PDA

View Full Version : E' arrivata...A7NV8X !!!


Pagine : 1 [2] 3

Yuzuke@81
02-12-2002, 07:35
scusate mi sono dimenticato di inserire l'allegato
eccolo:p

zerolab
02-12-2002, 07:39
Originariamente inviato da Yuzuke@81
[B]scusate mi sono dimenticato di inserire l'allegato
eccolo:p
è di una asus a7n266 , non riesco a trovare il boxettino in italia, su fra*l vendono le uscite digitali coax e ottiche , cmq dovrebbe funzionare su le sk con audio Nforce

jumpy70
02-12-2002, 07:53
Originariamente inviato da Yuzuke@81
[B]scusate mi sono dimenticato di inserire l'allegato
eccolo:p

Dovrebbe essere il panello della Chaitech nForce2

Update: mi son sbaglaito ma ci assomigliava

http://www.chaintech.com.tw/eng/products/SOCKA/images/7njs_cbox2.gif

jumpy70
02-12-2002, 08:14
Questo FIX per PCI non lo trovo, ho scaricato il manuale ma si parla solo di AGP.
A questo punto non è meglio la Chaintech che in dotazione ha 3 cavi IDe tondi, il pannello frontale per l'audio e un sacco di altra roba fra cui un portachiavi :D

Fiero
02-12-2002, 09:17
Originariamente inviato da jumpy70
[B]Questo FIX per PCI non lo trovo, ho scaricato il manuale ma si parla solo di AGP.
A questo punto non è meglio la Chaintech che in dotazione ha 3 cavi IDe tondi, il pannello frontale per l'audio e un sacco di altra roba fra cui un portachiavi :D

E' anche bella da vedere! :D :D :D

thoby
02-12-2002, 09:42
Originariamente inviato da exploit
[B]Certo che la storia e strana forte però..........
Sarà ma non ci credo tanto. Vedremo l'uscita della MSI???????????
;)

La sigla della MSI è quella in oggetto e a prima vista sembrerebbe molto economica visto che l'audio è un realtek e non si parla dei fix................
byez........
;)

Yuzuke@81
02-12-2002, 11:14
Io sono convinto che se una scheda ha i fix (Asus) con le prossime versioni di bios li avranno tutte le altre schede
Per quanto riguarda l'audio il soundstorm io lo voglio col telecomando come quello che ho postato prima
se l'asus ce l'ha così la ordino subito
Un'altra cosa la asus ha la possibilità di modificare il voltaggio all'agp?

PowerKill_Xp
02-12-2002, 12:19
Credo di no altrimenti a che servono i fix? Avendo tutto in specifica non serve aumentare il voltaggio :)

devis
02-12-2002, 12:26
Originariamente inviato da zerolab
[B]

mi dici che siglia hai sul northbridge (MCP o MCP-T), poichè se non hai un'uscita digitale non è il soundstorm(infatti leggendo su altri forum la epox non ha il soundstorm ma solo il chip della realtek)

Abbiamo già discusso di questo. La Epox ha il soundstorm (MCP-T), per l'uscita digitale bisogna prendere la schedina che purtroppo non è in bundle

LittleLux
02-12-2002, 12:32
Io credo che i fix li abbiano tutte le schede con nforce2 in quanto caratteristica nativa del chipset stesso;che poi da bios non ci sia una specifica voce sul fix pci non dovrebbe avere alcuna importanza,in quanto "fixando" l'agp il pci si "fixa" di conseguenza su metà della frequenza dell' agp stesso.

ciao

bicco
02-12-2002, 12:55
Originariamente inviato da LittleLux
[B]Io credo che i fix li abbiano tutte le schede con nforce2 in quanto caratteristica nativa del chipset stesso;che poi da bios non ci sia una specifica voce sul fix pci non dovrebbe avere alcuna importanza,in quanto "fixando" l'agp il pci si "fixa" di conseguenza su metà della frequenza dell' agp stesso.

ciao
giusto!!

asus ha il fix AGP su :auto,50,66,67,68,,69,ecc.ecc,ecc da bios
quindi,se il pci e' la meta' di agp,basta settarlo su 66mhz ed ecco fatto il fix
;)

NiKo87
02-12-2002, 13:13
Nella recensione della Abit NF7-S con bus sopra a 166Mhz e AGP fixato a 66Mhz si hanno spesso corruzioni di dati :(

LittleLux
02-12-2002, 13:20
Originariamente inviato da NiKo87
[B]Nella recensione della Abit NF7-S con bus sopra a 166Mhz e AGP fixato a 66Mhz si hanno spesso corruzioni di dati :(

Non ho letto la recensione.Il bus di quanto eccede i 166 MHz?

Ciao

spocky
02-12-2002, 15:23
Originariamente inviato da exploit
[B]Certo che la storia e strana forte però..........La Asus semprerebbe l'unica avere questo benedetto Fix PCI, mentre altre schede di alto calibro, vedi Epox e Abit sembrebbe non averli, o se li hanno x ora non sono attivabili.Che sia un caso???
Sarà ma non ci credo tanto. Vedremo l'uscita della MSI.
D'arò un occhiata ad altri forum, sopratutto agli internazionali, se trovo qualcosa in merito ve lo posto, x ora altro????????????????
;)

Ma è sicuro poi che l'Asus ce li abbia al 100%, oppure fra un po esce che anche lei non li ha ?

spocky
02-12-2002, 15:42
Originariamente inviato da bicco
[B]
giusto!!

asus ha il fix AGP su :auto,50,66,67,68,,69,ecc.ecc,ecc da bios
quindi,se il pci e' la meta' di agp,basta settarlo su 66mhz ed ecco fatto il fix
;)

Scusate voi dite che il PCI è la metà dell'AGP e quindi fissato il secondo a 66 il gioco è fatto eil pci va a 33, ma se fosse il contrario e cioè che l'agp fosse il doppio del pci allora fissando l'agp non avremmo fatto un bel nulla e il pci continuerebbe a dipendere dal div della mobo.
Daltronde io mi ricordo di aver letto che tutto dipendeva dal divisore per cui x es. 166/5=33(pci)che moltiplicato x 2 mi da i 66mhz dell'agp.
Ora questo è sicuramente vero per i chipset VIA, ma se anche per Nforce funziona così e la variabilità dell'agp fosse invece una caratteristica in più allora addio fix su PCI :confused: :confused:

Spero di non essermi perso nei giri di parole, ma mi piacerebbe sentire da qualcuno con P4 e vere mobo con i fix sul pci come funziona la cosa, così per lo meno per analogia (sempre che si possa fare) forse riesco a capirci qualcosa. :D :D

jumpy70
02-12-2002, 16:22
Originariamente inviato da spocky
[B]

Ma è sicuro poi che l'Asus ce li abbia al 100%, oppure fra un po esce che anche lei non li ha ?

Io mi sto sfogliando il manuale ma oltre alla voce AGP non c'è altro.
Anche le altrre schede nForce2 ahnno questa voce ed a questo punto non so se valga il prezzo questa Asus.

Nicolask
02-12-2002, 17:31
Originariamente inviato da Nicolask
[B]... mi intrometto nel discorso soundstorm ... quale possessore della Epox nForce 2 ....

Ci sono sole le tre classiche uscite :

Mic-In (Pink)
Line-In (Blue)
Line-Out (Green)

Il manuale dice che:

In 6-ch mode, support:

Center/Subwoofer (Pink)
Rear out (Blue)
Front out (Grenn)

Io ho le FPS200 digital (4+1) che prima collegavo con lo spinotto unico digital din alla SB Live, mentre ora utilizzando i classici spinotti verde (front) in Line-Out e nero (rear) in Line-in non riesco a sentire tutte le quattro casse !!

Sento solo le due frontali o, invertendo i collegamenti, le due posteriori.

Sono già usciti dei nuovi driver che spero risolvano il problema in

altro modo rimetto la Live.

..... Problema risolto con i nuovi driver nForce2 scaricati dal sito Nvidia.

Era successo che con la versione precedente si creava un conflitto tra ....

.......... indovinate un po' ?????

.......... il chip nVidia nForce 2 e la .... Ati 9700pro .....

che non consentiva la corretta esecuzione delle utility del Sounstorrm e pertanto il sistema 4+1 delle casse veniva visto di default con uno sandard a due casse.

Ciao a tutti

albythebest
02-12-2002, 18:31
Il north bridge si divide in IGP e SPP, mentre il south bridge in mcp-t e mcp-d!
Capito? La configurazione migliore è SPP + MCP-T!:)

albythebest
02-12-2002, 19:12
Originariamente inviato da devis
[B]

Abbiamo già discusso di questo. La Epox ha il soundstorm (MCP-T), per l'uscita digitale bisogna prendere la schedina che purtroppo non è in bundle
Guarda ke il south bridge MCP-T non e strettamente correlato al sound storm, guarda Chaintech!:o

Maurizio XP
02-12-2002, 19:12
Trovo tutto ciò molto interessante:

ho delle domande:

1)posso eliminare la mia sk di rete e la sb live! tranuillamente, giusto?

2)per la live: io uso l'uscita digitale (quella RCA) per il mio sistema 2.1 digitale, (per il dvd ho il 5.1 elettrostatico i là... ;) )
e volevo sapere se c'0è questa uscita.

3)riguardo al dual channel, visto che il fsb dell'xp ha una banda di 2.7gb è inutile mettere 2 moduli pc3200 giusto?

posso tenere tranquilllamente il mio? Mi perdo prestazioni?
o è meglio 2 pc2100? per 4200 dulachannel?

albythebest
02-12-2002, 19:27
Originariamente inviato da Maurizio XP
[B]Trovo tutto ciò molto interessante:

ho delle domande:

1)posso eliminare la mia sk di rete e la sb live! tranuillamente, giusto?

2)per la live: io uso l'uscita digitale (quella RCA) per il mio sistema 2.1 digitale, (per il dvd ho il 5.1 elettrostatico i là... ;) )
e volevo sapere se c'0è questa uscita.

3)riguardo al dual channel, visto che il fsb dell'xp ha una banda di 2.7gb è inutile mettere 2 moduli pc3200 giusto?

posso tenere tranquilllamente il mio? Mi perdo prestazioni?
o è meglio 2 pc2100? per 4200 dulachannel?
1) Si
2) Si
3) Si, io forse metterei 2 PC2700 ma non ne sono tanto sicuro:rolleyes:

bicco
02-12-2002, 19:38
Originariamente inviato da albythebest
[B]Il north bridge si divide in IGP e SPP, mentre il south bridge in mcp-t e mcp-d!
Capito? La configurazione migliore è SPP + MCP-T!:)

no no lo sapevo gia' tutto questo;)
intendevo dire che la descrizione nn era molto comprensibile, soprattutto agli occhi dei piu' inesperti
la mia era solo una battuta(se ti riferivi al mio discorso sulla recensione di deep.. sulla epox)

Uther Pendragon®
02-12-2002, 19:51
Originariamente inviato da Nicolask
[B]

..... Problema risolto con i nuovi driver nForce2 scaricati dal sito Nvidia.

Era successo che con la versione precedente si creava un conflitto tra ....

.......... indovinate un po' ?????

.......... il chip nVidia nForce 2 e la .... Ati 9700pro .....

che non consentiva la corretta esecuzione delle utility del Sounstorrm e pertanto il sistema 4+1 delle casse veniva visto di default con uno sandard a due casse.

Ciao a tutti

ma sul sito nvidia sbaglio o dicono di non usare i loro driver per determinate marche di schede madri? quindi di usare direttamente quelli del produttore stesso??

Maurizio XP
02-12-2002, 23:17
Originariamente inviato da albythebest
[B]
1) Si
2) Si
3) Si, io forse metterei 2 PC2700 ma non ne sono tanto sicuro:rolleyes:

Grazie davvero per le risposte...:)

Ultimo giro di domande e chiudo:o :p :

-le eax le supporta?
-A Torino dove l'hai presa e a quanto?
-per l'uscita digitale hai una foto per farla vedere od un link?
E' molto importante che sia quella giusta (RCA o come quella della liv e 5.1)

Vifani
03-12-2002, 00:32
Originariamente inviato da jumpy70
[B]

Io mi sto sfogliando il manuale ma oltre alla voce AGP non c'è altro.
Anche le altrre schede nForce2 ahnno questa voce ed a questo punto non so se valga il prezzo questa Asus.

La Asus ha tutti i fix. Al momento è nel mio sistema e garantisco che li ha tutti.

bicco
03-12-2002, 00:37
Originariamente inviato da Vifani
[B]

La Asus ha tutti i fix. Al momento è nel mio sistema e garantisco che li ha tutti.

QUESTO E' DA METTERE IN RILIEVO:D

Vifani
03-12-2002, 00:47
Confermo che nel manuale non c'è traccia dell'impostazione PCI, ma all'interno del BIOS esiste la voce che consente di modificare la frequenza di funzionamento del bus PCI. Probabilmente la stampa del manuale è antecedente all'attivazione di questa funzionalità del BIOS il che fa presumere che, aggiornamenti per le altre schede madri, potranno attivare tale funzionalità.

