PDA

View Full Version : IMPORTANTE: i codici degli Athlon XP...


Pagine : 1 [2] 3

Qnick
21-07-2003, 18:05
Originariamente inviato da di02
Ragazzi so che voi parlate di cpu pro, con voltaggi da urlo,ma il sottoscritto, suo malgrado, possiede ancora un Tbird900 @950.
Ieri spinto dalla curiosita' ho spostato i jumper per far andare il moltiplicatore della mobo da 9.5 a 10, per vedere se reggevo 1G almeno, ma ho scoperto, con grande sconcerto, che non ci riesce, e che vedeva un 9x, con deludente risultato di trovarmi un 900 ...
non capisco come mai succeda cio' ... l'a7v e' predisposta, la cpu e' stata modificata a dovere ... tutto cio' mi lascia perplesso.:muro:

PS. forse non e' il topic piu' indicato dove esporre il mio problema, scusate :P


Ciao, sicuro di aver smatitato per bene? :D

P.S.:La raddy in un sistema come il tuo con sdr è castratissima :eek: :rolleyes:

cristianox
21-07-2003, 23:04
ok, arrivo a 166x12.5 a vcore standard di 1.6!
ho provato anche a di più ma non è stabile... deve essere l'ali marcio da 350W!
ma già 2070 non è male! considerate che ho una a7v8x-x (ah a proposito mi da tutti i molti fino al 22)

manuele.f
22-07-2003, 12:32
prova a vedere quanto arrivi a 1.75v...:)

cristianox
22-07-2003, 14:43
si domani sera ho un po di tempo e provo...
ieri sera ho fatto in tempo a installare il 2000pro e fare qualche super pi (un minuto secco)
comunque non essendo il sistema principale penso che lo terrò a 2070, in fondo mi serve per vedere i divx in tv e fare da file server!

trecca
04-08-2003, 23:37
questo è il codice del mio XP 2400+ nuovo nuovo

AXDA2400K3VC 9877236260684
AIXHB0316SPAW

e pensare che me l'hanno dato senza che io potessi sceglierlo (magari scegliere una sigla migliore)

penso che come sigla non sia male..cosa ne pensate?

manuele.f
05-08-2003, 10:29
a fama service dicono che facciano i 2.3ghz con v-core di default:)

hokuto mod
13-08-2003, 00:07
questo e' il mio thorob credo cmq una spiegazione e mi dite anche se e' buona o no? x favore :
axda2400dkv3c
y844835270313
aixhb0321rpaw
boh vedete voi che io nn ci capisco nulla grazie

hokuto mod
14-08-2003, 13:40
nn rispondenessuno dopo di me?volevo sapere se era buono il cod ok
ciao

Qnick
14-08-2003, 13:55
Originariamente inviato da hokuto mod
questo e' il mio thorob credo cmq una spiegazione e mi dite anche se e' buona o no? x favore :
axda2400dkv3c
y844835270313
aixhb0321rpaw
boh vedete voi che io nn ci capisco nulla grazie

Ciao, il tuo procio appartiene alla serie aixhb che, a quanto ho sentito in giro, dovrebbe essere un'ottima serie ;)
Dovresti fare, almeno sulla carta, attorno ai 2100-2200 con vcore di default, sempre in teoria...poichè ogni cpu fa storia a sè :)

Non ho info precise sulla setiimana di produzione, cmq la tua cpu mi ispira bene :sofico:

Idem per trecca, anche se il batch della tua cpu (SPAW) non mi ispira come RPAW :D , cmq è solo una sensazione e magari va anche mejo ;)


Oltre a chiedere sempre e solo informazioni, come fanno tutti, datene anche :rolleyes:
Fateci sapere come vanno le vostre cpu, così anche gli altri utenti in procinto di acquistarle si fanno un'idea :cool:

Ciao

Qnick

hokuto mod
14-08-2003, 16:02
allora mia cpu stamattina volevo postare cpuz ma mi dice che e' troppo grande il file cmq a core 1.75 va a 2249.9 a 166.7*13.5
ecco la mia va cosi la l'ultima sigla che hai detto che cosa significa? grazie
credo che con un raffreddamento migliore e cv piu' alto vada molto meglio
ciao

Qnick
15-08-2003, 15:45
Beh non è poi malaccio la tua cpu, sicuro che non vada oltre con quel voltaggio?

La parte di sigla di un procio quale rpaw o simili, indicherebbe in pratica la parte del lotto di produzione cui appartiene la cpu stessa.All'interno di una settimana di produzione ci sarebbero più lotti, ed all'interno di ognuno la singola cpu sarebbe identificabile con il seriale dato dagli ultimi quattro numeri.

Logicamente tutta questa informazione non è completa, ed in ogni caso va presa con le pinze dato che non proviene da alcuna fonte ufficiale, bensì dalle assunzioni di alcuni siti/forum stranieri.

Non è difficile credere che questo corrisponda a logica, il difficile è invece trovare una corrispondenza tra una sigla (o parte di sigla) di una CPU e la sua overclocckabilità :rolleyes: :(

Spesso la settimana di produzione è già un buon dato di partenza, a volte anche conoscere in anticipo altre parti di sigla può tornare utile ;)

Fatto sta che tutte le osservazioni sul campo si basano SOLAMENTE su base STATISTICA, per cui si possono fare soltanto supposizioni sulla carta.

Anche avendo una buona base di conoscenza, ogni cpu fa storia a sè e la realtà lo dimostra purtroppo :)


Saluti

Qnick

Bistonbetularia
24-08-2003, 22:20
Non ho letto tutto e non so se qualcuno ha già postato la seguente sigla:
http://space.virgilio.it/[email protected]/Barton/3200.jpg

sale veramente da paura, vedete il 3d sottostante per tutte le informazioni del caso:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=500399

irK
02-09-2003, 14:03
edit...

Clody23
08-09-2003, 21:40
salve, ho provato un overclock alla mia cpu ed è arrivata stabile con vcore di default (1.65v) a 166*12.5 (2075 Mhz).con un leggero overvolt (1.725V-1.75V) arrivo stabile a 2158 Mhz (166*13) ma noto che il voltaggio del vcore oscilla molto e se overvolto maggiormente oscilla in modo vertigginoso (1.68v-1.82V con vcore impostato a 1.8)ora cambiero ali e poi provero di nuovo a vedere come sale.
La cpu in questione è un athlon xp 2400+ e la sigla è la seguente:

axda2400dkv3c 9568606260251

aiuhb0248upcw

Che mi sapete dire di questa sigla?

Qnick
11-09-2003, 01:52
Se il vcore ti oscilla di molto, probabilmente l'ali non riesce a reggere bene.Della tua cpu si sa che è stata prodotta nella 48a settimana del 2002, dunque è un po' vecchiotta.

Non è tra le più overcloccabili, quali le ultime serie a quanto si sente dire :rolleyes:

Sui 2200 dovresti arrivarci perlomeno ;) :sperem:

Clody23
11-09-2003, 14:27
allora dopo aver montato il nuovo ali (chieftec da 420W) ma soprattutto dopo che le temp. della mia camera sono scese intorno a 22 C ti posso dire che la cpu è stabile con vcore di default fino a 2700+ (166 x 13 ) anche se preferisco dargli un overvolt di 0.15V per eliminare ogni dubbio. a 1.725V riesco a stare a 2241Mhz (166*13.5), ma nn a 2324 Mhz (166*14 neanche con 1.75) provero + tardi a mettere 1.8 Vcore ance se un pò ho paura per via delle temperature che può raggiungere il proc. poichè il mio raffreddamento è ad aria.
Vi farò risapere!

Qnick
11-09-2003, 14:46
Originariamente inviato da Clody23
allora dopo aver montato il nuovo ali (chieftec da 420W) ma soprattutto dopo che le temp. della mia camera sono scese intorno a 22 C ti posso dire che la cpu è stabile con vcore di default fino a 2700+ (166 x 13 ) anche se preferisco dargli un overvolt di 0.15V per eliminare ogni dubbio. a 1.725V riesco a stare a 2241Mhz (166*13.5), ma nn a 2324 Mhz (166*14 neanche con 1.75) provero + tardi a mettere 1.8 Vcore ance se un pò ho paura per via delle temperature che può raggiungere il proc. poichè il mio raffreddamento è ad aria.
Vi farò risapere!

Ottimo ali ;)

Vedo che ora il sys regge un po' di più, probabilmente con 1.775 dovresti stare abbastanza tranquillo sui 2.3 GHz puliti...
Se non hai un ottimo dissi, 1.8v potrebbe essere tantino, ad ogni modo non è certo esagerato come vcore.
Se riuscirai a mantenere le temperature ad un livello di decenza, potresti anche lasciare 1.775-1.800v :)

Usa prime 95 per mettere sotto torchio il sistema :cool:

Gil Estel
11-09-2003, 16:11
ho trovato dei barton 2500 siglati con la Z al posto della Y

qualcuno sa dirmi qualcosa?

Qnick
11-09-2003, 19:16
Originariamente inviato da Gil Estel
ho trovato dei barton 2500 siglati con la Z al posto della Y

qualcuno sa dirmi qualcosa?

E' un po' poco, a dir la verità...cmq è già qualcosa.Trovi qualcosa di più sulle sigle dei barton in overclocking, cmq gli aqxea delle ultime settimane erano molto buoni, specialmente quelli che avevano una y nel seriale...

Certo si va sempre a c*lo :sofico:

Clody23
11-09-2003, 19:57
a 166x14 va con vcore di 1.8, ma nn ho testato troppo l'affidabilità del sistema (cmq ha fatto un 3dmark2001, un superpi da 1 mega e un paio di bench del sandra e le temp. nn sono mai arrivate oltre i 42C). ho constatato che il voltaggio del vcore è un pò + stabile di prima e che dopo la migliore lappata al dissipatore le temperature sono di molto inferiori (circa 4-6 gradi in meno rispetto a 3 giorni fa)

Diciamo che la piena stabilità la dovrei avere a 166x13.5 con un vcore di 1.775V.

^O^ Yawn
13-09-2003, 19:30
a quanto posso salire di vcore con un thoro 2200+?

posso a 1.8?
grazie


PS come mai che quando OC le schermate nere all'inizio.. stanno per + tempo, ovvero la prima schermata di Win Xp ci mette qualche secondo in + per arrivare?

thanx

Qnick
13-09-2003, 21:26
Originariamente inviato da ^O^ Yawn
a quanto posso salire di vcore con un thoro 2200+?

posso a 1.8?
grazie


PS come mai che quando OC le schermate nere all'inizio.. stanno per + tempo, ovvero la prima schermata di Win Xp ci mette qualche secondo in + per arrivare?

thanx

Si, se hai un ottimo dissipatore ad aria, magari in rame, o se sei a liquido...altrimenti potresti avere delle temperature troppo elevate :rolleyes:

Tieni d'occhio quelle, se rimani sotto i 50° sotto sforzo, è già un buon risultato...

^O^ Yawn
14-09-2003, 07:37
ok thanx

manuele.f
14-09-2003, 10:36
mi sono preso un nuovo procetto e questo di soddisfazioni me le da...
all'inizio ero un po scettico perchè pur essendo un AIUHB 2200+ quindi nella parte centrale del wafer era della 51° settimana del 2002.....

risultati...
2250mhz v-core default
2370mhz 1.776v (penso però di poter sfiorare i 2390)
e riesce ad andare oltre i 2400 con discreta facilità...non so bene ancora a che voltaggio preciso però...:rolleyes:

aspetto di fare un test a finestre aperte con temperatura ambiente sui -10°/-15°:D sono sicuro di poter fare i 2500:D :D :D

ps:ovviamente tutto Rock solid e con slk800 e 8x8 a 5v:)

Moeb
14-09-2003, 10:58
Originariamente inviato da manuele.f
mi sono preso un nuovo procetto e questo di soddisfazioni me le da...
all'inizio ero un po scettico perchè pur essendo un AIUHB 2200+ quindi nella parte centrale del wafer era della 51° settimana del 2002.....

risultati...
2250mhz v-core default
2370mhz 1.776v (penso però di poter sfiorare i 2390)
e riesce ad andare oltre i 2400 con discreta facilità...non so bene ancora a che voltaggio preciso però...:rolleyes:

aspetto di fare un test a finestre aperte con temperatura ambiente sui -10°/-15°:D sono sicuro di poter fare i 2500:D :D :D

ps:ovviamente tutto Rock solid e con slk800 e 8x8 a 5v:)
Beh , diciamo che lo stepping AIUHB anche stavolta non ha tradito :) e la 51° settimana nemmeno , ricordo ancora certi 1700+ 0251 , delle chicche sul serio.




ciao

manuele.f
14-09-2003, 11:52
di incoraggiante c'era il fatto fosse un Aiuhb....
su anandtech si dice che le sigle che iniziano per "j" sono cpu fatte con la parte più esterna del wafer mentre le sigle che iniziano per "a" dovrebbero denotare le cpu costruite con la parte più interna del wafer.....

ho fatto un paio di test....e sembra che i 2400mhz me li faccia rock solid a 1.8v reali:eek: :eek: :eek: :D 3000+:D :D ho risparmiato circa 200euri;)
non oso pensare che frequenze si possano ottenere con acqua e ghiaccio a 2v:D :D :D

cionci
14-09-2003, 12:07
Originariamente inviato da manuele.f
di incoraggiante c'era il fatto fosse un Aiuhb....
su anandtech si dice che le sigle che iniziano per "j" sono cpu fatte con la parte più esterna del wafer mentre le sigle che iniziano per "a" dovrebbero denotare le cpu costruite con la parte più interna del wafer.....

Che io sappia tutti gli Athlon XP con moltiplicatore < 13x (< 2100+) iniziano per J, mentre quelli con moltiplicatore >= a 13x (>= 2100+) cominciano per A...
In pratica è come dire che quelli che cominciano per A hanno il 5° BP_FID abilitato di default...

Moeb
14-09-2003, 12:16
Originariamente inviato da cionci
Che io sappia tutti gli Athlon XP con moltiplicatore < 13x (< 2100+) iniziano per J, mentre quelli con moltiplicatore >= a 13x (>= 2100+) cominciano per A...
In pratica è come dire che quelli che cominciano per A hanno il 5° BP_FID abilitato di default...

La A e la HB del finale dovrebbero indicare un thoro b high end.



ciao

Qnick
14-09-2003, 13:26
Originariamente inviato da cionci
Che io sappia tutti gli Athlon XP con moltiplicatore < 13x (< 2100+) iniziano per J, mentre quelli con moltiplicatore >= a 13x (>= 2100+) cominciano per A...
In pratica è come dire che quelli che cominciano per A hanno il 5° BP_FID abilitato di default...

