View Full Version : nForce2 e Soundstorm
Sento molto parlare (bene) dell'audio integrato Soundstorm, rispetto alle Audigy. Dato che avevo intenzione di acquistare a breve una scheda madre con chipset Nforce, volevo sapere se tutti i modelli (di qualsiasi marca) hanno l'audio Soundstorm integrato. Grazie
Basta leggere le caratteristiche della scheda, se hanno l'audio avranno di sicuro il soundstorm..........credo.......comunque prova a vedere.
Ciao;)
Sì, infatti io intendevo dire quello... se hanno l'audio è sicuramente Soundstorm o esistono altre possibilità? (ad ogni modo credo che tutte le Nforce abbiano l'audio integrato, e solo alcune anche il chip grafico).
Si, tutte le schede con nForce e nForce 2 hanno l'audio integrato
schubaffo
10-12-2002, 16:25
Originariamente inviato da jax
[B]Sì, infatti io intendevo dire quello... se hanno l'audio è sicuramente Soundstorm o esistono altre possibilità? (ad ogni modo credo che tutte le Nforce abbiano l'audio integrato, e solo alcune anche il chip grafico).
Se il "southbridge" (nVidia non vuole che si usi questo termine :p ) è l' MCP-T... allora c'è il Soundstorm.
Se è solo MCP, niente Soundstorm... semplice!!! ;)
paoloski
18-01-2003, 22:48
Ho una mobo Asus a7n8x (non deluxe) e non riesco ad usare l'audio integrato. Win me vede la scheda perfettamente installata e funzionante,ma dalle casse non esce assolutamente nulla. Se qualcuno ha gia' avuto questo problema mi aiuti,grazie. :cry: :cry: :cry:
Dylan il drago
18-01-2003, 23:32
io l'avevo avuto con una epox 8k9a2+(che monta sempre l'ac97) e ho risolto con un format...
bhe io ho un altro probl ancora (con la atn8x)....tutto sembra filare liscio finche nn faccio partire quake2......gracchia in manieta spropositata e lo fa anche con doomII; con ut2003 invece no.......sapreste dirmi come mai???
paoloski
19-01-2003, 03:38
Beh ci dovra' (spero) pur essere una soluzione meno drasitca del format,anche perche' la mobo e' stata accoppiata ad un hd nuovo e il s.o. e tutti i driver sono stati installati partendo da zero,quindi non penso comunque che possa risolvere il problema. Provero' a dirgli in tono autoritario che se nn si mette subito a funzionare mi faccio una audigy 2,magari si convince... :D
Vorrei prendere una delle schede madri con Nforce2 e un parametro molto importante per me è la qualità dell'audio SoundStorm e vorrei vedere bene Dvd e giocare bene con l'audio multicanale.
Mi potete spiegare la differenza dei connettori presenti ?
So solo che ho un DTT2500 con il connettore Spdif analogico e potrei collegarlo solo alla Asus, mente alla Abit potrei collegare un altro decoder con Spdif ottica, mentre con i tre minijack cosa potrei collegare, direttamente le casse ?
Allego gli screenshot delle tre uscite Audio.
ABIT:
http://digilander.libero.it/romeop/immagini/Abit%20NF7-S%20audio.jpg
ASUS:
http://digilander.libero.it/romeop/immagini/Asus%20A7N8X%20Audio.jpg
EPOX
http://digilander.libero.it/romeop/immagini/Epox%208RDA+%20Audio.jpg
ho anch'io l'intenzione di acquistare una mobo con soundstorm ma ho lo stesso identico problema (ho anch'io le dtt2500).
Sono orientato ad acquistare una Epox 8rda+ che secondo le mie informazioni è un'ottima scheda!
So che è possibile comprare per la suddetta mobo una schedina aggiuntiva ma ho chiesto un pò in giro e sembra che non sia tanto facile da trovare! :(
Vorrei un pò più di delucidazioni riguardo al problema, non vorrei comprare qualcosa di cui non riesco ad utilizzarne appieno le potenzialità.
CIAO! :D
infatti la schedina aggiuntiva della Epox ha solo l'uscita ottica... ce l'ha fluctus...
Attendo anchio il parere di qualcuno che mi possa chiarire da questo caos
Ciauz ;)
allora facciamo un pò di chiarezza
1 non esiste l spdif analogico è solo digitale
2 la qualità dell audio nel sound storm è identica perchè identico è il chip di decodifica anche se cambia la marca
3 le uscite qui sta il problema
allora con le 2500 dovreste avere un minijack questo è un segnale digitale che va su coassiale quindi vi serve una skeda con uscita coassiale
poco importa che l uscita sia con rca o minijack esistono adattatori
quindi per le vostre esigenze abit o asus
epox ha solo con la skedina aggiuntiva l uscita ottica
non esistono adattatori da ottico a coassiale perche benchè entrambi digitali come segnali sono strutturati diversamente
ottico fascio di luce
coassiale segnale elettrico
spero di essere stato chiaro
cmq su tutte si puo collegare in analogico con i 3 jack
ciao
la scheda mi è arrivata la devo solo montare e in definitiva come stanno adesso le cose posso montare le 2500 solo con i due cavetti stereo classici! :(
La cosa + brutta è che se mi dici che il modulo aggiuntivo epox ha solo l'uscita digitale ottica e non il classico coassiale vuol dire che ho speso 18 euro inutilmente :muro: , visto che le 2500 hanno solo l'entrata digital din e coassiale!!!!!! :(
Quindi le 2500 non le potrò mai far funzionare come 5.1 giusto?
:mad:
E va bè!!!!
Masterminator
09-02-2003, 11:07
Originally posted by "Pipp0"
la scheda mi è arrivata la devo solo montare e in definitiva come stanno adesso le cose posso montare le 2500 solo con i due cavetti stereo classici! :(
La cosa + brutta è che se mi dici che il modulo aggiuntivo epox ha solo l'uscita digitale ottica e non il classico coassiale vuol dire che ho speso 18 euro inutilmente :muro: , visto che le 2500 hanno solo l'entrata digital din e coassiale!!!!!! :(
Quindi le 2500 non le potrò mai far funzionare come 5.1 giusto?
:mad:
E va bè!!!!
esiston convertitori ottici - elettrici ma costicchiano >50eur poiché richiedono circuiteria e ovviamente sono alimentati. Cmq se usi poi il collegamento coassiale devi anche tenere i due cavi analogici per l'audio multicanale
Originally posted by "Masterminator"
esiston convertitori ottici - elettrici ma costicchiano >50eur poiché richiedono circuiteria e ovviamente sono alimentati. Cmq se usi poi il collegamento coassiale devi anche tenere i due cavi analogici per l'audio multicanale
Ti puoi spiegare meglio ?
Io uso l'uscita Spdif e basta, devo usare qualcos'altro ?
Ciao
Masterminator
09-02-2003, 15:09
Originally posted by "romeop"
Ti puoi spiegare meglio ?
Io uso l'uscita Spdif e basta, devo usare qualcos'altro ?
Ciao
L'errore comune è pensare che l'uscita digitale sostituisca la connessione analogica e non è vero.
La connessione digitale spdif permette l'uscita di audio multicanale solo compresso (tipo DD o DTS) da mandare al decoder oppure stereo non compresso. Se vuoi usare l'audio posizionale (giochi per esempio) o usi il connettore digital din (per chi ha Sk e casse Creative ) oppure attacchi anche gli analogici
Originally posted by "Masterminator"
L'errore comune è pensare che l'uscita digitale sostituisca la connessione analogica e non è vero.
La connessione digitale spdif permette l'uscita di audio multicanale solo compresso (tipo DD o DTS) da mandare al decoder oppure stereo non compresso. Se vuoi usare l'audio posizionale (giochi per esempio) o usi il connettore digital din (per chi ha Sk e casse Creative ) oppure attacchi anche gli analogici
Gli analogici quali sono ?
Masterminator
09-02-2003, 21:05
Originally posted by "romeop"
Gli analogici quali sono ?
Gli analogici sono i soliti connettori per intenderci nella foto della abit il verde, il nero e l'arancione. Sulle live 5.1 l'aranione faceva sia da analogico (e avevi 6 casse analogiche) oppure da digitale e ti rimanevano i 2 canali front e i due rear per l'audio posizionale. Sulla abit non so se esiste la possibilità di commutare, ma c'è cmq l'uscita ottica digitale
scusate io ho la epox 8rda+ e le casse 5100 creative 5.1
infatti mi funzionano solo i due canali frontali piu il sub
e restano muti il canale cantrale e i due posteriori
esiste un cavo adattatore per poter sentire tutte e sei le casse :muro:
Masterminator
10-02-2003, 10:01
Originally posted by "askani"
scusate io ho la epox 8rda+ e le casse 5100 creative 5.1
infatti mi funzionano solo i due canali frontali piu il sub
e restano muti il canale cantrale e i due posteriori
esiste un cavo adattatore per poter sentire tutte e sei le casse :muro:
le 5100 hanno solo ingressi analogici quindi se la tua epox (hanno nomi troppo simili per capire qual'è) ha l'uscita per 6 casse non ci sono problemi, se come sembra solo per 2, di devi costruire con filo e saldatore un adattatore e portare per esempio il canale sx su front,rear e center e il dx pure. Sarà sempre stereo ma almeno sfrutti 5 casse
la scheda madre epox ha il supporto 6channel soundstorm
e l'uscita audio a un jak verde che e il out per audio
una azurra che e ingresso aiudio
e una rosa che e ingresso microfono penso
cavolo e possibile che non usi il suono 5.1
le uscite sono identiche a quelle nella foto della sk epox
nel primo post
allora in 6-ch mode support center/subwoofer (pink)
rear out (blue)
front out (green)
at rear panel
ho trovato questo
ok basta inserire gli spinotti come descritto oppure bisogna da qualche parte abilitare il 6ch mode e se si da dove
è un casino, non ci capisco + niente :muro:
Masterminator
10-02-2003, 20:14
Originally posted by "askani"
allora in 6-ch mode support center/subwoofer (pink)
rear out (blue)
front out (green)
at rear panel
ho trovato questo
ok basta inserire gli spinotti come descritto oppure bisogna da qualche parte abilitare il 6ch mode e se si da dove
sembrerebbe che le epox hanno tre jack di cui uno è dedicato alle casse front gli altri due switchano tra input e output. Se fosse così mi sembra una bella caxxta! Se fosse sicuramente via software devi selezionare la funzione dei jack
Allora mi è appena arrivata la scheda 8rda+ e la ho appena montata :)
Come prima cosa ho visto il pannello per la configurazione degli altoparlanti ed in effetti sì, è vero: le entrate microfono e aux line in possono diventare delle uscite per i 6 canali, che a quanto vedo possono essere abilitate solo via software!
