PDA

View Full Version : sony vaio grv616g


Pagine : 1 [2] 3

Kamillo il Kokkodrillo
19-02-2003, 19:39
comunque:

http://www.traininx.de/vaio/Downloads/grv616.pdf

delle due, l'una...no?

ciao

Kamillo il Kokkodrillo
19-02-2003, 19:41
guarda pure:

http://www.traininx.de/vaio/16Zoll.html

penso sia affidabile perché in deutschland è arrivato prima

poi... boh...

bye

robyy
19-02-2003, 20:29
ciao a tutti....come dicevo ho ricevuto i preventivi da diette della zona...e domani devi dare una risposta sull'eventuale acquisto. Il mio dubbio è solo uno e vi chiedo di darmi il vs parere: non riguarda il notebook SONY GRV 616G.....per cui avevo già deciso da tempo...ma semmai se dare in permuta o meno il desktop che possiedo a sconto del prezzo.
Il pc è un P3 550 Mgh 256 Mb Ram 14 hd GeForce 32Mb con masterizzatore esterno. Per questo pc il venditore mi darebbe 320 €. mentre per il Sony 19" CRT Trinitron D.Pitch 0,24 270€. Sono indeciso...non perchè queste cifre di permuta possano cambiarmi la vita...ma perchè ho pensato che in caso di problemi con note rimarrei a piedi. Anche se a dire il vero avrei sempre un vecchio muletto P.200 48 Mb Ram 3 Gb che sepopure a rilento mi ha sempre consentito di portare avanti i miei lavori.
Il tenermi tutto farebbe contribuirebbe ad aumentare tutti i macchinari in mio possesso.....ma con scarso utilizzo degli stessi.
Ecco...ora la mia indecisone è solo questa...per il resto ho deciso.....ed è anche vero che ho paura che se aspetto un'altro pò il mio P3 diventerà un nuovo muletto oltre a quello che ho già. Tutto questo perchè un mio amico si è fatto un nuovo pc P.4 2,4Ghz 512Mb HD60Gb Scheda video ATI 128Mb CDRW..ECC... a 1150€ iva compresa.
Datemi consigli.

robyy
19-02-2003, 20:30
scusate gli errori grammaticali e di sintassi ma ho scritto di fretta.

robyy
19-02-2003, 21:07
nessuno sa consigliare?....ok grazie lo stesso a tutti!!!!!!!!!!

robyy
19-02-2003, 21:12
Il sito del ns forum...a questo indirizzo...:
http://news.hwupgrade.it/9326-10.html#commenti
ha pubblicato un articolo datato 18 Febbraio 2003 sulle nuove serie Sony Vaio tra cui i GRV616....vi dò qualche anticipazione...per il resto leggete il tutto all'indirizzo sopra riportato:

"Confermando la road map annunciata qualche tempo fa, Sony rinnova ed implementa la propria serie di notebook Vaio.
Le soluzioni proposte riescono a coprire le esigenze di ogni fascia di utenza, con valide alternative in perfetto stile Sony, ovvero innovazione al passo coi tempi dando grande importanza agli aspett entertainment e multimedia.

Le serie GRX e GRV sono le soluzioni dedicate agli utenti professionali o a chi è alla ricerca di un desktop replacement molto performante. I dati essenziali di questa fascia di prodotti possono essere così riassunti:

processore Intel P4 2,6Ghz o P4 Mobile 2,4Ghz a seconda delle configurazioni.
display da 16" con risoluzione da 1.280x1.024 o 1600x1200 pixel
memoria ram DDR fino a 1024MB
Hard disk da 30 o 60 GB
Le configurazioni più performanti (GRV616G e GRV516G )sono equipaggiate con dispositivo ottico DVD+/-RW e chip video ATi Mobility Radeon 9000.


Per un impiego tipicamente SOHO la serie GRZ offre soluzioni che dovrebbero coniugare la portatilità (leggerezza e dimensioni contenute) con la necessità, magari saltuaria e non intensiva, di svolgere pesanti attività in ambito 3D

processore Intel P4 2,4Ghz.
display da 15" con risoluzione da1024x768
Hard disk da 30 o 40 GB
Le configurazioni più performanti (GRV616G e GRV516G )sono equipaggiate con dispositivo ottico CD-RW/DVD e chip video ATi Mobility Radeon 7500.
Va comunque ricordato che per la maggior parte delle applicazioni di produttività personale e multimediali, le prestazioni offerte da questa fascia di prodotti è comunque soddisfacente.
Con questo rinnovamento di gamma, Sony si riposiziona in modo importante all'interno del mercato, offrendo soluzioni avanzate da un punto di vista hardware ed in grado di soddisfare le esigenze di prestazioni e di budget di una vasta gamma di utenti; ovviamente Sony ha la possibilità di portare anche nel mondo dei notebook le proprie esperiente e capacità progettuali maturate da decenni in ambito entertainment, il risultato è quindi quello di creare prodotti tecnologicamente validi e pronti a recepire le sfide derivanti dalle nuove tecnologie 3D e dalla multimedialità."

CrAsH84
19-02-2003, 21:19
Arrivato il portatile?
Solo una cosa le usb sono 2.0 o 1.0?
Funzionalita wirless?bluetooth?
Ram?

Kamillo il Kokkodrillo
19-02-2003, 21:24
robyy il riferimento li, come puoi vedere, è a entrambe le due serie, la grx e la grv - grx viene infatti fornito palesemente con 1024 Mb ddr ram
per il resto, rimane l'oscurantismo sony

usb1.1 per grv
usb2.0 per grx

entrambi però sembra con ieee 1394 a 400 - questo è buono, chissà perchè mi aspettavo a 200

cia cia

CrAsH84
19-02-2003, 22:24
Secondo me aggiornare un prodotto con tutti i gingilli e poi montare ancora usb 1.1 e' da idioti,sicuri della ram a 1024 e usb 2.0 per la grx?
Poi nn capisco perche queste difficolta di ram quando dei gericom e altri portatili semi assemblati hanno quasi tutti la ram esp. a 2 giga ... mha...

CrAsH84
19-02-2003, 22:27
Poi una'altra cosa,bluetooth e funzionalita wirless?
Che cambia tra i vari standard pcmcia?

mpre27
19-02-2003, 23:10
Dunque, eccolo.
Tenete presente che il mio termine di paragone è un vecchio portatile Toshiba 4010 CDS.

Ben imballato, con tutte le sue cosine a posto.
Tirato fuori, apro :cool: la parte superiore con il display, ma la cerniera è dura, rigida, se ne viene dietro anche la base. Sarà perchè è nuovo...
Sorpresa alimentatore: è una bestia pazzesca, e pesa un casino.
Tastiera: è strana, i tasti cliccano in maniera molto sonora, sembra una macchina da scrivere. Il Toshiba era da questo punto di vista molto silenzioso.
Devo inserire la batteria, che è imballata a parte.
C'è uno sportellino che va sollevato per inserirla, ma è una baracca con due sostegni in fil di ferro (diciamo così) , che pare fatto di niente. Se gli do' un colpo, mi sa che si scassa.
Comunque non è che uno metta e tolga la batteria ogni momento, quindi può anche andare così.
Lo accendo, ci mette una vita a comparire la prima videata, ma sarà la prima volta, ovviamente.

Comunque, c'è allegato un foglio con le specifiche hardware e altro. Dunque ecco quelle che mi sembrano le più interessanti:

-MEMORIA MAX 1 GB, E VAIII!
-Schermo: angolo di visione: mitico, praticamente si vede da qualunque angolatura. Mai vista una cosa simile. Però mi affatica un po' la vista, non so perchè. Sarà da settare, forse.
-ESPANSIONE: 1 pccard tipo III , 2 Pccard tipo II 2 Pccard tipo I e supporto CardBus
-USB: qui dice full/low speed supportato: che vorrà dire?
-HD: Hitachi DK23EA 60
-Unità Ottica: Sony DVD RW DW-U50A
-PESO: 616S:
con 1 batt e protezione slot modulare: 3,65 Kg (G:3,7 Kg)
con 1 batt e unità ottica: 3,9 Kg (G: 4 Kg)
Quindi anche il peso... non male!

Scusate, ma un software di diagnostica,adesso non lo installo.
Ci ho pensato, ma non voglio modificare la configurazione originale fino a che non sono sicuro che non ci sono dead pixels. Se lo devo restituire, non devo toccare nulla per non far sorgere contestazioni.
Beh, tutto questo in un'oretta scarsa.
Se riesco domani darò qualche ulteriore commento. Se avete domande a cui si può rispondere senza installare sw aggiuntivo dite cosa e come fare per trovarla.
Questo perchè con windows XP proprio non mi trovo, abituato come sono a Win98SE.
L'ho già provato su un portatile di un amico, ma proprio non riesco a digerirlo.

A presto. :cool:

CrAsH84
19-02-2003, 23:10
Mi dite perche questa differenza di prezzo tra i vari modelli?io nn ci vedo niente di diverso..
http://www.scaminfo.it/cat042_p2.htm

Kamillo il Kokkodrillo
19-02-2003, 23:18
mpre, anzitutto auguri per il tuo nuovo acquisto, sei uno dei primi ad averlo
mi piacerebbe sentire qualche parola in più da parte tua sul primo impatto, estetica, chassis, display.... vai!

ciao
camillo

CrAsH84
19-02-2003, 23:23
Prezzo?
Scusa se ripeto le domande ma funzionalita wirless?assenti?

robyy
19-02-2003, 23:30
il prezzo tra GRV616G e 616S è dovuto al fatto che il GRV616S in più ha un hd da 60Gb e il masterizzatore dvd.

robyy
19-02-2003, 23:38
tralascio la parte iniziale della recensione di mpre27...in quanto spero...come dice lui....che siano solo timori iniziali...a parte il peso dell'alimentatore.
per la seconda parte:
-MEMORIA MAX 1 GB, E VAIII! -
FINALMENTE UNO DEGLI ASPETTI PIU' SPINOSI RISOLTI

Schermo: angolo di visione: mitico, praticamente si vede da qualunque angolatura. Mai vista una cosa simile. Però mi affatica un po' la vista, non so perchè. Sarà da settare, forse.
Anche la qualità dello schermo non aveva mai preoccupato nessuno...probabilmente dovrai regolare l'intensità visiva.-

ESPANSIONE: 1 pccard tipo III , 2 Pccard tipo II 2 Pccard tipo I e supporto CardBus
-USB: qui dice full/low speed supportato: che vorrà dire?
-HD: Hitachi DK23EA 60
Per queste configurazioni tecniche passo la palla a qualche esperto-

Unità Ottica: Sony DVD RW DW-U50A
-PESO: 616S:
con 1 batt e protezione slot modulare: 3,65 Kg (G:3,7 Kg)
con 1 batt e unità ottica: 3,9 Kg (G: 4 Kg)
Quindi anche il peso... non male!
-Chiedo solo se il peso...l'hai provato...o hai riportato le indicazioni contenute nel manuale in quanto molti notebook duchiarano un peso poi in realtà pesano almeno 1,5 Kg in più!!!!

CrAsH84
19-02-2003, 23:44
Scusate ma tra le varie serie GRx che cambia ? ho fatto un po di confusione :confused: sarei grado anche chi mi dice la differenza delle altre serie,grazie.
PS:ma le foto precedenti in cui si vedeva il telecomando ecc che modello e sopratutto a cosa serviva?
Scusate ma fatemi un po di chiarezza almeno voi :) :mc:

robyy
19-02-2003, 23:52
per il telecomando..come detto da Kamillo in un post precedente...questo non è per ora disponibile sul mercato italiano. Probabile in un futuro prossimo.
Tutte le altre serie hanno caratteristiche diverse e basta leggere le varie schede di cui tu hai dato un indirizzo di riferimento e che mi sembrano molto chiare.
In questo forum...dibattiamo....per lo più delle caratteristiche tecniche e non relative al modello Sony Vaio GRV 616 con display a 16"; in particolar modo questi due modelli si differenziano unicamente per un h.d. maggiore e il masterizzatore dvd presenti sul modello GRV616S.

mpre27
20-02-2003, 00:24
Beh, il peso dichiarato mi pare plausibile. Avevo preso in mano un Idea Progress (credo sia questo quello a cui ti riferisci come bugiardo sul peso) e questo mi pare più leggero.
Comunque, perchè sei tu... sono andato a pesarlo in bagno sulla pesapersone: 4 Kg, e stop.
Poi, come voleva kamillo, l'ho esplorato un po':
-USB su 3 lati, una qui, una la'. Mah.
-E' pieno di sportelli e sportellini, non c'è nessuna porta in vista: il che è molto elegante, ma estremamente scomodo. Una volta avevo uno Sharp fatto così e dopo qualche tempo avevo gli sportellini in strada. E sono uno che tratta il portatile come l'urna del sangue di san gennaro!
Comunque gli sportelli non sono a scatto, sembra siano calamitati, il che li rende meno sensibili alle rotture.
Altra cosa: NON C'E' un'uscita S-VIDEO!! Al suo posto c'è l'uscita di colore giallo (si chiama rgb?). Ditemi un po': non è più scadente rispetto a quella S-Video?
Io devo collegare al TV per vedere i DVD e mi trovo 'sta uscita!
Pensa che avevo comprato uno splendido cavo dorato s-video_Scart a 25 euro. Porcaccia malora! :eek: :confused:
Lo chassis: strano. Bellissimo il colore, con accoppiamento di grigio e nero, abbastanza rigido.
C'è però come uno spazio vuoto tra display e base quando è chiuso, per cui sembra che non sia chiuso. Molto particolare.
La tastiera è solida, ma non rigidissima. Schiacciando forte si adatta un po' alla pressione. Comunque accettabile.
Stop.
Arrivederci a domani.

robyy
20-02-2003, 00:31
Altra cosa: NON C'E' un'uscita S-VIDEO!! Al suo posto c'è l'uscita di colore giallo (si chiama rgb?). Ditemi un po': non è più scadente rispetto a quella S-Video?
Io devo collegare al TV per vedere i DVD e mi trovo 'sta uscita! "
....come si risolve il problema?

robyy
20-02-2003, 00:33
leggendo le caratteristiche del modello sembra che ci sia l'uscota Tv out

robyy
20-02-2003, 00:36
mpre.....ho l'impressione...ma correggimi se sbaglio....che il tuo entusiasmo non sia proprio alle stelle...che sia dovuto all'orario?....speriamo proprio di si...omunque domani ci saprai ragguagliare con più rilassatezza......passato il momento dell'entusiasmo iniziale....e vedrai che molti aspetti saranno facilmente risolvibili.

CrAsH84
20-02-2003, 00:37
Ma me lo voi dire se ha qualche funzionalita' wirless integrata?,grazie

CrAsH84
20-02-2003, 04:00
Stasera ho fatto le ore piccole ma ho le idee piu' chiare + o - :o
Guardate qua http://www.sonystyle.com
Girate le varie sezioni delle serie fx ecc,sembra che quasi tutte le serie abbiano l'espandibilita della memoria a 1024mb meno che la R505 SuperSlim Pro™ Series,NV Series,VX Series e PictureBook™ Series(Mini note..).
Ce anche la serie grx700 :confused: e sopratutto guardate che prezzi bassi...,rimane da chiarire se le usb sono 2.0 o no.

Kamillo il Kokkodrillo
20-02-2003, 09:09
Crash, so che non hai potuto dormire stanotte, per via delle USB.
Ma ti avevo già risposto, mi pare. Il sony grv616s del nostro amico monta un fsb da 400MHz, e tre prese usb 1.1 - Se proprio ti servono le usb 2.0, puoi dare un'occhiata alla serie grx, che però al massimo ti da un adattatore grafico con 32Mb.

Su, va a dormire adesso... :D :D

Ciao

demy
20-02-2003, 09:19
Grande MPRE grazie delle tue prime impressioni... a questo punto il dilemma Ram sembra chiarito (spero :muro: )... evidentemente in Sony Italia nel preparare la brochure di presentazione hanno avuto problemi col cut & paste dai modelli precedenti. :D :D
Mi interessano molto le tue opinioni in merito alla struttura della macchina? Davvero non ti ha colpito così tanto? Eppure tutti i Sony che ho avuto tra le mani mi sembravano piuttosto solidi e robusti.
Sulle USB sicuramente sono 1.1 e non 2.0. per quanto riguarda l'uscita TV-Out... non ci può non essere dai... :o
Aspettiamo con ansia altre news sulla macchina, spremila e facci sapere... certo che se riuscissi anche a postare qualche foto x vederla meglio :eek: , ti facciamo un monumento!!!! :D :D :D ;)

demy
20-02-2003, 10:35
Ah dimenticavo... domandina... sicuri che la serie GRX ha USB 2?

robyy
20-02-2003, 10:47
scusate ma le porte usb1 non possono essere trasformate con un adattatore in usb2?...quindi non vedo il problema in quanto in ogni caso un collegamento lo devi sempre fare per collegare un hardware esterno e non sarà un adattatore in più a scombinare tutto.

demy
20-02-2003, 10:55
Si Roby hai ragione... non è un grandissimo problema... confermo che si può fare come dici tu. Era solo una piccola osservazione. Se appuriamo che il GRV supporta il Giga fra qualche settimana ci scappa l'assegno! :D
Rifaccio una domanda, forse stupida ma che ho già visto più volte girare per il forum ma senza cogliere una risposta sicura... supponiamo che compriate il Note, ve lo danno con XP Home, voi riformattate e installate es. XP Professional... un giorno (toccando ferro) dovete ricorrere all'assistenza... ci possono essere problemi di garanzia?????? :confused:

Kamillo il Kokkodrillo
20-02-2003, 11:11
Good morning people!

Ooops... devo fare una errata corrige....
anche i grx mancano delle usb 2.0... chissà perchè ricordavo diversamente, mah.

No, non si può trasformare una usb 1.1 in usb 2.0. Perché ? Perchè quello che cambia non è il connettore, che per altro è uguale, ma la velocità di trasferimento notevolmente diversa. Da notare però che:

1 - La maggior parte delle periferiche con usb 2.0 è perfettamente compatibile con le 1.1, pur non sfruttando, in questo caso, tutte le loro potenzialità.

2 - Tutte le periferiche con usb 1.1 sono compatibili con le uscite 2.0.

3 - Se proprio dovesse rendersi necessario l'utilizzo di un'uscita usb 2.0 (ad es. scanner di nuova generazione), la si può derivare da pcmcia con apposito adattatore

Cam

robyy
20-02-2003, 11:46
demy...l'espansione ram a 1Gb è già stata appurata e dichiarata nella recensione di mpre27....i post bisogna leggerli........!!
In secondo luogo la cosa che aspetto con ansia di sapere da mpre è il collegamento del portatile con la Tv in quanto...dalla sua prima recensione...sembravano esserci problemi....ma forse...credo....era l'ansia e la fretta di controllare tutti gli aspetti del note che gli hanno fatto sfuggire qualche piccolo particolare....spero di non sbagliarmi!!!!

