PDA

View Full Version : 17' CRT per uso comune (navigazione e gioco)


Pagine : [1] 2 3

-=S1mone=-
22-12-2002, 19:39
Ragazzi, devo comprare VELOCEMENTE un 17 CRt...ma possibile che la qualità sia cosi scaduta?



Ho un fe 700+ della NEC che è una bomba...purtroppo non lo fanno +...vado a vedere i nuovi modelli : fe770 e fe 791sb....ORRIBILI, non ci sta paragone cone il mio....


Stessa cosa con LG....ho visto f700p e praticamente sfoca e le superfici non sembrano compatte...come se avessero una trama intrecciata di pixel....


Ma esistono ancora crt ultrapiatti di buona fattura ??? :(

-------------------------------------------------------------

Riepilogo:

SITUAZIONE DEL MERCATO
Rispetto a qualche anno fa il panorama dei CRT è radicalmente cambiato. Il prevalente orientamento del mercato sugli LCD a livello di vendite ha determinato il dimezzamento dei prezzi di tutti i modelli Crt da 17' e 19' (e in parte anche dei 21-22) di tutte le case; e tutto questo è avvenuto nel giro di un anno, dal 2003 rispetto al 2002. Nel 2004 c'è stata una stabilizzazione del mercato. Alcune case non hanno piu' CRT a listino da piu' di un anno, sostituiti dagli LCD. Altre hanno ridotto il numero dei modelli CRT. La tecnologia dei CRT è matura da diversi anni, e molti modelli che ne rappresentano la massima espressione qualitativa sono usciti tra il 1996 e il 2000.
Se da un lato oggi non ci sono più CRT di qualità davvero scadente, è però aumentato il numero di quelli di qualità media e assai diminuito quello dei modelli di buona qualità. Il calo di qualità c'è stato per i modelli top di gamma di tutte le marche.
Scegliere e comprare un CRT di buona qualità è pertanto diventato molto più difficile, nel livellamento generalizzato del mercato.
Sul mercato italiano le marche di CRT piu' diffuse sono LG, Philips, Samsung e Sony.
Alla fascia alta del mercato appartengono Eizo, Iiyama, LaCie, Mitsubishi e Viewsonic.
Nec e Hitachi, un tempo tra le marche più importanti di CRT, hanno a listino solo LCD, sebbene rimanenze di magazzino siano talvolta ancora disponibili.
Parecchi modelli sono in produzione da piu' di due anni.
Il settore dei CRT (e dei monitor in generale) ha ritmi molto più lenti rispetto a quelli di processori e schede video, caratterizzati invece da dualismi (Intel/AMD e Nvidia/ATI). Il ciclo di vendita dei monitor è molto più lungo rispetto agli altri componenti hardware.

TIPI DI CINESCOPIO
I produttori dei tubi catodici per Crt sono soltanto questi quattro:
Hitachi (Shadow Mask)
LG (Flatron)
Sony (Triniton)
Mitsubishi (Diamondtron)
Triniton e Diamondtron sono denominati ad Apertura di Griglia (AG).
Ogni costruttore al cinescopio di una di queste quattro case ci aggiunge la propria elettronica e la propria denominazione di fantasia per distinguerlo dagli altri (Nature Flat, Perfect Flat, Real Flat, Dynaflat ecc).

Gli Shadow Mask (Maschera Forata) sono meno luminosi (affaticano di meno come luminosita' rispetto agli AG) e piu curvi (la maggiore curvatura e il peggiore trattamento antiriflesso determinano maggiori riflessi rispetto agli AG), hanno dei colori meno saturi e brillanti (percio' meno belli con giochi e dvd, ma piu' fedeli con il fotoritocco e le diapositive). Sono meno soggetti a colpi durante il trasporto ed alle interferenze magnetiche ed elettriche rispetto agli AG: in sostanza sono meno delicati. Sono migliori per la visualizzazione di testi e diagonali e in campi dove la fedeltà cromatica è essenziale (disegno, applicazioni medicali ecc). Il tubo SM e' una tecnologia Hitachi ed e' usato anche dai costosissimi Barco da 5000 ed oltre Euro, lo standard per il fotoritocco, cosi' come dagli ultraeconomici CRT di marche di fascia bassa. Ovviamente la parte elettronica dei monitor aventi stesso tubo e' ben differente da una marca all'altra, spesso anche da un modello all'altro della stessa marca... Sul mercato sono rimasti pochi modelli di buona qualità a cinescopio SM.

Gli Aperture Grille (Griglia Verticale) sono di due tipi: Triniton (tubo Sony) e Diamondtron (tubo Mitsubishi); entrambi presentano due sottili linee orizzontali che sostengono la griglia dei fosfori, piu' o meno visibili su sfondi bianchi o molto chiari, ma mai su giochi o sfondi scuri. Sebbene alcuni le ritengano un difetto, sono piuttosto da considerarsi una caratteristica costruttiva irrinunciabile.
Sono piu' adatti per la visione dei giochi e dei Dvd anche grazie al maggiore contrasto e luminosità, spesso eccessiva, e secondo molti risulterebbero piu' affaticanti per la vista rispetto a Flatron e Shadow Mask
I primi hanno un unico cannone che spara i fosfori, I secondi tre cannoni , uno per ciascun colore primario (R, G, B) I Diamondtron hanno una banda passante piu' alta e presentano delle regolazioni dell'immagine che li rende piu' utili a chi fa disegno tecnico (CAD, CAM ecc) e grafica editoriale (DTP) rispetto ai Triniton e agli SM.
I CRT da 22' sono solo Diamondtron.
I monitor Triniton e Diamondtron sono in genere più costosi rispetto agli Shadow Mask; più curati negli accessori e con più regolazioni da menu (OSD) anche se non necessariamente sempre di qualità migliore rispetto agli Shadow mask. I modelli con OSD privo di indicatore numerico dei valori delle impostazioni sono più difficoltosi da settare.

I Flatron (tubo LG) sono un evoluzione del Chromaclear (vecchio tubo Nec) ma anche una via di mezzo tra Shadow Mask e AG. Sono i piu' piatti di tutti; avendo un ottimo trattamento antififlesso sono anche i piu' riposanti di tutti. Hanno dei colori meno saturi rispetto agli AG, ma anche meno fedeli rispetto ai SM. Non hanno le righe di tensionamento (tension mask), pero' la disposizione dei fosfori e' piu' simile agli AG. Hanno dei problemi di geometria e di nitidezza (sfocature), pertanto non sono monitor per uso grafico o professionale, ma per uso casalingo. I Flatron non superano i 19' come dimensione.

Non c'è un cinescopio migliore in assoluto; per ognuno dei quattro tubi esistono CRT di buona, media e scadente qualità. La qualità varia anche assai per ciascuna marca, a parità di tubo.

CRITERI DI SCELTA
Il CRT migliore in senso assoluto, senza il minimo difetto, e adatto a tutti i tipi di applicazione e di utente non esiste. Il monitor va scelto sulla base degli usi software prevalenti e in base all'abbinamento con la scheda video. Famiglie diverse di chip video sembrano prediligere monitor dal cinescopio differente.
Gli Shadow mask andrebbero meglio con le Radeon, I Flatron e i Triniton con le Matrox mentre i Diamondtron sarebbero più neutri come abbinamento con la scheda video.
A dispetto dell'evoluzione tecnica nelle schede video è opinione diffusa che, a differenza che nel 3D, nell 2D le attuali schede video siano di qualità inferiore a quelle di alcuni anni fa a livello di nitidezza dei testi.
A causa delle differenze del segnale televisivo italiano PAL rispetto a quello delle immagini per pc, i monitor CRT, di qualità assai maggiore rispetto ai televisori CRT esaltano maggiormente le imperfezioni delle immagini tv. Non va dimenticato che i televisori sono progettati per essere guardati da lontano, a differenza dei monitor per Pc. Per uso serale i CRT con la cornice di colore scuro possono maggiormente affaticare la vista; cornici scure sono raccomandate solo per applicazioni come fotoritocco, grafica artistica e lavori basati prettamente sulla fedeltà cromatica. I monitor con la cornice scura sono spesso equipaggiati con un hood per isolare i colori dai riflessi e dalla luce proveniente dall'esterno.
Pitch e banda passante, aspetti molto sottolineati in tema di CRT, a mio giudizio risultano fuorvianti a di dubbia utilità pratica, specialmente se confrontati tra modelli aventi cinescopio differente,

L'ACQUISTO
I CRT andrebbero assolutamente provati presso il punto vendita prima del loro acquisto.
Dovreste provare proprio l'esemplare che acquisterete; dal momento che ogni esemplare di ciascun modello fa storia a se, guasti, difetti e malfunzionamenti sono sempre possibili con qualsiasi modello.
Non fissatevi con un unica marca o modello; individuate una rosa di candidati possibili e recatevi presso un rivenditore serio, competente e disponibile. I centri commerciali, con i monitor esposti in batteria, il segnale splittato e degradato dalle centraline di commutazione e spesso maltarati, non sono il posto ideale per valutarli.
Se il negozio non è disposto a farvelo provare sarebbe opportuno recarvi presso un altro punto vendita, a costo di spendere di più.
Purtroppo sempre più spesso i rivenditori non hanno il monitor nè esposto nè in magazzino, con la necessità di doverlo ordinare.

LA PROVA
Portatevi su dischetto o CD il Nokia Monitor Test e cercate di osservare il comportamento dell'esemplare almeno alle risoluzioni di 1024x768 (per i 17') e 1152x864
(per i 19'). A queste due risoluzioni non devono esserci sfocature del testo, e difetti di geometria e nella riproduzione dei colori troppo evidenti, mentre a 1280x1024 (che è un rapporto 5:4, diverso dal 4:3 standard) e 1280x960, specialmente se non fate grafica, si può non dare troppo peso ai quasi inevitabili difetti come imperfezioni geometriche ed effetto moirè (onde orizzontali o marezzature).
Tenete presente che alte risoluzioni come 1400x1050 e 1600x1200 sono estreme anche per il migliore dei 17 e 19' e fanno emergere i limiti delle schede video. Anche i modelli che arrivano a 85 Hz (la frequenza di refresh alla quale lo sfarfallio non è più percepito dall'occhio) a quelle risoluzioni risultano avere problemi di geometria, nitidezza insufficiente del testo, e comparsa di moirè.
Se pensate di lavorare spesso a 1600x1200 un 21'-22' è d'obbligo.
Cercate di provare i Crt con la stessa famiglia di schede video con cui intendete abbinare il monitor; inutile provarlo con una GeForce se intendete usarlo con una Matrox o con una Radeon (e naturalmente viceversa).

IL TRASPORTO
E' raccomandabile eseguire il trasporto di un CRT con un proprio mezzo, o di un vostro conoscente fidato.
I corrieri privati sono spesso troppo disinvolti nel trasporto dei CRT.
In particolare i CRT a tubo Diamondtron e Triniton sono molto delicati e sensibili agli urti, che possono provocarne la staratura, con conseguente necessità di ricorrere all'assistenza.

LA GARANZIA
Tutti i CRT hanno una garanzia di 3 anni. Esistono due tipi di garanzia:
On site, in base alla quale il ritiro del monitor da assistere è a carico della casa; lo ritirano al vostro domicilio
On center, in base alla quale siete voi che dovete provvedere a portare il monitor al centro assistenza.
Esistono case che effettuano politiche miste, come 3 anni dei quali solo il primo onsite.
Ovviamente sono da preferire formule di 3 anni OnSite.



-------------------
Vi prego di evitare in questo thread la chat, le faccine, e le richieste fuori argomento.
E' estremamente importante che questa discussione rimanga leggibile; evitate di quotare testi lunghissimi e immagini voluminose.
Riferimenti a negozi e discorsi troppo insistiti su prezzi e negozi non sono graditi in questa discussione; ricordatevi che questo è un forum tecnico e non commerciale.
Per domande su modelli specifici consultate i thread appositi gia' esistenti in questa sezione su quei modelli, usando il tasto http://forum.hwupgrade.it/images/top_search.gif o scorrendo all'indietro l'elenco delle discussioni di questa sezione.

Se intendete usare un Crt per altri tipi di uso oppure siete interessati a dimensioni differenti dai 17 pollici, vi prego di inserirvi nelle altre discussioni contenute nell'indice: DISCUSSIONI SCELTA LCD E CRT IN RILIEVO
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=508737

Evitate paragoni tra CRT di dimensioni differenti; non hanno senso.

Evitate anche richieste di confronto tra Lcd e Crt. Ci sono apposite discussioni, una per ogni aspetto nell'indice
DISCUSSIONI TECNICHE IN RILIEVO:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=508738

Per consigli pratici e informazioni (pulizia del monitor, temperatura di colore ed altro), ci sono apposite discussioni nell'indice:
CONSIGLI PRATICI E INFORMAZIONI:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=509762

Per link a DRIVERS, PROGRAMMI, GUIDE, PROVE, ARTICOLI, NEWS E FAQ consultate l'indice apposito:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=541939

Prima di postare leggete il Regolamento della sezione Monitor:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561346
e
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=541941

fabstars
22-12-2002, 20:22
scusa ma....cambi un 17' per un'altro 17'?? :eek:

Io sono passato appena ad un 19'...reduce da un ottimo 17' della Vobis.

Ciao

Viperfish
23-12-2002, 08:39
hai già guardato i dati del Philips 107P40?
io lo sto cercando in tutti i negozi di To ma nn lo trovo! :cry:

-=S1mone=-
23-12-2002, 14:16
il monitor non è per me ma per la mia ragazza...


cmq ho trovato un tizio che si vende un Sony e230 nuovo a 250€ mi sa che prendo quello...

Korn
24-12-2002, 21:59
Originally posted by "-=S1mone=-"

Ragazzi, devo comprare VELOCEMENTE un 17 CRt...ma possibile che la qualità sia cosi scaduta?



Ho un fe 700+ della NEC che è una bomba...purtroppo non lo fanno +...vado a vedere i nuovi modelli : fe770 e fe 791sb....ORRIBILI, non ci sta paragone cone il mio....


Stessa cosa con LG....ho visto f700p e praticamente sfoca e le superfici non sembrano compatte...come se avessero una trama intrecciata di pixel....


Ma esistono ancora crt ultrapiatti di buona fattura ??? :(fa schifo il 791sb e perchè? l'ho ordinato ma non è ancora arrivato!!

-=S1mone=-
27-12-2002, 08:50
Originally posted by "Korn"

Ragazzi, devo comprare VELOCEMENTE un 17 CRt...ma possibile che la qualità sia cosi scaduta?



Ho un fe 700+ della NEC che è una bomba...purtroppo non lo fanno +...vado a vedere i nuovi modelli : fe770 e fe 791sb....ORRIBILI, non ci sta paragone cone il mio....


Stessa cosa con LG....ho visto f700p e praticamente sfoca e le superfici non sembrano compatte...come se avessero una trama intrecciata di pixel....


Ma esistono ancora crt ultrapiatti di buona fattura ??? :(fa schifo il 791sb e perchè? l'ho ordinato ma non è ancora arrivato!!



guarda io ho il modello FE 700+ che è una bomba...e proprio per questo sono andato da SD per comprare il modello 791sb alla mia ragazza a colpo sicuro....per scrupolo ho chiesto al negoziante di farmelo vedere....beh, sono tornato a casa con i soldi in tasca...

Korn
27-12-2002, 09:38
che balls e mo che faccio? :(

pokestudio
27-12-2002, 21:32
Originally posted by "-=S1mone=-"


Ho un fe 700+ della NEC che è una bomba...purtroppo non lo fanno +...vado a vedere i nuovi modelli : fe770 e fe 791sb....ORRIBILI, non ci sta paragone cone il mio....


Stessa cosa con LG....ho visto f700p e praticamente sfoca e le superfici non sembrano compatte...come se avessero una trama intrecciata di pixel....

Ma esistono ancora crt ultrapiatti di buona fattura ??? :(

l'F791 fa schifo?! Ma l'hai visto di persona? Per quale motivo è così scadente? Voglio dire... regge 1600x1200 a 76hz... dalle specifiche sembra un modello veramente buono.

-=S1mone=-
30-12-2002, 09:58
infatti volevo comprarlo, poi me lo sono fatto aprire e montare...e dopo averci smanettato con calma una mezzoretta l'ho richiuso...

alla fine ho regalato un eccellente sony e230


P.S. ti parla uno che ha un nec fe700+ che e' uno spettacolo :)

robnet77
31-12-2002, 00:25
Originally posted by "pokestudio"



l'F791 fa schifo?! Ma l'hai visto di persona? Per quale motivo è così scadente? Voglio dire... regge 1600x1200 a 76hz... dalle specifiche sembra un modello veramente buono.


quelle sono le ultime caratteristiche che devi guardare ;) , conta molto il tubo catodico utilizzato e l'elettronica che lo supporta :sofico:

Korn
31-12-2002, 11:15
alla fine della fiera :D qualcuno ha visto un 17" in vendità ora, che non sia un cesso?

fabianfolle
31-12-2002, 18:56
Originally posted by "-=S1mone=-"

Ragazzi, devo comprare VELOCEMENTE un 17 CRt...ma possibile che la qualità sia cosi scaduta?



Ho un fe 700+ della NEC che è una bomba...purtroppo non lo fanno +...vado a vedere i nuovi modelli : fe770 e fe 791sb....ORRIBILI, non ci sta paragone cone il mio....


Stessa cosa con LG....ho visto f700p e praticamente sfoca e le superfici non sembrano compatte...come se avessero una trama intrecciata di pixel....




Ma esistono ancora crt ultrapiatti di buona fattura ??? :(

devo comprare anche io un 17 e sono indeciso tra nec fe791sbe lg 795FT Plus ho visto il modello LG 795FT Plus Flatron e non aveva nessun problema il nec non lo posso vedere,mi puoi dire quali erano i problemi di questo monitor e quale resa grafica aveva

jeffryeretico
06-01-2003, 14:08
ciao raga.
scusate per il disturbo:

mi serve un bel monitor per giocare, vedere la tv e i film.
sui 200 euro quale mi consigliate.
io avrei trovato questi:

1)LG Electronics E700B (194 euro)

2) LG Electronics 700S (154 euro)

3)Acer AC711 (152 euro)


infine. cose il dot pitch????? piuì è nasso piu' il monitor rende????

grazie, ciao!!!

Adric
13-02-2003, 22:50
Condivido il giudizio negativo da voi espresso sui CRT 17' di ora a meno di non orientarsi sui costosi Eizo. I modelli fuori produzione di Nec (FE700), Sony ed LG (Ft795+) erano assai meglio di quelli di adesso. Idem per gli ottimi Hitachi CM625 e 643 (Hitachi non commercializza piu' Crt ma solo Lcd). Bello pure il Nokia Xpro (quando c'era). Ormai il mercato si e' spostato piu' sugli LCD e sui CRT da 19'. A parita' di marca ormai meglio un 19' anche di fascia medio-bassa rispetto a un 17' di fascia alta (frequenze di refresh supportate maggiori a parita' di risoluzione, area di visualizzazione maggiore ecc ecc). Anche per aspetti ergonomici, in base a degli studi effettuati (posizione di occhi, testa e schiena) il 19' e' il monitor ideale. L'unica scusa per non passare al 19' e' la mancanza di spazio. Quanto alla differenza di prezzo tra i 17' e i 19', e' molto minore rispetto a 3-4 anni fa.

mtofa
14-02-2003, 07:13
L'unica scusa per non passare al 19' e' la mancanza di spazio.

Ed è per questo che pensavo di prendere un 17" :(
Non si può prendere un monitor e lavorarci con la faccia ad un palmo di distanza. E' per questo che sono indeciso se passare a LCD o prendere un 17 CRT. Penso che se la scelta fosse stata tra 19" CRT e 17" LCD avrei già deciso...

Beppe2hd
20-02-2003, 20:33
Devo prendere un monitor 17 pollici ma non riesco proprio ad orientarmi.

