PDA

View Full Version : 17' CRT per uso comune (navigazione e gioco)


Pagine : 1 [2] 3

Abilmen
18-06-2004, 08:11
Originariamente inviato da skorpion2
tu cosa mi consiglieresti? anche se c'e' da spendere d+ mi regolo io poi;)
Molti e-shop on line hanno in listino dei data switch anche di una certa qualità; se vuoi risparmiare prova tra le aste di ebay alla voce "data switch"....

skorpion2
18-06-2004, 15:36
io ho provato ad usare uno scwitch da 20 euro e il risultato era pessimo :( mi hanno consigliato uno switch digitale ma ha un costo veramente spropositato:eek:

Merovinjian
18-06-2004, 15:59
Certo che per 200€ ti puoi portare via un crt 19" entry level (o un ottimo 17"). Per un muletto non sarebbe mica male, sempre che lo spazio e\o il consumo di elettricità addizionale, per te, non sia un problema insormontabile.

skorpion2
18-06-2004, 17:35
il monitor non'e' solo per il muletto altrimenti prendevo il primo che capitava e per laltro pc che faccio 3d guardo dvd gioco e altro che ho bisogno qualcosa di abbastanza valido;)

Abilmen
18-06-2004, 18:06
Data switch a parte, la soluzione migliore resta sempre quella di avere 2 monitor: un buon crt da 17-19 pollici ed un buon lcd....si integrano alla perfezione!
Bye

skorpion2
18-06-2004, 19:03
Originariamente inviato da Abilmen
Data switch a parte, la soluzione migliore resta sempre quella di avere 2 monitor: un buon crt da 17-19 pollici ed un buon lcd....si integrano alla perfezione!
Bye

questo e + che scontato ma andrei a spendere una cifra troppo grossa per il momento

Merovinjian
19-06-2004, 00:40
Bè, mi pare di capire che un monitor, decente, ce l'hai già, visto che parli di comprare un data switch. Allora, si tratta di scegliere tra comprare questo fantomatico data switch o spendere la stessa cifra o poco più per un bellissimo 17" crt o per un buon 19" crt. Magari con una cifra entro i 240€ ti porti via un Viewsonic E92f+. Pondera :)

skorpion2
19-06-2004, 00:48
io il mio poi lo vendo o lo do a mia sorella visto che non'e' nemmeno ctr :( quindi per questo cercavo un monitor con 2 ntrate altrimenti mi tocca prendere il monitor e pure lo switch:cry:

dan8
21-06-2004, 20:51
ciao, qualcuno sa com'è il Medion MD 1786 PA? in rete non ho trovato nulla, lo vendono in una nota catena commerciale a 100€ ....so già dal prezzo che nn sarà il massimo dei monitor cmq era prezzato 130€ :p ...in alternativa per quella cifra da SD un PROVIEW EZ772N (non mi ispira molto in realtà).

iltoffa
22-06-2004, 18:31
Oramai stavo già assaporando il monitor che avevo appena ordinato, il 755DFX Samsung. Ieri una mail del negoziante, mi avvisa che non lo riceveranno + perchè fuori produzione. In alternativa mi hanno proposto il Samsung 795MB, l'LG 700P ed il Philips 107p50. Quale prendo secondo voi? THX

Abilmen
22-06-2004, 18:36
Senza meno l'Lg 700P controllandolo prima di pagare che non abbia difetti (distorsioni geometriche e sfocature); se a posto è il migliore dei tre, con schermo realmente piatto (flatron slot mask) e senza righine di tensionamento, nonchè una visione piuttosto riposante.
Ciao

iltoffa
23-06-2004, 17:11
Grazie mille per la celere risposta. Credo che seguirò il tuo consiglio buttandomi sull'LG. Ovviamente prima me lo farò accendere in negozio (con le dita incrociate) come voi insegnate. BYE

The Incredible
24-06-2004, 13:52
Originariamente inviato da The Incredible
Che ne dite di:

SAMSUNG SyncMast. 793DF Flat 17" 0.24 1280X1024 152,88

SAMTRON 76DF Flat 17" 0.20mm 1280X1024NI 143,40

PROVIEW MAG786PF 17" Flat 0.25mm 1280X1024NI TCO99 121,80

LG F700B Flatron 17" 0.24 1280X1024NI 168,12

PHILIPS 107T 17" Flat 0.25mm 1280NI 155,76

quale mi consigliate tra questi?

i prezzi visti da essedi.it

sono ancora indeciso su uno di questi..

Abilmen
24-06-2004, 15:09
Credo di aver dato già il mio parere....quei crt che hai elencato sono tutti shadow mask discreti non piatti (salvo il vetro piano frontale); l'unico piatto-piatto è il Faltron F700B che, se controllato prima dell'acquisto (potrebbe avere difetti di geometria non rari negli Lg) ha qualcosa in più rispetto agli altri...e tieni presente che io sono un sostenitore dei shadow ma cerco di essere obiettivo.
Bye

The Incredible
25-06-2004, 18:31
ma come faccio ad accorgemene??ad occhio si vede il difetto se c'è?

The Incredible
03-07-2004, 13:12
alla fine ho preso philips 107 E5

pon 87
15-07-2004, 08:32
io non posso spendere tanto vorrei sapere se LG Electronics F700B è valido e se a 1024x768 regge 100Hz grazie

Peach1200
15-07-2004, 09:35
Originariamente inviato da pon 87
io non posso spendere tanto vorrei sapere se LG Electronics F700B è valido e se a 1024x768 regge 100Hz grazie

Sul sito LG (http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=040101&categoryId=040101&parentId=0401&modelCodeDisplay=F700B&model=NOTHING) a 1024x768 danno 85Hz...

pon 87
15-07-2004, 09:53
allora mi sa che per 30 euri forse è meglio l'F700P

Peach1200
15-07-2004, 10:12
Originariamente inviato da pon 87
allora mi sa che per 30 euri forse è meglio l'F700P

Decisamente!!:)

::::Dani83::::
15-07-2004, 10:16
Qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo questo monitor?:)

http://www.hyundaiq.com/pro_q790.asp

è un DynaFlat-X quali sono i vantaggi e svantaggi?:)

Pugno
11-08-2004, 08:32
Dovendo comprare un nuovo monitor sto dando un'occhiata a questo forum per orientarmi nella scelta, ma mi trovo in difficolta' nell'oceano di marche e modelli consigliati.

Tenendo conto che io con il pc ci gioco prevalentemente sono orientato verso un CRT da 17... scelta quasi obbligata per via delle dimensioni improponibili del 19 (certo, se ci fosse un 19 CRT poco profondo lo prenderei....).

A settembre prendero' (appena la trovero') una GeForce 6800 ULTRA e per il monitor avevo intenzione di spendere circa 300 IVATE.

Voi, assidui e esperti frequentatori di questo forum, cosa mi consigliate?

Ah, dico CRT per due motivi:
1) Abitudine
2) Mia nonna afferma che LCD per applicazioni ludiche 3d spinte alla massima potenza da una sv cazzuta fanno rate (dal romanaccio: fanno schifo).

Si' lo so che sono noob, ma anche per quelli come me c'e' questo forum, no? :P

Abilmen
11-08-2004, 15:02
I 17 crt sono ormai obsoleti e, se lo spazio in profondità te lo permette (sono pochi cm di differenza) ti consiglio un buon 19" per i seguenti motivi:
a) Area visibile più ampia e quindi possibilità di lavorare più comodamente a risoluzioni elevate tipo 1280x960 o 1280x1024, anche nei giochi la resa visiva è migliore.

b) La banda passante elevata di quasi tutti i 19 ti permette di sfruttare appieno la nuova skeda; potrai giocare anche a 1280x1024 (volendo anche a 1600x1200) a refresh elevati e senza sfarfallio e con la max fluidità...cosa che non succede con quasi tutti i 17 dove in genere si deve stare su 1024x768 risoluzione questa in cui la tua skeda funzia con il gas al minimo.

c) Ormai il mercato dei crt (in via di estinzione) si è spostato sui 19 perchè costano veramente poco e quindi hanno un rapporto prezzo prestazioni favorevolissimo

d) Il tuo budget: 300 euro bastano ed avanzano per prendere uno shadow mask da 19" il cui prezzo bazzica dai 230 ai 280 euro ivati. Questi shadow hanno un vetro piatto frontale che raddrizza l'immagine tipica dello schermo curvo sottostante.
I modelli migliori li ho elencati spesso nei 3d relativi ai 19".

e) Se vuoi un crt piatto piatto devi stare sul flatron F900B oppure, aggiungendo qualche decina di euro sull'ottimo Samsung 959Nf diamontron.

Qualsiasi sia la scelta ti conviene controllare il crt prima del pagamento per scongiurare difetti importanti. Oppure prenderlo on line laddove te lo controllano prima della spedizione.

Originariamente inviato da ::::Dani83::::
Qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo questo monitor?:)
http://www.hyundaiq.com/pro_q790.asp
è un DynaFlat-X quali sono i vantaggi e svantaggi?:)
Dynaflat è una tecnica che prevede l'applicazione di un pannello frontale piatto davanti alla maschera curva di un crt in tecnologia del tubo shadow mask; il compito è quello di raddrizzare l'immagine ed anche per simulare una visione piatta.
Meglio di questo 17" piuttosto economico sembra essere il 19 Hyundai I.Q.995 (230 euro ivato) dalla linea pressochè identica.

Ciao

luke10
21-08-2004, 10:19
Visto che voi siete esperti vorrei chiedervi un giudizio sui monitor eizo :)

grazie

rollone77
03-09-2004, 09:13
mi sono letto tutta la discussione e sono riuscito a farmi un po' di chiarezza sui monitor.

ora,avendo un budget di spesa di 150 euri,mi sarei orientato su 2 monitor:

SAMSUNG SyncMast. 793DF Flat 17" 0.24 1280X1024

PHILIPS 107T 17" Flat 0.25mm 1280NI

premetto che non ho grandi pretese,uso il pc per navigare e per giocare a qualche rpg e la risoluzione che terrò sarà 1024X768.
secondo il vostro parere, quale dei 2 mi consigliate?oppure uno vale l'atro?

grazie per l'interesse

ciao

Abilmen
03-09-2004, 14:38
Meglio il Samsung, anche se la differenza non è tanta; la cosa essenziale è il controllo personale del monitor prima di pagarlo (o comprare on line da chi fa il controllo); questo perchè i monitor economici tendono spesso ad avere difetti di geometria, sfocature e moirè che poi sono durissimi da mettere a posto con l'osd. Prevenire è meglio che...curare!
Ciao

Sibilo
13-09-2004, 16:39
Ciao ragazzi, anke io devo cambiare monitor, xkè il mio ormai è completamente sfuocato... dopo mezz'ora ke lo uso mi viene la nausea.

Avevo intenzione di farmi un LG F700P visto ke ne avete parlato abbastanza bene.
Ora l'unica cosa ke voglio chiedervi è come faccio a controllare ke sia tutto a posto. Me lo faccio accendere in negozio? poi cosa devo guardare? se poi il commesso non vuole farmelo provare?

PS: ultima curiosità, potete spiegarmi brevissimamente cosa vuol dire "shadow mask" e ke differenza c'è da uno normale? L'F700P è shadow mask?
Ho provato a leggere parecchie pagine di forum, ma tutti lo danno x scontato e nn ho ancora capito cos'è :muro:

GRazie mille!!! :)

Sibilo
14-09-2004, 17:44
UP!!

....ragazzi x farmi notare devo aprire un nuovo 3d?!?!

Merovinjian
14-09-2004, 20:49
Se non sbaglio tra i link segnati come in rilievo ci dovrebbero essere anche i link agli articoli pubblicati su Hardware Upgrade (il sito) che spiegano piuttosto in dettaglio le varie tecnologie dei tubi catodici (crt) usati nei monitor. Troverai spiegazioni con tanto si schemi per le tecnologie: shadow mask (i comunissimi crt), gli aperture grille (tecnologie prodotte da Sony (Trinitron) e Mitsubishi (Diamondtron)), e slot mask (come i Flatron di LG).

Per quanto riguarda i controlli da fare su un monitor nuovo:
Sarebbe consigliato controllare la geometri dell'immagine, ovvero controllare che non ci siano deformazioni non correggibili tramite i comandi dal menu OSD (on screen display ...i tastini sul frontalino del monitor che fanno apparire sul medesimo il menu per le regolazioni), quindi che i due lati orizzontali, il superiore e quello inferiore, siano dritti e paralleli. Che si riesca a ingrandire l'immagine fino ad occupare tutto lo schermo, che non ci sia moire non correggibile (essendo il moire quelle righe curve o orizzontali o verticali, più o meno parallele e più o meno vibranti che si possono notare talvolta ad alcune risoluzioni sui monitor crt).
Dovresti poi controllare che i cannoni dei tre colori di base siano ben regolati di modo che l'immagine venga messa correttamente a fuoco e senza che i segnali sparati dai tre cannoni si scompongano creando sdoppiature nell'immagine ecc.
In teoria potrebbe esserti utile usare il Nokia Monitor Test, una mini utility che puoi trovare gratuitamente in rete e che manda una serie di schermate attraverso le quali si può controllare se siano rpesenti particolari difetti di visualizzazione o comunque se si sono impostati bene i vari settaggi.

Credo che in nessun negozio ti lascino fare un controllo così approfondito e anche per gli acquisti in rete, non so quanto tempo ci possano perdere a sbattersi per farti avere un monitor perfettamente regolato o altro. Puoi provare a contattare il rivenditore e chiedere espressamente che te lo controlloino preventivamente per evitare o limitare i problemi in seguito (tipo che ti arriva, è storto da far schifo e glielo devi rimandare indietro al volo per fartelo sostituire).

Abilmen aveva preso accordi con il vendor on-line Amico-e per far effettuare il controllo preventivo e gratuito del monitor (in alcuni dei parametri principali) prima dell'acquisto. Bastava contattare, se non sbaglio, via e-mail amico-e nella persona del Sig. Porta dicendo di essere un utente del forum di Hardware Upgrade e indicando il proprio nick ...e ovviamente richiedendo il controllo preventivo gratuito per il monitor che ti interessava acquistare.

P.S. già che ci sei potresti dirmi il modello (e magari l'anno) di monitor che hai adesso; quello che intendi sostituire si intende. Curiosità personale :)

Sibilo
14-09-2004, 22:01
Originariamente inviato da Merovinjian

P.S. già che ci sei potresti dirmi il modello (e magari l'anno) di monitor che hai adesso; quello che intendi sostituire si intende. Curiosità personale :)

Grazie mille per tutte le info ke mi hai dato!!! :)

Allora il mio schermo è un 17" CRT comprato nella primavera del 2001. La cosa stranissima è ke nn riesco a capire di ke marca sia!!! Non c'è scritto da nessuna parte!!!
All'epoca ero troppo giovane per potermi intendere approfonditamente di pc, quindi l'acquisto lo fece mio padre.... credo ke lo pagò qualcosa come 200 o 300klire

Adesso presenta moire molto accentuato e fastidioso, se pompo la luminosità a palla scompare, ma dopo diventa un pugno in un occhio!! :rolleyes:

Merovinjian
14-09-2004, 23:03
Davvero strano che non ci sia scritto da nessuna parte la marca. Niente manuali? nessuna etichetta sul monitor? Pazienza.
Per quanto riguarda il moire sul tuo attuale crt, si presenta a tutte le risoluzioni che usi e\o che ti interessano e relative frequenze di aggiornamento verticale (vertical vrefresh, espresso in Hz)?

Quesiti sul tuo precedente crt a parte, ti consiglio comunque di ponderare bene l'acquisto e, se ti è possibile (in rapporto al budget che hai a disposizione per effettuare l'acquisto), di valutare l'acquisto di un crt da 19", approfittando della necessità di prendere un monitor nuovo, piuttosto che prendere un altro 17" (di qualità migliore e marca nota e di provata qualità preferibilmente ...e buone condizioni di garanzia e assistenza).
Anche le differenze di ingombri tra 17" e 19" sono, tutto sommato, molto limitate. Al contrario i 2 pollici in più di diagonale visibile non sono affatto male.