OverK
03-12-2002, 01:46
Originariamente inviato da Vifani
[B]Confermo che nel manuale non c'è traccia dell'impostazione PCI, ma all'interno del BIOS esiste la voce che consente di modificare la frequenza di funzionamento del bus PCI. Probabilmente la stampa del manuale è antecedente all'attivazione di questa funzionalità del BIOS il che fa presumere che, aggiornamenti per le altre schede madri, potranno attivare tale funzionalità.

Di quale voce parli ? , ho viste diverse recensioni con relative schermata del bios e in nessuna compare una voce legata al pci , possibile che gli sia scappato un particolare simile che oltretutto tutti attendevano :confused:
Questa cosa piu andiamo avanti e piu non riesco a capirla ...un fix atteso dagli overclokkers di mezzo mondo e case come Epox e Abit note per le fatture che tutti conosciamo che non lo abilitano ,per adesso per quello che so io le uniche conferme arrivano dalla asus.

alemhz
03-12-2002, 02:01
Originariamente inviato da OverK
[B]

Questa cosa piu andiamo avanti e piu non riesco a capirla ...un fix atteso dagli overclokkers di mezzo mondo e case come Epox e Abit note per le fatture che tutti conosciamo che non lo abilitano ,per adesso per quello che so io le uniche conferme arrivano dalla asus.

hai perfettamente ragione :confused: :eek: :(

alemusicale
03-12-2002, 02:13
Originariamente inviato da lepre84
[B]il dual channel con quei processori è pressoche inutile...

la banda della cpu è 2,7gbs se non ricordo male e con il dual channel di pc3200 arriva a 6,4gbs il bus della ram...totalmente inutile dato ke ne usa solo 2,7...

1 - Sono nuovo, vi saluto e vi chiedo... "totalmente inutile" è poi vero ?? che senso avrebbe fare delle mb del genere se le prestazioni della ram sono totalmente inutili ? L'ho letto spesso in giro, e non ha fatto che aumentare i miei dubbi

2 - Cosa è questo burton che ho letto ogni tanto ?? l'unico che conosco è la mia tavola da snow !!!

Intanto grazie !!! Ci risentiremo presto ( e spesso !! ) Bye

OverK
03-12-2002, 02:20
Dimenticavo ... qualcuno sa con precisione in cosa consiste questo fix sul pci ? e solo il blocco della frequenza a 33 mhz ?? se fosse cosi e piu che normale che non venga mensionato nel bios... anche perche non e un fix che serve selezionanare o configurare ;) , quello che deve fare e tenere il pci a 33mhz punto e basta , immagino che nessuno sia interessato a overclokkare la scheda audio o il controller scsi :D
Notate come asus batta tutti sul tempo quando si tratta di novità ...ma e stata la prima e l'unica per quello che ne so io ..da questo posso dedurre che case come epox e abit dopo test piu approfonditi (vedi ritardi rispesso alla asus ) abbiano trovato qualcosa che non va , qualcosa magari legato alla stabilità o alle prestazioni della scheda .
Volevo cambiare scheda e ora non ho piu pallida idea su cosa fare :( , attendiamo e vediamo cosa succede

LittleLux
03-12-2002, 09:07
Originariamente inviato da alemusicale
[B]

1 - Sono nuovo, vi saluto e vi chiedo... "totalmente inutile" è poi vero ?? che senso avrebbe fare delle mb del genere se le prestazioni della ram sono totalmente inutili ? L'ho letto spesso in giro, e non ha fatto che aumentare i miei dubbi

2 - Cosa è questo burton che ho letto ogni tanto ?? l'unico che conosco è la mia tavola da snow !!!

Intanto grazie !!! Ci risentiremo presto ( e spesso !! ) Bye

Ciao e benvenuto sul forum,allora:

1 - Si riferiva al fatto che gli AthlonXP non hanno una gestione della memoria meno efficiente ad esempio dei P4,dove il dual channel da un bel boost prestazionale.Sull'XP cio' è vero, ma in misura decisamente minore.

2-Il Burton sarà l'ultima evoluzione dell'AthlonXP.Avrà 512 Kb di cache contro gli attuali 256 Kb,più un ulteriore ottimizzazione dell'architettura attuale.Se ne prevede l'uscita per Marzo.

Spero di essere stato sufficientemente esaustivo.

Ciao:)

NiKo87
03-12-2002, 09:22
Originariamente inviato da Vifani
[B]

La Asus ha tutti i fix. Al momento è nel mio sistema e garantisco che li ha tutti.

Breve e conciso, ok caso Asus arkiviato :p

Fiero
03-12-2002, 09:32
Originariamente inviato da NiKo87
[B]

Breve e conciso, ok caso Asus arkiviato :p

Al limite si piglia questa, ha anche il soundstorm :p

NiKo87
03-12-2002, 09:34
Ma sul sito nVidia c'è scritto ke i driver Audio non vanno bene e vanno scaricati sul sito Asus, ma sul sito Asus non ci sono i driver Audio :p

Fiero
03-12-2002, 09:38
Originariamente inviato da NiKo87
[B]Ma sul sito nVidia c'è scritto ke i driver Audio non vanno bene e vanno scaricati sul sito Asus, ma sul sito Asus non ci sono i driver Audio :p

HO capito.. Ascolto la radio! :p :D

Uther Pendragon®
03-12-2002, 12:55
Originariamente inviato da NiKo87
[B]Ma sul sito nVidia c'è scritto ke i driver Audio non vanno bene e vanno scaricati sul sito Asus, ma sul sito Asus non ci sono i driver Audio :p

qualcuno ci spiega se è possibile o no installare i drivers Nvidia sulla asus?

NiKo87
03-12-2002, 13:20
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
[B]

qualcuno ci spiega se è possibile o no installare i drivers Nvidia sulla asus?

Sul sito nVidia dice ke i driver audio non si installano su Asus e Chaintech :(

albythebest
03-12-2002, 14:36
Originariamente inviato da Maurizio XP
[B]

Grazie davvero per le risposte...:)

Ultimo giro di domande e chiudo:o :p :

-le eax le supporta?
-A Torino dove l'hai presa e a quanto?
-per l'uscita digitale hai una foto per farla vedere od un link?
E' molto importante che sia quella giusta (RCA o come quella della liv e 5.1)
Della eax non so niente...:rolleyes:
A torino x adesso non c'è ancora in nessun negozio:( (xò da computer city in c.so vittorio 216 mi hanno detto ke gli arriva massimo entro 2 settimane!:) )
X la foto avrai notato ke oggi su hwupgrade c'è una bella news!:)

albythebest
03-12-2002, 14:41
Originariamente inviato da alemusicale
[B]

1 - Sono nuovo, vi saluto e vi chiedo... "totalmente inutile" è poi vero ?? che senso avrebbe fare delle mb del genere se le prestazioni della ram sono totalmente inutili ? L'ho letto spesso in giro, e non ha fatto che aumentare i miei dubbi

2 - Cosa è questo burton che ho letto ogni tanto ?? l'unico che conosco è la mia tavola da snow !!!

Intanto grazie !!! Ci risentiremo presto ( e spesso !! ) Bye
1- Purtroppo è vero ke sono inutili...:(
2- il barton è il nuovo core delle CPU AMD! ke a differenza del thorugbred ha la cache L2 raddoppiata a 512kb:)
A risentirci:) !

spocky
03-12-2002, 14:52
Leggete un pò sta recensione !!

http://www.lostcircuits.com/motherboard/asus_a7n8x/10.shtml

ginofox
03-12-2002, 15:21
io ho la A7V8X da circa 3 mesi ed è veramente grandiosa....
un missile in tutto e sopporta tutte le malefatte che uno si diverte a fare non faccio in tempo a premere il pulsante che sono in winxp (ho il 2200+ e la geppo 4 ti 46)ma penso che il merito vada anche alla mitica ddr 400 va da diooooooooooooooooooooooooooooooo
scusate Dio con la maiuscola

TheDarkAngel
03-12-2002, 15:24
se lo fai a "freddo" il caricamento di windows il dio di turno è l'hd ;)

alemusicale
03-12-2002, 15:27
Il burton arriverà anche ad un FSB di 400 MHz ?? Bye

TheDarkAngel
03-12-2002, 15:57
non si sa ancora... si dice...
la serie athlon si basa su un bus ke nativamente è a 400mhz (ev6 degli alpha? nn ricordo bene^^ )quindi tutti gli athlon hanno almeno un bus di 200mhz... se poi nn viene usato è un'altro discorso:D

Uther Pendragon®
03-12-2002, 16:51
l'asus I-Pannel basic funzionerà sulla A7N8X??

marcodagostino
03-12-2002, 17:22
Domandina....


A quei fortunati possessori della N8X vorrei chiedere quale temperature rilevano con un xp2400@2200Mhz e capire se' e' attendibile la temp rilevata dal bios della asus oppure se come al solito e' sbagliata!!:D.

bauzzzzzz :) :) :) :) :) :)

albythebest
03-12-2002, 17:31
Originariamente inviato da marcodagostino
[B]Domandina....


A quei fortunati possessori della N8X vorrei chiedere quale temperature rilevano con un xp2400@2200Mhz e capire se' e' attendibile la temp rilevata dal bios della asus oppure se come al solito e' sbagliata!!:D.

bauzzzzzz :) :) :) :) :) :)
Io non ce l'ho ma ho sentito ke la temp la segni abbastanza giusta!:)
P.S. se mandi ancora un messaggio diventi un member:D !

TheDarkAngel
03-12-2002, 17:37
a ke post si diventa senior? :D

albythebest
03-12-2002, 17:37
Originariamente inviato da ginofox
[B]io ho la A7V8X da circa 3 mesi ed è veramente grandiosa....
un missile in tutto e sopporta tutte le malefatte che uno si diverte a fare non faccio in tempo a premere il pulsante che sono in winxp (ho il 2200+ e la geppo 4 ti 46)ma penso che il merito vada anche alla mitica ddr 400 va da diooooooooooooooooooooooooooooooo
scusate Dio con la maiuscola
Ke hard disk hai???

NiKo87
03-12-2002, 19:36
Originariamente inviato da marcodagostino
[B]Domandina....


A quei fortunati possessori della N8X vorrei chiedere quale temperature rilevano con un xp2400@2200Mhz e capire se' e' attendibile la temp rilevata dal bios della asus oppure se come al solito e' sbagliata!!:D.

bauzzzzzz :) :) :) :) :) :)

Penso ke la rilevi dal diodo...

signo3d
03-12-2002, 20:00
Per la precisione,la nuova cpu amd si pronuncia barton ed e scritta barton,nn burton!!!;)
OT Fine:D
Ps. quanto vorrei trovare sta schedina sotto l'albero!!!:rolleyes:
Dite che sara meglio questa e un xp2400+ rispetto a quello che ho in sign??(la mobo e naturalmente se supporta UFFICIALMENTE il barton)!!!

albythebest
03-12-2002, 20:13
Originariamente inviato da TheDarkAngel
[B]a ke post si diventa senior? :D Credo intorno a 250-300! Ci manca ancora molta strada...:(
A te a dire il vero non tanta!

Uther Pendragon®
03-12-2002, 20:13
nessuno sa nulla sull' I-Pannel, se va o no?

albythebest
03-12-2002, 20:15
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
[B]nessuno sa nulla sull' I-Pannel, se va o no?
Io non so neanke cosa sia...:rolleyes: Ma ad intuito ti dico ke va...:D

TheDarkAngel
03-12-2002, 21:31
sicuramente nn va :D :D :D

NiKo87
03-12-2002, 21:41
Originariamente inviato da signo3d
[B]Per la precisione,la nuova cpu amd si pronuncia barton ed e scritta barton,nn burton!!!;)
OT Fine:D
Ps. quanto vorrei trovare sta schedina sotto l'albero!!!:rolleyes:
Dite che sara meglio questa e un xp2400+ rispetto a quello che ho in sign??(la mobo e naturalmente se supporta UFFICIALMENTE il barton)!!!