Rimane il fatto che è vero che sulle DTT 2500 ci sono i connettori analogici ma al momento della configurazione e del test (via software)sballa totalmente!!!! :mad:
in che senso sballa?Me ne sono capitate di tutti i colori tipo: il canale centrale che diventa posteriore sx, il sub che diventa ant dx e così via.... :eek:
Non credo ci sia altra soluzione che o disabilitare la sk audio e rimontare la mia vecchia ma sempre fedele LIVE! o vedere di risolere il problema!
Ciao a tutti :pig:
Masterminator
11-02-2003, 20:15
Originally posted by "Pipp0"
Allora mi è appena arrivata la scheda 8rda+ e la ho appena montata :)
Come prima cosa ho visto il pannello per la configurazione degli altoparlanti ed in effetti sì, è vero: le entrate microfono e aux line in possono diventare delle uscite per i 6 canali, che a quanto vedo possono essere abilitate solo via software!
Rimane il fatto che è vero che sulle DTT 2500 ci sono i connettori analogici ma al momento della configurazione e del test (via software)sballa totalmente!!!! :mad:
in che senso sballa?Me ne sono capitate di tutti i colori tipo: il canale centrale che diventa posteriore sx, il sub che diventa ant dx e così via.... :eek:
Non credo ci sia altra soluzione che o disabilitare la sk audio e rimontare la mia vecchia ma sempre fedele LIVE! o vedere di risolere il problema!
Ciao a tutti :pig:
Ste epox saranno buone ed economiche ma due connettori in + potevano metterli. Se uno usa il microfono e ha le casse 5.1 cosa fa, tutte le volte stacca e attacca? Per i canali sembra un errore software perché non avrebbe senso cambiare la disposizione dei canali nei jack visto che sono std
La scelta di queste mamme è sempre più difficile :muro:
pier.3dnow
13-02-2003, 16:31
Originally posted by "romeop"
Vorrei prendere una delle schede madri con Nforce2 e un parametro molto importante per me è la qualità dell'audio SoundStorm e vorrei vedere bene Dvd e giocare bene con l'audio multicanale.
Mi potete spiegare la differenza dei connettori presenti ?
So solo che ho un DTT2500 con il connettore Spdif analogico e potrei collegarlo solo alla Asus, mente alla Abit potrei collegare un altro decoder con Spdif ottica, mentre con i tre minijack cosa potrei collegare, direttamente le casse ?
Allego gli screenshot delle tre uscite Audio.
manda un pvt a iolao e fallo intervenire sul forum, lui ha la epox nforce2 e il kitdtt2500 :)
io ho il soundstorm dell'epox e le DTT2500. Per il collegamento ho usato la daughterboard da comprare a parte e un convertitore ottico/coassiale alimentato. La qualità dell'audio per me è ottima, paragonabile all'audigy prima serie se non migliore specialmente nella musica (invece meno per i giochi). Di questa cosa di collegare le casse anche analogicamente non sapevo nulla... devo provare...
Ok ho capito come risolvere il problema!
Grazie! :)
Ho alcune domande da fare:
1)ho trovato la scedina aggiuntiva con l'uscita ottica da deep ma dove, e cosa devo cercare per il convertitore da coassiale a ottico? :confused:
2)per caso ti ricordi il prezzo?
:D Grazie
il convertitore costa molto purtroppo... intorno ai 50€ e in più devi trovare un alimentatore NON STABILIZZATO e io ci avrò messo3 giorni per trovare quello con lo spinotto giusto.... Fatti un po' di conti perchè non so se ti conviene...
Mi è venuta in mente una cosa.....
posso "riciclare" il pannello LiveDriveII per utilizzare come convertitore da spdif analogico a digitale ?
se funziona evito di spendere 50euro, lascio il pannello frontale montato e alimentato e monto una bella scheda con il spdif digitale e alimento il mio DTT2500 con cavo spdif analogico :sofico:
potrebbe funzionare ? :mc:
Masterminator
05-03-2003, 22:21
Originally posted by "romeop"
Mi è venuta in mente una cosa.....
posso "riciclare" il pannello LiveDriveII per utilizzare come convertitore da spdif analogico a digitale ?
se funziona evito di spendere 50euro, lascio il pannello frontale montato e alimentato e monto una bella scheda con il spdif digitale e alimento il mio DTT2500 con cavo spdif analogico :sofico:
potrebbe funzionare ? :mc:
il connettore SPDIF non è analogico è sempre digitale!
Originally posted by "Masterminator"
il connettore SPDIF non è analogico è sempre digitale!
si, intendevo dire coassiale invece che ottico !!!
Mi è venuta in mente una cosa.....
posso "riciclare" il pannello LiveDriveII per utilizzare come convertitore da spdif analogico a digitale ?
se funziona evito di spendere 50euro, lascio il pannello frontale montato e alimentato e monto una bella scheda con il spdif ottico e alimento il mio DTT2500 con cavo spdif coassiale
potrebbe funzionare ?
Masterminator
06-03-2003, 09:27
Originally posted by "romeop"
si, intendevo dire coassiale invece che ottico !!!
Mi è venuta in mente una cosa.....
posso "riciclare" il pannello LiveDriveII per utilizzare come convertitore da spdif analogico a digitale ?
se funziona evito di spendere 50euro, lascio il pannello frontale montato e alimentato e monto una bella scheda con il spdif ottico e alimento il mio DTT2500 con cavo spdif coassiale
potrebbe funzionare ?
Forse. Devi solo scoprire quali sono i fili della piattina ata33 che portano il segnale digitale e sperare che la sk live drive funzioni anche se non attaccata completamente, e non sono sicuro
salve ho una 8rda+ collegata alla 5500 digital con spdif ottico, chi mi sa dire perchè quando registro da input analogico le casse non mi fanno sentire cosa sto registrando. graziass
Devo fare qualche prova ma non ho al momento un sistema con spdif ottico, proverò come input il portatile come jack e vedere se qualche output viene utilizzato.
Ciao
Masterminator
09-03-2003, 15:14
Originally posted by "innerc"
salve ho una 8rda+ chi mi sa dire perchè quando registro da input analogico le casse non mi fanno sentire cosa sto registrando. graziass
La cosa più banale è andare nel mixer e mentre in registrazione ci sarà attivo il line in in riproduzione ci dovrà essere il flag per attivare il line in.
Ciao
nel pannello del soundstorm sta attivato sia in rec che in riproduzione
mah...
angelfire
10-03-2003, 03:23
caro innerc tu come ti trovi col soundstorm e un sistema di casse 5.1? beh io stò per prendere un nuovo pc e non so se farci una scheda audio a parte o tenermi il Soundstorm della Abit NF7-s. Tu cosa mi consigli di fare?
senti per quanto riguarda le prestazioni generali ti posso dire che sono buone ma da quando cerco di registrare con la chitarra mentre le altre basi suonano non mi fa sentire ciò che suono ma lo registra solo, non so se sbaglio a settare qualcosa
Originally posted by "innerc"
salve ho una 8rda+ collegata alla 5500 digital con spdif ottico, chi mi sa dire perchè quando registro da input analogico le casse non mi fanno sentire cosa sto registrando. graziass
Per adesso le cose stanno cosi. Non so se si tratta di una caratteristica/limitazione hardware o se è una cosa superabile con una prossima release del software.
Se campioni non va l'output in digitale; l'out analogico invece va regolarmente.
Bye!
Possiedo la ASUS A7N8X con l'audio integrato: soundstorm...
Qlkuno lo possiede? Come gli funziona?
Volevo abbinargli un impianto 5.1, mi sarei innamorato del Creative® Inspire™ 5.1 Digital 5500 ... ma è supportato dalla skeda audio integrata? Spero di sì! Anke se nn ho ancora visto il prezzo...c'è qlkos'altro in giro di migliore x quanto riguarda prezzo/prestazioni? Grazie!
Ciao ho anche io il soudstorm ma non è che mi trovi na meraviglia............
su alcuni mp3 tende a digitalizzare la musica (sembra metallica)
su alcuni giochi (in alcune situazioni es. silent hill2) mi distorce le voci.
Sinceramente???? mi manca la mia soud blaster live player 1024 mai un prob.
uso come casse delle fps 1600 creative
ma 6 riuscito a farlo funzionare....
a me nn funzia...
se lo lancio io mi dice che nn riesce ad inizializzare i drivers...
Originally posted by "MIKI"
ma 6 riuscito a farlo funzionare....
a me nn funzia...
se lo lancio io mi dice che nn riesce ad inizializzare i drivers...
che sistema hai?
Hai provato con le dx?
A7N8X bios 1002a
XP 2400@2800
Sk video Geforce 4 4200 8x
audio integrato
hd maxtor 80gb
2 x 256 ddr
e resto......
grazie
scusami ho formulato male la domanda.....
volevo dire che sistema operativo hai?
scusa ancora!
per Miki:
se ti dà questo problema al 99% è perchè hai una A7N8X NON deluxe. In questo caso l'audio installato è un RealTek ALC650 (vai sul sito www.realtek.com.tw per scaricarti i driver con relativo pannello di controllo).
questo l'avevo pensato (in effetti ho la ver LAN...)
ho scaricato i divers ma.... a me' sembra che funzionano male...
ed in ogni caso perche' nella scatola ci sono i drivers nvidia con l'audio nvidia?.... ma.........
ma sulla scatola c'è scritto deluxe?
hai provato a testarli con le directX?
Effettivamente nel CD Bundle mamma Asus non ha messo manco mezzo driver -> non penso che costasse così tanto schiaffarci 4 MB di driver... Oppure hanno ben pensato di fornire un unico CD sia per la versione "normale" che per la Deluxe (cosa moooooooolto probabile!!!).
Per quanto riguarda il driver della Realtek effettivamente è un pò scarno, ma purtroppo mi sà che dobbiamo accontentarci di esso :-/
scaricati i drivers ....
ma....
nn funziano.... nn si installano.....
cmq in risorse mi dice che la sk audio e' una nforce.....
vacci a capi'.....
sicuramente comprerò una AUDIGY... (compatibilità permettendo)
ho installato stasera SANDRA e mi conferma il cip audio NVIDIA nforce, sulla scatola c'e realtek 650 NON CI CAPISCO + NIENTE...
sono anni che non compravo + skede ASUS....
penso prorprio che rivendo tutto........