Concordo ;)

La A e la HB del finale dovrebbero indicare un thoro b high end.

Questo era quel che si pensava all'inizio :rolleyes:
Come dato di fatto, molti JIU*B vanno meglio dei corrispettivi AIU*B, indipendentemente dal molti impostato (ovviamente :p ) e dagli stepping

Moeb
14-09-2003, 13:41
Originariamente inviato da Qnick
Concordo ;)



Questo era quel che si pensava all'inizio :rolleyes:
Come dato di fatto, molti JIU*B vanno meglio dei corrispettivi AIU*B, indipendentemente dal molti impostato (ovviamente :p ) e dagli stepping

Quello era quello che diceva amd (o giu' di li' :) )
poi che gli siano venuti meglio i JIUHB e' un altro paio di maniche :)



ciao

Qnick
14-09-2003, 13:49
Originariamente inviato da Moeb
Quello era quello che diceva amd (o giu' di li' :) )
poi che gli siano venuti meglio i JIUHB e' un altro paio di maniche :)

ciao

Non credo fosse una fonte ufficiale, diciamo che era una voce di corridoio, a quanto mi risulta mai confermata da AMD...e per giunta smentita dai fatti ;)

Moeb
14-09-2003, 13:51
Originariamente inviato da Qnick
Non credo fosse una fonte ufficiale, diciamo che era una voce di corridoio, a quanto mi risulta mai confermata da AMD...e per giunta smentita dai fatti ;)

no ,non era ufficiale :)


ciao

manuele.f
14-09-2003, 19:42
io sapevo così perchè l'ho letto su anandtech:)
comunque di un AIUHB che fa 2400Mhz a 1.8v non mi lamento:O :O :O :)

Moeb
14-09-2003, 20:01
Originariamente inviato da manuele.f
io sapevo così perchè l'ho letto su anandtech:)
comunque di un AIUHB che fa 2400Mhz a 1.8v non mi lamento:O :O :O :)

Nemmeno io e li fa' a 1.85 :)

ciao

Qnick
15-09-2003, 00:54
Originariamente inviato da manuele.f
io sapevo così perchè l'ho letto su anandtech:)
comunque di un AIUHB che fa 2400Mhz a 1.8v non mi lamento:O :O :O :)

Nemmeno io, avendo un JIUHB che fa i 2500 a 1,775v :sborone: :D

Chiudiamo qui l'OT però :rolleyes:

umile
15-09-2003, 10:12
Originariamente inviato da Qnick
Nemmeno io, avendo un JIUHB che fa i 2500 a 1,775v :sborone: :D

Chiudiamo qui l'OT però :rolleyes:


già sono i migliori! il tuo di che settimana è?

Qnick
15-09-2003, 11:33
Originariamente inviato da umile
già sono i migliori! il tuo di che settimana è?

è un dlt3c intanto, 0308RPAW ;) (dunque 8a settimana, anche quelli della nona sono delle bestie :eek: ;) )

umile
15-09-2003, 11:35
Originariamente inviato da Qnick
è un dlt3c intanto, 0308RPAW ;) (dunque 8a settimana, anche quelli della nona sono delle bestie :eek: ;) )


quindi è un 1.5v?
il mio è un dut3c un 0306MPMW una serie fortunata e che si overclocca come niente

Qnick
15-09-2003, 11:49
Originariamente inviato da umile
quindi è un 1.5v?
il mio è un dut3c un 0306MPMW una serie fortunata e che si overclocca come niente

Si, cmq ho avuto anche un 0301MPMW, molto molto buono (con quello sono arrivato sui 2570 con poco meno di 2v).

Col dlt3c arrivo a "sfiorare" i 2700, logicamente in maniera instabile.Arrivo ad essere rock solid sino a quasi 2600, sui 1,925 v se non ricordo male, poi anche andando oltre nn è stabile neanche con acqua ghiacciata.Mi sembra che quelli a 1,5v siano un po' delicati, non amano eccessivamente i vcore alti :eek: ;) :D

Cmq avevo effettuato tutti i test prima dell'estate, con la epox 8k9a, ora tra un po' riprovo con la nf7-s :cool:
Meglio attendere i primi freddi :mc:

manuele.f
15-09-2003, 18:36
bhè...il mio è un duv3c ovvero un 1.6v della 51°settimana del 2002....quindi non uno dei + fortunati degli AIUHB....vorrei vederne uno del 2003 per fare un paragone obbiettivo....

resta il fatto che questi thoro sono e saranno bestie da OC memorabili...:D :D non so se mai amd avesse avuto mai cpu così propense all'OC:D :D :D :D
thoro RULEZZZ:)

Sayan3
16-09-2003, 23:03
raga scusatemi ma ho letto la spiegazione delle sigle ne thread apposito ....



ma non riesco a capire una cosa....




CHE RAZZA DI PROCESSORE HO IO???????


Ho comprato da pochissimo un xp 2600+ ma non l'ho ancora montato...

lA siglA è......... AXDA2600DKV4D - AQUCA



vi prego levatemi il dubbio ....che tipo di processore ho?????


Grazie

Byezz!!
:cry: :)

Moeb
16-09-2003, 23:48
Originariamente inviato da Sayan3
raga scusatemi ma ho letto la spiegazione delle sigle ne thread apposito ....



ma non riesco a capire una cosa....




CHE RAZZA DI PROCESSORE HO IO???????


Ho comprato da pochissimo un xp 2600+ ma non l'ho ancora montato...

lA siglA è......... AXDA2600DKV4D - AQUCA



vi prego levatemi il dubbio ....che tipo di processore ho?????


Grazie

Byezz!!
:cry: :)

Controlla (anche con cpu z ) se ha 256 o 512 di cache.
Se ne ha 256 e' un 2600+ con bus a 166 , se ne ha 512 se il fortunato possessore del primo barton 2600+ che io abbia mai visto :)


ciao

manuele.f
17-09-2003, 14:09
è un barton...
lo vendono anche su tecnocomputer.it:D

Qnick
18-09-2003, 23:22
Originariamente inviato da cionci
Che io sappia tutti gli Athlon XP con moltiplicatore < 13x (< 2100+) iniziano per J, mentre quelli con moltiplicatore >= a 13x (>= 2100+) cominciano per A...
In pratica è come dire che quelli che cominciano per A hanno il 5° BP_FID abilitato di default...

Ti devo e mi devo smentire :rolleyes:
Toh...guarda qua sotto, mi è arrivato oggi :)

http://space.virgilio.it/[email protected]/2000aiuhb.jpg

Farò sapere come va ;)

dins
19-09-2003, 13:53
ciao ragazzi,visto che qua vedo che ve ne sgamate che è che mi illumina un po' sui barton 2500+ che si trovano in giro?
cambia molto?
verde o marrone?
e che sigle?
quali settimane?
insomma avete capito,me ne devo prendere uno e non vorrei beccarmi barton sfigatello che fatica a involarsi oltre i 2ghz!

Sayan3
19-09-2003, 14:00
raga allora ho montato il tutto............e va che è un amore....


Ho fatto anche il test e mi ha levato ogni dubbio .....


Il mio 2600+ è un barton .......!!!!!!!:D :sofico: :oink:




Appena possibile proverò a spingerlo oltre ogni limite!!!!!




Byez!!!:D

manuele.f
19-09-2003, 14:47
Originariamente inviato da Qnick
Ti devo e mi devo smentire :rolleyes:
Toh...guarda qua sotto, mi è arrivato oggi :)

http://space.virgilio.it/[email protected]/2000aiuhb.jpg

Farò sapere come va ;)
facci sapere subito come va....
:D
penso che faccia i 2.3ghz a v-core di default :)

Qnick
19-09-2003, 15:13
Originariamente inviato da dins
ciao ragazzi,visto che qua vedo che ve ne sgamate che è che mi illumina un po' sui barton 2500+ che si trovano in giro?
cambia molto?
verde o marrone?
e che sigle?
quali settimane?
insomma avete capito,me ne devo prendere uno e non vorrei beccarmi barton sfigatello che fatica a involarsi oltre i 2ghz!

Ciao, ci sono un po' di thread in overclocking con le sigle...cerca un po'!Al limite chiedi a Moeb, anche lui è ben informato ;)

Io ed i barton non andiamo molto d'accordo :D


facci sapere subito come va.... :D

penso che faccia i 2.3ghz a v-core di default :)

Domani penso, oggi nn credo di farcela...cmq dalle info che ho io, questi nuovi gingilli "dovrebbero" salire bene con vcore di default ma poi con vcc elevati non reggerebbero bene :rolleyes:
Vedremo...:)

fgiova
20-09-2003, 16:01
che mi dite di questo barton 2500+? (a parte che è della 11 settimana del 2003:) )

axda2500dkv4d
aqxca 0311xpaw
9430068250785

come sono gli aqxca?
ora sto a 2000 (200x10) a vcore di default senza che mi dia nessun problema neanche con i giochi e bench, l'unico che mi da errori è prime95.
ho provato a andare a 10.5 ma non si avvia neanche xp con un vcore di 1.750, oltre non ci sono ANCORA andato

Moeb
20-09-2003, 18:03
Originariamente inviato da fgiova
che mi dite di questo barton 2500+? (a parte che è della 11 settimana del 2003:) )

axda2500dkv4d
aqxca 0311xpaw
9430068250785

come sono gli aqxca?
ora sto a 2000 (200x10) a vcore di default senza che mi dia nessun problema neanche con i giochi e bench, l'unico che mi da errori è prime95.
ho provato a andare a 10.5 ma non si avvia neanche xp con un vcore di 1.750, oltre non ci sono ANCORA andato

Beh il seriale non e' granche onestamente ,anche se la presenza della a faccia pensare bene.


ciao

fgiova
21-09-2003, 02:48
me l'ero immaginato....spero solo che tirando su di Vcore salga ancora 1 po, anche se mi sa che lascio perdere se devo alzare fino a 1.9 per guadagnare 100Mhz e farlo scaldare come 1 stufa non ne vale la pena....
vedrò di sbolognarlo a qualche "amico" così me ne prendo 1 delle ultime settimane...

ciao

Qnick
21-09-2003, 13:42
Originariamente inviato da manuele.f
facci sapere subito come va....
:D
penso che faccia i 2.3ghz a v-core di default :)

Purtroppo, come già scritto altrove, le mie ultime due cpu non sono niente di eccezionale, arrivano sui 2,2GHz ma con circa 1,70v di vcore, per salire oltre vogliono più birra :( :D

Speravo meglio...in effetti è dura battere gli ottimi vecchi dlt3c :D
Solo gli ultimi barton, a quanto pare, si comportano mooolto bene ;) :sofico:

Thunder01
22-09-2003, 11:56
AXDA3000DKV4D

AQXDA0317MPM

purtroppo niente numeri che è montato e non posso vederlo...:(

cmq a 3200 ci sta bene ;)

franz899
26-09-2003, 18:20
Che ne dite di fare uno schemino riassuntivo in un unico post?

bandido
26-09-2003, 20:21
Ho fatto un po' di prove:

CPU XP1800+ ThoroB verde:

AXDA 1800DUT3C

9377266270594

JIUHB 0310 WPMW


Il massimo che sono riuscito a fare con Vcore di default (1.6V) è:

200 x 10
166 x 12.5
133 x 15

Ora sto provandolo a [email protected].

Il memory bench di sandra, nonostante le memorie a 6-3-2-2 mi da 3057/2864.

Con i settaggi [email protected] e memorie 7-3-3-2 viaggia a 3405/3140...

Mi sa che lo rimetto a 223x10 :D

Saluti

Luca.sampei
27-09-2003, 09:04
Thoro AXDA1800+LT3C - 9809776280504 - JIUHB 0307VPMW
Con vcore@default (1.55V) viaggia RockSolid @2000MHz (12*166).
Con [email protected] RockSolid @2333MHz (14*166)

^xp^oc
28-09-2003, 19:34
Salve,

ho trovatoquesto procio:: XP 1700+ DLT3C 1,5V JIUHB @ 2400Mhz > 3200+

da quel che ho trovato cercando sul forum è uno degli xp che sale di più, o sbaglio?...si potrebbe mantenere a quella freqe anche ad aria (con buon dissy ovviamente!)

il tutto alla modica cifra di 80e ..conviene ancora??se mi dite che è la serie che sale di +..ed altre che salgon di + non ce ne son..lo acquisto;) (mettendola così: senza sperare di beccare serie che salgono bene comprando cpu di cui non sò la sigla,..magari prendo una cpu superiore..ma poi sale talmente poco..da rimanere cmq inferiore a questo :) ehe)

e x i barton 2500 questa com'è??? --- AXDA2500DKV4D, AQXEA Stepping

Fatemi sapere prima possibile (x sapere cosa fare..acquistarlo o meno ;) )

...thx mille!!

umile
28-09-2003, 20:16
Originariamente inviato da ^xp^oc
Salve,

ho trovatoquesto procio:: XP 1700+ DLT3C 1,5V JIUHB @ 2400Mhz > 3200+

da quel che ho trovato cercando sul forum è uno degli xp che sale di più, o sbaglio?...si potrebbe mantenere a quella freqe anche ad aria (con buon dissy ovviamente!)

il tutto alla modica cifra di 80e ..conviene ancora??se mi dite che è la serie che sale di +..ed altre che salgon di + non ce ne son..lo acquisto;) (mettendola così: senza sperare di beccare serie che salgono bene comprando cpu di cui non sò la sigla,..magari prendo una cpu superiore..ma poi sale talmente poco..da rimanere cmq inferiore a questo :) ehe)

e x i barton 2500 questa com'è??? --- AXDA2500DKV4D, AQXEA Stepping

Fatemi sapere prima possibile (x sapere cosa fare..acquistarlo o meno ;) )

...thx mille!!


ma a 2400 mhz default core?

^xp^oc
28-09-2003, 22:26
Originariamente inviato da umile
ma a 2400 mhz default core?


intendi dire di vcore?di vcore a 1,5 arriva a 2400...così han dichiarato :)

Thx ;)

Rusticola
23-10-2003, 17:12
A titolo informativo Barton 2500+ ultimissimo step versione boxata presa da e@@edi, codice:

AXDA 25000KV4D 2321727260482

AQXFA 0333XPMW

ebbene oltre oltre non ho provato ma 200 x 11 vcore default Rock Solid.

jok
03-11-2003, 07:52
Anche io ho preso un Barton 2500+ (da Next) ed ecco le sigle:

AXDA2500DKV4D Y868927270026
AQZFA 0335SPMW

Passa il SuperPI e Sandra a 205x11, poi ho provato a 200x11,5 (sempre a vcore default) e WindowsXP non si avviava :(
Il tutto su una 8RDA+ 1.1 con ultimo bios e 2x512Mb KingMAX PC3500 in dual channel.