Sibilo
15-09-2004, 14:19
più abbasso la risoluzione dello schermo e più il moire è accentuato. Stessa cosa vale se abbasso la frequenza verticale da 85hz a 60hz.
Il moire Scompare soltanto a 1280x1024, ma così è impossibile lavorare xkè a quella risoluzione la frequenza massima possibile è 60hz.... un vero trapano x gli occhi :rolleyes:

Non ho fretta di cambiarlo, quindi studierò al meglio il nuovo acquisto e penserò anke a un 19" ;)

lucasnapy
18-09-2004, 14:43
Ciao! ho letto tutto il thread, e ho visto che ci sono molti utenti che devono cambiare monitor e non sanno cosa scegliere, perchè le fonti di informazione sono un po' scarse. D'altra parte HWU è un po' che non pubblica rece di CRT.
Credo sarebbe carino se gli utenti più esperti, tipo Adric o Abilmen creassero una guida con consigli pratici sui vari modelli. Capisco sarebbe un lavoro un faticoso, ma ne guadagnerebbero un po' tutti.
Che ne pensate?

simmy2000
26-09-2004, 00:07
ciao a tutti..vorrei un consiglio su un monitor 17" crt..voglio spendere il meno possibile e la caratteristica principale dev'essere questa: non deve essere stancante per gli occhi..
con monitor ci faccio di tutto: ci gioco, ci guardo i dvd, navigo su internet, ma non ho esigenze qualitative estreme..

ho addocchiato il Philips 107E61 che ha un dot pitch da 0.23, ma non sono riuscito a vedere a che frequenza va a 1024x768..costa 122€ da bow..

mi consigliate qualche buona soluzione sulle 100€?

grazie:)

Adric
29-09-2004, 08:40
Credo sarebbe carino se gli utenti più esperti, tipo Adric o Abilmen creassero una guida con consigli pratici sui vari modelli. Capisco sarebbe un lavoro un faticoso, ma ne guadagnerebbero un po' tutti.
Che ne pensate? Quanto chiedi non ha senso, i Crt da 17' di buona qualità sono tutti fuori produzione da più di un anno, per questa dimensione c'è stato un calo qualitativo generalizzato rispetto a un paio di anni fa. Visto il dimezzamento dei prezzi di tutti i CRT da 19' del 2003 rispetto ai 2002, per un buon confort visivo (dimensioni e refresh) la scelta sensata è solo tra Crt da 19' o Lcd.
Se proprio volete un buon Crt 17 dovete cercare tra le rimanenze di magazzino o di negozio di modelli fuori produzione.

obogsic
15-10-2004, 09:17
Dopo un po di tempo e di letture sul forum sono quasi giunto alla scelta x il mio nuovo crt.
Non avendo un grossissimo budget ho ristretto a due modelli la decisione:
LG F700P (un 17 dalla buona banda passante) e philips 109e (un 19).
Volevo fare solo un paio di domandine x decidere definitivamente, dato che essendo il prezzo simile
e lo spazio sufficiente devo prendere in considerazioni altri parametri.
1: il fltron è tco99 e il philips tco 2003, dal pdv delle emissioni che differenza c'è tra i due monitor?Ultimamente mi sta prendendo la febbre da radiazioni e vorrei conoscere anche questo aspetto.
2: il philips è shadow mask, ma dove trovo i valori della dimensione della curvatura della superficie?Quanto è curvo il monitor?Sul sito philips nn c'è nulla...
3: l'assistenza qual'è migliore?è tre anni on site per entrtambi...qualcuno ha delle esperienze o sa qualcosa in merito?
4: uso il pc con uno di quei classici mobiletti con la tastiera a scomparsa, ergo ho il monitor abbastanza vicino alla faccia, un 19 non sarebbe un po' troppo grande oppure no problem?

Mi rivolgo a tutti e principalmente ai guru della sezione che innanzitutto ringrazio per la pazienza e disponibilità!
Grazie in anticipo a tutti coloro che volessero rispondere!

Merovinjian
15-10-2004, 16:09
Specifica il budget a disposizione e il monitor che hai adesso. Per quanto riguarda le specifiche tco mi pare che ci sia un thread in evidenza in questa sezione (in alto). Leggendo le schede tecniche dei due modelli presi in esame controlla bene gli ingombri e con l'ausilio di un metro da falegname prova a valutare\simulare gli ingombri anche per valutare la posizione in cui terresti il monitor. Riguardo al Philps, certo piatto non è, il discorso è semmai quanto ti disturba non avere una superficie piatta davanti. L'assitenza Philips pare sia molto buona, il problema è che se di suo il monitor non è un granchè, non sarà certo l'assistenza a operare miracoli. Riguardo al 109E50\51 su questo forum ci sono stati pareri contrastanti.
Per quanto riguarda l'LG mi pare che ci sia un thread dedicato a quel modello, se così è prova a dare un'occhiata li.

obogsic
15-10-2004, 19:44
costano sui 190 entrambi e sono al limite col budget...
per lo spazio no problem gli unici problemi sono quelli che ho menzionato nei punti delle mie domande...
chiedo appunto a qualcuno info+specifiche che nn sono riuscito a recxuperare da solo sul forum...
bye!
ps: ora ho un philips 105s...il suo lo fa onestamente però è piccolino...

Merovinjian
16-10-2004, 15:22
Dell'LG non so niente (a parte poche cose che ho letto sugli LG recenti in queste pagine), però è 17" e provenendo da un 15" come te, ti posso dire che passare a 19" è un sogno. Ho il 109B50 che costa un pò di più del 109E50, ma 19" sono sempre 19" pollici, ed è un bel miglioramento specie con immagini, filmati, giochetti. Senza esagerare con le risoluzioni (io uso una "misera" 1024x768) hai anche una leggibilità ottima, cosa che ti spinge a stare meno vicino al monitor, ovviamente spazio permettendo. Come struttura esterna il Philips è molto compatto, e temo che questo sia il suo principale vantaggio (cioè non ti aspettare cose mirabolandi da un monitor di questa fascia di prezzo e dimensione di schermo). Lo schermo è curvo, ma non saprei dirit quanto, qualcuno si è lamentato di un nero non propriamente profondissimo, ma pare che abbia dei bei colori. Occhio a eventuali problemi di moirè.

obogsic
18-10-2004, 20:32
a che distanza andrebbe usato un 19 pollico?nn è che stare troppo vicino può gardi dei fastidi??
109b40...ne ho sentito parlare bene9volte sul forum...mi pare ci sia anche il 109b50 (e51) che differiscono per il dotpitch,giusto?Ora cerco un po'!
grazie delle info!se mi puoi chiarire il dubbio di cui sopra e quello relatico alle emissioni(differenze tra tco99 e 2003?) te ne sarei grato...
ciao!

Merovinjian
19-10-2004, 02:34
Distanza consigliata dal monitor, credo, un bel mezzo metro.
Troppo vicino quanto? calcola un pò quanto stai distante dal tuo attuale monitor. Poi calcola dalla scheda tecnica del monitor che ti interessa quali dovrebbero essere pressapoco gli ingombi del monitor a cui sei interessato e valuta se questo finirebbe per trovarsi più vicino a te del tuo attuale crt. C'è da tenere conto poi che ovviamente un monitor più grande ha una superficie irradiante superiore (spero di non dover essere clamorosamente smentito). Ma è anche vero che un monitor più grande adeguatamente settato ad una risoluzione decente ti permetterà di stare meno appiccicato allo schermo. Così almeno è successo a me passando dal 15" (1024x768) al 19" (sempre 1024x768, ma mooolto più comodo).

Riguardo ai valori sulle radiazioni tollerate dalle normative tco sarebbe meglio tu facessi una ricerca in rete. Anche se mi sembra di ricordare che già in testa alla lista dei threads di questa sezione ce ne sia uno dedicato proprio alle tco con qualche link utile per caratteristiche e differenze delle varie versioni. Se non sbaglio le ultime versioni delle tco si differenziano per dettagli di ergonomia piuttosto che per la questione delle radiazioni tollerate...

Clauser
05-11-2004, 15:05
Qual`e` secondo voi?

Avevo ordinato un Lg F700B (152 euro) ma l`omino dell`essedi mi ha detto che non lo fanno piu`. Ora guardavo l`lg F700P che costa 197 euro ed e` usb (ma si collega solo via usb??). Alla stessa cifra c`e` un philips 19 pollici. Cosa faccio?

grazie a tutti quelli che mi rispondono.

Ps: non chiudetemi il topic, in questa sezione si parla quasi esclusivamente degli lcd, che per un poveraccio come me costano troppo!

Merovinjian
05-11-2004, 23:35
Guarda, assolutamente non poveraccio. Non sono più le cifre di una volta, ma i crt a cui sei interessato sono pur sempre roba da 190\200 €, e non so te, ma io gli € non li stampo a casa.
E' oltretutto una tendenza del mercato che capisco e condivido solo in parte: consumano e ingombrano di meno, e anche in quanto a radiazioni se la cavano senz'altro meglio, ma a tutt'oggi gli LCD non si possono certo considerare una tecnologia che ha sostituito i crt, dato che, mi pare, li sorpassi più o meno solo nelle caratteristiche che ho indicato. Per il resto sono più cari, hanno anche loro una certa tendenza alla difettosità (vedi tutte le rogne per i "bad pixels") e problemi diversi che variano a seconda della tecnologia che incorporano: quindi alcuni hanno angoli visuale penosi, altri effetti ghosting, altri scarsa fedeltà nei colori e così via ...e il prezzo.

Riguardo ai due monitor che citi, bè, sono piuttosto diversi:
un 17" high-end, più o meno, con tubo flatron
un 19" entry level, con tubo shadom mask.
Dei 17" ultimamente in queste pagine non ne ho sentito parlare un granchè e nemmeno dei flatron in generale per questioni di nitidezza e meso a fuoco.
Il Philips in questione è un monitor onesto.

halebop4
22-11-2004, 17:14
Mi sono letto tutto il Thread perchè anch'io sono intenzionato a comprare un 17 pollici... il 19 è troppo grande purtroppo...
Niente LCD perchè gioco parecchio con gli sparatutto e mi piace anche rispolverare vecchi RPG con risoluzioni diverse da quelle native degli LCD da 17. In sostanza non posso che optare per un 17 CRT. Ma è possibile che sia caduto nel dimenticatoio il formato 17Pollici? Mio fratello ha un ottimo Samsung ed ero orientato verso quella marca... quali sono i modelli Samsung attualmente consigliati? Comunque è un vero calvario... ho girato le diverse catene di informatica che ci sono dalle mie parti e tutti ti propongono LCD... e quando trovo CRT trovo solo marche infime... non so più come muovermi... il mio vecchio Acer 15'' ormai è alla frutta... quando va bene ho un bel filtro giallo che va via con il classico schiaffone... quando va male ho un bel filtro rosso... che rimane per parecchio... più o meno finchè il monitor diventa bello caldo...

Help me...

svarionman
22-11-2004, 18:55
Ragazzi ho bisogno anch'io di un consiglio...
Devo prendere a breve un nuovo monitor, io pensavo 17"(ma leggendo un pò il 3d ho capito che forse non è la scelta migliore).
Il budget è dai 150 a max 200 euro: per questa cifra quali sono i monitor migliori (quindi con una buona frequenza di refresh ad una buona risoluzione (vorrei anche giocarci un pò))?
E' relmente così tragica la situazione dei 17" crt? Per un buon 19" di quanto dovrei sforare il budget?
Grazie a tutti...

halebop4
23-11-2004, 10:54
Provo ad essere più specifico... che ne pensate del...

Samsung SyncMaster 795MB

Pannello
Tecnologia: DF (DynaFlatX) - Magic Bright
Dimensione Schermo: 17"
Area Visibile: 16"
Pixel Pitch (mm): 0,24 mm
Angolo di deflessione: 90°
Trattamento superficie: Multi-layer Coating
Frequenze
Orizzontale (kHz): 30 ~ 85 kHz
Verticale (Hz): 50 ~ 160 Hz
Banda passante (MHz): 185 MHz
Risoluzione Massima
1600x1200 @68Hz
Risoluzione consigliata
1024x768 @85Hz
1280x1024 @75Hz
Risoluzioni VESA
1280x1024 @79Hz
1152x864 @93Hz
1024x768 @104Hz
800x600 @131Hz
640x480@160Hz
Segnale d'ingresso
Segnale video: Analogico RGB
Sync. Type: Separato H/V
Connettori: 15pin D-Sub
Plug & Play
DDC: DDC 2B/2Bi
Consumi
Acceso: 80W
Sleep Mode: <2W @Off State
Gestione dei consumi: EPA//VESA DPMS
Alimentazione
AC90~264VAC,50/60Hz
OSD
OSD-Digital Display Director™
Controlli utente Display Director™
Brightness, Contrast, H/V-Moire, Degauss, Reset Color Temperature (6500K/9300K), Color (Red, Green, Blue, sRGB), H/V- Position, H/V Size, Pincushion, Pinbalance, Trapezoid, Parallelogram, Rotation
Display Size
Typical (mm): 312 x 234
Max (mm): 325 x 244
Certificazioni
Safety & X-ray: UL, CSA, TUV, CB, NEMKO, Korea EK, CCIB, PSB, NOM, GOST, CDRH, IRAM
EMC: FCC, CE, VCCI, C-tick, BSMI, Mic, ICES
Enviromental/Ergonomics: TUV GS, MPR II, TCO '03
Windows Logo: Windows2000/ME/XP
Software Kit
Install Driver, Manuale
Natural Color Pro™
Magic Tune™
Magic Bright2™
Text, Internet, Game, Entertain
Dimensioni (LxAxP)
401 x 410 x 378 mm
Peso
Monitor: 14,3 kg
Con imballo: 16,2 kg
Garanzia
3 anni ON SITE - Modalià SWAP

Ammesso che riesca a trovarlo... :(

halebop4
24-11-2004, 15:23
Up!

Nessuno?? Dai... non vorrei aprire un nuovo thread... questa discussione va benissimo per le mie richieste...
:)

Adric
24-11-2004, 15:31
Tanto più che non potete chiedere le stesse cose in thread differenti ;)

halebop4
24-11-2004, 17:46
Era solo una provocazione :)

Qualcuno si è fatto vivo! Posso posso uppare il post all'infinito?? :D

Adric
24-11-2004, 18:00
Non serve uppare, perchè questo è un thread inserito tra quelli in rilievo sulla scelta del monitor:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=508737

svarionman
24-11-2004, 18:01
Originariamente inviato da halebop4
Era solo una provocazione :)

Qualcuno si è fatto vivo! Posso posso uppare il post all'infinito?? :D

io sono d'accordo...

halebop4
24-11-2004, 21:00
Beh uppando a me sembra comunque più visibile... ad ogni modo nessuno si fa vivo e io continuo a non trovare niente in giro. Io un LCD non lo voglio!!!! :muro: :cry: :p

alimatteo86
24-11-2004, 21:22
come faccio a inserire il ddc del mio sony e250? ho scaricato il file dal sito ma non so cosa fare...:(

halebop4
27-11-2004, 14:43
Originariamente inviato da svarionman
io sono d'accordo...

Mi sa che 'sto thread non lo caga più nessuno... :(

Chiedo solo un consiglio su un buon monitor 17'' CRT per giocare (gioco spesso con FPS parecchio frenetici) e vedere film... possibilmente Samsung .

No LCD, no 19 Pollici per problemi di spazio.

:rolleyes: :)

animeserie
27-11-2004, 16:33
Originariamente inviato da halebop4
Mi sa che 'sto thread non lo caga più nessuno... :(

Chiedo solo un consiglio su un buon monitor 17'' CRT per giocare (gioco spesso con FPS parecchio frenetici) e vedere film... possibilmente Samsung .

No LCD, no 19 Pollici per problemi di spazio.

:rolleyes: :)

Posso darti un consiglio ?
Ieri ho visto l'LG F900B e mi ha fatto un'ottima impressione.
Capisco che è un 19 e non un 17, ma comunque se è un problema solo di profondità, sappi che cambiano roba di pochi centimentri. :D
Se il problema è in altezza... allora io prenderi un F700p (quello con banda più elevata).
Ciao!

obogsic
27-11-2004, 19:16
anke io mi sto disperando...
ho già fatto il recesso x un monitor (107p50, da evitare come la peste)...ora sono punto e daccapo.
Forse opto per il 700p di LG ma solo se melo fanno provare prima dell'acquisto...
sennç prendo un 17 economico nn flat da 100euro tipo acer samsung o philips e basta...tanto cesso x cesso almeno spendo poco...

halebop4
27-11-2004, 20:41
Originariamente inviato da animeserie
Posso darti un consiglio ?
Ieri ho visto l'LG F900B e mi ha fatto un'ottima impressione.
Capisco che è un 19 e non un 17, ma comunque se è un problema solo di profondità, sappi che cambiano roba di pochi centimentri. :D
Se il problema è in altezza... allora io prenderi un F700p (quello con banda più elevata).
Ciao!

Ho paura degli LG dopo aver letto che conviene sempre vederli in funzione prima di acquistarli perchè i difetti non sono rari, sono veramente confuso... è praticamente impossibile trovare un buon 17'' in esposizione e valutarlo.

Scusatemi se insisto ma i Samsung una volta erano ottimi monitor... nessuno si sbilancia? Sono ancora consigliati o no?? Ho la possibilità di ordinarli ma dovrei anche orientarmi su un determinato modello... ammesso che siano ancora buoni prodotti!

Intanto grazie... pensavo fosse il thread più snobbato del forum!! :D

bd75
29-11-2004, 17:20
Anche io sono molto confuso...
Per quanto riguarda i 17 pollici:
ho letto bene dell' LG F700B e soprattutto dell' LG F700P , invece su questo forum sono stati stroncati...
Del Samsung 757mb presente nella configurazione del mese di ottobre non se ne trovano più tracce in nessun negozio...

E' mai possibile che sul mercato non ci sia un buon 17 pollici a 200 euro?

Chi ce l'ha ci consigli!

bd75

halebop4
29-11-2004, 20:17
Alla fine l'ho ordinato in un negozio di informatica dalle mie parti. La settimana prossima mi arriva il Samsung 795MB trovato a 160Euro :) Ho fatto bene? Ho fatto male? La settimana prossima me ne renderò conto :eek: . Dalle specifiche non mi sembra affatto male. Stavo diventando cieco con il mio vecchio Acer... non potevo aspettare ancora :cool:

bd75
29-11-2004, 21:00
Per quale motivo hai scelto il 759?

Quando arriva mi fai sapere come va?
Sono indecisissimo....

halebop4
29-11-2004, 21:40
Ad essere sincero avevo chiesto chiarimenti sulla bontà di questo monitor ma non ho avuto risposte. Ho visto la serie MB sulla configurazione del mese (bassa e media fascia) di HwUpgrade e ho cominciato a documentarmi, dalle caratteristiche non sembra malaccio... considerato la scarsità di marche che ho visto in giro... sempre LG, Philips e Relsys ... appena ho trovato disponibile il Samsung me lo sono comprato. Vedremo... ripeto è un mese che il monitor fa le bizze non ne posso più!!!