Vecchia Spugna
30-03-2003, 14:26
Nel pannello di controllo Nforce non vedo questa opzione, eppure dappertutto l'Nforce viene segnalato come eax di II generazione!!!
Vecchia Spugna
02-04-2003, 14:39
UUUUUPPISSIMO!!!!!
forza ragazzi! qualcuno che mi aiuti!!
il controllo dell EAX è lasciato alle applicazioni ke ne fanno uso...ovvero i giochi!
ByeZ!
Vecchia Spugna
02-04-2003, 17:44
quindi se lo voglio con la musica mi attacco??
schubaffo
02-04-2003, 19:13
Ma quale musica dovrebbe avere effetti EAX???
L'Eax è come il DTS...cioè un algoritmo peri l posizionamento del suono su più canali (4 per l'EAX) .
L'EAX si attiva e disattiva solo nei giochi.....
romansnake
10-04-2003, 17:30
Ciao,ho un problema con il soundstorm della
mia abit nf7-s....
Prima avevo una live! 5.1 e sentivo benissimo tute le 6
casse tramite up-mix, ora invece le direzioni sono tutte sbagliate...
Come devo insierire gli spinotti o configurare i driver?
Thx... :)
Ma non hai il manuale?
Li c'è messa la disposizione dei jack
romansnake
10-04-2003, 18:28
Hai ragione, trovato ;)
Scusa ma ero abituato alla live che aveva i connettori
dello stesso colore... :D
Scusate un'attimo... ma il Soundstorm funziona a 6.1 canali, oppure bisogna usare sempre l'upmix?
Stavo pensando di prendere una audigy2, ma a quel prezzo trovo anche delle schede nforce2, tipo soltek... :confused:
romansnake
12-04-2003, 00:13
up-mix ;)
Nel test sounstorm funzionano 6 canali, nei giochi ed mp3 solo due, perchè?
romansnake
12-04-2003, 18:37
Ho appena formattato, dammi il tempo di rimettere unreal 2003
e poi vediamo ;)
romansnake
12-04-2003, 18:41
Cmq prova così: apri pannello di controllo nvidia nforce.
Vai a impostazione casse e TOGLI la spunta a
Abilita codificazione surround Dolby
(la prima, in pratica). Fammi sapere :)
Ho già provato, mi posteresti uno screen delle tue impostazioni.
Grazie
romansnake
12-04-2003, 20:24
Va bene, eccolo :)
Adesso funzionano ma per sentire le due posteriori ho dovuto calare di una tacca il volume del canale cebtrale e anterirore.
Io ho collegato le casse alle tre connessioni in linea, è giusto?
romansnake
13-04-2003, 13:31
Io ho fatto come scritto nel manuale, sui 3 line-in :)
Il manuale l'ho dimenticato sul lavoro, vabbè lo porto a casa stasera
romansnake
13-04-2003, 14:13
:D
BlackEagle75
01-05-2003, 17:18
Ciao romansnake, anch'io per far funzionare tutte le casse ho dovuto disabilitare la codifica Dolby surround, ma a questo punto mi sorge un dubbio: quando guardo un DVD sto effettivamente sfruttando la decodifica Dolby o il canale centrale viene semplicemente ricavato a partire dai 2 laterali visto che ho attivato l'opzione per la creazione del canale centale?
Inoltre come mai PowerDVD mi consente di selezionare solo la modalità a 2 casse?
http://www.nvidia.com/docs/lo/2789/SUPP/NVSwap_Users_Guide.pdf
Allora, da quando è arrivato non mi ha dato altrro che problemi.. in alcuni giochi (Splinter Cell, Mafia per citarne alcuni) dopo alcuni minuti l'audio si trasformava in fastidiosissimi fruscii e suoni simili interferenze...
Ma l'incubo più grande è con i DivX e in parte anche con i DVD: L'audio è soltanto costituito da frequenze alte, inascoltabili, con S che fischiano a non finire... insomma davvero un inferno! Per non parlare poi del fatto che ogni tanto mentre si lavora o si guarda un DivX (soprattutto in quest'ultimo caso), iniziano a sentirsi dei "bip" in una delle due casse, così insistenti da costringermi a spegnere gli altoparlanti stessi...
Insomma cosa devo fare? E' solo una questione di regolazioni o c'è dell'altro??
Attendo consigli
Grazie mille
spinotti messi bene?
Aggiornati i dirver dal sito: www.nvidia.com?
mi dispiace, ma i problemi li da solo a te :)
Io quelli del cd della abit manco installati :)
Originally posted by "thotgor"
Mi dispiace, ma i problemi li da solo a te :)
Non direi.... più di una decina di persone con la stessa scheda madre (praticamente tutti quelli che conosco) riscontrano gli stessi identici problemi...
ma io no ad esempio, ed ho la tua schessa scheda madre, e ne conosco altr ic he non ne hanno.
Hai provato a togliere i driver abit?
Hai un sistema digitale?
Originally posted by "thotgor"
ma io no ad esempio, ed ho la tua schessa scheda madre, e ne conosco altr ic he non ne hanno.
Hai provato a togliere i driver abit?
Hai un sistema digitale?
No, ho un sistema analigico... quali sono i driver abit?
quelli che trovi nel cd della scheda madre :D
felixmarra
02-10-2003, 16:05
Ho "tirato fuori" il connettore digitale coassiale x connettere le mie casse dtt2500 in digitale, così come era prima con la Live Player 1024. Le casse funzionano quindi il collegamento è corretto (non che potessi sbagliare con tutte le guide che avevo letto al riguardo ;) )
Il problema nasce quando le voglio usare in una configurazione diversa da quella AC3. Qualunque configurazione scelgo nel software soundstorm l'unico segnale che arriva al decoder esterno è quello attraverso il connettore dolby ac3. Non arriva nulla dal DIGITAL DIN.
Il problema è abbastanza grave perchè così le casse stanno sempre in configurazione dolby! Con la live il dolby ac3 si attivava solo quando c'era un suono AC3 (DVD o DIVX con AC3 incorporato) e non sempre!
Qualcuno di voi ha risolto o ha qualche idea???
felixmarra
02-10-2003, 16:54
ok la faccio più facile... come faccio passare il segnale digitale della scheda audio soundstorm al digital din??? Risolto questo risolvo tutti i problemi!
Aiuto :) :muro:
northz0r
02-10-2003, 18:09
ho letto tempo fa del tuo problema sul forum dedicato ai chipset nforce, ma nn ricordo il link esatto.
cmq dai un occhio a www.nforcersHQ.com sotto la sezione audio del forum :)
felixmarra
03-10-2003, 11:08
ti ricordi il titolo del mess o qualche parola x aiutarmi a fare una ricerca? Ci sono un macello di post...
Grazie mille! :)
northz0r
03-10-2003, 12:15
non ricordo, ti potrei dire parole che porterebbero a 200 post :)
l'unica è registrarsi e domandare direttamente :)
felixmarra
03-10-2003, 14:44
cercando con dtt2500 AND soundstorm ho trovato qualcosa che mi sta cominciando a far capire...
Allora, la connesione DIGITAL DIN è solo una prerogativa del collegamento scheda audio creative -> casse creative. Siccome la mia scheda non è creative non funzionerà mai la connesione con DIGITAL DIN.
A questo punto ho capito che il soundstorm invierà SEMPRE tutti i segnali audio in digitale all'ingresso dolby digital ac3. Questo finchè è un DVD o un AVI con audio AC3 non è un grosso problema, anzi! E' proprio quello che deve fare... flusso ac3 al decoder che farà la decodifica e invierà il segnale alla cassa corretta.
Quello che mi chiedo ora è cosa succede x l'audio in genere, parlo di mp3 o cd audio o giochi... cosa invia la scheda audio al decoder? E questo come lo indirizza alle casse???
Qualcuno ha qualche idea o esperienza in merito?
northz0r
03-10-2003, 15:50
in teoria nn dovrebbe codificarlo come ac3 se nn è una sorgente digitale, probabilmente è un problema di driver?
felixmarra
03-10-2003, 17:03
non so se è un problema di driver (cmq ho installato gli ultimi disponibili), il fatto è che la luce che identifica il passaggio del flusso ac3 5.1 al decoder rimane sempre accesa, anche quando non c'è nessun suono...
northz0r
03-10-2003, 18:30
secondo me sono i driver, quell'apu ha avuto ed ha ancora parecchi tormenti per questo, prova a fare un tentativo scaricando o i driver stereo di nvidia o altri driver per la mobo (nn quelli unificati di nvidia). cmq la soluzione migliore è fare un post su quel forum :)
ragazzi sono nuovo ...ma nn nuovo allo smanettamento delle componentistiche del pc...ho appena upgradato il mio rmai obsoleto t bird 1000 che ha fatto la storia passando ad un 2500@3200 uno dei tanti che si trovano in giro ... il mio problema se così si può dire però e nella parte sonora della scheda madre.. insomma io prima avevo una sound blaster live 5+1 con l'inspire 5+1 appunto e tutto andava bene... ho acquistato questa scheda madre perchè pensavo che l'impianto andasse bene, fattostà che sento solo dalle casse frontali ...e da l sub..e quelle posteriori nn me le considera in nessun modo ..ho provato le varie impostazioni si da winzoz che dal programma della sezione sonora che c'è nei driver..ma niente da fare...come faccia a far funzionare tutte le casse senza dover necessariamente rimontare la mia obsoleta e oramai passata 5+ 1? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
in che maniera vuoi collegare le casse?
nn è tanto come collegare le casse...sono solo 3 cavi... e con il colore nn puoi sbagliare solo che prima mi andavano anche le casse posteriori mentre adesso... vanno solo quele anteriori..e poi ho un'altro problemino...o meglio dovrei chiedervi una delucidazione ..silla scheda madre ..ci sono due led vicino ai connettori per i vari led hdd power ..etc etc i due led sono uno rosso e uno verde..mi stanno accesi tuti e due quando il pc è acceso mentre quando è spento rimane acceso solo quello rosso..è normale?
ciufoligo
17-12-2003, 19:38
Originariamente inviato da kiroxx
nn è tanto come collegare le casse...sono solo 3 cavi... e con il colore nn puoi sbagliare solo che prima mi andavano anche le casse posteriori mentre adesso... vanno solo quele anteriori..e poi ho un'altro problemino...o meglio dovrei chiedervi una delucidazione ..silla scheda madre ..ci sono due led vicino ai connettori per i vari led hdd power ..etc etc i due led sono uno rosso e uno verde..mi stanno accesi tuti e due quando il pc è acceso mentre quando è spento rimane acceso solo quello rosso..è normale?