Ciao,
Jok

Edit: dimenticavo, la temperatura in idle è di 23° contro i 19° che avevo con l'AthlonXP 2400+ (che devo vendere...)

GioFX
11-11-2003, 20:40
Raga, io ho appena preso un Barton 2600. Vorrei la conferma che è un Barton prima di montarlo.

Il codice è:

AXDA2600KV4D Y854947280119

AQXEA 0326RPMW

Che altri dati si possono evincere ( :cool: ) dal codice?!? :)

GioFX
11-11-2003, 20:41

LaZer
12-11-2003, 22:39
qualcuno sa darmi qualche info su questo processore?
barton 2800+

AXDA2800KV4D 9507446270119
AQXDA 0316MPMW

Qnick
12-11-2003, 22:50
Originariamente inviato da GioFX
Raga, io ho appena preso un Barton 2600. Vorrei la conferma che è un Barton prima di montarlo.

Il codice è:

AXDA2600KV4D Y854947280119

AQXEA 0326RPMW

Che altri dati si possono evincere ( :cool: ) dal codice?!? :)

Essendo un aqxea dovrebbe essere abbastanza buono, anche il seriale è convincente ;)

Per essere certo delle sue potenzialità in OC devi cmq testarlo per bene...cmq è un barton vai tranquillo :)

Puoi controllare il quantitativo di cache con cpu-z :D

LaZer
12-11-2003, 22:57
hey qnick sai darmi info sul mio di processore? due messaggi sopra questo!

Qnick
12-11-2003, 22:58
Originariamente inviato da LaZer
qualcuno sa darmi qualche info su questo processore?
barton 2800+

AXDA2800KV4D 9507446270119
AQXDA 0316MPMW



Il tuo è di qualche settimana precedente a quello di GioFX...non ho idea di come vada, provalo!:)

Credo sia buono, anche se i migliori barton sono usciti nelle settimane successive :rolleyes: .Magari potresti avere una lieta sorpresa :D

GioFX
12-11-2003, 23:01
Grazie q :)

LaZer
12-11-2003, 23:02
ma a parte l'anno e la settimana che altro si riesce a "leggere" dalla sigla? come mai il mio essendo un 2800+ la quinta e sesta cifra dal fondo sono 2 e 7??

Qnick
12-11-2003, 23:41
Originariamente inviato da LaZer
ma a parte l'anno e la settimana che altro si riesce a "leggere" dalla sigla? come mai il mio essendo un 2800+ la quinta e sesta cifra dal fondo sono 2 e 7??

Guarda, la storia che quei due numerini indichino il performance rating originale previsto per quella cpu è stata ormai "sbugiardata", anche se all'inizio sembrava vera.

Pare proprio che non abbia alcuna attinenza...le cose che si guardano, oltre alla settimana di produzione, sono lo stepping (AQXDA), il batch code (MPMW) ed il seriale della secoda rida, in particolare gli ultimi quattro numerini (0119).Se tutti gli ingredienti sono ok allora la torta viene bene ;) :D

A parte gli scherzi...anche se la sigla di una cpu è ottima, a volte può in realtà non rivelarsi tale e non essere una cpu da overclock elevati.

Scegliere una cpu a partire dalla sigla (potendolo fare) è una buona idea, ma cmq non da alcuna garanzia di fatto.Specialmente con i Barton...le cui prestazioni sono molto variabili :rolleyes:


Ciauz :)

wizzozz
14-11-2003, 00:45
2600+ Burton (fresco fresco)
AXDA 2600 KV4D Y8545 07250456


tHOR 2200+ AIUGA 0241UPJW 9227433280204

tHOR 2700+ AIUHBO2448TPEW 9452873270254


mI SAPETE DIRE QUALCOSA A RIGUARDO?

CIAO

Qnick
15-11-2003, 03:29
Originariamente inviato da wizzozz
2600+ Burton (fresco fresco)
AXDA 2600 KV4D Y8545 07250456


tHOR 2200+ AIUGA 0241UPJW 9227433280204

tHOR 2700+ AIUHBO2448TPEW 9452873270254


mI SAPETE DIRE QUALCOSA A RIGUARDO?

CIAO


Il bartoncino potrebbe essere buono, ma manca una riga nella sigla ;)

I thoro invece, li escludo.Il primo è un thoro A abbastanza vecchio, prodotto negli ultimi mesi del 2002...il secondo è un thoro B sempre di fine 2002.Escludo che salgano molto entrambi, soprattutto il primo in quanto thoro A :rolleyes:

Sir Alderico
17-11-2003, 13:35
Ciao!
io devo comperare un barton 2500 sabato, mi consigliereste una buona sigla per overcloccarlo?
tnx

Alder

ADBMEGASOFT
19-11-2003, 00:26
AXDA2400DKV3C 9791195261176 AIXHB 0328UPSW
Io ho la mobo col molti sbloccato fino al 24, ma mi funziona con v-core 1.65 solo a 133X15 o 142X15 ma se metto 133X16 non fa nemmeno il bip iniziale, 133X16.5 parte ma poi dopo pochi istanti di WinXP schermata blu con strane scritte e riavvio, ma non è caldo (uso una X-Dream con ventola 8cm e 3 ventole su case, con l'ali all'esterno da 300watt)

Qnick
19-11-2003, 21:45
Originariamente inviato da Sir Alderico
Ciao!
io devo comperare un barton 2500 sabato, mi consigliereste una buona sigla per overcloccarlo?
tnx

Alder

Magari alla fiera di pn.....;) :D

leggi un po' l'altro thread in rilievo, oppure dai un'occhiata alla sez. overclocking e annotati un po' di sigle, sperando anche nella fortuna ;)

Cmq in generale ti consiglio di puntare sugli AQXEA tra la 29a e 31a settimana, poi cmq ci vuole :ciapet:

hard_one
21-11-2003, 17:21
Originariamente inviato da Qnick

A parte gli scherzi...anche se la sigla di una cpu è ottima, a volte può in realtà non rivelarsi tale e non essere una cpu da overclock elevati.

Scegliere una cpu a partire dalla sigla (potendolo fare) è una buona idea, ma cmq non da alcuna garanzia di fatto.Specialmente con i Barton...le cui prestazioni sono molto variabili :rolleyes:



sagge parole...:rolleyes:
ve lo dico anche per mia esperienza
ma la stessa esperienza mi ha portato alla felice conclusione che vedete in sign:D

hakermatik
22-11-2003, 09:43
ma è possibile che un mio amico ha provato un athlon a 4.0 ghZ???

playmake
22-11-2003, 10:11
NO

kavmine
22-11-2003, 15:56
Originariamente inviato da Qnick
Magari alla fiera di pn.....;) :D

leggi un po' l'altro thread in rilievo, oppure dai un'occhiata alla sez. overclocking e annotati un po' di sigle, sperando anche nella fortuna ;)

Cmq in generale ti consiglio di puntare sugli AQXEA tra la 29a e 31a settimana, poi cmq ci vuole :ciapet:


appena tornato dalla fiera di PN ..
;)
trovato solo questa sigla AQYFA ... speriamo bene ... provo e vi so dire ...


ciaoo

Qnick
23-11-2003, 00:16
Originariamente inviato da kavmine
appena tornato dalla fiera di PN ..
;)
trovato solo questa sigla AQYFA ... speriamo bene ... provo e vi so dire ...


ciaoo

Spero tu lo abbia preso da hardital...visti i prezzi :eek:
Cmq oggi c'era una marea di gente...roba da matti...niente di interessante ad ogni modo.

Cmq occhio perchè il tuo potrebbe essere anche uno degli ultimi "bloccati"...di che settimana è?


Ciauz :) e facce sapè ;)


Qnick

kavmine
23-11-2003, 20:53
Originariamente inviato da Qnick
Spero tu lo abbia preso da hardital...visti i prezzi :eek:
Cmq oggi c'era una marea di gente...roba da matti...niente di interessante ad ogni modo.

Cmq occhio perchè il tuo potrebbe essere anche uno degli ultimi "bloccati"...di che settimana è?


Ciauz :) e facce sapè ;)

Ciao
si la cpu l'ho presa lì, prezzo migliore,dopo una lunga attesa tra la marea di gente (dimagrito 5 kg...):oink: ,deluso?? :O molto ma molto molto......
Cmq provata tiene benizzimo @ a 3200+ , però nn capisco come mai pur alzando il molti a 12, rimane sempre a x11 ..
Questa prova la sto facendo su Asus A7N8X ...
Quando mi arriverà a metà settimana la nuova mobo DFI nforce2 ultra Infinity ,vediamo che succede ....
:mc:

spedake
23-11-2003, 23:12
scusate mi dite su quale sito si immette il codice e vedere tutte le info sulla cpu...grazie

cmq se qualcuno mi da una mano non disprezzo:

La cpu è 2400++ e via software ha ID 6-8-1 quindi è thoroB...!?
partendo dalla prima riga:


1) AXDA2400KV3C 2) 9321956280157
3) AIUHB 4) 0301XPE W

leggendo quanto riportato su x-bit labs

2) "28" sta a indicare che è un mancato xp2800+:D ;
il valore "0157" più basso è e meglio è....:confused:
3) la lettera in prima posiz "A" più bassa è e meglio è:cool:
4) la lettera in terza posizione dopo la data di fabbricazione "E" più bassa è e meglio è... i valori vanno da "A ad M" se non erro...

come ultimo step il sito parlava del colore (non ho capito se del core o del package) e quì ci ho capito ben poco o lo riporto:

1)Reddish from all angle of views - Average in overclocking, mostly can run at 2.0GHz (2400+) with 1.65v default voltage, but can perform better with higher Vcore.

2)Reddish with certain parts of reflective green area - Can either be very good or very bad. The lowest achievements were something like 2.0GHz (2400+) with 1.85v at least, or only 2200MHz with 1.65v.

3)Reddish core with reflective white under light - Awesome for overclockers. Can run at 2100MHz - 2250MHz using default voltage

avendo un xp2400+(2ghz) scarto la prima ipotesi (e anche la seconda nel caso 1,85v) ma sono ancora indeciso tra la 2 e 3! non ricordo i riflessi della cpu con esattezza, ma mi sembra di ricordare che il core era rossastro con riflessi verdi:confused:

Qnick
24-11-2003, 11:00
Originariamente inviato da kavmine
Ciao
si la cpu l'ho presa lì, prezzo migliore,dopo una lunga attesa tra la marea di gente (dimagrito 5 kg...):oink: ,deluso?? :O molto ma molto molto......
Cmq provata tiene benizzimo @ a 3200+ , però nn capisco come mai pur alzando il molti a 12, rimane sempre a x11 ..
Questa prova la sto facendo su Asus A7N8X ...
Quando mi arriverà a metà settimana la nuova mobo DFI nforce2 ultra Infinity ,vediamo che succede ....
:mc:


Perchè probabilmente è bloccato :rolleyes:

Vedi qua (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2782440#post2782440) quello che ho risp a xorosho...;)

Ciauz

Qnick
24-11-2003, 11:09
Originariamente inviato da spedake
scusate mi dite su quale sito si immette il codice e vedere tutte le info sulla cpu...grazie

cmq se qualcuno mi da una mano non disprezzo:

La cpu è 2400++ e via software ha ID 6-8-1 quindi è thoroB...!?
partendo dalla prima riga:


1) AXDA2400KV3C 2) 9321956280157
3) AIUHB 4) 0301XPE W

......

Che aspetti a provarlo?Dovrebbe essere una cpu "media", ovvero senza infamia e senza lode, ma solo la prova pratica potrà confermartelo :)

Dovrebbe raggiungere i 2,2-2,3GHz con un discreto overvolt ;)

P.S.: Del punto due te ne puoi fregare altamente (non c'è nessuna corrispondenza), tranne che per la parte degli ultimi 4 numeri del seriale che di solito influiscono in parte sulla bontà di una cpu :cool:
Le altre osservazioni, sulla carta, sono perlopiù corrette.

spedake
24-11-2003, 14:46
Originariamente inviato da Qnick
Che aspetti a provarlo?Dovrebbe essere una cpu "media", ovvero senza infamia e senza lode, ma solo la prova pratica potrà confermartelo :)

Dovrebbe raggiungere i 2,2-2,3GHz con un discreto overvolt ;)

P.S.: Del punto due te ne puoi fregare altamente (non c'è nessuna corrispondenza), tranne che per la parte degli ultimi 4 numeri del seriale che di solito influiscono in parte sulla bontà di una cpu :cool:
Le altre osservazioni, sulla carta, sono perlopiù corrette.
capisco! il problema è che con la mia mobo posso solo incrementare il bus di 1mhz per volta, mentre non ho alcuna voce per il moltiplicatore. per il vcore ci sono degli step preimpostati: normale, +1,1% (e se non sbaglio 2-3%)e altre cose simili...provo a overcloccare finchè p astabile altrimenti vcore +1,1% o 2-3%?

Qnick
25-11-2003, 19:31
Originariamente inviato da spedake
capisco! il problema è che con la mia mobo posso solo incrementare il bus di 1mhz per volta, mentre non ho alcuna voce per il moltiplicatore. per il vcore ci sono degli step preimpostati: normale, +1,1% (e se non sbaglio 2-3%)e altre cose simili...provo a overcloccare finchè p astabile altrimenti vcore +1,1% o 2-3%?

Se non erro il tuo 2400+ ha il bus a 133, e dunque il moltiplicatore impostato di default a 15x.

Se non hai intenzione di cambiare il molti agendo sui ponticelli del processore, non ti resta che agire sul fsb di sistema aumentandolo a tuo piacimento.

Di certo 166*15 sono un po' tanti per un raffreddamento ad aria convenzionale, e soprattutto non sono da tutti i proci ;)
Dovrai salire pian piano di qualche mhz alla volta, e tieni ben presente che al di fuori dei valori di bus 133 e 166, vai fuori specifica con i bus pci/agp.

Ovvero, da 133 in poi (sino a 165) il divisore che entra è l'1/4...così se ad esempio imposti il bus a 140, il pci lavorerà a 35MHz ed l'agp a 70MHz.La freq del processore risulterebbe quindi 140*15=2100MHz.Ricordati, per la stabilità del sistema, di non spingerti oltre valori di pci/agp di 37/74mhz (ritenuti sicuri, anche se potresti alzare ancora il bus a tuo rischio, e soprattutto x gli hd).

