View Full Version : E' arrivata...A7NV8X !!!
è arrivata questa mattina :D ....questo pomeriggio monto tutto e vi faccio sapere...speriamo bene !
Dopo faccio una breve review è qualche bench
:p
ops...ho scritto A7NV8X...una V di troppo scusate :rolleyes:
spaceboy
20-11-2002, 12:02
ok la ram la hai buona!
spero tu abbia il proc sbloccato ;)
il processore lo sblocca la mobo da sola :)
la ram è grandiosa !! sto pensando di metterci i dissipatori della thermaltake , ma così facendo invaliderei la garanzia a vita...
spaceboy
20-11-2002, 12:19
speravo me lo confermassi!
ma allora hai montato tutto o no?
in 3D spacca l'nforce ;)
non metterceli.. le metti a 2.9v max e già passano i 205 turbo
io vermente su una epox l'ho mandate a 210 in turbo....
putroppo sono ancora al lavoro :rolleyes: ....quando torno a casa monto tutto!
Chissà se questo chipset supporterà anche il BARTON con fsb a 200Mhz...
Tienici informati che voglio sapere come va.;)
:cool: :cool: :cool:
vediamo un po' ....
(anke se io aspetto EPOX :p :p)
Sto fremendo, dicci dicci dicci :p
allora ancora nada?
vai vai vaiiii rulezzzz
c@@@@o ma propio oggi dovevi fare gli straordinari!!!!! :D
svelto.... monta tutto che abbiamo bisogno di conferme......e di bench:cool:
dicci come va col bus sopra i 210:D :D
Originariamente inviato da giogts
[B]dicci come va col bus sopra i 210:D :D
:D :D ;)
ho montato tutto :D
però per i test dovrete aspettare domani per qualche bench e review :o ..... sono troppo stanco !!!
cmq il layout della sk è favoloso ed è pieno di optional (ho preso la versione delux che era l'unica disponibile)
adesso aspetto che escano gli hd Serial ATA per vedere come funzionano su questo gioiellino!!
ciauz.........
E' questa??: http://www.itslogic.com/24dettagli.asp?Codice=08867
Monta VIA 400!:D
A7N8x :D
N=nForce2 :cool:
Originariamente inviato da tommyHD
[B]E' questa??: http://www.itslogic.com/24dettagli.asp?Codice=08867
Monta VIA 400!:D
Scusate ho sbagliato...quella ha un'altra lettera al posto della N...:rolleyes: :p
Originariamente inviato da lepre84
A7[b]N8x :D
N=nForce2 :cool:
Si si lo so......ho fatto confusione con le lettere...:D ;)
Originariamente inviato da lepre84
ha la [b] V :D
:D :D :D
Uther Pendragon®
20-11-2002, 20:55
spero che questa volta asus si sia impegnata... visto le ultime uscite... faccè sapè... :D
scusate ma questa mobo è disponibile on-line?Dove la posso trovare?
Grazie
www.frael.it
ma attualmente sono finite
mettiti in coda:D
se qualcun'altro sa' dove la vendono lo posti pure,mica ci offendiamo :D
Cosa va installato su questa m\b a parte i driver audio\lan? Non mi dite che è esente da service packs\4in1\agp driver?
Originariamente inviato da Preddy
[B]Cosa va installato su questa m\b a parte i driver audio\lan? Non mi dite che è esente da service packsin1\agp driver?
Be non penso che ci vogliano i driver 4in1 della Via visto che ha il chipset nforce2
Uther Pendragon®
20-11-2002, 22:19
Originariamente inviato da Preddy
[B]Cosa va installato su questa m\b a parte i driver audio\lan? Non mi dite che è esente da service packsin1\agp driver?
hanno una pacchetto drivers unico chiamato ALLinONE... + i driver lan... tutto qui!
e pare che questi driver siano sviluppati davvero bene...
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
[B]
hanno una pacchetto drivers unico chiamato ALLinONE... + i driver lan... tutto qui!
e pare che questi driver siano sviluppati davvero bene...
Come precedente possessore di piattaforma nForce non posso che confermare... il pacchetto Unified Driver Package (UDP) è molto corposo:
Windows XP - Unified Driver Package
Version: 2.00
File Size: 26.1 MB
Release Date: November 20, 2002
WHQL Certified
Products Supported:
nForce2 SPP
nForce2 IGP
nForce2 MCP2-T
nForce2 MCP2-A
nForce 220D
nForce 415
nForce 420
nForce 420D
Saluti. :)
Uther Pendragon®
20-11-2002, 23:05
Originariamente inviato da sav_
[B]
Come precedente possessore di piattaforma nForce non posso che confermare... il pacchetto Unified Driver Package (UDP) è molto corposo:
Windows XP - Unified Driver Package
Version: 2.00
File Size: 26.1 MB
Release Date: November 20, 2002
WHQL Certified
Products Supported:
nForce2 SPP
nForce2 IGP
nForce2 MCP2-T
nForce2 MCP2-A
nForce 220D
nForce 415
nForce 420
nForce 420D
Saluti. :)
tò... un collega... :p
che culo.....
sono usciti ieri sia i driver per o toro sia i nuovi driver Nforce!!!
Scarico e quando torno a casa prometto che vi posto qualche bench!! Per adesso posso solo assicurarvi che il Bios è una figata!! Chissà quando lo svilupperanno meglio visto che sono ancora al primo BIOS e di solito ASUS ne fa almeno un decina :D
non riesco a trovare i driver per AMD su windows update.......
qualcuno sa dove prenderli? :(
puoi modificare il moltiplicatore della cpu?
sì sì dici del moltiplicatore e delle frequenze dei pci :)
E dicci tutto no,vogliamo sapere il limite del bus(che penso sara alto con quelle ram) grazie ai fix,cosi se va da dio come dice un'altro utente(xp 2700+ con bus a 333 e cpu a 2500Mhz:eek: ,17k al 3dmerd con 9700):eek:
Dai dai che se va bene me la aggiorno di nascosto dia miei:D !!!
tyanto ci va anche il barton su giusto!??
Ps. A quanto il limite del vc?? Pensi di moddare il tuo gioiellino?:D
Phantom II
21-11-2002, 12:58
Il limite del vcore mi pare sia di 1,85V.
Ancora nulla?
daii facci sapèèèèè!!!!
io mi sono ordinato la epox 8k9a2+, ma sono ancora in tempo per cambiare..
sbrigatiii per favorrr
ciao
ho un sacco di csini al lavoro!!! Mi spiace ma fino a stasera non posso fare nulla :mad:
Originariamente inviato da zerolab
[B]ho un sacco di csini al lavoro!!! Mi spiace ma fino a stasera non posso fare nulla :mad:
Ok, scusato :p
cosa c'e' nella confezione ?
i cavi eide/floppy sono tondi ?
Intanto che aspettiamo i test, qualcuno sa se le OCZ posso dar problemi con Nforce 2 ?
Forse è un po prematura come domanda, ma chissà qualche rumors da siti lontani :D :D
no, i cavi nella confezione sono normali ci sono pero quelli per il serial ATA, cmq consiglio questa sk piuttosto che qualsiasi con il KT400.
(al lavoro ho un problemone con il server di posta Louts Domino, per questo mi porta via una marea di tempo :mad: ) .....
c'ho na voglia di smanettà con questa sk!!!!!
Allora, la scheda viene con il DUAL lan integrato con un processore 3com per una e Nvidia per l'altra, dovrebbero essere entrambe a un gigabit, il serial ata integrato con possibilità di raid 0/1, il chip soundstrom della Nvidia, due porta iee1394, più naturlmente 6 porte usb 2.0 e il Dual Channel per DDR 400
La mobo sblocca il processore su tutti i moltiplicatori possibili, l'unica cosa che mi ha fatto incazzare (ma credo sia colpa del chip modificato da fluctus) è il fatto di avere il Vcore a 1,85(credevo fosse opzionale).
I fix ci sono e funzionano , si può decidere la frequenza di funzionamento dell'agp e automaticamente è settata quella delle PCI, si possono settare tutti i valori di voltaggio di DDR(2,8 max),AGP(1,7 max) e CPU(1,85 max).
Ci sono tutti i settaggi per i parametri delle Memorie e si possono fare andare a praticamente qualsiasi frequenza!!!!!
Adesso sono in fase di test ma ho provato a bottare con il FSB a 200mhz e non mi ha dato problemi!!!
adesso reinstallo la macchina e stanotte vi posto qualche bench
:D :D
1,85 non è molto specialmente avendo un 2400+ sbloccato da sfuttare
per l'overclock che cerco io basta....
il problema che ho adesso è un altro e anche abbastanza serio....
i moduli di iceberg che ho preso sembrano o incompatibili o non funzionare a dovere!
SE li faccio partire come Pc2100 tutto liscio, se invece li metto come PC2700 ho un errore di caricamento e se li metto come Pc3200 ho un messaggio terribile di TRAP di sistema prima del boot dell' OS :mad:
allora che ho fatto mi sono preso le mie corsair XMS 2700 e lo ho provate...tutto ok!! con timigs al max e vanno tranquillamente a 185mhz...il problemone adesso è capire se il problema sono queste maledette ram (che domani vado a provare su un altra sk madre...epox,asus e abit così non mi sbaglio)...sarà possibile che con un eventuale aggiornamento del bios possa risolvere
per l'overclock che cerco io basta....
il problema che ho adesso è un altro e anche abbastanza serio....
i moduli di iceberg che ho preso sembrano o incompatibili o non funzionare a dovere!