Su d@@p overclock ho visto questi modelli


http://www.deepoverclock.com/?page=shop/browse&category_id=804b30595295d5213249fcf4a7af5418

ma tra flatron, tco e compagnia bella non mi oriento
chi mi illumina un pò? :confused:

Con le altre marche come andiamo?
mi interessa anche la validità della garanzia...un mio amico è rimasto un mese senza schermo per colpa della lentezza dell'assistenza...io sarei impazzito

willygos
21-02-2003, 20:10
io ti consiglio un FLAT... e in particolare LG FLATRON 795FT+, il prezzo è abbastanza abbordabile ed è un ottimo monitor. E' uno dei migliori :D

Beppe2hd
22-02-2003, 20:30
dove lo trovo... su d@@p non c'è :rolleyes:

Mandrake
23-02-2003, 01:21
il 795 non si trova più ora c'è il 700p, cmq le caratteristiche sono le stesse.

ciao

evildevil
08-04-2003, 15:34
il fe791sb non fa per niente skifo, tutt'altro :) forse hai visto un modello non ben funzionante (può capitare), ma più ke avere immagine nitida, brillante e luminosa, nn saprei cosa kiedere io :)

Gioman
08-04-2003, 19:41
O forse il negoziante collegava i monitor a una scheda video di mer..

livius
08-04-2003, 22:25
Appunto che non vuol dire poco. Oddio, non è difficile imbattersi anche in un esemplare sfortunato, ma bisogna sempre tenere a mente che se si prova un monitor su un PC dotato di una svga scarsa, anche il miglior monitor del mondo sembrerà una porcheria, quindi attenzione ai giudizi prematuri.
A me è capitato di vedere dei monitor di costo bassissmo andare più che dignitosamente, merito anche di schede video tipo MAtrox, ed invece monitor molto blasonati colegati magari a delle TNT2 che sembravano da buttare.

Bruffandino
09-04-2003, 20:50
Ho un LG f700p da qualche giorno... a parte la geometria un pò sconsolante agli angoli i colori sono ottimi, tutto lo schermo è ha fuoco e la visuale è molto ampia (lo tengo tranquillamente a 1152*864)
CC

supreme
06-07-2003, 17:12
Che ne pensate del monitor 17" Hitachi CM625ET ? E' meglio rispetto a Nec FE770, LG F700b e Aoc 7A+ ? E' un vero Flat? Che tubo monta? Ha le 2 righine Sony?

Adric
06-07-2003, 17:34
1) buono, ma Hitachi e' ancora meglio sui 19' e 21'
2) si, il Nec meglio FE700
3) no, sono un po' piu' curvi
4)i Crt Hitachi sono esclusivamente Shadow Mask
5) Gli Shadow Mask e i Flatron non hanno mai le righine, al contrario di Triniton e Diamondtron.

Per approfondire il discorso su cinescopi, e loro pregi e difetti:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=453677
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=443313&postdays=0&postorder=asc&start=20

supreme
06-07-2003, 17:40
non ho capito quale mi consigli di comprare tra Nec FE770 - LG F700b - Aoc 7A+ - Hitachi CM625ET e perchè ?
grazie

p.s
sapete a Roma dove potrei vederli ?

Adric
06-07-2003, 17:53
il discorso e' lungo per avere una risposta secca e la scelta dipende dal tipo di applicazioni usate in prevalenza; leggi bene le due discussioni linkate (li ci sono le risposte ai perche').
I monitor Crt Hitachi sono tutti fuori produzione, ma se lo trovi quel modello e' superiore agli altri due citati.

NB: Possiedo Hitachi CM752 19' da 4 anni e abito a Roma.
I crt Hitachi a Roma dovrebbero trattarli Essedì e la catena Giotto.
Prima che aprisse Essedi anche a Roma, erano molto difficili da trovare; io dovetti comprarlo a Ciampino da PC Ware...

supreme
10-07-2003, 00:50
Come mai su + di un sito trovo che come tubo monta un Aperture Grill ?
Pensavo che i crt Hitachi fossero esclusivamente Shadow Mask e non avessero quelle odiose righine orizzontali.

http://www.google.it/search?q=cache:TwMHyZKi21AJ:www.yutron.com.hk/products/hitachi/cm625.htm+hitachi+cm625&hl=it&ie=UTF-8

Adric
10-07-2003, 01:12
E' pieno di siti con errori e cavolate sui monitor, specie su quelli che li vendono.
Comunque tutti gli Hitachi Crt sono solo ed esclusivamente Shadow Mask, almeno dal 98 ad oggi. Gli Hitachi sono gli Shadow Mask per antonomasia.
Quel tubo e' utilizzato anche anche da molti altri costruttori di monitor, sia pure ciascuno con la propria elettronica; perfino gli ultra professionali Barco da 5000 euro ed otlre, lo standard per il fotoritocco, usano il tubo Hitachi SM.
Un vecchio modello LaCie da 19' del 1998 e' in tutto e per tutto, elettronica compresa, un Hitachi CM751 rimarchiato.
E del resto sul sito loro ufficiale europeo, nelle descrizioni dei crt di termini come Aperture Grille Diamondtron e Triniton non c'e traccia.
http://www.hitachi-eu-img.com/viewProduct_1.jsp?productid=173&drilldown=2&urlnumber=0
Comunque le righe orizzontali non sono certo un difetto, ma una caratteristica costruttiva necessaria per sostenere la griglia di fosfori; con l'uso dopo poco tempo non si notano manco piu'.
I difetti dei Crt a griglia verticale semmai sono ben altri; sparano troppo come luminosita', sono molto sensibili agli urti e hanno i colori molto saturi, percio' poco fedeli.

supreme
15-07-2003, 15:25
come da oggetto.
grazie

supreme
15-07-2003, 15:55
è appena arrivato a CHL a 190 €
Adric... non ho capito se stiamo parlando di uno schermo piatto a livello del Samsung 757DF o no? Per me lo schermo piatto è un must. Sai se ha il SuperBright ? Tra l'Hitachi e l'LG 795 FT Plus voi che prendereste?

luminor
15-07-2003, 18:48
Ciao a tutti! Dunque il problema è semplice:
il mio vecchi CRT Eizo da 15" è morto stamattina...sigh sigh. Così devo sostituirlo. Ho pensato ad un CRT da 17" perchè ho poco budget ma non conosco la qualità dei monitor in giro, Proview, Acer, LG, Samsung, Hitachi, Philips...... ecc. per me sono tutti uguali :mc: che prendo? L'urgenza sta nel fatto che domani lo devo avere e quindi mi auguro che qualche misericordioso mi aiuti! :)

Grazie a tutti

Adric
17-07-2003, 00:02
Il cinescopio Shadow Mask e' una tecnologia Hitachi, poi ogni costruttore (Samsung, Philips, Nec, Viewsonic ecc) ci implementa la sua elettronica.
Anche i Philips serie B usano il tubo Shadow Mask (mentre i Philips serie P sono a griglia verticale, cioe' hanno le righine di tensionamento, che in realta' e' il loro "difetto" piu' irrilevante; i loro problemi semmai sono altri...).
Hitachi e Samsung poi sui Crt sono meglio di Philips anche come assistenza. Quindi se lo trovi, Hitachi, specie per nitidezza testi, fedelta' cromatica e bassa luminosita'. Per giochi, visione Dvd e per il miglior trattamento antiriflesso e' meglio invece un Flatron come Lg Ft795Plus (cosi' rispondo anche all'altro thread) rispetto all'Hitachi. Anche il 795Plus e' fuori produzione, sostituito da Lg da modelli con resa inferiore.

Lord style
17-07-2003, 22:47
E quali sarebbero gli altriproblemi della serie P dei Philips?

supreme
17-07-2003, 23:17
Avrei la possibilità di prendere un LG 795FT+ di 3 anni senza garanzia ma perfetto per 95 € o un nuovo Hitachi CM625ET per 190 €...tu Adric che prenderesti?
Il mio uso è internet-office-games-divx
Prendendo di seconda mano l'LG cosa dovrei guardare principalmente ?

Adric
18-07-2003, 06:26
Tra un monitor usato e uno nuovo, prenderei sempre quello nuovo, anche a condizioni invertite (cioe' LG nuovo e Hitachi usato) e mai quelllo usato, a prescindere dal prezzo. La garanzia di tre anni in un monitor e' un valore aggiunto importante. Un usato ha senso prenderlo almeno da 19' ma specialmente da 21'.

Il mio uso è internet-office-games-divx
A parita' di condizioni (entrambi nuovi) per l'uso che ne fai mi pare piu' adatto LG, pero' nuovo.

E quali sarebbero gli altriproblemi della serie P dei Philips?

Intanto ci sono quelli tipici di tutti i monitor a griglia verticale comuni pertanto anche a quelli delle altre marche; luminosita' molto alta, che personalmente trovo fastidiosa, e sensibilita' ai colpi e agli urti.
A parte cio', quelli vecchi (a tubo Triniton) di qualche anno fa della serie P sono piuttosto buoni; quelli della serie P di adesso (che invece hanno tubo Diamondtron) sono peggiori a livello costruttivo e piu' delicati, come desumiibile da questo thread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=367376
E l'assistenza Philips sui Crt spesso non e' affatto impeccabile.

Massy84
04-08-2003, 09:29
ragazzi ke schermo CRT da 17" mi consigliate?nn vorrei spendere tantissimo...

Massy84
04-08-2003, 10:46
nessuno sa darmi una mano?pensavo ad un samsung...

Massy84
04-08-2003, 15:21
ma qui nessuno a un crt da 17"????????:muro: :muro: :muro:

Gorkamorka
24-09-2003, 14:58
Io ho un mitsubishi Diamondtron pro da 17''. Regge molto bene fino a 1024x768x32, a risoluzioni più alte mi sembra scadere di qualità. Inoltre ho appena (dopo due anni) iniziato a notare saltuari e quasi impercettibili "scatti" laterali dell'immagine su schermo. In ogni caso non sono un esperto. Voi che ne dite dei Mitsubishi? Mi sembra che non ne parliate mai...

Massy84
24-09-2003, 15:02
ho già preso il philips 107b40 e va benissimo

ziofoss
28-09-2003, 13:50
AOC 7a+ = IL MONITOR
Costa poco e funziona da Dio!!!!
Mai avuto un monitor di questa QUALITA' e queste caratteristiche!!!
A chi ha paura di comprarlo perchè "AOC" suona male a dirlo, gli rispondo che questo monitor è ECCEZIONALE come qualità e come fattura... se suona male AOC pace....
Le righine orizzontali?... ci sono ma.... non mi fate ridere, che fastidio danno sono impercettibili!!!!
Brillantezza, definizione, geometria impeccabile... questo è il mio AOC 7a+.

Massy84
28-09-2003, 14:00
quanto costerebbe?

ziofoss
29-09-2003, 08:26
189,- € ivato si www.chl.it

marcolinoz
29-09-2003, 17:43
poco fa sono andato a restituire al negozio (un amico)
quell'inguardabile lg700b (immagini sfuocate, colori poco accesi,ecc.)
ora sono con un crt acer v771.... ovviamente mi ero
abituato gia' alla visione di schermo piatto e con questo
mi sto trovando malissimo, anche se gli occhi finalmente
non mi fanno + male ...
ora ... secondo voi ... che monitor mi conviene acquistare che
sia crt flat e che non mi affitichi la vista come l'altro?
avrei bisogno di un monitor che abbia colori brillanti, ottimo
contrasto, fantastica nitidezza delle immagini ... insomma
un monitor che sia l'opposto dell'lg 700b flat.
tnx,
ciao :)

Abilmen
29-09-2003, 18:57
l'Lg 700b e l'Acer v771 sono 2 discreti 17" crt con un difetto importante per molti monitor di questa grandezza: hanno una banda passante troppo bassa, per cui in molti giochi utilizzabili a 1280x1024, arrivano ad un refresh max insufficiente (60 hz l'Lg e 67 hz l'Acer) con inevitabile sfarfallio; per avere un 17" con banda più alta devi andare per esempio o sul Philips 107 B40 Shadow mask (non aperture grill come dice chl sbagliando) con tecnolog. Light frame per visione di Internet, foto e filmati più brillante, oppure meglio ancora sull'Hitachi 625 et che però è difficile da trovare (devi andare sul sito italiano di Hitachi, prendere nota dei vendor e telefonare) forse il miglior 17" crt in circolazione (è uscito di produzione ma si può trovare); certamente il problema banda passante non sussite con i 19" economici che è la scelta consigliata; es. un Philips 109s40 (meno di 200 euro!) oppure un Lg 901B (shadow come il Philips) od anche il Samsung 957P (pure shadow).....Ed anche il BenQ mod. V991 se non erro è recente, economico e ben considerato....è shadow mask ma è quasi piatto (flat square tube) essendo solo leggermente curvo in orizzontale ed assolutamente piatto in verticale....
Ciao

mtofa
29-09-2003, 21:37
Originariamente inviato da marcolinoz
...
avrei bisogno di un monitor che abbia colori brillanti, ottimo
contrasto, fantastica nitidezza delle immagini ... insomma
un monitor che sia l'opposto dell'lg 700b flat.
tnx,
ciao :)

Dopo una lunga meditazione qualche mese fa ho acquistato un NEC Multisync FE791sb e posso dirti che corrisponde a pieno a quello che tu chiedi. Ottimo contrasto, colori brillanti e nitidezza delle immagini, non perfetto nella geometria ma dopo un pò di aggiustamenti ho trovato un assetto accettabile. E' un "aperture grille"

Sono molto contento della scelta.

Saluti.

marcolinoz
29-09-2003, 21:52
che vuol dire aperture grille ?
che fa le due linee orizzontali come i triniton ?

:)

marcolinoz
29-09-2003, 21:56
ahhh .. un'altra cosa ...
ma i philips 107 b 40
sono i 107 b ?

o quel 40 sta per un altro modello?
dico questo perche' in altri 3d ho sentito molte
persone che lamentavano problemi con i 107b

ps... ma i nec hanno le due righine orizzontali?

Abilmen
30-09-2003, 01:23
Originariamente inviato da mtofa
Dopo una lunga meditazione qualche mese fa ho acquistato un NEC Multisync FE791sb e posso dirti che corrisponde a pieno a quello che tu chiedi. Ottimo contrasto, colori brillanti e nitidezza delle immagini, non perfetto nella geometria ma dopo un pò di aggiustamenti ho trovato un assetto accettabile. E' un "aperture grille"
Sono molto contento della scelta.
Saluti.
Il Nec FE 791 Super Bright è un Diamontron (aperture grill) di buona qualità (ha vinto anche un "Best Buy" con Pc World) ma qui si sta parlando di 17" da 150 euro o poco più...mentre quel Nec mi pari che costi abbastanza di più...tanto vale orientarsi allora su un 19" da 200-250 euro...
Per Marcolinoz: leggi questo 3d sulle tecnologie dei tubi crt:
http://www.hwupgrade.it/articoli/198/1.html
Per il Philips, in listino il 107B (sul sito italiano) non ci sta, c'è invece il 107B40 (probabilmente è lo stesso)...tutti i monitor hanno giudizi a volte negativi (anche quelli validi)...capita quando arriva un modello non perfetto...

marcolinoz
30-09-2003, 15:10
ecco fatto :)
ieri avevo mollato al volo quel deprimente Lg700B ed oggi
ho acquistato un 17crt Philips modello 107B4.
devo dire che rispetto all'lg non c'e' paragone.
i colori e il contrasto sono molto migliori, e finalmente
la sfuocatura non si vede per niente ;)
speriamo bene ... e che duri nel tempo :)


....
solo che l'Lg mi sembrava + piatto rispetto
a questo ... ... ... impressione mia??

mtofa
02-10-2003, 21:19
Originariamente inviato da Abilmen
Il Nec FE 791 Super Bright è un Diamontron (aperture grill) di buona qualità (ha vinto anche un "Best Buy" con Pc World) ma qui si sta parlando di 17" da 150 euro o poco più...mentre quel Nec mi pari che costi abbastanza di più...tanto vale orientarsi allora su un 19" da 200-250 euro...


Se ci si accontenta di un 19" di qualità discutibile, ma per avere uno schermo di buona qualità a 19" bisogna spendere qualcosa di più...

Saluti.

Abilmen
03-10-2003, 01:05
I 19" sono mediamente più curati dei 17"; per esempio molti 17" soffrono di una banda passante insufficiente (110 MHz) che non permette es. di giocare o lavorare a 1280x1024 in quanto il refresh massimo è di soli 60-65 hz con inevitabile sfarfallio; nessun 19" ha questo problema e monitor come il Philips 109s40, il BenQ V991 costano sui 180 euro ed hanno una qualità di tutto rispetto, come l'Lg 901B del resto (sui 200 eu.) idem idem il Samsung 957P...tutti in grado di lavorare e giocare a 1280x1024 mediamente al refresh ideale di 85 hz, senza contare l'area di visualizzazione migliore; e poi sono tutti Shadow mask che è sinonimo (al contrario degli aperture grill) di colori naturali e luminosità equilibrata, il che significa visione riposante anche per parecchie ore, il che mica è poco! Unico particolare: lo schermo leggermente curvo ma questo non è un difetto....
Bye

mtofa
03-10-2003, 22:51
Originariamente inviato da Abilmen
I 19" sono mediamente più curati dei 17"; per esempio molti 17" soffrono di una banda passante insufficiente (110 MHz) che non permette es. di giocare o lavorare a 1280x1024 in quanto il refresh massimo è di soli 60-65 hz con inevitabile sfarfallio;
nessun 19" ha questo problema e monitor come il Philips 109s40, il BenQ V991 costano sui 180 euro ed hanno una qualità di tutto rispetto, come l'Lg 901B del resto (sui 200 eu.) idem idem il Samsung 957P...tutti in grado di lavorare e giocare a 1280x1024 mediamente al refresh ideale di 85 hz, senza contare l'area di visualizzazione migliore;

il Nec FE791Sb lavora tranquillamente a 1280x1024 a 85 Hz...

e poi sono tutti Shadow mask che è sinonimo (al contrario degli aperture grill) di colori naturali e luminosità equilibrata, Bye

anche di inferiore nitidezza però. Alcuni dei 19" che citi ho avuto modo di vederli e non mi hanno entusiasmato...

Saluti.

Adric
03-10-2003, 23:16
anche di inferiore nitidezza però. Alcuni dei 19" che citi ho avuto modo di vederli e non mi hanno entusiasmato...
Eh, ma la nitidezza dipende molto dalla qualita' della scheda video. Non solo sono peggiorati gli Shadow Mask rispetto a qualche anno fa, ma anche il 2D delle schede video, la qualita' dei loro RAMDAC montati. Ati non e' piu' lei a fabbricare tutta la scheda, ma solo il chip video, E poi esiste il discorso dell'abbinamento scheda video-monitor; con gli Shadow Mask meglio le Radeon, specialmente le Built by Ati; con i Flatron, i Triniton e i Diamondtron meglio invece le Matrox.
Gli Shadow Mask Hitachi, Eizo e Nokia non avevano nulla da invidiare ai monitor a griglia verticale come nitidezza, per non parlare poi dei Barco. Certo che sugli SM ancora in circolazione adesso non posso che darti ragione.

Abilmen
04-10-2003, 01:50
Originariamente inviato da mtofa
il Nec FE791Sb lavora tranquillamente a 1280x1024 a 85 Hz...
Saluti.
Ho detto molti 17" mica tutti...anche l'Hitachi 625et va a 1280x1024 a 85 hz, idem il Philips 107B40 e qualche altro, così come molti Samsung e Philips stessa, a quella risol., vanno a 60-65 hz...ho voluto solo avvertire chi non sa...perchè in caso di acquisto e poi giochi a 1280x1024 e noti lo sfarfallio (garantito) cosa fai? Vai in negozio e chiedi la sostituzione? Volevo solo avvertire mica obbligare....

mtofa
04-10-2003, 21:32
Originariamente inviato da Abilmen
Ho detto molti 17" mica tutti...anche l'Hitachi 625et va a 1280x1024 a 85 hz, idem il Philips 107B40 e qualche altro, così come molti Samsung e Philips stessa, a quella risol., vanno a 60-65 hz...ho voluto solo avvertire chi non sa...perchè in caso di acquisto e poi giochi a 1280x1024 e noti lo sfarfallio (garantito) cosa fai? Vai in negozio e chiedi la sostituzione? Volevo solo avvertire mica obbligare....