Ti faccio sapere come va... anche se non sono in grado di farne una recensione tecnica... :(

Ciao :)

bd75
29-11-2004, 22:05
Anche io a suo tempo ebbi problemi con il mio Acer. Dopo 4 anni di vita iniziò a sfuocare le immagini... così dietro consiglio di un amico presi un Philips 107E51, pagato 110 euro... vale quanto costa (forse anche meno...).

Lo so che rompo, ma come mai proprio il modello 795? Scelta dettata dal prezzo o cosa?

halebop4
30-11-2004, 14:58
Originariamente inviato da bd75
Anche io a suo tempo ebbi problemi con il mio Acer. Dopo 4 anni di vita iniziò a sfuocare le immagini... così dietro consiglio di un amico presi un Philips 107E51, pagato 110 euro... vale quanto costa (forse anche meno...).

Lo so che rompo, ma come mai proprio il modello 795? Scelta dettata dal prezzo o cosa?

In realtà credo di aver fatto confusione... ho ordinato il 757MB quello nella configurazione del mese di HwUpgrade.

Il perchè te l'ho detto in generale mi piacciono i Samsung (li abbiamo sul lavoro e ce l'ha mio fratello)... sono poco fiducioso rispetto alle altre marche... sono alle strette ...

Comunque... io ci riprovo a fare una domanda... che differenze ci sono tra il Samsung 795MB e il 757MB??

bd75
30-11-2004, 18:22
Il 757mb per 160 euro???? E dove?
Oggi sono andato a vedere l' LG F700B (169 €), davvero niente male.
Era affiancato ad un Samsung (mi sembra il 793.. ma non sono sicuro, cmq costava 129 euro) e mi sembra che la qualità delle immagini sul samsung era migliore, piu' nitida... rovescio della medaglia, in confronto all' LG lo schermo del Samsung aveva una bombatura evidentissima.
Sono ancora totalmente indeciso...

halebop4
30-11-2004, 18:40
Originariamente inviato da bd75
Il 757mb per 160 euro???? E dove?
Oggi sono andato a vedere l' LG F700B (169 €), davvero niente male.
Era affiancato ad un Samsung (mi sembra il 793.. ma non sono sicuro, cmq costava 129 euro) e mi sembra che la qualità delle immagini sul samsung era migliore, piu' nitida... rovescio della medaglia, in confronto all' LG lo schermo del Samsung aveva una bombatura evidentissima.
Sono ancora totalmente indeciso...

Rettifico ancora... ieri sono passato talmente di corsa al negozio che non so neanche cosa ho ordinato!!!! :D:D:D

Quanto sono fuso... :rolleyes:

Comunque stasera ho richiamato e ho chiesto: "Esattamente... che monitor ho ordinato ieri?? E quanto lo pago??" All'altro capo del telefono lunga pausa riflessiva e rimpianto per non aver chiesto un anticipo...

Precisamente mi arriverà un Samsung 795MB e pare che lo dovrei pagare 170 Euro...

Comunque ti farò sapere come va... a meno che non mi arrivi un Relsys LCD da 19''

:sofico:


Che intendi che è molto bombato?? Non dovrebbe essere un flat??

Ciao

bd75
30-11-2004, 20:03
Il Samsung che ho vistro (dovrebbe essere il 793) aveva lo schermo con una bombatura ben visibile, soprattutto se confrontato con l'LG F700b che gli era di fianco.
Il 795mb dovrebbe invece avere lo schermo piatto.

Abilmen
01-12-2004, 00:56
Ci sono due tipi di SM 793 (crt Samsung); il modello DF in tecnologia Dynaflat che ha lo schermo piatto (sia pure sotto forma di pannello piatto davanti alla maschera shadow curva). Poi c'è il modello "S" (costa un poco meno) che è un normalissimo fst (flat square tube) il che significa a schermo leggermente curvo.
Ciao

raveman!
02-12-2004, 18:08
appena ordinato l'LG f700P - 163€ - appena mi arriva vi dirò le mie impressioni... spero di aver fatto una buona scelta...

animeserie
02-12-2004, 18:54
Originariamente inviato da raveman!
appena ordinato l'LG f700P - 163€ - appena mi arriva vi dirò le mie impressioni... spero di aver fatto una buona scelta...

Secondo me hai fatto una buona scelta, il Flatron 700p ha colori riposanti, ottima definizione , etc.
Io l'ho provato a 1152x864 (non ricordo il refresh) e mi ha fatto una bella impressione.
Qualcuno sostiene sia meglio provarlo prima dell'acquisto.
Nel negozio di un amico hanno preso 2 f700b, sfocati e bruciati dopo 3 mesi.
2 soli 700p che sono andati molto bene.
Ciao!
:)

svarionman
02-12-2004, 20:16
Anche io sono orientato sul monitor della Lg, posta le tue impressioni! E poi sinceramente non capisco fatto la cosa del dover per forza provare il monitor prima di comprarlo: dopotutto sono tutti coperti da garanzia e se c'è un difetto devono essere rimborsati...

p233
04-12-2004, 23:36
Ma la sfocatura che affligge spesso gli LG F700B/P si nota al primo colpo ed è evidente o c'è da osservare per un bel po' il monitor per capirlo? Io forse ne dovrò comprare uno e non vorrei magari dopo averlo fatto accendere al negozio poi tornare a casa ed accorgermi della sfocatura dopo qualche ora quando in negozio mi è sembrato tutto ok... :D (con la sfiga che c'ho potrebbe succedere :muro: :sofico: )

VaiLuca
05-12-2004, 02:58
Salve... La mia ragazza deve acquistare un monitor ed ha un budget di 150 euro...

La spesa non è elevata, ma anche l'utilizzo è di tipo base e saltuario...

Di Computer qualcosina capisco, ma di monitor non so proprio cosa consigliarle... Mi date una mano? C'è qualche caratteristica che è imprescindibile anche in un monitor da queste cifre? Quali sono i migliori per resa e soprattutto cosa devono avere per non rovinare troppo la vista?

Grazie. B. Notte.

ale80
07-12-2004, 15:14
ciao a tutti, volrvo chiedere un parere e un consiglio su quale monitor tra i seguenti ( o se ne conoscete uno crt 17 pollici attorno ai 100 euro) è il più piatto possibile e buono nei giochi, per vedere film, per vedere la tv con una scheda tv pci ecc.

1)ACER AC713 17"

2)RELISYS TE770 17"

3)SAMSUNG SyncMaster

4)PHILIPS 107E 17"

che voto date ad entrambi i monitor come qualità visiva ( da 1 a 10)?

quale mi consigliate ? i monitor 17 pollici dell'olidata( che usalmente si trovano negli ipermercati grossi e a buoni prezzi soprattutto nel periodo di natale) sono meglio dei precedenti?

bd75
09-12-2004, 21:34
In linea di massima, scegline uno con un dot pitch non troppo elevato (meglio se inferiore o uguale a 0,25), e verifica anche che risponda alle ultime normative (TCO99 o ancora meglio TCO '03).
Per quel prezzo dai un'occhiata al Samsung 795MB.
Ciao

raveman!
13-12-2004, 15:44
E' arrivato! LG F700p - nn l'ho usato molto circa 30min - zero difetti; direi decisamente meglio del mio ex Acer 17"... stasera vedremo la resa con HL2...

bd75
13-12-2004, 21:03
Originariamente inviato da raveman!
E' arrivato! LG F700p - nn l'ho usato molto circa 30min - zero difetti; direi decisamente meglio del mio ex Acer 17"... stasera vedremo la resa con HL2...

Interessante. Facci sapere più in dettaglio le tue impressioni.
Ciao
bd75

simmy2000
15-12-2004, 22:23
Originariamente inviato da raveman!
E' arrivato! LG F700p - nn l'ho usato molto circa 30min - zero difetti; direi decisamente meglio del mio ex Acer 17"... stasera vedremo la resa con HL2...
lo hai provato? lo devo prendere anch'io e prima di spendere 180€ mi piacerebbe ascoltare qualche impressione da chi lo possiede..
a 1280*1024 che frequenza massima mantiene?

raveman!
16-12-2004, 10:13
Alcune considerazioni

Risoluzioni:
a 1280*1024 con refresh 85hz si intravede una sfuocatura sui 2 angoli superiori per un raggio di circa 2cm; a 70hz scompare e a 100hz pure...
cosa che mi risulta un pò strana visto che dalla loro scheda è garantito il 1280*1024@85hz ma non il 1280*1024@100hz (e io x di + uso quest'ultima - mi darà problemi?)

Colore:
rispetto ai miei preced crt con impostazioni standard il colore risulta "morbido" e meno stancante; in bundle c'è un software "colorific" (a me sconosciuto) che ti permette di configurare automatic le impostazioni di colore a seconda dell'utilizzo (internet, giochi, ecc.)

Estetica:
accattivante. nn ho mai visto i modelli top di nec/samsung ma posso dire che rispetto ad acer/philips c'è un abisso. schermo piatto, colore grigio con inserti neri... mi piace molto.

Funzionalità aggiuntive:
hub usb

Altro:
risponde alle normative TCO'03

Conclusioni:
nn l'ho utilizzato x molte ore visto che è lo schermo di un pc che uso solo x giocare/cazzeggiare a casa. la mia impressione è che cmq sia un prodotto di una certa qualità. x ora soddisfatto!

simmy2000
16-12-2004, 11:17
con estrema probabilità quasi allo stesso prezzo perndo un flatron 19" usato..almeno prima lo vedo:cool:

raveman!
16-12-2004, 11:42
intendi l'f900b vero? ce l'ha un mio amico, è fantastico... x me l'f900p era un pò troppo fuori budget... il prezzo finale del mio f700p è stato di 165€ (iva n.i. xchè la scarico)

simmy2000
16-12-2004, 11:43
Originariamente inviato da raveman!
intendi l'f900b vero? ce l'ha un mio amico, è fantastico... x me l'f900p era un pò troppo fuori budget... il prezzo finale del mio f700p è stato di 165€ (iva n.i. xchè la scarico)
è il modello precedente (915 ft plus)

halebop4
23-12-2004, 11:10
Mi è arrivato il Samsung 795MB dopo luuuuunga attesa. :rolleyes:

Le prime impressioni sono buone ... bella linea :cool: , schermo veramente piatto (almeno così mi sembra) :cool: , bei colori :cool: e dopo 3 ore di seduta davanti allo schermo non ho notato particolari affaticamenti agli occhi :cool: :cool: . Ho fatto anche il Test Nokia e non ho notato distorsioni strane, nè difetti particolari, insomma sembra un buon acquisto... MA... :eek: perchè sono sfigato e c'è sempre un MA... vedendo un DVD in widescreen quindi con ampie bande nere sopra e sotto l'immagine ho notato una cosa che mi ha fatto rizzare i capelli in testa... e ne ho parecchi di capelli..... ;)

In pratica su tutto il lato destro del monitor nella parte non raggiungibile dal mouse, nella zona non attiva, l'estremo bordo insomma ( spero di essermi spiegato ) c'è una banda verticale più chiara come se filtrasse della luce che viene da dietro e rischiarasse un po il bordo destro dello schermo. :mad: A guardar bene sembra esserci una specie di "retina" su tutto il video che da quella parte sembra essere "corta" :confused: ... cosa che non accade sul lato sinistro dello schermo...

Secondo voi è paranoia? E' un difetto di fabbricazione? E' una caratteristica (di merda...) di questi monitor ??
:muro:

Ho scritto a Samsung... ma ancora non ho avuto risposta... dovrei parlarne anche con chi me l'ha venduto, ma tra regali da fare, lavoro da sbrigare e donna da soddisfare mi chiedo se ci riuscirò in tempi brevi!

Mai una cosa che mi vada del tutto bene in questo periodo... :(

halebop4
24-12-2004, 08:56
Rettifico... il monitor era regolato a minchia....

La luminosità e il contrasto avevano valori di default sparatissimi... ora è tutto moooolto meglio!!

Tutta colpa del mio pessimismo cosmico!!!

Tanti Auguriiiii


:p

Gladiator82
29-12-2004, 21:07
raga allora meglio Samsung SM795MB o LG F700B?

dai risposta secca che lo compro subito

bd75
30-12-2004, 11:53
Mi è arrivato il Samsung 795mb. Davvero bello bello!

xhalebop: come hai settato i valori di contrasto e luminosità? Io ho 40 e 100. Hai capito come diavolo funzionano i due programmi allegati al cd del manuale?

xgladiator: anche io avevo i tuoi stessi dubbi. Poi ho visto un F700B di fianco ad un Samsung 793 (120€) e mi è piaciuta di più la qualità delle immagini sul Samsung, quindi ho preso ad occhi chiusi il 795mb (che ha caratteristiche migliori del 793), del quale sono assolutamente soddisfatto (nonostante abbia settato i valori alla bell'e meglio...)

bd75

Gladiator82
30-12-2004, 12:39
ok grazie

anche io ho optato per il samsung

halebop4
30-12-2004, 13:08
Originariamente inviato da bd75
Mi è arrivato il Samsung 795mb. Davvero bello bello!

xhalebop: come hai settato i valori di contrasto e luminosità? Io ho 40 e 100. Hai capito come diavolo funzionano i due programmi allegati al cd del manuale?

xgladiator: anche io avevo i tuoi stessi dubbi. Poi ho visto un F700B di fianco ad un Samsung 793 (120€) e mi è piaciuta di più la qualità delle immagini sul Samsung, quindi ho preso ad occhi chiusi il 795mb (che ha caratteristiche migliori del 793), del quale sono assolutamente soddisfatto (nonostante abbia settato i valori alla bell'e meglio...)

bd75

Allora... non ho installato i programmini sul CD perchè credo che non servano a molto, mi sono limitato all'installazione dei driver del monitor.

Per quanto riguarda le regolazioni...

1) Geometria... Mi sono installato il Nokia Test (scaricato da Hwupgrade... non ricordo in quale sezione). Bel programmetto ma alla fine abbastanza inutile in quanto fare le regolazioni "precise" a occhio non è così facile... entrano in gioco effetti ottici e fattori esterni quali macchie di unto sugli occhiali :D che non permettono una regolazione seria... sapete se c'è qualche programmino migliore che in qualche modo guidi nei settaggi della geometria??


2) Ho portato la luminosità a 35/40 circa (devo ancora decidermi) a 100 si verificava il misterioso fenomeno nella parte destra dello schermo... visibile molto bene al buio... voi lo vedete?? Il contrasto sta a 92. Ma sono ancora un po perplesso su questi settaggi...

Comunque sono contento... per la visione dei DVD e con i giochi è veramente uno spettacolo :D

Ciao

bd75
30-12-2004, 14:57
No, a me non si verificano i problemi da te lamentati.
Io ho settato luminosità a 40 e conytrasto ad 80 e mi sembra ok.
La cosa positiva è che non ho notato nessun hot pixel.
A risentirci.
Ciao
bd75

Jonny32
30-12-2004, 22:36
Quale compro fra:

Philips 107s66 o 107s61
LG Flatron F700p
Philips 107p50
LG Flatron T710b

Grazie

Abilmen
31-12-2004, 01:38
Di quelli elencati, suggerisco senz'altro l'Lg F700P (flatron slot mask realmente piatto). Costa anche un pochetto di più! Piuttosto, visto che negli store si può trovare, ti suggerisco di fartelo accendere per controllare che non abbia distorsioni geometriche ai bordi o sfocature (gli Lg dell'ultima generazione soffrono di queste problematiche).
Ciao

gremino
31-12-2004, 13:44
Salve a tutti....

Ho letto molto attentamente questa ed altre discussioni e pare di aver capito che per quanto concerne i monitor da 17' sarebbe meglio acquistare modelli datati o comunque modelli non proprio recenti....
Detto questo ed assimilato quanto citato dagli esperti, dovrei sceglire un monitor da 17' o 19' che possa rendere giustizia alla mia Radeon 9800XT in giochi e visualizzazzione di film...



La mia scelta sarebbe caduta su :

-NEC CRT 17 FE770 - nuovo di pacca a 190€ ( ma non capisco se esistono diversi tipi di tubo per tale modello e nello specifico tubo Diamondtron ma alcuni lo segnalano come D.P 0.21 ed altri D.P 0.25 );

-VIEWSONIC 17" E70F+SB Ultrabrite Shadowmask PerfectFlat 0.25 -;

-VIEWSONIC 19' CRT E92F+SB 0.25 PITCH SHADOWMASK PERFECTFLAT ULTRABRITE - anche questo nuovo a 225€ (



Come vedete sono molto indeciso sulla grandezza da scegliere ( 17' o 19? ) ma personalmente , interesserebbe maggiormente una buona qualità delle immagini senza affaticare gli occhi e/o comunque, prendere il meglio possibile considerando la vga in mio possesso e cercare ( preferibilmente ) di restare intorno ai 200 eurozzi...

