PDA

View Full Version : sony vaio grv616g


Pagine : [1] 2 3

robyy
04-02-2003, 21:00
cosa ne pensate di questo prodotto.....che viene venduto a circa 2200€..?
Non è Mobile....ma sicuramente i possessori di Sony Vaio potranno dire con sincerità la loro opinione.....è vero che a breve usciranno nuovi prodotti Sony ma sicuramente......anche i prezzi saranno nuovi...:
Processore Intel® Pentium 4 2.6 GHz
Memoria 256 Mb DDR esp. 512 Mb
Hard disk 40Gb
Sistema operativo Windows XP Home Edition
Dimensioni monitor 16.1"
Tipo video TFT SXGA+
Risoluzione 1,280 x 1.024
Lettore CDRW / DVD
Scheda video ATI MOBILITY RADEON 9000 64MB DDR RAM 3D
Scheda di rete 10/100 Integrata
Scheda audio Windows Sound System Integrata 3D Surround
Modem 56 K v.90
Slot PC Card 1 tipo II
Dispositivo di puntamento Touch Pad
Floppy Drive Integrato
Connettori Esterni i.LINK, 3 USB, Microfono , Cuffie, Parallela, VGA, TV, Memory Stick
Docking Station opzionale(PCGA-PCRX1)
Dimensioni 355 X 42,9 X 292 MM
Peso 3.8 Kg
Batteria ioni di litio (2.5 ORE MASSIMO)
Garanzia 1 anno (estendibile a 3 anni con VAIO Plus Warranty Pack)
Informazioni aggiuntive Software Incluso; DVGate WinDVD Digital Print Smart Capture MovieShaker AdobePremiere LE SonicStage RealPlayer Acrobat Reader EULA version (PDFReader) Adobe Photoshop Elements Quicktime 5.0 Norton Antivirus

Kamillo il Kokkodrillo
04-02-2003, 21:14
tutto perfetto, se si fa salva la ram a 512 Mb, che sicuramente creerà più di qualche perplessita, specialmente a chi si dedica alle masterizzazioni dvd

domanda? chi lo vende? svizzera?

Ciao

robyy
04-02-2003, 22:31
viene venduto anche da eprice

robyy
05-02-2003, 00:10
CIAO ROLANT.....dopo tante ricerche penso che questo notebook sia veramente potente e interessante...anche come prezzo.....io lo dovrei usare per fare cad 2d-3d...lo utilizzerei al 90% presso lo studio...quindi la portabilità sarebbe minima.....gli unici consigli che ti chiedo sono:
-Processore non mobile...non potendolo verificare personalmente non saprei giudicare la rumorosità....tu che ne pensi?
-Espandibilità massima della ram 512.
Per il resto la configurazione mi sembra ottima sia per lavoro...che per uso amatoriale e per vedere dvd e films con una certa fluidità...cosa dici?

robyy
05-02-2003, 00:15
rolant...un'ultima cosa.....non so la velocità del processore (rpm)....sai i vantaggi a seconda delle varie velocità...ed eventualmente gli svantaggi?

robyy
05-02-2003, 00:41
grazie rolant per le pronte risposte.....sono convinto che tu hai un Mobile......; l'unica mia perplessità infatti non stava nelle caratteristcihe che sono superlative....ma quanto nel processore e ram; anche se devo dire che qusta ns continua rincorsa alla perfezione sicuramente sarà persa se non avremo il coraggio di fermarci; prova a immaginare gli stessi commenti magari di un anno fa con i PIII (sembrano anni luce) e magari con i..?..P5.....io conosco gente che per lavoro ha comprato oltre un anno fa dei note PIII con 128 Mb di ram(che sembravano un'esagerazione) e continuano a lavorare imperterriti.....naturalmente fino a quando non vorranno cominciare a giocare.......e io penso che non comincerò a giocare.Ciao

demy
05-02-2003, 08:43
Questo Sony raga sono bellissimi, ma purtroppo hanno questo maledettissimo limite della RAM max a 512 MB, che per ora è più che sufficiente per un uuso fluido e senza swap su disco, ma fra 1 annetto lo sarà ancora? Per chi non ha intenzione di cambiare subito Note potrebbe anche essere un limite grosso... io sono indeciso proprio x questo motivo se buttarmi su uno di questi Sony o meno... :muro:

Kamillo il Kokkodrillo
05-02-2003, 09:00
non è che 512 Mb siano di per sé pochi, molto dipende dall'uso a cui verrà destinata la macchina - pertanto, vista anche la qualità delle altre componenti, in particolare il display, vale la pena di fare un'attenta valutazione anche delle proprie necessità - detto ciò, il dilemma si sposta sulla CPU: mobile o desktop ?
chi è orientato verso il grv616, valuti anche, specie se non utilizza prevalentemente software cad, le possibilità offerte dal Geo Progidy serie 860, in vendita a giorni (ram upgradable a 1024). Da usare vicino la presa di corrente.
Ciao

Camillo

demy
05-02-2003, 10:03
Ho fatto un rapido check di questi nuovi Sony... fenomenali!!! :eek: :eek: Mi sa che è la volta che mi ci butto... alla faccia della ram max di 512mb!

demy
05-02-2003, 10:46
Ho visto Rolant... andrò a sentire dei preventivi diretti... personalmente il masterizzatore DVD mi interessa poco... dipende da quanto si risparmia sulla configurazione del 616GE con 512mb di ram. Non pentirti del Dell... questi Sony comunque hanno alcune mancanze, vedi Floppy e porta IRDA :cry:

Kamillo il Kokkodrillo
05-02-2003, 11:54
Teniamo in alto questa discussione, che sembra molto interessante, soprattutto su due punti:

1 - pareri sul Sony GRV616xx

2 - chi lo offre al miglior prezzo

Ciao

Camillo

demy
05-02-2003, 12:01
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"

Teniamo in alto questa discussione, che sembra molto interessante, soprattutto su due punti:

1 - pareri sul Sony GRV616xx

2 - chi lo offre al miglior prezzo

Ciao

Camillo

La macchina è ottima... personalmente ho toccato con mano il modello GRV516G che ha lo stesso monitor del GRV616xx e devo dire che è fantastico. Sono ottime macchine, solide, il difetto come ho già detto è la ram limitata ai 512mb e la mancanza di Irda e Floppy integrato. Per quanto riguarda i prezzi, da me 2449 per il GRV616GE e 2899 per il GRV616SE.

Kamillo il Kokkodrillo
05-02-2003, 12:07
da te?? li vendi? mm... interessante... quale la differenza tra i due? ram e capacità hd?

dimmi, ciao

Kamillo il Kokkodrillo
05-02-2003, 12:10
ah! dimmi una cosa! hanno ancora i jog-dials in quell'assurdo colore turchese ?!?

ciao

demy
05-02-2003, 12:43
Ecco i dettagli:
**********************************************************
Type/Model: PCG-GRV616S
Installed Operating System: Windows XP Home
Processor: Intel Desktop Pentium 4 Processor 2.6GHz
Chipset/FSB:
L2 Cache Std/max: 512KB L2 Chache (on die)
Memory Std/max: 512MB DDR-RAM (max. 512MB)
Memory Slots:
Harddisk / Controller: 60GB
Display: 16.1" SXGA TFT
Graphics Chipset: ATI RADEON 9000, Dual Head
Video RAM Std/max: 64MB
Max. Resolution (max. RAM): 1280 x 1024
Max. Colours (max. RAM):
Media Device: CD-RW / DVD+/- RW Drive
Diskette Drive: not supplied
Audio Chipset: Windows sound system compatible and 3D Surround
Speakers: Built-in stereo speakers
Ethernet: Built-in 10BASE-T/100BASE-TX
Fax/Modem: Built-in modem V.90, K56 flex
Communications Features:
Keyboard Type Standard: 87 keys
Pointing Device Type: Touch pad
PCMCIA: 1x Type III, 2x Type II PCMCIA: Card Bus compatible
Expansion Ports: i.LINK (IEEE1394) 400 Mbps, 3x USB Ports,
DC-In, Microphone Jack, Headphone Jack,
Parallel port, RJ-11 direct port, VGA out,
RJ-45 direct port, TV out
Battery Type: Lithium-ion (PCGA-BP2NX)
Battery Life min/max:
Weight: 3.7 kg with Battery and supplied CD-RW/DVD Drive
Height: 42.9 mm
Width: 355 mm
Depth: 295 mm
****************************************
Type/Model: PCG-GRV616G
Installed Operating System: Windows XP Home
Processor: Intel Desktop Pentium 4 Processor 2.6GHz
Chipset/FSB:
L2 Cache Std/max: 512KB L2 Chache (on die)
Memory Std/max: 256MB DDR-RAM (max. 512MB)
Memory Slots:
Harddisk / Controller: 40GB
Display: 16.1" SXGA TFT
Graphics Chipset: ATI RADEON 9000, Dual Head
Video RAM Std/max: 64MB
Max. Resolution (max. RAM): 1280 x 1024
Max. Colours (max. RAM):
Media Device: CD-RW / DVD-Drive
Diskette Drive: not supplied
Audio Chipset: Windows sound system compatible and 3D Surround
Speakers: Built-in stereo speakers
Ethernet: Built-in 10BASE-T/100BASE-TX
Fax/Modem: Built-in modem V.90, K56 flex
Communications Features:
Keyboard Type Standard: 87 keys
Pointing Device Type: Touch pad
PCMCIA: 1x Type III, 2x Type II PCMCIA: Card Bus compatible
Expansion Ports: i.LINK (IEEE1394) 400 Mbps, 3x USB Ports,
DC-In, Microphone Jack, Headphone Jack,
Parallel port, RJ-11 direct port, VGA out,
RJ-45 direct port, TV out
Battery Type: Lithium-ion (PCGA-BP2NX)
Battery Life min/max:
Weight: 3.7 kg with Battery and supplied CD-RW/DVD-ROM Drive
Height: 42.9 mm
Width: 355 mm
Depth: 295 mm


Io non vendo... ma nel negozio in cui mi rifornisco li vendono a quel prezzo.

robyy
05-02-2003, 13:41
probabilmente a breve escono i nuovi sony.....e in alcuni modelli la ram sarà espandibile a 1024 Mb.....magari poi cominciamo a lamentarci che ci sarà qualche modello che avrà l'espandibilità a 2Gb...e allora la ns rincorsa ...continua......all'infinito.
Nel mio desktop PIIII a 550 Mhz con 256 Mb di ram....faccio tutto compreso rendering....complessi.....anche se a volte singhiozza un pò....sono sicuro che se la espando a 384 sarà una bomba. Quindi per me 512 Mb andranno bene....penso...per diversi anni.....e poi dimmi cosa non riesci a fare con 512 Mb di ram......chi lo sa.....lo dica!!!!

demy
05-02-2003, 13:45
Robyy effettivamente hai ragione... poi questi Sony finalmente hanno anche una scheda grafica molto performante... credo sarà la volta buona per l'acquisto ;)

Kamillo il Kokkodrillo
05-02-2003, 13:57
mm... :rolleyes:

che dire... :rolleyes:

ok, mi avete convinto, il mio nuovo nb sarà il grv616g

solo few questions, se qualcuno vuole rispondermi:

1 - quanti slots di memoria ha il suddetto? Non so perchè, ma qualcosa mi dice che con l'uscita dei moduli a 1024Mb il problema potrebbe risolversi, bios permettendo)
2 - colore jog-dial... :D
3 - velocità dell'hd a 40Gb (4200 o 5400) ??
4 - qualcuno sa se fa casino il ventolino ?
5 - qualcuno sa se posso farlo andare con windows 2000 ? (che volete, ci sono affezionato... ;) )

Ciao e un sincero grazie a chi vorrà fornirmi questi ultimi dettagli.

Camillo

demy
05-02-2003, 14:11
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"

mm... :rolleyes:

che dire... :rolleyes:

1 - quanti slots di memoria ha il suddetto? Non so perchè, ma qualcosa mi dice che con l'uscita dei moduli a 1024Mb il problema potrebbe risolversi, bios permettendo)
2 - colore jog-dial... :D
3 - velocità dell'hd a 40Gb (4200 o 5400) ??
4 - qualcuno sa se fa casino il ventolino ?
5 - qualcuno sa se posso farlo andare con windows 2000 ? (che volete, ci sono affezionato... ;) )

Ciao e un sincero grazie a chi vorrà fornirmi questi ultimi dettagli.

Camillo

Gli slot sono 2, il problema è che non sono sicuro si possa fare tranquillamente un'espansione oltre ai dati 512mb con un semplice aggiornamento bios.
Il colore del Jog Dial non so, ma nel modello precedente era blu. l'HD credo sia 4200 ma le specifiche che ho trovato non dicono nulla in merito... il ventolino nel modello precedente non faceva casino, quindi credo che sia piuttosto silenzioso anche in questi. Certo che ci puoi installare Win2000, il formattone è d'obbligo ;)

umile
05-02-2003, 14:18
dove lo vendono a quel prezzo?? ma sono ivati? si può mettere il masterizzatore dvd? cmq è ottimo!

demy
05-02-2003, 14:22
Originally posted by "umile"

dove lo vendono a quel prezzo?? ma sono ivati? si può mettere il masterizzatore dvd? cmq è ottimo!

Il modello GRV616S ha il masterizzatore DVD. I prezzi sono ivati.
Se qualcuno ha esperienze di upgrade di bios vecchi in modo da aumentare il supporto RAM posti qualche notizia...

umile
05-02-2003, 14:28
Originally posted by "demy"



Il modello GRV616S ha il masterizzatore DVD. I prezzi sono ivati.
Se qualcuno ha esperienze di upgrade di bios vecchi in modo da aumentare il supporto RAM posti qualche notizia...


è questo modello quanto verrbbe?

Kamillo il Kokkodrillo
05-02-2003, 14:33
riguardo al limite di exp ram, sono sicuro che NON può trattarsi di una limitazione hardware, considera che la piedinatura delle ddr standard è comunque sempre uguale . semmai il bios, e la c'è da pedalare...
ad ogni modo, qualcuno giustamente osserva: cosa non si può fare con 512MB? oggi.... ;)
solo che quando le software houses ritengono produrre nuove realeases del loro software, lo fanno in modo che questi richieda sempre più risorse, magare questo accade anche su consiglio dei produttori di hardware - è un circolo vizioso, serve a muovere il mercato
e cìè poco da fare
immaginate cosa succederebbe se una macchina durasse cinque anni.... ;)

Ciao

demy
05-02-2003, 14:41
Originally posted by "umile"




è questo modello quanto verrbbe?

Il GRV616SE costa 2899 euro... ivato.

demy
06-02-2003, 10:51
Ah altra domanda... magari qualcuno ha news in merito... ma questi Sony nuovi hanno USB 2 o no???? Non ne trovo traccia... :(

saxmann
06-02-2003, 11:09
Ah altra domanda... magari qualcuno ha news in merito... ma questi Sony nuovi hanno USB 2 o no???? Non ne trovo traccia...
Non penso proprio pioche' la sk madre e' sempre la stessa...

Saxman

Kamillo il Kokkodrillo
06-02-2003, 12:58
Poichè mi interessa questa macchina, ho fatto un po di ricerca riguardo le caratteristiche - ebbene, sembra che il grv616g sia come dire grv680 (nome internazionale del modello)
ho scaricato le caratteristiche in dettaglio - se non erro, in questo nb non viene implementata quella cosa terribile e antiestetica che è il "jog-dial", almeno così risulta dalle immagini, fatta salva quella di eprice, che forse non corrisponde.
Qualcuno mi sa dare qualche notizia più diretta ?

Ciao e grazie

Camillo

Kamillo il Kokkodrillo
06-02-2003, 13:41
è questo l'oggetto del desiderio, vero ;) ?

Kamillo il Kokkodrillo
06-02-2003, 16:48
Dove sono finiti gli amici di questo thread ?!? :rolleyes: :rolleyes:

Ciao

Camillo

robyy
06-02-2003, 20:39
senti io sono ancora quì....sinceramente sono sempre più indeciso.....se pensi che questo note Sony vaio grv616g....ha un prezzo poco sotto i 2200€...schermo 16"(1280x1024)...Ati9000 64mB HD 40GB...256 mB RAM (E CHI SE NE FREGA SE è ESPANDIBILE AL MAX A 512....ma dove dobbiamo andare sulla luna?)......e se pensi anche che ho visto proprio oggi il 1900 303 dal vivo con un dvd che girava e sinceramente con immagini nitide e fluide....allora penso sempre più che se 500€ ti pesano...il 1900 303 e 2400 303(Toshiba) siano un'alternativa affidabile e valida....se invece non ti pesabno più di tanto i 500€ penso che il Sony come caratteristiche offre molto...molto di più.....almeno questo il mio commento. Poi tutte le storie sulla rumorosità....non lo so.....forse ho le orecchie tappate di prosciutto....ma oggi il 1900 303 per i 45 minuti che sono rimasto mi è parso molto molto silenzioso.

robyy
06-02-2003, 20:53
inoltre alcuni modelli sony vaio della serie grx....molto più performanti...con schermo a 16" (1600x1200) con scheda ATI M.R. da 32 mb (contro 64) hanno sempre un'espandibilità massima di ram a 512 Mb....però costano oltre 5000 €...........ma probabilmente questi professionisti o non hanno esigenze o non se ne intendono.....ci capite qualcosa?....(diciamo che se l'uso è prettamente quello di giocare forse andando più avanti può darsi che i 512 mb siano per certi programmi un pò limitanti...ma da quì al dire che un giorno 512 mb non serviranno più a niente mi sembra troppo esagerato.......non credi che magari forse tra 2 o 3 anni anche i notebook avranno una filosofia completamente diversa e che quindi spendere un casino oggi in più magari con 1000 gadget potrebbe rivelarsi un buco nell'acqua?....io penso ad oggi e al limite a dopodomani...ma in questo settore andare con la mente un pò più avanti potrebbe in molti casi significare di essersi sbagliati.

Kamillo il Kokkodrillo
06-02-2003, 22:20
A me così com'è il grv616 mi sembra un buon acquisto, per un uso generalista e per un uso avanzato di grafica e video editing. Tra l'altro è anche un bell'oggetto, il che non guasta.
I Toshiba hanno fama di avere i display che prima o poi ti fregano, non mi convincono, l'estetica è chiaramente opinabile, a me sembra spuria e confusionaria, per certi versi leziosa, ma sono opinioni personalissime.
Meglio di gran lunga i sony.
Sai qual'è il problema? Ho visto già qua e la dei grv o grx con ram 1024 all'origine e raddy 9k. Capisci perchè uno esita? Basta una settimana in più a volte per allungare la vita del nb di un paio d'anni.

Comunque, chi vuole parlare del grv616 o del grv680 (stessa cosa), dia qui il suo contributo.