CrAsH84
20-02-2003, 11:53
Io ancora nn capisco perche nn ci schiffano delle usb 2.0,costa cosi tanto?
Per me sono essenziali,scanner,hd,zip esterni,e altre periferiche in usb 1.1 rendono l'80% in meno escludendo inoltre se devi trasferire file dal portatile al desktop...
Che ne pensate dei prezzi dello store usa?te quanto lo hai pagato?,certo che esteticamente e come display sono una meraviglia

CrAsH84
20-02-2003, 12:05
Mha su mediaworld http://ecomm.mediaworld.it/mediaworld/nuovo_sito/statico/prodotti/57187661.html ho trovato il il PCG- FR102 e ce scritto che ha le usb 2.0,scusa ma te nn puoi verificare se sono 1.1 o 2.0?

mpre27
20-02-2003, 12:12
Calmi, non ho detto che NON ha l'uscita video.
Ho detto che NON ha uscita S-Video (quella con 9 buchini e una parte in plastica nera tipo PS2). Al suo posto c'e una porta in di colore giallo che mi pare essere la RGB.
Questa porta l'avevo vista finora solo nei portatili ultraeconomici (Medion Microstar per esempio).
Non so se sia la stessa cosa. Mi pareva che la S-Video fosse il top.

Per quanto riguarda il wireless, non se ne fa cenno nelle caratteristiche opzionali. Di certo non c'è nulla al momento.
Rimane sempre la possibilità su Pc Card.
Oppure, considerando che c'è uno slot memoryStick lì si potrebbe infilare un connettore, se esiste. Mi pare che per i palmari si faccia così, o Pc card o CFlash o MemoryStick.
Ciao a tutti.

demy
20-02-2003, 12:14
MPRE che fai invece di testare il Sony?????? :D :D :D :D ;) ;)

robyy
20-02-2003, 12:23
mpre27.....lasciati andare con più grinta ed entusiasmo......sfodera tutta la tua abilità descrittiva per farci una recensione diretta e non singhiozzante.........pensiamo..tutti...dalle tue labbra!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

robyy
20-02-2003, 12:24
ops........pendiamo....volevo dire!!!!!!!

Kamillo il Kokkodrillo
20-02-2003, 13:36
quello che mi piacerebbe conoscere, è il punteggio 3dmark2001se, quando possibile, mpre...
e dai, non ci fare soffrire, pendiamo tutti dal tuo slot pcmcia... :D

cam

Kamillo il Kokkodrillo
20-02-2003, 13:44
usb sinistra, destra e posteriore...
memory stick sinistra...
silenzio sinistro... :(
mm...

:rolleyes: :rolleyes:

robyy
20-02-2003, 15:18
penso che questi elencati siano solo dettagli ....la sostanza è ben altra...poi naturalmente le convinzioni sono personali. Se ora cominciamo anche a discutere sulla dislocazione delle porte...beh allora vuol dire che l'interesse deve rivolgersi altrove...magari verso qualche bauletto con qualche porta di ultima generazione...qualche briciolo di potenza in più....e che durante l'inverno possa tenerti al caldo con le sue temperature.. e.... con il suo peso e ingombro....possa farti sentire in compagnia.
Penso che i problemi sano di bel altra natura per giudicare o meno una macchina.

Kamillo il Kokkodrillo
20-02-2003, 20:35
il fatto di avere le usb sparpagliate sui tre lati è un pregio, consente di distribuire le periferiche in modo più comodo
non è la usb a sinistra che mi perplende....
sono i silenzi sinistri a seguito di richieste di recensione...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

CrAsH84
20-02-2003, 20:53
Io ho deciso per la serie Sony VAIO® GRS700,ma quando sara disponibile?sul sito sony usa lo e' gia,se va troppo per le lunghe lo ordino in america.

Kamillo il Kokkodrillo
20-02-2003, 20:54
fai bene... :D

CrAsH84
20-02-2003, 20:56
Cosa strana pero e' che per la serie FR130 viene esplicicamente detto che sono usb 2.0,ma montano processori xp...

robyy
20-02-2003, 22:53
e...d'improvviso.....calò il sipario....!!!!!

Kamillo il Kokkodrillo
20-02-2003, 23:02
I bought a SONY vaio notebook based on a recommendation. It was a great computer until things started to go wrong... then you realize how important service can be... especially if you rely on your notebook for mobility. They take forever to service the product and they only have one depot in north america. Internally they have quite the mixture of hardware peripherals... my hard drive failed last Xmas of all times and I had to send it for data recovery to boot!! There service team is inexperienced, rude and the furthest thing from helpful... plus I had to call all over the place to find parts... they don't even know where they sell their parts!!! A replacement hard drive was almost 1000 €...

omissis...

... cooling system is not good and it gets very hot underneath...

best regards

mr. Camill

robyy
20-02-2003, 23:22
strano che l'americano...quando parla di cifre...si esprima in ........................euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Kamillo il Kokkodrillo
20-02-2003, 23:27
ho usato il convertitore automatico :D :D :D

robyy
20-02-2003, 23:28
???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????...........................????????????????????????????????????????????????????????

robyy
20-02-2003, 23:29
SAXMANN....scriveva una lunga recensione del GRX416G...precisando che le uniche differenze ra questo modello e il 516G (predecessore del 616G) consistevano unicamente nel Procesore Mobile e nella risoluzione video (1600x1200 contro 1280x1024):

Oggetto: Recensione lunga Sony GRX416G

--------------------------------------------------------------------------------

Ecco per la gioia di grandi e piccini una lunga e particolareggiata recensione sul bel GRX416G:

Tralascio le specifiche tecniche che tanto le sapete tutti e quelli che non le sanno vadano sul sito della Sony

Confezione
E' la classica confezione per i portatili Sony che comprende oltre la macchina (e ci mancherebbe): la batteria (14,8V/ 4000mAh), l’alimentatore (19,5V 4,1A in uscita), una presa tripolare e cavo con plug RJ-11, 4 CD e vari manuali volantini e note informative.
Speravo che su un prodotto di questa fascia ci fosse il cavo per l'uscita A/V (jack da una parte e rca dall'altra) ma la crisi economica...(faccio notare che sul mio precedente FX505 era incluso).
Diciamo che e' un po spartana ma sufficiente.

Aspetto
E' molto professional, con curve arrotondate ma che comunque mantengono quell'aria di notebook per il mercato Business. Purtroppo la scocca e' interamente in plastica anche se sembra resistente (ma solo il tempo me lo potra' confermare) il colore e' il grigio scuro classico Vaio tranne per il rivestimento superiore del monitor che e' un grigio-blu metalizzato (sono quei colori un po' strani da definire...). Ovviamente immancabile la scritta Vaio in basso rilievo.
Le dimensioni sono a dir poco generose, centimetro alla mano misura: 35x29x4,5 e per fortuna nella mia borsa ci sta a pelo (il vecchio FX505 con schermo a 15'' ci stava molto comodo). La cosa che lascia un po' stupiti e' che visto la profondita' e la larghezza, l'altezza non e' eccessiva e sembra sottile all' apparenza (tenedo conto delle proporzioni).
Il peso si aggira sui 3,5-4 Kg percio' non e' proprio una piuma.

Porte e interfacce
E' stato fatto un buon lavoro di ingegnerizzazione infatti sul lato posteriore partendo da sinistra troviamo: una bella feritoia per la ventilazione, l'ingresso per l'alimentazione e nascoste dietro a uno sportello con chiusura con "dentini di plastica", la RJ45 per la rete, la Vga, la parallela, una USB e l'uscita A/V (audio/video), inoltre accanto, dietro ad un piccolo sportellino di plastica morbida, troviamo la RJ11 (modem).
Sul lato sinistro trovano posto una USB, la Firewire protette ognuna da uno sportello a chiusura calamitata (un'idea a dir poco fantastica che si sta rivelando comodissima), e sopra il lettore Memory Stick; accanto le PCMCIA (1 tipo III o 2 tipo II se preferite) ed infine il DVD /Cd-rw che comunque e' rimovibile anche a caldo poiche' viene visto da Win come una unita' rimovibile (ho provato a farlo e non ci sono stati problemi)!!!
Sull'altro lato nascoste dallo sportello (non riesco a trovare un sinonimo) a calamita ci sono un'altra USB, e i jack mic e cuffie.Vicino un'altra feritoia per l'aria poi l'alloggiamento per l'HD (basta togliere una vite ed e' possibile accedervi) e infine l'alloggiamento per la batteria. Nota curiosa, sull'allogiamento dell'HD c'e' una specie di interuttore LOCK/UNLOCK che non mi e' ancora chiaro cosa faccia... (se avete suggerimenti).
Ah, ovviamente il tasto di accensione e' posto in alto a destra sopra la tastiera.
Come avrete notato mancano la seriale (c'e' nella docking station (opzionale)) e il lettore floppy (ma la cosa non e' che mi tocchi piu' di tanto).

Schermo e scheda grafica
E qui mi diverto...
Lo schermo e' assolutamente fantastico luminoso, con un ottimo contrasto e definizione, senza zone piu' scure e piu' chiare ne distrorsioni di alcun genere, semplicemente perfetto... Da solo varrebbe l'acquisto del portatile...
La risoluzione e' 1600x1200 che personalmente trovo un filino esagerata (mi chiedo come facciano quelli che comprano i DELL con schermo a 15'' e tale risoluzione) ma forse e' solo una questione di abitudine (prima sul 15'' dell' FX505 usavo la 1024x768) forse ci sarebbe stata meglio una 1400x1050 ma ripeto che sono solo pareri personali. I caratteri impostati a 10 (come ora mentre vi sto scrivendo) sono nitidissimi senza nessuna sbavatura a patto di togliere quella cacchina di funzione di WIN che smussa i caratteri (mi e' preso un collasso a vedere le lettere maiuscole sbiadite per colpa di quell'effetto). Ho provato anche con grandezza 7 e si riesce a leggere chiaramente mentre la grandezza 6 non e' utilizzabile.
La cerniera e' molto solida e lo schermo e' impossibile che si muova accidentalmente. Interessante il fatto che quando si chiude il portatile lo schermo non vada ad appoggiarsi interamente, ma ci siano 2 punti rialzati ai lati della tastiera su cui viene scaricato il peso, in questo modo lo schermo LCD difficilmente tocca la tastiera, con conseguenti possibili danneggiamenti.
La scheda grafica la conoscete tutti percio' non penso di dover aggiungere nulla, tranne chiarire un dubbio che qualcuno si era posto: la memoria e' 16+16 che significa semplicemente che 16 MB sono integrati direttamente sulla scheda mentre altri 16 sono stati aggiunti esternamente al chip di controllo (non so se siano saldati), la cosa pero' non penso che possa influenzare le performance (ma solo i Bench potranno dirlo).

Rumorosita'
La ventola quando e' accesa non da nessun fastidio visot che e' estremamente silenziosa ma devo ancora provare quando e' stressato con qualche gioco tipo UT2003.
Anche l'HD e' bello silenzioso ma purtroppo soffre di un problema simile ai modelli dk23 della Hitachi e cioe' si sentono delle specie di "click" quando il disco e' a riposo, domani contattero l'assistenza Sony per vedere cosa fare (speriamo bene), potrebbe anche essere il mio che ha qualche problema.

Audio
Premesso che non sono un audiofilo incallito vi cerco di dare un giudizio oggettivo.
Le 2 casse sono poste nella classica posizione sopra alla tastiera ma sono un filino troppo centrate, nonostante cio', offrono una discreta spazialita’ del suono e anche le varie sfumature vengono riprodotte molto bene e non si avverte una grande distorsione a volume massimo. Anche i bassi sono sufficientemente fedeli. La scheda e' una Yamaha Ac-XG.
Carino il fatto che in alcune situazioni particolari ci sia una voce che vi comunichi l'avvenimento (mi sono spaventato non poco quando mentre stavo utilizzando il portatile la prima volta per scaricare del tutto la batteria una voce dall'oltretomba mi comunicava: "Il livello della batteria principale e' quasi esaurito", l'altra occasione e' stata al completamento della carica con un:" Caricamneto completato"). Non so ancora dirvi se si tratta di software o di qualcosa di integrato nell' hw.

Modem e rete
Ho provato il modem che e' il solito Conexant e non ci sono stati problemi mentre la rete non l'ho ancora testata, si basa comunque sul Intel PRO/100 VE.

Tastiera
E' l'unico punto debole di questo piccolo prodigio...
Mi chiedo perche' abbiano voluto risparmiare su sta benedetta tastiera quando tutto il resto era perfetto !!! Ma si puo' essere piu' ca$$oni ???
E' la classica tastiera da notebook con pero' i tasti cursori alto e basso ridotti di un 30-40% (non chiedetemi perche'), la stessa mutilazione c'e' anche sullo shift sinistro (uguale agli altri tasti) e sul tasto backslash ( quello accanto al tasto 1 per capirci). Ma questo mi fa rabbia perche' ai lati avanzano circa 2,5 cm di cui sicuramente 1,5 poteva essere utilizzato !!!!
La tastiera e' un po' cedevole anche se non siamo a livello di effetto onda, e non da un grande senso di solidita' poiche' sotto non ci deve essere una piastra di rinforzo e cosi' mentre digito i tasti sento una specie di rimbombo (fastidioso).
Domani vado a comprarmi una tastiera USB; un vero peccato pero' perche' per esempio quella del Sony NV209 che avevo tra le mani la scorsa settimana era ottima...
Il touchpad e' il classico da portatile, ma tanto io uso sempre il mouse.
Interessante e’ la rotellina (cliccabile) che si chiama JogDial che e’ posta sotto il touchpad e’ che permette di navigare attraverso dei menu speciali e puo’ essere configurata per ogni applicazione (in word per scorrere il documento, mentre in excel per spostarsi nelle celle per esempio), accanto alla quale c’e’ un tasto BACK per muoversi a ritroso nei menu del JogDial. Forse qualcuno che non usa il mouse potra' trovare comodo il fatto che cliccando direttamente il JogDial si acceda alle voci presenti nel menu programmi di Win tramite una interfaccia proprietaria della Sony (personalmente non ll'ho mai usata).

Batteria
Non l'ho ancora testata percio' non mi pronuncio anche se ho notato che facendo partire il portatile senza alimentazione da rete la luminosita' dello schermo viene impostata automaticamente al minimo per risparmiare energia.
Inoltre il programma proprietario per la gestione dell' alimentazione mi sembra abbastanza completo (ma e' solo una prima impressione).

Benchmark
Non ho avuto ancora tempo di farli

Conclusioni
Sono molto soddisfatto. Per le mie esigenze e' perfetto, lo schermo e' stupendo, e nel complesso offre tutto quello di cui si ha bisogno. Ha anche dei difetti ovviamente, la tastiera in primis, il peso non indifferente e la garanzia purtroppo di un solo anno (l'estensione a 3 costa circa 200€) e inoltre non ha ne' il lettore floppy (ma basta comprarne uno usb) ne' la seriale (il che puo' essere un problema).
Pero' rimango convinto che sia stato un affare visto che alla fine costa circa 100€ in piu' di un Asus L3562 con lo schermo a 15'' e processore non mobile.
Forse se valutate un portatile dai numeri che escono dai Benchmark non fa per voi ma se volete una qualita' visiva fuori dal normale correte a prenderlo.

Ora vado a dormire...
Ma se avete domande chiedetemi pure...
Prometto che nel giro di un paio di gg posto i Bench.

Saxman

PS:ho scritto tutto sto po'po' di roba di getto dopo una giornataccia percio' ci saranno sicuramente dei strafalcioni incredibili, scusatemi.

....meditate gente...meditate!!!!!!!!(questo l'ho aggiunto io.

Kamillo il Kokkodrillo
20-02-2003, 23:32
ehm.,., scusa, sai mica che lavoro fa, il suddetto ? mi sembra molto esperto... :D :D :D :D

robyy
20-02-2003, 23:32
ah...naturalmente non era montata la Ati R.M. 9000 a 64 Mb!!!!!!!!!!!!!!

Diletto
20-02-2003, 23:33
Wè..
è il primo post ke faccio in questa board e devo dire ke è molto popolata...
Allora vado al dunque..
Io ho comprato il Sony vaio grv616 da un ingrosso a Torino(un amico ora me lo deve spedire) e devo dire ke avendo girato molto e confrontato parecchie caratteristiche, mi è risultato il migliore come qualità/prezzo.
Quanto ho ordinato il portatile nn avevo valutato il fatto ke la USB potesse essere 2.0 o 1.1, forse xkè nn "interessato" principalmente a questa caratteristica...
La cosa strana(apparte sony ke nn mette le specifiche, anche se sul sito italiano c'è kiaramente scritto ke è in updgrade fino al 27/2)
ho notato, guardando la foto ke mi ha inviato il mio amico ke ha il mio pc a casa sua ke il portatile è un Sony Vaio GRV616GE...x costa starà la E ???(845E magari ;) )
Aspetto ke mi arriva e vi faccio sapere...
Poi non sono d'accordo sul fatto ke qualcuno vuole mettere a confronto il Sony e il Progress
Io a giugno acquistai presso CHL un portatile progress P4 1800mhz ad un ottimo prezzo x allora:1595€
Il portatile mi è arrivato
1) scomposto nello scatolo(frutto di un cattivo imballaggio
2) Lo avvio e scopro ke il lettore dvd nn fungeva
3) Il lettore dvd stesso sporgeva verso fuori e l'assistenza mi ha detto x telefono ke era normale(assemblaggio ridicolo)
In pratica dovevo mandarlo in assistenza dopo manco 2 ore ti utilizzo
(senza contare ke inviai pure una mail x spiegazioni e sapete dopo quanto mi hanno risposto??? 4 mesi!!!!)
5) mi sono fatto voltare i soldi.
Quindi da allora ho deciso ke nn comprerò mai + portatili "assemblati"

Vi faccio sapere appena arriva le impressioni..
Ciauz

Kamillo il Kokkodrillo
20-02-2003, 23:37
l'hai preso da "ComputerShop" ?

robyy
20-02-2003, 23:38
non lo so....ma risulta un assiduo frequentatore...e se non ricordo male...qualche post fa...avute avuto un piccolo "confronto"...per alcune interpretazioni!!!!!
In ogni caso la recensione mi sembra molto puntuale.....precisa..con pregi e difetti....in attesa di quella di mpre27

robyy
20-02-2003, 23:43
Ciao Diletto....benvenuto...se hai deciso di comprare il Sony Vaio GRV616 perchè ce l'ha un tuo amico...vuol dire che ti ha convinto a farlo e quindi te ne avrà parlato bene....hai qualche notizia "ufficiosa" da darci?

Diletto
20-02-2003, 23:46
No me lo ha preso il mio amico xkè lo ho pagato - di quanto costa sui sito di shopping online :D

Cmq x ora ho solo le foto dello scatolo...:(
Lo ho preso su mia scelta xkè ho girato molto(solo la Dell a qualcosa di interessante)x trovare la ati9000

Ma secondo voi la E ke vorrà dì?