SE li faccio partire come Pc2100 tutto liscio, se invece li metto come PC2700 ho un errore di caricamento e se li metto come Pc3200 ho un messaggio terribile di TRAP di sistema prima del boot dell' OS :mad:
allora che ho fatto mi sono preso le mie corsair XMS 2700 e lo ho provate...tutto ok!! con timigs al max e vanno tranquillamente a 185mhz...il problemone adesso è capire se il problema sono queste maledette ram (che domani vado a provare su un altra sk madre...epox,asus e abit così non mi sbaglio)...sarà possibile che con un eventuale aggiornamento del bios possa risolvere questo problema ????? :confused:
e a questo punto posso cambiarle tipo in garanzia visto che comunque non funzionano e sono garantite a vita!
credo che il prob siano proprio le ram.........
per il resto tutto ok , la CPU di fluctus funziona alla grande!!!!
Le temperature sono basse e si arriva facilmente a 180 di bus :) :)
Spero entro martedì da avere un paio di corsair da provare :rolleyes:
non ho capito se puoi variare il molti...perchè avevo letto che lo avrebbere abiulitato solo con un successivo bios ?
i moltiplicatori si possono variare tutti, senza che il procio sia sbloccato
Originariamente inviato da zerolab
[B]i moltiplicatori si possono variare tutti, senza che il procio sia sbloccato
Su Ocworkbench dicevano che l'nForce2 sblocca dai 2400+ in su ;). Mi pare dicessero che li sblocca solo a salire, ma posso sbagliarmi.
forse quel discorso valeva solo per il kt400
Cosa? Quindi la A7V8X nn sblocca il 2200+?
questo non lo so, io più che altro mi riferivo al fatto che sblocca solo i molti più alti
ah ok, era xkp avevo ordinato il 2400+ ma mi toccava aspettare 1 settiaman, e il pc mi serve, e quindi ho cabiato l'ordine con un 2200+ :(
di sicuro sblocca il 2400+ su tutti i moltiplicatori!!
il mio problema è questa ram!!! spero ci sia presto un nuovo bios
Originariamente inviato da kaj2001
[B]Cosa? Quindi la A7V8X nn sblocca il 2200+?
sblocca i thoro...fai un po' tu i conti :rolleyes:
Originariamente inviato da kaj2001
[B]Cosa? Quindi la A7V8X nn sblocca il 2200+?
La a7v8x si, la A7N8X non dovrebbe.
Originariamente inviato da zerolab
[B]Allora, la scheda viene con il DUAL lan integrato con un processore 3com per una e Nvidia per l'altra, dovrebbero essere entrambe a un gigabit, il serial ata integrato con possibilità di raid 0/1, il chip soundstrom della Nvidia, due porta iee1394, più naturlmente 6 porte usb 2.0 e il Dual Channel per DDR 400
La mobo sblocca il processore su tutti i moltiplicatori possibili, l'unica cosa che mi ha fatto incazzare (ma credo sia colpa del chip modificato da fluctus) è il fatto di avere il Vcore a 1,85(credevo fosse opzionale).
I fix ci sono e funzionano , si può decidere la frequenza di funzionamento dell'agp e automaticamente è settata quella delle PCI, si possono settare tutti i valori di voltaggio di DDR(2,8 max),AGP(1,7 max) e CPU(1,85 max).
Ci sono tutti i settaggi per i parametri delle Memorie e si possono fare andare a praticamente qualsiasi frequenza!!!!!
Adesso sono in fase di test ma ho provato a bottare con il FSB a 200mhz e non mi ha dato problemi!!!
adesso reinstallo la macchina e stanotte vi posto qualche bench
:D :D
Ha pure il SoundStorm?????????????????????? :eek:
Miaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
si ha il sound storm :) , peccato che ho gia la game theatre , quasi quasi la vendo ...........
sto leggendo su molti forum che molte memorie pc3200 danno problemi........mi sento molto skazzato........:mad:
Originariamente inviato da zerolab
[B]si ha il sound storm :) , peccato che ho gia la game theatre , quasi quasi la vendo ...........
Il SoundStorm fa l'encoding in dolby digital, manco la audigy 2 lo fa :eek:
Uther Pendragon®
23-11-2002, 19:49
Originariamente inviato da NiKo87
[B]
Il SoundStorm fa l'encoding in dolby digital, manco la audigy 2 lo fa :eek:
quindi è migliore di una audigy?
il sottositema audi è veramente ottimo, meglio della game theater,ho visto su un forum come moddare i valori di voltaggio di Vcore e VMem (praticamente come si faceva con le abit).
Il grosso problema rimane tutt'ora la relaese di BIOS che è ancora un BETA , è una cosa che ho riscontrato sia io che molti utenti di amdmb.com......
quindi prima di prendere questa sk aspetterei a comprarmi memorie nuove e aspetterei un mio giudizio su una nuova realese di BIOS.....
tanto è vero che uno dei ritardi sull'uscita della 8rda di EPox era proprio l'instabilità con diversi tipi di memorie a frequenze elevate :rolleyes:
almeno loro non hanno messo in vendita sk con bios beta... :(
voglio la epoxxxxxxxx :D :D :D
Ma è l'unica mobo ad avere un sottosistema audio del genere??
non lo so credo che sicuramente abit avrà lo stesso sottositema audio , epox non so , ma non mi è mai piaciuto il layout delle loro sk :)
Per adesso il sistema è stabilissimo a 2400mhz air cooled (13.5x180)(praticamente un 3000+ !!!) l'unico neo sono le memorie che mi vanno come PC2100...spero in un aggiornamento del BIOS altrimenti prendo due banche di corsair ... anche se leggevo che qualcuno ha riscontrato problemi anche con loro e molti altri banchi di Pc3200.....
Originariamente inviato da zerolab
[B]non lo so credo che sicuramente abit avrà lo stesso sottositema audio , epox non so , ma non mi è mai piaciuto il layout delle loro sk :)
Per adesso il sistema è stabilissimo a 2400mhz air cooled (13.5x180)(praticamente un 3000+ !!!) l'unico neo sono le memorie che mi vanno come PC2100...spero in un aggiornamento del BIOS altrimenti prendo due banche di corsair ... anche se leggevo che qualcuno ha riscontrato problemi anche con loro e molti altri banchi di Pc3200.....
E con le 3500 magari OCZ sai se ci sono problemi ?
Originariamente inviato da lepre84
[B]voglio la epoxxxxxxxx :D :D :D
Io la Abit :D
Uther Pendragon®
24-11-2002, 13:46
Originariamente inviato da devis
[B]
Io la Abit :D
io la MSI!! ;)
spaceboy
24-11-2002, 13:47
io voto ABIT :p
IL VECCHIO
24-11-2002, 14:01
scusate ma la differenza sostanziale tra A7V8X e A7N8X quali sono , a parte la cazzata del raid
schubaffo
24-11-2002, 14:03
Originariamente inviato da IL VECCHIO
[B]scusate ma la differenza sostanziale tra A7V8X e A7N8X quali sono , a parte la cazzata del raid
IL CHIPSET!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Originariamente inviato da IL VECCHIO
[B]scusate ma la differenza sostanziale tra A7V8X e A7N8X quali sono , a parte la cazzata del raid
il raid sarà una delle uniche cose uguali :p
Thunder82
24-11-2002, 15:09
Secondo me non dovresti avere problemi lasciandole a pc2100... anzi, visto che hai due banchi le usi con il dual channel e hai pc2100x2=pc4200 che è ottimo!
disponibile anche da spider146 a 195euri...per chi la vuole :p
Secondo me non dovresti avere problemi lasciandole a pc2100... anzi, visto che hai due banchi le usi con il dual channel e hai pc2100x2=pc4200 che è ottimo!
se però penso che ho speso 270 euro....mi piange il cuore..
comunque domani risolvo tutto e sono fermamente convinto che si tratti solo di un problema di BIOS.
Sono convinto che la ABIT rilascerà una grande sk però costerà sicuramente un botto e le prestazioni non giustificano un tale prezzo :rolleyes:
per adesso vado alla grande, appena metto a posto la questione delle memorie apro un thread con tutti i bench
Originariamente inviato da zerolab
[B]
Sono convinto che la ABIT rilascerà una grande sk però costerà sicuramente un botto e le prestazioni non giustificano un tale prezzo :rolleyes:
Come mai dici questo? Tanto per dirne una la Abit KD7 costa sotto i 130€ ;)
PowerKill_Xp
24-11-2002, 22:59
Di fsb quanto arriva al massimo? Le ram possono funzionare in asincrono tipo che sò fsb 200mhz Ram 66% 133mhz? Tanto la banda sarebbe piu che sufficente grazie al dual channel e si potrebbe evitare di comprare costosissimi moduli PC3500\4000
Fammi saperer sono molto curoioso!
Sulla mia A7V8X cè un Jumper (Overvolt Mode) che mi permette di spingere il vcore fino a 2.20 puoi dirmi se è presente? stà sopra il socket della cpu solitamente ed è presente su molte mobo Asus!
Ciao
spaceboy
24-11-2002, 23:01
Originariamente inviato da PowerKill_Xp
[B]Di fsb quanto arriva al massimo? Le ram possono funzionare in asincrono tipo che sò fsb 200mhz Ram 66% 133mhz? Tanto la banda sarebbe piu che sufficente grazie al dual channel e si potrebbe evitare di comprare costosissimi moduli PC350000
Fammi saperer sono molto curoioso!
Sulla mia A7V8X cè un Jumper (Overvolt Mode) che mi permette di spingere il vcore fino a 2.20 puoi dirmi se è presente? stà sopra il socket della cpu solitamente ed è presente su molte mobo Asus!
Ciao
200
204
207
211
l'asincrono mi pare nn funzioni da dio :(
non c'è overvolt
PowerKill_Xp
24-11-2002, 23:15
in che senso non funzioni da dio? Scusa mi sbaglio ho hai fsb 180 e le ram ti stanno lavorando a 133? 211 sono un pò pochini anche se non ci và la mia arriva a 230mhz chissà se con i prossimi bios aumenterà! Perchè montando un barton con fsb400 le possibilità di overclock sarebbero minime sull'fsb si potrebbe salire quasi solo di moltiplicatore! Come mai ti sei fermato a 180 di fsb? è per causa delle ram? Ciauz! Grazie delle info!