Cosa mi consigliate? Considerate anche il fatto che attualmente ho un Sony G200 che DEVO cambiare per una mia ca@@atta ( ho graffiato il vetro ): :cry:
O dai modelli proposti, non ci ho capito una mazza?:cry:

Grazie anticipatamente e con l'occasione auguro un FELICE ANNO NUOVO A TUTTI.....:D

Merovinjian
31-12-2004, 14:28
Io al posto tuo, e specialmente dopo aver letto un pò di thread su questo forum, mi asterrei dall'acquistare un qualunque monitor usato a meno che non mi venisse ceduto per cifre simboliche (nell'ordine dei 50€ per i modelli usati da te citati).
La garanzia ritengo sia imprescindibile e quindi elemento sufficiente per escludere dalla scelta qualunque monitor ne sia sprovvisto.
Un monitor apparentemente perfetto potrebbe abbandonarti a suo capriccio in qualunque momento e il presunto risparmio iniziale tramutarsi in un costo molto elevato in riparazioni o addirittura costringerti alla sostituzione con un ulteriore monitor.

Aggiungo anche che non ho mai sentito pareri positivi sull'assistenza Sony, a quanto mi ricordo di aver letto pare funzioni così: gli porti il monitor (non se lo vengono a riprendere loro) provano a riparartelo, e te lo riprendi quando hanno finito, nel frattempo, affari tuoi trovare un monitor sostitutivo. E le riparazioni possono richiedere tempi piuttosto lunghi.
Ma visto che sei già proprietario di monitor Sony, magari sei meglio informato.

Riguardo ai Flatron di LG, qui intorno ci sono diversi thread aperti e carichi di lamentele per rotture improvvise e precoci oltre ai vari disturbi di sbalzi di luminosità, rimpicciolimenti improvvisi dell'immagine e problemi di messa a fuoco, specie negli angoli. Il modello da te citato non sfugge a queste casistiche e io, fossi in te, lo lascerei nelle mani dell'attuale proprietario.

Invece punterei speditamente verso un monitor nuovo, scegliendolo compatibilmente col tuo budget e con le tue esigenze.
Infatti nonostante siano in molti a sostenere che la golden age dei crt sia finita da qualche anno e i migliori crt siano quelli prodotti alcuni anni fa, è anche vero che solo quelli attuali sono coperti da garanzia che, come ho già scritto poco sopra, è da ritenersi elemento essenziale per la sicurezza dell'acquisto.

Ti avviso anche che, nel caso di passaggio dal tuo aperture grille Sony (trinitron) ad uno shadow mask potresti al limite notare differenze tali da farti sembrare quest'ultimo globalmente inferiore.
Per quanto riguarda il ViewSonic da te citato (che guarda caso ha anche mia sorella :) ) ho qualche dubbio sul fatto che sia ancora in produzione. Magari gli esemplari ancora disponibili sono rimanenze di magazzino. Ma, a riguardo, ti rimando ai pareri di persone più informate.
A inizio 2004 l'E92 e il G90 (il fratellino maggiore dell'e92), modelli molto quotati, hanno un pò deluso per una certa percentuale di esemplari leggermente difettosi, ma, nel complesso, sono, o per lo meno dovrebbero essere, monitor molto buoni, e con un buon servizio di assistenza.

La questione affaticamento visivo, poi, è piuttosto soggettiva, dipende dai tuoi occhi e anche dal tipo di impostazioni che selezioni per il monitor.
Insomma, non ti aspettare una vista riposata se cominci ad utilizzare risoluzioni molto elevate e non hai un'illuminazione ambientale adeguata.

Buon anno :)

gremino
31-12-2004, 15:07
Originariamente inviato da Merovinjian

Per quanto riguarda il ViewSonic da te citato (che guarda caso ha anche mia sorella :) ) ho qualche dubbio sul fatto che sia ancora in produzione. Magari gli esemplari ancora disponibili sono rimanenze di magazzino. Ma, a riguardo, ti rimando ai pareri di persone più informate.

Buon anno :)



Ciao Merovinjian.... Grazie per l'aiuto...

A quale ViewSonic ti riferisci come "fuori" produzione?
Il 17' o il 19'?
Il realtà ho trovato sia il VIEWSONIC 17" E70F+SB che il VIEWSONIC 19' CRT E92F+SB nuovi di pacca on-line in negozi molto conosciuti...
Del NEC CRT 17 FE770 , cosa mi dici?

Abilmen
31-12-2004, 15:18
Io ti consiglio 2 cose:
a) Usando il tasto modifica, di ridurre la scelta a 2 monitor altrimenti il 3d ti verrà inevitabilmente chiuso (è contro il regolamento).

b) Con quella scheda sei quasi obbligato per sfruttarla, a prendere un 19" dove, grazia ad una banda passante mediamente più alta rispetto ai 17, puoi giocare anche a 1280x1024 senza problemi di refresh basso.

Ciao

Jonny32
31-12-2004, 15:19
Originariamente inviato da raveman!
appena ordinato l'LG f700P - 163€ - appena mi arriva vi dirò le mie impressioni... spero di aver fatto una buona scelta...

dove l'hai trovato a così poco? :sbav: :sbav: :sbav:

gremino
31-12-2004, 15:30
Originariamente inviato da Abilmen
Io ti consiglio 2 cose:
a) Usando il tasto modifica, di ridurre la scelta a 2 monitor altrimenti il 3d ti verrà inevitabilmente chiuso (è contro il regolamento).


Fatto.... Ti ringrazio per l'avviso...
(anche se ci sono una valanga di topic peggiori di quello);)


Originariamente inviato da Abilmen

b) Con quella scheda sei quasi obbligato per sfruttarla, a prendere un 19" dove, grazia ad una banda passante mediamente più alta rispetto ai 17, puoi giocare anche a 1280x1024 senza problemi di refresh basso.
Ciao

Ok... Vada per l'E92F+SB ...Thanks...

Abilmen
31-12-2004, 18:01
Ne conto ancora 3 gremlino...fossi in te ne toglierei ancora 1!
Oltre al buon View E92F prenderei in considerazione anche l'Hyundai Q995 (piatto in dynaflat-x) dalle dimensioni contenute e di cui si parla bene nelle review del web. Ti consiglio di mandare un pvt all'utente Annibalson che l'ha appena preso.
Bye

Jonny32
03-01-2005, 17:45
La mia scelta, nn avendo un grande budget, rimane fra questi monitor:

** Samtron 78DF 130€

** Samsung Syncmaster 793S 120€

** Samsung Syncmaster 793DF 151€

** Philips 107S 150€

** e diciamo anche LG Flatron F700B 163€

Mi sembra che come caratteristiche tecniche siano tutti molto simili (1280x1024 a 65 Hz)... voi che dite?

gremino
03-01-2005, 19:00
Originariamente inviato da Jonny32
La mia scelta, nn avendo un grande budget, rimane fra questi monitor:

** Samtron 78DF 130€

** Samsung Syncmaster 793S 120€

** Samsung Syncmaster 793DF 151€

** Philips 107S 150€

** e diciamo anche LG Flatron F700B 163€

Mi sembra che come caratteristiche tecniche siano tutti molto simili (1280x1024 a 65 Hz)... voi che dite?


Il questi giorni mi stò facendo uan cultura di tubi , monitor e quant'altro da matti e posso dirti che confermo quanto detto in precedenza da alcuni utenti ....

In quelli elencati, ti consiglio il Samsung 793DF...
Di mio invece, un bellissimo SAMSUNG 795MB che dopo averlo visto all'opera vicino a molti blasonati monitor ( compreso il Flatron F700"P" ) son rimasto sorpreso dalla luminosità , chiarezza e vivacità dei colori nonch'è nitidezza ed ottimo contrasto.... Ti garantisco che apportando tutte le dovute modifiche e regolazioni anche agli altri monitor , il 795 mi ha convinto... Ahh , dimenticavo... c'era anche un Sony 230 ed io ho un Sony G200 ma Samsung is OK.... Capisc' a mè!!!;)

bd75
03-01-2005, 23:24
Ho riscontrato un difetto del Samsung 795 MB

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=849272

x halebop: il problema si presenta anche a te?

Jonny32
09-01-2005, 10:49
Ho ordinato il 795 mb della samsung... (150€)
dovrebbe arrivare a giorni...:)

Grazie dei consigli!

AndreaB
16-01-2005, 00:18
Originariamente inviato da Adric
Quanto chiedi non ha senso, i Crt da 17' di buona qualità sono tutti fuori produzione da più di un anno, per questa dimensione c'è stato un calo qualitativo generalizzato rispetto a un paio di anni fa. Visto il dimezzamento dei prezzi di tutti i CRT da 19' del 2003 rispetto ai 2002, per un buon confort visivo (dimensioni e refresh) la scelta sensata è solo tra Crt da 19' o Lcd.
Se proprio volete un buon Crt 17 dovete cercare tra le rimanenze di magazzino o di negozio di modelli fuori produzione.

Ho la stessa impressione. Il problema è che mi ritrovo con un budget di 200€ e devo per forza trovare un monitor da usare per

- Molte ore consecutive di programmazione (con occhi incollati al monitor)
- Ritocco fotografico ad uso internet (non professionale o per fotocomposizione, per intenderci, ma vorrei avere una certa fedeltà nei colori)

Uso quasi sempre 1024x768 (1280x1024 a volte per ritoccare molte immagini contemporanemente) ed ho la scheda video Radeo 9250 128bit VIVO.

Ora, se 200€ sono troppo pochi per un buon LCD che non affatichi la vista, se la qualità dei 17" CRT è decisamente decaduta (e considero 200€ una cifra ragguardevole - lo so sono povero - che mi dispiacerebbe spendere per un monitor inferiore a quello sostituito nella propria serie (F700P)), se sono pochi anche per un 19" CRT di qualità visiva pari ai precedenti 17", ma cosa devo fare?

Collegare la televisione al monitor e dire addio alla vista?

Ho letto *per intero* questo thread e l'ho trovato molto utile. Ma ora non so proprio più dove sbattere la testa. :muro:

Aiuto! :confused: :confused: :confused:

Merovinjian
16-01-2005, 01:43
Un 19" crt entry level, forse, potrebbe essere ciò che cerchi. Supporta le risoluzioni che ti interessano con refresh adeguati e con una diagonale piuttosto ampia. In questa fascia di prezzo, penso, troverai modelli con schermo un pò panciuto. Se però consideri che negli shadow mask lo schermo non è mai effettivamente piatto, ci perdi poco o niente, e in più non dovresti avere i riflessi che un cristallo più spesso (specie ai lati) con funzioni di correzione ottica crea nei crt 19" da 220 a 300€.
In più i crt shadow mask sembrano avere una migliore fedeltà cromatica rispetto, ad esempio, a lcd e crt aperture grille.

E comunque 200€ non sono pochi soldi. Certo però, anni fa con questa cifra ci si comprava un buon 15". I monitor recenti saranno anche di qualità inferiore, ma sono molto più convenienti.

AndreaB
17-01-2005, 09:47
Premesso che sembra un po' illogico acquistare un 19" quando 17" basterebbero, a quali 19" ti riferisci?

Jonny32
17-01-2005, 22:31
Originariamente inviato da Jonny32
Ho ordinato il 795 mb della samsung... (150€)
dovrebbe arrivare a giorni...:)

Grazie dei consigli!

Arrivato!!!

Che devo dire...
soddisfatto! :sofico:

Colori, luminosità e contrasto veramente ottimi.
L'unico difetto che ho riscontrato è una leggera perdita di risoluzione (sfocatura.. nn so come spiegare :huh: ) sull'estrema destra e sull'estrema sinistra dello schermo.

Ma considerando quanto l'ho pagato direi che è spettacolare..




Ciaooo!

dnarod
17-01-2005, 22:38
ma solo io vedo perfettamente tutti i monitor che ho avuto (anche se ora ho il fantastico philips 107 p40, prima sono arrivato ad avere monitor della compaq tipo boccia per i pesci)?? se producono i monitor è perche l immagine si veda, mi sa che tutti quelli che vedono sfuocato o hanno problemi vari (dalla geometria in su) sono solo molto sfortunati.......

Merovinjian
18-01-2005, 00:02
Originariamente inviato da AndreaB
Premesso che sembra un po' illogico acquistare un 19" quando 17" basterebbero, a quali 19" ti riferisci?
Ma tipo il 109E50 della Philips, che non sembrava affatto male da quello che ho potuto leggere qui intorno. Poi, ci saranno anche altri 19" entry level. Basta cercare.

Poi, fai tu. Io ero partito dall'idea di spendere un centinaio di € per prendere un 17" molto entry level, attirato da certe offerte che appaiono nei depliant dei centri commerciali. Dopo aver cercato informazioni e monitor in giro per negozi e listini vari, ho finito per optare per un 19" da 279€, un anno fa, quando ho comprato il mio 109B50. Dal mio vecchio 15" del 98 a questo 19" è stato un gran bel cambiamento. Non un solo giorno da che ce l'ho mi è capitato di pensare che sarebbe bastato anche un 17". Leggo di persone che spendono centinaia di € per una scheda grafica che poi viene effettivamente utilizzata al pieno delle sue possibilità solo nei giochi. E magari, poi, le stesse persone, lesinare su un monitor che da benefici in tutte le applicazioni, non solo in una ristretta categoria.

halebop4
18-01-2005, 09:19
Originariamente inviato da Jonny32
Arrivato!!!

Che devo dire...
soddisfatto! :sofico:

Colori, luminosità e contrasto veramente ottimi.
L'unico difetto che ho riscontrato è una leggera perdita di risoluzione (sfocatura.. nn so come spiegare :huh: ) sull'estrema destra e sull'estrema sinistra dello schermo.

Ma considerando quanto l'ho pagato direi che è spettacolare..




Ciaooo!

E' un difetto della tecnologia Shadow Mask da quello che ho capito. Siamo in tre ad avere questo monitor e tutti abbiamo lo stesso problema. Se vuoi saperne di più visita questo Thread:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=849272

In pratica si tratta di un alone più luminoso (nel mio caso solo nella parte destra dello schermo), una specie di riflesso, una banda più chiara nell'estremo bordo del monitor, nella parte non raggiungibile con il mouse... è lo stesso anche per te??

Per il resto sono pienamente soddisfatto, bei colori, buon contrasto, regolazioni molto sensibili e neanche un pixel non funzionante. Rimane il fatto che se su sfondi neri con la luce della stanza spenta il difetto si vede e un po mi fa incacchiare...

Ciao

Ps Non perdere tempo a scrivere alla Samsung, restano mooooolto sul vago.

Jonny32
18-01-2005, 13:35
Originariamente inviato da halebop4
E' un difetto della tecnologia Shadow Mask da quello che ho capito. Siamo in tre ad avere questo monitor e tutti abbiamo lo stesso problema. Se vuoi saperne di più visita questo Thread:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=849272

In pratica si tratta di un alone più luminoso (nel mio caso solo nella parte destra dello schermo), una specie di riflesso, una banda più chiara nell'estremo bordo del monitor, nella parte non raggiungibile con il mouse... è lo stesso anche per te??

Per il resto sono pienamente soddisfatto, bei colori, buon contrasto, regolazioni molto sensibili e neanche un pixel non funzionante. Rimane il fatto che se su sfondi neri con la luce della stanza spenta il difetto si vede e un po mi fa incacchiare...

Ciao

Ps Non perdere tempo a scrivere alla Samsung, restano mooooolto sul vago.

Si quello che dici lo fà anche a me, anche se nn me ne ero accorto...
Cmq me lo faceva di più il monitor a cristalli liquidi che avevo prima (bohh!).

Quello che ho notato io è che la definizione del monitor mi sembra maggiore al centro rispetto alla parte destra e alla parte sinistra (diciamo fino a 1 cm dal bordo)... in quei punti l'immagine sembra leggermente punteggiata... è normale?
Si nota più che altro nell'angolo in basso a sinistra...

halebop4
18-01-2005, 15:28
No... niente immagine punteggiata... almeno credo :confused: non mi pare di averlo notato!

Comunque scaricati dal sito di HwUpgrade il Nokia Test. Dovrebbe servire a evidenziare alcuni difetti tipici... anche se non lo trovo molto utile per aggiustare le regolazioni: l'immagine per i test è di per se una sorta di illusione ottica :) per cui confonde un po le idee ma per notare difetti specie negli angoli dovrebbe essere utile.

Fammi sapere

Ciao

Jonny32
18-01-2005, 16:04
Originariamente inviato da halebop4
No... niente immagine punteggiata... almeno credo :confused: non mi pare di averlo notato!

Comunque scaricati dal sito di HwUpgrade il Nokia Test. Dovrebbe servire a evidenziare alcuni difetti tipici... anche se non lo trovo molto utile per aggiustare le regolazioni: l'immagine per i test è di per se una sorta di illusione ottica :) per cui confonde un po le idee ma per notare difetti specie negli angoli dovrebbe essere utile.

Fammi sapere

Ciao

Vabè cmq è una cosa molto lieve... :)
E' l'unico protodifetto che ho trovato. Per il resto il monito è splendido!
Specialmente nel rapporto qualità-presso.

gremino
18-01-2005, 16:15
Jonny32, ma lo schermo del 795 è piatto piatto?

halebop4
18-01-2005, 17:12
Originariamente inviato da gremino
Jonny32, ma lo schermo del 795 è piatto piatto?

Ce l'ho anch'io e da quel che mi hanno detto non è un real flat. Adotta una tecnologia praticamente identica allo Shadow Mask (Samsung la chiama DynaflatX). Il risultato è uno schermo piatto visto dall'esterno (parecchio piatto) ma il vetro del tubo credo sia comunque curvo.

Almeno da quel che ci ho capito... se non ci ho capito una mazza qualcuno mi fermi :)

Ciao

Jonny32
18-01-2005, 17:30
Originariamente inviato da halebop4
Ce l'ho anch'io e da quel che mi hanno detto non è un real flat. Adotta una tecnologia praticamente identica allo Shadow Mask (Samsung la chiama DynaflatX). Il risultato è uno schermo piatto visto dall'esterno (parecchio piatto) ma il vetro del tubo credo sia comunque curvo.

