View Full Version : >> Database 3 <<
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Spero che all'esame tu porti inglese!!! :D :D :D
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ecco come si scriveva! :D
Cmq io ho sempre studiato solo inglese e all'esame porto quello! ;)
Ciao,
GHz! :pig:
Clock-Man
13-05-2003, 12:08
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Spero che all'esame tu porti inglese!!! :D :D :D
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Si può anche dire "Au revoir"... sintatticamente più corretto in quanto non abbreviato... :pig: :sofico:
Originally posted by "Clock-Man"
Si può anche dire "Au revoir"... sintatticamente più corretto in quanto non abbreviato... :pig: :sofico:
"orvuà" pole andà? :D:D:D
P.S: torniamo in topic sennò ci segano il 3d! :eek: !
Ciao,
GHz! :cool:
P.S(2): testate! ;)
Ecco i miei risultati! :)
Tempo: 2:09
User: TazBag
Processore AMD Athlon XP Barton 2500+@3000+
Frequenza 1833@2160
Bus 166x2 (333)
Motherboard Abit KD7R
Chipset Via KT400
Memoria 1Giga DDR333 CAS 2
Client 3.03
Sist. Operat. WinXP Prof.
Non penso sia male!!! :) Ciao ciauz!
Taz.
Originally posted by "TazBag"
Ecco i miei risultati! :)
Tempo: 2:09
User: TazBag
Processore AMD Athlon XP Barton 2500+@3000+
Frequenza 1833@2160
Bus 166x2 (333)
Motherboard Abit KD7R
Chipset Via KT400
Memoria 1Giga DDR333 CAS 2
Client 3.03
Sist. Operat. WinXP Prof.
Non penso sia male!!! :) Ciao ciauz!
Taz.
Ciao Taz! :)
Ho aggiornato il DB con il tuo risultato! ;) Sei in 16ª posizione! Niente male! :)
Ci mancava il barton nel DB! :o
Non è che riesci a spingerlo ancora un pò quel barton? :D
Cmq lo sfondo del desktop lo potevi lasciare libero! :p :sofico:
Ciao,
GHz! :cool:
Ciao!
Grazie per avermi inserito! :) Peccato che alcuni XP non barton a causa della frequenza di clock più alta mi battono!
Comunque non penso sia overcloccabile ulteriormente se non agendo sul bus, cosa che preferisco evitare per non sforzare tutti i componenti in cascata...
Purtroppo il bios più di un 3000+ non mi fa settare... :( E quindi il moltiplicatore è quello... magari al prossimo riavvio (chissà quando ... :p) provo a mettere il moltiplicatore manuale e a metterlo più alto! :)
Per lo sfondo... no, altrimenti chi avrebbe fatto caso al risultato del test... :p giusto??? :p
Ah, un'ulitma cosa, se ci sta mettilo nel Database che è un Barton, ok?
Ciao ciauz!
Taz.
Vabbè, altri xp non baron ti battono perchè hanno eseguito il test a frequenze maggiori, sia di bus che di cpu...poi magari con delle ddr 400 o 433 buone....cambia molto! :o
Volevo scrivercelo che è un barton, ma ci entrava male....dovevo spostare tutto...poi ho pensato che il 2500+ è solamente un barton e quindi l'ho omesso...cmq semmai al prox aggiornamento vedo di specificare....
Se puoi prova a tirare di + il sistema...e quando posti i risultati...lascia libero lo sfondo! :sofico:
Ciao e buon scaccolo! ;)
GHz! :cool:
lo so che non è un risultato da Top ten (nè TOP 50 :) ) però avendo cambiato la CPU ho voluto provare a rifare il test e questo è il risultato:
Utente Alien
Tempo 5:41
CPU PIII1000@1050 (FSB 140)
Mobo Shuttle AV61 (chipset VIA Apollo133A )
Ram 384MB PC133 (cas 2-3-2)
SO Win2K Pro SP2
Ottimo per quella macchina :)
Database aggiornato con l'ultimo test inviato da Alien! ;)
Attendo nuovi test! :)
Testate i vosti criceti!!! Fate vedete di che cosa sono capaci le vostre bestioline! :D
Ciao,
GHz! :cool:
tempo: 1.38
user: kiko
processore: P4 2.4C (HT off)
frequenza: 3364 Mhz
FSB: 280
Ram ratio: 5:4 (224)
motheboard: asuz P4P800D
chipset: Intel 865PE
memoria: 2*256 Twinmos PC3200 Mtec 50B (timings cas 2.5 4 4 8 :/)
client: testuale 3.03
OS: winzozz Xp pro
note:
http://kikoguru.supereva.it/img/138.png
P.S. nuovi test appena mi arriva la nuova ram.
Ciao
Ohhhhhhhhh....dopo tanto tempo un'altro risultato!!! :)
Azz che tempo Kiko!!!!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Sei 4°...solo dietro a Corsini e Pdepon....complimenti!!!! :) :) :)
Appena posso ti aggiungo! ;)
Rimaniamo in attesa di altri test con la nuova ram....chissà se riesci ad arrivare alla vetta della classifica! :)
Ciao,
GHz! :mc:
Originally posted by "GHz"
Ohhhhhhhhh....dopo tanto tempo un'altro risultato!!! :)
Azz che tempo Kiko!!!!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Sei 4°...solo dietro a Corsini e Pdepon....complimenti!!!! :) :) :)
Appena posso ti aggiungo! ;)
Rimaniamo in attesa di altri test con la nuova ram....chissà se riesci ad arrivare alla vetta della classifica! :)
Ciao,
GHz! :mc:
se devo essere sincero quei 2 tempi del Corsini starebbero meglio nella sezione multiprocessor essendo con HT on.
Vedo come tempo da battere x un uniprocessor overcloccato il tempo d pdepon. :)
Ciao
Originally posted by "kiko"
se devo essere sincero quei 2 tempi del Corsini starebbero meglio nella sezione multiprocessor essendo con HT on.
Vedo come tempo da battere x un uniprocessor overcloccato il tempo d pdepon. :)
Ciao
eheheh....boh! è un bel rompicapo.....la cpu è una...ma viene vista come due.....e secondo me va messa nella sezione monoprocssori perchè quella cpu ha quelle potenzialità e quindi...è migliore delle altre! se ne usi 2 di quelle il sistema ne vedrebbe 4 con ht on, ma sono sempre 2..... :o
Semmai farò un sondaggio..ma non mi sembra il caso....fammi sapere! ;)
P.S: ma nella tua cpu c'è no l'HT? se si perchè non l'hai attivato? :confused:
Ciao,
GHz! :cool:
Originally posted by "GHz"
eheheh....boh! è un bel rompicapo.....la cpu è una...ma viene vista come due.....e secondo me va messa nella sezione monoprocssori perchè quella cpu ha quelle potenzialità e quindi...è migliore delle altre! se ne usi 2 di quelle il sistema ne vedrebbe 4 con ht on, ma sono sempre 2..... :o
Semmai farò un sondaggio..ma non mi sembra il caso....fammi sapere! ;)
P.S: ma nella tua cpu c'è no l'HT? se si perchè non l'hai attivato? :confused:
Ciao,
GHz! :cool:
certo che c'è l'HT ma il bench è nella sezione uniprocessor. Con HT on anche se virtuale ne hai 2. E visti i risultati nel seti è che come se fosse vera e non virtuale l'altra cpu.
E' x questo che dico che con HT on hai un sistema multiprocessor.
E poi il bench prevede solo una wu. Non 2.
Con HT on e 2 wu il tempo del corsini sarebbe ampiamente sotto. :)
Ciao
ciao ghz....è un po' di tempo che non ci si sente da queste parti....
sono riuscito solo ora a completare la wutest con la dual 2100+@2210mhz bus 138 mhz
mobo tyan mpx 512mb ram pc2100 ecc winxp prof
tempo 2h 49 min per completare 2 wu
tempo 2h 12 min per una wu
inoltre con la epox 8k9a+ chipset via333 con xp 1700+@2400+ bus 187mhz 256mb pc2100 samsung fortunate tutti i timings a palla...winxp prof....
tempo 2 ore 07 min
ciao
Originally posted by "beppe"
ciao ghz....è un po' di tempo che non ci si sente da queste parti....
sono riuscito solo ora a completare la wutest con la dual 2100+@2210mhz bus 138 mhz
mobo tyan mpx 512mb ram pc2100 ecc winxp prof
tempo 2h 49 min per completare 2 wu
tempo 2h 12 min per una wu
inoltre con la epox 8k9a+ chipset via333 con xp 1700+@2400+ bus 187mhz 256mb pc2100 samsung fortunate tutti i timings a palla...winxp prof....
tempo 2 ore 07 min
ciao
Oe! ciao beppe! :) era un pò che non postavi da queste parti, felice di risentirti! :)
Adesso aggiungo i tuoi test al DB, + il primo test con multiprocessore (se non mi sbaglio! :p ) che mi arriva! :)
Grazie per la collaborazione! ;)
Ciao,
GHz! :cool:
Appena riesco ad avere un pò di tempo faccio il test del sistema in sign.
Volevo farlo anche all'altro criceto che uso in ufficio ma sai non lavorare x quasi 4 ore o + non mii sembra il caso.
Però visto che mi interessa lo farò girare alla sera così la mattina seguente avrò il risultato e potrò anche paragonarlo al mio di casa che immagino sarà più veloce anche se questo in ufficio è un PIV a 1700 Mhz.
Originariamente inviato da mg13
Appena riesco ad avere un pò di tempo faccio il test del sistema in sign.
Volevo farlo anche all'altro criceto che uso in ufficio ma sai non lavorare x quasi 4 ore o + non mii sembra il caso.
Però visto che mi interessa lo farò girare alla sera così la mattina seguente avrò il risultato e potrò anche paragonarlo al mio di casa che immagino sarà più veloce anche se questo in ufficio è un PIV a 1700 Mhz.
eheh...ok! :)
Aspetto i tuo risultati! :)
Ciao,
GHz! :cool:
Ecco il primo risultato del criceto dell'ufficio.:D
Tempo 4:16
User mg13
Processore INTEL PIV
Frequenza 1700 MHz
Bus 100 MHz
Motherboard COMPAQ
Chipset INTEL 845
Memoria 128MB ECC PC133 COMPAQ
Client 3.03
Sist. Operat. WIN 2K SP3
Note PC COMPAQ MODELLO EVO D300 (UFFICIO)
Raga volevo mettere le immagini del seti e del wcpuid ma come devo fare?:confused:
Database aggiornato con i test di beppe e mg13! :)
x mg13: per postare l'immagine la puoi mettere in allegato (grandezza non superiore a 25K, in formato jpg, gif, zip, ecc..) oppure la metti su uno spazio web (se ce l'hai) e la inserisci nel post tramite i tag IMG! ;)
Bistonbetularia
23-08-2003, 14:17
Tempo 1,53
User Bistonbetularia
Processore Barton 3200+ (in verità è un 2500+ ma non credo che si possa considerare overcloccato siccome non l'ho mai nemmeno acceso a 2500+. Si tratta di una cpu 2500+ con il core del 3200+ infatti viene riconosciuta di default come 3200+
Frequenza 2200mhz
Bus 200ddr
Motherboard abit NF7-S rev 2.00 bios 18
Chipset Nforce 2 ultra 400
Memoria 2 x 256 adata bh5 timings 2-2-2-7
Client
Sist. Operat. xp home
Proverò poi con il sistema overcloccato
;)
http://space.virgilio.it/dr.devetak@tin.it/Seti/SETIFO.jpg
Clock-Man
23-08-2003, 17:25
Viene riconosciuto come 3200+ per via di un bug al bios della Nf7, è documentato in ABIT-fae.
In settimana ritento il record degli AMD OC, se la temperatura si degna di scendere un po'...
Bistonbetularia
23-08-2003, 19:54
Originariamente inviato da Clock-Man
Viene riconosciuto come 3200+ per via di un bug al bios della Nf7, è documentato in ABIT-fae.
Ho letto che il bios 18 risolve il problema di riconoscimento dei 2500+ ed io uso proprio il 18.
Ho sempre pensato che tra il mio procio 2500+ (AQXEA - Y) ed un 3200+ non ci fosse nessuna differenza, a parte il prezzo e l'etichetta, e che la scheda non fosse in grado di distinguerli (anche con il 3200+ da bios ti da le due possibilità di default 2500+ o 3200+).
Si dice infatti che siano processori 3200+ rimarchiati come 2500+ (magari qualcuno più esperto di me può confermare questa voce??)
Anzi ti dirò di più, se confronti un 3200+ tipo quello provato da Corsini qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/847/1.html) (AQXCA - F) dovrebbe salire addirittura meno in overclock rispetto ai nuovi 2500+.
;)
Bistonbetularia
24-08-2003, 00:13
ecco qua il mio tempo registrato in blando overclock......quando sarà più fresco vedrò di alzare un po il vcore e le freq!!
