puoi trovare anche in tanti altri posti xò...io ho fatto 1 esempio
al posto dei puntini metto la ...l giusto???
ok ho un pop vicino a casa mia
grazie cmq
iksiksiks
09-11-2004, 12:26
Originariamente inviato da zago
al posto dei puntini metto la ...l giusto???
ok ho un pop vicino a casa mia
grazie cmq
esatto...
vi posto il mio..........nn ci capisco una mazza......mi dite come'
AXDA3200KV4E9452253270902
AQXDA0408SPMW M C 1999AMD
AXD A 2500 D K V 4 D AQYHA
com'è questo barton?
iksiksiks
11-12-2004, 01:21
l'ultimo arrivato...
AXMH2500FQQ4C
T121943J41822
AQYHA0440UPHW
200x10 (2000Mhz) @ 1.575V
200x11 (2200Mhz) @ 1.575V
200x12 (2400Mhz) @ 1.600V
200x12.5 (2500Mhz) @ 1.725V
secondo voi si può impostare il molti sopra 12x ?
a me da 12.5 in su non vuole andare...colpa della sch.madre?
non vuole andare oppure non esiste come moltiplicatore???
iksiksiks
13-12-2004, 14:11
Originariamente inviato da zago
non vuole andare oppure non esiste come moltiplicatore???
ho fatto i vari test e a quanto pare risulta lo stato seguente:
Molti 13x = 5x
14x = 6x
15x = 7x
...i molti sopra il 13 esistono nel menu del bios, ma invece di attivare il moltiplicatore selezionato si attiva quello più basso (che non è nenache documentato)
hai provato ad aggiornare il bios???
iksiksiks
15-12-2004, 10:23
Originariamente inviato da zago
hai provato ad aggiornare il bios???
ho provato la versione 1007 uber e la 1010 x-mod 2 by trats che monto ora. ne l'una ne l'altra cambiano la situazione.
puo essere allora che non sia supportato dal procio [mi pare una cavolata]???
puo essere che i moltiplicatori siano sbloccati fino ad un certo valore ma non oltre [potrebbe essere un'altra cavolata]???
iksiksiks
15-12-2004, 19:04
Originariamente inviato da zago
puo essere allora che non sia supportato dal procio [mi pare una cavolata]???
puo essere che i moltiplicatori siano sbloccati fino ad un certo valore ma non oltre [potrebbe essere un'altra cavolata]???
mah,potrebbe anche essere che non hanno il molti impostabile oltre 12.5 ...ma puo darsi anche che sia la mobo a limitare il molti...
ho un conoscente con xp-m 2600 su una epox e mi diceva ieri che la situazione è ancora + catastrofica: non ce la fa a salire oltre 166 di bus (non abbiamo parlato molto di questo,esattamente non so che cosa intendeva dire..) e che deve fare la L12 mod per poter arrivare a questo livello con molti e frequenze di FSB...
ora è a 2000mhz (166x12)......
certo è che ho scelto la sch.madre sbagliata per questa cpu: non supporta nemmeno powernow! ...ke iella
scusa sarebbe il ''powernow'' [puo essere che non lo conosca con questo termine]???
iksiksiks
16-12-2004, 17:30
Originariamente inviato da zago
scusa sarebbe il ''powernow'' [puo essere che non lo conosca con questo termine]???
powernow!: funzione che permette al processore di variare continuamente moltiplicatore e voltaggio della cpu (lo fa in background la cpu >1000 volte al secondo) in base al carico del processore... spero di non aver sbagliato
tipo roba che c'è sui portatili????
iksiksiks
17-12-2004, 21:14
Originariamente inviato da zago
tipo roba che c'è sui portatili????
penso sia stato concepito per loro...se sbassi il consumo fai durare di + le batterie (logikamente)
tarkovskij
15-01-2005, 11:23
Ecco il mio barton 2500+
AXDA2500DKV4D
9377468260028
AQUCA 0310WPGW
Non è eccezionale ma @3200+ almeno ci stà.