Si è normale...
;)
ho letto in un'altra sezione del forum che i driver dell'nvidia audio nn sono un gran che... e che qualkuno ha installato quelli della casa costruttrice del chip audio...stasera provo con quelli e poi vi saprò dire...
vai nel pannello di controllo del controller audio NForce e abilita l'opzione "Abilita Decodifica Dolby Digital"
abilita anche "crea canale centrale"
e abilita anche "crea canale LFE" (lowfrequences - subwoofer)
ho già provato tutte le impostazioni varie...ma niente da fare ...pensa che il canale centrale è spostato sul canale post dx... io dopo provo a cambiare i driver...speriamo bene...se avete altre idee fatemele sapere..nn ci capisco + niente...
ciufoligo
18-12-2003, 21:31
Forse ho capito, anche a me da questo problema, xò se metto i connettori non con i colori giusti, e cioè devi utilizzare i canali linea x i posteriori e microfono x il subwofer...;)
Fammi sapere come è andata...
sei troppo il migliore...ahuahauhauahua grande!!!!!!!!!!!!grande!!!!!!! glande...ops...ahuahauahuahua holeeeeeeeeeee
e nn ho manco cambiato i driver...ok mi piace sta cosa comincia a funzionare come dovrebbe..era ora..
ora ho un'altro quesito...ho su il bios 18 dici di tenere questo o aggioranrlo? come si fa nn l'ho mai fatto...grazie mille ancora...e pure nn era difficile..ma sono quelle cose stupide che nessuno prova mai...:sofico: :p :p :p :p
ciufoligo
19-12-2003, 07:51
Originariamente inviato da kiroxx
sei troppo il migliore...ahuahauhauahua grande!!!!!!!!!!!!grande!!!!!!! glande...ops...ahuahauahuahua holeeeeeeeeeee
e nn ho manco cambiato i driver...ok mi piace sta cosa comincia a funzionare come dovrebbe..era ora..
ora ho un'altro quesito...ho su il bios 18 dici di tenere questo o aggioranrlo? come si fa nn l'ho mai fatto...grazie mille ancora...e pure nn era difficile..ma sono quelle cose stupide che nessuno prova mai...:sofico: :p :p :p :p
Anche io ho il 18 e va benissimo...
Se vuoi aggiornarlo devi:
1 Scaricare la versione aggiornata dal sito ABIT :D
2 Riavviare il computer e all'avvio premere contemporaneamente ALT + F2 (logicamente deve essere presente nel floppy un disco contenente il BIOS aggiornato ;) ).
Ok!!!
nicolarush
29-12-2003, 16:08
lascia stare i colori(verde giallo nero) e collega le casse secondo i colori del pannello nvdia soundstorm
anch'io ho lo stesso problema con la stessa scheda e le casse 5.1,
se configuro bene le casse il sub non funzia!!!!
Mentre in altre configurazioni le casse sono tutte sballate in
assegnazione ma il sub funziona....
prima avevo la soundblaster5.1 ed ha sempre funzionato,
ho provato tutte le configurazioni coi cavi e col pannello di nforce
ma non riesco a risolvere nulla!!!
Aiuuuto!!!
sono al mio primo post, per cui chiedo scusa anticipatamente per le imprecisioni o qualora l'argomento della discussione fosse stato già trattato. Tra l'altro non sono nemmeno un gran tecnico quindi rischio di essere banale nell'esposizione del problema, ma spero avrete pazienza....
vado per ordine. Ho comprato un pc nuovo, l'ho montato e ho istallato tutto il dovuto. Ho montato anche un sistema dolby della creative (5+1) e l'ho collegato alla scheda audio che è integrata nella motherboard (una nf7 s della abit).
Ovviamente ho collegato i cavetti che vanno al sub (solo analogico, senza attacco digitale per l'ac 3) seguendo i colori rosa con rosa, nero con nero e verde con verde come farebbe qualsiasi imbecille....
Ho configurato le casse con la procedura guidata, ma niente. A differenza di queli frontali e del sub, gli altoparlanti posteriori proprio non funzionano. Pur cambiando alcuni parametri nell'interfaccia della nVidia nForce, gli altoparlanti non vanno. o al massimo funzionano ma sballati e quando si procede a fare un test audio, si attivano al momento della prova della cassa centrale.....
ora un amico tecnico mi dice che tutto potrebbe essere un problema di codec (pare che la nf7 s usi l'ace 97, dice lui) e mi dice di provare a scaricare ed istallare l'ace mega codec pac.
potrebbe funzionare? e se no, quale può essere il problema?
dimenticavo il mio os è un windows Xp pro.
sono disperato e sto impazzendo....
grazie
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ho letto solo ora un vecchio post in cui si consigliava di invertire i jack nelle uscite della scheda... un solo dubbio: ma il jack del sub entra in quello del microfono? sono lontano dal pc in questione, ma sio per certo (avevo provato in precedenza) che quello delle altre casse non c'entra.
ne sapete di più?
ninja750
03-01-2004, 00:23
Originariamente inviato da Purinum
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ho letto solo ora un vecchio post in cui si consigliava di invertire i jack nelle uscite della scheda... un solo dubbio: ma il jack del sub entra in quello del microfono? sono lontano dal pc in questione, ma sio per certo (avevo provato in precedenza) che quello delle altre casse non c'entra.
ne sapete di più?
Mi sembra che le uscite siano limitate e condivise, sei te da sw che decidi come usare "i jack"... ma usare il cavetto digitale no? :rolleyes:
Il mio 5.1 non ha il cavo digitale :mad:
ho provato ad invertire i jack nella uscita della mobo ma non funziona nulla!!!!!
qualcuno sa se conviene aggiornare i driver della chipset?
con il mega codec pack si può risolvere il problema?
vi prego aiutatemi prima che sfasci tutto a martellate...... :muro:
Mi sembra che le uscite siano limitate e condivise, sei te da sw che decidi come usare "i jack"... ma usare il cavetto digitale no?
che intendi che sono io da sw a decidere come usare i jack?
ancora niente, nonostante i drive aggiornati...... inizio a pensare di buttare tutto dalla finestra. :mc: :mc: :cry:
ciao tutti, sono un possessore della scheda madre sopra citata.
dopo circa 4 mesi di utilizzo imrpovvisamente dalle casse ho sentito fuoriuscire un rumore come di corrente elettrica fastidioso.
ho provato a cambiare le casse e a cambiare i drivers del soundstorm ma il problema non cambia.
il resto del pc è costituito da:
alim 550 watt gold q-tec
2x256 ddr a-data pc3200
r9600pro 128 ddr
2x 120 giga maxtor
master e dvd liteon
qualcuo ha avuto lo stesso problema???
come posso fare per risolverlo??
grazie a tutti
aiutoooooooooooooooooooo :muro: :muro: :muro: :muro:
Ma da windows hai specificato che hai un sistema 5.1?
Il programma che ti riproduce i dvd come si chiama? nelle preferenze audio di tale programma, hai settato che hai un sistema 5.1? (seleziona la casella 5.1 o dolby digital...basta che fai delle prove)
Il dvd che hai è in 5.1? (è scritto dietro) o un dolby sourraund?
Se hai un dvd 5.1, installando il programma che ti esegue la riproduzione dvd, al 99% non hai bisogno di codec, magari prova a disinstallarlo e reinstallarlo.
Per film in dvx invece, che magari hanno audio ac3 ti servono codec particolari, ma intanto prova con un bel dvd originale e vedrai che funzia
Ma dimmi...il tuo impianto 5.1 si arrangia a fare la decodifica ac3 oppure no?
Se si, devi collegare il cavo analogico verde+ nero sulle uscite verde+nero della sk madre e le entrate verde+nero ( analogiche dell'impianto home theatre) di ingresso dell'impianto, e devi verificare nei driver della sk audio integrata, che la decodifica ac3 non sia fatta da quest'ultima, visto che la decodifica la fa direttamente l'impianto esterno. In oltre devi impostare correttamente il sistema esterno (se non lo fa in automatico) a leggere il flusso delle entrate a cui tu hai collegato i cavi.
Ma deve essere vecchiotto il tuo home theatre per non avere un ingresso spdif digitale o ingresso ottico.......sei sicuro?
Se invece non fa la decodifica in hardware allora devi settare i driver della sk audio che ti esegua la decodifica ac3 e devi collegare i vari cavi secondo schema (che vedi sul manuale) e nelle preferenze del programma dvd devi settare audio 5.1
Fammi sapere...
magari dimmi che modello di casse creative sono.....allora so di sicuro risponderti precisamente;)
byezzz
Masterminator
07-01-2004, 02:25
non conosco la nf7 e quindi ti devi arrangiare a configurare le uscite della sk audio, tieni presente che lo standard è verde per i front, nero per i rear e arancione per sub+centrale.
Il consiglio è stacca tutto tranne i front volume basso e manda in play qualcosa tipo cd o mp3 se senti le due casse andare stacca il cavo verde e collega il nero (sempre al verde della sk audio) e devi sentire le due posteriori, stacca e attacca l'arancio e sentirai il centrale e sub.
Se senti tutte le casse almeno sai che il kit di casse funziona e quindi non ti serve altro che abilitare nei driver della sk audio le 5.1 casse.
Nel software x i dvd meti 5.1 casse e così il software farà la decodifica oppure se la sk audio lo fa metti di far fare a lei la decodifica e nel software metti spdif (vale solo per il DD per il DTS devi farlo via software per forza)
massdass
07-01-2004, 09:55
Sono un nuovo possessore della scheda madre Abit AN7 e una audigy 1, volevo fare una domanda:
Secondo le vostre esperienze, è meglio usare il soundstorm della AN7 oppure continuo ad affidarmi alla Audigy 1??
Principalmente guardo DVD e gioco :D ...
Ci sono differenze sostanziali? come si comporta con gli EAX??
Grazie:cool:
sicuramente ti conviene non abbandonare un' audigy per un semplice chip integrato nella mobo!;) :O
la qualità è sicuramente superiore.:)
massdass
07-01-2004, 15:38
Lo pensavo anche io.... ma volevo qualche conferma ;))
anche io ho lo stesso problema, il ronzio è quasi più alto del volume
Soluzioni ne avete trovate??
io no, poi il fatto strano è chesi verifica solo saltuariamente.
qualcuno che ha risolto??
up :oink:
Vi consiglio di mettere un dissipatore passivo sul south bridge.