Tempo 1,43
User bistonbetularia
Processore Barton 2500+
Frequenza 1833 @ 2388
Bus 217ddr
Motherboard NF7-S rev 2.00 Abit
Chipset Nforce2 ultra 400
Memoria Adata bh5 256 x 2 CL 2-2-2-7
Client
Sist. Operat. Win xp home
http://space.virgilio.it/dr.devetak@tin.it/Seti/setiover.jpg
Ottimo tempo! ;)
Quando torno a casa (inizio settembre) ti aggiungo al DB! ;)
Se nel frattempo qualcun'altro fa il test, magari le new entry, rinfreschiamo un pò il DB! :O :mc:
Testate :muro: e scaccolate! :sofico:
Ciao,
GHz! :cool:
ciao a tutti;)
1:35
devis
P4 2.4C
Mobo Abit IS7-E
Freq 3207 Mhz
Bus 1069 Mhz
Ram 256x2 A-data PC3200 cas 2-2-2-5 @ 426 Mhz in dual channel
client 3.03
Win XP PRO
Bistonbetularia
26-08-2003, 14:24
Originariamente inviato da devis
ciao a tutti;)
1:35
Il solito esagerato:sofico: :sofico: :sofico:
;)
:ahahah: :sofico:
Aspetto che tiri fuori il i tuoi assi dalla manica :sofico:
Bistonbetularia
26-08-2003, 14:36
Aspetta che cali un po la temperatura....già stasera si potrà fare qualcosa ma i vostri punteggi mi sa che non si battono con il barton:mad:
Sei terzo dietro a Corsini potevi fare meglio!!!:D :D
Complimenti, bel tempo! QUando torno aggiorno il DB! ;)
COntinuate a testare! :)
Ciao,
GHz! :cool:
Raga, ho aggiornato il DB con gli ultimi 3 risultati! :)
Rimango in attesa di nuovi test! ;)
Ciao,
GHz! :cool:
ho un test nuovo nuovo con il bartoncino
barton 2500+@2280 mhz bus a 180 timings aggressivi dual ddr
windows xp sp1 512mb ram
mobo asus atn8x deluxe
tempo 1h 49 min
Originariamente inviato da beppe
ho un test nuovo nuovo con il bartoncino
barton 2500+@2280 mhz bus a 180 timings aggressivi dual ddr
windows xp sp1 512mb ram
mobo asus atn8x deluxe
tempo 1h 49 min
E bravo beppe! :)
Ti ho aggiunto al db! ;)
Ciao,
GHz! :cool:
Bistonbetularia
04-09-2003, 22:47
Ho un nuovo test per te Ghz;)
Tempo 1,39
User bistonbetularia
Processore Barton 2500+
Frequenza 1833 @ 2504
Bus 238ddr
Motherboard NF7-S rev 2.00 Abit
Chipset Nforce2 ultra 400
Memoria Adata bh5 256 x 2 CL 2-2-2-5 dual channel
Client 3.03
Sist. Operat. Win xp home
http://space.virgilio.it/dr.devetak@tin.it/Seti/seti%20238x10.5.jpg
PS il procio è un barton 2500+ non 3200+ come hai scritto nel db
ciao a tutti;)
Originariamente inviato da Bistonbetularia
Ho un nuovo test per te Ghz;)
Tempo 1,39
User bistonbetularia
Processore Barton 2500+
Frequenza 1833 @ 2504
Bus 238ddr
Motherboard NF7-S rev 2.00 Abit
Chipset Nforce2 ultra 400
Memoria Adata bh5 256 x 2 CL 2-2-2-5 dual channel
Client 3.03
Sist. Operat. Win xp home
http://space.virgilio.it/dr.devetak@tin.it/Seti/seti%20238x10.5.jpg
PS il procio è un barton 2500+ non 3200+ come hai scritto nel db
ciao a tutti;)
Scusa, mi ero scordato di aggiornare il db...avevo aggiornato solo la copia sul mio pc! :D
Scusa per l'errore della cpu...non so come ho fatto...poi me ne sono accorto! Ora ho sistemato tutto! ;) Grazie per la segnalazione e la collaborazione! ;)
Cmq una curiosità: ma vanno così bene sti bartoncini in oc...quasi quasi cambio il mio 2400+ con un 2500+..:D...te che mi consiglieresti? Altra cosa..è stabile il pc @ 2500MHz oppure lo tieni così solo per il test? :D Come raffreddi la cpu? Hai un dissy buono oppure un impianto a liquido?
Ciao,
GHz! ;) :cool:
Bistonbetularia
07-09-2003, 07:59
A 2500mhz è stabilissimo ma devi dare un po di overvolt (1,85). Raffreddo con slk900 + tornado a 12 volt e case aperto.
Purtroppo però il rumore della tornado a 12 volt non mi consente di tenerlo a 2500mhz sempre. Normalmente lo uso a 200 x 11 = 2200 mhz (3200+) vcore default con tornado a 7volt case chiuso e temp super basse.
Se ti interessa acquistare un barton 2500+ di quelli buoni (sono in effetti 3200+ rimarechiati 2500+) prova da tecnocomp.. forse ora ne hanno ancora.
;)
Bistonbetularia
07-09-2003, 09:10
Ti metto anche qualche altro test fatto a 2500 mhz....
Super Pi...39sec (http://space.virgilio.it/dr.devetak@tin.it/Barton/CPU1/super%20pi2paint.JPG)
Sandra mem (http://space.virgilio.it/dr.devetak@tin.it/Barton/CPU1/sandra%20mem.jpg)
Pcmark (http://space.virgilio.it/dr.devetak@tin.it/Barton/CPU1/pcmarkpaint.JPG)
3dmark con una misera gf4 4200Ti (http://space.virgilio.it/dr.devetak@tin.it/Barton/CPU1/3drecord.jpg)
;)
Non sboronare troppo:sofico:
Bistonbetularia
07-09-2003, 09:39
A dir il vero l'ho portato a 2500 solo perchè volevo stare davanti a qualcuno:fiufiu: qui sul forum......
Sfida rimandata a quest'inverno.....con la finestra aperta punto ai 2600:cool:
;)
Sono entrato in possesso di un 2500+ (almeno credo, è un burton dimostrativo non marchiato)... aspetto di comprare il dissi giusto prima di montarlo, perché ho poco tempo in questo periodo (tanti esami e qualche progetto con i PIC da portare avanti). Ovviamente non mancheranno i bench con il sistema tirato a lustro, basta aspettare qualche settimana :sofico:
Ciao a tutti
Originariamente inviato da pdepon
Sono entrato in possesso di un 2500+ (almeno credo, è un burton dimostrativo non marchiato)... aspetto di comprare il dissi giusto prima di montarlo, perché ho poco tempo in questo periodo (tanti esami e qualche progetto con i PIC da portare avanti). Ovviamente non mancheranno i bench con il sistema tirato a lustro, basta aspettare qualche settimana :sofico:
Ciao a tutti
Ok, frusttalo per bene quel procio! :D
Progetto con PIC? Quale PIC? :D Io per il progetto d'esame ho usato il picchettone PIC16F877 :eek: una bomba...fa anche il caffè! :D
Diverse cose:
1) Tesi PIC18f458
2) controllo velocità ventole in funzione della temperatura del PC via RS-232 con pic 16f876 o 17f877
3) finire piccolo oscilloscopio digitale pic18f452 ( o DS80c400 o motorola 68 a 16 bit) + CPLD xilinx (o FPGA devo ancora valutare) + Fifo + altro
4) seconda versione di un banco editing video lineare per sovrapposizione di filmati con chiavi luma e croma...
PS in che esame hai incotrato i nostri amici PIC?
Ciao :)
Originariamente inviato da pdepon
Diverse cose:
1) Tesi PIC18f458
2) controllo velocità ventole in funzione della temperatura del PC via RS-232 con pic 16f876 o 17f877
3) finire piccolo oscilloscopio digitale pic18f452 ( o DS80c400 o motorola 68 a 16 bit) + CPLD xilinx (o FPGA devo ancora valutare) + Fifo + altro
4) seconda versione di un banco editing video lineare per sovrapposizione di filmati con chiavi luma e croma...
Forti i primi 3...il 4° deve essere un bordello...:o :D
Originariamente inviato da pdepon
PS in che esame hai incotrato i nostri amici PIC?
Ciao :)
L'esame di maturità! :D :cool:
un po ot
Meno di quanto è meno complesso di quanto sembra: il pic serve solo per controllare una FPGA, che rimane programmata nello stesso modo della prima versione. E poi lo realizzo in coppia con un altra persona, mica da solo (perfortuna).
La prima versiona funziona bene, ma è migliorabile: l'obbiettivo è quello di sovrapporre tracce di grafica e filmati; i filmati base provengono generalmente da un sistema doppio nastro betacam, al tutto così si possono aggiungere delle tracce o altro realizzati a pc in brevissimo tempo.
Della prima versione ne abbiamo realizzati 3 e piazzati 3. Della secoda abbiamo 2 prenotazioni da 2 clienti soddisfatti.
Ciauz, e complimenti per il progetto di maturità.
Originariamente inviato da pdepon
un po ot
Meno di quanto è meno complesso di quanto sembra: il pic serve solo per controllare una FPGA, che rimane programmata nello stesso modo della prima versione. E poi lo realizzo in coppia con un altra persona, mica da solo (perfortuna).
La prima versiona funziona bene, ma è migliorabile: l'obbiettivo è quello di sovrapporre tracce di grafica e filmati; i filmati base provengono generalmente da un sistema doppio nastro betacam, al tutto così si possono aggiungere delle tracce o altro realizzati a pc in brevissimo tempo.
Della prima versione ne abbiamo realizzati 3 e piazzati 3. Della secoda abbiamo 2 prenotazioni da 2 clienti soddisfatti.
Ciauz, e complimenti per il progetto di maturità.
Interessante anche il 4°...complimenti! :)
Il mio progetto era una stazione meteorologica per la rilevazione di temperatura pressione ed umidità controllata tramite computer (RS232). Anche io (fortunatamente) ho realizzato il progetto insieme ad un mio amico, e devo dire che ne sono rimasto soddisfatto! :) Anche i prof devono esserci rimasti per darci 100 ad entrambi! :D :cool: :sofico: :sborone:
OK, FINE OT!
1 1.16 P.Corsini Intel P4 Northwood 3060@3634 158 Asus P4PE Intel i845PE ??? DDR333 CorsairXMS@197,5 Mhz 3.03 Win2000 Pro SP3Ram@395Mhz timings2-5-2-2 v.core@1.675V HT-ON
2 1.28 P.Corsini Intel P4 Northwood 3060@3060 158 Asus P4PE Intel i845PE ??? DDR333 CorsairXMS 3.03 Win2000 Pro SP3Ram@395Mhz timings2-5-2-2 v.core@1.675V HT-ON
1:28 a 3060 mhz a 632 di bus e 845PE ?:confused:
Originariamente inviato da devis
1 1.16 P.Corsini Intel P4 Northwood 3060@3634 158 Asus P4PE Intel i845PE ??? DDR333 CorsairXMS@197,5 Mhz 3.03 Win2000 Pro SP3Ram@395Mhz timings2-5-2-2 v.core@1.675V HT-ON
2 1.28 P.Corsini Intel P4 Northwood 3060@3060 158 Asus P4PE Intel i845PE ??? DDR333 CorsairXMS 3.03 Win2000 Pro SP3Ram@395Mhz timings2-5-2-2 v.core@1.675V HT-ON
1:28 a 3060 mhz a 632 di bus e 845PE ?:confused:
Devis, lo so, quel risultato è un pochetto strambo: inizialmente era stato messo nella sez proci non oc ma poi, dato il bus fuori specifica, è stato correttamente spostato dove è ora. Per quanto riguarda il tempo in base ai vari parametri non saprei cosa dirti, potrebbe essere che mi sono sbagliato io a trascrivere...purtroppo il 3D dove Corsini ha pubblicato il risultato è andato perso e non ho + la possibilità di controllare il risultato!
Adesso chiedo a qualche mod se si può riesumare tale 3d anche se ne dubito....
Ciao,
GHz! :mc:
Bistonbetularia
08-09-2003, 22:53
Il fatto è..... che a Devis gli brucia che Corsini sia davanti!!!
;) ;)
Originariamente inviato da Bistonbetularia
Il fatto è..... che a Devis gli brucia che Corsini sia davanti!!!
;) ;)
Eheheh......:p.....ci credo...:D
Cmq grazie a FreeMan sono riuscito a riesumare il 3D di Paolo e adesso controllo i tempi! :cool:
Originariamente inviato da Bistonbetularia
Il fatto è..... che a Devis gli brucia che Corsini sia davanti!!!
;) ;)
Ma figurati , solo che ho trovato dei risultati incoerenti , tutto qui :) :p
P.S. Inoltre 3060@3060 mhz e 158 di bus, uno dei due valori è sicuramente sbagliato ;)
Originariamente inviato da devis
Ma figurati , solo che ho trovato dei risultati incoerenti , tutto qui :) :p
P.S. Inoltre 3060@3060 mhz e 158 di bus, uno dei due valori è sicuramente sbagliato ;)
Devis, aiutami tu! Dunque...il 3D di Corsini è il seguente:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=376564
Nel post dove comunica il tempo del test eseguito a freq di default non specifica il bus, che cmq dovrebbe essere a freq di default: quant'è la freq di default ovvero 133! Dato che ha fatto 2 wu in parallelo l'HT è on ed il tempo è 1:58!
Se mi confermi il bus @ 133 sposto il risultato nella sez proci non oc! :eek:
Ciao,
GHz! :cool:
Ho appena finito alcuni test con la WU benchmark, utilizzand un sistema Pentium 4 3,06 Ghz overcloccato a 3.634 Mhz (raffreddato con un case Vapochill).
1 WU no Hyper-Threading
tot: 103 min = 1h:43 min
1 WU Hyper-Threading abilitato
tot: 117 min = 1h:57 min
;)
Da dove viene fuori 1h e 16 min e 1h 28min ??:confused:
Originariamente inviato da GHz
Nel post dove comunica il tempo del test eseguito a freq di default non specifica il bus, che cmq dovrebbe essere a freq di default: quant'è la freq di default ovvero 133! Dato che ha fatto 2 wu in parallelo l'HT è on ed il tempo è 1:58!
152 min = 2 h 32 min
Originariamente inviato da devis
Da dove viene fuori 1h e 16 min e 1h 28min ??:confused:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Ho appena finito alcuni test con la WU benchmark, utilizzand un sistema Pentium 4 3,06 Ghz overcloccato a 3.634 Mhz (raffreddato con un case Vapochill).
Questi i risultati
2 WU in parallelo, con Hyper-Threading abilitato
tot: 152 min
1 WU no Hyper-Threading
tot: 103
1 WU Hyper-Threading abilitato
tot: 117 min
Viene fuori dal risultato in grassetto! ;)
152/2=76min=1:16min x wu! :cool:
E questi risultati sono correttamente inseriti nel DB..il prob è quello a freq di default!
Originariamente scritto da Paolo Corsini
Sttesa configurazione ma con P4 3,06 Ghz
Due WU in parallelo: 176 minuti
176/2=88min=1:28 x WU!
Originariamente inviato da GHz
Viene fuori dal risultato in grassetto! ;)
152/2=76min=1:16min x wu! :cool:
E questi risultati sono correttamente inseriti nel DB..il prob è quello a freq di default!
Si può fare il bench pure con due WU dividendone il tempo? Bene bene...:idea:
A 3,06 ghz è sicuramente a 133x23
Originariamente inviato da devis
Si può fare il bench pure con due WU dividendone il tempo? Bene bene...:idea:
A 3,06 ghz è sicuramente a 133x23
Certo, ma solamente se si ha una CPU con HT, altrimenti non serve a nulla! ;)
Ciao,
GHz! :)
A dopo con ulteriori miei risultati con HT on :)
Originariamente inviato da devis
A dopo con ulteriori miei risultati con HT on :)
OK! :cool:
Intanto io ho definitivamente sistemato il DB! :cool:
Solita configurazione
devis
P4 2.4C HT ON
Mobo Abit IS7-E
Freq 3207 Mhz
Bus 1069 Mhz
Ram 256x2 A-data PC3200 cas 2-2-2-5 @ 426 Mhz in dual channel
client 3.03
Win XP PRO
136 min/2 = 68 min = 1h 8 min
Finchè Corsini non sfoggia il suo 3,2C ES col molti sbloccato..:eek:
ciao
Tommy.73
09-09-2003, 22:57
La CPU del Corsini per andare a FSB fuori specifica (158MHz) ma a frequenza Core di "3066MHz" deve avere il moltiplicatore sbloccato, anche se 158*19,5=3081. Anche avere solo il FSB fuori specifica comporta dichiarare il sistema overclockato.
