View Full Version : nForce2 e Soundstorm
Ok, dopo tanti via vai dai post, ho trovato quello giusto.....Allora il problema lo conoscete, ho riformattato ieri ma invece che montare i driver 5.10 ufficiali, ho installato i 6.37, risultato?? stesso problema il centrale non funziona, ora io dico, stava funzionando per tanti giorni, poi da quando ho effttuato la prima formattazione da quando ho questa scheda madre, è saltato fuori il centrale muto.:( , ora non so se devo rimettere i driver audio forniti dal cd originale della motherboard.
Prima nei vecchi driver se non ricordo male c'era la voce create center, ma ora in questi 6.37 non ce piu.
//dmb007\\
02-02-2005, 15:31
Scusatemi se la domada è trita e ritrita, ma non fnzionandomi la funzione Cerca......
Abbiate pietà.
Allora io ho una ABIT NF7-S v.1.1 (anche se regge il BUS a 200 senza problemi...) con SoundStorm (driver vecchiotti ma IMO affidabili 6.14.0366)
Potrei avere a 99€ un kit TEAC, per la precisione il PowerMax 950 Speakers Dolby Digital 5.1 950W.
IO lo vorrei usare per vedere qualche DVD con audio DD5.1 (non sourround!) sul pc.
Posso comprarlo o c'è qualche problema ?
Che cavo devo prendere per collegare digitalemnte la mobo al kit ?
Quello incluso nel KIT (ottico per PS2) va bene ?
Di seguito le caratteristiche :
Subwoofer : magnetic shielded
Woofer 14 cm woofer
P.M.P.O / RMS 400 Watt / 15 Watt
Frequency Range 60 - 300 Hz
Voltage AC 230 V
Dimensioni ( L x A x P ) 165 x 203 x 410 mm
Satelliti / Center : 5 x 7.60 Full Range Active Speaker
P.M.P.O 4 x 100 Watt / Center: 150 Watt
RMS 4 x 2 Watt / Center: 7 Watt
Frequency Range 200 - 18.000 Hz
Feature: Amplificatore incorporato, DOLBY DIGITAL, DOLBY PROLOGIC, STEREO
Dimensioni ( L x A x P ) 110 x 158 x 110 mm
Accessori Connection Cables, Remote Control Tower, CAVO OTTICO, ADATTATORE X-BOX
Voltage AC 230 V
Connettori Stereo jack, coassiale (digitale) , ottico
FUNZIONI MASTER-, CENTER-, SUBWOOFER AND REAR CONTROL,POWER (ON/OFF) / TEST / MUTE / SURROUND / INPUT
CONESSIONI X-BOX, PS2, DVD, TV, PC, NOTEBOOK, MP3-PLAYER, VCR, LDP, CD-ROM
//dmb007\\
02-02-2005, 18:28
up
Ti serve un cavo digitale coassiale, dato che la abit esce con un connettore coassiale, mentre le casse entrano con un cavo ottico e uno coassiale, dalle specifiche che hai scritto tu;)
//dmb007\\
03-02-2005, 00:01
Perdonami ma la abit non mi sembr avere l'uscita che dici.
Allora magari ricordo male io , aiutami per piacere :
- le uscite per il DD5.1 sono coassiali o ottiche (tra l'altro i cavi costano, almeno quelli coassiali monster cable costano anche 140€..., mentre quelli ottici molto meno).
IO ho un home theatre a casa, ma solo con cavo coassiale (collegamente DVD>>>Denon).
In pratica non consoco sti cavi ottici.
Dall'abit che tipo di cavo esce ?
Quello tipo jack (ma che io non vedo) ossia il cavo coassiale oppure l'ottico (ma qual è ?)
Grazie
Rasoiokia
03-02-2005, 00:49
Originariamente inviato da sacd
Ti serve un cavo digitale coassiale, dato che la abit esce con un connettore coassiale, mentre le casse entrano con un cavo ottico e uno coassiale, dalle specifiche che hai scritto tu;)
la NF7-s esce coll'ottico S\PDIF (per la cronaca è quello che si vede col laser "rosso" in genere è tappato con un supportino a cuneo quando la mobo è nuova) mentre è la lan party che ha il doppio coassiale !
Lo so perchè le ho avute entrambe ! anzi la DFI è ancora la mia mobo !
;)
narnonet
03-02-2005, 01:39
SI giusto, serve un cavo S/PDIF Ottico, x collegare la MB ABIT (che tra l'altro è uguale alla mia) al kit!!!!
Ciao
//dmb007\\
03-02-2005, 02:24
Perfetto quindi è come dicevo io.
Sicuramente nn c'era il cavo coassiale sulla NF7-S.
Quindi basta un semplice cavo ottico da 7€....(che tra l'altro dovrebbe essere incluso nel kit).
Ma del KIT TEC suddetto non sapete dirmi nulla ?
99€ lo pagherei.
MI dispiace che non ha il telecomando però....
Rasoiokia
03-02-2005, 08:26
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
Perfetto quindi è come dicevo io.
Sicuramente nn c'era il cavo coassiale sulla NF7-S.
Quindi basta un semplice cavo ottico da 7€....(che tra l'altro dovrebbe essere incluso nel kit).
Ma del KIT TEC suddetto non sapete dirmi nulla ?
99€ lo pagherei.
MI dispiace che non ha il telecomando però....
Ci sono cavi ottici da 9 a 70 euro ... se lo trovi a 7 tanto meglio !
//dmb007\\
03-02-2005, 13:26
Ottico di 70€ mai visto, però ho visto (e comprato) un monster cable coassiale, da 1.5m......il prezzo, ancora oggi mi fa girare la testa (il lire costava quasi più del lettore dvd...:)).
Ma sul kit non avete nulla da dirmi ?
Che ne so meglio un altro , creative o va bene questo ?
foxmolder5
03-02-2005, 14:18
la a7n8x-e deluxe sapete dirmi che uscita ha digitale?coassiale o altro?
Originariamente inviato da foxmolder5
la a7n8x-e deluxe sapete dirmi che uscita ha digitale?coassiale o altro?
Digitale coassiale.
Bruno per la decisione sul sistema di casse meglio aprire o chiedere nel topic dedicato. Trovi le istruzioni in rilievo.
Grazie
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
Ottico di 70€ mai visto, però ho visto (e comprato) un monster cable coassiale, da 1.5m......il prezzo, ancora oggi mi fa girare la testa (il lire costava quasi più del lettore dvd...:)).
Ma sul kit non avete nulla da dirmi ?
Che ne so meglio un altro , creative o va bene questo ?
Leggi questo listino;)
File (http://igor101.interfree.it/HI-FI/Audioquest%20listino.pdf)
//dmb007\\
03-02-2005, 22:08
provvedo subito
Per il listino audioquest.....
:sbavvv:
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
provvedo subito
Per il listino audioquest.....
:sbavvv:
Scommetto che hai trovato quello che fa per te:asd:
foxmolder5
03-02-2005, 22:21
ho un 2+1 con uscita analogica (jack di cuffie) e ho notato che l'uscita analogica (verde) della mia asus a7n8x-e deluxe ha il segnale disturbato poichè sisente un fruscio di sottofondo. in questo caso come potrei risolvere il prob?soltanto mettendo un'altra scheda sonora o usando il coassiale con 5+1 con uscita digitale?grazie
Originariamente inviato da sacd
Leggi questo listino;)
File (http://igor101.interfree.it/HI-FI/Audioquest%20listino.pdf)
perchè i cavi per collegare le casse all'ampli con le "batterie" all'inizione del cavo per far si che gli elettroni si muovano in ordine (nn ricordo la marca :\)? il prezzo?...improponibile :D
Ciao!
Serve secondo la prova che ho davanti del Kilimanjaro, a orientare e polarizzare l'isolante in modo elettrostatico, e quindi incrementare le qualità isolanti e sopratutto dielettriche
Originariamente inviato da sacd
Serve secondo la prova che ho davanti del Kilimanjaro, a orientare e polarizzare l'isolante in modo elettrostatico, e quindi incrementare le qualità isolanti e sopratutto dielettriche
si, è proprio di quei cavi che parlo, hanno i nomi dei monti e/o vulcani :)
Ciao!
foxmolder5
10-02-2005, 22:41
ho una asus a7n8x-e deluxe con soundstorm collegata tramite cavo analogico ad un 2+1 creative. nell'ultimo periodo ho notato che vi è un ronzio di sottofondo. sarà qualche disturbo interno al case?ma è strano perchè non ho aggiunto niente. le casse non sono poichè attaccandole ad un lettore cd il suono è pulito.cosa potrebbe essere?
Vi segnalo questo topic
NVMIXER e impostazioni nascoste
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=880091
foxmolder5
13-02-2005, 14:47
a me questa cosa non funziona. compaiono due nuovi pannelli.........ma vuoti!
Crystal1988
13-02-2005, 21:03
e funge tutto alla perfezione!!!
KenMasters
18-02-2005, 14:19
Raga mi aiutate a capire sto problema? In pratica nei giochi la modalità "clone" non viene applicata correttamente. Questo significa che dall'uscita frontale il suono è apposto ma da quello posteriore sento solo gli effetti sonori. Premetto che windows è impostato in modalità "altoparlanti quadrifonici". Consigli?
Crystal1988
18-02-2005, 15:23
EAX?????
KenMasters
18-02-2005, 15:34
Originariamente inviato da Crystal1988
EAX?????
avevo pensato anche io a quello, ma l'ho disattivato e continua a farlo. In far cry e in UT2004 ad esempio
foxmolder5
21-02-2005, 14:10
domanda sui driver :
ho una asus a7n8x-e deluxe che quindi ha il soundstorm e volevo sapere se come driver audio sono meglio quelli forniti sul sito della nvidia oppure posso anche mettere (e sarebbe meglio ? ) quelli realtek ? in quanto nelle specifiche della mobo (sito asus) vedo che x l'audio c'è scritto : Realtek ALC650 6-Channel CODEC .
grazie
riccardods
25-02-2005, 12:41
ciao a tutti,
ho visto soltanto adesso questo 3d che forse può risolvere i miei problemi.
Da poco tempo ho comprato sul forum una mobo asus a7n8x deluxe rev2.
la mobo è perfetta, utilizzo anche la lan integrata e va una bomba.
ho provato ad utilizzare l'audio integrato, collegando un jack di un impianto 2.1 trust all'uscita stereo, ma in windows non esce nessun suono. ho provato sia i driver nvidia che quelli ufficiali rilasciati da asus, nel bios l'audio integrato è abilitato, ho provato con tutti i sistemi operativi da win 98se a winXP pro ma nulla da fare.