OK, ho voluto puntualizzare soltanto perchè il tuo discorso mi era sembrato un pò generalizzato e per mettere in evidenza che i 17" di una certa fascia di prezzo (come il Nec) hanno, oltre al prezzo, delle caratteristiche superiori rispetto ad altri.


Saluti.

Abilmen
05-10-2003, 00:36
Originariamente inviato da mtofa
OK, ho voluto puntualizzare soltanto perchè il tuo discorso mi era sembrato un pò generalizzato e per mettere in evidenza che i 17" di una certa fascia di prezzo (come il Nec) hanno, oltre al prezzo, delle caratteristiche superiori rispetto ad altri.
Saluti.
Fermo restando che il tuo 17" (l'ho già postato) è un buon monitor, occorre anche dire che l'hai pagato più della media e, se come dici, ha una geometria solo discreta, non puoi fare disegno tecnico, ed anche il fotoritocco di livello (su un 17" è problematico perchè difficilmente ha le regolazioni necessarie per sistemare il colore in modo reale ed omogeneo); ma se tu non fai Cad o appunto fotoritocco il problema non sussiste; per ciò che riguarda il mio consiglio sui 19" crt shadow, non sono d'accordo che tutti hanno una scarsa definizione; certo non sono più quelli di qualche hanno fa (che costavano anche di più probabilmente per via di un'elettronica superiore); ci sono comunque anche adesso shadow da 19" economici con buon dettaglio anche a 1280x1024 (risoluzione problematica in un 17 in cui i caratteri sono troppo piccoli) e con un refresh adeguato; il Philips 109s40 l'ho visto in un grande store (pieno di monitor anche Lcd) 2 mesi fa e garantisco che ha un dettaglio e colori notevoli (costa meno di 200 euro) come pure ho visto molto buono un BenQ V991 da 188 euro, oltretutto Fst (cioè quasi piatto) e con una definizione dei caratteri/grafica/immagini sorprendente, confermata anche nella prova eseguita su questo sito che riporto per un motivo molto semplice: il test è stato eseguito con il Displaymate che è il software di riferimento per le prove-monitor di molte riviste del settore; attendibile quindi il buonissimo giudizio....al link:

http://www.techtree.com/techtree/jsp/showstory.jsp?storyid=2835......od anche al link:

http://reviews.cnet.com/BenQ_Value_V991/4505-3175_7-9920755.html
Ciao

mtofa
05-10-2003, 21:43
Originariamente inviato da Abilmen
Fermo restando che il tuo 17" (l'ho già postato) è un buon monitor, occorre anche dire che l'hai pagato più della media e, se come dici, ha una geometria solo discreta, non puoi fare disegno tecnico, ma se tu non fai Cad o appunto fotoritocco il problema non sussiste;

No no, non fraintere quello che scrivo, non ho mai detto che ha una geometria "solo discreta". Io lavoro anche con il Cad e nel precedente messaggio ho detto che ho trovato una geometria corretta dopo diversi aggiustamenti. Da quì a dire che non posso fare disegno tecnico ce ne passa... ti posso garantire invece che nel Cad non ho assolutamente da lamentarmi.

ed anche il fotoritocco di livello (su un 17" è problematico perchè difficilmente ha le regolazioni necessarie per sistemare il colore in modo reale ed omogeneo);


Per quanto mi riguarda non sono d'accordo neanche su questo. Se vogliamo parlare di fotoritocco di livello non può essere preso in considerazione nessuno dei monitor che abbiamo citato...

Per i 19" continuo ad essere convinto che per un monitor di qualità soddisfacente sia necessaria una spesa molto superiore a quella che ho sostenuto per il Nec 17", ma è solo un'opinione personale, non mi interessa convincere nessuno.

Saluti.

Abilmen
06-10-2003, 00:26
Originariamente inviato da mtofa
No no, non fraintere quello che scrivo, non ho mai detto che ha una geometria "solo discreta". Io lavoro anche con il Cad e nel precedente messaggio ho detto che ho trovato una geometria corretta dopo diversi aggiustamenti. Da quì a dire che non posso fare disegno tecnico ce ne passa... ti posso garantire invece che nel Cad non ho assolutamente da lamentarmi.
Per quanto mi riguarda non sono d'accordo neanche su questo. Se vogliamo parlare di fotoritocco di livello non può essere preso in considerazione nessuno dei monitor che abbiamo citato...

Per i 19" continuo ad essere convinto che per un monitor di qualità soddisfacente sia necessaria una spesa molto superiore a quella che ho sostenuto per il Nec 17", ma è solo un'opinione personale, non mi interessa convincere nessuno.

Saluti.

a) Nemmeno io ti voglio convincere per forza....voglio essere solo convincente e non approssimativo o peggio ancora contradditorio quando scrivo...qualche post fa hai scritto testualmente che dopo molti aggiustamenti hai ottenuto una geometria "accettabile" (corretta non l'hai mai scritto) che, se il vocabolario non è un'opinione, significa sufficiente (io ho detto discreta...siamo lì...); personalmente se sono un progettista professionale ed uso Autocad, mi guardo bene dall'usare un monitor anzitutto a soli 17" ma soprattutto con una geometria "accettabile"! Dev'esse ottima altrochè, altrimenti il mio lavoro diventerebbe una...sofferenza e risulterebbe ben preso improduttivo....fare progettazione e modellazione 3d usando strumenti di precisione (coordinate, blocchi, griglie ecc.) con Autocad et similia, su un monitor a bassa area visiva e per giunta con geometria soltanto "accettabile" non lo auguro a nessun architetto od ingegnere del settore! Se si può fare Cad col tuo Nec, lo si può fare ed anche meglio su un buon Lcd da 17" in sù (hanno una geometria ottima) ed anche con un 19" crt economico valido come es. il BenQ di cui ti ho postato un'ottima recensione doppia...

b) Infatti, niente fotoritocco con monitor economici da 200 euro, fermo restano che su un shadow mask i colori sono più fedeli e bastano regolazioni minime per renderlo cromaticamente idoneo ad un fotoritocco semiprofessionale...cosa difficilissima in un Diamontron dai colori di "base" troppo saturi, belli ma...poco reali e lì, se non hai le correzioni-osd adeguate, è difficile un utilizzo per la grafica "artistica"....

c) Come vedi, si ritorna al punto di partenza, quando affermavo che fare grafica prof con un monitor da 180-200 euro è pressochè impossibile sia esso 17 che 19 ppollici; ed allora, visto che ho dimostrato che alcuni 19" hanno: colori riposanti e reali, buona geometria, buon dettaglio, il costo è simile, penso che scegliere un 19" sia meglio visto che puoi utilizzare la 1280x1024 (a volte quasi necessaria) su un'area visiva adeguata a tale risoluzione che è quella naturale di un 19" e non di un 17" crt.....

Ciao

mtofa
06-10-2003, 12:38
Originariamente inviato da Abilmen
a) Nemmeno io ti voglio convincere per forza....voglio essere solo convincente e non approssimativo o peggio ancora contradditorio quando scrivo...qualche post fa hai scritto testualmente che dopo molti aggiustamenti hai ottenuto una geometria "accettabile" (corretta non l'hai mai scritto) che, se il vocabolario non è un'opinione, significa sufficiente (io ho detto discreta...siamo lì...); personalmente se sono un progettista professionale ed uso Autocad, mi guardo bene dall'usare un monitor anzitutto a soli 17" ma soprattutto con una geometria "accettabile"! Dev'esse ottima altrochè, altrimenti il mio lavoro diventerebbe una...sofferenza e risulterebbe ben preso improduttivo....fare progettazione e modellazione 3d usando strumenti di precisione (coordinate, blocchi, griglie ecc.) con Autocad et similia, su un monitor a bassa area visiva e per giunta con geometria soltanto "accettabile" non lo auguro a nessun architetto od ingegnere del settore! Se si può fare Cad col tuo Nec, lo si può fare ed anche meglio su un buon Lcd da 17" in sù (hanno una geometria ottima) ed anche con un 19" crt economico valido come es. il BenQ di cui ti ho postato un'ottima recensione doppia...


Se è accettabile deve essere per forza corretta, altrimenti non sarebbe accettabile, non credi?
Se tu sei convinto di quello che dici, va bene, io continuo a fare Cad e modellazione 3D senza difficoltà. Il confronto con LCD non regge, su questo devo ancora contraddirti, evidentemente non li hai mai provati e non conosci il Nec di cui parlo.

Per quanto mi riguarda questo scambio di opinioni (che di semplici opinioni si tratta) si conclude qui.

Saluti

alimatteo86
17-10-2003, 22:25
scusate, mi potreste dire che ne pensate di questo?

http://www.microtek.it/microtek2000/prd/sony/son24d.htm

alimatteo86
17-10-2003, 22:26
un altra cosa: nel monitor perfetto che regolazione dovrebbero avere contrasto e luminosità?

asdasdpipasdaspasda
04-11-2003, 20:38
CRT da 17 pollici che abbiano una banda passante decente potrebbero essere lg f700p o philips 107b40, entrambi senza righine di tensionamento. Il problema è che li avete cazziati tutti e due chi più e chi meno.... ora un buon crt sui 200euro con buona banda passante e shadow mask senza righine, che altro rimane? Rispondetemi che ho rinunciato a un 19 pollici (non posso superare i 200euro).

Abilmen
05-11-2003, 00:37
Leggi i miei post di questa stessa pagina e noterai 2 buoni shadow ad un prezzo inferiore ai 200 euro, ovviamente 19" con cui, a differenza di un 17", si può lavorare e giocare bene a 1280x1024....e dico il BenQ V991 (c'è anche una positiva review) od il Philips 109s40...
Bye

asdasdpipasdaspasda
05-11-2003, 08:41
Ho visto il 19 philips di cui parli ma non mi sembra sia piatto. Sbaglio? Se è piatto me lo acciappo subito.

Abilmen
05-11-2003, 12:32
Sono leggermente curvi (meno il BenQ) ma questo non è un difetto...è il tubo che è fatto così e la qualità può essere comunque buona...non influisce; prendi es. gli ultimi Flatron (peggiori di quelli di qualche anno fa): sono piatti ma molti modelli presentano sfocature agli angoli e difetti di geometria...
Bye

Yooghan
06-11-2003, 10:37
Consigliatemi un monitor 17'' poco profondo.

midget
08-11-2003, 15:45
Il mio cessoso 17" Daewoo sta passando a miglior vita...
Per problemi di spazio non posso passare ad un 19" e per problemi di dinero non posso superare i 200 euros... cosa mi consigliate ?
Nei listini di Frael e Essedi (facilmente raggiungibili per me) ho notato questi:

Philips 107T 186€
Philips 107B40 189€
Nec FE770 170€
LG T710B 167€
Hitachi 625ET 203€
Philips 107P40 208€
LG 700FP 217€

Pero' su questo forum li avete mazzuolati tutti chi piu' chi meno.... che fare ? :mc:

Abilmen
08-11-2003, 18:27
Hitachi 625 ET tutta la vita! E' un ottimo shadow mask dai colori naurali e quindi riposanti ed ha pure una banda passante superiore, per cui si possono usare elevate risoluzioni a refreh adeguati (senza flickering)....Sempre che tu possa trovare tale monitor, cosa piuttosto difficilotta....
Ciao

alimatteo86
08-11-2003, 20:20
2 domande: (1 più stupida dell'altra)
cosa cambia se uso sia refresh verticale che orizzontale?
perchè dopo aver formattato se alzo la risoluzione invece che rimpicciolirsi i caratteri si ingrandisce tutto il desktop e per vederlo tutto devo muovere il mouse?

Predator Hunter
08-11-2003, 21:41
la mia ragazza deve prender eun monitor crt 17" col suo nuovo pc

io sono felice possessore di un philips 107E2 (la vekkia generazione dei 107e quando erano SPETTACOLARI). ieri ho visto il 107E5 (nuova generazione) notando molti difetti quali il traballare delle immagini quando per es si spostnaoicone e poi........ sembra un 15" di grandezza nonostante sia 17!!! il mio appare + grande

allora leggendo anke male dei nuovi philips mi orienterei su altro

vorrei sapere quali fra queste opzioni sono migliori nel rapporto qualità prezzo!

grazie e ciao :D

LGE505 LG 700S 17" 99,00 euro + iva

PHI300 PHILIPS 107T51 17" 130,00 + iva (che gia costa un po troppo)

ACE109 ACER AC711 17" 105,00 euro + iva

SAM100 SAMSUNG SM753S 17" 98,00 euro + iva

eventualmente
SAM101 SAMSUNG SM753DFX 17" - FLAT 125,00 + iva

mi interessa in particolare che l'area visiva non dia l'effetto di essere più piccola (o di esserlo davvero??? non ho potuto misurare il monitor) come il 107E5 ma che appaiua veramente un 17". e poi che i colori siano + nitidi e lucenti possibile.

vi rignrazio
ciao

erost
09-11-2003, 00:02
Originariamente inviato da ziofoss
AOC 7a+ = IL MONITOR
Costa poco e funziona da Dio!!!!
Mai avuto un monitor di questa QUALITA' e queste caratteristiche!!!
A chi ha paura di comprarlo perchè "AOC" suona male a dirlo, gli rispondo che questo monitor è ECCEZIONALE come qualità e come fattura... se suona male AOC pace....
Le righine orizzontali?... ci sono ma.... non mi fate ridere, che fastidio danno sono impercettibili!!!!
Brillantezza, definizione, geometria impeccabile... questo è il mio AOC 7a+.

Quoto e sottoscrivo!
possiedo questo monitor da 6 mesi e va da Dio!
:sofico: geometria perfetta ,colori da venire la voglia di entrare nel monitor per quanto reali, nitidezza eccellente, funzione SUPER BRIGHT QUALITY ke raddoppia la luminosità e il contrasto da goduria:sofico:

Ke dire , io lo tengo a 1152X864 a 85HZ e mi va bene , ma arriva anke a 1600X1200.

Le righine della tension mask era da 6 mesi ke non le ricordavo +!
Mi son tornate in mente perkè ne avete parlato voi:sofico:

Ad ogni modo per onestà, devo comunque dire ke in 15 giorni ho cambiato due di questi monitor...............

Cioè
Il primo mi è morto dopo 5 giorni!
Kiamo l'assistenza ,dopo 2 giorni il corriere arriva a casa mia con un nuovo monitor(non ricondizionato)e io gli ridò il fuso(senza nessuna spesa ovviamente).

:cry: :cry: :cry: Dopo 3 giorni di nuovo uguale morto!
Stesso cambio, toccata di balle ke ancora dura:sofico:

e adesso (mi tocco) va alla grande!

era giusto dire anke questo.
io lo ricomprerei comunque!
mi sono fidato e l'assistenza è stata + ke ampiamente all'altezza!

Ciao e spero di essere stato utile;)

Abilmen
09-11-2003, 01:16
Originariamente inviato da alimatteo86
2 domande: (1 più stupida dell'altra)
cosa cambia se uso sia refresh verticale che orizzontale?
perchè dopo aver formattato se alzo la risoluzione invece che rimpicciolirsi i caratteri si ingrandisce tutto il desktop e per vederlo tutto devo muovere il mouse?
a) Non esiste il refresh orizzontale ma bensì la risoluzione che indica il n° dei punti (pixel) che formano l'immagine. La risoluzione può essere orizzontale o verticale...es. a 1024x768 significa che il monitor visualizza righe orizzontali formate da 1024 pixel e righe verticali costituite da 768 pixel (moltiplicando si ottengono globalmente i punti-immagine); una scheda video moderna, che pilota il pennello elettronico del monitor, è in grado di generare più risoluzioni, dalla ormai inutilizzata 640x480 alle più adottate 800x600 e soprattutto 1024x768 e 1280x1024 (più le risoluzioni intermedie), fino ad arrivare a risoluzioni che superano i 2000 pixel in orizzontale. Più la risoluz. è elevata più i famosi "punti-immagine" diminuiscono di grandezza; il vantaggio sarà quindi che se abbiamo un 17 pollici a 800x600 e sullo schermo vogliamo visualizzare es. una casa con giardino, probabilmente sullo schermo riusciremo a vedere...solo la casa! Per vedere anche il giardino, come dici tu, dobbiamo cliccare col mouse sulle freccette direzionali affinchè appaia il giardino...vedendo quest'ultimo però è probabile che sparisca dalla visione...un pezzo di casa; per vedere contemporaneamente (sullo stesso monitor) casa e giardino, basterà alzare la risoluzione a 1024x768 che provocherà un rimpicciolimento dei pixel e quindi dell'immagine che riusciremo dunque a vedere in modo completo senza dover "spostare" col mouse. Puoi quindi capire l'importanza della risoluzione, soprattutto nel disegno tecnico o grafica artistica dove è indispensabile avere sott'occhio tutto il disegno o tutta l'immagine da elaborare; oppure per vedere in un'unica schermata un grande foglio elettronico; in tutti questi casi (soprattutto con la grafica) diventa importante usare elevate risoluzioni (e quindi immagini rimpicciolite) per lavorare senza spostamenti col mouse; naturalmente, usando alte risoluzioni, occorrono monitor di dimensioni grandine, per compensare il rimpicciolimento dell'immagine; mi spiego meglio: se usiamo la 1280x1024 su un 17" per vedere in un'unica schermata una determinata immagine, questa potrebbe risultare troppo piccola da...trattare; la stessa risoluzione con un 19" ci riporterà ad un'immagine più grande (aumento di dimensione dei pixel) con un confort visivo ideale. Inutile dire che per fare computer grafica (sia tecnica che artistica) occorrono monitor minimo da 19" meglio se 21-22".

b) Passiamo al refresh verticale; il pennello elettronico del monitor (parliamo sempre di crt) allorchè colpisce i fosfori ne determina l'accensione e poi lo spegnimento; orbene, il n° di volte in cui i fosfori (e quindi i punti-immagine) vengono riaccesi in un secondo, determina il tempo di refresh verticale; se il n° sarà basso (es. 60 herz = 60 volte al secondo), lo spegnimento troppo prolungato dei fosfori, sarà percepito dall'occhio umano chè vedrà l'immagine sfarfallare (flickering); per evitare questo sgradevole effetto, occorre che il "rinfresco" dell'immagine stessa, sia di almeno 75 hz/s, anche se l'ideale è di 85 hz (qualsiasi sia la risoluzione) con cui l'immagine risulta assolutamente stabile; refresh superiori a volte provocano difetti di visualizzazione (comparsa di righe o tremoolii)...non solo ma sollecitano troppo l'elettronica che finisce per durare di meno.
NB. I monitor a cristalli liquidi (lcd) hanno una tecnica costruttiva completamente diversa dai crt, per cui il refresh non assume particolare importanza e si può quindi tenerlo anche a 60 hz senza alcun sfarfallio....

c) Per la 2.a domanda che hai fatto, tieni presente che se formatti l'HD e reinstalli (o installi) il Sistema Operativo, visualizzerai inizialmente lo schermo con i driver di Windows a bassa risoluzione (640x480) con pixel enormi e quindi caratteri grandi e grossolani; il tutto sparirà non appena installerai i driver della scheda video e potrai scegliere una adeguata risoluzione....
Ciao

alimatteo86
09-11-2003, 09:13
Originariamente inviato da Abilmen
[cut]
Ciao

allora svga ati
proprietà-->avanzate-->visualizzazione-->monitor(entra in proprietà monitor) bla, bla, informazioni dcc non supportate, frequenza di aggiornamento override disattivato.....-->avanzate--> sincronizzazione a-orizzontale b-verticale c-composito.......? che cambia?


ho caaaaapito....... per combiare risoluzione posso cambiarla dall'ati control pannel ma non da proprietà-schermo-->impostazioni, peccato che così non posso cambiarla in ogni singolo gioco(altrimentila risoluzione è uguale ma aumenta la dimensione dello schermo; questo adesso lo controllo)

cmq grazie...:D

midget
10-11-2003, 11:39
Originariamente inviato da Abilmen
Hitachi 625 ET tutta la vita!