Come fa a supportare ufficialmente una cosa ke non è uscita? :p

TheDarkAngel
03-12-2002, 21:43
avranno i sample ke noi nn abbiamo :mad: :mad: :mad:

signo3d
04-12-2002, 12:08
Originariamente inviato da NiKo87
[B]

Come fa a supportare ufficialmente una cosa ke non è uscita? :p
Non lo so infatti,ma essendo sempre cun bus a 333 come i nuovi 2700-2800+(e qualche 2600+) c'erano voci che forse riusciva a supportarli ufficialmente!! Poi dipende se la compatibilita con la cache di 512k negli l2 influisce!! Bo:confused:

NiKo87
04-12-2002, 13:22
Originariamente inviato da signo3d
[B]
Non lo so infatti,ma essendo sempre cun bus a 333 come i nuovi 2700-2800+(e qualche 2600+) c'erano voci che forse riusciva a supportarli ufficialmente!! Poi dipende se la compatibilita con la cache di 512k negli l2 influisce!! Bo:confused:

La cache non è un problema, con quelli 333Mhz andra si sicuro come andranno anke sul KT400, quelli con 400Mhz dovrebbero andare su nForce2 all'80%, al 100% no sul KT400 :)

fabius2000
04-12-2002, 13:24
grande sk

fabius2000
04-12-2002, 13:27
good

alemusicale
04-12-2002, 14:49
al 100% no sul KT400

Perchè ?? Alzando manualmente il bus non si arriva a 200 ??

albythebest
04-12-2002, 15:10
Originariamente inviato da NiKo87
[B]

Come fa a supportare ufficialmente una cosa ke non è uscita? :p
La radeon 9700 x esempio supporta le DirectX9 anche se non sono uscite...:D

alemusicale
04-12-2002, 15:26
Giusto... è lo stesso motivo per cui credo ( ma è un opinione ) che il kt400 supporti le cpu con 400 di bus... d'altre parte il nome la dice lunga... e se supporta la ram a 400 non vedo perchè non possa supportare le cpu. Per esempio... la atv8x supporta il bus a 333 e quindi i 2700+ 2800+ ?? Credo di si, il chipset è dato per buono, ma sul sito asus non viene detto, forse perchè non ce n'era ancora nessun bisogno, o forse la asus è una merda che usa dei chipset senza sfruttarli !! ... ma è una pura opinione !!! Cosa ne pensate ??

devis
04-12-2002, 15:31
Originariamente inviato da alemusicale
[B]

Perchè ?? Alzando manualmente il bus non si arriva a 200 ??

AGP, PCI e HD permettendo..

albythebest
04-12-2002, 15:37
Originariamente inviato da devis
[B]

AGP, PCI e HD permettendo..
Cioè... ti puoi spiegare un pò meglio che mi interessa!!!:) Grazie!!!

M4st3r
04-12-2002, 15:40
Curiosità: è possibile disattivare via jumper o via bios il sistema Q-Fan della Asus che regola automaticamente la velocità della ventola della CPU? Ho già i miei sistemi per regolarla :rolleyes:

alemusicale
04-12-2002, 15:44
Azz.. hanno cambiato il sito o stò dando i numeri ?? E' pazzesco.. adesso sul sito della Via (http://www.via.com.tw/en/apollo/kt400.jsp) c'è scritto che il KT400 è buono fino alle ddr333 e fsb 333 ( allora il 400 per cosa stà e cosa ha di diverso dal 333 ?? ), mentre sul sito Asus la A7v8x (http://www.asus.com.tw/mb/socketa/a7v8x/specification.htm) la danno fino a fsb 266 e ddr400, la abit per la kt7 dà ddr400 e fsb 266 in una pagina, 333 in un'altra, la epox fino a ddr400 e fsb333, inoltre la Epox e la abit hanno 6 slop pci ( l'asus ne ha uno blu non so cosa sia ) mentre la Via dice che il kt400 ne supporta 5... ma ognuno dice quello che gli pare ?? C'è veramente troppa poca chiarezza !!! Bye

alemusicale
04-12-2002, 15:46
AGP, PCI e HD permettendo..

Dò per scontato che prenderò una scheda con i fix... altrimenti non alzo un bel niente :D !!! Bye

albythebest
04-12-2002, 15:48
Originariamente inviato da alemusicale
[B]Azz.. hanno cambiato il sito o stò dando i numeri ?? E' pazzesco.. adesso sul sito della Via (http://www.via.com.tw/en/apollo/kt400.jsp) c'è scritto che il KT400 è buono fino alle ddr333 e fsb 333 ( allora il 400 per cosa stà e cosa ha di diverso dal 333 ?? ), mentre sul sito Asus la A7v8x (http://www.asus.com.tw/mb/socketa/a7v8x/specification.htm) la danno fino a fsb 266 e ddr400, la abit per la kt7 dà ddr400 e fsb 266 in una pagina, 333 in un'altra, la epox fino a ddr400 e fsb333, inoltre la Epox e la abit hanno 6 slop pci ( l'asus ne ha uno blu non so cosa sia ) mentre la Via dice che il kt400 ne supporta 5... ma ognuno dice quello che gli pare ?? C'è veramente troppa poca chiarezza !!! Bye
è quello che stavo x dirti!!! Da quello ke ne so il KT400 non ha mai supportato le ddr400! Se no che senso avrebbe fare uscire il KT400A???:D

devis
04-12-2002, 15:51
Originariamente inviato da albythebest
[B]
Cioè... ti puoi spiegare un pò meglio che mi interessa!!!:) Grazie!!!

Con il kt400 a 200 di bus avrai tutto fuori specifica perchè supporta max il divisore 1/5 (166/5= 33 PCI, 200/5= 40 PCI)

albythebest
04-12-2002, 15:59
Originariamente inviato da devis
[B]

Con il kt400 a 200 di bus avrai tutto fuori specifica perchè supporta max il divisore 1/5 (166/6= 33 PCI, 200/5= 40 PCI)
Grazie!!!:)

albythebest
04-12-2002, 16:04
Alla frequenza di lavoro di 200 Mhz (DDR400) è stato possibile operare anche con settaggio T (RCD) pari a 2 , ma questo ha portato a qualche errore random con alcune delle applicazioni di test senza però mandare in crash completo il sistema.

Mi potete spiegare che cosa vuole dire la frase in rosso???

alemusicale
04-12-2002, 16:17
è quello che stavo x dirti!!! Da quello ke ne so il KT400 non ha mai supportato le ddr400! Se no che senso avrebbe fare uscire il KT400A???

Ma allora perchè la a7vb8x e compagnia bella dicono di supportare le pc3200 ???

Con il kt400 a 200 di bus avrai tutto fuori specifica perchè supporta max il divisore 1/5 (166/5= 33 PCI, 200/5= 40 PCI)

Tu dai sempre per scontato che i fix non ce li abbiano... sei proprio sicuro ?? Bye

devis
04-12-2002, 16:48
Originariamente inviato da alemusicale
[B]
Tu dai sempre per scontato che i fix non ce li abbiano... sei proprio sicuro ?? Bye

I chipset Via non supportano i fix ma i classici divisori

ciao

zerolab
04-12-2002, 17:05
http://www.digit-life.com/articles2/roundupmobo/roundup-nforce2-dec2k2.html

thoby
04-12-2002, 17:15
Originariamente inviato da albythebest
[B]
è quello che stavo x dirti!!! Da quello ke ne so il KT400 non ha mai supportato le ddr400! Se no che senso avrebbe fare uscire il KT400A???:D

Diciamo che il supporto x le DDR 400 VIA non lo ha mai dato ufficialmente :rolleyes: ma ufficiosamente c'è:eek: altrimenti xchè su quasi tutti i siti della varie mobo KT4 ti consigliano che modello di Pc3200 metterci x non avere incompatibilità:rolleyes:....
X la 2° domanda ho risposto nel titolo:D....................
Byez.............
;)

albythebest
04-12-2002, 18:46
Originariamente inviato da alemusicale
[B]

Ma allora perchè la a7vb8x e compagnia bella dicono di supportare le pc3200 ???



Tu dai sempre per scontato che i fix non ce li abbiano... sei proprio sicuro ?? Bye
La a7v8x non credo che le suppori, è la a7n8x ke le supporta(grazie all'nforce 2!)!!!
I fix prima o poi tutte le mobo basate sull'nforce2 li avranno!!! Basta aspettare le ultime relase del bios!:)

spocky
04-12-2002, 19:44
Originariamente inviato da zerolab
[B]http://www.digit-life.com/articles2/roundupmobo/roundup-nforce2-dec2k2.html

Cavolo la Abit è l'unica da avere anche la regolazione del voltaggio del chipset, ma la storia dei fix ?
Speriamo che ci siano :rolleyes:

albythebest
04-12-2002, 19:55
Originariamente inviato da spocky
[B]

Cavolo la Abit è l'unica da avere anche la regolazione del voltaggio del chipset, ma la storia dei fix ?
Speriamo che ci siano :rolleyes:
Tu prendi quella ke preferisci (non calcolando la presenza dei fix) e poi se i fix non ci sono basterà aspettare la prossima relase del bios! Tanto cosa ti cambia prima o dopo...
Io prendo la chaintech:)
epox, abit e chaintech x adesso non ce li hanno...:(

devis
04-12-2002, 21:46
Originariamente inviato da albythebest
[B]

epox, abit e chaintech x adesso non ce li hanno...:(

Chi te lo ha detto, scusami?:)

Uther Pendragon®
04-12-2002, 21:57
domandina:

pare che l'Nforce supporterà le cpu con bus @400, ma la asus per esempio che ha un jumper per settare la frequenza della cpu, (200-266/333), come farà?

bicco
04-12-2002, 22:17
lo fara' da bios;)
nn credo che le altre siano dotate di jumper per settare 400
poi cmq nn e' certo che esca xp con bus 400..... e se uscira' ci adatteremo da bios:D

Uther Pendragon®
04-12-2002, 22:55
Originariamente inviato da bicco
[B]lo fara' da bios;)
nn credo che le altre siano dotate di jumper per settare 400
poi cmq nn e' certo che esca xp con bus 400..... e se uscira' ci adatteremo da bios:D

come ti trovi con la tua scheda? a me arriva domani, che driver audio hai messo?
il pacchetto driver del sito nvidia non hai usato nulla?
thx

alemusicale
04-12-2002, 23:01
La a7v8x non credo che le suppori, è la a7n8x ke le supporta(grazie all'nforce 2!)!!!

Scherzi ??? l' a7v8x supporta le pc3200 eccome !!! Almeno da quello che c'è scritto sul sito ufficiale della Asus... ecco il link !!! (http://www.asus.it/mb/socketa/a7v-8x/overview.htm)
Quindi per Via niente fix, solo divisori ad 1/5 ( neanche ad 1/6 ) ... tutti d'accordo ?? e per l' nForce2 è solo questione di release di bios... !!! Vabbè... se è così allora prendo la 8rda+ !!! Bye

alemhz
04-12-2002, 23:06
Originariamente inviato da alemusicale
[B]

Scherzi ??? l' a7v8x supporta le pc3200 eccome !!! Almeno da quello che c'è scritto sul sito ufficiale della Asus... ecco il link !!! (http://www.asus.it/mb/socketa/a7v-8x/overview.htm)
Quindi per Via niente fix, solo divisori ad 1/5 ( neanche ad 1/6 ) ... tutti d'accordo ?? e per l' nForce2 è solo questione di release di bios... !!! Vabbè... se è così allora prendo la 8rda+ !!! Bye

se è davvero cosi concordo con la tua scelta ;)

Vifani
04-12-2002, 23:13
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
[B]

come ti trovi con la tua scheda? a me arriva domani, che driver audio hai messo?
il pacchetto driver del sito nvidia non hai usato nulla?
thx

Ho condotto personalmente alcuni test sulla qualità dell'APU integrata in nForce 2.

Innanzitutto vi dico che tutti coloro che hanno da sempre decantato questa soluzione audio come la migliore in assoluto rimarranno ampiamente delusi.

Il rapporto segnale/rumore è solo di poco migliore rispetto ad altri sistemi audio integrati e resta ampiamente al di sotto delle capacità di schede audio dedicate. Sicuramente al di sotto di schede come la Fortissimo II, Fortissimo III, tutta la famiglia Audigy, Audigy 2 e Game Theater. Ciò fa presumere che le soluzioni integrate, per loro natura, non possono avere una pulizia di segnale migliore rispetto a DSP dedicati come il Cirrus Logic CS4624, l'Envy 24 o l'Emu10k2.

Decisamente buoni i valori di THD (Total Harmonic Distorsion) e risposta in frequenza dove il SoundStorm arriva ai livelli delle schede suddette.

Molto buoni anche i risultati della percentuale d'uso della CPU.

Piuttosto scadente la qualità dell'equalizzatore che si attiva tramite il pannello driver.

In definitiva direi che, se dovessi valutare questa componente come una scheda audio, direi che le capacità di accelerazione Direct Sound e di audio posizionale sono eccellenti, ma da un punto di vista qualitativo, di purezza del suono, non è assolutamente paragonabile a soluzioni dedicate che costino dai 70 euro in su.

alemusicale
04-12-2002, 23:43
http://www.digit-life.com/articles2...ce2-dec2k2.html

La Asus a7n8x batte tutte !!! Mi sa che prendo questa... appena riesco a scaricare il manuale da quel bidone del sito della asus :mad: !! Cmq ho controllato meglio... la a7v8x supporta solo un banco di ddr400, mentre 2 di ddr333. Bye

zerolab
05-12-2002, 07:43
http://www.techseekers.net/modules.php?name=Reviews&rop=showcontent&id=32

a proposito dell'audio , posso concordare con quanto detto prima da Vifani, io ho anche una Game Theatre e vi posso assicurare che nei giochi e nei DVD non mi accorgo della differenza, la cosa che mi spiace e che con la Game Theatre l'audio te lo mandava su tutti i canali anche se non era in 5.1 (come gli MP3 o i suoni di windows......) il soundstorm no

M4st3r
05-12-2002, 08:37
Ci riprovo (scusate l'insistenza :D ) : il Q-Fan che regola la velocità della CPU è disattivabile via bios?

PS: mi passate il link del manuale che sul sito asus non l'ho trovato :confused: ?