Ciao e grazie

Camillo

demy
07-02-2003, 08:54
Gli amici del thread ci sono... tranquilli. Anch'io sono molto indeciso... concordo con Robyy sul fatto che 512MB di ram siano oggi una quantità più che sufficiente per far girare di tutto. I Vaio sono molto belli soprattutto per quanto riguarda la sezione video, anzi posso tranquillamente dire che sono i migliori che io abbia mai visto, molto luminosi e nitidi. Questi ultimi Vaio poi sono equipaggiati molto bene secondo me ed il prezzo a cui sono venduti è finalmente competitivo. Certo hanno alcune piccole mancanze (almeno x me), vedi floppy non integrato, mancanza di Irda, ma sono comunque ottime macchine... riguardo sempre al discorso di Robyy sul Toshiba 1900-303, l'ho visto e testato, è una macchina molto bella e soprattutto venduta ad un prezzo oggi molto accattivante, è completa di tutto e poi (opinione decisamente personale) i Toshiba esteticamente per me sono il meglio... troppo belli con la loro corazza madreperlata. Comunque questi Sony sono davvero interessanti... spero la prox settimana di riuscire a provarne uno... mi devo decidere in fretta oramai. Teniamoci informati!!!!!

Kamillo il Kokkodrillo
07-02-2003, 14:37
difetti ?
qualcuno, trascurabile

ram exp max 512 mb
bus 400 MHz
no fd drive (sai che pena)
usb 1.1
hd 4200rpm

qualcuno sa dove si comprano? solo per corrispondenza?

Ciao

Camillo

robyy
07-02-2003, 18:12
ANCHE IO ERO INTERESSATO A VEDERLO dal vivo...i toshiba li ho visti....ma i sony non riesco a trovarli da nessuna parte....almeno in romagna....qualcuno sà qualche indirizzo?

robyy
07-02-2003, 18:15
camillo...non sapevo di quelle limitazioni che hai elencato....confrontate con il 2400 303 o 1900 303 della Toshiba......sai le differenze?.....

Kamillo il Kokkodrillo
07-02-2003, 19:37
sony-toshiba... boh...
la geffo è meno performante della raddy, oltretutto quest'ultima ha fama di produrre immagini più nitide
display toshiba? buono il SuperFineScreen, gli altri... de gustibus...
se parliamo invece dei 15", credo che non valga la pena di fare dei paragoni, si tratta di due prodotti diversi, non confrontabili

certo, l'exp ddr ram a 1024, l'uscita IR... ognuno valuti in relazione alle sue esigenze, tenendo anche conto dei prezzi, chiaramente :D

il nb perfetto non esiste, e anche quando crediamo di averlo trovato, lo è solo per qualche mese... ;)

continuando il discorso GRV, sul sito ufficiale, lento e confuso, non c'è traccia
lo vendono su internet, ma io vorrei vederlo acceso prima di comprarlo (lo faccio anche quando compro un accendino, figuriamoci - d'altra parte mica gli mando gli sghei dentro una scatola sigillata e me ne vado... :D )

che ne pensate ?

Ciao
Camillo

robyy
08-02-2003, 01:52
come vedete....parlando s'impara....io non sapevo come detto in un post precedente che le Usb fossero tipo 1......l'hd a 4200 rpm.....forse se non si ha fretta può darsi sia meglio aspettare per essere certi. In ogni caso ho visto alcuni modelli...ma solo su siti stranieri,,,,,sempre della serie grv con 1024 Mb di ram.....e siccome il grv 616 come detto ancora non compare sul sito Sony Italia ma alcuni distributori già lo vendono.....può darsi che a breve usciranno indicazioni più precise.Ripeto fino a quella cifra posso starci e quindi aspetto un pò...tanto a prendere un modello di fascia inferiore anche se di ottima qualità come il 1900 303 o 2410 303 Toshiba farò sempre in tempo.

robyy
08-02-2003, 01:58
pensierino aggiuntivo.....secondo me il notebook ideale non esiste....ogni note ha caratteristiche diverse anche se apparentemente si assomigliano..nel ns caso alcune mancanze del grv 616 sono ampiamente compensate dal potente Processore (2,6Gh) e dalla ottima e potente scheda Video Ati9000 64 Mb......tanti altri notebook hanno alcuni particolari in più o in meno....magari un processore Mobile ma una misera scheda video da 16 Mb...oppure un hd da 20-30 Gb.....oppure uno schermo a bassa o non buona risoluzione.....non dimentichiamoci che con video a 16" secondo me non esistono rivali in commercio.

Kamillo il Kokkodrillo
08-02-2003, 10:34
Attenzione, questo non vuol necessariamente dire che un display 16" sia necessariamente un vantaggio, specie se uno vuol usare il portatile come portatile.
Ci sono nb molto più performanti e se vogliamo anche più compatti e meno cari, con P4 2.8, FSB 533, chipset 845E (!!), hd 5400 60GB, radeon 9000 64k, modem v92 (il sony ha solo il v90), 4 USB tipo 2.0 (!), IEEE1394, borsa inclusa, costruzione solida, no S.O. (così uno si sceglie quello che vuole :D :D ) , 15" SXGA (ottima e scalabile, multiuso)...
Spesso i nb GRV con 1024 di RAM, costringono a rinunciare a un po' di performances grafiche (radeon 7500), e costano di più, essendo indirizzati in modo più specifico al mercato executive (incrediiiiibile... ma vero).

Meditate, gente, meditate... ;) ;) ;) ;)

mpre27
09-02-2003, 01:37
Scusate, ma guardando le specifiche sul sito Toshiba tedesco risulta che la Ram max sia 1GB, quindi pienamente espandibile.
Purtroppo le USB dovrebbero essere 1.1
Non vedo gli Infrarossi.
Il documento è in PDF e non si può allegare a questa mia.

www.toshiba.de

Kamillo il Kokkodrillo
09-02-2003, 09:59
credo che chi compra un notebook, una delle considerazioni che fa è riguardo alla longevità - elementi che possono concorrere:

- front side bus a 533 (es. chipset 845E e non MP )
- usb 2.0
- exp ram ad almeno 1 Gb
- scheda grafica

non sempre è necessario spendere di più per trovare queste features, basta guardarsi un po' in giro

Ciao

marcioweb
09-02-2003, 11:18
Scusate se mi inserisco ma con il PCG-GRV616S secondo voi è possibile fare in modo fluido dei lavoretti con il video digitale?? Dove sta la differenza con il mostruoso VAIO GRX516SP che costa 1500€ di piu' (a parte il prezzo ovviamente..e l xp pro)??

Qualche impressione d'uso da parte dei proprietari...se ci sono..

Mauro80
09-02-2003, 11:31
Ciao
Come tanti di voi sono in procinto di comprarmi un nb,e dopo aver letto questo th devo dire che mi sono leggermente emozionato...
sarà per il pallino che ormai ho dei prodotti Sony,questo nb non sarà certo la perfezione (la perfezione non fa parte di questo mondo),ma in quella fascia di prezzo è sicuramente il MIGLIORE
1)Ma ragazzi come fate a confrontare la qualità degli LCD Sony con quelli delle altre marche (Anche Toshiba)?
2)floppy?sai che roba,lo userò 2 volte all'anno..
3)l'IRDA? ci sono dispositivi collegabili alla presa USB se non sbaglio,per coloro che la intendono usare con il telefonino
4)USB 2.0? c'è veramente bisogno di quella maggiore banda?
5)avrei preferito anch'io un fsb a 533MHz e un disco da 42550 rpm,ma probabilmente i consumi salivano eccessivamente (vi ricordo quanto consumano gli Idea progress)

Che dire... io aspetterei qualcosina (in termini di setimane) in modo che si faccia chiarezza sulla possibile espandibilità (per la RAM),ma sono sicuro che per diversi mesi non ci sarà NIENTE di meglio,stiamo parlando di un nb con il migliore schermo,la migliore cpu e il migliore chipset grafico,il tutto aggiunto dell'assistenza Sony
è il Desktop Replacement,per qulli come me che a casa non ci sono mai e che si stanno accorgendo di quanto poco utilizzino il loro pc fisso
per finire non pensoi sinceramente che ci siano concorrenti

Mauro80
09-02-2003, 11:32
questa settimana vado allo shop Sony di Via Manzoni 31,speriamo mi facciano sapeer qualcosa

robyy
09-02-2003, 12:54
se come dici a mantova c'è un sony center è facile che ci andrò....abito in romagna e in poco più di un'ora ci arrivo...così li vedrò dal vivo

robyy
09-02-2003, 12:56
l'alternativa valida a questo modello l'ho vista su Sony style europe...non ricrdo bene il modello..ma era un P4 2.0 MOBILE...con 1024 Ram...ecc.,l'unica...limitazione....era la scheda video a 32 Mb.
In Italia...conviene sempre aspettare perchè le novità ultime in molti casi arrivano sempre dopo.

marcioweb
09-02-2003, 12:57
Giuste riflessioni Mauro...e anche io condivido la passione Sony...poi ci fai sapere che ti dicono in sony?? Grazie!!!

marcioweb
09-02-2003, 13:00
Robyy ti riferivi a questo modello : http://www.eprice.it/Product.pasp?txtCategory=SPC77_100SONY(EPR_Base)&txtProductID=143971%28EPR%5FBase%29&storico=%A7%60C76%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C77%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60SPC77%5F100SONY%28EPR%5FBase%29%A7%60&ordinamento=cy_list_price&mod=prod&pos=2

Mi pare proibitivo il prezzo...proibitivo per me..pero' nulla da dire per la qualita'!

marcioweb
09-02-2003, 13:10
Ah se qualcuno mi sa dire se con un notebook con 512 MB si lavora bene con il video digiale gliene sarei molto grato..

robyy
09-02-2003, 14:12
no...mi riferivo a questo potentissimo notebook......VAIO Notebook PCG-GRX616SP
2,999.00 £

Free Shipping


Pre-order it





Features Specifications Accessories



PCG-GRX616SP (English OS, QWERTY keyboard, UK plug with Windows® XP Professional)
MODEL NAME PCG-GRX616SP
MICROPROCESSOR Mobile Intel® Pentium® 4 processor 2.4 GHz-M Supports Enhanced Intel® SpeedStep™ technology
STANDARD MEMORY 1024 MB DDR-SDRAM (PC200)
CACHE MEMORY 512 KB L2 Cache (on die)
HARD DISK DRIVE 60 GB
OPTICAL DRIVE Removable CD-RW / DVD-RW drive Speed: DVD-R write: 1x, DVD-RW write: 1x, DVD-R/DVD-RW read: 2x max., CD-R write: 16x max., CD-RW write: 8x, CD-ROM read: 24x max., DVD-ROM read: 8x max.)
FLOPPY DISC DRIVE Not supplied
MULTI-PURPOSE BAY For supplied CD-RW / DVD-RW drive or optional second battery or weight saver
DISPLAY 16.1" (40.9 cm) TFT colour display 1600 x 1200 UXGA resolution
GRAPHICS ATI MOBILITY™ RADEON™ 7500 (32 MB DDR SDRAM) with 3D performance · Colours: 32 Bit (16 Mb internal + 16 Mb External)
MULTIMEDIA Windows® sound system compatible and 3D Surround · Built-in stereo speakers
INTERFACES i.LINK™ (IEEE1394), 400 Mbps · 3 x USB ports · DC-In · Microphone Jack · Headphone Jack · Parallel port · RJ-11 direct port - built in modem V.90, K56 flex · VGA out · RJ-45 direct port - built-in Ethernet 10 BASE-T/100 BASE-TX · TV out · MG Memory Stick™
MODEM Built-in modem V.90, K56 flex
KEYBOARD 87 key
PC CARD SLOTS 1x Type III · 2 x Type II , I PCMCIA: Card Bus Compatible
LITHIUM-ION BATTERY PCGA-BP2NX
DIMENSIONS (W x H x D mm) 355 x 39.8 x 292
WEIGHT 3.8 kg with supplied battery and supplied CD-RW / DVD-RW drive
OS Microsoft® Windows® XP Professional
PRE-INSTALLED SOFTWARE
SUPPLIED ACCESSORIES AC adapter · Lithium - Ion Battery · Power cord · CD-RW / DVD-RW drive · Weight saver
OPTIONAL ACCESSORIES
Bluetooth® Not supplied
Wireless LAN WLAN PCMCIA card: C150S
Integrated CCD Camera Motion Eye Not supplied
Optional Docking stations
GUARANTEE
Come vedi è 1024 Ram....è Mobile....l'unica cosa la scheda video non all'altezza....quella a 64 Mb stranamente la mettono nei modelli con 512 Mb di ram.
Cosa ne pensi?

robyy
09-02-2003, 14:13
in Italia non c'è...come al solito dobbiamo aspettare...o acquistarlo su Sony style.

DJZENITH
09-02-2003, 15:11
io se volete vendo un grv516g. appena me lo sostituiscono con la garanzia (è partito l'alimentatore interno)

marcioweb
09-02-2003, 15:36
Penso che sia un sony spettacolare...ma oltre al fatto che in Italia non lo vedremo tanto presto mi rendo conto che il prezzo da noi sara' di circa 5000€ ( se non di piu') e che con 3200€ attualmente ti prendi il toshiba 5200-801 che ha una scheda migliore, connettivita' bluetooth, solo 512 di ram e p4 2,0. Mi rendo conto che qualitativamente il sony sia superiore ma 2000€ in piu' sono davvero davvero davvero tanti..

cmq quello è il portatile DEFINITIVO ( per qualche mese almeno..) e io Nvidio che se lo compra..

Mauro80
09-02-2003, 16:24
Originally posted by "robyy"

se come dici a mantova c'è un sony center è facile che ci andrò....abito in romagna e in poco più di un'ora ci arrivo...così li vedrò dal vivo

sono stato poco preciso,il Sony center appena aperto è a Milano (città dove studio) in Via Manzioni 31,per maggiori info visitate il sito della Sony e cloccate su Sony gallery

Kamillo il Kokkodrillo
09-02-2003, 19:11
cosa ha in più il grx616 rispetto al grv616 ?

- processore mobile
- display UXGA
- hd 60 Gb
- ram exp fino a 1024Mb

cosa ha in meno il grx616 rispetto al grv616 ?

- grafica radeon 9000
- giusto prezzo

conviene ? boh...

robyy
09-02-2003, 19:34
beh processore Mobile è già una differenza consistente....hd più capiente...però pesa molto la mancanza di una scheda a 64 Mb come il grv...e inoltre circa i 600€. di differenza che non sono pochi..!!!!!

Kamillo il Kokkodrillo
09-02-2003, 20:22
Tutto dipende da cosa devi farci, il grx è una macchina palesemente fatta per il video editing (UXGA, storage 60Mb) e grafica 2D avanzata (es. giornalismo); il grv è fatto per gamers, grafica CAD, rendering 3D in genere, internet (in questo caso è meglio lavorare con SXGA o addirittura 1024). Più mirato al professionale il primo, più performante e general porpouse ready il secondo. In quest'ultimo credo inoltre che non siano implementati il jog dial e lo slot memory stick.
Ciao

robyy
09-02-2003, 20:25
Sony Grv616s...presente presso alcuni rivenditori in Italia....con le seguenti caratteristiche (compreso Dvd Rw):
P4 2.6GHz 512MB DDR-SDRAM 60GB DVD-R/RW 16'TFT ATI-M Radeon 9000 64MB i.Link Modem ETH XP Home SW slot Mem.Stick MG 3xUSB uscita TV
Il prezzo risulta di circa 2800 €.

Kamillo il Kokkodrillo
09-02-2003, 20:47
Secondo me il prezzo del grv616s sarebbe giusto se avesse una ram almeno espandibile a 1024Mb (viste le altre componenti mi sembra questo un collo di bottiglia, presente o futuro) e le usb 2.0 (garanzia di longevità e connettività futura). Io comprerei un grv616g.
Ciao

robyy
09-02-2003, 22:14
l'alternativa a questo notebook sembra essere il Toshiba 1900 704 con dvd/rw e ram esp. a 1024.....peso....4,39Kg.

Kamillo il Kokkodrillo
09-02-2003, 22:22
se non hai fretta, aspetta 3-4 settimane e vedi che succede, ci saranno novità
mal che vada, lo pagherai meno :D
Ciao

marcioweb
09-02-2003, 22:35
ma perchè proprio 3/4 settimane e non ad esempio 3/4 mesi?? Ci sono motivi di credere che la gamma verra' consistentemente modificata ( per prezzi e/o caratteristiche? Posso chiedervi a grandi linee le differenze tra un Mobile e un Non Mobile??

Kamillo il Kokkodrillo
09-02-2003, 22:45
Il mondo dei nb si rinnova in modo vorticoso, basta che tu scorra i threads di un mese fa e ti rendi conto

processore mobile = maggiore autonomia = maggiore portatilità = maggior costo e minore potenza

Ciao

robyy
09-02-2003, 23:24
aggiungo...e maggiore silenziosità

mpre27
09-02-2003, 23:26
Scusate, prima, quando dicevo che la Ram max del Sony 616 S è di 1 giga mi riferivo , come link, al sito sony.de. ovviamente e non al toshiba che non c'entra nulla.

mpre27
09-02-2003, 23:36
Comunque, sempre riferito al 616S comunico che il masterizzatore DVD è, incredibile a dirsi, DVD + e -. Quindi una dotazione ultra completa per un portatile.
Ovvio che sia su un Sony, dato che sono stati i primi a commercializzare un drive +/-.
Le uniche cose che non vanno sono, come già detto, la mancanza dell'USB 2 e della FIR.
Ci possiamo rinunciare per avere a questo prezzo un portatile del genere.
Dal punto di vista del masterizzatore DVD l'unico competitor resta il Toshiba 1950-801, che ha un masterizzatore multi-drive che burna pure i DVD-RAM da 9,4. Poi che ci faccio non so...
Però costa molto di più e ha sempre la Ge Force al posto della Radeon 9000.

robyy
09-02-2003, 23:42
si ma il Sony Vaio GRV 616 S che è commercializzato in Italia ha espansione max di 512Mb....mentre quello nel sito Sony Europe ha espansione a 1 Gb.

robyy
10-02-2003, 00:03
a questo indirizzo su Sony Europe trovi le caratteristiche del Sony Vaio GRV 616S:
http://www.vaio.sony-europe.com/eng/products/notebooks/grv-series_frames_top.html
da qui si vede che l'espansione ram è a 1Gb....per il resto perfetto...come dicevo prima la serie che si trova in italia sembra avere espandibilità max a 512 Mb; magari domani mi informo dal rivenditore......perchè nel caso che l'espansione sia a 1Gb.....sicuramente ci farò un pensierino.....il prezzo è circa 2800 €. ivato, più conveniente del Toshiba 1900 704 e soprattutto più leggero....Kg 3,8 contro 4,4.

robyy
10-02-2003, 00:34
l'unico problema è che non riesco visivamente a vedere dal vivo il Sony Vaio GRV616S....per il design....in quanto se fosse solo per le caratteristiche tecniche lo avrei già preso;

demy
10-02-2003, 09:19
Rientro nel thread dopo alcuni giorni di assenza... a me risulta che la ram max del GRV616 sia di 512MB, ma ora che mi avete fatto vedere questo link sul sito ufficiale Sony inglese i dubbi mi salgono... possibile che dello stesso modello facciano una versione con ram a 512mb e una a 1Gb? Raga informiamoci... telefoniamo a Sony... se la ram è di 1gb corro subito ad ordinarlo :eek:

demy
10-02-2003, 09:48
Per sfizio ho fatto ricerche su Internet... controllate pure voi, ma tutti i siti di rivenditori europei che commercializzano i GRV616 danno ram max 512Mb... e su sto cavolo di sito Sony Europa danno 1GB... :muro: che sia x attirare all'acquisto?? ;) Comunque io rimando della convinzione che il limite max sia 512... sarebbero altrimenti troppo competitivi come prezzi rispetto al resto della gamma.

robyy
10-02-2003, 10:18
come dicevo nel sito Sony Europe il modello viene dato per esp. a 1o24Mb...per .i modelli venduti in Italia.....sembra leggendo le caratteristiche....che l'unica cosa sicura sia Ram 512....poi c'è scritto esp. 512. Che si intenda che l'ulteriore espandibilità sia ancora di 512 o che è già al massimo?...penso sia un chiarimento essenziale

robyy
10-02-2003, 10:59
nel sito uffciale di Sony Europe sia il modello grv616g che s hanno espansione ram fino a 1024 Mb. Chiedo a qualcuno se sa come contattare telefonicamente Sony Italia per chiarire il problema...non riesco a trovare il numero da nessuna parte

demy
10-02-2003, 11:11
Il numero telefonico di Sony Italia è indicato in fondo al depliant del Vaio... comunque lo riporto qui... telefonate e teniamoci informati ragaa!! Eccolo: Telefono: 02/61838500 Fax: 02/61838822

demy
10-02-2003, 11:16
Raga telefonato... ecco il responso by Sony al dilemma Ram: 512 MB Massimo!!! :cry: Premetto che ci han messo un sacco x dirmelo...

demy
10-02-2003, 11:19
Ora la domanda è... che cacchio hanno fatto sul sito Sony Europe inglese?? Un accalappia clienti?? :p

Mauro80
10-02-2003, 13:57
Originally posted by "demy"

Raga telefonato... ecco il responso by Sony al dilemma Ram: 512 MB Massimo!!! :cry: Premetto che ci han messo un sacco x dirmelo...