Comunque di queste cose se ne era già parlato.
Ciao
Ha eseguito i test a frequenza di default (133x23)
Tommy.73
09-09-2003, 23:13
Allora forse non si capisce il divario prestazionale con gli altri 3066 presenti nel db.:muro:
Come ha scritto oggi Ghz, è possibile inserire i risultati con due WU in parallelo divendo per due il tempo totale. Con il mio ultimo test ho fatto anch'io così.
Tommy.73
09-09-2003, 23:51
Secondo me fare il test con 2WU identiche e dividere per due il tempo non è detto che sia corretto, perchè la CPU magari sfrutta gli stessi dati e poi li utilizza per entrambi i processori logici. Ma così non si ha la verità.
Ti faccio un esempio:
tu compri due volumi de "I Promessi sposi" identici e poi leggi le pagine pari sul primo e le dispari sul secondo. Alla fine mi dici che hai impiegato 40 ore, e siccome in 40 ore hai letto 2 libri, la media è di 20 ore a libro. Ovviamente tale risultato è falso. Se ti dico di leggere in HT "I Promessi sposi" e "I Malavoglia" tu impieghi magari 80 ore!
Per chiarire l'inghippo occorre procedere in tal modo:
1)Si calcola la WU "A" da sola ----->misuro un TempoA
2)Si calcola la WU "B" da sola ----->misuro un TempoB
3)Faccio la somma di TempoA e TempoB ----> troviamo TempoAB
4)Si calcolano in HT le WU "A" e "B" ---->misuro un TempoAB-HT
5)Si confrontano i tempi TempoAB e TempoAB-HT
In tal modo verifico l'efficienza dell'HT
Se invece faccio 2 WU identiche ed ottengo 152' non posso dire che occorrono 76' a WU quando per la stessa identica WU impiego dai 103' ai 117' con la stessa CPU dedicata al 100% ad essa!!!!! Capite l'inghippo?!
Bistonbetularia
10-09-2003, 00:10
GHz ti consiglierei di aprire un'altra categoria nel db denominata wu test con ht enable
;)
Secondo me fare il test con 2WU identiche e dividere per due il tempo non è detto che sia corretto, perchè la CPU magari sfrutta gli stessi dati e poi li utilizza per entrambi i processori logici. Ma così non si ha la verità.
Teoricamente il discorso non fa una grinza ma stando alle mie prove se si aumenta l'efficienza di circa 26% con due WU identiche, la stessa percentuale si ha con due WU distinte . I due client in parallelo non interferiscono tra loro.
Originariamente inviato da Tommy.73
Se invece faccio 2 WU identiche ed ottengo 152' non posso dire che occorrono 76' a WU quando per la stessa identica WU impiego dai 103' ai 117' con la stessa CPU dedicata al 100% ad essa!!!!! Capite l'inghippo?!
Le cose vanno così
103' con HT OFF (singola CPU logica> tutte le risorse vengono impiegate per quella WU)
117' con HT ON (due CPU logiche> non tutte le risorse vengono impiegate per quella WU> la CPU non è spremuta al massimo> 14% in più di tempo rispetto ad HT OFF)
152' con HT ON due WU in parallelo (76' con una WU) (due CPU logiche> tutte le risorse impiegate al max(ho notato anche che in questa condizione la CPU scalda di più rispetto alla singola WU con HT ON)> sfruttato HT> +26% di efficienza rispetto alla WU con HT off )
Se confrontiamo un risultato di un dual CPU
1 2.12 beppe AMD Athlon XP 2100+ 1733@2210 138 tyan mpx AMD 760MPX 512 mb pc2100 ecc
3.03 Win XP Pro Tempo impiegato per elaborare 1 WU
2 2.49 beppe AMD Athlon XP 2100+ 1733@2210 138 tyan mpx AMD 760MPX 512 mb pc2100 ecc 3.03 Win XP Pro Tempo impiegato per elaborare 2 WU
1 WU 132'
2 WU in parallelo 169' (169'/2= 84' 30" 36% di efficienza in più rispetto alla singola WU)
GHz ti consiglierei di aprire un'altra categoria nel db denominata wu test con ht enable
La faccenda è intricata. La CPU è singola, ma i risultati sono quasi da dual CPU :wtf: Vediamo che dice Ghz
Originariamente inviato da GHz
OK! :cool:
UP :)
Originariamente inviato da devis
UP :)
Due attimi....sto preparando la rispostona al dubbio dell'HT! :D
Poi aggiorno il DB! ;)
Ma com'è che sei sempre sul forum e sei sempre segnato come offline? :confused: (pallino rosso!)
Sempre nel forum?:confused:
Mi vedi off-line perchè ho attivato la modalità invisibile:)
Evito di quotare tutti i vari post di Tommy e devis che ho letto attentamente e, dato che su questo problema avevo già ragionato a lungo in precedenza dopo i test di Corsini...ecco qua quello che penso:
Il database è diviso in sistemi dual e single CPU (e fin qui c'eravamo! :D). Ciò significa che nella tabella dedicata ai sistemi monoprocessore, ci sono i risultati ottenuti dall'elaborazione di della WU test con 1 solo processore fisico. Anche se in realtà con l'HT delle CPU P4 attivato il sistema operativo vede due CPU logiche distinte, il processore è uno solo! E se attivando l'HT tale sistema riesce ad elaborare + velocemente le WU significa che quelle sono le sue potenzialità e come tali vanno considerate!
Secondo me quindi non è necessario creare una tabella aggiuntiva per i test fatti con l'HT (due WU in parallelo) in quanto avvantaggiati rispetto agli altri sistemi: è come dire di creare un'altra tabella perchè i nuovi processori hanno 3M di cache L2 e gli altri sono svantaggiati! NO! Quelli sono nuovi, hanno l'HT e riescono ad ottimizzare i vari task in parallelo quindi sono + veloci e non c'è nulla da dirci! Vanno considerati come i monoprocessori!
X Tommy: i computer sono delle macchine, non degli esseri dotati di intelligenza e capacità di ragionare....quindi se gli viene detto di elaborare due WU non guarda se sono uguali e poi ne fa una sola...ma le scaccola tutte e due, quindi non c'è assolutamente differenza nel fare il test con due wu identiche o due differenti: il guadagno è lo stesso! ;)
X Tommy: l'inghippo non esiste! Se la stessa WU con la CPU dedicata al 100% ci mette d+ di due insieme è perchè l'HT è attivato e funziona ottimizzando i task ed aumenta le prestazioni! Non c'è trucco non c'è inganno! ;)
X Devis: lo dice anche Corsini nel suo 3D che l'elaborazione di una sola WU con Ht attivato è + lenta rispetto ad Ht disattivato:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Usando Hyper-Threading con due processi in parallelo si ottiene un tempo di elaborazione complessivo estremamente interessante; il guadagno rispetto all'elaborazione senza Hyper-Threading di due WU di test sequenziali è di circa 54 minuti (103x2 - 152), o in termini percentuali il 26% in meno.
Abilitando Hyper-Threading ma utilizzando un solo processo attivo si ottiene un netto peggioramento (da 103 a 117 minuti), dovuto a mio avviso alla non buona ottimizzazione. Abilitando Hyper-Threading e non avendo task paralleli, infatti, si rischia di introdurre latenze inutili che portano solo ad un peggioramento delle prestazioni.
Ovviamente facendo il test con due WU in parallelo sulle CPU senza HT il tempo è la somma dei que scaccolamenti singoli (quindi non si guadagna nulla, anzi, è possibile che si perda un pochetto in quanto la CPU deve operare un pochetto su una Wu ed un pochetto sull'altra e facendo quindi dei salti, e svuotamenti di pipeline cache ecc...).
Se qualcuno non è d'accordo con il mio ragionamento posti pure la sua idea! :)
Spero di essere stato chiaro nei discorsi! :D
Ciao,
GHz! :cool:
Originariamente inviato da devis
Solita configurazione
devis
P4 2.4C HT ON
Mobo Abit IS7-E
Freq 3207 Mhz
Bus 1069 Mhz
Ram 256x2 A-data PC3200 cas 2-2-2-5 @ 426 Mhz in dual channel
client 3.03
Win XP PRO
136 min/2 = 68 min = 1h 8 min
Finchè Corsini non sfoggia il suo 3,2C ES col molti sbloccato..:eek:
ciao
Come hai fatto a fare meglio di Corsini che aveva oc @ 3,6 GHz? Bus + alto? :D
Bistonbetularia
10-09-2003, 22:48
Se il tempo ottenuto per una sola WU con HT attivo è maggiore rispetto alla elaborazione della stessa con HT disable significa che non è corretto dividere per due il tempo impiegato per elaborare due WU con HT attivo, si ottine infatti un dato puramente teorico che non può in effetti essere confermato facendo elaborare una sola wu dal processore.
Il tempo ottenuto è semplicemente il tempo impiegato per elaborare due WU.
Sbaglio in qualcosa??
Il tuo ragionamento sulla "scarsa umanità" dei processori mi pare estremamente corretto.....leggendo il post di Tommy mi erano venuti alcuni dubbi però!!
;)
Originariamente inviato da GHz
Come hai fatto a fare meglio di Corsini che aveva oc @ 3,6 GHz? Bus + alto? :D
Bus quasi doppio, dual DDR 400, PAT ;) Che ne dici di aggiornare il DB? :p
Originariamente inviato da Bistonbetularia
Se il tempo ottenuto per una sola WU con HT attivo è maggiore rispetto alla elaborazione della stessa con HT disable significa che non è corretto dividere per due il tempo impiegato per elaborare due WU con HT attivo, si ottine infatti un dato puramente teorico che non può in effetti essere confermato facendo elaborare una sola wu dal processore.
Il tempo ottenuto è semplicemente il tempo impiegato per elaborare due WU.
Se con HT con due WU ottieni un guadagno del 26% rispetto a WU con HT OFF..;)
Bistonbetularia
10-09-2003, 23:01
Originariamente inviato da devis
Se con HT con due WU ottieni un guadagno del 26% rispetto a WU con HT OFF..;)
Si ma solo su due WU mi pare di aver capito; il tempo su singola WU aumenta
;)
Originariamente inviato da Bistonbetularia
Se il tempo ottenuto per una sola WU con HT attivo è maggiore rispetto alla elaborazione della stessa con HT disable significa che non è corretto dividere per due il tempo impiegato per elaborare due WU con HT attivo, si ottine infatti un dato puramente teorico che non può in effetti essere confermato facendo elaborare una sola wu dal processore.
Il tempo ottenuto è semplicemente il tempo impiegato per elaborare due WU.
Sbaglio in qualcosa??
Eheheh...e qui viene il bello, dunque: non sbagli nulla, il tempo trovato dividendo per due quello dell'elaborazione di due WU in parallelo, è ovviamente teorico, ma in pratica, attivando l'HT si riesce a scaccolare + velocemente!
Considerando infatti che questo db è nato con la necessità di verificare e confrontare i vari tempi di scaccolamento dei vari sistemi, il fatto di dividere il tempo per due (e magari aggiungendo la scritta "HT-ON" con tanto di legenda) fa balzare subito all'occhio l'efficenza e la capacità di calcolo di quel sistema (processore in questo caso!). In pratica infatti è come se il sistema riuscisse a scaccolare una WU in quel tempo che è T/2! ;)
Non so se mi sono spiegato! ;)
Il tuo ragionamento sulla "scarsa umanità" dei processori mi pare estremamente corretto.....leggendo il post di Tommy mi erano venuti alcuni dubbi però!!
;)
:D ;)
GHz! :cool:
Originariamente inviato da devis
Bus quasi doppio, dual DDR 400, PAT ;) Che ne dici di aggiornare il DB? :p
:eek: :D
Certo, aggiorno subito....ci offri una bevuta per festeggiare il primo posto? :D
Originariamente inviato da Bistonbetularia
Si ma solo su due WU mi pare di aver capito; il tempo su singola WU aumenta
;)
Non ci sono problemi; su singola WU si va con HT OFF ;)
Originariamente inviato da GHz
:eek: :D
Certo, aggiorno subito....ci offri una bevuta per festeggiare il primo posto? :D
Mi sa che durerà ben poco:mc: :sofico:
Originariamente inviato da devis
Mi sa che durerà ben poco:mc: :sofico:
Eheh....chissà....dipende se Paolo sfoggia il suo HW-cavia da laboratorio! :D
Cmq DB aggiornato! ;) :cool: :D
GHz
Bistonbetularia
10-09-2003, 23:19
Che succede se si fa elaborare due wu come ha fatto devis su un sistema amd??
Tommy.73
10-09-2003, 23:20
By GHz: ....Quelli sono nuovi, hanno l'HT e riescono ad ottimizzare ..... Vanno considerati come i monoprocessori!
Parole sante!
e ancora... Se la stessa WU con la CPU dedicata al 100% ci mette d+ di due insieme è perchè l'HT è attivato e funziona ottimizzando i task ed aumenta le prestazioni!
Questo non lo so. Comunque le prestazioni migliorate su unica WU si vedranno solo con un client SETI realmente multithreading, dove l'ottimizzazione avviene su diversi thread dello stesso lavoro. Se una WU impiega 4 ore (valore di ipotesi), con HT e 2 WU uguali impiego sì ad es. 6 ore, ma alla fine non riuscirò mai ad avere una WU Test dopo 3 ore! Se sul db scriviamo che con HT si calcola la WU Test dopo 3 ore, tale risultato non può essere affiancato a quello di stessa CPU e unica WU, perchè i risultati sono troppo diversi. Basterebbe scrivere ad es. "media per 2WU". Finchè non avrò la prova che il vantaggio è lo stesso anche con WU diverse, avrò qualche dubbio.
Che ci volete fare, mi chiamo Tommaso, e come l'Apostolo devo metterci il dito!
Originariamente inviato da Bistonbetularia
Che succede se si fa elaborare due wu come ha fatto devis su un sistema amd??
Credo che non succeda proprio un bel nienete...se non un piccolo peggioramento...e questo vale per tutti i sistemi senza HT! ;)
Bistonbetularia
10-09-2003, 23:24
Se singola wu impiega per ipotesi 2 ore con due 4,5 ore o 2,5 ore??
;)
Originariamente inviato da Bistonbetularia
Che succede se si fa elaborare due wu come ha fatto devis su un sistema amd??