E poi (ma penso che l'abbiate fatto) i driver aggiornati per l'audio.
Ma la vera soluzione è il dissi,se overclocckate poi è d'obbligo.
Solo così ho risolto (nonostante abbia la A7N8X liscia e non DLX).
Ne' troppo grosso nè toppo piccolo,una puntina di attak ai quattro angoli e pasta siliconica al centro,così viene via subito e non si sporca se va tolto.
ho una a7n8x-x
disattivando nel controllo volumi quello del lettore cd l'ho risolto al 90% cioè: il ronzio elettrico non si sente più c'è solo un po' di sibilo ma solo col volume al massimo
in questi gg prendendo girando in internet alla ricerca di qualche articolo interessante ne ho trovato 1 che parlava del chipset nforce
leggendo l'articolo ho scoperto che il southbridge del nforce 2, cioè l'MPC-T conosciuto anche come soundstorm è l'unico chip in grado di codificare un segnale dolby digital 5.1 in tempo reale se si utilizzato insieme a un sitema 5.1 digitale
guarda caso io posseggo una ASUS A7N8X deluxe munita di questo chipset e quindi già stavo pensando di prendermi un bel sistema 5.1 digitale per sfruttare questa funzione, ieri però leggendo la mia rivista preferità di videogiochi ho letto che in pratica i giochi attuali si basano per ora ancora su directsound e directsound3D e al max alcuni vecchi giochi tipo q3 usano ancora l'A3D di Aureal e che quindi la codifica del segnale dolby digital è inutile non verra usato come standard per tutti i giochi e quindi ritorno al dubbio da cui è partito tutto questo discorso
che cavolo di casse devo prendere per sfruttare la scheda integrata??? mi toccherà comprare una scheda audio separata tipo aureon 5.1???
Sickboy84
18-01-2004, 20:05
Ciao, ma te ora che casse hai montate sul tuo pc? io ho un vecchio modello 4.1, quello della creative chiamato Cambridge Soundworks ma nn riesco a sentire le due casse posteriori con programmi tipo winamp e foobar! Mi sapresti aiutare?
Originariamente inviato da k4rl
in questi gg prendendo girando in internet alla ricerca di qualche articolo interessante ne ho trovato 1 che parlava del chipset nforce
leggendo l'articolo ho scoperto che il southbridge del nforce 2, cioè l'MPC-T conosciuto anche come soundstorm è l'unico chip in grado di codificare un segnale dolby digital 5.1 in tempo reale se si utilizzato insieme a un sitema 5.1 digitale
guarda caso io posseggo una ASUS A7N8X deluxe munita di questo chipset e quindi già stavo pensando di prendermi un bel sistema 5.1 digitale per sfruttare questa funzione, ieri però leggendo la mia rivista preferità di videogiochi ho letto che in pratica i giochi attuali si basano per ora ancora su directsound e directsound3D e al max alcuni vecchi giochi tipo q3 usano ancora l'A3D di Aureal e che quindi la codifica del segnale dolby digital è inutile non verra usato come standard per tutti i giochi e quindi ritorno al dubbio da cui è partito tutto questo discorso
che cavolo di casse devo prendere per sfruttare la scheda integrata??? mi toccherà comprare una scheda audio separata tipo aureon 5.1???
Pochi giochi supportano il dd (mi pare solo uno o due, ma non vorrei dire cavolate, magari chiedi nell'apposita sezione).
Le 5.1 le puoi sempre sfruttare per vedere i dvd... mica servono solo per i giochi.
Sickboy84
19-01-2004, 14:00
Ciao a tutti. Ho una A7N8X Deluxe, e vorrei sfruttare l'ottimo chip integrato per l'audio: il famigerato Soundstorm! Sono anche in possesso di un sistema di casse 4.1, per esattezza quello di qualche anno fa della Creative cioè il Cambridge Soundworks. Il problema è che nn riesco a sentire le casse posteriori in nessun modo con applicazioni tipo Winamp oppure Foobar 2000. Qualcuno saprebbe darmi una mano? Premetto che ho gia provato i vari driver per l'nForce 2 e attualmente, sul sistema, tengo installati i 3.13.
Grazie anticipatamente a chiunque saprà e vorrà aiutarmi.
Sickboy84
20-01-2004, 11:26
Up:cry:
Sickboy84
22-01-2004, 16:21
Up vi prego qualcuno mi aiuti!:muro:
Prova a leggere qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=599098) , forse ti può aiutare.
ciao ragazzi!
aiutatemi un po a caperi se devo prendere una una nuova scheda audio,dopo aver acquistato un nuovo set di alto parlanti creative inspire t5400,o va bene quella ke possiedo!
Io ho l'audio integrato di una Abit Nf7-s( 6-Channel Realtek ALC650).
Cosa devo fare??
Va meglio la sound blaster o l'audio integrato ke ho?
Va bene il mio audio per quel sistema audio???
Grazie a tutti in anticipo!
se riesci a percepire la differenza tra la migliore scheda audio e la peggiore su delle 5400 sei un mago! ;) a parte le esagerazioni l'audio della tua mb va benissimo, considera che però in harware non hai ne dolby digital ne dts, ma tanto al dolby ci pensa il player dvd... se poi devi registrare o lavorare con l'audio allora ti serve una nuova scheda. altrimenti è denaro buttato.
Sickboy84
22-01-2004, 20:00
Si ma sei hai letto bene il mio problema, puoi notare che la pagina che mi hai postato nn mi offre alcuna soluzione... Cmq grazie lo stesso e aspetto aiuti utili alla mia causa! Grazie
Si hai ragione non era proprio chiaro e poteva essere rivolto solo a utenti con sk-audio creative, ma vale anche x te.
Se senti la musica è solo in stereo quindi x logica solo la casse ant.
Originariamente inviato da ASA200
se riesci a percepire la differenza tra la migliore scheda audio e la peggiore su delle 5400 sei un mago! ;) a parte le esagerazioni l'audio della tua mb va benissimo, considera che però in harware non hai ne dolby digital ne dts, ma tanto al dolby ci pensa il player dvd... se poi devi registrare o lavorare con l'audio allora ti serve una nuova scheda. altrimenti è denaro buttato.
scusa per player dvd cosa intendi?
il lavoro di amplificazione ke fa il t5400??
a me avevano detto le l'audio integrato nella mia scheda madre andava piu forte di una audigy!!
è vero??
a quale scheda audio si puo' paragonare??
questa è la descrizione piu precisa dell'audio della scheda audio integrata:
Con il chipset nForce2 MCP2-T, la soluzione APU (Audio Processing Unit) offre un audio Dolby Digital 5.1 con effetto cinema e 3D positional audio per il PC di casa. Con la tecnologia SoundstoneTM, la NF7-S supporta l'encoding audio Real-time per 256 audio stream simultanei con effetto reale.
Aiutatemi!!!
Se sulla scheda madre hai il SoundStorm allora è vero,l'integrato
è paragonabile ad una audgy poichè fa tutto quanto in hardware
e fa la decodifica in temporeale del dolby digital.
Se invece non hai il SoundStorm ma il realtek 65o semplice (come quello che ho io) compra una scheda audio buona che ne vale la pena.
Si ha soundstorm!!:)
grazie R@nda!
come va una audigy 2??
che vantaggi potrei avere in prestazioni??
mi conviene prendendere una audigy 2 per le casse ke ho??
riscontro un problema con l'audio integrato:
quando acquisisco video+audio e lo converto con wincoder l'audio se sente malissimo!!
puo' dipendere dalla scheda integrata ke nn va bene??
Io non cambierei il SoundStorm per un Audigy2.....per carità la Audigy 2 è migliore per forza di cose.
Non migliore a tal punto da giustificare l'esborso.....però dipende
anche da cosa ci fai con il PC.
Per il problema di conversione audio invece spetta qualcuno
più esperto in queste cose....non sò risponderti.
uso il pc per ascoltare musica che richiede un ottimo audio e per codificare musica, creare musica e mixare!
cosa dici? vale la pena prendere un'audigy 2?
creare musica??? cosa usi???
Penso che una Audgy 2 è meglio in queste cose.
Nei giochi invece le differenze sarebbero minime tra quello che hai ora e un Audigy2.
Vedi tu se spendere o no:)
Originariamente inviato da R@nda
Se sulla scheda madre hai il SoundStorm allora è vero,l'integrato
è paragonabile ad una audgy poichè fa tutto quanto in hardware
e fa la decodifica in temporeale del dolby digital.
Se invece non hai il SoundStorm ma il realtek 65o semplice (come quello che ho io) compra una scheda audio buona che ne vale la pena.
Scusate se mi intrometto...ed il soundmax (integrato nella a7v600 )come è?
A livelli dell'Alc650 realtek (senza SoundStorm) buono....ma fa ben poco in hardware e soprattutto è un succhiarisorse alla Cpu mica da ridere.
Meglio una economica Sb Live 5.1
Lo ZiO NightFall
23-01-2004, 14:02
Originariamente inviato da R@nda
A livelli dell'Alc650 realtek (senza SoundStorm) buono....ma fa ben poco in hardware e soprattutto è un succhiarisorse alla Cpu mica da ridere.
Meglio una economica Sb Live 5.1
Per carità... sono mesi che mi ammazzo per fare andare decentemente la 5.1..... sono circa 2 ANNI che creative non aggiorna i driver di tale scheda, e i kx non supportano il pass troght ac3 con tale scheda...
Daccordo----ma qualitativamente un Soundmax o un Alc650 non reggono il confronto....potevo dire anche Digifire 7.1....era solo un esempio.
Le schede integrate di oggi sono buone...ma tolgono risorse alla Cpu e pure tanto.
x il Catanese:
uso fargetta music maker,
fruit loops, atonik mp3,
magix studio.
Ah nn sapevo ke l''audio integrato sfruttasse molto la cpu!!
Grazie R@nda!
Ora ho le idee piu chiare!
Misa' tanto ke prendero' l'audigy 2!