Il barton dovrebbe andare a 333 e non a 400.
ciao , le ram possono essere settata a QUALSISASI frequenza (anche 400mhz....), putroppo non c'è il jumper per l'overvolt è la prima cosa che ho guardato ma con un semplice mod si può arrivare fino a 2.4 circa e 3 per le memorie.
mi sono fermato a 180 perchè con un raffedamento ad aria non è consigliabile salire di più specialmente in fase di test :)
molti su amdmb.com stanno a 200 con XP2200
a me sembra che l'asincrono funzioni molto bene
sono molto ansioso nella realese di un nuovo BIOS :rolleyes:
Poi sinceramente non penso al Barton visto che per quando uscirà ci saranno sicuramente altre sk madri e altri chipset, preferisco fare il confronto con quello che ho adesso e non per quello che potrà/dovrà essere se seguissi questo ragionamento non farei mai un upgrade ;)
tenete conto che con questo chipset l'agp si setta automaticamente su 66mhz o e possibile variare la frequenza e il PCI e bloccato su 33mhz..... questo permette una grande stabilità quando si overclokka
spaceboy
25-11-2002, 10:09
perchè nn sali oltre 180 di fsb?
hai la cpu sbloccata no?
ok :)
appena torno a casa vado a 190
cmq leggete qui :
http://213.219.40.69/?article=6372
Uther Pendragon®
25-11-2002, 11:15
come mai dal sito asus, hanno levato tutti i driver/bios etc. riguardo questa mobo?
supermarchino
25-11-2002, 11:16
ce li ha i buchetti ai lati del socket per l'alpha pal 8045?
tutti i driver li trovi qui http://www.asus.com.tw/support/support.aspx
l'alpha pal 8045 dovrebbe andarci da quanto ho letto su amdmb.com , ma io farei una ricerca sul loro forum per la conferma
PowerKill_Xp
25-11-2002, 11:56
Ok era questo che mi interessava! Cmq spara il fsb al massimo nò? tanto non è che aumentando il bus aumenta il calore al max 1
1° o 2° se abbassi il molti!
Cmq voci girano che Barton potrebbe avere Fsb a 400Mhz
Link qui http://www.hwzone.it/html/news.php?id=3787
sto per risolvere il problema delle memorie :) sono stra-contento
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
[B]
quindi è migliore di una audigy?
Esatto :)
da cosa dici che è meglio delle audigy???
dici che mi conviene dare via la mia game theatre XP 6.1 ????
(..ho preso due banchi di corsair XMS 3500 platinum series....se ho problemi anche con queste vado a sparare alla sede Asus di Milano...
:D )
solo una cosa... avendo 2 dischi ata 133 maxtor... posso fare un raid su questa mobo oppure no? Ci vogliono gli adattatori? Se si dove si prendono?
Originariamente inviato da zerolab
[B]da cosa dici che è meglio delle audigy???
dici che mi conviene dare via la mia game theatre XP 6.1 ????
(..ho preso due banchi di corsair XMS 3500 platinum series....se ho problemi anche con queste vado a sparare alla sede Asus di Milano...
:D )
E vaiiii vaaiiiiii facciamo rulezzare a 200mhz sincroni e oltre sta Nforce2 che quanto esce la Abit dico a Babbo Natale di caricare la slitta. :D :D :D
cippa lippa
25-11-2002, 14:57
ma mi spiegate da dove li beccate i soldi!?sento parlare di scheda da 200 e passa euro e di ramm corsair da oltre 300 euro...io sono un ragazzo,ma nn credo che sarò così malato da spendere tutti quei soldi in cpu...piuttosto vad oa farmi u nviaggio!
vabbè a parte questo,vorrei sapere la cosa che più importa e nn le varie storie su vcore ecc,tanto epox metterà tutto i nordine!
il divisore 1\6 ce l'ha o no!?!?!?!?!?!?
ma come cavolo fate adire"vai di 200mzh ecc"...se nn c'è il divisore come la vorate!?!?!?!?!?!?
fammi sapere ciao
Originariamente inviato da cippa lippa
[B]ma mi spiegate da dove li beccate i soldi!?sento parlare di scheda da 200 e passa euro e di ramm corsair da oltre 300 euro...io sono un ragazzo,ma nn credo che sarò così malato da spendere tutti quei soldi in cpu...piuttosto vad oa farmi u nviaggio!
vabbè a parte questo,vorrei sapere la cosa che più importa e nn le varie storie su vcore ecc,tanto epox metterà tutto i nordine!
il divisore 1 ce l'ha o no!?!?!?!?!?!?
ma come cavolo fate adire"vai di 200mzh ecc"...se nn c'è il divisore come la vorate!?!?!?!?!?!?
fammi sapere ciao
Con i fix..-:p
cippa lippa
25-11-2002, 15:09
per cui ci sono i fix tipo chipset intel!?!?ma puoi mandare anche a 220mhz in specifica!?!?!?
Originariamente inviato da cippa lippa
[B]per cui ci sono i fix tipo chipset intel!?!?ma puoi mandare anche a 220mhz in specifica!?!?!?
Ma dove vivi?:p E' la caratteritica peculiare di questo chipset :D
Rispondo a tutti :
per il raid devi avere adattatori e non so dove ca@@o si trovano...
per quanto riguarda i soldi :) , non sono un problema visto che ogni 6/7 mesi cambio sistema vendendolo quasi a prezzo pieno visto che mi offro di montarlo e configurarlo e ho prezzi da rivenditori, se non facessi così i componenti si svaluterebbero troppo e successivamente non potrei nè venderlo bene nè guadagnarci bene :) , poi lavorando 200/300 euro non sono una tortura in vista della tredicesima.....(anche se quando sono andato a fare il bonifico per le corsair qualche lacrimina l'ho versata) :o
il divisore a 1/6 non serve ad un cavolo su questa scheda!!
Quel divisore di cui tutti parlano serve a impostare le PCI a 1/6 della velocità di bus quindi FSB a 200mhz - AGP 66 - PCI 33.
La frequenza delle PCI è bloccata comunque a qualsiasi FSB della CPU o RAM a 33mhz, la frequenza dell'AGP è o automatica o è possibile selezionarla da 66mhz a 100mhz con intervalli di 5~10 mhz.
cippa lippa
25-11-2002, 15:18
calmino atlantis nn lo sapevo D:D:D:
devo averla!bellissima!aspetterò cmq l'epox
Aspetto sempre la Abit NF7 ;)
update x epox:
finalmente compare nella lista dei prodotti su EPOX EUROPE!!! (www.epox.nl)
:D :D
era ora...cmq non penso usciranno molto separate queste mobo...c'è già la asus da qualke giorno...non tarderanno le altre (spero:rolleyes: ) :cool:
comunque Nforce 2 supporta ufficialmente il Barton anche con frequenze di 200 FSB a quanto leggo qui :
Al Comdex di Las Vegas svolto il 18 e 19 Novembre, nVidia ha mostrato una scheda madre con chipset nForce 2 operante con memorie DDR PC 3200 (400Mhz) e Athlon XP "Barton" nuova versione di Athlon ThorougBred con 512KByte di cache L2 e FSB 400Mhz.
http://www.theinquirer.net/?article=6372
e se pensate che questa sk ha in bundle un OTTIMO sistema audio 5.1, due sk di rete, Raid serial ATA, firewire e un sacco di opzioni per l'OC (dimenticavo il dual channel)credo sia una valida alternativa a qualsiasi sk con Kt400 anche Kt400A
rmarango
25-11-2002, 15:58
Originariamente inviato da zerolab
[B]Al Comdex di Las Vegas svolto il 18 e 19 Novembre, nVidia ha mostrato una scheda madre con chipset nForce 2 operante con memorie DDR PC 3200 (400Mhz) e Athlon XP "Barton" nuova versione di Athlon ThorougBred con 512KByte di cache L2 e FSB 400Mhz.
http://www.theinquirer.net/?article=6372
Ho letto l'articolo, peccato che in giro di Barton a 400 Mhz non ne abbia ancora visti ...in compenso ho visto le foto (news di hwupgrade) degli e.s. fabbricati ad ottobre che sono a 333.
Gli articoli di Inquirer sono da prendere con le molle secondo me.
Infatti ecco quell che dice anandtech:
It turns out that Barton will ship with a 333MHz FSB initially, and that we received directly from AMD. Remember that even at the end of 2003, shipments of Athlon XP and Athlon 64 will be an even 50/50 split - so a good deal of the market will be serviced by Barton. In an attempt to keep Barton more competitive, the 400MHz FSB would be implemented but only if chipset and motherboard designs can be reliably produced to support the spec.
The biggest issue you encounter with a 400MHz FSB is maintaining signal integrity in the traces between the CPU and North Bridge. With 200MHz DDR signaling (effectively 400MHz), noise and trace length become even bigger factors thus putting the pressure on motherboard manufacturers to work even harder.
Saluti
Originariamente inviato da xpx
[B]E allora, sti bench?
lavora schiavo!!! :D
i bench li posto su un thread apposta appena mi arrivano le corsair!! (adesso sono a casa e ho provaton il bus a 190...no problem :) :) :D ) (devo dire che le cpu di fluctus sono grandiose)
poi per chi mi chiedeva delle Alpha Pal 8045 leggevo sul forum
http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=1633
I have installed the Alpha Pal 8045 on my A7N8X with no Problem.