A 166 entra il divisore 1/5, ma se non scendi con il molti diventa una frequenza di bus impraticabile.

Man mano che aumenti anche il clock della cpu, se il sistema dovesse essere instabile (crash in applicazioni, test o giochi vari) aumenta leggermente il vcore al procio così come te lo permettono le opzioni che hai indicato.Tieni d'occhio le temperature operative della cpu ;)

Buon OC :p

spedake
25-11-2003, 21:48
Originariamente inviato da Qnick
Se non erro il tuo 2400+ ha il bus a 133, e dunque il moltiplicatore impostato di default a 15x.

Se non hai intenzione di cambiare il molti agendo sui ponticelli del processore, non ti resta che agire sul fsb di sistema aumentandolo a tuo piacimento.

Di certo 166*15 sono un po' tanti per un raffreddamento ad aria convenzionale, e soprattutto non sono da tutti i proci ;)
Dovrai salire pian piano di qualche mhz alla volta, e tieni ben presente che al di fuori dei valori di bus 133 e 166, vai fuori specifica con i bus pci/agp.

Ovvero, da 133 in poi (sino a 165) il divisore che entra è l'1/4...così se ad esempio imposti il bus a 140, il pci lavorerà a 35MHz ed l'agp a 70MHz.La freq del processore risulterebbe quindi 140*15=2100MHz.Ricordati, per la stabilità del sistema, di non spingerti oltre valori di pci/agp di 37/74mhz (ritenuti sicuri, anche se potresti alzare ancora il bus a tuo rischio, e soprattutto x gli hd).

A 166 entra il divisore 1/5, ma se non scendi con il molti diventa una frequenza di bus impraticabile.

Man mano che aumenti anche il clock della cpu, se il sistema dovesse essere instabile (crash in applicazioni, test o giochi vari) aumenta leggermente il vcore al procio così come te lo permettono le opzioni che hai indicato.Tieni d'occhio le temperature operative della cpu ;)

Buon OC :p
ho provato un pò di cose:vcore default fsb a 140 e ram a 140 cas 2-2-2-6 tutto ok

fsb a 147 non c'è modo di avviarsi, nemmeno con vcore +1.1% che se non erro vale 1,18... come posso andare oltre? (da bios posso anche impostare vcore +2,3% ma nn ci ho provato)

inoltre se lascio le ram a 166mhz e aumento l'fsb a 140 non parte, da schermate blu (credo sia la ram fuori specifica a non reggere)

in generale ram ed fsb devono essere uguali o posso usare fsb 133 e ram a166???? (questa è la mia config di default: meglio usare 133-133??)

spedake
25-11-2003, 21:49
cmq grazie della spiegazione mi hai chiarito alcune cose che non avevo capito...per saperne di + dove devo vedere? sul 3d dell'OC non vengono spiegate cose come fix e moltiplicatori... grazie ancora

Qnick
25-11-2003, 22:56
Originariamente inviato da spedake
ho provato un pò di cose:vcore default fsb a 140 e ram a 140 cas 2-2-2-6 tutto ok

fsb a 147 non c'è modo di avviarsi, nemmeno con vcore +1.1% che se non erro vale 1,18... come posso andare oltre? (da bios posso anche impostare vcore +2,3% ma nn ci ho provato)

inoltre se lascio le ram a 166mhz e aumento l'fsb a 140 non parte, da schermate blu (credo sia la ram fuori specifica a non reggere)

in generale ram ed fsb devono essere uguali o posso usare fsb 133 e ram a166???? (questa è la mia config di default: meglio usare 133-133??)


In generale puoi impostare fsb/ram in modo asincrono, ovvero 133-166, ma dal punto di vista delle prestazioni (su sistemi AMD) è penalizzante.Molto meglio impostare in sincrono questi valori, ad esempio 133/133, oppure 140/140 o 166/166, ad esempio.

Forse col bus a 147 sei troppo altino (ma nn credo), hai provato magari con 143 o 145?Le ram dovrebbero cmq reggere tranquille essendo pc2700 :)

Purtroppo non ho dei siti/link specifici da consigliarti, se non di seguire con passione il forum e di farti consigliare ;)


Ciao


Qnick

spedake
25-11-2003, 23:36
Originariamente inviato da Qnick
In generale puoi impostare fsb/ram in modo asincrono, ovvero 133-166, ma dal punto di vista delle prestazioni (su sistemi AMD) è penalizzante.Molto meglio impostare in sincrono questi valori, ad esempio 133/133, oppure 140/140 o 166/166, ad esempio.

Forse col bus a 147 sei troppo altino (ma nn credo), hai provato magari con 143 o 145?Le ram dovrebbero cmq reggere tranquille essendo pc2700 :)

Purtroppo non ho dei siti/link specifici da consigliarti, se non di seguire con passione il forum e di farti consigliare ;)


Ciao


Qnick
grazie sei stato chiarissimo!

spedake
26-11-2003, 11:24
Originariamente inviato da Qnick
In generale puoi impostare fsb/ram in modo asincrono, ovvero 133-166, ma dal punto di vista delle prestazioni (su sistemi AMD) è penalizzante.Molto meglio impostare in sincrono questi valori, ad esempio 133/133, oppure 140/140 o 166/166, ad esempio.

Forse col bus a 147 sei troppo altino (ma nn credo), hai provato magari con 143 o 145?Le ram dovrebbero cmq reggere tranquille essendo pc2700 :)

Qnick
ora che ci penso mi dai giusto un'altra delucidazione...?
i fix servono per mettere il bus a qualsiasi frequenza e lasciare in default pci e agp? se è così, quali mobo hanno queste funzioni? ad esempio gli nforce2 di asus e abit li hanno? o magari anche i kt600??
inoltre se la cpu è bloccata non c'è verso di cambiare il moltiplicarore nemmeno su schede madri che lo permettono? ad esempio sulla mia non c'è proprio la voce del moltiplicatore, non è che c'è e non la posso modificare...quindi nn capisco se dipende dalla cpu bloccata (xp2400+ tbred stepB0) o dalla mobo

Qnick
26-11-2003, 23:23
Originariamente inviato da spedake
ora che ci penso mi dai giusto un'altra delucidazione...?
i fix servono per mettere il bus a qualsiasi frequenza e lasciare in default pci e agp?

Esattamente :)

se è così, quali mobo hanno queste funzioni? ad esempio gli nforce2 di asus e abit li hanno? o magari anche i kt600??

Li hanno tutte le mobo con nforce2, mentre quelle con il kt600 no.Queste ultime impostano il divisore 1/6 dai 200MHz in su.


inoltre se la cpu è bloccata non c'è verso di cambiare il moltiplicarore nemmeno su schede madri che lo permettono? ad esempio sulla mia non c'è proprio la voce del moltiplicatore, non è che c'è e non la posso modificare...quindi nn capisco se dipende dalla cpu bloccata (xp2400+ tbred stepB0) o dalla mobo

Nel tuo caso credo dipenda proprio dalla mobo che non ti consente di variare il moltiplicatore, sebbene il thoro b che possiedi sia "sbloccato".Generalmente molte delle schede con chipset via kt400 e nForce2 permettono cmq di variare liberamente il moltiplicatore sia per le cpu con molti <12,5x che per quelle con molti >12,5x.

Se la tua scheda non lo permette, è cmq possibile agire direttamente sul pcb del processore aprendo o chiudendo opportunamente alcuni contatti.Per maggiori info poi dare un'occhiata qui (http://www.ocinside.de/html/workshop/socketa/tbred_painting.html).

Gli ultimi barton invece sembra che siano inesorabilmente bloccati al molti imposto di default :rolleyes:

Ciao


Qnick

zago
01-12-2003, 13:45
dove lo strovo sto seriale???

Correx
11-12-2003, 11:02
ciao a tutti, ecco info sul mio barton 2800:

AXDA2800DKV4D - Y829316280839 - AQXDA 0214MPMW

vcore def 200x11 da due mesi
vcore 1,750v 210x11,5 (2315Mhz)(Sandra CPUbench=8767MIPS, Super PI 46 sec)
vcore 1,8 200x12 (2400Mhz) (9130MIPS) :cool:
altri valori instabile...
Raffreddamento a liquido
Ah, sono due moduli PC2700 da 512 Mb MARCA DIVERSA (Uno Nanya uno Infineon)

Qnick
12-12-2003, 22:06
Originariamente inviato da zago
dove lo strovo sto seriale???

La cosiddetta "sigla" è stampata sulla placchetta nera che vedi sul pcb del processore ;)

nic96
27-12-2003, 20:58
ciao a tutti

Io vorrei acquistare un barton 2500+ che sia possibile overcloccare portando il fsb a 200.

mi sapreste indicare qualche serie tra quelli bloccati (gli altri sono difficili da trovare) che va meglio?

grazie
nic96

volcom
27-12-2003, 22:49
-----------------------
AXDA2600DKV3D
9387354270261
AIUHB0318WPDW
-----------------------
AXDA2400DKV3C
41754772002215
AIXIB0339MPM
-----------------------

manuele.f
28-12-2003, 10:07
Originariamente inviato da Correx
ciao a tutti, ecco info sul mio barton 2800:

AXDA2800DKV4D - Y829316280839 - AQXDA 0214MPMW

vcore def 200x11 da due mesi
vcore 1,750v 210x11,5 (2315Mhz)(Sandra CPUbench=8767MIPS, Super PI 46 sec)
vcore 1,8 200x12 (2400Mhz) (9130MIPS) :cool:
altri valori instabile...
Raffreddamento a liquido
Ah, sono due moduli PC2700 da 512 Mb MARCA DIVERSA (Uno Nanya uno Infineon)

prova a rivedere i tuoi risultati...
a 2315 i 46s li faccio io con un thoro....:rolleyes:

cionci
28-12-2003, 11:37
Originariamente inviato da manuele.f
prova a rivedere i tuoi risultati...
a 2315 i 46s li faccio io con un thoro....:rolleyes:
Basta avere qualche timimngs più alto e il risultato si spiega benissimo...

carlos
04-01-2004, 16:47
MI E' CAPITATO UN BRTO 2500+ USATO PER LE MANI CHE MI DITE LO TENGO E' UNO "BUONO"?


AXDA2500KV4D F395487280846
AQXEA 0329MPMW

FATEMI SAPERE NON HO TEMPO PER FARE PROVE E CONTRO PROVE

HO UNA EPOX 8RDA+ E DUE CORSAIR XMS 3000 IN DUAL CHANNEL

:D

Correx
05-01-2004, 07:49
Originariamente inviato da manuele.f
prova a rivedere i tuoi risultati...
a 2315 i 46s li faccio io con un thoro....:rolleyes:

hai visto che ho 2 moduli 512 Mb PC2700 ???
Le prestazioni sono quelle che sono, (2,5-7-3-3) ma almeno mi reggono i 200Mhz in dual channel... Le ho riciclate dalla mia ex conf. XP2000+A7V333... Devo dire un ottimo acquisto all'epoca, certo è ora di passare a

Correx
05-01-2004, 07:49
Originariamente inviato da manuele.f
prova a rivedere i tuoi risultati...
a 2315 i 46s li faccio io con un thoro....:rolleyes:

hai visto che ho 2 moduli 512 Mb PC2700 ???
Le prestazioni sono quelle che sono, (2,5-7-3-3) ma almeno mi reggono i 200Mhz in dual channel... Le ho riciclate dalla mia ex conf. XP2000+A7V333... Devo dire un ottimo acquisto all'epoca, certo è ora di passare a

Correx
05-01-2004, 07:51
Originariamente inviato da Correx
hai visto che ho 2 moduli 512 Mb PC2700 ???
Le prestazioni sono quelle che sono, (2,5-7-3-3) ma almeno mi reggono i 200Mhz in dual channel... Le ho riciclate dalla mia ex conf. XP2000+A7V333... Devo dire un ottimo acquisto all'epoca, certo è ora di passare a
(scusate mi è partito invio) ..... qualcosa di più performante e spostare le PC2700 nel muletto...

medievalspawn
08-01-2004, 10:45
ho acquistato da TECNOCOMPUTER un barton a 2500+ normale con codice:

AXDA2500KV4D T816537K30240 AQXEA0347RPMW

che dite potrebbe essere sbloccato???????

P.S.:sulla CPU c'è scritto "TESTATO",che mi hanno mandato un procio testato almeno fino a 3200+!!!!!!!!!:confused:

nic96
08-01-2004, 13:21
dalla week 43 sono tutti bloccati e il tuo purtroppo e' della week 47

ciao

medievalspawn
08-01-2004, 15:31
purtroppo!!!!!!!!!!!!:( :cry: :mad:

carlos
08-01-2004, 15:37
Originariamente inviato da carlos
MI E' CAPITATO UN BRTO 2500+ USATO PER LE MANI CHE MI DITE LO TENGO E' UNO "BUONO"?


AXDA2500KV4D F395487280846
AQXEA 0329MPMW

FATEMI SAPERE NON HO TEMPO PER FARE PROVE E CONTRO PROVE

HO UNA EPOX 8RDA+ E DUE CORSAIR XMS 3000 IN DUAL CHANNEL

:D



BE? COM' E' STO PROCIO?

IN CASO LO VENDO,





:O

nic96
09-01-2004, 14:38
Originariamente inviato da carlos
BE? COM' E' STO PROCIO?

IN CASO LO VENDO,





:O
week 29....sbloccato

carlos
09-01-2004, 15:01
Originariamente inviato da nic96
week 29....sbloccato

Grazie so che è sbloccato, ma visto che non ho tempo per testarlo, si può sapere dalla sigla se è una serie fortunata per l'overclock?

dibe
14-01-2004, 17:32
com'è un

AXDA2400DXKV3C
AIUGB0244WPAW

:confused:

thx! :)

cionci
14-01-2004, 18:10
Sicuramente non fra i migliori :(

dibe
14-01-2004, 19:15
Originariamente inviato da cionci
Sicuramente non fra i migliori :(


mi sembrava :D

cmq adesso sta a 190x11 perchè la ep-8rda+ non regge a 200... :muro:

penso che vada anche a 190x11.5 senza overvolt, ma devo provare...;) :D

dibe
15-01-2004, 07:18
Originariamente inviato da dibe
mi sembrava :D

cmq adesso sta a 190x11 perchè la ep-8rda+ non regge a 200... :muro:

penso che vada anche a 190x11.5 senza overvolt, ma devo provare...;) :D


adesso sta a 200x10.5 a 1,7v...:muro: :muro:


a che pr corrisponde??:confused:

cionci
15-01-2004, 09:41
3200+ circa ;)

devis
17-01-2004, 09:21
Originariamente inviato da cionci
3200+ circa ;)

Da quando sei mod? :eek: Congratulazioni !;)

cionci
17-01-2004, 13:36
Da un mesetto :)

volcom
31-01-2004, 15:55
ho comprato un amd barton 2500+ con la seguente sigla
AQZFA0350SPMW Y902027L30115
Il negoziante me lo ha garantito a 3500+, per ora mi sono fermato a 3200+ perche ho delle ram sfigate ma mi stanno arrivando delle mushkin L2 pc3500:D
che ne dite e' una buona sigla?