Cioa Demy hai chiesto il motivo per il quale sul sito europeo ci fosse scritto che la massima espandibilità fosse 1Giga?
La persona con cui hai parlato ti ha dato l'impressione d'essere competente o improvissava un poco? (conosciamo tutti molto bene la competenza generale dei/delle call center)

Mauro80
10-02-2003, 14:01
il rezzi più bassi per ora si trovano da eprezzo.it?
ovvero 2400€ per il GRV6161G e 2879 per il GRV616S?

PS io penso sia meglio acquistare il G,costa quasi un milione di meno e sinceramente 40Gb su un portatile sono sufficienti,ed il masterizzatore me lo compro per il fisso
Oltretutto sia l'HD che il masterizzatore si possono affiornare in futuro

demy
10-02-2003, 14:02
No non ho chiesto il motivo per cui sul sito inglese ci fosse scritto 1GB... sinceramente non me ne sono ricordato. Il tizio che mi ha risposto per lo meno sapeva di che parlavo... :D comunque non mi ha fatto una gran impressione in termini di competenza in materia, basta dire che quando ho nominato il modello in questione è rimasto stralunato...

demy
10-02-2003, 14:05
Originally posted by "Mauro80"

il rezzi più bassi per ora si trovano da eprezzo.it?
ovvero 2400€ per il GRV6161G e 2879 per il GRV616S?

PS io penso sia meglio acquistare il G,costa quasi un milione di meno e sinceramente 40Gb su un portatile sono sufficienti,ed il masterizzatore me lo compro per il fisso
Oltretutto sia l'HD che il masterizzatore si possono affiornare in futuro

Si i prezzi sono pressapoco quelli che ho trovato io in negozio... comunque tieni presente una cosa nella valutazione prezzi, il GRV616G a quel prezzo ha 256MB di Ram, per portarlo a 512 (come ne ha il GRV616S) devi aggiungere qualcosina... comunque anche a me il masterizzatore DVD interessa veramente poco...

robyy
10-02-2003, 15:21
è assurdo e inconcepibile tutto questo....nelle schede tecniche ufficiali del prodotto i due modelli vengono dati con espandibilità a 1Gb...risulta chiaro e inequivocabile......a questo punto a chi bisogna credere?.....purtroppo vicino a me..che io sappia....non ci sono rivenditori Sony...altrimenti lo avrei verificato di persona. Sulle risposte che danno i call center....per tutte le marche......non c'è troppo da fidarsi. Ma si può comprare a scatola chiusa?....io dico di no...visto le cifre di cui si parla....quindi finchè il problema non è chiarito a Sony non dò nemmeno un euro.(resto sempre convinto che le schede ufficiali del Sony Europe siano le più veritiere....)

demy
10-02-2003, 15:35
Robyy io invece sono molto propenso a credere a ciò che mi han detto al Call Center... primo perchè su tutti i siti dei rivenditori italiani e stranieri nelle caratteristiche tecniche è riportata la ram max a 512mb, secondo perchè mi è già capitata una cosa così sul sito Toshiba, dove all'uscita del modello Satellite 5100 riportavano sui depliant Ram max 1Gb e sul sito 512Mb... la verità era 512Mb. Considerato poi anche i prezzi delle linee Sony, tutto quadra...

Kamillo il Kokkodrillo
10-02-2003, 15:54
... chissà che succede installando il bios del grx sul grv :D

demy
10-02-2003, 16:04
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"

... chissà che succede installando il bios del grx sul grv :D

Compralo, prova e poi mi fai sapere... ok?? :D :D :D

marcioweb
10-02-2003, 21:06
ma proprio nessuno ha uno di questi due portatili per parlarcene un po?? Magari sul libretto di istruzioni c è scritta la verità... :muro:

robyy
10-02-2003, 22:55
saggia osservazione....ma in genere tutto il traffico nei forum lo si fa solo quando si è indecisi su un prodotto....si ha un problema...o si vuole approfondire la conoscenza di un determinato prodotto...poi quando si è fatta la scelta.....solo in pochi continuano nelle loro valutazioni

demy
11-02-2003, 10:02
Raga direi di chiudere con questo discorso della Ram... è appurato che sono max. 512MB... ieri ho chiesto conferme anche al rivenditore Sony della mia zona e mi ha detto che a loro risulta così, anche se per ora i GRV616 non sono ancora stati consegnati in negozio, ma li attendono a breve.

demy
11-02-2003, 10:15
Ah piacevole news di qualche minuto fa... i prezzi dei GRV616 si sono abbassati di un centinaio di euro... sono sempre più accattivanti :eek: :D

marcioweb
11-02-2003, 13:21
Ma da quando sono in vendita questi due modelli??

marcioweb
11-02-2003, 13:33
Dove li hai trovati a 100€ in meno?? :D :D

demy
11-02-2003, 14:05
Originally posted by "marcioweb"

Dove li hai trovati a 100€ in meno?? :D :D

In un negozio torinese... rivenditore Sony. Proprio oggi hanno abbassato il prezzo... :D Il bello è che ora anche il Toshiba 1900-704 è sotto ai 3mila euro...

marcioweb
11-02-2003, 18:05
Beh è la logica del mercato...ora ci /mi rimane da capire il da farsi! L eterno dilemma è se attendere...o acquistare...

Cmq qualche bravo consumatore di notebook sony, in un forum "maturo" come questo potrebbe postare qualche analisi.. probabilmente non sono in molti ad avere il vaio in questione !!

:muro:

Kamillo il Kokkodrillo
11-02-2003, 20:46
... allora Camillo aveva visto giusto quando ha detto di aspettare un po' che male che vada i prezzi andavano giù... ;)

Ciao!

robyy
11-02-2003, 21:54
non credo che la saggezza sia nell'aspettare che i prezzi vadano giù...anche perchè quando i prezzi...come dici tu...saranno andati giù....nuovi prodotti arriveranno.....e le tue indecisioni andranno avanti all'infinito.....fino alla speranza che qualcuno bussi alla tua porta regalandoti il notebook dei tuoi sogni

Kamillo il Kokkodrillo
11-02-2003, 21:59
avevo detto qualche giorno, roby, non qualche anno, ed infatti avevo ragione - e comunque stai calmo, ti vedo un po' troppo nervosetto, in fondo io avevo solo messo a disposizione di tutti una mia considerazione, per quel poco che poteva valere, no?
poi ognuno è libero qui di valutarla positivamente o meno, ed in ogni caso quando si impegna una cifra di questo tipo io sconsiglierei di fare acquisti in modo compulsivo o apoplettico, quasi non ci fosse domani

Ciao

... e stai calmino, eh ?

robyy
11-02-2003, 22:22
calmissimo come al solito!!!!
non credo che la saggezza sia solo nell'aspettare il calo dei prezzi....anche perchè le case costruttrici questo lo sanno...e allora appena ti calano i prezzi ti propongono nuovi modelli con qualche lucina in più...e tra le righe ti dicono... non comprare quello che ormai è obsoleto e fuori produzione...compra questo...che magari se sei bravi ti farà anche il caffè...allora tu deciderai di aspettare il nuovo calo dei prezzi...e una volta giunto al punto...ecco il nuovo modello che potrebbe portarti il caffè anche a letto....e così via.
Penso che la saggezza sia nel sapere cosa si vuole da un notebook sulla base delle proprie esigenze....e aspettare il momento buono per prenderlo....senza farsi abbagliare da tante lucine in più....!!!!!!

Kamillo il Kokkodrillo
11-02-2003, 22:37
... ma noi quello che vogliamo lo sappiamo, vero roby ? Vogliamo la raddy 9ooo, 1024 di ram, magari ddr 333, e magari anche il bus a 533 (questo non lo vogliamo ammettere... ma diciamocelo pure tra di noi... hehe)

non ci inganneranno certo con qualche lucina in più, noi quello che vogliamo.... lo sappiamo!

Ciau

robyy
11-02-2003, 22:44
Siceramente mi bastava anche la configurazione del grv616 con l'espandibilità ram a 1024....a proposito in un altro sito italiano il grv viene descritto con queste caratteristiche...in inglese (nel caso l'installazione di win sia in inglese...la si può cambiare in italiano?
Stranamente quì viene riportata l'espandibilità a 1 Gb.
Se non era per il peso andavo sul 1900 704 Toshiba (Kg.4,4 contro 3,8)...almeno lì ero sicuro sulla configurazione

Key Features and Benefits
*************************

Type/Model: PCG-GRV616G
Installed Operating System: Windows XP Home
Processor: Intel Desktop Pentium 4 Processor 2.6GHz
Chipset/FSB:
L2 Cache Std/max: 512KB L2 Chache (on die)
Memory Std/max: 256MB DDR-RAM (max. 1GB)
Memory Slots:
Harddisk / Controller: 40GB
Display: 16.1" SXGA TFT
Graphics Chipset: ATI RADEON 9000, Dual Head
Video RAM Std/max: 64MB Max. Resolution (max. RAM): 1280 x 1024
Max. Colours (max. RAM):
Media Device: CD-RW / DVD-Drive
Diskette Drive: not supplied
Audio Chipset: Windows sound system compatible and 3D Surround
Speakers: Built-in stereo speakers
Ethernet: Built-in 10BASE-T/100BASE-TX
Fax/Modem: Built-in modem V.90, K56 flex
Communications Features:
Keyboard Type Standard: 87 keys
Pointing Device Type: Touch pad
PCMCIA: 1x Type III, 2x Type II PCMCIA: Card Bus compatible
Expansion Ports: i.LINK (IEEE1394) 400 Mbps, 3x USB Ports,
DC-In, Microphone Jack, Headphone Jack,
Parallel port, RJ-11 direct port, VGA out,
RJ-45 direct port, TV out
Battery Type: Lithium-ion (PCGA-BP2NX)
Battery Life min/max:
Weight: 3.7 kg with Battery and supplied CD-RW/DVD-ROM Drive
Height: 42.9 mm
Width: 355 mm
Depth: 295 mm
Preinstalled Software: Norton Antivirus 2003, DVgate (video/still capture),
MovieShaker (personal movie editing), Smart Capture
(video and still capture), SonicStage (music storage
programme), PictureGear Studio, WinDVD 4.0 (DVD
player SW), RealOne Player 6.0, Acrobat Reader 5.1
(PDF Reader), Quicktime 5.0 (movie player appl.),
Adobe Premiere 6.0, Adobe Photoshop Elements 2.0
(Image editing Software), Callserve
Please note: Preinstalled Software only in English!

Kamillo il Kokkodrillo
11-02-2003, 22:56
scusa, ma alla voce "chipset: " cosa c'è?

robyy
11-02-2003, 22:59
la scheda video Ati Radeon 9000 64 Mb

robyy
11-02-2003, 23:03
pensavo di avere trovato il modello giusto dopo avere scartato diversi modelli e studiato tanti altri; la limitazione a 512 (se così è)...è stato l'unico elemento che mi ha bloccato.
Il Toshiba 5200 801 l'avevo scartato per la mancanza della parallela(il mio cad ha una chiave che si inserisce nella paralellela e nessuno compreso Toshiba e la casa del cad mi hanno garantito la funzionalità anche con un adatt.usb);
il 1900 704 per via del peso (4,4 contro 3,8); il Compaq evo per via di alcune recensioni negative; ....e non ridete...il Toshiba 1900 303 in quanto lo ritenevo abbastastanza limitante??????????(P.4 2.OGH 256MB ESP.1GB; Ati 32Mb cd/rw)......ma forse mi ero sbagliato?

Mauro80
11-02-2003, 23:03
Originally posted by "robyy"

la scheda video Ati Radeon 9000 64 Mb

giusta la domanda di Kamillo.lui intendeva il chipset della scheda madre,il north bridge

robyy
11-02-2003, 23:07
camillo...senti questa:
mi prendo il 1900 303 (così sony impara a non essere chiara)...lo pago 1600€ + 150€ lo esp. a 512Mb=1750€.
Per arrivare a 2850 (quanto costa il grv616s) mancano 1100€.
Mi cambio il desktop e con 1100€ mi faccio una bomba (senza monitor che l'ho già a 19"); P.4 2,8-1024Ram-Ati 128Mb...Hd 80Gb....che ne pensi?

Kamillo il Kokkodrillo
11-02-2003, 23:25
Indubbiamente Sony omette di indicare il chipset e anche la velocità del front side bus, nonché anche il tipo di ddr che monta - la limitazione riguardo la ram può essere in due soli posti: chipset e bios
Io non comprerei mai un computer, dt o portatile, senza conoscere il tipo di chipset, questo è l'impalcatura che permette di capire con che tipo di macchina si ha a che fare, ma anche qualcosa riguardo la possibile espansione, ad es. il partner progress monta una ottima i845E, con il migliore valore di latenza ram (ed è importante, specie per chi gioca), il gericom il sis 645, che permette addirittura l'utilizzo delle care ddr 333, upgrading assicurato al calare dei prezzi delle ram. Tra l'altro, la mancanza di usb 2.0 mi fa pensare che si tratti di chipset vecchiotti
certo, bello il display, ma per un display senz'altro migliore di quello del progress 9000 (ma si tratta in questo caso di un gran bel display comunque), ho delle limitazioni in hardware inaccettabili, che mi rendono il nb obsoleto nel giro di pochi mesi, quando il software in circolazione chiederà almeno 1Gb per girare - ne vale la pena ? secondo me no

robyy
11-02-2003, 23:45
la mia non conoscenza tecnica approfondita non mi permette di capire queste particolarità....chipset....(non so tecnicamente e praticamente in cosa consiste)...ma vedi ognuno come dicevamo deve prendere il notebook per le sue esigenze....se devi giocare allora devi guardare certe caratteristiche....per quel che mi riguarda....il note lo userei oltre che uso tradizionale (word-internet) anche per cad 2d-3d e sinceramente anche un buon PII mi permette di fare qualsiasi cosa...naturalmente con le limitazioni in termini di tempo e velocità.....ma il cad era così 10 anni fa...e sostanzialmente a meno non vuoi andare su un 3d esasperato...vedi rendering mastodontici...penso che certe caratteristiche possono anche essere...superate. In ogni caso siccome non si sa mai cosa può succedere nel futuro riguardo a software cerco sempre...nel limite delle mie conoscenze....di prendere un valido prodotto.....senza farmi troppo abbagliare da fronzoli o gadget. Ritengo comunque che la macchina perfetta i produttori...per loro volere...non la faranno mai o non la possano mai fare in quanto le esigenze delle utenze sono le più disparate possibili.

robyy
11-02-2003, 23:50
scusate...ma allora al di là del processore Mobile...come si giustifica questo note Sony che costa quasi il doppio del Grv616?
Key Features and Benefits
*************************

Type/Model: PCG-GRX616SP
Installed Operating System: Windows XP Professional (D/F/E/I)
Processor: Mobile Intel Pentium 4 Processor 2.4GHz-M
Chipset/FSB:
L2 Cache Std/max: 512KB L2 Chache (on die)
Memory Std/max: 1024MB DDR-RAM (PC 200, max. 1024MB)
Memory Slots:
Harddisk / Controller: 60GB
Display: 16.1" UXGA+ TFT
Graphics Chipset: ATI RADEON 7500, Dual Head
Video RAM Std/max: 32MB
Max. Resolution (max. RAM): 1600 x 1200
Max. Colours (max. RAM):
Media Device: CD-RW / DVD+/- RW Drive
Diskette Drive: not supplied
Audio Chipset: Windows sound system compatible and 3D Surround
Speakers: Built-in stereo speakers
Ethernet: Built-in 10BASE-T/100BASE-TX
Fax/Modem: Built-in modem V.90, K56 flex
Communications Features: WLAN PCMCIA Card C150S
Keyboard Type Standard: 87 keys
Pointing Device Type: Touch pad
PCMCIA: 1x Type III, 2x Type II PCMCIA: Card Bus compatible
Expansion Ports: i.LINK (IEEE1394) 400 Mbps, 3x USB Ports,
DC-In, Microphone Jack, Headphone Jack,
Parallel port, RJ-11 direct port, VGA out,
RJ-45 direct port, TV out, MG Memory Stick Slot
Battery Type: Lithium-ion (PCGA-BP2NX)
Battery Life min/max:
Weight: 3.8 kg with Battery and supplied CD-RW/DVD-ROM Drive
Height: 39.8 mm
Width: 355 mm
Depth: 292 mm
Preinstalled Software: Click to DVD 1.1, Drag n Drop CD+DVD 3.0, DVgate
(video/still capture), MovieShaker (personal movie
editing), Smart Capture (video and still capture),
Norton Antivirus 2003, SonicStage (music storage
programme), PictureGear Studio, WinDVD 4.0 (DVD
player SW), RealOne Player 6.0, Acrobat Reader 5.1
(PDF Reader), Quicktime 5.0 (movie player appl.),
Adobe Premiere 6.0, Adobe Photoshop Elements 2.0
(Image Editing Software), Callserve
Please note: Preinstalled Software only in English!