I put the Alpha Pal on the board without the nylons, since it worked that way on my old Asus A7V133. No Problems so far. The A7N8x seems to be rock stable.
have the Alpha PAL 8045 installed on my Asus A7N8X Deluxe without any problems. I used the flat washers just like I did on my old A7V266-E. This is one nice board, was easy to set up and fast.
per quanto riguarda gli articoli in rete sono solitamente scettico su tutti fino a che non ho avuto la conferma di almeno una ventina di utenti su forum sparsi per il mondo ;)
di solito sono tutti guidati da interessi commerciali, è chiaro che se un nota ditta di informatica di regala una sk da provare tu male male non ne parli...poi i forum sono pieni zeppi di problemi...vedi io con le mie memorie
Jack Ryan
25-11-2002, 20:55
ma c'è compatibilità con tutte le VGA spero :rolleyes:
o no? :)
Uther Pendragon®
25-11-2002, 21:19
Originariamente inviato da Jack Ryan
[B]ma c'è compatibilità con tutte le VGA spero :rolleyes:
o no? :)
se ha il problema della a7v8x non vanno le 9700pro... almeno quelle gigabyte! :(
ma c'è compatibilità con tutte le VGA spero
è una cosa che non ho capito... dice che la sk deve avere un'alòimentazione di 1,5 volt , io ho una Ti4600 è sono quasi sicuro che il voltaggio sia di 3,3 volt.... c'è addirittura un led che si accende se si inserisce un sk video con alimentazione errata, ho provato una vecchia matrox g200 che infatti non ha funzionato.
La ti4600 cmq funziona alla grande :D :D
sui test che hanno fatto su amd.com hanno usato una radeon 9700 quindi penso che non ci siano problemi
Sapete che tipo di alimentazione ha la Radeon AIW 7500 ?
Oppure dove devo guardare per saperlo ?
se ho tempo domani ci provo una 7500, la radeon 8500 del mio vicino funziona.
Ma la vera domanda è :
mi tengo il soundstorm e mi vendo la game theatre on no??????????? :confused: :confused:
spaceboy
26-11-2002, 00:36
controllate la home di anandtech sti giorni ;):cool:
le schede video agp 4x sono alimentate a 1,5 v, mentre le agp 1x e 2x sono alimentate a 3,3 volt, ecco perche la g200 non va
per chi è interessato a sciogliere il dubbio sul fatto che la frequenza delle PCI sia bloccato sui 33mhz può andare qui :
http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=1800
http://pages.cthome.net/jstic/PCIbuslocked.html
le schede video agp 4x sono alimentate a 1,5 v, mentre le agp 1x e 2x sono alimentate a 3,3 volt, ecco perche la g200 non va
grazie per avermi sciolto questo dubbio
guardate che figata :) :)
cippa lippa
26-11-2002, 13:49
dio bonino!
Quincy_it
26-11-2002, 14:01
Originariamente inviato da zerolab
[B]guardate che figata :) :)
Bellina! :)
PS: Se vendi la tua Hercules Game Theatre fammi sapere! ;)
spaceboy
26-11-2002, 14:10
che ne dici di parlare di prestazioni?
domani mi arrivano queste benedette ram dopo sto tutto il pomeriggio in casa a postarvi bench ok ? ;)
epox c'è da giovedi...evvaiii :D :D :D
ho aperto un topic apposta :p
spaceboy
26-11-2002, 15:26
mercoledi!!!
motherboard no? :rolleyes:
:D :D :D
E che è gia nadato fuori dalla prima pagina... una notizia così importante :D
Ma quando cavolo si sbrigano questi dell'Abit a fare uscire la NF7-s.
Secondo voi chi sarà il primo negozio on-line ad averla disponibile ?
:cool: :cool: :cool:
Originariamente inviato da lepre84
[B]epox c'è da giovedi...evvaiii :D :D :D
Prezzi?
spaceboy
26-11-2002, 16:53
dai chi fa da cavia!!
io lo farei volentieri se l'avessi in modalità "prova" :p
Originariamente inviato da spocky
[B]Ma quando cavolo si sbrigano questi dell'Abit a fare uscire la NF7-s.
Secondo voi chi sarà il primo negozio on-line ad averla disponibile ?
:cool: :cool: :cool:
Io penso ke costera veramente troppo...
Originariamente inviato da spocky
[B]Ma quando cavolo si sbrigano questi dell'Abit a fare uscire la NF7-s.
Secondo voi chi sarà il primo negozio on-line ad averla disponibile ?
:cool: :cool: :cool:
Spero che facciano in tempo per Natale
Originariamente inviato da NiKo87
[B]
Io penso ke costera veramente troppo...
Dici? Però la KD7 sta sotto i 130€:D
spaceboy
26-11-2002, 17:53
160€ !
fuztec25
26-11-2002, 17:56
Originariamente inviato da spaceboy
[B]160€ !
Già vista in funzione una KD7? :)
Ciao, Fuz!
spaceboy
26-11-2002, 17:58
Originariamente inviato da fuztec25
[B]
Già vista in funzione una KD7? :)
Ciao, Fuz!
160 la NF7 dovrebbe
una KD7-r l'ho montata ad un amico ;)
Originariamente inviato da spaceboy
[B]160€ !
Parli della NF7 liscia?
NF7 series:
NF7-S Mainstream High end
Supports Duron/Athlon/Athlon XP Socket A 333/266/200MHz FSB Processors; nForce2 SPP+MCP2-T chipset; 3 DIMM supporting Dual DDR 400; Serillel ATA RAID (2xATA133 Connectors; 2xSATA 150 Connectors); Firewire (IEEE1394); 10/100M LAN; 6 channel audio SoundStormä ; AGP 4x/8X and S/PDIF out; 5 PCI slots; 2 USB 2.0 Connectors + 2 Headers; 5-bit FID technology for overclocking; Abit CPU H.T.P. (CPU Hardware Thermal Protection); SoftMenu™ Technology.
NF7-M Mainstream Integrated
Supports Duron/Athlon/Athlon XP Socket A 333/266/200MHz FSB Processors; nForce2 IGP+MCP2 chipset; Integrated GeForce4 MX; 3 DIMM supporting Dual DDR 400; Serillel ATA RAID; 10/100M LAN; 6 channel audio SoundStormä; AGP 4x/8X and S/PDIF out; 5 PCI slots; 2 USB 2.0 Connectors + 2 Headers; 5-bit FID technology for overclocking; Abit CPU H.T.P. (CPU Hardware Thermal Protection); SoftMenu™ Technology
NF7 Mainstream Mid
Supports Duron/Athlon/Athlon XP Socket A 333/266/200MHz FSB Processors; nForce2 SPP+MCP2 chipset; 3 DIMM supporting Dual DDR 400; Serillel ATA RAID; 10/100M LAN; 6 channel audio SoundStormä; AGP 4x/8X and S/PDIF out; 5 PCI slots; 2 USB 2.0 Connectors + 2 Headers; 5-bit FID technology for overclocking; Abit CPU H.T.P. (CPU Hardware Thermal Protection); SoftMenu™ Technology
NF7-s da dabs.com (UK) 168euri iva compresa
tra l'altro il sito dice disponibilità in 1-2giorni...fate vobis :P
spaceboy
26-11-2002, 19:32
NF7 è NF7 :p
cmq
NF7 159€
NF7-S 239€
NF7-G 179€
Originariamente inviato da lepre84
[B]NF7-s da dabs.com (UK) 168euri iva compresa
Ottimo :)
io cmq mi tengo sveglio per prenotarmi la epox...:D :D :D
lasciando stare i lolloni ke vengono a dire ke non ha i FIX senza nemmeno una prova...LOL :rolleyes: :rolleyes:
spaceboy
26-11-2002, 19:40
Epox a 150€
Originariamente inviato da spaceboy
[B]NF7 è NF7 :p
cmq
NF7 159€
NF7-S 239€
NF7-G 179€
Cavolo se fosse NF7-S costa 239€ allora sarebbe un po altinio.
Ma sei sicuro che 239€ sia il prezzo della NF7-S e non forse quello della NF7-G che ha anche il video integrato ?:confused:
Ma se in uk costa 169€ perchè da noi dovrebbe costare tanto di più ? :mad:
spaceboy
26-11-2002, 23:39
la S ha tutte le features come SATA ect.. alla AT7 MAX circa...
questi sono prezzi che dovrebbero esserci in Francia..
Io spero arrivi presto.. e se li meriti!
Uther Pendragon®
26-11-2002, 23:39
io spero che MSI, si sbrighi ad annunciare la sua versione di qesta mobo!
spaceboy
26-11-2002, 23:42
MSI's nForce2 6570 Motherboard ;)
http://digilander.libero.it/spaceboyz/msi_nforce2_board.jpg
Uther Pendragon®
26-11-2002, 23:47
la vogliooooooooooooooooooo!!!!!
scusate ma la stabilità di MSI non la batte nessuno...
spaceboy
26-11-2002, 23:49
:o :p :eek: :D :)
cmq nn è ancora uscita..
credo abbia il video integrato
indovina chi importa msi ora..
Originariamente inviato da spaceboy
[B]la S ha tutte le features come SATA ect.. alla AT7 MAX circa...
questi sono prezzi che dovrebbero esserci in Francia..
Io spero arrivi presto.. e se li meriti!
Comunque se non sarà Abit allora sarà Epox :D
Spero proprio che non ci deludano tutte e due. :rolleyes:
Uther Pendragon®
26-11-2002, 23:51
Originariamente inviato da spaceboy
[B]:o :p :eek: :D :)
cmq nn è ancora uscita..
credo abbia il video integrato
indovina chi importa msi ora..
chi? ma non rispondi mai su icq?
spaceboy
26-11-2002, 23:53
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
[B]
chi? ma non rispondi mai su icq?
:(
come l'altra volta..
io e te in icq nn riusciamo a chattare.. mi crasha icq se mi contatti o viceversa :(
hai msn?
Uther Pendragon®
26-11-2002, 23:54
Originariamente inviato da spaceboy
[B]
:(
come l'altra volta..
io e te in icq nn riusciamo a chattare.. mi crasha icq se mi contatti o viceversa :(
hai msn?
ambardil@hotmail.com
Nicolask
27-11-2002, 00:45
epox 8RDA+ all'indirizzo :
[http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=955&category_id=fcefd17b5c7642f80c3349a5572d90e8
Euro 150,00 ......
che si fa ?? si acquista ?? si aspetta ??