Schummacherr
07-02-2004, 19:36
se vi può interessare oggi ho smontato il mio 1600+ :D

AX1600DMT3C
AGKGA0139XPDW
Y6964650434 :p

non dà problemi a 150x10,5 vcore default di + non posso provare con la Mb che ho :)

Qnick
07-02-2004, 22:31
Originariamente inviato da Schummacherr
se vi può interessare oggi ho smontato il mio 1600+ :D

AX1600DMT3C
AGKGA0139XPDW
Y6964650434 :p

non dà problemi a 150x10,5 vcore default di + non posso provare con la Mb che ho :)

mitici i 1600+ :D, peccato solo che il tuo non sia un agoia ;)

Thunder01
08-02-2004, 19:35
ciao a tutti

vi segnalo il mio bartonino e vi chiedo, secondo voi, fino a quanto posso alzargli il bus...

grazie a tutti...

ciauzzz

AXDA3000DKV4D
4130892270431
AQXDA0317MPM

cionci
09-02-2004, 03:03
Thunder01: dovresti correggere la firma... Sono 4 righe...devono essere 3 a 1024x768... Grazie ;)

Daytona
11-02-2004, 22:16
AXDA2600KV4D
AQYFA0343XPMW
Y897266190097

Se fosse stato un Athlon Xp dalla sigla "19" doveva essere 1900+ mancato ...:eek:
Ma visto che un Barton penso che non abbia piu' questo significato!!!!:rolleyes:
A parto il fatto che frulla 11.5*200 senza overCore a 40° (con Zalman in signa e Abit KV7)...che dire?!...è un Barton 3450+ :D :D :D ;)

1100000110100000

Schummacherr
14-02-2004, 19:39
Mi è arrivato oggi il 2400+ e vi posto la sigla.. ;)

AXDA2400DKV3C 9504596270392
AIUHB0247SPJW

byez

cionci
15-02-2004, 04:28
Vecchiotto...

bosca
18-02-2004, 10:58
e questo cos'è ?
AXDC2400KV3C
AQYHA0403SPAW

cionci
18-02-2004, 11:31
volcom: mi dispiace dirlo, ma hai la firma troppo grande... L'immagine può essere al massimo 100x50... Anche se mi associo al tuo pensiero :(

zago
18-02-2004, 11:48
io ancora non ho capito quale sia il problema di avere la firma su quattro righe, oppure mettere un'immagine 4 pixel più grande del del limite,
sono d'accordo di non scrivere un poema o di non mettere un poster
però un po' di elasticità

cionci
18-02-2004, 12:21
Non possiamo avere elasticità...altrimenti non ci sarebbero mai dei limiti fissi e quindi ognuno potrebbe dire "la mia è solo due caratteri più lunga di quella di tizio, un po' di elasticità" ;)

bosca
18-02-2004, 12:50
Originariamente inviato da bosca
e questo cos'è ?
AXDC2400KV3C
AQYHA0403SPAW

mi autoquoto...

in particolare quella C al 4° carattere cosa significa?

>°°Pun][sh£r°°<
18-02-2004, 18:31
Ciao a tutti, premetto che non sono espertissimo di cpu e volevo chiedere se qualcuno sa darmi qualche sicurezza sulla veridicità del mio nuovo BARTON 2500+ :) Se puo servire vi lascio il codice:

AMD ATHLON
AXDA2500KV4D Y9O9924L32348
PQZFA03S(oppure 5??)1SPMW

Grazie a tutti :D Spero qualcuno risp:ave: :rolleyes:

Bertomn
18-02-2004, 19:30
di che settimana di produzione è?
Cmq non capisco bene cosa vuoi sapere dalla sigla del tuo procio?

>°°Pun][sh£r°°<
18-02-2004, 21:27
Originariamente inviato da Bertomn
di che settimana di produzione è?
Cmq non capisco bene cosa vuoi sapere dalla sigla del tuo procio?

La settimna penso sia dopo 03 della terza riga, cmq volevo sapere se magari mi è andata di culo che ha il molti sbloccato (poco probabile:( )e se le specifiche sono quelle vere..(FSB,Vcore,ecc...) Tanto per essere sicuro....e poi scusa questo thread non è per raccogliere i vari codici?? /(almeno cosi c'è scritto all'inizio del thread) Ciao ciao

Qnick
18-02-2004, 21:37
Originariamente inviato da bosca
e questo cos'è ?
AXDC2400KV3C
AQYHA0403SPAW

Thoro, o meglio dovrei dire thorton, credo.
2400+, bloccato, 3a settimana 2004.

:)

Per la C indago ;)

>°°Pun][sh£r°°<
18-02-2004, 21:49
Originariamente inviato da Qnick
Thoro, o meglio dovrei dire thorton, credo.
2400+, bloccato, 3a settimana 2004.

:)

Per la C indago ;)

scusa del mio codice riesci a darmi qualche info?

P.S: lo vedi sopra se vuoi ;)

>°°Pun][sh£r°°<
18-02-2004, 22:28
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
scusa del mio codice riesci a darmi qualche info?

P.S: lo vedi sopra se vuoi ;)

:cry: :cry: :cry: :cry:

Qnick
21-02-2004, 02:38
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
scusa del mio codice riesci a darmi qualche info?

P.S: lo vedi sopra se vuoi ;)

Scusa, non hai letto la discussione in rilievo su processori?

Nuova Guida alle Cpu Amd 32/64bit - 16/02/04 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=625012&perpage=20&pagenumber=1)

Da lì avresti dedotto che hai un barton 2500+ bloccato, 51a settimana del 2003.
Non ho idea di come vada, non ho mai sentito quello stepping...


Originariamente inviato da Bosca

e questo cos'è ?
AXDC2400KV3C
AQYHA0403SPAW

Come ho detto in precedenza, è un Thorton. Per il significato della C guarda l'allegato, tratto dal datasheet AMD ;)

bosca
21-02-2004, 12:50
Grazie, ma in definitiva è meglio questo o un 2400+ normale (Thoro)?

Qnick
21-02-2004, 15:01
Direi il thorton, riabilitando l'altra metà della cache avrai in mano un barton ;) :cool:

Cerca sia in questa sez che in overclocking, troverai molte info utili a riguardo.Oppure vedi sul sito di fluctus come è stata fatta la modifica :D

http://www.fluctus.it/forum/public/barthorton/barthorton.asp

lukeskywalker
02-03-2004, 07:50
Il mio bartuccio 2500+
AQZFA0350 PMW
Y902027L33217
200x11 vcore default

>°°Pun][sh£r°°<
02-03-2004, 20:53
Originariamente inviato da lukeskywalker
Il mio bartuccio 2500+
AQZFA0350 PMW
Y902027L33217
200x11 vcore default

zio caro il mio no :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: 195x11 RS a 1,825...Già a 1,8 di vcore prime95 si blocca dopo un'oretta di self-test....boh sfiga che ci volete fare :cry: :cry: Dovevo prenderlo da qualche negozio gia testato....Sono un p***a :muro: :muro: Cmq ripeto, il mio stepping è PQZFA...Se ve lo trovate in mano cominciate a incazzarvi...Ciao :)

Master72
10-03-2004, 09:18
AXDA2500DKV4D ( e fin qui bene!)

AQXEA 0402MPMW

1092577B40342

Ancora da provare ( anche xchè con due bambini che scorazzano in casa il tempo libero tende a zero).

Che mi dite? Secondo me è sfigato.....

lukeskywalker
10-03-2004, 10:38
Originariamente inviato da Master72
AXDA2500DKV4D ( e fin qui bene!)

AQXEA 0402MPMW

1092577B40342

Ancora da provare ( anche xchè con due bambini che scorazzano in casa il tempo libero tende a zero).

Che mi dite? Secondo me è sfigato.....


0402 dovrebbe essere 2^ settimana del 2004 proprio uno degli ultimi...

Thunder01
10-03-2004, 12:37
Originariamente inviato da Thunder01
ciao a tutti

vi segnalo il mio bartonino e vi chiedo, secondo voi, fino a quanto posso alzargli il bus...

grazie a tutti...

ciauzzz

AXDA3000DKV4D
4130892270431
AQXDA0317MPM

testato a 230*10 vcore 1.85 in stabilità :)

secondo voi fino a quanto posso salire, vedendo che è sbloccato?

Qnick
10-03-2004, 15:03
Originariamente inviato da Master72
AXDA2500DKV4D ( e fin qui bene!)

AQXEA 0402MPMW

1092577B40342

Ancora da provare ( anche xchè con due bambini che scorazzano in casa il tempo libero tende a zero).

Che mi dite? Secondo me è sfigato.....

Secondo me niente affatto...credo sia un buon stepping, peccato xchè sarà senz'altro bloccato...cmq provalo per bene ;)

Master72
10-03-2004, 17:33
grazie Qnick

il fatto è che l'ho comprato nel primo negozzietto vicino casa che ho trovato, non sapevano che esisteva anche il 2500+, ma comunque non l'ho pagato tanto, 84€ senza dissi amd.
Va bene lasciatemi un pò di tempo (ricordatevi dei bambini...) e poi vi posterò i risultati. Il resto del sistema:

MB Asus a7n8x-x
dissi: Aero7 lite:cry: :cry: :cry:
RAM dinamica: PC3200 512MB senza pretese:cry: :cry: :cry:

Qnick
10-03-2004, 18:11
P.S.1: La mia è un'impressione "sulla carta", poi potrai confermarmela o meno dalle tue prove ;)

P.S.2: Se non hai buonissime ram, cmq non salirai più di tanto...questo perchè hai un processore bloccato :(


Cmq non disperare, sicuramente arriverai a 2.2GHz :), poi dipende tutto dalle ram :p (se tenessero i 220, potresti arrivare a provare sino a 2400MHz, per esempio)

zago
11-03-2004, 19:49
quindi fatemi ben capire

io ho avuto culo a trovare un 2500+ con il molti svolccato dato che l'ho comprato 3 mesi fa??????

e pensare che io tanto il pc non lo overclocco perche tanto non mi serve a niente (a me un 2500+ è sufficiente)

street
11-03-2004, 22:00
Ho montato oggi un 2400:

AXDA2400DKV3C Z393114A40337

AIXJB0404XPDW

Da quello che sembra quindi il mito delle due cifre che indicano un upgrade/downgrade sembra svanire, altrimenti che vuol dire 4A?

Ora sono a 133 (standard)
a 150 mi boota, ma non so se va, vi faccio sapere (ovviamente voltaggi standard, con la ecs non si cambiano)

Qnick
11-03-2004, 22:57
Originariamente inviato da zago
quindi fatemi ben capire

io ho avuto culo a trovare un 2500+ con il molti svolccato dato che l'ho comprato 3 mesi fa??????

e pensare che io tanto il pc non lo overclocco perche tanto non mi serve a niente (a me un 2500+ è sufficiente)

mmm...si :D



Da quello che sembra quindi il mito delle due cifre che indicano un upgrade/downgrade sembra svanire, altrimenti che vuol dire 4A?


sempre stata una leggenda...

street
12-03-2004, 14:47
Originariamente inviato da street
Ho montato oggi un 2400:

AXDA2400DKV3C Z393114A40337

AIXJB0404XPDW

Da quello che sembra quindi il mito delle due cifre che indicano un upgrade/downgrade sembra svanire, altrimenti che vuol dire 4A?

Ora sono a 133 (standard)
a 150 mi boota, ma non so se va, vi faccio sapere (ovviamente voltaggi standard, con la ecs non si cambiano)

ok, cambiato bios (cheepo 1.12):

a 133 ok, 49 °C sotto sforzo
a 143 ok, 51 °C Sotto sforzo
a 147 ok, 52 °C sotto sforzo

a 150 con il vecchio bios bootava ma resettava all' avvio di winxp, piu tardi provo... ma non so se le memorie reggeranno (256 mb 2100 - 512 2700)

simone1980
14-03-2004, 23:30
il mio barton è sbloccato
AXDA2500DKV4D9846587240272
AQZEA0332TPMW
a vcore default (1.64) mi regge tranquillamente 200x11= 2200 mhz

-(Lovin'Angel)-
17-03-2004, 10:14
Originariamente inviato da sandropallini
mmmhhhhhhh ho montato ora ora...fresco fresco un 1800+ ..con sigla..

axda1800dlt3c
9749996240666
jiuhb 0309tpmw


dovrebbe essere un missile...infatti i boot li faceva al volo a 2 giga e + ..ma solo il boot iniziale...nn parte....mi è stato assicurato per 2 giga stabilissimi a 1,56vcore.... però a me nn va neanche a pregare...mi è instabile sopre un certo limite..i 150di fsb... io penso sia dovuto all'ali....300w senza marca....:( la ram è samsung pc2700 e va a 166cas2 tranquillissima ;)
la mobo nn so come fare a testarla...al limite abbasso il molti e provo alti fsb...ma se dovesseessere lei il problema mi tengo il procio lento.....altrimenti appena faccio un 50€ cambio ali :)

insomma..la cpu dovrebbe sghezzare..sta a 40° con un 28° di temp nella stanza e una vasca con rad piccolo e senza centola per ora...perchè se la attacco mi mnada in corto l'ali....mmhhh altro brutto segno..ho preso corrente a pc spento..sia dal case sia da un filo ma a pc speto...e che cazz :mad: :muro: :mc:


Ciao, condivido anch'io in pieno il consiglio che ti hanno dato:
l'alimentatore gioca un ruolo IMPORTANTE per la stabilità del sistema(è quello che fornisce le corrette V e I ai vari circuiti e periferiche)
per cui con un ali "anonimo" che ha buone possibilità, per giunta che sia 300W di Picco (...e continui te li sogni) mina sicuramente la stabilità del sistema.