Ad aria non sono andato oltre i 210Mhz di bus..
il 2600+ (non M) piu sfortunato della storia? :cry:
AXDA2600DKV4D
T818097K30398
AQZFA0347TPMW
con vcore default massimo 185fsb = 2127mhz
per farlo arrivare a 2300mhz effettivi ho dovuto mettere 1,850 :cry:
tarkovskij
19-01-2005, 18:45
Originariamente inviato da nairno
il 2600+ (non M) piu sfortunato della storia? :cry:
AXDA2600DKV4D
T818097K30398
AQZFA0347TPMW
con vcore default massimo 185fsb = 2127mhz
per farlo arrivare a 2300mhz effettivi ho dovuto mettere 1,850 :cry:
Anche un mio amico ha un 2600+ simile...
Originariamente inviato da tarkovskij
Anche un mio amico ha un 2600+ simile...
sfortunato come me? :muro: :p
SkIzZ3TtO
29-01-2005, 22:42
a me è 37 ed è un barton 3000+ cm si fa? :p
AXDA2600KV4D
è completo?
barton 2600 bruciato
adario73
11-02-2005, 09:16
ecco il mio sempron 2600+ :
SDA2600DUT3D
BXJB0439B
PVW
Z466002I40562.
Va a 200*11 a 1.65,
sono arrivato fino a 218, ma ho dovuto togliere il sincronismo con le DDR ( 333 ), altrimenti si resettava.
A breve avro' la possibilita' di cambiarlo gratis con uno uguale, ma ancora non conosco la sigla.
Com'e' il mio ?
ei riguardo ste cose sono un pò ignorante, a che servono i codici dei processori, a cloccarli...
Originariamente inviato da ugox@
ei riguardo ste cose sono un pò ignorante, a che servono i codici dei processori, a cloccarli...
a sapere informazioni sulla cpu
e come si ottengono i codico??
e come si ottengono i codici???
Originariamente inviato da ugox@
e come si ottengono i codico??
li devi leggere nella cpu :D
hammer83
15-02-2005, 18:14
Ragazzi la ricerca è disabilitata e devo comprare fra poco un barton 3,2
il codice è questo: ADXA3200DKV4E
Che ne dite?
Me lo vendono a 150€...
Originariamente inviato da hammer83
Ragazzi la ricerca è disabilitata e devo comprare fra poco un barton 3,2
il codice è questo: ADXA3200DKV4E
Che ne dite?
Me lo vendono a 150€...
dico che occorre la sigla completa (quella è solo la prima riga) per fare una stima *esclusivamente sulla carta* delle potenzialità in oc del processore
a chi cerca più info ricordo che c'è una guida sui processori AMD in rilievo ;)
hammer83
15-02-2005, 18:48
Purtroppo ho solo quel codice....
Cmq grazie per la risposta.
adario73
05-03-2005, 19:34
ecco il mio nuovo xp 2600 :
AXDA2600KV4D Z353217200397
AQYFA0341XPAW
appena montato l'ho mandato a 200*11.5, ha voluto un tocco di vcore, 1.7, ma poi tutto ok a 2300, con temperature sui 42 ( ma ancora dovevo montare il pannello laterale con la 12x12 ...).
grazie !
adario73
08-03-2005, 15:51
Originariamente inviato da adario73
ecco il mio nuovo xp 2600 :
AXDA2600KV4D Z353217200397
AQYFA0341XPAW
appena montato l'ho mandato a 200*11.5, ha voluto un tocco di vcore, 1.7, ma poi tutto ok a 2300, con temperature sui 42 ( ma ancora dovevo montare il pannello laterale con la 12x12 ...).
grazie !
uppino con brutta notizia : il mio speedstrip non sblocca il procio !
gimassett
08-03-2005, 18:49
mi e stato regalato un processore athlon xp e prima di provarlo vorrei sapere che modello è axda1700dl t3c 9517907260220
ajuga 0244mpmw e se è possibile montarlo su una asus a7n8x-x
grazie
Scusate ! voi che ne sapete di più.. mi sapreste dire se dai numeri di serie si può sapere se un processore è palomio o Thoroughbred?
questi sono i seriali:
1800+ => AGKGA0142XPCWY7017640276
1800+ => AGKGA0146WPWWY7275040289
Grazie.
pokercaffy
04-05-2005, 18:03
ciao ragazzi! ho appena preso un barton 2500+. Vi posto le sigle così per favore mi dite(sulla carta) com'è.