Fiero
05-12-2002, 08:43
Originariamente inviato da zerolab
[B]http://www.techseekers.net/modules.php?name=Reviews&rop=showcontent&id=32

la cosa che mi spiace e che con la Game Theatre l'audio te lo mandava su tutti i canali anche se non era in 5.1 (come gli MP3 o i suoni di windows......) il soundstorm no

Sicuro? :(
Io la prendevo anche per avere i 5.1 con ogni segnale (anche stereo)... Non si può proprio...?

Maurizio XP
05-12-2002, 09:05
A questo punto ditemi solo se con stà asus posso fare questo:


1)prendere un xp2600+ e sbloccarlo dal bios

2)mettere il bus a 200 e abbassare il moltiplicatore
avendo tutto in specifica.
3)usarere 2 ddr 400 in dual channel.


Grazie

zerolab
05-12-2002, 10:26
Originariamente inviato da Maurizio XP
[B]A questo punto ditemi solo se con stà asus posso fare questo:


1)prendere un xp2600+ e sbloccarlo dal bios

2)mettere il bus a 200 e abbassare il moltiplicatore
avendo tutto in specifica.
3)usarere 2 ddr 400 in dual channel.


Grazie

Puoi mettere il bus a 200, usare ddr pc3200 in dual channel senza problemi, ma il 2600 sbloccalo a mano unendo l'ultimo ponticello L3 a mano, con un pò di pasta argentata (o altro l'importante e che sia elettroconducibile) fai una U esterna al punticello dimodochè puoi unire i due contatti senza dovere mettere dell'attache nel solco centrale e inoltre puoi toglierlo più tardi, poi prendi un tester e ti assicuri che passi corrente da un poniticello all'altro. In questo caso i moltiplicatori sono sbloccati SOLO da 5x a 12x.
Io spero e credo che una prox release del bios risolva il problema dello sbloccaggio rendendolo automatico.

Per il momento mi sto trovando veramente bene!!!

Altre risposte :

Il QFAN è disattivabile e attivandolo si può scegliere il ratio della velocità

il 5.1 lo fa solo se hai una encoder digitale, altrimenti in analogico di codifica in 5.1 solo l'audio AC3

Maurizio XP
05-12-2002, 11:06
Scusa ma perchè lo devo sbloccare a mano?
Non mi da tutti i molti?

E dell'audio, ha quale uscita digitale?? (RCA, come la live!... altro?)

Per le eax, come è messa?

zerolab
05-12-2002, 11:37
Originariamente inviato da Maurizio XP
[B]Scusa ma perchè lo devo sbloccare a mano?
Non mi da tutti i molti?

E dell'audio, ha quale uscita digitale?? (RCA, come la live!... altro?)

Per le eax, come è messa?

EAX è pienamente supportato anche 2.0 , c'è anche un accordo tra Nvidia e Sensaura per la piena compatibilità dei loro algoritmi audio, le uscite puoi vederle sulle recensioni di cui sopra, cmq sono due entrate analogiche , 1 per micorfono , 1 uscita digitale, 1 uscita sub/central, 1 per il rear, e se prendi il modulo aggiuntivo (20€) hai due in/out digitali ottiche e coax

Uther Pendragon®
05-12-2002, 11:56
Originariamente inviato da zerolab
[B]

EAX è pienamente supportato anche 2.0 , c'è anche un accordo tra Nvidia e Sensaura per la piena compatibilità dei loro algoritmi audio, le uscite puoi vederle sulle recensioni di cui sopra, cmq sono due entrate analogiche , 1 per micorfono , 1 uscita digitale, 1 uscita sub/central, 1 per il rear, e se prendi il modulo aggiuntivo (20€) hai due in/out digitali ottiche e coax

ma non era stato detto che la mobo li sbloccava in auto i thoro?

alemusicale
05-12-2002, 11:57
Puoi mettere il bus a 200, usare ddr pc3200 in dual channel senza problemi, ma il 2600 sbloccalo a mano unendo l'ultimo ponticello L3 a mano, con un pò di pasta argentata (o altro l'importante e che sia elettroconducibile) fai una U esterna al punticello dimodochè puoi unire i due contatti senza dovere mettere dell'attache nel solco centrale e inoltre puoi toglierlo più tardi, poi prendi un tester e ti assicuri che passi corrente da un poniticello all'altro. In questo caso i moltiplicatori sono sbloccati SOLO da 5x a 12x.

Vista il mio esordio nel mondo dell' oc... c'è una qualche foto per capire meglio come sbloccare gli athlon a seconda dei modelli ?? Grazie !!! Bye

XP2200
05-12-2002, 12:18
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
[B]

ma non era stato detto che la mobo li sbloccava in auto i thoro?

Gismaster quando ha provato la Epox 8rda con il 2600 non ha dovuto toccare niente faceva tutto la mobo.

alemhz
05-12-2002, 12:44
Originariamente inviato da zerolab
[B]http://www.techseekers.net/modules.php?name=Reviews&rop=showcontent&id=32

a proposito dell'audio , posso concordare con quanto detto prima da Vifani, io ho anche una Game Theatre e vi posso assicurare che nei giochi e nei DVD non mi accorgo della differenza, la cosa che mi spiace e che con la Game Theatre l'audio te lo mandava su tutti i canali anche se non era in 5.1 (come gli MP3 o i suoni di windows......) il soundstorm no

ah questo non lo sapevo, e in quali canali te li mandi il soundstorm (uno solo?) x esempio quando ascolti un mp3, è questo che mi interessa ;)

zerolab
05-12-2002, 12:49
Originariamente inviato da alemhz
[B]

ah questo non lo sapevo, e in quali canali te li mandi il soundstorm (uno solo?) x esempio quando ascolti un mp3, è questo che mi interessa ;)

li manda solo ai due dx e sx, mi avete fatto venire il dubbio e oggi controllo......... li manda a tutti i canali solo nel caso in cui avete un decoder dolby digital

prima di sbloccare manualmente un processore aspetterei un'altra versione di bios, chi volesse può andare a questa pagina :
tb (http://www.beachlink.com/candjac/TbredDecode0.htm)

oppure

meglio (http://www.overclockers.com.au/article.php?id=118669)

alemhz
05-12-2002, 12:55
ho visto che la asus ha 6 connettori x la scheda audio
http://www.digit-life.com/articles2/roundupmobo/asus-a7n8x-nforce2.html
invece la epox ne ha solo tre, come mai?? non dovrebbero essere uguali?
http://www.digit-life.com/articles2/roundupmobo/epox-8rdaplus-nforce2.html
spiegatemi x favore
grazie

signo3d
05-12-2002, 12:57
Ma per nn fare confusione le mobo con nforce 2 i toro gli sbloccano automaticamente o no??? Ma poi come faccianmo a capire da bios?? Cioe anche con la m,ia a7v266e il molti lo posso variare,ma la cpu e bloccata,e quindi nn succede niente!! Cioe perce cambiando il molti se nn e sblocccato poi c'e il rischio di dover resettare il cmos(da me che una volto l'ho fatto per fortuna nn e successo nien te:D :D )!!!!

NiKo87
05-12-2002, 13:05
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
[B]

ma non era stato detto che la mobo li sbloccava in auto i thoro?

Da 2400+ in su :)

alemusicale
05-12-2002, 13:41
Ho visto la guida per sbloccare il thoroughbred, non sembra difficile... che moltiplicatori sblocca ?? e perchè conviene aspettare lo sblocco via bios, cosa si rischia ?? Bye

albythebest
05-12-2002, 14:30
Originariamente inviato da devis
[B]

Chi te lo ha detto, scusami?:)
Voci di corridoio... perche ce li hanno???:)

Fiero
05-12-2002, 14:40
Originariamente inviato da zerolab


li manda a tutti i canali solo nel caso in cui avete un decoder dolby digital

Cioè serve un amplificatore Dolby Digital esterno perchè suonino tutti e 5 i diffusori + sub?
Azz non capisco :(
Ho un'ampli esterno Dolby Digital, in pratica devo collegare l'uscita digitale con l'ampli e la scheda audio manda un segnale Dolby Digital? Se è così mi sembra strano :confused:

NiKo87
05-12-2002, 20:06
Originariamente inviato da Fiero
[B]

Cioè serve un amplificatore Dolby Digital esterno perchè suonino tutti e 5 i diffusori + sub?
Azz non capisco :(
Ho un'ampli esterno Dolby Digital, in pratica devo collegare l'uscita digitale con l'ampli e la scheda audio manda un segnale Dolby Digital? Se è così mi sembra strano :confused:

Sono interessato anke io....

devis
05-12-2002, 20:19
Originariamente inviato da Fiero
[B]

Cioè serve un amplificatore Dolby Digital esterno perchè suonino tutti e 5 i diffusori + sub?
Azz non capisco :(
Ho un'ampli esterno Dolby Digital, in pratica devo collegare l'uscita digitale con l'ampli e la scheda audio manda un segnale Dolby Digital? Se è così mi sembra strano :confused:

Assolutamente no, la decodifica è tutta a carico del Soundstorm

albythebest
05-12-2002, 20:21
Originariamente inviato da NiKo87
[B]

Sono interessato anke io....
Io non credo!!! non ha molto senso!!! Xò non ne sono certo al 100%!:rolleyes:

albythebest
05-12-2002, 20:23
Originariamente inviato da devis
[B]

Assolutamente no, la decodifica è tutta a carico del Soundstorm
Ah, ecco!!!:) Mi sarei stupito molto del contrario!!!

devis
05-12-2002, 20:29
A chi interessa il dolby digital, ecco qui il pannello audio

http://digilander.libero.it/kopernikus/nforcesoundstorm.gif

alemusicale
05-12-2002, 20:30
Ho sentito dire ( quindi prendete questa notizia con le pinze, anche se mi sembra attendibile ) che per collegare il centrale, il sub ed i rear in analogico si usano gli spinotti per il mic e per il line in. Quasi sicuramente invece utilizzando l'uscita digitale ottica la decodifica la fa il decoder esterno, perchè non esiste un formato ottico già decodificato !!! Bye

devis
05-12-2002, 20:53
Originariamente inviato da alemusicale
[B]Ho sentito dire ( quindi prendete questa notizia con le pinze, anche se mi sembra attendibile ) che per collegare il centrale, il sub ed i rear in analogico si usano gli spinotti per il mic e per il line in. Quasi sicuramente invece utilizzando l'uscita digitale ottica la decodifica la fa il decoder esterno, perchè non esiste un formato ottico già decodificato !!! Bye

Hai ragione. Ho detto un cazzata, scusate. Il Soundstorm può mandare via spdif il segnale digitale 5.1 AC3 che verrà decodoficato da un decoder esterno dolby digital, mentre quando l'output è analogico decodica il dolby 5.1 analogico che verrà madato via jack line-in per il rear, line-out per il front, il mic per il canale centrale

NiKo87
05-12-2002, 21:05
Originariamente inviato da devis
[B]A chi interessa il dolby digital, ecco qui il pannello audio

http://digilander.libero.it/kopernikus/nforcesoundstorm.gif

Ci fossa UNA scritta completa :p

bicco
05-12-2002, 21:13
Originariamente inviato da NiKo87
[B]

Ci fossa UNA scritta completa :p
lascia spazio alla fantasia:D

Uther Pendragon®
05-12-2002, 21:19
scusate ma xchè le ram si settano in percentuale??

alemusicale
06-12-2002, 01:04
Ho scaricato il manuale dell' a7n8x deluxe finalmente... fenomenale !!! ho trovato delle differenze da quello che avevo scritto nella tabellina, e cioè il bus arriva fino a 211 e non a 200 ( ottimo ) ma il molti solo fino a 13, anche se non credo che arriverò neanche a 11... almeno da quello che dice nel manuale... chi ce l'ha può gentilmente confermare/smentire questi dati ??? Grazie !!! Bye

alemusicale
06-12-2002, 01:07
Questo post nn c'entra niente :D :D :D !!! Chi sà rispondere a quello sopra ?? Bye

zerolab
06-12-2002, 07:56
Originariamente inviato da devis
[B]

Hai ragione. Ho detto un cazzata, scusate. Il Soundstorm può mandare via spdif il segnale digitale 5.1 AC3 che verrà decodoficato da un decoder esterno dolby digital, mentre quando l'output è analogico decodica il dolby 5.1 analogico che verrà madato via jack line-in per il rear, line-out per il front, il mic per il canale centrale

esatto!! ho provato in entrambi i modi ma il 5.1 totale con ogni suono lo fa solo con il decoder dolby, per i giochi e i DVD naturalmente non ci sono problemi....qualcuno vuole la mia game theatre?? :D

Fiero
06-12-2002, 09:01
Originariamente inviato da zerolab
[B]

esatto!! ho provato in entrambi i modi ma il 5.1 totale con ogni suono lo fa solo con il decoder dolby, per i giochi e i DVD naturalmente non ci sono problemi....qualcuno vuole la mia game theatre?? :D

Raga... Per i DVD non ho problemi.
Il mio dilemma è: se apro un winamp qualsiasi c'è modo di far suonare le 5 casse + sub (anche con l'ampli esterno)...?
'5.1 totale con ogni suono' significa proprio questo?