C'è però qualcosa di strano. Attaccando le casse all'uscita stereo della mobo, quando abilito il report speech di asus, dalle casse esce la incomprensibile voce della signorina che mi dice il suo bel messaggino di benvenuto.
Come si spiega tutto ciò? Perchè vocina sì e musica sotto windows no?
forse dovrei attaccare direttamente un impianto 5.1? il fatto è che se non ho la certezza di poterlo usare, non mi conviene fare la spesa...
fatemi sapere pleeze, ve ne sarò grato per tutta la vita;)
Crystal1988
25-02-2005, 15:22
Originariamente inviato da Salz
allora facciamo un pò di chiarezza
1 non esiste l spdif analogico è solo digitale
2 la qualità dell audio nel sound storm è identica perchè identico è il chip di decodifica anche se cambia la marca
3 le uscite qui sta il problema
allora con le 2500 dovreste avere un minijack questo è un segnale digitale che va su coassiale quindi vi serve una skeda con uscita coassiale
poco importa che l uscita sia con rca o minijack esistono adattatori
quindi per le vostre esigenze abit o asus
epox ha solo con la skedina aggiuntiva l uscita ottica
non esistono adattatori da ottico a coassiale perche benchè entrambi digitali come segnali sono strutturati diversamente
ottico fascio di luce
coassiale segnale elettrico
spero di essere stato chiaro
cmq su tutte si puo collegare in analogico con i 3 jack
ciao
Assolutamente no... il punto 2 è sbagliato.
La qualità del soundstorm cambia da modello a modello.
Avevo aperto un 3d in cui parlavo della qualità scadente della scheda asus che ho... ho scoperto poi un test di svariate schede con soundstorm e in ognuna c'erano risultati diversi... che variavano anche di 30db dalla migliore alla peggiore. Ho provato anche io a fare tali test ed effettivamente erano veritieri. ASUS NON RULEZ
riccardods
26-02-2005, 09:57
aggiungo che ieri installando i driver realtek la voce del report speech era più nitida a tal punto da poter distinguere le parole.
ma su windows sempre muto. poi ho provato a reinstallare tutti i driver di sana pianta ma non sono più riuscito a fare parlare nitidamente la mobo.
sembrano cose da pazzi, ma è proprio quello che mi sta accadendo..
aiutoooooooo!!!!!:bsod:
foxmolder5
26-02-2005, 10:07
Originariamente inviato da foxmolder5
domanda sui driver :
ho una asus a7n8x-e deluxe che quindi ha il soundstorm e volevo sapere se come driver audio sono meglio quelli forniti sul sito della nvidia oppure posso anche mettere (e sarebbe meglio ? ) quelli realtek ? in quanto nelle specifiche della mobo (sito asus) vedo che x l'audio c'è scritto : Realtek ALC650 6-Channel CODEC .
grazie
qualcuno sa risp alla mia domanda?!?!grazie
Puoi mettere anche il realtek... chi aveva dei problemi con i driver "originali" spesso li ha risolti così;)
riccardods
26-02-2005, 16:26
non c'è nessuno che sappia risolvere il mio problema?:(
foxmolder5
26-02-2005, 18:13
Originariamente inviato da Kewell
Puoi mettere anche il realtek... chi aveva dei problemi con i driver "originali" spesso li ha risolti così;)
ma la qualità sonora è migliore con i driver nvidia o quella realtek?
riccardods
28-02-2005, 11:05
up:(
Rasoiokia
28-02-2005, 14:17
Originariamente inviato da riccardods
up:(
non so aiutarti ma forse posso darti un consiglio ... vendi ASUS e compre una marca migliore !
riccardods
01-03-2005, 11:14
la mobo è ottima sotto tutti i punti di vista, audio a parte...
posso limitarmi ad acquistare una sb live 5.1, adesso a maggior ragione perchè mi hanno regalato un impianto 5.1
Ho provato il suddetto impianto con l'audio integrato...come al solito, il report speech di asus esce (da tutte e 5 le casse!)..in windows niente...
se qualcuno ha qualche altro suggerimento, o gli viene in mente qualcosa, per favore si faccia avanti:)
riccardods
02-03-2005, 12:19
ho acquistato una sb live 5.1
cmq grazie a tutti e alla prossima:)
Scusate sapete se c'è un modo per attivare il canale centrale nell'ascolto normale? intendo anke con mp3 cd e quant'altro...
grazie
Da winamp attiva l'accelerazione harware come spiegato qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=764338&highlight=winamp+5.1
fatto ma il centrale è sempre muto... :(
e su media player 10 si puo abilitare il centrale ?
io sento da 4 casse + subwoufer
ma il centrale e muto
psychok9
04-03-2005, 16:14
Io per attivare il canale centrale con i nuovi driver, ho dovuto estrarre i vecchi driver 3.x e aprire il mixer "vecchio stampo" e mettere 1 segno di spunta su "crea canale centrale".
psychok9
04-03-2005, 19:36
Originariamente inviato da askani
o su i 6.14
nn ho capito
dicevo io ho installato i nvidia 6.14:D
io ho un problema su uno shuttle con soundstorm che non mi fa sentire il canale
sinistro ...
Ma e possibile...?????:cry: :cry: :cry:
xander76
31-03-2005, 17:48
Ciao a tutti....ho collegato il mio sistema audio creative 6700 configurato come 5.1 al pc.....ma niente da frare i satelliti anteriori laterali non ne vogliono sapere di funzionare:cry:
Ho provato tutta la serie driver Nforce e i driver realtek relativi al chip installato sulla mobo...ma niente:rolleyes:
qualcuno sa come risolvere???
Grazie.
Alessandro.
xander76
01-04-2005, 00:05
....nessun aiutino???:rolleyes:
hai controllato la corretta configurazione dei cavi?
Mesi fa ho passato svariare ore a cercar di far funzionare.... mi pare si chiami soundstorm, l'apu integrata nel chipset. Provato di tutto come driver e diavolerie verie. Non funziona. O almeno non funziona su tutti i computer. Ho preso, a 11 euro (pazzesco), la cheda PCI Soundblaster 5.1. Perfetta. Nessun problema. Suono purissimo. Ho disabilitato dal bios la gestione audio del chipset (ma forse andava lo stesso....).
ciriccio
07-04-2005, 16:58
Ciao raga... io avrei un piccolissimo problema e spero che qualcuno abbia voglia di consigliarmi qualcosa per risolverlo :p
Allora ho una A7N8X-X con 5.1 integrato e collegato ad un impianto logitech perfettamente funzionante.
Ho installato gli ultimi driver ma ho un problema nel microfono frontale.
L'audio frontale non l'ho proprio collegato perchè... vabbè quello è un altro problema (se collego quello non va dietro ma fa nulla non m'importa)
A me interessa il microfono.
Ecco... il microfono anteriore dal sw NVidia viene visto come mic2... ma non va più :cry:
Andava per un po' ma all'improvviso non va più :(
E non è il mic perchè è proprio nuovo e pure abbastanza figo.
Da cosa può dipendere?
Ci sono procedure particolari per abilitarlo di nuovo manualmente?
Nel pannello di controllo il "microfono alternativo" dialoga perfettamente col sw nvidia infatti se spunto uno si spunta automaticamente pure l'altro (il microfono2 viene scelto da NVMixer),
Suggerimenti?
Datemi un consiglio perchè a me serve il microfono e quello Bluetooth non è molto affidabile :( )
grazie:)
fradetta
30-04-2005, 00:04
Salve a tutti..
Ho letto tutta la discussione ma non sono riuscito a risolvere il mio problema..
Ho una Asus a7n8x-e deluxe, creative inspire p580 5.1 ed un microfono..
ho collegato satelliti e microfono come consigliato da Crystal1988 e cioè:
- cavo subwoofer e cassa centrale nel connettore arancione
- cavo casse front nel connettore verde
- cavo per casse rear nel connettore viola
- cavo microfono nel connettore rosso/rosa
http://digilander.libero.it/romeop/immagini/Asus%20A7N8X%20Audio.jpg
Ho driver e mixer originali presi da cd driver della mobo (quindi non sono gli ultimissimi) ed ovviamente ho impostato il 5.1.
Il problema è il canale centrale si sente bassissimo mentre il resto si sente perfettamente..
Qualcuno sa aiutarmi???
BlackEagle75
30-04-2005, 17:21
usa NVSWAP è una utility della Nvidia che inverte alcuni canali!
Io avevo il tuo problema con la Asus in pratica il segnale destinato al sub andava alla cassa centrale e viceversa. Con questa utility puoi invertire i segnali e dovresti risolvere!
Calcola che la cassa centrale entra in funziona da sola quando acsolti un DVD in dolby 5.1: tutti i dialogi si sentono dalla cassa centrale!
http://download.nvidia.com/downloads/nvswap.zip
fradetta
30-04-2005, 20:38
usa NVSWAP è una utility della Nvidia che inverte alcuni canali!
Io avevo il tuo problema con la sus in pratica il segnale destinato al sub andava alla cassa centrale e viceversa. Con questa utility puoi invertire i segnali e dovresti risolvere!
Calcola che la cassa centrale entra in funziona da sola quando acsolty un DVD in dolby 5.1 tutti i dialogi si sentono dalla cassa centrale!
http://download.nvidia.com/downloads/nvswap.zip
Grazie mille..
Finalmente ho risolto..
BlackEagle75
01-05-2005, 04:16
Grazie mille..
Finalmente ho risolto..
;)
Salve a tutti, sono nuovo e bla bla tutte le cose che si dicono in questi casi....
vengo al dunque:
ho una scheda audio integrata (nVidia nForce 2) e già dai tempi della sua istallazione ho avuto grossi problemi per far funzionare il 5.1, problemi poi risolti grazie ad utility (smarrita :muro: ) scaricata proprio sul sito della nVidia. Ora però ho scoperto che nonostante le innumerevoli prove fatte dal pannello di controllo, il microfono che ho comprato non ne vuole sapere di funzionare. Posto che il mic è ok (l'ho testato su un altro pc) mi resta da capire cosa diavolo possa esserci che non va e ho l'impressione che l'utility di cui sopra (che mi configurò i jack fino a far funzionare correttamente il 5.1 senza però corrispondenze fra i colori dei jack e le prese d'uscita) mi abbia un pò incasinato l'uscita per il microfono che così è assolutamente muta.
Che posso fare? Aiutatemi per favore.