Packing List
************
AC adapter
Lithium-Ion Battery
Power Cord
CD-RW / DVD+/- RW Drive
WLAN PCMCIA Card C150S
Weight saver


Warranty Terms
**************
1 year

demy
12-02-2003, 08:48
Sul discorso Chipset di questi nuovi Sony avete anticipato alcune mie richieste che ero intenzionato a fare a qualcuno di voi... ho sfogliato un sacco di siti che postano le caratteristiche della macchina in questione ma nessuno che citi il benedetto chipset che monta... sarà l'I845? E allora come cavolo si spiega il imite di ram? Mah... chiarezza ZERO!!!

demy
12-02-2003, 08:58
Se qualcuno conosce il tedesco :D , magari qui troviamo qualche info che ci serve... http://forum.myphorum.de/list.php?f=8857&collapse=1

demy
12-02-2003, 10:03
Forse abbiamo risolto il problema del chipset... da un newsgroup (sempre tedesco) :cry: :
Laut Sandra hat das Vaio GRV eine
Sony Corp 82845/E/MP/MZ Brookdale CPU to IO/Bridge. ;)
Quindi il supporto al GB di ram c'è... che abbia ragione il sito Sony Europa??? Come odio questa mancanza di chiarezza... :muro:

robyy
12-02-2003, 12:21
probabile demy.....ma qualche esperto saprà rispondere...non credo che se il sito ufficiale prevede l'espansione a 1Mb....la macchina possa essere solo a 512...altrimenti molti che hanno acquistato avebbero ragioni anche giuridiche da vendere

demy
12-02-2003, 12:34
Non so più che dire... certo che la mancanza di chiarezza e precisione di alcune case a volte può fargli perdere dei possibili clienti... vedremo quando sul sito di Sony Italia metteranno questi modelli in lista che caratteristiche ci faranno vedere... mah...

robyy
12-02-2003, 14:58
tu pensa....uno deve spendere migliaia di euro per comprare una macchina...praticamente a scatola chiusa....l'assistenza non sa cosa dirti...ai centralini non sanno nemmeno di cosa parli quando chiedi se sanno qualcosa di espansione ram......a volte mi viene il dubbio di mandarli a quel paese...e magari di prendermi un note di basso costo per fare l'essenziale......tra l'altro il sony è uno dei pochi notebook che non riesci a vedere dal vivo perchè fisicamente non l'ha nessuno...a differenza delle altre marche........quindi come al solito cosa devi pagare solo per la marca?....sicuramente Sony non saprà di questi disservizi.....e i grandi manager responsabili con le loro laute ricompense se ne fregano dei pesci piccoli finchè avranno da sfamare tutte le vacche grasse ministeriali. Tu pensa che alcune amministrazioni...ho visto con i miei occhi....hanno pagato dei prodotti di varie marche a prezzo di listino pieno.....quando lo stesso prodotto in commercio veniva venduto anche con un 30% in meno.
Ma questo vale penso per tutti non solo per Sony.

demy
12-02-2003, 15:26
I Sony si possono vedere dal vivo dai... dal rivenditore in cui mi servo io ne hanno diversi, non sono pero' ancora stati consegnati i GRV616... comunque sono macchine solide, ben costruite, a mio parere non belle esteticamente come i Toshiba ma questo è secondario no? Se cerchi su Internet, foto dei GRV ne trovi... ora sono di fretta altrimenti ne postavo qualcuna... ne ho viste alcune molto belle.

Kamillo il Kokkodrillo
12-02-2003, 18:41
Non è secondario, Demy, è soggettivo, che è diverso -
I Vaio devono la loro fama a due cose principali, il display di qualità molto buona e l'estetica sobria e pulita, diciamo non da play station portatile

In effetti Roby ha alla fine centrato il punto. Premetto che i modelli che arrivano da queste parti sono solo una minima parte di quelli realmente in produzione, probabilmente neanche i più performanti -

grv616g o s ?
bene, è come dire grv680 (nome intern.) - la scheda parla chiaro, la ram è espandibile fino a 1024 Gb utilizzando i due banchi (ddr ram 266)

quello su cui forse è il caso di soffermarsi un attimo è:

a fronte di un buono schermo (o ottimo, se preferite, dead pixels permettendo), accettereste una ram forse limitata a 512 ? o un fsb a 400 ? o la mancanza delle preziose usb 2.0 ? o un modem built in con ancora lo standard v.90 ? etc etc
forse si, ma magari ad un prezzo più invogliante, questa è la risposta

ci sono ottime alternative tra i sistemi recentemente proposti da costruttori con nomi meno altisonanti, magari spendendo anche meno - sistemi di sicuro più potenti, più nuovi nell'hardware e soprattutto più versatili e upgradeabili
o no ?

p.s. se qualcuno è interessato posso postare la scheda

Ciao

Camillo

Kamillo il Kokkodrillo
12-02-2003, 19:15
mm... Novità: la linea GRV non è da oggi più in produzione ;)

Ciao

Kamillo il Kokkodrillo
12-02-2003, 20:21
oops... mi correggo ! :D :D

per demy & roby

Kamillo il Kokkodrillo
12-02-2003, 20:47
lavoro per voi... ? :)

http://www.vaio.sony-europe.com/eng/products/notebooks/grv-series_frames_top.html

a buon rendere :D

robyy
12-02-2003, 21:16
grazie per il lavoro camillo....la tabella che hai allegato parla chiaro....ma Sony Italia è un paese a sè....sono convinto che neanche tu te la sentiresti di prendere un notebook basandoti a questo punto solo del fatto che l'esp. ram è riportata su una scheda; se permetti a questo punto non mi fido più e non mi conforta sapere che su un sito internazionale sembra tutto chiarito mentre tutte le schede dei rivenditori italiani parlano diversamente. Io ho parlato con un rivenditore e mi ha detto che la scheda...solo in inglese...lui la inserita così come gli e l'hanno data....gli ho fatto presente che forse c'era un errore o che avesse chiesto chiarimenti...e lui sai cosa ha fatto?......si è collegato al sito e ha scaricato i nuovi dati senza fregarsene minimamente della veridicità; tanto per lui l'ordine è evaso e se l'acquirente protesta per le eventuali discordanze di dati.....il problema lo gira a Sony....lui la sua percentuale se la intasca in ogni caso.......!!!!!!!!!!!!!!!

Kamillo il Kokkodrillo
12-02-2003, 21:29
sono dell'opinione che l'acquisto va fatto in negozio - un rivenditore serio non avrebbe difficoltà a provare le ram, in fondo se il cliente compra anche quelle, non è che sia proprio un danno per lui

comunque sono "ragionevolmente" sicuro che il nb supporta i due banchi da 512 ddr 266, bisogna solo provarli insieme prima dell'acquisto

a questo punto, rimarrebbe il gap del bus a 400 e delle usb 1.1, ma per un portatile, fatta salva l'installabilità delle ram di cui sopra, non mi sembra una grande rinuncia - diciamo che va bene così - la velocità c'è comunque, un'eventuale esigenza di usb 2.0 può essere ovviata via pcmcia

senti un po', siccome non mi va di acquistare per corrispondenza, sai mica dove li posso trovare ? c'è qualche catena di negozi che li tratta ?

ciao

camillo

robyy
12-02-2003, 21:43
io non sono un grande esperto....e nei dettagli tecnici informatici mi perdo...ma la mia convinzione è che se il Sony ha l'espandibilità a 1024 99% lo prendo...considerato che 2400€ (o 2850 per il Grv616s) secondo me li vale....per tanti motivi...P.4 2,6GHZ 16" 1280x1024...Ati 9000 64Mb...solo questi elementi fanno la differenza e se fai dei paragoni vedrai che non reggono; sapevo però anche che Sony è notoriamente più cara di altri...e questo mi stupisce. Prova a fare il paragone tra il Toshiba 1900 704 e il Sonygrv616s la diff. è di circa 200€..quasi il costo per espandere la ram del Sony a 512 come il toshiba...quindi costano uguale...ma Toshiba pesa circa 4,4kg contro 3,75.....poi non ho verificato in dettaglio i pro e contro.
a questo punto però comincio a diventare esigente e dopo tutte queste peripezie il Sony lo voglio vedere dal vivo perchè deve piacermi anche esteticamente; il Toshiba l'ho visto anche oggi e devo dire che non è male anche se troppo massiccio.
Ho il tuo stesso problema....vorrei vederlo visivamente ma i posti che ho contattato non l'hanno. Io abito vicino a San Marino (Forlì) e quindi sicuramente contatterò qualcuno del posto perchè là sicuramente si trova.

robyy
12-02-2003, 21:45
nessun rivenditore ti farà mai provare i banchi ram prima dell'acquisto...mi dicono che non è possibile in quanto non può essere avviato il sistama operativo in quanto...sigillato...!!!??????????

Kamillo il Kokkodrillo
12-02-2003, 21:50
guarda, è un bel portatile, la ram espandibile garantisce una certa durata del computer, questo era importante - a me piace molto di più del toshi, ma sono solo gusti - ha un disegno molto pulito e sobrio (vedi la foto che ho postato un po' prima) - d'accordo costa un po' di più, è vero, ma penso che un portatile non si compra una volta al mese, qualche piccolo sforzo val la pena di farlo, se piace ovviamente

sto cercando qualche numero verde sony per chiedere info commerciali, del tipo "dove lo trovo", "quanto lo devo aspettare" etc.

let's keep in touch

bye

robyy
12-02-2003, 21:57
la foto a cui ti riferisci è quella piccola piccola nel sito Sony Europe?...vista mille volte.....ma non mi dice niente...o ti riferisci a qualcosa d'altro?....ho verificato tramite una persona che conosco che ha il Sony Vaio grv515...quello precedente ma con schermo a 16"...la esp. ram...in quel modello è certo al 100% che è max 512Mb.
La scheda del sito Sony europe l'avevo già evidenziata diverse volte in questo forum......ora sei veramente sicuro sulla ram?....e le altre titubanze sul chipset e usb?....su queste ultime cose sono d'accordo con quanto hai detto prima....possono essere ininfluenti.

Kamillo il Kokkodrillo
12-02-2003, 22:11
sciocchezze, nessuno può proporti l'acquisto di qualcosa senza averlo almeno provato davanti a te per vedere se funziona, nè tantomeno penso che tu ti porti a casa una cosa che costa una cifra senza averlo acceso davanti il rivenditore - la foto l'ho postata io in questo thread, vai alla pagina 2 e la vedi - è quella giusta, quella che hanno in e-pr... ecc. è quella del grv416, cioè sbagliata
ciao

Camillo

robyy
12-02-2003, 22:26
sono d'accordo su questo aspetto.....da un rivenditore ho saputo che la distribuzione dei Sony Vaio Grv inizia dal 14 Febbraio....e anche se li vedi a listino nei siti in internet...prima di quella data non li hanno.
Io h confrontato diversi modelli con il 616g...ma credimi...con quelle caratteristiche nessuno....e poi anche a parità di prstazioni...c'è sempre la differenza video che in quasi tutti i note è a 15".

marcioweb
12-02-2003, 22:53
Peccato per la Ram, anche se per ora è piu' che sufficiente l espandibilita' a 512... per il resto mi sembra davvero un ottimo prodotto. Anche a me hanno parlato del 14 febbraio per le prime distribuzioni.. presumo di poterlo vedere la settimana prossima pero'...

robyy
12-02-2003, 23:14
gurda che forse non hai capito...sembra appurato che l'espansione ram sia a 1024 Mb...come risulta da tutte le schede dei siti Sony Europe...forse si tratterà solo di verificare visivamente e più attentamente quando arriveranno.

mpre27
12-02-2003, 23:22
Qualche considerazione nuova:
Avevo francamente deciso per il Sony (contro il Toshiba 1900-704), ma...
- Estensione della garanzia a 3 anni: consigliabile sicuramente, visto che questi affari quando si rompono per aggiustarli ti dissanguano.
beh, Toshiba vuole meno di 100 euro, mentre Sony ne vuole più di 200.
-Poi il Sony non ha il floppy esterno in dotazione: altri 50 euro.
-Il Sony non ha la USB 2.0: non è fondamentale. io però devo acquisire filmati video dal Dazzle che ha l'uscita 2.0 : risultato: PC Card con Usb2: altri 70 euro.
-Vorrei collegare il mio palmare o il telefonino con il notebook : porta FIR nel Sony assente, seriale assente in tutti e due. Risultato: acquisto porta FIr su USB o collegamento Usb>seriale: da 40 a 90 euro.
-Vogliamo calcare la mano: sono stufo anche del mouse tradizionale: Mouse wireless ottico (Toshiba :incluso) per il Sony: altri 50 euro(se va bene).
Quindi i conti fateli voi. Comunque il prezzo finale cambia e di parecchio. Il Toshiba sembra il più caro e meno performante e sopratutto non ha la mitica Radeon 9000, però per avere questa scheda video di sacrifici se ne devono fare! Ne vale poi veramente la pena?
Mah.

robyy
12-02-2003, 23:31
siamo qui infatti per confrontare ed eventualmente sciogliere tutti i dubbi che ognuno di noi ha....innanzitutto sembra appurato che la ram sia esp. a 1024 e quindi questo sgombra il campo da molti dubbi.
Il Toshiba è molto intressante...ma il paragone lo devi fare con il fratello del 1900 704 cioè il 1950 801 che costa 3300 €. e ha una GeForce 4 da 64 Mb. Quindi costa circa 500 €, in più. Mi piace il Toshiba ma il peso è la cosa che più mi ha fatto pensare. 4,4 Kg. contro 3,8.
Pensa che io volevo al posto del 1900 704 volevo prendere il 5200 801 come già detto ma l'unico motivo per cui non l'ho presa è perchè non ha la parallela e il mio cad ha una chiave da montare sulla parallela e ne Toshiba nè la casa del cad mi hanno garantito un funzionamento con un adattatore usb.

robyy
13-02-2003, 01:44
direi che fondamentalmente la differenza con il 1900 704 si riduce nella scheda video....anche se la GeForce 4 64 Mb rimane un'ottima scheda...e in alcune recensioni sembra che per il cad vada meglio la Radeon ma nella riproduzione filmati la GeForce.....secondo me..da profano...le differenze sono molto sottili.....forse impercettibili...comunque mi fido dei responsi di chi le ha provate...ma non credere che siano molto diverse.
A livello di monitor a 16" in questa fascia...con equipagiamento di Dvd/rw...penso siano le uniche macchine.
Come dicevo..almeno per me.....la valutazione sul 1900 704 è stata solo momentaneamente frenata dal peso di 4,4Kg...nel sony il peso è inferiore..bisognerebbe poi verificare il perchè questo divario..pensa che un DR 15" pesa normalmente da 3,2 a 3,8Kg!!!!!!!!!
Comunque per ora aspetto il responso ufficiale dell'espansione ram del Sony visto che dal fine settimana iniziano le consegne....e pensa.....sul sito Sony Italia.......IL MODELLO ANCORA NON C'E'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

demy
13-02-2003, 08:53
Grazie del lavoro Kamillo, comunque come ho detto ieri queste schede me le sono già spulciate tutte e riportano la ram a 1024mb... mi piacerebbe chiarire questo dilemma che, personalmente, è l'unico motivo che mi stra frenando nell'acquisto. Personalmente (e lo sottolineo) per quella fascia di prezzo a cui il GRV616 è venduto sono disposto a tollerare la mancanza di USB2 e Irda... ma l'espandibilità della Ram no. Abbiamo chiarito anche il dilemma chipset, che quindi supporta il GB... non ci rimane che attendere notizie ufficiali. Stresserò il mio rivenditore e appena arrivano in casa cercherò di sapere qualcosa.
Per chi voleva vedere delle foto del GRV, eccovene qualcuna (alta risoluzione, è come averlo in mano): http://news.sel.sony.com/digitalimages/photo?photo_id=138199
La macchian è questa!

Kamillo il Kokkodrillo
13-02-2003, 09:08
Bè, allora io sono fortunato, dal momento che non ho mai avuto la necessità ad oggi di scaricare filmati tramite una usb (lo faccio tramite la IEEE1394), di non doverci appiccicare il cellulare vicino per farli comunicare con l'infrarosso, per cui posso godere appieno della scheda grafica r 9000 (che invece uso più spesso :D )

ah, a proposito, ho notato che contrariamente a quanto avevo visto prima, il modem è già v.92 ready ;) ;)

Ciao e teniamoci aggiornati

demy
13-02-2003, 09:34
Hai anticipato il mio successivo post Kamillo... il modem è V92 ready... mi sembrava, ma stavo verificando...

Kamillo il Kokkodrillo
13-02-2003, 10:13
ok, oggi ne sappiamo di più :)

però nessuno è stato così bravo da riuscire a capire quale sia il chipset montato, che dovrebbe essere lo stesso per tutta la linea grv...

forse il modo migliore, per chi ha la possibilità di vederlo dal vivo, è quella di accenderlo e andare su "sistema" - "hardware" e leggerlo - ribadisco che conoscendo questo dato, sappiamo tutto del nb, presente e futuro

Ciao

n.b. non cercate sulla rete perchè non lo troverete (potrebbe secondo me essere un "Via"

:muro:

demy
13-02-2003, 10:27
Kamillo ho postato ieri le notizie che ho trovato su un newsgroup tedesco sul chipset.... è il classico Intel 845... quindi col pieno supporto al GB di Ram...

demy
13-02-2003, 12:28
Per gli interessati ai Vaio... posto un link in cui trovare informazioni interessanti su tutti i modelli. http://pub173.ezboard.com/funofficialsonyfrm8

Kamillo il Kokkodrillo
13-02-2003, 13:35
sehr interessant, aber was ich suchte, fand ich nicht, und was ich fand... ich habe Angst das, diese Frage wirst ohne Antwort bleiben, leider...
auf jeden Fall, i845mp ist nur fur "mobile p4" processors, achtung doch

Viele Grusse... ;)

Kamill

demy
13-02-2003, 13:50
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"

sehr interessant, aber was ich suchte, fand ich nicht, und was ich fand... ich habe Angst das, diese Frage wirst ohne Antwort bleiben, leider...
auf jeden Fall, i845mp ist nur fur "mobile p4" processors, achtung doch

Viele Grusse... ;)

Kamill

Metti del tabacco in quello che fumi ogni tanto... :D :D :D ;) Scherzi a parte, se sai il tedesco dai un'occhiata ai link che ho postato qualche pagina prima... e traduci :D

Kamillo il Kokkodrillo
13-02-2003, 13:53
detto altrimenti, Demy, mi dici dove hai visto che il chipset dei grv è il i845 ? e quale (ce ne sono diversi) ? tieni presente che 845mp e 845mz sono quelli del grx, poiché sono le basi per i P4 Mobile - l'845E non è, se no avrebbe 4 usb 2.0 e il bus a 533 - dico subito che i chipsets attuali convertono la velocità di fsb da 400 a 533 MHz in relazione al processore montato, per cui, a dire il vero, se fosse l'845 Intel, rimarrebbe una certa speranza che cambiando il processore da P4 2.6 400 MHz ad un altro, la F di front side fa lo switch automatico a 533 ;)
nel forum tedesco c'è uno che pone esattamente questa domanda, con riferimento però al grv516g, che comunque dovrebbe essere la stessa cosa come motherboard - non mi sembra abbia ricevuto risposta... :rolleyes:
Sguinsagliatevi..... :D :D

Ciao

Camillo

demy
13-02-2003, 14:29
Kamillo sfodera il tedesco e prova a dare un'occhiata a questa pagina:
http://www.pages.at/heaven/grx316/#grv516g
dai diamoci da fare tutti e scopriamole noi le caratteristiche di questo maledetto modello... :muro:

Mauro80
13-02-2003, 17:47
Ragazzi,questo Sony mi entusiasma,però in effetti nel caso avesse l'espandibilità a 512Mb,FSB 400 e magari un chipset "scarso"
allora sarebbe meglio passere al Progress che ha una dotazione HW eccellente,
lo schermo purtroppo non è come quello del Vaio (soprattutto la risoluzione 1400*1050,fa abbastanza schifo) e in più risparmi circa 400€...