Kamillo il Kokkodrillo
20-02-2003, 23:50
http://www.computershop.pisa.it/Area_sony/dettaglisony.asp?id=86

mitico io.... :D

robyy
20-02-2003, 23:52
il sito lo conoscevo già....il prezzo è allettante...in generale la stramaggioranza dei rivenditori lo vendono ad una cifra tra 2350-2450€

Kamillo il Kokkodrillo
20-02-2003, 23:54
ma come ?!?!?
è l'unico che ha il pcg-grv616ge !!!

:D :D :D :D

Diletto
20-02-2003, 23:58
eh ma io lo ho pagato quanto lo pagano i rivenditori..
cmq il problema nn è il prezzo ma il significato e le caratteristiche della variante E :D

robyy
20-02-2003, 23:59
Kamillo il GRV616G e S oramai ce l'hanno quasi tutti

robyy
21-02-2003, 00:00
intendo che è venduto da molti rivenditori

Kamillo il Kokkodrillo
21-02-2003, 00:05
appunto!
il modello con la E sarà particolare...
sarà tipo... E-sportazione,,,,,
lo voglio!

huhu haha

robyy
21-02-2003, 00:10
una considerazione sull'interesse verso i notebook:
-L'oggetto di cui stiamo discutendo (Sony GRV616G) è stato creato come motivo di discussione il 04/02/2003 mentre il Motivo di discussione del Progress in data 10/11/2002; analizzando gli interventi si può notare che i post sono praticamente gli stessi (circa 320).....consideriamo però che per il Sony discutiamo da 15 giorni mentre per il Progress da circa 3,5 mesi; forse anche questo la dice lunga sull'interesse verso un determinato prodotto!!!....e non si può dire che il Sony Vaio pur con tutti i suoi difetti non abbia comunque anche qualche pregio.

Kamillo il Kokkodrillo
21-02-2003, 00:14
vero! solo il thread del progress è un po' più vario...

qua siamo sempre io, mammate e tu... :D :D

ciao, né

robyy
21-02-2003, 00:19
no...ultimamente si era inserito anche "CrAsH84"..con il quale ho visto avevate installato reciproche discussioni alle quali.....non riuscivo...ad...inserirmi!!!!!!!!!

Kamillo il Kokkodrillo
21-02-2003, 00:28
tipo usb 1 o 2 ?
wireless yes or not ?

qua il problema è: insomma 'sto notebook va o non va?
paghi solo la scritta sony oppure c'è anche qualcosa di concreto dentro?
boh

dico, rinuncio alla 2.0, rinuncio al 2nd bay e alla seconda unità ottica, rinuncio alla s-video, rinuncio al bus a 533, rinuncio ai comandi dj, rinuncio alle tre ventole, rinuncio a un hd a 5400 rpm, rinuncio ad avere una seriale, rinuncio ad avere un floppy disk, rinuncio ad avere un microfono incorporato, rinuncio ad avere un tasto scroll, rinuncio alla possibilità di averlo con win 2000, rinuncio ad avere un codec audio a 20 bit come si usa oggi, rinuncio a una risoluzione di almeno 1400... rinuncio a un po' di robustezza dello chassis...

ma insomma, qualcuno mi dica in cambio di cosa !!!

grazie.

robyy
21-02-2003, 00:36
beh!!1..tecnicamente...almeno per me è difficile risponderti...ma come al solito aplico un pò di filosofia e quindi ti rispondo così: prova a vedere anche a cosa potrai avere con la stessa verve con la quale hai affrontato le rinuncie: dopodichè si fanno delle semplici operazioni per vedere quali sono le mancanze o i pregi che possono pesare maggiormente nella scelta!!!!!!

robyy
21-02-2003, 00:41
in poche parole Kamillo...fai una disamina delle caratteristiche a cui devi rinunciare valutando le alternative per sopperire a queste manchevolezze; anche perchè secondo me molti dispositivi non li hai ma praticamente cos'è che non potresti fare?.....penso che questa sia la strada da perseguire.

Kamillo il Kokkodrillo
21-02-2003, 00:42
te lo dico io: l'estetica sexy, per dirla con gli yankees, il display 16" (per chi non può farne a meno se no muore), la scritta vaio sulla cornice del display, una memory stick compatibile solo con se stessa - scusa ma non mi viene in mente nient'altro, aiutami tu se dimentico qualcosa
non so, la verità sta sui due piatti della bilancia

non voglio parlare qui dell'assistenza, anche se grazie ai forum mi sono già fatto un'idea :(

mah

Kamillo il Kokkodrillo
21-02-2003, 00:44
intendi, cosa potrei fare con gli stessi soldi?
credo che mi leggi nel pensiero... :D :D

e, in più, potrebbe durare di +

o no?

robyy
21-02-2003, 00:45
Kamillo..puoi dirmi in merito alle cose che devi rinunciare...in termini pratici cosa non puoi fare?

Kamillo il Kokkodrillo
21-02-2003, 00:50
masterizzare un cd senza dover collegare o comperare nulla di esterno, usare uno scanner in alta risoluzione senza crollare sopra il vetro addormentato
collegare un tv en passant
usare il mio floppy per l'home banking
avere il nb che non scotta sotto
digitare senza sentire rumore di macchina da scrivere linea 98
fare lo scrolling dei testi quando lavoro con word
sentire un cd senza dover per questo accendere il nb
avere un nb più longevo
chissà quante me ne verrebbero in mente a momenti

o no?

robyy
21-02-2003, 00:58
Kamillo dice:
"masterizzare un cd senza dover collegare o comperare nulla di esterno, usare uno scanner in alta risoluzione senza crollare sopra il vetro addormentato
-Questo aspetto non l'ho capito
collegare un tv en passant
-basta comperare un cavo adattabile
usare il mio floppy per l'home banking
-qualcuno dice che usa delle pen usb
avere il nb che non scotta sotto
-è una caratteristica comune a molti dtr....alcune recensione hanno parlato di riscaldamento...normale
digitare senza sentire rumore di macchina da scrivere linea 98
-secondo me mpre27 ha riportato questa impressione iniziale...non la prenderei alla lettera
fare lo scrolling dei testi quando lavoro con word
-sicuro che sia impossibile?
sentire un cd senza dover per questo accendere il nb
-non mi sembra determinante
-avere un nb più longevo
-sono convinto che la longevità in questo settore sia molto aleatoria
chissà quante me ne verrebbero in mente a momenti "

Kamillo il Kokkodrillo
21-02-2003, 01:04
sarà....
yawn....
vi auguro una buona notte, più che un forum questo mi sembra una chat...

a dopo

ciau

mpre27
21-02-2003, 01:25
Dunque ragazzi, non prendetevela con me se non faccio un articolo di 2 pagine tipo Pc Professionale su questo benedetto Notebook.
Purtroppo lavoro tutto il di' e a sera sono anche un po' stanco, la moglie, i bambini, eccetera, solite cose.
Queste sono le mie ultime (o penultime) considerazioni:

1) perchè dopodomani vado in ferie per 1 settimana (bianca).
2) perchè oramai sono stati chiariti quasi tutti i dubbi sulle specifiche di questo benedetto affare
3) perchè sono le esigenze personali che spingono all'acquisto di questo o quello. Come ho scritto pvt a uno di voi, che me lo ha chiesto espressamente, le mie motivazioni verso il Sony Vaio erano:

1)Scheda grafica di ultima generazione: Radeon 9000
2)Masterizzatore DVD integrato: prenderlo esterno, cioè 1,5 Kg in più sarebbe stato improponibile.
3)Schermo buono, se possibile a 16", ma non tassativo.
Non ultimo:
4)Prezzo: l'ho preso da un amico rivenditore a prezzo grossista.

Ergo, l'unico nb con queste caratteristiche era il 616s. L'altro era il Toshiba 1900-704. Di fascia nettamente più alta, ma simile, il 1950-805.
D'altro ho trovato solo il Gericom con 2 modelli tra i 2000 e 2200 euro.
Avrei preso anche il Gericom se lo avessi trovato così da Media world.
Non vedo motivo per spendere per forza 300-500 euro in più. Magari poi ti va male lo stesso, vedi la Mercedes dove piove dentro.
Ma ordinarlo in Austria o al negozio PincoPallino, mi spiace, no.
Perchè non ho preso il Toshiba?
1)Peso superiore
2)Assistenza notoriamente scadente. Ma magari poi Sony è anche peggio, chissà.

Volevo prendere a tutti i costi uno di questi? No, assolutamente.
Mi andavano da dio i Compaq e gli Acer, che reputo un'ottimo compromesso tra prezzo e prestazioni. Ma questi imbecilli non hanno un solo notebook (dicasi uno solo) con quello che voglio io.
Dell neanche, per cui...
Francamente del 3dmark non me ne importa granchè, sopratutto dopo aver comprato.

Se a uno non interessa il Mast DVD, beh, la scelta si fa molto più ampia.
Il discorso di Kamillo sulle manchevolezze di questo nb è molto giusto. E' inconcepibile che non abbia questo e quello. Sono d'accordo. Questo secondo me indirizza tutti verso un altro nb, mi pare chiaro.
Ma tant'è.
A ognuno il suo.
Un caro saluto a tutti.

Kamillo il Kokkodrillo
21-02-2003, 01:34
ciao mpre
si, d'accordo, ma non ci hai detto come ti ci trovi, insomma, ne vale la pena? come va?

dicci qualcosa... :muro:

ciap

robyy
21-02-2003, 01:39
kamillo.....la disamina di mpre27 mi sembra sia stata molto esaustiva.

Savvo
21-02-2003, 02:04
Ragazzi non è uno stadio... Ognuno acquista ciò che più gli si confà... Io ho bisogno di prestazioni 3d al top e mi sono dovuto rivolgere per forza all'unica casa che mi offriva il miglior processore abbinato alla migliore scheda grafica, accettando l'unico compromesso riguardante il peso...
Trall'altro se osservate il thread sui Progress, io sono stato uno dei primissimi ad acquistarlo, praticamente alla cieca.. Fortuna ha voluto poi che andasse tutto più che bene, la soddisfazione in quel thread è tanta da parte di tutti e posso anche dirvi che l'assistenza mi ha lasciato senza parole quanto a velocità e competenza. Senza giudicare, ma esclusivamente regalando osservazioni e nozioni, abbiamo reso il thread una sorta di negozio online con "esperti" di quel che "vendono"... Magari ci sono meno post, è vero, ma credo che non ce ne siano di inutili o polemici.
Questo Vaio, fosse uscito un pò prima, lo avrei preso... Credo... Risponde all'incirca alle mie necessità e probabilmente, anche se con una batteria sola, pesa meno del mio... Trall'altro la qualità Sony nn si mette in discussione. Certo, mancanze come la USB 2.0 fanno un pò storcere il naso, ma credo (non ho letto tutte le 17 pagine... mea culpa) che la firewire (c'è, vero?) sopperisca in maniera egregia... Per gli altri "difetti", ognuno giudicherà secondo le proprie esigenze, come è giusto e come sempre.
Immagino che il futuro di questo thread e di quello sul progress sia stickato appena sotto quello del cioccolatino Asus... Direi di trattarlo bene, che sia utile a tutti senza dover scorrere paginate di flames...
A presto! :)

Savvo
21-02-2003, 02:17
P.s.
Sempre in fatto di utilità per la community, qualcuno con questo portatile potrebbe postare sul thread "3dmark2001 SE"?
Ormai mancano solo i sony e i toshi nuovi... :)

demy
21-02-2003, 09:15
MPRE mi stavo mettendo comodo, bibitone, popcorn, per leggere la tua recensione del GRV616.... inizio a leggere le prime righe di discussione sulla motivazione dell'acquisto della suddetta macchina e.... e... :eek: :eek: dove cavolo sta la recensione??????????? MPRE aspetta a mettere gli sci in macchinaaaaaa... vogliamo commenti sul primo giorno di funzionamento della macchinaaaaaaaa!!!! :confused: ;)

Kamillo il Kokkodrillo
21-02-2003, 09:52
spesso la reticenza di chi ha comprato un nb nasconde una profonda delusione - che sia un cessetto, e magari viene difficile ammetterlo pubblicamente ?

;)

demy
21-02-2003, 10:11
Kamillo spero che i tuoi sospetti non siano veri e che il buon MPRE prima di andare a farsi la sua bella sciata ci posti qualche piccola recensione... intanto tu, con le tue mille risorse, sfoderaci qualche altra chicca che ci aiuti a conoscere meglio questa maledetta macchina... e rispondimi al mio quesito: se la macchina ha XP Home, io formatto e metto il PRO, capita qualcosa alla garanzia???

Kamillo il Kokkodrillo
21-02-2003, 10:28
no, specie se poi gli rimetti xp home... prima di spedirglielo :D :D :D :D

demy
21-02-2003, 10:44
IDEONA :D :D :D :D :D ;)

mpre27
21-02-2003, 11:47
Ragazzi, io non so più che cosa raccontarvi di questo benedetto portatile.
Ho fatto 4 (quattro) interventi anche piuttosto lunghetti in cui ho riferito delle specifiche tecniche, delle mie impressioni, dell'uscita tv, delle motivazioni che mi hanno indotto all'acquisto e delle cinsiderazioni finali sul portatile.
Non sono un parolaio. Mi piacciono le cose chiare e stringate, senza troppi fronzoli.
Cos'altro posso fare? Fatemi delle domande precise,tipo intervista, e risponderò nel dettaglio. Più di così...
Dopodichè leggo di qualcuno che dice che io prenderei per il kappa (per il kappa?).
Dunque, ho perso due serate a cercare di mettere giù quello che potevo per il forum, anzichè occuparmi dei fatti miei e reinstallare tutti i miei programmi sul portatile, cosa che non ho ancora fatto, e probabilmente non riuscirò a fare dato che sto partendo per le ferie (per l'appunto senza il portatile a posto).
Kappa vuol dire per il culo, ma non hai il coraggio di scriverlo?
Nel caso ti ci posso anche mandare...
Saluti a tutti gli amici.

demy
21-02-2003, 12:02
Dai MPRE non prendertela... quelle di Kamillo erano solo considerazioni provocatorie volte a stimolarti nel lanciarci considerazioni... ;) quello he vogliamo da te sono solo impressioni d'uso... parlaci della struttura della macchina. Ti sembra robusta? E' rumorosa? Inoltre... prova a far suonare un cd audio e a mettere le casse a palla... si sente bene?

robyy
21-02-2003, 12:27
Kamillo dice:
"dico, rinuncio alla 2.0, rinuncio al 2nd bay e alla seconda unità ottica, rinuncio alla s-video, rinuncio al bus a 533, rinuncio ai comandi dj, rinuncio alle tre ventole, rinuncio a un hd a 5400 rpm, rinuncio ad avere una seriale, rinuncio ad avere un floppy disk, rinuncio ad avere un microfono incorporato, rinuncio ad avere un tasto scroll, rinuncio alla possibilità di averlo con win 2000, rinuncio ad avere un codec audio a 20 bit come si usa oggi, rinuncio a una risoluzione di almeno 1400... rinuncio a un po' di robustezza dello chassis...

ma insomma, qualcuno mi dica in cambio di cosa !!! "

Ok allora vorrei aprire una nuova fase......per affrontare le varie problematiche recensite. Il tutto solo con spirito costruttivo che alla fine premierà tutti sia in fatto di acquisto che in fatto di rinuncia.
Le mancanze individuate da Kamillo sembrano essere veritiere, quindi propongo di analizzare le voci una per una al fine di meglio chiarire da un punto di vista pratico le carenze e eventualmente le alternative tecniche per sopperire a queste mancanze:
1)RINUNCIARE ALLA USB 2 in termini pratici che limitazioni pone rispetto alle usb 1?
2)RINUNCIARE AL 2end bay e alla 2° unita ottica puòessere sopperita con hardware aggiuntivo?
3)Rinunciare alla S-VIDEO ..negli eventuali collegamenti al tv...come è superabile il problema?
4)Rinuncia al Bus533
5)Rinuncia ai comandi dj
6)rinuncio alle tre ventole
7)rinuncio ad avere un floppy disk, rinuncio ad avere un microfono incorporato, rinuncio ad avere un tasto scroll, rinuncio alla possibilità di averlo con win 2000, rinuncio ad avere un codec audio a 20 bit come si usa oggi

Ecco questi sono i punti da chiarire; se la macchina avesse tutte queste dotazioni il problema della discussione non si avrebbe.
Quindi sarei grato a tutti coloro che sono interessati a questa macchina di analizzare queste carenze e vedere da un punto di vista pratico se sono superabile....come....e quanto incidono nel costo finale.
Il tutto senza spirito polemico e magari se è possibile....costruttivo.
Grazie a tutti per la collaborazione....ma io non sono un tecnico informatico ma solo un potenziale fruitore di un bene di cui vorrei conoscere le caratteristiche a cui vado incontro

Kamillo il Kokkodrillo
21-02-2003, 13:11
hi...

demy
21-02-2003, 13:13
Originally posted by "robyy"

1)RINUNCIARE ALLA USB 2 in termini pratici che limitazioni pone rispetto alle usb 1?
Larghezza di banda (e quindi velocità di trasferimento molto maggiore con le 2 (quasi il doppio). Se si vuole connettere dispositivi di nuova generazione che supportano la USB2, si deve rinunciare alla velocità.

Originally posted by "robyy"

2)RINUNCIARE AL 2end bay e alla 2° unita ottica puòessere sopperita con hardware aggiuntivo?
Certo... si possono prendere eventuali periferiche esterne... ma una periferica esterna a mio parere è più scomoda.

Originally posted by "robyy"

3)Rinunciare alla S-VIDEO ..negli eventuali collegamenti al tv...come è superabile il problema?
Questo non saprei... ma secondo me la TV-Out c'è...
Originally posted by "robyy"

4)Rinuncia al Bus533
Il bus 533 mhz dà sicuramente maggiori prestazioni, ma in un sistema portatile secondo me il problema non è così sentito...
Originally posted by "robyy"

5)Rinuncia ai comandi dj
Questa è una cosa ludica... i comandi dj sono utili se si vuole sentire dei cd audio a pc spento ecc... ma se i problemi nella scelta di un note sono questi siam messi male :D
Originally posted by "robyy"

6)rinuncio alle tre ventole
3 ventole in un note personalmente non le ho mai viste... comunque tutti i Sony che ho visto non scaldano particolarmente... Sony secondo me costruisce con criterio.