Ma non finisce qui....
Ricordo che l'utility per risolvere i problemi col doby mi fu consigliata su questo forum da alcuni di voi che avevano avuto il mio stesso problema. Solo che ora non riesco a ritrovarla sul sito (maledettissimo) della nVidia.
Qualcuno ricorda il nome della utility?
Ora ho finito davvero. :D
Se ti hanno consigliato una utility nvidia al 99% il consiglio ti è stato dato in questa discussione
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=381603
Se ti hanno consigliato una utility nvidia al 99% il consiglio ti è stato dato in questa discussione
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=381603
no Kewell, la discussione in cui postai i miei problemi era proprio quella ma il consiglio se non ricordo male mi fu dato in pvt da uno degli utenti. Grazie, comunque..... :rolleyes:
Ecco uno dei tanti motivi per cui non usare i PVT, ma la parte "pubblica" del forum ;) :D
Ecco uno dei tanti motivi per cui non usare i PVT, ma la parte "pubblica" del forum ;) :D
Hai ragione, ma almeno abbiamo evitato di riempire il forum di inutili e patetici tentativi di risolvere il problema. Banale consolazione ora.
Comunque il problema resta. Microfono inserito nel jack (quello rosa col suo simbolo) e nessun segnale di vita. Continuo a pensare che dipenda tutto dall'utility della nVidia con cui ho settato le uscite per la 5.1 ma non riesco più a trovarla.
La mia domanda a questo punto è: istallando gli ultimi driver da questa pagina (http://www.nvidia.com/object/nforce_audio_4.57_win2kxp) potrei risolvere il mio problema?
Ho lo stesso problema.
Il microfono funziona au altri pc.
Ho un asus a7n8x deluxe.
Temo sia colpa del connettore femmina della scheda.
idem stesso problema.
Se xò uso i driver realtek, disinstallando i driver audio nforce va perfettamente...........
mah :muro:
Risolto.
Scarica l'utility NVSwap.
Valida per:
NVIDIA nForce2 with NVIDIA SoundStorm
NVIDIA nForce with MCP or MCP-D
NVIDIA nForce2 with MCP or MCP-T
Any NVIDIA nForce-supported AC' 97 audio codec
Serve per evitare che i drivers utilizzino l'uscita mic per la cassa centrale e il subwoofer e la line-in per le uscite posteriori.
Io ho risolto così.
Ora tutto funziona perfettamente.
Scaricabile gratuitamente dal sito nvidia. Ottima utility.
Ecco il link: http://www.nvidia.com/object/nvswap_1.0.html
Marvelous
06-07-2005, 00:56
raga aiuto :
ho una Asus A7n8x-x non deluxe con ultimo bios 1012 e audio integrato . Ho installato i drivers nForce Audio 5.10 ma non sento alcun suono in cuffia/casse sebbene la scheda sia installata correttamente ed il pannello NVMixer abilitato ... volume al max e connettori ok ...
Help che devo fare ... ho appena formattato !
Metal Demon
07-07-2005, 19:44
Raga ho bisogno di aiuto! Il Moderatore Kewell mi ha fatto vedere questa immagine, x attivare il Dolby digital nei giochi, da dove lo prendo? Oppure cm lo attivo?http://www.3dss.com/reviews/nForce/images/speaker_setup.jpg
Beh..vorrei Aggiungere un mio parere sulle 2 skede audio in questione.
Sono 1 felicissimo possessore di Abit NF7-S rev 2.0 equipaggiata di suondstorm.
Provenivo da una classica sound blaster e già mi è sembrato tutto 1 altro pianeta..soprattutto kn i gioki e i DVD :cool:
Kredevo fosse quasi il massimo prima delle ultime audigy 4..
Qualke giorno fa mi hanno regalato una Audigy 2 ZS BuLk..Beh nn male x essere 1 regalo...
La monto e disabilito il soundstorm dal bios. (Mi è piaciuto km regalo xkè in alkuni gioki l'audio Es. Call of Duty nn si sentiva :stordita: )
La monto e installo il software dal CD..
Riavvio e lancio 1 Mp3
Beh..ai volumi bassi nn ho notato alkuna differenza, tranne che qualke maggiore definizione di qualità a favore dell'audigy...DOpodikè ho tirato 1 pò il mio impiantino stereo da 800W Rms e devo dire ke rispetto al soundstorm pompava molto di +! Innanzitutto l'audio nn distorceva mai km il soundstorm e infine i classici "RUMORI" erano quasi skomparsi..
Poi beh..kn i DVD è tutto 1 altro Pianeta :rolleyes: I bassi roxano kn questa skeda!
Cmq a mio parere se avete i soldi compratevela..sennò "accontentatevi" del soundstorm!
Saluti ;)
Il punto forte del soundstorm è la possibilità di encodare un file stereo in un flusso ac3 da inviare all'ampli via collegamento digitale. Per il resto concordo sulla migliore qualità della zs ;)
Sound Storm su NF7-S rel.2.0
http://www.3qit.com/new/pic/2004109161538.jpg
e
Inspire 5700 Digital
http://main.beareyes.com.cn/2/lib/200204/01/078/5700-2.jpg
http://www.pconline.com.cn/pingce/baogao/pchardware/10303/pic/IMG_7187.JPG
.
Installo gli ultimi driver sotto Windows XP Sp2, poi collego tramite l'uscita dell'amplificatore Digital DIN delle Inspire 5700, fino al connettore giallo del SoundStorm. Insomma l'audio non si sente, ho già cambiato tutte le impostazioni dentro NvMixer.
Dove sbaglio?
IO vedo un connettore verde e uno arancione, ma non uno giallo [sono un po' daltonico:D]
Comunque sia in questo modo colleghi l'uscita front o rear (analogici) alle 5700 tramite il collegamento digital din, che è un collegamento digitale.
Utilizza un cavo ottico ;)
Rasoiokia
17-07-2005, 13:58
Giusto una dei vantaggi della nf7-s è l'uscita ottica !
:D
Io devo risolvere in questo modo visto che gli altri ci sono riusciti: perché non si sente nulla?
Scusami Hal, ma ora non ho tempo di leggere la discussione e non ho ricordi in merito. Secondo te qualcuno ha collegato l'uscita front (analogica) ad un ampli, tramite un collegamento Digital Din e riesce a riprodurre il suono? :confused:
Per poter sfuttare l'encoding del dolby digital di sicuro devi usare un'uscita digitale.
Kewell ma l'uscita arancione è la digitale no? Quindi perché con la Live! che avevo in precedenza tutto si sentiva ed adesso no?
Ho pensato ai cavetti che non facessero bene contatto e ho provato diverse volte ma nulla. A questo punto deve esserci per forza di cose qualche settaggio nei driver che non ho trovato che ne abilita l'uscita digitale. Ma ripeto nel NvMixer non c'è nulla del genere!
Il cavetto ottico lo utilizzerei pure, ma non so dove diamine l'ho messo in questi anni.
Non mi pare che la tua scheda abbia un'uscita digitale/analogica condivisa. Mi sono scaricato il manuale e ho visto che l'arancione corrisponde al rear o al front (ora mi sfugge quali dei due, comunque la sostanza non cambia).
Un cavetto ottico lo trovi a pochi euro in un qualsiasi negozio di Hi-Fi.
Per l'attivazione del dolby digital encoding non so se con il nuovo pannello avvien di default. Dobbiamo aspettare un possessore di soundstorm che abbia la pietà di passare da questa discussione.
L'attivazione dell'encoding comunque non c'entra con il fatto che tu non senta niente, infatti dovresti avere almeno lo stereo (anche se fosse disattivato) se il collegamento fosse corretto.
Infatti è quello che penso anch'io, almeno un canale dovrei sentirlo.
Ora metto sotto sopra tutti i cassetti, sperando di trovare qualche altro cavo.
Eddie666
17-07-2005, 20:01
La nf7-s viene collegata in digitale ad un sistema di casse o ad un ampli solo tramite l'uscita spdif:le altre verde,gialla e nera sono per il collegamento in analogico di un sistema 5.1:oltretutto sulla nf7 i colori giallo e nero sono invertiti rispetto ai soliti standard:
Verde: casse frontali
Giallo: casse surround
Nero: canale centrale
circa l'attivazione della modalita' dolby digital devi aprire il pannello di controllo per l'audio (l'nv mixer),e li tra le modalita' selezioni 5.1 dolby digital.
ciao
Ora metto sotto sopra tutti i cassetti, sperando di trovare qualche altro cavo.
Ho trovato il cavo ottico in mansarda.. ma non ho ben capito come si fissa, è più lungo dell'innesto sia sulla mobo che sul decoder :eek: :fagiano:
La nf7-s viene collegata in digitale ad un sistema di casse o ad un ampli solo tramite l'uscita spdif
http://www.digit-life.com/articles/inspire5700vsdtt3500/5700decoder-back.jpg
Vedi dal DIGITAL DIN, esce un cavo che tramite adattatore diventa il cavo arancione. Dove lo collego?
Ecco un commento che ho trovato, e che completa il mio post precedente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=6619762&postcount=4
Eddie666
17-07-2005, 21:24
il prob e' che quel cavo non va bene per la nf7,in quanto come uscita per l'audio digitale ha solo il connettore sdpif(optical),che dalla foto da te allegata vedo che il creative lo prevede come ingresso digitale,assieme al coaxial e al digital din: un cavo come questo praticamente;
http://www.minidisc.org/soundprofessionals/cables/img/sp-toc-2.jpg
ciao
Insieme con il kit delle Inspire 5700 c'era un cavo così:
http://www.dbline.it/simg/acce0004.jpg
ma non riesco a collegarlo, ne sulla scheda tantomeno sul decoder. Magari sono soltanto rincoglionito dal sole.. ma non riesco proprio, ho provato anche a fare un po' di forza, ma nada. Come diamine si inseriscono i cavi ottici? :confused:
Ma hai visto cosa ha scritto goan76?
Infatti è quello che penso anch'io, almeno un canale dovrei sentirlo.
Ora metto sotto sopra tutti i cassetti, sperando di trovare qualche altro cavo.
No, non hai capito:)
Il collegamento è sbagliato. Non puoi sentire niente in questo modo.
Se invece il collegamento fosse corretto (ottico digitale) ci sono queste possibilità:
1) dolby digital encoding attivato: viene inviato un flusso digitale all'ampli delle 5700 a prescindere dalla sorgente (per esempio mp3)
2) dolby digital encoding disattivato: viene inviato un segnale stereo se il file sorgente è stereo, un segnale multicanale se il file sorgente è un ac3.