Mauro80
13-02-2003, 17:56
Originally posted by "demy"

Kamillo sfodera il tedesco e prova a dare un'occhiata a questa pagina:
http://www.pages.at/heaven/grx316/#grv516g
dai diamoci da fare tutti e scopriamole noi le caratteristiche di questo maledetto modello... :muro:

Demy,è un arensione del GRV516,non del 616,cmq già il 516 (quello con la Radeon 7500) ha come chipset l'845MP per cui si pensa che...

PS certo che questo portatile sembra introvabile,ho fatto ricerche su yahoo,virgilio e alla parola "Sony GRV616" non ho trovato niente

Kamillo il Kokkodrillo
13-02-2003, 19:14
Bene precisare subito che:

1 - il grv616g non ha la risoluzione 1600 e neanche quella 1400
2 - da quello che ne so io, il display del Progress è uno dei migliori mai visti su un notebook, inferiore soltanto al Sony e, ma forse, agli Apple notebooks
3 - se utilizzi una risoluzione così alta per visualizzare in modalità testo, va da se che non potrai avere mai una lettura del display agevole, o a livello di un XGA
4 - il chipset (O chipsatz...) di cui al link, appartiene alla serie Sony grx e fa da spalla all'impiego di processori portatili, esattamente si tratta di una i845MP e P4M
5 - quale che sia il chipset della serie grv, sono davvero pochi quelli che, montando architettura 478, non accettano 1G di ram
6 - Sony volutamente nasconde il nome del chipset sulla linea grv, spetta a noi individuarlo, e dico che può essere interessante
7 - il Progress è un'ottima macchina, ed in effetti rappresenta la mia scelta di riserva - rispetto al grv non ha: qualità non usuale del display - rispetto al grv ha in più: fatto salvo unicamente il non utilizzo di ram ddr 333 (da non dimenticare comunque che i tempi CAS gestibili in ambiente ddr 266 sono in genere sensibilmente migliori, ed anche la criticità del sistema diminuisce), il pogress ha per il resto prestazioni e versatilità ben superiori - da tenere presente quando si cerca un'alternativa, essendo una macchina robusta e molto performante

... il mistero continua... :D :D

Camillo

robyy
13-02-2003, 20:22
il modello sembrerebbe uscire a Marzo 2003 per alcune zone estere quando alcuni rivenditori italiani prevedono le consegne per il 14/02/03.
Anche se scritto in tedesco pare che certe caratteristiche siano molto chiare:

Il Grv 680 dovrebbe essere l'equivalente estero del grv616 come qualcuno ha postato.

Sony hat ein neues Vaio-Notebook vorgestellt, das sich besonders durch sein DVD+RW/-RW-Laufwerk hervorhebt. Damit können DVD-Rohlinge in den beiden konkurrierenden Standards Plus und Minus beschrieben und wiederbeschrieben werden. Für den Anwender bedeutet dies eine erhebliche Investitionssicherheit, da noch keineswegs entschieden ist, welcher Standard sich durchsetzen wird.

Der Sony Vaio GRV680 ist mit einem 16,1-Zoll-TFT-Display mit SXGA-Auflösung (1.280 x 1.024), einer Ati Mobility Radeon 9000 mit 64-MB-DDR-SDRAM-Pentium-4-Prozessor bis zu 2,6 GHz und einer 60-GB-Festplatte ausgestattet und kann über eine Firewireschnittstelle (1394) an Periphierie und Video- bzw. Digitalkameras angeschlossen werden. Das Notebook wird mit 512 MB DDR SDRAM (2 x 256 MB) Speicher ausgeliefert, der maximal auf 1.024 MB ausgebaut werden kann.

L'espansione ram sembra a questo punt chiara.


Sony Vaio GRV680

Das optische Laufwerk erreicht bei DVD-R und DVD-RW einfache Schreibgeschwindigkeit und bei DVD+R und DVD+RW zweifache Geschwindigkeit beim Schreiben. Beim CD-Brennen wird 16x erreicht, beim CD-RW-Beschreiben 8x, beim CD-RW-Lesen 24x und bei DVD-ROM-Lesen fünffache Geschwindigkeit.

Das Notebook verfügt über eine Taste, die mit "Create DVD" beschriftet ist und automatisch beim Anklicken ein Sony-eigenes Authoringprogramm startet, das das Videomaterial, das über den Firewireport ankommt, auf DVD brennt und mit einem animierten Menü sowie Musik und sich bewegenden Kapitelbildern versieht.

Das Gerät verfügt über ein V.90-Modem, 10BASE-T/100BASE-TX Ethernet, einen Memory Stick Slot und zwei Type-I/Type-II-Cardslots. Der Lithium-Ionen-Akku soll 1,5 bis 3,5 Stunden durchhalten. Nimmt man das optische Laufwerk heraus und setzt in den freiwerdenden Schacht eine weitere optional erhältliche Batterie ein, kommt man nach Herstellerangaben auf eine Betriebszeit zwischen drei und sieben Stunden. Mit einem Akku wiegt es 3,7 Kilogramm und mit beiden Akkus 3,9 Kilogramm.

Preise und andere Ausstattungsdetails nannte der Hersteller nicht. In den USA soll das Sony Vaio GRV680 ab März 2003 im Handel sein.

Kamillo il Kokkodrillo
13-02-2003, 20:37
mm... non so, domani è previsto l'arrivo in Italia, vediamo che se ne dice... credo, dai numeri ( ;) ), che questo thread è letto da molte persone interessate e silenti che aspettano gli sviluppi, ma credo anche che viste le attese, anche riviste come pc prof sarà puntiale nel recensire il nb (e loro il chipset lo mettono :-) )
io ho le prove del grx416, i benchmarks, specie in business graphics, sono molto buoni, e così il giudizio generale... boh, attenderemo
come vedi anche i tedeschi non hanno idea di quale sia l'hardware.. hehe
anche loro aspettano

Ciao

Kamillo il Kokkodrillo
13-02-2003, 22:32
Chipset: Intel 82845 [Brookdale] ;)

Ciao

demy
14-02-2003, 08:53
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"

Chipset: Intel 82845 [Brookdale] ;)

Ciao
Brookdale????????? :o

Mauro80
14-02-2003, 09:48
Ragagzzi che ne dite di inviare una lettera alla redazione di pc prof e pcw?
Hanno stretti legami con i rappresentatnti più autorevoli della Sony per cui sicuramnete potremmo ricevre risposte direttamente dai dirigenti Sony...
Non è una buona idea?potremmo stendere la lettera qui sul forum

demy
14-02-2003, 09:50
Originally posted by "Mauro80"

Ragagzzi che ne dite di inviare una lettera alla redazione di pc prof e pcw?
Hanno stretti legami con i rappresentatnti più autorevoli della Sony per cui sicuramnete potremmo ricevre risposte direttamente dai dirigenti Sony...
Non è una buona idea?potremmo stendere la lettera qui sul forum

Vai Mauro... idea accolta... e mandiamo anche una bella mail collettiva a Sony Italia... che ci dia chiarezza nella configurazione... non si può comperare una macchina a scatola chiusa!!

Mauro80
14-02-2003, 10:21
Cara redazione di pcw o pc prof
Sono interessato all'acquisto del portatile sony Vaio GRV 616,dopo diverse discussioni su vari forum e dopo diverese ricerche su internet ho costatato che mancano molte specifiche su questo notebook o peggio ancora le voci a riguardo sono discordanti in merito.
Il tipo di northbridge installato sulla scheda madre,la massima esapndibilità della ram (alcuni scrivono 512,altri 1024)sono ancora misteri rendoci dubbiosi sull'acquisto.
Scuri della vostra collaborazione vi chiediamo di fare chiarezza in merito,elencando tutte le caratteristiche ddel notebbok (dall risoluzione fino a tutte le interfacce installate)magari interpellando qualche responsabile Sony

Molti utenti del forum HWupgrade

PS è possibile che molti rivenditori italiani abbiano già questo portatile,mentre sul sito Sopny Itlai nemmeno la traccia?


è una bozza,scritta in pochi secondi,è ovvio dire che i consigli su come scriverla sono oobligatori :)

demy
14-02-2003, 10:25
Perfetto... correggi alcuni errori di battitura e posta l'indirizzo mail a cui mandarla... la inviamo almeno in 3 o 4 così avrà l'attenzione che merita... mettete in CC: anche l'indirizzo di sony italia... io sottolineerei anche il fatto che "la mancanza di chiarezza sulle caratteristiche del suddetto prodotto è causa x molti di noi di un possibile mancato acquisto, rivolgendosi quindi a prodotti alternativi ma che vengono venduti con chiarezza nelle caratteristiche. Quando si fanno acquisti di una certa entità è giusto sapere cosa si compera no? Speriamo che questa nostra richiesta venga accolta sia da voi che da Sony Italia". Mandiamooolaaaaaaa :D

Kamillo il Kokkodrillo
14-02-2003, 10:35
Il Chipset montato sul Sony grv616g e grv616s è:

Intel 845 - supporta fsb a 400MHz, ddr ram 266 e sdram - max ddr ram 1024 Mb

rispetto all'845E non ha il front side a 533 e le usb tipo 2.0

diciamo che in pratica le prestazioni sono pressoché le stesse nell' 845, nell'845E e nell'845PE - quest'ultimo può montare anche ddr certificate 333

Vi ho serviti... ;) ;)

Ciao

Camillo

demy
14-02-2003, 10:42
Mitico Kamillo... io nel frattempo ho mandato comunque mail a Sony Italia... stay tuned ;)

Mauro80
14-02-2003, 10:45
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"

Il Chipset montato sul Sony grv616g e grv616s è:

Intel 845 - supporta fsb a 400MHz, ddr ram 266 e sdram - max ddr ram 1024 Mb

rispetto all'845E non ha il front side a 533 e le usb tipo 2.0

diciamo che in pratica le prestazioni sono pressoché le stesse nell' 845, nell'845E e nell'845PE - quest'ultimo può montare anche ddr certificate 333

Vi ho serviti... ;) ;)

Ciao

Camillo

dove le hai lette Kamillo?
perchè diversi siti danno max espandibilità a 512?
Pensi che sca in un breve tempo il modello con il 845e?
Mauro

Kamillo il Kokkodrillo
14-02-2003, 12:11
il chipset i845E è montato sul Partner 9000, l'equivalente del chipset i845PE è montato su un ECS
sono chipset da desktop, tutti molto performanti
dove l'ho trovato ? uno in Germania ha postato un report di sisoft sandra, e gli ha dato questo risultato - comunque l'avevo già intuito, anche solo andandoci per esclusione

a questo punto, non so, si tratta di una buona macchina, della quale ormai sappiamo tutto o quasi - certo le alternative non mancano - per quel che può valere la mia opinione, dico che mi intriga molto il partner 9000

forse rinuncerei alla magia del tanto decantato display sony (finchè tutti i pixels sono d'accordo), ma avrei una macchina più moderna e con un ottimo display SXGA+, ma soprattutto con due unità ottiche incorporate e una generale maggiore versatilità

per farci veramente di tutto e senza limiti (e spendendo meno)

meditiamo, gente, meditiamo :rolleyes: :rolleyes:

Ciao e ditemi... ;)

demy
14-02-2003, 12:19
Come sono gli Ideaprogress??? Affidabili? Non sono dei mattoni come dicono?

Kamillo il Kokkodrillo
14-02-2003, 13:22
se cerchi su questo forum troverai dei threads piuttosto lunghi, e sembra che il giudizio generale sia più che buono - è un Clevo, per cui andrei abbastanza sicuro, è una delle maggiori fonti di nb mondiali, dalla quale escono molti rimarcati da grandi firme - l'unico limite può essere costituito dall'assorbimento in corrente dovuto al processore desktop, ma questo è comune anche ai grv - a fronte di questo, però, si hanno prestazioni al top, la possibilità di usufruire di un bus a 533 e di un hd (a richiesta, ma da prendere subito) con 5400 rpm - da rimarcare anche che una macchina più trasparente nell'hardware è anche meglio configurabile e aggiornabile
se lo usi maggiormente in viaggio o sui mezzi di trasporto, ti direi di rivolgerti ad altro, ma se l'utilizzo principale (come me) è sulla scrivania, io non avrei esitazioni - inoltre tutte le porte a disposizione, comprese le famose usb 2.0 (addirittuta 4!), utili se usi uno scanner di nuovo tipo o una unità di backup o ottica esterna - infrared compresa, ovviamente
con questo non voglio dire che sia una scelta migliore del grv, però con circa 2000-2200 hai tutto questo ed altro
altro non saprei dirti, ho capito che stai valutando come me l'acquisto, pertanto mi sento di aggiornarti sulle mie elucubrazioni... :D :D

Ciao, Camillo

demy
14-02-2003, 13:36
Bravo Kamillo... le tue elucubrazioni mi interessano eccome ;) Aggiorniamoci qui mi raccomando...

Kamillo il Kokkodrillo
14-02-2003, 13:41
Leggi il thread sotto questo qui, puoi così seguire i giudizi di chi ce l'ha, e a poco a poco si è resa conto di avere un buon notebook tra le mani - tra l'altro, cosa che non sempre accade anche coi laptop di marca, sembra essere anche abbastanza robusto, anche più dei sony, che su un forum americano ho visto molti definire fragili... :D
potenza allo stato puro...
mi sa che lo ordino
Ciao

robyy
14-02-2003, 13:49
si ho visitato il sito...sicuramente sembra una macchina interessante...alcuni dettagli tecnici sicuramente interessanti non so valutarli....ma ti riporto alcune mie considerazioni:
-innanzitutto se la equipaggi come il Sony GRV 616 S....il prezzo è circa uguale ma con due....GRANDI.....DIFFERENZE:
manca il masterizzatore DVD e.......S.O.P.R.A.T.T.U.T.T.O.............NON HA UNO SCHERMO....S.O.N.Y........A 16 ".....!!!!!
Se ho fatto errori dimmelo.......ma resto sempre dell'idea...che magari questo prodotto che tu dici sia tecnicamente più avanzato...vedi usb 2.0...bus 533....rpm 5400...ecc......ma la mia idea è che la Ferrari arriva a 400 Km/h....ma nella realtà...tranne remotissime occasioni........al massimo vado a non più di 200 Hm/h.

Kamillo il Kokkodrillo
14-02-2003, 14:04
Attenzione: il confronto era col grv616g, non col grv616s.
quindi non si parlava di masterizzatore dvd, che tra l'altro a me non interessa, ma si può sempre installare in futuro con poca spesa

fsb sony = 400 fsb progress = 533
hd sony = 4200rpm hd progress = 5400rpm
usb sony = 3 x 1.1 usb progress = 4 x 2.0
max f proc. sony = 2.6 max f proc. progress = 3.06
max ris. display sony = 1280 max ris. display progress 1400
Audio Sony = ac'97 audio progress = soundblaster PRO compatible
infrared sony = patate... infrared progress = fast infrared standard
touch pad sony = regular touch pad progress = con scrolling
sony alloggiam. intercamb. = lasciamo perdere - progress = tutte le combinazioni

non so..... dovo pensarci un po'.... ah, il sony ha il display eccezionale... e il resto ? 2400 € più tutto l'extra che devo comprare per equipaggiarlo a dovere ? e per farlo andare come un pc con fsb a 400 ? :D

Ciao

robyy
14-02-2003, 14:17
ok Kamillo.....sono sempre attento alle tue disamine tecniche che trovo interessanti e disinteressate....il Progress vedilo come futura espandibilità....quindi fammi cortesemente con la tua solita imparzialità...una differenza con Toshiba Satellite 1900 704...così come hai fatto con il Sony GRV .......alla fine tirerò le somme. Ciao

Kamillo il Kokkodrillo
14-02-2003, 14:31
Il 1900-704 appartiene a una fascia di prezzo differente, quindi il paragone non è proponibile.

Può essere interessante per alcune particolari features incluse (tipo la tastiera wireless o il display 16", sempre che tale ingombro in larghezza sia giustificato dalle nostre esigenze).