Come previsto il mio Daewoo ha esalato l'ultimo respiro... quindi l'acquisto si fa improvvisamente urgentissimo (sto scrivendo con un portatile P133) :cry:

L'Hitachi 625ET l'ho trovato a 200€ il problema sara' in quanto tempo me lo fanno arrivare....
Di disponibile in tempi brevissimi mi hanno indicato un Philips 109E51 sempre a 200€... sembra avere le stesse dimensioni del 17" Hitachi pur essendo un 19" :confused: (deve prendere il posto del Daewoo che misurava LxAxP 42.2x44.0x44.7, l'Hitachi misura 40.4x43.1x44.2 mentre il Philips misura 44.0x43.3x43.7) il problema piu' grosso e' ovviamente la profondita' ma sembrano "starci" entrambi...

A parita' di prezzo (200€) tra l'Hitachi e il Philips che prendo ?

Considerate che prevalentemente ci programmo, ci scrivo e ci navigo su internet per molte ore al giorno quindi non vorrei brasarmi gli occhi. Ho una Radeon 9100....

Grazie!!

Abilmen
10-11-2003, 15:19
Cominciamo dalla Raddy 9100: nessun problema con entrambi i monitor appetiti, giacchè l'accoppiata Shadow mask - Radeon è molto buona per il dettaglio delle immagini; detto questo la tua osservazione è intelligente, ponendo la scelta tra un ottimo crt 17" e, non già un 17" scarso, ma un 19" "valido" con prezzo uguale...tra l'altro entrambi hanno una banda passante simile per cui si può lavorare bene (anche giocare bene) anche a 1280x1024 essendo qui il refresh ottimale e pari a 85 hz (molti giochi ormai prevedono questa risoluzione...elevatina).
E' un bel problema che devi risolvere...da solo e cioè: è meglio un 17" buonissimo od un 19" più che discreto? (tra l'altro tipo short neck = collo corto); certo è che devi considerare anche la risoluzione che desideri usare di norma; se è 1024x768, il 17" va alla grande, ma se la "tua" risoluz. di base è 1280x1024 allora...meglio il 19"; sinceramente io, col monitor sono...per il max della qualità quindi....fra un paio di anni potresti affiancare all'Hitachi un bel Lcd 19" che allora costeranno probabilmente sui 500 euro (prevedo); io ti posso solo dire (concludendo) che se opti per l'Hitachi puoi prenderlo anche senza controllarlo, mentre se scegli il Philips, ti consiglio di provarlo prima di..pagarlo...
Ciao

midget
10-11-2003, 20:41
La scelta e' stata forzata...
Ero partito per l'Hitachi ma per farlo arrivare dal magazzino ci sarebbe voluto da una settimana a 10 giorni (da Firenze a Siena, 60Km, probabilmente Frael ha i corrieri che lavorano a piedi...)
Visto che sono senza monitor... :muro:
Allora ho ordinato il Philips da CDC che me lo fanno avere per giovedi... :)
Vorra' dire che faro' il passaggio a 1280x1024 :D
Comunque cerchero' di farmelo provare acceso prima di pagarlo....

Ciao e grazie per i consigli !

ribbaldone
12-11-2003, 14:33
Originariamente inviato da midget
La scelta e' stata forzata...
Ero partito per l'Hitachi ma per farlo arrivare dal magazzino ci sarebbe voluto da una settimana a 10 giorni (da Firenze a Siena, 60Km, probabilmente Frael ha i corrieri che lavorano a piedi...)
Visto che sono senza monitor... :muro:
Allora ho ordinato il Philips da CDC che me lo fanno avere per giovedi... :)
Vorra' dire che faro' il passaggio a 1280x1024 :D
Comunque cerchero' di farmelo provare acceso prima di pagarlo....

Ciao e grazie per i consigli !

dacci ragguagli su questo monitor,
poi perchè dite di provarlo prima di pagarlo?

ciao

ribbaldone
12-11-2003, 14:50
Ciao a tutti,
ho letto questa discussione perche' alla mia ragazza si è rotto il monitor e gliene devo trovarne uno, 17 pollici, mi sono fatto una idea.
Il problema è che vi strozzerei tutti, mi avete fatto venire voglia di cambiare il mio Philips brillance 105 da 15 pollici che ormai con il controllo della luminosita' e del contrasto a palla è piuttosto scuro, nonchè piuttosto piccolo per applicazioni cad (leggi che l'ultimo disegno che ho fatto ci ho lasciato gli occhi), con un bel monitor 19".
Quindi adesso mi dovete supportare e sopportare:
direi che orientativamente sarei diretto sul benQ v991 di cui avete parlato un gran bene ma che non riesco a trovare, oppure, per rimanere fedele al marchio Philips, alla famiglia 109 di cui ho bisogno delle delucidazioni,
che differenza c'e' tra 109s40 e 109e51?
e che differenza tra 109e51 e 109e50 (che trovo allo stesso prezzo)?

Ciao e grazie.

EDIT:
P.S. mica tanto mi sono fatto un'idea sul 17", alla mia ragazza serve un monitor piuttosto economico senza grosse pretese (uso office e internet neanche tanto intenso), cosa mi consigliate?
arigrazie

freddyb
12-11-2003, 17:26
Come trovate i monitor hyundai? il mio negoziante mi consiglia di prendere il v773 (€130), vale la pena spendere 20 € in + x il philips 107T o il samsung 753DFX
Ho visto a basso prezzo i 19 pollici Proview IZ986NS (€122+iva) e il Samtron 96b (€149+iva) sono buoni ?
Non riesco a trovare il benq v991 sapete indicarmi chi lo vende a 185€
ciao e grazie

Ilverogatsu
12-11-2003, 18:19
Dunque, anchio devo cambiare monitor, stando però nei 200euro max.
L'utilizzo è dei + svariati, ma di base deve andare bene per la progetazione 3d, quindi mi serve una risoluzione altina ("almeno" 1280x1024).
17'' o 19'', non ho grandissime preferenze da questo punto di vista anche se al momento nn saprei dove mettere nè l'uno nè l'atro :p

voi che mi proporreste?

grazie millllllle!;) :D :D :D

Abilmen
13-11-2003, 01:47
Per Ilverogatsu (ed anche per freddyb)
Ti serve sicuramente un crt 19"Non vorrei ripetermi per cui leggiti per bene i post di questo 3d:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=558518

Naturalmente devi aggiungere al budget almeno 130 euro in più (es. per il Viewsonic G90f che costa sui 340 euro)...se non puoi e vuoi restare su un 19" con uso a 1280x1024 da 200 euro max, ti consiglio uno di questi...economici; nell'ordine:
- LG 901B shadow mask
- PHILIPS 109 B40-B50 idem
- ACER (AC-901) o BENQ (V991) sempre shadow...
- SAMSUNG 957p....ancora shadow mask....

Tutti e 5 hanno lo schermo leggermente curvo ma questo...non è un difetto (ci sono monitor piatti con visione scadente...)
Ciao

Abilmen
13-11-2003, 02:23
Originariamente inviato da ribbaldone
EDIT:
P.S. mica tanto mi sono fatto un'idea sul 17", alla mia ragazza serve un monitor piuttosto economico senza grosse pretese (uso office e internet neanche tanto intenso), cosa mi consigliate?
arigrazie
Ma fai un poco lo splendido con la tua ragazza! Spendere 50 euro in più sono niente...quindi (Frael) Hitachi 625 Et shadow mask e gli occhi della tua ragazza saranno...salvi! Caccia il copeco e vai con questo e tempo pochi gg., Ella ti chiederà di sposarti subito!
Ciao

midget
13-11-2003, 13:15
Un mito... :rotfl:

Ilverogatsu
13-11-2003, 19:54
intanto grazie!
il tuo post in quel thread l'avevo letto, solo che i riferimenti principali erano a monitor troppo costosi per il budget che ho al momento...:(

l'ordine in cui hai messo i monitor è dal meglio al peggio giusto?

ribbaldone
13-11-2003, 20:23
Originariamente inviato da Abilmen
Ma fai un poco lo splendido con la tua ragazza! Spendere 50 euro in più sono niente...quindi (Frael) Hitachi 625 Et shadow mask e gli occhi della tua ragazza saranno...salvi! Caccia il copeco e vai con questo e tempo pochi gg., Ella ti chiederà di sposarti subito!
Ciao
ho gia' fatto lo splendido in altre situazioni, il problema è che il monitor lo pagano loro (il computer è uno e non lo "usa" solo lei) io ho provato a dirgli di prendere un bel monitor, ma lei dice che non ne vale la pena per l'uso che ne devono fare.
Quindi tu consigli l'hitachi, puoi darmi qualche altra scelta, che faccio un po' fatica a trovare quella marca (volevo rivolgermi a negozi nella mia zona senza spedizione).
che differenza c'e' tra 109s40 e 109e51?
e che differenza tra 109e51 e 109e50 (che trovo allo stesso prezzo)?
Per queste domande che mi dici?

- LG 901B shadow mask
- PHILIPS 109 B40-B50 idem
- ACER (AC-901) o BENQ (V991) sempre shadow...
- SAMSUNG 957p....ancora shadow mask....

Mi fido della lista? se trovo lg vado sul sicuro?

Grazie e ciao

Ilverogatsu
13-11-2003, 20:53
cosa piuttosto carina ed interessante il fatto che LG sia il migliore e quello che costa meno (su chl 225euro!):D

midget
13-11-2003, 21:40
A me oggi e' arrivato il Philips 109E51.

Ingombra meno del 17" che avevo prima ma ha una diagonale di 19". La linea e' molto spartana (bruttino) ma tanto non guardo la cornice ma lo schermo :)
L'ho impostato a 1280x1024 e mi sembra di avere uno schermo enorme rispetto a prima :D
Dopo qualche ora di utilizzo gli 85Hz di refresh non mi hanno fatto arrossare gli occhi a differenza di quello che succedeva con il 17"@75Hz di prima.
E' leggermente curvo (molto meno del 17") ma non da fastidio.
La qualita' dell'immagine mi sembra discrera ma non ho la capacita' di dare un giudizio da "esperto" in materia.

Il bello adesso e' che molti PDF riesco a leggerli anche visualizzando la pagina intera. E' un po' scomodo per internet, invece, perche' i siti che frequento io sono impaginati per una risoluzione di 800x600 e quindi li vedo con enormi spazi vuoti ai lati.

Se avete domande...

Ilverogatsu
13-11-2003, 21:53
quanto l'hai pagato?

midget
13-11-2003, 22:51
208 € da CDC

Abilmen
14-11-2003, 01:33
Per ribbaldone
Per il 109E51 c'è la mini rece di "midget"; la differenza con il 109s40 è che quest'ultimo ha un dot pitch 0,27 contro 0,25 dell'e51, in più quest'ultimo è di tipo short neck e quindi meno ingombrante in profondità....comunque si equivalgono....
Quella lista è in ordine d'importanza "non casuale" nel senso che un paio li ho visti dal vivo e degli altri ho letto buone cose con rating elevati; la differenza tra il 1° e l'ultimo è comunque minima; per sintetizzare si va da un voto 7,5 (Lg) ad un voto 7 (non dimenticare che sono economici...più o meno sui 200 euro); quello che è certo è che tutti hanno colori fedeli e riposanti essendo tutti shadow mask....
Bye

ribbaldone
14-11-2003, 11:14
Grazie, allora faccio due conti con le misure poi scelgo tra lg e philips.
ciao

mastla
17-11-2003, 02:28
devo cambiare il mio vecchio vecchio 17 trust ......... e dato che lo spazio per un 19 non lo ho :cry: e un lcd non mi va molto a genio ...........:)
quale potrebbe essere il monitor che fa per me ?? in ragion di rapporto qualita' / prezzo chiaramente

ciao e grazie anticipatamente:D

::::Dani83::::
17-11-2003, 10:46
Mi aggiungo anche io alla rottura di scatole chiedendovi se la samsung ha dei buoni monitor crt da 17 sui 200 euro o mi conviene andare su altre marche....ho visto il syncmaster 757p, 755DFX DynaFlat...voi avete qualche suggerimento?:)

midget
17-11-2003, 17:19
Originariamente inviato da mastla
devo cambiare il mio vecchio vecchio 17 trust ......... e dato che lo spazio per un 19 non lo ho

Il 19" che ho preso io (vedi sopra nel thread) ingombra meno del 17" che avevo prima.... ;)

fabioo
17-11-2003, 17:47
Ragazzi è una settimana che passo ore al computer per scegliere il mio nuovo monitor... Sono già venuto fuori dal dilemma CRT o LCD scegliendo CRT quindi per favore non fatemi ritornarci .
Ora tra i modelli a 19 pollici ho intenzione di acquistare un Philips 109E51, vorrei solo sapere se qualcuno ha riscontrato problemi con suddetto monitor o (non sottovalutando che stiamo parlando di un monitor di 200 euri circa) se qualcuno ha una valida alternativa da propormi.
Grazie

StarGreen
17-11-2003, 18:47
Opto anche io x il Philips 109E51 .... xò un consiglio datemelo please ... :)

Ho una Radeon 8500 DDR by Ati ... andranno daccordo monitor e scheda video? :help:

E la scheda madre? è indifferente? :wtf:



Grazie .... :mano:

midget
17-11-2003, 19:23
Originariamente inviato da StarGreen
Ho una Radeon 8500 DDR by Ati ... andranno daccordo monitor e scheda video?

Io ho una Radeon 9100 che e' quasi la stessa cosa della 8500... ;)

Il monitor sembra andare bene, comunque l'ho usato ancora troppo poco per dare un giudizio definitivo. E inoltre non sono una persona dalle pretese esagerate: fino ad ora sono andato avanti con un Daewoo e non mi sono mai lamentato....:p

StarGreen
17-11-2003, 19:42
Originariamente inviato da midget
Io ho una Radeon 9100 che e' quasi la stessa cosa della 8500... ;)

Il monitor sembra andare bene, comunque l'ho usato ancora troppo poco per dare un giudizio definitivo. E inoltre non sono una persona dalle pretese esagerate: fino ad ora sono andato avanti con un Daewoo e non mi sono mai lamentato....:p
Non dirlo a me ... ho questo Philips 107S da quando uso il pc :D:D

A dire il vero non lo avrei ancora cambiato se non si fosse rotta la
sintonia ... o come si chiama ... :O:O:O ... praticamente sposto a mano le pagine da destra a sinistra x poter avere una veduta totale :p

alimatteo86
17-11-2003, 20:14
Originariamente inviato da StarGreen
Non dirlo a me ... ho questo Philips 107S da quando uso il pc :D:D

A dire il vero non lo avrei ancora cambiato se non si fosse rotta la
sintonia ... o come si chiama ... :O:O:O ... praticamente sposto a mano le pagine da destra a sinistra x poter avere una veduta totale :p


a me faceva così, poi ho scoperto che avevo messo la risoluzione massima sul pannello di controllo ati al minimo...
:muro:

ribbaldone
18-11-2003, 16:39
Help abbastanza urgente:
Un mio amico mi ha proposto un Nortek kube 19" (http://www.hwupgrade.it/articoli/238/6.html) di 2 anni a 80€, io ero orientato verso un Lg o Philips di cui sopra (109B e 109e51), cosa mi consigliate?

ribbaldone
18-11-2003, 16:45
Ho confrontato le carattestiche del nortek con quelle di Lg, sembra vincere quest'ultimo, comunque datemi voi un parere

Abilmen
18-11-2003, 18:21
Meglio, come hai intuito, il 109B40 "figlio" dell'ottimo 109B20...
buon dettaglio, buona banda per un refresh sempre elevato, colori e luminosità non esagerati (tipico dei shadow mask)....
acquisto consigliabile!
Ciao

ribbaldone
18-11-2003, 20:04
errore, lg 901B non 109B mi ero confuso con il philips 109e51, comunque penso non cambi l'opinione.

ribbaldone
20-11-2003, 09:27
Ma come ha fatto un cosi' bel trade a finire in seconda pagina?:what:
UP:D

StarGreen
21-11-2003, 12:08
Originariamente inviato da alimatteo86
a me faceva così, poi ho scoperto che avevo messo la risoluzione massima sul pannello di controllo ati al minimo...
:muro:
A me è al minimo ... :mad:

http://fun.supereva.it/stargreen/images/02.jpg
ma è questo il pannello Ati? :eek: :mc:


Comunque son contentissima .... mercoledì arrivaaaaa :D:D

alimatteo86
21-11-2003, 21:36
Originariamente inviato da StarGreen
A me è al minimo ... :mad:

ma è questo il pannello Ati? :eek: :mc:


Comunque son contentissima .... mercoledì arrivaaaaa :D:D

no, da questo vai in avanzate-->visualizzazione-->monitor -->risoluzine massima

controlla che non sia troppo bassa.....


spero che il problema sia solo questo.....(leggi: auguri:) )

ribbaldone
23-11-2003, 20:22
Eccomi tornato, ho una domanda per voi,
com'e' il philips 107e51?
dovendo scegliere tra lg 700s e il philips?

Grazie e ciao

dnarod
23-11-2003, 23:44
x tutti quelli che hanno parlato di 1024*768 ---->refresh ottimale.........
avete detto che il refresh ottimale è 85hz.......a dire il vero mi pare un po scrauso anche quello.....cioe io ho un philips 107p21 (brilliance)......a 1024*768 sto a 100hz tondi tondi......questo è un refresh! sembra di vedere un manifesto attaccato al monitor, non il monitor stesso!!.......lo ho comprato 1 anno fa a 200 euro tondi e quando si rompera telefonero alla philips e chiedero se me ne rifanno uno perche è il miglior acquisto che abbia mai fatto in tutta la mia vita (lo giuro, non sto enfatizzando!!!!!!); anche se sono attirato dall eizo o cmq da qualunque monitor che mi faccia raggiungere se non superare 100 hz@1024*768 ;)

dnarod
24-11-2003, 00:07
mi spiego.... io ho un super monitorone fichissimo.....il philips 107p21 17" brilliance e mi trovo una favola @100hz 1024*768 praticamente l immagine perfetta!! solo che mi chiedo se al mondo esistono dei monitor ancora piu qualitativamente perfetti.....non ho mai guardato un eizo o una iiyama ma sulla carta promettono di essere meglio del mio: allora c e qualcosa di piu oppure quelli sono er meio del meio in giro??? non mi interessa il campo di utilizzo, voglio solo la miglior qualita visiva in assoluto (17").......diciamo che mi interessa possedere il monitor crt 17" piu "performante" che esiste sul pianeta......qualcuno mi sa aiutare??

Abilmen
24-11-2003, 01:08
attenzione dnarod che portare il refresh troppo in alto non serve a nulla in quanto l'immagine è già stabile a 85 max 100; anzi si rischia di danneggiare l'elettronica o quanto meno di farla durare di meno....al link:

http://faq.hwupgrade.it/181.html

Bye

ribbaldone
24-11-2003, 09:19
Originariamente inviato da ribbaldone
Eccomi tornato, ho una domanda per voi,
com'e' il philips 107e51?
dovendo scegliere tra lg 700s e il philips?

Grazie e ciao

mi quoto

dnarod
24-11-2003, 11:13
x Abilmen
ma lol il mio monitor è di default cosi!!!! che mo si possono anche oc i monitor??:D :D :D :D :rolleyes:

alimatteo86
24-11-2003, 14:24
il mio sony E250 se stava sui 100hz faceva un'immagine quasi ad onde (ed era la freq di default)



PS maa perchè mi dice "informazioni DCC non supportate?":)

Abilmen
24-11-2003, 14:52
Infatti mi riferisco a refresh superiori a 100 (vedi post precedente); occorre poi dire che il refresh è pilotato dalla scheda video....è Lei che detta le frequenze di rinfresco che poi devono essere supportate dal monitor...

dnarod
24-11-2003, 16:23
io ho la sk video un sign eppure l immagine come ho detto è "come serigrafata sul monitor"..........una qualita visiva del genere la si ha guardando una stampa per quello che posso dirvi.............quindi sono soddisfattissimo del mio acquisto...