Originally posted by "robyy"

7)rinuncio ad avere un floppy disk, rinuncio ad avere un microfono incorporato, rinuncio ad avere un tasto scroll, rinuncio alla possibilità di averlo con win 2000, rinuncio ad avere un codec audio a 20 bit come si usa oggi
Personalmente la mancanza del floppy integrato a me scoccia... vero che i floppy stanno venendo sempre meno usati, però a volte è comodo averli no? Comunque, un normale floppy USB costa dalle parti dei 40 euro o anche meno. Per quanto riguarda il sistema operativo, purtroppo oramai le case hanno tutte quest'ottica: notebook consumer ---> XP Home, notebook professional ---> XP pro o Win 2000.
Per molti XP Home non sarà un problema di sicuro, ma per chi come il sottoscritto si deve connettere con notebook a reti LAN interne con domini NT o 2000 il problema si pone eccome, visto che XP Home non permette il logon a domini NT :mad:
Esiste comunque sempre la serie GRX no?
In definitiva... valutate le vostre esigenze, mettete i pro e i contro della macchina sull'ago della bilancia e traete le vostre conclusioni.
Con la collaborazione delle opinioni di tutti, certamente ognuno di noi saprà trarre le sue personalissime dovute conclusioni.

Kamillo il Kokkodrillo
21-02-2003, 13:18
insomma, credo che senza le cosine che ho elencato, si possa pure sopravvivere...

certo, averle può essere piacevole, specie quando la cifra impegnata è circa la stessa

è soggettivo...

i 2400 Euretti sono invece oggettivi :D :D

meditiamo, amici, meditiamo...

consideriamo anche che i pochi che hanno il S si guardano bene dal recensircelo....

la cosa puzza... :rolleyes:

non so davvero che dire

Kamillo il Kokkodrillo
21-02-2003, 13:27
demy, hai analizzato i problemi in modo perfetto, sono d'accordo con te

uniche cose: l'uscita video c'è, sarebbe assurdo che non ci fosse, ma forse è rgb - scalda molto, questa è una costante che puoi trovare nei forum stranieri dove è arrivato prima - 3 ventole? ci sono, ci sono... la cautela non è mai troppa, e non dimenticare che, indipendentemente da eventuali diavolerie che diminuiscono la tensione di lavoro della cpu in relazione alla temperatura, una cpu lavora molto più velocemente quanto è più fredda - la tastiera merita di essere provata prima di comprare, ascoltate il kokko

demy
21-02-2003, 13:31
Kamillo le tue osservazioni sono assolutamente lecite... anch'io sto tenendo d'occhio soluzioni alternative... non sto perdendo ad esempio di vista il mio Note ideale:
Toshiba Satellite 5200-801
http://it.computers.toshiba-europe.com/CMS/pb_images/Satellite_5200_801_IT_IT.jpg
Calasse come dico io in breve tempo accidenti... :muro:

Comunque i Sony sono macchine affidabili... questo mi sento di affermarlo con certezza dopo aver avuto a che fare con alcuni modelli più economici del GRV.

Kamillo il Kokkodrillo
21-02-2003, 13:41
se i sony non fossero buoni, non staremmo qui a discuterne, questo è logico
Toshi? io sto cercando di confrontare macchine con prezzo e prestazioni paragonabili, non mi sembra che il modello di cui parli abbia pari potenza grafica o prezzo simile, anzi mi sembra che dia meno a un prezzo maggiore
casomai dovremmo parlare di green 732 ecs, ad esempio

Shaolin
21-02-2003, 15:03
Ma come alternativa senza rinunciare a nulla questo supernotebook vi fa proprio tanto schifo ???

http://www.xtremenotebook.com/index.php?section=specs&model_id=595

E' venduto in internet , oppure in italia da :

http://www.notebooksonly.it

Kamillo il Kokkodrillo
21-02-2003, 15:09
ma per favore....

CrAsH84
21-02-2003, 18:24
Lascio il thread per un giorno e mi tocca leggere 3-4 pagine,cmq ho mandato una mail a sony usa e le usb 2.0 nn ci sono su qualunque modello,altri modelli allettanti ce ne sono espandibili a 1024mb ma bisogna ordinarli in usa..

CrAsH84
21-02-2003, 21:57
Poi e' stato appurato che supporta 1024mb di memoria,giusto?

Mauro80
22-02-2003, 16:11
Originally posted by "CrAsH84"

Poi e' stato appurato che supporta 1024mb di memoria,giusto?
supporta i 1024Mb,
c'è qualcuno che ha acquistato l'ultimo numero di pcworld?

demy
22-02-2003, 17:32
Originally posted by "Mauro80"


supporta i 1024Mb,
c'è qualcuno che ha acquistato l'ultimo numero di pcworld?

No... perchè?? Recensivano il Sony???? :eek: :eek: :eek: :D

Mauro80
23-02-2003, 10:58
Originally posted by "demy"



No... perchè?? Recensivano il Sony???? :eek: :eek: :eek: :D

non so,so solo che in teoria ci dovrebbe essere la domanda che gli ho inviato,sempre che sia arrivata in tempo...
purtroppo il mio abbonamento è terminato proprio con febbraio

Mauro80
23-02-2003, 11:34
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"

certo, certo....

non so se a qualcuno può interessare, ma dovrebbero uscire a breve anche qui i grv con i845mp, processore mobile p4 a 2.4 e 2.6, e, udite udite, ati radeon 9000 mobile e 1024Mb ddr ram....
grv88g e grv99g/p combo master dvd :D
come dire, l'uovo di colombo

Ciao...

dove l'hai letto Kamillo?

Kamillo il Kokkodrillo
23-02-2003, 13:01
Errata corrige: è un errore, dovuto a una cattiva informazione pubblicata su ziff davis Japan - i due modelli elencati sono corrispondenti agli "europei" grv616g e grv616s, le cui caratteristiche sono peraltro ormai perfettamente note.

Entrambi consentono l'upgrading ram fino a 2 x 512Mb ddr 266.

I due grv adottano un chipset di tipo Intel 845 con fsb a 400MHz - cpu desktop.

Ciao

Camillo

demy
23-02-2003, 20:07
Per chi ha il suddetto gioiellino... i moduli ram sono accessibili tramite apposito sportellino oppure no? Come sono gli speaker? Qui o si fanno domande dirette o nessuno posta commenti... :D ;)

demy
24-02-2003, 09:32
Nessuna news? Avete notizie della disponibilità del note nei negozi?

saxmann
24-02-2003, 10:57
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"

ehm.,., scusa, sai mica che lavoro fa, il suddetto ? mi sembra molto esperto... :D :D :D :D

Rubo portatili... non l'avevo detto??? :rolleyes:

Volevo solo chiarire che la su tutte le ultime serie la sony ci ha messo la "E" finale quindi la serie FX8xx e' stata sostituita dalla FX9xxPE e cosi la serie GRX e GRV (il GRX516SP e' stato sotituito dal GRX616SPE)...
La foto che si vede 2 pagine fa di questo 3D di un' etichetta blu si riferisce al codice a barre interno di un grossista italiano...
Lo dico perche' sono MOLTO esperto... :rolleyes:
Io ho usato l'uscita TV del mio GRX e non ho notato questa grande perdita' di qualita'... e' anche vero che non sono un appassionato di cinema ed il televisone era un Sony a 32''

[open flame] Per la cronaca mi mancano 4 esami a Ing.Informatica e faccio consulenze informatiche in ambito aziendale da 2 anni... ma sono MOLTO esperto in materia [close flame]

Saxman

robyy
24-02-2003, 11:40
saxmann......mi sembra che dicevi in una tua recensione....che le caratteristiche tecniche del tuo GRX...al di là del Processore 2,6 Gbe della scheda video ATI9000 64Mb....sono praticamente uguali a quelle del GRV.
Allora la mia domanda è questa: a tutte le carenze che la macchina sembra possedere, come dicono in molti, tu che le vivi in prima persona col tuo notebook.....cosa puoi rispondere con la tua esperienza?
Sono carenze "essenziali"......oppure a seconda dell'utilizzo che uno fa della macchina.....se ne può fare a meno e nel caso contrario in che modo?

demy
24-02-2003, 12:10
Aggiungo anche una mia personale richiesta... qualcuno dei (pochissimi per ora) possessori della macchina in questione può postare anche qualche foto, così da vederlo per benino? :D Dai MPRE... mica avrai fatto fuori tutto il rullino sulle piste da sci???? :D :D ;) ;)

demy
24-02-2003, 12:29
Ah altra domanda che mi viene ora in mente... il Sony in questione ha le prese Line In e Line Out?? Avanti... ora domande ne avete da rispondere! Thanks in advance :D ;)

Kamillo il Kokkodrillo
24-02-2003, 14:51
come sempre, un mio piccolo contributo...

demy
24-02-2003, 14:55
:D :D :D Bravo Kamillo... ;) ora, confermate tutti che esteticamente non è cambiato nulla rispetto al GRV516 vero?????

Kamillo il Kokkodrillo
24-02-2003, 15:05
cio che vorrei e non riesco ad avere è un giudizio competente sulla qualità della tastiera, un parere su cosa può comportare una risoluzione con rapporto 1.25 invece che 1.33333333333333333333333333333333333, e almeno un test 3DMark2001SE

diamoci da fare demy

ciao

demy
24-02-2003, 15:10
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"

cio che vorrei e non riesco ad avere è un giudizio competente sulla qualità della tastiera, un parere su cosa può comportare una risoluzione con rapporto 1.25 invece che 1.33333333333333333333333333333333333, e almeno un test 3DMark2001SE


Che intendi per rapporto 1.25 invece di 1.33333? Intendi se scala bene? A che ti riferisci? Il test 3DMark2001SE sarebbe bello averlo... giusto per testare le capacità grafiche della macchina...

Kamillo il Kokkodrillo
24-02-2003, 15:13
il grv616g ha un display 1280x1024 (!)
insomma, ci sono più puntarelli sull'asse y
come si vede ? come lo si scala ?

boh!

saxmann
24-02-2003, 15:22
Originally posted by "robyy"

saxmann......mi sembra che dicevi in una tua recensione....che le caratteristiche tecniche del tuo GRX...al di là del Processore 2,6 Gbe della scheda video ATI9000 64Mb....sono praticamente uguali a quelle del GRV.
Esatto le differenze dovrebbero essere ris.video (1600x1200 VS 1280x1024), CPU (P4 Mobile 1,8 VS P4 2,6 NON mobile) e Sk video (ATI M7 32MB VS ATI M9 64MB)

Allora la mia domanda è questa: a tutte le carenze che la macchina sembra possedere, come dicono in molti, tu che le vivi in prima persona col tuo notebook.....cosa puoi rispondere con la tua esperienza?
Il portatile GRX416G ce l'ho da novembre e per il momento non mi posso lamentare...
C'e' da dire che per il mio 'uso e' perfetto visto che mi sposto sempre in macchina, negli uffici dove vado c'e' sempre un presa di corrente e nei week-end sono in una casa o a Padova o a Trieste o a Brescia.
Quindi mi muovo molto ma quando l'accendo non ho problemi di autonomia.
Fino ad adesso non ho mai avuto nessun problema e non ha mai avuto problemi negli spostamenti (comunque considero che lo tratto con una certa cura)

Sono carenze "essenziali"......oppure a seconda dell'utilizzo che uno fa della macchina.....se ne può fare a meno e nel caso contrario in che modo?
Del floppy non ne ho mai sentito il bisogno anche perche' da un po' mi sono preso una bella penna usb da 128MB che e' molto + comoda.
La scheda grafica per l'uso che ne faccio io non ha questa enorme importanza anche se ho installato ieri Hitman2 che gira fluido al max dettaglio a 1280x1024, Warcraft a 1024x768 e' fluido con quasi tutto al max, Soldier of Fortune 1 va liscio a 1600x1200 con buon dettaglio, infine NBA2003 va perfetto a 1280x1024.
Questi sono i giochi che ho provato.
Sicuramente la M9 con 64MB sara' piu' performante ma gia' la M7 va ottimamente per i miei bisogni.
Come gia' detto a suo tempo la tastiera del mio portatile tende a cedere percio' la ritengo insoddisfacente anche se a tutt'oggi non ho comperato una tastiera USB.
Le USB le uso molto spesso considerando che ho un HD esterno da 80GB e in effetti se fossero state USB 2.0 non mi sarebbe dispiaciuto. In sintesi se devi spostare grossi file da PC diversi la usb 2.0 fa comodo altrimenti puoi usare tranquillamente la Firewire o le usb 1.1.

demy
24-02-2003, 15:23
Interessante quesito Kamilliano come sempre... :D avanti possessori esprimetevi. Secondo te alle risoluzioni inferiori potrebbe scalare male? Si potrebbe girare la domanda anche ai possessori del Toshiba 1900-704 visto che lo schermo ha la stessa risoluzione...

saxmann
24-02-2003, 15:24
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"

il grv616g ha un display 1280x1024 (!)
insomma, ci sono più puntarelli sull'asse y
come si vede ? come lo si scala ?

boh!
La mia esperienza mi dice che la differenza non la noti ma potrebbe essere soggettivo

Kamillo il Kokkodrillo
24-02-2003, 15:31
beh, visto che la M7 va ottimamente per i tuoi bisogni :D , non c'è che da augurarsi che la M9 possa consentirci almeno di far girare senza problemi un flight simulator, tanto per esemplificare...
chissà se l'hai provato già...

robyy
24-02-2003, 15:42
grazie saxmann per le risposte esaurienti...ma io mi riferivo alle limitazioni o alle carenze (chiamale come vuoi) postate da un utente del Forum e che ti riporto:
"dico, rinuncio alla 2.0, rinuncio al 2nd bay e alla seconda unità ottica, rinuncio alla s-video, rinuncio al bus a 533, rinuncio ai comandi dj, rinuncio alle tre ventole, rinuncio a un hd a 5400 rpm, rinuncio ad avere una seriale, rinuncio ad avere un floppy disk, rinuncio ad avere un microfono incorporato, rinuncio ad avere un tasto scroll, rinuncio alla possibilità di averlo con win 2000, rinuncio ad avere un codec audio a 20 bit come si usa oggi, rinuncio a una risoluzione di almeno 1400... rinuncio a un po' di robustezza dello chassis...

ma insomma, qualcuno mi dica in cambio di cosa !!! " "

.....penso che una risposta esauriente a questi quesiti....da chi possiede una macchina con caratteristiche simili, sia determinante per un acquisto.

saxmann
24-02-2003, 17:41
Originally posted by "robyy"

grazie saxmann per le risposte esaurienti...ma io mi riferivo alle limitazioni o alle carenze (chiamale come vuoi) postate da un utente del Forum e che ti riporto:
"dico, rinuncio alla 2.0
Penso di averti risposto


rinuncio al 2nd bay e alla seconda unità ottica

Io non masterizzo molti CD percio' sopravvivo benissimo anche senza copia al volo considerato poi che il masterizzatore e' un 16x posso anche aspettare quei 7 minuti in piu'


rinuncio alla s-video,

Non e' una rinuncia visto che comunque l'uscita TV c'e' anche se e' tramite Minijack.

rinuncio al bus a 533
Effettivamente avrebbero potuto cambiare sk madre sulla nuova serie...

rinuncio ai comandi dj
Comodo un lettore CD da 4 KG !!!
:D

rinuncio alle tre ventole,
Ce ne sono due e abbastanza silenziose e dopo diverse ore la parte sotto non e' mai bollente (bella calda comunque)

rinuncio a un hd a 5400 rpm,
Questo potrebbe essere un problema e anch'io avrei preferito un bel 5400...
Eventualmente sappi che l'HD e' posto di lato e per accedervi basta aprire uno sportello.
Percio' la sostituzione non dovrebbe essere un problema

rinuncio ad avere una seriale,
Non uso periferiche con questa interfaccia ma considera che stanno scomparendo nel mondo dei portatili...

rinuncio ad avere un floppy disk,
Risposto sopra

rinuncio ad avere un microfono incorporato,
Personalmete non lo uso.

rinuncio ad avere un tasto scroll, rinuncio alla possibilità di averlo con win 2000,
La serie GRX ce l'ha ma sinceramente non l'ho mai usato...

rinuncio ad avere un codec audio a 20 bit come si usa oggi,
Quello potrebbe essere un problema se fai musica...

rinuncio a una risoluzione di almeno 1400...
E' uno dei motivi percui non cambierei il mio GRX416G con un GRV616GE...

rinuncio a un po' di robustezza dello chassis...
E chi l'ha detto che lo chassis non sia bello resistente, considera che la parte superiore dovrebbe essere in lega...

Quello che mi preme ancora una volta sottolineare e' che SOny produce portatili per il mondo Business e non per quello Home (tipo ASUS) e percio' certi accessori sono un po' superflui...

Kamillo il Kokkodrillo
24-02-2003, 19:29
PER SAXMANN

Non sono solito rispondere a messaggi privati di persone che non conosco e soprattutto con cui non ho deciso di instaurare corrispondenza diretta.
Pertanto, non avendo ad oggi esercitato questa consuetudine, men che meno in un forum, che per sua natura è luogo di scambio di informazioni nel modo più pubblico, preferisco risponderti pubblicamente.
Per dire che per quanto mi sforzi, non riesco a trovare nelle tue affermazioni, che per decenza di chi scrive non reitero, qualsivoglia ratio o significato, se si esclude quello di confermare anche a me quello che correntemente sembrano essere i giudizi sulla tua persona. Se il tuo problema è fare parlare di te, sollecitando in tal senso anche chi già sai non ti considera ancorché nel modo più minimo, sono sicuro che esistono furum di elezione, per quanto attiene queste tue esigenze. La potrai trovare aiuto.
Qui si parla di computers portatili, mi sembra.

Un saluto agli amici.
Camillo

robyy
24-02-2003, 19:32
Citazione:
rinuncio al 2nd bay e alla seconda unità ottica

Io non masterizzo molti CD percio' sopravvivo benissimo anche senza copia al volo considerato poi che il masterizzatore e' un 16x posso anche aspettare quei 7 minuti in piu'
D'accordissimo...questa mancanza è per me ininfluente

Citazione:

rinuncio alla s-video,

Non e' una rinuncia visto che comunque l'uscita TV c'e' anche se e' tramite Minijack.
Non so cosa comporti l'attacco minijack in termini pratici ma sono d'accordo anche in questo caso

Citazione:
rinuncio al bus a 533

Effettivamente avrebbero potuto cambiare sk madre sulla nuova serie...
Questo forse è un aspetto tecnico importante ma non credo che mi crei delle limitazioni nel mio lavoro.

Citazione:
rinuncio ai comandi dj

Comodo un lettore CD da 4 KG !!!
[b]Francamente non mi interessano i comandi dj.....almeno su un notebook.....al limite lo accendo

rinuncio alle tre ventole,

Ce ne sono due e abbastanza silenziose e dopo diverse ore la parte sotto non e' mai bollente (bella calda comunque)

Pienamente d'accordo....e poi quei modelli che ne hanno tre,ho sentito in più recensioni, hanno sempre lo stesso problemi di surriscaldamento.

Citazione:
rinuncio a un hd a 5400 rpm,

Questo potrebbe essere un problema e anch'io avrei preferito un bel 5400...
Eventualmente sappi che l'HD e' posto di lato e per accedervi basta aprire uno sportello.
Percio' la sostituzione non dovrebbe essere un problema

Anche se in alcuni forum...ho sentito...almeno a livello di portatili...che non sempre questa caratteristica risulta positiva.....almeno a seconda degli utilizzi che se ne fanno.