Per quanto riguarda il collegamento ottico, scusa la domanda veramente stupida (perdonami), ma hai tolto i "tappini" che prottegono le entrate/uscite?
Lascia stare il collegamento digital din. Dimenticalo! :D (è un collegamento proprietario creative, anche se a volte si trova su altri sistemi).
Goan si riferiva, appunto, ad una audigy e non al soundstrom ;)
Per quanto riguarda il collegamento ottico, scusa la domanda veramente stupida (perdonami), ma hai tolto i "tappini" che prottegono le entrate/uscite?
Si che li ho tolti, ma non riesco a farli "entrare" in modo pulito, ho fatto forza, ma ho paura di rompere tutto. Applico maggiore pressione? Scusami la domanda stupida ma non avevo mai visto questa uscita ottica.
Lascia stare il collegamento digital din. Dimenticalo! :D (è un collegamento proprietario creative, anche se a volte si trova su altri sistemi).
Goan si riferiva, appunto, ad una audigy e non al soundstrom ;)
Ma è utilizzato anche da altre case oltre a Creative. Comunque si ho capito cosa vuoi dire.
Una leggera pressione va fatta, rispetto ai normali collegamenti, ma non è una cosa esagerata ;)
Eddie666
17-07-2005, 23:30
Si che li ho tolti, ma non riesco a farli "entrare" in modo pulito, ho fatto forza, ma ho paura di rompere tutto. Applico maggiore pressione?
se non sbaglio quei cavi hanno l'attacco con due angoli smussati da un lato,dimodoche' non dovrebbe essere possibile sbagliare il verso di inserimento:cmq un po' di pressione va fatta;diciamo che un clik di inserimento dovresti sentirlo.
ciao
Forse erano difettosi, ho dovuto premere così forte che ho avuto il rischio di romperli, è la seconda volta che svergino qualcosa in questo modo :D
Ad ogni modo sento solo il frontale destro e sinistro. Il centrale è muto, così come le due posteriori. I settaggi del sub-woofer sono saltati, ed in generale la qualità è inferiore alla Live! .. provo qualche settaggio :(
se non sbaglio quei cavi hanno l'attacco con due angoli smussati da un lato,dimodoche' non dovrebbe essere possibile sbagliare il verso di inserimento:cmq un po' di pressione va fatta;diciamo che un clik di inserimento dovresti sentirlo.
ciao
Adesso che li ho sverginati entrano ed escono bene senza applicare troppa forza e non sono nemmeno lenti. Si avevo visto il verso ;)
Dall'amplificatore non c'è modo di modificare le impostazioni per far andare tutte le casse, i led rimangono spenti, non modifica nulla questo collegamento digitale, ho solo Dolby_Digital selezionabile. E poi lo Stereo che non cambia ovviamente una cippa :D
Che faccio? Ascolto gli mp3 senza centrale con le sole due casse anteriori? :eek:
Eddie666
17-07-2005, 23:43
Dall'amplificatore non c'è modo di modificare le impostazioni per far andare tutte le casse, i led rimangono spenti, non modifica nulla questo collegamento digitale, ho solo Dolby_Digital selezionabile. E poi lo Stereo che non cambia ovviamente una cippa :D
Che faccio? Ascolto gli mp3 senza centrale con le sole due casse anteriori? :eek:
penso che per sentire il suono su tutte le casse tu abbia bisogno di una fonte 5.1;prova con un dvd e senti se il centrale e tutti gli altri canali funzionano.
se dal pannello nvmixer hai selezionato 5.1 dolby digital dovrebbe andare.
ciao
penso che per sentire il suono su tutte le casse tu abbia bisogno di una fonte 5.1;prova con un dvd e senti se il centrale e tutti gli altri canali funzionano.
se dal pannello nvmixer hai selezionato 5.1 dolby digital dovrebbe andare.
ciao
Caro il mio viareggino dall'avatar che più brutto non si può (:D) lo so che la fonte è così, ma dev'esserci il modo di mandare il segnale alle altre :)
Non ho nemmeno provato un dvd proprio perché immagino che in quel caso andrebbero.
Edit: ho appena provato nvSwap ed era come pensavo ;)
Eddie666
17-07-2005, 23:57
Caro il mio viareggino dall'avatar che più brutto non si può (:D) lo so che la fonte è così, ma dev'esserci il modo di mandare il segnale alle altre :)
Non ho nemmeno provato un dvd proprio perché immagino che in quel caso andrebbero.
Edit: ho appena provato nvSwap ed era come pensavo ;)
eheheheh hai ragione su tutto! sono un viareggino (che pensa solo al carnevale! :D ),ed il mio avatar e' particolarmente brutto ;)
tornando seri cmq,gli mp3,come i cd audio,sono una fonte stereo,ed in quanto tali e' giusto che si sentano solo nei canali frontali:e' possibile sentire il suono su tutte le casse solo tramite una simulazione surround,funzione che di solito e' nel pannelo di controllo della scheda audio (ma non mi sembra presente nell nv mixer) o nel sistema di casse o amplificatore:ad,esempio,io ho collegato in anlogico alla nf7 il sistema 5.1 altec lansing 5100,il quale prevede appunto un funzione chiamata stereoX2 che prevede a duplicare il suono dei frontali sui canali surrond e nel centrale,in caso di fonti stereo.
ciao
Scusate, ma il dolby digital encoding che ci sta a fare? :confused:
La nf7, comunque non ha il soundstorm.
Eddie666
18-07-2005, 00:12
Scusate, ma il dolby digital encoding che ci sta a fare? :confused:
La nf7, comunque non ha il soundstorm.
uhmm...non vorrei tirare qualche castroneria perche' questo non e' propriamente il mio campo,ma se non ricordo male con il termine soundstorm (che nella abit e' presente solo sulla versione nf7-s,che io abbreviavo in nf7 per comodita' :) )invidia ha indicato un supporto hardware per decodificare fonti dolby digital e 5.1, rispettando gli standard dei dolby laboratories.
o almeno penso........ :D
Già già già, ma visto che abbiamo appurato (insieme :oink: ) che ho soltanto la possibilità di sfruttare il cavo digitale, esiste qualche tool che mi permette di farlo? Non sono riuscito in nessun modo con NvMixer.
Scusate, ma il dolby digital encoding che ci sta a fare? :confused:
In che senso scusa?
La nf7, comunque non ha il soundstorm.
Io ho la NF7-S rel.2.0 e dovrebbe averlo. Non penso che pubblicizzino la frature su un prodotto senza averlo. O meglio non parliamo di Microsoft :D
uhmm...non vorrei tirare qualche castroneria perche' questo non e' propriamente il mio campo,ma se non ricordo male con il termine soundstorm (che nella abit e' presente solo sulla versione nf7-s,che io abbreviavo in nf7 per comodita' :) )invidia ha indicato un supporto hardware per decodificare fonti dolby digital e 5.1, rispettando gli standard dei dolby laboratories.
o almeno penso........ :D
Non decodificare, ma il contrario: encodare un file ac3 a partire da un file stereo ;)
http://www.nvidia.com/object/apu.html
http://www.nvidia.com/object/feature_soundstorm.html
http://www.overclockers.com.au/article.php?id=134416
http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=23721%20Q3
http://www.dolby.com/consumer/technology/dolby_live.html
In che senso scusa?
Io ho la NF7-S rel.2.0 e dovrebbe averlo. Non penso che pubblicizzino la frature su un prodotto senza averlo. O meglio non parliamo di Microsoft :D
Nel senso che se attivi il dolby digital encoding anche se hai un file mp3 questo viene encodato in ac3 ed inviato all'ampli per essere decodificato.
Ho detto la NF7, non la NF7-S.
Kewell in definitiva cosa dici di fare per sentire tutte le casse?
Devi abilitare il dolby digital encoding (o simili). Ora, come ti ho detto, io sono rimasto al vecchio pannello di controllo. Mando un PVT a goan76, che mi pare abbia ancora un scheda con soundstorm e vediamo se risolve l'arcano ;)
Caro mio purtroppo ho già mandato un pvt all'amico ma non si è ancora collegato al forum :(
Sai che ti dico? Io vado ad aspettare nel letto :D
Ciao e grazie di tutto :flower:
:D
Buona notte :D
Comunque ho trovato i vecchi driver (quelli con il famoso pannello di cui ti parlavo). Se vuoi provare a scaricali, eccoli qui:
ftp://download1.nvidia.com/Windows/nForce/3.13/nForce_3.13_WinXP2K_WHQL_international.exe
innanzitutto un saluto a tutti gli amici del forum. :)
Hal2001 non ho capito alla fine che cavo hai usato per collegare scheda audio al decoder?
Se devi utilizzare il suond storm il mio consiglio e di usare l uscita ottica,
sull analogico il s storm non eccelle in qualità.
Per utilizzare il cavo ottico devi solamente togliere i tappetti all uscita ottica spdif.
Si in questo modo abbiamo risolto, però abbiamo solo le due casse frontali in funzione. Le due posteriore, e cosa più importante il centrale sono muti!
Sul panello dei driver del suonstorm imposta 2 canali stereo no 5.1.
Non conosco le impostazzioni del decoder creative ma cmq dovrebbe stare su auto.
Prova. :)
Ciao goan,
la questione era questa.
A partire da un file mp3 il soundstorm dovrebbe farne la codifica in tempo reale in un flusso ac3, come attivare questa codifica?
Deve settare come gli detto prima altrimenti il decoder non riconosce il segnale ac3 ma solo come 2 canali stereo, la codifica si attiva da sola, basta impostare solo uscita digitale spdif. ;)
Grazie (il dubbio era sorto perché nel vecchio pannello di controllo la codifica andava attivata appositamente).
Ciao
Sul panello dei driver del suonstorm imposta 2 canali stereo no 5.1.
http://img309.imageshack.us/img309/1640/mixer517jd.png
Perché devo impostare due stereo al posto del 5.1? Ho fatto ma non cambia nulla.
Non conosco le impostazioni del decoder creative ma cmq dovrebbe stare su auto.
Selezionando OPTICAL, non c'è più modo di modificare nulla, si accende il Dolby_Digital.
Comunque non funziona nulla, non capisco infatti a cosa serve il consiglio di cui sopra.
Deve settare come gli detto prima altrimenti il decoder non riconosce il segnale ac3 ma solo come 2 canali stereo, la codifica si attiva da sola, basta impostare solo uscita digitale spdif. ;)
Io continuo a non capire. A questo punto mi sovviene il dubbio che io sia stupido.