Poi tu vuoi farci un OC anche abbastanza sostenuto, tira tu le conclusioni.... ;)

Vai di 400-450W con Q-Tec o Tecnoware oppure spendi un botto e gli piazzi un Enermax o Thermaltake.. e poi dormi sonni tranquilli sempre...

un po' meno il tuo portafoglio però, in questo caso!|

Ciao.:D :) :oink:

nitsuke
19-03-2004, 16:22
AXDA255DKV4D AQFA 0340MPM 41FS5382270317

questo e' un XP 2500+,ma non so nè se e' sbloccato(ma penso di no),nè di che settimana e'..

so' solo che fa paura..:-D
ora e' clockkato @ 3200+ V.core 1.60(!!!)
mobo JetWay NPAP2Ultra 400 dual channell attivo a 400MHz [email protected]
512mb-mem.DDR 3200 A-Data [email protected]
Radeon8500DDR 64Mb @ 300/333 non va oltre per via dell'alimentatore (Codegen 300W) 2 HD maxtor ATA100,20Gb/ATA133.80Gb mast.&dvd LG SBLive5.1 digital

e' normale che sia stabilissimo @ 1.60 di core?

va ottimamente anche come 2800+ FSB@380x11 Vcore 1.58 DDR380 11-2-2-2.5 @V2.6
ora a 3200+ e' a 40C° con ventola 80x80@2600 rpm...
mobo @ 29C°
che ne pensate? :-D

>°°Pun][sh£r°°<
19-03-2004, 16:53
Originariamente inviato da nitsuke
AXDA255DKV4D AQFA 0340MPM 41FS5382270317

questo e' un XP 2500+,ma non so nè se e' sbloccato(ma penso di no),nè di che settimana e'..

so' solo che fa paura..:-D
ora e' clockkato @ 3200+ V.core 1.60(!!!)
mobo JetWay NPAP2Ultra 400 dual channell attivo a 400MHz [email protected]
512mb-mem.DDR 3200 A-Data [email protected]
Radeon8500DDR 64Mb @ 300/333 non va oltre per via dell'alimentatore (Codegen 300W) 2 HD maxtor ATA100,20Gb/ATA133.80Gb mast.&dvd LG SBLive5.1 digital

e' normale che sia stabilissimo @ 1.60 di core?

va ottimamente anche come 2800+ FSB@380x11 Vcore 1.58 DDR380 11-2-2-2.5 @V2.6
ora a 3200+ e' a 40C° con ventola 80x80@2600 rpm...
mobo @ 29C°
che ne pensate? :-D
AQFA 0340 MPM ---->dovrebbe essere sbloccato visto che 40 sta per 40esima settimana e i bloccati sono quelli prodotti dalla 49esima ;) prova!! :D

nitsuke
19-03-2004, 17:20
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
AQFA 0340 MPM ---->dovrebbe essere sbloccato visto che 40 sta per 40esima settimana e i bloccati sono quelli prodotti dalla 49esima ;) prova!! :D


Ma non venivano bloccati dalla 39esima settimana?
e poi io ho un n-Force 2 Ultra400 che normalmente dovrebbe sbloccarli da bios,ma niente da fare:-(

schiac
21-03-2004, 20:30
AXDA2500DKV4D 934955827
AQXCA0310MPMW

con v di default è arrivato stabile a 11x213 = 2343mhz

ora che l'ho burnato dovrebbe fare anche di +

dkS`
22-03-2004, 16:44
mi è appena arrivato un barton 3000+, ma nn posso provarlo visto che mi manca ancora la mobo!
la sigla è questa:
AXDA30000DKV4D 1024084240199
AQYFA 0341UPMW
qualcuno mi sa dire se ha il molti sbloccato o no?
dovrebbe essere della 41 settimana del 2003, quindi bloccato giusto? :cry: :cry:
tnx & c ya!

Qnick
22-03-2004, 17:11
Originariamente inviato da dkS`

dovrebbe essere della 41 settimana del 2003, quindi bloccato giusto? :cry: :cry:
tnx & c ya!

si, dovrebbe essere bloccato :O

c'è stato qualche - raro - caso di cpu bloccate anche precedentemente alla 39a, mentre altri di cpu sbloccate dopo quella data.

cmq in generale è come dici tu :)

dkS`
22-03-2004, 17:44
sfiga.. :mad: cmq vi farò sapere appena lo provov!
pregate x me! LOL

tuleggi
25-03-2004, 20:52
Ecco il mio...avevo dimenticato di postare qua..è da un po' ke ce l'ho... ;)

AXDC2400DKV3C 9739285260237
AQXEA 0337TPMW

Cioè Thorton 2400+ @ Barton 3100+ (2266mhz reali) stabile e da 28° a riposo a 47° in full load

ARGO
26-03-2004, 13:42
Ho quì di fronte a me un procio XP siglato

AXDC2000DUT3C
AQXEA0332RPMW
9845677250160

Mi sapete dire se è buono, medio,scarso.....

>°°Pun][sh£r°°<
26-03-2004, 14:39
Originariamente inviato da ARGO
Ho quì di fronte a me un procio XP siglato

AXDC2000DUT3C
AQXEA0332RPMW
9845677250160

Mi sapete dire se è buono, medio,scarso.....

già che è sbloccato (o mi sbaglio?) direi che è buono...poi bisogna vedere come si comporta in fsb :) Cmq guarda qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=625012) ciao ;)

ARGO
26-03-2004, 15:40
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
Cmq guarda qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=625012) ciao ;)

Quello che mi ha insospettito è la sigla AQXEA, che è dei Barton, ma questo è un 2000 quindi credo sia un Thorton, appena ho un po di tempo lo provo e vediamo come va ;)

Qnick
27-03-2004, 00:42
Originariamente inviato da ARGO
Quello che mi ha insospettito è la sigla AQXEA, che è dei Barton, ma questo è un 2000 quindi credo sia un Thorton, appena ho un po di tempo lo provo e vediamo come va ;)

Probabilmente è un thorton, controlla con cpu-z...dove c'è scritto Family se indica 6-10-0 è un thorton, altrimenti se è 6-8-0 o 6-8-1 è un Thoro ;)

Zip80
01-04-2004, 22:43
XP 1700+ Thoro A
AXDA1700DLT3C 9254818250208
AIUGA0248SPLW

XP 2400+ Thorton
AXDC2400DKV3C TB43425840343
AQYHA0407WPMW


Visto che ho contribuito mi date un giudizio sintetico sulla bontà di questi 2 processori? Magari una stima del loro limite massimo...tnx;)

PS: il 1700+ è quello in vendita in sign

Qnick
02-04-2004, 03:04
Allora, in linea di massima:

il primo (1700+) è un thoro A (di fine 2002) pertanto le sue potenzialità in OC sono limitate...potrebbe arrivare suppergiù ai 2 ghz con vcc sostenuti, cmq non elevatissimi.

il thorton invece è molto recente, non ho indicazioni precise (il seriale è ok, peccato che il procio sarà bloccato :rolleyes: )
se non che quelli delle ultime settimane di produz salivano particolarmente bene, in genere ben sopra i 2,4 ghz.
logicamente è solo una speculazione, cmq provalo e vedrai ;)


P.S.:Ricordo a tutti quelli che postano qui, di farci sapere poi come vanno tali proci: queste info potranno essere utili anche ad altri in caso :)

Correx
02-04-2004, 08:45
ciao

2500 barton nuovo:

AXDA2500KV4D

AQYFA0410WPAW

200x11 vcore def ;)

dagon1978
03-04-2004, 02:05
AXDA2500DKV4D 9456187L30448
AQXEA 0328MPMW
(lo tengo a 2200Mhz 11x200 stabilmente, provando ad alzare sono arrivato a 11x215 ma non riesco ad andare oltre per problemi con le ram credo)

AXDA2500DKV4D Y901777L30562
AQYFA 0349WPBW
(anche questo riesco a tenerlo a 2200Mhz 11x200 stabilmente e anche con questo sono arrivato a 11x215)

thanx

mat

Qnick
03-04-2004, 14:46
Originariamente inviato da Correx
ciao

2500 barton nuovo:

AXDA2500KV4D

AQYFA0410WPAW

200x11 vcore def ;)


Ciao, probabilmente è bloccato essendo molto recente, ad ogni modo "dovrebbe" essere un ottimo processore, dalla sigla...anche se manca l'ultima riga col seriale.Prova ad osare e facci sapere ;)




AXDA2500DKV4D 9456187L30448
AQXEA 0328MPMW
(lo tengo a 2200Mhz 11x200 stabilmente, provando ad alzare sono arrivato a 11x215 ma non riesco ad andare oltre per problemi con le ram credo)

AXDA2500DKV4D Y901777L30562
AQYFA 0349WPBW
(anche questo riesco a tenerlo a 2200Mhz 11x200 stabilmente e anche con questo sono arrivato a 11x215)

Di questi due, il primo appartiene ad una serie (e settimana di produzione) molto valida, unitamente al fatto che è sbloccato.Credo che sia un buon procio, senz'altro puoi salire oltre i 2300...certo dipende anche dalle ram e soprattutto dal raffreddamento che usi!

Il secondo, bloccato, mi ispira di più sia per lo stepping AQYFA cge per la parte finale della seconda riga.Insomma, un procio dalle ottime potenzialità...unico dubbio il seriale piuttosto elevato, come anche il primo dei due.

In generale, dovrebbero essere più che buoni...a spanne credo che potresti arrivare sui 2,4-2,5 GHz, non so però con quale Vcore :rolleyes: :D

Non vi resta che provare per bene :)

ARGO
03-04-2004, 17:06
Originariamente inviato da Qnick
Probabilmente è un thorton, controlla con cpu-z...dove c'è scritto Family se indica 6-10-0 è un thorton, altrimenti se è 6-8-0 o 6-8-1 è un Thoro ;)

Infatti è un thorton, gira tranquillamente a 166X12 vcore 1,60 ma scalda un po ( 42/45° )

Preferisco tenermi il fido 1700+@2600+ che scalda meno ;)
Il 2000+ lo tengo sul server a frequenza nominale.

dagon1978
03-04-2004, 19:29
Originariamente inviato da Qnick

Di questi due, il primo appartiene ad una serie (e settimana di produzione) molto valida, unitamente al fatto che è sbloccato.Credo che sia un buon procio, senz'altro puoi salire oltre i 2300...certo dipende anche dalle ram e soprattutto dal raffreddamento che usi!

Il secondo, bloccato, mi ispira di più sia per lo stepping AQYFA cge per la parte finale della seconda riga.Insomma, un procio dalle ottime potenzialità...unico dubbio il seriale piuttosto elevato, come anche il primo dei due.

In generale, dovrebbero essere più che buoni...a spanne credo che potresti arrivare sui 2,4-2,5 GHz, non so però con quale Vcore :rolleyes: :D

Non vi resta che provare per bene :)

beh il raffreddamento non è granché :P ho un dissi gigabyte 3d cooler, che di sicuro non è il meglio sul mercato, ma mi accontento ;) tenendoli a 2200 le temperature variano dai 40 ai 48°(sotto sforzo)
provando a tirarli sù di fsb salgono di qualche grado, ma neanche poi tanti ;) cmq non voglio rischiare di toccare il vcore... per ora mi accontento così...:P se riuscirò a fare altre prove ti farò sapere ;)

grazie della disamina, davvero dettagliata!:eek:
una curiosità... da cosa capisci che il primo è sbloccato e il secondo no? (in effetti è così:rolleyes:)

ciau

mat

Correx
05-04-2004, 07:33
Originariamente inviato da Correx

2500 barton nuovo:

AXDA2500KV4D

AQYFA0410WPAW

Originariamente inviato da Qnick
Ciao, probabilmente è bloccato essendo molto recente, ad ogni modo "dovrebbe" essere un ottimo processore, dalla sigla...anche se manca l'ultima riga col seriale.Prova ad osare e facci sapere ;)

certo, molti bloccato...
ecco il seriale , T848107C4 3183

prove effettuate sulla mia mobo, ma non ho avuto molto tempo, è il procio di un amico:
200 (2,6v) x 11 (1,65v ) 1 ora prime 95 ok
210 (2,7v) x 11 (1,65v) 2 ore di prime ok
217 (2,7v) x 11 (1,75v) 2 ore di prime ok
220 (2,7v) x 11 (1,8v) parte ma non è stabile...sembra sia alla frutta dopo i 2400Mhz...

sIlveralIen
06-04-2004, 05:20
allora oggi sono andato da ZB a roma..rimediato il codice dei 2500 barton che hanno..mi è stato detto che forse sono sbloccati..vorrei conferme

AXDA2500KV4d Z338481a4090 AQYHA 04025MW

CONFERMATE CHE QUESTO TIPO DI BARTON 2500 SIA SBLOCCATO?COSì ME LO PIGLIO SUBITO

Qnick
06-04-2004, 20:29
Originariamente inviato da dagon1978

una curiosità... da cosa capisci che il primo è sbloccato e il secondo no? (in effetti è così:rolleyes:)

ciau

mat

Poichè in generale le cpu dopo la 43a settimana di produzione sono bloccate, come gran parte di quelle dopo la 39a (anche se non tutte).

Per tutti--->Per eventuali altre info date una letta sulla guida alle cpu AMD che ho in sign ;)


@Correx
certo, molti bloccato...
ecco il seriale , T848107C4 3183

Purtroppo il seriale (ultimi 4 numeri) è molto alto (3183)...la regoletta empirica vorrebbe che più basso è tale nr meglio è...e cmq sopra il 500 è un indice di minore "purezza" del core (prendete con le molle quanto detto...basato solo su osservazioni statistiche)

@sIlveralIen
allora oggi sono andato da ZB a roma..rimediato il codice dei 2500 barton che hanno..mi è stato detto che forse sono sbloccati..vorrei conferme

AXDA2500KV4d Z338481a4090 AQYHA 04025MW

CONFERMATE CHE QUESTO TIPO DI BARTON 2500 SIA SBLOCCATO?COSì ME LO PIGLIO SUBITO

Io ti dico che al 99.99% è bloccato, a meno che non abbiano provato il processore: altrimenti parlano a caso (strano che quelli di ZB, sempre gentili e competenti, si siano sbilanciati a dirti tutto ciò: di solito rifiutano ogni info a riguardo x evitare di dare false promesse).

Ciaoz :)

sIlveralIen
07-04-2004, 08:25
grazie Qnick

infatti non era sicuro se era sbloccato o no..però ha detto che aveva la possibilità di esserlo(detto magari per vendere) cmq ha aggiunto che non era sicuro..visto che non facevano più test..ho chiesto se potevano rimediare sti mobile..ma nada :cry:

restimaxgraf
12-04-2004, 10:55
questo è il mio thoro b.

AXDA 2200 DUV3C 9494487250646
AIUGB 0246UPEW

senza overvol non sale una ceppa, ora stà a 227x 9,5 a 1,85 volt....la max freq. ottenibile...e stabile, anche 1 solo mhz in + non è + stabile....:( :( :cry: temp: 44° idle. 50° full load.