Citazione:
rinuncio ad avere una seriale,

Non uso periferiche con questa interfaccia ma considera che stanno scomparendo nel mondo dei portatili...
Anche per me problemi zero....siamo di fronte a un'interfaccia che sta oramai diventando preistoria.


Citazione:
rinuncio ad avere un microfono incorporato,

Personalmete non lo uso.
Nel caso un giorno mi servisse...troverò un rimedio tecnico...ma so che sarebbe inutile per me.

Citazione:
rinuncio ad avere un tasto scroll, rinuncio alla possibilità di averlo con win 2000,

La serie GRX ce l'ha ma sinceramente non l'ho mai usato...
Non so a cosa serve praticamente....ma comunque quasi sempre userei un mouse esterno senza fili

Citazione:
rinuncio ad avere un codec audio a 20 bit come si usa oggi,

Quello potrebbe essere un problema se fai musica...
In ogni caso dovrebbe essere ininfluente se ti limiti a vedere audio o video?

Citazione:
rinuncio a una risoluzione di almeno 1400...

E' uno dei motivi percui non cambierei il mio GRX416G con un GRV616GE...

Diciamo che a quella risoluzione 1400x1050 ci lavoro col mio crt a 19" e francamente penso che in un 16" sia buona...in ogni caso la risoluzione più ampia penso la si possa impostare utilizzando il video a scorrimento.

Citazione:
rinuncio a un po' di robustezza dello chassis...

E chi l'ha detto che lo chassis non sia bello resistente, considera che la parte superiore dovrebbe essere in lega...

Sulla robustezza e design dello chassis non mi sono mai posto problemi.

Quello che mi preme ancora una volta sottolineare e' che SOny produce portatili per il mondo Business e non per quello Home (tipo ASUS) e percio' certi accessori sono un po' superflui...


Ecco ora ho le idee molto più chiare. Non voglio una macchina con le ali ai piedi e tanto meno una macchina con mille dispositivi che tanto non finirei per usare. Voglio una macchina essenziale che faccia il lavoro adatto per le mie esigenze (dovrebbe così essere per tutti).
Non mi interessano le future espansioni perchè tanto se fra un anno o due voglio espanderlo poi mi verrebbe il dubbio se farlo o meno visto che con il passo della tecnologia ogni macchina che compri oggi tra due anni sarà obsoleta; quindi voglio valutare la sostanza della macchina....e...come detto...per l'utilizzo che ne devo fare ora. Non mi inetressa per giochi vari e quindi penso che molta potenza in più sia superflua.Se devo essere sincero le uniche due cose che un pò mi possono far pensare...ma non più di tanto...è la velcità dell'hd e la risoluzione a 1280 che visivamente non riesco ad apprezzare in quanto non riesco a vederlo dal vivo.
Per il resto....come detto....al turbo supercompresso.....non sono interessato.

robyy
24-02-2003, 20:11
ragazzi...senza ripensamenti dell'ultima ora...penso di essermi deciso ...probabile per il Sony.
E' quasi un mese che dibattiamo.....e questo può ingenerare solo confusione in ognuno di noi; con questo non voglio dire che il dibattito non è costruttivo...ma penso sia inevitable che se continuiamo ad essere indecisi ogni prodotto tenderà ad essere superato e quindi a breve parleremo di un'altro prodotto in fase di uscita con altre caratteristiche.
Io non so voi cosa dovete farci con portatile...io lo uso pressochè per lavoro e nel tempo libero magari per collegarlo al tv per riproduzioni video.
Certo qualche piccola mancanza ci sarà...come del resto per tutti i notebook...quello per me non esiste...o almeno lo diventerà.....solo dopo che l'hai acquistato.
Peccato per chi lo possiede ma ora......giustamente.....in questo momento non sa neanche di averlo...in quanto in montagna.....una recensione mirata sarebbe stata la ciliegina sulla torta; ma è anche vero che la sua recensione sarebbe stata prettamente personale e spero che uno non compri un notebook solo perchè ne ha sentito parlare bene in un f

robyy
24-02-2003, 20:47
csusate ragazzi la banalità della mia domanda...in mezzo a un mare...che si sta rivelando sempre più mosso sulla base degli utlimi thread.....non ho visto la porta PS2 Nnella sheda tecnica....sicuramente...non ho saputo leggere tra le righe!!!

saxmann
24-02-2003, 22:20
Originally posted by "robyy"

csusate ragazzi la banalità della mia domanda...in mezzo a un mare...che si sta rivelando sempre più mosso sulla base degli utlimi thread.....non ho visto la porta PS2 Nnella sheda tecnica....sicuramente...non ho saputo leggere tra le righe!!!
Non e' presente infatti

robyy
24-02-2003, 22:37
quindi se volessi collegare una tastiera esterna?

saxmann
24-02-2003, 23:01
Originally posted by "robyy"

quindi se volessi collegare una tastiera esterna?
USB

robyy
24-02-2003, 23:03
saxmann...per la tua esperienza oramai consolidata con un Sony.....cosa ti farebbe propendere per scegliere il GRV616G ed eventualmente verso quali alternative (nella stessa fascia di prezzo) saresti indirizzato?

saxmann
24-02-2003, 23:32
Originally posted by "robyy"

saxmann...per la tua esperienza oramai consolidata con un Sony.....cosa ti farebbe propendere per scegliere il GRV616G ed eventualmente verso quali alternative (nella stessa fascia di prezzo) saresti indirizzato?
Domanda difficile...
Diciamo che ora non esistono valide alternativa a Sony sui portatili con schermo a 16'' (i toshiba costano uno sproposito e i Mac comunque non ti garantiscono la totale compatibilita'), percio' se ti serve o vuoi lo sfizio di un monitor cosi' grande cadi sul 616GE.
E' anche vero che risparmiando circa 300-400 € trovi dei bei 15'' anche Sony (serie GRZ615) o di altre Marche.
Il problema che ti devi porre e' che ci farai con il portatile.
Quando ho preso il mio sapevo che non ci dovevo fare i chilometri a piedi e che alla fine sarebbe stato usato con un desktop facilmente trasportabile; considera che avevo allora un Sony FX505 con il quale mi trovavo benissimo e percio' il cambio non e' stato per vera necessita ma perche' ho avuto l'occasione di vendere quello che avevo e con pochi € in piu' prendermi il GRX.
Altra cosa che non finiro' mai di sottolineare e' che Sony fa portatili per il mondo Business dove quasi sempre le prestazioni spinte all'estremo non sempre sono la cosa piu' importante.
Quelli che vogliono spendere 2000 e passa euro per giocare a Doom 3 al massimo dettaglio trovano soluzioni molto piu' performanti con altri prodotti di altre marche e alla fine se compreranno Sony credo che non saranno pienamente soddisfatti.

Saxman

robyy
24-02-2003, 23:47
ok ma la serie GRZ ha video 15" con risoluzione 1024x768 e soprattutto la scheda video meno performante.
Ma le considerazioni che erano state sollevate vertevano sulla risoluzione 1280x1024 che secondo taluni non sarebbe ottimale (non credo sia vero..ma non avendola verificata visivamente a molti rimane il dubbio); in ogni caso sembrerebbe molto più appropriata per uno schermo del genere almeno una 1400x1050; che sia una limitazione sulla qualità rapportata al prezzo?; in effetti se saliamo di grado i Sony offrono 16" a risoluzioni 1600x1200(come il tuo).
D'altro canto anche la serie Toshiba 1900 704 e 1950 801 montano monitor con risoluzioni a 1280x1024; mentre se andiamo nella serie 5200 801 15" addirittura a 1600x1200 che a detta di molti risultano spettacolari.
Quindi la domanda viene spontanea.....la risoluzione video limitata a 1280x1024 secondo me è rapportata al prezzo e di conseguenza l'area visualizzata è minore ma ritengo che però la qualità sia la medesima.

demy
25-02-2003, 09:52
La risoluzione 1280x1024 su schermo 16" posso garantire che non è niente male... ho avuto modo di avere un'intera giornata sotto mano il Toshiba 1900-704 che ha schermo 16" con quella risoluzione e mi ci sono trovato benissimo, caratteri grandi e ben visibili. Personalmente io mi trovo bene anche a caratteri piccoli quindi forse la 1600x1200 su 16" sarebbe ancora migliore, ma 1280x1024 certamente affatica meno la vista.
Per quanto riguarda la struttura dei Sony, concordo con Saxmann sul fatto che Sony costruisce note per utenza professionale, quindi note senza fronzoli e senza troppi gingilli (tipo i comandi dj di cui si parlava prima). Indubbiamente con la dotazione che ha è una macchina che per il classico uso di un professionista è sicuramente molto performante in tutto... certo che se invece andiamo sul lato dei videogiochi allora qualcosina poteva essere migliorata... ma questo è un altro discorso.

robyy
25-02-2003, 20:21
quindi demy...come già più volte detto....per ognuno di noi non esiste una macchina ideale...ognuna ha le sue caratteristiche...con i suoi pregi e i suoi difetti.....quindi alla fine è l'utilizzo che ognuno di noi deve fare di una macchina che dovrebbe...e deve.....decidere nella scelta definitiva!!!!

demy
26-02-2003, 08:46
Domandona per i possessori... com'è la parte superiore del case del Note in oggetto??? Ho sentito Saxmann parlare di LEGA... non è dello stesso materiale del resto del case????? Qualcuno di voi inoltre ha per caso preso la scheda wireless??

robyy
27-02-2003, 00:04
demy...in merito alla risoluzione 1280x1024 confermo con te sulla qualità visiva in quanto anche io ho avuto modo di vederla sul Toshiba 1900 704..e....se come dicono....la qualità visiva Sony è superiore....allora non dovrebbero esserci problemi. Inoltre su questo aspetto ho interpellato più utenti che conosco che hanno il GRV515G e tutti mi hanno dato buone indicazioni sull'aspetto e qualità visiva...in particolar modo l'ultima in ordine di tempo che mi è arrivata e te la girò:"Secondo me 1280x1024 è la risoluzione ideale ...
All'inizio volevo una risoluzione di 1400x1050 ma adesso
che ho il 1280 mi rendo conto che se i caratteri fossero più piccoli
dopo un po' mi farebbe sicuramente male la testa ...;o)
Inoltre credo che i pixel siano in ogni modo quadrati perché
le proporzioni dello schermo sono diverse dai portatili che hanno ris.
come 1024 o 1400 ...
Insomma ... una figata credimi! ;o)
Sicuramente ai giudizi di chi già possiede un prodotto credo e non riuscirei a capirne il motivo in caso contrario.

demy
27-02-2003, 08:43
E allora Robyy... lo comperiamo o no???? :D ;)

demy
27-02-2003, 09:37
Volevo lanciare una nuova sfida agli amici del thread... cercate news sul Sony GRX616 in Italia... perchè in Europa lo vendono a prezzi simili al GRV616S mentre in Italia sembra avere prezzi attorno ai 5000 euro???? :eek: :muro:

robyy
27-02-2003, 09:59
demy...se ti riferisci a questo sito..penso Inglese....i prezzi sono riportati in Lire Sterline e non in Euro....e la sterlina al cambio vale ben di più dell'euro:
http://www.laptopsetc.co.uk/acatalog/Sony_Laptops.html

demy
27-02-2003, 10:10
Ok ma guarda qui il GRX616MP (e come qui, anche in altri negozi online)... 2859 euro!!! http://www.magicdevices.de/notebooks/sony/

robyy
27-02-2003, 10:27
bisognerebbe verificare se occorre aggiungere l'IVA e in ogni caso la scheda video è 32Mb.

demy
27-02-2003, 15:23
Ma dove sono finiti i possessori del GRV??? MPRE si sarà mica farà una vacanza sulla neve di 1 mese... in previsione dell'acquisto sono in attesa di commenti... mi levate il dubbio della scocca? Qualcuno parlava di lega... io immagino sia in plastica come il GRV516 vero??? Confermate?

demy
03-03-2003, 15:42
Mi permetto di risvegliare dal letargo questo thread per smuovere le acque e porre un quesito... come mai Sony non ha in listino i moduli ram da 512mb? Immagino che nessuno abbia fatto la prova di mettere un modulo ram da 512mb nel GRV616 ovviamente... :confused:

Gandalf The Grey
03-03-2003, 16:00
Domanda... ma i tanto famigerati modelli con l'aggiunta della E finale nel nome del modello, monterano finalmente usb 2.0 e bus a 533 mhz?

a quando il GRV616SE? e dove?

mpre27
03-03-2003, 19:33
Dunque sono tornato. E chi se ne... dirà qualcuno.
Beh, comunque ho usato il bestione per una settimana. Oddio, un paio d'ore al giorno. Per il resto, sci.
L'ho usato principalmente per vedere DVD:
Impressioni. ottimo lo schermo, visibile anche da dietro, praticamente.
Pessime le casse, al massimo volume si sente bene se sei attaccato.
Se vuoi gustarti il film a 80 cm di distanza, sul divano, niente da fare. Ci vogliono casse aggiuntive, ma non passive come quelle che mi ero saggiamente portato, bensì attive, con alimentatore e spina e tutto quanto.
Che io ovviamente non avevo.
Quindi mi sono visto i film sul divano, mettendo il portatile su una sedia praticamente attaccata alle ginocchia. E con le orecchie attaccate alla sedia.Una pena!
Numero 2: ho provato a mettere la presa TV out con il mio cavo RCA, ma, sorpresa, non entra nella presa femmina del portatile. O meglio entra, ma solo la parte centrale del jack maschio. Questo perchè la presa è a filo con lo chassis del portatile, quindi il bordo metallico esterno del jack non riesce a infilarsi!
Ciccia anche per questo. Ci vorrà un cavo apposito.
Numero 3: c'è un expansion Bus sul fondo del portatile coperto da uno sportello rimovibile. Non so che cosa sia e a cosa serva. NOn se ne parla da nessuna parte. Forse il Wireless?
Numero 4: Non c'è nessuna E aggiuntiva sulla sigla del mio. E' un 616S e basta. Quindi smentisco chi parla di modelli differenti con sigle differenti.
Se serve a qualcosa.
Ciao a tutti.

Gandalf The Grey
03-03-2003, 19:44
mah... quelli con la "E" dovrebbero essere i modelli nuovi....

Kamillo il Kokkodrillo
03-03-2003, 20:12
demy, mi sa che nun c'è trippa pe' gatti... :D :D

comunque oggi sappiamo che comprare il sony per usarlo come riproduttore dvd è antieconomico... ;)

speriamo di trovare qualcuno che ha comprato un grv con l'intenzione di usarlo come notebook, chissà che non riusciamo ad attingere a qualche informazione riguardo eventuali altre funzioni.... :rolleyes:

usb2 sui sony? certo, quando magari gli altri avranno le usb8!

ciao, né

robyy
04-03-2003, 00:43
ciao ragazzi...anche io sono stato via qualche giorno in vacanza...e il giorno stesso che sono partito è arrivato il Sony e non ho avuto modo di analizarlo a fondo.
Sono riuscito a strappare un prezzo molto valido coonsiderando anche la permuta del mio usato. Quasi tutto il pomeriggio ho caricato programmi miei di lavoro e files di vario genere. Sono praticamente 8 ore che è acceso e non è affatto caldo. La ventola si sente un pò ma sicuramente, almeno per me non è fastidiosa. Ho avuto modo di fare rendering e di apprezzare la velocità elevata rispetto al desktop che avevo (P3 256 MB gEfORCE 32mB ). La riproduzione di filmati in genere è ottima ma ancora devo testare le numerose opzioni che sono già precaricate.
La qualità del video è soddisfacente e soprattutto la possibilità di avere la dual vision con il mio crt esterno Sony 19" è sicuramente valida.
Sinceramente non ho trovato difetti di alcun genere e come design mi piace; inoltre tutte le porte sono protette da chiusure magnetiche a pressione e devo dire che questo aspetto lo carattetrizza.
Insomma l'impatto visivo è come me lo aspettavo per le mie esigenze e la potenza relativa al cad 2d-3d e rendering è soddisfacente.
Le cose che più mi piacciono:
-Ottimo display;
-Peso molto contenuto come da descrizione tecnica.
-Velocità di esecuzione e risposta per gli applicativi che utilizzo;
-Touchpad molto preciso e sensibile;
-Aspetto esteriore sobrio ma elegante (la parte superiore del display è in lega du allumnio di colre grigio più chiaro della plastica dello chassis.
-Nell'insieme come prima visione appare piuttosto robusto.