VS_Atreus
19-07-2005, 17:57
Avrei un paio di domande riguardo all'audio nforce2 (Abit NF7):
1. Possibile che l'output dei canali frontali sia a volume più alto (sembra che sia amplificato maggiormente) rispetto ai canali posteriori? (ho controllato il pannello di controllo audio)
2. Volevo usare skype attaccando le casse (2.1) sull'output frontale mentre le cuffie sull output posteriore (per fare in modo di tenere le casse spente se devo parlare), ho impostato il mirroring del segnale audio sull'output posteriore ma sembra funzionare solo con alcuni programmi (es. winamp impostando l'accelerazione audio). E' possibile fare un mirroring completo oppure è una limitazione della scheda? Siccome pensavo di prendere una Audigy a breve, questa feature esiste? (sulla live che avevo una volta, si poteva)
Altra soluzione sarebbe prendere uno sdoppiatore ed attacarlo all'uscita principale. (a dire il vero le mie fantastiche Klipsch :D avrebbero l'attacco per le cuffie, ma di notte preferisco tenerle spente)
Avrei un paio di domande riguardo all'audio nforce2 (Abit NF7):
1. Possibile che l'output dei canali frontali sia a volume più alto (sembra che sia amplificato maggiormente) rispetto ai canali posteriori? (ho controllato il pannello di controllo audio)
Si l'ho notato anche io ieri. Ma io lo sento a orecchio.
Altra cosa che non riesco a fare tenendo abilitata l'uscita digitale tramite cavo ottico: line-in dov'è?
Ho una scheda radio usb, e ha proprio l'uscita audio su un spinotto, ma inserendo in ognuna delle cinque prese e regolando al massimo il volume, non si sente nulla.
Per il microfono invece è bastato collegarlo al connettore rosa.
Ho provato tutti i player video esistenti, e nessuno mi fa sentire il centrale :(
Hai impostato nella sezione audio del player dvd l'uscita s/pdif?
Hai impostato nel pannello nvmixer l'uscita s/pdif?
A questo punto si deve sentire il centrale, a meno che non sia collegato bene all'ampli o che il volume sempre dell'ampli sia a zero, per saperlo basta che fai il test degli altoparlanti, se non ricordo male un tasto sul telecomando creative delle 5700.
Hai impostato nella sezione audio del player dvd l'uscita s/pdif?
Hai impostato nel pannello nvmixer l'uscita s/pdif?
A questo punto si deve sentire il centrale, a meno che non sia collegato bene all'ampli o che il volume sempre dell'ampli sia a zero, per saperlo basta che fai il test degli altoparlanti, se non ricordo male un tasto sul telecomando creative delle 5700.
Si ho impostato l'uscita s/pdif in tutti i player, mentre nel nvmixer la funzione non c'è. Sopra ho messo qualche screen shot del pannello.
Riesco a sentire il centrale e tutte le casse solo con VLC, mentre con gli altri player no. Per lo più con VideoLAN quando l'uscita è abilitata in A/52 over S/PDIF come da immagine, l'audio è perfetto, i canali si sentono tutti, ma continua a saltare la traccia, anche l'amplificatore il led che indica DOLBY Digital va e viene. Ecco l'immagine.
http://img18.imageshack.us/img18/4251/vlcspdif7it.png
Se faccio il test come mi hai consigliato da NvMixer le casse si sentono tutte quando il programma manda il disturbo.
Tutto è molto strano. Con la Live! 5.1 Digital non ho mai avuto di questi problemi.
Hai provato fare il test degli altoparlanti con l'ampli delle 5700?
Mi sembra strano che nel nvmixer non ci sia tale possibilità, perché altrimneti non si spiegherebbe l'uscita digitale ottica.
Magari invece di chiamarsi s/pdif si chiama decoder esterno o qualcosa di simile, ci deve essere.
Hai provato fare il test degli altoparlanti con l'ampli delle 5700?
Ti ho già detto di si, e funziona dallo stesso pannello di nvmixer!
Mi sembra strano che nel nvmixer non ci sia tale possibilità, perché altrimneti non si spiegherebbe l'uscita digitale ottica.
Magari invece di chiamarsi s/pdif si chiama decoder esterno o qualcosa di simile, ci deve essere.
Non so davvero dove guardare, ho spulciato tutto.
Madonna cos'ho appena visto!
http://img196.imageshack.us/img196/6280/alc6502lm.png
Realtek ALC650!
Ma come non monto il Sound_storm? :confused:
Franx1508
21-07-2005, 16:18
il soundstorm è un dsp...l'alc650 un codec quindi uno fa una cosa uno ne fà un altra.è normale quindi che hai il 650+la apu soundstorm.
Con Codec intendi solo la parte software?
Franx1508
21-07-2005, 18:39
il codec converte i segnali che provengono dal soundstorm in analogico verso le casse.
Ti ho già detto di si, e funziona dallo stesso pannello di nvmixer!
Spiegami bene la frase sopra, perché ho paura che non ci capiamo.
Spiegami bene la frase sopra, perché ho paura che non ci capiamo.
Si non ci siamo capiti davvero, dicevi di fare il test dell'ampli, ma come si fa? Ad ogni modo dal pannello di controllo di nvmixer se facevo il test, si sentivano tutte le cinque casse più il sub.
Oggi però visitando il sito di Realtek, a questo indirizzo: http://www.realtek.com.tw/downloads/dlac97-2.aspx?lineid=5&famid=12&series=8&Software=True ho trovato dei software per il ALC650. Ho provveduto a scaricare Realtek Media Player(RtlRack) A3.74 del 2005/07/11, e senza disinstallare i driver nVidia ho installato. Al riavvio, NvMixer non c'è più, ma ci sono questi fantomatici driver (ma non doveva essere un media player?!), vi sono le varie configurazioni, ho selezionato 5.1 e uscita digitale, ma continuo a non sentire le altre casse quando ascolto un mp3.
Con i video AC3 riesco con VLC a sentirli praticamente perfetti, mentre con gli altri player è muto :(
Per fare il test con l'ampli delle 5700, se non ricordo male c'è il tasto TEST o sul telecomando o su l'ampli, lo schiacci e comincerai a sentire il fruscio su gni singola cassa partendo in senso orario dalla frontale sx e poi durante il test lampeggiano tutti i led dell'ampli.
Poi prova staccare la fibra ottica dall'ampli e guardandola porva vedere se vedi la luce quando fai le prove con i player dvd che mi auguro gli hai settati come ti ho detto in precedenza.
Mi pare ovvio che quando usi le 5700 l'ampli l'assetti nell'input su optical e non metti altre ostiate tipo cmss o altro.
Per fare il test con l'ampli delle 5700, se non ricordo male c'è il tasto TEST o sul telecomando o su l'ampli, lo schiacci e comincerai a sentire il fruscio su gni singola cassa partendo in senso orario dalla frontale sx e poi durante il test lampeggiano tutti i led dell'ampli.
Poi prova staccare la fibra ottica dall'ampli e guardandola porva vedere se vedi la luce
Scusa ma tutto ciò per cosa visto che le casse funzionano?
quando fai le prove con i player dvd che mi auguro gli hai settati come ti ho detto in precedenza.
Mi pare ovvio che quando usi le 5700 l'ampli l'assetti nell'input su optical e non metti altre ostiate tipo cmss o altro.
Ovvio, ma ripeto io cercavo il modo per sfruttare tutte le casse anche con titoli stereo (per esempio mp3). E' questo il cruccio.
qual'è il gusto di ascoltare audio STEREO in 5.1 o più? potrei capire un 4.1 (dove i rear son in modalità clone e si ha effetto hall o teatro) ma da questo in su no...
ovviamente poi ognuno ha i suoi gusti :p
Il centrale è la cassa più potente, e definita. Ovvio che voglio sentirla.
Il centrale è la cassa più potente, e definita. Ovvio che voglio sentirla.
non è un ragionamento che fila...è più definita perchè normalmente (in 5.1, 7.1 ecc) deve riprodurre le voci.
la musica normalmente è fatta per due canali (L e R...neanche il sub ci servirebbe) e come tale dev'esser ascoltata :)
Ciò non risolve il quesito iniziale: come abilito tutte le casse?
Scusa ma tutto ciò per cosa visto che le casse funzionano?
Era solo per capire se il problema delle casse era dovuto all'ampli ho alla sk-audio, perché facendo quelle prove appuravi che il problema veniva da una o d'altra parte.
Ovvio, ma ripeto io cercavo il modo per sfruttare tutte le casse anche con titoli stereo (per esempio mp3). E' questo il cruccio.
Certo che se eri più chiaro prima che il problema era con gli mp3 ti avrei detto anch'io le stesse cose di Zermak, io avevo capito che non funzionava con il player dvd ma un dvd video e non gli mp3.
Per sentire gli mp3 in tutte le casse se funziona, puoi o mettere il prologic o il css sempre dall'ampli delle 5700.
Per sentire gli mp3 in tutte le casse se funziona, puoi o mettere il prologic o il css sempre dall'ampli delle 5700.
Non potevo quando ero in digitale con l'uscita ottica. Adesso sembra che invece accetti il comando. Grazie potendo utilizzare l'amplificatore adesso è tutto più semplice :)
BonOVoxX81
27-10-2005, 00:34
Raga...la qualita' del soundstorm in 5.1 (vorrei usarlo con delle cuffie 5.1) e' paragonabile a quella di una scheda audio??Immagino di no vero? :stordita:
BlackEagle75
27-10-2005, 01:00
Si è parlato molto della qualità del soundstorm e l'opinione comune è che sia superiore ad un'audigy ed inferiore ad un'audigy 2
BonOVoxX81
27-10-2005, 09:50
Si è parlato molto della qualità del soundstorm e l'opinione comune è che sia superiore ad un'audigy ed inferiore ad un'audigy 2
:eek: :eek: :eek:
Cioe' veramente?io volevo farmi un sistema 5.1...quindi per ora mi prendo solo le cuffie e sento se la qualita' mi soddisfa anche senza scheda audio?
Azzarola che bella notizia mi hai dato :)
Se ne può discutere. La qualità del chip integrato cambia da scheda madre a scheda madre. Ricordo dei test fatti con il RightMarck da Crystal1988 che hanno dato risultati molto deludenti.
BonOVoxX81
27-10-2005, 22:03
Se ne può discutere. La qualità del chip integrato cambia da scheda madre a scheda madre. Ricordo dei test fatti con il RightMarck da Crystal1988 che hanno dato risultati molto deludenti.