Grazie della pazienza! :D

Maurizio XP
06-12-2002, 10:26
Mi controllate 1 cosa?

Ho visto dalle foto che sul retro della mb c'è un connettore giallo, è l'uscita digitale in RCA?

alemusicale
06-12-2002, 11:11
Ho visto dalle foto che sul retro della mb c'è un connettore giallo, è l'uscita digitale in RCA? Esattamente !!!

Interessante... ecco le espansioni disponibili... quanto costeranno ?
http://www.asus.com/products/mb/mb_accessories.htm#spdif

Leggendo il manuale inoltre mi è sembrato di capire che il canale centrale ed il sub possono essere fatti suonare anche con segnali stereo ( cd, mp3... ) perchè possono essere "creati" virtualmente, ma per i rear non saprei, mi pare di no !!! Di solito negli ampli con decoder c'è una spece di virtual dolby che fa andare tutte le casse anche con un segnale stereo... qui non so, anche se nella finestra del test audio che c'è sul manuale viene usato un file .wav... o è un wav in multicanale ( non so se esiste ) o ... non ci capisco più niente !!! Bye

zerolab
06-12-2002, 12:00
Originariamente inviato da Maurizio XP
[B]Mi controllate 1 cosa?

Ho visto dalle foto che sul retro della mb c'è un connettore giallo, è l'uscita digitale in RCA?
SI!!!!!!!!!!!!!!! per il decoder dolby!!!!

zerolab
06-12-2002, 12:02
Originariamente inviato da alemusicale
[B] Esattamente !!!

Interessante... ecco le espansioni disponibili... quanto costeranno ?
http://www.asus.com/products/mb/mb_accessories.htm#spdif

Leggendo il manuale inoltre mi è sembrato di capire che il canale centrale ed il sub possono essere fatti suonare anche con segnali stereo ( cd, mp3... ) perchè possono essere "creati" virtualmente, ma per i rear non saprei, mi pare di no !!! Di solito negli ampli con decoder c'è una spece di virtual dolby che fa andare tutte le casse anche con un segnale stereo... qui non so, anche se nella finestra del test audio che c'è sul manuale viene usato un file .wav... o è un wav in multicanale ( non so se esiste ) o ... non ci capisco più niente !!! Bye

è un file wav multicanale, e anche l'mp3 che scarichi dal sito dell Nvidia è multicanale, il sub e il centrale funzionano sempre i REAR no se l'audio non è multicanale.

Le uscite in/out digitali le trovi su fra*l.it a 20 euro

marcodagostino
09-12-2002, 09:47
Originariamente inviato da alemusicale
[B]... ( il digitale è digitale, l'analogico... cosa si può pretendere dai minijack :rolleyes: ). Poi a molti il nome Soundstorm può affascianare, ma per me non c'è una gran differenza !!! Vi prego, se ho detto una castronata, correggetemi !!! Bye

Soundstorm a parte, ti assicuro che il suono digitale gestito da una scheda di qualita' pro e' una cosa mentre il suono gestito da una scheda ciofeca e' un'altra!!! ;)

per quanto riguarda i minijack, credo sia + importante la qualita' del cavo utilizzato che il connettore (a meno che non sia un vero cesso da 15 lire!!)



peace.



bauzzzz:) :) :) :) :) :)

Apolipix
09-12-2002, 10:46
nessuno mi consiglia? (vedi post sopra)

alemusicale
09-12-2002, 11:01
Avrò detto almeno 10 volte che la Epox ha il soundstorm Secondo me non è vero, e non per fare il bastian contrario, ma perchè non c'è scritto da nessuna parte, ne sul manuale, ne sul sito americano, ne su quello europeo, ne su altre recensioni in giro !! Secondo me la 8rda+ non ha il soundstorm, ha l'APU nForce2, che cmq come ho già detto è compensato dal ACL650 che forniesce tutte le caratteristiche aggiuntive che differenziano la semplice APU dal soundstorm ( a parte l'accelerazione hw ). Però sono sempre pronto ad essere smentito... le cose sono sempre così poco chiare che a prendere un granchio non ci vuole niente !!! Bye

Soundstorm a parte, ti assicuro che il suono digitale gestito da una scheda di qualita' pro e' una cosa mentre il suono gestito da una scheda ciofeca e' un'altra!!! per quanto riguarda i minijack, credo sia + importante la qualita' del cavo utilizzato che il connettore (a meno che non sia un vero cesso da 15 lire!!) Non sono d'accordo con te, ma ad ognuno le sue opinioni !!! Bye

devis
09-12-2002, 11:11
Originariamente inviato da alemusicale
[B] Secondo me non è vero, e non per fare il bastian contrario, ma perchè non c'è scritto da nessuna parte, ne sul manuale, ne sul sito americano, ne su quello europeo, ne su altre recensioni in giro !! Secondo me la 8rda+ non ha il soundstorm, ha l'APU nForce2, che cmq come ho già detto è compensato dal ACL650 che forniesce tutte le caratteristiche aggiuntive che differenziano la semplice APU dal soundstorm ( a parte l'accelerazione hw ). Però sono sempre pronto ad essere smentito... le cose sono sempre così poco chiare che a prendere un granchio non ci vuole niente !!! Bye


Anche la Asus Nforce2 Deluxe ha il realtek acl 650 che funziona come DAC dall'APU del MCP-T, mentre il DSP sempre dall'APU.

http://digilander.libero.it/kopernikus/nvidiapu.jpg

devis
09-12-2002, 11:14
Invece la Asus Nforce2 liscia non ha il soudstorm, in quanto il southbridge è l'MCP liscio.

devis
09-12-2002, 11:14
.

alemusicale
09-12-2002, 11:53
Sai che mi sa che hai ragione ;) !!! Cioè, quello che hai detto è vero sicuro, non lo metto in dubbio, ma allora quelli della Epox sono proprio fessi che usano il mcp-t e non lo dicono neanche !! E cmq continuo a non capire cosa ha una scheda senza il soundstorm ( la asus liscia, diciamo ) in meno di una con il soundstorm ( asus deluxe, epox, abit ... ) Boh :confused: !!! Bye

devis
09-12-2002, 12:01
Originariamente inviato da alemusicale
[B]Sai che mi sa che hai ragione ;) !!! Cioè, quello che hai detto è vero sicuro, non lo metto in dubbio, ma allora quelli della Epox sono proprio fessi che usano il mcp-t e non lo dicono neanche !! E cmq continuo a non capire cosa ha una scheda senza il soundstorm ( la asus liscia, diciamo ) in meno di una con il soundstorm ( asus deluxe, epox, abit ... ) Boh :confused: !!! Bye

MCP senza la T (no dual lan, fireware, soundstorm)

alemusicale
09-12-2002, 12:20
MCP senza la T (no dual lan, fireware, soundstorm) Si, si, questo è vero !!! Quello che chiedevo era relativo solo al SoundStorm, a cosa serve e come funziona con e senza la gestione dell'audio !! Bye

devis
09-12-2002, 12:50
Originariamente inviato da alemusicale
[B] Si, si, questo è vero !!! Quello che chiedevo era relativo solo al SoundStorm, a cosa serve e come funziona con e senza la gestione dell'audio !! Bye

http://www.nvidia.com/docs/lo/2027/SUPP/APU_TechBrief_71502.pdf

alemusicale
09-12-2002, 13:16
Ce l'ho già questo doc... ma non mi ha chiarito molto... mi riesci a spiegare in modo chiaro ??? Bye

devis
09-12-2002, 13:20
Non l'avevi spiegato tu stesso qualche giorno fa??

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=356155

Da quel doc. il soundstorm è la schedina che si occupa del DAC e smista i segnali ai vari jack,solo che in questo mobo è integrato direttamente sulla MB.

alemusicale
09-12-2002, 13:31
Giusto, ma a questo punto mi chiedo se il soundstorm non sia inutile, visto che probabilmente senza si possono fare le stesse cose che si fanno con, magari appesantendo un po' di più la cpu !! Stò a impazzì http://forum.html.it/forum//images/smilies/dho.gif !!!!! Bye

zerolab
09-12-2002, 13:38
Originariamente inviato da devis
[B]Invece la Asus Nforce2 liscia non ha il soudstorm, in quanto il southbridge è l'MCP liscio.
io ho l'asus e ho MCP-T ...............

zerolab
09-12-2002, 13:39
Originariamente inviato da zerolab
[B]
io ho l'asus e ho MCP-T ...............

scusami ho fatto casino :) .......... l'asus liscia non ha il SS.......... scusa ;)

devis
09-12-2002, 13:40
Originariamente inviato da alemusicale
[B]Giusto, ma a questo punto mi chiedo se il soundstorm non sia inutile, visto che probabilmente senza si possono fare le stesse cose che si fanno con, magari appesantendo un po' di più la cpu !! Stò a impazzì http://forum.html.it/forum//images/smilies/dho.gif !!!!! Bye

Mi sa che sei un pochino confuso:D

Ricapitoliamo:

Mobo con Soundstorm

APU+Codec AC97(come la RTL ALC650)= Soundstorm (Audio processato dall'APU e convenrtito dal digitale all'analogico via Codec AC97)

Mobo senza Soundstorm

Codec AC97= Audio processato/convertito dal codec stesso

jok
09-12-2002, 16:16
Originariamente inviato da Vifani
La A7N8X presenta 3 uscite analogiche......... una per le casse frontali, una per le casse posteriori ed una per i canali centrali e subwoofer.
Inoltre ha anche un'uscita di tipo SPDIF digitale coassiale.
...
Inoltre, se uno ha un sistema 6.1 è possibile far usare l'uscita per il canale centrale ed il subwoofer, per i satelliti 5 e 6. Il tutto si decide dal pannello di controllo Soundstorm.


Penso ci sia un errrore. Un sistema 6.1 è composto dai seguenti segnali : front left, center, front right, surround left, surround back, surround right, subwoofer. In totale sono 7 segnali, come faccio a collegarli alle 3 uscite analogiche (6 segnali) ?
Per caso è supportato dall'uscita digitale il sistema di codifica Dolby Digital EX (6.1) ?
Si possono usare i driver audio Nvidia o si è costretti ad usare quelli Asus?

Ciao e grazie,
Jok

alemusicale
09-12-2002, 16:23
Il 6.1 l'hai inventato adesso ?? C'è il 5.1 ed al limite il 7.1 ma il 6.1 non l'ho mai sentito !!! Cmq tutte qst mb supportano solo il 5.1. Bye

alemusicale
09-12-2002, 16:26
Mobo con Soundstorm

APU+Codec AC97(come la RTL ALC650)= Soundstorm (Audio processato dall'APU e convenrtito dal digitale all'analogico via Codec AC97)

Mobo senza Soundstorm

Codec AC97= Audio processato/convertito dal codec stesso Ok, allora ho ragione a dire che il SoundStorm non serve a niente, tanto l'AC97 fà le stesse cose !!! Vabbè, l'nVidia sarà meglio !!! Bye

devis
09-12-2002, 16:33
Anche una Ferrari non serve a niente, tanto una Panda fa le stesse cose :D :p ;)

jok
09-12-2002, 16:40
Il 6.1 l'hai inventato adesso ?? C'è il 5.1 ed al limite il 7.1 ma il 6.1 non l'ho mai sentito !!! Cmq tutte qst mb supportano solo il 5.1.

Ma che stai dicendo! Fatti un giro su forums specifici!
Per farti un esempio i sistemi di codifica Dolby Digital EX e DTS ES sono appunto 6.1.
Altro esempio: il ricevitore Denon 1803 supporta 6 casse + subwoofer (6.1).
Tornando alla Asus era chiaro che supporta solo il 5.1, ma il post così sicuro di Vifani mi aveva fatto venire il dubbio (più che altro la speranza...)

Vifani puoi rispondere?
Grazie,
ciao,
Jok

TheDarkAngel
09-12-2002, 16:58
secondo te la creative ha fatto le inspire 6700 per nulla?
sono sistema 6.1 un motivo ci sarà...
la panda fa + cose delle ferrari... puoi andare fuoristrada con la 4x4 :D
devis sai se la epox supporta il sys 6.1?

Uther Pendragon®
09-12-2002, 17:02
non ho capito bene quali slot DDR usare per il dual channel DDR, il 3° blu ok, ma quale dei primi due? (2° e 3°??)

albythebest
09-12-2002, 17:11
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
[B]non ho capito bene quali slot DDR usare per il dual channel DDR, il 3° blu ok, ma quale dei primi due? (2° e 3°??)
X dual channel: 1° e 3° slot oppure 2° e 3° slot!!!