Non sembra particolarmente cara ...
la epox ha tutti i fix come tutte le sk con Nforce 2 :)
l'unica cosa che non mi convince è il connettore per l'alimentazione e vorrei la conferma che avesse il soundstorm (credo che abbia solo il chip realtek) si può vedere dalla sigla del chipset se è MCP (non ha il soundstorm) MCP-T ha il soundstorm
Nicolask
27-11-2002, 12:11
Nell'intento di sfruttare l'architettura Dual DDR del Nforce 2, secondo voi i moduli di memoria devono avere entrambi la stessa quantità di ram, oppure posso mettere un modulo pc3500 Corsaire da 512 ed uno sempre Pc3500 Corsaire da 256 ???
Mi occorre un vostro parere urgentemente......
Ciao
Originariamente inviato da Nicolask
[B]epox 8RDA+ all'indirizzo :
[http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=955&category_id=fcefd17b5c7642f80c3349a5572d90e8
Euro 150,00 ......
che si fa ?? si acquista ?? si aspetta ??
Non sembra particolarmente cara ...
Ke prezzo ottimo!!
be'....
nella descrizione ,se qualcuno ci ha capito ,me lo puo' spiegare??:)
tratto dal sito deeepovercl.....
1 :Il NorthBridge, denominato Integrated Graphics Processor (IGP) può integrare un sottosistema video on board (non in questo modello), basato su chip nVidia GeForce4 MX.
---------------------------------------------------------------------------
ma IGP e' con video integrato!!!! a meno che epox si sia messa a modificare il NB
2: Per quanto riguarda il SouthBridge, il chip SPP, denominato Media Communicaion Processor (MCP), senza video integrato, che provvede a gestire tutti i dispositivi di Input/Output.
---------------------------------------------------------------------
il chip SPP e' l'altro modello di nb senza video integrato!! (che pero' secondo deep..si chiama MCP)
riepilogando : questa scheda ha 2 northbridge (si potra' scegliere da bios quale far funzionare?? :D )
e il southbridge qual' e'? SPP che funge da nb/sb o MCP
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
bo'... adesso smetto perche' nn ci capisco piu' un c@@@o neanch' io:D
150 è un po' tanto...se ne aprofittano x' la hanno solo loro per ora...
e inoltre deepoc è già caro di suo...
la abit siluro ti4200 li costa 225...da chl 199...da evol 175...mah
PowerKill_Xp
27-11-2002, 14:31
Vorrei un abit... ma dal mio fornitore ci sono già le A7N8X... aspettiamo un pò è meglio per fare chiarezza su tutti i modelli e poi scegliere con calma!
che faccio apro un altro topic o continuo qui?
devi dire che non e che sia soddisfattissimo, molto credo sia dovuto al fatto che il bios è molto prematuro e ho scoperto che non mi si sbloccano tutti i moltiplicatori.
Se pensate sia una buona idea faccio anche una pagina con gli shoot dei bench, ma credo sia un pò inutile, cmq ecco qui con la configurazione in post con il molti x13.5 :
---------------------------------------------------
FSB 166 memory 200mhz 5-2-2-2
Sandra :
Memory : 2564/2437
CPU : 8459/3434
PC MARK : 6759/4805/940
-------------------------------------------------
FSB 166 memory 166mhz 5-2-2-2
Sandra :
Memory : 2604/2498
CPU : 8464/3440
MultiMedia Bench : 12541/13362
----------------------------------------------
FSB 170 memory 212mhz 5-2-2-2
Sandra :
Memory : 2612/2483
CPU : 8631/3431
MultiMedia Bench : 12766/13369
----------------------------------------------
FSB 170 memory 170mhz 5-2-2-2
Sandra :
Memory : 2652/2546
CPU : 8607/3496
MultiMedia Bench : 12765/13618
PC MARK : 6904/5040/932
---------------------------------------------------------------------------
FSB 175 memory 175mhz 5-2-2-2
Sandra :
Memory : 2734/2626CPU : 8892/3606
MultiMedia Bench : 13171/14061
---------------------------------------------------------------------------
Giudicate un po voi, io per adesso sto 175 con memoria sync, aspetto un nuovo bios per tentare i 200FSB, ho provato a 180 e 190 , ma a secondo di come gli girava mi resettava le impostazioni, molto è dovuto al fatto che non mi fa prendere tutti i moltiplicatori, adesso vedo se è il caso di sbloccare il tutto o vedere che fa il prox bios............
in pratica sync va + veloce ke con ram + alta...
già!!! devo assolutamente arrivare a 200 di FSB!
al momento quanto hai di molti? ci sono gli x,5 ?
Originariamente inviato da zerolab
[B]che faccio apro un altro topic o continuo qui?
devi dire che non e che sia soddisfattissimo, molto credo sia dovuto al fatto che il bios è molto prematuro e ho scoperto che non mi si sbloccano tutti i moltiplicatori.
Se pensate sia una buona idea faccio anche una pagina con gli shoot dei bench, ma credo sia un pò inutile, cmq ecco qui con la configurazione in post con il molti x13.5 :
---------------------------------------------------
FSB 166 memory 200mhz 5-2-2-2
Sandra :
Memory : 2564/2437
CPU : 8459/3434
PC MARK : 6759/4805/940
-------------------------------------------------
FSB 166 memory 166mhz 5-2-2-2
Sandra :
Memory : 2604/2498
CPU : 8464/3440
MultiMedia Bench : 12541/13362
----------------------------------------------
FSB 170 memory 212mhz 5-2-2-2
Sandra :
Memory : 2612/2483
CPU : 8631/3431
MultiMedia Bench : 12766/13369
----------------------------------------------
FSB 170 memory 170mhz 5-2-2-2
Sandra :
Memory : 2652/2546
CPU : 8607/3496
MultiMedia Bench : 12765/13618
PC MARK : 6904/5040/932
---------------------------------------------------------------------------
FSB 175 memory 175mhz 5-2-2-2
Sandra :
Memory : 2734/2626CPU : 8892/3606
MultiMedia Bench : 13171/14061
---------------------------------------------------------------------------
Giudicate un po voi, io per adesso sto 175 con memoria sync, aspetto un nuovo bios per tentare i 200FSB, ho provato a 180 e 190 , ma a secondo di come gli girava mi resettava le impostazioni, molto è dovuto al fatto che non mi fa prendere tutti i moltiplicatori, adesso vedo se è il caso di sbloccare il tutto o vedere che fa il prox bios............
Scusa l'uscita ma nn riesco a trattenermi...e BASTA???
Con il bus a@ 175mhz nn ti avvicini neanche alle mie misere twin mos 333@418 mhz?????
Cioè a 418 mhz faccio 7900 punti al pcmark (x le mem eh) e 3100 punti al sandra???Sarò il P4...bò?
Originariamente inviato da igiolo
[B]
Scusa l'uscita ma nn riesco a trattenermi...e BASTA???
Con il bus a@ 175mhz nn ti avvicini neanche alle mie misere twin mos 333@418 mhz?????
Cioè a 418 mhz faccio 7900 punti al pcmark (x le mem eh) e 3100 punti al sandra???Sarò il P4...bò?
Scusa, ma che paragoni sono? Mah
Originariamente inviato da devis
[B]
Scusa, ma che paragoni sono? Mah
??????????ma che interventi sono semmai!
(nn dirmi che nn ha l'n-force 2 e ho fatto una gaffe ALLUCINANTE??)
Originariamente inviato da igiolo
[B]
??????????ma che interventi sono semmai!
Mi dice che centra ora il tuo P4? Come i cavoli a merenda
Originariamente inviato da devis
[B]
Mi dice che centra ora il tuo P4? Come i cavoli a merenda
Il P4 nn è una cpu???
L'845 pe nn è un chipset ????
Volevo solo dire che mi aspettavo d +,specie con frequenze della ram così elevate e con delle 3500!
Tutto lì,senza polemizzare tanto!
Potrai anche far andare le ram a 500 anzichè 333 Mhz, ma se il bus è sempre quello ci fai ben poco anzi nulla.
infatti se si leggono i valori si nota ke con FSB = bus RAM le prestazioni sono + alte rispetto ad avere un bus RAM>FSB
Originariamente inviato da devis
[B]Potrai anche far andare le ram a 500 anzichè 333 Mhz, ma se il bus è sempre quello ci fai ben poco anzi nulla.
Nn ho capito?ti informo che la GA in mio possesso nn supporta le 3200,ma ha un molty x le ram settabile a 2.5,sicchè 167x2.5=418 mhz!Ma è in config. dual channel??Insomma sulle mem nn ci dovrebbe essere davvero storia!Cmq nn voglio aggredire/offendere/schernire/sfottere e tantomeno fare lo sboro!!
Solo un pò deluso dall'n-force 2 (per quanto riguarda le mem,per il resto è davvero caxxuto!)
Aloa!
A quanto sta di bus il P4 e l'Athlon XP?
per quanto ne sò io non è in dual channel...
Originariamente inviato da devis
[B]A quanto sta di bus il P4 e l'Athlon XP?
533 e 266!!
Penso cmq che il tuo discorso nn abbia molto senso,nn sono un tifoso intel (ho giusto un xp 2000 di là!:D) solo che dal dual channel mi aspettavo d +,basta!Anche sul fronte p4 nn si sono visti miracoli e speravo nel fronte amd!
Aloa!
Originariamente inviato da igiolo
[B]
533 e 266!!
Penso cmq che il tuo discorso nn abbia molto senso,nn sono un tifoso intel (ho giusto un xp 2000 di là!:D) solo che dal dual channel mi aspettavo d +,basta!Anche sul fronte p4 nn si sono visti miracoli e speravo nel fronte amd!