Le cose che meno mi piacciono:
-Il dover cambiare il mouse in quanto non c'è la PS2;
-la tastiera a me pare molto solida; l'unica cosa è che quando si digita si nota il ticchettio dei tasti premuti.
-Il click dell'hard disk a volte si nota

Questo è tutto come prime impressioni iniziali. Ripeto per l'utilizzo che ne devo fare ho già verificato che è molto esauriente per le mie esigenze.
Resto in attesa di testarlo a fondo ma non fatemi fare prove che non conosco o non saprei come fare in quanto non me ne intendo; sono più un utilizatore del notebook e le mie esigenze si indirizzano magari verso aspetti più pratici e meno teorici.
In poche parole è come me lo aspettavo.

robyy
04-03-2003, 02:13
Devo testare ancora la riproduzione audio e approfondire quella video specie in funzione anche dei tanti software che sono in dotazione. Quindi rispetto a quanto detto da mpre non posso nè confermare nè smentire ma aspetterò prima di sbilanciarmi in interpretazioni che non vorrei smentire.....rimane pur sempre il fatto che la riproduzione di eventuali film o dvd io me li guardo nella tv comodamente sul divano e quindi come audio utilizzerei quella della tv.
La cosa che valuterò a breve, dopo avere approfondito la conoscenza del notebook, sarà la docking station per le tutte le periferiche che possiedo(stampanti-plotter-monitor-macchina foto-digitale-modem adsl,ecc.) e l'espansione ram a 512 Mb (credo che il costo di un modulo originale da 256 mb si aggiri attorno ai 240€ ivati).
Per il resto....almeno per il momento.... non ho ancora notato particolari limitazioni che possano impedirmi di svolgere il mio lavoro o dedicarmi al mio tempo libero; per esempio le usb 1 di cui tanto si parlava non mi hanno creato problemi di velocità alcuna nella trasmissione dei dati per esempio verso il plotter per la stampa di disegni.
La chiave hardware del mio cad l'ho collegata alla parallela e tutto è andato ok.
Sembra che voglio solo decantare le qualità...ma per ora ho verificato solo quelle che potevano interessarmi direttamente per non crearmi impedimenti col mio lavoro e sinora tranne per il mouse posso dire solo bene; soprattutto sono impressionato.....e forse mpre potrà confermarlo, dal fatto che dopo tante ore di funzionamento le ventole laterali e posteriori di raffreddamento funzionano molto bene e la macchina è praticamente fredda.
Confermo...ma oramai era appurato da tempo ...l'espansione ram a 1 gb....la possibilità della doppia visualizzazione molto comoda almeno per me con limite massimo per il notebook a 1280x1024 mentre quella esterna l'ho già impostata a 1600x1200.
La qualità visiva è eccellente.
Quando la batteria raggiunge la carica....una voce sensuale femminile...ti avverte che questa è carica.....e poco fa quando questo è avvenuto ormai mi prendeva un accidente nel sentire una voce improvvisa nel cuore della notte!!!!!!!!........!!!????????
L'unità cd rom si può togliere e al suo posto inserire una seconda batteria oppure se durante lo spostamento il cd non serve.....lasciarlo a casa per alleggerire ulteriormente il peso.
Una cosa che non mi piace è che l'unità ottica del cd rom non ha un tasto di chiusura automatica che in un notebook di questa fascia pensavo esistesse.
Confermo che il modello è:PCG-GRV616G senza la e finale....anche se in alcuni siti esteri riportano in certi casi anche la e finale ma le caratteristiche sono le stesse.
Per il risparmio energetico quando l'alimentazione è solo a batteria cala l'illuminazione del display e la cpu subisce un rallentamento.
Per il solo collegamento a intenet o per caricare file o programmi vari confermo che la batteria è durata circa 2,10 ore senza modalità stanby alcuna.
Ho letto sul manuale che l'hard disk può essere smontato.....forse per sostituirlo con un'altro in futuro?....per ora non mi interessa....in questo settore pensare a domani forse può ancora andare...ma programmare già a dopodomani forse potrebbe rivelarsi azzardato.

demy
04-03-2003, 09:03
Originally posted by "mpre27"

c'è un expansion Bus sul fondo del portatile coperto da uno sportello rimovibile. Non so che cosa sia e a cosa serva. NOn se ne parla da nessuna parte. Forse il Wireless?
No nessun wireless, quella è la presa per la docking station, comune a tutti i modelli Sony...
Bene finalmente abbiamo un pò di gente che possiede questa benedetta macchina e che quindi ci può aiutare a capirla a fondo. Perchè qualcuno di voi non posta qualche foto giusto per farcela vedere pure a noi? :D Interessante la parte superiore in lega, non lo sapevo... mi spiace invece che il sistema audio non sia di alto livello... avanti ragazzi, testate, spremete... forza Robyy!!! ;)

Kamillo il Kokkodrillo
04-03-2003, 15:36
congratulazioni per l'acquisto, Roby!
a poco a poco ci dirai un po' di tutto sul sony, nevvero? ;)

ciao!

p.s.: il diplay e davvero così fantastico come si dice? o il riferimento era solo al uxga?

demy
05-03-2003, 08:25
Vero... l'amico Diletto mi fa sorgere ora un altro quesito... dove si trovano le borse per un portatile 16"????

Diletto
05-03-2003, 12:07
eh x la borsa mi sà ke c'è lo dobbiamo portare sotto le braccia :D

x robyy:
Se vuoi espandere la ram non penso ti convenga prendere quella ke dà sony a 240€ ma prendi della Kingston ke vanno pure meglio!!!(sulle 80€ la trovi)

Ciauz

demy
05-03-2003, 12:12
Confermo per quanto riguarda la ram... ho appena telefonato al mio rivenditore Sony che mi ha detto la stessa cosa... per quanto riguarda la borsa, impossibile che non se ne trovi una adatta... devo cercare... anzi, cerchiamooo!!! :p

demy
05-03-2003, 12:31
Raga la borsa esiste... codice Sony: PCGA-CCL1, Borsa grande pelle per serie GRX-GRV-GRS-FX-VX-R600: 185,41€ (azzo caruccia però) :(

Diletto
05-03-2003, 12:55
Prendo una busta della spesa e me lo porto sotto braccio
185€ sò pazzi!!!

demy
05-03-2003, 13:01
Concordo Diletto!!! Esiste anche una splendida busta avvolgi notebook con un'accattivante scritta Sony Vaio alla modica cifra di 26 euro... quella già ha senso. Comunque immagino che girovagando si trovi qualche borsa con quelle dimensioni, bisogna spulciare le varie marche famose tipo Targus, Tucano ecc.

Diletto
05-03-2003, 13:04
X me ke nn lo devo muovere molto misà ke rimedio comprando una bella 24ore...:D

demy
05-03-2003, 13:52
Diletto, perchè nell'attesa dell'acquisto non mi posti una bella foto???? :eek: :eek: :D :D Daaaaaaiiiiiiiiii :p

Mauro80
05-03-2003, 19:11
a quando qualche benchmark ragazzi? pcmark,3dmark,Sandra,...

robyy
05-03-2003, 20:12
Grazie per il consiglio ram...ma si possono trovare dappertutto nei negozi di informatica??
Per la borsa non c'è problema per me...io avevo una borsa nera Roncato e il notebook ci va a pennello.
Domani sera viene un mio amico per provare il collegamento tv....nel frattempo Diletto tu lo hai già fatto?
Altre impressioni sull'utilizzo per il momento non ne posso fare in quanto in questi giorni ho avuto molto da fare.

robyy
05-03-2003, 20:21
Oggi sono passato velocemente da un negozio di informativca e ho visto un nuovo prodotto con un buon design:
Fujitsu-Siemens Amilo D7820 con un prezzo in 10 mesi di circa 2000€.
• Processore Intel® Pentium4 a 2,8 GHz
• Chipset 645 DX
• Memoria 256MB DDR
• Monitor Lcd 15"
• Hard Disk 40GB
• Masterizzatore e lettore DVD combo + Nero Burning
• Scheda Video Ati Mobility Radeon 9000 - 64 MB
• Floppy, Modem e scheda rete 10/100
• Microfono e casse
• Software incluso WORKS SUITE 2002 (Word 2002, Works 6.0, Atlas Encarta
Atlante, Autoroute Express 2002, Picture IT Photo 2002, Outlook Express),
Adobe Acrobat Reader, F-Secure ANTIVIRUS
• Sistema operativo Windows XP Home
Peccato per la risoluzione 1024*768...non capisco proprio queste limitazioni!!!!!!!!!
Per quanto riguarda la risoluzione del grv616g devo dire che è eccellente...e quindi non riesco ad immaginare quella dei modelli Sony superiori a 1600x1200 in quanto con queste dimensioni vedo i caratteri leggibili e nitidi...aumentando dovrei solo vedere per capire!!!!!!!!

robyy
05-03-2003, 21:17
per espansioni ram compatibili e garantite si intendono queste?:
ESPANSIONI DI MEMORIA 128MB Module - [PCGE-MMDDR128] KSY-GRX500/128 € 66,50 MEMORIE CERTIFICATE PER SONY - P/N Originale: PCGE-MMDDR128 - ( GARANZIA A VITA ) 256MB Module - [PCGE-MMDDR256] KSY-GRX500/256 € 122,40

robyy
05-03-2003, 21:22
faccio una domanda sull'assistenza...toccando ferro.....ma valida per tutti i notebook:
nel caso sfortunato che un note dovesse avere dei problemi...supponiamo problemi video....problemi hd...ecc.....e l'assistenza fosse costretta a cambiare il notebook.....come si fa con tutti i programmi e software personali che sono caricati?...mica uno quando lo manda all'assistenza deve disinstallare il tutto.
Questo problema mi è nato in quanto ho impiegato più di un giorno ad installare tutti i miei software e hardware ed inoltre in molte cartelle sono inseriti dati personali...ecc....!!!!!!!!

demy
06-03-2003, 08:38
Ti consiglio in quei casi di fare un bel backup generale di tutti i dati, in quanto di norma l'assistenza non risponde di perdite di dati dell'utente in caso di guasto... Robyy domanda semplice semplice, mi dici le dimensioni esatte del GRV? Corrispondono a quelle indicate nella brochure? Così nell'attesa cerco una borsa ;)

Mauro80
06-03-2003, 08:40
Originally posted by "robyy"

Oggi sono passato velocemente da un negozio di informativca e ho visto un nuovo prodotto con un buon design:
Fujitsu-Siemens Amilo D7820 con un prezzo in 10 mesi di circa 2000€.
• Processore Intel® Pentium4 a 2,8 GHz
• Chipset 645 DX
• Memoria 256MB DDR
• Monitor Lcd 15"
• Hard Disk 40GB
• Masterizzatore e lettore DVD combo + Nero Burning
• Scheda Video Ati Mobility Radeon 9000 - 64 MB
• Floppy, Modem e scheda rete 10/100
• Microfono e casse
• Software incluso WORKS SUITE 2002 (Word 2002, Works 6.0, Atlas Encarta
Atlante, Autoroute Express 2002, Picture IT Photo 2002, Outlook Express),
Adobe Acrobat Reader, F-Secure ANTIVIRUS
• Sistema operativo Windows XP Home
Peccato per la risoluzione 1024*768...non capisco proprio queste limitazioni!!!!!!!!!
Per quanto riguarda la risoluzione del grv616g devo dire che è eccellente...e quindi non riesco ad immaginare quella dei modelli Sony superiori a 1600x1200 in quanto con queste dimensioni vedo i caratteri leggibili e nitidi...aumentando dovrei solo vedere per capire!!!!!!!!

ma il fujitsu non ha mica la risoluzione 1400*1050?
comìè la qualità del suo lcd?
Poi ragazzi mi chiedo costantemente perchè vogliate nb con alte risoluzioni,vi assicuro che già 1400*1050 è molto piccolo (1600 illeggibile),per cui se del vostro notebook non ne fate una stazione per cad,cam e programmi di grafica di prcisione,le risoluzioni più basse sono MOLTO meglio per un utilizzo generico

demy
06-03-2003, 09:06
Originally posted by "Mauro80"

Poi ragazzi mi chiedo costantemente perchè vogliate nb con alte risoluzioni,vi assicuro che già 1400*1050 è molto piccolo (1600 illeggibile),per cui se del vostro notebook non ne fate una stazione per cad,cam e programmi di grafica di prcisione,le risoluzioni più basse sono MOLTO meglio per un utilizzo generico
In parte concordo, nel senso che se si usa il note solo ad es. per le normali applicazioni "Office" allora una risol. 1024x768 può andare bene ed è un buon compromesso anche per gli occhi... ma se si usa il note con più applicazioni aperte i vantaggi di una risoluzione alta si vedono eccome, si guadagna nettamente in spazio sul desktop... e poi a me personalmente 1400x1050 non affatica più di tanto. Comunque su un 16" come il Vaio in questione 1280x1024 sono un ottimo compromesso in tutto, leggibilità e spazio a disposizione... ma comunque il discorso risoluzione è molto personale.

robyy
06-03-2003, 10:19
demy...come mi hai chiesto...ti confermo le dimensioni come da brochure....L.355 H.39.9-44.4 P.295

demy
06-03-2003, 10:49
Grazie all'amico Robyy che mi ha gentilmente concesso delle foto del suo gioiellino, ne posto qualcuna... così possiamo finalmente vederlo tutti ;) :eek:
http://slarty.polito.it:8069/~bognetti/SONY4.jpg
http://slarty.polito.it:8069/~bognetti/SONY3.jpg
:eek: :eek: :eek: :D

robyy
06-03-2003, 11:05
demy....posta tutte le foto che ti ho inviato per una visione più generale del prodotto

demy
06-03-2003, 11:34
Agli ordini... ;)
http://slarty.polito.it:8069/~bognetti/SONY1.jpg
http://slarty.polito.it:8069/~bognetti/SONY2.jpg
http://slarty.polito.it:8069/~bognetti/SONY5.jpg
Enjoy... :D

DSA68
06-03-2003, 15:47
Salve a tutti,
sono un felice possessore di un grv616s. :D :D :D
Se può interessare posto i seguenti benchmark effettuati con la configurazione originale a parte l'installazione delle Directx 9.0 :

3DMark 2001SE 7328
PCMark 2002
CPU score 6279
Memory score 5492
HDD score 575
Per quanto riguarda l'uscita video è in realtà A/V (audio/video)
quindi necessita di un cavo 3 RCA -Jack

robyy
06-03-2003, 16:07
ciao dsa68......per i benchmark ci sarà chi potrà rispondere in modo appropriato in quanto io non me ne intendo.
Per il resto anche io confermo le mie prime impressioni sul notebook che ho già espresso.
Inoltre posso confermare che le ventole sono molto silenziose e con la funzione power panel inserita si può addirittura inserire il modo silenzioso al punto tale che le sento appena.
Per l'hard disk confermo che si sente il tipico click ma in modo abbastanza tenue.

yuricoia
06-03-2003, 19:50
Meno male che ci siete voi...bel gioiellino..peccato però per il tft,basso angolo di visuale,pur considerando che non è alimentato a rete ovvio,mi aspettavo qualcosa di più,non so perchè giuro.Io ho visto il 1900-704 e vi assicuro,nonostante la batteria,la luminosità e la nitidezza era almeno 4 volte tanto!
Per i bench non sono molto esperto ,ho più familiarità con altri,ma non dovrebbero essere male,visto soprattutto il ghigno di sommo piacere del felice possessore :D :D :D

robyy
06-03-2003, 20:30
se le tue impressioni sono basate solo sul fatto di avere visto il 1900 704 senza avere visto questo ....non devi farti condizionare....e quindi devi oriemtarti sul 1900 704...qui non stiamo facendo opera di persuasione nel comprare una determinata macchina o un'altra...ma solo scambiando opinioni e impressioni o rispondendo a domande specifiche.
Mi sembra di capire che le tue siano solo impressioni e non so come fai a dire che la nitidezza e la luminosità del 1900 704 era 4 volte tanto...mah....misteri virtuali!!!!!

Kamillo il Kokkodrillo
06-03-2003, 20:59
Ciao Robyy|!
grazie per le foto, ben fatte
come va? tutto ok col tuo nuovo sony?
l'aspetto è pulito, penso che ti darà molte soddisfazioni
com'è il display? vale davvero la pena?
se ti ricordi la mia mail, mi diresti dove e quanto?
una cosa, sei riuscito a fare il download dei software aggiornato sony?
;)
Ciao
Camillo

robyy
06-03-2003, 22:59
Si fino adesso sono soddisfatto e confermo quanto detto anche se non ho avuto molto tempo per approfondire.Secondo me il display è ottimo..caratteri nitidi e video molto luminoso.A questa risoluzione si vede molto bene e non saprei a 1600x1200....come ti dicevo anche col crt sony 19" non lavoro a 1600x1200 in quanto dopo un pò di tempo mi si affatica la vista.In ogni caso penso che anche l'aspetto della risoluzione sia molto soggettivo.
Non ho avuto ancora tempo di fare il download dei software aggiornati..e poi sinceramente in merito a cosa?
E' vero l'aspetto del note è sobrio ma nello stesso tempo accattivante.La tastiera è ampia e solida e il cambiamento con quella da tavolo non mi ha procurato particolari disagi; forse la cosa che manca è una sorta di retro illuminazione che ti consenta di poter vedere i tasti anche con luci molto basse...ma per ora...sembra che questa prerogativa l'abbiano solo i Toshiba.
Per il resto confermo la silenziosità delle ventole e in particolar modo non ho verificato surriscaldamento eccessivo...anzi oggi l'ho lasciato acceso praticamente dalle 12 alle 20 in modo continuato e devo dire che tutto è filato alla perfezione e che il note era leggermente caldo (forse questo aspetto è dovuto anche al fatto che esiste un software "Power Panel" che consente al note di lavorare in modo silenzioso...rallentando un pò le prestazioni...anche se a dire il vero non ho notato questo rallentamento).
Per il rendering applicato al cad devo dire che sono molto soddisfatto dei tempi di esecuzione e della qualità delle immagini.
Per quanto riguarda il volume...di cui si diceva....devo dire che tutte le sere ascolto radio montecarlo nights e che la qualità del suono è buona ma ricordiamoci che non siamo di fronte a un impianto hi-fi.

DSA68
06-03-2003, 23:23
Confermo la bassa rumorosità delle ventole di estrazione aria e l'ottima dissipazione del calore generato nonostante sia acceso da oltre 3 ore con utilizzo intensivo del processore e alimentazione da rete.
Trovo piacevole anche la tastiera con feed-back sui tasti (il famoso click).
Per quanto riguarda lo schermo Tft ho avuto modo di paragonarlo ad altri notebook (Toshiba, Asus) e personalmente lo ritengo al top per quanto riguarda luminosità definizione ed angolo di visuale alla risoluzione di 1280 per 1024.
Riducendo la risoluzione non scala in maniera egregia ma credo sia un problema degli schermi Tft in genere.
Si tratta ovviamente di impressioni molto personali così come l'entusiasmo espresso nel post preceedente.
Come si dice....Il mondo è bello perchè è Vaio :p anzi :D :D :D

DSA68
06-03-2003, 23:24
Confermo la bassa rumorosità delle ventole di estrazione aria e l'ottima dissipazione del calore generato nonostante sia acceso da oltre 3 ore con utilizzo intensivo del processore e alimentazione da rete.
Trovo piacevole anche la tastiera con feed-back sui tasti (il famoso click).
Per quanto riguarda lo schermo Tft ho avuto modo di paragonarlo ad altri notebook (Toshiba, Asus) e personalmente lo ritengo al top per quanto riguarda luminosità definizione ed angolo di visuale alla risoluzione di 1280 per 1024.
Riducendo la risoluzione non scala in maniera egregia ma credo sia un problema degli schermi Tft in genere.
Si tratta ovviamente di impressioni molto personali così come l'entusiasmo espresso nel post preceedente.
Come si dice....Il mondo è bello perchè è Vaio :p anzi :D :D :D

robyy
06-03-2003, 23:37
Come dice dsa68 il feed-back sui tasti (ammetto l'eleganza del termine) dopo un pò che usi il notebook diventa familiare e superato l'impatto iniziale diventa una caratteristica; intendiamoci non è che come qualcuno può pensare sia come martellare sui singoli tasti...ma la digitazione si sente e sinceramente non mi dà fastidio.
Per la risoluzione devo dire che a 1280x1024 è eccellente...altrettanto vero non lo è a risoluzioni più basse in quanto le immagini non appaiono più molto nitide e sinceramente non capisco il voler scalare la risoluzione nativa che è eccellente.
Un'altra verifica che ho fatto con la visualizzazione a doppio monitor....sul crt 19" la risoluzione non va oltre 1600x1200 dovuto probabilmente alla scheda video...ma come detto è una risoluzione che uso poco..solo quando faccio cad e devo dire che il 2° schermo ampio lo utilizzo solo come area di lavoro mentre nel video del notebook lascio solo i comandi del cad.

demy
07-03-2003, 08:40
Originally posted by "DSA68"

Se può interessare posto i seguenti benchmark effettuati con la configurazione originale a parte l'installazione delle Directx 9.0 :

3DMark 2001SE 7328
PCMark 2002
CPU score 6279
Memory score 5492
HDD score 575


:eek: :eek: :eek: Altissimi livelli... la macchina va che è un piacere allora... immaginavo alto il punteggio nella sezione grafica e nel CPU score, mi lascia un pò sorpreso e soddisfatto invece il Memory Score. Ragazzi la prox settimana si stacca l'assegno!!! ;) :D
A titolo di confronto, ecco i risultati ottenuti allo stesso test da un Toshiba 1900-303 di un utente del forum:
Marca/Modello: Toshiba 1900-303
CPU: 4968
Memory: 4465
HDD: 355

saxmann
07-03-2003, 14:02
mi lascia un pò sorpreso e soddisfatto invece il Memory Score.
Perche'??? Lo avevo gia detto che le memorie sono con latenza CAS 2,5...