AXDAA2500KV4D Y868477240421
AQZEA 0333RPCW
Grazie mille!
questo è il mio xp2500+: AXDA2500DKV4D Y850448270163 AQXEA0324SPHW, senza modificare il vcore non riesco a salire oltre i 210mhz, ma gia a 200 goldmemory mi da errori e non penso siano le ram...
manugolf3
19-06-2005, 09:06
AMD Athlon™
AXDA2500DKV4D Z411382D41373
AQYHA 0414UPEW 1999AMD
E' un 2500+ stabile a 3200+ (200mhzx11=2200mhz) con Vcore default a 1,65
MoBo ASUS A7V600-X e ram DDR400mhz (ovviamente)
Il moltiplicatore è bloccato! come faccio a sbloccarlo? sembra che per questa CPU sia un gran casino.... qualkuno ci è riuscito?
manugolf3
19-06-2005, 09:07
questo è il mio xp2500+: AXDA2500DKV4D Y850448270163 AQXEA0324SPHW, senza modificare il vcore non riesco a salire oltre i 210mhz, ma gia a 200 goldmemory mi da errori e non penso siano le ram...
il tuo 2500 ha il moltiplicatore sbloccato?
manugolf3
19-06-2005, 09:13
mah,potrebbe anche essere che non hanno il molti impostabile oltre 12.5 ...ma puo darsi anche che sia la mobo a limitare il molti...
ho un conoscente con xp-m 2600 su una epox e mi diceva ieri che la situazione è ancora + catastrofica: non ce la fa a salire oltre 166 di bus (non abbiamo parlato molto di questo,esattamente non so che cosa intendeva dire..) e che deve fare la L12 mod per poter arrivare a questo livello con molti e frequenze di FSB...
ora è a 2000mhz (166x12)......
certo è che ho scelto la sch.madre sbagliata per questa cpu: non supporta nemmeno powernow! ...ke iella
MODIFICA L12 vernice all'argento su i solchi al laser sulla cpu
il tuo 2500 ha il moltiplicatore sbloccato?
il molti è sbloccato... a 3200+ ci sta tranquuillamente a vcore default... come fsb ora sono riuscito ad arrivare ai 235 poi qualcosa mi blocca... e non un dissi che mi permette di lavorare con + volt...
manugolf3
19-06-2005, 14:55
il molti è sbloccato... a 3200+ ci sta tranquuillamente a vcore default... come fsb ora sono riuscito ad arrivare ai 235 poi qualcosa mi blocca... e non un dissi che mi permette di lavorare con + volt...
i 2500+ vanno a 3200+ quasi sempre e con moltiplicatore bloccato!!!
io intendo se riesci a sorpassare la soglia dei 2200mhz tenendo il bus (fsb) a 200mhz (quindi 200mhzx11) ma variando il moltiplicatore (ad es.: 200x12=2400mhz)
i 2500+ vanno a 3200+ quasi sempre e con moltiplicatore bloccato!!!
io intendo se riesci a sorpassare la soglia dei 2200mhz tenendo il bus (fsb) a 200mhz (quindi 200mhzx11) ma variando il moltiplicatore (ad es.: 200x12=2400mhz)
a 2300 (200*11.5) tutto ok... devo fare qualche test particolare x vedere se regge ?
intanto vedo se va a 200*12...
manugolf3
19-06-2005, 22:27
a 2300 (200*11.5) tutto ok... devo fare qualche test particolare x vedere se regge ?
intanto vedo se va a 200*12...
ma non hai fatto nessuna modifica ai contatti L5?