Per il resto, nulla di nuovo, anzi molto di vecchio (chipset vecchio, usb vecchie, bus lento, scheda grafica senz'altro meno performante della radeon 9k ma soprattutto non alla pari come qualità di produzione dell'immagine)
Per amatori... :D :D

Ciao

robyy
14-02-2003, 15:01
Kamillo...va bene che ti sei invaghito del Progress....che hai ripudiato il Sony GRV....ma dire che una tale configurazione appartaenga oramai al passato meno recente....mi sembra esagerato; vorrei sempre ricordarti che con la Ferrari a 400 Km/h ci andrai al massimo una volta ogni morte di papa.....però magari quelle poche volte ti caverai qualche soddisfazione.....e quello che vuoi dire:
Comunque questa "utilitaria" oramai demodè e superata penso farebbe gola a molti....così come il Sony GRV....per cui prima di immolarlo all'altare del sacrificio per via di qualche bit in meno....forse varrebbe la pena aspettare qualche secondo in più.
Ecco la recensione ...per chi non lo sapesse...della macchina oramai superata.....che va solo a 250 Km/h come il Sony GRV....con un motore che non potrà mai essere spinto a 400 Km/h.
Le caratteristiche del Sony le conoscete...quelle del Toshiba 1900 704 sono quì....a voi il giudizio:

Processore Tipo : Processore Intel Pentium® 4
Velocità del clock : 2.5 GHz
Cache di secondo livello : 512 KB

Memoria di sistema Standard : 512 MB
Espandibile fino a : 1,024 MB
Tecnologia : DDR RAM

Hard disk Capacità : 60 GB

Floppy disk Tipo : Interno
Media supportati : 3.5
Capacità : 1.44 MB

Masterizzatore DVD-R/RW buffer size : 2 MB
compatibilità : CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM, DVD-R, DVD-RW, DVD-RAM (sola lettura)
interfaccia : EIDE (ATA-2)
massima velocità : 24X CD-ROM, 24X CD-R, 12X CD-RW, 8X DVD-ROM, 4X DVD-R, 4X DVD-RW (sola lettura), 16X CD-R, 10X CD-RW, 1X DVD-R, 1X DVD-RW (scrittura)

Display Ampiezza schermo : 16.0 "
Tipo : Display a colori Super Fine screen TFT

Adattatore grafico Produttore : NVIDIA
Tipo : GeForce4™ 440Go
Memoria totale : 64 MB
Tipo di memoria : DDR Video RAM
Acceleratore grafico : 128 bit
Bus connesso : 4 x AGP bus

Risoluzione video interna Risoluzione : 1,280 x 1,024
Massimo numero di colori : 16.7 milioni

Batteria Tecnologia : ioni litio
Autonomia massima : fino a 3 ore

Alimentatore Tensione in entrata : autosensing AC adapter (100/240 V) per un utilizzo mondiale

Interfacce 1 x Cuffia
1 x DC-in
1 x Monitor esterno
1 x RJ-11
1 x RJ-45
1 x Parallela
3 x USB
1 x i.LINK® (IEEE 1394)
1 x Microfono esterno
1 x TV-out
1 x Fast InfraRed (FIR)

Espansioni 2 x Memory slots (1 da configurare)
Tipo : 2 x PC Card Tipo II o 1 x PC Card Tipo III

Comunicazione Wireless Certificato : FIR
Supporto Network : 4 Mbps
Tecnologia Wireless : Fast InfraRed
Tecnologia Wireless : Wireless LAN upgradeable

Comunicazione Tipologia : international V.90 modem
Velocità : 56 Kbps data (V.90) e 14.4 Kbps fax (V.17)
Tipologia : Ethernet LAN
Velocità : 10/100 Base-TX

Sistema audio Formato audio supportato : 16-bit stereo, SoundBlaster Pro compatibile
Standard sonori supportati : Supporto sound MIDI & 3D
Altoparlanti : altoparlanti stereo incorporati

Tastiera Tasti : 86
Tasti Windows : 1
Tastiera numerica incorporata : No
Hot Keys : 8
Caratteristiche speciali : Barra Multimediale con funzione di controllo CD/DVD/MP3 player , mouse ottico wireless , Power On da tastiera, Touch Pad scroll

Dimensioni lxpxh : 346 x 328 x 57 mm
Peso : 4.39 kg

Sistema di puntamento Tipo : Touch pad

Garanzia 2 anni garanzia internazionale

Hardware incorporato Alimentatore
Cavo TV

Software incorporati Utilities e drive Toshiba
Manuale utente on-line
WinDVD
CD Drag'n Drop
Microsoft® Works Suite 2002
Motion DV studio

Mauro80
14-02-2003, 18:33
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"

il chipset i845E è montato sul Partner 9000, l'equivalente del chipset i845PE è montato su un ECS
sono chipset da desktop, tutti molto performanti
dove l'ho trovato ? uno in Germania ha postato un report di sisoft sandra, e gli ha dato questo risultato - comunque l'avevo già intuito, anche solo andandoci per esclusione

a questo punto, non so, si tratta di una buona macchina, della quale ormai sappiamo tutto o quasi - certo le alternative non mancano - per quel che può valere la mia opinione, dico che mi intriga molto il partner 9000

forse rinuncerei alla magia del tanto decantato display sony (finchè tutti i pixels sono d'accordo), ma avrei una macchina più moderna e con un ottimo display SXGA+, ma soprattutto con due unità ottiche incorporate e una generale maggiore versatilità

per farci veramente di tutto e senza limiti (e spendendo meno)

meditiamo, gente, meditiamo :rolleyes: :rolleyes:

Ciao e ditemi... ;)

Kamillo,Sony rivedrà il modello installando appunto l'845E?
(scelta peraltro molto strana...)
oppure sarà il solito aspettare il modello fino a quando uscirà qualcosa di nuovo

Mauro80
14-02-2003, 18:40
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"

Attenzione: il confronto era col grv616g, non col grv616s.
quindi non si parlava di masterizzatore dvd, che tra l'altro a me non interessa, ma si può sempre installare in futuro con poca spesa

fsb sony = 400 fsb progress = 533
hd sony = 4200rpm hd progress = 5400rpm
usb sony = 3 x 1.1 usb progress = 4 x 2.0
max f proc. sony = 2.6 max f proc. progress = 3.06
max ris. display sony = 1280 max ris. display progress 1400
Audio Sony = ac'97 audio progress = soundblaster PRO compatible
infrared sony = patate... infrared progress = fast infrared standard
touch pad sony = regular touch pad progress = con scrolling
sony alloggiam. intercamb. = lasciamo perdere - progress = tutte le combinazioni

non so..... dovo pensarci un po'.... ah, il sony ha il display eccezionale... e il resto ? 2400 € più tutto l'extra che devo comprare per equipaggiarlo a dovere ? e per farlo andare come un pc con fsb a 400 ? :D

Ciao

Ciò che scrivi Camillo è vero,ma questi dati vanno interpretati
la risoluzione a 1280*1024 del sony e sicuramente migliore della 1400*1050 del Progress,sia per i games,che per la maggioranza delle applicazioni(solo il cad privilegia le alte ris)

Kamillo il Kokkodrillo
14-02-2003, 18:48
Guarda che non ho ripudiato nulla, ho detto sempre che il Sony è un nb molto interessante, ed è proprio per questo che ho anche perso insolitamente un po' di tempo per cercare di cogliere appieno tutte le sue potenzialità

Solo che cerco di adoperare un po' di logica, personale quanto vuoi, ma per me rappresenta un criterio che mi piace adoperare quando acquisto qualcosa: è cioè, cosa mi danno per cosa ?

Ebbene, ho solo avuto modo di notare che con 200-250 € in meno (apparenti, perchè come ti ho detto, se dovessi calcolare tutto quello che di extra dovrei comprare per equipaggiare il più blasonato S al Partner la differenza sarebbe ben maggiore), posso avere una macchina più nuova ma anche più scalabile e completa. Se mi hai seguito in questi giorni, nei miei salti tra un thread e l'altro, sai che ho svolto le mie considerazioni senza preconcetti.

Ecco perchè ti chiedo: quanto ti costa il T 1900-704 ? Cosa ti da in più ? E cosa in meno ? Mi pare che in più, di rilevante, ti dia solo il display 16". Per il resto, dati alla mano, ti da meno. Solo che ti piace esteticamente, anche questo è importante, certo, ma devi dare un valore monetizzabile a questo, o no ? Pertanto non posso certo sostituirmi alle tue valutazioni in tal senso, è logico

Poi, il discorso della ferrari... non l'ho proprio capito - i notebook non vanno sulle statali... :D
se qualcuno ti propone allo stesso prezzo una ferrari o una 500, non puoi rifiutare la prima dicendogli che tanto vai poco in autostrada... :D :D :D :D

E comunque io in autostrada ci vado, ci vado con i Cad, ci vado col flight simulator 2002, e col rendering fotografico, per cui la velocità ha per me una certa importanza, anche più di avere un misero pollice in più sul display, che mi complicherebbe solo la vita quando lo devo trasportare.

La longevità del nb è la seconda mia considerazione, non mi va di trovarmi con una ciofeca dopo un anno, e su questo qualcosa posso fare anche adesso al momento di scegliere.

p.s.: le usb 2.0 servono eccome, e dovresti emularle via pcmcia con tutti i fastidi e le spese connesse, lo vedrai a breve.

Lungo ? Ciaoo

robyy
14-02-2003, 19:03
nulla da eccepire sulla scelta dei vari notebook...ognuno giustamente deve valutare fino in fondo quale sia il notebook che più si confà alle proprie esigenze anche in considerazione delle cifre che si spendono che sono abbastanza rilevanti specie in un settore come questo in cui l'obsolescenza è sempre dietro alla porta.
Il concetto sulla velocità che avevo espresso era mirato più ad un'altra considerazione e cioè...(ma qui ti parlo da profano)....sono convinto che molte volte ritrovati di ultima generazione servano solo a dire ...io ho un dispositivo con produzione di oggi....tu invece ce l'hai di due mesi fa ma magari in termini pratici certe migliorie neanche le cogli e le differenze (tranne in rare applicazioni) sono minime. Quante volte computer equipaggiati con un processore non di ultima generazione ma predisposto per un'uso ottimale sono di gran lunga superiori a dispositivi che si spacciano di ultima generazione....solo per fare piacere alle case costruttrici che devono vendere

Mauro80
14-02-2003, 19:05
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"


p.s.: le usb 2.0 servono eccome, e dovresti emularle via pcmcia con tutti i fastidi e le spese connesse, lo vedrai a breve.

Lungo ? Ciaoo

servono solo perchè sono un pò più veloci,per cui hai la possibilità di scaricare foto dalla macchina digitale ad una velocità maggiore,ma la compatibilità sia presente che futura è uguale nei 2 standard

Kamillo il Kokkodrillo
14-02-2003, 19:38
Sono d'accordo, Roby, non si può inseguire la tecnologia in modo compulsivo - ecco perchè il mio criterio secondo me è valido - e in base a questo, comprare un nb già oggi per certi versi superato (la velocita fsb è quella con la quale il processore comunica con il resto dell'hardware, pensa un po'), non mi sembra una scelta da volpino, salvo che a fronte di questo non ci sia un prezzo d'acquisto molto invogliante, e non semplicemente una omissione nel pubblicare quale chipset vi è montato :D :D
D'accordo con Mauro per il display, infatti l'ho detto, quello sony è superiore - a tutti - ma comunque il display del partner pro non è che sia da buttare, ed in ogni caso lo prenderei in ris.ne SXGA+, che è quella che uso di più

Altro discorso per quel che riguarda le usb - poche digital cameras hanno un'uscita usb 2.0, ma non è quella l'applicazione nella quale sentirai a breve il bisogno - e neanche per l'uso con una stampante, poichè il buffer risulterà comunque saturo - è invece importante quando usi uno scanner, perchè lavorarai ad una velocità impensabile solo un anno fa, o un masterizzatore o ad es. un hd ext e tante altre che a breve usciranno

in ogni caso comunque, meglio un bus a 533 sul quale tutto il software tende oggi ad ottimizzarsi

Ciao

marcioweb
14-02-2003, 19:59
ma voi l avete visto e/o trovato DISPONIBILE in qualche negozio, anche on-line??

robyy
14-02-2003, 19:59
non vorrei innescare alcuna polemica sulla legittima scelta che ognuno deve avere nella valutazione dei vari tipi di macchina....le recensioni tecniche le lascio fare a chi se ne intende.....io sono un semplice utilizzatore di una macchina che voglio potente (quanto basta)....con la tecnologia adeguata e possibilmente anche con una accattivante qualità estetica.
A questo proposito posso solo limitarmi a recensire giudizi che trovo quà e là navigando e uno molto interessante ve lo ripropongo....senza con questo volere influenzare le singole conoscenze tecnologiche....ma solo per meglio chiarire un concetto che in qualche thread precedente avevo espresso e che poteva essere stato male interpretato:
Ecco il giudizio tecnico di un consulente informatico alle vendite:

Paranoie tecnologiche
ragazzi: l'industria ha bisogno di vendere. la vogliamo finire di farci prendere per i fondelli? l'avanzamento tecnologico, bla bla bla...

ma il 90% di questo "progresso" è puro fumo per gli occhi che serve a dar lavoro alle riviste di settore e a convincervi che se non avete l'ultimo modello siete "out".

prendetevi una bella macchinetta, possibilmente non l'ultimo modello, piuttosto il penultimo.. quello che ci tocca svendere perchè non ha l'ultimo gadget.

e quando crollerà a pezzi e dovrete cambiarla vi accorgerete che quella pazzesca che vendevano all'epoca a un milione in più e vi faceva sognare... ora sarebbe solo ferraglia, un oggetto da museo esattamente come quella che vi ha servito così bene e per così tanto tempo.

prendete un oggettino da starci leggermente "comodi" e lasciate le paranoie ad altri.

il processo a 18 micron?
adesso ci scrivo un libro:

intel ci chiama (sapete quei corsi di aggiornamento noiosissimi... ok avete capito..)
e un ingegnere tutto fiero proclama:
"gioite! il processo a 18 micron è nato" (manco l'avesse partorito sua moglie).

sei mesi dopo, nuova "convenscion", stesso ingegnere.
"signore e signori, che schifezza il processo a 18 micron, quello a 13 invece si eheheheh... anzi non si capisce nemmeno come faceste a tollerarlo, che era pure brutto a vedersi."

tra sei mesi ci chiameranno per dirci che quello a 13.. in effetti... a pensarci bene.. puzzettava un po' (e qui qualche dubbio che ti stiano a prendere per i fondelli comincia a sorgere anche a quelli "duri e puri").

poi ci si fa l'abitudine.
lo sapete anche voi, vero, che non è cambiato un accidente dai 25 ai 18 ai 13 micron?

se il mio processore va il 10%, 20%.. tra un anno il 60% più lento... ma che mi frega?

datemi un cambio GENERAZIONALE, che si misuri in ORDINI DI GRANDEZZA.
quello si mi cambia la vita e di quello, credetemi, non ce nemmeno bisogno di parlare.
difatti nessuno si sogna di fare articoli su riviste per dirti di non comprare un 486.

il resto si chiama semplicemente:
"perfavorecambiatelacpucheabbiamobisognodivendervenealtre".

qui in ufficio abbiamo sui tavoli dei pentium II (DUE) 233 MMX.

a parte il fatto che per programmare vanno un po' troppo forte per i nostri gusti, per il resto se la cavano egregiamente.

lo so, voi mi direte "sipperò quake 7 la riscossaaaaaaa..., doom 12 la resurreezzioneeee, 1 triliardo di pixel al secondoooo...."

scusate: ma perchè non vi comprate la sony playstation2?

è fatta apposta per i giochi, non ha nessun effetto collaterale di incasinamento del sistema operativo, driver e consimili..
E COSTA UN TERZO!!!

mi sa che eravate anche voi alla "convenscion" di intel...
ma guardate che l'ing. scherzava:
davvero gli avete creduto?

bravo giovanni. secondo me hai capito.
uomo con dubbio... mezzo salvato ;))

Kamillo il Kokkodrillo
14-02-2003, 20:15
Per quel che mi riguarda, come ti ho detto, sono perfettamente d'accordo con te con il fatto che non si può inseguire la tecnologia in modo acritico.

Per il resto, il processo a 0.13 è quello che ha permesso a molte case blasonate e non di adoperare i processori desktop sui notebook, non dimenticarlo (minore assorbimento e minore rilascio di calore).

Per il resto, di solito non mi va di confutare prese di posizione filosofiche, mi sono sempre tenuto sulle problematiche tecniche.

E logiche. Infatti, lo scopo della mia ricerca, non è quello di scoprire l'ultima macchina performante appena uscita 10 minuti fa, bensì quello di ottimizzare la spesa. Il che è ben diverso.

Poiché vedo che i brand "importanti" non vendono tecnologia (quella gliela vende taiwan), ma vendono il loro nome, propongono per lo più notebooks con tecnologie vecchie di almeno un anno.

Chi vuole comprare il nome, è libero di farlo, magari spera in un'assistenza migliore (tutto da dimistrare, come si legge sovente nei threads!)
Chi, invece, magari spendendo meno, vuole sostanza, grazie anche al forum, sa dove rivolgersi. Il resto è scelta personale.

Ciao

Mauro80
14-02-2003, 20:17
è un'analisi tanto superficiale quanto banale... (riferendomi a quella del consulente informatico)
Io voglio solo comprare l'ultimo ritrovato di tecnoogia poiche è il mio primo notebbok,notebook che dovrà durare almeno 4 anni e con tutti i soldi che dovrò spendere (qualunque sia il modello,la spesa sarà cmq sostenuta,non ho mai visto nulla in svendita)voglio il meglio che per me vuol dire (come diceva Camillo qualche post fa)

P4 almeno 2GHz
256/512Mb ram (esp 1024)
Chipset 845e fsb 533
radeon 9000
Lettore DVD
Masterizzatore CD
Ottimo Display almeno a 15" con ris preferibilmente a 1280,non oltre
porte chi pi ne ha più ne metta dall?IR alla firewire,alla PMCIA,all'USB 2.0

Robby a dire la verità non ho ancora capito come mai abbai installato l'845 Sony,su un portatile da 2400€ penso potesse scegliere l'ultimo ritrovato

robyy
14-02-2003, 20:34
bene....spingersi ulteriormente in questa discussione....potrebbe finire che si può pensare che uno possa avere interessi....e io non ne ho....ma credo di avere capito che la discussione sul Sony Grv 616 stia oramai decadendo....non credo che quando Sony Italia si degnerà di ufficializzarlo nel proprio sito.....cambierà i parametri tecnici perchè influenzata da questo forum. Forse è meglio indirizzarsi verso altri modelli?
...non lo so....io a questo punto.....pazienterò ancora un pò....almeno sino a quando Sony ufficializzerà il prodotto.......anche perchè alternative valide a partità di prezzo non ne vedo (ripeto anche in considerazione del 16").
Per rispondere a Mauro....dico...che in questo settore avere la certezza che un prodotto possa durare anni ad essere competitivo.....invidio la tua certezza e sicurezza....se vuoi stare al passo della Tecnologia (purtroppo) ricordati che in ogni caso tra qualche mese (e non anno)....sarai in ogni caso fuori.
Ben altra cosa è disinteressarsi del progresso tecnologico; l'utilizzo che ognuno di noi fa di un prodotto è il migliore consigliere sulla durata di ciò che abbiamo comprato.
Io ad esempio ho un cad molto sofisticato che gira perfettamente su un P.3 550 Mgh 256 Mb Ram GeForce2 32 Mb H.D.15 Gb.....forse quando faccio rendering singhiozza un pò........ma lo stesso faccio anche con un'altro portatile PII 192 Ram hD 15gB...QUì LA DIFFERENZA SI VEDE DI PIù..........i giochi nel notebook non mi interessano....e quindi fino ad ora di tutti i programmi che uso...compresi gli aggiornamenti degli ultimi anni...non ce ne è stato uno che mi ha dato dei problemi.

robyy
15-02-2003, 18:18
la scelta di un notebook è molto personale....il Progress...equipaggiato al top costa quanto il Sony Grv616.....e sicuramente è più performante...ma ritengo che il notebook perfetto non esista. Quindi siccome io valuto anche l'aspetto estetico ritengo che devi scendere a qualche compromesso; rinunciare all'estetica e badare solo alle caratteristiche tecniche o viceversa. Per me è importante anche l'aspetto esteriore e il design con cui si avvolge la componentistica.
Il Sony...è Sony.....e poi non dimentichiamo che ha un video a 16"...e in ogni caso pur essendo più grande del Progress pesa molto meno (3,8Kg contro quasi 5 stando alle recensioni di chi lo ha).

Kamillo il Kokkodrillo
15-02-2003, 18:42
non so, riguardo l'estetica del nb, si entra in un campo soggettivo

quello che per me non è un assioma, è il fatto che i nb di marca sono più belli dei nb "assemblati", ci sono certe cozze griffate in giro...