Originariamente inviato da luciom2
x il Catanese:
uso fargetta music maker,
fruit loops, atonik mp3,
magix studio.
e non potevi chiamarmi per nick :p :sofico: se nel futuro pensi di passare a usare cubase o programmi più professionali (non sono di parte perché anche io uso fruity :p ) prendi in considerazione anche le schede terratec o m-audio; certo se la composizione è un attività collaterale al gioco allora buttati su una audigy 2 :)
si! voglio quasi il massimo per l'audio per questo ho deciso di puntare su audigy 2,ormai è cosa fatta!
dalle recensioni si evince ke va come un ottimo hi fi, scatena un suono di alta fedelta'!!wow!:eek:
sto rinunciando alla qualita' video per dare spazio all'audio!:cool:
Originariamente inviato da R@nda
A livelli dell'Alc650 realtek (senza SoundStorm) buono....ma fa ben poco in hardware e soprattutto è un succhiarisorse alla Cpu mica da ridere.
Meglio una economica Sb Live 5.1
Ok allora rimonto la fortissimo II :D
Sickboy84
26-01-2004, 23:03
Up :D
Ciao a tutti.
Ho una abit nf-7 e una creative sound blaster player 1024.
Il mio dubbio è semplicemente quale delle 2 devo usare?
In teoria è meglio l' nforce2, perchè ha anche il dolby digital giusto?
Originariamente inviato da mg13
Si hai ragione non era proprio chiaro e poteva essere rivolto solo a utenti con sk-audio creative, ma vale anche x te.
Se senti la musica è solo in stereo quindi x logica solo la casse ant.
no ho capito qual'è il suo problema, lo sto sperimentando anche io.
infatti per adesso non ho montato la sblive! 5.1 ma sto utilizzando l'integrato soundstorm che a detta di tutti dovrebbe essere migliore e rubare meno risorse.
in effetti anche seguendo le istruzioni del manuale e del programmino le casse posteriori con alcune applicazioni non funzionano.
se usi wmp ad esempio funziona tutto, mentre con winamp (qualsiasi versione) non funzionano i rear.
appena ho 5 minuti smanetto un pò dietro i connettori, provo a spostarli di posto...
Sickboy84
31-01-2004, 21:19
Guarda, con i connettori ho gia smanettato parecchio io senza ottenere risultati rilevanti! Spero che invece tu possa riuscire nell'impresa! Fammi sapere appena riesci a capirci qualcosa!
xxAndreAxx
31-01-2004, 21:48
un mio amico era nella stessa condizione con un kit 5.1 creative.. ho risolto il problema mettendo uno sdoppiatore da 3.5 in modo da collegare entrambi i canali in uno.. si perdono le funzionalità front e rear ma è decisamente meglio fare andare tutte le casse, non usa alcuna applicazione 5.1... provate
Sickboy84
31-01-2004, 21:54
Mi sembra una soluzione abbastanza senza senso... Cmq è una possibilità anches e nn credo che sia quello che ci serve! Grazie lo stesso!
comunque con i giochi funziona tutto alla perfezione.
ho provato ieri sera con Call Of Duty e devo dire che rende parecchio 'sto soundstorm...
quindi è solo un problema di driver con altri programmi...
Sickboy84
01-02-2004, 09:42
Eh si, in effetti è cosi, ma nn capisco il xche! Eppure con la 5.1 anche winamp mi usava tutte 4 le casse!!! Pensate che sia più un problema di drivers oppure di impostazioni?
gli hai messi i driver della realtec?
Sickboy84
01-02-2004, 10:00
Per il Soundstorm??? Sei sicuro che esistano dei driver della Realtec? E in tal caso dove potrei trovarli?
no, era un idea cmq prova sul sito ufficiale http://www.realtek.com.tw/
VegetaSSJ5
02-02-2004, 14:58
Originariamente inviato da giova22
In teoria è meglio l' nforce2, perchè ha anche il dolby digital giusto?
io direi anche in pratica. tieni l'nforce2
FoxMolte
02-02-2004, 17:01
Scusate ho postato un problema, ora ho editato perchè ho risolto...
Cmq Soundstorm mi sembra nettamente superiore alla mia vecchia Live
(ad orecchio)!!!
ciaoooooo
VegetaSSJ5
02-02-2004, 17:19
Originariamente inviato da ØFF
no, era un idea cmq prova sul sito ufficiale http://www.realtek.com.tw/
ma che dici?? guarda che con il soundstorm ci vogliono i drivers nvidia!
Theradin
02-02-2004, 19:19
io ho risolto cosi : messo i driver del soundstorm presi dal cd della scheda una volta installata apri il " cassettino nforce " fai la configurazione giudata casse e segui ciò che dice , poi fatto tutto fai il test tono e vedi se tutto va come deve andare . infine disabiliti " abilita codificazione sorround " in questo modo senti la musica da tutti i canali!!spero ti funzioni!:D
fammi sapere
theradin
Genocide85
02-02-2004, 22:35
per risolvere il problema con winamp dovete cambiare una cosa a livello software!devi andare nelle preferences e a output mettere direct sound;)
ciauz
M@goZurlì
03-02-2004, 02:24
invece a me da un problema diverso, cioè;
la mobo è una DFI Lan Party ultre B
il chip audio è Realtek ALC650
il problema è che non sento l'audio di windows, mentre invence sento perfettamente il 4.1 quando apro musica e films :confused:
KaNNaBi$
03-02-2004, 18:19
ho una a7n8x-deluxe e un kit di casse 5.1 della philips...
non ha un'entrata coassiale ma tre mini jack distinti
uno verde per il destro e sinistro anteriore
uno arancio per il destro e sinistro posteriore:ciapet:
e uno nero per il canale centrale...
cacchio si sentono tutte tranne lo speaker anteriore!
Ho fatto un casino di prove scambiando e riscambiando i jack ma niente....
Come cacchio devo fare?
Per favore aiutatemi!
:cry:
Altri motivi per cui dovrei preferire l' auio dell' nforce2?
Ah i driver sono quelli dell' nvidia per il chipset giusto?
djufuk87
04-02-2004, 10:59
Originariamente inviato da giova22
Ciao a tutti.
Ho una abit nf-7 e una creative sound blaster player 1024.
Il mio dubbio è semplicemente quale delle 2 devo usare?
In teoria è meglio l' nforce2, perchè ha anche il dolby digital giusto?
la 1024 ormai ha fatto il suo tempo... utilizza quello dell'nforce 2 ;)
Sigh sob, allora vado a togliere la gloriosa 1024.
Se qualcno la vuole.......
Ma un ultima cosa, poi come imposto gli effetti e tutto cio che della mia creative imposto dai kx driver o dai driver cretive??
Ah ma l' nforce2 suporta anche le eax versione 1 2 e 3?
Ora sento solo dalle 2 casse antteriori.
Ma come faccio per le 2 posteriori?
Dove regolo quante casse ho?
paolossj4
04-02-2004, 12:20
Originariamente inviato da M@goZurlì
invece a me da un problema diverso, cioè;
la mobo è una DFI Lan Party ultre B
il chip audio è Realtek ALC650
il problema è che non sento l'audio di windows, mentre invence sento perfettamente il 4.1 quando apro musica e films :confused:
Hai provato con i driver RTK650_WDM nuovi che trovi sul sito www.lanparty.com.tw ?
M@goZurlì
04-02-2004, 13:47
Originariamente inviato da paolossj4
Hai provato con i driver RTK650_WDM nuovi che trovi sul sito www.lanparty.com.tw ?
si, provati sia quelli nvidia sia quelli presi dal link che mi hai postato e sia quelli realtek presi direttamente sul sito realtek, nulla! :rolleyes:
Allora il mio prob è questo.
Ho la sudetta scheda con audio integrato 5.1, ho un sistema di casse della creative 5.1 e vorrei far funzionare tutte e 6 quelle benedette casse.
Anche se nel panello audio nvidia seleziono 6 casse e attivo le specifiche per l'audio 5.1 le casse di dietro e quella centrale nn si sentono,l'equalizzatore mi da segni di risposte sulle casse di dietro ma il suono nn arriva, mentre se disabilito la codifica sorrownd , come cassa centrale si sente quella posteriore sinistra.
Come risolvo
MALEDETTO AUDIO INCORPORATO...
Prova a mettere così la configurazione del pannello nforce:
spunta uscita analogica
modalità ascolto: 6 casse
spunta su canale centrale
spunta su panoramica D3 canale centrale e basta, non spuntare altre opzioni.
ciauz
aspetta, prova poi a invertire il jack delle casse posteriori con quelle del centrale/subwoofer..
grazie ora va meglio , anche se non capisco uno perchè debba fare tutti sti artefatti per sentirsi tutte le casse?!
boh!
ma una scheda + decente non ce la sapevano mettere , a costo pure di spendere una 10€ in + , ma almeno uno nn doveva fare i salti mortali per sentire le casse in funzone.
Ciao a TUTTTTTTTTTTTIIIIIIIII!!!!!!!
Da poco ho finalmente assemblato il mio nuovo pc, tutto va benissimo a parte una cosa: l'audio!
Per ora ho un paio di casse stereo (funzionanti ed accese) ma nessun suono esce. Ho già provato ad attaccare le casse ad ogni jack possibile ma non esce mai nessun suono!
La scheda audio è integrata on-board (ABIT NF7-s: nForce 2 Ultra) e supporta sistemi 5.1.
Windows riconosce (sembra) perfettamente la periferica e il pannello di controllo nVidia sembra funzionare a meraviglia.
Ho già installato gli ultimi driver (scaricati dal sito nvidia) ma non funzia ancora niente...
Vorrei un aiuto da chi è esperto e magari da qualcuno che ha gia avuto questo tipo di prob.
Mio PC:
ABIT NF7-S
XP2500+@3200+
512 MB RAM
lettore DVD + Masterizzatore
HD Sata 120GB
Scheda di rete aggiuntiva oltre a quella integrata.
Spero che qualcuno mi possa AIUTAREEEEEEEEEEE!!!!!!
Grazie
CiauZZZZ!!!!!!!!!!!
M@goZurlì
05-02-2004, 22:06
e che palle!!!
ho messo il 5.1 e non si sente ne il centrale ne la cassa destra :mad:
mi sa che sto soundstorm è na bella c@g@ta :muro: :muro:
Allora ho installato tutti i driver nVidia poi ho attaccato le casse (stereo) all'uscita per le casse frontali e ho configurato le casse da sw, ma non si sente niente.
Ho provato tutte le uscite jack sul retro, ho controllato che la scheda fosse abilitata da BIOS e lo era.
Sulla MoBo ci sono anche dei contatti per collegare un eventuale pannello audio frontale e in effetti spostando alcuni jumper il fischio che emettevano le casse non si sente più.
Questo vuol dire che no sono le uscite difettose bensì o il chipset non va o non è configurate correttamente...
Capito ora?