Aloa!
Stiamo parlando sul fronte tecnico non sul solito Intel vs AMD.
L'FSB è strettamente legato alla ram. Una ram ad una frequenza superiore all'FSB non porta benefici perchè l'FSB stesso fa da collo di bottiglia(non te ne fai nulla di ram da 3,2 gb/s se l'FSB è a 2,1 Gb/s o 2,7 gb/s degli AthlonXP 333). Invece il P4 ha grandissimi benefici da ram molto veloci dato il bus @533, addirittura superiore alle frequenze delle più veloci DDR disponibili
il dual channel con quei processori è pressoche inutile...
la banda della cpu è 2,7gbs se non ricordo male e con il dual channel di pc3200 arriva a 6,4gbs il bus della ram...totalmente inutile dato ke ne usa solo 2,7...
dunque cerco di fare un po' di chiarezza con i miei bench
xp2200+ /266
2x256 nanya /266 cl2
hd ibm ata100 7200
ga7vaxp kt400
-------------------------------
sandra 2003
ram 1985/1915
cpu 6813/2737
multim. 10073/10672
---------
pcmark2002
cpu 5239
mem 3475
hdd 864
con questi bench cerchiamo di capire le differenze di risultati tra le
varie configurazioni, nn scanniamoci:D
certi di aver fatto cosa buona e giusta vi ringrazio per la vostra collaborazione saluti e grazie:D
Originariamente inviato da bicco
[B]dunque cerco di fare un po' di chiarezza con i miei bench
xp2200+ /266
2x256 nanya /266 cl2
hd ibm ata100 7200
ga7vaxp kt400
-------------------------------
perchè nin sblocchi l'xp e sali di bus?
il kt400 sale che è una meraviglia:D
fino a 170 il tuo ibm non dovrebbe fare una piega:confused:
Originariamente inviato da igiolo
[B]
Scusa l'uscita ma nn riesco a trattenermi...e BASTA???
Con il bus a@ 175mhz nn ti avvicini neanche alle mie misere twin mos 333@418 mhz?????
Cioè a 418 mhz faccio 7900 punti al pcmark (x le mem eh) e 3100 punti al sandra???Sarò il P4...bò?
hai perfettamente ragione putroppo, secondo me si può fare molto di meglio :)
prima di rismontare tutto per moddare il procio voglio aspettare un nuovo bios
spaceboy
27-11-2002, 23:03
dai che a 200 son stabili ste Asus!!!
Originariamente inviato da zerolab
[B]
hai perfettamente ragione putroppo, secondo me si può fare molto di meglio :)
prima di rismontare tutto per moddare il procio voglio aspettare un nuovo bios
Dalla signature risulata che il proc è un XP 2400+, ma la mobo non lo sblocca gia in automatico senza moddarlo ?
Sia x quanto riguarda il punteggio delle DDR (@171mhz in sincrono cas2 ottengo 2550 e 2400) con Sandra :eek: ..................
E anche il fatto che rendono meglio se sincrone:rolleyes: ...........
Byez............
;)
Originariamente inviato da spaceboy
[B]dai che a 200 son stabili ste Asus!!!
su amdforums c'è qualcuno che sta anche a 211 :(
Originariamente inviato da spocky
[B]
Dalla signature risulata che il proc è un XP 2400+, ma la mobo non lo sblocca gia in automatico senza moddarlo ?
ho un processore di fluctus già modatto con il molti bloccato su 13.5, ho scoperto che se imposto molti più alti non ci sono problemi, altrimenti non mi fa il boot, la cosa strana e che alcuni molti (10x) me li ha presi , poi quando ho rifatto altre prove mi smetteva di bootare..... sarò il bios? sarò il procio? dovrò moddarlo o il prossimo BIOS metterò tutto a posto??? Io intanto sto bene così :) :p
Originariamente inviato da devis
[B]
Stiamo parlando sul fronte tecnico non sul solito Intel vs AMD.
L'FSB è strettamente legato alla ram. Una ram ad una frequenza superiore all'FSB non porta benefici perchè l'FSB stesso fa da collo di bottiglia(non te ne fai nulla di ram da 3,2 gb/s se l'FSB è a 2,1 Gb/s o 2,7 gb/s degli AthlonXP 333). Invece il P4 ha grandissimi benefici da ram molto veloci dato il bus @533, addirittura superiore alle frequenze delle più veloci DDR disponibili
nn mi hai detto nulla di nuovo,tutta roba che sapevo già,fatto sta che il dual channel qualche piccolo incremento poteva darlo!!
solo una cosa... avendo 2 dischi ata 133 maxtor... posso fare un raid su questa mobo oppure no? Ci vogliono gli adattatori? Se si dove si prendono?
X space boy: Dove hai trovato i prezzi e le specifiche delle Abit?
NF7 è NF7
cmq
NF7 159€
NF7-S 239€
NF7-G 179€
Originariamente inviato da giogts
[B]
perchè nin sblocchi l'xp e sali di bus?
il kt400 sale che è una meraviglia:D
fino a 170 il tuo ibm non dovrebbe fare una piega:confused:
perche' domani mi arriva a7n8x e xp2400+
dopodiche' si comincia a salire:D ;)
questo e' il muletto:D
azz. che muletto!!!:eek:
Originariamente inviato da igiolo
[B]
nn mi hai detto nulla di nuovo,tutta roba che sapevo già,fatto sta che il dual channel qualche piccolo incremento poteva darlo!!
E allora non meravigliarti!;)
Originariamente inviato da BIEDDOS
[B]solo una cosa... avendo 2 dischi ata 133 maxtor... posso fare un raid su questa mobo oppure no? Ci vogliono gli adattatori? Se si dove si prendono?
X space boy: Dove hai trovato i prezzi e le specifiche delle Abit?
NF7 è NF7
cmq
NF7 159€
NF7-S 239€
NF7-G 179€
per fare il raid hai bisogno di due HD Serial-ATA o degli adattatori naturalmente introvabile oltre che inutili....
oggi sblocco la CPU manualmente :o
Originariamente inviato da igiolo
[B]
nn mi hai detto nulla di nuovo,tutta roba che sapevo già,fatto sta che il dual channel qualche piccolo incremento poteva darlo!!
sono convinto che con lo sviluppo di nuovi bios e driver i benefici si vedranno (mi ricordo le storie che ho passato con la A7V333 appena uscita e adesso con l'ultimo BIOS va alla grandissima), cmq i risultati in Multimedia Bench con Sandra 2003 e ram a 212 sono comunque molto elevati e dubito che un Kt400 riesca a fare di meglio
spaceboy
28-11-2002, 13:48
Originariamente inviato da zerolab
[B]
su amdforums c'è qualcuno che sta anche a 211 :(
allora vuol dire che hai provato e non ce la fai? :(
Originariamente inviato da zerolab
[B]
ho un processore di fluctus già modatto con il molti bloccato su 13.5, ho scoperto che se imposto molti più alti non ci sono problemi, altrimenti non mi fa il boot, la cosa strana e che alcuni molti (10x) me li ha presi , poi quando ho rifatto altre prove mi smetteva di bootare..... sarò il bios? sarò il procio? dovrò moddarlo o il prossimo BIOS metterò tutto a posto??? Io intanto sto bene così :) :p
Secondo me se vuoi andare a 200 di fsb il processore lo devi sbloccare verso il basso perchè sarà molto diffcile che ti riesca a boottare a 200*13=2600 e meno che mai a 200*13.5=2700, e meno che mai con raffreddamento ad aria, anche se si tratta dell' SLK.
Il fatto che ti abbia preso alcuni moltiplicatori più bassi di 13 (tipo il 10), potrebbere essere dovuto al fatto che la mobo di suo già dovrebbe sbloccare il processore, e magari la modifica di Fluctus gli crea qualche confusine che non gli permette di settare in maniera stabile i molti sotto il 13.
L'ideale sarebbe o sbloccare sotto il 13 o riportarlo allo stato nativo e lasciare che faccia tutto la mobo.
Ovviamente supportatemi in questo ragionamento perchè non sono sicuro al 100% che l'Nforce2 sblocchi i Thoro, ma mi baso su quello che ho letto in giro.
:)
Originariamente inviato da spocky
[B]
Secondo me se vuoi andare a 200 di fsb il processore lo devi sbloccare verso il basso perchè sarà molto diffcile che ti riesca a boottare a 200*13=2600 e meno che mai a 200*13.5=2700, e meno che mai con raffreddamento ad aria, anche se si tratta dell' SLK.
Il fatto che ti abbia preso alcuni moltiplicatori più bassi di 13 (tipo il 10), potrebbere essere dovuto al fatto che la mobo di suo già dovrebbe sbloccare il processore, e magari la modifica di Fluctus gli crea qualche confusine che non gli permette di settare in maniera stabile i molti sotto il 13.
L'ideale sarebbe o sbloccare sotto il 13 o riportarlo allo stato nativo e lasciare che faccia tutto la mobo.
Ovviamente supportatemi in questo ragionamento perchè non sono sicuro al 100% che l'Nforce2 sblocchi i Thoro, ma mi baso su quello che ho letto in giro.
:)
Ho pensato la stessa cosa, ho letto che gente non ha avuto problemi con il 2200, ma che nessuno sia riuscito a sbloccare il 2400 :confused: :confused: :confused: con la mobo....
volgio una nuove release del bios!!!!! poi se non funziona apro tutto e lo sblocco unendo l'ultimo ponticello L3
Originariamente inviato da zerolab
[B]
Ho pensato la stessa cosa, ho letto che gente non ha avuto problemi con il 2200, ma che nessuno sia riuscito a sbloccare il 2400 :confused: :confused: :confused: con la mobo....
volgio una nuove release del bios!!!!! poi se non funziona apro tutto e lo sblocco unendo l'ultimo ponticello L3
Ke burinozzo hai messo nVidia SoundStorm nella signature :p
Originariamente inviato da NiKo87
[B]
Ke burinozzo hai messo nVidia SoundStorm nella signature :p
è originale :D , cmq si sente bene, c'è il problema che il canale centrale è sul microfono , ma è una questione di driver...