Almeno da quel che ci ho capito... se non ci ho capito una mazza qualcuno mi fermi :)

Ciao

quoto


internamente è leggermentissimamente curvo.

svarionman
18-01-2005, 20:47
Insomma, ma questi "difetti" che avete notato nel samsung, sono veramente fastidiosi o sono sottigliezze alle quali un utente come me (che non utilizza il pc x fare grafica, ma per usi comuni come internet, giochi o lavori con office) non fa neanche caso?
La mia scelta si era infatto orientata su due modelli: il samsung in questione e l'Lg F700p, ma ultimamente mi sono quasi deciso a prendere il samsung che mi sembra la scelta migliore anche come budget...Cosa ne dite?

Jonny32
18-01-2005, 21:06
Originariamente inviato da svarionman
Insomma, ma questi "difetti" che avete notato nel samsung, sono veramente fastidiosi o sono sottigliezze alle quali un utente come me (che non utilizza il pc x fare grafica, ma per usi comuni come internet, giochi o lavori con office) non fa neanche caso?
La mia scelta si era infatto orientata su due modelli: il samsung in questione e l'Lg F700p, ma ultimamente mi sono quasi deciso a prendere il samsung che mi sembra la scelta migliore anche come budget...Cosa ne dite?

Io le vedo perchè vengo da un lcd...
Un mio amico per esempio nn vede niente... anzi dice che ci vedo male io :sofico:

Riguardo all'LG F700P ti sò dire poco perchè nn l'ho mai visto dal vero...

Cmq sicuramente il sammesunghe costa un po' meno. Fai conto che io l'ho pagato 150 euri comprese ss (l'ho preso su internet).

gremino
18-01-2005, 21:11
Originariamente inviato da svarionman
Insomma, ma questi "difetti" che avete notato nel samsung, sono veramente fastidiosi o sono sottigliezze alle quali un utente come me (che non utilizza il pc x fare grafica, ma per usi comuni come internet, giochi o lavori con office) non fa neanche caso?
La mia scelta si era infatto orientata su due modelli: il samsung in questione e l'Lg F700p, ma ultimamente mi sono quasi deciso a prendere il samsung che mi sembra la scelta migliore anche come budget...Cosa ne dite?


Beh... Io non posseggo il Sam 795MB ma come detto, l'ho visto in funzione vicino ad altri monitor tipo Flatron etc. e posso confermare che la qualità , i colori , la vivacità e chiarezza era da "er' meglio"... A mio avviso i prob. descritti pocanzi dai possessori , io non lo ho rilevati anche perchè mi sono limitato a fare un giretto sui programmi installati su quel pc e non mi sono soffermato sulle cose minuziose.... Al primo impatto il monitor è stato gustoso e non ho minimamente notato i particolari noiosi descritti...

Anch'io sono nella tua stesa situazione , solo che il mio interogativo è: prendere un 17 come il Sam 795MB ( e su questo sono convintissimo ) o prendere un 19 tipo View E92F+SB con un minimo di differenza???

Il fatto è che il " minimo di differenza " non è poco e disconosco la fattiva qualità delle immagini date da quest'ultimo...

Se il tuo fine è puntare su un monitor da 17 , il Sam 795MB è un'ottima scelta , credimi. Ma potranno confermartelo i reali possessori...;)

AndreaB
19-01-2005, 17:36
Scusate ma il philips 107p50 che difetti ha?

Sulla carta sembrerebbe valido:

- 1024 x 768 a 75 Hz, 1024 x 768 a 85 Hz, 1280 x 1024 a 75 Hz, 1280 x 1024 a 85 Hz
- dot pitch 0.25 (orizzontale 0.21 --> ma che vuol dire??)
- Video Dot Rate 250 MHz (credo sia la banda!!)
- Horizontal Scanning Frequency 30 - 97 KHz
- Vertical Scanning Frequency 50 - 160 Hz

e per il mio utilizzo (MOLTE ore incollato al video per programmare->nitidezza+piccolo fotoritocco->fedeltà dei colori)
anche il tubo shadow mask dovrebbe essere indicato (sbaglio?).

Ma l'ho visto solo in fotografia.

Che ne pensate?

svarionman
19-01-2005, 18:57
Originariamente inviato da Jonny32
Io le vedo perchè vengo da un lcd...
Un mio amico per esempio nn vede niente... anzi dice che ci vedo male io :sofico:

Riguardo all'LG F700P ti sò dire poco perchè nn l'ho mai visto dal vero...

Cmq sicuramente il sammesunghe costa un po' meno. Fai conto che io l'ho pagato 150 euri comprese ss (l'ho preso su internet).

Allora alla fine penso che prenderò il 795mb, tenendo conto del fatto che ora uso un 14''samsung syncmaster 3 con schermo semisferico di una decina di anni fa con risoluzione 800x600 a 60hz (a questa frequenza la 6600gt del mio nuovo pc credo che sia sfruttata allo 0,1%...), credo che il miglioramento sarà netto! Inoltre il negozio dove l'hai preso a 150 euro è a Torino e io abito lì vicino, quindi un giorno di questi ci vado e lo prendo.

halebop4
20-01-2005, 10:41
Originariamente inviato da svarionman
Insomma, ma questi "difetti" che avete notato nel samsung, sono veramente fastidiosi o sono sottigliezze alle quali un utente come me (che non utilizza il pc x fare grafica, ma per usi comuni come internet, giochi o lavori con office) non fa neanche caso?
La mia scelta si era infatto orientata su due modelli: il samsung in questione e l'Lg F700p, ma ultimamente mi sono quasi deciso a prendere il samsung che mi sembra la scelta migliore anche come budget...Cosa ne dite?

Il difetto è visibile in particolari condizioni, tipo su sfondi neri e stanza buia. E' una specie di alone sul bordo...

Se ci fai caso ti sembra un problema, se ti concentri tipo su un film non ci fai più caso... si potrebbe quasi chiamare paranoia :D

No scherzo quello che ho detto è tutto vero, il difetto c'è e nelle condizioni di cui sopra, si vede... almeno sul mio!

Merovinjian
20-01-2005, 16:18
Originariamente inviato da svarionman
la 6600gt del mio nuovo pc credo che sia sfruttata allo 0,1%...),
Con quello che, immagino, avrai speso per la scheda video, potresti pensare di prendere un monitor che la valorizzi. Io (parere mio) propenderei per un 19". Dovrebbe garantirti anche migliore supporto alle alte risoluzioni con refresh non inferiori a 85Hz granzie a una più elevata banda passante (come tipicamente succede per i 19" crt rispetto ai 17" crt).

Originariamente inviato da AndreaB
Scusate ma il philips 107p50 che difetti ha?
Dai pareri letti su questo forum da utenti che l'hanno acquistato, pare che il problema più ricorrente sia un fastidioso effetto moire non risolvibile, o, nella migliore delle ipotesi arginabile via OSD ma a prezzo della nitidezza dell'immagine. In sintesi, qui non ho sentito un solo parere favorevole.

AndreaB
20-01-2005, 22:14
Grazie! Meno male che non l'ho preso...

svarionman
26-01-2005, 14:51
Appunto perchè ho speso abbastanza x il pc non vorrei spendere tanto per il monitor...inoltre ho visto che x un buon 19" ci vogliono almeno 220 euro e oltretutto guardando le dimensioni che hanno non penso possano andare bene per la mia postazione. Attualmente ho il monitor a non più di 70/80 cm. e credo che un 19" risulterebbe troppo grande per questa distanza e creerebbe problemi anche per la grande profondità. E poi voi a che risoluzione tenete normalmente il monitor? Io penso che 1024x768 vadano bene per quello che devo farci, e il Samsung tiene quella risoluzione a 85hz...

cipo691
26-01-2005, 18:25
Ciao a tutti!
Sto cercando per conto di un mio amico un crt da 17" economico (lui vorrebbe spendere al max 120€....bha!!!!) e.....possibilmente flat.-...se ce ne sono a questo prezzo:mc:

Jonny32
26-01-2005, 19:31
Originariamente inviato da svarionman
Appunto perchè ho speso abbastanza x il pc non vorrei spendere tanto per il monitor...inoltre ho visto che x un buon 19" ci vogliono almeno 220 euro e oltretutto guardando le dimensioni che hanno non penso possano andare bene per la mia postazione. Attualmente ho il monitor a non più di 70/80 cm. e credo che un 19" risulterebbe troppo grande per questa distanza e creerebbe problemi anche per la grande profondità. E poi voi a che risoluzione tenete normalmente il monitor? Io penso che 1024x768 vadano bene per quello che devo farci, e il Samsung tiene quella risoluzione a 85hz...

il 795mb 1024 a 100 Hz

svarionman
27-01-2005, 09:57
Originariamente inviato da Jonny32
il 795mb 1024 a 100 Hz

100hz? Eppure sul sito della samsung danno come risoluzione consigliata 1024x768 a 85hz...o forse bisogna guardare nelle risoluzioni vesa (che differenza c'è?) dove danno 1024x768 a 104hz?

cipo691
27-01-2005, 13:57
nessuno mi da un consiglio?

Rodius
27-01-2005, 15:23
Io ho lo Hyundai Q770: ha lo schermo piatto (un Samsung Dynaflat) e mi pare un bel monitor, visto il prezzo.
Preso a € 129 in un iper.

cipo691
27-01-2005, 15:28
Originariamente inviato da Rodius
Io ho lo Hyundai Q770: ha lo schermo piatto (un Samsung Dynaflat) e mi pare un bel monitor, visto il prezzo.
Preso a € 129 in un iper.


grazie....provo a dare un'occhiata

svarionman
10-02-2005, 18:28
Alla fine ho ordinato il Samsung 795mb (150 euro), e spero di aver fatto una buona scelta, lo avrò tra le mani tra pochi giorni, accetto consigli sui vari settaggi...ma voi a 1024x768 che frequenza di refresh usate?

Kastorix
16-02-2005, 21:43
potete consigliarmi?

Mi si è fuso un'AOC 1600x1200 che andava a 100hz a 1024x768.
Adesso vorrei prendere una marca più conosciuta,mantendendo le qualità(tecniche) del mio vecchio AOC.
Inoltre sarei indeciso se prendere un 19pollici scarso(non flat e da 200 euro circa) o un 17 pollici buono,flat tra i 150 e i 200 euro.Cosa mi consigliate?Quale monitor è il migliore?

Abilmen
17-02-2005, 00:46
Meglio senz'altro un 19 pollici che ti da la possibilità di usare risoluzioni più alte grazie ad una banda passante più elevata che permette refresh adeguati. La scelta? Mi pare che il crt shadow mask (schermo leggermente curvo reso piatto da un vetro spesso piano frontale) in auge in questo momento, sia il Samsung Dynaflat SM 997DF che costa ivato circa 235 euro e che su Chip del mese scorso ha avuto una recensione eccellente sia come geometria che come nitidezza.
Ciao

burianico
19-02-2005, 11:49
Ciao a tutti. Avevo intenzione di prendere un monitor Lcd da 17'' ma leggendo qui sul forum ho capito, anche se già lo sapevo, che gli Lcd ancora non raggiungono il livelli dei monitor Crt. Così mi sono convinto che è meglio prendere un ottimo Crt da 17'' visto che lo spazio a disposizione sulla scrivania (che poi è quasi grande come un tavolo) non mi manca. Il monitor lo tengo quasi sempre a 800x600 o 1024x768. Voi che mi consigliate tra LG 17" F700P e SAMSUNG 17'' 795MB? La differenza di prezzo è sui 30€. Il Samsung verrebbe a costare 169€ incluse spese, l'Lg 200€.
Grazie.

gtv
04-03-2005, 12:23
Anche io vorrei sapere se conviene di più prendere un LG F700P a 195euro oppure tenermi il buon vecchio Sony Trinitron CPD-E220. Mi interessa che i miei occhi non si affatichino troppo. Uso il pc principalmente per grafica 2D e testi...e un po' di giochi.Sono miope quindi sto relativamente "azzeccato" al monitor...secondo voi per me sarebbe meglio un 19'' oppure peggio? Risoluzione a cui mi converrebbe lavorare:1024*768 oppure 1280*960?

svarionman
05-03-2005, 10:47
Io ho appena preso il Samsung 795mb (prima avevo un vecchio 14") e mi piace molto...per quanto riguarda l'affaticamento degli occhi mi pare che la cosa importante da considerare sia la frequenza di refresh dello schermo (la velocità di aggiornamento), ora il mio samsung a 1024x768 è impostato su 85hz ma mi pare che si possa anche aumentarla ancora

MATTEW1
15-03-2005, 14:50
ragazzi sto cercando un monitor sui 400 350 euro ctr per giocare alla grande visto ke questi monitor dicono siano i migliori x i gichi..me ne potreste consigliare qualkuno??

DaKid13
25-03-2005, 16:04
Edit...sbagliato thread...

Tedturb0
30-03-2005, 14:11
se volete vi vendo un Sony E220 a 200euro :D :D :D

Merovinjian
31-03-2005, 23:45
Originariamente inviato da gtv
Anche io vorrei sapere se conviene di più prendere un LG F700P a 195euro oppure tenermi il buon vecchio Sony Trinitron CPD-E220. Mi interessa che i miei occhi non si affatichino troppo. Uso il pc principalmente per grafica 2D e testi...e un po' di giochi.Sono miope quindi sto relativamente "azzeccato" al monitor...secondo voi per me sarebbe meglio un 19'' oppure peggio? Risoluzione a cui mi converrebbe lavorare:1024*768 oppure 1280*960?

Se vuoi cambiare monitor ti conviene passare ad un 19" (non ho idea delle caratterisitche del tuo Sony, a parte il fatto che è un trinitron), piuttosto che attestarti su un 17".
Condividendo il tuo problema di miopia, a maggior ragione ti consiglio un 19", magari impostandolo a risoluzioni un pò basse tipo la 1024x768, se non hai esigenze di desktop più spazioso. Il risultato a 85Hz è di leggibilità eccelsa e quindi minimo sforzo visivo.
Mi sento di sconsigliarti poi i Flatron. Tra i pareri che ho letto qui intorno relativamente alla produzione più o meno recente di LG in fatto di crt Flatron ho notato una certa corrispondenza nell'indicarne precise carenze in fatto di nitidezza dell'immagine. Essendo tu miope, l'ultima cosa che desideri dal tuo nuovo monitor è che sia naturalmente ed irrimediabilmente sfocato. Sempre che fare la felicità del tuo ottico e del tuo oculista di fiducia non sia una tua priorità.

Maui78
28-04-2005, 09:34
Vabbè, me so letto più o meno tutta la discussione, e non c'ho capito molto....
Quindi avendo a disposizione circa 250-300€ e volendo un crt da 19", cosa consigliate?
Ero tentato dai philips, con i quali mi sono sempre trovato bene, ma qui ne parlano tutti male, l'utilizzo tipico sarebbe CAD e grafica in generale....insomma, che prendo? :rolleyes:

johnkey
30-04-2005, 11:14
ragazzi, meglio Dynaflat, Real Flat o Flatron?

a17935
11-05-2005, 18:44
meglio il mio Nokia 447F con tubo Sony Trinitron piatto solo verticalmente. IMHO si dovrebbero scartare i Crt completamente piatti.
E Cmq, mai visto nella produzione attuale un monitor di qualità a parti al sopracitato (non + in vendita da tantissimo tempo) acquistato nel 1999 per 800.000 lire... 1280x1024@80hz come una cartolina... :cool:

sempreio
14-05-2005, 13:47
segnalo il thoshiba 17WL46G, anche se non è nuovo ha delle caratteristiche non comuni ;)


la risoluzione nativa è 1024 * 768 ottimi angoli di visuale e sintonizzatore tv
La frequenza massima orizzontale è di 69 Khz
La frequenza massima verticale è di 75 Hz

L'angolo visivo orizzontale è di 160°
L'angolo visivo verticale è di 176°

a17935
14-05-2005, 18:32
segnalo il thoshiba 17WL46G, anche se non è nuovo ha delle caratteristiche non comuni ;)


la risoluzione nativa è 1024 * 768 ottimi angoli di visuale e sintonizzatore tv
La frequenza massima orizzontale è di 69 Khz
La frequenza massima verticale è di 75 Hz

L'angolo visivo orizzontale è di 160°
L'angolo visivo verticale è di 176°

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
http://www.stasia.net/assets/ita_17WL46.pdf
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

sempreio
15-05-2005, 10:09
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
http://www.stasia.net/assets/ita_17WL46.pdf
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

quelli di mrpxxxe si sono sbagliati :muro:
scusate :rolleyes:

mpec82
16-05-2005, 19:33
come sono questi?