Wild Bull
29-11-2003, 12:37
Originariamente inviato da midget
208 ? da CDC


scusa ti volevo chiedere ma era in offerta perchè io oggi lo vedo a ? 279,00???

http://www.***

:confused:

*** regolamento di sezione: nomi di negozi permessi, siti di vendita no ***

midget
29-11-2003, 14:12
Quello e' il 109B40, io ho comprato il 109E51
http://www.***

Ciao



*** idem come sopra ***

Wild Bull
29-11-2003, 16:10
...Grazie midget hai ragione..comunque un bel monitor, no?!?!?

:)

midget
29-11-2003, 16:59
Per le mie pretese va bene, poi magari un purista potrebbe dire che fa schifo... ;)
L'unico problema ieri e il giorno prima si era messo a fare un fischio acutissimo che mi entrava in testa, cambiava intensita' in base al tipo di immagine sullo schermo. :bsod:
Sul forum ho letto che la stessa cosa e' successa ad altri in modo un po' casuale con altri Philips e con altre marche ed e' dovuta ad una risonanza di qualche componente elettronico del monitor.
Mi stavo gia' per incavolare e telefonare all'assistenza ma oggi se ne sta zitto e buono... :sperem:

Wild Bull
29-11-2003, 22:41
...AZZ!!!

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

kluster1
02-12-2003, 08:58
Originariamente inviato da Abilmen
Hitachi 625 ET tutta la vita! E' un ottimo shadow mask...

Dalla descrizione di Frael QUESTO modello pare ke sia un tubo Trinitron (ke sappiamo tutti essere aperture grill)
Sul sito Hitachi (http://www.hitachidigitalmedia.com/viewProduct_1.jsp?productid=173) non si parla di shadow mask e nella brochure (http://www.hitachidigitalmedia.com/brochures/en_GB/monitors03_brochure.pdf) TUTTI gli altri monitors (anke quelli di "classe inferiore" sob) sembrano essere shadow mask ... tranne questo ke ho appena ordinato.

Siete sicuri ke non stia per ricevere un aperture grill? :muro:

** nomi di negozi e prezzi permessi, ma link a siti di vendita no, come da regolamento di questa sezione **

Abilmen
02-12-2003, 09:57
Stai per ricevere, con l'Hitachi 625 et un bel shadow mask (maschera d'ombra forata) con lo schermo non piattissimo, dai colori naturali e, se hai una buona scheda grafica, la possibilità di avere una visione nitida e riposante. Che sia un aperture grill non c'è nemmeno una probabilità su 100! Ma per il bene dei tuoi occhi è meglio così, credimi! Come capita non di rado, anche Frael avrà sbaglliato nella compilazione della scheda, mettendo erroneamente aperture grill...
Ciao

Yooghan
02-12-2003, 11:05
Ragazzi cosa ne pensate del LG f700b??

Sharpnel
02-12-2003, 13:43
Ragazzi, datemi un consiglio.

Che ne dite del monitor Philips 107T51? E' real flat ed è tra i più piccoli in profondità in assoluto.

Tenete conto che più della risoluzione 1024*768 non vado, sia per i giochi che per l'uso quotidiano, non sono un'amante delle risoluzioni vertiginose :)

Mi sapete dare un giudizio sul monitor?

I Samsung invece come sono?

C'è l'ultimissimo Samsung SM755DFX 17'' CRT, com'è?


Grazie!

Yooghan
02-12-2003, 19:24
Anch'io pensavo a quel Philips per la poca profondità,...

Abilmen
02-12-2003, 20:01
Il mio parere è che comunque il Samsung 755DFX sia preferibie al Philips 107T51; entrambi sono shadow mask, però il Sam è più piatto, ha una banda passante di 185 MHz contro 108 del Phil, il che significa poter usare (quando capita es. giochi e certa grafica) il monitor anche a 1280x1024 senza sfarfallio (presente nel Philips); inoltre, anche l'assistenza mi sembra migliore nel Samsung...
Bye

kluster1
02-12-2003, 20:27
si ma e' meglio l'hitachi vero? eh? eh? :mc:

:lamer:

Abilmen
03-12-2003, 01:26
Originariamente inviato da kluster1
si ma e' meglio l'hitachi vero? eh? eh? :mc:

:lamer:
Secondo mè sì....l'Hitachi 625et (by Frael) si trova ancora, non è piattissimo ma è una garanzia sia per fedeltà cromatica che che per visione riposante...

kluster1
10-12-2003, 14:26
Se gli shadow mask non hanno mai le righine e se il mio HITACHI CM625ET byFrael e' uno shadow mask (entrambe le cose dette in quest 3d), mi spegate xke' c'ho ste due righine sillo skermo...??

Abilmen
10-12-2003, 17:58
Ci potrebbe essere una spiegazione: Hitachi non produce più crt da tempo e quelli erano sicuramente shadow mask, tipo quello che ha il moderatore da 19" oppure il 17" 615et vedi pdf:

http://www.moniteurs.com/images/upload/download/tmp/Cm615et.pdf

Probabilmente (è un'ipotesi) Hitachi-Europe al fine di far fronte a buone richieste di questi crt, ha pensato bene di utlizzare un tubo trinitron per ovviare alla mancata produzione dei soliti shadow mask; ecco quindi spiegata la presenza di questi trinitron dell'ultima ora marchiati Hitachi....è un'ipotesi che nemmeno i datasheet più o meno ufficiali ammettono (è sempre imbarazzante); metto un link dai quali non si deduce qual'è il tipo di tubo; è lo stesso pdf del sito precedente che specificava chiaramente shadow mask.....e qui no! Perchè? Imbarazzo?

http://www.moniteurs.com/images/upload/download/tmp/CM625ET.PDF

Dove si parla di un non meglio identificato "flat screen - full square" senza specif. se shadow o trinitron....stessa indicazione misteriosa sul sito www.hitachi.com

Nessuna sorpresa comunque...Anche Philips, che non produce tubi, si avvale di quelli di sony (trinitron) e mitsubishi (diamontron) per i suoi 19" 109p40, ma si guarda bene dallo specificarlo (per non urtare la suscettibilità dei 2 produttori di tubi? Per far credere che li produce Lei? Comunque non lo dice!)
e così per svariati altri marchi con una politica commerciale poco chiara e quindi assai discutibile....
Bye

Amk
13-12-2003, 00:17
anche io sono un possessore di un Philips 107p brilliance. A parte un problema assurdo al bordo superiore (righe orizzontali) il monitor offre un immagine davvero nitida e pulita. Lo pagai 950.000 3 anni fà circa, soldi ben spesi! Sono un maniaco delle alte frequenze di refresh, non comprerei mai monitor che non reggono almeno 100 hz a 1024x768.
Ragione in più per comprare un 19'' se siete interessati a un monitor nuovo.
Personalmente penso che un PHILIPS 109E 19" 0.25mm sia davvero niente male, con i 17 pollici scordatevi i 1280x960 pixel nitidi.
ciao

Originariamente inviato da dnarod
x tutti quelli che hanno parlato di 1024*768 ---->refresh ottimale.........
avete detto che il refresh ottimale è 85hz.......a dire il vero mi pare un po scrauso anche quello.....cioe io ho un philips 107p21 (brilliance)......a 1024*768 sto a 100hz tondi tondi......questo è un refresh! sembra di vedere un manifesto attaccato al monitor, non il monitor stesso!!.......lo ho comprato 1 anno fa a 200 euro tondi e quando si rompera telefonero alla philips e chiedero se me ne rifanno uno perche è il miglior acquisto che abbia mai fatto in tutta la mia vita (lo giuro, non sto enfatizzando!!!!!!); anche se sono attirato dall eizo o cmq da qualunque monitor che mi faccia raggiungere se non superare 100 hz@1024*768 ;)

Stile X
03-01-2004, 15:16
E' da un po' di tempo che vorrei buttare il mio monitor preistorico per passare ad un CRT da 17 pollici ESCLUSIVAMENTE per giocare.
Io puntavo su un monitor che regga i 1600*1200 così da sfruttare appieno la mia scheda video (9500 pro) ma, leggendo i vari 3d anche, mi sa che dovrò accontentarmi di uno che faccia i 1280...
Domandina palese: che mi consigliate di fare, tenendo conto della mia scheda video e delle mie esigenze?
E' davvero sprecato comprare un monitor da 17'' che regga i 1600?

Un grazie anticipato a chiunque tenterà di aiutarmi ;)

The Incredible
03-01-2004, 23:33
su tecnocomputer devo scegliere un monitor sui 150euro max..
cosa mi consigliate tra questi?

Monitor 17" Samsung SincMaster 753S, 1280x1024, 0.27 dot pix

Monitor 1E" Philips 107E, 1280x1024, 0.27 dot pix, tubo corto

Monitor 17" LG 773N - 700S, 1280x1024, 0.27 dot pix

grazie

Abilmen
04-01-2004, 01:42
Ti consiglio l'ottimo Hitachi 625 et (by Frael) che ha un ottimo refresh a 1280x1024 e, se ti capita di spingerti a 1600x1200 avrai (caso raro in un 17") un buon 75 hz di refresh....
Ciao

Abilmen
04-01-2004, 01:58
Di quei tre, il migliore è un 4°, l'Hitachi 625 ET (da Frael) che ha ottime referenze e rating sul web nei siti specializzati; costa qualche decina di eurozzi in più di quelli che hai addocchiato, ma ne vale...la pena! Tra l'altro potrai giocare sia a 1280x1024 (85 hz) che a 1600x1200 (raro ma capita) = 75 hz, con sfarfallio (flickering) pressochè inesistente...
Ciao

diegoglio
16-01-2004, 17:25
samsung 763mb 179€
samsung 753s 139€
philips 107b40 185€
lg 700p 179€

tra questi qual e' il meno peggio? :-)
verra' utilizzato in ufficio per circa 6 ore al giorno: molta navigazione, poca posta, no giochi, raramente programmi office, scheda gf mx440, stanza con illuminazione medio/bassa e pochi riflessi.

mi interesserebbero "buona" qualita' dell'immagine a 1024x768 ed affidabilita'.
non ditemi di prendere un hitachi 625et perche' non lo trovo; e neanche lcd, il capo non sgancia piu' di 200€ :-(

diegoglio
22-01-2004, 11:18
Originariamente inviato da diegoglio
samsung 763mb 179€
samsung 753s 139€
philips 107b40 185€
lg 700p 179€

dovrei decidere oggi. che ne dite?

The Incredible
22-01-2004, 11:22
Originariamente inviato da The Incredible
su tecnocomputer devo scegliere un monitor sui 150euro max..
cosa mi consigliate tra questi?

Monitor 17" Samsung SincMaster 753S, 1280x1024, 0.27 dot pix

Monitor 1E" Philips 107E, 1280x1024, 0.27 dot pix, tubo corto

Monitor 17" LG 773N - 700S, 1280x1024, 0.27 dot pix

grazie

ho preso il samsung..si vede molto bene...contento dell'acquisto....

k4rl
29-01-2004, 20:11
ho da porvi una domanda urgente

devo ocmprare un nuovo monitor (quello attuale continua a traballare e ogni tanto diventa tutto nero con una linea bianca in mezzo) e non vorrei spendere +di 250 euro (meglio se 200)

visto che a me interessa sopratutto la qualità e non tanto le dimensioni avevo pensato di prendere un monitor CRT 17" e avevo puntato sul 107p40 che offriva risoluzioni astornomiche rispetto alla c9ncorenza

ovviamente lo hanno messo fuori commercio e a quel che sembra il sostituto (il 107p50) nonostante sarà un shodow mask (che dovrebbe essere meglio anche se non so perchè...) raggiunge i 1600x1200 a soli 75hz...

visto che l'ho già ordinato e se voglio disdirlo devo falor entro max domani vorrei un consiglio su cosa prendere se non il philips 107p50 e perchè è meglio rispetto a questo

grazie!!!

Abilmen
29-01-2004, 20:31
E le alternative al Philips quali sono? Comunque ti consiglio di optare per un 19" che hanno maggior banda e quindi possono lavorare a risoluzioni e refresh più alti...

Lorenz.O.S.
30-01-2004, 00:22
Ciao Abilmen, avendo letto quanto sopra tu dicevi, mi consiglieresti un 19'' anziche' un 17''? Considera che l'uso principale che ne farei sarebbe il gioco, navigazione internet e sporadicamente office e programmazione, ma non vorrei spendere moltissimo (e visti i costi di alcuni 19''... :cry: ) Ti chiedo questo anche perche' per me e' un'informazione importantissima, poiche' devo fare il pc nuovo e vorrei associare al monitor una Ati Radeon 9800 Pro o XT :D

Thanks To All Folks :D

k4rl
30-01-2004, 00:26
io ricordo che il 107p40 aveva gli stessi refresh del 109b40!!!

in ogni caso a me non serve avere un monitor più gradne del 17", anzi mi sarebbe scomodo

e in oltre dovrei giocarci sempre a 1280x1024 e non sempre la mia SV la regge bene quella risoluzione...


preferisco un buon 17" che a 1280x960 a un dettaglio quasi come 1600x1200 su un 19"!!!!

e stressando di meno il comp

Lorenz.O.S.
30-01-2004, 00:43
Capito, in effetti la mia intenzione in partenza era quella di acquistare un bel 17'', anch'ìo avendo qualche problema di spazio, ma il problema principe era anche la scelta della marca, pensavo a Samsung o a Philips...boh, tra gli ultimi modelli quale mi consigliereste?

Abilmen
30-01-2004, 00:58
Originariamente inviato da Lorenz.O.S.
Ciao Abilmen, avendo letto quanto sopra tu dicevi, mi consiglieresti un 19'' anziche' un 17''? Considera che l'uso principale che ne farei sarebbe il gioco, navigazione internet e sporadicamente office e programmazione, ma non vorrei spendere moltissimo (e visti i costi di alcuni 19''... :cry: ) Ti chiedo questo anche perche' per me e' un'informazione importantissima, poiche' devo fare il pc nuovo e vorrei associare al monitor una Ati Radeon 9800 Pro o XT :D
Thanks To All Folks :D
Se non vuoi spendere troppo ma comunque avere un monitor di qualità ti consiglio questi 3 prodotti ovviamente 19 pollici:
- Mitsubishi Diamond Plus 93SB (diamontron aperture grill)
- Samsung 959Nf pure diamontron sempre piatto
- Viewsonic G90f (magari black) shadow mask perfect flat

Note: i primi 2 sono diamontron con colori vivaci e luminosità notevole; ci sono le 2 righine di tensionamento della griglia, visibili su sfondo chiaro ma meno rispetto ai trinitron...costo circa 380 euro circa per entrambi (il Sam è più facilmente reperibile); delicati nel trasporto come tutti i diamontron....il Viewsonic è uno shadow mask (colori naturali e riposanti) e la maschera d'ombra forata "naturalmente curva" è resa piatta da un pannello frontale piano...costa 277 euro (eprice) anche in versione scura....questo crt è stato recentemente acquistato da 3 forumer che hanno postato le loro impressioni tutte estremamente positive (anche la linea è meno ingombrante della media).....Personalmente prenderei o il 1° od il 3° (del Sam ultimamente alcuni acquirenti hanno riscontrato non pochi problemi)....Se vai su un 17 ti consiglio l'ottimo Hitachi 625et (frael) ma un 19, credimi, è meglio!
Ciao

The Incredible
30-01-2004, 11:21
mi sono trovato bene con questo: Monitor 17" Samsung SincMaster 753S, 1280x1024, 0.27 dot pix

k4rl
30-01-2004, 13:23
Originariamente inviato da Abilmen
Se non vuoi spendere troppo ma comunque avere un monitor di qualità ti consiglio questi 3 prodotti ovviamente 19 pollici:
- Mitsubishi Diamond Plus 93SB (diamontron aperture grill)
- Samsung 959Nf pure diamontron sempre piatto
- Viewsonic G90f (magari black) shadow mask perfect flat

Note: i primi 2 sono diamontron con colori vivaci e luminosità notevole; ci sono le 2 righine di tensionamento della griglia, visibili su sfondo chiaro ma meno rispetto ai trinitron...costo circa 380 euro circa per entrambi (il Sam è più facilmente reperibile); delicati nel trasporto come tutti i diamontron....il Viewsonic è uno shadow mask (colori naturali e riposanti) e la maschera d'ombra forata "naturalmente curva" è resa piatta da un pannello frontale piano...costa 277 euro (eprice) anche in versione scura....questo crt è stato recentemente acquistato da 3 forumer che hanno postato le loro impressioni tutte estremamente positive (anche la linea è meno ingombrante della media).....Personalmente prenderei o il 1° od il 3° (del Sam ultimamente alcuni acquirenti hanno riscontrato non pochi problemi)....Se vai su un 17 ti consiglio l'ottimo Hitachi 625et (frael) ma un 19, credimi, è meglio!
Ciao

in cosa è superiore questo Hitachi 625et rispetto al 107p50??? o per avere un idea al 107p40 (perchè non penso si discosterà più di tanto...)

e quanto costa???

Abilmen
30-01-2004, 13:59
Purtroppo la mia risposta è puramente virtuale in quanto ho notato che Frael ha finito le scorte; la differenza era sostanziale essendo l'Hitachi un trinitron aperture grill piatto ma con una luminosità non eccessiva (tipica dei trinitron); costava 180 euro...il Philips 107p40 è invece uno shadow mask con lightframe per una maggior luminosità per Internet e filmati; la maschera naturalmente curva è resa piana da un pannello piatto frontale...
La banda passante e quindi i refresh alle varie risoluzioni si equivalevano...
Ciao

Lorenz.O.S.
30-01-2004, 15:00
Quindi + o meno la scelta ricadrebbe tra Mitsubishi Diamond Plus 93SB (diamondtron aperture grill) oppure il Viewsonic G90F...Come dimensioni come stanno i 2 modelli?Poi c'e' un altra cosa: da quanto ho capito a maggiori dimensioni del monitor corrisponderebbero maggiori "sforzi" della sk.video....voglio dire, visto che l'uso ludico sarebbe preponderante, potrebbe avere impatto negativo un monitor + grande?Non e' che pur installando una radeon 9800 pro mi si impalli il pc perche' devo giocare a 1280x1024? :D

k4rl
30-01-2004, 18:38
be a questo ti rispondo io

non contano le dimensioni dello schermo ma la risoluzione a cui lavora

quindi se uno un 15" a 800x600 e se uso un 21" pollici sempre a 800x600 non cambia niente

ovviamente però se aumentano le dimensioni per non degradare l'immaggine è necessario usare risoluzioni più alte e quindi la scheda è più sottosforzo


cmq in definitiva non ho capito che monitor dovrei prendere al posto del 107p50 visto che quel hitachi non ce sta più...

diegoglio
30-01-2004, 19:51
[B]il Philips 107p40 è invece uno shadow mask con lightframe per una maggior luminosità per Internet e filmati; la maschera naturalmente curva è resa piana da un pannello piatto frontale...
La banda passante e quindi i refresh alle varie risoluzioni si equivalevano...
io alla fine ho preso un samsung 755dfx via web. sulla carta e nelle recensioni era abbastanza ben visto e quasi paragonabile a philips e hitachi, purtroppo il mio e' pessimo :-(
principalmente ha problemi di moire, non c'e' verso di correggerlo.
il difetto salta all'occhio su qualsiasi pagina in tinta unita e naturalmente anche col nokia test monitor. poi l'immagine e' addirittura meno piatta del vecchio compaq mv520 (vetro tondo) che sta tirando le cuoia. che voi sappiate quali sono gli standard tollerabili di concavita' di una retta?
il mio ha una differenza di 1.5mm abbondanti tra l'estrema sx o dx ed il centro del monitor (parlo della distanza della medesima retta dalla cornice). pare che samsung tolleri fino a 2-3mm, veramente uno sproposito.
credo che lo rendero' entro i 10gg previsti dalla legge.