E su Intel senza HT. Credo che il tempo almeno raddoppi; perchè non fai un prova?;)
Originariamente inviato da Bistonbetularia
Se singola wu impiega per ipotesi 2 ore con due 4,5 ore o 2,5 ore??
;)
Bistonbetularia, nessuno ha provato a fare il test con due WU in parallelo su un sistema senza HT! Teoricamente, dato che il processore deve dividere le risorse tra le 2 wu, il tempo impiegato raddoppia, quindi 4 ore! Di certo non di meno, probabile invece che peggiori leggermente a causa della divisione delle risorse! D+ ninzò! :D
devis, sei ricercato da qualcuno? :D
Togli l'invisibile, almeno vediamo quando sei connesso! ;)
Originariamente inviato da Tommy.73
e ancora... Se la stessa WU con la CPU dedicata al 100% ci mette d+ di due insieme è perchè l'HT è attivato e funziona ottimizzando i task ed aumenta le prestazioni!
Non è dedicata al 100%. Con due WU le temp aumentano, dati alla mano;)
Se sul db scriviamo che con HT si calcola la WU Test dopo 3 ore, tale risultato non può essere affiancato a quello di stessa CPU e unica WU, perchè i risultati sono troppo diversi. Basterebbe scrivere ad es. "media per 2WU". Finchè non avrò la prova che il vantaggio è lo stesso anche con WU diverse, avrò qualche dubbio.
Mandami due WU diverse, quando posso ti faccio avere le controprove.;)
Originariamente inviato da GHz
devis, sei ricercato da qualcuno? :D
Togli l'invisibile, almeno vediamo quando sei connesso! ;)
Ti interessa molto? Voglio rimanere nascosto
:oink:
Originariamente inviato da devis
Ti interessa molto? Voglio rimanere nascosto
:oink:
No, era così.....e dato che non c'è motivo togli sennò ti tolgo dal DB! :sofico:
Originariamente inviato da Tommy.73
By GHz: ....Quelli sono nuovi, hanno l'HT e riescono ad ottimizzare ..... Vanno considerati come i monoprocessori!
Parole sante!
e ancora... Se la stessa WU con la CPU dedicata al 100% ci mette d+ di due insieme è perchè l'HT è attivato e funziona ottimizzando i task ed aumenta le prestazioni!
Questo non lo so. Comunque le prestazioni migliorate su unica WU si vedranno solo con un client SETI realmente multithreading, dove l'ottimizzazione avviene su diversi thread dello stesso lavoro. Se una WU impiega 4 ore (valore di ipotesi), con HT e 2 WU uguali impiego sì ad es. 6 ore, ma alla fine non riuscirò mai ad avere una WU Test dopo 3 ore! Se sul db scriviamo che con HT si calcola la WU Test dopo 3 ore, tale risultato non può essere affiancato a quello di stessa CPU e unica WU, perchè i risultati sono troppo diversi. Basterebbe scrivere ad es. "media per 2WU".
Come già spiegato a Bistonbetularia, è ovvio che non si otterrà (ipoteticamente) un Wu test dopo 3 ore, ma alla fine è come se il computer ne facesse una ogni 3 ore!
Dire che sputa due wu ogni 4 ore o dire una ogni 2 non è la stessa cosa?
Cmq sul DB viene scritto che il test è stato fatto con HT-ON quindi...
Finchè non avrò la prova che il vantaggio è lo stesso anche con WU diverse, avrò qualche dubbio.
Che ci volete fare, mi chiamo Tommaso, e come l'Apostolo devo metterci il dito!
Aesso prepare due wu test differenti e devis ci darà le prove! Così accontentiamo S.Tommaso!
:D
Tommy.73
10-09-2003, 23:52
Originariamente inviato da GHz
Aesso prepare due wu test differenti e devis ci darà le prove! Così accontentiamo S.Tommaso!
:D
Mi raccomando, si mettono da parte 2 WU, le si calcola separatamente con HT spento e si fa la somma dei tempi.
Poi si ritirano fuori nuovamente e le si calcolano in parallelo con HT. Anche qui si annota il tempo. Infine si controlla il guadagno effettivo. Poi si confronta se in percentuale con 2 wu identiche il guadagno percentuale è lo stesso o maggiore. Se è lo stesso, allora il vantaggio è reale.
Originariamente inviato da Tommy.73
Mi raccomando, si mettono da parte 2 WU, le si calcola separatamente con HT spento e si fa la somma dei tempi.
Poi si ritirano fuori nuovamente e le si calcolano in parallelo con HT. Anche qui si annota il tempo. Infine si controlla il guadagno effettivo. Poi si confronta se in percentuale con 2 wu identiche il guadagno percentuale è lo stesso o maggiore. Se è lo stesso, allora il vantaggio è reale.
Sarà fatto! :cool:
Originariamente inviato da Tommy.73
Mi raccomando, si mettono da parte 2 WU, le si calcola separatamente con HT spento e si fa la somma dei tempi.
Poi si ritirano fuori nuovamente e le si calcolano in parallelo con HT. Anche qui si annota il tempo. Infine si controlla il guadagno effettivo. Poi si confronta se in percentuale con 2 wu identiche il guadagno percentuale è lo stesso o maggiore. Se è lo stesso, allora il vantaggio è reale.
mandamele tu per fugare ogni sospetto
italsat@libero.it
;)
Bistonbetularia
11-09-2003, 08:54
Originariamente inviato da devis
E su Intel senza HT. Credo che il tempo almeno raddoppi; perchè non fai un prova?;)
Si la farò la settimana prossima, fino a martedì non ho molto tempo
Sembrava che sto HT non servisse a una mazza invece non mi pare!!
;)
Originariamente inviato da devis
mandamele tu per fugare ogni sospetto
italsat@libero.it
;)
Le ho già preparate io....:D
Tra poco ti posto il link! ;)
Le ho uppate nel mio spazio web, il file zippato è un tantino grandino per i 56kappa...è 1,8 mega! Menomale che tra 2 ore mi arriva alice! :D :cool: :sborone: :sbornoe: Per scaricarlo clikka QUI (http://www.centroservice.net/ie/wu-test-HT-efficency.zip)
Mi raccomando, esegui il test secondo le istruzioni di Tommy! ;)
Nel file ci sono due cartelle, una contenente le due wu bench uguali, chiamate WU_A e WU_B, ed un'altra contenente le wu differenti chiamate WU_C e WD_D
Buon test, ciao,
GHz! :D :cool:
Grazie.:) Però non mi pare necessario testare anche le WU identiche. Lì i risultati ci sono già ;)
Tommy.73
11-09-2003, 19:28
Originariamente inviato da devis
mandamele tu per fugare ogni sospetto
;)
Dai, non esageriamo!:D Non ho mica accusato nessuno di falso!:D :D :D
Secondo me il test con le WU uguali non è necessario, saranno giusti i risultati di Corsini.
Più che altro sarebbe da usare 2 wu diverse ma che impieghino tempi molto simili, in modo da far lavorare l'HT per la maggior parte del tempo su 2 WU.
Luigi Merusi
12-09-2003, 18:32
Sto facendo i test con un server doppio UltraSparc III 750 MHz con 4 giga di ram. Dopo vi posto tutti gli screenshot del caso (per i malfidenti). ;)
Ciao :)
Luigi Merusi
12-09-2003, 18:47
ok
Ecco i faticosi test per tommy :p
WU (A) HT OFF
http://utenti.lycos.it/cigraph/1wua-%20ht%20off.jpg
WU (B) HT OFF
http://utenti.lycos.it/cigraph/1wub-%20ht%20off.jpg
WU (A+B) HT ON
http://utenti.lycos.it/cigraph/2wu-ht%20ON.jpg
I conti li lascio a te :)
Tommy.73
13-09-2003, 00:04
Ho fatto qualche rapido conto:
Nel caso di Corsini, con 152' si completano 2WU uguali.
La stessa viene calcolata in 103' disabilitando l'HT.
Se ne deduce che per completare 2W occorre un tempo che rispetto a quello di WU singola è superiore del 47%.
Nel caso di Devis, con un tempo compreso tra i 166' e i 170' si completano 2WU diverse.
Ognuna di esse viene calcolata tra i 122' e i 126' (HT OFF?).
Se ne deduce che per completare 2W diverse occurre un tempo che rispetto a quello di WU singola è superiore di un valore che varia tra il 34,9% e il 36%.
CONCLUSIONE:
La configurazione di Devis sembra aver tratto ancor più vantaggio di quella del Corsini nello sfruttamento della tecnologia Hyper Threading. Nell'uso reale di SETI@Home, le WU sono sempre differenti, quindi il risultato ottenuto è molto positivo.
Quello che non è ben spiegabile è la differenza che c'è tra le prestazioni di Devis e di Corsini. Ma siccome le configurazioni sono differenti, per mettere fine ad ogni dubbio occorrerebbe procedere nel test con quanto suggeriva il padrone di casa GHz, ovvero un nuovo test di Devis con 2WU identiche.
Un'ultima considerazione. Con un dual processor reale ci si aspetterebbe di completare 2WU nello stesso tempo che si impiega per calcolarne una (e qui chiedo conferma ai fortunati possessori di dualCPU). Un incremento di tempo del 35% usando una CPU HT dimostra che SETI@Home è forse una delle applicazioni che meglio sfrutta tale tecnologia, perchè le prestazioni aumentano del 100-35=65%
Originariamente inviato da Tommy.73
Un'ultima considerazione. Con un dual processor reale ci si aspetterebbe di completare 2WU nello stesso tempo che si impiega per calcolarne una (e qui chiedo conferma ai fortunati possessori di dualCPU)
L'avevo già riportato
1 2.12 beppe AMD Athlon XP 2100+ 1733@2210 138 tyan mpx AMD 760MPX 512 mb pc2100 ecc 3.03 Win XP Pro Tempo impiegato per elaborare 1 WU
2 2.49 beppe AMD Athlon XP 2100+ 1733@2210 138 tyan mpx AMD 760MPX 512 mb pc2100 ecc 3.03 Win XP Pro Tempo impiegato per elaborare 2 WU
Quello che non è ben spiegabile è la differenza che c'è tra le prestazioni di Devis e di Corsini. Ma siccome le configurazioni sono differenti, per mettere fine ad ogni dubbio occorrerebbe procedere nel test con quanto suggeriva il padrone di casa GHz, ovvero un nuovo test di Devis con 2WU identiche.
Già fatto "involontariamente" per il database.;)
1 WU HT OFF
1:35=95'
2 WU HT ON
2:16= 136'
Stesso guadagno di Corsini(con le sue stesse WU intendo).
Luigi Merusi
13-09-2003, 12:41
Doppio Sun ultraSparcIII V9 750 MHz (96KB L1, 8MB L2)
4 GB-RAM (FSB 150 MHz default)
Scheda madre Sparc
Client 3.09 SparcV9
SunOS 5.8
Tempo impiegato con due seti (wu uguale): 7.40 h. ca.
Un solo client: 6.50 h.
T/WU= 3.50 h.
:>
uuUUuu
:>
Tommy.73
14-09-2003, 22:49
X Devis.
Nel tuo caso , con 136' si completano 2WU uguali.
La stessa viene calcolata in 95' disabilitando l'HT.
Se ne deduce che per completare 2W occorre un tempo che rispetto a quello di WU singola è superiore del 43,15%.
Questo dimostra che anche nel tuo caso è più produttivo far lavorare il client su 2WU diverse, ovvero come avviene di norma.
Molto ma molto bene!
tempo: 1.32
user: kiko
processore: P4 2.4C (HT off)
frequenza: 3400 Mhz
FSB: 283
Ram ratio: 5:4 (226,7) 2.85v
motheboard: asuz P4P800D
chipset: Intel 865PE
memoria: 2*256 Mushkin PC3500 Level 2 (timings cas 2 3 2 6 )
client: testuale 3.03
OS: winzozz Xp pro
note:
http://kikoguru.supereva.it/img/132.png
Ciao
tempo: 1.30
user: kiko
processore: P4 2.4C (HT off)
frequenza: 3500+ Mhz
FSB: 292
Ram ratio: 3:2 (195) 2.85v
motheboard: asuz P4P800D
chipset: Intel 865PE
memoria: 2*256 Mushkin PC3500 Level 2 (timings 2 2 2 5 )
client: testuale 3.03
OS: winzozz Xp pro
note:
http://kikoguru.supereva.it/img/130.png
Ciao
Quarziux
05-10-2003, 16:57
tempo: 1.24
user: Quarziux
processore: P4 2.4C (HT off)
frequenza: 2.400@3.694
FSB: 307.8
Ram ratio: 5:4 (492.5) 3.25v
motheboard: Asus P4C800-Deluxe
chipset: Intel 875PE
memoria: 2*256 Mushkin PC-3200 Black Hi Perf Level II (timings 2 2 3 6 )
client: testuale 3.03
OS: win Xp pro (no sp1)
http://quarziux72.altervista.org/Test_PC/Wu_test.JPG
Note: avendo disabilitato da bios la lan e non avendo l'ultima vers. di cpu-z mi sono dovuto accontentare di una vecchia versione che avevo su cd.
allego di seguito, come indicato da GHz il file "result.sah"
Result.sah (http://quarziux72.altervista.org/Test_PC/result.sah)
ciaoooo
Ste
ottimo score quarziux. :)
Una domanda a 307 che fix hai utilizzato? Da bios oppure con setfsb/clockgen?
Ciao
Quarziux
06-10-2003, 16:01
Originariamente inviato da kiko
ottimo score quarziux. :)
Una domanda a 307 che fix hai utilizzato? Da bios oppure con setfsb/clockgen?
Ciao
Grazie Kiko,
a 307 ero a 72/36 e con bios a 302 e setfsb x salire (con drivers ati disabilitati perchè oltre i 302 iniziano a scazzare).
oltre i 310 circa, iniziano i problemi con il controller raid.
ciaoooo
Ste
Ho aggiornato il database con i test di Luigi su sistema SUN (molto interessanti), Kiko e Quarziux.
Complimenti a Kiko e Quarziux per i tempi! :eek: Veramente ottimi! Per poco state dietro ai test effettuati con HT abilitato.
Perchè non provate anche voi a fare il test con HT abilitato e 2 WU-TEST in parallelo? (come ha fatto devis).
Dovrebbero venire fuori tempi da record! ;)
Ciao,
GHz! :cool:
Quarziux
14-10-2003, 00:41
Originariamente inviato da GHz
Ho aggiornato il database con i test di Luigi su sistema SUN (molto interessanti), Kiko e Quarziux.
Complimenti a Kiko e Quarziux per i tempi! :eek: Veramente ottimi! Per poco state dietro ai test effettuati con HT abilitato.