LG F700B
http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?catModel=3&actType=&modelName=&currentPage=&categoryId=040101&parentId=0401&modelCategoryId=040101&modelCodeDisplay=F700B#


LG T710B
http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?catModel=8&actType=&modelName=&currentPage=&categoryId=040101&parentId=0401&modelCategoryId=040101&modelCodeDisplay=T710B

lavinci
25-05-2005, 16:38
CONSIGLIO, A CHI CERCA CRT DI OGNI FORMATO.
se non ne trovate nuovi che vi soddisfano, provate a comperare un usato.
esistono in commercio ancora dei buoni usati di qualsiasi formato con qualità e prezzo.
formidabili i 17" ibm o compaq con tubo sony triniton.
oppure certi lg schermo piatto con tubo philips.
oppure i Nec.
ci sono parecchie ditte che vendono usato a prezzi buonissimi e ne vale la pena.ciao
Luca

a17935
25-05-2005, 17:17
quelli di mrpxxxe si sono sbagliati :muro:
scusate :rolleyes:

figurati ;)

Merovinjian
26-05-2005, 15:22
Lavinci, ma che condizioni di garanzia ti offrono questi rivenditori di usato a cui accenni? Se ti si guasta che copertura hai? Per quanto tempo? Lo porti tu a loro o loro lo vengono a prendere da te a casa? le spese di trasporto chi le paga? Ti danno un monitor sostitutivo o ti tocca aspettare fin quando non te lo hanno riparato?
Non per altro, ma già i monitor nuovi si guastano, immagino che quelli che hanno sul groppone qualche mese o anno di funzionamento siano anche più inclini a guastarsi. Credo sia importante avere qualche garanzia a riguardo. Sempre che i monitor non te li regalino o te li vendano per cifre simboliche.

Everland
08-06-2005, 14:02
Saaaalve! :D

Volevo chiedere info sul Philips 107P50!

Chi mi sa dire qualcosa? :)

In particolare se ha senso un "upgrade" a questo modello dal mio monitor attuale, Samsung SyncMaster 750s, per utilizzo navigazione (abbastanza) e gioco (meno di quanto vorrei... ma abbastanza! :D). Gli lcd costano ancora troppo per me... :cry:

Grazie, ciao!
Ever4ever

tom03
29-06-2005, 11:14
EDIT: Scusate ho sbagliato thread !



CiauZ

Adric
29-06-2005, 12:44
Chiedere degli LCD nel thread sui CRT è del tutto fuori argomento.

Anacreon
13-07-2005, 00:46
Ciao a tutti
Secondo voi qual è il migliore tra i due?

Viewsonic E72f+SB

Philips 107S61 - 66

jacopastorius
30-07-2005, 12:36
ciao io vorrei un consiglio su un crt 17" per uso gioco, che regga risoluzioni anche altine

svarionman
30-07-2005, 16:15
E' da un paio di mesi che non mi documento sulle nuove uscite di monitor, ma io a marzo ho preso un Samsung 795mb (150 euro) e mi pare una scelta molto buona...

febrone
11-08-2005, 09:44
mi dovrei comprare un CRT per giocare e per fare CAD...
che marca e modello mi consigliate? ( 17 ")....

grazie in anticipo!!

Anacreon
11-08-2005, 20:18
Ciao a tutti
Secondo voi qual è il migliore tra i due?

Viewsonic E72f+SB

Philips 107S61 - 66
Alla fine poi ho preso il Philips 107S66, mi ci trovo proprio bene, è ormai un mese che ce l'ho. Lo tengo a 1024*768 a 85hz, inoltre ha un tasto particolare che aumenta la luminosità dello schermo in base a quello che si sta facendo. Lasciandolo su "testo", anche il bianco risulta meno "accecante", ideale per applicazioni di text editing, le altre impostazioni, con luminosità sempre maggiore, sono "internet", "games" e "multimedia".

lopio
12-08-2005, 13:50
ciao vado sul diretto
il mio nec fe750 sta morendo avrei bisogno di consiglio per 17 pollici crt che lo rimpiazzi ma posso prendere solo siti come frael o essedi.
Non faccio giochi ne' cad e ho scheda vido nvidia gedorce fx 5500
Potete darmi 2 dritte coi crt nei 2 siti
grazie infinite

<pArrA>
12-08-2005, 15:56
Devo acquistare un CRT 17" e ho a disposizione un budget basso (direi 120€ max). Non cè nulla di FLAT a quel prezzo? Che modello mi consigliate?

Non devo utilizzarlo per un uso particolare, per cui va bene un monitor che se la cava dignitosamente.

Anacreon
12-08-2005, 20:07
ciao vado sul diretto
il mio nec fe750 sta morendo avrei bisogno di consiglio per 17 pollici crt che lo rimpiazzi ma posso prendere solo siti come frael o essedi.
Non faccio giochi ne' cad e ho scheda vido nvidia gedorce fx 5500
Potete darmi 2 dritte coi crt nei 2 siti
grazie infinite
Ciao, lascia perdere i 17 crt di essedi, per quanto riguarda frael puoi comprare uno dei seguenti: MONITOR 17'' LG F700P FLATRON 0.24 , MONITOR 17'' LG F700B FLATRON 0.24 , MONITOR 17'' PHILIPS 107S66 0.25 Black , MONITOR 17'' PHILIPS 107T61 0.25 FLAT.

febrone
12-08-2005, 20:39
scusate la domanda stupida...
ma quali sarebbero le caratteristiche da prendere in considerazione per acquistare un buon CRT??

lepre84
21-08-2005, 17:47
approfitto della discussione per sapere se qualcuno conosce altri crt compatti (17" ovviamente) ad alta frequenza oltre ai samsung e ai hyunday

Abilmen
27-08-2005, 01:56
PER TUTTI:
I crt da 17 pollici sono ormai sostituiti dal 19" che sono poco più grandi come ingombro, hanno un'area visiva più confortevole ed una banda passante sempre adeguata per lavorare e giocare anche a 1280x1024 con un refresh adeguato (85hz tipico per un'immagine stabile).
A mio avviso ha pertanto senso comprare un crt da 17" solo se non si va oltre il prezzo di 140 euro ivato. Questo perchè altrimenti si entra in concorrenza es. con l'Hyundai Image Quest Q995 da 19" che si può trovare a soli 160 euro ivato. Con prestazioni assai superiori alla maggioranza dei 17". Questo Hyundai ha un rapporto prezzo prestazioni imbattibile. E' shadow mask con tecnologia del pannello piatto frontale di brevetto Samsung (Dynaflat-x) ed ha una reputazione notevole sul web, sia nelle review che da parte degli end users. E' anche relativamente poco ingombrante.
Pertanto, chi desidera prendere un 17", è consigliabile, ripeto, che lo faccia se ha proprio bisogno di spazio al "millimetro" e non si vuole spingere oltre i 135-140 euro. In questa fascia, quasi tutti i 17" crt hanno una banda passante di 110 MHz che permettono si di lavorare bene a 1024x768, ma quando si passa a giocare a 1280x1024 (molti giochi permettono questa risoluzione) arrivano solo ad un refresh di 60 hz (I Philips per es.) con inevitabile sfarfallio (flickering). Consiglio quindi tra essi, l'ottimo Samsung shadow mask e flat 795MB che si può trovare a 130-135 euro ivato, ma che, oltre all'ottima visione, ha pure una banda passante (caso raro in questa fascia di prezzo) di 185 MHz, il che permette di giocare bene anche a 1280x1024 (79 hz senza sfarfallio) e lavorare a 1024 x 768 a 100hz (consiglio comunque 85 per non sforzare l'elettronica) e alla 4:3 1152x864 a ben 93hz (meglio comunque stare sempre a 85-90).
Ciao

lepre84
27-08-2005, 11:41
non è solo una questione di prezzo. per esempio io se prendessi un'altro crt prenderei sempre un 17" perchè dietro non ho spazio per allontanarlo e un 19" è troppo grande per giocare da questa distanza

Pinco Pallino #1
27-08-2005, 21:34
Abilmen, sai a che cinescopio corrisponde il ViewSonic "PerfectFlat" utilizzato nel modello E72f+?
Dynaflat, Flatron, Real Flat, ... ?

http://www.viewsoniceurope.com/UK/Products/CRTE2/E72f+SB.htm

:what:

Adric
27-08-2005, 23:12
è uno Shadow Mask, altrimenti parlerebbero di stripe pitch (Diamondtron, Triniton) oppure slot pitch (Flatron) e non dot pitch. E' un 0.21mm horizontal dot pitch e 0.25mm diagonal dot pitch come il mio Hitachi CM752.

Pinco Pallino #1
28-08-2005, 07:55
è uno Shadow Mask, altrimenti parlerebbero di stripe pitch (Diamondtron, Triniton) oppure slot pitch (Flatron) e non dot pitch. E' un 0.21mm horizontal dot pitch e 0.25mm diagonal dot pitch come il mio Hitachi CM752.
Hai ragione, altrove infatti la stessa ViewSonic lo presenta come shadow-mask.
Però mi sembra che Hitachi ha smesso da diverso tempo di produrre CRT.
Le caratteristiche coincidono con il corrispettivo Philips Real Flat (?)
http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3D107s61_00_it_consumer%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Cmonitors_pc_peripherals_gr_it_consumer%2Fcategories%3Ccrt_monitors_ca_it_consumer%26&productId=107S61_00_IT_CONSUMER&activeCategory=MONITORS_PC_PERIPHERALS_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=3JH5QS2IYQX1LJ0RMRESHQNHKFSEKI5P

In questo caso il Philips 107S61 avrebbe il vantaggio di un ingombro ridotto e di qualche Watt risparmiato.
Inoltre è senza piombo e quindi credo già in linea con la normativa UE del 2006.

*SE* il cinescopio è lo stesso...

Abilmen
29-08-2005, 02:42
Abilmen, sai a che cinescopio corrisponde il ViewSonic "PerfectFlat" utilizzato nel modello E72f+?
Dynaflat, Flatron, Real Flat, ... ?
http://www.viewsoniceurope.com/UK/Products/CRTE2/E72f+SB.htm
:what:
a) Ovviamente confermo quanto postato da Adric: è uno shadow mask.
b) Viewsonic ha 3 categorie di crt; la E (tra cui il 72f appunto) tutti shadow. E' la più economica. La G (serie grafica) con il G90f (19") ed il G220f (21") tutti shadow mask. Poi la serie Professional (P) con il P97f (che sostituisce il P95) da 19" ed il P225f da 22", entrambi AG diamontron. Sono i più costosi.
c) Mentre i crt della serie P sono naturalmente piatti, quelli "E-G" essendo shadow (e quindi fst leggermente curvi) sono resi piatti artificiosamente col solito sistema del vetro piano (e spesso) frontale. Con View la tecnica si chiama "perfect flat". Ma è simile a quella di altri brand, in cui si puoi chiamare real flat (Philips), clear flat (Nec) o Dynaflat-x (Samsung).
d) I monitor Philips sono spesso un poco meno profondi ma non capisco questo "senza piombo"...se un crt è TCO 03 significa che rispecchia tutte le norme di sicurezza e tanto basta. Per il resto credo che a livello di qualità, i crt shadow mask Samsung abbiano qualcosa in più.
Bye

Pinco Pallino #1
29-08-2005, 08:41
d) I monitor Philips sono spesso un poco meno profondi ma non capisco questo "senza piombo"...se un crt è TCO 03 significa che rispecchia tutte le norme di sicurezza e tanto basta. Per il resto credo che a livello di qualità, i crt shadow mask Samsung abbiano qualcosa in più.
Bye
La normativa ecologica europea che entrerà in vigore nel 2006 non riguarda le emissioni ma le sostanze impiegate nella produzione.
Philips sembra aver eliminato il piombo normalmente presente nei cinescopi.
Così come le lampade di retroilluminazione degli LCD non dovranno più contenere mercurio o altro.

Penso sempre di più che il cinescopio sia Philips.
Le caratteristiche coincidono con l'analogo Real-Flat, fosfori P22 compresi.
I Samsung Dynaflat hanno colori magnifici ma personalmente preferisco di gran lunga i Philips nella riproduzione del testo.
In verità il Diamondtron 959nf che ho adesso secondo me è una spanna sopra a tutto il resto, ma consuma troppo e il gruppo di continuità non lo regge.
Così approfitto per darlo via... giusto a titolo di cronaca...


Grazie :)


P.S.
Hai ragione che la TCO'03 riguarda anche l'impatto ambientale dei materiali, ma evidentemente la norma UE è più restrittiva.

GiacoXp
31-08-2005, 12:13
Mi hanno consigliato di chiedere qui riguardo questo topic :read: (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1003766)

Vi ringrazio anticipatamente x la collaborazione e l'aiuto :)

GiacoXp
01-09-2005, 11:40
nessuno puo consigliarmi .... :(

Pinco Pallino #1
02-09-2005, 21:14
nessuno puo consigliarmi .... :(

Io ho appena preso un Philips 107S61 e devo dire che è un monitor onesto per il prezzo.
Non è veramente flat ma risulta comunque meno bombato della versione "E".
Buona definizione, regolazioni complete, colori naturali, geometria discreta.
Profili luminosità richiamabili al volo: "TESTO", "INTERNET", "GIOCHI", "MULTIMEDIA".

Sorprendentemente alla canonica 1024x768@85Hz non c'è traccia di moirè.
Le vere pecche mi sembrano una luminosità non molto omogenea e un nero meno profondo rispetto al Diamontron.
Ma considerato il prezzo...

GiacoXp
02-09-2005, 21:16
cosa pensi di questo video LCD 17" Philips 170S6FG 1280 TCO03 (http://it.kelkoo.com/b/a/ps_12396253/114401.html) ???

lepre84
02-09-2005, 22:20
cosa pensi di questo video LCD 17" Philips 170S6FG 1280 TCO03 (http://it.kelkoo.com/b/a/ps_12396253/114401.html) ???

"17' CRT per uso comune (navigazione e gioco)" :read:

Anacreon
03-09-2005, 01:56
cosa pensi di questo video LCD 17" Philips 170S6FG 1280 TCO03 (http://it.kelkoo.com/b/a/ps_12396253/114401.html) ???
Io te lo sconsiglio: l'ho avuto per tre giorni, poi l'ho dato via a causa di un pixel nero e di un subpixel rosso. Ho preferito tornare ai CRT ed ho comprato il Philips che vedi in sign.

Anacreon
03-09-2005, 01:58
Io ho appena preso un Philips 107S61 e devo dire che è un monitor onesto per il prezzo.
Non è veramente flat ma risulta comunque meno bombato della versione "E".
Buona definizione, regolazioni complete, colori naturali, geometria discreta.
Profili luminosità richiamabili al volo: "TESTO", "INTERNET", "GIOCHI", "MULTIMEDIA".

Sorprendentemente alla canonica 1024x768@85Hz non c'è traccia di moirè.
Le vere pecche mi sembrano una luminosità non molto omogenea e un nero meno profondo rispetto al Diamontron.
Ma considerato il prezzo...
Quoto in toto (ed ho fatto la rima :D ).
In casa ho anche un Nec FE770 Diamondtron, che effettivamente ha un nero migliore.

Pinco Pallino #1
03-09-2005, 07:59
Quoto in toto (ed ho fatto la rima :D ).
In casa ho anche un Nec FE770 Diamondtron, che effettivamente ha un nero migliore.
Mettendoli vicini si nota che il tubo Diamontron è molto più scuro.
Certo non avevo la pretesa che fosse paragonabile ad un Samsung 959nf. :)

I profili di luminosità sono un discreto bonus, ma rimango dell'opinione che i Philips siano migliori in ambito ufficio e i Samsung Dynaflat in quello ludico e multimediale.

GiacoXp
03-09-2005, 08:17
Io te lo sconsiglio: l'ho avuto per tre giorni, poi l'ho dato via a causa di un pixel nero e di un subpixel rosso. Ho preferito tornare ai CRT ed ho comprato il Philips che vedi in sign.
quale mi consigli di questi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1003766

Anacreon
03-09-2005, 12:47
quale mi consigli di questi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1003766
Quello della Lg.

GiacoXp
03-09-2005, 12:50
questo :read: (http://it.kelkoo.com/b/a/ps_12396231/114401.html) ??
cosa ha di particolare e di migliore rispetto agli altri ?
Grazie x l'aiuto che mi dai

Anacreon
03-09-2005, 13:03
Ha angoli di visuale più ampi e tempo di risposta più basso, che sono poi le caratteristiche + importanti in un monitor LCD.
Comunque questo è il forum dei CRT, quindi stiamo andando OT.

AtuttaBIRRA!
05-09-2005, 09:14
cosa mi dite di questo?

Samsung Samtron 78BDF

Caratteristiche principali:
Dimensioni: 17 pollici
Area Visibile: 325 x 244mm
Risoluzione Massima: 1600 x 1200 @ 65 Hz
Dot Pitch: 0,20 mm
Frequenza Verticale: 50Hz - 160Hz
Tecnologia Samsung DynaFlat
Certificazioni: UL, FCC-B, CE, TUV/GS, TCO99
Garanzia: 3 Anni (1° on site)

Gekker
05-09-2005, 11:03
Io ho appena preso un Philips 107S61 e devo dire che è un monitor onesto per il prezzo.
Non è veramente flat ma risulta comunque meno bombato della versione "E".
Buona definizione, regolazioni complete, colori naturali, geometria discreta.
Profili luminosità richiamabili al volo: "TESTO", "INTERNET", "GIOCHI", "MULTIMEDIA".

Sorprendentemente alla canonica 1024x768@85Hz non c'è traccia di moirè.
Le vere pecche mi sembrano una luminosità non molto omogenea e un nero meno profondo rispetto al Diamontron.
Ma considerato il prezzo...
quanto l'hai pagato?

Gekker
05-09-2005, 11:18
qual'è il migliore tra questi PHILIPS?

107E61/00 ---> 105€ + s.s.

107S61/00 ---> 120€ + s.s.
107S66/00 (cambia solo il colore?)

107T60/00 ---> 107€ + s.s.

Pinco Pallino #1
05-09-2005, 14:24
quanto l'hai pagato?
L'ho pagato 124 Euro tutto compreso.