Lorenz.O.S.
30-01-2004, 22:13
Originariamente inviato da k4rl
be a questo ti rispondo io

non contano le dimensioni dello schermo ma la risoluzione a cui lavora

quindi se uno un 15" a 800x600 e se uso un 21" pollici sempre a 800x600 non cambia niente

ovviamente però se aumentano le dimensioni per non degradare l'immaggine è necessario usare risoluzioni più alte e quindi la scheda è più sottosforzo


cmq in definitiva non ho capito che monitor dovrei prendere al posto del 107p50 visto che quel hitachi non ce sta più...


Capito, grazie molte :D Cmq continuero' a leggere le risposte sul forum, poiche' ho letto pure che c'e' gente che col samsung di monitor ha avuto problemi, e poiche' era una tra le scelte che volevo fare, aspettero' gli sviluppi :D TnX !

k4rl
31-01-2004, 14:47
ripongo la domanda

che alternativa esiste attualmente per i 17" oltre al 107p50???

l'Hitachi 625et non è più in listino di frael e non so su cosa altro puntare!!!


possibile che non esistano altri monitor validi??? mi piacerebbe arrivare a 1600x1200 con 85hz...

akerz77
31-01-2004, 16:15
Che ne dici di questo....

MONITOR (http://www.computerdiscount.it/pagine/prodotti/schedaart.asp?codart=53.09)

Mi sembra ottimo!!!:D :D

k4rl
01-02-2004, 00:06
ha le stesse caratteristiche del 107p50 tranne la risoluzione massima che è minore :(

Abilmen
01-02-2004, 00:13
I Flatron Lg da 17 e 19" sono peggiorati rispetto alla generazione precedente e possono capitare modelli con scarsa geometria e sfocature agli angoli; il consiglio è quindi di un bel 19" di qualità e con banda passante tale da lavorare/giocare a risoluzioni e refresh alti; ciro i Viewsonic-Nokia shadow mask ultimamente calati di prezzo; hanno linea non ingombrante ed una buonissima qualità generale; l'E92f da eprice costa solo 235 eurozzi mentre ancora megllio il G90f che costa (versione scura) 277 euro...
Consigliabilissimi!
Ciao

akerz77
02-02-2004, 12:09
Originariamente scritto da Abilmen

i Viewsonic-Nokia shadow mask ultimamente calati di prezzo; hanno linea non ingombrante ed una buonissima qualità generale; l'E92f da eprice costa solo 235 eurozzi mentre ancora megllio il G90f che costa (versione scura) 277 euro...

Sono andato a vedere questo monitor (E92f) e mi sembra bellissimo, quindi ti ringrazio davvero del consiglio, non ho capito però se con la dicitura "PERFECTFLAT" intendono ....un monitor assolutamente piatto, o con vetro piatto e leggere curvatura...!!

Inoltre non trovo le specifiche di hz a 1024*768!!

Tu quindi lo consigli particolarmente??
Per giocare??

akerz77
02-02-2004, 12:37
Altra cosa, di cui mi sono accorto solo adesso....

Questo (http://www.viewsoniceurope.com/it/Products/CRTProf/P75f+.htm) modello...che nonostante sia un 17 costa anche di più del 19....:eek: :eek:

Mi daresti un giudizio anche su tale modello???
Grazie....ne approfitto visto che ho constatato che te ne intendi parecchio Abilmen...:D :D :D !!

k4rl
02-02-2004, 14:14
io rimango ancora alla ricerca di un buon 17"...

Abilmen
02-02-2004, 14:46
Originariamente inviato da akerz77
Altra cosa, di cui mi sono accorto solo adesso....

Questo (http://www.viewsoniceurope.com/it/Products/CRTProf/P75f+.htm) modello...che nonostante sia un 17 costa anche di più del 19....:eek: :eek:

Mi daresti un giudizio anche su tale modello???
Grazie....ne approfitto visto che ho constatato che te ne intendi parecchio Abilmen...:D :D :D !!
Ti ringrazio...e lascia stare i 17 Viewsonic che sono normalissimi shadow come tanti altri 17"; diverso il discorso sui 19" dove, a livello di shadow mask, Viewsonic è sopra la media con un rapporto prezzo prestazioni pressochè imbattibile; la tecnologia perfect flat (come Dynaflat, Pure flat, Real flat ecc.) permette ad uno shadow mask, grazie al pannello piano frontale, una visione effettivamente piatta e quindi più gradevole e, di norma, priva delle distorsioni ai bordi presenti nei crt (molto bombati) o nei fst (flat square tube) leggermente bombati...in definitiva ti riconsiglio un 19" e, se scegli di non affaticare la vista (che non è poco) con colori naturali e luminosità non eccessiva, shadow è meglio di diamontron e soprattutto di trinitron (che altre alle 2 righine visibili su sfondo chiaro sparano una notevole luminosità a volte difficilmente regolabile....) e tra gli shadow m. i Viewsonic-Nokia da 19-21", assieme al Samsung Dynaflat 1100DF (21") sono assai consigliabili...
Ciao

akerz77
02-02-2004, 16:08
Benissimo, come al solito sei stato pienamente esaustivo e chiaro!
Effettivamente se andiamo sulla qualità/prezzo il suddetto 19 della viewsonic parrebbe non avere rivale da una piccola ricerca che ho effettuato...soprattutto se come ho accennato prima lo paragoniamo all'equivalente da 17 che addirittura costa di più (credo e qui ti chiedo conferma, a causa della maggiore capacità in termini di "HERZATURA" se mi è concesso il termine, rispetto al 19).

Purtroppo...nota dolente...non sono riuscito a trovare nessuno su internet che lo venda se non e-price...distributore che però al momento non lo ha in disponibilitò e della stessa non si conosce nemmeno la futura sorte!!! :cry: :cry:

Dove reperirlo....??

Ragazzi.....19 pollici....
Completamente flat....
Ottima risoluzione e dot.pitch....

A...239 euro!!!!

Be SBAV SBAV!!!

Abilmen
02-02-2004, 16:33
Di norma i buoni 19" hanno più banda dei buoni 17" crt ed il motivo è molto semplice; ru sai che la banda passante serve soprattutto per determinare il refresh (banda alta = refresh alto alle risoluzioni più elevate); un 17" si usa di norma a 1024x768 e, per aver almeno 85 hz a questa risoluz. basta una banda non troppo elevata; diverso il discorso dei 19" che si utilizzano come standard la 1280x1024; chiaro che il n° dei pixel in tal caso aumenta enormemente per cui gli 85 hz a questa risoluzione necessitano di una banda p. più alta che a 1024x768; da qui la necessità di dotare i migliori 19 (anche quelli medi) di una banda di 180 o anche oltre 200 MHz anche perchè su un crt 19", ogni tanto si fa un'escursione a 1600x1200 che, per non dare sfarfallio, devono avere minimo 75 hz di refresh (che solo una b.pass. elevata può generare)....per reperire Viewsonic non cìè solo eprice...tramite Google digita Viewsonic su Kelkoo e poi spulcia i vari siti commerciali che vendono uno di quei 2 modelli che ti ho segnalato....
Ciao

akerz77
02-02-2004, 18:30
Ricercato...in rete... ma nulla...si tre distributori trovati...nessuno li ha....proverò a mandare email a eprice per sentire che dicono!!

Grazie ancora!!!

haranban
03-02-2004, 08:10
Salve a tutti
Ho letto il treadid.
Vorrei riprendere le prime domande fatte circa 4 mesi fa; nella scelta di un monitor crt, 17 o 19 pollici, volendo spendere 200€ ±10% e tenendo conto di un uso eterogeneo (DVD, giochi, office, e altri applicativi), quale sarebbe il prodotto più adatto?
Grazie
haranban@hotmail.com


Cerco k6-III > o = 450Mhz

Abilmen
03-02-2004, 10:09
La soluzione al tuo problema la trovi nei miei post più recenti, anche in questo 3d....il 19" che fa per te è il Viewsonic 19" E92f da 235 euro by eprice (non so' se sono già arrivate le nuovo scorte)....

haranban
03-02-2004, 10:43
Ho visto il viewsonic 19". Non sembra male.
Ho visto che la risoluzione è "solo" 1600x1200, altri 19' arrivano a 1920x1440, la cosa è importante?
Per il refresh massimo devo considerare quello orizzontale o quello verticale?

1)Quali sono le caratteristiche che ti fanno propendere per questo modello?
2)Che differenza c'è con i trinitron?
3)Cosa ne pensi dei Nec?

PS: tra un vecchio monitor bombato e un lg con difetto di Pincushion (è quello concavo o convesso? faccio sempre confusione... per intenderci è quello che dà l'impressione di caderci dentro) preferisco i primi.
Grazie per la pazienza
haranban@hotmail.com

akerz77
03-02-2004, 10:47
Il problema è che non c'è verso di trovarlo....ho visto u diversi siti...nel complesso sono 3 0 4 ma nessuno lo ha....!!

Da eprice, che mi sembra il distributore migliore tra questi, ho chimato e mi hanno detto che è previsto l'arrivo per il 20, ma non ne sono sicuri....io ne ho bisogno subito :( :( :( ...!!!

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Abilmen
03-02-2004, 10:56
Originariamente inviato da haranban
Ho visto il viewsonic 19". Non sembra male.
Ho visto che la risoluzione è "solo" 1600x1200, altri 19' arrivano a 1920x1440, la cosa è importante?
Per il refresh massimo devo considerare quello orizzontale o quello verticale?

1)Quali sono le caratteristiche che ti fanno propendere per questo modello?
2)Che differenza c'è con i trinitron?
3)Cosa ne pensi dei Nec?

PS: tra un vecchio monitor bombato e un lg con difetto di Pincushion (è quello concavo o convesso? faccio sempre confusione... per intenderci è quello che dà l'impressione di caderci dentro) preferisco i primi.
Grazie per la pazienza
haranban@hotmail.com
Non è importante! Un 19 si usa di norma a 1280x1024, a volte a 1600x1200 quindi ok...è la qualità dell'amplificatore di banda che conta, soprattutto per il refresh; se usi oltre 1900 di risoluzione (che non serve mai in un 19) però il refresh è 60 hz ci sarà sfarfallio...se l'ampli di banda distorce il segnale, ci saranno problemi nell'immagine....Il refresh che conta è quello verticale (ottimale è di 85 hz); i trinitron (aperture grill) sono buoni e piatti ma sparano eccessiva luminosità spesso non facilmente regolabile, potrebbero stancarti la vista...Nec = meglio i mitsubishi! Propendere....diciamo i colori naturali tipici dei buoni shadow mask, l'origine Nokia, la luminosità non fastidiosa, lo schermo flat (perfect)....la buona geometria...insomma una visione rilassante anche stando molte ore davanti al monitor....
Tra crt concavo o bombato...meglio uno piatto!
Bye

sostelemaco
03-02-2004, 20:36
Originariamente inviato da -=S1mone=-
Ragazzi, devo comprare VELOCEMENTE un 17 CRt...ma possibile che la qualità sia cosi scaduta?



Ho un fe 700+ della NEC che è una bomba...purtroppo non lo fanno +...vado a vedere i nuovi modelli : fe770 e fe 791sb....ORRIBILI, non ci sta paragone cone il mio....


Stessa cosa con LG....ho visto f700p e praticamente sfoca e le superfici non sembrano compatte...come se avessero una trama intrecciata di pixel....


Ma esistono ancora crt ultrapiatti di buona fattura ??? :(


Mai sentito parlare di Lacie??

haranban
04-02-2004, 07:58
Per tutti ma soprattutto per abilman
Cosa ne pensi del viewpoint GF90 FB? Costa circa 40€ di più.
Dici che vale la pena spendere qualcosa in più per questo monitor?
Grazie
haranban@hotmail.com

Abilmen
04-02-2004, 08:21
Non Viepoint ma...Viewsonic (è la più nota casa americana per monitor!); comunque è evidente che non hai letto i miei post passati...è un anno che consiglio il Viewsonic G90f shadow mask dall'ottima qualità generale, geometria compresa (è di chiara origine Nokia che faceva anni fa buonissimi crt); è piatto con la tecnica del pannello piano frontale (qui perfect flat) ed i colori sono fedeli e riposanti; insomma uno dei migliori 19" shadow dal rapporto prezzo prestazioni imbattibile (277 euro); aggiungi che 2-3 frequentatori del forum l'hanno recentemente preso (non ricordo i nick) ed hanno postato la loro assoluta soddisfazione...anche la linea non è ingombrante come altri 19" e si può scegliere tra la versione gray e quella black (B sta per black)....consigliabilissimo!

haranban
04-02-2004, 10:52
Perdona l'ulteriore domanda ma
ho visto che l' e92f è tco 03 mentre il gf90 è 99. Pensi che la cosa sia molto "grave"?
Ci sono altri parametri in cui il 92 è superiore al 90?
grazie
haranban@hotmail.com

akerz77
04-02-2004, 11:26
è piatto con la tecnica del pannello piano frontale

Scusa Abilmen, che significa questo, che al di la del pannello frontale piatto e leggermente curvo dentro??

Ti chiedo questo perchè ho visto alle volte monitor crt che di piatto avevano solo il cristallo anteriore, mentre dentro erano leggermente curvi, mentre altri crt assolutamente piatti dentro e fuori!!!

k4rl
04-02-2004, 12:53
io rimango ancora alla ricerca di un buon 17" pollici :(

akerz77
04-02-2004, 16:15
E lo hai trovato...perchè quel viewsonic da 17" è una bomba.....io mi sono fissato con il 19 adesso...altrimenti lo avrei già preso a occhi chiusi...

E' questo!!! (http://www.viewsoniceurope.com/it/Products/CRTProf/P75f+.htm)

Abilmen
04-02-2004, 16:16
Originariamente inviato da akerz77
Scusa Abilmen, che significa questo, che al di la del pannello frontale piatto e leggermente curvo dentro??

Ti chiedo questo perchè ho visto alle volte monitor crt che di piatto avevano solo il cristallo anteriore, mentre dentro erano leggermente curvi, mentre altri crt assolutamente piatti dentro e fuori!!!
Ti rimando al mio 1° post di questa pagina (per non tipetermi); gli shadow mask (maschera d'ombra forata) sono naturalmente un poco curvi; nei modelli più evoluti sono state implementate queste tecniche del pannello piano frontale davanti alla maschera e che in realtà migliora la visione rendendola pressochè piatta anche se è una planarità "rimediata" e non naturale come quella dei trinitron-diamontron (aperture grill) e dei flatron (Lg); i primi hanno però le 2 righine di tensionamento mentre i flatron danno inizialmente l'impressione di essere un po' concavi; insomma il crt perfetto non esiste, bisogna peraltro ammettere che questi piccoli problemini sono d'impatto poi non ci si fa più caso; i parametri importanti sono ben altri (nitidezza, fedeltà cromatica, geometria buona ecc.)....
Originariamente inviato da k4rl
io rimango ancora alla ricerca di un buon 17" pollici :(
Effettivamente non è facilissimo trovare un 17" veramente buono; i Flatron e Nec sono un poco scaduti, gli shadow sono quasi tutti bombati; a mio avviso dovessi prendere un 17" (ma preferisco di gran lunga un 19 che costa poco più ma è tutta un'altra storia), mi orienterei su un Diamontron ed in tal senso da www.iiyama.it
ce ne sono dei buonissimi...in particolare il modello HM 704 UTC Vision Master Pro che, con 160 MHz della sua banda passante, permette di non avere sfarfallio persino a 1600x1200 (77 hz) avendo a 1280x1024 90 hz e 120 a 1024x768 (anche se non conviene mai oltrepassare i 100 hz)...assai consigliabile (unico piccolo inconveniente è trovarlo ad un prezzo accessibile...)
Originariamente inviato da sostelemaco
Mai sentito parlare di Lacie??
Dei LaCie da 17 pollici non ho mai sentito parlare, anche perchè....non esistono! Ci sono il 19 e 22" Electron blue con visiera (o palpebra) antiriflettente ed il Photon lcd da 20" sempre (forse non tutti lo sanno) con visiera!
Ciao

k4rl
04-02-2004, 16:41
quel Iiyama sono veramente ottimi ma hanno 1 piccolo problema...

costano una follia!!! l'ho trovato in 1 solo posto a 280€+iva!!!

io ovlevo rimanere attorno ai 200€ cosa ne pensi del 107p50???

Abilmen
04-02-2004, 18:42
Guarda io di Philips in questi mesi ho sentito troppe lamentele con utenti che hanno dovuto cammbiare il monitor anche 4-5 volte! Ma perchè non vuoi andare su un 19"? Ormai il punto di partenza è diventato quello, visto che a 17" si opta ormai per gli lcd (è il pannello più venduto)...

k4rl
04-02-2004, 20:19
ma perchè a me non interessa uno schermo gigante

con i 17" mi trovo benissimo e quando riesco gioco a 1280x960 con i dettagli al max

e di fatto la qualità video a 1280x1024 su un 19" è all'incirca quella di un 17" a 1024x728

naturalmente te mi potrai dire che con il 19" pollici posso arrivare a 1600x1200... ma arrivarci a quelle risoluzioni!!! con la mia 9600pro farei 15FPS...

akerz77
04-02-2004, 20:53
Dunque Abilmen,

Visto che ormai ti sto tediando da giorni con i monitor, e visto che la tua cortesissima disponibilità non cala....ti chiedo un altro parere su questo (http://www.eprice.it/Product.pasp?txtCategory=C89_100(EPR_Base)&txtProductID=112%28EPR%5FBase%29&storico=%A7%60CINFO%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C87%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C89%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60&ordinamento=cy_list_price&mod=prod&pos=3) monitor!!!

E' un diamondtron quindi flat al 100% giusto??
So che non è un 19 come tu consigli....ma io vorrei un monitor crt assolutamente piatto, senza nessuna bombatura anche se questa fosse lievissima!!!

Ho visto poi che la samsung adotta oltre al diamondtron, anche una tecnologia chiamata Dynaflat...credo ascrivibile però al gruppo dei monitor tipo Perfectflat o RealFlat...quindi non piatto al 100%!!! E giusto??

Abilmen
04-02-2004, 22:32
Quel Samsung che hai linkato è un diamontron e quindi aperture grill e...quindi piatto..piatto; visto che Samsung a livello di crt ha sempre fatto buoni e buonissimi prodotti, anche se non l'ho mai visto, mi sento di consigliarlo...sono convinto sia molto buono! Il Dynaflat, come hai intuito, è uno shadow con il solito espediente del vetro piano davanti ad uno schermo leggermente curvo....

haranban
05-02-2004, 06:53
Ciao Abilmen
mi sono fidato di te e ho ordinato il monitor viewsonic 19" da 277€.
Mi confermi che non ci sono distorsionidell'immagine tipo effetto puntaspillo degli lg, ecc,?
Grazie
haranban@hotmail.com

akerz77
05-02-2004, 12:06
Dunque,

Abbiamo detto che, allorchè un monitor non sia piatto piatto perchè in realtà ad esserlo è solo il pannello di vetro frontale, presenta una leggerissima curvatura....!!!

Orbene, vorrei sottoporre ad Abilmen questa mia tra virgolette intuizione.
Spulciando tra i dati del Viewsonic E92F, mi sono accorto di questo valore :

MISCONVERGENCE 0.25mm (max) at centre
0.35mm (max) at corners

E' questo il valore che esprime la suddetta leggere curvatura?
Perchè se così è, mi vien da pensare che anche se di curvatura si parla questa sia davvero impercettibile all'occhio, quindi il monitor per quel che mi riguarda mi andrebbe bene, ricordo infatti che io sono alla ricerca di un monitor che sia "piatto...piatto"!!

Attendo commenti!!