Saxman

yuricoia
07-03-2003, 18:30
hai detto bene le mie sono impressioni sulla base delle foto,per il 1900-704 l'ho visto di persona.Opera di persuasione?ma che me ne frega di sbandierare una casa o l'altra :p ,non faccio mica il rappresentante,non me ne può fregà di meno,ma se vuoi posso dire che DALLE FOTO E' NITIDISSIMO E LUMINOSISSIMO.Francamente mi sarei aspettato una risposta un pò piu costruttiva,che smentisse le mie IMPRESSIONI...tra l'altro dovrei comprare il grx,e vista la cifra, permetti che cerco di avere più info possibili prima di un eventuale acquisto,o sbaglio ;) ?

robyy
07-03-2003, 19:00
allora a proposito del suono riprodotto a livelli bassi di cui si lamentava mpre...posso dire...che probabilmente non ha settato bene le impostazioni dal pannello di controllo...in quanto quelle di default sono impostate a livello basso; ora il suono è nettamente più alto e devo dire che se vuoi vederti un film sul notebook puoi tranquillamente farlo anche perchè la qualità audio è a livelli accettabili.
Il collegamento del notebook alla scart del tv l'ho fatto utilizzando un cavo Video (jack 3,5 4 poli/ 3 RCA Vido+audio) e la riproduzione a video e sonoro non mi ha creato problemi.

robyy
07-03-2003, 19:03
Saxman dice: "Perche'??? Lo avevo gia detto che le memorie sono con latenza CAS 2,5... "
Non conosco bene il significato tecnico delle parole ma mi pare di capire che sono di un certo livello...se non sbaglio.
Ma allora utilizzando quelle compatibili e garantite (che costano meno della metà delle originali) si possono perdere determinate caratteristiche?

yuricoia
07-03-2003, 19:09
diciamo che il Cas è una sorta di ritardo che hanno le memorie nel restituire una risposta...2 o 2,5millisec non ha assolutamente senso è impercettibile la differenza,è il quantitativo di memoria che incide.

robyy
07-03-2003, 19:15
Yuricoia dice:hai detto bene le mie sono impressioni sulla base delle foto,per il 1900-704 l'ho visto di persona.Opera di persuasione?ma che me ne frega di sbandierare una casa o l'altra ,non faccio mica il rappresentante,non me ne può fregà di meno,ma se vuoi posso dire che DALLE FOTO E' NITIDISSIMO E LUMINOSISSIMO.Francamente mi sarei aspettato una risposta un pò piu costruttiva,che smentisse le mie IMPRESSIONI...tra l'altro dovrei comprare il grx,e vista la cifra, permetti che cerco di avere più info possibili prima di un eventuale acquisto,o sbaglio ?
----anche io il 1900 704 l'ho visto di persona e devo dire che mi ha fatto una buona impressione.....le cose che un pò mi hanno frenato sono state le seguenti:
-Prezzo molto più elevato (3150€ quindi circa 800€ in più)
-Scheda video non performante come la Ati 9000 (io l'ho presa anche per il cad 2d-3d)
-Peso più alto...circa 4,55 Kg contro 3,8.
-In più non mi convinceva la tastiera estraibile...ma in molti casi potrebbe risultare comoda.
Per il resto sotto l'aspetto puramente tecnico non so valutare le differenze.

No..no..tu non devi affatto farti condizionare da nessuno sulla tua scelta...io ci ho messo un mese a decidermi dopo tanto dibattere......quindi valuta soprattutto sulla base dell'utilizzo che devi farne.
Se non era per il prezzo anche io avrei preso il SONY VAIO GRX616SPE PCG-GRX616SPE € 5.218,00
MOBILE PIV 2.4GHz 1024MB DDR-SDRAM 60GB DVD-R/RW CDRW 16.1'TFT UXGA+ ATI-M Radeon 7500 32MB i.Link Modem ETH XP PRO MUI SW slot Mem.Stick MG 3xUSB uscita TV ....penso che forse sia il massimo in fatto di notebook.......una macchina che non si discute sotto nessun puntoi di vista (eccetto per la scheda video).....e allora ho accettato un compromesso tra prezzo - prestazioni e qualità e devo dirti senza opera di convincimento alcuna che sinora sono soddisfatto.

robyy
07-03-2003, 19:19
Quindi la scelta del grx non l'ho voluta neanche prendere in considerazione in quanto ma a casa mia 3000€ di differenza sono tanti...e poi non spenderei tanti soldi se non altro per una questione di principio...in un settore come questo dove l'obsolescenza è sempre parte integrante del mercato.

robyy
07-03-2003, 19:25
se può consolarti...leggendo il forum...vedrai che ero combattuto tra il Toshiba 5200 801 secondo me molto bello e completo (non l'ho preso per via della mancanza della parallela che a me serve per collegare la chiave del cad)....e il Toshiba 1900 704...oltre al sony grv616. Comunque al momento della mia scelta i due modelli Toshiba viaggiavano..come credo tuttora.....attorno ai 3000€.
Poi dalle discussioni sul forum...dalle prove trovate ed effettuate...e dal dibattere mi sono deciso su questa scelta.Vai tranquillo che quando troverò difetti che possano limitare la mia operatività non mancherò di recensirli senza problemi.

Kamillo il Kokkodrillo
07-03-2003, 19:28
e allora... stacco l'assegno ? ;)

Ciao Robyy!

yuricoia
07-03-2003, 19:34
a questo punto aspetto la fine del Cebit e poi se IBm o Compaq non mi convincono vado sul Sony...e che qualcuno me la mandi buona... :D

robyy
07-03-2003, 19:41
ciao Kamillo....consigliarti su una scelta non fa per me....l'aspetto è sempre molto soggettivo.....io preferisco rispondere alle domande (nel limite delle mie conoscenze) che si fanno nel forum. Ma pare che siano già diversi gli utilizzatori di questo note. Il mio giudizio disinteressato lo conosci e obiettivamente posso dirti che sono soddisfatto.
Poi tu sicuramente non hai bisogno di consigli in quanto hai le capacità e le conoscenze tecniche per valutare e apprezzare o meno i risultati tecnici che altri hanno riversato nel Forum.
I requisiti fondamentali per me che mi hanno indirizzato nella scelta erano:
-potenza del processore;
-scheda video molto performante anche in ambito cad 2d-3d e rendering
-monitor a 16" con buona risoluzione e ottima qualità
-Rumorosità e surriscaldamento non eccessivi
-Peso contenuto pur in presenza di un 16"
Bene....questi aspetti non hanno deluso le mie aspettative.

DSA68
07-03-2003, 19:52
Liberamente tratto da Cpu-Z version 1.16, questi sono i dati salienti delle memorie installate sul GRV616S:

RAM Type DDR-SDRAM
RAM Size 511 Mb
RAM Frequency 265.1 MHz
CAS# Latency 2.5 clocks
RAS# to CAS# 3 clocks
RAS# Precharge 3 clocks
Cycle Time (TRAS) 6 clocks
DRAM Idle Timer 8 clocks
# of memory modules 2
Module 0 Micron Technology DDR-SDRAM PC2100 - 256 Mb
Module 1 Micron Technology DDR-SDRAM PC2100 - 256 Mb

saxmann
07-03-2003, 21:47
Originally posted by "robyy"

Saxman dice: "Perche'??? Lo avevo gia detto che le memorie sono con latenza CAS 2,5... "
Non conosco bene il significato tecnico delle parole ma mi pare di capire che sono di un certo livello...se non sbaglio.
Ma allora utilizzando quelle compatibili e garantite (che costano meno della metà delle originali) si possono perdere determinate caratteristiche?
CAS significa Coloum Address Strobe ed indica dopo quanto tempo dalla richiesta e' servita la colonna della matrice di memoria (in termini molto semplicistici). Per chi non lo sapesse le memorie sono trattate come matrici.
Il RAS e' analogo solo per le Righe (Rows Address Strobe).
Il fatto che abbiano solo un tempo di 2,5 le rende un po' piu' performanti e comunque e' il massimo in fatto di memorie (almeno per i portatili).
Quelle non originali costano 2 3 volte di meno non perche' siano meno performanti (anzi) ma perche' non paghi la Marca... Sony come tutte le aziende che producono Portatili commissionano le memorie a terzi mica se le fanno!!! Poi pero' a te (che pensano sia un pollo) te le fanno pagare il triplo...

demy
09-03-2003, 19:43
Robyy se hai necessità di espansione di memoria vai tranquillo con le Kingstone... con 80 euro ti prendi 256Mb di ram... e sono identiche alle Sony che costano il doppio ;)

demy
11-03-2003, 09:13
Non lasceremo mica morire questo glorioso thread... :p Qualcuno ha news su eventuali borse x notebook 16"? Dove se ne può trovare qualcuna?

DSA68
11-03-2003, 13:14
Se posso essere utile io utilizzo per il GRV616 questa borsa e devo dire che mi trovo molto bene.
Prezzo € 45

Crown Notebag Maxi nero

La borsa NOTEBAG MAXI CROWN è di grandi dimensioni prodotta con nylon balistico, materiale molto resistente e bello da vedere, cerniere di prima qualità, ben 6 pareti imbottite con schiuma ad alta densità spessa 10 mm. E' inoltre dotata in maniglia in vera pelle, spallaccio ergonomico e il passante per il carrello. E' composta di 4 tasche: - compartimento principale per alloggiamento del notebook dotato di astuccio per cavi ancorato con il velcro, due tasche chiuse per CDs e FDs, 3 alloggiamenti per penne, porta biglietti da visita e tasca interna porta documenti. Questo scomparto contiene anche i notebook di più grandi dimensioni. Dim. 40 x 33 x 8 cm. - tasca posteriore con soffietto per documenti di 4 cm di spessore. - ampio comparto anteriore per l'alloggiamento di periferiche composto da una tasca interna in rete lunga 40 cm e 2 più piccole per telefonino o periferiche di ridotte dimensioni, 2 alloggiamenti per penne. Dim. 40 x 28 x 6 cm. - Tasca posteriore senza profondità chiusa con la cerniera larga 40 cm.

Dimensioni (LxAxS) 40x33x8 cm

demy
11-03-2003, 13:53
Ottimo... mi dici dove l'hai presa? Online?

DSA68
11-03-2003, 14:10
Per demy

Da un fornitore della mia zona (Lago Maggiore) come del resto anche il notebook.
Comunque ho visto che anche online è disponibile con prezzi molto simili a quelli indicati.
Saluti :)

marcioweb
11-03-2003, 16:32
Lago Maggiore?? Si puo' fare pubblicita'?? Sono anche io di quelle zone...sto cercando un rivenditore..

robyy
21-03-2003, 21:11
ho deciso...più un vezzo che reale necessità...si espandere la memoria ram da 256 Mb a 512 Mb. Nel manuale del prodotto leggo che il tipo di modulo di espansione deve essere:
DDR 226Mhz (CL 2,5) SDRAM SO-DIMM
naturalmente i prezzi originali sono alti e quindi ripigherei verso moduli compatibili e garantiti a vita (così scrivono le varie pubblicità ...del tipo Kingstone?)....qualcuno sa darmi qualche indicazione in merito?

robyy
21-03-2003, 21:14
come riportato in altro thread riporto la domanda...."nel manuale del notebook sony che ho io c'è scritto che la batteria può rimanere inserita anche quando uso l'alimentazione con corrente elettrica senza che questa possa subire danni. Io praticamente uso sempre l'alimentazione elettrica con la batteria inserita.....pensate che sia sbagliato per la durata fisica della batteria o sarebbe meglio rimuoverla?
Qualcuno ha già sperimentato l'utilizzo corretto ?

saxmann
23-03-2003, 15:59
Originally posted by "robyy"

ho deciso...più un vezzo che reale necessità...si espandere la memoria ram da 256 Mb a 512 Mb. Nel manuale del prodotto leggo che il tipo di modulo di espansione deve essere:
DDR 226Mhz (CL 2,5) SDRAM SO-DIMM
naturalmente i prezzi originali sono alti e quindi ripigherei verso moduli compatibili e garantiti a vita (così scrivono le varie pubblicità ...del tipo Kingstone?)....qualcuno sa darmi qualche indicazione in merito?
Prova http://www.eprice.it/Product.pasp?txtProductID=52233(EPR_Base)&mod=prod

robyy
23-03-2003, 17:08
ok messaggio ricevuto...ho provato a scrivere direttamente al sito per verificare la piena compatibilità con il notebook Sony GRV616G sulla base delle caratteristiche tecniche riportate sul manuale.

robyy
26-03-2003, 21:09
HO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL NUMERO VERDE kINGSTON e mi hanno confermato i moduli ram per l'espansione del grv 616 con la sigla KSY-GRX500/256/512 assicurandomi piena compatibilità e garanzia a vita.
Il modulo 256 Mb costa circa 76€ mentre il 512 circa 205€.
Ora la mia unica indecisione è la scelta del modulo

figulus
27-03-2003, 00:04
Caro Robby, mi dici qualche buon motivo per prendere il Sony (piuttosto che il Satellite 5200 che ha pure il masterizzatore dvd e pesa uguale), cosa ti ha spinto a comprarlo? Complessivamente come ti trovi? Quali difetti hai riscontrato?

demy
27-03-2003, 08:41
Originally posted by "robyy"

HO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL NUMERO VERDE kINGSTON e mi hanno confermato i moduli ram per l'espansione del grv 616 con la sigla KSY-GRX500/256/512 assicurandomi piena compatibilità e garanzia a vita.
Il modulo 256 Mb costa circa 76€ mentre il 512 circa 205€.
Ora la mia unica indecisione è la scelta del modulo

Esatto confermo la piena compatibilità... per quanto riguarda quale comprare, calcola che con 512mb di ram gira benissimo tutto e fra non molto tempo i moduli da 512mb caleranno... certo che al momento di un futuro acquisto di un modulo da 512mb, uno di quelli da 256 lo devi mandare in pensione ;)

robyy
27-03-2003, 11:57
per figulus.....la scelta dell'acquisto è soggettiva...anche io prima di acquistarlo mi sono documentato molto ed ero indeciso tra il Toshiba 5200 801 e il Sony; alla fine ho scelto il Sony per:-schermo 16"; potenza processore; scheda video ottima e anche per la differenza di prezzo.
Sino ad oggi posso dirti che non sono pentito della scelta fatta.
In ultima analisi il Toshiba non l'ho acquistato anche per via della mancanza della parallela e come più volte detto avendo io un cad con chiave hardware sulla parallela nè Toshiba nè la casa produttrice del cad mi hanno garantito il funzionamento con un adattatore usb....quindi ho preferito non rischiare.

figulus
27-03-2003, 14:00
Ok, grazie per la risposta, ma tu concordi con mpre che gli altoparlanti sono insufficienti per vedere un dvd seduti sul divano a due matri dal note? Perchè io li ho trovati discreti (in rapporto alla media deglia ltoparlanti dei note, ovviamente)

robyy
27-03-2003, 18:46
come avevo già risposto a suo tempo io non ho avuto problemi...naturalmente devi settare nel pannello di controllo il dispositivo del volume. Io ho utilizzato la riproduzione video e audio e devo dire che anche il sonoro è accettabile. Sicuramente non siamo in presenza di un dispositivo sofistificatissimo ma se il supporto che devi riprodurre è di buona qualità posso dirti che non ci sono problemi.

figulus
28-03-2003, 23:11
up!

(solo per fare concorrenza al post del progress, w sony vaio!)

:p

demy
29-03-2003, 20:03
Lunedì vado ad ordinare il suddetto Vaio... quello che mi duole comunque è che siccome sono via una settimana x lavoro, mi sa che non lo potrò ritirare fino alla settimana sucessiva... :cry: Vabbè resisterò, e poi lo metteremo sotto torchio x benino, con Linux, compilatori, web server ecc. Vedremo! ;)

robyy
31-03-2003, 22:58
ciao demy...sembra che forse vuoi fare il passo....beh sulle procedure e prove tecniche ti lascio carta bianca in quanto io non saprei da che parte farmi...ma come utilizatore posso dirti che il notebook va bene e il display è ottimo...pensa che non ho venduto assieme al pc il monitor 19" Sony e devo dirti che francamente non l'ho quasi mai utilizzato da quando ho il notebook in quanto come schermo per fare cad sarebbe quasi sufficiente...in ogni caso il crt lo tengo per elaborazioni più complesse o quando dovrò affrontare risoluzioni maggiori.

demy
01-04-2003, 12:05
Ordinato stamattina... sono in sua attesa... dalla prossima settimana verrà stressato, garantito! Vi terrò informati...

robyy
05-04-2003, 20:18
le tue opinioni saranno sicuramente prese in considerazione...vedrai sono convinto che non resterai deluso.

demy
06-04-2003, 20:21
Domani pomeriggio finalmente lo ritiro, ho preso anche un ulteriore modulo da 256mb xchè x me è fondamentale. La prima cosa che farò (mi serve per motivi lavorativi) è installare Linux, quindi mi cimenterò subito a testare per benino la macchina... ho intenzione in questi giorni di provare anche una connessione wireless che stiamo facendo, quindi vi farò sapere anche ulteriori commenti in questo campo, che nel forum è trattato pochissimo ma che vedrete, sarà in forte crescita nei prossimi mesi. Peccato che la macchina sia fornita con XP Home... mi toccherà mettere pure una versione di Windows più seria, soprattutto per i collegamenti alla Lan aziendale... secondo me x questa fascia di macchine potevano fare lo sforzo di metterci un XP Pro... vabbè farò da me! ;)

robyy
07-04-2003, 00:03
per il modulo ram da 256 Mb hai preso le originali o le Kingston?

demy
07-04-2003, 11:25
Originally posted by "robyy"

per il modulo ram da 256 Mb hai preso le originali o le Kingston?
Ho preso un modulo Samsung consigliato dal mio rivenditore, 69 €, stesse caratteristiche della ram Sony originale. Appena mi arriva a casa semmai ti posto la sigla, comunque vanno bene anche le Kingstone.