Per dirla tutta, il mio esemplare era sporco di polvere nera sotto la base e mi sono accorto che presenta un graffio di 1,5cm vicino all'angolo alto-dx dello schermo.
Questione di coincidenza...

Invece mi piacerebbe sapere se anche altri hanno in alto al centro delle zone di luminosità disomogenea.
Come delle macchie in cui la luminosità è sensibilmente inferiore.
:wtf:

Non che siano problemi rilevanti, ma visto che è nuovo... pensate convenga sentire l'assistenza?

Anacreon
05-09-2005, 23:19
L'ho pagato 124 Euro tutto compreso.

Per dirla tutta, il mio esemplare era sporco di polvere nera sotto la base e mi sono accorto che presenta un graffio di 1,5cm vicino all'angolo alto-dx dello schermo.
Questione di coincidenza...

Invece mi piacerebbe sapere se anche altri hanno in alto al centro delle zone di luminosità disomogenea.
Come delle macchie in cui la luminosità è sensibilmente inferiore.
:wtf:

Non che siano problemi rilevanti, ma visto che è nuovo... pensate convenga sentire l'assistenza?
Ciao, io ho l'S66 che, tranne per il colore esterno (nero) è identico al tuo e non ho notato zone di luminosità non omogenea.

lepre84
07-09-2005, 03:47
che ne dite di questo:
Samsung SyncMaster 797MB
:)

Pinco Pallino #1
07-09-2005, 06:06
Ciao, io ho l'S66 che, tranne per il colore esterno (nero) è identico al tuo e non ho notato zone di luminosità non omogenea.
Appena acceso l'uniformità è perfetta.
Quando si riscalda compaiono queste due macchie in alto al centro.
E' una cosa di cui la maggioranza delle persone non si accorgerebbero.
Penso proprio non vale la pena sostituirlo.

lepre84
07-09-2005, 07:06
cosa mi dite di questo?

Samsung Samtron 78BDF

Caratteristiche principali:
Dimensioni: 17 pollici
Area Visibile: 325 x 244mm
Risoluzione Massima: 1600 x 1200 @ 65 Hz
Dot Pitch: 0,20 mm
Frequenza Verticale: 50Hz - 160Hz
Tecnologia Samsung DynaFlat
Certificazioni: UL, FCC-B, CE, TUV/GS, TCO99
Garanzia: 3 Anni (1° on site)


l'ho notato anche io quando un mio amico mi ha chiesto se samtron era sottomarca di samsung.
dalle caratteristiche direi che è il samsung syncmaster 795df rimarchiato
e direi che come monitor da poco + di 100 euro non è per niente male, anzi!
se dovessi comprare un monitor ora (e in offetti dovrei) prenderei il 797mb giusto per avere il top ma purtroppo non c'è in versione rimarchiata samtron.

AtuttaBIRRA!
07-09-2005, 09:27
l'ho notato anche io quando un mio amico mi ha chiesto se samtron era sottomarca di samsung.
dalle caratteristiche direi che è il samsung syncmaster 795df rimarchiato
e direi che come monitor da poco + di 100 euro non è per niente male, anzi!
se dovessi comprare un monitor ora (e in offetti dovrei) prenderei il 797mb giusto per avere il top ma purtroppo non c'è in versione rimarchiata samtron.

116 per la precisione

cmq Samtron a me da l'idea di essere una LINEA della Samsung di maggior qualità

Gekker
07-09-2005, 17:14
107E61/00 ---> 105€ + s.s.

107S61/00 ---> 120€ + s.s.

107T60/00 ---> 107€ + s.s.
nessuno sa dirmi le differenze tra questi modelli?
:help:

Pinco Pallino #1
07-09-2005, 17:26
nessuno sa dirmi le differenze tra questi modelli?
:help:

107E61 ha il cinescopio leggermente bombato FST.

107S61 ha il cinescopio Real Flat, che in realtà è ancora un po' bombato e coperto da un cristallo piatto.
Ha i profili di luminosità per applicazioni testo, internet, giochi, multimedia che possono far comodo.

107T60 è analogo al 107S61 ma con certificazione TCO'03.
Credo sia d'importazione tedesca e mi sembra il più interessante dato il prezzo.

lepre84
07-09-2005, 19:25
116 per la precisione

cmq Samtron a me da l'idea di essere una LINEA della Samsung di maggior qualità

scusa ma avevo visto i prezzi in germania :)

da notare che mentre sul sito samsung-germania c'è la sezioncina samtron in bella vista su quello samsung-itala non c'è n'è nemmeno l'ombra. :rolleyes:

AtuttaBIRRA!
08-09-2005, 07:47
scusa ma avevo visto i prezzi in germania :)

da notare che mentre sul sito samsung-germania c'è la sezioncina samtron in bella vista su quello samsung-itala non c'è n'è nemmeno l'ombra. :rolleyes:

è vero che strano...

o sono prodotti nuovi e devono ancora aggiornare il sito, oppure quelli che si trovano qui sono importati...boh!

lepre84
08-09-2005, 09:23
è vero che strano...

o sono prodotti nuovi e devono ancora aggiornare il sito, oppure quelli che si trovano qui sono importati...boh!

non credo proprio...secondo me invece è un tentativo di tenere il tutto nascosto, i samtron costano meno. questo spiega anche perchè il 797mb non ci sia in versione samtron :)

Mendocino 433
02-10-2005, 00:13
Mi servirebbe una risposta urgente.... Non so ancora se sarà un 17 o un 19" (ma credo più un 17").

Quale fra questi 2 tipi ha un'immagine migliore? A me interessa più di tutto la nitidezza (tipo per uso testo) e poi avere colori naturali per l'uso con le immagini. Assolutamente niente tubi AG con le righine!!

Samsung SyncMaster 795MB
Viewsonic 17'' E70f+Sb
Viewsonic 19'' P97f+Sb

Però il P97f+Sb non mi convince, dalla descrizione mi sembra proprio un AG, dice:
0.24mm aperture grille. This ultra-fine aperture grille pitch produces clear, crisp images with rich, vivid colour, even at the highest resolutions.

In questo caso rimarrebbe la scelta fra i primi 2.

Cosa mi consigliate? Qualcuno li ha visti tutti e due?

gtv
03-10-2005, 20:10
Anche io sono indeciso tra il Viewsonic E92f+ (solo perché il G90f+ non si trova +, ma era quest'ultimo il modello x "grafici") e lo Hyundai Q995 consigliato da Abilmen.

Inoltre vi vorrei chiedere se sapete le differenze tra i due Samsung:

997DF (DynaFlat, quindi Shasdow Mask)
997MB (Magic Bright, cosa vuol dire? mica è AG?)

Ciao!

Devo ordinarlo domani, max dopodomani

Mendocino 433
05-10-2005, 09:43
...dai qualcuno ci aiuti!!

gtv
05-10-2005, 09:56
Risolto.

Il 997MB è solo una versione migliorata del 997DF, ma sono entrambi DynaFlat e quindi Shadow Mask e a quanto pare nemmeno Abilmen conosceva bene le differenze (ndr un suo post di qualche mese fa).

Ora resta l'indecisione fra

Hyundai Q995
Viewsonic E92f+SB

Quale mi consigliate?

Anacreon
05-10-2005, 14:34
Risolto.

Il 997MB è solo una versione migliorata del 997DF, ma sono entrambi DynaFlat e quindi Shadow Mask e a quanto pare nemmeno Abilmen conosceva bene le differenze (ndr un suo post di qualche mese fa).

Ora resta l'indecisione fra

Hyundai Q995
Viewsonic E92f+SB

Quale mi consigliate?
Io per un motivo di "blasone" prenderei il viewsonic :)

Mendocino 433
05-10-2005, 15:13
Io per un motivo di "blasone" prenderei il viewsonic :)

...anche fra questi?

Samsung SyncMaster 795MB
Viewsonic 17'' E70f+Sb

Nessuno li ha visti tutti e due?

Anacreon
05-10-2005, 15:18
Del Viewsonic da 17" ne ho sentito parlare bene, del Samsung non so che dire :boh:

dnarod
06-10-2005, 21:23
ciao a tutti mi intrometto in questo 3d dopo un bel po di assenza.....

a 3 anni di distanza dal mio philips 107p20 posso dichiarare chiuso ogni tentativo di conciliare l amore e odio che ho per questo monitor.....è vero che mi ha permesso 1024*768 a 100hz ed è vero che e molto bello, ma è anche vero che le due strisce a 1/3 e a 2/3 proprie del tubo catodico sono obrobriose, inoltre in 3 anni si è rotto 2 volte: una volta sostituito e nulla da dire, mentre ieri sera è morto di nuovo (a un anno dal cambio!!!!) e non da cenni di vita.....la lucetta rimane verde anche se è scollegato e lo schermo nero, esattamente come la prima volta....ergo è proprio un problema del monitor, che non comprero piu (visto che ora sono costretto a ricomprarlo perche non sono piu in garanzia).....lo trovo un insulto, pensavo che la philips fosse piu seria (nonostante ami quest azienda a abbia moltissime cose philips che non lamentano mai problema alcuno)....questo monitor è sfortunato non posso pensarla altrimenti....


ora pero mi serve un monitor nuovo, e lo voglio assolutamente di qualita, una buona qualita.....quello medio a cui pensavo è l lg f700p ma sono fuori dal giro da un po di tempo e non so come si sia evoluto il panorama.....questo è il 3d ufficiale del tipo di monitor che mi serve....qualcuno mi potrebbe indirizzare??? l lg va bene no? in fondo è della stessa fascia del mio vecchio philips, alcuni dicono che sia meglio....io fino a 250 euro posso spendere senza problemi (infondo 250 per un 17 crt credo che bastino ed avanzino visto che il 700p ne costa 220)

mi rimetto al consiglio dei piu esperti...

mattizza
13-10-2005, 11:04
salve,

cercavo un crt da 17 pollici,usato ma in buone condizioni..
ho navigato su ebay e trovato un paio di modelli..piu che altro mi servirebbe per vedere film divx su una scheda video ati radeon 9250.
questi sono i modelli:
Monitor AOC da 17" risoluzione 1280 x 1024 Scansione frequenza: frequenza orizz. 30kHz-70kHz frequenza vert. 50Hz-130Hz

Monitor 17 pollici Compaq V700,ris 1600x1200

rispondete presto!!!!!!!!!

mattizza
13-10-2005, 11:06
lg 77v schermo piatto..aiutatemi

mattizza
13-10-2005, 11:13
insomma...mi serve un discreto 17 fino a 50 euro

nonsolobello
13-11-2005, 11:57
Del Viewsonic da 17" ne ho sentito parlare bene, del Samsung non so che dire :boh:

scusa ho letto che nella tua configurazione hai il PHILIPS 17' 107S66 CRT. potresti dirmi gentilmente come ti trovi? è un buon monitor?
grazie.

Anacreon
13-11-2005, 15:57
Sono ormai 4 mesi che ce l'ho e mi trovo proprio bene, rispetto però ad un altro monitor che possiedo, il Nec FE770, ha i colori un pò più "spenti". Questo è però un problema a cui si può ovviare selezionando uno dei profili preimpostati.
La cosa che + mi ha stupito di questo monitor è che al suo interno è presente un processore per la gestione dell'immagine e delle varie risoluzioni e questo lo si nota quando si cambia risoluzione: non si sente infatti il tipico rumore, tipo relè, dei normali monitor crt. Per il prezzo a cui si trova io lo consiglio, poi ha anche un bel design ed è uno dei meno profondi tra i 17".

Molex
14-12-2005, 19:05
Ciao, sono in procinto di acquistare un monitor CRT da 17'' per sostituire il mio LG 795FT Plus che secondo me è un pessimo monitor in quanto mi stanca gli occhi gia dopo un'ora di utilizzo.
Ho pensato di optare sul Philips 107P50 ma volevo chiedere a chi lo possiede il suo parere e se conviene prenderlo a fronte di una spesa di circa 160€ o se invece è meglio andare su altre marche. Se si quali? Qual'è secondo voi il miglio monitor 17'' attualmente in commercio?

Grazie, Ciao

Molex
15-12-2005, 13:35
Nessuno mi aiuta? :help:

kaioh
18-12-2005, 10:45
Nessuno mi aiuta? :help:
mi unisco alla tua richiesta.

anche io voglio prendermi un altro 17" CRT ma attualemte non so cosa prendere e se ne vale la pena

Mywing
22-12-2005, 22:18
Carissimi,
avevo già postato ma probabilmente in una sezione sbagliata. Scusatemi, sono nuovo e inesperto.
Ripropongo qui la mia richiesta.
-
Innanzi tutto ciao e auguroni a tutti. Sono un nuovo iscritto.
Spero che gli esperti possano aiutarmi nella scelta di un monitor.
Ho la possibilità di acquistare a prezzo modico uno di questi Sony crt:
200 ES Multiscan
210 ES
200 GST
200 SF
IBM-Sony P72
Non posso vederli in funzione. Chi mi sa consigliare su quale indirizzarmi?
Grazie e Buon Natale

Drakogian
09-01-2006, 17:10
Causa morte del mio Philips sto valutando l'acquisto di un 17". Ormai è difficile anche trovarli. Cosa ne dite del:
Samsung 17 " 793DF a 129 €.
L'uso è per programmazione e foto/video ritocco amatoriale. Ho problemi di budget e quindi vorrei rimanere intorno ai 100-130€. Grazie

<pArrA>
09-01-2006, 19:26
Causa morte del mio Philips sto valutando l'acquisto di un 17". Ormai è difficile anche trovarli. Cosa ne dite del:
Samsung 17 " 793DF a 129 €.
L'uso è per programmazione e foto/video ritocco amatoriale. Ho problemi di budget e quindi vorrei rimanere intorno ai 100-130€. Grazie

io l'ho appena acquistato, sto solo aspettando che me lo consegnino a casa. Questione di giorni :D

Drakogian
11-01-2006, 09:46
io l'ho appena acquistato, sto solo aspettando che me lo consegnino a casa. Questione di giorni :D

Preso ieri sera. Collegato e funzionante. Ho usato "Nokia Monitor Test" per controllare pixel e geometria. Tutto OK. Appena ho un pò di tempo farò la taratura dei colori. Qualcuno conosce un buon programma x il settaggio colori ?
Se ben ricordo Adobe e/o Kodak avevano delle utility ma non ricordo i nomi.

<pArrA>
12-01-2006, 19:06
io l'ho appena acquistato, sto solo aspettando che me lo consegnino a casa. Questione di giorni :D

Arrivato a tempo record, perfetto! :yeah:

andyweb79
15-01-2006, 21:25
:muro: edito...

Non avevo letto che si parlava di CRT :read:

Gabbia
17-01-2006, 15:36
io ho appena ordinato, dopo varie ricerche e non avendo trovato da nessuno lg700p, il viewsonic Eb72+sb, che a detta di molti è un ottimo monitor e dovrebbe proprio essere un degno successore del mio miticissimo lg 78ft plus, che ha tenuto botta per praticamente 7 anni (!!) senza il minimo problema.

Mi sono documentato parecchio sugli LCD e resto del fatto che almeno per i giochi i CRT dominano ancora!

ciauz

Anacreon
17-01-2006, 20:20
Mi sono documentato parecchio sugli LCD e resto del fatto che almeno per i giochi i CRT dominano ancora!

ciauz
;)

I-Warrior
21-01-2006, 17:21
cerco un 17 CRT ultra flat per professional gaming.. avrei bisogno di qualcosa di eccellente.. meglio se fosse anche di ottima fattura.. consigli?

<pArrA>
21-01-2006, 18:38
cerco un 17 CRT ultra flat per professional gaming.. avrei bisogno di qualcosa di eccellente.. meglio se fosse anche di ottima fattura.. consigli?

Samsung 17 " 793DF, a me piace molto, sono soddisfatto dell'acquisto.

Poi non conosco i tuoi gusti...

m_diablo81
21-01-2006, 18:41
ho trovato questo annuncio...

MONITOR 17" Sony Black trinitron 200 ES, due anni di vita, perfetto, vendo a € 100,00.

ne vale la pena? grazie :)

I-Warrior
21-01-2006, 22:32
Samsung 17 " 793DF, a me piace molto, sono soddisfatto dell'acquisto.

Poi non conosco i tuoi gusti...


non ho gusti particolari voglio solo il meglio della qualita

Abilmen
22-01-2006, 19:22
non ho gusti particolari voglio solo il meglio della qualita
Quant'è il max che vuoi spendere? Che scheda video hai? E perchè (se cerchi la qualità) non vai su un 19" che costano poco ma qualitativamente sono più curati dei 17?
Bye

I-Warrior
22-01-2006, 21:17
x850xt pci ex

perche il 19" come volume e molto piu grande.. poi ci metterei un bel po per abituarmi a giocare ad una risoluzione diversa.. .
nn ho limiti di budget..

Phantom II
23-01-2006, 10:28
Devo cambiare il monitor, ma siccome gli lcd non mi convincono ancora del tutto, vorrei qualche consiglio su un buon crt 17".
Ho spulciato qualche listino ma ormai non si trova più quasi nulla :(

PS: i Nec che fine hanno fatto? Se non ricordo male erano ottimi.

Drakogian
23-01-2006, 10:49
Devo cambiare il monitor, ma siccome gli lcd non mi convincono ancora del tutto, vorrei qualche consiglio su un buon crt 17".
Ho spulciato qualche listino ma ormai non si trova più quasi nulla :(

PS: i Nec che fine hanno fatto? Se non ricordo male erano ottimi.