Abilmen
05-02-2004, 13:48
Originariamente inviato da haranban
Ciao Abilmen
mi sono fidato di te e ho ordinato il monitor viewsonic 19" da 277€.
Mi confermi che non ci sono distorsionidell'immagine tipo effetto puntaspillo degli lg, ecc,?
Grazie
haranban@hotmail.com
Guarda, io non ho questo monitor che ho visto (dico il G90f) in uno store 6 mesi or sono e mi ha fatto una ottima impressione; in questo momento, se dovessi cambiare il mio vecchio e fedele Panasonic (shadow) prenderei esattamente quel View, in quanto preferisco i colori naturali della tecnologia shadow mask; ci sono comunque 2-3 utilizzatori che l'hanno preso da poco e sono estremamente soddisfatti; uno (di Ferrara) ha fatto anche una piccola rece del prodotto...vai indietro con le pagine e cerca....
Se il prodotto arriva non difettato (cosa più difficile che nei delicati diamontron), non avrai quei difetti che dici per un prodotto dal rapporto prezzo prestazioni imbattibile...
Originariamente inviato da akerz77
Dunque,
Abbiamo detto che, allorchè un monitor non sia piatto piatto perchè in realtà ad esserlo è solo il pannello di vetro frontale, presenta una leggerissima curvatura....!!!
Orbene, vorrei sottoporre ad Abilmen questa mia tra virgolette intuizione.
Spulciando tra i dati del Viewsonic E92F, mi sono accorto di questo valore :
MISCONVERGENCE 0.25mm (max) at centre
0.35mm (max) at corners
E' questo il valore che esprime la suddetta leggere curvatura?
Perchè se così è, mi vien da pensare che anche se di curvatura si parla questa sia davvero impercettibile all'occhio, quindi il monitor per quel che mi riguarda mi andrebbe bene, ricordo infatti che io sono alla ricerca di un monitor che sia "piatto...piatto"!!
Attendo commenti!!
Ti rispondo mettendoti un link tecnico preso da questo sito ed in cui vengono evidenziate varie tecnologie per rendere piatti i monitor con tubo shadow mask; sono comunque d'accordo sul fatto che la visione è prevalentemente piatta ed è quello che conta...insomma la curvatura interna è irrilevante...al link

http://www.hwupgrade.it/articoli/198/4.html

Ciao

scaccopazzo
05-02-2004, 16:45
Originariamente inviato da Abilmen
Ti ringrazio...e lascia stare i 17 Viewsonic che sono normalissimi shadow come tanti altri 17"; diverso il discorso sui 19" dove, a livello di shadow mask, Viewsonic è sopra la media con un rapporto prezzo prestazioni pressochè imbattibile; la tecnologia perfect flat (come Dynaflat, Pure flat, Real flat ecc.) permette ad uno shadow mask, grazie al pannello piano frontale, una visione effettivamente piatta e quindi più gradevole e, di norma, priva delle distorsioni ai bordi presenti nei crt (molto bombati) o nei fst (flat square tube) leggermente bombati...in definitiva ti riconsiglio un 19" e, se scegli di non affaticare la vista (che non è poco) con colori naturali e luminosità non eccessiva, shadow è meglio di diamontron e soprattutto di trinitron (che altre alle 2 righine visibili su sfondo chiaro sparano una notevole luminosità a volte difficilmente regolabile....) e tra gli shadow m. i Viewsonic-Nokia da 19-21", assieme al Samsung Dynaflat 1100DF (21") sono assai consigliabili...
Ciao

ma su http://www.viewsoniceurope.com/it/Products/CRTProf/P75f+.htm (sito della Viewsonic) il Viewsonic p75f+ da 17" è riportato nella sezione CRT Type come un PerfectFlat quindi questo monitor li vale i 250 euro ? , tra l'altro volevo sostituire il mio samsung 957p, che mi ha deluso :( , con questo cosa ne pensi?

Abilmen
05-02-2004, 23:04
Perchè mai vuoi passare da un 19" ad un 17"? Capisco la delusione per il Samsung (tra l'altro bombato) che hai preso, però faresti un passo indietro....

Krammer
09-02-2004, 04:57
x Abilmen:

notando la tua competenza nonche' la tua estrema disponibilità potresti gentilmente dare un'occhiata ai monitor crt da 17' o da 19' che vendono da chl? ce n'e' qualcuno che secondo te e' buono in rapporto prezzo/prestazioni? parlo di chl dato che sto per comprare lì un pc nuovo, e i monitor che citi tu purtroppo non ci sono :(

il prezzo che contavo di spendere era sui 250 per un 17' e sui 300 per un 19', ma se secondo te ce ne sono di particolarmente performanti potrei anche decidere di fare un investimento maggiore...

haranban
10-02-2004, 19:50
Ciao Abilmenm
oggi ho ritirato il monitor (Viewsonic G90f+) e devo dire che avevi proprio ragione.
Ottimo.... almeno per quel che ho potuto provare finora.
Belle anche le plastiche: nere in tinta con il case.
Grazie mille
HB
haranban@hotmail.com

Abilmen
11-02-2004, 00:18
Sono contento che tu sia soddisfatto (sei l'ennesimo); anche a te chiedo se il colore scuro della cornice ti crea problemi di visualizzazione nelle ore serali od in condizioni non perfette di luminosità....inoltre t'invito ad arricchire il 3d in rilievo al link

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561488

aggiungendo il tuo parere sul dettaglio in base alla scheda video del monitor che hai appena preso - grazie.

Ciao

haranban
11-02-2004, 08:39
Ho visto il treadid e per ora non rispondo perché come scheda video ho una radeon 7000 64MB DDR.
Ora sto lavorando a 1024x768 @100Hz. Ho provato 1280x1024 @85Hz ma la qualità è veramente pessima.
Penso che la responsabilità sia della scheda video me lo confermi?
Grazie
HB

Abilmen
11-02-2004, 08:59
Non ho ancora questo crt (spero di prenderne uno presto) e non ho quella scheda effettivamente un poco datata ed inadatta a lavorare a 1280x1024; devo però dire che gli altri acquirenti del Viewsonic (tutti) vedono benissimo a 1280x1024; vai a vedere nel 3d indicato quale scheda hanno e poi provane una di quelle facendotela prestare magari dal tuo negoziante di fiducia, poi...posta il risultato...
Ciao

mastla
11-02-2004, 12:31
un consiglio .... quale tra i 2 e' migliore??

samsung

-1° SyncMaster 755DFX

-2° SyncMaster 757NF


grazie

Abilmen
11-02-2004, 13:48
Il Samsung 755 DFX è shadow mask reso piatto dalla tecnica
del pannello piano frontale davanti allo schermo naturalmente curvo tipico dei shadow, mentre il 757 NF ha un tubo diamontron piatto in modo naturale, ed in genere questi crt vengono considerati di categoria superiore, quindi meglio il 757 NF che peraltro costa 60 euro in più...
Ciao

mastla
11-02-2004, 19:10
Originariamente inviato da Abilmen
Il Samsung 755 DFX è shadow mask reso piatto dalla tecnica
del pannello piano frontale davanti allo schermo naturalmente curvo tipico dei shadow, mentre il 757 NF ha un tubo diamontron piatto in modo naturale, ed in genere questi crt vengono considerati di categoria superiore, quindi meglio il 757 NF che peraltro costa 60 euro in più...
Ciao


ti ringrazio !

e il philips P40............50 , e l' lg F700P come li vedi?? superiori al 757Nf ??

Abilmen
11-02-2004, 20:37
Originariamente inviato da mastla
ti ringrazio !
e il philips P40............50 , e l' lg F700P come li vedi?? superiori al 757Nf ??
Tutti montor di livello molto buono (un trinitron, un flatron ed un diamontron); tuttavia i Flatron dell'ultima generazione sono inferiori a quelli precedenti (sfocature, distorsioni in alcuni modelli); i Philips: spesso arrivano difettati e bisogna cambiarli 1-2 violte prima di beccare quello buono, e poi i trinitron hanno una luminosità veramente eccessiva; dovessi scegliere io, prenderei quindi il Samsung 757Nf...
Ciao

mastla
11-02-2004, 21:29
Originariamente inviato da Abilmen
Tutti montor di livello molto buono (un trinitron, un flatron ed un diamontron); tuttavia i Flatron dell'ultima generazione sono inferiori a quelli precedenti (sfocature, distorsioni in alcuni modelli); i Philips: spesso arrivano difettati e bisogna cambiarli 1-2 violte prima di beccare quello buono, e poi i trinitron hanno una luminosità veramente eccessiva; dovessi scegliere io, prenderei quindi il Samsung 757Nf...
Ciao


ti ringrazio moltissimo............ sei stato gentilissimo
adesso devo solo trovarlo in negozio !!!!!
:)

Abilmen
12-02-2004, 01:50
Originariamente inviato da Krammer
x Abilmen:

notando la tua competenza nonche' la tua estrema disponibilità potresti gentilmente dare un'occhiata ai monitor crt da 17' o da 19' che vendono da chl? ce n'e' qualcuno che secondo te e' buono in rapporto prezzo/prestazioni? parlo di chl dato che sto per comprare lì un pc nuovo, e i monitor che citi tu purtroppo non ci sono :(

il prezzo che contavo di spendere era sui 250 per un 17' e sui 300 per un 19', ma se secondo te ce ne sono di particolarmente performanti potrei anche decidere di fare un investimento maggiore...
Non mi sembra che chl abbia dei 17 o dei 19 di gran qualità...
Tra i 19 mancano Mitsubishi e Viewsonic, ed anche i migliori Samsung per non parlare di Nec... idem per i 17 dove fino a poco tempo fa c'era l'eccellente Hitachi 625et poi sparito dal listino..... non c'è gran che....insomma, personalmente, come monitor crt (anche per i prezzi non eccezionali) mi rivolgerei altrove....
Ciao

EsxcepscionalInglisc
12-02-2004, 17:06
salve!!!

scusate se vi vengo a rompere i m@roni....
ma io di monitor non combino molto ad orizzontarmi :)

Oramai sono allo stremo: il mio vetusto Sampo AlphascanSV da 14' mi sta distruggendo gli occhi :( :( :muro: e sono presochè obbligato a cambiarlo, per la disperazione delle mie tasche da studente...

pensavo di orientarmi su un 17' onesto però: x me 200k lirette non mi sembrano poche, ed è il prezzo base :eek:

a questo punto, considerando che il monitor sarebbe "pilotato" da una radeon9000pro, che mi consigliate nei listini di Essedi e Frael (quelli x me + facilmente raggiungibili) tra quelli ( mio malgrado) che costano meno ???

non mi serve fare fotoritocco professionale ^__^

nel''usato si trova poco: come mai??



grazie e scusate x il disturbo


mandi mandi buona giornata :D

Krammer
15-02-2004, 05:58
Originariamente inviato da Abilmen
Non mi sembra che chl abbia dei 17 o dei 19 di gran qualità...
Tra i 19 mancano Mitsubishi e Viewsonic, ed anche i migliori Samsung per non parlare di Nec... idem per i 17 dove fino a poco tempo fa c'era l'eccellente Hitachi 625et poi sparito dal listino..... non c'è gran che....insomma, personalmente, come monitor crt (anche per i prezzi non eccezionali) mi rivolgerei altrove....
Ciao

emmipareva infatti! :blah:

grazie, e' gia' da qualche giorno che spulcio nel web per gli introvabili viewsonic :)

dnarod
15-02-2004, 11:48
-------------------------------------------
pensavo di orientarmi su un 17' onesto però: x me 200k lirette non mi sembrano poche, ed è il prezzo base

a questo punto, considerando che il monitor sarebbe "pilotato" da una radeon9000pro, che mi consigliate nei listini di Essedi e Frael (quelli x me + facilmente raggiungibili) tra quelli ( mio malgrado) che costano meno ???
------------------------------------------

scusami tanto ma quando hai una 9800 pro non puoi dire che non vuoi spendere 100 euro per un monitor.......a parte che poi la 9800 pro senza un monitor serio l' hai comprata per niente perche non vedi bene manco dal monitor! cmq 100 euro sono il minimo indispensabile per un monitor mediocre: un mio amico ha comprato un 17 da battaglia a 100 euro della benq.....tiene 1024@85 hz, almeno quello........piuttosto io ti avrei consigliato una raddy 9600xt e un monitor decente.........

Stile X
15-02-2004, 13:13
Originariamente inviato da Abilmen
i Philips: spesso arrivano difettati e bisogna cambiarli 1-2 violte prima di beccare quello buono

Li mortacci tua :D

EsxcepscionalInglisc
16-02-2004, 09:22
Originariamente inviato da dnarod
-------------------------------------------
pensavo di orientarmi su un 17' onesto però: x me 200k lirette non mi sembrano poche, ed è il prezzo base

a questo punto, considerando che il monitor sarebbe "pilotato" da una radeon9000pro, che mi consigliate nei listini di Essedi e Frael (quelli x me + facilmente raggiungibili) tra quelli ( mio malgrado) che costano meno ???
------------------------------------------

scusami tanto ma quando hai una 9800 pro non puoi dire che non vuoi spendere 100 euro per un monitor.......a parte che poi la 9800 pro senza un monitor serio l' hai comprata per niente perche non vedi bene manco dal monitor! cmq 100 euro sono il minimo indispensabile per un monitor mediocre: un mio amico ha comprato un 17 da battaglia a 100 euro della benq.....tiene 1024@85 hz, almeno quello........piuttosto io ti avrei consigliato una raddy 9600xt e un monitor decente.........

Grazie per la risposta ^__^

Cmq guarda che io ho una 9000pro (acquistata di seconda mano per euri 40, tra l'altro) e non una 9800....se avesi i $ per una 9800pro non avrei problemi a comprarmi qualunque monitor!!!!
Ma io $ ne ho pochettini... e il monitor che ho ora è proprio vetusto, reduce da un vecchio pc che mi avevano regalato in quanto pressochè inservibile e irrivendibile (un 486) :)
...da studenti ci si arrabatta :D

tu dici cmq di dare un'occhiata a Battaglia e ai Benq: ora vado subito sul sito ^__^

buona giornata :)

enaud
17-03-2004, 21:39
conviene avere un monitor crt a schermo piatto? a cosa?

avevo visto da SD un NEC FE 770 a schermo piatto 17" cosa ne pensate? il costa è di 166 euro circa! se nn serve a niente lo schermo piatto potrei prendere un 21" o 19" sempre intorno a quella cifrà lì?
Consigliatemi un po ragazzi che nn me ne intendo per niente di monitor..

grazie :D :D

Abilmen
18-03-2004, 17:40
Indubbiamente con uno schermo piatto è più facile che ci sia una buona geometria con assenza di distorsioni ai bordi; per la scelta se ami Nec è meglio il FE 771 del 770 ma costa anche di più (diamontron); se ami colori naturali ed una visione riposante, tra i 17 ti consiglio lo shadow mask curvo (con vetro piano frontale) 755DFX che ha una banda passante elevata che permette di giocare anche a 1280x1024 a 85 hz senza sfarfallio... costa meno del Nec...tra i 19 ti consiglio il Nec FE990 non costa molto ed è molto buono (l'ho preso anch'io ed è ok)
Ciao

enaud
19-03-2004, 09:08
ma in definitiva con 200 euro che mi consigli?
un lcd 17 pollici?
il nec che vendono da SD?
qualche altro scehrmo migliore?

Merovinjian
19-03-2004, 18:02
200€ sono indubbiamente pochini per un 19" pollici di buona qualità (con tecnologia shadow mask, Nec FE990, i due Viewsonic che trovi citati in vari altri thread, e il Philips 109B50), e ti dovresti accontentare di un crt con schermo un pò curvo come il 109E51 di Philips in vendita in vari E-store e nei punti SD a 199,20€.
Entro lo stesso budget trovi anche ottimi crt 17", ma qui, come scriveva Abilmen, dovresti stare attento alla banda passante (valori espressi in Mhz), che se troppo bassa (appena sopra i 100Mhz) ti renderà impossibile usare le risoluzioni più alte (tipo 1280x1024) con dei refresh sufficienti a non affaticarti troppo la vista (85Hz).
Considerando che il monitor è probabilmente uno dei componenti più longevi in un PC (gli altri, generalmente, finisci per cambiarli prima per sopravvenuta obsolescenza), pensa bene al budget massimo che puoi mettere insieme per l'acquisto e scegli di conseguenza: 17" o 19" piatto o panciuto :)

Una volta che sei sicuro della spesa massima che puoi affrontare troverai molti suggerimenti e pareri di utenti di questo forum con valutazioni sugli acquisti effettuati.

Abilmen
19-03-2004, 18:50
Originariamente inviato da enaud
ma in definitiva con 200 euro che mi consigli?
un lcd 17 pollici?
il nec che vendono da SD?
qualche altro scehrmo migliore?
E' indispensabile che tu dica gli usi che vuoi fare del monitor e, se fai anche grafica, se è amatoriale o di livello elevato e che tipo di grafica...se giochi molto con sparatutto e game veloci ecc. solo così potremo consigliarti su un crt od un lcd; con 200 euro comunque nisba lcd; spara un budget adeguato...quanto puoi spendere al max?

macubo
20-04-2004, 10:23
Ragazzi sto aspettando il philips 107t51.
Devo dire che ne sentito parlare bene, ma ci sono anche state delle critiche, specie l'elevato tasso di difettosità :rolleyes: , o commenti non proprio edificanti su @hl.

Non l'ho mai visto, ma mi sono fidato delle conf. del mese di marzo, dopo aver provato di persona 2 samtron 76df con problemi di sfocatura, che pure avevano dot pitch di 0,24 contro i 0,25 del philips in questione. Poichè questi samtron dovrebbero essere i samsung rimarchiati penso siano il "falsone" del samsung syncmaster 753dfx, che è stato riproposto or ora nelle conf del mese di aprile.

Qualche idea? Non so + cosa aspettarmi.
Ciao

StarGreen
22-04-2004, 07:51
Originariamente inviato da midget
A me oggi e' arrivato il Philips 109E51.

Ingombra meno del 17" che avevo prima ma ha una diagonale di 19". La linea e' molto spartana (bruttino) ma tanto non guardo la cornice ma lo schermo :)
L'ho impostato a 1280x1024 e mi sembra di avere uno schermo enorme rispetto a prima :D
Dopo qualche ora di utilizzo gli 85Hz di refresh non mi hanno fatto arrossare gli occhi a differenza di quello che succedeva con il 17"@75Hz di prima.
E' leggermente curvo (molto meno del 17") ma non da fastidio.
La qualita' dell'immagine mi sembra discrera ma non ho la capacita' di dare un giudizio da "esperto" in materia.

Il bello adesso e' che molti PDF riesco a leggerli anche visualizzando la pagina intera. E' un po' scomodo per internet, invece, perche' i siti che frequento io sono impaginati per una risoluzione di 800x600 e quindi li vedo con enormi spazi vuoti ai lati.

Se avete domande... Consiglio super midget :yeah: monitor ottimo ed economico :D

mi trovo veramente bene ... grazie :kiss:

macubo
22-04-2004, 21:20
Originariamente inviato da macubo
Ragazzi sto aspettando il philips 107t51.
Devo dire che ne sentito parlare bene, ma ci sono anche state delle critiche, specie l'elevato tasso di difettosità :rolleyes: , o commenti non proprio edificanti su @hl.

Non l'ho mai visto, ma mi sono fidato delle conf. del mese di marzo, dopo aver provato di persona 2 samtron 76df con problemi di sfocatura, che pure avevano dot pitch di 0,24 contro i 0,25 del philips in questione. Poichè questi samtron dovrebbero essere i samsung rimarchiati penso siano il "falsone" del samsung syncmaster 753dfx, che è stato riproposto or ora nelle conf del mese di aprile.

Qualche idea? Non so + cosa aspettarmi.
Ciao

preso 107t51 a 160 euro dal mio rivenditore che mi ha fatto provare 3 samtron 76df! Beh, non c'è storia. Ottimo il philips in questione che consiglio a chi vuol spendere poco.

A breve una mini-review completa!

ciao

KenMasters
23-04-2004, 03:04
Che ne pensate degli olidata?