TheDarkAngel
09-12-2002, 17:11
si usa quello separato più quello più vicino al più separato
(sfido a usare più più in una frase :D:D:D:D:D:D:D)

albythebest
09-12-2002, 17:16
Originariamente inviato da TheDarkAngel
[B]si usa quello separato più quello più vicino al più separato
(sfido a usare più più in una frase :D:D:D:D:D:D:D)
più si usa lo slot più vicino al più separato e più le prestazioni aumentano rendendoti più felice:D

TheDarkAngel
09-12-2002, 17:20
ghghg
lol :D

devis
09-12-2002, 17:39
Originariamente inviato da TheDarkAngel
[B]secondo te la creative ha fatto le inspire 6700 per nulla?
sono sistema 6.1 un motivo ci sarà...
la panda fa + cose delle ferrari... puoi andare fuoristrada con la 4x4 :D
devis sai se la epox supporta il sys 6.1?

no:)

masci
09-12-2002, 19:15
Ho letto tutto quello che avete scritto, e credo che adesso ho le idee confuse al massimo.
Scherzi a parte, credo che abbiate tirato fuori tutto quello che c'era da tirar fuori.
Ho solo un picco,o dubbio:
- se voglio utilizzare 1 Canale del Raid, per collegargli una periferica (visto che devo inserirne 5), posso farlo ?

TheDarkAngel
09-12-2002, 20:42
utilizzare il raid come normale canale non raid so ke è possibile farlo solo sul controller highpoint....

alemusicale
09-12-2002, 23:14
Ok, mi avete messo in croce per quello che ho detto e parzialmente vi dò ragione !!! Però rendetevi conto che Creative, nVidia, ecc. parlando di audio a livello professionale sono delle cosucce... chiamarle ferrari paragonandole al Realteck mi sembra eccessivo !!! Un'interfaccia audio della Focusrite allora cos'è ?? uno Shuttle !?!?!?!?! Sono specialista in computer-music e pro-audio per il più specializzato negozio di italia, e vi garantisco che Creative e nVidia per un impianto domestico suonano bene, ma la Realteck è uguale !!! Il soundstorm è uno specchietto per le allodole, ma che ci crediate o no, io ve l'ho detto !! d'altra parte capire cosa fosse mi serviva solo per capire se mi serviva o no, e a questo punto lo escludo categoricamente !!! Poi lo dovrò prendere uguale, perchè le firewire ce le ha solo il mcp-t !!! Peace ;) Bye

Apolipix
09-12-2002, 23:25
non sò cosa sia successo ma mi sono spariti i miei post (mi sembrava strano che nessuno mi desse una risposta).

Allora........
volevo gentilmente sapere se:
1 - l'ambaradan che zerolab ha fatto vedere nell'img (soundstorm con telecomando) sia compresa nella scatola della a7n8x.
2 - Se l'audio si maigliore della mia sb live player 1024
3 - visto quello che ha detto vifani, se sentirò fruscio o roba del genere se vedo un dvd o ascolto un mp3 oppure se gioco.
4 - da quello che ho capito solo con il serial ata si fà il raid
5 - Essa è sicuramente meglio della msi Kt4 ultra fisr (che oggi dovevo prenotare :mad: ma aspettavo risposte su post inesistenti :mad: )

vi prego non fatemi saltare un'altra giornata di prenotazione :(

masci
09-12-2002, 23:40
Originariamente inviato da TheDarkAngel
[B]utilizzare il raid come normale canale non raid so ke è possibile farlo solo sul controller highpoint....

C'é qualcuno in grado di darmi una risposta certa?
E' o no possibile utilizzare il raid della ASUS come un normale canale per un HD o un masterizzatore?

zerolab
10-12-2002, 08:19
Originariamente inviato da masci
[B]

C'é qualcuno in grado di darmi una risposta certa?
E' o no possibile utilizzare il raid della ASUS come un normale canale per un HD o un masterizzatore?

certo, come un qualsiasi controller raid, se non costruisci l'array le periferiche si usano normalmente

zerolab
10-12-2002, 08:54
Originariamente inviato da Apolipix
[B]non sò cosa sia successo ma mi sono spariti i miei post (mi sembrava strano che nessuno mi desse una risposta).

Allora........
volevo gentilmente sapere se:
1 - l'ambaradan che zerolab ha fatto vedere nell'img (soundstorm con telecomando) sia compresa nella scatola della a7n8x.
2 - Se l'audio si maigliore della mia sb live player 1024
3 - visto quello che ha detto vifani, se sentirò fruscio o roba del genere se vedo un dvd o ascolto un mp3 oppure se gioco.
4 - da quello che ho capito solo con il serial ata si fà il raid
5 - Essa è sicuramente meglio della msi Kt4 ultra fisr (che oggi dovevo prenotare :mad: ma aspettavo risposte su post inesistenti :mad: )

vi prego non fatemi saltare un'altra giornata di prenotazione :(

1 - il soounstorm con telecomando era con l'asus a7n266, spero che ne facciano una versione anche per a7n8x
2- l'audio è nettamente migliore che la sb live, io ho una game theatre e per l'utilizzo che ne faccio ho preferito il soundstorm
3 - gioco a fifa 2003, mafia,ut2003, dvd , mai sentito fruiscii....
4 - con il serial ata si fa il raid
5- i credo che a parità di chipset molte sk madri siano simili, poi devi vedere l'utilizzo che ne fai e gli accessori che ti danno, personalmente non prendere una MSI

Fabious
10-12-2002, 09:11
Salve ragazzi,
sono alla disperata ricerca di questa, credo ottima, scheda Asus A7N8X; qualcuno può dare indicazioni dove poterla acquistare?
Ciao e Grazie
Fabious:confused: :) :confused: :)

masci
10-12-2002, 09:21
Originariamente inviato da zerolab
[B]

certo, come un qualsiasi controller raid, se non costruisci l'array le periferiche si usano normalmente

Scusa, ma mi rendo conto che la mia precedente domanda non era completa.

Preso atto che posso utilizzare il controller raid come un normale canale, la domanda successiva é :
1 - una QUALSIASI PERIFERICA ? (cioè anche non Serial ATA )
2 - o servirebbe il 'mitico' adattatore?

zerolab
10-12-2002, 10:25
Originariamente inviato da masci
[B]

Scusa, ma mi rendo conto che la mia precedente domanda non era completa.

Preso atto che posso utilizzare il controller raid come un normale canale, la domanda successiva é :
1 - una QUALSIASI PERIFERICA ? (cioè anche non Serial ATA )
2 - o servirebbe il 'mitico' adattatore?

serve naturalmente un adattatore, a questo punto meglio comprarsi un controller pci

signo3d
10-12-2002, 13:03
Ma allora sto soundstorm e meglio anche della mia live 5.1?? Ma poi se la mobo nn ha l'uscita digitale come le attacco le mie 4 casse +sub( creative4pointsurround )??? Va bene anche quella analogica,o alla fine e meglio che mi taengo la llive? E per il fireware,chi mi spiega cosa e,e la prima volta che lo incontro(eh nn si puo sapere tutto:D )!!

LittleLux
10-12-2002, 13:26
Originariamente inviato da signo3d
[B]Ma allora sto soundstorm e meglio anche della mia live 5.1?? Ma poi se la mobo nn ha l'uscita digitale come le attacco le mie 4 casse +sub( creative4pointsurround )??? Va bene anche quella analogica,o alla fine e meglio che mi taengo la llive? E per il fireware,chi mi spiega cosa e,e la prima volta che lo incontro(eh nn si puo sapere tutto:D )!!

Il fireware è un protocollo di trasmisiione dati ad alta velocità,utilizzato tipicamente per trasferire dati da periferiche, quali fotocamere, verso il pc.

NiKo87
10-12-2002, 13:44
Originariamente inviato da signo3d
[B]Ma allora sto soundstorm e meglio anche della mia live 5.1?? Ma poi se la mobo nn ha l'uscita digitale come le attacco le mie 4 casse +sub( creative4pointsurround )??? Va bene anche quella analogica,o alla fine e meglio che mi taengo la llive? E per il fireware,chi mi spiega cosa e,e la prima volta che lo incontro(eh nn si puo sapere tutto:D )!!

Si ke è meglio della Live e l'uscita digitale IMHO è compensata dall'encoder dolby digital ke fara molto comodo nei prox gioki :)

albythebest
10-12-2002, 14:38
Originariamente inviato da Apolipix
[B]non sò cosa sia successo ma mi sono spariti i miei post
Sono partite parecchie pagine di post!!!:(

albythebest
10-12-2002, 14:42
Originariamente inviato da LittleLux
[B]

Il fireware è un protocollo di trasmisiione dati ad alta velocità,utilizzato tipicamente per trasferire dati da periferiche, quali fotocamere, verso il pc.
DEFINIZIONE PERFETTA!!! Aggiungerei soltanto fotocamere DIGITALI...;) :D

Apolipix
10-12-2002, 18:30
Originariamente inviato da zerolab
[B]

1 - il soounstorm con telecomando era con l'asus a7n266, spero che ne facciano una versione anche per a7n8x


Scusami, ma allora perchè hai postato l'immagine?
penso che tanta gente si sia un pò confusa :rolleyes:

TheDarkAngel
10-12-2002, 18:57
purtroppo la firewire è poco usata... l'usb 2 fa proprio schifo al confronto

zerolab
11-12-2002, 07:12
Originariamente inviato da Apolipix
[B]


Scusami, ma allora perchè hai postato l'immagine?
penso che tanta gente si sia un pò confusa :rolleyes:
hai ragione scusami , e che per rendere l'immagine più piccola ho tagliato la parte della descrizione, inoltre per ogni dubbio bastava andare sulla pagina di asus..........

NiKo87
11-12-2002, 13:42
Originariamente inviato da TheDarkAngel
[B]purtroppo la firewire è poco usata... l'usb 2 fa proprio schifo al confronto

Infatti, ci stavano anke i test su HWUpgrade...

bicco
11-12-2002, 19:43
visto che l' asus ha in dotazione il SATA, vi posto il link dove trovare gli adattatori:D

premetto che questi adattatori sono schede e nn cavetti,da inserire nell'attacco ide dell' hd:eek:

purtroppo dopo una attenta e oculata ricerca:D li ho trovati guarda caso solo in america:mad:

http://www.qvs.com/sata/default.asp#adaptors

NiKo87
13-12-2002, 15:42
Originally posted by "bicco"

visto che l' asus ha in dotazione il SATA, vi posto il link dove trovare gli adattatori:D

premetto che questi adattatori sono schede e nn cavetti,da inserire nell'attacco ide dell' hd:eek:

purtroppo dopo una attenta e oculata ricerca:D li ho trovati guarda caso solo in america:mad:

http://www.qvs.com/sata/default.asp#adaptors

Ordinare un adattore dall'America mi sembra esagerato :p

zerolab
13-12-2002, 16:55
un pò ingombranti :), si perde gran parte dell'utilità di avere dei cavi così piccoli !

questo nuovo forum è spettacolare

alemusicale
13-12-2002, 17:40
Scusate, a cosa serve usare gli hd eide con l'interfaccia Sata ?? Gli hd sata quando usciranno sul mercato ?? Quanto costeranno ?? Bye

maiks900
13-12-2002, 17:59
Scusate ma mi sono perso parte della conversazione.

ZEROLAB qual'è il tuo giudizio complessivo di questa nuova scheda?

Sei riuscito a far andare le Corsair? :D

Fino a quanto riesce a sbloccare il proci? :eek:

Grazie e ciao

sergios79
13-12-2002, 18:51
raga, una domanda. quanto l'avete pagata sta scheda?

io finora il prezzo più basso che ho trovato è di 207€ + ss

Uther Pendragon®
13-12-2002, 23:55
ok, bene alla fine io e capoz siamo riusciti a sbloccare il thoro 2400+ sulla asus, almeno fino @12,5=2600+@333, ma non ho capito come impostare le ram @200 se uso il bus @166, come funzionano le percentuali?
thx ;)

p.s. zerolab, come hai fatto ad impostare il molti @13,5 con la tua cpu?

bicco
14-12-2002, 00:20
[quote="Uther Pendragon®"]ok, bene alla fine io e capoz siamo riusciti a sbloccare il thoro 2400+ sulla asus, almeno fino @12,5=2600+@333, thx ;)
quote]
come avete fatto????
nn ci sto piu' dentro!!!! :muro: :muro:

che belle ste nuove icone :D

spocky
14-12-2002, 01:18
Risottoscrivo la discusione :cool:

XP2200
14-12-2002, 10:32
Originally posted by "bicco"

[quote="Uther Pendragon®"]ok, bene alla fine io e capoz siamo riusciti a sbloccare il thoro 2400+ sulla asus, almeno fino @12,5=2600+@333, thx ;)
quote]
come avete fatto????
nn ci sto piu' dentro!!!! :muro: :muro:

che belle ste nuove icone :D

Per sbloccare l'athlon devi unire l'ltimo ponticello degli l3, per inderci il quinto, oppure collegare due pin del processore.

zerolab
14-12-2002, 11:15
Originally posted by "Uther Pendragon®"

ok, bene alla fine io e capoz siamo riusciti a sbloccare il thoro 2400+ sulla asus, almeno fino @12,5=2600+@333, ma non ho capito come impostare le ram @200 se uso il bus @166, come funzionano le percentuali?
thx ;)

p.s. zerolab, come hai fatto ad impostare il molti @13,5 con la tua cpu?