E comunque,con l'audio integrato non ho di certo l'EAX giusto ? ;)
Hai l'eax sino a 2.0. Per andare oltre servono le schede creative (che si guarda bene dal cedere questa tecnologia ad altri).
Il bello del nforce2 però è il doby digital live e quindi degli eax se ne può fregare, ma visto che a te serve una cuffia 5.1... ;)
85kimeruccio
28-10-2005, 04:10
grande scheda integrata... forse la migliore...
ha i suoi anni ma si difende ancora molto bene :ave:
Franx1508
28-10-2005, 09:36
io con le mie audigy aggiornate con gli ultimi drivers mi trovo da dio...sia come prestazioni sia come qualità.
foxmolder5
05-11-2005, 08:11
ho effettuato la modifica al registro di windows per far apparire le impostazioni nascoste nel NVmixer. ora però vi sono diverse impostazioni che non comprendo affatto.
nella categoria delle impostazioni "Centra/LFE" vi è "Frequenza di Cross-over LFE" in cui bisogna impostare la relativa frequenza e poi la voce di spunta "Bassi Phantom".cosa significano?cosa devo impostare per avere la migliore qualità audio con il mio sistema creative 2.1?
inoltre cosa molto importante, all'interno della categoria "Analogico" vi è la spunta "codifica Dolby Sorround". se la attivo il volume mi si abbassa molto e non mi sembra di avvertire un gran miglioramento della qualità audio.che mi consigliate?
grazie
ho effettuato la modifica al registro di windows per far apparire le impostazioni nascoste nel NVmixer.
Mi spieghi come hai fatto? Un link magari :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=880091
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=880091
a me vengono fuori le iconcine in basso ma ...le due schede sono vuote...
http://www.fattoriadeglianimali.it/AMAZY/nv.jpg
ehm... come mai succede così ?
:muro:
foxmolder5
05-11-2005, 19:33
eh si, a volte da problemi.infatti prima che formattassi ho provato anche io a fare tale modifica e figurati che non mi comparivano neanche i pulsanti!smanetta 1 pò e vedi se riesci a sbloccare il tutto.
per esempio a me ora non si vedono tutti e due i pulsanti, ma solo il primo da sinistra dei due nuovi.
eh si, a volte da problemi.infatti prima che formattassi ho provato anche io a fare tale modifica e figurati che non mi comparivano neanche i pulsanti!smanetta 1 pò e vedi se riesci a sbloccare il tutto.
per esempio a me ora non si vedono tutti e due i pulsanti, ma solo il primo da sinistra dei due nuovi.
OPPLAI... non ho idea di cosa smanettare :doh: ...mi fai qualche esempio ? ;)
foxmolder5
06-11-2005, 14:00
OPPLAI... non ho idea di cosa smanettare :doh: ...mi fai qualche esempio ? ;)
scrivere ed impostare bene le stringhe.
swarzy85
13-11-2005, 09:45
Ciao a tutti :)
Tempo fa avevo assemblato un pc ad un amico con una Gigabyte KT600 ma non riusciva ad ascoltare i midi poichè pare che l'audio integrato (Realtek AC97) fosse privo delle wavetable (spero di non aver scritto un'eresia...non è il mio campo). In realtà io ho versioni più recenti dell'AC97 su altre schede madri e i midi si sentono perfettamente.
Detto questo, son riuscito a procurarmi una Abit NF7-S rev 2.0 per fare qualche prova.
Come sapete la Abit ha il Soundstorm e quindi in teoria i midi dovrebbero sentirsi perfettamente.
...e invece no!
Dal pannello di controllo se vado in suono ecc... visualizzo hardware nvidia per i midi.
Ho provato anche ad impostare le wavetable Microsoft ma resta lo stesso problema: tutto muto.
Faccio notare che questo problema si presenta esclusivamente con i .midi.
Avete qualche idea?
Serve che faccia qualche shot in particolare da postare qui sul forum?
P.S. come driver ho installato gli nForce 5.10 e le Dx 9.0c
Sawato Onizuka
13-11-2005, 10:09
ho incontrato problemi realtek+midi sui portatili cmq mi pare strano ... avevo già consigliato di provare magari qualche pacchetto di codec [non si sa mai] e aggiornare previa ripulita registro all'ultima versione dei WDM (parlo di quelli Realtek non di quelli nvidia)
ehm fatti un giro un sul mio topic in signature cmq :)
[x il mod: presumo che una incollatina nel posto giusto non guasterebbe! grazzie :ave: ]
swarzy85
13-11-2005, 11:15
ho incontrato problemi realtek+midi sui portatili cmq mi pare strano ... avevo già consigliato di provare magari qualche pacchetto di codec [non si sa mai] e aggiornare previa ripulita registro all'ultima versione dei WDM (parlo di quelli Realtek non di quelli nvidia)
ehm fatti un giro un sul mio topic in signature cmq :)
[x il mod: presumo che una incollatina nel posto giusto non guasterebbe! grazzie :ave: ]
Il problema sta nelf atto che non dovrebbe essere necessario impostare qualcosa per ascoltare i midi, poi col Soundstorm :confused:
Ho già installato dei codec ma non cambia nulla e ho provato anche diverse versioni di driver nvidia, non so che dire :confused:
swarzy85
13-11-2005, 11:27
Ecco qualche shot:
http://img480.imageshack.us/img480/1594/dx90c6yr.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=dx90c6yr.jpg)
Qui si nota che il test sul DLS Synthesizer fallisce; stesso discorso per il MIDI Mapper Microsoft.
http://img480.imageshack.us/img480/1627/impaudio3ym.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=impaudio3ym.jpg)
Queste, invece, sono le impostazioni nel pannello di controllo. Per i midi ho provato ad impostare sia NVIDIA DLS Synthesizer che SW Microsoft GS Wavetable. Non cambia nulla purtroppo.
http://img480.imageshack.us/img480/4494/powertab3uo.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=powertab3uo.jpg)
Questo è Powertab invece. Se imposto NVIDIA DLS Synthesizer mi dà l'errore che vedete nello shot.
http://img480.imageshack.us/img480/1618/powertab23ro.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=powertab23ro.jpg)
Se invece imposto SW Microsoft GS Wavetable non dà errore e le note scorrono (vengono evidenziate in rosso), tuttavia non si sente nulla.
http://img457.imageshack.us/img457/1994/pannellonvidia4ff.th.jpg (http://img457.imageshack.us/my.php?image=pannellonvidia4ff.jpg)
Questo è il pannello nividia
swarzy85
13-11-2005, 11:37
ho incontrato problemi realtek+midi sui portatili cmq mi pare strano ... avevo già consigliato di provare magari qualche pacchetto di codec [non si sa mai] e aggiornare previa ripulita registro all'ultima versione dei WDM (parlo di quelli Realtek non di quelli nvidia)
ehm fatti un giro un sul mio topic in signature cmq :)
[x il mod: presumo che una incollatina nel posto giusto non guasterebbe! grazzie :ave: ]
Intanto ho dimenticato di ringraziarti per il post :)
[EDIT] ho trovato con google...:)
swarzy85
13-11-2005, 12:09
Ho appena installato gli ultimi codec presenti sul sito di Realtek per ALC 650.
Adesso nel pannello di controllo c'è solo SW Microsoft GS Wavetable e continuo a non sentire i .midi :(
Sawato Onizuka
13-11-2005, 15:02
Ho appena installato gli ultimi codec presenti sul sito di Realtek per ALC 650.
a3.79 vero ? [hai preso dal mio topic il link diretto? nn importa cmq :) ]
hai ripulito il registro dai WDM nVidia ??? [sempre Driver Cleaner, ma suggerisco anche un Search&Find con keywords "nvidia sound; soundstorm; nvidia wdm; ..."]
da me si sentono regolarmente, non vorrei fosse un problema di win, hai il sp2 ? e tutti gli aggiornamenti segnati da M$ critici installati ? che versione ha la abit di nforce ? 5.10 ? e il KT600 del tuo amico che Hyperion monta ? la cosa è complessa ... se la serie ALC8xx funziona con i midi e la 6 no c'è qualcosa di strano
swarzy85
13-11-2005, 15:16
a3.79 vero ? [hai preso dal mio topic il link diretto? nn importa cmq :) ]
Ho dato uno sguardo al tuo thread ma il link per i realtek me lo son procurato andando direttamente sul sito del produttore :)
Si, i driver sono i 3.79 :)
hai ripulito il registro dai WDM nVidia ??? [sempre Driver Cleaner, ma suggerisco anche un Search&Find con keywords "nvidia sound; soundstorm; nvidia wdm; ..."]
Si, ho usato Driver Cleaner
da me si sentono regolarmente, non vorrei fosse un problema di win, hai il sp2 ? e tutti gli aggiornamenti segnati da M$ critici installati ? che versione ha la abit di nforce ? 5.10 ? e il KT600 del tuo amico che Hyperion monta ? la cosa è complessa ... se la serie ALC8xx funziona con i midi e la 6 no c'è qualcosa di strano
esatto, win xp con sp2 ma senza aggiornamenti oltre quelli del service pack
Come versione dei driver ho gli nforce 5.10
Riguardo il KT600...un paio di mesi fa scaricai l'ultima versione presente su viaarena ma sinceramente non ricordo :)
La serie ALC 8xx funziona sicuro perchè ho svariate schede madri a casa con quel codec; purtroppo, facendo una ricerca con google, ho visto che in tanti riescono ad ascoltare i .midi con il soundstorm, per cui....boh, non so proprio cosa fare :(
swarzy85
14-11-2005, 20:41
help :(
ultimate_sayan
01-12-2005, 15:23
Ciao a tutti! Vi sottopongo un curioso quanto irritante problema che sto avendo con il soundstorm.
Scheda Asus A7N8X-E Deluxe, Win XP SP2, driver nVidia 5.11, driver audio 4.62.
In pratica, nonostante la periferica venga riconosciuta ed installata correttamente e le fonti sonore rilevate dal pannello di controllo, non si sente assolutamente nulla dagli speaker. Sono vecchie casse stereo, ma che funzionano visto che, testate su una Aureon 7.1 non hanno dato problemi. A questo punto non so che fare... il soundstorm in passato funzionava in quanto la scheda arriva dal mio vecchio PC...
Qualche consiglio, qualche prova?
Grazie
Non è possibile, la qualità del soundstorm è davvero pessimo.
Ricordo ancora il suono pulito che sentivo con la Live! 5.1 Digital.