Perchè non provate anche voi a fare il test con HT abilitato e 2 WU-TEST in parallelo? (come ha fatto devis).
Dovrebbero venire fuori tempi da record! ;)
Ciao,
GHz! :cool:
Ciao GHz,
disponibilissimo a provare...
mi spieghi in 2 parole come faccio a fare 2 wu-test (ovviamente con ht abilitato) dal file zippato che si scarica dalla prima pagina??
:confused:
dentro c'è solo una cartella di wu...... per caso la devo "clonare" e dargli il n° 2?? :confused:
saludossss
Ste
Originariamente inviato da Quarziux
Ciao GHz,
disponibilissimo a provare...
mi spieghi in 2 parole come faccio a fare 2 wu-test (ovviamente con ht abilitato) dal file zippato che si scarica dalla prima pagina??
:confused:
dentro c'è solo una cartella di wu...... per caso la devo "clonare" e dargli il n° 2?? :confused:
saludossss
Ste
Si, esattamente! :)
Puoi farlo in 2 modi: o copi tutta la cartella della wu bench e fai partire 2 setidriver (come ha fatto devis), oppure crei una cartella di nome 2 e ci metti dentro i file della 1 e dopo imposti a setidriver di far elaborare 2 wu assieme (già pronta QUI (http://www.centroservice.net/ie/wu-test-paralleloxht.zip) )
Se hai qualche dubbio scrivi pure! ;)
Ciao,
GHz!
Clock-Man
15-10-2003, 22:44
Tempo 1:51
User : ClockMan
Processore : AMD Athlon XP 1800+ ThoroB
Frequenza : 2315 Mhz
Bus 210
Motherboard : Abit Nf7s rev1.2 bios21
Chipset Nforce2
Memoria 2x256 Mb A-data Winbond -bh5
Client cmdline 3.03
Sist. Operat. Win2k sp4
Note Ram CAS2 5-2-2
Col bios attuale non riesco più ad arrivare a 1h49'... ma mi sembra un buon risultato :)
Clock-Man
15-10-2003, 22:47
Tempo 1:44
User : ClockMan
Processore : AMD Athlon XP 2000+ Thorton moddato a Barton
Frequenza : 2387 Mhz
Bus 207
Motherboard : Abit Nf7s rev1.2 bios21
Chipset Nforce2
Memoria 2x256 Mb A-data Winbond -bh5
Client cmdline 3.03
Sist. Operat. Win2k sp4
Note Ram CAS2 4-2-2
Appena trovo una mobo rev2 mi rifaccio sentire:D
Ciao!
C'man
Che piacere risentirti qua clock! :)
Grazie per i test! ;) Appena ho 2 min li metto nel db! ;)
Ciao,
GHz! :cool:
Io lo farei sto test...ma mi sfrutta solo 1 processore.....anche se metto 2 in maximun processes......come mai???...
Ho un dual Athlon Mp 3000+ con 1 Gb ram e anche un Dual Pentium III 800Mhz con 2Gb ram.....ma in tutte e 2 le macchine il problema è uguale.....
Help me please....!!!
R3D.
P.s. comunque me ne calcola una in circa 2ore 47primi....parlo del dual 3000+.....
R3D.
Bistonbetularia
21-10-2003, 22:25
Ho fatto un pc per un mio amico e prima di darglielo ho fatto qualche prova......
http://gr.lacasadialice.it/fmc/anteprima.php?filename=/usr/local/disco1_alice/dr/r./dr.devetak/PA/Seti/P4.jpg
tempo: 1.08
user: Bistonbetularia
processore: P4 2.4C (HT on)
frequenza: 2.400@3245
FSB: 270
Ram ratio: 5:4 216ddr cl 2-2-2-5
motheboard: Asus P4P800
chipset: Intel 865PE
memoria: 2*256 Adata PC-3200 BH-5
client: testuale 3.03
OS: win Xp Home sp1
Bistonbetularia
21-10-2003, 22:29
Da quando uso lo spazio di alice (quello di tin non funziona più dopo che è stata fatta la migrazione)) non mi consente di visulaizzare le immagini sul forum, qualcuno saprebbe indicarmi il motivo??
;)
Non vale, i test si fanno con il proprio PC, non scroccando quelli degli altri :D :D
Bistonbetularia
21-10-2003, 23:05
Azz... lo sapevo che non dovevo dire la verità!!
Hai cambiato un po il tuo avatar storico, questo e molto bello, è la mia auto preferita....ieri in autostrada mi sono imbattuto in una M5....mi ha letteralmente staccato gli specchietti quando mi ha passato!!
;)
E' veramente incredibile (la M3): è un aereo, non un auto :cool: :cool:
Senza fare il test...perchè non mi parte, basandomi su una media di 19 caccole estratte in 2 giorni che mi sono unito al vostro gruppo più o meno....
Tempo: 1.27 x1 caccola
Tempo: 2.47 x2 caccole
User: TiTTo
Processore: Doppio AMD Athlon Xp@Mp 2400+@2600+@3000+
Frequenza: 2128Mhz @ 2336Mhz
FSB: 2x146Mhz
Ram: 2x512Mb DDr "Elisir" 2100 CL 2 2 2 5
MotherBoard: Asus A7M266D Bios 1010
Client:SETI@home client: Version 3,08 (graphical version)
Operating system: Windows XP Pro (Service Pack 1)
Physical memory size: 1.048.028 KB
Credo ci sia tutto quello che serve......
Ciao.
R3D.
Bistonbetularia
21-10-2003, 23:34
Originariamente inviato da devis
E' veramente incredibile (la M3): è un aereo, non un auto :cool: :cool:
Già!! Ho avuto modo di provarla (da passeggero) alcuni anni fa, un mio amico è stato così gentile da farmi provare una bella accelerazione.
Accontentiamoci della più umana 330d, assomiglia un po alla sorella maggiore.....quando apri il risultato è invece un tantino diverso
;)
Quando capiti dalle mie parte ti faccio fare un giretto ;) :cool:
Bistonbetularia
21-10-2003, 23:41
Si ma stavolta guido io però:sofico: :sofico:
;)
PS di me puoi fidarti, sono un ex(purtroppo ex ex ex) pilota di moto velocità
Originariamente inviato da R3D
Senza fare il test...perchè non mi parte, basandomi su una media di 19 caccole estratte in 2 giorni che mi sono unito al vostro gruppo più o meno....
Tempo: 1.27 x1 caccola
Tempo: 2.47 x2 caccole
User: TiTTo
Processore: Doppio AMD Athlon Xp@Mp 2400+@2600+@3000+
Frequenza: 2128Mhz @ 2336Mhz
FSB: 2x146Mhz
Ram: 2x512Mb DDr "Elisir" 2100 CL 2 2 2 5
MotherBoard: Asus A7M266D Bios 1010
Client:SETI@home client: Version 3,08 (graphical version)
Operating system: Windows XP Pro (Service Pack 1)
Physical memory size: 1.048.028 KB
Credo ci sia tutto quello che serve......
Ciao.
R3D.
Ciao R3D...per caso ti ho già rivisto nella zezione di computer grafica? :D
Per quanto riguarda il test non potrei metterlo nel DB...perchè quelli sono i tempi ottenuti con la WU-test.......strano che a te non parta.....ha funzionato a tutti.....cosa c'è che non va?
Cmq ottimi tempi! ;)
Fammi sapere,
ciao,
GHz! :cool:
Originariamente inviato da Bistonbetularia
Ho fatto un pc per un mio amico e prima di darglielo ho fatto qualche prova......
http://gr.lacasadialice.it/fmc/anteprima.php?filename=/usr/local/disco1_alice/dr/r./dr.devetak/PA/Seti/P4.jpg
tempo: 1.08
user: Bistonbetularia
processore: P4 2.4C (HT on)
frequenza: 2.400@3245
FSB: 270
Ram ratio: 5:4 216ddr cl 2-2-2-5
motheboard: Asus P4P800
chipset: Intel 865PE
memoria: 2*256 Adata PC-3200 BH-5
client: testuale 3.03
OS: win Xp Home sp1
Azz...ottimo tempo! :D Ottima l'idea del test di sgamo! :D
Sei a parimerito con Devis.....eheh...domani ti aggiungo al DB.
P.S x Devis: quando vengo da quelle parti mi fai provare la M3? :sofico:
Ciao,
GHz! ;)
Bistonbetularia
22-10-2003, 00:00
Purtroppo la M3 è di devis, direi di andare tutti dal buon vecchio devis domenica pomeriggio a farci un giro, e magari a rimorchiare un pochetto!!!! :asd: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da GHz
Ciao R3D...per caso ti ho già rivisto nella zezione di computer grafica? :D
Per quanto riguarda il test non potrei metterlo nel DB...perchè quelli sono i tempi ottenuti con la WU-test.......strano che a te non parta.....ha funzionato a tutti.....cosa c'è che non va?
Cmq ottimi tempi! ;)
Fammi sapere,
ciao,
GHz! :cool:
Esatto!!...sono io quell'R3D..hehehe...
Adesso ho la scimmia del SETI....hihihi....
E' un peccato che tu non possa aggiungere i miei tempi...ritengo sia una scelta giusta...ma pur sempre un peccato..in quanto sono le ultime ore che lavorano questi proci...:( ...domani li sostituisco con 2 bei Barton 3000+...che se riesco a tirare su come questi...conto di arrivare intorno ai 3600+....se non 3800+.....pensa quante caccole???
Domanda....non è possibile far scaccolare a tutti e 2 i proci una caccola per volta???....invece che calcolarne 2 per volta e dividere il tempo?
Ciao.
R3D.
Originariamente inviato da R3D
Esatto!!...sono io quell'R3D..hehehe...
Adesso ho la scimmia del SETI....hihihi....
E' un peccato che tu non possa aggiungere i miei tempi...ritengo sia una scelta giusta...ma pur sempre un peccato..in quanto sono le ultime ore che lavorano questi proci...:( ...domani li sostituisco con 2 bei Barton 3000+...che se riesco a tirare su come questi...conto di arrivare intorno ai 3600+....se non 3800+.....pensa quante caccole???
Domanda....non è possibile far scaccolare a tutti e 2 i proci una caccola per volta???....invece che calcolarne 2 per volta e dividere il tempo?
Ciao.
R3D.
Benvenuto nel nostro team allora! ;)
Dunque, ti dico subito che non è possibile far elaborare una WU a + di un processore. Non è possibile sfruttare la potenza di calcolo di due o più cpu per processare la stessa WU. QUesto perchè, a parte che non è previsto dal client, e poi, a pensarci bene, elaborare una WU in un tempo T/2, o elaborarne 2 in un tempo T...è la stessa cosa (almeno dal punto di vista della produzione di caccole :D). Credo che l'elaborazione su diverse cpu della stessa WU non sia stata implementata in quanto, dividendo il processo in tra due o + cpu, si andrebbero ad introdurre delle latenze inutili che rallenterebbero l'elaborazione....ma queste sono solo ipotesi! :)
Per quanto riguarda i test, mi spiace non poterli inserire nel DB, ma la WU test del DB ha un AR piuttosto alto ed è quindi + leggera della media delle wu da elaborare; perciò il tuo tempo non sarebbe un pò differente se paragonato a quello eseguito con il medesino sistema con la WU-test.
Dato che arriveranno il 3000+ attendo i nuovi test! :)
Non mi hai detto però quale problema riscontri nel far girare sul tuo sistema la WU-test! Qui ci sono molti utenti che hanno biprocessore o P4 con HT che si intendono di scaccolo con dual processor.......basta chiedere! ;)
Ciao,
GHz! :cool:
Il problema è molto semplice....eseguo tutte le vostre istruzioni...ma all'avvio....SETIDriver si rifiuta di usare quel client...in pratica non succede nulla!!! :mad: :mad:
Comunque domani ci riprovo...dopo che ho montato i nuovi procioni!!! ;)
Per il momento buonanotte....e ..mi sa che devo spegnere....le 12 ventole fanno troppo rumore!!!.....in primavera passerò a liquido!!
Ciao ciao ciao.....
R3D.
Tommy.73
22-10-2003, 02:14
Ciao a tutti.
Ho un consiglio per R3D (in CG è lui in genere che dà consigli perchè è veramente bravo): ma stai veramente usando il client grafico?!!! Prova il testuale, magari affiancando il SETI Spy per monitorare i risultati, e vedreai che non lo abbandonerai più!
Ciao!
Originariamente inviato da Bistonbetularia
Purtroppo la M3 è di devis, direi di andare tutti dal buon vecchio devis domenica pomeriggio a farci un giro,
Siete i benvenuti ;)
e magari a rimorchiare un pochetto!!!! :asd: :sofico: :sofico:
La tua ragazza non dice niente?:oink:
Originariamente inviato da Tommy.73
Ciao a tutti.
Ho un consiglio per R3D (in CG è lui in genere che dà consigli perchè è veramente bravo): ma stai veramente usando il client grafico?!!! Prova il testuale, magari affiancando il SETI Spy per monitorare i risultati, e vedreai che non lo abbandonerai più!
Ciao!
Spiegami come si fa.....e magari ci provo....però vorrei non perdere tutti i dati che fin'ora ho estratto!!!
Ciao.
R3D.
Originariamente inviato da R3D
Il problema è molto semplice....eseguo tutte le vostre istruzioni...ma all'avvio....SETIDriver si rifiuta di usare quel client...in pratica non succede nulla!!! :mad: :mad:
Comunque domani ci riprovo...dopo che ho montato i nuovi procioni!!! ;)
Per il momento buonanotte....e ..mi sa che devo spegnere....le 12 ventole fanno troppo rumore!!!.....in primavera passerò a liquido!!
Ciao ciao ciao.....
R3D.
Credo di aver capito il tipo di problema: hai detto che all'avvio setidriver si rifiuta di usare quel client giusto? Ma in che senso scusa.....quando apri setidriver lo scaccolo dovrebbe partire in automatico....senza clikkare su NEW CLIENT perche' setidriver lo trova in automatico.
Prova a scompattare la WU test in una cartella, fai partire il setidriver e controlla nel taskmanager se il processo del client e' attivo (cpu al 99%). Se e' cosi' tutto e' regolare e il setidriver dovrebbe mostrare i tempi di scaccolo (che inizialmente sono 00:00).
Come ha gia' detto Tommy ti consiglio vivamente anche io di abbandonare il client grafico e passare a client testuale + setidriver + setispy: in questo modo riuscirai a scaccolare molto + in velocemente :) e potrai tenere il log di tutte le caccole elaborate! :)
Per configurare il tutto come si deve c'e' la guida in rilievo di clockman http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=416387
Non ti preoccupare che nel passaggio da client di tipo diverso non perdi nessun dato elaborato perche' il conto delle WU del tuo profilo e' memorizzato nei serveroni del seti e quindi basta che metti la tua e-mail con cui ti sei registrato e continui ad uppare sul tuo profilo! :)
Ciao,
GHz! :cool:
Allora credo che il problema stia proprio qua!!!..