Il mio giudizio sulla sk è ottimo, l'unico inconveniente che ho avuto finora sono state le ram, ho preso delle corsair e vanno alla grande (211mhz timigs al max no overvolt, e 222mhz 6-2-2 a 2.8v), ma tanto i risultati migliori le danno quando sono sincrone al FSB di sistema, probabilmente è dovuto alla grandezza della cache dell'athlon di soli 256Kb, se ne avesse avuti 512 come il PV i risultati sarebbero stati sicuramente migliori anche con frequenze asincrone.
Se usi il Bus a 166 dici alle ram di andare al 120% del FSB di sistema , cioè 200mhz (166:100=x:120 dove x in questo caso è il risultato dell'equazione cioeè 200mhz... e così via)
il processore è uno di quelli modificati da fluctus, è veramente ottimo, ed ha il moltiplicatore bloccato su 13.5x166, adesso sto 13.5x175 aircooled and rockstable :D

Uther Pendragon®
14-12-2002, 12:10
Il mio giudizio sulla sk è ottimo, l'unico inconveniente che ho avuto finora sono state le ram, ho preso delle corsair e vanno alla grande (211mhz timigs al max no overvolt, e 222mhz 6-2-2 a 2.8v), ma tanto i risultati migliori le danno quando sono sincrone al FSB di sistema, probabilmente è dovuto alla grandezza della cache dell'athlon di soli 256Kb, se ne avesse avuti 512 come il PV i risultati sarebbero stati sicuramente migliori anche con frequenze asincrone.
Se usi il Bus a 166 dici alle ram di andare al 120% del FSB di sistema , cioè 200mhz (166:100=x:120 dove x in questo caso è il risultato dell'equazione cioeè 200mhz... e così via)
il processore è uno di quelli modificati da fluctus, è veramente ottimo, ed ha il moltiplicatore bloccato su 13.5x166, adesso sto 13.5x175 aircooled and rockstable :D

ciao zerolab e grazie, si la scheda è davvero ottima una bomba, asus ha fatto un gran lavoro questa volta!!!
dimmi una cosa sai quale mod fluctus ha utilizzato?? se ha agito sugli L3, oppure sui piedini sotto la cpu?
thx

ciaps

XP2200
14-12-2002, 12:34
Originally posted by "Uther Pendragon®"

Il mio giudizio sulla sk è ottimo, l'unico inconveniente che ho avuto finora sono state le ram, ho preso delle corsair e vanno alla grande (211mhz timigs al max no overvolt, e 222mhz 6-2-2 a 2.8v), ma tanto i risultati migliori le danno quando sono sincrone al FSB di sistema, probabilmente è dovuto alla grandezza della cache dell'athlon di soli 256Kb, se ne avesse avuti 512 come il PV i risultati sarebbero stati sicuramente migliori anche con frequenze asincrone.
Se usi il Bus a 166 dici alle ram di andare al 120% del FSB di sistema , cioè 200mhz (166:100=x:120 dove x in questo caso è il risultato dell'equazione cioeè 200mhz... e così via)
il processore è uno di quelli modificati da fluctus, è veramente ottimo, ed ha il moltiplicatore bloccato su 13.5x166, adesso sto 13.5x175 aircooled and rockstable :D

ciao zerolab e grazie, si la scheda è davvero ottima una bomba, asus ha fatto un gran lavoro questa volta!!!
dimmi una cosa sai quale mod fluctus ha utilizzato?? se ha agito sugli L3, oppure sui piedini sotto la cpu?
thx

ciaps

Mi sembra che fluctus sui agisca solo sugli l3.

bicco
14-12-2002, 12:40
sapevo gia' di queste modifiche....
ma pensavo che fossero riuscuti a sbloccare il procio tramite bios

ho frainteso il loro post :)

sergios79
14-12-2002, 12:44
raga, mi dite in pvt dove l'avete presa e a che prezzo?

io finora l'ho trovata a 207€ + ss

Uther Pendragon®
14-12-2002, 12:53
Originally posted by "XP2200"

Il mio giudizio sulla sk è ottimo, l'unico inconveniente che ho avuto finora sono state le ram, ho preso delle corsair e vanno alla grande (211mhz timigs al max no overvolt, e 222mhz 6-2-2 a 2.8v), ma tanto i risultati migliori le danno quando sono sincrone al FSB di sistema, probabilmente è dovuto alla grandezza della cache dell'athlon di soli 256Kb, se ne avesse avuti 512 come il PV i risultati sarebbero stati sicuramente migliori anche con frequenze asincrone.
Se usi il Bus a 166 dici alle ram di andare al 120% del FSB di sistema , cioè 200mhz (166:100=x:120 dove x in questo caso è il risultato dell'equazione cioeè 200mhz... e così via)
il processore è uno di quelli modificati da fluctus, è veramente ottimo, ed ha il moltiplicatore bloccato su 13.5x166, adesso sto 13.5x175 aircooled and rockstable :D

ciao zerolab e grazie, si la scheda è davvero ottima una bomba, asus ha fatto un gran lavoro questa volta!!!
dimmi una cosa sai quale mod fluctus ha utilizzato?? se ha agito sugli L3, oppure sui piedini sotto la cpu?
thx

ciaps

Mi sembra che fluctus sui agisca solo sugli l3.

abbiamo provato con l'ultimo L3 ma nulla forse bisognava unirli entrambi, ma con la vernice d'argento è un casino...

XP2200
14-12-2002, 13:00
Per sbloccare il 2200 avevo letto che bisognava unire tutti gli l3 non chiusi, quindi 1-3-5, non so se anche per il 2400 e cosi. Comunque in articolo apparso un po ti tempo fa diceva che bastava unire anche solo l'ultimo.

Il cooler master che hai su e quello con la base in rame?

Uther Pendragon®
14-12-2002, 13:12
Originally posted by "XP2200"



Il cooler master che hai su e quello con la base in rame?

si è con ventola silence da 22dba.. :D

NiKo87
14-12-2002, 13:21
Ho letto ke gli adattatori con la conversione IDE>SATA e viceversa fanno perdere un po di prestazioni...

bicco
14-12-2002, 13:25
io vi consiglio

thermaltake volcano7+
adattabile su socketA e 478
regolatore di velocita'(3000rpm/24db-4800/35db-6000/47db)

http://www.thermaltake.com/products/heatsink/v7plus.htm

io tengo il 2400+ con ventola al minimo e ho temperature di 30/35° :eek:

bicco
14-12-2002, 13:28
Originally posted by "NiKo87"

Ho letto ke gli adattatori con la conversione IDE>SATA e viceversa fanno perdere un po di prestazioni...

azz ....mi hanno detto invece che dovrebbero guadagnare qualcosa

peccato
vorra' dire che aspetteremo i SATA puri :D

spawn2001
14-12-2002, 14:07
Ciao a tutti, scusate una cosa...

Ma alla fine si sa se la EPoX 8RDA+ ha il fix per il PCI???

Io devo cambiare la mia 8K5A2+ e vorrei passare ad un sistema che mi permetta di arrivare almeno a 3000+ :D :D :D

Altra cosa, mettendo un controller Raid su PCI si penalizzano le prestazioni?

Luca.sampei
14-12-2002, 14:34
c@zzo
...siccome nn posso leggermi 443 risposte ki mi fa un breve riassuntino sulle differenze sostanziali della A7N8X e la mia A7V8X/LAN/SATA/R133???...per la scheda audio è meglio quella integrata o la mia SB Live!1024????? :confused: :confused: :confused:
sul manuale dice che c'è integrato un RealTek ALC650 AC'97 a 6 canali.....

zerolab
14-12-2002, 15:07
Originally posted by "Uther Pendragon®"



Il cooler master che hai su e quello con la base in rame?

si è con ventola silence da 22dba.. :D

chiaramente per il moltiplicatore ha agito sugli l3, poi su altri ponticelli per settare la frequenza di default a 166 e il vcore a 1.85

ciauz

bicco
14-12-2002, 15:14
hai usato per caso questa guida on-line?? :D

http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/socketa/tbred_painting.html

XP2200
14-12-2002, 17:29
Mi sa che lo prendo anchio da mettere sul pc di mio fratello, intatnto appena la trovo mi prendo anchio l'asus a7n8x

antanio
14-12-2002, 17:37
Sto per prendere questa:Asus A7N8X-L :eek: :eek:
no deluxe per capirci..
che ne dite? è positiva lo stesso o ne conoscete controindicazioni? :rolleyes:

bicco
14-12-2002, 18:51
Originally posted by "antanio"

Sto per prendere questa:Asus A7N8X-L :eek: :eek:
no deluxe per capirci..
che ne dite? è positiva lo stesso o ne conoscete controindicazioni? :rolleyes:

ma dove l'hai trovata la versione L della a7n8x??!!

XP2200
14-12-2002, 19:04
Ma la versione L cosa ha di diverso dalla deluxe?

zerolab
14-12-2002, 19:40
Originally posted by "XP2200"

Ma la versione L cosa ha di diverso dalla deluxe?
Versione light, non ha: il doppio ethernet, firewire,soundstorm,serial ata

spawn2001
14-12-2002, 19:43
Ragazzi, la EPoX quindi non ha il fix del PCI a 33Mhz???

Paolo85
14-12-2002, 20:12
Originally posted by "spawn2001"

Ragazzi, la EPoX quindi non ha il fix del PCI a 33Mhz???
La epox ha i fix.
Ciao

spawn2001
14-12-2002, 20:40
Grazie Paolo, adesso sono ancora più confuso :D

Quindi dici che ha il fix che tiene il PCI a 33Mhz?

Me lo confermi? Come lo sai? :confused:

Mc®.Turbo-Line
14-12-2002, 20:54
V = Via

N = Nforce 2 :D

Quanto l'hai pagata?

antanio
14-12-2002, 21:30
Originally posted by "zerolab"

Ma la versione L cosa ha di diverso dalla deluxe?
Versione light, non ha: il doppio ethernet, firewire,soundstorm,serial ata
Ma i fix ce li ha come la sorella costosa? :rolleyes:
E cosa, secondo voi,è di fondamentale importanza tra le cose elencate che perde la light?
Non riesco a trovare sul sito asus la scheda del modello -L :mad:
dove posso vedere le specifiche esatte?
grazie.

alemusicale
15-12-2002, 00:54
Scusa... ma ti hanno risposto qualche msg fà !!!

Versione light, non ha: il doppio ethernet, firewire,soundstorm,serial ata e quindi neanche l'uscita digitale di serie, ma puoi sempre montarci le espansioni. Tutto il resto è uguale, e cmq ecco il link per la versione base :

http://www.asus.com.tw/prog/spec.asp?m=A7N8X

... e quello per la versione deluxe :

http://www.asus.com.tw/prog/spec.asp?m=A7N8X%20deluxe

Bye[/url]

Luca.sampei
15-12-2002, 04:17
Originally posted by "alemusicale"

Scusa... ma ti hanno risposto qualche msg fà !!!

Versione light, non ha: il doppio ethernet, firewire,soundstorm,serial ata e quindi neanche l'uscita digitale di serie, ma puoi sempre montarci le espansioni. Tutto il resto è uguale, e cmq ecco il link per la versione base :

http://www.asus.com.tw/prog/spec.asp?m=A7N8X

... e quello per la versione deluxe :

http://www.asus.com.tw/prog/spec.asp?m=A7N8X%20deluxe

Bye[/url]

......e la mia A7V8X/LAN/SATA/R133 quindi è la versione deluxe???.......

sergios79
15-12-2002, 07:46
no, la tua ha il kt400. queste due hanno l'nforce2

Luca.sampei
15-12-2002, 08:12
Originally posted by "sergios79"

no, la tua ha il kt400. queste due hanno l'nforce2

grazie...ma lo sapevo già ke montavo il KT400 .... volevo sapere se la mia è il modello "full optional" o il modello "base".... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

sergios79
15-12-2002, 08:14
della a7v8x esiste solo il modello che hai tu

Luca.sampei
15-12-2002, 08:50
...ops....

Luca.sampei
15-12-2002, 08:51
Originally posted by "sergios79"

della a7v8x esiste solo il modello che hai tu

e xkè sullo scatolo c'è scritto serial ATA (Optional) e Gigabit LAN (Optional) cmq ho appena visto su Fr@el ce ne sono 2 modelli...una ke costa meno e l'altra come la mia ke costa D+!!!!!....la mia ha sia il LAN ke il SATA

Paolo85
15-12-2002, 11:09
Originally posted by "spawn2001"

Grazie Paolo, adesso sono ancora più confuso :D

Quindi dici che ha il fix che tiene il PCI a 33Mhz?

Me lo confermi? Come lo sai? :confused:
Io sto parlando della epox 8rda+ e ha i fix perchè ha l'nforce 2 e ho parlato con chi ha questa scheda e tutti mi hanno confermato che è dotata di fix. Si riescono a raggiungere frequenze di bus prima impossibili.
Ciao

spawn2001
15-12-2002, 12:15
Originally posted by "Paolo85"

Grazie Paolo, adesso sono ancora più confuso :D

Quindi dici che ha il fix che tiene il PCI a 33Mhz?