è più corretto dire che i brand tendono a contenere i costi dell'hardware per via del costo della pubblicità, i "non brand", che poi spesso producono per i "brand", mettono quello che non spendono in immagine sotto forma di componenti di qualità e aggiornati

a volte anche l'assistenza è migliore in questi ultimi, strano a dirsi

aggiungo inoltre che spesso un nb senza griffe è più facile da ottimizzare perchè più trasparente nell'hw - a volte in certi nb blasonati, anche cambiare il s.o. può diventare complicato e aleatorio

ma sono solo mie opinioni, non me ne vogliate, amici dei depliants e delle bochures... :D :D

Ciao

robyy
15-02-2003, 18:56
ho già espresso il mio giudizio sul Progress....macchina potentissima...forse troppo...infatti come dicono alcuni che lo hanno questa potenza poi contribuisce a far si che le batterie durino poco più di un'ora e che le ventole siano praticamente quasi sempre inserite. Per non parlare poi del peso (5kg). Quindi come vedi tutti i notebook possono avere dei pregi ma anche dei difetti.....tornando al Sony sicuraente è meno performante...ma dalla sua compensa le carenze tecniche con un design accattivante....un display 16"....e un peso ridotto (1,2 Kg in meno).
Le scelte devono essere sempre rispettate e sono personali.

demy
15-02-2003, 19:55
Bellissimo, decido di fare un salto veloce sul forum x vedere se c'erano novità in questo thread e mi trovo nel bel mezzo di un infuocato dibattito... :D Che succede?? Raga tranquilli... in questo thread stiamo cercando di analizzare una macchina molto interessante, il Sony Vaio GRV616, stiamo cercando di capirne caratteristiche, pregi e difetti in tutti i sensi, e trovo giusto che vengano proposte anche possibili alternative alla suddetta macchina no? Noi frequentatori di questo thread mi pare siamo tutti sula stessa barca... stiamo cercando un portatile che sia un ottimo desktop replacement, robusto, affidabile, ben equipaggiato, potente, con ottimo display... e ovviamente da buoni e attenti consumatori stiamo tenendo in grande considerazione il prezzo finale. Quindi ben vengano i suggerimenti su possibili alternative, su prodotti simili... poi ognuno di noi sarà autonomamente in grado di valutare quale sarà la soluzione più appropriata alle proprie esigenze, ma l'importante è non focalizzarsi solo su un determinato prodotto ma spaziare... ci sarà chi tra noi valuterà fondamentale il display piuttosto che l'hd a 5400rpm, chi la ram espandibile al giga piuttosto che l'usb2 e così via... Il Progress è comunque una macchina da valutare, che andrà incontro alle esigenze di molti di noi... paragonata al Sony avrà i suoi pregi e i suoi difetti, ma vale la pena valutarla, così come altre alternative tipo i Toshiba 5200-801 o 1900-704, che se scendono di prezzo entrano prepotentemente in gioco... Personalmente spero che in questo thread si possa spaziare coi paragoni, confrontiamo diverse macchine e proponiamo valutazioni a valanga... vedrete che alla fine ognuno di noi ne trarrà vantaggio...
Ok per oggi ho dato, ora visto che è sabato vado a godermi la serata lontano da schermi e da portatili... :D :D buon weekend a tutti e... scatenatevi!!!! ;)

marcioweb
15-02-2003, 20:08
Secondo me la scelta è tra prestazioni pure e ovviamente un certo handicap nel trasporto da una parte, e grande impatto estetico, monitor e prestazioni cmq sopra la media attuale dall' altro. Piu' o meno a parita' di prezzo. Siccome di pareri sul Sony non ne abbiamo raccolti molti dai possessori possiamo fidarci solo di quello che fin qui è stato raccolto nel forum e mi sembra che in ognuno dei due casi siamo di fronte ad un BUON Notebook!

marcioweb
15-02-2003, 20:10
Ah dimenticavo...Buon week-end! :D

Kamillo il Kokkodrillo
15-02-2003, 23:21
certo, certo....

non so se a qualcuno può interessare, ma dovrebbero uscire a breve anche qui i grv con i845mp, processore mobile p4 a 2.4 e 2.6, e, udite udite, ati radeon 9000 mobile e 1024Mb ddr ram....
grv88g e grv99g/p combo master dvd :D
come dire, l'uovo di colombo

Ciao...

robyy
16-02-2003, 00:31
si kamillo....sicuramente a breve usciranno nuovi modelli...come per tutte le case....e poi dopo un pò di tempo altri modelli.....e poi....ancora altri modelli....sino all'infinito......così facendo il ns notebook forse lo prenderemo.....mai!!!!!!!!.........non credere che i nuovi modelli costeranno meno...anzi...vedrai che differenze...e così..come già detto più volte sarai costretto ad aspettare il nuovo calo dei prezzi.....e poi ancora un'altro calo dei prezzi......ma su questi concetti mi sono già espresso più volte....non ho intenzione di passare il resto della mia vita a discutere di nuovi medelli e nuove caratteristiche...in molti casi è solo fumo negli occhi....
Io cerco di essere coerente e come detto aspetterò che quegli st....i si Sony Italia mettano fuori le caratteristcihe ufficiali del note di cui stiamo discutendo....e poi se l'esp. ram è confermata a 1 Gb...allora andrò avanti e poi magari ti recensirò le mie impressioni...ma quando questa avverrà forse i note avranno gia processori a 10Gb e tu....aspettando il calo dei prezzi.......guarderai l'orizzonte verso gli 11 Gb!!!!!!!!!!!!..magari con 250.000 Mb Ram...espandibile però a non meno di 1.000.000 di Mb,.

demy
16-02-2003, 19:40
:D :D Processore 10GB? 250.000 Mb di Ram??? Dove dove dove???? :D :D :D :D :p

marcioweb
16-02-2003, 21:25
Ma non dovevano consegnarli il 14 questi vaio?? Sapete se da qualche parte l hanno fatto, magari a milano, per andarli a vedere?? Grazie a todos

demy
17-02-2003, 09:31
Non so le date di consegna... comunque sono già prenotabili. Certo che vederli non sarebbe malaccio... sono ancora in attesa di una risposta di Sony Italia in merito alle caratteristiche... :mad:

robyy
17-02-2003, 11:36
infatti....la cosa strana è che il Sony Grv è già in vendita da molti rivenditori ma sul sito Sony Italia ancora non compaiono e l'unica scheda visionabile è quella relativa al modello 5156G......mi sembra strano tutto questo!!!!!!!!!

demy
17-02-2003, 12:13
Caro Roby, mi sa che prima che lo vedremo sul sito di Sony Italia dovremo attendere ancora un pò. Comunque la macchina è regolarmente in vendita, non so i tempi di attesa x averlo però... comunque cavolo, per me il tempo stringe, entro la prima settimana di marzo devo decidere su che macchina buttarmi... e devo dire che attualmente il rapporto prezzo/prestazioni mi fa andare verso questo maledetto Sony.

robyy
17-02-2003, 12:17
demy.....come già detto più volte, se viene confermata l'espansione ram a 1024 Mb io decido per questo. Anche io voglio togliermi questo pensiero senza districarmi troppo tra mille alternative e sigle diverse.
Naturalmente se potessi vederlo dal vivo sarei ancora più convinto....anche perchè per me è importante anche il design.

demy
17-02-2003, 12:27
Non so più che dire... rassegna stampa sul sito Sony Europa:

Three of the latest Sony VAIO Notebooks (PCG-GRX616SP and GRV616S) break new ground by incorporating a dual RW drive that supports the competing DVD-RW and DVD+RW formats.
Both VAIO Notebooks outperform expectations with a desktop Intel Pentium 4 processor (2.6 GHz) on the GRV616S for consumers and an Intel Pentium 4 Mobile (2.4 GHz) on the GRX616SP for professionals, complemented by a well-sized hard disk drive (60GB on both models) and a great memory capacity (1024 MB on the GRX616SP and 512 MB on the GRV616S). :muro: :muro:

demy
17-02-2003, 12:37
Ah dimenticavo... avevo già postato la foto della macchina, ma x chi l'aveva persa la rimetto:
http://news.sel.sony.com/digitalimages/images/2003/82/6/138206.jpg

Se poi volete vederla in formato ad alta risoluzione, qui è come avere la macchina in mano, vedrete tutti i dettagli:
http://news.sel.sony.com/digitalimages/images/2003/82/0/138200.jpg

robyy
17-02-2003, 13:46
si la foto del modello di cui stiamo parlando è molto eloquente....non avevo dubbi!!!!!

robyy
17-02-2003, 13:50
una domanda che potrà sembrare banale.....ma siccome ancora sul sito Sony Italia il modello non compare......i modelli che attualmente vengono venduti in Italia da diversi rivenditori vengono dall'estero con sistema operativo e programmi in Inglese. Il sistema operativo e i programmi...una volta avuta la macchina si possono...secondo voi....trasformare in italiano?

demy
17-02-2003, 14:19
I modelli che vengono venduti qui sono italiani, questo te lo garantisco. Il GRV616 non è presente sul sito di Sony Italia solo xchè chi amministra il sito web non ha avuto tempo (o voglia) di fare l'update... basta che provi a chiamare e ti confermeranno che la macchina è regolarmente in produzione e verrà mandata nei distributori in tempi brevissimi (parole del tecnico Sony di 2 settimane fa).

saxmann
17-02-2003, 14:24
Dal mio fornitore e' ordinabile da oggi anche il modello 616GE mentre il 616SE e' gia' a magazzino dall'altra settimana. Percio' i modelli sono effettivamernente presenti sul mercato.

Saxman

robyy
17-02-2003, 14:26
ok grazie per l'anticipazione......comunque Sony Italia per trasmettere la propria professionalità...potrebbe anche aggiornare il sito...anche se a dire il vero ho visto che è previsto per fine mese l'aggiornamento del sito italiano...e probabilmente con l'annuncio di nuovi modelli?......consigli di aspettare ancora qualche giorno...se magari hai anticipazioni ufficiose?

Kamillo il Kokkodrillo
17-02-2003, 14:36
Confermo che il problema ha origine a causa del sito web italiano perso e dimenticato, se guardate i prezzi sono quelli di Noé
Speriamo che l'assistenza funzioni in modo più solerte, certo non è un buon biglietto di presentazione un sito così confuso, lento e vecchio

Ho telefonato a uno che li vende e che è in rete

Per gli eventuali pixels bruciati, ce la si vede dopo con la Sony

Non lo comprerò mai così - Eh no ! Prima lo accendo, lo guardo (mica devo farci l'autopsia) e poi se funziona lo compro - D'altra parte, mica gli metto i soldi dentro una scatola di scarpe chiusa col nastro adesivo e gli dico di aprirla solo quando io sarò fuori dal negozio! E se non son quelli, rivolgersi all'unionebanchesvizzere :D :D
che ne dite?

Ciao, Camillo

robyy
17-02-2003, 14:41
dico che hai ragione....infatti la mia preoccupazione a comprare in rete è proprio per quel motivo...se c'è qualcosa che non va ..il rivenditore on line si intasca i suoi soldi ed è libero....mentre io devo cominciare il mio calvario con l'assistenza...che per tutte le case non è mai adeguata alle reali esigenze degli utenti.
Io in zona ho trovato un rivenditore con il quale dovrei raggiungere un accordo del tipo:
Mi prende in parziale permuta il desktop.....una volta arrivato il notebook lo controlliamo insieme.....dopodichè se tutto va bene lui prende il desktop ed io lo saldo...altrimenti tutto rimane come prima e ne riparliamo quando ritorna il nuovo note...senza problemi.
Che ne dite?

Kamillo il Kokkodrillo
17-02-2003, 14:42
ah, dimenticavo
ho telefonato alla sony - c'è un risponditore automatico che ti dirotta su tante opzioni quanto sono gli abbonati della padania - alla fine, esausto, sei costretto a premere un numero a caso, e il gioco ricomincia con lo stesso numero di opzioni diaboliche
a un certo punto (dopo un'oretta di rimpinguare le casse telecom), ti smistano su un operatore, il quale a qualunque domanda tu formuli, ti da un numero: è quello con il quale il gioco ricomincia
no comment
se lo compriamo, compriamolo per la qualità dell'oggetto, non speriamo in altro
Ciao

robyy
17-02-2003, 14:55
non avevo dubbi....anche se però l'unica volta che ho telefonato...l'operatore mi è sembrato molto disponibile....anche se un pò...rinc....ito.......in ogni caso credo che la formula migliore....magari pagando un prodotto qualcosa in più...sia quella di avere un rivenditore...."visivo"...con il quale affrontare anche le problematiche.
Voi sapete i margini che hanno sulle macchine?.......non ditemi il 5% perchè comincio a ridere...io una volta da un grosso rivenditore ho visto!

demy
17-02-2003, 14:55
Fortunatamente io ho a che fare con un negozio che è rivenditore Sony e penso proprio di affidarmi a loro... ordino il note e lo ritiro solo dopo averlo controllato di persona... comunque da amici che hanno esperienza coi Vaio non si dovrebbero avere problemi... per quanto riguarda la telefonata a Sony Italia, io sono riuscito subito a prendere la linea con un operatore... che mi ha assicurato che la macchina è in vendita.

robyy
17-02-2003, 15:04
dato che sei stato così fortunato....potevi almeno chiedergli..per conferma l'espandibilità ram di cui tanto abbiamo dibattuto e solo dopo ricerche lunghe siamo riusciti a sapere che è 1024 Mb!!!!!!

demy
17-02-2003, 15:13
Roby ho come l'impressione che ti sia perso qualche mio precedente post :D ;) ... se sfogli le pagine 8 o 9 (o giù di lì) di questo thread troverai un mio post in cui dico che "ho parlato col tecnico Sony e dopo alcune ricerche mi ha detto (con un pò di titubanza) che la ram max. è 512mb". Aggiungevo poi di provare voi stessi a chiamare e vedere se esistono versioni contrastanti...

demy
17-02-2003, 15:16
Era addirittura più indietro, a pagina 4 ;) :
Originally posted by "demy"

Raga telefonato... ecco il responso by Sony al dilemma Ram: 512 MB Massimo!!! :cry: Premetto che ci han messo un sacco x dirmelo...

Ora invito tutti a riprovarci... magari passato tutto questo tempo avranno le idee più chiare no? Il numero di Sony Italia è 02/61838500 .

robyy
17-02-2003, 15:32
demy...non so che conoscenza avesse la persona con cui ha parlato...ma come allegato precedentemente...le uniche caratteristiche ufficiali scaricate dal Sito Sony Europe sono queste...e valide sia per il 616g che 616s:
http://www.vaio.sony-europe.com/eng/products/notebooks/grv-series_frames_top.html......oppure ricominciamo ancora daccapo...perchè se così fosse....comincio a non capirci più niente!!!!!!!!!!!!

robyy
17-02-2003, 15:36
scusa....ho aggiunto una parola di troppo nell'indirizzo...ecco il link esatto:
http://www.vaio.sony-europe.com/eng/products/notebooks/grv-series_frames_top.html

poehnix
17-02-2003, 15:57
io ho provato a mandare una mail alla sony perche' sono interessato all'acqisto del fratellino piu' piccolo il grz615
con una domanda tipo vorrei maggiori informazioni in particolare se la max ram e' 1024 e se le porte sono usb 2.0
visto che dalle specifiche pubblicate nel sito non si capisce.
( questa era la sostanza)
Mail spedita sabato ( 10 giorni fa)
Lunedi' mattina ( 7 giorni fa) ho avuto in risposta il pdf consultabile sul sito ( sagaci, molto sagaci!)
Se non altro il tempo di risposta e' stato brevissimo ( in pratica solo il lunedi' mattina)
rinfrancato porgo di nuovo la domanda, specificando chiaramente che la risp. non e' specificata nel documento mandatomi.

Sto ancora aspettando.....
Credo tutto sommato che le ris. non le sappiano neppure loro
anche se da un depliant della nuova serie si capisce che dove c' e' esplicitamente scritto l' espandibilita e' 1024
e usb 2.0
e sul modello che interessa a me non c' era scritto.Sul " vostro" non ho guardato. Cmq neppure li' c'era il chipset.

ps. I prezzi sono
1900 E grz615s
2400 E grv616g

poehnix
17-02-2003, 15:59
dimenticavo: le consegne sono a partire da fine mese, non prima

saxmann
17-02-2003, 16:33
Non lo comprerò mai così - Eh no ! Prima lo accendo, lo guardo (mica devo farci l'autopsia) e poi se funziona lo compro - D'altra parte, mica gli metto i soldi dentro una scatola di scarpe chiusa col nastro adesivo e gli dico di aprirla solo quando io sarò fuori dal negozio! E se non son quelli, rivolgersi all'unionebanchesvizzere

E' un ragionamento del cavolo !!! :muro:
In fin dei conti il rivenditore non ha nessuno controllo sulla macchina che ti da, ma fa solo da tramite tra te e la catena di distribuzione sony !!!
Posso essere d'accordo che non sia piacevole comprare a scatola chiusa ma e' questa la politica nel mondo dei portatili...
Anche perche' il rivenditore una volta acquistato il prodotto, se questo ha un difetto non coperto da garanzia (pixel) se lo tiene esattamente come fai tu...
Non pensare che il distributore glielo cambi!!!
Per quanto riguarda i margini sui portatili Sony siamo al 10% !!!
E non venitemi a dire che non e' possibile perche' ho sottomano i dati all'ingrosso

Saxman

robyy
17-02-2003, 16:36
a proposito...qualcuno sa se questo modello...come avviene per altri portatili...è possibile effettuare la riproduzione di cd musicali a notebook spento?