il mio è bloccato ma su dinoxpc c'è una guida per sbloccare i sempron che sembra valida anche per gli XP.... proverò....
a 200*12 boota ma non carica win... io non ho fatto nessuna modifica, ma il procio non so da dove viene... l'ho comprato da un amico che l'aveva preso come testato a 3200+, ma non ricordo se era un privato o un negozio...
scusate è da un pò che non seguo questa discussione...
pensavo di prendere un xp-m 2600+ per il pc in sign...
ci sono cose particolari da sapere??
su una recensione di oveclock ho letto che sono sbloccati di moltiplicatore... in particolare, riferendosi al package diceva:
"the green packaging allowing 15x and brown packaging allowing up to 13x"
scusate è da un pò che non seguo questa discussione...
pensavo di prendere un xp-m 2600+ per il pc in sign...
ci sono cose particolari da sapere??
su una recensione di oveclock ho letto che sono sbloccati di moltiplicatore... in particolare, riferendosi al package diceva:
"the green packaging allowing 15x and brown packaging allowing up to 13x"
forse non lo sfrutti a dovere x via delle ram...
forse non lo sfrutti a dovere x via delle ram...
cioè?
dovrei comprare ram + performanti??
cioè?
dovrei comprare ram + performanti??
secondo me si... ma nn conosco i mobile...
Ciao a tutti. Ho recentemente acquistato una cpu usata su ebay: E' un AMD Athlon xp 2000+. Come faccio a capire realmente di che cpu si tratta? La cpu si presenta di colore verde, sul core non si riesce a leggere alcuna scritte perchè la cpu è usata. Su un angolo c'è la sigla 27111 e su un altro angolo la lettera B.
Come faccio a sapere di che cpu si tratta? Ma i palomini non dovrebbero essere di un altro colore e non verde? Grazie.
:cry:
Ciao a tutti. Ho recentemente acquistato una cpu usata su ebay: E' un AMD Athlon xp 2000+. Come faccio a capire realmente di che cpu si tratta? La cpu si presenta di colore verde, sul core non si riesce a leggere alcuna scritte perchè la cpu è usata. Su un angolo c'è la sigla 27111 e su un altro angolo la lettera B.
Come faccio a sapere di che cpu si tratta? Ma i palomini non dovrebbero essere di un altro colore e non verde? Grazie.
:cry:
dovrebbe essere un palomino... ma cpu-z non lo riconosce ?
Non ho ancora provato amontarlo. Prima voglio essere sicuro al 100%. Caso mai non fosse compatibile c'è il rischio che si danneggi la scheda madre?
manugolf3
23-08-2005, 18:47
Non ho ancora provato amontarlo. Prima voglio essere sicuro al 100%. Caso mai non fosse compatibile c'è il rischio che si danneggi la scheda madre?
se il socket permette di inserire la CPU non si danneggia un bel niente! al massimo non s'accende e se comunque non è al 100% compatibile magari la cpu va piu lenta di quello che dovrebbe andare. ciao
OverClocK79®
23-08-2005, 19:11
cioè?
dovrei comprare ram + performanti??
nn serve...
gli NF2 nn volano in fatto di FSB
IMHO con delle DDR 400 (che mi sembra già hai)
lo sfrutti
lo imposti tipo 12x200 o 11x215 (dipende dal limite della CPU)
la mobo regge.....
BYEZZZZZZZZZZZZ
:cry:
Ho provato a montare il processore(Athlon 2000). quando accendo il pc rimane lo schermo nero e fissa accesa la spia dell' hard disk? vuol dire che non lo riconosce? come posso fare?
manugolf3
27-08-2005, 18:51
su che mainboard?
Una QDI KUdoz 7. So ke non è una delle migliori.....
ciobeddu
28-08-2005, 19:41
la vedo dura.. prova ad aggiornare il bios eccolo (http://www.qdigrp.com/qdisite/driver/KD7_V39LCP.zip) prima scarica awdflash qui (http://www.qdigrp.com/qdisite/driver/AWDFLASH.EXE) buon lavoro.