P.S. non funziona neanche il microfono...
spero che qlc mi possa aiutare
Grazie
xxAndreAxx
06-02-2004, 01:31
prova a andare su pannello di controllo / controllo volume e guarda che non sia disattivato :)
Originariamente inviato da M@goZurlì
e che palle!!!
ho messo il 5.1 e non si sente ne il centrale ne la cassa destra :mad:
mi sa che sto soundstorm è na bella c@g@ta :muro: :muro:
non lo definirei una bella cagata, anzi... a me sembra meglio della live! 5.1 come qualità del suono...
e non sono l'unico a dirlo! :)
ciao,
io ho montato la mobo oggetto del topic in questi giorni.
In effetti durante tutto il formattone e installaggio SO non si sentiva una mazza. Poi una volta in win, ho messo il cd della mobo, ho installato i driver del chipset e al successivo avvio si sentiva tutto alla perfezione.....non ho dovuto settare nulla.
Questo per dirti che dovrebbe essere una cosa automatica, non c'è da smanettare; quindi o stai sbagliando qualcosa oppure la scheda audio non funziona. Se vai a gestione periferiche vedi per caso un qualche punto interrogativo giallo?
non dovresti averne nessuno.
Poi un'altra osservazione: perchè non provi prima i driver inclusi nel cd invece di mettere quelli scaricati da internet?
sei sicuro che le casse funzionano correttamente?
scusami se ti sembrano domande stupide ma in questi casi non si può trascurare nulla.
Ciao.
Fabio
Ciao,
è la prima volta che mi trovo qualcosa di integrato in una mobo.
Ieri ho montato la mobo, accendo le casse e metto una canzone pompata per sentire come va....mah! a me sembra che la qualità dell'audio sia peggiore della mia vetusta, ma pur sempre performante, SB live!
Dopo aver settato il mixer le cose sono andate un pò meglio ma l'impressione è che la banda passante della scheda sia limitata....
Eventualmente sapete se è possibile disabilitarla per rimettere la SB?
Grazie
Fabio
Hai controllato se dal bios la tua sk sonora non è diasabled?
Potrebbe essere quello il problema.
sulla nf7-s devi scambiare il Jack nero delle casse con quello giallo e viceversa poi scaricati oi driver della soundstorm aggiornati, purtroppo non si trovano sul sito nvidea ( li ci sono solo i nforce 3.13) l'ultima versione dovrebbe essere la 4.09.
Io sono in ufficio ed ho i tuoi stessi problemi ma spero di risolverli oggi non appena torno a casa.
M@goZurlì
06-02-2004, 15:46
Originariamente inviato da danleo
sulla nf7-s devi scambiare il Jack nero delle casse con quello giallo e viceversa poi scaricati oi driver della soundstorm aggiornati, purtroppo non si trovano sul sito nvidea ( li ci sono solo i nforce 3.13) l'ultima versione dovrebbe essere la 4.09.
Io sono in ufficio ed ho i tuoi stessi problemi ma spero di risolverli oggi non appena torno a casa.
e io che ho la DFI???
:confused: :confused: :confused:
sì ho provato ma era già Enabled
ho provato a disabilitarla e a riabilitarla senza risultati...
Oggi scrivo all'assistenza...
:( :cry: :( :cry: :bsod:
Mi trovo bene con l'audio della NF7-S, secondo me è ottimo ed ho avuto anke risultati soddisfacenti in acquisizione.....
Ho provato anke RightMark Audio Analyzer e stando ai risultati risulta essere una ottimo prodotto...
X disabilitare il Soundstorm vai nel bios
Ciao:)
che cos'è il soundstorm, l'audio integrato?
a me il suono non piace :(
sento la musica un po ovattata (non limpida e non pompata) e quando gioco sento un pò di distorsione, come se i bassi fossero messi a palla. Ho provato ad aprire il mixer ma si può modificare solo il volume, non capisco come si può agire su bassi e treble.
si il soundstorm è l'audio integrato nvidia.....
in effetti il suono è ovattato di default ma se vai nel pannello di controllo nvidia (menù start) puo abilitare e modificare l'equalizzatore...
Eddie666
07-02-2004, 14:19
Io sono passato da una fortissimo III al soundstorm della mia abit nf7-s,e devo dire che per le mie esigenze (gioco,dvd,cd e mp3)va piu' che bene:sinceramente non ho riscontrato differenze nei volumi fra le due schede.
Cmq se vuoi disabilitarla basta farlo da bios.
ciao
O.T. TNOTB:scommetti che so a cosa si riferiscono le iniziali del tuo nick?:)
Originariamente inviato da Eddie666
Io sono passato da una fortissimo III al soundstorm della mia abit nf7-s,e devo dire che per le mie esigenze (gioco,dvd,cd e mp3)va piu' che bene:sinceramente non ho riscontrato differenze nei volumi fra le due schede.
Cmq se vuoi disabilitarla basta farlo da bios.
ciao
O.T. TNOTB:scommetti che so a cosa si riferiscono le iniziali del tuo nick?:)
He he:D ho la vaga impressione di si!:D
UP THE IRONS!!!:cool: :p
allora, intanto s'è capito che posso disabilitare l'audio integrato.....al limite rimetto la Sb live!
poi come detto l'equalizzatore l'ho aperto, ma posso solo settare il tipo di equalizzazione, non i bassi o il treble!!!
per esempio ho settato rock, ma poi questa equalizzazione me la ritrovo anche mentre gioco?
boh!
ciao
Gli alti e i bassi fanno parte dell'equalizzazione
cmq nell'equalizatore a sx ci sono i bassi (diciamo fino a 250hz) e man mano a dx i medi e gli alti.....
Lord Kain
08-02-2004, 12:59
Ciao a tutti, possiedo una vecchia sound blaster live, e leggendo sul vostro forum pare che sia preferebile il Soundstorm alla live.
Io possiedo una asus A7N8X, anche questa ha il soundstorm o solo la deluxe?
Lord Kain
08-02-2004, 13:57
up
salve!!!
ho anch'io lo stesso prob.
ho configurato come specificato nel thread ma poi il sub woofer
anche se funzia non appare n funzione sull'equalizzatore!!!
fatremi sapere...
Lord Kain
08-02-2004, 17:28
Nessuno sa rispondermi?
djufuk87
08-02-2004, 18:43
il sound storm è superiore alla live ;)
la tua mobo cmq dovrebbe averlo
djufuk87
08-02-2004, 19:18
ovvio che il centrale non funzioni se nn ascolti audio in 5.1 :O
tra le impostazioni della tua scheda audio dovrebbe esserci un'opzione del tipo 5.1 virtuale o espandi suono che ti permette di emulare lo stereo su tutte le casse quando ascolti audio non 5.1. a livelo qualitativo però un mp3 è meglio ascoltarlo in stereo perchè il centrale da fastidio, poi vedi tu.
djufuk87
08-02-2004, 19:31
Originariamente inviato da ASA200
a livelo qualitativo però un mp3 è meglio ascoltarlo in stereo perchè il centrale da fastidio, poi vedi tu.
concordo
Lord Kain
08-02-2004, 20:52
Come faccio a sapere se c'è o non c'è?
brenno69
08-02-2004, 21:19
io ho lo stesso problema tutto ok a video ma dalle casse silenzio assoluto...... ho provato 2 casse diverse ho provato a reinstallare i driìver del cd ho provato tutto.... che c***o ha questa scheda???
narnonet
08-02-2004, 22:15
Controllare sul sito ASUS no?
http://www.asus.it/products/mb/socketa/a7n8x/overview.htm
CMQ ce l'ha il Soundstorm!:rolleyes:
Non sommergetemi di critiche per l'ennesima volta che si butta sul tavolo lo stesso problema ...
La menata è sempre quella ... non mi va la cassa centrale e le due dietro. Cosa faccio ?
Nel pannellino del Soundstorm faccio "Test Tono" e nonostante abbia impostato 6 casse analogiche la voce del test esce sempre dalle due casse frontali.
Ho installato i driver nforce 3.13 e in seguito i driver specifici per soundstorm 4.09, ma nulla è cambiato ...
Qualcuno sa come aiutarmi ?
Grazie !
vai tranquillo che non compare nell'equalizzatore, ma va ok!!
misteri del software...
Io sto pensando di rimandarla indietro (per ora ho montato la scheda audio vecchia...) ma forse è un problema software...
Comunque anche a te esce un fischio se alzi il volume delle casse??
Dove l'hai comprata e da quanto ce l'hai??(io da TecnoComputer).
Ciaoooooooooo
brenno69
09-02-2004, 23:12
anch'io l'ho presa lì ce l'ho da circa una settimana ma ho potuto provarla soltanto ieri, non penso siano tutte e due difettose, ma non sò proprio come risolvere, anni fa m'era capitato un problema simile con una ecs e non ero riuscito a risolvere con xp, mentre con me funzionava bene....
Anchio stavo per acquistare da Tecnocomputer ma i problemi da voi riscontrsti mi danno da pensare. Siamo sicuri dell'affidabilità di questo sito? :confused:
lucapervilli
10-02-2004, 09:06
Originariamente inviato da morua
Anchio stavo per acquistare da Tecnocomputer ma i problemi da voi riscontrsti mi danno da pensare. Siamo sicuri dell'affidabilità di questo sito? :confused:
Tutti i prodotti godono per Legge di minimo 2 anni di garanzia : se un prodotto risulta difettoso, viene nei termini, sostituito.
Non possiamo certo essere considerati "I RESPONSABILI" di due schede a cui magari l' audio non funziona, non le abbiamo certo fabbircate noi.
Per quanto riguarda "l'affidabilità" di una azienda.... beh non penso certo che se due ABIT che sono ritenute difettose, (magari lo sono pure), declinino la fiducia dei consumatori nei nostri confronti : non è che acquistiamo da ABIT mainboard di serie "B".
Cordiali saluti
Originariamente inviato da lucapervilli
Tutti i prodotti godono per Legge di minimo 2 anni di garanzia : se un prodotto risulta difettoso, viene nei termini, sostituito.
Non possiamo certo essere considerati "I RESPONSABILI" di due schede a cui magari l' audio non funziona, non le abbiamo certo fabbircate noi.
Per quanto riguarda "l'affidabilità" di una azienda.... beh non penso certo che se due ABIT che sono ritenute difettose, (magari lo sono pure), declinino la fiducia dei consumatori nei nostri confronti : non è che acquistiamo da ABIT mainboard di serie "B".