Originariamente inviato da zerolab
[B]
per fare il raid hai bisogno di due HD Serial-ATA o degli adattatori naturalmente introvabile oltre che inutili....
oggi sblocco la CPU manualmente :o
Ma non puoi fare il raid allora?
Originariamente inviato da BIEDDOS
[B]
Ma non puoi fare il raid allora?
si lo puoi fare ma soltanto se sei attaccato con serial ata!
Quindi o ti compri due periferiche serial ata che non esistono in commercio in europa o ti prendi degli adattatori, o letto che ci sono degli incrementi ad avere periferiche IDE collegati con adattatori sul controller serial ATA
arrivata anche a me:D
a dopo:D
Originariamente inviato da zerolab
[B]
si lo puoi fare ma soltanto se sei attaccato con serial ata!
Quindi o ti compri due periferiche serial ata che non esistono in commercio in europa o ti prendi degli adattatori, o letto che ci sono degli incrementi ad avere periferiche IDE collegati con adattatori sul controller serial ATA
Dove si trovano sti adattori benedetti? :(
Originariamente inviato da NiKo87
[B]
Dove si trovano sti adattori benedetti? :(
a quanto ho visto li trovi solo se compri un controller highpoint e li trovi inclusi.....120euro.........:mad:
Originariamente inviato da zerolab
[B]
a quanto ho visto li trovi solo se compri un controller highpoint e li trovi inclusi.....120euro.........:mad:
Ke palle quindi niente Raid con le nForce2 :(
Penso saranno disponibili quando lo saranno anche i dischi fissi SerialATA o poco prima.
Mi pare di averli visti su un sito inglese
Ci sono di varie marche (di adattatori)..............
Byez.........
;)
Una domanda: E' inclusa la mascherina per i connettori I/O (porta lan, etc.) ??
Grazie :o
Originariamente inviato da M4st3r
[B]Una domanda: E' inclusa la mascherina per i connettori I/O (porta lan, etc.) ??
Grazie :o
Penso proprio di sì,sicuro al 99.9%!!!
certo che bello schifo... se qualcuno sa dove cuzzare sti adattori faccia l'anima pia e posti l'url :D:D:D
Originariamente inviato da igiolo
[B]
Penso proprio di sì,sicuro al 99.9%!!!
Anche se è una cosa banale (ma mica tanto ... bello schifo se non ce lo mettono con la polvere che entra nel case), non viene inserita nella lista della dotazione né per la Asus né per la Epox :(
Qlc che ce l'ha può confermare o smentire?
Originariamente inviato da M4st3r
[B]
Anche se è una cosa banale (ma mica tanto ... bello schifo se non ce lo mettono con la polvere che entra nel case), non viene inserita nella lista della dotazione né per la Asus né per la Epox :(
Qlc che ce l'ha può confermare o smentire?
La citata mascherina c'è l'hanno anche le mobo + squallide.nn penso proprio che in questa manchi,sarebbe davvero una stron@ata!!!
Nella mia Epox 8KHA+ non c'era ;)
Originariamente inviato da M4st3r
[B]Nella mia Epox 8KHA+ non c'era ;)
Neppure nella mia,e sai xkè?
Semplicemente xkè ha uscite completamente standard e le mascherine fornite di serie su qualunque case recente vanno benissimo!!
Se la mobo ha uscite "strane",vedi lan,firewire ecc ecc oppure posizionate diversamente dal normale nella scatola della mobo trovi la mascherina!!
Aloa
dunque nella scatola ,asus da' anche la mascherina
attenzione pero' assicuratevi che il vostro case abbia la mascherina intercambiabile, perche' questa scheda(a7n8x deluxe)
ha bisogno assolutamente della sua,a causa della doppia lan e delle 6 uscite audio:cool:
io ci sono rimasto fregato ed ho dovuto cambiare il case:mad: sempre che voi nn vi mettiate li a segare la mascherina.
io nn l'ho fatto perche' il mio case e' troppo bello:D
Originariamente inviato da BIEDDOS
[B]certo che bello schifo... se qualcuno sa dove cuzzare sti adattori faccia l'anima pia e posti l'url :D:D:D
Gia :(
Yuzuke@81
01-12-2002, 01:28
ma il sound storm comprende anche la mascherina da mettere in uno slot cd rom e il telecomando?
o è solo il chipset audio??
La Epox ce l'ha allora o è un normale 6.1?
Originariamente inviato da Yuzuke@81
[B]ma il sound storm comprende anche la mascherina da mettere in uno slot cd rom e il telecomando?
o è solo il chipset audio??
La Epox ce l'ha allora o è un normale 6.1?
Epox anke ha il soundstorm ma nessuna delle due ha il telecomando.
Cmq ragazzi dobbiamo capire se la Asus ha i Fix...
Yuzuke@81
01-12-2002, 11:33
Originariamente inviato da NiKo87
[B]
Epox anke ha il soundstorm ma nessuna delle due ha il telecomando.
Cmq ragazzi dobbiamo capire se la Asus ha i Fix...
Scusa niko ma questo di che scheda è???
non è della asus?
Originariamente inviato da NiKo87
[B]
Cmq ragazzi dobbiamo capire se la Asus ha i Fix...
Potrebbe non averli??? :confused: :(
PowerKill_Xp
01-12-2002, 11:50
Ma certo che li ha... a me interessa tantissimo quel gioiellino di soundstorm!
Yuzuke@81
01-12-2002, 11:53
Originariamente inviato da Fiero
[B]
Potrebbe non averli??? :confused: :(
Per averli li ha ma forse funzionano solo fino a 166mhz di fsb per quanto rigurda il pci :mad: :mad:
Sempre che ho tradotto bene dall'inglese:confused:
Originariamente inviato da Yuzuke@81
[B]ma il sound storm comprende anche la mascherina da mettere in uno slot cd rom e il telecomando?
o è solo il chipset audio??
La Epox ce l'ha allora o è un normale 6.1?
Sicuramente c'è il modulo aggiuntivo da mettere nello slot dove si mettono i lettori CD, ma del Telecomando non sono sicuro (seppure su una foto che avevo visto in rete c'era):eek:............
Basta leggere sulla scatola o nel libretto cosa contiene x accertarsene............:rolleyes:
Byez................
;)
Originariamente inviato da Yuzuke@81
[B]
Per averli li ha ma forse funzionano solo fino a 166mhz di fsb per quanto rigurda il pci :mad: :mad:
Sempre che ho tradotto bene dall'inglese:confused:
Azz sto leggendo adesso che pare nessuna li abbia sopra i 166... :(
L'audio integrato e' meglio di una blaster live 5.1???
Io vorrei cambiare la mia scheda madre per passare ad una nforce2..mi converrebbe dare via anche la mia scheda sonora???
Come utilizzo delle risorse spende di + di una scheda audio esterna???
LittleLux
01-12-2002, 16:47
Per quanto riguarda i fix sul pci ho trovato questo (forse li conoscete già),è un 3d su nforceshq:
http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=1647&postdays=0&postorder=asc&highlight=pci+fix&start=30
http://pages.cthome.net/jstic/PCIbuslocked.html
ciao
Quindi almeno la Asus ha i FIX, il che dice che l'Nforce 2 li supporta. Ottimo contributo :)
Originariamente inviato da Marck
[B]L'audio integrato e' meglio di una blaster live 5.1???
Io vorrei cambiare la mia scheda madre per passare ad una nforce2..mi converrebbe dare via anche la mia scheda sonora???
Come utilizzo delle risorse spende di + di una scheda audio esterna???
Praticamente fa tutto il chipset ;)
Originariamente inviato da devis
[B]Quindi almeno la Asus ha i FIX, il che dice che l'Nforce 2 li supporta. Ottimo contributo :)
Quindi è lecito sperare in nuovi bios che risolvano il problema anche per le altre case...
Però è strano che proprio Abit ed Epox abbiano fatto sorgere il dubbio :confused:
Ma come qualita' e' meglio o peggio di una live5.1???
Se fa tutto il chipset vuol dire che prende delle risorse...quindi conviene avere una scheda esterna...giusto???
Originariamente inviato da Marck
[B]Ma come qualita' e' meglio o peggio di una live5.1???
Se fa tutto il chipset vuol dire che prende delle risorse...quindi conviene avere una scheda esterna...giusto???
NO, è il contrario! :D
Conviene l'nForce.
In pratica fa tutto il chipset in proprio. La cpu è meno usata che con una scheda esterna come le nostre Live 5.1 (ce l'ho anch'io).
Per la qualità non ne ho idea, in realtà dipende anche dall'uso che vuoi farne e soprattutto dal resto dell'impianto.
Come casse ho le fps 1600 (4+1)e le utilizzo in genere per giochi e musica..Vedendo in giro mi e' sembrato di capire che come qualita' audio e' superiore...se come utilizzo di cpu e' inferiore alla sound blaster live 5.1, quest'ultima puo essere eliminata..
:D :D cosi vendendo anche la liv
tirando le somme ... tra tutte le schede nforce2 in commercio l'unica che ha il fix per il pci e la asus :( , capirli sti produttori e una vera impresa ! l' unica parte che non serve una sega overclokkare e proprio il bus pci ..stando a guardare forse era meglio lasciare l'agp fuori specifica ! anche se gli tiravi il collo almeno guadagnavi qualcosa ! tutto il contrario !
Dite che questo fix pci potrà eventualmente essere aggiunto con l'aggiornamento del bios ?