Ho seguito proprio quella guida per settare il tutto ed ho scaricato proprio tutto da li!!!....l'unica cosa che non mi scaricava è proprio il primo client.....se ci fate caso nella guida ci sono 2 link uno di seguito all'altro.....il primo non scarica proprio nulla...mi dice pagina inesistente mentre il secondo scarica il client....ma non ho dato peso a questa cosa....ho sempre pensato che i 2 link fossero 2 client identici.....magari non è così???
R3D.
Tommy.73
22-10-2003, 20:23
L'unico limite nel passare dal client grafico al testuale è che la WU iniziata con il primo non può essere completata dal secondo, quindi fai la transizione a WU terminata, altrimenti il calcolo ricomincia dall'inizio.
Ciao
Abbi pazienza...sono niubbo.....che cosa vuole dire???.....
Dimmelo in tempo perchè stà per terminare una caccola e sono passato come dici tu al client testuale con setidriver e setispy......
R3D.
Tommy vha detto una cosa semplicissima! :)
Ha detto che se vuoi passare dal cliente grafico al testuale o aspetti che l'elaborazione della wu nel grafico termini, oppure butti via il lavoro fatto sull'ultima Wu perchè non può essere finita di elaborare dal testuale! ;)
Cmq se già pasato a testuale? Tutto ok? Funge bene adesso?
Ciao,
GHz! ;)
Ancora non so.....a me sembra uguale.....
In più se pensi che oggi avrei dovuto cambiare proci!!!....
Mi sono arrivati due Barton modificati per lavorare in Mp (coppia) sono dei modelli 2500+ ma già modificati a 3000+....purtroppo la modifica per farli diventare Mp sembra che non sia stata fatta bene su entrambi.....infatti in dual non va dandomi subito un warning CPU not MP capable!!!
Comunque volevo saggiare le potenzialità di questi mostri...e....azz.....se vanno....
Ne ho messo uno...da solo il sistema bootta......mamma mia!!!:eek: :eek: :eek: ....ad aria era rock solid a 2450Mhz!!! in teoria credo debba essere un ipotetico 3800+.....pensa moltiplicato 2?!?!?!......
Ci riproviamo tra circa 10 giorni quando forse i sostitutivi mi riarriveranno....intanto mi godo i miei "vecchi" che dopo lo smontaggio sembra che abbiano beneficiato di qualke MHZ in più!!!!
Ragazzi....questi proci "vecchi" che ho sono qualcosa di incredibile!!!! Stanno girando da circa 4 ore con seti che macina in Back Ground alla bellezza di 2367Mhz ovvero quasi due 3400+.....temperature???....dopo 4 ore al 100%....40° e in idle mi stanno a 36°....direi che di più da questi proci non posso pretendere!!!:p :p :p
R3D.
Bistonbetularia
22-10-2003, 22:38
il db lo aggiorniamo oppure no???
;)
Originariamente inviato da Bistonbetularia
il db lo aggiorniamo oppure no???
;)
ovvio che si.....dammi tempo fino a domani perchè oggi ero a scuola e stasera ho dovuto riparare il monitor che era esploso :p
Ciao,
GHz! :cool:
Mi spiegate una cosa?
Con un desktop P4 2400 FSB 533 scaccolo in 2h 35circa
Con un notebook P4 2800(non mobile) FSB 533 scaccolo in 5-6 ore...
OK che i notebook a parità di configurazione(stessa cpu, stessa ram...) sono più lenti...ma una differenza così mi sembra esagerata!
Che ne pensate?
Bye
P.S.: poi manderò i risultati dettagliati per il database.
Originariamente inviato da Emu
Mi spiegate una cosa?
Con un desktop P4 2400 FSB 533 scaccolo in 2h 35circa
Con un notebook P4 2800(non mobile) FSB 533 scaccolo in 5-6 ore...
OK che i notebook a parità di configurazione(stessa cpu, stessa ram...) sono più lenti...ma una differenza così mi sembra esagerata!
Che ne pensate?
Bye
P.S.: poi manderò i risultati dettagliati per il database.
Strano.......ma lo scaccolo con il portatile è avvenuto con l'alimentatore attaccato e tutti i sistemi di risparmio energetico disattivati? Altrimenti la potenza del sistema viene ridotta per risparmiare batteria....fammi sapere! ;)
Ciao,
GHz! :cool:
Alimentatore attaccato.
Risparmio energetico:
è attivo solo lo spegimento del monitor.
Provo a mettere in tutte le voci "Mai".
C'è altro modo di disattivarlo?
Bye
Mah....strano.....non so......non me ne intendo moltissimo di portatili.....bisognerebbe vedere come è gestito il risparmio energetico su quell portatile....prova a sentire nella sez portatili del forum.....
Ciao GHz come stai?
Ti ricordi che ci siamo visti alla SMAU?
Senti volevo chiederti una cosa.
Volevo farti agg. il DB con il mio nuovo mostro(vedi sign):eek:
Ma mi succede che quando ha finito di scaccolare la WU di test, se non lo curi dopo pochi secondi si azzera.
C'è la possibilità di evitare questo o devo curarlo fino all'ultimo?:confused:
Originariamente inviato da mg13
Ciao GHz come stai?
Ti ricordi che ci siamo visti alla SMAU?
Senti volevo chiederti una cosa.
Volevo farti agg. il DB con il mio nuovo mostro(vedi sign):eek:
Ma mi succede che quando ha finito di scaccolare la WU di test, se non lo curi dopo pochi secondi si azzera.
C'è la possibilità di evitare questo o devo curarlo fino all'ultimo?:confused:
We! Ciao mg13! Certo che mi ricordo! :) Che piacere risentirti!
Si, io tutto ok e te?
Scusa, che cosa intendo per "curare"....perchè agli altri utenti non succede quel lavoro.....non è che hai spuntato l'auto trasmit?
Fammi sapere, ciao,
GHz! :cool:
Tutto Ok grazie.
Mi sembra che non sia spuntato l'auto trasmit, però controllerò per sicurezza.
Intendevo nel "curare", che devo stare a vedere quando termina la WU di test altrimenti se lo lascio da solo mi fà lo scherzo descritto sopra.:cry:
Bistonbetularia
31-10-2003, 17:55
Originariamente inviato da GHz
We! Ciao mg13! Certo che mi ricordo! :) Che piacere risentirti!
Si, io tutto ok e te?
Scusa, che cosa intendo per "curare"....perchè agli altri utenti non succede quel lavoro.....non è che hai spuntato l'auto trasmit?
Fammi sapere, ciao,
GHz! :cool:
Non ci siamo dimenticati qualcosa??:mad: :mad:
;)
asdasdasdasd
08-11-2003, 12:45
2h50m
p4 1,6 ghz @ 1920 mhz (williamette)
768 mb ram pc2100 cas 5-2-2-2
bus: 133 e ram in sincrono
mobo: asus p4b266-se
os: winzoz xp pro
chipset intel 845d
oggi prendo p4 2,6 su p4p800.... poi gli faccio il test anche a quello.
inoltre mi sto attrezzando x fare un test a un amd k6 166 mhz...
voglio il primato di chi ci ha messo di + :)
bene.....aggiornamento is coming soon...........
Bistonbetularia
09-11-2003, 08:57
Il mio tempone proprio non lo vuoi aggiungere!!!!:mad:
Originariamente inviato da Bistonbetularia
Il mio tempone proprio non lo vuoi aggiungere!!!!:mad:
Come no! Scusa per il ritardo....volevo aspettare di fare anche io il test e poi aggiornate tutto...avevo aggiornato il db sul mio pc ma oggi ho finito di completarlo con il mio test e quello di asdasdasdasd, e ho aggiornato quello in prima pagina! ;)
Per la cronaca, il mio test è il seguente:
CPU: Athlon XP barton 2500+@2400MHz (200*12, 1,85vcore)
MOBO: ASUS A7N8X deluxe rev 1.04 bios 1007 chipseto nForce2 rev.A3
RAM: 2*256MB Corsair PC 3200 TWINX LL platinum timings 2-2-2-3
TEMPO: 1.47
Per gli screen clikkate QUI (http://web.lacasadialice.it/landipaolo/file/screen.rar)
Ciao e grazie a tutti per la collaborazione.
GHz
Originariamente inviato da Emu
Mi spiegate una cosa?
Con un desktop P4 2400 FSB 533 scaccolo in 2h 35circa
Con un notebook P4 2800(non mobile) FSB 533 scaccolo in 5-6 ore...
OK che i notebook a parità di configurazione(stessa cpu, stessa ram...) sono più lenti...ma una differenza così mi sembra esagerata!
Che ne pensate?
Bye
P.S.: poi manderò i risultati dettagliati per il database.
Problema risolto:)
Il problema era causato dal Wireless Client manager...in pratica un'iconcina sulla barra che mostra la potenza del segnale(quasi in tempo reale).
Sradicato quello (tanto lo so dove c'è segnale in casa mia:p ) il tempo medio è sceso da 6h30min a 3h20min.
Quando ne ho voglia faccio il test e vi invio i risultati.
Bye
Originariamente inviato da Emu
Problema risolto:)
Il problema era causato dal Wireless Client manager...in pratica un'iconcina sulla barra che mostra la potenza del segnale(quasi in tempo reale).
Sradicato quello (tanto lo so dove c'è segnale in casa mia:p ) il tempo medio è sceso da 6h30min a 3h20min.
Quando ne ho voglia faccio il test e vi invio i risultati.
Bye
Ammappate quanto ciucciava quel programma.....:D
Sono contento che hai risolto! Aspettiamo i test! ;) Ciao, GHz!
:cool:
asdasdasdasd
14-11-2003, 22:31
finalmente il p166 mmx è pronto... stanotte gli attacco il test e domani posto i risultati :)
Originariamente inviato da asdasdasdasd
finalmente il p166 mmx è pronto... stanotte gli attacco il test e domani posto i risultati :)
lol, se ti va bene dopodomani ha finito il test! :D Buon test! :D
asdasdasdasd
15-11-2003, 13:12
bah... stamani era ancora allo 0,00%... mi sa ke nn lo finirà mai
asdasdasdasd
15-11-2003, 13:22
ah no, è arrivato poco fa al 35% in una botta sola... a quano pare è troppo impegnato x aggiornare la barra.... dice ke mancano 25 ore cmq :)
Originariamente inviato da asdasdasdasd
ah no, è arrivato poco fa al 35% in una botta sola... a quano pare è troppo impegnato x aggiornare la barra.... dice ke mancano 25 ore cmq :)
LOL! Facci sapere quando finirà! :D
asdasdasdasd
16-11-2003, 15:44
uff, finalmente ha finito... allora:
33h14m :) :) :)
proc: intel pentium 166 mmx @200 (nn me la sentivo di farlo andare senza oc, sarebbe stata una cosa infinita)
bus:66mhz (*3)
mobo: asus tx97-e
chipset: non lo so, ora è spento e sul sito asus nn ho nemmeno trovato il modello
mem: 64mb pc100, timings tutti in auto
S.O.: winme (sembrerà un so troppo grosso ma lo regge bene)
sk video la devo mettere anche se nn serve: ati match64 con 2mb DI RAM!!!!
asdasdasdasd
16-11-2003, 15:47
aaaaaaaaaargh, c'è beppe che mi batte, anche se è nella sezione non overcloccati.
Ciao GHz, se non mandi immediatamente i log di ottobre del seti a Tommaso ti banna!!!:eek:
Muoviti o non vuoi + far parte del team?:mad:
Scherzo, però fatti sentire altrimenti ti banna davvero.;)
Scusate l'OT.
Ecco qua i risultati per il database:
user: Emu
time: 2h29m
cpu: p4 2,8 ghz Northwood(533)
ram: 512mb pc2100 6-3-3-2,5
bus: 133 con ram 1:1
mobo: boo?
os: winzoz xp home sp1
chipset: boo?
note: Notebook fujitsu-siemens Amilo D7820
Bye
P.S.: nello screenshot la barra è allo 0%(non so perchè) cmq aveva finito.
P.P.S.: poi faccio il test anche sugli altri pc e vi mando i risultati.
Dimenticavo(e non sono riuscito ad inserirlo modificando il messaggio sopra):
Perfetto! DB aggiornato! ;)
Tommy.73
20-11-2003, 23:24
Ma non c'è nessuno con un notebook Centrino?!!!
Dai che i Pentium M dovrebbero essere una bomba in SETI!!!
Se i test sui notebook diventano numerosi forse è il caso di creare una categoria apposita. Che ne dici GHz?
;)
Originariamente inviato da Tommy.73
Ma non c'è nessuno con un notebook Centrino?!!!
Dai che i Pentium M dovrebbero essere una bomba in SETI!!!
Se i test sui notebook diventano numerosi forse è il caso di creare una categoria apposita. Che ne dici GHz?
;)
Ma lo sai che 5 min fa ho aggiornato il DB con un test di un note e avevo pensato proprio a una sezione apposita per i note? :D
Vedremo.....intanto.....TESTATE! ;)
Ciao,
GHz! :cool:
asdasdasdasd
23-11-2003, 22:50
allora: ho rifatto il test con il mitico intel mmx...
stessa config però:
ram SIMM 8 mb (non mi chiedete come ha fatto winme ad avviarsi)
proc @ 166 (bus 55)
risultato: 43h 21m !!!!!
finalmente ho fatto il record!!!
Norbornano
24-11-2003, 09:26
Tempo: 1h38min
User: Norbornano
Processore Intel P IV Nothwood
Frequenza 3.02 Ghz
Bus 200x4
Motherboard Gigabyte 8KNXP Ultra
Chipset Intel® 875P
Memoria a-data CAS 2.5
Client 3.03 cmd
Sist. Operat. Windows Xp Pro ( con service pack )
Note Ram DDR-400 timings 2.5-7-3-3 v.core@standard HT-ON
note: settaggi Bios TOP PERFORMANCE disattivati perche con 2GB di memoria danno grossi problemi, almeno con le memorie che ho io.
TUTTO RIGOROSAMENTE SENZA IL BENCHE MINIMO OVERCLOCK.