Cordiali saluti
giustissimo, però potrebbe far pensare ad una partita di mobo difettose (che non è colpa vostra) e quindi scoraggiare un potenziale cliente, che va ad acquistare altrove per non avere noie in partenza.:)
lucapervilli
10-02-2004, 11:22
Originariamente inviato da sapatai
giustissimo, però potrebbe far pensare ad una partita di mobo difettose (che non è colpa vostra) e quindi scoraggiare un potenziale cliente, che va ad acquistare altrove per non avere noie in partenza.:)
Giustissimo,
primo seriale, sig. V.F. è NF7SLC3J001787, spedito al dest. in data 29.01.2004, arrivato a noi in data 13.01.2004
per il secondo caso non sono riuscito con il nick ad "identificare" l'acquirente.
In tutti i casi le MB ricevute in data 13.01, sono fisicamente terminate presso nostro magazzino in data 02.02.2004.
Le spedizioni a partire dal 03.02, sono di lotto diverso, non conseguente nemmeno con i serial number del produttore.
Delle 500 mb appartenenti alla consegna da noi ricevuta in data 13.01. ad oggi non ci risultano altre segnalazioni relative a difetti audio.
Saluti a tutti
Masterino
10-02-2004, 14:23
A me 5 giorni fa è arrivato il computer(acquistato da tecnocomputer)con la suddetta mobo e funziona tutto alla perfezione.
Comunque Luca io sarei anche disposto a inviarvi la MoBo indietro ma quanto tempo dovrei aspettare per riaverla indietro...
Sulle Mail che ho ricevuto si parla di un massimo di 4 SETTIMANE!!!
Per quelli che non si fidano di TecnoComputer:
non credo assolutamente che sia responsabilità loro...
piuttosto dovreste apprezzare che il PROPRIETARIO sia così a contatto con i clienti e aiuti a risolvere i loro problemi!
E se poi rimanderò indietro la MoBo vi potro' confermare che i tempi di sostituzione sono (spero) brevi.
Ciao a Tutti!!!!!!!!!!!
lucapervilli
10-02-2004, 15:55
Originariamente inviato da Ross29
Comunque Luca io sarei anche disposto a inviarvi la MoBo indietro ma quanto tempo dovrei aspettare per riaverla indietro...
Sulle Mail che ho ricevuto si parla di un massimo di 4 SETTIMANE!!!
Per quelli che non si fidano di TecnoComputer:
non credo assolutamente che sia responsabilità loro...
piuttosto dovreste apprezzare che il PROPRIETARIO sia così a contatto con i clienti e aiuti a risolvere i loro problemi!
E se poi rimanderò indietro la MoBo vi potro' confermare che i tempi di sostituzione sono (spero) brevi.
Ciao a Tutti!!!!!!!!!!!
Salve, nella mail che ha ricevuto c'è scritto " I tempi medi di gestione RMA e eventuali test di laboratorio comportano, (salvo indisponibilità del componente da sostituire), un attesa a partire dal giorno in cui riceviamo la merce, che può variare da quattro giorni a due settimane "
Ritengo data la disponibilità immediata delle merce, che una previsione corretta relativa alla sostituzione sia di 4-7gg.
Saluti
Ho proceduto comunque all'ordine. Apprezzo la chiarezza e disponibilità, il che mi da l'idea di una ditta seria.
Saluti
Allora....
Ho provato a reinstallare Windows usando solo i drivers dei CD, ma nulla di fatto: ancora quel fischio dalle casse.
A proposito è normale che il SouthBridge sia bollente (+ di un Hard Disk) e ci si bruci???
Avevo provato anche ad installare i driver della RealTek x il codec...
A questo punto penso che rimanderò indietro la scheda.
Non credo che possa più essere un prob software... (voi cosa ne dite?????)
Ciaooooooooooo e Grazie a TUTTIIIII!!!!!!!!!!!
sanosuke
10-02-2004, 20:26
an7 o nf7-S collegate al sinto con cavo in fibra ottica e regolazione guidata del programma specifico nvidia nessun problema funzionano tutte e 6 le casse e al primo colpo.
Non solo vantano decisamente un ottima qualita' a livello sonoro.
Con i jack nn ho provato ho preferito fare tutto in ottico data la disponibilita' del sinto yamaha.
ciu'
brenno69
10-02-2004, 21:15
cavoli non ho voglia di rimandarla indietro.... mi monto la mia vecchia scheda audio e me la tengo così....
cioè se era un lettore dvd oppure un hard disk secondario va be... ma la scheda madre!!!
Sarà un caso ... ho installato la audigy 2 della creative e tutto va che è una goduria ...
Ho come la sensazione che vadano migliorati un po' i driver per soundstorm ...
Ciaoo
Eh lo so! però scusa io quella scheda l'ho pagata tutto e poi la mia scheda audio vecchia mi serve ed è stereo :D ....
Quindi mi sa che stasera la smonto e domani la rimando indietro...
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
E Vai UNA SETTIAMANA senza pc!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che bello!!!!!!!!!!:mad: :mad: :mad:
Prova con la configurazione automatica delle casse: a volte funzia...
beh a te almeno 2 casse funziano a me non funzia NIENTE!!!!!
Sigh... :cry: :cry: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=616967
stesso problema!!!!!
ma è possibile che non ci sia una soluzione? abit non ha fatto uscire qualche patch di aggiornamento?
Devastor
12-02-2004, 14:00
a parte il discorso tecnocomputer che ritengo decisamente una buona azienda (io ne ho acquistate 2 di NF7-S + tanta altra roba....) :cool:
io invece ho questo problema che non aveva inizialmente....
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=621652
:sofico: :sofico: :sofico:
quando si sente senza frittura mista però si sente veramente bene.... :(
Originariamente inviato da Slash84
stesso problema!!!!!
ma è possibile che non ci sia una soluzione? abit non ha fatto uscire qualche patch di aggiornamento?
Io ho delle Cambridge Soundworks FPS 1000 un po' vecchiotte ma che mi vanno ancora benissimo...all'inizio mi sono rassegnato anch'io a usare solo le casse davanti con il soundstorm della NF7-S ma poi usando la configurazione automatica, collegando le casse posteriori al connettore line-in (blu) e spuntando la casella corrispondente nella conf. automatica sono finalmente riuscito a farle suonare tutte e 4!!! ;)
anche io ho risolto!
ecco cosa devi fare:
1)inverti di posto sulla mobo lo spinotto arancione e quello nero.
2) vai nel pannello di controllo del soundstorm.......
nella seconda finestra (quella in cui c'è il test audio) ci sono 6 caselle di opzioni
le devi settare cosi:
1 casella: vuota
2 casella: attivata
3............:vuota
4.............:vuota
5..............:attivata
6..............:attivata
Devi inoltre deselezionare il soun dolbydigital, dai soundstorm in pratica è la prima voce sotto allo schermo di configurazione delle casse
Ma dove cavolo sono questi driver per soundstorm?
Cavolo io trovo scritto sul sito nvidia di conttrollare nel control panel del soundstorm, ma non è nel pannello di controllo.
Bisogna scaricarlo?
Ho una abit nf7
Installato forzatamente
Se provo a aprire il pannello di controllo soundstorm, mi dice che è impossibile inizializzare il driver audio nvidia.
Installare e riprovare.
Reinstallato una decisna di volte ma non va
Grandi!!!
anche io ho la A7N8X deluxe e fino a 5 min fa musica e film li ascoltavo solo con le anteriori (i giochi invece in 5.1)!!!
Ho flaggato in WinAmp preference - plag in - output - DirectSound:
"allow hardware acceleration"
"create primary buffer"
e adesso finalmete si sente anche dietro :sofico:
fatemi capire una cosa. Ho una nf7-s, quindi munita di soundstorm ed il kit 5.1 Creative 5500. Naturalmente, ho collegato il kit tramite sdpif ottico alla mobo.
Noto, a differenza di quanto accadeva con la mia orecedente kd7 (realtek alc650), che appena si accende windows, sul decoder del 5500 si accende subito il led del dolby digital 5.1. In pratica, il kit sta sempre settato su questa opzione.
La mia domanda è: possibile che il soundstorm faccia una decodifica 5.1 sempre e comunque, indipendentemente dal segnale audio sorgente? Ossia, è possibile che riproduca in 5.1, ad esempio, un segnale stereo (come un mp3)?
Oppure, come credo, è una falsa decodifica, nel senso che, nonostante il led, comunque è necessario che il segnalie audio sorgente supporti il dolby digital, affinche possa essere riprodotto in questo modo? In pratica, se mando in riproduzione un mp3, anche se è illuminato il led del dd, comunque viene riprodotto in formato stereo....
Illuminatemi!!!
Dovrebbe essere una falsa decodifica. Per esempio quando collego le mie casse (z-680) in digitale per riprodurre un cd audio, sulla mia centralina viene scritto "stereo" invcece di digital. Penso che nel caso delle creative segnali solo la presenza del collegamento digitale... ma per sicurezza dovrbbe intervenire un possessore creative.
Tyler|AMD|
08-03-2004, 23:24
Salve, ho un grosso problema audio. Gioco molto a ravenshield e mi sono accorto che non riesco a distinguere se i passi provengano da sopra o da sotto...ho anche problemi con la gente che arriva da dietro.
Ho delle cuffie sony stereo. Facendo il test nel pannello nvidia effettivamente mi riproduce il left sourround e right sourround in stereo, ovvero li sento insieme senza poter distinguere se da destra o da sinistra.
Ho provato ad impostare di tutto ma niente...
Eppure nello stesso pannello di controllo si possono testare i midi, scegliendo il file audio del test con 6 casse i suoni magicamente vengono riprodotti in modo corretto anche in cuffia.
Non ci capisco più niente. Ho provato anche con versioni di drivers precedenti ma niente. Ora sto con i 3.13 e il problema è sempre lo stesso. Help me plz :(
già... ma chissà quando e se si decide...
Comunque penso che l'arcano possa essere sciolto anche da chiunque sia esperto in materia... E su questo forum ce ne sono!!!
ragazzi io ho sia il chipset nforce2 che le creative.
fino a ieri aveo anche la scheda audio creative live 5.1, ma mi hanno detto che il chipset audio della mia scheda madre era migliore :eek:
allora ho tolto la scheda audio e ho installato i driver del chipset audio integrato.
non ho potuto fare prove a volume alto perche' erano l2 di notte, ma stasera appena torno a casa vi faccio sapere qualcosa.
io devo ancora vedere 'a orecchio' se e' meglio la creative live o il chipset integrato....:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.