Qnick
14-04-2004, 01:55
Originariamente inviato da restimaxgraf
questo è il mio thoro b.

AXDA 2200 DUV3C 9494487250646
AIUGB 0246UPEW

senza overvol non sale una ceppa, ora stà a 227x 9,5 a 1,85 volt....la max freq. ottenibile...e stabile, anche 1 solo mhz in + non è + stabile....:( :( :cry: temp: 44° idle. 50° full load.

Purtroppo non si può pretendere molto, il tuo thoro è abbastanza vecchiotto come data di produzione...ed i primi (ante 2003) non salivano molto, tranne alcune rare eccezioni :rolleyes:

amd fan 222
15-04-2004, 19:15
Originariamente inviato da Qnick
Purtroppo non si può pretendere molto, il tuo thoro è abbastanza vecchiotto come data di produzione...ed i primi (ante 2003) non salivano molto, tranne alcune rare eccezioni :rolleyes:
Perchè quelli che fanno adesso arrivano a 3 Ghz ?

cionci
15-04-2004, 19:30
No...ma quelli delle prime settimane del 2003 in poi salgono almeno fino a 2300 a 1.70-1.75... Quelli successivi...salgono ancora di più...

amd fan 222
15-04-2004, 19:31
Originariamente inviato da cionci
No...ma quelli delle prime settimane del 2003 in poi salgono almeno fino a 2300 a 1.70-1.75... Quelli successivi...salgono ancora di più...
+ di un xp mobile ?

Qnick
15-04-2004, 20:09
Originariamente inviato da amd fan 222
+ di un xp mobile ?

Dipende dalla cpu, mica tutte vanno uguale :D

Cmq pare che mediamente i mobile salgano molto bene, spesso più dei modelli per desktop :)

REPERGOGIAN
19-04-2004, 09:51
il mio bartolo 2800

ha sta sigla

axda2800kv4d 9807485270061
aquca0307 vpbw 1999amd


è un mostro?:D


arriva con 1.61 di vcore, segnato da cpu-z, a 200x11, forse anche di + ma nn ho provato

ma ho provato 200x12 e lo tiene solo con vcore 1.776

Qnick
20-04-2004, 21:44
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
il mio bartolo 2800

ha sta sigla

axda2800kv4d 9807485270061
aquca0307 vpbw 1999amd


è un mostro?:D


arriva con 1.61 di vcore, segnato da cpu-z, a 200x11, forse anche di + ma nn ho provato

ma ho provato 200x12 e lo tiene solo con vcore 1.776

Non sarà un mostro, ma è certo ottimo, nonostante sia uno dei primi stepping: infatti le altre parti della sigla portano a questa conclusione :)

2400 MHz con meno di 1,80v, per un barton, non è cosa da tutti ;)
e poi considera che è anche sbloccato :D

Se hai un buon raffreddamento, dovresti tenerlo a bada con 1,85v @2500MHz...certo se raffreddassi a liquido o meglio ancora salirebbe ulteriormente :cool:

REPERGOGIAN
20-04-2004, 21:48
Originariamente inviato da Qnick
Non sarà un mostro, ma è certo ottimo, nonostante sia uno dei primi stepping: infatti le altre parti della sigla portano a questa conclusione :)

2400 MHz con meno di 1,80v, per un barton, non è cosa da tutti ;)
e poi considera che è anche sbloccato :D

Se hai un buon raffreddamento, dovresti tenerlo a bada con 1,85v @2500MHz...certo se raffreddassi a liquido o meglio ancora salirebbe ulteriormente :cool:


mi dici come faccio a capire quando il raffreddamento ad aria nn è + sufficiente?

io a 2400mhz nn ho temperature elevate, in idle sto sui 45°,
vabbeè che siamo ancora in un periodo freddo

ciaz

Qnick
20-04-2004, 22:05
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
mi dici come faccio a capire quando il raffreddamento ad aria nn è + sufficiente?

io a 2400mhz nn ho temperature elevate, in idle sto sui 45°,
vabbeè che siamo ancora in un periodo freddo

ciaz

Ecco appunto, dalle temp ;)
Direi che adesso sei sul giusto, poichè sotto sforzo potresti arrivare tranquillamente a 50-55°C, e poi d'estate ancor di + :O

Se vuoi prender ancora 100 MHz, ti consiglio di prendere o un ottimo dissi in rame o di passare a liquido: ma ne varrebbe la pena, economicamente parlando?

Io direi di no ;)

Il mio thoro b tiene, a liquido, i 2500MHz @1,825v (rock solid, bencho anche a meno di 1,80v a quella frequenza), però per l'utilizzo comune mni accontento di tenerlo al fresco a 2300 MHz.

Ciao :)

restimaxgraf
20-04-2004, 22:09
non è che potreste dire dove li avete presi?:p

REPERGOGIAN
20-04-2004, 22:57
Originariamente inviato da restimaxgraf
non è che potreste dire dove li avete presi?:p

sentite che storia
il mio l'avevo comprato a fine novembre, quando si era sparsa la notizia che forse amd faceva dei proci blokkati

cosi' sono andato dal mio negoziante e gli ho detto dei proci blokkati:lui nn ci credeva:rolleyes:

cmq io gli ho detto di darmi il 2800 più vecchio che avesse in negozio, lui è andato nel magazzino che ha vicino al negozio ed è arrivato con questo

di meglio nn poteva darmi

ciaz

restimaxgraf
20-04-2004, 22:59
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
sentite che storia
il mio l'avevo comprato a fine novembre, quando si era sparsa la notizia che forse amd faceva dei proci blokkati

cosi' sono andato dal mio negoziante e gli ho detto dei proci blokkati:lui nn ci credeva:rolleyes:

cmq io gli ho detto di darmi il 2800 più vecchio che avesse in negozio, lui è andato nel magazzino che ha vicino al negozio ed è arrivato con questo

di meglio nn poteva darmi

ciaz

beato te, il mio thoro invece è talmente vecchio che nemmeno clocca...:D

oro125
20-04-2004, 23:03
AXDA2600DKV4D
AQYFA0343XPMW
Y897266190280

Vcore a 1.65 max=2400Mhz
Vcore a 1.70 max=2500Mhz (così lo uso tutti i giorni)
Vcore a 1.85 max=2651Mhz
D+ non ho provato... :D

Come dissy uso un Volcano12 EXT cmq vedi sign...

Dimenticavo il procio è un 2600+... vabbè cmq si vede dai codici...

REPERGOGIAN
20-04-2004, 23:07
Originariamente inviato da oro125
AXDA2600DKV4D
AQYFA0343XPMW
Y897266190280

Vcore a 1.65 max=2400Mhz
Vcore a 1.70 max=2500Mhz (così lo uso tutti i giorni)
Vcore a 1.85 max=2651Mhz
D+ non ho provato... :D

Come dissy uso un Volcano12 EXT cmq vedi sign...

Dimenticavo il procio è un 2600+... vabbè cmq si vede dai codici...


ma con picchi di 2600mhz sei riuscito a fare solo 43sec al superpippo?

oro125
20-04-2004, 23:12
il superpippo di 43s si riferisce a 2500Mhz... sinceramente non avevo ankora il superpippo quando lo portai a 2651...

se ho tempo ce lo riporto e vedo quanto fa... il prob sono ste ram ke tengono qualsiasi freq a questi timings ma sotto a questi non ci si va....

Qnick
21-04-2004, 20:56
Originariamente inviato da oro125
AXDA2600DKV4D
AQYFA0343XPMW
Y897266190280

Vcore a 1.65 max=2400Mhz
Vcore a 1.70 max=2500Mhz (così lo uso tutti i giorni)
Vcore a 1.85 max=2651Mhz
D+ non ho provato... :D

Come dissy uso un Volcano12 EXT cmq vedi sign...

Dimenticavo il procio è un 2600+... vabbè cmq si vede dai codici...

Questo è un signor procio :ave: ;)

E dire che sei solo ad aria :eek: :sofico:


@REPERGOGIAN: il superPI dipende particolarmente anche dal fsb e timings con i quali è stato fatto :O :D

amd fan 222
21-04-2004, 21:15
Originariamente inviato da Qnick
Questo è un signor procio :ave: ;)

E dire che sei solo ad aria :eek: :sofico:


@REPERGOGIAN: il superPI dipende particolarmente anche dal fsb e timings con i quali è stato fatto :O :D
Con il giaccio secco o l'azoto liquido a quanto arriva ?

Qnick
21-04-2004, 21:32
Originariamente inviato da amd fan 222
Con il giaccio secco o l'azoto liquido a quanto arriva ?

Chi può dirlo?Senz'altro 2800 a liquido li prenderebbe @2 volts...magari con sistemi più estremi potrebbe arrivare pure intorno ai 3 GHz ;)

Mi sembra che tra l'altro pure DDA ci sia arrivato vicino, o forse li abbia addirittura superati, nn ricordo bene :D

XP2200
21-04-2004, 21:36
Originariamente inviato da Qnick
Chi può dirlo?Senz'altro 2800 a liquido li prenderebbe @2 volts...magari con sistemi più estremi potrebbe arrivare pure intorno ai 3 GHz ;)

Mi sembra che tra l'altro pure DDA ci sia arrivato vicino, o forse li abbia addirittura superati, nn ricordo bene :D

Superati, superati......;)

Correx
21-04-2004, 21:43
Originariamente inviato da oro125
il superpippo di 43s si riferisce a 2500Mhz... sinceramente non avevo ankora il superpippo quando lo portai a 2651...

se ho tempo ce lo riporto e vedo quanto fa... il prob sono ste ram ke tengono qualsiasi freq a questi timings ma sotto a questi non ci si va....

complimenti per il procio , ma mi sembrano troppi 43s...
faccio 42 sec a 227x10,5=2383Mhz CAS 3 3-3-9, con le tue ram in sign dovresti poter fare di meglio... (!) Ma mica le fai lavorare in asincrono ?


@Qnick ->anche per la modalità sincrona/asincrona procio e ram e inoltre se le ram lavorano in dual ch. o no

Qnick
21-04-2004, 22:35
Originariamente inviato da Correx

@Qnick ->anche per la modalità sincrona/asincrona procio e ram e inoltre se le ram lavorano in dual ch. o no

giusto ;)

oro125
22-04-2004, 20:02
le ram sono in dual... sincrono?? asincrono??? come faccio a saperlo???

REPERGOGIAN
22-04-2004, 21:15
Originariamente inviato da oro125
le ram sono in dual... sincrono?? asincrono??? come faccio a saperlo???


ti viene scritto al boot se sono in dual

poi in sincrono significa per es fsb a 200 e ram a 200

oro125
22-04-2004, 21:30
pensavo fosse una cosa da ingenieri spaziali... :D a parte gli skerzi sono in sincrono.... :D

PeK
29-04-2004, 15:28
AXMH2400FQQ4C - Z389306A40083 - IQZFA0402XPMW

2025, ma solo perchè non ce la fa la mobo ad andare sopra i 150. vcore a 1.45 (che poi è anche un più basso a 1.42... :confused: )

Lord Wolf
08-05-2004, 20:51
Salve a tutti le mie sigle sono kueste....


AXDA2500KV4D

T819637L30213

AQZFA0348WP8W




MA KE SIGNIFICANO??????


E sopratutto il rpocio e sbloccato o no????

REPERGOGIAN
09-05-2004, 08:12
Originariamente inviato da Lord Wolf
Salve a tutti le mie sigle sono kueste....


AXDA2500KV4D

T819637L30213

AQZFA0348WP8W




MA KE SIGNIFICANO??????


E sopratutto il rpocio e sbloccato o no????

tutte le spiegazioni sono nelle guide in rilievo

poi se il procio è sblokkato o no dovresti accorgetene tu, se hai provato ad oc

giox_gladiator
10-05-2004, 14:07
ax1600dmt3c
agkga 0140sphw
y6980650143

Qnick
13-05-2004, 16:52
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
tutte le spiegazioni sono nelle guide in rilievo

poi se il procio è sblokkato o no dovresti accorgetene tu, se hai provato ad oc


Infatti, leggi e troverai le risp che cerchi :)


ax1600dmt3c
agkga 0140sphw
y6980650143

Questo invece è un vecchio Palomino, addirittura del 2001 (40a settimana).Se non ricordo male gli agkga non erano il max per l'oc, forse potresti arrivare, a fatica, sui 1800MHz con vcc umani ;)

Malachia[PS2]
14-05-2004, 22:13
mi dite che roba e sto coso???

penso sia thoro a ma nn capisco se e sbloccato o no...

AXDA2600DKV3D

Y834095240384

Aiuhb 0316wpzw

XP2200
15-05-2004, 20:30
Si, thoroB sbloccato.

Malachia[PS2]
16-05-2004, 11:11
Originariamente inviato da XP2200
Si, thoroB sbloccato.

hem...nn e thoro a???

XP2200
16-05-2004, 11:14
No , lo step produttivo finisce con la B (AIUHB), quindi è un thoro B.

Malachia[PS2]
16-05-2004, 11:41
ma i thoro b nn si distinguono dalla U nella prima sigla??quella con il numero del modello?

XP2200
16-05-2004, 13:38
Una volta si riusciva anche dal codice OPN poi con l'aggiungersi dei modelli capitavano dei casi in cui sia i thoro A che i B avevano lo stesso Opn ragion per cui è meglio guardare lo step produttivo;)

Malachia[PS2]
16-05-2004, 13:44
ok...secondo te come sale???

XP2200
16-05-2004, 13:48
L'AIUHB è un'ottima sigla, se poi lo tieni sotto un Sp97 dovresti riuscire a vedere a i 2.5ghz ad aria, di sicuro pero non con vcore da tutti i giorni.

Malachia[PS2]
16-05-2004, 17:20
adesso sono sotto stealth...solo che ho la mobo appoggiata al tavolo...pero ho fatto i 43s con il mio 2500 :D
bah...vediamo a quanto me lo molla...se nn e eccessivo glielo prendo...giusto per divertirmi un pochetto...

LoBoToMiX
16-05-2004, 18:24
AXDA3000DKV4D
Z385444A40813
AQYHA0401RPCW

Malachia[PS2]
16-05-2004, 19:55
Originariamente inviato da LoBoToMiX
AXDA3000DKV4D
Z385444A40813
AQYHA0401RPCW


barton prima settimana del 2004...
aqyha...nn vorrei sbagliarmi ma e una buona sigla...dove sei arrivato?

LoBoToMiX
16-05-2004, 21:07
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
barton prima settimana del 2004...
aqyha...nn vorrei sbagliarmi ma e una buona sigla...dove sei arrivato?