Ho letto di gente che aggiornando il bios dopo non riusciva più a fare andare anche il vecchio processore. Non so quanto ne valga la pena di correre il rischio....
OverClocK79®
29-08-2005, 00:50
quanti in % alle persone che hanno risolto problemi aggiornando il bios e nn hanno postato?????
il riskio c'è ma è una PICCOLA percentuale rispetto agli aggiornamenti ben riusciti.....
cmq il tuo prob è diverso
BYEZZZZZZZZZZ
Il problema piò forse dipendere dal fatto che il mio processore originale (1700+) è di colore marrone mentre il 2000 è verde e quindi di una serie successiva?
OverClocK79®
29-08-2005, 19:32
totalmente ININFLUENTE il colore del PCB
BYEZZZZZZZZZ
Ho provato a montare il processore(Athlon 2000). quando accendo il pc rimane lo schermo nero e fissa accesa la spia dell' hard disk? vuol dire che non lo riconosce? come posso fare?
Il tuo 2000 è un Palomino
Sì è un palomino e la scheda madre è una QDI Kudoz V2.0 che, stando al manuale, dovrebbe suppoprtare fino al 2100.
Almagestoit
24-11-2005, 00:47
Ciao, mi attacco qui dato che ho lo stesso problema :(
Ho acquistato su ebay una cpu Atlhon XP 3000+ FSB 333 venduta come "nuova".
Attualmente possiedo una Asus A7V8X-X e un Athlon XP 2100+; la mobo è 100% compatibile con la cpu che ho comprato e la supporta nativamente, ossia con la prima versione del bios, anche se io ho aggiornato all'ultima disponibile.
Oggi mi è arrivato il processore; a prima vista sembra nuovo (o ben lucidato), ma quando l'ho montato mi ha dato lo stesso problema di luki: ventole accese, spia dell'hd accesa fissa, monitor spento, nessun bip del bios e notevole surriscaldamento del dissipatore (proporzionato al tempo di accensione).
Vorrei capire intanto se si tratta realmente di un FSB a 333 o a 400, percui riporto il codice sulla cpu sperando che qualcuno mi possa aiutare:
AXDA3000DKV4D 9240716620263
AQUCA 0326TPAW - colore verde
Grazie a chiunque (mi potrà dire che ho comprato una cpu rotta :doh: )
mi saprà aiutare.
EDIT: trovata la risposta in questo pdf (www.amd.com/gb-uk/assets/content_type/DownloadableAssets/Processor_Recognition_Rev05_ENG.pdf) :cry:
il seriale della mia cpu athlon xp 3000+ barton 400:
AXDA3000DKV4E 9846395260106
AQZEA0332TPMW 1999 AMD
CIAO!
diego.82
02-01-2006, 21:57
ciao a tutti
sto per acquistare da un mio amico un amd xp barton 3200+
qualcuno mi sa dire qualcosa dalla sigla del procio...
tio se è buono o meno o cose del genere?
questa è la sigla
AXDA3200DKV4E 9231643270173
AQXEA 0324 TPKW
Grazie!
AMD ATHLON XP 2500+ BARTON
AXDA2500DKV4D 9349558271359
AQXCAQ310MPMW
Crashland
01-02-2006, 02:52
Chi sa come si comporta questo?
AMD Venice 3200+
ADA3200DAA4BW
LBBWE 0548SPAW
Chi sa come si comporta questo?
AMD Venice 3200+
ADA3200DAA4BW
LBBWE 0548SPAW
questo è il thread x gli athlon xp non x i venice... x quelli c'è un thread in overclock mi pare...
OverClocK79®
01-02-2006, 14:12
direi che ha fatto il suo tempo questo TH
possiamo ache desticcarlo
gli XP non sono più CPU di adesso
quindi è calato anche l'interesse dei loro codici
e poi nella guida ufficiale c'è scritto tutto
desticco
BYEZZZZZZZZZZZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.