Adesso sono connesso con cavo ottico, e neanche così..
Ho provato prima i nForce_5.10_WinXP2K_WHQL_international e adessogli ultimi 4.62_nforce_audio_winxp2k_international_whql, ma nulla la qualità è pessima. Sono il solo? :rolleyes:
KenMasters
01-12-2005, 23:45
Non è possibile, la qualità del soundstorm è davvero pessimo.
Ricordo ancora il suono pulito che sentivo con la Live! 5.1 Digital.
Adesso sono connesso con cavo ottico, e neanche così..
Ho provato prima i nForce_5.10_WinXP2K_WHQL_international e adessogli ultimi 4.62_nforce_audio_winxp2k_international_whql, ma nulla la qualità è pessima. Sono il solo? :rolleyes:
cosa intendi per suono pessimo? quale problema ti da?
Rasoiokia
02-12-2005, 00:59
In effetti anche io ho un suono decisamente metallico soprattutto sul parlato ...
ma pensavo fosse colpa delle casse che sono 4.1 quindi sono privo di centrale per la voce !
:eek:
cosa intendi per suono pessimo? quale problema ti da?
Come appunti diceva il signore sopra di me, il suono metallico in primis. Ma quello che veramente mi da fastidio è la confusione (e conseguente distorsione) che alcuni brani riescono a provocare sulle belle Inspire 5700.
Come appunti diceva il signore sopra di me, il suono metallico in primis. Ma quello che veramente mi da fastidio è la confusione (e conseguente distorsione) che alcuni brani riescono a provocare sulle belle Inspire 5700.
Nessun consiglio?
Sawato Onizuka
07-12-2005, 12:09
Nessun consiglio?
prova i test audio linkati nella firma di Kewell (apri il mio topic in signature che fai prima, magari ci trovi pure qualcosa di utile al tuo problema) :)
Ma a che mi servono i test se ti dico che il suono è distorto?
Sto pensando di togliere tutto e mettere i driver Realtek.
Ho disinstallato e messo i 3.80A come detto stamattina, ora l'audio non ha più distorsioni (ovvero la live! 5.1 continua ad essere migliore..) ma mi chiede d'installare i driver di altre componenti audio. Che diamine di driver vuole adesso? :D
Rasoiokia
19-12-2005, 00:40
Ho disinstallato e messo i 3.80A come detto stamattina, ora l'audio non ha più distorsioni (ovvero la live! 5.1 continua ad essere migliore..) ma mi chiede d'installare i driver di altre componenti audio. Che diamine di driver vuole adesso? :D
sei sicuro io con i realtek avevo lo stesso le distorsioni ... puoi postare il link !
sei sicuro io con i realtek avevo lo stesso le distorsioni ... puoi postare il link !
Il link di cosa?? Ora l'audio è perfetto!
Però mi chiede i driver altre periferiche, saranno per il dsp contenuto nel Nforce2? :confused:
Rasoiokia
19-12-2005, 23:55
Il link di cosa?? Ora l'audio è perfetto!
Però mi chiede i driver altre periferiche, saranno per il dsp contenuto nel Nforce2? :confused:
il link dei drivers che stai usando !
;)
Vai sul sito della Realtek e scarica i A3.80. Ma l'altro driver da installare cos'è?
Rasoiokia
20-12-2005, 10:53
Vai sul sito della Realtek e scarica i A3.80. Ma l'altro driver da installare cos'è?
ma è ovvio che tu i driver nvidia devi comunque istallarli tranne per l'audio che prendi i Realtek
;)
Sawato Onizuka
20-12-2005, 14:57
Vai sul sito della Realtek e scarica i A3.80. Ma l'altro driver da installare cos'è?
uffa, possibile che uno si degna di aprire un topic utile che mi pareva strano che nessuno l'avesse creato e poi gli utenti non lo sfruttano (giusto la prima pagina con link/info/varie) .... o forse non l'ho pubblicizzato molto :doh: :stordita:
link qui sotto ...
uffa, possibile che uno si degna di aprire un topic utile che mi pareva strano che nessuno l'avesse creato e poi gli utenti non lo sfruttano (giusto la prima pagina con link/info/varie) .... o forse non l'ho pubblicizzato molto :doh: :stordita:
link qui sotto ...
Ho guardato il thread, ma cos'è che dovevo vedere? :D
Sawato Onizuka
20-12-2005, 22:48
Ho guardato il thread, ma cos'è che dovevo vedere? :D
risparmi il tempo ogni volta di aprire realtek.com.tw :Prrr:
Rasoiokia
20-12-2005, 23:35
risparmi il tempo ogni volta di aprire realtek.com.tw :Prrr:
Quello che manca al tuo 3d è una tabella mobo corrispondente driver da usare !
;)
Sawato Onizuka
21-12-2005, 12:06
Quello che manca al tuo 3d è una tabella mobo corrispondente driver da usare !
:muro: però sarà un link esterno ... appena ho tempo mi ci metto su ... una cosa lunga e dolorosa :fagiano:
Rasoiokia
22-12-2005, 01:05
:muro: però sarà un link esterno ... appena ho tempo mi ci metto su ... una cosa lunga e dolorosa :fagiano:
Era solo un consiglio ;)
Sawato Onizuka
22-12-2005, 10:25
Era solo un consiglio ;)
accetto la sfida :Prrr: ma hai idea di quante mobo montano un ALC o Soundstorm ? :mc: :muro: :stordita: :fagiano: su su ora ho un altro pc da sistemare torno al lavoro :(
salve ragazzi!
è da un po' che avevo la fissa di provare il mio audio integrato sulla scheda madre...trattasi di scheda madre Asus A7N8X deluxe con chipset nForce2 Ultra 400.
Dal manuale leggo che il chip audio è realtek ALC650 6ch con supporto soundstorm!!
Bene...ho installato primi i driver realtek, poi quelli nvidia, ma non riesco a capire come attaccare il mio impianto 5.1!! Prima avevo una creative soundblaster live!5.1 ed il sub suonava con gli mp3, con i midi, con tutto!!Ora il sub funza solo con i film con audio ac3 ad esempio!! Non riesco a capire cosa nn va, ho seguio anche la procedura guidata x la configuraz delle casse!
Non so se questo è strano o del tutto normale.. La cosa mi lascia un po' perplesso!!
Una piccola mano d'aiuto è gradita...
Grazie!
foxmolder5
12-01-2006, 16:32
come mai hai installato prima i realtek e poi i nvidia?non dovresti installare solo o l'uno o altro?io ho installato solo i nvidia e sembra funzionare tutto ok.
come mai hai installato prima i realtek e poi i nvidia?non dovresti installare solo o l'uno o altro?io ho installato solo i nvidia e sembra funzionare tutto ok.
Ed il suono è pulito? Non va in distorsione?
Con che collegamento alle casse?
come mai hai installato prima i realtek e poi i nvidia?non dovresti installare solo o l'uno o altro?io ho installato solo i nvidia e sembra funzionare tutto ok.
quando ho installato i driver nvidia ho tolto i realtek oviiamente...
comunque pare che ne sia venuto a capo!Il problema era qualche spunta nella sezione "surround"!!Devo dire che come prima impressione è fantastico questo audio integrato!!Pur avendo un sistema 5.1 scadente,con la soundblaster live! mica suonava così!!Non vedo l'ora che arrivino le empire!!!
PS Qualcuno mi dice la differenza nell'impostazione tra "altoparlanti 5.1 (dolby digital live)" e "altoparlanti 5.1"
Grazie!
In dolby digital live qualsiasi traccia audio stereo, 5.1 analogica, viene codificata in tempo reale in Dolby Digital 5.1 e, se hai un decoder o ampli esterno, fai fare la decodifica a quest'ultimo, specialmente nei giochi è una gran figata!!
oltretutto ti permette di tenere solo un cavetto collegato (ottico o coassiale), al posto dei 3 analogici di solito richiesti!
massimo78
13-01-2006, 17:09
mi accodo con una domanda..
Ho una A7N8X-E Deluxe con SoundCard integrata SoundStorm di Nforce2.
vorrei sapere se è inferiore a una Audigy4 bulk o ad una Audigy 2.
In analogico sì. In digitale no perché:
1) in digitale le differenze sono impercepibili;
2) hai il dd live.
massimo78
14-01-2006, 14:47
In analogico sì. In digitale no perché:
1) in digitale le differenze sono impercepibili;
2) hai il dd live.
mmmm mi spieghi come faccio a udire tale differenza ?
ossia...
se le collego alle casse acustiche del pc ? (ascolto il digitale o l'analogico?)
se collego la tastiera musicale, o la chitarra elettrica alla porta midi, e suono, tecnicamente è + preparata la sound card della audigy ?
Tramite un collegamento analogico la conversione da digitale ad analogico viene fatto dai convertitori presenti sulla scheda. Le schede dedicate, come le creative hanno dei convertitori migliori rispetto a quelle integrate e risentono in misura minore delle inteferenze elettromagnetiche presenti nel case (che, come puoi immaginare, sono più intense sulla scheda madre). Quindi la qualità complessiva (che, ovviamente, è in dipendenza dell'intera catena audio - per esempio cavi non schermati roviano quanto di buono può fare una scheda non integrata) ne beneficia. Se se interessato all'uso delle chitarra con il pc ti consiglio di postare nella relativa discussione (che trovi in rilievo alla voce "Altre discussioni") dove si concentrano gli appassionati del forum ;)
Ma in definitiva ho fatto una cavolata ordinando una audigy4 bulk a 64 euro?
Posso ancora annullarlo...
Quali vantaggi avrò con delle l-TRIGUE L3500 ?
massimo78
14-01-2006, 15:53
Tramite un collegamento analogico la conversione da digitale ad analogico viene fatto dai convertitori presenti sulla scheda. Le schede dedicate, come le creative hanno dei convertitori migliori rispetto a quelle integrate e risentono in misura minore delle inteferenze elettromagnetiche presenti nel case (che, come puoi immaginare, sono più intense sulla scheda madre). Quindi la qualità complessiva (che, ovviamente, è in dipendenza dell'intera catena audio - per esempio cavi non schermati roviano quanto di buono può fare una scheda non integrata) ne beneficia. Se se interessato all'uso delle chitarra con il pc ti consiglio di postare nella relativa discussione (che trovi in rilievo alla voce "Altre discussioni") dove si concentrano gli appassionati del forum ;)
azz non lo sapevo!
ho creato una discussione tempo fa chiedendo consiglio su quale soundcard acquistare, solo che è sprofondato...
ora vedo di rispodnere al topic che mi hai suggerito magari lì parecchie persone ricevono la notifica e sanno darmi qualche idea :)
Ma in definitiva ho fatto una cavolata ordinando una audigy4 bulk a 64 euro?