Amnesiac
07-04-2003, 13:09
io ho appena preso questo e ne sono entusiasta :D

SONY VAIO PCG-GRS515SP

http://www.vaio.sony-europe.com/itn/products/notebooks/grs-series_frames_top.html
http://www.vaio.sony-europe.com/itn/products/notebooks/models/grs515spr/_bilder/grs500_it.pdf

Display: 15-Zoll TFT, XGA 1024 x 768
Gewicht: 3,1 kg
CPU: Intel Mobile Pentium 4-M 1,8 GHz Speed Step
Cache: 512 KB 2nd Level
SDRAM: 256 MB bis 512 MB, SO-DIMM (che ho già espanso a 512)
Festplatte: 40 GB
Laufwerk: 24x CD 8x DVD 16x R-write 8x RW-write
Touch-Pad, Centre Jog Dial 87 Tasten 12 Funktions-Tasten
BxHxT (mm): 329 x 42,9 x 271,5
Akku: Lithium-Ionen, bis 3,5 Stunden
Modem: V.90 56K flex eingebaut.
Grafik: ATI MOBILITY RADEON 7500, 3D-Beschl. mit 16 MB DDR-SDRAM
Sound: Windows Sound System kompat. 3D Surround, Stereo-LS
Ethernet: 10 Base-T/100 Base-Tx
Garantie: 1 Jahr
Schnittstellen: i.LINK (IEEE 1394), 3xUSB, Mikrofon-Eingang, Kopfhörer-Anschluss, TV-Out, Kopfhörer, RJ-11, Monitor, parallel, RJ-45, 1 x Type III oder 2x Typ I und II PCMCIA Card Bus kompatibel, Memory Stick Slot
Software Windows XP Professional, DVGgate, WinDVD, PictureToy, Visual Flow, Smart Capture, Movie Shaker, SonicStage, RealJukebox/RealPlayer, Acrobat Reader, Quick Time 4.12 - Symantec Norton AntiVirus, Center Jog Dial Control

scusate per il tedesco ma le ho trovate solo lì le caratteristiche dettagliate

Ho notato con stupore che i prezzi su questi siti sono enormemente più alti di quanto l'abbia pagato io dal mio rivenditore (1700€ iva inclusa e inclusa espansione di 256 per arrivare a 512 e borsa per notebook "tucano")

tra l'altro era inclusa anche una scheda pcmcia wireless sony di cui non ne ho bisogno, interessa a qualcuno?

demy
07-04-2003, 14:17
Amnesiac a me interessa la scheda wireless ;) Sei di Torino per caso?? :D

Amnesiac
07-04-2003, 17:08
no pisa, mi spiace

Amnesiac
08-04-2003, 10:01
eco i dati della scheda wifi:
Wireless LAN PC Card PCWA-C150S
Accesso senza fili alle risorse di rete, all'e-mail e a Internet!
Trasferimento di dati alla velocità di 11 Mbs
Copertura fino a 45 m
Certificato WiFi™ - Lo standard per la fedeltà senza fili
Design super compatto; non fuoriesce dal notebook
Compatibile con tutti i notebook VAIO
http://www.sonystyle-europe.com/e-shop/media/image/big_box/PCWA-C150S.jpg

sapete mica dove si possono trovare posti in pubblico dove è possibile scroccare la connessione ad internet?
se non ci sono questi posti la posso anche vendere tanto in casa lo collego tramite un normale cavo cross e non ho necessità almeno per ora di averlo a giro per casa sempre connesso

demy
09-04-2003, 08:54
Beh posti in cui scroccare una connessione wireless a Internet è difficile indicarli, non sarebbe un'azione proprio molto legale, comunque ti assicuro che ci sono posti (università o enti) che testano le reti wireless senza autenticazione... e riesci quindi ad attaccarti alla loro rete senza grossi problemi ;) . Mi interessava la scheda Sony solo x il fatto che credo che a breve installeremo una rete wireless e quindi dovrò comperare la relativa scheda pcmcia... peccato che una normale scheda wireless costi qualcosa sotto ai 100€ mentre quella Sony se non erro qualcosina sopra i 150€ :(

demy
09-04-2003, 09:14
Dimenticavo le mie prime impressioni sulla macchina (GRV 616G)... allora:
ritirata lunedì, confezionata con cura in un comodissimo scatolone valigetta, ben avvolta dai relativi nylon. Gli ho subito inserito 256mb di ram ulteriori, inserimento facilissimo tramite l'apposito slot per le ram posto sul fondo del note. Bellissima la costruzione della macchina, molto solida, sportellini che danno accesso a tutte le unità principali, molto belli anche gli sportelli calamitati che coprono tutte le porte. Inutile parlare della qualità dell'LCD, di cui si è ampiamente discusso in precedenza... semplicemente fantastico, angolo di visuale strepitoso, lo abbiamo paragonato in ufficio con altri 3 note dei miei colleghi (Asus L3862, Dell Inspiron 8200 e Fujitsu Amilo) e non ci sono paragoni (solo il Dell come luminosità si avvicina). La brillantezza del display secondo me risalta ancora di più con Linux (KDE 3.2), che con le nuove icone vettoriali fa davvero splendere questa macchina. La tastiera è ad effetto click, praticamente molto simile a quella dei PS2 Ibm, molto comoda, ma chi arriva da note con tastiera senza grande risposta dei tasti all'inizio sembrerà strana.
Come avrete capito, la prima cosa che ho fatto con la macchina (che viene consegnata con il disco da 40Gb partizionato in 2 da 20Gb NTFS) è ripartizionarla, ridimensionare la partizione Windows ed installare Linux (Debian). Mi sono avvalso dell'uso della speciale distribuzione Knoppix (che consiglio caldamente a tutti di avere in valigetta) ed il sistema è andato su tranquillamente... davvero fenomenale.
La risoluzione del display è ottimale, ottimo compromesso tra leggibilità e spazio a disposizione, per chi come me ha necessità di avere aperti editor, finestre di shell e browser, è davvero comodissimo.
Insomma, la macchina mi ha davvero entusiasmato, costruzione di ottima qualità, bell'aspetto, lcd strepitoso e prestazioni davvero ottime. Ah dimenticavo, mi ha impressionato la silenziosità (le ventole si sentono veramente solo se in silenzio totale e se ci si avvicina alla macchina) e soprattutto la bontà con cui dissipa il calore... fantastico!
Note di demerito sulla macchina per ora non ne posso fare, ne ho una da fare invece sulla dotazione di manuali a corredo... è presente un manuale sui componenti presenti nella confezione, uno sul software fornito a corredo, uno sull'assistenza, uno sulla garanzia, un piccolo depliant che illustra le caratteristiche della macchina, ma nemmeno uno che spiega come è strutturata la macchina... vero che accanto ad ogni porta sul note c'è la relativa targhetta di identificazione del tipo porta, ma fornire un manualetto in cui si indicava chiaramente la disposizione delle porte non mi sembrava una gran fatica (chi non ha mai avuto a che fare col mondo dei note potrebbe anche non capire al volo dove sono x esempio le porte Pcmcia o Memory Stick). Comunque in conclusione... ottimo davvero, pienamente soddisfatto. Ora vado nuovamente a stressarlo ;)

Amnesiac
09-04-2003, 10:26
mi sembra che quel manuale lì ci sia in formato pdf sull'hard-disk ma non so se è quello che intendevi tu,

io ho notato solo una cosa che mi ha lasciato un po' perplesso anche se è una cosa trascurabile,
prima ero abituato ad un desktop con un monitor samsung 151s tft e vi assicuro che questo monitor è fenomenale e i colori sono brillanti e definiti,
mi aspettavo la stessa cosa dal tft vaio ma così non è, i colori a parità di stessa pagina web mi sembrano più smorti e meno brillanti che sul samsung, nulla da dire comunque sulla luminosità che ho anche dovuto abbassare di una tacca perchè troppo luminoso e mi dava fastidio agli occhi.
Ho anche provato a modificare la configurazione dei colori nel pannello ma senza risultati,
non vorrei dipendesse dalla radeon 7500 (sul desktop avevo la gloriosa matrox g400 e si sa la loro qualità in fatto di colori),
sia chiaro che comunque la qualità generale è ottima, il mio appunto è solo che sul monitor samsung tft esterno ho notato questa differenza (essendo abituato ad utilizzare quello) e non so se è una cosa normale o strana,
voi che ne dite?

demy
09-04-2003, 11:01
Ti dirò, in ufficio abbiamo 2 lcd Samsung che solitamente usavamo proprio in sostituzione degli schermi dei note della ditta... beh l'lcd del Vaio secondo me non sfigura, anzi ti dirò che l'angolo di visuale è maggiore nel Vaio che non nell'lcd. Ora non so se la 7500 rispetto alla 9000 ha un leggero decadimento di brillantezza, ma col 616G questa differenza non l'ho notata. Ho già sottolineato invece la notevole resa cromatica che si ha sotto Linux col nuovo Kde... fenomenale, decisamente più brillante che in Windows... le nuove icone vettoriali sono una favola :eek:

Amnesiac
09-04-2003, 11:09
devo fare la prova di collegare il samsung al portatile,
in questo modo posso vedere la differenza effettiva a parità di scheda video

robyy
12-04-2003, 21:13
anche il mio Sony GRV616G va che è una meraviglia,,,per non parlare poi della silenziosità.
Ho installato tutte le periferiche che utilizzo e per ora nesun problema...l'unica cosa che non digerisco è XP e francamente devo dire che mi trovavo meglio con w98.
Lunedì ordinerò un modulo aggiuntivo di ram Kingston da 256 Mb.
Ho una domanda che giro agli esperti:
l'unico hardware che non sono riuscito a collegare è un vecchio scanner Hp Scanjet 4p che attualmente è collegato ad un vecchio pentium 200 tramite una porta scsi.Sapreste indicarmi se esiste un modo per poter collegare questo scanner al notebook?...non lo vorrei cambiare in quanto è un'ottima macchina e quindi cercavo di capire s può esistere qualche espediente.Grazie a tutti

vincenzo69
13-04-2003, 15:31
Anch'io mi unisco alla lista di quelli che hanno ordinato questo nb... mi arriverà in settimana spero;
qualcuno ha fatto girare qualche gioco per caso? come va?

robyy
14-04-2003, 00:56
vorrei collegare il notebook Sony Grv616g in rete con un pc desktop con win 98 per condividere internet, stampante e scanner. Sapreste darmi alcune utili indicazioni o link di riferimento di facile comprensione per effettuare tale collegamento?
Il pc desktop ha già una sheda di rete.

demy
14-04-2003, 21:03
Se il desktop ha già la scheda di rete vai tranquillo... collegali in rete tra loro e sei a posto!

robyy
14-04-2003, 21:30
domani ordino l'espansione ram con un modulo aggiuntivo di 256 MB....ho deciso per le Kingston...il costo è di circa 89€ compreso spese di consegna...cosa ne pensate?...avete alternative da propormi per una migliore valutazione ed eventualmente la marca e modello nel caso avete già acquistato un modulo?

icest0rm
14-04-2003, 21:44
io terrei in considerazione anche le crucial (http://www.crucial.com/eu)

demy
15-04-2003, 17:19
Vai tranquillo vanno benissimo... io ho preso un modulo DDR di Samsung xchè erano disponibili subito in negozio, ma ho provato il DDR Kingston del portatile di un amico e va benissimo anche sul mio Vaio...

probi
16-04-2003, 13:35
Ma è possibile utilizzare il modulo Kingston o Crucial abbinato ad uno dei due presenti forniti da Sony o si corre qualche rischio di compatibilità tra moduli differenti?

Io ho due moduli da 256 mb è per aumentare vorrei sostituire uno dei due con un 512 mb Crucial e farli lavorare insieme, sarà fattibile?

Io ho (o meglio avrò quando tornerà dall'assistenza) un Vaio GVR616S.

robyy
16-04-2003, 13:45
per la compatibilità delle ram penso non debbano esserci problemi...lo stesso dubio lo avevo anche io e quindi ho chiamato direttamente la Kingston e mi hanno assicurato che i moduli ram sono specifici per il modello (basta andare sul sito e sulla base del modello del notebook hanno i codici per le memorie dedicate) e in ogni caso poi mi hano assicurato che detti moduli sono garantiti a vita anche relativamente alla compatibilità.

icest0rm
16-04-2003, 13:46
stessa cosa per le crucial

robyy
16-04-2003, 14:06
sono d'accordo ma ho verificato che per le crucial devi fare un giro un pò complesso per averle e non sono riuscito bene a capire quanto mi verranno a costare mentre per le Kingston le acquisti direttamente dal rivenditore.

megachip
16-04-2003, 14:16
Originally posted by "probi"

Ma è possibile utilizzare il modulo Kingston o Crucial abbinato ad uno dei due presenti forniti da Sony o si corre qualche rischio di compatibilità tra moduli differenti?

Io ho due moduli da 256 mb è per aumentare vorrei sostituire uno dei due con un 512 mb Crucial e farli lavorare insieme, sarà fattibile?

Io ho (o meglio avrò quando tornerà dall'assistenza) un Vaio GVR616S.

... confermo che non ci sono problemi se si usano banchi di RAM di brand diverso, ovviamente, con caratteristiche conformi.
Su un Toshi ho provato insieme Kingston da 512 con Samsung o Toshiba da 256 e su l'altro lavorano insieme senza problemi queste due ultime RAM. ;)

o\'blivion
16-04-2003, 17:47
sì anche io ero interessato proprio a questo portatile, ma la versione successiva, con masterizzatore DVD etc etc...

l'unica cosa che mi convince poco è questo problema del processore non Mobile...

io non lo userei praticamente mai con la batteria...quello che mi preoccupa è la temperatura...

non è che si fonde e lo butto dopo 1 - 2 anni ?

ciao

cmq a Roma lo vendono a 2887 euro da Syspack...

se qualcuno mi tranquilliza sul fatto che la CPU non si bruci me lo compro pure domani, che ci devo fare CAD 2D/3D...

gli altri due modelli che ho puntato solo il Toshiba 5200-801 e l'Acer TMate con centrino a 1.6...voi che dite ?

ciao

robyy
16-04-2003, 23:19
io ho il GRV616G e lo utilizzo molto anche per cad 2d-3d e rendering....posso tranquillamente dirti che lo tengo acceso per diverse ore e non ho mai avuto alcun problema di surriscaldamento...anzi la ventola è silenziosa e si inserisce poco.....e poi puoi impostare la strategia di controllo della temperatura in modo silenzioso tramite il Power Panel....questo rallenta un pò le prestazioni ma ti garantisco che ho testato personalmente quasi tutti i giorni che anche dopo ore e ore di utilizzo la macchina non è affatto surriscaldata.

demy
17-04-2003, 14:10
Sottoscrivo... il mio GRV616G sta acceso in ufficio dalla mattina alle 9 fino alla sera alle 18, il note dissipa benissimo, le ventole si macendono davvero pochissimo e poi è di una silenziosità impressionante. Vai tranquillo ;)

robyy
17-04-2003, 20:39
anche tu demy hai inserito la strategia di controllo della temperatura in modo silenzioso tramite Power Panel?
-L'unica cosa che non digerisco è XP....ogni tanto mi crea dei problemi sul funzionamento di alcune periferiche...aqd esempio il plotter che andava bene oggi mi ha fatto impazzire non poco in quanto non stampava per determinate misure...cosa mai successa.....e alla fine sicome avevo fretta ho dovuto diminuire le dimensioni di stampa....inoltre scarico da hp i driver aggiornati e il sistema mi dice che xp non è riuscitaq a testare detti driver in quanto forse non compatibili.....rimpiango sempre più il mio vecchio win 98 che non mi ha mai creato alcun problema.....per non parlare poi degli aggiornamenti automatici che il sistema dice di avere rilevato con continue aperture di finestre chiedendomi se voglio scaricare gli aggiornamenti.....c'è qualcosa che non ho fatto e che dovrei fare?

marcolin
17-04-2003, 22:11
ocio con il cad! il sony vaio con il suo bellissimo monitor dda 16'' si impatacca subitissimo :eek: ogni click con il mouse lascia dietro una cacchetta e bisogna continuamente regen-erare :muro:

robyy
17-04-2003, 23:54
a proposito della batteria....sembra...stando al manuale....che se l'alimentazione è tramite energia elettrica automaticamente viene disinserita la batteria quando questa è carica.....utilizzando l'alimentazione tramire rete elettrica quasi al 95% pensate che sia meglio togliere la batteria?

demy
18-04-2003, 08:59
Originally posted by "marcolin"

ocio con il cad! il sony vaio con il suo bellissimo monitor dda 16'' si impatacca subitissimo :eek: ogni click con il mouse lascia dietro una cacchetta e bisogna continuamente regen-erare :muro:

Ma che vuol dire tutta questa cosa??????????? :eek: :eek: :eek: :eek: Non mi risulta....

demy
18-04-2003, 09:01
Originally posted by "robyy"

a proposito della batteria....sembra...stando al manuale....che se l'alimentazione è tramite energia elettrica automaticamente viene disinserita la batteria quando questa è carica.....utilizzando l'alimentazione tramire rete elettrica quasi al 95% pensate che sia meglio togliere la batteria?

Lo potresti anche fare, comunque puoi lasciarla ricaricare al 100% ed il disinserimento sarà automatico.

demy
18-04-2003, 09:04
[quote="robyy"]L'unica cosa che non digerisco è XP....ogni tanto mi crea dei problemi sul funzionamento di alcune periferiche...quote]
Si sa che XP Home non è sicuramente il massimo come sistema operativo... potresti optare per Win2000 che è anche decisamente più stabile. Per quanto riguarda gli aggiornamenti automatici dovrebbe esserci un'opzione che ti permette di disabilitarli... al momento non ho il note sotto mano e sono con Win2000, prova a guardare...

marcolin
18-04-2003, 10:50
per demy,

in effetti è vero (visto io con i miei grandi occhioni, :cool: ) ogni volta che si clicca il mouse lascia un "sporchesso" bianco (tipo blimode on per intenderci) l'unica maniera per toglierlo è rigenerare continuamente il disegno, l'assistenza Sony rmanda ad Autodesk, Autodesk dice che è colpa della scheda video...
Vedi tu, se per caso hai già saputo di un problema del genere "risolto" dimmi come che lo giro al mio amico che, al momento, è molto conteno del suo acquisto :muro:

marcolin
18-04-2003, 10:52
per demy,

in effetti è vero (visto io con i miei grandi occhioni, :cool: ) ogni volta che si clicca il mouse lascia un "sporchesso" bianco (tipo blimode on per intenderci) l'unica maniera per toglierlo è rigenerare continuamente il disegno, l'assistenza Sony rmanda ad Autodesk, Autodesk dice che è colpa della scheda video...
Vedi tu, se per caso hai già saputo di un problema del genere "risolto" dimmi come che lo giro al mio amico che, al momento, è molto conteno del suo acquisto :muro:

kozmo
18-04-2003, 20:37
Salve a tutti. Anch'io sto per acquistare un vaio grv616g con 512 mega di ram ma ho un paio di dubbi su alcune questioni:
1 - Drivers. Ho guardato sul sito support della sony ma per quanto riguarda i grv ho solo visto i drivers per i 670 e 680. Io appena riceverei il portatile toglierei xp-home e metterei il pro facendo un bel format e perderei tutti i drivers.

2 - Qual'è il response time del monitor?.

Grazie.

kozmo