StarGreen
07-05-2004, 14:45
Originariamente inviato da alimatteo86
no, da questo vai in avanzate-->visualizzazione-->monitor -->risoluzine massima

controlla che non sia troppo bassa.....


spero che il problema sia solo questo.....(leggi: auguri:) )
Non c'è verso di far leggere al pc il mio Philips 109E5 ... nemmeno ora con la nuova scheda madre :muro:

Il mio è un Monitor Plug and Play punto! x la qual ragione in avanzate-->visualizzazione-->monitor -->risoluzine massima non c'è + nulla di nulla :cry::cry:

Aiutatemi vi prego cosa devo installare x farlo riconoscere? :O

mantes
18-05-2004, 14:06
Ciao ragazzi.
Devo sostituire assolutamente il mio vecchio (avra quasi dieci anni orami :eek: !!) monitor,che si è guastato definitivamente.
Ora vorrei comprare qualch'cosa entro dopodomani al massimo,perchè poi non ho tempo di girare fino a metà giugno.
Quindi mi metto completamente nelle vostre sapienti mani per avere qualche consiglio e qualche nome su cui orientarmi..Non voglio comprare online propio per motivi di tempo.
Veniamo al dunque.
Mi serve un 17 pollici per giocare e vedere dvd,la mia sk video è una gefoce 4 ti 4200 ma non escludo di comprare a breve una 8600xt,e in ogni caso vorrei che questo monitor mi durasse un po (anche se non altri 10 anni)
Il tetto massimo di euri a cui posso arrivare sono 250 (euro +euro-).
Avevo pensato al Philips 107p50,ma facendo una ricerca qui nel forum ne ho letto molto male.Avrei anche bisogno di un monitor poco profondo,per questo poi mi ero orientato sul p50.
Aspetto (però non mi fate aspettare troppo raga,ho fretta!!:) )i vostri consigli e vi ringrazio fin da ora.
Ciauuuzzz!

mantes
18-05-2004, 17:52
.....

mantes
18-05-2004, 18:17
Propio nessuno che voglia aiutarmi?:sob:

Abilmen
18-05-2004, 19:46
Originariamente inviato da mantes
Ciao ragazzi.
Devo sostituire assolutamente il mio vecchio (avra quasi dieci anni orami :eek: !!) monitor,che si è guastato definitivamente.
Ora vorrei comprare qualch'cosa entro dopodomani al massimo,perchè poi non ho tempo di girare fino a metà giugno.
Quindi mi metto completamente nelle vostre sapienti mani per avere qualche consiglio e qualche nome su cui orientarmi..Non voglio comprare online propio per motivi di tempo.
Veniamo al dunque.
Mi serve un 17 pollici per giocare e vedere dvd,la mia sk video è una gefoce 4 ti 4200 ma non escludo di comprare a breve una 8600xt,e in ogni caso vorrei che questo monitor mi durasse un po (anche se non altri 10 anni)

Ormai i 17 pollici sono stati soppiantati dai 19" e non c'è molto di valido in giro....ti consiglio quindi l'Lg Flatron F700P (non B che ha una banda passante scarsa) che è molto buono (e realmente piatto) quando arriva non difettoso...siccome c'è un accordo con l'e-shop Amico-e che lo controlla prima di spedirlo (gratis per il forum) il problema "difetti" non esiste e quindi diventa una buona scelta; anche le review sul web sono molto positive; basta mandare un mail ad Amico-e dicendo che si è del forum...essendo disponibile ti arriva in 2 gg. (prezzo poco più di 190 euro iva compresa)....
Ciao

giustinoni
27-05-2004, 22:08
Ho letto alcune pagine di questo thread...Vorrei prendere uno schermo 17'' a max 200€...
Mi sembra di aver sentito parlare bene di questi..Consigliatemi voi!!!
MONITOR 17" CRT SONY CPD-E250
Hitachi 625 ET
LG Flatron F700P

Mi dite quanto costano?
Lo userei per principalmente per giocare...
La VGA sarà o 9800Pro o X800Pro;)

giggio25
28-05-2004, 22:53
Come posso fare a sapere quali 17crt sono shadow mask.C'è un elenco da qualche parte?

antarex
28-05-2004, 23:01
Originariamente inviato da giggio25
Come posso fare a sapere quali 17crt sono shadow mask.C'è un elenco da qualche parte?

stessa domanda!

giggio25
28-05-2004, 23:34
il nec 770 è shadow mask?

Abilmen
29-05-2004, 00:53
Originariamente inviato da giustinoni
Ho letto alcune pagine di questo thread...Vorrei prendere uno schermo 17'' a max 200€...
Mi sembra di aver sentito parlare bene di questi..Consigliatemi voi!!!
MONITOR 17" CRT SONY CPD-E250
Hitachi 625 ET
LG Flatron F700P

Mi dite quanto costano?
Lo userei per principalmente per giocare...
La VGA sarà o 9800Pro o X800Pro;)
Il Sony (trinitron con le 2 righine di tensionamento visibili su sfondo chiaro) è caruccio anche se il modello E appartiene alla linea più economica; l'Hitachi 625Et è pure un trinitron (probabilmente Hitachi dopo aver smesso la produzioni di crt shadow, ha voluto continuare ancora un poco con un tibo non suo); l'Lg restituisce colori più naturali e non ha le 2 righine; buon prodotto (tecnologia slot mask e schermo piatto); certo è che bisognerebbe controllarli prima dell'acquisto...; tutto sommato opterei per quest'ultimo la cui visione stanca meno dei trinitron....
Originariamente inviato da giggio25
Come posso fare a sapere quali 17crt sono shadow mask.C'è un elenco da qualche parte?
Il Nec FE 770 è un buon shadow mask (io ho da poco il fratello più grande FE 990 ed è ottimo); non credo ci sia un elenco degli shadow mask...anche perchè non credo sia molto lungo! Almeno quelli di buona qualità; quasi tutti i marchi ne hanno aleno uno o 17 o 19; Nec non fa più monitor da Aprile ma il FE770 si trova ancora; buoni shadow 17 sono anche quelli di Viewsonic e Samsung....
Bye

antarex
29-05-2004, 09:00
Originariamente inviato da Abilmen
Il Nec FE 770 è un buon shadow mask (io ho da poco il fratello più grande FE 990 ed è ottimo); non credo ci sia un elenco degli shadow mask...anche perchè non credo sia molto lungo! Almeno quelli di buona qualità; quasi tutti i marchi ne hanno aleno uno o 17 o 19; Nec non fa più monitor da Aprile ma il FE770 si trova ancora; buoni shadow 17 sono anche quelli di Viewsonic e Samsung....
Bye

ho deciso prendoo questo ma on line non si trova a prezzi accettabili... consigli? a me serve anche la base multimediale!

iltoffa
29-05-2004, 15:44
Premetto sin da subito che arrivo da un vecchio ADI 14" di 9 anni che con il caldo fa un pò quello che vuole. Vorrei passare ad un 17" (no 19, tr grande per il mio spazio) e sarei indeciso fra Samsung, LG e Philips anche se sarei orientato su Samsung sentendo le voci del forum. Cosa mi consigliate di fare?

Fra Sm 755DFX e sm 757smb cosa prendereste?

I philips danno problemi? I 107p50, 107t51 e 107e51 sono tutti shadow mask? (cosa che preferirei)

Lg dove si posiziona fra questi ? Grazie a tutti

giustinoni
29-05-2004, 21:59
Originariamente inviato da Abilmen
con le 2 righine di tensionamento visibili su sfondo chiaro


certo è che bisognerebbe controllarli prima dell'acquisto...;
Cosa sono quelle righine di cui parli?

In che senso controllarli?Per vedere se mi piacciono, per
controllare eventuali difetti,per...?!?

Gli altri costano sempre quella cifra?

Dove posso trovare le caratteristiche tecniche come luminosità e contrasto?

sacd
30-05-2004, 22:45
Originariamente inviato da fabianfolle
devo comprare anche io un 17 e sono indeciso tra nec fe791sbe lg 795FT Plus ho visto il modello LG 795FT Plus Flatron e non aveva nessun problema il nec non lo posso vedere,mi puoi dire quali erano i problemi di questo monitor e quale resa grafica aveva

Lg lo posseggo da più di due anni ed è la scelta più azzeccata di tutto il pc. Pensa che all'epoca l'ho pagato 374€, ma li vale tutti.
Quando vedo quelli che vendono oggi o peggio come si vedono gli lcd mi vien da ridere :sofico:

Abilmen
30-05-2004, 23:44
Originariamente inviato da giustinoni
Cosa sono quelle righine di cui parli?
In che senso controllarli?Per vedere se mi piacciono, per
controllare eventuali difetti,per...?!?
Gli altri costano sempre quella cifra?
Dove posso trovare le caratteristiche tecniche come luminosità e contrasto?
I tubi trinitron e diamontron sono basati sulla tecnologia aperture grill cioè una maschera formata da fili verticali posta davanti a striscie pure verticali di fosfori rgb; questo fili sono sostenuti in tensione da due fili orizzontali che, su sfondo chiaro, sono visibili dall'utente; nei diamontron si notano meno....però ad alcuni danno un poco fastidio anche se in genere ci si fa l'abitudine...

Con l'avvento degli lcd e la loro diffusione di massa, i crt sono ulteriormente calati di prezzo; un 17" si può prendere con 150-160 euro! Tale calo di prezzo ha purtroppo (ma è anche logico) portato ad uno scadimento generale della qualità dei crt, nel senso che le partite che arrivano ai distributori (e poi agli e-shop) sono spesso "piene" di monitor difettosi (soprattutto con distorsioni geometriche o sfocature ovvero la presenza di linee ondulate cioè il moirè); per questi motivi, al fine di non rischiare, è sconsigliabile comprare on line ma conviene girare per negozi provando personalmente i crt trovati fino a trovarne uno esente da problemi; comprando on line invece, se il crt arriva difettato, inizia un fastidioso processo di sostituzioni (a volte lente) o di diritti di recesso per farsi restituire i soldi (il che non avviene subito ed a volte ci sono anche rogne...)

Bye

giggio25
31-05-2004, 21:12
ciao Abilmen,è vero che la situazione attuale è per i crt un po tragica,ma volendo tirare le somme quali secondo te sono i 3 o 4 crt shadow mask da 17 su cui si può andare discretamente tranquilli?
Per ora mi viene in mente solo il nec fe770.Sai indicarmi qualche altra alternativa.Proprio oggi il mio lg775ft è morto,l'immagine si è tutta ristretta al centro e ora sono provvisoriamente con un crt 14 60hz!!!:eek: :eek: :eek:
Mi sa che mi oriento su un economico samsung 753dfx,è uno shadow mask vero?...ho visto che è stato massacrato sul forum

Abilmen
01-06-2004, 01:21
Qual'è la cifra massima che vuoi spendere? E poi se certo di voler prendere un 17" e non un 19" (che non costa tanto di più)....

giustinoni
01-06-2004, 13:00
Originariamente inviato da Abilmen
Qual'è la cifra massima che vuoi spendere? E poi se certo di voler prendere un 17" e non un 19" (che non costa tanto di più)....
Intorno ai 200€ c'è qualche 19''buono?(almeno come un LG Flatron F700P che sembra essere ottimo)

giggio25
01-06-2004, 13:16
il 19 fa troppe radiazioni..mi bastano quelle del 17.Lo uso per navigare internet, no giochi,office ogni tanto.Io ho in mente questi:

nec fe770
samsung753dfx
samsung 755dfx
philips 107t50

Abilmen
01-06-2004, 14:04
Originariamente inviato da giustinoni
Intorno ai 200€ c'è qualche 19''buono?(almeno come un LG Flatron F700P che sembra essere ottimo)
Solo discreti....per uno shadow mask buono con vetro piatto frontale devi andare sui 250-260 euro, es. sul Philips 109B50 o sul Viewsonic E92-f o se lo trovi un Nec FE990 come quello che ho preso io 2 mesi or sono e che è ottimo.
Originariamente inviato da giggio25
il 19 fa troppe radiazioni..mi bastano quelle del 17.Lo uso per navigare internet, no giochi,office ogni tanto.Io ho in mente questi:
nec fe770
samsung753dfx
samsung 755dfx
e i philips?quale modello piatto e shadow mask di pari livello a quelli sopra?
Nec non produce più monitor ed è quindi anche difficile reperirlo (se ce l'hanno in un negozio vicino a te, controllalo e poi, se non ha difetti, prendilo tranquillo); dei 2 Sam molto meglio il 755dfx per un semplice motivo: il 753 ha una banda passante di soli 110 MHz il che significa che se ti capita di giocare (od anche lavorare) a 1280x1024, potrai farlo a soli 65 hz con inevitabile sfarfallio! Sei quindi legato ad un max di risol. di 1024x768 mentre molti giochi si eseguono anche a 1280 x 1024....Il 755Dfx (con vetro piatto frontale in tecn. Dynaflat) ha una banda passante di 185 MHz il che permette tranquillamente di avere un buon refresh anche a 1280x1024 senza alcun flickering....
Ciao

giggio25
01-06-2004, 14:53
Intanto grazie per e risposte
Se acquisto su amico-e me lo controllano prima di spedirlo??

antarex
01-06-2004, 17:05
dopo la lettura di questa discussione ho deciso di acquistare il nec, il mio rivenditore sotto casa me lo consegna giovedì, prezzo 160 euro,

dite di provarlo prima di pagarlo?

The Incredible
09-06-2004, 09:55
Che ne dite di:

SAMSUNG SyncMast. 793DF Flat 17" 0.24 1280X1024 152,88

SAMTRON 76DF Flat 17" 0.20mm 1280X1024NI 143,40

PROVIEW MAG786PF 17" Flat 0.25mm 1280X1024NI TCO99 121,80

LG F700B Flatron 17" 0.24 1280X1024NI 168,12

PHILIPS 107T 17" Flat 0.25mm 1280NI 155,76

quale mi consigliate tra questi?

i prezzi visti da essedi.it

tognesimo
09-06-2004, 17:26
Io ti consiglio un lgf700p che possiedo,ovviamente prima di prenderlo me lo sono fatto vedere acceso dal negoziante per vedere se c'erano difetti di geometria visti i problemi degli ultimi flatron!

Abilmen
09-06-2004, 21:10
Originariamente inviato da The Incredible
Che ne dite di:

SAMSUNG SyncMast. 793DF Flat 17" 0.24 1280X1024 152,88
SAMTRON 76DF Flat 17" 0.20mm 1280X1024NI 143,40
PROVIEW MAG786PF 17" Flat 0.25mm 1280X1024NI TCO99 121,80
LG F700B Flatron 17" 0.24 1280X1024NI 168,12
PHILIPS 107T 17" Flat 0.25mm 1280NI 155,76
quale mi consigliate tra questi?


Premesso che anche con un crt da 17" si gioca sempre più alla risoluzione 1280x1024 ed ogni tanto anche per altri usi....dei monitor che hai segnalato non te ne consiglio nessuno! Perchè:
a) Il Samsung a 1280x1024 ha un refresh di 60 hz con sfarfallio.
b) Il Samtron è una sottomarca di Samsung...
c) Proview fa monitor troppo economici...
d) Il Flatron di Lg....vedi Samsung.
e) Il Philips...pure (sfarfallio a 1280 x1024)

Ti suggerisco di aggiungere circa 30 eurozzi e prendere il Samsung 795DF che ha una buona banda passante e quindi non ha nessun sfarfallio a 1280x1024....meglio se lo vedi acceso oppure il Philips 107B50....idem come il Sam...
Ciao

The Incredible
10-06-2004, 08:23
e se premetto che non userò frequenze superiori a 1024*768

The Incredible
10-06-2004, 12:04
qualcuno mi potrebbe consigliare?potrei prendere il monitor a giorno.. appena ho chiaro cosa scegliere..

Abilmen
10-06-2004, 14:38
Se non vai oltre la 1024x768 puoi tranquillamente prendere il Samsung Dynaflat con vetro piano frontale (shadow mask e quindi colori fedeli e visione riposante); in alternativa il flatron F700B da vedere prima però perchè sono soggetti spesso a difetti di geometria e sfocature agli angoli.
Bye

giggio25
10-06-2004, 20:12
Ho appena preso un philips 107t50.Ha una geometria a dir poco pessima e un effetto lastra di vetro.Sembra che l'immagine sia dietro un vetro blindato.Cmq rispetto al vecchio lg775 ho fatto un passo indietro.A giorni me lo dovrebbero sostituire.Ma secondo voi non era meglio il samsung 753dfx?

Abilmen
10-06-2004, 20:52
Il Samsung 753Dfx è esattamente...come il Philips! "Lastra" di vetro davanti allo schermo shadow mask naturalmente un poco curvo (è la mania del piatto a tutti i costi...fino a qualche anno fa non ci stava)...Nel Phil la tecnica del pannello piano frontale si chiama real flat credo, mentre nel Samsung Dynaflat; la geometria comunque non c'entra nulla con il vetro frontale; se non vuoi il falso flat, devi per forza prendere o un aperture grill od un flatron...ma, specie quest'ultimo, non è detto che sia meglio...
Bye

giggio25
12-06-2004, 01:43
si si so che le due cose non sono collegate,ma sono le 2 cose piu brutte che ho notato.E non penso che la geometria possa migliorare nemmeno se me ne cambiano 10.Oggi è arrivato quello nuovo e ha una geometria molto migliore,ma lontana dalla perfezione.Purtroppo la base non funziona,gira insieme al monitor.Ma un monitor sano no è!

ideorama
12-06-2004, 10:16
Ciao a tutti,
mi sono letto tutto il 3d ( :eek: ) ma è giunta l'ora di richiedere un consiglio, premettendo che uso il pc parecchio per web design ma anche office, giochi e visione divx.

Che ve ne pare? ViewSonic 19' E92F+SB (http://www.viewsoniceurope.com/it/Products/CRTE2/E92f+SB.htm)

Visti i buoni pareri sul ViewSonic G90f credo di andare sul sicuro ma vorrei sincerarmi che sia una buona scelta. ;)
Ah, viene sui 220 €. Sono spesi bene?

Abilmen
13-06-2004, 20:08
Dipende sempre dal budget...qual'è il max che puoi spendere?

ideorama
14-06-2004, 08:47
Al massimo 250 € (iva inclusa).
Oltre quella cifra sarei davvero fuori tetto massimo. :rolleyes:

Sono preoccupato in particolare dalla resa dei colori per la grafica, in quanto da questo punto di vista il mio attuale Sony HMD-A230 mi ha un po' fregato.

The Incredible
14-06-2004, 09:23
Originariamente inviato da The Incredible
Che ne dite di:

SAMSUNG SyncMast. 793DF Flat 17" 0.24 1280X1024 152,88

SAMTRON 76DF Flat 17" 0.20mm 1280X1024NI 143,40

PROVIEW MAG786PF 17" Flat 0.25mm 1280X1024NI TCO99 121,80

LG F700B Flatron 17" 0.24 1280X1024NI 168,12

PHILIPS 107T 17" Flat 0.25mm 1280NI 155,76

quale mi consigliate tra questi?

i prezzi visti da essedi.it

qualcun altro che mi consiglia tra questi?

skorpion2
17-06-2004, 11:38
vorrei sapere che marca e modello di monitor prendere visto che non me ne intendo molto io vorrei un monitor da 17 pollici ctr con due entrate vga per attaccarci 2 pc visto che gli switch che ho provato non mi hanno dato soddisfazione io il pc lo uso molto per giocarci per guardare dvd e faccio anche grafica 3d :p ,da spendere intorno ai 200 euro massimo :rolleyes:
su un pc ho una ati 9600pro AIW e sull'altro una scheda video integrata visto che e un muletto ma ho intenzione di metterne una su slot agp al + presto

spero di essere stato + chiaro visto che il mio altro tred e stato chiuso per dimenticanza mia di mettere che caratteristiche volevo di preciso:muro:

Abilmen
18-06-2004, 01:34
Guarda, per 200 euro max di budget penso sia durissima trovare un crt con doppio ingresso vga che è appannaggio di alcuni monitor di fascia alta (es. alcuni diamontron da 22")...prova a cercare sul web o nei listini dei brand, ma non credo che troverai qualcosa; devi rassegnarti ad uno switch che non dovrà essere economico (degrada il segnale) ma di qualità e...costo.
Ciao

skorpion2
18-06-2004, 01:43
tu cosa mi consiglieresti? anche se c'e' da spendere d+ mi regolo io poi;)