Me lo confermi? Come lo sai? :confused:
Io sto parlando della epox 8rda+ e ha i fix perchè ha l'nforce 2 e ho parlato con chi ha questa scheda e tutti mi hanno confermato che è dotata di fix. Si riescono a raggiungere frequenze di bus prima impossibili.
Ciao

Perfetto, grazie mille :D

NiKo87
15-12-2002, 12:31
Originally posted by "bicco"

Ho letto ke gli adattatori con la conversione IDE>SATA e viceversa fanno perdere un po di prestazioni...

azz ....mi hanno detto invece che dovrebbero guadagnare qualcosa

peccato
vorra' dire che aspetteremo i SATA puri :D

Con una conversione non si guadagna mai :)

spawn2001
15-12-2002, 12:46
Originally posted by "NiKo87"

Ho letto ke gli adattatori con la conversione IDE>SATA e viceversa fanno perdere un po di prestazioni...

azz ....mi hanno detto invece che dovrebbero guadagnare qualcosa

peccato
vorra' dire che aspetteremo i SATA puri :D

Con una conversione non si guadagna mai :)

Ha, secondo voi si perde in prestazioni usando un controller Raid su scheda PCI invece di uno integrato?

NiKo87
16-12-2002, 14:03
Originally posted by "spawn2001"

Ho letto ke gli adattatori con la conversione IDE>SATA e viceversa fanno perdere un po di prestazioni...

azz ....mi hanno detto invece che dovrebbero guadagnare qualcosa

peccato
vorra' dire che aspetteremo i SATA puri :D

Con una conversione non si guadagna mai :)

Ha, secondo voi si perde in prestazioni usando un controller Raid su scheda PCI invece di uno integrato?

No, non cambia nulla :)

spawn2001
16-12-2002, 14:13
Perfetto, grazie :D

Fabious
17-12-2002, 09:26
Ciao raga,

sto cercando disperatamente di poter acquistare sta benedetta asus a7n8x deluxe, ma sembra introvabile; qualcuno può darmi indicazioni su chi ce l'ha disponibile?

Grazie da Fabious :confused: :confused:

PnKman
17-12-2002, 10:47
qui sono disponibili le asus a7n8x deluxe:

http://www.swzonesystem.it/default.php?cPath=1_28

M4st3r
17-12-2002, 11:05
Leggendo le info dal sito nVidia (a riguardo dei drivers unified 2.0) ho trovato questo:
- Notes

Windows XP users must install Service Pack 1 prior to attempting to install this package. Failure to do so will result in the inability to support USB 2.0 and NVIDIA IDE drivers.
Audio drivers will not install on the following nForce2 products: ASUS A7N8X and Chaintech 7NJS. Please use the drivers that come with these products to enable audio functionality.
USB keyboards and/or mice will be disabled during the installation of this package. Please connect PS2 devices before starting the installation process.
Quindi se uno ha la Asus non può installare gli unified 2.0 o deve prima installare i drivers nel cd ASUS e POI installare gli unified? :confused: :confused: Ma se fanno 'ste porcherie chi ha la Asus non potrà mai mettere gli unified nVidia?

zerolab
17-12-2002, 12:32
Originally posted by "M4st3r"

Leggendo le info dal sito nVidia (a riguardo dei drivers unified 2.0) ho trovato questo:
- Notes

Windows XP users must install Service Pack 1 prior to attempting to install this package. Failure to do so will result in the inability to support USB 2.0 and NVIDIA IDE drivers.
Audio drivers will not install on the following nForce2 products: ASUS A7N8X and Chaintech 7NJS. Please use the drivers that come with these products to enable audio functionality.
USB keyboards and/or mice will be disabled during the installation of this package. Please connect PS2 devices before starting the installation process.
Quindi se uno ha la Asus non può installare gli unified 2.0 o deve prima installare i drivers nel cd ASUS e POI installare gli unified? :confused: :confused: Ma se fanno 'ste porcherie chi ha la Asus non potrà mai mettere gli unified nVidia?

io prima ho installato gli asus e poi quelli Nvidia, no problem e audio ok

M4st3r
17-12-2002, 19:13
Ok ... allora si tratta di fare 2 installazioni diverse partendo prima dai drivers originali :) (anche se non piace fare mischiotti di diverse versioni :( )

sergios79
17-12-2002, 23:00
raga, oggi ho ordinalo la a7n8x ed un xp2400+.

se venerdi arriva il tutto lo monto e vi faccio sapere

Uther Pendragon®
17-12-2002, 23:04
Originally posted by "zerolab"


io prima ho installato gli asus e poi quelli Nvidia, no problem e audio ok

sicuro che non ti diano problemi?

spawn2001
17-12-2002, 23:24
Originally posted by "Uther Pendragon®"


io prima ho installato gli asus e poi quelli Nvidia, no problem e audio ok

sicuro che non ti diano problemi?

Scusa ma come mai in signe hai l'XP 2400+ OC a 2600+? Non riesci ad andare più su?

Uther Pendragon®
17-12-2002, 23:29
Originally posted by "spawn2001"


Scusa ma come mai in signe hai l'XP 2400+ OC a 2600+? Non riesci ad andare più su?

probemi di moltiplicatore, che sull'asus ancora non è abilitato, quindi ho sbloccato la cpu in parte con la vernice all'argento, questa cpu con vcore di default è stabilissima @2700+ @333, oltre non vado xchè non mi piace salire di corevoltage..

ciaps

zerolab
18-12-2002, 07:32
Originally posted by "Uther Pendragon®"


io prima ho installato gli asus e poi quelli Nvidia, no problem e audio ok

sicuro che non ti diano problemi?

sinceramente in questi giorno ha cominciato a darmi fastidio sotto alcuni giochi ?!?!? aspetto un nuovo bios e se mi fa ancora girare le pa**e rimetto la game theatre

M4st3r
18-12-2002, 07:51
Originally posted by "zerolab"


io prima ho installato gli asus e poi quelli Nvidia, no problem e audio ok

sicuro che non ti diano problemi?

sinceramente in questi giorno ha cominciato a darmi fastidio sotto alcuni giochi ?!?!? aspetto un nuovo bios e se mi fa ancora girare le pa**e rimetto la game theatre
Ahia ... era una cosa che non volevo vedere questa :) ... mi sa che è meglio buttarsi sulle epox allora ... ma come mai questo problema solo con le chaintech (no soundstorm) e le asus :confused: ?

NiKo87
18-12-2002, 16:01
Originally posted by "M4st3r"


io prima ho installato gli asus e poi quelli Nvidia, no problem e audio ok

sicuro che non ti diano problemi?

sinceramente in questi giorno ha cominciato a darmi fastidio sotto alcuni giochi ?!?!? aspetto un nuovo bios e se mi fa ancora girare le pa**e rimetto la game theatre
Ahia ... era una cosa che non volevo vedere questa :) ... mi sa che è meglio buttarsi sulle epox allora ... ma come mai questo problema solo con le chaintech (no soundstorm) e le asus :confused: ?

Perke nessuna delle due usano i driver generiki di nVidia :)

Peach1200
18-12-2002, 17:38
...scusatemi, ma sono troppo felice di averla finalmente tra le mani, montata!!! :D :D

Adesso dovrò giokikkiarci un po'.... ho solo un problemino : non riesco a flashare il bios!! :rolleyes:
...vedrò di rileggermi tutta la discussione per trovare qlc dritta...

Byez!!

zerolab
19-12-2002, 07:22
Originally posted by "Peach1200"

...scusatemi, ma sono troppo felice di averla finalmente tra le mani, montata!!! :D :D

Adesso dovrò giokikkiarci un po'.... ho solo un problemino : non riesco a flashare il bios!! :rolleyes:
...vedrò di rileggermi tutta la discussione per trovare qlc dritta...

Byez!!

devi farlo da dischetto, da dos usi awdflash che puoi scaricare dal sito asus e poi flashi il tutto, io finora l'ho fatto 3 volte , no problem

Vifani
19-12-2002, 10:47
Io l'ho aggiornato all'ultima versione tramite Asus Update da Windows XP e funziona perfettamente.

Peach1200
20-12-2002, 08:49
...alla fine sono riuscito a flasharlo senza problemi, mettendo la rev. 1001.g...

Il fatto strano è che ora il mio thoro si ritrova col molti bloccato a x11!!!! ...perchè??!!?? :confused: :muro:

Peach1200
20-12-2002, 09:37
...molti bloccato, e se provo a cambiarlo senza toccare il fsb, ogni volta durante il post mi dice "Warning! Cpu have over speed".... lo fa anche se lo rimetto su x11!!! :muro: :muro:

...aiuto... mi hanno limitato la cpu... :cry:

Qui urge rimettere il vecchio bios...

maiks900
20-12-2002, 10:04
Originally posted by "Peach1200"

...molti bloccato, e se provo a cambiarlo senza toccare il fsb, ogni volta durante il post mi dice "Warning! Cpu have over speed".... lo fa anche se lo rimetto su x11!!! :muro: :muro:

...aiuto... mi hanno limitato la cpu... :cry:

Qui urge rimettere il vecchio bios...


Potrebbe essere un problema di CPU. La scheda (almeno da quanto letto nella discussione) dovrebbe sbloccare solo da XP 2400 in su...prova a verificare. Anch'io sono interessato all'acquisto.
Ciao :confused:

XP2200
20-12-2002, 10:05
Il fatto e che 1700 sono sbloccati di fabbrica

Peach1200
20-12-2002, 10:09
Originally posted by "XP2200"

Il fatto e che 1700 sono sbloccati di fabbrica

...infatti!! col bios originale il molti era sbloccato!!!!! ...adesso vado nel bios, cambio il molti, e quando riparte mi dice sempre quel dannato "Warning...."

Adesso flasho il vekkio bios che fortunatamente avevo salvato...

darkmax
20-12-2002, 13:45
secondo voi mi conviene cambiare la mia A7V8X con la nuova A7N8X ?? sarà perchè ho appena montato il tutto ma i driver sella 9700 senza i 4in1 della via mi funzionano.. non appena installo i driver via tutto mi va a put.... sapete quali driver devo usare(ati e via) ???

Peach1200
20-12-2002, 19:20
Ho rimesso il bios 1001c (al posto del 1001g) e ora posso nuovamente cambiare il molti al thoro...
che strana cosa che il bios più nuovo mi bloccasse il molti!!! :confused: :rolleyes:

Amd4ever
20-12-2002, 20:47
Anch' io stesso problema con il bios nuovo il molti viene bloccato e se si si sale oltre lo standard 133 viene fuori la famosa scritta : " warning! cpu over speed ............. "

ma la cosa + strana è che a me quasta scheda non mi ha mai permesso di superare i 138 Mhz di fsb con qualsiasi moltiplicatore .......... booooo !

come posso fare x salire ???

ho sbagliato qualcosa nelle impostazioni ???

:muro:

P.L.
20-12-2002, 21:55
x darkmax:

Fra i due sistemi che hai qual'è il piu' prestante?

Dovrei comprare o l'uno o l'altro!! :)

Ciao!

maiks900
20-12-2002, 23:03
Originally posted by "Amd4ever"

Anch' io stesso problema con il bios nuovo il molti viene bloccato e se si si sale oltre lo standard 133 viene fuori la famosa scritta : " warning! cpu over speed ............. "

ma la cosa + strana è che a me quasta scheda non mi ha mai permesso di superare i 138 Mhz di fsb con qualsiasi moltiplicatore .......... booooo !

come posso fare x salire ???

ho sbagliato qualcosa nelle impostazioni ???

:muro:

Che processore monti?

Luca.sampei
21-12-2002, 09:25
ma anke con la mia A7V8X dal 2400+ in su il molti si sblokka vero??? :confused:

darkmax
21-12-2002, 10:26
Originally posted by "P.L."

x darkmax:

Fra i due sistemi che hai qual'è il piu' prestante?

Dovrei comprare o l'uno o l'altro!! :)

Ciao!

Sono sempre stato per l'AMD ma in questo momento noto un leggero margine di vantaggio per quanto riguarda Intel, sia in overclock che in prestazioni che soprattutto :( temperature !!

darkmax
21-12-2002, 10:27
Originally posted by "Luca.sampei"

ma anke con la mia A7V8X dal 2400+ in su il molti si sblokka vero??? :confused:

Si, dal 2200+ nuovo in su...

NiKo87
21-12-2002, 11:33
Originally posted by "darkmax"

secondo voi mi conviene cambiare la mia A7V8X con la nuova A7N8X ?? sarà perchè ho appena montato il tutto ma i driver sella 9700 senza i 4in1 della via mi funzionano.. non appena installo i driver via tutto mi va a put.... sapete quali driver devo usare(ati e via) ???

Se ce la fai con una spesa minima si :)

signo3d
21-12-2002, 13:51
Originally posted by "NiKo87"

secondo voi mi conviene cambiare la mia A7V8X con la nuova A7N8X ?? sarà perchè ho appena montato il tutto ma i driver sella 9700 senza i 4in1 della via mi funzionano.. non appena installo i driver via tutto mi va a put.... sapete quali driver devo usare(ati e via) ???

Se ce la fai con una spesa minima si :)
fai come dice niko se n spendi molto lo puoi fare,devi rimanere nei 30-50€,anche meno!! Per me!
Per amd4ever: cosa?? :eek: Nn riesci a salier col bus a piu di 138 con l'a7n8x?? HO letto bene??