Posso ancora annullarlo...
Quali vantaggi avrò con delle l-TRIGUE L3500 ?
Non ti aspettare modifiche eclatanti, ma di sicuro un miglioramente c'è ;)
I miei problemi li ho risolti definitivamente (almeno così sembra - toccata di palle d'obbligo), installando i driver nVidia nForce 6.37 Beta modded che potete trovare in questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665
ho un problema con l'uscita coassiale...
praticamente se collego le casse a quella sento un ronzio fortissimo!
che posso fare per rimediare?
è possibile che, scaldandosi il southbridge della mia abit nf7s (dove è integrato il soundstorm), sento il suono un po' distorto?
Può essere. Ho riletto di questi problemi qui sul forum.
Può essere. Ho riletto di questi problemi qui sul forum.
Come può essere, è un difetto noto :O :ciapet:
Come può essere, è un difetto noto :O :ciapet:
quale è la temperatura soglia?
quale è la temperatura soglia?
Questo nn te lo so dire.
Basta che ci metti un dissy passivo sopra il chip
Questo nn te lo so dire.
Basta che ci metti un dissy passivo sopra il chip
Quoto ;)
è quello che ho fatto anch'io :D
Questo nn te lo so dire.
Basta che ci metti un dissy passivo sopra il chip
ok allora sono apposto....ho lo zalman, quello blu... ;)
ok allora sono apposto....ho lo zalman, quello blu... ;)
non sul northbridge! (quello dove hai lo zalman)
il chip che controlla l'audio è il southbridge, ossia l' Nvidia MCP-T (lo vedi,è in basso a destra e senza dissy)
http://img92.imageshack.us/img92/3421/image18hu.jpg (http://imageshack.us)
http://img92.imageshack.us/img92/3421/image18hu.jpg (http://imageshack.us)
hey ho capito :D
Satviolence
02-12-2006, 21:51
Scusate se mi intrometto ma la questione mi interessa...
Ho qualche dissipatore recuparato da vecchie schede video, e più o meno la dimensione è quella giusta. Come lo fisso al southbridge? La mia scheda madre è una Abit NF7-S.
Scusate se mi intrometto ma la questione mi interessa...
Ho qualche dissipatore recuparato da vecchie schede video, e più o meno la dimensione è quella giusta. Come lo fisso al southbridge? La mia scheda madre è una Abit NF7-S.
Due gocce piccole di attack negli angolini del chip, con in mezzo la pasta termoconduttiva
Satviolence
02-12-2006, 23:53
Due gocce piccole di attack negli angolini del chip, con in mezzo la pasta termoconduttiva
Bene: non servono neppure sostanze strane o attrezzi particolari.
foxmolder5
03-12-2006, 11:52
Bene: non servono neppure sostanze strane o attrezzi particolari.
facci sapere se la situazione migliora e diminuiscono i ronzii.
Ragazzi...
Ho un problemino. Capisco che, il chip ormai è vecchio, ma non posso fare acquisti per il momento.
Allora... la mia M/B è una ASUS A7N8X-E Deluxe, il mio sistema audio è un Creative 6.1, e non riesco a configurare perfettamente.
Ho provato a leggere qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showt...03&page=1&pp=20
Senza sucesso.
Il mio problema è questo... il programma della nForce mi da la configurazione fino al 5.1 ... io ho un sistema 6.1.
Ed il suono non và perfetto. Si sento un casino il suono del Sub.
Io prima avevo montato tutto su una Audigy2, che ho perso insieme ad un alimetatore.
E ora non posso fare spese.
Se qualcuno ha info per me...
Ps - I driver nForce che, ho, sono i 5.12 Whql.
Aspetto info.
Grazie anticipatamente!!!!!
foxmolder5
04-01-2007, 13:19
ragazzi... nessun help ?
mi disp, non so aiutarti. io ho un 2.1 e oltre non ho mai provato.
ma tu che versione di driver hai????
Nelle impostazioni hai la possibilità di selezionare il 6.1 ??
Grazie!!!!! :)
foxmolder5
04-01-2007, 14:11
ma tu che versione di driver hai????
Nelle impostazioni hai la possibilità di selezionare il 6.1 ??
Grazie!!!!! :)
io ho i driver audio 4.62 . è un apposito pacchetto che si trova sul sito nvidia. se hai prob prova con i driver audio realtek....ma nn ti assicuro nulla.
Sawato Onizuka
06-01-2007, 01:00
non mi pareva proprio che il soundstorm supportasse config > 5.1 :stordita: quindi ... :stordita: magari ricontrollerò per sicurezza
Io ho istallato i driver nforce2
Da li... Icona Audio nForce... Mi fa selezionare i vari parametri.
Ed anche le configuraioni delle sistema Audio.
Il piu grande è 5.1, 5.1 Bolby.
Aspetto info. :)
non mi pareva proprio che il soundstorm supportasse config > 5.1 :stordita: quindi ... :stordita: magari ricontrollerò per sicurezza
:help:
DarKilleR
09-01-2007, 16:04
questo sistema integrato supporta massimo fino a 5.1 quindi il tuo 6.1 non lo sfrutti sicuramente al 100%....lo devi trasformare in un 5.1 (bho bisogna staccare una casa..però cambia da sistema a sistema..)
questo sistema integrato supporta massimo fino a 5.1 quindi il tuo 6.1 non lo sfrutti sicuramente al 100%....lo devi trasformare in un 5.1 (bho bisogna staccare una casa..però cambia da sistema a sistema..)
Sai cosa... si sente un casino il suono del SUB.
come posso risolvere????
DarKilleR
09-01-2007, 19:46
abbassare i bassi dal pannello di controllo???
ma... ho paura di aver configurato male la scheda.
non è che rompo qualcosa??? :confused:
Se la sk-audio supporta al max il 5.1 non puoi gestire il 6.1, almeno che le casse abbiano un interruttore o qualcosa di simile, da poter impostare il 5.1>6.1, facendo un upmix.
Leggi il manuale delle casse x vedere se si può fare.
Ciao.
ciao a tutti domanda finale col soundstorm vanno meglio i driver realtek o gli nvidia???riguardo al realtek gli ultimi 3.99, googlando(" http://www.majorgeeks.com/Realtek_AC97_Drivers_d4400.html"")ho letto che possono mandare in crash xp..è vero???vostre esperienze???che differenza c'è,di driver audio, fra i 6.37 beta modded e i 5.10 nvidia ufficiali ???si possono installare i driver realtek sopra gli nvidia ??(nel mio caso sui 5.10)consigli ???
Sawato Onizuka
09-04-2007, 19:15
sul fatto che i 3.98 erano più stabili non c'è dubbio :stordita:
prova prima con i realtek, se hai problemi con il coax/config multi-canale passa agli nvidia ...
ma si possono installare driver audio realtek sopra quelli nvidia??non danno problemi?
ma posso mettere i realtek sopra gli nvidia (5.10)che ho adesso??non mi daranno problemi??
Disinstalla solo gli audio nVidia e metti i Realtek, e viceversa se vuoi tornare indietro :)
Disinstalla solo gli audio nVidia e metti i Realtek, e viceversa se vuoi tornare indietro :)
Prima ripulisci il registro di sistema però....
CIAO grazie x il vostro aiuto come faccio a disinstallare i driver audio nvidia??x quanto riguarda il reg dove dovrei andare?
Sawato Onizuka
12-05-2007, 15:26
voce NVIDIA software -> audio drivers/utility ?
per il registro Driver Cleaner ? :stordita:
ho una mobo è la nf7-s con chipset nforce 2.....in pratica il cosidetto soundstorm...
ho acquistato delle 5.1 t6100 creative ....analogiche
mi hanno detto che ci sono delle impostazioni per utilizzare tutte le casse anche in stereo...quindi musica...divx...ecc.
dove devo andare??
ragazzi ciao :help: un bel casino:muro: ieri dop l'inst dell sp2 è scomparso l'audio :mc: ,sia in pann contr che in dxdiag non è rilevata alcuna scheda audio ma nel bios c'è è sta in auto.ieri ho provato con i 401 della realtek x alc650 (il soundtorm dell'asus a7n8x-e deluxe)niente ,i 4.62 nvidia e ora sono tornato al remix 7.20 che non mi aveva dato problemi con sp1a .Nvidia nvmixer mi da sempre lo stesso errore :""L'applicaz non si avvia xchè non trova l'hardware nvidia nforce,se il tuo OS è nforce controlla Gest perif pann Contr x asiicurarsi che l'interf codec audio nvidia non sia disattivo nè in conflitto con altro componente"""Ora in gest perif sotto la voce controller audio video giochi ho: codec video e audio,driver audio precedenti,nvidia nforce audio codec interface e nvidia nforce MCP audio proc unit, sotto le perif midi ,acq video, contr supporto ,porta giochi.Ho controllato tutto soprattutto le voci nvidia e funzionano correttamente.che è driver audio precedenti??:confused: :confused: non so + che fare è la 1 volta che ho un problema del genere:help: :help: :help:
Sawato Onizuka
30-09-2007, 19:28
nvidia nforce audio codec interface e nvidia nforce MCP audio proc unit
se le 2 voci ci sono senza "!" dovrebbe andare tutto bene :wtf:
anche l'ultima volta prima di abbandonare il soundstorm mi capitò qualcosa di simile dopo l'installazione dei driver, mi apparve un componente sconosciuto "!" ma che cmq nn comprometteva la funzionalità del tutto :boh:
REPERGOGIAN
05-02-2008, 00:47
edit....ho chiesto in main
ho una mobo è la nf7-s con chipset nforce 2.....in pratica il cosidetto soundstorm...
ho acquistato delle 5.1 t6100 creative ....analogiche
mi hanno detto che ci sono delle impostazioni per utilizzare tutte le casse anche in stereo...quindi musica...divx...ecc.
dove devo andare??
Questo interesserebbe moltissimo anche a me!
Apparte che il 5.1 non mi funziona praticamente da nessuna parte (apparte qualche gioco ogni tanto, ma nella maggior parte non va).
Ho la cassa centrale e quelle posteriori che sono praticamente inutilizzate.
Come si fa a farle sfruttare sempre per flussi di audio non 5.1?
E come invece per farla funzionare sempre con il 5.1 correttamente (su giochi, film, etc.)?
Thanks! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.