IO LAVORO TUTTO IL GIORNO CON IL COMPUER E HO BISOGNO
DELLA MASSIMA STABILITA.
p.s. forse faro un prova con timing di accesso piu spinti....ciao a tutti
http://www.zeroipocrisia.com/seti_home.gif
Norbornano
24-11-2003, 09:35
Qualcuno mi potrebbe spiegare come ha Fatto CORSINI con un
processore pentium 3.06 bus 533 e con chipset 845PE ha fare un tempo come quello =????
secondo me dovrebbe essere inserito nella tabella degli overclock
in quanto sicuramente ci sono valore fuori specifica.
p.s. ovviamente perche mi brucia non essere primo *_* ma anche perche la sua configurazione sulla carta e meno performante della mia.............quindi
Originariamente inviato da asdasdasdasd
allora: ho rifatto il test con il mitico intel mmx...
stessa config però:
ram SIMM 8 mb (non mi chiedete come ha fatto winme ad avviarsi)
proc @ 166 (bus 55)
risultato: 43h 21m !!!!!
finalmente ho fatto il record!!!
lolll 8 mega di ram......solo il seti ne occupa 16....eheh....cmq complimenti per il record! :D
Originariamente inviato da Norbornano
Qualcuno mi potrebbe spiegare come ha Fatto CORSINI con un
processore pentium 3.06 bus 533 e con chipset 845PE ha fare un tempo come quello =????
secondo me dovrebbe essere inserito nella tabella degli overclock
in quanto sicuramente ci sono valore fuori specifica.
p.s. ovviamente perche mi brucia non essere primo *_* ma anche perche la sua configurazione sulla carta e meno performante della mia.............quindi
Semplice, Corsini ha fatto il test calcolando 2 WU-TEST in parallelo attivando l'HT......potresti provare ance te! ;)
Cmq complimenti per il tempo non OC HT-ON: è stato provato dai vari test che il calcolo di una singola WU è più veloce con HT-OFF, metre con HT-ON si hanno enormi vantaggi a calcolare 2 WU in parallelo.
Ciao,
GHz! ;)
asdasdasdasd
26-11-2003, 14:32
Originariamente inviato da GHz
lolll 8 mega di ram......solo il seti ne occupa 16....eheh....cmq complimenti per il record! :D
infatti l'hd è quasi defunto :D (vekkio mitico fujitsu 3gb... ha lavorato 4 o 5 anni 24 ore su 24...)
come si fa a fare 2 wutest in parallelo? ne apro 2 semplicemente e aspetto ke arrivino al 50%?
ah dimenticavo, col mio pc 1h41m
asus p4p800 dlx
2,6c@ 3120 (bus 240) HT on
512 mb ram a-data pc3200 2*256 cas 2-3-3-6 @ 196mhz (4/5 col bus)
win xp pro sp1
chipset intel 865pe..
a sto punto devo riprovare senza ht e con i 2 wutest in parallelo... appena mi dici come fare :)
asdasdasdasd
28-11-2003, 14:06
allora... sul pc in sign (i dettagli ci sono nel post precedente)ho fatto 2 wu-test contemporaneamente, uno è finito dopo 2h27m, l'altro dopo 2h29m (penso che la differenza sia dovuta al fatto che mi sono accorto solo dopo che mettendo priorità alta dal taskmanager di winxp ad un porcesso, automaticamente l'altro va su priorità bassa). la media dei due tempi è 2h28m, e dividendo per 2 viene 1h14m. intendevi questo per "in parallelo"?
il pc è sempre lo stesso, ho solo sbagliato l'altra volta con la freq delle ram che è 192 invece di 196 ;)
se così va bene il risultato è decisamente migliorato :D
ah, dimenticavo, HT sempre on :)
si, èra proprio quello che intendevo per parallelo, due wu test insieme fino al 100% per poi dividere in due il tempo.
Ottimo tempo! ;)
Norbornano
01-12-2003, 15:20
s
asdasdasdasd
01-12-2003, 15:57
ho fatto 1 po di casino e nn mi fa cancellare il post ....
Originariamente inviato da Norbornano
s
di solito aspetto di avere quattro o cunque test nuovi così da non dover mettere mano al db più volte....che...con le dimensioni che ha raggiunto...l'aggiornamento è un'operazione non velocissima....
in questi giorni avevo in prog di aggiornare dato che ci sono 4 nuovi test....:)
cmq pensavo che avresti rifatto il test con HT-OFF su 1 wu-test, oppure con HT-ON su 2 wu in parallelo per vedere se ti prendevi la testa della classifica...:D....
Ciao,
GHz!:cool:
Dibbì aggiornato! :)
Rimango in attesa di nuovi test! ;)
Grazie per la collaborazione a tutti! :O
P.s: sono graditi gli screenshot con tutti i dettagli del sistema, + dettagli ci sono, e + sono graditi! :D
Ciao,
GHz! :cool:
asdasdasdasd
02-12-2003, 18:25
wow! ho messo tutto default e con i 2 in parallelo ho fatto 2h47m... dividendo x 2 si approssima x difetto o x eccesso? cmq sono in testa = :D
P.S.: ho tutti gli screen ma non so su che sito metterli... va bene se te li invio per e-mail? (non riesco a zipparli fino a 25kb e quindi nn li prende come allegati)
P.P.S.: ho appena visto che hai sbagliato a scrivere nel database: hai messo bus 192 invece il bus è 240, sono le ram che vanno a 4/5 cioè 192 ;)
Originariamente inviato da asdasdasdasd
wow! ho messo tutto default e con i 2 in parallelo ho fatto 2h47m... dividendo x 2 si approssima x difetto o x eccesso? cmq sono in testa = :D
P.S.: ho tutti gli screen ma non so su che sito metterli... va bene se te li invio per e-mail? (non riesco a zipparli fino a 25kb e quindi nn li prende come allegati)
P.P.S.: ho appena visto che hai sbagliato a scrivere nel database: hai messo bus 192 invece il bus è 240, sono le ram che vanno a 4/5 cioè 192 ;)
lol...correggo....per gli screen manda pure per mail a landipaolo@tin.it tanto ho l'adsl! :D :sborone:
Ciao,
GHz! :cool:
Norbornano
03-12-2003, 00:27
>>> Il mio nuovo risultato con 2 WU <<<
Tempo: 1h15min
User: Norbornano
Processore Intel P IV Nothwood
Frequenza 3.02 Ghz
Bus 200x4
Motherboard Gigabyte 8KNXP Ultra
Chipset Intel® 875P
Memoria a-data CAS 2.5
Client 3.03 cmd
Sist. Operat. Windows Xp Pro ( con service pack )
Note Ram DDR-400 timings 2.5-6-3-3 v.core@1.550 HT-ON
note: ho provato con settaggi Bios TOP PERFORMANCE attivati ma si inpala tutto ......... non parte ...........azzz
http://www.zeroipocrisia.com/seti_home_2wu.gif
DB aggiornatissimo! ;)
Ottimi tempi raga! :mano:
Ciao,
GHz! :cool:
1h15m 2GB di ram
:sbavvv:
asdasdasdasd
03-12-2003, 21:20
Originariamente inviato da sinadex
1h15m 2GB di ram
:sbavvv:
che c'è di strano?
@GHz: a giorni avrò la possibilità di testare un 2,4c di quelli "miracolati" che arrivano a 3700 vcore default... chi sa che tempo, magari vado anche sotto l'1h :D
@ norborano: e dai, avevo appena fatto il record e arrivi te con quel tempo :( cmq complimenti ;)
allora, ho iniziato a torturare il mio nuovo procio da un'oretta, ho l'ht attivato, ma come mai se gli dico di fare una caccola per volta anzichè 2 usa solo il 50% del processore? per fare il test come debbo fare?
Originariamente inviato da exus
allora, ho iniziato a torturare il mio nuovo procio da un'oretta, ho l'ht attivato, ma come mai se gli dico di fare una caccola per volta anzichè 2 usa solo il 50% del processore? per fare il test come debbo fare?
Ulp....vedo che sto problema dell'HT affligge molti.....c'è bisogno di una guida......io non lo so perchè non ho mai lavorato con HT....c'è bisogno di qualcuno che se ne intende....tipo devil....norbornano..asdasdasdasd...naso....ecc....
Chi si offre?
come inizio non mi sembra male, devo ancora modificare i settaggi, ma come primo scaccolo ho fatto 2wu in 2ore e 40 scarse usando parzialmente il pcù
anzi no, non ho capito bene quanto ci sta mettendo, sta cosa delle due wu contemporaneamente mi manda in botta
asdasdasdasd
09-12-2003, 11:11
allora... l'HT nn è una cosa semplice come sembra... cmq dalle prove che ho fatto ho visto che:
un solo processo che normalmente occupa tutte le risorse della cpu ne occupa solo il 50% secondo windows, dato che l'HT simula una seconda cpu virtuale che rimane quasi inutilizzata (sempre secondo il task manager). da quello che ho potuto vedere quando viene segnato il 50% l'utilizzo effettivo della cpu è del 95% circa, e questo spiega i miglioramenti nel calcolo di un solo wu-test con HT off.
l'esecuzione di 2 applicazioni "pese" contemporaneamente porta all'utilizzo di entrambe le cpu (anche quella virtuale), ovviamente però la velocità della prima cpu viene quasi dimezzata. tuttavia si hanno grandi miglioramenti eseguendo 2 wu-test contemporaneamente con HT on.... e questo penso sia dovuto ad un miglior utilizzo del dual channel.
con applicazioni normali l'HT è qualcosa di eccezionale, l'altro giorno facevo un superPI da 32mb mentre giocavo a warcraft 3... e il gioco non scattava...
l'HT porta anche ad un'altra cosa: dato che la cpu con un singolo processo non viene sfruttata al 100%, un programma come prime95, che viene usato per testare la stabilità del sistema, non risulta molto attendibile, infatti a certe frequenze il mio pc è stato acceso 24 ore in prime senza crash per poi piantarsi al 30-40% dei wu-test in parallelo...
se qualcuno ne sa di + sarei contento che scrivesse qualcosa, dato che anche io non ne so molto sull'HT e le mie conoscenze si basano solo su prove fatte col mio hardware.
ok, allora provo a fare il test senza badare al 50% che mi da windows e poi posto il risultato
asdasdasdasd
15-12-2003, 17:38
non ho ancora avuto modo di testare il 2,4c @ 3700... ma il momento si avvicina :D
inoltre sarei curioso di vedere cosa riesce a fare un amd 64 bit... e un p4 extreme edition :)
Tommy.73
16-12-2003, 00:29
e il Dothan debutta il 16 Febbraio. :sofico:
Tempo: 2:58
User: thefrog
Processore: AMD XP2200+ Thoro A
Frequenza: 1800@1929 MHz
Bus: 143
Moltiplicatore: 13.5
Motherboard: ASUS A7V8X
Chipset: VIA KT400
Memoria: 256Mb DDR 2100 Hinix
Client: 3.03
Sist. Operat.: XP Professional
non ho l'FTP ora quindi non posso uppare lo screenshot....
ecco il mio risultato
buona giornata!
ciao!
asdasdasdasd
19-12-2003, 13:07
GHz che fine hai fatto??? purtroppo non ho ancora avuto modo di testare il 2,4...
Tommy.73
20-12-2003, 22:43
Mi spieghi questa storia del 2400@3700?
Vuoi dire che esistono delle serie particolarmente raffinate che permettono tali overclock?!!:eek:
E a te chi ti garantisce che la CPU che aspetti è di quella serie?
Hai un negozio?
asdasdasdasd
21-12-2003, 20:45
quel p4 ce l'ha un mio amico... cmq è testatp stabile fino a 3800, forse con vcore un po alti boota anche a 4 ghz.
dei proci così raffinati non sono nemmeno molto rari, basta solo un po di fortuna :)
io sto per passare ad un 2,8 che andrà a 3600 minimo... altrimenti non lo prendo, semplice :D
dimenticavo, x farti un'idea vai nella sezione overclock... con qualche ricerca trovi un paio di 2,8 arrivato @ 4600... sotto azoto liquido ovviamente ;)
asdasdasdasd
22-12-2003, 21:43
stasera ho finalmente il p4 @ 3700! purtroppo ho delle ram di m€rd@ e non so cosa riuscirò a tirar fuori... speriamo bene :D
Originariamente inviato da asdasdasdasd
stasera ho finalmente il p4 @ 3700! purtroppo ho delle ram di m€rd@ e non so cosa riuscirò a tirar fuori... speriamo bene :D
azz.....spremilo al meglio che puoi allora! :D
Originariamente inviato da GHz
azz.....spremilo al meglio che puoi allora! :D
ehi...mi metti in classifica/database??!?!:D :sofico:
me gusta clasifica
Originariamente inviato da thefrog
ehi...mi metti in classifica/database??!?!:D :sofico:
me gusta clasifica
Certo.....scusa per il ritardo! ;) Aspettavo altri test per mettere mano al db ma ho aggiornato ora! ;)
Ciao,
GHz! :cool:
Originariamente inviato da GHz
Certo.....scusa per il ritardo! ;) Aspettavo altri test per mettere mano al db ma ho aggiornato ora! ;)
Ciao,
GHz! :cool:
allora ecco il risultato dell'altro PC:
Tempo: 4:56
User: thefrog
Processore: AMD Thunderbird 1330 MHz (no overclock)
Bus: 133
Moltiplicatore: 10
Motherboard: AZZA KT133ABX
Chipset: VIA KT133
Memoria: 256Mb pc133 CL2 (non ricordo la marca)
Client: 3.03
Sist. Operat.: XP Professional
ciao;)
asdasdasdasd
23-12-2003, 12:42
ecco fatto... 2h15m... da dividere x due... dai approssima x difetto che ho aperto 4 o 5 volte l'asus probe x controllar tutto e l'ho rallentato ;)
la mia config è sempre la stessa eccetto il procio, sia x quello che x i timings vedi gli allegati
asdasdasdasd
24-12-2003, 21:24
arrivato oggi il 2,8. stanotte faccio qualche test. purtroppo ho sempre ste misere a-data pc3200...
ok raga! auguri! :)
Adesso sono troppo stanco per aggiornare il db......ci penserò domani! :D
Notte! :ronf:
asdasdasdasd
25-12-2003, 11:56
AUGURI ;)
testato il 2,8c...
2h19m da dividere x 2
intel p4 2,8c @ 3500
bus: 250 mhz
mobo: p4p800-dlx
chipset: i865pe
ram: 2*256 adata pc3200 (da cambiare... cas 2,5-3-3-6 @4/5)
windows xp pro sp1
il procio è stabile anche @ 3600 vcore default... ma ero a 3500 ed erano le 2, nn avevo voglia di risettarlo a 3600. quando avrò delle ram migliori cercgerò di fare un tempo sotto l'ora :D
asdasdasdasd
25-12-2003, 11:56
dimenticato l'allegato
asdasdasdasd
27-12-2003, 12:16
rieccomi :D
2wu-test @ 260*14, il resto tutto uguale e sempre con HT.
asdasdasdasd
28-12-2003, 12:53
GHz ti faccio lavorare :D
2 wu-test col 2,8, tutto default, stesso hw, timings 2,5-3-3-6
2h34m... non vedo l'ora di cambiare le ram...