Kamillo il Kokkodrillo
17-02-2003, 19:16
scusa saxxman

se il mio ragionamento è diverso dal tuo, puoi anche dire che è diverso dal tuo
null'altro
io non mi permetterei di dare un giudizio sul tuo ragionamento (anche perchè odio usare le parolacce nei forum, e in tutta franchezza altro tipo di parole non ne troverei, in questo caso)

diciamo semplicemente che a me di quello che ci fanno i rivenditori con i notebook con i pixels bruciati NON ME NE PUO' FREGAR DI MENO

secondo: io pago, io scelgo cosa compro, sempre che non ti dispiaccia
e soprattutto LO VEDO PRIMA
CHIARO??

non dare subito l'idea di avere degli interessi da tutelare

e cerca di essere più civile nel considerare il pensiero altrui la prossima volta

anche perché quello che ho detto penso sia diffusamente condiviso

ciao

robyy
17-02-2003, 21:16
io direi che non vale la pena irritarsi per delle considerazioni fatte...ognuno ha la sua filosofia nell'approccio ad un qualsiasi acquisto...si cerca sempre...naturalmente.....di fare l'acquisto migliore..valutando fino in fondo tutti gli aspetti positivi e negativi.
Forse l'unica incertezza nell'acquisto on line è dovuta al fatto che il prodotto che vedi non puoi in molti casi....toccarlo con mano.....e quindi i dubbi su possibili malfunzionamenti ti assalgono.
Se devo essere sincero posso dire comunque che quando recentemente ho acquistato un'auto....con cifre ben più considerevoli....ho sudato molto meno e soprattutto ho pensato molto meno. Se poi pensi che l'auto...in fin dei conti...è un bene voluttuario...e che ti costringe a cifre molto più
alte come impegno economico...allora non riesco a capire bene come mai una totaler indecisione verso l'acquisto di una macchina...che può servirti...in certi casi come consolazione....anche per lavoro...e magari te la scarichi anche nella contabilità.
Mah!!!!.....stranezze del genere umano.
Eppure nel settore delle auto la concorrenza è sicuramente più spietata e agguerrita che in questo settore...dove in ogni caso le differenze..a parità di prestazioni...sono molto più sottili se non uguali.
Non riesco a darmene una ragione...se avete voi delle interpretazioni....allora aiutatemi a capire.
In ogni caso penso di avere capito una cosa dai Forum.
Per me servono solo quando uno ha delle problematiche da risolvere su un determinato prodotto che possiede e quindi cerca con l'aiuto e l'esperienza di altri di fare fronte al sup problema.
Ma nell'aspetto dell'acquisto...almeno per mia esperienza....penso che un confronto in un Forum a 360 gradi...serva solo e unicamente a crearsi un gran casino mentale!!!!!!!!!

marcioweb
17-02-2003, 21:31
Per quello che puo' interessare..io ormai avro' fatto una cinquantina di acquisti on line, mai sopra i 1000 euro cmq robe di tutti i generi ma tendenzialmente in ambito informatico e mi sono (tocco ferro) trovato sempre bene. Chiaramente mi possono rispondere in 10000000 con lamentele e problemi vari..per cui direi che in base alla mia esperienza se ad esempio vedo che con l acquisto on line del portatile risparmierei (ipotizzo) 100 euro allora tendenzialmente lo prendo in rete..
Ma ognuno, per fortuna, fa le sue valutazione e i suoi ragionamenti, in fondo il forum nasce anche per confrontare questo tipo di esperienze e problematiche. Piccolo inciso : sono stato appena bannato da un forum di telefonia cellulare solo perche' in un post avevo CITATO il nome di un altro sito...pazzesco..
Il notebook sony ormai è in distribuzione e molti siti come epto e eprice lo vendono. Non escludo che al saturn a milano sia in vendita..magari ci passo nei prossimi giorni! Buona serata... e non litighiamo raga!

marcioweb
17-02-2003, 21:34
Scusami poehnix ma dove l hai visto il 616g a 2400€????

Mi spiace Robyy ma non so davvero se si possono sentire i cd musicali a notebook spento..sorry!

Kamillo il Kokkodrillo
17-02-2003, 21:43
Io non ho mai pensato che la colpa di un guasto all'origine del prodotto sia del commerciante, sarebbe stupido dire questo - Dico solo che chi compra ha diritto ad avere il prodotto nella sua integrità funzionale e di rifiutarlo laddove questo abbia dei difetti congeniti - In altri termini, si ha diritto o no di avere la piena consapevolezza dei propri acquisti? Ma vogliamo scherzare?

Ciao

marcioweb
17-02-2003, 21:56
Hai ragione Kamillo!!! Un diritto sacrosanto..

robyy
17-02-2003, 22:34
andiamo ragazzi...i diritti di tutti sono sacrosanti....ma credo anche nella buona fede dei rivenditori....anche se qualcuno magari come sempre accade non si comporta onestamente; e poi chi ti dice che dopo che hai acquistato un prodotto...magari dopo due giorni....cominci a vedere dei pixel andati....o ti si blocca il processore.....allora in questo caso cosa fai?....beh!!!...forse vai dal rivenditore sotto casa...e come detto prima...troverai qualcuno che che ti aiuterà a consolarti....ma ricorda...alla fine chi deve risolvere il problema sei sempre tu..........!!!!!!!!
Io penso che solo una piccola percentuale di prodotti possano avere dei difetti congeniti........e spero magari anche nella buona fede di chi li vende....che magari non lo sanno!!!!

robyy
17-02-2003, 22:45
mi chiedo perchè non si cambia formula di vendita: mi speigo meglio. Sono frottole quando si dice che l'acquisto on line è più conveniente...in alcuni casi forse lo è.....ma solo dove non esistono rivenditori diretti o che hanno canali preferenziali...io ad esempio quando dovevo acquistare il Toshiba 5200 801...che non ho preso per via della parallela mancante come più volte detto......prima di Natale lo pagavo 3300€ iva compresa...quando sui vari siti il più conveniente lo vendeva a €3500; tuttora su internet il prezzo più conveniente che potete provare è di circa 3300€ e lo stesso rivenditore se lo acquisto lo fa 3200€.
Quindi bisogna solo avere la fortuna di trovare un rivenditore in grado di farti certe condizioni e trovarlo non è facile. Tanto ormai ogni rivenditore può trovarti...volendo...tutte le marche possibili!!!!

mpre27
17-02-2003, 23:05
Ragazzi, domani sera (martedi) mi arriva a casa il Sony 616S. Me lo ha procurato in anteprima un amico rivenditore.
Quindi direi: postate in bell'ordine e concisione tutte le domande tecniche e non, e, se riesco, Mercoledi sera vi posto le risposte e le mie impressioni.
Se c'è qualcuno che ci arriva prima , lo dica, così mi risparmio un po' di fatica. :D :) :p .

demy
18-02-2003, 08:49
Originally posted by "mpre27"

Ragazzi, domani sera (martedi) mi arriva a casa il Sony 616S. Me lo ha procurato in anteprima un amico rivenditore.
Quindi direi: postate in bell'ordine e concisione tutte le domande tecniche e non, e, se riesco, Mercoledi sera vi posto le risposte e le mie impressioni.


Grande... facci una recensione a 360gradi della macchina... ma la prima cosa che mi devi provare a verificare è questo maledetto dilemma dell'espansione ram... 512mb o 1Gb? Per quanto riguarda una domanda precedentemente postata credo da Robyy riguardo la possibilità di riprodurre cd audio a notebook spento, non ne sono sicuro al 100% ma tenderei a rispondere di no... il 516 non lo faceva, quindi presumo nemmeno questo...

Kamillo il Kokkodrillo
18-02-2003, 13:15
non credo che ci siano i pulsanti dj - i Vaio in genere sembrano essere indirizzati ad un utenza semiprofessionale

attendiamo comunque con ansia i primi giudizi ;) ;)

robyy
18-02-2003, 13:22
cosa intendi per utenza...semiprofessionale?

saxmann
18-02-2003, 13:42
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"

scusa saxxman

se il mio ragionamento è diverso dal tuo, puoi anche dire che è diverso dal tuo
null'altro
io non mi permetterei di dare un giudizio sul tuo ragionamento (anche perchè odio usare le parolacce nei forum, e in tutta franchezza altro tipo di parole non ne troverei, in questo caso)
1) non volevo offendere nessuno
2) per esprimere giudizi non servono parolacce (anzi mi scuso se ho usato il termine cavolo)
3) il confronto di pensiero e il giudizio almeno per quanto mi riguarda sono votati alla costruttivita'

secondo: io pago, io scelgo cosa compro, sempre che non ti dispiaccia
e soprattutto LO VEDO PRIMA
CHIARO??

Non occorre urlare...

Sono d'accordo con te che non e' giusto comprare a scatola chiusa ma ripeto che la politica e' quella giusta o sbagliata che sia...
Ricordati che percio' il fatto che il rivenditore ti permetta di vederlo prima (in questo specifico settore dei portatili !!!) e' un favore che ti fa !

non dare subito l'idea di avere degli interessi da tutelare
infatti non ne ho...

e cerca di essere più civile nel considerare il pensiero altrui la prossima volta

se ti ho offeso chiedo ancora scusa, non era mia intenzione ora grazie ai tuoi suggerimenti ho imparato qualcosa...

anche perché quello che ho detto penso sia diffusamente condiviso

non capisco cosa significhi cio' una idea per quanto diffusa puo' anche essere errata...
E con cio' non intendo dire che la tua sia sbagliata

robyy
18-02-2003, 14:18
ragazzi...dal forum ho imparato qualcosa sul corretto utilizzo...almeno per me:
-Il forum serve quando un prodotto lo hai già e quindi vuoi perfezionare l'utilizzo o vuoi risolvere problematiche con l'aiuto di altri possessori;
-il forum....quasi sempre....se lo devi usare per chiedere consigli su un acquisto....serve in molti casi a crearti più confusione mentale in quanto tutti hanno una propria filosofia e soprattutto hanno esigenze di utilizzo diversificate;
-i alcuni casi...però...giudizi obiettivi possono aprire gli occhi verso prodotti alternativi che magari non conoscevi...sempre che tutto derivi da una logica costruttiva e non polemica.

demy
18-02-2003, 14:20
AMEN :D :D :D ;)

marcioweb
18-02-2003, 16:23
Per quanto riguarda il vantaggio di un acquisto on-line devo dire che non sono del tutto d'accordo..innanzitutto , per chi non abita a due passi dalle grandi distribuzioni ( anche se ormai mediaworld, trony , Euronics.. sono ormai dovunque) puo' far cmq comodo vedersi il pacco recapitato a casa da un corriere espresso. In secondo luogo, e forse è l aspetto + importante, in alcuni casi il vantaggio economica è siderale. Esempio: un mio amico si è appena preso una videocamera sony che in QUALSIASI rivenditore italiano è in vendita e 2500€..negli store online in italia la trovava a 2350€ e alla fine l ha presa in un negozio on line, con sede a Parigi, pagandola 1990€. Scusate ma 500€ per LO STESSO prodotto sono davvero tanti...
Nel mondo dei notebook non so se le cose siano le stesse..ma se dovessi comprarmi una digitale non avrei dubbi nel decidere a chi rivolgermi!

Kamillo il Kokkodrillo
18-02-2003, 18:19
Ciao Gente!
Le osservazioni di Saxxman sono state l'interessante base di una mia conversazione stasera con il rivenditore sotto casa mia, che ho conosciuto per l'occasione
Questi, notando la mia ignoranza per quanto attiene le problematiche di vendita di notebooks, mi ha delineato due tipologie di venditori con le quale si può di solito avere a che fare
La prima, è quella che, in tutta onestà, ti informa sui limiti della garanzia e del proprio eventuale intervento in caso di troubles...
La seconda, altrettanto diffusa, a quanto pare, è quella che intende farsi carico dell soddisfazione del cliente in relazione alle aspettative che questo ha all'atto dell'acquisto del computer, impegnandosi a fornirgli ciò che egli intende comprare
Sono due modi di lavorare paralleli, per certi versi due filosofie di imprenditoralità, che a mio parere non possono non refluire sul trend del reseller, di sicuro in positivo - internet rende il mondo piccolo, e anche certe informazioni volano veloci...
Essere solo un tramite? Ovvero impegnarsi a vendere al cliente ciò che realmente lui vuole (certo non i pixels scemi)? La differenza potrebbe chiamarsi professionalità - se tutti i commercianti avessero professionalità, d'altra parte, non saremmo qui a discutere di queste cose
Ma tant'è...
Orbene, non v'é dubbio alcuno che a fronte di un guasto io debba rivolgermi all'assistenza, d'altra parte esiste per questo
Quel che davvero non potrei mandare giù sarebbe il fatto di dovermici rivolgere per difetti all'origine, andando pertanto incontro alle viae crucis che molti già conoscono, essendo questi iter, come fa osservare Robyy, piuttosto aleatori e dilatori un po' per tutte le marche
Per farla breve, e senza per questo reclamare una medaglia, il suddetto negoziante mi ha subito detto: lo vedi, lo provi con calma, se ti piace lo prendi, se non ti piace puoi provare tutti quelli che vedi qui da me, il nostro tecnico sarà a tua disposizione per qualsiasi domanda
non aggiungo altro

Ciao

Camillo

robyy
18-02-2003, 20:09
ok kamillo...va bene....abbiamo capito....ma se la macchina che compri dal rivenditore sotto casa ha un problema...il rivenditore,,,come mille volte detto....potrà appoggiarti la mano sulla spalla e....consolarti mentri esteriori le tue lamentele....ma come si dice...l'affare è fatto....ora da solo...o con il conforto psicologico di un rivenditore vicino a casa.....il problema te lo devi risolvere tu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quindi vuoi sapere il mio punto di vista?........penso che compare un qualcosa via internet o da un rivenditore....cambia poco le cose......la cosa che cambia veramente in questa discussione è sapere solo se uno è davvero convinto o no di fare un acquisto.....tutto il resto......(non vuole essere una polemica)....sono solo chiacchiere che servono a riempire di lettere un forum....che era nato con altro spirito.

Kamillo il Kokkodrillo
18-02-2003, 20:16
dovevo rispondere e l'ho fatto, no?

comunque forse non mi sono spiegato affatto

sto parlando di quei difetti di cui ti puoi accorgere subito appena accendi il computer, non di quei guasti che possono occorrere dopo che te lo porti a casa, non so se mi sono spiegato
per i secondi ci si rivolge all'assistenza - i primi possono essere evitati semplicemente guardando cosa compri prima di andare alla cassa

o no?

Ciao

marcioweb
18-02-2003, 22:15
Ma voi per "rivenditore" cosa intendete esattamente? Qualsiasi negozio di informatica che puo' , volendo , procurarsi i Notebook oppure un rivenditore esclusivo Sony?? Oppure alle catene di distribuzione piu' grosse?? Secondo me, l unico "trouble" se compri on line, e il fatto di dover impacchettare tutto e rimandare indietro per il reso, che per legge loro sono costretti a sostituire..ovviamente al momento dell arrivo del prodotto, non anni dopo..

robyy
18-02-2003, 22:49
Mpre scriveva: "Ragazzi, domani sera (martedi) mi arriva a casa il Sony 616S. Me lo ha procurato in anteprima un amico rivenditore.
Quindi direi: postate in bell'ordine e concisione tutte le domande tecniche e non, e, se riesco, Mercoledi sera vi posto le risposte e le mie impressioni.
Se c'è qualcuno che ci arriva prima , lo dica, così mi risparmio un po' di fatica. . ".......
aspettiamo con impazienza le tue recensioni obiettive sulle caratteristiche e la qualità della macchina di cui tanto abbiamo dibattuto. Non perchè vogliamo che tu sia una cavia...ma sicuramente dopo tanti dubbi sulla esp. ram......sulla qualità display.....sull'avere o meno certe caratteristiche ...che abbiamo cercato in tanti nei siti più disparati senza che sony Italia si preoccupasse di rispondere o di pubblicare...aspettiamo le prove concrete di un utente.
Tutto questo non nasce da indecisioni di alcuno ma solo dalla constatazione che l'ufficiliatà degli aspetti tecnici non è stata ancora pubblicata da Sony Italia.

marcioweb
18-02-2003, 23:01
Che bella responsabilita Mpre.. :p

robyy
18-02-2003, 23:11
non direi...ha fatto una scelta oculata senza guardare troppo a fronzoli compatibilmente alle sue esigenze...in fondo la sua indecisione iniziale era solo motivata...se ben ricordo....dall'esp.ram a 512 o 1Gb; se ha deciso di acquistarlo si vede che per l'espansione ram ha avuto rassicurazioni dall'amico rivenditore o si è fidato delle schede tecniche che avevamo a suo tempo evidenziato nel Forum. Io sono sicuro che ha fatto una buona scelta....si aprono scommesse.......!!!!!!!!

robyy
18-02-2003, 23:13
comunque se può consolarti...ho già richiesto anche io diversi preventivi sul notebook in oggetto e aspetto che mi ritornino per i dettagli.

mpre27
18-02-2003, 23:31
Ragazzi, scusate, ma c'è un ritardo di 24 ore nella consegna del Sony.
Ovvero me lo portano Mercoledi dopo cena e quindi posterò un commento al più tardi Giovedi sera dopo cena.
Comunque dal grossista i Sony Vaio sono già praticamente esauriti (ne avevano consegnati pochissimi) e i prossimi arrivano tra 10 giorni.
Che dite, gli faccio un Sandra 2002 e posto i risultati?

robyy
19-02-2003, 00:10
vai mpre27...aspettiamo con ansia i risultati e le tue considerazioni

robyy
19-02-2003, 00:13
mi spiace per il tuo contrattempo...ma solo una curiosità....hai avuto modo di verificare l'espansione ram?

demy
19-02-2003, 08:47
MPRE fagli un pò tutto quello che puoi... vogliamo sapere tutto e di più... assumiti le tue responsabilità e illuminaci!! :D ;)

Kamillo il Kokkodrillo
19-02-2003, 11:40
... ahi ahi ahi.... l'ansia ci consuma.... :D
nel frattempo cominciamo a pensare cosa potremmo farci con la memory stick...

eh eh...

demy
19-02-2003, 11:54
Siamo tutti ansiosi... :eek: :eek: :eek: :eek:
http://www.distribution-electronic.ch/Portables/Sony/GR.gif

http://www.h-soft.de/Images_VCC/gr_back.jpg
http://bilder.guenstiger.de/prodfoto/vaiopcggrv516g.jpg

robyy
19-02-2003, 13:17
Kamillo...quel telecomando è integrabile col Sony..e se si a quali funzioni è dedicato?

Kamillo il Kokkodrillo
19-02-2003, 13:25
di sicuro col tele ci fai anche il cd e il dvd player, ma...
dovresti prenotarti con la Japan Airlines, poiché qui non c'è... :D :D
comunque, come si dice dalle mie parti, per ora.... teniamoci chiusi... ;)

Kamillo il Kokkodrillo
19-02-2003, 13:43
demy, belle le tue foto, ma credo che qui non ci occupiamo della serie grx, sorry
conservale per un nuovo thread... :D :D

Ciau

demy
19-02-2003, 13:54
:o Sono della serie GRV...

demy
19-02-2003, 13:58
Mi sorge una domanda... ma se comperate il note, ve lo danno con XP Home installato, riformattate e mettete un OS più consono... si perde la garanzia o no??????? :eek:

Kamillo il Kokkodrillo
19-02-2003, 14:00
la serie grv non ha i jog-dials :D

ciao, bello

p.s.: ma dove ti servi per jpegs ?? :sofico: :sofico:

demy
19-02-2003, 14:02
Su alcuni siti crucchi che evidentemente allora postano foto a caso ;) Thanks!!

demy
19-02-2003, 15:00
Guardatevi attentamente questo bel PDF di presentazione del listino Sony Italia di Febbraio 2003... giusto per farci tornare dubbi che sembravano chiariti :D :D :muro: :muro:
http://www.techdata.it/vendors/prodotti/SonyVaio-Febbraio-2003.pdf

Kamillo il Kokkodrillo
19-02-2003, 18:46
Guarda Demy, credo di aver capito a cosa ti riferisci. Non so cosa risponderti, a questo punto. Le specifiche hardware sono le stesse sia che si tratti dei notebook venduti in Italia, che di quelli venduti in altri paesi.
Il pensiero che abbiano limitato con qualche artificio la possibilità di espandere la ram a 1G mi porterebbe, e con me chissà quante altri, a cambiare totalmente indirizzo riguardo il notebook da comprare, non vedo cosa ci farei, nel febbraio 2003, di un notebook sì potente ma limitato nella memoria di lavoro... :(

Vedremo