Anche io ero nella stessa situazione. Ho preso un Samsung 17 " 793DF a 129 €.
Un buon compromesso qualità/prezzo. Se vuoi spendere di più puoi andare su LG.
Effettivamente anche a Milano non è stato facile trovare dei crt di qualità (in negozio pronta consegna).
Ho escluso i 19" x motivi di spazio. Ciao

Phantom II
23-01-2006, 11:09
Anche io ero nella stessa situazione. Ho preso un Samsung 17 " 793DF a 129 €.
Un buon compromesso qualità/prezzo. Se vuoi spendere di più puoi andare su LG.
Effettivamente anche a Milano non è stato facile trovare dei crt di qualità (in negozio pronta consegna).
Ho escluso i 19" x motivi di spazio. Ciao
Ho visto le caratteristiche del Samsung, non è male ma a 1280x1024 ha una frequenza di refresh troppo bassa.

Drakogian
23-01-2006, 11:20
Ho visto le caratteristiche del Samsung, non è male ma a 1280x1024 ha una frequenza di refresh troppo bassa.

Si, mi sembra che più di 65 non và. Comunque quella risoluzione su un 17" mi sembra alta x un uso normale. Se è x giocare allora meglio un 19".

Phantom II
23-01-2006, 12:43
Si, mi sembra che più di 65 non và. Comunque quella risoluzione su un 17" mi sembra alta x un uso normale. Se è x giocare allora meglio un 19".
A me invece servirebbe tutta, ormai i 1024x768 mi stanno stretti.

Drakogian
23-01-2006, 13:11
A me invece servirebbe tutta, ormai i 1024x768 mi stanno stretti.

Allora dovresti andare su un LG (controllando bene la geometria) o Viewsonic (se li trovi, 17 e/o 19 ottimi) .... ma anche il prezzo sale...

Phantom II
24-01-2006, 00:35
Allora dovresti andare su un LG (controllando bene la geometria) o Viewsonic (se li trovi, 17 e/o 19 ottimi) .... ma anche il prezzo sale...
Di Lg ho trovato in qualche listino l'F700P che in effetti mi pare più indicato per le mie esigenze. I modelli di Viewsonic da 17" invece, sono inchiodati ai 65Hz se impostati a 1280x1024.
Forse dovrei riconsiderare il passaggio ad un lcd :what:

Gabbia
24-01-2006, 08:27
ma scusate, ma che ci dovete fare con la risoluzione 1280??

io sarò uno dei pochi pazzi rimasti, ma ho tutto ( sia casa sia ufficio ) a 800*600

capisco 1024, ma 1280 se non serve per qlc dell'edition video o robe simili, di cosa te ne fai?

cmq si, se ti serve proprio a 1280 e giustamente a 85hz, un 17" crt non va proprio bene. o passi ad un 19 crt ( ma devi sempre trovare quello che a 85- e se lo trovi per me costa proprio caro ). Se no un lcd 17" diretto ( sempre che non sei un hardcore gamer ).

ciauz

Drakogian
24-01-2006, 09:42
ma scusate, ma che ci dovete fare con la risoluzione 1280??

io sarò uno dei pochi pazzi rimasti, ma ho tutto ( sia casa sia ufficio ) a 800*600

capisco 1024, ma 1280 se non serve per qlc dell'edition video o robe simili, di cosa te ne fai?

cmq si, se ti serve proprio a 1280 e giustamente a 85hz, un 17" crt non va proprio bene. o passi ad un 19 crt ( ma devi sempre trovare quello che a 85- e se lo trovi per me costa proprio caro ). Se no un lcd 17" diretto ( sempre che non sei un hardcore gamer ).

ciauz

D'accordo con te. 1280 lo vedo solo "al limite" x giocare. Per altre applicazioni tipo cad e/o foto e video editing il 17" è troppo penalizzante. Sicuramente meglio un 19". Ma a questo punto conviene prendere in considerazione un buon LCD (soldi permettendo).
PS.: Per stare a 800x600 hai un 15" ? Perchè con un 17" la considero una risoluzione non ottimale. Ciao

Phantom II
24-01-2006, 10:02
ma scusate, ma che ci dovete fare con la risoluzione 1280??

io sarò uno dei pochi pazzi rimasti, ma ho tutto ( sia casa sia ufficio ) a 800*600

capisco 1024, ma 1280 se non serve per qlc dell'edition video o robe simili, di cosa te ne fai?

cmq si, se ti serve proprio a 1280 e giustamente a 85hz, un 17" crt non va proprio bene. o passi ad un 19 crt ( ma devi sempre trovare quello che a 85- e se lo trovi per me costa proprio caro ). Se no un lcd 17" diretto ( sempre che non sei un hardcore gamer ).

ciauz
I 1280x1024 mi servono perchè spesso e volentieri ho molte finestre aperte in simultanea e con i 1024x768 mi ci muovo male.
I 19" crt non li prendo in considerazione per via delle dimensioni e della dissipazione termica, già con un 17" in estate mi pare di stare in un girone dantesco.

Edit: non sono un videogiocatore sfegatato, per questo sto prendendo in considerazione anche un lcd 17".

Gabbia
24-01-2006, 13:37
D'accordo con te. 1280 lo vedo solo "al limite" x giocare. Per altre applicazioni tipo cad e/o foto e video editing il 17" è troppo penalizzante. Sicuramente meglio un 19". Ma a questo punto conviene prendere in considerazione un buon LCD (soldi permettendo).
PS.: Per stare a 800x600 hai un 15" ? Perchè con un 17" la considero una risoluzione non ottimale. Ciao


no no un 17" e sto 800*600.
io mi ci trovo benissimo ed onestamente ( ma ovvio solo una considerazione personale ) a 1024 mi sembra tutto troppo grande, "lontano" e poco definito. Detto ciò ci vedo benissimo ed ho 10/10 ad entrambi gli occhi :D

Gabbia
24-01-2006, 13:40
I 1280x1024 mi servono perchè spesso e volentieri ho molte finestre aperte in simultanea e con i 1024x768 mi ci muovo male.
I 19" crt non li prendo in considerazione per via delle dimensioni e della dissipazione termica, già con un 17" in estate mi pare di stare in un girone dantesco.

Edit: non sono un videogiocatore sfegatato, per questo sto prendendo in considerazione anche un lcd 17".

bhe per le finestre potresti usare alt+tab! :fagiano: :D

a parte gli scherzi allora ti consiglio proprio un lcd 17", ormai sono molto diffusi e si spendi un pò di più, ma non avendo esigenze particolare da giocatore per me ti troverai bene.
io ho il viewsonic da alcuni giorni ma non l'ho ancora cambiato ( l'altro funzia stranamente ancora bene! :O )

Phantom II
24-01-2006, 14:51
bhe per le finestre potresti usare alt+tab! :fagiano: :D

a parte gli scherzi allora ti consiglio proprio un lcd 17", ormai sono molto diffusi e si spendi un pò di più, ma non avendo esigenze particolare da giocatore per me ti troverai bene.
io ho il viewsonic da alcuni giorni ma non l'ho ancora cambiato ( l'altro funzia stranamente ancora bene! :O )
Mi sto informando anche nel settore degli lcd, che però mi lasciano un po' interdetto per la questione dei pixel fallati e relativa garanzia.

Gabbia
24-01-2006, 20:16
ho provato sto viewsonic 17" e tirando le somme son abbastanza deluso

all'inizio i colori erano sbiaditi, mosci, penosi. Poi dopo 8000 settaggi ( tramite anche il central di ati ) adesso va un pò meglio ( praticamente era la luminosità troppo alta..in pratica mo ho contrasto a 100 e luminosità a 22 -_- ). In pratica la saturazione dei colori non esiste e devi un pò "accendere" i colori diminuendo la luminosità ed il contrasto, ma non troppo se no diventa grigio ed è peggio. Insomma, na mezza ciofecata. A 800*600 dicono supportata ed invece l'immagine si deforma provocando linee nere orizzontali sfocate "a raggio", notabili soprattutto su bianco e su sfondo grigio. All'inizio volevo cambiarlo per il diritto di recesso e un'operatrice della chl mi fa: eh no, per le cose comprate su internet non ha il diritto. Quando ha ( solo ) ritirato l'oggetto doveva vedere se andava bene. Ed io: ma guardi che mica te lo fanno provare. E lei: eh lo so, ma non vale lo stesso! :O :eek:
E allora uno come azzo fa a sapere se va bene o no? :D

Cmq è anni luce indietro al mio mitico LG 78FT plus flatron 17".... che monitor quello!

e così mo so a 1024 ( che non amo proprio ) con una luminosità variabile ( con internet è troppo chiaro, con i giochi troppo scuro, con gli avi dipende.... ehhhhhhhh che 2 palle ).

nessuno lo vuole? lo vendo a poco!

lepre84
24-01-2006, 20:54
guarda che tutti i crt da un certo periodo in poi a 800x600 fanno così.

Gabbia
25-01-2006, 08:10
sono ufficialmente deluso da sto monitor. L'assistenza viewsonic manco sanno cosa sia un tecnico e te lo cambiano si, solo se ha difetti di fabbricazione e non perchè " a lei non piace signore". La ***** di chl manco sogna di riprenderselo e quindi mi ritrovo sul groppone sul crt, che devo vendere.

Il vero problem ora è: che azzo mi prendo " a scatola chiusa" visto che ormai il crt te lo puoi provare solo a casa e non c'è più esposto?

che letto che alcuni di voi hanno comprato il SAMSUNG CRT 17" FLAT 793DF.
come vi trovate? è un buon acquisto? ma soprattutto: come sono i colori? sono nitidi, brillanti ( insomma veri colori ) o sono mezzi pallidi e mosci?? la luminosità/contrasto si regola bene e non è troppo "accesa"? insomma, è un crt normale di buona qualità??

ero indeciso fra un philips e questo samsung. Ma ho visto che il philips ha tecnologia AG ( brrrrrrrrrr, non ne parliamo ). Quindi mi rimane sto samsung


:muro: :muro:

Gabbia
25-01-2006, 08:14
dimenticato 2 cose sempre su questo samsung

che tecnologia è? sm, ag, flatron?

a 1024* 85hz regge bene senza alcun problema ( dovrebbe essere la risoluzione nativa no)?

ogni buon consiglio è MOLTO accetto!

grassie


:muro: :muro:

Drakogian
25-01-2006, 11:21
dimenticato 2 cose sempre su questo samsung

che tecnologia è? sm, ag, flatron?

a 1024* 85hz regge bene senza alcun problema ( dovrebbe essere la risoluzione nativa no)?

ogni buon consiglio è MOLTO accetto!

grassie


:muro: :muro:

L'ho preso da una settimana ed è tutto ok. E' uno Shadow Mask e non è un puro flat screen. 1024*768 - 85hz è il suo default e funziona benissimo. Per me i colori sono buoni anche se ho dovuto fare una taratura completa (ho usato il programma ad hoc di Adobe Photoshop) perchè con quelli impostati di default il bianco sparava molto. Questo comunque è un campo molto soggettivo, ognuno ha la sua sensibilità.
Tieni presente che a 1280 x 1024 pixels va a 65 Hz. Oppure a 1152 x 864 pixels a 75 Hz. Nel complesso un buon monitor ad un prezzo decente (129€).
P.S.: non vorrei dire un cavolata, ma il diritto di recesso esiste a maggior ragione per acquisti in internet. Dovrebbe essere di 10 giorni con spese di spedizione a tuo carico e con gli imballaggi originali. Comunque mi sembra strano che un Viewsonic abbia tutti questi problemi. Fai una ricerca per vedere se è una cosa comune oppure un problema del tuo monitor. Ciao

Gabbia
25-01-2006, 11:32
L'ho preso da una settimana ed è tutto ok. E' uno Shadow Mask e non è un puro flat screen. 1024*768 - 85hz è il suo default e funziona benissimo. Per me i colori sono buoni anche se ho dovuto fare una taratura completa (ho usato il programma ad hoc di Adobe Photoshop) perchè con quelli impostati di default il bianco sparava molto. Questo comunque è un campo molto soggettivo, ognuno ha la sua sensibilità.
Tieni presente che a 1280 x 1024 pixels va a 65 Hz. Oppure a 1152 x 864 pixels a 75 Hz. Nel complesso un buon monitor ad un prezzo decente (129€).
P.S.: non vorrei dire un cavolata, ma il diritto di recesso esiste a maggior ragione per acquisti in internet. Dovrebbe essere di 10 giorni con spese di spedizione a tuo carico e con gli imballaggi originali. Comunque mi sembra strano che un Viewsonic abbia tutti questi problemi. Fai una ricerca per vedere se è una cosa comune oppure un problema del tuo monitor. Ciao

ho provato a cercare ma ho trovato poco poco. Cmq ormai è in vendita perchè cmq a parte per i giochi, per il resto non è malaccio ( fatte le dovute regolazioni ).
cmq ormai mi sto rassegnando ad un lcd 17", c'è poco da fare

ps. sul tuo monitor invece ho trovato diverse discussioni/commenti di gente molto delusa/inkazzata cn samsung perchè come difetto di fabbricazione ( in a quanto pare molti casi ) presenta fastidiosissime linee verticali marroni ed in generale i colori sono poco nitidi e non bellissimi. Poi, non so, ma visto che ormai non riesco più a trovare un lg crt, devi passare al lcd... sigh

Drakogian
25-01-2006, 11:47
Io linee verticali marroni non ne ho e i colori (uso Photoshop x ritocco foto e faccio video editing casalingo) per me sono accettabili. L'ho comprato in negozio con l'accordo di tenerlo un giorno in prova e se uscivano problemi potevo cambiarlo. Comunque anche gli LG, che sono ottimi, se leggi hanno problemi e costano di più. Ormai il mercato crt è in fase di chiusura e bisogna accontentarsi oppure valutare l'acquisto di un LCD di fascia alta con relativo aumento di budget e con altri problemi ben noti.

Gabbia
25-01-2006, 11:58
Io linee verticali marroni non ne ho e i colori (uso Photoshop x ritocco foto e faccio video editing casalingo) per me sono accettabili. L'ho comprato in negozio con l'accordo di tenerlo un giorno in prova e se uscivano problemi potevo cambiarlo. Comunque anche gli LG, che sono ottimi, se leggi hanno problemi e costano di più. Ormai il mercato crt è in fase di chiusura e bisogna accontentarsi oppure valutare l'acquisto di un LCD di fascia alta con relativo aumento di budget e con altri problemi ben noti.

eh lo so, hai perfettamente ragione.

per "altri problemi ben noti" riferito agli lcd io conosco il blurring o bluffing ( non ho ancora capito quale sia asd ), che "impasta" i colori e magari qualche colore non ottimale. Tu ne sai altri ( visto che ormai devo passare agli lcd )??

Drakogian
25-01-2006, 14:33
eh lo so, hai perfettamente ragione.

per "altri problemi ben noti" riferito agli lcd io conosco il blurring o bluffing ( non ho ancora capito quale sia asd ), che "impasta" i colori e magari qualche colore non ottimale. Tu ne sai altri ( visto che ormai devo passare agli lcd )??

Resa cromatica, angolo di visuale, pixel bruciati, non adatti a fotoritocco e/o grafica, tempi di risposta, luminosità eccessiva, ecc... Le tonalità disponibili su alcuni sono effettivamente 16 milioni, su altri sono 256000 e tramite tecniche di dithering vengono all'apparenza aumentati.
Certo stanno migliorando e di molto. Ho visto all'opera un Eizo ColorEdge CG21 e un Apple Cinema Display e devo dire che sono più che validi ma ci vuole in portafoglio a fisarmonica.
Io ho deciso di aspettare...vedo tecnologia oled.

Gabbia
25-01-2006, 14:42
ah bhe, sti kazzi

ancora volevo aspettare ma ormai in circolazione non esiste più un buon crt!!

Gabbia
25-01-2006, 19:46
rieccomi qua

ammetto le mie colpe :O

il monitor, dopo ore ed ore di settaggi pure con powerstrip mostra ciò: immagini e colori eccezionali e bellissimi

testo a schermo, soprattutto ( per non dire quasi solo ) su sfondo bianco poco nitido e non molto brillante. Ciò è dovuto a sta infame griglia metallica sottilissimissima che frena la nitidezza del testo e dalla luminosità nativa d sto monitor che letteralmente spara il bianco.
Ora, banalmente, so più preoccpuato di prima. Visto che lo scopo è giochi ( e va alla grandissima ) e web ( con ste scritte non sbiadite ma di certo non nitide e chiare ), che faccio?? rischio seriamente la vista e gli occhi ( che è la cosa fondamentale per un monitor)?
esiste qlc che aumenti la nitidezza dello schermo o freni "la potenza" del bianco? ( per me è fuori scala proprio )

Sembra na vaccata, ma sta griglia alla lunga sul testo dà proprio fastidio e non che fare, sigh :muro: :muro:

demian9
27-01-2006, 17:23
Ciao a tutti ragazzi, purtroppo da poco si è rotto il mio vecchio crt

questo mi costringe a dover scegliere un altro monitor , in tempi rapidi e con budget ridotto (150 euri)

io ero orientato sui seguenti modelli da acquistare on-line:

sansung syncmaster sm793df( a schermo piatto!) dynaflat
sansung syncmaster sm793s(a schermo piatto???) dot pitch 0,27mm

philips 17" real flat 107s61 tecnologia xsd ;polarizzatore antiriflesso; deflazione digitale; srgb; gtf;

mi potete dare una mano?
in particolare non riesco ad individuare le condizioni di garanzia della philips

Sono anche bene accette informazioni su crt 19" che non sforino rispetto al budget

grazie