Database aggiornato! :)
Spero di non aver fatto errori! :D asdasdasdasd controlla! :p
Complimenti per il record! ;)
Ciao, GHz! :cool:
asdasdasdasd
28-12-2003, 23:34
nel giro di un mese avrò delle ram decenti... poi vedremo ;)
modifico x dire che effettivamente c'è qualche errore :D
allora:
1) al nick manca un asd ma di quello me ne importa poco
2) la frequenza non è + 3500 ma 260*14, quindi 3640.
3) io non ho ram bh-5... magari le avessi!
x il resto tutto ok.
ciao!
ok....attendiamo nuovi risultati! ;) Ciao! :cool:
asdasdasdasd
29-12-2003, 21:26
uppo che se no nn torni a leggere ;)
v. messaggio precedente
Originariamente inviato da asdasdasdasd
uppo che se no nn torni a leggere ;)
v. messaggio precedente
hai fatto bene ad uppare! :D Scusa per gli errori ma ho fatto un pò di casino con tutti quei numeri! :D Cmq ora è tutto ok! Grazie della segnalazione! ;)
Ciao,
GHz! :cool:
tecnocell
08-01-2004, 14:48
Stiamo discutendo quì:
Pentium-M (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3184365#post3184365)
Allora ho fatto il test seti@home e se non sbaglio il risultato è di
1.20 Hr :
http://members.xoom.virgilio.it/maruel/Pentium_M/Seti.GIF
non ho capito bene alla fine del test come si salva il tutto!
Dettagli del test:
Tempo: 1.20
User: Tecnocell
Processore: Intel Pentium-M Banias
Frequenza: 1400Mhz@1866
Bus: 133Mhz
Mo.bo: Notebook Intel Centrino Intel 855GM
Memoria: 2 banchi da 256Mb DDR PC2100 Hynix @ 177MHz
latenze: CAS# 2.5, RAS to CAS 3, RAS# precharge 2, cycle time 6
Client: Windows XP Pro-SP1
Alle prossime ............Tecnocell
Tommy.73
09-01-2004, 00:36
Sono molto felice che tu abbia fatto questo test.
Ti ringrazio per la collaborazione.
1h 20' è un ottimo risultato per un 1866MHz.
Rispetto ad un Athlon XP è il doppio più veloce a parità di clock!!!
Per i Pentium IV di ultima generazione c'è da tener conto che i tempi riportati si riferiscono all'elaborazione parallela di 2WU con HT abilitato. Sulla WU singola i tempi sono decisamente più alti!!!
X GHz: Visto che chicca che ti ho trovato per il tuo database!!!
Io però continuo a pensare che i risultati ottenuti su 2WU vadano indicati in qualche modo, o con una categoria a sé o con una nota vicino al tempo.
asdasdasdasd
09-01-2004, 14:42
Originariamente inviato da Tommy.73
Io però continuo a pensare che i risultati ottenuti su 2WU vadano indicati in qualche modo, o con una categoria a sé o con una nota vicino al tempo.
effettivamente hai ragione pure te...
cmq l'hyper threading non va sottovalutato!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=585869
Tommy.73
10-01-2004, 00:49
Il fatto è che nella lista del db, a qualcuno potrebbe venire in mente che ad es. un 2600 (HT) va molto meglio di un 2666 (vecchio tipo) e non si spiegherebbe il motivo. Il fatto che tra le note in fondo a destra ci sia scritto HT-ON non si nota, ma soprattutto non lascia intendere che sono state elaborate 2 WU e poi si è diviso il tempo a metà.
Io scriverei ad es. 1:15 (2WU).
Oppure si potrebbe mettere un asterisco ovvero 1:15* con sotto la nota esplicativa
[* tempo medio per WU su 2WU elaborate in parallelo]
Stesso discorso per le piattaforme realmente dual processor.
Bisogna sempre specificare se si tratta di tempo medio o di tempo globale. Nella sezione dual processor, 4:20 potrebbe essere il tempo globale per calcolare 2WU come il tempo medio. Solo negli ultimi test la cosa è stata specificata.
Originariamente inviato da Tommy.73
Il fatto è che nella lista del db, a qualcuno potrebbe venire in mente che ad es. un 2600 (HT) va molto meglio di un 2666 (vecchio tipo) e non si spiegherebbe il motivo. Il fatto che tra le note in fondo a destra ci sia scritto HT-ON non si nota, ma soprattutto non lascia intendere che sono state elaborate 2 WU e poi si è diviso il tempo a metà.
Io scriverei ad es. 1:15 (2WU).
Oppure si potrebbe mettere un asterisco ovvero 1:15* con sotto la nota esplicativa
[* tempo medio per WU su 2WU elaborate in parallelo]
Stesso discorso per le piattaforme realmente dual processor.
Bisogna sempre specificare se si tratta di tempo medio o di tempo globale. Nella sezione dual processor, 4:20 potrebbe essere il tempo globale per calcolare 2WU come il tempo medio. Solo negli ultimi test la cosa è stata specificata.
Database aggiornato! ;)
Ottimo il test sul centrino OC! :D Il tempo risultante non fa altro che confermare la potenza di calcolo del P-M!
x asdasdasdasd: lol....hai sollevato il discorso dell'HT anche tra gli accantiti del super-pi...:D ottima trovata.....:D....molti non prendono in considerazione questa feature importante del processore....
x Tommy: Infatti......ieri mi sono messo a ricercare tutti i test fatti con 2 wu in parallelo e li ho contrassegnati con l'asterisco.....ovviamente non te ne sei accorto prima di postare! :p
Adesso ho ricercato i vari articoli di Corsini :ave: con i test del seti (prevalentemente rece di cpu) e penso a breve di aggiungerli al db! :)
Ciao, GHz! :cool:
asdasdasdasd
10-01-2004, 16:48
Originariamente inviato da GHz
x asdasdasdasd: lol....hai sollevato il discorso dell'HT anche tra gli accantiti del super-pi...:D ottima trovata.....:D....molti non prendono in considerazione questa feature importante del processore....
Ciao, GHz! :cool:
inizialmente ero partito col superpi, poi ho fatto varie prove anche con winrar per vedere come si mettevano le cose nelle applicazioni reali ;)
Originariamente inviato da asdasdasdasd
inizialmente ero partito col superpi, poi ho fatto varie prove anche con winrar per vedere come si mettevano le cose nelle applicazioni reali ;)
come vanno le prove con l'HT? :)
A proposito, ho trovato un video interessante proprio sull'HT fatto da quelli di tomshardware scaricabile da qui:
http://www.tomshardware.com/images/thg_video_5_p4_ht.zip
Ciao, GHz! :cool:
asdasdasdasd
11-01-2004, 22:25
azz! 16 mb... aspetto di andare da qualcuno con adsl, sto 56k non reggerebbe :D
x le prove sull'ht leggi quel link ;)
ho iniziato pure una rece... ma non ho molto tempo quindi procede lentamente :(
asdasdasdasd
12-01-2004, 21:55
rimanendo in tema HT... mi piacerebbe vedere cosa combina un dual xeon... che viene visto da winzoz come un quadriprocessore... ovviamente con 4wu-test insieme... chissà che punteggione :D
se qualcuno ne ha uno si faccia avanti!
Originariamente inviato da asdasdasdasd
rimanendo in tema HT... mi piacerebbe vedere cosa combina un dual xeon... che viene visto da winzoz come un quadriprocessore... ovviamente con 4wu-test insieme... chissà che punteggione :D
se qualcuno ne ha uno si faccia avanti!
forse l'unico è :ave: Corsini :ave: :p
asdasdasdasd
13-01-2004, 14:17
bhè... se avesse voglia... :ave:
:D
non riesco a scaricare il test :cry:
asdasdasdasd
13-01-2004, 21:27
GHz ti ho trovato pure il dual xeon :D
per la settimana prossima ho i risultati ;)
ecco a cosa serve avere gli amici che installano reti a livello aziendale :D :D
Tommy.73
14-01-2004, 13:40
La prova di un Dual Xeon 1800 HT con 4WU la trovate qui:
http://www.setigermany.de/statistiken/sg/benchmark/benchmark.htm
In media 1h51' a WU.
C'è da tener conto però che la WU-Test è quella standard da 0,417°AR, ben + pesante della nostra!;)
asdasdasdasd
15-01-2004, 17:18
Originariamente inviato da Tommy.73
La prova di un Dual Xeon 1800 HT con 4WU la trovate qui:
http://www.setigermany.de/statistiken/sg/benchmark/benchmark.htm
In media 1h51' a WU.
C'è da tener conto però che la WU-Test è quella standard da 0,417°AR, ben + pesante della nostra!;)
eh gia... penso però che il mio amico abbia un dual 2,4 ghz minimo, dato che è un pc nuovo ;)
forse magari anche con 1mb di cache... ma non lo so :D
ragazzi sono passato da 256 Mb di ram a 768, sempre di PC2100 Hynix (temporaneamente, la devo mettere in un pc di un amico)
volevo sapere se merita che rifaccia la WUTEST o no?
cambia qualcosa?
aspetto la vostra sentenza.......
asdasdasdasd
19-01-2004, 16:36
se i timings sono gli stessi va uguale a prima ;)
il test occupa circa 16mb...
Tommy.73
19-01-2004, 16:41
Va peggio, non fare il test, che ti guasti il sangue!:D
A meno che non sia un DUAL-CHANNEL, usare un singolo canale permette smpre prestazioni migliori, infatti la latenza globale è minore. ;)
Puoi invece avere prestazioni migliori con applicativi che richiedono l'allocazione di molta RAM, perchè eviti o almeno limito lo swap su HD.
asdasdasdasd
24-01-2004, 19:13
il mio amico era in ritardo con le consegne e non ha potuto fare il wu.. comunque gli capitano spesso dual xeon... sarà per la prossima volta ;)
ragazzi ho odinato il notebook nuovo, PIV 2.8GHz e 512 Mb di ram......appena mi arriva lo metto alla prova.....
asdasdasdasd
25-01-2004, 12:33
Originariamente inviato da thefrog
ragazzi ho odinato il notebook nuovo, PIV 2.8GHz e 512 Mb di ram......appena mi arriva lo metto alla prova.....
visti i risultati impressionanti con il pentium m di tecnocell, perchè hai preso un p4?
Originariamente inviato da asdasdasdasd
il mio amico era in ritardo con le consegne e non ha potuto fare il wu.. comunque gli capitano spesso dual xeon... sarà per la prossima volta ;)
Ok, no problem! ;)
Originariamente inviato da thefrog
ragazzi ho odinato il notebook nuovo, PIV 2.8GHz e 512 Mb di ram......appena mi arriva lo metto alla prova.....
Ok, attendiamo i risultati! ;)
Ciao,
GHz! :cool:
Originariamente inviato da asdasdasdasd
visti i risultati impressionanti con il pentium m di tecnocell, perchè hai preso un p4?
perchè un notebook PIV 2.8 con 512 Mb e 40 Giga di ram a 999 € non so quando e dove potrei ritrovarlo....
e io ci devo programmare e andare su internet princièpalmente.....
quindi credo di avere fatto un signor affare....:cool:
dovrebbe arrivare domani o al massimo martedì........
ragzi stò facendo il test con 2 WU con il notebook nuovo....presto arriveranno i risulatati....:cool:
sbav sbav.....
spero di fare la mia porca figura.....
secondo voi un notebook è penalizzato in confronto a un desk?
la mobo non so cosa sia.....
come si fa a vedere sta roba in un portatile?mica lo posso dilaniare.....già per infilarci i 256Mb di ram in più ho avuto le mie difficoltà (non avevo mai aperto un portatile....)
:rolleyes:
mi sa che ho padellato qualcosa....
quando ha finito di farne una ha cominciato la seconda.....e ci ha messo più di tre ore...
allora, spiegtemi:
come fare a vedere se la mia CPU è HT.
come faccio ad attivarlo questo benedetto HT.
cone faccio a dire a Setidriver di fare 2 WU tramite HT
io ho preso la WUTest che ha di per se una cartella con dentro la caccola, ho copiato il contenuto della carella denominata 1 e lìho incollato dentro quella che ho creato io e l'ho chiamata 2, poi ho apreto setidriver e gli ho messo processi massimi 2, la cache era settata a 2, ho pigiato invio e ha iniziato, c'era scritto processing 2 quindi credevo ne facesse 2 ma a quanto pare....
illuminatemi che voglio mettere i risultati nel database!!!
asdasdasdasd
27-01-2004, 19:07
Originariamente inviato da thefrog
:rolleyes:
mi sa che ho padellato qualcosa....
quando ha finito di farne una ha cominciato la seconda.....e ci ha messo più di tre ore...
allora, spiegtemi:
come fare a vedere se la mia CPU è HT.
come faccio ad attivarlo questo benedetto HT.
cone faccio a dire a Setidriver di fare 2 WU tramite HT
io ho preso la WUTest che ha di per se una cartella con dentro la caccola, ho copiato il contenuto della carella denominata 1 e lìho incollato dentro quella che ho creato io e l'ho chiamata 2, poi ho apreto setidriver e gli ho messo processi massimi 2, la cache era settata a 2, ho pigiato invio e ha iniziato, c'era scritto processing 2 quindi credevo ne facesse 2 ma a quanto pare....
illuminatemi che voglio mettere i risultati nel database!!!
se è ht windows la vede come 2 cpu ;) (ad esempio dal task manager)
x fare 2wu insieme, aprine due e lascia stare i settaggi ;)
ragazzi non capisco bene cosa ha il mio processore....
ho postato nella sezione Processori datemi una mano
in poche parole mi va a 1.6GHz....
Poi non capisco....è visto come Mobile Pentium IV 2.80GHz dal bios ma da WCPUID è 1.599GHz....
aiutatemi per favore, voglio far funzionare quel mostro!!!
Tommy.73
27-01-2004, 21:43
Non mi intendo di portatili ma mi viene in mente una cosa.
Forse usandolo con la batteria e non collegato alla rete, lo SpeedsStep di Intel abbassa la frequenza operativa.
Originariamente inviato da Tommy.73
Non mi intendo di portatili ma mi viene in mente una cosa.
Forse usandolo con la batteria e non collegato alla rete, lo SpeedsStep di Intel abbassa la frequenza operativa.
ci avevo pensato anche io ma io ho la rete elettrica attaccata e la batt al 100%....
però non si schioda da 1600.....
e dal BIOS non posso cambiare nulla....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.