A dirla tutta a me asus non mi dispiace ..tra tutte quelle che ho avuto non ho mai avuto il ben che minimo problema ! solo che questa volta volevo qualcosa che andasse piu verso l'overclock spinto :) in stile Epox o Abit !
una domanda su questo soundstorm, siccome anche io ho una live! e sto usando tutte e due le uscite audio, vorrei sapere se su le schede madri nforce2 (asus, abit, epox) le uscite sono sempre le stesse, cioè x quanto riguarda l'audio non cambia niente?
e quante sono queste uscite audio? xche io nella live! ho 4 connettori, due out, uno in, e uno del mic, è cosi anche x il soundstorm?
grazie ciao
Originariamente inviato da alemhz
[B]una domanda su questo soundstorm, siccome anche io ho una live! e sto usando tutte e due le uscite audio, vorrei sapere se su le schede madri nforce2 (asus, abit, epox) le uscite sono sempre le stesse, cioè x quanto riguarda l'audio non cambia niente?
e quante sono queste uscite audio? xche io nella live! ho 4 connettori, due out, uno in, e uno del mic, è cosi anche x il soundstorm?
grazie ciao
ciao il soundstorm che ho io ha le 3 uscite analogiche per il 5.1, un entrata microfono un'uscita digitale per il dolby digital encoder, e un altra uscita analogica, problema è che per non so qualche ca**o di motivo la cassa centrale deve stare sull'entrata microfono???!?!? problema di driver credo
Originariamente inviato da LittleLux
[B]Per quanto riguarda i fix sul pci ho trovato questo (forse li conoscete già),è un 3d su nforceshq:
http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=1647&postdays=0&postorder=asc&highlight=pci+fix&start=30
http://pages.cthome.net/jstic/PCIbuslocked.html
ciao
grazie per aver letto tutto il thread :) :)
LittleLux
01-12-2002, 23:13
Originariamente inviato da zerolab
[B]
grazie per aver letto tutto il thread :) :)
Di niente,è una questione che interessa molto anche me,in vista di un possibile aggiornamento.Comunque credo che quel forum possa essere fonte di molte informazioni su nforce essendo espressamente dedicato a quel chipset.
ciao:)
Uther Pendragon®
01-12-2002, 23:19
cmq ragazzi, pare strano ma al momento la asus pare essere la migliore tra le mainboard basate sull'Nforce2...
visto che ha tutte le feature che si possono desiderare,
la epox a quanto pare non ha i fix del pci...
la abit nemmeno...
la chaintech non ha il soundstorm...
boh vedremo che combina la MSI..
attualmente le migliori sembrano la asus al primo posto e la chaintech al secondo, almeno leggendo le varie rewiew in giro..
ciaps
Originariamente inviato da zerolab
[B]
ciao il soundstorm che ho io ha le 3 uscite analogiche per il 5.1, un entrata microfono un'uscita digitale per il dolby digital encoder, e un altra uscita analogica, problema è che per non so qualche ca**o di motivo la cassa centrale deve stare sull'entrata microfono???!?!? problema di driver credo
ok quindi sono a cavallo, anche se ha 3 uscite ne posso utilizzare due sole no? :)
un'altra cosa io ero tentato a prendere una epox, ma ho visto che non ha i fix pci, dove si puo trovare la asus nforce2? e a quale prezzo
grazie ancora
PowerKill_Xp
01-12-2002, 23:25
Il soundstorm ha 5 uscite non 3 uscite condivise che al posto del line in e del mic si mettono le casse aggiuntive! Quella dovrebbe essere la scheda audio della C-MEDIA quella che ho integrato anche io nella mia A7V8X ed è una merdaccia almeno la mia! Cmq ho sentito varie voci in giro che dicono che audio è di qualità nettamente superiore ad una Live 5.1 e come risorse di cpu prende veramente pochissimo circa il 70% in meno rispetto alla live! Diciamo che è ai livelli di una audigy però ha anche la codifica in dolby digital cosa che nessuna altra scheda audio ha!
Originariamente inviato da PowerKill_Xp
[B]Il soundstorm ha 5 uscite non 3 uscite condivise che al posto del line in e del mic si mettono le casse aggiuntive! Quella dovrebbe essere la scheda audio della C-MEDIA quella che ho integrato anche io nella mia A7V8X ed è una merdaccia almeno la mia! Cmq ho sentito varie voci in giro che dicono che audio è di qualità nettamente superiore ad una Live 5.1 e come risorse di cpu prende veramente pochissimo circa il 70% in meno rispetto alla live! Diciamo che è ai livelli di una audigy però ha anche la codifica in dolby digital cosa che nessuna altra scheda audio ha!
si io intendevo 3 uscite x attaccarci le casse
Nicolask
01-12-2002, 23:46
... mi intrometto nel discorso soundstorm ... quale possessore della Epox nForce 2 ....
Ci sono sole le tre classiche uscite :
Mic-In (Pink)
Line-In (Blue)
Line-Out (Green)
Il manuale dice che:
In 6-ch mode, support:
Center/Subwoofer (Pink)
Rear out (Blue)
Front out (Grenn)
Io ho le FPS200 digital (4+1) che prima collegavo con lo spinotto unico digital din alla SB Live, mentre ora utilizzando i classici spinotti verde (front) in Line-Out e nero (rear) in Line-in non riesco a sentire tutte le quattro casse !!
Sento solo le due frontali o, invertendo i collegamenti, le due posteriori.
Sono già usciti dei nuovi driver che spero risolvano il problema in altro modo rimetto la Live.
ti spiego il mio problema, io ho le soundworks SW310 e in + ho altre casse separate, nella live ho due uscite distinte su una ci metto le soundworks e sull'altra le casse normali, lo posso fare con il soundstorm?
Originariamente inviato da alemhz
[B]una domanda su questo soundstorm, siccome anche io ho una live! e sto usando tutte e due le uscite audio, vorrei sapere se su le schede madri nforce2 (asus, abit, epox) le uscite sono sempre le stesse, cioè x quanto riguarda l'audio non cambia niente?
e quante sono queste uscite audio? xche io nella live! ho 4 connettori, due out, uno in, e uno del mic, è cosi anche x il soundstorm?
grazie ciao
La A7N8X presenta 3 uscite analogiche......... una per le casse frontali, una per le casse posteriori ed una per i canali centrali e subwoofer.
Inoltre ha anche un'uscita di tipo SPDIF digitale coassiale.
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
[B]cmq ragazzi, pare strano ma al momento la asus pare essere la migliore tra le mainboard basate sull'Nforce2...
visto che ha tutte le feature che si possono desiderare,
la epox a quanto pare non ha i fix del pci...
la abit nemmeno...
la chaintech non ha il soundstorm...
boh vedremo che combina la MSI..
attualmente le migliori sembrano la asus al primo posto e la chaintech al secondo, almeno leggendo le varie rewiew in giro..
ciaps
Mi dici dove hai letto che anche la Abit non ha i fix.... io di questa scheda non riesco a trovare nemmeno manuale in pdf da scaricare sui vari siti della Abit........tu dove hai letto che la Abit con Nforce 2 non ha i fix ?
Originariamente inviato da Vifani
[B]
La A7N8X presenta 3 uscite analogiche......... una per le casse frontali, una per le casse posteriori ed una per i canali centrali e subwoofer.
Inoltre ha anche un'uscita di tipo SPDIF digitale coassiale.
allora io potrei mettere le sw310 su canali centrali e sub, le altre casse x le casse frontali! sbaglio qlc?
Originariamente inviato da alemhz
[B]
allora io potrei mettere le sw310 su canali centrali e sub, le altre casse x le casse frontali! sbaglio qlc?
Certo.
Inoltre, se uno ha un sistema 6.1 è possibile far usare l'uscita per il canale centrale ed il subwoofer, per i satelliti 5 e 6. Il tutto si decide dal pannello di controllo Soundstorm.
Originariamente inviato da spocky
[B]
Mi dici dove hai letto che anche la Abit non ha i fix.... io di questa scheda non riesco a trovare nemmeno manuale in pdf da scaricare sui vari siti della Abit........tu dove hai letto che la Abit con Nforce 2 non ha i fix ?
Nell'unica recensione che c'è in giro dicono che ha il fix solo per AGP: http://www.hexus.net/review.php?review=464&page=4
Certo che la storia e strana forte però..........La Asus semprerebbe l'unica avere questo benedetto Fix PCI, mentre altre schede di alto calibro, vedi Epox e Abit sembrebbe non averli, o se li hanno x ora non sono attivabili.Che sia un caso???
Sarà ma non ci credo tanto. Vedremo l'uscita della MSI.
D'arò un occhiata ad altri forum, sopratutto agli internazionali, se trovo qualcosa in merito ve lo posto, x ora altro????????????????
;)
Originariamente inviato da Nicolask
[B]... mi intrometto nel discorso soundstorm ... quale possessore della Epox nForce 2 ....
Ci sono sole le tre classiche uscite :
Mic-In (Pink)
Line-In (Blue)
Line-Out (Green)
Il manuale dice che:
In 6-ch mode, support:
Center/Subwoofer (Pink)
Rear out (Blue)
Front out (Grenn)
Io ho le FPS200 digital (4+1) che prima collegavo con lo spinotto unico digital din alla SB Live, mentre ora utilizzando i classici spinotti verde (front) in Line-Out e nero (rear) in Line-in non riesco a sentire tutte le quattro casse !!
Sento solo le due frontali o, invertendo i collegamenti, le due posteriori.
Sono già usciti dei nuovi driver che spero risolvano il problema in altro modo rimetto la Live.
mi dici che siglia hai sul northbridge (MCP o MCP-T), poichè se non hai un'uscita digitale non è il soundstorm(infatti leggendo su altri forum la epox non ha il soundstorm ma solo il chip della realtek)
Yuzuke@81
02-12-2002, 07:34
Originariamente inviato da Yuzuke@81
[B]
Scusa niko ma questo di che scheda è???
non è della asus?
Ragazzi qualcuno mi dice di che scheda è???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.