Da poche parti purtroppo! La scheda nn è certo una campionessa di oc e in più il molti è bloccato..... cmq 180*13@vcore 1,70 rs, 185*13 nn bootta.....

In settimana dovrei riuscire a recuperare una nf7-s o dal forum o da alcuni contatti, oltre un 2500+Mobile, e allora riproverò anche questo procio prima di mandarlo in ferie per l'estate.....

Ciauzz.....;)

Malachia[PS2]
16-05-2004, 21:40
la tua mobo e ottima...unico difetto il massimo v-core che e 1,85 da bios e reali 1,9...ma basta una leggera mod;)

LoBoToMiX
16-05-2004, 21:55
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
la tua mobo e ottima...unico difetto il massimo v-core che e 1,85 da bios e reali 1,9...ma basta una leggera mod;)

Ma siccome sono ad aria, ho paura a farlo salire visto che già a def mi sta a (temp. da bios uber1008) 46/46° in idle e in full nn lo so xchè la maggior parte lo uso in internet..... faccio bene a nn rischiare?
Ripeto, a gg mi arrivano un 2500 mobile e una nf7-s, allora prima di "riporlo nella vaschetta" magari lo provo sulla abit, giusto per soddisfazione

Malachia[PS2]
16-05-2004, 22:08
beh dipende da come sei ad aria...

LoBoToMiX
16-05-2004, 22:39
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
beh dipende da come sei ad aria...

In che senso....?

Malachia[PS2]
17-05-2004, 16:28
dipende da che dissi hai...personalmente ti dico che un sp97 e come un liquido...e ho entrambi e quindi posso dirlo:D

LoBoToMiX
17-05-2004, 23:47
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
dipende da che dissi hai...personalmente ti dico che un sp97 e come un liquido...e ho entrambi e quindi posso dirlo:D

Il mio dissi è un po' + tranquillone: base in rame di un aero7+ cin ventola 8x8 silent 2500rpm.....;)

Malachia[PS2]
18-05-2004, 15:49
beh nn male quindi ti puo permettere tranquillamente di spingere...

Malachia[PS2]
18-05-2004, 18:14
qesto e il mio...

AXDA2500DKV4D T834857A40396 AQYFA0401VPMW

DELLA PRIMA SETT DEL 2004:D

Qnick
18-05-2004, 18:58
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
qesto e il mio...

AXDA2500DKV4D T834857A40396 AQYFA0401VPMW

DELLA PRIMA SETT DEL 2004:D

Non dovrebbe essere malvagio ;)

Malachia[PS2]
18-05-2004, 19:02
Originariamente inviato da Qnick
Non dovrebbe essere malvagio ;)


e vero che la sigla AQYFA e ottima???
perche sto a 3200 v-core 1,63:D sotto il def....rock solid....e ho seti che scaccola tutto il giorno...

mantes
19-05-2004, 22:28
AXDA2500DKV4D Z401397C40676
AQYHA 0409WPMW

com'è questo?

Lord Wolf
19-05-2004, 22:30
Oltre ke bloccato e sato anke blindato!!! :D

mantes
19-05-2004, 23:06
Beh si che era bloccato lo sapevo,d'altra parte l'ho preso due settimane fa,quindi....
ma a parte questo la sigla com'è?

Qnick
20-05-2004, 22:40
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
e vero che la sigla AQYFA e ottima???
perche sto a 3200 v-core 1,63:D sotto il def....rock solid....e ho seti che scaccola tutto il giorno...

ecco vedi che va benone :cool:

a parte lo stepping, anche la sett di produzione mi par di ricordare che fosse buona....e pure il seriale non è male ;)

sempre dati "sulla carta" sono, ma visto che stai abbondantemente a 2200 @vcc default, non credo avresti problemi a girare @2500 con 1,85v, a patto di avere un sistema di raffreddamento adeguato :)


@mantes: non ho idea come sia la 0409, cmq lo stepping AQYHA non è male anch'esso.Il seriale finale è altino, indi dovrebbe essere nella media, non straordinario ma cmq buono.

I 2200 a vcc default o quasi ormai dovrebbero farli tutti i proci, credo siamo giunti ad una buona affinazione del processo produttivo.

P.S.:Avete mai dato un'occhiata alla guida sulle CPU AMD in rilievo su questa sezione? Qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=625012)

Oppure al link nella mia sign...:cool:

P.S.2:Un altro riferimento, sempre indicativo (da prendere con le molle, ovvero capendo ciò che si legge), è il database delle cpu su overclockers.com...sempre utile cmq per farsi un'idea: http://www.cpudatabase.com/CPUdb/

mantes
21-05-2004, 00:42
Certo che ho dato un'occhiata alla guida in rilievo!Anzi l'ho letta svariate volte!E da li che all'incirca un mese fa ho cominciato a seguire il mondo dell'informatica.Bellissima guida!Complimenti davvero Xp2200!
Solo che la parte sulle sigle l'ho saltata a piè pari :p !In effetti non è stata mai una cosa che mi ha convinto troppo questa faccenda delle sigle.Io ho postato qui la mia non per sapere com'è effettivamente il mio procetto,che pur essendo bloccato è una cpu onestissima (210 di bus dowvoltato a 1.6 non mi sembra che faccia propio schifo),ma per la curiosità di sapere come era la sigla.
Ciauzz!

XP2200
21-05-2004, 08:32
Grazie, i complimenti falli a Qnick, una delle parti della guida piu interessanti e sua;)

Malachia[PS2]
21-05-2004, 14:09
Originariamente inviato da Qnick
ecco vedi che va benone :cool:

a parte lo stepping, anche la sett di produzione mi par di ricordare che fosse buona....e pure il seriale non è male ;)

sempre dati "sulla carta" sono, ma visto che stai abbondantemente a 2200 @vcc default, non credo avresti problemi a girare @2500 con 1,85v, a patto di avere un sistema di raffreddamento adeguato :)


@mantes: non ho idea come sia la 0409, cmq lo stepping AQYHA non è male anch'esso.Il seriale finale è altino, indi dovrebbe essere nella media, non straordinario ma cmq buono.

I 2200 a vcc default o quasi ormai dovrebbero farli tutti i proci, credo siamo giunti ad una buona affinazione del processo produttivo.

P.S.:Avete mai dato un'occhiata alla guida sulle CPU AMD in rilievo su questa sezione? Qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=625012)

Oppure al link nella mia sign...:cool:

P.S.2:Un altro riferimento, sempre indicativo (da prendere con le molle, ovvero capendo ciò che si legge), è il database delle cpu su overclockers.com...sempre utile cmq per farsi un'idea: http://www.cpudatabase.com/CPUdb/

a 2540 ci sono arrivato con v-core reale 1,95.... 40 s al super pi....

mantes
21-05-2004, 15:18
Originariamente inviato da XP2200
Grazie, i complimenti falli a Qnick, una delle parti della guida piu interessanti e sua;)
Beh allora complimenti a tutti e due,anche se non lo sapevate siete stati voi ad introdurmi nel mondo AMD!;)

Qnick
22-05-2004, 01:15
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
a 2540 ci sono arrivato con v-core reale 1,95.... 40 s al super pi....
azz, avrei giurato che fosse migliore quel procio, anche dalle tue indicazioni...evidentemente mi sbagliavo :O

[QUOTE]Originariamente inviato da mantes
Solo che la parte sulle sigle l'ho saltata a piè pari !In effetti non è stata mai una cosa che mi ha convinto troppo questa faccenda delle sigle.Io ho postato qui la mia non per sapere com'è effettivamente il mio procetto,che pur essendo bloccato è una cpu onestissima (210 di bus dowvoltato a 1.6 non mi sembra che faccia propio schifo),ma per la curiosità di sapere come era la sigla.
hai fatto bene a saltarla, sempre meglio verificare con mano personalmente le capacità della propria cpu...poi si può anche curiosare sulla sigla, vedendo se la sigla almeno in parte può corrispondere alle potenzialità del procio.;)

la "teoria" sulle sigle che ho postato, abbastanza veritiera con la maggiorparte dei thoro (e prima con i palomino), con le cpu barton si è rivelata alquanto altalenante...spesso avvicinandosi alla realtà, ma altrettante volte discostandosi da essa.

è cmq un riferimento, insieme a molte altre informazioni di carattere statistico che si trovano in questo ed altri forum, prima dell'acquisto di una cpu, se si ha la possibilità di sceglierla tra più esemplari :)

grazie dei complimenti, ma lo sforzo principale è stato di XP2200, io ho solo collaborato:p

Malachia[PS2]
22-05-2004, 10:11
e strano perche fino a 200x11 arriva con v-core def e poi per fare 205 vuole 1,7 e fino a 225 ci arriva con 1,7....piu in la di cosi potrebbe anche essere la mobo(infatti l ho appena portata a cambiarla perche mi e morto il bios :( )

Qnick
22-05-2004, 12:06
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
e strano perche fino a 200x11 arriva con v-core def e poi per fare 205 vuole 1,7 e fino a 225 ci arriva con 1,7....piu in la di cosi potrebbe anche essere la mobo(infatti l ho appena portata a cambiarla perche mi e morto il bios :( )

può essere anche la mobo, cmq molti barton oltre una certa frequenza (che non è possibile stabilire a priori) vogliono ben più volts per salire stabilmente...questo si era verificato soprattutto con i primi esemplari :)

come a dire che l'andamento mhz/vcore non è per niente lineare (beh, che scoperta...non lo è mai stato per nessuna cpu credo :D )

Malachia[PS2]
22-05-2004, 12:39
Originariamente inviato da Qnick
può essere anche la mobo, cmq molti barton oltre una certa frequenza (che non è possibile stabilire a priori) vogliono ben più volts per salire stabilmente...questo si era verificato soprattutto con i primi esemplari :)

come a dire che l'andamento mhz/vcore non è per niente lineare (beh, che scoperta...non lo è mai stato per nessuna cpu credo :D )


gia...cmq appena mi torna la mobo faccio altre prove...:D

Ray
25-05-2004, 12:59
AXDA2400DKV3C

KIXJB0416EPMW

ragazzi mi è arrivato questo thoroB 2400+...ho un brutto presentimento...

ho provato ad aimpostare 200x10...di ridà in automatico 100x15...

non mi dite che è Bloccato! :rolleyes:

aggiungo...mi tiene il blocco anche usando una Nforce2 ??? (Epox 8RDA rev 1.1)


Saluti
Ray

PS: KIXJB non l'ho mai vista come sigla :rolleyes:

Malachia[PS2]
25-05-2004, 15:11
16 04.... bloccato no?

Ray
25-05-2004, 15:16
esatto :muro: :muro:

Malachia[PS2]
25-05-2004, 15:33
lol

ha pure il molti bassino il 2400...

gtv3000
26-05-2004, 17:42
Raga ecco il mio Barton 3000+ lo consiglio a tutti e' fantastico anche se bloccato......

Arriva a vcore standard a 2500mhz con dissy in rame originale (193x13) con vcore 1,80 arriva a 2600mhz (200x13) e con vcore 1,85 a 2700mhz (208x13) ma nn e' stabilissimo...... penso che il mio limite in overclock sia il dissy originale..... il vcore oltre nn posso alzarlo xche' e' il limite della A7N8X-E Deluxe.

Rimane il fatto che fa paura come CPU :eek: L'unico rammarico e' che sia bloccato ma e' vero che quelli prima della 49° settimana del 2003 sia sbloccati??? il mio anche s evario il moltiplicatore da bios si riavvia come se nn avessi cambiato nulla.....puo' essere colpa dell'N-Force che da quello che ho letto in giro velocemente sembra avere scazzi con la variazione del moltiplicatore

Ah dimnticavo la cosa piu' importante:

AXDA3000DKV4D Z367743260270 AQYFA 0345WPMW


Ciao!

Malachia[PS2]
26-05-2004, 17:44
per poco ma e bloccato...sono stati bloccati dalla 39 03....il tuo e 45 03...

gtv3000
26-05-2004, 18:06
anche se e' bloccato nn mi lamento ce l'ho da ieri ed e' mooolto veloce,ma prima di questo lunedi' avevo un barton 2600 bloccato,ma puo' essere che era cosi sfigato che nn raggiungeva stabilmente neanche i 2000mhz!!!??? ho provato in tutti i modi a farlo andare oltre ma si impallava sempre dopo il boot

Malachia[PS2]
26-05-2004, 18:26
boh puo essere...

AUTOMAN
02-06-2004, 14:37
Ieri ho preso un Xp 2000 thoroB per il muletto, sigla: AXDA2000DUT3C AIXJB 0406VPMW e devo dire che si comporta bene. L'ho portato a 2262MHZ (180x12,5) a 1,80v senza problemi, a 190 non ci arriva, dovrei aumentare ancora il voltaggio però già così secondo Sandra risulta più veloce di un Xp 3200+ con 512Mb CL2....... su questo avrei qualche dubbio però la stoffa ce l'ha lo stesso.
Come 2000+ direi che non è male vero? Pensavo fossero fuori produzione da tempo e invece è della 6a settimana del 2004 quindi evidentemente invece che smerciare duron l'anno rifatti.
Il problema è il moltiplicatore bloccato.... mannaggia, altrimenti potevo andare a 200 di bus e superare il mio barton 2500@2300 mhz (210x11).

Malachia[PS2]
02-06-2004, 14:38
Originariamente inviato da AUTOMAN
Ieri ho preso un Xp 2000 thoroB per il muletto, sigla: AXDA2000DUT3C AIXJB 0406VPMW e devo dire che si comporta bene. L'ho portato a 2262MHZ (180x12,5) a 1,80v senza problemi, a 190 non ci arriva, dovrei aumentare ancora il voltaggio però già così secondo Sandra risulta più veloce di un Xp 3200+ con 512Mb CL2....... su questo avrei qualche dubbio però la stoffa ce l'ha lo stesso.
Come 2000+ direi che non è male vero? Pensavo fossero fuori produzione da tempo e invece è della 6a settimana del 2004 quindi evidentemente invece che smerciare duron l'anno rifatti.
Il problema è il moltiplicatore bloccato.... mannaggia, altrimenti potevo andare a 200 di bus e superare il mio barton 2500@2300 mhz (210x11).

beh a 200 di bus non ci arrivi???

AUTOMAN
02-06-2004, 16:27
Purtroppo no, ho appena fatto le prove: 200x12,5 farebbe 2500 mhz, ma neanche con 2,2v di vcore riesce ad andare, fà il post iniziale a 2500 poi si inchioda appena dovrebbe caricare winzozs
:cry: :cry: :cry:
Peccato, sarà per il prossimo...........